View Full Version : 911
Chi ha visto 911?si tratta di un documentario che parla degli attentati dell'undici settembre e fornisce prove, abbastanza credibili che in realtà sia stato un attentato manipolato dall'esercito per avere una scusa per dichiarare guerra! :eek:
Guardatelo fa pensare ;)
Il documentario è abbastanza old, credo sia del 2002, io l'ho visto solo oggi, nel caso in cui se ne fosse gia parlato chiudete pure :)
se parli del documentario di Moore allora sì, se ne è già parlato. però non ho trovato la discussione con la ricerca del forum, o meglio mi è uscito il thread del gioco fahrenheit ma non è la stessa cosa
a mio parere qualsiasi lavoro tenti di risvegliare l'opinione pubblica merita considerazione.
il mio giudizio sul "film" è abbastanza negativo perché, pur apprezzando l'intento di Moore, non ho gradito particolarmente l'impostazione.
il mio commento sintetico è "meglio questo che il nulla" quindi ne consiglio sicuramente la visione se non altro per stimolare la ricerca di notizie sul 9/11 ma soprattutto sulle guerre che gli USA hanno portato avanti in seguito all'attacco terroristico.
se parli di altro allora non ho presente. però ci sono in giro delle tesi complottistiche che mi paiono esagerate e finalizzate a cercare un po' di scandalo e basta
jesusquintana
22-12-2005, 23:14
io ho visto il film ma non ho visto le "prove"
No non è farenheith... s'intitola proprio 911 ;)
Postando in questa sezione ho imparato che non puoi mai dire che una prova sia schiacciante! ;)
Per quanto mi riguarda questo film mi ha scioccato, "le prove" sono imho anche troppe :rolleyes:
ma sto film è mai uscito al cinema? quello di Moore si, questo mi è sfuggito
lo hai trovato in cassetta in edicola? in qualche posto dove vendono tonnellate di film in DVD?
a me l'argomento interessa, non mi aspetto di trovarci la soluzione del caso ma sentire un'altra versione dei fatti non fa certo male, sempre che non abbiano inventato tutto quanto :D
ma sto film è mai uscito al cinema? quello di Moore si, questo mi è sfuggito
lo hai trovato in cassetta in edicola? in qualche posto dove vendono tonnellate di film in DVD?
a me l'argomento interessa, non mi aspetto di trovarci la soluzione del caso ma sentire un'altra versione dei fatti non fa certo male, sempre che non abbiano inventato tutto quanto :D
Diciamo che me lo ha spedito mio cuggino :D
Il documentario parla prima del pentagono, fa vedere le immagini del dopo impatto dove non si vede un rottame di aereo :eek:
Poi fa vedere in rallenti gli aerei che entrano nelle torri e si vede che sotto la pancia hanno un aggeggio, paurosamente somigliante a radar teleguidati usati dall'esercito :eek:
Il quarto aereo che sappiamo essersi schiantato risulta normalmente atterrato :eek:
Un esperto di emolizioni spiega che le torri le hanno tirate giu loro con cariche a sequenza perchè non potevano arrestare le fiamme :eek:
ahhh allora ho capito di che si tratta
se ne è parlato diverse volte allora ma non del documentario quanto di foto prese dallo stesso (o da gente che ha presentato una tesi molto simile)
erano anche state postate le smentite, ma non mi va di tornarci sopra.
ti dirò: non sono del tutto anticomplottista, però trovo che si esageri.
gli aerei si sono schiantati e a bordo c'erano delle persone. se così non fosse avrebbero dovuto far sparire parecchie decine di passeggeri chissà come. fattibile, ma parecchio difficile direi.
ci sono elementi poco convincenti, però io non me la sento di mettere in dubbio l'impatto con il pentagono o il fatto che gli aerei fossero pilotati da terroristi piuttosto che telecomoandati
insomma, se proprio il governo voleva metterci lo zampino mi pare che il piano più facile non poteva che essere quello di spedire gente sugli aerei e dirottare i voli per schiantarli.
far sparire decine di persone che avevano prenotato il volo, inscenare un'esplosione al pentagono, telecomandare gli aerei. mi pare tutto assurdo e di realizzazione più difficile.
i dubbi maggiori sono sul crollo delle torri. ma era necessario ai fini del complotto? voglio dire: dopo che il mondo intero in diretta tv ha visto il secondo schianto sulla torre l'opinione pubblica era già manipolata. l'aereo sul pentagono, ha fatto meno scalpore rispetto alla distruzione delle torri con la gente che si buttava di sotto.
certo, drammatico il crollo delle torri, ma se fossero rimaste in piedi la gente non avrebbe avuto ugualmente paura e disprezzo?
non vedo niente di male a credere in un complotto, ma non serve alterare la realtà per tirare in ballo il governo che poteva limitarsi a lasciar fare i terroristi o a pensare al piano che è poi stato messo in atto. mi pare l'ipotesi più plausibile se complotto è stato, senza dover cercare il pelo nell'uovo guardando certe foto (e magari prendendo cantonate)
la cosa certa è che se volevano una scusa per fare guerra l'hanno trovata. l'amministrazione Bush è stata abile a cavalcare l'ondata di paura e insicurezza degli americani per giustificare gli attacchi di Afghanistan e Iraq. complotto o meno restano delle guerre evitabili delle quali purtroppo pagheremo le conseguenze...
I pezzi del Boeing 757 caduto dentro il pentagono ci sono, ci sono foto di pezzi del carrello, della fusoliera, dei motori e del rivestimento interno, ci sono foto dei pali caduti, simulazioni computerizzate, testimonianze, il video della sorveglianza, via che "quelli li" :rolleyes: non li vogliono vedere, spiattellano solo quattro teorie farneticanti su missili cruise o UAV.
jesusquintana
23-12-2005, 00:04
e gli attentati di madrid e londra? inventati anche quelli?
tdi150cv
23-12-2005, 00:50
ancora con queste manipolazioni antiamericane ?
:rotfl: mi stupisco che si dia ancora bada a sta gente !
tdi150cv
23-12-2005, 00:50
e gli attentati di madrid e londra? inventati anche quelli?
be certo ! :p
Diciamo che me lo ha spedito mio cuggino :D
ah beh allora...
Il documentario parla prima del pentagono, fa vedere le immagini del dopo impatto dove non si vede un rottame di aereo :eek:
ma la telecamera era puntata verso il cielo????
Poi fa vedere in rallenti gli aerei che entrano nelle torri e si vede che sotto la pancia hanno un aggeggio, paurosamente somigliante a radar teleguidati usati dall'esercito :eek:
questa mi ha fatto ridere perchè non l'ho mai sentita :D:D
ma nasconderlo dentro alla carlinga?????
Il quarto aereo che sappiamo essersi schiantato risulta normalmente atterrato :eek:
certo certo!!
http://www.flight93memorialproject.org/
Un esperto di emolizioni spiega che le torri le hanno tirate giu loro con cariche a sequenza perchè non potevano arrestare le fiamme
questo ESPERTO ha la benchè minima idea dei MESI che ci vogliono per studiare la posizione l'intensità i tempi giusti per una demolizione con cariche a sequenza? ma soprattutto chi le ha messe ste cariche? quando? dove?
fatevi un bel regalo per natale...io lo sto leggendo adesso
http://www.edizpiemme.it/catalogo/sitepages/lc2.asp?chiave=8161
I pezzi del Boeing 757 caduto dentro il pentagono ci sono, ci sono foto di pezzi del carrello, della fusoliera, dei motori e del rivestimento interno, ci sono foto dei pali caduti, simulazioni computerizzate, testimonianze, il video della sorveglianza, via che "quelli li" :rolleyes: non li vogliono vedere, spiattellano solo quattro teorie farneticanti su missili cruise o UAV.
Non fai prima a guardarti questo documentario? :confused:
Il 757 è alto 14metri, lungo 40... nelle prime immagini, subito dopo l'attentato si vede un buco che sarà si e no di 5metri?dopo crollerà il tetto e si formerà un buco di una 15metri :confused:
Come ci passa il 757 in 5 metri? :confused:
Mettiamo che passi, lascerà fuori qualche pezzo, una coda, un flap, un motore? :confused: abbiamo visto tutti le immagini di qualche disastro aereo, nonostante siano rottami restano sempre riconoscibili!
Non si vede nulla di tutto ciò... e non puoi smentire :read:
Quale dovrebbe essere la spiegazione, qualche strana legge fisica che rende le ali e i motori gommosi e entrano seguendo la punta? :confused:
Ha bucato 3metri di cemento armato... piu diversi pilastri... sullo spaccato si vedono libri, pc intatti :eek: come si spiega?se è vero che era appena stato dirottato doveva avere i serbatoi pieni e avrebbe dovuto incendiare tutta l'ala del palazzo, ci hanno detto che le torri sono cadute perchè le fiamme hanno squagliato l'acciaio portante ;)
Secondo esperti militari è piu plausibile che missili antibunker avrebbero creato quel tipo di danno ;)
ma la telecamera era puntata verso il cielo????
No era puntata sul luogo dell'impatto e non c'erano tracce di aerei :rolleyes:
questa mi ha fatto ridere perchè non l'ho mai sentita :D:D
ma nasconderlo dentro alla carlinga?????
é un sistema teleguidato che si attacca sotto l'aereo non dentro la carlinga... :read:
questo ESPERTO ha la benchè minima idea dei MESI che ci vogliono per studiare la posizione l'intensità i tempi giusti per una demolizione con cariche a sequenza? ma soprattutto chi le ha messe ste cariche? quando? dove?
fatevi un bel regalo per natale...io lo sto leggendo adesso
Infatti è proprio questo il fatto strano, servono mesi di studio per un edificio di medie dimensioni, devi conoscere il progetto, quali sono i travi portanti da far cadere per primi, le sequenze di esplosione etc etc... è praticamente impossibile che sia stato organizzato tutto in 8 ore :)
LightIntoDarkness
23-12-2005, 09:41
I pezzi del Boeing 757 caduto dentro il pentagono ci sono, ci sono foto di pezzi del carrello, della fusoliera, dei motori e del rivestimento interno, ci sono foto dei pali caduti, simulazioni computerizzate, testimonianze, il video della sorveglianza, via che "quelli li" :rolleyes: non li vogliono vedere, spiattellano solo quattro teorie farneticanti su missili cruise o UAV.
Tutto quello che ho visto sono rottami non identificabili, un buco ridicolo e nessun video di sorveglianza-tutti ritirati quelli dei privati in traiettoria all'evento- salvo 3 frame diffusi dopo un bel po' e non significativi.
la cosa certa è che se volevano una scusa per fare guerra l'hanno trovata. l'amministrazione Bush è stata abile a cavalcare l'ondata di paura e insicurezza degli americani per giustificare gli attacchi di Afghanistan e Iraq. complotto o meno restano delle guerre evitabili delle quali purtroppo pagheremo le conseguenze...
Quoto, questa è l'unica certezza :(
e gli attentati di madrid e londra? inventati anche quelli?
Dovè il nesso scusa? :confused:
jumpermax
23-12-2005, 10:18
Tutto quello che ho visto sono rottami non identificabili, un buco ridicolo e nessun video di sorveglianza-tutti ritirati quelli dei privati in traiettoria all'evento- salvo 3 frame diffusi dopo un bel po' e non significativi.
primo i buchi sono 2 (proprio come i motori di un boeing curioso... :D) secondo di rottami sul prato ce ne sono a decine
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_frammenti1.jpg
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_frammenti6.jpg
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/bits_plane_fireman_table3c.jpg
ci sono vari thread che parlano dell'argomento sparsi per la sezione, uno a caso questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857906&page=1&pp=20
ma ce ne sono degli altri, ricchi di materiale, con foto aggiuntive. Senza contare poi in rete quante informazioni si pososno reperire
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_boeing_fantasma.htm
che spiegano bene come
1)ci siano una serie di lampioni divelti lungo la strada dell'aereo non spiegabili in altro modo
2)l'esplosione che si vede nel video di sorveglianza, che si alza pari dal fronte dell'edificio è compatibile con quella di un aereo con le ali piene di carburante ma non con quella di un missile
3) c'è un aereo con passeggeri scomparso all'appello che non si sa altrimenti che fine ha fatto.
4) ci sono una serie di rottami sparsi per il prato e dentro l'edifici compatibili per forma e per colore con quelli dell'aereo scomparso
5) i danni sull'edificio sono compatibili con quelli che lascerebbe un areo. In particolare i due fori causati da una delle poche parti resistenti di una aereo, ossia i motori.
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_13.jpg
Per cui insomma, c'è un aereo pieno di passeggeri scomparso, ci sono rottami d'aereo sul prato del pentagono, c'è un'esplosione contro una facciata compatibile solo con l'impatto di un aereo ci sono dei fori nell'edificio compatibili con l'impatto dei motori, ci sono una serie di pali divelti lungo la traiettoria d'impatto. Su questi punti, direi FONDAMENTALI nessuno ha da dire beo. Se qualcuno ha delle ipotesi migliori deve riuscire a spiegare tutto in modo anche più semplice, iniziamo coi 2 fori, poi coi rottami, poi che fine ha fatto l'aereo poi come hanno tirato giù i lampioni... che i rottami siano poco riconoscibili, considerata la struttura del pentagono, quella dell'aereo e la velocità direi che sarebbe sorprendente se fosse il contrario...
Non fai prima a guardarti questo documentario? :confused:
Il 757 è alto 14metri, lungo 40... nelle prime immagini, subito dopo l'attentato si vede un buco che sarà si e no di 5metri?dopo crollerà il tetto e si formerà un buco di una 15metri :confused:
Come ci passa il 757 in 5 metri? :confused:
Non ci passa :D
Una struttura in alluminio costruita per essere superleggera contro un edificio costruito per essere super resistente (ma lo sai che pure le finestre del pentagono sono a prova di proiettili da guerra ? ) fà proprio quell'effetto.
L'alluminio (come si "scordano" di dire nel "documentario") ad alta temperatura brucia e non ne rimane molto...
In effetti i danni più gravi si hanno con le parti più resistenti dell'aereo: i motori e la parte centrale della carlinga.
O ti aspettavi che anche gli impennaggi di coda penetrassero nel pentagono ? :D
Mettiamo che passi, lascerà fuori qualche pezzo, una coda, un flap, un motore? :confused: abbiamo visto tutti le immagini di qualche disastro aereo, nonostante siano rottami restano sempre riconoscibili!
Non si vede nulla di tutto ciò... e non puoi smentire :read:
:D
Di rottami ce ne sono a bizzeffe....ma le "illuminanti" inquadrature del "documentario che ci dice la verità" tendono tutte ad escluderli...
Quale dovrebbe essere la spiegazione, qualche strana legge fisica che rende le ali e i motori gommosi e entrano seguendo la punta? :confused:
Ha bucato 3metri di cemento armato... piu diversi pilastri... sullo spaccato si vedono libri, pc intatti :eek: come si spiega?se è vero che era appena stato dirottato doveva avere i serbatoi pieni e avrebbe dovuto incendiare tutta l'ala del palazzo, ci hanno detto che le torri sono cadute perchè le fiamme hanno squagliato l'acciaio portante ;)
Non proprio...
Sul pentagono l'aereo si è "disintegrato" sulla facciata penetrando per molti meno metri proprio perchè è una costruzione militare progettata per essere molto resistente e dotata di blindature molto estese.
Il carburante esploso nell'urto è bruciato quasi tutto all'esterno nella gigantesca palla di fuoco (che comunque è penetrata all'interno, non a caso i pompieri hanno lottato parecchio per domare le fiamme)
Le torri invece erano strutture civili, ben fatte ma certo non blindate...
Peraltro la diversità delle strutture (molto alte le torri, basso il pentagono) ha favorito il fuoco (le fiamme vanno verso l'alto) che si è sviluppato molto all'interno.
La caduta ad opera di cariche non stà proprio in piedi: quelle che sono "prove" (gli sbuffi laterali che si vedono nel crollo) non sono in sincronia con la caduta e sono già stati identificati come gli sfiati dei condotti del condizionamento che collassano nel crollo
Non fai prima a guardarti questo documentario? :confused:
Il 757 è alto 14metri, lungo 40... nelle prime immagini, subito dopo l'attentato si vede un buco che sarà si e no di 5metri?dopo crollerà il tetto e si formerà un buco di una 15metri :confused:
Come ci passa il 757 in 5 metri? :confused:
Mettiamo che passi, lascerà fuori qualche pezzo, una coda, un flap, un motore? :confused: abbiamo visto tutti le immagini di qualche disastro aereo, nonostante siano rottami restano sempre riconoscibili!
Non si vede nulla di tutto ciò... e non puoi smentire :read:
Quale dovrebbe essere la spiegazione, qualche strana legge fisica che rende le ali e i motori gommosi e entrano seguendo la punta? :confused:
Ha bucato 3metri di cemento armato... piu diversi pilastri... sullo spaccato si vedono libri, pc intatti :eek: come si spiega?se è vero che era appena stato dirottato doveva avere i serbatoi pieni e avrebbe dovuto incendiare tutta l'ala del palazzo, ci hanno detto che le torri sono cadute perchè le fiamme hanno squagliato l'acciaio portante ;)
Secondo esperti militari è piu plausibile che missili antibunker avrebbero creato quel tipo di danno ;)
Sono tutte farneticazioni di menti malate, ci sono pezzi del aereo, ci sono i pali della luce abbattuti, ci sono schemi che mostrano come la sagoma di un 757 entri perfettamente nel buco.
Ma scusa è con che traiettoria si spiegherebbero quei 2 buchi?? :confused:
Non si spiega come faccia un aereo di 41metri, con due motori di 3 metri di diametro l'uno, posti a metà delle ali a passare in quel buco, si e no di 10metri?!
Poi vuoi dirmi che qui sono brucìati 8mila galloni di carburante? :confused:
Questi screen li ho presi io dal filmato... qui si vede uno dei primi video girati sul luogo dell'impatto, è evidente che l'edificio ha solo un buco e di massimo 5metri!
http://img364.imageshack.us/img364/680/foto14bl.jpg (http://imageshack.us)
Qui c'è un frame dopo che è crollato il tetto, si vede come l'edificio sembra tagliato in 2, uno schermo pc senza un graffio :confused: http://img398.imageshack.us/img398/273/foto24ay.jpg (http://imageshack.us)
Qui c'è un immagine tratta dal sito francese che per primo ha sollevato il dubbio
http://img391.imageshack.us/img391/5980/foto45hi.jpg (http://imageshack.us)
In questo sito per primi hanno ipotizzato che potevano essere aerei militari e non civili http://www.letsroll911.org/
LightIntoDarkness
23-12-2005, 11:16
primo <cut>
Grazie per il materiale, meno male.
Allora iniziamo a smaterializzare i deliri inventati da queste persone ...
Partiamo dall'inizio, questi gli incidenti del Concorde e del Boeing caduto in Pennsylvania, anche se la foto sono piccole che li si sia schiantato un aereo non si direbbe proprio secondo questi esperti all'amatriciana, loro pensano di trovare l'aereo intero ?, decine di tonnellate di alluminio che si schiantano a 100/200 nodi si disintegrano e visto che il materiale è pure piriforo và tutto a fuoco.
http://www.aeronautics.ru/img003/concord-crash-jul-25-04.jpg
http://merrimusings.typepad.com/photos/uncategorized/pennsylvania.jpg
Bon iniziamo dai pali abbattuti, sulla traiettoria del incidente sono stati trovati molti pali della luce abbattuti, chiaramente un missile di 30 cm di diametro non può abbattere decine di pali, un aereo largo 30 metri si:
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/88C1F955F2.jpg
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/pole1-1.jpg
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/pole4-1.jpg
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/pole-missing-geoff-01.jpg
http://www.loc.gov/exhibits/911/images/01748r.jpg
Poi c'è questo pezzo della fusoliera che coincide alla perfezione con la lettera "n" della scritta "American"
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/debris01.jpg
http://members.shaw.ca/freedomsix/pics/pentagon_debris_logo.jpg
Vari pezzi di motore che corrispondono al turbonaf di un 757:
http://home.comcast.net/~skydrifter/CF6.jpeg
http://www.earth-citizens.net/debris/photorotor.jpg
http://www.earth-citizens.net/debris/engineRemains.jpg
http://perso.wanadoo.fr/jpdesm/pentagon/debris/rr_rb211_eclate.jpg
La ruota di un carrello:
http://www.oilempire.us/graphics/debris1_wheel.jpg
Una ruota:
http://www.earth-citizens.net/debris/tyre3.jpg
Questa foto mostra un buon lavoro di ricostruzione: partendo dalle foto, isolando le parti rimaste intatte così come emerge dalle foto, alla fine resta l'area distrutta: corrisponde perfettamente alle dimensioni di un B-757.
http://img450.imageshack.us/img450/7739/damageanalysis4nn.jpg
Il carrello:
http://www.earth-citizens.net/debris/landinggear002.jpg
Quindi c'è una sola conclusione ad entrare nel Pentagono è stato il Boeing 757 della American Airlines, tenendo conto anche che questi pseudo investigatori non hanno mai detto dove sia finito il Boeing e i suoi passeggeri nel caso sia stato un missile, ma io dico forse a Groom lake nel Area 51 ?
jumpermax
23-12-2005, 11:48
Non si spiega come faccia un aereo di 41metri, con due motori di 3 metri di diametro l'uno, posti a metà delle ali a passare in quel buco, si e no di 10metri?!
ti sembrano posti a metà delle ali?
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_12.jpg
per il resto l'aereo non è "passato" si è disintegrato nell'impatto, quello che è rimasto è penetrato nell'edificio...
E poi il turbofan di un 757 non è di tre metri di diametro, quelli li non sanno nemmeno come è fatto quel aereo.
http://www.atclasham.co.uk/Images/757/BA%20757.jpg
Beh visto così sembrerebbe molto piu credibile... e di questo sito che ne pensate? http://www.letsroll911.org/
jumpermax
23-12-2005, 12:16
Beh visto così sembrerebbe molto piu credibile... e di questo sito che ne pensate?
Prima ancora di cliccare il link, quello che penso in generale dei siti di controinformazione, ossia che le storie con trame ed intrighi ottengono molta più audience di quelle normali. Ripeto una versione alternativa non deve semplicemente focalizzare sugli aspetti a favore che può trovare nel materiale a disposizione ma fornire una spiegazione più organica, semplice e completa di tutto quanto. Invece la solidità di una teoria la vedi più in come riesce a spiegare i punti contrari che in come si adatta in quelli a favore...
LightIntoDarkness
23-12-2005, 13:40
C'è anche il discorso dello United 93.
Qui (http://www.arcoiris.tv/) un video a riguardo (RM (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3878&ext=_big.ram)) (WMW (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3878&ext=_big.wmv))
C'è materiale che spiega questo?
Grazie.
EugenioCazzidui
23-12-2005, 13:52
Vero, la cosa del pentagono è una bufala. Ma di questioni rimaste irrisolte ce ne sono eccome. In effetti non si sa perchè le torri siano crollate... La spiegazione ufficiale è abbastanza inaccettabile, un grattacielo del genere può bruciare per ore senza subire danni strutturali (ed è già successo nel '73). Una perizia dell'università di Sidney, fra le altre, ha concluso che con le prove di cui disponiamo non possiamo ricostruire le dinamiche del collasso. C'è chi va avanti ed afferma che la cosa è avvenuta in un modo singolare, dato che il cemento della struttura si sarebbe sbriciolato e i piani sarebbero caduti l'uno sopra l'altro in modo anomalo, ma non so quanto queste - ed altre - informazioni siano attendibili. Vero è che alcuni edifici del complesso sono crollati pur non essendo stati colpiti, addirittura prima delle torri. Per quale motivo? Boh, però in effetti è andata così.
Oltre a questo c'è da dire che quello stesso giorno erano in corso per i cieli americani esercitazioni antiterrorismo che prevedevano esattamente l'uso di aerei dirottati contro edifici; per questo ci sono state difficoltà nell'identificare i velivoli dirottati sul serio, e non si è fatto in tempo ad intercettarli. Ricordate che quel giorno le radio e le televisioni parlavano di allarmi per altri attentati simili? Questo, per i non-complottisti, può significare solo che i terroristi islamofascisti arabi bastardi nazimaoisti avrebbero infiltrato non so quale organo di servizi segreti, Norad, CIA o quello che cavolo è. Però non sono state condotte indagini in questo senso.
Un altro paio di cose: lo stesso Magdi Allam ha ammesso che alcuni soggetti coinvolti nell'attentato sono tutt'ora in libertà - cosa strana; mentre pare anomala anche la storia dell'antrace (uscito da un laboratorio americano, com'è stato ampliamente dimostrato, e frettolosamente attribuito all'Iraq).
Per i distratti ricordo che non esistono prove che documentino relazioni fra gli attentati dell'11 settembre e l'Afghanistan (per non parlare di Saddam).
EugenioCazzidui stai scherzando vero ? :mbe:
EugenioCazzidui
23-12-2005, 14:25
Su cosa, in particolare?
P.S: no.
Una volta trovai un sito che sosteneva molto seriamente che si sul Pentagono si è schiantato il 757 della AA, ma che il muso di questo era di uranio impoverito per penetrare meglio :D :D :D ...
mt_iceman
23-12-2005, 14:40
certo. poi paul mccartney dal 67 in poi era un sosia, l'uomo non è mai andato sulla luna e colin chapman non è morto, ma è andato in brasile dopo il fallimento della delorean. :rolleyes:
e nei sotterranei della casa bianca c'è JFK che guida l'america con elvis che è ancora vivo...(beh quest'ultima è possibile :D:D)
Encounter
23-12-2005, 15:30
Una foto "rottami aereo + pentagono" ce l'avete?
Vedo solo "pali piegati da soli"
"ruota da sola"
"pezzo di fusoliera da solo"
Una bella foto dall'alto che mostri "Pentagono + pezzo grande di aereo" Intendo un pezzo di aereo che non posa essere stato portato lì da un furgone esiste? Oppure l'aereo ha fatto quel "buchino" ma si è disintergrato in pezzi da 10 cm? :D
Encounter
23-12-2005, 15:33
ah beh allora...
Non ci vuole un genio per capir :D e che è stato procurato tramite P2P......
L'aereo è entrato quasi completamente dentro l'edificio disintegrandosi, in pratica è andato tutto a fuoco.
http://i19.photobucket.com/albums/b182/dread88/3.jpg
http://i19.photobucket.com/albums/b182/dread88/4.jpg
Una foto "rottami aereo + pentagono" ce l'avete?
Vedo solo "pali piegati da soli"
"ruota da sola"
"pezzo di fusoliera da solo"
Una bella foto dall'alto che mostri "Pentagono + pezzo grande di aereo" Intendo un pezzo di aereo che non posa essere stato portato lì da un furgone esiste? Oppure l'aereo ha fatto quel "buchino" ma si è disintergrato in pezzi da 10 cm? :D
così poi puoi dire che è un fotomontaggio????
Su cosa, in particolare?
P.S: no.
Sai, dato che non si è vista una straccio di prova (o un indizio) che sostenga ciò che dici... :D
Che la spiegazione ufficiale sia valida (e perchè non dovrebbe esserlo? ) non si sono pronunciati solo i membri della commissione 9/11 ma pressoche tutti gli ingegneri che hanno analizzato la cosa...
peraltro sono state pure fatte prove sui materiali
Perchè la caduta è anomala?
Non che sia un ingegnere edile ma a me pare normale vista la struttura delle torri
Gli altri edifici sono stati abbattuti dopo le torri per problemi strutturali.
Dell'esercitazione antiterrorismo sui cieli USA non ne sò null ma mi sembra strana...di sicuro non è stata quella a ritardare l'identificazione visto che è stata ricostruita la timeline di tutti gli eventi.
Anche delle televisioni non sò null ma vista lap ortata dell'evento non credo proprio si tratti di nulla di più di errate informazioni.
Una foto "rottami aereo + pentagono" ce l'avete?
Vedo solo "pali piegati da soli"
"ruota da sola"
"pezzo di fusoliera da solo"
Una bella foto dall'alto che mostri "Pentagono + pezzo grande di aereo" Intendo un pezzo di aereo che non posa essere stato portato lì da un furgone esiste? Oppure l'aereo ha fatto quel "buchino" ma si è disintergrato in pezzi da 10 cm? :D
Mi sà che ti sfuggono alcune cosette :D
L'aereo deve volare (ma và ? :D ) e quindi è costruito per essere il più leggero possibile: un aereo civile non è d'acciaio ma in leghe di alluminio...
L'alluminio alle temperature della combustione....è piroforo...dubito che un incendio del genere, con un urto a quella velocità possa aver lasciato pezzi grandi.
Si sono salvati i pezzi scagliati lontano dall'impatto; è normale
Encounter
23-12-2005, 15:42
così poi puoi dire che è un fotomontaggio????
NO, solo che sicuramente da quelle foto non si evince nulla.
Il Pentagono, il SIMBOLO della difesa americana, neanche un filmato, una foto decente dall'alto, nulla . Delle 2 torri abbiamo 1000 filmati da 100 diverse angolazioni, lì nulla.
Un filmato fatto da una Tv americana sequestrato e MAI divulgato. Dico, con tutte queste "illazioni" manda in onda il fimato e zittisci tutti.
Fallo no ??? E invece NULLA.
Quante belle foto dall'alto dopo l'incidente ...
L'aereo non si vede ?, logico, si è disintegrato dentro l'edificio.
http://www.balance-of-force.de/training/images/pentagon_579.jpg
http://www.aftonbladet.se/nyheter/0109/12/pentagon.jpg
http://members.shaw.ca/freedomseven/pentagon-path-marker.jpg
http://www.serendipity.li/wot/pentagon/spencer/wtc18b.jpg
NO, solo che sicuramente da quelle foto non si evince nulla.
Il Pentagono, il SIMBOLO della difesa americana, neanche un filmato, una foto decente dall'alto, nulla . Delle 2 torri abbiamo 1000 filmati da 100 diverse angolazioni, lì nulla.
Un filmato fatto da una Tv americana sequestrato e MAI divulgato. Dico, con tutte queste "illazioni" manda in onda il fimato e zittisci tutti.
Fallo no ??? E invece NULLA.
beh...ma questo è normale... :confused:
Le torri erano un'attrattiva turistica di una città turistica, è scontato che ci fossero decine di telecamere più o meno amatoriali puntate....
Un'installazione militare non è propriamente pubblica nè propriamente turistica (anche perchè da fuori è un edificio come tanti)...a che pro riprenderlo ?
P.S.
E' solo un mio pensiero ma credo che il governo USA se ne freghi (giustamente) di smentire qualche complottista da 2 soldi :D
EugenioCazzidui
23-12-2005, 15:51
Sai, dato che non si è vista una straccio di prova (o un indizio) che sostenga ciò che dici... :D
Che la spiegazione ufficiale sia valida (e perchè non dovrebbe esserlo? ) non si sono pronunciati solo i membri della commissione 9/11 ma pressoche tutti gli ingegneri che hanno analizzato la cosa...
peraltro sono state pure fatte prove sui materiali
Perchè la caduta è anomala?
