PDA

View Full Version : BURJ KHALIFA (ex Burj Dubai) 160 piani/828 metri


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

checo
04-01-2010, 18:19
appena trovi un video completo dei fuochi lo posti vero?
sul tubo non lo trovo

*sasha ITALIA*
04-01-2010, 18:20
appena trovi un video completo dei fuochi lo posti vero?
sul tubo non lo trovo

è pieno!

civilian
http://www.youtube.com/watch?v=RN-ibdfHaH0

http://www.youtube.com/watch?v=c-ZwCDGrOTE

http://www.youtube.com/watch?v=8LVDO1-EpaA

http://www.youtube.com/watch?v=RJmSKSrZ-NI

http://www.youtube.com/watch?v=nOjL6ucyoKw

http://www.youtube.com/watch?v=u9Z2ZcCxMGw

Dubai One TV Live

http://www.youtube.com/watch?v=ZK6pj6vSFig

http://www.youtube.com/watch?v=Q_SFwXjLOZ4

Dubai TV Live

http://www.youtube.com/watch?v=kZhFsklGfXY


Civilian
http://www.youtube.com/watch?v=kDwhrMkKFJM

http://i50.tinypic.com/sgocwg.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4059/4245452182_0d0a45201f_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2650/4245452192_86cbf9c35b_o.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4068/4245452190_961cb48fb3_o.jpg

checo
04-01-2010, 18:32
ho omesso di dire ufficilae ed in hd :D
cmq uno che hai postato va quasi bene :D

andyweb79
04-01-2010, 18:36
Che spettacolo ! :eek:

proevolution
04-01-2010, 18:40
bello:eek:

ma perchè hanno cambiato nome:doh:

GioFX
04-01-2010, 18:44
sasha, è semplimenete Burj Khalifah. E' stato chiamato così in onore dell'Emiro di Abu Dhabi e presidente degli Emirati Arabi Uniti per l'aiuto a Dubai nell'ultima crisi economica.

*sasha ITALIA*
04-01-2010, 18:49
sasha, è semplimenete Burj Khalifah. E' stato chiamato così in onore dell'Emiro di Abu Dhabi e presidente degli Emirati Arabi Uniti per l'aiuto a Dubai nell'ultima crisi economica.

ma su SSC dicono che sia in onore del figlio del fondatore di Dubai...

GioFX
04-01-2010, 19:02
ma su SSC dicono che sia in onore del figlio del fondatore di Dubai...

Non di Dubai, della federazione degli Emirati Arabi Uniti (Dawlat al-Imārāt al-‘Arabīyah al-Muttaḥidah, di cui Dubai è uno dei 7 emirati che la compongono).

Questo è il fondatore della federazione:

http://en.wikipedia.org/wiki/Zayed_bin_Sultan_Al_Nahyan

e questo è il figlio, regnante dell'Emirato di Abu Dhabi ed attuale presidente della federazione:

http://en.wikipedia.org/wiki/Khalifa_bin_Zayed_Al_Nahyan

al quale è stato intitolato il Burj Dubai in segno di ringraziamento.


Chiaro? :p

*sasha ITALIA*
04-01-2010, 19:05
ah ecco! :D

p.s. sei tu che stai toccando la pagina wiki? ho appena creato la pagina del Burj Khalifa ( http://it.wikipedia.org/wiki/Burj_Khalifa ) copiato tutto da quella vecchia e reindirizzata

spero di non aver fatto casini

GioFX
04-01-2010, 19:10
No, mai toccata.

Fatto bene :)

GioFX
04-01-2010, 19:44
Il video più bello e completo, ad ora:

http://www.youtube.com/watch?v=yRxxv6AZ_xg

niky89
04-01-2010, 20:26
Bisogna modificare il titolo della discussione sono 828 m :sofico: :asd:

GioFX
04-01-2010, 20:44
E anche il nome, già che ci siamo...

:read:

*sasha ITALIA*
04-01-2010, 22:38
http://www.youtube.com/watch?v=yRxxv6AZ_xg&feature=player_embedded

GioFX
05-01-2010, 00:33
Ehm, è quello che ho postato io prima... :D

Grazie Morkar, forse però è meglio includere il vecchio nome tra parentesi... boh.

Buffus
05-01-2010, 12:44
mamma mia quanti soldi bruciati in petardi :fagiano:

Alien
05-01-2010, 13:17
Spettacolare l'inaugurazione, una cosa irripetibile! (almeno a breve, dato che torri di 800 e passa metri ne essite solo una)
Questa sera me la guardo con calma in tv.

Ah, il rename della torre è stato fatto in onore di chi ha salvato il culetto di Dubahi dalla marea di debiti.
Non si può dire che non siano riconoscenti.

*sasha ITALIA*
05-01-2010, 13:46
Lasciamo decidere all'autore del 3D. Sasha indica il nome che preferisci :)


sono onorato ! :D

Anch´io metterei

BURJ KHALIFA (ex Burj Dubai) 160 piani/828 metri


occhio che e´KHALIFA senza la H finale!!! e i piani (in teoria) sono 160...

