Entra

View Full Version : Zalman CNPS 9500Led --> REVIEW


Pagine : 1 2 [3]

Zannawhite
22-07-2006, 12:40
................E' normale e mi son perso io qualcosa o c'è qualcosa che non va come credo?

Vi posto le foto delle due staffette:

http://img53.imageshack.us/img53/7316/1000742vy4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=1000742vy4.jpg)
.........Mi dispiace per te, ma non ti sei perso niente, chi ha confezionato quel kit ti ha inserito 2 staffe uguali invece che una lunga e una corta come vedi qui sotto :(

http://img338.imageshack.us/img338/7506/dscf15650lf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15650lf.jpg)

berto1886
22-07-2006, 12:41
Sn errori che possono avvenire durante il confezionamento purtroppo ciao

Mexier
22-07-2006, 13:39
Mi dispiace per te, ma non ti sei perso niente, chi ha confezionato quel kit ti ha inserito 2 staffe uguali invece che una lunga e una corta come vedi qui sotto :(

http://img338.imageshack.us/img338/7506/dscf15650lf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15650lf.jpg)

:ncomment:

Ed ora che mi suggerite di fare, contatto la Zalman o chiedo la sostituzione al negozio in cui l'ho preso (anche se loro nn c'entrano nulla, la confezione era sigillata).
Grazie x il supporto

gremino
22-07-2006, 15:56
:ncomment:

Ed ora che mi suggerite di fare, contatto la Zalman o chiedo la sostituzione al negozio in cui l'ho preso (anche se loro nn c'entrano nulla, la confezione era sigillata).
Grazie x il supporto

Riportalo al negoziante e fattelo restituire...

Se ti fa noie e ti gira la frittata come gli pare, digli che vuoi avvalerti del "diritto di recesso"...
Per questo però, devi essere in possesso di scontrino/fattura e non aver superato i 7/10gg dalla data dell'acquisto...

berto1886
22-07-2006, 16:37
Il diritto di recesso è sacrosanto... :O è uno dei pochi diritti che ha un compratore....

Sk8er_ve
22-07-2006, 18:28
ragazzi io su un sk 775 l'ho montato con la staffetta di metallo con due buchi! ho sbagliato? :wtf:

Mexier
22-07-2006, 19:15
Riportalo al negoziante e fattelo restituire...

Se ti fa noie e ti gira la frittata come gli pare, digli che vuoi avvalerti del "diritto di recesso"...
Per questo però, devi essere in possesso di scontrino/fattura e non aver superato i 7/10gg dalla data dell'acquisto...
Ne son passati 11 con oggi :nera: :nera:
scrivo alla Zalman?

berto1886
22-07-2006, 19:16
Ne son passati 11 con oggi :nera: :nera:
scrivo alla Zalman?

Azzarola...

gremino
22-07-2006, 19:30
Ne son passati 11 con oggi :nera: :nera:
scrivo alla Zalman?


Provaci lo stesso... Fai finta di non sapere... :D

berto1886
22-07-2006, 20:01
Già... l'hai comprato ieri... no??? :D

alepox
25-09-2006, 11:49
Risistemando un pò il pc ho notato che il mio 9500 è un pò zozzo..
Consigli per pulirlo ?
Pensavo di smontarlo dalla CPU e togliergli la ventola.. e poi lo lavo.. che dite ?

gregor202
25-09-2006, 12:18
:confused: :confused: ...cosa intendi per lavarlo? :confused: :confused:
Io pulisco il dissipatore con il compressore,tenendo ferma la ventola, senza smontarlo, e poi uso un panno "Swiffer"... Risultato perfetto.... :)

alepox
25-09-2006, 12:28
Mmm.. Un mini swiffer :D
Cmq intendo lavarlo con l'acqua.. oltre che a togliere la polvere voglio che torni bello lucido e splendente..

gregor202
25-09-2006, 12:58
Con l'acqua??..magari qualcuno ha già provato..io non posso farlo altrimenti verrebbe via la cromatura.

P.S. abbiamo la stessa tastiera ;)

alepox
25-09-2006, 13:03
Ho notato.. :D

Penso che l'importante è asciugarlo bene..

