PDA

View Full Version : ROCKPOLITICK


Pagine : [1] 2 3 4

korry78
20-10-2005, 20:43
Chi lo sta guardando?
A dopo x i commenti...

bluelake
20-10-2005, 20:44
io... sopravvissuto alla palla dello spettacolino con depardieu :fagiano:

ma già gli ultimi 5 minuti penso bastino per scatenare titoloni sui giornali...

bluelake
20-10-2005, 20:54
vai, con Santoro ci sono già una decina di titoloni belli pronti :D anche se un po' di presunzione nel rimettere l'Italia prima in classifica come libertà di espressione c'è... ma vabbè, è Celentano...











peccato per il playback sulla canzone iniziale...

Alessandro Bordin
20-10-2005, 20:56
Piatto ricco mi ci ficco (così arrivano le notifiche). E' andato giù pesantino Celentano eh... Adesso arrivano anche per la sinistra in ogni caso.. Celentano non è né di qui ne di là sa sempre.

andreamarra
20-10-2005, 20:56
lo sto guardando...

Non riesco a credere che una cos del genere sia stata messa in onda, sono felice come un bambino!

Far vedere per la prima volta in assoluto la classifica mondiale della libertà di stampa in Italia (tra bulgaria e mongolia) è stata una cosa tanto triste quanto esaltante! Eppure sono cose che in ogni paese sarebbero state tanto normali da dire... ma non qua, non in Itaglia.

Grande Santoro.

bluelake
20-10-2005, 20:57
MILANO - Ore 21 e 10, parte la sigla dell'Adriano Celentano show. L'invito è subito esplicito, scritto su un cartello che dice: «Questo programma va ascoltato ad alto volume». Poi le telecamere staccano sullo studio di Brugherio, alle porte di Milano, dove va in scena la prima attesissima puntata di RockPolitik.

IN PRIMA FILA - A godersi live, in prima fila, la rentrèe del Molleggiato ci sono i papaveri Rai, Fabrizio del Noce, direttore di rete e Alfredo Meocci, direttore generale. Da casa ha promesso di sintonizzarsi sul primo canale anche Berlusconi che, tra l'approvazione della devolution e l'annuncio di voler mettere mano alla par condicio, ha fatto sapere ai cronisti che «un'occhiata se ho tempo gliela darò». Chissà se l'avrà fatto davvero. Il premier si sarebbe perso l'entrata ad effetto del «re degli ignoranti» in una scenografia da kolossal tra grattacieli newyorkesi, Chinatown in miniatura e statue di Budda.

IL MONOLOGO - Cappottone, occhialetti, sgargiante camicia in stile hawaiano, inossidabili stivaletti ai piedi, Celentano esordisce cantando in play back «C'è sempre un motivo». Poi, tra rumori di elicotteri accompagnati da luci stroboscopiche, parte il primo monologo. Adriano sale su un leggio montato al centro della scena e, accompagnato da un assolo di chitarra elettrica, divide il mondo in due categorie, quello «rock» e quello «lento». Nella prima rientrano i fiori, Zeman, Cassano e Adriano, Valentino Rossi, Paperino e il sesso. Nella seconda, Moggi, Porto Cervo,Topolino e il silicone. Ma il primo riferimento è alle polemiche di questi giorni e in particolare alle minacce di autosospensione di Del Noce. «Chi si sospende è lento, chi si sospende è lento, però sè è una finta è rock e il sospetto è questo...». Ma non è l'unica sorpresa della serata, ovviamente.

«GLI EPURATI» - Dopo l'ospitata di Depardieu, ecco l'attesa e prevista citazione di Biagi, Luttazzi, Grillo, i grandi «epurati» della tv pubblica. In sottofondo si sente il famoso l'editto di Sofia, le parole di Berlusconi sull'«uso crimonoso della tv». Il successivo colpo di scena è la classifica di «Freedom of the Press», che appare sul mega-display e che piazza al 79esimo posto l'Italia per quel che riguarda la libertà di espressione. Commento di Celentano: «Hanno tutti paura delle parole. Oggi si possono dire solo cose che non danno fastidio a nessuno». A quel punto arriva Santoro, il momento più atteso.

L'EX SCIUSCIA - Urla e un grande applauso accolgono l'ex europarlamentare quando entra in studio. Una breve chiacchierata con Adriano, il tema è quello della libertà d'espressione, e poi l'ex Sciuscià conclude con uno slogheggiante «viva le differenze, viva la cultura e viva la libertà».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/10_Ottobre/20/celentano.shtml

al Corriere sono velocissimi a scrivere o avevano già visto la puntata? :fagiano:

bluelake
20-10-2005, 20:58
Piatto ricco mi ci ficco (così arrivano le notifiche).
sai che ci si può iscrivere ai thread anche senza postare? :fagiano: :D :p

majin mixxi
20-10-2005, 20:59
vorrei sentire il parere di un destronso :)

Just33
20-10-2005, 21:02
Se non c era una discusione sulla trasmissione di celentano la aprivo io!!
ma vedo che ci avete già pensato!!

mio dio un grande questo comico mi pare che si chiamo conrnacchione!!!
sta andando alla grande

bluelake
20-10-2005, 21:04
mio dio un grande questo comico mi pare che si chiamo conrnacchione!!!
sta andando alla grande
è in tv da oltre due anni... prima era a Zelig :stordita:

majin mixxi
20-10-2005, 21:05
a me pare che per adesso il programma sia stato un po' infantile ,spero in un colpo d'ala

bluelake
20-10-2005, 21:08
a me pare che per adesso il programma sia stato un po' infantile ,spero in un colpo d'ala
il programma in sé è molto inferiore a quello che erano all'epoca Ottavo nano e simili...



il problema è che non ci eravamo più abituati e anche Celentano sembra una cosa bella...

senzasoldi
20-10-2005, 21:09
Ottimo Santoro!
Celentano è brasato..

bluelake
20-10-2005, 21:10
sempre dal Corriere, update:
AZZURRO E IL COMICO PRO-SILVIO - Santoro esce ed entrano in scena i comici. Prima Cornacchione, alias «il povero Silvio». Il filo rosso è sempre Berlusconi, che «ha mandato Biagi alla Talpa», ecc.... Poi è la volta del genovese Maurizio Crozza in versione cantante di flamengo.

Alessandro Bordin
20-10-2005, 21:11
sai che ci si può iscrivere ai thread anche senza postare? :fagiano: :D :p


Si lo so :D

Sono un profeta comunque :O

bluelake
20-10-2005, 21:11
Celentano è brasato..
http://www.langheroeromonferrato.it/aree/Degustazioni/brasato.jpg
:sbav:

bluelake
20-10-2005, 21:12
Si lo so :D
:muro: :muro: :muro: ci scappava una lammata da storia del forum... :muro: :muro: :muro:

andreamarra
20-10-2005, 21:12
Mitico Crozza con la canzone di sfottò sulla sinistra e su Prodi :asd:!

"Zapateroooo, Zapateraaaa..." :sofico:

ragazzi, non ci credo, è un sogno sta cosa!!!

John Cage
20-10-2005, 21:12
Crozza è stato grandioso :D

bluelake
20-10-2005, 21:13
Mitico Crozza con la canzone di sfottò sulla sinistra e su Prodi :asd:!

"Zapateroooo, Zapateraaaa..." :sofico:

ragazzi, non ci credo, è un sogno sta cosa!!!
preferivo Guzzanti che prendeva per il culo Rutelli e Veltroni :stordita:

andreamarra
20-10-2005, 21:14
preferivo Guzzanti che prendeva per il culo Rutelli e Veltroni :stordita:

Mon ami, per ora questo passa il convento :D!

Di più, non se puede :D!!!

andreamarra
20-10-2005, 21:15
Ma le continue staffilate a Del Noce????

Io non credo sia possibile, ho detto a mia madre di darmi un pizzicotto :asd: :sofico:!!!

Imrahil
20-10-2005, 21:15
Pazzesco. Un'autentica bomba. Grandissima la canzone. Ci vorrebbe davvero Zapatero :)

Alessandro Bordin
20-10-2005, 21:16
Bah, godiamocela, mi sa che è la prima e l'ultima :D

Iron10
20-10-2005, 21:16
sono felice come un bambino!





Ma quanto TI quoto!!!

bluelake
20-10-2005, 21:18
Mon ami, per ora questo passa il convento :D!

Di più, non se puede :D!!!
appunto... se ci si pensa un attimo, al di là di tutto, la cosa paradossale è che un programma del genere 4 o 5 anni fa non lo avrebbe cagato nessuno perché in fondo non faceva niente di diverso da ogni altro programma (diGGiamolo), e oggi riempie titoli sui giornali e li riempirà anche domani...

VegetaSSJ5
20-10-2005, 21:19
così su due piedi mi viene da dire questo.
sarà più di un mese che vanno in onda quelle pubblicità che fanno vedere tutt'altro rispetto a quello che ci viene proposto stasera. esplosione di bombe atomiche, bambini che muoiono di fame ecc.. tutto faceva pensare ad una trasmissione che mettesse in luce quello che non viene detto, ma cosa va a far vedere? santoro che è stato cacciato dalla tv! con riferimenti ovviamente anche a biagi e luttazzi...
certo è anche importante sapere che l'italia in quanto libertà di stampa è tra la mongolia e bulgaria, è importante che venga detto in una trasmissione come la sua nata per questo. ma secondo me dare la priorità a questi argomenti non è altro che totale mancanza di rispetto ai bambini morti di fame che lui faceva vedere in pubblicità, a coloro morti a causa delle bombe atomiche! e poi c@zzo va sempre a senso unico! tra una canzone e l'altra l'argomento di discussione è sempre lui (non mi fate scrivere il soggetto per carità...)! se questa sarà la sua ultima puntata di questo programma a me non fa nè caldo nè freddo.

beppegrillo
20-10-2005, 21:20
Pazzesco. Un'autentica bomba. Grandissima la canzone. Ci vorrebbe davvero Zapatero :)
Stà bene dove stà

bluelake
20-10-2005, 21:20
arriva anche l'articolo della Repubblica: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/celent/celeprima/celeprima.html
ROMA - I jeans, Cassano e Zeman, la cicala e Valentino Rossi, il sesso e le polpette, Paperino, la foresta e il biliardo sono rock. La tortura, la formica, la maestra, Moggi, il lotto, la minestrina, Topolino sono lenti. RockPolitik comincia così, con la divisione del mondo secondo Adriano. Fra chi è "lento" e chi è "rock", e poi c'è pure chi sta in mezzo (come Fabrizio Del Noce?), "chi si sospende è lento - dice Celentano - ma se è una finta, è rock". Ma il momento più atteso arriva intorno alle 21.30. Quando cioè prende il microfono Michele Santoro. Che parla di sé, di Biagi, di Luttazzi, e conclude il proprio intervento inneggiando alla fratellanza, all'eguaglianza, alla cultura e alla libertà.

Debutta su RaiUno il programma televisivo più atteso della stagione, più chiacchierato, blindato, costellato dalle polemiche prima ancora di cominciare. Lui se la ride e se la canta, il Molleggiato, vestito Armani, in pantalone grigio, camicia stampata di ispirazione anni Settanta e stivaletti d'ordinanza, per ora beige. Si muove attraverso la scenografia firmata da Gaetano Castelli, paesaggio urbano simil Blade Runner, ponte di Brooklyn, pagode cinesi e macerie da day after, illuminato ogni tanto dalle luci intermittenti di un elicottero del quale si intuisce il rumore delle eliche. Accenni di rock'n'roll, poi la prima sorpresa: Gerard Depardieu che recita Kavafis, Aspettando i barbari.

Fino a questo punto, dunque, intrattenimento. Poi, spuntano i nomi che, nei giorni passati, hanno fatto agitare i vertici della Rai. Foto di Enzo Biagi, Beppe Grillo, Daniele Luttazzi, e le ragioni che li hanno portati a dire "no" all'invito rivolto loro da Celentano. In scena, luci puntate su tre scrivanie vuote.

"Tutto è cominciato il 18 aprile del 2002" dice Adriano, e vanno in onda le immagini di Berlusconi che parla dell'"uso criminoso" che quei personaggi avrebbero fatto della tv. Poi, sul maxischermo, la classifica - realizzata da Freedom House - della Freedom of the Press 2005, la libertà di stampa. L'Italia è al 77esimo posto, "fra la Bulgaria e la Mongolia", dice Celentano.

Ancora: foto di Fabrizio Del Noce, voce fuori campo che legge le dichiarazioni del direttore di RaiUno sull'ipotesi di autosospendersi per la mancata possibilità di verificare i contenuti di RockPolitik. "Hanno tutti paura delle parole - dice Celentano - oggi si possono dire soltanto cose che non danno fastudio a nessuno".

Ma ecco il momento più atteso, con Michele Santoro. "La destra - dice Celentano - ti accusa di aver fatto un uso criminoso della tv, la sinistra dice che le hai fatto perdere le elezioni". Poi, con enfasi: "Vorrei darti questo microfono". Santoro dice di volerlo ringraziare due volte: "Perché hai affermato un principio per me sacro, la libertà d'espressione. Poi, perché hai ricordato questa vicenda, Biagi, considerato da tutti gli italiani il più auterevole di tutti i giornalisti, per molto tempo una colonna della Rai e simbolo del servizio pubblico, poi Daniele, talento straordinario. Questa roba comincia ad appartenere al passato, perché penso che abbiamo fatto quel che consigliava Montanelli, abbiamo preso la medicina. Ora stiamo andando verso un futuro diverso, dobbiamo diventare migliori".

Poi, qualche battuta sul desiderio di tornare ad avere un programma tutto suo: "Questo non è il mio microfono... Io voglio quello che hai tu - dice Santoto a Celentano - voglio entrare in uno studio e decidere le cose da raccontare, quello è il mio microfono, e fino a quando non lo avrò, non mi sentirò la persona che penso di dover essere".

Poi, chiede di poter dire qualcosa, quel che vuole, "per una manciata di secondi". Celentano glielo consente, "anche perché - dice - questo è il momento più atteso di questa trasmissione, tu hai fatto un gesto importante, hai dato le dimissioni, e so che sei andato in Parlamento proprio per fare questa battaglia". Poi, lo lascia solo al centro della scena.

"Volevo dire una cosa a quelli che hanno lavorato con me - dice Santoro - perché a causa mia hanno passato un sacco di guai. Io adesso ritorno, e stavolta vado fino in fondo, quindi preparatevi a lavorare. Poi, alle mie figlie: ho fatto un sacco di errori nella mia vita, ma credo di aver agito sempre con correttezza, di aver raccontato con onestà il mondo che vedevo intorno a me. E poi, una cosa al pubblico: viva la fratellanza, viva l'eguaglianza, viva la cultura, e viva la libertà".

bluelake
20-10-2005, 21:22
così su due piedi mi viene da dire questo.
sarà più di un mese che vanno in onda quelle pubblicità che fanno vedere tutt'altro rispetto a quello che ci viene proposto stasera. esplosione di bombe atomiche, bambini che muoiono di fame ecc.. tutto faceva pensare ad una trasmissione che mettesse in luce quello che non viene detto
sembra che ti abbia letto nel pensiero, ora...

Imrahil
20-10-2005, 21:23
Stà bene dove stà

Non commento neanche.

bluelake
20-10-2005, 21:26
oddio, ha nominato l'Illuminismo... se tira fuori anche il Codice da Vinci apro la finestra e bestemmio...

andreamarra
20-10-2005, 21:27
Stà bene dove stà

già, in un paese dove ancora si riesce a credere in Berlusconi, per uno come Zapatero sarebbe un insulto venirci.

Chip77
20-10-2005, 21:28
Per il playback iniziale è quasi la norma quando si vuol promuovere un pezzo di un album uscito da poco.Essendo più simile alla versione originale, fa più colpo! Non che nn la sapesse cantare, infatti negli altri pezzi live è stato grande!

Vai Celentano... :D

Ah, hardware upgrade...è rock! :cool: :sofico:

VegetaSSJ5
20-10-2005, 21:30
sembra che ti abbia letto nel pensiero, ora...
si ho visto... in pratica ha riproposto quello che si è visto nella pubblicità... bello! e ora? ora già sta filosofeggiando sulla ragione che l'uomo possiede e che deve usare per arrivare chissà dove... ma già immagino dove... :rolleyes:

bluelake
20-10-2005, 21:31
Ah, hardware upgrade...è rock! :cool: :sofico:
se dicevi che era lento, ora che ha anche messo i server nuovi, veniva il Corsini a mazzuolarti a casa :p

jumpermax
20-10-2005, 21:33
sarà che ho beccato un momento di piatta.... non è che mi solletichi più di tanto... è che Celentano lo trovo noioso.. :boh:

bluelake
20-10-2005, 21:34
si ho visto... in pratica ha riproposto quello che si è visto nella pubblicità... bello! e ora? ora già sta filosofeggiando sulla ragione che l'uomo possiede e che deve usare per arrivare chissà dove... ma già immagino dove... :rolleyes:
oddio non lo so, mi sono già perso... ha accennato alla procreazione assistita, è passato ai bambini e ora si arrabbia perché Albertini vuole i grattacieli... :mbe: qui ci scappa il ragazzo della via Gluck...

jumpermax
20-10-2005, 21:38
oddio non lo so, mi sono già perso... ha accennato alla procreazione assistita, è passato ai bambini e ora si arrabbia perché Albertini vuole i grattacieli... :mbe: qui ci scappa il ragazzo della via Gluck...
per prendersela coi grattacieli in italia, considerato che l'edificio più alto resta la mole antonelliana di torino.... :mbe:

Chip77
20-10-2005, 21:38
se dicevi che era lento, ora che ha anche messo i server nuovi, veniva il Corsini a mazzuolarti a casa :p


:rotfl:

Chip77
20-10-2005, 21:39
vabbè ma a Milano i grattacieli ci possono pure stare....

:mbe:

majin mixxi
20-10-2005, 21:40
http://www.krakatoa.it/faccine/martello.gif

bluelake
20-10-2005, 21:40
update dal Corriere (sempre http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/10_Ottobre/20/celentano.shtml):
IL DUETTO CON MEOCCI - Al rientro dalla pausa pubblicitaria, Celentano si avvicina a Meocci, seduto in prima fila. Celentano azzarda: «Si sente tranquillo?». Il direttore sorride e risponde: «Vengo dalla provincia, sono un uomo libero come eravamo ai tempi della ragazzi della via Gluck . Hai attaccato il capo di Raiuno su Raiuno, più liberi di così. Devi ammettere che stasera siamo saliti nella classifica della libertà d'espressione». «Del Noce è finto o vero?», incalza Celentano. «Noi riflettiamo, la parola è lenta, il silenzio è rock», chiosa Meocci. Applausi e si riparte.

