View Full Version : [The GNOME Clan] Documentazione, FAQs e HowTos
G.N.O.M.E.
GNU Network Object Model Environment
http://www.gnome.org/~jdub/random/logo/gnome2-logo-text-128.png
Links Vari
Sito Ufficiale:
www.gnome.org
Versione Stable: 2.20.2
Versione Development: 2.21xxx (Niente)
Calendario Nuove Versioni:
http://live.gnome.org/TwoPointTwentyone
Novità Introdotte nell'Ultima Versione Stable:
http://www.gnome.org/start/2.20/notes/it/rnusers.html
Art (temi, icone e robette varie...):
www.gnome-look.org
http://art.gnome.org
Come si vorrebbe che GNOME fosse in futuro:
http://img462.imageshack.us/img462/4530/3350111gh.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=3350111gh.jpg) http://img462.imageshack.us/img462/4493/3112822pd.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=3112822pd.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/63/3109817ij.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=3109817ij.jpg) http://img478.imageshack.us/img478/402/3231913gc.th.png (http://img478.imageshack.us/my.php?image=3231913gc.png)
Avatars
Official
by Cimi
http://img454.imageshack.us/img454/8969/glan22tt.png
Unofficials
by Sonic_
http://img215.imageshack.us/img215/4493/13cl.png http://img215.imageshack.us/img215/4718/24pm.png
by Zorcan
http://img290.imageshack.us/img290/1471/gncl9eh.png
by Cimi
http://img432.imageshack.us/img432/9081/logoblue0jl.png
How To
Come installare i temi? Come sono strutturati?
un tema gtk è fatto così:
nomedirectory (che da il nome al tema)
directory gtk-2.0
directory metacity-1
Il gestore di temi di GNOME (gnome-theme-manager) cerca le directory e per ogni nomedirectory/gtk-2.0/gtkrc (la directory del tema deve essere in /usr/share/themes/ o in /home/utente/.themes/)
(gtkrc è un file di configurazione per il tema gtk) aggiunge un entry nel menu "controlli" con nometema=nomedirectory.
Per il metacity stessa cosa solo che cerca dentro la directory metacity-1 un file metacity.xml.
Ora questa è la ricerca dei temi per le liste "controlli" e "bordo finestre", mentre la lista dei temi nella finestra principale viene gestita totalmente a parte:
vengono aggiunte entry quando dentro le directory dei temi c'è un file index.theme strutturato come spiegato sotto.
Ecco un esempio da uno dei miei temi (Gray):
[cimi@just4fun ~]$ ls .themes/Gray/
gtk-2.0 index.theme metacity-1
[cimi@just4fun ~]$ cat .themes/Gray/index.theme
[Desktop Entry]
Name=Gray
Type=X-GNOME-Metatheme
Comment="Gray" Theme, Version 1.3
Encoding=UTF-8
[X-GNOME-Metatheme]
GtkTheme=Gray
MetacityTheme=Gray
IconTheme=Tango
Si possono aggiungere temi nella lista principale cliccando sul bottone "salva tema" e aggiungendo nome e breve descrizione.
Applicazioni
Tutte le Apps per GNOME:
www.gnomefiles.org
Firefox
(Il Browser più usato al mondo. Usatelo pure al posto di Epiphany, tanto è integrabilissimo con GNOME):
http://img486.imageshack.us/img486/741/firefoxgnometabs5gd.th.png (http://img486.imageshack.us/my.php?image=firefoxgnometabs5gd.png)
Evolution
(Il più Completo Email Client per Linux):
http://img222.imageshack.us/img222/267/evolutionmail6ra.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=evolutionmail6ra.png)
Gaim
(Programma di Istant Messaging per Eccellenza, Supporta da MSN a IRC e Google Talk):
http://img469.imageshack.us/img469/4575/buddylistb15bj.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=buddylistb15bj.png)
XChat
(Programma di Chat IRC molto semplice ed usabile):
http://img482.imageshack.us/img482/866/xchat5jy.th.png (http://img482.imageshack.us/my.php?image=xchat5jy.png)
aMule
(Veloce quanto eMule ma leggerissimo! Supporta la rete Kademlia dalla 2.1.0):
http://img455.imageshack.us/img455/1965/406100zw.th.png (http://img455.imageshack.us/my.php?image=406100zw.png)
GIMP
(L'alternativa Open Source ad Adobe Photoshop):
http://img222.imageshack.us/img222/8829/gimpscreenshot5al.th.png (http://img222.imageshack.us/my.php?image=gimpscreenshot5al.png)
gThumb
(Ottimo programma per la Presentazione di Foto/Immagini e per la loro Gestione):
http://img453.imageshack.us/img453/3538/gthumbss009ge.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=gthumbss009ge.jpg)
XSane
(Utilità per lo Scanner, ecco il Frontend più Completo per SANE):
http://img464.imageshack.us/img464/84/xsane7qx.th.png (http://img464.imageshack.us/my.php?image=xsane7qx.png)
Quodlibet
(Musica, Radio con un sacco di Plugin):
http://img473.imageshack.us/img473/5683/quodlibet4jk.th.png (http://img473.imageshack.us/my.php?image=quodlibet4jk.png)
Totem
(Movie Player per GNOME, installando la versione per Xine e con w32codecs legge tutto):
http://img473.imageshack.us/img473/1300/totem3zp.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=totem3zp.jpg)
Nautilus
(Gestore di File Ufficiale di GNOME):
http://img368.imageshack.us/img368/9414/nautilus28po.th.png (http://img368.imageshack.us/my.php?image=nautilus28po.png)
File Roller
(Gestore di Archivi dagli Zip ai Rar):
http://img473.imageshack.us/img473/3149/s12vb.th.png (http://img473.imageshack.us/my.php?image=s12vb.png)
chi ha voglia si prenda una sezione del clan e ci metta link... poi uniamo un po' il tutto
eccoci qua, come non seguirti...anche se non ho capito quale siano le sezioni del clan...
eccoci qua, come non seguirti...anche se non ho capito quale siano le sezioni del clan...
tipo facciamo che qualcuno segue i programmi, uno segue gli aggiornamenti... bla bla bla... tu cose vuoi fare? :)
tipo facciamo che qualcuno segue i programmi, uno segue gli aggiornamenti... bla bla bla... tu cose vuoi fare? :)
mmm se vuoi mi organizzo per i "links utili"
il tempo di riorganizzare i bookmarks ;)
jacopastorius
29-12-2005, 13:14
ecco la controparte :)
ecco la controparte :)
ecco il traditore :cry::cry::cry::cry:
(ovviamente si scherza)
jacopastorius
29-12-2005, 13:27
ecco il traditore :cry::cry::cry::cry:
(ovviamente si scherza)
:D :D :D
Lo so lo so mastro herod!
Buon lavoro ragazzi! :)
In debian sid stanno mettendo gnome 2.12!!!
Oh, che piacevole sorpresa... :D
PuNkEtTaRo
08-01-2006, 13:34
In debian sid stanno mettendo gnome 2.12!!!
per "stanno mettendo", cosa intendi?
ho notato che ogni tanto aggiornano qualche pezzo di gnome...tipo ultimamente gnome-volume-manager...
ciao
per "stanno mettendo", cosa intendi?
ho notato che ogni tanto aggiornano qualche pezzo di gnome...tipo ultimamente gnome-volume-manager...
ciao
che tutte le libs sono a 2.12... manca pannello, metacity e nautilus.
che tutte le libs sono a 2.12... manca pannello, metacity e nautilus.
1) Bel thread, ben fatto. ;)
2) Quando il 2.12 sarà interamente in Sid (se aspetto Etch ci divento vecchio) qualcuno mi lanci una granata, un etto di tritolo, fate suonare a festa le campane d'Italia. Si capisce che lo attendo con una certa ansia? :D
chi fa un avatar da mettere in firma?
Gnome?
Eccomi presente :D
Eccomi, il logo potrei farlo io quando ho un pochettino di tempo e idee, se qualcun'altro si fa avanti faccia pure :fagiano:
Nel frattempo posto un'applicazione utile:
Gwget
http://gnome.org/projects/gwget/
Il download manager ufficiale di GNOME, è un front-end a wget, esiste l'estensione per firefox -fireget- , e dalla versione 0.97 integra un estensione per Epiphany, che consiglio al posto di firefox.
http://gnome.org/projects/gwget/main_window_p.jpg
Eccomi, il logo potrei farlo io quando ho un pochettino di tempo e idee, se qualcun'altro si fa avanti faccia pure :fagiano:
Nel frattempo posto un'applicazione utile:
Gwget
http://gnome.org/projects/gwget/
Il download manager ufficiale di GNOME, è un front-end a wget, esiste l'estensione per firefox -fireget- , e dalla versione 0.97 integra un estensione per Epiphany, che consiglio al posto di firefox.
http://gnome.org/projects/gwget/main_window_p.jpg
io pensavo di farlo o con il logo di gnome o con l'utente di gnome user profile che ho visto su ubuntu
perchè usi epiphany?
Aggiungo che per chi eventualmente usa altri Download Manager (D4X ad esempio) Gwget è supportato anche da Flashgot, io uso entrambi: Gwget per i download relativamente rapidi, D4X per quelli più corposi in modo da ridurre al velocità e conservarmi banda per fare altro nel frattempo :P
DanieleC88
08-01-2006, 15:48
Eccomi! Non potevo certo mancare. Vedo con piacere che avete inserito Quod libet nella lista del software consigliato. Bene, bene. :)
Se mi viene in mente qualcosa da consigliare ve lo preparo subito. :D
perchè usi epiphany?
Perchè lo trovo più veloce, più carino, più funzionale, e non ultimo più integrato di qualsiasi altro.
