PDA

View Full Version : [Turion + X700] Mini recensione Asus A7DB


Pagine : [1] 2 3 4

s0r4
09-12-2005, 11:39
Premetto che l'unico altro portatile che ho posseduo è l'acer 1501lm, che non andava proprio a causa di sfighe progettuali, ma che ho avuto comunque modo di provare altri portatili (anche un ecs con c3! :)).
Quindi la mia esperienza è sufficente ma non completa, e tutte le mie opinioni e giudizi sono soggettivi e di conseguenza non necessariamente condivisibili da tutti. :stordita:


Riassumendo brevemente l'hardware:
- 17" wide 1440x900
- AMD MT32 1,8GHz/512k L2
- 512MB 333MHz
- Ati X700/128MB 358MHz/398 MHz(DDR)
- HD Fujitsu 100GB/8MB 4.200rpm
- masterizzatore DVD/DL/RAM Matshita
- chipset Ati Xpress200M con southbridge SB450
- audio HD
- audio in / mic / out / spdif (!!!)
- 4 speaker + 1 subwoofer integrati
- 5 USB / 1 firewire
- Wifi/BT/Gigabit/Modem
- Sintonizzatore Radio/tv
- Webcam 1,3M pixel e microfono integrati nello schermo
- extra: possibilità di ascoltare cd anche a computer spento
- batteria 4800 mA -> 3,5 ore di autonomia
- accessori: niente, no mouse, no borsa, nothing


La prima cosa che viene in mente vedendolo è: enoooooooooooorme! :sofico:
17 pollici e sentirli tutti, per me che lo userò come desktop replacement, al massimo spostandolo da casa in ufficio, è perfetto.
Chiunque pensa di volersi fare una partitella a need for speed poggiandolo sulle ginocchia durante il viaggio in treno può smettere di leggere qui, non per le pretazioni che invece sono ottime (es: demo di need for speed e quake4 con i settaggi al massimo), ma perchè oltre alle dimensioni anche il peso è abbastaza wide... 4,1Kg netti compresa la batteria.
Considerate che sto avendo anche qualche difficoltà a trovare uno zaino per trasportarlo, l'unico che ci si avvicina come dimensioni è un Targus.

In compenso quel che si perde in portabilità lo si guadagna in confort, lo schermo è enorme e perfetto sia come angolo di visuale che come resa dei colori (mi è anche capitato senza pixel difettosi).
L'unico difetto che gli si può imputare è il fatto di essere troppo lucido, tanto che quando all'avvio è tutto nero posso specchiarmici, ma una volta trovata una posizione confortevole non avrete problemi di nessun tipo.
Non trovate la posizione? diventerete strabici a forza di vedere sovrapposti il documento word e la faccia del vostro collega alla scrivania dietro.
La rumorosità è minima, si fa fatica a sentire la ventola merito anche delle caratteristiche termiche dell'ottimo processore e della gpu, e l'hard disk non lo si nota proprio (è vorrei vedere a 4200rpm! :P).

Qualità costruttiva molto alta, estremamente robusto. Per aprire lo schermo bisogna fare addirittura una certa forza per far scorrere i cardini da 3cm, ed in generale non ci sono plasticone che oscillano premendole.
L'estetica è un argomento molto soggettivo, non ci bado molto, ma in questo portatile non mi soddisfa particolarmente. Tenete presente cmunque che neanche i powerbook mi piacciono a livello di estetica quindi conto poco...

Sulle prestazioni non mi dilungo perchè sono quelle tipiche di un portatile di fascia alta, sia nei giochi che nel fotoritocco e nelle applicazioni office.
Veloce e reattivo come un computer desktop.
La sezinone audio è molto ma molto ma molto buona, il southbridge supporta lo standard HD, ed una volta tanto le casse permettono di ascoltare la musica con una certa soddisfazione. Per chi volesse qualcosa in più è anche presente un connettore spdif.
La webcam fa il suo dovere, il sintonizzatore un po meno.
Per poterlo utilizzare bisogna installare un programma contenuto in uno dei cd in dotazine, e settare le impostazioni da "cavo" ad "antenna".
Anche dopo aver giocato con i cavetti dell'antenna (circa 2m in dotazione!) e dopo aver fatto una scansione completa delle frequenze i canal che si riescono a vedere bene sono la rai e pochi canali locali, tutti gli altri risultano pareccho disturbati. La radio invece funziona abbastanza bene, anche se devo capire dove sia il vero vantaggio dato che se ne potrebbe comprare una da 5 euro e collegarla alle casse tramite il jack audio in evitandosi di piazzare il lungo cavo dell'antenna...

A seguire i difetti, roba da poco in ogni caso.
La tastiera:
la disposizione dei tasti è la stessa dei toshiba, ma per me sono forse troppo piatti ed a volte non ci sia accorge di non aver premuto un tasto, ed altre volte se ne preme un altro per sbaglio. Una cosa molto seria per me che mi occupo di scripting di pagine asp e non devo sbagliare una sillaba.
Il tasto invio è circondato su tutti i lati da altri pulsanti, quindi non lo si può premere senza buttare un occhio. Il tasto FN per attivare le funzionalità alternative è messo nell'angolo i basso a sinistra, a volte lo premo per sbaglio al posto di ctrl. Il tasto caps lock ha un qualcosa di sbagliato e mi capita di premerlo al posto della A.
Ripeto che queste sono tutte considerazioni personali, magari mi basterà una settimana per abituarmi.

Disposizione delle porte:
le usb dono 5, 4 disposte nel lato posteriore nell'agolo sinistro ed una disposta nel lato sinistro nell'angolo sueriore. Il genio che ha progettato questo portatile non ha pensato che dovendo tenere il mouse a destra questi posizionamenti risultano un po scomodi. La porta ethernet ed il modem sono sul lato sinistro vicino alle usb, stesso discorso di prima, ho il router a destra... Il cavo dellalimentazione si collega a metà altezza del lato destro, andando a dare un po fastidio al mouse. Anche in questo caso ho la presa elettrica dalla parte opposta... mi si sono intrecciati i filiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

La ram:
la ram è sicuramente sufficente per la maggior parte degli utenti, ma io che di tanto in tanto devo usare xpress o photoshop, e magari farmi una partita a qualche gioco ho preferito fare l'upgrade ad 1GB, ma dato che il modulo originale è a 333MHz ne ho dovuto comprare 2 a 400MHz.
Il problema i cui sono incorso è che il modulo preinstallato è situato sotto la tastiera, in una posizione non documentata dai manuali...
Ho risolto grazie ad un utente che mi ha indirizzato qui: http://www.rjtech.com/Manual/a7vguide.pdf

Il disco:
4200rpm stonano un po con il resto della configurazione, ma anche così le prestazioni non sono basse, tenete presente che da quando premo il pulsante di avvio a quando posso usare windows passano 45 secondi.

Spero di essere stato esauriente, se aveste altre domande non esiate a chiedere.

supersan
12-12-2005, 23:17
Complimenti per la tua recenzione!!!
Dopo quanto tempo ti è arrivato?
Io l'ho ordinato da due settimane ma ancora niente:mad:
Probabilmente sarà il mio negoziante che è imbecille :muro:
Cmq non vedo l'ora di avere questo Asus tra le mani.
Ah dimenticavo...quale sistema operativo hai istallato?
Ti ringrazio.

supersan
12-12-2005, 23:32
The last question!
Ma non ti hanno dato la valigetta in dotazione?
Io ho telefonato al centro assistenza Asus e mi hanno assicurato che anche per questo portatile c'è la valigetta gratis! :confused:

s0r4
13-12-2005, 11:05
io l'ho preso da un grossista, in questo modo ho speso qualcosa in meno ma non ho ricevuto la borsa, pensavo che l'assenza di accessori fosse la norma

me l'hanno venduto con Xp Home, appena mi organizzo per bene vedo di installarci la versione a 64bit

appena ti arriva fammi sapere come ti va il sintonizzatore, vorrei capire se il mio è difettato oppure la tv è solo un optional

marcatore
13-12-2005, 11:38
durata batteria???

s0r4
13-12-2005, 11:43
non l'ho ancora prvata a fondo, ma riducendo la luminosità dell schermo e spegnendo wifi e bt soo arrivato tranquillamente a 3 ore lavorando in rete con dreamweaver

rcordatevi che questo non lo si deve considerare un "portatile puro" per via dei 17"
non ha le dimensioni di qualcosa che puoi usare in autobus agevomente

per me non è assolutamente un problema dato che l'ho comprato per quello che è, un desktop replacement da spostare occasionalmente qua e la

supersan
13-12-2005, 14:00
Si ok appena mi arriva ti faccio sapere sul sintonizzatore!
Grazie ancora.

marcatore
13-12-2005, 21:41
scusate..ma voi dove lo avete ordinato???

il mio fornitore di padova dice che a listino non c'è.. elui guarda sul listino di uno dei + grossi distributori italiani di hardware.

supersan
13-12-2005, 22:48
Il mio negoziante lo aveva sul listino ma non in negozio.
Purtroppo ancora non ho visto questo Asus in nessun negozio!!!

kwajongen
14-12-2005, 10:00
Salve,

una domanda, il masterizzatore Double Layer, è + o - R? O entrambi?

Grazie
Alex

elimi
15-12-2005, 00:54
Io ho già installato xp a 64 bit in dual boot ma ho grossi problemi a trovare i drivers. Ancora ho installato solo quelli video e audio.Mi mancano tutti gli altri, dove si trovano? :help: :help: :help:

boston2058
15-12-2005, 04:35
Se nn trovi nei siti delle case specifiche le versioni a 64 bit dei drivers, qui dovresti trovare più o meno tutto il resto
http://www.planetamd64.com/index.php?

peppe986
15-12-2005, 07:42
Chiunque pensa di volersi fare una partitella a need for speed durante il viaggio in treno può smettere di leggere qui.
ciao volevo sapere perke questa affermazione????
io vorrei acquistare questo notebook ma con 2G di ram, in un negozio mi anno detto ke ce la possibilta di espandere la scheda video da 128 a 256Mb installando un driver (secondo voi e possibile?),
siccome io per la maggior parte dei casi lo terrei a casa e quindi lo vorrei usare anche per giocare se condo voi ve bene? il mio dubbio per ora e che nn sn molto deciso se prendere questo asus oppure prendere un TOSHIBA M60-162 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108409&DISC_MODEL=0)
aspetto una vostra risp al piu presto
ciao peppe

s0r4
15-12-2005, 10:05
mi sono espersso malissimo io, lo andrò a modificare per evitare equivoci :O

il portatile è adattissimo a giocare, ho installato le demo di need for speed e quake4 e vanno entrambe fluide al massimo dei settaggi (il gioco è uno dei campi in cui l'amd trionfa su intel), quel mio commento sul giocare in treno si riferiva piuttosto alle dimensioni fisiche del portatile.
Ma questo è un problema tipic di tutti i 17", ma magari se siete grandi quanto La Cosa potreste starci pure comdi, in fondo scalda poco solo in un angolino e e se non fosse per la larghezza starebbe benissimo sulle ginocchia.

Il discorso della ram è una mezza ignoranza/sola del tuo negoziante.
Non ho ancora approfondito la questione però mi pare che con tutte le schede video della serie X sia possibile asociare una parte della memoria di sistema alla scheda video, un po come fanno le schede video integrate o meglio quelle dotate di tecnologia Hypermemory, solo che in questo caso tutto viene gestito via software.
Accedere alla memoria di sistema significa affrontare latenze più alte ed una banda ridotta rispetto alla ram integrata nel package della gpu, e quindi aspettati in quel caso prestazioni di poco più alte solo nel caso in cui selezioni texture ad alta risoluzione che non stanno nei 128MB.

Il Toshiba che stai puntando è molto buono anche se sensibilmente più caro dell'asus. La scheda video ha 256MB di video ram, mentre il processore è un Dothan a 2GHz, quindi le prestazioni saranno sicuramente alte, molto probabilmente più alte rispetto all'asus, ma a quel prezzo non vale la pena puntare ad un più performante (ed ancora meno mobile) GF6800?
Tra l'altro dall'anno prossimo (aprile? boh!) dvrebbero cominciare a vedersi n giro le prime soluzionibasate su GF7600 e Ati X1600.

peppe986
15-12-2005, 11:20
ma a quel prezzo non vale la pena puntare ad un più performante (ed ancora meno mobile) GF6800?
Tra l'altro dall'anno prossimo (aprile? boh!) dvrebbero cominciare a vedersi n giro le prime soluzionibasate su GF7600 e Ati X1600.

cosa intendi con puntare su un modello piu performante?
parli della scheda video?

s0r4
15-12-2005, 13:09
si
ci sono alcuni produttori che realizzano desktop replacement con componenti altamente performanti, fino alla 7800GT

non conosco esattamente l'offerta toshiba, ma dovrebbe esserci in giro un modello con video GF6800/256MB e prestazioni circa doppie rispetto alla X700
certo poi però cambia anche il consumo energetico e la produzione di calore...

supersan
19-12-2005, 21:51
Cosa posso collegare all'uscita digitale S/PIDIF al di là dell'impianto Home Theatre?
E' possibile collegare le casse 5.1???
Vorrei acquistare delle casse per rendere al meglio questo note ma non so se prendere delle ottime 2.1 oppure buttarmi sulle 5.1!!!
Grazie mille:)

majinb
21-12-2005, 21:44
ragà ma siete sicuri che questo gioellino abbia anche il sintonizzatore radio FM??? Perchè su tutti i siti in cui ne parlavano nessuno riporta questa caratteristica.

Gianvito
21-12-2005, 22:19
Stesso ed identico portatile vostro da circa 2 settimane, la mia è la versione con il centrino m740, 1 gb di ram e senza sintonizzatore tv/radio (la cosa mi interessa poco). Le mie mire inizialmente erano rivolte all'asus A7DB ma poi ho trovato il pro70v (sarebbe l'A7V) in un centro commerciale a soli 1170 euri e mi sono buttato a capofitto nell'acquisto.

Cosa dire: mi ha impressionato l'audio che è davvero eccellente e potente (provengo da un acer 1604 dove quella sezione è davvero penosa) per non parlare della qualità video e dell'apparente solidità e robustezza del portatile.
Davvero un gioiellino. :cool: :cool:

Aggiornamenti driver fatti (anche se non sono necessari):
wireless - audio - skeda video

LeX Luthor
01-01-2006, 19:06
la ram è sicuramente sufficente per la maggior parte degli utenti, ma io che di tanto in tanto devo usare xpress o photoshop, e magari farmi una partita a qualche gioco ho preferito fare l'upgrade ad 1GB, ma dato che il modulo originale è a 333MHz ne ho dovuto comprare 2 a 400MHz.
Il problema i cui sono incorso è che il modulo preinstallato è situato sotto la tastiera, in una posizione non documentata dai manuali...
Ho risolto grazie ad un utente che mi ha indirizzato qui: http://www.rjtech.com/Manual/a7vguide.pdf

Salve a tutti,
mi unisco nel club dei possessori di questo fantastico notebook pieno di multimedialità. Dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani.

Anch'io ho intenzione di effettuare l'upgrade della ram e mi chiedevo se fosse possibile installare delle ram di tipo ddr2, o il chipset della scheda madre non consente di installarle?

Ad ogni modo qualcuno conosce la lista di compatibilità per quanto riguarda le ram da montare su questa macchina, e che frequenze possono essere supportate.

@s0r4 volevo chiederti dove hai trovato quella guida e se c'è una versione completa di tutti i capitoli, inoltre vedo che non è proprio quella appartenente al'A7D ma al'A7V. Non si riesce a trovare quella completa per l'A7D?

Grazie e BUON ANNO!!!

s0r4
02-01-2006, 09:58
la guida completa è sul sito della asus

puoi montare ram DDR fino a 400MHz

la DDR2 da un leggero vantaggio nell'autonomia, ma praticamente nessuno nelle prestazioni a causa delle latenze più alte rispetto alle DDR

Powerfrank
12-01-2006, 21:54
Ciao ragazzi sono intenzionato a comprare questo portatile ma ho delle domande da fare prima di tutto come va? Il Tv tuner è doppio formato? Ed infine l'ultima secondo voi conviene comprare questo o un sistema con il Centrino D e scheda X1600 non vorrei spendere 1400 € e trovarmi con una configurazione già vecchia. Grazie aspetto vostre notizie. Ciaoo

supersan
12-01-2006, 22:43
Ciao, il portatile è una bomba...e sopratutto l'audio è fantastico.
Inoltre lo schermo non ha niente da invidiare ai SONY :stordita:
Il tv tuner invece non mi ha convinto...va maluccio.
La scheda video è ottima e non mi sembra che si possa definire "vecchia"!!!
Per la questione Centrino/Turion vai a vedere un pò le discussioni presenti nel forum...è una decisione difficile da prendere ma considera che comunque qualche soldino lo risparmi con l'AMD.
Ciaooooo

Powerfrank
13-01-2006, 00:32
Grazie della risposta ma il Tv Tuner è anche digitale? Quali problemi hai incontrato con il Tuner altre problematiche? Ciaooo

marcatore
13-01-2006, 12:43
secondo voi tra il modello a7db e a7dc c'è tanta differenza?? i diversi processori che montano influiscono così tanto??

Nessuno li ha testati su applicativi 3d con rendering di prova??

Grazie

Ciao

LeX Luthor
14-01-2006, 03:01
Grazie della risposta ma il Tv Tuner è anche digitale? Quali problemi hai incontrato con il Tuner altre problematiche? Ciaooo
Il TV Tuner è anche digitale (almeno per quanto riguarda la versione A7DB-R00H2, in mio possesso) ma non interattivo.

Per quanto posso dirvi a me il TV Tuner va una meraviglia, il segnale dall'antenna in dotazione si riesce a prendere abbastanza bene, anzì a Palermo città la ricezione è quasi perfetta. Mentre, con il collegamento diretto alla presa dell'antenna domestica, non ho riscontrato particolari problemi.

secondo voi tra il modello a7db e a7dc c'è tanta differenza?? i diversi processori che montano influiscono così tanto??

Ho letto una recensione di un Asus A7DC su P&W, la differenza sostanziale riguardava solo l'hard disk, che nella versione B è di 100GB mentre nella C è di 80GB.

La differenza dei processori la trovi tra la serie A7V (che monta una piattaforma centrino) e A7D (che monta un Turion).

Personalmente con A7DB mi sto trovando benissimo. Ho totalizzato 6027 al 3DMark2003, che a mio parere è un punteggio di tutto rispetto.

