View Full Version : BURJ KHALIFA (ex Burj Dubai) 160 piani/828 metri
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
*sasha ITALIA*
09-12-2005, 22:20
Continua la costruzione dell'edificio più alto del mondo, siamo intorno ai 90 metri
http://tinypic.com/i3uj47.jpg
diverrà così :eek:
http://img197.imageshack.us/img197/6431/10rh1.jpg
http://img483.imageshack.us/img483/57/brujz6ie.jpg
Le ultime info parlano di un'altezza di 925 metri per 200 piani... ma come faranno? C'è inoltre il fatto che il Al- Burj, altro grattacielo che sorgerà a dubai nel 2009 -10(foto sotto)
http://i24.photobucket.com/albums/c39/KaiTak/AlBurjNight.jpg
secondo i suoi costruttori verrà spinto intorno ai 1000 (!) metri, e per contratto il Burj Dubai dovrà essre il più alto del mondo, ciò ha innescato una gara a chi creerà l'edificio più alto... raggiungeranno la vetta incredibile di 1 km? Il Kuwait tra l'altro in questi giorni ha annunciato di avere in cantiere un grattacielo di 1 km... Forse non ci rendiamo conto delle dimensioni... per paragonarlo, 1km sono 2,5 volte le torri gemelle...
incredibile il fatto che è già stato tutto venduto e verrà consegnato per dicembre 2008..
voi che ne pensate?
CioKKoBaMBuZzo
09-12-2005, 22:39
che chi soffre di vertigini non andarà all'ultimo piano O.O
fra un pò diventeranno abbastanza alti da poterci fare le maratone sulle scale...però a 42km l'accelerazione di gravità è minore..
Alla faccia...
Ma io sapevo che sopra una certa altezza, l'acciaio collassa sotto il suo stesso peso. Come hanno risolto qui?
*sasha ITALIA*
09-12-2005, 23:57
Saperlo! PEnsa che l'altezza è ufficialmente sopra i 705 metri, non dicono quanto esattamente perchè lo decidono al momento, dato che dovrà essre l'edificio più alto del mondo... come ho già riportato le ultime news indicano 925 metri, e un annetto fa fu rilasciata un'immagine in computer grafica ufficiale a scopo pubblciitario che mostrava la pulsantiera di un ascensore con i piani 186,187,188,189...
goldorak
10-12-2005, 00:05
Alla faccia...
Ma io sapevo che sopra una certa altezza, l'acciaio collassa sotto il suo stesso peso. Come hanno risolto qui?
Forse non hanno raggiunto l'altezza critica ?
ironmanu
10-12-2005, 00:06
Alla faccia...
Ma io sapevo che sopra una certa altezza, l'acciaio collassa sotto il suo stesso peso. Come hanno risolto qui?
si in effetti per una trave d'acciaio(a sezione cost ecc...) in verticale la sua altezza deve essere inferiore del rapporto tra (tensione di snervamento)/(densità*g).
senza contare l'effetto di carico di punta.
Qualche ing civile potrebbe illuminare sulle tecniche in uso.
ironmanu
10-12-2005, 00:10
Forse non hanno raggiunto l'altezza critica ?
mi sa che è proprio questa la spiegazione
(a spanne buttandola là, un acciao con snervamento adi 200MPa e una densità di 7800kg/m^3 dovrebbe avere un'altezza critica di 2849m)
interessante la storia dell'acciaio ne ero completamente all'oscuro :cry:
illuminateci ingegneri!!!
ot : non pensate che bin laden ci stia gia facendo un pensierino? :muro: : ot
ironmanu
10-12-2005, 00:19
interessante la storia dell'acciaio ne ero completamente all'oscuro :cry:
illuminateci ingegneri!!!
ot : non pensate che bin laden ci stia gia facendo un pensierino? :muro: : ot
nn c'è molto da illuminare,basta che nella sezione piu' critica (per una trave i verticale quella di base) nn sia raggiunto una particolare tensione detta ammissiblile.Si calcola in questo caso come peso dell'intera trave diviso la sua sezione di base .nel calcolo la sezione si semplifica e rimane l'altezza per il peso specifico del materiale.L'altezza critica è quella che genera nella sez di base la tensione ammissibile.
Questo proprio a spenne perchè ci sarebbero molti altri effetti da considerare.pero' rende l'idea!
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 00:42
interessante la storia dell'acciaio ne ero completamente all'oscuro :cry:
illuminateci ingegneri!!!
ot : non pensate che bin laden ci stia gia facendo un pensierino? :muro: : ot
ma se è un paese arabo! :D
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 00:46
comunque notate che quella parte in costruzione è solo il core centrale che reggerà il tutto ed è principalmente in calcestruzzo... l'acciaio non è più utilizzato come una volta perchè i nuovi cementi sono molto più indicati per queste opere monumentali... ha un'anima di calcestruzzo enorme e tutt'intorno l'acciaio con i piani abitabili...
ma se è un paese arabo! :D
a magior ragione secondo lui
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 00:50
http://tinypic.com/i3uj2c.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/4959/bigrender.jpg
il nostro Armani :D
http://img466.imageshack.us/img466/4794/09jr.jpg
I primi 50 piani circa saranno un hotel di Armani.. poi residenziale e uffici, al 120° ci sarà un'apertura, un terrazzo, dove si potrà prendere il sole e ci saranno piscine, e alzando lo sguardo in su si potranno vedere altri 80 piani per quasi altri 400 metri...
soldisoldisoldi...chi ha tanti soldi vive come un pasciààà...lalalalaaalalalalaaa
:mc:
ironmanu
10-12-2005, 12:31
soldisoldisoldi...chi ha tanti soldi vive come un pasciààà...lalalalaaalalalalaaa
:mc:
...e a piedi caldi se ne stà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! VIVA I SOLDI!
jumpermax
10-12-2005, 13:21
Saperlo! PEnsa che l'altezza è ufficialmente sopra i 705 metri, non dicono quanto esattamente perchè lo decidono al momento, dato che dovrà essre l'edificio più alto del mondo... come ho già riportato le ultime news indicano 925 metri, e un annetto fa fu rilasciata un'immagine in computer grafica ufficiale a scopo pubblciitario che mostrava la pulsantiera di un ascensore con i piani 186,187,188,189...
mmh... ma le fondamenta necessarie per arrivare a 705 vanno bene anche per 905 metri? :D
per un progetto del genere la base mi sembra anche troppo piccola
ironmanu
10-12-2005, 13:27
mmh... ma le fondamenta necessarie per arrivare a 705 vanno bene anche per 905 metri? :D
no,ma il contrario si! :D
Art-Salvo
10-12-2005, 13:43
Continua la costruzione dell'edificio più alto del mondo, siamo intorno ai 90 metri
voi che ne pensate?
Continuo ad essere scettico sul senso di una struttura simile, sebbene da un punto di vista ingegneristico sia una sfida tecnica esaltante. Giocare a chi ce l'aveva più grosso era una cosa che si faceva da bambini.
jumpermax
10-12-2005, 13:45
Continuo ad essere scettico sul senso di una struttura simile, sebbene da un punto di vista ingegneristico sia una sfida tecnica esaltante. Giocare a chi ce l'aveva più grosso era una cosa che si faceva da bambini.
gli adulti sono bambini un po' cresciuti... :D
ironmanu
10-12-2005, 13:49
beh io sono contento che lo facciano,qualcuno dovrà pur far girare l'economia! :D
Myjungle
10-12-2005, 15:58
strepitoso...quando l'avranno finito andrò a vederlo al 100% :Prrr:
ma quante persone potrebbero vivere in 1 edificio così??
tra l'altro potrebbe essere "tutto compreso" in una costruzione così... negozi, ipermercati, cinema, giardini, uffici... si potrebbe quasi vivere senza uscire da li....
poi ne fanno diversi relativamente vicini, e poi con ponti... li collegano. :p
ma quante persone potrebbero vivere in 1 edificio così??
tra l'altro potrebbe essere "tutto compreso" in una costruzione così... negozi, ipermercati, cinema, giardini, uffici... si potrebbe quasi vivere senza uscire da li....
poi ne fanno diversi relativamente vicini, e poi con ponti... li collegano. :p
Le arcology di simcity 2000 :D
ah... boh, non ci ho mai giocato...
:) non mi sono ispirato da li perchè non lo conoscevo! :p
Continuo ad essere scettico sul senso di una struttura simile, sebbene da un punto di vista ingegneristico sia una sfida tecnica esaltante. Giocare a chi ce l'aveva più grosso era una cosa che si faceva da bambini.
Un tempo si provava e riprovava prima di riuscire in un'impresa. Oggi abbiamo matematica e fisica ma comunque il principio è sempre quello:si sperimenta.
è così che si va avanti :)
ah... boh, non ci ho mai giocato...
:) non mi sono ispirato da li perchè non lo conoscevo! :p
Ecco quella che mi piaceva di più :p
http://www.angelfire.com/hi/gigabyte2/images/launch.gif
goldorak
10-12-2005, 17:19
Le arcology di simcity 2000 :D
o di Appleseed :cool:
o di Appleseed :cool:
Non lo conosco, che cos'è?
Ecco quella che mi piaceva di più :p
http://www.angelfire.com/hi/gigabyte2/images/launch.gif
non si vede.
non si vede.
Doh, io la vedo :confused:
...'spetta...
Questa la vedi?
http://hairball.bumba.net/~rwa2/school/enpm643/Arcology_files/image009.gif
Goldrake_xyz
10-12-2005, 17:29
Saperlo! PEnsa che l'altezza è ufficialmente sopra i 705 metri, non dicono quanto esattamente perchè lo decidono al momento, dato che dovrà essre l'edificio più alto del mondo... come ho già riportato le ultime news indicano 925 metri, e un annetto fa fu rilasciata un'immagine in computer grafica ufficiale a scopo pubblciitario che mostrava la pulsantiera di un ascensore con i piani 186,187,188,189...
Fanno prima a metterci una tastiera tipo bancomat... :asd:
ma x arrivare all' ultimo piano quanto tempo ci impiega ? :mc:
Appropos, come x le montagne più alte, la struttura deve essere
sicuramente a piramide, cioè con la base molto larga, quindi oltre
che al massimo carico che può sopportare l'acciaio è essenziale
anche la geometria .. :rolleyes:
ironmanu
10-12-2005, 17:43
Fanno prima a metterci una tastiera tipo bancomat... :asd:
ma x arrivare all' ultimo piano quanto tempo ci impiega ? :mc:
Appropos, come x le montagne più alte, la struttura deve essere
sicuramente a piramide, cioè con la base molto larga, quindi oltre
che al massimo carico che può sopportare l'acciaio è essenziale
anche la geometria .. :rolleyes:
Questa è la vera domanda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma quanto chezzo ci mette l'ascensore per giunere in cima???????
Ascensore a molla precaricata che ti catapulta in alto??? :D
Questa è la vera domanda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma quanto chezzo ci mette l'ascensore per giunere in cima???????
Ascensore a molla precaricata che ti catapulta in alto??? :D
Sulle torri gemelle impiegava poche decine di secondi, se lì ci mette anche due minuti è meno di quello che impiega un ascensore di un condominio nostrano a fare dieci piani :stordita:
ironmanu
10-12-2005, 17:46
Sulle torri gemelle impiegava poche decine di secondi, se lì ci mette anche due minuti è meno di quello che impiega un ascensore di un condominio nostrano a fare dieci piani :stordita:
beh,per salire in un minuto deve andare ad una media di circa 60km/h :eek:
calcolando che parte da fermo....
goldorak
10-12-2005, 17:47
Non lo conosco, che cos'è?
Un fumetto giapponese ambientato nel 2100 in una citta' la cui architettura si basa sulle arcology
http://www.dbgoku.nl/gallery/Appleseed/arcology.gif
Myjungle
10-12-2005, 17:50
:sbavvv:
beh,per salire in un minuto deve andare ad una media di circa 60km/h :eek:
calcolando che parte da fermo....
Tieni presente che sui normali ascensori degli hotel americani quando parti ti senti schiacciato...
No, credo che il vero problema sia anche qui la lunghezza dei cavi di acciaio: più sono lunghi, più pesano, meno carico utile possono portare.
Un fumetto giapponese ambientato nel 2100 in una citta' la cui architettura si basa sulle arcology
http://www.dbgoku.nl/gallery/Appleseed/arcology.gif
Forte...
Cercando le immagini delle arcology ho trovato un articolo dove spiegano che c'è anche della teoria dietro e che sono progetti nati negli anni cinquanta... e io che credevo fosse solo una roba di fantasia...
goldorak
10-12-2005, 17:53
Sulle torri gemelle impiegava poche decine di secondi, se lì ci mette anche due minuti è meno di quello che impiega un ascensore di un condominio nostrano a fare dieci piani :stordita:
Gia', sembra un ascensore turbo e' impressionante.
Myjungle
10-12-2005, 17:55
Tieni presente che sui normali ascensori degli hotel americani quando parti ti senti schiacciato...
No, credo che il vero problema sia anche qui la lunghezza dei cavi di acciaio: più sono lunghi, più pesano, meno carico utile possono portare.
Penso che l'ascensore sia solo uno dei tanti problemi con cui gli ingegneri dovranno scontrarsi...pensate agli impianti idraulici, di areazione, elettrici...
Penso che l'ascensore sia solo uno dei tanti problemi con cui gli ingegneri dovranno scontrarsi...pensate agli impianti idraulici, di areazione, elettrici...