Eccomi! Non potevo certo mancare. Vedo con piacere che avete inserito Quod libet nella lista del software consigliato. Bene, bene. :)
Se mi viene in mente qualcosa da consigliare ve lo preparo subito. :D
ho cambiato pure lo screenshot ne ho fatto uno io... così è decisamente più bello! :)
Malachia[PS2]
08-01-2006, 16:57
ragazzi ma gnome riesco a metterlo su un celeron 300 e 256mb di ram? che c'ho il muletto da personalizzare :oink:
']ragazzi ma gnome riesco a metterlo su un celeron 300 e 256mb di ram? che c'ho il muletto da personalizzare :oink:
oddio per ram ci siamo... non so il procio... penso che vada comunque
CARVASIN
08-01-2006, 18:10
nel primo post si parla di "futuro"...quanto bisogna asettare per tale futuro?
voglio dire...ubuntu hoary -gnome 2.10 breezy-2.12 dapper-2.14
1 anno di tempo due realese...è normale che sia cosi? io non ho idea di come venga sviluppato il progetto, e non mi permetto di dire se le cose stanno andando per le lunghe o meno, ma chiedo a voi che ne saprete sicuramente di più :)
ciao
Malachia[PS2]
08-01-2006, 18:17
oddio per ram ci siamo... non so il procio... penso che vada comunque
mal che vada provo e se va lento mi ingegno a trovare un dissipatore per il P3 450 che nn ci sta nel case...
nel primo post si parla di "futuro"...quanto bisogna asettare per tale futuro?
voglio dire...ubuntu hoary -gnome 2.10 breezy-2.12 dapper-2.14
1 anno di tempo due realese...è normale che sia cosi? io non ho idea di come venga sviluppato il progetto, e non mi permetto di dire se le cose stanno andando per le lunghe o meno, ma chiedo a voi che ne saprete sicuramente di più :)
ciao
penso che il 3.0 uscirà ovviamente in contemporeanea di gtk 3.0
penso che il 3.0 uscirà ovviamente in contemporeanea di gtk 3.0
ma a prescindere da questo screenshot come quelli li aspetteremo nel 2007.
CARVASIN
08-01-2006, 18:26
ok ti ringrazio...anche se non so quando escono le gtk 3.0 :(
suppongo prima del 2007?
ciao
ok ti ringrazio...anche se non so quando escono le gtk 3.0 :(
suppongo prima del 2007?
ciao
http://live.gnome.org/ThreePointZero
non si sa... è un link per la versione 3.0 che uscirà quando uscirà.
riguardo ai mockup e citando quel link (che non ha nulla a che fare con i mockup, i mockup sono stati fatti da degli utenti che nulla hanno a che fare con il progetto gnome)
The librsvg team has jumped the gun and branched for 3.0 already. By the next major version we will have a cairo based backend (our current libart backend may soon be deprecated, but maintained for backwards compatibility until it becomes feasible to drop it). Also, with the growing importance of vector graphics in gnome, we hope to support at least 90% of the static conformance tests, and furthermore 100% staic conformance to all tests not involving text. We plan to enhance our text subsection which has been rather neglected in the library's history. Hopefully this will allow the SVG format to be fully utilised in areas that are not it's traditional use in icons or game graphics. We also intend to extend our interface to allow DOM interactions to be done by both internal scripts and external applications. This would allow extremely rapid development of small, graphically intensive applications such as games, especially in combination with an existing system that allows rapid application development, such as mono. It is our goal to see the SVG format become ubiquitous within gnome.
Dcromato
08-01-2006, 19:51
Ragazzi non c'è una guida per l'uso di glitz e di cairo da postare?e il progetto xgl?e come si fa a far ricordare le impostazioni di xcompmgr?Chiedo perchè mi ero stufato della manifesta superiorità di KDE :ciapet: e volevo provare qualcosa di nuovo... :sofico:
Ragazzi non c'è una guida per l'uso di glitz e di cairo da postare?e il progetto xgl?e come si fa a far ricordare le impostazioni di xcompmgr?Chiedo perchè mi ero stufato della manifesta superiorità di KDE :ciapet: e volevo provare qualcosa di nuovo... :sofico:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian:_accelerare_GTK_con_Cairo_e_Glitz
per xcompmgr io metto la stringa in .xinitrc
cimi@just4fun:~$ cat .xinitrc
xcompmgr -c -r7 -o.65 -l-10 -t-8 &
gnome-session
buuuuuuuuuuuuuuuuu andatevene a casa!!! Buffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Siete :old:
ecco un nuovo tema che segue le linee di quel mockup colorato:
http://img202.imageshack.us/img202/1719/3355315ay.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=3355315ay.jpg)
a me glitz e cairo non vanno.. non mi entra n gnome.. si blocca su X..
cmq se gnome deve diventare come negli screen colorati che ho visto passo a kde.. :mad:
mi sembra il pc delle elementari con cui si imparano i colori.. :rolleyes:
buuuuuuuuuuuuuuuuu andatevene a casa!!! Buffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Siete :old:
per kwb
http://www.gnome-look.org/content/pre1/33557-1.png
idt_winchip
08-01-2006, 22:57
per kwb
http://www.gnome-look.org/content/pre1/33557-1.png
:rotfl: :rotfl: :ahahah: :ahahah:
idt_winchip
08-01-2006, 22:58
buuuuuuuuuuuuuuuuu andatevene a casa!!! Buffoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Siete :old:
finalmente un commento serio..qui si stava sparlando troppo di gnome senza nominare kde4 :ciapet:
ciauz :D
gente sono con voi.. :D
kde è troppo incasinato, anche solo x essere nominato...
buuuu :sofico:
per chi ha voglia di provare gaim 2.0beta su debian:
da root:
wget http://xgn.com.br/fabio/gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
dpkg -i gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
funziona nessun problema con le deps di sid
si ma nn va bene ancora.. bisogna eliminare del tutto gaim 1.5 seno non funziona bene.. avevo meta scritte in italiano e meta in inglese e i menu erano strani..
finalmente un commento serio..qui si stava sparlando troppo di gnome senza nominare kde4 :ciapet:
ciauz :D
Grande idt :D
Restate pure col vostro Tappo che noi ci teniamo un DM serio come KDE
dai animo gente. e via kdeschifouser
DanieleC88
09-01-2006, 13:00
per xcompmgr io metto la stringa in .xinitrc
C'è gcompmgr che fa da interfaccia grafica e permette di aggiungere xcompmgr alla sessione di GNOME con un click... ;)
DanieleC88
09-01-2006, 13:02
si ma nn va bene ancora.. bisogna eliminare del tutto gaim 1.5
Si questo è ovvio.
seno non funziona bene..
No, a funzionare deve funzionare bene. Almeno credo, forse rompono soltanto le plugin.
avevo meta scritte in italiano e meta in inglese e i menu erano strani..
Questo è normale, è una versione beta e ancora non è tradotta al 100%. Pazienza, su. :D
Cmq Gaim 2.0.0cvs ruleggia. :sofico:
Si questo è ovvio.
No, a funzionare deve funzionare bene. Almeno credo, forse rompono soltanto le plugin.
Questo è normale, è una versione beta e ancora non è tradotta al 100%. Pazienza, su. :D
Cmq Gaim 2.0.0cvs ruleggia. :sofico:
addami ad msn 'astardo :D
Ciocco@256
09-01-2006, 13:25
Eccomi tra gli Gnomi :D
Per xcompmgr all'avvio si può anche fare
Sistema->Preferenze->Sessioni->Programmi d'avvio->Aggiungi->xcompmgr -opzioni_vostre->Ordine 55 o 60->OK
Per chi è solito ascoltare musica con programmi senza "Music Library" (Ad esempio con winamp/xmms) c'è beep-media-player che funziona con le gtk2 (nato come fork di xmms, pare lo stiano riscrivendo da zero).
Per chi vuole che il doppio clic su un file musicale faccia accodare il file stesso nella playlist può fare (grazie ad Herod2k)
Tasto Dx Sul File->Apri con altra applicazione->Usa un comando personalizzato->
xmms -e (oppure beep-media-player -e).
Per vedere le proprie partizioni direttamente nel menù Risorse senza passare da Computer ricordatevi di aggiungere l'opzione user nella riga presente in /etc/fstab (ovviamente quella coorrispondente alla partizione che volete vedere).
Per rimuovere le icone Computer,Documenti,Home,Cestino,volumi montati dal destop (tanto ci sono già tra i menù )
Applicazioni->Strumenti di sistema->Editor della configurazione->apps->nautilus->desktop
e togliete le spunte presenti nella parte destra della finestra.
Per risparmiare su qualche effetto grafico su computer poco potenti andate su
Applicazioni->Strumenti di sistema->Editor della configurazione->apps->metacity->general
e mettete la spunta su reduced_resources (sempre sulla destra della finestra). Ad esempio durante lo spostamento delle finestre sul Desktop non si vedrà più il contenuto, ma una griglia. Il contenuto verrà "riprintato" nella nuova posizione solo quando lascerete il mouse.
Spero di esser stato utile, se mi vengono in mente altre cose riposto...
ps: grande, vai Cimi !
Liferea
http://liferea.sourceforge.net/
Un lettore di feed RSS/RDF, CDF, Atom, OCS, OPML, Epiphany include un estensione per integralo nella navigazione. Io lo trovo molto comodo, semplice ma ricco di funzioni, funzionale e molto stabile, nonchè bello anche a vedersi.
http://liferea.sourceforge.net/screenshot3.png
DigitalKiller
09-01-2006, 13:39
Ragazzi ci sono anch'io :D
Fedelissimo a Gnome, altro che KakkaDE :ciapet:
Per vedere le proprie partizioni direttamente nel menù Risorse senza passare da Computer ricordatevi di aggiungere l'opzione user nella riga presente in /etc/fstab (ovviamente quella coorrispondente alla partizione che volete vedere).
A me non funziona! :cry:
Nel menu Risorse compaiono le icone di tutte le periferiche montate ma non quella delle partizioni.
Tempo fa avevo postato il problema, ma non trovando una soluzione ho "risolto" creando un collegamento :(
Da cosa può dipendere? Dal fatto che il disco sia un S-ATA? Questa cosa mi sembra di averla letta da qualche parte
Liferea
http://liferea.sourceforge.net/
Un lettore di feed RSS/RDF, CDF, Atom, OCS, OPML, Epiphany include un estensione per integralo nella navigazione. Io lo trovo molto comodo, semplice ma ricco di funzioni, funzionale e molto stabile, nonchè bello anche a vedersi.
http://liferea.sourceforge.net/screenshot3.png
io uso www.netvibes.com per i feed rss :D
Ragazzi ci sono anch'io :D
Fedelissimo a Gnome, altro che KakkaDE :ciapet:
A me non funziona! :cry:
Nel menu Risorse compaiono le icone di tutte le periferiche montate ma non quella delle partizioni.
