PDA

View Full Version : Persecuzioni anticristiane attuali


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

Encounter
01-08-2006, 10:15
Cosa ha questa ragazza che non va ??

E' bella è brava canta e balla benissimo

http://www.celebritypicturesarchive.com/pictures/m/madonna/madonna-116.jpg

http://pub.tv2.no/multimedia/na/archive/00234/madonna_britney_spe_234767m.jpg

Franx1508
01-08-2006, 10:17
Cosa ha questa ragazza che non va ??

E' bella è brava canta e balla benissimo

http://www.celebritypicturesarchive.com/pictures/m/madonna/madonna-116.jpg

http://pub.tv2.no/multimedia/na/archive/00234/madonna_britney_spe_234767m.jpg
:spam: :gluglu: :asd:

nestle
01-08-2006, 10:19
e dai, così gli rovini il topic sacro... :D

giannola
01-08-2006, 11:58
http://www.filmscoop.net/locandine/lultimatentazionedicristo.jpg
Che sia questa la madre di tutte le persecuzioni cristiane? :D

GreatWolf
01-08-2006, 14:42
è un bot del vaticano?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Mi vengono in mente i bot di GW... sicuramente non sono famosi per la loro intelligenza :asd:

Ewigen
01-08-2006, 19:46
IRAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Flag_of_Iran.svg/120px-Flag_of_Iran.svg.png

Another believer arrested


AUSTRALIA (ANS) -- On 24 July, an Iranian Christian named Issa Motamadi was imprisoned on account of his faith. French internet news site VoxDei reports that Issa Motamadi, a resident of the north-western town of Resht, the capital of Gilan Province, will soon stand trial before a Revolutionary Tribunal.
Sources with knowledge of the situation request prayer for Issa, his wife Parvah – both converts to Christianity – and their young son. They also appeal to human rights and religious liberty organisations, and request that they intercede for Issa Motamadi to their Ministry of Foreign Affairs.
While Issa Motamadi has been accused of apostasy, it is likely that a non-religious charge will eventually be leveled against him in order to prevent accusations of religious persecution. Article 23 of Iran's Constitution states: "The investigation of individuals' beliefs is forbidden, and no one may be molested or taken to task simply for holding a certain belief."
Allegedly, Issa and Parvah came to the attention of the authorities around seven months ago when they decided to give their newborn son a Biblical, Christian name. Sources explain that this is interpreted as a sign of irrevocable rupture with Islam as it demonstrates that the child is born to Christian parents, to be identified as Christian from birth – he is one who cannot be accused of apostasy.
According to reports, Mr Baghani, a secret service official with responsibilities for minorities, advised that Issa should renounce his faith and return to Islam, for only then will he be free. He said the judge will not accept any other solution. He also intimated that it may take several executions before Iranians actually comprehend the reality of the consequences of apostasy.
There have been rumors that the authorities may also move to arrest Parvah and falsely accuse her of drug trafficking. Issa's mother, who is not a Christian, is deeply traumatised by these events. The family is in desperate need of a lawyer courageous enough to advocate with conviction for Issa and Parvah's constitutional religious rights.
There is great concern that President Ahmadinejad may escalate persecution of Christians, especially converts, while the conflict in the Levant absorbs the world's attention.
Those appealing for advocacy for the Motamadis would like Iran's leaders to be reminded that 14 centuries ago a group of fugitive Muslims fled persecution from the Quraysh in Mecca to seek refuge in Christian Abyssinia (Ethiopia). In Abyssinia the Muslim refugees appealed to the Negus (Emperor) for asylum and religious liberty on the grounds of what they said were the affinities between Islam and the Abrahamic religions. Their cause was heard and the Negus refused to hand the Muslims over to the Quraysh, even though the Quraysh offered prolific bribes and gifts. So the Muslims lived in Christian Abyssinia under the protection of the Christian Negus, in peace and with full religious liberty.
The Abyssinian experience is repeated widely around the world today. For example, multitudes of Shiite Muslims who fled persecution in Iraq during the rule of Saddam Hussein have found both refuge and religious liberty in the "Christian" West.
Yet today, Issa Motamadi is holed up in an Islamic prison in Rasht, wrongfully accused and separated from his family and loved ones simply on account of his devotion to the God of Abraham, Isaac and Jacob, the Creator of the world.


CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
1 Agosto 2006
CINA
Zhejiang: la polizia arresta protestanti dopo aver distrutto la loro chiesa

Migliaia di poliziotti contro migliaia di fedeli. Il governo vuole costruire un centro commerciale sul terreno della chiesa.

Hong Kong (Agenzie) – Due protestanti sono nelle mani della polizia, dopo aver resistito con altre migliaia di fedeli sotterranei alla distruzione della loro chiesa, situata in un villaggio del Zhejiang.

Il fatto è avvenuto nel pomeriggio del 29 luglio scorso. Secondo la China Aid Association (Caa) migliaia di poliziotti in tenuta anti-sommossa, oltre a centinaia di militari e operai pagati dal governo sono arrivati alla chiesa di Cheluwan (distretto di Xiaoshan, Hanzhou, Zhejiang) alle 13.30 e hanno cominciato a usare la forza per cacciare via i fedeli protestanti radunati per fermare la distruzione dell’edificio, che non aveva ricevuto alcuna approvazione. Subito dopo hanno distrutto la chiesa in modo completo.

Testimoni oculari affermano che la polizia ha usato manganelli elettrici e scudi anti-sommossa per disperdere i cristiani. Molte centinaia di fedeli sono stati colpiti, e un gruppo di loro è stato arrestato.

Un rappresentante del governo di Hanzhou ha confermato che solo 2 protestanti sono agli arresti e ha negato che la gente sia stata picchiata prima e durante la demolizione. Il governo distrettuale di Xiaoshan ha difeso l’operato delle forze dell’ordine perché – ha detto – l’edificio era “illegale” e non aveva il permesso governativo.

In realtà, secondo i cristiani di Cheluwan, la chiesa era stata costruita su un terreno privato, comprato da una coppia di cristiani. I fedeli hanno per molto tempo sottomesso la richiesta di costruire la chiesa e pur avendo tutte le carte in regola, il governo ha sempre negato il permesso. Il Centro d’informazione sui diritti umani e la democrazia afferma che la chiesa era già stata costruita anni addietro, ma era stata ristrutturata quest’anno a causa di un tifone nel 2005 che l’aveva molto danneggiata.

I Nuovi Regolamenti sulle religioni (varati nel marzo 2005) ammettono che comunità non riconosciute possano domandare il permesso per edificare un luogo di culto e le autorità sono obbligate a rispondervi entro 3 mesi.

Il comitato del villaggio si difende dicendo che la chiesa sorge su un luogo destinato a costruzioni per la “nuova campagna”, il progetto di sviluppo per il mondo agricolo lanciato dal premier Wen Jiabao nel marzo 2006. In effetti il terreno dove sorge la chiesa è stato concesso dal governo per costruire un centro commerciale.

Non è la prima volta che edifici religiosi vengono requisiti in modo illegale per essere utilizzati in progetti di costruzione e di sviluppo edilizio. Lo scorso anno alcune suore a Xian sono state picchiate per aver difeso una scuola di loro proprietà, venduta dal governo a fini commerciali. In dicembre un gruppo di sacerdoti di Taiyuan sono stati picchiati a Tianjin per voler salvare le proprietà della diocesi requisite da ditte locali per sviluppi edilizi.

Ewigen
01-08-2006, 19:50
LIBANO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/59/Flag_of_Lebanon.svg/120px-Flag_of_Lebanon.svg.png

Hizballah Spreading War to Christian Villages
August 1, 2006, 10:47:49 AM

[MTN] Thousands of Lebanese reportedly were fleeing their homes in the south on Monday, taking advantage of a two-day lull in Israeli air strikes.

Some Christians have stayed in their southern Lebanese villages despite Israeli warnings to leave. Some believe they are safe from Israeli bombardment as long as they are not in areas where Hizballah is entrenched, said one Lebanese woman who asked not to be named.

But Hizballah has tried to enter those areas with portable rocket launchers and fire missiles from among the homes, hoping to provoke an Israeli response against the Christian villages, said the source who has relatives in southern Lebanon.

The Christians have chased the terrorists away, she said. Nevertheless, the Christians are reluctant to speak against Hizballah, fearing they'll be accused of siding with Israel.

About 40 percent of the Lebanese population is Christian and another 40 percent is Shiite Muslim - the latter, likely supporters of Hizballah. The other 20 percent is Druze and Sunni Muslim, who are generally allied with the Christian community, taking an anti-Syrian and anti-Hizballah stand.

Christian, Druze and Sunni Muslim political leaders in Lebanon have spoken out against Hizballah and its leader, Sheikh Hassan Nasrallah.

Adric
03-08-2006, 10:50
ESTERI

La denuncia è arrivata oggi dalla Fondazione Cardinale Kung

Settanta religiosi fermati dalla polizia sono già stati rilasciati

Cina, arrestati un vescovo un sacerdote e 90 fedeli

La comunità cattolica ha risposto con petizioni e manifestazioni ma la protesta è stata soffocata con violenze e arresti

XIWANZI - Un vescovo, un sacerdote e 90 fedeli. Questi i numeri dei cattolici della chiesa clandestina arrestati in Cina, secondo quanto riferito dall'agenzia missionaria AsiaNews e denunciato, in un comunicato diffuso oggi, dalla Fondazione Cardinale Kung, un'organizzazione cattolica fondata negli Usa. La polizia della provincia di Hebei, che vanta la maggior densità di cristiani per la maggior parte non ufficiali, non ha fornito alcuna spiegazione sugli arresti effettuati.

Le manette nella città di Zhangjiakou sono scattate il 30 luglio per il vescovo ausiliare della diocesi di Xiwanzi, monsignore Yao Liang e, il primo agosto, per il suo collaboratore, il sacerdote 31enne Li Huisheng. L'ottantaduenne Yao, che era già stato arrestato il 31 marzo del 2005, è ora detenuto nella città di Zhangjiakou, nella regione dell'Hebe. Sconosciuto, invece, il luogo dove è recluso padre Li Huisheng.

La Fondazione Cardinale Kung ha ricordato che i fatti sono avvenuti subito dopo la distruzione di una chiesa protestante ad Hangzhou, nella Cina orientale. All'indomani degli arresti, il 2 agosto, la comunità dei cattolici non ufficiali di Xiwanzi si è mobilitata presentando una petizione che chiedeva l'immediato rilascio del vescovo e del sacerdote. Protesta a cui la polizia ha però risposto, alle due di notte dello stesso giorno, mobilitando circa 500 agenti ed effettuando una novantina di arresti tra i fedeli. Negli scontri, una donna incinta ha abortito ed altre due persone hanno subito serie ferite e sono stati ricoverati. Al momento, 70 dei fermati sono già stati rilasciati, mentre gli altri 20 si trovano tutt'ora in carcere.

Il presidente del gruppo, Joseph Kung, invita ora "i governi e le imprese dei paesi amanti della libertà" a dare "maggior considerazione a queste violazioni della libertà di religione, che sono diventate abituali in Cina".

Con l'arresto di monsignor Yao, si allunga, infatti, la lista dei vescovi della provincia al momento in carcere. Il vescovo della diocesi di Baoding, Giacomo Su Zhimin, 72 anni, è stato arrestato nel 1996 e da allora è scomparso. Un anno dopo il suo ausiliario, Francesco An Shuxin, 54 anni, ha subito la stessa sorte, così come è capitato a Han Dingxian, vescovo di Yongnian, scomparso dalla fine del 2005. Giulio Jia Zhiguo, vescovo di Zhengding, viene, invece, rapito in continuazione dagli agenti di pubblica sicurezza. Al momento sono circa 23 i sacerdoti in prigione.

Con oltre un milione e mezzo di cattolici, Hebei è la regione cinese con la massima densità di religiosi cristiani e dove quelli non ufficiali, ovvero quelli che non sono riconosciuti dal governo, sono la forte maggioranza. Motivo per cui, nella regione è in atto da anni una dura campagna di repressione.

La Fondazione Kung, per denunciare l'attuale situazione, non scarta un'ipotesi estrema, chiedendo al Comitato Olimpico Internazionale di considerare l'opportunità di cancellare le Olimpiadi del 2008 di Pechino.

(3 agosto 2006)

(La Repubblica)

Ewigen
03-08-2006, 21:13
AFGHANISTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/Flag_of_Afghanistan.svg/120px-Flag_of_Afghanistan.svg.png
3 Agosto 2006
Kabul, ordinata l’espulsione degli evangelici

Il primo gruppo è già stato rimandato a casa. Delusione da parte degli organizzatori, secondo cui la popolazione e le autorità stavano collaborando in maniera meravigliosa.

Kabul (Jad) – Il presidente afgano Hamid Karzai ha ordinato la “completa espulsione” di tutti i coreani che sono arrivati nel Paese per prendere parte alla “marcia della pace” organizzata da un gruppo evangelico. Lo ha annunciato ieri il ministero sudcoreano degli Esteri.

Il direttore generale del ministero con delega agli Affari consolari, Lee Joon-kyu, ha spiegato che Kabul ha avvertito l’ambasciata nelle prime ore del pomeriggio: il primo gruppo di espulsi è composto da 35 coreani, fermati all’aeroporto di Kabul e rimandati a casa.

Una fonte dell’Istituto per lo sviluppo culturale dell’Asia (Iacd), l’organizzazione religioso-culturale che riunisce circa 900 denominazioni protestanti che ha preparato l’evento afgano, ha denunciato dei maltrattamenti subiti da alcuni loro membri per mano della polizia. Un funzionario del ministero degli Esteri sudcoreano, presente al momento dell’espulsione, ha invece negato tutto.

Choi Han-woo, presidente dell’Iacd, si dice “molto deluso” ed aggiunge che “le autorità locali e la popolazione stavano cooperando in maniera meravigliosa. La situazione nel Paese è molto migliorata negli ultimi quattro anni”.

Un rappresentante anonimo di Kabul ha commentato: “Forse le autorità locali erano d’accordo con la marcia e la presenza dei cristiani qui, ma sono sicuro che al-Qaeda ed i talebani non sono dello stesso parere”.


INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

Nessuna novità per le tre donne condannate per proselitismo

[MTN] Nessuna novità nel caso giudiziario che riguarda le tre insegnanti indonesiane della Scuola domenicale, Rebekka Zakaria, Eti Pangesti e Ratna Bangin condannate nel 2005 a tre anni di carcere per aver tentato, secondo l'accusa, di convertire dei minori al cristianesimo.

Il verdetto era stato pronunciato in un'atmosfera fortemente politicizzata ed alla presenza di fondamentalisti islamici che, minacciando la stessa corte, chiedevano addirittura la condanna a morte. Le tre evangeliche sono ricorse in appello, ma sinora tutto tace. I figli, intanto, sono accuditi dai familiari.

Ewigen
04-08-2006, 18:27
BHUTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/91/Flag_of_Bhutan.svg/120px-Flag_of_Bhutan.svg.png
4 Agosto 2006
Dopo 8 mesi di carcere, liberi due cristiani accusati di proselitismo
di Prakash Dubey

I due erano stati condannati a tre anni di prigione per aver mostrato a dei buddisti una cassetta sulla vita di Gesù.Decisivo l’intervento del governo indiano.

Siliguri (Agenzie) – La polizia del Bhutan ha rilasciato il 29 luglio scorso due cristiani di origine nepalese arrestati in gennaio con l’accusa di proselitismo. Il rilascio è avvenuto grazie alle pressioni del governo indiano e della comunità internazionale.

Benjamin Budhu Mani Dungana e John Purna Bahadur Tamang appartengono ad una chiesa pentecostale che conta molti fedeli in Nepal ed in Bhutan. Sono stati arrestati il 7 gennaio per aver mostrato in una casa di bhutanesi buddisti un film sulla vita di Gesù. Uno degli spettatori li ha più tardi denunciati alla polizia, accusandoli di voler convertire i padroni di casa.

Le sentenze sono stae emesse ai primi di giugno: tre anni di galera per il primo e tre anni e mezzo per il secondo.

Diversi gruppi cristiani di tutto il mondo hanno lanciato una campagna per la loro liberazione, ma è stato decisivo l’intervento indiano. Bhuwan Thapa è un pastore pentecostale che lavora in Nepal con la comunità di rifugiati bhutanesi: “Sono sicuro – dice ad AsiaNews – che il governo indiano ha parlato della questione la scorsa settimana con il re del Bhutan, in occasione della sua visita a Delhi, e gli ha chiesto di liberare i due cristiani”.

“I politici indiani – racconta – hanno detto al monarca che se veramente la sua nazione vuole andare verso la democrazia, la libertà religiosa è essenziale e quindi va garantito il diritto dei cittadini di professare la propria fede”. Il pastore ritiene molto importante anche l’aiuto fornito dalla comunità internazionale protestante, ma conclude: “La spinta finale è stata di Delhi. Non dimentichiamo che l’India è il Paese che aiuta di più il Bhutan e non cerca l’annessione, come fece la Cina con il Tibet”.

Il Bhutan è un piccolo regno isolato. La religione di stato è il buddismo.L’ingresso ai cristiani è proibito.

I cristiani devono attenersi a regole severe: non possono costruire chiese né riunirsi in modo libero. Il proselitismo è illegale, ma solo per chi non buddista.

Franx1508
04-08-2006, 20:38
vedendo tutte queste persecuzioni sembra che la legge del contrappasso di Dante Alighieri funzioni a dovere...

Hakuna Matata
04-08-2006, 20:43
vedendo tutte queste persecuzioni sembra che la legge del contrappasso di Dante Alighieri funzioni a dovere...

Odi anche Neon God ? :rolleyes:

Ewigen
04-08-2006, 22:16
SRI LANKA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Flag_of_Sri_Lanka.svg/120px-Flag_of_Sri_Lanka.svg.png
Si muore a 8 anni

[La Padania]Ieri nella missione cristiana di Mutur è morto un bambino a causa di una granata. Nei paraggi si stavano affrontando le forze dell’Esercito Cingalese e i guerriglieri delle Tigri Tamil, quando la parrocchia è stata bersagliata dai governativi. Un colpo di mortaio ha ucciso il piccolo Arabindan, di 8 anni, che stava pranzando con la mamma. Le schegge hanno ferito la madre e altre due donne. Anche il vicino ospedale, già provato dallo tsunami del 2005, è stato bombardato, con morti e feriti. Ne dà testimonianza la responsabile dell’Umanitaria Padana, Sara Fumagalli, che aveva visitato Mutur pochi giorni prima. Racconta: «Sono rimasta a Mutur, dove stiamo aiutando alcuni orfanotrofi, fino a lunedì, giusto in tempo per assistere all’inizio dei bombardamenti». Informata della tragedia, ha commentato: «Il mondo sta zitto ed è indifferente verso una carneficina che colpisce i civili. E pensare che il piccolo ucciso potrebbe essere uno di quelli da me fotografati».

Ewigen
04-08-2006, 22:21
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
1 Agosto 2006
CINA
Zhejiang: la polizia arresta protestanti dopo aver distrutto la loro chiesa

Migliaia di poliziotti contro migliaia di fedeli. Il governo vuole costruire un centro commerciale sul terreno della chiesa.

Hong Kong (Agenzie) – Due protestanti sono nelle mani della polizia, dopo aver resistito con altre migliaia di fedeli sotterranei alla distruzione della loro chiesa, situata in un villaggio del Zhejiang.

Il fatto è avvenuto nel pomeriggio del 29 luglio scorso. Secondo la China Aid Association (Caa) migliaia di poliziotti in tenuta anti-sommossa, oltre a centinaia di militari e operai pagati dal governo sono arrivati alla chiesa di Cheluwan (distretto di Xiaoshan, Hanzhou, Zhejiang) alle 13.30 e hanno cominciato a usare la forza per cacciare via i fedeli protestanti radunati per fermare la distruzione dell’edificio, che non aveva ricevuto alcuna approvazione. Subito dopo hanno distrutto la chiesa in modo completo.

Testimoni oculari affermano che la polizia ha usato manganelli elettrici e scudi anti-sommossa per disperdere i cristiani. Molte centinaia di fedeli sono stati colpiti, e un gruppo di loro è stato arrestato.

Un rappresentante del governo di Hanzhou ha confermato che solo 2 protestanti sono agli arresti e ha negato che la gente sia stata picchiata prima e durante la demolizione. Il governo distrettuale di Xiaoshan ha difeso l’operato delle forze dell’ordine perché – ha detto – l’edificio era “illegale” e non aveva il permesso governativo.

In realtà, secondo i cristiani di Cheluwan, la chiesa era stata costruita su un terreno privato, comprato da una coppia di cristiani. I fedeli hanno per molto tempo sottomesso la richiesta di costruire la chiesa e pur avendo tutte le carte in regola, il governo ha sempre negato il permesso. Il Centro d’informazione sui diritti umani e la democrazia afferma che la chiesa era già stata costruita anni addietro, ma era stata ristrutturata quest’anno a causa di un tifone nel 2005 che l’aveva molto danneggiata.

I Nuovi Regolamenti sulle religioni (varati nel marzo 2005) ammettono che comunità non riconosciute possano domandare il permesso per edificare un luogo di culto e le autorità sono obbligate a rispondervi entro 3 mesi.

Il comitato del villaggio si difende dicendo che la chiesa sorge su un luogo destinato a costruzioni per la “nuova campagna”, il progetto di sviluppo per il mondo agricolo lanciato dal premier Wen Jiabao nel marzo 2006. In effetti il terreno dove sorge la chiesa è stato concesso dal governo per costruire un centro commerciale.

Non è la prima volta che edifici religiosi vengono requisiti in modo illegale per essere utilizzati in progetti di costruzione e di sviluppo edilizio. Lo scorso anno alcune suore a Xian sono state picchiate per aver difeso una scuola di loro proprietà, venduta dal governo a fini commerciali. In dicembre un gruppo di sacerdoti di Taiyuan sono stati picchiati a Tianjin per voler salvare le proprietà della diocesi requisite da ditte locali per sviluppi edilizi.

CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
http://www.zippyvideos.com/7644564155728186/p7290032/


:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

sander4
04-08-2006, 22:26
vedendo tutte queste persecuzioni sembra che la legge del contrappasso di Dante Alighieri funzioni a dovere...

miscredente! :D :asd:
p.s ma la fonte di tutte questi testi qual'è? :confused:

Ewigen
05-08-2006, 08:43
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
Proteste e sciopero della fame: la battaglia dei cattolici

[Il Giornale] Credevano di poterli mettere a tacere e invece si sbagliavano. Migliaia di cinesi appartenenti alla Chiesa Cattolica hanno iniziato lo sciopero della fame. Una protesta pacifica e silenziosa, ma che rischia di creare non pochi problemi al governo di Pechino, che da anni è noto alla comunità internazionale per la scarsa libertà religiosa.
I cattolici hanno iniziato lo sciopero della fame per protestare contro l'arresto di migliaia di altri fedeli,avvenuto sabato scorso a Hangzhou, nella provincia di Zhejian. La loro unica colpa era quella di aver tentato di opporsi alla demolizione di una chiesa. Non chiedevano nulla: solo un posto in cui poter pregare. E per questo motivo 3.000 fedeli, che manifestavano pacificamente sono stati caricati dalla polizia. Alcuni testimoni oculari, che hanno preferito rimanere anonimi, hanno detto che alcuni manifestanti sono stati picchiati così violentemente che adesso si teme per la loro vita.
Il numero di persone arrestate è incerto,ma dovrebbe essere intorno a 53. Di queste cinque sono leader della Chiesa di Dangshan, nel distretto di Xianshan. Secondo i responsabili della parrocchia, il governo della regione avrebbe deciso di demolire la chiesa perché vedevano messa in crisi la loro autorità.
Ma Hangzhou non è l'unica zona della Cina dove i cristiani hanno problemi.
Anzi. Ma il regime, anziché fornire chiarimenti, preferisce nascondersi dietro posizioni ambigue. Le autorità della provincia dell'Hebei non hanno né confermato, né smentito l'arresto dell'ottantaduenne vescovo Yao Liang, anche lui appartenente alla tanto osteggiata Chiesa non ufficiale e già arrestato anche nel 2005. La sua scomparsa e quella di un altro prete, Li Huisheng, erano state denunciate dalla fondazione «Cardinal Kung». I due religiosi sarebbero stati prelevati il 30 luglio scorso e da quel momento di loro non si hanno più notizie. Ma anche questa volta la comunità non è stata zitta e il 2 agosto alcune decine di fedeli hanno manifestato, presentando anche una petizione in difesa della coppia di religiosi. Le autorità della regione hanno risposto con una carica della polizia e l'arresto di 90 cattolici. Di questi 20 sono stati rilasciati nelle ore successive. Degli altri non si sono più avute notizie. Negli scontri ci sono stati diversi feriti. La furia della polizia si è abbattuta anche su una donna incinta,che ha abortito poco dopo il suo ricovero in ospedale.
Sulla sorte di Yao Liang sono aperte diverse ipotesi. Alcuni temono anche che il vescovo stia subendo pressioni per costringerlo ad aderire alla cosiddetta «Chiesa patriottica», all'associazione dei cattolici fedeli al governo di Pechino.
I cinesi che hanno aderito alla Chiesa Cattolica ufficiale sono quattro milioni. Gli altri, quelli che si rifiutano di riconoscere nello Stato cinese un autorità e guardano al Vaticano, sarebbero almeno il doppio.
Il condizionale è d'obbligo perché, oltre a non avere un posto dove pregare ed essere perseguitati, sono costretti a vivere la propria esperienza religiosa nell'ombra.

giannola
05-08-2006, 14:53
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
Proteste e sciopero della fame: la battaglia dei cattolici

[Il Giornale] Credevano di poterli mettere a tacere e invece si sbagliavano. Migliaia di cinesi appartenenti alla Chiesa Cattolica hanno iniziato lo sciopero della fame. Una protesta pacifica e silenziosa, ma che rischia di creare non pochi problemi al governo di Pechino, che da anni è noto alla comunità internazionale per la scarsa libertà religiosa.
I cattolici hanno iniziato lo sciopero della fame per protestare contro l'arresto di migliaia di altri fedeli,avvenuto sabato scorso a Hangzhou, nella provincia di Zhejian. La loro unica colpa era quella di aver tentato di opporsi alla demolizione di una chiesa. Non chiedevano nulla: solo un posto in cui poter pregare. E per questo motivo 3.000 fedeli, che manifestavano pacificamente sono stati caricati dalla polizia. Alcuni testimoni oculari, che hanno preferito rimanere anonimi, hanno detto che alcuni manifestanti sono stati picchiati così violentemente che adesso si teme per la loro vita.
Il numero di persone arrestate è incerto,ma dovrebbe essere intorno a 53. Di queste cinque sono leader della Chiesa di Dangshan, nel distretto di Xianshan. Secondo i responsabili della parrocchia, il governo della regione avrebbe deciso di demolire la chiesa perché vedevano messa in crisi la loro autorità.
Ma Hangzhou non è l'unica zona della Cina dove i cristiani hanno problemi.
Anzi. Ma il regime, anziché fornire chiarimenti, preferisce nascondersi dietro posizioni ambigue. Le autorità della provincia dell'Hebei non hanno né confermato, né smentito l'arresto dell'ottantaduenne vescovo Yao Liang, anche lui appartenente alla tanto osteggiata Chiesa non ufficiale e già arrestato anche nel 2005. La sua scomparsa e quella di un altro prete, Li Huisheng, erano state denunciate dalla fondazione «Cardinal Kung». I due religiosi sarebbero stati prelevati il 30 luglio scorso e da quel momento di loro non si hanno più notizie. Ma anche questa volta la comunità non è stata zitta e il 2 agosto alcune decine di fedeli hanno manifestato, presentando anche una petizione in difesa della coppia di religiosi. Le autorità della regione hanno risposto con una carica della polizia e l'arresto di 90 cattolici. Di questi 20 sono stati rilasciati nelle ore successive. Degli altri non si sono più avute notizie. Negli scontri ci sono stati diversi feriti. La furia della polizia si è abbattuta anche su una donna incinta,che ha abortito poco dopo il suo ricovero in ospedale.
Sulla sorte di Yao Liang sono aperte diverse ipotesi. Alcuni temono anche che il vescovo stia subendo pressioni per costringerlo ad aderire alla cosiddetta «Chiesa patriottica», all'associazione dei cattolici fedeli al governo di Pechino.
I cinesi che hanno aderito alla Chiesa Cattolica ufficiale sono quattro milioni. Gli altri, quelli che si rifiutano di riconoscere nello Stato cinese un autorità e guardano al Vaticano, sarebbero almeno il doppio.
Il condizionale è d'obbligo perché, oltre a non avere un posto dove pregare ed essere perseguitati, sono costretti a vivere la propria esperienza religiosa nell'ombra.

sai quanto gliene può fregare, anzi morendo di fame gli risparmiano la fatica di perseguitarli.

Ewigen
06-08-2006, 08:37
MOLDOVA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Flag_of_Moldova.svg/120px-Flag_of_Moldova.svg.png

Russian Orthodox Church Protesting Registration Requirements

[Forum18] Russian Orthodox Bishop Iustinian (Ovchinnikov) has refused to allow priests of his Diocese to respond to summons issued by the senior religious affairs official of the unrecognised Transdniester Republic in eastern Moldova. Pyotr Zalozhkov, who reports to Transdniester's President Igor Smirnov, has in recent weeks ordered priests to bring to the meetings copies of the parish statute, the document from the bishop appointing them to their position, their certificate as a priest and their personal identity document. "These demands represent hooliganism and mockery of the Church," Fr Nikodim, an assistant to Bishop Iustinian, told Forum 18 News Service from Tiraspol on 4 August. "Catholics and Protestants have not received the same summonses."
Fr Nikodim added that the bishop also objects to Zalozhkov's demands that the Diocese's priests be "accredited" with the authorities. "We believe this procedure is humiliating for the Orthodox Church," he told Forum 18.
Bishop Iustinian gave an outspoken interview to the Russian Orthodox news website pravaya.ru on 31 July, setting out his opposition to these and other measures he regards as unacceptable.
Religious affairs official Tamara Kovalchuk, Zalozhkov's assistant, dismissed these Orthodox concerns out of hand. "We've had these meetings last year and this," she told Forum 18 from Tiraspol on 3 August. "All religious leaders must be accredited. We need to know who the leader of any religious organisation is." She insisted that all religious leaders need to do to get accreditation is to bring their identity document and a copy of the record of the community meeting selecting them as leader and registration is given. She rejected any suggestion that accreditation is an unnecessary bureaucratic control, insisting "this is required by our law".
"These summons started in the Slobozia Deanery on 25 July, but have now been extended to the whole diocese," Fr Nikodim told Forum 18. "They're summoning defenceless priests one by one seeking an excuse to accuse them of breaking laws by not having approved parish statutes."
Fr Nikodim explained that Russian Orthodox parishes have not changed their statutes since Transdniester's Religion Law was adopted in 1995. "The Constitution has been amended and there have been other legal changes, but why have officials suddenly picked on this? Zalozhkov says that because of this, all our parishes are acting illegally." He said the Diocese has sent its lawyer to try to resolve the complaint directly with Zalozhkov.
Fr Nikodim complained that officials are urging the diocese to change the statutes of individual parishes which would, the Diocese believes, increase their autonomy from the Diocese in ways that are unacceptable for a "united Church". "We've seen what has happened in Ukraine and Moldova, where parishes have just gone off and joined other jurisdictions," he told Forum 18. "If we changed our statutes as officials want, this would make such a thing possible here in Transdniester as well. Besides, the bishop would just be turned into a church representative with no power over parishes." He rejected the authority of the secular authorities to make such demands of the Church.



The Russian Orthodox Diocese of Tiraspol and Dubosary, which includes all of Transdniester, has over 80 churches and a further dozen chapels in prisons and hospitals. The Church says it has the adherence of ninety percent of Transdniester's population. Although Fr Nikodim says the Church has "constructive relations" with the authorities, tensions have been growing since the Church excommunicated Zalozhkov in 2004. "This is a struggle with just one official, not with the authorities as a whole."



Other problems Fr Nikodim and the bishop have cited are the obstruction to the holding of a youth conference in Ribnita in November 2004, the insistence this spring by the tax authorities that all churches must install cash registers to record the sale of candles and other items, even though religious organisations are exempt from tax, and pressure from the local authorities to oust Fr Sergei Todorov from his parish in Pervomaisk in spring 2005. "Fr Sergei was a very popular priest, but the authorities stirred up people against him, organising petitions and slander in the press. We moved him last summer to a parish in another town just to avoid further attacks on the Church."



Although the tax authorities have now withdrawn their demand that churches have cash registers, Kovalchuk of the religious affairs department denied to Forum 18 that such a demand had ever been issued. "Religious organisations don't need them."



As for the obstruction by border guards over the youth conference in Ribnita, Fr Nikodim says the Church still does not know who ordered the obstruction, which saw buses held up and participants – including the bishop – having to reach the church on foot through fields. Fr Nikodim told Forum 18 that the Church was denied the possibility to report on the obstruction through local newspapers and television. "People at the TV station indicated they had received an order from on high."
Kovalchuk denied that any Russian Orthodox events have been or are being obstructed.


ITALIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Flag_of_Italy.svg/120px-Flag_of_Italy.svg.png

Meglio medioevali che Boselli

[Tempi] Il Patriarca di Venezia, Angelo Scola, ha riproposto di recente questioni che in altri paesi sono evidenze acquisite: che la chiave dello sviluppo di un popolo è l'educazione; che non c'è educazione senza trasmissione di una tradizione culturale che dia ragione dei valori che reggono la vita del popolo; che esistono diverse tradizioni culturali e perciò differenti ipotesi pedagogiche; che, di conseguenza, anche i cosiddetti 'valori comuni' che fondano la laicità e la democrazia degli Stati europei sono tanto più tutelati quanto più gli Stati stessi garantiscono a ciascuna tradizione culturale di trasmettersi, controllando che tale trasmissione sia rispettosa dei valori e delle norme che fondano la convivenza di tutti. E come rispondono al Patriarca le vestali del laicismo? Ovvio. Non si sognano neppure di entrare nel merito delle questioni. Le liquidano a suon di frasi fatte: «Parla di Europa ma pensa al Medioevo. Vuole che si passi dalla scuola di Stato alla scuola della Chiesa» (Enrico Boselli, Sdi). Adombrano scenari apocalittici (mentre negli Stati in cui la libertà di educazione è reale i fatti dimostrano il contrario): «Si vuol dividere, frantumare?» (ancora Boselli). «È necessario dire quale sarebbe il risultato di questa dissennata proposta? In un paese già così diviso?» (Corrado Augias, Repubblica). Si trincerano dottamente dietro l'art. 33 della Costituzione, il celebre «senza oneri per lo Stato», come ha fatto sul Corriere della Sera il raffinato Francesco Margiotta Broglio (quante volte toccherà ripetere che un ragazzo che va nella scuola dello Stato, allo Stato costa; e che se lo stesso ragazzo va in un'altra scuola, finanziato dallo Stato, per lo Stato non è un 'onere'?). E neppure uno straccio di giornale 'laico' che si sia sognato di chiedere un parere ai veri laici - senza virgolette, non sono pochi - che condividono le posizioni del Patriarca.

Ewigen
07-08-2006, 11:21
INDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Flag_of_India.svg/120px-Flag_of_India.svg.png
7 Agosto 2006
Il presidente dei vescovi condanna le leggi anticonversione del Chattisgarh
di Nirmala Carvalho

Mons. Oswald Gracias accusa le nuove leggi di incostituzionalità e segno di "regime totalitario". La legislazione penalizza le conversioni con multe e detenzione; nessuna pena invece per chi “torna” all’induismo.

Mumbai (Agenzie) – La Chiesa indiana condanna l’ultima iniziativa dei fondamentalisti di legalizzare la persecuzione dei missionari cristiani nel Paese. Intervistato da AsiaNews, mons. Oswald Gracias, presidente della Conferenza episcopale, si scaglia contro il governo del Chattisgarh, che da poco ha approvato una nuova legge anticonversione, che “riduce la libertà di pensiero e credo di ogni cittadino”.

Il 3 agosto il Chattisgarh - retto dal Bharatiya Janata Party (Bjp) – ha dato il via libera a una legge che obbliga chiunque voglia cambiare religione a comunicarlo un mese prima al magistrato distrettuale, che concederà o meno il permesso. Chi viola questa regola viene punito con una multa che oscilla fra le 50 e le 100 mila rupie, oltre alla detenzione fino a tre anni. Stessa pena per coloro che operano conversioni. Da aprile scorso, dopo Rajasthan e Madhya Pradesh, il Chattisgarh è il terzo Stato guidato dal Bjp ad adottare una simile legislazione.

Secondo mons. Gracias, si tratta di una legge “incostituzionale, che va contro la libertà religiosa garantita dalla Costituzione”. Essa “viola la libertà personale di ogni individuo, invadendo lo spazio più intimo e sacro di una persona: la sua libertà di coscienza”. Il presule avverte quindi che la legge anti-conversione, “ridurrà la libertà di pensiero e credo” di ogni indiano.

In India la libertà di religione è garantita dall’art. 25 della Costituzione, che permette ad ogni cittadino di professare e propagare in piena libertà il proprio credo. Secondo il governo del Chattisgarh, il decreto “non si scontra in alcun modo con la Carta costituzionale, ma anzi la difende”.

Mons. Gracias vede in questa iniziativa politica del Bjp il “segno di un regime totalitario”. “La Chiesa è totalmente contraria alle conversioni forzate e questa legge dà ad alcune persone il potere di perseguitare cristiani e leader religiosi”. Il presidente della Cbci fa notare poi come la recente norma non contempla tra le conversioni anche quelle all’induismo.

Ewigen
07-08-2006, 14:49
PAKISTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Flag_of_Pakistan.svg/120px-Flag_of_Pakistan.svg.png
7 Agosto 2006
Bulldozer contro chiesa

La comunità cristiana di Multan protesta contro la demolizione di una chiesa da parte di un’industria di fertilizzanti, che vuole “espandersi”.

Multan (MTN) – La comunità cristiana di Multan, nella centrale provincia del Punjab, protesta contro la demolizione di un chiesa. Secondo quanto riportato dai media locali, lo scorso 4 agosto circa 150 cristiani hanno manifestato contro l’industria Pak-Arab Fertilizers Limited, che ha raso al suolo una chiesa protestante. I dimostranti, che hanno bloccato la strada Multan-Lahore per alcune ore dopo aver bruciato dei copertoni, chiedevano l’apertura di un’inchiesta giudiziaria contro i “colpevoli”.

Shahbaz Bhatti, presidente della All Pakistan Minorities Alliance (Apma) ha condannato la brutale demolizione della chiesa e invocato severe azioni legali contro i responsabili. Bhatti spiega, infatti, che un tribunale era sul punto di emettere un ordine di sospensione della demolizione, ma i dirigenti dell’industria sono andati avanti: “Non erano autorizzati a radere al suolo l’edificio”.

Il presidente dell'Apma fa notare come molto vicino alla chiesa si trovi anche una moschea, che non è stata nemmeno toccata: “Solo la chiesa, simbolo della vulnerabilità della minoranza cristiana, è stata vittima dell’intolleranza di questi industriali”.

Secondo le dichiarazioni del portavoce della Pak-Arab Fertilizers Limited, privatizzata di recente, la distruzione della chiesa, situata su un terreno di proprietà della compagnia di fertilizzanti, è avvenuta a Multan lo scorso 3 agosto “per permettere all’industria di espandersi”.

Contro la ditta arriva anche la dura condanna del parroco, p. Yaqoob Masih, che chiede l’intervento del presidente Pervez Musharraf. Il sacerdote riferisce che ora l’industria è disposta ad offrire un risarcimento economico, ma alla comunità non interessa. “Non abbiamo bisogno di soldi – dice – ma solo della nostra chiesa”.

Ewigen
07-08-2006, 21:58
la Bibbia è ben lontata dal Vangelo, di questo ne sono assolutamente convinto.

http://www.intermed.it/persiceto/inganni/ippo.jpg






NEPAL
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9b/Flag_of_Nepal.svg/98px-Flag_of_Nepal.svg.png

Cristiani uniti per non essere sfruttati

Nei campi dell’est i lavoratori sono per lo più indiani di fede cristiana. I proprietari delle terre li fanno lavorare a poco più di un dollaro, per oltre 10 ore al giorno. Sindacati fanno pressione sui produttori, che si dicono pronti al dialogo.

Damak (AsiaNews) – “Uniti come mai prima d’ora” i lavoratori delle piantagioni di thè nel Nepal orientale, per lo più cristiani, hanno dato vita ad una lotta contro i proprietari terrieri, che li sfruttano “come animali per pochi soldi”. La protesta pacifica è iniziata ieri, 6 agosto. Vincent Ekka, 45 anni, che lavora nel distretto di Jhapa, al confine con l’India, racconta ad AsiaNews di essere costretto a stare nei campi fino a 12 ore al giorno e di guadagnare meno di 100 rupie (poco più di un dollaro). “Il salario è lo stesso da anni, nonostante i prezzi dei beni di consumo siano aumentati come pure quelli del thè”.

A dare il via alle agitazioni, tre sindacati i cui aderenti lavorano nelle 35 maggiori aziende di thè del Paese: l’All Nepal Tea Farm Workers, il Nepal Tea Farm Workers e il Nepal Free Tea Workers.

Ekka, cristiano di origine indiana, spiega che paghe così basse non permettono ai lavoratori neppure di dare un’istruzione ai propri figli. “Per fortuna - racconta un altro lavoratore, Kuwar Tirkey -i cristiani gestiscono scuole, in cui possiamo far studiare i nostri bambini”. “Lavorare a queste condizioni - continua Ekka - ci devasta economicamente e fisicamente: la fatica di stare tutto il giorno chinati a terra ci rende vulnerabili a molte malattie”. Secondo quanto riferisce sempre Ekka, il 70% dei lavoratori nelle piantagioni di thè sono indiani tribali, e la maggior parte cristiani, figli di emigrati.

“Diversi anni fa – racconta Tirkey – vivevamo bene, ma oggi è un inferno, perché tra i proprietari delle piantagioni cresce l’abitudine di sfruttarci: siamo di origine indiana, senza cittadinanza nepalese – pur vivendo qui da decenni – e in più cristiani”.

I lavoratori delle piantagioni chiedono un aumento dei salari, a partire da un minimo di 5mila rupie (pari a circa 90 dollari), assicurazioni sanitarie, contributi per l’educazione dei figli e almeno un mese di ferie all’anno. Il presidente della Nepal Tea Producers’ Association, ha aperto al dialogo definendo “ragionevoli” le richieste dei sindacati, pur ricordando il “periodo di stagnazione economica” in cui versa il Paese.

Ewigen
08-08-2006, 08:36
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Church Leaders Imprisoned For "Leaking State Secrets", Police Treatment Condemned

BosNewsLife (8/7/06) -- A Chinese court sentenced officials of China's rapidly growing independent house church movement to up to three years in prison Friday, August 6, on charges of leaking "state secrets" to overseas organizations, human rights watchers said.
In a statement to the Associated Press (AP) news agency, the China Aid Association (CAA) reported that the Intermediate Peoples Court of Hangzhou city in Zhejiang found Xu Yonghai, Liu Fenggang and Zhang Shengqi "guilty of passing on information to an overseas magazine" about a court case involving another house church member.
'House churches' are called that way because their believers often meet secretly in homes as they have no access to official buildings because Communist authorities refuse to recognize them as the "official church."
Liu received three years for passing on information about the destruction of unofficial churches outside Hangzhou in a crackdown last year, AP quoted CAA as saying. Xu received two years and Zhang one year, the group said. (Picured, a destroyed church. Source: CAA)

Crackdown

The men reportedly attempted to publicize last year's crackdown of hundreds of ministers and worshippers who human rights watchers say were detained in sweeps by police, while dozens of churches were destroyed. Similar attacks have continued this year, human rights groups say. Recently hundreds of Evangelical believers were detained, and Christians have been tortured and even killed, according to church officials and human rights watchdogs.
Despite harassment, fines and the possibility of prison, millions of Protestants and Catholics continue to attend unauthorized assemblies, including in private homes. Chinese officials have denied violating religious freedoms, saying detained activists are criminals who violated Chinese law and threatened national security, AP reported Friday, August 6.
Analysts say China stages such crackdowns to enforce its insistence that Christians worship only in government-controlled churches. However following international pressure, Chinese authorities said police officers will be held accountable and could be fired and prosecuted for the death of people detained in prison or under interrogation, news reports claimed Friday August 6.


Not Forgotten

Catholics have not forgotten the Bishop of Baoding (Hebei), Joseph Fan Xueyan, whom many would like to see canonized as a new martyr of China. In 1992, after months of detention, he was returned dead by police: his body was closed in a plastic bag and showed evident signs of torture, AsiaNews reported.
Among Protestants, evangelical groups such as the Church of South China, who have suffered torture on various occasions and whose founder, Gong Shengliang, is still in prison. Several evangelical Christians are known to have been tortured to death this year, including a church teacher as well as a woman who distributed bibles, BosNewsLife monitored.

giannola
08-08-2006, 12:05
VERA MEMORIA DELLA VERA STORIA CRISTINA

28 Luglio 2006
Saranno beatificati a Nagasaki 188 martiri giapponesi

Lo ha deciso la Commissione permanente della Conferenza episcopale nipponica, per “accostare le grandi tragedie giapponesi”. Lanciata una raccolta fondi nazionale per coprire le spese della cerimonia, che dovrebbe avvenire il prossimo maggio.

Tokyo (AsiaNews/Jcw) – La Commissione permanente della Conferenza episcopale ha deciso nel corso della sua riunione mensile di celebrare la cerimonia di beatificazione di padre Petro Kibe e dei suoi 187 compagni a Nagasaki, “accostando in tal modo le grandi tragedie del popolo giapponese”.

La stessa Commissione ha poi incaricato quattro vescovi – mons. Ryoji Miyahara (Oita), mons. Osamu Mizobe (Takamatsu), mons. Yoshinao Otsuka (Kyoto) e mons. Mitsuaki Takami (Nagasaki) – di iniziare i preparativi.

I presuli hanno lanciato una campagna di raccolta fondi, che inizierà ufficialmente il primo agosto, con lo scopo di raggiungere i 30 milioni di yen necessari a coprire le spese. Un appello in questo senso, lanciato dalla Conferenza episcopale, è stato inviato alle diocesi, agli ordini religiosi ed agli istituti cattolici di tutto il Paese.

La cerimonia, ha spiegato padre Fernando Rojo – promotore della causa di canonizzazione – non avverrà prima di maggio: le Commissioni teologiche e storiche della congregazione vaticana hanno espresso parere favorevole, ma la decisione finale spetta al Papa.

