PDA

View Full Version : MousePad...questo perfetto sconosciuto...


Pagine : [1] 2 3

Chicco#32
12-11-2005, 02:06
Ciao a tutti, sono perfettamente ignorante in materia, volendo acquistare un buon Mousepad da affiancare al mio MX1000, cosa mi consigliate?

ho trovato QUESTA (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=index) recensione, è affidabile?

:)

altre recensioni:

LINK (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a)
LINK2 (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203)
LINK3 (http://hardware.gotfrag.com/portal/story/30830/)

by infected:

Razer Mantis: bello indubbiamente ma in fibra di vetro e troppo grande (444x355x4.3 mm :eek: ), in 2 versioni, una per controllo e l'altra per velocità, a circa 25€ ognuna (bundle 40€)
Razer ExactMat: pad in alluminio ma di dimensioni giuste (265x330x2,5mm), doppia facciata (controllo e velocità), prezzo intorno ai 30€, da abbinare al poggiapolsi eXactRest (bundle sui 50€)
IceMat: fibra di vetro, dimensioni ok tranne che per lo spessore (250 x 300 e 6.2 mm), disponibile in vari colori, prezzo elevato intorno ai 40€
Steelpad 4S: alluminio, dimensioni ok (290x257x3.5 mm), prezzo da paura sui 40€
Steelpad 4D: materiale plastico, giuste dimensioni (290x257x2 mm), doppia facciata (controllo e velocità) accompagnato da un pad di gomma per "agganciarlo" alla superficie sottostante, prezzo conveniente intorno ai 21€
Steelpad S&S: materiale plastico, abbastanza ampio (320x270x2 mm), accompagnato da una graziosa borsetta da trasporto, prezzo elevato intorno ai 38€
Steelpad Qck: tessuto, dimensioni ok (320x285x2 mm), prezzo iperconveniente sui 10€
Steelpad Qck+: come il fratello Qck ma di dimensioni maggiori (450x400x2mm), prezzo ok sui 15€

maxpower21
12-11-2005, 12:36
Ciao Chicco. Io seguendo le indicazioni di quella recensione ho preso lo Steelpad S&S. Un gioiello! Con i "paddini" nella confezione è una bomba! Consigliatissimo

Chicco#32
12-11-2005, 21:00
Ciao Chicco. Io seguendo le indicazioni di quella recensione ho preso lo Steelpad S&S. Un gioiello! Con i "paddini" nella confezione è una bomba! Consigliatissimo

grazie, io ora a casa ho in prestito un surface 1030, ma trovo la superfice molto ruvida....con quello che hai preso te ti trovi bene?

conosci altre rece da leggere?

grazie, così se faccio l'ordine per le medusa su drako prendo anche quello...

;)

maxpower21
13-11-2005, 00:13
grazie, io ora a casa ho in prestito un surface 1030, ma trovo la superfice molto ruvida....con quello che hai preso te ti trovi bene?

conosci altre rece da leggere?

grazie, così se faccio l'ordine per le medusa su drako prendo anche quello...

;)
La superficie del mio è un po' ruvida ma abbinata ai pad da mettere sotto il mouse è eccellente come scorrevolezza e precisione. E poi è veramente spaziosissimo come tappetino! Non ci pensare un secondo.
10 e lode

P.S.: ho visto solo quella recensione

Chicco#32
13-11-2005, 01:14
La superficie del mio è un po' ruvida ma abbinata ai pad da mettere sotto il mouse è eccellente come scorrevolezza e precisione. E poi è veramente spaziosissimo come tappetino! Non ci pensare un secondo.
10 e lode

P.S.: ho visto solo quella recensione

mi puoi dare le misure? così lo confronto con quello che ho ora qui....lo voglio spazioso...non sono abituato ad usarlo, normalmente uso la scrivania come mousepad, ma visto che quella vecchia l'ho tutta rovinata, e visto che l'ho appena cambiata, vorrei prevenire i danni da usura....

maxpower21
13-11-2005, 01:40
mi puoi dare le misure? così lo confronto con quello che ho ora qui....lo voglio spazioso...non sono abituato ad usarlo, normalmente uso la scrivania come mousepad, ma visto che quella vecchia l'ho tutta rovinata, e visto che l'ho appena cambiata, vorrei prevenire i danni da usura....
32x27 cm

Chicco#32
13-11-2005, 01:54
32x27 cm


grazie....

:sofico:

Chicco#32
13-11-2005, 01:57
intanto grazie ad alpha centauri, segnalo questo altro test:

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203

Alpha Centauri
13-11-2005, 08:28
intanto grazie ad alpha centauri, segnalo questo altro test:

http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203


Azz m'hai fregato..... :D
Comunque in quella rece ad es c'è un pad con doppia superficie: potrebbe essere una buona soluzione....

comunque a me, visto il poco spazio che ho, servirebbe piuttosto piatto, x poterne infilare una parte sotto la tastiera senza comprometterne xò la base di appoggio.

Chicco#32
13-11-2005, 11:30
Azz m'hai fregato..... :D
Comunque in quella rece ad es c'è un pad con doppia superficie: potrebbe essere una buona soluzione....

comunque a me, visto il poco spazio che ho, servirebbe piuttosto piatto, x poterne infilare una parte sotto la tastiera senza comprometterne xò la base di appoggio.

mbè, quello che ha preso maxpower21 dovrebbe essere spesso solo 2mm se non sbaglio.... ;)

sacd
13-11-2005, 13:11
Se ti interessa io con l'mx1000 uso questo

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://myweb.hinet.net/home6/byja3/20040817_XPad3/0.jpg&imgrefurl=http://www.heyshopping.com/Heyshopping/ProDetail.asp%3Fproid%3D417&h=375&w=500&sz=35&tbnid=uehpTSRt0ZwJ:&tbnh=95&tbnw=127&hl=it&start=3&prev=/images%3Fq%3Dcooler%2Bmaster%2Bxpad%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26sa%3DN

Con cui va benissimo, meno bene vanno i mouse nn ottici o con ottica scarsa

Chicco#32
13-11-2005, 14:01
Se ti interessa io con l'mx1000 uso questo

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://myweb.hinet.net/home6/byja3/20040817_XPad3/0.jpg&imgrefurl=http://www.heyshopping.com/Heyshopping/ProDetail.asp%3Fproid%3D417&h=375&w=500&sz=35&tbnid=uehpTSRt0ZwJ:&tbnh=95&tbnw=127&hl=it&start=3&prev=/images%3Fq%3Dcooler%2Bmaster%2Bxpad%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26sa%3DN

Con cui va benissimo, meno bene vanno i mouse nn ottici o con ottica scarsa

grazie....sto iniziando a far quadrare il cerchio....

:sofico:

maxpower21
13-11-2005, 14:04
Se ti interessa io con l'mx1000 uso questo

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://myweb.hinet.net/home6/byja3/20040817_XPad3/0.jpg&imgrefurl=http://www.heyshopping.com/Heyshopping/ProDetail.asp%3Fproid%3D417&h=375&w=500&sz=35&tbnid=uehpTSRt0ZwJ:&tbnh=95&tbnw=127&hl=it&start=3&prev=/images%3Fq%3Dcooler%2Bmaster%2Bxpad%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it%26sa%3DN

Con cui va benissimo, meno bene vanno i mouse nn ottici o con ottica scarsa
Scusami, ma è quello in alluminio? Io l'ho avuto, ma mi sono trovato malissimo. Oltre a non essere molto scorrevole ha un problema per me abbastanza grave: mi ghiacciavo il polso a contatto con la superficie del tappetino!
Quello nuovo è proprio di un'altra categoria

sacd
13-11-2005, 14:08
Scusami, ma è quello in alluminio? Io l'ho avuto, ma mi sono trovato malissimo. Oltre a non essere molto scorrevole ha un problema per me abbastanza grave: mi ghiacciavo il polso a contatto con la superficie del tappetino!
Quello nuovo è proprio di un'altra categoria

Per il polso al fresco nn ne risento, per lo scorrimento nn ti so dire, visto che nn ho paragoni simili, cmq rispeto a quelli classici scorre di più, po io cmq la sensibilità la tengo sempre alta di movimenti ne faccio pochi anche nei giochi
Poi quello nuovo quale è? :confused:

Chicco#32
13-11-2005, 14:10
Scusami, ma è quello in alluminio? Io l'ho avuto, ma mi sono trovato malissimo. Oltre a non essere molto scorrevole ha un problema per me abbastanza grave: mi ghiacciavo il polso a contatto con la superficie del tappetino!
Quello nuovo è proprio di un'altra categoria

quello nuovo?

:what:

kinotto82
13-11-2005, 14:13
grazie....sto iniziando a far quadrare il cerchio....

:sofico:
è uscito il nuovo razer: mantis, ha una superficie brevettata (ke ha anke il titan mi sembra) ke nn si consuma (mi sembra fibra di vetro), vabbè insomma se vuoi saperne d+ fatti un giretto sul loro sito :Prrr:

maxpower21
13-11-2005, 14:26
quello nuovo?

:what:
Il MIO nuovo mousepad, lo Steelpad S&S..

Alpha Centauri
13-11-2005, 15:41
mbè, quello che ha preso maxpower21 dovrebbe essere spesso solo 2mm se non sbaglio.... ;)


Infatti leggevo con interesse della versione in alluminiioo alta 2mm e ci ho già fatto un mezzo pensierino.... ;)

Ps comunque in privato suggerivo di parlarne anche sul 3d dell'mx 1000, x attingere anche alle esperienze personali di gente che ha lo stesso mouse tuo (e che probabilmente avrò anch'io fra qualche giorno)....

Alpha Centauri
13-11-2005, 15:49
colgo l'occasione x postare i requisiti che deve avere x me un pad profesionale x il quale potrei dover spendere 25€:
non deve essere votato troppo al gaming, di cui me ne frega poco. Deve stare ben fermo, essere basso di altezza, che non sia freddo, che scorra bene, e soprattuto che minimizzi al max i lag (ed in quest'ottica diventa importante l'accoppiata mouse/tappetino, giacchè il risultato finale dipende anche dalle peculiarità del motore ottico e dei dpi del mouse in relazione al tipo di superficie. Ogni mouse ne digerisce meglio una specifica). Deve permettere buona precisione, e non voglio vedere il puntatore del mouse che trema o scatta mentre ci sta sopra.....

Al momento ho un mx 500, ma credo che a breve passerò all'mx 1000.


X quanto riguarda la ruvidità del pad: mi sembra un problema inesistente il consumo dei piedini del mouse..... O sbaglio? Ps ma poi i mouse non hanno già piedini in teflon?? Io sono un po' restio all'idea di comprare un mouse tipo l'mx 1000 e poi ad attaccarci manualmente i piedini, magari staccando quelli originali (e perdendoci la garanzia), oppure aggiungendoli e rischiando di perdere il bilanciamento (se pensi che al tempo furono ritirati -se ben ricordo- degli mx 1000 x problemi ai piedini...). I piedini che a volte regalano con alcuni mousepad, credo che servano solo a far scorrere di + il mouse x i gamer + esigenti (e non so se nel daily use sia anche scomodo), e non x l'usura....
Mi sapete dire di + sull'aggiungere piedini in teflon? (Ad es Sacd tu hai detto di averli messi, vero)?

Alpha Centauri
13-11-2005, 16:01
Ho letto la rece del tuo Chicco ma, come x altri pad, non ho capito come è messa la base in gomma: infatti se i pad sono spesso a 2 superfici utilizzabili, la base in gomma com'è fatta? E' in rilievo? penso di no, visto che se così fosse la superficie tenderebbe a flettersi. Cos'è solo un bordino in gomma tipo cornice che xò non è in rilievo rispetto al resto della superficie del pad? E se così è, basta così poca gomma ad ancorarlo alla scrivania? Peraltro la mia è in vetro, xciò assai scivolosa.

sacd
13-11-2005, 16:05
Io il mouse lo uso come lo compri senza piedini aggiunti, che fra l'altro si consumano meno sul pad che ho io che sulla scrivania in legno.
Il pad che ho io l'ho detto sopra, e con il mouse della logitech va benissimo, va meno bene quando usi un mouse con pallina, perchè nn è molto ruvido

Alpha Centauri
13-11-2005, 16:09
Io il mouse lo uso come lo compri senza piedini aggiunti, che fra l'altro si consumano meno sul pad che ho io che sulla scrivania in legno.
Il pad che ho io l'ho detto sopra, e con il mouse della logitech va benissimo, va meno bene quando usi un mouse con pallina, perchè nn è molto ruvido


Scusa, infatti ho confuso: è mapower che usa un altro pad ed ha messo i piedini sotto al mouse....
Ma non mi è ben chiara la procedura x mettere3 altri pad: si sostiuiscono a quelli originali o cosa? Poi anche quelli del mio mx 500 (e xciò credo pure del 1000) sono in teflon, o sbaglio?

sacd
13-11-2005, 16:12
Scusa, infatti ho confuso: è mapower che usa un altro pad ed ha messo i piedini sotto al mouse....
Ma non mi è ben chiara la procedura x mettere3 altri pad: si sostiuiscono a quelli originali o cosa? Poi anche quelli del mio mx 500 (e xciò credo pure del 1000) sono in teflon, o sbaglio?


In genere il teflon è bianco, questi sono neri, ma nn è detto, cmq sopra il mio pad nn si consumano un gran che

Alpha Centauri
13-11-2005, 16:25
il mio mx 500 invece è un po' consumato sui piedini.... xò ha 3 anni circa, e ci può stare.... inoltre sul bloccheto di fogli dove lo utilizzo adesso non si nota neppure il consumo, visto che la superficie di scorrimento fa schifo ed ha limiti ben maggiori.....
Il loro colore è grigio turchese blu scuro all'incirca.

maxpower21
13-11-2005, 17:08
Allora, con il mousepad che ho preso (lo Steelpad S&S) danno anche 5 pad in teflon da mettere sotto il mouse.
Io ho un MX1000 e mi trovo da dio... (bastano 4 pad e non noto nessuna usura).
Il mousepad è sottilissimo e ha la superficie inferiore completamente "gommata" (se guardate la rece su tom's hardware capite come è fatta). Nessun pericolo di "scivolate"

darioking90
13-11-2005, 18:28
Io ho comprato l'mx 1000 e poi mi sono subito comprato questo tappettino eXactMat Xspeed (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=3) e una BOMBA anke nei giochi i te lo consiglio! :D :read:

kinotto82
14-11-2005, 10:28
Io ho comprato l'mx 1000 e poi mi sono subito comprato questo tappettino eXactMat Xspeed (http://www.razerzone.com/store/index.php?main_page=product_info&products_id=3) e una BOMBA anke nei giochi i te lo consiglio! :D :read:
quoto, prima usavo la superficie xcontrol (quella + ruvida), quando sono passato all'altra superficie (xspeed) è cambiata la storia :ave:

Chicco#32
14-11-2005, 14:38
non mi sono dimenticato di questo thred è!

vorrei solo leggerlo con calma ed ora non ho tempo, me lo spulcio questa sera...

;o)

Chicco#32
15-11-2005, 15:16
Ho letto la rece del tuo Chicco ma, come x altri pad, non ho capito come è messa la base in gomma: infatti se i pad sono spesso a 2 superfici utilizzabili, la base in gomma com'è fatta? E' in rilievo? penso di no, visto che se così fosse la superficie tenderebbe a flettersi. Cos'è solo un bordino in gomma tipo cornice che xò non è in rilievo rispetto al resto della superficie del pad? E se così è, basta così poca gomma ad ancorarlo alla scrivania? Peraltro la mia è in vetro, xciò assai scivolosa.

allora, i mousepad che hanno la base in gomma, si poggiano su quest'ultima che ha anche un piccolo bordino sempre in gomma in cui il pad s'incastra alla perfezione, riassumendo, base in gomma con bordino, al cui interno si mette il pad, il bordino incastra il pad nella base....

la base è gommosa, quindi, non scivola sul vetro...

;)

Chicco#32
15-11-2005, 15:24
alla fine mi pare di aver capito che i mousepad di un certo livello sono tutti buoni, quindi non mi rimane che vedere la dimensione che mi serve ed in caso ordinare quello più consono alle mie esigenze....

:)

Chicco#32
15-11-2005, 15:27
La superficie del mio è un po' ruvida ma abbinata ai pad da mettere sotto il mouse è eccellente come scorrevolezza e precisione. E poi è veramente spaziosissimo come tappetino! Non ci pensare un secondo.
10 e lode

P.S.: ho visto solo quella recensione

scusa, un'ultima cosa, quindi il tuo mousepad ha una sola superfice, a differenza di altri che ne hanno due intercambiabili esatto?

Alpha Centauri
15-11-2005, 19:21
allora, i mousepad che hanno la base in gomma, si poggiano su quest'ultima che ha anche un piccolo bordino sempre in gomma in cui il pad s'incastra alla perfezione, riassumendo, base in gomma con bordino, al cui interno si mette il pad, il bordino incastra il pad nella base....

la base è gommosa, quindi, non scivola sul vetro...

;)

alla buon ora!! :D

Ahh quindi ci sono 2 pezzi? Il dubbio mi era venuto, ma nelle rece fanno sempre vedere i mousepad, e non si vedono 2 pezzi, ma solo il pad vero e proprio. Mai la base. Xciò pensavo che fosse un pezzo unico.
Tocca capire se pure gli altri pad usano lo stesso sistema oppure no.....
Chi mi da altre conferme?
Comunque vedo che sei giunto alle stesse conclusioni mie (che i pad son quasi equivalenti ad un certo livello, tranne ottimizzazioni specifiche (es gaming, pad basso, piccolo, grande, veloce etc....). Il che xò non mi aiuta + di tanto nella scelta!

Xò io ricordo (ma al momento non trovo nulla) che le colorazioni delle superfici dei mousepad dovevano essere di un certo tipo x ottimizzare il sistema di tracciamento del movimento dei mouse (non uniformi, non riflettenti,e tendenti al chiaro od allo scuro, non ricordo), e x permettere così un elevata precisione del mouse stesso. E questi pad professionali li vedo tutti mono colore. L'unica cosa che vedo ottimizzata è la superficie x la scorrevolezza e la base in gomma x un buon ancoraggio....

Chicco#32
15-11-2005, 21:40
alla buon ora!! :D

scusa, hai ragione, ma sono stato impicciato...

Ahh quindi ci sono 2 pezzi? Il dubbio mi era venuto, ma nelle rece fanno sempre vedere i mousepad, e non si vedono 2 pezzi, ma solo il pad vero e proprio. Mai la base. Xciò pensavo che fosse un pezzo unico.
Tocca capire se pure gli altri pad usano lo stesso sistema oppure no.....
Chi mi da altre conferme?

alcuni si, altri no....

;)

Comunque vedo che sei giunto alle stesse conclusioni mie (che i pad son quasi equivalenti ad un certo livello, tranne ottimizzazioni specifiche (es gaming, pad basso, piccolo, grande, veloce etc....). Il che xò non mi aiuta + di tanto nella scelta!

io devo valutare solo la dimensione, per il resto è uguale...vorrei evitarlo di alluminio perchè è freddo e temo sia rumoroso...

;)

Alpha Centauri
16-11-2005, 00:22
scusa, hai ragione, ma sono stato impicciato...

alcuni si, altri no....
;)

io devo valutare solo la dimensione, per il resto è uguale...vorrei evitarlo di alluminio perchè è freddo e temo sia rumoroso...

;)

Figurati..... :)
X l'alluminio concordo... xò il suo spessore ridotto sarebbe ottimo x me....
X le dimensioni: x me non può essere troppo grosso: lo spazio che ho è poco: soprattutto quando ci stanno su i libri di studio.

Alpha Centauri
16-11-2005, 18:17
Ho trovato un po' di negozi che hanno a lisitino degli steel pad , gli icemat e il pad provato da Chicco:

http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_638.html

Vai nella sezione Gaming e poi mousepad ;) (http://www.deepoverclock.com/index.html)

E vedo che pure chl ha a listino alcuni prodotti di uno dei 2 listini linkati sopra (vari mousepad della steel pad ed icemat). Avendo molti popit in caso non ci sarebbero SS.

Listino CHL sui mousepad (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=KHPZF8UJwNREn3O9w3F9pg__&I_CdsRoot=17902449&I_AbsCodFamily=18266461&REP=INF)

Chicco#32
16-11-2005, 21:55
e si, la mia scelta cade o sul Func Surface 1030 Black Mousepad , oppure sul mousepad del nostro amico più su...sono indeciso...

maxpower21
16-11-2005, 22:21
scusa, un'ultima cosa, quindi il tuo mousepad ha una sola superfice, a differenza di altri che ne hanno due intercambiabili esatto?
Ciao Chicco, scusa il ritardo ma non ho potuto usare il PC per 3 giorni..
Esatto: il mio ha una sola superficie (l'altra è "spruzzata" di gomma come ho spiegato sopra).
Lo spessore totale è di circa 2mm, quindi molto sottile

Chicco#32
16-11-2005, 22:23
Ciao Chicco, scusa il ritardo ma non ho potuto usare il PC per 3 giorni..
Esatto: il mio ha una sola superficie (l'altra è "spruzzata" di gomma come ho spiegato sopra).
Lo spessore totale è di circa 2mm, quindi molto sottile

di nulla, ci mancherebbe....bene, ora sceglierò in base alle dimensioni, tanto la superfice supplementare ruvida ho letto che serve per i mouse a pallina, quindi è ininfluente...

