View Full Version : MousePad...questo perfetto sconosciuto...
Marco166
05-02-2007, 20:33
lo devo usare con il logitech G5, non so se vada bene il vetro...
ma di alluminio proprio non c'era qualcosa?
INFECTED
05-02-2007, 21:54
lo devo usare con il logitech G5, non so se vada bene il vetro...
ma di alluminio proprio non c'era qualcosa?
Ti mando il link a uno shop che ne ha alcuni bianchi e sembrano ottimi
Edit: ti ho mandato in pvt tutti i link che ho trovato, il migliore in alluminio sembra il razor mentre in "plastica" ci sono quei q-pad...
Demonius
01-04-2007, 13:39
CIao a tutti, ho acquistato il mouse g5 e volevo sapere qual'è il migliore mouse pad per questo mouse.
Grazie
CIao a tutti, ho acquistato il mouse g5 e volevo sapere qual'è il migliore mouse pad per questo mouse.
Grazie
Io con il S&S mi trovo molto bene! :)
Ciao
Io con il S&S mi trovo molto bene!
Ciao
anch'io :)
infatti:
...in questo giorni ho acquistato un S&S Steel e lo ho abbinato ad un mouse logitech G5 ...devo dire la verità mi trovo molto bene, almeno fino ad ora, non ho ancora montato i piedini in teflon, credo che non c'è ne sia bisogno...scivola una meraglia.....li segnalo come dei buoni prodotti in abbinamento....
Demonius
02-04-2007, 21:12
Ciao, cosa ne pensate se abbino il g5 al func surface 1030 archetype?
Ciao
INFECTED
02-04-2007, 21:24
Ciao, cosa ne pensate se abbino il g5 al func surface 1030 archetype?
Ciao
Va benissimo, il func va bene quasi per tutto ;)
@mattste
02-04-2007, 21:49
CIao a tutti, ho acquistato il mouse g5 e volevo sapere qual'è il migliore mouse pad per questo mouse.
Grazie
stell S&S(lo uso con un razer copperhead)
Demonius
03-04-2007, 09:41
grazie, ho deciso di abbinare il razer copperhead con il func
Demonius
05-04-2007, 14:11
Ciao a tutti, volevo porvi una domanda. Ho intenzione di acquistare il mouse razer copperhad e volevo abbinarlo con un mouse pad Func Surface 1030 Archetype( da molti considerato uno dei migliori se non il migliore Mouse pad esistente (ho letto tutto il tread dei mousepad ).
Adesso volevo chiedervi come effettivamente va tale mouse su questo mousepad prima di procedere all'acquisto.
Grazie
gianluca84
26-05-2007, 14:38
il copperhead sullo steelpad s&s come ci va?
o che di meglio di mousepad?
Perfection
26-05-2007, 15:58
E' la conbinazione della perferzione :)
gianluca84
27-05-2007, 09:06
ma l' s&s com'è fatto di che materiale?
Ragazzi scusate per un mx1000 è una buona scelta il Razer exacrMat a 29 euro? Grazie :)
siroftherings
21-08-2007, 08:11
Il mio parere sarà controcorrente ma fai molta attenzione al PAD :rolleyes:
Io ne ho due, un Thermaltake Tai-Chi M2 (NERO) ed un Razer eXact (BIANCO) e ti posso dire che entrambi non fanno lavorare bene il mio MX Revo, quindi le recensioni valgono il tempo che trovanano ...
Sicuramente prodotti molto belli e ben realizzati, ma da qui a dire che qualsiasi mouse ci lavora sopra ci andrei cauto, il top sarebbe provrli con il proprio mouse prima di acquistarli ;)
Luca
Vellerofonte
21-08-2007, 19:09
Ma il Revo si sà è schizzinoso.......a proposito, quando qualcuno troverà il pad adatto può farmi un fischio...? :D :D :D
siroftherings
22-08-2007, 09:44
Ma il Revo si sà è schizzinoso.......a proposito, quando qualcuno troverà il pad adatto può farmi un fischio...? :D :D :D
Mi sa che non ce ne sono molti ... meglio la scrivania bianca cruda :rolleyes:
Vellerofonte
22-08-2007, 13:21
La mia è in teck....:(
ma l' s&s com'è fatto di che materiale?
plastica.
ti consiglio QPAD CT, similstoffa e va da dio col copperhead. ;)
Ti mando il link a uno shop che ne ha alcuni bianchi e sembrano ottimi
Edit: ti ho mandato in pvt tutti i link che ho trovato, il migliore in alluminio sembra il razor mentre in "plastica" ci sono quei q-pad...
ma che stiamo scherzando? RAZOR? :asd:
intanto il RAZER eXactMat ha un "corpo" di alluminio dove si appoggiano 2 tipi di strati di plastica diversi. quindi possiamo considerarlo a tutti gli effetti un pad in plastica!
sfatiamo il mito degli exactmat in allumino pls.. :)
in secondo luogo è sbagliatissimo dire che i QPAD siano in plastica perchè sono fatti in hybratek, ossia stoffa.... di plastica non c'è neanche l'ombra ;)
spero di essere stato esaustivo quanto basta... :D
Ciao finora ho usato l'exactmat ma dopo 3-4 anni ormai è troppo consumato, sul lato più liscio ormai il mouse manco funziona più bene :asd:
Che mi dite dell'accoppiata Diamondback ( a dire il vero sarebbe il Razer pro solutions, ma è un diamondback ricolorato) + QcK?
Alpha Centauri
23-08-2007, 00:56
Il mio parere sarà controcorrente ma fai molta attenzione al PAD :rolleyes:
Io ne ho due, un Thermaltake Tai-Chi M2 (NERO) ed un Razer eXact (BIANCO) e ti posso dire che entrambi non fanno lavorare bene il mio MX Revo, quindi le recensioni valgono il tempo che trovanano ...