Fra i 188 martiri giapponese uccisi nel XVII secolo a causa della loro fede vi sono sacerdoti, religiose e laici: la causa è nota come “beatificazione di padre Kibe e dei suoi 187 compagni”.

Il padre gesuita Petro Kassui Kibe, convertito al cristianesimo, era fuggito dalla persecuzione del governo ed era giunto a Roma, dove era entrato nella Compagnia di Gesù e ordinato sacerdote. Tornato in Giappone per esercitare il suo ministero fra i fedeli oppressi, nel 1639 viene catturato, torturato ed ucciso a Tokyo.

quello che voglio capire è con quale criterio ti permetti di affermare che i tuoi posto rappresentano la vera memoria del cristianesimo, su quali fonti ti basi?Da cristiano lo trovo irrispettoso.
Perchè non citi fra Dolcino tra quelli che sono stati perseguitati ?

giannola
08-08-2006, 12:07
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Church Leaders Imprisoned For "Leaking State Secrets", Police Treatment Condemned

BosNewsLife (8/7/06) -- A Chinese court sentenced officials of China's rapidly growing independent house church movement to up to three years in prison Friday, August 6, on charges of leaking "state secrets" to overseas organizations, human rights watchers said.
In a statement to the Associated Press (AP) news agency, the China Aid Association (CAA) reported that the Intermediate Peoples Court of Hangzhou city in Zhejiang found Xu Yonghai, Liu Fenggang and Zhang Shengqi "guilty of passing on information to an overseas magazine" about a court case involving another house church member.
'House churches' are called that way because their believers often meet secretly in homes as they have no access to official buildings because Communist authorities refuse to recognize them as the "official church."
Liu received three years for passing on information about the destruction of unofficial churches outside Hangzhou in a crackdown last year, AP quoted CAA as saying. Xu received two years and Zhang one year, the group said. (Picured, a destroyed church. Source: CAA)

Crackdown

The men reportedly attempted to publicize last year's crackdown of hundreds of ministers and worshippers who human rights watchers say were detained in sweeps by police, while dozens of churches were destroyed. Similar attacks have continued this year, human rights groups say. Recently hundreds of Evangelical believers were detained, and Christians have been tortured and even killed, according to church officials and human rights watchdogs.
Despite harassment, fines and the possibility of prison, millions of Protestants and Catholics continue to attend unauthorized assemblies, including in private homes. Chinese officials have denied violating religious freedoms, saying detained activists are criminals who violated Chinese law and threatened national security, AP reported Friday, August 6.
Analysts say China stages such crackdowns to enforce its insistence that Christians worship only in government-controlled churches. However following international pressure, Chinese authorities said police officers will be held accountable and could be fired and prosecuted for the death of people detained in prison or under interrogation, news reports claimed Friday August 6.


Not Forgotten

Catholics have not forgotten the Bishop of Baoding (Hebei), Joseph Fan Xueyan, whom many would like to see canonized as a new martyr of China. In 1992, after months of detention, he was returned dead by police: his body was closed in a plastic bag and showed evident signs of torture, AsiaNews reported.
Among Protestants, evangelical groups such as the Church of South China, who have suffered torture on various occasions and whose founder, Gong Shengliang, is still in prison. Several evangelical Christians are known to have been tortured to death this year, including a church teacher as well as a woman who distributed bibles, BosNewsLife monitored.

sir do you like any tea ?
yes, thanks, and som sugar.

We are in Italy, if you post translate please or pay us an english learning course :)

fabio80
08-08-2006, 12:10
quello che voglio capire è con quale criterio ti permetti di affermare che i tuoi posto rappresentano la vera memoria del cristianesimo, su quali fonti ti basi?Da cristiano lo trovo irrispettoso.
Perchè non citi fra Dolcino tra quelli che sono stati perseguitati ?


Egli sa

Ewigen
08-08-2006, 12:14
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Christians Feared Dead as Police Destroy Church

BosNewsLife (8/7/06) -- Dozens of Chinese Christians remained detained or missing Monday, August 7, and there were fears some may have been killed, after hundreds of police officers destroyed a church and arrested believers in the tense Zhejiang province, BosNewsLife learned.



More than 60 Christians were arrested July 29 when police clashed with about 3,000 Christians who tried to prevent the demolition of their nearly completed church building in Xiaoshan, a district on the outskirts of the resort city of Hangzhou, said US-based religious rights group China Aid Association (CAA).



At least 20 people were reportedly injured in what observers described as the largest-scale confrontation between police and Christian worshippers in recent years.



Hangzhou authorities in 2003 launched a major crackdown on unsanctioned churches and destroyed about 300 house churches while arresting or detaining large numbers of church leaders, CAA said.



Christians Detained



CAA told BosNewsLife it remains concerned over the roughly 50 Christians who it said remain in prison or have disappeared following the July 29 confrontation.



"What has worried us most is that some Christians disappeared after the conflict. Some are young students that can not be found in either the detention or custody centers. According to reliable sources some may have been beaten to death," CAA said in a statement. "If that is true, the government can cover up their actions by destroying the corpses. Their family members are greatly worried," the group added.



Among the imprisoned Christians are three key-leaders who were detained August 3 and identified as men Ni Huiming, 45, and Shen Jian, 48, and Shen Zhuke, a 52-year-old Christian woman.



In addition, "One Christian lady sister Wang Aizhen from Kanshan town, Xiaoshgan district was severely beaten by the anti-riot police on July 29 and one of her chest bones was broken and she is still being hospitalized," CAA confirmed.



“Illegal Building”



Local police confirmed an "illegal building" had been torn down but gave no more details about those injured or detained. The official Hangzhou Daily newspaper reported an "illegal building" had been demolished. The paper said a "small number of conniving people" had backed the church's construction in defiance of Chinese laws on land use and management.



Xiaoshan district, where the megachurch was destroyed, is home to many Protestant Christians, Chinese Christians say.



The Chinese House Church Alliance said in published remarks that churches in Xiaoshan district stem from the missionary work of “China Inland Missionary,” an evangelical organization founded by the famous British missionary, Hudson Taylor, who preached the Gospel in Xiaoshan in 1867.



The latest violence also added to concern over what human rights groups described as growing government pressure on Christians worshipping in non-official churches. CAA said that shortly before the violence, police raided a church Sunday school in Huainan City of Anhui Province.



Eyewitness Information



"Based on eyewitness information the morning of July 27...some Christians including 90 children between the ages of 9-16 years, and 40 adults, were attending a summer Bible teacher’s training class in the home of Li Lizhong, a villager…in Huainan City of Anhui Province, when the local police suddenly attacked them."



About 40 adults were briefly detained and released the next morning while two them were sentenced to 15 days "administrative custody" CAA added.



Christian rights activists claim the Chinese Communist authorities are concerned over the spread of Christianity in China as most of the estimated 80 million Christians gather in ‘house churches’, outside the government backed denominations.



China is ranked number ten on human rights group Open Doors' World Watch List for Christian persecution along with countries such as North Korea, Saudi Arabia, and Vietnam.

giannola
08-08-2006, 12:19
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Christians Feared Dead as Police Destroy Church

BosNewsLife (8/7/06) -- Dozens of Chinese Christians remained detained or missing Monday, August 7, and there were fears some may have been killed, after hundreds of police officers destroyed a church and arrested believers in the tense Zhejiang province, BosNewsLife learned.



More than 60 Christians were arrested July 29 when police clashed with about 3,000 Christians who tried to prevent the demolition of their nearly completed church building in Xiaoshan, a district on the outskirts of the resort city of Hangzhou, said US-based religious rights group China Aid Association (CAA).



At least 20 people were reportedly injured in what observers described as the largest-scale confrontation between police and Christian worshippers in recent years.



Hangzhou authorities in 2003 launched a major crackdown on unsanctioned churches and destroyed about 300 house churches while arresting or detaining large numbers of church leaders, CAA said.



Christians Detained



CAA told BosNewsLife it remains concerned over the roughly 50 Christians who it said remain in prison or have disappeared following the July 29 confrontation.



"What has worried us most is that some Christians disappeared after the conflict. Some are young students that can not be found in either the detention or custody centers. According to reliable sources some may have been beaten to death," CAA said in a statement. "If that is true, the government can cover up their actions by destroying the corpses. Their family members are greatly worried," the group added.



Among the imprisoned Christians are three key-leaders who were detained August 3 and identified as men Ni Huiming, 45, and Shen Jian, 48, and Shen Zhuke, a 52-year-old Christian woman.



In addition, "One Christian lady sister Wang Aizhen from Kanshan town, Xiaoshgan district was severely beaten by the anti-riot police on July 29 and one of her chest bones was broken and she is still being hospitalized," CAA confirmed.



“Illegal Building”



Local police confirmed an "illegal building" had been torn down but gave no more details about those injured or detained. The official Hangzhou Daily newspaper reported an "illegal building" had been demolished. The paper said a "small number of conniving people" had backed the church's construction in defiance of Chinese laws on land use and management.



Xiaoshan district, where the megachurch was destroyed, is home to many Protestant Christians, Chinese Christians say.



The Chinese House Church Alliance said in published remarks that churches in Xiaoshan district stem from the missionary work of “China Inland Missionary,” an evangelical organization founded by the famous British missionary, Hudson Taylor, who preached the Gospel in Xiaoshan in 1867.



The latest violence also added to concern over what human rights groups described as growing government pressure on Christians worshipping in non-official churches. CAA said that shortly before the violence, police raided a church Sunday school in Huainan City of Anhui Province.



Eyewitness Information



"Based on eyewitness information the morning of July 27...some Christians including 90 children between the ages of 9-16 years, and 40 adults, were attending a summer Bible teacher’s training class in the home of Li Lizhong, a villager…in Huainan City of Anhui Province, when the local police suddenly attacked them."



About 40 adults were briefly detained and released the next morning while two them were sentenced to 15 days "administrative custody" CAA added.



Christian rights activists claim the Chinese Communist authorities are concerned over the spread of Christianity in China as most of the estimated 80 million Christians gather in ‘house churches’, outside the government backed denominations.



China is ranked number ten on human rights group Open Doors' World Watch List for Christian persecution along with countries such as North Korea, Saudi Arabia, and Vietnam.

and he watch the sky and said "all it is completed"....

not there is worse deaf than who it does not want to feel

Ewigen
08-08-2006, 12:39
PAKISTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Flag_of_Pakistan.svg/120px-Flag_of_Pakistan.svg.png
Christian Stone Mason Beaten for Drinking Water from Public Facility


[ANS 08/06/06] – A Christian stone mason received critical injuries, including dislocation of his shoulder after he was seen drinking water from a public facility, by a Muslim man on June 6 (Tuesday) just outside the eastern city of Lahore, the Pakistan Christian Post (PCP) has reported.



Nasir Ashraf, the Christian mason was working at the construction site of a school. The trouble for him began while he was returning to the site. Confronting him with anger the Muslim man asked him as to why he drank water from the public facility by using a glass that was placed at the water tank.



“Why did you drink water from this glass since you are a Christian?” the PCP quoted the Muslim man as asking Nasir.



“The man accused the mason of polluting the glass and proceeded to destroy it. The Muslim man then summoned a crowd by shouting, “This Christian polluted our glass,” and encouraged them to beat him up”, the PCP report said.



“The crowd began beating Nasir, eventually pushing him off a ledge. The fall dislocated his shoulder, broke his collarbone in two places and knocked him unconscious,” it said.

giannola
08-08-2006, 12:41
PAKISTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/32/Flag_of_Pakistan.svg/120px-Flag_of_Pakistan.svg.png
Christian Stone Mason Beaten for Drinking Water from Public Facility


[ANS 08/06/06] – A Christian stone mason received critical injuries, including dislocation of his shoulder after he was seen drinking water from a public facility, by a Muslim man on June 6 (Tuesday) just outside the eastern city of Lahore, the Pakistan Christian Post (PCP) has reported.



Nasir Ashraf, the Christian mason was working at the construction site of a school. The trouble for him began while he was returning to the site. Confronting him with anger the Muslim man asked him as to why he drank water from the public facility by using a glass that was placed at the water tank.



“Why did you drink water from this glass since you are a Christian?” the PCP quoted the Muslim man as asking Nasir.



“The man accused the mason of polluting the glass and proceeded to destroy it. The Muslim man then summoned a crowd by shouting, “This Christian polluted our glass,” and encouraged them to beat him up”, the PCP report said.



“The crowd began beating Nasir, eventually pushing him off a ledge. The fall dislocated his shoulder, broke his collarbone in two places and knocked him unconscious,” it said.

and the angel said "a sword will broke your heart"

are you understand me ?

Ewigen
08-08-2006, 13:09
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

Chiusa l'ultima chiesa di Ciparay Bandung

[MTN] Una folla di poliziotti e manifestanti musulmani ha interrotto il culto della chiesa battista Batu Zaman, richiedendo il blocco totale delle sue attività. Questa era l’ultima chiesa ancora aperta nel distretto Ciparay, a Bandung, capoluogo di provincia occidentale dell’isola di Giava, tutte le altre erano già state obbligate ad interrompere le loro attività.
I dimostranti hanno preteso di vedere l’autorizzazione, necessaria per tenere culti. “Abbiamo cercato di ottenerne una sin dalla fondazione della chiesa nel 1998,” ha spiegato il pastore Mathias. Le autorità locali avevano concesso alla chiesa un permesso verbale, ma il pastore ritiene che abbiano evitato di concedere una autorizzazione ufficiale per non generare conflitti sociali all’interno della comunità prevalentemente musulmana. La comunità è impegnata in diversi programmi per lo sviluppo comunitario e il pastore Mathias afferma che la chiesa ha sempre avuto un ottimo rapporto con la comunità.


MOLDOVA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Flag_of_Moldova.svg/120px-Flag_of_Moldova.svg.png

Baptist Children’s Camp Experiencing Opposition from Local Officials

[Forum18] After attempts by health officials and police with guns and truncheons to close a children's camp, Baptists have denied to Forum 18 News Service claims that the camp is "unsanitary." "The authorities say there are bad conditions for the children at the camp – after they themselves cut off the water," Baptist leader Ivan Fonaryuk told Forum 18. But local Mayor Iurie Onofrichuk claimed that "there's the danger of an epidemic." The children's camp has been running since 2002, and has had good relations with the local Sanitary Epidemiological Service. A German Baptist at the camp told Forum 18 that "compared with homes and other facilities in the district there is no great difference – or perhaps the camp is better." The appointment of a new local health official marked the start of the Baptist's problems – despite a senior police official, who inspected the camp, reporting that conditions are "normal". Police are currently posted at the gates, to try to stop Baptists entering. It remains unclear why local authorities are this year trying to close the camp.


Baptists have vehemently rejected claims of unsanitary conditions at a children's camp near the Moldovan capital Chisinau, made by health officials who, with police armed with guns and truncheons, seek its closure. "The police tried again today to break up the camp and drive out the children," Baptist leader Ivan Fonaryuk told Forum 18 News Service on 31 July from the village of Vadul-del-Voda, where the camp is being held. "The authorities say there are bad conditions for the children at the camp – after they themselves cut off the water!" But Vadul-del-Voda's Mayor Iurie Onofrichuk rejected all the Baptists' accusations. "They can say what they like – it's on their conscience," he told Forum 18 from the village on 31 July. "But the sanitary conditions don't meet our norms. There's the danger of an epidemic."



After days of harassment, the police broke up the morning service at the camp on Monday 31 July, leaving the children frightened and crying, one of the camp organisers, Yuri Shevchenko, told Forum 18 that evening. "The police promised to pounce at any time the following day." He said police are posted at the gates, to try to stop any Baptists arriving to give the camp organisers their support.



Insisting to Forum 18 that the children "must have proper conditions", Mayor Onofrichuk complained that they have to eat food cooked in the open air - an allegation the Baptists reject. Asked whether the alleged unsanitary conditions at the camp arose because the authorities themselves had turned off the water and electricity, he refused to answer. He also refused to say how many other children's camps in the area had been inspected to check that conditions met sanitary norms. He then declined all further questions, saying he had an office full of people waiting for his attention.



Ion Cebotar, Assistant to the head of Chisinau's Sanitary Epidemiological Service Yuri Pynzar, whose arrival in office a month ago coincided with the start of the complaints against the Baptists, also insists that the camp does not offer "proper conditions" for the children. "We inspected all children's camps and this was the only one not meeting proper standards," Cebotar told Forum 18 from Chisinau on 1 August. "Other Protestant camps are OK."



He repeatedly claimed he did not know who had turned off the water and electricity supply to the camp, but insisted the Sanitary Epidemiological Service's complaints went beyond the absence of water and electricity. Cebotar claimed his Service had given the Baptists the reasons for ordering the camp's closure in writing. However, he refused absolutely to outline any reasons for the camp's closure to Forum 18, or to answer any more questions, and then put the phone down.



However, camp organiser Shevchenko complained that improvements to the site that had to be made – as set out in Pynzar's 26 July letter - were so demanding that it is impossible for the Baptists to fulfil them. "This was done deliberately so that they could then use this to close us down," he told Forum 18.



Fonaryuk told Forum 18 that over the five years the camp has been operating all twelve of his children have stayed there. "No children – whether mine or anyone else's - suffered any illness over all those years," he insisted to Forum 18. He said the three-month camp for church members' children is due to run until the beginning of September. The camp, which holds about 150 children at any one time, is staffed by church volunteers.



One Baptist from Germany who had visited the camp and was able to look over the whole facility said the local Baptists "have done their best" to make the camp as clean and presentable as possible. "If you compare it with conditions in Western Europe, the standards are low," he told Forum 18 from Vadul-del-Voda on 31 July. "But compared with homes and other facilities in the district there is no great difference – or perhaps the camp is better."



The Baptists remain unsure why the authorities have used the Sanitary Epidemiological Service and the police to close the camp. "They think the camp is not right - they don't want it here," Fonaryuk told Forum 18. "They don't like the fact that we are Christians, though they don't say that openly." He also speculated that someone might want to profiteer from using the "valuable land" for other purposes.



Shevchenko told Forum 18 the Baptists are ready to discuss any reasonable requests the authorities might have, but that no such dialogue has been possible.



The Council of Churches Baptists – who refuse on principle to register with the authorities in former Soviet countries - are from a number of congregations, and have held camps on the rented site in the picturesque village of Vadul-del-Voda, 20 kilometres (12 miles) from the capital, since 2001. They say they have over the years themselves repaired the building, its roof and the kitchen, and even installed hot and cold running water. They reported that, in previous years, whenever medical officials from the Sanitary Epidemiological Service have pointed out faults needing correction they have made the repairs demanded.



The Baptists claim that problems began in mid-July with Pynzar's appointment as new head of the Sanitary Epidemiological Service. Camp organisers were summoned to the mayor's office and to the police, where they were told to close down the camp and send the children home.



Pressure was stepped up on 26 July, when health official Pynzar and Mayor Onofrichuk arrived, accompanied by a group of television journalists. Without showing any documents, the journalists started filming as the officials angrily asked why the children had not been sent home. An hour after they left, the Baptists told Forum 18, three unidentified officials in civilian clothes arrived, also demanding that the children be sent home at once.



However, the Baptists say that later that day a more senior police official came from the capital, saying he had been told a "concentration camp for children" was operating in Vadul-del-Voda. After viewing the camp the official reported to his superiors that conditions in the camp were "normal". While the Baptists were still talking to the official, armed police arrived, including one holding an automatic weapon. The official from Chisinau sent them off the camp premises. The Baptists say that later that evening, Pynzar arrived with the village's Deputy Mayor, who swore at the camp organisers in the presence of the children and told them they should be in prison.



As the organisers refused to close the camp, local officials cut off electricity and water supplies to the camp.



In a 28 July complaint to Moldova's President, Vladimir Voronin, the children's parents pleaded with him to allow their children to continue their holiday "to praise God together" without fear of police officers with guns and truncheons.



Shevchenko said the Council of Churches Baptists have faced minor harassment from Russian Orthodox priests in recent years, but no significant pressure from the authorities in government-controlled parts of Moldova. "This is the first such large-scale problem," he told Forum 18.

giannola
08-08-2006, 15:09
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

Chiusa l'ultima chiesa di Ciparay Bandung

[MTN] Una folla di poliziotti e manifestanti musulmani ha interrotto il culto della chiesa battista Batu Zaman, richiedendo il blocco totale delle sue attività. Questa era l’ultima chiesa ancora aperta nel distretto Ciparay, a Bandung, capoluogo di provincia occidentale dell’isola di Giava, tutte le altre erano già state obbligate ad interrompere le loro attività.
I dimostranti hanno preteso di vedere l’autorizzazione, necessaria per tenere culti. “Abbiamo cercato di ottenerne una sin dalla fondazione della chiesa nel 1998,” ha spiegato il pastore Mathias. Le autorità locali avevano concesso alla chiesa un permesso verbale, ma il pastore ritiene che abbiano evitato di concedere una autorizzazione ufficiale per non generare conflitti sociali all’interno della comunità prevalentemente musulmana. La comunità è impegnata in diversi programmi per lo sviluppo comunitario e il pastore Mathias afferma che la chiesa ha sempre avuto un ottimo rapporto con la comunità.


MOLDOVA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/27/Flag_of_Moldova.svg/120px-Flag_of_Moldova.svg.png

Baptist Children’s Camp Experiencing Opposition from Local Officials

[Forum18] After attempts by health officials and police with guns and truncheons to close a children's camp, Baptists have denied to Forum 18 News Service claims that the camp is "unsanitary." "The authorities say there are bad conditions for the children at the camp – after they themselves cut off the water," Baptist leader Ivan Fonaryuk told Forum 18. But local Mayor Iurie Onofrichuk claimed that "there's the danger of an epidemic." The children's camp has been running since 2002, and has had good relations with the local Sanitary Epidemiological Service. A German Baptist at the camp told Forum 18 that "compared with homes and other facilities in the district there is no great difference – or perhaps the camp is better." The appointment of a new local health official marked the start of the Baptist's problems – despite a senior police official, who inspected the camp, reporting that conditions are "normal". Police are currently posted at the gates, to try to stop Baptists entering. It remains unclear why local authorities are this year trying to close the camp.


Baptists have vehemently rejected claims of unsanitary conditions at a children's camp near the Moldovan capital Chisinau, made by health officials who, with police armed with guns and truncheons, seek its closure. "The police tried again today to break up the camp and drive out the children," Baptist leader Ivan Fonaryuk told Forum 18 News Service on 31 July from the village of Vadul-del-Voda, where the camp is being held. "The authorities say there are bad conditions for the children at the camp – after they themselves cut off the water!" But Vadul-del-Voda's Mayor Iurie Onofrichuk rejected all the Baptists' accusations. "They can say what they like – it's on their conscience," he told Forum 18 from the village on 31 July. "But the sanitary conditions don't meet our norms. There's the danger of an epidemic."



After days of harassment, the police broke up the morning service at the camp on Monday 31 July, leaving the children frightened and crying, one of the camp organisers, Yuri Shevchenko, told Forum 18 that evening. "The police promised to pounce at any time the following day." He said police are posted at the gates, to try to stop any Baptists arriving to give the camp organisers their support.



Insisting to Forum 18 that the children "must have proper conditions", Mayor Onofrichuk complained that they have to eat food cooked in the open air - an allegation the Baptists reject. Asked whether the alleged unsanitary conditions at the camp arose because the authorities themselves had turned off the water and electricity, he refused to answer. He also refused to say how many other children's camps in the area had been inspected to check that conditions met sanitary norms. He then declined all further questions, saying he had an office full of people waiting for his attention.



Ion Cebotar, Assistant to the head of Chisinau's Sanitary Epidemiological Service Yuri Pynzar, whose arrival in office a month ago coincided with the start of the complaints against the Baptists, also insists that the camp does not offer "proper conditions" for the children. "We inspected all children's camps and this was the only one not meeting proper standards," Cebotar told Forum 18 from Chisinau on 1 August. "Other Protestant camps are OK."



He repeatedly claimed he did not know who had turned off the water and electricity supply to the camp, but insisted the Sanitary Epidemiological Service's complaints went beyond the absence of water and electricity. Cebotar claimed his Service had given the Baptists the reasons for ordering the camp's closure in writing. However, he refused absolutely to outline any reasons for the camp's closure to Forum 18, or to answer any more questions, and then put the phone down.



However, camp organiser Shevchenko complained that improvements to the site that had to be made – as set out in Pynzar's 26 July letter - were so demanding that it is impossible for the Baptists to fulfil them. "This was done deliberately so that they could then use this to close us down," he told Forum 18.



Fonaryuk told Forum 18 that over the five years the camp has been operating all twelve of his children have stayed there. "No children – whether mine or anyone else's - suffered any illness over all those years," he insisted to Forum 18. He said the three-month camp for church members' children is due to run until the beginning of September. The camp, which holds about 150 children at any one time, is staffed by church volunteers.



One Baptist from Germany who had visited the camp and was able to look over the whole facility said the local Baptists "have done their best" to make the camp as clean and presentable as possible. "If you compare it with conditions in Western Europe, the standards are low," he told Forum 18 from Vadul-del-Voda on 31 July. "But compared with homes and other facilities in the district there is no great difference – or perhaps the camp is better."



The Baptists remain unsure why the authorities have used the Sanitary Epidemiological Service and the police to close the camp. "They think the camp is not right - they don't want it here," Fonaryuk told Forum 18. "They don't like the fact that we are Christians, though they don't say that openly." He also speculated that someone might want to profiteer from using the "valuable land" for other purposes.



Shevchenko told Forum 18 the Baptists are ready to discuss any reasonable requests the authorities might have, but that no such dialogue has been possible.



The Council of Churches Baptists – who refuse on principle to register with the authorities in former Soviet countries - are from a number of congregations, and have held camps on the rented site in the picturesque village of Vadul-del-Voda, 20 kilometres (12 miles) from the capital, since 2001. They say they have over the years themselves repaired the building, its roof and the kitchen, and even installed hot and cold running water. They reported that, in previous years, whenever medical officials from the Sanitary Epidemiological Service have pointed out faults needing correction they have made the repairs demanded.



The Baptists claim that problems began in mid-July with Pynzar's appointment as new head of the Sanitary Epidemiological Service. Camp organisers were summoned to the mayor's office and to the police, where they were told to close down the camp and send the children home.



Pressure was stepped up on 26 July, when health official Pynzar and Mayor Onofrichuk arrived, accompanied by a group of television journalists. Without showing any documents, the journalists started filming as the officials angrily asked why the children had not been sent home. An hour after they left, the Baptists told Forum 18, three unidentified officials in civilian clothes arrived, also demanding that the children be sent home at once.



However, the Baptists say that later that day a more senior police official came from the capital, saying he had been told a "concentration camp for children" was operating in Vadul-del-Voda. After viewing the camp the official reported to his superiors that conditions in the camp were "normal". While the Baptists were still talking to the official, armed police arrived, including one holding an automatic weapon. The official from Chisinau sent them off the camp premises. The Baptists say that later that evening, Pynzar arrived with the village's Deputy Mayor, who swore at the camp organisers in the presence of the children and told them they should be in prison.



As the organisers refused to close the camp, local officials cut off electricity and water supplies to the camp.



In a 28 July complaint to Moldova's President, Vladimir Voronin, the children's parents pleaded with him to allow their children to continue their holiday "to praise God together" without fear of police officers with guns and truncheons.



Shevchenko said the Council of Churches Baptists have faced minor harassment from Russian Orthodox priests in recent years, but no significant pressure from the authorities in government-controlled parts of Moldova. "This is the first such large-scale problem," he told Forum 18.

mr. what are you doing ?
I' m learning english because there someone who don't know italian, so i try to translate but it is difficult.

Suggerimento n 2:
perchè non posti pure in Francese ed in Tedesco ? :D

Ewigen
08-08-2006, 16:02
INDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Flag_of_India.svg/120px-Flag_of_India.svg.png
Court Extends Bail of EMI Founder, President



Compass Direct News (08/07/06) – The Rajasthan High Court today extended the interim bail of Emmanuel Mission International (EMI) founder Archbishop M.A. Thomas and his son Samuel Thomas, EMI president, to November 30.



The court also granted them anticipatory bail in another case.



EMI attorney Mohammad Akram told Compass that the court extended the interim bail, which was to expire on August 1, by four months. The extension was in relation to two cases filed in February against the two men and other EMI staff for allegedly distributing a controversial book, Haqeekat, which supposedly denigrated Hindu religion and deities.



Akram said the court also allowed anticipatory bail to the EMI leaders in a third case lodged against them and eight other EMI workers for allegedly illegally confining children of EMI’s orphanage in Kota. The complaint was lodged by Savita Krishna, a staff of the state Social Welfare Department, also in February, in a police station in Rajasthan’s Kota district, where the EMI is based.



Akram applied for anticipatory bail after learning from sources that Section 153(a) of the Indian Penal Code, which deals with hurting religious sentiments, had been added in the complaint regarding illegal confinement in order to pave the way for arresting Archbishop Thomas and his son. (See Compass Direct, “New Charges Leveled Against EMI Leaders in India,” June 1.)



Police had arrested Samuel Thomas, administrator V.S. Thomas, Bible college student Vikram Kindo and chief operating officer R.S. Nair, a Hindu, in connection with the book.



Samuel Thomas was arrested on March 16 but released on interim bail on May 2.



Archbishop Thomas was also charged but went “underground” and applied for anticipatory bail, before appearing at Udyog Nagar police station in Kota on May 15 to answer charges.



Poor Care



Akram said officials of the social welfare department recently deployed at the orphanage were not looking after the children well.



“Last week, several boys and girls fell sick, but the officials merely gave them pain-killers without sending them to a doctor or hospital for proper check up,” he said. “Even the water tank that stores drinking water has not been washed for a long time, which is one of the reasons why children are falling sick.”



Earlier, on July 6, unidentified youths had allegedly tried to molest girls and launched an arson attack on the orphanage leading to a loss of more than $8,600. (See Compass Direct, “Youths Set Fire to Orphanage, Harass Girls,” July 17.)



Dinesh Rajpurohit, allegedly an active member of Hindu extremist organization Matantaran Virodhi Manch (Anti-Conversion Front), is the leader of the official team overseeing the orphanage.



EMI workers have complained that ever since government officials were appointed to the orphanage, Hindu fundamentalists had been frequenting the compound and harassing staff and children.



The Rajasthan Patrika newspaper on July 7 reported that the high court had issued a warning to the Social Welfare Department and its minister, Madan Dilawar, in a petition charging him with instigating people against minorities, including Christians.



Acknowledging that Dilawar had been involved in targeting Christians even before he became a minister, the newspaper reported that he intensified attacks after taking charge of the social welfare department.



The officials were appointed at the orphanage following a June 13 high court order that dismissed five writ petitions EMI had filed challenging the revoking of registration of five of its institutions by the Registrar of Societies of Kota district.



Later, on June 28, the high court temporarily restored the registrations of the five institutions and restored access to their bank accounts.



EMI operates the Emmanuel Bible Institute Samiti, Emmanuel Anath Ashram (Orphanage), Emmanuel School Society, Emmanuel Chikitsalaya (Hospital) Samiti, and Emmanuel Believers Fellowship. The organization leads a native church movement and serves over 10,000 children through humanitarian and educational work.



The Kota Registrar of Societies had alleged that board meetings of the institutions were not being held regularly and that the chairman and president were blood relatives – contrary to government regulations for societies.



On these grounds, the registrar revoked the registrations of EMI institutions on February 20 and froze their bank accounts.



Tensions in Kota began on January 25, when Archbishop Thomas and his son received anonymous death threats warning them not to hold the annual graduation ceremony for hundreds of orphans and Dalit Christian students scheduled for February 25.

Ewigen
08-08-2006, 16:08
VIET NAM
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Flag_of_Vietnam.svg/120px-Flag_of_Vietnam.svg.png


Montagnard Degar Christian Dies in Interrogation Room After Questioning and Torture About House Church Activities
August 8, 2006, 10:14:05 AM


ICC Note: Here is yet another tragic story of a Montagnard Degar Christian being tortured to death while being interrogated by police. Not only was he tortured, but the police prevented his mourning relatives from examining his body. The Vietnamese government cannot allow such actions to continue. Please pray for Y Ngo Adrong’s children and wife as they mourn the loss of a father and husband.



Montagnard Degar Christian Dies in Interrogation Room After Questioning and Torture About House Church Activities



Montagnard-foundation (8/8/06) - Background: The indigenous Montagnard Degar Peoples have suffered decades of persecution by the government of Vietnam , namely; confiscation of their ancestral lands, Christian religious repression, torture, killings and imprisonment. In July 2006 the US State Department has continued to maintain Vietnam on the “watch list” of countries that are the worst violators of religious freedom. To date over 350 Degar prisoners remain in Vietnamese prisons for charges involving merely standing up for human rights, for spreading Christianity or for fleeing to Cambodia . In July 2006 repression is continuing as Vietnamese police and security forces step up arrests, torture and even killings of Montagnards.



Degar Montagnard Killed in Custody on 13 July 2006 :



A Montagnard Degar Christian named Y Ngo Adrong (left) age 49 from Dak Lak Province was tortured to death in the police interrogation room at Ea H'Leo District, Dak Lak Province. Details of his death are: Y Ngo Adrong was summoned by police to attend the police station at Ea Hleo district on 13 July 2006 for interrogation about his Christian house church activities. He attended the police station at 7:30 am on this date of 13 July 2006 . At (approx) 11am the police from Ea Hleo district went to Y Ngo Adrong's village of Buon Le and told his family that he had hung himself at the police station. On 14 July 2006 his body was transferred to the morgue, where one of his relatives brought his body to the village of Buon Blec , the village of his birth.



Police Prevented Relatives From Inspecting the Body and Kept Funeral Under Surveillance:

Dozens of police surrounded the village, preventing nearby villagers from attending the funeral. The police also prevented his family from inspecting his body and refused to allow his family to remove his clothing. Family members wanted to see his wounds but police refused to permit relatives to get near the body and kept close watch over the funeral. The police gave his family 15 million Vietnamese dong in compensation and admitted they were wrong in causing his death. The police refused however, to provide details of what happened in the interrogation room. The family, wife and children of Y Ngo Adrong however, suffer great emotional pain. Y Ngo Adrong was born in 1957 at Buon Blec village

Ewigen
08-08-2006, 16:15
MONDO
8 Agosto 2006
Caritas: basta attacchi a civili e operatori umanitari in tutto il mondo

L’organizzazione cattolica condanna gli omicidi di operatori tamil nel nord Sri Lanka, ma anche la condizione dei civili nel sud del Libano, Darfur e Sudan.

Città del Vaticano (AsiaNews) – La Caritas Internationalis condanna gli omicidi di operatori umanitari “per mano di gruppi armati”, in Sri Lanka come in tutto il mondo: dal sud del Libano al Darfur e al Sudan.

In un comunicato stampa diffuso oggi l’organizzazione cattolica esprime “tristezza e rabbia” per gli attacchi nella ex Ceylon, dove ieri nell’est, altri due operatori umanitari tamil sono stati trovati morti. Già il 6 agosto la Ong per cui lavoravano, Action contre la faim (Acf), aveva dato notizia di altri 15 colleghi giustiziati nel loro stesso ufficio. Nella zona al momento sono in corso violenti scontri fra esercito governativo e ribelli separatisti delle Tigri.

“Insieme alle organizzazioni membri della Confederazione Caritas - dichiara Denis Viénot, presidente della Caritas Internationalis – esprimiamo le nostre sincere condoglianze alle famiglie e agli amici delle vittime e allo staff di Acf”. “Nella speranza della pace - continua Viénot - vi teniamo nelle nostre preghiere come pure tutti coloro che oggi sono intrappolati nelle violenze del conflitto in Sri Lanka, Medio Oriente, Darfur e altri luoghi di questo nostro mondo”.

Lo scorso aprile la stessa Caritas ha subito l’uccisione di due suoi operatori nella penisola di Jaffna, Sri Lanka, in seguito all’esplosione di una mina anti-carro. Le due vittime lavoravano in programmi post-tsunami per bambini e donne nel nord.

Il crescente bilancio di morti tra i civili, impegnati in lavori umanitari, spinge la Caritas a chiedere alla comunità internazionale “di fare di più per assicurare che tutte le parti coinvolte in conflitti armati rispondano agli obblighi previsti dalla legge umanitaria internazionale sulla protezione dei civili e l’accesso ai soccorsi”.

Dello stesso parere anche Duncan MacLaren, Segretario generale dell'organizzazione: “Ne abbiamo abbastanza, in troppe situazioni nel mondo la vita di innocenti e di operatori di soccorso è messa in pericolo dal mancato rispetto dei fondamentali principi della legge umanitaria internazionale, che chiede di evitare sofferenze alla popolazione civile”.

Ewigen
08-08-2006, 16:23
VIET NAM
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Flag_of_Vietnam.svg/120px-Flag_of_Vietnam.svg.png


Montagnard Degar Christian Dies in Interrogation Room After Questioning and Torture About House Church Activities
August 8, 2006, 10:14:05 AM



VIET NAM
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Flag_of_Vietnam.svg/120px-Flag_of_Vietnam.svg.png


[Montagnard Foundation]

OPEN LETTER TO SENATOR GRASSLEY & SENATE FINANCE COMMITTEE:
NO NEED TO FEEL GUILT – THE US SHOULD NOW FOCUS ON HUMAN RIGHTS FOR ITS FORMER ALLIES – THE MONTAGNARDS



To the kind attention of:

The Honorable Senator Charles E. Grassley
United States Senate Finance Committee
Room 135 SH
Washington , DC 20510



5 July 2006


Dear Senator Grassley:

I am writing you today concerning the United States granting Permanent Normal Trade Relations (PNTR) to Vietnam and a recent article of 28 June 2006 Reuters news article titled “Guilt helps Vietnam deal in Congress: Senator:” The article stated “ G uilty feelings about the U.S. war in Vietnam will help propel a trade pact” and “ There's always been a guilt feeling about Vietnam around here by some people and I think it's responding to that guilt feeling, as much as the economic advantages of it”.

On behalf of the Montagnard Degar people inside Vietnam who suffer discrimination, religious and ethnic persecution by the Vietnamese communist government the Montagnard Foundation would like to convey to you and US Congress that there is no need to feel guilt for the past unless today there are less than honorable efforts being made to ensure that human rights for our people is being seriously considered.

As you may know the Montagnards of Vietnam's served as loyal allies to the United States during the Vietnam War and US veterans came to know our people like brothers. Today Vietnam continues to persecute our race. Over 350 of our people remain in brutal prisons and our entire homeland in Vietnam is under strict control by security forces who commit daily human rights violations against our people. We also note that the US State Department has continued to maintain Vietnam on the watch list of nations that are the worst violators of religious freedom. Human Rights Watch also stated on 14 June 2006 that, “ Vietnamese officials continue to force Montagnard Christians to sign pledges renouncing their religion “.

The Montagnard Degar boy pictured here is a victim of Vietnamese security forces. He now lives in the United States as a refugee, but three years ago he was tortured because his father was a Christian who was hiding from arrest. The Vietnamese police tortured him trying to find out where his father was and he suffers today a permanent forehead wound as result of the beating he received. We ask, how can the police in Vietnam continue to get away with such inhuman policies?

We would also like to stress that we do not harbor ill-feelings toward progress in Vietnam , but we now cry out to you, the Senate Finance Committee and every member of the US Congress to remember us in this crucial hour. On behalf of our people in Vietnam who have suffered torture, persecution for being Christian and for standing up for our basic human rights, we make this plea. Our people merely want freedom from decades of persecution. We would like to ask you to ensure all our 350 prisoners of conscience are released from prisons in Vietnam before PNTR is granted and that our people are protected from future human rights abuses.

Senator,

Before you and your colleagues decide on granting PNTR to Vietnam we ask you to consider the future of the Montagnard Degar people and the plight of the child above. We ask that basic human rights for our people (and all citizens of Vietnam ) are directly linked as a precondition to the US granting of PNTR to Vietnam , namely that:

• Vietnam to release all of the estimated 350 Degar Prisoners from Vietnamese prisons. See Human Rights Watch report 14 June 2006 for prisoner list: http://hrw.org/reports/2006/vietnam0606/

• Vietnam permits a permanent humanitarian presence in the Central Highlands to monitor the human rights situation by US, UN and international agencies and international NGOs.

We are not asking the United States to abandon relations with Vietnam and we do not want progress between US and Vietnam to be stifled however, we ask that our people's sacrifice during the Vietnam War be remembered. We know the world of politics and world trade is complex but we cry out in desperation to you in order that you may help our race of people.


Sincerely and God Bless,

Kok Ksor
President of the Montagnard Foundation

marco1474
08-08-2006, 16:37
mr. what are you doing ?
I' m learning english because there someone who don't know italian, so i try to translate but it is difficult.

Suggerimento n 2:
perchè non posti pure in Francese ed in Tedesco ? :D


Perche in francia e in germania non ci sono persecuzioni dei cristiani :O



...... :stordita: ......






:D

Darkel83
08-08-2006, 16:50
Ewigen non vedi che ormai questo tread non lo legge quasi + nessuno?
I tread sono fatti per discutere con gli altri, non per imporre una verità, senno non servono a nulla!

Franx1508
08-08-2006, 17:04
Perche in francia e in germania non ci sono persecuzioni dei cristiani :O



...... :stordita: ......






:D
si perchè non ci sono cristiani...

marco1474
08-08-2006, 17:05
Ewigen non vedi che ormai questo tread non lo legge quasi + nessuno?
I tread sono fatti per discutere con gli altri, non per imporre una verità, senno non servono a nulla!


Ma questo è tutto tranne che un thread.........probabilmente la parola BLOG si addice meglio a questo insieme di cut & copy. Non sapevo che upgrade permettesse di avere un blog all'interno del forum.

marco1474
08-08-2006, 17:07
si perchè non ci sono cristiani...



oppure ci sono cristiani + furbi che si sanno nascondere meglio rispetto agli altri posti del mondo e quinid non soggetti al "tiro al cristiano" :O

Encounter
08-08-2006, 17:24
Ma questo è tutto tranne che un thread.........probabilmente la parola BLOG si addice meglio a questo insieme di cut & copy. Non sapevo che upgrade permettesse di avere un blog all'interno del forum.

Almeno citasse le fonti....posso anche io mettere su un thread dove scrivo:

[ANSA 08/08/06]

Moschea presa a sassate da cristiani a Busto Arsizio. 10 bambini mussulmani feriti.
Giriamoci verso la mecca e preghiamo per i nostri fratelli .

FastFreddy
08-08-2006, 17:27
Ewigen non vedi che ormai questo tread non lo legge quasi + nessuno?
I tread sono fatti per discutere con gli altri, non per imporre una verità, senno non servono a nulla!


Qualcuno ti impedisce di discutere o commentare le notizie postate?

FastFreddy
08-08-2006, 17:27
Almeno citasse le fonti....posso anche io mettere su un thread dove scrivo:

[ANSA 08/08/06]

Moschea presa a sassate da cristiani a Busto Arsizio. 10 bambini mussulmani feriti.
Giriamoci verso la mecca e preghiamo per i nostri fratelli .

Fallo...

giannola
08-08-2006, 17:28
VIET NAM
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Flag_of_Vietnam.svg/120px-Flag_of_Vietnam.svg.png


[Montagnard Foundation]

OPEN LETTER TO SENATOR GRASSLEY & SENATE FINANCE COMMITTEE:
NO NEED TO FEEL GUILT – THE US SHOULD NOW FOCUS ON HUMAN RIGHTS FOR ITS FORMER ALLIES – THE MONTAGNARDS



To the kind attention of:

The Honorable Senator Charles E. Grassley
United States Senate Finance Committee
Room 135 SH
Washington , DC 20510



5 July 2006


Dear Senator Grassley:

I am writing you today concerning the United States granting Permanent Normal Trade Relations (PNTR) to Vietnam and a recent article of 28 June 2006 Reuters news article titled “Guilt helps Vietnam deal in Congress: Senator:” The article stated “ G uilty feelings about the U.S. war in Vietnam will help propel a trade pact” and “ There's always been a guilt feeling about Vietnam around here by some people and I think it's responding to that guilt feeling, as much as the economic advantages of it”.

On behalf of the Montagnard Degar people inside Vietnam who suffer discrimination, religious and ethnic persecution by the Vietnamese communist government the Montagnard Foundation would like to convey to you and US Congress that there is no need to feel guilt for the past unless today there are less than honorable efforts being made to ensure that human rights for our people is being seriously considered.

As you may know the Montagnards of Vietnam's served as loyal allies to the United States during the Vietnam War and US veterans came to know our people like brothers. Today Vietnam continues to persecute our race. Over 350 of our people remain in brutal prisons and our entire homeland in Vietnam is under strict control by security forces who commit daily human rights violations against our people. We also note that the US State Department has continued to maintain Vietnam on the watch list of nations that are the worst violators of religious freedom. Human Rights Watch also stated on 14 June 2006 that, “ Vietnamese officials continue to force Montagnard Christians to sign pledges renouncing their religion “.

The Montagnard Degar boy pictured here is a victim of Vietnamese security forces. He now lives in the United States as a refugee, but three years ago he was tortured because his father was a Christian who was hiding from arrest. The Vietnamese police tortured him trying to find out where his father was and he suffers today a permanent forehead wound as result of the beating he received. We ask, how can the police in Vietnam continue to get away with such inhuman policies?

We would also like to stress that we do not harbor ill-feelings toward progress in Vietnam , but we now cry out to you, the Senate Finance Committee and every member of the US Congress to remember us in this crucial hour. On behalf of our people in Vietnam who have suffered torture, persecution for being Christian and for standing up for our basic human rights, we make this plea. Our people merely want freedom from decades of persecution. We would like to ask you to ensure all our 350 prisoners of conscience are released from prisons in Vietnam before PNTR is granted and that our people are protected from future human rights abuses.

Senator,

Before you and your colleagues decide on granting PNTR to Vietnam we ask you to consider the future of the Montagnard Degar people and the plight of the child above. We ask that basic human rights for our people (and all citizens of Vietnam ) are directly linked as a precondition to the US granting of PNTR to Vietnam , namely that:

• Vietnam to release all of the estimated 350 Degar Prisoners from Vietnamese prisons. See Human Rights Watch report 14 June 2006 for prisoner list: http://hrw.org/reports/2006/vietnam0606/

• Vietnam permits a permanent humanitarian presence in the Central Highlands to monitor the human rights situation by US, UN and international agencies and international NGOs.

We are not asking the United States to abandon relations with Vietnam and we do not want progress between US and Vietnam to be stifled however, we ask that our people's sacrifice during the Vietnam War be remembered. We know the world of politics and world trade is complex but we cry out in desperation to you in order that you may help our race of people.


