View Full Version : [Q&A] Cerco un gioco ma non ricordo il nome!
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
hai già provato a vedere su www.mameworld.net/maws/ , fai una ricerca per genere tra gli shoot'em up verticali (anche se saranno decine e decine), dovresti beccarlo"decine e decine"? forse volevi dire "decine di migliaia" :asd: ma l'ho trovato: SKY SOLDIERS... e in più ho trovato qualche altra chicca che non ricordavo più ;) Ottimo sito quello!
gasdia73
15-01-2008, 06:24
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
platform
SOTTOCATEGORIA
macchina
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale,bidimensionale
DESCRIZIONE
Penso che sia dei primi anni 80, c'era una macchinina tipo fiat uno che saltava su delle piattaforme, man mano che si avanzava cambiava la musichetta e gli sfondi rappresentavano varie città, mi ricordo le piramidi e Parigi,
sarebbe nostalgicamente carino rivederlo :)
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
non ricordo
CATEGORIA
platform
SOTTOCATEGORIA
macchina
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale,bidimensionale
DESCRIZIONE
Penso che sia dei primi anni 80, c'era una macchinina tipo fiat uno che saltava su delle piattaforme, man mano che si avanzava cambiava la musichetta e gli sfondi rappresentavano varie città, mi ricordo le piramidi e Parigi,
sarebbe nostalgicamente carino rivederlo :)Forse stai parlando di "City Connection".
gasdia73
19-01-2008, 07:36
è proprio lui! ma come fate????
grazie mille!
Doctor P
19-01-2008, 15:41
SISTEMA
[Amiga]
CATEGORIA
[avventura grafica]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[Prima persona, senza scorrimento]
DESCRIZIONE
[L'avventura inizia in una casetta, nel continuo del gioco si ha come possibile aiuto un pipistrello che va ghiotto di frutta, dalla casa si passera nel sottosuolo.]
è proprio lui! ma come fate????
grazie mille!... ognuno ha il suo metodo: il mio si chiama NOSTALGIA LETALE degli anni '80 :asd:
YordanRhapsody
22-01-2008, 23:46
CATEGORIA
sportivo
SOTTOCATEGORIA
rally
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
uguale a questo http://it.youtube.com/watch?v=chke2PRoTVk solo che era con le auto da rally
sapete par caso aiutarmi?
29Leonardo
23-01-2008, 14:17
CATEGORIA
sportivo
SOTTOCATEGORIA
rally
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
uguale a questo http://it.youtube.com/watch?v=chke2PRoTVk solo che era con le auto da rally
sapete par caso aiutarmi?
Cavolo lo cerco da un sacco pure io! :cry:
29Leonardo
24-01-2008, 23:40
Trovato!!!!!!!!
World Rally 2: Twin Racing:D
Ragazzi è urgente...
Non ricordo un nome di un gioco di sala giochi.
Era un gioco di calcio dove i giocatori commettevano dei falli assurdi come ginocchiate, si prendevano per i piedi, spinte e così via... Potevi buttare in terra anche l'arbitro.
E poi c'erano delle funzioni speciali che potevi scegliere andando avanti con gli schemi e quindi con le partite; ad esempio il super dash che dava la corsa al giocatore, il super sliding che dava la super scivolata. Poi si potevano fare dei tiri potentissimi come il supershot ma non sempre entrava oppure l'hypershot che entrava quasi sempre e faceva fare la scia con le fiamme al pallone.
Qualcuno se lo ricorda ?!?
Esiste una rom per questo gioco ?!?
Grazie.
Doctor P
29-01-2008, 13:30
Ragazzi è urgente...
Non ricordo un nome di un gioco di sala giochi.
Era un gioco di calcio dove i giocatori commettevano dei falli assurdi come ginocchiate, si prendevano per i piedi, spinte e così via... Potevi buttare in terra anche l'arbitro.
E poi c'erano delle funzioni speciali che potevi scegliere andando avanti con gli schemi e quindi con le partite; ad esempio il super dash che dava la corsa al giocatore, il super sliding che dava la super scivolata. Poi si potevano fare dei tiri potentissimi come il supershot ma non sempre entrava oppure l'hypershot che entrava quasi sempre e faceva fare la scia con le fiamme al pallone.
Qualcuno se lo ricorda ?!?
Esiste una rom per questo gioco ?!?
Grazie.
E' questO? http://it.youtube.com/watch?v=wsKTK2LxXh0
Potrebbe essere però fa vedere solo il supershot...
Per caso c'era anche il supersliding, superdash l'hypershot ed altri ?!?
Grazie.
Ciao ho visto oggi questo post, vorrei chiedervi se conoscete il nome di un gioco che avevo visto x sala giochi e amiga solo che non ci ho mai potuto giocare perchè in sala giochi non avevo mai soldi, e ovviamente non avevo l'amiga.
Il gioco è un plattform in 2d tipo anni 90 dove c'è un pulcino che salta spara e fa cose, ammazza mostri ecc... famosissimo credo ma non so il nome.
Se mi poteste aiutare, mi fareste un grandissimo favore!
...non ci ho mai potuto giocare perchè in sala giochi non avevo mai soldi, e ovviamente non avevo l'amiga....vivevi in camera con Remì ?? :rotfl: Il gioco è un plattform in 2d tipo anni 90 dove c'è un pulcino che salta spara e fa cose, ammazza mostri ecc... famosissimo credo ma non so il nome.Molto probabilmente, si tratta di "New Zealand Story".
P.S.: ... e se non ricordo male, il nome del pulcino è "Kiwi" (o "Piwi") ;)
Sisi è lui !!!!
WOW grazie mille, ora ci gioco !
è proprio lui! ma come fate????
grazie mille!Voglio raccontarti un aneddoto: una volta ho pensato che sarebbe stato interessante avere tipo una macchinetta, o cmq un sistema di qualche tipo, che mi avesse potuto dire quanti soldi avevo buttato, in tutta la mia vita, dentro ai cosiddetti coin'op nei bar, oppure quante ore avevo trascorso a giocare con i videogames... così giusto per curiosità.
Ma pensandoci attentamente, sono giunto alla conclusione che, tutto sommato, le risposte potrebbero (comprensibilmente) non piacermi :asd:
dottorpalmito
05-02-2008, 14:22
SISTEMA
[Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[sconosciuto]
CATEGORIA
[puzzle]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[senza scorrimento]
[b]DESCRIZIONE
[allora la richiesta è per lo zio, ci giocava al bar alla fine degli anni 70!!:eek:ricorda di un pagliaccio che saltava su una leva e faceva volare dei palloncini colorati e associando i colori questi palloncini scoppiavano, da quanto ho capito io una sorta di nonno di puzzle bubble, forse è pure famoso ma io non ho idea di come si chiami e su che piattaforma giri ]
SISTEMA
[Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[sconosciuto]
CATEGORIA
[puzzle]
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
[senza scorrimento]
[b]DESCRIZIONE
[allora la richiesta è per lo zio, ci giocava al bar alla fine degli anni 70!!:eek:ricorda di un pagliaccio che saltava su una leva e faceva volare dei palloncini colorati e associando i colori questi palloncini scoppiavano, da quanto ho capito io una sorta di nonno di puzzle bubble, forse è pure famoso ma io non ho idea di come si chiami e su che piattaforma giri ]
c'era per il commodore 64, ho capito il gioco... se trovo il nome te lo dico, comunque è piuttosto famoso
edit: forse è Popit
http://c64.hardwired.hu/games/p/p4.htm
dottorpalmito
06-02-2008, 09:50
c'era per il commodore 64, ho capito il gioco... se trovo il nome te lo dico, comunque è piuttosto famoso
edit: forse è Popit
http://c64.hardwired.hu/games/p/p4.htm
ok ti ringrazio, domenica vedo lo zio magari gli stampo una schermata e vedo se conferma, nel frattempo se ci sono altre idee ben accette, ricordo che ci giocava al bar quindi classica cabina con leva e pulsanti..
c'era per il commodore 64, ho capito il gioco... se trovo il nome te lo dico, comunque è piuttosto famoso
edit: forse è PopitCavolo.. come si chiamava invece quello per l'Atari2600... quello che si controllava con i paddle, con i due clown che saltavano sull'altalena e dovevano scoppiare i palloncini nella parte alta dello schermo... dio mio quante risate che mi ci facevo con mio padre...
edit: Trovato: Atari Circus ;)
dottorpalmito
12-02-2008, 12:16
Cavolo.. come si chiamava invece quello per l'Atari2600... quello che si controllava con i paddle, con i due clown che saltavano sull'altalena e dovevano scoppiare i palloncini nella parte alta dello schermo... dio mio quante risate che mi ci facevo con mio padre...
edit: Trovato: Atari Circus ;)
ottimo, credo proprio si trattasse di quello, ma la versione da sala giochi si chiamava Circus Exidy era del 1977 e la grafica è migliore della versione atari, a chi interessa c'è una bella versione odierna disponibile per linux si chiama circuslinux
cincento
14-02-2008, 10:40
CHE FIGATA QUESTO POST!!!!!!!! Io cercavo due giochi:
Il primo (anni 80) è quello di un Ninja seguito sempre dal suo cane (medio-grande taglia forse un husky) e che se non erro lanciava stelle ninja.
Il secondo invece è un gioco di calcio fra "robot" o uomini corazzati con il pallone che lasciava la scia quando tiravano le cannonate, una specie di calcio futuristico.
Conoscete? Il secondo so che esiste la rom per mame o neogeo
CHE FIGATA QUESTO POST!!!!!!!! Io cercavo due giochi:
Il primo (anni 80) è quello di un Ninja seguito sempre dal suo cane (medio-grande taglia forse un husky) e che se non erro lanciava stelle ninja.
Il secondo invece è un gioco di calcio fra "robot" o uomini corazzati con il pallone che lasciava la scia quando tiravano le cannonate, una specie di calcio futuristico.
Conoscete? Il secondo so che esiste la rom per mame o neogeo
shinobi e speedball?
del primo sono abbastanza sicuro, il secondo non l'ho mai giocato in realtà
dolcekurt83
14-02-2008, 23:23
il primo mi sembra più shadow dancer (sempre della serie shinobi; si lo so, il titolo non è dei più azzeccati :) ) per il megadrive o snes. io ce l'avevo per il megadrive..quanta fatica per finirlo senza salvare...quanti ricordi :cry:
"Shinobi (http://en.wikipedia.org/wiki/Shinobi_%28video_game%29)" è il primo della serie, datato 1987. Quello a cui il nostro amico si riferisce è chiaramente "Shadow Dancer (http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Dancer)", il seguito, datato 1989: il mitico husky bianco è entrato nell'immaginario colletivo grazie alla Sega... Ricordiamo che erano gli anni de "Il ragazzo dal Kimono d'oro" e "Karate Kid" ;) io ce l'avevo per il megadrive..quanta fatica per finirlo senza salvare.....Quante 200lire nella macchinetta al bar!!! :O quanti ricordi :cry:Benvenuto nel club ;)
spectrum 48k
16-02-2008, 10:14
Salve a tutti...grazie per gli innumerevoli giochi che mi avete dato modo di riscoprire grazie a questa discussione!
ce ne sono tre che in questi ultimi anni mi stanno facendo impazzire :muro:
1)per spectrum,trovato sulle cassette in edicola...credo era special program o special playgames...quelle con un lato per commodore 64 e l'altro per spectrum!
-primi anni novanta,grafica molto spartana...schermata fissa e omino che doveva partire da un punto ed arrivare ad un'altro.. facendo attenzione a schivare degli "spuntoni" che partivano dall'alto..in piu ricordo che c'erano dei tapis roulant...
2)sempre per spectrum sempre trovato su cassetta dell'edicola...personaggio con zaino spaziale che poteva volare da un lato all'altro dello schermo protetto da una bolla d'aria...
3)questo invece è molto semplice:gioco da bar fine fine anni 90...personaggio che spara a "cose" tipo blob in ambientazione di una fogna...quando spara a dei bidoni gialli con il simbolo nucleare questi esplodono e sparano delle fiamme in tutte le direzioni!...prende dei powerup a forma di anello...quando muore lancia un'urlo orrendo.
nella schermata del continue si vede il personaggio in un contenitore trasparente con del liquido e delle bolle!
scusate la descrizione approssimativa...
dottorpalmito
16-02-2008, 13:56
approfitto anche io per un altra richiesta, questa volta un gioco pc penso del 93/94 un platform con un ragazzo come protagonista una fascia in testa tipo rambo e lanciava coltelli..contro il vari nemici...e già che ci siamo dove mi posso procurare un joystick arcade? :D
DARIOJUVENTINO
02-03-2008, 09:35
ragazzi stò cercando un gioco di calcio di qualche anno fa che si trovava nelle sale bar, dove c'era il super tiro e una barra che si caricava per poter usufruire del super tiro,inoltre c'erano le nazionali e quando si segnava un goal appariva maradona per l'argentina o gullit per l'olanda,tardelli per l'Italia ogni nazionale aveva un suo giocatore vi ricordate come si chiama questo gioco??????non è supersidekiks era un gioco troppo bello vi ricordate come si chiama questo gioco
pierotten
02-03-2008, 17:37
ragazzi stò cercando un gioco di calcio di qualche anno fa che si trovava nelle sale bar, dove c'era il super tiro e una barra che si caricava per poter usufruire del super tiro,inoltre c'erano le nazionali e quando si segnava un goal appariva maradona per l'argentina o gullit per l'olanda,tardelli per l'Italia ogni nazionale aveva un suo giocatore vi ricordate come si chiama questo gioco??????non è supersidekiks era un gioco troppo bello vi ricordate come si chiama questo gioco
Ne sparo uno.....Tekhan World Cup....ma non credo assolutamente sia questo perchè non ricordo barre di tiro.....però quando si parla di giochi di calcio da sala bar a me viene in mente questo, che mi è rimasto nell'anima............per dirla come qualcuno ha fatto pochi post più su...."Quante 200 lire mella macchinetta!" Che ricordi :cry:
medicina
03-03-2008, 10:16
Salve, vorrei riproporre un vecchio quesito insoluto.
* Gioco da bar
* Scorrimento verticale
* Anni '80
* Il personaggio è un robusto bipede di color giallo, un mix fra un uomo e un draghetto, ma si vede sempre da dietro, di spalle
* Le armi utilizzate dovrebbero essere delle spade corte
Non ricordo molto altro: almeno nel primo livello c'erano molti grigi, colore di qualche struttura in cui si entrava.
La sfida mi sa che c'è. :)
approfitto anche io per un altra richiesta, questa volta un gioco pc penso del 93/94 un platform con un ragazzo come protagonista una fascia in testa tipo rambo e lanciava coltelli..contro il vari nemici...e già che ci siamo dove mi posso procurare un joystick arcade? :Dnon è che ci si poteva giocare anche in 2? perchè se no è "three wanderers", gioco diviso in 3 sub-giochi. il 1° è un puzzle game tipo "pengo", il 2° è appunto quello di cui mi sembra parlavi tu, platform a scorrimento orizzontale, mentre il 3° è uno shooter a scorrimento orizzontale, con i protagonisti a bordo di deltaplani. I nomi dei protagonisti erano "Lou" e "Siva". Nel 2° gioco si potevano raccogliere, oltre a vari power-ups, delle carte da gioco, che giunte a 100 regalavano il mitico 1up. So tutte queste cose perchè era uno tra i miei giochi preferiti, ed era uno di quelli che "Lo finisco con 1 gettone!" (un'altro era "Mega-Twins").
dottorpalmito
03-03-2008, 14:34
non è che ci si poteva giocare anche in 2? perchè se no è "three wanderers", gioco diviso in 3 sub-giochi. il 1° è un puzzle game tipo "pengo", il 2° è appunto quello di cui mi sembra parlavi tu, platform a scorrimento orizzontale, mentre il 3° è uno shooter a scorrimento orizzontale, con i protagonisti a bordo di deltaplani. I nomi dei protagonisti erano "Lou" e "Siva". Nel 2° gioco si potevano raccogliere, oltre a vari power-ups, delle carte da gioco, che giunte a 100 regalavano il mitico 1up. So tutte queste cose perchè era uno tra i miei giochi preferiti, ed era uno di quelli che "Lo finisco con 1 gettone!" (un'altro era "Mega-Twins").
mmm putroppo non è lui, era per pc, e mega-twins mi ricorda tanto wonderboy in mosterland, uno dei miei preferiti lo proverò!
azz non avevo letto che era per pc... :doh: wonder boy in monster land! bellissimo! ricordo che arrivavo ad un punto in cui era praticamente impossibile continuare: un boss difficilissimo da uccidere, forse dipendeva dal settaggio della difficoltà del cabinet...
dottorpalmito
03-03-2008, 18:47
azz non avevo letto che era per pc... :doh: wonder boy in monster land! bellissimo! ricordo che arrivavo ad un punto in cui era praticamente impossibile continuare: un boss difficilissimo da uccidere, forse dipendeva dal settaggio della difficoltà del cabinet...
io ci giocavo su sega master system e devo dire che era parecchio diverso dalla versione sala giochi, a cominciare dalla difficoltà...cmq nn l'ho mai finito nemmeno io, ma prima o poi! :D
DARIOJUVENTINO
03-03-2008, 19:36
non non è quello,la particolarità era il mondiale e i giocatori come maradona,gullit che esultavano tardelli per l'italia e questo super tiro non lo riesco proprio a trovare voi non lo ricordate
DARIOJUVENTINO
03-03-2008, 19:38
stò cercando il titolo di un gioco di calcio di sala bar
--------------------------------------------------------------------------------
RAGAZZI STO CERCANDO UN VIDEOGIOCO DI CALCIO DI UN Pò DI TEMPO FA DOVC'ERA IL SUPERTIRO E QUANDO SI FACEVA GOL C'ERANO GIOCATORI DELLE NAZIONALI COME MARADONA,GULLIT PER L'OLANDA NON RICORDO IL NOME
... abbiamo capito! :rolleyes:
Sawato Onizuka
04-03-2008, 13:15
evolution soccer é "recente" (2001)
http://caesar.logiqx.com/snaps/emus/multi/mame/evosocc_7.png
The Ultimate 11 (SNK) é vecchiotto
http://caesar.logiqx.com/snaps/emus/multi/mame/ssideki4_5.png
non me ne vengono in mente con la barra da caricare x il super tiro :(
dark_aldo
05-03-2008, 16:36
Ragazzi, cerco un gioco per Commodore 64, lo trovai nelle classiche cassette in edicola, lì si intitolava Factotus, si impersonava un personaggio strano di colore blu, grafica fissa, cioè spostavi il personaggio all'interno di un castello e quando arrivavi alla fine della schermata ad esempio della sala, appariva la schermata successiva e di conseguenza cambiava l'ambientazione..
Ragazzi, cerco un gioco per Commodore 64, lo trovai nelle classiche cassette in edicola, lì si intitolava Factotus, si impersonava un personaggio strano di colore blu, grafica fissa, cioè spostavi il personaggio all'interno di un castello e quando arrivavi alla fine della schermata ad esempio della sala, appariva la schermata successiva e di conseguenza cambiava l'ambientazione..il gioco sulle Hit Parade (30 giochi 30, 15 sul lato A e 15 sul B) si intitolava "Fac Totum". In originale si chiama "Trapdoor" ("botola"). A quanto pare, è la trasposizione su computer di una serie televisiva animata, in voga forse in Inghilterra all'epoca: un po' l'equivalente dei nostri Barbapapà.
<<POPI! VOGLIO UNA BOTTIGLIA DI OCCHI PESTI!!!>>
Me lo ricordo come se fosse ieri: le uova fritte riuscivo a farle, ma non sono mai riuscito ad andare più in là.