Sicuramente prodotti molto belli e ben realizzati, ma da qui a dire che qualsiasi mouse ci lavora sopra ci andrei cauto, il top sarebbe provrli con il proprio mouse prima di acquistarli ;)
Luca
Ma il Revo si sà è schizzinoso.......a proposito, quando qualcuno troverà il pad adatto può farmi un fischio...? :D :D :D
Mi sa che non ce ne sono molti ... meglio la scrivania bianca cruda :rolleyes:
Scusate, perchè il revo è un mouse difficile per i mousepad professionali? Io ho un mx 1000 e va bene su uno steelpad 4d. Forse comprerò il revo, ma mi pare strano che il suo sitema di puntamento abbia difficoltà. Peraltro avendo la scrivania in vetro devo per forza usare un mousepad.
Mi illuminate? :D
siroftherings
23-08-2007, 09:11
Scusate, perchè il revo è un mouse difficile per i mousepad professionali? Io ho un mx 1000 e va bene su uno steelpad 4d. Forse comprerò il revo, ma mi pare strano che il suo sitema di puntamento abbia difficoltà. Peraltro avendo la scrivania in vetro devo per forza usare un mousepad.
Mi illuminate? :D
L'MX 1000 non centra nulla con il REVO ... purtroppo :muro: :muro:
Prima del REVO ho avuto l'MX 1000 e funzionava perfettametne OVUNQUE !
Ancora adesso mi pento di averlo sostituito con il REVO, se non fosse per il fatto che anche MX 1000 dopo poco a smesso di funzionare pure lui, o meglio dava problemi sul tasto sinistro (un clik e lui ne faceva 3/4 :mbe: :mbe: )
Sarò sfigato io, ma gli ultimi due mouse Logitech mi hanno dat osempre problemi e parla uno che ha sempre utilizzato solo e soltanto Logitech ...
In ufficio ho da un anno che utilizzo in MS Laser 5000, che ritenevo uno schifo, e mi stò ricredendo !
Utilizzato ore e ore su qualsiasi superfice MAI nessun problema :eek: :eek:
Luca
Alpha Centauri
23-08-2007, 11:25
L'MX 1000 non centra nulla con il REVO ... purtroppo :muro: :muro:
Prima del REVO ho avuto l'MX 1000 e funzionava perfettametne OVUNQUE !
Ancora adesso mi pento di averlo sostituito con il REVO, se non fosse per il fatto che anche MX 1000 dopo poco a smesso di funzionare pure lui, o meglio dava problemi sul tasto sinistro (un clik e lui ne faceva 3/4 :mbe: :mbe: )
Sarò sfigato io, ma gli ultimi due mouse Logitech mi hanno dat osempre problemi e parla uno che ha sempre utilizzato solo e soltanto Logitech ...
In ufficio ho da un anno che utilizzo in MS Laser 5000, che ritenevo uno schifo, e mi stò ricredendo !
Utilizzato ore e ore su qualsiasi superfice MAI nessun problema :eek: :eek:
Luca
So che sono OT, ma neppure troppo, visto che si parla comunque di compatibilità con i mousepad, però...... Ammazza, mi dici una cosa che non avevo mai letto. Ma lo dicono pure sul 3d ufficiale? Non è che fosse solo il tuo? Comunque magari una volta trovato il mousepad giusto, per quanto difficile possa essere, immagino che poi vada bene, ed in più con tutte le altre qualità che ha.
Per il resto: pure io ho dei problemi con l'mx 1000 simili al tuo: o non preme o preme magari 2 volte, ma non lo fa sempre, ed è al tasto centrale. Su alcuni dettagli secondo me è fatto male.
Vellerofonte
23-08-2007, 11:43
Bè penso di poter dire senza offender nessuno che il caso di siroftherings è un pò estremo, io continuo a pensare al suo mouse e/o ricevitore difettosi, sul 3d ufficiale si parla di gente che ogni tanto ha problemi di blocchi o scatti, e secondo me si tratta puramente di problemi di ricezione, io ho il Revo e non ho sostanzialmente nessun problema per le mie attività che richiedono soprattutto precisione nei piccoli movimenti (AutoCad, Photoshop), inoltre non ho mai registrato blocchi o incantamenti, però secondo me tra tutti i suoi pregi questo mouse ha il difetto di avere un laser sostanzialmente accettabile (niente di straordinario insomma) che mostra i suoi limiti soprattutto nel gioco, quindi se cerchi un mouse per giocare secondo me devi scartare il Revo qualunque sia il mousepad che vorrai comprare.
Io cercavo un tappetino non perchè il mouse funzionasse male ma solo per usarlo in modo ottimale, per ora sono con un mousepad da 2 euri....:D
siroftherings
23-08-2007, 12:04
Bè penso di poter dire senza offender nessuno che il caso di siroftherings è un pò estremo, io continuo a pensare al suo mouse e/o ricevitore difettosi, sul 3d ufficiale si parla di gente che ogni tanto ha problemi di blocchi o scatti, e secondo me si tratta puramente di problemi di ricezione, io ho il Revo e non ho sostanzialmente nessun problema per le mie attività che richiedono soprattutto precisione nei piccoli movimenti (AutoCad, Photoshop), inoltre non ho mai registrato blocchi o incantamenti, però secondo me tra tutti i suoi pregi questo mouse ha il difetto di avere un laser sostanzialmente accettabile (niente di straordinario insomma) che mostra i suoi limiti soprattutto nel gioco, quindi se cerchi un mouse per giocare secondo me devi scartare il Revo qualunque sia il mousepad che vorrai comprare.
Io cercavo un tappetino non perchè il mouse funzionasse male ma solo per usarlo in modo ottimale, per ora sono con un mousepad da 2 euri....:D
Si il mio caso è molto probabilmente estremo, resta comunque il fatto che Logitech con questo mouse da quasi 100€ mi ha parecchio deluso :( :(
Un mouse che ha quel costo e con tutte le feature con cui lo vendi non lo puoi attrezzare con un laser di media/bassa qualità :mbe: :stordita:
Ho vecchi mouse ottici Logitech che ancora adesso vanno perfettamente senza mai errori, salti, ritardi etc ... pagati la metà di questo :muro:
Io resto della mia iidea che il REVO è comodissimo, ricco di funzioni (la maggior parte non utilizzate però ...) ma con un pessimo laser.
