PDA

View Full Version : 911


Pagine : 1 2 [3] 4

easyand
20-02-2006, 18:52
Dai che si scherza, si fa per sdrammatizzare. :) Seriamente non ho la più pallida idea di cosa faccia.

io lo so, ma se ve lo dicessi poi dovrei uccidervi :read:

Onisem
20-02-2006, 18:56
hai idea di quanto ci vuole a far decollare un caccia, a prepararlo per una missione? a farli decollare in 30 minuti sono stati davvero bravi a mio parere contando che non erano in servizio d'allarme
Beh, forse qui però c'hai messo un pò di malafede ( :D ): credo tu sappia bene che in determinate basi ci sono, devono esserci, intercettori "ready in...", altro che mezze ore. Questo comunque non significa nulla.

easyand
20-02-2006, 18:59
Beh, forse qui però c'hai messo un pò di malafede ( :D ): credo tu sappia bene che in determinate basi ci sono, devono esserci, intercettori "ready in...", altro che mezze ore. Questo comunque non significa nulla.

no ho scritto contando che non erano in servizio d'allarme, di solito in servizio d'allarme si è ready in 15

FastFreddy
20-02-2006, 18:59
hai idea di quanto ci vuole a far decollare un caccia, a prepararlo per una missione? a farli decollare in 30 minuti sono stati davvero bravi a mio parere contando che non erano in servizio d'allarme

Guardacaso il tempo necessario ad avviare una piattaforma inerziale è di circa 20min-mezz'ora... :fagiano:

maxsona
20-02-2006, 19:00
I nostri Eurofighter e F16 hanno un tempo di allarme di 15 minuti, tempo di arrivare sul bersaglio, 30 sono realistici

Onisem
20-02-2006, 19:05
I nostri Eurofighter e F16 hanno un tempo di allarme di 15 minuti, tempo di arrivare sul bersaglio, 30 sono realistici
Appunto, arrivare, ma trenta per il solo decollo sembrano tanti.

FastFreddy
20-02-2006, 19:06
Appunto, arrivare, ma trenta per il solo decollo sembrano tanti.


No, sono MINIMO 15 minuti per decollare + il tempo necessario a raggiungere l'obbiettivo

(a patto naturalmente che quel tipo di allerta sia previsto, sennò hai voglia come si allungano i tempi)

Non è mica una volante della pula che la metti in moto e parti... :p

easyand
20-02-2006, 19:08
ovviamente minimo 15 se l'aereo è stato preventivamente preparato, perchè senò i tempi si allungano a dismisura

Onisem
20-02-2006, 19:12
No, sono MINIMO 15 minuti per decollare + il tempo necessario a raggiungere l'obbiettivo

(a patto naturalmente che quel tipo di allerta sia previsto, sennò hai voglia come si allungano i tempi)

Non è mica una volante della pula che la metti in moto e parti... :p
Fin qui c'arrivo pure io. :asd:

maxsona
20-02-2006, 19:19
Riguardo a Moore, negli USA è stato sbugiardato a destra e a manca, questo è un documento di Dave Kopel, deputato Democratico al congresso Americano.

http://www.davekopel.org/terror/fifty9ital2.pdf

Se andate invece a questa pagina del sito trovate documenti più approfonditi, ma rigorosamente in Inglese.

http://www.davekopel.org/terrorism.htm

Jo3
20-02-2006, 20:33
Allora:

1.i turbofan di un 757 sono molto diversi e resitono anche a cadute di 10000 metri, molti aerei (cn gli stessi motori) si sono schiantati su intere montagne (ben + dure di qualsiasi edificio) e i motori hanno conservato sempre un minimo di integrità. POI IL MURO NEL TEST SANDIA E' SEI VOLTE PIU' SPESSO DI QUELLO DEL PENTAGONO!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Dove sono i fatti,numeri,link.


3. MI SPIEGATE COME HA FATTO IL MUSO DELL'AEREO A FARE IL BUCO NELLA TERZA ALA DEL PENTAGONO?? E' fatto in carbonio ultraleggero!!!!


Ti sei gia risposto da solo sul perche' il 757 abbia scavato un buco nel pentagono.
Vedi sopra (il fatto che i muri del pentagono sono piu sottili del crash test effettuato con l'F4


5.
Riuscite a spiegare come un Boeing alto 13,6m, lungo 47,3 m, apertura alare di 47,32m ed una cabina larga 3,5m possa aver toccato soltanto il piano terra dell'edificio ?


Vi sono migliaia di simulazioni e migliaia di fatti che indicano la traiettoria finale del boeing (pali divelti, etc).


VI ALLEGO UNA FOTO DEL PENTAGONO APPENA COLPITO DOVE POTETE NOTARE SULLA DESTRA CHE c'è UN ALBERO ANCORA IMPIEDI (NN mi venite a dire che al pentagono hanno anche gli albrei anti-aereo..... :muro: )

http://img78.imageshack.us/img78/4003/pe7ano8ou.jpg (http://imageshack.us)

allora la domanda sorge spontanea.... COME FA' UN ALBERO A RESISTERE ALL'URTO DI UN ALA DI UN BOEING 757??????????? :muro: :muro: :muro:


Le ali di un 757 sono a diedro positivo, ossia hanno la classica freccia.
La prima parte dell'ala che impatta e' proprio alla radice della fusoliera : ergo le ali si sono ripiegate semplicemente all'indietro : motivo per cui tu vedi solo un unico buco mentre gli alberi sono integri.


imho alcuni utenti si basano su pregiudizi come "tnto sn cazzate" quando invece a guardare i video e le foto cazzate nn sembrano affatto........!(naturalmente imho) :Prrr:


Dopo fatti, ricostruzioni, frammenti d'aereo e 4 lunghi anni per dimostrare come siano andati i fatti, vi e' poco che esce dalla versione ufficiale.

Poi ogniuno e' libero di creare iperboliche teorie.

jan
20-02-2006, 21:09
Sperando che non sia già stato postato vi propongo un filmato proveniente da Arcoiris.tv, che espone i fatti accaduti l'11 settembre, sotto un'altra luce.

- Filmato .wmv DSL (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_big.wmv)
- Filmato .wmv 56k (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_lit.wmv)
- Filmato Real Media DSL (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_big.ram)
- Filmato Real Media 56k (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=3328&ext=_lit.ram)

"11 Settembre. Quattro anni dopo" è il primo filmato italiano sull'11 Settembre. Anche se non è ancora nella sua versione definitiva (che sarà approntata per fine anno), è già un documento completo (32 min.), in grado di fornire un valido appoggio a chi critica la versione ufficiale dei fatti di quel giorno.

Tutti comprendiamo l'importanza che ha la corretta attribuzione delle responsabilità di quegli attentati, poichè ad essi sono state fatte conseguire guerre che sono costate - e stanno costando - centinaia di migliaia di vite, in diverse parti del mondo.

Avere la certezza di essere circondati da un "terrorismo islamico" incalzante, a questo punto sarebbe quasi una consolazione, per chi si sente corresponsabile - come cittadino che esprime il suo volere attraverso i suoi rappresentanti in parlamento - di quelle guerre e di quelle morti.

Altresì, avere il sospetto che quel terrorismo non sia altro che una creazione dell'occidente stesso, per giustificare quelle guerre (di cui pare avesse, casualmente, un estremo bisogno), rende i sonni leggermente meno sereni.

Purtroppo i dati oggettivi, da chiunque riscontrabili, sembrano indicare la seconda ipotesi come la più probabile, e diventa quindi dovere di ciascuno richiedere a gran voce che la verità ufficiale venga perlomeno passata al vaglio della pubblica opinione.

nella seconda parte del video , si nota come le ali riescano a tagliare il blocco di cemento , è probabile che la struttura del pentagono avrebbe dovuto subire danni molto + gravi nella porzione colpita dalle ali

easyand
20-02-2006, 21:15
nella seconda parte del video , si nota come le ali riescano a tagliare il blocco di cemento , è probabile che la struttura del pentagono avrebbe dovuto subire danni molto + gravi nella porzione colpita dalle ali

la cosa può dipendere da decine di fattori, carburante imbarcato, modello di aereo, struttura del muro, materiali, ci sono un sacco di variabili.

jan
20-02-2006, 21:21
la cosa può dipendere da decine di fattori, carburante imbarcato, modello di aereo, struttura del muro, materiali, ci sono un sacco di variabili.

ci saranno anche migliaia di variabili , ma a parte un po di fuliggine non si notano danni per l'impatto delle ali .
credo che un paio di ali cariche di carburante a 800 km\h dovrebbero fare almeno una scalfitura sulla zona interessata al contatto . dove si trovano ? esistono foto che lo documentino ?

easyand
20-02-2006, 21:48
io il linketto l'ho postato, cercalo :D

Contro il muro "non crollato" ha urtato solo la parte terminale delle ali (da + di metà in poi), quella non è sede di alcun serbatoio ed è quella più leggera

jan
20-02-2006, 22:00
io il linketto l'ho postato, cercalo :D

Contro il muro "non crollato" ha urtato solo la parte terminale delle ali (da + di metà in poi), quella non è sede di alcun serbatoio ed è quella più leggera

le foto precedenti al crollo del muro non mostrano danni da impatto della coda ne delle ali , non ha senso ammettere le dimensioni del foro dopo il crollo come accesso di grossa parte dell aereo compresa la parte più importante dele ali.

Lucio Virzì
20-02-2006, 22:01
I due piloti Alitalia erano parecchio imbarazzati quando gli è stato chiesto se loro sarebbero stati in grado di pilotare un 757 con quella rotta di collisione.
Mi ha fatto pensare parecchio questa cosa.

E' sempre nel video di Arcoiris.Tv?

LuVi

jan
20-02-2006, 22:02
E' sempre nel video di Arcoiris.Tv?

LuVi

no lucio era nello speciale di ieri sera su rai 1

jan
20-02-2006, 22:04
beh, a parte che l'Afghanista non è solo un deserto di sassi ma ci sono anche città, paesi, villaggi etc... :D ma l'obiettivo non era mica il buttare bombe nel deserto :D

Siamo andati lì con l'obiettivo di far cadere il regime talebano (ed è stato raggiunto), stabilizzare il paese (ancora non raggiunto ma non si fà in tempi brevi) e possibilmente dargli un governo non ostile all'occidente (almeno sulla carta è stato fatto :D ma ci vorrà tempo anche quì)

Insomma qualche bomba nel deserto sarà pure caduta...ma era perchè avevano sbagliato mira :D

siamo andati li? tu e chi altro ? :fagiano:

Lucio Virzì
20-02-2006, 22:06
no lucio era nello speciale di ieri sera su rai 1

Grazie, cerco su raiclick :)

LuVi

jan
20-02-2006, 22:08
:D

Anche senza esperimenti, direi che le microonde rimbalzano da metallo a metallo, per cui la teoria è plausibile nel caso che l'aereo le emetta dalla prua, ma questo deve confermarlo Maxsona in quanto io non ne ho idea.

Comunque questi lampi non li ho visti... dopo il Pentagono ho smesso un po' di interessarmi al 3d perché ho molto da fare... I lampi del forno sono di colore azzurro, per cui se quelli del wtc sono anch'essi di questo colore è un punto a favore della teoria.

no , i lampi erano di colore diverso simile ad un esplosione

recoil
21-02-2006, 00:08
hai idea di quanto ci vuole a far decollare un caccia, a prepararlo per una missione? a farli decollare in 30 minuti sono stati davvero bravi a mio parere contando che non erano in servizio d'allarme

pare che in una delle basi vicine, per tagli di bilancio di qualche anno prima non ci fossero aerei in allerta 24 ore al giorno.
c'è da ricordare che proprio in quei giorni c'erano delle esercitazioni che riguardavano proprio la risposta ad attacchi di tipo aereo. suppongo quindi che ci fosse uno stato di allerta anche se era finzione. insomma se fanno delle prove presumo che le svolgano con un minimo di serietà

quello che emerge dalle indagini è che chi doveva segnalare il dirottamento si è svegliato un po' troppo tardi. quindi, per quanto riguarda il primo aereo, le autorità militari sono state informate troppo tardi. poi ci sono altri dubbi, come ad esempio il tempo che ci hanno messo i caccia ad arrivare, ma non ricordo i dettagli

ricordo che è emersa un po' di disorganizzazione invece. comunque uno dei voli a destinazione non c'è arrivato e magari in quel caso i caccia sono arrivati sul serio, la certezza non vi è ancora

recoil
21-02-2006, 00:14
Se tutto fosse così chiaro e lampante, come mai ieri quel dossier su rai uno? Perchè le pagine delle smentite hanno centinaia di migliaia di accessi?

secondo me non è per niente chiaro e lampante
però scusate, prima di lanciarsi in teorie complottiste mi dovrebbero spiegare dov'è sparito il volo 77 (perché le vittime a casa non sono tornate), cosa ha colpito il pentagono e soprattutto come mai serviva una messinscena quando milioni di persone avevano già visto il diretta televisiva lo schianto di un altro aereo sulle torri.

non è questione di fidarsi ciecamente della versione ufficiale, ma di usare un minimo di buon senso. poi è vero, ci sono dei dubbi e il governo americano pare non avere molta voglia di fornire prove per zittire definitivamente gli scettici. mi pare tuttavia che l'accanimento riguardante il pentagono sarebbe più utile se impiegato per capire le cause che stanno dietro alla giornata 11/9. piuttosto che scervellarsi su come ha fatto l'aereo a bucare il muro bisognerebbe pensare a come è stato possibile che abbiano preso 4 aerei (forse c'era un quinto ma non è andato a buon fine) senza che nessuno fosse in grado di fermarli
questa è la gravità per la miseria

Estero
21-02-2006, 01:41
a me sembra ke i petardi di mio cuginetto facciano più danni. dove sono i 55 metri di aereo (cinquantacinque metri, nn quattro pezzi di lamiera)? inoltre come fatto notare anke dal video il prato sopra cui si sono schiantate (?) diverse decine di tonnellate a qualke centinaio di km/h sembra un green di golf, ci manca solo tiger woods.

PS:come faceva a volare a 20 metri da terra un aereo di linea?
PS2:i migliaia di litri di kerosene nn sono esplosi e hanno preso fuoco come la prende l'acqua? forse era finito, è precipitato per quello :stordita:
PS3:ke bisogno c'era di sequestrare tutte le registrazioni? potrebbero renderle pubbliche e convincere il mondo (me compreso) ke tutto è possibile
PS4:questo spero di nn averlo capito: la versione ufficiale è ke la fusoliera ha trapanato chirurgicamente 2 strati su 5 del pentagono fermandosi contro il terzo? a parte le dimensioni del buco ridicole per nn parlare dei danni a 3 metri da esso (sembra appena ristrutturato tutto il resto intorno, sono integri persino i vetri delle finestre) mancano 40 metri di ali e 4 motori (una coda, una fusoliera, un aereo...).

maxsona
21-02-2006, 07:10
a me sembra ke i petardi di mio cuginetto facciano più danni. dove sono i 55 metri di aereo (cinquantacinque metri, nn quattro pezzi di lamiera)? inoltre come fatto notare anke dal video il prato sopra cui si sono schiantate (?) diverse decine di tonnellate a qualke centinaio di km/h sembra un green di golf, ci manca solo tiger woods.
Guarda le foto del disastro del concorde o quello del'aereo che doveva schiantarsi sulla casa bianca e dimmi quanto è grande il pezzo più grande
PS:come faceva a volare a 20 metri da terra un aereo di linea?
Quando atterra ?
4 motori (una coda, una fusoliera, un aereo...).
Un 757 è bimotore, vedo che quando fate le ipotesi studiate attentamente tutti i parametri, è cosi che si fà.

Encounter
21-02-2006, 07:34
Quando atterra ?
.

Eh no caro non se saprai di + di due piloti con svariate ore di volo su quell'aereo, ed ex piloti militari.
Se permetti credo a loro, anche perchè hanno fatto di tutto per evitare la parola "impossibile" , cioè non erano contenti di smentire la versione ufficiale.

plutus
21-02-2006, 08:35
le foto precedenti al crollo del muro non mostrano danni da impatto della coda ne delle ali , non ha senso ammettere le dimensioni del foro dopo il crollo come accesso di grossa parte dell aereo compresa la parte più importante dele ali.

per come la vedo io invece le ali sono la prima cosa che si accartoccia senza troppo incidere sulla struttura dell'edificio...

twinpigs
21-02-2006, 08:44
troppe strane "coincidenze"... filmati occultati.. stranezze che vengono spiegate arrampicandosi più o meno sugli specchi...
inoltre l'imbarazzo di ufficiali italiani nel dare spiegazioni a tali stranezze la dice lunga...
non me ne vogliano i fedayn del forum :Prrr: ma se la il fatto fosse stato cristallino non sarebbero dovuto esistere tutte queste strane "coincidenze"

206gti
21-02-2006, 08:51
a me sembra ke i petardi di mio cuginetto facciano più danni. dove sono i 55 metri di aereo (cinquantacinque metri, nn quattro pezzi di lamiera)? inoltre come fatto notare anke dal video il prato sopra cui si sono schiantate (?) diverse decine di tonnellate a qualke centinaio di km/h sembra un green di golf, ci manca solo tiger woods.

PS:come faceva a volare a 20 metri da terra un aereo di linea?
PS2:i migliaia di litri di kerosene nn sono esplosi e hanno preso fuoco come la prende l'acqua? forse era finito, è precipitato per quello :stordita:
PS3:ke bisogno c'era di sequestrare tutte le registrazioni? potrebbero renderle pubbliche e convincere il mondo (me compreso) ke tutto è possibile
PS4:questo spero di nn averlo capito: la versione ufficiale è ke la fusoliera ha trapanato chirurgicamente 2 strati su 5 del pentagono fermandosi contro il terzo? a parte le dimensioni del buco ridicole per nn parlare dei danni a 3 metri da esso (sembra appena ristrutturato tutto il resto intorno, sono integri persino i vetri delle finestre) mancano 40 metri di ali e 4 motori (una coda, una fusoliera, un aereo...).
Per la serie: "Abbiamo letto tutto il 3d e i link postati" :doh:

Ci sono tutte le risposte che vuoi nei 500 e passa post di questo 3d e ci sono un casino di link che immagino tu abbia letto benissimo, vero?