Sincerely and God Bless,

Kok Ksor
President of the Montagnard Foundation

my name is joseph, and what's your name ?
Mary but i speak english a few.
It is hard to understand who speak another language

consiglio n 2 (corretto):

perchè anzi non posti nella lingua originaria della nazione cui fai riferimento ? :D

Darkel83
08-08-2006, 17:40
Qualcuno ti impedisce di discutere o commentare le notizie postate?

Era semplicemente una costatzione del fatto che sono state postate moltissime notizie e non c'è quasi nessuna reply che le commenti o che costruisca una discussione...
Come ha detto qualcuno sopra per queste cose ci sono i Blog, anche lì si può commentare, ma c'è una bella differenza fra un blog e una discussione secondo me...

Franx1508
08-08-2006, 17:41
la logica applicata a ewigen e al suo comportamento trarrebbe notevoli risultati...

giannola
08-08-2006, 17:46
[la repubblica]

Nigeria, vendetta dei cristiani
uccisi 20 musulmani nel sud


Violenza a Onitsha
Onitsha (Nigeria) - In Nigeria esplode la vendetta dei cristiani contro i musulmani. Almeno venti persone sono stati uccise nel sud-est del Paese, sulla scia degli scontri avvenuti a nord, e costati la vita a decine di cristiani. A Onitsha, capitale dello Stato cristiano di Anambra, la violenza era cominciata ieri all'arrivo degli autobus che trasportavano le salme dei cristiani. Migliaia di giovani sono scesi nelle strade con in mano bastoni e machete. Il bilancio di cinque giorni di violenze di marca religiosa è a questo punto di almeno 66 morti, centinaia di ferite e migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie case, in maggioranza per cercare riparo in caserme e commissariati di polizia.

I cadaveri di alcune delle vittime di Onitsha sono carbonizzati, altri senza vestiti, altri ancora orribilmente mutilati.

A Bauchi, nel nord-est, almeno 18 persone sono state uccise e 3.000 sono rimaste senza casa in due giorni di scontri scatenati dalle voci di una profanazione del Corano. I disordini innescati dalle proteste contro le vignette che raffiguaravano Maometto hanno provocato almeno 21 morti a Miaduguri, nella regione nord-orientale del Paese. Altre vittime si sono registrate in altre aree.

I 140 milioni di abitanti della Nigeria sono suddivisi pressoché equamente tra musulmani, al nord, e cristiani, al sud, anche se minoranze etniche e religiose vivono in entrambe le regioni.

giannola
08-08-2006, 17:49
[Ghali Hassan]

L'11 luglio del 2005 i leader americani ed europei si sono riuniti per una cerimonia a Srebrenica in occasione del 10° anniversario dalla morte di "almeno 8000 uomini e ragazzi bosniaci" durante la guerra di Bosnia. Come al solito, le notizie sull'anniversario sono state trasmesse dal vivo in tutto il mondo occidentale, e la presunta atrocità è stata comparata solo con quella del fascismo ("il peggior massacro in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale"). Pensate forse che i leader

occidentali, dopo aver commemorato il "massacro" di Srebrenica e promesso di portare i leader accusati di esserne i responsabili davanti alla legge, applicheranno gli stessi standard di giustizia a quelli che hanno commesso il massacro di Fallujah?

La piccola città bosniaca di Srebrenica era (si suppone) "protetta" dalle Nazioni Unite come un' "area sicura" al tempo in cui i presunti 8.000 musulmani (amati fino all'ultimo dagli Stati Uniti e dai loro alleati occidentali) furono massacrati dalle forze serbe nel 1995 mentre 370 militari tedeschi stavano a guardare. Lo stesso fu ripetuto pochi anni dopo in Kosovo quando le forze della NATO e della Nazioni Unite stavano a guardare mentre i terroristi albanesi (il KLA) rapirono, torturarono e uccisero serbi e zingari. Il "massacro" di Srebrenica era solo un colpo di stato propagandistico per gli Stati Uniti e la NATO contro la repubblica yugoslava.

In seguito, gli Stati Uniti e la NATO usarono il "massacro" per intervenire in nome dei leader musulmani bosniaci nella guerra contro le forze serbe e per seguire la loro agenda imperiale. L'obbiettivo era sfasciare la repubblica yugoslava e colonizzare la Bosnia ed il Kosovo. Prove credibili fornite da fonti statunitensi ed occidentali hanno dimostrato che il numero dei cosiddetti almeno "8.000 musulmani" uccisi dalle forze serbe fu gonfiato in modo da fornire agli Stati Uniti e alla NATO un pretesto "umanitario" per demonizzare i Serbi, ed ottenere del supporto per l'intervento militare nella regione. Le organizzazioni umanitarie europee stimano tra gli 80.000 e i 102.000 i bosniaci morti durante la guerra di Bosnia (1992-1995).

E' anche degno di nota che molti rapporti dagli Stati Uniti (per esempio, il rapporto del senato e del Foreign Military Studies Office) hanno accusato le forze bosniache di aver attaccato deliberatamente gli stessi civili bosniaci (per esempio il "massacro della soglia di povertà" nel 1992, e il "massacro del mercato" nel 1994 e 1995) in modo che gli Stati Uniti e la NATO venissero in loro aiuto contro le forze serbe.

In aggiunta, il "massacro" di Srebrenica è stato usato anche dal regime croato (la perla del fascismo occidentale) come una cortina fumogena per condurre una manifesta politica criminale di pulizia etnica contro serbi e musulmani bosniaci nella Bosnia occidentale, come verso gli abitanti serbi della Krajina, sempre in Croazia. Secondo Edward Herman, il più astuto critico riformista dell'America, la pulizia etnica di massa e le atrocità contro i serbi ed i musulmani bosniaci furono "condotte con l'approvazione degli Stati Uniti e il supporto logistico entro un mese dagli eventi di Srebrenica, e potrebbero aver visto l'uccisione di più civili serbi che civili bosniaci musulmani uccisi nell'area di Srebrenica a luglio: la maggior parte delle vittime bosniache musulmane erano combattenti, non civili, infatti i bosniaci serbi misero le donne e i bambini di Srebrenica in dei bus, che li condussero alla salvezza; i Croati non presero questa precauzione e molte donne, bambini ed anziani furono massacrati a Krajina".

Come in Iraq, la guerra degli Stati Uniti e della NATO in Yugoslavia era un atto di aggressione che ha distrutto tutta la repubblica e ucciso un numero enorme, ma sconosciuto, di Serbi, le principali vittime della guerra. Più di un milione di persone (che ora vivono in Serbia) sono scappate da Krajina, dalla Bosnia e dal Kosovo come risultato di una politica fascista di 'pulizia etnica' e di una guerra illegale contro la Yugoslavia.

Il "massacro" di Srebrenica è stato universalmente condannato in Europa e negli Stati Uniti come un "genocidio", un crimine contro l'umanità. I Serbi accusati delle uccisioni sono stati descritti dai governi occidentali e dai media occidentali come "Serbi cattivi". Sono accusati di crimini di guerra e sono state fatte promesse di portarli davanti alla "giustizia", ossia, la giustizia occidentale. Comunque, qualcosa di ben peggiore rispetto al "massacro" di Srebrenica ha avuto luogo a Fallujah, dove l'operazione è stata descritta dai leader occidentali e dai loro media accondiscendenti come un "passo necessario per tenere le elezioni e portare la libertà e la democrazia" in Iraq.

La città irachena è stata soggetta a pensanti bombardamenti statunitensi prima e dopo l'occupazione del 2003. Nel novembre del 2004, le forze di occupazione statunitensi hanno intrapreso la "pacificazione" della città di Fallujah in modo da mostrare un esempio della brutalità occidentale. L'acqua, il cibo e l'elettricità furono tolti a questa città di 300.000 cittadini - in violazione delle Convenzioni di Ginevra. Lo scopo era svuotare la città di donne, bambini ed anziani mentre si cercava di prevenire la partenza degli uomini in età di combattimento. In seguito le forze statunitensi hanno bombardato la città con tutti i civili rimasti. Molte persone sono state in grado di andarsene, ma altre sono rimaste nelle proprie case.

Per molte settimane, le forze statunitensi hanno bombardato la città di continuo, con una violenza deliberata che è stata descritta quale "crimine di guerra". Gli elicotteri e gli arei da combattimento (F-16) hanno sganciato, nei centri abitati e nei mercati, bombe a base di Napalm (le MK77, usate in Vietnam e vietate dalla legislazione internazionale) e bombe con un peso pari anche a 500 libbre (220 Kg). Per cielo e per le terra, le forze Usa hanno indiscriminatamente ucciso civili con bandiere bianche o vestiti bianchi sulle loro teste, assassinato i combattenti feriti, ucciso prigionieri Iracheni disarmati e distrutto moschee, ospedali e centri sanitari protetti dal diritto internazionale.

Tutti i maschi tra i 16 e i 60 anni sono stati massacrati. Le forze Usa hanno attaccato e occupato gli ospedali di Fallujah per prevenire la pubblicazione del conteggio di vittime civili. I pazienti e i dottori nell'ospedale sono stati presi e hanno subito violenza da parte delle forze Usa e dei loro collaboratori iracheni. "Lo staff medico è stato attaccato dai marine Usa, ai dottori è stato sparato, l'arrivo dei medicinali è stato bloccato. I bambini sono stati assassinati davanti alle loro famiglie. Ora immaginate la stessa situazione negli ospedali di Londra mentre ricevevano le vittime degli attentati", ha scritto John Pilger.

L'agenzia di stampa francese (Agence France-Presse - AFP) ha riportato il 18 dicembre 2004 che i comandanti delle unità statunitensi avevano rivelato come le loro truppe abbiano avuti ordine di sparare a tutti i maschi in età da combattimento che vedevano nelle strade, armati o disarmati. Secondo il portavoce della Croce Rossa e la Società Irachena della Mezzaluna Rossa, più di 6.000 persone sono state uccise e molte di più ferite nelle prime tre settimane degli attacchi ingiustificati da parte degli Stati Uniti. L'intera città è stata distrutta e resa inabitabile dagli umani. Attualmente ci sono circa 250.000 persone che hanno perso la casa per via di questa atrocità. Gli esperti di legge hanno descritto le atrocità di Fallujah come crimini di guerra e violazioni della Convenzione di Ginevra e della legge Usa. Questo assalto è stato parte di una guerra illegale di aggressione che ha causato immotivatamente la sofferenza e la morte di migliaia di persone.

Due studi investigativi indipendenti sul numero di civili iracheni morti hanno stabilito che più di 100.000 Iracheni sono morti come risultato dall'invasione e dell'occupazione Usa del paese. Nel novembre del 2004, The Lancet - giornale britannico di medicina stimato e curato da accademici - ha stimato il numero in 100.000 Iracheni, la maggior parte dei quali donne e bambini. La stima era prudente, in quanto non considerava le atrocità di Fallujah.

Il secondo studio indipendente è stato fatto dalla Iraqiyun Humanitarian Organization a Baghdad, secondo la quale almeno 128.000 Iracheni sono stati uccisi dall'inizio dell'invasione nel marzo del 2003. Il dottor Hatim al-'Alwani, presidente di Iraqiyun, ha detto che il 55 % degli uccisi sono donne e bambini con meno di 12 anni. Iraqiyun ha compilato i suoi dati partendo dalle testimonianze di parenti e famiglie dei deceduti, oltre che dagli ospedali iracheni. Comunque, il numero di 128.000 include solo quelli i cui parenti sono stati informati delle loro morti e non contempla quelli rapiti, assassinati o semplicemente spariti per mano delle forze Usa e dei loro collaboratori. Il numero comprende anche quelli uccisi dalle forze Usa durante gli attacchi a Fallujah e nella città di Qa'im dell'Iraq occidentale. In aggiunta, decine di migliaia di uomini iracheni innocenti, donne e bambini sono imprigionati senza accuse. Subiscono abusi, sono torturati e vengono loro negati i diritti umani. Molti prigionieri iracheni e detenuti sono stati assassinati a sangue freddo e con codardia da killer statunitensi o britannici.

Come parte della propaganda di guerra statunitense e britannica, le morti irachene non sono conteggiate, perché gli Iracheni sono considerati disumani. E anche quando si contano, il numero è sminuito per servire uno scopo preciso. Il 13 luglio del 2005, un rapporto dello Iraqi Body Count (IBC), con sede in Inghilterra, ha stimato che le vittime civili irachene sono tra le 22.838 e 25.869, un numero estremamente basso e contradditorio rispetto ai precedenti conteggi credibili. Il rapporto è deliberatamente fuorviante e atto a normalizzare l'atrocità e dare la responsabilità della violenza agli Iracheni, ignorando l'occupazione Usa come causa principale della violenza odierna.

Quando 55 persone sono morte negli attentati del 7 luglio, gli occidentali e i loro alleati erano indignati, pronti a condannare i crimini e a chiedere che i "perpetratori" fossero portati davanti alla giustizia per i loro crimini. Comunque, quando 128.000 innocenti persone irachene, donne e bambini erano assassinati dalla politica e dalle azioni violente dei leader occidentali, il silenzio era assordante. I perpetratori di questi crimini di guerra erano riveriti e rieletti ad alte cariche, grazie alle potenti distorsioni dei media e ai "valori morali" con gli occhi bendati. Non ci sono stati due minuti di silenzio per l'omicidio di massa dei bambini iracheni.

Dopo più di due anni di brutale occupazione, il piano degli Stati Uniti per l'Iraq non muta: l'irachizzazione dell'occupazione e la violenza. Questo viene sviluppato meiante il franchising (l'appalto) della violenza Usa ai gruppi armati locali creati dagli Usa stessi, e rimuovendo le forze di occupazione dalle città irachene e dai paesi verso aree più protette. In altre parole, l'occupazione sarà localizzata rimpiazzando le forze straniere con forze irachene create dagli Usa - i Peshmerga curdi, la brigata BADR addestrata dall'Iran, la brigata Wolf comprendente i teppisti di Chalabi, la brigata Al-Hussein. I prerequisiti essenziali per l'adesione a questi gruppi sono l'esperienza nel campo della corruzione e del sostegno all'occupazione oltreché l'abilità di torturare e commettere violazioni dei diritti umani. Sono giustamente chiamati "i cani dell'occupazione" dagli Iracheni per la loro brutalità e accondiscendenza verso le forze Usa e i funzionari della CIA.

Questi gruppi armati lavorano a stretto contatto con gli occupanti, eseguendo ordini degli Stati Uniti come i raid casuali nelle case, l'arresto di massa di innocenti, e operazioni violente contro civili iracheni e la resistenza anti-occupazione. Insieme con le forze occupanti questi gruppi armati stanno commettendo crimini violenti contro i civili iracheni in modo da distorcere l'immagine della resistenza irachena ed indebolire il suo supporto popolare. L'obbietto degli Stati Uniti in Iraq è quello di creare un'atmosfera di terrore per intimorire la popolazione e instillare la paura nella vita quotidiana degli Iracheni. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti stanno incoraggiando il conflitto settario e il fondamentalismo religioso come vie per minare i movimenti secolari e nazionalisti di resistenza.

E' una vecchia strategia imperialista ideata per permettere alle forze imperialiste di dominare per procura dietro ad una facciata nazionale. Questo creerà delle enclavi di sicurezza per le forze occupanti e ridurrà le loro vittime. Le forze occupanti saranno usate solo nelle situazioni di emergenza per proteggere i burattini. In altre parole, le forze straniere saranno usate solo dove i burattinai rischiano di perdere il controllo della soppressione degli Iracheni. In aggiunta, l'opinione pubblica negli Stati Uniti e in Europa sarà tenuta a bada mostrando le elezioni (manipolate dagli Stati Uniti) e la sovranità (falsa) dell'Iraq, presentate come il “processo politico” verso la “democrazia”.

E' questo “processo politico” e la “democrazia” in stile Usa che è stata promossa in Iraq dai governi occidentali e dal governo degli Stati Uniti, dai media occidentali e dalle elite liberali occidentali (sinistra e destra). Gli Iracheni, che rifiutano questa dittatura coloniale, sono etichettati come “insorti”. E' una vecchia agenda dell'imperialismo occidentale e non ha nulla a che fare con gli interessi delle persone comuni dell'Iraq. Il suo scopo è colonizzare l'Iraq e dirottare la sua ricchezza nei ventri delle aziende statunitensi ed occidentali. Tutto ciò è stato ammirevolmente rifiutato dagli Iracheni. Gli Iracheni sono universalmente uniti contro l'occupazione, ed accusano le forze di occupazione per la perdurante violenza nel loro paese.

Parlando alla cerimonia per commemorare il “massacro” di Srebrenica, il segretario agli esteri inglese, Jack Straw, ha detto; fu “una vergogna per la comunità internazionale che questo male abbia avuto luogo sotto i nostri nasi. Ho dei rimorsi particolari per questo, sono profondamente dispiaciuto”. E' stata un'affermazione molto ingannevole in quanto Mr Straw è ben conscio che “questo male abbia avuto luogo” nuovamente dieci anni dopo, con la piena complicità del suo governo nel massacro della gente di Fallujah e nella distruzione della loro precedentemente vivace città. Come il “massacro” di Srebrenica, il massacro di Fallujah è stato un crimine di guerra premeditato in violazione della Convenzione di Ginevra, del War Crimes Act statunitense e della carta delle Nazioni Unite.

E' stato suggerito dagli esperti di legge che il massacro di Fallujah sia il caso perfetto per accusare il presidente degli Stati Uniti per crimini di guerra secondo la legge statunitense. Il genocidio di Fallujah è una chiara violazione delle Convenzioni di Ginevra. “Non si potrebbe avere una violazione più grave delle Convenzioni di Ginevra”, ha detto Noam Chomsky citando il War Crimes Act statunitense, passato da un congresso repubblicano nel 1996.

E' bene ricordare che a Norimberga non si processarono né i soldati né i comandanti delle unità, ma le persone che avevano iniziato la guerra. Uno tra i processati, il ministro degli esteri tedesco (1938-1945), Joachim von Ribbentrop, fu giudicato colpevole quale criminale di guerra e impiccata a causa della partecipazione al crimine internazionale supremo che 'comprende tutto il male che segue', l'invasione. Non pensate che la comunità internazionale dovrebbe seguire la stessa giustizia e processare quelli che hanno istigato la guerra illegale all'Iraq? O i tribunali e le corti per i crimini di guerra occidentali sono parte della strategia imperiale?

A differenza di Srebrenica, sappiamo che la responsabilità ultima per i massacri di Fallujah, Baghdad e altre città irachene è del segretario alla difesa Usa, Donald Rumsfeld, di George W. Bush e di Tony Blair. Ci sono prove sufficienti per accusare formalmente quelli che hanno commesso questo crimine di guerra internazionale contro gli Iracheni.

Darkel83
08-08-2006, 18:08
Giannola ti mancano le banidierne delle nazioni prima del titolo :p

Ewigen
08-08-2006, 18:16
qui si parla delle persecuzioni nei confronti dei cristiani, se volete parlare d'altro siete liberi di aprire una discussione relativamente all'argomento preferito.

.



Aveva davvero ragione Ewigen, con il quale mi scuso... continuerò a leggere solamente il suo 3d, come ho sempre fatto.

Non ti preoccupare :)
Tanto anche i listati (non ci sei,sia ben chiaro) fanno qualcosa (o meglio l'unica cosa che riescono a fare :asd: ) di utile al thread:tengono uppato togliendomi così la fatica di cercarlo su angoli dispersi della sezione :asd:

Darkel83
08-08-2006, 18:51
A parlare da soli c'è il vantaggio di non essere mai smentiti.
Contento tu...

Ewigen
08-08-2006, 19:06
BIELORUSSIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Flag_of_Belarus.svg/120px-Flag_of_Belarus.svg.png

Anti-Protestant Education Policy Persists

Forum18 (08/08/06) Belarus' state education system continues to teach anti-Protestant ideas, Forum 18 News Service has found. Despite protests from religious communities, state textbooks continue to make false allegations such as associating charismatic churches with the group behind the fatal gas attack on Tokyo's metro system, claiming that Adventists operate "on the same principle as any fraudster," and depicting the history of Protestantism in Belarus negatively. The impact of such textbooks varies, as does knowledge of them, Forum 18 has found. Forum 18 has spoken to schoolchildren who say that children aged 13 or younger regard one Minsk charismatic church "as a sect," with older pupils adopting a neutral attitude. Some teachers do not share the state's hostile attitude, but others do. In one Minsk school, the headteacher told teachers that 90 per cent of every class must join the Pioneers, a Soviet-style state youth organisation, "but that Baptists and satanists were permitted not to join." In another incident, one teacher told a class that "they shouldn't be friends" with a Protestant pupil.


The Belarusian state education system continues to inculcate its citizens with anti-Protestant ideas, Forum 18 News Service has found.


A 2005 Russian-language textbook intended for students in higher education, for example, includes "Christians of the Full Gospel (CFG, neo-Pentecostals), also known as 'charismatics' " along with satanists and Aum Shinrikyo (responsible for the 1995 fatal gas attack in the Japanese capital Tokyo) in a section called "Other Neo-cults". Entitled "Religious Studies" and published in Minsk, Forum 18 recently purchased a copy of the textbook from a large, state-owned bookstore on the Belarusian capital's main street.



A Belarusian-language textbook for secondary school pupils published in 2004, "The Basics of Living Safely" includes six pages on the dangers of "sects" – including Baptists and Adventists. While specific groups are for the most part not named, Baptists are said to have "ignored state obligations such as the registration of marriages and births" and "been characterised by fanaticism and hostility to dissenters." Adventists are alleged to operate "on the same principle as any fraudster."



On 10 November 2004 the leaders of the major Baptist, Adventist, Pentecostal and Charismatic unions in Belarus wrote to leading state representatives in protest at this textbook's "false information about Protestant communities" and demanded its withdrawal from schools. They pointed out that a similar complaint about the 2003 Russian-language "Man in the World of Culture" textbook had led to Education Ministry representatives promising to introduce "corresponding changes" on re-publication and when producing future religion-related materials.



The Education Ministry's 29 December 2004 response, however, rejected the Protestants' complaint. "There is no information in the textbook about the Conference of Churches of Seventh-Day Adventists or the Union of Evangelical Christian Baptists in the Republic of Belarus [two of the signatories of the 10 November complaint], only Baptists and Seventh-Day Adventists," states the letter, "and there are known to be many unions and trends among Baptists." The response also claims that the textbook's references to Baptists are purely historical, and that a subsequent passage on "totalitarian sects" bears no relation to their activity. It fails to address the statements claiming that Adventists are associated with fraud.



What is the impact of such textbooks? On 20 July this year Forum 18 interviewed Alina and Yulia, two 17-year-old members of a Minsk charismatic church. They noted that classmates usually have a neutral attitude towards their church, while pupils aged 13 or younger "say it's a sect." Presuming this view to be the influence of teachers and parents – "or the lack of it" – the two girls were not familiar with the textbooks described above. However, Alina told Forum 18 that she had recently studied from a history textbook, whose narrative was accompanied by fictional eyewitness accounts of major events. "The one on how Protestantism came to Belarus in the sixteenth century made out that everything was terrible, when everyone regards it as a golden age. I told the teacher that I was against this view and she said I wasn't the first to say so, and that she agreed."



Some older church members are familiar with the textbooks. Now aged 21, Slava recalled that religion formed a part of the "Man in the World of Culture" course, which he described as "Darwinist". Lena told Forum 18 that she had taken a religious studies course at university: "We even brought Protestant music into class, but we had an open-minded teacher and it was 1999." Her friend Tanya described to Forum 18 how she resigned from her teaching post rather than accept the additional role of organiser for the state-supported Belarusian Republican Youth Union: "It would have meant saying that Protestant churches are bad." Created in 2002, the Youth Union is modelled on the Soviet-era Komsomol Communist Party youth league and is reputed to have some 120,000 members in Belarus.



Also interviewed on 20 July, a Pentecostal mother told Forum 18 of a recent staff meeting in one Minsk school at which the headteacher explained to teachers that 90 per cent of every class must join the Pioneers (who are based on the Soviet-era organisation for 10 to 15-year-olds), "but that Baptists and satanists were permitted not to join." She also described an incident in which one 11-year-old Protestant girl refused to participate in a school game in which a team was called "Jolly Demons": "The teacher made her stand in front of the class and told the other pupils that they shouldn't be friends with her."



As of this September, the same mother told Forum 18, there will no longer be an opportunity for parents to educate children in a religious spirit outside the state system. Signed into law by President Aleksandr Lukashenko on 5 July 2006, "On General Secondary Education" permits home schooling only if a pupil has a sufficiently serious medical condition. Even in such cases, state education representatives are responsible for providing tuition, and the law states in general that parents and guardians "may not interfere in the choice of instruction method (..) made by a teacher in accordance with Belarusian law."



Speaking to Forum 18 in the Belarusian capital on 18 July, the main Baptist Union's elder for Minsk region confirmed continued state intrusion into such religious education as may be legally provided by churches. Gennadi Brutsky described how different state departments conducted up to four checks a day on this summer's Baptist-run youth camp in Kobrin (Brest region), western Belarus, even though all participants held written parental approval: "It made it impossible for us to work."



Brutsky also told Forum 18 that some local authorities continue to try to obtain the names of children involved in Baptist Sunday schools (see F18News 13 October 2003 http://www.forum18.org/Archive.php?article_id=161). At their congresses, Baptist leaders urge churches not to comply with such illegal requests, he said, but one young pastor recently made the mistake of doing so: "Those children were called into the head teacher's office one by one, threatened and told to leave the Sunday school." Brutsky also described how one state teacher initially spoke to a class positively about church before asking children to raise their hands if they attended Sunday school: "But then the same thing happened." He was unable to provide Forum 18 with further details of these incidents, however: "There is always something like that happening somewhere. We're used to it."

giannola
08-08-2006, 19:17
BIELORUSSIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Flag_of_Belarus.svg/120px-Flag_of_Belarus.svg.png

Anti-Protestant Education Policy Persists

Forum18 (08/08/06) Belarus' state education system continues to teach anti-Protestant ideas, Forum 18 News Service has found. Despite protests from religious communities, state textbooks continue to make false allegations such as associating charismatic churches with the group behind the fatal gas attack on Tokyo's metro system, claiming that Adventists operate "on the same principle as any fraudster," and depicting the history of Protestantism in Belarus negatively. The impact of such textbooks varies, as does knowledge of them, Forum 18 has found. Forum 18 has spoken to schoolchildren who say that children aged 13 or younger regard one Minsk charismatic church "as a sect," with older pupils adopting a neutral attitude. Some teachers do not share the state's hostile attitude, but others do. In one Minsk school, the headteacher told teachers that 90 per cent of every class must join the Pioneers, a Soviet-style state youth organisation, "but that Baptists and satanists were permitted not to join." In another incident, one teacher told a class that "they shouldn't be friends" with a Protestant pupil.


The Belarusian state education system continues to inculcate its citizens with anti-Protestant ideas, Forum 18 News Service has found.


A 2005 Russian-language textbook intended for students in higher education, for example, includes "Christians of the Full Gospel (CFG, neo-Pentecostals), also known as 'charismatics' " along with satanists and Aum Shinrikyo (responsible for the 1995 fatal gas attack in the Japanese capital Tokyo) in a section called "Other Neo-cults". Entitled "Religious Studies" and published in Minsk, Forum 18 recently purchased a copy of the textbook from a large, state-owned bookstore on the Belarusian capital's main street.



A Belarusian-language textbook for secondary school pupils published in 2004, "The Basics of Living Safely" includes six pages on the dangers of "sects" – including Baptists and Adventists. While specific groups are for the most part not named, Baptists are said to have "ignored state obligations such as the registration of marriages and births" and "been characterised by fanaticism and hostility to dissenters." Adventists are alleged to operate "on the same principle as any fraudster."



On 10 November 2004 the leaders of the major Baptist, Adventist, Pentecostal and Charismatic unions in Belarus wrote to leading state representatives in protest at this textbook's "false information about Protestant communities" and demanded its withdrawal from schools. They pointed out that a similar complaint about the 2003 Russian-language "Man in the World of Culture" textbook had led to Education Ministry representatives promising to introduce "corresponding changes" on re-publication and when producing future religion-related materials.



The Education Ministry's 29 December 2004 response, however, rejected the Protestants' complaint. "There is no information in the textbook about the Conference of Churches of Seventh-Day Adventists or the Union of Evangelical Christian Baptists in the Republic of Belarus [two of the signatories of the 10 November complaint], only Baptists and Seventh-Day Adventists," states the letter, "and there are known to be many unions and trends among Baptists." The response also claims that the textbook's references to Baptists are purely historical, and that a subsequent passage on "totalitarian sects" bears no relation to their activity. It fails to address the statements claiming that Adventists are associated with fraud.



What is the impact of such textbooks? On 20 July this year Forum 18 interviewed Alina and Yulia, two 17-year-old members of a Minsk charismatic church. They noted that classmates usually have a neutral attitude towards their church, while pupils aged 13 or younger "say it's a sect." Presuming this view to be the influence of teachers and parents – "or the lack of it" – the two girls were not familiar with the textbooks described above. However, Alina told Forum 18 that she had recently studied from a history textbook, whose narrative was accompanied by fictional eyewitness accounts of major events. "The one on how Protestantism came to Belarus in the sixteenth century made out that everything was terrible, when everyone regards it as a golden age. I told the teacher that I was against this view and she said I wasn't the first to say so, and that she agreed."



Some older church members are familiar with the textbooks. Now aged 21, Slava recalled that religion formed a part of the "Man in the World of Culture" course, which he described as "Darwinist". Lena told Forum 18 that she had taken a religious studies course at university: "We even brought Protestant music into class, but we had an open-minded teacher and it was 1999." Her friend Tanya described to Forum 18 how she resigned from her teaching post rather than accept the additional role of organiser for the state-supported Belarusian Republican Youth Union: "It would have meant saying that Protestant churches are bad." Created in 2002, the Youth Union is modelled on the Soviet-era Komsomol Communist Party youth league and is reputed to have some 120,000 members in Belarus.



Also interviewed on 20 July, a Pentecostal mother told Forum 18 of a recent staff meeting in one Minsk school at which the headteacher explained to teachers that 90 per cent of every class must join the Pioneers (who are based on the Soviet-era organisation for 10 to 15-year-olds), "but that Baptists and satanists were permitted not to join." She also described an incident in which one 11-year-old Protestant girl refused to participate in a school game in which a team was called "Jolly Demons": "The teacher made her stand in front of the class and told the other pupils that they shouldn't be friends with her."



As of this September, the same mother told Forum 18, there will no longer be an opportunity for parents to educate children in a religious spirit outside the state system. Signed into law by President Aleksandr Lukashenko on 5 July 2006, "On General Secondary Education" permits home schooling only if a pupil has a sufficiently serious medical condition. Even in such cases, state education representatives are responsible for providing tuition, and the law states in general that parents and guardians "may not interfere in the choice of instruction method (..) made by a teacher in accordance with Belarusian law."



Speaking to Forum 18 in the Belarusian capital on 18 July, the main Baptist Union's elder for Minsk region confirmed continued state intrusion into such religious education as may be legally provided by churches. Gennadi Brutsky described how different state departments conducted up to four checks a day on this summer's Baptist-run youth camp in Kobrin (Brest region), western Belarus, even though all participants held written parental approval: "It made it impossible for us to work."



Brutsky also told Forum 18 that some local authorities continue to try to obtain the names of children involved in Baptist Sunday schools (see F18News 13 October 2003 http://www.forum18.org/Archive.php?article_id=161). At their congresses, Baptist leaders urge churches not to comply with such illegal requests, he said, but one young pastor recently made the mistake of doing so: "Those children were called into the head teacher's office one by one, threatened and told to leave the Sunday school." Brutsky also described how one state teacher initially spoke to a class positively about church before asking children to raise their hands if they attended Sunday school: "But then the same thing happened." He was unable to provide Forum 18 with further details of these incidents, however: "There is always something like that happening somewhere. We're used to it."

carry me my soul and the end come again.

giannola
08-08-2006, 19:22
Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia.

giannola
08-08-2006, 19:24
Meglio la cattiveria di un uomo che la bontà di una donna, una donna che porta vergogna fino allo scherno.

giannola
08-08-2006, 19:24
Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia.

giannola
08-08-2006, 19:25
Voi, mogli, state sottomesse ai mariti, come si conviene nel Signore.

franklar
08-08-2006, 20:27
Giannola però almeno tu indica le fonti :D:asd: !

passo e chiudo. :stordita:

Alien
08-08-2006, 20:50
Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia.

Meglio la cattiveria di un uomo che la bontà di una donna, una donna che porta vergogna fino allo scherno.

Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia.

Voi, mogli, state sottomesse ai mariti, come si conviene nel Signore.

Azz quanta saggezza in una sola volta!
Se solo la mia donna fosse una credente... :D

<Straker>
08-08-2006, 21:07
Azz quanta saggezza in una sola volta!
Se solo la mia donna fosse una credente... :DChe importa? Basta che lo sia tu, e lei vedrai che si adatta :sofico:

Ewigen
08-08-2006, 22:30
ARABIA SAUDITA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0d/Flag_of_Saudi_Arabia.svg/120px-Flag_of_Saudi_Arabia.svg.png
Saudis Will Not Allow Churches To Be Built On Its Land


8/8/2006(Pakistan Christian Post) Saudi Arabia, as the birthplace of Islam, will not allow churches to be built on its land, according to Defense Minister Prince Sultan.



Islam is the only accepted religion in Saudi Arabia, home to the faith's holiest shrines in Mecca and Medina.



"This country was the launch pad for the prophecy and the message, and nothing can contradict this, even if we lose our necks," Sultan told reporters. His comments were published by Saudi newspapers and confirmed by several journalists who attended the press conference.



Sultan said that foreigners have been allowed to worship freely in their homes since they began arriving in Saudi Arabia in 1951 but permitting a church in the country "would affect Islam and all Muslims."



The U.S. Commission on International Religious Freedom complained that a new State Department list of countries that severely limit religious freedom omits several that deserve censure, including U.S. ally Saudi Arabia. The commission's annual reports say that religious freedom "does not exist" in the Gulf Kingdom.



"Those who talked (about churches in Saudi Arabia) are church people and they are, unfortunately, fanatics," Sultan said, according to Okaz daily newspaper. "We are not against religions at all ... but there are no churches - not in the past, the present or future."

Ewigen
08-08-2006, 22:33
EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Church opening blocked by authorities in Egypt

[Pakistan Christian Post]Local authorities in Sheikh Zied City, 15 km north of Cairo are opposed to a newly built church and have gone to extreme lengths to disrupt the official opening.



Prayers of dedication for the church were due to be held in early July at an official celebration of the church's opening; however on that very day the authorities cut off the electricity and water to the building and even barricaded all the roads leading to the church. Each road had a deep trench dug across it with a correspondingly high bank alongside.



The congregation had decided to construct a building which looked like an office on the outside, though like a church on the inside. This decision had been reached because they were aware that it would be extremely difficult for them to get official authorisation through the correct channels.



In addition to the normal permission, Egyptian law requires presidential approval to build a new church. This comes from a nineteenth century Ottoman regulation, and is known as the Hamayouni Decree. It is a slow bureaucratic process, which can take many years, and does not always result in success. To repair or renovate a church permission must be sought from local governors.



While this is less bureaucratic local governors are more prone to prejudice against Christians.



The Church in Egypt is often faced with the dilemma of either not applying for official permission, or having no building at all.

Alien
08-08-2006, 22:43
INDIA

MUMBAI, India (AP) -- They are a family -- very literally -- living on the edge.

At high tide, the Arabian Sea sometimes sprays saltwater right into the shack of the extended Den family, and the children play in the rough seas just outside their door as other children might play in a park.

It's hard to believe anyone can live here. But in a city with some of the world's most expensive real estate, they have no choice. Their seaside ancestral home, where the family had lived among other poor fishermen for generations, was torn down in 2003 to make way for the lawn of an upper-middle-class apartment complex.

They had no documents to prove ownership of their home. Ordinarily that would be no problem -- Indian fishermen traditionally have made their homes by the sea, no questions asked.

But the hot Mumbai real estate market is undercutting those time-honored ways. This is a city where close friends happily share food and the challenges of life. But nobody -- nobody -- shares their house.

So the Den family found its way here, fashioning a home from old boards, bamboo poles and battered sheets of plastic, creating a new life atop a pile of rocks. Above them, a billboard exhorts consumers to invest in high-end cell phones.

It is now home to a family of three brothers, their partially blind father and a half-dozen children. Ten people sleep here every night.

The city treats the family with frustrating ambivalence. At least a few times a year, city workers come through to tear down their house. It's an eyesore, the bureaucrats say, and squeezed into an area where no building is allowed. Every time, the family rebuilds.

But other city workers have issued them lifeguard ID cards. Their shack is just a few hundred yards from one of the city's most famous mosques, an 18th century shrine to the Muslim Sufi saint Hazrath Haji Ali, built on an island linked to the mainland by a causeway that is submerged at high tide. When the crowds come out, and the occasional person falls in, family members are called to the rescue.

Even the children, who swim dolphin-like in the threatening seas, are sometimes called for help.

The family still lives, at least partly, off the sea. When the seas are calmer, they venture out in small boats to catch all sorts of fish. When the waters are rough, they sell cigarettes and chewing tobacco and salted cucumber slices to tourists.

As the children played in the water on a recent day, tourists gathered to watch.

One of the three brothers, Mohammed Hanif, cleared them away with the commanding tone of a patriarch.

"Can't you see?" he demanded. "This is a passage to our house."

Ewigen
08-08-2006, 22:55
INDIA

MUMBAI, India (AP) -- They are a family -- very literally -- living on the edge.

Questo cosa ha a che vedere con le persecuzioni dell'anticristianesimo?

giannola
09-08-2006, 06:24
Giannola però almeno tu indica le fonti :D:asd: !

passo e chiudo. :stordita:

la legge è uguale per tutti, :D se lo permettono a ewigen devono farlo anche con me
cmq poi io le fonti le ho indicate.
e i miei ultimi post sono passi della bibbia

giannola
09-08-2006, 06:28
Non ti preoccupare
Tanto anche i listati (non ci sei,sia ben chiaro) fanno qualcosa (o meglio l'unica cosa che riescono a fare ) di utile al thread:tengono uppato togliendomi così la fatica di cercarlo su angoli dispersi della sezione


Sta cosa che ti faccio un favore tenendotela in evidenza è falsa perchè non hai bisogno di andartela a cercare la discussione, basta che vai sulle tue discussioni aperte nel tuo profilo e la trovi subito.
La verità è che stai cercando di dissuadermi che nn vale la pena di continuare a scrivere.

giannola
09-08-2006, 06:30
ARABIA SAUDITA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0d/Flag_of_Saudi_Arabia.svg/120px-Flag_of_Saudi_Arabia.svg.png
Saudis Will Not Allow Churches To Be Built On Its Land


8/8/2006(Pakistan Christian Post) Saudi Arabia, as the birthplace of Islam, will not allow churches to be built on its land, according to Defense Minister Prince Sultan.



Islam is the only accepted religion in Saudi Arabia, home to the faith's holiest shrines in Mecca and Medina.



"This country was the launch pad for the prophecy and the message, and nothing can contradict this, even if we lose our necks," Sultan told reporters. His comments were published by Saudi newspapers and confirmed by several journalists who attended the press conference.



Sultan said that foreigners have been allowed to worship freely in their homes since they began arriving in Saudi Arabia in 1951 but permitting a church in the country "would affect Islam and all Muslims."



The U.S. Commission on International Religious Freedom complained that a new State Department list of countries that severely limit religious freedom omits several that deserve censure, including U.S. ally Saudi Arabia. The commission's annual reports say that religious freedom "does not exist" in the Gulf Kingdom.



"Those who talked (about churches in Saudi Arabia) are church people and they are, unfortunately, fanatics," Sultan said, according to Okaz daily newspaper. "We are not against religions at all ... but there are no churches - not in the past, the present or future."

father forgive them for they know not what are doing

Italia, italia, terra più bella nn c'è n'è

giannola
09-08-2006, 06:31
EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Church opening blocked by authorities in Egypt

[Pakistan Christian Post]Local authorities in Sheikh Zied City, 15 km north of Cairo are opposed to a newly built church and have gone to extreme lengths to disrupt the official opening.



Prayers of dedication for the church were due to be held in early July at an official celebration of the church's opening; however on that very day the authorities cut off the electricity and water to the building and even barricaded all the roads leading to the church. Each road had a deep trench dug across it with a correspondingly high bank alongside.



The congregation had decided to construct a building which looked like an office on the outside, though like a church on the inside. This decision had been reached because they were aware that it would be extremely difficult for them to get official authorisation through the correct channels.



In addition to the normal permission, Egyptian law requires presidential approval to build a new church. This comes from a nineteenth century Ottoman regulation, and is known as the Hamayouni Decree. It is a slow bureaucratic process, which can take many years, and does not always result in success. To repair or renovate a church permission must be sought from local governors.



While this is less bureaucratic local governors are more prone to prejudice against Christians.



The Church in Egypt is often faced with the dilemma of either not applying for official permission, or having no building at all.

break this bread and drink the wine

how do you spell Italia ?

giannola
09-08-2006, 06:32
INDIA

MUMBAI, India (AP) -- They are a family -- very literally -- living on the edge.

At high tide, the Arabian Sea sometimes sprays saltwater right into the shack of the extended Den family, and the children play in the rough seas just outside their door as other children might play in a park.

It's hard to believe anyone can live here. But in a city with some of the world's most expensive real estate, they have no choice. Their seaside ancestral home, where the family had lived among other poor fishermen for generations, was torn down in 2003 to make way for the lawn of an upper-middle-class apartment complex.

They had no documents to prove ownership of their home. Ordinarily that would be no problem -- Indian fishermen traditionally have made their homes by the sea, no questions asked.

But the hot Mumbai real estate market is undercutting those time-honored ways. This is a city where close friends happily share food and the challenges of life. But nobody -- nobody -- shares their house.

So the Den family found its way here, fashioning a home from old boards, bamboo poles and battered sheets of plastic, creating a new life atop a pile of rocks. Above them, a billboard exhorts consumers to invest in high-end cell phones.

It is now home to a family of three brothers, their partially blind father and a half-dozen children. Ten people sleep here every night.

The city treats the family with frustrating ambivalence. At least a few times a year, city workers come through to tear down their house. It's an eyesore, the bureaucrats say, and squeezed into an area where no building is allowed. Every time, the family rebuilds.

But other city workers have issued them lifeguard ID cards. Their shack is just a few hundred yards from one of the city's most famous mosques, an 18th century shrine to the Muslim Sufi saint Hazrath Haji Ali, built on an island linked to the mainland by a causeway that is submerged at high tide. When the crowds come out, and the occasional person falls in, family members are called to the rescue.

Even the children, who swim dolphin-like in the threatening seas, are sometimes called for help.

The family still lives, at least partly, off the sea. When the seas are calmer, they venture out in small boats to catch all sorts of fish. When the waters are rough, they sell cigarettes and chewing tobacco and salted cucumber slices to tourists.

As the children played in the water on a recent day, tourists gathered to watch.

One of the three brothers, Mohammed Hanif, cleared them away with the commanding tone of a patriarch.

"Can't you see?" he demanded. "This is a passage to our house."


MUMBAI, India (AP) -- Sono una famiglia -- molto letteralmente -- vivendo sul bordo. All'alta marea, il mare arabo a volte spruzza la destra del saltwater nello shack della famiglia estesa del Den ed i bambini giocano in mari agitati giusti fuori del loro portello come altri bambini potrebbero giocare in un parco. È duro da credere che chiunque possa vivere qui. Ma in una città con alcuno del bene immobile più costoso del mondo, non hanno scelta. La loro sede ancestral del seaside, in cui la famiglia aveva vissuto tra altri poveri pescatori per le generazioni, è stata strappata giù in 2003 per fare il senso per il prato di un complesso dell'appartamento del superiore-centrale-codice categoria. Non hanno avute documenti per dimostrare la proprietà della loro sede. Ordinariamente quello sarebbe problema -- I pescatori indiani hanno fatto tradizionalmente le loro sedi dal mare, nessun domande fatte. Ma il mercato di bene immobile caldo di Mumbai sta tagliando quei sensi consacrati. Ciò è una città in cui gli amici vicini ripartiscono felicemente l'alimento e le sfide di vita. Ma nessuno -- nessuno -- ripartisce la loro casa. Così la famiglia del Den ha trovato il relativo senso qui, adattando una sede dai vecchi bordi, pali di bambù e carattere i fogli di plastica, generanti una nuova vita in cima ad un mucchio delle roccie. Sopra loro, un tabellone per le affissioni exhorts i consumatori investire in telefoni high-end delle cellule. Ora sono domestiche ad una famiglia dei tre fratelli, del loro padre parzialmente cieco e di una mezza dozzina bambini. Dieci genti dormono qui ogni notte. La città cura la famiglia con ambivalenza di frustrazione. Almeno alcune volte l'all'anno, operai della città vengono attraverso strappare giù la loro casa. È un eyesore, i burocrati dicono e compresso in una zona dove nessuna costruzione è permessa. Ogni volta che, le ricostruzioni della famiglia. Ma altri operai della città le hanno pubblicate schede di identificazione del bagnino. Il loro shack è giusto alcune cento yarde da uno dei mosques più famosi della città, un diciottesimo shrine di secolo al Haji musulmano Ali di Sufi san Hazrath, costruito su un'isola collegata al continente da un causeway che è sommerso all'alta marea. Quando le folle escono e le cadute occasionali della persona dentro, i membri della famiglia sono denominati al salvataggio. Anche i bambini, che nuotano delfino-come nei mari minacciosi, a volte si richiedono aiuto. La famiglia ancora vive almeno parzialmente, fuori del mare. Quando i mari sono più calmi, si avventurano fuori in piccole barche interferire tutte le specie dei pesci. Quando le acque sono di massima, vendono le sigarette e tabacco e del cetriolo fette salate masticare ai turisti. Come i bambini ha giocato nell'acqua un giorno recente, turisti riuniti per guardare. Uno dei tre fratelli, Mohammed Hanif, eliminato loro via con il tono commanding di un patriarch. “Non potete vedere?„ ha richiesto. “Questo è un passaggio alla nostra casa.„

(testo tradotto con google) :D

giannola
09-08-2006, 06:42
[pakistan indian post]Indian Muslims in Gujarat are also living as 2nd class citizens. A report by Pervez Bari





Muslims in Gujarat, especially in the rural areas, are living as second-class citizens. Even after post-Godhra pogrom in Gujarat in 2002 the situation is further deteriorating with the scenario in the whole state appearing to be more dangerous than it was four years back.