Careca
14-01-2006, 10:41
Ciao. Sarei interessato all'acquisto di questo portatile ma sono preoccupato per le dimensioni: dove è possibile trovare una borsa o zaino che vada bene?

Grazie
Ciao

Powerfrank
14-01-2006, 10:41
Grazie della risposta, un'ultima domanda prima dell'acquisto ieri sono andato in un centro commerciale ma mi hanno detto che la borsa non è inclusa con il pc, ma su questo post ho letto che l'asus da gratis la borsa. Quale è la verità la borsa c'è o no. Ciaoo :D

supersan
14-01-2006, 11:09
Avevo telefonato al centro assistenza prima di acquistare il note e mi avevano assicurato che la borsa era in dotazione... :muro:

Dopo che il note mi è arrivato senza borsa, ho ritelelefonato e mi hanno detto che c'è stato un errore sul listino e che per questo modello (A7DB) non è prevista la borsa!!!

Powerfrank
14-01-2006, 11:22
Behh se la borsa non c'è bisogna acquistarla :mad: che modello avete preso e quale consigliate. Io preferirei una che si può trasformare in zaino e con un po di tasche per trasportare tutto libri cd mouse ecc.. Ciao :D

LeX Luthor
14-01-2006, 12:22
Io ho preso una Big America 17 della Tucano. Consiglio vivamente a tutti di acquistare questa borsa, in quanto è di ottima qualita, si trasforma a zaino, ha tante tasche e borsette staccabili porta accessori. Puoi usarla a mano, a tracolla o a zaino. Per il nostro notebook è perfetta. Pagata 54 Euro, ma sono tutti ben spesi.

La borsa non viene data in dotazione con l'A7D, ma so che quando regalano anche la borsa il più delle volte sono dei sacchetti per la spesa, e questo vale per quasi tutte le marche.

s0r4
14-01-2006, 13:14
io sto ancora cercando lo zaino per questo portatile...

un borsa e basta non la voglio perchè mi muovo sempre in moto, una borsa che diventa zaino mi lascia un po indeciso perchè sembra l'unica soluzione ma a questo punto avrei paura anche a lasciarla in giro all'università...

puoi mandarmi qualche foto di questa borsa della tucano?
quando si usa come zaino da fastidio alla schiena o le cinghie sono imbottite e lo schienale rigido? da zaino si usa in orizontale come una normale borsa o si ruota e si mette in verticale?

Powerfrank
14-01-2006, 21:57
Ci sono le foto della borsa qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10907772#post10907772 Ciao :D

majinb
15-01-2006, 15:26
Salve a tutti. Devo prendere anche io un asus serie a7. Girando un pò per i forum avevo scelto il modello a7db. Solo che adesso ho letto che usciranno i nuovi notebook asus con piattaforma centrino duo. Adesso potete consigliarmi se prendere l'a7db o aspettare che esca l a7j?? grazie

Powerfrank
15-01-2006, 15:58
Anche io ero indeciso fra questo e l'A7j ma sicuramente prendero A7db per 2 motivi, uno è che con tutte le dotazioni che ha non costa tanto e poi perchè l'Amd lo preferisco rispetto agli intel. Ciao

s0r4
15-01-2006, 16:32
il centrino duo è sicuramente più performante del Turion, ma stai sicuro che questa differenza la pagherai...
già adesso la differenza tra centrin e turion non è indifferente...

cmq se hai la possibilità di aspettare un poco per il centrino duo puoi continuare ad aspettare il turion dual core con ddr2

in ogni caso al momento l'A7DB è per me la soluzione migliore

LeX Luthor
15-01-2006, 16:39
Oltretutto A7J si andrà a posizione su una fascia di prezzo più alta rispetto ad A7D, con addirittura una sheda video meno performante rispetto a quest'ultimo. Quindi il mio consiglio va proprio per A7D.

Vorrei fare notare che comunque l'A7D non verrà considerato come un "vecchio modello", dico questo per due motivi: primo perchè è appena stato commercializzato (Dicembre 2005), secondo perchè offre una piattaforma basata per un AMD Turion 64, quindi differente dalle caratteristiche dell'A7J. Difatti il suo prezzo rimarrà invariato.

Powerfrank
16-01-2006, 18:13
Finalmente l'ho ordinato non so quando arriva credo fra una settimana, poi vi tempesterò di domande.....scherzo. Ciaoooo :D

Careca
16-01-2006, 18:31
Finalmente l'ho ordinato non so quando arriva credo fra una settimana, poi vi tempesterò di domande.....scherzo. Ciaoooo :D

Dove l'hai preso e a quanto? In pvt

Grazie

LeX Luthor
16-01-2006, 22:37
Finalmente l'ho ordinato non so quando arriva credo fra una settimana, poi vi tempesterò di domande.....scherzo. Ciaoooo :D
Spero comunque non ti faccia illusioni sulla potenza di questa macchina e su quasi la totalità dei notebook in commercio. Dico questo perchè penso che non si discosterà tanto dalle prestazioni del primo pc che hai in firma (Athlon 64 3400+) anzì... un pc desktop è tutta un'altra cosa!

Powerfrank
16-01-2006, 22:59
Sicuramente il desktop è sempre il desktop e questo non si discute ma siccome a casa non ci sono mai e per lavoro giro tutta italia cercavo qualche notebook che non mi fa rimpiangere certe prestazioni in + con qualche accessorio vedi webcam integrata e Tv Tuner e poi una buona scheda video per farmi ogni tanto qualche partita a Pes 5 che con il mio portatile attuale non c'è verso anche se rimpiangero la portabilità di quest'ultimo un pc davvero ben fatto. Ciaoo :D

Careca
18-01-2006, 09:20
Ciao.

Tra le specifiche ho visto che:

17' WXGA (1440x900) 256K Color Max Color Shine Glare

ha solo 256K di colori rispetto ad altri che ne hanno 16M.
Si nota la differenza?

Grazie
Ciao

s0r4
18-01-2006, 11:41
anche io mi ero imbattuto in questo dato
esattamente non mi ricordo se è un'imprecisione o una caratteristica comune a tutti gli lcd mascherata in qualche modo...

comunque il monitor di questo portatile è perfetto come resa dei colori, paragonabile ad un buon crt, e non inferiore agli altri lcd

in pratica lascia stare quel dato e vai in un negozio a rendertene conto da solo

lebaron
18-01-2006, 19:07
la memoria da 512 mb e' in un blocco o sono due da 256mb?

supersan
18-01-2006, 23:27
Concordo!!!
Il monitor è fantastico...
IL note ho un solo banco da 512Mb!!!

lebaron
19-01-2006, 08:34
grazie!

maccio capatonda
19-01-2006, 08:54
Avete ragione.il nb è fantastico...
io cel'ho da nemmeno una settimana ma già posso dire di essermene innamorato...
il monitor è eccezionale,la cpu abbastanza potente,la gpu spinge che è una ,meraviglia...
certo...peccato x l'hd a 4200 rpm...ieri ho formattato/installato win xp professional e ho impiegato mille ore...
ma x il resto è pauroso!
nn ho ancora trovato una borsa adatta...infatti lo trasporto dentro un vecchio zaino seven...ma quando lo tiro fuori è troppo forte vedere le persone che guardano come per dire "azz"... :sofico: :sofico: :sofico:
e poi si avvicinano incuriosite all'oggetto misterioso :P
a me è già capitato diverse volte :P
l'unica cosa che vorrei migliorare è la gestione energetica: l'asus Power 4gear® settato su risparmio energetico mi da come utilizzo cpu 44%...che comunque è molto... non sono riuscito ad abbassarlo ulteriormente...
non è che conoscete qualche altro programma per downclokkare la cpu e gertire meglio le risorse della battaria???
ciao gualglio'

s0r4
19-01-2006, 09:16
io tutta la suite asus l'ho disinstallata :D
ieri ho letto che sulla serie A6 c'è un problema nel bios che nn abbassa a sufficenza il voltaggio del processore quando riduce la frequenza

questo non causa problemi di malfunzionamento, però il processore consuma qualcosina in più

appena scopro qualcosa vi faccio sapere

Powerfrank
21-01-2006, 09:21
@Maccio hai provato il Tv Tuner a te come va? Cmq per la borsa indirizzati su la Tucano l'America 17 è quella che mi hanno consigliato su questo Forum anche se è difficile da trovare. Ciaoo :D

Careca
22-01-2006, 14:47
Ciao.

E' possibile togliere la batteria ed usare il portatile senza batteria alimentandolo solo con la rete elettrica o fa parte del guscio esterno?

Grazie
Ciao

maccio capatonda
23-01-2006, 10:38
Rispondo a tutti e due:

- il sintonizzatore tv funziona perfettamente;occorre solo fare una cosa:andare su asus teathre e settare nelle impostazioni "ANTENNA" e non "CAVO"...
poi fai fare la scansione e trova tutti i canali.

- x l'utilizzo senza batteria...beh io faccio pure così: a portatile spento tolgo la batteria, poi attacco l'alimentatore e accendo...
non so se sia ortodosso questo sistema...ma se devo tenerlo acceso x un bel po' con la batteria carica, penso che sia l'unico sistema x evitare che la batteria si rovini...

- la borsa nn l'ho ancora trovata...lo metto dentro uno zaino seven...in realtà una l'avevo vista e se non sbaglio era della tucano...ma era ENORME e poi costava 62 euri...un po' tantino credo...

ps: per S0R4... sei riuscito a trovare qualcosa x abbassare di più le freq della cpu???

pps: se provate qualche release linux 64bit fatemi sapere

ciaU

Careca
23-01-2006, 12:10
- x l'utilizzo senza batteria...beh io faccio pure così: a portatile spento tolgo la batteria, poi attacco l'alimentatore e accendo...
non so se sia ortodosso questo sistema...ma se devo tenerlo acceso x un bel po' con la batteria carica, penso che sia l'unico sistema x evitare che la batteria si rovini...



Grazie 1000. Ciao

LeX Luthor
23-01-2006, 12:17
l'unica cosa che vorrei migliorare è la gestione energetica: l'asus Power 4gear® settato su risparmio energetico mi da come utilizzo cpu 44%...che comunque è molto... non sono riuscito ad abbassarlo ulteriormente...
non è che conoscete qualche altro programma per downclokkare la cpu e gertire meglio le risorse della battaria???
ciao gualglio'
Penso sia normale riscontrare un utilizzo della cpu più alto, in quanto, il Power 4 Gear settato ad una fascia di utilizzo per il basso consumo, abbassa le frequenze sia della cpu che della scheda video. Ad esempio se con il risparmio energetico il processore lavora alla frequenza di 800 Mhz avrai un utilizzo della cpu in percentuale maggiore rispetto a quando è settato al massimo delle prestazioni a 1800 Mhz. Se al max delle prestazioni rilevi 5%, 10% di utilizzo, con il risparmio rileverai 20%, 30%. Come dicevo entra in gioco anche il Powerplay della scheda video, prova a giocare con il risparmio e vedrai che ti sarà impossibile con i giochi più tosti.

Io il Tv Tuner lo setto ad antenna quando uso l'antenna in dotazione, e cavo quando utilizzo il cavo di antenna di casa. Funziona benissimo. Sarà il fatto che in alcune zone il segnale digitale non ha ancora una buona copertura. Infatti a Palermo città prendo meglio che a 50Km di distanza.

maccio capatonda
23-01-2006, 12:49
Penso sia normale riscontrare un utilizzo della cpu più alto, in quanto, il Power 4 Gear settato ad una fascia di utilizzo per il basso consumo, abbassa le frequenze sia della cpu che della scheda video. Ad esempio se con il risparmio energetico il processore lavora alla frequenza di 800 Mhz avrai un utilizzo della cpu in percentuale maggiore rispetto a quando è settato al massimo delle prestazioni a 1800 Mhz. Se al max delle prestazioni rilevi 5%, 10% di utilizzo, con il risparmio rileverai 20%, 30%. Come dicevo entra in gioco anche il Powerplay della scheda video, prova a giocare con il risparmio e vedrai che ti sarà impossibile con i giochi più tosti.

si lex...hai ragione, ma io mi riferivo non alla percentuale di utilizzo cpu.mi riferivo alla potenza della cpu: settato a super performance presumo ci sia cpu al 100% di potenza e gpu 100% potenza,con decrementi legati al profilo scelto.
quando setti su "battery saving" ti da potenza cpu 44% e onestamente credo sia alto per un profilo di risparmio energetico...
penso che si guadagnerebbe qualcosina riducendola al 30-25%...perche tanto se sei a risparmio energetico nn credo utilizzerai programmi pesantissimi...al max office o il collegamento internet...
x la gpu invece ho pensato di ricorrere al power strip...è possibile infatti sia overcloccare che downcloccare la scheda video...non ho ancora provato,ma più tardi installo provo e vi faccio sapere.
infine x il sintonizzatore tv, se lascio su cavo e collego l'antenna di casa mi trova si e no 5 canali...settando su antenna invece trova moltissimi canali.
non ho capito xò come si fa a cambiare l'impostazione nel mobile theatre...parte di default su cavo e nn riesco a cambiarlo...
chi ci riuscisse mi faccia sapere!!!
ciao e FORZA PALERMO!!! :D

LeX Luthor
23-01-2006, 14:25
Che software utilizzi per rilevare la potenza della cpu?

Per la scheda video ti consiglio un tool ad hoc per le schede video ATI, è semplicissimo e molto utile, puoi scaricarlo da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html

Careca
24-01-2006, 14:03
Salve.

Qualcuno utilizza questo portatile con l'access point D-Link DSL-G604T ?
Funziona bene?

Saluti e grazie

maccio capatonda
24-01-2006, 15:58
Che software utilizzi per rilevare la potenza della cpu?
non utilizzo alcun programma particolare...se tu fai due click sull'icona dell'asus power4gear accanto all'orologio ti spunta un menu a tendina.seleziona prima battery saving e poi vai su impostazioni.vedrai che su livello performance della cpu ci sono 3 valori selezionabili: 100%; 50%; 44%.io l'ho visto da li...

Per la scheda video ti consiglio un tool ad hoc per le schede video ATI, è semplicissimo e molto utile, puoi scaricarlo da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html
grazie x il link!

LeX Luthor
24-01-2006, 19:14
non utilizzo alcun programma particolare...se tu fai due click sull'icona dell'asus power4gear accanto all'orologio ti spunta un menu a tendina.seleziona prima battery saving e poi vai su impostazioni.vedrai che su livello performance della cpu ci sono 3 valori selezionabili: 100%; 50%; 44%.io l'ho visto da li...


Quello indica il livello di performance, si ma non la potenza.

Guarda il seguente link, troverai uno specchietto in fondo dove indica il livello di potenza in watt che il procio sciupa per ogni profilo.

Truion 64 MT-32
24.5 W (1.80 GHz); 19.9 W (1.60 GHz); 7.9 W (800 MHz).

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830&page=turion_64-04

7.9w per il livello più basso mi sembrano accettabili

Powerfrank
24-01-2006, 23:27
Ragazzi la prossima settimana mi arriva il notebook ma ancora non ho trovato la Tucano America Mega 17 e non so dove trovarla sono stato da Mediaworld e da UniEuro e anche un paio di negozi CD ma niente e mi hanno detto che non si trovano. Voi dove le avete trovate??? Ciao e grazie :D

LeX Luthor
24-01-2006, 23:41
Io lo presa da Computer Discount a 54 euro. Sul sito ufficiale della tucano puoi trovarla ma ti verrà a costare molto di più.

supersan
26-01-2006, 00:53
Ma ho provato a settare come impostazione "Antenna" ma non è cambiato praticamente niente.
Il mio sintonizzatore Tv non va!!! :cry:
E' possibile che sia difettato o, sicuramente, dipende dal luogo in cui utilizzo il note?
Inoltre vorrei fare un upgrade della ram....sarebbe preferibile prenderne una DDR o DDR2. Se non erro quest'ultima costa meno.
Attendo risposte in merito a queste due questioni.
Ciao e grazie.

SoDiNonSapere
26-01-2006, 11:11
Ciao a tutti!
sono intenzionato anche io all'acquisto del sudetto portatile che alla prima occhiata mi sembra una bomba,confermato anche dalle vostre recensioni.
Prima però vi volevo porre un paio di quesiti.....

1)il processore MT32 ha solo 512k di cache (mentre MT34 ne ha 1M e il centrino ne ha 2M), questa non è una limitazione???????????????????

2)HD come capienza è ottimo ma come velocità??4200 rpm mi sembrano pochini????

Voi Cosa ne Pensate? Mi potete consigliare??? :mc:

P.S. Ho trovato A7DB a 1339 Euro vi sembra buono???

P.P.S. per chi cerca la borsa io ho trovato la tucano america a 40 Euro, l'inconveniente e che l'ho trovata a pisa.
Se vi interessa la tovate su questo sito:

www.computershop.pisa.it

è lo stesso negozio in cui ho trovato il portatile a quel prezzo,potete acquistare anche on-lin credo.

Ciao e grazie di tutto

maccio capatonda
26-01-2006, 22:11
Ho appena fatto un test col 3dmark2001se... il risultato (secondo me di tutto rispetto) è di 14601 punti...
se avete un po' di tempo provate anche voi e postate i risultati...

ho trovato la borsa... è una targus modello BEU0278...
ecco il link dove potete vederla

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=782275&cosa=3#under :read:

io l'ho presa a 49 euri in un negozio della mia città,ma senza mouse visto che cel'ho già. è molto robusta,ben imbottita,e rifinita benissimo.infine,cosa x me importantissima,non è eccessivamente spessa,ma ha una borsa frontale x cd,documenti,mouse,etc etc... una centrale x il notebook,con inserimento verticale+straps x tenere il nb fermo;
una posteriore a soffietto a due scompartimenti x i libri,i quaderni o quant'altro...poi cinghia altri piccoli scompartini.

Powerfrank
26-01-2006, 22:33
Siccome non riesco a trovare la Tucano America Mega 17 mi sono orientato sulla Targus XL Notebook Backpac la potete trovare qui

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=578430

Che ne pensate?? Il prezzo è molto alto ma la vedo abbastanza robusta. Ciaooo :D

Careca
26-01-2006, 23:09
Ciao.

Poichè domani mi arriva il portatile ed ho intenzione di installare winxp pro sp2 potreste dirmi quali driver mi devo procurare e quali utility conviene installare e quali no.

