PDA

View Full Version : [Turion + X700] Mini recensione Asus A7DB


Pagine : 1 2 [3] 4

kekkodanese
16-05-2006, 13:58
Ricordate il mio problema (circa la lentezza di hdd e dvd)?

Ho risolto reinstallando windows. Il problema era dovuto dal fatto ke avevo installato precedentemente xp prof da 1 mio cd senza smartdrive!!!

Ora và veramente da Dio...ho scoperto di avere 1 altro portatile!!!!!! :doh:

Careca
16-05-2006, 18:54
Ricordate il mio problema (circa la lentezza di hdd e dvd)?

Ho risolto reinstallando windows. Il problema era dovuto dal fatto ke avevo installato precedentemente xp prof da 1 mio cd senza smartdrive!!!

Ora và veramente da Dio...ho scoperto di avere 1 altro portatile!!!!!! :doh:

:eek: :doh: :cool:

Ottimo!

C'è un modo di non far vedere quelle strisce quando si vedono delle immagini in movimento veloce (es. partite di calcio)?

Es. con movimento lento (inquadratura con telecamera fissa)
http://img286.imageshack.us/img286/9902/fissa8ki.jpg

con immagine in movimento veloce (inquadratura con telecamera in movimento veloce)
http://img250.imageshack.us/img250/9425/movimento0kj.jpg

Come si vede pur avendo preso le due immagini nello stesso modo la qualità è molto differente. Come fare a risolvere?

Nessuno mi ha fatto sapere niente. Avete provato a vedere se fa così anche a voi?

Ciao

Redray
16-05-2006, 20:09
:eek: :doh: :cool:

Ottimo!



Nessuno mi ha fatto sapere niente. Avete provato a vedere se fa così anche a voi?

Ciao
Careca, io ti avevo risposto dicendoti che a me non si presenta quel problema...
Che programma usi per vedere la tv?

Careca
16-05-2006, 23:13
Careca, io ti avevo risposto dicendoti che a me non si presenta quel problema...
Che programma usi per vedere la tv?

Ciao. Guarda che ci eravamo accordati che avresti fatto una prova facendo un fermo immagine quando l'azione si muoveva velocemente. Infatti il disturbo è presente solo in questa occasione...

Se non ricordi dai uno sguardo alle pagine precedentim stavo aspettando una tua risposta.

Grazie
Ciao

ezio100804
18-05-2006, 11:31
Ciao nel nostro Asus A7DB hanno inserito il Mobile Theter 3.0 - vedo in rete che c'è una nuova versione la 3.1 .... non riesco a trovarla qualch di voi sa dove trovarla? è migliore?

..........grazie

maccio capatonda
23-05-2006, 21:42
Ciao a tutti! rieccomi col mio 100° post!!! :happy: :happy: :happy: :old: :old: :old:

volevo dire qualcosa riguardo la temperatura del note.

in questi giorni la temperatura è decisamente salita: oggi c'erano 35° circa e adesso 26.
per la prima volta la temperatura del note ha superato i 40° settato a max battery e con utilizzo esclusivamente di word. si è fermata a 42°. c'è però da dire che il note era in carica e credo che questo almeno un paio di gradi li abbia fatti guadagnare.
adesso con firefox + msn + word vado sui 39/40°. solo batteria.
e voi? avete notato differenze?
fatemi sapere!

ciauZ!

Careca
23-05-2006, 21:59
Ciao a tutti! rieccomi col mio 100° post!!! :happy: :happy: :happy: :old: :old: :old:

volevo dire qualcosa riguardo la temperatura del note.

in questi giorni la temperatura è decisamente salita: oggi c'erano 35° circa e adesso 26.
per la prima volta la temperatura del note ha superato i 40° settato a max battery e con utilizzo esclusivamente di word. si è fermata a 42°. c'è però da dire che il note era in carica e credo che questo almeno un paio di gradi li abbia fatti guadagnare.
adesso con firefox + msn + word vado sui 39/40°. solo batteria.
e voi? avete notato differenze?
fatemi sapere!

ciauZ!

Stavo per scrivere la stessa cosa. La temperatura è salita (con la solita differenza di 4-5 gradi perchè lo tengo senza batteria). Ma il rumore si mantiene contenuto! :cool:

Test inizio dell'estate superato a pieni voti!!!!

Careca
23-05-2006, 21:59
Ciao nel nostro Asus A7DB hanno inserito il Mobile Theter 3.0 - vedo in rete che c'è una nuova versione la 3.1 .... non riesco a trovarla qualch di voi sa dove trovarla? è migliore?

..........grazie

Trovata?

maccio capatonda
26-05-2006, 20:27
ragaLLi scusate ma gli ultimi catalyst da dove li posso scaricare?
sul sito ufficiale ati se vado nella sez. "notebook with ati graphic" mi rimanda a una pagina da cui nn si scarica nulla...
questi drivers http://www.hwupgrade.it/download/file/2386.html
vanno bene x le radeon mobility???

aspetto risposte!!!


ciauZ

maccio capatonda
27-05-2006, 16:05
up

Redray
28-05-2006, 19:36
up
Nelle note dei driver non è indicata la ATI Radeon MOBILITY X700, quindi i driver non la supportano ( in teoria )

In ogni caso sul sito ati ci sono...io ho preso gli ultimi da lì.

ezio100804
29-05-2006, 11:11
quali esattamente?

Redray
29-05-2006, 13:33
quali esattamente?
A suo tempo ( appena preso il portatile quindi ) ho scaricato i 6.3...
C'è un programmino che si collega al sito ati e scarica i driver aggiornati...

la pagina è questa :
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27

maccio capatonda
29-05-2006, 19:35
dal sito ufficiale ati nella sez Notebook with ati graphics ho scaricato (si poteva scaricare solo quella) una utility che avrebbe fatto il riconoscimento hardware e il download degli aggiornamenti...l'ho fatto e mi diceva che nn c'era nessun prodotto ATI installato :confused: :confused: :confused:

cmq...alla fine ho scaricato i catalysti standard, li ho moddati coll'ati modtool e installati regolarmante. fine dell'odissea...

ciauZ

andrears250
30-05-2006, 09:52
ragazzi ma voi avete mantenuto l'hd in fat32 o messo subito ntfs? ha senso mantenere ancora il fat32?

dosili
30-05-2006, 18:44
CIAO RAGAZZI... avevo mandato il mio portatile(asus a7db) in assistenza per un problema del bios;e mi è ritornato con una batteria nuova.. l'ho usata e quando stava per finire ho attacato il portatile alla corrente.. solo che il testimone di carica di batteria nn si è mai spento... poi dopo ore e ore,ho staccato la spina,ed ho provato di fare partire il portatile solo con la batteria.. solo che nn mi fuonziona.. nn da segnali di vita?? qual'è il problema?? manca qualche driver?? io la batteria nn l'ho usata quasi mai.. AIUTOOOOO...

Redray
30-05-2006, 19:22
CIAO RAGAZZI... avevo mandato il mio portatile(asus a7db) in assistenza per un problema del bios;e mi è ritornato con una batteria nuova.. l'ho usata e quando stava per finire ho attacato il portatile alla corrente.. solo che il testimone di carica di batteria nn si è mai spento... poi dopo ore e ore,ho staccato la spina,ed ho provato di fare partire il portatile solo con la batteria.. solo che nn mi fuonziona.. nn da segnali di vita?? qual'è il problema?? manca qualche driver?? io la batteria nn l'ho usata quasi mai.. AIUTOOOOO...
Prova a togliere e rimettere la batteria.
A me l'altro giorno ha dato uno strano problema...
Batteria staccata, portatile alimentato solo tramite l'alimentatore esterno.
Spengo, attacco la batteria, provo ad accendere ma nessun segno di vita.
Attacco il caricabatta, nel panico, ma nulla...il pc nn si accende!
Stacco e riattacco la batteria, e tutto è tornato come prima...
Non so cosa sia successo, dato che era perfettamente inserita ( avevo messo anche la sicura )!

dosili
31-05-2006, 16:35
Prova a togliere e rimettere la batteria.
A me l'altro giorno ha dato uno strano problema...
Batteria staccata, portatile alimentato solo tramite l'alimentatore esterno.
Spengo, attacco la batteria, provo ad accendere ma nessun segno di vita.
Attacco il caricabatta, nel panico, ma nulla...il pc nn si accende!
Stacco e riattacco la batteria, e tutto è tornato come prima...
Non so cosa sia successo, dato che era perfettamente inserita ( avevo messo anche la sicura )!


ho provato di toglierla e di rimetterla ma nn da segno di vita.. quale sarebbe la soluzione?? manca qualche driver??

maccio capatonda
31-05-2006, 21:19
Prova a togliere e rimettere la batteria.
A me l'altro giorno ha dato uno strano problema...
Batteria staccata, portatile alimentato solo tramite l'alimentatore esterno.
Spengo, attacco la batteria, provo ad accendere ma nessun segno di vita.
Attacco il caricabatta, nel panico, ma nulla...il pc nn si accende!
Stacco e riattacco la batteria, e tutto è tornato come prima...
Non so cosa sia successo, dato che era perfettamente inserita ( avevo messo anche la sicura )!

qualcosa del genere è successa anche a me qualche tempo fa, solo con una variante:schiacciando il pulsante di accensione si sentiva il rumore della ventolina x 2 secondi e poi si spegnava tutto... poi magicamente (x fortuna) tutto si è risolto da solo...

ciauZ

andrears250
01-06-2006, 11:49
ragass... fat32 o ntfs? che procedura?

maccio capatonda
02-06-2006, 10:34
ragass... fat32 o ntfs? che procedura?

la mia procedura è stata la seguente:
entro in negozio-accendo x vedere se funziona-compro portatile-arrivo a casa-formatto-installo winxp pro ntfs-utilizzo x la prima volta il note :Prrr:

si puo' dire che nn lo abbia quasi visto funzionare con l'x home e la fat32...

quasi quasi leggere la parola "formattazione" mi ricorda che è da tanto che nn faccio una cosa... "formattazione"... ma nn ricordo esattamente cosa... "formattazione"... "formattazione"...

ciauZ

Careca
02-06-2006, 11:04
la mia procedura è stata la seguente:
entro in negozio-accendo x vedere se funziona-compro portatile-arrivo a casa-formatto-installo winxp pro ntfs-utilizzo x la prima volta il note :Prrr:

si puo' dire che nn lo abbia quasi visto funzionare con l'x home e la fat32...

quasi quasi leggere la parola "formattazione" mi ricorda che è da tanto che nn faccio una cosa... "formattazione"... ma nn ricordo esattamente cosa... "formattazione"... "formattazione"...

ciauZ

Quoto :D

kpaso
11-06-2006, 09:31
Quoto :D

Interessante l'installazione di XP prof dopo la conversione di fat32...

....quindi non installi nulla della suite Asus?


Dopo 5 mesi elenco i difetti:

- mi sembra poco fluido, troppo sw inutile (la suite ad esempio)
- l'HD è sicuramente un collo di bottiglia (doveva essere almeno di 5400rpm)
- HT è orrendo
- la tastiera è la meno ergonomica che abbia visto
- il volume audio spesso è fin troppo basso con molti film in DVD
- ho problemi con l'audio (frequentemente gracchiano le casse, come azzzzo si spegne il microfono?)
- già due blocchi all'accensione

Quale BIOS avete upgradato? Quale link?

Per ora NB legg. problematico...

Chieedo ai grandi vecchi del tread un pò di luce....

Careca
11-06-2006, 11:16
Interessante l'installazione di XP prof dopo la conversione di fat32...

....quindi non installi nulla della suite Asus?

Solo quello che mi serve: BT, WIFI, Remote Control, NHC al posto di Asus PowerGear, AsusChkMail...

Dopo 5 mesi elenco i difetti:

- mi sembra poco fluido, troppo sw inutile (la suite ad esempio)

Puoi disinstallare quello che non ti serve :)

- l'HD è sicuramente un collo di bottiglia (doveva essere almeno di 5400rpm)

In parte vero, ma fa egregiamente il suo dovere, e poi si può facilmente sostituire...

- HT è orrendo

Si poteva fare meglio...

- la tastiera è la meno ergonomica che abbia visto

Io mi trovo bene...che problemi hai?

- il volume audio spesso è fin troppo basso con molti film in DVD
- ho problemi con l'audio (frequentemente gracchiano le casse, come azzzzo si spegne il microfono?)

Devi regolare il volume dei vari tipi di ingresso. Se gracchiano è perchè il volume è troppo alto uno dei componenti audio e l'audio distorce.

Io non ho installato il software che gestìsce la scheda audio e regolo tutto tramite windows.
Clicchi due volte sopra l'icona del volume.
Tra le opzioni scegli "avanzate" e selezioni cosa vuoi mostrare in ingresso ed in uscita tramite "proprietà".
Da lì scegli se disabilitare o meno il microfono...è più diffice a dire che a fare :sofico:

- già due blocchi all'accensione

0, ma questo dipende anche dal software...

Quale BIOS avete upgradato? Quale link?

Nessuno ho l'originale...

Per ora NB legg. problematico...

Chiedo ai grandi vecchi del tread un pò di luce....

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao

maccio capatonda
12-06-2006, 16:39
Interessante l'installazione di XP prof dopo la conversione di fat32...

....quindi non installi nulla della suite Asus?


Dopo 5 mesi elenco i difetti:

- mi sembra poco fluido, troppo sw inutile (la suite ad esempio)
- l'HD è sicuramente un collo di bottiglia (doveva essere almeno di 5400rpm)
- HT è orrendo
- la tastiera è la meno ergonomica che abbia visto
- il volume audio spesso è fin troppo basso con molti film in DVD
- ho problemi con l'audio (frequentemente gracchiano le casse, come azzzzo si spegne il microfono?)
- già due blocchi all'accensione

Quale BIOS avete upgradato? Quale link?

Per ora NB legg. problematico...

Chieedo ai grandi vecchi del tread un pò di luce....

allora...allora...

purtroppo devo fare il bastian contrario...

- la suite è un "consiglio per gli acquisti", quindi se vuoi puoi non installarla.
- gli unici momenti in cui avrei preferito avere l'hd a 5200rpm sono solo l'accenzione e l'installazione di windows; poi credo che non si noti alcun collo di bottiglia particolare.
- HT in effetti potrebbe essere migliorato. x i programmini alternativi si vedano i passati 3ds.
- la tastiera...ma come si fa a dire che è poco ergonomica?io quasi quasi mi ci corico si sopra...è funzionale e c'è pure molto spazio x appoggiare i polsi :Prrr: certo... se devi giocare chessò...a counterstrike o a quake ti vengono i crampi, ma questo è un problema di tutti i notebook... anzi,fai una cosa...dopo esserti abituato alla tastiera del nostro note, prova a scrivere x mezz'ora su quella di un 15" o peggio di un 14"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
- Audio da 10+... per essere un note si sente una trumma (voce dialettale sicula x indicare la potenza elevata) :Prrr: sia con i dvd che con il winamp o simili... il microfono lo disattivi dal pannello di controllo (quoto careca).
- Che si impalli è normale... c'è windows dentro... credo che in una nota alla postilla del contratto d'utenza dell'os ci sia scritto che debba bloccarsi almeno 1 volta a settimana...come una pausa sindacale :°D cmq io ho messo il professional e nn ho avuto grossi problemi...solo dopo lo standby ogni tanto si "affoga" ma x il resto tutto ok... :sperem:
- il bios è quello di fabbrica...e a parte qualche scazzottata con linux tutto ok.

Queste sono le mie impressioni dopo 5 mesi di utilizzo quotidiano.

ps:
- 10+ alla X700... riesce a far restare incollate allo schermo le persone che mi guardano giocare...
- 9+ al monitor...
- 8 alla batteria che dopo 5 mesi dura ancora 2 ore e mezza piene




ciauZ

flavix25
12-06-2006, 18:18
SPAM

kpaso
13-06-2006, 22:55
....
ps:
- 10+ alla X700... riesce a far restare incollate allo schermo le persone che mi guardano giocare...
- 9+ al monitor...
- 8 alla batteria che dopo 5 mesi dura ancora 2 ore e mezza piene




ciauZ

Parlo da ex possessore di un 24ore della IBM (1988, primo portatile senza HD dal costo di 7milioni ....aziendale), di un modesto Toshiba... (dimenticabile) e soprattutto di un Compaq Presario preso nel 2000 per 5 milioni (il primo dvd, un sistema audio stratosferico JBL)....

...quindi parlo con cognizione...

Questo NB:
- appare enorme (meglio chiamarlo trasportabile) e talvolta mi pento (nei congressi la borsa pesa)
- sicuramente un monitor bellissimo ma peccato che sia a specchio... (il Compaq era opaco)
- l'audio.... dovrei farti sentire il Compaq di 6 anni fa... NON C'E' PARAGONE


Insomma vale i 1380euro.... ..devo accontentarmi! :O

Spero solo con il reinstall di XP prof possa vedere maggiore plasticità del sistema con altrettanta stabilità....

Redray
14-06-2006, 14:02
Parlo da ex possessore di un 24ore della IBM (1988, primo portatile senza HD dal costo di 7milioni ....aziendale), di un modesto Toshiba... (dimenticabile) e soprattutto di un Compaq Presario preso nel 2000 per 5 milioni (il primo dvd, un sistema audio stratosferico JBL)....

...quindi parlo con cognizione...

Questo NB:
- appare enorme (meglio chiamarlo trasportabile) e talvolta mi pento (nei congressi la borsa pesa)
- sicuramente un monitor bellissimo ma peccato che sia a specchio... (il Compaq era opaco)
- l'audio.... dovrei farti sentire il Compaq di 6 anni fa... NON C'E' PARAGONE


Insomma vale i 1380euro.... ..devo accontentarmi! :O

Spero solo con il reinstall di XP prof possa vedere maggiore plasticità del sistema con altrettanta stabilità....
Ragazzi ma certo che siete strani eh!!
Ma scusate, di ogni portatile la asus mette a disposizione tutte le caratteristiche, sia riguardanti l'hardware in se, sia la componentistica usata.