GioFX
05-01-2010, 19:50
Ottimo Morkar! ;)

Cmq è vero che sono stati giustamente riconoscenti nei confronti del Presidente dell'UAE, ma è anche vero che secondo alcuni osservatori questo gesto pone le basi per un ribilanciamento sostanziale dei rapporti di forza tra i due emirati... come dire, Dubai ci ha provato ad alzare (giustamente) la testa e a rendersi economicamente più indipendente, ma è e resterà sotto la protezione di Abu Dhabi almeno finchè durerà il mercato del petrolio che la rende la sua economia la prima della federazione.

*sasha ITALIA*
06-01-2010, 00:36
video della CNN che lo mette (grazie a Google Earth) nelle varie capitali del mondo

http://www.youtube.com/watch?v=ixjEsKZ3AFU&feature=player_embedded#

nello skyline di NYC

http://i50.tinypic.com/6q9rtw.jpg

http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.francois2.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562689%21menu/standard/file/francois2.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.francois.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562686%21menu/standard/file/francois.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.servando.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562680%21menu/standard/file/servando.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.sulaiman.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562678%21menu/standard/file/sulaiman.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.renante.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562696%21menu/standard/file/renante.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.edwin.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562681%21menu/standard/file/edwin.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.nestor.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562684%21menu/standard/file/nestor.jpg
http://int.sitestat.com/alnisr/gulfnews/s?gulfnews.wallpaper.hasher.jpg&category=media&ns_type=pdf&ns_url=http://gulfnews.com/polopoly_fs/1.562682%21menu/standard/file/hasher.jpg

*sasha ITALIA*
06-01-2010, 00:39
Builder of tallest tower aims higher still

Angela Giuffrida

* Last Updated: January 04. 2010 11:51PM UAE / January 4. 2010 7:51PM GMT

The Saudi Prince Al Waleed bin Talal plans a 1.1km tower, a contract the builders of the Burj will compete for. Fahad Shadeed / Reuters

The builders of the Burj Khalifa are already lining up to secure multibillion-dollar contracts on the planned 1.1km Kingdom Tower in Saudi Arabia, the most likely successor to the title of tallest tower in the world.

While the financial downturn has stalled some major projects in the kingdom, the rising price of crude, which hit a two-month high yesterday, and a rapidly growing population is helping to improve sentiment in the country’s property market.

Skidmore, Owings and Merrill, the US architecture firm that designed the Burj Khalifa, is hoping to secure the design deal for Kingdom Tower in Jeddah, which will form the centrepiece of Kingdom City, one of the largest and most ambitious projects in the country.

The Burj Khalifa, which stretches more than 800 metres skywards, was until its official unveiling yesterday known as the Burj Dubai.

If the US firm wins the contract, it will again work closely with Emaar Properties, the developer of the Burj Khalifa, which has taken on a consultancy role for the Kingdom City project.

Skidmore, Owings and Merrill has already designed five of the world’s tallest buildings.

“We’re looking forward to hopefully winning the commission [for Kingdom Tower],” said George Efstathiou, a partner at the firm.

The development is being planned by Kingdom Holding, the business conglomerate owned by Prince Alwaleed bin Talal bin Abdulaziz Al Saud.

Described by Forbes as the “Buffett of Arabia” after building stakes in global companies he considered to be undervalued, Prince Alwaleed is estimated to have a net worth of about US$13 billion (Dh47.74bn), which puts him in 22nd place in the magazine’s global list of billionaires.

He is also the largest individual investor in Citigroup.

Mohamed Alabbar, the chairman of Emaar, said work was continuing on the Kingdom City development, which is expected to eventually house 80,000 people.

“That’s our specialty,” Mr Alabbar said. “The landscape has changed in the region. Customers now want real, true, solid companies. They want value as well. They want track record. We’re in a region where shortage of housing is an issue.”

Arabtec Construction, which built the Burj Khalifa in partnership with South Korea’s Samsung Engineering and Construction, and Besix, a joint venture between the UAE’s Belhasa and Belgium’s Six Construct, have also bid for the main construction package for Kingdom Tower, again in partnership with Samsung.

Riad Kamal, the chairman of Arabtec, confirmed that his company had submitted a bid for the project but said it had not yet received a response.

“We submitted figures to them and so did two other companies, but they were expecting offers from two other parties,” Mr Kamal said. “That was about two months ago and there has been nothing further since.”

Multiplex, the Australian construction company, is also vying for the project.

“We put in a submission a while back,” said Robert Devereux, a project director at Multiplex. “We’ve been dealing with Emaar, but it’s gone a bit quiet at this stage.”

It is unclear when the design and construction contracts for the skyscraper will be awarded and work will begin. Kingdom Holding did not respond when contacted yesterday.

Kingdom City development, which has been estimated to cost $26.6bn to build, has been mooted for some time but progress has been hampered by the global financial crisis.

But strong population and employment in the country continue to fuel demand for property.

There is a shortage of 2 million homes in Saudi Arabia, and the need for another 1.4 million over the next 10 years, according to a report from the property consultancy CB Richard Ellis. The country’s population is expected to grow by another 33 million by 2020.

Jones Lang LaSalle, another international property consultancy, said Saudi Arabia’s property market would be the strongest in the region over the next one to two years.

“The market still needs more real estate, whether that will be tall towers or not is debatable,” said Craig Plumb, the head of research for the MENA region at Jones Lang LaSalle.

“But given the increase in land value in the last few years, tall towers would be one feasible way of providing the additional real estate.”