Elettrico e di aereazione credo che non siano così critici, quello idraulico invece sì. Non vorrei essere nei panni della pompa che deve rifornire l'ultimo piano, un chilometro di acqua sulle spalle è pesantino... :D
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 18:01
beh,per salire in un minuto deve andare ad una media di circa 60km/h :eek:
calcolando che parte da fermo....
Già sul Taipei 101, di 508 metri, gli ascensori viaggiano a più di 60 all'ora, e arrivi su in neanche un minuto..
ovviamente come per tutti "supertall" esiste un sistema di ascensori che ti fa cambiare cabina mentre sali, in modo che non ci si debba fermare ogni 2 secondi piano per piano...
il WTC fu il primo ad utilizzare questo sistema, in questo modo ci sono le cabine dedicate per tot piani e tu sai che combinazione prendere per arrivare in cima...
http://img312.imageshack.us/img312/3716/wtcelevator8qk.jpg
Questo shop mostra se fosse alto 800 metri e si trovasse a Chicago...
http://www.spudart.org/blog/images/2005/2348_sears_tower_burj_dubai.jpg
a lavoro finito
http://www.ak-realestate.com/images/burj_dubai.jpg
http://thepef.blogs.com/photos/uncategorized/32705.gif
goldorak
10-12-2005, 18:02
Penso che l'ascensore sia solo uno dei tanti problemi con cui gli ingegneri dovranno scontrarsi...pensate agli impianti idraulici, di areazione, elettrici...
Penso che per gli impianti elettrici e di aerazione non ci siano problemi.
Per quanto riguarda invece l'impianto idraulico sicuramente adotteranno la stessa soluzione che viene adoperata nella sears tower di chicago.
In sostanza a meta' grattacielo ( ma in questo nuovo progetto si potranno costruire cisterne anche oltre) si costruisce una o piu' enormi cisterne per contenere l'acqua che verra' in un secondo tempo pompata verso l'alto o verso il basso.
Non esiste di pompare l'acqua dal pian terreno per 600 metri in verticale, la pressione che si genererrebbe in basso sarabbe talmente grande da far scoppiare qualsiasi tipo di cisterna.
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 18:05
come dicevo gli ascensori più velcoi sono nel Taipei 101
http://www.primidi.com/2004/12/17.html
The two world's fastest elevators are now installed in the world's tallest building, the Taipei 101 office tower, in Taipei, Taiwan. In this short article, the Japan Times writes that the Guinness Book of Records has certified the elevators' specifications. These elevators, built by Toshiba Elevator and Building Systems Corp. (TELC), can move 24 passengers up at a speed of 1,010 meters per minute (about 60 km/h), or down a little bit slower at only 600 meters per minute (about 36 km/h). Going up 382 meters inside this 508-meter-high building will take you only 39 seconds using these elevators. And don't worry about 'ear popping': these elevators include new technologies, such as a pressure control system. Read more below...
39 secondi.. per un edificio di 800 metri neanche 2 minuti..
Eppure quando sono stato sulle torri gemelle non mi pare mica di aver cambiato ascensore :wtf:
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 18:07
Eppure quando sono stato sulle torri gemelle non mi pare mica di aver cambiato ascensore :wtf:
beato te :cry:
perchè gli ascensori per la piattaforma sul tetto erano express riservati per i turisti, sei salito su una cabina solo di turisti, non con i 30.000 lavoratori :D
il sito dell'ascensore Toshiba
http://www2.toshiba-elevator.co.jp/elv/taipei101/techno02.html
goldorak
10-12-2005, 18:08
Eppure quando sono stato sulle torri gemelle non mi pare mica di aver cambiato ascensore :wtf:
Infatti non si cambia ascensore, prendi quello express nella lobby e vai dritto dritto verso il salone panoramico.
Io ci sono stato a dicembre del 1994 e non sono potuto andare sulla terrazza perche' d'inverno e' chiusa.
beato te :cry:
Due volte :sborone:
:D
perchè gli ascensori per la piattaforma sul tetto erano express riservati per i turisti, sei salito su una cabina solo di turisti, non con i 30.000 lavoratori :D
Ah ecco spiegato l'arcano :p
Infatti non si cambia ascensore, prendi quello express nella lobby e vai dritto dritto verso il salone panoramico.
Io ci sono stato a dicembre del 1994 e non sono potuto andare sulla terrazza perche' d'inverno e' chiusa.
Azz, sfighissima.
Comunque sono stato anche sulla Sears Tower diverse volte, è molto bella anche quella ma non ha il fascino che avevano le torri gemelle.
Certo che salire sulla Sears dopo l'undici settempre e vedere gli aerei in lontananza, ma non troppo, verso l'aereoporto faceva venire non pochi brividi (per non dire pensare a cosa devono aver visto quei disgraziati...).
ironmanu
10-12-2005, 18:14
Penso che per gli impianti elettrici e di aerazione non ci siano problemi.
Per quanto riguarda invece l'impianto idraulico sicuramente adotteranno la stessa soluzione che viene adoperata nella sears tower di chicago.
In sostanza a meta' grattacielo ( ma in questo nuovo progetto si potranno costruire cisterne anche oltre) si costruisce una o piu' enormi cisterne per contenere l'acqua che verra' in un secondo tempo pompata verso l'alto o verso il basso.
Non esiste di pompare l'acqua dal pian terreno per 600 metri in verticale, la pressione che si genererrebbe in basso sarabbe talmente grande da far scoppiare qualsiasi tipo di cisterna.
beh oddio imho sarebbero 60 bar niente di che,insomma ce ne sono di cisterne che tengono quelle pressioni(forse sarebbero piccole)
invece mi sa che il problema sarebbe che per avere acqua all'ultimo piano subito appena apri il rubinetto servirebbero pompe dalla prevalenza altissima o pompe in serie in gran numero.peraltro la portata nn sarebbe molto alta.Meglio un serbatoio di disaccoppiamento e "stoccaggio" a piani prefissati.
ironmanu
10-12-2005, 18:15
Azz, sfighissima.
Comunque sono stato anche sulla Sears Tower diverse volte, è molto bella anche quella ma non ha il fascino che avevano le torri gemelle.
Certo che salire sulla Sears dopo l'undici settempre e vedere gli aerei in lontananza, ma non troppo, verso l'aereoporto faceva venire non pochi brividi (per non dire pensare a cosa devono aver visto quei disgraziati...).
ot.
ma perchè nn sei contento di abitare a ferrara?
fineot
goldorak
10-12-2005, 18:18
ot.
ma perchè nn sei contento di abitare a ferrara?
fineot
Forse perche' e' una piccola citta' ?
Non e' intellettualmente stimolante, manca la vita da grande citta' etc...
Forse perche' e' una piccola citta' ?
Non e' intellettualmente stimolante, manca la vita da grande citta' etc...
Morta, vecchia e che ti uccide è più conciso, esauriente e preciso :D
ironmanu
10-12-2005, 20:16
Forse perche' e' una piccola citta' ?
Non e' intellettualmente stimolante, manca la vita da grande citta' etc...
ot
beh a te vivendo a milano sebreranno tutte piccole le città.
cosa vuol dire intellettualmente stimolante,o meglio tu cosa intendi dire?
io vivo in un paese di circa 15000 abitanti (piccolo) tra mestre e padova,nn si sta male.Per avere di piu' in 10 min di macchina sono in centro a padova e nn ho i disagi del vivere in città(ne i vantaggi ovviamente!)
ot
beh a te vivendo a milano sebreranno tutte piccole le città.
cosa vuol dire intellettualmente stimolante,o meglio tu cosa intendi dire?
io vivo in un paese di circa 15000 abitanti (piccolo) tra mestre e padova,nn si sta male.Per avere di piu' in 10 min di macchina sono in centro a padova e nn ho i disagi del vivere in città(ne i vantaggi ovviamente!)
Beh adesso qui tiriamo l'ot un po' per le lunghe... se vuoi continuiamo volentieri in pvt. In ogni caso, in due parole, a Ferrara c'è prima di tutto la mentalità da paesotto, non c'è sviluppo ma regressione ininterrotta dal dopoguerra, è culturalmente morta, c'è un sistema di potere di tipo feudale, non ci sono possibilità di lavoro, il cittadino è oppresso da tasse tassine e tassone e non ha nemmeno le più elementari libertà di movimento (blocchi e chiusure nuovi e continue con linee dei trasporti vecchie di 25 anni), un'amministrazione da bomba in comune e la cosa più grave di tutte e che crede di essere un posto da fighi. Comunque se vuoi andiamo pure in ptv ;)
ritonando on topic, ma gli ingegneri che hanno progettato sto mostriciattolo sono jap?
il bello è che gente del genere che pensa ste cose, non viene mai messa in luce, sempre e solo il riccone di turno...
certo solo a pensarci a una cosa del genere e sul come farla...
ma poi se la base fosse solo quella nella foto al 900esimo metro diventa una punta in pratica, visto come dovrebbe essere di progetto...obbiettivamente sembra abbastanza ridotta o faranno dei bei scaglioni con la stessa sezione altrimenti sembra """piccola"""...
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 22:46
mah è strano eprchè solitamente c'è un agrande mente dietro a questi progetti, come Norman Foster, Libeskind, Piano, Calatrava e così via.. ma stvolta sarà che ho letto tutto in inglese ma non ho trovato info a riguardo... la cosa che appare più incredibile di tutte è che l'altezza è segreta perchè appunto potrebbe variare, la torre inizialmente era progettata per 583 metri, ma dato i nuovi grattacieli per il mondo e l'esclusività che deve avere si è deciso ufficialmente di farla più di 705, tenendo l'altezza definitiva segreta e non finale... tant'è che girava sul loro sito la foto della pulsantiera con 189 piani e secondo le ultime indiscrezioni, le ultime interviste a collaboratori vari (SAMSUNG costruisce la torre) pare che si aggirerà intorno ai 925 metri.. ma l'altro giorno l'Al Burj è entrato ufficialmente in gara dichiarando 1000 metri... a quanto la spingeranno???
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 23:03
http://img206.imageshack.us/img206/8302/untitled19et.jpg
goldorak
10-12-2005, 23:07
:doh:
*sasha ITALIA*
10-12-2005, 23:09
:doh:
:mbe:
Sì vabbè, ma avranno pur deciso quanto farlo alto... che fanno, calcolano la base e le fondamenta a spanne? :mbe:
Sì vabbè, ma avranno pur deciso quanto farlo alto... che fanno, calcolano la base e le fondamenta a spanne? :mbe:
sai che bello avere delle forze lungo un'altezza non definita.... :asd:
cioè dai almeno per la cosa più basilare da ignorante che è la froza del vento l'avranno dovuto mettere in conto variando l'altezza, o hanno dimensionato tutto per un'altezza massima teorica superiore a quella massima reale (e cmq credo non è che più "lo fai grande" meglio è" oppure meglio che le vado a fare io il palazzon in questione :D :p :asd:
goldorak
10-12-2005, 23:25
Sì vabbè, ma avranno pur deciso quanto farlo alto... che fanno, calcolano la base e le fondamenta a spanne? :mbe:
Ovvio che avranno deciso, mica posso variare come dici te le fondamenta in funzione dell'altezza dei grattacieli della concorrenza.
Non riesco a credere al caso contrario, sarebbero degli incoscienti.
sai che bello avere delle forze lungo un'altezza non definita.... :asd:
cioè dai almeno per la cosa più basilare da ignorante che è la froza del vento l'avranno dovuto mettere in conto variando l'altezza, o hanno dimensionato tutto per un'altezza massima teorica superiore a quella massima reale (e cmq credo non è che più "lo fai grande" meglio è" oppure meglio che le vado a fare io il palazzon in questione :D :p :asd:
Me lo vedo l'ingegnere che deve fare i conti...
"Sì architetto, ma se non mi dice le altezze io come li calcolo i pilastri?"
"Ma su, non sottilizzi... per 500 metri quanto dovrebbe essere?"
"1 metro di diametro..."
"Allora faccia tre metri, così ci stiamo dentro con le tolleranze, che diamine!"
" :mbe: "
:D
goldorak
10-12-2005, 23:29
:mbe:
Non era una critica al tuo post.
Me lo vedo l'ingegnere che deve fare i conti...
"Sì architetto, ma se non mi dice le altezze io come li calcolo i pilastri?"
"Ma su, non sottilizzi... per 500 metri quanto dovrebbe essere?"
"1 metro di diametro..."
"Allora faccia tre metri, così ci stiamo dentro con le tolleranze, che diamine!"
" :mbe: "
:D
:asd: :asd: :asd: :asd:
sai quanti palazzi avran fatto da me cosi "ad capocchiam" :rolleyes: :p :D
:asd: :asd: :asd: :asd:
sai quanti palazzi avran fatto da me cosi "ad capocchiam" :rolleyes: :p :D
No beh, da noi sarebbe stato:
"Da quanto ci vuole il pilastro?"
"Un metro..."
"Ma facciamo mezzo va', tanto ci sono le tolleranze, e fatti un bicchiere alla mia salute..."
:D
Art-Salvo
11-12-2005, 08:29
Me lo vedo l'ingegnere che deve fare i conti...
"Sì architetto, ma se non mi dice le altezze io come li calcolo i pilastri?"
"Ma su, non sottilizzi... per 500 metri quanto dovrebbe essere?"
"1 metro di diametro..."
"Allora faccia tre metri, così ci stiamo dentro con le tolleranze, che diamine!"