Prima di formattare conviene che faccio una copia di backup dell'hd per la garanzia o no?

Grazie
Ciao

LeX Luthor
26-01-2006, 23:35
Ho appena fatto un test col 3dmark2001se... il risultato (secondo me di tutto rispetto) è di 14601 punti...
se avete un po' di tempo provate anche voi e postate i risultati...


Puoi postare il punteggio con il 3DMark2003?

Io al 3DMark2003 faccio 6064 con le frequenze di default.


Poichè domani mi arriva il portatile ed ho intenzione di installare winxp pro sp2 potreste dirmi quali driver mi devo procurare e quali utility conviene installare e quali no.

Prima di formattare conviene che faccio una copia di backup dell'hd per la garanzia o no?

I driver contenuti nel cd in dotazione sono al momento discreti, se vuoi migliorare di qualche punto ti conviene aggiornare quelli della scheda video, qui sul forum trovi istruzioni in merito. Per le utility vedi un pò tu quali hai necessità. Ti consiglio di evitare il norton che danno in dotazione perchè pesante (io uso avast!).

Non hai bisogno di fare il backup perchè in dotazione riceverai i recovery disk che ti permettono di ripristinare il sistema per come era in origine.

Careca
26-01-2006, 23:48
Siccome non riesco a trovare la Tucano America Mega 17 mi sono orientato sulla Targus XL Notebook Backpac la potete trovare qui

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=578430

Che ne pensate?? Il prezzo è molto alto ma la vedo abbastanza robusta. Ciaooo :D

Ciao. Penso che non vada bene:

44 cm x 30 cm x 6 cm

contro
405 x 314 x 38 mm del pc

Fammi sapere
Ciao

Powerfrank
27-01-2006, 00:03
Avevo pensato anche io che non andava bene ma siccome la borsa è alta 37 cm l'altezza del notebook 31,4 credo che se va fuori in altezza di 1,4 cm non sia un problema anche perchè l'inserimento è dall'alto. Spero di non sbagliarmi voi che dite qualcuno ha questo zaino??? Ciaoo :D

Careca
27-01-2006, 01:14
L'A7DB ha la porta ps2 per collegare una tastiera esterna?

Careca
27-01-2006, 10:47
Avevo pensato anche io che non andava bene ma siccome la borsa è alta 37 cm l'altezza del notebook 31,4 credo che se va fuori in altezza di 1,4 cm non sia un problema anche perchè l'inserimento è dall'alto. Spero di non sbagliarmi voi che dite qualcuno ha questo zaino??? Ciaoo :D

Scusa se ti contraddico ma quella è la larghezza della borsa non l'altezza forse avresti problemi per fissare il portatile.
Cmq fammi sapere se l'acquisti.

Grazie
Ciao

maccio capatonda
27-01-2006, 11:35
lex mi procuro il 2003 e ti faccio sapere.
tu lo hai fatto il benchmark con il 2001?
ps vorrei aggiornare i drivers della scheda video perchè ho ancora quelli del cd.mi dai un link da dove posso prendre i drivers più adatti?

Careca
27-01-2006, 12:44
Ciao

Qualcuno ha provato la borsa BORSA TUCANO MULTIFUNCTIONAL 17"
[BOF17-600] (http://www.maximal.it/lecco/product_info.php?cPath=0_116_119&products_id=20755) (non ho trovato sul sito della tucano la stessa)?

Va bene per l'A7DB?

Grazie
Ciao

Powerfrank
27-01-2006, 21:20
Scusa se ti contraddico ma quella è la larghezza della borsa non l'altezza forse avresti problemi per fissare il portatile.
Cmq fammi sapere se l'acquisti.

Grazie
Ciao

Ho parlato con un rivenditore Targus e mi ha assicurato che non ci sono problemi anche se sporge di poco sarà sempre protetta e non ci sono problemi per fissare il portatile. Posto un foto
http://img487.imageshack.us/img487/2258/tcb001eu24vj.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=tcb001eu24vj.jpg)http://img487.imageshack.us/img487/2002/tcb001eu16wk.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=tcb001eu16wk.jpg)

Careca
27-01-2006, 21:34
Ho parlato con un rivenditore Targus e mi ha assicurato che non ci sono problemi anche se sporge di poco sarà sempre protetta e non ci sono problemi per fissare il portatile.

Io mi sto orientando verso la BORSA TUCANO MULTIFUNCTIONAL 17"
[BOF17-600]. Come ti sembra?

Powerfrank
27-01-2006, 22:03
Sicuramente è una bella borsa l'ho vista ed è ben rifinita ma per un portatile come il nostro che pesa 4 Kg secondo me la borsa non è molto comoda, io preferisco uno zaino, anche perchè mettendo l'alimentatore qualche cd un libro non pesa + 4 ma 6 e anche di più. Lunedi ordino lo zaino Targus costano praticamente uguale. Ciaooo

Careca
27-01-2006, 22:16
Sicuramente è una bella borsa l'ho vista ed è ben rifinita ma per un portatile come il nostro che pesa 4 Kg secondo me la borsa non è molto comoda, io preferisco uno zaino, anche perchè mettendo l'alimentatore qualche cd un libro non pesa + 4 ma 6 e anche di più. Lunedi ordino lo zaino Targus costano praticamente uguale. Ciaooo

Puoi dirmi dove (anche in privato)?
Ho trovato la borsa che ti ho detto ad un prezzo bassissimo

Grazie
Ciao

R0570
30-01-2006, 09:18
ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa, quanto vi dura in media la batteria del note?

mi sono innamorato di sto note ma l'autonomia di un portatile con lcd da 17 a doppia lampada e che monta una x700 forse non corrisponde alla mia ideale di portatile, illuminatemi please.

ByE

PS: certo che è difficile trovare il giusto bilancio tra autonomia e potenza!!

Grimlock
30-01-2006, 10:13
Posto pure le mie impressioni, sperando di aiutare gli indecisi :)

L'autonomia del portatile è di circa 2 ore e 45 minuti in modalità office (cpu a 800Mhz e schermo ad alta luminosità). Volendo, si potrebbe aumentare ancora, diminuendo la luminosità del monitor...

Per il consumo di energia da parte dell'X700 Mobile non ci si dovrebbe preoccupare troppo: ottimizzazioni interne a parte, se non ricordo male dovrebbe essere possibile anche utilizzare solo una linea del PCI Express e non tutte e 16, con ulteriore risparmio di corrente.

Il disco è un 4200 giri ma non l'ho trovato lento: nell'utilizzo tipico di office e giochi non ho riscontrato particolari differenze rispetto ai 7200 del PC fisso.

Molto comodo il Rescue Kit mediante partizione nascosta sul disco: in circa 5 minuti si può disporre di un windows "vergine" con tutte le periferiche configurate.

L'unico aggiornamento che consiglio di fare è quello della memoria, portandola ad 1GB; io ho installato un modulo Corsair value DDR400.
Se non ricordo male, le impostazioni settano la memoria a DDR333 2,5-3-3

Il pc non dispone di porte PS2, quindi si deve utilizzare tastiere e mouse usb.
Nella confezione non includono piu' il mouse asus nero... è presente solo l'antenna per la TV digitale/RadioFM e il telecomando.

Confermo che non danno la borsa. Io ho preso una borsa per notebook da 19", molto curata ma che costa quanto l'intero PC (70 euro) :muro:

Ultima cosa, due domande per coloro che lo possiedono:
1) se fate "Configuration" su LiveUpdate, il programma vi crasha?
2) se disabilitate la componente radio mediante la WLAN Card Utility, in seguito siete in grado di riabilitarla?

Saluti,
Grimlock

P.S.
Il programma incluso per vedere la TV non mi soddisfa pienamente, ne avete qualcuno da consigliare?

R0570
30-01-2006, 10:44
Sotto sforzo ha mai dato problemi di calore?
altra cosa, i note che usano chipset ati hanno avuto spesso problemi di lentezza sulle usb, a voi succede?

ByE & grazie, voglio prendermi il mio primo note e voglio un bel note ;)

Grimlock
30-01-2006, 11:22
Per ora non posso dire di averlo usato "sotto sforzo".

Al massimo ho giocato per 30 minuti a Quake4 e per altrettanto tempo a NFSU MW. Niente da evidenziare, la CPU segnava 54 gradi (info da Asus Probe).

Per quanto riguarda la velocità dell'usb, posso dirti che copiando dati dal mio HDD esterno, lavoro a circa 5,5 MB/s su un controller VIA, a 15,5 MB/s sul portatile e a 20 MB/S con un nforce4.

Direi che le prestazioni sono oneste.

Bye,
Grimlock

P.S.
Certo che con così tanto spazio sul portatile, ci potevano anche piazzera una tastiera estesa... le dimensioni sono simili...

Careca
30-01-2006, 14:32
Oggi finalmente è arrivato il portatile...impressionante :D

Sto controllando che è tutto ok.

C'è qualche programma che evidenzia se ci sono pixel bruciati o difettosi?

Conviene installare win xp sp2 o lasciare quello originale (ho visto che è già tutto configurato...peccato per la presenza del norton)?

Per ottimizzare la vita della batteria quanto devo tenerlo sotto carica la prima volta? Poi ho intenzione di staccarla quando utilizzo l'alimentatore ;)

Ciao

R0570
30-01-2006, 14:54
Certo che con così tanto spazio sul portatile, ci potevano anche piazzera una tastiera estesa... le dimensioni sono simili...

Questo l'ho notato pure io dopo aver visto un hp da 17" di un mio amico, cmq alla tastiera mi ci adatto, mi bastava sapere che il resto fosse ok dato che con lo stesso chipset è saltato fuori che attaccando contemporaneamente 2 periferiche usb (nello specifico erano mouse e hd esterno) l'hd esterno trasferiva dati a meno di 10MB/sec: una velocità un po' troppo bassa x definire le porte usb2.

mi basta sapere che era tutto ok, grazie mille x le info e la disponibilità ;) .

ByE.

PS: non è che per caso conosci shop dove lo vendono ad un prezzo ok ???

Grimlock
30-01-2006, 17:10
X Careca: io ho lasciato il Win preinstallato. Comunque ti suggerisco di rimuovere all'istante la suite della Norton, non tanto per la pesantezza, quanto perchè è veramente invadente.

Per i pixel difettosi mi sono semplicemente limitato ad impostare lo schermo totalmente nero e totalmente bianco, osservando se vi erano delle anomalie. Comunque, su 8 notebook asus visti, il 100% aveva LCD perfetto...
Li fanno bene, non c'è che dire :)

X R0570:
io uso un mouse usb della MS, tastiera usb logitech e HDD esterno della Exxtreme. In queste condizioni il transfer rate medio del disco è di circa 15-16 mega al secondo... non ho mai fatto le prove scollegando tastiera e mouse.

Per il prezzo... io l'ho pagato dal classico rivenditore sotto casa a 1379 euro, comunque l'ho trovato a 1330 da ci@cc@elle (scamuffato così si può mettere :confused: ) Ora lo vendono a 1399...

Bye,
Grimlock

maccio capatonda
30-01-2006, 18:00
pensavo di acquistare un banco di ram aggiuntivo,ma mi ponevo due domande:
-come faccio ad avere info precise sul tipo di ram (marca latenza etc) montata attualmente sul nb?
-se montassi un banco di ram tipo questo http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=uhw9EcYg3syinmLWbYnPzg__&A_CodArt=45792&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
potrebbe andare bene o darebbe problemi a causa di cas ras etc differenti?

ps preferisco prendere un'altro banco a 333 piuttosto che cambiare tutto e spendere molti più soldi...eventualmente poi toglierò entrambi e li sostituirò con 2 banchi a 400...

pps...e se lasciassi quello originale e ne acquistassi uno a 400 mhz? pensate possa creare problemi? del resto funzionerebbe a 333 livellandosi con l'altro...
cosi' eventualmente in seguito dovrei acquistarne solo uno a 400... :confused: :confused: :confused:

Careca
30-01-2006, 21:04
X Careca: io ho lasciato il Win preinstallato. Comunque ti suggerisco di rimuovere all'istante la suite della Norton, non tanto per la pesantezza, quanto perchè è veramente invadente.

Per i pixel difettosi mi sono semplicemente limitato ad impostare lo schermo totalmente nero e totalmente bianco, osservando se vi erano delle anomalie. Comunque, su 8 notebook asus visti, il 100% aveva LCD perfetto...
Li fanno bene, non c'è che dire :)



Grazie ;)

Per la mia domanda sulla batteria ne sai niente?

Per ottimizzare la vita della batteria quanto devo tenerlo sotto carica la prima volta? Poi ho intenzione di staccarla quando utilizzo l'alimentatore

Grazie.
Ciao

R0570
30-01-2006, 22:57
parlando di ram mi è sorto un nuovo dubbio, la ram va in dual channel con questa architettura???

ByE R0570.

LeX Luthor
30-01-2006, 23:08
-come faccio ad avere info precise sul tipo di ram (marca latenza etc) montata attualmente sul nb?


Puoi utilizzare CPU-Z. Puoi scaricarlo da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

Io ho installato un altro modulo di ram a 333Mhz della SAMSUNG, con gli stessi tempi di latenza. Praticamente è identica a quella preinstallata.

Grimlock
31-01-2006, 11:14
parlando di ram mi è sorto un nuovo dubbio, la ram va in dual channel con questa architettura???

ByE R0570.

I Turion vanno i single channel. Montate pure della normale ddr400, non serve comprare due banchi uguali.

Per la batteria: a me il portatile è arrivato con la batteria già carica. Mi sembra che fosse al 50-60% ma ora non ricordo di preciso.

Non so se con queste ultime ci sia ancora l'effetto memoria. Sul manuale non ho letto nulla a riguardo (non che lo abbia letto tutto :rolleyes: )

Bye,
Grimlock

Careca
31-01-2006, 13:54
I Turion vanno i single channel. Montate pure della normale ddr400, non serve comprare due banchi uguali.

Per la batteria: a me il portatile è arrivato con la batteria già carica. Mi sembra che fosse al 50-60% ma ora non ricordo di preciso.

Non so se con queste ultime ci sia ancora l'effetto memoria. Sul manuale non ho letto nulla a riguardo (non che lo abbia letto tutto :rolleyes: )

Bye,
Grimlock

Infatti sul manuale non c'è niente. Qualcuno ne sa qualcosa?

maccio capatonda
31-01-2006, 20:03
C'è qualche programma che evidenzia se ci sono pixel bruciati o difettosi?

http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip
questo dovrebbe essere più che utile :)


Conviene installare win xp sp2 o lasciare quello originale (ho visto che è già tutto configurato...peccato per la presenza del norton)?

Io ho messo win xp pro sp2 e ho installato solo l'indispensabile dal dc dei drivers e va una meraviglia... il pro mi si piantava dopo nemmeno 2 giorni di utilizzo (scarso...) tral'altro io lo utilizzo in rete sia wifi che col cavo e il pro ti fa gestire meglio questo aspetto... domani divrebbero prestarmi una copia di mediacenter e sono tentato di metterla in un'altra partizione...giusto x la curiosità di vedere come gestisce il sistema (al posto dell'asus media show)...


Per ottimizzare la vita della batteria quanto devo tenerlo sotto carica la prima volta?


quando l'ho acquistato ho chiesto lumi al negoziante che mi ha detto di averlo caricato un po' e di non preoccuparmi poichè nn c'è il rischio di effetto memoria...cmq io carico la batteria e poi se lo devo usare x molto spengo stacco batteria attacco rete e lavoro... :-P

ciao e grazie a tutti x le info sulle ram :)

Careca
31-01-2006, 20:13
http://www.notebookzone.net/MainDir/Download/Files/DeadPixelDetector.zip
questo dovrebbe essere più che utile :)

Io ho messo win xp pro sp2 e ho installato solo l'indispensabile dal dc dei drivers e va una meraviglia... il pro mi si piantava dopo nemmeno 2 giorni di utilizzo (scarso...) tral'altro io lo utilizzo in rete sia wifi che col cavo e il pro ti fa gestire meglio questo aspetto... domani divrebbero prestarmi una copia di mediacenter e sono tentato di metterla in un'altra partizione...giusto x la curiosità di vedere come gestisce il sistema (al posto dell'asus media show)...

quando l'ho acquistato ho chiesto lumi al negoziante che mi ha detto di averlo caricato un po' e di non preoccuparmi poichè nn c'è il rischio di effetto memoria...cmq io carico la batteria e poi se lo devo usare x molto spengo stacco batteria attacco rete e lavoro... :-P

ciao e grazie a tutti x le info sulle ram :)


Grazie. Puoi specificarmi quali sono veramente indispensabili?

Ti si piantava l'home o il pro (come hai scritto) ? :confused:

Fammi sapere anche il mediacenter come va.