... come faccio a saperlo?? leggi l'ultima riga della mia firma... :asd:
Nel caso tu ne voglia sapere di più: http://en.wikipedia.org/wiki/The_Trap_Door
dark_aldo
05-03-2008, 20:30
Che mitico che sei!!!!
Ma come cavolo avrai fatto!
E poi ho dato anche una informazione inesaytta del nome, è che sono passati così tanti anni...
E' vero, è proprio lui, me lo sto rigiocando su psp con l'emu del Vice...
Che spettacolo.. GRAZIE!!
Solo una curiosità: io ce l'avevo in italiano, quale dovrei cercare? Quello che ho è in inglese...
Che mitico che sei!!!! Ma come cavolo avrai fatto! E poi ho dato anche una informazione inesaytta del nome, è che sono passati così tanti anni...Guarda, i videogames sono sempre stati la mia passione, fin da quando avevo 5 anni e ho messo per la prima volta le mani su una console Atari2600. Adesso ne ho 31 e certe cose non mi hanno mai abbandonato: mi sono entrate nel dna ;) Il problema vero è che spesso nella vita mi ricordo fotograficamente cazzate come queste e mi dimentico di cose ben più importanti! :doh:E' vero, è proprio lui, me lo sto rigiocando su psp con l'emu del Vice...Bello! un C64 "portatile"! Quello che qualsiasi "bambino" come me, all'epoca, avrebbe sognato!!!Che spettacolo.. GRAZIE!!
Solo una curiosità: io ce l'avevo in italiano, quale dovrei cercare? Quello che ho è in inglese...Ciccio... le versioni che si trovavano sulle Hit Parade erano "taroccate", ovvero "craccate in una maniera legale": tante volte venivano tradotte con i piedi, tante altre un gioco altro non era che un singolo livello di un gioco originale più vasto (tiopo "Turrican": nel giro di qualche edizione delle Hit Parade, ti potevi fare il gioco completo :asd:). Le versioni che trovi adesso (immagini dei files) sono quelle dei giochi originali: a meno che qualcuno si sia preso la briga di fare l'immagine di "Fac Totum" della Hit Parade, non lo troverai mai... è vero che non si può mai dire e che Internet è vasta, ma qui mi sa che è più facile trovare il santo graal :asd:
E adesso voglio andare in :ot: e raccontarvi una chicca di quegli anni: ricordo che in qualche modo ero venuto in possesso di una cartuccia "Captain Mikki II", un add-on hardware al C64 che permetteva di fare cose fantascentifice all'epoca, tipo "freezare" il gioco per poter inserire codici e cheats, o salvare su disco la partita corrente (cosa comune ai giorni d'oggi ma assolutamente rivoluzionaria all'epoca). Oltre a queste caratteristiche, si poteva effettuare un vero e proprio "browse" all'interno del gioco, potendo scorrere ad esempio uno ad uno gli sprites di un gioco.
Ricordo che in uno di questi giochi, che era stato tradotto in italiano, al termine di una partita anzichè comparire la famosa scritta "GAME OVER", gli sprites erano stati editati per comporre la scritta "FINE GARA". Le parole "FINE" e "GARA" comparivano sovrapposte, ovvero "FINE" sopra e "GARA" sotto, e gli sprites che la componevano erano due... ma divisi in orizzontale... vado a spiegarmi meglio - il risultato finale era una cosa simile:
FINE
GARA
Solo che, esplorando gli sprites, mi accorsi che la scritta era stata divisa in verticale per sfruttare meglio gli sprites (che dovevano essere per forza quadrati), quindi si leggevano chiaramente due sprites distinti... che recitavano il messaggio:
FI ... NE
GA ...RA
...Non esagero se vi dico che ho passato un pomeriggio con i crampi allo stomaco dal ridere :asd:
rattopazzo
06-03-2008, 10:36
:asd:
dark_aldo
06-03-2008, 17:08
Carinissima questa dell'organo genitale... :)
Ora vado un tantino off-topic anch'io per raccontarvi questo flashback..
Ora che mi dici questa cosa riguardante la Hit Parade dei giochi, non so neanche come ho fatto ma mi sono riaffiorate in mente tante cose..
Ebbene, il gioco Fac Totum era in una cassetta dove c'erano solo 7 giochi, la raccolta si chiamava proprio "I magnifici sette", e ce ne erano anche altri dei quali ricordo poco o nulla, mi ricordo che erano tutti in italiano.
In uno , ad esempio, durante il caricamento, appariva una schermata con una grafica di un qualche personaggio che assolutamente non riesco a ricordare ma ricordo che c'era una sola parola "Pietà", in un altro gioco quest'altra parola "Allegoria"..
E mi ricordo che essendoci la rivista in allegato alla famigerata cassetta con i relativi screenshot di ogni gioco, fremevo dalla voglia quella mattina di tornare a casa a caricare il gioco per vedere quello spettacolo (all'epoca :rolleyes: ) di grafica sul mio commodore 64.
N.B.: io partii col Coleco Vision, passai subito al commodore Vic 20, poi C=64, Amiga...
Esiste un sito che pubblica la conversione di molte cassette da edicola del commodore 64 e sulla loro home page scrivono così:
Questo sito e' un'iniziativa NO-PROFIT nata sul forum di xxxx (non piu' funzionante).
XXXXXXX si propone di riportare in vita in formato digitale :
- Le vecchie cassette e i dischi che uscivano in edicola
- Giochi originali
per i computer : Commodore 64/128 , Vic 20 e C16.
Ho richiesto l'autorizzazione alla tulip computers (e ora anche a Yeahronimo Media Ventures) azienda detentrice dei diritti del marchio commodore che ha scritto :
"Il sito XXXXXX e' un sito NON UFFICIALE del gruppo commodore. Esso possiede il nostro consenso di poter pubblicare giochi da edicola italiani e giochi originali (previa autorizzazione anche delle case videoleudiche ), e puo' usare come sfondo il marchio c< "
Ove possibile ho richiesto (e tutt'ora grazie ai collaboratori richiediamo) le autorizzazioni alle case editrici e alle societ� di software per pubblicare le cassette,i dischi e i giochi sul nostro sito,alcune di esse sono state rilasciate come forma pubblicitaria.
Le case editrici e le societa' che non desiderano il loro materiale pubblicato su XXXXXXX, e/o non sono state informate per una mia e/o nostra mancanza (dei collaboratori),possono segnalarcelo via e-mail all'indirizzo XXXXXXXXXXXX, provvedero' immediatamente a eliminarlo.
Ringrazio le persone che hanno contribuito in passato per questo grande progetto e i nuovi visitatori/membri che ci forniscono il materiale.
I file scaricati da questo sito (XXXXXXXXXXX) sono concessi in forma GRATUITA e si accettano incondizionatamente le seguenti condizioni :
1 - NON possono essere usati da terzi per scopi di lucro
2 - NON possono essere inseriti e/o masterizzati su Dischi, Cd, Dvd o quant'altro.
3 - NON devono essere pubblicati su altri siti web e inviati in qualsiasi modo come strumenti telematici/informatici e postali senza autorizzazioni dei dumper e delle rispettive aventi diritto.
Si consiglia di visitare l'area credits per ulteriori informazioni.
Gli autori non si assumono nessuna responsabilita' causata dall'utilizzo del software presente e dalle inesattezze riportate.
In questo sito potrete ascoltare musiche (in formato midi) degli indimenticabili videogiochi del c64. Tutti i copyright dei seguenti file, appartengono ai loro legittimi proprietari, XXXXXXX non vuole assolutamente violare in alcun modo i copyright dei vari autori.
Tutte le immagini, i loghi ufficiali e altri marchi sono � Copyright e ™ Marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Su questo sito sono presenti le pubblicita' che aiutano a mantenere il sito in vita, ma non mi assummo nessun tipo responsabilita' inerenti ad esse.
Naturalmente al posto delle XXXXXXX c'è il nome del sito, se i mod mi danno il consenso visto che sembra in regola lo pubblicherò, ma credo che molti lettori di questo forum lo conoscano già.
P.s.: il gioco Fac Totum è presente sulle cassette "i magnifici 7 n.19" e "hit parade n.17" che sono pubblicate su quel sito.
"Pietà", in un altro gioco quest'altra parola "Allegoria"Allora, allora... avevo anche quella. "Pietà" era un gioco molto semplice, sia nella grafica che nel gameplay, del quale non ricordo il nome originale, nel quale il protagonista da noi controllato era una sorta di barbone che percorreva una sorta di autostrada e doveva fare secchi forse vari tipi di animali se non ricordo male (GreenPeace l'avrebbe fucilato) in un dato lasso di tempo - vinceva chi riusciva a fare più punti. Ricordo che la musica che correva quando si era in "game over" era tratta liberamente da "She works hard for the money" di Donna Summer.
Mentre per quanto riguarda "Allegoria", si trattava della trasposizione in italiano di un altro gioco famoso del quale non ricordo il nome della versione originale, ma praticamente era una sorta di "giochi senza frontiere" in cui le sfide erano esilaranti, tipo la gara di torte in faccia e simili.N.B.: io partii col Coleco Vision, passai subito al commodore Vic 20, poi C=64, Amiga...La mia escalation? Atari 2600, vic20, C64, C128 e alla fine Pc, passando poi per Playstation, Plaustation 2 e Xbox360 - questi erano quelli posseduti da me, ma nel frattempo sono riuscito anche a mettere le mani su Sinclair Zx Spectrum, C16, Atari ST, Amiga500, Xbox e Dreamcast.Esiste un sito che pubblica la conversione di molte cassette da edicola del commodore 64...Sì ne avevo sentito parlare. Spero che diano il permesso di postare l'indirizzo, mi pare non ci sia nulla di male, perchè non me lo ricordo più ;)
Mi ricordo tante di quelle cose del C64... se mi ci mettete davanti adesso all'emulatore, a tanti giochi (quasi tutti quelli di cui mi ricordo) ancora adesso riesco a giocarci alla grande!
E adesso una richiesta (ebbene si, anche a me sfugge qualcosa): in una di quelle cassette, la serie di giochi iniziava così: "Tunnels", "Sine H2", "Base Mineraria"... Ero curioso di trovare quel gioco che si chiamava "Tunnels" (o per lo meno sapere qual'è il titolo originale), nel quale il protagonista da noi controllato era una sorta di scienziato (tipo Einstein), che svolazzava con un camice bianco per livelli di 2 dimensioni parallele disseminate di esseri pericolosi ed oggetti apparenenti all'una e all'altra. Lo scopo del gioco credo fosse quello di riportare tutti gli oggetti appartenenti ad una dimensione in quella corretta - non lo so perchè non ci sono mai riuscito.
Mi interessa non tanto per il gioco, ma per la colonna sonora che mi piacerebbe riascoltare, visto che qualche tempo fa ci stavo facendo un remix dance e mi piacerebbe ricominciare il progetto...
EDIT: TROVATO! SU Top PlayGames20 :D
Sempre su quel famoso sito ho trovato anche un "I Magnifici 7 n. 8 - 1985" che contiene un gioco chiamato "Angoscia nel rudere rumeno"
... rullo di tamburi, musica di trombe, e una voce con effetto megafonico che dice "La Paramount Pictures è lieta di presentarvi..."
... Per la serie "madonna che titoli!" :asd:
dark_aldo
07-03-2008, 10:16
Ieri per curiosità ho scritto su google "fac totum c64" ed ho trovato il sito da voi citato, con il file d'immagine della cassetta de "I magnifici sette"!!
Quindi qui Fac Totum (Trapdoor) è in Ita..
Soltanto che essendo il secondo gioco del lato a del nastro, chissà come si fa a far leggere al pspvice (l'emulatore c64 per psp) la seconda "traccia"?
L'emu su pc del c64 non l'ho mai provato, ma che ti fa selezionare anche il "counter" del datassette?
Ieri per curiosità ho scritto su google "fac totum c64" ed ho trovato il sito da voi citato, con il file d'immagine della cassetta de "I magnifici sette"!! Quindi qui Fac Totum (Trapdoor) è in Ita..Si in effetti mi sbagliavo... però ricordo che quei giochi li ho cercati qualche anno fa: il sito dev'essere relativamente recente e queste gesta eroiche (quelle di convertire e pubblicare le vecchie cassette) sono state compiute finalmente da qualcuno ;)Soltanto che essendo il secondo gioco del lato a del nastro, chissà come si fa a far leggere al pspvice (l'emulatore c64 per psp) la seconda "traccia"?L'emu per la PSP non lo conosco, non so come funziona però ti posso dire che...L'emu su pc del c64 non l'ho mai provato, ma che ti fa selezionare anche il "counter" del datassette?... appunto, ci stavo arrivando! Il vice su PC ti fa montare l'immagine del nastro, all'interno della quale i giochi sono divisi un po' alla stessa maniera di come ti veniva mostrato il contenuto di un disco (il famoso LOAD "$",8,1 - LIST) dopodichè da una finestra puoi scegliere l'immagine specifica da caricare. Da notare che alcuni giochi richiedevano addirittura "FERMA IL REGISTRATORE" all a fine del caricamento, cosa che il Vice rende possibile grazie alla precisa emulazione del DATASETTE e dei comandi applicabili (FFWD, REW, PLAY e STOP). E così come durante il caricamento di un disco in basso a dx vengono indicate le tracce e i settori letti e lo stato del drive (con tanto di lucetta rossa), anche il counter del datasette e il relativo stato vengono mostrati quando si carica un'immagine che simula il nastro - solo che qui possiamo fare quello che all'epoca ogni sessantaquattrista ha sempre sognato di fare: premendo la combinazione CTRL+W si attiva il "time warp", e cioè si lascia l'emulatore libero di andare alla velocità più alta che il pc sul quale sta girando gli consente... e il caricamento da nastro dura pochi secondi!!!
Altra chicca... ricordo che una sera venne a casa mia un amico di mio fratello mentre io stavo giocando col 64, e si mise a farmi compagnia. Era abbastanza ignorante per quanto riguarda il mondo dei computers. Ebbene, mentre stavo caricando da nastro il gioco "Cannon Ball" (mi pare "All Point Bulletin" sia l'originale.. la corsa "coast-to-coast" degli USA in macchina, in somma), ad un tratto esordì ingenuamente con <<Eh ma com'è lungo! Ma quanto ci vuole? Mando avanti??>>.
E alè, altra serata passata a farmi passare i crampi allo stomaco dal ridere :asd:
Kyascian
10-03-2008, 21:15
Salve a tutti gli appassionati videoludici, chi di Voi ricorda il nome di un gioco fac-simile a "Dead Angle" e "Gang Hunter" (che poi son uguali) ovvero un gioco da bar in cui il giocatore era "impersonificato" da un mirino e da un signore col cappello nero a punta il cui scopo era lo stesso dei due giochi su citati, con la differenza che era ambientato con lo sfondo di un palazzo pieno di finestre e balconi, da dove uscivano i "nemici" da "uccidere"....ogni tanto si udiva una specie di "count-down" che per bloccarlo bisognava tempestivamente premere un altro pulsante e cercare in lungo e largo il nemico da "uccidere"...inoltre se non ricordo male...i nemici avevano spesse volte in ostaggio delle donne che urlavano e che ovviamente non bisognava colpire. So di non essermi espresso al 100%...ma è tutto ciò che ricordo. Un saluto e Grazie.- :help:
Salve a tutti gli appassionati videoludici, chi di Voi ricorda il nome di un gioco fac-simile a "Dead Angle" e "Gang Hunter" (che poi son uguali) ovvero un gioco da bar in cui il giocatore era "impersonificato" da un mirino e da un signore col cappello nero a punta il cui scopo era lo stesso dei due giochi su citati, con la differenza che era ambientato con lo sfondo di un palazzo pieno di finestre e balconi, da dove uscivano i "nemici" da "uccidere"....ogni tanto si udiva una specie di "count-down" che per bloccarlo bisognava tempestivamente premere un altro pulsante e cercare in lungo e largo il nemico da "uccidere"...inoltre se non ricordo male...i nemici avevano spesse volte in ostaggio delle donne che urlavano e che ovviamente non bisognava colpire. So di non essermi espresso al 100%...ma è tutto ciò che ricordo. Un saluto e Grazie.- :help:
Non ho capito bene se ti riferisci ad un gioco da bar o tratto da gioco da bar ma su altra piattaforma, comunque mi vengono in mente:
crackshot (cabinato)
prohibition (C64)
poi ce n'era almeno un altro, che effettivamente corrisponderebbe alla descrizione (e magari è proprio quello), ma ora non me lo ricordo...
Kyascian
11-03-2008, 07:59
Grazie Jeroel per il tuo aiuto....il gioco era un gioco da bar (un cabinato...si mettevano le monetine), proverò a vedere se son quei due da te citati. :)
prohibition (C64)Lo stavo per nominare io ;) Di prohibition ricordo una noiosa musichetta "swing"... :mbe:
... le colonne sonore di Jeroen Tel (Maniacs Of Noise) non le batte nessuno :asd:
Lo stavo per nominare io ;) Di prohibition ricordo una noiosa musichetta "swing"... :mbe:
Il gioco invece era una mezza schifezza e ci avrò giocato sì e no 20 minuti... cosa assurda: mi ricordo che occupava 91 blocchi o giù di lì... il diavolo mi porti se capisco la ragione per cui rammento una cosa così inutile e idiota :p :muro:
... le colonne sonore di Jeroen Tel (Maniacs Of Noise) non le batte nessuno :asd:
Dillo a me, il mio nick deriva dal suo nome :D ... e in generale non è raro che mi ritrovi ad ascoltare qualche brano tratto dall'HVSC (http://www.hvsc.c64.org/) (ho pure convertito qualche .sid in .mp3 per ascoltarlo sul lettore portatile, per non parlare dei remakes (http://remix.kwed.org/))
Il gioco invece era una mezza schifezza e ci avrò giocato sì e no 20 minuti...si me lo ricordo anch'io :asd:cosa assurda: mi ricordo che occupava 91 blocchi o giù di lì... il diavolo mi porti se capisco la ragione per cui rammento una cosa così inutile e idiota :p :muro:A me lo dici, che mi ricordo fotograficamente i dettagli di alcune c@$$@te accadute anni fa... e non mi ricordo cos'ho mangiato ieri :mbe:Dillo a me, il mio nick deriva dal suo nome :D ...Ma dai! ti confesso che ci avevo pensato, leggendo il tuo nick ;) P.S.: Originale il diagramma del transistor come avatar :asd:e in generale non è raro che mi ritrovi ad ascoltare qualche brano tratto dall'HVSC (http://www.hvsc.c64.org/) (ho pure convertito qualche .sid in .mp3 per ascoltarlo sul lettore portatile, per non parlare dei remakes (http://remix.kwed.org/)) :mano: un altro patito come me: l'icona del SIDplay è in pianta stabile sul mio desktop, sia in ufficio che a casa... e ti confesso che a casa godo quando faccio qualche lavoretto e pianto sul 5.1 qualche .sid a manetta. Le mie preferite sono la colonna sonora di "Eliminator", o "Myth", o "Cybernoid II" o ancora "auf wiedhersein monthy" (ma anche "Monthy on the run" o "things on a spring"), spaziando dai Mon a rob hubbard, a ben daglish. Adoro anche la colonna sonora di "overlord" di bjerregaard johannes in collaborazione con jeroen tel. Conosci remix64.kwed.org ? io ci ho scaricato un sacco di roba... remix spettacolari delle colonne sonore dei giochi del 64... incredibile la qualità delle canzoni e la passione che i compositori hanno messo nei loro progetti!