Come detto precedentemente la serie Laser 5000/6000/8000 della MS, da me considerata inferiore a Logitech, invece mi stà favorevolmente stupendo :)
Ho vecchi mouse ottici Logitech che ancora adesso vanno perfettamente senza mai errori, salti, ritardi etc ... pagati la metà di questo :muro:
non confondiamo mouse laser e ottici che la cosa non porta mai a nulla di buono.
sono due tecnologie totalmente differenti e come tali portano vantaggi l'una l'opposto dell'altra. dove un ottico ti mantiene velocità estreme ma non ti da precisione adeguata il laser compensa con precisione ma con scompensi dovuti alle accelerazioni (cosa che ora si sta progressivamente eliminando).
proprio per queste attitudini si è convenzionalmente definito che l'uso dei mouse ottici sarà diretto agli utenti che preferiscono le sensibilità più basse e devono spostarsi velocemente da parte a parte del mousepad per colmare il ritardo causato dalla bassa sensibilità.
cosa che non tocca chi usa il mouse a velocità più elevate, a volte anche molto più elevate, dove in pochi cm si ha l'equivalente di uno spostamento da parte a parte. si capisce bene che allora accelerazioni spropositate non sono necessarie a questo stile
per questo le due tecnologie sono tutt'ora utilizzate nonostante qualcuno dica che l'ottico è una tecnologia "vecchia" quando non lo è affatto e trova ancora tantissime applicazioni dovute alla continua richiesta, soprattutto in campo gaming. d'altronde non siamo mica tutti uguali.. :D
ricapitolando: per usi a velocità basse (quindi spostamenti sostanzialmente lenti per la maggior parte del tempo) + accelerazioni forti --> ottici
per usi a velocità elevate senza troppe pretese sull'accelerazione massima possibile --> laser
fin ora ha sempre funzionato così... ;)
siroftherings
24-08-2007, 08:52
:) :)
Ciao a tutti. Ho acquistato ieri e sono in attesa che mi arrivi il Cyber Snipa Aluminum Mousepad. Qualcuno ce l'ha? Impressioni d'utilizzo? Come vedete in firma andrà abbinato ad un MX1000 BT ;)
siroftherings
26-08-2007, 17:26
Ciao a tutti. Ho acquistato ieri e sono in attesa che mi arrivi il Cyber Snipa Aluminum Mousepad. Qualcuno ce l'ha? Impressioni d'utilizzo? Come vedete in firma andrà abbinato ad un MX1000 BT ;)
Non conosco il PAD in questione, ma ho utilizzato MX1000, vei tranquillo non avrai alcun problema ;)
Non conosco il PAD in questione, ma ho utilizzato MX1000, vei tranquillo non avrai alcun problema ;)
Lo spero perchè a volte il sensore laser scazza ed impazzisce andando per i fatti suoi... speriamo che la situazione migliori ;) :sperem:
microcip
02-09-2007, 21:55
ragazzi 35€ di budget che ci piglio?
io pensavo al razer bundle .......
edit:mi faccio l'icemat in casa che va uguale(spero) e risparmio 20€
ciao raga sto per prendere il mouse trust gm 4600 vorrei sapere quale mousepad potrei utilizzare per ottimizzarlo non vorrei spendere molto diciamo sui 20 euro
saluti
INFECTED
04-09-2007, 17:21
;18357420']ma che stiamo scherzando? RAZOR? :asd:
intanto il RAZER eXactMat ha un "corpo" di alluminio dove si appoggiano 2 tipi di strati di plastica diversi. quindi possiamo considerarlo a tutti gli effetti un pad in plastica!
sfatiamo il mito degli exactmat in allumino pls.. :)
in secondo luogo è sbagliatissimo dire che i QPAD siano in plastica perchè sono fatti in hybratek, ossia stoffa.... di plastica non c'è neanche l'ombra ;)
spero di essere stato esaustivo quanto basta... :D
Ciao
hai beccato un mio vecchio post quindi sinceramente non mi ricordo proprio di quale modello e di cosa stavo parlando, ma se non sbaglio mi riferivo a qualcosa che avevo detto in pvt all'utente, può essere anche che con razor mi riferissi a qualche modello bianco che avevo visto, ma ripeto, non mi ricordo assolutamente :p
Cmq fidati che non è proprio nel mio stile fare disinformazione
Ciao ;)
Brolente
20-09-2007, 15:53
Revoltec lightpad tutta la vita! retroilluminato, bellissimo da vedere, usb che per chi ha una tastiera con HUB usb è perfetto ed infine è costruito rigido e quindi facilmente pulibile a differenza dei pad tradizionali che si distruggono e sporcano sempre! :O
albortola
24-10-2007, 23:46
mi consigliate un mousepad per il diamondback 3g?
deve essere da mid/high senser, ne troppo piccolo, ne troppo grande.
lo devo tenere in sala, se è tutto di 1 colore è meglio ( i miei ci guardano a ste cose..) :)
grazie!
ah: non deve costare molto...se mi dite che il diamondback 3g ( sensore del deathadder) funziona bene sull'icemat??ditemi di si, che passo dal vetraio..:)
Per un mouse ottico c'è una grossa differenza tra usarlo su una scrivania in legno piuttosto che su un pad?
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 00:18
Mi consigliate un mousepad per un logitexh g5?
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 14:44
Sarebbe bene avesse il poggiapolso.. melio l'examat oppure un icemat (fatto in casa) con il poggiapolsi della razer?
Ho un logitech Lx7 e non riesco a trovare un mousepad che ci vada d'accordo perfettamente. C'è qualcuno che ha questo mouse e mi può consigliare un pad da abbinarci che funzioni bene?
nickclara
09-12-2007, 01:07
Io ho un G7 + ICEMAT...semplicemente fantastico!!!!!!!!!!....
Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 19:07
Icemat 2nd?
un mx 518 ci va su un icemat?
novemilaotto
09-12-2007, 19:39
il lachesis che mousepad ha bisogno?
negli fps mi muovo molto velocemente
Brolente
09-12-2007, 20:09
Revoltec Lightpad rules :cool:
Alpha Centauri
09-12-2007, 20:23
Ragazzi, ma è vero che l'MX revolution è un po' schizzinoso in fatto di mousepad? :mbe: Lo chiedo perchè sono in procinto di prenderlo (se riesco a vendere il mio kit Di Novo laser).
Ragazzi ma possibile che bisogna spendere 40 euro di tappetino per far funzonare a dovere questi mouse ottici...:nono:
EDIT: allora farebbero prima a includerli insieme al mouse quando l'acquisti almeno c'è la certezza del buon funzionamento, non ci si rompe tanto le OO e forse si risparmia qualche euro.
nickclara
10-12-2007, 00:17
Icemat 2nd?
L'ultima uscita adesso non so bene che edizione sia....
Ragazzi ma possibile che bisogna spendere 40 euro di tappetino per far funzonare a dovere questi mouse ottici...:nono:
EDIT: allora farebbero prima a includerli insieme al mouse quando l'acquisti almeno c'è la certezza del buon funzionamento, non ci si rompe tanto le OO e forse si risparmia qualche euro.
Io ho un qck mini pagato 8 euro e va da dio! ho un trust gm4600 ottico
Grazie della segnalazione, proverò a cercarlo, spero non si trovi solo su internet però.
Grazie della segnalazione, proverò a cercarlo, spero non si trovi solo su internet però.
è difficile da trovare anche in internet :D
Io l'ho preso su deepoverclock e trovaprezzi lo trova solo in un altro negozio
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-informatica_qck.aspx
Il Nexus Carver Pad Trans/Orange lo conoscete, qualcuno lo ha provato con mouse ottici?
Ragazzi, ma è vero che l'MX revolution è un po' schizzinoso in fatto di mousepad? :mbe: Lo chiedo perchè sono in procinto di prenderlo (se riesco a vendere il mio kit Di Novo laser).
Io lo uso da parecchio con un Razer eXactMat e non ho nessun tipo di problema...;)
Alpha Centauri
12-12-2007, 13:23
Io lo uso da parecchio con un Razer eXactMat e non ho nessun tipo di problema...;)
Ma a te risulta questa problematica dell' MX revolution?
Per esperienza diretta posso dirti che va benone (e sono anche molto pignolo :) )....poi per carità tutto è possibile...
Sai di qualcuno che di problemi ne ha avuti??? (non ho letto tutta la discussione)
Alpha Centauri
12-12-2007, 19:51
Per esperienza diretta posso dirti che va benone (e sono anche molto pignolo :) )....poi per carità tutto è possibile...
Sai di qualcuno che di problemi ne ha avuti??? (non ho letto tutta la discussione)
Da qualche parte avevo letto che il revo non è perfettamente compatibile con tutti i mousepad. Che spesso dà rogne. ecco eprchè chiedevo. Non ricordo se di ciò lessi nel 3d ufficiale del revo od in questo dei mousepad. ;)
Allora se ti piace il mouse fai come me: Revo + eXactMat e sei a posto!!! (garantito ;) )
SUPERALEX
14-12-2007, 17:30
vorrei dei pareri su un pad da abbinare a un diamondback plasma..ho notato il razer exactmat precision gamer pad
razer mantis speed pad
revoltec light precision
cosa ne dite?altri modelli migliori?
Brolente
14-12-2007, 17:44
vorrei dei pareri su un pad da abbinare a un diamondback plasma..ho notato il razer exactmat precision gamer pad
razer mantis speed pad
revoltec light precision
cosa ne dite?altri modelli migliori?
Io e un mio caro amico abbiamo il Revoltec Lightpad da molti mesi...e devo dire di non essermi mai trovato così bene con un tappetino...
Innanzitutto essendo rigido può essere pulito con facilità e risultare sempre nuovo a differenza dei tappetini per mouse tradizionali, poi l'illuminazione è molto molto bella, come molto bella è la possibilità di variare l'illuminazione fino a spegnerla completamente...
Io personalmente lo uso collegato ad una delle 2 perse usb della Microsoft Reclusa e mi ci trovo alla grande :p
allego qui per tutti 3 fotine, una a pad a minima illuminazione, una a massima illuminazione e uno con l'illuminazione spenta...
NB. le foto sembrano più luminose della realtà ;)
http://img221.imageshack.us/img221/7631/cimg0496640x480dr1.jpg (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/9539/cimg0497640x480rn4.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/4757/cimg0498640x480jj0.jpg (http://imageshack.us)
Alpha Centauri
14-12-2007, 20:31
Allora se ti piace il mouse fai come me: Revo + eXactMat e sei a posto!!! (garantito ;) )
Ci farò un pensierino.
Ps che tipo di superficie ha il tuo eXactMat? Io adesso ho uno steelpad 4d, che all'inizio andava benone ed era scorrevole, ma poi ha iniziato a perdere la sua scorrevolezza
Thx! ;)
Io e un mio caro amico abbiamo il Revoltec Lightpad da molti mesi...e devo dire di non essermi mai trovato così bene con un tappetino...
Innanzitutto essendo rigido può essere pulito con facilità e risultare sempre nuovo a differenza dei tappetini per mouse tradizionali, poi l'illuminazione è molto molto bella, come molto bella è la possibilità di variare l'illuminazione fino a spegnerla completamente...
Io personalmente lo uso collegato ad una delle 2 perse usb della Microsoft Reclusa e mi ci trovo alla grande :p
allego qui per tutti 3 fotine, una a pad a minima illuminazione, una a massima illuminazione e uno con l'illuminazione spenta...
NB. le foto sembrano più luminose della realtà ;)
Ottimo, hai lo stesso mouse mio. Dove hai preso il Revoltec? Da trovaprezzi non è che escano tanti...
Edit: magari in pvt...
Brolente
14-12-2007, 23:43
Ottimo, hai lo stesso mouse mio. Dove hai preso il Revoltec? Da trovaprezzi non è che escano tanti...
Edit: magari in pvt...
per questo tipo di acquisti only Drako ;)
Pensa te, non l'avevo mai visto. Grazie ;)
Finalmente, sono alla fine.