;)

ps.problemi con il pc?

maxpower21
16-11-2005, 22:28
ps.problemi con il pc?
No, sono stato fuori casa per 3 giorni... :D

ltmlmotig
16-11-2005, 22:30
la steelpad sta facendo uscire un nuovo pad specificamente studiato per i sensori laser (come quello dell'MX1000)

si chiama Steelpad 5L, dovrebbe essere disponibile a giorni. secondo me è un ottimo prodotto, ha una struttura a 5 livelli che riesce ad essere morbida (tessuto) ma resistente allo stesso tempo (è un tessuto plastificato) con sotto una gomma e altri 2 livelli che non mi ricordo.

Chicco#32
16-11-2005, 23:02
la steelpad sta facendo uscire un nuovo pad specificamente studiato per i sensori laser (come quello dell'MX1000)

si chiama Steelpad 5L, dovrebbe essere disponibile a giorni. secondo me è un ottimo prodotto, ha una struttura a 5 livelli che riesce ad essere morbida (tessuto) ma resistente allo stesso tempo (è un tessuto plastificato) con sotto una gomma e altri 2 livelli che non mi ricordo.

dove hai letto queste info?

sembra interessante....ok...cerco un po' con google....

:D

Chicco#32
16-11-2005, 23:06
http://www.team-impact.it/?area=news_details&nid=143

Alpha Centauri
17-11-2005, 00:10
Notiziona...... ottimo x lo steel....
Qualche domanda e qualche integrazione....
1) Dove lo avete letto che è ottimizzato x tecnologie laser? Sul link di chicco non ne parla affatto. E se è solo un'ennesima versione di questo pad allora mi interessa poco, visto che ce ne sono già tanti e tutti buoni. Al contrario, se lo hanno studiato x avere una buona risposta su mouse laser è un'altra cosa.

2) Ma a che serve mettere lo strato di stoffa sotto uno strato di plastica? :confused: Capisco che la stoffa si usura e xciò un mousepad da 37€ non può rovinarsi, xò la comodità della stoffa al contatto con la mano è sicuramente ottima. (poi parla pure di scorrevolezza della stoffa... ma se sta sotto come fa ad essere scorrevole)?

3) vedo che è già disponibile sul sito: in vendita dal 14 novembre.
Qui dà già il prezzo (https://www.steelpad.com/shop/default.asp?main=products) Sul sito ufficiale sta dunque a 38€.... praticamente il prezzo dell'mx 1000 senza iva..... e non è poco!!
Mi sapete dire dove avete letto che è ottimizzato x i sistemi di puntamente laser ?
Intanto mi spulcio un po' il sito, già che ci sono.

ltmlmotig
17-11-2005, 21:33
Sul sito ufficiale ne parlano
www.steelpad.com

SuperNoa
18-11-2005, 20:08
Cosa ne dite dello Steelpad Qck costa solo 12€?
anzi in un altro negozio lo vendono a 9! lol

Ho un logitech mx510 che modello mi consiglaite per questo mouse?

Alpha Centauri
18-11-2005, 20:17
Sul sito ufficiale ne parlano
www.steelpad.com


Ehm.... di cosa parli? :confused:

Chicco#32
19-11-2005, 01:01
ho fatto delle sagome con i fogli di carta, rappresentanti:

Steelpad 5L 38x28
Steelpad S&S 32x27
Surface 1030 25x21,5

il primo è enorme, prende un terzo della mia scrivania, quindi scartato....

il secondo è molto grande, temo anche questo troppo....ma non è esagerato, quindi un pensierino ce lo potrei fare....

il surface che ho provato personalmente è un po' anonimo, ma funzia bene, anche se temo sia troppo piccolo....

devo riuscire a trovare un altro prodotto delle Func Industries (appena uscito)che, come dimensioni è una via di mezzo fra lo Steelpad S&S ed il surface 1030, e come tecnologia è identico al surface 1030, inoltre è più carino esteticamente....il surface 1030 Archetype dim. 29,21x24,13

LINK (http://www.func.net/products/archetype/images.html)

il problema è che temo che in europa non sia ancora arrivato... :mbe:

http://www.func.net/images/img_archetype_both_large1.jpg

Alpha Centauri
19-11-2005, 01:49
Nei link che ti ho inviato, come ti ho detto, c'era un negozio che vende pure il func. Magari si può chiedere se pensano di prendere anche il prodotto di cui parli tu..... basta che non ci danno un'altra risposta tipo quella di deep overclock..... ;) :D

Mauro, dammi retta, x capire che pad ti serve, monta il mouse, e sistema (anche se provvisoriamente) il pc e tastiera nella postazione definitiva, tenendo conto anche del fatto che il mouse è cordless (il segnale, da quel che ho visto, prende molto bene, anche con ostacoli in mezzo od il ricevitore orientato malissimo ed il mouse angolatissimo a poca distanza da esso). A quel punto vedi come terrai il mouse in condizioni d'uso, e di conseguenza capirai quale pad sarà meglio x te... ad es: io avrei bisogno di un pad piccolissimo visti gli spazi... ma poi mi son detto: quelle considerazioni le facevo pensando all'mx 500 col filo,, che era costretto in quella posizione. mentre con l'mx 1000, la disposizione è molto + libera, e potrei adibire una zona della scrivania al pad. Inoltre se avrà la base in gomma, non avrà + bisogno di avere sopra la tastiera che lo blocca, come faccio adesso col blocchetto di carta, che non fa nessuna presa sulla scrivania in vetro.....
Xciò mi son preso l'mx 1000, e adesso sto provando le varie posizioni in cui potrei usarlo, e sto ridisponendo tutti gli oggetti sulla scrivania..... (ed è x questo che ho provvisoriamente smesso di leggere le rece dei pad: devo prima capire quale sarà la misura migliore.

Chicco#32
19-11-2005, 02:05
Nei link che ti ho inviato, come ti ho detto, c'era un negozio che vende pure il func. Magari si può chiedere se pensano di prendere anche il prodotto di cui parli tu..... basta che non ci danno un'altra risposta tipo quella di deep overclock..... ;) :D

Mauro, dammi retta, x capire che pad ti serve, monta il mouse, e sistema (anche se provvisoriamente) il pc e tastiera nella postazione definitiva, tenendo conto anche del fatto che il mouse è cordless (il segnale, da quel che ho visto, prende molto bene, anche con ostacoli in mezzo od il ricevitore orientato malissimo ed il mouse angolatissimo a poca distanza da esso). A quel punto vedi come terrai il mouse in condizioni d'uso, e di conseguenza capirai quale pad sarà meglio x te... ad es: io avrei bisogno di un pad piccolissimo visti gli spazi... ma poi mi son detto: quelle considerazioni le facevo pensando all'mx 500 col filo,, che era costretto in quella posizione. mentre con l'mx 1000, la disposizione è molto + libera, e potrei adibire una zona della scrivania al pad. Inoltre se avrà la base in gomma, non avrà + bisogno di avere sopra la tastiera che lo blocca, come faccio adesso col blocchetto di carta, che non fa nessuna presa sulla scrivania in vetro.....
Xciò mi son preso l'mx 1000, e adesso sto provando le varie posizioni in cui potrei usarlo, e sto ridisponendo tutti gli oggetti sulla scrivania..... (ed è x questo che ho provvisoriamente smesso di leggere le rece dei pad: devo prima capire quale sarà la misura migliore.

ed infatti oggi ho annullato la prenotazione del surface da tibur....mi sono preso del tempo, tanto se dio vuole in settimana chiudo il pc una volta per tutte....

ps.ho scritto al concessionario ufficiale della func qui in italia...vediamo che mi risponde...

;)

Alpha Centauri
19-11-2005, 02:07
E' deepevolution... ma credo venda la verisone black di quello che ti è capitato sottomano, e non quella che dici tu:

Func Surface 1030 Black Mousepad

vedi te se è quello...

Chicco#32
19-11-2005, 02:11
E' deepevolution... ma credo venda la verisone black di quello che ti è capitato sottomano, e non quella che dici tu:

Func Surface 1030 Black Mousepad

vedi te se è quello...


il concessionario ufficiale l'ho preso dal sito della casa madre, ora provo a contattare anche deep....grazie...

;)

quello da te postato è quello che ho avuto per le mani io, molto ben fatto, ma forse troppo piccolo....

Alpha Centauri
19-11-2005, 02:22
Dando uno sguardo veloce alla rece di Tom's (sto x andarmene a dormire.... ;) ) ho beccato lo steelpad in alluminio: sembra essere una mezza chiavica. Inoltre in quella rece pare abbiano usato anche un mx 1000. Quindi quei risultati potrebbero essere assai attendibili x noi.
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20041203&page=mousepad-03

Alpha Centauri
19-11-2005, 03:29
Questo non è male:

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/misc/Steelpad_4D_1.html
http://www.tweaknews.net/reviews/4d/index3.php
Lo avrebbe chl e deep oc.... e magari da chl si riesce pure a vederlo.... 21.60 iva inclusa... Unica cosa, ma non vuol dire molto: risale al 2003.... mentre l S&S al 2004....


Poi c'è questo: sempre plastica e 2mm. Sempre con base in gomma. Disponibile nei 2 shop, che peraltro hanno la descrizione dei pezzi ed i prezzi identici (avranno il fornitore in comune come x planet price e la storia dell'mx 1000).
Solo che costa 36€!! un bel po' di + dell'altro. Al max si può vedere se cala con l'arrivo dello steelpad 5L. Ps: l' S&S è + grande di circa 2 cm x lato rispetto al 4D.

http://www.tweaknews.net/reviews/steelss/index.php

Entrambi questi 2 prodotti sono recensiti nella review di Tom's da te linkata.....
Direi che vista la reperibilità, le info varie, le dimensioni ed i materiali, sono degli ottimi candidati.

Forse il 4d sarà la mia scelta.

Alcuni estratti:

Un contro del 4d:

Alcune situazioni di gioco richiedono al video gamer di alzare e abbassare ripetutamente lo sguardo. Un tipico esempio è il gioco Counter-Strike's CS_Italy, quando dobbiamo guardare su e giù tra un balcone e la strada alla ricerca di alcuni brutti ceffi da eliminare. È qui che abbiamo rilevato l'unico problema con questo pad.

Quando la mano si trova vicina al margine inferiore, facendo ripetutamente un movimento su-giù, il bordo del pad è risultato essere un po' abrasivo per il polso. Abbiamo provato a rimuovere lo strato di materiale gommoso per verificare se il diminuito spessore alleviasse il problema: così è avvenuto, ma purtroppo si è originato un altro problema: la superficie del pad ha iniziato a spostarsi a causa dell'attrito provocato dai movimenti della mano.

L'S&S:

Le dimensioni dello Steelpad S&S sono leggermente più grandi di quelle del precedente 4D, dandoci più spazio per far scorrere il nostro mouse. Il tappetino è realizzato con un innovativo materiale plastico che permette una realizzazione spessa solo 2 mm; ciononostante riesce a mantenere un alto grado di rigidità. La parte posteriore del mouse pad presenta un rivestimento gommoso che permette di mantenere in posizione il tappetino anche durante le azioni più intense del gioco.
All'inizio la sensazione che l'S&S offre è quella di essere un po' più ruvido del lato non liscio del 4D: a un più attento esame, infatti, rileviamo che le asperità sulla superficie dell'S&S sono più pronunciate di quelle presenti sul 4D. Ciononostante queste asperità risultano essere meno grezze di quelle presenti sul 4D: il risultato è praticamente un incrocio tra i due lati del 4D. Questa fattura rende più facile e meno fastidioso lo scorrimento della mano sulla superficie del pad.


Se giocate fondamentalmente da soli, l'S&S potrebbe essere la scelta adeguata per voi: funziona bene e viene venduto con una comoda borsetta da trasporto. In più ha ricevuto molti attestati di merito anche da svariati team di video gamers professionisti.

A parer nostro il 4D ed il QcK+ sono mouse pad ottimi in molti frangenti: il 4D ha tutti e 2 i lati utilizzabili, così da risultare quasi un "2 tappetini in 1"; il QcK+ ha veramente una grande superficie e quindi se è questo che cercate è proprio quello che fa per voi.

Personalmente usiamo di solito un grosso mouse pad in neoprene con una pellicola sul fondo del mouse: ci siamo abituati all'attrito che la nostra mano provoca sul tappetino e anche alla ormai ben conosciuta resistenza del mouse durante il movimento. Dobbiamo effettivamente dire che il provvisorio cambio di superfici dovuto a questo test, ci è piaciuto: tutti i tappetini si sono comportati bene sia da soli che con gli accessori offerti dalle ditte costruttrici, anche se la regolarità della superficie del 4D è quella che ci è piaciuta di più.

Questo giudizio sull S&S mi attira molto, ma non era in comparativa col 4D, xciò probanbilmente lo stesso parere vale x entrambi ;)

I can say that using the Steelpad was a pleasant experience. Mouse response was very smooth and precise and its large size allowed more than ample space to navigate the maps without having to lift the mouse and replace it on the pad.

Next, I launched Paint Shop Pro to see how this product worked with some delicate photo editing and image creation chores. While I can't say for sure that the Steelpad made me a better gamer, I can say that I was surprised to discover how much control I gained using it in photo editing, particularly when editing individual pixels at high magnification. The precision with which I was able to control the pointer and editing tools was noticeable. While not an issue in gaming, I also found the Steelpad and Padsurfers to be very quiet in editing and everyday computer tasks. The surface worked equally as well with the ball mouse I tried even though I had no Padsurfers left to stick on it. This may also account for the increased noise level with the ball mouse.


Sul 4D (ho trovato sullo stesso sito una rece del 4D, ed in effetti ne parlano molto bene anche x la grafica):

Because it is made of plastic and not aluminum, the mouse slides across it quite silently.
I also do a fair bit of graphic design, either for clients looking for websites, or doing photo restoration. Now, anyone who has ever tried to restore a fifty year old wrinkled photo can attest to the fact that precision is a must. This mousepad is all that and then some. It has made my Photoshop work so much more enjoyable. Honestly, nothing is worst than a mouse jittering when you are working on a 10MB PSD file, magnified to the max.

It offers support for either optical or ball, and both surfaces work equally good. Its size is only an issue if you do not have enough desk real estate. Otherwise it's a huge plus. More space means more control and options. The padsurfers are great. Don't wait to stick them on like I did. You will notice an immediate difference. Being able to move your mouse with less effort means your arm doesn't tire as quickly.

Which means more gaming… till the wife drags your sorry ass to bed.

Pros

- Absolutely incredible performance
- Great for gamers and graphic designers
- Plastic doesn't buckle, and is quieter than aluminum
- Dual sided for optical or ball mice
- Large surface
- Very thin
- Rubber mat for complete control of pad placement
- Teflon padsurfer included

Cons

- Size may be too big for some desks

SuperNoa
19-11-2005, 10:56
Se vi possono essere di aiuto vi segnalo questi due negozi on-line, i prezzi mi sembrano molto competitivi:

link1 (http://www.deepoverclock.com/index.html) andate nella sezione gaming

link2 (http://www.progaming.it/?area=shop&cid=9)

Sulla rece di Tom's hardware ho letto delle buone cose sullo Steelpad Qck:
"La gomma usata per proteggere la parte in tessuto permette al tappetino di avere un'ottima aderenza sulla superficie su cui viene appoggiato. La morbida parte posteriore e la struttura del lato superiore hanno fatto sì che questo mouse pad sia stato il più confortevole tra quelli provati, sia per il lavoro che per il gioco."
e visto il prezzo mi fà gola...
articolo tom's hardware (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-03)

Alpha Centauri
19-11-2005, 12:54
Se vi possono essere di aiuto vi segnalo questi due negozi on-line, i prezzi mi sembrano molto competitivi:

link1 (http://www.deepoverclock.com/index.html) andate nella sezione gaming

link2 (http://www.progaming.it/?area=shop&cid=9)

Sulla rece di Tom's hardware ho letto delle buone cose sullo Steelpad Qck:
"La gomma usata per proteggere la parte in tessuto permette al tappetino di avere un'ottima aderenza sulla superficie su cui viene appoggiato. La morbida parte posteriore e la struttura del lato superiore hanno fatto sì che questo mouse pad sia stato il più confortevole tra quelli provati, sia per il lavoro che per il gioco."
e visto il prezzo mi fà gola...
articolo tom's hardware (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-03)


Deep lo tenevo sott'occhio. X il Progaming invece grazie: buon link, alcuni pad li ha a prezzi + bassi. In effetti è da pensare pure al Qck, anche se mi convince meno a pelle del 4D. Sembra + comodo. E' + economico, e si trova anche la versione + piccola. Ma x il resto forse è meglio il 4D o lS&S. Il problema del sito progaming è che devi aggiungere 8€ di SS. mentre da CHL no (almeno io no). Quindi ti consiglio, se stai cercando anche tu questi pad, di guardare pure chl e deepevolution (ha i func ma non gli steel...).
Ciao :)

SuperNoa
19-11-2005, 13:09
Lo farò grazie! ;)

Alpha Centauri
19-11-2005, 19:05
Hola Chicco... ti sei arreso dopo il mio sintetico post n° 53?? :D

Io ormai sto facendo una cernita, ed a meno di sorprese (segnalazioni di altri utenti), dovrei prendere uno fra 4D, S&S, e (ma meno probabile, xchè mi sembra troppo simile ad un pad normale, benchè conveniente x le tasche, e probabilmente il + morbido e comodo fra i 3) il Qck.
Ho postato un po' delle mie impressioni in base a ciò che ho letto, ho citato anche i pezzi che + mi hanno orientato nella scelta delle rece lette (e linkate) e che mi hanno fatto fare quelle considerazioni. Adesso non mi rimane che rifinire il tutto.
Inoltre non vedo l'ora di usarlo su una superficie decente questo mx 1000, e di potermi staccare dalla tastiera (al momento non posso farlo con il blocchetto di fogli che uso come pad, xchè se non sta sotto la tastiera non rimane fermo).
Ed ho appena finito di risistemare e rinominare 100 foto fatte al pc in fase di assemblaggio..... son stato 2 ore..... e con quel cavolo di blocchetto che frenava il mouse mi son proprio scoglin@to..... avrei avuto voglia proprio di mettermi su un pad al centro della scrivania e lavorare con il doppio dello spazio ed il quadruplo della scorrevolezza.....
Ormai son + che convinto che x sfruttare l'ottima precisione di questo mouse la cosa migliore è dargli una superficie scorrevole e veloce a basso attrito: con un mouse normale il controllo sarebbe forse difficoltoso (tant'è che di solito si diminuisce la velocità x aumentare l'accuratezza), ma con l'mx 1000 son sicuro che si avrebbe sufficiente velocità ed accuratezza. Xciò tanto vale sfruttarlo x bene.
Mi chiedo solo se a risoluzioni elevate non si senta un minimo la mancanza di precisione se si usano superfici veloci e settaggi veloci del puntatore... io al momento stò a 1024 x 768, causa rottura del monitor sony che avevo prima....
Vabbè, + che altro alla fine (Chicco) fammi sapere se tu nel frattempo hai maturato qualche preferenza!
Ci sentiamo.

Chicco#32
19-11-2005, 20:10
Hola Chicco... ti sei arreso dopo il mio sintetico post n° 53?? :D

Vabbè, + che altro alla fine (Chicco) fammi sapere se tu nel frattempo hai maturato qualche preferenza!
Ci sentiamo.

no, tranquillo.... :D ho seguito i tuoi post con interesse, sono giunto anche io alle tue stesse conclusioni, con l'aggiunta del modello della surface che ho indicato più su....

io cmq pad o non pad lunedì faccio l'ordine da drako per tutte le altre cosine.... fammi sapere se ti vuoi aggregare....

;)

Alpha Centauri
20-11-2005, 08:47
Guarda, se la scelta definitiva fosse confinata ad uno dei 2 pad sopra menzionati, io credo che lo prenderei da chl.... (E fammi sapere se lo prendi pure tu, che nel caso li ordno assieme e te lo passo a prendere....).
Da Drakopotrei vedere solo x i razer pad.... ma costano una barca, ed alcuni sono o in alluminio o troppo grossi.
Mi piace il poggiapolsi del razer. E la sua forma inarcata sarebbe utile x metterlo sopra la scrivania affianco alla tastiera, sfruttando l'incavo. Ma credo che prenderò lo stel.... magari lo ordino anche lunedì stesso, se oggi mi decido.
Poi se trovo un negozio CHL anzicchè un popit, magari riesco pure a vederli dal vivo prima di prenderlo....