A me lo dici, che mi ricordo fotograficamente i dettagli di alcune c@$$@te accadute anni fa... e non mi ricordo cos'ho mangiato ieri :mbe:
Stesse mie condizioni :asd:
P.S.: Originale il diagramma del transistor come avatar :asd:
Già, mentre scommetto che la maggior parte degli utenti del forum lo guarderà così :mbe: chiedendosi cos'è :D
un altro patito come me: l'icona del SIDplay è in pianta stabile sul mio desktop, sia in ufficio che a casa... e ti confesso che a casa godo quando faccio qualche lavoretto e pianto sul 5.1 qualche .sid a manetta. Le mie preferite sono la colonna sonora di "Eliminator", o "Myth", o "Cybernoid II" o ancora "auf wiedhersein monthy" (ma anche "Monthy on the run" o "things on a spring"), spaziando dai Mon a rob hubbard, a ben daglish.
Hubbard e Tel sono sicuramente in testa, ma per i preferiti non so da che parte farmi, troppi... man mano che ascolto l'HVSC raduno i pezzi migliori, sia quelli che conoscevo sia quelli sentiti per la prima volta... magari ti mando la lista via mp ;)
Adoro anche la colonna sonora di "overlord" di bjerregaard johannes in collaborazione con jeroen tel.
Forse intendevi "stormlord"? (ho cercato incuriosito perché il nome non mi diceva niente, anche se poi esiste pure overlord). Comunque mi sembra notevole, l'ascolto ora forse per la prima volta. Il "basso" (e non solo) mi ricorda un lavoro precedente di Tel (Savage, gioco che caricavo quasi esclusivamente per sentire la musica dell'intro e del secondo livello :D)
Conosci remix64.kwed.org ? io ci ho scaricato un sacco di roba... remix spettacolari delle colonne sonore dei giochi del 64... incredibile la qualità delle canzoni e la passione che i compositori hanno messo nei loro progetti!
Vero, tra le tante quella di IK (di cui adoravo l'originale) credo di averla lasciata in repeat per 2 orette buone quando l'ho scoperta :eek:
Le mie preferite sono la colonna sonora di "Eliminator", o "Myth",
A proposito di Myth, c'era una brano che faceva da sottofondo al caricamento (dopo il "welcome to myth" sintetizzato) ma che non è compreso nel sid del gioco, l'hai presente? Non sono mai riuscito a trovarlo :muro:
Stesse mie condizioni :asd: ...credo sia una sindrome...Già, mentre scommetto che la maggior parte degli utenti del forum lo guarderà così :mbe: chiedendosi cos'è :D E' come l'Asti Cinzano: per molti, ma non per tutti ;)Forse intendevi "stormlord"? (ho cercato incuriosito perché il nome non mi diceva niente, anche se poi esiste pure overlord).:doh: Azz! Si volevo dire "StormLord"... "overlord" è in realtà un gioco abbastanza recente per pc a cui sto giocando :doh: Comunque mi sembra notevole, l'ascolto ora forse per la prima volta.Il gioco di per sè non era sto granchè, per lo più difficilissimo, come era lo standard dell'epoca. Era un po' come "Myth".Il "basso" (e non solo) mi ricorda un lavoro precedente di Tel (Savage, gioco che caricavo quasi esclusivamente per sentire la musica dell'intro e del secondo livello :D)Ah si, si sente il tocco di Tel... Ah si mi sono dimenticato di citare il 2° livello di "Savage" nelle mie preferite!Ah si, si sente il tocco di Tel... A proposito di Myth, c'era una brano che faceva da sottofondo al caricamento (dopo il "welcome to myth" sintetizzato) ma che non è compreso nel sid del gioco, l'hai presente? Non sono mai riuscito a trovarlo :muro:Si si. E lo so benissimo che non c'è. Nel .sid di Myth ci sono solo 3 brani: la famosa colonna sonora principale, il <<Welcome to Myth>> digitalizzato (prodigi ad 8 bit) e credo l'ending sequence, che non ho mai visto data l'incredibile difficoltà del gioco. Il brano che intendi ce l'ho, e mi pare sia cmq compreso in HVSC, si presentava ad ogni caricamento di livello: devi cercare qualcosa come "Myth loading sequence" o qualcosa di simile, ed è un .sid a sè stante. Bellissima anche quella, linea di basso "trascinante". EDIT: lo sto cercando come un disperato nel mio hd e non riesco più a trovarlo... ero troppo sicuro che si chiamasse "myth loading tune" o qualcosa di simile... e non lo trovo più!!!
Personalmente mi sono impegnato nel rifacimento in digitale del "ingame tune" (brano n°2) di "Chip war", originale di chris huelsback (il brano principale apriva con <<te-te-techno, technology!>>: che bello era sentir parlare il commodore 64! allora si che sembrava di assistere a veri miracoli della tecnologia...) Se vuoi te la mando alla tua mail privata, così la puoi ascoltare - e paragonare all'originale). E' un brano .it (impulse tracker), non so se conosci il formato: è l'equivalente di un midi ma con campioni digitalizzati inclusi - per ascoltarlo basta scaricare l'XMplay - a mio parere, il miglior lettore di formati musicali esistente al momento.
...Ma che bello aver trovato un degno compare che apprezza il SID! ;)
lo sto cercando come un disperato nel mio hd e non riesco più a trovarlo... ero troppo sicuro che si chiamasse "myth loading tune" o qualcosa di simile... e non lo trovo più!!!
Se la trovi batti un colpo... ho dato un'altra passata veloce e naturalmente non lo trovato (visto che fra quelli di Tel non c'è, forse è fra i sid di Drax o di Laxity? Altrimenti boh, non ho altri indizi)
Personalmente mi sono impegnato nel rifacimento in digitale del "ingame tune" (brano n°2) di "Chip war", originale di chris huelsback (il brano principale apriva con <<te-te-techno, technology!>>: che bello era sentir parlare il commodore 64! allora si che sembrava di assistere a veri miracoli della tecnologia...) Se vuoi te la mando alla tua mail privata, così la puoi ascoltare - e paragonare all'originale). E' un brano .it (impulse tracker), non so se conosci il formato: è l'equivalente di un midi ma con campioni digitalizzati inclusi - per ascoltarlo basta scaricare l'XMplay - a mio parere, il miglior lettore di formati musicali esistente al momento.
Non conoscevo Chip war né il formato .it, ma conosco l'XMPlay (ce l'ho sul pc da quando, un paio di anni fa, cercai e trovai il sito dei Maniacs of Noise con alcune loro composizioni disponibili in formato .xm) quindi mandami pure il tuo lavoro, l'ascolterò volentieri... ti invio l'indirizzo email tramite mp ;)
Kyascian
15-03-2008, 21:11
....... mi vengono in mente:
crackshot (cabinato)
prohibition (C64)
poi ce n'era almeno un altro, che effettivamente corrisponderebbe alla descrizione (e magari è proprio quello), ma ora non me lo ricordo...
...a tale proposito...non è crackshot... :cry:
..Sempre Grazie per gli aiuti.-
...a tale proposito...non è crackshot... :cry:
..Sempre Grazie per gli aiuti.-
ma il sistema di controllo era di quelli tipo pistola col filo oppure si trattava di semplici joystick? In che anno ci giocavi, o meglio quando potrebbe essere uscito?
Kyascian
16-03-2008, 12:52
...ricordo:..cabinet con joystick (no pistola con filo)....intorno inizi anni '80, anche se a dire l'anno preciso mi... :mc:
Grazie.-
Se la trovi batti un colpo... ho dato un'altra passata veloce e naturalmente non lo trovato (visto che fra quelli di Tel non c'è, forse è fra i sid di Drax o di Laxity? Altrimenti boh, non ho altri indizi)Infatti: il problema è che non è di Tel... e se non sbaglio non è nemmeno dei MoN... non mi ricordo di chi era, ma ricordo benissimo che non era di Tel o dei MoN! Ricordo che nell' HVSC era sotto la directory di qualcun'altro... l'avevo trovata assolutamente per caso, ma non ce la faccio a passarmi tutta la collezione!!!Non conoscevo Chip war né il formato .it, ma conosco l'XMPlay (ce l'ho sul pc da quando, un paio di anni fa, cercai e trovai il sito dei Maniacs of Noise con alcune loro composizioni disponibili in formato .xm)Io all'epoca mi ero fatto addirittura dei cd... :asd: uno con il "the best of noise" (compilation fatta da me). Il formato .it è pressochè identico all' .xm come filosofia: l' .xm nasce da un programma chiamato "Fast Tracker", mentre l' .it è proprietario dell' "Impulse Tracker"... aaah bei ricordi, a metà degli anni '90 :cry:
...ricordo:..cabinet con joystick (no pistola con filo)....intorno inizi anni '80, anche se a dire l'anno preciso mi... :mc:
Grazie.-
primi anni 80 addirittura? Azz... non posso aiutarti, se non l'hai già fatto prova a cercare qui (http://www.uvlist.net/it/) o qui (http://www.mameworld.net/maws/) e chiedi nei forum se sai l'inglese, magari riesci...
Infatti: il problema è che non è di Tel... e se non sbaglio non è nemmeno dei MoN... non mi ricordo di chi era, ma ricordo benissimo che non era di Tel o dei MoN! Ricordo che nell' HVSC era sotto la directory di qualcun'altro... l'avevo trovata assolutamente per caso, ma non ce la faccio a passarmi tutta la collezione!!!
Ci mancherebbe :p ... ma se la trovo prometto di (provare a :stordita: ) farne un remake con un qualche Tracker! :O
Io all'epoca mi ero fatto addirittura dei cd... :asd: uno con il "the best of noise" (compilation fatta da me)
E le cassette fatte con i pezzi del c64 no? :read:
Ricordo che una volta io e il mio amico-fissato-come-me di allora ce la portammo pure in gita e - non ricordo come, forse solleticammo la curiosità di un prof dicendogli di che si trattava - andò a finire nel mangianastri del pullman :doh:
gli altri nostri compagni così ->:confused: :mbe: :what: :Puke:
ah, bifolchi! Come osate svilire le magie di lord Sid! Sarete puniti per un simile affronto! :grrr: :asd: ... aaah bei ricordi, a metà degli anni '90 :cry:
io preferisco di gran lunga la metà degli 80's, ma naturalmente in questi casi il discorso si fà fin troppo soggettivo ed è da evitare ogni genere di assolutismo ;)
Per la serie "only the braves" (è bastato scrivere "c64 music myth" su Google :muro: :muro: :muro: ) l'autore del loader di Myth è (rullino i tamburi) Stefan Hartwig - 7ma traccia di Ultimate_Intro_Studio :winner:
il tipo sotto naturalmente sono io fotografato con una fotocamera a 0,001 megapixel un attimo dopo aver svelato l'arcano (che praticamente interessa me e samoht in tutto il forum :asd:)
http://img253.imageshack.us/img253/2112/logozv4.png (http://imageshack.us)
ALLA GRANDEEE!!! TROVATA !!!!
sei una bbestia!
Ma si, le cassette con le musiche del 64 ne avevo fatte a bizzeffe anch'io... anche perchè mi ero creato un jack (se non sbaglio era una presa din pentapolare, allora non esistevano i manuali delle mobo - non esistevano nemmeno le mobo per come le intendiamo oggi - ma sul manuale del 64 erano già illustrati i connettori ed i relativi pin!) da collegare dietro al 64 per poter dirottare l'audio sul mio impianto stereo... e poter utilizzare la piastra cassette per registrare le mie colonne sonore preferite...
...si, episodi come il tuo sono capitati anche a me... quando cercavo di far comprendere a qualcuno la bellezza di quei pezzi... e le facce erano sempre quelle!!!
Ah, non vedo l'immagine/foto :mbe:
Ma si, le cassette con le musiche del 64 ne avevo fatte a bizzeffe anch'io... anche perchè mi ero creato un jack (se non sbaglio era una presa din pentapolare, allora non esistevano i manuali delle mobo - non esistevano nemmeno le mobo per come le intendiamo oggi - ma sul manuale del 64 erano già illustrati i connettori ed i relativi pin!) da collegare dietro al 64 per poter dirottare l'audio sul mio impianto stereo... e poter utilizzare la piastra cassette per registrare le mie colonne sonore preferite...
bravo, eri più avanti di me :mano:
Ah, non vedo l'immagine/foto :mbe:
neanche io :rolleyes: , l'ho messa su imageshack :)
neanche io :rolleyes: , l'ho messa su imageshack :)Noi in azienda abbiamo un bellissimo software di sicurezza che blocca un sacco di siti (ad esempio qualsiasi sito che contenga all'interno dell'indirizzo la parola "blog"), tra i quali anche Imageshack - e nessuno capisce perchè.
Quindi, niente immagini... stavo cercando un sito alternativo che faccia la stessa funzione ma che non mi venga bloccato...:mbe:
Noi in azienda abbiamo un bellissimo software di sicurezza che blocca un sacco di siti (ad esempio qualsiasi sito che contenga all'interno dell'indirizzo la parola "blog"), tra i quali anche Imageshack - e nessuno capisce perchè.
Azz.. roba da Grande fratello di Orwelliana memoria :muro:
Azz.. roba da Grande fratello di Orwelliana memoria :muro:Infatti, 'sta roba un po' mi preoccupa :mbe:
Kyascian
18-03-2008, 22:03
primi anni 80 addirittura? Azz... non posso aiutarti, se non l'hai già fatto prova a cercare qui (http://www.uvlist.net/it/) o qui (http://www.mameworld.net/maws/) e chiedi nei forum se sai l'inglese, magari riesci...
...grazie al tuo aiuto penso di aver trovato ciò che cercavo : Empire City oppure Street Fight (son uguali)....purtroppo il mame vers 0.112u2 non mi fa giocare...nel senso che li riconosce, si ode la musichetta , si vede la schermata iniziale ma poi niente più...non mi fa mettere i crediti e lo schermo rimane nero....peccato :cry:
...grazie al tuo aiuto penso di aver trovato ciò che cercavo : Empire City oppure Street Fight (son uguali)....purtroppo il mame vers 0.112u2 non mi fa giocare...nel senso che li riconosce, si ode la musichetta , si vede la schermata iniziale ma poi niente più...non mi fa mettere i crediti e lo schermo rimane nero....peccato :cry:
pensa che li avevo esclusi perché avendoli visti/provati di sfuggita pensavo fossero tutti lo stesso gioco rimarchiato per i vari paesi (Empire City=Dead angle... invece il secondo è il seguito del primo :doh: )
Vabbé...
Kyascian
19-03-2008, 04:56
pensa che li avevo esclusi perché avendoli visti/provati di sfuggita pensavo fossero tutti lo stesso gioco rimarchiato per i vari paesi (Empire City=Dead angle... invece il secondo è il seguito del primo :doh: )
Vabbé...
Ma te "fungono"....puoi dirmi (se è lecito e possibile), con quale configurazione? Grazie.-
Ma te "fungono"....puoi dirmi (se è lecito e possibile), con quale configurazione? Grazie.-Altri giochi (sempre mame) come ti girano? non è magari un problema di configurazione del pc?
Kyascian
19-03-2008, 12:22
Altri giochi (sempre mame) come ti girano? non è magari un problema di configurazione del pc?
Ciao,....altri giochi ok..tipo Dead Angle e Gang Hunter.....solo che con tutte le versioni di Empire City e Street Fight mi fa il check della Ram-Rom-Vram, si sente musichina, urlo di donna e pianto bambino, poi mi esce una schermata con le impostazioni dei Player 1 e 2 con Dip Sw, Others, Sound...col tasto "TAB" entro nel menù di configurazione ma nulla.....non mi fa metter i credit...Pazienza... Grazie.-
SISTEMA
commodore 64
PRODUTTORE
sconosciuto. Visto con nome tarocco (del quale non mi ricordo) nella rivista POKE, anno 1984-1985
CATEGORIA
platform
SOTTOCATEGORIA
esplorazione
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
senza scorrimento, quadri fissi
platform bidimensionale, pochi colori
DESCRIZIONE
Il gioco e' un gioco prevalentemente di esplorazione.
Il giocatore e' un astronauta, in un pianeta non identificato.
Lo sprite dell'astronauta e' prevalentemente bianco. Forse addirittura solo bianco.
Inizialmente cammina sulla superficie del pianeta, sul quale ci sono dei crateri.
Si puo' entrare dentro un cratere, a quel punto inizia il gioco.
Dentro un cratere ci si trova in una camera. Essendo un platform ci sono varie piattaforme.
Ci si puo' spostare da una camera ad un altra (quadri diversi, no scroll), salendo scalette o camminando in orizzontale.
Dentro ogni camera possono essere presenti mostri alieni, tipicamente svolazzanti e monocolore, che se colpiscono l'astronauta ne fanno perdere una vita.
Se con il joystick si muoveva verso l'alto, usciva dall'atronauta un minipuntatore, che poteva sparare orizzontalmente, cercando di colpire i mostriciattoli. Quando il puntatore usciva, il joystick serviva per muovere esclusivamente il puntatore nello schermo. L'astronauta rimaneva assolutamente fermo, con possibilita' di essere colpito.
Una stanza poteva terminare sul vuoto, nel qual caso l'astronauta cade nello schermo di sotto. Se cade da troppo in alto muore.
Sparando ad un muro si potevano aprire porte segrete, che permettevano di accedere a nuove stanze nascoste.
Lo scopo non mi e' chiaro. Forse esplorando esplorando occorreva raggiungere un quadro particolare.
C'erano anche i teletrasporti.
La mappa era sempre la stessa.
allora... allora... Il nome del gioco, che a me piaceva un casino ma che è, come tanti altri, difficilissimo da finire, è "Nodes of Yesod", che aveva come protagonista un'astronauta (la tuta era monocolore bianca, ma le animazioni erano fatte abbastanza bene) che doveva discendere nelle viscere della luna a cercare una serie di cristalli (o "simboli alchemici")... e il "puntatore" non era un "puntatore", ma una specie di animaletto (chiamato affettuosamente "talpa"), che poteva essere utilizzato sia per distruggere i nemici che per "scavare" alcune pareti delle gallerie (di fatto le mangiava): lo raccoglievi all'inizio del gioco da uno dei crateri lunari.
Ricordo che quando ho scoperto che la musica mentre giocavi si poteva disattivare, ho tirato un sospiro di sollievo (il gioco era abbastanza lungo e la musica ci metteva poco a diventare noiosa... ma che sto ascoltando in sottofondo adesso per nostalgia!!!
E ricordo ancora il personaggio che mentre cadeva da una piattaforma elevata agitava le braccia... e se cadeva da troppo in alto, quando toccava terra la tuta si "scomponeva" e si ammucchiava a pezzi, a simboleggiare che avevi inevitabilmente perso una vita, per poi ricomporsi e ricominciare a giocare :asd:
Un'altro gioco abbastanza simile che mi faceva impazzire ma che vista l'enorme difficoltà non sono mai riuscito a finire era "Starquake".
E ancora un'altro simile, che mi ha sempre affascinato per la stranezza ma turbato vista la difficoltà, è "Underwurlde" (ricordo che era chiamato "sottobosco" in versione tarocca).
... ma vi ricordate, com'era difficile un tempo, riuscire a scoprire cosa bisognava fare in un gioco? non c'erano istruzioni (tranne che se il gioco non era originale, e spesso anche quelle che c'erano erano abbastanza sommarie), le cose non erano poi così intuitive, Internet non c'era per cercare informazioni, savegames, cheats, patch trucchi o quant'altro... bisognava affidarsi alle riviste che uscivano magari una volta al mese e sperare che ci fosse la recensione del proprio titolo preferito... e usare tanta, tantissima immaginazione!! in poche parole: CHE BEI TEMPI!!! :cry:
... ragazzi... chiedetemi quello che volete del 64... è sempre stato nel mio dna :asd:
Ciao,....altri giochi ok..tipo Dead Angle e Gang Hunter.....solo che con tutte le versioni di Empire City e Street Fight mi fa il check della Ram-Rom-Vram, si sente musichina, urlo di donna e pianto bambino, poi mi esce una schermata con le impostazioni dei Player 1 e 2 con Dip Sw, Others, Sound...col tasto "TAB" entro nel menù di configurazione ma nulla.....non mi fa metter i credit...Pazienza... Grazie.-
prova un altra versione del mame (io ho la 0.123u3), magari resettando la configurazione...altrimenti sarà la rom problematica.