Cmq concordo con recoil: di sicuro ci sono dei particolari non chiari ma da qui a dire che sono stati gli americani a fare tutto quel casino è incredibile!

Cioè, la più grossa potenza mondiale, quella che si vanta che nessuna forza potrebbe conquistarli si trova nella situazione di far schiantare (simulando il disastro) sul proprio quartier generale un boing per il solo motivo per scatenare una guerra? Quando hanno scatenato guerre per molto meno devono mettere in scena un disastro con centinaia di vittime?

Mostrarsi deboli da essere colpiti nel proprio quartier generale non mi sembra intelligente (ma questo conta poco) ma quando hai già parecchie prove a tuo favore (vedi torri gemelle) puoi far qualcosa di un po' meno sbalorditivo anzi te lo puoi evitare!

poi come al solito nessuno nel documentario ha smentito la versione ufficiale ma c'è gente che si mette in testa che c'è il complotto e allora anche il documentario lo conferma... ma dove? :cry:

plutus
21-02-2006, 08:54
troppe strane "coincidenze"... filmati occultati.. stranezze che vengono spiegate arrampicandosi più o meno sugli specchi...
inoltre l'imbarazzo di ufficiali italiani nel dare spiegazioni a tali stranezze la dice lunga...
non me ne vogliano i fedayn del forum :Prrr: ma se la il fatto fosse stato cristallino non sarebbero dovuto esistere tutte queste strane "coincidenze"

forse il fatto che non tutto il materiale disponibile non sia pubblico non é per caso, no? che in circostanze di questo tipo tendenzialmente si vada alla ricerca di spiegazioni mistiche pure, no? ecc, ecc, ecc..

sider
21-02-2006, 09:30
.............Per la serie: "Abbiamo letto tutto il 3d e i link postati" :doh: ..............

Cioè, la più grossa potenza mondiale, quella che si vanta che nessuna forza potrebbe conquistarli si trova nella situazione di far schiantare (simulando il disastro) sul proprio quartier generale un boing per il solo motivo per scatenare una guerra? ....................

Mi sa che non hai letto tu il thread :D
Al limite si confuta proprio la tesi del boeing!

In verità si sostiene solo che c'è qualcosa di poco chiaro in tutta la faccenda

Mavel
21-02-2006, 09:42
Ho poco tempo e ho letto ben poco del thread quindi mi scuso in anticipo se di quello che vado a scrivere se ne sia già discusso (casomai datemi il link alla pagina).
Diciamo che sono fondamentalmente anti-complottista, ma che dopo aver visionato i filmati di arcoiris un paio di mesi fa ho se non altro cominciato a pormi dei dubbi.
Quello che vorrei chiedervi, nello specifico, riguarda la "modalità di crollo" delle torri. Nel filmato mostrano un parallelo tra i crolli guidati di vari palazzi e quello delle torri, facendo notare come gli "sbuffetti" simmetrici e perfettamente in linea, nonché consecutivi di piano in piano, siano del tutto identici ai suddetti crolli guidati.

Questo è uno dei punti che mi fa più pensare.

plutus
21-02-2006, 09:54
Nel filmato mostrano un parallelo tra i crolli guidati di vari palazzi e quello delle torri, facendo notare come gli "sbuffetti" simmetrici e perfettamente in linea, nonché consecutivi di piano in piano, siano del tutto identici ai suddetti crolli guidati.


beh il crollo di piano in piano é assolutamente "normale"...

Mavel
21-02-2006, 09:57
beh il crollo di piano in piano é assolutamente "normale"...
Boh, cadono in verticale precisa come i crolli guidati... e gli sbuffetti?
Ripeto, non sto polemizzando ma solo cercando di capire ;)

206gti
21-02-2006, 09:57
Mi sa che non hai letto tu il thread :D
Al limite si confuta proprio la tesi del boeing!

In verità si sostiene solo che c'è qualcosa di poco chiaro in tutta la faccenda
:mc:

Scusa ma questi hanno puntati tutti gli occhi del mondo su di loro e riescono a far credere a tutti i servizi segreti che si tratta di un boing!

Nazioni straniere non del tutto amiche come la russia e cina che avrebbero tutto l'interesse ha screditare le versioni ufficiali usa stanno zitte... xchè?

O le spie dopo la guerra fredda si sono estinte? Se non si è schiantato un boing che si è schiantato? Certo che se divagate con chiedetelo alla cia allora la vostra tesi va a farsi benedire!

Come diavolo fanno a tenere segreto una cosa del genere? Far sparire un aereo di linea, l'attrezzatura usata per la simulazione del buco compatibile con un boing? Cioè i servizi segreti degli altri paesi si bevono la versione ufficiale senza fare le loro indagini?

per me i siti e le prove che sono state mostrate sono molto più che sufficienti a escludere che sia stata una simulazione!

206gti
21-02-2006, 09:58
Boh, cadono in verticale precisa come i crolli guidati... e gli sbuffetti?
Ripeto, non sto polemizzando ma solo cercando di capire ;)
Qualche pagina prima c'è il link alla spiegazione tecnica del crollo!

Buona lettura!

Lucio Virzì
21-02-2006, 09:59
Ho poco tempo e ho letto ben poco del thread quindi mi scuso in anticipo se di quello che vado a scrivere se ne sia già discusso (casomai datemi il link alla pagina).
Diciamo che sono fondamentalmente anti-complottista, ma che dopo aver visionato i filmati di arcoiris un paio di mesi fa ho se non altro cominciato a pormi dei dubbi.
Quello che vorrei chiedervi, nello specifico, riguarda la "modalità di crollo" delle torri. Nel filmato mostrano un parallelo tra i crolli guidati di vari palazzi e quello delle torri, facendo notare come gli "sbuffetti" simmetrici e perfettamente in linea, nonché consecutivi di piano in piano, siano del tutto identici ai suddetti crolli guidati.

Questo è uno dei punti che mi fa più pensare.

Gli anticomplottisti DOC sono concordi nell'indicare l'origine di tali "sbuffi" nel collasso dell'impianto di condizionamento e relative condotte.
I complottisti DOC fanno notare che ci sono testimonianze di diversi Vigili al telefono che riferiscono di esplosioni continue.

LuVi

Mavel
21-02-2006, 10:03
Gli anticomplottisti DOC sono concordi nell'indicare l'origine di tali "sbuffi" nel collasso dell'impianto di condizionamento e relative condotte.
I complottisti DOC fanno notare che ci sono testimonianze di diversi Vigili al telefono che riferiscono di esplosioni continue.

LuVi
In altre parole rimango col dubbio. Mi vado a leggere la sopracitata spiegazione tecnica del crollo e vediamo se mi convince.

secerot
21-02-2006, 12:17
il pentagono è stato colpito da un missile Cruise
le torri gemelle sono state colpite da 2 aerei radioguidati dai radiofari montati sulle stesse torri!
Successivamente hanno fatto esplodere le cariche installate nella settima precedente durante i lavori di manutenzione all'impianto di condizionamento e di ascensori...
l'aereo che si sarebbe schiantato o non esiste, oppure è stato fatto atterrare e i passeggeri eliminati..

Perchè dico queste follie? il motivo esatto non lo conosco... tendo a pensare che vi siano motivi di ordine economico(guerra "preventiva" per il controllo delle zone petrolifere) oppure di ordine politico, per il controllo dell'area mediorientale..

Resta il fatto che quel giorno non era presente nessuna società israeliana in quell'edificio....

p.s. lo spagnolo Aznar ha pagato duramente la sua determinazione a rimanere in Iraq con la perdita della presidenza,
vista la massiccia presenza di soldati italiani hanno preferito colpire loro a Nassirya, piuttosto che in Italia,considerando che in quel periodo non c'erano elezioni nel ns. paese.

206gti
21-02-2006, 12:41
il pentagono è stato colpito da un missile Cruise
le torri gemelle sono state colpite da 2 aerei radioguidati dai radiofari montati sulle stesse torri!
Successivamente hanno fatto esplodere le cariche installate nella settima precedente durante i lavori di manutenzione all'impianto di condizionamento e di ascensori...
l'aereo che si sarebbe schiantato o non esiste, oppure è stato fatto atterrare e i passeggeri eliminati..

Perchè dico queste follie? il motivo esatto non lo conosco... tendo a pensare che vi siano motivi di ordine economico(guerra "preventiva" per il controllo delle zone petrolifere) oppure di ordine politico, per il controllo dell'area mediorientale..

Resta il fatto che quel giorno non era presente nessuna società israeliana in quell'edificio....

p.s. lo spagnolo Aznar ha pagato duramente la sua determinazione a rimanere in Iraq con la perdita della presidenza,
vista la massiccia presenza di soldati italiani hanno preferito colpire loro a Nassirya, piuttosto che in Italia,considerando che in quel periodo non c'erano elezioni nel ns. paese.
:rotfl:

Lasciando perdere il resto che è meglio, Aznar ha perso l'elezioni perchè ha dato la colpa all'Eta e ha escluso a priori che l'attentato fosse stato fatto da terroristi islamici. E' stato sbugiardato da tutte le perizie e le indagini fatte in seguito, e stranamente quelle non erano complottistiche... forse perchè hanno cacciato un governo di destra al posto di confermarlo???

Estero
21-02-2006, 12:46
Guarda le foto del disastro del concorde o quello del'aereo che doveva schiantarsi sulla casa bianca e dimmi quanto è grande il pezzo più grande

Quando atterra ?

Un 757 è bimotore, vedo che quando fate le ipotesi studiate attentamente tutti i parametri, è cosi che si fà.

anke il prato fiorito?
penso ke atterrino sulle piste di solito, e ke se atterrassero a 0,8 mach si porterebbero dietro mezzo aereoporto
hai ragione, due motori spariscono, 4 no (le ali le aveva? kiedo a te nn ne sono sicuro)

206gti
21-02-2006, 12:52
anke il prato fiorito?
penso ke atterrino sulle piste di solito, e ke se atterrassero a 0,8 mach si porterebbero dietro mezzo aereoporto
hai ragione, due motori spariscono, 4 no (le ali le aveva? kiedo a te nn ne sono sicuro)
dove li vedi 4 motori nel boeing?

http://www.tamu.edu/easterwoodairport/images/gaimages/757_sm.jpg

Ho preso un immagine a caso!

fai una ricerca su qualsiasi sito e ne vedrai sempre 2!

FastFreddy
21-02-2006, 12:57
anke il prato fiorito?
penso ke atterrino sulle piste di solito, e ke se atterrassero a 0,8 mach si porterebbero dietro mezzo aereoporto



Spiegami per quale motivo un aereo che vola a bassissima quota dovrebbe portarsi dietro mezzo aeroporto? ;)


A proposito di volo a bassissima quota e alta velocità: http://www.wimp.com/altitudetwo

http://www.wimp.com/altitudethree/ (l'acqua non si increspa neanche)

gpc
21-02-2006, 13:17
Spiegami per quale motivo un aereo che vola a bassissima quota dovrebbe portarsi dietro mezzo aeroporto? ;)


A proposito di volo a bassissima quota e alta velocità: http://www.wimp.com/altitudetwo

http://www.wimp.com/altitudethree/ (l'acqua non si increspa neanche)

Mi ero ripromesso di non entrare in questa discussione, ma ti posso riportare che ad una esibizione delle frecce tricolori a Ferrara un DC9 è arrivato sulla pista del nostro aereoporto -turistico- toccando terra coi carrelli e ripartendo senza fermarsi senza nemmeno far muovere le tende dell'"aereoporto"... caso mai qualcuno ti rispondesse "eh ma questi sono aerei piccoli"...

secerot
21-02-2006, 13:24
lo spagnolo Aznar ha pagato duramente la sua determinazione a rimanere in Iraq con la perdita della presidenza".....
E con questo volevo intendere che Aznar ha testardamente insistito a rimanere in Iraq a dispetto dei suoi amici :rolleyes: e che ne ha pagato le conseguenze sul piano politico,perdendo il potere....
Poi è chiaro che ha cercato di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica su qualcun'altro, ma è proprio quello che volevano :Puke:

gpc
21-02-2006, 13:26
lo spagnolo Aznar ha pagato duramente la sua determinazione a rimanere in Iraq con la perdita della presidenza".....
E con questo volevo intendere che Aznar ha testardamente insistito a rimanere in Iraq a dispetto dei suoi amici :rolleyes: e che ne ha pagato le conseguenze sul piano politico,perdendo il potere....
Poi è chiaro che ha cercato di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica su qualcun'altro, ma è proprio quello che volevano :Puke:

Ma tu lo sai che Aznar non si era candidato? :confused:

FastFreddy
21-02-2006, 13:41
Dipende dall'efficienza aerodinamica del mezzo, tanto più essa è elevata tanto meno turbolenze, turbolenza=resistenza e spreco, innesca e siccome la scarsa resistenza è uno degli obiettivi primari, l'aereo consuma meno combustibile, dei progettisti il resto potete dedurlo da voi.

Da stigmatizzare poi l'ipotesi che un aereo così grande possa raggiungere gli 850Km/ora a bassissima quota ove la resistenza dell'aria è enorme rispetto alla quota alla quale, 8/10.000 metri slm, tali aeromobili esprimono tale velocità e per ottenerla occorrerebbe una potenza di spinta immensa e tale per cui le ali verrebbero scardinate dalla fusoliera.

Ciao

Esatto, un aereo di quel tipo neanche può volarci a quelle velocità e a quella quota, e anche se ci riuscisse le turbolenze prodotte non creerebbero gli effetti che qualcuno si aspetta...

sider
21-02-2006, 15:13
Bravi bravi ma i piloti di 757 hanno detto che è quasi impossibile pilotarlo con quella traiettoria sono lieto che ne sapete più di loro.
Il pilota era un vero asso, poi centrare la facciata in basso senza sfiorare il prato, roba da circo Togni!

FastFreddy
21-02-2006, 15:16
Bravi bravi ma i piloti di 757 hanno detto che è quasi impossibile pilotarlo con quella traiettoria sono lieto che ne sapete più di loro.
Il pilota era un vero asso, poi centrare la facciata in basso senza sfiorare il prato, roba da circo Togni!

Forse dipende dal fatto che loro l'aereo lo pilotano per farlo arrivare sano e salvo a terra, non con lo scopo di schiantarlo contro un palazzo... :fagiano:

A parte poi vorrei capire perchè l'aereo avrebbe dovuto necessariamente impattare prima col suolo?

gpc
21-02-2006, 15:23
Forse dipende dal fatto che loro l'aereo lo pilotano per farlo arrivare sano e salvo a terra, non con lo scopo di schiantarlo contro un palazzo... :fagiano:

A parte poi vorrei capire perchè l'aereo avrebbe dovuto necessariamente impattare prima col suolo?

Beh non lo sai? Quando un aereo atterra, rimbalza sei o sette volte prima di arrivare sulla pista :D
Ribadisco: un dc9 ha fatto un po' di metri sulla pista di Ferrara, che è ben più piccola del pentagono, avevano bisogno di velocità per rialzarsi subito a meno di non finire dentro il supermercato e soprattutto non volevano ammazzarsi.

gpc
21-02-2006, 15:26
http://www.aecferrara.it/images/aeroporto.jpg

Questo è l'aereoporto di Ferrara. La pista è SOLO per aerei da turismo, non per aerei commerciali. Non ci atterra nè parte altro perchè la pista è troppo corta.
A destra, dalla direzione da cui veniva il DC9, c'è la zona della piccola e media industria a brevissima distanza, a sinistra c'è l'ipercoop di cui si vede parte dell'edificio, la caserma dell'aeronautica e zone abitate.
Giusto per capirci...

maxsona
21-02-2006, 16:51
Bravi bravi ma i piloti di 757 hanno detto che è quasi impossibile pilotarlo con quella traiettoria sono lieto che ne sapete più di loro.
Il pilota era un vero asso, poi centrare la facciata in basso senza sfiorare il prato, roba da circo Togni!
Cercati le testimonianze di tutti i piloti dell'USAF che sostengono il contrario, ma quello sono maipolate ovviamente.

maxsona
21-02-2006, 16:58
Purtroppo per i complottisti ci sono sempre quei simpatici pali, la qui distanza è più o meno l'apertura alare di un 757 che è molto diversa da quella di un caccia o di un missile da crociera, ma no, non era un caccia era un 757 ... ma radiocomandato, ma no, la manovra era impossibile, però se è radiocomandato è possibile, allora no calma, scartiamo i pali, li ha tagliati l'omino della CIA con il seghetto a mano.

Ahhh quei pali.

jan
21-02-2006, 18:12
per come la vedo io invece le ali sono la prima cosa che si accartoccia senza troppo incidere sulla struttura dell'edificio...

beh , nella simulazione fatta con un jet , le ali tagliano il cemento armato di netto , e quantomeno un lieve danno devono reacarlo , anche una semplice vettura a 50 km orari danneggerebbe in modo evidente ( se pur non gracissimo) una parete di 5o cm di cemento armato, quantomeno il rivestimento esterno di rifinitura

jan
21-02-2006, 18:17
Forse dipende dal fatto che loro l'aereo lo pilotano per farlo arrivare sano e salvo a terra, non con lo scopo di schiantarlo contro un palazzo... :fagiano:

A parte poi vorrei capire perchè l'aereo avrebbe dovuto necessariamente impattare prima col suolo?

non facciamo considerazion superflue , la traiettoria del foro negli anelli del pentagono era praticamente orizzontale . questo presuppone che l'aereo abbia percorso diversi metri in parallelo al terreno a quota molto bassa , i piloti di linea hanno detto chè è parecchio difficile per loro con molte ore di volo alle spalle . figuriamoci per un kamikaze che ha preso il brevetto di volo ed ha preso in mano il suo primo aereo

gpc
21-02-2006, 18:19
beh , nella simulazione fatta con un jet , le ali tagliano il cemento armato di netto , e quantomeno un lieve danno devono reacarlo , anche una semplice vettura a 50 km orari danneggerebbe in modo evidente ( se pur non gracissimo) una parete di 5o cm di cemento armato, quantomeno il rivestimento esterno di rifinitura

Ma le ali non possono tagliare il cemento armato di netto... basta avere un minimo di conoscenza della struttura delle ali, anche a livello hobbystico, per rendersene conto. Sono strutture fatte per essere elastiche nei movimenti orizzontali e verticali, ma non certamente per resistere ad impatti frontali.
Oltretutto ti faccio notare una cosa: se guardi le foto dell'edificio, nella parte crollata le finestre sono ancora intere! Tra due piani schiacciati, le finestre sono ancora lì al loro posto... Secondo te, stiamo parlando di un edificio con una struttura da condominio italiano anni 60 o di un edificio con palle e contropalle?