Non che sia un ingegnere edile ma a me pare normale vista la struttura delle torri
Gli altri edifici sono stati abbattuti dopo le torri per problemi strutturali.
Dell'esercitazione antiterrorismo sui cieli USA non ne sò null ma mi sembra strana...di sicuro non è stata quella a ritardare l'identificazione visto che è stata ricostruita la timeline di tutti gli eventi.
Anche delle televisioni non sò null ma vista lap ortata dell'evento non credo proprio si tratti di nulla di più di errate informazioni.
:D :D
Una perizia effettuata dall'università di Sidney mi pare una prova accettabile. Altri edifici sono crollati prima, mi risulta.
L'esercitazione antiterrorismo era in corso e la notizia è ormai di dominio pubblico (anche se all'epoca di questo si parlò molto poco).
Cosa avrebbe ritardato l'identificazione, dunque?
Che televisioni?
beh...ma questo è normale... :confused:
Le torri erano un'attrattiva turistica di una città turistica, è scontato che ci fossero decine di telecamere più o meno amatoriali puntate....
Un'installazione militare non è propriamente pubblica nè propriamente turistica (anche perchè da fuori è un edificio come tanti)...a che pro riprenderlo ?
P.S.
E' solo un mio pensiero ma credo che il governo USA se ne freghi (giustamente) di smentire qualche complottista da 2 soldi :D
Ti sbagli, ci sono almeno 5 telecamere del circuito di sorveglianza sulla parte forntale del pentagono, è uno degli edifici piu sicuri e sorvegliati del mondo!
Di fronte c'è un distributiore con una telecamera di sicurezza puntata in quella direzione da cui degli agenti hanno preso le registrazioni!
Bush ha smentito in persona i complottisti da 2 soldi!
Sempre in questo documentario dice che dovevano intervistare due pompieri che hanno partecipato allo spegnimento dell'incendio, ma poco prima dell'intervista questi hanno disdetto... il giornalista informandosi ha scoperto che erano stati licenziati!
Se non è vero il complotto perchè non dimostrarlo, in maniera inequivocabile,perchè questo comportamento da oscurantisti?
nomeutente
23-12-2005, 16:06
Premesso che non me ne è mai fregata una mazza di sapere se/come/perché/quando un aereo si è schiantato contro il Pentagono, confesso che le ultime foto mi lasciano perplesso :mbe:
Per aver divelto dei pali della luce, suppongo che l'aereo abbia planato un po' a bassissima quota, per cui com'è che gli alberi sono tutti in piedi? :mbe:
E quei due alberi proprio davanti? Ci si è infilato in mezzo? :mbe:
Ti sbagli, ci sono almeno 5 telecamere del circuito di sorveglianza sulla parte forntale del pentagono, è uno degli edifici piu sicuri e sorvegliati del mondo!
Di fronte c'è un distributiore con una telecamera di sicurezza puntata in quella direzione da cui degli agenti hanno preso le registrazioni!
Bush ha smentito in persona i complottisti da 2 soldi!
Sempre in questo documentario dice che dovevano intervistare due pompieri che hanno partecipato allo spegnimento dell'incendio, ma poco prima dell'intervista questi hanno disdetto... il giornalista informandosi ha scoperto che erano stati licenziati!
Se non è vero il complotto perchè non dimostrarlo, in maniera inequivocabile,perchè questo comportamento da oscurantisti?
Ma dai ... :D
Devono rendere pubblici i filmati delle telecamere di sicurezza di un edificio militare ?!?!
O quelle del distributore ? (sicuramente secretate)
E' un edificio militare !!!
E' ovvio che sia secretato...
Ripeto: è un mio pensiero ma non credo proprio che al governo USA freghi qualcosa di siti web misconosciuti...giustamente... :D
Se le informazioni sui pompieri hanno la stessa attendibilità delle altre....beh... :D
In effetti se guardiamo il video della sorveglianza l'aereo si vede benissimo :D
http://thewebfairy.com/killtown/images/flight77/video/plane_cu.jpg
LightIntoDarkness
23-12-2005, 16:07
Signori, c'è una scorrettezza di fondo IMHO negli interventi di chi sostiene la "versione ufficiale": pensare che chi si oppone lo faccia in base a ragionamenti ridicoli e smentibili facilmente.
Questo è oggettivamente non vero.
Vi invito a farvi un giro per queste pagine (http://www.luogocomune.net/site/modules/911/), se non altro per la profondità e quantità delle argomentazioni, ben superiori di quelle dateci come ufficiali.
Ah, c'è anche la sezione per le "controsmentite", vedi questo che ci interessa (http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/pezzaereo/pezzaereo.html) .
Vedo che nessuno ha commentato il mio video.. peccato.
Se però il thread diventa un "siete ridicoli voi che non accettate la versione ufficiale", allora ognuno creda a quello che vuole e bon. ;)
E quei due alberi proprio davanti? Ci si è infilato in mezzo? :mbe:
L'aereo è entrato a 45° rispetto alla parete, è passato a destra degli alberi.
nomeutente
23-12-2005, 16:13
L'aereo è entrato a 45° rispetto alla parete, è passato a destra degli alberi.
A questo punto, però, le immagini che hai postato prima (quelle con la sagoma dell'aereo sovrapposta alla sagoma dell'edificio) sono sballate, perché in quelle foto l'aereo ha una traiettoria perpendicolare alla parete.
:D :D
Una perizia effettuata dall'università di Sidney mi pare una prova accettabile. Altri edifici sono crollati prima, mi risulta.
L'esercitazione antiterrorismo era in corso e la notizia è ormai di dominio pubblico (anche se all'epoca di questo si parlò molto poco).
Cosa avrebbe ritardato l'identificazione, dunque?
Che televisioni?
L'unico edificio crollato è stato un palazzo accanto abbattuto in seguito (se cerchi sul forum ci sono siti e sostenitori del fatto che sia stato abbattuto per nascondere delle prove :D ) per problemi di stabilità
Sull'esercitazione antiterrorismo cercherò di informarmi ma mi sembra un grossa bufala visto che non si incastra in nessun modo con fatti accertati (hai link o prove a riguardo ?) in particolar modo con i movimenti aerei (civili e militari) nello spazio aereo USA.
Per sapere cosa "ha ritardato" l'identificazione devi rivederti la timeline degli eventi (peraltro pubblica a meno che riesci a falsificare anche quella :D ).
In particolare non c'è un "fatto" specifico che ha "ritardato" (in effetti il termine è un pò fuori luogo) ma da un lato non si aspettavano nulla del genere (la difesa aerea militare e l'aviazione civile) e dall'altro l'attentato era organizzato molto bene (erano contemplati i tempi di lancio degli F16 ed i tempi di arrivo in modo da avere abbastanza tempo)
Il Boeing 757 è entrato così, lo schema è stato fatto guardando le immagini da quella prospettiva infatti.
http://www.physics911.net/c-pentagon_montage.jpg
LightIntoDarkness
23-12-2005, 16:20
In effetti se guardiamo il video della sorveglianza l'aereo si vede benissimo :D
http://thewebfairy.com/killtown/images/flight77/video/plane_cu.jpgMa stai scherzando?
Quello è un ingrandimento del primo dei 5 fotogrammi di questa immagine:
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/falsinut/plane5o.jpg
Se confronti i 5 frame del "video", mi spieghi dove lo vedi "benissimo" l'aereo?
mah.
Chi vuole può approfondire la veridicità di questa "prova" qui (http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/falsinut/falsinut.html)
Bisogna essere cechi per non vedere in quel fotogramma la fusoliera, i piani di coda e l'estremità alare sinistra.
LightIntoDarkness
23-12-2005, 16:35
Bisogna essere cechi per non vedere in quel fotogramma la fusoliera, i piani di coda e l'estremità alare sinistra.
Bisogna avere un bel coraggio a non provare ad ingrandire la stessa parte dei seguenti fotogrammi...
http://img275.imageshack.us/img275/7968/aaa0vl.png
nomeutente
23-12-2005, 16:38
Bisogna essere cechi per non vedere in quel fotogramma la fusoliera, i piani di coda e l'estremità alare sinistra.
Non so se ho capito bene (effettivamente sono un po' astigmatico :D )
L'aereo sarebbe questo?
I piani di coda con gli impennaggi verticali e orizzontali sono grandi come una casa, è logico che se ingrandisco vedo dei quadratini :rolleyes:
http://www.gamelogos.com/temp/frame1-compare.jpg
nomeutente
23-12-2005, 16:42
I piani di coda con gli impennaggi verticali e orizzontali sono grandi come una casa, è logico che se ingrandisco vedo dei quadratini :rolleyes:
http://www.gamelogos.com/temp/frame1-compare.jpg
Adesso capisco...
Pensa che io vedevo il muso...
Questo dimostra solo che in un po' di pixel si riesce a vedere quello che si vuole...
(Li avete visti i teletubbies nelle torri gemelle?)
Si può dire di tutto, ma secondo me in queste foto l'aereo non si vede.
LightIntoDarkness
23-12-2005, 16:46
Comunque, se qualcuno fa fatica ad aprire i miei link :p
UN FALSO ASSOLUTAMENTE INUTILE
Questo video, comparso in maniera poco chiara circa sei mesi dopo gli attentati, è stato da più parti acclamato come la "prova" che "l'aereo ci fosse".
Sinceramente, però, non si riesce a capire tutta questa passione per questo spezzone, il quale, se anche fosse del tutto genuino, non dimostrerebbe assolutamente niente a favore della tesi ufficiale. (Anzi).
Che un velivolo abbia colpito il Pentagono, infatti, non si discute. Ora, sia i caccia, sia i missili, sia tutti gli altri oggetti volanti conosciuti hanno una coda. E siccome è la coda di un velivolo l'unica cosa che si vede nel filmato - e pure male - non si capisce appunto a cosa possa servire mostrarlo.
***
Passiamo invece ad indicare gli aspetti di questo filmato che lo rendono, caso mai, una prova a favore della tesi cospirazionista:
Prima di tutto, ricordiamo che il filmato, pur proveniendo da una telecamera del parcheggio del Pentagono, è stranamente giunto ai media senza l'ufficialità del medesimo, che non lo ha mai nè disconosciuto nè riconosciuto.
In secondo luogo, non si capisce perchè ci sia stato mostrato questo filmato, in cui non si vede praticamente nulla, mentre non ci vengono fatti vedere gli svariati filmati che debbono sicuramente esistere, oltre a quelli che sono stati sequestrati dall'FBI subito dopo l'attentato stesso (vedi "Il black-out di grande fratello"), e nei quali invece l'aereo dovrebbe vedersi benissimo. Perchè questo sì, ma quelli no?
Terzo: facciamo notare come, se il filmato fosse autentico, dietro alla coda del velivolo compaia chiaramente una scia bianca, che è il tipico effetto lasciato nell'aria da un missile che sarebbe stato sparato pochi istanti prima dell'impatto. Ma non certo da un Boeing di linea.
Quarto: il filmato mostra con chiarezza come il velivolo approcci il Pentagono in perfetta orizzontale. Nella pagina "il grande errore di Hani Hanjour" mostriamo come questo, per un Boeing 757, sia assolutamente impossibile, per più di un motivo.
Quinto: da un punto di vista tecnico, non si tratta di un vero e proprio filmato, ma di una animazione di 5 fotogrammi fissi. Lo diciamo perchè una cosa è ritoccare un filmato vero e proprio, con centinaia e centinaia di fotogrammi, un'altra è ritoccare 5 fotografie, ed assemblarle poi come animazione.
Mostriamo infatti, più sotto, alcuni aspetti tecnici che alimentano il sospetto che il filmato sia stato creato ad hoc, proprio per supplire alla inspiegabile mancanza di quelli veri.
Avrete sicuro notato come il fotogramma n. 2 risulti anomalo rispetto agli altri. Innanzitutto, il fotogramma è molto più chiaro degli altri, quando al massimo, visto che ritrae il momento più luminoso della fiammata, l'esposizione automatica avrebbe dovuto reagire chiudendo leggermente il diaframma. Questa anomalìa però può essere sempre spiegata con un malfunzionamento momentaneo dell'apparecchio (visto il lavoro che deve fare, non deve essere necessariamente dei più sofisticati).
Quello che invece è difficile da spiegare è il chiarore della fiammata, che nel fot. 2 raggiunge addirittura il retro della torretta dell'eliporto, e buona parte degli alberi che si trovano sull'angolo dell'edificio (sulla sinistra del fotogramma.)
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/falsinut/2-3-760o.jpg
Mentre nel 3, e nei fotogrammi successivi, non illumina minimamente le parti appena descritte. Apparentemente, la maggiore luminosità dell'esplosione, nel fot. 2, potrebbe aver causato quell'effetto, ma la cosa diventa poco credibile se si osserva (sotto) la distanza effettiva fra gli oggetti interessati.
La telecamera del parcheggio è quella nel cerchio in alto a sinistra (abbiamo scurito noi i contorni, per vedere meglio la parte interessata), e la freccia gialla indica la parete posteriore della torretta dell'eliporto.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/falsinut/cam760o.jpg
Siamo circa a metà della distanza fra obbiettivo e zona d'impatto. Guardate poi dove si trova l'angolo dell'edificio con gli alberi che erano stati prima illuminati dalla fiammata (a destra del veicolo rosso, a metà della freccia gialla). Decisamente lontani, anche per un lanciafiamme vero e proprio.
Quella fiammata cioè dovrebbe 1) essere stata sprigionata dai serbatoi del Boeing appena questo ha toccato l'edificio, 2) dovrebbe aver avvolto addirittura mezzo Pentagono (senza lasciare però la minima traccia da nessuna parte), e 3) dovrebbe essere durata solo un quarto di secondo, visto che nel fotogramma successivo è rientrata del tutto.
Quello potrebbe essere etilene, al massimo, o comunque un carburante ad altissima volatilità. Ma di certo il gasolio non si comporta così.
Mentre, se si cerca di ritoccare delle foto aggiungendo un'esplosione presa da un'altra parte (noi in questo esempio abbiamo usato proprio la fiamma del fotogramma 3), si rischia facilmente di "invadere" con gli aloni della fiammata certe zone della fotografia che non dovrebbero invece esserne toccate.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/falsinut/test500o.jpg
Vi sono poi ulteriori aspetti di questo strano filmato che destano sospetti, come ad esempio il fatto che la fiammata arrivi addirittura ad avvolgere tutto il tetto dell'edificio (fot 3, 4 e 5), quando sappiamo benissimo che invece il tetto risultava perfettamente integro dopo l'impatto.
Come abbiamo già detto, però, questi sono tutti elementi che rinforzano la tesi cospirazionistica*, ma nulla di ciò che ha a che fare con questo filmato può comunque servire in nessun modo da supporto a quella ufficiale.
(* Nel senso che sarebbe un falso, messo in circolazione apposta dopo che ci si è accorti che stavano sorgendo i primi dubbi sulla presenza effettiva del 757. A quei tempi però non ci si sognava minimamente che sarebbe saltato fuori un Meyssan, con la tesi del missile, e quindi può essere sembrato sufficiente fare vedere una coda "di qualcosa", per credere di tacitare le voci dei più sospettosi).
Ah cazzo non lo sapevo ! ... gli aerei vanno a gasolio ! :eek: :eek:, già qui si vede la preparazione di certa gente, un insieme di farneticazioni fatte senza conoscere minimamente come è fatto un aereo e come si comporta un edificio.
nomeutente
23-12-2005, 16:56
Ah cazzo non lo sapevo ! ... gli aerei vanno a gasolio ! :eek: :eek:, già qui si vede la preparazione di certa gente, un insieme di farneticazioni fatte senza conoscere minimamente come è fatto un aereo e come si comporta un edificio.
Se non mi sbaglio vanno a kerosene. Mi sbaglio?
Infatti vanno a kerosene
Questo è un B52 che cade, come vedete produce un'unica grande fiammata e poi solo fumo, tenete presente che un 757 ha sei motori in meno, più piccoli e ha molto meno carburante
http://www.alexisparkinn.com/photogallery/Videos/B-52%20Crash.mpg
LightIntoDarkness
23-12-2005, 16:59
Ah cazzo non lo sapevo ! ... gli aerei vanno a gasolio ! :eek: :eek:, già qui si vede la preparazione di certa gente, un insieme di farneticazioni fatte senza conoscere minimamente come è fatto un aereo e come si comporta un edificio.
Mah... vabbè.
nomeutente
23-12-2005, 17:04
Ma com'è che i filmati che postate non riesco ad aprirli? :mbe:
Vabbò... lasciamo perdere.
Tornando al kerosene però mi viene un dubbio.
Il kerosene dovrebbe creare fiamme di temperatura variabile fra 400 e 800 °C e l'alluminio fonde ad oltre 650 °C.
Francamente mi pare un po' strano che sia tutto fuso, tantopiù che "fuso" significa che è diventato liquido e poi è pronto a risolidificarsi dopo che i pompieri hanno spento il fuoco... per evaporare del tutto credo che siamo ben oltre gli 800° del kerosene. :mbe:
LightIntoDarkness
23-12-2005, 17:06
Infatti vanno a kerosene
Questo è un B52 che cade, come vedete produce un'unica grande fiammata e poi solo fumo, tenete presente che un 757 ha sei motori in meno, più piccoli e ha molto meno carburante
http://www.alexisparkinn.com/photogallery/Videos/B-52%20Crash.mpg
Se proprio dobbiamo metterla sul confronto, mi sembra che la "grande fiammata" duri più di 0,25 sec...
nomeutente
23-12-2005, 17:07
Infatti vanno a kerosene
Questo è un B52 che cade, come vedete produce un'unica grande fiammata e poi solo fumo, tenete presente che un 757 ha sei motori in meno, più piccoli e ha molto meno carburante
http://www.alexisparkinn.com/photogallery/Videos/B-52%20Crash.mpg
Come ho detto il filmato non lo vedo, ma se mi dici che fa solo una fiammata e poi fumo e che il 757 ha ancora meno carburante... non mi convince che una fiammata ancora più piccola e poi solo fumo possa generare temperature superiori ai 660° C sufficientemente a lungo per far scomparire il 90% di un aereo.
Se proprio dobbiamo metterla sul confronto, mi sembra che la "grande fiammata" duri più di 0,25 sec...
Il video del B52 è rallentato e poi un B52 come ho scritto tiene molta più benzina di un 757.
Ma com'è che i filmati che postate non riesco ad aprirli? :mbe:
Vabbò... lasciamo perdere.
Tornando al kerosene però mi viene un dubbio.
Il kerosene dovrebbe creare fiamme di temperatura variabile fra 400 e 800 °C e l'alluminio fonde ad oltre 650 °C.
Francamente mi pare un po' strano che sia tutto fuso, tantopiù che "fuso" significa che è diventato liquido e poi è pronto a risolidificarsi dopo che i pompieri hanno spento il fuoco... per evaporare del tutto credo che siamo ben oltre gli 800° del kerosene. :mbe:
L'alluminio è piroforo, è infiammabile, quindi alimenta da solo il fuoco, gli inglesi durante la guerra nella Folkland avevano navi in alluminio, queste venivano affondate regolarmente dai missili argentini anche se non esplodevano, bastava l'urto che bruciava il carburante del missile per innescare l'incendio e queste bruciavano come fiammiferi.
jumpermax
23-12-2005, 17:36
NO, solo che sicuramente da quelle foto non si evince nulla.
Il Pentagono, il SIMBOLO della difesa americana, neanche un filmato, una foto decente dall'alto, nulla . Delle 2 torri abbiamo 1000 filmati da 100 diverse angolazioni, lì nulla.
Un filmato fatto da una Tv americana sequestrato e MAI divulgato. Dico, con tutte queste "illazioni" manda in onda il fimato e zittisci tutti.
Fallo no ??? E invece NULLA.
forse perchè gran parte dei filmati riguarda il secondo impatto, che è avvenuto quando c'era già stato il primo? Forse perchè c'erano le telecamere di mezzo mondo già puntate verso le twin towers?
jumpermax
23-12-2005, 17:59
Una foto "rottami aereo + pentagono" ce l'avete?
Vedo solo "pali piegati da soli"
"ruota da sola"
"pezzo di fusoliera da solo"
Una bella foto dall'alto che mostri "Pentagono + pezzo grande di aereo" Intendo un pezzo di aereo che non posa essere stato portato lì da un furgone esiste? Oppure l'aereo ha fatto quel "buchino" ma si è disintergrato in pezzi da 10 cm? :D
Primo gradirei sapere quale sarebbe l'ipotesi alternativa all'aereo. No per capire, visto che hanno ritrovato non solo i rottami ma anche i cadaveri. Delle persone che erano su quel volo. Cosa hanno fatto lo han fatto schiantare altrove han raccolto i pezzi li hanno portati al pentagono e li hanno sparsi per l'edificio dopo averlo colpito con un missile? E hanno tirato giù i pali della luce a mano? Tutto questo con migliaia di persone presenti e senza che nessuno si sia accorto di nulla? Tutto questo in 30-40 minuti? :mbe: Cioè davvero ma vi rendete conto dell'assurdità delle teorie alternative, prima di lanciarvi in queste affermazioni?
Aggiungo, che forse non hai chiaro cosa vuol dire impattare con un aereo ad alta velocità
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb1.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image1.jpg)
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb2.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image2.jpg)
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb3.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image3.jpg)
oppure guarda direttamente il video
http://www.sandia.gov/media/mov_mpg/f_4crashtest_slow.mov
nomeutente
23-12-2005, 19:02
L'alluminio è piroforo, è infiammabile, quindi alimenta da solo il fuoco, gli inglesi durante la guerra nella Folkland avevano navi in alluminio, queste venivano affondate regolarmente dai missili argentini anche se non esplodevano, bastava l'urto che bruciava il carburante del missile per innescare l'incendio e queste bruciavano come fiammiferi.
Continuo a fare l'avvocato del diavolo, d'accordo? :D
A me risulta che l'alluminio possa essere in effetti combusto (incendio di classe D, cioò da metalli alcalini) soltanto quando si trova in polvere. Peraltro l'alluminio mi pare sia utilizzato anche per costruire i motori automobilistici (carter, pistoni ecc.) e per quanto la benzina abbia un potere calorifico superiore al kerosene, questi non bruciano.
Sicuro che anche le canne dei cilindri siano in alluminio ? :mbe: :mbe:
Lucio Virzì
23-12-2005, 19:22
Tutto molto interessante. :)
Sia pro che contro le due tesi, devo dire.
Mi devo riguardare tutta la discussione, ci sono ricostruzioni e contributi che non avevo mai visto.
LuVi
Lucio Virzì
23-12-2005, 19:24
Primo gradirei sapere quale sarebbe l'ipotesi alternativa all'aereo. No per capire, visto che hanno ritrovato non solo i rottami ma anche i cadaveri. Delle persone che erano su quel volo. Cosa hanno fatto lo han fatto schiantare altrove han raccolto i pezzi li hanno portati al pentagono e li hanno sparsi per l'edificio dopo averlo colpito con un missile? E hanno tirato giù i pali della luce a mano? Tutto questo con migliaia di persone presenti e senza che nessuno si sia accorto di nulla? Tutto questo in 30-40 minuti? :mbe: Cioè davvero ma vi rendete conto dell'assurdità delle teorie alternative, prima di lanciarvi in queste affermazioni?
Aggiungo, che forse non hai chiaro cosa vuol dire impattare con un aereo ad alta velocità
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb1.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image1.jpg)
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb2.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image2.jpg)
http://www.sandia.gov/media/images/f4_thmb3.jpg (http://www.sandia.gov/media/images/jpg/f4_image3.jpg)
oppure guarda direttamente il video
http://www.sandia.gov/media/mov_mpg/f_4crashtest_slow.mov
La mia ipotesi che ho sempre fatto è quella di un missile terra aria sfuggito al controllo e lanciato per abbattere il 757.
LuVi
Continuo a fare l'avvocato del diavolo, d'accordo? :D
Pure io e mi sono informato !!
Nei motori in alluminio BMW, Porsche e Ford le canne sono in alluminio nitrurato, nei motori Inglesi e nei vecchi Alfa è in ghisa bianca, nei Ferrari, Maserati e Honda sono in Ceramica. L'alluminio brucia solo in polvere cioè dissociato da una struttura cristallina, questa dissociazione è causata dal impatto e dal esplosione, l'alluminio si polverizza e prende fuoco, è lo stesso motivo per qui i missili Exocet degli Argentini colavano a picco le navi Inglesi in alluminio con il solo incendio del carburante interno anche senza esplodere.
jumpermax
23-12-2005, 19:41
La mia ipotesi che ho sempre fatto è quella di un missile terra aria sfuggito al controllo e lanciato per abbattere il 757.
LuVi
e il 757 poi dov'è finito?
Lucio Virzì
23-12-2005, 19:54
e il 757 poi dov'è finito?
Ah non lo so, area51. :stordita:
Dai, ho solo detto la mia, non mi mettere in croce, non mi va di impegnarmi stasera.
LuVi
jumpermax
23-12-2005, 20:03
Ah non lo so, area51. :stordita:
Dai, ho solo detto la mia, non mi mettere in croce, non mi va di impegnarmi stasera.
LuVi
:D Oh per me il punto è sempre quello, ci sono i rottami i lampioni... la dinamica dell'incidente può essere diversa, ci potrà essere qualcosa di più, ma certo è difficile con tutti quei resti pensare che un aereo non si sia schiantato... troppo complicate difficili e cervellotiche le ipotesi alternative ;)
Sempre guardando i video della sorveglianza si vede qualcosa che sembra proprio la coda di un aereo che entra nel pentagono, non è la cosa cerchiata, è la massa nera all'estrema destra del esplosione
http://portland.indymedia.org/media/images/2005/05/317716.jpg
:D Oh per me il punto è sempre quello, ci sono i rottami i lampioni... la dinamica dell'incidente può essere diversa, ci potrà essere qualcosa di più, ma certo è difficile con tutti quei resti pensare che un aereo non si sia schiantato... troppo complicate difficili e cervellotiche le ipotesi alternative ;)
Certo, potremo anche sostenere che gli attentatori sono stati mandati dalla CIA, questo non si può dimostrare, ma che li sia entrato il 757 della AA questo sembra chiaro.
Lucio Virzì
23-12-2005, 20:36
:D Oh per me il punto è sempre quello, ci sono i rottami i lampioni... la dinamica dell'incidente può essere diversa, ci potrà essere qualcosa di più, ma certo è difficile con tutti quei resti pensare che un aereo non si sia schiantato... troppo complicate difficili e cervellotiche le ipotesi alternative ;)
Si, è vero.
Anche se è sempre possibile che la scena sia stata ricostruita ad arte.
LuVi
Certo, potremo anche sostenere che gli attentatori sono stati mandati dalla CIA, questo non si può dimostrare, ma che li sia entrato il 757 della AA questo sembra chiaro.
Imho il grave sbaglio è non mostrare i video in loro possesso, coperti da segreto o meno dovrebbero diffonderli per smentire le voci, per mettere a tacere le ipotesi di complotto, non vedo cosa ci guadagnino ad alimentare queste voci fornendo pochi discuibili frame! :rolleyes:
Evidentemente fa riferimento ad un vecchio modello diesel. :D :D :DSecondo me è una traduzione maccheronica del termine "gasoline" ;)
aletlinfo
23-12-2005, 21:59
:mbe: macchè state sempre dietro a ste panzanate? pensavo si fosse chiarito tutto un paio di anni fa... :doh: complimenti agli ostinati.
Si, è vero.
Anche se è sempre possibile che la scena sia stata ricostruita ad arte.
LuVi
Me lo vedo l'agente della CIA che taglia i lampioni con il seghetto a mano, con gli automobilisti che gli suonano dietro :asd: :asd:
Perizia su che basi ?, con studi adeguati sulle torri del wtc oppure, come appare più probabile, con vecchio metodo dell'uno ad occhio ?. Io sono un tecnico ed ho compreso la meccanica dei crolli delle torri non appena le ho viste crollare in diretta ed una analisi al rallentatore delle immagini mi ha confermato l'impressione.
Ciao.
P.S. Evidentemente la perizia è stata confezionata da personaggi che non conoscono affatto l'effetto pistone sfruttato anche dalle squadre di demolizione e chi sostiene che gli sbuffi di fumo notati durante il crollo sarebbero il frutto di cariche da demolizione sa ben poco di fisica dei fluidi in quanto il fluido "aria respirabile" tende a spostarsi in occasione della caduta di un grave, peso ndr, in quanto viene compresso nella parte sottostante e depresso nella parte sovrastante il grsve menzionato. Se poi la caduta avviene comprimendo l'aria costretta in un locale chiuso si avrà una sorta di onda d'urto simile ad un'esplosione che sfogherà aprtendosi la strada nei punti più deboli che in genere sono le giunture delle finestre e zone cave come condotti per aria condizionata. Anche la fola che un edificio possa bruciare per tempi lunghissimi senza collassare chiarisce la "competenza" di chi ha stilato la perizia, qualsiasi incendio in un edificio a scheletro metallico rammollisce la struttura riducendone drasticamente la resistenza e se la struttura è lesionata, forse qualcuno pensa che gli aerei fossero di carta ?, da danni d'impatto come quelli causati da un aereo tale resistenza nel tempo si accorcia drammaticamente. Poi interviene l'effetto pistone, un piano crolla su di un'altro, il quale crolla a sua volta ed i due piani sommati piombano sul terzo che crollando aumenta ancora la forza d'impatto della massa dei detriti e così via fino al piano terra ed oltre ed il gioco è fatto. Da notare che la torre coilpita per seconda è stata la prima a cedere perchè l'ereo si è infilato molto più in basso ed il peso soprastante l'incendio e le lesioni era molto molto maggiore e più difficile da reggere.
Anche io, pur non esseno un tecnico appena viste le immagini ho pensato fosse andata così, però rivedendole ho notato che la sequenza è troppo ritmica, la cadenza è troppo precisa, mentre credo fosse lecito aspettarsi che piu si andava verso il basso piu in fretta i piani avrebbero dovuto cedere, oppure alcuni piani avrebbero dovuto reggere di piu, rallentare la corsa; poi il tipo di caduta, sembrava di quelle dei palazzi demoliti con cariche controllate, sarà una coincidenza, ma è abbastanza strana!
ciao
jumpermax
23-12-2005, 22:48
Anche io, pur non esseno un tecnico appena viste le immagini ho pensato fosse andata così, però rivedendole ho notato che la sequenza è troppo ritmica, la cadenza è troppo precisa, mentre credo fosse lecito aspettarsi che piu si andava verso il basso piu in fretta i piani avrebbero dovuto cedere, oppure alcuni piani avrebbero dovuto reggere di piu, rallentare la corsa; poi il tipo di caduta, sembrava di quelle dei palazzi demoliti con cariche controllate, sarà una coincidenza, ma è abbastanza strana!
ciao
Beh mi sembra logico che la scena sia "strana", non so te ma io non vedo cascare palazzi alti 400 metri dopo un'impatto con un aereo di linea tutti i giorni, per cui non è che ci sia una casistica così vasta a cui far riferimento...