* with additional reporting by Wayne Arnold

agiuffrida@thenational.ae

*sasha ITALIA*
06-01-2010, 11:02
lol :D

http://i46.tinypic.com/24njgwx.jpg

http://i48.tinypic.com/66yiv9.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4016/4248318457_fc3063af0c_b.jpg

il video più bello

http://www.youtube.com/watch?v=BwI9y1RaGV4&hd=1


http://www.youtube.com/watch?v=1rsUEphHNIc&hd=1

Blaster_Maniac
06-01-2010, 11:46
Senza parole.

Neo_
06-01-2010, 12:22
lol :D

http://i46.tinypic.com/24njgwx.jpg



ecco questo è quando bisogna avere fiducia nelle proprie corde/imbragatura :D :D

Korn
06-01-2010, 12:46
sasha immagine grandi 1280? :D

*sasha ITALIA*
06-01-2010, 13:12
ehhh devi provare su Flickr..

intanto una serie di foto dall'escursione di Imre dalla cima (828 metri, ricordiamolo!)

http://i47.tinypic.com/2lkd8q1.jpg

http://i49.tinypic.com/2gtrfqf.jpg

http://i45.tinypic.com/ip011v.jpg

http://i49.tinypic.com/2yuhjeo.jpg

http://i47.tinypic.com/11ajt5c.jpg

http://i49.tinypic.com/wrjsqg.jpg

http://i45.tinypic.com/x1c3sj.jpg

http://i47.tinypic.com/2nvxfgx.jpg

http://i49.tinypic.com/15nsi9t.jpg

http://i45.tinypic.com/2qcfk8x.jpg

proevolution
06-01-2010, 13:13
S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E:read:

*sasha ITALIA*
06-01-2010, 13:14
http://i50.tinypic.com/2ljg5dt.jpg

http://i50.tinypic.com/1zvzrlj.jpg

http://i47.tinypic.com/2vcuryc.jpg

http://i48.tinypic.com/2gtn8u8.jpg

http://i48.tinypic.com/1zoviid.jpg

http://i46.tinypic.com/2me61a9.jpg

dario2
06-01-2010, 13:37
ma quanti anni devono durare strutture simili per giustificare il costo iniziale?

cmq sicuramente sono un bel esercizio tecnico, arrivare a 1,1km è veramente notevole, ma non è che dicano molto alla fine, considerando che qua poi si lamentano per i pali delle turbine eoliche:doh:

P.s certo che una volta che uno costruisce un palazzo simile tutti ciò che c'è dietro è costretto ad avere la visuale ostruita perennemente...

niky89
06-01-2010, 14:43
http://www.youtube.com/watch?v=KPK9FCBhV-Y

+Benito+
06-01-2010, 15:41
maaaaaaa....non è che con tutti quei petardi si son segnati i vetri?:stordita:

Andi89
06-01-2010, 17:14
wow :sbavvv:


quelle foto dalla cima fanno rimanere a bocca aperta :eek:

*sasha ITALIA*
07-01-2010, 18:59
normalmente per prospettiva o distorsione è difficile avere foto del Burj che ne ritraggano la reale altezza.. e qui si capisce che razza di mostro è

edit
http://i47.tinypic.com/2epjxb6.jpg
http://i45.tinypic.com/n2eruo.jpg

Alien
07-01-2010, 22:41
si può soffrire di vertigini seduti davanti al pc?? :eek:

mar81
08-01-2010, 11:09
http://i45.tinypic.com/2dtn6uq.jpg



spero di rivederla presto un'immagine come questa :ciapet:

con tutto quello che potrebbero fare si mettono a costruire estensioni materiali di miniature genitali :rolleyes:

Alien
08-01-2010, 12:29
Questo edificio sarà il sogno di chi fa Base jumping. :D

perchè, secondo te lasceranno fare base jumping dalla cima di quest'opera d'arte? A parte quell'olandese pazzo di cui non ricordo il nome che si è bottuto da qualsiasi posto dubito che qualcun altro riesca a farlo.
Idem per lo spider-man francese, anche se in questo caso sarebbe costretto a fare il "campo base" sospeso a mezz'aria a 400metri :asd:

e invece sì!
http://tv.repubblica.it/copertina/dubai-gi%C3%B9-dal-super-grattacielo/41014?video&ref=hpmm

Impressionante!! :eek:

proevolution
08-01-2010, 18:33
e invece sì!
http://tv.repubblica.it/copertina/dubai-gi%C3%B9-dal-super-grattacielo/41014?video&ref=hpmm

Impressionante!! :eek:

belllooooo!:D :D

*sasha ITALIA*
09-01-2010, 01:21
http://www.youtube.com/watch?v=TGD7xX960PQ&feature=player_embedded#

The Pein
09-01-2010, 10:40
http://www.youtube.com/watch?v=TGD7xX960PQ&feature=player_embedded#

Pazzo.... :stordita:

proevolution
12-01-2010, 11:16
Burj Khalifa, bloccato l'ascensore
Dubai, turisti intrappolati per un'ora a 430m d'altezza


DUBAI - L'ascensore che sale al piano panoramico del Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo inaugurato il 4 gennaio scorso, è rimasto bloccato per un'ora con quattordici turisti intrappolati all'interno.

L'episodio, accaduto sabato, è riportato oggi dal portale del quotiano Gulf News. Il gruppo di turisti è rimasto sospeso a 430 metri di altezza, pochi metri al di sotto dell' osservatorio «At the top» che si trova al 124/o piano.