Tempo fa avevo postato il problema, ma non trovando una soluzione ho "risolto" creando un collegamento :(
Da cosa può dipendere? Dal fatto che il disco sia un S-ATA? Questa cosa mi sembra di averla letta da qualche parte
cimi@just4fun:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdb2 /mnt/Audio ext3 user,defaults 0 2
/dev/hdb4 /mnt/Dati ext3 user,exec,defaults 0 2
/dev/hdb3 /mnt/Video ext3 user,defaults 0 2
/dev/hdb1 /mnt/Windows vfat defaults 0 2
/dev/hda2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /mnt/Burner udf,iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/sda1 /mnt/Usb vfat user,noauto 0 0
dopo bisogna riavviare
DigitalKiller
09-01-2006, 13:53
cimi@just4fun:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / reiserfs notail 0 1
/dev/hdb2 /mnt/Audio ext3 user,defaults 0 2
/dev/hdb4 /mnt/Dati ext3 user,exec,defaults 0 2
/dev/hdb3 /mnt/Video ext3 user,defaults 0 2
/dev/hdb1 /mnt/Windows vfat defaults 0 2
/dev/hda2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /mnt/Burner udf,iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/sda1 /mnt/Usb vfat user,noauto 0 0
dopo bisogna riavviare
Il problema ce l'ho su una partizione vfat. Al file /etc/fstab ho aggiunto l'opzione user ma, dopo aver riavviato, l'icona della partizione non compare né sul desktop né nel menu Risorse
Artemisyu
09-01-2006, 15:22
per chi ha voglia di provare gaim 2.0beta su debian:
da root:
wget http://xgn.com.br/fabio/gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
dpkg -i gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
funziona nessun problema con le deps di sid
é una pacchettizzazione più nuova della beta1 o meno?
perchè io ho il pacchetto della beta1, e ha ancora un po' di bug fastidiosi. :)
Oltre a dipendere da libebook1.2-3, che non esiste più in sid :(
é una pacchettizzazione più nuova della beta1 o meno?
perchè io ho il pacchetto della beta1, e ha ancora un po' di bug fastidiosi. :)
Oltre a dipendere da libebook1.2-3, che non esiste più in sid :(
che ne so è un pacchetto che ho trovato nel forum di ubuntu e che funziona su sid
DanieleC88
09-01-2006, 15:40
addami ad msn 'astardo :D
Fatto. :D
Il problema ce l'ho su una partizione vfat. Al file /etc/fstab ho aggiunto l'opzione user ma, dopo aver riavviato, l'icona della partizione non compare né sul desktop né nel menu Risorse
stai su gentoo? è un problema di HAL che da i numeri.. va a scatti.. sopratutto l'ultima versione.. cmq non andare in ~x86 per emergere la beta che è peggio.. ce qualcosa sul forum di gentoo http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-420727.html?sid=77bc39c21cb5ddcf1dbc87a85f1d3443
li trovi..io nn uso gnome su gentoo nn so aiutarti
Ciocco@256
09-01-2006, 16:21
Ragazzi sto provando quod libet che non conoscevo, è molto bello! Ora però mi serve una mano...c'è un equalizzatore? Non lo trovo...
x DigitalKiller
Come dice Sonic_ prova a dirci che distro usi, è strano questo comportamento. Prova anche a mettere users invece che user. Deve venirti una riga del genere (anche se immagino tu ce l'abbia già)
/dev/hdaX /media/windows vfat users,defaults 0 0
DigitalKiller
09-01-2006, 16:21
stai su gentoo? è un problema di HAL che da i numeri.. va a scatti.. sopratutto l'ultima versione.. cmq non andare in ~x86 per emergere la beta che è peggio.. ce qualcosa sul forum di gentoo http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-420727.html?sid=77bc39c21cb5ddcf1dbc87a85f1d3443
li trovi..io nn uso gnome su gentoo nn so aiutarti
Giusto, ho dimenticato di specificare la distro...Uso debian etch :)
hai letto la discussione? leggi che ti spiega
a nessuno piace il mio avatar? :(
http://img215.imageshack.us/img215/4493/13cl.png
fatto velocissimo.. preso da un tema di gdm di ciccio
Artemisyu
09-01-2006, 18:18
a nessuno piace il mio avatar? :(
Molto carino... fa un po' troppo clearlooks, però carino :)
gia molto clearlooks.. a me nn piace clearlooks :D
fattoo ultima poi lascio agli esperti il lavoro!
http://img215.imageshack.us/img215/4718/24pm.png
Molto carino... fa un po' troppo clearlooks, però carino :)
è fatto apposta clearlloks perchè è il tema di default di gnome. più gnomo di così si muore.
http://img290.imageshack.us/img290/1471/gncl9eh.png
Se vi piace, usatelo. :)
è fatto apposta clearlloks perchè è il tema di default di gnome. più gnomo di così si muore.
sei lweggermente fuori regolamento ma non fa nulla...:D
http://img432.imageshack.us/img432/9081/logoblue0jl.png
aggiunto anche questo by me
Ah vorrei ricordare: "ignature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
Vero Cimi?
E con quest cancello la sottoscrizione a questo ... :D .. 3ead
Ah vorrei ricordare: "ignature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
Vero Cimi?
E con quest cancello la sottoscrizione a questo ... :D .. 3ead
sono due immagini da 1 e 2 K, basterebbe unirle e sono meno di 100 X 50 X 5KB
CARVASIN
09-01-2006, 22:05
in ogni caso non ci possono essere due immagini in signature! ;)
edit: anche la mia immagine è irregolare :eek: , provvederò
in ogni caso non ci possono essere due immagini in signature! ;)
edit: anche la mia immagine è irregolare :eek: , provvederò
Quando ho tempo l'aggiusto :fagiano:
http://img61.imageshack.us/img61/2615/magicicons9fp.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=magicicons9fp.jpg)
mentre lavoro ad un utile programmino per gnome :P
Malachia[PS2]
12-01-2006, 21:23
http://img61.imageshack.us/img61/2615/magicicons9fp.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=magicicons9fp.jpg)
mentre lavoro ad un utile programmino per gnome :P
bellissime le tue icone, posso sapere il nome?
']bellissime le tue icone, posso sapere il nome?
non esiste un pacchetto per gnome... lo voglio creare... sono prese da http://www.dlanham.com/goodies/agua/
DanieleC88
14-01-2006, 14:00
http://img61.imageshack.us/img61/2615/magicicons9fp.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=magicicons9fp.jpg)
mentre lavoro ad un utile programmino per gnome :P
Ecco, ancora non ha cominciato e gia' fa pubblicita'. :D
Ecco, ancora non ha cominciato e gia' fa pubblicita'. :D
sono già riuscito a fare il parsing del'xml e inserirlo nella lista
qualcuno saprebbe dirmi con installare i temi GDM? grazie :D
qualcuno saprebbe dirmi con installare i temi GDM? grazie :D
Via gdmsetup, in cui scegli quale greeter grafico far partire (e puoi installarne altri).
Via gdmsetup, in cui scegli quale greeter grafico far partire (e puoi installarne altri).
emh scusami ma sono proprio un dannato pivello. cosa sarebbe gdmsetup :confused: io con la suse i temi normali li installo dal centro di controllo di gnome...
emh scusami ma sono proprio un dannato pivello. cosa sarebbe gdmsetup :confused: io con la suse i temi normali li installo dal centro di controllo di gnome...
Visto che sei su Suse, sono quasi certo che avranno pensato ad un modo per far impostare i temi gdm dal centro di controllo o cose simili (sono anche io su suse, ora, ma con Kde). Sulla mia Debian, in Gnome, ho un collegamento chiamato "Impostazioni della schermata di login" che serve anche ad installare i temi gdm. Siccome non so se quell'opzione c'è anche su Gnome di Suse, ti ho dato direttamente il comando da usare. Apri una shell, digita gdmsetup e vedi che succede. ;)
Bouba_Diop
15-01-2006, 16:35
ciao a tutti. mi sapreste dire i requisiti hw (reali) minimi per far andare gnome o kde?
grazie ciao
ciao a tutti. mi sapreste dire i requisiti hw (reali) minimi per far andare gnome o kde?
grazie ciao
la cosa più importante è la ram direi... 128, meglio 192 secondo me
Bouba_Diop
15-01-2006, 17:15
la cosa più importante è la ram direi... 128, meglio 192 secondo me
ciao!
grazie, allora ti spiego: Vorrei provare a mettere gnome 2.x su un pc un pò vecchiotto; il pc ha 64MB di ram e una scheda video svga con 2 mb. centra qualcosa la scheda video o posso benissimo usare anche quella?
Ti spiego cosa succede all'avvio di gnome 2.10, prima compare una schermata binca con tutte delle righe erticali di colori diversi, poi va in console tty1 poi torna nella modalità grafica e si vede tutto verde e rincomincia il giro per 3 o 4 volte. Ho provato ad abbassare la freq orizzontale nel file xf86free ma è cambiato poco.
Il fatto è che con gnome 1.2 funziona bene.
ciao grazie mille!
ciao!
grazie, allora ti spiego: Vorrei provare a mettere gnome 2.x su un pc un pò vecchiotto; il pc ha 64MB di ram e una scheda video svga con 2 mb. centra qualcosa la scheda video o posso benissimo usare anche quella?
Ti spiego cosa succede all'avvio di gnome 2.10, prima compare una schermata binca con tutte delle righe erticali di colori diversi, poi va in console tty1 poi torna nella modalità grafica e si vede tutto verde e rincomincia il giro per 3 o 4 volte. Ho provato ad abbassare la freq orizzontale nel file xf86free ma è cambiato poco.
Il fatto è che con gnome 1.2 funziona bene.
ciao grazie mille!
a parte che questo mi sembra più un errore di del server x...
comunque su quel pc usa gnome 1.2 no? o meglio ti consiglierei xfce4...
l'ultimo mio shot..
http://img293.imageshack.us/img293/1263/schermata15sg.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=schermata15sg.png)
l'ultimo mio shot..
http://img293.imageshack.us/img293/1263/schermata15sg.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=schermata15sg.png)
troppo osx.. poco originale... non mi piace :)
almeno non ho solo fatto installa tema :D
poi che colpa ho io se OS X ha la gui piu bella? :D
devo assoltamente farlo UGUALE a os x.. non voglio che ci assomigli e basta. :(
sto divertendo con engage.. settobene il tutto e poi vediamo che viene fuori anche il dock uguale a os x :cool:
almeno non ho solo fatto installa tema :D
poi che colpa ho io se OS X ha la gui piu bella? :D
devo assoltamente farlo UGUALE a os x.. non voglio che ci assomigli e basta. :(
sto divertendo con engage.. settobene il tutto e poi vediamo che viene fuori anche il dock uguale a os x :cool:
Comunque il wallpaper è sbagliato, la frase dovrebbe essere "Perfection exists". :O ;)
non l'ho fatto io e sinceramente me ne sono accorto adesso anche io :D
vabbe è il pensiero che conta..fosse per me toglierei la foto della jolie che non mi piace nemmeno e non capisco che centri con il simbolo della apple (potevano metterci un macBook ehkekazz.. :D )
cmq adesso ho fatto altre modifiche.. ci sono quasi.. mi manca engage che ci sto
lavorando e poi è quasi uguale a os x finalmente.. la perferzione in fatto di gui!