FastFreddy
21-02-2006, 18:21
Volare bassi, quando non te ne frega nulla di morire, non è difficile, soprattutto con aerei stabili come lo sono quelli di linea, e non è affatto difficile tenerli in volo livellato....

evelon
21-02-2006, 18:23
Visto ieri
Da segnalare ai super-esperti del forum :)

1) I 2 esperti piloti dell'Alitalia con numerose ore di volo su 757 hanno ammesso che è "molto, molto difficile" (eufemismo per dire "quasi impossibile") portare quell'aereo con quell'angolo di incidenza e quella distanza dal suolo a schiantarsi sulla facciata laterale, uno dei 2, ex pilota militare, ha detto che ci vuole un pilota eccezionale per farlo.
Molto + facile arrivare dall'alto.

2)Quell'altro esperto, (filo tesi ufficiale, tanto per chiarire) uno che ha esaminato anche l'aereo di Ustica ecc.ecc. (non mi ricordo il suo nome,però) ha ammesso che esistono solo "prove induttive" (termine da lui usato) che un 757 si sia schiantato sul pentagono.
Come fate voi ad essere così sicuri?

Visto e direi che conferma la odiosa ( :D ) tesi ufficiale.

Nonostante il giornalista abbia fatto di tutto per far ammettere a qualcuno che forse c'era un mistero non c'è stato verso...è tutto compatibile :D

Riguardalo (forse si può scaricare sul sito della RAI) e vedi che i dubbi di cui sopra hanno già trovato soluzione

1) probabilmente è stato il pilota automatico e comunque è stato detto più volte che veniva in linea retta (i piloti specificavano che in virata sarebbe stato quasi impossibile)

2) certo che esistono prove induttive! :D
Azz...ma vi aspettate un Man In Black alla porta che vi faccia visionare dei filmati super segreti ?
Avete tutto questo potere ?
E' stato pure specificato che le ricostruzioni (sia balistiche, sia ingegneristiche etc..) si basano sul principio della "compatibilità".
Se tutti gli eventi sono compatibili allora il fatto è accertato. ;)

gpc
21-02-2006, 18:25
non facciamo considerazion superflue , la traiettoria del foro negli anelli del pentagono era praticamente orizzontale . questo presuppone che l'aereo abbia percorso diversi metri in parallelo al terreno a quota molto bassa , i piloti di linea hanno detto chè è parecchio difficile per loro con molte ore di volo alle spalle . figuriamoci per un kamikaze che ha preso il brevetto di volo ed ha preso in mano il suo primo aereo

A parte il fatto che quando un aereo atterra (ma ci sei mai salito?? :mbe: ) non è che si lanci in picchiata sulla pista; a parte il fatto che una discesa lieve, nel momento in cui hai una esplosione, è tranquillamente assimilabile ad un impatto orizzontale (ma quando cade un aereo tu credi che ci sia il cratere o che tutto proceda nella direzione in cui andava l'aereo? Anche questa è fisica 0...); a parte il fatto che il brevetto non te lo danno con tre ore di volo come a scuola guida... a parte tutto questo, ma guardare all'evidenza, no eh?

maxsona
21-02-2006, 18:30
beh , nella simulazione fatta con un jet , le ali tagliano il cemento armato di netto , e quantomeno un lieve danno devono reacarlo , anche una semplice vettura a 50 km orari danneggerebbe in modo evidente ( se pur non gracissimo) una parete di 5o cm di cemento armato, quantomeno il rivestimento esterno di rifinitura
Ah si ce l'ho presente quel video, non tagliano proprio niente di netto, è solo un estremità alare che va aldilà del muro, in effetti un ala è fatta di alluminio ed è vuota, è logico che vada in mille pezzi

maxsona
21-02-2006, 18:32
basta avere un minimo di conoscenza della struttura delle ali, anche a livello hobbystico
E' questo il punto, chi fà tali ipotesi non ha la minima competenza sull'argomento, si fida di Luogocomune e Co. :asd:

evelon
21-02-2006, 18:33
Se tutto fosse così chiaro e lampante, come mai ieri quel dossier su rai uno? Perchè le pagine delle smentite hanno centinaia di migliaia di accessi?
Sono sempre i soliti <<quattro>> complottisti?
Oltre alle foto e ai filmati non dimentichiamoci che i caccia americani arrivarono sul pentagono mezzora dopo l'attacco alle torri , quando c'è una base aerea a pochi km... Ma c'è una valanga di obiezioni e contraddizioni, oltre a quello di cui avete parlato nel thr. , e che mi sono letto nei giorni scorsi....
Il governo USA avrebbe tutto l'interesse a produrre prove certe poi... Perchè non lo fanno? Condolisa l'aveva promesso nel 2003.. :stordita:

Per la serie: se tutti lo credono allora è vero :D

Il fatto che ci siano molti link a quei siti (ed il servizio che riprende fedelmente le loro teorie :D ) non significa molto :D

Probabilmente tra quei link ci sono pure i miei :D

La Rice può dire quel che vuole ma mi stupirei se il governo USA si sentisse in dovere di contraddire i complottisti...un pò come la NASA che ha dovuto mettere sul sito l'assurdità di crede che sulla luna non ci siamo andati

evelon
21-02-2006, 18:36
siamo andati li? tu e chi altro ? :fagiano:

Pigli per il culo ?

Il "siamo" è riferito ovviamente ai paesi occidentali a cui (se sei italiano) appartieni anche tu

gpc
21-02-2006, 18:36
E' questo il punto, chi fà tali ipotesi non ha la minima competenza sull'argomento, si fida di Luogocomune e Co. :asd:

Per esempio, il primo aereomodello che mi sono costruito è collassato in aria, son cose che insegnano :asd:

recoil
21-02-2006, 18:37
non facciamo considerazion superflue , la traiettoria del foro negli anelli del pentagono era praticamente orizzontale . questo presuppone che l'aereo abbia percorso diversi metri in parallelo al terreno a quota molto bassa , i piloti di linea hanno detto chè è parecchio difficile per loro con molte ore di volo alle spalle . figuriamoci per un kamikaze che ha preso il brevetto di volo ed ha preso in mano il suo primo aereo

uno dei piloti ha detto che il difficile è vincere la tentazione di alzarsi in quota quando si vola così bassi. però se sai che devi morire penso che l'istinto di salire per stare più al sicuro venga a mancare. se finisci a terra crepi lo stesso, non ti è cambiato quasi niente dato che hai raggiunto comunque parte del tuo scopo

evelon
21-02-2006, 18:40
Mi sa che non hai letto tu il thread :D
Al limite si confuta proprio la tesi del boeing!

In verità si sostiene solo che c'è qualcosa di poco chiaro in tutta la faccenda

Dai Sider!!! :D

Non c'è una (nemmeno una! ) prova o indizio in questo 3D che ha retto ad un'analisi minima..e siamo su un forum di hardware :D

Tutte queste teorie si sono sciolte come neve al sole alla prima analisi, cosa c'è ancora di non compatibile ?

evelon
21-02-2006, 18:44
Ho poco tempo e ho letto ben poco del thread quindi mi scuso in anticipo se di quello che vado a scrivere se ne sia già discusso (casomai datemi il link alla pagina).
Diciamo che sono fondamentalmente anti-complottista, ma che dopo aver visionato i filmati di arcoiris un paio di mesi fa ho se non altro cominciato a pormi dei dubbi.
Quello che vorrei chiedervi, nello specifico, riguarda la "modalità di crollo" delle torri. Nel filmato mostrano un parallelo tra i crolli guidati di vari palazzi e quello delle torri, facendo notare come gli "sbuffetti" simmetrici e perfettamente in linea, nonché consecutivi di piano in piano, siano del tutto identici ai suddetti crolli guidati.

Questo è uno dei punti che mi fa più pensare.

Non sono "complottisti DOC" vs "anticomplottisti DOC" ;)
E' solo buon senso

Devi conoscere la struttura delle torri: sono costruite con una parte centrale resistente a cui erano "infilati" i piani della struttura (se c'è un'architetto può dirci come si chiama questo metodo di costruzione).

Quando la struttura centrale è collassata i piani si sono "accatastati" l'uno su l'altro e gli sbuffi sono poi risultati essere gli sfoghi presenti degli impianti di areazione (sono tutti ad intervalli regolari) che collassavano mentre procedeva il crollo.

evelon
21-02-2006, 18:49
beh , nella simulazione fatta con un jet , le ali tagliano il cemento armato di netto , e quantomeno un lieve danno devono reacarlo , anche una semplice vettura a 50 km orari danneggerebbe in modo evidente ( se pur non gracissimo) una parete di 5o cm di cemento armato, quantomeno il rivestimento esterno di rifinitura


LOL

Ma informarti no ?
Ma leggere almeno il 3d no ?

Guarda che esistono filmati da un'altra angolazione che mostrano che le ali del phantom non tagliano un bel nulla...semplicemente si disintegrano all'impatto.

jan
21-02-2006, 19:35
Ma le ali non possono tagliare il cemento armato di netto... basta avere un minimo di conoscenza della struttura delle ali, anche a livello hobbystico, per rendersene conto. Sono strutture fatte per essere elastiche nei movimenti orizzontali e verticali, ma non certamente per resistere ad impatti frontali.
Oltretutto ti faccio notare una cosa: se guardi le foto dell'edificio, nella parte crollata le finestre sono ancora intere! Tra due piani schiacciati, le finestre sono ancora lì al loro posto... Secondo te, stiamo parlando di un edificio con una struttura da condominio italiano anni 60 o di un edificio con palle e contropalle?



no , sto parlando del video dove si fa un crash test di un caccia contro un blocco di cemento armato di dimensioni veramente imponenti , credo sarà almeno 1,5 mt di spessore , e le li tagliano il cemento.
è ovvio che un caccia ha una struttura molto + compatta di un aereo da trasporto . ma un danneggiamento alla struttura , per giunta di soli 50 cm di cemento armato contro almeno il triplo del crash test , mi pare lecito ci debbano essere. parlo del pentagono ora.
la struttura di cui parli è composta di anelli concentrici a sezione pentagonale che consta di corridoi racchiusi in pareti di 50 cm di cemento armato per lato , ogni anello quindi coonsta di 1mt di cemento armato.

fatta come lecita òla teoria che vede le ali disintegrarsi contro la facciata , mi si deve spiegare come mai la carlinga invece prosegue per 3 anelli del pentagono con un foro della stessa sezione. non dovrebbe disintegrarsi anche lui come le ali .
l'esperto di balistica alla rai diceva che un boing non è balisticamente studiato per perforare diversi strati di cemento armato.

Onisem
21-02-2006, 19:37
A parte il fatto che quando un aereo atterra (ma ci sei mai salito?? :mbe: ) non è che si lanci in picchiata sulla pista; a parte il fatto che una discesa lieve, nel momento in cui hai una esplosione, è tranquillamente assimilabile ad un impatto orizzontale (ma quando cade un aereo tu credi che ci sia il cratere o che tutto proceda nella direzione in cui andava l'aereo? Anche questa è fisica 0...); a parte il fatto che il brevetto non te lo danno con tre ore di volo come a scuola guida... a parte tutto questo, ma guardare all'evidenza, no eh?
Beh, il terrorista che pilotava di certo non aveva il brevetto di pilota di linea. Anzi diciamo che dal suo punto di vista ha avuto parecchio culo a fare quello che ha fatto.

jan
21-02-2006, 19:39
uno dei piloti ha detto che il difficile è vincere la tentazione di alzarsi in quota quando si vola così bassi. però se sai che devi morire penso che l'istinto di salire per stare più al sicuro venga a mancare. se finisci a terra crepi lo stesso, non ti è cambiato quasi niente dato che hai raggiunto comunque parte del tuo scopo



sbagliato anche questo , il pilota ha detto che a quella quota le turbolenze sono enormi e che una lieve variazione della posizione di cloche può innalzare in pochi attimi l'aereo di un centinaio di metri .
vanificando quindi l'attacco.
non si spiega poi la traiettoria balistica del foro negli anelli del pentagono , non è inclinato verso il basso come sarebbe lecito aspettarsi.


x evelon , il filmato l'ho visto in tutte le angolazioni , parlo del secondo test e si vede che le ali tagliano il blocco , ma magari è solo un effetto ottico .
il fatto è che non ci sono immagini del blocco dopo l'impatto e quindi si tratta solo di supposizioni , sia le mie che le tue.

Onisem
21-02-2006, 19:40
E' questo il punto, chi fà tali ipotesi non ha la minima competenza sull'argomento, si fida di Luogocomune e Co. :asd:
Piccola parentesi: ehi max, hai messo tanto di avatar a corredo del tuo essere maxsone? :asd:

jan
21-02-2006, 19:43
Pigli per il culo ?

Il "siamo" è riferito ovviamente ai paesi occidentali a cui (se sei italiano) appartieni anche tu

beh , mi pare che un po di senso dell'humor ti farebbe bene .
comunque il fatto di vantarsi di essere interventisti , quando a combattere ci vanno gli altri sia un pochino esagerato .

evelon
21-02-2006, 19:43
no , sto parlando del video dove si fa un crash test di un caccia contro un blocco di cemento armato di dimensioni veramente imponenti , credo sarà almeno 1,5 mt di spessore , e le li tagliano il cemento.
è ovvio che un caccia ha una struttura molto + compatta di un aereo da trasporto . ma un danneggiamento alla struttura , per giunta di soli 50 cm di cemento armato contro almeno il triplo del crash test , mi pare lecito ci debbano essere. parlo del pentagono ora.
la struttura di cui parli è composta di anelli concentrici a sezione pentagonale che consta di corridoi racchiusi in pareti di 50 cm di cemento armato per lato , ogni anello quindi coonsta di 1mt di cemento armato.

fatta come lecita òla teoria che vede le ali disintegrarsi contro la facciata , mi si deve spiegare come mai la carlinga invece prosegue per 3 anelli del pentagono con un foro della stessa sezione. non dovrebbe disintegrarsi anche lui come le ali .
l'esperto di balistica alla rai diceva che un boing non è balisticamente studiato per perforare diversi strati di cemento armato.

Ora capisco tutto :idea:

Si ricorda solo quello che conviene mettendolo nel contesto ove conviene.

Facile no ?

L'esperto di balistica intervista ha dato la risposta che citi quando gli è stato chiesto perchè la facciata avesse così pochi danni invece che un buco enorme.

E lui ha giustamente detto che l'aereo si è disintegrato bruciando poi nelle fiamme del suo carburante.

Ha detto pure che è ormai certo che la carlinga NON HA PERFORATO NIENTE!!

Il buco (piccolo peraltro) che si vede è fatto dal motore che è molto più compatto.

P.S.
Almeno guarda il 3d....ti è già stato detto che in quel test le ali del caccia NON TAGLIANO IL CEMENTO, e che quel test è proprio a favore dell'ipotesi della distruzione dell'aereo

maxsona
21-02-2006, 19:45
Per curiosità i pali chi li ha abbattuti ?

jan
21-02-2006, 19:47
Ora capisco tutto :idea:

Si ricorda solo quello che conviene mettendolo nel contesto ove conviene.

Facile no ?

L'esperto di balistica intervista ha dato la risposta che citi quando gli è stato chiesto perchè la facciata avesse così pochi danni invece che un buco enorme.

E lui ha giustamente detto che l'aereo si è disintegrato bruciando poi nelle fiamme del suo carburante.

Ha detto pure che è ormai certo che la carlinga NON HA PERFORATO NIENTE!!

Il buco (piccolo peraltro) che si vede è fatto dal motore che è molto più compatto.

P.S.
Almeno guarda il 3d....ti è già stato detto che in quel test le ali del caccia NON TAGLIANO IL CEMENTO, e che quel test è proprio a favore dell'ipotesi della distruzione dell'aereo
la spiegazione riguardo al foro non regge , non spiegherebbe come mai ne esiste uno solo mentre i motori come sai sono 2.
rileggerò il 3ad , ma dai fimati non esistono prove

evelon
21-02-2006, 19:48
Beh, il terrorista che pilotava di certo non aveva il brevetto di pilota di linea. Anzi diciamo che dal suo punto di vista ha avuto parecchio culo a fare quello che ha fatto.


Si, molta fortuna nel pilotare...oppure sapeva programmare il pilota automatico ;)

maxsona
21-02-2006, 19:51
Io di buchi ne vedo due

http://i19.photobucket.com/albums/b182/dread88/aaaaaaa.jpg

evelon
21-02-2006, 19:51
x evelon , il filmato l'ho visto in tutte le angolazioni , parlo del secondo test e si vede che le ali tagliano il blocco , ma magari è solo un effetto ottico .
il fatto è che non ci sono immagini del blocco dopo l'impatto e quindi si tratta solo di supposizioni , sia le mie che le tue.

No, guarda all'inizio di questo 3D: ci sono le foto ed i filmati di un'altra angolazione dove si vede che l'effetto del "taglio" è dato dallo spigolo dell'ala che procede (è più largo del blocco di cemento) mentre la grossa parte semplicemente si disintegra all'urto.