C'è scritto che il monitor è a specchio, c'è scritto che pesa 4,1 kg...insomma perchè vi "lamentate"? l'avete scelto voi!

maccio capatonda
14-06-2006, 18:03
C'è scritto che il monitor è a specchio, c'è scritto che pesa 4,1 kg...insomma perchè vi "lamentate"? l'avete scelto voi!

quoto e preciso che:

- il monitor è a specchio ma questa ormai è la tendenza...
- x quanto riguarda l'audio, ovviamente non dico che è il miglior impianto in assoluto...ma che è sopra la media dell'audio dei notebook...(toshiba, acer, hp -quelli che ho avuto sotto mano- ad esempio a confronto sembrano delle radioline gracchianti...)
- che è ingombrante e pesa... c'è poco da dire, è vero, ma
1) è un 17" :sofico:
2) credo che sei stato autonomo nella scelta del note... :Prrr: no??? :cool:

- io rifarei l'acquisto oggi stesso...

ps:rettifico quanto detto qui
- gli unici momenti in cui avrei preferito avere l'hd a 5200rpm sono solo l'accenzione

invece di spegnere il note, ora utilizzo il tasto "sospensione" ( tasto funzione con la Zz). L'avvio è quasi istantaneo e anche in questa occasione il limite dei 4200rpm si cerca di non farlo notare più di tanto... :fagiano: :fagiano:

pps:
tutti i giudizi sono soggettivi e dati anche da esperienze passate...io ho solo espresso il mio


ciauZ

andrears250
15-06-2006, 14:52
l'unica critica che mi sento di muovere è la delicatezza della vernice... praticamente ho il dorso del portatile tutto "consumato"... potevano usare più trasparente.

kpaso
15-06-2006, 23:20
......invece di spegnere il note, ora utilizzo il tasto "sospensione" ( tasto funzione con la Zz). L'avvio è quasi istantaneo e anche in questa occasione il limite dei 4200rpm si cerca di non farlo notare più di tanto... ....


Quale tasto scusa? ...grasssssssie

Il monitor a specchio è un andare indietro...

...inoltre nessuno è obbligato a prendere questo NB tutto sommato è un modello economico, modesto...


...bene per soli 1400 euro!! CIAO

maccio capatonda
16-06-2006, 08:18
Quale tasto scusa? ...grasssssssie

Il monitor a specchio è un andare indietro...

...inoltre nessuno è obbligato a prendere questo NB tutto sommato è un modello economico, modesto...


...bene per soli 1400 euro!! CIAO

in effetti si si è davvero economico :P

cmq x la sospensione sevi schiacciare "Fn+F1" nel tasto f1 c'è l'hotkey x la sospensione, lo vedi xkè c'è una Z maiuscola ed una più piccola a mò di esponente.
Con questo sistema poco fa ho avviato in 12 sec... :Prrr: :Prrr:

andrears250
22-06-2006, 08:31
continuo ad essere sempre più incazzato per la vernice che hanno usato.. ma cristo, tenendolo nella borsa il dorso si è tutto segnato come fosse consumato, mentre dove appoggio la mano sx si è formato un bel segno nero (tipico del grasso della pelle) peccato che non si lavi via... si è fuso col colore.. e che cazz sono? la torcia umana?? :muro:

andrears250
23-06-2006, 16:27
ho chiamato l'assistenza... ovviamente il difetto non è coperto dalla garanzia... ma dico io... 2 pali di computer e sta frociata qua non è in garanzia? io spero sia semplicemente un lotto di plastiche mal verniciate.
e col cavolo che lo spedisco in assistenza, così poi me lo "sequestrano" e mi chiedono 50 euro solo per guardarlo.

maccio capatonda
25-06-2006, 12:41
e col cavolo che lo spedisco in assistenza, così poi me lo "sequestrano" e mi chiedono 50 euro solo per guardarlo.

scusa me nn è in garanzia???
se lo è non dovrebbe essere tutto gratis???


ciauZ

andrears250
26-06-2006, 10:32
si ma tanto mi hanno già detto che ste cazz di plastiche non sono in garanzia.. quindi manco dovrei mandarlo... no?

avrebbe più senso dargli fuoco e dire che è colpa dell'hd... magari me lo cambierebbero senza fare tante storie... :muro:

Careca
26-06-2006, 11:35
Vorrei espandere la ram del portatile aggiungendo 1gb ai 512mb.
Potreste consigliarmi qualche posto/marca/modello da acquistare a buon prezzo? (anche in privato)

Grazie
Ciao

andrears250
26-06-2006, 13:35
se cerchi nelle pagine di questo thread troverai qualche consiglio, io ne ho aggiunte altre 512.. il prossimo giro ne metto due da 1 giga e finisce li :)


cmq se mando il computer in assistenza sono, oltre le spese di spedizione, 75 euro più iva di costo fisso per la visione della macchina più i soldi per i ricambi... :muro:

Careca
26-06-2006, 14:28
se cerchi nelle pagine di questo thread troverai qualche consiglio, io ne ho aggiunte altre 512.. il prossimo giro ne metto due da 1 giga e finisce li :)


cmq se mando il computer in assistenza sono, oltre le spese di spedizione, 75 euro più iva di costo fisso per la visione della macchina più i soldi per i ricambi... :muro:

Ciao. Ho trovato solo un consiglio su un a-data 400mhz ma era da 512 mb.

Nessuno ha provato moduli da 1gb? Vanno bene quelli da 400mhz insieme a quello originale che è 333mhz?

Grazie
Ciao

maccio capatonda
27-06-2006, 17:20
Ciao. Ho trovato solo un consiglio su un a-data 400mhz ma era da 512 mb.

Nessuno ha provato moduli da 1gb? Vanno bene quelli da 400mhz insieme a quello originale che è 333mhz?

Grazie
Ciao

io ho messo un banco da 512 della kingstone ma a 333.Puoi mettere insieme banchi con frequenza diverse tra loro, ma è preferibile sempre l'omogeneità...


x andrears250:
ma se è in garanzia tutti sti soldi lo stesso devi pagarli??? :mbe: :mbe: :mbe:

ciauZ

kpaso
27-06-2006, 19:52
La ciofeca ASUS domani va in assistenza:

- non leggo più la partizione D:
- volume basso, troppo basso, per i film in dvd
- microfono inutilizzabile per rumore di sottofondo insopportabile
- guasta la scheda tv


....dio che delicatezza (confeermo un coperchio con vernice penosamente delicata


E RITIRATO FUORI IL LENTO (ovviamente) E VECCHIO COMPAQ ma ragazzi che differenza di materie prime...


...vi faro' sapere...

andrears250
28-06-2006, 10:34
se ti cambiano il coperchio lo mando in assistenza pure io per la questione volume, se non amplifichi non senti na mazza.

andrears250
28-06-2006, 10:35
se no lo faccio verniciare come si deve, del colore che voglio io

cmq vi consiglio di levare immediatamente gli adesivi, perchè poi rimane un segno indelebile del contorno...

Careca
28-06-2006, 15:15
io ho messo un banco da 512 della kingstone ma a 333.Puoi mettere insieme banchi con frequenza diverse tra loro, ma è preferibile sempre l'omogeneità...

ciauZ

Il fatto che vorrei cambiare solo un banco (per ragioni di dindi ;) )
Avevo pensato a montare uno da 1gb e lasciare l'altro da 512mb.
In seguito cambierei anche il secondo.

Nessuno ha fatto una prova se ci sono problemi?

Grazie
Ciao

feotaboga
28-06-2006, 21:52
Il fatto che vorrei cambiare solo un banco (per ragioni di dindi ;) )
Avevo pensato a montare uno da 1gb e lasciare l'altro da 512mb.
In seguito cambierei anche il secondo.

Nessuno ha fatto una prova se ci sono problemi?

Grazie
Ciao


ciao, anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento.. qualche mese fa ho aggiunto un banco di ram da un gb portando quindi il totale a 1,5.. nessun problema riscontrato.. probabilmente cambierò anche io il modulo da 512 più avanti, per il momento va benissimo così..

ciao..

Careca
29-06-2006, 10:05
ciao, anch'io ho fatto il tuo stesso ragionamento.. qualche mese fa ho aggiunto un banco di ram da un gb portando quindi il totale a 1,5.. nessun problema riscontrato.. probabilmente cambierò anche io il modulo da 512 più avanti, per il momento va benissimo così..

ciao..

Ciao puoi dirmi quale hai preso, dove l'hai preso e quanto l'hai pagato (forse è meglio in pvt)?

Grazie.
Ciao

feotaboga
03-07-2006, 12:02
Ciao puoi dirmi quale hai preso, dove l'hai preso e quanto l'hai pagato (forse è meglio in pvt)?

Grazie.
Ciao


me l'ha regalato un amico che lavora alla crucial.. essendo un regalo non so dirti quanto gli sia costato..

il modulo è un pc2700, sodimm 200pin ddr..
se ti serve sapere altro sono qua..
fede

Dapone20
03-07-2006, 17:40
scusatemi...proprio ieri mi sono accorto di avere dei pixel...non neri...ma grigi...c'è un modo per capire se sono morti o sono ripristinabili? la garanzia asus sapete se è pixel 0?

Careca
04-07-2006, 15:25
me l'ha regalato un amico che lavora alla crucial.. essendo un regalo non so dirti quanto gli sia costato..

il modulo è un pc2700, sodimm 200pin ddr..
se ti serve sapere altro sono qua..
fede

Si, puoi chiedere al tuo amico se me ne regala uno pure a me? :D

Hai problemi di sorta? Puoi darmi i timing delle ram (es. con cpu-z)?

Grazie
Ciao

feotaboga
08-07-2006, 11:31
Si, puoi chiedere al tuo amico se me ne regala uno pure a me? :D

Hai problemi di sorta? Puoi darmi i timing delle ram (es. con cpu-z)?

Grazie
Ciao

nessun problema di sorta..
per entrambi in moduli i timing sono questi..: 133mhz[2.0, 3, 3, 6] 166mhz [2.5, 3, 3, 7].. come ti sembrano?? io non me ne intendo molto di queste cose..
ciao..

Careca
08-07-2006, 12:31
nessun problema di sorta..
per entrambi in moduli i timing sono questi..: 133mhz[2.0, 3, 3, 6] 166mhz [2.5, 3, 3, 7].. come ti sembrano?? io non me ne intendo molto di queste cose..
ciao..

Ma l'hai misurato con le prestazioni al max, cioè col processore a 1,8GHz?
Altrimenti non è possibile fare una valutazione!

Fammi sapere.
Grazie.
Ciao.

feotaboga
08-07-2006, 15:12
Ma l'hai misurato con le prestazioni al max, cioè col processore a 1,8GHz?
Altrimenti non è possibile fare una valutazione!

Fammi sapere.
Grazie.
Ciao.

no, in effetti ero in dynamic switching con nhc.. quindi col processore a 800mhz.. però, anche con il processore al max, i valori del timing restano uguali..

ho creato un report da cpuz, lo trovi in allegato..
che ne pensi?

ciao, fede

Redray
08-07-2006, 15:45
entrambi i banchi stanno andando a 166 Mhz, i timing sono 2.5/3/3/7...

Non stanno andando in dual channel però.
In ogni caso, se decidi di cambiarli successivamente, prendi delle pc3200, così almeno tutto il sistema ti và a 200Mhz.

Ragazzi, una domandina...
sapete se la garazia asus sullo schermo vale anche se si ha un solo pixel bruciato ( è sempre nero porca trota :muro: )??

Careca
08-07-2006, 16:01
entrambi i banchi stanno andando a 166 Mhz, i timing sono 2.5/3/3/7...

Non stanno andando in dual channel però.

Confermo. Però sei sicuro che funziona il dual channel sui turion?


In ogni caso, se decidi di cambiarli successivamente, prendi delle pc3200, così almeno tutto il sistema ti và a 200Mhz.

Ragazzi, una domandina...
sapete se la garazia asus sullo schermo vale anche se si ha un solo pixel bruciato ( è sempre nero porca trota :muro: )??

Non credo...al limite se l'hai acquistato da pochissimi giorni perchè non procedi col recesso?

Redray
08-07-2006, 17:00
Confermo. Però sei sicuro che funziona il dual channel sui turion?
si che funziona, il problema è che la mobo non attiva il DC perchè i banchi sono diversi.


Non credo...al limite se l'hai acquistato da pochissimi giorni perchè non procedi col recesso?
Si è bruciato dopo un mese che ce l'avevo...per questo chiedevo :(

feotaboga
08-07-2006, 17:30
entrambi i banchi stanno andando a 166 Mhz, i timing sono 2.5/3/3/7...

Non stanno andando in dual channel però.
In ogni caso, se decidi di cambiarli successivamente, prendi delle pc3200, così almeno tutto il sistema ti và a 200Mhz.

Ragazzi, una domandina...
sapete se la garazia asus sullo schermo vale anche se si ha un solo pixel bruciato ( è sempre nero porca trota :muro: )??


mmmhh, magari se in futuro passerò a 2gb di memoria.. avevo pensato anch'io di prendere un pc3200 quando ho preso il modulo aggiuntivo, ma avendo quello originale a frequenza inferiore non aveva molto senso..

per quanto riguarda la garanzia per il pixel bruciato credo che te le dovrebbero cambiare.. io cmq contatterei l'assistenza asus, saranno loro a dirti se mandare il pc in assistenza..

ciao. fede

Careca
08-07-2006, 20:05
si che funziona, il problema è che la mobo non attiva il DC perchè i banchi sono diversi.
...


Che incremento di prestazioni ci sarebbe con il dual channel rispetto a non averlo abilitato?

Redray
09-07-2006, 02:03
Che incremento di prestazioni ci sarebbe con il dual channel rispetto a non averlo abilitato?
in pratica il dual channel serve a raddoppiare la banda passante tra la RAM di sistema ed il controller memoria. Che io sappia il guadagno rispetto al single channel non è tantissimo ( circa il 5% in più ), però è sempre meglio abilitarlo...e :p

Careca
09-07-2006, 11:11
in pratica il dual channel serve a raddoppiare la banda passante tra la RAM di sistema ed il controller memoria. Che io sappia il guadagno rispetto al single channel non è tantissimo ( circa il 5% in più ), però è sempre meglio abilitarlo...e :p

Sicuramente...ma visto che per abilitarlo dovrei mettere due ram uguali e non so se "il gioco vale la candela" :rolleyes:

andrears250
11-07-2006, 11:53
ragazzi domanda veloce veloce, anche voi trovate l'audio un po' bassino? parlo di audio dalle casse. anche mettendo tutto al max, risulta un po' basso in presenza di qualche rumore di fondo esterno.
(ps. non ho attivato l'aumento audio con l'equalizzatore)

maccio capatonda
11-07-2006, 17:44
ragazzi domanda veloce veloce, anche voi trovate l'audio un po' bassino? parlo di audio dalle casse. anche mettendo tutto al max, risulta un po' basso in presenza di qualche rumore di fondo esterno.
(ps. non ho attivato l'aumento audio con l'equalizzatore)


ma ti riferisci anche al volume degli mp3 ad esempio???
a me sinceramente si sente davvero bene... il volume mi sembra un po' bassino solo nei dvd, ma x il resto tutto bene...forte e limpido...


ciauZ

Redray
11-07-2006, 22:23
ma ti riferisci anche al volume degli mp3 ad esempio???
a me sinceramente si sente davvero bene... il volume mi sembra un po' bassino solo nei dvd, ma x il resto tutto bene...forte e limpido...


ciauZ
Quoto...da me si sente tutto fortissimo...anche la tv, mi basta settare dal mobile theather il volume alla terza tacchetta e si sente bene anche a 2 mt di distanza ( scrivania -> letto :) )

andrears250
12-07-2006, 11:23
beh quando c'è assoluto silenzio ovviamente basta poco, ma tipo i divx, se guardati in treno, in macchina o altro (quindi con del rumore di fondo) non si sentono assolutamente... sembra che il volume sia bassissimo... ma in fondo immagino sia normale...


si insomma, sto cercando un motivo per mandarlo in assistenza... e farmi cambiare anche sti gusci maledetti!!

maccio capatonda
12-07-2006, 17:57
beh quando c'è assoluto silenzio ovviamente basta poco, ma tipo i divx, se guardati in treno, in macchina o altro (quindi con del rumore di fondo) non si sentono assolutamente... sembra che il volume sia bassissimo... ma in fondo immagino sia normale...


si insomma, sto cercando un motivo per mandarlo in assistenza... e farmi cambiare anche sti gusci maledetti!!


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet:



ciauZ

Careca
13-07-2006, 09:44
Non ho mai aggiornato i driver video, ho ancora quelli orginali v. 6.14.10.6553 del 05/07/2005, potreste darmi il link di quelli migliori per il ns. NB?

Grazie
Ciao

Careca
16-07-2006, 11:25
dal sito ufficiale ati nella sez Notebook with ati graphics ho scaricato (si poteva scaricare solo quella) una utility che avrebbe fatto il riconoscimento hardware e il download degli aggiornamenti...l'ho fatto e mi diceva che nn c'era nessun prodotto ATI installato :confused: :confused: :confused:

cmq...alla fine ho scaricato i catalysti standard, li ho moddati coll'ati modtool e installati regolarmante. fine dell'odissea...

ciauZ

Ciao, puoi dirmi come hai fatto a scaricare i catalyst? Il programmino di controllo mi dice che non ho l'hw compatibile!!!!!
perchè l'hai moddati?

Grazie.
Ciao

Careca
16-07-2006, 16:06
Ciao, puoi dirmi come hai fatto a scaricare i catalyst? Il programmino di controllo mi dice che non ho l'hw compatibile!!!!!
perchè l'hai moddati?

Grazie.
Ciao

Capito ;)
Ho moddato i catalyst 6.6 e poi li ho installati: dopo aver riavviato ho installato il Catalyst Control Center. Sembra funzionare tutto bene. La procedura è corretta?