Visto che sto ordinando un Copper su drako dite che il pad è necessario ?
Avevo pensato a questo Cyber Snipa Mouse Pad - Precision Aluminium(che terrei in verticale)....il mantis invece è troppo grande
(http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1654).
E poi è proprio necessario il tappetino (sulla semplice scrivania il logitech oem va ottimamente)? Grazie
p.s.: questa è l'ultima richiesta che faccio :fagiano:
SUPERALEX
15-12-2007, 14:04
ragazzi com'è il razer exactmat high precision??vale i 29€ a cui è venduto?
ragazzi com'è il razer exactmat high precision??vale i 29€ a cui è venduto?
è un ottimo tappetino come prestazioni, ma il lato speed (quello che si usa solitamente) si consuma molto in fretta (5-6 mesi)
SUPERALEX
15-12-2007, 15:02
e il mantis??
e il mantis??
il mantis non lo so, ma non mi sembra che abbia questo problema (o almeno non ho sentito nessuno che si lamentava per questo motivo)
Non ricevendo risponste e visto che era l'ultimo pezzo il cybersnipa (e magari non era tutto aggiornato) ho preso Copperhead + Steelpad qck + spedizione 80,80 euro.
Forse sarebbe stato meglio prendere il lachesis visto che alla fine veniva uguale (senza tappetino) ma non mi importa, ormai la frittata è fatta ! :D
il QcK+ va bene, ma il mouse rimane giusto un po' sotto tono. (ottimo per lowsenser e controllo, non so se tu lo sia..)
sappi che può sempre essere meglio se sentissi il bisogno di una marcia in più, ma non è detto ;)
;20126004']il QcK+ va bene, ma il mouse rimane giusto un po' sotto tono. (ottimo per lowsenser e controllo, non so se tu lo sia..)
sappi che può sempre essere meglio se sentissi il bisogno di una marcia in più, ma non è detto ;)
mmm...direi che sono decisamente higsenser.....ci ho speso 13 euro...se non dovesse bastarmi lo usero' come "transizione". grazie del consiglio.
Il Qck mini dovrebbe essee più adatto ai highsenser?
Certo che il Revoltec è bello, però con quel cavo usb in mezzo...
starei cercando un pad per utilizzo highsenser mouse laser...non esageratamente grande quindi....diaciomo intorno ai 25*25(spessore qualsiasi) e non constoso...intorno ai 10euro massimo 15...avete da suggerirmi qualche cosa????
PS:
facilmente reperibile anche in negozi reali casomai
il miglior pad da highsenser che abbia mai provato per quella cifra è il QPAD CT, lo trovi da drako nella versione speciale oppure progaming o totalmodding. devi tenere conto anche le spedizioni, ma se fai un ordine unico con il krait ad esempio ci risparmi... vedi tu :)
;20126764']il miglior pad da highsenser che abbia mai provato per quella cifra è il QPAD CT, lo trovi da drako nella versione speciale oppure progaming o totalmodding. devi tenere conto anche le spedizioni, ma se fai un ordine unico con il krait ad esempio ci risparmi... vedi tu :)
certo è che è bello grande però...30cm non sono mica pochi
devo vedere se entra nella mia angusta scrivania:stordita:
ho appena visto che del Qck esiste la versione mini da 250*221...ottimo direi costa introno ai 6-8euro
perfetto!!!
grazie a tutti per i suggerimenti;)
SUPERALEX
15-12-2007, 17:42
anche io ho notato sto qck..ma anche lo sharkoon 1337..pareri?
Ci farò un pensierino.
Ps che tipo di superficie ha il tuo eXactMat? Io adesso ho uno steelpad 4d, che all'inizio andava benone ed era scorrevole, ma poi ha iniziato a perdere la sua scorrevolezza
Thx! ;)
Il pad è in alluminio doppia facciata (ruvida/control - liscia/speed) + il poggiapolsi (opzionale) che trovo molto comodo. Lo uso più o meno da giugno e per ora difetti zero.
Il pad è in alluminio doppia facciata (ruvida/control - liscia/speed) + il poggiapolsi (opzionale) che trovo molto comodo. Lo uso più o meno da giugno e per ora difetti zero.
la struttura dell'exactmat è di alluminio, ma la superficie è di plastica :)
Grazie Lonherz per la precisazione mi era sfuggito :stordita:
la struttura dell'exactmat è di alluminio, ma la superficie è di plastica :)
a proposito di pad in alluminio, io ho conosciuto da poco questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627435
nessuno sa niente..? :stordita:
Alpha Centauri
18-12-2007, 18:36
Il pad è in alluminio doppia facciata (ruvida/control - liscia/speed) + il poggiapolsi (opzionale) che trovo molto comodo. Lo uso più o meno da giugno e per ora difetti zero.
la struttura dell'exactmat è di alluminio, ma la superficie è di plastica :)
Grazie per le informazioni. Anche il mio steelpad 4d è in plastica, però ha perso scorrevolezza piuttosto velocemente, al punto che adesso uso il alto ruvido ed è piuttosto veloce.
Mica lo so cosa sia successo. :confused:
Brolente
18-12-2007, 18:49
Revoltec Lightpad comanda! :D un anno di utilizzo, ed è esattamente come da acquisto, ovvero un super pad :sofico:
SUPERALEX
18-12-2007, 19:23
appena preso uno sharkoon 1337..bè x 10€ mi sembra un ottimo prodotto..
Sono anch'io in procinto di acquistare un mouse pad degno di questo nome.
Come mouse attualmente ho un Habu e probabilmente a breve prenderò un Copperhead.
Come mouse pad sono indeciso tra lo Stell 5L e lo Stell S&S che anche esteticamente (soprattutto lo 5L) mi piacciano parecchio.
Voi cosa consigliate??
P.S. Attualmente non uso nessun pad e il mouse viaggia sulla scrivania in legno...
Sono anch'io in procinto di acquistare un mouse pad degno di questo nome.
Come mouse attualmente ho un Habu e probabilmente a breve prenderò un Copperhead.