http://img293.imageshack.us/img293/9018/schermata11nx.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=schermata11nx.png)
se ti da fastido quel desktop non so che dirti.. qua (http://img.techpowerup.org/060115/Schermata-6.png) ce con delle montage innevate belle belle :cool:
DanieleC88
16-01-2006, 15:03
Comunque il wallpaper è sbagliato, la frase dovrebbe essere "Perfection exists". :O ;)
Giustissimo. Ma soprattutto, dovrebbe essere: "Perfection does NOT exist". :D
E poi, Sonic, mi spieghi a che serve avere un desktop uguale a Mac OS X? A questo punto metti direttamente Mac OS X. È pur sempre UNIX anche se si basa su FreeBSD e non Linux.
intanto non ho SOLO 2159€ da spendere per un powerBook e poi
avere linux uguale a os x mi piace molto di piu perche mi trovo di piu con linux..
poi os x è un altra cosa ma lo userei solo su mac perche su x86 non va bene :(
HenryTheFirst
17-01-2006, 16:39
Ieri sono riuscito ad "apt-get installare" gnome 2.12 su debian sid: era ora :D
clikate per ingrandire
http://img4.imageshack.us/img4/6017/immagine10mg.png (http://www.lynucs.org/index.php?screen_type=1&screen_id=40108613743ccdb75d9c34&m=screen)
Mighty83
17-01-2006, 19:24
clikate per ingrandire
http://img4.imageshack.us/img4/6017/immagine10mg.png (http://www.lynucs.org/index.php?screen_type=1&screen_id=40108613743ccdb75d9c34&m=screen)
Che bello!! :eek:
(domanda stupida.. che hai installato per renderlo così? :stordita: )
gnome, gaim, firefox, engage, metacity, nautilus eeee basta mi sembra :)
nessun programma come baghira, superkaramba etc.. tutto fatto a manina.. è un tema gtk2 e metacity mio.. :)
grazie cmq ;)
PuNkEtTaRo
17-01-2006, 22:03
finalmente mi sono deciso di dare un bel dist-upgrade alla mia sid...
ed in effetti, mi ha rimosso gnome..per non so quale motivo...
al reboot, in effetti, gnome non partiva..ma dando apt-get install gnome-core...mi ha installato gnome senza alcun problema...
mah, misteri di apt!!!!
ora invece, sono combattuto per un altro fatto...vedo su synaptic che hal e gnome-volume-manager possono essere aggioranati..solo che se li aggiorno, mi rimuove alcuni pacchetti tra cui vlc che mi serve...!!!
qualcuno ha provato?
ciao
Mezzelfo
17-01-2006, 22:39
Io ho una Etch mista Sid, per aggiornare Gnome ho upgradato qualche pacchetto alla volta. A seconda dell'ordine con cui li aggiornavo o mi diceva che doveva rimuovere dei pacchetti oppure aggiornava senza problemi, magari installando qualche nuovo pacchetto. Credo che non abbiamo sistemato ancora tutte le dipendenze.
Per la storia del volume-manager è perchè richiede una nuova versione di una libreria, che però non è supportata dall'attuale versione di vlc.
questo potrebbe interessarvi ...:
http://www.ossblog.it/post/402/intervista-ad-emmanuele-bassi-gnome-lover
:)
questo potrebbe interessarvi ...:
http://www.ossblog.it/post/402/intervista-ad-emmanuele-bassi-gnome-lover
:)
Grazie!
Cito:
Ossblog: Qualche anticipazione sull'imminente release 2.14?
Sarà sicuramente la miglior versione di GNOME fino ad oggi.
Grazie all'incredibile lavoro di sviluppatori come Federico Mena, Behdad Esfahbod, Matthias Clasen e Tim Janik, sono stati eliminati molti colli di bottiglia e incrementate le performance delle librerie a basso livello usate da tutte le applicazioni: GLib e Pango. Grazie a questo sforzo collettivo, però, tutti gli sviluppatori della piattaforma hanno iniziato a condierare le performance delle proprie applicazioni e librerie come un aspetto fondamentale; quindi, tutti quanti abbiamo lavorato duramente affinché GNOME si avviasse in meno tempo e tutte le applicazioni fossero più veloci, e occupassero meno memoria (non si potrà far girare bene GNOME con 64 MB di RAM, ma se ne avete 128 le cose sono sicuramente migliorate).
In GNOME 2.14 si vedranno finalmente i risultati dell'utilizzo di Cairo, la nuova libreria di disegno realizzata sotto l'egida di Freedesktop.org; il tema ufficiale di GNOME, Clearlooks, avrà animazioni e una resa grafica da fare invidia a OS X. Anche il tema delle icone sarà modificato, e lo stile sarà simile a quello indicato dal progetto Tango.
Usando Nautilus, sarà possibile cercare qualunque cosa sul proprio disco e creare delle "cartelle virtuali" con il risultato della ricerca; queste "search folder" saranno persistenti, ovverò sarà possibile salvarle e ri-aprirle in un secondo momento - trovandole aggiornate.
Gedit, l'editor di testi di GNOME (mantenuto, tra l'altro, da altri sviluppatori italiani: Paolo Maggi e Paolo Borelli), ha subito un deciso restyling e il supporto per plug-in è stato completamente riscritto: ora si potranno aggiungere plug-in scritti in Python (e prossimamente anche in Perl).
Queste sono solo alcune delle feature più importanti; la strategia di rilascio programmato ogni sei mesi che GNOME segue con successo da anni ha fatto si che la piattaforma non subisca cambiamenti radicali che possono far perdere tempo agli utenti; al contrario, vengono introdotti cambiamenti graduali che ti portano, nel giro di un anno (due release) a chiederti come hai fatto a lavorare senza una particolare feature fino a oggi.
Mi servirebbe sapere se qualcuno sa come integrare in gnome 7zip, mi spiego meglio: file-roller li apre normalmente gli archivi .7z, li crea anche (ci mancherebbe), però non so come associare una icona al formato .7z, gnome di default non lo fa, presenta la solita icona di file non riconosciuti (il piedone per capirci).
Mi servirebbe sapere se qualcuno sa come integrare in gnome 7zip, mi spiego meglio: file-roller li apre normalmente gli archivi .7z, li crea anche (ci mancherebbe), però non so come associare una icona al formato .7z, gnome di default non lo fa, presenta la solita icona di file non riconosciuti (il piedone per capirci).
fixato in file-roller 2.13.2
Sicuro che aggiornando file-roller poi gnome mi associ automaticamente un icona ai file di 7zip in automatico? mi sembra un pò strano... :D
Sicuro che aggiornando file-roller poi gnome mi associ automaticamente un icona ai file di 7zip in automatico? mi sembra un pò strano... :D
così avevo letto con san google... 7zip mime type gnome
manowar84
21-01-2006, 08:56
ragazi una domanda. Sono interessato a provare gnome, ora sto su kde 3.5. Ho una suse 9.3 .
Come faccio ad installarlo però? yast ho cercato gnome e moltissimi pacchetti sono installati, con synaptic pure. Ho provato a dare da root un:
linux:~ # apt-get install gnome-core
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Package gnome-core has no available version, but exists in the database.
This typically means that the package was mentioned in a dependency and
never uploaded, has been obsoleted or is not available with the contents
of sources.list
However the following packages replace it:
gnome-menus gnome-panel gnome-session gnome-terminal gnome-desktop
E: Package gnome-core has no installation candidate
linux:~ #
e mi esce questo.
Come faccio a farlo partire se è installato? datemi una mano please! :)
ragazi una domanda. Sono interessato a provare gnome, ora sto su kde 3.5. Ho una suse 9.3 .
Come faccio ad installarlo però? yast ho cercato gnome e moltissimi pacchetti sono installati, con synaptic pure. Ho provato a dare da root un:
linux:~ # apt-get install gnome-core
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Package gnome-core has no available version, but exists in the database.
This typically means that the package was mentioned in a dependency and
never uploaded, has been obsoleted or is not available with the contents
of sources.list
However the following packages replace it:
gnome-menus gnome-panel gnome-session gnome-terminal gnome-desktop
E: Package gnome-core has no installation candidate
linux:~ #
e mi esce questo.
Come faccio a farlo partire se è installato? datemi una mano please! :)
apt-get install gnome-desktop?
oppure apt-get install gnome-panel per una instalalzione minimale
manowar84
21-01-2006, 10:47
anche te hai ragione, ho appena trovato questo comando su san google e lo sto giusto provando sulla debian netinstall su vmware! allora ti faccio sapere sulla suse eehehhe! grazie! ;)
così avevo letto con san google... 7zip mime type gnome
Installato il nuovo file-roller (2.13.4) ma nulla, comprime e decomprime ma non assegna una icona ai file .7z, credo sia una questione ceh riguarda gnome in se, non file-roller, che è un semplice front-end per i vari archivi.
Cmq ho trovato questo: http://developers.sun.com/solaris/articles/integrating_gnome.html
work in progress per un nuovo tema... :)
http://img42.imageshack.us/img42/1329/grey5gy.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=grey5gy.jpg)
manowar84
21-01-2006, 15:21
bene ho installato gnome...ora però parte sempre kde! come si cambia il de all'avvio? perdonate la domanda!
work in progress per un nuovo tema... :)
http://img42.imageshack.us/img42/1329/grey5gy.th.jpg (http://img42.imageshack.us/my.php?image=grey5gy.jpg)
Carino ;) , ma le ombre ti rallentano tutto? l'ultima volta che le ho provate rallentavano un pochettino, e facevano un brutto effettto sulla barra di gdesklets.
Online su gnome-look.org: http://gnome-look.org/content/show.php?content=34132
sapete per caso come localizzare gnome in ita sotto gentoo?? :)
Ragazzi qui ci sono dei bellissimi set di icone http://www.crystalxp.net/
qualcuno mi sa dire come le posso riutilizzare sotto gnome in un modo veloce e indolore?
Poi una dock stile MAC? come la installo? (ho provato a modificare le barre di gnome ma mi rimangono due bordi spessi bianchi ai lati e la dock spunta di 3/4 pixel dal bordo inferiore.