Ciao

jack546
17-07-2006, 13:38
ciao io ho preso un notebook amd turion 64 mt34 ce molta differenze dal mt32??? visto che il 34 ha 1024 di cache

Careca
17-07-2006, 15:59
Segnalo questa (http://www.spaziohw.it/content/view/71/3/) recensione sul ns. portatile (NB c'è un errore sulla velocità di rotazione dell'hd).

Ciao

x jack546: Penso che non ci sia una grandissima differenza con l'mt32 che ha 512 di cache...

jack546
17-07-2006, 18:48
ho visto che esiste anche ml34 cosa ha di diverso dal mt34

Careca
17-07-2006, 20:47
ho visto che esiste anche ml34 cosa ha di diverso dal mt34

Qui (http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830&page=turion_64-02) trovi tutto...ma stiamo andando un po' OT :rolleyes:

yoda82
18-07-2006, 16:19
Help Help!!! Possiedo un asus con un'ati radeon x700 e gioco a call of duty 2 e da quando hanno inserito le nuove mappe nn riesco a giocare, o meglio con le vecchie gioco sempre tranquillamente con le nuove mi diventa una schermata blu e devo addirittura spegnere il pc senza poter nemmeno riavviare...sapete dirmi perchè o come fare????grazie!!!

Careca
18-07-2006, 20:05
Potreste dirmi dove acquistare una sodimm da 1gb per il nostro portatile a buon prezzo (in privato)? In giro non trovo quasi niente.

Grazie
Ciao

Careca
19-07-2006, 09:07
io ho messo un banco da 512 della kingstone ma a 333.Puoi mettere insieme banchi con frequenza diverse tra loro, ma è preferibile sempre l'omogeneità...



Al limite puoi dirmi dove hai preso il banco della kingstone da 512?
Va in dual con quello montato sul NB?

Grazie
Ciao

Careca
20-07-2006, 10:55
Qualcuno ha provato se il banco MDT SoDimm PC3200 400Mhz cas2.5 DDR 1GB è compatibile con l'ASUS A7DB?

Grazie
Ciao

maccio capatonda
20-07-2006, 22:32
ecco gli screen che ho fatto col cpu-z.

non mi va in dual channel e nn capisco xkè... forse xke i banchi oltre ad avere la stessa frequenza devono essere "gemelli"... mah...


ciauZ

maccio capatonda
20-07-2006, 22:35
ecco gli screen che ho fatto col cpu-z.

non mi va in dual channel e nn capisco xkè... forse xke i banchi oltre ad avere la stessa frequenza devono essere "gemelli"... mah...


ciauZ

non riesco a inserire le immagini...

Careca
20-07-2006, 23:00
non riesco a inserire le immagini...

Devi usare http://www.imageshack.us/

Grazie

Ciao

PS Per il dual temo che devono essere uguali

R0570
21-07-2006, 09:26
ecco gli screen che ho fatto col cpu-z.

non mi va in dual channel e nn capisco xkè... forse xke i banchi oltre ad avere la stessa frequenza devono essere "gemelli"... mah...


ciauZ

turion 64 non integra un controller di memoria dual channel, ecco perchè non va in dual ;)

solo i nuovi turion64 x2 hanno il controller dual...

spero di essere stato utile e di non averti smontato troppo, ByE

Careca
21-07-2006, 13:34
turion 64 non integra un controller di memoria dual channel, ecco perchè non va in dual ;)

solo i nuovi turion64 x2 hanno il controller dual...

spero di essere stato utile e di non averti smontato troppo, ByE

Sul portatile di mio fratello (turion mt-34), cpu-z mi segnala le 2 ram in dual :sofico:

R0570
21-07-2006, 14:56
Sul portatile di mio fratello (turion mt-34), cpu-z mi segnala le 2 ram in dual :sofico:

impossibile, è uno dei motivi x cui non ho più comprato turion ma ho deciso di aspettare direttamente turion x2 ;)

comunque ecco il link in cui è spiegata l'architettura, se trovi il dual channel fammi un fischio

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html

Careca
22-07-2006, 08:58
impossibile, è uno dei motivi x cui non ho più comprato turion ma ho deciso di aspettare direttamente turion x2 ;)

comunque ecco il link in cui è spiegata l'architettura, se trovi il dual channel fammi un fischio

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html

Che ti devo dire: se ti leggi questo 3rd trovi diverse persone che affermano in contrario (anche a seguito di una mia domanda specifica). Io stesso ho visto cpu-z mostrare che i banchi sono in dual. Più di questo non posso dire.

Ciao

R0570
22-07-2006, 09:52
sarà anche come dici tu, ma io mi fido più di un datasheet amd che di cpu-z visto che mi è capitato più di una volta di vederlo "scazzare" le letture ;) ,

comunque sia ti auguro di avere ragione, io almeno sul fisso ho avuto un bel balzo da quando ho messo le ram in dual :D .

ByE

Careca
22-07-2006, 12:45
sarà anche come dici tu, ma io mi fido più di un datasheet amd che di cpu-z visto che mi è capitato più di una volta di vederlo "scazzare" le letture ;) ,

comunque sia ti auguro di avere ragione, io almeno sul fisso ho avuto un bel balzo da quando ho messo le ram in dual :D .

ByE

Cmq dicono che le prestazioni con le ram in dual per il turion migliorano di poco, quindi... :rolleyes:

maccio capatonda
28-07-2006, 17:42
Allora allora allora...


con ques'afa il vostro turione come sta messo?

Io mi ritengo molto soddisfatto...

attualmente ho:
- temperatura esterna 33°
- temperatura nb (nhc settato a max battery) 40/42° con firefox + word aperti e 40 minuti di uptime.


certo, giocando arrivo a 53/54°, ma credo tutto nella norma.

Faccio il paragone con l'acer di una mia collega (centrino core duo + ati x 1300) che dopo mezz'ora da 47/50°... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E voi???
aspetto risposte...


ciauZ

maccio capatonda
28-07-2006, 21:40
Scusate la domanda da niubbo...
ma se riuscissi a trovare un turion mt 40, potrei sostituire questa cpu a quella attualmente montata nel notebook??? :sofico: :sofico: :sofico:



ciauZ

Careca
29-07-2006, 14:26
Scusate la domanda da niubbo...
ma se riuscissi a trovare un turion mt 40, potrei sostituire questa cpu a quella attualmente montata nel notebook??? :sofico: :sofico: :sofico:



ciauZ

Bisognerebbe vedere se la mb lo supporta...

alesc
31-07-2006, 21:01
sarà anche come dici tu, ma io mi fido più di un datasheet amd che di cpu-z visto che mi è capitato più di una volta di vederlo "scazzare" le letture ;) ,

comunque sia ti auguro di avere ragione, io almeno sul fisso ho avuto un bel balzo da quando ho messo le ram in dual :D .

ByE

confermo quanto detto da R0570, il turion vecchio è su socket 754 che si differenziava dal 939 proprio per l'assenza del dual channel, i nuovi x2 invece sono su socket s1 che prevede il dual channel. se però non vi ho convinto vi vendo volentieri il mio banco di memoria originale e io mi copmpro un bel banco da 1 gb...

maccio capatonda
07-08-2006, 10:10
confermo quanto detto da R0570, il turion vecchio è su socket 754 che si differenziava dal 939 proprio per l'assenza del dual channel, i nuovi x2 invece sono su socket s1 che prevede il dual channel. se però non vi ho convinto vi vendo volentieri il mio banco di memoria originale e io mi copmpro un bel banco da 1 gb...

lo so!!! io mi riferivo al turion "1", ma solo ad una versione più potente...
è ovvio che l'X2 nn posso montarlo :cry: :cry: :cry: :p

ihihihhihi...


ciauZ

maccio capatonda
07-08-2006, 10:11
ops...

sbagliai!!! sarà il caldo!!! :p


buone vacanze a tutti!!!


ciauZ

feotaboga
20-08-2006, 22:48
ciao ragazzi..

ho un serio problema col nostro nb che riguarda il wi-fi..
da quando ho sostituito il so originale (che non ce la poteva fare) con una copia di xp professional in mio possesso mi succede una cosa stranissima.. la mia rete wireless domestica non viene rilevata, nè se uso l'utility di xp nè se uso il programmino della asus.. se però disinstallo la scheda e riavvio il sistema al successivo riavvio windows rileva l'hardware nn installato e lo installa con i driver che già ha in memoria: a questo punto, terminata l'installazione, la rete viene rilevata e funziona da dio.. se spengo il pc o lo metto in sospensione però, quando win riparte.. nulla, niente rete..

da notare che con l'xp orginale non avevo questo problema e che non ce l'ho tuttora con la beta2 di win vista che tuttora ho installata nel sistema in dualboot con xp..

deduco quindi che ho un problema di driver.. voi che dite? suggerimenti?

feotaboga
23-08-2006, 09:14
..come non detto, ho risolto..
non avevo installato la wireless console, quella che ti permette di switchare le reti wireless con fn+f2.. se non si installa quella, ti fa sto casino..
una giornata di nervoso, 6 ore di attesa perchè scaricasse dal sito asus l'ultima versione del driver (velocità di download di punta: 5kb/s) ma alla fine ho risolto..

magari la mia esperienza sarà utile a qlc di voi..
ciao

maccio capatonda
25-08-2006, 09:29
Grazie mille dell'info.

Volevo segnalervi che sul sito asus nella sezione download è possibile scaricare il mobile theater 4.0. L'ho installato e mi sembra migliore del precedente.

Ho inoltre scaricato gli ultimi driver x il telecomando.
L'unico difetto (o magari sono io che non ho capito come si fa) è il non poter chiudere il teatro mobile dal telecomando... addirittura se si schiaccia 2 volte il pulsante rosso, si spegne il pc... x il resto va davvero bene.

ciauZ

Careca
25-08-2006, 09:34
Grazie mille dell'info.

Volevo segnalervi che sul sito asus nella sezione download è possibile scaricare il mobile theater 4.0. L'ho installato e mi sembra migliore del precedente.

Ho inoltre scaricato gli ultimi driver x il telecomando.
L'unico difetto (o magari sono io che non ho capito come si fa) è il non poter chiudere il teatro mobile dal telecomando... addirittura se si schiaccia 2 volte il pulsante rosso, si spegne il pc... x il resto va davvero bene.

ciauZ

Ottimo. Grazie per l'informazione.

Ciao

ezio100804
04-09-2006, 13:44
:mc: ho 1 GB di Ram, quando installo per esempio ProEvolutionSoccer5 (circa 1,3 GB di dati) vedo (con TUNEUP memoptimizer) che si esaurisce tutta la memoria fisica e poi si impalla!!! :banned: a qualche altro di voi succede?????? ovviamente la prima cosa che ho fatto e mettere 2 GB di Ram virtuale (HD) ma NIENTE!!! se ne frega.

Qualche Suggerimento....

Grazie Anticipatamente :)

rubens79
06-09-2006, 11:47
Ragazzi vi leggo con molto interesse sono felicemnte possessore anche io di un A7DB ora ho due domende da porvi di cui se ne parla ma non ho capito bene:


1)La memoria soto la tastiera quando si deve toccare, bisogna aggiungerla lì oppure no?Io ero possessore di un LD3842 e l'aggiornavano direttamente dall'alloggiamento posteriore.

2)sono ancora con i miei 512 mega di ram e la vorrei espandere, le mie ipotesi di espansione sono
a) 1 banco da un giga DDR333 quindi andrei ad 1,5Giga di ram
b) 1 banco da un giga DDR400 quindi avrei memoria con clock misto, in questo caso è possibile?
In entrambi i casi posso installare la memoria dal vano posteriore?
Attendo con ansia le vostre risposte. Magari dettagliate spero di essermi spiegato nelle richieste

Loz
06-09-2006, 18:08
allora sei nello stesso modo in cui ero io appena preso il portatile:
1-la ram la puoi mettere anke dietro e nn cambia assolutamente nulla
2-io ho su un banco da 1gb kingston a 400mhz abbinato a quello originale (=1.5gb ram) e nn mi ha mai dato nessun problema anke perkè le 400 in teoria le downclokka a 333mhz poi nel caso facessi un update del banco da 512 originale mettine uno a 400mhz e vanno a 400mhz entrambe
se reisco a recuperarlo ti dico anke che tipo di ram ho su (dovrebbero essere le kingston soddr400 con cl3, downclokkate a 333mhz hanno cl 2.5 ,mi sembra, e le dovresti trovare a circa 120 euro se nn meno in uno shop con buoni prezzi)
ciauz

feotaboga
06-09-2006, 22:31
se vuoi fare un'espansione della ram devi per forza raggiungere lo slot sotto la tastiera.. l'operazione può apparire complessa ma in realtà è abbastanza agevole.. più indietro nel forum è stato postato un pdf che spiega i passi da fare nel dettaglio..

anch'io ho fatto l'upgrade della memoria a 1,5gb con un modulo da 333mhz, metterne uno da 400 significa automaticamente farlo andare a 333 quindi non ne vale la pena.. magari in fururo cambi entrambi i moduli, magari portandolo addirittura 2gb.. io ce l'ho già in programma, se trovo un'occasione magari..

per quanto riguarda il problema di ezio non saprei che dire.. sicuro che non sia il gioco ad avere qualche problema??

rubens79
07-09-2006, 08:53
ragazzi mi avete riconfuso:

La memoria va aggiunta dietro o sotto la tastiera?
Ho capito che posso mettere memorie con clock diverso tanto la più veloce abbassa la velocità, ma devo posizionarne un banco sotto la tastiera o posso semplicemnente aggiungerlo dietro?
Probabilmente la kingston la posso avere per 100€ da 1GB aspetto ultime news

ezio100804
07-09-2006, 08:56
dove la trova la memoria a 100 Euro ??? è a 400MHz?

Loz
07-09-2006, 09:04
il primo gb di ram l'ho aggiunto dietro e in 2 mesi di utilizzo del portatile, cn la config slot 1 (sotto tastiera)512mb e slot 2(pannello posteriore) 1gb, non mi ha mai dato problemi (lo uso anke x giocare).
solo quando ho tolto il banco originale e ho aggiunto l'altro gb di ram ho dovuto aprire la tastiera e se segui la guida postata poche pagine fa risulta abbastanza semplice serve solo un po di delicatezza

rubens79
07-09-2006, 09:45
ok quindi vediamo se ho capito:

1)i 512MB di ram sono messi sotto la tastiera
2)lo slot posteriore è libero quindi accessibile facilmente
3)la memoria da 1GB la trovo presso un grossista che me la passa iva esclusa a 100€ tanto poi lui l'iva se la scarica a fine anno.


Beh vi dirò come va io penso che con 1,5GB di ram dovrei stare tranquillo per un po' senza dover smontare la tastiera.

Grazie a tutti e grande A7DB

rubens79
08-09-2006, 09:00
ho capito bene? leggi sopra

Loz
08-09-2006, 14:38
vai tranquillo è ok!! :D

rubens79
16-09-2006, 18:23
Ragazzi ho fatto l'uprade della memoria ora ho 1,5 GB di ram.
1GB ddr400 mentre 512MB 333
Devo essere sincero non è che abbia notato questa gran differenza mi aspettavo qualcosa di diverso. La memoria è un A-Data trovata a 123€ in un negozio di informatica a messina voi cosa ne pensate?

Loz
16-09-2006, 18:53
dipende per cosa lo utilizzi...io lo uso x cad e qualche volta rendering leggeri e sopratutto x il secondo utilizzo ne ho giovato non poco, opi anche con i giochi va molto meglio(sempre nei suoi limiti)..dovrebbero essere buone come ram anche se secondo me le si trovano a meno...forse...

rubens79
17-09-2006, 17:29
ragazzi con 3DMArk2001 SE ho ottenuto 14100 secondo voi com'è come punteggio?

piombo
19-09-2006, 17:04
ciao a tutti, sono un possessore dell'A7DB da un paio di mesi, fin'ora tutto bene.
Ho da pochi giorni collegato l'amplificatore e noto che inserendo il jack nell'apposita porta gli speakers sul portatile continuano a mandare musica.
Che voi sappiate è possibile disabilitarli continuando a mandare il segnale all'ampli?
Ho visto anche un'altra cosa strana, nella lista dei task che partono all'avvio c'è "Adad2.exe" del quale non sono riuscito a trovare nessuna notizia
grazie

Careca
24-09-2006, 23:14
Ciao.

Da un po' di tempo quando mando un fax col A7DB non si sente più il suono quando il modem compone il numero ed inizia a mandare il fax. Prima, se non ricordo male, si sentiva.

C'è da dire che funziona tutto perfettamente ma preferisco sentire il modem che compone il numero. Ho provato da tutte le parti possibili a trovare dove può essere cambiata la regolazione ma non sono riuscito a risolvere ad es. il volume del modem è al max.

Potreste aiutarmi?

Altra domanda: nelle proprietà audio avanzate di windows che settate: altorparlanti stereo su portatile o sistema 5.1 visto che mi sembra che il nostro portatile ha 4 speaker + 1 subwoofer integrati?

Grazie
Ciao

BraiN79
29-09-2006, 14:45
me l'ha regalato un amico che lavora alla crucial.. essendo un regalo non so dirti quanto gli sia costato..

il modulo è un pc2700, sodimm 200pin ddr..
se ti serve sapere altro sono qua..
fede

Le caratteristiche del banco di sodimm che feotaboga ha trovato in un "cassetto", ehm, lui mi capirà sicuramente :D , sono queste:

Module Details:

* Part Number: CT6464X335
* Module Size: 512MB
* Package: 200-pin SODIMM
* Feature: DDR PC2700
* Configuration: 64Meg x 64
* DIMM Type: UNBUFFERED
* Error Checking: NON-ECC
* Speed: DDR333
* Voltage: 2.5V
* Memory Timings: CL=2.5
* Specs: DDR PC2700 • CL=2.5 • UNBUFFERED • NON-ECC • DDR333 • 2.5V • 64Meg x 64

Il costo delle stesse, naturalmente agli altri è di 89,90$ + spese di spedizione, ma noi le prendiamo senza e con uno sconto del 20%.