Zannawhite
25-09-2006, 13:11
Mmm.. Un mini swiffer :D
Cmq intendo lavarlo con l'acqua.. oltre che a togliere la polvere voglio che torni bello lucido e splendente..Ti conviene al limite spruzzargli sopra uno spray lubrificante, tipo WD40, poi soffi con l'aria compressa.
Ottieni che il trattamento protettivo alle alette non viene aggredito dall'acqua o detergente.

Comunque per evitare danni, semplice aria compressa; attenzione a non soffiare verso la sede della ventola dove ci sono le boccole e gli avvolgimenti, perchè altrimenti gli spari dentro della polvere e ottieni il risultato contrario ;)

vik
25-09-2006, 14:08
ho gia fatto queste domande dall altra parte ma le posto pure qua
allora ditemi se sbaglio
collego il fanmate alla mobo e il fanmate allo zalman cosi che la mobo controlli i giri della ventola giusto :confused:
ma il fanmate va impostato sulla massima velocita cosi che se arriva meno corrente gira piano e se arriva piu corrente possa passare e girare al massimo ?
scusate ma di queste cose non capisco niente

bus
25-09-2006, 17:29
ho gia fatto queste domande dall altra parte ma le posto pure qua
allora ditemi se sbaglio
collego il fanmate alla mobo e il fanmate allo zalman cosi che la mobo controlli i giri della ventola giusto :confused:
ma il fanmate va impostato sulla massima velocita cosi che se arriva meno corrente gira piano e se arriva piu corrente possa passare e girare al massimo ?
scusate ma di queste cose non capisco niente

si, se utilizzi la funzione di regolazione giri della mobo o metti il fan mate al max oppure neanche lo installi

berto1886
25-09-2006, 18:26
si, se utilizzi la funzione di regolazione giri della mobo o metti il fan mate al max oppure neanche lo installi

Esatto... anch'io usa il q-fan della mobo lo fan mate nn l'ho installato

Zannawhite
25-09-2006, 18:46
Idem per me, se usi la gestione della ventola dalla CPU, non installarlo.
Altrimenti se vuoi regolare manualmente tu i giri, disabiliti il controllo degli rpm dal BIOS e usi solamente il fanmate ;)

berto1886
25-09-2006, 19:38
Idem per me, se usi la gestione della ventola dalla CPU, non installarlo.
Altrimenti se vuoi regolare manualmente tu i giri, disabiliti il controllo degli rpm dal BIOS e usi solamente il fanmate ;)

Esatto.... :asd:

vik
26-09-2006, 01:13
Esatto.... :asd:
senza metterlo la mobo decide tutto da sola e adatta la velocita come con il dissy stok :D
ok allora non lo etto tnk

Sgt. Bozzer
26-09-2006, 02:02
Guardate il 9700.. dovrebbe uscire settimana prossima.. in tedeschia qualche shop c'è l'ha a listino alla modica cifra di 70€.. :doh:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fgehaeuse_kuehlung%2F2006%2Ftest_zalman_cnps_9700_led%2F&langpair=de%7Cen&hl=de&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

berto1886
26-09-2006, 08:02
senza metterlo la mobo decide tutto da sola e adatta la velocita come con il dissy stok :D
ok allora non lo etto tnk

Prego... ;)

alepox
26-09-2006, 10:18
Non male questo 9700.. anche se fra un pò non ci sta nel case.. :D

Guardate il 9700.. dovrebbe uscire settimana prossima.. in tedeschia qualche shop c'è l'ha a listino alla modica cifra di 70€.. :doh:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fgehaeuse_kuehlung%2F2006%2Ftest_zalman_cnps_9700_led%2F&langpair=de%7Cen&hl=de&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Zannawhite
26-09-2006, 10:42
Ripeto il mio forte scetticismo nie confronti dello Zalman CNPS9700 presentato al Cebit. Infatti non avendo ancora dei dati certi noto queste cose:

il numero e la sezione delle heatpipe è rimasto invariato, inoltre si sono allungate e distanziate dal socket
Hanno aumentato la superficie dissipante delle alettature per alloggiare la ventola da 110[mm] scostando il tutto dal socket.
Provate anche voi a mettere la mano sulle alette del vostro 9500 e mi dite come le sentite

Quindi ho ragione di ritenere che non ci sarà quel gran margine prestazionale.