A “counterfeit" peace prevails in Gujarat today wherein though no violence appears on the surface but underneath there is hate campaign of the saffron outfits against Muslims continuing and they are living a life wrapped in fear and terror.

Harsh Mandar, the IAS officer who quit the service protesting against the failure of the state machinery to check the violence in Gujarat, made the above observations here on Thursday evening while sharing his experiences in Gujarat villages where he worked for last nine months and has recently returned. He was IAS officer of MP cadre and worked for 20 long years in the state before quitting in disgust.

The Association of Indian Muslims, (AIM), Bhopal, organized the lecture. Well-known social activist Prof. Ram Puniyani of Bombay presided the programme. Activists Ms Shabnam Hashmi (sister of slain activist Safdar Hashmi) of Anhad and Vijay Pratap of World Social Forum also expressed their views on Gujarat situation. Prof. Hanuman Singh Yadav, Head of the Department RPEG & Dean Social Sciences, Barkatullah University, Bhopal conducted the programme while Owais Arab, president AIM, proposed a vote of thanks.

Mandar moaned: “The communal poison of hatred and threat dissolved in the environment of villages of Gujarat by the fascist forces is so deep now that it has seeped down into the Muslim community’s soul and it lives in total isolation left to its fate”.

He informed that in the wake of Gujarat carnage about two lakh Muslims had fled their homes. More than 50 per cent refugees are still unable to return to their villages. Many of these refugees are rotting in ghettoes created after the carnage. They want to return to their villages but are afraid to go back. They are threatened or blackmailed to withdraw the cases, he revealed.

Either they are not being allowed to enter or they are allowed conditionally – withdraw the cases in the court. The other pre-conditions for return include: keeping quite about atrocities perpetrated on them, to live separately, no freedom of Azan (call for prayers from mosque) loudly, to live with social-economic boycott etc.

Mandar lamented that there are heart-rending stories. Those who have returned live in fear and total isolation. No one talks to them, no one invites them, no one even looks at them. So scorned they find it difficult to live there. Villages are small units of population and quite interdependent. In big cities one can live in such situation but not in small villages. These victims say we can live even with economic boycott but not when everyone hates us or neglects us. He said that all this is due to hate campaign going on by VHP and Bajrang Dal cadres. Other political parties just do not exist including the Congress. Even if it does, it dare not speak up. The Congress at the Center is not bothered. The Hindus are not real obstacle in general, but militant Hindu organizations. They have acquired high stake in hate politics.

Mandar said India is passing through a very difficult time wherein saffron forces have spread their tentacles far and wide and are hell-bent to carry on their agenda by marginalizing minorities and keep them as second-class citizens. The social-fabric structure of society is on the verge of being blown away. If efforts are not made straight away to stem the rot that has set in then in another five to seven years time then total anarchy would prevail in India and fascism would rule the roost, he remarked.

"We are fighting second freedom struggle not on roads but in the minds of the majority community of Gujarat to change their perception and attitude towards minorities, " he quipped.

He expressed apprehensions that other Bharatiya Janata Party, (BJP), ruled states like Rajasthan and Madhya Pradesh are following the footsteps of Narendar Modi-led Gujarat pattern how to marginalize minorities.

Vijay Pratap of World Social Forum said that in this era when evil forces are calling the shots to subjugate mankind, Quran is a powerful weapon for the betterment of whole mankind. A ray of hope is there as humanity is still alive to take on the evil forces that are taking long strides, he added.

Prof. Ram Puniyani in his presidential address warned that if the common man does not wakes up now and puts resistance to the designs of saffron forces of creating misunderstandings among majority and minority communities then the gap between the two would increase and democratic freedom would be in danger. The Mumbai blasts are another pointer in this direction, he added.

Defining terrorism, he said it is a phenomenon wherein violence is visible outside but communal politics is latent in it. Muslims and Islam are being tagged with terrorism in order to deny them their rights and justice. If only Muslims were terrorists then Indonesia with highest population of Muslims in the world would have been the headquarter of terrorist activities. However, LTTE is the biggest terrorist organization in the world whose activists are all Hindus, he pointed out.

Ms Shabnam Hashmi speaking on the occasion said that the defeat of NDA Government in 2004 had rekindled the hope that Hindutv politics will now end and secular values would prevail. However, Congress has belied that in more than two years rule of United Progressive Alliance (UPA) Government at the Center.

She said under federal UPA rule saffron forces gaining ground and strengthening their positions to launch further assaults on the minorities in various part of India. She appealed to the people to close ranks shedding their inhibitions of caste, creed and religion and fight unitedly the forces of fascism.


P.S. caro (mica tanto) Ewigen questa è presa dallo stesso sito da cui prendi le notizie tue.
E' evidente che il modo con cui selezioni le notizie che ti fanno comodo, tralasciando le altre, ti rendono inadatto come testimone della vera memoria storica del cristianesimo.

Ewigen
09-08-2006, 14:39
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

9 Agosto 2006
Tre cristiani davanti al plotone di esecuzione il 12 agosto

Le autorità delle Sulawesi centrali hanno fissato data e luogo per l'esecuzione di Tibo e i suoi due amici. Le famiglie ribadiscono il loro no ad una condanna ingiusta e denunciano i giudici ciechi e sordi davanti alle nuove prove a favore dei tre.

Palu (MTN) – Mancano solo 3 giorni all’esecuzione dei tre condannati a morte in Indonesia. Fabianus Tibo, Dominggus da Silva e Marinus Riwa si presenteranno davanti al plotone che li fucilerà, il prossimo 12 agosto alle 00.15 p.m. (ora locale) a Palu. Dopo mesi di rimandi, ripensamenti delle autorità e appelli internazionali, tra cui anche quello del Papa, l’Ufficio del pubblico ministero di Sulawesi centrali ha emesso l’ordine e dato l’annuncio ufficiale per l’esecuzione dei tre condannati a morte.

A confermarlo è il figlio maggiore di Fabianus Tibo, Robert, 29 anni, che ieri ha ricevuto una lettera dall’Ufficio del procuratore di Palu. “Mio padre e i suoi due amici – riferisce – saranno giustiziati sabato prossimo”. Il giovane racconta poi che la lettera non gli è stata recapitata direttamente, ma tramite un rappresentante di spicco della comunità cristiana locale, il reverendo Rinaldy Damanik, presidente delle Chiese del Sinodo di Sulawesi centrali. “Il sacerdote ha inviato la lettera a un prete cattolico a Tentena, dove mi sono recato per ritirarla”.

Secondo quanto dichiara Robert Tibo, il rev. Damanik avrebbe ricevuto la lettera da un impiegato dell’Ufficio del procuratore locale, che chiedeva di recapitarla a lui direttamente. Il ragazzo riferisce che la lettera è firmata dal Procuratore capo di Palu e da quello di Poso. Stando alle dichiarazioni del rev. Damanik, le autorità hanno chiesto a lui di riferire il messaggio per motivi psicologici. Sempre Damanik dice che nella lettera si chiedeva di comunicarne l’importante contenuto alle famiglie dei tre.

La legge indonesiana prevede che l’Ufficio del pubblico ministero locale comunichi data e ora dell’esecuzione solo alla famiglia del condannato o ai suoi avvocati. Risulta quanto meno fuori norma la modalità con cui la notizia è stata riferita ai famigliari dei tre.

Dal canto loro, Robert e le famiglie da Silva e Riwa, continuano ad opporsi a quella che ritengono una condanna ingiusta e rifiutano di firmare la lettera di avvenuta consegna. “Le nostre tre famiglie hanno qualcosa in comune: respingono l’esecuzione visto che dal processo non emerge in modo chiaro il presunto coinvolgimento dei nostri padri nel conflitto di Poso.Non è giusto e siamo addolorati di apprendere che tutte le nuove prove legali, fornite dal gruppo di avvocati del Padma, non siano state prese in seria considerazione da giudici e governo”.

Anche Damanik ha ribadito il suo no alla morte dei tre cRISTIANI: “Le autorità devono cancellare questa fucilazione”.


LIBANO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/59/Flag_of_Lebanon.svg/120px-Flag_of_Lebanon.svg.png

Hezbollah Uses Christian Villages As Shields in Missile Attacks


8/9/2006 Hezbollah (AINA) -- According to Christian Solidarity International, Hezbollah is hiding among civilian populations, mostly in southern Lebanese towns, such as Ain Ebel, Rmeish, and Alma Alshaab.



Launching attacks behind human shields is in violation of the Geneva Convention's provision for the Protection of Victims of International Armed Conflicts, which prohibits the use of civilians as military shields.



A Christian from the village of Ain Ebel, who requested to remain nameless for fear of a reprisal from Hezbollah, reported that he found Hezbollah fighters setting up a launcher on his rooftop. Hezbollah fighters ignored his pleas to stop and fired the missiles. He immediately gathered his family and fled his home, which was bombed 15 minutes later by an Israeli air strike.



Hezbollah has also attempted to stop Christians from fleeing their villages. According to Christian Solidarity International, Hezbollah fighters fired upon several Christians fleeing Rmeish with their families, wounding two.

Christians, 80 percent of Sunni and 40 percent of Shiites in Lebanon oppose Hezbollah," El-Khoury told Christian Solidarity International.

Hezbollah has been the ruling power in the south since Israel withdrew from Lebanon six years ago. Christian villages suffer from extensive neglect of infrastructure under Hezbollah rule. Once the majority, the Christian population in Lebanon has declined to under 40 percent due to pressures by Islamic militias supported by Iran and Syria.

giannola
09-08-2006, 15:36
Hezbollah usa i villaggi cristiani come schermi negli attacchi del missile 8/9/2006 di Hezbollah (AINA) -- Secondo la solidarietà cristiana internazionale, Hezbollah sta nascondendosi fra le popolazioni civili, principalmente in città libanesi del sud, quali Ain Ebel, Rmeish e Alma Alshaab. Lanciando gli attacchi dietro gli schermi umani è in violazione di la misura della convenzione di Ginevra per la protezione delle vittime dei conflitti muniti internazionali, che proibisce l'uso dei civili come schermi militari. Un cristiano dal villaggio di Ain Ebel, che ha chiesto per rimanere nameless per timore di un reprisal da Hezbollah, ha segnalato che ha trovato i combattenti di Hezbollah che installa i lanciagranate sul suo tetto. I combattenti di Hezbollah hanno ignorato le sue richieste per arrestarsi ed hanno infornato i missili. Immediatamente ha riunito la sua famiglia ed ha fuggito la sua sede, che è stata bombardata più successivamente 15 minuti da un colpo di aria israeliano. Hezbollah inoltre ha tentato di arrestare i cristiani dal fuggire i loro villaggi. Secondo solidarietà cristiana internazionale, combattenti di Hezbollah infornati su parecchi cristiani che fuggiscono Rmeish con le loro famiglie, ferenti due. I cristiani, 80 per cento di Sunni e 40 per cento di Shiites nel Libano oppongono Hezbollah, “la solidarietà cristiana detta a EL-Khoury internazionale. Hezbollah è stato l'alimentazione di regolamento nel sud da quando l'Israele si è ritirato dal Libano sei anni fa. I villaggi cristiani soffrono da vasta negligenza dell'infrastruttura secondo la regola di Hezbollah. Una volta la maggioranza, la popolazione cristiana nel Libano ha rifiutato ai 40 per cento di sotto dovuto le pressioni dalle milizie islamiche sostenute dall'Iran e dalla Siria.

(trad. google)

giannola
09-08-2006, 15:41
praticamente questo blog, senza fonti, può essere un castello di carte stile matrix. :D

giannola
09-08-2006, 16:20
Non dare l'anima tua alla tua donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza.

giannola
09-08-2006, 16:22
…un uomo su mille l'ho trovato: ma una donna fra tutte non l'ho trovata.

giannola
09-08-2006, 16:23
La donna non si metterà un indumento da uomo né l'uomo indosserà una veste da donna; perché chiunque fa tali cose è in abominio al Signore tuo Dio

giannola
09-08-2006, 16:24
Trovo che amara più della morte è la donna, la quale è tutta lacci: una rete il suo cuore, catene le sue braccia. Chi è gradito a Dio la sfugge ma il peccatore ne resta preso.

giannola
09-08-2006, 16:25
Motivo di sdegno, di rimprovero e di grande disprezzo è una donna che mantiene il proprio marito

giannola
09-08-2006, 16:26
Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge

giannola
09-08-2006, 16:31
http://www.utopia.it/images3/scalzo2.gif

giannola
09-08-2006, 16:33
dai le ultime sulla donna le metto insieme:

-Una donna accetterà qualsiasi marito, ma una giovane è migliore di un'altra.
-Se (la donna) non cammina al cenno della tua mano, toglila dalla tua presenza.


"L'uomo non deve coprirsi il capo, poiché egli è immagine e gloria di Dio; la donna invece è gloria dell'uomo. E infatti non l'uomo deriva dalla donna, ma la donna dall'uomo; né l'uomo fu creato per la donna, ma la donna per l'uomo. Per questo la donna deve portare sul capo un segno della sua dipendenza… " Bibbia NT - Prima lettera ai Corinzi 11, 7

Ed ancora
"Ogni donna che prega o profetizza senza velo sul capo, manca di riguardo al proprio capo, poiché è lo stesso che se fosse rasata. Se dunque una donna non vuol mettersi il velo, si tagli anche i capelli! Ma se è vergogna per una donna tagliarsi i capelli o radersi, allora si copra."
"... La chioma le è stata data a guisa di velo."
Bibbia NT - Prima lettera ai Corinzi 11, 5 e 15

Franx1508
09-08-2006, 16:41
grazie giannola.mi fai capire che:
le scritture sono evidente opera degli uomini,
dio è un'assenteista della M*********a.

giannola
09-08-2006, 16:45
grazie giannola.mi fai capire che:
le scritture sono evidente opera degli uomini,
dio è un'assenteista della M*********a.

....e non finisce qui. :D
mi appresto a intervenire anche sulla schiavitù.

anticipo subito con una domanda: come mai gesù non ha mai pubblicamente condannato la schiavitù ?

Franx1508
09-08-2006, 16:50
....e non finisce qui. :D
mi appresto a intervenire anche sulla schiavitù.

anticipo subito con una domanda: come mai gesù non ha mai pubblicamente condannato la schiavitù ?
perchè gesù è una creatura di S.Paolo di Tarso a braccetto con Constantino e seguaci?

giannola
09-08-2006, 17:38
Chi accarezza lo schiavo fin dall'infanzia, alla fine costui diventerà insolente.

giannola
09-08-2006, 17:39
Lo schiavo non si corregge a parole, comprende, infatti, ma non obbedisce.

giannola
09-08-2006, 17:40
Schiavi, obbedite ai vostri padroni secondo la carne con timore e tremore, con semplicità di spirito, come a Cristo

giannola
09-08-2006, 17:40
Fà lavorare il tuo servo, e potrai trovare riposo, lasciagli libere le mani e cercherà la libertà. Giogo e redini piegano il collo; per lo schiavo cattivo torture e castighi. Fallo lavorare perché non stia in ozio, poiché l'ozio insegna molte cattiverie. Obbligalo al lavoro come gli conviene, e se non obbedisce, stringi i suoi ceppi. Non esagerare con nessuno;

giannola
09-08-2006, 17:42
[Gesù] Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.

[Gesù] "Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone,

[Gesù] Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola?

[Gesù] E il servo fannullone gettatelo fuori nelle tenebre; là
sarà pianto e stridore di denti.

ErbaLibera
09-08-2006, 17:43
come mai gesù non ha mai pubblicamente condannato la schiavitù ?

Semplice non aveva trovato l'accordo con la troupe di Lucignolo su quale fosse l'angolo migliore per far risaltare gli zigomi.

giannola
09-08-2006, 17:43
Esorta gli schiavi a esser sottomessi in tutto ai loro padroni; li accontentino e non li contraddicano, non rubino, ma dimostrino fedeltà assoluta, per fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore.

giannola
09-08-2006, 17:44
Sei stato chiamato da schiavo? Non ti preoccupare; ma anche se puoi diventare libero, profitta piuttosto della tua condizione! Perché lo schiavo che è stato chiamato nel Signore, è un liberto affrancato del Signore!

giannola
09-08-2006, 17:45
Quelli che si trovano sotto il giogo della schiavitù, trattino con ogni rispetto i loro padroni, perché non vengano bestemmiati il nome di Dio e la dottrina. Quelli poi che hanno padroni credenti, non manchino loro di riguardo perché sono fratelli, ma li servano ancora meglio, proprio perché sono credenti e amati coloro che ricevono i loro servizi. Questo devi insegnare e raccomandare.

giannola
09-08-2006, 17:49
e gran finale:

Allo stolto non conviene una vita agiata, ancor meno a un servo comandare ai prìncipi.

giannola
09-08-2006, 17:52
questa è invece una chicca dedicata a tutti coloro che liberamente credono (nemmeno mi era venuta in mente):
Cristo non porge l'altra guancia:

dalle parole ai fatti


Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

Hakuna Matata
09-08-2006, 17:55
Bello prendere la Bibbia e scopiazzare quattro cose senza tenere conto di tutto:
Marco 10:45
Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti».

Gesù, schiavi , Paolo, Franx che scrive Dio minuscolo e Madonna maiuscolo ... bah

Hakuna Matata
09-08-2006, 17:56
questa è invece una chicca dedicata a tutti coloro che liberamente credono (nemmeno mi era venuta in mente):
Cristo non porge l'altra guancia:

dalle parole ai fatti


Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

:mbe:
Ma leggi quello che scrivi?

Ewigen
09-08-2006, 18:18
Hakuna,lascia perdere che è meglio. :)

Hakuna Matata
09-08-2006, 18:32
Hakuna,lascia perdere che è meglio. :)
Dovrei, ma quando sento parlare male di Gesù non ce la faccio :)

Ewigen
09-08-2006, 18:39
EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Church opening blocked by authorities in Egypt

Monastery Besieged by Police

[NTM ] Barnabas Fund has been contacted urgently by a partner in the Coptic Orthodox Church this morning with the urgent news that St Anthony's Monastery on the Red Sea is under siege by the police at this very moment.
Some 200 - 300 police officers equipped with 14 bulldozers have closed and blockaded the roads outside the monastery, which is situated in a mountainous region of Egypt's Red Sea coast. The police officers were acting on orders from the Red Sea Governorate based in Hurghada.
It would seem that prejudiced Muslim officials who are hostile to the Christian Church in Egypt are misusing and violating the law to attack this historic Coptic monastery which dates back to the fourth century.
The crisis has arisen because the local governorate claims the walls of the monastery have been constructed illegally and has issued the police with orders to destroy them. However, official permission to construct the walls was obtained in 1992 and they were built some 4 - 5 years ago.

Ewigen
09-08-2006, 18:45
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Government Intervenes into a Three Church in Shanxi Province, Pastor Evicted

[CAA-August 9, 2006]


CAA learned that a pastor in the Three-Self Church in Pinglu County, Shanxi Province was prohibited from preaching and forced to leave the church by the Religious Affairs Bureau.

The Pinglu Church invited a Hongkong based Pastor Dennis Balcombe ( Chinese name Bao Dening) to visit the church, who is strongly opposed by the local Religious Affairs Bureau. Pastor Dennis Balcombe was born in the United States and is an active missionary in Asia. He contributed a great deal to the charismatic revival in Henan Province in the mid 1980s. He is now senior pastor of Revival Christian Church in Hong Kong.

According to the reliable source, Zhang Lianjie, the head of Pinglu Religious Affairs Bureau and Sun Tianfang, an officer from the same department, came to Pinglu church the morning of July 6, 2006 to investigate the issue. They came to the church again that evening, to force Pastor Hu Qinghua make a phone call to cancel the invitation. Their request was refused by Pastor Hu.

The evening of July 7, 2006, Zhang came to the church secretly, watching the service and listening to Pastor Hu preach but was discovered.

July 8th Zhang appeared in the church again, trying to find fault with Pastor Hu’s message. He distorted Hu’s sermon and said that Pastor Hu had cursed brothers and sisters.

Zhang came to the church again July 9th. This time, he tried to dismiss the Bibl Classes and forbid the children to listen to Bible stories.

July 10th, a group of officials led by Zhang Lianjie, arrived at Pinglu Church in the early morning. The elders were compelled to retract their invitation to Pastor Bao Dening to Pinglu in front of the church that afternoon. The meeting was videotaped.

Zhang and some other officials from the local government came to Pinglu Church in the following days. In spite of the immense pressure, church activities continued. However July 13th, Zhang came to the church, threatened the congregation and prohibited Pastor Hu from preaching.

July 16th, Zhang, accompanied by 3 officials from the National Security Bureau, arrived at Pinglu Church to force the elders to drive Pastor Hu away. But because the elders stood together in defense of the truth and Pastor Hu, the government plan failed. However Pastor Hu was put under house arrest in the church by the officials.

July 24, 2006, Zhang Lianjie, came to the church again and announced that a meeting would be held the next morning to “discuss” Pastor Hu Qinghua’s leaving Pinlu, all the members of TSPM (Three-Self-Patriotic Movement) and CCC (Chinese Christianity Council) were to be at the meeting.
All the brothers and sisters in the church burst into tears and supplicated the almighty God to reverse the situation for them. Every Christian knew that Pinlu church need Pastor Hu, but they dared not oppose the government directly. The Christians in the Chinese National Church are relatively more conservative, they normally choose to keep silent and pray to God.

Zhang Lianjie arrived at the church in the early morning of July 25, 2006, but the meeting was cancelled because the number of Christians that came was less than a quorum. Zhang did not miss this chance to slander Pastor Hu by saying he “Shouted faction” and Pastor Bao Dening is "anti-China." When some elders asked her for evidence, he had no reply.

The meeting began at 6 PM and the elders spoke straightforwardly about the matter of Pastor Hu Qianghua. They enumerated the achievements of Pastor Hu since taking charge of the church. The great development of the church and the great progress in the spiritual lives of brothers and sisters convinced the elders to come to the conclusion that Pastor Hu Qinghua should stay in Pinglu Church. The meeting continued till 11 PM and no matter how hard the elders insisted.Zhang announced that Pastor Hu Qinghua must leave Pinglu Church the next day.

Pastor Hu Qinghua has left Pinglu at present, but he still tries to comfort and encourage the brothers and sisters in Linglu Church, by phone, to stand firm in the truth.

As a result of the outcome, the brothers and sisters in Linglu Church feel as if knives are piercing their hearts.

“The Pinglu Religious Affairs Bureau seriously disturbed the normal religious activities of the church,” Bob Fu, president of China Aid Association said, “and has greatly hurt the Christians in Pinglu. The local government has violated the principle of religious freedom stipulated in the Chinese constitution and putting Pastor Hu Qinghua under house arrest is completely illegal.”

CAA appeals the Pinglu Religious Affairs Bureau to immediate cease interfering in the religious freedom of the people.

Ewigen
09-08-2006, 18:48
Dovrei, ma quando sento parlare male di Gesù non ce la faccio :)

;)

Franx1508
09-08-2006, 19:49
Bello prendere la Bibbia e scopiazzare quattro cose senza tenere conto di tutto:
Marco 10:45
Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti».

Gesù, schiavi , Paolo, Franx che scrive Dio minuscolo e Madonna maiuscolo ... bah
eddai...semplice perchè considero quei tipi personaggi fittizzi(ma sempre nomi propri da romanzo),dio inesistente(o meglio uno scibolet se così si scrive),oppure una parola vuota usata per colmare un vuoto ontologico..

Franx1508
09-08-2006, 19:50
Dovrei, ma quando sento parlare male di Gesù non ce la faccio :)
anche io quando parlano male di Dylan Dog. :O

Franx1508
09-08-2006, 20:22
FONTE:Gazzetta Del Sud
Divampa la polemica per il libro di Sam Harris
Un "manifesto" contro la fede
Antonio Fiorini
«Una saggia valutazione della realtà e della storia ci porta a dire che è impossibile reperire prove di un creatore benevolo, onnipotente e onnisciente che prenda a cuore i destini di uomini e donne».
Lo scrive Sam Harris autore del libro «La fine della fede – Religione, terrore e il futuro della ragione» che sta provocando polemiche a non finire perché è un manifesto contro il cristianesimo, l'Islam e l'ebraismo e, più in generale, contro il «fanatismo e la cecità di ogni credo religioso».
È invece un inno al «laicismo razionale e indipendente dalle ingerenze spirituali ed ecclesiastiche». Insomma un libro forte che ha tenuto banco negli Stati Uniti e in Inghilterra e che approda in Italia con una precisazione dell'editore (Nuovi Mondi Media), interdetto dalle posizioni a volte estreme di Harris, a tratti «talmente politicamente scorrette da valicare il limite dell'intolleranza».
«Pur dissociandoci in parte dai contenuti di questo libro – recita una nota dei Nuovi Mondi – riteniamo che la sua pubblicazione possa contribuire al dibattito sulla laicità».
Ma per contrastare una teoria, si sa, è meglio conoscerla e diffonderne anche i rivolti più controversi per far sì che anche il pubblico dei lettori possa farsi un'idea precisa.
«Ho scritto questo libro – spiega Harris nell'epilogo – per contribuire a chiudere le porte a un certo tipo di irrazionalità.
La fede religiosa, pur appartenendo a quel genere di ignoranza umana che non ammette neanche la possibilità di correzione, è ancora al riparo dalle critiche in ogni angolo della nostra cultura.
Rinunciando a tutte le fonti di informazioni valide di questo mondo (tanto spirituali quanto terrene in senso stretto), i nostri religiosi hanno colto al volo antichi tabù e miti pre-scientifici come se avessero una validità metafisica incontestabile.
Libri – prosegue – che abbracciano una gamma ristrettissima di interpretazioni politiche, morali, scientifiche e spirituali (libri che, già solo in virtù della loro antichità, ci offrono il tipo di saggezza il più annacquata possibile in relazione al presente) sono ancora considerati dogmaticamente un punto di riferimento cui spetta l'ultima parola su argomenti della massima rilevanza.
Nella migliore delle ipotesi, la fede fa sì che persone altrimenti benintenzionate non riescano a riflettere in modo razionale su molte delle cose che stanno loro più profondamente a cuore; nell'ipotesi peggiore è una fonte continua di violenza tra gli uomini".
Nella sua ricerca delle radici del fondamentalismo religioso e del terrorismo islamico, Sam Harris si scaglia contro il dogmatismo e mette inoltre in discussione il concetto di tolleranza, uno dei pilastri del liberalismo politico: nella contrapposizione di fedi, ognuna vera per se stessa, proprio i moderati fanno il gioco dei fondamentalisti, sostiene l'autore secondo il quale non è la tolleranza il modo di combattere l'integralismo religioso che degenera in violenza.
Per Harris occorre quindi recuperare un senso del vero razionale e accantonare ogni tesi mistica e superstiziosa, priva di fondamenti verificabili: «L'indulgenza con cui i moderati guardano ai testi sacri e alle varie identità religiose, favorisce lo svilupparsi dei conflitti fra gli uomini.
Possono anche ignorare o sottovalutare i passaggi più barbari dei testi religiosi, ma siccome allo stesso tempo li venerano, diventa più difficile contrastare il fondamentalismo. Inoltre, proprio ignorando quelle pagine, sarà ancora più difficile cogliere il pericolo della lettura acritica che ne viene fatta.
C'è chi ancora prende alla lettera i testi sacri e i «tolleranti» tendono a dimenticare il ruolo della fede nell'ispirare la violenza umana.
I moderati, insomma, sono accecati dalla loro stessa moderazione.
Si scervellano in cerca di una risposta di fronte ai filmati di combattenti kamikaze formatisi nelle università occidentali, pronti a farsi esplodere insieme a dozzine di passanti; si sorprendono quando quelli dichiarano di "amare la morte più di quanto gli infedeli amino la vita"».
Ragione, onestà, amore: questi gli unici angeli che l'uomo deve invocare, sostiene Harris: per lui gli unici demoni da temere sono «quelli che si annidano dentro la mente di ogni uomo: l'ignoranza, l'odio, l'avidità e la fede che è sicuramente il capolavoro del diavolo».
«Non è necessario – scrive Harris – venerare alcun Dio particolare per poter vivere lasciandoci incantare dalla bellezza e dall'immensità del creato.
Non abbiamo bisogno di raccontarci fantasie tribali per renderci conto, un bel giorno, che amiamo il nostro prossimo, che la nostra felicità e inscindibile dalla sua, e che tale interdipendenza richiede che le persone di tutto il mondo abbiano la possibilità di prosperare.
Le nostre identità religiose, chiaramente, hanno i giorni contati.
Anche i giorni dell'umanità stessa probabilmente saranno contati, se non ci renderemo conto di tutto questo».

(mercoledì 9 agosto 2006)

Hakuna Matata
09-08-2006, 20:35
Franx, visto che essere credenti è da stupidi secondo il tuo modo di pensare, mi elencheresti i vantaggi nell'essere ateo?

Franx1508
09-08-2006, 20:39
Franx, visto che essere credenti è da stupidi secondo il tuo modo di pensare, mi elencheresti i vantaggi nell'essere ateo?
1-non prendersi per il culo.
2-non plasmare la vita in funzione del nulla ma della vita.
3-non giustificare tutto ed il contrario di tutto con effetti speciali e giochi di prestigio dialettici.
4-evitare che gli esseri umani continuino a scannarsi laddove vigono religioni violente e per le altre fedi vedi punto 1,2,3.
questo solo per dire alcune delle prime cose che mi saltano in mente.
5-Accettare la realtà per quella che è non per quella ci piacerebbe fosse.

giannola
09-08-2006, 21:08
EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Church opening blocked by authorities in Egypt

Monastery Besieged by Police

[NTM ] Barnabas Fund has been contacted urgently by a partner in the Coptic Orthodox Church this morning with the urgent news that St Anthony's Monastery on the Red Sea is under siege by the police at this very moment.


Some 200 - 300 police officers equipped with 14 bulldozers have closed and blockaded the roads outside the monastery, which is situated in a mountainous region of Egypt's Red Sea coast. The police officers were acting on orders from the Red Sea Governorate based in Hurghada.



It would seem that prejudiced Muslim officials who are hostile to the Christian Church in Egypt are misusing and violating the law to attack this historic Coptic monastery which dates back to the fourth century.



The crisis has arisen because the local governorate claims the walls of the monastery have been constructed illegally and has issued the police with orders to destroy them. However, official permission to construct the walls was obtained in 1992 and they were built some 4 - 5 years ago.


Apertura della chiesa ostruita dalle autorità nell'Egitto Monastery Besieged da Police [NTM] Il fondo monetario di Barnabas si è messo in contatto con urgentemente da un socio nella chiesa ortodossa Coptic questa mattina con le notizie urgenti che il Monastery della st Anthony sul mare rosso è sotto il siege dalla polizia a questo momento stesso. Circa 200 - 300 ufficiali di polizia forniti di 14 bulldozer hanno chiuso e bloccati le strade fuori del monastery, che è situato in una regione montagnosa del litorale di mare rosso dell'Egitto. Gli ufficiali di polizia stavano comportando sugli ordini dal mare rosso Governorate basato in Hurghada. Sembrerebbe che i funzionari musulmani pregiudicati che sono ostili alla chiesa cristiana nell'Egitto sono abusanti e violanti della legge per attacare questo monastery Coptic storico che resalg a secolo di quarto. La crisi ha presentato perché il governorate locale esige le pareti del monastery è stato costruito illegalmente ed ha pubblicato la polizia con gli ordini per distruggerla. Tuttavia, il permesso ufficiale costruire le pareti è stato ottenuto in 1992 e sono state costruite circa 4 - 5 anni fa.
(trad. google)

giannola
09-08-2006, 21:09
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Government Intervenes into a Three Church in Shanxi Province, Pastor Evicted

[CAA-August 9, 2006]


CAA learned that a pastor in the Three-Self Church in Pinglu County, Shanxi Province was prohibited from preaching and forced to leave the church by the Religious Affairs Bureau.

The Pinglu Church invited a Hongkong based Pastor Dennis Balcombe ( Chinese name Bao Dening) to visit the church, who is strongly opposed by the local Religious Affairs Bureau. Pastor Dennis Balcombe was born in the United States and is an active missionary in Asia. He contributed a great deal to the charismatic revival in Henan Province in the mid 1980s. He is now senior pastor of Revival Christian Church in Hong Kong.

According to the reliable source, Zhang Lianjie, the head of Pinglu Religious Affairs Bureau and Sun Tianfang, an officer from the same department, came to Pinglu church the morning of July 6, 2006 to investigate the issue. They came to the church again that evening, to force Pastor Hu Qinghua make a phone call to cancel the invitation. Their request was refused by Pastor Hu.

The evening of July 7, 2006, Zhang came to the church secretly, watching the service and listening to Pastor Hu preach but was discovered.

July 8th Zhang appeared in the church again, trying to find fault with Pastor Hu’s message. He distorted Hu’s sermon and said that Pastor Hu had cursed brothers and sisters.

Zhang came to the church again July 9th. This time, he tried to dismiss the Bibl Classes and forbid the children to listen to Bible stories.

July 10th, a group of officials led by Zhang Lianjie, arrived at Pinglu Church in the early morning. The elders were compelled to retract their invitation to Pastor Bao Dening to Pinglu in front of the church that afternoon. The meeting was videotaped.

Zhang and some other officials from the local government came to Pinglu Church in the following days. In spite of the immense pressure, church activities continued. However July 13th, Zhang came to the church, threatened the congregation and prohibited Pastor Hu from preaching.

July 16th, Zhang, accompanied by 3 officials from the National Security Bureau, arrived at Pinglu Church to force the elders to drive Pastor Hu away. But because the elders stood together in defense of the truth and Pastor Hu, the government plan failed. However Pastor Hu was put under house arrest in the church by the officials.

July 24, 2006, Zhang Lianjie, came to the church again and announced that a meeting would be held the next morning to “discuss” Pastor Hu Qinghua’s leaving Pinlu, all the members of TSPM (Three-Self-Patriotic Movement) and CCC (Chinese Christianity Council) were to be at the meeting.
All the brothers and sisters in the church burst into tears and supplicated the almighty God to reverse the situation for them. Every Christian knew that Pinlu church need Pastor Hu, but they dared not oppose the government directly. The Christians in the Chinese National Church are relatively more conservative, they normally choose to keep silent and pray to God.

Zhang Lianjie arrived at the church in the early morning of July 25, 2006, but the meeting was cancelled because the number of Christians that came was less than a quorum. Zhang did not miss this chance to slander Pastor Hu by saying he “Shouted faction” and Pastor Bao Dening is "anti-China." When some elders asked her for evidence, he had no reply.

The meeting began at 6 PM and the elders spoke straightforwardly about the matter of Pastor Hu Qianghua. They enumerated the achievements of Pastor Hu since taking charge of the church. The great development of the church and the great progress in the spiritual lives of brothers and sisters convinced the elders to come to the conclusion that Pastor Hu Qinghua should stay in Pinglu Church. The meeting continued till 11 PM and no matter how hard the elders insisted.Zhang announced that Pastor Hu Qinghua must leave Pinglu Church the next day.

Pastor Hu Qinghua has left Pinglu at present, but he still tries to comfort and encourage the brothers and sisters in Linglu Church, by phone, to stand firm in the truth.

As a result of the outcome, the brothers and sisters in Linglu Church feel as if knives are piercing their hearts.

“The Pinglu Religious Affairs Bureau seriously disturbed the normal religious activities of the church,” Bob Fu, president of China Aid Association said, “and has greatly hurt the Christians in Pinglu. The local government has violated the principle of religious freedom stipulated in the Chinese constitution and putting Pastor Hu Qinghua under house arrest is completely illegal.”

CAA appeals the Pinglu Religious Affairs Bureau to immediate cease interfering in the religious freedom of the people.
Il governo interviene in una chiesa tre nella provincia di Shanxi, Pastor Evicted [CAA- il 9 agosto 2006] CAA ha imparato che un pastor nella chiesa di Tre-Auto nella contea di Pinglu, provincia di Shanxi è stato proibito dalla predica ed è stato costretto a lasciare la chiesa dall'ufficio religioso di affari. La chiesa di Pinglu ha invitato un Pastor basato Hong Kong Dennis Balcombe (Bao nome cinese Dening) a visitare la chiesa, che è opposta fortemente dall'ufficio religioso locale di affari. Il Pastor Dennis Balcombe è stato sopportato negli Stati Uniti ed è un missionario attivo in Asia. Ha contribuito molto alla rinascita charismatic nella provincia di Henan nei metà di anni 80. Ora è pastor maggiore della chiesa cristiana di rinascita a Hong Kong. Secondo la fonte certa, Zhang Lianjie, la testa dell'ufficio di affari di Pinglu e del sole religiosi Tianfang, un ufficiale dallo stesso reparto, è venuto alla chiesa di Pinglu la mattina del 6 luglio 2006 studiare l'edizione. Sono venuto ancora alla chiesa che la sera, forzare il Pastor Hu Qinghua fa una telefonata per annullare l'invito. La loro richiesta è stata rifiutata da Pastor Hu. La sera del 7 luglio 2006, Zhang è venuto segretamente alla chiesa, guardando il servizio ed ascoltando il Pastor Hu predicare ma essere scoperto. L'8 luglio Zhang è comparso ancora nella chiesa, provando a trovare il difetto con il messaggio del Hu del Pastor. Ha storto il sermon del Hu ed ha detto che il Pastor Hu cursed i fratelli e le sorelle. Zhang è venuto ancora alla chiesa il 9 luglio. Questa volta, ha provato ad allontanare i codici categoria di Bibl ed a proibire ai bambini di ascoltare le storia della bibbia. Il 10 luglio, un gruppo dei funzionari ha condotto da Zhang Lianjie, arrivato alla chiesa di Pinglu nella mattina in anticipo. I elders sono stati costretti a ritrarrre il loro invito al Pastor Bao Dening a Pinglu davanti la chiesa che pomeriggio. La riunione è stata registrata. Zhang ed alcuni altri funzionari dall'ente pubblico territoriale sono venuto alla chiesa di Pinglu nei seguenti giorni. Nonostante la pressione immensa, le attività della chiesa sono continuato. Comunque il 13 luglio, Zhang è venuto alla chiesa, minacciata il congregation ed il Pastor proibito Hu dalla predica. Il 16 luglio, Zhang, accompagnato da 3 funzionari dall'ufficio di sicurezza nazionale, è arrivato alla chiesa di Pinglu per forzare i elders guidare il Pastor Hu via. Ma perché i elders levati in piedi insieme in difesa della verità e del Pastor Hu, il programma di governo sono venuto a mancare. Tuttavia il Pastor Hu è stato messo sotto l'arresto della casa nella chiesa dai funzionari. Il 24 luglio 2006, Zhang Lianjie, è venuto ancora alla chiesa ed ha annunciato che una riunione sarebbe tenuta la mattina prossima “discute„ Pinlu andante di Hu Qinghua del Pastor, tutti i membri di TSPM (movimento Tre-Auto-Patriotic) ed il ccc (Consiglio cinese di Christianity) era di essere alla riunione. Tutti i fratelli e sorelle nel burst della chiesa nelle rotture e supplicated il dio onnipotente per invertire loro la situazione per. Ogni cristiano ha saputo che il Pastor Hu di bisogno della chiesa di Pinlu, ma ha osato non opporre direttamente il governo. I cristiani nella chiesa nazionale cinese sono relativamente più conservatori, scelgono normalmente mantenere silenzioso e pregare al dio. Zhang Lianjie è arrivato alla chiesa nella mattina in anticipo del 25 luglio 2006, ma la riunione è stata annullata perché il numero di cristiani che sono venuto erano di meno che un quorum. Zhang non ha mancato questa probabilità al Pastor che di calunnia Hu che dice dal lui “ha gridato fazione„ ed il Pastor Bao Dening è “la anti-Cina.„ Quando alcuni elders gli hanno chiesto prova, non ha avuto risposta. La riunione ha cominciato a alle 18 ed i elders hanno parlato semplicemente della materia del Pastor Hu Qianghua. Hanno enumerato i successi del Pastor Hu dalla presa della carica della chiesa. Lo sviluppo grande della chiesa ed il progresso grande nelle vite spiritose dei fratelli e delle sorelle hanno convinto i elders giungere alla conclusione che il Pastor Hu Qinghua dovrebbe rimanere nella chiesa di Pinglu. La riunione è continuato lavorare a 11 PM e non importa come i elders hanno insistito duro. Zhang ha annunciato che il Pastor Hu Qinghua deve lasciare la chiesa di Pinglu il giorno seguente. Il Pastor Hu Qinghua ha attualmente Pinglu di sinistra, ma ancora prova a confortare e consigliare ai fratelli ed alle sorelle nella chiesa di Linglu, per telefono, levarsi in piedi costanti nella verità. Come conseguenza del risultato, i fratelli e le sorelle nella chiesa di Linglu ritengono come se le lame stiano perforando i loro cuori. “L'ufficio religioso di affari di Pinglu ha disturbato seriamente le attività religiose normali della chiesa,„ Bob Fu, presidente dell'associazione del sussidio della Cina detta, “e notevolmente ha danneggiato i cristiani in Pinglu. L'ente pubblico territoriale ha violato il principio della libertà religiosa stipulato nella costituzione cinese e mettere il Pastor Hu Qinghua sotto l'arresto della casa è completamente illegale.„ CAA fa appello gli affari che religiosi di Pinglu l'ufficio ad immediato cessa di interferire nella libertà religiosa della gente.
(trad google)

giannola
09-08-2006, 21:11
Chi ti benedice sia benedetto e chi ti maledice sia maledetto!

giannola
09-08-2006, 21:12
Il bastardo [figlio di genitori non sposati] non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.

giannola
09-08-2006, 21:13
Ogni città e più generalmente ogni località che non agirà secondo queste disposizioni, sarà inesorabilmente messa a ferro e fuoco; non soltanto agli uomini sarà resa inaccessibile, ma anche alle fiere e agli uccelli resterà odiosissima per tutti i tempi.

Franx1508
09-08-2006, 21:13
Il bastardo [figlio di genitori non sposati] non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.
cazzo è esigente stò signore dovrei parlarci io...

giannola
09-08-2006, 21:14
…Egli non perdonerà le vostre trasgressioni e i vostri peccati. Se abbandonerete il Signore e servirete dèi stranieri, Egli vi si volterà contro e, dopo avervi fatto tanto bene, vi farà del male e vi consumerà.

giannola
09-08-2006, 21:14
...se non obbedirai alla voce del Signore… ti raggiungeranno
tutte queste maledizioni:
sarai maledetto nella città e maledetto nella campagna.
Maledette saranno la tua cesta e la tua madia.
Maledetto sarà il frutto del tuo seno e il frutto del tuo suolo; maledetti i parti delle tue vacche e i nati delle tue pecore.
Maledetto sarai quando entri e maledetto quando esci.
Il Signore lancerà contro di te la maledizione, la costernazione e la minaccia in ogni lavoro a cui metterai mano, finché tu sia distrutto e perisca rapidamente a causa delle tue azioni malvage per avermi abbandonato.
Il Signore ti farà attaccare la peste, finché essa non ti abbia eliminato dal paese, di cui stai per entrare a prender possesso.
Il Signore ti colpirà con la consunzione [deperimento], con la febbre, con l'infiammazione, con l'arsura, con la siccità, il carbonchio e la ruggine, che ti perseguiteranno finché tu non sia perito.
Il cielo sarà di rame sopra il tuo capo e la terra sotto di te sarà di ferro.
Il Signore darà come pioggia al tuo paese sabbia e polvere, che scenderanno dal cielo su di te finché tu sia distrutto.
Il Signore ti farà sconfiggere dai tuoi nemici: per una sola via andrai contro di loro e per sette vie fuggirai davanti a loro; diventerai oggetto di orrore per tutti i regni della terra.
Il tuo cadavere diventerà pasto di tutti gli uccelli del cielo e delle bestie selvatiche e nessuno li scaccerà.
Il Signore ti colpirà con le ulcere d'Egitto, con bubboni, scabbia e prurigine, da cui non potrai guarire.
Il Signore ti colpirà di delirio, di cecità e di pazzia

Franx1508
09-08-2006, 21:15
...se non obbedirai alla voce del Signore… ti raggiungeranno
tutte queste maledizioni:
sarai maledetto nella città e maledetto nella campagna.
Maledette saranno la tua cesta e la tua madia.
Maledetto sarà il frutto del tuo seno e il frutto del tuo suolo; maledetti i parti delle tue vacche e i nati delle tue pecore.
Maledetto sarai quando entri e maledetto quando esci.
Il Signore lancerà contro di te la maledizione, la costernazione e la minaccia in ogni lavoro a cui metterai mano, finché tu sia distrutto e perisca rapidamente a causa delle tue azioni malvage per avermi abbandonato.
Il Signore ti farà attaccare la peste, finché essa non ti abbia eliminato dal paese, di cui stai per entrare a prender possesso.
Il Signore ti colpirà con la consunzione [deperimento], con la febbre, con l'infiammazione, con l'arsura, con la siccità, il carbonchio e la ruggine, che ti perseguiteranno finché tu non sia perito.
Il cielo sarà di rame sopra il tuo capo e la terra sotto di te sarà di ferro.
Il Signore darà come pioggia al tuo paese sabbia e polvere, che scenderanno dal cielo su di te finché tu sia distrutto.
Il Signore ti farà sconfiggere dai tuoi nemici: per una sola via andrai contro di loro e per sette vie fuggirai davanti a loro; diventerai oggetto di orrore per tutti i regni della terra.
Il tuo cadavere diventerà pasto di tutti gli uccelli del cielo e delle bestie selvatiche e nessuno li scaccerà.
Il Signore ti colpirà con le ulcere d'Egitto, con bubboni, scabbia e prurigine, da cui non potrai guarire.
Il Signore ti colpirà di delirio, di cecità e di pazzia
bè indubbiamente qui c'è odore di amore per il prossimo,misericordia,e tutte le migliori qualità della comprensione e dell'empatia. :ciapet:

giannola
09-08-2006, 21:15
cazzo è esigente stò signore dovrei parlarci io...
ti risparmio la seconda parte per domani :D

Franx1508
09-08-2006, 21:18
ti risparmio la seconda parte per domani :D
dammi la fonte di questa saggistica nel FALSO significato etimologico. :D

giannola
10-08-2006, 07:18
dammi la fonte di questa saggistica nel FALSO significato etimologico. :D
mica i maghi rivelano i propri trucchi :D

giannola
10-08-2006, 07:19
seconda parte:
Nel giorno dell'ira del Signore non vi fu né superstite né fuggiasco.

giannola
10-08-2006, 07:20
Beato l'uomo che teme sempre…

giannola
10-08-2006, 07:21
La mia vendetta su Edom la compirò per mezzo del mio popolo, Israele, che tratterà Edom secondo la mia ira e il mio sdegno. Si conoscerà così la mia vendetta". Oracolo del Signore Dio.