«L'ascensore è rimasto bloccato per un breve periodo ed i visitatori hanno concluso la salita all'osservatorio sani e salvi», ha dichiarato un portavoce di Emaar Properties, il colosso immobiliare che ha costruito il grattacielo, citato dal quotidiano.

L'ascensore, che ha una capacità di 14 persone, viaggia a 10 metri al secondo e raggiunge il piano panoramico in meno di un minuto. Dal giorno dell'inaugurazione trasporta turisti, su e giù dall'osservatorio ogni 30 minuti - un intervallo di tempo studiato per evitare sovraffollamenti «At the top».


:mc:

MaxArt
27-04-2010, 13:29
http://www.youtube.com/watch?v=M_GQYI9brGs
Questa è la fontana lì accanto... e questo è uno spettacolo mozzafiato! :eek:

La musica è quella del menù iniziale di Civilization IV :sborone:

renga91
14-06-2012, 14:07
ciao ragazzi,porto la burj khalifa come tesina all'esame di maturità,sapete per caso com'è l'impianto di riscaldamento della torre?O comunque qualcosa che riguarda gli impianti?Ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente...lo so che vi chiedo tanto spero non troppo...

Alessio

GioFX
14-06-2012, 20:33
ciao ragazzi,porto la burj khalifa come tesina all'esame di maturità,sapete per caso com'è l'impianto di riscaldamento della torre?O comunque qualcosa che riguarda gli impianti?Ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente...lo so che vi chiedo tanto spero non troppo...

Alessio

Complimenti, ma più che di riscaldamento parlerei di raffreddamento/climatizzazione... a Dubai non nevica spesso. :D

Cmq per aspetti così tecnici e specifici l'unica è cercare nei forum come Skyscraperpage, Skycrapercity, ecc. Qualcosa forse puoi trovare anche qui, foto incluse:

http://www.skyscraperlist.com/showthread.php?732-Fury-s-Historical-Burj-Khalifa-Thread/page15

+Benito+
14-06-2012, 20:44
Non ho dati, probabile che ci sia un mezzo piano tecnico ogni 5-10 piani con le unità di trattamento aria, sicuro le camere avranno 2-3 ricambi orari minimo di aria primaria più un impianto credo a ventilconvettori (o ad espansione diretta, è da vedere cosa conviene perchè le macchine VRV tollerano poco i grandi dislivelli), i gruppi frigoriferi probabilmente sono in parte a terra e in parte in elevazione, anche interponendo scambiatori per spezzare i circuiti non credo sia tecnicamente bello avere un circuito che in caso di rotture possa scaricare pressioni dell'ordine dei 90 bar alla base. Secondo me gli impianti sono divisi in non meno di 3 tronconi verticali per stare su cose massimo PN40

+Benito+
14-06-2012, 23:36
ragazzi visto che state discutendo sul perchè il vostro amico sia stato bannato,se vi può essere utile ho visto che sopra le due foto citate dal mod il vostro amico aveva postato anche una foto raffigurante una ragazza in una posa decisamente spinta,da sito porno ecco...aveva due anni in effetti il post e mi sono chiesto cosa potesse farci ancora li tant'era esplicita...

Per quanto riguarda il mio post,ringrazio giofx e benito per le info,per l'appunto io volevo portare gli ascensori per quanto riguarda gli impianti ma il prof me li ha bocciati XD ...mi ha chiesto di portare qualcosa riguardante il riscaldamento/raffreddamento...ma la torre non ha impianti per energie rinnovabili?pannelli solari ecc?

se vuoi fare un lavoro fatto bene, lascia stare, nel senso che gli impianti di condizionamento evoluti già sono complicati per chi li conosce, figuriamoci per uno che parte dal voler fare gli ascensori.
Se invece non ti interessa fare un gran lavoro ma uno studio "leggero", allora quello che devi fare è cercare informazioni in giro, e poi magari se le riporti ti si dà una mano a comprendere il significato delle cose.
Tieni presente che ora come ora le fonti rinnovabili applicate agli edifici sono generalmente inefficienti,soprattutto i pannelli solari (che lì hanno poca ragione d'essere perchè producono calore). Ma qui andiamo già su un altro piano, prima cerca di capire che tipi di impianti ci sono e poi se ne può discutere.

Ma soprattutto, è il 15 giugno e non hai ancora preparato nulla? Lascia stare....o inventati 4 cazzate.

renga91
14-06-2012, 23:41
meglio così...perchè è veramente complicato se mi addentro nello specifico degli impianti...inzio domani a cercare,anche se dovrò farlo nei siti esteri perchè in italiano non c'è niente di impianti,e se siete disponibili posto qui in modo da avere anche dei pareri da esperti:D

Grazie mille ragazzi,a domani:)

Ps:mi scuso con tutti gli utenti per aver sollevato tutto questo putiferio riguardo il ban al nostro fratello,non era mia intenzione.

renga91
14-06-2012, 23:47
Ma soprattutto, è il 15 giugno e non hai ancora preparato nulla? Lascia stare....o inventati 4 cazzate.