Se volete potete guardare questo interessante filmato:
Per chi ha l'ADSL,sono 57 mega e dura 32 minuti:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_big.wmv
Questo e' per chi ha il 56K, sono 7 mega:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_lit.wmv
Se poi volete leggere qualcosa di interessante sull' 9/11
c'e' un bel sito italiano in cui c'e' una bella sezione riguardo
l' 11 Settembre
www.luogocomune.net
C'è anche questo interessante sito http://www.attivissimo.net/ che smonta tutte le teorie di luogocomune :asd:
Diciamo che e' luogocomune smonta quelle di attivissimo.... :asd:
Beh mi sembra logico che la scena sia "strana", non so te ma io non vedo cascare palazzi alti 400 metri dopo un'impatto con un aereo di linea tutti i giorni, per cui non è che ci sia una casistica così vasta a cui far riferimento...
Certo hai perfettamente ragione, è stata la prima e speriamo ultima volta che abbiamo visto una cosa del genere... però avrai visto filmati di palazzi abbattuti con cariche esplosive!?beh non puoi negare che c'era una notevole somiglianza :)
nomeutente
24-12-2005, 10:15
Pure io e mi sono informato !!
Bene, così si continua ;)
L'alluminio brucia solo in polvere cioè dissociato da una struttura cristallina,
Ok: questa è la prima acquisizione scientifica ;)
L'alluminio per bruciare deve essere in polvere.
questa dissociazione è causata dal impatto e dal esplosione, l'alluminio si polverizza e prende fuoco, è lo stesso motivo per qui i missili Exocet degli Argentini colavano a picco le navi Inglesi in alluminio con il solo incendio del carburante interno anche senza esplodere.
Questa spiegazione mi sembra non convincente.
Non conosco la storia bellica dell'Inghilterra, ma se mi dici che le navi si polverizzavano non ci credo: le navi venivano affondate e per essere affondate basta che siano danneggiate nei punti giusti.
Ora, che un aereo di quelle dimensioni possa essere ridotto in polvere da un'esplosione di questo tipo lasciando solo qualche pezzetto (un cerchione, un pezzo di coda con scritto n e poco altro) è molto difficile da credere. Se fosse così, la cosa si ripeterebbe (in misura minore) anche negli altri incidenti aerei, mentre al contrario si vedono spesso lamiere contorte e resti facilmente identificabili come parti di un manufatto metallico. Pensare dunque che il 90% di un aereo sia stato polverizzato da un impatto è una spiegazione incredibile: l'alluminio non è balsa e soprattutto penso che chi progetta gli aerei tenga conto di queste proprietà e fonda l'alluminio in leghe che ne irrobustiscano la struttura cristallina: ci mancherebbe anche che nel momento in cui si verifica una piccola esplosione l'aereo cominci a polverizzarsi ed a bruciare come paglia.
Con questo non voglio dire che le teorie complottiste siano giuste: di fatto io non ero lì e non so nemmeno se sia vero che l'aereo non è stato trovato. (magari l'hanno trovato ma non ce l'hanno detto...) dico solo che è molto improbabile che ne abbiano trovato solo qualche frammento.
nomeutente
24-12-2005, 10:17
L'alluminio è in grado di bruciare, a contatto con fiamma libera, formando ossido di alluminio anche se meno violentemente del magnesio di cui è parente. Sei al corrente che i due razzi booster dello shuttle bruciano un composto tra i cui componenti ha grande rilievo la polvere di alluminio ?, da come ti esprimi direi di no.
Ciao
La polvere brucia, ma allo stato di lamiera non brucia. ;)
jumpermax
24-12-2005, 10:35
Ora, che un aereo di quelle dimensioni possa essere ridotto in polvere da un'esplosione di questo tipo lasciando solo qualche pezzetto (un cerchione, un pezzo di coda con scritto n e poco altro) è molto difficile da credere. Se fosse così, la cosa si ripeterebbe (in misura minore) anche negli altri incidenti aerei, mentre al contrario si vedono spesso lamiere contorte e resti facilmente identificabili come parti di un manufatto metallico. Pensare dunque che il 90% di un aereo sia stato polverizzato da un impatto è una spiegazione incredibile: l'alluminio non è balsa e soprattutto penso che chi progetta gli aerei tenga conto di queste proprietà e fonda l'alluminio in leghe che ne irrobustiscano la struttura cristallina: ci mancherebbe anche che nel momento in cui si verifica una piccola esplosione l'aereo cominci a polverizzarsi ed a bruciare come paglia.
Dici? Il filmato che ho postato prima l'hai visto? :mbe: E domanda qual'è stato il pezzo più grande che hanno recuperato degli aerei schiantati contro le due torri?
Diciamo che e' luogocomune smonta quelle di attivissimo.... :asd:
Ci certo come no, sparando 10 fandonie ogni 9 parole.
Bene, così si continua ;)
Ok: questa è la prima acquisizione scientifica ;)
L'alluminio per bruciare deve essere in polvere.
Questa spiegazione mi sembra non convincente.
Non conosco la storia bellica dell'Inghilterra, ma se mi dici che le navi si polverizzavano non ci credo: le navi venivano affondate e per essere affondate basta che siano danneggiate nei punti giusti.
Ora, che un aereo di quelle dimensioni possa essere ridotto in polvere da un'esplosione di questo tipo lasciando solo qualche pezzetto (un cerchione, un pezzo di coda con scritto n e poco altro) è molto difficile da credere. Se fosse così, la cosa si ripeterebbe (in misura minore) anche negli altri incidenti aerei, mentre al contrario si vedono spesso lamiere contorte e resti facilmente identificabili come parti di un manufatto metallico. Pensare dunque che il 90% di un aereo sia stato polverizzato da un impatto è una spiegazione incredibile: l'alluminio non è balsa e soprattutto penso che chi progetta gli aerei tenga conto di queste proprietà e fonda l'alluminio in leghe che ne irrobustiscano la struttura cristallina: ci mancherebbe anche che nel momento in cui si verifica una piccola esplosione l'aereo cominci a polverizzarsi ed a bruciare come paglia.
Con questo non voglio dire che le teorie complottiste siano giuste: di fatto io non ero lì e non so nemmeno se sia vero che l'aereo non è stato trovato. (magari l'hanno trovato ma non ce l'hanno detto...) dico solo che è molto improbabile che ne abbiano trovato solo qualche frammento.
Le fregate Inglesi affondavano perchè andavano completamente a fuoco a causa degli incendi, anche se il missile fà un buco nello scafo la nave è piena di paratie stagne, può galleggiare anche se entra molta acqua, riguardo al fatto che un aereo non si disintegra hai visto il video di Jumper sul Phantom ?
nomeutente
24-12-2005, 11:16
Dici? Il filmato che ho postato prima l'hai visto? :mbe:
riguardo al fatto che un aereo non si disintegra hai visto il video di Jumper sul Phantom ?
No no e no! I filmati che postate sul forum non riesco ad aprirli :cry:
Mi state tirando matto! :cry:
E domanda qual'è stato il pezzo più grande che hanno recuperato degli aerei schiantati contro le due torri?
Non ci vuole molto a capire che un aereo che si schianta e un aereo che rimane coinvolto nel crollo di un grattacielo fanno una fine molto diversa.
Quindi questa non è una risposta.
Le fregate Inglesi affondavano perchè andavano completamente a fuoco a causa degli incendi,
Se abbiamo detto che l'alluminio deve essere in polvere, suppongo che gli incendi ci siano stati, ma non siano stati sufficienti a polverizzare del tutto la nave.
il video di Jumper sul Phantom ?
Non so neanche che cos'è un Phantom. Ma se, come suppongo, è un caccia militare, non credo sia paragonabile per dimensioni ad un aereo di linea, per cui suppongo che non sia risolutivo.
Naturalmente io non affermo, ma "suppongo", sia perché non sono un esperto, sia perché non ho visto né aerei né missili né slitte di Babbo Natale schiantarsi contro il Pentagono, quindi per quanto mi riguarda una cosa vale l'altra finché non ci sono prove convincenti a sostegno di una tesi o dell'altra.
PS: ma l'unico video sul Pentagono è quello del benzinaio?
No no e no! I filmati che postate sul forum non riesco ad aprirli :cry:
Mi state tirando matto! :cry:
Cribbio !!, vai sul link, tasto destro, salva oggetto con nome, e poi lo vedi con qualsiasi cosa !! :sofico:
Non so neanche che cos'è un Phantom. Ma se, come suppongo, è un caccia militare, non credo sia paragonabile per dimensioni ad un aereo di linea, per cui suppongo che non sia risolutivo.
Naturalmente io non affermo, ma "suppongo", sia perché non sono un esperto, sia perché non ho visto né aerei né missili né slitte di Babbo Natale schiantarsi contro il Pentagono, quindi per quanto mi riguarda una cosa vale l'altra finché non ci sono prove convincenti a sostegno di una tesi o dell'altra.
PS: ma l'unico video sul Pentagono è quello del benzinaio?
Si è un caccia, famoso perchè veniva usato nella guerra in vietnam...
http://archive.cs.uu.nl/pub/AIRCRAFT-IMAGES/F4-Phantom-formation.jpg
nemmeno io ho visto il filmato completo ma dai fotogrammi postati da jumpermax mi sono fatto un idea... hai ragione le dimensioni sono molto inferiori a quelle del 757 e il video si riferisce ad una sorta di crash test in cui il muro era studiato per non essere bucato, l'aereo era stato sparato su un binario, insomma è ovvio che le conseguenze siano diverse...
Ovvio che in una condizione di scontro in cui il bersaglio cede, ammortizzando in parte la forza d'urto ci si sarebbe potuti aspettare pezzi piu grossi, in particolare la coda, in teoria avrebbe dovuto sbattere contro la parte alta dell'edificio e restarne fuori, invece sembra l'abbia affettato! :eek:
jumpermax
24-12-2005, 12:19
No no e no! I filmati che postate sul forum non riesco ad aprirli :cry:
Mi state tirando matto! :cry:
Non ci vuole molto a capire che un aereo che si schianta e un aereo che rimane coinvolto nel crollo di un grattacielo fanno una fine molto diversa.
Quindi questa non è una risposta.
Se abbiamo detto che l'alluminio deve essere in polvere, suppongo che gli incendi ci siano stati, ma non siano stati sufficienti a polverizzare del tutto la nave.
Non so neanche che cos'è un Phantom. Ma se, come suppongo, è un caccia militare, non credo sia paragonabile per dimensioni ad un aereo di linea, per cui suppongo che non sia risolutivo.
Naturalmente io non affermo, ma "suppongo", sia perché non sono un esperto, sia perché non ho visto né aerei né missili né slitte di Babbo Natale schiantarsi contro il Pentagono, quindi per quanto mi riguarda una cosa vale l'altra finché non ci sono prove convincenti a sostegno di una tesi o dell'altra.
PS: ma l'unico video sul Pentagono è quello del benzinaio?
Non ci vuole nemmeno molto a capire che tra un aereo che impatta un grattacielo e uno che impatta contro un edificio bunker come il pentagono il secondo subisca un colpo ben più violento. Quanto al video l'aereo praticamente si polverizza all'impatto col muro, non ne rimane niente. Negli urti contro una struttura fissa non è questione di dimensioni ma di solidità di ciò che va ad impattare, che si tratti di un aereoplanino o un jumbo comunque in gioco c'è quanto le strutture possono reggere all'impatto. E' come sparare una lattina a 300 l'ora contro un muro. A questo aggiungici che quello che è penetrato è stato bruciato dalle fiamme... ci veniamo a stupire se i pezzi rimasti riconoscibili sono solo quelli sbalzati nel prato e le strutture ad alta resistenza? Spiegatemi in modo sensato come hanno fatto in 40 minuti a far sparire un aereo, farlo schiantare, recuperare i pezzi e portarli al pentagono...
nomeutente
24-12-2005, 12:25
Allora, prima di tutto (giusto per non che pensiate che sono uno che fa orecchie da mercante), posto le prove che i_filmati_non_riesco_a_scaricarli
nomeutente
24-12-2005, 12:36
Poi veniamo alle risposte... :D
Spiegatemi in modo sensato come hanno fatto in 40 minuti a far sparire un aereo, farlo schiantare, recuperare i pezzi e portarli al pentagono...
Francamente non ho alcuna spiegazione plausibile e pertanto, dal momento che ci sono lacune sia da una parte che dall'altra, per me la cosa resta un mistero.
Tra l'altro Max parlava di un angolo di impatto di 45°... mi sono guardato un po' di foto (visto che filmati non ce ne sono) e vorrei capire meglio la dinamica.
Fatemi capire... ponendo che io mi trovo in piedi sopra il pentagono e guardo in avanti perpendicolarmente, l'aereo sarebbe arrivato a 45° alla mia sinistra o alla mia destra? :confused:
Cioè se la parete del pentagono è così
prato
___ parete
interno
è arrivato così _\_ oppure così _/_
aletlinfo
24-12-2005, 13:07
:mbe: continuo a chiedermi il senso di tutte ste discussioni che a scadenze più o meno regolari rispuntano fuori come funghi.
Da dove nascono... qualcuno che lavora "seriamente" per far circolare ste cretinate c'è sicuramente a giudicare dai filmati ben fatti e studiati con tanto di commento grafiche etc.. quindi immagino che vi sia qualcuno che spende qualche soldo per diffondere queste "notizie" (ed immagino le risate che si fanno vedendo che c'è pure chi se le beve).
Chi muove queste cose.. o da cosa viene spinto?
Il meccanismo non sarà mica quello che muove il tizio che crea e diffonde un virus in rete... gode nel veder quanto prende piede...
oppure... solo ragioni prettamente politiche? ...il solito antiamericanismo?
Perchè non apriamo una discussione sul perchè nascono e perchè piacciono tanto le bufale?
nomeutente
24-12-2005, 13:21
_\_
Ok :)
A questo punto però mi sembra improbabile che l'angolo di impatto sia stato di 45°.
Ho scaricato una foto in cui si vede anche la posizione del "foro d'uscita"...
(a parte il fatto che non capisco come un aereo ormai polverizzato possa fare anche un foro d'uscita :mbe: , ma sicuramente ci sarà qualche spiegazione)
in ogni caso se traccio una retta a 45 rispetto alla parete (immagine pentagono1 che allego) ottengo che qualunque cosa abbia fatto quel foro, dovrebbe anche aver danneggiato la facciata in un punto in cui in realtà il buco non c'è.
Ora, supponendo che l'aereo non sia ectoplasmatico e quindi possa passare oltre alcuni muri a piacimento, se traccio una retta che congiunge i due fori (immagine pentagono1a), ottengo che l'angolo di entrata non è di 45° ma grossomodo di 30° :mbe:
A meno che l'aereo non abbia "cambiato rotta" una volta arrivato all'interno dell'edificio, ma reputo improbabile (da quello che ho visto) che abbia "rimbalzato", giacché in alcune foto si vede che il "taglio" è netto e addirittura ci sono alcuni computer ancora integri, il che mi fa supporre appunto che abbia tirato dritto con estrema rapidità... per cui 30°... non c'è santo che tenga.
O no? :mbe:
Questa foto è una planimetria del Pentagono su cui sono indicate le colonne portanti distrutte e quelle danneggiate: evidentissimo il percorso a 45 gradi dell'aereo, e la zona del foro di uscita del terzo anello, che per comodità ho evidenziato con un cerchietto nero.
http://img450.imageshack.us/img450/3003/damage2a9le.jpg
Questa è come quella di sopra ma tridimensionale:
http://img450.imageshack.us/img450/129/damage3b3cz.jpg
Il passaggio dal secondo al terzo anello non è visibile esteriormente perchè è avvenuto attraverso un tratto coperto da tettoia in cemento armato, che non è crollata.
In questa foto ho marcato in rosso la traiettoria dell'aereo o meglio dei suoi rottami.
http://img450.imageshack.us/my.php?image=ring1a8gk.jpg
Così in quest'altra:
http://img450.imageshack.us/my.php?image=ring2a2oz.jpg
LightIntoDarkness
24-12-2005, 14:10
Dici? Il filmato che ho postato prima l'hai visto? :mbe: E domanda qual'è stato il pezzo più grande che hanno recuperato degli aerei schiantati contro le due torri?I link che posto io invece li hai visti??? :p
IL TEST SANDIA - UN ALTRO AUTOGOL?
Molti siti di debunking citano un filmato, abbasta diffuso in rete, prodotto nel 1988 dalla società governativa di ricerca tecnologica Sandia, che dimostrerebbe come sia possibile che un aereo si polverizzi all'impatto con una parete particolarmente solida, come si vorrebbe che fosse quella del Pentagono.
L'aereo usato nel test, di cui trovate le specifiche in questa pagina, è un Phantom F-4, il bersaglio è un blocco di cemento rinforzato spesso 3.66 metri, il peso del carburante è compensato dalla presenza di acqua, e la velocità al momento dell'impatto è di 480 m/h - di poco superiore a quella del velivolo che ha colpito il Pentagono. Il commento al test dice anche: "The test established that the major impact force was from the engines", il test ha stabilito che la maggiore forza d'impatto venisse dai motori. (Come abbiamo sempre sostenuto noi, notando la totale mancanza dei segni che le turbine del Boeing avrebbero dovuto lasciare - a debita distanza - sulla facciata del Pentagono).
Ecco il filmato Sandia. Sotto vedete alcune immagini fotografiche dello stesso test.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/sandia/sand760o.jpg
Per quanto il blocco di cemento sia spesso oltre sei volte la parete del Pentagono (che è di 60 cm., di cui 15 di normale mattone), e l'aereo sia decisamente più piccolo e leggero di un B-757, sembrerebbe che questo effettivamente si polverizzi in seguito all'impatto.
Ad un più attento esame, però, notiamo qualcosa di diverso: l'ala, in realtà, sembra aver tagliato il blocco di cemento, e a giudicare dalla posizione in cui si trova al momento in cui la coda sta per colpire il bersaglio (potete usare la linea del terreno come riferimento) sembra essere ancora al suo posto, ben attaccata quindi alla fusoliera.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/sandia/san2-760o.jpg
Non solo nessuno dei debunkers sembrava essersene accorto, ma c'è anche un secondo elemento, altrettanto interessante, che difficilmente troverete sui loro siti:
E' un secondo filmato, che riprende lo stesso test, ma da una angolazione di 90° esatti. Qui sotto ne vedete tre fotogrammi, estratti dalla parte finale. (Si consiglia però di vedere il filmato - rende perfettamente l'idea).
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/sandia/s123-o.jpg
Già da questi fotogrammi si vede abbastanza chiaramente l'ala che attraversa il blocco di cemento da parte a parte, restando integra. Guardando poi il filmato, non dovrebbero restare dubbi.
L'ala quindi, che secondo alcuni debunkers è "la parte più delicata degli aerei", fatta di "leghe di alluminio talmente leggere e fragili" da polverizzarsi al primo starnuto, sega invece quel blocco di cemento come se fosse burro fuso.
***
Ciò detto, per noi questo filmato non dimostra assolutamente niente, e non vogliamo certo approfittarne per sostenere che le ali del Boeing - la cui lama frontale è leggermente più spessa di quella del Phantom - avrebbero dovuto lasciare una bella ferita, larga una quarantina di metri, sulla facciata del Pentagono. Quello ci sembrava già ovvio da sè, e la presenza di buona parte delle finestre ancora integre dopo l'impatto ci sembrava sufficiente a dimostrarlo con certezza.
Ma ricordiamo comunque, a tutti coloro che vogliano ancora sostenere che il Boeing si sia polverizzato contro il Pentagono, che resterebbe sempre da spiegare che cosa mai abbia potuto causare il foro d'uscita nel terzo anello, e come sia stato possibile - ipotizzando una dinamica del genere - recuperare ed identificare praticamente tutti i passeggeri del Boeing.
(Mentre a chi sostiene che il Boeing si sia infilato per intero nell'edificio, si chiede solo di suggerire in qualche modo da dove possa essere passato).
nomeutente
24-12-2005, 14:14
Questa foto è una planimetria del Pentagono su cui sono indicate le colonne portanti distrutte e quelle danneggiate: evidentissimo il percorso a 45 gradi dell'aereo, e la zona del foro di uscita del terzo anello, che per comodità ho evidenziato con un cerchietto nero.
Grazie. Hai ragione.
Effettivamente non avevo tenuto conto dell'altezza della facciata. Tenendo conto del'altezza, si ottiene infatti un l'angolo di circa 40°, quindi 45° non si discosta di molto ed è plausibile.
Ma che cosa ha causato quei fori di uscita? E quanti sono? 2 o 3?
LightIntoDarkness
24-12-2005, 14:26
Certo, potremo anche sostenere che gli attentatori sono stati mandati dalla CIA, questo non si può dimostrare, ma che li sia entrato il 757 della AA questo sembra chiaro.
IL GRANDE ERRORE DI HANI HANJOUR
Quando dalla nostra automobile passiamo a guidare quella di un amico, ci sono mille piccole cose con cui di colpo non ci ritroviamo. Il clackson non è più sul volante ma di fianco, la leva che di solito usiamo per gli abbaglianti ora mette in moto il tergicristallo, e la macchina stessa - lo sterzo, la frenata, la lunghezza della frizione - sono completamente diversi, e ci vuole un bel quarto d'ora prima di poter tornare a sentirci un pò più a nostro agio.
E qui stiamo parlando di macchine simili, più o meno della stessa cilindrata e categoria. Ma passare da un Cessna ad un Boeing 757, come avrebbe fatto Hani Hanjour (il dirottatore di AA77 finito nel Pentagono), equivale a scendere dalla nostra macchina e salire su un TIR 18 ruote turbocompresso, con 6 marce e 6 ridotte, freni ad aria, ruote posteriori sterzanti, ammortizzatori elettronici, lungo 15 metri a pesante 6 tonnellate. Nella foto sotto si può apprezzare la differenza fra le due cabine di pilotaggio.
Ma supponiamo per un istante che Hajour ce l'abbia fatta, e che avendo mandato a memoria ogni mimima pagina del manuale di volo, si sia ritrovato immediatamente con i mille strumenti in più del 757, e sapesse per filo e per segno quali devi e quali non devi toccare, come toccarli, come risponderanno ciascuno ai tuoi comandi, eccetera eccetera.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/757ces2o.jpg
Concediamogli inoltre, pur non avendo mai navigato davvero in cielo aperto, di aver saputo portare con assoluta precisione l'aereo dall'Ohio fino a sopra il Pentagono (dopo un percorso di oltre 500 miglia), e di avergli addirittura fatto fare quella manovra spettacolare che nelle sale radar è stata descritta come tipica di un caccia, e impossibile per un jet di linea, in cui ha portato l'aereo da 4.000 a 400 metri in un unica virata di 270°, mantenendo sempre la velocità massima (ovvero, roba da cartoni animati, più che altro).
Ora finalmente Hanjour è in vista del suo meritato bersaglio: ha ristabilizzato l'aereo, e vede il Pentagono la davanti, che lo attende ignaro e immobile. Può scegliere di colpirlo dove vuole. Ad esempio, se andasse a colpire i tetti della zona in alto a sinistra (segnati in giallo), potrebbe distruggere in un sol colpo un intero quinto del Pentagono. Per fare quello, Hanjour deve solo più abbassare un pò la cloche, prendere bene la mira, e chiudere gli occhi.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/approbo.jpg
E invece cosa fa?
Sotto, fra l'aereo e il Pentagono, c'è lo svincolo autostradale, il cosiddetto "quadrifoglio", che si trova su una collinetta rialzata davanti dell'edificio.
Hanjour decide allora di forzare la mano della fortuna, si abbassa ancora paurosamente, e si presenta sullo svincolo volando praticamente in orizzontale.
Vola velocissimo, a pieno gas, e talmente basso che alcuni testimoni si sono gettati a terra, credendo di venirne investiti. Risulterà poi che lungo il percorso l'aereo ha divelto almeno sette od otto dei pali della luce.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/quadrbo.jpg
Ecco sotto un'immagine che mostra la ragnatela di lampioni in quella zona:
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Pen03o.JPG
Come vedete (sempre nella foto sopra) il "quardifoglio" su cui ora ci troviamo ha un dislivello, rispetto al Pentagono, di almeno 10-15 metri. Sotto invece vedete una mappa della zona di appoccio, vista dall'alto. I punti gialli segnano i lampioni colpiti o abbattuti dall'aereo, il punto verde fra aereo e muro è il camion-generatore...
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Approo.jpg
... che è stato colpito dall'aereo un istante prima che questo si abbattesse sul Pentagono. Sotto a sx vedete il camion che brucia, all'interno di quella recinzione che vi avevamo invitato a notare nella pagina iniziale.
A destra invece vedete un'immagine scattata in linea con la traiettoria di avvicinamento dell'aereo (ovvero, l'aereo è passato più o meno sopra le nostra teste): il camion è indicato dalla freccia gialla, mentre alla sua sinistra vedete la recinzione strappata.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/gen2o.jpg http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/anglebo.jpg
A questo punto è evidente che in nessun modo Hanjour avrebbe potuto colpire la parete volando raso-erba, in perfetta orizzontale. (L'importanza di questo dettaglio, come vedremo, è fondamentrale).
Ecco un terzo elemento che conferma l'impossibilità di cui sopra. La foto sotto è stata scattata ancora prima che arrivassero i pompieri, pochi secondi dopo l'impatto stesso.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/sipa760o.jpg
Come vedete i rulli elettrici erano presenti già al momento dell'impatto, e nessuno li ha mai mossi da lì. La loro presenza quindi, unita a quella del camion (che vedete bruciare sulla destra), e sommata alla pendenza imposta dalla collinetta del quadrifoglio, rendono assolutamente impossibile che un aereo delle dimensioni di un B-757, che volava a più di 500 Km/h, abbia potuto approcciare la facciata del Pentagono in perfetta orizzontale.
Ma allora perchè i cervelloni della Purdue, che hanno dato una validazione scientifica ed veste grafica alla versione ufficiale, si ostinano a voler far arrivare l'aereo in perfetta orizzontale, come nell'animazione già vista, o come in questo loro grafico?
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/sozen1co.jpg
Perchè se il 757 avesse avuto anche solo 5° di inclinazione rispetto al terreno, davanti alla parete distrutta avremmo dovuto trovare (oltre a tonnellate di rottami) una buca profonda qualche metro!
Ecco a sinistra la buca causata dall'A-300 caduto sul New Jersey nel Dicembre 2001...
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/2holeo.jpg
... e a destra quella di UA93 (o parte di esso) caduto in Pennsylvania l'11 di Settembre.
Siccome invece davanti al Pentagono non c'è nessuna buca, nasce la necessità di far infilare l'aereo in perfetta orizzontale, a mo' di ciabatta, sotto le macerie. Ecco allora fior fiore di scienziati costretti a sfidare il ridicolo, disegnando un approccio dell'aereo che è reso assolutamente impossibile dalla collinetta alle spalle, dall'ostacolo del camion, e dai rulli elettrici.
Ecco un'ultima immagine che dovrebbe mostrare anche al più scettico come l'aereo (che è passato appena sopra le nostre teste) non abbia in nessun modo potuto volare raso-erba. Davanti a noi c'è il tratto di reticolato divelto, a destra la sagoma del camion che è bruciato. Il foro d'entrata è appena sulla destra del centro della foto, dove termina il getto d'acqua.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/gener-o.jpg
Resterebbe poi da immaginarsi Hani Hanjour, con le mani sudate e la bocca secca, che dopo un'ora abbondante alla guida di quel bisonte, invece di abbatterlo una volta per tutte dall'alto, decide di farlo volare raso-erba come un virtuoso da manifestazione acrobatica. E il tutto per andare a colpire solo il piano terra dell'anello esterno, quando era già posizionato per portarsi comodamente via almeno dieci di quegli anelli.
(Si può anche suggerire, a questo punto, che proprio per questo motivo non si sia voluto rischiare di tirarsi addosso cento tonnellate di acciaio in fiamme, e si sia scelto invece un sistema altrettanto spettacolare, ma molto più affidabile e preciso. Anche perchè nelle Torri erano tutti "cittadini qualunque", ma non lontano da lì - all'esatto opposto del punto colpito, per la precisione - stava Donald Rumsfeld in persona.).
Abbiamo quindi di fronte un doppio assurdo, sia fisico che logico: A) quella traiettoria sarebbe stata tecnicamente impossibile per un grosso jet commerciale, e B) anche volendo colpire lo stesso indentico punto del Pentagono, non si capisce perchè Hanjour non sia sceso tranquillamente in diagonale, una volta che il bersaglio era in vista, invece di rischiare di buttare via tutto con una manovra assolutamente improponibile. (Se solo avesse toccato il terreno con la punta di un'ala, durante il tratto finale, Hani Hanjour avrebbe distrutto l'aereo senza nemmenmo sfiorare il Pentagono).
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/hanj1o.jpg
Aggiungiamo infine che una manovra raso-erba come quella descritta da Purdue richiederebbe, come minimo, la partecipazione attiva di un co-pilota pluridecorato. Dalla cabina di un 757 infatti non si è assolutamente in grado di valutare con esattezza la distanza dal suolo, mentre il capitano non è in grado di gestire da solo tutte le variabili che diventerebbe necessario controllare in una situazione estrema come quella: potenza motori, timone di coda, trim orizzontale, cloche, deriva laterale, rollaggio, alettone di coda, variometro, ecc. debbono rispondere tutti al più sensibile tocco di una minima variazione. Per non contare poi il violento "effetto cuscino", creato dalla turbolenza fra l'aereo e il terreno, al quale nemmeno i piloti più esperti sono preparati.
Ovvero, una manovra tecnicamente impossibile, oltre che logicamente impensabile.
jumpermax
24-12-2005, 14:28
I link che posto io invece li hai visti??? :p
IL TEST SANDIA - UN ALTRO AUTOGOL?