(domanda: qualcuno ci vede quello che sta facendo oggi israele col libano?)

giannola
10-08-2006, 07:22
Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremo accettare il male?"

(questa è mitticcaaaa)

giannola
10-08-2006, 07:23
Farò su di loro terribili vendette, castighi furiosi, e sapranno che io sono il Signore, quando eseguirò su di loro la vendetta…

giannola
10-08-2006, 07:23
…e placheranno lo sdegno del loro creatore. Fuoco, grandine, fame e morte son tutte cose create per il castigo.

giannola
10-08-2006, 07:24
Quando nascete, nascete per la maledizione; quando morite, erediterete la maledizione.

giannola
10-08-2006, 07:24
Perciò dice il Signore: Ecco manderò su di loro una sventura alla quale non potranno sfuggire. Allora leveranno grida di aiuto verso di me, ma io non li ascolterò.

Franx1508
10-08-2006, 08:56
...sono sempre più ateo e sempre più eretico.sia lodato dio per la mia blasfemia.

Ewigen
10-08-2006, 09:05
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

Migliaia manifestano per salvare i tre cristiani condannati a morte


[NTM 10/8/2006] Migliaia di abitanti di East Nusa Tenggara (Ntt), a maggioranza cristiana, stanno manifestando contro l’esecuzione capitale di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva e Marinus Riwa fissata dalle autorità per il prossimo 12 agosto. Gli oltre 5 mila dimostranti in diverse città chiedono la riapertura di un “processo ingiusto”, che ha condannato a morte i tre cristiani. Nei cortei, in corso a Maumere, Ende e nella capitale della provincia Kupang, si leggono striscioni che condannano l’esecuzione di “persone innocenti”.

Attacchi anche al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono, che “dovrebbe ascoltare la voce del popolo”. Proprio Susilo rappresenta l’ultima speranza per Tibo e i suoi due compagni. Il gruppo di avvocati Padma, che difende i tre, fa sapere che non è detta l’ultima parola: anche se l’Ufficio del pubblico ministero di Sulawesi ha ufficialmente deciso, il capo di Stato deve ancora pronunciarsi sulla seconda richiesta di grazia inviata dalle famiglie. “Ogni piano per portare a termine la condanna a morte – spiega l’avvocato Reining, membro del Padma – è illegale, se prima non arriva una risposta da Susilo”. Lo prevede la legge N° 22/2002 sulla clemenza presidenziale. Il padre di da Silva, Anselmus, si dice disperato: “Spero ancora vivamente che il governo possa rivedere la decisione di eseguire la sentenza capitale”.

Intanto anche a Jakarta si mobilita la protesta. I rappresentanti di numerose Ong si stanno riunendo al Wahid Institute, retto dall’ex presidente indonesiano Abdurrahman “Gus Dur” Wahid, già in passato schieratosi al fianco dei tre cattolici. Presenti all’appuntamento anche membri del Sinodo delle Chiese indonesiane e della Conferenza episcopale indonesiana. Sempre nella capitale lo stesso governatore della provincia di Ntt, Peter “Piet” Tallo, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha chiesto la cancellazione della sentenza e la riapertura del caso.

Tra i promotori delle dimostrazioni di oggi anche p. Maxi Un Bria della Commissione Giustizia e Pace dell’arcidiocesi di Kupang. Il sacerdote ha diffuso un comunicato in cui invita i cristiani a manifestare pacificamente e pregare per i condannati. “La morte di un uomo è nelle mani di Dio non di un plotone di esecuzione”.

A Makassar, provincia di sud Sulawesi, manifestano anche molti studenti del gruppo Students to Defend and Care for Justice, convinti che la decisione di giustiziare Tibo e i suoi amici sia “insensata e del tutto sbagliata”.

Purtroppo in più ambienti nel Paese circola ormai una convinzione che non lascia ben sperare: le autorità vogliono che la condanna dei tre cristiani sia eseguita prima di quella dei tre terroristi delle bombe di Bali, prevista per il 22 agosto, per mettere a tacere le eventuali proteste dei gruppi islamici.


EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Egypt Still Holding Christians Arrested in April Rioting

After nearly four months, government has yet to report on Alexandria church stabbings.

[CDN August 9 2006]

ALEXANDRIA Egypt has detained seven Christian men without charge since a fatal knife attack on churches here last April triggered two days of violence in this Mediterranean coastal city.
Disillusioned with apparent government inaction, Alexandrian Christians plan to sue the country’s Interior Ministry for the men’s release, as well as for compensation for Christian-owned shops and Orthodox churches that were damaged during the unrest.
Hesham Azmy Iskender, one of the seven Christians still in police custody, was detained while on his way home from work on Saturday afternoon, April 15, his family told Compass last week.
Iskender’s route took him straight across Alexandria’s 45th street, where a funeral procession of several thousand Christians was surrounded by riot police.
Police had stopped the procession in front of St. Maximus and Domadius Church but allowed the coffin of elderly churchgoer Noshe Atta Girgis, who had been fatally stabbed the previous morning, to pass.
When his van driver refused to enter 45th street, Iskender exited the vehicle and proceeded on foot, only to be stopped and forced into a police van moments later, his brother said.
Iskender was among 101 Christians and Muslims who were reportedly detained that weekend. Over the following month, police released most of the prisoners. But they continued to renew the imprisonment of Iskender and six other Christians, even after the prosecutor general issued orders for the release of all the detainees in May.
Under Egypt’s emergency law, citizens can be held indefinitely without charges, their detention being renewed every 45 days.
The seven Christians were initially held for over a month at Montazah police station where they were “beaten and treated badly,” Iskender’s family told Compass.
Conditions were especially hard for one of the young men who retaliated in kind when police beat and insulted him, a Coptic priest told Compass. “He hit the officer back when he was hit and cursed Islam when the officer cursed Christianity,” the priest, who requested anonymity, said.
On May 26, the Christian men were transferred to Gharabaniyat prison on the outskirts of Alexandria. “He [Iskender] didn’t tell us in detail how he was treated, but he did say he’d much rather stay in the prison than return to the police station,” one of Iskender’s siblings said.
The seven detainees were released on August 3, only to be detained again. Five of them, including Iskender, were transferred back to Montazah police station.
Iskender’s family remains desperate for his release. The 22 year-old was the soul-breadwinner for his three blind siblings and crippled father.
“The visit [to see Iskender in jail] every week costs us 240 Egyptian pounds,” Iskender’s brother said. “At least 200 of that we spend on cigarettes that Iskender must have to bribe the prison guards to let him go to the bathroom or have something to drink.”
Iskender’s lawyer, Ahmed Abdel Fatah, said he was also representing detained Christians Emad Wasiq Zaki, Naim Agayby, Demian Ibrahim Hakim, Magdy Adly Ishaaq and Moheb Saad Youssef, as well as a seventh Christian whose name he could not remember.
Christian sources in Alexandria confirmed that the seventh prisoner is Sobhi Naguib.
Fatah, a Muslim lawyer who is said to have come into contact with his clients while they were in jail, was also unable to tell Compass when the group’s next detention hearing was scheduled. The lawyer said Alexandrian police are also still holding seven Muslims in relation to the April incident.


Copt Resigns in Protest

Church leaders have become increasingly disillusioned with government promises to investigate the April events after a committee formed by Egypt’s parliament failed to report on the violence.
Georgette Qellini, a Coptic member of the People’s Assembly, resigned from the fact-finding group last month in reaction to the committee’s refusal to visit Alexandria.
Headed by Deputy Speaker of the People’s Assembly Dr. Zeinab Radwan, the committee had been instructed to produce a report within one month of the incident. Three months later, with the People’s Assembly going into recess in mid-July, the panel had yet to visit Alexandria and produce a report.
“After receiving reports from the Coptic Church and police, the commission began discussing whether it was wise to go to Alexandria lest they should trigger [violent] sentiments once again,” Youssef Sidhom, editor of Coptic weekly Watani, told Compass. “Due to this lousy manner of operating, one Christian member of the committee resigned.”


Legal Action

With their hopes for the seven Christians’ release diminishing, Alexandria’s Christians have begun discussing legal action against Egypt’s Interior Ministry.
“We thought that the parliamentary committee would reimburse us for the damage to our shops and free our young men,” a lay leader at Al-Quidissin Church told Compass. “Now we’ve started to think about going to court.”
Yesterday Iskender and his jailed companions contacted Christian lawyer Mamdouh Nakhla and asked him to sue for their release.
The Coptic human rights attorney told Compass that he had also been consulted about opening two other cases against the Interior Ministry. He said that Alexandrian Christians want to sue for compensation for 40 Christian-owned shops and three Orthodox Churches that were damaged by Muslim rioters, and that Girgis’ family was considering suing the government for not trying their father’s killer.
Mahmoud Salahedin Abdul-Razik, whose knife attacks on three churches triggered the April violence, was declared mentally unstable by a panel of psychiatrists in July and has been receiving treatment at the Abbasiya Psychiatric Hospital in Cairo, Nakhla said.
Alexandria’s Chamber of Commerce has restored the exteriors of most shops, Coptic priest Badaba Bikheet told Compass. But the government has done nothing to compensate store-owners for the looting carried out while police stood watching, the priest said.


Lone Assailant Blamed for Killings Sparking April Unrest


Al-Quidissin, in Alexandria’s Sidi Bishr district, was one of three churches hit in the April 14 knife attacks that killed one person and wounded more than a dozen others.
Police arrested knife-wielder Mahmoud Salahedin Abdul-Razik the same day, immediately claiming that the 25 year-old university graduate was mentally unstable.
Coptic leaders expressed doubt that a lone man could have carried out attacks on three separate churches more than 15 kilometers (nine miles) apart, or that the government could have so quickly ascertained the man’s mental instability.
The following day a funeral procession of several thousand Copts was halted by riot police in front of St. Maximus and Domadius Church as it made its way down 45th street. Father Badaba Bikheet said that he had watched events unfold from a high church window as a second row of riot police blocked in the crowd from the direction they had just come.
“All of a sudden, a group of 300 Muslim men armed with large knives charged out of a side street on the opposite side of the riot police,” Bikheet said. “Police kept the Christian crowd in front of the church from 4 p.m. to 6 p.m. while the Muslims destroyed more than 40 Christian shops farther up the street.”
The rioters attacked nearby St. George’s Church later in the evening but were repulsed by a small group of Christian young men who threw glass bottles at them from behind the church gate, the priest said.
The Muslims then moved up the street to the Virgin Mary Church where they burned the church office, the ante-room used for baptism and the church records.
“The men arrived at the [Virgin Mary] church at 8 p.m. and spoiled it until 1:30 a.m.,” Bikheet said. “We made more than 100 phone calls to the police and fire department, but the only response we got was, ‘When it goes up in flames, then we will come.’”
The next day police arrested dozens of Christian young men armed with knives and sticks who had gathered in front of St. Maximus and Domadius Church in response to rumor that police and fundamentalist Muslims were planning to attack the building, Bikheet said.
Later that evening, a crowd of 3,000 Muslims and Christians staged a march for peace in Asafra where much of the violence had taken place.
“It wasn’t real reconciliation; the police forced many of the 300 [Muslim rioters] to take part,” Father Bikheet commented. “I was also forced to march with them in order to appease our people [Copts].”

CS25
10-08-2006, 11:19
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

Migliaia manifestano per salvare i tre cristiani condannati a morte


[NTM 10/8/2006] Migliaia di abitanti di East Nusa Tenggara (Ntt), a maggioranza cristiana, stanno manifestando contro l’esecuzione capitale di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva e Marinus Riwa fissata dalle autorità per il prossimo 12 agosto. Gli oltre 5 mila dimostranti in diverse città chiedono la riapertura di un “processo ingiusto”, che ha condannato a morte i tre cristiani. Nei cortei, in corso a Maumere, Ende e nella capitale della provincia Kupang, si leggono striscioni che condannano l’esecuzione di “persone innocenti”.

Attacchi anche al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono, che “dovrebbe ascoltare la voce del popolo”. Proprio Susilo rappresenta l’ultima speranza per Tibo e i suoi due compagni. Il gruppo di avvocati Padma, che difende i tre, fa sapere che non è detta l’ultima parola: anche se l’Ufficio del pubblico ministero di Sulawesi ha ufficialmente deciso, il capo di Stato deve ancora pronunciarsi sulla seconda richiesta di grazia inviata dalle famiglie. “Ogni piano per portare a termine la condanna a morte – spiega l’avvocato Reining, membro del Padma – è illegale, se prima non arriva una risposta da Susilo”. Lo prevede la legge N° 22/2002 sulla clemenza presidenziale. Il padre di da Silva, Anselmus, si dice disperato: “Spero ancora vivamente che il governo possa rivedere la decisione di eseguire la sentenza capitale”.

Intanto anche a Jakarta si mobilita la protesta. I rappresentanti di numerose Ong si stanno riunendo al Wahid Institute, retto dall’ex presidente indonesiano Abdurrahman “Gus Dur” Wahid, già in passato schieratosi al fianco dei tre cattolici. Presenti all’appuntamento anche membri del Sinodo delle Chiese indonesiane e della Conferenza episcopale indonesiana. Sempre nella capitale lo stesso governatore della provincia di Ntt, Peter “Piet” Tallo, ha tenuto una conferenza stampa in cui ha chiesto la cancellazione della sentenza e la riapertura del caso.

Tra i promotori delle dimostrazioni di oggi anche p. Maxi Un Bria della Commissione Giustizia e Pace dell’arcidiocesi di Kupang. Il sacerdote ha diffuso un comunicato in cui invita i cristiani a manifestare pacificamente e pregare per i condannati. “La morte di un uomo è nelle mani di Dio non di un plotone di esecuzione”.

A Makassar, provincia di sud Sulawesi, manifestano anche molti studenti del gruppo Students to Defend and Care for Justice, convinti che la decisione di giustiziare Tibo e i suoi amici sia “insensata e del tutto sbagliata”.

Purtroppo in più ambienti nel Paese circola ormai una convinzione che non lascia ben sperare: le autorità vogliono che la condanna dei tre cristiani sia eseguita prima di quella dei tre terroristi delle bombe di Bali, prevista per il 22 agosto, per mettere a tacere le eventuali proteste dei gruppi islamici.


EGITTO
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Flag_of_Egypt.svg/120px-Flag_of_Egypt.svg.png
Egypt Still Holding Christians Arrested in April Rioting

After nearly four months, government has yet to report on Alexandria church stabbings.

[CDN August 9 2006]

ALEXANDRIA Egypt has detained seven Christian men without charge since a fatal knife attack on churches here last April triggered two days of violence in this Mediterranean coastal city.



Disillusioned with apparent government inaction, Alexandrian Christians plan to sue the country’s Interior Ministry for the men’s release, as well as for compensation for Christian-owned shops and Orthodox churches that were damaged during the unrest.



Hesham Azmy Iskender, one of the seven Christians still in police custody, was detained while on his way home from work on Saturday afternoon, April 15, his family told Compass last week.







Iskender’s route took him straight across Alexandria’s 45th street, where a funeral procession of several thousand Christians was surrounded by riot police.



Police had stopped the procession in front of St. Maximus and Domadius Church but allowed the coffin of elderly churchgoer Noshe Atta Girgis, who had been fatally stabbed the previous morning, to pass.



When his van driver refused to enter 45th street, Iskender exited the vehicle and proceeded on foot, only to be stopped and forced into a police van moments later, his brother said.



Iskender was among 101 Christians and Muslims who were reportedly detained that weekend. Over the following month, police released most of the prisoners. But they continued to renew the imprisonment of Iskender and six other Christians, even after the prosecutor general issued orders for the release of all the detainees in May.



Under Egypt’s emergency law, citizens can be held indefinitely without charges, their detention being renewed every 45 days.



The seven Christians were initially held for over a month at Montazah police station where they were “beaten and treated badly,” Iskender’s family told Compass.



Conditions were especially hard for one of the young men who retaliated in kind when police beat and insulted him, a Coptic priest told Compass. “He hit the officer back when he was hit and cursed Islam when the officer cursed Christianity,” the priest, who requested anonymity, said.



On May 26, the Christian men were transferred to Gharabaniyat prison on the outskirts of Alexandria. “He [Iskender] didn’t tell us in detail how he was treated, but he did say he’d much rather stay in the prison than return to the police station,” one of Iskender’s siblings said.



The seven detainees were released on August 3, only to be detained again. Five of them, including Iskender, were transferred back to Montazah police station.



Iskender’s family remains desperate for his release. The 22 year-old was the soul-breadwinner for his three blind siblings and crippled father.



“The visit [to see Iskender in jail] every week costs us 240 Egyptian pounds,” Iskender’s brother said. “At least 200 of that we spend on cigarettes that Iskender must have to bribe the prison guards to let him go to the bathroom or have something to drink.”



Iskender’s lawyer, Ahmed Abdel Fatah, said he was also representing detained Christians Emad Wasiq Zaki, Naim Agayby, Demian Ibrahim Hakim, Magdy Adly Ishaaq and Moheb Saad Youssef, as well as a seventh Christian whose name he could not remember.



Christian sources in Alexandria confirmed that the seventh prisoner is Sobhi Naguib.



Fatah, a Muslim lawyer who is said to have come into contact with his clients while they were in jail, was also unable to tell Compass when the group’s next detention hearing was scheduled. The lawyer said Alexandrian police are also still holding seven Muslims in relation to the April incident.



Copt Resigns in Protest



Church leaders have become increasingly disillusioned with government promises to investigate the April events after a committee formed by Egypt’s parliament failed to report on the violence.







Georgette Qellini, a Coptic member of the People’s Assembly, resigned from the fact-finding group last month in reaction to the committee’s refusal to visit Alexandria.



Headed by Deputy Speaker of the People’s Assembly Dr. Zeinab Radwan, the committee had been instructed to produce a report within one month of the incident. Three months later, with the People’s Assembly going into recess in mid-July, the panel had yet to visit Alexandria and produce a report.



“After receiving reports from the Coptic Church and police, the commission began discussing whether it was wise to go to Alexandria lest they should trigger [violent] sentiments once again,” Youssef Sidhom, editor of Coptic weekly Watani, told Compass. “Due to this lousy manner of operating, one Christian member of the committee resigned.”



Legal Action



With their hopes for the seven Christians’ release diminishing, Alexandria’s Christians have begun discussing legal action against Egypt’s Interior Ministry.



“We thought that the parliamentary committee would reimburse us for the damage to our shops and free our young men,” a lay leader at Al-Quidissin Church told Compass. “Now we’ve started to think about going to court.”



Yesterday Iskender and his jailed companions contacted Christian lawyer Mamdouh Nakhla and asked him to sue for their release.



The Coptic human rights attorney told Compass that he had also been consulted about opening two other cases against the Interior Ministry. He said that Alexandrian Christians want to sue for compensation for 40 Christian-owned shops and three Orthodox Churches that were damaged by Muslim rioters, and that Girgis’ family was considering suing the government for not trying their father’s killer.







Mahmoud Salahedin Abdul-Razik, whose knife attacks on three churches triggered the April violence, was declared mentally unstable by a panel of psychiatrists in July and has been receiving treatment at the Abbasiya Psychiatric Hospital in Cairo, Nakhla said.



Alexandria’s Chamber of Commerce has restored the exteriors of most shops, Coptic priest Badaba Bikheet told Compass. But the government has done nothing to compensate store-owners for the looting carried out while police stood watching, the priest said.



Lone Assailant Blamed for Killings Sparking April Unrest



Al-Quidissin, in Alexandria’s Sidi Bishr district, was one of three churches hit in the April 14 knife attacks that killed one person and wounded more than a dozen others.



Police arrested knife-wielder Mahmoud Salahedin Abdul-Razik the same day, immediately claiming that the 25 year-old university graduate was mentally unstable.



Coptic leaders expressed doubt that a lone man could have carried out attacks on three separate churches more than 15 kilometers (nine miles) apart, or that the government could have so quickly ascertained the man’s mental instability.



The following day a funeral procession of several thousand Copts was halted by riot police in front of St. Maximus and Domadius Church as it made its way down 45th street. Father Badaba Bikheet said that he had watched events unfold from a high church window as a second row of riot police blocked in the crowd from the direction they had just come.







“All of a sudden, a group of 300 Muslim men armed with large knives charged out of a side street on the opposite side of the riot police,” Bikheet said. “Police kept the Christian crowd in front of the church from 4 p.m. to 6 p.m. while the Muslims destroyed more than 40 Christian shops farther up the street.”



The rioters attacked nearby St. George’s Church later in the evening but were repulsed by a small group of Christian young men who threw glass bottles at them from behind the church gate, the priest said.



The Muslims then moved up the street to the Virgin Mary Church where they burned the church office, the ante-room used for baptism and the church records.



“The men arrived at the [Virgin Mary] church at 8 p.m. and spoiled it until 1:30 a.m.,” Bikheet said. “We made more than 100 phone calls to the police and fire department, but the only response we got was, ‘When it goes up in flames, then we will come.’”



The next day police arrested dozens of Christian young men armed with knives and sticks who had gathered in front of St. Maximus and Domadius Church in response to rumor that police and fundamentalist Muslims were planning to attack the building, Bikheet said.



Later that evening, a crowd of 3,000 Muslims and Christians staged a march for peace in Asafra where much of the violence had taken place.



“It wasn’t real reconciliation; the police forced many of the 300 [Muslim rioters] to take part,” Father Bikheet commented. “I was also forced to march with them in order to appease our people [Copts].”

E' poco tollerabile che tu nel tuo riportare i testi sia tanto pigro e poco interessato a chi eventualmente li leggera' dal non tradurli (cosa anche sopportabile) e dal non togliere la spaziatura finendo per creare 4 schermate di roba.

Ti segnalo, e' ora che tu utilizzi lo strumento del forum per come e' previsto, se proprio vuoi riportare le persecuzioni impara a quotare ed a formattare il testo.

Grazie.

Franx1508
10-08-2006, 11:21
E' poco tollerabile che tu nel tuo riportare i testi sia tanto pigro e poco interessato a chi eventualmente li leggera' dal non tradurli (cosa anche sopportabile) e dal non togliere la spaziatura finendo per creare 4 schermate di roba.

Ti segnalo, e' ora che tu utilizzi lo strumento del forum per come e' previsto, se proprio vuoi riportare le persecuzioni impara a quotare ed a formattare il testo.

Grazie.
non puoi fargli niente ha dio dalla sua. :rolleyes:

Ewigen
10-08-2006, 11:21
IRAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/ca/Flag_of_Iran.svg/120px-Flag_of_Iran.svg.png
Christian Falsely Accused of Drug Trafficking

[CDN 8/9/2006] When Issa Motamedi Mojdehi and his wife Parvah chose the name Micah for their newborn son in January, Islamic authorities took note of the biblical name and began investigating the couple from the city of Resht in northern Iran. According to an August 8 report from Compass Direct, Issa (31) was arrested on false charges of drug trafficking on July 24. Secret police have told him that his real charges are abandoning Islam. Issa could face execution unless he recants his Christian faith.

Issa and Parvah are members of the Resht Free Evangelical Church, a small house congregation. The couple have an eight-year-old daughter, Martha, in addition to their infant son. There are rumours that Parvah may also be arrested on drug charges. They have been unable to find a lawyer who is willing to take the case.

HenryTheFirst
10-08-2006, 11:25
In effetti la lettura risulta poco agevole, ma la formattazione non viola nessun articolo del regolamento, quindi non capisco molto il senso della segnalazione, credo bastasse chiedere gentilmente ad ewigen di formattare meglio gli articoli postati, se si è interessati alla loro lettura.

non puoi fargli niente a dio dalla sua. :rolleyes:

L'utilità di questo intervento è nulla, il solo scopo è evidentemente quello di continuare la faida tra te ed ewigen. Sei ammonito.

Ewigen
10-08-2006, 11:28
In effetti la lettura risulta poco agevole

Grazie del consiglio :)

Franx1508
10-08-2006, 11:28
In effetti la lettura risulta poco agevole, ma la formattazione non viola nessun articolo del regolamento, quindi non capisco molto il senso della segnalazione, credo bastasse chiedere gentilmente ad ewigen di formattare meglio gli articoli postati, se si è interessati alla loro lettura.



L'utilità di questo intervento è nulla, il solo scopo è evidentemente quello di continuare la faida tra te ed ewigen. Sei ammonito.
complimenti per l'oggettività,ma chi è che li assegna gli incarichi moggi?

Franx1508
10-08-2006, 11:29
Grazie del consiglio :)
lo immaginavo. :rolleyes:

HenryTheFirst
10-08-2006, 11:33
complimenti per l'oggettività,ma chi è che li assegna gli incarichi moggi?

Oggettività di cosa?
Lamentele e chiarimenti in PVT per favore.
Ultimo avviso.

Franx1508
10-08-2006, 11:38
Oggettività di cosa?
Lamentele e chiarimenti in PVT per favore.
Ultimo avviso.
questo mio caro IL moderatore,credo deva essere reso publico,se non ti stà bene io cambierò forum ma tu nazione.io certa gente lecchina non la sopporto proprio.

Costituzione italiana (1947)



Art. 21. - Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.

In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo d'ogni effetto.

La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.

Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.

Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948)



Art. 19. – Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni ed idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.


quindi il diritto è erga omnes non solo verso i cristiano chiaro?

Franx1508
10-08-2006, 11:41
Convenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (1950)



Art. 10. – (Libertà di espressione)

1. Ogni persona ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera. Il presente articolo non impedisce agli Stati di sottoporre ad un regime di autorizzazione le imprese di radiodiffusione, cinematografiche o televisive.

2. L’esercizio di queste libertà, poiché comporta doveri e responsabilità, può essere sottoposto alle formalità, condizioni, restrizioni o sanzioni che sono previste dalla legge e che costituiscono misure necessarie, in una società democratica, alla sicurezza nazionale, all’integrità territoriale o alla pubblica sicurezza, alla difesa dell’ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute o dei diritti altrui, per impedire la divulgazione di informazioni riservate o per garantire l’autorità e l’imparzialità del potere giudiziario.

fare ironia/satira non è reato.per tua conoscenza.

HenryTheFirst
10-08-2006, 11:42
Ho detto chiarimenti e lamentele i PVT.

Bet
10-08-2006, 11:44
Convenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (1950)
...

addirittura :doh: :asd:

HenryTheFirst
10-08-2006, 11:46
addirittura :doh: :asd:

Per cortesia, non ti ci mettere anche tu.

Alien
10-08-2006, 12:09
lo immaginavo. :rolleyes:

EDIT.
Letto dopo

Franx1508
10-08-2006, 12:45
EDIT.
Letto dopo
in che senso scusa?

giannola
10-08-2006, 12:58
Dell'Egitto cristiani della tenuta ancora arrestati in aprile che si solleva Dopo quasi quattro mesi, il governo ha ancora segnalare sugli stabbings della chiesa de Alessandria. [CDN il 9 agosto 2006] ALESSANDRIA Egitto ha ritenuto sette uomini cristiani senza spese da quando un attacco mortale della lama alle chiese qui aprile scorso ha innescato due giorni della violenza in questa città litoranea mediterranea. Disilluso con l'inerzia apparente di governo, i cristiani di Alexandrian progettano citare il ministero interno del paese per il rilascio degli uomini, così come per compensazione per i negozi e le chiese ortodosse Cristiano-posseduti che sono stati danneggiati durante l'agitazione. Hesham Azmy Iskender, uno dei sette cristiani ancora nella custodia della polizia, è stato ritenuto mentre sul suo senso a casa da lavoro sul pomeriggio di sabato, il 15 aprile, la sua famiglia ha detto a bussola all'ultima settimana. L'itinerario del Iskender lo ha preso diritto attraverso la via de Alessandria quarantacinquesima, in cui un procession funereo di parecchio mille cristiani è stato circondato dalla polizia di tumulto. La polizia aveva arrestato il procession davanti la st Maximus e la chiesa di Domadius ma aveva permesso la bara del churchgoer anziano Noshe Atta Girgis, che fatalmente stabbed la mattina precedente, per passare. Quando il suo van driver ha rifiutato di entrare nella quarantacinquesima via, Iskender ha rimosso il veicolo ed ha continuato a piedi, solo essere arrestato più successivamente e forzato nell'la polizia van moments, il suo fratello detto. Iskender era fra 101 cristiani e musulmano che secondo come riferito sono stati ritenuti che fine settimana. Sopra il seguente mese, la polizia ha liberato la maggior parte dei prigionieri. Ma ha continuato a rinnovare l'imprigionamento di Iskender ed altri di sei cristiani, anche dopo gli ordini pubblicati generali del procuratore per il rilascio di tutti i detainees in maggio. Secondo legge di emergenza dell'Egitto, i cittadini possono essere tenuti indefinitamente senza spese, la loro detenzione che sono rinnovati ogni 45 giorni. I sette cristiani inizialmente sono stati tenuti per sopra un mese alla stazione di polizia di Montazah in cui “sono stati battuti male e curato stati,„ famiglia del Iskender hanno detto alla bussola. Le circostanze erano particolarmente dure per uno dei giovani che retaliated in natura quando la polizia lo ha battuto ed insultato, una bussola detta a priest Coptic. “Ha colpito la parte posteriore dell'ufficiale quando è stato colpito e cursed l'Islam quando l'ufficiale cursed il Christianity,„ il priest, che ha chiesto l'anonimato, ad esempio. Il 26 maggio, gli uomini cristiani sono stati trasferiti alla prigione di Gharabaniyat sui outskirts di Alessandria. “[Iskender] ci non ha detto dettagliatamente come è stato curato, ma dicesse che molto piuttosto rimarrebbe nella prigione che il ritorno alla stazione di polizia,„ uno dei fratelli germani del Iskender ha detto. I sette detainees sono stati liberati il 3 agosto, solo per essere ritenuti ancora. Cinque di loro, compreso Iskender, sono stati trasferiti di nuovo alla stazione di polizia di Montazah. La famiglia del Iskender rimane disperata per il suo rilascio. 22 anni erano il anima-breadwinner per i suoi tre fratelli germani ciechi e padre paralizzato. “La chiamata [per vedere Iskender in prigione] ogni settimana ci costa 240 libbre egiziane,„ il fratello del Iskender detto. “Almeno 200 di quello che spendiamo sulle sigarette che il mosto di Iskender deve corrompere le protezioni della prigione lo lascia andare alla stanza da bagno o avere qualcosa da bere.„ Avvocato del Iskender, Ahmed Abdel Fatah, ad esempio inoltre stava rappresentando i cristiani ritenuti Emad Wasiq Zaki, Naim Agayby, Demian Ibrahim Hakim, Magdy Adly Ishaaq e Moheb Saad Youssef, così come un settimo cristiano di cui il nome non potrebbe ricordarsi. Le fonti cristiane a Alessandria hanno confermato che il settimo prigioniero è Sobhi Naguib. Fatah, un avvocato musulmano che si dice per entrare in contatto con i suoi clienti mentre erano in prigione, non poteva inoltre dire alla bussola quando l'udienza seguente di detenzione del gruppo è stata prevista. La polizia di Alexandrian detta avvocato è ancora inoltre musulmani della tenuta sette rispetto all'avvenimento di aprile. Copt si dimette nella protesta I capi della chiesa sono stato sempre più disillusi con le promesse di governo studiare gli eventi di aprile dopo che un comitato formasse dal Parlamento dell'Egitto non riuscisse a segnalare sulla violenza. Georgette Qellini, un membro Coptic dell'Assemblea della gente, dimesso dal gruppo di inchiesta ultimo mese nella reazione al rifiuto del comitato per visitare Alessandria. Diretto dal delegato Speaker del Dott. Zeinab Radwan dell'Assemblea della gente, il comitato era stato incaricato di produrre un rapporto entro un mese dell'avvenimento. Tre mesi più successivamente, con l'Assemblea della gente che entra nell'incavo in metà-luglio, il pannello ha avuto ancora visitare Alessandria e produrre un rapporto. “Dopo la ricezione dei rapporti dalla chiesa Coptic e dalla polizia, la commissione ha cominciato a discutere se era saggio andare ad Alessandria affinchè non dovrebbero innescare i sentimenti [violenti] ancora una volta,„ Youssef Sidhom, redattore di Watani settimanale Coptic, detto alla bussola. “dovuto questo modo lousy di funzionamento, un membro cristiano del comitato si è dimesso.„ Azione legale Con le loro speranze per i sette cristiani' liberare diminuire, cristiani de Alessandria hanno cominciato a discutere l'azione legale contro il ministero interno dell'Egitto. “Abbiamo pensato che la commissione parlamentare li rimborsasse per il danneggiamento dei nostri negozi e liberasse i nostri giovani,„ un capo di disposizione alla chiesa di Al-Quidissin abbiamo detto alla bussola. “Ora abbiamo cominciato pensare ad andare sollecitare.„ Ieri Iskender ed il suo avvocato cristiano messo in contatto con compagni imprigionato Mamdouh Nakhla e gli hanno chiesto di citare per il loro rilascio. L'avvocato Coptic di diritti dell'uomo ha detto a bussola a che inoltre fosse stato consultato circa l'apertura altri due argomenti contro il ministero interno. Ha detto che i cristiani di Alexandrian desiderano citare per compensazione per 40 negozi Cristiano-posseduti e tre chiese ortodosse che sono state danneggiate dai rioters del Muslim e che la famiglia di Girgis' stava studiando la possibilità di citare il governo per non provare l'assassino del loro padre. Mahmoud Salahedin Abdul-Razik, di cui la lama attaca su tre chiese ha innescato la violenza di aprile, era mentalmente instabile dichiarato da un pannello degli psychiatrists in luglio e sta ricevendo il trattamento all'ospedale psichiatrico di Abbasiya a Cairo, Nakhla detto. La camera di commercio de Alessandria ha ristabilito gli esterni della maggior parte dei negozi, bussola detta a Bikheet Coptic di Badaba del priest. Ma il governo non ha fatto niente compensare gli store-owners il saccheggio effettuato mentre la polizia si è levata in piedi guardante, il priest detto. Aggressore solo incolpato di agitazione d'accensione di aprile di uccisioni Al-Quidissin, nel distretto di Sidi Bishr de Alessandria, era uno di un colpo delle tre chiese negli attacchi della lama del 14 aprile che hanno ucciso una persona ed hanno ferito più dei dozzina altre. La polizia ha arrestato la lama-wielder Mahmoud Salahedin Abdul-Razik lo stesso giorno, immediatamente sostenendo che il laureato dell'università di 25 anni era mentalmente instabile. I capi Coptic hanno espresso i dubbi che un uomo solo potrebbe effettuare attaca su tre chiese separate più di 15 chilometri (nove miglia) a parte, o che il governo potrebbe così rapidamente accertare dell'instabilità mentale dell'uomo. Il seguente giorno un procession funereo di parecchio mille Copts è stato fermato dalla polizia di tumulto davanti la st Maximus e la chiesa di Domadius mentre ha fatto la relativa quarantacinquesima via di senso giù. Generare Badaba Bikheet detto che aveva guardato gli eventi spiegare da una finestra dell'alta chiesa mentre una seconda fila della polizia di tumulto ostruita nella folla dal senso era venuto appena. “Tutto l'improvviso, un gruppo di 300 uomini musulmani ha munito con le grandi lame caricate da una via laterale dal lato opposto della polizia di tumulto,„ Bikheet detto. “La polizia ha mantenuto la folla cristiana davanti la chiesa da 4 pomeridiane a alle 18 mentre i musulmani hanno distrutto più di 40 negozi cristiani più lontano sulla via.„ I rioters hanno attacato più successivamente la chiesa della st a George vicino nella sera ma sono stati respinti da un piccolo gruppo dei giovani cristiani che hanno gettato le bottiglie di vetro loro da dietro il cancello della chiesa, il priest detto. I musulmani allora hanno alzato la via verso la chiesa della Mary di Virgin in cui hanno bruciato l'ufficio della chiesa, la ante-stanza usata per il baptism e le annotazioni della chiesa. “Gli uomini sono arrivato [Virgin Mary] alla chiesa a 8 P.m. e la hanno rovinata fino a 1:30 a.m.,„ Bikheet detto. “Abbiamo fatto più di 100 telefonate alla polizia ed al reparto di fuoco, ma l'unica risposta che abbiamo ottenuto era, `quando va in su in fiamme, quindi verremo. '„ Il giorno seguente la polizia ha arrestato le dozzine dei giovani cristiani muniti con le lame ed i bastoni che avevano riunito davanti la st Maximus e la chiesa di Domadius in risposta alla voce che la polizia ed i musulmani di fondamentalista stavano progettando attacare la costruzione, Bikheet hanno detto. Più successivamente quella sera, una folla di 3.000 musulmani ed i cristiani hanno organizzato un procedere per pace in Asafra dove gran parte della violenza aveva avvenuto. “Non era la riconciliazione reale; la polizia ha forzato molti dei 300 [rioters musulmani] per partecipare,„ padre che Bikheet ha commentato. “Inoltre sono stato costretto a marciare con loro per calmare la nostra gente [Copts].„

giannola
10-08-2006, 13:01
Tu minacci gli orgogliosi; maledetto chi devìa dai tuoi decreti.

giannola
10-08-2006, 13:02
Allontana da me i tuoi colpi: sono distrutto sotto il peso della tua mano. Castigando il suo peccato tu correggi l'uomo…

giannola
10-08-2006, 13:02
Dice il Signore: Ecco, io farò piombare una sciagura su questo luogo e sui suoi abitanti, tutte le maledizioni scritte nel libro letto davanti al re di Giuda, perché hanno abbandonato me e hanno bruciato incenso ad altri dèi provocandomi a sdegno con tutte le opere delle loro mani. La mia collera si accenderà contro questo luogo e non si potrà spegnere.

Alien
10-08-2006, 13:04
in che senso scusa?

L'avviso del mod

giannola
10-08-2006, 13:16
Perciò dalla tua immondezza non sarai purificata finché non avrò sfogato su di te la mia collera. Io, il Signore, ho parlato! Questo avverrà, lo compirò senza revoca; non avrò né pietà, né compassione. Ti giudicherò secondo la tua condotta e i tuoi misfatti. Oracolo del Signore Dio.

giannola
10-08-2006, 13:16
Com'è vero ch'io vivo - parola del Signore Dio - io regnerò su di voi con mano forte, con braccio possente e rovesciando la mia ira.

giannola
10-08-2006, 13:22
Maledetto chi compie fiaccamente l'opera del Signore, maledetto chi trattiene la spada dal sangue!

giannola
10-08-2006, 13:23
Volgerò contro di loro la faccia. Da un fuoco sono scampati, ma un fuoco li divorerà! Allora saprete che io sono il Signore quando volgerò contro di loro la faccia e renderò il paese deserto, poiché sono stati infedeli", dice il Signore Dio.

giannola
10-08-2006, 13:23
È sorte di ogni essere vivente, dall'uomo alla bestia, ma per i peccatori sette volte tanto: morte, sangue, contese, spada, disgrazie, fame, calamità, flagelli.

giannola
10-08-2006, 13:24
Ecco la tempesta del Signore, il suo furore si scatena, una tempesta travolgente si abbatte sul capo dei malvagi. Non cesserà l'ira del Signore, finché non abbia compiuto e attuato i progetti del suo cuore.

giannola
10-08-2006, 13:25
Non aspettare a convertirti al Signore e non rimandare di giorno in giorno, poiché improvvisa scoppierà l'ira del Signore e al tempo del castigo sarai annientato.

giannola
10-08-2006, 13:26
…non turbarsi per queste disgrazie e di considerare che i castighi non vengono per la distruzione ma per la correzione del nostro popolo.

giannola
10-08-2006, 13:27
Non entrerà nella comunità del Signore chi ha il membro contuso o mutilato. ...neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.

giannola
10-08-2006, 13:30
Perché io il Signore tuo Dio sono un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione per quanti mi odiano, ma usa misericordia fino a mille generazioni verso coloro che mi amano e osservano i miei comandamenti.

giannola
10-08-2006, 13:33
Chi è benedetto da Dio possederà la terra, ma chi è maledetto sarà sterminato.

giannola
10-08-2006, 13:34
Se vi opporrete a me e non mi ascolterete, io vi colpirò sette volte di più, secondo i vostri peccati. Manderò contro di voi le bestie selvatiche, che vi rapiranno i figli, stermineranno il vostro bestiame, vi ridurranno a un piccolo numero e le vostre strade diventeranno deserte.

giannola
10-08-2006, 13:37
[Gesù] Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; chi non obbedisce al Figlio non vedrà la vita, ma l'ira di Dio incombe su di lui".

giannola
10-08-2006, 13:37
poiché... hai insultato il Signore, il figlio che ti è nato dovrà morire"... Il Signore dunque colpì il bambino che la moglie di Uria aveva partorito a Davide ed esso si ammalò gravemente... il settimo giorno il bambino morì

Hakuna Matata
10-08-2006, 13:42
1-non prendersi per il culo.
2-non plasmare la vita in funzione del nulla ma della vita.
3-non giustificare tutto ed il contrario di tutto con effetti speciali e giochi di prestigio dialettici.
4-evitare che gli esseri umani continuino a scannarsi laddove vigono religioni violente e per le altre fedi vedi punto 1,2,3.
questo solo per dire alcune delle prime cose che mi saltano in mente.
5-Accettare la realtà per quella che è non per quella ci piacerebbe fosse.

Scusa sono stato poco intelligente io,meglio lasciar perdere.

giannola
10-08-2006, 13:48
adesso passiamo a qualche inesattezza biblica (qualcuna richiederà un breve commento).

iniziamo:

…qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere.




La legge di Dio è incompatibile con le leggi dell'evoluzione

giannola
10-08-2006, 13:49
Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, perché molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore.

giannola
10-08-2006, 13:49
Egli (Dio) mi ha concesso la conoscenza infallibile delle cose, per comprender la struttura del mondo e la forza degli elementi, il principio, la fine e il mezzo dei tempi, l'alternarsi dei solstizi e il susseguirsi delle stagioni, il ciclo degli anni e la posizione degli astri, la natura degli animali e l'istinto delle fiere, i poteri degli spiriti e i ragionamenti degli uomini, la varietà delle piante e le proprietà delle radici.

[Se non fosse stato per le scoperte scientifiche dell'uomo...]

Hakuna Matata
10-08-2006, 13:57
Egli (Dio) mi ha concesso la conoscenza infallibile delle cose, per comprender la struttura del mondo e la forza degli elementi, il principio, la fine e il mezzo dei tempi, l'alternarsi dei solstizi e il susseguirsi delle stagioni, il ciclo degli anni e la posizione degli astri, la natura degli animali e l'istinto delle fiere, i poteri degli spiriti e i ragionamenti degli uomini, la varietà delle piante e le proprietà delle radici.

[Se non fosse stato per le scoperte scientifiche dell'uomo...]
Rispondo solo proprio perché non ce la faccio a stare zitto, ma leggi quello che scrivi? E soprattutto ma che vor dì? :rotfl:

giannola
10-08-2006, 14:08
...non è possibile indagare le meraviglie del Signore.

giannola
10-08-2006, 14:09
Poiché hai uguagliato la tua mente a quella di Dio, ecco, io manderò contro di te i più feroci popoli stranieri; snuderanno le spade contro la tua bella saggezza, profaneranno il tuo splendore. Ti precipiteranno nella fossa e morirai della morte degli uccisi in mezzo ai mari.

giannola
10-08-2006, 14:10
Giosuè disse al Signore sotto gli occhi di Israele: "Sole, fèrmati in Gàbaon e tu, luna, sulla valle di Aialon". Si fermò il sole e la luna rimase immobile finché il popolo non si vendicò dei nemici.

HenryTheFirst
10-08-2006, 15:29
gianola tutti i tuoi interventi sono completamente off topic.

giannola
10-08-2006, 15:36
gianola tutti i tuoi interventi sono completamente off topic.

nel titolo non c'è scritto cristianesimo ?
ed io di cristianesimo sto parlando.

HenryTheFirst
10-08-2006, 15:37
nel titolo non c'è scritto cristianesimo ?
ed io di cristianesimo sto parlando.

Critiche e lamentele in PVT.

giannola
10-08-2006, 15:43
N.T.
Giovanni
3, 27
[Gesù] Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.

HenryTheFirst
10-08-2006, 15:45
N.T.
Giovanni
3, 27
[Gesù] Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.

Ammonito.

giannola
10-08-2006, 15:53
incredibile è ot postare un passo del vangelo in un 3d sul cristianesimo.
:confused:

HenryTheFirst
10-08-2006, 16:00
incredibile è ot postare un passo del vangelo in un 3d sul cristianesimo.
:confused:

Un thread sulle attuali persecuzioni subite dai cristiani.
Vedo che il titolo ti ha evidentemente tratto in inganno, quindi lo modifico in modo che sia più facilmente intuibile il significato inteso dal suo autore.

PS: i chiarimenti si chiedono in PVT.

CS25
10-08-2006, 16:00
In effetti la lettura risulta poco agevole, ma la formattazione non viola nessun articolo del regolamento, quindi non capisco molto il senso della segnalazione, credo bastasse chiedere gentilmente ad ewigen di formattare meglio gli articoli postati, se si è interessati alla loro lettura.

Perdonami l'ot, quindi mi e' consentito quotare un testo in inglese di lunghezza imprecisata in tripla spaziatura tutte le volte che mi salta in testa (e che ovviamente sia in topic) ?
Te lo chiedo pubblicamente poiche' ritengo sia di interesse _comune_ saperlo, vista la natura del thread (copia / incolla per l'appunto).
Altrimenti sarei ricorso al pvt :)

HenryTheFirst
10-08-2006, 16:05
Perdonami l'ot, quindi mi e' consentito quotare un testo in inglese di lunghezza imprecisata in tripla spaziatura tutte le volte che mi salta in testa (e che ovviamente sia in topic) ?
Te lo chiedo pubblicamente poiche' ritengo sia di interesse _comune_ saperlo, vista la natura del thread (copia / incolla per l'appunto).
Altrimenti sarei ricorso al pvt :)

Hai fatto bene a porre la questione perché chi è interessato a leggere quegli articoli può trovarsi in difficoltà a causa della loro formattazione.
Se dovessi postare articoli mal formattati difficilmente puoi essere sanzionato (se poi posti con carattere enorme, volutamente sballato ecc, il discorso cambia), perché non infrangi nessun articolo del regolamento.
Se cmq intervine qualcuno, moderatore od amministratore, a consigliare di fare più attenzione alla forma con cui vengono postati gli articoli, allora è buona norma seguire le indicazioni ricevute.