La mia è una tesina interdisciplinare come deve essere una tesina di maturità,tra le diverse materie (costruzioni,inglese,impianti,storia,italiano)mi manca solamente impianti,a causa come ho già spiegato del prof che mi ha bocciato gli ascensori...la tesina completa l'ho finita una settimana fà,comuque non deve essere una cosa lunga per quanto riguarda impianti,bastano un paio di diapositive di power point,poca roba.

Ps:gli orali iniziano a luglio

+Benito+
15-06-2012, 08:38
allora non complicarti la vita e cerca materiale su impianti fatti in italia, semplici, solo per descrivere gli impianti di un grattacielo senza analizzarli non ne bastano 10 di slides ;)

renga91
15-06-2012, 16:43
Ho cercato tutto il pomeriggio ma le poche cose che ho trovato da un sito inglese sono queste,che ho tradotto e messo un po' apposto.

Per raggiungere la massima efficienza, le parti meccanica, elettrica e dei servizi sanitari, sono state sviluppati in coordinamento nella fase di progettazione con la collaborazione di architetti, ingegneri strutturali e consulenti vari.
Il sistema torre di acqua fornisce una media di 250.000 litri di acqua al giorno
Il raffrescamento del Burj Khalifa richiederà circa 10.000 tonnellate di raffreddamento, pari alla capacità di raffreddamento di circa 10.000 tonnellate di ghiaccio sciolto
Il clima caldo-umido di Dubai in combinazione con i requisiti di raffreddamento dell'edificio crea una notevole quantità di condensa.
Questa viene poi raccolta e scolata in un sistema separato di tubazioni che porta ad un serbatoio nel parcheggio sotterraneo
Il sistema di raccolta della condensa prevede circa 15 milioni di galloni di acqua di supplemento all'anno, pari a circa 20 piscine olimpioniche


Ho trovato anche cenni di effetto camino,però non dice se è un fatto positivo o negativo...sinceramente pensavo di trovare di più sul raffreddamento,vorrei chiedere a benito se mi potesse spiegare meglio il post di ieri sera:

Non ho dati, probabile che ci sia un mezzo piano tecnico ogni 5-10 piani con le unità di trattamento aria, sicuro le camere avranno 2-3 ricambi orari minimo di aria primaria più un impianto credo a ventilconvettori (o ad espansione diretta, è da vedere cosa conviene perchè le macchine VRV tollerano poco i grandi dislivelli), i gruppi frigoriferi probabilmente sono in parte a terra e in parte in elevazione, anche interponendo scambiatori per spezzare i circuiti non credo sia tecnicamente bello avere un circuito che in caso di rotture possa scaricare pressioni dell'ordine dei 90 bar alla base. Secondo me gli impianti sono divisi in non meno di 3 tronconi verticali per stare su cose massimo PN40

Anche se non sono dati certi,penso che raccontare quattro cosette così possa fare solo che bene...poi non credo che sappiano tutto sulla torre,magari sanno neache che esiste...



PS:se vi fa piacere posso mandarvi la tesina in power point in modo da vederla a lavoro ultimato:)

+Benito+
15-06-2012, 19:27
quello che hai riportato non dice niente. Parla di tonnellate di raffreddamento, ma non sono tonnellate, sono TON, che è un'unità di misura americana per la potenza frigorifera.
Ripeto, punta più in basso perchè in base a quello che posso capire ci metto due giorni solo a spiegarti cosa vogliono dire i termini.

renga91
15-06-2012, 20:02
Riguardo a puntare in basso,penso anche io,però comunque devo descrivere sempre a grandi linee come avviene questo raffreddamento.Non posso parlare dei grattacieli in generale.In modo semplice semplice,però devo descriverlo.Anche il discorso dell'effetto camino potrebbe essere interessante.
Ripeto,non mi serve chissà cosa,solo alcuni accenni.Conta che all'esame ho tempo 15 minuti scarsi per esporre,e impianti occupa 1/4-1/5 della tesina...

+Benito+
16-06-2012, 08:34
sarò più chiaro: non sai niente di queste cose, non ti stai sbattendo per trovare informazioni, sono tre giorni che dici che vuoi parlare del sistema di raffreddamento e non hai in mano nulla, aspetti che ti chiami il progettista di questo palazzo per spiegartelo?
Oppure vuoi che siano gli altri a cercarti le informazioni? Suvvia un po' di serietà, ti si dà una mano se fai qualcosa anche tu.
Se vuoi scrivere solo 4 boiate vai sul sito della York, tira giù uno psicrometrico della Carrier e leggiti come si usa, una foto di un frigo centrifugo ed una trasformazione dell'aria umida e sei a posto.

renga91
16-06-2012, 11:04
Allora come ho scritto sono stato tutto ieri pomeriggio a cercare info sugli impianti di questa torre,non trovando niente sono dovuto andare su siti esteri e tradurli,l'unica parte che poteva riguardare gli impianti l'ho riportata qui,ma non mi sto impegnando è vero.Mi chiedo come si possa pensare di descrivere il raffreddamento su un grattacielo in italia quando porto una torre totalmente differente..avevo solamente chiesto di spiegarmi in parole povere il post sopracitato ma invano...vi ringrazio per le info mi inventerò qualcosa...