Grazie ancora.
Ciao

maccio capatonda
31-01-2006, 20:54
mi si piantava ovviamente l'home :Prrr:
con il pro nn ho pro-blemi :D :D :D
ok ok battuta penosa :cool:

x i prg attualmente ti posso dire ke a parte i drivers nn ho messo null'altro se nn il software di gestione del wifi e il media theatre o come diamine si chiama :oink:
il pc x adesso nn cel'ho sotto mano...domani ti do notizie più esaurienti k?
cmq credo di nn everci messo davvero nient'altro.
ho aggiornato i drivers video all'ultima release e basta... si...

x il mediacenter appena provo posto impressioni.

ps: sto impazzendo x trovare una release linux che non dico giri...ma mi accontento già di poterla solo installare...ho provato: kubuntu (nn va...si blocca al 78 % dell'installazione) :muro: - kubuntu live (manco parte) :muro: :muro: - mandrake 10.1 (nisba...va in kernel panic) :muro: :muro: :muro: - ora sto pigliando la debian e la gentoo...speriamo che almeno una di queste vada... anche xkè le ho provate tutte e sarei curioso di vedere come girano sul note... magari una release a 64bit... :rolleyes:

se avete info a riguardo accetto consigli :)
ciaooo

Careca
31-01-2006, 21:48
mi si piantava ovviamente l'home :Prrr:
con il pro nn ho pro-blemi :D :D :D
ok ok battuta penosa :cool:

x i prg attualmente ti posso dire ke a parte i drivers nn ho messo null'altro se nn il software di gestione del wifi e il media theatre o come diamine si chiama :oink:
il pc x adesso nn cel'ho sotto mano...domani ti do notizie più esaurienti k?
cmq credo di nn everci messo davvero nient'altro.
ho aggiornato i drivers video all'ultima release e basta... si...

x il mediacenter appena provo posto impressioni.

ps: sto impazzendo x trovare una release linux che non dico giri...ma mi accontento già di poterla solo installare...ho provato: kubuntu (nn va...si blocca al 78 % dell'installazione) :muro: - kubuntu live (manco parte) :muro: :muro: - mandrake 10.1 (nisba...va in kernel panic) :muro: :muro: :muro: - ora sto pigliando la debian e la gentoo...speriamo che almeno una di queste vada... anche xkè le ho provate tutte e sarei curioso di vedere come girano sul note... magari una release a 64bit... :rolleyes:

se avete info a riguardo accetto consigli :)
ciaooo

:D Ok. A domani :)

SoDiNonSapere
01-02-2006, 09:28
mi si piantava ovviamente l'home :Prrr:
con il pro nn ho pro-blemi :D :D :D
ok ok battuta penosa :cool:

x i prg attualmente ti posso dire ke a parte i drivers nn ho messo null'altro se nn il software di gestione del wifi e il media theatre o come diamine si chiama :oink:
il pc x adesso nn cel'ho sotto mano...domani ti do notizie più esaurienti k?
cmq credo di nn everci messo davvero nient'altro.
ho aggiornato i drivers video all'ultima release e basta... si...

x il mediacenter appena provo posto impressioni.

ps: sto impazzendo x trovare una release linux che non dico giri...ma mi accontento già di poterla solo installare...ho provato: kubuntu (nn va...si blocca al 78 % dell'installazione) :muro: - kubuntu live (manco parte) :muro: :muro: - mandrake 10.1 (nisba...va in kernel panic) :muro: :muro: :muro: - ora sto pigliando la debian e la gentoo...speriamo che almeno una di queste vada... anche xkè le ho provate tutte e sarei curioso di vedere come girano sul note... magari una release a 64bit... :rolleyes:

se avete info a riguardo accetto consigli :)
ciaooo

Io ti consiglio la Gentoo è fenomenale.......ed esiste anche per il 64bit
e soprattutto lo puoi configurare ad hoc per il tuo hardware!!!!

E' più rognosa l'installazione perchè poco automatica ma trovi tutte le informazioni che vuoi sul sito della gentoo.
Col turion e con questo portatile non so se va, ma ho letto che con gli AMD64 va che è una meraviglia, l'unica che potrebbe darti problemi è la scheda video
,l'ATI non fornisce driver decenti per linux,ma trovi anche su questo esperienze positive di altri utenti che ti possono aiutare.

:) ciao ciao

beppe1975
01-02-2006, 09:44
Se non sbaglio, per molti portatili devi settare al boot l'opzione "noapic" e/o "nolapic", altrimenti non arrivi a concludere l'installazione.

Io non l'ho provata, ma dicono che la migliore (come compatibilità??) per i notebook sia la ubuntu.

rudynet
01-02-2006, 13:28
Ciao a tutti.
Volevo qualche informazione sull' Asus Mobile Theatre.
Non riesco a cambiare l'impostazione "cavo" in "antenna". Se clicco sull'impostazione corrispondente non succede niente. Resta fisso in "cavo" (cioè l'opzione "antenna" non c'è proprio).
Qualcuno potrebbe dirmi come fare?

Vorrei anche qualche info sul telecomando.
C'è un modo per poter spegnere il notebook con il telecomando?

Grazie a tutti

Info: Non so chi ha scritto che il TVtuner è anche digitale ma non è assolutamente vero. Il tuner digitale ce l'ha l' A7DC.
P.S.
Il notebook è fantastico ma secondo me la schedaTV ed il telecomando non sono granchè e sono anche molto al di sotto del livello qualitativo generale del portatile. In particolare il telecomando, anche se devo ancora provare per essere sicuro, non credo sia compatibile con XP media center.

LeX Luthor
01-02-2006, 14:44
Ciao a tutti.
Volevo qualche informazione sull' Asus Mobile Theatre.
Non riesco a cambiare l'impostazione "cavo" in "antenna". Se clicco sull'impostazione corrispondente non succede niente. Resta fisso in "cavo" (cioè l'opzione "antenna" non c'è proprio).
Qualcuno potrebbe dirmi come fare?


Non puoi cambiare tale impostazione dal programma stesso. Puoi andare a modificare tale impostazione dal tool di ricerca, ovvero Start=>programmi=>asus mobility theter=>impostazione tv. Da li potrai effettuare la ricerca e decidere se utilizzare il cavo o l'antenna.



Vorrei anche qualche info sul telecomando.
C'è un modo per poter spegnere il notebook con il telecomando?


Basta installare i driver per il remote controller e funziona perfettamente. Puoi perfino accendere e spegnere il notebook in tutta comodità


Info: Non so chi ha scritto che il TVtuner è anche digitale ma non è assolutamente vero. Il tuner digitale ce l'ha l' A7DC.
P.S.

A mio avviso è digitale ma non interattivo. Puoi notare la dicitura stampata nell'antenna in dotazione e le menzioni nel manuale del notebook.



Il notebook è fantastico ma secondo me la schedaTV ed il telecomando non sono granchè e sono anche molto al di sotto del livello qualitativo generale del portatile. In particolare il telecomando, anche se devo ancora provare per essere sicuro, non credo sia compatibile con XP media center.
Ho avuto modo di utilizzare in tutte le sue parti il mobility theater e mi sono trovato molto bene. Ho registrato trasmissioni, ho visto presentazioni fotografiche con effetti veramente graziosi e lo trovo molto semplice e intiutivo, l'unico neo e quello di essere un pò lento. Magari non sarà il massimo, ma credo che sia un buon prodotto.

maccio capatonda
01-02-2006, 22:26
grazie a rudynet e beppe1975 :cool:
sono riuscito ad installare la debian e tra 3 sec riavvio e provo la kubuntu...

ho guardato sul sito dell'ati e cmq esistono i driver x schede video...
tra un po' provo...

e tra l'altro ci sono pure gli aggiornamenti di X...
mah...vedo un po' xkè mi pare impossibile che nn ci sia una release di linux che giri sul notebook...
mah... :mbe:

Careca
02-02-2006, 21:00
Ciao,

oggi ho installato Win XP pro SP2 e sembra che funzioni tutto a dovere.
Il sintonizzatore TV con l'antenna di casa va benissimo mentre prende solo qualche canale (e male) con l'antenna in dotazione sia settando TV che Cavo con l'apposita utility.

Il problema (credo) è che il segnale che nella mia zona è basso.

A proposito da cosa capite che il sintonizzatore è digitale? Sul manuale fornito su cd dell'asus media center verso le ultime pagine c'è scritto DIGITAL TV tra le opzioni dove si fa la ricerca automatica, mentre sul mio appare solo CAVO. A voi?

Altra cosa: il portatile calza a pennello nella BORSA TUCANO MULTIFUNCTIONAL 17" [BOF17-600] che ho trovato a prezzo basso sulla baya :D

Ancora: il portatile è perfettamente compatibile col DLink DSL 604T. :cool:

Ultima domanda: come si spegne il portatile col telecomando? Col tasto rosso avvio o chiudo l'asus mediacenter :confused:

Grazie
Ciao

LeX Luthor
02-02-2006, 22:19
A proposito da cosa capite che il sintonizzatore è digitale? Sul manuale fornito su cd dell'asus media center verso le ultime pagine c'è scritto DIGITAL TV tra le opzioni dove si fa la ricerca automatica, mentre sul mio appare solo CAVO. A voi?

Quella è la dicitura in inglese. Nella traduzione italiana compare "antenna". Se provi a collegare l'antenna al notebook vedrai che "dovrebbe" apparire in automatico antenna, mentre se colleghi il cavo di casa dovrebbe apparire cavo. Ad ogni modo ti conviene selezionarlo da impostazione tv.
Ribadisco, il nostro notebook tramite antenna riceve il segnale digitale ma non ha la possibilità di interagire, quindi non è interattivo. Mentre tramite cavo riceve l'analogico. Questo è menzionato anche nel manuale del notebook nel paragrafo dedicato al tv tuner



Ultima domanda: come si spegne il portatile col telecomando? Col tasto rosso avvio o chiudo l'asus mediacenter :confused:

Grazie
Ciao

Strano, io riesco a spegnere il notebook tramite il tasto rosso di spegnimento del telecomando. Hai installato i driver per il remote control no?

Careca
02-02-2006, 22:27
Quella è la dicitura in inglese. Nella traduzione italiana compare "antenna". Se provi a collegare l'antenna al notebook vedrai che "dovrebbe" apparire in automatico antenna, mentre se colleghi il cavo di casa dovrebbe apparire cavo. Ad ogni modo ti conviene selezionarlo da impostazione tv.
Ribadisco, il nostro notebook tramite antenna riceve il segnale digitale ma non ha la possibilità di interagire, quindi non è interattivo. Mentre tramite cavo riceve l'analogico. Questo è menzionato anche nel manuale del notebook nel paragrafo dedicato al tv tuner

Quindi l'antenna fornita col notebook serve solo per la tv digitale? Per questo non riesco a sintonizzare quasi niente...evidentemente nella mia zona non è ancora stata coperta dal digitale... :rolleyes:

Strano, io riesco a spegnere il notebook tramite il tasto rosso di spegnimento del telecomando. Hai installato i driver per il remote control no?

Certo! Se premo il tasto rosso chiudo il mediacenter, se lo ripremo faccio partire nuovamente il programma. A te invece come funziona?

Careca
04-02-2006, 01:01
What is the difference between A7D, A7Db and A7Dc?



Answer

A7D -> without TV tuner card
A7Db -> Analog TV tuner card
A7Dc -> Hybrid TV tuner card



Quindi ha un ricevitore analogico...

paolino86
04-02-2006, 01:31
Buonasera, sono nuovo del forum...volevo avere delucidazioni su questo asus a7db!Sono intenzionato a prenderlo, anche se non mi convince l'hd...nel listino prezzi della asus c'è scritto: hdd 2,5" 9,5mm IDE ultra DMA/100 con capacità supportate fino a 120gb 4200rpm 100gb 5400/7200rpm! Ora, cosa vuol dire tutto ciò?!?Che si può scegliere a quanti giri farlo andare? Io vorrei l'hd a 5400giri...ma è possibile?? :confused:

Careca
04-02-2006, 01:46
Buonasera, sono nuovo del forum...volevo avere delucidazioni su questo asus a7db!Sono intenzionato a prenderlo, anche se non mi convince l'hd...nel listino prezzi della asus c'è scritto: hdd 2,5" 9,5mm IDE ultra DMA/100 con capacità supportate fino a 120gb 4200rpm 100gb 5400/7200rpm! Ora, cosa vuol dire tutto ciò?!?Che si può scegliere a quanti giri farlo andare? Io vorrei l'hd a 5400giri...ma è possibile?? :confused:

E' 100gb 4200rpm ma è abbastanza veloce. Anch'io avrei preferito un 5400...ma nulla vieta che in futuro me lo possa montare da solo (garanzia permettendo) :confused:

Ciao

paolino86
04-02-2006, 09:43
ok grazie! ...ma quindi lex che dispone di un hd 100gb 5400, l'ha preso a parte o l'ha trovato direttamente nel nb?

mister
04-02-2006, 09:53
test 3dmark2005 con atix200 = 800 circa (non è un po scarso) o mi hanno detto una ca***ta :D :D

Powerfrank
04-02-2006, 10:11
ok grazie! ...ma quindi lex che dispone di un hd 100gb 5400, l'ha preso a parte o l'ha trovato direttamente nel nb?

Lex ha avuto la sfortuna che non funzionava l'HD e l'ha mandato in assistenza ma la fortuna che hanno cambiato l'HD con uno a 5400. Lex correggi se ho sbagliato Ciao :D

maccio capatonda
04-02-2006, 12:01
test 3dmark2005 con atix200 = 800 circa (non è un po scarso) o mi hanno detto una ca***ta :D :D

nn so se è scarso... ma a cosa ti riferisci?
l'asus monta la X700...che è ben altra cosa...
:D

aldopan13
04-02-2006, 21:52
Ciao ragazzi entro la prossima settimana sarò(almeno lo spero)anch'io un possessore di questo belissimo notebook!Per quando riguarda la batteria e la modalita di lavorare senza di essa,il rivenditore mi ha sconsigliato vivamente di accendere il portatile senza la presenza della batteria!Mi ha reso noto che che c'e il periccolo di bruciare la scheda madre perche mi ha detto che l'asus ha inserito delle testine per proteggere il portatile da eventualli sbalzi di tensione e per la protezione della longevita della batteria!Inoltre il consiglio che mi ha dato e di usare il portatile sempre con la tensione della batteria senza la corrente attaccata finche lla batteria arriva a livello che ti chiede la ricarica,non la devo lasciare scaricare completamente!
Praticamente caricare la batteria staccare la spina lavorare e poi ricaricare.Cosi mi ha garantito la longevita della batteria e la sicurezza del portatile!
Non so se e vero quello che mi dice communque e pesante ricaricare e staccare in continuazzione, ed essendo un ASUS point ha un certo peso la sua parola! :muro: Booo sentiamo anche voi che avete da dire aproposito! :confused:

LeX Luthor
05-02-2006, 02:08
What is the difference between A7D, A7Db and A7Dc?



Answer

A7D -> without TV tuner card
A7Db -> Analog TV tuner card
A7Dc -> Hybrid TV tuner card



Quindi ha un ricevitore analogico...

Se hai preso queste info sul sito asus.com, e se stiamo a ciò che scrivono lì, la nostra x700 dovrebbe montare memorie ddr3!?!?...sarà vero??

Sul fatto del tv tuner credo proprio che ci prendono in giro perchè se guardi sull'antenna c'è scritto DTV+FM. DTV solitamente è l'acronimo di Digital TV. Quindi, ho tanto che sia tutta una presa in giro del tipo telaio modello ferrari e dentro motore da cinquecento, o a questo punto mi domando sarà solo l'antenna atta a ricevere il segnale digitale?


Lex ha avuto la sfortuna che non funzionava l'HD e l'ha mandato in assistenza ma la fortuna che hanno cambiato l'HD con uno a 5400. Lex correggi se ho sbagliato Ciao

Ciao Power, dici benissimo. Oltre all'hard disk ho aggiunto un'altro modulo di memoria ram.

Per aldopan13, sulle batterie posso consigliarti questo (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22) bel articolo che ho letto di recente.

aldopan13
05-02-2006, 03:19
Per aldopan13, sulle batterie posso consigliarti questo (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22) bel articolo che ho letto di recente.

Grazie per il link molto interessante!Da quello che ho letto nel articolo ho capito che devo fare quasi l'opposto di quello che mi ha consigliato il rivenditore!!! :stordita:

Ma tu lavori tranquillamente con la corrente e la bateria staccata?

Perche lui era propio convinto di quello che mi diceva!Pur se io avevo i miei dubbi su questo,ma poi ho pensato che forse sarà una innovazione della Asus e riguarda solo ed esclusivamente i propri modelli che non possono essere usati con la corrente ma solo con la batteria!Scusate l'ingnoranza :confused:

Careca
05-02-2006, 13:31
Se hai preso queste info sul sito asus.com, e se stiamo a ciò che scrivono lì, la nostra x700 dovrebbe montare memorie ddr3!?!?...sarà vero??

Sul fatto del tv tuner credo proprio che ci prendono in giro perchè se guardi sull'antenna c'è scritto DTV+FM. DTV solitamente è l'acronimo di Digital TV. Quindi, ho tanto che sia tutta una presa in giro del tipo telaio modello ferrari e dentro motore da cinquecento, o a questo punto mi domando sarà solo l'antenna atta a ricevere il segnale digitale?


L'ho trovato tra le FAQ. Quindi dovrebbe essere una notizia fondata.
Penso che l'antenna sia adatta a ricevere il segnale digitale ma la scheda dentro sia analogica. Per questo con l'antenna esterna riesco a ricevere poco o nulla...

C'è la possibilità di programmare il telecomando per assegnargli delle funzioni personalizzate?

Altra domanda: si può cambiare la memoria o l'hd senza invalidare la garanzia?

Grazie.
Ciao

Careca
05-02-2006, 13:33
Grazie per il link molto interessante!Da quello che ho letto nel articolo ho capito che devo fare quasi l'opposto di quello che mi ha consigliato il rivenditore!!! :stordita:

Ma tu lavori tranquillamente con la corrente e la bateria staccata?

Perche lui era propio convinto di quello che mi diceva!Pur se io avevo i miei dubbi su questo,ma poi ho pensato che forse sarà una innovazione della Asus e riguarda solo ed esclusivamente i propri modelli che non possono essere usati con la corrente ma solo con la batteria!Scusate l'ingnoranza :confused:

Sono d'accordo con LeX Luthor riguardo l'uso della batteria...il modo che ti ha consigliato il rivenditore asus sembra proprio il modo per fartela invecchiare prima... :rolleyes:

aldopan13
05-02-2006, 14:28
Sono d'accordo con LeX Luthor riguardo l'uso della batteria...il modo che ti ha consigliato il rivenditore asus sembra proprio il modo per fartela invecchiare prima... :rolleyes:


Lo pensavo anche io!! cavolo non ci si puo fidare di nessuno... ma non penso che lo abbia fatto apposta communque semplicemente è ignorante sul argomento,come me tra l'altro! :muro:

Comunque quando arrivera il notebook e passo a ritirarlo le la farò di nuovo la domanda su la batteria e casomai li farò anche leggere l'articolo per l'appropriato uso delle baterie e sono curioso di sentire la sua risposta! :read:

aldopan13
05-02-2006, 14:32
e del pericolo della scheda madre che puo finire arrostita senza la presenza della batteria???Un altra cavolata??? :banned: :help:

Powerfrank
05-02-2006, 15:20
Finalmente anche a me è arrivato questo bellissimo notebook adesso ho appena formattato e reinstallato quasi tutto mi mancano poche cose una domanda ma cosa è Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application vanno installati bohh. Aspetto una vostra risposta Ciaoo :D

mister
05-02-2006, 19:54
nn so se è scarso... ma a cosa ti riferisci?
l'asus monta la X700...che è ben altra cosa...
:D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: è stato un errore avevo due forum aperti , e quindi ho dato ho postato in modo errato
:muro: :muro: :muro: :muro:

lebaron
06-02-2006, 13:42
ma su tale notebook secondo voi e' meglio xp sp2 o media center?

smalldgo
06-02-2006, 16:32
Salve a tutti,
se a qualcuno puo' interessare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057195
avevo fatto una mini-rece del fratellino A7Vb.