... ma vi ricordate, com'era difficile un tempo, riuscire a scoprire cosa bisognava fare in un gioco?
a tal proposito, ti ricordi questo? (sperando che si veda)
http://farm3.static.flickr.com/2359/2006954589_57ae568b8d_o.png
una delle ultime uscite per 64 che ebbe il mirabile pregio di riuscire ad intrigarmi (l'ottima manovrabilità, l'ambientazione e il silenzio dello spazio, si poteva pure salvare la posizione...) senza che riuscissi a capirne una mazza, o quasi... anche e soprattutto per mia impazienza, devo ammetterlo :stordita:
naturalmente potrei provarci adesso, ma non lo farò perché - incredibile a dirsi visto che frequento questo 3d - ormai gioco assai di rado perché mi annoio facilmente, e comunque non sarebbe più la stessa cosa :cry:
Kyascian
20-03-2008, 23:01
prova un altra versione del mame (io ho la 0.123u3), magari resettando la configurazione...altrimenti sarà la rom problematica.
....Grazie ..ho provato con una ver di StrechMame ed è tutto OK...è proprio il game che non ricordavo.... :sofico: Saluti.-
a tal proposito, ti ricordi questo? (sperando che si veda)
http://farm3.static.flickr.com/2359/2006954589_57ae568b8d_o.png
- E X I L E -
... e non ho parole: fantastico, anche se difficilissimo da controllare. Stranissimo, davvero. Anche questo era tra i miei preferiti.
Ma uno dei numeri uno resta sempre... P A R A D R O I D
allora... allora... Il nome del gioco, che a me piaceva un casino ma che è, come tanti altri, difficilissimo da finire, è "Nodes of Yesod", che aveva come protagonista un'astronauta (la tuta era monocolore bianca ...
Guarda, ora sono sul Mac fino a mercoledì e non posso controllare.
Ma se per caso fosse proprio quello, la prima volta che passi da Londra ritieniti invitato per una birra.
Chissà se con 20 anni di videogiochi in più riuscirò a finirlo? Ne dubito.
Grazie. gugoxx
Edit: Controllato.
Era un sequel dell'anno dopo, Arc of Yesod, ma grazie alle tue indicazioni l'ho trovato
Ho anche trovato una soluzione completa.
Come mi facesse a piacere così tanto questo gioco non lo so.
Visto ora sembra brutto, ma vi assicuro che ci avevo perso delle ore con i miei compagni di scuola delle medie.
Cosa è cambiato? Vi assicuro che non mi sembra proprio di ricordare che noi ci divertissimo meno di quanto ci si può divertire ora.
http://video.google.com/videoplay?docid=5792857971566267142
Edit: Basta. Vado a trovare i miei, che in cantina dovrebbero avere ancora imballato il Commodore 128 (preso come upgrade dopo il commodore 64). Oggi pomeriggio lo collego al plasma 50 pollici. Voglio farmi del male.
Le cassette però non funzioneranno più. Qualche idea su come travasare una iso in un floppy 5.25 oppure su una casetta?
la prima volta che passi da Londra ritieniti invitato per una birra. Chissà se con 20 anni di videogiochi in più riuscirò a finirlo? Ne dubito.Azz... una birra a Lonrda... bhè mi è capitato di passarci in passato per lavoro, ma mi sa che ultimamente niente occasioni... cmq accetto l'invito ;) Lo stesso vale per te se passi a Milano!Era un sequel dell'anno dopo, Arc of Yesod, ma grazie alle tue indicazioni l'ho trovato Ho anche trovato una soluzione completa. Come mi facesse a piacere così tanto questo gioco non lo so.
Visto ora sembra brutto, ma vi assicuro che ci avevo perso delle ore con i miei compagni di scuola delle medie. Cosa è cambiato? Vi assicuro che non mi sembra proprio di ricordare che noi ci divertissimo meno di quanto ci si può divertire ora.Ah! io pensavo che prima fosse venuto "arc of yesod", e poi "nodes"... sembrava fatto meglio, "nodes". Il filmato che hai postato tu credo sia della versione per ZxSpectrum, e la musica che fa da sottofondo a quel gioco è la stessa che c'è in un altro gioco per 64, di cui adesso non ricordo il nome. Io ti dico che ho perso una fetta del mio cuore, della mia vita con il commodore. E lascia che ti dica una cosa: mi ha colpito quello che hai detto riguardo al divertimento... beh, una volta non avevamo i cellulari, le auto, Internet e i pc... non avevamo nulla, solo una bicicletta scassata, con la quale eravamo padroni del mondo... e adesso che abbiamo tutto? cosa siamo diventati? dove sono tutti gli amici che avevamo? dov'è tutto il divertimento "puro" di quei tempi?Vado a trovare i miei, che in cantina dovrebbero avere ancora imballato il Commodore 128 (preso come upgrade dopo il commodore 64). Oggi pomeriggio lo collego al plasma 50 pollici. Voglio farmi del male....se stai troppo vicino allo schermo, te ne fai eccome :asd:Le cassette però non funzioneranno più. Qualche idea su come travasare una iso in un floppy 5.25 oppure su una casetta?Ah tesoro mio... emulatore ormai... a meno che i nastri e sopratutto i dischi non siano stati conservati sottovuoto e in una camera antimagnetica... :boh:
però ti posso dire che anni fa, quando credevo che l'epoca del 64 fosse ormai sepolta nel mio passato, quando ho visto girare per la 1a volta un emulatore con un gioco, ho pianto a dirotto, giuro. :cry:
Maverick1987
21-03-2008, 16:03
Ciao a tutti...
Mmm dunque vediamo
2 giochi di moto:
1) Gara tra moto guidate da bulli potevi rallentare gli avversari facendoli cadere usando catene o bastoni mentre ti affiancavi a loro... Era ambientato su strade americane se non ricordo male...
2) Gara tra moto, ambientate in un mondo futuristico con delle vere e proprie piste fatte in metallo, piste che incorporavano qualche salto da fare. Potevi rallentare l'avversario usando pugni e calci. Sullo schermo c'era una barra azzurra che caricava col tempo, una volta giunta al massimo dando qualche colpo di gas si poteva innescava un simil nos della durata di qualche secondo che ti sparava come un razzo facendo una scia formata da fiamme azzurre
Mi rimetto alla vostra conoscenza :D
Le cassette però non funzioneranno più. Qualche idea su come travasare una iso in un floppy 5.25 oppure su una casetta?
Sarebbe già difficile fare la conversione contraria... quoto Samoht ovviamente, vai di emulatore, e ricordati di abilitare l'emulazione PAL, che quando la scoprii su WinVice mi fece commuovere davvero (vedi img sotto, senza e con)
http://img213.imageshack.us/img213/1364/c1ro9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=c1ro9.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/8387/c2be3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=c2be3.jpg)
Ciao a tutti...
Mmm dunque vediamo
2 giochi di moto:
CUT
Mi rimetto alla vostra conoscenza :D
Anno approssimativo e piattaforma?
Ma uno dei numeri uno resta sempre... P A R A D R O I D
Ti dirò, ne entrai in possesso troppo tardi (ricordo che avevo già l'Amiga, quindi fine '91 più o meno) e non ci persi tempo...così come all'epoca non conobbi mai da vicino gli RPG tipo Ultima, Bard's Tale, la serie D&D ecc... anche perché la lingua di Albione non era il mio forte allora...se penso a quanto tempo ho perso in seguito su PC con questo genere di giochi :rolleyes:
Ciao a tutti...
Mmm dunque vediamo
2 giochi di moto:
1) Gara tra moto guidate da bulli potevi rallentare gli avversari facendoli cadere usando catene o bastoni mentre ti affiancavi a loro... Era ambientato su strade americane se non ricordo male...
2) Gara tra moto, ambientate in un mondo futuristico con delle vere e proprie piste fatte in metallo, piste che incorporavano qualche salto da fare. Potevi rallentare l'avversario usando pugni e calci. Sullo schermo c'era una barra azzurra che caricava col tempo, una volta giunta al massimo dando qualche colpo di gas si poteva innescava un simil nos della durata di qualche secondo che ti sparava come un razzo facendo una scia formata da fiamme azzurre
Mi rimetto alla vostra conoscenza :D
il primo sembra road rash ci sono parecchie versioni per varie console e anche una per pc mi pare...
http://www.youtube.com/watch?v=fK_xj32rijk&eurl
il secondo non lo so
Maverick1987
23-03-2008, 15:51
road rash giusto!!! ecco il nome che mi ricordavo, questo cmq mi ricordo che ci giocavo sul computer...
mentre il secondo gioco che accennavo l'avevo visto in sala giochi... ma non chiedetemi la piattamorma...
mi ricordo della motazza su cui salire però :D
tesoro mio... emulatore ormai... a meno che i nastri e sopratutto i dischi non siano stati conservati sottovuoto e in una camera antimagnetica... :boh:
Dai, per favore aiutatemi, aiutatemi a fare qualcosa.
Il computer funziona perfettamente. Ho un bellissimo Commodore C128 acceso, con un cursore lampeggiante che è più grosso di quanto era grosso l'intero schermo che avevo un volta. (Esagero ovviamente, però ci sta bene)
Sto godendo appieno del Basic V7.0, ho anche lanciato la modalità grafica e ho disegnato una serie di ellissi con centro centro comune, ruotati e sfasati fra loro.
La stessa cosa che feci quando mi regalarono il Commodore 16, la bellezza di 20 anni fa, 4 giorni dopo averlo avuto in regalo.
Sto godendo di 1MHz pieno, tutto per me.
Monotasking. Solo io.
E cos'è tutta sta mania del Multitasking. Cos'e' sta moda, come se l'avessero inventato oggi.
Sono anni che leggo al cesso.
Il datassette sembra funzionare, nel senso che il motore và.
Ho anche montato il Commodore 1571, il lettore floppy doppia faccia.
Purtroppo però non funziona nemmeno una cassetta, e i floppy non li ho trovati.
Ho provato a pulire il registratore, ma senza effetti.
Ho però trovato una confezione di Floppy vergini da 5.25 ancora imballata. C'e' speranza che questi possano funzionare.
Davvero non c'e' speranza di spostare una iso li sopra?
Se cannibalizzassi un lettore Floppy da 5.25 da un 286, potrei sperare di formattare e riempire in qualche modo quei floppy in modo da farli vedere all'1571?
Incredibile pensare che non ci starebbe sopra nemmeno un solo MP3. Ma nemmeno mezzo. Forse forse un quarto se lo metto un ottavo per lato...
Ho un SID originale, funzionante...
gugo, sono con te... con tutto il cuore... non sai la gioia che mi hai trasmesso nel leggere quello che hai scritto... ti voglio troppo bene!!! ;)
Qualche post fa parlavamo di un sito dove puoi trovare le immagini delle cassette che uscivano periodicamente in edicola... prova a dare un'occhiata lì. Per mettere le immagini sui dischi del 64, la vedo dura... per i nastri, ancor di più :boh:
Maverick1987
23-03-2008, 22:45
grazie ancora per road rash! era proprio lui!!!
rattopazzo
23-03-2008, 23:37
Io c'ho una bella borsa piena di vecchie cassette del C64
un giorno di questi provo a tirarlo fuori dal suo cassetto per provare alcune cassette..chissa ...magari qualcuna funziona ancora
l'emulatore è una cosa..ma l'origianale non so perchè da sempre emozioni diverse.
Questo non centra nulla, ma ho anche alcuni programmi e giochi in Qbasic fatti 15 anni fa, li facevo sul mio vecchio 286 con 40 MB di HD
che ricordi....
Sawato Onizuka
24-03-2008, 16:07
mentre il secondo gioco che accennavo l'avevo visto in sala giochi... ma non chiedetemi la piattamorma...
l'unico gioco di moto "luccicoso" :asd: che mi viene in mente é Redline Racer (uscito per PC mooolto addietro :sbonk: ) ma non su arcade
Motoraid (Sega) forse :huh:
un giorno di questi provo a tirarlo fuori dal suo cassetto per provare alcune cassette..chissa ...magari qualcuna funziona ancoraMunisciti del buon vecchio cacciavitino da orologiaio e nastro con su l'azimuth controller (quante volte: cotton fioc imbevuto di liquido per pulire le testine e azimuth controller per allineare le testine!!).l'emulatore è una cosa..ma l'origianale non so perchè da sempre emozioni diverse.L'emulatore è comodo perchè è compatto... l'originale è come dice la parola stessa: originale!ho anche alcuni programmi e giochi in Qbasic fatti 15 anni fa... che bello quando io e un altro mio amico volevamo mettere su una software house (io mi chiamo Thomas, e lui Mauro, e volevamo fare la "Tauro Soft") imperniata sul 64... sogni di infanzia!!!li facevo sul mio vecchio 286 con 40 MB di HD
che ricordi....Ne avevo uno in giro per casa, di hd da 40 Mb: si chiamavano "miniscribe" ;)
Un grazie a tutti, ragazzi, per tenermi sospeso in questo fantastico limbo di ricordi!!!
Salve ragazzi,
sto cercando un gioco del calcio, aveva una visuale diciamo dalla curva non dalla tribuna, molti giocatori erano riconoscibilissimi tipo baggio, campos (il portiere del messico con quelle maglie sfavillanti), valderama della colombia e cosi via.
Caratteristica erano i calci di rigori dove ogni pulsante corrispondeva alla direzione in cui tirare e dovevi spingere quando il cursore di quel pulsante era verde.
non ricordo il nome ma chi ci ha giocato avra capito senz'altro......qualcuno ricorda il titolo?
tnx!
... parlatemi di tutto, ma non di pallone :mbe:
Sawato Onizuka
27-03-2008, 15:59
ok capito sei un fan del curling (live su eurosport) e dello snooker (idem come prima) :Prrr:
ok capito sei un fan del curlingGrandissimo! il lancio della pentola a pressione su ghiaccio!! :rotfl:e dello snookerma... non si chiama "biliardo" dalle nostre parti?
uno dei miei scambi di battute preferiti di un film di tutti i tempi è:
"Qual'è il tuo sport preferito?"
"... il mio sport preferito è il video hockey..."
"... il video-hockey? ma non è uno sport!"
"... come no? c'è il coordinamento occhio-mano!"
tratto da "Big", con Tom Hanks. Da piccolo era uno dei miei film preferiti... e me lo guarderei ancora volentieri ;)
Sarebbe già difficile fare la conversione contraria... quoto Samoht ovviamente, vai di emulatore, e ricordati di abilitare l'emulazione PAL, che quando la scoprii su WinVice mi fece commuovere davvero (vedi img sotto, senza e con)
http://img213.imageshack.us/img213/1364/c1ro9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=c1ro9.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/8387/c2be3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=c2be3.jpg)Cybernoid II. Ricordo che la 1a volta che lo caricai, mio fratello dovette chiudermi la mascella da quanto rimasi a bocca aperta ad ascoltare la colonna sonora (Jeroen Tel/MoN)
... parlatemi di tutto, ma non di pallone :mbe:
vale anche per me :stordita:
in compenso il dischetto con su Microprose Soccer durante i mondiali di Italia '90 era fisso nel 1541 :D
Questo non centra nulla, ma ho anche alcuni programmi e giochi in Qbasic fatti 15 anni fa, li facevo sul mio vecchio 286 con 40 MB di HD
che ricordi....
Io conservo ancora i 5.25" con su i miei prodigi in basic v2 (ne avessi finito uno di programmi, per non parlare delle avventure testuali :asd: - con un gioco Seuck invece ci andai pericolosamente vicino, era quasi pronto per essere spedito a Zzap!, quasi :asd: )
Cybernoid II. Ricordo che la 1a volta che lo caricai, mio fratello dovette chiudermi la mascella da quanto rimasi a bocca aperta ad ascoltare la colonna sonora (Jeroen Tel/MoN)
è il primo, il secondo è questo (http://img222.imageshack.us/img222/5372/82158649ga5.jpg):read:
non che vi fosse una gran differenza, intendiamoci :p - grafica simile, stesso gameplay super frustrante con paranoia da routine di collisione sprites implacabile (ma al primo comunque giochicchiai) e grande colonna sonora ;)
E la frase che risuonava, iniziando una nuova partita a "Impossible Mission" (che giocone... CHE GIOCONEEE!!)?
<<Another visitor... stay a while... STAY FOREVER!!!>>
a me è sempre sembrata:
<<...Hanna Franzing sitra... TFFtay a while... TFFtay forevah!>>
Sawato Onizuka
28-03-2008, 12:09
non si chiama "biliardo" dalle nostre parti?
:read: http://it.wikipedia.org/wiki/Snooker ...no no :asd:
c64 é troppo old, io ho iniziato con l'amiga600 :sofico:
c64 é troppo old, io ho iniziato con l'amiga600 :sofico:Eh... qui il 1977 quest'anno è passato da 31 anni... :cry:
City Hunter '91
03-04-2008, 00:41
Mi ricordo di aver visto in sala giochi un gioco di football divertente e violento.Sul campo si trovavano armi di ogni tipo, mazze chiodate spade ecc, la palla era di pietra e anche i giocatori delle squadre avevano armature cmq si diversificavano fra loro.Non vorrei dare una info errata, mi sembra di ricordare che il gioco fosse della SEGA ma non ne sono sicuro.L'anno dovrebbe essere attorno ai primi del '90.Altra cosa che ricordo e che si potevano fare le zuffe, compariva un gran polverone dove si doveva smanettare col joistick e alla fine c'era sempre qualcuno che ci lasciava le penne con una spada in corpo o altro.L'ho cercato per un po' ma senza successo vi dice qualcosa?Tanx
Chi mi sa aiutare?
Un gioco a scorrimento orizzontale forzato (alla Wonder Boy 3 per capirci). Protagonisti una coppia di "Ghostbusters" che combattono contro vari mostriciattoli/demoni tipici della mitologia giapponese. Mi sembra (ma non ci giurerei) che I due tizi avessero uno zaino in spalla (alla Ghostbusters appunto), occhiali da sole, e delle tute gialla (player1) e verde (player2).
Mi ricordo di aver visto in sala giochi un gioco di football divertente e violento.Sul campo si trovavano armi di ogni tipo, mazze chiodate spade ecc, la palla era di pietra e anche i giocatori delle squadre avevano armature cmq si diversificavano fra loro.Non vorrei dare una info errata, mi sembra di ricordare che il gioco fosse della SEGA ma non ne sono sicuro.L'anno dovrebbe essere attorno ai primi del '90.Altra cosa che ricordo e che si potevano fare le zuffe, compariva un gran polverone dove si doveva smanettare col joistick e alla fine c'era sempre qualcuno che ci lasciava le penne con una spada in corpo o altro.L'ho cercato per un po' ma senza successo vi dice qualcosa?Tanx
Confesso di avercelo presente, ma di non ricordare il nome... :(
Chi mi sa aiutare?
Un gioco a scorrimento orizzontale forzato (alla Wonder Boy 3 per capirci). Protagonisti una coppia di "Ghostbusters" che combattono contro vari mostriciattoli/demoni tipici della mitologia giapponese. Mi sembra (ma non ci giurerei) che I due tizi avessero uno zaino in spalla (alla Ghostbusters appunto), occhiali da sole, e delle tute gialla (player1) e verde (player2).Io ricordo il divertentissimo "Tumblepop", ma non era a scorrimento orizzontale: le schermate erano statiche alla "Bubble Bobble" e lo zainetto altro non era che un aspirapolvere, con il quale risucchiare i mostri per poi scaraventarli eventualmente contro altri mostri e farli secchi... a me piaceva un casino!!!