+Benito+
17-06-2012, 17:33
quello-che-hai-riportato-non-significa-nulla


non è difficile ;)

renga91
19-06-2012, 00:42
ti rigrazio dei link in mp,2 di questi li avevo visti anche io(il 3° e il 4°)...il primo che mi hai messo spiega bene come avviene il raffreddamento ma ne capisco poco perchè il tema del raffreddamento non l'ho trattato tanto a scuola,in più i termini sono piuttosto tecnici e non sono tanto esperto,comunque domani provo a tradurre con più cura.

Allora io pensavo così:descrivere in linea generale come avviene il raffreddamento (proprio due righe) e poi parlando del discorso dei pannelli solari del burji tanto caro ai miei prof,in questo modo potrei finalmente agganciarmi al programma di impianti e descrivere il funzionamento del pannello.

Ti ringrazio ancora per i link,ciao.

+Benito+
19-06-2012, 08:04
Scusa, ma se non hai studiato le trasformazioni dell'aria umida come caxxo fai a portare all'esame il condizionamento di un edificio così complesso? Bah...e se per il tuo professore reputa interessante i pannelli solari nel deserto in un edificio del genere, beh sei fortunato ad aver finito la scuola perchè elementi così non dovrebbero nemmeno lavorare.

Il raffreddamento per quanto ho capito lo fanno con accumulo di ghiaccio. Ci sono frigo in una centrale frigorifera annessa all'edificio, più altri Trane posti in un piano alto. Accumulo di ghiaccio e secondari disconnessi idraulicamente mediante scambiatori a piastre alfa laval, UTA con recupero di calore rotativo e impianto a ventilconvettori.

renga91
19-06-2012, 10:49
Il fatto è che il ministero stila il programma per una determinata matieria,e gli argomenti sono quelli.Io devo per forza portarne almeno uno,altrimenti mi espongo a alla possibilità di ricevere qualsivoglia domanda da parte del mio professore su tutto il programma.

Anche se non ho studiato le trasformazioni dell'aria umida,posso comunque parlare sempre in linea generale di come avviene,è pur sempre interessante...poi il mio tema sono i pannelli solari comunque...lo sò che è una stupidaggine,però la scuola funziona così..

renga91
19-06-2012, 11:00
Il raffreddamento per quanto ho capito lo fanno con accumulo di ghiaccio. Ci sono frigo in una centrale frigorifera annessa all'edificio, più altri Trane posti in un piano alto. Accumulo di ghiaccio e secondari disconnessi idraulicamente mediante scambiatori a piastre alfa laval, UTA con recupero di calore rotativo e impianto a ventilconvettori.

perdonami,ma non ho capito queste cose :confused:

+Benito+
19-06-2012, 11:07
frigoriferi in anello su una vasca ad accumulo di ghiaccio

pompe primarie che pescano dalla vasca e fanno un anello verso l'alto.

Su questo anello ci sono scambiatori di calore che alimentano circuiti a temperatura un po' più alta, diciamo tre circuiti, uno piani bassi, uno piani medi, uno piani alti.

Questi circuiti hanno facilmente almeno due secondari, uno a servizio della UTA ed uno per i fancoil.

Le UTA sono con recuperatori di calore rotativi, se non sai cosa sono cerca info.

Come ti dicevo, sono cose complicate e devi farti il mazzo invece di andare in piscina.

renga91
22-06-2012, 14:40
scusami ma in questi giorni non ho avuto tanto tempo da dedicare al forum causa prima e seconda prova.

Detto questo,ti ringrazio ancora per la spiegazione.

Come ho già detto parlo principalmente dei pannelli solari,che però non sono situati sopra la torre,bensì in uno stabile attiguo.Sono pannelli solari per cui riesco a fare un bel discorso.Brevi accenni sul discorso del raffreddamento,dove parlerò anche del fatto della condensa che viene raccolta per irrigare il giardino.

Ps:non ho capito se i pannelli sono solari o fotovoltaici,ho trovato 3-4 articoli in proposito e in alcuni si parla di pannelli solari e in altri di pannelli solari.Poi dice che servono per riscaldare l'acqua calda sanitaria e quindi mi viene da dire solari,poi però parla di picco produzione energia e mi verrebbe da dire fotovoltaici.

"Solar panels can heat 140,000 litres of water perday, and this will be distributed to homes andcommercial establishments in the world's tallest building. The solar-powered water system willproduce energy savings equivalent to 3,200kilowatts per day and 690MWh of energy per year."

e ancora:

"The panels serve as solar energy collectors as against photovoltaic electricity generationtechnology." Questo probabilmente svela il mistero solo che non lo riesco a tradurre bene...

+Benito+
25-06-2012, 08:39
sono collettori solari termici, sicuramente piani.

renga91
25-06-2012, 11:29
anche io pensavo fossero solari,ma perchè allora parla di energia prodotta?I solari dovrebbero scaldare l'acqua e basta quindi di corrente non si dovrebbe parlare....dice che produce 3,2 kilowatt al giorno...

drBat
25-06-2012, 13:26
anche io pensavo fossero solari,ma perchè allora parla di energia prodotta?I solari dovrebbero scaldare l'acqua e basta quindi di corrente non si dovrebbe parlare....dice che produce 3,2 kilowatt al giorno...

OMG! :muro: :muro: :muro:

+Benito+
25-06-2012, 16:03
anche io pensavo fossero solari,ma perchè allora parla di energia prodotta?I solari dovrebbero scaldare l'acqua e basta quindi di corrente non si dovrebbe parlare....dice che produce 3,2 kilowatt al giorno...

ma a scuola ti hanno insegnato qualcosa oltre a voler farti fare lavori che non sono chiaramente alla tua portata? Poi ci lamentiamo che il tasso di laureati è basso...se questo è il livello di preparazione superiore...