Onisem
21-02-2006, 19:54
Si, molta fortuna nel pilotare...oppure sapeva programmare il pilota automatico ;)
Se mi spieghi come si programma il pilota automatico per infilarsi al piano terra del Pentagano dopo una traiettoria radente in mezzo ad ostacoli di tutti i tipi a 800 Km/h... Puro culo dico io.

maxsona
21-02-2006, 19:55
Sicuri che andava a 800 km/h ?

evelon
21-02-2006, 19:56
la spiegazione riguardo al foro non regge , non spiegherebbe come mai ne esiste uno solo mentre i motori come sai sono 2.
rileggerò il 3ad , ma dai fimati non esistono prove

Credevo avessi visto il programma della RAI :confused:

Il tipo esperto di balistica ha spiegato molto bene il perchè:
I buchi sono 2 ma quello di destra è meno profondo mentre il sinistro (guardando la facciata dall'esterno) ha forato più livelli (mi pare 5).

Questo perchè stante la traiettoria dell'aereo (obliqua) l'urto ha creato un momento di rotazione che ha fatto sì che il motore destro perdesse energia cinetica arrivando alla facciata con minor velocità.
Il sinistro invece staccandosi dal supporto per l'urto si è trasformato in un proiettile a mach 0.8 capace di perforare i 5 livelli del robusto muro del pentagono.

Infatti i fori si trovano in linea retta e sono compatibili con il movimento descritto

evelon
21-02-2006, 19:59
Se mi spieghi come si programma il pilota automatico per infilarsi al piano terra del Pentagano dopo una traiettoria radente in mezzo ad ostacoli di tutti i tipi a 800 Km/h... Puro culo dico io.

Mica escludo il "fattore culo"... :D è possibile che il tizio ne avesse ed il menefreghismo nei confronti della morte ha fatto il resto

IMHO è più probabile che ci si arrivi col pilota automatico, ma questa è una mia supposizione.

evelon
21-02-2006, 20:00
Sicuri che andava a 800 km/h ?
ieri parlavano di velocità intorno ai 500-600 Km/h

jan
21-02-2006, 20:02
Credevo avessi visto il programma della RAI :confused:

Il tipo esperto di balistica ha spiegato molto bene il perchè:
I buchi sono 2 ma quello di destra è meno profondo mentre il sinistro (guardando la facciata dall'esterno) ha forato più livelli (mi pare 5).

Questo perchè stante la traiettoria dell'aereo (obliqua) l'urto ha creato un momento di rotazione che ha fatto sì che il motore destro perdesse energia cinetica arrivando alla facciata con minor velocità.
Il sinistro invece staccandosi dal supporto per l'urto si è trasformato in un proiettile a mach 0.8 capace di perforare i 5 livelli del robusto muro del pentagono.

Infatti i fori si trovano in linea retta e sono compatibili con il movimento descritto
eppure alcuni sostengono di vedere due fori che passano i 3 liveli del pentagono . non freintedermi , sto solo cercando di completare le mie idee , per ora non do nulla per scontato.
rimane comunque chiaro che la simulazione fatta dal pentagono è una bufala , si sostiene che l'aereo sia entrato integralmente nella struttura , senza praticare danni alla facciata .

[img]http://i19.photobucket.com/albums/b182/dread88/4.jpg[\img]

Onisem
21-02-2006, 20:02
Sicuri che andava a 800 km/h ?
Ma fosse anche andato a 350... Anche se credo che ci voglia poco a stabilirlo, che sia quindi una cosa risaputa.

recoil
21-02-2006, 20:04
sbagliato anche questo , il pilota ha detto che a quella quota le turbolenze sono enormi e che una lieve variazione della posizione di cloche può innalzare in pochi attimi l'aereo di un centinaio di metri .
vanificando quindi l'attacco.

ha detto sia questa cosa che quella che ho riportato io
o forse una dichiarazione è di quello giovane e l'altra di quello più attempato. io me le ricordo entrambe del tipo più giovane che parlava della sua esperienza in aeronautica

jan
21-02-2006, 20:04
eppure alcuni sostengono di vedere due fori che passano i 3 liveli del pentagono . non freintedermi , sto solo cercando di completare le mie idee , per ora non do nulla per scontato.
rimane comunque chiaro che la simulazione fatta dal pentagono è una bufala , si sostiene che l'aereo sia entrato integralmente nella struttura , senza praticare danni alla facciata .

[img]http://i19.photobucket.com/albums/b182/dread88/4.jpg[\img]
ops scusate , non ricordo più come si linkano le foto , sono quelle a questa pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093645&page=2&pp=20

jan
21-02-2006, 20:06
ha detto sia questa cosa che quella che ho riportato io
o forse una dichiarazione è di quello giovane e l'altra di quello più attempato. io me le ricordo entrambe del tipo più giovane che parlava della sua esperienza in aeronautica
quello anziano mi è parso molto più circospetto insicuro io parlo di quello giovane , poi non so

recoil
21-02-2006, 20:06
ieri parlavano di velocità intorno ai 500-600 Km/h

ogni tanto si fa confusione tra chilometri e miglia
500 miglia sono circa 800 chilometri, magari i tizi in televisione hanno confuso le due unità di misura

gpc
21-02-2006, 20:34
no , sto parlando del video dove si fa un crash test di un caccia contro un blocco di cemento armato di dimensioni veramente imponenti , credo sarà almeno 1,5 mt di spessore , e le li tagliano il cemento.
è ovvio che un caccia ha una struttura molto + compatta di un aereo da trasporto . ma un danneggiamento alla struttura , per giunta di soli 50 cm di cemento armato contro almeno il triplo del crash test , mi pare lecito ci debbano essere. parlo del pentagono ora.
la struttura di cui parli è composta di anelli concentrici a sezione pentagonale che consta di corridoi racchiusi in pareti di 50 cm di cemento armato per lato , ogni anello quindi coonsta di 1mt di cemento armato.

fatta come lecita òla teoria che vede le ali disintegrarsi contro la facciata , mi si deve spiegare come mai la carlinga invece prosegue per 3 anelli del pentagono con un foro della stessa sezione. non dovrebbe disintegrarsi anche lui come le ali .
l'esperto di balistica alla rai diceva che un boing non è balisticamente studiato per perforare diversi strati di cemento armato.

No, se guardi il filmato l'ala resta intera perchè passa fuori. Ti pare che tutto l'aereo si disintegri ma l'ala riesca a forare il cemento? :doh:

gpc
21-02-2006, 20:35
sbagliato anche questo , il pilota ha detto che a quella quota le turbolenze sono enormi e che una lieve variazione della posizione di cloche può innalzare in pochi attimi l'aereo di un centinaio di metri .
vanificando quindi l'attacco.
non si spiega poi la traiettoria balistica del foro negli anelli del pentagono , non è inclinato verso il basso come sarebbe lecito aspettarsi.


Ma perchè deve essere inclinato?!!?
In basso c'è la terra, dove va l'esplosione e i pezzi? Dove è diretta l'energia dell'impatto? Verso il basso dove c'è la massima resistenza? Anche se l'aereo stava scendendo, la maggior parte dell'impatto è rivolto in avanti, per cui i danni si avranno in avanti se sotto c'è il terreno solido, no?


x evelon , il filmato l'ho visto in tutte le angolazioni , parlo del secondo test e si vede che le ali tagliano il blocco , ma magari è solo un effetto ottico .
il fatto è che non ci sono immagini del blocco dopo l'impatto e quindi si tratta solo di supposizioni , sia le mie che le tue.

no, non sono supposizioni, è razionalità...

gpc
21-02-2006, 20:36
Per curiosità i pali chi li ha abbattuti ?

Il cattivone della cia :asd:

gpc
21-02-2006, 20:36
Se mi spieghi come si programma il pilota automatico per infilarsi al piano terra del Pentagano dopo una traiettoria radente in mezzo ad ostacoli di tutti i tipi a 800 Km/h... Puro culo dico io.

Ma come fanno gli aerei ad atterrare? Se tu fai finta che al posto del pentagono ci sia una pista d'atterraggio, è concettualmente così difficile pensare che un aereo arrivi a terra esattamente lì?

jan
21-02-2006, 20:39
No, se guardi il filmato l'ala resta intera perchè passa fuori. Ti pare che tutto l'aereo si disintegri ma l'ala riesca a forare il cemento? :doh:
il filmato non prova che l'aereo si disintegri senza danni al blocco , o mi sbaglio? ci sono foto del blocco dopo il test. per quanto mi riguarda dopo il test da dietro il blocco vedo u flusso di polvere uscire segno che la zona interessata all'impatto ha ceduto anche nella zona posteriore almeno , senza dire per questo che sia perfettamente perforata.
cio non esclude comunque che non sia in grado di danneggiare seriamente un muro di spessore inferiore al terzo del blocco

jan
21-02-2006, 20:43
Ma come fanno gli aerei ad atterrare? Se tu fai finta che al posto del pentagono ci sia una pista d'atterraggio, è concettualmente così difficile pensare che un aereo arrivi a terra esattamente lì?

date le obiezioni di light intoDARKNESS sulle traiettorie e dislivelli direi di si. cosiderando la traiettoria dei fori praticati

jan
21-02-2006, 20:45
ho un altro appunto da muovere , domanda , se fosse vero che i pali sulla autostrada sono stati sdradicati dal 757 , questo lascerebbe supporre gravi danni alle ali e la perdita del controllo dell'aereo , chi mi da la sua opinione?

gpc
21-02-2006, 20:45
date le obiezioni di light intoDARKNESS sulle traiettorie e dislivelli direi di si. cosiderando la traiettoria dei fori praticati

Aridaje con i fori praticati :muro:
fai 'na prova: tira una palla di neve sul terreno, poi mi dici se fa il buco esattamente dove è caduta o si spiattella in avanti. Poi mi spieghi il perchè.

gpc
21-02-2006, 20:47
ho un altro appunto da muovere , domanda , se fosse vero che i pali sulla autostrada sono stati sdradicati dal 757 , questo lascerebbe supporre gravi danni alle ali e la perdita del controllo dell'aereo , chi mi da la sua opinione?

I pali sono vuoti e presumibilmente colpiti nella parte alta, quindi un momento piccolo era capace tranquillamente di piegarli. Secondo me si saranno ammaccate le ali ma non certamente distrutte. Prova ne sia il fatto che i pompieri hanno detto di aver visto una scia di carburante in fiamme sul prato, con ogni probabilità uscito dalle ali dopo l'impatto coi pali.

jan
21-02-2006, 20:52
Aridaje con i fori praticati :muro:
fai 'na prova: tira una palla di neve sul terreno, poi mi dici se fa il buco esattamente dove è caduta o si spiattella in avanti. Poi mi spieghi il perchè.

allora , cerchiamo di non dare dello stupido a nessuno .
se ci fosse stato un rimbalzo , come dici tu , la traiettoria avrebbe seguito un percorso diverso , con dei crateri nel punto di impatto da cui parte il rimbalzo.
inoltre un motore di un 757 non è certo una struttura elastica come sostieni per cui dovrebbe rimbalzare.
se hai voglia di discutere con me , e magari aiutarmi a fugare i dubbi fallo con garbo , altrimenti non ti curare di cio che scrivo e leggi gli altri interventi . grazie

gpc
21-02-2006, 20:55
allora , cerchiamo di non dare dello stupido a nessuno .
se ci fosse stato un rimbalzo , come dici tu , la traiettoria avrebbe seguito un percorso diverso , con dei crateri nel punto di impatto da cui parte il rimbalzo.
inoltre un motore di un 757 non è certo una struttura elastica come sostieni per cui dovrebbe rimbalzare.
se hai voglia di discutere con me , e magari aiutarmi a fugare i dubbi fallo con garbo , altrimenti non ti curare di cio che scrivo e leggi gli altri interventi . grazie

Ma chi ha parlato di rimbalzo? Io ti sto dicendo che se tu hai da una parte una struttura, una costruzione e dall'altra una superficie estremamente più resistente come il terreno, l'effetto dell'energia di un oggetto che viagga anche a qualche centinaio di metri al minuto verso il basso sarà invisibile rispetto all'effetto della componente verticale del medesimo oggetto che viagga a 3-4-5-800km/h in direzione orizzontale! Ribadisco, questa è fisica ZERO!

jan
21-02-2006, 21:16
Ma chi ha parlato di rimbalzo? Io ti sto dicendo che se tu hai da una parte una struttura, una costruzione e dall'altra una superficie estremamente più resistente come il terreno, l'effetto dell'energia di un oggetto che viagga anche a qualche centinaio di metri al minuto verso il basso sarà invisibile rispetto all'effetto della componente verticale del medesimo oggetto che viagga a 3-4-5-800km/h in direzione orizzontale! Ribadisco, questa è fisica ZERO!

stai dimenticando gli attriti di quell'oggetto con traiettoria non parallela , e inoltre i danni da impatto sul terreno .
pare inoltre di ricordare che sostieni proprio la teoria della traiettoria parallela che giustificherebbe il volo radente al cavalcavia.
per curiosità , i pali che sono caduti come sono contrassegnati nel disegno? in azzurro o in giallo?

gpc
21-02-2006, 21:19
stai dimenticando gli attriti di quell'oggetto con traiettoria non parallela , e inoltre i danni da impatto sul terreno .
pare inoltre di ricordare che sostieni proprio la teoria della traiettoria parallela che giustificherebbe il volo radente al cavalcavia.
per curiosità , i pali che sono caduti come sono contrassegnati nel disegno? in azzurro o in giallo?

Son due pagine che scrivo per cui credo ti confonda con qualcun'altro, a dire il vero non so nemmeno di che disegno parli...
Per il resto, ripeto ciò che ho detto: se un aereo è in grado di atterrare senza distruggersi, può tranquillamente arrivare all'altezza del piano terra di un edificio (e ci arriva ogni volta che atterra) e schiantarvisi contro senza fare un cratere.

jan
21-02-2006, 21:19
parlavo di rimbalzo , perchè nel caso di una traiettoria obliqua è molto probabile che si verifichi la componente verticale del moto non può annullarsi del tutto , o si scarica sul target o si traduce in un rimbalzo

REN88
21-02-2006, 21:19
Ciao, mi SCUSO PER IL GRANDE ABBAGLIO CHE HO PRESO CON L'ALBERO NEL PRECEDENTE THREAD.... :stordita:

Però resta ancora da spiegare PERCHE' I VETRI SONO ANCORA IMPIEDI! ( NON VENITEMI A DIRE CHE SONO ANTI-AEREO EH....)

e perchè c'è quel benedetto buco al 3° anello.... dite che sia stato un motore? ma allora KE FINE HA FATTO? :rolleyes: se ha distrutto il muro al 3° anello deve aver conservato ancora un minimo di integrità.... :confused:

Poi la traiettoria..... troppe, RIPETO TROPPE COSE NON COINCIDONO CON LA TESI UFFICIALE. Poi se ci mettiamo la mancanza dei video che potrebbero tacere tutti.......... :rolleyes:



p.s.
Concordo con jan riguardo al fatto di non dare dello stupido a nessuno.......

gpc
21-02-2006, 21:21
parlavo di rimbalzo , perchè nel caso di una traiettoria obliqua è molto probabile che si verifichi la componente verticale del moto non può annullarsi del tutto , o si scarica sul target o si traduce in un rimbalzo

E' irrilevante rispetto ai danni fatti dalla componente orizzontale... E poi, che rimbalzo? Dove? Contro il terreno? Certo: dentro l'edificio, dove per la struttura stessa l'urto e l'esplosione restano intrappolati tra due piani e proseguono dritti.
Inoltre di rimbalzo puoi parlare quando hai corpi che non si deformano: lì tutto l'urto è assorbito dalla deformazione.
Scusa eh, ma nel filmato del caccia contro il muro, ti pare che rimbalzi indietro? :doh:

gpc
21-02-2006, 21:22
Ciao, mi SCUSO PER IL GRANDE ABBAGLIO CHE HO PRESO CON L'ALBERO NEL PRECEDENTE THREAD.... :stordita:

Però resta ancora da spiegare PERCHE' I VETRI SONO ANCORA IMPIEDI! ( NON VENITEMI A DIRE CHE SONO ANTI-AEREO EH....)


Ma non vedi che ci sono ancora delle finestre intere e solo piegate perfino tra i piani crollati? Se quei telai di finestre resistono al crollo di due piani, cosa vuoi che facciano con una esplosione lontana?

jan
21-02-2006, 21:37
allora parliamo di traiettoria parallela , bene .

gpc
21-02-2006, 21:39
allora parliamo di traiettoria parallela , bene .

Macchè parallela e convergente... quando un aereo atterra, che fa? Vola per millemila chilometri raso terra? O scende fino a terra? E quando scende, precipita o tocca terra senza lasciare un cratere? Rispondi...

REN88
21-02-2006, 21:40
Ma non vedi che ci sono ancora delle finestre intere e solo piegate perfino tra i piani crollati? Se quei telai di finestre resistono al crollo di due piani, cosa vuoi che facciano con una esplosione lontana?

nn mi sembra che le finestre sorreggano tutto il peso dei piani crollati....

Rimango ancora scettico riguardo ciò....... :mc: poi le stesse ali dovrebbero andare a colpire alcune finestre :mbe:

Nn so proprio cosa pensare.....