Io ricordo il divertentissimo "Tumblepop", ma non era a scorrimento orizzontale: le schermate erano statiche alla "Bubble Bobble" e lo zainetto altro non era che un aspirapolvere, con il quale risucchiare i mostri per poi scaraventarli eventualmente contro altri mostri e farli secchi... a me piaceva un casino!!!
Già, non è Tumblepop, i personaggi erano più.... adulti.
Grazie cmq!
Ciao ragazzi,scusate ma sono un "nonnetto (46 anni sigh!)da giovanotto giocavo nel bar di un mio amico con un gioco che mi piaceva tanto (di solito si giocava in due)si pilotavano degli elicotteri,molto bello come grafica,ma non ricordo più il titolo,qualcuno sa aiutarmi?.
Grazie
City Hunter '91
05-04-2008, 10:00
Ciao ragazzi,scusate ma sono un "nonnetto (46 anni sigh!)da giovanotto giocavo nel bar di un mio amico con un gioco che mi piaceva tanto (di solito si giocava in due)si pilotavano degli elicotteri,molto bello come grafica,ma non ricordo più il titolo,qualcuno sa aiutarmi?.
Grazie
ehy nonnetto dovrresti essere piu esauriente nella descrizione :D altrimenti la vedo dura aiutarti ;)
forse parli di choplifter?
A choplifter si giocava da soli. Forse parli di "Twin Cobra" o "Tiger Heli"?
A choplifter si giocava da soli.Già. E il ruotare l'elicottero era cosa assai ardua... finiva col fare sempre quel che voleva... :asd:Forse parli di "Twin Cobra" o "Tiger Heli"?Grandissimi... quante 200 lire buttate là dentro... ricordo che a un sacco di noi ragazzini scoppiava improvvisamente la passione per aerei ed elicotteri quando entrarono quelle cose nei bar :asd:
...se il "nonnetto" giocava a quei giochi da "giovanotto", io quando dovrei avreci giocato?? :mbe:
Anacronismi a parte, ci serve qualche informazione in più... tipo scorrimento orizzontale/verticale (visuale laterale o dall'alto) etc..
...vi ricordate che bello, quando si entrava in un bar e si veniva avvolti da quell'odore misto tra caffè e sigaretta... e d'estate, dopo la partitella a pallone, si entrava nel bar con le 200 lire in mano, e guardandole si moriva nell'atroce agonia del dubbio :"...ghiacciolo all'anice, o partita??" - e messo il gettone nel flipper, l'amico chiedeva: "dai, facciamo una paletta a testa!!"...
...ho gli occhi lucidi... :cry:
...vi ricordate che bello, quando si entrava in un bar e si veniva avvolti da quell'odore misto tra caffè e sigaretta... e d'estate, dopo la partitella a pallone, si entrava nel bar con le 200 lire in mano, e guardandole si moriva nell'atroce agonia del dubbio :"...ghiacciolo all'anice, o partita??" - e messo il gettone nel flipper, l'amico chiedeva: "dai, facciamo una paletta a testa!!"...
...ho gli occhi lucidi... :cry:
...o quando arrivavano le giostre, e si faceva il giro della sala giochi viaggiante per vedere se avevano questo o quel gioco....
...o quando arrivavano le giostre, e si faceva il giro della sala giochi viaggiante per vedere se avevano questo o quel gioco....Come no... e che meraviglia le prime volte che si vedevano i giochi in 3D, tipo "Tekken"... avevano una grafica che un 486 ce l'avrebbe anche fatta, ma quanti soldi buttati la dentro... (no io no, a me i picchiaduro non piacciono)
Sawato Onizuka
07-04-2008, 23:00
be' in versione arcade i picchiaduro erano un po' ostici imo ... Virtua Fighter e gli SNK/Neo-Geo erano i più abbordabili con stick e pulsantiera :O
In particolare, con Tekken non sono mai uscito dalla fase "chi schiaccia più tasti vince"...
Già meglio con gli SNK e, ovviamente, il mitico SF2
...avevo (ce li ho ancora in effetti) un paio di amici patiti di Street Fighter e Mortal Kombat... sapevano tutti i trucchi, dalla "zanzara" di Vega al "missile" di Mr. Bison... Fatality e Babality incluse... A me non piace il genere, infatti stavo volentieri a guardarli giocare: che spettacolo vedere le mosse di Scorpion, Raiden o Sub-zero :asd:
BonOVoxX81
08-04-2008, 20:33
Ragazzi mi e' venuto in mente un gioco che mi piaceva un sacco,ma non ricordo assolutamente niente,apparte il gioco stesso :D
In definitiva e' un 1 contro 1 ma NON e' un picchiaduro,e' un gioco dove ci sono vari scenari in base al nemico che si ha contro,sono circa 6-8 nemici ( e scenari) e ci sono varie armi in giro per lo schermo,mi ricordo la spada,la pistola,la mitraglietta,il lanciafiamme e il lanciarazzi...gli scenari si smontavano anche a forza di esplosioni...e mi ricordo che con l'aumentare della distanza tra i 2 personaggi,aumentava anche la distanza della visuale.
mi ricordo che uno scenario si svolgeva su un treno e un personaggio donna era su un scenario tipo hangar con un grosso aereo che alla fine si allagava tutto
Vi prego ditemi che gioco era!!!Si parla degli anni 90-94 :)
Sawato Onizuka
08-04-2008, 23:30
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=7691
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10475
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10513
...nn penso di averci mai giocato cmq ...
uffa titoli più facili no eh ? :Prrr:
BonOVoxX81
09-04-2008, 15:00
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=7691
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10475
http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=10513
...nn penso di averci mai giocato cmq ...
uffa titoli più facili no eh ? :Prrr:
Piu' facili? Hai TOPPATO :asd: mi dispiace non e' tra questi...non e' un 1 vs 1 picchiaduro (come quelli da te postati)...e pensandoci bene,dovrebbe essere un po' piu' moderno tipo 1995-98 :)
BonOVoxX81
09-04-2008, 15:13
Un'altro particolare...mi ricordo che su un scenraio si poteva anche cascare dentro ad una vasca di squali che bene non faceva :D
Chi mi sa aiutare?
Un gioco a scorrimento orizzontale forzato (alla Wonder Boy 3 per capirci). Protagonisti una coppia di "Ghostbusters" che combattono contro vari mostriciattoli/demoni tipici della mitologia giapponese. Mi sembra (ma non ci giurerei) che I due tizi avessero uno zaino in spalla (alla Ghostbusters appunto), occhiali da sole, e delle tute gialla (player1) e verde (player2).
Up. Nessuno? :(
BonOVoxX81
09-04-2008, 16:07
E dico up anch'io
nessun ricordo per me... a nessuna richiesta :boh:
BonOVoxX81
09-04-2008, 16:35
Non esiste per caso un sito che abbia un'immagine per ogni rom esistente?Ma che compaiano tutte assieme senza doverle cliccare una alla volta :P
BonOVoxX81
09-04-2008, 17:41
OUTFOXIES !!!
Trovato!! E' della namco,1994!
Provatelo e' molto divertente :)
http://images.webmagic.com/klov.com/images/10/1050859107.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Outfoxies
Non riesco a ricordare il nome di un gioco XD
Console : playstation one ( e forse pc)
Genere: avventura punta e clicca con grafica tipo black mirror, quindi fondali 2D personaggi 3D
Anno di produzione: tra il 1998-2001 (credo)
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.
Non riesco a ricordare il nome di un gioco XD
Console : playstation one ( e forse pc)
Genere: avventura punta e clicca con grafica tipo black mirror, quindi fondali 2D personaggi 3D
Anno di produzione: tra il 1998-2001 (credo)
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.
Forse uno dei "Broken Sword"?
Sawato Onizuka
09-04-2008, 19:16
Up. Nessuno? :(
ricordati altri dettagli plz :mc:
Forse uno dei "Broken Sword"?
Broken sword è a cartone animato tutto 2d i primi due episodi il terzo risale a una data superiore al 2001.
Altri titoli?
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.Bravo! mi hai fatto venire in mente "Normality", non so per quale motivo, visto che è stato sviluppato appena dopo la scomparsa dei dinosauri...
mi servono un po' più di dettagli, anche se le avventure punta e clicca non sono mai state troppo il mio forte... ma titoli come "beneath a steel sky", "LBA", "Broken sword 1,2 e adesso sto giocando al 4", mi erano piaciuti un sacco... per non dimenticarsi i mitici "Sam & Max hit the road", e "Grim Fandango"...
magi ricordarsi altri dettagli
Non riesco a ricordare il nome di un gioco XD
Console : playstation one ( e forse pc)
Genere: avventura punta e clicca con grafica tipo black mirror, quindi fondali 2D personaggi 3D
Anno di produzione: tra il 1998-2001 (credo)
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.
a me viene in mente solo Post Mortem, che però è escluso perché ambientato negli anni '20... per il resto boh, prova a sfogliare qui (http://next.videogame.it/magazine/?name=&letter=&platform=2&genre=2)
a me viene in mente solo Post Mortem, che però è escluso perché ambientato negli anni '20... per il resto boh, prova a sfogliare qui (http://next.videogame.it/magazine/?name=&letter=&platform=2&genre=2)
non non era post mortem, dovrei trovare una lista di tutte le avventure grafiche......
ma titoli come "beneath a steel sky", "LBA", "Broken sword 1,2 e adesso sto giocando al 4", mi erano piaciuti un sacco... per non dimenticarsi i mitici "Sam & Max hit the road", e "Grim Fandango"...
Io sul genere ricordo con particolare affetto - a parte gli storici Maniac Mansion e Zak Mcracken - l'ottimo Conquest of the Longbow della Sierra, il bizzarro Day of the Tentacle e il breve ma bellissimo Blade Runner (sarà che ho amato il film originale)
non non era post mortem, dovrei trovare una lista di tutte le avventure grafiche......
comincia con lo sfogliare quella che ti ho postato, ci sono 4 pagine piene di avventure grafiche, magari trovi qualcosa...
ciao a tutti
ieri con mio fratello abbiamo ricordato un gioco che avevamo per commodore64
Console : c64
Genere: platform?!
Anno di produzione: 1988 forse
Altre info: il gioco lo avevamo su cassetta dell'edicola quindi il titolo era inventato, suonava qualcosa come "ameba" e ricordiamo il primo livello dove eri un plancton che dovevi evitare di essere mangiato dai pesci,e ad un altro livello (mi pare) si era un gorilla e dovevi tirare dei barili o cose del genere.
ho cercato nei siti per c64 ma dalle immagini, oltre che aver perso la vista e la cognizione del tempo, non sono riuscito a distinguerlo.
rattopazzo
10-04-2008, 07:28
Il titolo originale è Evolution
grazieee!
si effettivamente non è il massimo, ma il sapore dell'infanzia rende tutto stupendo!è stato uno dei miei primi videogiochi:D
un titolo ovvio ma a cui non avevamo pensato :huh:
Sulla falsa riga di quello, nessuno ha mai sentito di una cosa chiamata "Deus Ex Machina" sempre per C64? era una roba piuttosto strana... c'era un'audiocassetta da mettere in uno stereo, da ascoltare mentre giocavi - e non si poteva dire nemmeno "giocavi", perchè non era un gioco, ma una specie di "storia" interattiva, abbastanza cyberpunk e psichedelica... non ci si capiva granchè: bruttarello anche lui!! una specie di esperimento (riuscito male a mio parere)... ma del resto si sa: un tempo ci si accontentava di molto meno... bastava che d'estate facesse caldo e d'inverno freddo...
... P.S.: ma che estati, e che inverni!!!
Sulla falsa riga di quello, nessuno ha mai sentito di una cosa chiamata "Deus Ex Machina" sempre per C64? era una roba piuttosto strana... c'era un'audiocassetta da mettere in uno stereo, da ascoltare mentre giocavi - e non si poteva dire nemmeno "giocavi", perchè non era un gioco, ma una specie di "storia" interattiva, abbastanza cyberpunk e psichedelica... non ci si capiva granchè: bruttarello anche lui!! una specie di esperimento (riuscito male a mio parere)... ma del resto si sa: un tempo ci si accontentava di molto meno... bastava che d'estate facesse caldo e d'inverno freddo...
... P.S.: ma che estati, e che inverni!!!
Curioso :cool:
BonOVoxX81
14-04-2008, 16:23
Scusate la domanda veramente stupida ma...a che servono i samples? Cioe' i giochi vanno bene anche senza :confused:
> Necessito input!
formula meglio la domanda... anche se ho capito a cosa ti riferisci, e non credo sia il 3ad corretto...
BonOVoxX81
14-04-2008, 16:55
> Necessito input!
formula meglio la domanda... anche se ho capito a cosa ti riferisci, e non credo sia il 3ad corretto...
Ok sorry :(
Sentite questo.
Sparatutto arcade a scorrimento verticale, dove i due protagonisti guidavano una sorta di "moto" fluttuanti. Avevano due armi, una di base (colpi infiniti) ed una speciale che si esauriva. Per ricaricare l'arma speciale, si guadagnavano in qualche modo dei "soldi", e lungo il percorso si trovavano delle nuove "moto" (si acquistavano passandoci sopra) con delle armi speciali diverse.
Quando si iniziava una partita, i protagonisti uscivano da due palazzi situati ai lati dello schermo, scendevano una scala e saltavano dentro la moto galleggiante.
Penso sia uscito negli anni 80.
Qualcuno se lo ricorda?
...mi cogli impreparato qui :boh:
Trovato: Gondomania. E' brutto come la fame, ma ci avevo giocato a lungo all'oratorio, spete com'è... :)
morphvox
26-04-2008, 23:33
Chi si ricorda come si chiama il vecchio gioco dos dove si ambientava in una casa stile horror, mi ricordo ancora la presentazione dove si vedeva il cancello ke si apriva e mentre la camera andava verso la casa si vedevano cespugli e altre cose muoversi...
Lo scopo del gioco è quello ke dovevi trovare degli oggetti se non ricordo male in diversi appartamenti, aprendo sportelli e cose varie...
Chi si ricorda come si chiama il vecchio gioco dos dove si ambientava in una casa stile horror, mi ricordo ancora la presentazione dove si vedeva il cancello ke si apriva e mentre la camera andava verso la casa si vedevano cespugli e altre cose muoversi...
Lo scopo del gioco è quello ke dovevi trovare degli oggetti se non ricordo male in diversi appartamenti, aprendo sportelli e cose varie...
direi facile facile, alone in the dark
morphvox
27-04-2008, 12:47
direi facile facile, alone in the dark
No non è alone in the dark, la grafica era fatta molto meglio e non dovevi guidare nessun personaggio
No non è alone in the dark, la grafica era fatta molto meglio e non dovevi guidare nessun personaggio
phantasmagoria?
morphvox
27-04-2008, 20:58
phantasmagoria?
Nemmeno lui...
phantasmagoria?...ricordo che mio fratello ci aveva fatto una malattia... e ricordo anche che erano una barca di cd!!!
Onestamente non mi viene in mente nulla... forse "Elvira"?? Doveva essere un gioco "horror"... e invece a chi non sarebbe piaciuto incontrare una vampira così?!?
... <<hmm siii... mordimi tuttooooo!!!!>> :asd:
morphvox
30-04-2008, 09:40
...ricordo che mio fratello ci aveva fatto una malattia... e ricordo anche che erano una barca di cd!!!
Onestamente non mi viene in mente nulla... forse "Elvira"?? Doveva essere un gioco "horror"... e invece a chi non sarebbe piaciuto incontrare una vampira così?!?
... <<hmm siii... mordimi tuttooooo!!!!>> :asd:
Non è nemmeno elvira...
Come grafica il gioco era anke un po a "cartone animato" se non ricordo male...
Ricordo anke ke c'era una scena dove si vedeva una specie di ufo ke atterrava in un bagno:asd:
Non è nemmeno elvira...
Come grafica il gioco era anke un po a "cartone animato" se non ricordo male...
Ricordo anke ke c'era una scena dove si vedeva una specie di ufo ke atterrava in un bagno:asd:
non lo so, ma le parole "ufo" e "bagno" mi fanno tornare in mente stupid invaders... demenziale! :asd:
ma forse un ufo che atterra in un bagno è più alla "day of the tentacle"??
Come si chiamava il seguito di "Flasback"? ricordo che avevo provato a giocare una demo sul pc che avevo all'epoca e girava da cani...
Ecco, flashback ricordo che era un gioco che quando lo vidi per la 1a volta girare sull'amiga500 di un amico, rimasi proprio a bocca aperta :sbavvv:
EDIT: M'è venuto in mente... "Fade to Black"
ma forse un ufo che atterra in un bagno è più alla "day of the tentacle"??
Come si chiamava il seguito di "Flasback"? ricordo che avevo provato a giocare una demo sul pc che avevo all'epoca e girava da cani...
Ecco, flashback ricordo che era un gioco che quando lo vidi per la 1a volta girare sull'amiga500 di un amico, rimasi proprio a bocca aperta :sbavvv:
EDIT: M'è venuto in mente... "Fade to Black"
io ricordo con particolare affetto il predecessore di Flashback su Amiga, Another World, finito in 4 giorni ma comunque bellissimo ... credo ne abbiano fatto una versione anche per c64, anche se molto diversa per ovvi limiti hw, tipo nel '92, quando ormai l'8bit di casa Commodore era al dessert :cry:
Non riesco a ricordare il nome di un gioco XD
Console : playstation one ( e forse pc)
Genere: avventura punta e clicca con grafica tipo black mirror, quindi fondali 2D personaggi 3D
Anno di produzione: tra il 1998-2001 (credo)
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.
Ho trovato una lista di tutti i giochi playstation usciti
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_1_games
spero che leggendo tutti questi migliaia di nomi mi ricordo il nome dedl gioco :)
io ricordo con particolare affetto il predecessore di Flashback su Amiga, Another World, finito in 4 giorni ma comunque bellissimo...Bellissimo?? quand'era uscito sull'amiga, era uno spettacolo vero e proprio: gli intermezzi in 3D mi facevano sbavare!! e che dire di tutta la presentazione?!?credo ne abbiano fatto una versione anche per c64, anche se molto diversa per ovvi limiti hw, tipo nel '92, quando ormai l'8bit di casa Commodore era al dessert :cry:No, una versione per il 64 non è mai uscita. Era uscita una specie di demo, che mostrava solo schermate statiche, non ricordo se di "Flashback" o "Another World": era una demo di qualche roba hardware, forse qualche cartuccia di espansione della ram del 64, il cui messaggio era chiaramente "guardate cosa è possibile fare con questa cosa!".
E ti dirò la verità: avevo visto le schermate sul 64, e assomigliavano moltissimo all'originale!
Bellissimo?? quand'era uscito sull'amiga, era uno spettacolo vero e proprio: gli intermezzi in 3D mi facevano sbavare!! e che dire di tutta la presentazione?!?No, una versione per il 64 non è mai uscita. Era uscita una specie di demo, che mostrava solo schermate statiche, non ricordo se di "Flashback" o "Another World": era una demo di qualche roba hardware, forse qualche cartuccia di espansione della ram del 64, il cui messaggio era chiaramente "guardate cosa è possibile fare con questa cosa!".
E ti dirò la verità: avevo visto le schermate sul 64, e assomigliavano moltissimo all'originale!