Spero che questa non sia preso dal sito che dicevi essere serio... perchè basta vedere questa foto
http://www.sandia.gov/images2005/f4_image2.jpg
per capire che l'ala non "attraversa" la parete, ma semplicemente è più larga, per cui, chiaro passa indenne. Ora i casi sono due, o queste affermazioni sono state fatte in malafede o la persona che ha scritto quanto hai riportato minimo non sa di cosa parla... ;)
LightIntoDarkness
24-12-2005, 14:35
Spero che questa non sia preso dal sito che dicevi essere serio... perchè basta vedere questa foto
http://www.sandia.gov/images2005/f4_image2.jpg
per capire che l'ala non "attraversa" la parete, ma semplicemente è più larga, per cui, chiaro passa indenne. Ora i casi sono due, o queste affermazioni sono state fatte in malafede o la persona che ha scritto quanto hai riportato minimo non sa di cosa parla... ;)
"Ciò detto, per noi questo filmato non dimostra assolutamente niente, e non vogliamo certo approfittarne per sostenere che le ali del Boeing - la cui lama frontale è leggermente più spessa di quella del Phantom - avrebbero dovuto lasciare una bella ferita, larga una quarantina di metri, sulla facciata del Pentagono. Quello ci sembrava già ovvio da sè, e la presenza di buona parte delle finestre ancora integre dopo l'impatto ci sembrava sufficiente a dimostrarlo con certezza. "
jumpermax
24-12-2005, 14:39
"Ciò detto, per noi questo filmato non dimostra assolutamente niente, e non vogliamo certo approfittarne per sostenere che le ali del Boeing - la cui lama frontale è leggermente più spessa di quella del Phantom - avrebbero dovuto lasciare una bella ferita, larga una quarantina di metri, sulla facciata del Pentagono. Quello ci sembrava già ovvio da sè, e la presenza di buona parte delle finestre ancora integre dopo l'impatto ci sembrava sufficiente a dimostrarlo con certezza. "
Il filmato non dimostra niente? Un classico di chi a corto di argomenti non ha niente da dire. Le prove che non vanno bene si scartano a priori perchè non vanno bene. Poi ripeto, una persona che in una foto dove un'ala si rompe e passa di fianco ad una parete di cemento vede una lama che taglia in due il muro la vogliamo anche prendere sul serio? Davvero? :D No dimmi tu se in quella foto ci vedi un'ala che taglia in due la parete... perchè se è così a sto punto possiamo anche darci su... :D
nomeutente
24-12-2005, 14:50
Ovvero, una manovra tecnicamente impossibile, oltre che logicamente impensabile.
:eek: Effettivamente questa cosa del dislivello fa pensare :mbe:
jumpermax
24-12-2005, 14:55
:eek: Effettivamente questa cosa del dislivello fa pensare :mbe:
già quasi come l'ala che taglia il cemento come burro... :D A proposito tu li che ci vedi? :D
LightIntoDarkness
24-12-2005, 15:00
Il filmato non dimostra niente? Un classico di chi a corto di argomenti non ha niente da dire. Le prove che non vanno bene si scartano a priori perchè non vanno bene. Poi ripeto, una persona che in una foto dove un'ala si rompe e passa di fianco ad una parete di cemento vede una lama che taglia in due il muro la vogliamo anche prendere sul serio? Davvero? :D No dimmi tu se in quella foto ci vedi un'ala che taglia in due la parete... perchè se è così a sto punto possiamo anche darci su... :D
A me invece questa sembra la classica risposta di chi-a fronte di una marea di argomentazioni e dubbi da chiarire, si basa su un singolo dettaglio per squalificare tutto il lavoro che è chiaramente valido e che meriterebbe una risposta.
Nello specifico la mia risposta era per dire che si sarebbe dovuto vedere l'impatto sulla facciata delle ali, mentre le finestre sono ancora intatte.
nomeutente
24-12-2005, 15:08
già quasi come l'ala che taglia il cemento come burro... :D
Mi sembrano due cose diverse. Nel caso dell'ala, stiamo parlando di un "esperimento" fatto in condizioni molto diverse, per cui prima di tutto fa testo fino ad un certo punto, in secondo luogo come tu hai fatto notare, l'ala non sembra tagliare il muro.
Invece se fosse confermato che il dislivello di cui parlano in quell'articolo esiste... effettivamente trovo strano che uno che a malapena sa portare un aeroplanino riesca a portare un jet di linea radente al suolo e adattarsi in quel modo...
A proposito tu li che ci vedi? :D
A dire il vero non vedo chiaramente nemmeno le ali... sembra che si siano già spaccate ma non riesco a capire dove siano andate a finire. :mbe:
Forse essendo di alluminio le ha prese la marmotta per incartarci la cioccolata? :D
jumpermax
24-12-2005, 15:09
A me invece questa sembra la classica risposta di chi-a fronte di una marea di argomentazioni e dubbi da chiarire, si basa su un singolo dettaglio per squalificare tutto il lavoro che è chiaramente valido e che meriterebbe una risposta.
Nello specifico la mia risposta era per dire che si sarebbe dovuto vedere l'impatto sulla facciata delle ali, mentre le finestre sono ancora intatte.
Io non capisco perchè si voglia andare avanti anche di fronte all'evidenza. Ok torniamo seri: quanto ritieni verosimile questa frase
Ad un più attento esame, però, notiamo qualcosa di diverso: l'ala, in realtà, sembra aver tagliato il blocco di cemento, e a giudicare dalla posizione in cui si trova al momento in cui la coda sta per colpire il bersaglio (potete usare la linea del terreno come riferimento) sembra essere ancora al suo posto, ben attaccata quindi alla fusoliera.
considerando la foto che ho postato prima dove si vede chiaramente che la parte di ala integra è quella ESTERNA al muro?
quanto è invece credibile questa parte?
Già da questi fotogrammi si vede abbastanza chiaramente l'ala che attraversa il blocco di cemento da parte a parte, restando integra. Guardando poi il filmato, non dovrebbero restare dubbi.
L'ala quindi, che secondo alcuni debunkers è "la parte più delicata degli aerei", fatta di "leghe di alluminio talmente leggere e fragili" da polverizzarsi al primo starnuto, sega invece quel blocco di cemento come se fosse burro fuso.
no perchè è su queste "osservazioni" che si fonda il resto del ragionamento.
Quanto? Sono esatte, parzialmente esatte, abbastanza inesatte o completamente sbagliate?
jumpermax
24-12-2005, 15:14
Mi sembrano due cose diverse. Nel caso dell'ala, stiamo parlando di un "esperimento" fatto in condizioni molto diverse, per cui prima di tutto fa testo fino ad un certo punto, in secondo luogo come tu hai fatto notare, l'ala non sembra tagliare il muro.
Invece se fosse confermato che il dislivello di cui parlano in quell'articolo esiste... effettivamente trovo strano che uno che a malapena sa portare un aeroplanino riesca a portare un jet di linea radente al suolo e adattarsi in quel modo...
A dire il vero non vedo chiaramente nemmeno le ali... sembra che si siano già spaccate ma non riesco a capire dove siano andate a finire. :mbe:
Forse essendo di alluminio le ha prese la marmotta per incartarci la cioccolata? :D
Il discorso dislivello ragazzi lascia un po' il tempo che trova... posto che non sono un esperto di volo di aerei di linea per cui non so quanto sia difficile probabile o improbabile una traiettoria del genere quello che mi limito a notare è che conferma in pieno il fatto che li ci fosse un aereo. Cos'altro avrebbe potuto tirare giù i pali colpire il camion schiantarsi contro il muro e lasciare quei rottami? In mancanza di una spiegazione più semplice, un aereo. Poi come abbia fatto quella manovra non lo so... ma che l'abbia fatta considerato quello che si è lasciato alle spalle non mi sembra ci possano essere dubbi ;)
LightIntoDarkness
24-12-2005, 15:25
Io non capisco perchè si voglia andare avanti anche di fronte all'evidenza. Io non capisco dove sia l'evidenza che quel boing possa essersi schiantato contro il pentagono...
torniamo seri: quanto ritieni verosimile questa frase
Ad un più attento esame, però, notiamo qualcosa di diverso: l'ala, in realtà, sembra aver tagliato il blocco di cemento, e a giudicare dalla posizione in cui si trova al momento in cui la coda sta per colpire il bersaglio (potete usare la linea del terreno come riferimento) sembra essere ancora al suo posto, ben attaccata quindi alla fusoliera.
considerando la foto che ho postato prima dove si vede chiaramente che la parte di ala integra è quella ESTERNA al muro?
quanto è invece credibile questa parte?
Già da questi fotogrammi si vede abbastanza chiaramente l'ala che attraversa il blocco di cemento da parte a parte, restando integra. Guardando poi il filmato, non dovrebbero restare dubbi.
L'ala quindi, che secondo alcuni debunkers è "la parte più delicata degli aerei", fatta di "leghe di alluminio talmente leggere e fragili" da polverizzarsi al primo starnuto, sega invece quel blocco di cemento come se fosse burro fuso.
no perchè è su queste "osservazioni" che si fonda il resto del ragionamento.
Quanto? Sono esatte, parzialmente esatte, abbastanza inesatte o completamente sbagliate?
Effettivamente le considerazioni fatte, grazie al tuo chiarimento, sembrerebbero sbagliate.
Quello che non capisco però è come-da questo errore-vengano giustificate tutte le altre questioni aperte.
Se si riuscisse a chiarirle tutte sarei felicissimo.
Ma questo desiderio di andare a fondo viene unicamente dalla non trasparenza del governo USA nella questione.
PS: quando finiamo con questo, poi c'è anche l'altro aereo da capire com'è andato a finire :D
LightIntoDarkness
24-12-2005, 15:30
Il discorso dislivello ragazzi lascia un po' il tempo che trova... Perchè?
posto che non sono un esperto di volo di aerei di linea per cui non so quanto sia difficile probabile o improbabile una traiettoria del genere L'articolo che ho postato sembra provare a spiegarlo...
quello che mi limito a notare è che conferma in pieno il fatto che li ci fosse un aereo. Cos'altro avrebbe potuto tirare giù i pali colpire il camion schiantarsi contro il muro e lasciare quei rottami? In mancanza di una spiegazione più semplice, un aereo. Poi come abbia fatto quella manovra non lo so... ma che l'abbia fatta considerato quello che si è lasciato alle spalle non mi sembra ci possano essere dubbi ;)Sul fatto che qualcosa che voli sia entrato in quella facciata del pentagono non ci sono dubbi.
Sul fatto che sia stato quel boeing, visto gli elementi riportati, ci sono molti dubbi.
nomeutente
24-12-2005, 15:39
Cos'altro avrebbe potuto tirare giù i pali colpire il camion schiantarsi contro il muro e lasciare quei rottami? In mancanza di una spiegazione più semplice, un aereo. Poi come abbia fatto quella manovra non lo so... ma che l'abbia fatta considerato quello che si è lasciato alle spalle non mi sembra ci possano essere dubbi ;)
Questa è una bella domanda...
Sicuramente è stato un aereo e non un missile (è improbabile, come hai già fatto notare tu, che abbiano segato i pali a mano), però dire che è stato un aereo è diverso dal dire che è stato quell'aereo.
Può anche darsi che si sia schiantato un aereo di dimensioni più piccole e che per qualche ragione vogliano tenere segreto l'evento e quindi abbiano fatto credere che sia stato il volo di linea a schiantarsi lì.
Sulla base degli elementi che abbiamo, non direi che la versione ufficiale è plausibile al 100% e non si tratta di complottismo o antiamericanismo o altro, semplicemente è noto che per un militare è top secret anche il numero delle volte che va a fare pipì...
Darkdragon
24-12-2005, 15:54
l ho visto a pezzi da un mio amico e ce l ho su un cd e devo ancora vederlo intero, in effetti qualcosa di strano c'è, pero mi pare ancora piu strano il fatto che l incidente sia stato ripreso dai piu angolazioni.
(in oogni caso dagli americani mi aspetto questo ed altro)
Ottimo post LightIntoDarkness :cool:
Anche se secondo me e' fatica sprecata.
http://www.sorryeverybody.com/gallery/1/
_____
Kars2
Lucio Virzì
24-12-2005, 16:12
Luce nell'oscurità, veramente interessantissimo, grazie! :)
LuVi
jumpermax
24-12-2005, 17:25
Perchè?
L'articolo che ho postato sembra provare a spiegarlo...
Sul fatto che qualcosa che voli sia entrato in quella facciata del pentagono non ci sono dubbi.
Sul fatto che sia stato quel boeing, visto gli elementi riportati, ci sono molti dubbi.
Non vedo quali dubbi. Salvo trovare ritenere che un oggetto volante che lascia i rottami di un boeing, con parti di fusoliera riconoscibili, i cadaveri delle persone a bordo parti del motore, del carrello che lascia una scia di pali abbattutti come se fosse un boeing sia in realtà qualcos'altro. Dove sarebbe il dubbio in quanto hai riportato io proprio non ce lo vedo...
Ci sono i pezzi, ci sono i pali, ci sono le vittime, ci sono i testimoni, non ci sono pippe, li è entrati il 757 della AA.
911 ?
credevo si parlasse del numero d'emergenza :D:D:D
buon natale a tutti
Lucio Virzì
24-12-2005, 18:25
911 ?
credevo si parlasse del numero d'emergenza :D:D:D
buon natale a tutti
E secondo te è un caso? :D
LuVi
Perchè?
L'articolo che ho postato sembra provare a spiegarlo...
Sul fatto che qualcosa che voli sia entrato in quella facciata del pentagono non ci sono dubbi.
Sul fatto che sia stato quel boeing, visto gli elementi riportati, ci sono molti dubbi.
Quali dubbi ?
L'unico che è rimasto mi pare sia la presunta incapacità di pilotaggio del terrorista.
Ma il terrorista non doveva pilotare :D
In effetti sul 757 basta saper impostare il pilota automatico con le giuste rotte e le giuste coordinate e l'aereo và esattamente dove si vuole.
Probabilmente solo nell'ultima parte della corsa il terrorista ha impugnato il volantino e quindi non era nè stanco nè sudato :D
P.S.
Il fatto che abbia proceduto a tutto gas nell'ultima parte della corsa (cosa che il sito ci presenta come argomento aggiunto di difficoltà dimostrando che lo scrivente non sà molto di aerei) è indicativo del fatto che:
a) volesse fare imaggiori danni possibili ma non ha saputo andarci contro dall'alto
b) non sapeva pilotare: infatti la manovrabilità di un aereo migliora con la velocità (mi pare in modo quadratico ma non ricordo esattamente)
LightIntoDarkness
24-12-2005, 23:08
Non vedo quali dubbi. Salvo trovare ritenere che un oggetto volante che lascia i rottami di un boeing, con parti di fusoliera riconoscibili, i cadaveri delle persone a bordo parti del motore, del carrello che lascia una scia di pali abbattutti come se fosse un boeing sia in realtà qualcos'altro. Dove sarebbe il dubbio in quanto hai riportato io proprio non ce lo vedo...
Purtroppo i link postati non sono stati visitati, a quanto vedo... vabbè, provvedo ;)
OBIEZIONE: NON E' VERO CHE NON CI FOSSERO ROTTAMI DELL'AEREO: dai vari cospirazionisti vengono regolarmente scelte delle foto in cui i rottami non si vedono. Eccone le prove:
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/pezzaereo/fram1+2o.jpg
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/pezzaereo/fram3+4o.jpg
RISPOSTA:
Prima di tutto bisogna dire, di fronte a questo "accanimento" nel cercare di rintracciare a tutti i costi un qualche pezzo di lamiera, che nessuno qui ha mai sostenuto che il Pentagono sia stato colpito da una pallina da golf.
Come già detto nella pagina precedente, è chiaro che un aereo di qualche tipo nel Pentagono ci è entrato, ed è quindi ovvio che anche il più piccolo caccia che si possa immaginare debba aver lasciato un certo numero di rottami.
Il problema è quanti in realtà ce ne siano, di che dimensioni siano, e di quale tipo.
Sull'aspetto della quantità e delle dimensioni, è già imperniato l'intero blocco "Pentagono". Vediamo adesso l'aspetto qualità, soprattutto per quel che riguarda la scritta della American che appare sul pezzo di lamiera nella prima foto.
Anche qui, di nuovo, non si capisce bene che cosa debba dimostrare quel pezzo, visto che è accertato che qualunque cosa si sia schiantata nel Pentagono portasse comunque le scritte della American Airlines sulla fusoliera.
E mentre da una parte ha tutta l'aria di essere stato collocato in bella vista (proprio per la mancanza assoluta di rottami veri), quel pezzo sembra addirittura confermare la nostra tesi, per due motivi:
Primo, la lamiera è decisamente sottile per essere un pezzo di un 757, e casomai aumenta le probabilità che si trattasse di un caccia (la cui fusoliera non è pressurizzata, ed è quindi molto più leggera e sottile).
Ma soprattutto, possiamo stabilire con certezza - visti sia la forma, sia lo spazio che c'è alla sua destra - che la lettera rossa di cui si vede una parte sulla lamiera non può che essere la "N" della scritta "American" che sta sulla fiancata destra dell'aereo. Ecco il perchè:
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/pezzaereo/an-o.jpg
Sulla fiancata sinistra (a destra nelle foto sopra) lo spazio fra l'ultima lettera e il portellone è molto minore di quello che si vede nel rottame fotografato sul prato, mentre sulla fiancata destra c'è lamiera a sufficienza fra la lettera "N" e il portellone. Sotto vedete altri B-757 della American, che presentano tutti la stessa distanza ravvicinata fra la "N" e il portellone sulla fiancata di sinistra.
Sarebbe quindi come dire che un'automobile si è schiantata contro in muro, e che un pezzo della sua portiera di destra è finito a centinaia di metri sulla sinistra del punto di impatto, mentre il resto della macchina è scomparso nel nulla.
Tutto è sempre possibile, ovviamente.
***
Viene piuttosto da domandarsi che cosa ci facciano quei signori sul prato, vestiti chiaramente da federali, a maneggiare pezzi di lamiera subito dopo l'incidente, quando anche i bambini sanno che sul luogo di un crimine non si tocca assolutamente nulla finchè tutti i rilevamenti non siano stati fatti a dovere.
LightIntoDarkness
24-12-2005, 23:12
<cut>i cadaveri delle persone a bordo <cut>
A proposito, sinceramente non riesco a capire come possono essere stati trovati ed identificati quasi tutti i corpi in uno schianto in cui si parla di alluminio fuso a 650°...
Mi scannerizzi la laura in ingegneria aerospaziale che ti consente di dire che quella lamiera è sottile per un 757 ?, oppure hai il capitolato ?
Penso che la prospettiva e la distanza da qui è stata fatta la foto siano dati importanti da prendere in considerazione, senza contare che ci sono molltissimi altri pezzi di un 757 compreso il carrello.
Penso che farai fatica a convincermi che i passeggeri del volo della AA siano stati sciolti nel acido a groom lake o qualcosa del genere, farai sempre fatica a convincermi che gli agenti della CIA [...] abbiano sparso i pezzi di un 757 per il prato in pieno giorno, dovrai anche smentire tutti i testimoni che hanno visto entrare il 757 della AA nel Pentagono.
Smettiamola di linkare un sito che dice che il 757 andava a gasolio
Poi chiaramente visto che un aereo non sanno nemmeno come sia fatto non provano nemmeno a dare una spiegazione su cosa ci facciano in mezzo alle macerie le giranti della turbina ad alta pressione di un turbofan, le ruote di un carrello uguali a quelle di un 757, l'ammortizzatore del carrello, quintali di detriti, e altri pezzi della fusoliera che coincidono con un 757.
jumpermax
25-12-2005, 00:05
Poi chiaramente visto che un aereo non sanno nemmeno come sia fatto non provano nemmeno a dare una spiegazione su cosa ci facciano in mezzo alle macerie le giranti della turbina ad alta pressione di un turbofan, le ruote di un carrello uguali a quelle di un 757, l'ammortizzatore del carrello, quintali di detriti, e altri pezzi della fusoliera che coincidono con un 757.
sono gli stessi che una pagina fa sostenevano che un'ala di un phantom taglia un muro in cemento armato come se fosse la spada di gamon... :D
LightIntoDarkness
25-12-2005, 00:28
sono gli stessi che una pagina fa sostenevano che un'ala di un phantom taglia un muro in cemento armato come se fosse la spada di gamon... :DBien, chiudiamo qui?
Dopo aver constatato l'errore del gasolio e dell'ala, siamo a posto così, mi sembra di capire.
Pace e buon Santo Natale.
;)
jumpermax
25-12-2005, 01:00
Bien, chiudiamo qui?
Dopo aver constatato l'errore del gasolio e dell'ala, siamo a posto così, mi sembra di capire.
Pace e buon Santo Natale.
;)
continui a postare dalle stesse fonti suppongo Ora spiegami tu dopo averne sgamata una così grossa (roba che a postarla su di un forum se ne accorgono in 5 minuti vuol dire che te l'han già fatta notare, per cui se è li, vuol dire che te ne sbatti altamente di ricostruire i fatti, ma li vuoi solo manipolare) leggere post con decine di affermazioni campate in aria e difficilmente verificabili che mi dovrebbe far pensare? L'ultima perla la lamiera che pare troppo sottile... pare troppo sottile? :mbe: Che informazione tecnica è pare troppo sottile? C'è qualche dato sullo spessore della fusoliera? O sulla sua resistenza? Gli aerei sono strutture molto delicate... sai perchè i finestrini sono tondi e non quadrati? Perchè le fusoliere con finestrini quadrati dopo tot ore di sollecitazioni si disintegrano, figurati quanto può essere spessa e robusta una fusoliera. Senza contare poi che da quella foto capire lo spessore è quasi impossibile...
Fanno solo congetture, fanno dichiarazioni del tipo "I terroristi non sanno pilotare", "La lamiera è troppo fine", "la manovra era impossibile" tutte parole al vento che non possono provare e dimostrare, senza sapere niente di come funziona o si pilota un aereo anche io posso dire "nel Pentagono secondo me è entrato un UFO", su smentitemi.
Ma ancora con queste vaccate, smentite milioni di volte, che non portano nessuna prova degna di qualcosa più che una risata... ma basta con l'antiamericanismo accecante, si inventano anche le favole e si convincono da soli :rolleyes:
Patetico.
nomeutente
25-12-2005, 12:20
Ma ancora con queste vaccate, smentite milioni di volte, che non portano nessuna prova degna di qualcosa più che una risata... ma basta con l'antiamericanismo accecante, si inventano anche le favole e si convincono da soli :rolleyes:
Patetico.
Per quanto mi riguarda questa cosa non c'entra niente con l'antiamericanismo accecante, non più di quanto vi centrino gli ufo.
Sono "teorie alternative" credibili o meno, che prendono piede perché la gente è affascinata dal mistero e di fronte ad eventi così grandi cerca di avere le risposte.
Su questo evento ho la stessa curiosità che provo quando mi imbatto nelle storie degli alberi abbattutti in Siberia da un presunto disco volante. La curiosità, per quanto mi riguarda, rispetta la par condicio. :)
Al contrario può darsi che sia la fiducia accecante negli Usa che porta a non farsi domande anche quando ci sono cose che non tornano... :D
Usa o non Usa, io ho ben poca fiducia dei militari in genere, per cui le domande senza risposta mi piace che trovino una risposta.
Ad es. si parlava dei filmati del Pentagono coperti dal segreto. Ora io mi domando: se questi filmati mostrano l'accaduto e sono stati resi segreti, qual è la logica di commissionare ad una prestigiosa università la ricostruzione digitale dell'accaduto e rendere pubblica quella? Non potevano diffondere i filmati?
Seconda domanda che mi pare sensata: in un momento in cui la nazione si prepara a muovere una guerra è comprensibile che si "rinunci" ad un elemento di sostegno psicologico come la diffusione di ulteriori filmati che mostrino quanto è cattivo il nemico?
Ovviamente un "complottista" ha la risposta pronta: i filmati non mostrano quell'aereo ma ne mostrano un altro e quindi vanno tenuti segreti, mentre la ricostruzione serve a fornire prove scientifiche a sostegno della versione ufficiale.
Ovviamente ci sono anche altre risposte plausibili: forse non esiste alcun filmato e ci siamo sbagliati, forse i filmati non mostrano un fico ma la cia li tiene nascosti perché un tizio troppo zelante li ha chiusi in cassaforte ed ha perso la chiave...
Ci si può dare tutte le risposte che si vuole, dalla più banale alla più articolata, ma finché non ci sarà una risposta ufficiale e sensata, ci sarà sempre chi dubita della versione ufficiale e ci sarà anche chi crede con forza nelle versioni alternative.
Altra cosa: qualcuno sa dirmi se la scatola nera l'hanno trovata? :confused:
Fratello Cadfael
25-12-2005, 12:44
...parti di fusoliera riconoscibili, i cadaveri delle persone a bordo parti del motore...
Boh, forse mi ricordo male (nel corso degli anni se ne leggono tante per cui si può fare confusione) ma mi sembra che si parli sempre di parti della fusoliera (poche e piccole) compatibili con il Boeing in questione, forse di un motore (dovrebbero essere due ma uno si è disintegrato nell'urto. Uno? E l'altro? Ma mica è d'alluminio come ali e fusoliera, che bruciano...). Ma dei cadaveri non ricordo di aver mai letto... già, se il pezzo più grande di aereo è di poche decine di centimetri e la maggior parte dell'aereo è praticamente sublimata dovrebbe esser difficile trovare i cadaveri dei passeggeri...
jumpermax
25-12-2005, 12:49
Per quanto mi riguarda questa cosa non c'entra niente con l'antiamericanismo accecante, non più di quanto vi centrino gli ufo.
Sono "teorie alternative" credibili o meno, che prendono piede perché la gente è affascinata dal mistero e di fronte ad eventi così grandi cerca di avere le risposte.
Su questo evento ho la stessa curiosità che provo quando mi imbatto nelle storie degli alberi abbattutti in Siberia da un presunto disco volante. La curiosità, per quanto mi riguarda, rispetta la par condicio. :)
Al contrario può darsi che sia la fiducia accecante negli Usa che porta a non farsi domande anche quando ci sono cose che non tornano... :D
Usa o non Usa, io ho ben poca fiducia dei militari in genere, per cui le domande senza risposta mi piace che trovino una risposta.
Ad es. si parlava dei filmati del Pentagono coperti dal segreto. Ora io mi domando: se questi filmati mostrano l'accaduto e sono stati resi segreti, qual è la logica di commissionare ad una prestigiosa università la ricostruzione digitale dell'accaduto e rendere pubblica quella? Non potevano diffondere i filmati?
Seconda domanda che mi pare sensata: in un momento in cui la nazione si prepara a muovere una guerra è comprensibile che si "rinunci" ad un elemento di sostegno psicologico come la diffusione di ulteriori filmati che mostrino quanto è cattivo il nemico?
Ovviamente un "complottista" ha la risposta pronta: i filmati non mostrano quell'aereo ma ne mostrano un altro e quindi vanno tenuti segreti, mentre la ricostruzione serve a fornire prove scientifiche a sostegno della versione ufficiale.
Ovviamente ci sono anche altre risposte plausibili: forse non esiste alcun filmato e ci siamo sbagliati, forse i filmati non mostrano un fico ma la cia li tiene nascosti perché un tizio troppo zelante li ha chiusi in cassaforte ed ha perso la chiave...
Ci si può dare tutte le risposte che si vuole, dalla più banale alla più articolata, ma finché non ci sarà una risposta ufficiale e sensata, ci sarà sempre chi dubita della versione ufficiale e ci sarà anche chi crede con forza nelle versioni alternative.
Altra cosa: qualcuno sa dirmi se la scatola nera l'hanno trovata? :confused:
Forse semplicemente l'ipotesi è talmente assurda che non merita nemmeno smentita. Ci sono migliaia di persone coinvolte e pensare che una cosa così grossa possa essere tenuta segreta è semplicemente assurda... troppi i testimoni, troppi i resti per poter essere una macchinazione. Ricorda tanto la questione delle missioni lunari...
Oddio, ricomincia l'ora delle cospirazioni :D
ma voi dite che uno come Bush sarebbe cosi' intelligente da pensare,ideare ed organizzare una cosa del genere ?
io non credo proprio. :D
http://www.gerardkeegan.co.uk/humour/bushbino.jpg
nomeutente
25-12-2005, 13:47
Forse semplicemente l'ipotesi è talmente assurda che non merita nemmeno smentita. Ci sono migliaia di persone coinvolte e pensare che una cosa così grossa possa essere tenuta segreta è semplicemente assurda... troppi i testimoni, troppi i resti per poter essere una macchinazione. Ricorda tanto la questione delle missioni lunari...
Ma non è tanto il fatto di "smentire" che mi interessa, anche perché i primi giorni non penso siano circolate subito le tesi "complottiste". Ciò che mi lascia perplesso è che tutto il materiale utile per "motivare emotivamente" la nazione alla guerra di solito viene ampiamente utilizzato... Credo sia la prima volta che un filmato che mostra "il volto del nemico" viene tenuto nascosto e la cosa può anche non avere alcun valore, però è strano.
In merito alle testimonianze, sui siti complottisti vengono riportate anche testimonianze di persone che sostengono che l'aereo fosse più piccolo, alcuni addirittura dicono che hanno sentito il rumore di un missile e non di un aereo.
Personalmente, avendo un po' di familiarità con le fonti orali, sono convinto che le testimonianze di eventi come questi sono sempre da prendere con le molle, perché se una persona vede un oggetto volante sfrecciare per alcuni secondi ed in televisione dicono "è un 757", il testimone dirà "ho visto il 757", se in televisione dicono "avvistato Babbo Natale", il testimone dirà di aver visto anche lui Babbo Natale... Insomma molto spesso le testimonianze sono falsate dalle informazioni acquisite successivamente al fatto ed in ogni caso anche l'abilità dell'intervistatore nel farsi raccontare ciò che vuole è un fattore da tenere presente.
nomeutente
25-12-2005, 13:51
Oddio, ricomincia l'ora delle cospirazioni :D
ma voi dite che uno come Bush sarebbe cosi' intelligente da pensare,ideare ed organizzare una cosa del genere ?
io non credo proprio. :D
http://www.gerardkeegan.co.uk/humour/bushbino.jpg
Questa è falsa, già si sa :D
Comunque ci sono in effetti i complottisti che dicon che l'America si è attaccata da sola... ma ovviamente è un stronzata grande come una casa... Per attaccare l'Iraq sono bastati quattro documenti falsi che non valevano la carta con cui erano stampati ed una ricostruzione 3d dei fantomatici laboratori mobili: reputo improbabile che chi ha messo in piedi questa pagliacciata sia lo stesso che ha messo in piedi un attentato come quello dell'11 settembre.
Nessuna considerazione politica o etica, solo un po' di logica.
von Clausewitz
25-12-2005, 16:17
in questa pagina il sito luogocumne la spara veramente gorssa
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/pearlhar/pearlhar.html
Si seppe invece in seguito che Roosevelt aveva parlato personalmente con Yamamoto, il quale lo aveva chiaramente minacciato di attaccare la sua flotta a Pearl Harbour, almeno una settimana prima che ciò accadesse.
rotfl :D
nemmeno il grosso degli equipaggi aerei e navali giapponesi sapevano, quando si esercitarono su finte sagome navali in una baia giapponese nell'isola di hokkaido, kagoshima, qual'era in effetti l'obbiettivo vero di quella esercitazione
gli unici a saperlo erano solo un centinaio di alti ufficiali della marina e della aviazione, cui venne imposto il giuramento del segreto a costo della vita di ciò che avevano appreso
il resto lo apprenderà solo quando la flotta salperà per l'attacco a fine novembre del 1941
adesso quesl sito dice che yamamoto (l'ideatore del piano, per il quale la segretezza, la sorpresa doveva essere il fattore decisivo della riuscita del piano) parla personalmente con franklin delano roosvelt per dirgli: ehi frank se non la smettete di rompere le scatole, a sette giorni da oggi, vi coliamo a picco la vostra flotta a pearl harbour!!!
e frank di rimando, fate pure, io non riferirò niente, così voi fate un bello scempio e gli americani s'incazzano un po', la smettono col loro isolazionismo e poi veniamo a menarvi!
il bello che poi dice che non meglio precisati "storici" sosterrebbero tesi del genere
guardacaso però di nomi non ne fa neanche uno, dubito infatti che riuscirebbe a trovare uno storico d'una qualche serietà disposto a sputtanarsi per sostenere simili panzane :rolleyes:
von Clausewitz
25-12-2005, 16:25
Per quanto mi riguarda questa cosa non c'entra niente con l'antiamericanismo accecante, non più di quanto vi centrino gli ufo.