" :mbe: "
:D
Visto che la realizzazione è già partita, l'unica spiegazione è che sono partiti già con l'idea di farlo da 1000, sperando che anche con 6-700 metri riuscissero a fare il grattacielo più alto del mondo. Comunque questa incertezza da un punto di vista progettuale è quanto di più assurdo si possa fare. Un grattacielo di quella statura è un concentrato di tecnica spinto agli estremi, e mi viene difficile pensare che sono già partiti con l'idea di farlo da 1000, anche perchè i costi per la struttura pensata per essere 1000 metri saranno stati enormi rispetto a quella da 6-700. Oppure potrebbe essere stato un semplice depistaggio far pensare ad un altezza minore per indurre gli altri a non superarli.
Esiste una stima dei costi di realizzazione? Mi sa che un coso di quelli costa quanto una città di 5000 abitanti :)
Ma sì dai, anche secondo me è stata solo una manovra pubblicitaria/di depistaggio, non possono non avere già gli esecutivi completi...
*sasha ITALIA*
11-12-2005, 09:53
Visto che la realizzazione è già partita, l'unica spiegazione è che sono partiti già con l'idea di farlo da 1000, sperando che anche con 6-700 metri riuscissero a fare il grattacielo più alto del mondo. Comunque questa incertezza da un punto di vista progettuale è quanto di più assurdo si possa fare. Un grattacielo di quella statura è un concentrato di tecnica spinto agli estremi, e mi viene difficile pensare che sono già partiti con l'idea di farlo da 1000, anche perchè i costi per la struttura pensata per essere 1000 metri saranno stati enormi rispetto a quella da 6-700. Oppure potrebbe essere stato un semplice depistaggio far pensare ad un altezza minore per indurre gli altri a non superarli.
Esiste una stima dei costi di realizzazione? Mi sa che un coso di quelli costa quanto una città di 5000 abitanti :)
mi sembra che verrà 2 miliardi di dollari, un prezzo bassissimo per un'opera monumentale come questa..
No beh, da noi sarebbe stato:
"Da quanto ci vuole il pilastro?"
"Un metro..."
"Ma facciamo mezzo va', tanto ci sono le tolleranze, e fatti un bicchiere alla mia salute..."
:D
:D :D :p :asd: :asd: :asd:
Non vorrei portare sfiga ma non mi stupirei se crollasse sto coso... :D
il core mi sembra un po' troppo piccolo... come cazzo fa a sopportare il peso di 700 metri al di sopra di esso? :eek:
JL_Picard
11-12-2005, 11:20
Non vorrei portare sfiga ma non mi stupirei se crollasse sto coso... :D
il core mi sembra un po' troppo piccolo... come cazzo fa a sopportare il peso di 700 metri al di sopra di esso? :eek:
Per edifici di quell'altezza, gli sforzi maggiori derivano dall'azione del vento (maggiore anche di eventuali azioni sismiche) e non tanto dal peso (che sicuramente, rapportato ai metri quadri di superficie coperta, sarà minore di quello di edifici convenzionali: le pareti interne saranno prevalentemente di cartongesso o simili).
Ovviamente l'ipotesi più plausibile è quella del "depistaggio"; prima di cominiciare è ancora possibile (limitatamente) rifare i calcoli.
Una volta realizzate le fondazioni, non si potrà modificare la struttura, a meno di non barare relalizzando in cima una specie di "ciminiera" il cui peso, trascurabile rispetto all'intero edificio, abbia solo lo scopo si salvare il record da "attacchi" di altri concorrenti...
a meno di non barare relalizzando in cima una specie di "ciminiera" il cui peso, trascurabile rispetto all'intero edificio, abbia solo lo scopo si salvare il record da "attacchi" di altri concorrenti...
a proposito... che senso ha dire che un edificio è alto 500 metri se ha un'antenna di 40 metri che non serve a niente se non ad aumentare l'altezza??
la trovo sleale....
Per edifici di quell'altezza, gli sforzi maggiori derivano dall'azione del vento (maggiore anche di eventuali azioni sismiche) e non tanto dal peso (che sicuramente, rapportato ai metri quadri di superficie coperta, sarà minore di quello di edifici convenzionali: le pareti interne saranno prevalentemente di cartongesso o simili).
Ovviamente l'ipotesi più plausibile è quella del "depistaggio"; prima di cominiciare è ancora possibile (limitatamente) rifare i calcoli.
Una volta realizzate le fondazioni, non si potrà modificare la struttura, a meno di non barare relalizzando in cima una specie di "ciminiera" il cui peso, trascurabile rispetto all'intero edificio, abbia solo lo scopo si salvare il record da "attacchi" di altri concorrenti...
è quello che ho pensato io vedendo "la base"....secondo me minimo na 70ina di mt se li faranno cosi :D :p
*sasha ITALIA*
11-12-2005, 13:30
a proposito... che senso ha dire che un edificio è alto 500 metri se ha un'antenna di 40 metri che non serve a niente se non ad aumentare l'altezza??
la trovo sleale....
Anch'io trovo l'idea di contare l'antenna nell'altezza totale inutile e sleale e conto fino al tetto, ma pare che ci si aggiudichi i record mondiali così... per esempio
Taipei 101, 508 metri, l'attual edificio più alto al mondo ma contano il pennone
http://photos1.blogger.com/blogger/3127/319/1600/P1000855.jpg
Chrysler Building, 310 metri ma si conta la spirale
http://www.r-vision.cz/images/usa/01%20Prilet%20do%20USA/1-13-Chrysler%20Building.jpg
e ancora,,
Petronas Towers
http://skyscraperpage.com/gallery/data/946/3818kl-petronas.jpg
Sears Tower
http://top2bottom.net/sears%20tower%20chicago-web.jpg
in tutti questi grattacieli si contano i pennoni, non definiti antenne.. ma secondo me la cosa migliore è come il WTC 417 metri ma puri fino al tetto
:O
http://www.connogue.com/ei3io/images%5CWTC-NY-ant.JPG
Pensate che a suo tempo la Sears si prese il trono di edificio più alto del mondo dalle Twin Towers, dicendo che il suo pennone era da considerarsi parte dell'edificio...
razziadacqua
11-12-2005, 15:03
beh,per salire in un minuto deve andare ad una media di circa 60km/h :eek:
calcolando che parte da fermo....
No no fermi ;)
fidatevi,l'ho visto ieri sera sù Gaia dove facevano vedere un mostricciattoli di Chicago con l ascensore più veloce del mondo:
và a 35-39Km/h
un tempo andava più veloce però ci furono alcuni casi di timpani sfondati :)
Infatti il limite è puramente fisiologico.Più veloce ci sono dei danni al sistema vestibolare.Questa cosa ovviamente negli aerei & Co. è stata risolta con la pressurizzazione.
In un mostro come quello non sò se saranno così matti o in grado di fare ascensore pressurizzati :) e spararli a 60Km/h...
ma se li fanno pressurizzati.... appena si aprono le porte che succede?? :eek:
cmq sono finito su un sito dove ci sono tutti gli edifici, anche graficamente, e ci sono le misure con/senza "pennacchio" (o meglio antenna ruba record).
tra l'altro ho scoperto il progetto di una torre per lo sfruttamento dell'energia solare che dovrebbe essere alta 1000m. non so a che punto è il progetto, ma dovrebbe essere realizzato in 2 anni, quindi.... mi sa che sarà presto battuto il record di quell'edificio (anche se questo camino non sarà proprio un edificio...).
*sasha ITALIA*
11-12-2005, 17:15
cmq sono finito su un sito dove ci sono tutti gli edifici, anche graficamente, e ci sono le misure con/senza "pennacchio" (o meglio antenna ruba record).
tra l'altro ho scoperto il progetto di una torre per lo sfruttamento dell'energia solare che dovrebbe essere alta 1000m. non so a che punto è il progetto, ma dovrebbe essere realizzato in 2 anni, quindi.... mi sa che sarà presto battuto il record di quell'edificio (anche se questo camino non sarà proprio un edificio...).
skyscraperpage.com :D
ha il miglior grafico aggiornato, ma come forum il migliore è quello di skyscrapercity...
la torre di cui parli dovrebbe sorgere in Australia, ma ultime voci indicano il ridimensionamento a 500 metri
*sasha ITALIA*
11-12-2005, 17:16
No no fermi ;)
fidatevi,l'ho visto ieri sera sù Gaia dove facevano vedere un mostricciattoli di Chicago con l ascensore più veloce del mondo:
và a 35-39Km/h
un tempo andava più veloce però ci furono alcuni casi di timpani sfondati :)
Infatti il limite è puramente fisiologico.Più veloce ci sono dei danni al sistema vestibolare.Questa cosa ovviamente negli aerei & Co. è stata risolta con la pressurizzazione.
In un mostro come quello non sò se saranno così matti o in grado di fare ascensore pressurizzati :) e spararli a 60Km/h...
se guardi un mio post più in su c'è i llink agli ascensori toshiba già usati a taipei che viaggiano a 60 km/h
skyscraperpage.com :D
ha il miglior grafico aggiornato, ma come forum il migliore è quello di skyscrapercity...
la torre di cui parli dovrebbe sorgere in Australia, ma ultime voci indicano il ridimensionamento a 500 metri
il sito non ricordo, sembra quello... (penso proprio di si) :)
esatto in australia... ma non ho trovato notizie recenti, dicevano tutte 1000m. ma se dimezzano la capacità diminuirà tantissimo!!
con 1000m produrrebbe 200 Mw, con 169 avevano provato e produceva pochissimi kw...
Art-Salvo
11-12-2005, 19:57
il sito non ricordo, sembra quello... (penso proprio di si) :)
esatto in australia... ma non ho trovato notizie recenti, dicevano tutte 1000m. ma se dimezzano la capacità diminuirà tantissimo!!
con 1000m produrrebbe 200 Mw, con 169 avevano provato e produceva pochissimi kw...
Avete qualche link da dare su questo progetto?
http://magazine.enel.it/boiler/arretrati/arretrati/108wiredenergia.shtml
*sasha ITALIA*
11-12-2005, 20:45
Avete qualche link da dare su questo progetto?
sito ufficiale
http://www.enviromission.com.au/
render
http://www.t-mation.com/images/print/enviro/enviro009.jpg
Ma se le travi fossero in Titanio o Alluminio invece di acciaio,
quanto alto potrebbe essere?
ironmanu ha scritto:
Si in effetti per una trave d'acciaio(a sezione cost ecc...)
in verticale la sua altezza deve essere inferiore del rapporto tra
(tensione di snervamento)/(densità*g).
senza contare l'effetto di carico di punta.
a spanne buttandola là, un acciao con snervamento adi 200MPa
e una densità di 7800kg/m^3 dovrebbe avere un'altezza critica di 2849m
Bhe' facendo i conti moolto a spanne mi viene che se le travi fossero in
Alluminio potrebbe avere un'altezza critica doppia di quella in Acciaio. :sbav:
Ma, facendo i conti con una lega beta di Titanio Ti-11.5Mo-6Zr-4.5Sn (http://www.efunda.com/materials/alloys/titanium/show_titanium.cfm?ID=T28_BA&prop=all&Page_Title=Ti%2D11%2E5Mo%2D6Zr%2D4%2E5Sn)
mi viene un'altezza critica astronomica: 30Km :sbavvv:
1) Qualcuno puo' confermare o ho sbagliato i conti?
ironmanu illuminaci.
Mi pongo sti problemi teorici perche' avevo fatto un pensiero, fantascientifico
moolto fanta :) e poco scientifico:
Avete presente il progetto di enormi centrali elettriche a pannelli solari
collocate in orbita per sfruttare meglio il sole e che trasmettono l'energia
a terra mediante antenne a microonde perdendo nella trasmissione
attraverso l'atmosfera quasi il 50% dell'energia.
Bene, mi e' venuto in mente che... :idea: un'antenna cosi alta da uscire dall'atmosfera
forse non sprecherebbe tutta quell'energia.
Tale mega antenna :sofico: si potrebbe forse fare in Alluminio od in Titanio,
qualcuno puo' verificare i conti dell'altezza critica? grazie.
Quanto sopra si fonda sull'ipotesi che la trasmissione di energia tramite
microonde perda il 50% dell'energia nel passaggio dall'orbita a terra
perche' incontra l'atmosfera e non a causa delle fascie di Van der Waals.
2) C'e' qualcuno che sa' quale delle due cause ipotizzate e' quella giusta??
Ciao ;)
Alluminio? Ma stai scherzando?? :D
Ha delle caratteristiche meccaniche pessime... il palazzo si piegherebbe su se stesso :rotfl:
Per quanto riguarda il titanio, è resistente ma molto duro se non erro, per cui è più fragile.
*sasha ITALIA*
12-12-2005, 13:02
Per non parlare dei costi :D
Avete visto il Taipei 101 cosa utilizza in caso di terremoto?
JL_Picard
12-12-2005, 13:59
Alluminio? Ma stai scherzando?? :D
Ha delle caratteristiche meccaniche pessime... il palazzo si piegherebbe su se stesso :rotfl:
Per quanto riguarda il titanio, è resistente ma molto duro se non erro, per cui è più fragile.
Proprio per le sue "pessime" caratteristiche meccaniche, una trave in alluminio ha bisogno di una maggiore sezione a parità di carico, per cui è meno sensibile al problema del "carico di punta".
Il vero problema dell'alluminio è che è difficilmente saldabile, però ad esempio, richiede meno manutenzione.
Solo recentemente hanno tovato metodi per lavorarlo adeguatamente e si cominciano a vedere le applicazioni in campo automobilistico, dove, a parità di peso, offre rigidezze torsionali maggiori.