In effetti per c64 è uscito - nello stesso anno, 1991 - un gioco omonimo ma diverso, solo in apparenza simile essendo anch'esso strutturato a piattaforme (questo screenshot (http://www.lemon64.com/games/screenshots/full/another_world_02.gif) visto di sfuggita su Lemon64 mi aveva ricordato, seppur vagamente, il primo livello del gioco per Amiga)
ursuspovo
03-05-2008, 13:29
allora, come da titolo del topic, non ricordo il nome di un gioco.
ci giocavo in sala giochi, circa 10 anni fa. era uno sparatutto di quelli in cui muovi i personaggi a destra e a sinistra nello schermo, di lato, e con la leva muovi il mirino nella direzione in cui vuoi sparare.
tipo questo:
http://www.klov.com/images/11/1181242155325.png
i personaggi erano un indiano e un cowboy. vi dice niente?
allora, come da titolo del topic, non ricordo il nome di un gioco.
ci giocavo in sala giochi, circa 10 anni fa. era uno sparatutto di quelli in cui muovi i personaggi a destra e a sinistra nello schermo, di lato, e con la leva muovi il mirino nella direzione in cui vuoi sparare.
tipo questo:
http://www.klov.com/images/11/1181242155325.png
i personaggi erano un indiano e un cowboy. vi dice niente?
Troppo facile: Blood Bros :)
ursuspovo
04-05-2008, 14:03
Troppo facile: Blood Bros :)
ehi, credo proprio che sia quello! grazie mille!!!!
Vediamo questo...
sparatutto a scorrimento non forzato, dalla parte in cui punta l'astronave: alla Bosconian per intenderci, ma più recente. Si potevano prendere quattro tipi di armi diverse, una delle quali si chiamava "K-CAN". Alla fine di ogni livello c'era un boss.
Non sono molti i dettagli, ma non hanno fatto molti giochi con quel tipo di scorrimento...
Troppo facile: Blood Bros :)E ve lo ricordate il divertentissimo "Sunset Riders"? che risate quando si camminava sul rastrello e ce lo si tirava in faccia :rotfl:Vediamo questo...
sparatutto a scorrimento non forzato, dalla parte in cui punta l'astronave: alla Bosconian per intenderci, ma più recente. Si potevano prendere quattro tipi di armi diverse, una delle quali si chiamava "K-CAN". Alla fine di ogni livello c'era un boss. Non sono molti i dettagli, ma non hanno fatto molti giochi con quel tipo di scorrimento...AAaah... non mi viene in mente nulla... Non era "Blasteroids" di certo...
... ma Bosconian, quanti ricordi... :cry:
Vediamo questo...
sparatutto a scorrimento non forzato, dalla parte in cui punta l'astronave: alla Bosconian per intenderci, ma più recente. Si potevano prendere quattro tipi di armi diverse, una delle quali si chiamava "K-CAN". Alla fine di ogni livello c'era un boss.
Non sono molti i dettagli, ma non hanno fatto molti giochi con quel tipo di scorrimento...
Ho anche in mente la musica, ma ho qualche difficoltà nel riproporvela... :D
fischiettamela un po... :fiufiu:
E ve lo ricordate il divertentissimo "Sunset Riders"? che risate quando si camminava sul rastrello e ce lo si tirava in faccia :rotfl:
Io prendevo sempre il messicano barbuto, solo qualche anno più tardi ho scoperto che si chiamava come un paese della bassa Brianza... :D
Io prendevo sempre il messicano barbuto, solo qualche anno più tardi ho scoperto che si chiamava come un paese della bassa Brianza... :DAhahah "Cormano"... me lo ricordo sì :asd: se non sbaglio, era il tipo con il winchester a pallettoni :cool:
Non riesco a ricordare il nome di un gioco XD
Console : playstation one ( e forse pc)
Genere: avventura punta e clicca con grafica tipo black mirror, quindi fondali 2D personaggi 3D
Anno di produzione: tra il 1998-2001 (credo)
Altre info: parlato in italiano e sottotitolato in italiano, presenti altre lingue con altrettanti sottotitoli.
Il protagonista era un uomo e ricordo che all'inizio del gioco c'èra stato un delitto. Il protagonista stava in un appartamento, dove c'èra la tv accesa con il tg.
Sparate un po di titoli che vi vengono in mente, grazie.
Alla fine ce l'ho fatta!!! Leggendo i titoli di quella lista mi sono soffermato su un nome, ed era proprio quello!!!
Titolo: Evidence - The Last Report
Dan riceve una telefonata dalla sua amica Sarah, che si sente in pericolo, è angosciata, e gli chiede di recarsi da lei al più presto. Qualche minuto più tardi, viene ritrovata assassinata a casa sua. Cosa voleva confidare a Dan? Di indizio in indizio, di rivelazione in rivelazione, sarà Dan in grado di scoprire l'incredibile verità? Un thriller moderno che prende vita nel cuore di una grande megalopoli americana, una grande avventura poliziesca.
Sviluppatore: Microids
Data di Rilascio:Novembre 1995-1997
Piattaforma: PC-PSX
Screen
http://www.adventuresplanet.it/immagini.php?url=/immagini.php&game=evidence
Data di Rilascio:Novembre 1995-1997...bei tempi... per i giochi, per gli amici, per la vita... per tutto :cry:
silver75
19-05-2008, 19:45
SISTEMA
Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[se conosciuto: Sega, Capcom, Konami...]
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento in profondità]
fotorealistico]
DESCRIZIONE
e' dell'era di Gunsmoke.Il protagonista era un cinese che sparava delle 'carte' contro dei mostri o dei serpenti che uscivano da delle casette .Tra i mostri penso il terzo c'era uno con le treccine e mano a mano si colpiva saltavano delle tessere per terra.
Vi posso dire anche se lo sfondo potrebbe essere lo stesso chinhero, perche' in chinhero salti e basta.
SISTEMA
Cabinet da bar]
PRODUTTORE
[se conosciuto: Sega, Capcom, Konami...]
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento in profondità]
fotorealistico]
DESCRIZIONE
e' dell'era di Gunsmoke.Il protagonista era un cinese che sparava delle 'carte' contro dei mostri o dei serpenti che uscivano da delle casette .Tra i mostri penso il terzo c'era uno con le treccine e mano a mano si colpiva saltavano delle tessere per terra.
Vi posso dire anche se lo sfondo potrebbe essere lo stesso chinhero, perche' in chinhero salti e basta.
Ma con "scorrimento in profondità" intendi in verticale come Gunsmoke?
...madonna mia, vi state buttando sul difficile eh ? :asd:
silver75
20-05-2008, 22:08
Non poteva andare nelle quattro direzioni e la visione era dall'alto.
Dalle casette cinesi uscivano anche dei serpentelli rossi che si allungavano e poi rientravano a casa.
Che vi posso dire lanciava delle carte,sparandole da un ventaglio bianco.
Chiedete pure.
_MegadetH
23-05-2008, 11:27
Sto cercando un gioco, che ci giocavo da piccolo da un mio amico sul pc. Si tratta di uno strategico/rompicapo con degli alieni disegnati con grafica molto fumettosa. Il gioco si svolgeva tutto su un quadro. Però non mi ricordo di più. Mi sembra che c'era un alieno viola o verde con un occhio solo tra i vari alieni. Il gioco credo che girava o sui pc di generazione precedente al pentium tipo 486. boh. Mi rendo conto che non ho molti dati come riferimento, spero che qualcuno possa aiutarmi.
Non poteva andare nelle quattro direzioni e la visione era dall'alto.
Dalle casette cinesi uscivano anche dei serpentelli rossi che si allungavano e poi rientravano a casa.
Che vi posso dire lanciava delle carte,sparandole da un ventaglio bianco.
Chiedete pure.
Forse Kiki Kaikai?
Non poteva andare nelle quattro direzioni e la visione era dall'alto.
Dalle casette cinesi uscivano anche dei serpentelli rossi che si allungavano e poi rientravano a casa.
Che vi posso dire lanciava delle carte,sparandole da un ventaglio bianco.
Chiedete pure.
Anche io ho pensato subito a Kiki Kaikai...
Sto cercando un gioco, che ci giocavo da piccolo da un mio amico sul pc. Si tratta di uno strategico/rompicapo con degli alieni disegnati con grafica molto fumettosa. Il gioco si svolgeva tutto su un quadro. Però non mi ricordo di più. Mi sembra che c'era un alieno viola o verde con un occhio solo tra i vari alieni. Il gioco credo che girava o sui pc di generazione precedente al pentium tipo 486. boh. Mi rendo conto che non ho molti dati come riferimento, spero che qualcuno possa aiutarmi.
forse è UFO:Enemy unknown (conosciuto anche come X-Com: Ufo defense)
_MegadetH
23-05-2008, 15:26
forse è UFO:Enemy unknown (conosciuto anche come X-Com: Ufo defense)
no, conosco quel gioco e ce l'ho. Il gioco di cui non so il nome è più vecchio e la grafica è più fumettosa con colori molto accesi.
no, conosco quel gioco e ce l'ho. Il gioco di cui non so il nome è più vecchio e la grafica è più fumettosa con colori molto accesi.
Con i pochissimi indizi forniti mi viene in mente anche Space Crusade che è del '92...se è precedente probabilmente non lo conosco, perché prima ancora per me si rientra nell'era arcade :p : platform, shoot'em'up... con qualche dovuta eccezione "strategica" - Supremacy per C64 per esempio - e avventurosa (chi ricorda oltre a Zak Mckraken il bellissimo Indiana Jones and the last crusade sempre della Lucasfilm? Sarà anche che avevo una fissa per l'improbabile archeologo al tempo, ma specialmente la versione Amiga era irraggiungibile)
silver75
23-05-2008, 22:17
Era proprio lui kiki kaikai
Un saluto
_MegadetH
24-05-2008, 09:26
Con i pochissimi indizi forniti mi viene in mente anche Space Crusade che è del '92...se è precedente probabilmente non lo conosco, perché prima ancora per me si rientra nell'era arcade :p : platform, shoot'em'up... con qualche dovuta eccezione "strategica" - Supremacy per C64 per esempio - e avventurosa (chi ricorda oltre a Zak Mckraken il bellissimo Indiana Jones and the last crusade sempre della Lucasfilm? Sarà anche che avevo una fissa per l'improbabile archeologo al tempo, ma specialmente la versione Amiga era irraggiungibile)
ciao grazie per la risposta. ho guardato entrambi i giochi su youtube. purtroppo non sono loro. Ricordo che lo schermo era fisso come se fosse una partita di scacchi. Mi sto spaccando la testa per ricordarmi meglio, ma non ricordo proprio il gameplay com'era. Ci ho giocato così poco e tanto tempo fa. Cmq credo che sia di quel periodo intorno agli anni 90.
non posso fare altro che stare a leggervi... :boh:
allora mi ricordo di un gioco di calcioc he era nelle sale quando avro avuto massimo 9-10 anni quindi si parla di 98-99...era molto particolare,i giocatori potevano effettuare tiri con effetti strani tipo fiamme...super tiri insomma ,nn mi ricordo bene...so solo che era divertentissimo :mc:
Sawato Onizuka
29-05-2008, 23:28
Tecmo World Cup '98 ... una droga :mad:
ma blindato, si può fare una colletta per regalare la board originale al dumpatore ma dubito che se ne possa fare cmq qualcosa ... temo che la sua emulazione resterà off-limits per un po' almeno ...
anche Tecmo World Cup Millennium (2000) è mal-emulato [imperfezioni] ma son cmq riuscito a giochicciarci e questo dovrebbe far capire la situazione :(
anche il miglior simluativo calcistico mai apparso su un cabinet resterà una utopia (TWC 98 è l'arcade più divertente imho): Konami - Heat of Eleven (?) apparso anche esso tra il 98/99 -penso esista solo in Jap ma buona parte era in Eng, cmq la salagiochi lo aveva ed era spettacolare sul megaschermo :eekk: -
ciao a tutti, sto cercando un gioco d'auto che ha le seguenti catteristiche:
- si vede dall'alto
- corse tipo americano penso
- grafica molto bella
- particolarita....quando arrivavi al traguardo o ai box zoomave in maniera incredibile
- i circuiti molto belli e quasi sempre molto alberati
Chi si ricorda?
anno penso intorno '87 ' 88
Ciao
ciao a tutti, sto cercando un gioco d'auto che ha le seguenti catteristiche:
- si vede dall'alto
- corse tipo americano penso
- grafica molto bella
- particolarita....quando arrivavi al traguardo o ai box zoomave in maniera incredibile
- i circuiti molto belli e quasi sempre molto alberati
Chi si ricorda?
anno penso intorno '87 ' 88
Ciao
Più info hai meglio è, anche cose che possono sembrarti insignificanti! (es. colore della macchina, numero avversari, se ogni tanto c'era una vecchia che attraversava la strada... tutto insomma! :) )
Longinoos
04-06-2008, 09:36
Ciao gente, sfrutto questo thread per chiedere anche la mia.
Anni luce fa, vedevo nel bar del paese un coin-op che faceva gurare un gioco che non riescoa ritrovare.
Si tratta di un gioco di corse automobilistiche, con visuale dall'alto in cui, se non erro, si sceglieva l'equipaggio ( erano tutte coppie ) e relativa macchina .
Mi ricordo che erano tutte macchine "sportive o di lusso", tipo ferrari, lamborghini, un mercedes e altri.
Tra gli equipaggi se non sbaglio c'erano due ragazze ( sul lamborghini ? ), un vecchio grassone ( sul mercedes ? ) e boh..
La particolarità che ricordo è che durante il percorso ( a checkpoint credo ) si guadagnavano punti anche distruggendo gli elementi del tracciato ( cittadino ) tipo ombrelloni, tavoli etc.
Qualcuno si ricorda qualcosa di simile ? :stordita: :help:
ciao a tutti, sto cercando un gioco d'auto che ha le seguenti catteristiche:
- si vede dall'alto
- corse tipo americano penso
- grafica molto bella
- particolarita....quando arrivavi al traguardo o ai box zoomave in maniera incredibile
- i circuiti molto belli e quasi sempre molto alberati
Chi si ricorda?
anno penso intorno '87 ' 88
CiaoCredo di aver capito qual'è il gioco, anche se non ricordo ovviamente il nome. Non mi pare però sia degli anni '80, in quanto mi sa che come grafica dovevamo essere un po' più avanti...
P.S.: Chi se lo ricorda "SuperSprint"? quello con 4 (QUATTRO) volanti, per giocare in 4? Al bar del campeggio, quante volte si stava lì a far girare il volante a vuoto, mentre si chiaccherava con la ragazza che ci interessava...
c'era un coin up simile a supersidekick della neogeo,ma i capitani delle nazionali,potevano fare un super tiro a barra completata..non è il calcio futuristico,anche se i super shot sono simili...
ne aggiungo un altro in cui pero ci sono le squdre di club,come atletico madrid,napoli etc..
poi ce n'era ancora un altro in cui i giocatori potevano menare un giocatore subito dopo aver subito il fallo-. oppure potevi fare inciampare un giocatore mentre veniva espulso e andava fuori il campo..
li ho trovati..come non detto
giuseppemps
24-06-2008, 22:42
Salve e complimenti per questa discussione.
anni 1996 max 1997 c'era in sala giochi un gioco di calcio con visuale a 3/4 (quasi da dietro la porta) con peronaggi giganti disegnati abbastanza bene. Se vi puo' aiutare c'era un gioco di basket similissimo dal nome Run and Gun - B-Ball Show Time. qual'era il nome di questo gioco di calcio?
giuseppemps
24-06-2008, 22:44
c'era un coin up simile a supersidekick della neogeo,ma i capitani delle nazionali,potevano fare un super tiro a barra completata..non è il calcio futuristico,anche se i super shot sono simili...
ne aggiungo un altro in cui pero ci sono le squdre di club,come atletico madrid,napoli etc..
poi ce n'era ancora un altro in cui i giocatori potevano menare un giocatore subito dopo aver subito il fallo-. oppure potevi fare inciampare un giocatore mentre veniva espulso e andava fuori il campo..
li ho trovati..come non detto
e quali erano?
Cerco gioco
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
boh
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
spaziale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Il protagonista è una specie di astronauta dotato di tuta tutta rossa.Il gioco è degli anni '80,penso sia uscito intorno al 1986-87.Il gioco è diviso in vari pianeti da selezionare di volta in volta
Al mare, da piccolo, giocavo a sto gioco che mi piacerebbe rigiocare, solo che non ho mai scoperto come si chiamasse.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Non ricordo
CATEGORIA
Sparatutto
SOTTOCATEGORIA
Sparatutto Bellico
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale a scorrimento verticale, forse, in alcune parti, a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
In sto gioco, sceglievi il personaggio ( era molto simile a Metal Slug ) e come tutti questi tipi di giochi andavi avanti nei livelli uccidendo i nemici e poi il boss. Mi ricordo anche che potevi fare le capriole per evitare i colpi dei nemici e che a volte, nel livello, vi erano anche delle corde a cui ti dovevi aggrappare per passare. Non ricordo altro. L'ambientazione era simile a Metal Slug.
Cerco gioco
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
boh
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
spaziale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Il protagonista è una specie di astronauta dotato di tuta tutta rossa.Il gioco è degli anni '80,penso sia uscito intorno al 1986-87.Il gioco è diviso in vari pianeti da selezionare di volta in volta
Section Z, Side Arms ...
Al mare, da piccolo, giocavo a sto gioco che mi piacerebbe rigiocare, solo che non ho mai scoperto come si chiamasse.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Non ricordo
CATEGORIA
Sparatutto
SOTTOCATEGORIA
Sparatutto Bellico
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale a scorrimento verticale, forse, in alcune parti, a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
In sto gioco, sceglievi il personaggio ( era molto simile a Metal Slug ) e come tutti questi tipi di giochi andavi avanti nei livelli uccidendo i nemici e poi il boss. Mi ricordo anche che potevi fare le capriole per evitare i colpi dei nemici e che a volte, nel livello, vi erano anche delle corde a cui ti dovevi aggrappare per passare. Non ricordo altro. L'ambientazione era simile a Metal Slug.C'era "Cabal": il giocatore era nella parte bassa del livello, e lo schermo mostrava una sorta di "finta prospettiva". Si aveva un mirino per direzionare gli spari, si potevano lanciare granate, c'erano ripari dietro ai quali nascondersi e potevi fare capriole per evitare i colpi nemici, e alla fine di ogni livello c'era il boss (chi non ricorda il mega-sottomarino che usciva in uno stagno che non ne avrebbe potuto contenere nemmeno la metà!) - ma di "corde a cui aggrapparsi" non mi ricordo assolutamente.
C'era "Cabal": il giocatore era nella parte bassa del livello, e lo schermo mostrava una sorta di "finta prospettiva". Si aveva un mirino per direzionare gli spari, si potevano lanciare granate, c'erano ripari dietro ai quali nascondersi e potevi fare capriole per evitare i colpi nemici, e alla fine di ogni livello c'era il boss (chi non ricorda il mega-sottomarino che usciva in uno stagno che non ne avrebbe potuto contenere nemmeno la metà!) - ma di "corde a cui aggrapparsi" non mi ricordo assolutamente.
Aspetta aspetta, ora guardo se ci sono in giro delle foto e ti faccio sapere
EDIT: Se ti riferisci a questo non era questo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/3/38/Cabal_(arcade_game).png/225px-Cabal_(arcade_game).png
Mi pare di ricordare che la visuale fosse molto più dall'altro rispetto a questo
Cerco gioco
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
boh
CATEGORIA
sparatutto
SOTTOCATEGORIA
spaziale
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
Il protagonista è una specie di astronauta dotato di tuta tutta rossa.Il gioco è degli anni '80,penso sia uscito intorno al 1986-87.Il gioco è diviso in vari pianeti da selezionare di volta in volta
Dovrebbe essere Xaind Sleena.
Io partivo sempre dal pianeta della foresta.
Com'era difficile il dannato pianeta del mare (il boss finale più che atro)...