SuperNoa
20-11-2005, 13:23
Io mi toglierò lo sfizio del mouse pad con il QcK spendendo davvero poco, poi se mi dovessi accorgere che è davvero scadente, cosa che non penso vista anche la recensione di tom's hurdware, più in là nè prenderei uno più professionale!
Intanto mi tolgo lo sfizio spendendo poco e prendendo sicuramente un discreto mouse pad! :D

INFECTED
20-11-2005, 16:09
Allora ragà anch'io stò cercando un bel pad da usare con l'mx1000.... ho letto tutto il thread ma devo ammettere di essermi un pò perso tra tutti i consigli, le rece e i link vari... qualche anima pia può riassumere in un post qual'è la situazione e cosa comprerete?
Poi volevo sapere cosa ne pensavate del razer mantis citato in qualche post nella prima pagina....
Cmq ho proprio le idee confuse :confused:
Edit: per quanto riguarda un eventuale ordine potrei aggregarmi anch'io, ma dovete prima aiutarmi a decidere cosa prendere... e poi ci deve essere un anima pia che mi spedisce il tappetino, dato che voi siete di Roma e io di Napoli :Prrr:

INFECTED
20-11-2005, 18:23
Allora ragà mi sono letto le due recensioni su tomshw e ora ho le idee un pelino più chiare... cmq effettivamente anche a me sembra di capire che i pad di fascia alta sono tutti più o meno equivalenti.... importanti sono le dimensioni e il materiale.... dunque quelli in alluminio e in fibra di vetro personalmente sono da escludere per la sensazione di "fresco" che da fastidio.... per quanto mi riguarda meglio orientarsi su plastica o tessuto.... poi le dimensioni: beh non mi serve un tappetino eccessivamente grande, anche perchè non ci entrerebbe dove ho intenzione di piazzarlo....
un'altra cosa: il prezzo! Deve essere contenuto... non mi va di spendere 40€ per un tappetino
Allora dunque passiamo un pò ai vari modelli citati (suggerirei di fare un elenco/tabella del genere da aggiungere al primo post per una più chiara lettura)

Razer Mantis: bello indubbiamente ma in fibra di vetro e troppo grande (444x355x4.3 mm :eek: ), in 2 versioni, una per controllo e l'altra per velocità, a circa 25€ ognuna (bundle 40€)
Razer ExactMat: pad in alluminio ma di dimensioni giuste (265x330x2,5mm), doppia facciata (controllo e velocità), prezzo intorno ai 30€, da abbinare al poggiapolsi eXactRest (bundle sui 50€)
IceMat: fibra di vetro, dimensioni ok tranne che per lo spessore (250 x 300 e 6.2 mm), disponibile in vari colori, prezzo elevato intorno ai 40€
Steelpad 4S: alluminio, dimensioni ok (290x257x3.5 mm), prezzo da paura sui 40€
Steelpad 4D: materiale plastico, giuste dimensioni (290x257x2 mm), doppia facciata (controllo e velocità) accompagnato da un pad di gomma per "agganciarlo" alla superficie sottostante, prezzo conveniente intorno ai 21€
Steelpad S&S: materiale plastico, abbastanza ampio (320x270x2 mm), accompagnato da una graziosa borsetta da trasporto, prezzo elevato intorno ai 38€
Steelpad Qck: tessuto, dimensioni ok (320x285x2 mm), prezzo iperconveniente sui 10€
Steelpad Qck+: come il fratello Qck ma di dimensioni maggiori (450x400x2mm), prezzo ok sui 15€

Beh per me l'ideale è il Qck, comodo, economico, di dimensioni giuste.... sicuramente il migliore come rapporto prezzo/prestazioni, credo mi orienterò su quello (mi piacerebbe sapere come si comporta col nostro mx1000)
chiedo scusa se dovessi aver fatto una descrizione troppo semplicistica dei pad sopracitati
Cmq in linea generale voi cosa ne pensate? Sono ben accetti consigli e suggerimenti che possano aiutarmi nella scelta definitiva

Chicco#32
21-11-2005, 00:04
Guarda, se la scelta definitiva fosse confinata ad uno dei 2 pad sopra menzionati, io credo che lo prenderei da chl.... (E fammi sapere se lo prendi pure tu, che nel caso li ordno assieme e te lo passo a prendere....).
Da Drakopotrei vedere solo x i razer pad.... ma costano una barca, ed alcuni sono o in alluminio o troppo grossi.
Mi piace il poggiapolsi del razer. E la sua forma inarcata sarebbe utile x metterlo sopra la scrivania affianco alla tastiera, sfruttando l'incavo. Ma credo che prenderò lo stel.... magari lo ordino anche lunedì stesso, se oggi mi decido.
Poi se trovo un negozio CHL anzicchè un popit, magari riesco pure a vederli dal vivo prima di prenderlo....


tranquillo....allora vado con l'ordine in solitaria....

:D

ps.per chl esistono anche negozi oltre ad i popit qui a roma?

:what:

Alpha Centauri
21-11-2005, 00:07
Hola... sono appena tornato. adesso provo a rispondere un po' a tutto sulle varie discussioni.
Se non prendo un pad della Razer da Drako non mi serve altro. e non credo che prenderò un pad della Razer.
Ora cerco pure i negozi CHL.
Ps x infected, mò vedo se ce ne sono pure a Napoli, così puoi comprare direttamente da chl (gli steelpad).
Dopo rispondo + accuratamente a tutto. ;)

Chicco#32
21-11-2005, 00:07
ho aggiunto la tua descrizione in prima pagina....

;)

io personalmente aspetto di sistemare la logistica del nuovo pc e poi decido in base alle esigenze di dimensione....

;)

Alpha Centauri
21-11-2005, 00:18
Ecco l'elenco di tutte le filiali CHL (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$help_dovesiamo )

Chicco#32
21-11-2005, 00:22
Ecco l'elenco di tutte le filiali CHL (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$help_dovesiamo )

a roma sono però tutti pop :rolleyes: it....

Alpha Centauri
21-11-2005, 00:36
Ops, devo fare una correzione: leggendo bene (quello che posto in quote), devo dire che in realtà esistono solo i poit, dove da quel che ricordo si può parlare col personale e fare le config, ma a livello di pezzi hanno solo quello che devono consegnare. Xciò a meno di aver culo non si può andar ì e vedere i tappetini. Gli altri punti distribuzione sono solo le filiali dei vari corrieri con cui si servono, e non negozi. Io penso che domani faccio un salto al popit di S Lorenzo: tanto devo andare all'uni, ci metto zero a passarci! Inoltre facendo l'ordine online c'è da pagre il costo del servizio, mentre al popit no (almeno così mi pare). Epoi entro mercoledì al max ripaso a fare l'ordine: tanto devo sempre andare all'uni. Ho bisogno assolutamente di quel pad!

I Negozi CHL (POPITT - Point Of Presence In The Territory), sono il luogo dove puoi trovare i nostri esperti in tecnologia, che ti guideranno e ti consiglieranno nella scelta e nell'acquisto dei prodotti CHL.
Sono un indispensabile punto di contatto e di dialogo diretto, dove i nostri responsabili sono a tua completa disposizione per garantire la massima attenzione alle tue esigenze ed alle tue necessità.

Inoltre, se scegli di ritirare i tuoi ordini presso uno dei nostri POPITT la consegna è gratuita!.

Alpha Centauri
21-11-2005, 00:42
a roma sono però tutti pop :rolleyes: it....


Si, infatti me ne sono accorto... nel post precedente ho ricorretto il tiro...
Sorry!

Chicco#32
21-11-2005, 00:51
Ops, devo fare una correzione: leggendo bene (quello che posto in quote), devo dire che in realtà esistono solo i poit, dove da quel che ricordo si può parlare col personale e fare le config, ma a livello di pezzi hanno solo quello che devono consegnare. Xciò a meno di aver culo non si può andar ì e vedere i tappetini. Gli altri punti distribuzione sono solo le filiali dei vari corrieri con cui si servono, e non negozi. Io penso che domani faccio un salto al popit di S Lorenzo: tanto devo andare all'uni, ci metto zero a passarci! Inoltre facendo l'ordine online c'è da pagre il costo del servizio, mentre al popit no (almeno così mi pare). Epoi entro mercoledì al max ripaso a fare l'ordine: tanto devo sempre andare all'uni. Ho bisogno assolutamente di quel pad!

fammi sapere che prendi e quando vai a ritirarlo, in caso ti faccio compagnia così vedo come è fatto...

;)

ps.sto provando il rheobus vantec 205, una mezza sola...

:D

INFECTED
21-11-2005, 01:10
ho aggiunto la tua descrizione in prima pagina....
;)

Oh in prima pagina :bimbo: :ave:
Sono commosso :eek:
Grazie Chicco, e correggimi le eventuali cazzate che dovessi aver scritto :stordita:
PS Grazie Alpha per la segnalazione dei popit, ora devo vedere un pò i prezzi che pratica chl per questi pad... cmq la mia scelta ricadrà tra il Qck e il 4D, l'SS è troppo costoso :cry:

INFECTED
21-11-2005, 01:41
Ho visto che da chl non è cosa comprare, troppo caro... anche se si va a ritirare al popit ci sono cmq 6€ per i costi di gestione...
quindi costo dell'oggetto+6€ costi di gestione
mentre se uno vuole farselo spedire a casa ci vogliono anche le spese di trasporto
quindi costo dell'oggetto+6€ costi di gestione+spese di trasporto
:nono:

Alpha Centauri
21-11-2005, 08:16
Ho visto che da chl non è cosa comprare, troppo caro... anche se si va a ritirare al popit ci sono cmq 6€ per i costi di gestione...
quindi costo dell'oggetto+6€ costi di gestione
mentre se uno vuole farselo spedire a casa ci vogliono anche le spese di trasporto
quindi costo dell'oggetto+6€ costi di gestione+spese di trasporto
:nono:

Vabbè, io naturalemente ieri mi son addormentato come un pupo (al solito, pc acceso etc..) :rolleyes:
Xciò risponderò oggi quando tornerò dall'università....

Da quel che ho letto io mi son convinto che le spese di gewstione le hai solo se ordini online, ma se vai ad ordinare al popit no... ed è quello che voglio fare io: tanto ci passo quasi davanti quando vado all'uni. Certo che chl è il primo negozio che vedo avere le spese di gestione se ordini online.... :rolleyes: :muro: .
Ad es. guarda il quote che ti riporto:


Pagamento e consegna

Pagamento e consegna
Quanto costa ordinare su CHL? Quando acquisti on-line su CHL, devi fare i conti con due variabili: la gestione dell'ordine e il trasporto/consegna.

la gestione dell'ordine permette a CHL di sostenere i costi necessari a preparare il tuo ordine e a consegnarti la merce nel più breve tempo possibile. Se nel carrello guardi sotto la voce Sconti e Servizi, troverai la voce Contributo gestione ordine, pari a 6,00 €.

il trasporto/consegna dell'ordine è la cifra che paghi per la consegna del tuo ordine. CHL è una catena di negozi fisici e una rete di centri di consegna: puoi acquistare on-line il tuo prodotto e fartelo consegnare in uno dei nostri centri di consegna o a casa tua. Il vantaggio dei negozi CHL e centri di consegna è che in molti casi le spese di trasporto sono gratuite, e - quando non sono gratuite - le spese sono nettamente inferiori a quelle che dovresti sostenere nel caso della consegna a domicilio.


Nella tabella trovi tutto quello che ti serve per capire quanto spenderai facendo un acquisto su CHL: tipologie e modalità di pagamento, spese di gestione, di trasporto/consegna, tempi di consegna e province italiane dove le spese di spedizione sono gratuite.

L'unico dubbio mi viene xò guardando la tabella della pag dove ho tratto la citazione: mette le spese di gestione prima di ogni cosa se vedi...
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$help_pagamentoconsegna

A maggior ragione oggi ci passo dopo l'uni, e vi faccio sapere tutto!
E forse ordino pure lo steelpad 4d! Se mi prende la botta di matto e mi dicono che ci vuole un po' x averlo.
Allora, una delle cose che volevo dire ieri, e che forse ho già detto sopra, è che il sito progamer linkato dall'altro utente, ha prezzi un po' + bassi sui pad, ma ha 8€ di SS. Xciò se chl fa pagare le SS o di gestione, vi consiglio di prendere da progamer... Ad es lo steel S&S sta a 32€ (anche se poi ho fatto una simulazione d'acquisto e mi veniva34€ +8€.....
X Chicco: se vuoi vedere il mio allora fai prima a venir da me (sempre che lo prenda da chl a questo punto) ed a vederlo dal vivo, in uso e col mouse.....
Se x l'ordine da Drako vuoi pazientare che torno dall'uni e dal popit HL.... Ma x onestà ti dico che comunque non credo Drako abbia quel che mi serve. Xciò se hai fretta assoluta ordina pure in mattinata. Io credo di riessere a casa x le 12:30, e vi posto le info raccolte al popit..... ;)
E poi vedo di rispondere ai singoli post -cosa che volevo far ieri-. :D

Chicco#32
21-11-2005, 10:19
ordino subito dopo pranzo...

;)

INFECTED
21-11-2005, 11:23
Uhm beh stò fatto delle 6€ effettivamente è da capire :mbe:
Cmq ragazzi alla fine cosa ordinerete??? Chicco da Drako e Alpha da CHL?
Alla fin fine forse prenderò anch'io il 4D ma solo se mi verrà a fare effetivamente 21€ :rolleyes:

Chicco#32
21-11-2005, 11:25
Uhm beh stò fatto delle 6€ effettivamente è da capire :mbe:
Cmq ragazzi alla fine cosa ordinerete??? Chicco da Drako e Alpha da CHL?
Alla fin fine forse prenderò anch'io il 4D ma solo se mi verrà a fare effetivamente 21€ :rolleyes:

da drako cuffie 5.1, ventole e guarnizioni in silicone....

;)

INFECTED
21-11-2005, 11:34
da drako cuffie 5.1, ventole e guarnizioni in silicone....
;)
Scusa l'ot ma dici che drako ha prezzi buoni? Io li trovo un pò altini... qual'è precisamente il materiale che prendi?

Chicco#32
21-11-2005, 12:57
Scusa l'ot ma dici che drako ha prezzi buoni? Io li trovo un pò altini... qual'è precisamente il materiale che prendi?

il materiale che prendo io non si trova ovunque putroppo....

io prendo

1 akasa amber da 120
3 guarnizioni in silicone da 120
1 guarnizione in silicone per ali
cuffie medusa 5.1

l'unico negozio che ha tutte queste cose è, oltre a drako totalmodding, ma la somma delle cose è più alta rispetto a drako....mi dispiace che li nn posso prendere anche l'ali, visto che drako lo fa 10 euro in più e totalmodding lo ha come non disponibile da tempo immemore....

INFECTED
21-11-2005, 13:06
Uff io lo vorrei prendere stò 4D ma non voglio spendere più di 20€ :cry:
Alpha facci sapere com'è la storia dei popit chl

Alpha Centauri
21-11-2005, 13:41
Sono tornato...
Le info purtroppo non sono ottime.
Purtroppo mi hanno confermato che non c'è nmodo di evitare i 6€ di gestione ordine, anche se si ordina al popit...
Di buono c'è che xò mi ha detto che volendo si possono ordinare 2 tappetini (es il 4D e l'S&S) e poi comprarne uno solo. E questo anche se comportasse l'ordinare 4 tappetini e prenderne 2. Ovviamente ordinando in + di uno si smezzano i 6€.....
Ma vanno pagati.
A questo punto non so se convenga comprare dalla progamer: ha un prezzo + basso di circa 2€ e xò le SS sono di 8€... Solo L'S&S conviene di +.
Che dite? nel caso tu Mauro te la sentiresti di affettare un po' i tempi di acquisto del tappetino? Almeno ci si evita di regalargli 12€ solo di gestione ordine :rolleyes: ....
Comunque va detto (questo lo immagino) che se le confezioni dei pad non permettono di aprirli o almeno di vederli, allora credo che non sarà possibile vederli x bene.
Adesso vado a mangiare. Ci sentiamo fra una ventina di minuti se volete chiarimenti....
Ps il tempo di consegna mi ha detto che dovrebbe essere sui 2 giorni.

Chicco#32
21-11-2005, 13:57
Sono tornato...
Le info purtroppo non sono ottime.
Purtroppo mi hanno confermato che non c'è nmodo di evitare i 6€ di gestione ordine, anche se si ordina al popit...
Di buono c'è che xò mi ha detto che volendo si possono ordinare 2 tappetini (es il 4D e l'S&S) e poi comprarne uno solo. E questo anche se comportasse l'ordinare 4 tappetini e prenderne 2. Ovviamente ordinando in + di uno si smezzano i 6€.....
Ma vanno pagati.
A questo punto non so se convenga comprare dalla progamer: ha un prezzo + basso di circa 2€ e xò le SS sono di 8€... Solo L'S&S conviene di +.
Che dite? nel caso tu Mauro te la sentiresti di affettare un po' i tempi di acquisto del tappetino? Almeno ci si evita di regalargli 12€ solo di gestione ordine :rolleyes: ....
Comunque va detto (questo lo immagino) che se le confezioni dei pad non permettono di aprirli o almeno di vederli, allora credo che non sarà possibile vederli x bene.
Adesso vado a mangiare. Ci sentiamo fra una ventina di minuti se volete chiarimenti....
Ps il tempo di consegna mi ha detto che dovrebbe essere sui 2 giorni.

mi dispiace...adesso non ce la faccio proprio a prenderlo....vorrei cercare di trovare quello della surface.... :rolleyes:

SuperNoa
21-11-2005, 14:28
Io ho deciso per lo Steelpad - QcK


Da Chl € 12,96 IVA Inclusa + 6 Contributo gestione ordine = € 18,96

Da ProGaming € 13,60 IVA Inclusa + 8 spedse sped. = € 21,60

Da Deep € 10,80 IVA Inclusa + 6 spedse sped. = € 16,80
purtroppo da Deep l'ordine minimo è 20€ quindi sarò costretto a prenderlo da Chl

Ragazzi ma nel caso in cui il corriere non dovesse trovare nessuno a casa, la merce dove viene portata?
A no, mi sembra di aver capito che con CHl non paghi le spese di spedizione ma devi andare a ritirare il prodotto nelle sede del corriere della tua città se non c'è un popit chl

Alpha Centauri
21-11-2005, 14:29
mi dispiace...adesso non ce la faccio proprio a prenderlo....vorrei cercare di trovare quello della surface.... :rolleyes:


Noooooo.... mi lasci solo.... :cry:
Xchè il nuovo surface?

INFECTED
21-11-2005, 14:42
Lo immaginavo che non si potessero scappottare le spese di gestione.... intanto cerco di trovare qualche soluzione più economica... cmq il qck non credo di prenderlo più, verrebbe a fare sulle 20€ con s.s. incluse come evidenziato da SuperNoa, a questo punto piglio il 4D
Edit: ragazzi si potrebbe prenderlo quà (http://cgi.ebay.it/SteelPad-4D-ProGamer-Pad-Steel-Pad-Mauspad-Padsurfers_W0QQitemZ5831562372QQcategoryZ23895QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) il 4D e dividerci le spese di spedizione.... o anche quì (http://www.fastekshop.it/fkshop/prodotto.php?catid=41) o quì (http://www.ideorama.it/shop/index.php?cPath=39)

Beelzebub
21-11-2005, 18:24
Ma dai ragazzi, guardate questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) discussione! Con 10€ o poco più, avrete una copia perfetta dell'Icemat da 40€! Prima di lanciarvi nell'acquisto leggete attentamente tutto il thread, visto che con alcuni mouse non funziona... mi raccomando! ;)

Chicco#32
21-11-2005, 18:27
Ma dai ragazzi, guardate questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) discussione! Con 10€ o poco più, avrete una copia perfetta dell'Icemat da 40€! Prima di lanciarvi nell'acquisto leggete attentamente tutto il thread, visto che con alcuni mouse non funziona... mi raccomando! ;)

l'ho letta, ma non m'interessa ne il vetro ne l'alluminio....

;)

INFECTED
21-11-2005, 18:35
Ma dai ragazzi, guardate questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) discussione! Con 10€ o poco più, avrete una copia perfetta dell'Icemat da 40€! Prima di lanciarvi nell'acquisto leggete attentamente tutto il thread, visto che con alcuni mouse non funziona... mi raccomando! ;)
Anche a me non interessano quei materiali, però la discussione è che cazz.... vado a leggerla :D

Beelzebub
21-11-2005, 19:04
Vi posto alcuni esemplari davvero ben riusciti:

http://img48.exs.cx/img48/7762/photo0023ts.jpg

http://img106.exs.cx/img106/2362/Photo011.jpg

http://img68.exs.cx/img68/1350/photo0139do.jpg

INFECTED
21-11-2005, 19:16
Uhm ma li hai fatti tu??? Bellissimi, complimenti :sofico:
Cmq mi hai quasi convinto, per una somma ridicola mi posso fare un grande tappetino.... devo solo capire ancora alcune cose, per esempio le immagini sotto sono stampate su lastre d'acciao e poi incollate alla lastra di vetro? Poi c'è modo di arrotondare gli spigoli? Me lo può fare stesso il vetraio? :confused:

Beelzebub
21-11-2005, 19:23
Uhm ma li hai fatti tu??? Bellissimi, complimenti :sofico:
Cmq mi hai quasi convinto, per una somma ridicola mi posso fare un grande tappetino.... devo solo capire ancora alcune cose, per esempio le immagini sotto sono stampate su lastre d'acciao e poi incollate alla lastra di vetro? Poi c'è modo di arrotondare gli spigoli? Me lo può fare stesso il vetraio? :confused:
Seeee.... magari!!! :D No, quelli che ho postato li ha fatti un tipo francese, che ha messo su un vero e proprio business! Le immagini le ha serigrafate sul vetro, infatti sono perfette!