ATTACCO AI SINDACI - E si riparte dal secondo monologo della serata. Stavolta nel mirino ci finiscono i sindaci. Il primo ceffone colpisce Albertini, primo cittadino di Milano, uno che vuole «riempire la città di grattacieli, che odia l'arte, odia il bello». «E' cieco - rincara Adriano - come i sindaci che l'hanno preceduto, democristiani e anche comunisti, che hanno firmato il disastro ecologico dell'Italia».

senzasoldi
20-10-2005, 21:42
Con questo monologo mi sono già addormentato 2 volte..

jumpermax
20-10-2005, 21:43
Con questo monologo mi sono già addormentato 2 volte..
uh non sono il solo allora... :D magari prima era più interessante, ad inizio thread ci sono commenti allegri... :D Io spengo ho già concesso troppo alla tv... :stordita:
edit? Ma è lo schiacciaNOCI questo? :D

bluelake
20-10-2005, 21:45
uh non sono il solo allora... :D magari prima era più interessante, ad inizio thread ci sono commenti allegri... :D Io spengo ho già concesso troppo alla tv... :stordita:
l'inizio in confronto ad ora era il Gran Varietà... :yawn:

VegetaSSJ5
20-10-2005, 21:45
Con questo monologo mi sono già addormentato 2 volte..
penso invece che in questo monologo abbia detto un sacco di cose giuste e interessanti...

bluelake
20-10-2005, 21:50
perché non mettono i nomi dei posti sotto alle immagini come facevano ai tempi dell'Intervallo??? :muro: :muro: :muro:

senzasoldi
20-10-2005, 21:58
E' una puntata unica...vero?

bluelake
20-10-2005, 21:59
E' una puntata unica...vero?
no...

Korn
20-10-2005, 22:00
altre 3 credo

momo-racing
20-10-2005, 22:00
probabilmente questo genere di programmi permettono solo a celentano di farli perchè a mio avviso è troppo qualunquista per poter essere realmente incisivo e pericoloso, anche se poi per la gente comune, specie per come è abituata ultimamente, tutto questo è più che sufficiente.

senzasoldi
20-10-2005, 22:04
Finalmente un po' di verde! :oink:

Krusty
20-10-2005, 22:08
OT
chi è la topa? :oink:
/OT

momo-racing
20-10-2005, 22:11
attacco ai reality show in arrivo? :sperem:

alphacygni
20-10-2005, 22:13
E' una puntata unica...vero?

probabile...:mbe:

Chip77
20-10-2005, 22:17
attacco ai reality show in arrivo? :sperem:


Mi è preso un colpo, pensavo ci fosse stata un' interferenza! :D

Krusty
20-10-2005, 22:20
no ligabue no!!!

momo-racing
20-10-2005, 22:21
attacco ai reality show in arrivo? :sperem:

niente di fatto, delusione :(


in compenso adesso ci sarà una maximarketta all'album di ligabue che è in promozione. E se si mette a cantare quello schifo di "il giorno dei giorni" cambio canale.

majin mixxi
20-10-2005, 22:22
no ligabue no!!!

con questo posso schiacciare il tasto off del telecomando :D

senzasoldi
20-10-2005, 22:25
Che spreco di Fender strato!

Chip77
20-10-2005, 22:26
niente di fatto, delusione :(


in compenso adesso ci sarà una maximarketta all'album di ligabue che è in promozione. E se si mette a cantare quello schifo di "il giorno dei giorni" cambio canale.


Delusione di cosa? mica pensavi che si mettesse a aprlare dei reality...con quelle immagini ha detto tutto! :D

momo-racing
20-10-2005, 22:28
"you can say you got something for me
something you call love but confess
you've been a mess........." :p

Krusty
20-10-2005, 22:28
vi prego ditemi che la canzone di ligabue è la cover di "these boots are made for walkin'"...

Krusty
20-10-2005, 22:28
"you can say you got something for me
something you call love but confess
you've been a mess........." :p


ah ecco! ;)

momo-racing
20-10-2005, 22:31
ED ECCOLA PIOMBARE INEVITABILE SU DI NOI: LA MARKETTATA

:cry: :cry:

tra santoro e ligabue sembra una puntata di chiambretti :D non è che sta anche per uscire il nuovo film di depardieu vero?

dupa
20-10-2005, 22:41
Il solito Celentano, le solite banalità che racconta.

jumpermax
20-10-2005, 22:43
Il solito Celentano, le solite banalità che racconta.
e il pubblico applaude compatto ad ogni frase, come del resto in ogni varietà... boh la trovo triste come trasmissione.....

senzasoldi
20-10-2005, 22:45
Il solito Celentano, le solite banalità che racconta.
Per il secolo scorso poteva andar bene...

Lorekon
20-10-2005, 22:46
francamente la tirata contro i grattacieli e il cemento ricorda un pò Maria Antonietta che dice "dategli le brioche" a chi chiedeva cosa fare quando i francesi avevano finito il pane.
(cmq pare che la frase sia un falso storico, non fu mai pronunciata, dicono)



Io cmq trovo Celentano di una banalità e un qualunquismo fuori dell'ordinario.

dupa
20-10-2005, 22:47
e il pubblico applaude compatto ad ogni frase, come del resto in ogni varietà... boh la trovo triste come trasmissione.....
Bah, io giravo, sentivo le solite canzoni che canta da quando è nato, sentivo le solite banalità di pseudo-politica che racconta.

Alla fine ho guardato per il 90% le Iene, erano un po' di anni che non lo guardavo e alla fine si lascia guardare con piacere.

beppegrillo
20-10-2005, 22:48
La trasmissione era partita abbastanza bene, poi si è afflosciata in seguito e si è ridotta alla solita celentanata, balla e canta -_-

momo-racing
20-10-2005, 22:52
Io cmq trovo Celentano di una banalità e un qualunquismo fuori dell'ordinario.

le banalità e il qualunquismo ci possono anche stare, visto che comunque celentano è un "intrattenitore", noto per altro con lo pseudonimo di "re degli ignoranti" e non un politico ( non che questi siano esenti da banalità e qualunquismo ma quantomeno nel loro caso l'uso di tale tipo di dialettica dovrebbe essere considerato più grave ) , il fatto è che la puntata di questa sera, è partita in un modo ed è invece proseguita senza il benché minimo filo conduttore e se vogliamo anche senza ritmo.
il problema è che fondamentalmente ha cominciato la puntata prendendosela con la televisione e l'ha proseguita seguendo perfettamente ogni singola regola che la tv impone: "un po' di comici, un po' di figa e due o tre markettate ad artisti che stanno promuovendo il loro disco"
l'unica cosa che salverei di questa sera è Cornacchione che ogni volta mi fa piegare in due dal ridere.

dupa
20-10-2005, 22:53
noto per altro con lo pseudonimo di "re degli ignoranti"

Mai un soprannome fu più azzeccato.

Korn
20-10-2005, 22:56
fosse di destra :)

Matrixbob
20-10-2005, 23:04
per prendersela coi grattacieli in italia, considerato che l'edificio più alto resta la mole antonelliana di torino.... :mbe:
Parlava che l'idea del sindaco di Milano era quella di orientarsi verso i grattaceli, soluzione semplice ed immediata ... dei buoni alveari!

Matrixbob
20-10-2005, 23:06
Il solito Celentano, le solite banalità che racconta.
Solite?! Ma se erano anni che evitava i massmedia ... hai una strana idea di solito tu ...

Matrixbob
20-10-2005, 23:08
e il pubblico applaude compatto ad ogni frase, come del resto in ogni varietà... boh la trovo triste come trasmissione.....
IMHO tra agitazione e improvvisazione sta cercando di fare ciò che si può, tu aspetta pure la prox settimana x vedere L'isola dei famosi, la talpa e l'ombrosa! :)

jumpermax
20-10-2005, 23:11
IMHO tra agitazione e improvvisazione sta cercando di fare ciò che si può, tu aspetta pure la prox settimana x vedere L'isola dei famosi, la talpa e l'ombrosa! :)
c'è differenza? :mbe:

Chip77
20-10-2005, 23:12
Le solite canzoni da quando è nato? :mbe: vi rendete conto delle assurdità?


La voce di Celentano è il Top, come lo sono le sue canzoni(vecchie e nuove), pur definendosi re degli ignoranti è tutt'altro...

Come sempre uno non si rende conto della grandezza di cosa guarda al momento, ma quando nn ci sarà più Adriano si rimpingerà un simile spettacolo, perchè Celentano è un 'artista principalmente ed un concept come quelli che ha messo su in questi ultimi anni nn si erano mai visti!

Poteva venire pure Gesù come ospite ma si avrebbe avuto da ridire comunque....cmq mitico Celentano come sempre!

:O

Matrixbob
20-10-2005, 23:14
Poteva venire pure Gesù come ospite ma si avrebbe avuto da ridire comunque....cmq mitico Celentano come sempre!
Quoto.

[PS]
Ma Gesù non era a votare SI alla devolution?! :mbe:

wanblee
20-10-2005, 23:15
Avete visto "Bush"?
Spassosissimo, una caricatura davvero azzeccata...

davestas
20-10-2005, 23:20
VI FACCIO ALCUNE DOMANDE???
Nel monologo iniziale ha parlato di lento e rock...
PER PARLARE DELLA MAFIOSITA' DI BERLUSCONI, bastava poco, e doveva far parlare Santoro di piu'...
NON VI E' SEMBRATO POPULISTA ALL'ENESIMA POTENZA, dato che per esempio ha parlato positivamente di una eprsona come Cassano in cui NON VEDO NIENTE DI POSITIVO..., secondo voi sa chi è Zeman o Luciano Moggi?
E perchè non ha parlato dell'amico petroliere Moratti seduto in primafila????
MA PER FAVORE.....
AH DIMENTICAVO, il compenso del signor Celentan0 è di 5 MILIARDI DI LIRE PER 5 PUNTATE...

Imrahil
20-10-2005, 23:25
Puntata soddisfacente, dal mio punto di vista. Non poteva parlare unicamente di Berlusconi, su, accontentatevi. Bene che si parli di quello che ormai è più o meno esplicitamente il governo meno democratico da 60 anni a questa parte.

Matrixbob
20-10-2005, 23:26
VI FACCIO ALCUNE DOMANDE???
Nel monologo iniziale ha parlato di lento e rock...
PER PARLARE DELLA MAFIOSITA' DI BERLUSCONI, bastava poco, e doveva far parlare Santoro di piu'...
NON VI E' SEMBRATO POPULISTA ALL'ENESIMA POTENZA, dato che per esempio ha parlato positivamente di una eprsona come Cassano in cui NON VEDO NIENTE DI POSITIVO..., secondo voi sa chi è Zeman o Luciano Moggi?
E perchè non ha parlato dell'amico petroliere Moratti seduto in primafila????
MA PER FAVORE.....
AH DIMENTICAVO, il compenso del signor Celentan0 è di 5 MILIARDI DI LIRE PER 5 PUNTATE...
Io mi son sintonizzato dalle 22, televisione ne vedo poca.
A loro li in prima fila avrà provato a convincerli, boh ci potrebbero essere 1.000 motivi dai + maliziosi ai + impossibili da concepire.

FuGu
20-10-2005, 23:37
Celentano è fondamentelmente populista :p

come dimenticare perle del calibro di "Joan Lui"? :D

Harvester
20-10-2005, 23:37
le solite "celentanate" allora.......vabbè, non mi sono perso nulla.

Harvester
20-10-2005, 23:40
ragazzi, non ci credo, è un sogno sta cosa!!!


Non riesco a credere che una cos del genere sia stata messa in onda, sono felice come un bambino!



Io non credo sia possibile, ho detto a mia madre di darmi un pizzicotto :asd: :sofico:!!!

ci vuole davvero poco per farti felice :O ;)

jumpermax
20-10-2005, 23:40
e bravo Capezzone....

CELENTANO: CAPEZZONE, ESEMPIO DI NUOVO PERONISMO

"Ne discutera' qualcuno? Ci vorrebbe Pasolini, e - invece - avremo a malapena un commento di Paolo Crepet..." E' quanto afferma Daniele Capezzone, segretario di Radicali italiani, commentando lo show di Celentano. "Lo premetto e lo sottolineo: il mio non e' un attacco ne' ad Adriano Celentano ne' a Michele Santoro. Anzi, in modo diverso, l'uno e l'altro hanno un che di 'selvaggio', di 'anarcoide', che me li rende simpatici e soprattutto preferibili a tanti loro critici (e di certo a chi stasera, specie dal lato del centrodestra, si attardera' in inutili, pelose e penose contestazioni, improponibili da parte di chi - come la Cdl - non ha alcun titolo per denunciare l'altrui faziosita'). Detto questo, stasera abbiamo avuto un esempio di nuovo peronismo (pur con gli stivaletti di Adriano), di demagogia post-politica e post-democratica. A nessun esponente (piu' o meno) democraticamente eletto dai cittadini, e percio' responsabile dinanzi a loro, viene concesso di potersi rivolgere (senza contraddittorio, senza repliche) a otto-nove milioni di spettatori in modo diretto (radunati con settimane intere di anticipazioni, di spot, di costruzione scientifica dell'audience, dell''evento'), e con la forza - anche semiologica - di chi 'lotta' (con tanto di 'pugno'), di chi 'fa giustizia', di chi va 'contro'. Insomma, mentre gli gnomi della politica si affannano per una comparsata - direi quasi per una 'sveltina' - sulla poltrona bianca di Vespa (magari alle 23.50, visti - se va bene - da un milione di spettatori), c'e' chi (senza rispondere a nessuno) puo' salire su un pulpito di potenza straordinaria". ()

momo-racing
20-10-2005, 23:42
IMHO tra agitazione e improvvisazione sta cercando di fare ciò che si può, tu aspetta pure la prox settimana x vedere L'isola dei famosi, la talpa e l'ombrosa! :)

il problema è che se ne è parlato per MESI come di un programma che avrebbe dovuto scandalizzare, che avrebbe dovuto dare pane al pane e vino al vino, che avrebbe dovuto dire le cose come stanno, che ha spinto il direttore di rete ad autosospendersi, ed alla fine cos'è stato? il solito varietà, come li sa fare fiorello per esempio. Non un brutto varietà rispetto a ciò che la tv propina solitamente ma dal mio punto di vista, tranne la prima mezz'ora ha disatteso alla grande tutte le aspettative ( a meno che l'errore di fondo non sia mio che mi ero creato un certo tipo di aspettative ).
Chiediti anche come mai carta bianca la danno a celentano e non a Beppe Grillo per esempio o a Luttazzi o a Guzzanti.

Harvester
20-10-2005, 23:50
Chiediti anche come mai carta bianca la danno a celentano e non a Beppe Grillo per esempio o a Luttazzi o a Guzzanti.

questo mi piacerebbe.........almeno lui è divertente, molto divertente.


invece la guzzanti è noiosa, supponente e non fa ridere. di gran lunga inferiore al fratello che è un grande

momo-racing
20-10-2005, 23:51
questo mi piacerebbe.........almeno lui è divertente, molto divertente.


invece la guzzanti è noiosa, supponente e non fa ridere. di gran lunga inferiore al fratello che è un grande

io comunque parlavo di corrado guzzanti. ;)
il suo pezzo di Rutelli che si rivolge a Berlusconi secondo me rimarrà per sempre negli annali della satira televisiva "a Berluscò! ricordati degli amici!"

alexbau
20-10-2005, 23:54
l'ho visto: che dire.... Celentano è Celentano, le celentanate non si possono evitare... per il resto sono rimasto quasi di sasso a sentire le bordate che ha tirato, soprattutto nella prima parte, roba così erano anni che non passava in tv...
Sono d'accordo con chi dice che ai tempi dei Guzzanti una trasmisione così sarebbe stata ignorata, quello che risalta adesso è che sia un Celentano (che non è esattamente progressista) a dire (e far dire) queste cose.
Ottimo Crozza, veramente un talento. Simpatico ma abbastanza inflazionato Cornacchione, ad ogni modo mi è piaciuto perchè è stato più "cattivo" che a Zelig.
La tipa franco-napoletana se n'è andata a malissimo mentre il Cele cantava con gli intermezzi dei reality, ero piegato dal ridere, cmq da questa e da altre 3 o 4 debacle si capisce che non c'era un'organizzazione ottimizzata...
Ad ogni modo se penso che questa trasmissione l'avrà vista mezza Italia (almeno!) mi si riempie il cuore di gioia, è giustissimo quello che ha cantato con Ligabue, la gente si deve svegliare!!!

Note negative in ordine di fastidio:

1) i Negrita: un gruppo così solo in Italia può aver successo, altrove starebbero in miniera. Odio e olocausto.
2) Ligabue: era lì solo per l'album. mavaffanculo.
3) Il filmato dei Navigli e il discorso sui mostri di cemento: classica celentanata, argomenti buttati a caso, populismo a manate, il filmato con 'sti cazzo di Navigli con l'acqua che andava al contrario... cheppalle celentà!
4) il papa è rock????? allora G.P. II era un punk.... vabbè meglio non commentare va'.

Alex

Harvester
20-10-2005, 23:56
io comunque parlavo di corrado guzzanti. ;)
il suo pezzo di Rutelli che si rivolge a Berlusconi secondo me rimarrà per sempre negli annali della satira televisiva "a Berluscò! ricordati degli amici!"

avevo letto "la guzzanti" ;)

alexbau
21-10-2005, 00:03
[..]
Chiediti anche come mai carta bianca la danno a celentano e non a Beppe Grillo per esempio o a Luttazzi o a Guzzanti.

Sono troppo pericolosi.
Grillo dubito che tornerà mai in tv, con il blog si è talmente esposto che appena apre bocca gli piovono denunce da qualsiasi schieramento, pure dal Partito dei Pensionati.

Luttazzi idem, forse qualche comparsata, ma è ancora troppo geniale per un popolo come il nostro, con i piedi nel duemila e la testa nel medioevo.

Guzzanti... io aspetto solo che torni, non vedo l'ora che parta con l'imitazione di Alemanno, ormai ogni volta che lo vedo in tv mi immagino Guzzanti che lo imita e ghigno... :D

jumpermax
21-10-2005, 00:05
io comunque parlavo di corrado guzzanti. ;)
il suo pezzo di Rutelli che si rivolge a Berlusconi secondo me rimarrà per sempre negli annali della satira televisiva "a Berluscò! ricordati degli amici!"
imho uno dei migliori in circolazione....