Orbit Tertius
12-12-2005, 17:58
Anch'io trovo l'idea di contare l'antenna nell'altezza totale inutile e sleale e conto fino al tetto, ma pare che ci si aggiudichi i record mondiali così... per esempio
Cut
Sears Tower
http://top2bottom.net/sears%20tower%20chicago-web.jpg
in tutti questi grattacieli si contano i pennoni, non definiti antenne.. ma secondo me la cosa migliore è come il WTC 417 metri ma puri fino al tetto
:O
http://www.connogue.com/ei3io/images%5CWTC-NY-ant.JPG
Pensate che a suo tempo la Sears si prese il trono di edificio più alto del mondo dalle Twin Towers, dicendo che il suo pennone era da considerarsi parte dell'edificio...
In realta il pennone di una delle 2 torri gemelle veniva considerato eccome, era quello della Sears Tower che non veniva considerato, ed infatti il grattacielo di Chicago ha ancora il piano camminabile piu alto al mondo... o forse è stato recentemente superato dal Taipei101.
Comunque qualcuno a citato il grafico di Skicraperpage... eccolo:
http://www.skyscraperpage.com/diagrams/?1241105
EDIT: Anni che seguo il forum e mi accorgo ora che questo è il mio primo post... o bhe, piacere :P.
Ri-EDIT: mi correggo. anche il pennone del WTFC non veniva considerato, mi confondevo con quello delle Petronas .P.
Orbit Tertius
12-12-2005, 18:21
Andando lievemente OT, non si potrebbe usare questo thread per parlare in generale di grattacieli, dei piu belli, dei progetti in corso ecc ?
*sasha ITALIA*
12-12-2005, 19:01
ah per me va bene sono un appassionato, comunque avevo già aperto un thread intitolato grattacieli :D mo lo cerco ed in caso lo uppo
*sasha ITALIA*
12-12-2005, 19:05
per gli interessati ecco uno spaccato della struttura interna
http://enr.construction.com/images/031124-13B.jpg
il bello è che il maggior finanziatore è la famiglia Bin Laden !
razziadacqua
14-12-2005, 13:52
ma se li fanno pressurizzati.... appena si aprono le porte che succede?? :eek:
beh ovvio che la depressurizzazione sarebbe un qlcs di graduale e continuo :)
del tipo l ascensore parte dal primo piano a 60Km/h ma con dentro la stessa pressione atm del piano terra...
certo che depressurizzazione non può farla tutta arrivato a destinazione altrimento è più quello che ci vuole ad aspettare che ad arrivare :D
Penso che facciano tipo una depressurizzazione più graduale e continua dal piano di partenza a quello di arrivo
razziadacqua
14-12-2005, 13:57
il bello è che il maggior finanziatore è la famiglia Bin Laden !
appunto!
è meglio no? :D
avranno un esperienza maggiore su come non farli venire giù :°D e quanto meno stanno tranquilli con gli attentati...ammenochè vogliano risquotere un assicurazione :stordita:
Poi se non sbaglio l'alluminio non è molto sicuro in caso di incendio, brucia come un fiammifero :stordita: :stordita:
Proprio per le sue "pessime" caratteristiche meccaniche, una trave in alluminio ha bisogno di una maggiore sezione a parità di carico, per cui è meno sensibile al problema del "carico di punta".
Il vero problema dell'alluminio è che è difficilmente saldabile, però ad esempio, richiede meno manutenzione.
Solo recentemente hanno tovato metodi per lavorarlo adeguatamente e si cominciano a vedere le applicazioni in campo automobilistico, dove, a parità di peso, offre rigidezze torsionali maggiori.
dimmi se ho capito bene, usando l'alluminio bisogna aumentare la sezione, e quindi il diametro delle travi per esempio, che quindi sopporta un maggior carico sopra di esso a parità di peso..?
Per non parlare dei costi :D
Avete visto il Taipei 101 cosa utilizza in caso di terremoto?
ti riferisci al megapendolo?
*sasha ITALIA*
19-12-2005, 16:48
oh yeaahh :D
che bestia eh?
http://english.taipei.gov.tw/web/upload/111260796234500.jpg
600t
*sasha ITALIA*
19-12-2005, 19:23
secondo voi vista così sarà in grado di reggere 900 metri? :stordita:
http://img512.imageshack.us/img512/8645/io20pg9oc.jpg
http://tinypic.com/io1ym8.jpg
3 piani in due settimane.. ma è meglio se se la prendono ocn comodo dato ciò che vogliono creare :sofico:
pasturzio
19-12-2005, 20:15
ti conviene andare a vivere in campagna...se qua viene giù tutto...
secondo voi vista così sarà in grado di reggere 900 metri? :stordita:
In effetti sembra un condominio da periferia napoletana... :stordita:
*sasha ITALIA*
21-12-2005, 12:27
condominio o no, una ditta americana ha confermato di aver vinto l'appalto per fornire gli ascensori e che i piani saranno sicuramente almeno 160!!! :eek:
Per gli anglofoni:
13.12.2005 Otis, a unit of United Technologies Corp.,
will supply and install 66 elevators and escalators -
including 20 Gen2? flat-belt machine-roomless elevators -
at Emaar Properties' Burj Dubai, which will be the world's
tallest building when completed in 2008. 'Dubai is
experiencing unprecedented growth and is fast becoming
one of the most vibrant metropolises in the world,' said Ari
Bousbib, president of Otis Elevator Company. 'Otis is
proud to be a participant in the prestigious Burj Dubai
project in partnership with premier development, design
and construction companies.' When completed, the
iconic tower will change the skyline of Dubai, United
Arab Emirates. At more than 700 meters (more than 2,297
feet), the 160 plus-story Burj Dubai will become the
tallest building in the world, surpassing the 101-story
Taipei Financial Center by more than 200 meters (656
feet). 'Otis was committed to seeking solutions and
providing the necessary resources to accommodate the
unique design and needs of the building,' said Fred Durie,
executive director, Emaar Properties, Burj Dubai's owner
and the world's largest real estate developer by
market capitalization. 'Given Otis' outstanding reputation
and proven installations worldwide, we felt confident that
there were no limits to what we could accomplish in
undertaking one of the world's most ambitious projects.'
As part of the US $36 million contract, Otis will supply
and install 58 elevators and eight escalators. Among
the elevators are 20 Gen2 machine-roomless units,
featuring Otis' unique coated-steel, flat-belt technology,
and two double-deck units, which will service Burj's
observation deck. The double-deck elevators, capable
of accommodating 23 persons on each deck, will have the
world's highest rise and longest travel distance, and be
among the world's fastest at 10 meters per second (more
than 20 mph). Chicago-based Skidmore,
Owings & Merrill (SOM) designed the unique building,
which mixes functional modernist surfaces with decorative
form. The design of the Burj Dubai is derived from the
geometries of the desert flower and the patterning systems
embodied in Islamic architecture. The building contractor
is Samsung Corporation of Korea, which ranks first in
Korea and sixth in the world for high-rise construction.
New York-based Turner Construction International is the
project and construction manager.
With a total floor
area of 460,000 square meters, Burj will include the very
first Armani Hotel and combine serviced residences, luxury
apartments, world-class restaurants and leisure and
entertainment facilities. Burj Dubai is part of a US $20
billion urban development in the heart of Dubai, spreading
across 500 acres and combining world class commercial,
residential, hotel, entertainment, shopping and leisure
outlets with landscaped open green spaces dotted
with lakes and numerous water features.
Otis Elevator Company is the world's largest manufacturer
and maintainer of people-moving products) including
elevators, escalators and moving walkways. With
headquarters in Farmington, Connecticut, Otis employs 60,
000 people, offers products and services in more than 200
countries and territories and maintains more than 1.45
million elevators and escalators worldwide. United
Technologies Corp., based in Hartford, Connecticut, is a
diversified company providing high technology products
and services to the commercial building and to the
aerospace
__________________
Ma il problema principale, oltre alla resistenza delle travi e del calcestruzzo, non era appunto quello dei servizi?
Avevo sentito che oltre una certa quota, i servizi avrebbero occupato gran parte della superficie dei piani, quindi non aveva più senso andare oltre.
*sasha ITALIA*
21-12-2005, 15:03
Ma il problema principale, oltre alla resistenza delle travi e del calcestruzzo, non era appunto quello dei servizi?
Avevo sentito che oltre una certa quota, i servizi avrebbero occupato gran parte della superficie dei piani, quindi non aveva più senso andare oltre.
il problema è ingegnosamente risolto dalla costruzione delle Petronas Towers: siccome per sparare l'acqua a tali altezze comporta un'enorme pressione, non gestibile, hanno ideato degli enormi contenitori per il palazzo, ad esempio l'acqua viene sparata a tot atmosfere fino al 50° piano, lì si ferma in queste enormi vasche e da lì risparata, cosicchè la pressione sia gestibile.
*sasha ITALIA*
21-12-2005, 15:10
un problema è la resistenza ai venti: ad esempio il futuro World Financial Center di Shangai avrà un "foro" che consentirà ai venti di passare (la foto è old, il foro sarà rettangolare)
http://moment.mit.edu/imageLibrary/images/large_images/Fig4b.JPG
Oppure il Taipei 101 ha sia un enorme pendolo da 600t che durante i terremoti controdondola stabilizzando la torre che enormi vasche d'acqua che spostando il liquido alleviano il grattacielo dalla forza dei venti
il problema è ingegnosamente risolto dalla costruzione delle Petronas Towers: siccome per sparare l'acqua a tali altezze comporta un'enorme pressione, non gestibile, hanno ideato degli enormi contenitori per il palazzo, ad esempio l'acqua viene sparata a tot atmosfere fino al 50° piano, lì si ferma in queste enormi vasche e da lì risparata, cosicchè la pressione sia gestibile.
Io intendevo tutti i servizi,acqua, gas, corrente, scarichi delle fogne ecc
JL_Picard
21-12-2005, 16:07
Per le reti elettriche è sufficiente sovradimensionare la sezione dei cavi, per ridurre la caduta di tensione dovuta alla resistenza dei cavi.
Inoltre è anche ipotizzabile un sezionamento dell'edificio in blocchi, alimentati a media tensione, con la cabina di trasformazione "in quota".
Per le reti di segnali (telefono/Tv/Linee dati) non dovrebbero esserci particolari problemi.
Per la rete idrica la soluzione è gia stata postata.
Per le fogne vale lo stesso principio, mediante vasche di raccolta (a pelo libero) intermedie.
Per il gas, se vi sarà la necessità di alimentare i piani alti, presumo si provveda con lo stesso sistema delle reti idriche (pompaggio a più stadi).
Invece quello che porta via spazio sono gli ascensori...
Hai idea di quante pesone vivranno/lavoreranno in un edificio del genere?
ma solo a me sembrano troppo sottili quelle pareti? :mbe:
JL_Picard
21-12-2005, 16:31
ma solo a me sembrano troppo sottili quelle pareti? :mbe:
Ti riferisci alle immagini postate da Sasha?
Nella seconda, se guardi confronti i setti verticali con i sola (che hanno spessore di circa 30 cm) vedrai che a occhio le pareti dovrebbero essere spesse 80 - 100 cm...
Non poco... anche considerando l'impiego di cemento ad alte prestazioni.
Ti riferisci alle immagini postate da Sasha?
Nella seconda, se guardi confronti i setti verticali con i sola (che hanno spessore di circa 30 cm) vedrai che a occhio le pareti dovrebbero essere spesse 80 - 100 cm...
Non poco... anche considerando l'impiego di cemento ad alte prestazioni.
ah, le facevo più sottili...:ops2:
*sasha ITALIA*
22-12-2005, 08:55
Per le reti elettriche è sufficiente sovradimensionare la sezione dei cavi, per ridurre la caduta di tensione dovuta alla resistenza dei cavi.
Inoltre è anche ipotizzabile un sezionamento dell'edificio in blocchi, alimentati a media tensione, con la cabina di trasformazione "in quota".
Per le reti di segnali (telefono/Tv/Linee dati) non dovrebbero esserci particolari problemi.
Per la rete idrica la soluzione è gia stata postata.
Per le fogne vale lo stesso principio, mediante vasche di raccolta (a pelo libero) intermedie.
Per il gas, se vi sarà la necessità di alimentare i piani alti, presumo si provveda con lo stesso sistema delle reti idriche (pompaggio a più stadi).
Invece quello che porta via spazio sono gli ascensori...
Hai idea di quante pesone vivranno/lavoreranno in un edificio del genere?
non so ma non penso molte, l'edificio è molto esile e sicuramente non sarà abitabile/calpestabile fino alla cima...
Dopo lungo periodo impegnato :rolleyes: ritorno.
Alluminio? Ma stai scherzando?? :D
Ha delle caratteristiche meccaniche pessime... il palazzo si piegherebbe su se stesso :rotfl:
Per quanto riguarda il titanio, è resistente ma molto duro se non erro, per cui è più fragile.
Quello che conta e' il rapporto
(tensione di snervamento)/(densità*g)
quindi anche se l'alluminio ha una tensione di snervamento
inferiore all'acciaio e' moolto meno denso!
Quindi il rapporto e' a vantaggio dell'alluminio in tutti i casi in cui
il peso conta e puoi aumentare la sezione senza problemi di spazio
e a vantaggio del ferro invece quando il peso del pezzo conta poco
oppure si opera ad alte temperature. :read:
Comunque JL_Picard ha giustamente scrittoIl vero problema dell'alluminio è che è difficilmente saldabile
Grazie JL_Picard :mano: , non ci avevo pensato; e sicuramente cio' si applica
anche al Titanio.