La scheda tecnica la trovate quì (http://www.crucial.com/store/partspecs.Asp?IMODULE=CT6464X335).

supersan
10-10-2006, 15:38
Qualcuno di voi utilizzza qualche release LINUX a 64bit su questo portatile?
Grazie in anticipo..ciao

feotaboga
24-10-2006, 21:51
mi sono scaricato oggi la ubuntu 64bit.. entro la prossima settimana conto di installarla, poi vi farò sapere come va..

x brain.. grazie per le specifiche caro il mio mago del cassetto!!!

Powerfrank
25-10-2006, 21:36
Io ho installato la Mandriva 2007 senza nessun problema. Ciaoo

BraiN79
26-10-2006, 08:30
Comincio ad avere problemi col masterizzatore... Da un paio di settimane i miei supporti Verbatim Pearl White 8x vengono masterizzati a 2x, e i supporti Verbatim 16x Printable sia + che - dice di masterizzarli ad 8x, ma poi impiega l'equivalente di una masterizzazione a 4x... Che si stia rompendo il masterizzatore??? Ho provato a pulire la lente, ma non è cambiato nulla... Ho cercato un aggiornamento del firmware per patcharlo, ma ho trovato solo quello per il sony OEM e non funziona sul nostro modello...

Voi seite riusciti nell'upgrade del firmware? Avete avuto i miei stessi problemi???
Grazie!

alcohol
26-10-2006, 17:13
Ciao a tutti!

Sentite questa. Ieri ho acceso il computer e non vedevo nulla a monitor. Dopo alcuni riavvii bruschi, il monitor si accende improvvisamente. Ci smanetto per 20 minuti circa e il monitor ritorna nero. Io sospetto siano le lampade che sono guaste in quanto in controluce risco a vedere qualcosa (poco e niente). L'assistenza mi ha detto di fare un reset hardware e di controllare luminosità e attivazione del monitor. Ho fatto tutto ciò ma il problema persiste.
Voi avete avuto delle esperienze simili con i vostri A7DB?
Perchè a questo punto temo proprio che dovrò mandarlo in assistenza.
Ciao!

cirano76
28-10-2006, 13:40
Comincio ad avere problemi col masterizzatore... Da un paio di settimane i miei supporti Verbatim Pearl White 8x vengono masterizzati a 2x, e i supporti Verbatim 16x Printable sia + che - dice di masterizzarli ad 8x, ma poi impiega l'equivalente di una masterizzazione a 4x... Che si stia rompendo il masterizzatore??? Ho provato a pulire la lente, ma non è cambiato nulla... Ho cercato un aggiornamento del firmware per patcharlo, ma ho trovato solo quello per il sony OEM e non funziona sul nostro modello...

Voi seite riusciti nell'upgrade del firmware? Avete avuto i miei stessi problemi???
Grazie!

Anche a me da problemi quando masterizzo i dvd:

errore di destinazione non specificata.

Anche io ho provato col firmware della sony ma niente da fare.

tiziano1971
29-10-2006, 19:37
A me nn masterizza su supporti verbatim , ne cd ne dvd...solo su altre mache

Che fare ?

andrears250
31-10-2006, 15:07
qualcuno ha provato a smontare le plastiche? le mie oramai consumate (nemmeno un anno) le voglio riverniciare.... dato che tanto non passano in garanzia.

tiziano1971
31-10-2006, 16:44
A me nn masterizza su supporti verbatim , ne cd ne dvd...solo su altre marche

Che fare ?

Montare un altro mast dvd ? perdo la garanzia ma almeno nn sto minimo 1 mese senza pc

kpaso
01-11-2006, 10:42
.....io di solito leggo solo il forum ma quando ho visto tuo messaggio mi sono sentito di iscrivermi per risponderti... per il blocco della tastiera,ho dovuto mandare il pc alla casa asus.. solo perche non avevo una tastiera usb... ma l'origine del problema è il BIOS e risolverlo è una cavolata... Basta collegare la tastiera usb,e scaricare dal sito asus,nella sezione "download",il nuovo "BIOS" ed installarlo.. vedrai che andra tutto bene... Sconsiglio pero a tutti quelli che non hanno problemi seri col notebook di scaricarlo,perche potrebbe provocare problemi... e poi se funziona,perche volerlo modificare??? :D Spero di esserti stato d'aiuto.. Fammi sapere.. In bocca al Lupo... Ciaoo :read: :sofico:


ANCHE A MEEEEE!!!! uff..... azzzo azzzo azzzzzzzzzo

in accensione è nulla la possibilità di digitazione e uso del pad ...funza solo mouse esterno via usb

..........................ufffaaaaaaaaaaaaaa

non ditemi che devo reinviarlo in assistenza (l'ultima 3 settimane e 100euro di pezzi in garanzia)

devo prendere tastiera esterna usb qualsiasi?
andare sul sito E SCARICARE IL BIOS? quale?
e poi?

aiuto AZZZZZZZZZZZZZZZZZO

kpaso
05-11-2006, 23:44
....
aiuto AZZZZZZZZZZZZZZZZZO

Chapeau all'assistenza om line. Contattati via posta dal sito.

Inviatomi nuovo BIOS206 in 36ore.

Decompresso e posto sul desktop.

Lanciato Winflash su start>progtammi>asus utility>winflash

In 30" mi ha rimosso il bios vers. 203 causa di tutti i guai e messo la ver. 206...

...grazie ASUS!


Tutto questo con una tastiera esterna via usb!

BraiN79
06-11-2006, 08:45
Hai un bios decisamente datato... La versione ultima è la 209. Ti consiglio di upgradarlo ancora anche perchè risolve dei problemi nel freeze del notebook. Per scaricare la versione aggiornata, dal sito cerchi, notebook, poi serie a7 e poi scegli a7d non a7db. Nella pagina dell'a7d scegli bios e scarichi l'ultimo. Per upgradarlo, stessa procedura che hai fatto per il precedente.

Per chi ha problemi col masterizzatore, ho contattato asus, mi hanno detto che è un problema frequente col masterizzatore a corredo all'a7db. Mi hanno detto di inviarlo in assistenza che me lo sostituiscono, ma sinceramente non ho cuore per mandarlo un'altra volta in assistenza... 1 mese senza pc ed ho solo quello... Credo che comprerò un nuovo masterizzatore e lo sostituirò a quello della casa e già che ci sono cambio anche hdd mettendo un samsung da 120Gb a 5400rpm...

BraiN

kpaso
06-11-2006, 12:12
Hai un bios decisamente datato... La versione ultima è la 209. Ti consiglio di upgradarlo ancora anche perchè risolve dei problemi nel freeze del notebook. Per scaricare la versione aggiornata, dal sito cerchi, notebook, poi serie a7 e poi scegli a7d non a7db. Nella pagina dell'a7d scegli bios e scarichi l'ultimo. Per upgradarlo, stessa procedura che hai fatto per il precedente.....

Dall'assistenza mi dicono che l'ultima vers per A7Db è la 206 e nell'altro.

Se inserisco vers. 209 perdo garanzia... ti risulta? :help:

BraiN79
08-11-2006, 08:10
Mi sembra strano che ti abbiano detto che perdi la garanzia, visto che proprio l'assistenza mi ha consigliato di guardare il 3d dell'a7d rispetto al 3d dell'a7db...

Io ho messo il 209, che tra l'altro viene riconosciuto senza alcun problema...

kpaso
09-11-2006, 02:08
...

Io ho messo il 209, che tra l'altro viene riconosciuto senza alcun problema...

In sostanza cosa perdo tra 206 e 209...

Il PC ora funziona bene!

Quali differenze?

BraiN79
09-11-2006, 08:48
Credo che ci guadagni giusto il fix del sensore termico....

Tutto sommato immagino che se col 206 vada tutto bene, non occorra necessiariamente portarlo al 209....

Dal sito asus:
BIOS Ver.209
Fix that thermal sensor ADT7463 has programming error rate of manufactory’s production line.

Careca
10-11-2006, 13:33
Credo che ci guadagni giusto il fix del sensore termico....

Tutto sommato immagino che se col 206 vada tutto bene, non occorra necessiariamente portarlo al 209....

Dal sito asus:
BIOS Ver.209
Fix that thermal sensor ADT7463 has programming error rate of manufactory’s production line.

Ciao. Perchè quali problemi dava il sensore? Hai notato miglioramenti?

Grazie
Ciao

Powerfrank
11-11-2006, 17:58
Ciao ho un problema con l'alimentatore quando è attaccato ad una doppia spina (non sempre) improvvisamente si spegne e bisogna attaccarlo su spina singola non so da cosa può dipendere forse ha un sensore di temperatura che arrivato ad un tot si spegne è mai successo a voi? Ciao

Careca
12-11-2006, 08:22
Credo che ci guadagni giusto il fix del sensore termico....

Tutto sommato immagino che se col 206 vada tutto bene, non occorra necessiariamente portarlo al 209....

Dal sito asus:
BIOS Ver.209
Fix that thermal sensor ADT7463 has programming error rate of manufactory’s production line.

Ciao. Perchè quali problemi dava il sensore? Hai notato miglioramenti?

Grazie
Ciao

Nessuno ne sa niente? Volevo sapere se il fix permette di far accendere la ventola ad una temperatura più elevata, visto che il ns. portatile le accende sui 40 gradi mentre la maggior parte di quelli che conosco sui 50 gradi.

Grazie
Ciao

kpaso
19-11-2006, 13:18
Ciao ho un problema con l'alimentatore quando è attaccato ad una doppia spina (non sempre) improvvisamente si spegne e bisogna attaccarlo su spina singola non so da cosa può dipendere forse ha un sensore di temperatura che arrivato ad un tot si spegne è mai successo a voi? Ciao


Confermo.
Non so è per un fatto di temperatura perchè in realtà besta spostarsi su di un'altra spina si riaccende immediatamente e va per quanto deve.

Non c'è doppia spina o altro che spieghi la cosa.

Esistono prese di corrente in cui talvolta succede e in altre mai.
INSPIEGABILE......

Per il resto tutto bene

Powerfrank
19-11-2006, 16:09
Si il problema resta Inspiegabile ma almeno non sono l'unico quindi posso dedurre che non è un problema al mio alimentatore. Ciaoo

cirano76
20-11-2006, 20:27
Non riuscivo a masterizzare i dvd con l'unità ottica del mio Asus A7db (Matshita UJ-841S) ' allora ho contatto (lunedì 13) il mio rivenditore che ha avuto la premura di informarsi se potevo mandare in RMA la sola unità ottica (sapete l'help-desk Asus ha un numero a pagamento).
Il mio rivenditore mi ha detto che potevo mandare in assistenza il solo masterizzatore e mi ha indicato la procedura da seguire.
Dal sito basta seguire i vari step ed è molto semplice, la cosa che mi ha lasciato perplesso è che non c'era una cosa specifica per il masterizzatore, ma dovevo compilare l'RMA come se stessi mandando tutto il notebook. La cosa mi ha lasciato perplesso, ma contattando il rivenditore mi ha garantito che non ci sarebbero stati problemi. Alla fine mi è stato rilasciato L'RMA e l'indirizzo a cui inviare l'unità ottica mediante corriere espresso con cui dovevo mettermi in contatto attraverso il suo sito con il codice rilasciatomi da Asus.
Dato che l'assistenza era a Milano città in cui vivo ho chiamato ed ho chiesto se potevo portagli l'unità ottica direttamente, loro mi hanno risposto che non c'erano problemi anzi era consigliabile la consegna di persona, così mi son fatto dire ogli orari di apertura.
Venerdì (17) mattina munitomi di biglietto ATM mi son recato da loro ed ho lasciato il masterizzatore e mi hanno detto che mi avrebbero contattato non appena fosse stato pronto.
Questa mattina (21) l'assistenza mi ha chiamato per comunicarmi che potevo andare a prendere il masterizzatore, così questo pomeriggio ci sono andato.
Questa sera ho rimontato l'unità e l'ho rppovata e funziona perfettamente, però non chiedetemi cosa le abbiano fatto perchè non l'ho chiesto.
Questa la mia esperienza con l'assistenza asus.
Ciao a tutti

maccio capatonda
12-12-2006, 10:57
Ciao a tutti
volevo chiedervi una cosa...
a me capita ogni tanto che riavviando il pc il desktop si vede come un insieme confuso di linee, anzi per essere più preciso...come se si fosse diviso in tre orizzontalmente e poi sovrapposto non sincronizzato...le linee si muovono verso il basso... poi riavvio e torna tutto normale... è la scheda, il monitor o i dirvers??? :help:
so di essermi spiegato come un libro chiuso :Prrr: , ma spero che qualcuno mi abbia capito e possa aiutarmi...

grazie e ciauZ

maccio capatonda
22-12-2006, 17:05
Ragazzi volevo aggiornare i drivers della motherboard, ma non ricordo una cosa...
il nostro chipset è Xpress 200 oppure Xpress 200M???

ciauZ

maccio capatonda
26-12-2006, 11:21
UP

Careca
30-12-2006, 08:52
Ciao. Qualcuno ha provato il nostro portatile con la Connect Card?
Problemi?

Grazie
Ciao

andrears250
30-12-2006, 11:34
domanda veloce veloce, avete trovato un programma migliore del asus mobile teather? per guardare tv o divx usando il telecomando.

Careca
31-12-2006, 19:29
Ciao. Qualcuno ha provato il nostro portatile con la Connect Card UMTS?
Problemi?

Grazie
Ciao

Nessuno l'ha provata?

maccio capatonda
02-01-2007, 15:50
Ragazzi volevo aggiornare i drivers della motherboard, ma non ricordo una cosa...
il nostro chipset è Xpress 200 oppure Xpress 200M???

ciauZ



qualcuno mi risponde pliZ???

Careca
02-01-2007, 16:23
qualcuno mi risponde pliZ???

Da quanto riportato qui (http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookLuglio06.pdf) Xpress 200, ma non mi ricordo.

Tu ne sai niente di questo:

Qualcuno ha provato il nostro portatile con la Connect Card UMTS?
Problemi?

Ciao

maccio capatonda
02-01-2007, 17:18
la connect card sarebbe una scheda pcmcia?

:confused: :confused: :confused:

Careca
02-01-2007, 22:17
la connect card sarebbe una scheda pcmcia?

:confused: :confused: :confused:


Si. Mai sentita? :rolleyes:

andrears250
08-01-2007, 18:05
azz ogni tanto mi si blocca la tastiera, e se non riavvio non è possibile far nulla se non attaccare un mouse esterno (e deduco che funzionerebbe una tastiera esterna.

Loz
11-01-2007, 14:07
se nn erro il chipset è l x200.

una domandina: nessuno di voi ha avuto problemi cn la skeda di rete wireless?
il mio problema è descritto cn cura qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15473516#post15473516
fatemi sapere potrebbe essere utile anke a voi :D

edit: il problema era già stato risolto in pèrecedenza a pag30 a fine pagina..scusate

kpaso
13-01-2007, 21:37
Si. Mai sentita? :rolleyes:


Careca nessun problema con la mia connect card della Onda EDGE GPRS...

...ci navigo da gennaio scorso...

web time facile recharge della TIM a 20euro mese 1GIGA di dati /

bastano per navigare 4-5 ore tutti i giorni...

domande?

tiziano1971
13-01-2007, 22:29
qualcuno sa come far funzionare l ASUS video security ?
Appena lo lancio mi da un messaggio di errore :

the pixel format is not supported . motion detecting cannot work... clicco su ok e il programma si chiude ....

Careca
14-01-2007, 14:16
Careca nessun problema con la mia connect card della Onda EDGE GPRS...

...ci navigo da gennaio scorso...

web time facile recharge della TIM a 20euro mese 1GIGA di dati /

bastano per navigare 4-5 ore tutti i giorni...

domande?

Volevo sapere semplicemente se funzionava bene o avevi problemi dall'accoppiata A7DB-Connect Card. :)
Ad es. scalda molto al card? Sporge di molto? Da problema di compatibilità con la scheda TV? Etc.

Grazie 1000.
Ciao

aldopan13
15-01-2007, 17:11
Ciao raga qualcuno di voi ha installato vista x64 ultimate per caso?

tiziano1971
15-01-2007, 17:26
Ciao raga qualcuno di voi ha installato vista x64 ultimate per caso?


si io nella partizione d e funziona egregiamente

tiziano1971
15-01-2007, 17:26
qualcuno sa come far funzionare l ASUS video security ?
Appena lo lancio mi da un messaggio di errore :

the pixel format is not supported . motion detecting cannot work... clicco su ok e il programma si chiude ....

NESSUNO SA AIUTARMI ? :confused:

aldopan13
16-01-2007, 17:20
anch'io nella partizione D ma non riconosce un paio di cosete!Ma in linea generale gira bene e ha una grafica veramente bella!Sto cercando di recuperare qualche driver ma e' quasi impossibile raga'! :muro: L'unico che sono riuscito a ricavare era della scheda audio,drivers della realtek.Bison camera ma neanche' ununa traccia!poi problemi con il wirless etc.

ezio100804
19-01-2007, 08:48
Ciao Raga...


:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ho flashato il bios alla 209.

non mi funzia ne il BT ne il Wirless?

--------------------------------------

può essere utile per tutti sapere se:

installare o meno il software ASUS per il wirless???

installare o meno il software tos.. per il BT, dal cd dei drivers?

le dritte per far funzionare il tutto?


Gazie delle risposte

maccio capatonda
28-01-2007, 12:01
Ciao Raga...


:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ho flashato il bios alla 209.

non mi funzia ne il BT ne il Wirless?

--------------------------------------

può essere utile per tutti sapere se:

installare o meno il software ASUS per il wirless???

installare o meno il software tos.. per il BT, dal cd dei drivers?

le dritte per far funzionare il tutto?