Noi comuni mortali, dobbiamo accontentarci di incollare un cartoncino colorato, o una lastra di metallo, sotto il vetro (sulla parte liscia, per capirci). Per la procedura di "incollaggio" ci sono vari metodi, spiegati nelle ultime pagine del thread che ho linkato.

Per i bordi, te li fai smussare dal vetraio. Io ho smussato molto gli spigoli, e ho fatto fare una smussatura leggerissima lungo i bordi, giusto per non squartarmi accidentalmente... :D Poi va a gusti, c'è anche chi si tiene gli spigoli "vivi"... :eek:

INFECTED
21-11-2005, 19:40
Seeee.... magari!!! :D No, quelli che ho postato li ha fatti un tipo francese, che ha messo su un vero e proprio business! Le immagini le ha serigrafate sul vetro, infatti sono perfette!
Noi comuni mortali, dobbiamo accontentarci di incollare un cartoncino colorato, o una lastra di metallo, sotto il vetro (sulla parte liscia, per capirci). Per la procedura di "incollaggio" ci sono vari metodi, spiegati nelle ultime pagine del thread che ho linkato.
Per i bordi, te li fai smussare dal vetraio. Io ho smussato molto gli spigoli, e ho fatto fare una smussatura leggerissima lungo i bordi, giusto per non squartarmi accidentalmente... :D Poi va a gusti, c'è anche chi si tiene gli spigoli "vivi"... :eek:
Cmq sono molto belli :D
Si il thread piano piano lo sto leggendo tutto... anche a me piacerebbe con gli spigoli e i bordi smussati.... cmq mi basta anche una cosa semplice, tipo solo vetro con i piedini sotto.... beh io continuo nella lettura, anche perchè non mi và di spendere molti soldi in un tappetino

Alpha Centauri
21-11-2005, 20:38
Azz quindi tu lasci? xchè io stavo vedendo i link da te postati, e l'acquisto in Ger. x un prodotto simile (basso prezzo) ha senso solo se si è in molti.
Quindi mi trovo solo soletto.... chicco s'è defilato, tu anche. Io un pad in vetro non lo voglio mettere sulla scrivania (in vetro anch'essa), anche se con i piedini in silicone. Vorrei un mouse un po' + ergonomico.
Credo prenderò il 4D comunque. Dove non so. Mi sa che mi metterò a girare i negozietti di pc di Roma, sperando che qualcuno me lo ordini a prezzo decente e senza ulteriori spese. solo che ne ho bisogno con una certa urgenza: l'mx 1000 sul mio blocchetto di carta ormai consumato soffre davvero (assai + dell'mx 500).
Fatemi sapere....
Ps infected, tu sei iscritto pure su yahoo ordini collettivi? Ed eventualemnte (anche x altre cose) x mandarti la roba hai contatti a Roma o toccherebbe spedire?

INFECTED
21-11-2005, 20:48
Azz quindi tu lasci? xchè io stavo vedendo i link da te postati, e l'acquisto in Ger. x un prodotto simile (basso prezzo) ha senso solo se si è in molti.
Quindi mi trovo solo soletto.... chicco s'è defilato, tu anche. Io un pad in vetro non lo voglio mettere sulla scrivania (in vetro anch'essa), anche se con i piedini in silicone. Vorrei un mouse un po' + ergonomico.
Credo prenderò il 4D comunque. Dove non so. Mi sa che mi metterò a girare i negozietti di pc di Roma, sperando che qualcuno me lo ordini a prezzo decente e senza ulteriori spese. solo che ne ho bisogno con una certa urgenza: l'mx 1000 sul mio blocchetto di carta ormai consumato soffre davvero (assai + dell'mx 500).
Fatemi sapere....
Ps infected, tu sei iscritto pure su yahoo ordini collettivi? Ed eventualemnte (anche x altre cose) x mandarti la roba hai contatti a Roma o toccherebbe spedire?
Ciao Alpha
no non mi sono defilato anzi.... io vorrei prenderlo stò 4D però non volevo e non voglio spendere 30€ per un tappetino, e dato che mi sembrava di essere rimasto solo con la mia proposta di un ordine collettivo stavo decidendomi per un tappetino "fai da te"...
Considerami ancora in lista
Non sono iscritto a "yahoo ordini colletivi", non so nemmeno cosa sia :Prrr:
A Roma contatti ne avrei ma non per ricevere la merce in tempo utile purtroppo, quindi toccherebbe spedire...

Chicco#32
21-11-2005, 21:44
Azz quindi tu lasci? xchè io stavo vedendo i link da te postati, e l'acquisto in Ger. x un prodotto simile (basso prezzo) ha senso solo se si è in molti.
Quindi mi trovo solo soletto.... chicco s'è defilato, tu anche. Io un pad in vetro non lo voglio mettere sulla scrivania (in vetro anch'essa), anche se con i piedini in silicone. Vorrei un mouse un po' + ergonomico.

scusate, ma ho solo rinviato l'acquisto, ora ho altre priorità, peccato che ne da total ne da drako hanno il 4d....

:rolleyes:

Alpha Centauri
22-11-2005, 00:10
Ciao Alpha
no non mi sono defilato anzi.... io vorrei prenderlo stò 4D però non volevo e non voglio spendere 30€ per un tappetino, e dato che mi sembrava di essere rimasto solo con la mia proposta di un ordine collettivo stavo decidendomi per un tappetino "fai da te"...
Considerami ancora in lista
Non sono iscritto a "yahoo ordini colletivi", non so nemmeno cosa sia :Prrr:
A Roma contatti ne avrei ma non per ricevere la merce in tempo utile purtroppo, quindi toccherebbe spedire...


Il fatto è capire se ti conviene (se ci conviene): la 2° spedizione son altri 8€, e se siamo in 2, è tutto da vedere. Ma a me il pad serve, e pure velocemente. Altrimenti sbrocco e lo vado ad ordinare da chl.....
ho dato uno sguardo ai link da te trovati: non male. Ma è da studiare x capire se la cosa è ancora economicamente conveniente..... Io sulla mia scrivania il pad in vetro non ce lo metto (x vari motivi detti sopra e che non sto a ripetere).

MiKeLezZ
22-11-2005, 00:17
Ma l'exact wrist è possibile usarlo pure su altri PAD? Io ho visto il 4D e fra tutti è quello che più mi ha colpito..

INFECTED
22-11-2005, 00:32
Il fatto è capire se ti conviene (se ci conviene): la 2° spedizione son altri 8€, e se siamo in 2, è tutto da vedere. Ma a me il pad serve, e pure velocemente. Altrimenti sbrocco e lo vado ad ordinare da chl.....
ho dato uno sguardo ai link da te trovati: non male. Ma è da studiare x capire se la cosa è ancora economicamente conveniente..... Io sulla mia scrivania il pad in vetro non ce lo metto (x vari motivi detti sopra e che non sto a ripetere).
Effettivamente per colpa delle spedizioni non conviene, bisognerebbe studiare una soluzione ad hoc.... io ci penso... cmq ho fatto la richiesta su tiburcc, tanto non ho tutta stà fretta.... vediamo se lo riescono a procurare...
Cmq nel frattempo mi faccio il pad di vetro (Icemat), anche se il vetro come materiale non mi piace per i motivi postati sopra... ma non mi viene a costare un cazzo, dell'ordine di qualche euro... e poi mi affascina l'idea del "fai da te"
Se dovesse far schifo ci metto due secondi a buttarlo via

Alpha Centauri
22-11-2005, 02:10
Ok allora aggiorniamoci a domani.....
Una cosa mi son scordato di chiedere oggi da CHL: visto che è una vendita online se ho diritto di recesso entro 7 giorni (ma poi come funzionerebbe? se devo aprire l'involucro della confezione x provare il pad non posso certo riportarlo indietro...).
Ps fammi sapere che ti risponde Tibur....

Alpha Centauri
22-11-2005, 02:27
Ps: date uno sguardo qui! :read: (http://www.geizhals.at/eu/a98843.html) :eek:

:D

;)

:rolleyes:

:doh:

:muro:

Chicco#32
22-11-2005, 11:01
allora, ho lavorato per voi....e forse anche per me....

:D

a Roma, steelpad 4D, 18 euro e spedisce anche, che ne dite?

:sofico:

Beelzebub
22-11-2005, 11:54
Ma il problema del vetro è solo lo spessore? :confused:

Alpha Centauri
22-11-2005, 12:49
allora, ho lavorato per voi....e forse anche per me....

:D

a Roma, steelpad 4D, 18 euro e spedisce anche, che ne dite?

:sofico:

Premesso che vado di frettissima adesso (devo fare i compitini di spagnolo che sono il doppio di quel che pensavo che alle 14:30 devo andare al cervantes....
Quindi alle mail rispondo dopo...Allora ho preso contatti con fastek nel frattempo, xchè forse mio fratello potrebbe prendermi il pad in questi 2 giorni.... Solo che non è disponibile,e mi ha detto che se lo voglio al volo lo prende da un altro fornitore ma a 22€, e non 18.60.
Xò a questo punto devo sapere con esattezza cosa dire: xchè anche dall'altro fornitore ci vorrà un po' x prenderlo. Allora se tu mi dai la sicurezza che non si sforano i 20€ e che Tibur lo prende, x me è ok. Ti dico si da adesso. Xò mi devi dire se era una "dichiarazione di principio" o se lo prende davvero :sofico: . Riesci a dirmi questa cosa entro oggi? Che se no provo (e non è neppure sicuro) a prenderlo da fastek.
X infected: in caso ne prendessi 2 a te converrebbe a 22€ + 8.50 di J+3? Se mio fratello mi fa il favore ed ha qualche soldo extra in + glie lo chiedo. Ma considera che ancora non mi ha risposto (non è lì in vacanza in effetti).

INFECTED
22-11-2005, 13:20
Allora, vediamo di rispondere un pò a tutti i post con ordine, dunque:Ps fammi sapere che ti risponde Tibur....
Purtroppo Alberto dice che non li prende, prenderà i func surface1030 (Chicco mi sa che vuole fartelo comprare così tu gli restituisci finalmente il suo :asd: )
Ps: date uno sguardo qui! :read: (http://www.geizhals.at/eu/a98843.html) :eek:
Eh già, purtroppo siamo in Italia :cry:
allora, ho lavorato per voi....e forse anche per me....
:D
a Roma, steelpad 4D, 18 euro e spedisce anche, che ne dite?
:sofico:
Sei un grande Chicco :)
Presumo che non sia Tibur per i motivi esposti sopra, dunque chi è? :D
Ma il problema del vetro è solo lo spessore? :confused:
No, anche la diversa temperatura rispetto agli altri materiali, più fredda, e il fatto che la superficie sia un pò troppo "tagliente", non mi viene il termine giusto, spero si sia capito
X infected: in caso ne prendessi 2 a te converrebbe a 22€ + 8.50 di J+3? Se mio fratello mi fa il favore ed ha qualche soldo extra in + glie lo chiedo. Ma considera che ancora non mi ha risposto (non è lì in vacanza in effetti).
Alpha ti ringrazio moltissimo per la disponibilità (dovrei ringraziare te o tuo fratello? :D :Prrr: ) ma a quel prezzo forse non mi conviene (30,5€, siamo oltre i 30 :eek: ), e se è vero che a Roma si trova a 18€ non conviene neanche a te....
Continuo a studiare altre soluzioni :what: ;)

MiKeLezZ
22-11-2005, 15:40
ma il pad non dovrebbe esser un problema spedirlo in busta.. quindi di spedizione saremo a 1-2€.. giusto

Chicco#32
22-11-2005, 16:13
rispondo a tutti e due, lo shop è tibur, per i tempi, ormai li conosco e se ne parlerebbe per la fine della prox settimana...

per la certezza non so che dirvi, non dipende da me l'ordine, io se ho una disponibilità di principio all'acquisto gli rompo le scatole per bene...

:D

INFECTED
22-11-2005, 16:57
rispondo a tutti e due, lo shop è tibur, per i tempi, ormai li conosco e se ne parlerebbe per la fine della prox settimana...
per la certezza non so che dirvi, non dipende da me l'ordine, io se ho una disponibilità di principio all'acquisto gli rompo le scatole per bene...
:D
Eh eh beh se riesci a convincere Alberto :D
Io cmq gliel'avevo già chiesto ma mi ha detto di no...
Allora rompigli le scatole anche da parte mia, però dovrebbero essere anche così cortese da usare una sped economica (in tal caso me ne assumo tutti i rischi e le responsabilità)
Cmq ti ringrazio Chicco :mano:

Alpha Centauri
22-11-2005, 19:53
Rispondo ad una mail che mi hai mandato, ma posto qui xchè da quel che ho saputo telefonando a drako può esser utile a tutti.

Da drako è possibile ordinare tutti i modelli della steelpad, anche se loro hanno a listino solo la ver. S&S SK edition. Ed hanno pure prezzi discreti (almeno x l'S&S che mi ha detto verrebbe 31.90€).
Il 4D invece ad ordinarlo verrebbe 20.90€
Solo che ordinandoli gli arriverebbero martedì o mercoledì prox.
La tua roba è tutta disponibile da Drako?

X me Tibur (ovviamente) rimane l'alternativa migliore, ma tocca vedere se va a buon fine, in quanto aspettare 2 settimane circa x poi vedere annullato l'ordine mi scoccerebbe un po'. E giustamente come mi dicevi, non puoi dar tu la sicurezza garantendo x loro.
Ma da Drako quanto verrebbero poi le SS?

il Cinese
22-11-2005, 21:37
Razer Mantis: bello indubbiamente ma in fibra di vetro e troppo grande (444x355x4.3 mm :eek: ), in 2 versioni, una per controllo e l'altra per velocità, a circa 25€ ognuna (bundle 40€)
Razer ExactMat: pad in alluminio ma di dimensioni giuste (265x330x2,5mm), doppia facciata (controllo e velocità), prezzo intorno ai 30€, da abbinare al poggiapolsi eXactRest (bundle sui 50€)
IceMat: fibra di vetro, dimensioni ok tranne che per lo spessore (250 x 300 e 6.2 mm), disponibile in vari colori, prezzo elevato intorno ai 40€
Steelpad 4S: alluminio, dimensioni ok (290x257x3.5 mm), prezzo da paura sui 40€
Steelpad 4D: materiale plastico, giuste dimensioni (290x257x2 mm), doppia facciata (controllo e velocità) accompagnato da un pad di gomma per "agganciarlo" alla superficie sottostante, prezzo conveniente intorno ai 21€
Steelpad S&S: materiale plastico, abbastanza ampio (320x270x2 mm), accompagnato da una graziosa borsetta da trasporto, prezzo elevato intorno ai 38€
Steelpad Qck: tessuto, dimensioni ok (320x285x2 mm), prezzo iperconveniente sui 10€
Steelpad Qck+: come il fratello Qck ma di dimensioni maggiori (450x400x2mm), prezzo ok sui 15€

Ma non esistono negozi che li vendono? (a Milano)
E i mouse tipo Razer? Devo per forza ordinarli?!?

Alpha Centauri
22-11-2005, 21:46
Ma non esistono negozi che li vendono? (a Milano)
E i mouse tipo Razer? Devo per forza ordinarli?!?

A milano ce ne sono eccome... l'ho appena scritto su: Fastek (su segnalazione di Infected) e Drako x esempio. Fastek vende lo steelpad 4D ad un prezzo molto basso x il mercato italiano (18€ e qualcosa).
Bella x te che stai lì e te lo prendi senza SS.

il Cinese
22-11-2005, 22:19
Detto fatto.
Ordinato via web per sicurezza, ritiro a breve.
Razer copperhead + steelpad S&S (SK version)= 104 euro.

Come va l'accoppiata?

ChiHuaHua86
22-11-2005, 22:28
va da dio, il copperhead ce l'ho da un mesetto ormai e su un pad come gli S&S o come il mio QcK che pur essendo economico è di una scorrevolezza quasi incredibile, è per ora il miglior set che si possa desiderare!

Chicco#32
22-11-2005, 23:21
Eh eh beh se riesci a convincere Alberto :D
Io cmq gliel'avevo già chiesto ma mi ha detto di no...
Allora rompigli le scatole anche da parte mia, però dovrebbero essere anche così cortese da usare una sped economica (in tal caso me ne assumo tutti i rischi e le responsabilità)
Cmq ti ringrazio Chicco :mano:


potrei prendertelo io o Alpha e mandartelo per posta prioritaria...

;)

Rispondo ad una mail che mi hai mandato, ma posto qui xchè da quel che ho saputo telefonando a drako può esser utile a tutti.

Da drako è possibile ordinare tutti i modelli della steelpad, anche se loro hanno a listino solo la ver. S&S SK edition. Ed hanno pure prezzi discreti (almeno x l'S&S che mi ha detto verrebbe 31.90€).
Il 4D invece ad ordinarlo verrebbe 20.90€
Solo che ordinandoli gli arriverebbero martedì o mercoledì prox.
La tua roba è tutta disponibile da Drako?


ho ordinato oggi e dovrebbe arrivarmi giovedì...

;)

INFECTED
23-11-2005, 00:09
potrei prendertelo io o Alpha e mandartelo per posta prioritaria...
;)

Sarebbe grandioso, ti ringrazierei a vita... magari ne riparliamo appena sono disponibili da tibur (sarebbe grandioso se potesse procurare anche gli altri SteelPad, magari se hanno un prezzo competitivo si potrebbe pensare in un momento di follia per l'S&S :ops2: )

Eraser|85
23-11-2005, 02:32
raga di quei pad fatti "in casa" con la parte superiore in vetro satinato all'acido.. io ne ho fatto uno e l'ho provato sia con un MX300, che con un Razer Diamondback e con un Razer Copperhead.. solo quest'ultimo andava (sensore laser), i primi due non funzionavano...

quindi occhio, ok che costa poco ma sprecare così 10 euri. :muro: :muro:

Beelzebub
23-11-2005, 09:33
raga di quei pad fatti "in casa" con la parte superiore in vetro satinato all'acido.. io ne ho fatto uno e l'ho provato sia con un MX300, che con un Razer Diamondback e con un Razer Copperhead.. solo quest'ultimo andava (sensore laser), i primi due non funzionavano...

quindi occhio, ok che costa poco ma sprecare così 10 euri. :muro: :muro:
Sì, purtroppo non tutti i mouse funzionano col vetro. Però, se leggi bene la discussione, è quasi certo che non dipenda dal sensore (ottico o laser che sia) ma dalla satinatura del vetro, che può essere più o meno accentuata, a seconda del vetraio. Io per :ciapet: non ho avuto nessun problema col mio MX1000. I 10€ sono indicativi, c'è chi ha speso di più, c'è chi ha speso 3€... Anche qui, dipende dal vetraio... ;)

INFECTED
23-11-2005, 12:52
Ciao Eraser|85
allora anch'io mi sono fatto fare il vetro satinato all'acido (come detto il vetraio ha fatto un capolavoro e non voleva un centesimo).... il mio mx1000 viaggia alla grande, ma devo ancora ultimare il tutto per bene....
ora il fatto che tutti gli mx1000 vadano bene su questo tipo di superficie non dipende dalla satinatura del vetro (cioè da quanto sia satinato o meno), ma dalla bontà dell'ottica del mouse.... l'mx1000 essendo laser "vede" le imperfezioni della superficie del vetro data dalla satinatura molto meglio di quelli con ottica tradizionale con led
LED http://img518.imageshack.us/img518/1891/schema39mu.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=schema39mu.jpg)
LASER http://img506.imageshack.us/img506/7273/schema40bi.jpg (http://imageshack.us)
Quello che vede un led http://img518.imageshack.us/img518/3821/schema59iv.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=schema59iv.jpg)
Quello che vede un laser http://img518.imageshack.us/img518/1559/schema63um.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=schema63um.jpg)

Colasante 5
24-11-2005, 15:11
http://img106.exs.cx/img106/2362/Photo011.jpg


Semplicemente bellissimo :eek:
Cmq io possiedo un IceMat Bianco (il più vicino all'Apple style :D ) e funziona perfettamente con il mio MX1000 ;)

INFECTED
24-11-2005, 15:23
Semplicemente bellissimo :eek:
Cmq io possiedo un IceMat Bianco (il più vicino all'Apple style :D ) e funziona perfettamente con il mio MX1000 ;)
Usi i padsurfers che sono usciti con l'icemat sull'mx1000? Io vorrei comprarli ma non so dove a un prezzo buono

Colasante 5
24-11-2005, 15:30
Usi i padsurfers che sono usciti con l'icemat sull'mx1000? Io vorrei comprarli ma non so dove a un prezzo buono

Uso quello incluso nella confezione dell'IceMat (è una strisciolina da ritagliare su misura) e funziona perfettamente...il mouse scorre liscio come l'olio ;)
Mi sembra che CHL lo venda separatamente, certo che spendere tra tutto più di 10€ non so quanto ti convenga :rolleyes:

INFECTED
24-11-2005, 15:51
... certo che spendere tra tutto più di 10€ non so quanto ti convenga :rolleyes:
Esatto, hai colto nel segno :rolleyes:

Chicco#32
24-11-2005, 20:11
Esatto, hai colto nel segno :rolleyes:

ma guarda, da quel che so, fogli di teflon adesivi , si vendono sciolti, almeno questo si capisce dalle rece linkate in prima pagina....