Poi quel cavolo di buco al 3° livello..... se è sttao il motore....... ke fine ha fatto? :confused: :confused: :confused:

CIao.

jan
21-02-2006, 21:40
E' irrilevante rispetto ai danni fatti dalla componente orizzontale... E poi, che rimbalzo? Dove? Contro il terreno? Certo: dentro l'edificio, dove per la struttura stessa l'urto e l'esplosione restano intrappolati tra due piani e proseguono dritti.
Inoltre di rimbalzo puoi parlare quando hai corpi che non si deformano: lì tutto l'urto è assorbito dalla deformazione.
Scusa eh, ma nel filmato del caccia contro il muro, ti pare che rimbalzi indietro? :doh:

il rimbalzo era una delle spiegazioni plausibili ad un cambio di traiettoria , hao capito bene di che parlo , semplicemente non avevo capito quale fosse la traiettoria che tu supponevi fosse corretta.
detto ciò mi pare che le considerazioni del pilota considerando inoltre il dislivello e i pali disvelti , mi facciano pensare che sia veramente difficile mantenere la traiettoria obliqua .
e ripeto , improbabile non ci siano danni alle pareti a causa di ali e coda.

jan
21-02-2006, 21:43
Macchè parallela e convergente... quando un aereo atterra, che fa? Vola per millemila chilometri raso terra? O scende fino a terra? E quando scende, precipita o tocca terra senza lasciare un cratere? Rispondi...
se fosse stata convergente , e dipende da con quale angolo , non ritieni che la carlinga avrebbe colpito l'intera facciata mentre invece sembra concentrarsi su un singolo punto

gpc
21-02-2006, 21:44
Vabbuò, mi pare che diventi una questione un po' "filosofica"...
Dove sono finiti tutti? Venite fuori, vi vedo nascosti lì dietro il mouse, ce n'è anche per voi :D

easyand
21-02-2006, 21:44
vorrei far notare che negli aerei moderni non serve essere dei maghi per volare a tipo 10 metri dal suolo, basta voler morire...e impostare progressivamente il pilota automatico a sempre minor altitudine, giri lo switch e controlli sul display i numerini che scendono....
L' aereo arriverà in volo livellato dove volete, ripeto, basta voler morire

gpc
21-02-2006, 21:45
se fosse stata convergente , e dipende da con quale angolo , non ritieni che la carlinga avrebbe colpito l'intera facciata mentre invece sembra concentrarsi su un singolo punto

No. Prendi un'antennina telescopica, inclinala di qualche grado e spingila contro il muro, poi mi dici se si chiude nel punto di contatto o si spiaccica per la lunga ;)

gpc
21-02-2006, 21:46
vorrei far notare che negli aerei moderni non serve essere dei maghi per volare a tipo 10 metri dal suolo, basta voler morire...e impostare progressivamente il pilota automatico a sempre minor altitudine, giri lo switch e controlli sul display i numerini che scendono....
L' aereo arriverà in volo livellato dove volete, ripeto, basta voler morire

Provare con Microsoft Flight Simulator se non credete e non volete morire comunque :D

trokij
21-02-2006, 21:50
il rimbalzo era una delle spiegazioni plausibili ad un cambio di traiettoria , hao capito bene di che parlo , semplicemente non avevo capito quale fosse la traiettoria che tu supponevi fosse corretta.
detto ciò mi pare che le considerazioni del pilota considerando inoltre il dislivello e i pali disvelti , mi facciano pensare che sia veramente difficile mantenere la traiettoria obliqua .
e ripeto , improbabile non ci siano danni alle pareti a causa di ali e coda.
Non hai visto la trasmissione di rai uno?
Tutti questi dubbi sono stati fugati da un esperto di balistica!!
Unico punto interrogativo rimasto è il riuscire a pilotare l'aereo, secondo i piloti le probabilità di realizzare quella manovra sono bassissime :read:
vorrei far notare che negli aerei moderni non serve essere dei maghi per volare a tipo 10 metri dal suolo, basta voler morire...e impostare progressivamente il pilota automatico a sempre minor altitudine, giri lo switch e controlli sul display i numerini che scendono....
L' aereo arriverà in volo livellato dove volete, ripeto, basta voler morire
Insomma... i piloti che hanno parlato nella trasmissione di rai uno hanno detto che è una manovra quasi impossibile :read:
Uno ha detto che ha fatto da militare un corso di volo a bassa quota e che sarebbe a stento riuscito ad eseguire quella manovra... erano concordi nel considerare un colpo fortuito da parte dei kamikaze!

jan
21-02-2006, 22:01
Non hai visto la trasmissione di rai uno?
Tutti questi dubbi sono stati fugati da un esperto di balistica!!
Unico punto interrogativo rimasto è il riuscire a pilotare l'aereo, secondo i piloti le probabilità di realizzare quella manovra sono bassissime :read:

Insomma... i piloti che hanno parlato nella trasmissione di rai uno hanno detto che è una manovra quasi impossibile :read:
Uno ha detto che ha fatto da militare un corso di volo a bassa quota e che sarebbe a stento riuscito ad eseguire quella manovra... erano concordi nel considerare un colpo fortuito da parte dei kamikaze!
ne ho visto solo una parte , chi mi sa dire il titolo per cercarlo su raiclick?

easyand
21-02-2006, 22:02
beh ovvio, in pilotaggio manuale è una manovra difficile, ma non impossibile, in automatico è tutta un altra storia.

jan
21-02-2006, 22:14
una domanda , ci sono altri pali divelti oltre a quelli sul cavalcavia? chi è cosi gentile da mettermi un llink della foto, grazie

trokij
21-02-2006, 22:16
beh ovvio, in pilotaggio manuale è una manovra difficile, ma non impossibile, in automatico è tutta un altra storia.
Mi sa che nemmeno tu hai visto la trasmissione... uno dei due piloti di linea stava raccontando di avere fatto provare la manovra in simulatore ad un pilota con la stessa esperinza di volo dei dirottatori, dopo avergli fatto fare esperienza sul simulatore(non ha citato quale ma il riferimento era esplicito :O )... non ha finito di raccontare perchè il conduttore l'ha interrotto, ma insomma parlavono con nozione di causa ;)

maxsona
21-02-2006, 22:18
Pali abbattuti quelli gialli

http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Approo.jpg

maxsona
21-02-2006, 22:19
Per curiosità come sanno la traiettoria precisa, al grado e la quota al metro, presa dal 757 ?

trokij
21-02-2006, 22:32
Per curiosità come sanno la traiettoria precisa, al grado e la quota al metro, presa dal 757 ?
Non capisco cosa ti sembra strano? :confused:
Il generale ospite nella trasmissione di ieri ha detto che ci sono prove induttive dello schianto del 757... grazie a queste prove ricostruisci la traiettoria precisa ;)
Se ha abbattuto i pali li ha toccati, quindi volava ad altezza inferiore ai lampioni, si è infilato sotto la prima finestra, basta fare il percorso al contrario... ah era seguito dai radar, piu di così:boh:

maxsona
21-02-2006, 22:43
Vorrei sapere come hanno fatto a capire il raggio di virata dalla direzione (nota) da qui proveniva, più stretta, meno stretta, come lo sanno ?, sanno da dove veniva, sanno dove è caduto, come sanno quello che è successo in mezzo ? ci sono tanti modi per andare da A a B.

evelon
21-02-2006, 23:12
Vorrei sapere come hanno fatto a capire il raggio di virata dalla direzione (nota) da qui proveniva, più stretta, meno stretta, come lo sanno ?, sanno da dove veniva, sanno dove è caduto, come sanno quello che è successo in mezzo ? ci sono tanti modi per andare da A a B.

Allora, alcune cose sono state dette molto bene in quella trasmissione:

I terroristi, appena preso possesso della cabina di comando, hanno disattivato i transponder e si sono diretti verso zone d'ombra radar in modo da non essere intercettati dai radar civili (non è stato specificato ma suppogno che i radar militari non stessero sorvegliando lo spazio aereo interno).

Però vicino al pentagono c'è un aeroporto nazionale (più piccolo quindi dell'aeroporto internazionale dal quale è partito) ed i radar di quest'aeroporto hanno intercettato un oggetto molto veloce che manovrava a bassa quota.

Non sono riusciti ad identificarlo subito proprio perchè i terroristi avevano disattivato il transponder ma lo hanno seguito per la fase finale.
La traccia e le manovre erano compatibili con quelle di un Boeing in piena velocità e di questo ci sono i tracciati radar.

In quell'aeroporto era in decollo un aereo cargo militare per un normale scalo, la torre ha chiesto al pilota di deviare e di provare ad identificare l'oggetto veloce che risultava sconosciuto.

Il pilota, seppur distante, ha visto tutta la fase finale compreso lo schianto e la sua deposizione è agli atti.

evelon
21-02-2006, 23:18
ho un altro appunto da muovere , domanda , se fosse vero che i pali sulla autostrada sono stati sdradicati dal 757 , questo lascerebbe supporre gravi danni alle ali e la perdita del controllo dell'aereo , chi mi da la sua opinione?

Te la danno i primi post di questo 3D, l'esperto tecnico presente alla trasmissione, i due piloti presenti e la conoscenza di un pò di ingegneria aeronautica.
:D

L'aereo è una macchina delicata ma la differenza di massa tra l'aereo stesso ed i pali ha fatto in modo che siano spezzati.

Peraltro molti di quei pali (quelli vicini all'autostrada) erano a "frattura programmata" ovvero progettati per rompersi ad urti tutto sommato contenuti per proteggere gli occupanti di eventuali auto che avessero avuto incidenti.

Ma anche gli altri, quelli più robusti, hanno sì provocato danni all'aereo ma nulla che compromettesse l'urto del mezzo ormai lanciato a tutta velocità contro il pentagono ormai molto vicino.

Insomma, ci saranno stati danni alle superfici mobili dell'aereo ma la velocità e l'inerzia non lasciavano scampo al pentagono

maxsona
21-02-2006, 23:25
Allora, alcune cose sono state dette molto bene in quella trasmissione:

I terroristi, appena preso possesso della cabina di comando, hanno disattivato i transponder e si sono diretti verso zone d'ombra radar in modo da non essere intercettati dai radar civili (non è stato specificato ma suppogno che i radar militari non stessero sorvegliando lo spazio aereo interno).

Però vicino al pentagono c'è un aeroporto nazionale (più piccolo quindi dell'aeroporto internazionale dal quale è partito) ed i radar di quest'aeroporto hanno intercettato un oggetto molto veloce che manovrava a bassa quota.

Non sono riusciti ad identificarlo subito proprio perchè i terroristi avevano disattivato il transponder ma lo hanno seguito per la fase finale.
La traccia e le manovre erano compatibili con quelle di un Boeing in piena velocità e di questo ci sono i tracciati radar.

In quell'aeroporto era in decollo un aereo cargo militare per un normale scalo, la torre ha chiesto al pilota di deviare e di provare ad identificare l'oggetto veloce che risultava sconosciuto.

Il pilota, seppur distante, ha visto tutta la fase finale compreso lo schianto e la sua deposizione è agli atti.
Grazie, molto interessante :D :D

Estero
22-02-2006, 01:00
nn mi sembra che le finestre sorreggano tutto il peso dei piani crollati....

Rimango ancora scettico riguardo ciò....... :mc: poi le stesse ali dovrebbero andare a colpire alcune finestre :mbe:

Nn so proprio cosa pensare.....

Poi quel cavolo di buco al 3° livello..... se è sttao il motore....... ke fine ha fatto? :confused: :confused: :confused:

CIao.

le finestre sono la parte migliore...ci si è disintegrato contro un boeing e hanno anke i vetri intatti, le mie fanno proprio pena da piccolo ne ruppi una con una pallonata..
PS: se facevano anke le torri gemelle con quelle finestre nemmeno se ne accorgevano ke gli si erano fracassati contro 2 aerei di linea, vorrei sapere di cosa sono fatte :stordita:

Jo3
22-02-2006, 09:53
Mi permetto di esporre un mio pensiero personale su questa trattazione in 32 pagie.

E' un thread ciclico, e persino ciclico al suo interno, visto che in 32 pagine, si ripetono a costanti di 3 o 4 pagine alla volta le solite versioni.
- Ipotesi alternativa
- Dopo 3 pagine smentita
- Si pero, ma vedete, parliamone, antani la supergiuggiola.....
- Ipotesi alternativa sbandierata
- Dopo 3 pagine smentita
- Ma sono scettico la caduta l'inclinazione superpippo che ha tossito...
- Ipotesi alternativa ripetuta
- etc

Mi pare che oramai si siano spesi km di caratteri ascii e vi siano documentazioni, fatti, trascrizioni di piloti che hanno visto il boeing schiantarsi contro il pentagono.

Mi pare altresi che con l'aggiunta di ipotesi alternative, si voglia seguire il detto "se ne parli male o bene, basta che se ne parli", tanto per dare una boccata d'ossigeno a delle ipotesi che da sole sarebbero gia morte da tempo.

Mitizzazione?

evelon
22-02-2006, 10:41
E' un thread ciclico, e persino ciclico al suo interno, visto che in 32 pagine, si ripetono a costanti di 3 o 4 pagine alla volta le solite versioni.
- Ipotesi alternativa
- Dopo 3 pagine smentita
- Si pero, ma vedete, parliamone, antani la supergiuggiola.....
- Ipotesi alternativa sbandierata
- Dopo 3 pagine smentita
- Ma sono scettico la caduta l'inclinazione superpippo che ha tossito...
- Ipotesi alternativa ripetuta
- etc


:rotfl:

Cmq hai ragione ;)

Romeo.d
22-02-2006, 10:43
Di tutta la vicenda l'unica cosa che mi stupisce è il prato, quel prato verde, caspita è appena caduto un aereo, l'impatto è stato quantomeno devastante, dove l'aereo si è totalemente disitegrato contro la facciata del pentagono, e il prato rimane verde. O era senza carburante o non riesco a spiegarmelo.
Davvero, ho letto tutto il thread, tutto e non riesco a capire il prato incontaminato.
Poi un'altra cosa non riesco a capire: l'aereo si è disintegrato contro la parete, ho guardato TUTTE le foto che ci sono e ho notato solo un pezzettino di fusoliera per terra, perchè quello si è salvato e tutto il resto no?
Solo per capire :)


Romeo D.

sider
22-02-2006, 12:19
Di tutta la vicenda l'unica cosa che mi stupisce è il prato, quel prato verde, caspita è appena caduto un aereo, l'impatto è stato quantomeno devastante, dove l'aereo si è totalemente disitegrato contro la facciata del pentagono, e il prato rimane verde. O era senza carburante o non riesco a spiegarmelo.
Davvero, ho letto tutto il thread, tutto e non riesco a capire il prato incontaminato.
Poi un'altra cosa non riesco a capire: l'aereo si è disintegrato contro la parete, ho guardato TUTTE le foto che ci sono e ho notato solo un pezzettino di fusoliera per terra, perchè quello si è salvato e tutto il resto no?
Solo per capire :)


Romeo D.

Già il prato è intonso, è una delle cose + strane

gpc
22-02-2006, 12:30
Già il prato è intonso, è una delle cose + strane

Ma se ieri solo sfogliando a casaccio le pagine del thread si vedono parecchie foto del prato con zone in fiamme o bruciate? :mbe: Ma dite le cose perchè ci credete o tanto per far ginnastica con la tastiera? E poi nel filmato si vede l'aereo che colpisce la parete del pentagono: quello che finisce sul prato ci finisce di rimbalzo, mica ci precipita...

Romeo.d
22-02-2006, 12:42
Ma se ieri solo sfogliando a casaccio le pagine del thread si vedono parecchie foto del prato con zone in fiamme o bruciate? :mbe: Ma dite le cose perchè ci credete o tanto per far ginnastica con la tastiera? E poi nel filmato si vede l'aereo che colpisce la parete del pentagono: quello che finisce sul prato ci finisce di rimbalzo, mica ci precipita...

L'ho scritto e lo ridico, ho letto tutto il thread e ho visto tutte le foto, le bruciature sul prato da golf ci sono, ma mi sembrano troppo circoscritte, si è schiantanto un aereo, che fonti ufficiali dicono che si è fuso totalmente contro la parete del pentagono (ed ecco il perchè non ci sono pezzi di fusoliera in giro, a parte un pezzettino che è riuscito a resistere) e io mi chiedo il come mai non ci sono segni evidenti di un'esplosione o non c'era carburante o non riesco davvero a spigarmelo, chiedevo informazioni e non facevo ginnastica con la tastiera.
Fai riferimento ad un "filmato" di pochissimi fotogrammi, dove non si riesce a capire nulla, a vedere nulla e quindi non lo prendo nemmeno in considerazione, poi magari tu hai in giro un altro filmato che io non ho visto e ti chiedo di passarmelo.
Ci sono dei fatti, ok e delle cose che non capisco, chiedo e indirettamente cerchi di attaccare, perchè?


Romeo D.

gpc
22-02-2006, 12:47
L'ho scritto e lo ridico, ho letto tutto il thread e ho visto tutte le foto, le bruciature sul prato da golf ci sono, ma mi sembrano troppo circoscritte, si è schiantanto un aereo, che fonti ufficiali dicono che si è fuso totalmente contro la parete del pentagono (ed ecco il perchè non ci sono pezzi di fusoliera in giro, a parte un pezzettino che è riuscito a resistere) e io mi chiedo il come mai non ci sono segni evidenti di un'esplosione o non c'era carburante o non riesco davvero a spigarmelo, chiedevo informazioni e non facevo ginnastica con la tastiera.
Fai riferimento ad un "filmato" di pochissimi fotogrammi, dove non si riesce a capire nulla, a vedere nulla e quindi non lo prendo nemmeno in considerazione, poi magari tu hai in giro un altro filmato che io non ho visto e ti chiedo di passarmelo.
Ci sono dei fatti, ok e delle cose che non capisco, chiedo e indirettamente cerchi di attaccare, perchè?


Romeo D.

Perchè ho poca sopportazione per 'ste cose :D
Comunque hai la sign troppo lol :D così vedo di portar pazienza... :p
Tutto quello di cui ho parlato è qui sul thread, non ho cercato altrove. Riguardo al filmato: nei fotogrammi si vede che l'esplosione è direttamente sull'edificio, alla base, non sul prato, ergo oltre ad oggetti sparati dalla medesima sul terreno (e si vedono dappertutto) non ci dovrebbero essere altri particolari danni. Altra cosa, ci sono delle foto dove si vedono delle zone di prato in fiamme, come risulta anche dalla deposizione dei testimoni che ho citato precedentemente a proposito dei danni delle ali, risultato del carburante perso che ha preso fuoco.
Per questo mi chiedo: ma quando sostenete le vostre tesi, guardate tutto quello che c'è o solo quello che le supporta?

Romeo.d
22-02-2006, 13:02
Perchè ho poca sopportazione per 'ste cose :D
Comunque hai la sign troppo lol :D così vedo di portar pazienza... :p
Tutto quello di cui ho parlato è qui sul thread, non ho cercato altrove. Riguardo al filmato: nei fotogrammi si vede che l'esplosione è direttamente sull'edificio, alla base, non sul prato, ergo oltre ad oggetti sparati dalla medesima sul terreno (e si vedono dappertutto) non ci dovrebbero essere altri particolari danni. Altra cosa, ci sono delle foto dove si vedono delle zone di prato in fiamme, come risulta anche dalla deposizione dei testimoni che ho citato precedentemente a proposito dei danni delle ali, risultato del carburante perso che ha preso fuoco.
Per questo mi chiedo: ma quando sostenete le vostre tesi, guardate tutto quello che c'è o solo quello che le supporta?