Luca Pitta
26-09-2006, 11:09
Guardate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13988763#post13988763) In un post di gremino c'è il link con i primi dati del 9700.


Pitta

Zannawhite
26-09-2006, 11:40
Guardate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13988763#post13988763) In un post di gremino c'è il link con i primi dati del 9700.
PittaGrazie mille, riporto i dati qui di seguito:

9500
Base Material Pure Copper
Weight(g) 530
Thermal Resistance(°C/W) 0.12 ~ 0.16
Dimensions(mm) 85(L) X 112(W) X 125(H)
Dissipation Area (cm2) 3,698
Bearing Type Dual Ball Bearing
Rotation Speed
1,300RPM ± 30% ~ 2,650RPM ± 10 %
Noise Level 18.0dB ± 10% ~ 27.5dB ± 10%
Input Voltage 12V
Main Function PWM Control Function and Auto Restart Function

9700
# Material: Kupferbodenplatte, Kupferlamellen
# Dreifach-6-mm-Heatpipekonstruktion
# Maße: (L) 90 x (B) 124 x (H) 142 mm
# Superdünne Lamellen: 0,2 mm
# Effektive Kühloberfläche: 5490 cm²
# Gewicht komplett: ca. 764 g
# Integrierter 110-mm-LED-Lüfter (blau)

* Drehzahl:1250 bis 2800 U/min
* Geräuschentwicklung: 19,5 bis 35 dB(A)

# Ohne CPU-Freigabeeinschränkungen
# für AMD Sockel 939 / 940 / 754 / AM2 per Klammer
# für Intel Sockel 775 per Mainboardverschraubung

berto1886
26-09-2006, 21:39
La descrizione fosse stata almeno in inglese almeno ci capivo qualcosa in +... il tedesco nn lo conosco :D cmq il 9700 è una bella bestia, ma prestazioni??

cocoz1
02-10-2006, 22:28
Ciao ragazzi ho letto quasi tutte le pagine di questo forum dulla zalman 9500 e più leggo più son convinto a comprarla ora vi spiego perchè,e vorrei i vostri commenti sul mio pensiero,così da essere sicuro.
Ho una cpu Nortwood pentium IV 2.4 Ghz con 512x2 Mb corsair vorrei overclokkare e portarlo fino a 3.2 Ghz ci ho provato senza nessuna ventola,e la temperatura arrivava ai 68-70 gradi,mi han detto che ai 70 gradi è già una temperatura molto pericolosa per la cpu,allora ho montatto dietro il case una ventola da 8x8x25 con un CFM 26,8 dell'ARTIC COOLING e già con questa in estrazione ho avuto un abbassamento delle temperature della cpu di 5 gradi in media,ora con l'aggiunta di questa fantastica zalman quanto ancora potrebbe scendere la temperatra,ho letto anche di 10 gradi sulla CPU,possibile? ora con la sola ventola sul retro,la temperatura della CPU nn overclokkata quindi a 2.4 sta a riposo sui 38-42 sotto sforzo tra i 48-55 ora in più ho visto che la zalman monta in maniera orizzontale,quindi spinge l'aria verso il retro del case,dove ho già l'altra ventola,quindi si creerebbe un ottimo flussotutto in uscita,secondo voi,quanto guadagnerei,e vale la spesa dei 60 euro,e soprattutto potrei portare veramente la mia CPU a 3.2 Ghz....
Grazie aspetto tutte le vostreopinioni,scusate se sn stato lungo nella descrizione,ma volevo informarvi di tutto,per avere le vostre conclusioni migliori,perchè i vostri consigli mi han già giudato altre volte.