Sono "teorie alternative" credibili o meno, che prendono piede perché la gente è affascinata dal mistero e di fronte ad eventi così grandi cerca di avere le risposte.
Su questo evento ho la stessa curiosità che provo quando mi imbatto nelle storie degli alberi abbattutti in Siberia da un presunto disco volante. La curiosità, per quanto mi riguarda, rispetta la par condicio. :)
Al contrario può darsi che sia la fiducia accecante negli Usa che porta a non farsi domande anche quando ci sono cose che non tornano... :D
Usa o non Usa, io ho ben poca fiducia dei militari in genere, per cui le domande senza risposta mi piace che trovino una risposta.
Ad es. si parlava dei filmati del Pentagono coperti dal segreto. Ora io mi domando: se questi filmati mostrano l'accaduto e sono stati resi segreti, qual è la logica di commissionare ad una prestigiosa università la ricostruzione digitale dell'accaduto e rendere pubblica quella? Non potevano diffondere i filmati?
Seconda domanda che mi pare sensata: in un momento in cui la nazione si prepara a muovere una guerra è comprensibile che si "rinunci" ad un elemento di sostegno psicologico come la diffusione di ulteriori filmati che mostrino quanto è cattivo il nemico?
Ovviamente un "complottista" ha la risposta pronta: i filmati non mostrano quell'aereo ma ne mostrano un altro e quindi vanno tenuti segreti, mentre la ricostruzione serve a fornire prove scientifiche a sostegno della versione ufficiale.
Ovviamente ci sono anche altre risposte plausibili: forse non esiste alcun filmato e ci siamo sbagliati, forse i filmati non mostrano un fico ma la cia li tiene nascosti perché un tizio troppo zelante li ha chiusi in cassaforte ed ha perso la chiave...
Ci si può dare tutte le risposte che si vuole, dalla più banale alla più articolata, ma finché non ci sarà una risposta ufficiale e sensata, ci sarà sempre chi dubita della versione ufficiale e ci sarà anche chi crede con forza nelle versioni alternative.
Altra cosa: qualcuno sa dirmi se la scatola nera l'hanno trovata? :confused:
guarda che la storia dei fantomatici filmati segretati sul pentagono, nel caso ti fosse sfuggito il dettaglio, è una delle tante panzane che circola su internet, nessunaa utorià americana ha detto: "abbiamo un filmato ma non ve lo facciamo vedere, tiè"
probabilmente se del tutto casualmente una troupe francese a seguito dei vigili di new york, non avesse filmato l'impatto del primo aereo sulla torre nord e non vi fosse stato l'attentato anche alla torre sud, quando le telecamere di mezzo mondo erano puntate sul wtc e ripreserò il secondo aereo, probabilmente ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe detto: nessun aereo ha colpito la torre nord, in realtà era un missile anche quello
von Clausewitz
25-12-2005, 16:31
Ma non è tanto il fatto di "smentire" che mi interessa, anche perché i primi giorni non penso siano circolate subito le tesi "complottiste". Ciò che mi lascia perplesso è che tutto il materiale utile per "motivare emotivamente" la nazione alla guerra di solito viene ampiamente utilizzato... Credo sia la prima volta che un filmato che mostra "il volto del nemico" viene tenuto nascosto e la cosa può anche non avere alcun valore, però è strano.
In merito alle testimonianze, sui siti complottisti vengono riportate anche testimonianze di persone che sostengono che l'aereo fosse più piccolo, alcuni addirittura dicono che hanno sentito il rumore di un missile e non di un aereo.
Personalmente, avendo un po' di familiarità con le fonti orali, sono convinto che le testimonianze di eventi come questi sono sempre da prendere con le molle, perché se una persona vede un oggetto volante sfrecciare per alcuni secondi ed in televisione dicono "è un 757", il testimone dirà "ho visto il 757", se in televisione dicono "avvistato Babbo Natale", il testimone dirà di aver visto anche lui Babbo Natale... Insomma molto spesso le testimonianze sono falsate dalle informazioni acquisite successivamente al fatto ed in ogni caso anche l'abilità dell'intervistatore nel farsi raccontare ciò che vuole è un fattore da tenere presente.
e tu per avvalorare la tesi complottista mi riporti le considerazioni di quel cialtrone di meyssan per smontare le testimonianze inconfutabili di chi vide quell'aereo, smontaggio inprescindibile, altrimenti la sua teoria cade, com'è già caduta nel nulla?
dai, dai, cita qualcosa di più serio che non le cialtronate di meyssan per tentare di smontare i testimoni dello schianto del pentagono
von Clausewitz
25-12-2005, 16:36
Boh, forse mi ricordo male (nel corso degli anni se ne leggono tante per cui si può fare confusione) ma mi sembra che si parli sempre di parti della fusoliera (poche e piccole) compatibili con il Boeing in questione, forse di un motore (dovrebbero essere due ma uno si è disintegrato nell'urto. Uno? E l'altro? Ma mica è d'alluminio come ali e fusoliera, che bruciano...). Ma dei cadaveri non ricordo di aver mai letto... già, se il pezzo più grande di aereo è di poche decine di centimetri e la maggior parte dell'aereo è praticamente sublimata dovrebbe esser difficile trovare i cadaveri dei passeggeri...
l'identita dei passeggeri è stata ricostruita com'è evidente (ma c'è bsogno di dirlo? :confused: ) dai frammenti organici di chi perì nell'attentato, dai quali si desunse il DNA delle vittime, non certo dai cadeveri, che neanche volendo se ne sarebbe potuto ricostruire uno intero
von Clausewitz
25-12-2005, 16:40
Questa è una bella domanda...
Sicuramente è stato un aereo e non un missile (è improbabile, come hai già fatto notare tu, che abbiano segato i pali a mano), però dire che è stato un aereo è diverso dal dire che è stato quell'aereo.
Può anche darsi che si sia schiantato un aereo di dimensioni più piccole e che per qualche ragione vogliano tenere segreto l'evento e quindi abbiano fatto credere che sia stato il volo di linea a schiantarsi lì.
Sulla base degli elementi che abbiamo, non direi che la versione ufficiale è plausibile al 100% e non si tratta di complottismo o antiamericanismo o altro, semplicemente è noto che per un militare è top secret anche il numero delle volte che va a fare pipì...
cosa c'entrano i militari e il segreto militare, quando è stata fatta una delle più grandi investigazioni della storia americana coinvolgenti varie autorità civili non militari e consacrata da una commissione d'inchiesta del Congresso? :confused:
von Clausewitz
25-12-2005, 16:43
Io non capisco dove sia l'evidenza che quel boing possa essersi schiantato contro il pentagono...
Effettivamente le considerazioni fatte, grazie al tuo chiarimento, sembrerebbero sbagliate.
Quello che non capisco però è come-da questo errore-vengano giustificate tutte le altre questioni aperte.
Se si riuscisse a chiarirle tutte sarei felicissimo.
Ma questo desiderio di andare a fondo viene unicamente dalla non trasparenza del governo USA nella questione.
PS: quando finiamo con questo, poi c'è anche l'altro aereo da capire com'è andato a finire :D
quali sarebbero le questioni aperte?
e chi lo ha stabilito che l'amministrazione USA non è stata trasparente, tu? :confused:
von Clausewitz
25-12-2005, 17:00
cmq all'infuori di tutto, c'è veramente da chiesersi come ancora dopo tot numero di anni certe cose continuino a circolare sempre su internet
e come vengano puntualmente riprese da qualcuno che le ripropone in disucsisoni cicliche o in siti fotocopia che riproducono sempre le stesse cose, le stesse ridicole fregnacce
da ciò si evince come internet rappresenti oltre che a una grossa risrsa comunicativa e informativa inmprescindibile, anche una altrettanta fonte disinformativa capace di raccogliere fenomeni estesi e vari di dietrologie a sfondo ideologico o semplicemente paranoico
la cosa principale che mi pare sfugga a molti partecipanti a questa disucssione è che sopravvalutano internet medesimo come strumento di divulgazione e di chiarimento di questioni da chiarire o controverse
sfugge che non esiste solo internet, ma anche una libera stampa e una libera televisione dove infatti queste cose non hanno seguito, se non come eco e analisi di fenomeni appunto disinformativi
d'altro canto quando si chiede al governo USA di smentire o confutare questa o quella teoria incontrollata che gira in rete, gli si chiede troppo, non solo come risibilità delle argomentazioni portate avanti dalle teorie complottiste, ma soprattutto come sottofondo miserabile e sciaccallesco che sta dietro a sifatte risibili argomentazioni
bah, continuate pure a discutere delle ridicole teorie dei vari www.luoghicomuni.net, cioè del nulla, d'altronde pare che oltre i luoghi comuni, non sappiate proprio andare :sofico:
ClauDeus
25-12-2005, 17:19
l'identita dei passeggeri è stata ricostruita com'è evidente (ma c'è bsogno di dirlo? :confused: ) dai frammenti organici di chi perì nell'attentato, dai quali si desunse il DNA delle vittime, non certo dai cadeveri, che neanche volendo se ne sarebbe potuto ricostruire uno intero
...o semplicemente dalla lista dei passeggeri, no?
Dove hai letto che hanno fatto controlli incrociati del dna dei resti umani coi parenti di quei resti?
ClauDeus
25-12-2005, 17:57
Resta il fatto che le vere panzane ( o "fregnacce" come qualcuno ossessivamente le chiama) sono le prove portate all'opinione pubblica per invadere l'Irak. Ergo, le teorie complottiste dei siti-fregnaccia sono sullo stesso piano delle fonti ufficiali, per quanto mi riguarda.
Concordo con nomeutente
jumpermax
25-12-2005, 18:09
...o semplicemente dalla lista dei passeggeri, no?
Dove hai letto che hanno fatto controlli incrociati del dna dei resti umani coi parenti di quei resti?
Non basta certo la lista passeggeri per identificare un corpo...
http://911research.wtc7.net/cache/planes/evidence/afip_pentvictimid.htm
identificati 184 su 189... i sostenitori di "non era un aereo" come spiegano i resti delle vittime trovati?
aletlinfo
25-12-2005, 18:43
Ripeti una bugia cento volte e diventerà una grande verità
la tecnica più o meno è questa no? continuate così
per una bufala smontata, altre ne nascono.. ed una volta lanciata in rete chi la ferma più. E pure sono in molti ancora a fiondarcisi sopra anche contro ogni logica. Complimenti. Continuate così
Non basta certo la lista passeggeri per identificare un corpo...
http://911research.wtc7.net/cache/planes/evidence/afip_pentvictimid.htm
identificati 184 su 189... i sostenitori di "non era un aereo" come spiegano i resti delle vittime trovati?
Teletrasporto (smontato da una nave aliena) direttamente dall'area 51 :O
Ci si può dare tutte le risposte che si vuole, dalla più banale alla più articolata, ma finché non ci sarà una risposta ufficiale e sensata, ci sarà sempre chi dubita della versione ufficiale e ci sarà anche chi crede con forza nelle versioni alternative.
Altra cosa: qualcuno sa dirmi se la scatola nera l'hanno trovata? :confused:
Secondo me la scatola nera non ci e' mai arrivata sopra al pentagono.L'unica cosa che ci e' atterrata e' come si evince dalla foto dei birilli incollati all' asfalto, un missile terra aria partito da un furgoncino bianco :D
Guarda, per quanto qui' gli utenti sbattano i piedi dicendo che sono tutte assurdita',il mondo intero si e' reso conto di tutto cio' e anche pur troppo il 49% degli americani (http://www.sorryeverybody.com/gallery/single/se3.jpg/) stessi. :D
Nulla e' stato comprovato,ma si suppone che dai documenti sulle armi di distruzione di massa,ai video di binladen, alla antrace usata per creare terrore e alle scuole di addestratori di volo sia tutto una messainscena per commuovere la popolazione e chiedere il beneplacido per entrare in guerra.
E' mai possibile che si possa pensare di guidare un aereo come fosse una macchina?Se e' possibile,perche' i dirottatori non si sono buttati sulla casa bianca,visto che ci sono passati sopra.Non cerco ne' risposte ne' di convincere nessuno, ma mi chiedo come si puo' pensare di dirottare un aereo e colpire le torri cosi' precisamente,comeee?
http://911research.wtc7.net/materials/contrib/cardm/Exposion1_card_v2.jpg (http://911research.wtc7.net/materials/contrib/cards.html)
http://www.septembereleventh.org
http://www.welfarestate.com/wtc/faketape/
http://www.welfarestate.com/911/
http://www.welfarestate.com/pamphlet/fbi-side.jpg
http://www.welfarestate.com/pamphlet/fbi-leaf2.jpg
http://www.plaguepuppy.net/public_html/Lone%20Gunmen/JB01.jpg (http://www.plaguepuppy.net/public_html/Lone%20Gunmen/The_Lone_Gunmen_Episode_1.htm)
:D
______
Kars2
Migliaia di piloti al giorni fanno atterrare un 747 su un fazzoletto di terra, altri su una nave in mezzo all'oceano, quindi colpire una cosa enorme come il WTC non è poi così' difficile per chi stava studiando da pilota senza contare che se non sbaglio il secondo aereo del WTC lo stava quasi mancando, quindi sono tutte illazioni fatte da gente che non ha mai pilotato un aereo nemmeno in un videogioco.
Lucio Virzì
25-12-2005, 22:46
Migliaia di piloti al giorni fanno atterrare un 747 su un fazzoletto di terra, altri su una nave in mezzo all'oceano, quindi colpire una cosa enorme come il WTC non è poi così' difficile per chi stava studiando da pilota senza contare che se non sbaglio il secondo aereo del WTC lo stava quasi mancando, quindi sono tutte illazioni fatte da gente che non ha mai pilotato un aereo nemmeno in un videogioco.
Mah, due-tre km di pista non mi sembrano un "fazzoletto di terra" ed un jumbo che atterra su una portaerei neppure in un film con Steven Seagal e Tom Cruise s'è mai visto :stordita:
Maxsona, ti leggo poco, e per sbaglio, ma dovresti mettere un po di buon senso e umiltà nelle opposizioni che fai a chi, almeno, si sforza di affrontare l'argomento in maniera scientifica.
LuVi
jumpermax
25-12-2005, 22:49
Secondo me la scatola nera non ci e' mai arrivata sopra al pentagono.L'unica cosa che ci e' atterrata e' come si evince dalla foto dei birilli incollati all' asfalto, un missile terra aria partito da un furgoncino bianco :D
Guarda, per quanto qui' gli utenti sbattano i piedi dicendo che sono tutte assurdita',il mondo intero si e' reso conto di tutto cio' e anche pur troppo il 49% degli americani (http://www.sorryeverybody.com/gallery/single/se3.jpg/) stessi. :D
Nulla e' stato comprovato,ma si suppone che dai documenti sulle armi di distruzione di massa,ai video di binladen, alla antrace usata per creare terrore e alle scuole di addestratori di volo sia tutto una messainscena per commuovere la popolazione e chiedere il beneplacido per entrare in guerra.
E' mai possibile che si possa pensare di guidare un aereo come fosse una macchina?Se e' possibile,perche' i dirottatori non si sono buttati sulla casa bianca,visto che ci sono passati sopra.Non cerco ne' risposte ne' di convincere nessuno, ma mi chiedo come si puo' pensare di dirottare un aereo e colpire le torri cosi' precisamente,comeee?
Sbattere i piedi? No guarda non ho nessun problema a riprendere il discorso dall'inizio. E' natale mi sono evitato di finire imbottigliato in un cinema come tutti gli anni e ho tutto il tempo per discuterne. Gradirei capire come "un missile sparato da un furgoncino bianco" possa aver portato i resti dei passeggeri del 757 dirottato, parti di fusoliera di un 757 nel prato, parti di un carrello parti del motore elementi interni dell'aereo, possa aver impattato in quel modo sui generatori davanti al pentagono possa aver divelto i pali della luce. Se sostieni che tutte queste prove sono false gradirei capire come con migliaia di testimoni presenti, a cui vanno aggiunti le centinaia di persone coinvolte nel recupero e nell'identificazione dei reperti nessuno si sia accorto della macchinazione o ancora meglio come si riesce a mettere d'accordo tutta questa gente in un complotto, di queste dimensioni. Gradirei capire quali prove sarebbero a sostegno del missile quando tutte le prove che si vedono sono a sostegno dell'impatto di un aereoplano, a cominciare dal tipo di fiammata che si vede nel video al momento dell'impatto, per passare alla dinamica dello scontro dell'aereo con l'edificio, il tipo di incendio e via dicendo.
Mah, due-tre km di pista non mi sembrano un "fazzoletto di terra" ed un jumbo che atterra su una portaerei neppure in un film con Steven Seagal e Tom Cruise s'è mai visto :stordita:
Maxsona, ti leggo poco, e per sbaglio, ma dovresti mettere un po di buon senso e umiltà nelle opposizioni che fai a chi, almeno, si sforza di affrontare l'argomento in maniera scientifica.
LuVi
Mi sembra che quà chi affronta gli argomenti scentifici sono i "cerca complotto", gente che dice che quella manovra era impossibile senza sapere pilotare un 757 ... o parlare di ipotetici missili terra aria senza sapere cosa ci vuole per poterlo usare.
La pista di un aeroporto non è larga 3 Km
Lucio Virzì
25-12-2005, 22:54
Mi sembra che quà chi affronta gli argomenti scentifici sono i "cerca bufala", gente che dice che quella manovra era impossibile senza sapere pilotare un 757 ... o parlare di ipotetici missili terra aria senza sapere cosa ci vuole per poterlo usare.
La pista di un aeroporto non è larga 3 Km
Mmhh... no, hai ragione, sarà LARGA 80 metri, all'incirca, ma la LUNGHEZZA mi sa che è dell'ordine dei 2-3 km..... :stordita:
Ma tu l'hai mai preso un aereo? Da passeggero, intendo.
LuVi
Ma tu l'hai mai preso un aereo? Da passeggero, intendo.
LuVi
Certo, sò anche che una pista di atterraggio è più stretta della facciata del WTC :)
Lucio Virzì
25-12-2005, 23:08
Certo, sò anche che una pista di atterraggio è più stretta della facciata del WTC :)
La 16L è larga 45 metri, mi pare, una delle due torri del WTC era larga 207 piedi, ossia, all'incirca, 70 metri.
MA: un 757 in atterraggio ( http://www.757.org.uk/spec/spec4.html ) tipicamente va a 118 to 143kt (ossia 218 - 264 Kmh).
Il 757 che si è schiantato sulla prima torre del WTC andava a 300 nodi, ossia, all'incirca 550 Kmh.
Mi correggo, da altre fonti ed analisi risulta che il 767 che ha colpito la torre sud andasse a 810 Kmh ( http://web.mit.edu/civenv/wtc/PDFfiles/Chapter%20III%20Aircraft%20speed.pdf )
Trovi ancora sensato questo paragone? :stordita:
Soprattutto considerando che non si trattava di top-gun, ma di gente addestrata su cessna?
E, soprattutto, trovi ancora sensato attaccare gli altri per le loro opinioni quando le tue non sono così ben formate come vuoi far credere?
LuVi
Questo vi schiarirà le idee su quali assurde manovre permetta di fare un bestione di linea.
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/Pousos.wmv
Poi comunque si stà sviando un pò dal pentagono, per me i piloti che sono entrati nel WTC possono anche essere stati dei topgun a cui ha fatto il lavaggio del cervello la CIA, questo non lo sò.
Lucio Virzì
25-12-2005, 23:17
Questo vi schiarirà le idee su quali assurde manovre permetta di fare un bestione di linea.
http://www.dazeroacento.com/public/maxsona/Pousos.wmv
Lo conosco, è un famoso atterraggio con vento di traverso.
Non dimostra proprio nulla.
LuVi
Lucio Virzì
25-12-2005, 23:18
Poi comunque si stà sviando un pò dal pentagono, per me i piloti che sono entrati nel WTC possono anche essere stati dei topgun a cui ha fatto il lavaggio del cervello la CIA, questo non lo sò.
Beh, le manovre effettuate per entrare nella finestra al piano rialzato del pentagono non sono fisiche.
LuVi
A me i pezzi del 757, il video, i pali e le testimonianze bastano come prova, un missile non è stato quindi se la monovra era impossibile per il 757 della AA allora lo era anche per l'ipotetico Jet della CIA senza contare che mi guardo bene dal prendere per oro colato le teorie di certi siti.
Lo conosco, è un famoso atterraggio con vento di traverso.
Non dimostra proprio nulla.
LuVi
Dimostra che un 757 è più manovrabile di quello che si pensa.
Lucio Virzì
25-12-2005, 23:25
A me i pezzi del 757, il video, i pali e le testimonianze bastano come prova, un missile non è stato quindi se la monovra era impossibile per il 757 della AA allora lo era anche per l'ipotetico Jet della CIA senza contare che mi guardo bene dal prendere per oro colato le teorie di certi siti.
Ah beh, guarda, anche per me sono prove molto convincenti.
Per questo non mi convincono.
La verità, da quelle parti li, non è MAI semplice.
E neppure io prendo per oro colato nulla, neppure quello che vedo e tocco con le mie mani.
LuVi
Lucio Virzì
25-12-2005, 23:26
Dimostra che un 757 è più manovrabile di quello che si pensa.
No, e se analizzi quella manovra capirai quello che voglio dire.
Manovrabilità non è la robustezza di un atterraggio con un forte vento di traverso.
Quel famosissimo e olderrimo video non dimostra nulla.
LuVi
jumpermax
25-12-2005, 23:31
Beh, le manovre effettuate per entrare nella finestra al piano rialzato del pentagono non sono fisiche.
LuVi
La fonte sarebbe lo stesso sito che sosteneva che un ala di phantom taglia il cemento armato come se fosse burro?
Riguardo al quadrifoglio qui si vede benissimo che questo non è tutto sopraelevato, ma solo la rampa quasi verticale che scavalca il pezzo orizzontale e tra l'altro solo nella parte centrale
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/map-vargis-poles.jpg
Poi come si vede non è per niente alto 15 metri, consideriamo anche che i pali abbattuti sono nella parte discendente come si vede dallo schema, quindi quella ipotesi è proprio sbagliata.
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/pole4-2.jpg
von Clausewitz
25-12-2005, 23:40
...o semplicemente dalla lista dei passeggeri, no?
Dove hai letto che hanno fatto controlli incrociati del dna dei resti umani coi parenti di quei resti?
perchè secondo te, hanno preso la lista passeggeri e chiusa lì la faccenda? :confused:
o piuttosto non hanno provato a fare un autopsia dei resti umani che trovavano anche con l'ausilio del DNA, come si suole fare in questi casi, trattandosi di una strage?
ma veramente pensate che dall'altra parte dell'oceano siano così rimbambiti anzi così cretini e pure in malafede come li volete far passare?
mah :confused:
von Clausewitz
25-12-2005, 23:53
Resta il fatto che le vere panzane ( o "fregnacce" come qualcuno ossessivamente le chiama) sono le prove portate all'opinione pubblica per invadere l'Irak. Ergo, le teorie complottiste dei siti-fregnaccia sono sullo stesso piano delle fonti ufficiali, per quanto mi riguarda.
Concordo con nomeutente
cosa c'entrano le supposizioni sulle armi in iraq con degli aerei dirottati che tutti hanno visto e filmato?
poi voi potete pure continuare a pensare che ci sia qualcosa di poco "chiaro"
ma non è detto che ciò che è poco "chiaro" a voi o ai soliti siti fregnacciari fotocopia che circolano in rete intrensicamente lo sia veramente
o che questo fatto, cioè del poco "chiaro" a tizio o a caio o a www.fregnacce.net o www.fregnacce.org :sofico: , sia produttivo di conseguenze d'una qualche rilevanza
al massimo farà in modo che tizio o caio non si schiariscano le idee e continuino a brancolare nell'oscurità delle fregnacce :sofico:
e così facendo che continui a sfuggirgli il senso profondo dell'11 settembre 2001
jumpermax
25-12-2005, 23:56
Riguardo al quadrifoglio qui si vede benissimo che questo non è tutto sopraelevato, ma solo la rampa quasi verticale che scavalca il pezzo orizzontale e tra l'altro solo nella parte centrale
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/map-vargis-poles.jpg
Poi come si vede non è per niente alto 15 metri, consideriamo anche che i pali abbattuti sono nella parte discendente come si vede dallo schema, quindi quella ipotesi è proprio sbagliata.
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/pole4-2.jpg
metti le immagini come link sballa tutta la pagina. Cmq il sito è completamente inaffidabile, tutte le cose che ho potuto verificare per ora sono quasi sempre mezze verità mal assortite e collegate con affermazioni assolutamente generiche..
No veramente, chi fà questi schemi vuole veramente pigliare per il culo la gente, a destra pare ci sia un altopiano invece c'è una semplice strada, lo ha fatto alto come il Pentagono, e sembra quasi un porcospino :asd:
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/hanj1o.jpg
Aggiungiamolo alle altre chicche del sito.
von Clausewitz
26-12-2005, 00:01
Secondo me la scatola nera non ci e' mai arrivata sopra al pentagono.L'unica cosa che ci e' atterrata e' come si evince dalla foto dei birilli incollati all' asfalto, un missile terra aria partito da un furgoncino bianco :D
Guarda, per quanto qui' gli utenti sbattano i piedi dicendo che sono tutte assurdita',il mondo intero si e' reso conto di tutto cio' e anche pur troppo il 49% degli americani (http://www.sorryeverybody.com/gallery/single/se3.jpg/) stessi. :D
Nulla e' stato comprovato,ma si suppone che dai documenti sulle armi di distruzione di massa,ai video di binladen, alla antrace usata per creare terrore e alle scuole di addestratori di volo sia tutto una messainscena per commuovere la popolazione e chiedere il beneplacido per entrare in guerra.
E' mai possibile che si possa pensare di guidare un aereo come fosse una macchina?Se e' possibile,perche' i dirottatori non si sono buttati sulla casa bianca,visto che ci sono passati sopra.Non cerco ne' risposte ne' di convincere nessuno, ma mi chiedo come si puo' pensare di dirottare un aereo e colpire le torri cosi' precisamente,comeee?
dunque, dunque
il resto del mondo si è reso conto di cosa?
e il 49% degli americani (immagino gli elettori di kerry, anche se sono di un po' sotto a questa percentuale)? :confused:
ma non sarà troppo pretenzioso per te parlare a nome di tutta questa gggggggggente (come direbbe berlusconi)? :confused:
nulla è stato comprovato?
perchè cosa bisognava comprovare? :confused:
ma non sarà che stai invertendo l'onere della prova per la quale siete "voi" che dovevate provare qualcosa e non siete riusciti a provare niente malgrado tutti gli sforzi?
ps per "voi" intendo gli antiamericani in senso lato e pure in senso esteso :sofico:
von Clausewitz
26-12-2005, 00:19
Ah beh, guarda, anche per me sono prove molto convincenti.
Per questo non mi convincono.
La verità, da quelle parti li, non è MAI semplice.
E neppure io prendo per oro colato nulla, neppure quello che vedo e tocco con le mie mani.
LuVi
non sei convinto?
pazienza, non tutti possono "convincersi" di qualcosa, soprattutto se verso quel qualcosa hanno dei pregiudizi grandi come la casa, ma il mondo va avanti ugualmente, che tu sia "convinto" o meno
La verità, da quelle parti li, non è MAI semplice?
certo come no, figurati che entro certi limiti se tu poni delle questioni rilevanti nelle forme dovute, la CIA o l'FBI è tenuta per legge a risponderti nel merito (sempre che ovviamente la questione non sia coperta da segreto)
prova invece a porre qualche "questione" a forte braschi e a vedere come ti rispondono :D
cmq hai visto anche luogocomune.net, ti da ragione, pearl harbour fu una specie di complotto
che le spari incredibilmente grosse per avvalorarlo e non trovi uno straccio di storico a supportarle, immagino che per te sia un dettaglio del tutto irrilevante.......
però questi americani non riescono a fare "complotti" che non abbiano costi inferiori a migliaia di morti e miliardi di dollari di danni
e datano da tempo, non è solo infatti questione di bush, già il "democratico" roosvelt aveva fatto le stesse cose 64 anni fa, anzi lui è l'antisegnano di tutti i complotti presenti e futuri
figurati, s'era pure sentito (per telefono?) con yamamoto per organizzarlo......... :sofico: :rolleyes:
jumpermax
26-12-2005, 00:43
ok l'han già detto ma, per aggiungere qualche altra immagine: quanto dice luogocomune...
Come vedete (sempre nella foto sopra) il "quardifoglio" su cui ora ci troviamo ha un dislivello, rispetto al Pentagono, di almeno 10-15 metri. Sotto invece vedete una mappa della zona di appoccio, vista dall'alto. I punti gialli segnano i lampioni colpiti o abbattuti dall'aereo, il punto verde fra aereo e muro è il camion-generatore...
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/quadrbo.jpg
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Approo.jpg
10-15 metri?
http://www.disordered.org/travel/US/DC/Pentagon.jpg
da qua si vede anche meglio... il quadrifoglio è a livello del prato
http://www.defenselink.mil/photos/Apr1998/DF-ST-87-06962.jpg
senza contare che la foto a cui fanno riferimento, a giudicare dalla prospettiva, non è stata scattata dal quadrifoglio...
ClauDeus
26-12-2005, 00:54
cosa c'entrano le supposizioni sulle armi in iraq con degli aerei dirottati che tutti hanno visto e filmato?
C'entrano eccome. Non sono supposizioni, tutt'altro. Sono panzane presentate come "prove" per giustificare l'invasione, e sono ben peggiori delle fregnacce dei siti complottisti, non ti pare? Sono panzane ufficiali presentate come verità.
Di conseguenza, l'atteggiamento (che dovrebbe essere logicamente critico, ma a quanto pare per i ciechi filoamericani non lo è) verso ogni conseguente comunicazione ufficiale, è per molti, e ragionevolmente, sospettoso.
Non si può non tener conto delle bugie raccontate dagli angloamericani. E' semplicemente ottuso farlo.