FuGu
21-10-2005, 00:06
Perle come il Guzzanti-Tremonti sui condoni sulla falsariga dello spot De Beers sono rare :D

momo-racing
21-10-2005, 00:13
Perle come il Guzzanti-Tremonti sui condoni sulla falsariga dello spot De Beers sono rare :D

:D :D

e per la par condicio ricordiamo anche il guzzanti bertinotti: quando faceva una trafila poltica di cinque minuti e poi chiedeva alla Dandini: allora, hai capito cos'ho detto. No? per forza! non ti sei accorta che ho sparato solo cazzate!
oppure il guzzanti/veltroni che faceva di tutto per far perdere le elezioni al partito :D "l'importante è partecipare"

mysteryman
21-10-2005, 00:22
gente ma vi è veramente piaciuto questo programma??
bastano una serie di banalità buttate a caso a farvi gioire?
a me è sembrato solo il solito tentativo di accontentare il più vasto pubblico possibile filosinistorso, con in più una lentezza di tempi scenici disarmante

cioè sembrava un programma che dovesse rivelare chissà quali verità assolute e invece non si è capito proprio cosa avrebbe voluto dire

celentano imho si crede ormai un intellettuale infallibile, mentre non è più che un bravo cantante

jumpermax
21-10-2005, 00:24
gente ma vi è veramente piaciuto questo programma??
bastano una serie di banalità buttate a caso a farvi gioire?
a me è sembrato solo il solito tentativo di accontentare il più vasto pubblico possibile filosinistorso, con in più una lentezza di tempi scenici disarmante

cioè sembrava un programma che dovesse rivelare chissà quali verità assolute e invece non si è capito proprio cosa avrebbe voluto dire

celentano imho si crede ormai un intellettuale infallibile, mentre non è più che un bravo cantante
il vero spettacolo mi sa che lo darà la politica domani.... :D ma è un :D per non :cry:

FuGu
21-10-2005, 00:26
"ulivo... ulivolivo... la senti questa voce dell'ulivo..."

Guzzanti-Rutelli cerca l'inno per l'Ulivo :D :D

alexbau
21-10-2005, 00:30
gente ma vi è veramente piaciuto questo programma??
bastano una serie di banalità buttate a caso a farvi gioire?
a me è sembrato solo il solito tentativo di accontentare il più vasto pubblico possibile filosinistorso, con in più una lentezza di tempi scenici disarmante

cioè sembrava un programma che dovesse rivelare chissà quali verità assolute e invece non si è capito proprio cosa avrebbe voluto dire

celentano imho si crede ormai un intellettuale infallibile, mentre non è più che un bravo cantante

ma scusa... un programma di Celentano... che verità volevi che tirasse fuori? sarà che io non guardo quasi mai la tele per cui mi sono perso tutto il battage pubblicitario però mi ha fatto molto piacere vedere che persino uno sbiellato come Celentano si sia rotto le balle di questa situazione... sui tempi e le banalità sono d'accordissimo, e sinceramente in certi passaggi anche per il pubblico sinistrorso.... ad ogni modo ci sono ancora 2 o 3 puntate, speriamo che rimedi mazzulando anche a sinistra (che è messa male quanto la CdL)

Alex

momo-racing
21-10-2005, 00:34
"ulivo... ulivolivo... la senti questa voce dell'ulivo..."

Guzzanti-Rutelli cerca l'inno per l'Ulivo :D :D

e forza ulivo! che siamo tantissimi!
:D :D :D

davestas
21-10-2005, 00:46
CELENTANO E' UN GRANDISSIMO, gli basta denunciare il LEGAME MAFIOSO CHE LEGA ED HA LEGATO BERLUSCONI AD ESPONENTI DI COSA NOSTRA, cosa che fece Santoro prima di esere estromesso.
In questo paese il presidente del Consiglio è processato, imputato e dichiarato colpevole per varie "cosucce2 e nessuno ne parla, grandi lodi a Celentano che l'ha fatto e l'ha fatto rifare....

momo-racing
21-10-2005, 00:48
CELENTANO E' UN GRANDISSIMO, gli basta denunciare il LEGAME MAFIOSO CHE LEGA ED HA LEGATO BERLUSCONI AD ESPONENTI DI COSA NOSTRA, cosa che fece Santoro prima di esere estromesso.
In questo paese il presidente del Consiglio è processato, imputato e dichiarato colpevole per varie "cosucce2 e nessuno ne parla, grandi lodi a Celentano che l'ha fatto e l'ha fatto rifare....

scusa e quando sarebbe accaduto?

jumpermax
21-10-2005, 00:53
CELENTANO E' UN GRANDISSIMO, gli basta denunciare il LEGAME MAFIOSO CHE LEGA ED HA LEGATO BERLUSCONI AD ESPONENTI DI COSA NOSTRA, cosa che fece Santoro prima di esere estromesso.
In questo paese il presidente del Consiglio è processato, imputato e dichiarato colpevole per varie "cosucce2 e nessuno ne parla, grandi lodi a Celentano che l'ha fatto e l'ha fatto rifare....
non è proprio una di quelle cose di cui Santoro dovrebbe andare fiero, diciamo appena un gradino sotto la vicenda Lombardo... giornalismo partigiano a quei livelli è pessimo giornalismo.

davestas
21-10-2005, 01:10
PARTIGIANO DI CHE?
Ma vi rendete conto chi è Berlusconi? Come governa praticamente tutti i media italiani???
Andate a vedere un po' www.societacivile.it, cosi forse vi rinfrescate le idee....

jumpermax
21-10-2005, 01:19
PARTIGIANO DI CHE?
Ma vi rendete conto chi è Berlusconi? Come governa praticamente tutti i media italiani???
Andate a vedere un po' www.societacivile.it, cosi forse vi rinfrescate le idee....
Abbiamo già le nostre idee grazie, non c'è bisogno che ce le rinfreschi. Rispetta le nostre come noi rispettiamo le tue ;)

ulk
21-10-2005, 01:49
"La destra - dice Celentano - ti accusa di aver fatto un uso criminoso della tv, la sinistra dice che le hai fatto perdere le elezioni"

L'unica perla della trasmissione, ma Santoro ha glissato o meglio ha detto di aver sempre fatto tutto con correttezza (falsissimo).

:stordita:

John Cage
21-10-2005, 02:20
Ho letto commenti vaghi... Celentano non puntava di certo sull'originalità delle tematiche. Sono semplicemente quegli argomenti ultradibattuti nella vita di tutti i giorni che non vedono mai la luce in tv. Il problema è che non ci si rende conto di quello che è successo in italia dal 2001 in poi. E tanti italiani non ne possono davvero più, compreso Celentano.

John Cage
21-10-2005, 02:23
"La destra - dice Celentano - ti accusa di aver fatto un uso criminoso della tv, la sinistra dice che le hai fatto perdere le elezioni"

L'unica perla della trasmissione, ma Santoro ha glissato o meglio ha detto di aver sempre fatto tutto con correttezza (falsissimo).

:stordita:
Scorretto? :mbe: ... alla rai ho visto di peggio in questi anni i Berlusconismo.. per non parlare di mediaset!

Ciaba
21-10-2005, 02:44
OT
chi è la topa? :oink:
/OT

...mamma mia che gnocca da paura!!!... :oink: :oink: Da quando è apparsa ho perso di vista il programma... :D

CYRANO
21-10-2005, 06:31
Mah non l'ho visto..non amo molto sti programmi... meglio un film :D



Ciaozzz

francoisk
21-10-2005, 07:55
Il ritorno dei buoni per la Messa rock Adriano è efficace anche nell'indugio e la sua tv così antica da sembrare cinema STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Celentano crede nella sacralità della sua missione, fa tv come un prete celebra messa. Messa beat, s'intende. Anzi rock. Non tutto quello che scorre sul piccolo schermo è spazzatura. Non tutto è perduto. Ci pensa Adriano a dividere il mondo in buoni e cattivi: il male è lento, il bene è rock. Questione di ritmo.
La messa si regge su un format molto forte; Celentano, nonostante la lentezza della preparazione, invece va a braccio. Un po' canta. Un po' predica. Un po' dialoga. È lento e rock insieme. Un po' s'accompagna a Gérard Depardieu che tiene fede alla sua fama di intenditore di vino, un po' sgrida la Rai che ha cacciato Biagi, Santoro e Luttazzi per un editto promulgato a Sofia da Berlusconi. Berlusconi è lento. Molto lento. Per questo siamo un Paese «parzialmente libero», secondo Freedom House, un Paese lento: anche se la classifica scorre velocemente il nostro Paese è solo al 79˚ posto. Intanto però anche il programma comincia a rallentare.
C'è da santificare il ritorno di Michele Santoro: è una tv salvifica. Per chi la fa, per chi vi partecipa, per chi la guarda, forse. Santoro è lento di suo. Anche lui vuole che diventiamo migliori (a spese di Berlusconi) ma rivendica con forza anche la sua trasmissione. Lancia un appello ai suoi: «Si preparassero a lavorare ». Poi inneggia alla fratellanza, all’uguaglianza, alla libertà, e anche alla cultura. La cultura dei congiuntivi, par di capire. Celentano è efficace anche nell'indugio, è così antica la sua tv da sembrare cinema, così sfasata da esaltare le sfasature, persino i «terribili » monologhi sull'Illuminismo, sulla ragione, sulle vaste plaghe del Male.
Ma cosa vuol dire RockPolitik? Ce lo spiegano, didatticamente, le schede filmate. RockPolitik una specie di ossimoro, due termini tra di loro contradditori associati in un'unica espressione. Il rock è l'età dell'oro del Salvatore, l'adolescenza in via Gluck e nella Milano dei Navigli, la sua sorgente di vita cui si è abbeverato, il «periodo più bello», la «voglia di trasgressione », il grande sogno di cambiare il mondo. Ma il sogno si è impigliato in una grande rete, l'intrico della politica, l'organizzazione governativa. Il rock è l'anima, libera da ogni peso; il politik è il corpo: pesante, d'intralcio. Il rock è la libertà d'espressione; il politik sono il capitalismo, i sindacati, gli immobiliaristi, la speculazione edilizia, la politica, Berlusconi o il sindaco di Milano Albertini. A una certa età si ritorna sempre al punto di partenza, al posto delle fragole. Per Celentano quel paesaggio pittorico è il rock (e Rossini).
Raramente una scenografia (è di Gaetano Castelli) parla come questa: più che un set è un racconto fiabesco. È la storia di un mostro che si chiama Globalizzazione, alto come un grattacielo, largo come l'immenso Oriente, e si mangia tutto: la casa fuori città, gente tranquilla che lavorava, le colonne romane, i binari in disuso, la Cina è vicina. La Globalizzazione divelle, fa disastri ecologici, sradica: la foresta dell'Amazzonia come il ragazzo della via Gluck, l'uomo con le radici. A una certa età arriva la voglia di fare la predica, di farsi santone. È una tentazione che molti artisti hanno. E quindi quella Rai di prima ora è rock, Mediaset non ancora.

Aldo Grasso

21 ottobre 2005


povero chi compra un quotidiano,e deve leggersi un articolo del genere,ma come si fa...

bluelake
21-10-2005, 08:31
povero chi compra un quotidiano,e deve leggersi un articolo del genere,ma come si fa...
Io comprerei il Corriere già solo per gli articoli di Aldo Grasso e di Severgnini, fai te :fagiano:

dupa
21-10-2005, 08:40
4) il papa è rock????? vabbè meglio non commentare va'.

Alex

Come poteva deludere i milioni di cattolici sintonizzati su Rai Uno?

dupa
21-10-2005, 08:41
Quanto avrà incassato il giornale per un tale spot ?. :D :D

Spot? ma a me sembra piuttosto ironico.

bluelake
21-10-2005, 08:42
Quanto avrà incassato il giornale per un tale spot ?. :D :D
probabilmente meno di quanto abbiano incassato tutti i giornali nei giorni scorsi per pubblicizzare un programma al quale nel 2001 nessuno avrebbe dato molto peso (il solito programma di Celentano, non ricordo chi lo ha detto prima di me in questo thread ma ha ragione) e nel 2005 è diventato un "evento". Perché il dato che, secondo me, dovrebbe far pensare è proprio questo... come è possibile che una trasmissione, satiricamente graffiante la metà di programmi quali l'Ottavo Nano giusto per dirne uno, abbia catalizzato su di sé così tanta attenzione. Non si è forse sempre vista la satira come attacco ai politici in Italia già dai lontani tempi dei monologhi di D'Angelo al Drive In? E allora cosa dovrebbe meravigliarci di questo Rockpolitik? Eppure ci meraviglia, e fa parlare parlare parlare... addirittura fa autosospendere la Fabrizia Del Noce e qualcuno chiede che si dimetta Meocci!!! Quando poi si invoca più tutela per la famiglia e allo stesso tempo si applaude a una moglie che molla il marito in televisione per interposta persona (L'Isola dei famosi) e ci si felicita perché in tantissimi l'hanno visto... eppure è per cose come quella che si dovrebbe sputare su chi dirige la Rai o gli altri network, perché in fondo i vaneggiamenti di un sessantenne cantante milanese durano il tempo di una serata, i cattivi esempi possono "segnare" per tutta una vita...

dupa
21-10-2005, 08:43
Ho letto commenti vaghi... Celentano non puntava di certo sull'originalità delle tematiche. Sono semplicemente quegli argomenti ultradibattuti nella vita di tutti i giorni che non vedono mai la luce in tv. Il problema è che non ci si rende conto di quello che è successo in italia dal 2001 in poi. E tanti italiani non ne possono davvero più, compreso Celentano.

Non ne può più... però i milioni di RaiUno che è da sempre "proprietà" di chi sta al potere, non gli fanno schifo eh?

alex10
21-10-2005, 08:44
...mamma mia che gnocca da paura!!!... :oink: :oink: Da quando è apparsa ho perso di vista il programma... :D

Luisa Ranieri :O

La stessa che ha fatto "EROS" di Antognoni e la serie tv "La Omicidi" ...

tatrat4d
21-10-2005, 08:45
"La destra - dice Celentano - ti accusa di aver fatto un uso criminoso della tv, la sinistra dice che le hai fatto perdere le elezioni"


non so che dica la Sinistra, ma tanto la ricerca di Testa-Loera-Ricolfi che le dichiarazioni del mitico consigliere RAI Emiliani sostenevano che la sinistra ci guadagnò dalle trasmissione antiberlusconiane di fine campagna elettorale 2001.

Duncan
21-10-2005, 09:30
la trasmissione mi è piaciuta, non condivido in tutto il Celentano-pensiero, ma almeno da spunti di riflessione

Topomoto
21-10-2005, 09:31
Il problema è che non ci si rende conto di quello che è successo in italia dal 2001 in poi. E tanti italiani non ne possono davvero più, compreso Celentano.
Già, infatti Celentano è andato GRATIS in tv a denuciare questa situazione... :rolleyes:
MA SVEJATEVE!!! :muro:

Korn
21-10-2005, 09:35
pure la rai sapeva di guadagnarci altrimenti ciccia, e svejate te :ciapet:

FuGu
21-10-2005, 09:38
MA SVEJATEVE!!! :muro:

Slow down. ;)

Topomoto
21-10-2005, 09:39
pure la rai sapeva di guadagnarci altrimenti ciccia, e svejate te :ciapet:
Beh basterebbe capire i post prima di scrivere....ho forse detto che la Rai non ci avrebbe guadagnato? (che poi è tutto da dimostrare...)
Il senso era: passi tutto, ma che Celentano sia il benefattore degli italiani, che si carica sulle sue spalle tutta la loro voglia di "denuncia", non lo accetto. Perchè con 5 miliardi pure io vi denuncio tutto quello che vi pare :D :muro:

Korn
21-10-2005, 09:43
ah beh secondo il tuo ragionamento gli ho ordinato chi? dal noce? :sofico: cmq han dato un milione di euro ad albano... preferisco celentano sinceramente

FastFreddy
21-10-2005, 09:52
E secondo voi perchè Del Noce avrebbe fatto tanto casino i giorni prima della messa in onda?



PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA' PUBBLICITA'




Siamo dominati dall'audience, pur di far audience si sarebbe disposti a dire che la propria mamma la da via a prezzi modici! :D :D :D

radiovoice
21-10-2005, 10:04
La cosa sensazionale dello show di ieri sera, a mio parere, non è stato tanto quello che Celentano ha detto, che si può condividere o meno (io condivido e stracondivido), ma è LO SCALPORE, il TERRORE provocato in certi politici.
Questa infatti è stata la reazione più diffusa in certi ambienti... e allora...mi domando... Se questa volta avevano paura...è perchè per la prima volta in tanti anni un personaggio televisivo era riuscito ad ottenere la libertà di parola. Quindi, con questi sentimenti di paura, si ammette che prima era tutto pilotato, che la libertà vera non esisteva, che c'era un filtro di convenienza. Che certe cose non dovevano essere dette.
Drammatico. Triste.


Fa anche riflettere l'esaltazione (che ovviamente ho provato anche io) di certi commenti in questo 3d.."sono felice come un bambino, datemi un pizzicotto, ecc ecc...".
Vuol dire che siamo alla frutta. Vuol dire che in italia davvero non eravamo più abituati alla libertà di espressione. Una emozione così forte nel sentire certe cose testimonia (se mai ve ne fosse bisogno) il fatto che per anni c'era un filtro, un bavaglio...

Grande Crozza, la sua canzone "Zapatero" è stata una chicca e su Repubblica.it la si può riascoltare.

P.S. Qualcuno ha il video di Crozza? Vi prego...ditemi di si... :D

mt_iceman
21-10-2005, 10:16
gente ma vi è veramente piaciuto questo programma??
bastano una serie di banalità buttate a caso a farvi gioire?
a me è sembrato solo il solito tentativo di accontentare il più vasto pubblico possibile filosinistorso, con in più una lentezza di tempi scenici disarmante

cioè sembrava un programma che dovesse rivelare chissà quali verità assolute e invece non si è capito proprio cosa avrebbe voluto dire

celentano imho si crede ormai un intellettuale infallibile, mentre non è più che un bravo cantante

ma si. in italia basta fare un programma contro berlusconi e il popolino lo acclama.

W CELENTANO PROSSIMO MINISTRO EUROPEO!!

(però di fede silurato dalla rai per aver dato contro il governo socialista nessuno ne parla mai :rolleyes: )

Alessandro Bordin
21-10-2005, 10:25
ma si. in italia basta fare un programma contro berlusconi e il popolino lo acclama.



1) "popolino" è tutto da verificare
2) accalma queste trasmissioni: vorrà dire qualcosa no?

A parte tutto un programma di aspra critica (a tutti) solo nella prima parte, il resto un varietà come altri.

Inferiore alle attese, per me, ma una voce in più e quantomeno stimolo alla riflessione.

bluelake
21-10-2005, 10:52
(però di fede silurato dalla rai per aver dato contro il governo socialista nessuno ne parla mai :rolleyes: )
dici che devo proprio ricordarti chi era grande amico del governo socialista e grazie ad esso e ad apposita legge (1984) ha potuto trasmettere per primo a carattere nazionale? :fagiano:

korry78
21-10-2005, 10:53
Il programma in se non mi ha proprio entusiasmato (alti e bassi), ma sono stato felicissimo di avere avuto la possibilità di vederlo. Mi fa piacere ma non mi illudo. Una rondine non fa primavera...

sonnet
21-10-2005, 10:55
1) "popolino" è tutto da verificare
2) accalma queste trasmissioni: vorrà dire qualcosa no?