Appena posso provero' ad installare Windows Media Center e poi vi faro' sapere.

Ciao

Diego

rudynet
06-02-2006, 16:47
Quella è la dicitura in inglese. Nella traduzione italiana compare "antenna". Se provi a collegare l'antenna al notebook vedrai che "dovrebbe" apparire in automatico antenna, mentre se colleghi il cavo di casa dovrebbe apparire cavo. Ad ogni modo ti conviene selezionarlo da impostazione tv.
Ribadisco, il nostro notebook tramite antenna riceve il segnale digitale ma non ha la possibilità di interagire, quindi non è interattivo. Mentre tramite cavo riceve l'analogico. Questo è menzionato anche nel manuale del notebook nel paragrafo dedicato al tv tuner




Strano, io riesco a spegnere il notebook tramite il tasto rosso di spegnimento del telecomando. Hai installato i driver per il remote control no?

Che versione hai dei driver del telecomando?
Qual'è la versione dei driver della scheda TV?
Hai installato ASUS Mobile theatre?
Anche io non riesco a spegnere e anche con l'antenna di casa resta su cavo.
Grazie

Per tutti
La schedaTV dovrebbe essere la "AverTV M104" della Avermedia (versione ODM, cioè solo per i loro partners tecnologici) che è un sint.TV analogico+FM. Nell'antenna c'è scritto DVT+FM perchè secondo me è uguale per tutta la serie A7 (sarebbe un suicidio economico per ASUS fornire due tipi di antenne diverse).
Quindi smettete di dire che è una DVB-T (senza M@hp o come cavolo si scrive). Non è vero!!!

smalldgo
06-02-2006, 16:50
Per tutti
La schedaTV dovrebbe essere la "AverTV M104" della Avermedia (versione ODM, cioè solo per i loro partners tecnologici) che è un sint.TV analogico+FM. Nell'antenna c'è scritto DVT+FM perchè secondo me è uguale per tutta la serie A7 (sarebbe un suicidio economico per ASUS fornire due tipi di antenne diverse).
Quindi smettete di dire che è una DVB-T (senza M@hp o come cavolo si scrive). Non è vero!!!

già già... è proprio cosi'...

:cry:

lebaron
06-02-2006, 17:49
Che versione hai dei driver del telecomando?
Qual'è la versione dei driver della scheda TV?
Hai installato ASUS Mobile theatre?
Anche io non riesco a spegnere e anche con l'antenna di casa resta su cavo.
Grazie

Per tutti
La schedaTV dovrebbe essere la "AverTV M104" della Avermedia (versione ODM, cioè solo per i loro partners tecnologici) che è un sint.TV analogico+FM. Nell'antenna c'è scritto DVT+FM perchè secondo me è uguale per tutta la serie A7 (sarebbe un suicidio economico per ASUS fornire due tipi di antenne diverse).
Quindi smettete di dire che è una DVB-T (senza M@hp o come cavolo si scrive). Non è vero!!!


e' possibile trovare in vendita quella digitale + terrestre? ovvero sostituire l'attuale con l'alatra?

grazie.

Careca
06-02-2006, 21:46
Salve a tutti,
se a qualcuno puo' interessare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1057195
avevo fatto una mini-rece del fratellino A7Vb.

Appena posso provero' ad installare Windows Media Center e poi vi faro' sapere.

Ciao

Diego

Ciao. Ottima recensione. Mi sembra esteticamente uguale al mio A7DB :D

Visto che lo hai da un paio di mesi puoi aiutarmi:

- C'è la possibilità di programmare il telecomando per assegnargli delle funzioni personalizzate?

- Si può cambiare la memoria o l'hd senza invalidare la garanzia? Ho visto che tu l'hai aperto ;)

- Attaccato alla rete elettrica lo usi con o senza batteria?

Grazie
Ciao

smalldgo
07-02-2006, 07:26
Ciao. Ottima recensione. Mi sembra esteticamente uguale al mio A7DB :D

Visto che lo hai da un paio di mesi puoi aiutarmi:

- C'è la possibilità di programmare il telecomando per assegnargli delle funzioni personalizzate?

- Si può cambiare la memoria o l'hd senza invalidare la garanzia? Ho visto che tu l'hai aperto ;)

- Attaccato alla rete elettrica lo usi con o senza batteria?

Grazie
Ciao

1) che io sappia no, pero' provando a smanettare nel registry o in qualche ini nella cartella c:\programmi\ulead forse ....
2a) io ho aggiunto 512Mb di RAM ddr2 dual channel nello slot accessibile all'utente. se ne vuopi aggiungere di più puoi aggiungere una sodimm da 1Gb sempre nello slot utente o due sodimm da 1Gb (per un max di 2Gb), pero' in questo caso devi smontare completamente il notebook
2b) per quanto riguarda l'HD... si lo puoi cambiare tranquillamente, o meglio, è facile farlo con un modello qualsiasi più grande di quello di serie (sempre da verificare il discorso alimentazioni e assorbimento), per il discorso garanzia... non saprei proprio....
3) ehm... lo uso sempre con la batteria inserite, diciamo che lo usa principalmente mia moglie in giro per casa con il pupo al seguito e senza alimentazione, io lo uso con alimentazione in quanto video editing et similia richiedono le massime prestazioni (che hai solo se il note è collegato all'alimentazione)

Ciao
Diego

rudynet
07-02-2006, 08:56
e' possibile trovare in vendita quella digitale + terrestre? ovvero sostituire l'attuale con l'alatra?

grazie.

Forse la puoi trovare su qualche reseller americano o asiatico. Ma non so neanche se sono in vendita al "dettaglio".
Comunque anche se la trovi ti costerebbe un botto.

Secondo me è meglio che lasci perdere, con la stessa cifra ti compri un DVB-T da casa che sicuramente funziona 1.000.000 di volte meglio. (tutte le schede TV che ho provato in vita mia fanno pietà e costano).
Io l'ho preso con il TV.tuner solo perchè non c'era alterativa.

Ciao

Domanda
Volevo chiedervi, visto che il Turion dissipa soli 25W e il dissi del A7db mi pare tosto, qualcuno sa come si può overclockare? Avete trovato su internet notizie di qualcuno che l'ha fatto.

Grazie

aldopan13
07-02-2006, 11:38
1)
3) ehm... lo uso sempre con la batteria inserite, diciamo che lo usa principalmente mia moglie in giro per casa con il pupo al seguito e senza alimentazione, io lo uso con alimentazione in quanto video editing et similia richiedono le massime prestazioni (che hai solo se il note è collegato all'alimentazione)

Ciao
Diego

Lo usi con l'alimentazione e batteria staccata oppure con la presenza di essa!

smalldgo
07-02-2006, 13:18
Ciao ragazzi, sono il felice possessore di un bel A7Vb comprato la scorsa settimana. Ho subito formattato e installato XPpro SP2 omettendo tutte le porcherie superflue di winzozz. Unico neo riscontrato finora: il maledetto TSST-L532A!!! Solo che lo devo ancora provare a fondo. Sapete, potrebbe anche non dare problemi.
Dunque, rispondo a smalldgo in merito ai campi segnati in grassetto anche per fare chiarezza a tutti, e scusate se lo faccio.
1) le memorie non sono di per sè mono o dual channel, è l'hardware che attiva il dual solo se sono presenti due banchi identici sul pc. Se metti un banco da 1GB in aggiunta a quello da 512MB presente, il sistema le vede come mono channel.
2) per sostituire il banco di memoria già presente sul note (vale anche per il modello A7DB in quanto identici, eccetto processore e sk video), basta sganciare la tastiera toccando solo tre punti. All'uopo vi quoterò i link per scaricarvi il manuale completo di assistenza ASUS in lingua inglese diviso in 6 capitoli. Le immagini sono molto esplicative e a prova di errore.
Per il momento ciao. :) ;)

Per il momemnto il masterizzatore funziona senza problemi, facciamo i debiti scongiuri e speriamo continui a farlo.
Per la ram... è vero, davo per scontato e mi sono espresso male, comunque i due banchi che ho non sono uguali (o meglio uno è quello di serie, l'altro è un kingston che ho pagato circa un quinto di quello venduto da asus)
Grazie per i link

Ciao
Diego

smalldgo
07-02-2006, 13:18
Lo usi con l'alimentazione e batteria staccata oppure con la presenza di essa!

con batteria inserita

Diego

Careca
07-02-2006, 14:04
1) che io sappia no, pero' provando a smanettare nel registry o in qualche ini nella cartella c:\programmi\ulead forse ....


Grazie 1000 a te e a technos!

Volevo chiederti se tu col telecomando riesci a spegnere il pc come LeX Luthor

Grazie
Ciao

Careca
07-02-2006, 14:21
Gentile cliente,
il suo modello ha solo il synthesizer tv analogico.

Attenzione: questa e' una email automatica. Non rispondere. Per supporto ulteriore contattarci al nostro supporto telefonico

Distinti Saluti

ASUS Notebook Tech. Supp.

:(

aldopan13
07-02-2006, 14:32
con batteria inserita

Diego

Ma lo hai usato mai con l'alimentazione e senza batteria?Perche dicono che crea problemi ma nello stesso momento usarlo con l'alimentazione e la batteria inserita per lungo tempo non è una cosa buona ugualmente! :mbe:

Careca
07-02-2006, 14:38
2a) io ho aggiunto 512Mb di RAM ddr2 dual channel nello slot accessibile all'utente. se ne vuopi aggiungere di più puoi aggiungere una sodimm da 1Gb sempre nello slot utente o due sodimm da 1Gb (per un max di 2Gb), pero' in questo caso devi smontare completamente il notebook


Ciao.

Quindi hai installato direttamente altri 512MB dallo sportellino posto sotto il notebook? Questo cosa è consentita per non perdere la garanzia?

Se uno volesse sostituire quello che c'è dovrebbe smontare la tastiera?

Al portatile che avevo prima avevo sostituito tranquillamente hd e ram perchè era consentito dalla garanzia...

Ho chiesto all'asus, vediamo cosa risponde...

maccio capatonda
07-02-2006, 14:44
a proposito di ram... penso che questo possa interessare...

http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=26521&mfr=ASUS&model=A7+Series+A7Db+%28A7000Db%29+Notebook&Sys=26521-ASUS-A7+Series+A7Db+%28A7000Db%29+Notebook&distributor=0&submit1=Search

:)

maccio capatonda
07-02-2006, 15:08
dimenticavo...
per tutti coloro che lo chiedevano...ho appena fatto un test di durata batteria.
ho fatto scaricare COMPLETAMENTE la batteria (il note nn si accendeva più...manco il pc dj),dopodichè l'ho fatta caricare completamente a nb spento e appena si è spenta la spia della carica ho staccato la spina. dopo 10 minuti ho acceso e l'indicatore della batteria mi dava 2h e 27min.
ho fatto partire il cronometro appena win ha finito di caricare tutto (che poi da me è poco :P ).

Il pc si è scaricato dopo 2h e 30min !!! :cool:

Il test è stato eseguito con:
- modalità power-saving (asus power4gear) attivata;
- wifi attivato;
- connessione internet attiva;
- mozilla firefox aperto su più pagine di navigazione;
- msn messenger aperto e attivo;

Spero che il mio test possa esservi di aiuto...magari provate anche voi cosi' sara' possibile avere una media reale della durata o eventualmente accorgersi di qualche anomalia.

ciao a tutti e buona giornata...

smalldgo
07-02-2006, 17:04
Grazie 1000 a te e a technos!

Volevo chiederti se tu col telecomando riesci a spegnere il pc come LeX Luthor

Grazie
Ciao

No... accendo e spengo quella, imho, ciofeca di Asus Mobile Theatre

smalldgo
07-02-2006, 17:05
Ma lo hai usato mai con l'alimentazione e senza batteria?Perche dicono che crea problemi ma nello stesso momento usarlo con l'alimentazione e la batteria inserita per lungo tempo non è una cosa buona ugualmente! :mbe:

Ehm... no....

bho...

Careca
07-02-2006, 18:03
No... accendo e spengo quella, imho, ciofeca di Asus Mobile Theatre

:D perchè ciofeca? :)

LeX Luthor
07-02-2006, 19:37
Che versione hai dei driver del telecomando?
Qual'è la versione dei driver della scheda TV?
Hai installato ASUS Mobile theatre?
Anche io non riesco a spegnere e anche con l'antenna di casa resta su cavo.
Grazie


Rispondo anche per Careca.

Ho installato la versione dei driver fornita con il cd in dotazione.
Ho fatto alcune prove e ho notato che quando il notebook è alimentato dalla batteria non si può accendere tramite il telecomando. Quando invece viene alimentato esternamente è possibile accendere il notebook mediante il telecomando.
Per lo spegnimento dovete premere due volte consecutivamente il tasto rosso on/off del telecomando, altrimenti se lo premete soltanto una volta aprite l'ASUS Mobility Theater. In questo modo dovrebbe spegnersi sia alimentato da batteria che non.

Un' altra cosa interessante che ho notato: quando viene aperto il Mobility Theater vi è la possibilità di usare il telecomando per muoversi nelle cartelle. Fate la prova a posizionarvi su di una cartella con il mouse quando è aperto il Mob.Theater, con il tasto select vi spostate tra i menù, con le frecce tra le cartelle e con ok aprite quest'ultime.
Non ho fatto molte prove e non sono in grado di darvi tutte le funzionalità, ma appena ho un pò di tempo devo vedere quale processo viene attivato quando si apre il Mobility T., e che fa funzionare il telecomando nel modo in cui vi ho descritto.

maccio capatonda
07-02-2006, 19:58
Oggi sono in vena di benchmark...
colle impostazioni di default al 3dmark2003 ho fatto 7668 punti!!! lol

LeX Luthor
07-02-2006, 21:56
Oggi sono in vena di benchmark...
colle impostazioni di default al 3dmark2003 ho fatto 7668 punti!!! lol

Sei sicuro di aver effettuato il test con il 3dmark2003?
Con l'espressione impostazioni di default a cosa ti riferisci? A quelle del 3dmark o delle frequenze della scheda video?
Hai effettuato overclock?
Sono un pò scettico perchè io con un banco aggiuntivo di Ram da 512Mb e con l'hard disk da 5.400 rpm, senza overclock totalizzo 6064 punti.
Inoltre vorrei sapere che driver monti per la scheda video?
Grazie.

maccio capatonda
07-02-2006, 22:04
lex mi riferisco al sistema...
tutto originale e non overcloccato.
l'unica cosa "non originale" se cosi' possiamo dire... sono i drivers della scheda video... ho messo gli ultimi presi dal sito ati (i mobility).
x il resto ho usato "3DMark 2003 3.4.0 PRO" con i test di default (no anti aliasing;mi sono acorto xò che la risoluzione dei test era a 800x600...che sia dovuto a questo??? ) :confused: :confused:

maccio capatonda
07-02-2006, 22:08
un banco aggiuntivo di Ram da 512Mb

ke marca/frequenza hai messo??? e quanto hai speso? ps...l'hai sostituita tu o l'ha sostituita un rivenditore (x la garanzia)?
qualche post più in alto c'è un link ke ho messo io stesso...ke te ne sembra di questa ram???

LeX Luthor
07-02-2006, 22:11
mi sono acorto xò che la risoluzione dei test era a 800x600...che sia dovuto a questo??? ) :confused: :confused:
maccio credo proprio di si.
Di norma il 3dmark, sia il 2003 che il 2005, di default dovrebbe dare come risoluzione 1024x768. Infatti io ho totalizzato quel punteggio con quella risoluzione.
Come driver hai messo i Catalyst 6.1? Potresti darmi il link?
Io non ho ancora messo la versione dei driver mobility. Uso i Catalyst 5.13 moddati per funzionare sui notebook. Vediamo se con i mobility migliorano le prestazioni.

LeX Luthor
07-02-2006, 22:14
ke marca/frequenza hai messo??? e quanto hai speso? ps...l'hai sostituita tu o l'ha sostituita un rivenditore (x la garanzia)?
qualche post più in alto c'è un link ke ho messo io stesso...ke te ne sembra di questa ram???
Ho montato io la ram nello slot sotto al portatile. Ho messo una ram con cas latency 2,5, 333Mhz della Samsung. Pagata 51 euro comprese spese di spedizione su ebay. Per la garanzia è tutto ok, basta toglierla al momento della consegna.

maccio capatonda
07-02-2006, 22:17
io ho scaricato questi: https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=293
spero possano essere utili.


mi dai delucidazioni sulla ram pliz???

maccio capatonda
07-02-2006, 22:23
Per la garanzia è tutto ok, basta toglierla al momento della consegna.

nn mi ero accorto ke mi avevi già risposto... :p
ma che significa "basta toglierla"??? ma cosa??? :confused: :confused:

LeX Luthor
07-02-2006, 22:25
qualche post più in alto c'è un link ke ho messo io stesso...ke te ne sembra di questa ram???
Credo che come caratteristiche sia perfetta. Poi la marca si commenta da sola.
Puoi metterne una da 1GB e poi in seguito togliere quella da 512MB e inserirne un'altra da 1GB. O vendere quella da 512MB di default e metterne due da 512MB a 400Mhz. Io avrei preferito fare come la prima che ti ho sugerito ma sono solo un povero studente universitario e mi mancano i denari.
Se devi sostituire la ram in dotazione, devi farlo fare ad un centro asus o all'assistenza, così convalidano la garanzia con i componenti che hai sostituito.

LeX Luthor
07-02-2006, 22:29
ma che significa "basta toglierla"??? ma cosa??? :confused: :confused:
Scusami mi ero espresso male.
Basta togliere la memoria ram che hai aggiunto, prima che la mandi in assistenza. Altrimenti devi farla montare da un centro asus vicino la tua zona o dal centro assistenza italiano, per farti convalidare la garanzia con i componenti che hai aggiunto.

Careca
07-02-2006, 23:05
Rispondo anche per Careca.

Ho installato la versione dei driver fornita con il cd in dotazione.
Ho fatto alcune prove e ho notato che quando il notebook è alimentato dalla batteria non si può accendere tramite il telecomando. Quando invece viene alimentato esternamente è possibile accendere il notebook mediante il telecomando.
Per lo spegnimento dovete premere due volte consecutivamente il tasto rosso on/off del telecomando, altrimenti se lo premete soltanto una volta aprite l'ASUS Mobility Theater. In questo modo dovrebbe spegnersi sia alimentato da batteria che non.