Dal filmato, che non ho preso in considerazione, sembra un esplosione troppo piccola, e non riuscendo a capire bene ho lasciato perdere; no, non prendo in considerazione solo le cose che supportano le mie tesi, certe cose non riesco davvero a capirle, come il prato verde e quindi chiedo.
Mi sembra davvero un danno irrisorio quello creato dall'aereo; caspita è un aereo, lanciato contro una parete ad una certa velocità è alquanto particolare il buco creato. Strano, non impossibile :)


Romeo D.

sider
22-02-2006, 13:03
Ma se ieri solo sfogliando a casaccio le pagine del thread si vedono parecchie foto del prato con zone in fiamme o bruciate? :mbe: Ma dite le cose perchè ci credete o tanto per far ginnastica con la tastiera? E poi nel filmato si vede l'aereo che colpisce la parete del pentagono: quello che finisce sul prato ci finisce di rimbalzo, mica ci precipita...

Mi dispiace se la vedi come una cosa personale, io non cerco di convincere nessuno, ciò non toglie che se usi un altro tono è meglio, altrimenti passa oltre senza soffermarti sui miei post.

Comunque come scritto sopra il prato non è proprio compatibile con un disastro aereo. Si evince quindi che tutto il carburante si è riversato all'interno, inoltre l'aereo è entrato nel palazzo a pochi cm dal terreno senza toccarlo. Mi ricordo (ero molto piccolo) che quando ha preso fuoco un deposito di greggio l'asfalto si è squagliato per il calore a centinaia di metri di distanza , qua l'erba a poche decine di metri è meglio di quella di S. Siro.
http://www.ecplanet.com/pic/2005/10/1130095813/prato_pulito.jpg

sider
22-02-2006, 13:07
Tutto calcolato per cui il prato non è stato sfiorato,complimenti al pilota

http://www.ecplanet.com/pic/2005/10/1130095813/buco.jpg

FastFreddy
22-02-2006, 13:15
l amaggior parte del carburante è finita dentro all'edificio...


P.s.
Fare paragoni con un deposito di greggio direi che regge poco, il carburante contenuto nel serbatoio di un aero è una quantità infima in confronto...

evelon
22-02-2006, 13:29
Il buco dell'ultima foto postata non è fatto dall'aereo ma dal solo motore (se non erro è il buco del motore sinistro)

Onisem
22-02-2006, 15:19
Ma come fanno gli aerei ad atterrare? Se tu fai finta che al posto del pentagono ci sia una pista d'atterraggio, è concettualmente così difficile pensare che un aereo arrivi a terra esattamente lì?
Ma tu hai presente la traiettoria di discesa ed atterraggio di un aereo civile medio/pesante? Se ne hai mai preso uno si, ti pare radente? Non mi far innervosire gpc. :D E comunque non atterrano praticamente mai in automatico, anche se è fattibile, però in una pista e con una discesa opportuna e tutto lo spazio che serve e controvento (ci metto pure questo) bla bla...

FastFreddy
22-02-2006, 15:30
Ma tu hai presente la traiettoria di discesa ed atterraggio di un aereo civile medio/pesante? Se ne hai mai preso uno si, ti pare radente? Non mi far innervosire gpc. :D E comunque non atterrano praticamente mai in automatico, anche se è fattibile, però in una pista e con una discesa opportuna e tutto lo spazio che serve e controvento (ci metto pure questo) bla bla...

Sai qual'è il rateo di discesa di un aeromobile sul finale?

Onisem
22-02-2006, 15:34
Sai qual'è il rateo di discesa di un aeromobile sul finale?
Sul finale è basso certo, però gli è garantito tutto il sentiero sgombro e senza ostacoli! Posso dire che ha avuto culo senza che scioviniamo tutto le nostre esperienze di superpiloti virtuali e passaggeri low e high cost o no?

plutus
22-02-2006, 15:38
Sul finale è basso certo, però gli è garantito tutto il sentiero sgombro e senza ostacoli! Posso dire che ha avuto culo senza che scioviniamo tutto le nostre esperienze di superpiloti virtuali e passaggeri low e high cost o no?
anche il solo centrare le torri a quanto pare non é cosi semplice: evidentemente si erano anche ben preparati...

FastFreddy
22-02-2006, 15:44
Sul finale è basso certo, però gli è garantito tutto il sentiero sgombro e senza ostacoli! Posso dire che ha avuto culo senza che scioviniamo tutto le nostre esperienze di superpiloti virtuali e passaggeri low e high cost o no?


Sinceramente mi chiedo perchè la gente pensa che l'aereo abbia percorso una lunga distanza radente al terreno....

I pali abbattutti erano ad una distanza abbastanza ridotta dall'edificio, quindi direi che sia più semplice che il kamikaze volasse ad una quota relativamente bassa (100m o giù di li) abbia avvistato "l'obbiettivo", puntato su di esso perdendo quota e richiamando leggermente prima dell'impatto, dubito proprio che abbia percorso kilometri volando rasoterra.

FastFreddy
22-02-2006, 15:46
anche il solo centrare le torri a quanto pare non é cosi semplice: evidentemente si erano anche ben preparati...


Invece direi che hanno proprio scelto l'obbiettivo più facile da centrare...


http://www.collantes.us/img/posts/09112004/20040911a.jpg

(Basta vedere quanto svettino rispetto agli altri palazzi)

Onisem
22-02-2006, 15:48
Sinceramente mi chiedo perchè la gente pensa che l'aereo abbia percorso una lunga distanza radente al terreno....

I pali abbattutti erano ad una distanza abbastanza ridotta dall'edificio, quindi direi che sia più semplice che il kamikaze volasse ad una quota relativamente bassa (100m o giù di li) abbia avvistato "l'obbiettivo", puntato su di esso perdendo quota e richiamando leggermente prima dell'impatto, dubito proprio che abbia percorso kilometri volando rasoterra.
Mica ho detto che debba aver percorso chilometri radente, solo che con altrettanta facilità avrebbe potuto schiantarsi prima, visto come c'è arrivato.

FastFreddy
22-02-2006, 15:51
Mica ho detto che debba aver percorso chilometri radente, solo che con altrettanta facilità avrebbe potuto schiantarsi prima, visto come c'è arrivato.

Si, ma c'è da sfatare questo mito che per dirigere un aereo siano necessarie doti sovrannaturali.

I moderni aerei di linea sono le piattaforme volanti più stabili e docili che esistano....

sider
22-02-2006, 17:12
Il buco dell'ultima foto postata non è fatto dall'aereo ma dal solo motore (se non erro è il buco del motore sinistro)

Ok l'ala dove è finita?

Almeno un segnetto sul muro, un graffietto orizzontale avrebbe dovuto lasciarlo
Oppure se si è staccata bisognava trovarla fuori

Tieni presente che non sono un "complottista a tutti i costi" anzi, però da persona dotata di senso pratico cerco spiegazioni plausibili

maxsona
22-02-2006, 17:18
Quello è il buco nel terzo anello, l'ala si è sfracellata nella parete esterna del edificio, qualche decina di metri prima.

REN88
22-02-2006, 17:54
Il buco dell'ultima foto postata non è fatto dall'aereo ma dal solo motore (se non erro è il buco del motore sinistro)

Io però nn capisco perchè nn è stata trovata traccia di un motore INTEGRO...... il motore per causare quel buco deve aver conservato un minimo di integrità ( infatti è un gran bel buco ).......

plutus
22-02-2006, 18:17
Invece direi che hanno proprio scelto l'obbiettivo più facile da centrare...



sicuramente il + visibile...
ma son strette viste da un aereo, eh? :eek:

jan
22-02-2006, 21:30
Pali abbattuti quelli gialli

http://www.luogocomune.net/site/modules/911/911/errhanj/Approo.jpg

ok , grazie , e allora arriva una domanda .
se , come si è detto il cavalcavia sta ad un dislivello di 7 metri dal livello stradale .
per colpire i pali sul cavalcavia , si suppone l'aereo volasse con la susoliera ad un paio di metri dal livello stradale , cosi da tranciare i pali .
risult quindi molto difficile che abbia potuto abbattere anche il primo palo appena sotto il cavalcavia che avrebbe dovuto essere come detto 7 metri + in basso .
per colpirlo avrebbe dovuto urtare il piano stradale sopraelevato con la fusoliera.
questo date le misure che ho letto sul 3ad , magari ho letto male correggetemi voi.

maxsona
22-02-2006, 22:23
Anche i primi pali hanno la base a livello del piano stradale, sono solo un più più alti, si vede che uno è nella parte ascendente e l'altro nella parte discendente della corsia di immisione.

jan
22-02-2006, 22:27
dove lo hai visto? almeno do un occhio anche io :)

maxsona
22-02-2006, 22:30
Pagine indietro in questo topic

jan
22-02-2006, 22:37
No. Prendi un'antennina telescopica, inclinala di qualche grado e spingila contro il muro, poi mi dici se si chiude nel punto di contatto o si spiaccica per la lunga ;)
dipende dall'angolazione , e non è la stessa cosa....
si suppone che l'antenna telescopica rientri nella sua struttura, in una angolazione più accentuata l'antenna utilizzerebbe il punto di contatto come .
fulcro che farebbe compiere un movimento che vedrebbe la coda alzarsi .
questo stando alla indeformabilità del punto di contatto , come abbiamo supposto per il pentagono.

jan
22-02-2006, 22:48
ok , ho visto ora che i pali 5 e 6 erano si sotto il piano rialzato , ma sulle rampe di accesso e uscita quindi non più di un paio di metri piu in basso

maxsona
22-02-2006, 22:53
2 metri mi sembrano un pà pochi, poi non è mica detto che il 757 avesse una traiettoria perfettamente parallela al terreno.

maxsona
22-02-2006, 23:00
Un disastro aereo, è pieno di pezzi dell'aereo vero ? che sia un falso ?

http://www.humanunderground.com/11september/s11-media/vlad.jpg

jan
22-02-2006, 23:07
2 metri mi sembrano un pà pochi, poi non è mica detto che il 757 avesse una traiettoria perfettamente parallela al terreno.
se non hai capito con l'ultima risposta ho escluso il fattore dislivello.
se noti i pali son a pochi metri dagli svincoli e quindi in rampe in discesa , ecco perchè ho detto un paio di meti.
a rigor di logica , se fosse stato come dicevi , i pali 5 e 6 non sarebbero stati colpiti perchè a parità di lunghezza del pali( è assurdo pensare che i pali a livello inferiore fossero + alti di quelli al piano rialzato) mentre invece se fossero stati in un lieve dislivello si.

maxsona
22-02-2006, 23:17
Tanto per far capire quanto è controllabile un aereo di linea a bassa quota

http://img484.imageshack.us/img484/6389/059ni.jpg

http://img482.imageshack.us/img482/4589/boeing747406netherlandsantille.jpg

sider
23-02-2006, 08:03
Un disastro aereo, è pieno di pezzi dell'aereo vero ? che sia un falso ?

http://www.humanunderground.com/11september/s11-media/vlad.jpg

Io vedo un bel pezzo di coda

nomeutente
23-02-2006, 08:10
Tanto per far capire quanto è controllabile un aereo di linea a bassa quota

http://img484.imageshack.us/img484/6389/059ni.jpg

http://img482.imageshack.us/img482/4589/boeing747406netherlandsantille.jpg

Ma sei sicuro che siano autentiche, queste? Mi pare di aver letto qualcosa da qualche parte sulla seconda. E poi i bagnanti mi sembrano un po' troppo tranquilli... :eek:

evelon
23-02-2006, 09:22
Se sono vere non lo sò ma quì a Roma una delle rotte d'atterraggio degli aerei di linea passa a poche decine di metri dal GRA intersecandolo trasversalmente poco dopo lo svincolo per l'Appia.

Passando lì con l'auto si vedono (e si sentono) benissimo gli aerei che passano sopra.

FastFreddy
23-02-2006, 09:27
Son vere, son vere... ;)

sider
23-02-2006, 09:58
La prima cosa ha di strano? Anche a Monaco la pista di rullaggio passa sopra la strada
E' ovvio che in decollo o atterraggio l'aereo per qualche tempo è a poca distanza da terra! :fagiano:

FastFreddy
23-02-2006, 09:59
La prima cosa ha di strano? Anche a Monaco la pista di rullaggio passa sopra la strada


Guarda meglio, l'aereo è in volo...

sider
23-02-2006, 10:05
Guarda meglio, l'aereo è in volo...

Sta decollando..e allora?

FastFreddy
23-02-2006, 10:09
Sta decollando..e allora?

no, sta atterrando....

sider
23-02-2006, 10:15
no, sta atterrando....

Indifferente, quando atterra o decolla per qualche istante è radente al suolo.
Ma non c'azzecca con la discussione, per dirla alla Di Pietro

gpc
23-02-2006, 13:07
Indifferente, quando atterra o decolla per qualche istante è radente al suolo.
Ma non c'azzecca con la discussione, per dirla alla Di Pietro

Cioè spiegami: prima sostieni che l'aereo non può volare stabilmente così basso, te lo si dimostra, allora dici non c'entra niente perchè nelle foto postate non si stava schiantando? :rolleyes:

sider
23-02-2006, 13:24
Cioè spiegami: prima sostieni che l'aereo non può volare stabilmente così basso, te lo si dimostra, allora dici non c'entra niente perchè nelle foto postate non si stava schiantando? :rolleyes:

Mmmm....stavo pensando di risponderti con il tuo "stile" ma poi ho deciso di rimanere sull'educato :D .
1)Tutti, anche quelli non esperti dell'argomento sanno che un aereo decolla ed atterra, quindi per quanlche istante + o- lungo OVVIAMENTE sarà a pochi cm dal terreno , qua non ci piove. Le foto mostrano appunto aerei in normali operazioni di atterraggio e/o decollo, rese + spettacolari dallo sfondo "strada" e "spiaggia" ma pur sempre atterraggio e/o decollo sono.

2) Non sono io a sostenere la difficoltà della traiettoria di avvicinamento al Pentagono, in quanto non pilota e non avvezzo a spacciarmi per esperto di qualcosa senza esserlo come molti qui nel forum.
A sostenere tale tesi sono stati 2 esperti piloti di 757, mi sono limitato a riportare la loro opinione che ritengo più autorevole di qualche appassionato di aerei che sostiene l'opposto. Tutto qua

206gti
23-02-2006, 13:30
[CUT]
A sostenere tale tesi sono stati 2 esperti piloti di 757, mi sono limitato a riportare la loro opinione che ritengo più autorevole di qualche appassionato di aerei che sostiene l'opposto. Tutto qua
Ma loro non hanno assolutamente smentito la versione ufficiale!
L'avessero smentita potrei anche prendere in considerazione l'idea ma visto che non l'hanno fatto e che certa gente mette in bocca parole e gesti solo per sostenere la loro tesi campate per aria... tipo i 4 MOTORI o il praticello... ma andiamo... e sarebbero prove?

gpc
23-02-2006, 13:31
Mmmm....stavo pensando di risponderti con il tuo "stile" ma poi ho deciso di rimanere sull'educato :D .
1)Tutti, anche quelli non esperti dell'argomento sanno che un aereo decolla ed atterra, quindi per quanlche istante + o- lungo OVVIAMENTE sarà a pochi cm dal terreno , qua non ci piove. Le foto mostrano appunto aerei in normali operazioni di atterraggio e/o decollo, rese + spettacolari dallo sfondo "strada" e "spiaggia" ma pur sempre atterraggio e/o decollo sono.

2) Non sono io a sostenere la difficoltà della traiettoria di avvicinamento al Pentagono, in quanto non pilota e non avvezzo a spacciarmi per esperto di qualcosa senza esserlo come molti qui nel forum.
A sostenere tale tesi sono stati 2 esperti piloti di 757, mi sono limitato a riportare la loro opinione che ritengo più autorevole di qualche appassionato di aerei che sostiene l'opposto. Tutto qua

Vabbò, tieni i tuoi dogmi, che vuoi che ti dica...

sider
23-02-2006, 13:38
Ma loro non hanno assolutamente smentito la versione ufficiale!
L'avessero smentita potrei anche prendere in considerazione l'idea ma visto che non l'hanno fatto e che certa gente mette in bocca parole e gesti solo per sostenere la loro tesi campate per aria... tipo i 4 MOTORI o il praticello... ma andiamo... e sarebbero prove?

E vorrei ben vedere che si mettano a smentire qualcosa! hanno solo sostenuto l'estrema difficoltà di tale manovra.

gpc
23-02-2006, 13:42
E vorrei ben vedere che si mettano a smentire qualcosa! hanno solo sostenuto l'estrema difficoltà di tale manovra.

Ma perchè, la virata del secondo aereo delle torri gemelle hanno detto che era semplice a suo tempo? Hanno sempre tutti detto che è stata una manovra molto difficile centrare un grattacielo in quel modo. Però ci sono andati contro...

sider
23-02-2006, 13:42
Vabbò, tieni i tuoi dogmi, che vuoi che ti dica...

Ma....nessun dogma per carità. Anzi!
Quando faranno vedere i video del 757 che si schianta (con tutte le telecamere installate in zona penso che si vedrà da diverse angolazioni) si chiuderà questa assurda vicenda e i siti complottisti verranno sbugiardati. Ma intanto i parenti delle vittime del Pentagono sono parecchio incazzati perchè si respira aria di sotterfugio.

P.S. Non escludo che i 2 piloti del 757 possano avere sparato una cavolata, ma è l'unica voce di un pilota 757 che ho sentito al momento.

206gti
23-02-2006, 13:47
Ma....nessun dogma per carità. Anzi!
Quando faranno vedere i video del 757 che si schianta (con tutte le telecamere installate in zona penso che si vedrà da diverse angolazioni) si chiuderà questa assurda vicenda e i siti complottisti verranno sbugiardati. Ma intanto i parenti delle vittime del Pentagono sono parecchio incazzati perchè si respira aria di sotterfugio.