Gazie delle risposte

allora...
il software asus nn è indispensabile, ma installalo;
quello del blututt se devi farlo funzionare devi obbligatoriamente installarlo;
dritte particolari nn ce ne sono,
installa ed enjoy yourself!!!

ciauZ

ezio100804
29-01-2007, 10:33
allora...
il software asus nn è indispensabile, ma installalo;
quello del blututt se devi farlo funzionare devi obbligatoriamente installarlo;
dritte particolari nn ce ne sono,
installa ed enjoy yourself!!!

ciauZ


grazie della risposta :)

ovviamente avevo installato tutto il softeare asus e non e fatto le prove del caso, il fatto è che il sofware BT non mi trova nulla (dopo aver flashato il bios alla 209 :muro: )

maccio capatonda
06-02-2007, 00:15
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa...l'hard disk del nostro pc è "un pò" lentuccio :ciapet: :ciapet: :ciapet: e volevo cambiarlo... ho visto che in iro ci sono gli hitachi (se nn erro) a 7200 rpm...
volevo sapere se nell' a7db un 7200 si puo' montare tranquillamente o potrebbe dare problemi di surriscaldamento eccessivo/consumo eccessivo/altre paranoie...

ovviamente so che riscalderà e consumerà un po' di più ma finchè è nella norma tutto ok...

voi che dite???

ciauZ

BraiN79
06-02-2007, 08:50
Confermo.
Non so è per un fatto di temperatura perchè in realtà besta spostarsi su di un'altra spina si riaccende immediatamente e va per quanto deve.

Non c'è doppia spina o altro che spieghi la cosa.

Esistono prese di corrente in cui talvolta succede e in altre mai.
INSPIEGABILE......

Per il resto tutto bene

Reggetevi sulle sedie... Sto per darvi la soluzione a questo problema... Io stesso quando l'ho capito non volevo crederci... Ma ho fatto una prova ed è così...
Anche a me in certi casi l'alimentatore si spegneva su una ciabatta multipresa e non dava più segni di vita... Staccata e riattaccata su di un'altra è ripartita senza problemi...
Il problema sapete da cosa è causato? Dal CELLULARE! Si dal cellulare... Non prendetemi per scemo... Fate la prova... Mettete il cell vicino all'alimentatore e chiamatelo dal telefono fisso di casa... A me, come prende la chiamata, spegne l'ali... Probabilmente le onde del cellulare mandano in schermatura l'ali... Fate anche voi questa prova...

Poi eventualmente a voi nn succede, chiamo direttamente io la neuro... :D

hondaXR
06-02-2007, 18:03
... bel ieri e successo anche a me. Non so se potrebbe essere la posizione del cell dato che io lo uso sempre vicino (o abbastanza vicino) al note per la connessione ad internet e in un anno non mi è mai successo che non si accendesse l'alimentatore. Cmq non è una questione di presa perche ho provato in altre e non si accendeva. poi per magia tutto ha cominciato a rifunzionare.

maccio capatonda
06-02-2007, 19:35
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa...l'hard disk del nostro pc è "un pò" lentuccio :ciapet: :ciapet: :ciapet: e volevo cambiarlo... ho visto che in iro ci sono gli hitachi (se nn erro) a 7200 rpm...
volevo sapere se nell' a7db un 7200 si puo' montare tranquillamente o potrebbe dare problemi di surriscaldamento eccessivo/consumo eccessivo/altre paranoie...

ovviamente so che riscalderà e consumerà un po' di più ma finchè è nella norma tutto ok...

voi che dite???

ciauZ

up :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Careca
07-02-2007, 16:26
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa...l'hard disk del nostro pc è "un pò" lentuccio :ciapet: :ciapet: :ciapet: e volevo cambiarlo... ho visto che in iro ci sono gli hitachi (se nn erro) a 7200 rpm...
volevo sapere se nell' a7db un 7200 si puo' montare tranquillamente o potrebbe dare problemi di surriscaldamento eccessivo/consumo eccessivo/altre paranoie...

ovviamente so che riscalderà e consumerà un po' di più ma finchè è nella norma tutto ok...

voi che dite???

ciauZ

Ciao ho letto su questo 3rd che qualcuno l'ha montato senza problemi, quindi...

maccio capatonda
11-02-2007, 19:56
Ciao ho letto su questo 3rd che qualcuno l'ha montato senza problemi, quindi...


si si infatti...ho letto anche io :P

grazie della segnalazione!

careca, hai qualche prg nuovo x il note da segnalarmi?

ciauZ

ezio100804
12-02-2007, 08:41
Ciao Raga,

Volevo fare cosa gradita, portando la mia esperienza recente...

Ho installato Vista Ultimate sul nostro A7DB e devo dire che se la cava egregiamente...

alcune info:

indice totale 3.7 (tarato sul componente più basso la CPU) Turion 3,2

ottimo della grafica aero 4.5

ottimo nel disco (ho montato un 7200 giri) 4.9

....mentre windows vista è ancora decisamente instabile :-( ma era preventivabile


PS nessuno a upgradato la CPU di voi???? fino a che frequenza si arriva, cosa conviene ora rapporto qualità/prezzo magari su Ebay???

Careca
12-02-2007, 15:52
si si infatti...ho letto anche io :P

grazie della segnalazione!

careca, hai qualche prg nuovo x il note da segnalarmi?

ciauZ

No, niente di nuovo anche perchè ormai ne conosco i limiti (pochi) e i pregi (molti) e mi sono "adattato" ;)

Tu hai qualcosa da segnalare?

Ciao

rubens79
12-02-2007, 19:03
Ragazzi anche io ho installato windows vista ultimate, stesse caratteriche 3,7 però io ho avuto un problema:

Al primo avvio tutto a posto alcune periferiche non erano riconosciute (audio ecc ecc) per mi riconsce la scheda wireless connessa alla mia fonera quindi si scarica gli aggiornamenti e comincia ad aggiornare i driver dico "WAOH" il computer mi dice che bisogna riavviarsi ed io diligentemente lo riavvio. Dopo che lo riavvio sparita la mia scheda wireless niente da fare non si trova più, mi dice che per attivarla devo premere il pulsantino o una combinazione di tasti, il pulsantino è già girato su ON e la combinazione di tasti è l'unica che no fuzniona, cioè aumenta il volume fa tutto ma non va (Fn+F2).
Ho provato riformattarlo e sempre lo stesso voi avuto avuto qualche problema di questo tipo? per il resto sembra che riconosca bene tutto il resto e vada egregiamente. Io comunque ho 1,5 giga di ram attendo vostre news o qualche vostro consiglio!!!

maccio capatonda
12-02-2007, 20:53
Ragazzi anche io ho installato windows vista ultimate, stesse caratteriche 3,7 però io ho avuto un problema:

Al primo avvio tutto a posto alcune periferiche non erano riconosciute (audio ecc ecc) per mi riconsce la scheda wireless connessa alla mia fonera quindi si scarica gli aggiornamenti e comincia ad aggiornare i driver dico "WAOH" il computer mi dice che bisogna riavviarsi ed io diligentemente lo riavvio. Dopo che lo riavvio sparita la mia scheda wireless niente da fare non si trova più, mi dice che per attivarla devo premere il pulsantino o una combinazione di tasti, il pulsantino è già girato su ON e la combinazione di tasti è l'unica che no fuzniona, cioè aumenta il volume fa tutto ma non va (Fn+F2).
Ho provato riformattarlo e sempre lo stesso voi avuto avuto qualche problema di questo tipo? per il resto sembra che riconosca bene tutto il resto e vada egregiamente. Io comunque ho 1,5 giga di ram attendo vostre news o qualche vostro consiglio!!!


mmm...vediamo... metti win xp!!! :p

cmq, a parte gli scherzi...nn saprei, non l'ho installato e nn ho alcuna intenzione di farlo almeno x adesso... ma una curiosità... avete avuto come "indice" 3,7... ma che sarebbe??? e qual'è il massimo???

ciauZ

mariano82
13-02-2007, 19:24
Salve ragazzi, vorrei un'informazione,
che tipo di memoria ram devo comperare per aumentare la ram del mio a7db?
so che è un pc2700 ma quale tipo di so-dimm devo comperare? cioè a quanti pin? 200?

Grazie :)

Kurtz78
14-02-2007, 21:37
Ciao a tutti,
ho comprato su ebay a prezzo convenientissimo 2 banchi di ram samsung da 1 GB PC3200 DDR 400 So-DIMM 200 Pin.

Ho provato a inserirle, il notebook accende ma... nulla... :muro: rimane lo schermo nero ma non fa il boot.

Avevo letto su questo forum che qualcuno aveva installato con successo le PC 3200...
HELP!!!

che versione avete del bios? quella originale del notebook mi pare sia di novembre 2005 ma nel sito asus c'e solo una versione meno recente

kpaso
19-02-2007, 15:23
Per Careca: scusa il ritardo... Card assai poco calda, sporge solo l'antennina di plastica blu cerso l'alto, di lato 1 cm.

RITARDO PERCHE'.

1 - rotto HARD DISK

2 - rotta MOTHER BOARD...

dopo 13 mesi dall'acquisto..

dopo 12 giorni... cambiato tutto...

identico software dell'acquisto... tranne bios già upgrade a 209..

stesso hd e identica scheda madre

..............per HD veloci meglio un esterno a 10000rpm ...fantastico (63gb a 230euro)

Careca
20-02-2007, 08:15
Per Careca: scusa il ritardo... Card assai poco calda, sporge solo l'antennina di plastica blu cerso l'alto, di lato 1 cm.

RITARDO PERCHE'.

1 - rotto HARD DISK

2 - rotta MOTHER BOARD...

dopo 13 mesi dall'acquisto..

dopo 12 giorni... cambiato tutto...

identico software dell'acquisto... tranne bios già upgrade a 209..

stesso hd e identica scheda madre

..............per HD veloci meglio un esterno a 10000rpm ...fantastico (63gb a 230euro)

Ciao. Grazie x le info.
Possibile tutti questi problemi? :confused:
Quanto hai pagato per la sostituzione tra spedizione etc.?

Grazie
Ciao

Pulecenella
20-02-2007, 12:40
allora sei nello stesso modo in cui ero io appena preso il portatile:
1-la ram la puoi mettere anke dietro e nn cambia assolutamente nulla
2-io ho su un banco da 1gb kingston a 400mhz abbinato a quello originale (=1.5gb ram) e nn mi ha mai dato nessun problema anke perkè le 400 in teoria le downclokka a 333mhz poi nel caso facessi un update del banco da 512 originale mettine uno a 400mhz e vanno a 400mhz entrambe
se reisco a recuperarlo ti dico anke che tipo di ram ho su (dovrebbero essere le kingston soddr400 con cl3, downclokkate a 333mhz hanno cl 2.5 ,mi sembra, e le dovresti trovare a circa 120 euro se nn meno in uno shop con buoni prezzi)
ciauz

Ciao, anche io possiedo un Asus a7db-R002H e vorrei espandere la ram. Ho provato a farlo con una della Kingston DDR400 da 1GB, in sostituzione di quella orignale posta sotto la tastiera, ma non l'accetta. Leggo da te che funziona; mi potresti gentilmente comunicare l'esatto modello installato? (la sigla completa Kingston) e il numero di chip per faccia di cui dispone? (4 oppure 8?).
Ti ringrazio anticipatamente. Ciao

Kurtz78
21-02-2007, 21:39
Ciao a tutti,
ho comprato su ebay a prezzo convenientissimo 2 banchi di ram samsung da 1 GB PC3200 DDR 400 So-DIMM 200 Pin.

Ho provato a inserirle, il notebook accende ma... nulla... :muro: rimane lo schermo nero ma non fa il boot.

Avevo letto su questo forum che qualcuno aveva installato con successo le PC 3200...
HELP!!!
Nessuno che abbia soluzioni???

Pulecenella
22-02-2007, 12:28
Nessuno che abbia soluzioni???

:muro: come vedi batto le testa sul muro.... Purtroppo anche io sono nella stessa situazione, pur avendo utilizzato una diversa marca delle RAM DDR 400 Sodimm, io Kingston, tu Samsung abbiamo avuto il medesimo problema. Per quanto riguarda i 400 MHz sono sicuro che il controller integrato nel processore AMD 64 le supporti, l'ho verificato quì (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html).
Mi è stato detto dal negoziante che forse dipende dal diverso numero di chip e che la produzione attuale del modulo è a 16 chip totali, 8 per faccia, ma non ricorda se in passato ci fosse una diversa conformazione delle stesse. Spero che LUZ o altri che hanno fatto positivamente l'upgrade si facciano vivi, in modo da consentirmi una valutazione per confronto tra le loro e le mie Kingston (sigla, marca, conformazione). Speriamo che ciò accada in tempi brevi. Ti saluto.

maccio capatonda
23-02-2007, 19:50
Ragazzi una domanda...
ma con il powerplay attivo si può scegliere il tipo di performance della scheda video, giusto?
ad esempio in ac mode si mette su max ---> potenza massima
in modo batteria ---> ottimizzato... no?

bene...io smanettavo con l'hardware control e su gpu ho notato che anche se ero in modalità risparmio energetico mi dava

Ati core clock 357.75
Ati memory clock 398.25

è normale?
xkè poi ho messo l'ac e il clock su max performance è rimasto lo stesso...
io credevo che il powerplay downcloccasse la scheda x ridurre i consumi...

che dite???

ciauZ

hondaXR
24-02-2007, 08:15
:muro: come vedi batto le testa sul muro.... Purtroppo anche io sono nella stessa situazione, pur avendo utilizzato una diversa marca delle RAM DDR 400 Sodimm, io Kingston, tu Samsung abbiamo avuto il medesimo problema. Per quanto riguarda i 400 MHz sono sicuro che il controller integrato nel processore AMD 64 le supporti, l'ho verificato quì (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html).
Mi è stato detto dal negoziante che forse dipende dal diverso numero di chip e che la produzione attuale del modulo è a 16 chip totali, 8 per faccia, ma non ricorda se in passato ci fosse una diversa conformazione delle stesse. Spero che LUZ o altri che hanno fatto positivamente l'upgrade si facciano vivi, in modo da consentirmi una valutazione per confronto tra le loro e le mie Kingston (sigla, marca, conformazione). Speriamo che ciò accada in tempi brevi. Ti saluto.


....io appenna 2 giorni fa ho ordinato 2 banchi da 1GB pc3200 dal rivenditore... lui addirittura sostiene che il note supporti anche le DDR2!!!!! :mbe: :mbe: possibile????? secondo me no!!!!! cmq vi faccio sapere l'esito giovedi, per quanto è previsto l'upgrade!!!!!!

ciao

Pulecenella
24-02-2007, 11:51
....io appenna 2 giorni fa ho ordinato 2 banchi da 1GB pc3200 dal rivenditore... lui addirittura sostiene che il note supporti anche le DDR2!!!!! :mbe: :mbe: possibile????? secondo me no!!!!! cmq vi faccio sapere l'esito giovedi, per quanto è previsto l'upgrade!!!!!!

ciao

Di al tuo rivenditore che si informi prima di parlare... basta dare un'occhiata al sito AMD per non vendere chiacchiere e sapere cosa realmente supportano i processori Turion 64 !!!
Come già detto nel mio precedente post, leggi queste note AMD. (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12663,00.html)

Oltretutto le DDR2 richiedono 1,8v mentre le DDR funzionano a 2,5/2,6v; come diceva Totò, sono solo quisquiglie?
Guarda quì le DDR2 Kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=us&LinkBack=http://www.kingston.com&ktcpartno=KVR400D2S3/1G) e confrontale con le DDR (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=us&LinkBack=http://www.kingston.com&ktcpartno=KVR400X64SC3A/1G)
Fammi saper le tue deduzioni. Ti saluto

maccio capatonda
24-02-2007, 12:46
Ragazzi una domanda...
ma con il powerplay attivo si può scegliere il tipo di performance della scheda video, giusto?
ad esempio in ac mode si mette su max ---> potenza massima
in modo batteria ---> ottimizzato... no?

bene...io smanettavo con l'hardware control e su gpu ho notato che anche se ero in modalità risparmio energetico mi dava

Ati core clock 357.75
Ati memory clock 398.25

è normale?
xkè poi ho messo l'ac e il clock su max performance è rimasto lo stesso...
io credevo che il powerplay downcloccasse la scheda x ridurre i consumi...

che dite???

ciauZ


quindi??? :confused: :confused: :confused:

ciauZ

Careca
25-02-2007, 20:46
quindi??? :confused: :confused: :confused:

ciauZ

Io con NHC in dinamic e ATI PP abilitato sto sempre a frequenza dimezzata: 209,25 e 182,25 come deve essere.

Ciao

maccio capatonda
26-02-2007, 12:57
ma tu che drivers video e che versione del nhc usi?

io i normali catalyst normali trasformati in mobility (che tra l'altro nn ricordo piu' come si chiama il prg per trasformarli... :p )



grazie e aspetto info

ciauZ

Careca
27-02-2007, 08:42
ma tu che drivers video e che versione del nhc usi?

io i normali catalyst normali trasformati in mobility (che tra l'altro nn ricordo piu' come si chiama il prg per trasformarli... :p )



grazie e aspetto info

ciauZ

NHC 1.10b3
ATI Mobility Radeon X700 7/6/2006 v8.263

Neanche io ricordo se li ho moddati tanto vanno bene :fagiano:
Tu?

L'unico problema che quando vedo la tv la luminosità dell'overlay è troppo bassa e devo alzare sempre a +50 e questa è una seccatura. C'è una soluzione?

Ciao

Loz
06-03-2007, 23:25
ma qualcuno di voi nn ha mai avuto problemi cn chris tv?
da me, collegato all'antenna di casa, mi si vede tutto da dio, ma l'audio proprio nn ne vuole sapere di sentirsi e nn ho idea del perchè..
stessa storia se uso asus mobile theater vedo i canali ma senza audio

ezio100804
07-03-2007, 13:50
non mi funziona il BT ??? con windows xp
il setup sul sito Asus si impalla al 56%
c'è un driver di scheda di rete BT funzionante????

chi mi da una dritta!