Un' altra cosa interessante che ho notato: quando viene aperto il Mobility Theater vi è la possibilità di usare il telecomando per muoversi nelle cartelle. Fate la prova a posizionarvi su di una cartella con il mouse quando è aperto il Mob.Theater, con il tasto select vi spostate tra i menù, con le frecce tra le cartelle e con ok aprite quest'ultime.
Non ho fatto molte prove e non sono in grado di darvi tutte le funzionalità, ma appena ho un pò di tempo devo vedere quale processo viene attivato quando si apre il Mobility T., e che fa funzionare il telecomando nel modo in cui vi ho descritto.

Grazie. Appena ho un po' di tempo provo.
Ma quella aggiunta "fantasma" :stordita: (per l'assistenza) della ram si può fare anche per l'hd o c'è la possibilità che gli "esperti" dell'asus si accorgano che uno ci ha messo le mani? ;)

Ciao

maccio capatonda
07-02-2006, 23:06
ok grazie dell'info :)
nottola a tutti!!!

LeX Luthor
07-02-2006, 23:25
Grazie. Appena ho un po' di tempo provo.
Ma quella aggiunta "fantasma" :stordita: (per l'assistenza) della ram si può fare anche per l'hd o c'è la possibilità che gli "esperti" dell'asus si accorgano che uno ci ha messo le mani? ;)

Ciao

Personalmente, prima di mandare il notebook in assistenza, avevo sospettato che il guasto era derivato dall'hard disk. Alchè ho smontato l'hard disk guasto e ne ho montato un'altro che avevo io (operazione semplicissima e indolore, per restare in tema alla come dici tu aggiunta "fantasma", ero meglio di David Copperfield :D ). Dopodichè ho capito che il problema era l'hard disk e ho mandato il note in garanzia.
Loro come ricompensa mi hanno sostituito l'hard disk guasto con uno nuovo da 5400 rpm. Praticamente CULO!

Tempo fa c'era un topic aperto da un tecnico che operava alla Fujitsu Siemens. Lui stesso diceva che era possibile effettuare l'upgrade della ram, consigliava di togliere la memoria al momento di usufruire della garanzia, in modo tale che tutto tornasse come era all'origine. Peccato che i moderatori hanno deciso di cancellare il topic. Era un'ottima risorsa.

Grazie a te maccio, notte a tutti!

smalldgo
08-02-2006, 07:41
:D perchè ciofeca? :)

Perchè, se non è il mio sistema ad avere problemi, per esempio:
- visione dei divx: specifichi la cartella e lui vuole assolutamente msotrarti il primo fotogramma di ogni file, se hai 7/8 file aspetti anche 2/3 minuti prima di poter fare play
- visione dei divx: provato a fare avanti veloce oppure indietro (giusto quando ti perdi uno scambio veloce di parole e non hai capiuto e vuoi rivedere i 3/4 secondi prima) ? A me si riavvia il pc
e poi è, imho, pesantissimo....

smalldgo
08-02-2006, 07:49
Windows Media Center 2005 Edition

Olà gente, ieri seri velocissimamente e, ad essere sincero, senza troppa cura, ho provato ad installare il Media Center sull'A7Vb ....

Bhè... installato si è installato, i driver che ho installato sono quelli del cd Asus fornito con la macchina, tutto a posto è partito ma all'avia del Media Center e alla sua configurazione:
- il tuner non viene rilevato (anche s emi pareva di aver letto da qualche parte che era MC2005 compatibile)
- il telecomando (ma questo già lo sapevo) non funziona

Non mi son sbattuto più di tanto, ma ho deciso di togliere l'HD di recupero che avevo usato per le prove e di rimettere su il mio....

Conclusioni: per il momento niente media center :-D

Diego

smalldgo
08-02-2006, 08:40
Subito dopo avere installato il media center, occorre installare anche i drivers del sintonizzatore e del remote control.
prova così. Ciao. :)


ehm... in effetti ho fatto cosi'... forse non mi sono spiegato bene....

Diego

Careca
08-02-2006, 13:27
Ciao. Vi posto le risposte del supporto Asus ad alcune domande che ho fatto (sono molto veloci a rispondere :cool: )

Questione telecomando:

Gentile Cliente, il telecomando è utilizzabile solo con il programma fornito.

Questione garanzia:

Ram e hd possono essere sostituite senza per questo invalidare la garanzia.

Questione batteria:

Si, può staccare la batteria. Anzi è una procedura consigliata per preservare il funzionamento della batteria stessa.

Penso che sono stati chiariti molti punti interessanti. Non è vero?

Riguardo al Mediacenter condivido il giudizio di smalldgo: spero comunque che si tratti di difetti di gioventù o che quanto prima possa uscire qualche altro programma più veloce...

Ciao

aldopan13
08-02-2006, 13:45
Ciao. Vi posto le risposte del supporto Asus ad alcune domande che ho fatto (sono molto veloci a rispondere :cool: )

Questione telecomando:



Questione garanzia:



Questione batteria:



Penso che sono stati chiariti molti punti interessanti. Non è vero?

Riguardo al Mediacenter condivido il giudizio di smalldgo: spero comunque che si tratti di difetti di gioventù o che quanto prima possa uscire qualche altro programma più veloce...

Ciao


Careca sei un grande :D :mano: grazie per le utili informazioni che hai ricavato!Ora sarò piu sicuro nel utilizzare il portatile senza batteria e ovviamente sarò contintissimo nel rimproverare il mio rivenditore :mad:
Grazie di nuovo! :cincin:

Careca
08-02-2006, 16:51
Careca sei un grande :D :mano: grazie per le utili informazioni che hai ricavato!Ora sarò piu sicuro nel utilizzare il portatile senza batteria e ovviamente sarò contintissimo nel rimproverare il mio rivenditore :mad:
Grazie di nuovo! :cincin:

Di nulla ma soprattutto grazie al servizio asus che si dimostra all'altezza :cool:

Ciao

Powerfrank
08-02-2006, 16:58
Ragazzi avevo postato questa domanda cosa è Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application vanno installati bohh. Aspetto una vostra risposta Ciaoo ma nessuno mi ha risposto la riposto qui, un'altra cosa qualcuno aveva proposto di inserire nel post principale le applicazioni da installere e quelle che non servivano a niente almeno diamo una mano anche ai nuovi utenti. Ciaooo :D

Careca
08-02-2006, 18:39
Ragazzi avevo postato questa domanda cosa è Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application vanno installati bohh. Aspetto una vostra risposta Ciaoo ma nessuno mi ha risposto la riposto qui, un'altra cosa qualcuno aveva proposto di inserire nel post principale le applicazioni da installere e quelle che non servivano a niente almeno diamo una mano anche ai nuovi utenti. Ciaooo :D

L'avevo proposto io ma alla fine mi sono reso conto che bisogna installare quasi tutto: le due cose che sicuramente non ho installato sono proprio Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application perchè non ho capito a cosa servono :confused:

Ciao

LeX Luthor
08-02-2006, 20:07
L'avevo proposto io ma alla fine mi sono reso conto che bisogna installare quasi tutto: le due cose che sicuramente non ho installato sono proprio Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application perchè non ho capito a cosa servono :confused:

Ciao

Dovrebbero servie per poter giocare on-line con il servizio Asus, una specie di gamespy o simile. Io li ho disinstallati subito dopo perchè non mi interessavano. Per giocare on-line ci sono molte altre vie.

smalldgo
08-02-2006, 20:18
Ciao. Vi posto le risposte del supporto Asus ad alcune domande che ho fatto (sono molto veloci a rispondere :cool: )

Questione telecomando:



Questione garanzia:



Questione batteria:



Penso che sono stati chiariti molti punti interessanti. Non è vero?

Riguardo al Mediacenter condivido il giudizio di smalldgo: spero comunque che si tratti di difetti di gioventù o che quanto prima possa uscire qualche altro programma più veloce...

Ciao


Che dire... complimenti !!!!


P.S.: una piccola nota di colore e anche piacevole... sono giorni che parliamo di portatili serie A7 e nessuno si è ancora scannato per le solite diatribe Intel vs Amd... sono piacevolmente impressionato. Complimenti a tutti

smalldgo
08-02-2006, 20:20
Ragazzi avevo postato questa domanda cosa è Gamesface Enhanced Driver e Gameface Application vanno installati bohh. Aspetto una vostra risposta Ciaoo ma nessuno mi ha risposto la riposto qui, un'altra cosa qualcuno aveva proposto di inserire nel post principale le applicazioni da installere e quelle che non servivano a niente almeno diamo una mano anche ai nuovi utenti. Ciaooo :D

sono due stron...ate che ti permettono, ad esempio, di giocare a doom3 o quake mettendo ai tuoi nemici la faccia delle persone che "più ami"...
Non so come funzionino,ma mi sono affrettato a toglierle di torno...

Diego

lebaron
09-02-2006, 09:24
qualcuno e' riuscito ad installarci una distro di linux sopra?
io con la kubuntu amd 64 non riesco ad andare avanti! si ferma sempre a input: at translated set 2 keyboard on isa 0060/serio0 e non so che voglia dire!!

maccio capatonda
09-02-2006, 09:46
qualcuno e' riuscito ad installarci una distro di linux sopra?
io con la kubuntu amd 64 non riesco ad andare avanti! si ferma sempre a input: at translated set 2 keyboard on isa 0060/serio0 e non so che voglia dire!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
avevo scritto anche io qualcosa in merito...ma nn mi ha ca**to nessno :cry: :cry:
cmq...io ho provato nell'ordine:kubuntu64 live; kubuntu64 install; dedbian; suse 10.1; mandrake 10.1;
risultato??? non va nessuna di queste,mi si installano e i risultati sono due: o da un errore sempre diverso ad ogni installazione/riavvio, o si avvia e a in schermo nero devo diavviare (cmq in ogni caso) con il pulsante...
l'unica che ha avuto un risultato migliore è stata la debian,che x lo meno mi è partita in modalità testo...
se qualcuno ci riesce posti i risultati plz! penso interessino a molti!

ps: un grazie anche da parte mia a careca...info davvero utili!!!

pps: il gameface è un prg che sfruttando la webcam del note ti consente di guardare in faccia i tuoi amici mentre giochi online...è una vaccata...ve lo immaginate voi... counter-strike...siete l'ultimo ct contro 3 terr e state andando guardingo a disinnescare la bomba...resta meno di un minuto...E SECONDO IL SIG. ASUS AVRESTE L'INTERESSE DI GUARDARE I VOSTRI AMICI CHE SE LA RIDONO O VI FANNO DISTRARRE APPOSTA??? bah... :banned:

:fagiano: buona giornata!!!

smalldgo
09-02-2006, 10:47
:muro: :muro: :muro: :muro:
avevo scritto anche io qualcosa in merito...ma nn mi ha ca**to nessno :cry: :cry:
cmq...io ho provato nell'ordine:kubuntu64 live; kubuntu64 install; dedbian; suse 10.1; mandrake 10.1;
risultato??? non va nessuna di queste,mi si installano e i risultati sono due: o da un errore sempre diverso ad ogni installazione/riavvio, o si avvia e a in schermo nero devo diavviare (cmq in ogni caso) con il pulsante...
l'unica che ha avuto un risultato migliore è stata la debian,che x lo meno mi è partita in modalità testo...
se qualcuno ci riesce posti i risultati plz! penso interessino a molti!
:fagiano: buona giornata!!!

ehm... anche io avevo provato una distro FC4 sul centrino... nulla da fare, mi si pianta al boot in installazione (faccio boot da un cd) con una serie di kernel panic. Anch'io devo spegnere a manina.... :mad: :nera:

lebaron
09-02-2006, 10:53
ma perlomeno ubuntu funziona?

LeX Luthor
09-02-2006, 11:34
Già, io tempo fa avevo provato con la Knoppix live e mi si piantava all'avvio. :(

Careca
09-02-2006, 13:11
Grazie a tutti per i ringraziamenti :D

Purtroppo non ho tempo per installare linux e non posso aiutarvi...

Volevo creare un dvd di ripristino per avere il sistema operativo pronto e configurato con tutti i driver come quello incluso nel notebook che purtroppo ha winxp home. Quale programma mi consigliate di usare?

Grazie
Ciao

panda2980
09-02-2006, 13:23
salve a tutti chiedo un vostro consiglio. avrei intenzione di acquistare questo protatile ma ho tre dubbi che mi assalgono.1)è presente in questo specifico modello il tv tuner ed il telecomando ? dico questo perchè spulciando la rete alcuni siti lo riportano ed altri no, ragion per cui non ci sto a capire nulla.
2)è presente il modulo bluethoot per gli stessi motivi di cui sopra.
3)il prezzo un rivenditore mio conoscente me lo venderebbe per 1350€ ritenete che attualmente possa essere una scelta giusta, potrei trovare di meglio senza sforare tale budget,anche tra gli stessi asus. ultimissima cosa lo ritenete un buon portatile anche dal punto di vista prestazionale.
le domande sono tante ma solo grazie a voi sono stato in grado di affacciarmi in questo mare magnum, e solo voi potete aiutarmi grazie a tutti.

gice2k
09-02-2006, 14:32
Ciao a tutti, sono nuovo e anche io ho questo stupendo notebook :) .

Lo uso per fare grafica 3D e benchè non il massimo della velocità di questi tempi di dual core, mi ci trovo benissimo.

Una domanda, vorrei farmi un cd ottimizzato di Wxp (home), ma sui cd di ripristino, non esiste la cartella i386 (in forma non compressa, credo).

Qualcuno ha esperienze in merito?

(Il tutto inizialmente perchè avevo la necessità di installare il fax che su hp home non è presente di default :muro: )

grazie a tutti

Powerfrank
09-02-2006, 16:29
Grazie a tutti per la risposta finalmente mi è arrivata la borsa della Targus appena posso metto 2 foto cmq bella borsa ho notato che va un po stretto di lato ma l'ho appena inserito poi vi faccio sapere, per il resto borsa ben fatta piena di scomparti ce ne sono tantissimi Ciaoo :D

smalldgo
09-02-2006, 17:05
salve a tutti chiedo un vostro consiglio. avrei intenzione di acquistare questo protatile ma ho tre dubbi che mi assalgono.1)è presente in questo specifico modello il tv tuner ed il telecomando ? dico questo perchè spulciando la rete alcuni siti lo riportano ed altri no, ragion per cui non ci sto a capire nulla.
2)è presente il modulo bluethoot per gli stessi motivi di cui sopra.
3)il prezzo un rivenditore mio conoscente me lo venderebbe per 1350€ ritenete che attualmente possa essere una scelta giusta, potrei trovare di meglio senza sforare tale budget,anche tra gli stessi asus. ultimissima cosa lo ritenete un buon portatile anche dal punto di vista prestazionale.
le domande sono tante ma solo grazie a voi sono stato in grado di affacciarmi in questo mare magnum, e solo voi potete aiutarmi grazie a tutti.

ehm... ma hai letto tutto ? :D
1) si, analogico
2) si
3) mi pare buono

Diego

Careca
09-02-2006, 23:12
Vorrei creare un dvd di ripristino per avere il sistema operativo pronto e configurato con tutti i driver come quello incluso nel notebook che purtroppo ha winxp home. Quale programma mi consigliate di usare?

Grazie
Ciao

:help:

smalldgo
10-02-2006, 07:51
Grazie a tutti per la risposta finalmente mi è arrivata la borsa della Targus appena posso metto 2 foto cmq bella borsa ho notato che va un po stretto di lato ma l'ho appena inserito poi vi faccio sapere, per il resto borsa ben fatta piena di scomparti ce ne sono tantissimi Ciaoo :D

A proposito di borse...
dopo aver provato una 17" Trust ed una 17" Nilox, alla fine ho dovuto prendere una 19" Nilox...
Comoda, giusta giusta come dimensioni del portatile, ma con un sacco di spazio utile.
Riesco ad infilarci (oltre al portatile e all'alimentatore) pure l'HD esterno Maxtor da 300Gb e il Dazzle DVC-150 accessori compresi...
:D

Diego

alibaba75
10-02-2006, 08:20
:muro: :muro: :muro:

dubbio atroce...scelta difficile

mi serve una vostra opinione....HP dv8051 con ML37 x200 (nn e' il massimo :( )
oppure un ASUS A7db con 1,8 ghz ma con una bella X700?????

premetto che poco giochi (call of duty, combat simulator ) qualche cad 2d e Lab view....

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

panda2980
10-02-2006, 08:32
grazie a tutti per le risposte :)

alibaba75
10-02-2006, 09:11
dubbio atroce...scelta difficile

mi serve una vostra opinione....HP dv8051 con ML37 x200 (nn e' il massimo )
oppure un ASUS A7db con 1,8 ghz ma con una bella X700?????

premetto che poco giochi (call of duty, combat simulator ) qualche cad 2d e Lab view....




ME LA DATE UNA RISPOSTINA..... :cry: :cry:

aldopan13
10-02-2006, 11:01
dubbio atroce...scelta difficile

mi serve una vostra opinione....HP dv8051 con ML37 x200 (nn e' il massimo )
oppure un ASUS A7db con 1,8 ghz ma con una bella X700?????

premetto che poco giochi (call of duty, combat simulator ) qualche cad 2d e Lab view....