E un bel tema? (che modifichi anche la Barra di Sistema e non la lasci piatta)
Thx a lot
PuNkEtTaRo
22-01-2006, 10:48
bene ho installato gnome...ora però parte sempre kde! come si cambia il de all'avvio? perdonate la domanda!
che distro usi?
ciao
bene ho installato gnome...ora però parte sempre kde! come si cambia il de all'avvio? perdonate la domanda!
basta che crei nella tua home un file chiamato .xinitrc (attento al punto) con dentro scritto:
gnome-session
Carino ;) , ma le ombre ti rallentano tutto? l'ultima volta che le ho provate rallentavano un pochettino, e facevano un brutto effettto sulla barra di gdesklets.
rispondetegli no?
le ombre dipende daun po di fattori.. non saranno mai leggere veloci e stabili come os x pero sono carine..
allora se hai una vga ati con gli ultimi driver e xorg 7 passa ancora
e riesci a usarla abbastanza decentemente anche se quando muovi
le finestre il procio sale...
invece con nvidia è un altra cosa perche le fa gestire alla scheda video invece che
al processore.. cimi ha nvidia e gli va bene.. vorrei anche io.. ma ho due merd-ATI!
cmq per il daily use non vale la pena tenerle abilitate.. su debian poi non ci sono
i driver aggiornati per ati.. gli 8.21.7
ma lo scarichi dal sito (sinceramente non l'ho mai fatto e non so come si installi ma ce un run che lanci e parte l'installer)
rispondetegli no?
le ombre dipende daun po di fattori.. non saranno mai leggere veloci e stabili come os x pero sono carine..
allora se hai una vga ati con gli ultimi driver e xorg 7 passa ancora
e riesci a usarla abbastanza decentemente anche se quando muovi
le finestre il procio sale...
invece con nvidia è un altra cosa perche le fa gestire alla scheda video invece che
al processore.. cimi ha nvidia e gli va bene.. vorrei anche io.. ma ho due merd-ATI!
cmq per il daily use non vale la pena tenerle abilitate.. su debian poi non ci sono
i driver aggiornati per ati.. gli 8.21.7
ma lo scarichi dal sito (sinceramente non l'ho mai fatto e non so come si installi ma ce un run che lanci e parte l'installer)
scusa su ati usare i driver r200 o r300?
con una 9250 erano velocissime le ombre
PuNkEtTaRo
22-01-2006, 11:45
bene ho installato gnome...ora però parte sempre kde! come si cambia il de all'avvio? perdonate la domanda!
mi pare di aver capito che usi debian dai post precedenti...
Update-alternatives:
Scelta del desktop manager:
$update-alternatives --config x-session-manager
Scelta del window manager:
$update-alternatives --config x-window-manager
il tutto preso dal sito del debian clan..!
ciao
rispondetegli no?
le ombre dipende daun po di fattori.. non saranno mai leggere veloci e stabili come os x pero sono carine..
allora se hai una vga ati con gli ultimi driver e xorg 7 passa ancora
e riesci a usarla abbastanza decentemente anche se quando muovi
le finestre il procio sale...
invece con nvidia è un altra cosa perche le fa gestire alla scheda video invece che
al processore.. cimi ha nvidia e gli va bene.. vorrei anche io.. ma ho due merd-ATI!
cmq per il daily use non vale la pena tenerle abilitate.. su debian poi non ci sono
i driver aggiornati per ati.. gli 8.21.7
ma lo scarichi dal sito (sinceramente non l'ho mai fatto e non so come si installi ma ce un run che lanci e parte l'installer)
C'è da dire che le ho usate sul mio vecchio pc, un athlon thunderbird 1200 con 400mb di sd-ram e una geforce2 mx400, ora ho un athlon64 3000+ con un gb di ddr-ram e una geforce6600gt pci-e con una ubuntu a 64bit, magari quado ho un pò di tempo le riprovo.
C'è da dire che le ho usate sul mio vecchio pc, un athlon thunderbird 1200 con 400mb di sd-ram e una geforce2 mx400, ora ho un athlon64 3000+ con un gb di ddr-ram e una geforce6600gt pci-e con una ubuntu a 64bit, magari quado ho un pò di tempo le riprovo.
guarda che basta e avanza la geffo2!!!
devi abilitarle nell'xorg.conf
eccomi, scusate il ritardo :asd:
manowar84
22-01-2006, 14:48
mi pare di aver capito che usi debian dai post precedenti...
Update-alternatives:
Scelta del desktop manager:
$update-alternatives --config x-session-manager
Scelta del window manager:
$update-alternatives --config x-window-manager
il tutto preso dal sito del debian clan..!
ciao
no a dire il vero uso suse, ho cercato di installare gnome su debian ma su VM!
la precedura va bene lo stesso? :D
manowar84
22-01-2006, 14:52
ho provato lo stesso a farlo ma:
linux:~ # update-alternatives --config x-window-manager
No alternatives for x-window-manager.
linux:~ #
anche se ho dato un
linux:~ # apt-get install gnome-desktop
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
gnome-desktop is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 removed and 207 not upgraded.
linux:~ #
ma dice che è già installato!!
dove sbaglio?
ho provato lo stesso a farlo ma:
linux:~ # update-alternatives --config x-window-manager
No alternatives for x-window-manager.
linux:~ #
anche se ho dato un
linux:~ # apt-get install gnome-desktop
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
gnome-desktop is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 removed and 207 not upgraded.
linux:~ #
ma dice che è già installato!!
dove sbaglio?
allora sembra installato!
usa il mio metodo dello .xinitrc che è universale!
manowar84
22-01-2006, 16:03
si l'ho fatto e.... non parte più nulla!!!
ho decommentato tutto ma idem, ho provato a rimettere kde e nulla, sempre errore su x!! O_o aiuto ma che ho combinato?? :cry:
manowar84
22-01-2006, 16:16
bastava cancellare il file!
ok ehehhehehh! :D
bastava cancellare il file!
ok ehehhehehh! :D
installa gnome-session a questo punti... mi sa che non ce l'hai...
manowar84
22-01-2006, 20:44
installa gnome-session a questo punti... mi sa che non ce l'hai...
ok è andata alla fine!
vi scrivo da gnome, ora lo provo per un po' e poi deciderò! ;)
ok è andata alla fine!
vi scrivo da gnome, ora lo provo per un po' e poi deciderò! ;)
prova il mio tema! :D
risolto, funzia tutto.
però xcompgmadfjbargtja o come cacchio si chiama è veramente ultralento
mbenecchi
26-01-2006, 13:23
dopo la polemica di linus "linoleum" thorvalds avevo letto le distro che supportavano gnome e quali kde e quali le neutre ma ora non mi ricordo
siete cosi' gentili da ricordamelo?
prima usavo solo kde sia con linux mandrake che con suse
la red hat credo avesse solo gnome ma non ricordo se avevo switchato kde e se si poteva switchare
ora uso ubuntu con gnome e sono entusiasta
non condivido linus
ma tornando a noi:
le distro che supportavano gnome e quali kde e quali le neutre ma ora non mi ricordo
siete cosi' gentili da ricordamelo?
Mighty83
26-01-2006, 17:49
dopo la polemica di linus "linoleum" thorvalds avevo letto le distro che supportavano gnome e quali kde e quali le neutre ma ora non mi ricordo
siete cosi' gentili da ricordamelo?
prima usavo solo kde sia con linux mandrake che con suse
la red hat credo avesse solo gnome ma non ricordo se avevo switchato kde e se si poteva switchare
ora uso ubuntu con gnome e sono entusiasta
non condivido linus
ma tornando a noi:
le distro che supportavano gnome e quali kde e quali le neutre ma ora non mi ricordo
siete cosi' gentili da ricordamelo?
Dunque Suse, Fedora Core 3 e 4 (caccadie implementato malissimo IMHO), Debian, sia gnome che caccadie
Ubuntu solo gnome
kubuntu, slackware 10.2, knoppix solo caccadie
Queste son solo quelle che ho utilizzato io, x le altre non saprei
Nota per Cimi: visto che la sola immagine da firma "ufficiale" è la tua, quando puoi metti i nomi degli autori sotto le altre. Grazie. ;)
idt_winchip
27-01-2006, 17:51
hey! salve gnomisti! :D :D
Non vi preoccupate..non è crollato il mondo...sono sempre un caccadieista convinto..solo che ultimamente mi sto informando su Xgl...e sembra funzionare con gnome...qualcuno di voi l'ha provato? Vorrei dei pareri a riguardo... :)
byeeez... ;)
Quesito su Gdesklets
Al tempo provai e usai la StarterBar su Gnome e non era malaccio, anche se arrancava parecchio e non mi sembrava nemmeno troppo stabile. C'è qualcosa di alternativo per avere una dockbar sul desktop? In caso non ci fosse altro, è uscita una versione aggiornata della StarterBar che sia più nuova di quella disponibile sul sito di Gdesklets (http://gdesklets.gnomedesktop.org/categories.php?func=gd_show_app&gd_app_id=210)?
ragazzi ho un bisogno di un vostro consiglio..
se vado su Desktop->avvio dopo aver inserito la password di root mi spunta una finestra dicendomi che ho + gestori di avvio e che ne devo selezionare uno..faccio click su ok..e mi spunta un'altra finestra con scritto che c'è stato un errore nello script backend e mi chiude tutto..:(
qualche consiglio??
DanieleC88
28-01-2006, 15:30
ragazzi ho un bisogno di un vostro consiglio..
se vado su Desktop->avvio dopo aver inserito la password di root mi spunta una finestra dicendomi che ho + gestori di avvio e che ne devo selezionare uno..faccio click su ok..e mi spunta un'altra finestra con scritto che c'è stato un errore nello script backend e mi chiude tutto..:(
qualche consiglio??
Usi LILO o GRUB?
ho sempre usato grub..xchè??
Mezzelfo
29-01-2006, 00:30
Mi ricordo male o una volta con Gnome si poteva impostare uno sfondo diverso per ogni area di lavoro?
Con la versione 2.12 come si fa?
DanieleC88
29-01-2006, 09:53
Mi ricordo male o una volta con Gnome si poteva impostare uno sfondo diverso per ogni area di lavoro?
Con la versione 2.12 come si fa?
Non mi risulta sia mai stato possibile. Magari non l'ho mai notato io. :D
DanieleC88
29-01-2006, 09:55
ho sempre usato grub..xchè??
Mi sa che è questo il problema. Credo che il gestore dei sistemi di avvio supporti solo LILO, al momento. Però non ne sono sicuro.
Nota per Cimi: visto che la sola immagine da firma "ufficiale" è la tua, quando puoi metti i nomi degli autori sotto le altre. Grazie. ;)
se qualcuno gli usasse... penso di toglierli
Mezzelfo
29-01-2006, 12:17
Non mi risulta sia mai stato possibile. Magari non l'ho mai notato io. :D
Io sono sicurissimo. Avevo impostato gli sfondi diversi. Però mi sa il fatto risale alla versione 2.4 o 2.6...
Mighty83
29-01-2006, 12:28
Mi ricordo male o una volta con Gnome si poteva impostare uno sfondo diverso per ogni area di lavoro?
Con la versione 2.12 come si fa?