Quindi, in assenza di prove filmate e dato il sequestro di quelle disponibili (e non dirmi che non ce ne fossero, sul Pentagono, che è circondato da decine di telecamere a circuito chiuso), il ragionevole dubbio viene. Il discorso che faccio io è lo stesso di nomeutente, ma chiunque avanzi un piccolo dubbio viene subito deriso e bollato come antiamericano.
e così facendo che continui a sfuggirgli il senso profondo dell'11 settembre 2001
E quale sarebbe questo "senso profondo"? L'attacco dei barbari alla nostra illibata civiltà?
jumpermax
26-12-2005, 01:04
C'entrano eccome. Non sono supposizioni, tutt'altro. Sono panzane presentate come "prove" per giustificare l'invasione, e sono ben peggiori delle fregnacce dei siti complottisti, non ti pare? Sono panzane ufficiali presentate come verità.
Di conseguenza, l'atteggiamento (che dovrebbe essere logicamente critico, ma a quanto pare per i ciechi filoamericani non lo è) verso ogni conseguente comunicazione ufficiale, è per molti, e ragionevolmente, sospettoso.
Non si può non tener conto delle bugie raccontate dagli angloamericani. E' semplicemente ottuso farlo.
Quindi, in assenza di prove filmate e dato il sequestro di quelle disponibili (e non dirmi che non ce ne fossero, sul Pentagono, che è circondato da decine di telecamere a circuito chiuso), il ragionevole dubbio viene. Il discorso che faccio io è lo stesso di nomeutente, ma chiunque avanzi un piccolo dubbio viene subito deriso e bollato come antiamericano.
E quale sarebbe questo "senso profondo"? L'attacco dei barbari alla nostra illibata civiltà?
dico li hai visti i dubbi che sono stati postati? C'è l'identificazione di quasi tutte le vittime, persone sull'aereo incluse. Ci sono rottami di aereo sparsi ovunque. Ci sono fior di ricostruzioni e perizie che hanno analizzato l'impatto da ogni punto di vista. Adesso ci vieni a raccontare che una nazione che non è riuscita a fabbricarsi ad hoc qualche arma di distruzione di massa da far spuntare in Irak, cosa facilissima, avrebbe invece organizzato una messa in scena del genere imbrogliando migliaia di testimoni e con la complicità di centinaia di persone? E tutto questo si regge su cosa? E le teorie alternative quali sono? Un aereo caccia coi colori dell'american airlines? Si? e i corpi poi come li hanno identificati? E perchè poi si vede un motore di 757 tra le macerie? E perchè c'è un suo carrello?
ClauDeus
26-12-2005, 01:32
dico li hai visti i dubbi che sono stati postati? C'è l'identificazione di quasi tutte le vittime, persone sull'aereo incluse. Ci sono rottami di aereo sparsi ovunque. Ci sono fior di ricostruzioni e perizie che hanno analizzato l'impatto da ogni punto di vista. Adesso ci vieni a raccontare che una nazione che non è riuscita a fabbricarsi ad hoc qualche arma di distruzione di massa da far spuntare in Irak, cosa facilissima, avrebbe invece organizzato una messa in scena del genere imbrogliando migliaia di testimoni e con la complicità di centinaia di persone? E tutto questo si regge su cosa? E le teorie alternative quali sono? Un aereo caccia coi colori dell'american airlines? Si? e i corpi poi come li hanno identificati? E perchè poi si vede un motore di 757 tra le macerie? E perchè c'è un suo carrello?
Cacchio Jumper ma l'hai letto il post o sei infervorato?
Io non ho avanzato nessuna teoria, anzi. Le prove ci sono, è chiaro, ma ce ne potrebbero essere di più, e definitive, se rendessero pubblici i filmati che hanno sequestrato, ok? Perchè non lo fanno? Vuoi dirmi che non li hanno?
E, visto che di stronzate ne hanno raccontate eccome (da cinquant'anni a questa parte, aggiungo), molti non hanno più fiducia nei nostri paladini della democrazia.
jumpermax
26-12-2005, 01:45
Cacchio Jumper ma l'hai letto il post o sei infervorato?
Io non ho avanzato nessuna teoria, anzi. Le prove ci sono, è chiaro, ma ce ne potrebbero essere di più, e definitive, se rendessero pubblici i filmati che hanno sequestrato, ok? Perchè non lo fanno? Vuoi dirmi che non li hanno?
E, visto che di stronzate ne hanno raccontate eccome (da cinquant'anni a questa parte, aggiungo), molti non hanno più fiducia nei nostri paladini della democrazia.
Non ti viene il sospetto che non lo facciano perchè tutta sta storia non ha il minimo senso? Perchè quando ci sono i referti delle autopsie, le ricostruzioni dei periti e tutto il resto non ci sia bisogno di aggiungere altro? Quanto al discorso di quante ne hanno raccontate, ribadisco che in Irak fingere il ritrovamento di armi chimiche poteva non essere certo cosa proibitiva... eppure non l'hanno fatto. Dal fatto che non ci fossero le armi chimiche in Iraq ad arrivare ad ammantare di credibilità qualsiasi sito che tira fuori affermazioni assurde senza poi avere l'onere della responsabilità di quanto si dice (perchè invece li USA con la vicenda irakena l'hanno avuta... piccola differenza che passa tra essere una fonte ufficiale ed una quasi anonima) ce ne corre. Sto analizzando quel sito che doveva essere "interessante" e per ora trovo un sacco di errori grossolani, giudizi soggettivi spacciati per ricostruzioni, impressioni a spanne, tratte senza la minima analisi dei dati esibite come prove e via dicendo. E questa dovrebbe essere la fonte attendibile di notizie? Mi dite qualcosa che ha tenuto botta fino ad ora di quanto portato? La dimensione del foro no, il video no, l'altezza della collina no, poi non si spiegano gli impatti esterni, non si sa bene da dove arrivino i detriti, il motore che si vede nella foto poi! L'han messo su assieme all'aereo? Vediamo di essere un tantino coi piedi per terra... il fatto che non si veda un video con l'aereo come per le 2 torri non vuol dire certo che manchino le prove che quel 757 (neanche un 757, proprio quello... altrimenti spiegatemi il riconoscimento dei resti!) si sia schiantato li. Questo è proprio il MINIMO.
ClauDeus
26-12-2005, 01:52
Non ti viene il sospetto che non lo facciano perchè tutta sta storia non ha il minimo senso? Perchè quando ci sono i referti delle autopsie, le ricostruzioni dei periti e tutto il resto non ci sia bisogno di aggiungere altro? Quanto al discorso di quante ne hanno raccontate, ribadisco che in Irak fingere il ritrovamento di armi chimiche poteva non essere certo cosa proibitiva... eppure non l'hanno fatto. Dal fatto che non ci fossero le armi chimiche in Iraq ad arrivare ad ammantare di credibilità qualsiasi sito che tira fuori affermazioni assurde senza poi avere l'onere della responsabilità di quanto si dice (perchè invece li USA con la vicenda irakena l'hanno avuta... piccola differenza che passa tra essere una fonte ufficiale ed una quasi anonima) ce ne corre. Sto analizzando quel sito che doveva essere "interessante" e per ora trovo un sacco di errori grossolani, giudizi soggettivi spacciati per ricostruzioni, impressioni a spanne, tratte senza la minima analisi dei dati esibite come prove e via dicendo. E questa dovrebbe essere la fonte attendibile di notizie? Mi dite qualcosa che ha tenuto botta fino ad ora di quanto portato? La dimensione del foro no, il video no, l'altezza della collina no, poi non si spiegano gli impatti esterni, non si sa bene da dove arrivino i detriti, il motore che si vede nella foto poi! L'han messo su assieme all'aereo? Vediamo di essere un tantino coi piedi per terra... il fatto che non si veda un video con l'aereo come per le 2 torri non vuol dire certo che manchino le prove che quel 757 (neanche un 757, proprio quello... altrimenti spiegatemi il riconoscimento dei resti!) si sia schiantato li. Questo è proprio il MINIMO.
Guarda, son d'accordo su tutto ma non sulla prima frase che dici.
Non ha senso, semmai, NON renderli pubblici: li hanno ma non li fanno vedere perchè tanto ci sono perizie e referti? Ma che senso ha?
LittleLux
26-12-2005, 09:21
Questo, dovete ammettere, è davvero curioso.
http://www.911truestory.com/wtc7.gif
aletlinfo
26-12-2005, 09:45
Questo, dovete ammettere, è davvero curioso.
http://www.911truestory.com/wtc7.gif
No.. curioso sei te che lasci un post così. Dimmi te a che bip serve e che vorrebbe rappresentare??' Non sai che c'è gente in giro che va pazza per la mozzarella di bufala e se lasci ste cazzate in giro se le divorano. Chissà quali teorie e prove scentifiche girano gia dietro dietro a questa gif :sofico:
non se ne esce eh :mc: :rolleyes:
Lucio Virzì
26-12-2005, 09:51
La fonte sarebbe lo stesso sito che sosteneva che un ala di phantom taglia il cemento armato come se fosse burro?
Ma fonte di cosa? :confused: Delle mie affermazioni? Per dire quello che dico mica ho bisogno di test.
LittleLux
26-12-2005, 09:55
No.. curioso sei te che lasci un post così. Dimmi te a che bip serve e che vorrebbe rappresentare??' Non sai che c'è gente in giro che va pazza per la mozzarella di bufala e se lasci ste cazzate in giro se le divorano. Chissà quali teorie e prove scentifiche girano gia dietro dietro a questa gif :sofico:
non se ne esce eh :mc: :rolleyes:
Pensala come vuoi, caro.
P.S.: la prossima volta, ciccio, pensa alle tue, di cazzate. Chiaro? Che probabilmente ne dirai molte anche tu, senza nemmeno accorgertene.
P.P.S.: chissà quale teorie e prove scientifiche girano dietro le tue...elucubrazioni mentali.:asd:
Lucio Virzì
26-12-2005, 10:02
non sei convinto?
pazienza, non tutti possono "convincersi" di qualcosa, soprattutto se verso quel qualcosa hanno dei pregiudizi grandi come la casa, ma il mondo va avanti ugualmente, che tu sia "convinto" o meno
La verità, da quelle parti li, non è MAI semplice?
certo come no, figurati che entro certi limiti se tu poni delle questioni rilevanti nelle forme dovute, la CIA o l'FBI è tenuta per legge a risponderti nel merito (sempre che ovviamente la questione non sia coperta da segreto)
prova invece a porre qualche "questione" a forte braschi e a vedere come ti rispondono :D
cmq hai visto anche luogocomune.net, ti da ragione, pearl harbour fu una specie di complotto
che le spari incredibilmente grosse per avvalorarlo e non trovi uno straccio di storico a supportarle, immagino che per te sia un dettaglio del tutto irrilevante.......
però questi americani non riescono a fare "complotti" che non abbiano costi inferiori a migliaia di morti e miliardi di dollari di danni
e datano da tempo, non è solo infatti questione di bush, già il "democratico" roosvelt aveva fatto le stesse cose 64 anni fa, anzi lui è l'antisegnano di tutti i complotti presenti e futuri
figurati, s'era pure sentito (per telefono?) con yamamoto per organizzarlo......... :sofico: :rolleyes:
Fabio, regolati.
I miei "pregiudizi" si chiamano "Storia americana", JFK, Vietnam, Iraq e WMD, Watergate e tante tante altre amenità.
Se tu sei un boccalone disposto a credere a tutto quello che proviene d'oltreoceano beh, non mi interessa, io le mie idee me le faccio da solo, e questo modo di reagire non fa che rafforzarle.
Stammi bene.
LuVi
nomeutente
26-12-2005, 10:10
guarda che la storia dei fantomatici filmati segretati sul pentagono, nel caso ti fosse sfuggito il dettaglio, è una delle tante panzane che circola su internet, nessunaa utorià americana ha detto: "abbiamo un filmato ma non ve lo facciamo vedere, tiè"
Credo infatti di aver scritto in maniera limpida e cristallina che io non so se il filmato esiste o meno. Mi sembra che in questo 3d però si fosse detto che il Pentagono è videosorvegliato ma le cassette sono state requisite e sulla base di questo ho fatto una considerazione.
In totale queste telecamere sul Pentagono ci sono o non ci sono?
Mah, due-tre km di pista non mi sembrano un "fazzoletto di terra" ed un jumbo che atterra su una portaerei neppure in un film con Steven Seagal e Tom Cruise s'è mai visto :stordita:
Maxsona, ti leggo poco, e per sbaglio, ma dovresti mettere un po di buon senso e umiltà nelle opposizioni che fai a chi, almeno, si sforza di affrontare l'argomento in maniera scientifica.
LuVi
http://www.theaviationzone.com/art-bin/photos/c130_1a.jpg
http://www.theaviationzone.com/art-bin/photos/c130_2.jpg
http://www.theaviationzone.com/art-bin/thumbnails/c130_land.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
P.S : buon natale lucio.
Lucio Virzì
26-12-2005, 10:13
http://www.theaviationzone.com/art-bin/photos/c130_1a.jpg
http://www.theaviationzone.com/art-bin/photos/c130_2.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
P.S : buon natale lucio.
Ma va! :D:D:D
Che è quello? un Constellation?!?!? :D:D:D
Buon Natale.
LuVi
nomeutente
26-12-2005, 10:13
e tu per avvalorare la tesi complottista mi riporti le considerazioni di quel cialtrone di meyssan per smontare le testimonianze inconfutabili di chi vide quell'aereo, smontaggio inprescindibile, altrimenti la sua teoria cade, com'è già caduta nel nulla?
dai, dai, cita qualcosa di più serio che non le cialtronate di meyssan per tentare di smontare i testimoni dello schianto del pentagono
Non ho capito una beneamata minchia di quello che hai scritto.
Meyssan? E chi è?
Sei sicuro di aver compreso ciò che io ho scritto o ti sei buttato a pesce così per simpatia? :mbe:
Ma va! :D:D:D
Che è quello? un Constellation?!?!? :D:D:D
Buon Natale.
LuVi
Guardati i filmati : sono spettacolari :)
http://www.theaviationzone.com/factsheets/c130_forrestal.asp
E' un C130 Hercules credo sulla Forrestal
nomeutente
26-12-2005, 10:31
ok l'han già detto ma, per aggiungere qualche altra immagine: quanto dice luogocomune...
Come vedete (sempre nella foto sopra) il "quardifoglio" su cui ora ci troviamo ha un dislivello, rispetto al Pentagono, di almeno 10-15 metri. Sotto invece vedete una mappa della zona di appoccio, vista dall'alto. I punti gialli segnano i lampioni colpiti o abbattuti dall'aereo, il punto verde fra aereo e muro è il camion-generatore...
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/quadrbo.jpg
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Approo.jpg
10-15 metri?
http://www.disordered.org/travel/US/DC/Pentagon.jpg
da qua si vede anche meglio... il quadrifoglio è a livello del prato
http://www.defenselink.mil/photos/Apr1998/DF-ST-87-06962.jpg
senza contare che la foto a cui fanno riferimento, a giudicare dalla prospettiva, non è stata scattata dal quadrifoglio...
A me pare che al livello del prato ci siano le bretelle del quadrifoglio, ma dallo schema l'aereo è passato dove c'è la sopraelevazione (l'incrocio è a piani sovrapposti e non "a raso"), per cui:
- l'aereo non è passato lì;
- l'aereo ha fatto la manovra abbassandosi all'ultimo momento di qualche metro (10, 15 o anche solo 5, non so, ma di solito questi cavalcavia sono abbastanza alti);
- l'aereo è passato sotto il cavalcavia;
nomeutente
26-12-2005, 10:36
Adesso ci vieni a raccontare che una nazione che non è riuscita a fabbricarsi ad hoc qualche arma di distruzione di massa da far spuntare in Irak, cosa facilissima, avrebbe invece organizzato una messa in scena del genere imbrogliando migliaia di testimoni e con la complicità di centinaia di persone?
Infatti per me è improbabile per non dire impossibile che il tutto sia stato "creato ad arte"... se volevano bombardare non avevano bisogno di una messinscena di questo tipo.
Ciò non toglie però che può anche darsi che la gestione della crisi sia stata molto approssimativa e qualcuno non vuole che si sappia, anche solo per pararsi il fondoschiena e non per motivi politici e quindi alcune prove siano state fatte sparire... e magari non contengono niente di così fantastico, ma sono sparite comunque "per precauzione".
nomeutente
26-12-2005, 10:39
Questo, dovete ammettere, è davvero curioso.
http://www.911truestory.com/wtc7.gif
Cosa vorrebbe dimostrare? :mbe:
(Lo chiedo senza polemica, eh! Non capisco davvero)
jumpermax
26-12-2005, 11:17
Ma fonte di cosa? :confused: Delle mie affermazioni? Per dire quello che dico mica ho bisogno di test.
Oh invece si che ne hai bisogno per sostenere un'affermazione del genere
Beh, le manovre effettuate per entrare nella finestra al piano rialzato del pentagono non sono fisiche.
puoi dire non riesco a capire come abbia fatto, non so come ci sia riuscito, ma se mi vieni a sostenere che la manovra è fisicamente impossibile ci vogliono prove.... altrimenti è solo una frase detta a casaccio per far scena.
Mmhh... no, hai ragione, sarà LARGA 80 metri, all'incirca, ma la LUNGHEZZA mi sa che è dell'ordine dei 2-3 km..... :stordita:
Ma tu l'hai mai preso un aereo? Da passeggero, intendo.
LuVi
Le piste sono larghe 45 o 60 metri; sono le misure convenzionali usate di solito, a cui bisogna aggiungere le shoulders di qualche metro (delle fasce di cemento ai lati).
ci vogliono prove..
Ci hanno provato a farlo, ma invece di un cavalcavia hanno disegnato l'altopiano di Asiago :D
jumpermax
26-12-2005, 11:36
A me pare che al livello del prato ci siano le bretelle del quadrifoglio, ma dallo schema l'aereo è passato dove c'è la sopraelevazione (l'incrocio è a piani sovrapposti e non "a raso"), per cui:
- l'aereo non è passato lì;
- l'aereo ha fatto la manovra abbassandosi all'ultimo momento di qualche metro (10, 15 o anche solo 5, non so, ma di solito questi cavalcavia sono abbastanza alti);
- l'aereo è passato sotto il cavalcavia;
L'aereo è passato sull'incrocio, che dubito fortemente sia alto 15 metri. Hai presente quanto è alto un cavalcavia di solito? 5 metri sono già tanti. Tra quel punto e il muro del pentagono ci sono, google earth alla mano, 680 metri... non mi sembra questa traiettoria impossibile, nè mi sembra ricalchi il disegnino di prima, neanche a farlo alla buona....
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/hanj1o.jpg
Lucio Virzì
26-12-2005, 11:37
@Nameutente: E' il WTC 4 (o 3) crollato senza alcuna motivazione seppellendo non so quanti milioni di cartelle di archivi riservati....
LuVi
Lucio Virzì
26-12-2005, 11:39
Oh invece si che ne hai bisogno per sostenere un'affermazione del genere
Beh, le manovre effettuate per entrare nella finestra al piano rialzato del pentagono non sono fisiche.
puoi dire non riesco a capire come abbia fatto, non so come ci sia riuscito, ma se mi vieni a sostenere che la manovra è fisicamente impossibile ci vogliono prove.... altrimenti è solo una frase detta a casaccio per far scena.
Non ho alcun link a suffragio di quella che è una mia sensazione, non puoi neppure confutarla, pensa!!!
LuVi
jumpermax
26-12-2005, 11:45
Non ho alcun link a suffragio di quella che è una mia sensazione, non puoi neppure confutarla, pensa!!!
LuVi
Allora non sai la traiettoria, non sai come è passato, non hai visto alcuna ricostruzione ma il solo fatto di sapere che un aereo si è schiantato sul pentagono ti fa dire che sia fisicamente impossibile... notevole... siamo arrivati al punto che piuttosto che citare luogocomune si preferisce tenere anonima la fonte :D Quindi immagino che nemmeno per te sia un sito attendibile...
Lucio Virzì
26-12-2005, 12:05
Allora non sai la traiettoria, non sai come è passato, non hai visto alcuna ricostruzione ma il solo fatto di sapere che un aereo si è schiantato sul pentagono ti fa dire che sia fisicamente impossibile... notevole... siamo arrivati al punto che piuttosto che citare luogocomune si preferisce tenere anonima la fonte :D Quindi immagino che nemmeno per te sia un sito attendibile...
Porca troia, non ho nessuna "fonte" del menga! E' una mia sensazione! Capisco che per te possa essere difficile da capire!
nomeutente
26-12-2005, 12:07
L'aereo è passato sull'incrocio, che dubito fortemente sia alto 15 metri. Hai presente quanto è alto un cavalcavia di solito? 5 metri sono già tanti. Tra quel punto e il muro del pentagono ci sono, google earth alla mano, 680 metri... non mi sembra questa traiettoria impossibile, nè mi sembra ricalchi il disegnino di prima, neanche a farlo alla buona....
Andiamo con ordine :)
Il cavalcavia sarà alto si e no 5 metri, ovvero circa 1 piano e mezzo di un edificio normale (non so però quanto siano alti i piani del pentagono magari sono più alti).
In ogni caso se l'aereo andava dritto arrivava al primo piano e non al piano terra, per cui va da sé che è sceso di quota.
Tra la fine del cavalcavia ed il muro del pentagono ci sono 680 m? :mbe: Sei sicuro di aver visto bene? Non so usare Google Earth (l'ho scaricato l'altro giorno e sto ancora imparando :D ) ma ho provato a copincollare uno degli alberi che ci sono davanti al pentagono lungo la traiettoria dell'aereo e mi risultano da dieci a quindici alberi, quindi dovrebbero avere una fronda di circa 50 m che mi sembra alquanto improbabile.
Invece sempre ruspante, quardando la misura delle macchine del parcheggio che ipotizzo lunghe 4-5 metri, mi viene che il pentagono dista al massimo 200 metri dal cavalcavia.
A quanto andava l'aereo? Non ricordo. 500 km/h? Se sono 500 km/h sono circa 140 metri al secondo, per cui il pilota avrebbe avuto meno di due secondi per abbassarsi di circa 5 metri.
Non sapendo però la velocità precisa ed avendo fatto i calcoli a spanne può essere un po' diverso, ma lascio agli esperti il compito di calcolare bene.
Comunque un po' di luce sta arrivando: ho un ipotesi sul perché i filmati sono nascosti. Vista la difficoltà della manovra, il pilota dell'aereo è andato con un geometra il giorno prima a prendere bene le misure e a provare con un deltaplano, mentre le guardie dormivano... nel film è tutto documentato! :D
Andiamo con ordine :)
...
Guarda questa immagine e prova stimare quanto c'è dalla sopraelevazione (pali 1 e 2) a dove andrà a cadere l'aereo, c'è un bel pò di strada :D, sicuramente il 757 stava scendendo in lieve diagonale, ha abbatutto qualche palo con la fusoliera o con i motori e poi è entrato, se guardi bene l'angolo formato dai pali abbattuti corrisponde ai 45° con qui il 757 è entrato nel pentagono.
http://eric.bart.free.fr/iwpb/images/map-vargis-poles.jpg
jumpermax
26-12-2005, 12:19
Andiamo con ordine :)
Il cavalcavia sarà alto si e no 5 metri, ovvero circa 1 piano e mezzo di un edificio normale (non so però quanto siano alti i piani del pentagono magari sono più alti).
In ogni caso se l'aereo andava dritto arrivava al primo piano e non al piano terra, per cui va da sé che è sceso di quota.
Tra la fine del cavalcavia ed il muro del pentagono ci sono 680 m? :mbe: Sei sicuro di aver visto bene? Non so usare Google Earth (l'ho scaricato l'altro giorno e sto ancora imparando :D ) ma ho provato a copincollare uno degli alberi che ci sono davanti al pentagono lungo la traiettoria dell'aereo e mi risultano da dieci a quindici alberi, quindi dovrebbero avere una fronda di circa 50 m che mi sembra alquanto improbabile.
Invece sempre ruspante, quardando la misura delle macchine del parcheggio che ipotizzo lunghe 4-5 metri, mi viene che il pentagono dista al massimo 200 metri dal cavalcavia.
Nel menù tools c'è la voce measure, spunti la casella "disable mouse navigation" e poi clicchi i punti di cui vuoi vedere la distanza. Lo spigolo più vicino del pentagono è a 580 metri, il punto dell'impatto è 667 metri.
A quanto andava l'aereo? Non ricordo. 500 km/h? Se sono 500 km/h sono circa 140 metri al secondo, per cui il pilota avrebbe avuto meno di due secondi per abbassarsi di circa 5 metri.
Non sapendo però la velocità precisa ed avendo fatto i calcoli a spanne può essere un po' diverso, ma lascio agli esperti il compito di calcolare bene.
Il punto non è se lui si è abbassato di 5 metri dopo il cavalcavia, ma l'angolazione della traiettoria. facciamo 6 metri su 600 per fare conto pari... è una pendenza dell 1% circa. Praticamente impercettibile, non aveva bisogno di abbassarsi di colpo dopo per colpire.
Solo che le fondazioni erano gravemente lesionate a causa del crollo delle due torri e che hanno ceduto. Lo si vede benissimo perchè il palazzo sprofonda praticamente senza sgretolarsi ed una simile modalità di crollo è tipica del cedimento delle fondazioni oppure di una demolizione effettuata da specialisti ma per la seconda ipotesi sarebbe mancato il tempo.
Ciao
Interessante, hai qualche link che parli di questo fatto.
nomeutente
26-12-2005, 12:57
Nel menù tools c'è la voce measure, spunti la casella "disable mouse navigation" e poi clicchi i punti di cui vuoi vedere la distanza. Lo spigolo più vicino del pentagono è a 580 metri, il punto dell'impatto è 667 metri.
Il punto non è se lui si è abbassato di 5 metri dopo il cavalcavia, ma l'angolazione della traiettoria. facciamo 6 metri su 600 per fare conto pari... è una pendenza dell 1% circa. Praticamente impercettibile, non aveva bisogno di abbassarsi di colpo dopo per colpire.
Grazie per la lezione! :)
Comunque ho provato a farlo e, come da immagine allegata, mi esce 270 m :mbe: Ho sbagliato qualcosa?
Se poi consideriamo solo il punto "dopo" il cavalcavia sono circa 200 metri.
jumpermax
26-12-2005, 13:10
Grazie per la lezione! :)
Comunque ho provato a farlo e, come da immagine allegata, mi esce 270 m :mbe: Ho sbagliato qualcosa?
Se poi consideriamo solo il punto "dopo" il cavalcavia sono circa 200 metri.
oh cacchio... ho misurato l'altro svincolo... :ops2:
nomeutente
26-12-2005, 13:16
oh cacchio... ho misurato l'altro svincolo... :ops2:
Hai mai pensato di diventare complottista? La stoffa ce l'hai tutta :sofico: :D
jumpermax
26-12-2005, 13:18
Hai mai pensato di diventare complottista? La stoffa ce l'hai tutta :sofico: :D
:ncomment: :cry: :Prrr: :D
Lucio Virzì
26-12-2005, 14:08
oh cacchio... ho misurato l'altro svincolo... :ops2:
Poi si parla di disinformazione e mistificazione :rolleyes: :D
LuVi
nomeutente
26-12-2005, 15:06
Ecco... ho rifatto lo schema dell'impatto sulla base dei dati di google ed ipotizzando che il livello del suolo sopra il cavalcavia sia di circa 7 m.
Allego un disegnino: ogni quadretto corrisponde a 5 m.
Ci sono circa 10 m di cavalcavia in piano dove ci sono le corsie, poi per i successivi 50 m si abbassa fino al livello del suolo e ci sono altri 200 m fino alla facciata del pentagono.
Siccome ha tirato giù due pali sul cavalcavia, suppongo fosse a quel livello all'inizio della manovra.
E siccome mi pare di aver capito che secondo lo studio è arrivato praticamente parallelo al suolo, ho messo anche la posizione finale.
Per cui se si calcola dalla punta della posizione 1 alla coda della posizione due, ci sono in mezzo 220 metri.
Siccome non so quanto uno di questi affari sia manovrabile e non ho nemmeno ben capito a che velocità andava, mi astengo dal fare commenti ed attendo quelli di chi è più esperto: manovra possibile, impossibile o del tutto fortuita?
Smanettando su http://www.md80.it si evince che un aereo di linea può avere ratei di discesa di 5000 piedi/minuto ma si può arrivare anche a 8000 piedi/minuto cioè 1524 e 2438 metri al minuto, quindi per scendere di 10 metri (conto tondo) ci vogliono 0.4 secondi considerando il rateo può lento, se il Boeing viaggiava a 300 Km/h cioè a 83 metri/secondo in 0.4 secondi cioè il tempo per arrivare a quotà 0 compiva circa 33 metri quindi secondo me ce la faceva.
Spero di non avere fatto rivoltare nella tomba qualche matematico. :cry: :cry:
Infatti per me è improbabile per non dire impossibile che il tutto sia stato "creato ad arte"... se volevano bombardare non avevano bisogno di una messinscena di questo tipo.
Ciò non toglie però che può anche darsi che la gestione della crisi sia stata molto approssimativa e qualcuno non vuole che si sappia, anche solo per pararsi il fondoschiena e non per motivi politici e quindi alcune prove siano state fatte sparire... e magari non contengono niente di così fantastico, ma sono sparite comunque "per precauzione".
Le prove non sono sparite tutte! ,sono rimasti ben riconoscibili i documenti dei dirottatori degli aerei schiantati sui grattacieli,come credi li hanno riconosciuti dopo pochi minuti?
Per quanto riguarda le illazioni che continuamente leggo incessantemente in thread del genere,devo dire che mi stupisco ogni volta che lorsignori si prodigano per chiarire dubbi rimasti insoluti con frasi tipo:
"e' quasi impossibile beccare in pieno le torri gemelle da un aereo del genere senza supporto radar da terra"
risposta: ma scherzi! con quell'aereo di linea si riesce a prendere un fazzoletto per terra.
Queste indegne risposte servono per caso per disicentivare ogni forma di critica razionale?
Di queste integerrime risposte a "tu per tu" posso affermare che si puo' fare sicuramente a meno,sopratutto pensando che qui' ognuno sta' solo avvalorando le proprie convinzioni.