Come suggerito dal megaboss Cerbert, mi aggancio a questo thread per una richiesta. È un titolo che giocavo al bar da ragazzino, parliamo degli anni '90-'95 circa, se non ricordo male.
SISTEMA
Cabinet da bar
CATEGORIA
Platform a scorrimento orizzontale
SOTTOCATEGORIA
Spaziale (?) nel senso che il personaggio spara con una pistola laser
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
A scorrimento orizzontale, bidimensionale, non fotorealistico ma neanche cartoonesco
DESCRIZIONE
La parte più difficile: ero un omino con uan specie di tuta bianca (mi pare) e una pistola laser che sparava dei raggi gialli (non era un raggio unico ma una serie di colpi singoli, di colore giallo, abbastanza grossi). Il gioco iniziava all'interno di una struttura tipo tempio (?), con delle colonne molto alte e larghe. Ricordo benissimo che colpendo una torcia accesa... la si poteva spegnere (e occasionalmente mi pare cadessero a terra dei bonus).
Perdonate la crudezza e la semplicità dello schizzo ma... l'ho fatto nella speranza di evocare qualche ricordo nella mente dei vecchi giocatori :D. Nota: durante il salto la gambetta era proprio in quella posizione :fagiano: e ricordo un altro dettaglio. Drante la fase di salto era possibile spostare l'omino per calibrare meglio i tiri con il laser. Lo facevo sempre per colpire bersagli un op' fastidiosi.
http://i27.tinypic.com/mbhi4w.jpg
Ho cercato per anni questo titolo, senza però trovare nulla. Mi rendo conto della difficoltà di aiutarmi ma siete la mia unica speranza (Obi Wan....?). A chiunque sapesse darmi uno spunto... Offrirò una pizza e una birra (sono serio!).
Ballantine
02-07-2008, 11:36
Al mare, da piccolo, giocavo a sto gioco che mi piacerebbe rigiocare, solo che non ho mai scoperto come si chiamasse.
SISTEMA
Cabinet da bar
PRODUTTORE
Non ricordo
CATEGORIA
Sparatutto
SOTTOCATEGORIA
Sparatutto Bellico
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
Bidimensionale a scorrimento verticale, forse, in alcune parti, a scorrimento orizzontale
DESCRIZIONE
In sto gioco, sceglievi il personaggio ( era molto simile a Metal Slug ) e come tutti questi tipi di giochi andavi avanti nei livelli uccidendo i nemici e poi il boss. Mi ricordo anche che potevi fare le capriole per evitare i colpi dei nemici e che a volte, nel livello, vi erano anche delle corde a cui ti dovevi aggrappare per passare. Non ricordo altro. L'ambientazione era simile a Metal Slug.
Provo con Shock Troopers:
http://www.progettoemma.net/gioco.php?game=shocktro
Come suggerito dal megaboss Cerbert, mi aggancio a questo thread per una richiesta. È un titolo che giocavo al bar da ragazzino, parliamo degli anni '90-'95 circa, se non ricordo male.
SISTEMA
Cabinet da bar
CATEGORIA
Platform a scorrimento orizzontale
SOTTOCATEGORIA
Spaziale (?) nel senso che il personaggio spara con una pistola laser
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
A scorrimento orizzontale, bidimensionale, non fotorealistico ma neanche cartoonesco
DESCRIZIONE
La parte più difficile: ero un omino con uan specie di tuta bianca (mi pare) e una pistola laser che sparava dei raggi gialli (non era un raggio unico ma una serie di colpi singoli, di colore giallo, abbastanza grossi). Il gioco iniziava all'interno di una struttura tipo tempio (?), con delle colonne molto alte e larghe. Ricordo benissimo che colpendo una torcia accesa... la si poteva spegnere (e occasionalmente mi pare cadessero a terra dei bonus).
Perdonate la crudezza e la semplicità dello schizzo ma... l'ho fatto nella speranza di evocare qualche ricordo nella mente dei vecchi giocatori :D. Nota: durante il salto la gambetta era proprio in quella posizione :fagiano: e ricordo un altro dettaglio. Drante la fase di salto era possibile spostare l'omino per calibrare meglio i tiri con il laser. Lo facevo sempre per colpire bersagli un op' fastidiosi.
http://i27.tinypic.com/mbhi4w.jpg
Ho cercato per anni questo titolo, senza però trovare nulla. Mi rendo conto della difficoltà di aiutarmi ma siete la mia unica speranza (Obi Wan....?). A chiunque sapesse darmi uno spunto... Offrirò una pizza e una birra (sono serio!).
Quanto ci ho giocato.... :cry:
Si tratta di Chelnov - the Atomic Runner
Quanto ci ho giocato.... :cry:
Si tratta di Chelnov - the Atomic Runner
Si ma che mostri siete qui dentro? Come cavolo ha ifatto a ricordare il nome, spiegamelo.... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Le colonen che ricordavo io non ci sono, erano dei tubi...
Ti devo una pizza e una birra. Sei in zona milanese? :D
Si ma che mostri siete qui dentro? Come cavolo ha ifatto a ricordare il nome, spiegamelo.... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Le colonen che ricordavo io non ci sono, erano dei tubi...
Ti devo una pizza e una birra. Sei in zona milanese? :D
Non ti preoccupare, siamo qui per darci una mano a vicenda ;)
Ci giocavo in un bar vicino a casa mia, ma un brutto giorno l'hanno cambiato senza preavviso (sigh...) e non l'ho più ritrovato.
Poi qualche anno fa in qualche modo sono riuscito a rigiocarci, e ci ho dato dentro per ore di fila :D
Trivia: Se ti ricordi di "Dragon Ninja", uno dei livelli era ambientato su un treno in corsa. L'ultima carrozza annunciava l'uscita di "Atomic Runner" con un murales a tutta grandezza.
Trivia: Se ti ricordi di "Dragon Ninja", uno dei livelli era ambientato su un treno in corsa. L'ultima carrozza annunciava l'uscita di "Atomic Runner" con un murales a tutta grandezza.
Sei un mostro. L'hai letto online dai... ammettilo :mbe: Era possibile girarsi verso il lato opposto e sparare? Si è possibile, scoperto per caso con barra spazio... mamma mia che ricordi, mi sento un anziano porca miseria. Spettacoalre :D
Longinoos
02-07-2008, 14:07
Ciao gente, sfrutto questo thread per chiedere anche la mia.
Anni luce fa, vedevo nel bar del paese un coin-op che faceva girare un gioco che non riesco a ritrovare.
Si tratta di un gioco di corse automobilistiche, con visuale dall'alto in cui, se non erro, si sceglieva l'equipaggio ( erano tutte coppie ) e relativa macchina .
Mi ricordo che erano tutte macchine "sportive o di lusso", tipo ferrari, lamborghini, un mercedes e altri.
Tra gli equipaggi se non sbaglio c'erano due ragazze ( sul lamborghini ? ), un vecchio grassone ( sul mercedes ? ) e boh..
La particolarità che ricordo è che durante il percorso ( a checkpoint credo ) si guadagnavano punti anche distruggendo gli elementi del tracciato ( cittadino ) tipo ombrelloni, tavoli etc.
Qualcuno si ricorda qualcosa di simile ? :stordita: :help:
Qualcuno mi sa dare una mano ? :) :help:
Provo con Shock Troopers:
http://www.progettoemma.net/gioco.php?game=shocktro
Sei un grande :yeah: credo sia questo!!!!!!
EDIT: È lui, sei un mitoooooooo!!!!!!!!!!!!!!
gianni3233
03-07-2008, 22:45
Qualcuno ha notizie del gioco per computer MSX "Lillo e le gemme"?
E i giochi MSX sono giocabili tuttora sui pc attuali?
Grazie, ciao.
Qualcuno ha notizie del gioco per computer MSX "Lillo e le gemme"?
E i giochi MSX sono giocabili tuttora sui pc attuali?
Grazie, ciao.
Esistono degli ottimi emulatori per MSX.
Qualcuno ha notizie del gioco per computer MSX "Lillo e le gemme"?
E i giochi MSX sono giocabili tuttora sui pc attuali?
Grazie, ciao.Ahi ahi mi sa che ti riferisci ad una "rimarcatura" italiana... come ben saprai (e se non lo sai te lo spiego io :asd:), all'epoca era di moda prendere ad esempio singoli livelli di un gioco più complesso e farne singoli giochi a sè stanti, per poterli poi pubblicare in riviste come "Hit Parade", o "Special Program", o "Special Playgames", o chi più se ne ricorda ne scriva, e ovviamente cambiargli i nomi per poi essere vendute in edicola. Ricordo che in queste riviste c'erano nomi di giochi veramente esilaranti come "Attenzione mine", o "Circo Circo", o "Malamaga", oppure il famosissimo Lazy Jones rimarcato in "Video Video" (che fantasia, noi italiani, eh?? :asd: )
Probabilmente il gioco a cui ti riferisci è uno di questi, ed è probabile che sia girato anche su C64: se me lo descrivi, posso vedere se sono in grado di aiutarti.
Ahi ahi mi sa che ti riferisci ad una "rimarcatura" italiana... come ben saprai (e se non lo sai te lo spiego io :asd:), all'epoca era di moda prendere ad esempio singoli livelli di un gioco più complesso e farne singoli giochi a sè stanti, per poterli poi pubblicare in riviste come "Hit Parade", o "Special Program", o "Special Playgames", o chi più se ne ricorda ne scriva, e ovviamente cambiargli i nomi per poi essere vendute in edicola. Ricordo che in queste riviste c'erano nomi di giochi veramente esilaranti come "Attenzione mine", o "Circo Circo", o "Malamaga", oppure il famosissimo Lazy Jones rimarcato in "Video Video" (che fantasia, noi italiani, eh?? :asd: )
Probabilmente il gioco a cui ti riferisci è uno di questi, ed è probabile che sia girato anche su C64: se me lo descrivi, posso vedere se sono in grado di aiutarti.
Eh eh è vero... si trovavano in edicola cassette con 20 giochi a 5000 lire... un lato VIC 20, e l'altro C64 :asd:
gianni3233
05-07-2008, 17:05
Qualcuno ha notizie del gioco per computer MSX "Lillo e le gemme"?
E i giochi MSX sono giocabili tuttora sui pc attuali?
Grazie, ciao.Ho trovato, il nome originale è "PIPPOLS".
Si potrà giocare con il M.A.M.E.?
Ho trovato, il nome originale è "PIPPOLS".
Si potrà giocare con il M.A.M.E.?Ebbene, sono andato a cercare in rete... ammazza oh, esiste veramente "pippols", ed era pure da bar! KONAMI, 1985... mamma mia... allora sei fortunato: se la rom è disponibile, te lo puoi giocare su mame ;)
Nota personale: non ricordo per quale motivo, ma quando uscì, mi innamorai letteralmente di "Solomon's Key"... quel maghettino verde con la bacchetta magica...
Eh eh è vero... si trovavano in edicola cassette con 20 giochi a 5000 lire... un lato VIC 20, e l'altro C64 Sì... come già detto tante altre volte, era l'epoca in cui entravi al bar con 200 lire in mano e dovevi prendere l'ardua decisione: "...ghiacciolo o partita?" - e credimi, non era sempre così semplice decidere... :asd:
5000 mila lire... come ti sembravano tante, quanto avevi 12 anni... madonna mia, CINQUE MILA LIRE... :cry: (ed effettivamente, tante erano!)
5000 mila lire... come ti sembravano tante, quanto avevi 12 anni... madonna mia, CINQUE MILA LIRE... :cry: (ed effettivamente, tante erano!)
Diavolo se erano tante... per fortuna ho un fratello 5 anni più grande che aveva un pò più di disponibilità di cassa, e magari una cassetta ogni 1 o 2 mesi arrivava...
Comunque di 20 giochi se ne salvavano non più di tre, gli altri venivano caricati una volta tanto per vederli :)
Diavolo se erano tante... per fortuna ho un fratello 5 anni più grande che aveva un pò più di disponibilità di cassa, e magari una cassetta ogni 1 o 2 mesi arrivava...
Comunque di 20 giochi se ne salvavano non più di tre, gli altri venivano caricati una volta tanto per vederli :)E io che ho un fratello di 11 anni più vecchio cosa devo dire ?? :asd: si compravano le hit parade per qualcosa come 12mila lire forse, e 30 giochi 30... 15 sul lato a e 15 sul lato b, e via tutto il pomeriggio, con il manuale alla mano e penna per scrivere il numero di giri del gioco, così da indicizzare la cassetta e reperirli più velocemente... e te li passavi tutti! cmq si, se ne salvavano pochi, anche se spesso e volentieri si facevano delle piacevoli scoperte - spesso trovavi giochi che per quanto stupidi ti tenevano lì incollato... poi arrivò il floppy disk... e via, a riversare tutto dalla cassetta sul floppy... quanto lavoro, quanta passione... ecco perchè tornerei indietro volentieri: quanto più erano semplici le cose, tanto più erano appassionanti... :cry:
Dovrebbe essere Xaind Sleena.
Io partivo sempre dal pianeta della foresta.
Com'era difficile il dannato pianeta del mare (il boss finale più che atro)...
E' lui!:eek: Tivvibbì!
D3stroyer
13-07-2008, 17:50
È un titolo che giocava un mio amico anni fa al bar, parliamo degli anni '90 circa.
SISTEMA
Cabinet da bar
CATEGORIA
Platform 2d a scorrimento orizzontale
SOTTOCATEGORIA
l'ambientazione era tipo rainbow island
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
A scorrimento orizzontale, bidimensionale
DESCRIZIONE
Ci sono dei personaggi giocabili e questi sono selezionabili entrando in una specie di cabina telefonica (o forse era proprio una cabina telefonica stile inglese, rosse con le finestrelle). C'era il vecchio che andava pianissimo ma saltava mooolto in alto, il ciccione era molto forte ma non saltava; c'era la bambina e mi pare ce ne fosse un quinto sbloccabile verso la fine che era molto forte rispetto agli altri. Switchare tra i personaggi era fondamentale per passare determinati punti dei livelli. Le cabine erano poche nel livello e talvolta anche un po' nascoste.
Piu' di così proprio non ricordo, ma sono sicuro che qualcosa vi verrà alla mente!
Please help :help:
È un titolo che giocava un mio amico anni fa al bar, parliamo degli anni '90 circa.
SISTEMA
Cabinet da bar
CATEGORIA
Platform 2d a scorrimento orizzontale
SOTTOCATEGORIA
l'ambientazione era tipo rainbow island
VISUALE E TECNOLOGIA GRAFICA
A scorrimento orizzontale, bidimensionale
DESCRIZIONE
Ci sono dei personaggi giocabili e questi sono selezionabili entrando in una specie di cabina telefonica (o forse era proprio una cabina telefonica stile inglese, rosse con le finestrelle). C'era il vecchio che andava pianissimo ma saltava mooolto in alto, il ciccione era molto forte ma non saltava; c'era la bambina e mi pare ce ne fosse un quinto sbloccabile verso la fine che era molto forte rispetto agli altri. Switchare tra i personaggi era fondamentale per passare determinati punti dei livelli. Le cabine erano poche nel livello e talvolta anche un po' nascoste.
Piu' di così proprio non ricordo, ma sono sicuro che qualcosa vi verrà alla mente!
Please help :help:
Non c'è dubbio: Psychic 5 (Jaleco)
D3stroyer
13-07-2008, 21:24
Non c'è dubbio: Psychic 5 (Jaleco)
beh, fenomenale, complimenti e grazie!
$$b@loo$$
14-07-2008, 17:43
salve a tutti spero possiate aiutarmi
era un gioco da sala gioki
era ambientato nel far west
aveva diversi personaggi da scegliere ed ad un certo punto c'era un livello ke si correva pure sui tori all'impiedi
scusate e poko ma lo ricordo vagamente ero molto pikkolo
salve a tutti spero possiate aiutarmi
era un gioco da sala gioki
era ambientato nel far west
aveva diversi personaggi da scegliere ed ad un certo punto c'era un livello ke si correva pure sui tori all'impiedi
scusate e poko ma lo ricordo vagamente ero molto pikkolo
citato un paio di pagine fa su questo thread (da Samoth): Sunset Riders
$$b@loo$$
15-07-2008, 07:50
citato un paio di pagine fa su questo thread (da Samoth): Sunset Riders
sorry, hai ragione forse nn ci ho fatto caso :muro:
aveva diversi personaggi da scegliereUn totale di quattro, per la precisione.ad un certo punto c'era un livello ke si correva pure sui tori all'impiedi..hai mai visto qualcuno correre da "sdraiato"?!? :mbe: scusate e poko ma lo ricordo vagamente ero molto pikkolo... lo si capisce dal fatto che scrivi tutti i "che" e i "chi" con la k, cosa che peraltro odio profondamente... :asd:
Hai tralasciato forse il dettaglio più divertente: a volte i personaggi camminavano su rastrelli lasciati a terra e se li tiravano in faccia! Comunque beato te, perchè se eri "molto piccolo" ai tempi di Sunset Riders, allora SEI ancora molto piccolo :asd:citato un paio di pagine fa su questo thread (da Samoth): Sunset RidersGrazie ed applausi ;)
$$b@loo$$
15-07-2008, 09:42
Un totale di quattro, per la precisione...hai mai visto qualcuno correre da "sdraiato"?!? :mbe: ... lo si capisce dal fatto che scrivi tutti i "che" e i "chi" con la k, cosa che peraltro odio profondamente... :asd:
Hai tralasciato forse il dettaglio più divertente: a volte i personaggi camminavano su rastrelli lasciati a terra e se li tiravano in faccia! Comunque beato te, perchè se eri "molto piccolo" ai tempi di Sunset Riders, allora SEI ancora molto piccolo :asd:Grazie ed applausi ;)
mmmmmmmmmmmmmm perke siete pronti subito a criticare sn dell' 87 un gioco usicto nell' 91 quanti anni avevo, spero con quel tuo molto pikkolo nn ti riferisci al bimbominkia perke forse hai sbagliato proprio persona, perke le persone nn si giudicano da come scrivono.
ps io posso correre anke in groppa :P
mmmmmmmmmmmmmm perke siete pronti subito a criticare sn dell' 87 un gioco usicto nell' 91 quanti anni avevo, spero con quel tuo molto pikkolo nn ti riferisci al bimbominkia perke forse hai sbagliato proprio persona, perke le persone nn si giudicano da come scrivono.
ps io posso correre anke in groppa :P
No no ma mica intendiamo criticare, siamo solo invidiosi :cry:
$$b@loo$$
15-07-2008, 10:36
scusa allora ho frainteso
Utente Anonimo
15-07-2008, 15:22
Salve,
cerco un gioco direi "d'antiquariato" che girava su C64 e che non ho mai terminato perche' il salvataggio era un miraggio allora... :(
Era un giallo da risolvere a bordo di un battello... centrava qualcosa con un viaggio lungo il Mississipi.
C'erano una serie di personaggi da interrogare, un omicidio (forse piu' d'uno... non l'ho mai scoperto). Il nostro alter ego era un detective e se non ricordo male aveva un assistente.
Porte chiuse a chiave e chiavi da recuperare.... insomma una robetta simpatica, forse un Monkey Island ante litteram...
Spero che sia nei ricordi di qualcuno di voi... e che sia stato emulato.
E poi.... avrei tanto voglia di rigiocare con le lacrime agli occhi a International Karate Plus per C64 e Bruce Lee :)
Esistono le versioni che girano su XP?
Grazie mille
Salve,
cerco un gioco direi "d'antiquariato" che girava su C64 e che non ho mai terminato perche' il salvataggio era un miraggio allora... :(
Era un giallo da risolvere a bordo di un battello... centrava qualcosa con un viaggio lungo il Mississipi.
C'erano una serie di personaggi da interrogare, un omicidio (forse piu' d'uno... non l'ho mai scoperto). Il nostro alter ego era un detective e se non ricordo male aveva un assistente.