<Straker>
10-08-2006, 16:14
Vedo che il titolo ti ha evidentemente tratto in inganno, quindi lo modifico in modo che sia più facilmente intuibile il significato inteso dal suo autore.Le persecuzioni attuate dai cristiani invece non sono degne di nota?
Questo thread, se non vuoi inficiarne il significato nel contesto del forum (ovvero libero dibattito), deve raccogliere, come peraltro e' stato finora, anche le segnalazioni di quanto i cristiani e la chiesa siano in grado di attuare persecuzioni nei confronti di chi non la pensa come loro.
La tua mi sembra una censura preventiva del tutto fuori luogo.

HenryTheFirst
10-08-2006, 16:21
Le persecuzioni attuate dai cristiani invece non sono degne di nota?
Questo thread, se non vuoi inficiarne il significato nel contesto del forum (ovvero libero dibattito), deve raccogliere, come peraltro e' stato finora, anche le segnalazioni di quanto i cristiani e la chiesa siano in grado di attuare persecuzioni nei confronti di chi non la pensa come loro.
La tua mi sembra una censura preventiva del tutto fuori luogo.

Se apriste un thread dal titolo "Le persecuzioni attuali perpretate dai cristiani", riportandoci articoli inerenti quell'oggetto, non avrei proprio niente da dire.

Cmq i chiarimenti vanno chiesti in PVT, e mi sono stufato di dirlo.

marco1474
10-08-2006, 16:21
Se è possibile avere un Thread/BLOG personale come questo su HWUpgrade, voglio averlo anche io..........adesso mi trovo un argomento dove incollare tutti gli articoli inerenti al titolo che gli darò. Ovviamente ben impaginati ma sensa commento alcuno. :)

HenryTheFirst
10-08-2006, 16:22
Se è possibile avere un Thread/BLOG personale come questo su HWUpgrade, voglio averlo anche io..........adesso mi trovo un argomento dove incollare tutti gli articoli inerenti al titolo che gli darò. Ovviamente ben impaginati ma sensa commento alcuno. :)

Polemica fuori luogo, per altro off topic.

Finiamola qua, vale per tutti. Se avete qualcosa da dire che non sia inerente col topic di questo thread mandatemi pvt.

coldd
10-08-2006, 16:22
Se è possibile avere un Thread/BLOG personale come questo su HWUpgrade, voglio averlo anche io..........adesso mi trovo un argomento dove incollare tutti gli articoli inerenti al titolo che gli darò. Ovviamente ben impaginati ma sensa commento alcuno. :)


tanto non li legge nessuno

<Straker>
10-08-2006, 16:30
Se apriste un thread dal titolo "Le persecuzioni attuali perpretate dai cristiani", riportandoci articoli inerenti quell'oggetto, non avrei proprio niente da dire.

Cmq i chiarimenti vanno chiesti in PVT, e mi sono stufato di dirlo.La mia non e' una "richiesta di chiarimento", ma e' una pubblica e aperta contestazione al tuo operato censorio fuori luogo. E' giusto che *tutti* vedano la mia opinione e possano manifestare il loro assenso o il loro dissenso verso cio' che ho detto -e' un forum, ricordi? E il dibattito e' la sua ragion d'essere.
Non ha senso aprire un thread "presecuzioni anticristiane" e poi un altro "persecuzioni praticate dai cristiani": perche' altrimenti non c'e' dibattito. Se si parlasse di un singolo caso potrei essere d'accordo con te, ma qui si parla di concetti generali.
In sostanza: non puoi permetterti di cambiare il titolo di un thread solo per limitare il dibattito o tagliare gli interventi che non ti piacciono, facendoti poi forte :rolleyes: "del regolamento". Questa e' censura, oltre che paura di non avere argomenti per controbattere.

Ewigen
10-08-2006, 16:45
FILIPPINE
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/99/Flag_of_the_Philippines.svg/120px-Flag_of_the_Philippines.svg.png

Church Worker Killings Continue In The Philippines

[NTM August 10, 2006 ] A Methodist minister in the Philippines has been shot dead by gunmen outside his home in the latest example of a spate of murders and human rights abuses which is disturbing both civic and religious campaigners for democracy and social justice.

The National Council of Churches in the Philippines issued a statement noting that the victim was the 21st church worker killed since May 2001.

According to the Philippine Daily Inquirer, Isaias Sta. Rosa was found dead in Malabago, Daraga, Albay. He was near a creek, alongside another dead man with gunshot wounds who was identified as an army corporal, according to the newspaper.

Police said that soldier was believed to be one of about 10 masked gunmen who forced their way into the pastor's home, and neighbors of Sta. Rosa speculated that the corporal might have been killed by mistake and his body left with the pastor's to make it appear that the slaying was the work of a rebel group, according to the Manila Bulletin Online.

Sta. Rosa's brother's home nearby also had been entered and the case was listed by police as a "robbery with homicide." The brother, Jonathan Rosa, said he had been asked where Isaias was and ordered to knock at the door of his house. He said Isaias was beaten up and taken from the house to the creek.

Sta. Rosa, in his mid-40s, was a freelance writer and project consultant for nongovernmental organizations and a member of Legazpi City United Methodist Church.

United Methodist Bishop Leo A. Soriano, who leads the church's Davao Area, condemned the killing and urged civil and military authorities to bring the guilty parties to justice.

"While we grieve and express sympathy to the bereaved family, we also express outrage over this diabolical act," the bishop said. "Therefore, I urge all United Methodists and all God-fearing people to be vigilant and fight all forms of injustice, and condemn these acts in the strongest possible term."

"One of those killed, Rei Mon Guran, spokesperson of (the) League of Filipino Students in Aquinas University in Legazpi City, was also an active member of the Christian Youth Fellowship of the United Church of Christ in the Philippines.”

The NCC commented that "[i]t is interesting to note that these murders continue even after the announcement by President Gloria Macapagal-Arroyo of a 10-week deadline to investigate the spate of extra-judicial killings among activists and journalists... Clearly the situation is getting worse every day. The impunity of how these killings are carried out is an affront to God's gift of life."

The Rev R. Randy Day, chief executive of the US United Methodist Board of Global Ministries, said he supported the call for an inquiry by the United Nations, noting that any real investigation by the Philippine government is clearly not being done. "I really think the international community is going to have to weigh in more vigorously than we have," he told United Methodist News Service.

In a letter of condolence to Soriano, Day called the murder "senseless" and "diabolical." "The directors and staff of the General Board of Global Ministries join you in standing firm against the unjust policies of the current government in the Philippines," he said. "I fully support your demand that the killers of Mr. Sta. Rosa be brought to justice. I have also joined my voice to that of those calling for a full investigation in the ongoing murders of Christians working for better futures for the rural poor in the Philippines."

The Manila Bulletin Online noted that the first person to die in the series of slayings since 2001 was another United Methodist minister, Marcelino de la Cruz of Central Luzon. He was shot to death on 28 May 2001.

Jim Winkler, top staff executive of the United Methodist Board of Church and Society, said his agency has been monitoring the situation in the Philippines closely and is in contact with church leaders there.

"We are deeply concerned that the human rights conditions there are spiraling out of control," he said. "There has frequently been evidence of Filipino military involvement in the assassination of pastors and church workers. I urge United Methodists throughout the world to pray for the safety of Filipinos of all faiths.

"Since the United States has great influence in the Philippines, United Methodists here can play a role in ending this violence by contacting their members of Congress and President Bush to ask that all U.S. influence be brought to bear on the government of the Philippines," Winkler added. "The persecution and murder of Christians must stop."

HenryTheFirst
10-08-2006, 17:06
La mia non e' una "richiesta di chiarimento", ma e' una pubblica e aperta contestazione al tuo operato censorio fuori luogo. E' giusto che *tutti* vedano la mia opinione e possano manifestare il loro assenso o il loro dissenso verso cio' che ho detto -e' un forum, ricordi? E il dibattito e' la [QUOTE]sua ragion d'essere.

Tu invece hai sottoscritto questo
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php ricordi?
dove si dice che

2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio dei moderatori.
ricordi?

In sostanza: non puoi permetterti di cambiare il titolo di un thread solo per limitare il dibattito o tagliare gli interventi che non ti piacciono, facendoti poi forte :rolleyes: "del regolamento". Questa e' censura, oltre che paura di non avere argomenti per controbattere.

Il titolo è stato editato per rendere più chiaro di cosa volesse trattare l'autore, visto che sembrava esservi una certa confusione a riguardo.

Encounter
10-08-2006, 17:29
Lo sapevo che finiva così. Questo 3ad portato avanti così, senza discussione, senza dibattito, non è degno di stare in un FORUM DI DISCUSSIONE. E' pure razzista, mette in cattiva luce religioni diverse da quella cristiana. Sono basito.

<Straker>
10-08-2006, 18:09
La mia non e' una "richiesta di chiarimento", ma e' una pubblica e aperta contestazione al tuo operato censorio fuori luogo. E' giusto che *tutti* vedano la mia opinione e possano manifestare il loro assenso o il loro dissenso verso cio' che ho detto -e' un forum, ricordi? E il dibattito e' la sua ragion d'essere
Tu invece hai sottoscritto questo
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.phpLetto, firmato e sottoscritto. E secondo il mio grado di apertura mentale nei confronti delle opinioni diverse dalle mie (che, se mi permetti, e' molto piu' ampio del tuo; e non prenderla come critica all'operato di te come moderatore, bensi' come critica nei confronti delle forme censorie che tenti unilateralmente di imporre) il thread per come lo hai fatto diventare contrasta e anche ampiamente con l'articolo del regolamento che tu stesso hai citato:
Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica.
Il titolo è stato editato per rendere più chiaro di cosa volesse trattare l'autore, visto che sembrava esservi una certa confusione a riguardo.Ma che ne sai tu di cosa volesse trattare l'autore? Leggi il pensiero, o siete amici e te l'ha detto lui? :confused:
Ad ogni modo, il thread cosi' come lo hai fatto diventare imho non ha piu' ragion d'essere, per la carenza di dibattito che gli vuoi imporre.

giannola
10-08-2006, 18:25
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
b) Apologie di ideologie politiche, religiose , o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.

ho chiesto al bordin la chiusura di questo 3d che si configura, così com'è stato editato il titolo, in una apologia della religione cattolica, in quanto si parte dall'assunto che le persecuzioni siano vere (pur prive di fonti attendibili) e non viene permesso agli utenti una possibilità di replica seria e ponderata in merito, perchè qualunque cosa dicano è già OT.

<Straker>
10-08-2006, 18:52
O si chiude; o senno' propongo di cambiare il titolo in

PERSECUZIONI RELIGIOSE CONTEMPORANEE :O

:)

HenryTheFirst
10-08-2006, 19:02
1) Ewigen è protestante, quindi l'apologia di religione cattolica non può esistere
2) il titolo della discussione lo decide l'autore della stessa, e il moderatore lo modifica di imperio se è contrario al regolamento
3) se un utente decide di fare un thread sulle "persecuzioni anticristiane attuali" non capisco perché, se nessuno ha niente da dire nel merito (e le persecuzioni perpetuate dai cristiani non ne fanno parte), deve entrare nella discussione e postare a caso (giannola per esempio).

Secondo voi il thread è stato aperto "male", nel senso che si riduce ad essere un thread informativo su un certo argomento, senza che ci sia molto da postare: sono d'accordo con voi, ma un thread del genere NON viola il regolamento, e quindi non lo devo chiudere.
Voi avete tutto il diritto di aprire un altro thread sull'argomento che vi interessa senza spammare in questo per farlo degenerare, come avete fatto.
E di altri thread informativi del genere ce ne sono a bizzeffe, aperti anche da altri utenti (mi viene in mente Adric), quindi non venitemi a dire che si tratta di favoritismi nei confronti di Ewigen.

Ancora sull'apologia della religione cristiana: non capisco in quale modo postare articoli su questo argomento possa costituire apologia, visto che non viene proposta nessuna idea di superiorità di tale religione.

Detto quest, chiudo la discussione per mezz'ora, dalla riapertura ogni commento off topi, ed ogni risposta pubblica a questo o precedenti miei messaggi verrà sanzionata con una sospensione di 3 giorni.

ninjathoo
10-08-2006, 19:39
1) Ewigen è protestante, quindi l'apologia di religione cattolica non può esistere
2) il titolo della discussione lo decide l'autore della stessa, e il moderatore lo modifica di imperio se è contrario al regolamento
3) se un utente decide di fare un thread sulle "persecuzioni anticristiane attuali" non capisco perché, se nessuno ha niente da dire nel merito (e le persecuzioni perpetuate dai cristiani non ne fanno parte), deve entrare nella discussione e postare a caso (giannola per esempio).

Secondo voi il thread è stato aperto "male", nel senso che si riduce ad essere un thread informativo su un certo argomento, senza che ci sia molto da postare: sono d'accordo con voi, ma un thread del genere NON viola il regolamento, e quindi non lo devo chiudere.
Voi avete tutto il diritto di aprire un altro thread sull'argomento che vi interessa senza spammare in questo per farlo degenerare, come avete fatto.
E di altri thread informativi del genere ce ne sono a bizzeffe, aperti anche da altri utenti (mi viene in mente Adric), quindi non venitemi a dire che si tratta di favoritismi nei confronti di Ewigen.

Ancora sull'apologia della religione cristiana: non capisco in quale modo postare articoli su questo argomento possa costituire apologia, visto che non viene proposta nessuna idea di superiorità di tale religione.
Detto quest, chiudo la discussione per mezz'ora, dalla riapertura ogni commento off topi, ed ogni risposta pubblica a questo o precedenti miei messaggi verrà sanzionata con una sospensione di 3 giorni.Solo un appunto, apologia, significa discorso in difesa. Non necessariamente deve esaltarne la superiorità

;)

Ewigen
10-08-2006, 19:40
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png

10/8/2006 18.11
SULAWESI CENTRALE: APPELLI PER RINVIO DI ESECUZIONI LEGATE A MASSACRO DEL 2000


[PIME] Una “moratoria di tutte le esecuzioni in Indonesia” è stata chiesta dalla Comunità di Sant’Egidio in un suo appello per sospendere l’esecuzione di tre uomini condannati a partire dal 2001 in diversi gradi di giudizio per il ruolo avuto nel 2000 nel massacro di 200 persone durante scontri a sfondo interreligioso che, dal 1998 al 2001, nel Sulawesi centrale fecero più di 2000 vittime. Proteste contro l’esecuzione, che fonti non ufficiali prevedono per il 12 agosto, si sono svolte sull’isola di Flores, luogo di nascita dei condannati e a Tentenna. “"Dobbiamo scoraggiare la cultura della morte, promuovere le ragioni del dialogo, della reciprocità, della conoscenza e del rispetto sopratutto tra mondi e appartenenze religiose diverse. Sostengo pienamente l'iniziativa dell'attuale presidenza finlandese presso le autorità indonesiane e aggiungo questo mio appello rispettoso e amichevole che spero sarà considerato" ha detto Franco Frattini, vice-presidente della Commissione dell’Unione Europea. Da Bruxelles è stato diffuso anche un appello interconfessionale di esponenti cattolici, musulmani e protestanti indonesiani. “L’iter legale è concluso; sulla possibilità di un rinvio delle esecuzioni. la decisione spetta alle autorità locali”: ha detto Wayan Pasek Suartha, portavoce del ministero della Giustizia di Giakarta che si è peraltro rifiutato di confermare perfino la data delle esecuzioni.

giannola
10-08-2006, 19:50
edit

Ewigen
10-08-2006, 21:45
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
Baroness Cox Protests Execution
[NTM August 10, 2006]

Dear Ambassador,

May I and my colleagues add our voices to the voices of many others who are pleading for a stay of execution for the three Christian men: Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. We are deeply disturbed to hear that they are under sentence of execution to be carried out on August 11.

I am aware that you have already kindly written to me about these cases. However, I am also aware, as I am sure you are equally aware, of the international concern which this impending execution has aroused. I also understand that concern has been expressed, not only by representatives of the Christian churches, but also by Muslims.

Having visited Poso myself in the aftermath of the conflict, I naturally appreciate the gravity of the situation and the seriousness of the violence, which was carried out by many members of different communities. It would appear prima facie a case of particular concern if the ultimate penalty of death were to be applied to these three men when many others must also have been culpable of comparable violence. Concern has also been expressed over some of the details of the case and I know that many colleagues would urge the Indonesian authorities to adopt a position of clemency in these circumstances.

I do hope and pray that there will be a stay of execution and reconsideration of the appropriateness of the death penalty.

I apologize for troubling you again. I hope you will understand that this is not only a matter of great anxiety for the plight of these three convicted men and their families, but also a matter of grave international concern for human rights, justice and due process.

Yours sincerely,

THE BARONESS COX

Zeu5
11-08-2006, 01:17
FILIPPINE
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/99/Flag_of_the_Philippines.svg/120px-Flag_of_the_Philippines.svg.png

Church Worker Killings Continue In The Philippines

[NTM August 10, 2006 ] A Methodist minister in the Philippines has been shot dead by gunmen outside his home in the latest example of a spate of murders and human rights abuses which is disturbing both civic and religious campaigners for democracy and social justice.

The National Council of Churches in the Philippines issued a statement noting that the victim was the 21st church worker killed since May 2001.

According to the Philippine Daily Inquirer, Isaias Sta. Rosa was found dead in Malabago, Daraga, Albay. He was near a creek, alongside another dead man with gunshot wounds who was identified as an army corporal, according to the newspaper.

Police said that soldier was believed to be one of about 10 masked gunmen who forced their way into the pastor's home, and neighbors of Sta. Rosa speculated that the corporal might have been killed by mistake and his body left with the pastor's to make it appear that the slaying was the work of a rebel group, according to the Manila Bulletin Online.

Sta. Rosa's brother's home nearby also had been entered and the case was listed by police as a "robbery with homicide." The brother, Jonathan Rosa, said he had been asked where Isaias was and ordered to knock at the door of his house. He said Isaias was beaten up and taken from the house to the creek.

Sta. Rosa, in his mid-40s, was a freelance writer and project consultant for nongovernmental organizations and a member of Legazpi City United Methodist Church.

United Methodist Bishop Leo A. Soriano, who leads the church's Davao Area, condemned the killing and urged civil and military authorities to bring the guilty parties to justice.

"While we grieve and express sympathy to the bereaved family, we also express outrage over this diabolical act," the bishop said. "Therefore, I urge all United Methodists and all God-fearing people to be vigilant and fight all forms of injustice, and condemn these acts in the strongest possible term."

"One of those killed, Rei Mon Guran, spokesperson of (the) League of Filipino Students in Aquinas University in Legazpi City, was also an active member of the Christian Youth Fellowship of the United Church of Christ in the Philippines.”

The NCC commented that "[i]t is interesting to note that these murders continue even after the announcement by President Gloria Macapagal-Arroyo of a 10-week deadline to investigate the spate of extra-judicial killings among activists and journalists... Clearly the situation is getting worse every day. The impunity of how these killings are carried out is an affront to God's gift of life."

The Rev R. Randy Day, chief executive of the US United Methodist Board of Global Ministries, said he supported the call for an inquiry by the United Nations, noting that any real investigation by the Philippine government is clearly not being done. "I really think the international community is going to have to weigh in more vigorously than we have," he told United Methodist News Service.

In a letter of condolence to Soriano, Day called the murder "senseless" and "diabolical." "The directors and staff of the General Board of Global Ministries join you in standing firm against the unjust policies of the current government in the Philippines," he said. "I fully support your demand that the killers of Mr. Sta. Rosa be brought to justice. I have also joined my voice to that of those calling for a full investigation in the ongoing murders of Christians working for better futures for the rural poor in the Philippines."

The Manila Bulletin Online noted that the first person to die in the series of slayings since 2001 was another United Methodist minister, Marcelino de la Cruz of Central Luzon. He was shot to death on 28 May 2001.

Jim Winkler, top staff executive of the United Methodist Board of Church and Society, said his agency has been monitoring the situation in the Philippines closely and is in contact with church leaders there.

"We are deeply concerned that the human rights conditions there are spiraling out of control," he said. "There has frequently been evidence of Filipino military involvement in the assassination of pastors and church workers. I urge United Methodists throughout the world to pray for the safety of Filipinos of all faiths.

"Since the United States has great influence in the Philippines, United Methodists here can play a role in ending this violence by contacting their members of Congress and President Bush to ask that all U.S. influence be brought to bear on the government of the Philippines," Winkler added. "The persecution and murder of Christians must stop."


apperò

Zeu5
11-08-2006, 01:17
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
Baroness Cox Protests Execution
[NTM August 10, 2006]

Dear Ambassador,

May I and my colleagues add our voices to the voices of many others who are pleading for a stay of execution for the three Christian men: Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. We are deeply disturbed to hear that they are under sentence of execution to be carried out on August 11.

I am aware that you have already kindly written to me about these cases. However, I am also aware, as I am sure you are equally aware, of the international concern which this impending execution has aroused. I also understand that concern has been expressed, not only by representatives of the Christian churches, but also by Muslims.

Having visited Poso myself in the aftermath of the conflict, I naturally appreciate the gravity of the situation and the seriousness of the violence, which was carried out by many members of different communities. It would appear prima facie a case of particular concern if the ultimate penalty of death were to be applied to these three men when many others must also have been culpable of comparable violence. Concern has also been expressed over some of the details of the case and I know that many colleagues would urge the Indonesian authorities to adopt a position of clemency in these circumstances.

I do hope and pray that there will be a stay of execution and reconsideration of the appropriateness of the death penalty.

I apologize for troubling you again. I hope you will understand that this is not only a matter of great anxiety for the plight of these three convicted men and their families, but also a matter of grave international concern for human rights, justice and due process.

Yours sincerely,

THE BARONESS COX


:eek:

Ewigen
11-08-2006, 08:22
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Christians Receive formal Arrest Notifications from Xiaoshan Zhejiang Police, 3 Christians Suffer Broken Ribs in Prison, Christian reporter fired

[CAA 8/10/06] CAA learned August 8, that after two weeks of detention the police finally issued five of the fifty Christians who were arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang Province, formal notification of “criminal detention.” The five are accused of “interfering with duty of police officers.” Two of the five have decided to engage Mr. Sun Hongye, Dr. Li Baiguang and Mr. Zhang Xingshui as their defense lawyers.
CAA also learned that the Christians were cruelly tortured during interrogation. The methods are very brutal according to the descriptions of Christians who have been released. At least three suffered broken ribs. Female Christians were forced to strip in public.
The family members of these Christians not only endured the pain of their relatives’ arrests but the police searched some of their homes and confiscated their property.
According to statistics, as of August 8th, among the 50 + Christians arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang, more than 20 have been released, 5 have been informed of “criminal detention” which means they will very likely face lawsuits. More than 20 are still locked up without any formal charges.
Christians in Xiaoshan said the level of persecution has surpassed that during the Cultural Revolution, and is the most serious in the Xiaoshan churches’ 140 year history. The Xiaoshan churches have engaged “The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians” as their legal representatives for all of the lawsuits. Dr. Fan Yafeng and Dr. Li Baiguang, members of The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians, have arrived at Xiaoshan, and are investigating the incident.
According to reliable sources, the government of Zhejiang Province is planning to demolish two other churches in Shaoxing City, Zhejiang Province, we appeal to the international media to pressure the Zhejiang government to stop violating the constitutional right of religious freedom in China.
Newest information acquired by CAA:
Zan Aizong, a Christian reporter in Zhejiang, has been fired from his position at a government newspaper office because of a published comment he made about the Xiaoshan incident. This firing has not been made public.

The five Christians who received formal notification of “criminal detention” are:

Gao Guorong, male, 39 years, from Shaoxing City, has engaged Mr. Zhang Xingshui and Li Baiguang as his lawyers.
Wang Qiming, has engaged Mr. Sun Hongye as his lawyer.
Shen Jian
Shen Juke
Wang Enli

The three Christians who suffered broken ribs ar
Wang Xingpu, 3 broken ribs, released
Yang Youguang, 1 broken rib, still in detention
Li Jianen, 1 broken rib, still in detention

The Christians whose houses were searched are:
Shen Jian
Feng Guangliang


Hebei: sacerdote torturato e vescovo arrestato per fermare un pellegrinaggio
Nuovi particolari sull’arresto denunciato giorni fa nell’Hebei. Un altro sacerdote è scomparso. La diocesi stava organizzando un pellegrinaggio al monte Muozi.

[AsiaNews 8/10/2006] – Volevano fermare un pellegrinaggio: per questo motivo l’Ufficio Affari religiosi (Uar) dell’Hebei ha fatto arrestare il vescovo, un sacerdote e decine di fedeli. Secondo fonti di AsiaNews il sacerdote arrestato ha subito anche torture.

Lo scorso 3 agosto AsiaNews ha diffuso la notizia dell’arresto di mons. Yao Liang, di p. Li Huisheng e di 90 fedeli della diocesi di Xiwanzi nell’Hebei. Ora, fonti di AsiaNews hanno inviato i dettagli sull’arresto. I più impressionanti sono il fatto che il vescovo è stato arrestato con l’inganno. Secondo le fonti di AsiaNews, il 30 luglio l’Uar aveva invitato il vescovo a Zhangjiakou per “discutere con lui della restituzione di alcune proprietà della chiesa” e invece è stato sequestrato e finora non è ritornato.
Il secondo fatto emerso è che il p. Li , arrestato per la prima volta il 1° agosto, è stato torturato dalla polizia e rilasciato nella notte. I fedeli che lo hanno incontrato lo hanno visto barcollante, in preda a una crisi di vomito, con forti mal di testa. Essi precisano che “non vi era però sangue sul corpo” e hanno subito portato all’ospedale il padre, poi dimesso.
In seguito a queste violenze, più di 90 fedeli (della chiesa di Shangyi, diocesi di Xiwanzi) hanno manifestato davanti alla sede della polizia, ma sono stati caricati e picchiati dai poliziotti e poi dispersi. Nella notte, dalle 2 alle 4 di mattina, circa 500 poliziotti hanno lanciato una retata arrestando il p. Li, che era tornato in chiesa, e 90 persone. Di essi, almeno una ventina rimane in prigione, assieme al p. Li. Il vescovo è sequestrato in un luogo sconosciuto e un altro sacerdote della diocesi, p. Wang Zhong, è scomparso.
La causa di tutta questa operazione di polizia è un pellegrinaggio al monte Muozi nella Mongolia Interna. Da più di 100 anni la diocesi organizza questo pellegrinaggio, ma quest’anno l’Uar e la polizia lo avevano proibito.
L’Hebei è la regione con il più alto numero di cattolici (1,5 milioni), in maggioranza della Chiesa sotterranea, che rifiutano il controllo dell’Associazione Patriottica (AP). L’AP ha lanciato da tempo una campagna di arresti contro vescovi, sacerdoti e fedeli dell’Hebei per sottometterli.



INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
L’ultimo desiderio del cattolico indonesiano condannato a morte
di Benteng Reges

Domani Fabianus Tibo verrà ingiustamente fucilato insieme agli amici da Silva e Riwu. Le ultime parole sono un appello al presidente e la condanna al sistema legale del Paese. Il dolore della comunità cattolica: "Usati come capri espiatori". Mons. Mandagi presiederà i funerali.

Palu (AsiaNews) – Si iniziano a contare le ore che separano i tre cattolici indonesiani dalla loro esecuzione capitale a Palu, provincia di Sulawesi centrale. Domani, pochi minuti dopo la mezzanotte (ora locale), saranno messi davanti al plotone che li fucilerà. Le speranze in un atto di clemenza da parte del presidente Susilo Bambang Yudhoyono si affievoliscono, ma non si spengono del tutto. Proprio uno dei tre condannati a morte, Fabianus Tibo, si rivolge al capo di Stato nel cosiddetto “ultimo desiderio” concessogli dalla legge indonesiana. “Spero che il mio presidente sarà così buono da rivedere il mio caso” ha detto ieri sera l’uomo dalla prigione Petobo a Palu. Da mesi ormai gli avvocati della difesa e gruppi per i diritti umani chiedono la riapertura di un processo ritenuto ingiusto e condizionato da pressioni di gruppi estremisti. Nuovi testimoni e prove che scagionavano i tre non sono mai stati presi in seria considerazione dai giudici.

Fabianus Tibo, Dominggus “Domi” da Silva e Marinus Riwu, sono stati condannati a morte, perché ritenuti responsabili del massacro di centinaia di musulmani avvenuto a Poso nel 2001 durante il conflitto interreligioso che ha insanguinato la zona tra il 1998 e il 2001. Finora nessun musulmano è stato processato in relazione a quegli scontri, che causarono numerose vittime anche tra i cristiani.

Nelle sue ultime parole Tibo ha voluto denunciare il sistema legale indonesiano, “che condanna a morte tre innocenti contadini, che hanno solo offerto aiuto alle vittime cattoliche delle violenze a Poso”. “Perché – continua l’uomo – quei criminali che hanno stuprato, ucciso e rubato durante quegli eventi si salveranno?”.

Visibilmente scosso per la sua sorte, Tibo continua comunque a socializzare con gli altri detenuti. Ieri gli ha fatto visita la famiglia: sua moglie Nurlin Kasiala, il figlio maggiore Robertus e la figlia. Con loro anche il sacerdote che ha assistito i tre in questi tempi difficili, p. Jimmy Tumbelaka, di Tentenna. Con forza i familiari hanno ribadito il loro no ad una condanna “ingiusta”. Al dolore e alla frustrazione dei parenti si unisce tutta la comunità cattolica del Paese, che si dice “profondamente rattristata da quella che è una delle grandi tragedie della storia dell’Indonesia, dove i cattolici sembrano diventati capri espiatori”.

Tutto è già stato disposto anche per i funerali dei giustiziati. Tibo stesso riferisce che il suo corpo sarà sepolto a Poso; il funerale verrà celebrato dal vescovo di Manado, mons. Peter Canisius Mandagi nella cattedrale di Palu, dove sarà allestita la camera ardente anche per Riwu e da Silva. Questi ultimi, invece, verranno poi sepolti a Maumere e Kupang, provincia di East Nusa Tenggara.

Zeu5
11-08-2006, 14:20
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Christians Receive formal Arrest Notifications from Xiaoshan Zhejiang Police, 3 Christians Suffer Broken Ribs in Prison, Christian reporter fired

[CAA 8/10/06] CAA learned August 8, that after two weeks of detention the police finally issued five of the fifty Christians who were arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang Province, formal notification of “criminal detention.” The five are accused of “interfering with duty of police officers.” Two of the five have decided to engage Mr. Sun Hongye, Dr. Li Baiguang and Mr. Zhang Xingshui as their defense lawyers.
CAA also learned that the Christians were cruelly tortured during interrogation. The methods are very brutal according to the descriptions of Christians who have been released. At least three suffered broken ribs. Female Christians were forced to strip in public.
The family members of these Christians not only endured the pain of their relatives’ arrests but the police searched some of their homes and confiscated their property.
According to statistics, as of August 8th, among the 50 + Christians arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang, more than 20 have been released, 5 have been informed of “criminal detention” which means they will very likely face lawsuits. More than 20 are still locked up without any formal charges.
Christians in Xiaoshan said the level of persecution has surpassed that during the Cultural Revolution, and is the most serious in the Xiaoshan churches’ 140 year history. The Xiaoshan churches have engaged “The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians” as their legal representatives for all of the lawsuits. Dr. Fan Yafeng and Dr. Li Baiguang, members of The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians, have arrived at Xiaoshan, and are investigating the incident.
According to reliable sources, the government of Zhejiang Province is planning to demolish two other churches in Shaoxing City, Zhejiang Province, we appeal to the international media to pressure the Zhejiang government to stop violating the constitutional right of religious freedom in China.
Newest information acquired by CAA:
Zan Aizong, a Christian reporter in Zhejiang, has been fired from his position at a government newspaper office because of a published comment he made about the Xiaoshan incident. This firing has not been made public.

The five Christians who received formal notification of “criminal detention” are:

Gao Guorong, male, 39 years, from Shaoxing City, has engaged Mr. Zhang Xingshui and Li Baiguang as his lawyers.
Wang Qiming, has engaged Mr. Sun Hongye as his lawyer.
Shen Jian
Shen Juke
Wang Enli

The three Christians who suffered broken ribs ar
Wang Xingpu, 3 broken ribs, released
Yang Youguang, 1 broken rib, still in detention
Li Jianen, 1 broken rib, still in detention

The Christians whose houses were searched are:
Shen Jian
Feng Guangliang


Hebei: sacerdote torturato e vescovo arrestato per fermare un pellegrinaggio
Nuovi particolari sull’arresto denunciato giorni fa nell’Hebei. Un altro sacerdote è scomparso. La diocesi stava organizzando un pellegrinaggio al monte Muozi.

[AsiaNews 8/10/2006] – Volevano fermare un pellegrinaggio: per questo motivo l’Ufficio Affari religiosi (Uar) dell’Hebei ha fatto arrestare il vescovo, un sacerdote e decine di fedeli. Secondo fonti di AsiaNews il sacerdote arrestato ha subito anche torture.

Lo scorso 3 agosto AsiaNews ha diffuso la notizia dell’arresto di mons. Yao Liang, di p. Li Huisheng e di 90 fedeli della diocesi di Xiwanzi nell’Hebei. Ora, fonti di AsiaNews hanno inviato i dettagli sull’arresto. I più impressionanti sono il fatto che il vescovo è stato arrestato con l’inganno. Secondo le fonti di AsiaNews, il 30 luglio l’Uar aveva invitato il vescovo a Zhangjiakou per “discutere con lui della restituzione di alcune proprietà della chiesa” e invece è stato sequestrato e finora non è ritornato.
Il secondo fatto emerso è che il p. Li , arrestato per la prima volta il 1° agosto, è stato torturato dalla polizia e rilasciato nella notte. I fedeli che lo hanno incontrato lo hanno visto barcollante, in preda a una crisi di vomito, con forti mal di testa. Essi precisano che “non vi era però sangue sul corpo” e hanno subito portato all’ospedale il padre, poi dimesso.
In seguito a queste violenze, più di 90 fedeli (della chiesa di Shangyi, diocesi di Xiwanzi) hanno manifestato davanti alla sede della polizia, ma sono stati caricati e picchiati dai poliziotti e poi dispersi. Nella notte, dalle 2 alle 4 di mattina, circa 500 poliziotti hanno lanciato una retata arrestando il p. Li, che era tornato in chiesa, e 90 persone. Di essi, almeno una ventina rimane in prigione, assieme al p. Li. Il vescovo è sequestrato in un luogo sconosciuto e un altro sacerdote della diocesi, p. Wang Zhong, è scomparso.
La causa di tutta questa operazione di polizia è un pellegrinaggio al monte Muozi nella Mongolia Interna. Da più di 100 anni la diocesi organizza questo pellegrinaggio, ma quest’anno l’Uar e la polizia lo avevano proibito.
L’Hebei è la regione con il più alto numero di cattolici (1,5 milioni), in maggioranza della Chiesa sotterranea, che rifiutano il controllo dell’Associazione Patriottica (AP). L’AP ha lanciato da tempo una campagna di arresti contro vescovi, sacerdoti e fedeli dell’Hebei per sottometterli.



INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
L’ultimo desiderio del cattolico indonesiano condannato a morte
di Benteng Reges

Domani Fabianus Tibo verrà ingiustamente fucilato insieme agli amici da Silva e Riwu. Le ultime parole sono un appello al presidente e la condanna al sistema legale del Paese. Il dolore della comunità cattolica: "Usati come capri espiatori". Mons. Mandagi presiederà i funerali.

Palu (AsiaNews) – Si iniziano a contare le ore che separano i tre cattolici indonesiani dalla loro esecuzione capitale a Palu, provincia di Sulawesi centrale. Domani, pochi minuti dopo la mezzanotte (ora locale), saranno messi davanti al plotone che li fucilerà. Le speranze in un atto di clemenza da parte del presidente Susilo Bambang Yudhoyono si affievoliscono, ma non si spengono del tutto. Proprio uno dei tre condannati a morte, Fabianus Tibo, si rivolge al capo di Stato nel cosiddetto “ultimo desiderio” concessogli dalla legge indonesiana. “Spero che il mio presidente sarà così buono da rivedere il mio caso” ha detto ieri sera l’uomo dalla prigione Petobo a Palu. Da mesi ormai gli avvocati della difesa e gruppi per i diritti umani chiedono la riapertura di un processo ritenuto ingiusto e condizionato da pressioni di gruppi estremisti. Nuovi testimoni e prove che scagionavano i tre non sono mai stati presi in seria considerazione dai giudici.

Fabianus Tibo, Dominggus “Domi” da Silva e Marinus Riwu, sono stati condannati a morte, perché ritenuti responsabili del massacro di centinaia di musulmani avvenuto a Poso nel 2001 durante il conflitto interreligioso che ha insanguinato la zona tra il 1998 e il 2001. Finora nessun musulmano è stato processato in relazione a quegli scontri, che causarono numerose vittime anche tra i cristiani.

Nelle sue ultime parole Tibo ha voluto denunciare il sistema legale indonesiano, “che condanna a morte tre innocenti contadini, che hanno solo offerto aiuto alle vittime cattoliche delle violenze a Poso”. “Perché – continua l’uomo – quei criminali che hanno stuprato, ucciso e rubato durante quegli eventi si salveranno?”.

Visibilmente scosso per la sua sorte, Tibo continua comunque a socializzare con gli altri detenuti. Ieri gli ha fatto visita la famiglia: sua moglie Nurlin Kasiala, il figlio maggiore Robertus e la figlia. Con loro anche il sacerdote che ha assistito i tre in questi tempi difficili, p. Jimmy Tumbelaka, di Tentenna. Con forza i familiari hanno ribadito il loro no ad una condanna “ingiusta”. Al dolore e alla frustrazione dei parenti si unisce tutta la comunità cattolica del Paese, che si dice “profondamente rattristata da quella che è una delle grandi tragedie della storia dell’Indonesia, dove i cattolici sembrano diventati capri espiatori”.

Tutto è già stato disposto anche per i funerali dei giustiziati. Tibo stesso riferisce che il suo corpo sarà sepolto a Poso; il funerale verrà celebrato dal vescovo di Manado, mons. Peter Canisius Mandagi nella cattedrale di Palu, dove sarà allestita la camera ardente anche per Riwu e da Silva. Questi ultimi, invece, verranno poi sepolti a Maumere e Kupang, provincia di East Nusa Tenggara.


urka!

Ewigen
11-08-2006, 14:52
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Il papa chiede a Susilo un atto di clemenza per i 3 condannati a morte

Città del Vaticano (Agenzie) – Un atto di clemenza per motivi umanitari e alla luce della particolarità del caso” che salvi la vita ai 3 cristiani condannati a morte a Poso. É quanto il papa Benedetto XVI chiede al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono in un telegramma il cui testo è stato reso pubblico oggi. Il messaggio è firmato dal Segretario di stato card. Angelo Sodano.

Già in precedenza il papa aveva espresso la sua solidarietà verso i 3 condannati. Lo scorso 19 marzo tramite mons. Joseph Suwatan, vescovo di Manado (Sulawesi del nord), Benedetto XVI aveva inviato ai detenuti la sua benedizione, invitandoli a recitare insieme a lui il rosario, affinché attraverso la preghiera affrontassero il difficile momento.

Ecco il testo del telegramma (trad. dall’inglese di AsiaNews):

“A Sua Eccellenza

Susilo Yudhoyono

Presidente della Repubblica d’Indonesia

Jakarta

Le scrivo a riguardo dell’imminente esecuzione di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. A nome di Su Santità papa Benedetto XVI, mi rivolgo di nuovo a Sua Eccellenza per cercare il suo intervento su basi umanitarie e alla luce della particolarità del caso, perché un atto di clemenza possa essere garantito a questi 3 cattolici della sua nazione. Aggiungendo la mia voce a quella di altri, vorrei anche mettere in luce la posizione della Chiesa cattolica che in numerose occasioni ha parlato contro la pena di morte. Nella fiducia che questo appello fatto a nome di Sua Sanittà possa incontrare una positiva conclusione, le porgo i miei sentimenti di stima.

Cardinal Angelo Sodano
Segretario di Stato”

Zeu5
11-08-2006, 15:16
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Il papa chiede a Susilo un atto di clemenza per i 3 condannati a morte

Città del Vaticano (Agenzie) – Un atto di clemenza per motivi umanitari e alla luce della particolarità del caso” che salvi la vita ai 3 cristiani condannati a morte a Poso. É quanto il papa Benedetto XVI chiede al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono in un telegramma il cui testo è stato reso pubblico oggi. Il messaggio è firmato dal Segretario di stato card. Angelo Sodano.

Già in precedenza il papa aveva espresso la sua solidarietà verso i 3 condannati. Lo scorso 19 marzo tramite mons. Joseph Suwatan, vescovo di Manado (Sulawesi del nord), Benedetto XVI aveva inviato ai detenuti la sua benedizione, invitandoli a recitare insieme a lui il rosario, affinché attraverso la preghiera affrontassero il difficile momento.

Ecco il testo del telegramma (trad. dall’inglese di AsiaNews):

“A Sua Eccellenza

Susilo Yudhoyono

Presidente della Repubblica d’Indonesia

Jakarta

Le scrivo a riguardo dell’imminente esecuzione di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. A nome di Su Santità papa Benedetto XVI, mi rivolgo di nuovo a Sua Eccellenza per cercare il suo intervento su basi umanitarie e alla luce della particolarità del caso, perché un atto di clemenza possa essere garantito a questi 3 cattolici della sua nazione. Aggiungendo la mia voce a quella di altri, vorrei anche mettere in luce la posizione della Chiesa cattolica che in numerose occasioni ha parlato contro la pena di morte. Nella fiducia che questo appello fatto a nome di Sua Sanittà possa incontrare una positiva conclusione, le porgo i miei sentimenti di stima.

Cardinal Angelo Sodano
Segretario di Stato”


speriamo bene :rolleyes:

Encounter
11-08-2006, 17:38
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Il papa chiede a Susilo un atto di clemenza per i 3 condannati a morte

Città del Vaticano (Agenzie) – Un atto di clemenza per motivi umanitari e alla luce della particolarità del caso” che salvi la vita ai 3 cristiani condannati a morte a Poso. É quanto il papa Benedetto XVI chiede al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono in un telegramma il cui testo è stato reso pubblico oggi. Il messaggio è firmato dal Segretario di stato card. Angelo Sodano.

Già in precedenza il papa aveva espresso la sua solidarietà verso i 3 condannati. Lo scorso 19 marzo tramite mons. Joseph Suwatan, vescovo di Manado (Sulawesi del nord), Benedetto XVI aveva inviato ai detenuti la sua benedizione, invitandoli a recitare insieme a lui il rosario, affinché attraverso la preghiera affrontassero il difficile momento.

Ecco il testo del telegramma (trad. dall’inglese di AsiaNews):

“A Sua Eccellenza

Susilo Yudhoyono

Presidente della Repubblica d’Indonesia

Jakarta

Le scrivo a riguardo dell’imminente esecuzione di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. A nome di Su Santità papa Benedetto XVI, mi rivolgo di nuovo a Sua Eccellenza per cercare il suo intervento su basi umanitarie e alla luce della particolarità del caso, perché un atto di clemenza possa essere garantito a questi 3 cattolici della sua nazione. Aggiungendo la mia voce a quella di altri, vorrei anche mettere in luce la posizione della Chiesa cattolica che in numerose occasioni ha parlato contro la pena di morte. Nella fiducia che questo appello fatto a nome di Sua Sanittà possa incontrare una positiva conclusione, le porgo i miei sentimenti di stima.

Cardinal Angelo Sodano
Segretario di Stato”

Incrociamo le dita

Encounter
11-08-2006, 17:40
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png

Christians Receive formal Arrest Notifications from Xiaoshan Zhejiang Police, 3 Christians Suffer Broken Ribs in Prison, Christian reporter fired

[CAA 8/10/06] CAA learned August 8, that after two weeks of detention the police finally issued five of the fifty Christians who were arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang Province, formal notification of “criminal detention.” The five are accused of “interfering with duty of police officers.” Two of the five have decided to engage Mr. Sun Hongye, Dr. Li Baiguang and Mr. Zhang Xingshui as their defense lawyers.
CAA also learned that the Christians were cruelly tortured during interrogation. The methods are very brutal according to the descriptions of Christians who have been released. At least three suffered broken ribs. Female Christians were forced to strip in public.
The family members of these Christians not only endured the pain of their relatives’ arrests but the police searched some of their homes and confiscated their property.
According to statistics, as of August 8th, among the 50 + Christians arrested during the Dangshan church demolition in Xiaoshan, Zhejiang, more than 20 have been released, 5 have been informed of “criminal detention” which means they will very likely face lawsuits. More than 20 are still locked up without any formal charges.
Christians in Xiaoshan said the level of persecution has surpassed that during the Cultural Revolution, and is the most serious in the Xiaoshan churches’ 140 year history. The Xiaoshan churches have engaged “The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians” as their legal representatives for all of the lawsuits. Dr. Fan Yafeng and Dr. Li Baiguang, members of The Association of Human Rights Attorneys for Chinese Christians, have arrived at Xiaoshan, and are investigating the incident.
According to reliable sources, the government of Zhejiang Province is planning to demolish two other churches in Shaoxing City, Zhejiang Province, we appeal to the international media to pressure the Zhejiang government to stop violating the constitutional right of religious freedom in China.
Newest information acquired by CAA:
Zan Aizong, a Christian reporter in Zhejiang, has been fired from his position at a government newspaper office because of a published comment he made about the Xiaoshan incident. This firing has not been made public.

The five Christians who received formal notification of “criminal detention” are:

Gao Guorong, male, 39 years, from Shaoxing City, has engaged Mr. Zhang Xingshui and Li Baiguang as his lawyers.
Wang Qiming, has engaged Mr. Sun Hongye as his lawyer.
Shen Jian
Shen Juke
Wang Enli

The three Christians who suffered broken ribs ar
Wang Xingpu, 3 broken ribs, released
Yang Youguang, 1 broken rib, still in detention
Li Jianen, 1 broken rib, still in detention

The Christians whose houses were searched are:
Shen Jian
Feng Guangliang


Hebei: sacerdote torturato e vescovo arrestato per fermare un pellegrinaggio
Nuovi particolari sull’arresto denunciato giorni fa nell’Hebei. Un altro sacerdote è scomparso. La diocesi stava organizzando un pellegrinaggio al monte Muozi.

[AsiaNews 8/10/2006] – Volevano fermare un pellegrinaggio: per questo motivo l’Ufficio Affari religiosi (Uar) dell’Hebei ha fatto arrestare il vescovo, un sacerdote e decine di fedeli. Secondo fonti di AsiaNews il sacerdote arrestato ha subito anche torture.