Come mouse pad sono indeciso tra lo Stell 5L e lo Stell S&S che anche esteticamente (soprattutto lo 5L) mi piacciano parecchio.
Voi cosa consigliate??
P.S. Attualmente non uso nessun pad e il mouse viaggia sulla scrivania in legno...
premessa: la steelpad ha rinnovato tutta la sua gamma di pad
http://www.steelseries.com/int/products/surfaces
ormai sono tutti neri e hanno il nuovo logo in basso a sinistra
il 5L non viene più prodotto così
http://www.pctuning.cz/ilustrace2/mitrega/podlozky4/steelpad_5l_2.jpg
ora è così
http://www.progamingshop.sk/images/steelseries-5l.jpg
io possiedo sia il 5L che l'S&S (vecchie versioni) e a mio parere il primo non vale i soldi che costa per il semplice fatto che tende ad attirare polvere in un modo assurdo, si pulisce molto difficilmente ed in 3 mesi di uso moderato è diventato praticamente inutilizzabile perdendo tutto il grip e l'aderenza.
l'S&S al contrario si pulisce facilmente e a distanza di mesi risulta ancora come nuovo.
P.S. Puoi acquistare direttamente dal sito steelpad
premessa: la steelpad ha rinnovato tutta la sua gamma di pad
http://www.steelseries.com/int/products/surfaces
ormai sono tutti neri e hanno il nuovo logo in basso a sinistra
il 5L non viene più prodotto così
http://www.pctuning.cz/ilustrace2/mitrega/podlozky4/steelpad_5l_2.jpg
ora è così
http://www.progamingshop.sk/images/steelseries-5l.jpg
io possiedo sia il 5L che l'S&S (vecchie versioni) e a mio parere il primo non vale i soldi che costa per il semplice fatto che tende ad attirare polvere in un modo assurdo, si pulisce molto difficilmente ed in 3 mesi di uso moderato è diventato praticamente inutilizzabile perdendo tutto il grip e l'aderenza.
l'S&S al contrario si pulisce facilmente e a distanza di mesi risulta ancora come nuovo.
P.S. Puoi acquistare direttamente dal sito steelpad
Grazie per la tua risposta.
Del cambiamento di colore ne ero già a conoscenza ed era proprio quello un fattore per il quale l'avrei preso. Certo se mi dici che la spesa non vale il prodotto allora lo evito. Per quanto riguarda invece l'S&S come ti trovi a livello di scorrevolezza??
L'S&S comprato a giugno 07
ad oggi è in condizioni ottime, scorrevole e performante come sempre
sicuramente ha aiutato il fatto che viene fornita una comodissima custodia
di stoffa per richiuderlo (non c'è nella versione S&S solo)
eresia: ma c'e' una soluzione piu' economica per un mousepad casereccio? Sono completamente ignorante di queste cose, ma per un logitech g9 prendere una lastra di vetro satinato di scarto da 2-3mm che prestazioni darebbe? Grazie
eresia: ma c'e' una soluzione piu' economica per un mousepad casereccio? Sono completamente ignorante di queste cose, ma per un logitech g9 prendere una lastra di vetro satinato di scarto da 2-3mm che prestazioni darebbe? Grazie
ma guarda ci sono gli steelpad qck di stoffa
http://www.steelseries.com/int/products/surfaces/qck/information
a 7, 10, 15 o 25 euro
che sono prodotti ottimi
il vetro va benissimo, ma essendo una superficie ruvida e onde evitare
l'usura precoce dei piedini del mouse devi prendere questi
http://www.steelseries.com/int/products/accessories/glide_mx/information
ci sono anche soluzioni come questa
http://www3.snapfish.it/revieworderstore/prd=Mousepad/prdtype=Photogift%3Bpixaco%28Mousepad%29/t_=119145949
per stamapre una propria immagine sul pad
cmq sta tutto nell'uso che ne devi fare
il vantaggio di usare un buon pad è oggettivamente elevato
L'S&S comprato a giugno 07
ad oggi è in condizioni ottime, scorrevole e performante come sempre
sicuramente ha aiutato il fatto che viene fornita una comodissima custodia
di stoffa per richiuderlo (non c'è nella versione S&S solo)
Benissimo. Credo proprio che prenderò questo. Ne parlano veramente tutti bene.
Ultima cosa. Il pad è fornito anche con dei piedini da "sommare" a quelli originali del mouse??
Ultima cosa. Il pad è fornito anche con dei piedini da "sommare" a quelli originali del mouse??
si, ma escono i glide MS per i mouse microsoft
e quindi ho dovuto comprare quelli MX per i logitech
sto cercando disperatamente un tappetino di quelli con "cuscinetto" x il supporto del polso incorporato. uso il mouse con la sinistra e li trovo solo ergonomici x destri... :cry: qualcuno mi può aiutare?
GRAZIE!
SUPERALEX
06-10-2008, 21:25
l'unico che conosco e della razer che vende l'exact mat(pad)+exact wrest(poggiapolsi)insieme guarda su drako
bluefrog
07-10-2008, 12:28
Ho ordinato un Destructor per il mio G9 che al momento poggia sul pad di WiC....sapete, si sentiva un pochino offeso... :D
salve ragazzi, complimenti per il topic, è un argomento che non poteva mancare;)
Appunto: io ho comprato da poco un copperhead e successivamente un mousepad STEELSERIES QCK in quanto sulla mia scrivania il copperhead non andava benissimo...
Il problema è che ora che ho comprato questo tappetino il mio copperhead va peggio di prima ( roba che il mio mouse logitech da 10 euro andava meglio).