Grazie

maccio capatonda
07-03-2007, 15:53
NHC 1.10b3
ATI Mobility Radeon X700 7/6/2006 v8.263

Neanche io ricordo se li ho moddati tanto vanno bene :fagiano:
Tu?

L'unico problema che quando vedo la tv la luminosità dell'overlay è troppo bassa e devo alzare sempre a +50 e questa è una seccatura. C'è una soluzione?

Ciao

ciao careca intanto scusa x il ritardo ma sono stato sotto esami...

io uso i drivers ati ufficiali (gli ultimissimi) moddati col dh tool, e il nhc 2.qualcosa beta... ma la scheda nonostante il powerplay attivo quando sono con la batteria va sempre a pieno regime...

x il discorso della luminosità nn saprei che dirti, io con i drivers che uso va bene,nn ho riscontrato problemi...ma se nn ricordo male a volte i probl di luminosità sono dovuti alla presa scart o ai connettori. a me una cosa simile succedeva con la playstation quando si spostava la presa...controlla, può essere che sia una sciocchezza del genere...

ciauZ

Careca
08-03-2007, 10:49
ciao careca intanto scusa x il ritardo ma sono stato sotto esami...

io uso i drivers ati ufficiali (gli ultimissimi) moddati col dh tool, e il nhc 2.qualcosa beta... ma la scheda nonostante il powerplay attivo quando sono con la batteria va sempre a pieno regime...

x il discorso della luminosità nn saprei che dirti, io con i drivers che uso va bene,nn ho riscontrato problemi...ma se nn ricordo male a volte i probl di luminosità sono dovuti alla presa scart o ai connettori. a me una cosa simile succedeva con la playstation quando si spostava la presa...controlla, può essere che sia una sciocchezza del genere...

ciauZ

Di niente, spero che siano andati tutti bene.

Il nb lo tengo collegato all'AC senza batteria e riesco ad avere il PP attivato e funzionante. Con la batteria non ricordo di aver riscontrato questo problema.

Per la luminosità mi riferivo a quella della TV sul NB, quindi senza usare scart o altri connettori (se non l'antenna). In ogni caso è solo una seccatura non un vero e proprio problema.

C'è un modo di impostare con Asus Theater la luminosità di default?
Così pure si può impostare manualmente un canale senza fargli fare ogni volta la ricerca automatica perdendo le impostazioni degli altri canali?

Grazie
Ciao

Dapone20
21-03-2007, 17:51
Ho formattato da poco e ho installato la versione V2.3.3.5 dei driver wireless...e trovo che peggiorino la ricezione del wi-fi. essendo in spagna, non ho il disco di ripristino originale. c'è qualche anima pia che mi indica dove scaricarli o me li invia via messenger?

In piu' non riesco a trovare in internet NBprobe...(anche se non è vitale)

grazie in partenza

Careca
12-04-2007, 09:47
Salve,

la settimana scorsa ho acquistato dal sito della Tim il cellulare onda n5000
atlantic.

Ho installato i driver e il programma di connessione pc – cell. funziona.

Purtroppo si riavvia il computer quando scollego il cellulare dalla porta USB dopo che appare per qualche istante la classica schermata blu.

Ho installato il cell su un altro pc e funziona perfettamente, stacco e attacco tutto senza problemi.

A questo punto mi sono concentrato sul portatile (Asus A7DB).

L'errore che ricevo e' questo (trovato grazie ad un utente di microsoft.public.it.windowsxp):
0x0000007F: UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP
http://aumha.org/a/stop.php#0x7f

http://support.microsoft.com/?kbid=137539&sd=RMVP
Cause generali degli errori STOP 0x0000007F

Non è la ram che ho controllato col memetest.

Qualcuno sa come fare un po' di pulizia nel registro disinstallando tutti i driver che non servono della usb?
Quali sono i driver che gestiscono le usb? Dove posso trovare la versione più aggiornata?

Grazie
Ciao

maccio capatonda
12-04-2007, 11:58
ciao a tutti...

careca non saprei che dire in genere io risolvo tutto con un bel formattone... :p

piuttosto... ho appena acquistato l'hd a 7200 (hitachi) e pomeriggio monto e provo... poi va faccio sapere...

ciauZ

cicconf
12-04-2007, 18:39
Mi chiedevo, ma qualcuno ha installato Vista.
Se lo avete installato che versione usate e con quanta ram lo fate girare?

maccio capatonda
12-04-2007, 19:07
Mi chiedevo, ma qualcuno ha installato Vista.
Se lo avete installato che versione usate e con quanta ram lo fate girare ram?

Nel mio note non entrerà MAIII!!! :fuck:
e manco nel fisso!!! :fuck:

:P
l'hd va una meraviglia...è silenzioso e veloce...noto un miglioramento delle prestazioni, anche se il 7200 del fisso mi sembra un pò più veloce (ma solo all'avvio)...

ciauZ

Careca
12-04-2007, 20:02
ciao a tutti...

careca non saprei che dire in genere io risolvo tutto con un bel formattone... :p

piuttosto... ho appena acquistato l'hd a 7200 (hitachi) e pomeriggio monto e provo... poi va faccio sapere...

ciauZ

Il formattone lo farei pure ma quando devo montare un 7200 come lo hai tu. :D
Quanto l'hai pagato? Che capacità ha?

Per il mio problema per adesso preferisco non formattare, anche perchè non sono affatto sicuro che risolverei il problema. :doh:
Poi è un problema che posso bypassare in qualche modo (BT o staccare a pc spento). :mc:

In ogni caso ripropongo la domanda:
Qualcuno sa come fare un po' di pulizia nel registro disinstallando tutti i driver che non servono più della usb? :help:
Dove posso trovare la versione più aggiornata dei driver che gestiscono le usb? Sul sito della asus sono rimasti al 2005. :muro:

maccio capatonda
12-04-2007, 22:46
allora... l'hd è a 100 giga ed è della hitachi. l'ho preso in un negozio qui ad agrigento a 109 eurini (il mese scorso era 139 :P meno male che ho aspettato!!! :D :D :D )

x il registro dovrebbe esserci un prg che mi pare si chiami regcleaner o qualcosa di simile...fammi sapere

ciauZ

cicconf
13-04-2007, 17:26
grazie macio,
altri commenti...

Careca
14-04-2007, 09:41
allora... l'hd è a 100 giga ed è della hitachi. l'ho preso in un negozio qui ad agrigento a 109 eurini (il mese scorso era 139 :P meno male che ho aspettato!!! :D :D :D )

x il registro dovrebbe esserci un prg che mi pare si chiami regcleaner o qualcosa di simile...fammi sapere

ciauZ

Buon prezzo, quasi quasi un pensierino ce lo faccio anch'io.
Per il problema ho provato ad installare Tune Up, JV16 etc. ma problemi sulle porte niente.

Ho provato anche questa procedura (da microsoft.public.it.windowsxp)
Puoi rimuovere le periferiche non collegate avviando gestione
periferiche cosi':
start, esegui, cmd, ok
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
start devmgmt.msc
Si aprira' gestione periferiche, vai al menu' visualizza, mostra
periferiche nascoste, le periferiche in grigio sono le non collegate.
Prima di procedere con la rimozione e' prudente effettuare un backup o
almeno creare un punto di ripristino.


Ma neanche sono riuscito a fare niente (anche se ho fatto una bella pulizia).

Evidentemente c'è una incompatibilità tra N5000 e A7DB visto che funzionano perfettamente entrambi.

Per Vista non credo che lo installerò a breve.

Piuttosto ho sentito di un WinXp Pro a 64bit. Qualcuno l'ha provato sull'A7DB?

maccio capatonda
14-04-2007, 10:19
Ragazzi una domanda...
ma con il powerplay attivo si può scegliere il tipo di performance della scheda video, giusto?
ad esempio in ac mode si mette su max ---> potenza massima
in modo batteria ---> ottimizzato... no?

bene...io smanettavo con l'hardware control e su gpu ho notato che anche se ero in modalità risparmio energetico mi dava

Ati core clock 357.75
Ati memory clock 398.25

è normale?
xkè poi ho messo l'ac e il clock su max performance è rimasto lo stesso...
io credevo che il powerplay downcloccasse la scheda x ridurre i consumi...

che dite???

ciauZ

RISOLTO!!!
allora... il problema lo avevo causato io stesso...:oink: :oink: :oink:

siccome volevo velocizzare l'avvio ho tolto un po' di servizi da msconfig...
pensando che fosse qualcosa relativo al CCC ho disabilitato da "servizi" la voce ATIHOTKEY poller... ma il clock non diminuiva nonostante il powerplay attivo :doh: ... poi ho riabilitato la voce e... TADAAAAA!!! tutto apposto... quindi se fate gli smanettoni come me :rolleyes: ... disabilitate quello che volete ma non quella voce!!! con la scheda a manetta perdevo almeno 40 miuti di batteria (e mi ero spaventato che si fosse già deteriorata)... ora che ho risolto sono tornato a 2h e 40 min!!! :ciapet: :winner:

ciauZ

Careca
15-04-2007, 11:31
RISOLTO!!!
allora... il problema lo avevo causato io stesso...:oink: :oink: :oink:

siccome volevo velocizzare l'avvio ho tolto un po' di servizi da msconfig...
pensando che fosse qualcosa relativo al CCC ho disabilitato da "servizi" la voce ATIHOTKEY poller... ma il clock non diminuiva nonostante il powerplay attivo :doh: ... poi ho riabilitato la voce e... TADAAAAA!!! tutto apposto... quindi se fate gli smanettoni come me :rolleyes: ... disabilitate quello che volete ma non quella voce!!! con la scheda a manetta perdevo almeno 40 miuti di batteria (e mi ero spaventato che si fosse già deteriorata)... ora che ho risolto sono tornato a 2h e 40 min!!! :ciapet: :winner:

ciauZ

Sono contento.

Saluti

giwex
28-04-2007, 11:11
Sono il fortunatissimo e orgoglioso possessore di un A6T TL-52. Non preoccupatevi, non sto andando Off Topic.
Mio padre prossimamente compirà 60 anni e vorrebbe cominciare ad interessarsi di informatica :)
Secondo voi questo è un buon portatile per iniziare? Ritengo che un 17 pollice sarebbe perfetto per un signore anzianotto :D
Quanto potrebbe valere secondo voi un A7DB MT32 di circa 1 anno?

Grazie

aldopan13
28-04-2007, 14:45
Ciao giwex anch'io vendo un asus A7DB se ti potrebbe interessare!E' come nuovo ancora con la pellicola sul logo!e' stato usato pocchissimo!se sei interessato ci possiamo mettere d'accordo visto che sei anche mebro del forum!
Ecco il link :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=006&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=160111456477&rd=1&rd=1

giwex
02-05-2007, 05:36
Sembra addirittura troppo grosso per mio padra, quasi quasi ci faccio un pensierino per il sottoscritto :D Ma poi devo sempre prendere per uno per mio padre :rolleyes:
Devo riflettere un po' :mbe:

maccio capatonda
03-05-2007, 09:28
Io dopo un anno e mezzo non lo cambierei x nient'altro il mio note!!!
Specialmente dopo aver montato l'hd a 7200 è perfetto... :tie:
pare un desktop (e non solo per le dimensioni!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: )

te lo consiglio proprio!!! :asd: :asd: :asd:

ciauZ

cicconf
19-05-2007, 13:58
Mi chiedevo, ma qualcuno ha installato Vista.
Se lo avete installato che versione usate e con quanta ram lo fate girare?
:D

Careca
20-05-2007, 13:14
:D

:confused:

maccio capatonda
30-05-2007, 00:16
a proposito di OS... ma quali distro avete provato che funzionano bene sull'a7???

io ho provato la mandriva 2007 e funziona, cosi' come la ubuntu (installata o meglio avviata live dal cd) e la fedora 4... altre non vanno...si installano ma al momento del boot lo schermo si spegne...

e voi???

ciauZ

kpaso
30-05-2007, 18:43
a...e voi???

ciauZ


maccio confessati!!!!;)

l'HD da 7200 è nettamente meglio dei 4400???


dimmi che sei pentito... che non c'è tutto questo guadagno....


dormirò tranquillo:stordita:

maccio capatonda
31-05-2007, 10:04
maccio confessati!!!!;)

l'HD da 7200 è nettamente meglio dei 4400???


dimmi che sei pentito... che non c'è tutto questo guadagno....


dormirò tranquillo:stordita:

:mc: :mc: :mc: ehm... si... :ops:

non posso mentire!!! la mia coscienza non dormirebbe stanotte...

ovviamente va mooolto più veloce... ecco l'ho detto...

ma fai finta di nulla... :P

ciauZ

pippo_jedi
19-06-2007, 12:01
Salve a tutti, so che l'argomento è stato affrontato già alcune volte sul forum, ma leggendo i vari messaggi sono rimasto confuso quindi abbiate pazienza:
A7D R002H:
RAM:
Voglio portare la ram dai 512 di fabbrica a 2 gb.
adesso so che c'è montata ram a 333mhz e dovrebeb essere una soddr...

apparte che sono tentato di andare da essedi con il portatile, metterglielo sul banco e dirgli "voglio che abbia 2gigi di ram" e se non funziona o mi da problemi li infamo e li picchio :),
quale Ram ci va? ho sentito parlare di 333mhz, di 400 mhz... so ddr, so ddr2...
dove si monta (nel caso dedida di farlo da me)? sotto la tastiera? dietro?
ho letto che qualcuno aevva fatto un pdf con istruzioni in merito ma non l'ho trovato (il cerca del forum mi si impalla)
arghhh!!!! aiuto :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

Careca
19-06-2007, 16:54
Io dopo un anno e mezzo non lo cambierei x nient'altro il mio note!!!
Specialmente dopo aver montato l'hd a 7200 è perfetto... :tie:
pare un desktop (e non solo per le dimensioni!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: )

te lo consiglio proprio!!! :asd: :asd: :asd:

ciauZ

Ciao. Puoi dirmi il modello esatto dell'hd che hai comprato: hitachi 7200 e poi?
Per l'upgrade della ram cosa mi consigli? Ho 2x512.

Grazie
Ciao

maccio capatonda
21-06-2007, 10:10
allora l'hd è l'hitachi 7k100; purtroppo in questi giorni di caldo torrido ho notato che scalda parecchio parecchio (nhc mi ha dato l'avviso di protezione xkè stava a 56°...) ma va una meraviglia.
per la ram sul note ci va ram sodimm DDR1 a 333 o 400 Mhz, indifferentemente. un banco è montato sotto il note, nello stesso vano che serve per accedere alla cpu: l'altro sotto la tastiera. :cool:

ciauZ

Careca
21-06-2007, 11:20
allora l'hd è l'hitachi 7k100; purtroppo in questi giorni di caldo torrido ho notato che scalda parecchio parecchio (nhc mi ha dato l'avviso di protezione xkè stava a 56°...) ma va una meraviglia.
per la ram sul note ci va ram sodimm DDR1 a 333 o 400 Mhz, indifferentemente. un banco è montato sotto il note, nello stesso vano che serve per accedere alla cpu: l'altro sotto la tastiera. :cool:

ciauZ

Ciao maccio tutto bene? In effetti fa caldo! :cool:
Hai preso la versione da 100gb? Perchè in giro non la trovo a meno di 100e.
Poi volevo chiederti: la verisione è SATA o ATA?

Hai qualche sito online (anche in privato) che è un pò più economico?
Stesso discorso per le ram!

Eppure pensavo che potessero scendere di più i prezzi visto che la tecnologia non è più recentissima...

maccio capatonda
22-06-2007, 10:31
Ciao maccio tutto bene? In effetti fa caldo! :cool:
Hai preso la versione da 100gb? Perchè in giro non la trovo a meno di 100e.
Poi volevo chiederti: la verisione è SATA o ATA?

Hai qualche sito online (anche in privato) che è un pò più economico?
Stesso discorso per le ram!