P.S. Non escludo che i 2 piloti del 757 possano avere sparato una cavolata, ma è l'unica voce di un pilota 757 che ho sentito al momento.
Ma ne sei sicuro? io sapevo di petizioni firmate da tutti i parenti delle vittime per non partecipare a trasmissioni che mettessero in dubbio la versione ufficiale... era uno speciale sulle torri gemelle per History channel.

Adesso cerco se ci sono notizie online... anche se le petizioni contano poco!

206gti
23-02-2006, 13:50
E vorrei ben vedere che si mettano a smentire qualcosa! hanno solo sostenuto l'estrema difficoltà di tale manovra.
ah be! allora è una prova????

Continuo a pensare che molta gente vuol vedere cose che in realtà non sono solo per il gusto di sostenere delle tesi campate per aria!

sider
23-02-2006, 14:00
ah be! allora è una prova????

Continuo a pensare che molta gente vuol vedere cose che in realtà non sono solo per il gusto di sostenere delle tesi campate per aria!

Bello leggere un paio di post e poi rispondere senza aver capito nulla del discorso, vero ;)

206gti
23-02-2006, 14:10
Bello leggere un paio di post e poi rispondere senza aver capito nulla del discorso, vero ;)
Seguo tutto il tread dall'inizio e a parte congetture non si è visto altro... o il sito di luogocomune è una prova?

Molte teorie sono state smontate pezzo per pezzo.

iniziate a rispondere a queste semplici domade: che fine ha fatto l'aereo se non si è schiantato sul pentagono?

Che motivo aveva chi ha cospirato come sostenete voi lo schianto? La guerra era già in programma da una vita e le torri gemelle erano un pretesto più che sufficiente quindi perchè far sparire un altro aereo?

Perchè dimostrarsi talmente deboli che dei terroristi possono non solo colpire strutture civili ma anche militari? non ne fanno certo una buona figura... o non erano loro i cospiratori?

sider
23-02-2006, 14:15
Seguo tutto il tread dall'inizio e a parte congetture non si è visto altro... o il sito di luogocomune è una prova?

Molte teorie sono state smontate pezzo per pezzo.

iniziate a rispondere a queste semplici domade: che fine ha fatto l'aereo se non si è schiantato sul pentagono?

Che motivo aveva chi ha cospirato come sostenete voi lo schianto? La guerra era già in programma da una vita e le torri gemelle erano un pretesto più che sufficiente quindi perchè far sparire un altro aereo?

Perchè dimostrarsi talmente deboli che dei terroristi possono non solo colpire strutture civili ma anche militari? non ne fanno certo una buona figura... o non erano loro i cospiratori?

Ma insomma...ovvio che sono congetture!

206gti
23-02-2006, 14:29
Ma insomma...ovvio che sono congetture!
Quindi dovrei credere che sono vittima di un raggiro solo in base a delle congetture?

sider
23-02-2006, 14:40
Quindi dovrei credere che sono vittima di un raggiro solo in base a delle congetture?

No.
ma questo è un forum di discussione, e appunto si discute. C'è chi crede al 100% alla versione ufficiale , chi invece si pone dei dubbi.
Per chi vuole porsi dei dubbi di materiale c'è n'è a bizzeffe.
Per esempio gli strani movimenti di borsa nei giorni antecedenti al disatro.
Il riserbo a mostare un'immagine decente che mostri il 757 poco prima dello schianto sul pentagono.
La bufala delle armi di distruzione di massa è una conferma che quando vuole un governo sa mentire.

206gti
23-02-2006, 14:48
No.
ma questo è un forum di discussione, e appunto si discute. C'è chi crede al 100% alla versione ufficiale , chi invece si pone dei dubbi.
Per chi vuole porsi dei dubbi di materiale c'è n'è a bizzeffe.
Per esempio gli strani movimenti di borsa nei giorni antecedenti al disatro.
Il riserbo a mostare un'immagine decente che mostri il 757 poco prima dello schianto sul pentagono.
La bufala delle armi di distruzione di massa è una conferma che quando vuole un governo sa mentire.
Ma viene sbugiardato al volo da chi può! non serve un sito e delle congetture ma prove tutto qui.... Io credo che magagne ce ne siano state ma da qui a dire che nessun boeing si sia schiantato sul pentagono ce ne vuole.

sider
23-02-2006, 15:26
Ma viene sbugiardato al volo da chi può! non serve un sito e delle congetture ma prove tutto qui.... Io credo che magagne ce ne siano state ma da qui a dire che nessun boeing si sia schiantato sul pentagono ce ne vuole.

Vabbè ma è questo il bello di queste discussioni.
Infatti sono le + seguite :D

Cmq se (e dico se) venissero confermati i movimenti di borsa antecedenti il 9/11 perlomeno si potrebbe ipotizzare che qualcuno sapeva!

maxsona
23-02-2006, 16:51
Io vedo un bel pezzo di coda
Io non vedo nemmeno un edifico dentro qui schiantarsi :D

sider
23-02-2006, 18:11
Io non vedo nemmeno un edifico dentro qui schiantarsi :D

Forse volevi scrivere "cui" ? :asd:

jan
23-02-2006, 18:13
Cioè spiegami: prima sostieni che l'aereo non può volare stabilmente così basso, te lo si dimostra, allora dici non c'entra niente perchè nelle foto postate non si stava schiantando? :rolleyes:
infatti non vola stabilmente ma deresce la sua altitudine o la aumenta a seconda della fase ... atterraggio o decollo.
ma tu un po di cortesia mai?

gpc
23-02-2006, 18:32
infatti non vola stabilmente ma deresce la sua altitudine o la aumenta a seconda della fase ... atterraggio o decollo.
ma tu un po di cortesia mai?

Ma tu un po' di logica mai?
Allora, non può decrescere o aumentare la sua altitudine a seconda della fase... atterraggio, decollo o schianto contro l'edificio?

FastFreddy
23-02-2006, 18:45
infatti non vola stabilmente ma deresce la sua altitudine o la aumenta a seconda della fase ... atterraggio o decollo.
ma tu un po di cortesia mai?


Guarda che il pilota se vuole gli basta dare manetta per mantenere fissa la quota, non è che l'aereo scende inesorabilmente... ;)

Gli aerei di linea poi sono gli aeromobili più stabili e docili che ci siano, (e come se non bastasse sono farciti di aiuti elettronici)

sider
23-02-2006, 18:48
Ma tu un po' di logica mai?
Allora, non può decrescere o aumentare la sua altitudine a seconda della fase... atterraggio, decollo o schianto contro l'edificio?

In questo caso.....complimenti per la mira!! Traiettoria perfetta a scendere ad incocciare la facciata a pochi cm di altezza senza sfiorare il prato !

Insomma dai...sarà andata anche così (non credo) però non sorprendetevi dei dubbi almeno!

maxsona
23-02-2006, 18:49
Qualche Mirage e qualche Jaguar che vola bassino :asd:

http://video.google.com/videoplay?docid=-295259028791778590

Si si lo so, non sono aerei di linea :O tanto per porre un "ragionevole dubbio" :asd:

FastFreddy
23-02-2006, 18:52
In questo caso.....complimenti per la mira!! Traiettoria perfetta a scendere ad incocciare la facciata a pochi cm di altezza senza sfiorare il prato !



Mi dici per quale motivo avrebbe dovuto cannare la mira?

Il pentagono è bello grosso sai?

jan
23-02-2006, 19:12
Ma tu un po' di logica mai?
Allora, non può decrescere o aumentare la sua altitudine a seconda della fase... atterraggio, decollo o schianto contro l'edificio?


certamente che può , ma le obiezioni mosse sono state la possibiltà di un boing 757 di volare a bassissima quota o sbaglio.
è a quello che mi riferivo ed è quello a cui ti riferivi.
che poi la teoria dell'approccio all'impatto sia diversa, questo è un altro discorso , ma il commento fatto sulla foto era : per chi dice che un aereo non possa volare a bassa quota.

per ciò non rivoltare i risultati di un discorso che hai portato avanti, semplicemente per dimostrare una cosa che non centra nulla , avresti dovuto muovere obiezioni a proposito che volare a bassa quota non era necessario data la presunta traiettoria convergente.
cio non elimina il problema di fondo , riguardante il tuo modo di porti nei confronti di noi poveri stupidi , un po di insofferenza in meno aiuterebbe molto .
se poi sei stufo di seguire questo 3ad , non credo sia un problema per gli altri continuare da soli

gpc
23-02-2006, 19:14
In questo caso.....complimenti per la mira!! Traiettoria perfetta a scendere ad incocciare la facciata a pochi cm di altezza senza sfiorare il prato !

Insomma dai...sarà andata anche così (non credo) però non sorprendetevi dei dubbi almeno!

Pensa un po', è quello che fanno ad ogni atterraggio!

FastFreddy
23-02-2006, 19:23
certamente che può , ma le obiezioni mosse sono state la possibiltà di un boing 757 di volare a bassissima quota o sbaglio.


E per l'appunto non c'è nessuna controindicazione al fatto che un 757 possa volare a bassissima quota...

maxsona
23-02-2006, 19:27
Ma secondo voi quel 757 si è fatto tipo 200 km volando a 15 metri da terra ? :D non può avere seguito lo stesso inviluppo di volo di un aereo che atterra, ed essere volato basso solo per poche centinania di metri ? o no ?

FastFreddy
23-02-2006, 19:30
non può avere seguito lo stesso inviluppo di volo di un aereo che atterra, ed essere volato basso solo per poche centinania di metri ? o no ?

Già, ma secondo loro è impossibile pure questo! :D

gpc
23-02-2006, 19:30
Ma secondo voi quel 757 si è fatto tipo 200 km volando a 15 metri da terra ? :D non può avere seguito lo stesso inviluppo di volo di un aereo che atterra, ed essere volato basso solo per poche centinania di metri ? o no ?

-Questo dubbio non è abbastanza ragionevole :O :D

jan
23-02-2006, 19:32
E per l'appunto non c'è nessuna controindicazione al fatto che un 757 possa volare a bassissima quota...
è stata dimostrata l'impossibilità per un pilota inesperto , diverso invece il discorso che si faceva su atterraggio e decollo, per quanto mi riguarda la teoria di traiettoria convergente (simile ad un atterraggio) di gpc è plausibile , altre non troppo

gpc
23-02-2006, 19:34
è stata dimostrata l'impossibilità per un pilota inesperto , diverso invece il discorso che si faceva su atterraggio e decollo, per quanto mi riguarda la teoria di traiettoria convergente (simile ad un atterraggio) di gpc è plausibile , altre non troppo

Veramente è stato detto anche che basta settare il pilota automatico, nel caso si voglia fare un tratto abbassandosi in maniera regolare...

FastFreddy
23-02-2006, 19:35
è stata dimostrata l'impossibilità per un pilota inesperto


Dove? :confused:

gpc
23-02-2006, 19:36
Dove? :confused:

Cerca di essere elastico, la parola "dimostrato" non la puoi sempre intendere in maniera così rigida :O :D

trokij
23-02-2006, 19:37
Mi dici per quale motivo avrebbe dovuto cannare la mira?

Il pentagono è bello grosso sai?
Perchè a quella velocità e altezza dal suolo un micromovimento sulla cloche ti fà fare un balzo in alto di centinaia di metri... è un miracolo che sia stato colpito con quella manovra :O
Pensa un po', è quello che fanno ad ogni atterraggio!
Sbagliato l'atterraggio è una manovra completamente diversa, questi andavano a palla ;)
E per l'appunto non c'è nessuna controindicazione al fatto che un 757 possa volare a bassissima quota...
Può benissimo volare a bassissima quota, ma (parola di un pilota che ha fatto un corso di pilotaggio a bassa quota) ci vogliono i contro cosi detti ;)
Che sia riuscito a fare quella manovra un pilota di aerei da turismo è un miracolo!!!

jan
23-02-2006, 19:37
Veramente è stato detto anche che basta settare il pilota automatico, nel caso si voglia fare un tratto abbassandosi in maniera regolare...

non credo che il pilota automatico sia in grado di gestire le turbolenze al suolo , che non sono certamente costanti, dipende dall'altezza che si desidera impostare , diiverso invece è il margine di correzione che il pilota automatico può gestire a quote + alte.

FastFreddy
23-02-2006, 19:38
Perchè a quella velocità e altezza dal suolo un micromovimento sulla cloche ti fà fare un balzo in alto di centinaia di metri... è un miracolo che sia stato colpito con quella manovra :O


Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


Guarda che era un 757, non un SU-35....

gpc
23-02-2006, 19:38
Sbagliato l'atterraggio è una manovra completamente diversa, questi andavano a palla ;)


E chi te l'ha detto? In ogni caso, puoi anche atterrare a palla, semplicemente tieni il muso più basso e ti sfracelli a fondo pista, ma non lo vieta nessuno.

Correx
23-02-2006, 19:39
La manovra è stata definita molto difficile da esperti piloti di linea. Il presunto dirottatore è stato definito una schiappa dal suo istruttore e ci hanno detto anche che sono stati ritrovati i famosi manuali, giusto per l'ultima <<ripassatina>> prima dell'azione... ( :D ) inoltre, guardando il pentagono dall'alto sembra evidente che se avesse voluto fare più danni possibile avrebbe direttamente tentato di colpire i tetti...
Ho visto delle foto dove tutto il prato poco dopo è stato ricoperto con della sabbia. Perchè? Era praticamente intatto :fagiano: Poi quel tavolino di legno, col libro sopra aperto e le pagine intatte, al margine estremo dell'ala distrutta? Si vede anche il monitor di un pc e uno schedario, intatti!

jan
23-02-2006, 19:39
Dove? :confused:
dalla testimonianza di piloti esperti , dovrebbe bastarti la testimonianza sullo speciale di rai 1 .
secondo te questi fanno un corso di pilotaggio e poi si mettono a fare gli acrobati?

FastFreddy
23-02-2006, 19:40
Sbagliato l'atterraggio è una manovra completamente diversa, questi andavano a palla ;)



Guarda che la difficoltà dell'atterraggio sta proprio nel fatto che l'aereo va tenuto ad una velocità di poco superiore alla velocità di stallo ed ad un rateo di discesa ridotto....

maxsona
23-02-2006, 19:41
Allora ve lo dico io, il pilota di quel 757 non ha fatto altro che una manovra di atterraggio, tranne che andava veloce e al posto della pista c'era una parete :asd:

jan
23-02-2006, 19:42
Guarda che la difficoltà dell'atterraggio sta proprio nel fatto che l'aereo va tenuto ad una velocità di poco superiore alla velocità di stallo ed ad un rateo di discesa ridotto....
figurati allora come sarà difficile mantenere una quota e per giunta cosi bassa

jan
23-02-2006, 19:44
Allora ve lo dico io, il pilota di quel 757 non ha fatto altro che una manovra di atterraggio, tranne che andava veloce e al posto della pista c'era una parete :asd:

lo sapevo che eri amico del pilota :D
secondo me è una opzione plausibile .

FastFreddy
23-02-2006, 19:44
figurati allora come sarà difficile mantenere una quota e per giunta cosi bassa


La difficoltà dell'atterraggio sta nella velocità ridotta e prossima a quella di stallo, se la velocità è superiore l'aeromobile è molto più stabile....

Sugli aerei minore è la velocità maggiore è il pericolo

maxsona
23-02-2006, 19:44
Questa foto è bellissima, i dirottatori hanno fatto proprio la stessa manovra, tranne che alla fine c'era il Pentagono

http://img484.imageshack.us/img484/6389/059ni.jpg

FastFreddy
23-02-2006, 19:48
Questa foto è bellissima, i dirottatori hanno fatto proprio la stessa manovra, tranne che alla fine c'era il Pentagono



Con la differenza che grazie alla velocità più elevata non avevano bisogno di flaps, slats e ne avevano bisogno di trimmare correttamente l'aereo.... ;)

jan
23-02-2006, 19:49
Questa foto è bellissima, i dirottatori hanno fatto proprio la stessa manovra, tranne che alla fine c'era il Pentagono

http://img484.imageshack.us/img484/6389/059ni.jpg
non credo questo sia l'esempio corretto , qui è in fase di atterraggio mentre si suppone che nel caso del pentagono ci sia stata una traiettoria diversa , cosi la fusoliera avrebbe toccato il terreno , è probabile che per colpire a quel modo l'inclinazione dell'aereo non era quella tipica dell'atterraggio

FastFreddy
23-02-2006, 19:51
non credo questo sia l'esempio corretto , qui è in fase di atterraggio mentre si suppone che nel caso del pentagono ci sia stata una traiettoria diversa , cosi la fusoliera avrebbe toccato il terreno , è probabile che per colpire a quel modo l'inclinazione dell'aereo non era quella tipica dell'atterraggio


L'aereo infatti se la velocità era elevata non ha fatto altro che puntare dritto per dritto all'obbiettivo, ovvero la direzione di volo corrispondeva perfettamente all'asse dell'aereo

trokij
23-02-2006, 19:52
Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?????????????? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


Guarda che era un 757, non un SU-35....
L'ha detto il pilota alla trasmissione di rai uno, mica io :Prrr:
p.s. io ci credo :D
E chi te l'ha detto? In ogni caso, puoi anche atterrare a palla, semplicemente tieni il muso più basso e ti sfracelli a fondo pista, ma non lo vieta nessuno.
Si ma quando atterri il muso non è basso, l'aereo è al minimo dello stallo, questi andavano a palla, la manovra è diversa, eccetto che per gli ultimi metri in cui ha tirato su il muso, cioè in una frazione di secondo :eek:
Guarda che la difficoltà dell'atterraggio sta proprio nel fatto che l'aereo va tenuto ad una velocità di poco superiore alla velocità di stallo ed ad un rateo di discesa ridotto....
Esatto e prova a fare un atterraggio con la manetta a palla... è impossibile:boh:

jan
23-02-2006, 19:55
L'aereo infatti se la velocità era elevata non ha fatto altro che puntare dritto per dritto all'obbiettivo, ovvero la direzione di volo corrispondeva perfettamente all'asse dell'aereo

mi pare di parlare una lingua diversa... ho detto la STESSA cosa :D :muro:

maxsona
23-02-2006, 19:55
Il pilota non ha detto che la manovra è impossibile, ma che è difficile, che è diverso, poi non sò come sappiate a che velocità si è schiantato