Porte chiuse a chiave e chiavi da recuperare.... insomma una robetta simpatica, forse un Monkey Island ante litteram...
Spero che sia nei ricordi di qualcuno di voi... e che sia stato emulato.
E poi.... avrei tanto voglia di rigiocare con le lacrime agli occhi a International Karate Plus per C64 e Bruce Lee :)
Esistono le versioni che girano su XP?
Grazie mille
sembra tipo colonel's bequest
No no ma mica intendiamo criticare, siamo solo invidiosi :cry:scusa allora ho fraintesoSi, assolutamente invidiosi! ;) io scherzo sempre, essendo del 77 :asd: ("bimbominkia" però non l'avevo mai sentito :asd: )
cerco un gioco direi "d'antiquariato" che girava su C64 e che non ho mai terminato perche' il salvataggio era un miraggio allora... :(Non se avevi la "Captain Mikki II" (e un'applauso a chi se la ricorda!)Era un giallo da risolvere a bordo di un battello... centrava qualcosa con un viaggio lungo il Mississipi.
C'erano una serie di personaggi da interrogare, un omicidio (forse piu' d'uno... non l'ho mai scoperto). Il nostro alter ego era un detective e se non ricordo male aveva un assistente. Porte chiuse a chiave e chiavi da recuperare.... insomma una robetta simpatica, forse un Monkey Island ante litteram..."Murder on the Mississippi", o qualcosa del genere: era un gioco tratto da uno dei tanti romanzi di Agatha Christie, come quell'altro... com'è che si chiamava... quello se non sbaglio tratto da "Dieci Piccoli Indiani", ambientato in una casa, in cui giocavamo nei panni di un ispettore con tanto di soprabito... e la prima a morire era una tizia uccisa con un pianoforte scaraventato dal piano di sopra... poi c'era il maggiordomo ucciso con del cianuro... bisognava trovare le prove e metterle nelle buste... mai finito!Spero che sia nei ricordi di qualcuno di voi... e che sia stato emulato. E poi.... avrei tanto voglia di rigiocare con le lacrime agli occhi a International Karate Plus per C64 e Bruce Lee :) Esistono le versioni che girano su XP? Grazie milleEsiste il VICE, un ottimo emulatore del C64, da scaricare, ed esistono decine e decine di siti che ospitano le rom dei giochi.
$$b@loo$$
15-07-2008, 16:47
scusate ankora il disturbo help me ,
la rom lo scaricata ma quando la emulo parte, ma... parte in verticale,
in poke parole apposta di essere visuallizano normalmente cioe - si visualizza cosi | e nn posso giocare tutto storto :S
scusate ankora il disturbo help me ,
la rom lo scaricata ma quando la emulo parte, ma... parte in verticale,
in poke parole apposta di essere visuallizano normalmente cioe - si visualizza cosi | e nn posso giocare tutto storto :S
Quel "viva il regolamento" che hai in firma cosa dovrebbe significare? Thread sbaliato e cmq ti consiglio di editare il post
E poi.... avrei tanto voglia di rigiocare con le lacrime agli occhi a International Karate Plus per C64 e Bruce Lee :)
Esistono le versioni che girano su XP?
Grazie mille
Di Bruce Lee esiste anche un bel remake free per XP che gira senza nessun emulatore:
http://www.planetflibble.com/blitz/
Di Bruce Lee esiste anche un bel remake free per XP che gira senza nessun emulatore:
http://www.planetflibble.com/blitz/
già, ma allora megli armarsi di WinVice, joystick a microswitches (in che condizioni avevo ridotto alla fine il mio fedele Competition Pro trasparente, tutto incollato :rolleyes:), settare l'emulatore PAL accontentandosi della finestra, ma almeno godersi qualcosa di più simile all'originale, soprattutto in termini di resa video e risoluzione (ricordo la delusione che provai quando passai dal Denise dell'Amiga, che gestiva fino a 640x256, ai 320x240 della QVGA del PC ... ma i bei titoli non mancavano lo stesso)
Murder on the Mississippi", o qualcosa del genere: era un gioco tratto da uno dei tanti romanzi di Agatha Christie,
http://img502.imageshack.us/img502/8902/murderonthemississippidyo2.gif (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/8902/murderonthemississippidyo2.6703bf2993.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=502&i=murderonthemississippidyo2.gif)
se è questo si chiamava proprio Murder on the Mississippi, bravo ...
come quell'altro... com'è che si chiamava... quello se non sbaglio tratto da "Dieci Piccoli Indiani", ambientato in una casa, in cui giocavamo nei panni di un ispettore con tanto di soprabito... e la prima a morire era una tizia uccisa con un pianoforte scaraventato dal piano di sopra... poi c'era il maggiordomo ucciso con del cianuro... bisognava trovare le prove e metterle nelle buste... mai finito!
ricordo qualcosa del genere, ma leggendo la descrizione me ne è venuto in mente un altro, "Mistero a villa Martini", 38 blocconi in Basic 2.0 con tanto di Toccata e Fuga di Bach monofonica come intro... ce l'avevo solo io?!
già, ma allora megli armarsi di WinVice, joystick a microswitchesinfatti... vuoi mettere?!? :asd:(in che condizioni avevo ridotto alla fine il mio fedele Competition Pro trasparente, tutto incollato :rolleyes:)Bhe dal momento che per giocare a Los Angeles 84 si prendeva letteralmente A SBERLE il joystick, che aveva il mollone dentro per riportare in posizione centrale la leva....ricordo la delusione che provai quando passai dal Denise dell'Amiga, che gestiva fino a 640x256, ai 320x240 della QVGA del PC ... ma i bei titoli non mancavano lo stessomi ricordo la mia personalissima filosofia all'epoca... il 64 non l'ho voluto mollare fino all'ultimo, perchè per giocare (e cos'altro se no?) avevi tutto lì nella tua scatolina... all'epoca se prendevi un pc praticamente ti davano scheda madre, processore e scheda video... poi ci dovevi mettere una Soundblaster se volevi sentire qualcosa, e la vga era magari una Hercules su ISA a 16 colori sbiaditi, i giochi non si trovavano così facilmente e il joystick praticamente te lo scordavi... molto meglio tenersi il buon vecchio 64!se è questo si chiamava proprio Murder on the Mississippi, bravo ...<<EEERHNNN!>> LE SO - TUTTE!!!! ;)ricordo qualcosa del genere, ma leggendo la descrizione me ne è venuto in mente un altro, "Mistero a villa Martini", 38 blocconi in Basic 2.0 con tanto di Toccata e Fuga di Bach monofonica come intro... ce l'avevo solo io?!No quello che dici tu lo conosco anch'io ed era un'avventura grafica, se non sbaglio. Quello che dicevo io era proprio un arcade, controllavamo direttamente il personaggio e ricordo l'innovazione pazzesca: premendo due volte in sequenza il tasto fuoco, si apriva un menù a schermo con tanto di puntatore, e sempre con il joy si controllava la freccia per navigare l'inventario etc... - credevate che il "doppio clic" l'avesse inventato zio Bill? VI SBAGLIAVATE DI GROSSO!!! :asd:
Apro un'altra parentesi commodoriana: chi ha mai giocato a Quake Minus One? ricordo di averlo caricato forse un miliardo di volte, ma senza mai capire cosa si dovesse fare... e ragazzi miei, all'epoca non è che si apriva Google per mettere il nome del gioco e trovare informazioni, eh?? ... detto da uno però che ha capito cosa bisognasse fare a Rescue On Fractalus senza istruzioni...
... e scatta spontanea la solita frase: "che tempi, ragazzi, che tempi..."
No quello che dici tu lo conosco anch'io ed era un'avventura grafica, se non sbaglio. Quello che dicevo io era proprio un arcade, controllavamo direttamente il personaggio e ricordo l'innovazione pazzesca: premendo due volte in sequenza il tasto fuoco, si apriva un menù a schermo con tanto di puntatore, e sempre con il joy si controllava la freccia per navigare l'inventario etc... - credevate che il "doppio clic" l'avesse inventato zio Bill? VI SBAGLIAVATE DI GROSSO!!! :asd:
:asd:
trovato il riferimento all'avventura che invece dicevo io :D link (http://www.vazcomics.org/mamend/gamend/c64/mystadv10.htm) ...eh se avessimo avuto google allora... ci saremmo tolto tutto il divertimento :p
...beh no ci saremmo divertiti in altro modo, ma il gusto della scoperta individuale e quella sensazione di essere i pionieri di un mondo sconosciuto ai più era impagabile...
Apro un'altra parentesi commodoriana: chi ha mai giocato a Quake Minus One? ricordo di averlo caricato forse un miliardo di volte, ma senza mai capire cosa si dovesse fare... e ragazzi miei, all'epoca non è che si apriva Google per mettere il nome del gioco e trovare informazioni, eh?? ... detto da uno però che ha capito cosa bisognasse fare a Rescue On Fractalus senza istruzioni...
Mai avuta tanta pazienza all'epoca del 64... la mia lista dei giochi abbandonati nel giro di un'ora comprende diversi titoli, fra cui alcuni celebri, The Sentinel su tutti...
dark_aldo
18-07-2008, 14:10
Questa è veramente ardua..
Non ricordo di quali piattaforme facciano parte i seguenti giochi, forse C64 ma più probabilmente Vic 20..
I giochi sono questi:
1- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "scalatore". Ho già cercato e non è Squish'em, nè Crazy Climber. Ricordo solo che col tasto fire si saltava e se lo si teneva spinto si saltava ripetutamente.. L'omino era piccolo e tutto di colore nero, il gioco era a schermate fisse, si saliva su delle scale e si dovevano raccogliere delle valige (piccoline e nere anch'esse!!)
2- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "cavallo bianco". Lo ricordo molto poco, tu impersonavi un cavallo bianco (ma va?) che trottava e dovevi schivare i cavalli neri che provenivano da destra verso sinistra.. Il tuo cavallo bianco invece stava in alto a sinistra, man mano che aumentavi di livello il cavallo correva più veloce..
3- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "fortezza": era un clone di space invaders, e ricordo solo che al 100% questa era per Vic 20..
Credo che "forse" siano tutti e 3 giochi per Vic 20, del terzo ne sono sicuro, gli altri 2 non so, al max per commodore 64, ma non ci giurerei, credo che siano tutti per il vecchio Vic.
"multigame" non è il nome della cassetta, bensì una di quelle cassette che vendevano in edicola cariche di giochi...
Questa è veramente ardua..
Non ricordo di quali piattaforme facciano parte i seguenti giochi, forse C64 ma più probabilmente Vic 20..
I giochi sono questi:
1- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "scalatore". Ho già cercato e non è Squish'em, nè Crazy Climber. Ricordo solo che col tasto fire si saltava e se lo si teneva spinto si saltava ripetutamente.. L'omino era piccolo e tutto di colore nero, il gioco era a schermate fisse, si saliva su delle scale e si dovevano raccogliere delle valige (piccoline e nere anch'esse!!)
2- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "cavallo bianco". Lo ricordo molto poco, tu impersonavi un cavallo bianco (ma va?) che trottava e dovevi schivare i cavalli neri che provenivano da destra verso sinistra.. Il tuo cavallo bianco invece stava in alto a sinistra, man mano che aumentavi di livello il cavallo correva più veloce..
3- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "fortezza": era un clone di space invaders, e ricordo solo che al 100% questa era per Vic 20..
Credo che "forse" siano tutti e 3 giochi per Vic 20, del terzo ne sono sicuro, gli altri 2 non so, al max per commodore 64, ma non ci giurerei, credo che siano tutti per il vecchio Vic.
"multigame" non è il nome della cassetta, bensì una di quelle cassette che vendevano in edicola cariche di giochi...
Tenuto meno di 1 settimana il Vic 20, con buona pace di William Shatner (http://www.freesoftwaremagazine.com/files/www.freesoftwaremagazine.com/nodes/1210/vic20.jpg) :asd:
... poi mio babbo lo riportò indietro e, con cospicua aggiunta, ci prese il 64 :sofico:
Comunque è innegabile che abbia fatto storia ;)
Invece cercando di aiutarti mi sono re-imbattuto in questo sito (http://www.edicolac64.com/public/start.php) -che purtroppo non ha quasi mai i titoli originali accanto a quelli inventati - e a parte farmi due risate su questi ultimi, non ho potuto far altro, mi dispiace :(
Mi è parso che della collana da te citata, multigame, non vi sia ancora traccia sul web, ma non essendo il parco giochi per Vic 20 esteso come quello per 64, armati di emulatore e pazienza e prova a cercare fra le liste disponibili nei siti di amatori (link (http://sleepingelephant.com/denial/links.htm))
per esempio, di cloni di space invaders ho trovato Krell, Alien blitz 1 e 2, Supavaders, Sea Invasion, Terminal Invaders ... praticamente lo stesso gioco con sprite diversi :D
dark_aldo
20-07-2008, 11:53
No, vi prego! Non costringretemi a testare tutto il tosec! :(
Possibile che non vi viene in mente niente?
Ricordo, ad esempio, che il gioco dello Scalatore, per farlo partire, bisognava digitare il comando "run" e premere invio..
Ps: come ho già detto, "multigame" non è il nome di nessuna raccolta, è inutile cercarlo su google, è un nome random che ho dato io per dire che era una cassetta multi giochi.. ;)
No, vi prego! Non costringretemi a testare tutto il tosec! :(
Possibile che non vi viene in mente niente?
Si ma stiamo parlando di Vic 20... d'accordo che il forum di Hwu è grande, ma forse faresti meglio a chiedere in forum dedicati...
Ricordo, ad esempio, che il gioco dello Scalatore, per farlo partire, bisognava digitare il comando "run" e premere invio..
:confused: Ammetto che questa mi giunge nuova... ho avuto il Vic 20 per una sola settimana e avrò avuto non più di 6/7 anni,quindi non mi ricordo bene, ma mi risulta che avesse installato il Basic 2.0 come il 64, quindi il comando "run" valeva per tutti i programmi....
Ps: come ho già detto, "multigame" non è il nome di nessuna raccolta, è inutile cercarlo su google, è un nome random che ho dato io per dire che era una cassetta multi giochi.. ;)
ah :mbe: non lo avevo capito nel modo in cui lo avevi scritto :D anziché riscriverlo tutte le volte, facevi prima a scrivere che i giochi citati facevano parte di cassette da edicola di cui non ricordi il nome della collana di appartenenza... nomi simili andavano di moda all'epoca.
dark_aldo
20-07-2008, 19:09
Si ma stiamo parlando di Vic 20... d'accordo che il forum di Hwu è grande, ma forse faresti meglio a chiedere in forum dedicati...
:confused: Ammetto che questa mi giunge nuova... ho avuto il Vic 20 per una sola settimana e avrò avuto non più di 6/7 anni,quindi non mi ricordo bene, ma mi risulta che avesse installato il Basic 2.0 come il 64, quindi il comando "run" valeva per tutti i programmi....
No, io dico che OGNI volta che dovevi giocare, cioè se morivi e volevi ricominciare un'altra partita dovevi sempre scrivere il comando "run" e premere "return" sulla tastiera..
Guybrush_threepwood
14-08-2008, 16:50
Chi ricorda il nome di un vecchio coinop a scorrimento orizzontale dove si comandavano due astronavi , chiamate alfa e beta , che si trasformavano in robot ?
Chi ricorda il nome di un vecchio coinop a scorrimento orizzontale dove si comandavano due astronavi , chiamate alfa e beta , che si trasformavano in robot ?
Forse... Dangar Ufo Robot?
1- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "scalatore". Ho già cercato e non è Squish'em, nè Crazy Climber. Ricordo solo che col tasto fire si saltava e se lo si teneva spinto si saltava ripetutamente.. L'omino era piccolo e tutto di colore nero, il gioco era a schermate fisse, si saliva su delle scale e si dovevano raccogliere delle valige (piccoline e nere anch'esse!!)Vediamo un po'... mi viene in mente "Lode Runner", ma probabilmente non era stato convertito per Vic20... certo che un gioco per cui dovevi ogni volta battere "run" è proprioo vecchio!!!2- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "cavallo bianco". Lo ricordo molto poco, tu impersonavi un cavallo bianco (ma va?) che trottava e dovevi schivare i cavalli neri che provenivano da destra verso sinistra.. Il tuo cavallo bianco invece stava in alto a sinistra, man mano che aumentavi di livello il cavallo correva più veloce..Ti dirò di più: potevi anche sparare. Premendo il pulsante di fuoco, dal cavallo partiva un proiettile a forma di saetta, e si fermava quando levavi il dito dal pulsante. Per centrare i cavalli neri che ti venivano in contro, dovevi levare il dito dal fuoco quando il proiettile ci si trovava sopra... ma non mi ricordo il nome!!! E figurati che ricordo sul manuale delle istruzioni (tipo "Special Program") che la didascalia diceva "In questo gioco impersonate il famoso cavallo bianco della pubblicità della Badedas..." (ve lo ricordate lo spot con il cavallo bianco che corre sulla spiaggia? ma quanto eravamo, siamo e saremo stupidi, noi italiani?!?3- sulla cassetta "multigame" il gioco si chiamava "fortezza": era un clone di space invaders, e ricordo solo che al 100% questa era per Vic 20..No qui ancora, non ti so aiutare... anche perchè su Vic20 e C64, i cloni di space invaders credo si contino con l'ausilio di un supercomputer quantico... :asd:
Salve, sto cercando il nome di un gioco che avrà tra i 5 e i 10 anni: è un gioco per PC di strategia (tipo Starcraft) dove si utilizzano dei piccoli robot (tipo mazinga come design) ai quali si possono applicare parti (braccia e gambe) di altri robot, magari quelli di avversari sconfitti. Alcuni potevano volare, con le parti giuste! Gioco molto simile a stracraft solo che ci sono dei robot. Ci sono delle missioni da compiere!
Non è mechwarrior, che non è strategico.
Grazie!
Eh magari fosse "MechWarrior": è da tempo ormai che attendo inutilmente l'uscita di un simulatore degno di quel nome, ma a quanto pare non se ne parla proprio più.
Non ti so aiutare, mi dispiace :boh:
Salve, sto cercando il nome di un gioco che avrà tra i 5 e i 10 anni: è un gioco per PC di strategia (tipo Starcraft) dove si utilizzano dei piccoli robot (tipo mazinga come design) ai quali si possono applicare parti (braccia e gambe) di altri robot, magari quelli di avversari sconfitti. Alcuni potevano volare, con le parti giuste! Gioco molto simile a stracraft solo che ci sono dei robot. Ci sono delle missioni da compiere!
Non è mechwarrior, che non è strategico.
Grazie!
Trovato, è Metal Fatigue! http://next.videogame.it/metal-fatigue/552/
Adesso devo procurarmelo però!!!
... non è un "abandonware"? (o "underdog": sono due parole per definire quei titoli scaricabili gratuitamente, avendo le case produttrici abbandonato i diritti di vendita).
... non è un "abandonware"? (o "underdog": sono due parole per definire quei titoli scaricabili gratuitamente, avendo le case produttrici abbandonato i diritti di vendita).
Sì forse è come dici tu, su alcuni siti è scaricabile gratuitamente, ma bisogna iscriversi e non mi va! Hai idea di quanto possa essere grande, perchè wikipedia dice che sono 2 cd, ma è possibile? Forse l'ho trovano per vie "traverse" e sono circa 900 mb, quindi potrebbe anche essere!
Sawato Onizuka
15-08-2008, 17:09
abandonware ? mah in giro lo vendono a prezzo di cimelio la versione originale :asd:
:cry: che gran RTS se ben ricordo lo trovai allegato (completo) ad una rivista [o forse era il demo chi si ricorda più]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.