INFECTED
24-11-2005, 20:20
ma guarda, da quel che so, fogli di teflon adesivi , si vendono sciolti, almeno questo si capisce dalle rece linkate in prima pagina....
Uhm io in verità non ho cercato più di tanto però sul thread dell'icemat a 10€ dicono che sia abbastanza difficile da trovarli.... credo che comprerò i padsurfers appositi (steel o icemat), quelli sì che vengono venduti separatamente...

Alpha Centauri
24-11-2005, 20:51
visto che sono in molti ad usarli probabilmente il problema è inesistente ed ozioso, xò io sono un po' perplesso dall'usare delle "zeppe", xchè di questo si tratta, sia pur magari finissime, sotto i piedi del mouse, sia xchè non credo sia facilissimo farli aderire alla superfice dei piedini (e potrebbero staccarsi facilmente), sia xchè immagino che il laser od il led ha una sua angolazione ed un suo cono (il laser meno, xò...), che vengono modificati al variare dell'altezza dal suolo.
Se poi si considera che alcuni dicevano mesi fa che degli mx 1000 erano difettosi e furono sostituiti xchè vi era un piedino non perfettamente bilanciato.....
Xciò l'idea di modificare l'assetto non mi fa impazzire. Anche xchè magari all'extreme gamer interessa + la velocità che l'accuratezza (x carità, serve pure quella, ma è soprattutto la velocità che conta). Ma in un uso comune allora ne valrebbe la pena? Non sarebbe sufficiente avere un ottimo pad professionale (al limite, x chi vuole in alluminio o materiale antiaderente?
A 'sto punto xchè non fare direttamente un mousepad in teflon, e lasciare il mouse così come è uscito di fabbrica???

maxpower21
24-11-2005, 21:59
visto che sono in molti ad usarli probabilmente il problema è inesistente ed ozioso, xò io sono un po' perplesso dall'usare delle "zeppe", xchè di questo si tratta, sia pur magari finissime, sotto i piedi del mouse, sia xchè non credo sia facilissimo farli aderire alla superfice dei piedini (e potrebbero staccarsi facilmente), sia xchè immagino che il laser od il led ha una sua angolazione ed un suo cono (il laser meno, xò...), che vengono modificati al variare dell'altezza dal suolo.
Se poi si considera che alcuni dicevano mesi fa che degli mx 1000 erano difettosi e furono sostituiti xchè vi era un piedino non perfettamente bilanciato.....
Xciò l'idea di modificare l'assetto non mi fa impazzire. Anche xchè magari all'extreme gamer interessa + la velocità che l'accuratezza (x carità, serve pure quella, ma è soprattutto la velocità che conta). Ma in un uso comune allora ne valrebbe la pena? Non sarebbe sufficiente avere un ottimo pad professionale (al limite, x chi vuole in alluminio o materiale antiaderente?
A 'sto punto xchè non fare direttamente un mousepad in teflon, e lasciare il mouse così come è uscito di fabbrica???

Credimi, i piedini in teflon hanno cambiato il mio modo di usare il mouse.
Un mio amico con lo stesso mio mouse (MX1000) ha provato il mio ed è rimasto a bocca aperta. Il mio mousepad è l'S&S, per chi non avesse seguito tutto il thread (e con l'S&S danno 5 piedini in teflon).
Costa un po' di più, ma se tornassi indietro non ci penserei 2 volte

Chicco#32
24-11-2005, 22:17
Credimi, i piedini in teflon hanno cambiato il mio modo di usare il mouse.
Un mio amico con lo stesso mio mouse (MX1000) ha provato il mio ed è rimasto a bocca aperta. Il mio mousepad è l'S&S, per chi non avesse seguito tutto il thread (e con l'S&S danno 5 piedini in teflon).
Costa un po' di più, ma se tornassi indietro non ci penserei 2 volte

il problema dell'S&S è che è troppo grosso....è gigante, se avesse avuto le dimensioni del 4d, lo avrei già ordinato....

:rolleyes:

Alpha Centauri
24-11-2005, 22:52
il problema dell'S&S è che è troppo grosso....è gigante, se avesse avuto le dimensioni del 4d, lo avrei già ordinato....

:rolleyes:


no.... è il qck+ che è enorme (450mm x 400mm).
L'S&S è 320 x 270. il 4D è 290 x 257. ;)

E qualcuno ha segnalato un link ad un negozio tedesco dove con 10€ di SS si prende l'S&S a 21€!
Solo che su una rece c'è scritto che il lato smooth del 4D è + liscio dell'S&S. E' + che altro x quello che vorrei il 4D. Poi vabbè, i 36€ che costa qui in ITA (da qualche parte l'ho trovato pure a 32....) certo non aiutano!

INFECTED
24-11-2005, 23:14
Ragà sapete, ho ultimato il mio Icemat con meno di 4€ e devo dire che non è malaccio anzi..... è venuto proprio bene, sembra comprato in qualche negozio.... la superficie è bella liscia e il mouse già scorre che è una meraviglia, ora mi mancano solo i padsurfer (che cmq anche col 4D ci sono, e bisognerebbe usarli se si vuole ottimizzare la scorrevolezza)... non mi sarei mai aspettato che venisse così bene.... beh ragazzi io vi consiglierei prima di prendere un qualsiasi altro tappetino, di farvi anche voi questo (il costo è ridicolo) e se proprio doveste trovarvi male ne prendete un altro, ma almeno così vi siete creati un metro di paragone

Chicco#32
24-11-2005, 23:58
Ragà sapete, ho ultimato il mio Icemat con meno di 4€ e devo dire che non è malaccio anzi..... è venuto proprio bene, sembra comprato in qualche negozio.... la superficie è bella liscia e il mouse già scorre che è una meraviglia, ora mi mancano solo i padsurfer (che cmq anche col 4D ci sono, e bisognerebbe usarli se si vuole ottimizzare la scorrevolezza)... non mi sarei mai aspettato che venisse così bene.... beh ragazzi io vi consiglierei prima di prendere un qualsiasi altro tappetino, di farvi anche voi questo (il costo è ridicolo) e se proprio doveste trovarvi male ne prendete un altro, ma almeno così vi siete creati un metro di paragone

foto?

:D

INFECTED
25-11-2005, 00:19
foto?

:D
Ok Chicco domani vedo quello che si può fare ;)
A domani per le foto allora :D

Chicco#32
25-11-2005, 00:27
Ok Chicco domani vedo quello che si può fare ;)
A domani per le foto allora :D

;)

Beelzebub
25-11-2005, 09:43
Questo è il mio:

http://img17.imageshack.us/img17/9199/dscn07351ep.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=dscn07351ep.jpg)

Nel pomeriggio posto una foto più dettagliata... :fagiano:

SuperNoa
25-11-2005, 20:08
Lunedì mi arriva il Qck, ordinato su chl

Speriamo ne resti soddisfatto! :D

Alpha Centauri
25-11-2005, 21:34
Lunedì mi arriva il Qck, ordinato su chl

Speriamo ne resti soddisfatto! :D


Facci sapere come va! Posta un po' di foto...
Con che mouse lo userai?

INFECTED
25-11-2005, 22:44
Ragà scusate se non ho ancora postato nessuna foto del mio icemod ma stasera non è serata per me, stò un pò incazzatello... domani lo farò sicuramente

Chicco#32
26-11-2005, 00:59
Ragà scusate se non ho ancora postato nessuna foto del mio icemod ma stasera non è serata per me, stò un pò incazzatello... domani lo farò sicuramente


tranquillo....

;)

ps. qualcuno ordinerebbe con me questo mousepad dagli USA?

http://www.func.net/products/archetype/index.html

sono 25 dollari a pad + 27 dollari di ss da dividere... :cool:

SuperNoa
26-11-2005, 08:27
Facci sapere come va! Posta un po' di foto...
Con che mouse lo userai?

Appena avrò un pò di tempo lo farò!
Lo userò con un Logitech MX510, speriamo vada bene!

INFECTED
26-11-2005, 20:36
Allora ragazzi eccovi le foto del mio vetro satinato come vi avevo promesso.... è molto semplice, non ho ancora aggiunto nessuna immagine dietro perchè già così per me è molto elegante... magari più in là ci penserò
Cmq vi consiglio di provare a farvelo anche voi, anche solo per avere un metro di paragone con altri mousepad che vi accingerete a comprare... tanto per quel che costa...
Ecco le foto (l'illuminazione purtroppo è quella che è..):
http://img309.imageshack.us/img309/9325/pic001327ki.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=pic001327ki.jpg)
http://img309.imageshack.us/img309/4892/pic001338oi.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=pic001338oi.jpg)
http://img309.imageshack.us/img309/9753/pic001402hq.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=pic001402hq.jpg)
Non male eh? E il mouse scorre che è una meraviglia....
Ah dimenticavo, le misure sono esattamente quelle dell'Icemat 2nd edition!

Alpha Centauri
26-11-2005, 22:46
Allora ragazzi eccovi le foto del mio vetro satinato come vi avevo promesso.... è molto semplice, non ho ancora aggiunto nessuna immagine dietro perchè già così per me è molto elegante... magari più in là ci penserò
Cmq vi consiglio di provare a farvelo anche voi, anche solo per avere un metro di paragone con altri mousepad che vi accingerete a comprare... tanto per quel che costa...
Ecco le foto (l'illuminazione purtroppo è quella che è..):

Non male eh? E il mouse scorre che è una meraviglia....
Ah dimenticavo, le misure sono esattamente quelle dell'Icemat 2nd edition!

Xchè lo maneggi con un guanto? taglia?
Ps ma secondo me il vetro satinato non è + così scorrevole. E magari trasmette una sensazione di rigidità e trasmette in modo + secco le vibrazioni (che magari son maggiori con una superficie satinata).
Questa è l'idea che mi da un pad di questo tipo. Sbaglio? (Immagino direte tutti di si :sofico: ). Ma se così fosse allora x me vien meno quell'idea di ergonomia che cerco in queste periferiche ed accessori.

Alpha Centauri
26-11-2005, 22:53
Mentre scrivevo il post di sopra mi è venuto un dubbione: ma i mouse ottici e laser, su cosa basano il tracking? Sulle asperità della superficie, o sulle differenze di colore? I mouse a pallina basano il tracking semplicemnte sul grip, e questo è tacito. Ma gli altri?
Non è una domanda oziosa, mi serve x acapire se un vetro super liscio ma colorato è ottimo x un mouse oppure no (xchè liscio). Oppure se serve una superficie anche trasparente (o mono colore) ma non liscia. Vedendo i pad professionali mi vien da dire che è la ruvidezza e non il colore che conta, infatti molti pad sono tutti neri (e xciò il colore che meno si rileva... o forse è il bianco), e questi icemat home made devono avere il vetro satinato (ma pure l'originale è così?).
Ma allora xchè tutti sono alla ricerca di una superficie la + liscia possibile? Scorre di + il mouse, ma se il mio ragionamento è corretto allora il mouse traccia peggio il movimento.

Son pazzo? Meglio che esco? Vabbè, seguirò il vostro consiglio fra un po'.... Xò fatemi sapere.

INFECTED
26-11-2005, 23:06
Xchè lo maneggi con un guanto? taglia?
Ps ma secondo me il vetro satinato non è + così scorrevole. E magari trasmette una sensazione di rigidità e trasmette in modo + secco le vibrazioni (che magari son maggiori con una superficie satinata).
Questa è l'idea che mi da un pad di questo tipo. Sbaglio? (Immagino direte tutti di si :sofico: ). Ma se così fosse allora x me vien meno quell'idea di ergonomia che cerco in queste periferiche ed accessori.
Eh eh no assolutamente, è tutto smussato e stondato quindi non taglia assolutamente... ho i guanti per due motivi: 1) in casa faceva freddo e mi sono messo i guanti :p 2) per non lasciare le impronte digitali sotto al vetro :Prrr: (cmq se vedi bene è già un pò macchiato in basso a sinistra perchè prima l'aveva toccato mio padre :doh: )
Cmq ovvio che è rigido, è sempre una lastra di vetro, però devi considerare che anche un teppetino morbido, poggiato su una scrivania, diventa rigido, perchè diciamo "assorbe la rigidità" della superficie sottostante, non so se sono riuscito a spiegarmi.... in ogni caso le vibrazioni non si sentono assolutamente, forse perchè attutite dai piedini di silicone sottostanti, ma di certo non sarebbe questo il problema del vetro satinato....
io direi che per quel che costa puoi anche provarlo, se poi non ti piace lo butti... io in verità non l'ho ancora testato per bene perchè voglio prima comprare i padsurfers adatti, quelli per l'icemat, quindi non sono ancora deciso se è davvero la mia soluzione definitiva
Mentre scrivevo il post di sopra mi è venuto un dubbione: ma i mouse ottici e laser, su cosa basano il tracking? Sulle asperità della superficie, o sulle differenze di colore? I mouse a pallina basano il tracking semplicemnte sul grip, e questo è tacito. Ma gli altri?
Non è una domanda oziosa, mi serve x acapire se un vetro super liscio ma colorato è ottimo x un mouse oppure no (xchè liscio). Oppure se serve una superficie anche trasparente (o mono colore) ma non liscia. Vedendo i pad professionali mi vien da dire che è la ruvidezza e non il colore che conta, infatti molti pad sono tutti neri (e xciò il colore che meno si rileva... o forse è il bianco), e questi icemat home made devono avere il vetro satinato (ma pure l'originale è così?).
Ma allora xchè tutti sono alla ricerca di una superficie la + liscia possibile? Scorre di + il mouse, ma se il mio ragionamento è corretto allora il mouse traccia peggio il movimento.

Son pazzo? Meglio che esco? Vabbè, seguirò il vostro consiglio fra un po'.... Xò fatemi sapere.
Basano il tracciamento sulle asperità della superficie...
l'ideale sarebbe una superficie ruvida coperta da un sottilissimo strato di superficie liscia trasparente in modo che il laser riesca ad attraversare questo strato e leggere le asperità della superficie sottostante, avendo così una superficie su cui il mouse scorre perfettamente liscia

Chicco#32
28-11-2005, 19:39
per Infected ed Alpha, sto per ordinare delle cose da totalmodding, vende anche i Padsurfer, se vi volete aggregare dividiamo le ss ovviamente facendo le dovute proporzioni sulla base dell'acquistato...

;)

INFECTED
28-11-2005, 19:52
per Infected ed Alpha, sto per ordinare delle cose da totalmodding, vende anche i Padsurfer, se vi volete aggregare dividiamo le ss ovviamente facendo le dovute proporzioni sulla base dell'acquistato...

;)
Ti ringrazio Chicco ma i padsurfers li prenderò quà (http://cgi.ebay.it/Highend-Icemat-PadSurfer-V-2-Logitech-NEU-OVP_W0QQitemZ5816523116QQcategoryZ23895QQtcZphotoQQcmdZViewItem): vengono a farmi 5,50€ s.s. incluse, mentre su total solo i padsurfers, gli stessi tra l'altro, vengono 5,40€....
Cmq mi serve qualche altra cosa su total, tipo un filtro antipolvere per ventole e una ventola da 80, e qualche vitarella.... ti faccio sapere
Ma come possiamo organizzarci per le spese di spedizione?

Chicco#32
28-11-2005, 20:12
Ti ringrazio Chicco ma i padsurfers li prenderò quà (http://cgi.ebay.it/Highend-Icemat-PadSurfer-V-2-Logitech-NEU-OVP_W0QQitemZ5816523116QQcategoryZ23895QQtcZphotoQQcmdZViewItem): vengono a farmi 5,50€ s.s. incluse, mentre su total solo i padsurfers, gli stessi tra l'altro, vengono 5,40€....
Cmq mi serve qualche altra cosa su total, tipo un filtro antipolvere per ventole e una ventola da 80, e qualche vitarella.... ti faccio sapere
Ma come possiamo organizzarci per le spese di spedizione?

guarda che li ha messi in offerta a 4,20 euro...tutti, ne ha quattro tipi, ora io non so neppure quale è meglio.... ti mando il link in privato....

per le ss da me a te non c'è problema, posso dare le cose a tua sorella...per le ss da total a me si può fare che ne so, 6 euro io ed 1,5 te e alpha....

;)

MiKeLezZ
28-11-2005, 20:31
Mentre scrivevo il post di sopra mi è venuto un dubbione: ma i mouse ottici e laser, su cosa basano il tracking? Sulle asperità della superficie, o sulle differenze di colore? I mouse a pallina basano il tracking semplicemnte sul grip, e questo è tacito. Ma gli altri?
Non è una domanda oziosa, mi serve x acapire se un vetro super liscio ma colorato è ottimo x un mouse oppure no (xchè liscio). Oppure se serve una superficie anche trasparente (o mono colore) ma non liscia. Vedendo i pad professionali mi vien da dire che è la ruvidezza e non il colore che conta, infatti molti pad sono tutti neri (e xciò il colore che meno si rileva... o forse è il bianco), e questi icemat home made devono avere il vetro satinato (ma pure l'originale è così?).
Ma allora xchè tutti sono alla ricerca di una superficie la + liscia possibile? Scorre di + il mouse, ma se il mio ragionamento è corretto allora il mouse traccia peggio il movimento.

Son pazzo? Meglio che esco? Vabbè, seguirò il vostro consiglio fra un po'.... Xò fatemi sapere.
Si basano sulla rugosità della superficie (cose comunque poco percettibili all'occhio umano), per questo quelli a led non funzionano sugli specchi.
Il "led" serve ad illuminare la stessa, si usa il rosso perchè è un buon compromesso (ma nulla vieta di usare altri colori ed ottenere ugualmente buoni risultati, esistono pure led all'infrarosso).
Come avrai potuto notare, superfici scure danno miglior risultati, perchè c'è più contrasto, il sensore "vede" meglio.
Quindi sono fattori entrambi importanti.
Il laser scavalca un po' di questi limiti ma rimane sempre un pochino limitato, ed infatti in situazione estreme mostra anch'esso i suoi limiti.