Durezza = resistenza alla penetrazione di una punta!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Mohs_scale_of_mineral_hardness
Cioe' non ha niente a che vedere con la tensione di snervamento! :boxe:
Per quanto riguarda il titanio il problema e' che costa di piu'
stavo comunque parlando in linea teorica.
Xenom prima di fare affermazioni categoriche informati.
Per consolarti ho aperto una discussione intitolata a tuo nome
visitala Per Xenom (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10808325#post10808325)
eh scusa non lo sapevo... io mi baso sulle mie conoscenze oh... :D
ma chi andrà alto un km da terra a pulire i vetri?
ma chi andrà alto un km da terra a pulire i vetri?
li pagheranno quanto guadagna un imprenditore :asd:
Anzi mi sa che per l'ultimo piano devono usare la bombola d'ossigeno e tute anti congelamento :rotfl:
Ma ora che ci penso... a km da terra c'è molto più freddo, o no? Il povere abitante dell'ultimo piano paga il quadruplo in bolletta del gas... riscaldamento acceso tutto l'anno :asd:
Dopo lungo periodo impegnato :rolleyes: ritorno.
Quello che conta e' il rapporto
(tensione di snervamento)/(densità*g)
quindi anche se l'alluminio ha una tensione di snervamento
inferiore all'acciaio e' moolto meno denso!
Quindi il rapporto e' a vantaggio dell'alluminio in tutti i casi in cui
il peso conta e puoi aumentare la sezione senza problemi di spazio
e a vantaggio del ferro invece quando il peso del pezzo conta poco
oppure si opera ad alte temperature. :read:
Comunque JL_Picard ha giustamente scritto
Grazie JL_Picard :mano: , non ci avevo pensato; e sicuramente cio' si applica
anche al Titanio.
Durezza = resistenza alla penetrazione di una punta!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/Mohs_scale_of_mineral_hardness
Cioe' non ha niente a che vedere con la tensione di snervamento! :boxe:
Per quanto riguarda il titanio il problema e' che costa di piu'
stavo comunque parlando in linea teorica.
Xenom prima di fare affermazioni categoriche informati.
Per consolarti ho aperto una discussione intitolata a tuo nome
visitala Per Xenom (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10808325#post10808325)
Volgio vederli a saldare travi in alluminio con il tig a 600 metri :D
L'alluminio non ha le propietà meccaniche adatte per essere usato e anche perchè aumentando il dimensionamento dei componenti si va rubare spazio prezioso e quindi molti $$$$ dai metri calpetabili del grattacielo
li pagheranno quanto guadagna un imprenditore
Anzi mi sa che per l'ultimo piano devono usare la bombola d'ossigeno e tute anti congelamento
Ma ora che ci penso... a km da terra c'è molto più freddo, o no? Il povere abitante dell'ultimo piano paga il quadruplo in bolletta del gas... riscaldamento acceso tutto l'anno
Vabbè che la madre degli imbecilli è sempre incinta ma a forza di cadere da 1 KM finiscono in fretta :D
Chissa se si sono inventati un sistema di pulizia automatica! :confused:
Volgio vederli a saldare travi in alluminio con il tig a 600 metri :D
L'alluminio non ha le propietà meccaniche adatte per essere usato e anche perchè aumentando il dimensionamento dei componenti si va rubare spazio prezioso e quindi molti $$$$ dai metri calpetabili del grattacielo
Vabbè che la madre degli imbecilli è sempre incinta ma a forza di cadere da 1 KM finiscono in fretta :D
Chissa se si sono inventati un sistema di pulizia automatica! :confused:
useranno il metodo di pulizia simile a quello che usiamo noi per gli acquari :fagiano:
pulitore e calamita....... :D
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 19:54
li pagheranno quanto guadagna un imprenditore :asd:
Anzi mi sa che per l'ultimo piano devono usare la bombola d'ossigeno e tute anti congelamento :rotfl:
Ma ora che ci penso... a km da terra c'è molto più freddo, o no? Il povere abitante dell'ultimo piano paga il quadruplo in bolletta del gas... riscaldamento acceso tutto l'anno :asd:
A parte che è a Dubai :sofico: La gente mi sa che pagherebbe epr stare al fresco! :asd:
Comunque mi pare che la temperatura diminuisca di 6 C° ogni 1000 m
*sasha ITALIA*
10-01-2006, 10:55
nuovo shot
http://i8.photobucket.com/albums/a8/sahmad/b272e730.jpg
Vanno avanti pianissimo.. secondo me stanno facendo ancora calcoli. Nuove voci parlano di 1300 metri :mbe: :eek:
Northern Antarctica
10-01-2006, 16:42
Inoltre è anche ipotizzabile un sezionamento dell'edificio in blocchi, alimentati a media tensione, con la cabina di trasformazione "in quota".
E' sicuramente così (non si può fare altrimenti) :)
pietro84
11-01-2006, 14:03
ma chi andrà alto un km da terra a pulire i vetri?
dei robot :D
Oppure il Taipei 101 ha sia un enorme pendolo da 600t che durante i terremoti controdondola stabilizzando la torre che enormi vasche d'acqua che spostando il liquido alleviano il grattacielo dalla forza dei venti
Cioe' esiste un edificio con dentro un pendolo di 600t??? :eek:
O mio dio :D
Per questo come faranno per il problema del vento? Non sono per niente un esperto, ma una struttura cosi' oscilla? Il piano piu' alto si muovera' un po', no? Di quanto?
momo-racing
12-01-2006, 14:04
qualcuno saprebbe dirmi quale dovrebbe essere la vita media di un palazzo del genere? Voglio dire: quando costruiscono un grattacielo alto 1000 metri, o anche "soli" 500m in mezzo ad altre case partono dal principio che dovrà resistere in eterno e che dovrà essere sottoposto a continua manutenzione, hanno già in mente come fare a smantellarlo quando avrà esaurito il suo ciclo e diventerà più costoso mantenerlo che non abbatterlo, o trascurano completamente il problema pensando che saranno cazzi di chi ci sarà fra cento o duecento anni?
Northern Antarctica
12-01-2006, 18:11
qualcuno saprebbe dirmi quale dovrebbe essere la vita media di un palazzo del genere? Voglio dire: quando costruiscono un grattacielo alto 1000 metri, o anche "soli" 500m in mezzo ad altre case partono dal principio che dovrà resistere in eterno e che dovrà essere sottoposto a continua manutenzione, hanno già in mente come fare a smantellarlo quando avrà esaurito il suo ciclo e diventerà più costoso mantenerlo che non abbatterlo, o trascurano completamente il problema pensando che saranno cazzi di chi ci sarà fra cento o duecento anni?
100 anni.
http://www.itp.net/business/features/details.php?id=3514&category=
*sasha ITALIA*
16-01-2006, 20:05
Nuovo render!
http://www.tp.spt.fi/~jukarkil/uae/burj_dubai_render_comparison.jpg
spettacolare
*sasha ITALIA*
16-01-2006, 20:05
100 anni.
http://www.itp.net/business/features/details.php?id=3514&category=
100 anni mi sa proprio impossibile, dato che ci sono molti grattacieli che più o meno hanno quell'età :D
Secondo me un palazzo tenuto bene, con regolare manutenzione è come le piramidi di Giza: eterno.
ma quanti ca$$o di avatar cambi?
*sasha ITALIA*
16-01-2006, 20:22
mi diletto con PS :D
100 anni.
http://www.itp.net/business/features/details.php?id=3514&category=
così pochi? alla fine non sono molti per un grattacielo così maestoso.. :eek:
così pochi? alla fine non sono molti per un grattacielo così maestoso.. :eek:
si lo pensavo anche io....
in un edificio del genere i problemi principali di durata li ha il calcestruzzo penso, ma usando materiali di buona qualità dovrebbe più di 100 anni a meno che non stiano rischiando (questo da semi profano ) :D
libero81
17-01-2006, 19:47
100 anni se si è ottimisti.. il cemento non è eterno.. anche se non è più il cemento di 50 anni fa.. quindi sono si sa ancora come reagisce..
ma che tipo di terreno c è la vicino al mare?? se è sabbioso è rischioso farlo così alto..
libero81
17-01-2006, 19:48
100 anni se si è ottimisti.. il cemento non è eterno.. anche se non è più il cemento di 50 anni fa.. quindi sono si sa ancora come reagisce..
ma che tipo di terreno c è la vicino al mare?? se è sabbioso è rischioso farlo così alto..
poi il vento la non c è? con una sezione così frastagliata è possibile che in punta abbia oscillazioni di 10 metri..
Il cemento di 50 anni fa resisteva 70 anni circa...
Il cemento di oggi pensavo facesse meglio dei 100 anni, se mi dici che è così mi fido.
Secondo me il grande vantaggio di questa struttura è quello di essere fatta in maniera piramidale, immagino che le fasce più esterne aiutino il torrione centrale scaricandone parte dei carichi e facendo meno resistenza al vento. Penso che sia impossibile farlo facendo un blocco unico come le twin towers o simili.
*sasha ITALIA*
17-01-2006, 20:32
100 anni se si è ottimisti.. il cemento non è eterno.. anche se non è più il cemento di 50 anni fa.. quindi sono si sa ancora come reagisce..
ma che tipo di terreno c è la vicino al mare?? se è sabbioso è rischioso farlo così alto..
poi il vento la non c è? con una sezione così frastagliata è possibile che in punta abbia oscillazioni di 10 metri..
ma va là non diciamo castronate!!
Ditelo a lui, costruito 74 anni fa e perfetto ancora oggi!!!
http://web.mit.edu/~mip/www/photos/NY/Empire%20State%20Building.jpg
La maggior parte dei grattacieli di Lower Manhattan è degli anni '20!!!
Qualsiasi struttura, se progettata bene e regolarment revisionata è praticamente eterna... comunque non c'entra nulla che sia "frastagliato", anzi la sua forma, a piramide man mano che sale lascia sempre meno superficie alal forza dei venti, la sua forma affusolata è l'ideale. Tali problemi sono ben più seri nei palazzi con una superficie costante, come le Twin Towers.
JL_Picard
17-01-2006, 20:36
Il cemento di 50 anni fa resisteva 70 anni circa...
Il cemento di oggi pensavo facesse meglio dei 100 anni, se mi dici che è così mi fido.
Secondo me il grande vantaggio di questa struttura è quello di essere fatta in maniera piramidale, immagino che le fasce più esterne aiutino il torrione centrale scaricandone parte dei carichi e facendo meno resistenza al vento. Penso che sia impossibile farlo facendo un blocco unico come le twin towers o simili.
La struttura "a piramide" è quella più razionale.
Glia anelli esterni che terminano ad una certa altezza aiutano, come hai ben detto, a scaricare il nucleo centrale.
Quanto al cemento, la durabilità dei cementi ad alte prestazioni è stata determinata estrapolando i valori ottenuti in laboratorio, in quanto non vi sono edifici costruiti da abbastanza anni per valutare la resistenza nel tempo dei nuovi tipi di cemento.
In ogni caso le strutture in c.a., se adeguatamente realizzate, resistono bene nel tempo e richiedono meno manutenzione delle strutture in acciaio (soggette alla corrosione).
In genere le principali cause di degrado delle strutture in c.a. sono dovute alla non adeguata protezione delle armature, con conseguenet ossidazione delle stesse, ed espulsione del copriferro.
La struttura "a piramide" è quella più razionale.
Glia anelli esterni che terminano ad una certa altezza aiutano, come hai ben detto, a scaricare il nucleo centrale.
Quanto al cemento, la durabilità dei cementi ad alte prestazioni è stata determinata estrapolando i valori ottenuti in laboratorio, in quanto non vi sono edifici costruiti da abbastanza anni per valutare la resistenza nel tempo dei nuovi tipi di cemento.
In ogni caso le strutture in c.a., se adeguatamente realizzate, resistono bene nel tempo e richiedono meno manutenzione delle strutture in acciaio (soggette alla corrosione).
In genere le principali cause di degrado delle strutture in c.a. sono dovute alla non adeguata protezione delle armature, con conseguenet ossidazione delle stesse, ed espulsione del copriferro.
:mano:
Se a qualcuno interessa posto i miei appunti di Costruzioni sulle Travi e i Pilastri in Acciaio, sono in 4° Geometra quindi facilmente comprensibili... però vi servirebbe anche il manuale tecnico per leggere le tabelle se no non ve ne fate una mazza...
Vado a studiare che Venerdì ho il compito :) e poi si ccominciano le strutture in Cemento Armato :eek: :eek: :eek: (Dio abbi pietà di me :D )
JL_Picard
18-01-2006, 07:59
:mano:
Se a qualcuno interessa posto i miei appunti di Costruzioni sulle Travi e i Pilastri in Acciaio, sono in 4° Geometra quindi facilmente comprensibili... però vi servirebbe anche il manuale tecnico per leggere le tabelle se no non ve ne fate una mazza...
Vado a studiare che Venerdì ho il compito :) e poi si ccominciano le strutture in Cemento Armato :eek: :eek: :eek: (Dio abbi pietà di me :D )
In bocca al lupo per l'esame.
Picard, l'ingegnere edile...
Picard, l'ingegnere edile...
Da comandante dell'enterprise a ingegnere edile non è un gran avanzamento di carriera, eh... :D
JL_Picard
18-01-2006, 11:28
Da comandante dell'enterprise a ingegnere edile non è un gran avanzamento di carriera, eh... :D
E chi ti dice che non mi sia laureato PRIMA di entare nell'accademia della Flotta Stellare?...