Cosa consigliate voi per il copperhead?? quale sarebbe un buon tappetino??(senza spendere una fortuna)
Ho ordinato un Destructor per il mio G9 che al momento poggia sul pad di WiC....sapete, si sentiva un pochino offeso... :D
anchio penso con lachesis sia ottimo.
hey?? c'è qualcuno che sa consigliarmi con il mio copperhead
hey?? c'è qualcuno che sa consigliarmi con il mio copperhead
Cosa intendi per "una fortuna"? Se ti puoi permettere di spendere 39€ (anche 35€ se cerchi bene) ti consiglio l'SX della SteelSeries. Costa abbastanza ma vale quello che costa: dura veramente molto ed è perfetto in quanto a scorrevolezza e precisione. Considera in ogni caso se se hai i piedini del mouse consumati non c'è superficie che tenga: andrà in ogni caso uno schifo. Puoi cambiarli con quelli originali oppure comprare una striscia di teflon e sagomarla tu, lo trovi in molti centri brico con il nome di "nastro antiattrito" oppure come teflon.
Quando compri il mouse pad considera bene la sua durata: ce ne sono alcuni da 10€ che durano una vita e altri da 50€ che non durano nulla (e ovviamente viceversa).
Cosa intendi per "una fortuna"? Se ti puoi permettere di spendere 39€ (anche 35€ se cerchi bene) ti consiglio l'SX della SteelSeries. Costa abbastanza ma vale quello che costa: dura veramente molto ed è perfetto in quanto a scorrevolezza e precisione. Considera in ogni caso se se hai i piedini del mouse consumati non c'è superficie che tenga: andrà in ogni caso uno schifo. Puoi cambiarli con quelli originali oppure comprare una striscia di teflon e sagomarla tu, lo trovi in molti centri brico con il nome di "nastro antiattrito" oppure come teflon.
Quando compri il mouse pad considera bene la sua durata: ce ne sono alcuni da 10€ che durano una vita e altri da 50€ che non durano nulla (e ovviamente viceversa).
Scusami, non mi sono spiegato bene. Conosco l'SX, il QCK,l'exactmat ed altri... volevo sapere solo se qualcuno in base a delle prove avesse trovato tra questi un buon mousepad per il copperhead (siccome ho provato che con il QCK non va...)
Io personalmente ti sconsiglio i mousepad con anima in alluminio e superficie in plastica come i Razer, durano veramente poco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24035208#post24035208
Diffida di chi ti consiglia senza aver provato, molti si lasciano prendere dalla rece che hanno letto e ti danno per buono un prodotto che viene evitato da quasi tutti quelli che lo hanno avuto: il Razer eXactMat. Si tratta di un prodotto molto valido ma con una longevità talmente bassa da essere sconsigliabile se non si vuole cambiare tappetino una volta ogni 6 mesi (anche 4...).
Il mio consiglio è quello di rivolgerti ai tappetini in vetro o a quelli con superficie in alluminio, personalmente credo che, una volta appurato che sulla stoffa il tuo mouse non và bene (QCK) e che la plastica ha una durata ridicola (non solo il Razer) andrei sull'SX, tenendo bene a mente che in ogni caso un tappetino come questo richiede la sostituzione dei piedini abbastanza spesso.
Scusami, non mi sono spiegato bene. Conosco l'SX, il QCK,l'exactmat ed altri... volevo sapere solo se qualcuno in base a delle prove avesse trovato tra questi un buon mousepad per il copperhead (siccome ho provato che con il QCK non va...)
io sto usando il copperhead con l'sx e lo trovo sicuramente il migliore tra quelli che ho provato, tra cui exactmat e vetro
io sto usando il copperhead con l'sx e lo trovo sicuramente il migliore tra quelli che ho provato, tra cui exactmat e vetro
Il vetro? mmm sembra un materiale eonomico e molti dicono sia il migliore per il mouse pad ma come si comporterà col copperhead???:rolleyes: :confused:
Il vetro? mmm sembra un materiale eonomico e molti dicono sia il migliore per il mouse pad ma come si comporterà col copperhead???:rolleyes: :confused:
bene, il copperhead lo rileva perfettamente
pero` non e` cosi`economico:
- se ti prendi uno steelseries experience costa 30-40 € a seconda della dimensione.
- se te lo fai fare da un vetraio lo puoi pagare tra i 5 e i 20€ (a seconda del livello di ladrocinio del vetraio) ma non hai la minima garanzia che poi funzioni bene, e ti devi preparare a metterci le mani personalmente per sistemarlo in modo che funzioni bene... non e`nulla di grave, io l'ho fatto e dopo averlo lavorato funzionava molto bene, ma bisogna comunque essere consapevoli del fatto che potrebbe esserci bisogno di lavorarci un po' su.
Io con il vetro preso dal vetraio ci lavoro con un Logitech Lx7, un mouse che "digerisce" ben poche superfici. Prima del vetro ho cambiati ben 4 tappetini dalla disperazione, con il vetro va una meraviglia. Attenzione però, con il vetro satinato all'acido che ho letto andar bene con altri mouse, con il mio non funzionava. Ho dovuto prendere il "sabbiato" che è un'altro tipo di vetro non trasparente che da un lato è liscio e dall'altro è ruvido (quello che ha subito la sabbiatura). Con questo tipo si va più sul sicuro perché la densità delle imperfezioni su cui legge il mouse è maggiore.
lo_straniero
26-10-2008, 23:00
anche io ho un mx1000
ma con certi tappeti mi sballa :stordita: :fagiano: :doh:
Io con il vetro preso dal vetraio ci lavoro con un Logitech Lx7, un mouse che "digerisce" ben poche superfici.
Attenzione il Logitech Lx7 (da come vedo su internet) è un mouse ottico mentre il copperhead è laser. Non ci comfondiamo in quanto questi due tipi si comportano in modo differente sulle superfici.
Ma giusto per curiosità:
1 il vetro sabbiato per il copperhead va bene oppure è migliore quello all'acido?
2 PER Lonherz. Che cosa intenti quando dici "lavorarci un po' su"
Ma giusto per curiosità:
1 il vetro sabbiato per il copperhead va bene oppure è migliore quello all'acido?
2 PER Lonherz. Che cosa intenti quando dici "lavorarci un po' su" - per il copper e` migliore quello all'acido
- per lavorarci un po' su intendo che io ad esempio ho raggiunto la giusta scorrevolezza soltando dopo aver dato alcune passate di pasta abrasiva, altrimenti era troppo ruvido e inutilizzabile.