A parte tutto un programma di aspra critica (a tutti) solo nella prima parte, il resto un varietà come altri.

Inferiore alle attese, per me, ma una voce in più e quantomeno stimolo alla riflessione.

Il programma di Celentano e' una varieta' di ampio respiro,non e' un documentario,non e' una trasmissione prettamente politica .non e' un TG.
Ma ripeto e' un varieta' AD ampio respiro.Quali attese avrebbe disatteso?Ha forse promesso di dirvi la verita' sugli alieni?...
Inoltre vorrei far notare che le persone che frequentano questo forum sono mediamente MOLTO + informati sui fatti che accadono in Italia rispetto alla media nazionale, quando tra l'altro avete accesso a fonti + indipendenti rispetto ai media Italiani. Se le cose dette l'altra sera sono banali, IMHO per moltissimi italiani sono state verita' sconvolgenti.
Molti dei miei amici (e parli di 20enni universitari,figuriamoci persone anziane o gente che cmq si informa solo attraverso canali televisivi) nonsi pongono nemmeno il problema se in Italia ci sia democrazia e liberta' a livello di informzaione.
Molte persone si sono dimenticate dell'ingiustizia subita da Biagi Santoro e Guzzanti.Nessuno ne ha parlato in TV in questi anni ,nessuno lo ha fatto in una trasmissione in prima serata.Nessuno ne ha avuto il coraggio.E voi dite che Celentano e' banale?Voi che avreste fatto invece sentiamo..

bluelake
21-10-2005, 11:05
Molte persone si sono dimenticate dell'ingiustizia subita da Biagi Santoro e Guzzanti.Nessuno ne ha parlato in TV in questi anni ,nessuno lo ha fatto in una trasmissione in prima serata.Nessuno ne ha avuto il coraggio.E voi dite che Celentano e' banale?Voi che avreste fatto invece sentiamo..
appunto, la cosa clamorosa non è il programma in sé (che è la solita celentanata), è che faccia scalpore!!! cazzo gente, ma possibile che non siamo più abituati a sentire della sana satira su Prodi, Fassino, D'Alema, Rutelli, Berlusconi, Fini, Gasparri, Buttiglione a tal punto che una canzoncina di Crozza "ci" esalta peggio di un gol dell'Italia nella finale dei campionati mondiali? Questa è la cosa che ha fatto Celentano, e che più ha fatto "paura" ai vertici Rai... ha rifatto (male) un pezzo di tv di inizio millennio, in cui la gente se ne sbatteva le palle di Albano e la Lecciso, ma si salutava dicendo "MBUTI!" come la Vulvia di Rieducational Channel...

FabioGreggio
21-10-2005, 11:07
Mitico Crozza con la canzone di sfottò sulla sinistra e su Prodi :asd:!

"Zapateroooo, Zapateraaaa..." :sofico:

ragazzi, non ci credo, è un sogno sta cosa!!!

Il pezzo alla Gipsy King di Crozza è già cult.
Mi sono piegato in due.
Era dai tempi di Paolino Rossi con Aldo Govanni e Giacomo che non sentivo qualcosa di geniale davvero.

" Pensavo al Che Guevara e mi hanno dato Bordon ( Willy)" è da urlo.
Ma perchè i destri non hanno questa autoironia?

Un po sopra le righe l'imitazione di Bush.

Ho avuto un'abbiocco sul monologo del Cele, subito ripreso dai suoi sganassoni all'Albertina.

Santoro non ha ne detto ne fatto un granchè.
Ha fatto imprresssione solo vederlo però.
E' stata la sensazione della fine di un epoca, che qualcosa sta davvero cambiando in questo paese.
La fine di una vergogna che è già storia.
La vergogna non per Silvio e le sue epurazioni che sono già storia, ma per coloro che hanno sostenuto e motivato orrorri e attentati alla democrazia.

Con l'aggravante che dopo aver epurato Santoro, hanno messo al suo posto Masotti che ha fatto la stessa cosa al contrario.

Vedere le foto di Grillo, Lutazzi, Biagi e la classifiche della libertà di stampa è stato un uragano.

Il Cele ha vinto e con lui la verità.
E un segno che in Italia un cantante riporti alla normalità.
Forse perchè la politica ha portato alla anormalità.

fg

Duncan
21-10-2005, 11:07
1) "popolino" è tutto da verificare
2) accalma queste trasmissioni: vorrà dire qualcosa no?

A parte tutto un programma di aspra critica (a tutti) solo nella prima parte, il resto un varietà come altri.

Inferiore alle attese, per me, ma una voce in più e quantomeno stimolo alla riflessione.


Ti quoto...

ALBIZZIE
21-10-2005, 11:16
non l'ho visto. a parte qualche pezzettino-ino.

però ho ascoltato crozza-zapatero su repubblica. troppo forte :D

Alessandro Bordin
21-10-2005, 11:18
Il programma di Celentano e' una varieta' di ampio respiro,non e' un documentario,non e' una trasmissione prettamente politica .non e' un TG.
Ma ripeto e' un varieta' AD ampio respiro.Quali attese avrebbe disatteso?Ha forse promesso di dirvi la verita' sugli alieni?...
Inoltre vorrei far notare che le persone che frequentano questo forum sono mediamente MOLTO + informati sui fatti che accadono in Italia rispetto alla media nazionale, quando tra l'altro avete accesso a fonti + indipendenti rispetto ai media Italiani. Se le cose dette l'altra sera sono banali, IMHO per moltissimi italiani sono state verita' sconvolgenti.
Molti dei miei amici (e parli di 20enni universitari,figuriamoci persone anziane o gente che cmq si informa solo attraverso canali televisivi) nonsi pongono nemmeno il problema se in Italia ci sia democrazia e liberta' a livello di informzaione.
Molte persone si sono dimenticate dell'ingiustizia subita da Biagi Santoro e Guzzanti.Nessuno ne ha parlato in TV in questi anni ,nessuno lo ha fatto in una trasmissione in prima serata.Nessuno ne ha avuto il coraggio.E voi dite che Celentano e' banale?Voi che avreste fatto invece sentiamo..

Non ci siamo capiti. Promuovo la trasmissione, ma con riserva. Avrei preferito PIU' informazione e meno varietà. Non ho gradito la pubblicità a Ligabue, come se ne avesse bisogno, così come la patonza di turno.

Condivido il tuo discorso sulla poca informazione che gira, ma proprio per quello secondo me è andato troppo sul varietà alla fine.

Report, Ballarò, Porta a Porta... non hanno il pubblico di un Celentano. Giusto e non giusto il mondo va così. Secondo me per fare arrivare certi messaggi che, ripeto, denunciano TUTTI a dx e sx, è uno dei canali possibili che è stato sfruttato solo in parte.

Topomoto
21-10-2005, 11:30
Ma il solo mostrare, in prima serata, sulla tv pubblica, la "umiliante" posizione dell'Italia nella classifica sulla libertà di stampa.....non è già di per sè una contraddizione? :mbe:

ulk
21-10-2005, 11:43
non so che dica la Sinistra, ma tanto la ricerca di Testa-Loera-Ricolfi che le dichiarazioni del mitico consigliere RAI Emiliani sostenevano che la sinistra ci guadagnò dalle trasmissione antiberlusconiane di fine campagna elettorale 2001.


Stiamo parlando della trasmissione scandalo in cui erano presenti Rutelli e Funari (via telefono), nell'occasione Funari fu quello che non stette al gioco e fece notare la scorrettezza della trasmissione di Santoro.

:fagiano:

korry78
21-10-2005, 11:47
Ma il solo mostrare, in prima serata, sulla tv pubblica, la "umiliante" posizione dell'Italia nella classifica sulla libertà di stampa.....non è già di per sè una contraddizione? :mbe:

IMHO no. Al limite può essere l'inizio di un cambio di tendenza...
Questa è la mia speranza.

Stormblast
21-10-2005, 11:53
io l'ho trovato piuttosto scontato. le classiche battute sul berlusca (cornacchione inizia ad essere un po' ripetitivo), le classiche critiche sul berlusca, le classiche sparate. niente di nuovo, nessuna informazione nuova e nessuna verità svelata.
mi è sembrato fatto apposta per creare casino e reazioni da parte dei giornali e del mondo politico.

Duncan
21-10-2005, 11:57
io l'ho trovato piuttosto scontato. le classiche battute sul berlusca (cornacchione inizia ad essere un po' ripetitivo), le classiche critiche sul berlusca, le classiche sparate. niente di nuovo, nessuna informazione nuova e nessuna verità svelata.
mi è sembrato fatto apposta per creare casino e reazioni da parte dei giornali e del mondo politico.


Comunque le ha date a destra e a sinistra... più pesante sicuramente sul governo, ma la sotira politica in genere è sempre più facile e pesante su chi governa...

mt_iceman
21-10-2005, 11:57
per me la verà comicità non sta nelle gag di crozza ma nel sentire le persone esaltarsi per l'ennesimo programma antiberlusconiano. sentire parlare di libertà di parola quando su tutte le tv apparte rete 4 è uno continuo sparlare di berluskaz e del suo governo. mi parlate di satira di destra. ma dove? no, vi prego, ditemi su che canale la fanno perchè forse me la son persa.
se poi voi considerate satira dare dei mafiosi, dei fascisti, del regime e le solite palle, contenti voi. del resto fa bene il signor celentano a far questi programmi pagato miliardi lui e tutto il suo ambaradan. il canone lo pagano solo le persone di sinistra (o sarà stato stanziato con l'euro delle primarie :mbe: ).

lunaticgate
21-10-2005, 11:59
Santoro, non abbiamo capito
di Roberto Cotroneo

Sulle dimissioni di Michele Santoro ognuno può pensarla come vuole, ma quello che è accaduto ieri pomeriggio ha un elemento fondamentale da cui non si può prescindere, e da cui parte qualunque discorso. Anzi, un elemento paradossale. È paradossale che un giornalista con il seguito di pubblico come quello che aveva Santoro sia stato epurato personalmente dal presidente del Consiglio, attraverso il famoso editto di Sofia, quando oltre Santoro furono allontanati dal video Luttazzi ed Enzo Biagi.

Ed è ancora paradossale che Santoro abbia vinto una causa proprio in riferimento a tutto questo, una causa dove un magistrato ha ordinato di reintegrarlo nelle sue funzioni, e questo non sia stato fatto. Ed è ancora più paradossale che tutto questo sia avvenuto non in un'azienda privata, ma addirittura alla televisione di Stato, nel servizio pubblico, alla Rai, per intenderci.

Allora quando accadono episodi incredibili come questi non ci si può lamentare troppo se le cose poi si ingarbugliano e i comportamenti finiscono per diventare meno nitidi di quanto si dovrebbe, e di più difficile lettura.

Santoro si è dimesso da parlamentare europeo, lo ha fatto annunciandolo attraverso una conferenza stampa. E le sue dimissioni lasciano un po’ di amaro in bocca. Non si dovrebbe fare, e siamo sicuri che Santoro cercherà il più presto possibile di spiegare ai suoi 526.535 elettori il perché di tutto questo. Perché sono stati più di 500 mila quelli che si sono messi in fila, documenti in una mano, certificato elettorale dall'altra e sono andati al seggio per votare il giornalista televisivo. E non hanno votato Santoro perché era senza lavoro. E non lo hanno votato certo per fargli un regalo, o perché lui non sapeva come occupare il suo tempo. Gli elettori lo hanno votato perché hanno giustamente pensato che un giornalista esperto di comunicazione come lui potesse essere una voce importante in Europa. Ora che Santoro si è dimesso, i suoi nemici hanno un'arma in più per strumentalizzare il suo gesto. Ora che ha lasciato il suo seggio al parlamento europeo quelli che non l'hanno voluto in Rai, quelli che dicono che era fazioso e che mettono in discussione la sua professionalità raccontano che lo ha fatto per poter prendere liberamente parte alla trasmissione di Adriano Celentano di questa sera: Rockpolitik. E anche questa non è una buona cosa, anche questo è il frutto di un ingarbugliamento che non doveva accadere. Le dimissioni dal Parlamento Europeo non possono essere messe in alcun modo in relazione con la trasmissione televisiva di un cantante e show man come Adriano Celentano. E sarebbe stato utile che nessuno potesse fare un uso strumentale di questo gesto.

Ma questo è un paese dove tutto è paradossale, dicevamo. Bisogna ammettere che per le sue dimissioni Santoro ha sbagliato i tempi, e che forse la tentazione di avere di fronte una platea televisiva di milioni di persone, per poter dire le cose che nessuno gli ha lasciato più dire, ha fatto il resto.

Ma è importante che sia proprio lui, e siamo sicuri che lo farà, a spiegare chiaramente il motivo di tutto questo. Certamente farà capire ai suoi elettori che Celentano non può pesare sul piatto della bilancia di queste dimissioni assai più del loro voto, che è tutto un equivoco, che era una decisione maturata da tempo, perché forse vuole tornare in Rai, e forse potrà avere un altro programma, e forse si farà quello che è sacrosanto fare: obbedire alla legge italiana, mettere in atto una sentenza e ridargli la possibilità di lavorare.
Solo che non è detto ormai che in questa grande confusione ci si riesca fino in fondo. Una brutta confusione, a destra certo, ma anche un po' a sinistra, quando accadono cose come queste. Celentano che va oltre il semplice programma televisivo, e va fuori dai canoni dell'intrattenimento, un europarlamentare che prima di tutto è un giornalista televisivo che esasperato finisce per dare la sensazione, certo sbagliata, di dimettersi per gestire il proprio rilancio attraverso i milioni di spettatori di Rockpolitik. E alla base di tutto questo questa ambigua democrazia televisiva che oscilla pericolosamente da un Porta a Porta di Bruno Vespa alla Repubblica anarchica e carismatica dove impera e officia da gran sacerdote l'ex molleggiato. Per fortuna ormai sappiamo che fuori da questi deliri mediatici in cui anche Santoro, volente o nolente, è finito, c'è un paese reale, che si mette in fila anche per le primarie, che vuole una democrazia chiara e semplice, che si è stancato di proclami e di apprendisti stregoni. E che ha guardato con qualche legittima perplessità alla proposta di un Pippo Baudo governatore della Sicilia; un paese che è stanco di confondere il paese reale con il paese della virtualità mediatica.
Per questo è importante che Santoro lo faccia subito, che non lasci ai suoi nemici l'arma più pericolosa, quella della delegittimazione, quella di aver tradito un principio democratico, e la fiducia dei suoi elettori, che sono qualcosa di assai più impegnativo e importante del generico «pubblico». I suoi nemici hanno poco da cantare vittoria: Santoro saprà togliersi di dosso l'accusa di essere uno che ha barattato un seggio europeo, importante e di assoluto rispetto, per un arringa da dieci milioni di spettatori (forse), vissuta come un ritorno in Rai in grande stile.

Stormblast
21-10-2005, 12:01
per me la verà comicità non sta nelle gag di crozza ma nel sentire le persone esaltarsi per l'ennesimo programma antiberlusconiano. sentire parlare di libertà di parola quando su tutte le tv apparte rete 4 è uno continuo sparlare di berluskaz e del suo governo. mi parlate di satira di destra. ma dove? no, vi prego, ditemi su che canale la fanno perchè forse me la son persa.
se poi voi considerate satira dare dei mafiosi, dei fascisti, del regime e le solite palle, contenti voi. del resto fa bene il signor celentano a far questi programmi pagato miliardi lui e tutto il suo ambaradan. il canone lo pagano solo le persone di sinistra (o sarà stato stanziato con l'euro delle primarie :mbe: ).


quoto. se la libertà di parola ha come massima espressione uno spettacolo del genere mi vien da tifare per la dittatura.
almeno luttazzi faceva veramente ridere.

korry78
21-10-2005, 12:03
quoto. se la libertà di parola ha come massima espressione uno spettacolo del genere mi vien da tifare per la dittatura.
almeno luttazzi faceva veramente ridere.

Ora come ora pare sia il massimo ed è inutile ricordare PERCHE' Luttazzi non c'è... E' proprio quella dittatura che l'ha allontanato.

Korn
21-10-2005, 12:14
quoto. se la libertà di parola ha come massima espressione uno spettacolo del genere mi vien da tifare per la dittatura.
almeno luttazzi faceva veramente ridere.
ste sparate sinceramente non le capisco...

andreamarra
21-10-2005, 12:18
per me la verà comicità non sta nelle gag di crozza ma nel sentire le persone esaltarsi per l'ennesimo programma antiberlusconiano. sentire parlare di libertà di parola quando su tutte le tv apparte rete 4 è uno continuo sparlare di berluskaz e del suo governo. mi parlate di satira di destra. ma dove? no, vi prego, ditemi su che canale la fanno perchè forse me la son persa.
se poi voi considerate satira dare dei mafiosi, dei fascisti, del regime e le solite palle, contenti voi. del resto fa bene il signor celentano a far questi programmi pagato miliardi lui e tutto il suo ambaradan. il canone lo pagano solo le persone di sinistra (o sarà stato stanziato con l'euro delle primarie :mbe: ).

a me fa ridere invece di leggere persone che riescono a dire che in tutte le reti tranne rete quattro non si fa altro che parlare male di belusconi.

Vorrei sapere quali sono questi programmi antiberlusconiani in italia.

Tra l'altro, cose che in qualunque altro paese ci sono a prescindere, eh!

E che in Italia non siamo abituati, no. Perchè nel "servizio pubblico" delle telefonate di Berlusconi e dell'Utri di cavalli in camera -leggi anche droga, stando a borsellino e altre procure- non ne devo sapere nulla.

No, queste cose le devo sapere da mediaset, che invece è privata... ma ops è di berlusconi! E come faccio io a sapere le cose allora?


La verità è che in italia non siamo abituati a certe cose, e uno come berlusconi in qualsiasi altro paese sarebbe stato massacrato mediaticamente tanto quanto meritava. E come ovviamente all'estero fanno, da noi no.

FabioGreggio
21-10-2005, 12:19
io l'ho trovato piuttosto scontato. le classiche battute sul berlusca (cornacchione inizia ad essere un po' ripetitivo), le classiche critiche sul berlusca, le classiche sparate. niente di nuovo, nessuna informazione nuova e nessuna verità svelata.
mi è sembrato fatto apposta per creare casino e reazioni da parte dei giornali e del mondo politico.

E' cmq comico sentire i destri dire le solite cose appena gli tokki il piccolo: " si va be già sentito...le solite cose...le solite battute..."
Eheheheheh.
Quando non gli va in tasca eè tutto sempre "il solito...."

Poi si meravigliano sull'esaltazione dei sinistri su cose di questo tipo.
Come se guardare in faccia ad un epurato la prima cosa che ti viene in mente è l'esaltazione altrui.
Aahahahahaha!