E chi ti dice che non mi sia laureato PRIMA di entare nell'accademia della Flotta Stellare?...
No. :read:
"Nato a Labarre, Francia, Terra, il 13.07.2305 da Maurice Picard e Yvette Gessard Picard
Da bambino, Picard ha preso lezioni di piano (The Perfect Mate); da giovane è stato colpito dalla sindrome di Shalaft. Picard ha fatto domanda di ingresso nell'Accademia della Flotta nel 2322, ma non è stato ammesso; l'anno successivo ha riprovato ed è stato ammesso. [...]"
http://www.hypertrek.org/personaggi/p/picard.html
Se è nato nel 2305 e ha fatto domanda di ammissione nell'accademia nel 22, aveva 17 anni, quindi niente laurea prima dell'accademia :O
Ok, sono fanatico :sofico:
JL_Picard
18-01-2006, 14:14
No. :read:
"Nato a Labarre, Francia, Terra, il 13.07.2305 da Maurice Picard e Yvette Gessard Picard
Da bambino, Picard ha preso lezioni di piano (The Perfect Mate); da giovane è stato colpito dalla sindrome di Shalaft. Picard ha fatto domanda di ingresso nell'Accademia della Flotta nel 2322, ma non è stato ammesso; l'anno successivo ha riprovato ed è stato ammesso. [...]"
http://www.hypertrek.org/personaggi/p/picard.html
Se è nato nel 2305 e ha fatto domanda di ammissione nell'accademia nel 22, aveva 17 anni, quindi niente laurea prima dell'accademia :O
Ok, sono fanatico :sofico:
Che fai? Proprio a me citi Hypertrek? :D
Per fortuna nel futuro il sistema scolastico è molto diverso dall'attuale, per cui ci si può laureare più giovani... ;)
Che fai? Proprio a me citi Hypertrek? :D
Lo seguo da quando era il WinTrekHelp :p
Ho notato che il tuo avatar è proprio la foto riportata nella scheda di Picard :D
Ma per realizzare un'opera cosi' enorme non tornano utili i materiali compositi? Tutta roba molto leggera e con ottime doti di resistenza e tenacita'.
Poi provate a pensare a che effetto farebbe sputare da quell'altezza :D
Ma per realizzare un'opera cosi' enorme non tornano utili i materiali compositi? Tutta roba molto leggera e con ottime doti di resistenza e tenacita'.
Poi provate a pensare a che effetto farebbe sputare da quell'altezza :D
si un bel palazzone in carbonio:asd:
chissà quanti fantamiliardi costerebbe, e poi chissà che autoclavi ci vogliono:asd:
fosse per me mi farei tutto in carbonio è troppo bello utile :D
Penso che sia estremamente rigido, quindi inadatto come elemento strutturale ... :stordita:
Penso che sia estremamente rigido, quindi inadatto come elemento strutturale ... :stordita:
si dovrebbe fare composito, tipo il telaio dell'aprilia traliccio acciaio + alluminio :D
cmq il problema è un altro il carbonio alemno per i pezzo motociclistici e di vetture, deve essere messo in autoclave a una pressione decente per fargli prendere forma dovuta e le proprietà intrinseche del carbonio, ipoteticamente i pezzi di un palazzo costerebbero un botto...
Ho Motociclismo propio sotto i miei occhi con il telaio dell' Aprilia 4.5 RXV davanti agli occhi :D, bella bestia con un sacco di novità! Non ci capisco tantissimo ma le moto sono fighe! :fagiano:
:p
Basti pensare a quanto costa un palazzo così, circa 2 miliardi di Euro, e se si potesse fare con elementi in carbonio penso che potrebbe assorbire il PIL dei paesi dell' OPEC :D
*sasha ITALIA*
19-01-2006, 20:16
Ho Motociclismo propio sotto i miei occhi con il telaio dell' Aprilia 4.5 RXV davanti agli occhi :D, bella bestia con un sacco di novità! Non ci capisco tantissimo ma le moto sono fighe! :fagiano:
:p
Basti pensare a quanto costa un palazzo così, circa 2 miliardi di Euro, e se si potesse fare con elementi in carbonio penso che potrebbe assorbire il PIL dei paesi dell' OPEC :D
a lavori ultimati, pieno e con mobili decorazioni ecc ecc verrà 13 miliardi :D
Non esiste mica solo la fibra di carbonio, ci sono tantissimi materiali compositi metallici e non, come kevlar, honeycomb, poliammide caricato a vetro... su questa enormita' di materiali ce ne sara' uno che si presti piu' dell'acciaio, alla fine usano acciai speciali tutt'altro che economici.
Non esiste mica solo la fibra di carbonio, ci sono tantissimi materiali compositi metallici e non, come kevlar, honeycomb, poliammide caricato a vetro... su questa enormita' di materiali ce ne sara' uno che si presti piu' dell'acciaio, alla fine usano acciai speciali tutt'altro che economici.
hai ragione ma non ne sono a conoscenza tutto qui :p
cos'hanno di particolare gli acciai speciali?
hai ragione ma non ne sono a conoscenza tutto qui :p
cos'hanno di particolare gli acciai speciali?
A seconda delle applicazioni possono resistere a temperature molto elevate perdendo poco nella resistenza meccanica, oppure possono essere molto duri in superficie ed elastici e tenaci a cuore... roba del genere, sto preparando metallurgia per il 30 :D
Sono veramente fenomenali, nulla a che spartire col ferraccio che trovi dal ferramenta, e costano di conseguenza. E' per quello che non trovo assurda l'alternativa dei compositi, pero' li conosco poco.
Interessante...
A quanto ho visto, i materiali primari di costruzione sono sempre i "soliti", acciaio e cls. Vorrei sapere con che criterio hanno studiato lo svilupparsi all'interno della struttura di incendi ad alte temperature e incontrollabili/estesi su più piani, qualcosa di simile a quelli del WTC, per capirci; nonostante pretensionamenti delle strutture in acciaio per aumentarne la resistenza all'allungamento e alle varie tecniche di precompressione del cls al fine di sopportare maggiori carichi, pare che il problema del fuoco sia ancora quello che spaventa di più la costruzione di tali giganti. Anche il fatto di proteggere i metalli, travi in acciaio in primis, coibentando gli stessi con i cementi, è un rimedio oserei dire precario...
Insomma sarebbe proprio interessante sapere come hanno deciso di affrontare il problema, il fuoco che si è letteralmente divorato la struttura del WTC credo abbia lasciato qualche ricordo.
sto preparando metallurgia per il 30 :D
Bello, cosa studi?
Bello, cosa studi?
Ingegneria meccanica.
JL_Picard
20-01-2006, 10:49
Interessante...
A quanto ho visto, i materiali primari di costruzione sono sempre i "soliti", acciaio e cls. Vorrei sapere con che criterio hanno studiato lo svilupparsi all'interno della struttura di incendi ad alte temperature e incontrollabili/estesi su più piani, qualcosa di simile a quelli del WTC, per capirci; nonostante pretensionamenti delle strutture in acciaio per aumentarne la resistenza all'allungamento e alle varie tecniche di precompressione del cls al fine di sopportare maggiori carichi, pare che il problema del fuoco sia ancora quello che spaventa di più la costruzione di tali giganti. Anche il fatto di proteggere i metalli, travi in acciaio in primis, coibentando gli stessi con i cementi, è un rimedio oserei dire precario...
Insomma sarebbe proprio interessante sapere come hanno deciso di affrontare il problema, il fuoco che si è letteralmente divorato la struttura del WTC credo abbia lasciato qualche ricordo.
Edifici di quell'altezza sono necessariamente "compartimentati", ovvero suddivisi in blocchi tra loro "quasi" indipendenti, sia per le necessità impiantistiche (vedi post precedenti), sia per i noti problemi antincendio.
Per la sicurezza antincendio sono previsti diversi ordini di soluzioni:
1. riduzione delle possibili cause di incendio (materiali ignifughi e/o incombustibili);
2. Rilevazione precoce dei possibili incendi (sensori di fumo e/o temperatura);
3. Sistemi automatici di spegnimento (sprinkler e simili);
4. Sistemi che ritardano il surriscaldamento delle strutture metalliche (rivestimenti e vernici intumescenti).
Purtoppo non c'è modo di relaizzare acciai che non risentano degli effetti delle alte temperature (dilatazione termica e decadimento delle proprietà meccaniche).
Quanto al WTC, certamente non era stato previsto un evento come quello accaduto, per cui il fatto, che nonostante un incendio alimentato dalle tonnellate di carburante degli aerei, abbiano retto ore prima di collassare, è certamente un'indice di altissima qualità costruttiva.
Gli edifici vengono normalmente progettati in modo che resistano, senza collassare, per il tempo necessario alla completa evacuazione degli stessi, nonchè per l'intervento dei pompieri.
Tenendo conto che per edifici oltre i 24 metri di altezza, i pompieri possono agire solo dall'interno dell'edificio stesso.
*sasha ITALIA*
21-01-2006, 22:16
ecco il nuovo design, l'hanno sicuramente alzato!!! Incredibile
http://www.tu.no/multimedia/archive/00023/17_Innsikt_burj_mode_23284d.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/762/burjdubai28af.jpg
CONFITEOR
22-01-2006, 00:30
ok, allora, chi ce l'ha più lungo? :fagiano:
CONFITEOR
22-01-2006, 00:31
ma voi ci vivreste al 300° piano :confused:
ironmanu
22-01-2006, 00:39
Penso che sia estremamente rigido, quindi inadatto come elemento strutturale ... :stordita:
dipende da che elemento :D ,
nel ciclismo MTB e su strada nelle bici d'alta gamma è usatissimo!
ironmanu
22-01-2006, 00:48
A seconda delle applicazioni possono resistere a temperature molto elevate perdendo poco nella resistenza meccanica, oppure possono essere molto duri in superficie ed elastici e tenaci a cuore... roba del genere, sto preparando metallurgia per il 30 :D
Sono veramente fenomenali, nulla a che spartire col ferraccio che trovi dal ferramenta, e costano di conseguenza. E' per quello che non trovo assurda l'alternativa dei compositi, pero' li conosco poco.
Si ma generalmente si usa acciaio da costruzione per queste cose credo.
Gli acciai speciali si usano principalmente per la produzione di componenti meccanici,utensili e altri oggetti,
Poi molte fibre composite(come la fibra di carbonio) nn sono isotrope.
Si ma generalmente si usa acciaio da costruzione per queste cose credo.
Gli acciai speciali si usano principalmente per la produzione di componenti meccanici,utensili e altri oggetti,
Poi molte fibre composite(come la fibra di carbonio) nn sono isotrope.
cioè non rispondono nella stessa maniera alla stessa sollecitazione in parti diverse?
ma la fibra di carbonio essendo fibre disposte a matrice, dove ha la sua debolezza?
Si ma generalmente si usa acciaio da costruzione per queste cose credo.
Gli acciai speciali si usano principalmente per la produzione di componenti meccanici,utensili e altri oggetti,
Poi molte fibre composite(come la fibra di carbonio) nn sono isotrope.
Confermato da mio padre (lui ci lavora con gli acciai speciali).
Perchè allora non usiamo i nanotubi in carbonio? :stordita:
:sofico:
per la serie Tnx for the info la verifica su travi e pilastri in acciaio dovrebbe essere andata bene, ora vedremo.... però visto che alla fine mi tornava la freccia della trave non dovrei aver commesso errori di dimensionamento :stordita: :fagiano:
Per il pilastro per stare sul sicuro ci ho piazzato un HEB 280 :) un mio amico si è sbagliato e ci ha messo un HEB 400 :sofico: :sofico: :D :D
ironmanu
22-01-2006, 13:21
Confermato da mio padre (lui ci lavora con gli acciai speciali).
Perchè allora non usiamo i nanotubi in carbonio? :stordita:
:sofico:
per la serie Tnx for the info la verifica su travi e pilastri in acciaio dovrebbe essere andata bene, ora vedremo.... però visto che alla fine mi tornava la freccia della trave non dovrei aver commesso errori di dimensionamento :stordita: :fagiano:
Per il pilastro per stare sul sicuro ci ho piazzato un HEB 280 :) un mio amico si è sbagliato e ci ha messo un HEB 400 :sofico: :sofico: :D :D
scusa ma confermato cosa? che nn si tratta di semplice acciaio al carbonio???
Cmq in effetti vedo cho per strutture portanti sono indicati acciai legati speciali da bonifica,ma anche gli fe 360 430 e 510.
ironmanu
22-01-2006, 13:29
cioè non rispondono nella stessa maniera alla stessa sollecitazione in parti diverse?
ma la fibra di carbonio essendo fibre disposte a matrice, dove ha la sua debolezza?
+ o meno è cosi',significa che le proprietà meccaniche non sono le stesse in ogni direzione.
scusa ma confermato cosa? che nn si tratta di semplice acciaio al carbonio???