ME LA DATE UNA RISPOSTINA..... :cry: :cry:

ASUS A7db anche se l'HP ha il ML37 quella x200 che porta e propio brutta!!! :banned:
La x700 di dà tutte le possibilità di fare qualsiasi cosa(giochi,grafica etc.).Perche devi spendere i soldini per poi essere limitato ad un uso quasi esclusivamente di ufficio?E poi di devo ricordare che i risultati della potenza di un computer spuntano sempre sul monitor che guardiamo!Avere una bella scheda grafica penso che sia un fattore determinante sulle potenzialità di un computer,il cpu pure ma credimi anche il ML32 che monta l'asus va benissimo! :)

alibaba75
10-02-2006, 11:48
GRAZIE PER LE INFO... :D :D :D :D

LA BESTIOLA (IL NUOVO AJ7) L'HO VISTA ANCH'IO..E' PROPRIO UN GRAN BEL NOTE....PORTA DVI, DUAL CORE...HO FATTO UNA RICERCA TRA I SITI FRANCESI E TEDESCHI E L'HO TROVATO AD UN PREZZO QUASI INTERESSANTE 1700!!!!!!
MA NN SO POI COM'E' LA STORIA DELLA WARRANTY....ASUS ITALIA DA 2 ANNI, ALCUNI SITI FRA DAVANO 1 ANNO (SOLO FRANCIA???? :confused: :confused: :confused: :confused: )

Pekko
10-02-2006, 12:09
Ciao, vorrei sapere se avete problemi con i driver del Tv tuner utilizzando windows 64bit edition... Si trovano i driver dell'avermedia per il 64?... Altra cosa: avete fatto dei benchmark comparativi utilizzando win 32bit e win 64 bit? Grazie, ciao :)

alibaba75
10-02-2006, 13:17
Asus A7JC - Processeur Intel® Core™ Duo Processor T2400 1.83GHz - 17" WXGA - Radeon™ X1600 HM
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

• Processeur Intel® Core™ Duo Processor T2400 SequenceCore Duo (yonah) T2400 (1.83 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)


• Microsoft® Windows® XP Media Center Edition


• Chipset Intel® 945 PM


• 17.1" TFT (WXGA+ Color Shine Glare Type LCD Panel)


• Disque dur capacité de 100Go

• graveur DVD Dual


• Chipset graphique intégré ATI Mobility™ Radeon™ X1600 HM 512Mo GDDR3


• Camera rotative 1,3 Mega Pixels
• Wireless : 802.11a/b/g, Bluetooth™
• Tuner TV hybride(Analog+DVB-T)
• Interface : 5 x USB 2.0, 1 x IEEE 1394 port, 1 x Express Card, 1 x SPDIF, TV OUT ,1 x DVI




1775!!!! che dite????
:mbe:

lebaron
10-02-2006, 18:32
Asus A7JC - Processeur Intel® Core™ Duo Processor T2400 1.83GHz - 17" WXGA - Radeon™ X1600 HM
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

• Processeur Intel® Core™ Duo Processor T2400 SequenceCore Duo (yonah) T2400 (1.83 GHz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)


• Microsoft® Windows® XP Media Center Edition


• Chipset Intel® 945 PM


• 17.1" TFT (WXGA+ Color Shine Glare Type LCD Panel)





• Disque dur capacité de 100Go

• graveur DVD Dual


• Chipset graphique intégré ATI Mobility™ Radeon™ X1600 HM 512Mo GDDR3


• Camera rotative 1,3 Mega Pixels
• Wireless : 802.11a/b/g, Bluetooth™
• Tuner TV hybride(Analog+DVB-T)
• Interface : 5 x USB 2.0, 1 x IEEE 1394 port, 1 x Express Card, 1 x SPDIF, TV OUT ,1 x DVI




1775!!!! che dite????
:mbe:


non avere furia di fare il beta test! i primi hanno delle noie di sicuro!
dato che costa lascia che sia asus a rimetterci e non te!

maccio capatonda
10-02-2006, 22:43
vediamo di tornare al NOSTRO nb... :Perfido:

ho attaccato all'uscita con lo spinotto nero del note il mio bel cavo coassiale x collegarlo all'home teather...ma nonostante abbia selezionato dal pannello l'uscita spdif nn si sente nulla e l'ampli nn mi da manco l'indicazione del segnale pcm...
sbaglio a fare qualcosa o da problemi???

:help: :help: :help:

Careca
11-02-2006, 01:04
Quanto fate con pc mark 2005?

Il mio senza nessuna ottimizzazione con 512mb, tutti i driver e programmi standard funzionanati in background, connesso ad internet tramite wireless, bluetooth attivato, antivirus e firewall attivi ho fatto 2323. Che ne dite?


Ciao

lebaron
11-02-2006, 09:22
2711 levando tutte le porcherie asus!

maccio capatonda
11-02-2006, 09:48
up...

LeX Luthor
11-02-2006, 12:59
ho attaccato all'uscita con lo spinotto nero del note il mio bel cavo coassiale x collegarlo all'home teather...ma nonostante abbia selezionato dal pannello l'uscita spdif nn si sente nulla e l'ampli nn mi da manco l'indicazione del segnale pcm...
sbaglio a fare qualcosa o da problemi???

Strano, io lo collego allo stereo e si sente perfettamente. Se hai selezionato dal pannello di controllo realtek l'uscita digitale dovrebbe funzionare. Altro al momento non so dirti.



2711 levando tutte le porcherie asus!
Io totalizzo 2652, ma con parecchi servizi attivi più l'antivirus, firewall, programmi di diagnostica ecc.. In compenso ho 1GB Ram e l'hard disk da 5400 rpm. Frequenze di default.
Quindi il tuo punteggio lo reputo ottimo se non hai fatto alcun upgrade alla macchina. Puoi dirmi che driver utilizzi e che ottimizzazioni hai fatto (se hai effettuato l'overclock)? Grazie!

Powerfrank
11-02-2006, 13:01
Ho installato i nuovi driver video ma il CCC non funziona così l'ho disabilitato in avvio, anche l'Asus Utility va in crash continuo l'ho disinstallato.
Disabilitato anche il DEP (Protezione Esecuzione Programmi) che mandava in crash continuamente Explorer. Vi posso dire una cosa mai avuti tanti problemi con una nuova installazione di wi**** su portatile non so se tutto questo è incompatibile con i programmi asus ma è una tragedia. Fatemi sapere se avete problemi anche voi Ciaoo :muro:

LeX Luthor
11-02-2006, 14:08
Ho installato i nuovi driver video ma il CCC non funziona così l'ho disabilitato in avvio
Il ccc nei portatili non dovrebbe funzionare, infatti ti consiglio di deselezionarlo al momento dell'installazione dei driver. E poi il control panel e molto più leggero e funzionale.

Careca
11-02-2006, 14:10
Ho installato i nuovi driver video ma il CCC non funziona così l'ho disabilitato in avvio, anche l'Asus Utility va in crash continuo l'ho disinstallato.
Disabilitato anche il DEP (Protezione Esecuzione Programmi) che mandava in crash continuamente Explorer. Vi posso dire una cosa mai avuti tanti problemi con una nuova installazione di wi**** su portatile non so se tutto questo è incompatibile con i programmi asus ma è una tragedia. Fatemi sapere se avete problemi anche voi Ciaoo :muro:

Nessun problema con winxp sp2 tutte le utility asus e un sacco di programmi installati...

2711 levando tutte le porcherie asus!

Ottimo punteggio. Ma hai 512mb? L'hd come l'hai partizionato? E' il 4200?

Avendo disinstallato tutte le utility asus come fai col risparmio di energia, il controllo su wireless e bluetooth, il telecomando...etc.? :confused:

Powerfrank
11-02-2006, 15:00
Posto un po di foto della borsa della Targus:

http://img480.imageshack.us/img480/3417/targus0lj.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=targus0lj.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/5351/10027364ni.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=10027364ni.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/7865/10027384yf.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=10027384yf.jpg) http://img311.imageshack.us/img311/1796/targus23vi.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=targus23vi.jpg)

Careca
11-02-2006, 19:23
Posto un po di foto della borsa della Targus:
...


Ciao. Bella borsa. Il portatile è protetto bene dagli urti? Ci sta parecchio spazio?

Io come ti dissi ho preso quella della Tucano: veramente una bella borsa, molto imbottita, ci sta un sacco di spazio detro (ho messo pure una tastiera esterna :D ).

Come ti trovi con la tua?

Powerfrank
12-02-2006, 02:19
Il notebook è protetto bene nel suo scomparto ha un'imbottittura fatta veramente bene, la borsa ha tante tasche da non sapere + che mettere io ci tengo 3 telefoni, 3 caribatterie, alimentatore, antenna, telecomando, diverse riviste, 2 libri per farti capire sono 2 mattoni da 700 pagine, diversi cd e cavi vari. T posso dire che la borsa con il notebook inserito e con tutta la roba sopra elencata pesa su i 10 kg ma è come non sentirli e c'è ancora spazio e tasche inutilizzate. Ciaoo :D

Careca
12-02-2006, 11:09
Il notebook è protetto bene nel suo scomparto ha un'imbottittura fatta veramente bene, la borsa ha tante tasche da non sapere + che mettere io ci tengo 3 telefoni, 3 caribatterie, alimentatore, antenna, telecomando, diverse riviste, 2 libri per farti capire sono 2 mattoni da 700 pagine, diversi cd e cavi vari. T posso dire che la borsa con il notebook inserito e con tutta la roba sopra elencata pesa su i 10 kg ma è come non sentirli e c'è ancora spazio e tasche inutilizzate. Ciaoo :D

Ottimo...complimenti per l'acquisto ;)

Ciao

Careca
12-02-2006, 15:13
2711 levando tutte le porcherie asus!

Ottimo punteggio. Ma hai 512mb? L'hd come l'hai partizionato? E' il 4200?

Avendo disinstallato tutte le utility asus come fai col risparmio di energia, il controllo su wireless e bluetooth, il telecomando...etc.?

:confused:

maccio capatonda
12-02-2006, 21:38
Strano, io lo collego allo stereo e si sente perfettamente. Se hai selezionato dal pannello di controllo realtek l'uscita digitale dovrebbe funzionare. Altro al momento non so dirti.


lex ma tu che cavo usi? jack/rca? oppure ci va quello a fibra ottica con qualche riduttore/adattatore???

risp please... :cry: :cry: :cry:

LeX Luthor
12-02-2006, 21:56
lex ma tu che cavo usi? jack/rca? oppure ci va quello a fibra ottica con qualche riduttore/adattatore???

Io utilizzo il mini jack che va inserito nell'uscita spdif. Questo poi si dirama in due coassiali (se non ricordo male dovrebbero chiamarsi cosi) destro e sinistro che vanno allo stereo. Comunque dovrebbero vendere dei cavi appositamente per le uscite digitali. Sono degli adattotori spdif-ottico e/o spdif-digitale coassiale.

maccio capatonda
12-02-2006, 22:13
mmm ma quello con due spinotti credo sia il classico jack stereo...
nn so... nn è ke potresti darmi delle immagini??? nn riesco a capire...
io uso lo stesso cavo x collegare la soundblaster all'amplificatore...e li va...
ma attaccandolo al note e attivando l'uscita s/pdif nn si sente nulla :|

alibaba75
13-02-2006, 11:37
:help: :help: :help: :help: DOMANDA AL VOLO...

DEVO PRENDERE UN ALTRO BANCO DA 512...VISTO CHE LVORA IN DUAL RACK CHE SODIMM DELLA CORSAIR PRENDO PER L'A7DB (..SI MI SONO DECISO PRENDO QUESTO..C'HO PENSATO BENE ED IL DUAL AL MOMENTO LASCIO CHE SPUTI FUORI I PRIMI PROBLEMS)....


GRAZIE A CHI MI RISPONDE PRESTISSSIMO..FREMO NEL FARE L'ORDINE... :) :) :)

Powerfrank
13-02-2006, 11:53
Anche io vorrei prendere un'altro banco di memoria da 512 se mi dite quale va bene la ordino subito Ciaoo :D

smalldgo
13-02-2006, 13:14
Anche io vorrei prendere un'altro banco di memoria da 512 se mi dite quale va bene la ordino subito Ciaoo :D

al volo:
Kingston: http://tinyurl.com/d8nud
corsair: http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search_results.html c cerca per laptop, asus, a7db

Ciao
Diego

maccio capatonda
13-02-2006, 17:19
spdif... :cry: :cry: :cry:

Careca
15-02-2006, 00:52
Come si creano profili personalizzati con PowerGear?

Ne vorrei fare uno che setti il processore al minimo con la corrente di rete.

Grazie
Ciao

albertosky86
15-02-2006, 17:07
Salve ragazzi,
ho acquistato un asus a7db-r002h con tv tuner in dotazione.
All'acquisto mi era stato riferito che quest'ultimo possedeva il doppio formato, con la possibiltà di scelta fra tv digitale e tv analogica.
Mi è stata anche fornita l'antenna in dotazione, ma non riesco a ricevere il segnale digitale. Il programma apposito mi pare sia asus mobile theatre, ma non mi permette di effettuare la scelta del segnale.
La mia dmanda è queta, devo installare altri driver oppure è necessaria qualke configurazione ??
grazie

Powerfrank
15-02-2006, 17:40
Mi dispiace contraddirti ma purtroppo il Tv Tuner di questo notebook è solo analogico, l'antenna può ricevere anche il digitale ma il tuner interno è solo analogico. Ciao :cry:

Careca
15-02-2006, 18:42
Ciao. Qualcuno ha provato Notebook Hardware Control con l'A7DB?

Grazie
Ciao

Careca
15-02-2006, 21:42
Ciao. Qualcuno ha provato Notebook Hardware Control con l'A7DB?

Grazie
Ciao


...visto che non l'ha fatto nessuno ho provato ad installarlo io...OTTIMO :cool:

Finalmente la cpu è scesa a 800MHz, la temeratura a 42 contro i 49 di prima e la ventolina fa pochissimo rumore :sofico:

Ovviamente ho disabilitato Power Gear ;)

Fatemi sapere le Vs. impressioni

Ciao

maccio capatonda
15-02-2006, 21:56
...visto che non l'ha fatto nessuno ho provato ad installarlo io...OTTIMO :cool:

da dove lo hai preso?

mi fai sapere il link???

ciauZ

maccio capatonda
15-02-2006, 22:29
careca scusa un attimo...ma


Notebook Hardware Control
“Utility che permette il monitoraggio dei principali componenti hardware di un notebook basato su tecnologia Intel Centrino.”

nn è ke c'è una versione x il turione??? :confused: :confused: :confused:

Careca
16-02-2006, 00:01
careca scusa un attimo...ma


Notebook Hardware Control
“Utility che permette il monitoraggio dei principali componenti hardware di un notebook basato su tecnologia Intel Centrino.”

nn è ke c'è una versione x il turione??? :confused: :confused: :confused:

La vecchia versione era sono per il centrino (infatti si chiamava Centrino Hardware Monitor) quella nuova è compatibile con l'AMD e la puoi scaricare qui (http://www.pbus-167.com/chc.htm)

Careca
16-02-2006, 00:27
http://www.ulead.com/oem/im/ cosa vi ricorda? :D :stordita:

alibaba75
16-02-2006, 11:46
heilaa..
ecco il link per aggiornare la scheda video.... :D :D

http://www.driverheavendownloads.net/omegadrive.htm


-----------------------------------------------------------------------------

Notebook: ASUS A7DB | Turion mt32 1.8ghz | Ram 1024 ddr333 | ati x700 128mb | HDD 100gb | dvd rw/dl | 17.1" wide

maccio capatonda
16-02-2006, 13:01
La vecchia versione era sono per il centrino (infatti si chiamava Centrino Hardware Monitor) quella nuova è compatibile con l'[U][FONT=Impact][I]AMD


GRRRRAZZZIE!!! :D

Careca
16-02-2006, 16:39
GRRRRAZZZIE!!! :D

Provato? Funziona bene...l'unico bug è che ogni tanto mostra Cpu Load fisso allo 0% nella tray...ma per il resto va benissimo :cool:

maccio capatonda
17-02-2006, 13:33
Provato? Funziona bene...l'unico bug è che ogni tanto mostra Cpu Load fisso allo 0% nella tray...ma per il resto va benissimo :cool:

infatti... :D
e tra l'altro il discorso del cpu load nn l'ho neppure notato...del resto nn penso che sia di importanza vitale... :p

ciauZ

Careca
17-02-2006, 13:42
infatti... :D
e tra l'altro il discorso del cpu load nn l'ho neppure notato...del resto nn penso che sia di importanza vitale... :p

ciauZ

No solo che è brutto...sembra che il computer stia in vacanza :D

maccio capatonda
17-02-2006, 13:45
ragazzi girando ho notato questa dicitura:

Scheda Tecnica:

Processori Supportati: Mobile AMD® Turion64 MT32
Supporto tecnologia AMD PowerNow!
Compatibile 32 e 64bit
Chipset: ATi RS482 + SB450
Memoria: 2 slot, 512Mb (Espandibile Max 2Gb)
Supporto modalità Dual Channel
Tipo memoria: So-DDR333 RAM

adesso mi chiedo: il nostro note la supporta o no sto dannato dual channel???
e soprattutto supporta le ddr a 400mhz???

devo comprare la ram e sono troppo confuso... :confused: :confused: :confused:

aiutetemi a fare luce sulla questione... :help: :help: :help:

ciauZ

Loz
17-02-2006, 13:54
Anche io ho lo stesso dubbio di capatonda, visto ke l'ho comprato proprio oggi e in effetti questi 512mb di ram mi stanno un po stretti.
iruscite a consigliarmi anke che ram prendere cn un buon rapporto qualità/prezzo, visto ke è il mio primo portatile e nn mi sn mai informato sulle varie ram sul mercato dei notebook.
nn vedo l'ora di avere x le mani questa bellezza, mi dovrebbe arrivare martedì. :D
grazie ciao

maccio capatonda
17-02-2006, 14:07
il mio unico dubbio è semplice e riguarda solo la frequenza:
se il sual channel è presente e funzionante io ora acquisto un banco a 400mhz (che poi bisogne vedere se la scheda madre del note la supporta) e in seguito (finanze permettendo) aggiungo un secondo banco a 400mhz;

diversamente,se il dualchann funziona ma le memorie supportate sono solo a 333mhz mi vado a prenotare subito da co+++++rdisc++nt la kingstone a 63 euri...e buonanotte...

k3nz00
18-02-2006, 22:06
salve ragazzi,sono nuovo qi.
vorrei dirvi ke ho preso anke io l'asus A7DB.
compreso di 2gb di ram l'ho pagato 1400 €.
mi arriva tra qalke giorno...
nn vedo l'ora di averlo fra la mie mani....è un gran computer,e mi siete stati mollto d'aiuto x orientarmi nella mia scelta!
ciaoo :Prrr:

LeX Luthor
19-02-2006, 22:59
Per chiarire ogni dubbio sulle ram posso segnalare un interessante articolo, dove si mette il luce che i turion64 hanno il controller ram integrato, dunque non dovrebbero soffrire di non poter supportare il dual channel. Infatti proprio i processori pentium m che supportano il dual ch sono soggetti a un collo di bottiglia che limita il massimo uso della banda passante delle ram. La differenza tra dual e single channel è minima.

Aggiungo, inoltre, che il nostro notebook supporta ram ddr sino a 400Mhz.

L'articolo è questo (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830&page=turion_64-05) . Spero sia utile

Loz
19-02-2006, 23:10
quindi se per "sbaglio" mettessi delle ddr2 nn le vedrebbe neanche?
sapete ho un' occasione sulle ddr2 x notebook da un mio amico e se fossero anke lontanamente compatibili ,anke se sottosfruttate, le metterei su...