Eppure pensavo che potessero scendere di più i prezzi visto che la tecnologia non è più recentissima...

caldo??? oggi anzicchè lo sccoter prendo il cammello... :Prrr:
cmq... l'hd io l'ho preso in un negozio qui ad agrigento, mi è costato se non ricordo male 107 o 109 euri. è un 7200 giri da 100 gb (mi avevano proposto un 120 a 5400 giri a 90 euri ma io ho voluto fare lo sborone!!!) ata (il nostro note nn supporta i sata) siti online nn saprei xkè non faccio quasi mai acquisti online, ma (non so se si puo' dire, chiede venia in anticipo) ti consiglio di dare un'occhiata su trovaprezzi.it, lì in genere c'è tutto.
la ram (512Mb 333Mhz ddr1 kingstone) io l'ho presa l'anno scorso da comp***r disc***t a 60 o 70 euri (nn ricordo bene), ora nn sono aggiornatissimo sui prezzi, ma sempre sul sito di prima dovresti avere maggiori info.

a presto

ciauZ

Careca
22-06-2007, 15:05
caldo??? oggi anzicchè lo sccoter prendo il cammello... :Prrr:
cmq... l'hd io l'ho preso in un negozio qui ad agrigento, mi è costato se non ricordo male 107 o 109 euri. è un 7200 giri da 100 gb (mi avevano proposto un 120 a 5400 giri a 90 euri ma io ho voluto fare lo sborone!!!) ata (il nostro note nn supporta i sata) siti online nn saprei xkè non faccio quasi mai acquisti online, ma (non so se si puo' dire, chiede venia in anticipo) ti consiglio di dare un'occhiata su trovaprezzi.it, lì in genere c'è tutto.
la ram (512Mb 333Mhz ddr1 kingstone) io l'ho presa l'anno scorso da comp***r disc***t a 60 o 70 euri (nn ricordo bene), ora nn sono aggiornatissimo sui prezzi, ma sempre sul sito di prima dovresti avere maggiori info.

a presto

ciauZ


Ciao. Grazie delle info. In effetti il prezzo dell'hd non è sceso affatto forse perchè ora è più difficile trovarlo :mc:

Saluti

Lykantropos
25-07-2007, 00:04
Ciao a tutti,ho visto che in vari periodi questo thread è stato molto attivo, vedo che però ora "latitate" un pò, io comunque provo ugualmente a chiedervi supporto per un problema che mi affligge riguardo l'asus A7Db.
Nonostante il grave problema che vado ad illustrare, ci tenevo comunque anche io ad elogiare le capacità di questo notebook,che sono veramente eccelse!;) ..!
Il problema riguarda l'eccessivo surriscaldamento!!,ed è un problema che,pur se all'inizio non vi facevo molto caso,ho da quando ho comprato il notebook,ovvero circa 1 anno e 2-3 mesi fa...!!:rolleyes:
:( ,infatti su NB probe la temperatura senza sovraccaricarlo è stabile sui 60° e quando gioco, a volte sono costretto a fermarmi dopo un pò,perché raggiunge i 90° e comincia a suonare..:eek:
Aggiungo che lo tengo sempre "super performance" e con la batteria attaccata anche se non la uso, ma non credo proprio dipenda da queste due cose :stordita: ..
LA ram è da 512 e volevo portarla a 2 giga,ma non certo in queste condizioni,altrimenti si fonde anche la presa della corrente:D !!
Sapreste dirmi da cosa può dipendere? qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Vi prego di dirmi tutto quello che sapete in proposito..
Dovrei provare ad aggiornare il BIOS?(accidenti tra l'altro non ho il lettore di floppy:doh:)o devo mandarlo in garanzia senza appello??
Grazie a tutti coloro che proveranno a darmi una mano..
Viva comunque L'asus.. PECCATO per l'assistenza che lascia in vari casi molto a desiderare,sia come spiegazioni tramite e-mail,ma anche come poca serietà al numero dedicato(era necessario che fosse un 199??:ciapet: :mad: )dove spesso non rispondono se non dopo vari minuti...
Aspetto vostri consigli!!!!:help:
Lyk

pippo_jedi
25-07-2007, 00:13
anch'io ho lo stesso problema... upgradare il bios non ha risolto il problema.
(cmq non server floppy, se vai su sito asus scarichi il file del bios da usare e lo upgradi con l'utility che ti viene fornita al momento dell'acquisto... se cerchi un po' sulle faq generiche sui portatili asus vedi le istruzioni).

Da qualche tempo sto pensando se vale la pena provare ad upgradare la ventola con magari una più nuova e più performante, ma non so dove rigirarmi... qualcuno ha idee in proposito...?

ciao

Careca
26-07-2007, 08:18
Ciao. Di questo problema se n'è parlato qualche mese fa (fai una ricerca su questa discussione). Puoi cercare di abbassare un po' le temperature usando NHC al posto di asus probe in modalità dinamic switching o downvoltare la cpu anche se questa è un'operazione rischiosa per la stabilità.

Cmq ti rimando alle pagine precedenti (anche perchè non ricordo tutto).

Cmq è normale che quando giochi la temperatura salga: puoi provare a mettere delle gomme sotto i piedini del NB per migliorare il raffreddamento o aggiungere una ventola esterna supplementare sotto al nb o mettere tutto in frigo :D

Ciao

pippo_jedi
26-07-2007, 09:18
NHC?
di cosa s tratta? un gestore del voltaggio e frequenza del processore?
chiedo perchè mi sembra che quello disponibile out of the box faccia un po' pena: registra temperature della madonna ma spesso non fa niente...
cavolo, se sai che la temp del processore è a 95° (primo max, quello di attenzione) dovrebbe variare il voltaggio della cpu per mantenerla ALMENO al di sotto di questo valore... mentre invece giocando a volte si spegne tutto o viaggia sui 100° gradi eppiù...

sotto linux (sistema che uso abitualmente alla fine) ci sono dei gestori che funzioano abbastanza bene: non li ho configurati ammodo in modo da gestire strabene le cose per problemi di temperatura, ma non ho mai problemi perchè posso gestire le cose manualmente, se mi si scalda troppo lo metto on demand e, dato che raramente in condizioni usuali si utilizza tutta la potenza di calcolo, li comp sta a temp magari altine, ma completamente sicure...

Careca
26-07-2007, 09:40
Per NHC trovi le info su http://www.pbus-167.com/


Per abbassare le tensioni non ricordo il nome del programma che ho solo provato e funzionava ma trovi le info in questa discussione (basta fare una ricerca).

Saluti

maccio capatonda
01-08-2007, 00:20
Ola gente...
anche io ho notato che le temperature del note si sono alzate rispetto alla media (colpa anche questa del riscaldamento globale???) ma diciamo che in condizioni normali il processore non supera i 45° e sotto sforzo (gioki belli tosti) non mi ha mai superato i 62° (secondo NHC)... l'unico aspetto che mi ha lasciato un po' stupitopepplesso è la temperatura dell'hd. è vero che ci ho montato il 7200rpm, ma mi è capitato purtroppo gia un po' di volte che nhc mi segnali il warning di +55°... a parte questo xò nonostante la calura estiva tutto nella norma...

nhc non downvolta la cpu ma la downclocca semplicemente, così come la scheda video, e credo lo faccia egregiamente... imho...

ciauZ e buone vacanze (a chi può farsele!!!)

Careca
01-08-2007, 10:14
Ola gente...
anche io ho notato che le temperature del note si sono alzate rispetto alla media (colpa anche questa del riscaldamento globale???) ma diciamo che in condizioni normali il processore non supera i 45° e sotto sforzo (gioki belli tosti) non mi ha mai superato i 62° (secondo NHC)... l'unico aspetto che mi ha lasciato un po' stupitopepplesso è la temperatura dell'hd. è vero che ci ho montato il 7200rpm, ma mi è capitato purtroppo gia un po' di volte che nhc mi segnali il warning di +55°... a parte questo xò nonostante la calura estiva tutto nella norma...

nhc non downvolta la cpu ma la downclocca semplicemente, così come la scheda video, e credo lo faccia egregiamente... imho...

ciauZ e buone vacanze (a chi può farsele!!!)

Maccio ma lo hai in frigo? A me sta sui 55° a riposo ma quando faccio qualche conversione divx può arrivare anche a 85° con i warning di NHC. Cmq ne abbiamo parlato già e mi sembra che la differenza era che io lo tengo alla presa della corrente senza batteria mentre tu la usi. Non è vero?

Per l'hd ho ordinato anch'io il 7200 della hitachi. Speriamo bene visto che l'hd attuale sta sui 40° e solo una volta mi ha dato il warning.
A proposito il bios l'ho aggiornato all'ultima versione la 209 se ricordo bene.

Fammi sapere.
Ciao

pippo_jedi
01-08-2007, 10:36
probabilmente lavora in una cella frigorifera...

io negli ultimi tempi se lo uso per giocare sotto windows rischio che mi si spenga con il processore che ha temp su 106-107 gradi! se sfiora i 108 o sale di più: piuf e si spegne...

anche sotto linux se adopero la potenza del processore appalla mi schizza oltre i 100° in un batter d'occhio...

la temp a cui mi gira normalmente è intorno ai 70°... sia sotto win che linux. bios aggiornato e ultimi software standard installati

Careca
01-08-2007, 11:31
probabilmente lavora in una cella frigorifera...

io negli ultimi tempi se lo uso per giocare sotto windows rischio che mi si spenga con il processore che ha temp su 106-107 gradi! se sfiora i 108 o sale di più: piuf e si spegne...

anche sotto linux se adopero la potenza del processore appalla mi schizza oltre i 100° in un batter d'occhio...

la temp a cui mi gira normalmente è intorno ai 70°... sia sotto win che linux. bios aggiornato e ultimi software standard installati

Devo controllare meglio ma mi sembra che sono riuscito a migliorare le cose. Ho aperto il pannello della ventola, passato con molta attenzione il compressore e si è alzata una nuvoletta di polvere. In effetti era da parecchio che non facevo questa operazione. La temperatura mi sembra che è scesa di qualche grado.

Cmq ho il dinamic switching di NHC attivato con frequenza a 800MHz e solo quando serve arriva a 1800MHz e ho attivato anche l'ati power play: ho il clock e la memoria a frequenza dimezzata (impostazione bilanciata). Tu?

pippo_jedi
01-08-2007, 12:03
Devo controllare meglio ma mi sembra che sono riuscito a migliorare le cose. Ho aperto il pannello della ventola, passato con molta attenzione il compressore e si è alzata una nuvoletta di polvere. In effetti era da parecchio che non facevo questa operazione. La temperatura mi sembra che è scesa di qualche grado.

Cmq ho il dinamic switching di NHC attivato con frequenza a 800MHz e solo quando serve arriva a 1800MHz e ho attivato anche l'ati power play: ho il clock e la memoria a frequenza dimezzata (impostazione bilanciata). Tu?

sotto win uso il power for gear di Amd
sotto linux uso il demone cpufreq se non sbaglio.

in ogni caso uso di default un'impostazione che in entrambi i casi tira su la freq ed il voltaggio solo se ce n'è necessità...
cmq se gioco, o uso programmi di grafica vettoriale, rischio che mi si spenga...

Cosa intendi per "passato con molta attenzione il compressore e si è alzata una nuvoletta di polvere"?
ogni tanto lo apro il pannello e ci spruzzo dentro aria compressa delle bombolette che vendono per queste cose e levo un po' di polvere, ma non mi sembra che sia niente di particolare...

Careca
01-08-2007, 12:12
sotto win uso il power for gear di Amd
sotto linux uso il demone cpufreq se non sbaglio.

in ogni caso uso di default un'impostazione che in entrambi i casi tira su la freq ed il voltaggio solo se ce n'è necessità...
cmq se gioco, o uso programmi di grafica vettoriale, rischio che mi si spenga...

Cosa intendi per "passato con molta attenzione il compressore e si è alzata una nuvoletta di polvere"?
ogni tanto lo apro il pannello e ci spruzzo dentro aria compressa delle bombolette che vendono per queste cose e levo un po' di polvere, ma non mi sembra che sia niente di particolare...

Dimmi di più di questo power for gear. Dove si scarica? Che frequenze e voltaggi hai selezionato?

L'ati a quanto la tieni?

Col compressore ho indirizzato l'aria solo sulla ventolina per evitare danni ed effettivamente era piena di polvere.

Ho scritto all'asus per sapere se queste temperature sono normali.

Mi sa che ricorro alla vecchia tecnica delle gomme per cancellare sotto i piedini del portatile per sollevarlo un pò e migliorare il raffreddamento ;)

pippo_jedi
01-08-2007, 12:23
il poewr for gear è il software che viene preinstallato sul pc dall'asus e che si può scaricare dal sito AMD, è il software amd che serve per gestire il processore.

anch'io rialzo un po' il retro del portatile con dei pezzetti di carta... non che aiuti molto...:cry:

Careca
01-08-2007, 12:26
il poewr for gear è il software che viene preinstallato sul pc dall'asus e che si può scaricare dal sito AMD, è il software amd che serve per gestire il processore.

anch'io rialzo un po' il retro del portatile con dei pezzetti di carta... non che aiuti molto...:cry:

Non mi risulta che modifica anche la tensione della cpu ma solo la frequenza....
Cmq di power gear sul sito dell'amd nemmeno l'ombra...puoi darmi il link?

pippo_jedi
01-08-2007, 12:40
non credo, ad ogni modo appena la freq scende agli 800mhz la temperatura scende di botto

Careca
01-08-2007, 12:44
non credo, ad ogni modo appena la freq scende agli 800mhz la temperatura scende di botto

Scusa ho detto una cavolata. Abbassa anche la tensione da 1.3v a 1v. Cmq NHC funziona meglio perchè da la possibilità di settare meglio l'utilizzo, inoltre col dinamic switching da tutta la potenza solo quando serve.

Cmq di power gear sul sito dell'amd nemmeno l'ombra...puoi darmi il link?

giwex
01-08-2007, 12:48
Io possiedo un A6T (Turion X2 TL-52) e a NHC preferisco di gran lunga RMclock. Ve lo consiglio :)

Careca
01-08-2007, 13:06
Io possiedo un A6T (Turion X2 TL-52) e a NHC preferisco di gran lunga RMclock. Ve lo consiglio :)

E' quello che stavo vedendo, unica cosa non ricordo le tensioni da impostare. Puoi darmi una mano?

Ora ho 1.0v@800MHz e 1.3v@1800MHz. Cosa mi consigli o dove potrei vedere?

Grazie
Ciao

Careca
01-08-2007, 16:30
Sto provando RMClock (ho settato 0,8v@800mhz e 1,1v@1800mhz) e la temperatura l'abbassa davvero semplicemente perchè ne registra un'altra:

rmclock: 53,8°C e 0,8v
speedfan: 62°C e 0,8v
NHC: 61°C
cpuz: 0,9v

http://img186.imageshack.us/img186/922/nuovoimmaginebitmaphb6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmaphb6.jpg)

A chi devo dare retta?

maccio capatonda
02-08-2007, 00:46
Azz ragazzi... ma dove abitate nel sahara???
io credo di esserci molto vicino (agrigento) ma le temperature che fate registrare voi sono pazzesche... io lo uso sia con la batteria che con la corrente attaccata in ricarica e, ripeto, non sono mai andato oltre i 62°... in condizioni normali il settaggio di nhc è su max battery, quando devo giocare o rippare max performance. in più il powerplay è attivo. poi stop. l'hd come max mi ha segnato 56° e poi non sapendo quale fosse il suo limite ho spento il pc...
ma queste temperature le ragguingete dopo quanto uptime???

ciauZ

maccio capatonda
02-08-2007, 00:48
probabilmente lavora in una cella frigorifera...

io negli ultimi tempi se lo uso per giocare sotto windows rischio che mi si spenga con il processore che ha temp su 106-107 gradi! se sfiora i 108 o sale di più: piuf e si spegne...

anche sotto linux se adopero la potenza del processore appalla mi schizza oltre i 100° in un batter d'occhio...

la temp a cui mi gira normalmente è intorno ai 70°... sia sotto win che linux. bios aggiornato e ultimi software standard installati

:eek: :eek: :eek: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Careca
02-08-2007, 11:19
Azz ragazzi... ma dove abitate nel sahara???
io credo di esserci molto vicino (agrigento) ma le temperature che fate registrare voi sono pazzesche... io lo uso sia con la batteria che con la corrente attaccata in ricarica e, ripeto, non sono mai andato oltre i 62°... in condizioni normali il settaggio di nhc è su max battery, quando devo giocare o rippare max performance. in più il powerplay è attivo. poi stop. l'hd come max mi ha segnato 56° e poi non sapendo quale fosse il suo limite ho spento il pc...
ma queste temperature le ragguingete dopo quanto uptime???

ciauZ

Ciao Maccio, come va?
Hai provato a fare qualche test di stress della cpu tipo il superpi a 32M?
Io dopo mezz'ora arrivo a 90°C con asusprobe (oggi ho riprovato e sto su 83° asusprobe, 76° con rmclock) e rimane stabile su queste temperature. Hai il bios 209? Puoi provare?

Ora con rmclock attivato (ho settato 0,8v@800mhz e 1,1v@1800mhz) sto sui 44° (registrato con rmclock) usando la cpu a basso carico.

A proposito ieri mi ha risposto l'assistenza asus che ha detto:
Per risolvere i suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione. Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sul fondo del notebook.
Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.
Se il problema persiste sarebbe opportuno aggiornare il BIOS

Questa è la prima volta che la sento. Ho provato ma non è cambiato molto. Ho riscritto e mi ha detto di fare una procedura di recovery :eek: Mah :doh:

Che dite insisto ancora?

Maccio per installare il nuovo hd 7200 che procedura hai usato per passare i dati dal vecchio 4200?

Grazie
Ciao

sirbone72
02-08-2007, 12:02
A me la Cpu non supera i 71°C (secondo PC Probe), anche giocando per un paio d'ore in una stanza con 31°C di temp ambiente.

Careca
02-08-2007, 13:25
A me la Cpu non supera i 71°C (secondo PC Probe), anche giocando per un paio d'ore in una stanza con 31°C di temp ambiente.

Già, ma non hai un altro portatile? :rolleyes:

sirbone72
03-08-2007, 08:22
Già, ma non hai un altro portatile? :rolleyes:

No: lo Z83D non è altro che un A7DB ribattezzato per le catene di distribuzione...

Careca
03-08-2007, 09:53
No: lo Z83D non è altro che un A7DB ribattezzato per le catene di distribuzione...

Ma non monta l'MT34? L'a7db l'MT32! Ciò mi fa pensare che è possibile un upgrade della cpu. Qualcuno sa fino a quanto?

Careca
04-08-2007, 17:30
FINALMENTE

Mi ero oramai rassegnato ad avere un fornetto per portatile e ad usare i tappi per le orecchie :mad: quando ho deciso il tutto per tutto :mc: .

Ho aperto il portatile, smontato la ventolina ed il dissipatore della cpu ed ecco tutte le mie domande hanno trovato una risposta: al posto della pasta siliconica hanno usato un pad termoconduttivo molto spesso :cry: che comprometteva la dispersione del calore inoltre tra la ventola ed il dissipatore si era formato un tappetino di polvere impossibile da togliere senza smontare la ventola.