Cmq in effetti vedo cho per strutture portanti sono indicati acciai legati speciali da bonifica.
ferro con carbonio :D
ironmanu
22-01-2006, 13:41
ferro con carbonio :D
si certo ma acciaio al carbonio indica il semplice acciaio nn legato.
si certo ma acciaio al carbonio indica il semplice acciaio nn legato.
ah ok :)
ma scusa ferro + carbonio % < 0.7 mi pare = acciaio
acciaio non legato che rappresneta?
forse diciamo la stessa cosa... ;)
ironmanu
22-01-2006, 14:03
ah ok :)
ma scusa ferro + carbonio % < 0.7 mi pare = acciaio
acciaio non legato che rappresneta?
forse diciamo la stessa cosa... ;)
generalmente con acciai nn legati si indicano leghe in cui assieme al ferro c'è solo carbinio in quantità apprezzabile(altri elementi sono considerati come impurezze).se prendi un diagramma ferro-cementite(metastabile) si ha acciaio per %C<2.14% circa ,ghisa x %fino al 6.67% circa.Questo molto in generale percheè influenzato da molti fattori.
Per acciai legati si intendono quelli in cui sono presenti,in quantità importanti amche altri elementi "leganti" oltre al C .
esempio
C16:acciaio nn legato con %C=0.16%
X5CrNi1810:acciaio speciale legato austenitico inossidabile al cromo nichel (tipo quello delle pentole)
generalmente con acciai nn legati si indicano leghe in cui assieme al ferro c'è solo carbinio in quantità apprezzabile(altri elementi sono considerati come impurezze).se prendi un diagramma ferro-cementite(metastabile) si ha acciaio per %C<2.14% circa ,ghisa x %fino al 6.67% circa.Questo molto in generale percheè influenzato da molti fattori.
Per acciai legati si intendono quelli in cui sono presenti,in quantità importanti amche altri elementi "leganti" oltre al C .
esempio
C16:acciaio nn legato con %C=0.16%
X5CrNi1810:acciaio speciale legato austenitico inossidabile al cromo nichel (tipo quello delle pentole)
ah ok, si 2.1% già però è passato un anno ed era anche abb. teorico, bellissimo il diagramma ferro-carbonio:asd:
CONFITEOR
22-01-2006, 14:20
No no fermi ;)
fidatevi,l'ho visto ieri sera sù Gaia dove facevano vedere un mostricciattoli di Chicago con l ascensore più veloce del mondo:
và a 35-39Km/h
un tempo andava più veloce però ci furono alcuni casi di timpani sfondati :)
Infatti il limite è puramente fisiologico.Più veloce ci sono dei danni al sistema vestibolare.Questa cosa ovviamente negli aerei & Co. è stata risolta con la pressurizzazione.
In un mostro come quello non sò se saranno così matti o in grado di fare ascensore pressurizzati :) e spararli a 60Km/h...
in effetti 1 km komincia a essere alta montagna....anke la pasta non cuoce mai....:O
ironmanu
22-01-2006, 14:23
in effetti 1 km komincia a essere alta montagna....anke la pasta non cuoce mai....:O
chissà cosa ne pensano quelli che fanno base jump cittadino dai palazzi alti solo 500mt! :D
CONFITEOR
22-01-2006, 14:28
Volgio vederli a saldare travi in alluminio con il tig a 600 metri :D
L'alluminio non ha le propietà meccaniche adatte per essere usato e anche perchè aumentando il dimensionamento dei componenti si va rubare spazio prezioso e quindi molti $$$$ dai metri calpetabili del grattacielo
fibra di carbonio??
CONFITEOR
22-01-2006, 14:33
100 anni mi sa proprio impossibile, dato che ci sono molti grattacieli che più o meno hanno quell'età :D
Secondo me un palazzo tenuto bene, con regolare manutenzione è come le piramidi di Giza: eterno.
kalma, le piramidi servono a un kazzo, è tutta pietra!
hai idea quando bisognerà cambiare cavi e tubature a quella bestia???
o ci saranno vetri più tecnologicamente avanzati?? cambi tutti i vetri?
i primi veri grattacieli mi pare siano del 20/30, l'empire ha quindi 75 anni, magari fra 25 anni lo buttano giù, o lo 'faranno buttare'... :fagiano:
oppure 120 anni, ma non certo eterno...
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:11
dai è eterno. La Basilica di San Pietro non lo è forse? E' si di pietra, ma ti ricordo che è sostanzialmente vuota e IMHO giocano più pesi lì che tra i piani dell'Empire. Oppure il Big Ben, il PArlamento, la torre Eiffel....a proposito la torre Eiffel sta su appunto perchè ogni anno viene riverniciata per combattere la ruggine (è di ferro) e fatti relativi controlli, così come la Statua della Libertà, restaurata l'ultima volta nel 1989 mi pare...
Con adeguata manutenzione e ovviamente con l'assenza di eventi catastrofici ogni palazzo se progettato adeguataemnte è eterno.
*sasha ITALIA*
22-01-2006, 17:12
ah per eterno non dico che ci sarà per sempre, ma che non ha in teoria come si diceva prima una "data di scadenza"
JL_Picard
22-01-2006, 20:31
...la torre Eiffel
Ah, la Torre Eiffel, costruita per l'Esposizione Universale di Parigi, con il proposito di smontarla ad esposizione finita...
... e invece è ancora lì...
Contrariamemente a certi edifici che sono da demolire appena terminati...
CONFITEOR
22-01-2006, 23:39
a prop, xkè in italia non si fanno grattacieli?
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 07:43
a prop, xkè in italia non si fanno grattacieli?
costano troppo... ce ne sono slcuni in progetto ma tutti massimo 240 metri.. senza contare che il progetto alla Firea di milano verrà ultimato nel 2014, se fosse nato negli USA o altrove tempo massimo 1 anno ed era pronto! :rolleyes: :muro:
Tra l'altro ho visto i prezzi di costruzione, a Francoforte è previsto un grattacielo di soli 100 metri con antistante centro commerciale e verrà l abellezza di 800 milioni di euro.. tra un pò ci si fa il burj dubai!!!
a prop, xkè in italia non si fanno grattacieli?
Se impiegano due anni per fare una rotonda, quanto tempo credi che gli possa servire per fare un grattacielo? :D
Sembra uno scherzo ma non lo è: un anno andai a Chicago e vidi un grattacielo in costruzione. C'era il telaio in acciaio dei primi piani e null'altro. Nello stesso periodo stavano costruendo una rotonda qui in città.
L'anno dopo tornai a Chicago, ad esattamente un anno di distanza (ci andavo per un congresso di mio padre): il grattacielo era terminato, stavano mettendo i vetri degli ultimi piani. La rotonda era ancora a metà "costruzione"... :rolleyes:
ironmanu
23-01-2006, 10:19
ehi ehi,a padova stanno procedendo i lavoro per il NET,su 100 metri +o- :D :D
scusa ma confermato cosa? che nn si tratta di semplice acciaio al carbonio???
Cmq in effetti vedo cho per strutture portanti sono indicati acciai legati speciali da bonifica,ma anche gli fe 360 430 e 510.
Non ci siamo intesi, mio padre lavora con acciai speciali e confermavo quello che dicevi, cioè che vengono usati per gli scopi che hai elencato (produzione di componenti meccanici,utensili e altri oggetti), dai ferri da chirurgo autosterilizzanti e di forma particolare a pezzi per i meccanismi delle che sollevano le pale dei caterpillar a 300 atm con tolleranze bassissime. Queti intendevo con acciai speciali :)
Forse nel 2025 vedrò finiti i lavori alla variante di valico Bologna-Firenze :rolleyes:
ironmanu
23-01-2006, 13:10
Non ci siamo intesi, mio padre lavora con acciai speciali e confermavo quello che dicevi, cioè che vengono usati per gli scopi che hai elencato (produzione di componenti meccanici,utensili e altri oggetti), dai ferri da chirurgo autosterilizzanti e di forma particolare a pezzi per i meccanismi delle che sollevano le pale dei caterpillar a 300 atm con tolleranze bassissime. Queti intendevo con acciai speciali :)
Forse nel 2025 vedrò finiti i lavori alla variante di valico Bologna-Firenze :rolleyes:
ah scusami,non capivo a cosa ti riferessi! :D :muro:
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 18:45
ma perchè andranno così piano? secondo me cambiando layout hanno pure aumentato l'altezza e si sono fermati per riprogettare il tutto
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD2.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD3.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD4.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD5.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD6.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v705/altind/BD7.jpg
JL_Picard
23-01-2006, 18:51
Per i lavori a rilento, faccio alcune ipotesi non progettuali:
1. Gli operai, da bravi mussulmani, si fermano per le rituali preghiere...
2. Dato il clima di Dubai, è possibile lavorare solo la mattina presto e la sera, quando le temperature sono accettabili...
Per le variazioni in corso d'opera, vorrei ricordare che una volta gettate le fondazioni, c'è ben poco da modificare...
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 18:54
beh esternamente, almeno nella parte più alta è sicuramente cambiato. IMHO il 190° piano sarà ben al di sotto dell'effettivo tetto, che verrà variato a seconda per poter mantenere il primato mondiale d'altezza
io penso di andare questa estate a dubai..speriamo che il progetto the world sia a buon punto vorrei vedere proprio quello..
cmq sto grattacielo è stupendo..
gli emirati arabi sono il vero paradiso per archietetti e ingegneri...anche l'idea più strampalata viene finanziata in un attimo (le palm islands finalmente sono finite...e il progetto the world è veramente pauroso) :cool: :sofico: :sofico:
cmq in italia costruiranno il ponte di messina (sese..lo so che tra 10 anni ancora non sarà usabile :rolleyes: )...anche quello è parecchio costoso..quindi secondo me i soldi ci sono il problema è la VOGLIA di costruire i grattacieli
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 19:24
no non ci sono proprio!! Non abbiamo nè l'oro nero di Dubai, nè la sua piccola estensione, il ponte è contestato per i soldi, che mancano... eccome se mancano
potresti postare qualche foto dei progetti menzionati...? :)
*sasha ITALIA*
23-01-2006, 22:22
potresti postare qualche foto dei progetti menzionati...? :)
oh dubai sarà la futura Las Vegas...
queste sono le Palme
http://realestate.theemiratesnetwork.com/developments/dubai/palm_islands.php
3 isole a forma di palma suddivise per ambientazioni, alcune case saranno stile italiano, altre greco.. ecc tutto venduto
poi ci saranno altri importanti progetti come the world, in costruzione
http://realestate.theemiratesnetwork.com/developments/dubai/world_islands.php
poi il primo albergo sottomarino, le migliaia di grattacieli, hotel, residence in costruzione, la baia nuova che verrà creata nel deserto attorno al Burj Dubai, Dubailand, il più grande parco giochi del mondo, ecc ecc ecc...
si dice inoltre che Dubai sia interessata alle prove di clonazione di animali estinti... un Jurassic PArk? :stordita:
Comunque se vuoi ti passo dei link ma è facilissimo da trovare il tutto..
oh dubai sarà la futura Las Vegas...
queste sono le Palme
http://realestate.theemiratesnetwork.com/developments/dubai/palm_islands.php
3 isole a forma di palma suddivise per ambientazioni, alcune case saranno stile italiano, altre greco.. ecc tutto venduto
Beh, 'ste robe sono pacchiane imitazioni, non le metterei certamente tra i "grandi" progetti... altrimenti ci ficchi dentro pure Gardaland e siamo a posto...
duchetto
23-01-2006, 23:29
certo che queste opere hanno un bassissimo impatto ambientale :rolleyes:
Frank1962
24-01-2006, 10:22
....interi continenti di popolazioni che crepano di fame (inclusa la zona medioorientale) e fanno queste puttanate? ...non sarà mica la "nuova città" dei superricchi che vogliono fare? ...una città dove, chi avrà $$$, potrà andarsi a rifugiarsi fuggendo dalle "orde barbariche" di lavoratori ormai stanchi di essere pagati a 800euro al mese e quindi perennemente in sciopero, distruggendo di conseguenza quel poco di tessuto sociale che ci è rimasto!?
ps: cmq non ci andrei mai a vivere in quella brutta copia di una gardaland....
....interi continenti di popolazioni che crepano di fame (inclusa la zona medioorientale) e fanno queste puttanate? ...non sarà mica la "nuova città" dei superricchi che vogliono fare? ...una città dove, chi avrà $$$, potrà andarsi a rifugiarsi fuggendo dalle "orde barbariche" di lavoratori ormai stanchi di essere pagati a 800euro al mese e quindi perennemente in sciopero, distruggendo di conseguenza quel poco di tessuto sociale che ci è rimasto!?
800€ al mese? E' più di quanto danno a dei miei amici laureati qui :D
ps: cmq non ci andrei mai a vivere in quella brutta copia di una gardaland....
Quello mai... pessimo gusto rulezzz... Come certi posti negli USA: mai guardato Las Vegas con Google Earth? Sfinge, piramide, San Marco... bleah...
Frank1962
24-01-2006, 10:58
800€ al mese? E' più di quanto danno a dei miei amici laureati qui :D
...si ma non credono che abbiano una famiglia da mantenere, anzi forse è il contrario :rolleyes:
...si ma non credono che abbiano una famiglia da mantenere, anzi forse è il contrario :rolleyes:
Ah per forza, manco ci paghi l'affitto di una casa per una famiglia... :p
Però credo che là la vita costi meno... :stordita:
Frank1962
24-01-2006, 11:25
Però credo che là la vita costi meno... :stordita:
...è sempre una questione di proporzioni, magari la vita costa meno ma anche gli stipendi sono molto più bassi ...cioè se la vita costa la metà di quà ma gli stipendi sono 1/10 rispetto a noi allora siamo sempre li; poi considera anche "quanti" diritti hanno i lavoratori da quelle parti ...e quei pochi che hanno chissà chi li fa valere :rolleyes:
Poi ovvio che riescono a fare quelle SCHIFEZZE di opere aberranti pagando due lire la manodopera: un pò come la cina adesso che dicono abbia questa grandissima crescita economica .... e ci credo! siamo noi che gli compriamo le schifezze che produce, basta che cambiamo idea sull'economia globale cominciando a chiudere i confini alle merci straniere che vedi come la cina ritorna a essere il paese di contadini che è sempre stato.