LeX Luthor
20-02-2006, 02:49
quindi se per "sbaglio" mettessi delle ddr2 nn le vedrebbe neanche?
sapete ho un' occasione sulle ddr2 x notebook da un mio amico e se fossero anke lontanamente compatibili ,anke se sottosfruttate, le metterei su...
Il fatto è che hanno altri voltaggi, e se non erro anche la piedinatura è diversa, nonchè incompatibili con l'architettura del processore/scheda madre.
E' vero che le frequenze raggiunte dalle memorie ddr2 sono più elevate ma anche i tempi di latenza risultano essere più grandi. Infatti vi sono ddr che sono più performanti di ddr2 con frequenze più alte.

cirano76
20-02-2006, 10:00
Ciao scusate, ma non riesco a trovare il manuale del suddetto notebbok che non sia in cinese. Vorrei capire meglio la questione della ram e pensavo di controllare sul manuale, qualcuno sa dove trovarlo online? Oppure se qualcuno ha il manuale potrebbe controllare di persona.
grazie

Careca
20-02-2006, 11:31
Ho letto sul 3rd dell'A6VA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331) che esistono due LCD per questo portatile uno buono ed uno meno buono.

Visto le numerosissime domande fatte sulle varie versioni fatte di quasto note riporto una breve guida dove cercherò di spiegare le diversità dei vari modelli, quindi:
diciamo da subito che ci vuole un pò di e quindi sperare di trovarne uno recente e non uno di magazzino... praticamente gli ultimi montano hdd da 5400 giri e come masterizzatore il Matshita UJ840D (moooolto meglio del TSST dei primi modelli che cmq in ogni caso se il note viene mandato in assistenza viene sostituito con il Matshita).
Ora invece si parlerà di pura fortuna per trovare queste caratteristiche nel notebook che si prenderà per quanto riguarda tastiera e schermo... di schermi ci sono due modelli diversi, il CPT138A (considerato il migliore) e l'AUO1974 (considerato il peggiore)...
Per quanto riguarda la tastiera anche di questa ce ne sono due diversi modelli... una è molto delicata in quanto ha una verniciatura leggera e con un utilizzo intenso finisce per diventare "trasparente" in poco tempo. L'altra invece è più robusta e tende a rovinarsi di meno...
Tutte queste informazioni le potete avere solo se avete il note tra le mani guardando direttamente le periferiche da windows...non ci sono nè etichette nè seriali che ci facciano capire qual è quello "buono".
Spero di aver chiarito un pò le vostre idee...

Mi chiedo se lo stesso vale per il nostro notebook. Potreste verificare da

io ho guardato semplicemente da Pannello di Controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione Periferiche --> Schermi --> Proprietà e in Dettagli ci dovrebbe essere scritto AUO..... oppre CPT......, io ho quest'ultimo.

quale avete. Io ho l'AUO1101 e lo trovo veramente ottimo. Voi?

Saluti

Loz
20-02-2006, 11:45
grazie lex, mi rassegnerò a spendere un po di + per le ddr400...visto ke facciamo gli acquisti spendiamoli bene i soldi, sono indeciso tra ram corsair e kingston (banchi da 1gb).Sapete consigliarmi un negozio (in pvt) online o ke effettua spedizioni dove le posso trovare ad un prezzo decente (magari cn cas2,5 anke se nn le ho ancora trovate), visto ke ne prenderei 4gb (2 x me e 2 x un mio amico ke mi ha fatto compagnia all'acquisto del portatile).
altra cosa l' a7db monta il turion mt32 ma la cache di l2 è 512 o 1mb, dato ke girando su internet ho trovato siti che lo davano cme 1mb poi sul sito dell'amd lo davano a 512kb.
Penso sia veritiera l'amd, ma magari esistono 2 modelli diversi. Bho, ecco cme complicarsi la vita :D

Powerfrank
20-02-2006, 23:11
Io ho l'AUO1101 e lo trovo veramente ottimo. Voi?

Saluti
Anche io ho l'AU01101 senza neanche un bad pixel Ottimo!!!!! :D

Careca
20-02-2006, 23:32
Anche io ho l'AU01101 senza neanche un bad pixel Ottimo!!!!! :D

Grazie per la risposta. Evidentemente non vale il discoro dell'A6VA per il nostro nb. :D

Qualcuno ha utilizzato Naturally Speaking col microfono incorporato?

A me non va tanto bene anche se devo fare altre prove: in particolare ho notato che il controllo audio della Realtek da un po' fastidio...l'ho disabilitato.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie
Ciao

LeX Luthor
21-02-2006, 01:05
Anch'io ho il suddetto monitor è non ho rilevato nessun difetto...anzì è meraviglioso.

Ho notato comunque che le sigle sono diverse. AUO1974 e AUO1101 (il nostro).

Devo provare questo sfizioso "Naturally Speaking", ti farò sapere Careca.

Careca
21-02-2006, 01:18
Anch'io ho il suddetto monitor è non ho rilevato nessun difetto...anzì è meraviglioso.

Ho notato comunque che le sigle sono diverse. AUO1974 e AUO1101 (il nostro).

Devo provare questo sfizioso "Naturally Speaking", ti farò sapere Careca.

Infatti il nostro è 17" :)

Aspetto tue info su Naturally Speaking

Grazie
Ciao

kpaso
21-02-2006, 01:52
:stordita: :stordita: PER FAVORE GRAZIE.... :stordita: :stordita:

--------------------------------------------------------------------------------

Aldilà di piccolezze che rendono questo Trasportabile (se lo chiamate Portatile ...vi uccido!!) quasi perfetto (dettagli: tastiera troppo centrale e addosso al video, ecc), ho preso questo note per navigare con pccard.

Preso una pccard EDGE Onda100 con tariffa TIM (flat totale 45euro/mese per 500MB dalle 9 alle 17 e 9000MB dalle 17 alle 9 e sab/dom).

SI naviga discreto (non è certo adsl o cavo).

Drammatico se tolgo il PC dalla rete (scende subito a 1-2kb/sec tipo spinotto telefonico anni 90 e spesso CRACCA TUTTO).

HO già fatto:

1 - tolto tutti i soft deputati al risparmio energetico (power4gear et simila)
2 - reinstallato il soft della PCCard

Niente da fare.

Devo dirvi che con la rete si sta sempre nella configurazione "SuperPerformance" mentre con batteria al max si passa in "HighPerformance" ma vi sembra possibile che questo basti per spiegare il problema?

Devo eliminare del tutto il Power4Gear?
Come rendere al massimo la disponibilità elettrica ad una periferica? Oppure è un problema del note?

Se irrisolvibile lo rimando al mittente...

maccio capatonda
21-02-2006, 10:43
Anche io ho l'AU01101 senza neanche un bad pixel Ottimo!!!!! :D


idem!!! :D :D :D

aldopan13
21-02-2006, 13:17
AU01101 ach'io ragà ed è favoloso :yeah: :sofico:

Careca
21-02-2006, 15:53
Ok. Il test del monitor è stato superato brillantemente :cool:

Risolto anzi superato il problema con Naturally Speaking. Usando un microfono esterno funziona benissimo.

Il microfono incorporato evidentemente raccoglie troppo rumore di fondo...cmq aspetto anche altri pareri ;)

Ciao

Careca
22-02-2006, 11:52
Salve. Qual è l'ultimo bios?

Io monto l'AMI 11000501, SMSBIOS 204 (l'ho visto tramite Notebook Hardware Control nelle info).

Lo chiedo perchè ho settato la cpu tramite NHC a 800MHz (max battery pur avendolo collegato in rete). Appena acceso la ventolina non gira fino a che non si raggiungono i 37 gradi.

La temperatura rimane sui 34 gradi (utilizzo office/internet) ma la ventolina continua a girare anche se lentamente. Possibile che non si spegne mai? :confused:

Spero che esca una versione di NHC che permetta di regolare la tensione della CPU e la velocità delle ventoline anche col nostro NB per abbassare ulteriormente il rumore.

Fatemi sapere.
Grazie
Ciao

feotaboga
22-02-2006, 16:56
ciao a tutti ragazzi..

da ieri sono anch'io un possessore di questo fantastico notebook..
ho letto con attenzione tutte le pagine di questa discussione ma avrei qualche altra domanda per voi..

1- vorrei fare un upgrade di ram, la mia intenzione era di portarlo al max cioè a due gb.. ho già scaricato i manuali che qlc di voi aveva postato per rimuovere la tastiera e raggiungere l'alloggiamento ram principale ma mi chiedo se sia realmente così facile e fattibile anche da un non esperto.. non vorrei rovinare il gioellino..
2- è possibile semplicemente aggiungere un modulo da 1gb nell'alloggiamento libero?non è che magari il pc vuole due moduli della stessa dimensione (es 256+256, 512+512 o 1024+1024)?? credo che li accetti anche diversi ma prima di affrontare l'acquisto preferisco accertarmene..
3- stavo pensando di ripristinare l'intero so, sia per avere un'unica partizione che per convertire il file system da fat32 a ntfs.. qualcuno di voi l'ha già fatto? ha incontrato problemi? che mi consigliate?


vi ringrazio se vorrete chiarirmi questi dubbi..
fichissima questa discussione, penso sarà utile a molti come lo è stato a me..
fede

maccio capatonda
22-02-2006, 17:25
Guardate che dice il supporto faq asus riguardo la ram...

Question

Which type of memory are compatible with A7D series?

Answer
Please refer to the following memory types:

Model Vendor Content
DDR333 SO-D 256MB NANYA NT256D64SH8C0GM-6K
DDR333 SO-D 256MB Uni/Infineon Unifosa/Infineon W30256AAIFI652LWC3
DDR333 SO-D 512MB Uni/Hynix Unifosa/Hynix U30512AAHYQ652LMAJ
DDR333 SO-D 512MB Uni/Hynix Unifosa/Hynix GU30512AAHYQ672LUCJ
DDR333 SO-D 1G NANYA NT1GD64S8HB0FN-6K


mah...

careca ancora nn mi hanno risposto...ho mandato l'email ieri... mica sono cosi' celeri... :\
oppure sono sfigato io :incazzed:

Loz
22-02-2006, 17:34
io una mail a proposito delle ram e dell'eventuale decadimento della garanzia in caso di sostituzione (fatta da me ) del modulo di ram già presente, l'ho mandata giovedì ma nn mi hanno ancora risposto.
A proposito, qualcuno ha provato ad instalare win xp 64bit?
se si com'è? serve effettivamente a qualcosa?
Io volevo metterlo su ma prima mi informo un po, nn si sa mai :confused:

Careca
22-02-2006, 18:05
Per fare le domande mi sono registrato sul sito dell'asus. http://member.asus.com/login.aspx?SLanguage=en-us

Riguardo alla celerità: 3 domande ho fatto e a tutte e 3 mi hanno risposto in meno di 24h.

Non credo che dipenda dal fatto che sono fortunato o meno ma dalla domanda e dal loro carico di lavoro.

Ma avete ricevuto l'email di conferma di registrazione della domanda (CASEID)?

Riguardo alla domanda del bios nessuno ne sa niente?

Quasi quasi scrivo al supporto asus :D

Ciao

feotaboga
23-02-2006, 11:09
ciao ragazzi..

so che molti cercavano una borsa per l'a7d...

io ho appena acquistato una tucano su ebay.. avevo già fatto acquisti da questo venditore per cui posso garantire l'affidabilità.. con 50eur, spedizione inclusa ve la portate a casa.. le misure sembrano essere ok..

link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8767828750&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

nessuno sa rispondere ai miei dubbi che ho postato ieri??
vi prego, vi prego, vi prego!!!

Careca
23-02-2006, 11:19
ciao ragazzi..

so che molti cercavano una borsa per l'a7d...

io ho appena acquistato una tucano su ebay.. avevo già fatto acquisti da questo venditore per cui posso garantire l'affidabilità.. con 50eur, spedizione inclusa ve la portate a casa.. le misure sembrano essere ok..

link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8767828750&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

nessuno sa rispondere ai miei dubbi che ho postato ieri??
vi prego, vi prego, vi prego!!!

Anch'io ho acquistato quella...è ottima!!! ;)
Per i primi due due dubbi lascio la risposta a chi l'ha fatto.
Per il terzo ho preferito reinstallare tutto mettendo win xp pro facendo 3 partizioni (prog/so, dati, temp).

Ti sconsiglio di fare un'unica partizione (specialmente col nostro hd).

Ciao

Pekko
23-02-2006, 12:32
Anch'io vorrei sapere se qualcuno ha provato windows 64bit, soprattutto per quanto riguarda la reperibilità dei driver.. Grazie ciao

kpaso
23-02-2006, 19:20
:stordita: :stordita: PER FAVORE GRAZIE.... :stordita: :stordita:

--------------------------------------------------------------------------------

Aldilà di piccolezze che rendono questo Trasportabile (se lo chiamate Portatile ...vi uccido!!) quasi perfetto (dettagli: tastiera troppo centrale e addosso al video, ecc), ho preso questo note per navigare con pccard.

Preso una pccard EDGE Onda100 con tariffa TIM (flat totale 45euro/mese per 500MB dalle 9 alle 17 e 9000MB dalle 17 alle 9 e sab/dom).

SI naviga discreto (non è certo adsl o cavo).

Drammatico se tolgo il PC dalla rete (scende subito a 1-2kb/sec tipo spinotto telefonico anni 90 e spesso CRACCA TUTTO).

HO già fatto:

1 - tolto tutti i soft deputati al risparmio energetico (power4gear et simila)
2 - reinstallato il soft della PCCard

Niente da fare.

Devo dirvi che con la rete si sta sempre nella configurazione "SuperPerformance" mentre con batteria al max si passa in "HighPerformance" ma vi sembra possibile che questo basti per spiegare il problema?

Devo eliminare del tutto il Power4Gear?
Come rendere al massimo la disponibilità elettrica ad una periferica? Oppure è un problema del note?

Se irrisolvibile lo rimando al mittente...

CHIEDO TROPPO?????

--- se riformatto tutto e installo WINXP pro SP2 se nulla di ausu?

maccio capatonda
23-02-2006, 21:17
isto che i signori dell'asus fanno i preziosi e si fanno attendere, ho deciso di risolvermi il problema da solo... :read:

Riguarda l'uscita spdif del note:
il cavo adatto non è il coassiale (chiamato proprio s/pdif) - fig 1 - (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38078&stc=1)
ma il cavo ottico, con attacco tos-link / 3,5mm... - fig 2 - (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=38079&stc=1)

l'ho provato e funziona perfettamente.
ricordatevi di attivare l'uscita digitale dal pannello di controllo della scheda sonora...

:winner: :winner: :winner:

maccio 1 - asus 0 :) ghghgh

spero di essevi stato utile!!!

ciauZ

Careca
23-02-2006, 21:27
maccio 1 - asus 0 :) ghghgh

spero di essevi stato utile!!!

ciauZ

Bel goal :D

Ho scritto anch'io 24 ore fa all'asus ma stavolta ancora non mi hanno risposto! :doh:

Poco male se i problemi riusciamo a risolverli da soli :cool:

maccio capatonda
23-02-2006, 22:28
utilizzando nhc,ho constatato che:

- in modalità risparmio energetico la temperatura si aggira intorno ai 40°;
- messo al max e dopo aver giocato a trackmania nations x quasi un'ora,tornando al desktop ho riscontrato 50°;

se anche voi avete notebook hardware control controllate e postate...

Careca
23-02-2006, 22:48
utilizzando nhc,ho constatato che:

- in modalità risparmio energetico la temperatura si aggira intorno ai 40°;
- messo al max e dopo aver giocato a trackmania nations x quasi un'ora,tornando al desktop ho riscontrato 50°;

se anche voi avete notebook hardware control controllate e postate...

Ci troviamo...vorrei farla scendere ancora per non far girare più la ventolina...

korry78
24-02-2006, 09:33
Ho trovato questo portatile (A7DB-R002H) a 1.054€ + iva. Secondo voi a questo prezzo (che è il max che vorrei spendere) è ancora la scelta migliore o c'è qcosa di meglio?
Le uniche cose che nn mi convincono in pieno sono l'hd (4200rpm) e la quantità di ram (512Mb). Ma sono entrambe upgradabili...
Il display da 17,1" è fondamentale x me. L'X700 infine mi sembra un'ottimo chip video, ma se a un prezzo analogo mi danno un X800 o un 6800... :D
Il mio uso cmq sarebbe prevalentemente come desktop replacement.
Grazie a tutti! :)

feotaboga
24-02-2006, 14:42
Ho trovato questo portatile (A7DB-R002H) a 1.054€ + iva. Secondo voi a questo prezzo (che è il max che vorrei spendere) è ancora la scelta migliore o c'è qcosa di meglio?
Le uniche cose che nn mi convincono in pieno sono l'hd (4200rpm) e la quantità di ram (512Mb). Ma sono entrambe upgradabili...
Il display da 17,1" è fondamentale x me. L'X700 infine mi sembra un'ottimo chip video, ma se a un prezzo analogo mi danno un X800 o un 6800... :D
Il mio uso cmq sarebbe prevalentemente come desktop replacement.
Grazie a tutti! :)


il prezzo sembra ottimo.. la ram è facilmente upgradabile e anche l'hd.. non ti so dire se sia la scelta migliore ma a detta di tutti è un ottimo prodotto..

Loz
24-02-2006, 15:58
Finalmente è arrivato,proprio stamattina. :D :D :D
Confermi il codice dello schermo identico al vostro e ke schermo di tutto rispetto, perfetto senza neanche un pixel danneggiato.
ora mi rimboccherò le maniche e appena finisco gli esami in università vedo cosa c'è di utile e cosa disinstallare visto ke attualmente i 42 processi in esecuzione mi sembrano un po troppi.
Visto ke sn anke in vena di acquisti mi sa ke un bel banco da 1 gb di ram nn me lo leva nessuno.Veramente un gran bel mezzo ke nn ha nulla da invidiare a un desktop (ovviamente nn cme alcuni mostri ke certa gente ha in sign :D ).
Così a pelle mi sembra di aver fatto un più ke ottimo acuisto. Io ho speso 1310euri e, dato ke ne ho presi 2 + un altro po di roba mi hanno regalato anke le borse, sicuramente nn ai livelli della tucano ma x portarlo in giro da casa all'ufficio(il mio circa 200m di viaggio)va benissimo...