Per quanto riguarda i "dubbi",sono talmente tanti che non ce' bisogno di chiarirli tutti,basta azzittire chi se li fa' con sproloqui vari.Quanti sono i dubbi? tanti!: dalle notizie trapelate appena dopo l'accaduto, ai testimoni scomparsi,alla manipolazioni dei falsi video su binladen (le rivendicazioni) e le armi batteriologiche (come l'antrace), alle telefonate contraddittorie,al monitor di un pc rimasto illeso dopo lo schianto di un aereo di linea,ai birilli incollati all'asfalto,alla inspegabile disintegrazione di un aereo di linea,al percorso in autostrada dell' aereo (per caso il dirottatore aveva il gps?),al ritrovamento dei documenti dei dirottatori dove non c'era piu' nulla,a tutta la messainscena che hanno creato per cancellare le prove, all incredibile sistema di sicurezza (non ricordo il nome) che previeni attacchi terroristici basati sul controllo di aerei non identificati,che quel giorno era fuori servizio,all.....posso continuare ancora per molto ma ci sara' sempre qualcuno che se ne esce con foto di altri aerei abbattuti,di altri pali abbattuti,di ridicoli pretesti per accusare il prossimo non di scarsa obbiettivita',ma velatamente accusarlo di essere un pazzo comunista in cerca di seguaci da plagiare.Finora il comportamento di qualche sostenitore della democrazia piu' potente del mondo,mi pare parecchio discutibile.
Il popolo americano,a dispetto di quanto qui' ci vogliano far credere,e' consapevole molto piu' di noi di aver letto troppe cazzate sui giornali e di ritenere Buscie non diverso da come ci hanno descritto i nazisti.
ciao
http://www.sorryeverybody.com/upload_files/se5.jpg
http://www.sorryeverybody.com/gallery/1/
http://img443.imageshack.us/img443/8630/a3752no.gif
______
Kars2
Cattivissimo Kars :D , prendersela col governo USA.... e con gli altri utenti
del forum che concordano in pieno con la versione ufficiale, perche' ragazzi,
se ritenete vero quello che dice la versione ufficiale allora ritenete pure vero
la motivazione del perche' qualcuno e andato in Irak ( armi chimiche e di struzione di massa ).
Io sono ancora qui ad aspettare, dopo piu' di 2 anni, che si trovi qualcosa
di chimico da qualche parte....
A pagina 5 del 3d avevo messo il link ad un filmato riguardo l' 11/9 se volete dargli un'occhiata :)
Per chi ha l'ADSL,sono 57 mega e dura 32 minuti:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?...28&ext=_big.wmv
Questo e' per chi ha il 56K, sono 7 mega:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?...28&ext=_lit.wmv
Ognuno e' libero di pensarla come vuole, pero' i dubbi sulla cosidetta
versione ufficiale sono molti...
jumpermax
26-12-2005, 22:28
Le prove non sono sparite tutte! ,sono rimasti ben riconoscibili i documenti dei dirottatori degli aerei schiantati sui grattacieli,come credi li hanno riconosciuti dopo pochi minuti?
Per quanto riguarda le illazioni che continuamente leggo incessantemente in thread del genere,devo dire che mi stupisco ogni volta che lorsignori si prodigano per chiarire dubbi rimasti insoluti con frasi tipo:
"e' quasi impossibile beccare in pieno le torri gemelle da un aereo del genere senza supporto radar da terra"
risposta: ma scherzi! con quell'aereo di linea si riesce a prendere un fazzoletto per terra.
Queste indegne risposte servono per caso per disicentivare ogni forma di critica razionale?
Di queste integerrime risposte a "tu per tu" posso affermare che si puo' fare sicuramente a meno,sopratutto pensando che qui' ognuno sta' solo avvalorando le proprie convinzioni.
Per quanto riguarda i "dubbi",sono talmente tanti che non ce' bisogno di chiarirli tutti,basta azzittire chi se li fa' con sproloqui vari.Quanti sono i dubbi? tanti!: dalle notizie trapelate appena dopo l'accaduto, ai testimoni scomparsi,alla manipolazioni dei falsi video su binladen (le rivendicazioni) e le armi batteriologiche (come l'antrace), alle telefonate contraddittorie,al monitor di un pc rimasto illeso dopo lo schianto di un aereo di linea,ai birilli incollati all'asfalto,alla inspegabile disintegrazione di un aereo di linea,al percorso in autostrada dell' aereo (per caso il dirottatore aveva il gps?),al ritrovamento dei documenti dei dirottatori dove non c'era piu' nulla,a tutta la messainscena che hanno creato per cancellare le prove, all incredibile sistema di sicurezza (non ricordo il nome) che previeni attacchi terroristici basati sul controllo di aerei non identificati,che quel giorno era fuori servizio,all.....posso continuare ancora per molto ma ci sara' sempre qualcuno che se ne esce con foto di altri aerei abbattuti,di altri pali abbattuti,di ridicoli pretesti per accusare il prossimo non di scarsa obbiettivita',ma velatamente accusarlo di essere un pazzo comunista in cerca di seguaci da plagiare.Finora il comportamento di qualche sostenitore della democrazia piu' potente del mondo,mi pare parecchio discutibile.
Il popolo americano,a dispetto di quanto qui' ci vogliano far credere,e' consapevole molto piu' di noi di aver letto troppe cazzate sui giornali e di ritenere Buscie non diverso da come ci hanno descritto i nazisti.
ciao
Come sempre affermazioni senza possibilità di verifica e riscontro. E' troppo facile fare il complottista, le prove che non si spiegano sono false quelle a favore le uniche da considerare.... sempre che un monitor integro si possa considerare prova.... :D
Ciao Proteus, ma, vedendo come agiscono certi governi, diciamo che si inizia
a dubitare quando ti dicono che quella cosa e' successa in quel modo.
avevo messo anche il link a luogocomune dove c'e' la sezione 11/9,
non dico che dovete per forza cambiare idea, ma provate a guardare la cosa
da un punto di vista differente.
Hai per caso scaricato il filmato?
Per i primi 6 minuti parla proprio del pentagono, e al terzo minuto e 22 sec.,
ci sono, e ci dovevano essere le telecamere.
Ciao
Ormai tutte le teorie di luogocomune le abbiamo analizzate e buttate nel cestino, compresa quella che vede i Boeing andare a gasolio :asd:
jumpermax
26-12-2005, 23:56
Ciao Proteus, ma, vedendo come agiscono certi governi, diciamo che si inizia
a dubitare quando ti dicono che quella cosa e' successa in quel modo.
avevo messo anche il link a luogocomune dove c'e' la sezione 11/9,
non dico che dovete per forza cambiare idea, ma provate a guardare la cosa
da un punto di vista differente.
Hai per caso scaricato il filmato?
Per i primi 6 minuti parla proprio del pentagono, e al terzo minuto e 22 sec.,
ci sono, e ci dovevano essere le telecamere.
Ciao
luogocomune mi sembra decisamente mal fatto... un sito serio certi errori grossolani li avrebbe già corretti.
von Clausewitz
27-12-2005, 00:10
C'entrano eccome. Non sono supposizioni, tutt'altro. Sono panzane presentate come "prove" per giustificare l'invasione, e sono ben peggiori delle fregnacce dei siti complottisti, non ti pare? Sono panzane ufficiali presentate come verità.
Di conseguenza, l'atteggiamento (che dovrebbe essere logicamente critico, ma a quanto pare per i ciechi filoamericani non lo è) verso ogni conseguente comunicazione ufficiale, è per molti, e ragionevolmente, sospettoso.
Non si può non tener conto delle bugie raccontate dagli angloamericani. E' semplicemente ottuso farlo.
Quindi, in assenza di prove filmate e dato il sequestro di quelle disponibili (e non dirmi che non ce ne fossero, sul Pentagono, che è circondato da decine di telecamere a circuito chiuso), il ragionevole dubbio viene. Il discorso che faccio io è lo stesso di nomeutente, ma chiunque avanzi un piccolo dubbio viene subito deriso e bollato come antiamericano.
E quale sarebbe questo "senso profondo"? L'attacco dei barbari alla nostra illibata civiltà?
ma che c'entra? :confused:
le armi proibite che si supponeva saddam ancora avesse non sono appunto state trovate e bastava poco a far trovare qualcosa, una "manina" della cia per esempio che buttasse lì, in qualche sito un po' di botulino o antrace o sarin o quello che ti pare
eppure non è successo, come lo spieghi?
il nesso con l'aereo del pentagono quale sarebbe?
che siccome non te l'hanno filmato per te e altri può non essere così?
un po' poco per superare il fatto che quell'aereo effettivamente esisteva e fu visto da centinaia di testimoni e sui suoi resti vi lavoreranno altre centinaia
e poi perchè è così difficile a credersi?
eppure cosa hanno fatto gli altri aerei dirottati l'hanno visto tutti
quanto ai filmati il fatto che ce ne siano altri riprendenti l'aereo sinora è solo un chiacchericcio di internet e basta
probabilmente, anzi sicuramente vi sono altri filmati di altre telecamere che puntate altrove hanno filmato altre cose che non l'aereo
ma tu pensi veramente che se vi fosse qualcos'altro da divulgare non strettamente attinente le indafgini non sarebbe già stato divulgato
tu pensi che migliaia di persone, dall'ultimo poliziotto che ha indagato sino ai piani alti del congresso (ti ricordo che c'è stata una commissione d'inchiesta bipartisan) venute evidentemente per forza a conoscenza, riuscirebbero a custodire un segreto simile, cioè che non quell'aereo, ma un altra cosa si è schiantata sul pentagono?
nno credo proprio
e come ho detto prima, se quella troupe francese per puro caso non avesse ripreso il primo schianto al WTC, se non ci fosse stato il secondo schianto, ma solo gli altri tre dirottamenti sensa filmato, è ragionevole pensare che ci sarebbe tutto un pullulare di siti internet fregnacciari e utenti internet in vena di fregnacce, a sentenziare che in realtà quel girno non ci fu nessun dirottamento aereo
questo perchè vi sono al mondo un buon numero di antiamericani, anche se non tutti gli antiamericani sono complottisti (per esempio non lo è toni negri, che non riuscì a nascondere il suo giubilo proprio per il colpo inferto al pentagono), ma tutti i complottisti sono antiamericani :sofico: ;)
cmq mi sa che dovete rassegnarvi, tutte le vostre "teorie" non usciranno mai dal ristretto ambito di internet in cui sono confinate
per senso profondo intendevo dove può spingersi la follia della mente umana, anche agli albori del XXI secolo, se opportunamente indottrinata da una religione permeata di fanatismo e ideologizzata
von Clausewitz
27-12-2005, 00:26
Fabio, regolati.
I miei "pregiudizi" si chiamano "Storia americana", JFK, Vietnam, Iraq e WMD, Watergate e tante tante altre amenità.
Se tu sei un boccalone disposto a credere a tutto quello che proviene d'oltreoceano beh, non mi interessa, io le mie idee me le faccio da solo, e questo modo di reagire non fa che rafforzarle.
Stammi bene.
LuVi
Lucio, parlavo di pearl harbour, pensavo t'interessasse, perchè mi dovrei regolare? :confused:
io sarei un boccalone?
certo lo sono io, mica tu che ti compri un libro dal titolo: tutto quello che sai è falso, quando piuttosto dovrebbe intitolarsi tutto ciò che è scritto in questo libro è falso :D
e non parlo per partito preso dell'antiamericanismo, perchè in quel libro non c'è che di riflesso in mezzo a una moltitudine di fregn..... ehm volevo dire argomenti :D (a proposito che scoperte hai fatto, che orizzonti ti ha aperto?)
cmq
Storia americana di chi? :stordita:
JFK che? il film fregnacciaro di oliver stone che non dice niente?
il Vietnam come entra in questa discussione?
il Watergate cosa?
una banale spiata che qui farebbe ridere (figurati cosa c'è voluto qui per far schiodare il deretano a un banalissimo fazio :asd: ), ma che dall'altra parte dell'oceano costò la poltrona all'uomo più potente del pianeta?
vabbè ho capito adesso vado a bermi un po' di fregncce che generosamente il dipartimento di stato USA elargisce :gluglu:
mi raccomando (ma è superfluo dirtelo) non fare come me e continua pure con le tue letture alternative da pearl harbour ai giorni nostri, tu si che ti avvcini alla verità :sofico:
von Clausewitz
27-12-2005, 00:34
Non ho capito una beneamata minchia di quello che hai scritto.
Meyssan? E chi è?
Sei sicuro di aver compreso ciò che io ho scritto o ti sei buttato a pesce così per simpatia? :mbe:
ma come, è stato colui che ha lanciato il sasso nello stagno, l'ennesimo donchisciotte dell'antiamericanismo, tu ne riprendi pari pari le argomentazioni e non sai chi è? :confused:
boh, andiamo bene, cmq su luogocomune c'è un suo profilo biografico (però che faccia :sbonk: )
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/meyss/meys150o.jpg
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/meyss/meyss.html
Lucio Virzì
27-12-2005, 08:09
Sei tempo sprecato Fabio.
LuVi
Le prove non sono sparite tutte!
E dove sono ?
Perchè non le presenti ?
Insomma ce le hai queste prove o si continua con delle ilazioni ? (peraltro facilmente smontabili come hai visto in questo thread ...)
sono rimasti ben riconoscibili i documenti dei dirottatori degli aerei schiantati sui grattacieli,come credi li hanno riconosciuti dopo pochi minuti?
1) non li hanno riconosciuti dopo "pochi minuti"...
2) sono rimaste integre parti di alcuni documenti e frammenti di molte cose TRA CUI un frammento di documenti dei dirottatori
3) c'era la lista passeggeri
"e' quasi impossibile beccare in pieno le torri gemelle da un aereo del genere senza supporto radar da terra"
risposta: ma scherzi! con quell'aereo di linea si riesce a prendere un fazzoletto per terra.
Queste indegne risposte servono per caso per disicentivare ogni forma di critica razionale?
Mi sà che sei tu che devi dare un pò di critica razionale :D
Con l'autopilota l'aereo guida da solo senza problemi, la manovrabilità di un aereo aumenta con la velocità, le facciate del WTC erano molto più larghe di una pista di atterraggio...
Ovviamente la tua "critica razionale" non se ne è accorta ma se un aereo è capace di centrare a bassa velocità una pista di atterraggio (e mi pare accada migliaia di volte al giorno in tutto il mondo :D ) allora è capacissimo di centrare il pentagono ed il WTC ad alta velocità :D
dalle notizie trapelate appena dopo l'accaduto,
Quali ?
ai testimoni scomparsi,
doh...
alla manipolazioni dei falsi video su binladen (le rivendicazioni)
I video di Bin Laden in cui parla e dice che non si aspettava che crollassero ?
e le armi batteriologiche (come l'antrace),
E che c'entrano ?
E' già accertato da una commissione dei (cattivoni :D ) americani che non è stata Al Quaeda...quindi di che stai a parlà ? :D
alle telefonate contraddittorie,
?
al monitor di un pc rimasto illeso dopo lo schianto di un aereo di linea,
:confused:
E quindi ?
Prova solo che la struttura è collassata secondo le linee dei pilastri.
Se guardi qualunque foto di case cadute per collasso delle strutture (es frane sotto le fondamenta) vedrai le stesse cose.
O pensavi che si sarebbe dovuto bruciare tutto ? :D
A chi è che manca la "critica razionale" ?
ai birilli incollati all'asfalto,
I birilli incollati ?
alla inspegabile disintegrazione di un aereo di linea,
LOL
In effetti gli aerei di linea sono notoriamente progettati per schiantarsi su obiettivi molto resistenti e non disintegrarsi...
A meno che tu non stia tornando sul quesito (già chiarito) della combustione delle parti dell'aereo non si capisce di che parli...
al percorso in autostrada dell' aereo (per caso il dirottatore aveva il gps?),
No, aveva l'autopilota :D
E' tutto il 3d che si và ripetendo ma pare che si continui a fare orecchie da mercante...
Non è necessario essere esperti piloti!!!
Basta saper impostare l'autopilota prendendo come riferimento dei punti (es l'autostrada) conosciuti.
Forse si sottovalutano molto le capacità dei moderni autopiloti e li si considera ancora al livello di quelli anni '70 che consentivano solo di volare in linea retta e di effettuare correzioni di rotta...ma non è così :D
a tutta la messainscena che hanno creato per cancellare le prove,
Quale ?
all incredibile sistema di sicurezza (non ricordo il nome) che previeni attacchi terroristici basati sul controllo di aerei non identificati,che quel giorno era fuori servizio,
Non ricordi il nome...forse perchè non c'è ? :D
Non ci sono batterie di missili antiaerei attorno a NY e l'aviazione militare statunitense (come quella di qualsiasi paese) è sempre pronta ad alzare in volo dei caccia per intercettare (su scramble) eventuali velivoli...
Va da sè che la principale rete di difesa (come quella di qualsiasi altro paese pre 9/11) era contro eventuali minacce provenienti dall'esterno.
In effetti se la tua "critica razionale" ti facesse dare un'occhiata alla timeline di ciò che è successo scopriresti che appena si intuì ciò che stata avvenendo la difesa aerea fece alzare i caccia...
Di sistemi contro i velivoli civili non ce ne erano....
nomeutente
27-12-2005, 10:56
ma come, è stato colui che ha lanciato il sasso nello stagno, l'ennesimo donchisciotte dell'antiamericanismo, tu ne riprendi pari pari le argomentazioni e non sai chi è? :confused:
Non so chi è perché prima dell'apertura di questo 3d non mi ero mai interessato all'argomento e mai ho accusato chicchessia di aver falsificato una prova o di aver tirato una bomba a mano contro il pentagono.
In questo 3d sono venuto a conoscenza di alcune cose e ho chiesto chiarimenti a chi ne sa più di me.
Il mio post che tu hai citato non mi pareva niente di particolare... credo in questo 3d di aver manifestato solo la convinzione che le sfere militari ed i servizi segreti non dicano tutto ai comuni mortali e peraltro ci sarebbe da stupirsi se avvenisse il contrario, visto che appunto esiste il segreto di stato ed i suddetti servizi sono detti "segreti" non a caso.
Quindi non capisco perché ti sei tanto turbato.
lo Special Report di "Popular Mechanics" che è la rivista di tecnologia più quotata e qualificata del mondo nel settore, che nel numero di Marzo 2005 ha dedicato uno speciale a "demolire" tutte le teorie sulla presunta demolizione controllata del WTC.
Popular Mechanics ha fatto un'indagine approfondita di tutta la questione, ha consultato oltre 300 esperti, compresi scienziati, ingegneri, sismologi, esperti in demolizioni, esperti in disastri aerei ecc...
e alla fine ha concluso che "le teorie della cospirazione non reggono di fronte all'evidenza dei fatti".
L'articolo, di ben 17 pagine, con l'elenco degli esperti, lo trovate qui:
http://www.popularmechanics.com/science/defense/1227842.html?page=1&c=y
Fatti, non chiacchiere (Popular Mechanics ha accertato che sulle cavolate della cospirazione sono stati costruiti SEICENTOVENTOTTOMILA SITI WEB e scritti TREMILA LIBRI ... bel business davvero...)
Buona lettura
von Clausewitz
27-12-2005, 13:59
Sei tempo sprecato Fabio.
LuVi
pensala come ti pare, ma mi sembra che il tempo sprecato sia il vostro a discutere in discussioni cicliche sempre le medesime fregnacce sull'argomento che non approderanno a nulla
non dirò che in queste discussioni sono costruttivo, ma nemmeno distruttivo
per dimostrartelo ti do un paio di link:
http://www.altreconomia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=106&pageno=1
Per manipolare la verità non serve mentire
Data Pubblicazione 24-Set-2004
Numero 32, ottobre 2002
Se non l'avete sentito lo sentirete: sul Pentagono l'11 settembre non è caduto nessun aereo. Lo sostiene un libro che sta sbaragliando le classifiche dei best seller. Eppure è un caso, neppure troppo sofisticato, di manipolazione delle fonti. Ovvero come usare gli strumenti dell'inchiesta giornalistica per altri fini.
Ma perché cadiamo così facilmente nel tranello?
È sugli scaffali di tutte le librerie, nei supermercati e anche nelle botteghe del commercio equo, accanto ai libri di Yunus, Zanotelli, Susan George. "L'incredibile menzogna" del francese Thierry Meyssan è un best seller in mezzo mondo, 40 mila copie vendute da maggio ad oggi in Italia, altre 20 mila fresche di stampa. La menzogna è quella delle autorità statunitensi, la verità è che nessun aereo è caduto sul Pentagono la mattina dell'11 settembre 2001.
Tesi intrigante. A metà settembre il libro era in testa alle classifiche dei libri più venduti, e mica nella sezione "narrativa" o "fantascienza" ma in quella dei "saggi".
Il numero di copie rivela che la tesi deve essere quantomeno affascinante. Per capirne di più si può fare un salto sul sito che fatto da traino al libro, sfruttando il veloce passaparola della Rete, che è altrettanto famoso: http://www.asile.org/citoyens/numero13/pentagone/erreurs_it.htm. È un gioco, si chiama "Trova il Boeing": sette domande per una manciata di foto e dichiarazioni ufficiali. Domande tipo "Riuscite a spiegare come un Boeing 757-200, del peso di circa 100 tonnellate che si schianta ad almeno 400 chilometri orari possa aver danneggiato soltanto la facciata del Pentagono?". Oppure "Sapendo che il Boeing 757-200 è penetrato nell'edificio all'altezza del piano terra, trovate nell'immagine qualche rottame dell'aereo". Nell'immagine di rottami non ce ne sono: quindi nessun aereo è caduto sul Pentagono.
Ma una cosa è dare un'occhiata al sito, un'altra comprare un libro da 15 euro, che ormai è un caso editoriale, nonostante molti altri siti web, fin dall'inizio, abbiano smontino con facilità le congetture di Meyssan, relegandole senza mezzi termini tra le "bufale" (si può partire da questo sito e trovare gli altri: http://www.attivissimo.net/antibufala/pentagono_boeing_fantasma.htm).
Perché tutto questo successo? In realtà, del Boeing "fantasma" si parla solo nelle prime 22 pagine del libro di Meyssan. Se sul Pentagono non si è schiantato nessun aereo allora si può andare avanti a leggere il resto del libro: quello dell'11 settembre 2001 è stato un complotto delle autorità statunitensi, non un attentato terroristico.
Una tesi supportata con documenti ufficiali e citazioni zelante delle fonti. La forza delle argomentazioni de "L'incredibile menzogna" è proprio l'utilizzo di fonti ufficiali, che conferiscono al libro l'autorevolezza di un'inchiesta giornalistica. Solo che le inchieste giornalistiche devono tenere conto di tutti gli elementi che si hanno a disposizione, ed è proprio quello che Meyssan non fa. Dagli stessi documenti, dagli stessi archivi da cui attinge per sostenere le sue congetture, Meyssan evita accuratamente di recuperare elementi che le mettano in discussione.
Non mente, né inventa. Semplicemente omette. Il lettore (o il visitatore del sito) sono accompagnati in un ragionamento lineare, dove ogni domanda ha una sua risposta implicita.
In quelle prime 22 pagine, Meyssan fonda la sua ricostruzione dei fatti attorno a due elementi fondamentali, uno vero l'altro no.
Il primo: mancano immagini dell'aereo. Prima, durante e dopo l'impatto. Niente immagini, niente aereo. Il secondo: i danni al Pentagono (sia all'edificio che attorno) non sono compatibili con l'impatto di un aereo. Non ci sono rottami, non ci sono macchie d'olio, non si riesce a individuare il punto d'impatto sul muro (crollato solo mezz'ora dopo), i danni sono troppo limitati. Per fare questo a Meyssan bastano cinque fotografie (nel libro, mentre sul sito sono dieci), prese direttamente dal Dipartimento della Difesa americano o da agenzie accreditate, e una ventina di documenti tra pezzi giornalistici e rapporti ufficiali.
Accanto alla foto dove non si vedono resti dell'aereo sul prato del Pentagono, un'inchiesta giornalistica avrebbe mostrato quelle (sempre ufficiali) dove si vedono pezzi di lamiera che, fino a prova contraria, sembrano proprio appartenere al Boeing. Le foto utilizzate nel libro e nel sito sono invece una selezione accurata (manipolata) di quelle disponibili. Anche riguardo ai documenti ufficiali Meyssan tace, ad esempio su quelli che dimostrano la compatibilità dei danni sull'edificio con lo schianto di un aereo. Le interviste recuperate dalla stampa sono tagliate, le frasi decontestualizzate.
I testimoni citati sono scelti perché in qualche modo "sospetti" (militari, politici…), mentre su quelli, numerosi, intervistati dalla stampa locale il giorno stesso c'è il silenzio. Degli automobilisti in coda sull'autostrada di fronte al Pentagono al momento dello schianto non si fa menzione. Nessun accenno alla diretta della Cnn o agli inviati del Washington Post. Soprattutto Meyssan non scioglie il nodo principale della sua tesi: se non contro il Pentagono, dove è finito il volo 77 dell'American Airlines, con 58 passeggeri a bordo, 4 assistenti e due piloti? La domanda viene semplicemente ignorata o rigirata alle autorità statunitensi.
Ci sono molte cose da chiarire su quanto accaduto al Pentagono la mattina di martedì 11 settembre 2001. Alcuni elementi sono oscuri: il ritardo col quale è stato dato l'allarme circa il volo 77, la lentezza dei caccia F 16 che avrebbero dovuto intercettarlo, la base dalla quale sono partiti (distante 130 miglia, quando c'erano altri caccia pronti in una base a 15 miglia).
Soprattutto è difficile accettare la facilità con cui il Pentagono (centro nevralgico della maggiore potenza militare mondiale) sia stato colpito. Ma quello di Meyssan è solo l'ultimo, clamoroso (e di successo) esempio che, per manipolare la realtà, non è necessario mentire. Come da tempo sostiene Ryszard Kapuscinski, grande giornalista e narratore di questo nostro tempo (a proposito, in libreria c'è anche il suo "La prima guerra del football e altre guerre di poveri", edito da Feltrinelli, fresco di ristampa, 15 euro anche lui, ma è l'unica cosa in comune con Thierry Meyssan).
http://www.altreconomia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=106&pageno=2
Una spazzatura di largo successo
Il quotidiano "La Repubblica" pubblica la classifica dei libri più venduti ogni venerdì. Venerdì 20 settembre, nella sezione saggi, Il libro di Thierry Meyssan è al terzo posto: ci sono voluti Gino Strada e Massimo D'Alema per togliere a "L'incredibile menzogna" il primato assoluto conquistato la settimana precedente.
Da maggio a oggi il libro ha venduto oltre 40 mila copie. Quello dell'aereo fantasma sul Pentagono è soprattutto un caso editoriale. E non solo in Italia. 14 le edizioni già pubblicate: francese, portoghese, inglese, italiana, spagnola, argentina, ceca, croata, marocchina, bulgara, tedesca e araba, estone e greca. In via di stampa quella in cinese, coreano, olandese e russo.
In Francia, dove è stato scritto, è un best seller (180 mila copie, casa editrice Carnot); in Spagna è alla settima edizione.
Mediamente il costo per copia è tra i 15 e i 18 euro. In Italia il libro costa 15 euro. Fatti un po' di conti si scopre che "L'incredibile menzogna" ha già incassato (solo nel nostro Paese) 600 mila euro (cioè oltre un miliardo e 150 milioni di lire). Ma il libro continua ad andare esaurito e siamo alla quinta ristampa: 20 mila ulteriori copie già pronte per rifornire librerie e supermercati. La quarta tiratura (5 mila copie) è andata esaurita in una settimana (tra 16 e il 22 settembre). E tra poco avremo il seguito: entro fine novembre uscirà il secondo libro della saga di Meyssan, intitolato"Le Pentagate": stesso taglio manipolatorio del primo, stessa tecnica omissoria di ricostruzione della verità. Qui si sostiene che non un aereo ma un missile ha colpito l'edificio e si risponde ad alcune delle critiche (solo alcune) a cui è stato sottoposto "L'incredibile menzogna". Il testo integrale &endash;in francese- è già disponibile su http://www.effroyable-imposture.com.
L'editore italiano di "L'effroyable imposture" è la "Fandango libri" di Roma, ramo editoriale della società "Fandango", più nota per la produzione e distribuzione cinematografica di film, tutti molto conosciuti, come "L'ultimo bacio" di Gabriele Muccino. "Al 95%" &endash;ci è stato detto- anche "Le Pentagate" dovrebbe uscire per la "Fandango" (http://www.fandango.it). C'è da credere che sarà un altro successo editoriale. Peccato, bisognerà capire come e perché è così facile abbindolare i lettori e farsi pure pagare per questo.
Uno degli elementi a sostegno della tesi del libro "L'incredibile menzogna" è che non ci siano frammenti dell'aereo che si è schiantato contro il Pentagono.
Quello accanto è uno di questi, e nella foto più in basso alcuni funzionari liberano il prato da altri pezzi di lamiera. Dietro di loro si intravedono altri pezzi metallici. Esistono numerose fotografie dei resti del Boeing 757, la maggior parte delle quali raccolte dal Dipartimento della Difesa e dalle principali agenzie fotografiche, cioè le stesse fonti utilizzate da Thierry Meyssan, autore del libro. Poco dopo lo schianto due troupe televisive (della Cnn e della Cbs) si sono recate sul posto: anche nei loro filmati si vedono resti dell'aereo.
Un altro particolare che Meyssan sottolinea è che non esistono i tracciati radar del volo 77. In effetti il transponder (l'apparecchio che segnala la posizione di un velivolo) del Boeing viene spento attorno alle 9, circa 40 minuti prima dell'impatto. Meyssan omette di dire però che anche sugli altri voli dirottati i transponder vengono spenti: sul volo 11 e sul volo 175 rispettivamente mezz'ora prima e un quarto d'ora prima dello schianto contro le Torri gemelle, sul volo 93 mezz'ora prima di precipitare in Pennsylvania.
Il volo 77 non ha colpito il Pentagono perpendicolarmente, a differenza di quanto Thierry Meyssan lascia intendere nei suoi grafici e nelle sue ricostruzioni. In realtà l'aereo proveniva da Sud Ovest, in direzione Nord Est, e ha colpito l'edificio con un angolo di incidenza piuttosto marcato.
Ciò spiega la presenza di detriti solo su una parte del prato (a sinistra rispetto al punto di impatto). Le foto prese in considerazione da Meyssan riguardano invece solo la parte destra del prato antistante il Pentagono.
La traiettoria dell'aereo è confermata dai numerosi testimoni e dai pali della luce abbattuti dal Boeing, che nell'ultimo tratto volava molto basso. Anche dei pali a terra esistono molte fotografie, ignorate nel libro (come quella qui sotto).
Paradossalmente, anche Meyssan finisce col confermare la traiettoria dell'aereo, mostrando il largo foro presente nel terzo anello dell'edificio -probabilmente causato dal motore di un'ala- e molto spostato a sinistra rispetto al punto di impatto. Solo che per Meyssan si tratta della prova che a colpire il Pentagono sarebbe stato un missile
e anche un intervista del neocon (mii che cattivo :D ) Daniel Pipes
http://it.danielpipes.org/article/2656
Intervista a Daniel Pipes
di Susanna Nirenstein
La Repubblica
21 maggio 2005
Nulla sfugge alla febbrile immaginazione dei complottisti, agli eterni e onnipresenti teorici della cospirazione. Per loro i Templari e gli Illuminati (una setta nata nel XVIII secolo) continuano a ordire trame indisturbati, così come gli ebrei che a volte insieme ai Massoni, si danno da fare per dominare il mondo.