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 11:35
Ah per forza, manco ci paghi l'affitto di una casa per una famiglia... :p
Però credo che là la vita costi meno... :stordita:
meno??? :asd:
Tutti coloro che hanno la cittadinanza non pagano le tasse e ricevono gratuitamente dallo stato un assegno di circa 10.000 euro al mese senza fare nulla, perchè i soldi gli escono anche dal culo :D
meno??? :asd:
Tutti coloro che hanno la cittadinanza non pagano le tasse e ricevono gratuitamente dallo stato un assegno di circa 10.000 euro al mese senza fare nulla, perchè i soldi gli escono anche dal culo :D
Dove devo firmare...? :fagiano: :D
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 11:54
io ho parlato con un dipendente ENI che lavora a Dubai, e mi ha detto che praticamente non danno la cittadinanza a nessuno... :cry:
diventavo volentieri musulmano :stordita:
Ovviamente i lavoratori non li pagano nulla e li fanno arrivare con le barche dal Bahrein mi pare o comunque da qualche altro stato lì attorno
*sasha ITALIA*
24-01-2006, 11:55
inoltre tutti i gadget tecnologici non vengono praticamente nulla!!
dantes76
24-01-2006, 19:36
non so se e stato postato da qualche parte :D
ma sti arabi ne fanno una al giorno, il grattacielo da 800metri?
no fare una mappa del mondo composta da isole che rappresentano i vari paesi e regioni, naturalmente, tutte edificabili :D
quando siete nel sito, dopo l intro in alto a sinistra, compare un qudrato con tante piccole voci, cliccate su status...
http://www.theworld.ae/index.html
Ps: forse e trito e ritrito, visto l argomento di questo 3D
ma per i grattacieli, mi fornisco in questo forum
http://forum.skyscraperpage.com/ :)
Nessuna novità? Seguivo questo thread assiduamente anche se non partecipavo visto che le mie conoscenze in materia sono le stesse di un bambino stupito davanti al mondo, però era interessante leggervi.
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 10:46
Nessuna novità? Seguivo questo thread assiduamente anche se non partecipavo visto che le mie conoscenze in materia sono le stesse di un bambino stupito davanti al mondo, però era interessante leggervi.
purtroppo per il momento viaggiano piano...
http://i1.tinypic.com/n2g46b.jpg
http://i1.tinypic.com/n2g47l.jpg
cioè guardate quanti cantieri .. :eek:
http://i1.tinypic.com/n2g3tk.jpg
comunque il WFC viene su molto più velocemente ;)
http://s02.picshome.com/321/54574_1139217144.jpg
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 10:49
http://img206.imageshack.us/img206/7303/swfc23bs.jpg
Myjungle
08-02-2006, 11:53
Ma dove trovi le fotografie sullo stato di avanzamento dei lavori? :confused:
thanks
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 13:07
http://skyscrapercity.com/showthread.php?t=312890
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 13:30
stavo pensando che dato che la consegna della torre è fissata per il 31 dicembre 2008, questo 3d potrebbe diventare piuttosto vecchiotto :stordita: :asd:
morpheus85
08-02-2006, 13:41
secondo voi vista così sarà in grado di reggere 900 metri? :stordita:
http://img512.imageshack.us/img512/8645/io20pg9oc.jpg
http://tinypic.com/io1ym8.jpg
3 piani in due settimane.. ma è meglio se se la prendono ocn comodo dato ciò che vogliono creare :sofico:
Forse è solo il modello in scala :fagiano:
*sasha ITALIA*
08-02-2006, 14:12
Forse è solo il modello in scala :fagiano:
si poi col pantografo lo ingrandiscono :asd:
razziadacqua
09-02-2006, 22:42
io ho parlato con un dipendente ENI che lavora a Dubai, e mi ha detto che praticamente non danno la cittadinanza a nessuno... :cry:
diventavo volentieri musulmano :stordita:
Io sto già studiando Corano e Arabo :°D Tanto serviranno i fisioterapisti pure li no?
Io sto già studiando Corano e Arabo :°D Tanto serviranno i fisioterapisti pure li no?
Il problema è che tra un po' probabilmente Corano e arabo ti serviranno anche qui :asd:
libero81
13-02-2006, 00:19
http://architettura.supereva.com/architetture/20060213/index.htm
un vicino di casa..
qui dice 600m..
jumpermax
13-02-2006, 00:49
http://architettura.supereva.com/architetture/20060213/index.htm
un vicino di casa..
qui dice 600m..
sono stati progettati elementi fotovoltaici a forma di diamante che più facilmente captano le radiazioni solari e provvedono a fornire fino al 25% dell'energia consumata dalla torre.
questa è notevole... considerato che è un edificio di 300 e passa metri d'altezza.
Lucio Virzì
25-02-2006, 09:13
Astonishing... :eek:
Comunque anche io sono dubbioso, vista la struttura di base :mbe:
LuVi
*sasha ITALIA*
25-02-2006, 10:22
UPDATE: un dipendente della società americana che si occupa degli ascensori ha dichiarato che avrà 200 piani !
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425722.DubaiAerialsFeb06021.jpg
http://misheli.image.pbase.com/o4/93/329493/1/56425723.DubaiAerialsFeb06022.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425724.DubaiAerialsFeb06025.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425725.DubaiAerialsFeb06026.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425726.DubaiAerialsFeb06027.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425727.DubaiAerialsFeb06028.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425728.DubaiAerialsFeb06029.jpg
http://i.pbase.com/o4/93/329493/1/56425729.DubaiAerialsFeb06030.jpg
Marilson
25-02-2006, 16:05
impressionante il numero di cantieri che c'è laggiù, ma avete visto?? saranno almeno una 20ina... :O
*sasha ITALIA*
25-02-2006, 17:43
impressionante il numero di cantieri che c'è laggiù, ma avete visto?? saranno almeno una 20ina... :O
facciamo anche un 3000 ... qui trovi tutto
http://www.skyscrapercity.com/forumdisplay.php?f=583
Lucio Virzì
25-02-2006, 20:19
facciamo anche un 3000 ... qui trovi tutto
http://www.skyscrapercity.com/forumdisplay.php?f=583
Socc che sboroni! :doh:
Adalberto
26-02-2006, 00:34
Quando vedo simili grandiose opere di ingegno mi convinco sempre più di quanto siamo un piccolo paese, sbranato dai piccoli grandi interessi di parte, disgregato in migliaia di fazioni avversarie impegnate a scannarsi a vicenda in un infinito loop generazionale, quasi inestricabilmente impelagati in un medioevo culturale e tecnologico interminabile.... ma dove vogliamo andare di questo passo??? :( :( :(
avete trovato pure le foto del complesso in costruzione che sostituira' le torri gemelle?
200 piani ok... ma quanti metri?
*sasha ITALIA*
26-02-2006, 10:26
200 piani ok... ma quanti metri?
ufficialment non meno di 705, ufficiosamente circa 914 ;)
2,5metri a piano....500metri piu' eventuali antenne ?
Due metri e mezzo? Che fan, delle cuccette? :D
;) grazie.
ma me lo sono inventato o qualcuno aveva scritto 3,8 metri per piano?
Marilson
26-02-2006, 18:35
facciamo anche un 3000 ... qui trovi tutto
http://www.skyscrapercity.com/forumdisplay.php?f=583
what the hell!! :eek:
*sasha ITALIA*
01-03-2006, 20:32
http://img492.imageshack.us/img492/2059/worldstallestupdatedmarch14to.jpg
http://img510.imageshack.us/img510/8367/thebig32os.jpg
domanda!
ma le nuove torri che rimpiazzeranno le twin towers nn sono ancora in costruzione??
io sapevo che i lavori erano iniziati nel 2005
bellini sti colossi eh già già :D
Tokyo Sky City
http://www.takenaka.co.jp/takenaka_e/techno/63_sky/63_gif/f63_1.gif
http://www.takenaka.co.jp/takenaka_e/techno/63_sky/63_sky.htm
si trova anche un bellissimo filmato fatto dalla discovery channel dedicato alla ingegneria estrema dove viene spiegato tutto
extreme engineering tokyo sky city in tutte le edicole :sofico:
duchetto
02-03-2006, 14:36
bellini sti colossi eh già già :D
Tokyo Sky City
si trova anche un bellissimo filmato fatto dalla discovery channel dedicato alla ingegneria estrema dove viene spiegato tutto
extreme engineering tokyo sky city in tutte le edicole :sofico:
verrà mai realizzato o è solo uno dei progetti che non vedranno mai luce?
si l ho visto il documentario qualke mese fa' !
l idea è interessante ma credo che per ora ci sarebbero troppi intoppi!!
*sasha ITALIA*
03-03-2006, 13:26
mi dispiace deludervi, ma il Tokyo Sky City era solo una pura visione di un gruppo di architetti, e non verrà mai realizzato.
Così come il ponte sullo stretto di Gibilterra, il tunnel sottomarino tra USA e EU, la nave lunga 1,6 km, ecc ecc ecc...
*sasha ITALIA*
03-03-2006, 13:34
domanda!
ma le nuove torri che rimpiazzeranno le twin towers nn sono ancora in costruzione??
io sapevo che i lavori erano iniziati nel 2005
il 7 WTC (il quale riprende il nome della vecchia torre caduta il 9/11) è già completa e dovrebbe mancare poco alla sua abitabilità
http://forumf1u.f2o.org/wallwtc7thumb.jpg
mentre le torri 2-3-4-5-6 devono ancora essere progettate e la 2 la farà il grandissimo Foster, mentre la Freedom Tower (orrenda) nella sua ultima incarnazione pare che sia di nuovo in stop perchè proprio non piace e la gente rivuole le torri ;)
ah ecco come si kiama, torre freedom, nn mi veniva il nome
io la trovavo carina dal design un po insolito forse, pero era futuristica
ero convinto che i lavori gia fossero partiti per la freedom
*sasha ITALIA*
03-03-2006, 20:05
ah ecco come si kiama, torre freedom, nn mi veniva il nome
io la trovavo carina dal design un po insolito forse, pero era futuristica
ero convinto che i lavori gia fossero partiti per la freedom
a me non sembra niente di che
http://words.grubbykid.com/images/20050629-freedom_tower_02.jpg
si sono ridotti dopo le continue lamentele a renderla una twin tower leggermente rimodernata, Libeskind è un'incompetente!!! Il progetto dovevano darlo a Foster, lui si che aveva un progetto coi controcaxxi!
http://www.thecityreview.com/wtcfost1.jpg
http://www.w-a.pl/newsy/wtc/foster2.jpg
*sasha ITALIA*
01-04-2006, 17:19
siamo a quota 137 metri, 10 metri in più del Pirellone :O
http://www.ivanpiombino.org/menu/ivan/fotonavi/fotolive/eelst%20arezzo250205/250205arezzo%20357.jpg
http://www.graffitibiz.com/burj2.jpg
http://www.burjdubaiskyscraper.com/2006/03/10123068xa.jpg
ma è una mia impressione che vanno a rilento?
*sasha ITALIA*
02-04-2006, 10:05
anch'io lo farei dato che ci devi costruire altri 700 metri sopra e chissà se tiene :asd:
Tra l'altro la consegna è prevista solo il 31 dicembre 2008...
duchetto
02-04-2006, 10:45
ancora deve cominciare la costruzione dell'Al-Burj ?
*sasha ITALIA*
14-04-2006, 12:36
http://video.google.com/videoplay?docid=5389611775240031343&q=burj+dubai&pl=true
http://photos1.blogger.com/blogger/2524/2030/1600/1burj-dubai.jpg
Phantom II
14-04-2006, 22:41
vabbè ma la hanno il petrolio e sono 4gatti..... :O
Più che altro sono in 4 gatti a controllare il petrolio, quindi ad avere i soldi, quindi a decidere per tutti, compresi quelli che magari di simili totem non se ne fanno una mazza.
Titanium03
15-04-2006, 18:27
Ma nel caso si dovesse rompere malauguratamente l'ascensore o venir meno la corrente e metti che devi andare di corsa al bagno ?
ipotesi A bussi ad un vicino e gentilmente chiedi di usufruire dei servizi
ipotesi B per ogni piano o ogni tot piani ci sono dei bagni pubblici
ipotesi C te le fai addosso
The_misterious
16-04-2006, 13:26
di sicuro ci saranno i bagni pubblici :sofico: comunque diventerà una figata :D
*sasha ITALIA*
16-04-2006, 14:31
Ma nel caso si dovesse rompere malauguratamente l'ascensore o venir meno la corrente e metti che devi andare di corsa al bagno ?
ipotesi A bussi ad un vicino e gentilmente chiedi di usufruire dei servizi
ipotesi B per ogni piano o ogni tot piani ci sono dei bagni pubblici
ipotesi C te le fai addosso
ehm io credo che come le case e i negozi ogni ufficio avrà il bagno eh :O
Il progetto dovevano darlo a Foster, lui si che aveva un progetto coi controcaxxi!
se ti sentissero i miei prof di progettazione ti impiccherebbero all'istante :asd:
*sasha ITALIA*
16-04-2006, 18:39
se ti sentissero i miei prof di progettazione ti impiccherebbero all'istante :asd:
perchè??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.