Luca Pitta
02-10-2006, 22:37
Beh, prima di tutto complimenti per averti scoppiato tutto il Th :eek:

Il sistema che leggi in firma con aria ambiente a 25°C si assesta sui 56 57°C in full. E' un buon dissy, anche se ce ne sono dei migliori in termini di temperature. Io non l'ho ancora provati ma molti utenti ne consigliano due: l'infinity e il Ninja.

Cmq anche se metti lo zalman, ricorda di dare un buon flusso d'aria interno se non non vai da nessuna parte.


Pitta

cocoz1
02-10-2006, 22:51
che vuol dire che leggi in firma'e per flusso d'aria dici che devo mettere anche una ventola laterale?nn basta quella dietro solo in estrazione?se aggiungo la zalman nn pensi abbia dei risultati?

Luca Pitta
02-10-2006, 23:02
La mia firma la leggi? Quella con le mie specifiche hardware?
Ti ho dato dei valori che ti possono essere utili a capire di più.

Per le ventole ti consiglio di metterne almeno una sul frontale, sul laterale non serve a nulla con questo tipo di dissipatore: anzi peggiora.
Come tutti del resto, più aria fresca gli arriva all'aspirazione della ventola del 9500 e meglio è.


Pitta

Zannawhite
03-10-2006, 07:14
che vuol dire che leggi in firma'e per flusso d'aria dici che devo mettere anche una ventola laterale?nn basta quella dietro solo in estrazione?se aggiungo la zalman nn pensi abbia dei risultati?Bisognerebbe creare un flusso coerente, quindi la ventola anteriore (più grande possibile) ti porta aria fresca nel case, che viene successivamente aspirata dallo Zalman.

Comunque al di là delle ventole, non spenderei tutti quei soldi per overclokkare un P4 2.4Ghz. , magari valuta qualcosa di più economico, e delle 2 con quello che risparmi inserisci più ventole nel case che ne giova tutto il PC, VGA, HDD, Chipset,ecc.. ;)

cocoz1
03-10-2006, 07:55
io sull'anteriore ho la possibilità di mettere una 8x8 che spinga aria dentro,sapete consigliarmi qualche modello silenzioso,isto che è sull'anteriore,e con un buon CFM e per zannawhite,secondo una ventolona da 14 sul lato,che effetto darebbe?o meglio quella sull'anteriore per creare il flusso con quella sul posteriore?

Luca Pitta
03-10-2006, 07:59
Prova a farti un giro QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008)
Ti può venire utile.



Pitta

berto1886
03-10-2006, 19:50
Le guide sono utili... peccato che le vedono e le usano in pochi....

Luca Pitta
03-10-2006, 20:12
Le guide sono utili... peccato che le vedono e le usano in pochi....

Quoto.
Per i primi che arrivano nel forum e magari poco esperti, è anche un pò difficile districarsi nelle tante sezioni. Spesso si perdono.


Pitta

berto1886
03-10-2006, 20:14
Quoto.
Per i primi che arrivano nel forum e magari poco esperti, è anche un pò difficile districarsi nelle tante sezioni. Spesso si perdono.


Pitta

Già...

Tona
27-04-2007, 09:38
Ciao ragazzi!
Mi sono letto un bel pò di post su questo thread e vorrei porvi alcune domande :D
Non avendo intenzione di fare overclock, ha senso acquistare un dissipatore del genere? In particolare sto cercando un dissi da montare su una ASUS P5W DH Deluxe con Conroe 6420 e avevo addocchiato questo, molto bello :)
Sarei anche disposto a spendere una ventina di euro di più rispetto ad un dissipatore 'normale', ma come minimo vorrei che sia SILENZIOSO, e mi sembra di capire che ci siano dei pareri discordanti sulla sua rumorosità..
Quindi ho cercato sul sito Zalman i modelli inferiori:
- CNPS7700-AlCu LED: 22.7 ~ 37.1dBA ± 10% hmm mi sembrano ancora troppo 37dB!!
- CNPS7000-AlCu LED: se leggo bene non supporta i conroe
- ThermalTake RubyOrb: 17dBA: direi che non si sente :)
- ThermalRight Si120: mi sembra se ne parli bene, ma visto che non faccio oc, vale la pena prendere questo visto che non è neanche bello? :cool:
Grazie per qualsiasi consiglio!