Lo scorso 3 agosto AsiaNews ha diffuso la notizia dell’arresto di mons. Yao Liang, di p. Li Huisheng e di 90 fedeli della diocesi di Xiwanzi nell’Hebei. Ora, fonti di AsiaNews hanno inviato i dettagli sull’arresto. I più impressionanti sono il fatto che il vescovo è stato arrestato con l’inganno. Secondo le fonti di AsiaNews, il 30 luglio l’Uar aveva invitato il vescovo a Zhangjiakou per “discutere con lui della restituzione di alcune proprietà della chiesa” e invece è stato sequestrato e finora non è ritornato.
Il secondo fatto emerso è che il p. Li , arrestato per la prima volta il 1° agosto, è stato torturato dalla polizia e rilasciato nella notte. I fedeli che lo hanno incontrato lo hanno visto barcollante, in preda a una crisi di vomito, con forti mal di testa. Essi precisano che “non vi era però sangue sul corpo” e hanno subito portato all’ospedale il padre, poi dimesso.
In seguito a queste violenze, più di 90 fedeli (della chiesa di Shangyi, diocesi di Xiwanzi) hanno manifestato davanti alla sede della polizia, ma sono stati caricati e picchiati dai poliziotti e poi dispersi. Nella notte, dalle 2 alle 4 di mattina, circa 500 poliziotti hanno lanciato una retata arrestando il p. Li, che era tornato in chiesa, e 90 persone. Di essi, almeno una ventina rimane in prigione, assieme al p. Li. Il vescovo è sequestrato in un luogo sconosciuto e un altro sacerdote della diocesi, p. Wang Zhong, è scomparso.
La causa di tutta questa operazione di polizia è un pellegrinaggio al monte Muozi nella Mongolia Interna. Da più di 100 anni la diocesi organizza questo pellegrinaggio, ma quest’anno l’Uar e la polizia lo avevano proibito.
L’Hebei è la regione con il più alto numero di cattolici (1,5 milioni), in maggioranza della Chiesa sotterranea, che rifiutano il controllo dell’Associazione Patriottica (AP). L’AP ha lanciato da tempo una campagna di arresti contro vescovi, sacerdoti e fedeli dell’Hebei per sottometterli.



INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
L’ultimo desiderio del cattolico indonesiano condannato a morte
di Benteng Reges

Domani Fabianus Tibo verrà ingiustamente fucilato insieme agli amici da Silva e Riwu. Le ultime parole sono un appello al presidente e la condanna al sistema legale del Paese. Il dolore della comunità cattolica: "Usati come capri espiatori". Mons. Mandagi presiederà i funerali.

Palu (AsiaNews) – Si iniziano a contare le ore che separano i tre cattolici indonesiani dalla loro esecuzione capitale a Palu, provincia di Sulawesi centrale. Domani, pochi minuti dopo la mezzanotte (ora locale), saranno messi davanti al plotone che li fucilerà. Le speranze in un atto di clemenza da parte del presidente Susilo Bambang Yudhoyono si affievoliscono, ma non si spengono del tutto. Proprio uno dei tre condannati a morte, Fabianus Tibo, si rivolge al capo di Stato nel cosiddetto “ultimo desiderio” concessogli dalla legge indonesiana. “Spero che il mio presidente sarà così buono da rivedere il mio caso” ha detto ieri sera l’uomo dalla prigione Petobo a Palu. Da mesi ormai gli avvocati della difesa e gruppi per i diritti umani chiedono la riapertura di un processo ritenuto ingiusto e condizionato da pressioni di gruppi estremisti. Nuovi testimoni e prove che scagionavano i tre non sono mai stati presi in seria considerazione dai giudici.

Fabianus Tibo, Dominggus “Domi” da Silva e Marinus Riwu, sono stati condannati a morte, perché ritenuti responsabili del massacro di centinaia di musulmani avvenuto a Poso nel 2001 durante il conflitto interreligioso che ha insanguinato la zona tra il 1998 e il 2001. Finora nessun musulmano è stato processato in relazione a quegli scontri, che causarono numerose vittime anche tra i cristiani.

Nelle sue ultime parole Tibo ha voluto denunciare il sistema legale indonesiano, “che condanna a morte tre innocenti contadini, che hanno solo offerto aiuto alle vittime cattoliche delle violenze a Poso”. “Perché – continua l’uomo – quei criminali che hanno stuprato, ucciso e rubato durante quegli eventi si salveranno?”.

Visibilmente scosso per la sua sorte, Tibo continua comunque a socializzare con gli altri detenuti. Ieri gli ha fatto visita la famiglia: sua moglie Nurlin Kasiala, il figlio maggiore Robertus e la figlia. Con loro anche il sacerdote che ha assistito i tre in questi tempi difficili, p. Jimmy Tumbelaka, di Tentenna. Con forza i familiari hanno ribadito il loro no ad una condanna “ingiusta”. Al dolore e alla frustrazione dei parenti si unisce tutta la comunità cattolica del Paese, che si dice “profondamente rattristata da quella che è una delle grandi tragedie della storia dell’Indonesia, dove i cattolici sembrano diventati capri espiatori”.

Tutto è già stato disposto anche per i funerali dei giustiziati. Tibo stesso riferisce che il suo corpo sarà sepolto a Poso; il funerale verrà celebrato dal vescovo di Manado, mons. Peter Canisius Mandagi nella cattedrale di Palu, dove sarà allestita la camera ardente anche per Riwu e da Silva. Questi ultimi, invece, verranno poi sepolti a Maumere e Kupang, provincia di East Nusa Tenggara.

Bè, sa hanno fatto fuori centnaia di musulmani, dove starebbe la persecuzione?
Se ti fai un giro a Rebibbia, almeno il 99% dei detenuti ti diranno "a commisà, sò innocente"

giannola
11-08-2006, 17:48
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Il papa chiede a Susilo un atto di clemenza per i 3 condannati a morte

Città del Vaticano (Agenzie) – Un atto di clemenza per motivi umanitari e alla luce della particolarità del caso” che salvi la vita ai 3 cristiani condannati a morte a Poso. É quanto il papa Benedetto XVI chiede al presidente indonesiano Susilo Bambang Yudhoyono in un telegramma il cui testo è stato reso pubblico oggi. Il messaggio è firmato dal Segretario di stato card. Angelo Sodano.

Già in precedenza il papa aveva espresso la sua solidarietà verso i 3 condannati. Lo scorso 19 marzo tramite mons. Joseph Suwatan, vescovo di Manado (Sulawesi del nord), Benedetto XVI aveva inviato ai detenuti la sua benedizione, invitandoli a recitare insieme a lui il rosario, affinché attraverso la preghiera affrontassero il difficile momento.

Ecco il testo del telegramma (trad. dall’inglese di AsiaNews):

“A Sua Eccellenza

Susilo Yudhoyono

Presidente della Repubblica d’Indonesia

Jakarta

Le scrivo a riguardo dell’imminente esecuzione di Fabianus Tibo, Dominggus da Silva and Marinus Riwu. A nome di Su Santità papa Benedetto XVI, mi rivolgo di nuovo a Sua Eccellenza per cercare il suo intervento su basi umanitarie e alla luce della particolarità del caso, perché un atto di clemenza possa essere garantito a questi 3 cattolici della sua nazione. Aggiungendo la mia voce a quella di altri, vorrei anche mettere in luce la posizione della Chiesa cattolica che in numerose occasioni ha parlato contro la pena di morte. Nella fiducia che questo appello fatto a nome di Sua Sanittà possa incontrare una positiva conclusione, le porgo i miei sentimenti di stima.

Cardinal Angelo Sodano
Segretario di Stato”

non l'avrei mai detto

Ewigen
11-08-2006, 17:58
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
INDONESIA
Le ultime ore dei condannati a morte in Indonesia. Tibo: “Mi sento vicino a Dio”
di Benteng Reges

I tre si sono confessati e comunicati ed espresso le loro ultime volontà. Alcuni dicono che l’esecuzione non ci sarà. Manifestazioni e preghiera in tutto il paese.

Poso (Agenzie) – A poche ore dall’esecuzione i 3 cattolici condannati a morte hanno fatto la loro ultima confessione e hanno partecipato all’eucarestia, incontrandosi con sacerdoti e avvocati che li hanno difesi in questi mesi. Secondo alcuni di loro l’esecuzione non sarà eseguita, perlomeno non questa notte.

“Sono quasi sicuro che non ci sarà l’esecuzione”, ha detto Fabianus Tibo, uno dei 3 condannati. È della stessa opinione p. Norbert Bethan, svd, il direttore spirituale dei 3 condannati, anch’egli come loro originario di Flores. “Ho fiducia – ha detto ad AsiaNews - che questa notte non vi sarà l’esecuzione”. A conferma di questa impressione, Roy Rening SH, uno degli avvocati, fa notare che fino a poche ore dall’esecuzione (alle 00.15 ora locale, ore 18 GMT), l’ufficio del Pubblico ministero a Palu è rimasto vuoto.

Dopo la partecipazione alla messa, Tibo ha detto di essere “pronto ad incontrare Dio. Lo sento vicino a me”.

I 3 condannati a morte - per i quali oggi è intervenuto anche il papa, chiedendo un gesto di clemenza al presidente Susilo – hanno già dato disposizione per i loro funerali e la loro sepoltura. Tibo ha chiesto ai sacerdoti di celebrare un solenne funerale nella cattedrale di St Mary a Palu, presieduto dal vescovo mons. Peter Canisius Mandagi. Egli vuole essere sepolto a Beteleme Tua, nella reggenza di Morowali, dove ha vissuto per decenni. Dominggus da Silva e Marinus Riwu hanno invece chiesto ai sacerdoti di portare le loro salme al loro paese d’origine, sull’isola di Flores, nella provincia di East Nusa Tenggara.

Da Silva ha chiesto al gruppo di avvocati di “promuovere la giustizia e di lottare per l’onesta del sistema legale in Indonesia, dicendo al papa, al mondo e all’intera società indonesiana che esiste molta ingiustizia nei tribunali”.

La famiglia di Tibo gli è vicina. Robertus, il figlio maggiore afferma che il padre gli ha chiesto di “prendersi cura della mamma”: E aggiunge: “Sono profondamente triste nel vedere tutta quest’ingiustizia contro mio padre”. La moglie di Tibo, Nurlin Kasiala, è rimasta in silenzio per tutto il tempo, visibilmente sconvolta.

In molte parti dell’Indonesia sono continuate veglie di preghiera e manifestazioni di cristiani e musulmani contro l’esecuzione dei tre, ritenuti innocenti.

Ewigen
11-08-2006, 18:08
http://www.asianews.it/files/img/6940_indonesia%202%20(150%20x%20118).jpg
http://www.asianews.it/files/img/6933_INDONESIA%20TIBO%20(150%20x%20103).jpg

Encounter
11-08-2006, 18:10
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
INDONESIA
Le ultime ore dei condannati a morte in Indonesia. Tibo: “Mi sento vicino a Dio”
di Benteng Reges

I tre si sono confessati e comunicati ed espresso le loro ultime volontà. Alcuni dicono che l’esecuzione non ci sarà. Manifestazioni e preghiera in tutto il paese.

Poso (Agenzie) – A poche ore dall’esecuzione i 3 cattolici condannati a morte hanno fatto la loro ultima confessione e hanno partecipato all’eucarestia, incontrandosi con sacerdoti e avvocati che li hanno difesi in questi mesi. Secondo alcuni di loro l’esecuzione non sarà eseguita, perlomeno non questa notte.

“Sono quasi sicuro che non ci sarà l’esecuzione”, ha detto Fabianus Tibo, uno dei 3 condannati. È della stessa opinione p. Norbert Bethan, svd, il direttore spirituale dei 3 condannati, anch’egli come loro originario di Flores. “Ho fiducia – ha detto ad AsiaNews - che questa notte non vi sarà l’esecuzione”. A conferma di questa impressione, Roy Rening SH, uno degli avvocati, fa notare che fino a poche ore dall’esecuzione (alle 00.15 ora locale, ore 18 GMT), l’ufficio del Pubblico ministero a Palu è rimasto vuoto.

Dopo la partecipazione alla messa, Tibo ha detto di essere “pronto ad incontrare Dio. Lo sento vicino a me”.

I 3 condannati a morte - per i quali oggi è intervenuto anche il papa, chiedendo un gesto di clemenza al presidente Susilo – hanno già dato disposizione per i loro funerali e la loro sepoltura. Tibo ha chiesto ai sacerdoti di celebrare un solenne funerale nella cattedrale di St Mary a Palu, presieduto dal vescovo mons. Peter Canisius Mandagi. Egli vuole essere sepolto a Beteleme Tua, nella reggenza di Morowali, dove ha vissuto per decenni. Dominggus da Silva e Marinus Riwu hanno invece chiesto ai sacerdoti di portare le loro salme al loro paese d’origine, sull’isola di Flores, nella provincia di East Nusa Tenggara.

Da Silva ha chiesto al gruppo di avvocati di “promuovere la giustizia e di lottare per l’onesta del sistema legale in Indonesia, dicendo al papa, al mondo e all’intera società indonesiana che esiste molta ingiustizia nei tribunali”.

La famiglia di Tibo gli è vicina. Robertus, il figlio maggiore afferma che il padre gli ha chiesto di “prendersi cura della mamma”: E aggiunge: “Sono profondamente triste nel vedere tutta quest’ingiustizia contro mio padre”. La moglie di Tibo, Nurlin Kasiala, è rimasta in silenzio per tutto il tempo, visibilmente sconvolta.

In molte parti dell’Indonesia sono continuate veglie di preghiera e manifestazioni di cristiani e musulmani contro l’esecuzione dei tre, ritenuti innocenti.

Ma siamo sicuri al 100% che sono innocenti, oppure lo sono in quanto cristiani? Questo vorreei capire. Sia mai che fossero graziati degli efferati assasini

Ewigen
11-08-2006, 18:14
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Rinviata l’esecuzione della condanna a morte dei 3 indonesiani

Jakarta (AsiaNews) – La fucilazione dei 3 cattolici indonesiani attesa per le 00.15 del 12 agosto (ora locale), è stata rimandata di almeno una settimana. Lo ha annunciato il capo della polizia delle Sulawesi, il brigadiere Oegroseno, che ha ricevuto ordini dal Capo generale della polizia, gen. Sutanto.

Più tardi nella notte è venuta la conferma da parte dello stesso Sutanto. “Posso confermare – ha detto uscendo dal palazzo presidenziale – la cancellazione dell’esecuzione”.

Zeu5
11-08-2006, 18:15
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
INDONESIA
Le ultime ore dei condannati a morte in Indonesia. Tibo: “Mi sento vicino a Dio”
di Benteng Reges

I tre si sono confessati e comunicati ed espresso le loro ultime volontà. Alcuni dicono che l’esecuzione non ci sarà. Manifestazioni e preghiera in tutto il paese.

Poso (Agenzie) – A poche ore dall’esecuzione i 3 cattolici condannati a morte hanno fatto la loro ultima confessione e hanno partecipato all’eucarestia, incontrandosi con sacerdoti e avvocati che li hanno difesi in questi mesi. Secondo alcuni di loro l’esecuzione non sarà eseguita, perlomeno non questa notte.

“Sono quasi sicuro che non ci sarà l’esecuzione”, ha detto Fabianus Tibo, uno dei 3 condannati. È della stessa opinione p. Norbert Bethan, svd, il direttore spirituale dei 3 condannati, anch’egli come loro originario di Flores. “Ho fiducia – ha detto ad AsiaNews - che questa notte non vi sarà l’esecuzione”. A conferma di questa impressione, Roy Rening SH, uno degli avvocati, fa notare che fino a poche ore dall’esecuzione (alle 00.15 ora locale, ore 18 GMT), l’ufficio del Pubblico ministero a Palu è rimasto vuoto.

Dopo la partecipazione alla messa, Tibo ha detto di essere “pronto ad incontrare Dio. Lo sento vicino a me”.

I 3 condannati a morte - per i quali oggi è intervenuto anche il papa, chiedendo un gesto di clemenza al presidente Susilo – hanno già dato disposizione per i loro funerali e la loro sepoltura. Tibo ha chiesto ai sacerdoti di celebrare un solenne funerale nella cattedrale di St Mary a Palu, presieduto dal vescovo mons. Peter Canisius Mandagi. Egli vuole essere sepolto a Beteleme Tua, nella reggenza di Morowali, dove ha vissuto per decenni. Dominggus da Silva e Marinus Riwu hanno invece chiesto ai sacerdoti di portare le loro salme al loro paese d’origine, sull’isola di Flores, nella provincia di East Nusa Tenggara.

Da Silva ha chiesto al gruppo di avvocati di “promuovere la giustizia e di lottare per l’onesta del sistema legale in Indonesia, dicendo al papa, al mondo e all’intera società indonesiana che esiste molta ingiustizia nei tribunali”.

La famiglia di Tibo gli è vicina. Robertus, il figlio maggiore afferma che il padre gli ha chiesto di “prendersi cura della mamma”: E aggiunge: “Sono profondamente triste nel vedere tutta quest’ingiustizia contro mio padre”. La moglie di Tibo, Nurlin Kasiala, è rimasta in silenzio per tutto il tempo, visibilmente sconvolta.

In molte parti dell’Indonesia sono continuate veglie di preghiera e manifestazioni di cristiani e musulmani contro l’esecuzione dei tre, ritenuti innocenti.


Spero che non vengano giustiziati, colpevoli o innocenti che siano.

Encounter
11-08-2006, 18:15
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Rinviata l’esecuzione della condanna a morte dei 3 indonesiani

Jakarta (AsiaNews) – La fucilazione dei 3 cattolici indonesiani attesa per le 00.15 del 12 agosto (ora locale), è stata rimandata di almeno una settimana. Lo ha annunciato il capo della polizia delle Sulawesi, il brigadiere Oegroseno, che ha ricevuto ordini dal Capo generale della polizia, gen. Sutanto.

Più tardi nella notte è venuta la conferma da parte dello stesso Sutanto. “Posso confermare – ha detto uscendo dal palazzo presidenziale – la cancellazione dell’esecuzione”.


Allora se hanno dei dubbi forse sono innocenti. bene

Zeu5
11-08-2006, 18:15
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Rinviata l’esecuzione della condanna a morte dei 3 indonesiani

Jakarta (AsiaNews) – La fucilazione dei 3 cattolici indonesiani attesa per le 00.15 del 12 agosto (ora locale), è stata rimandata di almeno una settimana. Lo ha annunciato il capo della polizia delle Sulawesi, il brigadiere Oegroseno, che ha ricevuto ordini dal Capo generale della polizia, gen. Sutanto.

Più tardi nella notte è venuta la conferma da parte dello stesso Sutanto. “Posso confermare – ha detto uscendo dal palazzo presidenziale – la cancellazione dell’esecuzione”.

forse c'è speranza..

Ewigen
11-08-2006, 18:46
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Rinviata l’esecuzione della condanna a morte dei 3 indonesiani

(segue)

Jakarta (AsiaNews) In serata vi era stato un incontro al vertice e a porte chiuse fra il presidente Susilo insieme ai ministri della sicurezza e della politica, il gen. Abdul Rahman Saleh, l’ammiraglio Widodo Adi Sutjipto, il capo dell’aviazione maresciallo Djoko Suyanto

All’uscita dall’incontro, il gen. Sutanto ha comunicato la cancellazione, che in realtà è un rimando. Il motivo è che “l’intera società indonesiana è ora impegnata nel preparare il 61mo anniversario dell’indipendenza, il 17 agosto”. Per questo, ha aggiunto, la condanna sarà eseguita 3 giorni dopo questa data, probabilmente il 20 agosto.

L’opinione più diffusa è però che l’esecuzione sia stata rimandata a causa delle forti pressioni ricevute dal governo da gruppi, ong, attivisti per i diritti umani, leader delle chiese, rappresentanti della diplomazia internazionale, la stessa Santa Sede.

Hassan Wirajuda, ministro degli esteri, ha detto che Jakarta è pronta a dare tutte le spiegazioni sulle ragioni della condanna.

Per tutta la sera e la notte, milioni di cattolici nel Paese, hanno pregato e manifestato. A Jakarta è ancora in corso una veglia al Monumento della Proclamazione; a Ende (isola di Flores), luogo d’origine dei condannati, migliaia di residenti stanno marciando lungo le vie cittadine tenendo accese migliaia di candele. A Manado (Sulawesi), il vescovo Peter Canisius Mandagi ha celebrato a mezzanotte.

Il p. Norbert Bethan, direttore spirituale dei condannati, ha gridato al miracolo: “Questo è opera di Dio – ha detto. Proprio pochi minuti fa una guardia aveva mostrato alla stampa le tre bare pronte per accogliere le salme!”.

Encounter
11-08-2006, 19:26
INDONESIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9f/Flag_of_Indonesia.svg/120px-Flag_of_Indonesia.svg.png
11 Agosto 2006
Rinviata l’esecuzione della condanna a morte dei 3 indonesiani

(segue)

Jakarta (AsiaNews) In serata vi era stato un incontro al vertice e a porte chiuse fra il presidente Susilo insieme ai ministri della sicurezza e della politica, il gen. Abdul Rahman Saleh, l’ammiraglio Widodo Adi Sutjipto, il capo dell’aviazione maresciallo Djoko Suyanto

All’uscita dall’incontro, il gen. Sutanto ha comunicato la cancellazione, che in realtà è un rimando. Il motivo è che “l’intera società indonesiana è ora impegnata nel preparare il 61mo anniversario dell’indipendenza, il 17 agosto”. Per questo, ha aggiunto, la condanna sarà eseguita 3 giorni dopo questa data, probabilmente il 20 agosto.

L’opinione più diffusa è però che l’esecuzione sia stata rimandata a causa delle forti pressioni ricevute dal governo da gruppi, ong, attivisti per i diritti umani, leader delle chiese, rappresentanti della diplomazia internazionale, la stessa Santa Sede.

Hassan Wirajuda, ministro degli esteri, ha detto che Jakarta è pronta a dare tutte le spiegazioni sulle ragioni della condanna.

Per tutta la sera e la notte, milioni di cattolici nel Paese, hanno pregato e manifestato. A Jakarta è ancora in corso una veglia al Monumento della Proclamazione; a Ende (isola di Flores), luogo d’origine dei condannati, migliaia di residenti stanno marciando lungo le vie cittadine tenendo accese migliaia di candele. A Manado (Sulawesi), il vescovo Peter Canisius Mandagi ha celebrato a mezzanotte.

Il p. Norbert Bethan, direttore spirituale dei condannati, ha gridato al miracolo: “Questo è opera di Dio – ha detto. Proprio pochi minuti fa una guardia aveva mostrato alla stampa le tre bare pronte per accogliere le salme!”.

Ci hanno illuso e invece è solo perchè sono festaioli.
Teniamoci aggiornati.

Ewigen
11-08-2006, 19:40
ETIOPIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/71/Flag_of_Ethiopia.svg/120px-Flag_of_Ethiopia.svg.png

Severe persecution for Christians in Western Ethiopia .


(MNN August 11, 2006) Because of the oppression facing believers, much of the news trickles out by messengers on foot. Many of the reports surfaced in the regions of Bambesi and Tongo, and what they're saying is grim.

In the last three months, the harvest of more than thirty-five Christians has been destroyed; this created severe hardship for the families of these subsistence farmers. VOMC was able to provide some funds for their needs.

Just five weeks ago, hundreds of Muslims occupied the compound of a Christian woman and forcibly erected a mosque on her property. The building was erected as part of a plan to build a mosque every two kilometres.

Prior to that, the home of an evangelist named Tareku from the village of Begge was destroyed and the building where almost seventy new believers gathered for worship was also burned down.

But one horrific incident stands out. On July 5, VOMC sources report that a convert from Islam named Shek Hamed Adem was severely beaten and hanged on a cross.
While beating him, the crowd told him, "Jesus was hanged on a cross and beaten and as his follower you also deserve the same punishment."

Team members attribute the persecution to continued church growth. They're told that young people who convert are expelled from their homes and forced to live on the streets or work as house servants.

Evangelical meetings are regularly broken up by mobs who beat and occasionally kill, those gathered. The reports are still coming to light. More details on these and other incidents are expected to be released. In the meantime, pray for those involved in evangelistic work in Ethiopia.

Ewigen
11-08-2006, 19:45
KYRGYZSTAN
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c7/Flag_of_Kyrgyzstan.svg/120px-Flag_of_Kyrgyzstan.svg.png
A church planter is beaten in Kyrgyzstan


(MNN August 11, 2006) Violence against Christians in Kyrgyzstan has Christians on alert. The incident has directly impacted the work of the Bible League.
The Bible League's Scott Thunder says this is a threat at the highest level to their ministry. "A Bible League trained church planter in Kara Kuldza, Kyrgyzstan and his son were surrounded by a mob of about 80 people and they beat him severely. The mob took all of our materials there and burned them. The burning lasted for four hours."

Thunder says this is a well thought out effort to hurt Christians. "They think that they're doing god's will by beating them and defiling their wives and they're abusing their children because they think they're doing the will of god, according to how they understand it."

That lack of understanding is the reason the Bible League is working in areas where radical Islam is present. "So that we can show them the truth of Jesus Christ and that they can have their eyes opened to the truth and they can really understand what it means to follow God," says Thunder.

This attack, Thunder says, has impacted their work in Kyrgyzstan. "People who have stepped up and have said, 'I am going to be a church planter,' well now they're marked people. And, trying to get other people to join the program, they're seeing what's happening to a lot of our staff and they're shying away from it."

Christians are being asked to pray that believers will be bold in sharing their faith. But, it's going to be difficult because local authorities aren't persecuting the crime. "The local authorities, not only do that not see it as a criminal act, they're actually petitioning the government to close our entire ministry down. They are signing letters and sending them to their government saying, 'we don't want them here. We want them out of our country.'"

Prayer is the most important thing that can be done right now, says Thunder. "We just need to pray for the church planters and their families for safety and protection. We also need to pray for some sort of spiritual awakening in the people Kyrgyzstan, that their eyes would be opened."

Funding is needed to replace the literature that was burned.

Ewigen
11-08-2006, 19:56
Bè, sa hanno fatto fuori centnaia di musulmani, dove starebbe la persecuzione?
Se ti fai un giro a Rebibbia, almeno il 99% dei detenuti ti diranno "a commisà, sò innocente"

Henry,scusami se ti posto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13389145&postcount=1444

a2000.1
11-08-2006, 20:22
EDIT

Hal2001
11-08-2006, 22:15
Cazzo c'entra il colosseo? :D

Ewigen
12-08-2006, 08:47
INDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Flag_of_India.svg/120px-Flag_of_India.svg.png

Police given unlimited power to jail those talking of Christ

(WorldNetDaily 08/11/06) – The Supreme Court in India has given police across the nation unlimited power to arrest and detain anyone who has been accused of talking to another person about Christianity.
The report comes from the World Evangelical Alliance Religious Liberty Commission, which issued the alert on its News & Analysis mailing list, and Assist News Service.
The WEA report by researcher Elizabeth Kendall said the ruling "opens the door for police with Hindutya sympathies to act as Hindu Taliban."
Hindutya is a militant Hinduism that seeks political and religious dominance.
"Nuns, pastors, bishops and evangelists, as well as Christian aid workers, teachers and social workers, are all immediately at risk of arrest and imprisonment because of their Christian witness," Kendall's report said.
As WorldNetDaily has reported, India is moving up on the list of nations around the world where Christians are persecuted.
"In fact, every Christian, actively witnessing or not, is at risk from hostile elements that may exploit the opportunity to bring false charges against them, inspired by a variety of motives, in the same manner that the blasphemy law is exploited for person gain in Pakistan," Kendall wrote.
The technical ruling from India's Supreme Court was that police are not required to have warrants to file First Issue Reports and arrest and detain suspects.
According to the Times of India, the ruling relieves police and prosecutors of the requirement of "prior sanction" from the federal or state governments, or a local prosecutor.
The previous practice that protected religious leaders in their speech was found in the Criminal Procedure Code, which says, "no court shall take cognizance" of a complaint about proselytizing unless there was government approval for the arrest.
But the new court ruling from Justices G.P. Mathur and Dalveer Bhandari said the only requirement for an arrest on those charges is a complaint, relieving police of that "authorization" requirement that was set for the courts.
The decision, described by the IndLaw.com website, came in a case involving Pastor Paulrai Raju of Kanartaka state. He was beaten by Hindus last year and arrested on charges of trying to convert Hindus to Christianity. His wife petitioned on the basis there was no warrant, and a lower court quashed the case.
But the state government appealed and the case eventually ended up before the Supreme Court.
Kendall's report said the Times of India noted the court explained that although a prior sanction would be required for a court to hear the case, that is not needed before someone could be accused by police, then arrested and detained, for proselytizing.
"Mere production of the arrested accused before the magistrate and the latter remanding him to custodial detention does not amount to taking cognizance of the offence, for which alone prior sanction is required," the court's opinion said.

Ewigen
12-08-2006, 08:49
INDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Flag_of_India.svg/120px-Flag_of_India.svg.png

Church Vandalized, Bibles desecrated in Mizoram, India


(ICC 08/12/06) NEW DELHI – Unidentified attackers have vandalized a church and desecrated Bibles and the altar of a Presbyterian church in the northeastern state of Mizoram, where close to 87 percent of the population is Christian. Church authorities suspect Satan worshipers were behind the attack.
The incident is understood to have taken place late July 23 (Sunday), as a charred New Testament and torn pages of the Bible were found lying on the pulpit of the Kawnpui Hmarveng Presbyterian Church in Kolasib district on Monday morning.
The culprits had urinated on the chair of the worship leader. Drops of blood were also found on the bench reserved for church elders.
Speaking from the capital city of Aizawl, moderator of the Mizoram Presbyterian Church Synod Rev. Chin Mawai told ICC that the synod leadership would meet the committee of the church in Kolasib the following week to decide what should be done to prevent such attacks in the future.
“Some people returned for the Monday morning prayer and found charred pages of the Bible scattered on the floor,” national daily The Times of India quoted chairman of the church committee Upa Zahlira Zote as saying.
Zote said the sacrilege was possibly done by a ‘satanic cult’.
“A group of high school students in Kawnpui village had confessed to worshipping Satan last year,” he told the daily.
The chairman said someone from Kolasib town had told him that burning the Bible and blood sacrifice were part of the rituals practiced by an anti-Christ group in the area. “Whatever happened here is akin to his theory,” Zote said.
Mawai said about four or five years ago some incidents of satanic worship in the state came to fore, but no such thing was reported recently till the July 23 attack. He said it could not be said with certainty that the perpetrators were Satan worshippers, as police investigation was not requested by the church.
According to the Satyamonline news portal, Christian leaders of the state had in 2000 voiced concern at a growing trend among young people for indulging in satanic rituals.
However, Zote appealed to churches in Mizoram to pray for his church and also for “those who committed the sin…We ask God to forgive them.”
Nearly 300 people attend the Sunday worship service in the church in Kolasib.
The Mizoram Presbyterian Church was established by Welsh missionary Rev. D.E. Jones. The church is one of the constituted bodies of the General Assembly of the Presbyterian Church of India, which has its headquarters at Shillong in Meghalaya state.
With the coming of Christianity to Mizoram in late 19th Century, the perception of the people, mainly belonging to animist faiths at the time, changed drastically. Within 50 years, indigenous people embraced Christianity and in a decade’s time the church came into existence.
Christianity was brought to Mizoram, also known as an Island of Peace, by British missionaries in 1894.
Today, there are about 772,800 Christians in the state with the total population of over 888,570 people.
Mizoram shares border with Bangladesh in the West and Myanmar in the East.

Encounter
12-08-2006, 11:20
Henry,scusami se ti posto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13389145&postcount=1444


Commentavo la TUA notizia , si stava parlando di tre persone accusate di aver ucciso molte persone. Loro si dichiarano innocenti, ma non è detto che realmente lo siano. O lo devono essere di default solo perchè cristiani?
Piuttosto tienici aggiornati, ieri 3 post sull'argomento, oggi neanche uno.
Se citassi le tue fonti, controllerei di persona.
Niente OT quindi, ragazzo, tranquillo.

Encounter
12-08-2006, 11:25
INDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/41/Flag_of_India.svg/120px-Flag_of_India.svg.png

Church Vandalized, Bibles desecrated in Mizoram, India


(ICC 08/12/06) NEW DELHI – Unidentified attackers have vandalized a church and desecrated Bibles and the altar of a Presbyterian church in the northeastern state of Mizoram, where close to 87 percent of the population is Christian. Church authorities suspect Satan worshipers were behind the attack.
The incident is understood to have taken place late July 23 (Sunday), as a charred New Testament and torn pages of the Bible were found lying on the pulpit of the Kawnpui Hmarveng Presbyterian Church in Kolasib district on Monday morning.
The culprits had urinated on the chair of the worship leader. Drops of blood were also found on the bench reserved for church elders.
Speaking from the capital city of Aizawl, moderator of the Mizoram Presbyterian Church Synod Rev. Chin Mawai told ICC that the synod leadership would meet the committee of the church in Kolasib the following week to decide what should be done to prevent such attacks in the future.
“Some people returned for the Monday morning prayer and found charred pages of the Bible scattered on the floor,” national daily The Times of India quoted chairman of the church committee Upa Zahlira Zote as saying.
Zote said the sacrilege was possibly done by a ‘satanic cult’.
“A group of high school students in Kawnpui village had confessed to worshipping Satan last year,” he told the daily.
The chairman said someone from Kolasib town had told him that burning the Bible and blood sacrifice were part of the rituals practiced by an anti-Christ group in the area. “Whatever happened here is akin to his theory,” Zote said.
Mawai said about four or five years ago some incidents of satanic worship in the state came to fore, but no such thing was reported recently till the July 23 attack. He said it could not be said with certainty that the perpetrators were Satan worshippers, as police investigation was not requested by the church.
According to the Satyamonline news portal, Christian leaders of the state had in 2000 voiced concern at a growing trend among young people for indulging in satanic rituals.
However, Zote appealed to churches in Mizoram to pray for his church and also for “those who committed the sin…We ask God to forgive them.”
Nearly 300 people attend the Sunday worship service in the church in Kolasib.
The Mizoram Presbyterian Church was established by Welsh missionary Rev. D.E. Jones. The church is one of the constituted bodies of the General Assembly of the Presbyterian Church of India, which has its headquarters at Shillong in Meghalaya state.
With the coming of Christianity to Mizoram in late 19th Century, the perception of the people, mainly belonging to animist faiths at the time, changed drastically. Within 50 years, indigenous people embraced Christianity and in a decade’s time the church came into existence.
Christianity was brought to Mizoram, also known as an Island of Peace, by British missionaries in 1894.
Today, there are about 772,800 Christians in the state with the total population of over 888,570 people.
Mizoram shares border with Bangladesh in the West and Myanmar in the East.

Nel 2006 ancora gente che adora satana? Sono sorpreso.

kaioh
12-08-2006, 12:17
edit

Ewigen
12-08-2006, 12:18
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
Zhejiang :arrestato giornalista che indagava sulla repressione dei cristiani

Aveva diffuso le notizie sulla chiesa distrutta a Xiaoshan e sulle violenze della polizia contro i fedeli protestanti.

Hangzhou (Agenzie 12 Agosto 2006) – Le autorità cinesi hanno arrestato il giornalista Zan Aizong, per aver pubblicato degli articoli riguardo a distruzioni di chiese e arresti di cristiani protestanti nel Zhejiang. L’arresto è avenuto ieri ad Hanzhong.
Zan, 37 anni, lavorava per il quotidiano Haiyang Bao. È stato licenziato dopo che il 1° agosto aveva pubblicato in alcuni siti stranieri un resoconto sulla distruzione della chiesa di Xiaoshan e sugli scontri della polizia con le migliaia di fedeli protestanti, che cercavano di fermarli. Il giorno stesso è stato convocato dalla polizia. Dopo 2 giorni Zan ha diffuso un altro articolo in cui raccontava delle pressioni subite. Dopo un nuovo interrogatorio e una perquisizione a domicilio, il 9 agosto ha di nuovo pubblicato una lettera aperta al capo della polizia di Hanzhong. Ieri è stato arrestato. Reporter senza frontiere (Rsf) ha lanciato un appello per la sua liberazione. “Questo nuovo arresto – afferma Rsf –mostra crudelmente che per un giornalista cinese è impossibile investigare o scrivere su temi quali la persecuzione delle minoranze religiose”.
Secondo Rsf, in seguito agli scontri di Xiaoshan, 20 protestanti sono ancora in prigione ad Hanzhong. Alcuni di loro sono stati torturati.

Franx1508
12-08-2006, 12:48
Commentavo la TUA notizia , si stava parlando di tre persone accusate di aver ucciso molte persone. Loro si dichiarano innocenti, ma non è detto che realmente lo siano. O lo devono essere di default solo perchè cristiani?
Piuttosto tienici aggiornati, ieri 3 post sull'argomento, oggi neanche uno.
Se citassi le tue fonti, controllerei di persona.
Niente OT quindi, ragazzo, tranquillo.
ti sono solidale.ma d'altronde... :rolleyes:

Encounter
12-08-2006, 14:34
CINA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fa/Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg/120px-Flag_of_the_People%27s_Republic_of_China.svg.png
Zhejiang :arrestato giornalista che indagava sulla repressione dei cristiani

Aveva diffuso le notizie sulla chiesa distrutta a Xiaoshan e sulle violenze della polizia contro i fedeli protestanti.

Hangzhou (Agenzie 12 Agosto 2006) – Le autorità cinesi hanno arrestato il giornalista Zan Aizong, per aver pubblicato degli articoli riguardo a distruzioni di chiese e arresti di cristiani protestanti nel Zhejiang. L’arresto è avenuto ieri ad Hanzhong.
Zan, 37 anni, lavorava per il quotidiano Haiyang Bao. È stato licenziato dopo che il 1° agosto aveva pubblicato in alcuni siti stranieri un resoconto sulla distruzione della chiesa di Xiaoshan e sugli scontri della polizia con le migliaia di fedeli protestanti, che cercavano di fermarli. Il giorno stesso è stato convocato dalla polizia. Dopo 2 giorni Zan ha diffuso un altro articolo in cui raccontava delle pressioni subite. Dopo un nuovo interrogatorio e una perquisizione a domicilio, il 9 agosto ha di nuovo pubblicato una lettera aperta al capo della polizia di Hanzhong. Ieri è stato arrestato. Reporter senza frontiere (Rsf) ha lanciato un appello per la sua liberazione. “Questo nuovo arresto – afferma Rsf –mostra crudelmente che per un giornalista cinese è impossibile investigare o scrivere su temi quali la persecuzione delle minoranze religiose”.
Secondo Rsf, in seguito agli scontri di Xiaoshan, 20 protestanti sono ancora in prigione ad Hanzhong. Alcuni di loro sono stati torturati.

Sono talmente crude queste notizie che vorrei avere la fonte,non è che puoi postarla? gentilmente.

giannola
12-08-2006, 15:07
25/08/2005 15.01.26
(oecumene)




اضطهاد المسيحيين مستمر في المملكة العربية السعودية












أوردت وكالة الأنباء الآسيوية آسيا نيوز أن اضطهاد غير المسلمين، سيما الجماعة المسيحية، مستمر في المملكة العربية السعودية، بعد وفاة الملك فهد بن عبد العزيز واعتلاء ولي العهد عبد الله العرش. وأضافت الوكالة عينها نقلاً عن مصادر مطّلعة في العاصمة الرياض أن الشرطة الدينية أقدمت مؤخراً على اقتحام منازل يقيم فيها مواطنون أجانب، ما حمل العديد من المسيحيين الذين يجتمعون للصلاة في منازلهم على عدم ممارسة شعائرهم الدينية.

وتشمل هذه التضييقات بنوع خاص أبناء الجالية الهندية. فكان سفير الهند في الرياض قد وجّه رسائل إلى مواطنيه دعاهم فيها إلى توخّي الحذر، وأشار إلى ارتفاع عدد الهنود الموقوفين في السجون السعودية لمجرّد ممارسة شعائرهم الدينية. ونصح الدبلوماسي الهندي أيضاً حكومة نيودلهي بأن تطلب إلى جميع المواطنين الراغبين في التوجّه إلى المملكة السعودية ألا يحموا معهم كتباً مقدّسة أو صوراً دينية أو أيقونات.

يذكر أن العائلة المالكة السعودية سمحت ـ خلال السنوات القليلة الماضية، وتحت ضغوط الجماعة الدولية ـ (سمحت) لأتباع الديانات الأخرى بممارسة شعائرهم الدينية شرط أن تقتصر هذه الممارسة على الأماكن الخاصة. بيد أن عناصر الشرطة الدينية، المعروفين باسم "المطوّعين"، لم يتوقّفوا عن اضطهاد الجماعة المسيحية، فواصلوا اعتقال وتعذيب أشخاص ذنبهم الوحيد أنهم يمارسون في منازلهم ديناً غير الإسلام.

<Straker>
12-08-2006, 15:10
25/08/2005 15.01.26
(oecumene)




اضطهاد المسيحيين مستمر في المملكة العربية السعودية












أوردت وكالة الأنباء الآسيوية آسيا نيوز أن اضطهاد غير المسلمين، سيما الجماعة المسيحية، مستمر في المملكة العربية السعودية، بعد وفاة الملك فهد بن عبد العزيز واعتلاء ولي العهد عبد الله العرش. وأضافت الوكالة عينها نقلاً عن مصادر مطّلعة في العاصمة الرياض أن الشرطة الدينية أقدمت مؤخراً على اقتحام منازل يقيم فيها مواطنون أجانب، ما حمل العديد من المسيحيين الذين يجتمعون للصلاة في منازلهم على عدم ممارسة شعائرهم الدينية.

وتشمل هذه التضييقات بنوع خاص أبناء الجالية الهندية. فكان سفير الهند في الرياض قد وجّه رسائل إلى مواطنيه دعاهم فيها إلى توخّي الحذر، وأشار إلى ارتفاع عدد الهنود الموقوفين في السجون السعودية لمجرّد ممارسة شعائرهم الدينية. ونصح الدبلوماسي الهندي أيضاً حكومة نيودلهي بأن تطلب إلى جميع المواطنين الراغبين في التوجّه إلى المملكة السعودية ألا يحموا معهم كتباً مقدّسة أو صوراً دينية أو أيقونات.

يذكر أن العائلة المالكة السعودية سمحت ـ خلال السنوات القليلة الماضية، وتحت ضغوط الجماعة الدولية ـ (سمحت) لأتباع الديانات الأخرى بممارسة شعائرهم الدينية شرط أن تقتصر هذه الممارسة على الأماكن الخاصة. بيد أن عناصر الشرطة الدينية، المعروفين باسم "المطوّعين"، لم يتوقّفوا عن اضطهاد الجماعة المسيحية، فواصلوا اعتقال وتعذيب أشخاص ذنبهم الوحيد أنهم يمارسون في منازلهم ديناً غير الإسلام.

:eek: :eek:

Encounter
12-08-2006, 15:14
Sono talmente crude queste notizie che vorrei avere la fonte,non è che puoi postarla? gentilmente.

Non sto scherzando, ho i miei buoni motivi per chiedere le fonti e verificare se la notizia è vera, se non ho riscontro parto dal moderatore di sezione per arrivare al Corsini fino alla polizia postale.

giannola
12-08-2006, 15:15
:eek: :eek:

parla di persecuzioni contro i cristiani :D
non ci avresti mai creduto eh?
ebbene si mi sono convertito ;)

Encounter
12-08-2006, 16:01
MONDO

http://www.solstation.com/stars/earth.jpg


FONTE: http://www.evangelici.net/notizie/1153733424.html


DRESDA (Germania) - Il numero dei cristiani perseguitati è in aumento in tutto il mondo: lo ha affermato Thomas Schirrmacher, direttore della Commissione per la libertà religiosa dell'Alleanza evangelica tedesca.

«Tre casi su quattro di persecuzione sono diretti contro cristiani», ha dichiarato Schirrmacher in un discorso a una riunione dell'Associazione protestante dell'Unione democratica di Dresda.
Secondo Schirrmacher almeno 55mila cristiani vengono uccisi ogni anno per motivi religiosi: in India, Indonesia e Pakistan il rischio piu elevato di perdere la vita.

Schirrmacher ha incoraggiato i politici ad aumentare gli sforzi verso la libertà religiosa. Spesso sono stati riluttanti ad affrontare la persecuzione e discriminazione dei cristiani nei paesi islamici per paura che questo potesse mettere a rischio il dialogo religioso, ma per Schirrmacher sta crescendo l'interesse religioso in tutto il mondo. «Il mondo ateo comunista - ribadisce il cattedratico - si è ridotto a piccoli paesi come la Corea del Nord, mentre i cristiani stanno crescendo in modo esponenziale, specie fuori dal mondo occidentale. Molti intellettuali cinesi, per esempio, vedono la fede cristiana come la tendenza del momento, e il numero dei credenti in Cina supera ormai il numero dei partecipanti al servizio domenicale in Europa».

Dal 1970 il numero dei cristiani si è triplicato in Africa e Asia ed è raddoppiato nell'America Latina; in Europa il cristianesimo cresce annualmente del 1,25%, approssimativamente in linea con la crescita della popolazione dell'1,22%.

(fonte: ANS)

giannola
12-08-2006, 17:10
(oecumene) منظمة "منتدى ثمانية عشر" تتحدّث عن اضطهاد المسيحيين في كوريا الشمالية











جاءَ في تقريرٍ أعدّتهُ منظمة "منتدى ثمانية عشر" أنّ جنرالاً في الجيشِ، بكوريا الشمالية، قُتلَ على يدِ ضابطٍ آخر في القواتِ المسلّحة، بعد أن ارتدّ إلى المسيحية. واعتبرت المنظّمةُ أنّ هذه الحادثة ليست فريدةً من نوعِها، مشيرةً إلى أنّ المسيحيين في البلد الآسيوي يتعرّضون للقتل والسَّجن وأعمالِ التعذيب، لمجرّد انتمائِهم الديني.

وأكدت منظمة "منتدى ثمانيةَ عشر" أنّ النظامَ الشيوعيّ الحاكمَ في بيونغ يانغ يعتبرُ كلّ شخصٍ يعانقُ الديانةَ المسيحية "عدواً للدولة"، وأضافت نقلاً عن معتقلينَ سابقين في سجونِ كوريا الشمالية أنّ الأشخاص الذين أُدخِلوا السّجنَ بسببِ إيمانِهم الديني، سيما المسيحيين منهم، لقوا معاملةً أشدَّ قسوةً من المعاملة التي لاقاها باقي الموقوفين.