Questra destra non rappresenta più la realtà di questo paese, è ormai incartata e avvitata su clichè logori ed è per questo che ci sono buone probabilità che alle prossime elezioni si metta la pietra tombale non su Silvio, ma su tutto un periodo da dimenticare, con le sue balle, illusioni, teorie vetroberghesi, a parole come "manager" " marketing" " attimino" "alla grande" "business" " comunista"ecc.
Sta finendo un epoca volenti o nolenti e con se tutto il populismo sudamericano che per 10 anni ha rovinato almeno 2 generazioni di giovani.
E' l'eclissi del "drivein-ismo".
E' la fine del pidueismo. Della destra turboliberista anarcocapitalista, antisindacalista a prescindere.

fg

andreamarra
21-10-2005, 12:22
poi uno dice "si parla male di berlusconi perchè si è di sinistra". Come se poi berlusconi fosse "di destra"...

Bene, allora leggiamo un pò qua...

“Incontrare di nuovo Berlusconi ad Arcore? Lo escludo, niente piu' accordi col Polo. Con questa gente niente accordi politici: è un partito in cui milita Dell'Utri, inquisito per mafia.

Silvio Berlusconi era il portaborse di Bettino Craxi. E' una costola del vecchio regime. E' un povero pirla, un traditore del Nord. Il suo Polo e' morto e sepolto, la Lega non va con i morti.

Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. E' un Kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi e' il capocomico del teatrino della politica. Un Peròn della mutua. E' molto peggio di Pinochet. Berlusconi e' l'uomo della mafia. E' un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord.

La Fininvest e' nata da Cosa Nostra. Ci risponda: da dove vengono i suoi soldi? Dalle finanziarie della mafia? A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini. In quella stessa banca lavorava anche il padre di Silvio e c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra.

Bisognerebbe conoscere le sue radici, la sua storia. Gelli fece il progetto in Italia e c'era il buon Berlusconi nella P2. Poi nacquero le holding. In Forza Italia ci sono oblique collusioni fra politica e omertà criminale e fenomeni di riciclaggio. L'uomo di Cosa Nostra, con la Fininvest, ha qualcosa come 38 holding, di cui 16 occulte. Io con Berlusconi sarò il guardiano del baro. Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa. Tratta lo Stato come una società per azioni.

Ma vi pare possibile che uno che possiede 140 aziende possa fare gli interessi dei cittadini? Berlusconi, come presidente del Consiglio e' stato un dramma. Quando e' in ballo la democrazia, a qualcuno potrebbe anche venire in mente di fargli saltare i tralicci dei ripetitori. Perché lui con le televisioni fa il lavaggio del cervello alla gente, col solito imbroglio del venditore di fustini del detersivo. Le sue televisioni sono contro la Costituzione. Bisogna portargliele via. Ci troviamo in una situazione di incostituzionalità gravissima, da Sud America. Un uomo ha ottenuto dallo Stato la concessione delle frequenze tv per condizionare la gente e orientarla al voto”.



chi ha detto cose tanto gravi?

A-Enzo Biagi
B-Michele Santoro
C-Umberto Bossi


?

Stormblast
21-10-2005, 12:23
Ora come ora pare sia il massimo ed è inutile ricordare PERCHE' Luttazzi non c'è... E' proprio quella dittatura che l'ha allontanato.


vabbè allora accontentiamoci. ma ripeto se devo essere dispiaciuto per qualcuno lo sono per luttazzi. non critico il programma di celentano ma di certo non lo esalto vista la mancanza di novità.

korry78
21-10-2005, 12:29
poi uno dice "si parla male di berlusconi perchè si è di sinistra". Come se poi berlusconi fosse "di destra"...

Bene, allora leggiamo un pò qua...

“Incontrare di nuovo Berlusconi ad Arcore? Lo escludo, niente piu' accordi col Polo. Con questa gente niente accordi politici: è un partito in cui milita Dell'Utri, inquisito per mafia.

Silvio Berlusconi era il portaborse di Bettino Craxi. E' una costola del vecchio regime. E' un povero pirla, un traditore del Nord. Il suo Polo e' morto e sepolto, la Lega non va con i morti.

Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. E' un Kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi e' il capocomico del teatrino della politica. Un Peròn della mutua. E' molto peggio di Pinochet. Berlusconi e' l'uomo della mafia. E' un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord.

La Fininvest e' nata da Cosa Nostra. Ci risponda: da dove vengono i suoi soldi? Dalle finanziarie della mafia? A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini. In quella stessa banca lavorava anche il padre di Silvio e c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra.

Bisognerebbe conoscere le sue radici, la sua storia. Gelli fece il progetto in Italia e c'era il buon Berlusconi nella P2. Poi nacquero le holding. In Forza Italia ci sono oblique collusioni fra politica e omertà criminale e fenomeni di riciclaggio. L'uomo di Cosa Nostra, con la Fininvest, ha qualcosa come 38 holding, di cui 16 occulte. Io con Berlusconi sarò il guardiano del baro. Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa. Tratta lo Stato come una società per azioni.

Ma vi pare possibile che uno che possiede 140 aziende possa fare gli interessi dei cittadini? Berlusconi, come presidente del Consiglio e' stato un dramma. Quando e' in ballo la democrazia, a qualcuno potrebbe anche venire in mente di fargli saltare i tralicci dei ripetitori. Perché lui con le televisioni fa il lavaggio del cervello alla gente, col solito imbroglio del venditore di fustini del detersivo. Le sue televisioni sono contro la Costituzione. Bisogna portargliele via. Ci troviamo in una situazione di incostituzionalità gravissima, da Sud America. Un uomo ha ottenuto dallo Stato la concessione delle frequenze tv per condizionare la gente e orientarla al voto”.



chi ha detto cose tanto gravi?

A-Enzo Biagi
B-Michele Santoro
C-Umberto Bossi


?


Non so ma è uno che sicuramente ce l'ha duro. :O

Stormblast
21-10-2005, 12:31
E' cmq comico sentire i destri dire le solite cose appena gli tokki il piccolo: " si va be già sentito...le solite cose...le solite battute..."
Eheheheheh.
Quando non gli va in tasca eè tutto sempre "il solito...."

Poi si meravigliano sull'esaltazione dei sinistri su cose di questo tipo.
Come se guardare in faccia ad un epurato la prima cosa che ti viene in mente è l'esaltazione altrui.
Aahahahahaha!

Questra destra non rappresenta più la realtà di questo paese, è ormai incartata e avvitata su clichè logori ed è per questo che ci sono buone probabilità che alle prossime elezioni si metta la pietra tombale non su Silvio, ma su tutto un periodo da dimenticare, con le sue balle, illusioni, teorie vetroberghesi, a parole come "manager" " marketing" " attimino" "alla grande" "business" " comunista"ecc.
Sta finendo un epoca volenti o nolenti e con se tutto il populismo sudamericano che per 10 anni ha rovinato almeno 2 generazioni di giovani.
E' l'eclissi del "drivein-ismo".
E' la fine del pidueismo. Della destra turboliberista anarcocapitalista, antisindacalista a prescindere.

fg


a me del pikkolo non me ne può fregare di meno. la mia destra è extraparlamentare, di certo non quella al governo, fatta di massoni, rinnegati, voltagabbana.
quindi che il primo cantante/provocatore/conduttore di turno se ne vada in televisione a sparare sul berlusca non me ne può fottere di meno.
permettimi però di sottolineare come secondo me la cosa era già vista e rivista.
trovo comico invece che i "vari" appartenenti al Fronte Antiberlusconiano Militante abbiano un'erezione non appena uno da del mafioso al berlusca.
sono altresì felice che riponi tutte queste speranze sulle prossime elezioni. se però dovessero andar male la faccina di riferimento sarà......:asd:

bluelake
21-10-2005, 12:32
chi ha detto cose tanto gravi?

A-Enzo Biagi
B-Michele Santoro
C-Umberto Bossi


?
C :stordita:

andreamarra
21-10-2005, 12:40
C :stordita:

Esatto :)!

Hai vinto un bel "cavallo da soggiorno" :)!

Koji
21-10-2005, 12:41
Tv, trionfo di Adriano Celentano
oltre 11,5 milioni di telespettatori
Il direttore della Rai Meocci: "Chiedono le mie dimissioni?
Ne parleremo in Vigilanza. Non sono attaccato alla sedia"


ROMA - Oltre 11 milioni e mezzo di telespettatori, oltre il 47% di share con punte intorno al 50. E' un trionfo l'esordio di Rockpolitik ieri sera su Raiuno. Il programma di Adriano Celentano ha incollato davanti al teleschermo 11 milioni 649 mila fan pari al 47.19% di share. E a un certo punto, durante l'intervento di Michele Santoro, gli spettatori hanno toccato la quota record di 15 milioni con quasi il 49,84% di share.

Numeri del genere offrono uno scudo più che solido di fronte alle proteste e alle reazioni polemiche che si sono levate quasi immediatamente dai politici di centrodestra. E anche le richieste di dimissioni del direttore della Rai Alfredo Meocci avanzate da alcuni esponenti della maggioranza, diventano un'ipotesi meno praticabile. ancora prima che venissero diffusi i dati Auditel Meocci diceva: "Di dimissioni parleremo in commissione vigilanza. "Non sono assolutamente attaccato alla sedia. Certo non sono disponibile a rinunciare alla mia libertà, alla mia dignità e alla mia coerenza".

Il risultato di Rockpolitik migliora le già eccellenti performance dei due precedenti show del Molleggiato. L'esordio di "125 milioni di Caz..te" raccolse infatti 10 milioni 351 mila spettatori con il 41,95% di share, mentre la prima puntata di "Francamente me ne infischio" ottenne 9 milioni 696 mila pari al 42.29%. Nella fascia di prime time, Raiuno ha fatto segnare il 40.04%.

VegetaSSJ5
21-10-2005, 12:51
Ora come ora pare sia il massimo ed è inutile ricordare PERCHE' Luttazzi non c'è... E' proprio quella dittatura che l'ha allontanato.
senti un po'! io che luttazzi non c'è non me ne frega una mazza! e la stessa cosa vale per santoro e biagi, perchè a priori io quelli lì non li avrei mai guardati! e poi voi fate come cavallo di battaglia il caso di questi tre giornalisti per dire che siamo in una dittatura e che non c'è libertà di stampa. se per te libertà di stampa vuol dire attaccare berlusconi allora mi pare che ce ne sia fin troppa! ma proprio troppa troppa! cavolo ogni volta che voglio guardare una trasmissione ci mettono in ballo sempre lui. vuoi che ti faccia i nomi di queste trasmissioni, telegiornali e giornali? penso sia superfluo, a meno che non ti cerchi di arrampicare sugli specchi. per me far fare delle trasmissioni a santoro, biagi e luttazzi non vuol dire avere libertà di stampa, ma vuol dire semplicemente fare propaganda di parte, perchè di questo si tratta. e questo te lo dice uno che alle prossime elezioni non voterà per la casa delle libertà! cavolo ma voi l'obiettività dove ce l'avete?!? in mezzo alle chiappe? io cerco di fare di tutto per non essere di parte, ma per essere obiettivo! ed è per questo motivo che io riconosco il fallimento di questo governo e anche i suoi abusi verso i cittadini, in primis dal capo del governo. più in generale però riconosco il fallimento di questa classe politica e dei modi di fare politica in italia.
tornando in tema la puntata di ieri di rock politick è stata sicuramente sopra la media delle trasmissioni piatte e monotone di questi ultimi anni, mi è piaciuta sicuramente, anche se condivido alcune critiche che fate come ad esempio il fatto di pubblicizzare qualcuno...

FastFreddy
21-10-2005, 12:58
Possibile che si abbia sempre bisogno di un pastore? Essere autosufficienti iintellettualmente parlando evidentemente è troppo faticoso.....

http://www.assarca.com/artisti/opere_accumoli/pecore_accumoli.jpg

gallo85
21-10-2005, 13:01
premettendo che non ho visto il programma, ma celentano ha parlato bene o male di luttazzi?

qualcuno di voi ha visto "bollito misto con mostarda"? cosa ne pensate? :)

John Cage
21-10-2005, 13:14
senti un po'! io che luttazzi non c'è non me ne frega una mazza! e la stessa cosa vale per santoro e biagi, perchè a priori io quelli lì non li avrei mai guardati! e poi voi fate come cavallo di battaglia il caso di questi tre giornalisti per dire che siamo in una dittatura e che non c'è libertà di stampa. se per te libertà di stampa vuol dire attaccare berlusconi allora mi pare che ce ne sia fin troppa! ma proprio troppa troppa! cavolo ogni volta che voglio guardare una trasmissione ci mettono in ballo sempre lui. vuoi che ti faccia i nomi di queste trasmissioni, telegiornali e giornali? penso sia superfluo, a meno che non ti cerchi di arrampicare sugli specchi. per me far fare delle trasmissioni a santoro, biagi e luttazzi non vuol dire avere libertà di stampa, ma vuol dire semplicemente fare propaganda di parte, perchè di questo si tratta. e questo te lo dice uno che alle prossime elezioni non voterà per la casa delle libertà! cavolo ma voi l'obiettività dove ce l'avete?!? in mezzo alle chiappe? io cerco di fare di tutto per non essere di parte, ma per essere obiettivo! ed è per questo motivo che io riconosco il fallimento di questo governo e anche i suoi abusi verso i cittadini, in primis dal capo del governo. più in generale però riconosco il fallimento di questa classe politica e dei modi di fare politica in italia.
tornando in tema la puntata di ieri di rock politick è stata sicuramente sopra la media delle trasmissioni piatte e monotone di questi ultimi anni, mi è piaciuta sicuramente, anche se condivido alcune critiche che fate come ad esempio il fatto di pubblicizzare qualcuno...


:mbe: Ti è sfuggita un dettaglio sostanziale. Non so se ci hai fatto caso ma ad esempio Sabina Guzzanti non è stata nominata da Celentano. Il motivo è semplicissimo: Luttazzi, Biagi e Santoro sono stati allontanati per preciso ordine del presidente del consiglio. Questo può succedere solo nelle dittature e non è accettabile.
Nei fatti il paragone con Mussolini che manadava gli intellettuali al confino non è del tutto sbagliato. Biagi, considerato il più grande giornalista italiano, nella sua ultima fase della carriera è stato mandato al confino dal presidente del consiglio. E vuoi che qualcuno non se la prenda?
Invece pur di non mandare il fido Fede e Rete 4 sul satellite si è inventato una legge scritta praticamente da quelli della sia azienda. Una legge che con il mezzo del sopruso impone ancora una volta mediaset come monopolista della tv privata.
Qui si tratta di veri e propri abusi, di sfruttamento della posizione dominante, di interessi di parte, di una chiaro progetto politico-mediatico di stampo piduista che è andato in porto.
In base a cosa non dovrei credere che non sia così?

VegetaSSJ5
21-10-2005, 13:20
guarda io non sto dicendo che non bisognava parlarne di santoro biagi e luttazzi. il fatto è che IMHO loro non sono una priorità rispetto ai problemi che ci sono in italia creati anche da questo governo...

EDIT:
poi riconosco anch'io che ci siano stati degli abusi ai DANNI dei cittadini! perchè io mi ritengo danneggiato da questo governo, come la maggior parte degli italiani medi (e poveri chiaramente...). ed è per questo motivo che l'anno prossimo berlusconi non sarà rieletto.

mikeshare78
21-10-2005, 13:24
Continuate a parlare di Biagi, Santoro, Luttazzi...
ma vi state dimenticando di Freccero, Travaglio, Fini (massimo), Moliere(lo scrittore e drammaturgo, proprio lui..hanno pure censurato una sua commedia teatrale), Guzzanti Sabina, Guzzanti Paolo, Montanelli Indro, Funari Gianfranco...

I 3 del diktat di Sofia sono di certo i + noti, ma non vorrei dimenticare tutti gli altri epurati

bluelake
21-10-2005, 13:24
guarda io non sto dicendo che non bisognava parlarne di santoro biagi e luttazzi. il fatto è che IMHO loro non sono una priorità rispetto ai problemi che ci sono in italia creati anche da questo governo...
però sono uno dei pochi problemi che si può risolvere in 5 minuti :stordita:

Harvester
21-10-2005, 13:30
Non so ma è uno che sicuramente ce l'ha duro. :O

allora è Enzo Biagi :O

Duncan
21-10-2005, 13:37
senti un po'! io che luttazzi non c'è non me ne frega una mazza! e la stessa cosa vale per santoro e biagi, perchè a priori io quelli lì non li avrei mai guardati!

Tua scelta personale... vorrei avere la stessa possibilità di scelta...


e poi voi fate come cavallo di battaglia il caso di questi tre giornalisti per dire che siamo in una dittatura e che non c'è libertà di stampa. se per te libertà di stampa vuol dire attaccare berlusconi allora mi pare che ce ne sia fin troppa! ma proprio troppa troppa! cavolo ogni volta che voglio guardare una trasmissione ci mettono in ballo sempre lui. vuoi che ti faccia i nomi di queste trasmissioni, telegiornali e giornali?

E' il presidente del cosiglio... che se ne parli mi pare ovvio, ma si può criticare oppure no? O ci dobbiamo accontentare della solita scusa che hanno dato fino a poco tempo fa... è colpa del governo precedente...

penso sia superfluo, a meno che non ti cerchi di arrampicare sugli specchi. per me far fare delle trasmissioni a santoro, biagi e luttazzi non vuol dire avere libertà di stampa, ma vuol dire semplicemente fare propaganda di parte, perchè di questo si tratta. e questo te lo dice uno che alle prossime elezioni non voterà per la casa delle libertà! cavolo ma voi l'obiettività dove ce l'avete?!? in mezzo alle chiappe? io cerco di fare di tutto per non essere di parte, ma per essere obiettivo! ed è per questo motivo che io riconosco il fallimento di questo governo e anche i suoi abusi verso i cittadini, in primis dal capo del governo. più in generale però riconosco il fallimento di questa classe politica e dei modi di fare politica in italia.

Ok, hanno fatto propaganda... se parlare di atti pubbli di processi è fare propaganda...

Negli stati uniti alle ultime elezioni son andati a vedere se Bush si era imboscato nell'esercito, e qui ci si scandalizza se si parla di atti processuali...



tornando in tema la puntata di ieri di rock politick è stata sicuramente sopra la media delle trasmissioni piatte e monotone di questi ultimi anni, mi è piaciuta sicuramente, anche se condivido alcune critiche che fate come ad esempio il fatto di pubblicizzare qualcuno...

Chi avrebbe pubblicizzato? A me pare che abbia dato mazzate un po' a tutti...

John Cage
21-10-2005, 13:38
Seguendo il tuo percorso dovremmo chiederci, un po come all'asilo, "chi ha cominciato" e vai pur certo che la sinistra ne uscirebbe con le ossa rotte perchè ha sempre abusato senza vergogna dei media e lo sta facendo tutt'ora.