Oggi cercano di attribuire la colpa del maggior numero possibile di eventi negativi agli Stati Uniti e a Israele, indicati in molte moschee come i responsabili perfino del grande tsunami del 2004: in Medio Oriente circola l'idea di un piano sionista per diffondere epidemie nei paesi arabi, oppure per espiantare organi ai bambini palestinesi e trapiantarli in quelli israeliani, ma di un tale traffico sono altrettanto accusati anche americani che lo perpetrerebbero nei confronti dei cittadini iracheni. In Europa il libro di Tierry Meyssan secondo cui nessun aereo avrebbe colpito il Pentagono l'11 settembre è stato un assoluto best seller, e anche qui ha avuto un suo ascolto l'idea che nessun ebreo fosse nelle Twin Towers al momento dell'attentato che sarebbe stato organizzato dal Mossad: per la cronaca, secondo l'Economist del 19 dicembre 2002, gli ebrei uccisi alle Torri Gemelle l'11 settembre furono 300, i musulmani 100.
Non è un fenomeno che interessa solo un settore del mondo, al contrario, è trasversale: molti indiani ad esempio vedono la mano dell'intelligence pachistana dietro ogni evento negativo, gli incidenti dei treni, le partite di cricket, e vengono peraltro ripagati con la stessa moneta da Islamabad. Il web poi è il regno dei cospirazionisti: ancora si baloccano massicciamente con la morte di John Kennedy o con quella della principessa Diana considerando naturalmente false e fuorvianti tutte le ipotesi ufficiali e attribuendo invece ogni colpa alla Cia piuttosto che ai servizi britannici.
Ma come e quando nacque quest'attitudine a spiegare con teorie di cospirazioni inesistenti l'andamento del mondo? Perché le troviamo a destra, a sinistra, perché si fondono assieme, si ridividono, si ricompongono e rimbalzano attraverso lo spettro politico e il globo terrestre? A indagare l'insorgere e lo svilupparsi delle ossessioni del "grande complotto", dai primordi ai tempi delle Crociate, al dilagare durante la Rivoluzione francese, via via fino al XX secolo quando riuscirono con Hitler e con Stalin a dominare e a stravolgere il mondo, al giorno d'oggi mentre la diffusa e violenta paranoia anti occidentale minaccia di ferirci, ci pensa Il lato oscuro della storia - L'ossessione del grande complotto, il libro di Daniel Pipes, direttore e fondatore del MiddleEastem Forum - think-tank spesso consultato dalla Casa Bianca, riconosciuto studioso del Medio Oriente e dell'Islam, autorevole commentatore su quotidiani e tv.
Professor Pipes, cos'è il cospirazionismo?
«Il travolgente timore, l'ossessione di cospirazioni inesistenti».
Lei dice che la paura dei complotti è antica, ma che il cospirazionismo assume una forma politica con la Rivoluzione francese.
«Sì, anche se già nel dodicesimo, tredicesimo secolo inizia la paura di una cospirazione ebraica e di un complotto delle società segrete, dei Templari in particolare. Ebrei e società segrete saranno le costanti di tutto il cospirazionismo, che esplode comunque con la Rivoluzione francese e la successiva attribuzione delle responsabilità di quell'enorme rivolgimento epocale altrimenti inspiegabile a un ipotetico complotto di Philosophes, Massoni e Illuminati per eliminare la monarchia, la Chiesa e la proprietà privata».
In quel momento gli ebrei non vennero accusati di aver agito da cospiratori.
«No. Ma è facile spiegare il perché. Durante il periodo rivoluzionario e napoleonico gli ebrei erano ancora largamente esclusi dalla società e dalla politica. Nessuno li considerava una forza cospiratoria».
Poi le cose cambiarono.
«Sì. Con l'emancipazione (iniziata con l'editto austriaco di Tolleranza del 1781-82 e poi con la Rivoluzione in Francia) alcuni iniziarono a considerare gli ebrei come una comunità gerarchica e organizzata che cercava di ottenere il potere sulla cristianità: Augustin De Barruel, un ex-gesuita e abate francese, che aveva scritto molto sul ruolo di guida che le società segrete avevano avuto nella Rivoluzione, sostenne l'idea di un piano ebraico legato a queste, un'organizzazione ubiqua con branche nei più piccoli villaggi dell'Europa occidentale. Nel giro di pochi anni molti autori accolsero l'idea degli ebrei come complottatori ultimi dellaRivoluzione e come padroni di un impero invisibile».
L'apoteosi però arrivò con il XX secolo.
«Hitler e Stalin portarono i rispettivi temi riguardo la mentalità cospiratoria alla logica conclusione: il primo causò lo sterminio di milioni di ebrei, il secondo di altrettanti ucraini, kulaki e "sabotatori" al servizio degli imperialisti. Il conflitto mondiale segnò un momento unico e atroce, quello i cui la teoria del complotto mondiale si avvicinò a raggiungere il dominio del mondo».
E dopo il ‘45 che fine fece la paranoia del complotto?
«In Occidente perse terreno e negli anni ottanta entrambe le tradizioni si attenuarono con l'implosione dell'Unione Sovietica. Oggi hanno maggiore importanza al di fuori dei paesi occidentali, soprattutto in Medio Oriente. Ma, attenzione, continuano a esistere. Certo le teorie si sono modificate: hanno mantenuto inalterati i propri principi fondanti e apportato i cambiamenti necessari per continuare a esercitare fascino. I timori antiebraici, iniziati con la religione, si sono spostati prima sulla razza e poi sullo Stato ebraico. Mentre i nemici delle società segrete nacquero con i Templari, si concentrarono poi sui Massoni e infine sui governi anglo-americani, le loro intelligence, i loro centri di potere finanziario».
Quando ha scritto il libro, nel 1997, lei era ottimista, prevedeva che il complottismo sarebbe divenuto sempre più marginale. Eppure le teorie nate dopo l'11 settembre dicono altro.
«Sì, c'è stato un notevole picco di teorie complottistiche nell'ultimo decennio, come avviene prevedibilmente quando le tensioni salgono. Gli anni Novanta sono stati un periodo così tranquillo e facile, non poteva durare. La rinascita del cospirazionismo è il sintomo dei nuovi problemi in atto».
È vivo solo nel Medio Oriente (argomento tra l'altro su cui lei a scritto un libro specifico nel 1996: The HiddenHand).
«No, è molto più esteso, ma è importante notare quante teorie cospirazioniste nascono lì per poi espandersi al resto del mondo. Vengono sproporzionatamente da quell'area soprattutto le teorie sulla perfidia dell'imperialismo americano e degli ebrei e hanno un ruolo pesante nell'agire politico».
E in Occidente? Che peso hanno idee come quelle di Thierry Meyssan?
«L'Occidente non ha mai abbandonato il complottismo ma l'ha fatto diventare qualcos'altro:una strana caccia alle idee più bizzarre. Ce lo testimonia proprio l'esempio di Thierry Meyssan e il seguito che ha avuto».
E gli americani soffrono della stessa malattia?
«Sì, come gli altri occidentali, forse di più. Il fatto che gli Stati Uniti siano spesso considerati come un'agenzia di cospirazioni in alcuni casi li rende ancor più propensi a rivoltarsi contro il loro stesso paese».
Come ci si può opporre a questa paranoia da complotto che spesso stravolge i termini della realtà e della politica?
«Bisogna prenderla seriamente. È' troppo superficiale per una persona intelligente e sensibile dire che queste teorie sono irrilevanti. Non lo sono. A volte hanno cambiato in modo tragico la storia. Devono essere affrontate, in modo diretto e forte».
von Clausewitz
27-12-2005, 14:07
Non so chi è perché prima dell'apertura di questo 3d non mi ero mai interessato all'argomento e mai ho accusato chicchessia di aver falsificato una prova o di aver tirato una bomba a mano contro il pentagono.
In questo 3d sono venuto a conoscenza di alcune cose e ho chiesto chiarimenti a chi ne sa più di me.
Il mio post che tu hai citato non mi pareva niente di particolare... credo in questo 3d di aver manifestato solo la convinzione che le sfere militari ed i servizi segreti non dicano tutto ai comuni mortali e peraltro ci sarebbe da stupirsi se avvenisse il contrario, visto che appunto esiste il segreto di stato ed i suddetti servizi sono detti "segreti" non a caso.
Quindi non capisco perché ti sei tanto turbato.
:confused:
guarda che ho detto solo che quando tu dici che le centinaia di testimoni che affermano di aver visto un aereo in pieno giorno, in quel giorno, in quel luogo, lo farebbero perchè "suggestionati" dall'affermare quella cosa, usi le medesime risibili argomentazioni di quel signore lì, solo che lui le usa per supportare le sue balzane e miserabili teorie che con quelle testimonianze sono belle che smontate
nomeutente
27-12-2005, 15:08
:confused:
guarda che ho detto solo che quando tu dici che le centinaia di testimoni che affermano di aver visto un aereo in pieno giorno, in quel giorno, in quel luogo, lo farebbero perchè "suggestionati" dall'affermare quella cosa, usi le medesime risibili argomentazioni di quel signore lì, solo che lui le usa per supportare le sue balzane e miserabili teorie che con quelle testimonianze sono belle che smontate
Non avevo capito che ti riferissi a questo punto in particolare anche perché come ti ho detto non conosco questo signore né le sue argomentazioni.
Tuttavia il fatto che le testimonianze siano spesso dei puzzle imprecisi a cui il testimone aggiunge particolari e li decora in seguito non è una teoria risibile ma un dato di fatto con cui si scontra continuamente chi si occupa di fonti orali.
Ora, se il giorno dopo l'incidente un testimone mi dice "ho visto un 757 che procedeva a 300 km/h ed era pilotato da un musulmano", è evidente che la testimonianza non dimostra nulla se non che il testimone ha voglia di fare quattro chiacchiere con l'intervistatore, perché è impossibile che tutte queste informazioni le abbia raccolte con la vista. Con "non dimostra nulla" intendo che non dimostra né che è passato un aereo né che non è passato.
Diverso è il caso di uno che poco dopo l'incidente descrive un aereo che assomiglia ad un 757 ma non lo chiama 757 e a domanda risponde che non ha mai visto un 757 e non sa cosa sia: in questo caso la testimonianza è sicuramente attendibile al 101%.
Tutto qui.
Come sempre affermazioni senza possibilità di verifica e riscontro. E' troppo facile fare il complottista, le prove che non si spiegano sono false quelle a favore le uniche da considerare.... sempre che un monitor integro si possa considerare prova.... :D
Mi piacerebbe sapere se riderai anche dopo aver visto le prove con i tuoi occhietti se mai fosse possibile :D
Per manipolare la verità non serve mentire
Data Pubblicazione 24-Set-2004
Numero 32, ottobre 2002
Bhè se non altro mi ha divertito.Soprattutto leggendo il titolo,troppo spassoso. :D ci dovrebbero fare una puntata su costanzo.
Noi, milioni di persone in tutto il mondo, esterniamo l' estrema disapprovazione alla guerra nella misura in cui altri milioni di persone cercano inutilmente di disinteressarsene,a buon intenditor poche parole. :cool:
La ragione dell'aumento di tanti scemi del villaggio (ekkime) non e' da imputarsi ne alle false notizie trovate in internet ne alla ricerca di qualcuno ancora piu' scemo da spennare; la ragione e da attribuirsi solo agli innumerevoli errori che hanno compiuto certi popoli contro l' umanita'.
Non ce' bisogno di trovare teorie inverosimili,e ce ne so :D ,basta pensare a quello che abbiamo davanti agli occhi.Nonostante qui' in Italia non si sia rispettata la costituzione in piu' situazioni,cio' non ci deve distrarre dal mancato rispetto dell' aricolo 11:
Caro Presidente,
il 21 gennaio 2005 il Presidente della
Commissione Esteri Gustavo Selva ha dichiarato
sul quotidiano Libero:
"Basta con l'ipocrisia dell'intervento umanitario (...)
Abbiamo dovuto mascherare Antica Babilonia come
operazione umanitaria perché altrimenti dal Colle
non sarebbe mai arrivato il via libera".
Io Nome e Cognome Le chiedo,
come Capo delle Forze Armate e tutore dell'art. 11 della Costituzione
che dice che l'Italia ripudia la guerra, di far tornare immediatamente i
nostri "costruttori di pace" dall'Iraq e di mandare al loro posto i
costruttori di menzogne che sono al governo.
by Beppe Grillo
Non che altri governi avrebbero fatto diversamente, ma almeno il rispetto per non prendere per il sedere milioni di italiani.Il rispetto e' una grande virtu' e questi bluff sono un chiaro crimine contro la democrazia.
Quelli che vengono aditati con nomignoli dispeggiativi per miniminizzarne i presupposti di pace e fratellanza,quelli che protestano perche' il loro paesi non si facciano portare in guerra dai politici,quelli che non hanno la manopola dell' odio telecomandata dalla tv,quelli che piangono e solamente si rattristano per i continui crimini contro l'umanita',domando: sono questi i cospirazionisti? i cospirazionisti sarebbero quelli che credono sempre alle cospirazioni,solo ad alcune o sono quelli che lo fanno in malafede.
io spero vivamente che la prossima mancanza sui nostri principi etici,civili e costituzionali,non sia sulla liberta' di pensiero e di espressione.
http://0911.site.voila.fr/op2.jpg
http://0911.site.voila.fr/traj2.jpg
http://0911.site.voila.fr/pentagonhole.jpg
http://0911.site.voila.fr/compmix1.jpg
http://0911.site.voila.fr/pentagonxox30.jpg
http://thewebfairy.com/911/pentagon/image/ratier_penta1.jpg
http://home.comcast.net/~skydrifter/pentcol.jpeg
http://libertyboy.free.fr/misc/attack/2001_09_11_pentagon_plane/theory_pix/pelouse.jpg
http://0911.site.voila.fr/pentagonxox5.jpg
http://www.lepers.org/~skyman/angle.jpg
http://www.lepers.org/~skyman/approach.jpg
http://www.lepers.org/~skyman/damage.jpg
http://serendipity.li/wot/pentagonhole.jpg
http://home.comcast.net/~skydrifter/PENT1.jpg
http://www.lepers.org/~skyman/impact2.jpg
http://home.comcast.net/~skydrifter/strike.jpeg
cospirazionisti trovati su internet (http://www.cuttingedge.org/news/n1399.cfm)
ciao
_____
Kars2
http://home.comcast.net/~skydrifter/CF.jpg
http://home.comcast.net/~skydrifter/CF6.jpeg
http://home.comcast.net/~skydrifter/RR211.jpg
http://home.comcast.net/~skydrifter/boeing2.jpg
http://libertyboy.free.fr/misc/attack/2001_09_11_pentagon_plane/theory_pix/pelouse.jpg
http://thewebfairy.com/911/pentagon/image/compare1.jpg
http://0911.site.voila.fr/jason2.jpg
http://0911.site.voila.fr/compall.jpg
http://0911.site.voila.fr/cam2.jpg
http://0911.site.voila.fr/cam1.jpg
http://0911.site.voila.fr/aerialcheck.jpg
http://0911.site.voila.fr/pentanimorig.gif
http://thewebfairy.com/911/pentagon/image/the_plane.gif
http://direct.www.sorryeverybody.com/upload_files/se31029.jpeg
http://direct.www.sorryeverybody.com/upload_files/se16378.jpeg
http://direct.www.sorryeverybody.com/upload_files/se6169.jpeg
http://direct.www.sorryeverybody.com/upload_files/se26051.jpeg
http://www.sorryeverybody.com/upload_files/se381.jpg
ciao
_____
Kars2
Mi piacerebbe sapere se riderai anche dopo aver visto le prove con i tuoi occhietti se mai fosse
possibile :D
E allora portale se le hai.
Finora non è stato portato nulla, se hai qualcosa portalo.
Noi, milioni di persone in tutto il mondo...
A parte le tue (legittime) idee sulla guerra in Afghanistan mi spieghi il contributo che danno questi ultimi due post all'argomento?
Niente polemica ma non si capisce davvero.
Peraltro se vuoi parlare dell'opinione dei "milioni di persone etc..." puoi aprire un altro 3d, qui si parla dello schiato di un 757 sul pentagono, non su ciò che ha causato...
aletlinfo
28-12-2005, 09:45
lo Special Report di "Popular Mechanics" che è la rivista di tecnologia più quotata e qualificata del mondo nel settore, che nel numero di Marzo 2005 ha dedicato uno speciale a "demolire" tutte le teorie sulla presunta demolizione controllata del WTC.
Popular Mechanics ha fatto un'indagine approfondita di tutta la questione, ha consultato oltre 300 esperti, compresi scienziati, ingegneri, sismologi, esperti in demolizioni, esperti in disastri aerei ecc...
e alla fine ha concluso che "le teorie della cospirazione non reggono di fronte all'evidenza dei fatti".
L'articolo, di ben 17 pagine, con l'elenco degli esperti, lo trovate qui:
http://www.popularmechanics.com/science/defense/1227842.html?page=1&c=y
Fatti, non chiacchiere (Popular Mechanics ha accertato che sulle cavolate della cospirazione sono stati costruiti SEICENTOVENTOTTOMILA SITI WEB e scritti TREMILA LIBRI ... bel business davvero...)
Buona lettura
:read: rileggete il link sopra invece di sparare foto a vanvera che non dicono niente.
:read: rileggete il link sopra invece di sparare foto a vanvera che non dicono niente.
Che ci vuoi fare un paio di noglobal che scrivono che gli aerei vanno a gasolio ha più competenze di team di esperti :asd:
jumpermax
28-12-2005, 11:56
Mi piacerebbe sapere se riderai anche dopo aver visto le prove con i tuoi occhietti se mai fosse possibile :D
Bhè se non altro mi ha divertito.Soprattutto leggendo il titolo,troppo spassoso. :D ci dovrebbero fare una puntata su costanzo.
Noi, milioni di persone in tutto il mondo, esterniamo l' estrema disapprovazione alla guerra nella misura in cui altri milioni di persone cercano inutilmente di disinteressarsene,a buon intenditor poche parole. :cool:
La ragione dell'aumento di tanti scemi del villaggio (ekkime) non e' da imputarsi ne alle false notizie trovate in internet ne alla ricerca di qualcuno ancora piu' scemo da spennare; la ragione e da attribuirsi solo agli innumerevoli errori che hanno compiuto certi popoli contro l' umanita'.
Non ce' bisogno di trovare teorie inverosimili,e ce ne so :D ,basta pensare a quello che abbiamo davanti agli occhi.Nonostante qui' in Italia non si sia rispettata la costituzione in piu' situazioni,cio' non ci deve distrarre dal mancato rispetto dell' aricolo 11:
Non che altri governi avrebbero fatto diversamente, ma almeno il rispetto per non prendere per il sedere milioni di italiani.Il rispetto e' una grande virtu' e questi bluff sono un chiaro crimine contro la democrazia.
Quelli che vengono aditati con nomignoli dispeggiativi per miniminizzarne i presupposti di pace e fratellanza,quelli che protestano perche' il loro paesi non si facciano portare in guerra dai politici,quelli che non hanno la manopola dell' odio telecomandata dalla tv,quelli che piangono e solamente si rattristano per i continui crimini contro l'umanita',domando: sono questi i cospirazionisti? i cospirazionisti sarebbero quelli che credono sempre alle cospirazioni,solo ad alcune o sono quelli che lo fanno in malafede.
io spero vivamente che la prossima mancanza sui nostri principi etici,civili e costituzionali,non sia sulla liberta' di pensiero e di espressione.
avessi scritto una riga che una sulla vicenda in questione... io aspetto ancora queste prove... dove sarebbero... nelle foto che abbiamo già commentato? :D
nomeutente
28-12-2005, 12:05
Che ci vuoi fare un paio di noglobal che scrivono che gli aerei vanno a gasolio ha più competenze di team di esperti :asd:
Quoto te per evitare di quotare tutto Kars e perché sei più vicino alla fine. :)
Dobbiamo per forza buttarla in politica?
Se la buttiamo in politica allora le opinioni sono talmente forti che entrambe le parti potrebbero tranquillamente dire che contro il pentagono si è schiantato un piccione o la befana, in relazione a ciò che dice la versione ufficiale.
Evitiamo di tirare in ballo le ragioni di chi è conto la guerra o l'antipatia per i noglobal, che sicuramente è meglio.
Fatto il pistolotto, aggiungo che mi sono guardato un po' i fotogrammi dello scontro con il pentagono e più li guardo più mi sanno di elaborazioni digitali.
Con questo non voglio dire che un 757 non si è schiantato contro il pentagono, ma semplicemente che se un 757 o qualsiasi altra cosa si è schiantata, non è guardando quel filmato che lo sapremo, perché è solo una ricostruzione, anche abbastanza dozzinale in alcuni aspetti, che mostra semplicemente "come sarebbe andata se".
Per fare un esempio che chiarisca, se aprite un libro di storia contemporanea, probabilmente vedrete la foto degli scioperi del marzo 1943: sono tre operai con le braccia incrociate. Sappiamo che quella foto non è autentica (è stata scattata dopo, per "ragioni sceniche") ma ciò non toglie che gli scioperi del marzo 1943 ci siano veramente stati.
Quindi il filmato penso sia falso, ma con questo non voglio dire nulla sulla veridicità o meno di ciò che vorrebbe rappresentare, anche se resta da chiarire perché (ammesso che io abbia ragione) quel filmato è presentato come autentico.
Dobbiamo per forza buttarla in politica?
Ma è politica, il postare immagini volontariamente sbagliate, faziose, informazioni errate ecc... è chiaramente una mossa politica, se uno fosse neutrale cercherebbe di mostrare le cose il più giusto possibile.
PS. Quanto c'è dal Pentagono al mare ?
nomeutente
28-12-2005, 12:14
Ma è politica, il postare immagini volontariamente sbagliate, faziose, informazioni errate ecc... è chiaramente una mossa politica, se uno fosse neutrale cercherebbe di mostrare le cose il più giusto possibile.
Infatti sarebbe meglio cercare di essere neutrali.
PS. Quanto c'è dal Pentagono al mare ?
Dovrei tornare su google per saperlo... :mbe:
Ma in questi giorni ho smanettato un po' troppo da quelle parti e non vorrei trovarmi la cia in casa :D
Perché me lo chiedi?
Visto che un pò me ne intendo vorrei smanettare la tesi del missile :D
nomeutente
28-12-2005, 12:32
Visto che un pò me ne intendo vorrei smanettare la tesi del missile :D
Beh... non mi sembra che la tesi del missile necessiti di così tante smentite :mbe:
Comunque il pentagono dista dall'oceano poco più di 180 km.
Se invece vuoi sapere quanto dista dalla più vicina grande distesa d'acqua sono circa 50 km da quell'insenatura che non so cos'è perché in geografia sono una scarpa.
Ti allego l'immagine per capirci.
Però se la cia viene a fare domande garantisci tu per me, vero? :D
Lucio Virzì
28-12-2005, 19:20
Beh... non mi sembra che la tesi del missile necessiti di così tante smentite :mbe:
Comunque il pentagono dista dall'oceano poco più di 180 km.
Se invece vuoi sapere quanto dista dalla più vicina grande distesa d'acqua sono circa 50 km da quell'insenatura che non so cos'è perché in geografia sono una scarpa.
Ti allego l'immagine per capirci.
Però se la cia viene a fare domande garantisci tu per me, vero? :D
Quella dovrebbe essere la baia del potomac.
LuVi
Lucio Virzì
28-12-2005, 19:21
Un filmato postumo ...
Ma che cosa è un filmato "postumo"?!?!? Tu dai credibilità solo agli eventi "live"?!?!?
LuVi
Lucio Virzì
28-12-2005, 22:19
Se vi assisto in diretta mi fidio solo delle mie conclusioni e se non vi assisto mi affido alla logica e non credo facilmente ad ipotesi collegate più che saldamente alle leggi che regolano qualsiasi fenomeno coinvolgano. Tanto più scorre tempo e tanto più le speculazioni inquinano i fatti e tanto più qualcuno ha possibilità ed occasioni per taroccare.
Con buona pace del giornalismo, dell'inchiesta, dell'investigazione, della raccolta prove, in pratica, si scoprisse il complotto che c'è stato dietro l'omicidio di JFK o sull'abbattimento del DC9 dell'Itavia tu non gli daresti alcun peso, troppo tempo.... :stordita: mi sembra tutto logico, certo...
LuVi
nomeutente
29-12-2005, 12:14
Se vi assisto in diretta mi fidio solo delle mie conclusioni e se non vi assisto mi affido alla logica e non credo facilmente ad ipotesi collegate più che saldamente alle leggi che regolano qualsiasi fenomeno coinvolgano. Tanto più scorre tempo e tanto più le speculazioni inquinano i fatti e tanto più qualcuno ha possibilità ed occasioni per taroccare.
Faccio giusto una precisazione, naturalmente generale e non legata al caso specifico: anche se hai prove certe che il giornalista è in diretta, non puoi avere alcuna certezza che ciò che accade alle sue spalle sia vero. Se detto giornalista è in diretta su uno sfondo neutro, un qualsiasi pivello abbastanza bravo con l'editing lineare è in grado di montare in diretta il giornalista con uno sfondo a piacere.
Per questo bisogna sempre avere più fonti e nel caso siano scarse analizzarle a fondo per trovare indizi di eventuale manomissione.
E senza dimenticare la famosa bufala scoperta da Striscia la notizia
durante la prima guerra del golfo, quando Saddam lanciava missili su
Israele e il cronista IN DIRETTA nella redazione del giornale si metteva
la maschera antigas per il probabile attacco con armi chimiche.
Purtroppo per lui e per chi ha pensato quel servizio, si sono dimenticati
di non dover riprendere qualcun altro della redazione che continuava
a lavorare tranquillo senza maschera......
In fondo c'e' il link diretto alla pagina.
Ad un anno circa dagli attentati, la gloriosa Purdue University dell'Indiana ha prestato il suo nome, e il suo fior di scienziati,
alla realizzazione di una simulazione al computer,
in cui un Boeing 757 si schianta contro la facciata del Pentagono ma
- diversamente da tutti gli altri casi conosciuti -
scompare senza praticamente lasciar traccia.
L'esperimento fa parte del The Pentagon Building Performance Report ,
uno studio sulla solidità strutturale del Pentagono,
affidato dal governo americano alla prestigiosa American Society of Civil Engineers’ (ASCE).
Il gruppo di studiosi che l'ha realizzato, guidato dal Prof. Sozen,
è costituito da un "team of six of the nation’s prominent structural,
fire protection and forensic engineers", una gruppo di sei fra i più noti ingegneri americani specilizzati nei vari settori.
Lo studio è stato annunciato il 10 Settembre 2002 dalla stessa univerità,
ed è poi stato riportato dai media un pò dappertutto.
Qui trovate la pagina ufficiale dell'esperimento, da dove potete
scaricare anche l'animazione originale (3 MB).
Noi ne abbiamo tratto una riduzione, che potete vedere /scaricare qui (900 Kb, gif animato).
E' in seguito a questo esperimento che si è poi diffusa la voce,
fra i difensori della versione ufficiale,
che il Pentagono sia
"costruito con materiali resistentissimi e robustissimi".
Molto più cautamente, il Pentagono si limita a far sapere che l'edificio è costruito su una fitta rete di colonne in sano cemento armato.
Eccone la disposizione, relativa alla sezione colpita dall'aereo.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/columno.jpg
Come vedete, le colonne segnate "mancanti" indicano abbastanza chiaramente la traiettoria d'ingresso in diagonale. A sinistra,
nel grafico, c'è anche la sezione dei muri esterni (outer wall) del Pentagono. Uno spessore di circa 60 cm (24 inch)
è composto da 25 cm. di cemento,
15 di mattone e 10 di pietra (limestone).
Niente di così spaventoso, in realtà.
Ma vediamo alcuni fotogrammi-guida della simulazione fatta gli scienziati della Purdue, che vi invitiamo a guardare per intero.
Questo è uno dei primi fotogrammi, che riproduce il momento dell'impatto dell'aereo contro la facciata.
Il muso sembra rimanere inizialmente intatto,
nonostante il contatto sia già avvenuto.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/purdue1o.jpg
Dopo alcuni fotogrammi, vediamo che il muso dell'aereo
- la parte più fragile in assoluto di tutta la struttura -
sembra aver perforato senza grossi problemi la facciata,
al punto da ritrovarsi relativamente integra nel momento in cui le ali stanno per colpirla.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/purdue2o.jpg
Una volta all'interno, le ali cominciano a "sfilacciarsi",
man mano che incocciano con le colonne in cemento armato,
e disperdono nell'ambiente il carico di gasolio (disegnato in aracione).
Mentre nel frattempo il muso dell'aereo sembra
evitare fortunosamente tutte le colonne,
oppure resistere eroicamente al massacro,
visto che fino a qui ha concesso solo qualche sbucciatura qui e là.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/purdue3o.jpg
Purtroppo il filmato si conclude all'improvviso,
poco dopo il fotogramma che vedete accanto.
Non ci viene detto quindi che cosa accada di preciso
all'aereo da questo punto in poi.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/purdue4o.jpg
Purtroppo gli scienziati di Purdue si sono completamente
dimenticati che i Boeing 757 portano due grossi motori sotto le ali.
Oppure possiamo supporre, visto che nell'animazione non compaiono
del tutto, che questi siano rimasti direttamente all'esterno dell'edificio, polverizzandosi contro la parete.
D'altronde, bisogna riconoscere che questa "dimenticanza"
è l'unico modo per non contraddire troppo apertamente
ciò che risulta dalle foto di Ingersoll,
e cioè un unico foro d'entrata visibile sulla parete dell'edificio.
Avremmo quindi, nel rigoroso studio scientifico commissionato
ed approvato dal governo stesso,
un'ala che penetra la parete a sufficienza da trasportare
all'interno il combustibile,
mentre i due motori Pratt & Whitney
- 4 tonnellate supercompatte di acciaio,
e notoriamente la parte più solida in assoluto di ogni aereo
- che evaporano al solo contatto con la facciata.
Mentre la cabina di pilotaggio, la cui solidità è comparabile
alla punta di un uovo bollito,
l'avrebbe perforata con grande facilità,
continuando a penetrare al suo interno
addirittura oltre la conclusione del filmato.
Ecco invece, dal mondo reale,
le conseguenze che ha subito un aereo dello stesso tipo,
dopo essere arrivato un pò "lungo" in atterraggio.
Il muretto che ha abbattuto è un semplice strato di mattoni in terracotta,
e l'impatto deve essere avvenuto a velocità minima,
visto che l'aereo si è fermato praticamente subito.
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/purdue/egg2o.jpg
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/purdue/purdue.html (http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/purdue/purdue.html)
e qui un altro, :D
[URL]http://www.luogocomune.net/site/modules/911/index.php?filename=911/finpent/finpent.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.