INFECTED
28-11-2005, 20:50
guarda che li ha messi in offerta a 4,20 euro...tutti, ne ha quattro tipi, ora io non so neppure quale è meglio.... ti mando il link in privato....
Purtroppo sono tutti in offerta tranne quelli che servono a me :cry: Cmq per un 1,30€ in più conviene sempre che li prendo dal link che ho postato sopra, poichè in ogni caso dovrei pagarti la spedizione di total modding, la spedizione affinchè tu mi spedisca la roba + il costo della ricarica postepay.... quindi è più un casino per tutti e due che altro....
Cmq ti ripeto, forse mi serve qualche altra cosa da total, quindi ora vedo un pò il sito e ti faccio sapere.... ah cmq ti ringrazio per il link in pvt ;)
per le ss da me a te non c'è problema, posso dare le cose a tua sorella...per le ss da total a me si può fare che ne so, 6 euro io ed 1,5 te e alpha....
;)Uhm mia sorella??? :confused: :mbe: Forse ti confondi con qualche altro utente, io sono di Napoli :Prrr:

Chicco#32
28-11-2005, 21:17
Purtroppo sono tutti in offerta tranne quelli che servono a me :cry: Cmq per un 1,30€ in più conviene sempre che li prendo dal link che ho postato sopra, poichè in ogni caso dovrei pagarti la spedizione di total modding, la spedizione affinchè tu mi spedisca la roba + il costo della ricarica postepay.... quindi è più un casino per tutti e due che altro....
Cmq ti ripeto, forse mi serve qualche altra cosa da total, quindi ora vedo un pò il sito e ti faccio sapere.... ah cmq ti ringrazio per il link in pvt ;)
Uhm mia sorella??? :confused: :mbe: Forse ti confondi con qualche altro utente, io sono di Napoli :Prrr:


:doh:

azzz....è kinotto che ha la sorella a roma....mi sono sbagliato... :D

mi dispiace, io a napoli prima o poi capito, la mia ragazza ha i parenti giù, ma non so proprio darti certezze sul quando....

ps.hai detto che quelli che sevono a te non li ha, come li hai scelti? a me sembrano tutti uguali... :mbe:

INFECTED
28-11-2005, 21:38
:doh:

azzz....è kinotto che ha la sorella a roma....mi sono sbagliato... :D

mi dispiace, io a napoli prima o poi capito, la mia ragazza ha i parenti giù, ma non so proprio darti certezze sul quando....

ps.hai detto che quelli che sevono a te non li ha, come li hai scelti? a me sembrano tutti uguali... :mbe:
Ahahahha :D
Dai non preoccuparti, ti ringrazio lo stesso ;)
Quelli che servono a me li ha, ma non sono in offerta... questo è il link a totalmodding (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2555)...
Vuoi sapere in base a cosa ho scelto? Beh dunque, il mio dovrebbe essere un icemat essendo vetro satinato quindi ho scelto i padsurfers icemat, poi il mio è un mx1000, un mouse logitech, quindi mi servono i padsurfers icemat logitech... un ragionamento stupido, però è l'unico che potevo fare :stordita:

Very Hard
29-11-2005, 12:34
Ciao a tutti.... ho bisogno di un consiglio!!
Voglio acquistare un mouse Logitech G5 (quindi mi accingo a comprare anche un mousepad decente :) ) ma ho sentito che il G5 è molto particolare... premetto che vorrei spendere intorno ai 20 euro, e facendo una breve ricerca ho visto il "Raptor Gaming P1 (Speedpad)" http://www.raptor-gaming.it/

potete consigliarmi voi???
GRAZIE MILLE ;)

Alpha Centauri
29-11-2005, 13:03
Ahahahha :D
Dai non preoccuparti, ti ringrazio lo stesso ;)
Quelli che servono a me li ha, ma non sono in offerta... questo è il link a totalmodding (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2555) e questo è il link dove ho intenzione di prenderli (http://**********)
Vuoi sapere in base a cosa ho scelto? Beh dunque, il mio dovrebbe essere un icemat essendo vetro satinato quindi ho scelto i padsurfers icemat, poi il mio è un mx1000, un mouse logitech, quindi mi servono i padsurfers icemat logitech... un ragionamento stupido, però è l'unico che potevo fare :stordita:

Scusate se non mi son fatto vivo e non rispondo adesso a tutti (ho avuto 3 giorni impegnatelli, e sarò un po' + libero nel tardo pomeriggio)....
ma (x infected) che link hai messo? Li prendi dalla macromedia??? :D

INFECTED
29-11-2005, 13:27
Scusate se non mi son fatto vivo e non rispondo adesso a tutti (ho avuto 3 giorni impegnatelli, e sarò un po' + libero nel tardo pomeriggio)....
ma (x infected) che link hai messo? Li prendi dalla macromedia??? :D
Ahahaha nono ;)
Cmq ciao Alpha.... il link non si vede più perchè un moderatore giustamente me l'ha editato, ho fatto una cazzata scusate :doh:

INFECTED
29-11-2005, 13:33
Ciao a tutti.... ho bisogno di un consiglio!!
Voglio acquistare un mouse Logitech G5 (quindi mi accingo a comprare anche un mousepad decente :) ) ma ho sentito che il G5 è molto particolare... premetto che vorrei spendere intorno ai 20 euro, e facendo una breve ricerca ho visto il "Raptor Gaming P1 (Speedpad)" http://www.raptor-gaming.it/
potete consigliarmi voi???
GRAZIE MILLE ;)
Io credo che intorno a quella fascia di prezzo ti conviene prendere lo SteelPad 4D

Alpha Centauri
29-11-2005, 20:36
Allora, proviamo a dare qualche risposta:
anzitutto il 4D ha i padsurfer inclusi

Included in the box is some teflon tape for the bottom of the mouse. This will make the mouse slide better on the extremely smooth Steelpad 4D.

X il link... mi pare che xò bastasse metterne 2 di link x stare in regola....
Ad ogni modo procedi ad inviarmelo via mail :sofico: (giusto x conoscenza, visto che non sapevo che esistessero pad x mouse logitech... anche se magari è la icemat che li fa con tale distinzione, e non altre marche...).
Certo devo dire che l'mx 1000 ha piedini assai larghi, xciò potrebbe richiedere suoi padsurfer... xò è anche vero che proprio questi piedi larghi e bassi su superfici non ottimali sono assai fastidiosi, determinando quel fenomeno di affondamento di cui parlavo post addietro (con lo scatto all'avvio del movimento, che risulta essere molto meno smooth). Inoltre il fondo del mouse tocca molto su fondi non duri e non piatti: l'mx 1000 lo ho da 2 settimane, eppure è già molto sporco sotto, a differenza dell'mx 500, che aveva piedini + alti, otlre che + stretti.

Ps x la cronaca momentaneamente ho risolto un po' la mia situazione mettendo il blocchetto di carta che si stava sbriciolando dentro una scheda plastificata x classificatori.... non male:solo che il mousetende ancora ad affondare un po', xchè il blocchetto di carta ormai onn è + compatto. Xò il movimento è molto + smooth. Inoltre ho lo svantaggio che la plastica di sotto mi fa scivolare molto il pad, ancor + di prima, anche tenedolo bloccato con la tastiera.

Nel frattempo aspetto lo steelpad 4D


Ragà, già che ci sono, quà c'è una cosa che non mi quadra..... mi date un parere sulla parte evidenziata in rosso?
You will notice that the Steelpad 4D is dual surface: it has a semi-rough side for optical mice, and a smooth side for ball mice. Install the teflon tape on your mouse before trying it out. You will also notice the mouse seems to almost gain response time on the incredibly smooth surface that Steelpad has made for you with their new Steelpad 4D. I do not own a ball mouse, so testing out the ball mouse side is not an option for me.

INFECTED
29-11-2005, 23:35
X il link... mi pare che xò bastasse metterne 2 di link x stare in regola....
Ad ogni modo procedi ad inviarmelo via mail :sofico:
Inviato ;) Li ho presi stamattina così posso decidere meglio se tenermi il vetro satinato o prendere un altro pad
....visto che non sapevo che esistessero pad x mouse logitech... anche se magari è la icemat che li fa con tale distinzione, e non altre marche...)
Se vai su tot@lm*****g ne trovi di molti tipi.... li fa anche SteelPad con la stessa distinzione.... in linea generale ci sono i padsurfer universali e quelli per i Logitech, cioè già tagliati su misura
....Nel frattempo aspetto lo steelpad 4D
Ah allora alla fine l'hai ordinato?
Ragà, già che ci sono, quà c'è una cosa che non mi quadra..... mi date un parere sulla parte evidenziata in rosso?
Uhm dice che il tappetino ha una doppia superficie, una liscia per i mouse con la pallina e una semiruvida per quelli ottici.... cos'è che non ti quadra?

Chicco#32
30-11-2005, 00:17
Uhm dice che il tappetino ha una doppia superficie, una liscia per i mouse con la pallina e una semiruvida per quelli ottici.... cos'è che non ti quadra?


forse che anche io sapevo che il 4d aveva solo una superficie?

:D

Very Hard
30-11-2005, 09:54
Io credo che intorno a quella fascia di prezzo ti conviene prendere lo SteelPad 4D

Ti ringrazio! Ma il modello che dico io non sai se è valido???

INFECTED
30-11-2005, 11:43
forse che anche io sapevo che il 4d aveva solo una superficie?
:D
Nono, le superfici sono 2, e poi c'è un tappetino in gomma su cui poggiare il pad.... è anche scritto nella recensione http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-01 e l'ho scritto pure io nelle considerazioni che hai postato in prima pagina ;)
Ti ringrazio! Ma il modello che dico io non sai se è valido???
Si per me è valido anche quello (su essedi lo trovi a 13€), ma se puoi spendere qualcosina in più e arrivare a 20€ conviene che prendi quello che ti ho consigliato io... nel post in prima pagina ci sono dei link a qualche recensione del 4D, dagli un occhiata ;)

Alpha Centauri
30-11-2005, 13:49
Inviato ;) Li ho presi stamattina così posso decidere meglio se tenermi il vetro satinato o prendere un altro pad

Se vai su tot@lm*****g ne trovi di molti tipi.... li fa anche SteelPad con la stessa distinzione.... in linea generale ci sono i padsurfer universali e quelli per i Logitech, cioè già tagliati su misura

Ah allora alla fine l'hai ordinato?

Uhm dice che il tappetino ha una doppia superficie, una liscia per i mouse con la pallina e una semiruvida per quelli ottici.... cos'è che non ti quadra?


Non mi torna xchè ero sicuro che fosse la superficie liscia x il mouse ottico, e quella ruvida x i mouse a pallina.... Non è così?
Io voglio usare quella liscia, sennò tanto vale che mi prendo l'S&S che ha una superficie unica via di mezzo fra le 2 dello steel.

Il pad l'ho ordinato, ma il negozio lo ordina a sua volta venerdì (così mi ha detto, ma la cosa è un po' fumosa e procede lentamente, xciò non son sicuro che vada a buon fine..... e non so neppure il prezzo :( ). Se tutto va bene lo dovrei avere x mercoledì. Se non altro, come detto, x ora ho rimediato con la plastica....

Mmmh chissà quelli inclusi nello steel 4d quali sono....
Xò una cosa: se la differenza sta nella forma, allora dire pad generici x logtech non serve comunque a nulla, xchè come detto un pad x l'kmx 500 dovrebbe essere molto diverso da quello x mx 1000... boh.

X chicco: no, anche xchè te lo ribadii io che era a 2 facce. Il dubbio l'ho espresso sopra.

Alpha Centauri
30-11-2005, 14:32
Nono, le superfici sono 2, e poi c'è un tappetino in gomma su cui poggiare il pad.... è anche scritto nella recensione http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-01 e l'ho scritto pure io nelle considerazioni che hai postato in prima pagina ;)


esatto... e la cosa spettacolare è che il tutto è alto 2mm....

INFECTED
30-11-2005, 17:19
Per me è un pò una cazzata il fatto che un lato serva per i mouse con pallina e l'altro per quelli ottici.... è ribadito nella maggior parte delle recensioni che quello non è il vero motivo della doppia superficie, un lato è più ruvido per avere maggiore controllo, l'altro è più liscio per guadagnare in velocità.... è così anche per altri pad a doppia facciata

Chicco#32
30-11-2005, 18:04
scusate se ogni tanto creo casini con interventi a sproposito, sono un po' fuori in questi giorni....

:rolleyes:

Alpha Centauri
30-11-2005, 18:08
scusate se ogni tanto creo casini con interventi a sproposito, sono un po' fuori in questi giorni....

:rolleyes:



Casini??

No dai, era giusto x il gusto di bacchettarti sulle mani.... :sofico:

Chicco#32
30-11-2005, 18:22
Casini??

No dai, era giusto x il gusto di bacchettarti sulle mani.... :sofico:

:Prrr:

SuperNoa
30-11-2005, 20:43
Ciao ragazzi, mi è arrivato lo Steel Qck!
Allora vi dò le mie impressioni da accanito giocatore di FPS, infatti come potete vedere anche dalla firma, gioco in un clan di America's Army!
Allora il mousepad è di tessuto ruvido quindi dà molta precisione nei controlli, infatti testandolo in alcune mappe del gioco dove gli scontri per la maggiore avvengono da lontano, dà una grande precisione di puntamento, d'altro canto la superfice essendo ruvida fà scivolare poco il mouse e nelle mappe dove sono frequenti gli scontri ravvicinati, questo tappetino è stato la causa di molti kill (subiti :cry: ), poichè rende il mouse poco reattivo e macchinoso nei movimenti!
Non penso la soluzione sia l'acquisto di un tappetino con doppia faccia, liscia e ruvida, perchè sempre adattandolo al mio caso, non si può pensare di usare il lato liscio per le mappe con scrontri ravvicinati e quello ruvido per la mappe con scontri da lontano, per il semplice motivo che in ogni ambientazione del gioco si potrebbe andare in contro ad un capovolgimento di questi fattori, voglio dire in un mappa in cui ci si spara alla distanza può sempre sbucarti qualcuno davanti, e che gli dici? un attimo che giro il mousepad :doh:
Quindi ritengo che una situazione ibrida sia l'ideale.
Che dite se compro dei surfer dovrei migliorare lo scivolamento del mouse?
Sono indicati per questo modello?
Ciao

Alpha Centauri
01-12-2005, 09:52
Ciao ragazzi, mi è arrivato lo Steel Qck!
Allora vi dò le mie impressioni da accanito giocatore di FPS, infatti come potete vedere anche dalla firma, gioco in un clan di America's Army!
Allora il mousepad è di tessuto ruvido quindi dà molta precisione nei controlli, infatti testandolo in alcune mappe del gioco dove gli scontri per la maggiore avvengono da lontano, dà una grande precisione di puntamento, d'altro canto la superfice essendo ruvida fà scivolare poco il mouse e nelle mappe dove sono frequenti gli scontri ravvicinati, questo tappetino è stato la causa di molti kill (subiti :cry: ), poichè rende il mouse poco reattivo e macchinoso nei movimenti!
Non penso la soluzione sia l'acquisto di un tappetino con doppia faccia, liscia e ruvida, perchè sempre adattandolo al mio caso, non si può pensare di usare il lato liscio per le mappe con scrontri ravvicinati e quello ruvido per la mappe con scontri da lontano, per il semplice motivo che in ogni ambientazione del gioco si potrebbe andare in contro ad un capovolgimento di questi fattori, voglio dire in un mappa in cui ci si spara alla distanza può sempre sbucarti qualcuno davanti, e che gli dici? un attimo che giro il mousepad :doh:
Quindi ritengo che una situazione ibrida sia l'ideale.
Che dite se compro dei surfer dovrei migliorare lo scivolamento del mouse?
Sono indicati per questo modello?
Ciao


Non mi sembri super soddisfatto.... :(
Beh, i padsurfer li puoi provare. Se no puoi usare l'S&S, di cui puoi leggere le mie considerazioni (non lo possiedo, eh) fatte qualche post + sopra.
E' un ibrido fra le 2 facce dello steel 4D.
certo che ricomprarti adesso una altro pad (ben + costoso del Qck) non è la soluzione ideale. ma di + non so dirti....

Alpha Centauri
01-12-2005, 10:01
Per me è un pò una cazzata il fatto che un lato serva per i mouse con pallina e l'altro per quelli ottici.... è ribadito nella maggior parte delle recensioni che quello non è il vero motivo della doppia superficie, un lato è più ruvido per avere maggiore controllo, l'altro è più liscio per guadagnare in velocità.... è così anche per altri pad a doppia facciata


Dici?
Ma comunque mi sembra strano lo stesso, xchè se fosse proprio quella la spiegazione mi vien da pensare che il lato smooth è x i mouse ottici, e non x quelli a pallina.

Io di rece non ne ho lette tantissime, e mi sembra che di solito dicevano che i 2 lati sono x i differenti mouse. Poi magari dipende dal pad: es l'exactmat ed i pad della razer in effetti hanno il lato ruvido che si chiama spesso Xcontrol o qualcosa di simile... xò magari altre marche fanno il lato ruvido solo x i mouse a pallina. Poi magari dipende pure se il pad è datato o no: magari quelli + recenti fanno un lato ruvido solo x il controllo >, e non x i mouse a pallina (visto che chi oggi spende 20/35€ x un pad, di certo non ha + un mouse a pallina). Xò ad es 2 anni fa (quando uscì il 4D), il mouse a pallina era ancora un'alternativa proponibile, anche se di basso profilo.
Poi boh... non so. Son solo considerazioni mie, niente di +. :)

SuperNoa
01-12-2005, 10:15
Non mi sembri super soddisfatto.... :(
Beh, i padsurfer li puoi provare. Se no puoi usare l'S&S, di cui puoi leggere le mie considerazioni (non lo possiedo, eh) fatte qualche post + sopra.
E' un ibrido fra le 2 facce dello steel 4D.
certo che ricomprarti adesso una altro pad (ben + costoso del Qck) non è la soluzione ideale. ma di + non so dirti....

E sì purtroppo non sono soddisfatto, ora provo a vedere se con dei surfer andrò a migliorare la situazione, in caso contrario nè dovrò comprare un altro, ma non potrò più sbagliare, "quindi no prova, no compra" , ragà non possiamo affidarci al caso, e comunque le recensioni sono sempre impressioni di una singola persona e non rispecchiano le precise esigenze di ognuno, quindi per il prossimo andrò in un negozio di modding, e vedrò di testarne qualcuno!

INFECTED
01-12-2005, 11:44
Uhm cmq effettivamente la doppia superficie non è una soluzione ottimale.... mica uno ogni volta si mette a girare il pad? Ragà per non rimanere insoddisfatti con altri eventuali acquisti provate il vetro satinato, che anche se non vi piacerà non costa un cacchio

Chicco#32
01-12-2005, 12:14
resta in piedi la mia offerta per fare un acquisto collettivo negli usa del surface archeotipe...o come cacchio si scrive...

:D

Very Hard
01-12-2005, 19:21
Si per me è valido anche quello (su essedi lo trovi a 13€), ma se puoi spendere qualcosina in più e arrivare a 20€ conviene che prendi quello che ti ho consigliato io... nel post in prima pagina ci sono dei link a qualche recensione del 4D, dagli un occhiata ;)


Grazie tante! Vedrò di prendere lo SteelPad ;)

OIBAF
02-12-2005, 19:45
io posseggo uno speed pad della raptor P1... :D .
Tempo fa avevo un MX518 e ci andavo a pennello...ora con il razer copperhead è impossibile giocarci sopra in quanto dopo un po di tempo che i piedini in teflon si sono consumati non ci scorre bene manco se lo paghi, troppa inerzia (gioco sulla scrivania).

Ora vorrei prendermi o un QCK+ o un S&S...voi quale consigliate??? :fagiano:

INFECTED
02-12-2005, 20:03
io posseggo uno speed pad della raptor P1... :D .
Tempo fa avevo un MX518 e ci andavo a pennello...ora con il razer copperhead è impossibile giocarci sopra in quanto dopo un po di tempo che i piedini in teflon si sono consumati non ci scorre bene manco se lo paghi, troppa inerzia (gioco sulla scrivania).

Ora vorrei prendermi o un QCK+ o un S&S...voi quale consigliate??? :fagiano:
Io ti consiglio o di comprare dei nuovi piedini in teflon (i famosi "padsurfers") o di prendere l'S&S tra i due citati

Alpha Centauri
02-12-2005, 20:09
Peraltro credo che l'S&S abbia, come lo steel 4D, inclusi dei piedini in teflon....
Ps ma in effetti non fai prima a comprarti i soli padsurfer?
E comunque mi sembra strano che, consumati i padsurfer in teflon che avevi, (che comunque su un mouse dovrebbero essere un accessorio di +, e non la regola), il tuo pad da gaming sia peggio che la scrivania.....
Ps mi par di capire che dunque il teflon si consuma molto facilmente, vero?.....

OIBAF
02-12-2005, 23:23
bo...so solo che i miei piedini mi sono durati una vita nell'mx518...questi dopo na settimana so già da buttare

maxpower21
03-12-2005, 01:31
Peraltro credo che l'S&S abbia, come lo steel 4D, inclusi dei piedini in teflon....
Ps ma in effetti non fai prima a comprarti i soli padsurfer?
E comunque mi sembra strano che, consumati i padsurfer in teflon che avevi, (che comunque su un mouse dovrebbero essere un accessorio di +, e non la regola), il tuo pad da gaming sia peggio che la scrivania.....
Ps mi par di capire che dunque il teflon si consuma molto facilmente, vero?.....
Allora, con il mousepad che ho preso (lo Steelpad S&S) danno anche 5 pad in teflon da mettere sotto il mouse.
Io ho un MX1000 e mi trovo da dio... (bastano 4 pad e non noto nessuna usura).
Il mousepad è sottilissimo e ha la superficie inferiore completamente "gommata" (se guardate la rece su tom's hardware capite come è fatta). Nessun pericolo di "scivolate"
:D

Perfection
08-12-2005, 23:44
Mi iscrivo a questa discussione perchè vorrei comprare un mousepad buono,gioco solo con i frap e possiedo un mx518 non sapendo quale scegliere spero nel vostro aiuto :)
Saluti

INFECTED
08-12-2005, 23:46
Mi iscrivo a questa discussione perchè vorrei comprare un mousepad buono,gioco solo con i frap e possiedo un mx518 non sapendo quale scegliere spero nel vostro aiuto :)
Saluti
Io ti consiglierei lo SteelPad S&S ma dipende anche da quanto vuoi spendere...

Perfection
08-12-2005, 23:58
Per i costi verso natale quasi tutti chiudiamo un occhio :) ,30 euro per un pad non sono pochi per se li vale sono contento di spenderli.
Grazie per l'aiuto

syn zedong
10-12-2005, 22:35
Salve ragazzuoli, qualche anima pia può dirmi ove posso acquistare lo Steelpad S&S a poco prezzo???


grazie mille anticipatamente

p.s. per completezza io sono un soddisfatto possessore di un Razer diamondback magma.

Alpha Centauri
11-12-2005, 17:07
Allora, da venerdì sera ho messo (è proprio il caso di dirlo... :D ) le mani sullo steelpad 4D, a 18€!

Prima di postare volevo formarmi un'opinione, ancorchè provvisoria.