In ogni caso non si giustifica una scorrettezza perchè ve ne è stata una successiva, la scorrettezza di Santoro è un fatto assodato e cerrtificato, sarebbe sufficiente analizzarne il comportamento, interruzioni dei discorsi degli ospiti "sgraditi" in punti ben studiati in modo da provocare la sensazione che fossero imbecilli,filippiche particiane etc etc etc che da un conduttore di trasmissioni che dovrebbero "informare il cittadino" ed aiutarlo nel formarsi un'opinione sfiora il reato di circonvenzione d'incapace poichè molti sono incapaci, per le cause più disparate, di individuare questi "trucchetti" e di filtrarli e ne rimangono influenzati.

Ciao

P.S. Celentano è noioso, melenso, presumtuoso e, almeno IMHO, malato di egocentrismo, ergo è inguardabile. Mi da enorme fastidio che si siano spesi soldi pubblici per allestire uno spettacolo tanto dozzinale ed incentrato al "culto della personalità" di un cantante, solo in un paese tragicomico come questo poteva verificarsi un simile evento.

la scorrettezza di santoro è tanto assodata e certificata al punto che il tribunale gli ha dato ragione.
Ma poi quei comportamenti di cui parli sono uguali ai comportamenti di tanti altri conduttori che non sono stati rimossi. Anzi, non si può criticare Santoro e poi assumere Socci, dai.. che coerenza è? E ci sono anche personaggi peggiori in circolazione, che magari stanno anche nella tv privata, ma non per questo devono sfuggire alla decenza. L'etere è un bene pubblico, la concessione è privata. Ergo, lìestromissione forzata di Santoro è stato un sopruso di parte e nien'altro.
Ricordati che due bugie opposte si annullano a vicenda.

mt_iceman
21-10-2005, 13:49
senti un po'! io che luttazzi non c'è non me ne frega una mazza! e la stessa cosa vale per santoro e biagi, perchè a priori io quelli lì non li avrei mai guardati! e poi voi fate come cavallo di battaglia il caso di questi tre giornalisti per dire che siamo in una dittatura e che non c'è libertà di stampa. se per te libertà di stampa vuol dire attaccare berlusconi allora mi pare che ce ne sia fin troppa! ma proprio troppa troppa! cavolo ogni volta che voglio guardare una trasmissione ci mettono in ballo sempre lui. vuoi che ti faccia i nomi di queste trasmissioni, telegiornali e giornali? penso sia superfluo, a meno che non ti cerchi di arrampicare sugli specchi. per me far fare delle trasmissioni a santoro, biagi e luttazzi non vuol dire avere libertà di stampa, ma vuol dire semplicemente fare propaganda di parte, perchè di questo si tratta. e questo te lo dice uno che alle prossime elezioni non voterà per la casa delle libertà! cavolo ma voi l'obiettività dove ce l'avete?!? in mezzo alle chiappe? io cerco di fare di tutto per non essere di parte, ma per essere obiettivo! ed è per questo motivo che io riconosco il fallimento di questo governo e anche i suoi abusi verso i cittadini, in primis dal capo del governo. più in generale però riconosco il fallimento di questa classe politica e dei modi di fare politica in italia.
tornando in tema la puntata di ieri di rock politick è stata sicuramente sopra la media delle trasmissioni piatte e monotone di questi ultimi anni, mi è piaciuta sicuramente, anche se condivido alcune critiche che fate come ad esempio il fatto di pubblicizzare qualcuno...

discorso più che condivisibile.
mi piacerebbe sapere chi dei tanti che parlano di dittature e scemenze varie, guardava puntualmente santoro, luttazzi ma soprattutto il fatto di enzo biagi.
sapete realmente cosa facevano e come erano i loro programmi, o li tirate in ballo giusto per avere qualche puerile argomento per attaccare berlusconi e il suo governo (il quale non era ancora in carica quando santoro si accaniva con la sua trasmissione faziosa). per voi la libertà cos'è? attaccare la destra? avere sabina guzzanti che scherza in maniera vomitevole sul tumore della fallaci insieme a quel babbeo di dario fo? avere blob che scherza sulll'ictus di bossi (come avvenuto l'altra notte). per caso qualcuno vi nega il vostro ballarò (un degno e forse peggiore erede del mitico michele)?oppure le vostre trasmissioni comiche, che comiche non sono a meno che non venga tirato fuori berlusconi. berlusconi, per quanto possa essere uno staronzo, non ha mai chiesto il risarcimento di 2 miliardi per una vignetta scomoda di forattini(ma li forse ribatterete che erano reali calunnie). li non si parlava di dittatura? :rolleyes:
signori miei ,andatela a raccontare a qualcun'altro: non tirate fuori le dittature, che voi fortunati e felici davanti al vostro pc non sapete manco cosa state tirando in ballo.please.

FastFreddy
21-10-2005, 13:52
Sai com'è, in Italia ci si schiera politicamente perchè "fa figo", mica perchè ci si crede veramente.... ;)

Io che non son figo non mi schiero...

VegetaSSJ5
21-10-2005, 13:53
Chi avrebbe pubblicizzato? A me pare che abbia dato mazzate un po' a tutti...
mi riferivo all'album di celentano e a ligabue... ;)

Duncan
21-10-2005, 13:56
Riporto parte di un articolo di repubblica


Giorgio Lainati In particolare, ha aggiunto, da parte di Santoro "mi sembra ci sia stato un proclama intriso di populismo e demagogia. Sono dispiaciuto che una persona come Celentano sia stata indotta in errore, citando una statistica di un'associazione dichiaratamente di sinistra che non vive la realtà dell'informazione italiana, che invece è libera".

Sinceramente mi lascia perplesso...

La freedom House non è un'associazione americana forndata dalla moglie di Roosvelt se non prendo un abbaglio?

FuGu
21-10-2005, 14:01
La sinistra è tutta intorno a noi, peggio di Vodafone...

:mc:

se uno sparla di Ilvio in tv è di sinistra.

La magistratura è di sinistra perchè da ragione a Santoro.

I giornali sono di sinistra perchè danno contro al governo (eppure il Corriere di sinistra, mah...)

Chi discute il governo è di sinistra.

Mi aspetto che la Ferrari sia di sinistra perchè è rossa.

E potevo pure dire comunisti, visto l'andazzo.

Ma questa deriva non vi pare esagerata?

Duncan
21-10-2005, 14:08
ma se siamo così tanti... non è meglio che ci lascino ed emigrino? :sofico:

FuGu
21-10-2005, 14:14
Cribbio, allora aveva ragione Guzzanti-Rutelli: "e forza ulivooooo... e siamo tantissiiimiiii" :sofico:

non mi spiego, allora, come mai nel 2001 abbia vinto Ilvio :mbe:

FastFreddy
21-10-2005, 14:17
E' come la DC, nessuno diceva di votarla eppure vinceva sempre le elezioni, o come il grande fratello, nessuno diceva di guardarlo eppure tutti ne conoscevano ogni minimo particolare.....


Schierarsi controcorrente fa figo, chi ci crede veramente si conta sulle dita di una mano....

VDSLDG
21-10-2005, 14:44
Sicuramente la Rai ha trovato uno show con cui garantirsi un ottimo ascolto.

Poche puntate annunciate con molto anticipo, grande attesa, molto parlarne
di "carta bianca", grandi annunci di dimissioni di rifiuti e grandi rimpalli
sul tema "si fara' non si fara'" "sara' libero di dire cio' che vuole" "chi ci sara'" .....

.... alla fin fine non mi e' sembrato niente di cosi' rivoluzionario o sconvolgente.

Non mi pare che Santoro abbia detto o fatto nulla di cosi' particolare.

A proposito di Santoro pero' mi sorge una domanda, ma che cavolo c'e' andato a fare all'europarlamento? Se poi da le dimissioni appena puo' tornare in tv?

gallo85
21-10-2005, 14:49
premettendo che non ho visto il programma, ma celentano ha parlato bene o male di luttazzi?

qualcuno di voi ha visto "bollito misto con mostarda"? cosa ne pensate? :)


up, qualcuno mi risponde almeno alla prima? è una domanda niubba... :)

FastFreddy
21-10-2005, 14:55
A proposito di Santoro pero' mi sorge una domanda, ma che cavolo c'e' andato a fare all'europarlamento? Se poi da le dimissioni appena puo' tornare in tv?

Diciamo che più che altro è stato TOLTO dalla tv e MANDATO in europarlamento, che non si creda che la sua parte politica non l'abbia usato a proprio profitto....

VDSLDG
21-10-2005, 15:13
Diciamo che più che altro è stato TOLTO dalla tv e MANDATO in europarlamento, che non si creda che la sua parte politica non l'abbia usato a proprio profitto....

Una seconda domanda mi sorge spontanea:

"Ma adesso il personaggio in questione percepira' anche una qualche forma di pensione da parlamentare" ?

Duncan
21-10-2005, 15:16
Una seconda domanda mi sorge spontanea:

"Ma adesso il personaggio in questione percepira' anche una qualche forma di pensione da parlamentare" ?


Bisognerebbe leggere il regolamento dell'europarlamento, ma credo che ci vogliano almeno due legislature per averne diritto...

songoge
21-10-2005, 15:58
Sinceramente mii aspettavo qualcosa di diverso. E' stata un misto tra DomenicaIn stile Rock e LeIene (o simili).
Forse è perchè preferisco altra musica al rock, ma alcune parti musicali mi hanno annoiato.
Per la parte politica? Non si è risparmiato. Da sinistra a destra, un pò tutti sono stati chiamati in causa.

La parte comica? Che dire. Eccezzionale! La canzone di Zapatero zappatore è stata la preferita!

Contenuti? Niente di nuovo. Scontento del popolo per la politica, dobbiamo trattare meglio il nostro paese, libertà di stampa, ecc... Cose sentite e risentite, ma con un tono più diretto.

La battuta che mi è piaciuta di più? I parlamentari si chiamano così perchè parlano, altrimenti si sarebbero chiamati sentimentali (perchè sentono?) :D

Fradetti
21-10-2005, 16:13
caxx devo trovare il video di Zapatero Zapatera di Crozza.... l'ho visto mentre c'era pubblicità su Retequattro (dove hanno fatto concorrenza vera dando un film di vent'anni fa :D - Arma Letale I)

ALBIZZIE
21-10-2005, 16:17
caxx devo trovare il video di Zapatero Zapatera di Crozza.... l'ho visto mentre c'era pubblicità su Retequattro (dove hanno fatto concorrenza vera dando un film di vent'anni fa :D - Arma Letale I)
lo trovi sul corriere

andreamarra
21-10-2005, 17:04
Una seconda domanda mi sorge spontanea:

"Ma adesso il personaggio in questione percepira' anche una qualche forma di pensione da parlamentare" ?

come ho scritto altrove, la rai gli deve un grossissimo indennizzo (si parla di milioni di euro se non ricordo male) per non averlo reintegrato nonostante le numerose cause vinte.

Credo che il discorso economico riguardo al suo passato da parlamentare non c'entri.

FabioGreggio
21-10-2005, 18:16
trovo comico invece che i "vari" appartenenti al Fronte Antiberlusconiano Militante abbiano un'erezione non appena uno da del mafioso al berlusca.
:

E' una tua ilazione dire che abbiamo un'erezione quando danno del mafioso al Berlusca.
Infatti in genere io ne ho due.
Di erezioni.

Destra extraparlamentare?
fascio, nazi, Evoa, cose tipo heil sigail?
Posso sapere i tuoi punti di riferimento, se ti va naturalmente.

fg

bluelake
21-10-2005, 18:30
E' una tua ilazione dire che abbiamo un'erezione quando danno del mafioso al Berlusca.
Infatti in genere io ne ho due.
Di erezioni.
però devi mettere anche due L in illazioni ;) :fagiano:

andreamarra
21-10-2005, 18:42
La cosa che poi non è stata capita per nulla, non è il fatto che questa trasmissione sia andata "contro la politica, contro il governo, contro l'opposizione".

No, questa trasmissione è stata una silurata continua nella sua prima parte al direttivo RAI.

Il molleggiato quando ha firmato il contratto con la rai per la trasmissione ha ovviamente incluso delle sue note sul contratto. Delle sue libertà.
La Rai non poteva disattendere il contratto perchè avrebbe dovuto pagare alte penali, come se non bastassero quelle da pagare a Santoro.

E infatti, prese per il culo a del noce in quantità industriale.

La trasmissione nella sua prima parte serviva proprio a denunciare cosa avviene in rai.
Ecco il perchè di Guzzati, Santoro e Biagi.

Qua non si tratta di persone o presentatori o comici o giornalisti che vengono fatti fuori dalla rai perchè schierati di sinistra, qua vengono fatti fuori tutti coloro che sono persone "libere", persone che non sono assolutamente di sinistra!

E' questo il grande Imbroglio, far credere che si cacciano le persone di sinistra perchè parlano male di berlusconi e soci. Niente di più falso! Additando la scusa del "servizio pubblico".

Falso. Falsissimo.

Vogliamo vedere chi hanno mandato via negli anni?

-Massimo Fini, che proprio di sinistra non è, anzi

-De Bortoli, che non era di sinistra

-Enzo Biagi, che non era comunista di sicuro

-Olivero Bea, messo in Rai da FI e dalla Lega (anche lui comunista???)...

-La Guzzanti, che è stata messa fuori NON da politici di destra, ma da Ruffini (Margherita) e dalla Annunziata (messa lì dai DS)

Per la serie: vi piegate o no? Vi piegate, ok rimanete e prendete i soldi. Non vi piegate, ok andatevene.

E' molto più sottile il discorso della censura, non credete che si epura qualcuno dalla Rai perchè "di sinistra" o perchè "antigovernativa".

Avete idea di quanti "comunisti" ci sono in Rai? La Rai è piena di giornalisti di sinistra, ma ovviamente rimangono lì perchè si sono piegati. Chi non si è piegato, destra o sinistra non importa na sega, a casa!

Se un giornalista non schierato, di sinistra, di destra, ma piegato con la schiena? Allora resti, sei ben accetto.
Sei un giornalista libero? A casa.

Ma stiamo parlando di persone piegate, o non schierate, che hanno impedito a Lucarelli di fare andare in onda una puntata sul delitto Falcone additando come scusa la "mancanza di par condicio".

Cristo santo! Come se per fare questa puntata servisse, per par condicio, la presenza di Riina!

OMMIODDIO.

Topomoto
21-10-2005, 18:45
La perla di Prodi (dal Corriere della Sera):
Per Prodi, che a differenza di 11 milioni di italiani non si è sintonizzato sulla Rai perché impegnato in una conferenza, si è trattato comunque di «uno show di libertá, interessante».
Show di libertà e interessante.....ma manco l'ha visto :sofico:

franklar
21-10-2005, 19:17
dico solo la mia senza entrare in polemiche e dispute varie e inconcludenti :D

Gran bello show, al di sopra della media ( e di molto ) rispetto agli standard Rai degli ultimi tempi. Forse c'è stato qualche attacco personale un pò poco elegante, già che c'eravamo ci voleva Grillo per divertirsi ancora di più, comunque niente male e certe cose andavano finalmente dette in televisione :D

zerothehero
21-10-2005, 19:19
l'unica speranza è imho privatizzare la rai per toglierla dalle manacce dei politici.
La lottizzazione è stata fatta sia a destra che a sinistra.

ilprincipe78
21-10-2005, 19:29
l'unica speranza è imho privatizzare la rai per toglierla dalle manacce dei politici.
La lottizzazione è stata fatta sia a destra che a sinistra.

Strano che questa idea non sia ancora venuta a Berlusconi, SICURAMENTE privatizzando la Rai diventerebbe indipendente :sofico:

PS: in realtà l'idea Berlusconi l'ha già avuta, solo che non è ancora riuscita ad attuarla...

zerothehero
21-10-2005, 19:41
Strano che questa idea non sia ancora venuta a Berlusconi, SICURAMENTE privatizzando la Rai diventerebbe indipendente :sofico:

Privatizzare non conviene a nessuno (per nessuno intendo chi ha potere, non tutti)..
Non conviene alla sinistra perchè non avrebbe più la possibilità di lottizarla, non conviene alla destra per lo stesso motivo e non conviene a Berlusconi perchè danneggerebbe mediaset sottraendole pubblicità (adesso è limitata nella raccolta pubblicitaria per via del canone)
Non conviene neanche ai giornali per lo stesso motivo ...per questo rimarrà pubblica con la balla che fa servizio pubblico.
SErvizio pubblico lo fa..ma dopo le 11 di sera (Minoli, in parte rai3) e lo fa anche la 7 (che non ha canone) con ottime trasmissioni come otto e mezzo.

Santoro e Biagi hanno ragione per quanto riguarda Berlusconi, ma non sono sufficientemente onesti da dire che la rai non fa servizio pubblico (come bbc) ma fa servizio organico alla politica...e loro erano organici ad una classe politica.

Stormblast
21-10-2005, 19:41
E' una tua ilazione dire che abbiamo un'erezione quando danno del mafioso al Berlusca.
Infatti in genere io ne ho due.
Di erezioni.

Destra extraparlamentare?
fascio, nazi, Evoa, cose tipo heil sigail?
Posso sapere i tuoi punti di riferimento, se ti va naturalmente.

fg

se ne hai due significa che di f..a ne hai vista gran poca.... :D
fascio nazi lo lascio ai compagnetti.
si chiamava Evola.
si scrive Sieg Heil.
direi che "Gli uomini e le rovine" è un buon punto di partenza.

FabioGreggio
21-10-2005, 23:00
se ne hai due significa che di f..a ne hai vista gran poca.... :D
fascio nazi lo lascio ai compagnetti.
si chiamava Evola.
si scrive Sieg Heil.
direi che "Gli uomini e le rovine" è un buon punto di partenza.

La battuta sulla fica è da bar Jolanda di Caronno Pertusella ( si può dire fica? A destra mettono i puntini perchè je fa impressione).

Evola era storpiato dalla velocità di scrittura, mi sembrava deducibile.
Il saluto lo conosci bene. Si vede che c'hai il know-how.

Gli uomini e le rovine?
L'Esoterismo non fa per me.
Allo spiritualismo come arma migliorativa della genia umana o a individui che dotati di una fedeltà incondizionata, ascetica, incrollabile all’idea che li accomuna fino al nichilismo, a formare una "elite spirituale", preferisco la frittata con gli spinaci e un piatto di caciucco alla livornese alla festa dell'Unità in agosto di san Giminiano con due erezioni incorporate alla vista della cameriera gran topolona.

Se non erro vidi una edizione del tomo con prefazione di Valerio Borghese, il torturatore dei ragazzi di salò che nel 1970 tentò il golpe più comico della storia repubblicana.

Tipi tranquilli insomma.

Preferisco leggere " Diario della Rivoluzione Cubana" del Che.
Ma vuoi mettere?
"Le battaglie si vincono sempre, non si perdono mai".
Che hombre....Ernesto.

fg

Encounter
21-10-2005, 23:16
se ne hai due significa che di f..a ne hai vista gran poca.... :D
fascio nazi lo lascio ai compagnetti.
si chiamava Evola.
si scrive Sieg Heil.
direi che "Gli uomini e le rovine" è un buon punto di partenza.