In effetti anche io mi ricordavo una cosa del genere... Però neanche non mi ricordo più come si faccia... :stordita:
se qualcuno gli usasse... penso di toglierli
eh io l'userei volentieri però dopo la firma l'avrei ridotta in una sola misera riga :mad:
Mezzelfo
30-01-2006, 00:10
In effetti anche io mi ricordavo una cosa del genere... Però neanche non mi ricordo più come si faccia... :stordita:
Mi sembra fosse una cosa semplice... Nelle opzioni dello sfondo c'era una casella da spuntare che indicava se andava applicato a tutte le aree di lavoro o no e poi c'era un menù a comparsa per indicare l'area di lavoro che si stava impostando...
Certo che questo mi fa riflettere molto su quando detto da Linus...
Mighty83
30-01-2006, 00:16
Mi sembra fosse una cosa semplice... Nelle opzioni dello sfondo c'era una casella da spuntare che indicava se andava applicato a tutte le aree di lavoro o no e poi c'era un menù a comparsa per indicare l'area di lavoro che si stava impostando...
Certo che questo mi fa riflettere molto su quando detto da Linus...
Mi sembrava anche a me... Però l'avevo vista sulla debian con gnome 2.10... Con la FC4 e gnome 2.12 niente...
Scusa a cosa ti riferisci x quel che ha detto Linus
ma siete sicuri che state parlando di gnome?? :confused: Questo si può fare solo con kde e anche la modalità di configurazione che descrivete sono di kde.. :sofico:
Mighty83
30-01-2006, 11:09
ma siete sicuri che state parlando di gnome?? :confused: Questo si può fare solo con kde e anche la modalità di configurazione che descrivete sono di kde.. :sofico:
Oh cazzo... Lo spero :stordita:
Kde l'ho usato talmente poco che non penso che mi sia rimasto in mente alcun che :fagiano:
Mezzelfo
30-01-2006, 11:16
ma siete sicuri che state parlando di gnome?? :confused: Questo si può fare solo con kde e anche la modalità di configurazione che descrivete sono di kde.. :sofico:
Vuoi dire che sono riminescenze di quando usavo KDE? Ma era millenni fa...
cmq è possibile... :rolleyes:
Beh, allora spero che venga presto implementato in Gnome.
Nota per Cimi: visto che la sola immagine da firma "ufficiale" è la tua, quando puoi metti i nomi degli autori sotto le altre. Grazie. ;)
fatto ;)
chi mi da un link dove scaricare amule(e installarlo nella maniera più semplice possibile)???
uso ubuntu...grazie mille
provato con:
sudo apt-get install amule
?
si...mi dice impossibile trovare amule...
ecco cosa mi torna da ./configure
checking build system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking host system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking target system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no
checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking for C++ compiler default output file name... configure: error: C++ compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
CARVASIN
06-02-2006, 12:09
si...mi dice impossibile trovare amule...
ecco cosa mi torna da ./configure
checking build system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking host system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking target system type... x86_64-unknown-linux-gnu
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no
checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking for C++ compiler default output file name... configure: error: C++ compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.
scarica il pacchetto build-essential e riprova...
ciao
in questo repository
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
dovrebbe esserci amule. aggiungilo a /etc/apt/sources.list
apt-get update
apt-get install amule
[EDIT]
anzi prima prova con questi
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
in questo repository
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
dovrebbe esserci amule. aggiungilo a /etc/apt/sources.list
apt-get update
apt-get install amule
[EDIT]
anzi prima prova con questi
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
per modificare quel file devo farlo a riga di comando??come si fa??perchè non me lo fa fare in maniera grafica... :mc:
per modificare quel file devo farlo a riga di comando??come si fa??perchè non me lo fa fare in maniera grafica... :mc:
edita /etc/apt/sources.list
$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
grazie cimi!...ora posso modificare il file...ma dove metto l'indirizzo??
grazie cimi!...ora posso modificare il file...ma dove metto l'indirizzo??
http://ubuntu.mondonerd.com/#extrarepositories
D: Come aggiungere repository extra?
1. Leggi le Note Generali
2.
$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
3. Trova questa sezione
...
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty universe
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty universe
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu warty-security main restricted
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu warty-security main restricted
...
4. Sostituiscila con queste righe
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ warty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ warty-security main restricted
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ warty multiverse
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
5. Salva il file modificato (esempio)
6.
$ sudo apt-get update
questo è solo un esempio, tu devi mettere le repository che ti hanno detto nei precedenti posts.
ciao
ho provato...ma non ho capito cosa ci devo scriver alla fine del link...ecco il mio file sources.listdeb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Release amd64 (20050407)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/
mi dice che c'è un errore alla linea 28...
Cimi visto che sei attivo qui mi dici dove trovo Engage (devo metterlo su etch)
Se non esiste il pacchetto .deb (che ho trovato solo per SID) anche i sorgenti vanno bene.
PS: io ho trovato un repository CVS ma non ho la minima idea di come aprirlo :| cioè un'idea ce l'avevo solo che nella path c'è un punto esclamativo e bash non lo digerisce :fagiano:
Cimi visto che sei attivo qui mi dici dove trovo Engage (devo metterlo su etch)
Se non esiste il pacchetto .deb (che ho trovato solo per SID) anche i sorgenti vanno bene.
PS: io ho trovato un repository CVS ma non ho la minima idea di come aprirlo :| cioè un'idea ce l'avevo solo che nella path c'è un punto esclamativo e bash non lo digerisce :fagiano:
http://www.ossblog.it/post/354/installing_enlightenment_e17_debian
poi dai solo un apt-get install engage
ciao gente vado a nanna spero di esservi stato utile, a domani sera!
@NeoNum6
tu nel tuo file sources.list hai scritto solo:
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/
ma invece devi scrivere:
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
@Cimi
Sono proprio un cretino :doh: lo avevo gia inserito nei repositori ...
... ma meglio stendere un velo pietoso :fagiano:
domani ci smanetto! thx :flower:
$haka ho fatto come dicevi...ma l' apt-get update mi dà un'infinità di errori
..ecco il mio file
deb cdrom:[Ubuntu 5.04 _Hoary Hedgehog_ - Release amd64 (20050407)]/ hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary-updates main restricted
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu hoary-security universe
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
CARVASIN
08-02-2006, 06:15
$haka ho fatto come dicevi...ma l' apt-get update mi dà un'infinità di errori
..ecco il mio file
.....
scusa ma da quanto è che usi ubuntu? sembrerebbe da poco giusto? e com'è hai la hoary invece di breezy?
ciao
perchè sono diverse? che differenza c'è??
se ti da solo dei Warning (cioè alla fine delle righe che iniziano con " W: " ) non ti preoccupare.
cmq prova a commentare questa riga (mettendoci un # davanti)
deb http://mirror.optus.net/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
la penultima
CARVASIN
08-02-2006, 08:25
perchè sono diverse? che differenza c'è??
bhe una è più aggiornata (breezy).
in caso chiedi sul 3d del clan come fare a passare da hoary a breezy senza dover reinstallare
ciao
cosa cosa mi da l'apt-get update
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary Release.gpg
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security Release.gpg
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary Release
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security Release
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/main Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/main Sources
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Sources
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Sources
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/main Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/main Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Packages
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Sources
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Packages
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Sources
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/Release.gpg risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/Rele ase.gpg risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/main /binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete f allita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/rest ricted/binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporanea mete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/main /source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/rest ricted/source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fa llita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/univ erse/binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneame te fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/univ erse/source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fall ita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/universe/bi nary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fa llita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/universe/so urce/Sources.gz risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://it.archive.ubu ntu.com hoary/universe Packages (/var/lib/apt/lists/it.archive.ubuntu.com_ubuntu _dists_hoary_universe_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory )
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/main Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com_ubunt u_dists_hoary-security_main_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or dir ectory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com _ubuntu_dists_hoary-security_restricted_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/universe Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com_u buntu_dists_hoary-security_universe_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such fil e or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure s i useranno quelli precedenti.
(scasate per la lunghezza del post)...lo fa anche se solo tolgo i commenti alle righe(a cui si deve) senza aggiungere altri link...
non è che puo essere un problema di connessione?
cosa cosa mi da l'apt-get update
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary Release.gpg
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security Release.gpg
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary Release
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security Release
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/main Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/main Sources
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Sources
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Packages
Ign http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Sources
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/main Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/main Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/restricted Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Packages
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://security.ubuntu.com hoary-security/universe Sources
risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Packages
Ign http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Sources
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Packages
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Err http://it.archive.ubuntu.com hoary/universe Sources
risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/Release.gpg risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/Rele ase.gpg risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/main /binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete f allita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/rest ricted/binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporanea mete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/main /source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/rest ricted/source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fa llita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/univ erse/binary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneame te fallita
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary-security/univ erse/source/Sources.gz risoluzione di 'security.ubuntu.com' temporaneamete fall ita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/universe/bi nary-amd64/Packages.gz risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fa llita
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/hoary/universe/so urce/Sources.gz risoluzione di 'it.archive.ubuntu.com' temporaneamete fallita
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://it.archive.ubu ntu.com hoary/universe Packages (/var/lib/apt/lists/it.archive.ubuntu.com_ubuntu _dists_hoary_universe_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory )
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/main Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com_ubunt u_dists_hoary-security_main_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or dir ectory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com _ubuntu_dists_hoary-security_restricted_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Impossibile controllare la lista dei pacchetti sorgente http://security.ubunt u.com hoary-security/universe Packages (/var/lib/apt/lists/security.ubuntu.com_u buntu_dists_hoary-security_universe_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such fil e or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure s i useranno quelli precedenti.
(scasate per la lunghezza del post)...lo fa anche se solo tolgo i commenti alle righe(a cui si deve) senza aggiungere altri link...
non è che puo essere un problema di connessione?
si o non sei connesso o è sbagliato il dns: sudo nano /etc/resolv.conf
interessanti mockups
http://www.flickr.com/photos/gamehack/sets/1506658/show/
Mi confermate/smentite queste due cose?
1) Totem-Xine 1.2.1 (sotto Debian Sid) crasha quando si apre un mp3 via FILE > APRI, lo si riproduce e se ne apre subito un secondo.
2) Rhythmbox 0.9.3.1 (sempre sotto Debian Sid) non riesce a riprodurre musica forse a causa della compresenza di Gstreamer 0.8 e 0.10.