- per il copper e` migliore quello all'acido
Li hai provati tutti e due?
- Attenzione il Logitech Lx7 (da come vedo su internet) è un mouse ottico mentre il copperhead è laser. Non ci comfondiamo in quanto questi due tipi si comportano in modo differente sulle superfici.
Mi sono abituato a pensare che dove legge la tecnologia ottica, la tecnologia laser legge meglio, non è così?
Mi sono abituato a pensare che dove legge la tecnologia ottica, la tecnologia laser legge meglio, non è così?
non so se è meglio o peggio ma dicevo solo che sono due teconologie differenti e non so se una soluzione perfetta per un mouse ottico possa essere altrettanto perfetta per un mouse laser (e viceversa naturalmente)
Quoto la tua domanda che hai fatto a Lonherz e gliela faccio anche io:) li hai provati entrambi??
Ragazzi ho conosciuto un vetraio che è disponibile a farmi il vetro e anche a lavorarmelo per benino.
Come lo faccio fare stò mousepad per il copperhead?? vetro sabbiato o vetro all'acido?
Perfection
30-10-2008, 15:02
vuoi prendere un pad serio con le palle prenditi un razer goliathus ;)
Ascolta, i vetrai hanno una marea di spezzoni di scarto, ormai che ci sei fattelo prestare uno per ognuno dei due tipi così lo provi prima di fartelo fare su misura (senza tagliarti però :D ).
Se poi vieni da me te li faccio provare io tutti e due ;)
Ascolta, i vetrai hanno una marea di spezzoni di scarto, ormai che ci sei fattelo prestare uno per ognuno dei due tipi così lo provi prima di fartelo fare su misura (senza tagliarti però :D ).
Se poi vieni da me te li faccio provare io tutti e due ;)
Grazie mille del consiglio vedrò un po' il vetraio cosa mi propone.
Per Perfection: a me il goliathus sembra la stessa cosa del QCK solo che è razer. Ma non l'ho provato quindi non giudico
Il vetro definitivo fattelo molare, mi raccomando ;)
Perfection
30-10-2008, 20:05
Grazie mille del consiglio vedrò un po' il vetraio cosa mi propone.
Per Perfection: a me il goliathus sembra la stessa cosa del QCK solo che è razer. Ma non l'ho provato quindi non giudico
Ho provato il 5L,il pezzo di vetro :D,l'S&S,E ora il goliathus....quest'ultimo è il migliore di tutti scorrevolezza e precisione è senza ombra di dubbio il top.
Ognuno è libero di fare le proprie esperienze :D,ma se devo consigliarti mi butto a capofitto sull'ultimo della razer
Lachesis + Razer eXactmat come lo vedete insieme?
Ma quindi consigliate il goliathus?Lo dovrei abbinare a un G9! ;)
serbring
22-04-2016, 08:57
ciao a tutti,
Ho un performance MX e sto cercando un buon mouse per un utilizzo di tipo office, quindi per un utilizzo intenso dalle 8 alle 10h al dì. Ho sempre avuto maousepad abbastanza cheap , ma ora vorrei fare un salto di qualità. Che prodotto mi consigliate? Poggiapolsi o non poggia polsi? Preciso che ogni tanto ho del fastidio sotto il braccio, ma giusto ogni tanto ed è un leggero fastidio.
grazie
giuseppesole
26-04-2016, 16:56
Esiste ancora la Func Industries? Io ho un vecchissimo pad della suddetta e mi trovo egregiamente.
r34lg3n1u5
05-05-2016, 09:53
Buongiorno a tutti, sono un possessore di mouse logitech g300 ed a breve vorrei passare al g502, ma non ho mai utilizzato un pad; vorrei qualche consiglio su quale acquistare per poter utilizzare bene il mio mouse ( ambito gaming principalmente )
Grazie
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ombramortale
06-05-2016, 09:32
Buongiorno a tutti, sono un possessore di mouse logitech g300 ed a breve vorrei passare al g502, ma non ho mai utilizzato un pad; vorrei qualche consiglio su quale acquistare per poter utilizzare bene il mio mouse ( ambito gaming principalmente )
Grazie
Quel sensore traccia anche sul pavimento :D , vedi tu se preferisci + velocità (superfici dure tipo razer destructor) o in tela che tendono a "frenare".
r34lg3n1u5
06-05-2016, 10:50
Quel sensore traccia anche sul pavimento :D , vedi tu se preferisci + velocità (superfici dure tipo razer destructor) o in tela che tendono a "frenare".
In che senso anche sul pavimento?! :D
In ogni caso, ero orientato su steelseries qkc heavy...può andare?!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sono alla ricerca di un buon mousepad per un utilizzo normale, no gaming.
Un paio di anni fa, dopo aver "campato" con i classici tappetini omaggio, mi sono deciso ad acquistare qualcosa di più serio, o almeno credevo: il roccat soca che avevo preso è durato ben poco poiché la superficie è diventata ondulata.
Ne avete quindi qualcuno da consigliare?
Nel frattempo avevo adocchiato quello metallico della xiaomi: può essere una buona soluzione?
Buona giornata e buone feste.
r34lg3n1u5
27-12-2016, 09:32
Sono alla ricerca di un buon mousepad per un utilizzo normale, no gaming.
Un paio di anni fa, dopo aver "campato" con i classici tappetini omaggio, mi sono deciso ad acquistare qualcosa di più serio, o almeno credevo: il roccat soca che avevo preso è durato ben poco poiché la superficie è diventata ondulata.
Ne avete quindi qualcuno da consigliare?
Nel frattempo avevo adocchiato quello metallico della xiaomi: può essere una buona soluzione?
Buona giornata e buone feste.
Io ho alla fine ho preso l aueky xxl . mi copre gran parte della scrivania ma è una figata...ne ho preso anche uno di scorta, per quando mi si rovinerà quello in uso. È spesso, quindi da anche un senso di robustezza, ha i contorni "ricamati" cosi non ti si sfilaccia. Non hi trovato un difetto a questo tappeto ( e' grosso, copre anche la tastiera )
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.