Dall'avatar, da come tratti la lingua italiana e da altre cosucce direi che sei il classico appartenente al "ceto basso " che si dichiara destrorso perchè così si sente parte di un mondo non suo....

tatrat4d
21-10-2005, 23:47
Dall'avatar, da come tratti la lingua italiana e da altre cosucce direi che sei il classico appartenente al "ceto basso " che si dichiara destrorso perchè così si sente parte di un mondo non suo....

per favore, badate ai contenuti e non a fare speculazioni sugli altri utenti.

sempreio
21-10-2005, 23:59
Dall'avatar, da come tratti la lingua italiana e da altre cosucce direi che sei il classico appartenente al "ceto basso " che si dichiara destrorso perchè così si sente parte di un mondo non suo....


sempre ad offendere le persone tu eh? :D

Stormblast
22-10-2005, 01:11
Dall'avatar, da come tratti la lingua italiana e da altre cosucce direi che sei il classico appartenente al "ceto basso " che si dichiara destrorso perchè così si sente parte di un mondo non suo....


si si certo, hai ragione tu.
hai vinto il mongolino d'oro!!!

tatrat4d
22-10-2005, 02:03
si si certo, hai ragione tu.
hai vinto il mongolino d'oro!!!

rispondere alle provocazioni è sbagliato sempre, non parliamone poi se un mod aveva già stoppato la polemica. Se serve a chiarirlo meglio, il primo dei due che seguisse il gusto di proseguirla verrà sospeso.

ClauDeus
22-10-2005, 02:04
:eek:
Ma voi moderatori fate i turni? Sono le 3!
:eek:

tatrat4d
22-10-2005, 02:24
:eek:
Ma voi moderatori fate i turni? Sono le 3!
:eek:

il lavoro non manca nemmeno alle 3 :sofico:

jumpermax
22-10-2005, 02:39
:eek:
Ma voi moderatori fate i turni? Sono le 3!
:eek:
e quello è il turno facile... poi c'è quello dalle 3 alle 8... :coffee: :sofico:

FastFreddy
22-10-2005, 10:47
"FASCISTA!" di qua, "COMUNISTA!" di la.....

Ma è un forum o un asilo infantile? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

...e pensare che sti utenti si ritengono di cultura superiore alla media....

Harvester
22-10-2005, 11:46
Preferisco leggere " Diario della Rivoluzione Cubana" del Che.
Ma vuoi mettere?
"Le battaglie si vincono sempre, non si perdono mai".
Che hombre....Ernesto.

fg

hai letto anche "Io ed il mio bel campo di concentramento privato a La Cabanas"? ;)



p.s. il titolo non è pubblicato davvero.....;)

Lucio Virzì
22-10-2005, 12:04
Visto un po (avevo altro da fare).
Riporto qui brevemente i miei pensieri:

1) E' il "solito" Celentano; qualunquista qb, di protesta qb, nè di sinistra nè di destra
2) Sono STRAFELICE per aver rivisto Santoro, dopo anni di censura e di confino dittatoriale; sterili, ULTRASTERILI le polemiche sul suo mandato europeo, visto che fin da subito aveva detto che il suo fine sarebbe stato tornare a fare il suo lavoro di giornalista. Sono le polemiche di chi non ha assolutamente nulla da opporre alla verità che comincia a farsi largo in Italia
3) Il programma: simpatico, niente di eccezionale, fenomenale Crozza con "Zapatero, Zapatera", alla faccia di chi dice che a sx non si fa autocritica... eccome se se ne fa... anche troppa... :muro:
4) Il messaggio è passato, anche se qualunquista, populista, demagogico, è passato; ed è un bene che sia passato con un programma con uno share tanto. Nessun altro programma più "impegnato" avrebbe potuto catalizzare uno share di queste dimensioni.
5) Il successo è ECLATANTE, e prova ne sia anche questo thread e tutti quelli in cui si parla di Santoro.
6) E' vero, è poca cosa rispetto alle trasmissioni cui eravamo abituati anni fa, con tutti i giornalisti EPURATI; speriamo Biagi possa tornare prima di passare a miglior vita, ci sono serie speranze che il periodo di "aut aut" dittatoriale sia finito.
7) Per il resto quoto Fabio Greggio.

LuVi

ivanao
22-10-2005, 12:08
.

Korn
22-10-2005, 12:11
non l'ha fatta lui la classifica e neanche afferma che non si possano criticare i due leader

Lucio Virzì
22-10-2005, 12:21
non ho visto il programma, ho visto ieri su tv7 qualcosa, ma dire che l'italia è al 77 posto per libertà mi sembra assurdo, se fosse così penso non saremmo qui a insultare prodi o berlusconi...

Pensi che questo voglia dire libertà di espressione?
E comunque è una classifica che gira da molto tempo, e ne abbiamo parlato moltissime volte anche in questo forum.
Si può essere in un regime di semilibertà di parola in maniera molto sottile, ed azioni come l'epurazione delle voci contrarie dalla TV potrebbero essere solo la punta dell'iceberg.

LuVi

andreamarra
22-10-2005, 12:31
LOL la classifica di libertà di stampa è creata da una organizzazione (bolscevica per alcuni, anche se americana, ma pur sempre comunista) che dà una lista in base al grado di libertà che constata in ogni paese.

Stiamo in mezzo a Bulgaria, ex paese comunista, e Mongolia.

Ho detto tutto.

Stormblast
22-10-2005, 12:44
La battuta sulla fica è da bar Jolanda di Caronno Pertusella ( si può dire fica? A destra mettono i puntini perchè je fa impressione).

Evola era storpiato dalla velocità di scrittura, mi sembrava deducibile.
Il saluto lo conosci bene. Si vede che c'hai il know-how.

Gli uomini e le rovine?
L'Esoterismo non fa per me.
Allo spiritualismo come arma migliorativa della genia umana o a individui che dotati di una fedeltà incondizionata, ascetica, incrollabile all’idea che li accomuna fino al nichilismo, a formare una "elite spirituale", preferisco la frittata con gli spinaci e un piatto di caciucco alla livornese alla festa dell'Unità in agosto di san Giminiano con due erezioni incorporate alla vista della cameriera gran topolona.

Se non erro vidi una edizione del tomo con prefazione di Valerio Borghese, il torturatore dei ragazzi di salò che nel 1970 tentò il golpe più comico della storia repubblicana.

Tipi tranquilli insomma.

Preferisco leggere " Diario della Rivoluzione Cubana" del Che.
Ma vuoi mettere?
"Le battaglie si vincono sempre, non si perdono mai".
Che hombre....Ernesto.

fg


no, mettiamo i puntini perchè nella sezione politica le parole volgari non sono mai state bene accette.
bene, mi ha fatto piacere lo sfoggio di "cultura generale".
il Che lo ammiro anche io, anzi sono convinto che se fosse vissuto in italia negli anni settanta e avesse propagandato le stesse idee e compiuto le stesse gesta, sarebbe ad oggi considerato un' "icona" di destra.
per il resto, il mondo è bello perchè è vario si dice.

andreamarra
22-10-2005, 13:52
Può essere anche se, almeno a giudicare da ciò che vedo io, non mi pare che le cose stiano proprio così., in ogni caso il fatto che un'organizzazione americana stili classifiche del genere non significa che per il solo motiivo che sia americana non annoveri tra le sue file qualche "amico" di un amico che è in vena di fare piaceri forse non del tutto disinteressati, gratta gratta qualche legame poco pulito salta sempre fuori.

E secondo il tuo punto di vista ciò sarebbe imputabile al calcio nel sedere rifilato a Santoro, Biagi e Luttazzi oppure è una storia vecchia che si radica in certi metodi "alla Goebbels" per intenderci, tanto cari ai marxisti ed ex ed ai democristiani che assieme si sono spartiti il paese congelando di fatto l'informazione a loro uso e consumo ?. Comoda l'esistenza del capro espiatorio Berluska, mi domando, qualora non esistesse, a chi darebbero la colpa dei loro guai gli italiani, sempre pronti a scaricare le proprie responsabilità per lavarsi la coscienza e sentirsi puliti come angioletti innocenti che di innocente non hanno nulla.

Ciao


Ma a me pare proteus che tu mi prenda davvero per deficiente integrale... a parte che ho spesso detto che i problemi italiani in materia di comunicazione siano ben radicati nei decenni e che berlusconi con le sue tre reti ha ulteriormente assestato colpi alla già labile libertà.

Ho sempre detto che il male dell'italia sono la lottizzazionde della rai, mediaset che non è governativa ma è eccessivamente PRO-berlusconi, e non è la stessa cosa. E che faceva altrettanto cagare quando ai tempi di rainuo democristiana, raidue socialista, raitre comunista. Come dico sempre, berlusconi non ha fatto altro che creare ancora più problematiche. Da dire che se non ci fosse lui magari questi problemi sarebbero risolvibili delottizando la rai e rendenola privata. Ma con lui, a parte che si rischierebbero scalate sospette... e poi fino a quando lui ha tre televisioni qualunque uso ne faccia... o gliele espropri o attendiamo la sua morte.

Poi, sul solito discoro che "qualcuno può sempre operare contro berlusconi ecc. ecc. anche se è un ente americano". Ma santoddio, ma anche fosse così... ma che cazzo fanno sbattono per sport l'Italia in fondo alla classifica tanto per? E gli altri paesi perchè non lo fanno?
E perchè non vedere allora la nord corea nei paesi "liberi" allora? tanto qualche loro fiancheggiatore potebbe pagare bene o altro, no?

ma pensare per una volta nella vita che siamo realmente delle merde senza speranza, collocati tra un ex paese comunista e un paese dell'estremo oriente molto vicino a un altro paese comunista, senza accampare scuse del tipo "eh a qualcuno fa comodo che " "eh forse qualcuno ha fatto qualcosa" è così difficile?

ma tu ti credi che realmente uno si mette a suggerire l'elenco da fare su tutti i paesi giusto per screditare l'Italia?

ma deve scendere Gesù Cristo che dica apertamente "siete un paese parzialmente libero a livello mediatico" erp crederci? Ma non lo vedi tu e altri da solo?

andreamarra
22-10-2005, 14:00
Fra un pò salta fuori che, gratta gratta, magari stavano al duecentesimo posto e che pagando si è riusciti a risalire la china.

Io ste cose non le capisco sinceramente.

Qua ormai qualunque cosa possa essere usata contro l'attuale governo (anche se magari ha colpe limitate), viene rifiutata perchè "qualcuno potrebbe"...

ma perchè, allora qualcuno non potrebbe invece fare l'opposto?

e perchè dovrebbero esistere ste faccende solo per l'Italia? Gli altri paesi invece non hanno persone che traggono profitto? Eppure tutti i paesi europei sono liberi. L'italia no, e la colpa non è della mafia che si instaura in rai dove o fai quello che dicono o sei fuora di bal, NO.

La colpa è di chi per dar fastidio manipola grafici e tabelle anche di associazioni mondiali che controllano tutti i paesi.

Incredibile.

marcolan
22-10-2005, 14:09
Comunque Celentano va be' che è ignorante, ma poteva anche dire una volta che quella che stava leggendo era la classifica della libertà DI STAMPA.
Avrà detto 4 o 5 volte "libertà", ma mai di che tipo di libertà si parlava.

Per il resto sogno di svegliarmi domani e siamo tutti in Mongolia, per vedere se è vero che la stampa è uguale a quella italiana.

FastFreddy
22-10-2005, 14:16
Ma voi credete veramente che col cambio di governo la libertà di stampa ne guadagnerà?

Semplicemente si passerà da una censura a un'altra.....


P.s.
Vi riempite tanto la bocca con Beppe Grillo, mi pare che egli sia stato censurato BEN PRIMA che l'attuale maggioranza scendesse in campo....

Lucio Virzì
22-10-2005, 14:30
Ma voi credete veramente che col cambio di governo la libertà di stampa ne guadagnerà?


No, semplicemente perchè l'anomalia non nasce al governo, ma nelle case del potere.



P.s.
Vi riempite tanto la bocca con Beppe Grillo, mi pare che egli sia stato censurato BEN PRIMA che l'attuale maggioranza scendesse in campo....

Io non mi "riempio la bocca" di nulla, e qui mi pare che non si pongano limiti a chiunque sia pronto a criticare la sinistra.

LuVi

marcolan
22-10-2005, 14:30
Ma voi credete veramente che col cambio di governo la libertà di stampa ne guadagnerà?

Semplicemente si passerà da una censura a un'altra.....


P.s.
Vi riempite tanto la bocca con Beppe Grillo, mi pare che egli sia stato censurato BEN PRIMA che l'attuale maggioranza scendesse in campo....

Ne guadagnerà di certo nella classifica di questa associazione, visto che danno di punteggi abbastanza soggettivi (se avete letto i report, sono sul sito loro).

Io credo che realisticamente non si debba confondere la libertà di stampa con la possibilità di andare in TV a dire quello si vuole. QUEST'ULTIMA COSA NON C'E' MAI STATA. E la prima cosa c'è tutt'ora.
Io da piccolo ricordo gli interventi di Benigni a Sanremo, che erano rari come adesso e temuti come adesso. Non ho mai visto attaccare Andreotti o Craxi in RAI frontalmente, mai. Vero è che negli anni di mani pulite c'èstato un periodo di vuoto di potere per cui per qualche anno è aumentata quasta "libertà", ma è stata una parentesi. La normalizzazione della politica ha richiuso i rubinetti. E questo a prescindere da chi governi.
Ma se piace credere che da maggio prossimo il prodi di turno verrà messo alla berlina a raiuno in primetime alla prima cazzata che fa, buon per chi ci crede.

rap
22-10-2005, 18:19
non ho visto il programma, ho visto ieri su tv7 qualcosa, ma dire che l'italia è al 77 posto per libertà mi sembra assurdo, se fosse così penso non saremmo qui a insultare prodi o berlusconi...
infatti, ed è piuttosto evidente che siamo un Paese libero.
Non riesco proprio a dare credito ad una classifica stilata da chissachi, destituita di qualsiasi fondamento, autorevolezza e attendibilità.
Riguardo il programma, ero all'estero e non l'ho visto, e non mi pare di aver perso granchè.
E' del tutto evidente che se in Italia ci fosse tutto questo deficit democratico non sarebbe nemmeno andata in onda una roba cosi.

jumpermax
22-10-2005, 18:32
Ma voi credete veramente che col cambio di governo la libertà di stampa ne guadagnerà?

Semplicemente si passerà da una censura a un'altra.....


P.s.
Vi riempite tanto la bocca con Beppe Grillo, mi pare che egli sia stato censurato BEN PRIMA che l'attuale maggioranza scendesse in campo....
Mah io fossi in Grillo uno spettacolo in tv non lo farei. I suoi tour vanno benissimo, riempe decine di palasport per cui non ha bisogno di andare in tv, semmai è la tv ad avere bisogno di Grillo. Più o meno immagino che farebbe gli ascolti di Celentano.... per me però non gli conviene.

juninho85
23-10-2005, 00:23
e il pubblico applaude compatto ad ogni frase, come del resto in ogni varietà... boh la trovo triste come trasmissione.....
già il fatto di aver fatto celentano conduttore di un programma in diretta in prima serata la dice lunga su che fine stia facendo la rai...

juninho85
23-10-2005, 00:24
Mah io fossi in Grillo uno spettacolo in tv non lo farei. I suoi tour vanno benissimo, riempe decine di palasport per cui non ha bisogno di andare in tv, semmai è la tv ad avere bisogno di Grillo. Più o meno immagino che farebbe gli ascolti di Celentano.... per me però non gli conviene.
non credo,celentano per me ha più antipatie rispetto al grillo

Fradetti
23-10-2005, 00:26
ma che Grillo.... facciamo fare uno show così: in prima serata su Raiuno a Luttazzi.

altro che dimissioni l'intera dirigenza Rai scappa il + lontano possibile ;)

John Cage
23-10-2005, 03:03
infatti, ed è piuttosto evidente che siamo un Paese libero.
Non riesco proprio a dare credito ad una classifica stilata da chissachi, destituita di qualsiasi fondamento, autorevolezza e attendibilità.
Riguardo il programma, ero all'estero e non l'ho visto, e non mi pare di aver perso granchè.
E' del tutto evidente che se in Italia ci fosse tutto questo deficit democratico non sarebbe nemmeno andata in onda una roba cosi.

Una roba così è andata in onda solo perchè Celentano non è Santoro e ha avuto più potere contrattuale, ma è andata in onda dopo anni che Biagi dopo essere stato accusato di essere un criminale dal presidente del consiglio non lavora più alla rai.
Vuoi mettere in dubbio che in italia ci sia un'anomalia nel campo dei media che perdura da troppo tempo? E' chiedere troppo che un privato (mediaset) possa competere nel libero mercato con altri privati?

majino
23-10-2005, 11:15
infatti, ed è piuttosto evidente che siamo un Paese libero.
Non riesco proprio a dare credito ad una classifica stilata da chissachi, destituita di qualsiasi fondamento, autorevolezza e attendibilità.
Riguardo il programma, ero all'estero e non l'ho visto, e non mi pare di aver perso granchè.
E' del tutto evidente che se in Italia ci fosse tutto questo deficit democratico non sarebbe nemmeno andata in onda una roba cosi.

talmente libero che non esistono più programmi di satira... luttazzi, la guzzanti, paolo rossi, gli hanno tutti segati. sì, decisamente un paese con libertà d'espressione.

p.s.
nn facciamo esempi idioti, non siamo la cina, ma non siamo neanche la vicinissima francia, dove in un programma di satira politica (visto in "viva zapatero") due tipi travestiti da john travolta e il tipo nero di pulp fiction assassinano chiraq perchè nn aveva rispettato le promesse. questa è libertà d'espressione e di stampa, la nostra purtroppo è piuttosto controllata..

Lucio Virzì
23-10-2005, 11:25
talmente libero che non esistono più programmi di satira... luttazzi, la guzzanti, paolo rossi, gli hanno tutti segati. sì, decisamente un paese con libertà d'espressione.

p.s.
nn facciamo esempi idioti, non siamo la cina, ma non siamo neanche la vicinissima francia, dove in un programma di satira politica (visto in "viva zapatero") due tipi travestiti da john travolta e il tipo nero di pulp fiction assassinano chiraq perchè nn aveva rispettato le promesse. questa è libertà d'espressione e di stampa, la nostra purtroppo è piuttosto controllata..

Esatto, e solo grazie al mulo (che più di qualcuno in questo governo vorrebbe, appunto, chiudere... :rolleyes: ) riusciamo ad avere la tv che ci piace, quella di anni fa...