Il pad x certi versi è eccellente: pensate che sul vetro della scrivania scorre meno l'mx 1000 (credo xchè il pad non è perfettamente liscio, e ciò vuol dire che vi è meno superficie di contatto/attrito fra mousepad e piedini del mouse. ed ancora non ho messo i piedini in teflon. Anzi, dopo un giorno d'uso ho deciso di diminuire la sensibiità (velocità cioè) del mouse, guadagnando xciò ancora in precisione di puntamento (già aumentata dal passaggio mx 500 ->mx 1000, vedi intervento di sopra, sula sensazione di tracking e movimento + compatto dell'mx 1000). Tanto la superficie del 4D è così veloce che posso farlo, anzi, dovevo farlo, altrimenti era difficile da governare.... La base in gomma è incredibilmente appiccicosa, anzi, troppo, e risulta un po' + scomodo del previsto spostarlo dalle varie posizioni, xchè la base fa un curioso effetto ventosa. (se non altro il mio timore opposto è stato clamorosamente fugato, e non esiste + il problema di bloccare il pad sotto la tasitera, cosa odiosa che peraltro mi costringeva a poca libertà di movimento, visto che i 3 elementi -pad, tast. e mouse- dovevano sempre star attaccati)
I bordi son duri, ed ecco xchè potrebbe dar fastidio lo spigolo (non il vertice), ma nell'uso normale non ho problemi, anche se lo sto usando con maglietta a maniche corte. Poi dipende dalla posizione del polso e da quanto ti sposti sul rettangolo -e con che irruenza-: io tengo il mouse centrale sul pad, e mi basta spostare la mano senza spostare il polso x coprire tutto il monitor/desktop (17" 1024x 768), xciò non ho nessun fastidio. Ma credo si risolva in un attimo con una goccia di silicone o smussando l'angolo col taglierino, se proprio si nota il fastidio (che ripeto, io non ho notato un gran chè).

Solo che ci sono, sul pad, strane strisce verticali che si vedono in controluce, come fosse tagliato, anche se al tatto non si sentono. E non so se dovrei riportarlo indietro.

Giudizio: senza sbilanciarmi un 7 e 1/2, ma probabilmente quello definitivo (dopo un po' che sarò a regime e lo avrò testato x bene) sarà anche un 8, 8 e 1/2... X 18€ e niente SS o gestione ordine, va da paura: son molto soddisfatto.... prima ho fatto una prova col vecchio supporto (x fare anche una valutazione sul rumore, che mi son reso conto sul vecchio essere ancora + elevato), e mi son spaventato x quanto il mouse rimaneva inchiodato!


Ps tutte le foto sono del lato più liscio del mousepad, in quanto quello più ruvido non lo uso per nulla ;):



http://img495.imageshack.us/img495/4250/mousepadsteel4dcutimg08623xd.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dcutimg08623xd.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/903/mousepadsteel4dcutimg08655ri.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dcutimg08655ri.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/367/mousepadsteel4dbasecutcompress.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dbasecutcompress.jpg)



http://img19.imageshack.us/img19/6866/img0867cut4pc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0867cut4pc.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/381/img0869cut5zy.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0869cut5zy.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/3254/img0868cut9yw.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0868cut9yw.jpg)




Dettaglio della texture (superficie) del lato liscio del mouse... soprattutto in basso a destra si vedono le piccole asperità che sono comunque presenti:



http://img504.imageshack.us/img504/6953/superficiemousepadimg0875cut2y.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=superficiemousepadimg0875cut2y.jpg)

Alpha Centauri
11-12-2005, 19:41
Salve ragazzuoli, qualche anima pia può dirmi ove posso acquistare lo Steelpad S&S a poco prezzo???


grazie mille anticipatamente

p.s. per completezza io sono un soddisfatto possessore di un Razer diamondback magma.

spulcia nel 3d, sono stati fatti i nomi di alcuni shop.... non è poi così lungo tutto sommato.
Io mò devo studiare e non lo posso rileggere tutto. Ma li trovi facilmente....
Di dove sei in caso?

Alpha Centauri
11-12-2005, 21:39
Aggiunte le foto alla mini rece.....

Lelevt
11-12-2005, 22:00
Scusate l'intervento non proprio professionale, ma siccome non mi va di pagare spese di spedizione solo per comprare online un tappetino mouse, si trovano nei negozi delle soluzioni soddisfacenti? Ad esempio spesso si trovano nei negozi di informatica mouse pad in tessuto con base gommosa, sono validi o da evitare?

INFECTED
11-12-2005, 22:36
Bravo Alpha, belle foto :mano:
x Lelevt: non saprei, non mi sono mai soffermato nei negozi a constatare la bontà di questi pad, cmq credo che se non costano molto sono sempre migliori dei tappetini tradizionali

Lelevt
12-12-2005, 08:08
Scusate siccome non l'ho mai visto nè toccato un mouse pad "professionale", che tipo di superficie ha? Di tessuto o di plastica (tralasciando quelli in alluminio)? Liscia liscia o un po' rugosa?

kinotto82
12-12-2005, 10:25
Scusate siccome non l'ho mai visto nè toccato un mouse pad "professionale", che tipo di superficie ha? Di tessuto o di plastica (tralasciando quelli in alluminio)? Liscia liscia o un po' rugosa?
solitamente sono in plastica-alluminio-vetro, se ricordo bene ne esistono anke in tessuto. Inoltre hanno una diversa rugosità in funzione delle esigenze. Il punto cardine di un buon tappetino e l'omogenità della superficie.
ciao ;)

Alpha Centauri
12-12-2005, 12:40
Grazie infected.....

In realtà è abbastanza difficile fare una buona foto a quel pad: mi chiede sempre il flash, e questo altera i colori, o da moltissimi riflessi.... Xciò le foto non rendono moltissimo secondo me... Ma forse son troppo perfezionista.

I tappetini in effetti (quelli buoni), son fatti di plastica, vetro od alluminio, di solito. Ma ad es il nuovo steel 5... non so cosa, ha + strati, e l'ultimo è di stoffa x migliorare il comfrt. Mentre di solito la base è in gomma o silicone, x avere il max grip sulla superficie di appoggio.
Il mio ha davvero una superficie veloce, e ne son soddisfatto. E' in plastica e non è perfettamente liscia, e credo che ciò (diminuendo la superficie di attrito/contatto fra il pad ed i piedini del mouse) contribuisca ad aumentare la velocità di scorrimento, rispetto a superfici completamente lisce ed omogenee tipo il vetro della mia scrivania (sul quale peraltro l'mx 1000 non va proprio).

Chicco#32
12-12-2005, 12:48
Grazie infected.....

In realtà è abbastanza difficile fare una buona foto a quel pad: mi chiede sempre il flash, e questo altera i colori, o da moltissimi riflessi.... Xciò le foto non rendono moltissimo secondo me... Ma forse son troppo perfezionista.



grazie delle foto....

riesci a madarne una con sopra l'MX1000? in questo modo si riescono a valutare bene le proporzioni...

;)

Alpha Centauri
12-12-2005, 12:49
Eheh, le avevo fatte ieri, ma poi mi son messo a dormire... mò le posto.

Alpha Centauri
12-12-2005, 12:58
grazie delle foto....

riesci a madarne una con sopra l'MX1000? in questo modo si riescono a valutare bene le proporzioni...

;)



http://img19.imageshack.us/img19/6866/img0867cut4pc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0867cut4pc.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/381/img0869cut5zy.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0869cut5zy.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/3254/img0868cut9yw.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0868cut9yw.jpg)

kinotto82
12-12-2005, 13:00
Grazie infected.....

In realtà è abbastanza difficile fare una buona foto a quel pad: mi chiede sempre il flash, e questo altera i colori, o da moltissimi riflessi.... Xciò le foto non rendono moltissimo secondo me... Ma forse son troppo perfezionista.

I tappetini in effetti (quelli buoni), son fatti di plastica, vetro od alluminio, di solito. Ma ad es il nuovo steel 5... non so cosa, ha + strati, e l'ultimo è di stoffa x migliorare il comfrt. Mentre di solito la base è in gomma o silicone, x avere il max grip sulla superficie di appoggio.
Il mio ha davvero una superficie veloce, e ne son soddisfatto. E' in plastica e non è perfettamente liscia, e credo che ciò (diminuendo la superficie di attrito/contatto fra il pad ed i piedini del mouse) contribuisca ad aumentare la velocità di scorrimento, rispetto a superfici completamente lisce ed omogenee tipo il vetro della mia scrivania (sul quale peraltro l'mx 1000 non va proprio).
io dalle mie scarse conoscenze di fisica, sapevo ke l'attrito tra 2 oggetti dipendesse sostanzialmente dal grado di discontinuità (microscopica) delle superfici a contatto. + è discontinua > è l'attrito in quanto la superficie ke scorre su di esso con + difficoltà riesce a scivolare. Non so se sono riuscito a rendere l'idea :fagiano:
Infatti la superficie control dell'exact mat è molto + ruvida di quella speed, ke x l'appunto è liscia come il fondo di una padella :O

Chicco#32
12-12-2005, 13:04
http://img19.imageshack.us/img19/6866/img0867cut4pc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0867cut4pc.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/381/img0869cut5zy.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0869cut5zy.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/3254/img0868cut9yw.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0868cut9yw.jpg)


perfetto....

:sofico:

LCol84
12-12-2005, 13:06
Allora, da venerdì sera ho messo (è proprio il caso di dirlo... :D ) le mani sullo steelpad 4D, a 18€!

Prima di postare volevo formarmi un'opinione, ancorchè provvisoria.

Il pad x certi versi è eccellente: pensate che sul vetro della scrivania scorre meno l'mx 1000 (credo xchè il pad non è perfettamente liscio, e ciò vuol dire che vi è meno superficie di contatto/attrito fra mousepad e piedini del mouse. ed ancora non ho messo i piedini in teflon. Anzi, dopo un giorno d'uso ho deciso di diminuire la sensibiità (velocità cioè) del mouse, guadagnando xciò ancora in precisione di puntamento (già aumentata dal passaggio mx 500 ->mx 1000, vedi intervento di sopra, sula sensazione di tracking e movimento + compatto dell'mx 1000). Tanto la superficie del 4D è così veloce che posso farlo, anzi, dovevo farlo, altrimenti era difficile da governare.... La base in gomma è incredibilmente appiccicosa, anzi, troppo, e risulta un po' + scomodo del previsto spostarlo dalle varie posizioni, xchè la base fa un curioso effetto ventosa. (se non altro il mio timore opposto è stato clamorosamente fugato, e non esiste + il problema di bloccare il pad sotto la tasitera, cosa odiosa che peraltro mi costringeva a poca libertà di movimento, visto che i 3 elementi -pad, tast. e mouse- dovevano sempre star attaccati)
I bordi son duri, ed ecco xchè potrebbe dar fastidio lo spigolo (non il vertice), ma nell'uso normale non ho problemi, anche se lo sto usando con maglietta a maniche corte. Poi dipende dalla posizione del polso e da quanto ti sposti sul rettangolo -e con che irruenza-: io tengo il mouse centrale sul pad, e mi basta spostare la mano senza spostare il polso x coprire tutto il monitor/desktop (17" 1024x 768), xciò non ho nessun fastidio. Ma credo si risolva in un attimo con una goccia di silicone o smussando l'angolo col taglierino, se proprio si nota il fastidio (che ripeto, io non ho notato un gran chè).

Solo che ci sono, sul pad, strane strisce verticali che si vedono in controluce, come fosse tagliato, anche se al tatto non si sentono. E non so se dovrei riportarlo indietro.

Giudizio: senza sbilanciarmi un 7 e 1/2, ma probabilmente quello definitivo (dopo un po' che sarò a regime e lo avrò testato x bene) sarà anche un 8, 8 e 1/2... X 18€ e niente SS o gestione ordine, va da paura: son molto soddisfatto.... prima ho fatto una prova col vecchio supporto (x fare anche una valutazione sul rumore, che mi son reso conto sul vecchio essere ancora + elevato), e mi son spaventato x quanto il mouse rimaneva inchiodato!

http://img495.imageshack.us/img495/4250/mousepadsteel4dcutimg08623xd.th.jpg (http://img495.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dcutimg08623xd.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/903/mousepadsteel4dcutimg08655ri.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dcutimg08655ri.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/367/mousepadsteel4dbasecutcompress.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=mousepadsteel4dbasecutcompress.jpg)




http://img19.imageshack.us/img19/6866/img0867cut4pc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0867cut4pc.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/381/img0869cut5zy.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0869cut5zy.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/3254/img0868cut9yw.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0868cut9yw.jpg)

Interessante!Io devo pigliare il g5 e mi chiedevo se effettivamente sarebbe stato utile abbinarlo ad 1 mousepad...Il fatto è che il g5 già di per se ha sotto dei gommini in teflon che dovrebbberlo farlo scivolare senza problemi su qualsiasi superficie...uhm vediamo...

INFECTED
12-12-2005, 13:15
http://img19.imageshack.us/img19/6866/img0867cut4pc.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=img0867cut4pc.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/381/img0869cut5zy.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0869cut5zy.jpg) http://img518.imageshack.us/img518/3254/img0868cut9yw.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=img0868cut9yw.jpg)
Azz belle foto pure queste, si vede addirittura la polvere sulla scrivania e sul ricevitore :D :Prrr:

kinotto82
12-12-2005, 13:27
io dalle mie scarse conoscenze di fisica, sapevo ke l'attrito tra 2 oggetti dipendesse sostanzialmente dal grado di discontinuità (microscopica) delle superfici a contatto. + è discontinua > è l'attrito in quanto la superficie ke scorre su di esso con + difficoltà riesce a scivolare. Non so se sono riuscito a rendere l'idea
Infatti la superficie control dell'exact mat è molto + ruvida di quella speed, ke x l'appunto è liscia come il fondo di una padella

cerco di dare una risposta + precisa:
L'attrito generato da un materiale dipende da diversi fattori:
1) il materiale (x es. legno, vetro o alluminio): il mouse va + veloce sulla superficie ruvida (control) in alluminio dell'exactmat ke su quella liscia del legno.
2) la ruvidità: le due facce dell exact mat: control (+ ruvida) ke aumenta la precisione, speed (liscia) ke aumenta la velocità

Alpha Centauri
12-12-2005, 13:50
Provo a spiegare meglio quello che volevo dire:


http://img19.imageshack.us/img19/4769/copiadiimmagine21lj.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=copiadiimmagine21lj.jpg)

nel primo caso la superficie è discontinua, ma regolare nell'altezza, e la minor superficie, ma reglare nell'attrito, potrebbe favorire la velocità di scorrimento, visto che c'è meno superficie in apoggio.

Nel secondo caso, la superficie oltre che discontinua, è pure irregolare nell'altezza, e ciò rallenta lo scorrimento del mouse...

Questa è solo un opinione, non ne sono sicuro, sto solo cercando di spiegare meglio quanto ho detto.

Ps anch'io direi che una superficie + è omogenea e + è buona x scorrere, xò anzitutto, da quando ho il pad e vedendo anche il paragone sul vetro non satinato, i dubbi mi son venuti, ed ho cercato una ragione x spiegare tutto ciò.... Comunque, meno superficie = meno attrito, l'importante è che non sia irregolare, e che comunque il materiale sia compatto e favorisca lo scorrimento (xchè poi c'è materiale e materiale).

Alpha Centauri
12-12-2005, 13:53
Interessante!Io devo pigliare il g5 e mi chiedevo se effettivamente sarebbe stato utile abbinarlo ad 1 mousepad...Il fatto è che il g5 già di per se ha sotto dei gommini in teflon che dovrebbberlo farlo scivolare senza problemi su qualsiasi superficie...uhm vediamo...


Credo che comunque anche l'altra faccia di contatto deve esser all'altezza, altrimenti si vanifica la bontà del mouse e del teflon....
xciò dipende su cosa scorrerà.
Poi secondo me quando si compra un mouse di alto livello non è il caso di farlo stare su un piano d'appoggio non idoneo.

Alpha Centauri
12-12-2005, 13:57
Azz belle foto pure queste, si vede addirittura la polvere sulla scrivania e sul ricevitore :D :Prrr:

Porc.... stavo segnalando il post invece di quotarlo.... hai rischiato grosso! :D

Quella macchina (S1) è spettacolare quando la uso tipo modalità macro.... fa vedere cose che ad occhio nudo non si vedono! una volta mi ha ripreso una sigla su un chip che inizialmente non avevo visto ad occhio.... e guardando la foto non capivo da dove saltasse fuori... xchè vedevo solo la riga sopra scritta + grossa!

LCol84
12-12-2005, 14:24
Credo che comunque anche l'altra faccia di contatto deve esser all'altezza, altrimenti si vanifica la bontà del mouse e del teflon....
xciò dipende su cosa scorrerà.
Poi secondo me quando si compra un mouse di alto livello non è il caso di farlo stare su un piano d'appoggio non idoneo.

ehehe scorrerrebbe sul nudo e crudo legno...Che ne dici?

asdasdasdasd
12-12-2005, 15:08
Provo a spiegare meglio quello che volevo dire:


http://img19.imageshack.us/img19/4769/copiadiimmagine21lj.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=copiadiimmagine21lj.jpg)

nel primo caso la superficie è discontinua, ma regolare nell'altezza, e la minor superficie, ma reglare nell'attrito, potrebbe favorire la velocità di scorrimento, visto che c'è meno superficie in apoggio.

Nel secondo caso, la superficie oltre che discontinua, è pure irregolare nell'altezza, e ciò rallenta lo scorrimento del mouse...

Questa è solo un opinione, non ne sono sicuro, sto solo cercando di spiegare meglio quanto ho detto.

Ps anch'io direi che una superficie + è omogenea e + è buona x scorrere, xò anzitutto, da quando ho il pad e vedendo anche il paragone sul vetro non satinato, i dubbi mi son venuti, ed ho cercato una ragione x spiegare tutto ciò.... Comunque, meno superficie = meno attrito, l'importante è che non sia irregolare, e che comunque il materiale sia compatto e favorisca lo scorrimento (xchè poi c'è materiale e materiale).

Dato che la forza d'attrito (radente) non dipende dall'area delle superfici a contatto, nella tua spiegazione c'è qualcosa che non torna ;)

La porosità secondo me serve principalmente a "contenere" la polvere e il sudore, cose che per un mousepad (e anche per gli stessi mouse) sono all'ordine del giorno ;)

Lelevt
12-12-2005, 15:11
Allora, facciamo un po' di chiarezza:

L'attrito NON dipende dalla quantità di superficie che è a contatto ma solo dai materiali e dalla finitura superficiale degli stessi.

Non ci piove che su una superficie più ruvida, a parità di materiale, l'attrito è maggiore.

L'attrito statico è SEMPRE maggiore di quello dinamico, ovvero se quando il mouse è fermo ci vogliono ad es. 100 gr di forza per muoverlo, per mantenerlo in movomento ci vogliono ad es. 70 gr. Il TEFLON è un materiale che su molte superfici ha l'attrito statico e dinamico quasi uguali e, questo sembra insignificante ma è FONDAMENTALE per il comportamento della scorrevolezza del mouse (oltre che per mille altre cose), ed è su questo punto che le superfici dei mouse pad giocano.

Alpha Centauri
12-12-2005, 16:04
Dato che la forza d'attrito (radente) non dipende dall'area delle superfici a contatto, nella tua spiegazione c'è qualcosa che non torna ;)

La porosità secondo me serve principalmente a "contenere" la polvere e il sudore, cose che per un mousepad (e anche per gli stessi mouse) sono all'ordine del giorno ;)

ok, ok, non contesto... avete vinto voi :D . No, scherzi a parte, ve lo avevo detto che non era un parere tecnico il mio, ma cercavo solo di darmi una spiegazione a quanto detto sopra sullo scorrimento sul vetro e sul pad.

Ps xò x la porosità credo ti sbagli: la superficie è di plastica dura, xciò non è che cambi molto sul sudore... e x la polvere bè, credo si annidi meglio su una superficie irregolare che su una liscia, xciò....


Allora, facciamo un po' di chiarezza:

L'attrito NON dipende dalla quantità di superficie che è a contatto ma solo dai materiali e dalla finitura superficiale degli stessi.

Non ci piove che su una superficie più ruvida, a parità di materiale, l'attrito è maggiore.

L'attrito statico è SEMPRE maggiore di quello dinamico, ovvero se quando il mouse è fermo ci vogliono ad es. 100 gr di forza per muoverlo, per mantenerlo in movomento ci vogliono ad es. 70 gr. Il TEFLON è un materiale che su molte superfici ha l'attrito statico e dinamico quasi uguali e, questo sembra insignificante ma è FONDAMENTALE per il comportamento della scorrevolezza del mouse (oltre che per mille altre cose), ed è su questo punto che le superfici dei mouse pad giocano.

X l'attrito statico e dinamico: sono perfettamente d'accordo: in termini non tecnici ne parlavo qualche giorno fa su questo 3d.... ed una delle cose insopportabili del mio vecchio pad era proprio lo scatto in partenza che faceva, piuttosto che la velocita nel movimento. Il che dava un movimento meno smooth, proprio xchè la forza necessaria a farlo partire era maggiore di quella necessaria a farlo muovere.... xciò appena partito faceva uno scatto, e quando l'accuratezza era necessaria, ciò era fastidioso (soprattutto nei movimenti a corto raggio, dove il peso dello scatto era ancora maggiore sul movimento breve complessivo).


Ps dopo vari tentativi son riuscito a trovare un modo x fotografare la superficie lato smooth del pad. Solo in questa foto si vedono un minimo le asperità. Nelle altre no.... Guardate soprattutto in basso a dx. ;)

http://img504.imageshack.us/img504/6953/superficiemousepadimg0875cut2y.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=superficiemousepadimg0875cut2y.jpg)

Alpha Centauri
12-12-2005, 16:13
ehehe scorrerrebbe sul nudo e crudo legno...Che ne dici?