L'energia è energia, non c'è mica solo l'energia elettrica

renga91
25-06-2012, 16:25
Ho sbagliato intendevo elettricità...

vado un attimo ot: lo so che sono ignorante,ma non serve che me lo facciate notare in ogni occasione...ho mai detto di sapere tutto su sta roba? Ve lo sto chiedendo in ginocchio eppure non perdete occasione di farmelo notare e smerdarmi ogni qualvolta commetta degli errori...ci sono molti modi per dimostrare le qualità di una persona,evidentemente la semplicità si è andata a perdere col tempo.

Ps: Ringrazio drBat,il suo post è stato di notevole interesse per il topic,ci mancava solo lui.(mi raccomando,non spiegare,limita a mettere le emoticons e mettermi in ridicolo,tanto le scrivo di proposito quelle ca**ate).

+Benito+
25-06-2012, 21:28
mica è colpa tua, hai dei professori indecenti. Non è questione di elettricità, è che qualsiasi cosa che capta energia dal sole capta energia, e l'energia, tra le altre unità di misura, la misuri anche in kWh, che sia energia termica, elettrica, meccanica, chimica non cambia nulla, sempre energia è.
Per questo ti ho da subito consigliato di fare qualcosa di più semplice, serve cognizione di causa per parlare di tecnica e tu non ce l'hai, è evidente, ma che la colpa sia di un altro a te purtroppo noncambia nulla, portare ad un esame gli impianti di un grattacielo senza nemmeno sapere cos'è l'energia è folle!

renga91
25-06-2012, 22:07
infatti non dico niente del raffreddamento,parlo solo dei pannelli in generale,ma mi serve sapere se sono appunto solari o fotovoltaci perchè in base a questo parlo o dell'uno o dell'altro...della torre non dico niente,solamente che sono presenti i pannelli tutto qua.

Te mi dici pannelli solari termici,ma non sono superati?cioè non sarebbe stato meglio mettere dei fotovoltaici in modo da utilizzare l'energia prodotta come si voleva?

+Benito+
25-06-2012, 22:16
Fai uno sforzo e ascoltami: non sei in grado di affrontare un discorso di questo tipo. Senti il professore, copia un pezzo qualsiasi da un giornale qualsiasi e va bene così.
"non sono superati"? Mi dispiace ma non hai proprio le basi, non te ne faccio una colpa ma non illuderti di poter imparare quello che c'è dietro all'energetica applicata in qualche ora prima di un esame.

renga91
25-06-2012, 22:41
Allora...devo sparare quattro(4) dico quattro(4) pu**anate per questo ca**o di esame...se tutto va bene mi chiederanno cosa voglio fare da grande e basta,voglio portare questi benedetti pannelli che ho schematizzati nel quaderno,gli dico pari passo quello che ha spiegato lui,e lui non mi chiederà niente altro perchè è cosi...la mia domanda,unica domanda,era di che tipo sono questi,famigerati,fumanti e impossibili pannelli...di basi,di conoscenze che non ho...insomma,di sicuro non andrò a fare impiantistica,i pannelli è la cosa più semplice(quello che ci ha spiegato) che potessi portare,dico 4 boiate e passo oltre...non di più 4 ...poi una volta finito questo colloquio anche le poche basi e consocenze che ho posso anche dimenticarmele...

Riassumendo,mi basta anche la lettera e basta,poi vi lascio in pace,sono un po' duro ma voglio essere sicuro di questo:

A)Pannello solare ,che usa l'energia del sole per scaldare l'acqua o altro fluido

o

B)Pannello solare fotovoltaico,che converte l'energia solare in energia elettrica per mezzo delle celle fotovoltaiche.


A o B...non chiedo altro...poi vi lascio in pace...

+Benito+
26-06-2012, 07:56
Se è solo quello, ti ho già risposto ;) sono termici, non fotovoltaici.

Doraneko
26-06-2012, 10:16
Allora...devo sparare quattro(4) dico quattro(4) pu**anate per questo ca**o di esame...se tutto va bene mi chiederanno cosa voglio fare da grande e basta,voglio portare questi benedetti pannelli che ho schematizzati nel quaderno,gli dico pari passo quello che ha spiegato lui,e lui non mi chiederà niente altro perchè è cosi...la mia domanda,unica domanda,era di che tipo sono questi,famigerati,fumanti e impossibili pannelli...di basi,di conoscenze che non ho...insomma,di sicuro non andrò a fare impiantistica,i pannelli è la cosa più semplice(quello che ci ha spiegato) che potessi portare,dico 4 boiate e passo oltre...non di più 4 ...poi una volta finito questo colloquio anche le poche basi e consocenze che ho posso anche dimenticarmele...

Riassumendo,mi basta anche la lettera e basta,poi vi lascio in pace,sono un po' duro ma voglio essere sicuro di questo:

A)Pannello solare ,che usa l'energia del sole per scaldare l'acqua o altro fluido

o

B)Pannello solare fotovoltaico,che converte l'energia solare in energia elettrica per mezzo delle celle fotovoltaiche.