FastFreddy
23-02-2006, 19:55
Esatto e prova a fare un atterraggio con la manetta a palla... è impossibile:boh:


Infatti non stai atterrando, stai volando dritto per dritto verso la pista e l'esito di tutto ciò sarà l'aereo che si disintegra

La traiettoria però sarà molto più facile da mantenere

gpc
23-02-2006, 19:57
Si ma quando atterri il muso non è basso, l'aereo è al minimo dello stallo, questi andavano a palla, la manovra è diversa, eccetto che per gli ultimi metri in cui ha tirato su il muso, cioè in una frazione di secondo :eek:

Esatto e prova a fare un atterraggio con la manetta a palla... è impossibile:boh:

Ma non è vero! Un atterraggio "a palla" è più facile di uno a bassa velocità, nel senso che a bassa velocità corri il rischio di stallo e il muso dell'aereo è tirato verso l'alto per non abbassarsi troppo. Se tu resti veloce, semplicemente vai dritto. Perchè "impossibile"?! Ma hai mai preso in mano anche solo un simulatore di volo?

jan
23-02-2006, 19:58
Il pilota non ha detto che la manovra è impossibile, ma che è difficile, che è diverso, poi non sò come sappiate a che velocità si è schiantato
questo non è negabile maxsoma , ma è negabile che un pilota senza esperienze lo possa fare , ma ritorniamo alla traiettoria convergente , quella parallela fa acqua da tutte le parti

jan
23-02-2006, 19:59
Ma non è vero! Un atterraggio "a palla" è più facile di uno a bassa velocità, nel senso che a bassa velocità corri il rischio di stallo e il muso dell'aereo è tirato verso l'alto per non abbassarsi troppo. Se tu resti veloce, semplicemente vai dritto. Perchè "impossibile"?! Ma hai mai preso in mano anche solo un simulatore di volo?


impossibile se speri di portare a casa salvi i passeggeri , se vuoi fare il kamikaze no .
ovvero non si parlerebbe di manovra di atterraggio

FastFreddy
23-02-2006, 20:01
impossibile se speri di portare a casa salvi i passeggeri , se vuoi fare il kamikaze no .
ovvero non si parlerebbe di manovra di atterraggio

E per l'appunto lo scopo dei dirottatori non era quello di portare l'aereo sano e salvo a terra! :D

jan
23-02-2006, 20:05
E per l'appunto lo scopo dei dirottatori non era quello di portare l'aereo sano e salvo a terra! :D

veramente io stavo puntualizzando sulla tecnica , e non sulle intenzioni :oink:
per il resto mi pare che continui a non capirmi , per ora sto cercando di capire meglio e non di portare avanti una tesi

FastFreddy
23-02-2006, 20:07
veramente io stavo puntualizzando sulla tecnica , e non sulle intenzioni :oink:
per il resto mi pare che continui a non capirmi , per ora sto cercando di capire meglio e non di portare avanti una tesi

Sto cercando solo di puntualizzare che dirigere un aereo a velocità medio-alta è molto più facile di quel che si pensi ;)

jan
23-02-2006, 20:09
Sto cercando solo di puntualizzare che dirigere un aereo a velocità medio-alta è molto più facile di quel che si pensi ;)
se si tratta di dirigere certo , ne più ne meno che controllare un grosso missile

REN88
23-02-2006, 21:01
PRIMA DI SCRIVERE CONSIGLIO VIVAMENTE A CHIUNQUE ABBIA UNA MINIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE DI SCARICARSI QUESTO VIDEO:

http://video.google.com/videoplay?docid=-8260059923762628848

affronta tutti i punti affrontati in questa discussione.

Fà una marea di analisi nn tanto sul pentagono ma molto sulle torri e il "crollo" del wt7...

ciao! :)


p.s.

Vorrei solo fare un'osservazione, ma se era così facile fare schiantare con il pilota automatico il 757, secondo voi i piloti su rai uno erano così intontiti da nn dirlo? :confused: alla domanda "sareste stati in grado di eseguire una traiettoria del genere?" bastava rispondere "si! ma solo con il pilota automatico".....

trokij
23-02-2006, 21:48
Il pilota non ha detto che la manovra è impossibile, ma che è difficile, che è diverso, poi non sò come sappiate a che velocità si è schiantato
Ti sbagli ha detto che è una manovra molto difficile per lui che è un pilota esperto e ha fatto un corso di volo a bassa quota, non dimentichiamo che i dirottatori erano piloti da turismo!
Infatti non stai atterrando, stai volando dritto per dritto verso la pista e l'esito di tutto ciò sarà l'aereo che si disintegra

La traiettoria però sarà molto più facile da mantenere
Ma allora stiamo dicendo la stessa cosa e non ci capiamo? :confused:

Ma non è vero! Un atterraggio "a palla" è più facile di uno a bassa velocità, nel senso che a bassa velocità corri il rischio di stallo e il muso dell'aereo è tirato verso l'alto per non abbassarsi troppo. Se tu resti veloce, semplicemente vai dritto. Perchè "impossibile"?! Ma hai mai preso in mano anche solo un simulatore di volo?
Si anche io ho giocato con alcuni simulatori... il problema è che le nostre esperienze possono essere intuitive e anche valide, ma purtroppo lasciano il tempo che trovano :stordita:
Se un esperto dice che la manovra era quasi impossibile ho la tendenza a fidarmi piu della sua opinione... il 757 è molto piu maneggevole di quanto si possa pensare, e i comandi si tarano in base alla velocità... ad un micro movimento della cloche corrispondono grandi movimenti dell'aereo la manovra è quasi impossibile perchè, è diversa da un atterraggio, è una picchiata infatti... tranne che per gli ultimi metri, dove per non schiantarsi al suolo il pilota ha tirato su la cloche, significa che se la tirava su una frazione di secondo prima avrebbe saltato il pentagono, o l'avrebbe preso nella seconda finestra... l'ha detto il pilota non io :read:

Vorrei solo fare un'osservazione, ma se era così facile fare schiantare con il pilota automatico il 757, secondo voi i piloti su rai uno erano così intontiti da nn dirlo? :confused: alla domanda "sareste stati in grado di eseguire una traiettoria del genere?" bastava rispondere "si! ma solo con il pilota automatico".....
Quoto :)
Infatti quando ho letto l'idea di easyand ho subito pensato che potesse essere la cosa piu credibile e fattibile, ma l'idea che non ci abbiano pensato i piloti di linea mi sembra molto strana :O

gpc
23-02-2006, 22:21
Si anche io ho giocato con alcuni simulatori... il problema è che le nostre esperienze possono essere intuitive e anche valide, ma purtroppo lasciano il tempo che trovano :stordita:
Se un esperto dice che la manovra era quasi impossibile ho la tendenza a fidarmi piu della sua opinione... il 757 è molto piu maneggevole di quanto si possa pensare, e i comandi si tarano in base alla velocità... ad un micro movimento della cloche corrispondono grandi movimenti dell'aereo la manovra è quasi impossibile perchè, è diversa da un atterraggio, è una picchiata infatti... tranne che per gli ultimi metri, dove per non schiantarsi al suolo il pilota ha tirato su la cloche, significa che se la tirava su una frazione di secondo prima avrebbe saltato il pentagono, o l'avrebbe preso nella seconda finestra... l'ha detto il pilota non io :read:


Bene. Era difficile. Ok. L'ha fatto, quindi è stato "bravo". Dov'è il problema?

maxsona
23-02-2006, 23:04
PRIMA DI SCRIVERE CONSIGLIO VIVAMENTE A CHIUNQUE ABBIA UNA MINIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE DI SCARICARSI QUESTO VIDEO:

http://video.google.com/videoplay?docid=-8260059923762628848

affronta tutti i punti affrontati in questa discussione.

Fà una marea di analisi nn tanto sul pentagono ma molto sulle torri e il "crollo" del wt7...

ciao! :)


p.s.

Vorrei solo fare un'osservazione, ma se era così facile fare schiantare con il pilota automatico il 757, secondo voi i piloti su rai uno erano così intontiti da nn dirlo? :confused: alla domanda "sareste stati in grado di eseguire una traiettoria del genere?" bastava rispondere "si! ma solo con il pilota automatico".....
E tu te la sei letta la relazione sul WTC dei 300 (trecento) ingegneri di "Popular Mechanics" che è la rivista di tecnologia più quotata e qualificata del mondo.

http://www.popularmechanics.com/science/defense/1227842.html?page=1&c=y

Il documentario How the Twin Towers Collapsed, trasmesso dalla televisione inglese Channel 4 a proposito del crollo delle torri gemelle, per sentire le parole di uno degli esperti in metallurgia e fatica dei metalli che hanno analizzato i rottami.

http://www.channel4.com/science/microsites/S/science/engineering/news_towers.html

E l'analisi metallurgica dell'acciaio e le sue caratteristiche prima e dopo l'attentato discusse in estremo dettaglio nel World Trade Center Building Performance Study, liberamente scaricabile da Internet e contenente numerosissime foto degli elementi metallici della struttura e discussioni sulla natura e maniera del suo cedimento.

http://www.house.gov/science/hot/wtc/wtcreport.htm

Gli autori di quel video che laurea hanno ?

---

Appunto "manovra difficile" qual'è il problema ?

trokij
24-02-2006, 11:52
Bene. Era difficile. Ok. L'ha fatto, quindi è stato "bravo". Dov'è il problema?
Appunto "manovra difficile" qual'è il problema ?
Nessun problema, ho raggiunto il mio scopo avete ammesso che avevo ragione :D
Scherzi a parte le prove indiziarie dello schianto sono inattaccabili, che l'abbiano colpito per un colpo di culo è altrettanto certo :)

gpc
24-02-2006, 12:07
Nessun problema, ho raggiunto il mio scopo avete ammesso che avevo ragione :D

solo per sfinimento :D

trokij
24-02-2006, 16:28
solo per sfinimento :D
:ciapet: :D

maxsona
24-02-2006, 16:34
Tra un mesetto questo topic verrà di nuovo riesumato perchè qualcuno riposterà lo stesso video, e si andrà avanti per un altra decina di pagine ripetendo di nuovo le stesse cose :D

wolf64
24-02-2006, 16:43
Di cosa state discutendo, del fatto che tutti i fatti del 911 sono una bufala architettata dagli imperialisti americani per rubare il petrolio ai poveri arabi e che in realtà le due torri sono ancora su, però nascoste dalla CIA con una tecnologia studiata nell'Area 51? Beh, ma chi non lo sa questo!!!!! :boh: :stordita:

Byezzz... :D :ops:

trokij
24-02-2006, 16:51
Tra un mesetto questo topic verrà di nuovo riesumato perchè qualcuno riposterà lo stesso video, e si andrà avanti per un altra decina di pagine ripetendo di nuovo le stesse cose :D
:cincin:

Di cosa state discutendo, del fatto che tutti i fatti del 911 sono una bufala architettata dagli imperialisti americani per rubare il petrolio ai poveri arabi e che in realtà le due torri sono ancora su, però nascoste dalla CIA con una tecnologia studiata nell'Area 51? Beh, ma chi non lo sa questo!!!!! :boh: :stordita:

Byezzz... :D :ops:
Attento sei ad altissimo rischio flame :O
:sofico:

]Woodstock[
24-02-2006, 16:52
non sono orientato verso la cospirazione. ci sono molte cose strane ma è dovere non fermarsi alle apparenze o alla prima impressione. è facile credere nel complotto, allora vi chiedo di vedere sto link
http://www.attivissimo.net/antibufala/meyssan/pentagono_boeing_fantasma.htm
ci sono molte cose interessanti che non conoscevo, alcuni dubbi me li ha tolti, altri mi rimangono..fatemi sapere cosa ne pensate ;)

gpc
24-02-2006, 19:52
Di cosa state discutendo, del fatto che tutti i fatti del 911 sono una bufala architettata dagli imperialisti americani per rubare il petrolio ai poveri arabi e che in realtà le due torri sono ancora su, però nascoste dalla CIA con una tecnologia studiata nell'Area 51? Beh, ma chi non lo sa questo!!!!! :boh: :stordita:

Byezzz... :D :ops:

Attento che qualcuno, distrattamente, potrebbe prenderti sul serio... e allora... :sofico:

jan
24-02-2006, 20:01
alcuni punti oscuri permangono comunque , se pensiamo alle dichiarazioni di bush a riguardo del primo attacco , da lui visto al tg , quando in realtà le immagini del primo schianto si sono avute empo dopo.
e inoltre , come è possibile che la torre 7 sia stata abbattuta come dichiarato facendo un accurato studio su dove piazzare le cariche , operare i piazzamenti e poi farle brillare in un tempo risibile?
se mentre pare appurato che sia stato un 757 a colpire il pentagono , il dubbio dulle twin tower rimane

gpc
24-02-2006, 20:03
:nera:

maxsona
24-02-2006, 22:52
Il WTC 7 non è stato demolito, il WTC 7 è caduto da solo, la relazione di "Popular Mechanics" spiega bene come, ma ovviamente nessuno l'ha letta

----

Anche la storia di Bush è falsa (ma va ?)

http://attivissimo.net/antibufala/11settembre/11settembre_p01.htm#bushtv

gpc
24-02-2006, 23:20
Il WTC 7 non è stato demolito, il WTC 7 è caduto da solo, la relazione di "Popular Mechanics" spiega bene come, ma ovviamente nessuno l'ha letta


Anche io sapevo che era venuto giù da solo, però non ne ero sicuro...

Correx
25-02-2006, 08:52
Il WTC 7 non è stato demolito, il WTC 7 è caduto da solo, la relazione di "Popular Mechanics" spiega bene come, ma ovviamente nessuno l'ha letta

----


Ecco la trascrizione di un intervista a Lerry Silverstein, locatario e responsabile del WTC, alla tv CBS: (filmato (http://www.whatreallyhappened.com/IMAGES/pullIt3.wmv))

"ricordo di avere ricevuto una telefonata dal comandante dei pompieri il quale mi diceva che non erano certi di riuscire a contenere l'incendio. E io dissi, sapete bene che abbiamo avuto terribili perdite umane, e forse la cosa migliore da fare è tirarlo giù (pull). E loro presero la decisione di tirarlo giù.E poi assistemmo al crollo dell'edificio."


Anche la storia di Bush è falsa (ma va ?)

http://attivissimo.net/antibufala/11settembre/11settembre_p01.htm#bushtv

:rolleyes:
Non si tratta di quell'intervista, presa dalla CNN , che ha riportato attivissimo, ma di un altra, in cui Bush risponde alle domande di alcuni studenti.
Anche qui riporto la traduzione, che ho preso da un documentario (nexus), dove si sente appunto l'audio di quell'intervista :

"Student: "What was the first thing that went through your head when you heard that
a plane crashed into the first..."
(...)
Qual'è la prima cosa che le viene in mente quando ha saputo che un aereo si era schiantato nella prima...
Be'...ero seduto in una scuola in Florida...
Ero andato là per dire al mio fratellino cosa fare, e... (risate del pubblico)
Pui andare a sederti... Sto scherzando, Jeb! (risate generali)
E'.. E' il mio instinto materno (altre risate)
Ad ogni modo, ero seduto e il mio capo di gabinetto...
bè, prima di tutto quando entrammo in classe,
avevo visto questo...aereo volare dentro il primo edificio
c'era una televisione accesa e... sapete, pensai fosse un errore del pilota..."

jan
25-02-2006, 09:16
Ecco la trascrizione di un intervista a Lerry Silverstein, locatario e responsabile del WTC, alla tv CBS: (filmato (http://www.whatreallyhappened.com/IMAGES/pullIt3.wmv))

"ricordo di avere ricevuto una telefonata dal comandante dei pompieri il quale mi diceva che non erano certi di riuscire a contenere l'incendio. E io dissi, sapete bene che abbiamo avuto terribili perdite umane, e forse la cosa migliore da fare è tirarlo giù (pull). E loro presero la decisione di tirarlo giù.E poi assistemmo al crollo dell'edificio."



:rolleyes:
Non si tratta di quell'intervista, presa dalla CNN , che ha riportato attivissimo, ma di un altra, in cui Bush risponde alle domande di alcuni studenti.
Anche qui riporto la traduzione, che ho preso da un documentario (nexus), dove si sente appunto l'audio di quell'intervista :

"Student: "What was the first thing that went through your head when you heard that
a plane crashed into the first..."
(...)
Qual'è la prima cosa che le viene in mente quando ha saputo che un aereo si era schiantato nella prima...
Be'...ero seduto in una scuola in Florida...
Ero andato là per dire al mio fratellino cosa fare, e... (risate del pubblico)
Pui andare a sederti... Sto scherzando, Jeb! (risate generali)
E'.. E' il mio instinto materno (altre risate)
Ad ogni modo, ero seduto e il mio capo di gabinetto...
bè, prima di tutto quando entrammo in classe,
avevo visto questo...aereo volare dentro il primo edificio
c'era una televisione accesa e... sapete, pensai fosse un errore del pilota..."

esattamente quello che intendevo dire , queste dichiarazioni offrono il lato a interpretazioni diverse , esulando quindi dalle analisi tecniche fatte .
se ci fosse stato un disegno complottistico ( e sottolineo "se" ) non credo ci sia necessariamente il bisogno di utilizzare mezzi diversi da quellli descritti a più riprese , potrebbe essere sufficente un reale interessamento di un gruppo terroristico , che abbia qualche accordo con il committente.
altrimenti sarebbe stato difficile ( anche se non impossibile ,far sparire le persone e gli aerei .
x maxsoma , che tre torri cadano in quel modo mi pare si possa dire che sia un caso fortuito , sarà mai possibile che in tutti e tre i casi il collasso sia avvenuto su di un piano perfettamente parallelo che determini quindi una distruzione controllata dell'edificio?
non ti sei mai chiesto come mai questi vengono giù in una dinamica perfettamente verticale senza che ci sia alcuna componente laterale