Beh... sarebbe meglio un pad... a meno che non sia un laminato il tuo.... e sarebbe pure + silenzioso e confortevole....
Ovviamente dipende dal tipo di legno (visto che ce ne sono di diversissimi).

INFECTED
12-12-2005, 17:41
Ps dopo vari tentativi son riuscito a trovare un modo x fotografare la superficie lato smooth del pad. Solo in questa foto si vedono un minimo le asperità. Nelle altre no.... Guardate soprattutto in basso a dx. ;)

http://img504.imageshack.us/img504/6953/superficiemousepadimg0875cut2y.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=superficiemousepadimg0875cut2y.jpg)
Ammazza oh, ma sono bellissime le foto! Di una qualità e nitidezza eccezionali... ma fai il fotografo o hai una macchinetta da paura? :D

asdasdasdasd
12-12-2005, 19:51
ok, ok, non contesto... avete vinto voi :D . No, scherzi a parte, ve lo avevo detto che non era un parere tecnico il mio, ma cercavo solo di darmi una spiegazione a quanto detto sopra sullo scorrimento sul vetro e sul pad.

Beh, nessuno è perfetto :p


Ps xò x la porosità credo ti sbagli: la superficie è di plastica dura, xciò non è che cambi molto sul sudore... e x la polvere bè, credo si annidi meglio su una superficie irregolare che su una liscia, xciò....

"Ad occhio" direi la stessa cosa ma... Hai mai provato un G5 e un MX518?
Il primo è realizzato interamente con plastica porosa, il secondo in plastica liscia.
Credimi, li ho entrambi e la differenza si sente moltissimo: l'MX sono sempre a pulirlo, mentre il G5 non l'ho mai pulito ;)
La stessa cosa succede con gli Icemat, non so come ma sono sempre pieni di polvere... Mentre ad esempio sugli ExactMat la cosa si nota molto meno.

Lelevt
12-12-2005, 20:06
Credimi, li ho entrambi e la differenza si sente moltissimo: l'MX sono sempre a pulirlo, mentre il G5 non l'ho mai pulito ;)

Si, ma... il G5 fra un anno puzzerà come una carogna putrefatta, l'MX no :D

asdasdasdasd
12-12-2005, 20:10
Si, ma... il G5 fra un anno puzzerà come una carogna putrefatta, l'MX no :D

Il vecchio MX500 non puzza, eppure... Stessa plastica ruvida ;)

kinotto82
12-12-2005, 20:27
Si, ma... il G5 fra un anno puzzerà come una carogna putrefatta, l'MX no :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq. io l'exact mat lo devo pulire ogni giorno (naturalmente nn prendo una pezza ma faccio tutto a mani nude) xkè si riempie costantemente di polvere; questo anke x colpa del gatto :muro:

asdasdasdasd
12-12-2005, 21:20
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cmq. io l'exact mat lo devo pulire ogni giorno (naturalmente nn prendo una pezza ma faccio tutto a mani nude) xkè si riempie costantemente di polvere; questo anke x colpa del gatto :muro:

Beh, l'Icemat "va" pulito ogni 2 ore... :D

Alpha Centauri
12-12-2005, 23:13
Ammazza oh, ma sono bellissime le foto! Di una qualità e nitidezza eccezionali... ma fai il fotografo o hai una macchinetta da paura? :D

Dici? In realtà queste foto non le rendono onore x davvero, visto che come detto il soggetto è un po' complicato (soprattutto in giornate con poca luce che costringono al flash....
La macchinetta ha un'ottima definizione, xò un minimo ci sto attento, e x far uscire 7 foto decenti al mousepad, in realtà ne avrò scattate una trentina.... finchè non è uscito lo scatto giusto x ogni posizione. Il flash sulla plastica nera fa davvero grossi danni :D

Alpha Centauri
12-12-2005, 23:28
Il vecchio MX500 non puzza, eppure... Stessa plastica ruvida ;)


scusa, ma quanti ne hai? mx 500, 518, g5?
Ps io comunque ho l'mx 500 (l'ho usato fino a 3 settimane fa....), e non puzza.... ma mica ha la plastica ruvida e porosa.....
L'mx 1000 invece è particolarmente liscio, e lo sporco si sente al tatto anche dopo un giorno (gli avevo dato una pulita ieri e già adesso ne avrebbe bisogno).

Ps stavo guardando un po' la striscia del padsurfer, e devo dire una cosa: sarà un caso, ma (e lo potete vedere da una delle foto che ho messo) la loro superficie non è piana, bensì discontinua..... xciò sembrerebbe che il materiale ha grossa importanza x la scorrevolezza, come dite voi, xò se doveva essere anche il + liscio possibile, beh, il padsurfer non lo è..... Poi vabbè, si sta chiacchierando del cavillo, non è cosa poi così importaqnte, xò è curiosa 'sta cosa.....
Credo che fra qualche giorno li metterò 'sti padsurfer, e vedremo come andrà il mouse...

syn zedong
19-12-2005, 18:46
Non ho trovato nessuno store online che mi faccia ordinare lo steelpad qck senza che le spese di spedizione superino i 6 euro...

E' uno schifo solo a pensare l'irrisorio peso del prodotto stesso...

Lelevt
19-12-2005, 19:48
Anche io vorrei acquistare, ma nei negozi normali NESSUNO ha dei pad decenti, nei negozi online devo pagare le spese di spedizione che sono troppo elevate rispetto al valore dell'oggetto.

kinotto82
20-12-2005, 14:19
Beh, l'Icemat "va" pulito ogni 2 ore... :D
buahuahua, mi sa ke devi assumere una donna delle pulizie x l'icemat :D

g!o
20-12-2005, 21:02
raga ho bisogno di un consiglio...........domani mi arriva il g5 :rolleyes:
e vorrei sapere qual e' il miglior mousepad da abbinare x questo splendido mouse :D

un mio amiko mi ha consigliato uno steel pad qck.........voi cosa mi consigliate?(nn bado a spese x queste cose :sofico: )

syn zedong
21-12-2005, 08:51
Il qck va bene quasi per tutti, ieri l'ho ordinato anche io (Ho un razer) ;)

kinotto82
21-12-2005, 11:31
raga ho bisogno di un consiglio...........domani mi arriva il g5 :rolleyes:
e vorrei sapere qual e' il miglior mousepad da abbinare x questo splendido mouse :D

un mio amiko mi ha consigliato uno steel pad qck.........voi cosa mi consigliate?(nn bado a spese x queste cose :sofico: )
io leggevo ke x il g5 erano sconsigliati i pad scuri (neri), mi sbaglio? :confused:

g!o
21-12-2005, 12:23
non so raga ditemelo voi.........l'amico che mi ha consigliato il qck mi ha anke detto ke il g5 nn funge sull icemat :confused: e' vero?

Alpha Centauri
22-12-2005, 01:03
Ragazzi, mi dite come posso pulire lo steelpad 4D (materiale: plastica dura)?
Sta perdendo scivolosità... fino ad ora l'ho pulito con una spugna inumidita (xciò appena bagnata), ma sembra non aver sortito grandi effetti. se uso anche dell'alcol? ci sono prodotti specifici?
Attendo risposte..... :)

INFECTED
22-12-2005, 01:30
Ragazzi, mi dite come posso pulire lo steelpad 4D (materiale: plastica dura)?
Sta perdendo scivolosità... fino ad ora l'ho pulito con una spugna inumidita (xciò appena bagnata), ma sembra non aver sortito grandi effetti. se uso anche dell'alcol? ci sono prodotti specifici?
Attendo risposte..... :)
Ciao Alpha
forse è meglio che non usi l'alcol, potrebbe "sciogliere" il materiale, non so se mi sono spiegato..... vai di acqua e sapone ;)

g!o
22-12-2005, 08:11
e' vero.......l'alcool potrebbe incrinare il tappetino(visto che e' di plastica)
prova ad usare uno sgrassatore :)

kinotto82
22-12-2005, 12:59
Ciao Alpha
forse è meglio che non usi l'alcol, potrebbe "sciogliere" il materiale, non so se mi sono spiegato..... vai di acqua e sapone ;)
acqua e sapone sec.me è l'ideale, uno sgrassatore sarebbe ancora meglio ma nn penso ke tu gi mangi sopra il tappetino e poi nn vorrei ke fosse troppo aggressivo ;)

INFECTED
22-12-2005, 13:02
acqua e sapone sec.me è l'ideale, uno sgrassatore sarebbe ancora meglio ma nn penso ke tu gi mangi sopra il tappetino e poi nn vorrei ke fosse troppo aggressivo ;)
Quoto l'amico kinotto ;)

Lelevt
27-12-2005, 10:09
Io ho l'MX518 ed usandolo su un tappetino non specifico per gamer ma comunque di buona qualità con superficie in plastica dura e leggermente ruvida, trovo che c'è sempre troppo attrito! Il piedini li pulisco bene con l'alcool, ma è sempre uguale.

Il bello che al lavoro ho un vecchio Logitech a pallina e un tappetino del cavolo e scorre meglio!!! Non è che sono i piedini del MX518 che sono poco scorrevoli?

g!o
27-12-2005, 10:32
raga nessuno mi puo' dire precisamente quale sia il miglior pad x il g5?
plz aiutatemi :help:

Alpha Centauri
27-12-2005, 10:59
Io ho l'MX518 ed usandolo su un tappetino non specifico per gamer ma comunque di buona qualità con superficie in plastica dura e leggermente ruvida, trovo che c'è sempre troppo attrito! Il piedini li pulisco bene con l'alcool, ma è sempre uguale.

Il bello che al lavoro ho un vecchio Logitech a pallina e un tappetino del cavolo e scorre meglio!!! Non è che sono i piedini del MX518 che sono poco scorrevoli?


Se ha i piedini bassi e larghi come quelli dell'mx 1000 (e x di più che sono costituiti da un foglietto di plastica, e non da una placchetta) allora è normale che scorra male.
Se sono come quelli dell'mx 500 allora dovrebbe andarti mediamente bene....

Lelevt
27-12-2005, 11:03
I piedini del MX518 sono 5 piccoli ovali di 7-8mm, due davanti, due dietro e uno centrale a destra.

MiKeLezZ
30-12-2005, 15:06
Ho visto ora qualche foto del Qck da vicino.
E' identico al mio mousepad da 1€ comprato al Carrefour.
Tessuto sopra appiccicato a plastica sotto.
Oltretutto questo tipo dopo qualche mese tende a scollarsi.

Come dire.. regaliamogli 9€.

GP7000
31-12-2005, 19:12
Io dopo essermi cosruito il mousepad in vetro satinato, come ha fatto anche quacuno di voi, ho provato a farmene uno in teflon. Fantastico!
Ho usato una lastra di teflon spessa 3 mm, e siccome non era perfettamente diritta, l'ho incollata su una lastra in alluminio spessa 1 mm. Ho poi finito applicando i piedini in gomma antiscivolo.
Il mouse scorre perfettamente ed è molto silenzioso.
Direi che sono molto soddisfatto. Il tutto mi è venuto a costare circa 14 Euro.
Posto una foto, ma se a qualcuno interessa posto farne altre.
Ciao

Lelevt
31-12-2005, 20:11
Ciao, dove hai trovato la lastra di Teflon?

GP7000
31-12-2005, 21:39
La lastra l'ho trovata da una ditta di forniture industriali. Vendono macchinari e utensileria per l'industria.

romanetto
01-01-2006, 03:09
Salve ho letto con interesse il thread,
ho preso un razer copperhead (spero arrivi sett. prox) e nel frattempo mi sono preso un icemod satinato all'acido dal vetraio :)

Ho provato l'ice con il mio antidiluviano mouse samsung ottico, oltre a non farlo muovere di un millimetro (problema non importante in attesa del nuovo), ho riscontrato del rumore di strusciamento anche per certi versi fastidioso e problema piu' importante dopo alcuni secondi di movimento per la prova ho visto che i gloriosi supporti in teflon accennavano ad un consumo (alcuni punti erano piu' chiari), questi problemi risultano anche a chi possiede l'icemod ???
Non vorrei ritrovarmi a cambiarli ogni spuntar di luna

Interessante la soluzione con il teflon (che avrei oltretutto trovato) bella idea :D

Buon anno a tutti

GP7000
01-01-2006, 03:25
I miei sul "icemod" si consumavano dopo circa 3 settimane.
Con il pad in teflon ho smesso di usarli.

kinotto82
01-01-2006, 16:12
I miei sul "icemod" si consumavano dopo circa 3 settimane.
Con il pad in teflon ho smesso di usarli.
ottima idea, qualke fotina in +? :D

g!o
01-01-2006, 19:40
ehm ma lo steelpad S&S nn e' compatibile con il g5?plz aiutatemi visto ke devo ordinare un mousepad x sta bestia :fagiano:

GP7000
01-01-2006, 23:07
Eccole!

http://img434.imageshack.us/img434/1114/dscf00824yu.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=dscf00824yu.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/5678/dscf00849eq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=dscf00849eq.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/8311/dscf00850xv.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dscf00850xv.jpg)

Non è che si capisca molto, anche perchè la lastra di teflon è bianca (l'ho trovata solo cosi). Siccome non era perfetta (c'era dello sporco e qualche segno) ho passato 2 gradi carta vetro con la levigatrice (800 e 1000) per rifinire la superfice.

romanetto
02-01-2006, 00:02
Credo proprio che ti seguiro' in questa teflonidea, posso farla anche mia questa idea :D :D ???
Come dicevo qualche post fa', cercando del nastro teflonato, di quello che si usa nei mobili per aumentare la scorrevolezza dei cassetti mi sono imbattuto in questo teflon in lastre, costo stimato visto che va' a peso di circa €15,00, ma se fa' il suo sporco dovere ne vale la pena e comunque niente in confronto ai vari mousepad prof.

Volevo chiederti un paio di cosette:
- che colla hai usato per metterlo insieme all'Alu ??? lo hai incollato direttamente o prima hai pulito levigandola anche quella parte ???
- in confronto all'icemod (mi sembra di aver capito che lo avevi anche tu) la scorrevolezza e il silenzio come sono ???
- hai la senzazione che assorba il sudore o che si sporchi durante il suo utilizzo e come lo pulisci ???

Grazie
Daniele

GP7000
02-01-2006, 00:33
Volevo chiederti un paio di cosette:
- che colla hai usato per metterlo insieme all'Alu ??? lo hai incollato direttamente o prima hai pulito levigandola anche quella parte ???
Ho usato del biadesivo "strong". La lastra l'ho levigata solo dalla parte a contatto con il mouse. Ho lavato sia il teflon che la lastra di alluminio con una spugna e del detersivo per piatti. Poi ho applicato le strisce di biadesivo sulla lastra in alluminio fino a coprire la superfice. Quello in eccesso l'ho poi rimosso con un cutter.

- in confronto all'icemod (mi sembra di aver capito che lo avevi anche tu) la scorrevolezza e il silenzio come sono ???
La scorrevolezza è nettamente superiore rispetto all'icemod (almeno questa è la mia sensazione), il rumore nemmeno paragonabile. La lastra di alluminio e piedini in gomma contribuiscono ad attutire il rumore.

- hai la senzazione che assorba il sudore o che si sporchi durante il suo utilizzo e come lo pulisci ???
Lo uso da circa due giorni quindi non si è ancora sporcato, ma il teflon non dovrebbe assorbire nulla. Per la pulizia uno sgrassante ed eventualmente una nuova levigata dovrebbe risolvere i problemi.
Quando ho optato per il teflon la mia intenzione era qualla di usare solamente la lastra con i piedini in gomma applicati sotto. Purtroppo il pezzo di teflon non era perfettamente in piano, quindi ho deciso di incollarlo sull'alluminio per spianarlo. Poi a lavoro finito mi sono accorto che forse era meglio così.
Io l'idea l'ho presa da qui:

http://www.ulti-mat.com/v3/index.php?p=products&id=1

Tra l'altro questo modello lo vendono a circa 40 Euro!

romanetto
02-01-2006, 02:00
gli diamo nome tefgp ??? :D :D :D

quando ho avuto in mano la lastra in teflon (80x80 circa) ancora da tagliare l'avevo notato che era flessibile e quoto in pieno l'idea dell'alluminio, credo proprio che avrai un padclone nel web LOL

ChiHuaHua86
02-01-2006, 02:02
Ho visto ora qualche foto del Qck da vicino.
E' identico al mio mousepad da 1€ comprato al Carrefour.
Tessuto sopra appiccicato a plastica sotto.
Oltretutto questo tipo dopo qualche mese tende a scollarsi.

Come dire.. regaliamogli 9€.
inutile guardare solo foto! io ce l'ho da circa 1 mese con copperhead (foto in firma) e scorre che è una meraviglia, una volta al giorno lo sbatti per togliere i pelucchi e il tessuto ha l'aria che nn si staccherà molto facilmente!

MiKeLezZ
02-01-2006, 02:31
inutile guardare solo foto! io ce l'ho da circa 1 mese con copperhead (foto in firma) e scorre che è una meraviglia, una volta al giorno lo sbatti per togliere i pelucchi e il tessuto ha l'aria che nn si staccherà molto facilmente!
che funziona bene sono d'accordo (io ho accantonato il mio icemat per questo), ma non è nulla di che!!
http://www.ulti-mat.com/v3/index.php?p=products&id=1

Tra l'altro questo modello lo vendono a circa 40 Euro!
Il mousepad definitivo.
Acciaio (indistruttibile, non si flette, al contrario dell'alluminio, e non viene intaccato dall'usura), e teflon sopra (il materiale migliore, ci fanno pure le padelle antiaderenti, come resistenza è ottimo, non si sporca, da il massimo di scorrevolezza, non è freddo al tatto, non serve che usi i padsurfer).
Conosco leggende metropolitane di gente che ha usato dei taglieri da cucina, fatti in teflon (o plastica somigliante), neri.. costo minimo.. trovarli :D
L'unico problema è quello che il teflon non lo trovi mica...

p.s. deepoverclock ce l'ha..

g!o
02-01-2006, 09:54
sai se questo ultimat da noie al g5?........e' molto interessante come mousepad
sarebbe un peccato nn abbinarlo con sto mostriciattolo :stordita:

g!o
02-01-2006, 11:28
raga ho inviato una mail a quelli dell ulimat...........dicono ke va benissimo sul g5 e su tutti i mouse nuovi (non che i vecchi :D ).......io lo ordino stesso oggi :ciapet:

romanetto
02-01-2006, 14:28
costruito e finito or ora il mouse pad in teflon.
eccezionale :-)

Perfection
02-01-2006, 14:58
Dove hai comprato il teflon :) ?

GP7000
02-01-2006, 15:19
gli diamo nome tefgp ??? :D :D :D

QUOTO!!!

GP7000
02-01-2006, 15:20
costruito e finito or ora il mouse pad in teflon.
eccezionale :-)

Foto, Foto!!

romanetto
02-01-2006, 19:14
Dove hai comprato il teflon :) ?


L'ho trovato per caso presso un ferramenta ben fornito, ero in cerca del nastro teflonato che si utilizza nell'aumentare la scorrevolezza dei cassetti nei mobili, e parlando con il ferramentMAN mi ha fatto vedere il materiale, e' una lastra di 5mm che mi ha tagliato su misura 30x30cm.

MiKeLezZ
02-01-2006, 19:45
Qualcuno ha già preso l'ulti-mat?
Ordinandolo in Germania mi viene 35€, ma il teflon si consuma come l'alluminio, oppure è eterno?
Mi sembra di aver trovato la gallina dalle uova d'oro, perchè non ci abbiam pensato prima..

romanetto
02-01-2006, 19:54
Mousepad tefgp rev. romans :D

http://img510.imageshack.us/img510/137/fronte7lm.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=fronte7lm.jpg)

http://img510.imageshack.us/img510/6924/fronte21jj.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=fronte21jj.jpg)

Retro:
http://img510.imageshack.us/img510/6767/retro0pz.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=retro0pz.jpg)

Ho messo delle gocce di silicone come piedini, il tutto e' rigido e molto scivoloso per il muose e cosa gradita nessun segno di consumo dei pad dello stesso e inoltre c'e' il silenzio al movimento del topolino :) .
Io l'ho trattato con carta vetrata da 800, provero' appena arriva il pezzo forte e poi magari do' una "botta" a 1000.
L'ho pagato 23€ finito (teflon, alluminio, nastro biadesivo forte), un po' caro, ma mi sembra perfetto.
Adesso con il mouse antidiluviano samsung in foto non ha un buon movimento dovete sapere che ha un ottica un po' catarattarosa :p , ma sto' aspettando un bel razer copperhead al laser e credo che sara' perfetto, appena lo provo posto le mie sensazioni.

romanetto
02-01-2006, 20:40
Ordinandolo in Germania mi viene 35€, ma il teflon si consuma come l'alluminio, oppure è eterno?


Credo che non dovrebbe avere problemi di consumo ne suo e ne dei pad.
Appena mosso per alcuni secondi il mouse sull'icemod ho visto subito segni di usura per i pad del mouse, su questo non ho segni di nessun tipo.
Pero' magari ne riparliamo tra qualche anno :p