تجدرُ الإشارة إلى أنّ "منتدى ثمانية عشر" منظمةٌ غيرُ حكومية معنيةٌ بالدفاعِ عن الحريات الدينية في العالم، وتتّخذ من أوسلو في النرويج مقراً لها. تستمدُ المنظّمة اسمَها من المادة الثامنةَ عشرة من الإعلان العالمي لحقوقِ الإنسان، وتقول: "إنّ لكلِّ شخصٍ الحقَّ في حريَّة التفكيرِ والضمير والدين. ويشمل هذا الحقُّ حريَّةَ تغييرِ ديانته أو عقيدته، وحريَّةَ الإعرابِ عنهما بالتعليم والممارسة وإقامةِ الشعائرِ ومراعاتها، سواءَ أكان ذلك سراً أم مع الجماعة".

giannola
12-08-2006, 17:20
(BBC)
مؤتمر اقباط المهجر يبحث اوضاع الاقليات



على مدى أربعة أيام يناقش مؤتمر لاقباط المهجر في واشنطن عشرات القضايا التي تتعلق بأوضاع الأقباط خصوصا والأقليات عموما، وحقوق الإنسان والمرأة والشريعة الإسلامية، وذلك تحت عنوان "الديمقراطية في مصر للإسلاميين والمسيحيين".

لكن المناقشات والكلمات الافتتاحية التي شهدها المؤتمر في يومه الأول لم تتطرق كثيرا إلى هذا العنوان الفضفاض إذ اكتفى المتحدثون بتوجيه الأنظار إلى قضية رئيسية ها ما سموه "اضطهاد الأقلية القبطية".

وكان هانز شتوكلبرجر رئيس حملة التضامن المسيحية، والرئيس المشارك للمؤتمر، احد المتحدثين الرئيسيين في تلك الجلسة إذ ألقى كلمة مؤثرة عدد فيها ما يعانيه المسيحيون في مصر وقال "إن قلبي يدمي ويفجع عندما أفكر بالمسيحيين الأقباط الذين يقتلون، وبالكنائس القبطية تدمر، وبالفتيات القبطيات الصغيرات يختطفن ويجبرن على التحول إلى الإسلام ويجبرن على الزواج من رجال مسلمين، ويمنعن من تكوين أسر مسيحية وإنجاب أطفال وتربيتهم كمسيحيين".

ويشارك في المؤتمر عدد كبير من منظمات حقوق الإنسان وباحثون مسلمون معنيون بقضايا الديمقراطية وحقوق الأقليات، أبرزهم الدكتور سعد الدين إبراهيم رئيس مركز ابن خلدون وأستاذ علم الاجتماع السياسي في الجامعة الامريكية بالقاهرة، كما يشارك فيه ممثلون عن الأقلية النوبية، ويهود ليبيا، وأقباط من استراليا وكندا ومصر.

وشدد عدلي يوسف رئيس المؤتمر وصاحب فكرته الذي تحدث عبر "الفيديو كونفرس" من زيورخ، حيث منعته حالته الصحية من الحضور إلى واشنطن، على ضرورة أن يتبنى المجتمع الدولي والأمم المتحدة ما سيصدره المؤتمر من توصيات حتى يمكن احترام الأقليات في جميع أنحاء العالم.

وألقى يوسف كلمة طويلة أمام الحاضرين هاجم فيها بقوة السلطات المصرية، معتبرا أن "حملة اضطهاد الأقباط بدأت منذ ثورة 1952 وأن ما يحدث لهم في مصر هو تعليمات من الوهابيين في السعودية".

ورغم أن الكثير مما قاله يوسف يفتقد الى وجود أسانيد أو وثائق تاريخية، فإنه تطرق إلى أحداث الفتنة الطائفية التي شهدتها مدينة الأسكندرية مؤخرا والتي قتل فيها ثلاثة أشخاص، واعتبرها "بداية تطبيق حملة جديدة من اضطهاد المسيحيين".

كما هاجم الحكومة المصرية، واعتبر أن الوقت الحاضر هو الأسوأ بالنسبة للأقباط الذين اعتادوا"منح أصواتهم للرئيس حسني مبارك ورغم ذلك لم يقدم لهم مقابل".

وقال يوسف "إن فترة حكم الرئيس مبارك على مدى عشرين عاما كانت أسوأ الفترات بالنسبة لللأقباط خلال القرن الماضي، وقد كان مسؤولا عن اضطهاد وإذلال المسيحيين لتنفيذ اتفاقه مع السعودية في هذا الصدد، لقد دمر مبارك البلد تماما وسوف يسجل التاريخ كل هذه الحقائق بعد رحيله".

اختلافات
لكن بعض المشاركين من أقباط الداخل أشاروا إلى أن رأي عدلي يوسف لا يعبر عن جموع الأقباط ولا حتى عن معظم المشاركين في المؤتمر لأنه من "الفريق المتشدد". وقال أحد مسؤولي المؤتمر لبي بي سي العربية "إن الحكومة المصرية حاولت الاتصال بالمنظمين في اللحظة الأخيرة لعقد المؤتمر في مصر بعد تجاهل طويل".

وتوقع المسؤول الذي طلب عدم ذكر اسمه أن ينعقد مؤتمر آخر في مصر بعد ثلاثة أشهر.

لكن أحمد المسلماني الباحث في مركز الأهرام للدراسات السياسية والاستراتيجية استبعد أن يدفع مؤتمر بهذا الحجم الحكومة المصرية إلى تغيير موقفها.

ويرى المسلماني أن المشاركين في المؤتمر لا يعبرون عن القطاع الأكبر في الشارع القبطي بمصر، وربما لن تجد رسالتهم قبولا في الشارع المصري بصفة عامة.

لكن أحد المنظمين قال إن الهدف أيضا هو توجيه رسالة إلى السلطات المصرية مفادها أنها لا يمكنها منع تحركات من هذا النوع في الوقت الراهن، وهو ما أثبتته جلسة الاستماع التي عقدها المشاركون في المؤتمر مع لجنة لحقوق الإنسان في مجلس النواب الأمريكي.

ويستبعد المسلماني أن يجبر تحرك كهذا ضمن خطه الأيدولوجي المعلن، الحكومة المصرية على تقديم تنازلات ويعتبره مسيحية سياسية على غرار الإسلام السياسي "الذي فشل في انتزاع تنازلات من الحكومة ولن تنجح المسيحية السياسية في ذلك".

luigiaratamigi
12-08-2006, 17:27
Non sono assolutamente daccordo con questa frase:


وتوقع المسؤول الذي طلب عدم ذكر اسمه أن ينعقد مؤتمر آخر في مصر بعد ثلاثة أشهر.

Pucceddu
12-08-2006, 17:30
:mbe:

Giannola inizio a pensare che il tasto "invio" cliccato piu' volte possibile ti provochi una sorta di orgasmo :mbe:

giannola
12-08-2006, 17:40
:mbe:

Giannola inizio a pensare che il tasto "invio" cliccato piu' volte possibile ti provochi una sorta di orgasmo :mbe:

mi vorresti aiutare tu ? :D

Dove sta il problema ?
Non è un 3d che parla delle persecuzioni attuali contro i cristiani ?
L'autore non posta anche in inglese, lingua che ricordo non tutti conoscono, costringendo ad ampio uso di vocabolario ?

Io parlo di persecuzioni cristiane, se a te non sta bene come le posto nn è affar mio.

Encounter
12-08-2006, 17:53
FONTE http://www.ragionpolitica.it/testo.4761.martiri_cristiani_del_secolo.html

ASIA

http://www.lib.utexas.edu/maps/middle_east_and_asia/asia_southern_pol_2004.jpg

Questo mi sembra un tantino di parte, come articolo. E' sul sito di forzaitalia


Martiri cristiani del XX secolo - II
Asia, Africa e Sud del mondo tra dittatura comunista e fondamentalismo islamico

di Vincenzo Merlo - 9 febbraio 2006

Anche in Cina, popolata ora da un miliardo e trecento milioni di abitanti, è stato sparso il sangue di un numero impressionante di martiri cristiani, e non solo nell'ultimo secolo. Diffusosi nel VII secolo, incrementato dai francescani nel XIV secolo, il cristianesimo cinese fu colpito infatti da ripetute persecuzioni. Nel corso del XIX secolo, in particolare, spicca quella voluta dai famigerati «Boxers», che cercarono di eliminare i cristiani usando mezzi di violenza inaudita: in soli due mesi morirono, tra stenti inenarrabili, circa 30.000 cristiani, tra cui cinque vescovi e molti sacerdoti.

Terminata la breve ma cruenta persecuzione dei Boxers, all'inizio del secolo XX i cristiani cinesi furono perseguitati da bande erranti di giapponesi, comunisti e briganti di varia estrazione. Il sangue dei martiri continuava a scorrere, specialmente tra i poveri delle campagne. La più crudele persecuzione doveva però ancora arrivare: quella dell'armata rossa comunista, che dal 1947 determinò la distruzione dei conventi religiosi e l'uccisione dei frati. Quando a capo indiscusso del Partito Comunista cinese salì Mao Tse-Tung, la persecuzione contro i cristiani (ma non solo contro di essi, perché Mao eliminò anche milioni di handicappati e più di venti milioni di contadini) si fece capillare e crudele.

Un libro recentemente pubblicato in Gran Bretagna, Mao, the unknown story, attribuisce al sanguinario dittatore (osannato fino a pochi anni fa da parte della sinistra italiana) l'uccisione di 70 milioni di persone. Per dividere i cristiani Mao accusò i vescovi fedeli al Papa di essere spie dello straniero e volle la costituzione di una cosiddetta "Chiesa patriottica", staccata da Roma e sottomessa al regime. Nel contempo i vescovi, i preti e i cristiani che rimasero fedeli al Papa furono arrestati, costretti a vivere nella clandestinità, in qualche caso uccisi. Il vescovo di Shanghai, Kung, fu arrestato perché difendeva i diritti della Chiesa, torturato e rinchiuso in prigione dove rimase per trenta anni. Con lui furono arrestati centinaia di fedeli laici e sacerdoti, tra cui Padre Tsang, internato in un ospedale dove fu percosso fino alla morte; Padre Sun, della Congregazione dei Lazzaristi, che fu ucciso allo stesso modo; il padre trappista Shih, appeso per i polsi per sei giorni fino alla morte, avvenuta tra sofferenze indicibili.

Dopo la repressione seguita alla rivolta di Tienanmen nel 1989, il governo comunista calcò ancor più la mano contro i cristiani. Vittime recenti sono stati i vescovi di Canton, mons. Tang Yin Ming, e padre Tan Tiande, che hanno subito orribili torture e decine di anni di carcere duro. Dietro queste figure di vescovi e sacerdoti cinesi c'è inoltre l'incalcolabile numero di cristiani cinesi che rischiano ogni giorno la libertà e la stessa vita per la loro fedeltà a Cristo e alla Chiesa. Nonostante i Laogai, le continue persecuzioni e uccisioni (la Cina è la nazione dove i diritti umani sono maggiormente repressi e dove le condanne a morte superano ogni possibile controllo), per il Rapporto 2004 sulla libertà religiosa nel mondo edito dalla Agenzia ACS (Aiuto alla Chiesa che soffre, fondata da Padre Werrenfied Van Straaten), i cristiani in Cina sono a tutt'oggi circa 89 milioni (il 7.1% della popolazione). Nel marzo del 2005 sono entrate in vigore regole che affinano i controlli sui luoghi di culto.

Pechino continua a considerare la libertà religiosa non un diritto della persona, ma una concessione dello Stato che ne stabilisce limiti e modalità. «La fede - scrive Alessandro Gisotti su Ideazione del gennaio-febbraio 2006 - può essere praticata solo all'interno di strutture registrate, sotto la supervisione di associazioni "patriottiche". D'altro canto nel 2004 il dipartimento di propaganda del Partito Comunista cinese aveva diramato delle direttive per sradicare le conversioni ed intensificare il sostegno alla diffusione dell'ateismo. E naturalmente continuano i pestaggi e le incarcerazioni di fedeli laici e sacerdoti. Al Sinodo dei Vescovi, convocato dal Papa in Vaticano l'ottobre scorso, c'erano quattro sedie vuote. Quelle dei presuli cinesi. Anche nella confinante Corea del Nord, retta dalla dittatura comunista di Kim Jong II, i fedeli sono costretti a «registrarsi» in organizzazioni di partito. Ricorrenti sono le persecuzioni violente contro chi non osserva questo obbligo e ancor più se pratica attività missionaria. Dal 1953, anno in cui è salito al potere il regime comunista, sono scomparsi nel nulla 300.000 cristiani. Non ci sono più suore, né sacerdoti. Non vanno meglio le cose nel Myanmar (ex Birmania), retto da una giunta militare comunista filobuddista. Le scuole cattoliche sono state confiscate e ai cristiani è negato l'accesso ad incarichi pubblici. Pure in Vietnam, nonostante alcuni timidi segnali degli ultimi anni, il controllo governativo sulla vita dei cristiani è strettissimo. Le popolazioni cristiane Montagnard, concentrate nelle zone montane del Paese, sono da anni oggetto di persecuzioni, incursioni militari e vessazioni di ogni tipo da parte delle autorità comuniste di Hanoi, che ricorrono anche al disboscamento degli altopiani».

Ha scritto Gerolamo Fazzini su Avvenire: «La sorte di questa minoranza, doppiamente discriminata politicamente e religiosamente, non scalda il cuore delle masse terzomondiste, pronte a mobilitarsi giustamente per gli indios sudamericani o gli aborigeni australiani. Risultato: un popolo che negli anni '70 superava i due milioni di persone, oggi ne comprende poche centinaia di migliaia». Nel Laos, il partito comunista Pathet Lao, al potere da 30 anni, considera il cristianesimo una «religione imperialista» e ne ha espulso tutti i missionari. In Pakistan, nonostante le promesse del Presidente Musharraf, minacce e aggressioni contro le comunità cristiane sono all'ordine del giorno; l'insegnamento cristiano è marginalizzato, mentre si registra una progressiva islamizzazione delle scuole.

Non vanno meglio le cose nel Bangladesh, dove i lavoratori cristiani sono continuamente minacciati da estremisti islamici, che negano loro l'accesso ai pozzi d'acqua e sovente ne distruggono le proprietà. Nello Sri Lanka, invece, i cristiani sono sotto l'attacco dell'estremismo buddista, che ha già provocato la distruzione di decine di chiese. Nel 2003 il governo cingalese ha ordinato la chiusura delle scuole cattoliche di formazione superiore. In India permangono in vigore le leggi che pongono restrizioni alle conversioni, passibili di carcere. In questo modo anche il lavoro delle organizzazioni umanitarie cristiane in favore dei più deboli è esposto al rischio di denuncia per proselitismo. A tale discriminazione di Stato vanno poi aggiunti gli attacchi dei fondamentalisti indù alle chiese e ai cristiani. In Indonesia, il Paese musulmano più popoloso del mondo, se da un lato si registrano progressi nel processo di democratizzazione, dall'altro va rimarcato che il fondamentalismo islamico punta alla eliminazione della presenza cristiana, come dimostra la recente, atroce decapitazione di tre ragazze cristiane. Anche qui sono frequenti gli attacchi e le violenze alle chiese e alle persone.

Tra le persecuzioni più devastanti messe in atto nei Paesi islamici, va ricordata quella contro i cristiani abitanti nel Sudan meridionale. Scrive a riguardo Don Massimo Astrua, nel suo fondamentale libro Perseguiteranno anche voi - I Martiri cristiani del 20° secolo (Mimep docete): «Nel 1983 il regime musulmano di Nimeiri pretese di imporre la Shari'a, ossia la Legge islamica, a tutto il Paese, anche tra i cristiani del Sud; e quando questi vi si opposero, il governo cominciò a bombardarne i villaggi, gli ospedali e le scuole e a deportare nel nord musulmano le donne e i bambini in qualità di schiavi. Si calcola infatti che le persone attualmente detenute in schiavitù nel Sudan settentrionale e sfruttate nel lavoro minorile e nella prostituzione siano più di 200.000. I cristiani sudanesi sono la popolazione più misera del mondo, oppressi, massacrati e dimenticati dai mass-media internazionali: negli ultimi 17 anni sono stati uccisi dai musulmani del nord più di due milioni di neri cristiani del Sud, ma chi ha protestato? O, peggio ancora, chi lo sa? Per combattere i cristiani del Sud il governo islamico ha provocato addirittura la carestia, la fame. Sono stati dati alle fiamme i raccolti del Paese, avvelenati i pozzi e sterminati gli armenti. E' la politica della terra bruciata. O ti fai musulmano, tradendo Cristo, o muori! Ma di questa tragedia l'opinione pubblica mondiale non sa nulla».

Nel resto dell'Africa le cose sembrano andare meglio che non in Asia. Nella Somalia dei signori della guerra, tuttavia, la comunità cristiana vive sotto la costante pressione della maggioranza musulmana. Critica risulta anche la situazione in Nigeria, dove negli stati settentrionali, dal 1999 in poi, è stata introdotta la Shari'a . In questi anni oltre 10.000 persone sono state uccise e centinaia di migliaia, in prevalenza di fede cristiana, costrette ad abbandonare la propria terra. Nel Burundi, devastato dalla guerra civile tra Tutsi e Hutu, il 29 dicembre del 2003 è stato assassinato l'arcivescovo Michael Courtney, nunzio apostolico a Bujumbura.

Gettando uno sguardo sul continente americano (di cui si ricorda la persecuzione contro i cristiani del Messico - i «cristeros» - ad opera di vari governi massonici e socialisti, tra il 1926 e il 1929, che sostanzialmente anticipò di pochi anni la persecuzione marxista contro la Chiesa di Spagna tra il 1936 e il 1939), ci si avvale ancora del prezioso contributo di Alessandro Gisotti: «Qui le condizioni di vita dei cristiani sono generalmente accettabili. Non è raro, però, che sacerdoti e religiosi impegnati in contesti di degrado sociale paghino con la vita la propria missione. E poi c'è sempre Cuba. Paradiso dei no-global, purgatorio per i cristiani. La Chiesa non ha accesso alla stampa, né è previsto l'insegnamento della religione cattolica nella scuola statale. Del resto, nota Aiuto alla Chiesa che soffre, non esiste la possibilità di una scuola privata cattolica. Intervistato nel gennaio del 2005 dal sito cattolico Korazym.org, il cardinale Jaime Ortega, arcivescovo dell'Avana, ha spiegato che nei confronti dei cattolici non è in atto una vera e propria persecuzione materiale, ma una forma più sottile, "un tentativo di relegare ogni attività e testimonianza ai margini della società e della politica". L'Associazione the Voice of the Martyrs fa sapere che, negli ultimi tempi, il regime castrista ha minacciato di demolizione molte chiese familiari, quelle case dove vengono organizzati momenti di preghiera per sfuggire ai divieti di riunione con finalità spirituali».

Avviandosi queste pagine alla conclusione, e ricordando ancora una volta che su un totale di 70 milioni di martiri cristiani nel corso di duemila anni di cristianesimo, ben 45 milioni e mezzo sono da ascriversi al ventesimo secolo, occorre riconoscere che la persecuzione continua ancora oggi. «Continua - conclude Don Astrua - ad opera dei residui regimi comunisti (Cina, Cuba, Corea del Nord, Vietnam); ad opera della massoneria anticristiana e ad opera dell'espansionismo islamico. E' un allarme mondiale: la persecuzione nei confronti dei cristiani sta crescendo, praticamente in ogni area del pianeta. Tra l'indifferenza dei mass-media e delle stesse Nazioni Unite, milioni e milioni di cristiani sono emarginati, oppressi, perseguitati, eliminati. Come riferisce l'Agenzia ACS (Aiuto alla Chiesa che soffre), un professore di statistica statunitense, David B. Barrett, afferma che i martiri cristiani per la fede sarebbero saliti nell'anno 2001 (quindi a secolo 20° chiuso) a quasi 165.000, specialmente in India, Sudan, Indonesia, Timor est ed Egitto. Approssimativamente il 10 per cento dei due miliardi di cristiani nel mondo sono oggi perseguitati. A Cuba c'è stato un irrigidimento contro la Chiesa, anche con condanne a morte. In Africa l'attività dei missionari è sempre più a rischio della vita. In Sudan, in Burundi, nell'ex Congo, in Algeria la situazione si è fatta drammatica, anche perché alcuni gruppi armati si sono trasformati in bande e non rispondono più a nessuna autorità. Nelle Molucche e in Indonesia ci sono tribù cristiane e tribù di altre religioni. Di fatto, però, ad essere massacrati sono i cristiani che, proprio in virtù della loro fede, rispondono col perdono. Il fondamentalismo islamico è diventato forse il problema più grave: in quasi tutti i Paesi islamici le conversioni sono proibite o di fatto rese impossibili. In Arabia Saudita, ad esempio, se un musulmano vuole convertirsi al cristianesimo viene, per legge, condannato a morte e giustiziato. Ciò avviene, più o meno, in tutti i Paesi musulmani dove è instaurata la Shari'a, ossia la legge dell'Islam».

Scrive Il Giornale del 6 febbraio, dopo la tragica uccisione di Don Andrea Santoro in Turchia per mano di un fanatico islamico: «Il tributo di sangue versato dai cristiani, e dai religiosi cattolici in particolare, è ogni anno assai alto. Il 2005 si è chiuso con un bilancio di 27 religiosi uccisi: un vescovo, 20 sacerdoti, 3 religiose, 2 religiosi e un laico. Il Sud del mondo resta ancora una volta centrale in questo drammatico martirologio, sia come terra d'origine delle vittime, sia come luogo di martirio [Il sito della Cei riferisce di oltre 100 missionari italiani uccisi nelle terre di missione, dal 1944 ad oggi - nda]. I dati dicono che nel 2004 è stata l'Africa ad aver visto il maggior numero di martiri, mentre per il 2005 l'infelice primato spetta all'America latina. Nel Medioriente e in Asia, invece, le violenze sono state perpetrate indistintamente contro i rappresentanti delle diverse confessioni cristiane; in particolare a destare le maggiori preoccupazioni è l'Iraq, dove i rappresentanti delle chiese cristiane parlano da tempo di rischio per la stessa sopravvivenza della popolazione di fede cristiana, costretta ad emigrare a causa di violenze, persecuzioni e situazione sociale. Ancora assalti a chiese e religiosi sono stati registrati in Pakistan e in Indonesia. Anche in Libano - unico Paese mediorientale in cui la popolazione di fede cristiana è consistente - da tempo è in atto una emigrazione dei cattolici e dei cristiani in generale. Il problema però non riguarda solo i Paesi islamici. Persecuzioni e violenze contro i cristiani sono state messe in atto anche in India ad opera degli estremisti induisti, mentre molti religiosi cadono in missione in Africa e in America latina. Ma vanno ricordati, nell'anno di sangue 2005, anche i due sacerdoti uccisi in Europa: il primo a Bruxelles, impegnato nell'accoglienza agli immigrati e a tutti coloro che bussassero alla sua porta, ed il secondo in Russia, nei pressi di Mosca,dove stava ricostruendo la comunità parrocchiale. "Come sempre negli ultimi tempi - ha osservato l'agenzia vaticana Fides nel dossier sulle morti dei religiosi cattolici nel mondo - il conteggio non riguarda solo i missionari in senso stretto, ma tutto il personale ecclesiastico ucciso in modo violento o che ha sacrificato la vita consapevole del rischio che correva, pur di non abbandonare il proprio impegno di testimonianza e di apostolato"».

Per concludere, si ricorda che qualificati siti cattolici (www.chiesacattolica.it, www.iltimone.org, www.culturacattolica.it, www.totustuus.it, www.alleanzacattolica.org, www.rns-italia.it, www.clonline.org, www.avvenire.it, www.radiomaria.it) contengono approfondimenti rigorosi sulle persecuzioni in atto contro i cristiani e segnalano costantemente all'opinione pubblica, spesso distratta, le sofferenze e i drammi quotidiani di tanti nostri fratelli in Cristo.

Pucceddu
12-08-2006, 17:57
mi vorresti aiutare tu ? :D

Dove sta il problema ?
Non è un 3d che parla delle persecuzioni attuali contro i cristiani ?
L'autore non posta anche in inglese, lingua che ricordo non tutti conoscono, costringendo ad ampio uso di vocabolario ?

Io parlo di persecuzioni cristiane, se a te non sta bene come le posto nn è affar mio.
E che bisogno hai?A farti pippe mentali a quanto pare sei un grande esperto.

L'autore posta in inglese e se mi dici che l'inglese e' allo stesso livello dell'arabo (e' arabo presumo.) direi che le troppe pippe ti sono andate di testa.

Per la tua "protesta" a me pare solo inquinare un thread.

giannola
12-08-2006, 18:33
1.E che bisogno hai?A farti pippe mentali a quanto pare sei un grande esperto.

2.L'autore posta in inglese e se mi dici che l'inglese e' allo stesso livello dell'arabo (e' arabo presumo.) direi che le troppe pippe ti sono andate di testa.

3.Per la tua "protesta" a me pare solo inquinare un thread.

1.Sei solo invidioso della mia arte di farmi le pippe :D
2.per chi non lo conosce, l'inglese vale tanto quanto l'arabo. :p
3.Quest'affermazione è alquanto priva di ogni senso, io posto articoli riguardanti le persecuzioni contro i cristiani, e tu dici che inquino ?
Sei tu che inquini con i tuoi post polemici.

[avviso mode=on]se continui a polemizzare con me, ovvio segno di persecuzione, mi vedrò costretto a segnalare[/avviso mode = off]

Franx1508
12-08-2006, 19:19
1.Sei solo invidioso della mia arte di farmi le pippe :D
2.per chi non lo conosce, l'inglese vale tanto quanto l'arabo. :p
3.Quest'affermazione è alquanto priva di ogni senso, io posto articoli riguardanti le persecuzioni contro i cristiani, e tu dici che inquino ?
Sei tu che inquini con i tuoi post polemici.

[avviso mode=on]se continui a polemizzare con me, ovvio segno di persecuzione, mi vedrò costretto a segnalare[/avviso mode = off]
giannola sei un grande. :sofico:

Hal2001
12-08-2006, 21:57
L'autore posta in inglese e se mi dici che l'inglese e' allo stesso livello dell'arabo (e' arabo presumo.) direi che le troppe pippe ti sono andate di testa.

Ma perché ce l'hai con lui? Non può esprimere la sua opinione?
Poiché noi due non capiamo l'arabo, non significa che non vi sia qualcuno qui che apprezzi.

Ewigen
12-08-2006, 21:59
Non sto scherzando, ho i miei buoni motivi per chiedere le fonti e verificare se la notizia è vera, se non ho riscontro parto dal moderatore di sezione per arrivare al Corsini fino alla polizia postale.

Le fonti sono citate in OGNI notizia riportata (pure quelle del PIME,le uniche che nei thread terzomondisti non le posto quasi mai,ma cmq verificabili per chi le cerca,sempre se sa cercare...),basta leggerle.
Poi chi vuole interessarsi e/o approfondire e/o verificare un argomento al di là della singola notizia tramite internet sa come fare senza aspettarsi il piatto pronto...

Ewigen
12-08-2006, 22:08
THAILANDIA
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a9/Flag_of_Thailand.svg/120px-Flag_of_Thailand.svg.png

I CREDENTI THAI RIMANGONO SALDI

[NTM 2006.08.11] Da quando Jate e Jit hanno confessato la loro fede in Dio, la famiglia di Jit vi si è opposta duramente, secondo il missiomario Dave Jordan.

La coppia ì stata tagliata fuori dalla famiglia con una cerimonia spiritica Prai, e molti non avranno più relazioni con loro. Altri li osservano attentamente per vedere se gli spiriti faranno ammalare o morire i loro figli. Ci sono 5 stregoni nella famiglia di Jit.
Alcuni del villaggio hanno fatto del male ai loro maiali, ai loro figli e danneggiato la loro casa. David scrive che Jate e Jit sono pressati continuamente per ritornare all'adorazione degli spiriti.
Jat e Jit hanno sperimentato quelli che sembrano attacchi degli spiriti cattivi contro di loro, specialmente durante le notti quando la loro famiglia tiene delle cerimonie spiritiche.
Nonostante la persecuzione e gli attacchi, Jate e Jit continuano a frequentare gli studi biblici e sono saldi nella loro decisione di seguire il Signore. In un'occasione Jit era alla guida di una motocicletta e trasportava un pesante carico. La moto ha cominciato a scivolare giù per la collina vicino al loro campo. Ha gridato al Signore per il Suo aiuto. La moto si è fermata immediatamente ed è stata in grado di spingerla di nuovo su per la collina. Jit ha detto che pensa sia stato il Signore a volerla incoraggiare in mezzo alla persecuzione. La Sua cura provvidenziale ha dimostrato il Suo amore per lei.

Hitman04
13-08-2006, 00:34
THAILANDIA

Altri li osservano attentamente per vedere se gli spiriti faranno ammalare o morire i loro figli. Ci sono 5 stregoni nella famiglia di Jit.
Alcuni del villaggio hanno fatto del male ai loro maiali....

Jat e Jit hanno sperimentato quelli che sembrano attacchi degli spiriti cattivi contro di loro, specialmente durante le notti quando la loro famiglia tiene delle cerimonie spiritiche.

La moto ha cominciato a scivolare giù per la collina vicino al loro campo. Ha gridato al Signore per il Suo aiuto. La moto si è fermata immediatamente ed è stata in grado di spingerla di nuovo su per la collina. Jit ha detto che pensa sia stato il Signore a volerla incoraggiare in mezzo alla persecuzione. La Sua cura provvidenziale ha dimostrato il Suo amore per lei.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa ma non ho saputo resistere... :rolleyes:

giannola
13-08-2006, 05:54
هناك حق حرية الإعتقاد للأنسان طالما أنه لا يعتدى على حرية الاخرين .

وقد أعتنق المسيحية العديد من أخوتنا المسلمين فى الآونه الأخيرة وأدخلتهم السلطات الإسلامية فى مصر إلى السجون منهم من كان تابعاً للعصابات الإسلامية الإجرامية ولفقت لهم الحكومة التهم , ومنهم من حرق كنائس وكان مجرماً فى حق المسيحية والمسيحيين وسكتت الحكومة على جرائمة وعندما أعتنق المسيحية أظهروا جرائمه وذكر أحد هذه الفئة أنهم قبضوا عليه بعد ان كانوا يشجعونه على الإجرام عندما كان مسلماً ووضعوه فى سجن ضيق تحت الأرض وكانوا يضربونه على ساقه ولم يرى الشمس ولم يتحرك لمدة سنة ونصف وعندما خرج من السجن لم يستطع المشى والأن جالس على كرسى متحرك , ومنهم الإنسان العادى , ومنهم المشهورين وقد وضعوا الفئات السابقة فى السجون وعذبوهم , ومات الكثير منهم فى السجون ومنهم من سنفروا جلدهم حتى تقيح ولأنهم لم يستطيعوا تحمل رائحة تقيحه النتنه أرسلوه إلى المستشفى ومات بعد شهرين وكثيرين من المتنصرين ماتوا فى السجون المصرية وهذه الأحداث وغيرها ستجدها فى سجلات حقوق الإنسان ,

إن تساوى المسيحيين مع المسلمين امام القانون هو أكذوبه فالمسلم الذى يعتنق المسيحية ليس له حق تغير بطاقته الشخصية حتى يعيش بطريقة طبيعية فى حياه طبيعية مثل أى أنسان آخر فى الوقت الذى تتغير البطاقة من المسيحى الذى يعتنق الإسلام إلى مسلم فى لحظة واحدة , ولهذا لجأ بعض المسيحيين فى مساعدة هؤلاء المساكين فى أستخراج بطاقات شخصية لهم .

الحكومة أيضاً تزور

ومن المضحك أنه فى الوقت الذى تدين الحكومة مواطنيها بالتزوير تقوم هى بالتزوير الفاضح أمام العالم كله بدون حياء وإذا تكلمنا عن التزوير الذى تفعله الحكومة نفسها فدعنا نتكلم عن التزوير الحكومى فى دفاتر السجل المدنى الذى قامت به الحكومة المصرية ذاتها ويحاول الأقباط إثبات أنهم مسيحيتهم عندما قامت الحكومة المصرية بتغيير ديانة المسيحيين إلى مسلمين فى بطاقات الهوية (الشخصية) الكومبيوترية الصادرة فى مصر وتقول بعض المصادر الغير حكومية أن عدد حالات التزوير الحكومى المصرى قارب عدده المليون , هذا غير الأحداث المتفرقة عندما يغيرون ديانة شخص من مسيحى جاهل عندما يجند فى الجيش وعندما يطالب بتغير خانة الديانة يعذبوه تعذيباً شديداً فى الجيش ويلفقون له التهم هذا هو الإسلام فى مصر

ولجأ جهابذ فكر التزوير الحكومى المصرى إلى خدعه بأن كل من ولد فى الثلاثينيات ولا يدل أسمه على المسيحية يعتبر مسلما بالرغم من أنه كانت لا توجد خانة الديانه وقتها وبهذا يصيرون هم وأولادهم مسلمين حتى ولو كانت أسماء أولادهم جون أو لوقا أو بطرس

‏وقد نشر الأستاذ يوسف سيدهم فى جريدة وطنى مثل لهذا التزوير - اسمه‏ ‏فاوي‏ ‏وديانته‏ ‏مسلم‏ , ‏اسم‏ ‏الأب‏ ‏جورج‏ ‏نيقولا‏ ‏جرجس‏ ‏وديانته‏ ‏مسلم‏ , ‏إسم‏ ‏الأم‏ ‏أماليا‏ ‏ميخائيل‏ ‏بطرس‏ ‏وديانتها‏ ‏مسلمة‏ , ‏وهي‏ ‏صادرة‏ ‏برقم‏ ‏قيد‏ 3266 ‏وتاريخ‏ ‏القيد‏ 1975/9/29 ‏وتاريخ‏ ‏الإصدار‏ 2004/7/21 ‏ورقمها‏ ‏المسلسل‏ 0107157433
التزوير الحكومى فى المستندات الرسمية قد حدث قبلاً عندما زورت حكومة السادات الإحصاء السكانى بتزوير فى عدد الأقباط ونحن نطالب بإلغاء التصنيف الدينى فى مصر لأن الدولة تستغله فى اضطهاد المسيحيين , والتزوير الذى تم فى إحصاء عدد المسيحيين بمصر فى عهد السادات وذكر أنهم 2,5 مليون فى الوقت الذى كان عدد المسيحيين 10 مليون وعجبى



**********************************************************************************

تم القبض على السيد/ ملاك جورجيوس فهمى -- حسين( سابقا)، وزوجتة السيدة/ ساره ميخائيل لحظى-- نجلاء حسين ابراهيم ( سابقا)، فى مطار القاهرة وذلك أثناء مغادرتهم للخارج وكانوا مؤخراً قداعتنقوا الدين المسيحى هم وأولادهم وعددهم اثنين، وتم عمل قضية فى قسم النزهة – مصر الجديده، رقم القضية 15663 بتاريخ 22 ديسمبر 2002 وتم إيداع الاولاد طرف الاقارب ، أما الأم والأب فموجودين بالسجن لااعتناقهم المسيحية، وكانوا على تم حبسهم 4 أيام على ذمة التحقيق ثم تم تمديد الحبس 45 يوما

giannola
13-08-2006, 05:56
giannola sei un grande. :sofico:

per dipingere una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello (cantico della saggezza yoshitakuri) :D

arigato(grazie) ;)

Jo3
13-08-2006, 08:53
(BBC)
مؤتمر اقباط المهجر يبحث اوضاع الاقليات



على مدى أربعة أيام يناقش مؤتمر لاقباط المهجر في واشنطن عشرات القضايا التي تتعلق بأوضاع الأقباط خصوصا والأقليات عموما، وحقوق الإنسان والمرأة والشريعة الإسلامية، وذلك تحت عنوان "الديمقراطية في مصر للإسلاميين والمسيحيين".

لكن المناقشات والكلمات الافتتاحية التي شهدها المؤتمر في يومه الأول لم تتطرق كثيرا إلى هذا العنوان الفضفاض إذ اكتفى المتحدثون بتوجيه الأنظار إلى قضية رئيسية ها ما سموه "اضطهاد الأقلية القبطية".

وكان هانز شتوكلبرجر رئيس حملة التضامن المسيحية، والرئيس المشارك للمؤتمر، احد المتحدثين الرئيسيين في تلك الجلسة إذ ألقى كلمة مؤثرة عدد فيها ما يعانيه المسيحيون في مصر وقال "إن قلبي يدمي ويفجع عندما أفكر بالمسيحيين الأقباط الذين يقتلون، وبالكنائس القبطية تدمر، وبالفتيات القبطيات الصغيرات يختطفن ويجبرن على التحول إلى الإسلام ويجبرن على الزواج من رجال مسلمين، ويمنعن من تكوين أسر مسيحية وإنجاب أطفال وتربيتهم كمسيحيين".

ويشارك في المؤتمر عدد كبير من منظمات حقوق الإنسان وباحثون مسلمون معنيون بقضايا الديمقراطية وحقوق الأقليات، أبرزهم الدكتور سعد الدين إبراهيم رئيس مركز ابن خلدون وأستاذ علم الاجتماع السياسي في الجامعة الامريكية بالقاهرة، كما يشارك فيه ممثلون عن الأقلية النوبية، ويهود ليبيا، وأقباط من استراليا وكندا ومصر.

وشدد عدلي يوسف رئيس المؤتمر وصاحب فكرته الذي تحدث عبر "الفيديو كونفرس" من زيورخ، حيث منعته حالته الصحية من الحضور إلى واشنطن، على ضرورة أن يتبنى المجتمع الدولي والأمم المتحدة ما سيصدره المؤتمر من توصيات حتى يمكن احترام الأقليات في جميع أنحاء العالم.

وألقى يوسف كلمة طويلة أمام الحاضرين هاجم فيها بقوة السلطات المصرية، معتبرا أن "حملة اضطهاد الأقباط بدأت منذ ثورة 1952 وأن ما يحدث لهم في مصر هو تعليمات من الوهابيين في السعودية".

ورغم أن الكثير مما قاله يوسف يفتقد الى وجود أسانيد أو وثائق تاريخية، فإنه تطرق إلى أحداث الفتنة الطائفية التي شهدتها مدينة الأسكندرية مؤخرا والتي قتل فيها ثلاثة أشخاص، واعتبرها "بداية تطبيق حملة جديدة من اضطهاد المسيحيين".

كما هاجم الحكومة المصرية، واعتبر أن الوقت الحاضر هو الأسوأ بالنسبة للأقباط الذين اعتادوا"منح أصواتهم للرئيس حسني مبارك ورغم ذلك لم يقدم لهم مقابل".

وقال يوسف "إن فترة حكم الرئيس مبارك على مدى عشرين عاما كانت أسوأ الفترات بالنسبة لللأقباط خلال القرن الماضي، وقد كان مسؤولا عن اضطهاد وإذلال المسيحيين لتنفيذ اتفاقه مع السعودية في هذا الصدد، لقد دمر مبارك البلد تماما وسوف يسجل التاريخ كل هذه الحقائق بعد رحيله".

اختلافات
لكن بعض المشاركين من أقباط الداخل أشاروا إلى أن رأي عدلي يوسف لا يعبر عن جموع الأقباط ولا حتى عن معظم المشاركين في المؤتمر لأنه من "الفريق المتشدد". وقال أحد مسؤولي المؤتمر لبي بي سي العربية "إن الحكومة المصرية حاولت الاتصال بالمنظمين في اللحظة الأخيرة لعقد المؤتمر في مصر بعد تجاهل طويل".

وتوقع المسؤول الذي طلب عدم ذكر اسمه أن ينعقد مؤتمر آخر في مصر بعد ثلاثة أشهر.

لكن أحمد المسلماني الباحث في مركز الأهرام للدراسات السياسية والاستراتيجية استبعد أن يدفع مؤتمر بهذا الحجم الحكومة المصرية إلى تغيير موقفها.

ويرى المسلماني أن المشاركين في المؤتمر لا يعبرون عن القطاع الأكبر في الشارع القبطي بمصر، وربما لن تجد رسالتهم قبولا في الشارع المصري بصفة عامة.

لكن أحد المنظمين قال إن الهدف أيضا هو توجيه رسالة إلى السلطات المصرية مفادها أنها لا يمكنها منع تحركات من هذا النوع في الوقت الراهن، وهو ما أثبتته جلسة الاستماع التي عقدها المشاركون في المؤتمر مع لجنة لحقوق الإنسان في مجلس النواب الأمريكي.

ويستبعد المسلماني أن يجبر تحرك كهذا ضمن خطه الأيدولوجي المعلن، الحكومة المصرية على تقديم تنازلات ويعتبره مسيحية سياسية على غرار الإسلام السياسي "الذي فشل في انتزاع تنازلات من الحكومة ولن تنجح المسيحية السياسية في ذلك".




Grazie Giannola, delle notizie dal mondo arabo : sono sicuramente altre notizie che normamente non sono reperibili e che si aggiungono a quelle invece visibili al mondo occidentale.



Ecco la ritraduzione in formato inglese :)


WASHINGTON

Conference [aaqbaaT] the homeless searchs statuses of the minorities
During four days conference discusses [laaqbaaT] the homeless in Washington the ten cases which statuses hang in [aal'aqbaaT] especially and the minorities generally, and human rights and the woman and Islamic Law Islamic, and your lowness is entitled “the democracy in Egypt for Islamic and Christian”.

To the opening discussions and the words are which witnessed her his the first conference in day does not raise a lot to this loose address then the spokesmen in orientation be satisfied the sights to case main her what His Highness his “Coptic oppression the minority”.

Hans was [shtwklbrjr] head campaign of the Christian solidarity, and the associated head for the conference, one of the spokesmen main in that sitting then influential number deliver a speech in her what suffers him the Christian in Egypt and said “indeed heart bleeds [wyfje'] when thinks in Christian [aal'aqbaaT] who kills, and in the Coptic churches be destroyed, and in the small girls the Copt kidnaps and the conversion to the Islam forces on and the marriage from men forces on Muslim, and forming families of Christian and reproduction of children prevents from and their education as Christian”.

Justices of Yousef intensified head of the conference and friend so his attack who spoke across “the video [kwnfrs]” from [zywrx], where prevented him prevented him healthy from the attendance to Washington, on necessity to international community adopts and united United Nations will what export him the conference from recommendations until respect of the minorities in all aspects be possible the scientist.

In spite of that many of which said him Yousef loses to presence ['asaanyd] or historic documents, so indeed him sectarian occurrences of the seduction raised to which witnessed her city of [aal'askndryt] is rear and which killed in her three persons, and considers her “beginning application of new campaign from oppression Christian”.

Just as the Egyptian government attacked, and considered that bad the time being he in the ratio [ll'aqbaaT] who be used to " their grants of sounds for the head Hosni Mubarak and nevertheless that does not present to loves opposite ".

Yousef said “indeed period arbitrator of President of blessed during twenty year was the bad periods in the ratio [lll'aqbaaT] during the last century, and leads official about oppression and humiliation was Christian for execution his agreement with Saudi Arabia in this respect, already Mubarak destroyed the country completely and will the date registers all this truths after his departure”.


Disagreements
To some participants are from ['aqbaaT] [aaldaaxl] indicated until judicial opinion Yousef does not cross about [jmwe'] [aal'aqbaaT] nor until about most of participants in the conference to ends from “the rigorous team”. One said the responsible conference on BBC in me [sy] Arabic “indeed the Egyptian government tried the communication in organized in the instant last to the conference in Egypt after ignoring of tall complicates”.

Expectation responsible who lack of male requested brands him to last conference in Egypt after three months convenes.

To Ahmed are [aalmslmaany] the researcher in center Al-Ahram for studious political and strategic removed to conference enforce payment hereby her the Egyptian size the government to change of situation.

giannola
13-08-2006, 09:29
Grazie Giannola, delle notizie dal mondo arabo : sono sicuramente altre notizie che normamente non sono reperibili e che si aggiungono a quelle invece visibili al mondo occidentale.



Ecco la ritraduzione in formato inglese :)


WASHINGTON

Conference [aaqbaaT] the homeless searchs statuses of the minorities
During four days conference discusses [laaqbaaT] the homeless in Washington the ten cases which statuses hang in [aal'aqbaaT] especially and the minorities generally, and human rights and the woman and Islamic Law Islamic, and your lowness is entitled “the democracy in Egypt for Islamic and Christian”.

To the opening discussions and the words are which witnessed her his the first conference in day does not raise a lot to this loose address then the spokesmen in orientation be satisfied the sights to case main her what His Highness his “Coptic oppression the minority”.

Hans was [shtwklbrjr] head campaign of the Christian solidarity, and the associated head for the conference, one of the spokesmen main in that sitting then influential number deliver a speech in her what suffers him the Christian in Egypt and said “indeed heart bleeds [wyfje'] when thinks in Christian [aal'aqbaaT] who kills, and in the Coptic churches be destroyed, and in the small girls the Copt kidnaps and the conversion to the Islam forces on and the marriage from men forces on Muslim, and forming families of Christian and reproduction of children prevents from and their education as Christian”.

Justices of Yousef intensified head of the conference and friend so his attack who spoke across “the video [kwnfrs]” from [zywrx], where prevented him prevented him healthy from the attendance to Washington, on necessity to international community adopts and united United Nations will what export him the conference from recommendations until respect of the minorities in all aspects be possible the scientist.

In spite of that many of which said him Yousef loses to presence ['asaanyd] or historic documents, so indeed him sectarian occurrences of the seduction raised to which witnessed her city of [aal'askndryt] is rear and which killed in her three persons, and considers her “beginning application of new campaign from oppression Christian”.

Just as the Egyptian government attacked, and considered that bad the time being he in the ratio [ll'aqbaaT] who be used to " their grants of sounds for the head Hosni Mubarak and nevertheless that does not present to loves opposite ".

Yousef said “indeed period arbitrator of President of blessed during twenty year was the bad periods in the ratio [lll'aqbaaT] during the last century, and leads official about oppression and humiliation was Christian for execution his agreement with Saudi Arabia in this respect, already Mubarak destroyed the country completely and will the date registers all this truths after his departure”.


Disagreements
To some participants are from ['aqbaaT] [aaldaaxl] indicated until judicial opinion Yousef does not cross about [jmwe'] [aal'aqbaaT] nor until about most of participants in the conference to ends from “the rigorous team”. One said the responsible conference on BBC in me [sy] Arabic “indeed the Egyptian government tried the communication in organized in the instant last to the conference in Egypt after ignoring of tall complicates”.

Expectation responsible who lack of male requested brands him to last conference in Egypt after three months convenes.

To Ahmed are [aalmslmaany] the researcher in center Al-Ahram for studious political and strategic removed to conference enforce payment hereby her the Egyptian size the government to change of situation.



non è consentito postare gli articoli tradotti

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13388605&postcount=19

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13388692&postcount=22

continuando devo segnalarti. :sofico:

Tra l'altro almeno potevi postarlo in italiano, dove credi di vivere?
A Londra? :D