A o B...non chiedo altro...poi vi lascio in pace...

Bene o male ti do il consiglio che ti ha dato Benito, prendi qualcosa di semplice e scontato e riportalo, non dico pari pari, ma quasi.
Non sarà bello vedere il professore che sbadiglia ma almeno sai che non cammini in un campo minato!Non so come vengano fatti gli esami adesso, nel senso che non so quanti prof ti ritroverai davanti al momento dell'esame.
Il fatto è che se porti qualcosa di semplice semplice sai che il tuo prof ti ascolta, al massimo sbadiglia e bon.
Se invece porti qualcosa di troppo complicato, qualcosa del quale non hai un'ottima padronanza, corri il rischio che non solo il tuo prof ti possa mettere in difficoltà ma anche che il tuo argomento risulti eccessivamente "interessante".Cosa comporta questo?Che anche altri prof magari iniziano a farti domande, magari solo per curiosità, e che poi tu ti incasini.

L'ideale sarebbe stato che tu ti fossi preso mooolto più in anticipo, in modo da poter prepararti su quello che vuoi.

Consiglio più umano che da "scienza e tecnica".
Cerca di non farti prendere dal panico e stai tranquillo, ci siamo passati in tanti e in tanti ce ne passeranno ancora.
Con questo caldo anche i prof ne hanno 2 palle di fare gli esami.In queste condizioni tu, più che una persona, sei "il loro lavoro": lavoro che prima finiscono e prima vanno a casa!

renga91
26-06-2012, 11:22
Grazie di tutto...sto adesso preparo lo schema dei solari termici e ho finito...poi vi faccio sapere com'è andata,ho l'orale sabato...

Doraneko
26-06-2012, 11:44
Grazie di tutto...sto adesso preparo lo schema dei solari termici e ho finito...poi vi faccio sapere com'è andata,ho l'orale sabato...

Ah beh!Di sabato! :D
Se non sei tra i primi penso che avrai vita facile! (sempre per quello che dicevo prima)

renga91
26-06-2012, 12:22
Sono il 4° e siamo in 5 sabato...tutto di mattina :)

+Benito+
26-06-2012, 13:15
...allora facile che vedano solo piscine nelle loro menti...

renga91
26-06-2012, 14:17
hahaha...comunque sabato o appena lo so vi faccio sapere il risultato...ovviamente nella sitografia non mancherò di annotare hwupgrade.it forum....

cama81
26-06-2012, 23:59
si scrive bibliografia

+Benito+
27-06-2012, 08:25
...in effetti forse si dice proprio sitografia, internet non ha a che fare con il prefisso -biblio

renga91
27-06-2012, 10:30
bibliografia se tratti dal libri,ma nel mio caso ho trovato tutto online...

renga91
30-06-2012, 13:46
ragazzi stamane ho fatto l'esame e come promesso ecco il resoconto...
Ore 11:05
Vengo chiamato dal commissario ed entro,tutto gagliardo consapevole di aver fatto una tesina che gli altri potevano solo sognarsi(ho messo numerosi video tratti da national geographic in hd sulle fasi di costruzione...)la tesina anche a detta dei miei compagni era una delle migliori.

Dò la chiavetta al commissario,intanto io firmo.Passo alla presentazione:inizia l'incubo. Per non so quale problema,non si vede niente,o meglio si vede solo il video tutta la pagina con i colori tutti sballati e niente altro.Insomma io che dovevo leggere la presentazione mi sono trovato in un bel pasticcio.Nonostante ciò,tra qualche bestemmia e qualche parola a memoria,ho presentato la tesina in modo discreto ma molto al di sotto delle aspettative.
Per le domande me la sono cavicchiata...poi correzione compiti e stop...

I voti li saprò sabato,vi terrò informati...

Grazie a tutti comunque:)

Doraneko
30-06-2012, 18:13
I voti li saprò sabato,vi terrò informati...

Grazie a tutti comunque:)

Per festeggiare una cena di pesce offerta agli altri utenti del forum ci stà tutta :D

renga91
30-06-2012, 18:57
Regaz ma chi di voi è di Vicenza?

Doraneko
30-06-2012, 23:26
Regaz ma chi di voi è di Vicenza?

Scherzavo eh! :D

sbudellaman
01-07-2012, 00:59
boia che sfiga renga! Beh dai l'importante è che ora l'estate è tua, fai festa :D

+Benito+
01-07-2012, 13:31
ahaha sempre meglio di quando mi sono diplomato io, usarono un pc di aula informatica ma non controllarono quale, nel momento in cui lo accesero apparve una bella donna in desabbillé quella di italiano a momenti sviene :D

renga91
01-07-2012, 22:39
Bè ragazzi ma quante bestemmie...avevo basato la mia tesina sui video...proprio sui video...che mi erano costati giorni di lavoro,invece zero.Anche perchè non ho potuto leggere niente e sono andato a tentoni..non sapete che rabbia.

+Benito+
02-07-2012, 09:42
la prossima volta fidati di quello che hai imparato, leggere all'esame è una cazzata ;)
Nella vita gli esami saranno ben più seri e la preparazione lì dovrai averla tu, se no niente stipendio ;)

stevepala9516
20-05-2014, 08:21
ciao renga 91 volevo sapere che materie hai messo nella tesina sul burj Khalifa e più o meno di cosa hai parlato, grazie :)