Grazie. :)
Zorcan non ne ho idea...
screen di xgl + gnome:
http://www.cs.umu.se/%7Ec99drn/xgl/xgl-shot3.png
idt_winchip
09-02-2006, 20:18
Zorcan non ne ho idea...
screen di xgl + gnome:
http://www.cs.umu.se/%7Ec99drn/xgl/xgl-shot3.png
:eek:
su che distro l'hai installato? hai xorg7 modulare?
idt_winchip
09-02-2006, 20:19
ah no..chiedo scusa..ho visto meglio..credevo era un tuo screen! :D
ah no..chiedo scusa..ho visto meglio..credevo era un tuo screen! :D
credevi fosse un mio screen...
ed invece è gnome + compiz + glxcompmgr + icone tango + gtk theme clearlooks
ah smemorato che ero... è uscito gnome 2.12.3 stable e la beta1 di 2.14
idt_winchip
09-02-2006, 22:02
credevi fosse un mio screen...
ed invece è gnome + compiz + glxcompmgr + icone tango + gtk theme clearlooks
acidelli eh? :rolleyes:
credevo fosse il tuo desktop..invece è gnome su una distro con xorg7 compilato in versione modulare + tutta quell'altra roba.
ma visto che non è il tuo screen non mi interessa..
acidelli eh? :rolleyes:
credevo fosse il tuo desktop..invece è gnome su una distro con xorg7 compilato in versione modulare + tutta quell'altra roba.
ma visto che non è il tuo screen non mi interessa..
io ho xorg7 in modulare ora... magari nn faccio troppa fatica... sabato proverò
Zorcan non ne ho idea...
Grazie comunque. :)
Ragazzi voi per amministrare gli utenti in Gnome cosa usate? user-admin lo trovo deficitario...
http://www.gnome.org/~davyd/gnome-2-14/
La webpage con tutte le news di gnome 2.14!!!
http://www.gnome.org/~davyd/gnome-2-14/
La webpage con tutte le news di gnome 2.14!!!
:sbav:
Finalmente qualche funzionalità ottima, cretinate ma sempre ottime, tipo il fatto del blocca schermo che puoi disabilitare il fatto di poter cambiare utente.
Pugaciov
17-02-2006, 16:25
Scusate ragazzi ma ancora non ho capito come si installano i temi. Io ho cercato di avere la struttura della directory di tema come tutte le altre presenti in /usr/share/themes e l'ho copiata dentro ma niente. Se vado su Installa tema e aggiungo il file index.theme dice che il formato è sbagliato, e nelle FAQ di Gnome Art non c'ho capito nulla, fa riferimento a ./configure && make && make install, boh...
Scusate ragazzi ma ancora non ho capito come si installano i temi. Io ho cercato di avere la struttura della directory di tema come tutte le altre presenti in /usr/share/themes e l'ho copiata dentro ma niente. Se vado su Installa tema e aggiungo il file index.theme dice che il formato è sbagliato, e nelle FAQ di Gnome Art non c'ho capito nulla, fa riferimento a ./configure && make && make install, boh...
la pillola nel primo post del clan non l'hai capita?
Pugaciov
17-02-2006, 17:49
la pillola nel primo post del clan non l'hai capita?
Sinceramente no. Devo copiare il tema nell'apposita cartella e poi editare il file index.theme?
Chiedo venia ma non ci arrivo.
Sinceramente no. Devo copiare il tema nell'apposita cartella e poi editare il file index.theme?
Chiedo venia ma non ci arrivo.
se copi la cartella scompattata ad esempio in /home/pugaciov/.themes
allora sicuramente sotto "controlli" in dettagli tema di gnome troverai il tema installato.
Se vuoi anche la voce nel menu con la lista dei temi con la preview allora devi editare ma è scomodo
Pugaciov
17-02-2006, 19:49
se copi la cartella scompattata ad esempio in /home/pugaciov/.themes
allora sicuramente sotto "controlli" in dettagli tema di gnome troverai il tema installato.
Se vuoi anche la voce nel menu con la lista dei temi con la preview allora devi editare ma è scomodo
Sì hai ragione, adesso ci sto riuscendo; copiando in /home/pugaciov/.themes compaiono anche nella preview...
Pugaciov
17-02-2006, 21:56
Adesso ho un problemino: quando lancio un'applicazione da root con sudo (Ubuntu), ad esempio Nautilus, l'applicazione stessa ha solo il bordo della finestra con il tema applicato, mentre l'interno sembra avere il tema base...
edit: se li metto in /usr/share/themes va, ma il terminale da un errore su una ,png mancante con alcune applicazioni.
Salve a tutti!!! Anche io sono appassionatissimo di GNOME, odio KDE, troppo pieno di stupide frivolezze :D
Volevo sapere se qualcuno di voi conosce un buon menù editor, perchè mio capita che dopo le installazioni non vengano aggiunte le relative voci nel menù applicazioni, quindi vorrei dare una bella sistemata. Io ho trovato e installato prima smeg, poi alacarte (che è l'ultima versione di smeg) ma senza risultati: non ne vogliono sapere di partire. Sapete aiutarmi please? :)
Salve a tutti!!! Anche io sono appassionatissimo di GNOME, odio KDE, troppo pieno di stupide frivolezze :D
Volevo sapere se qualcuno di voi conosce un buon menù editor, perchè mio capita che dopo le installazioni non vengano aggiunte le relative voci nel menù applicazioni, quindi vorrei dare una bella sistemata. Io ho trovato e installato prima smeg, poi alacarte (che è l'ultima versione di smeg) ma senza risultati: non ne vogliono sapere di partire. Sapete aiutarmi please? :)
distribuzione?
distribuzione?
Debian Sarge. Comunque ho trovato un pacchetto deb da debian.org, l'ho installato, ma se non sono root non parte (come faccio a cambiare?) e poi non mi apporta le modifiche. Ho aggiunto due voci ma non le vedo, però su alacarte mi dice che ci sono. Ho anche riavviato ma niente. Suggerimenti?
Debian Sarge. Comunque ho trovato un pacchetto deb da debian.org, l'ho installato, ma se non sono root non parte (come faccio a cambiare?) e poi non mi apporta le modifiche. Ho aggiunto due voci ma non le vedo, però su alacarte mi dice che ci sono. Ho anche riavviato ma niente. Suggerimenti?
Provato smeg? http://www.gnomefiles.org/app.php?soft_id=1153
Provato smeg? http://www.gnomefiles.org/app.php?soft_id=1153
Ho scaricato ma non mi risolve delle dipendenze:
Mi preparo a sostituire smeg 0.7.5-0ubuntu1 (con smeg.deb) ...
Spacchetto il rimpiazzo di smeg ...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di smeg:
smeg dipende da python (>= 2.4); comunque:
La versione di python nel sistema è 2.3.5-3.
smeg dipende da python2.4-gtk2 (>= 2.6); comunque:
Il pacchetto python2.4-gtk2 non è installato.
smeg dipende da python2.4-glade2 (>= 2.6); comunque:
Il pacchetto python2.4-glade2 non è installato.
dpkg: errore processando smeg (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Sono occorsi degli errori processando:
smeg
servono altri repository oltre a quelli ufficiali?
CARVASIN
18-02-2006, 14:28
credo tu abbia disabilitati i rep universe/multiverse
credo tu abbia disabilitati i rep universe/multiverse
ci credo usa debian sarge!
credo tu abbia disabilitati i rep universe/multiverse
Beh, e come si attivano? :confused:
ci credo usa debian sarge!
Cosa mi consigli? Cambio versione? Quale? :)
Beh, e come si attivano? :confused:
Cosa mi consigli? Cambio versione? Quale? :)
veramente questo è una domanda più da debian clan.
Posta lì...
CARVASIN
18-02-2006, 15:57
ci credo usa debian sarge!
doh! non posso mettere la faccina che FF ha sbroccato
veramente questo è una domanda più da debian clan.
Posta lì...
Hai ragione, sto chiedendo lì... Comunque grazie!!! :)
manu@2986
22-02-2006, 14:02
@ cimi
tu che distribuzione usi?installare xorg7 modulare ha dato problemi??
perchè mi intriga molto xgl e mi piacerebbe provarlo....a parte che sono semi-niubbo quindi... :rolleyes:
@ cimi
tu che distribuzione usi?installare xorg7 modulare ha dato problemi??
perchè mi intriga molto xgl e mi piacerebbe provarlo....a parte che sono semi-niubbo quindi... :rolleyes:
Cimi usa ARCHLinux
manu@2986
22-02-2006, 18:51
c'è una remota possibilità di farlo funzionare su debian???
CARVASIN
07-03-2006, 10:35
avrei bisogno del nome di un pacchetto.
dato che sotto debian sid non riesco ad installare tutto gnome (prob con le dipendenze), sto cercando il nome del pacchetto che aggiunge la voce "Applicazioni - editor della configurazione". sapete quale sia?
grazie
ciao
avrei bisogno del nome di un pacchetto.
dato che sotto debian sid non riesco ad installare tutto gnome (prob con le dipendenze), sto cercando il nome del pacchetto che aggiunge la voce "Applicazioni - editor della configurazione". sapete quale sia?
grazie
ciao
gconf-editor
CARVASIN
07-03-2006, 10:47
gconf-editor
:ave:
dai a cercare tra i pacchetti di gnome...stava da un'altra parte!!
grazie :)
ciao
Figurati. :)
Comunque, è la cosa più vicina al registro di Windows, anche per quanto è organizzato in maniera criptica. :D
CARVASIN
07-03-2006, 11:07
Figurati. :)
Comunque, è la cosa più vicina al registro di Windows, anche per quanto è organizzato in maniera criptica. :D
si in effetti lo ricorda tantissimo!!
in ogni caso mi serviva solo per eliminare le tre icone sul desktop (home, computer e cestino) ;)
ciao
la prendo dal largo...ho kubunutu, ma volevo pure gnome e con synaptic ho preso tutto cio che aveva una vaga impressione di gnome (e di utilita)....riavvio in gnome ma in pratica non funziona una sega, ogni applicazione che faccio partire si termina da sola, funziona solo la console e poche altre cosette...
mi chiedo dunque cosa posso fare in una situazione del genere, mi sapete sparare un paio di nomi di comandi o di pacchetti essenziali per gnome, cosi magari risolvo senza sclerarci troppo...grazie in anticipo :)
Segnalo questa appilcazione:
Listen - http://listengnome.free.fr/
http://listengnome.free.fr/img/screenshot/accueil_mini.png
Vorrebbe essere e diventare l'amarok per gnome, con qualche funzionalità in più anche, per adesso lo sto provando, molto carino, un pò giovane e con qualche bug, ed è normale.
Attendo con fiducia, potrebbe diventare il lettore musicale migliore per gnome :)
Segnalo questa appilcazione:
Listen - http://listengnome.free.fr/
http://listengnome.free.fr/img/screenshot/accueil_mini.png
Vorrebbe essere e diventare l'amarok per gnome, con qualche funzionalità in più anche, per adesso lo sto provando, molto carino, un pò giovane e con qualche bug, ed è normale.