LuVi

Lucio Virzì
23-10-2005, 11:27
P.S. Tu negli anni 70 dove eri ?., io c'ero ed ho assistito alla nascita delle radio e televisioni "libere" e di tutti gli immani sforzi del sistema per arginarle e nel sistema erano ben inseriti proprio coloro i quali ora gridano allo scandalo. Sei sempre convinto che quanto si deve constatare è opera del Berluska o semplicemente lui si è limitato a palesare qualcosa che già esisteva ?.

Visto che c'eri stai volutamente dimenticando che i guai giudiziari di Burlesconi risalgono proprio a quegli anni, così come le truffe e le azioni criminali volte ad aver il predominio dell'etere, poste in essere di li a poco.
Comodo ricordare solo quello che fa piacere e porta acqua al mulino del proprio (non tanto nascosto) eroe.

LuVi

Lucio Virzì
23-10-2005, 11:38
bla bla bla
Leggi meglio, prima di postare :asd:

jumpermax
23-10-2005, 11:44
osservazione preventiva: evitate commenti personali non vorrei che ai mod di sezione toccasse anche il turno domenicale. A buon inteditor poche parole....

tatrat4d
23-10-2005, 11:47
en passant: presente :O :D

andreamarra
23-10-2005, 11:54
ma forse qui non è chiaro, che il problema è decisamente gravissimo e trasversale tra le forze politiche. Non c'entra dire "è colpa di berlsuconi".

Il sistema radiotelevisivo italiano è decisamente pessimo dal principio, la RAI ha sempre avuto rispettivamente il primo canale ai democristiani, il due ai socialisti, il tre ai comunisti.

Non andava bene per nulla, assolutamente. Perchè occorre pluralità, cosa che in quel modo non era garantita.

Berlusconi non ha fatto altro che incrementare il problema, non è la fonte, ma ha creato problemi che saranno irrisolvibili (a meno di non avere uno Zapatero che come seconda cosa al governo privatizza i due canali statali spagnoli facendo in modo che nessun partito possa metterci radici).

Ora poi ci ritroviamo in una situazione talmente assurda che sembra incredibile: tre televisioni con direttivi creati ad hoc dalla maggioranza di destra, e mediaset che ricordiamolo NON è pro-governativa e non è di destra. E' semplicemente censoria verso ciò che fa comodo, e vi è l'esaltazione di Berlusconi, che è il governo di riflesso. Ma essendo televisione privata, può farlo.

Bisognava che quelli prima, mannaggia a loro, avessero fatto una legge che evitasse che chi disponde di tanti mezzi di comunicazione possa candidarsi.

Ma in questo caso, i seguaci del berlusca avrebbero detto che era un attacco dei comunisti? Forse per questo non è stato fatto dai sinistri. O sbaglio? sarebbe stato come darsi una zappata sui piedi.

In pratica si riesce ad avere una sorta di "equilirio" mediatico (sbagliato, ma "corretto" nello stesso tempo) solo quando i direttivi rai fossero messi li da membri della sinsitra.

Ora, se la sinistra andrà al governo, accadrà la stessa cosa. Forse ci saranno situazioni meno intimidatorie nei confronti di giornalisti e conduttori. Alla fine la sinistra non ha da occultare tante magagne come berlusconi. Le ha, ma non così eccessive.

Qua non c'entra nulla il discorso "sinistra-destra". E' molto di più, e bisogna comprenderlo.

Io mi scaglio contro la Rai per il semplice fatto che chiunque vada al governo farà un pò quel cazzo che gli pare.

E ripeto, Berlusconi non ha fatto altro che incrinare ulteriormente un problema gravissimo in Italia.

Che si potrebbe risolvere soltanto quando berlusconi uscirà dalla politica definitivamente, e qualora qualche Zapatero di turno (che ahimè non abbiamo) non dirà il giorno dell'insediamento "Privatizziamo la rai".

Il grado di informazione in italia è dramamitico quando al governo c'è Berlusconi per ovvi motivi, ed è più "equilibrato" ma non corretto quando ci sarà la sinistra.

ma la trasmissione di celentano non voleva dire "cacca questo, bravo quello". E' stato chiarissimo, è andato contro la Rai politicizzata in maniera vergognosa.

Speriamo che in qualche modo si possa risolvere la situazione. Ma sinceramente, a meno di non espropriare le televisioni adesso a berlusconi (e non sarebbe giusto) e metterle in mani sicure e di privatizzare l'azienda rai e metterla in mano a stranieri non credo che si riesca a uscire dal buco.

mikeshare78
23-10-2005, 12:03
Ma scusate..se l'Italia è un paese libero..
come mai La Guzzanti e il suo programma non sono più in tv? Come mai hanno censurato Paolo Rossi, Guzzanti, Freccero (la sua rai2 ha fatto il record storico di ascolti dell'emittente), Funari, Biagi, Santoro, Luttazzi, De bortoli (ex direttore del corriere della sera), Montanelli, ecc ecc?
Come mai abbiamo un paese dove il capo del governo dà mandato ai suoi sottoposti di cacciare alcuni personaggi dalla televisione?
Come mai non esistono più programmi di approfondimento politico?
Come mai Quando hanno cacciato Santoro l'approfondimento di rai2 lo hanno dato a Socci che faceva il 4% di Share(peggio del demoscopio, mentre santoro faceva il 20)?
Come mai il 90% dell'approfondimento è in mano a Vespa?
Come mai Vespa non parla MAI della vera agenda del governo?
Come mai lui ed altri parlano di cose che non fanno mai male a nessuno di quelli che stanno al governo?
Perchè nessuna tv ha parlato di Formigoil?
Perchè chi ha fatto domande LEGITTIME sull'origine delle fortune del Berluscone non è mai andato in onda o è sempre stato censurato?
Ma in televisione allora non si puo' parlar male del capo del governo?
E perchè no?
Perchè Biagi non puo' lavorare più in tv?Gli ascolti li faceva..
Perchè Raiot non è stato più mandato in onda non stante il giudice ha stabilito che si trattava di satira e che comunque cio' che era stato detto corrispondeva al vero?
Perchè?

La sfilza di poerchè è lunga...ma devo andare a mangiare.
Il fascismo si compie così..a piccoli passi...

juninho85
23-10-2005, 12:07
Il fascismo si compie così..a piccoli passi...
ma per piacere.....;)

Lucio Virzì
23-10-2005, 12:09
osservazione preventiva: evitate commenti personali non vorrei che ai mod di sezione toccasse anche il turno domenicale. A buon inteditor poche parole....

Non si preoccupi, la ringrazio per l'interessamento :)

LuVi

andreamarra
23-10-2005, 12:11
ma per piacere.....;)

tu ne sei sicuro?

Perchè' a giudicare da come si è mosso berlusconi e molte scelete del governo incredibilmente si sta profettizzando, forse è solo "sfortuna", il piano di rinascita democratica della Loggia deviata propaganda 2.

Scritta da fior fiori di fascisti.

Il capo di tutto questo, Licio Gelli, dice che berlusconi sta facendo anche più di quello che era scritto nel piano segreto di questa loggia.

Ovviamente, è solo un caso.

juninho85
23-10-2005, 12:20
tu ne sei sicuro?

Perchè' a giudicare da come si è mosso berlusconi e molte scelete del governo incredibilmente si sta profettizzando, forse è solo "sfortuna", il piano di rinascita democratica della Loggia deviata propaganda 2.

Scritta da fior fiori di fascisti.

Il capo di tutto questo, Licio Gelli, dice che berlusconi sta facendo anche più di quello che era scritto nel piano segreto di questa loggia.

Ovviamente, è solo un caso.
ok,ma da qui a scomodare la parola fascismo ce ne passa,il fascismo non è stato solo privazione della libertà d'espressione

andreamarra
23-10-2005, 12:24
ok,ma da qui a scomodare la parola fascismo ce ne passa,il fascismo non è stato solo privazione della libertà d'espressione

mettila così: una volta si mandava al confino o si uccidevano coloro che erano contrari al regime, adesso li censurano e non li fanno più lavorare in televisione.

A entrambi tappi la bocca. Cambia la modalità di esecuzione.

jumpermax
23-10-2005, 12:29
mettila così: una volta si mandava al confino o si uccidevano coloro che erano contrari al regime, adesso li censurano e non li fanno più lavorare in televisione.

A entrambi tappi la bocca. Cambia la modalità di esecuzione.
Diciamo le cose come stanno? Ti risulta che nei regimi internet sia libero, come da noi? Ti risulta che i dissidenti possano andare in piazza, possano fare manifestazioni spettacoli conferenze? Non riduciamo tutta la vita pubblica alla presenza televisiva...

juninho85
23-10-2005, 12:33
mettila così: una volta si mandava al confino o si uccidevano coloro che erano contrari al regime, adesso li censurano e non li fanno più lavorare in televisione.

A entrambi tappi la bocca. Cambia la modalità di esecuzione.
questo parlando di televisione locale....ma sbaglio oppure,tanto per citarne uno,beppe grillo non veniva invitato in televisione anche ai tempi di prodi & co?

juninho85
23-10-2005, 12:36
Diciamo le cose come stanno? Ti risulta che nei regimi internet sia libero, come da noi? Ti risulta che i dissidenti possano andare in piazza, possano fare manifestazioni spettacoli conferenze? Non riduciamo tutta la vita pubblica alla presenza televisiva...
quello che dico pure io,con questo non voglio dire che la televisione pubblica da qualche anno a questa parte stia prendendo una buona piega,anzi....

rap
23-10-2005, 12:38
talmente libero che non esistono più programmi di satira... luttazzi, la guzzanti, paolo rossi, gli hanno tutti segati. sì, decisamente un paese con libertà d'espressione.

p.s.
nn facciamo esempi idioti, non siamo la cina, ma non siamo neanche la vicinissima francia, dove in un programma di satira politica (visto in "viva zapatero") due tipi travestiti da john travolta e il tipo nero di pulp fiction assassinano chiraq perchè nn aveva rispettato le promesse. questa è libertà d'espressione e di stampa, la nostra purtroppo è piuttosto controllata..
Non credo proprio che il grado di liberà si misuri sui programmi di satira (ovviamente, tutta di sinistra, e sfacciatamente propagandista..)
L'esempio della Francia non mi pare granchè, vogliamo incitare all'assassinio politico? sicuramente si troverebbero degli esagitati pronti a farlo.. ma roba da pazzi..quella sarebbe libertà?

rap
23-10-2005, 12:43
Una roba così è andata in onda solo perchè Celentano non è Santoro e ha avuto più potere contrattuale, ma è andata in onda dopo anni che Biagi dopo essere stato accusato di essere un criminale dal presidente del consiglio non lavora più alla rai.
Vuoi mettere in dubbio che in italia ci sia un'anomalia nel campo dei media che perdura da troppo tempo? E' chiedere troppo che un privato (mediaset) possa competere nel libero mercato con altri privati?
una roba cosi è andata in onda perchè siamo un Paese libero, senza se e senza ma.
Che ci sia un anomalia è peraltro accertato, ma da qui a propagandare ciecamente certe ridicole classifiche sulla libertà come se fossero Vangelo...

andreamarra
23-10-2005, 12:45
ma è colpa della sinista se quelli di desta non fanno ridere ma piangere :asd:?

Se la mia squadra è fortissima, non devo giocare la partita perchè gli altri sono inferiori nettamente?

Fatevi una bella scuola di comicità accellerata, di autoironia, e andate a far ridere propagandisticamente il mondo intero.

Infine: quale propaganda? I giudici, quelli che si esaltano quando Silvio viene prescritto, hanno detto che vari programmi censurati erano satira e che riportavano fatti reali.

Quindi era satira e basta.

Siamo in un paese "libero" come dicono alcuni? Allora non mi togliete la libertà di ridere contro questo e quello.

Grazie.

Onisem
23-10-2005, 12:47
una roba cosi è andata in onda perchè siamo un Paese libero, senza se e senza ma.
Che ci sia un anomalia è peraltro accertato, ma da qui a propagandare ciecamente certe ridicole classifiche sulla libertà come se fossero Vangelo...
Facciamo progressi!

andreamarra
23-10-2005, 12:48
Diciamo le cose come stanno? Ti risulta che nei regimi internet sia libero, come da noi? Ti risulta che i dissidenti possano andare in piazza, possano fare manifestazioni spettacoli conferenze? Non riduciamo tutta la vita pubblica alla presenza televisiva...


Ma va, non ci avevo fatto caso :asd:!

sarà perchè è molto bene tenersi buona una fetta di elettorato? E che non serve il controllo totale dei cittadini?

Basta controllare quelli che possono far oscillare il voto. Perchè eliminare, dando nell'occhio, spettacoli teatrale e controllare internet?

E poi, se un giorno faranno (chiunque venga al governo) robe del genere, sarà per colpa di chi non si è opposto a censure anche minime. Dal dito ti prendi il braccio.

andreamarra
23-10-2005, 12:51
una roba cosi è andata in onda perchè siamo un Paese libero, senza se e senza ma.
Che ci sia un anomalia è peraltro accertato, ma da qui a propagandare ciecamente certe ridicole classifiche sulla libertà come se fossero Vangelo...

è talmente vero che è la prima volta che una cosa del genere va in onda dal 2001.

Ed è talmente libero il paese che del noce si è "autosospeso" (cosa che fanno ovviamente nei paesi democratici e totalmente liveri) e che casualmente si sono lamentati molti del polo.

Come se io dicessi "quella ragazza è una p******na, ha dato un bacio in prima elementare". Poi per il resto della vita non ha fatto nulla di compromettente.

juninho85
23-10-2005, 12:51
Basta controllare quelli che possono far oscillare il voto. Perchè eliminare, dando nell'occhio, spettacoli teatrale e controllare internet?

se fosse come dici te il berlusca sarebbe sicuro di vincere le elezioni del 2006,ma non è così,anche se lo da a vedere ;)

andreamarra
23-10-2005, 12:52
questo parlando di televisione locale....ma sbaglio oppure,tanto per citarne uno,beppe grillo non veniva invitato in televisione anche ai tempi di prodi & co?

siccome sembra che sto facendo un discorso del tipo "destra censura" "sinistra brava"... :rolleyes:

andreamarra[/B] una pagina fa...]ma forse qui non è chiaro, che il problema è decisamente gravissimo e trasversale tra le forze politiche. Non c'entra dire "è colpa di berlsuconi".

Il sistema radiotelevisivo italiano è decisamente pessimo dal principio, la RAI ha sempre avuto rispettivamente il primo canale ai democristiani, il due ai socialisti, il tre ai comunisti.

Non andava bene per nulla, assolutamente. Perchè occorre pluralità, cosa che in quel modo non era garantita.

Berlusconi non ha fatto altro che incrementare il problema, non è la fonte, ma ha creato problemi che saranno irrisolvibili (a meno di non avere uno Zapatero che come seconda cosa al governo privatizza i due canali statali spagnoli facendo in modo che nessun partito possa metterci radici).

Ora poi ci ritroviamo in una situazione talmente assurda che sembra incredibile: tre televisioni con direttivi creati ad hoc dalla maggioranza di destra, e mediaset che ricordiamolo NON è pro-governativa e non è di destra. E' semplicemente censoria verso ciò che fa comodo, e vi è l'esaltazione di Berlusconi, che è il governo di riflesso. Ma essendo televisione privata, può farlo.

Bisognava che quelli prima, mannaggia a loro, avessero fatto una legge che evitasse che chi disponde di tanti mezzi di comunicazione possa candidarsi.

Ma in questo caso, i seguaci del berlusca avrebbero detto che era un attacco dei comunisti? Forse per questo non è stato fatto dai sinistri. O sbaglio? sarebbe stato come darsi una zappata sui piedi.

In pratica si riesce ad avere una sorta di "equilirio" mediatico (sbagliato, ma "corretto" nello stesso tempo) solo quando i direttivi rai fossero messi li da membri della sinsitra.

Ora, se la sinistra andrà al governo, accadrà la stessa cosa. Forse ci saranno situazioni meno intimidatorie nei confronti di giornalisti e conduttori. Alla fine la sinistra non ha da occultare tante magagne come berlusconi. Le ha, ma non così eccessive.

Qua non c'entra nulla il discorso "sinistra-destra". E' molto di più, e bisogna comprenderlo.

Io mi scaglio contro la Rai per il semplice fatto che chiunque vada al governo farà un pò quel cazzo che gli pare.

E ripeto, Berlusconi non ha fatto altro che incrinare ulteriormente un problema gravissimo in Italia.

Che si potrebbe risolvere soltanto quando berlusconi uscirà dalla politica definitivamente, e qualora qualche Zapatero di turno (che ahimè non abbiamo) non dirà il giorno dell'insediamento "Privatizziamo la rai".

Il grado di informazione in italia è dramamitico quando al governo c'è Berlusconi per ovvi motivi, ed è più "equilibrato" ma non corretto quando ci sarà la sinistra.

ma la trasmissione di celentano non voleva dire "cacca questo, bravo quello". E' stato chiarissimo, è andato contro la Rai politicizzata in maniera vergognosa.

Speriamo che in qualche modo si possa risolvere la situazione. Ma sinceramente, a meno di non espropriare le televisioni adesso a berlusconi (e non sarebbe giusto) e metterle in mani sicure e di privatizzare l'azienda rai e metterla in mano a stranieri non credo che si riesca a uscire dal buco.

andreamarra
23-10-2005, 12:55
se fosse come dici te il berlusca sarebbe sicuro di vincere le elezioni del 2006,ma non è così,anche se lo da a vedere ;)

perchè ormai si scontra contro l'inevitabile vita quotidiana.

Un pensianto non ci crede più alla pensione minima, una persona normale non ci crede più al meno tasse per tutti ecc. ecc.

Quindi ormai, ogni slogan fallisce.

Se le cose andavano mediamente normali, un cittadino non avrebbe potuto sapere, come avviene in altri paesi, se il presidente del consiglio ha fatto questo, o un suo collaboratore è stato condannato, o se una legge che hanno fatto rischia di far prescrivere tantissimi reati gravissimi.

Magari a te non fregava e lo votavi lo stesso perchè "sto bene", io invece sapendo che fa leggi da galera al solo pensarle lo voglio bastonare dando il voto agli altri.

Questa sarebbe democrazia.

juninho85
23-10-2005, 13:01
siccome sembra che sto facendo un discorso del tipo "destra censura" "sinistra brava"... :rolleyes:
era per dire che nessuno ai tempi della sinistra ala governo s'è messo di questi problemi,se poi hai la coda di paglia non ci posso far nulla :D

andreamarra
23-10-2005, 13:04
era per dire che nessuno ai tempi della sinistra ala governo s'è messo di questi problemi,se poi hai la coda di paglia non ci posso far nulla :D

perchè quando c'è una sinsitra al governo, mediaset rimane di parte e hai tre con tre televisioni.

Solo che ovviamente per combattere l'anomali dei mediaset e della rai, il modo più "equo" sarebbe anche quello concettualmente sbagliato di rai a sinistra (anche se è servizio pubblico) e mediaset pro berlusconi.

nessuna coda di paglia.