Armato di pazienza e prestando la massima attenzione ho tolto tutta quella schifezza :fagiano: da sopra al processore e al dissipatore ed ho messo uno strato sottilissimo di pasta siliconica argentata :O . Inoltre ho pulito perbenino tutta la ventola ed i dissipatori. Volete sapere il risultato? Parlano i numeri e i grafici: :read:

A7DB a riposo:
http://img512.imageshack.us/img512/8025/immagine1vi1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagine1vi1.jpg)

Non si sente neppure la ventolina (osservate a quanto sta girando). Core a 29° prima stava sui 46°! Cpu 39° prima era sui 60°! La stanza è sui 30°! :cool:

Passo a metterlo sotto sforzo col superpi mod v1.5 a 32M. Dopo 10 min di lavoro:

http://img247.imageshack.us/img247/5049/immagine15hu3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine15hu3.jpg)

La ventolina non si sente neppure il core è sui 46° e la cpu non supera i 55°! Cioè le temperature più basse rispetto a quando era a riposo prima. La ventolina è sui 3700 giri e la si sente appena! :yeah: Prima non girava appena acceso a meno di 4200 giri. :mad:

http://img119.imageshack.us/img119/6660/immagine2bm7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine2bm7.jpg)

Dopo 20 minuti di cpu sotto tortura la situazione ormai si è assestata:

http://img119.imageshack.us/img119/5931/immagine3qy0.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine3qy0.jpg)

E la ventolina non da' alcun fastidio:

http://img253.imageshack.us/img253/7529/immagine4zv0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine4zv0.jpg)

Notate che tutto ciò è stato possibile anche grazie ad un abbassamento della tensione del core a 0.775@800MHz e 1.0@1800MHz con rmclock e il powerplay settato su bilanciato! :bimbo:

Dopo oltre un'ora di utilizzo con la batteria come al solito staccata la cpu il core è sui 38°, la cpu sui 46°, la gpu è sui 54° (forse la pasta siliconica andrebbe cambiata anche qua ma bisognerebbe smontare il portatile e quindi per adesso va bene così), l'hd è sui 45°, il core è sui 38° :cool: e cosa più bella sento l'hd perchè la ventola va ad appena 3200°. Notate che ora nella stanza fa molto caldo perchè ci batte il sole!!!! :D

Ovviamente il tutto va valutato sul lungo termine ma per adesso sono soddisfatto! ;) :winner:

Attendo commenti!

Saluti

lebaron
05-08-2007, 08:23
FINALMENTE

Mi ero oramai rassegnato ad avere un fornetto per portatile e ad usare i tappi per le orecchie :mad: quando ho deciso il tutto per tutto :mc: .

Ho aperto il portatile, smontato la ventolina ed il dissipatore della cpu ed ecco tutte le mie domande hanno trovato una risposta: al posto della pasta siliconica hanno usato un pad termoconduttivo molto spesso :cry: che comprometteva la dispersione del calore inoltre tra la ventola ed il dissipatore si era formato un tappetino di polvere impossibile da togliere senza smontare la ventola.

Armato di pazienza e prestando la massima attenzione ho tolto tutta quella schifezza :fagiano: da sopra al processore e al dissipatore ed ho messo uno strato sottilissimo di pasta siliconica argentata :O . Inoltre ho pulito perbenino tutta la ventola ed i dissipatori. Volete sapere il risultato? Parlano i numeri e i grafici: :read:

A7DB a riposo:
http://img512.imageshack.us/img512/8025/immagine1vi1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagine1vi1.jpg)

Non si sente neppure la ventolina (osservate a quanto sta girando). Core a 29° prima stava sui 46°! Cpu 39° prima era sui 60°! La stanza è sui 30°! :cool:

Passo a metterlo sotto sforzo col superpi mod v1.5 a 32M. Dopo 10 min di lavoro:

http://img247.imageshack.us/img247/5049/immagine15hu3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine15hu3.jpg)

La ventolina non si sente neppure il core è sui 46° e la cpu non supera i 55°! Cioè le temperature più basse rispetto a quando era a riposo prima. La ventolina è sui 3700 giri e la si sente appena! :yeah: Prima non girava appena acceso a meno di 4200 giri. :mad:

http://img119.imageshack.us/img119/6660/immagine2bm7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine2bm7.jpg)

Dopo 20 minuti di cpu sotto tortura la situazione ormai si è assestata:

http://img119.imageshack.us/img119/5931/immagine3qy0.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine3qy0.jpg)

E la ventolina non da' alcun fastidio:

http://img253.imageshack.us/img253/7529/immagine4zv0.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine4zv0.jpg)

Notate che tutto ciò è stato possibile anche grazie ad un abbassamento della tensione del core a 0.775@800MHz e 1.0@1800MHz con rmclock e il powerplay settato su bilanciato! :bimbo:

Dopo oltre un'ora di utilizzo con la batteria come al solito staccata la cpu il core è sui 38°, la cpu sui 46°, la gpu è sui 54° (forse la pasta siliconica andrebbe cambiata anche qua ma bisognerebbe smontare il portatile e quindi per adesso va bene così), l'hd è sui 45°, il core è sui 38° :cool: e cosa più bella sento l'hd perchè la ventola va ad appena 3200°. Notate che ora nella stanza fa molto caldo perchè ci batte il sole!!!! :D

Ovviamente il tutto va valutato sul lungo termine ma per adesso sono soddisfatto! ;) :winner:

Attendo commenti!

Saluti

grande! e' difficile da aprire?
hai un doc che spiega come fare?
lo vorrei fare anche io ma non so come procedere!
grazie.

Careca
05-08-2007, 13:33
Ti rimando al post con i link della guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11194920&postcount=127).

Come vedi è molto semplice d'aprire ma bisogna stare un po' attenti quando si smonta la ventola. Per la cpu credo che si perde la garanzia (c'è un piccolo adesivo-sigillo) e bisogna smontarlo con mooolta cautela.

Ciao

lebaron
05-08-2007, 15:22
ok grazie ora guardo la guida!
ma se non si stacca quel bollino che hai detto non si riesce a pulire?
io non vorrei perdere la garanzia!
grazie ancora.

Careca
06-08-2007, 00:30
ok grazie ora guardo la guida!
ma se non si stacca quel bollino che hai detto non si riesce a pulire?
io non vorrei perdere la garanzia!
grazie ancora.

Si può pulire la ventola ma non cambiare la pasta siliconica...

lebaron
06-08-2007, 09:15
ok!
intanto provero' cosi poi in futuro vediamo se metto la pasta!
grazie.

andrears250
06-08-2007, 22:02
ragazzi ho un problema banale, dopo 1 annetto vorrei reinstallare tutto. ma considerando che c'era su xp home preinstallato... (la licenza è segnata sotto ovviamente, niente di tarocco) ora vorrei reinstallare.. ma col cd normale di xp pro (sp2) fa i casini... praticamente manco ti fa vedere il cd... lo considera vuoto... mentre con un cd qualsiasi nessun problema...


pecchèèèè?!

e aggiungo.. nessuno di voi ha avuto problemi con la stra delicata vernice opaca di sto computer? io nel punto dove si appoggiano le mani ho dei segni assurdi dovuti alla pelle... e sopra invece segni dovuti al trasporto in borsa per portatili... è na schifezza..

Careca
07-08-2007, 12:32
ragazzi ho un problema banale, dopo 1 annetto vorrei reinstallare tutto. ma considerando che c'era su xp home preinstallato... (la licenza è segnata sotto ovviamente, niente di tarocco) ora vorrei reinstallare.. ma col cd normale di xp pro (sp2) fa i casini... praticamente manco ti fa vedere il cd... lo considera vuoto... mentre con un cd qualsiasi nessun problema...


pecchèèèè?!

e aggiungo.. nessuno di voi ha avuto problemi con la stra delicata vernice opaca di sto computer? io nel punto dove si appoggiano le mani ho dei segni assurdi dovuti alla pelle... e sopra invece segni dovuti al trasporto in borsa per portatili... è na schifezza..

Polvere sulla unità ottica? Cd che è diventato illegibile? Cmq io ho cd xp pro sp2 e non ho problemi. Per la vernice non so che dirti perchè lo uso coi guanti :D Scherzo non ho mai avuto problemi anche se lo trasporto poco.

Ciao

andrears250
07-08-2007, 13:17
guarda.. la vernice si è rovinata dopo nemmeno un mese.. ho levato gli adesivi e già c'era l'alone.. manco usassi il grasso per le moto al posto della nivea.. idem il guscio esterno, consumato a star dentro allo zaino... e loro ovviamente non lo passano in garanzia... alla scadenza me lo rivernicio io.

in compenso non è possibile che il cd non vada bene (ci ho fatto parecchie macchine) e il lettore va bene perchè gli altri cd li vede tranquillamente.
ps. ho due cd differenti di xp pro, sia eng che ita..

l'assistenza mi ha semplicemente detto... premi esc all'avvio... vedo che sanno leggere... :muro:

Careca
07-08-2007, 23:36
guarda.. la vernice si è rovinata dopo nemmeno un mese.. ho levato gli adesivi e già c'era l'alone.. manco usassi il grasso per le moto al posto della nivea.. idem il guscio esterno, consumato a star dentro allo zaino... e loro ovviamente non lo passano in garanzia... alla scadenza me lo rivernicio io.

in compenso non è possibile che il cd non vada bene (ci ho fatto parecchie macchine) e il lettore va bene perchè gli altri cd li vede tranquillamente.
ps. ho due cd differenti di xp pro, sia eng che ita..

l'assistenza mi ha semplicemente detto... premi esc all'avvio... vedo che sanno leggere... :muro:

Ho preferito non togliere gli adesivi quindi le mani vanno a poggiare poco sul nb. Per la questione cd non so che dirti a me (come a tanti altri) funziona benissimo win xp sp2. Prova magari a masterizzarlo con l'ausilio di un altro pc su un supporto di ottima qualità e vedi se lo riesci a leggere.

Riguardo l'assistenza mi sono dovuto ricredere: non solo non hanno un numero verde ma hanno solo un 199 :mad: per spillarti altri quattrini.

Saluti

andrears250
11-08-2007, 13:57
con cd originale funge... quindi come non detto...

al termine della garanzia.. lo smonto e lo rivernicio come dico io.

Lykantropos
16-08-2007, 13:42
Salve, premesso che ho pazientemente letto tutta la discussione,avrei qualcosina da chiedervi,Per upgradare la ram del mio portatile A7Db a due giga, così facciamo una sintesi anche riguardo qualche informazione oramai non più recente, che si trova precedentemente nel thread: :help:

1)La ram deve essere SODIMM e non DIMM?
2)Massimo può essere da 400MHZ o anche da 667?
3)Deve essere DDR e non DDR2?

Principalmente ho trovato le seguenti soluzioni :read:

-CRUCIAL 1GB (1024MB) PC2700 333MHZ CL2.5 DDR 200-PIN NOTEBOOK SODIMM 56 euro l'uno

-CRUCIAL 1GB (1024MB) PC3200 400MHZ CL3 DDR 200-PIN NOTEBOOK SODIMM 57 euro l'uno

-KINGSTON KVR333X64SC25/1G 1GB (1024MB) PC2700 333MHZ CL2.5 NOTEBOOK SODIMM a 71 euro l'uno

-KINGSTON KVR400X64SC3A/1G 1GB (1024MB) PC3200 400MHZ CL3 NOTEBOOK SODIMM a 72 euro l'uno

4)Devo prenderne due di quali?
5)Posso trovarle anche a prezzi più bassi?
6)si rende necessario,upgradando la ram, aumentare anche l'hard disk?
Ho visto che alcuni l'hanno fatto. Mi consigliate da 7200rpm oppure è una soluzione eccessiva e scalda troppo,quindi meglio un hard-disk da 5400rpm(avete qualche marca da consigliarmi,sempre che sia necessario l'acquisto?)

Grazie anticipatamente ;)

Careca
16-08-2007, 14:59
Salve, premesso che ho pazientemente letto tutta la discussione,avrei qualcosina da chiedervi.
Per upgradare la ram del mio portatile A7Db a due giga, ho trovato a questo indirizzo http://www.mwave.com/mwave/skusearch.hmx?SCriteria=BA21730&CartID=done&nextloc=
due soluzioni :
KINGSTON KVR333X64SC25/1G 1GB (1024MB) PC2700 333MHZ CL2.5 NOTEBOOK SODIMM a 64 euro l'uno(online)
oppure due slot:
CRUCIAL 1GB (1024MB) PC3200 400MHZ CL3 DDR 200-PIN NOTEBOOK SODIMM a 51,50 euro l'uno (online)
:help:

Datemi notizie riguardo questi miei tre dubbi di seguito,se potete: è importante!
Così facciamo una sintesi anche riguardo qualche informazione oramai non più recente, che si trova precedentemente:
1)Posso trovarle anche a prezzi più bassi?
2)Quelle da 400MHZ, premesso che vadano bene per il mio portatile,come mai costano di meno??
Non dovrebbero essere più performanti e costare di più?
Chiaramente le soluzioni sono due:
o poiché sono sono un pò disinformato a riguardo, pur se più veloci costano in realtà di meno,:confused:
oppure non vanno bene perché in realtà sono "ciofeche" o non adatte al mio notebook.
3)si rende necessario,upgradando la ram, aumentare anche l'hard disk?
Ho visto che alcuni l'hanno fatto. Mi consigliate da 7200rpm oppure è una soluzione eccessiva e scalda troppo,quindi meglio un harddisk da 5400rpm(avete qualche marca da consigliarmi?)

Grazie anticipatamente ;)

Sicuro che hai letto tutto? Le risposte le avresti già trovate...cmq ti rispondo telegraficamente.

1) Ho comprato quelle kingston da 1gb su ebay a 50e. Con una ricerca le trovi.
2) Le crucial sono da 400mhz ma sono cl3, le kingston sono da 333mhz ma cl 2.5 quindi penso che siano la stessa cosa, MA le kingston le ho io e sono SICURAMENTE compatibili con ns. portatile. Le crucial non lo so. In ogni caso penso che andrebbero al max a 333mhz.
3) Ho preso un hitachi 7k100 da 7200 e non ho avuto alcun problema se non l'aumento della velocità :D In ogni caso puoi cambiare o solo ram o solo hd o entrambi.

Per la tua domanda su vhs-->divx io ho usato una scheda dedicata TX-100 perchè fa il lavoro molto meglio. Per il resto ti rimando al forum che ha una sezione dedicata a questo. L'avermedia non mi risulta che acquisisca (lo fa solo dalla tv).

Ciao

maccio capatonda
22-08-2007, 13:57
ciao raga
ho da poco acquistato un tv lcd samsung (in firma) e oggi ho preso il cavo 15pin per collegarlo al note. tutto ok tranne che per la risoluzione... non riesco ad arrivare a 1024x768 xkè mi dice "modalità non supportata" e nonostante smanettamenti vari le dimensioni del desktop sono sempre più grandi dello spazio effettivamente visualizzato (se sposto il mouse su uno dei lati il desktop scorre fino ad arrivare al margine) sbaglio qualcosa io oppure non si può far di meglio??? il tv non dovrebbe funzionare come un normalissimo monitor lcd?

qualcuno sa darmi una mano?

grazie

ciauZ

pippo_jedi
22-08-2007, 14:33
il tv non dovrebbe funzionare come un normalissimo monitor lcd?

qualcuno sa darmi una mano?

grazie

ciauZ

No, le televisioni (crt o lcd o altro) hanno risoluzioni e modalità decisamente inferiori a quelle dei Monitor informatici non vorrei sbagliarmi ma la risoluzione di un tv normale si aggira intorno ai 600X400 o quella DVD che è 700X500. E' possibile (anzi probabile) che il tuo nuovo acquisto non supporti risoluzioni maggiori di un tot. dovresti vedere nel manuale del televisore. te conta che il super full iper hd ready di stoc..colma non credo che superi i 1200X1000. quindi è chiaro che se mandi un segnale normale ad alta risoluzione verso il televisore non vedi nulla o che il comp fa da sè ed espande il desktop virtualizzandolo...

spero di esserti stato di aiuto.
bye bye... pippo

pippo_jedi
22-08-2007, 19:50
FINALMENTE

Mi ero oramai rassegnato ad avere un fornetto per portatile e ad usare i tappi per le orecchie :mad: quando ho deciso il tutto per tutto :mc: .

Ho aperto il portatile, smontato la ventolina ed il dissipatore della cpu ed ecco tutte le mie domande hanno trovato una risposta: al posto della pasta siliconica hanno usato un pad termoconduttivo molto spesso :cry: che comprometteva la dispersione del calore inoltre tra la ventola ed il dissipatore si era formato un tappetino di polvere impossibile da togliere senza smontare la ventola.

Armato di pazienza e prestando la massima attenzione ho tolto tutta quella schifezza :fagiano: da sopra al processore e al dissipatore ed ho messo uno strato sottilissimo di pasta siliconica argentata :O . Inoltre ho pulito perbenino tutta la ventola ed i dissipatori. Volete sapere il risultato? Parlano i numeri e i grafici: :read:

[...]

Ovviamente il tutto va valutato sul lungo termine ma per adesso sono soddisfatto! ;) :winner:

Attendo commenti!

Saluti

Ciao ho letto ora il tuo post su come hai diminuito la temp del processore del A7d asus.

siccome vorrei provare a migliorare le cose penso di provarci anch'io e volevo farti una domanda:
che pasta usare? una qualsiasi va bene o c'è differenza fra vari tipi e marche?

grazie ciao...

Careca
22-08-2007, 21:28
Ciao ho letto ora il tuo post su come hai diminuito la temp del processore del A7d asus.

siccome vorrei provare a migliorare le cose penso di provarci anch'io e volevo farti una domanda:
che pasta usare? una qualsiasi va bene o c'è differenza fra vari tipi e marche?

grazie ciao...

Ciao,

per prima cosa ti consiglio di smontare la ventolina perchè si forma una specie di tappetino di polvere tra ventolina e dissipatore rendendo il riciclo dell'aria difficoltoso. :rolleyes:

Se ti vuoi spingere oltre, rischiando probabilmente di perdere la garanzia, puoi provare a smontare il dissipatore, togliere tutto il pad termoconduttivo da sopra la cpu e il dissipatore con dell'acetone stando attento a non rovinare il processore.

Per la pasta non sono tutte equivalenti, anzi con quelle buone puoi avere dei sensibili abbassamenti di temperatura. Io ad esempio ho usato una pasta argentata che era uscita da un sempron boxed e mi sono trovato molto bene. Altra cosa importante è stenderne solo un velo sottilo ed uniforme. ;)

Cmq nella sezione dedicata sul forum puoi trovare molte informazioni utili.

Una volta terminato il lavoro se condividi i risultati potrai essere di aiuto a qualche altro impavido. :D

Ciao.