Attendo con fiducia, potrebbe diventare il lettore musicale migliore per gnome :)
anche io l'ho provato....però dopo averlo installato non riesco a mettere gli mp3 nella playlist....
hai idea di che possa essere???
http://gnome.org/start/2.14/notes/C/
gnome 2.14 release notes
Lo aspettavo con ansia questo rilascio, doverbbe farci fare un bel balzo in avanti... :)
DanieleC88
14-03-2006, 12:40
Segnalo questa appilcazione:
Listen - http://listengnome.free.fr/
http://listengnome.free.fr/img/screenshot/accueil_mini.png
Vorrebbe essere e diventare l'amarok per gnome, con qualche funzionalità in più anche, per adesso lo sto provando, molto carino, un pò giovane e con qualche bug, ed è normale.
Attendo con fiducia, potrebbe diventare il lettore musicale migliore per gnome :)
Non sembra niente male. Anzi, forse è addirittura meglio del pur ottimo Quod libet. Prima o poi dovrò provarlo (ma li fanno tutti in Python questi programmi? :D). Se gestisce le tag come Quod libet... allora è fatta. :D
anche io l'ho provato....però dopo averlo installato non riesco a mettere gli mp3 nella playlist....
hai idea di che possa essere???
Devi installare i vari python-mad, python-vorsis etc etc.
Non sembra niente male. Anzi, forse è addirittura meglio del pur ottimo Quod libet. Prima o poi dovrò provarlo (ma li fanno tutti in Python questi programmi? :D). Se gestisce le tag come Quod libet... allora è fatta. :D
A me quod-libet non è mai piaciuto, cmq si, gestisce le tag, e ho letto che nei prossimi rilasci sarà implementato musicbrainz per modificarli, ora si può fare solo a mano.
ReDirEct__
14-03-2006, 12:52
Raga ma non c'è niente per la masterizzazione k3b like sotto gnome??
DanieleC88
14-03-2006, 14:16
Raga ma non c'è niente per la masterizzazione k3b like sotto gnome??
Forse come k3b no (ancora lo provo... :D), ma GnomeBaker non era male. Anche Graveman è un bel programmino. ;)
ReDirEct__
14-03-2006, 18:11
tnx ;)
DanieleC88
15-03-2006, 13:00
tnx ;)
Di niente, siamo qui per questo. ;)
anche io l'ho provato....però dopo averlo installato non riesco a mettere gli mp3 nella playlist....
hai idea di che possa essere???
Ora che ci penso... listen usa gstreamer come framework musicale, assicurati che tu abbia installato gstreamer-mad anche.
sudo apt-get install gstreamer-mad
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare gstreamer-mad
sudo apt-get install gstreamer-mad
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
E: Impossibile trovare gstreamer-mad
Impariamo ad usare apt da shell o synaptic eh
Da synaptic usa la funzione ricerca, inserisci solo gstreamer o gstreamer mad, per apt ci sono vari howto.
ti riferisci forse ad apt cache search???
Uscito gnome 2.14 .....
http://www.gnome.org/start/2.14/
:)
ti riferisci forse ad apt cache search???
Anche:
@ubuntubox:~$ apt-cache search gstreamer mad
gstreamer0.8-mad - MAD MPEG audio decoder plugin for GStreamer
in ogni caso l'ho fatto...ma ho ancora lo stesso problema...
perdonate la domanda niubba, ma guardando nel sito della distro con gnome 2.14 ho visto che ha hal (hardware abstraction layer)...che vuol dire che "just make hardware work"? cioe so che vuol dire, ma funziona?? posso metterlo anche su debian/ubuntu?
perdonate la domanda niubba, ma guardando nel sito della distro con gnome 2.14 ho visto che ha hal (hardware abstraction layer)...che vuol dire che "just make hardware work"? cioe so che vuol dire, ma funziona?? posso metterlo anche su debian/ubuntu?
mi aggiungo alla domanda di dnarod...si puo installare gnome da synaptic??
CARVASIN
16-03-2006, 12:22
gnome 2.14 pacchettizato per ubuntu lo troverai nella realese 6.04 (Dapper)
DanieleC88
16-03-2006, 14:21
perdonate la domanda niubba, ma guardando nel sito della distro con gnome 2.14 ho visto che ha hal (hardware abstraction layer)...che vuol dire che "just make hardware work"? cioe so che vuol dire, ma funziona?? posso metterlo anche su debian/ubuntu?
HAL lo usava gnome-volume-manager già dalla 2.10, se non prima. Almeno così mi risulta. Vedi bene che forse il pacchetto di HAL ce l'hai già installato. ;)
a si èprobabile, nel senso che non sono mai stato a guardare; ho "scoperto" hal solo perche mi è caduta l attenzione in quel link....
ginogino65
17-03-2006, 20:35
Salve a tutti, ho appena finito di installare gentoo con gnome sul mio pc, e avrei una domanda (per adesso) che differenza c'è tra temi gk1, gk2 e Metacity, ne ho provato a scaricare un paio e in uno (gk2) c'erano le icone in un altro no.
Quello che mi piacerebbe ottenere e un desktop tipo questo:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=3109817ij.jpg
che programmi extra bisogna scaricare.
CARVASIN
17-03-2006, 21:30
non vorrei dire una cavolata ma quell'immagine è un mock-up. ovvero un'idea di come dovrebbe essere, o come si vorrebbe che fosse, graficamente, gnome nel prossimo futuro. per ora è irrealizzabile
ciao
CARVASIN
18-03-2006, 00:33
quali sono i pacchetti per localizzare gnome in italiano? mi ritrovo con gnome in italiano, ma alcune applicazioni, nautilus su tutte, in inglese.
grazie
ciao
edit: risolto con dpkg-reconfigure locales
Salve a tutti, ho appena finito di installare gentoo con gnome sul mio pc, e avrei una domanda (per adesso) che differenza c'è tra temi gk1, gk2 e Metacity, ne ho provato a scaricare un paio e in uno (gk2) c'erano le icone in un altro no.
Quello che mi piacerebbe ottenere e un desktop tipo questo:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=3109817ij.jpg
che programmi extra bisogna scaricare.
A me sembra un fotomontaggio...
DanieleC88
18-03-2006, 12:18
Salve a tutti, ho appena finito di installare gentoo con gnome sul mio pc, e avrei una domanda (per adesso) che differenza c'è tra temi gk1, gk2 e Metacity, ne ho provato a scaricare un paio e in uno (gk2) c'erano le icone in un altro no.
Quello che mi piacerebbe ottenere e un desktop tipo questo:
http://img374.imageshack.us/my.php?image=3109817ij.jpg
che programmi extra bisogna scaricare.
A parte che è GTK1 e GTK2, non GK, quello è un mockup, ancora non è possibile avere GNOME come quello... ma ci arriveremo! :D
ginogino65
18-03-2006, 19:27
Altra domanda, ho provato una distro live di ubuntu con sopra gnome 2.12, praticamente la stessa versione che ho io su gentoo, solo che mi sono accorto che ci sono delle voci in più dentro il menu preferenze e amministrazione, sono delle opzioni che sono diverse da distro a distro, ho cercato sul sito di gnome per vedere se c'è un elenco di applicazioni incluse in gnome ma non ne ho trovate.
CARVASIN
19-03-2006, 17:17
quando vado a caricare xmms-corner mi appare questo errore...
No Control could be found for interface IKXmms2:701uz5p7uot652wbszeprbeev-2
/home/tupac/.gdesklets/Displays/OSXCornerXMMS/osxcornerxmms-bottomright.display
This means that a functionality won't be available during execution!
sto cercando di fare un piccolo mod, ma senza xmms-corner non mi muovo! :)
grazie
ciao
Michele81
21-03-2006, 08:55
Ho aggiornato a gnome 2.14, solo che adesso in "computer:///" ho questa situazione.
http://img87.imageshack.us/img87/1489/gnomecomputer9ns.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gnomecomputer9ns.jpg)
cioè ho tutti le partizioni montate rinominate "Volume". In gnome 2.12 invece le partizioni avevano il nome della cartella in cui venivano montate. C'è modo di cambiare?
manu@2986
22-03-2006, 08:54
Segnalo questa appilcazione:
Listen - http://listengnome.free.fr/
http://listengnome.free.fr/img/screenshot/accueil_mini.png
Vorrebbe essere e diventare l'amarok per gnome, con qualche funzionalità in più anche, per adesso lo sto provando, molto carino, un pò giovane e con qualche bug, ed è normale.
Attendo con fiducia, potrebbe diventare il lettore musicale migliore per gnome :)
ho provato ad installarlo...ma ho dei problemi di dipendenze con serpentine?! che a quanto ho capito è un programma di ubuntu per masterizzare.....io ho debian etch...
massidifi
22-03-2006, 13:21
Scusate ragazzi
Ho scaricato il tema "Cimis's Candido-Graphite" dal sito ufficiale,
ho decompresso il file nella castella "Home\massidifi\Themes",
O aperto il programma "gnome-theme-manager",
Clicco su installa vado sulla directory "gtk-2.0" e gli do in pasto il file "gtkrc",
Ma mi da errore "file non valido"
Ho provato anche a dargli i file "index.theme" e "metacity-theme-1" ma niente sempre file non supportato!!
Dove sbaglio?? Mi sfugge qual'cosa di importante? :p
Scusate ragazzi
Ho scaricato il tema "Cimis's Candido-Graphite" dal sito ufficiale,
ho decompresso il file nella castella "Home\massidifi\Themes",
O aperto il programma "gnome-theme-manager",
Clicco su installa vado sulla directory "gtk-2.0" e gli do in pasto il file "gtkrc",
Ma mi da errore "file non valido"
Ho provato anche a dargli i file "index.theme" e "metacity-theme-1" ma niente sempre file non supportato!!
Dove sbaglio?? Mi sfugge qual'cosa di importante? :p
basta che decomprimi il tema dentro la cartella /home/tuoutente/.themes/
massidifi
22-03-2006, 14:31
basta che decomprimi il tema dentro la cartella /home/tuoutente/.themes/
Ho risolto!!!! :D
Gli do in pasto direttamente i file tar.gz!... Chi ci avrebbe mai pensato a una cosa cosi semplice!
Grazie cmq!!!
massidifi
22-03-2006, 14:34
basta che decomprimi il tema dentro la cartella /home/tuoutente/.themes/
Scusa la domanda ma sei il creatore del tema che mi sono installato?? :mbe:
DanieleC88
23-03-2006, 12:11
Scusa la domanda ma sei il creatore del tema che mi sono installato?? :mbe:
Si. ;)
Infatti lo trovi anche sulla sua home, http://cimi.netsons.org/.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.