Zannawhite
27-04-2007, 10:00
C........- CNPS7700-AlCu LED: 22.7 ~ 37.1dBA ± 10% hmm mi sembrano ancora troppo 37dB!!
- CNPS7000-AlCu LED: se leggo bene non supporta i conroe
- ThermalTake RubyOrb: 17dBA: direi che non si sente :)
- ThermalRight Si120: mi sembra se ne parli bene, ma visto che non faccio oc, vale la pena prendere questo visto che non è neanche bello? :cool:
Grazie per qualsiasi consiglio!Se non overclokki guardi quello che ti piace di più e che abbia i dBa più bassi possibili.

Calcola che io lo tengo al minimo, 1350 rpm nonostante sia OC +350Mhz. di Core ti posso assicurare che non lo sento.
E' molto più fastidioso il rumore della ventolina del NB e della VGA.

JJ McTiss
27-04-2007, 10:44
Lo Zalman 9500 è un buon dissipatore, ma non tra i + silenziosi...io sono molto esigente a riguardo e ti posso dire che al minimo è QUASI inubibile, ma appena si superano i 1800rpm fa 1 bel casino...
Se vuoi la silenziosità, personalmente ti consiglierei il Noctua S12, 1 po' + caro dello Zalman, ma molto valido ed estremamente silenzioso.

EDIT:
Ho scoperto solo ora questo 3d, premetto che non l'ho letto tutto, essendo lunghissimo ed avendo poco tempo, ma vorrei inserire il link di questa mia discussione x avere consigli dagli esperti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1460455

Appena ho un po' di tempo me lo leggo tutto, promesso :P però vorrei sapere se vale la pena lappare lo Zalman 9500, visto che ho letto da diverse fonti che x installarlo serve + pasta termica del normale, non essendo la sua superficie perfettamente planare...

arenavsore
27-04-2007, 13:58
E un bel zerotherm passivo invece? Visto che non fai overclokk... ;)

Tona
27-04-2007, 15:56
Zannawhite: beh se lo tieni al minimo facendo oc direi che lo potrei fare anche io e a quel punto non lo sentirei!

JJ McTiss: hmm sinceramente, non facendo oc, non vorrei spendere ancora di più per un dissipatore.. già per il 9500 mi sembra una spesa folle, ma al massimo ci potrebbe stare perchè è molto più bello di tanti altri :)

arenavsore: sto già ordinando dei componenti da due famosi negozi (se vuoi ti passo i link in privato :)) e questi non hanno i zerotherm :( Invece vedo che hanno i ThermalRight Xp90Bs e ThermalRight Si120. Se mettessi uno di questi due senza ventola?

arenavsore
27-04-2007, 16:50
Non conosco quelli che hai citato, ma se non sono progettati per stare senza ventola non credo tu possa toglierla senza avere grossi svantaggi in temperatura. Cmq ti posso dire che io ho uno zalman 7700 in rame (compatibile anche con 775) ed è silenzioso. Se poi si alza un pelo la velocità si sente eccome.;)

Ciao

gregor202
27-04-2007, 17:44
Io il 9500 lo tengo fanless in idle e metto la ventola sui 2000 rpm solo quando gioco. Prima avevo un 7700 ed è stato un bel passo avanti in quanto a rumore.
Edit: dimenticavo ho la cpu overcloccata di 450mhz

berto1886
27-04-2007, 19:53
Io il 9500 lo tengo fanless in idle e metto la ventola sui 2000 rpm solo quando gioco. Prima avevo un 7700 ed è stato un bel passo avanti in quanto a rumore.
Edit: dimenticavo ho la cpu overcloccata di 450mhz

;)

Tona
28-04-2007, 11:44
Tiriamo le somme.. :)
Visto che non faccio oc mi sembra esagerato spendere quella cifra, o meglio, essendo un dissi molto bello lo farei se almeno mi garantisse SILENZIO assoluto :)
Ho cercato un po' e ho trovato questo:
Blue Orb II -> http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/cl-p0257/cl-p0257.asp
Gira a 17dBA per "soli" 28€ e con led blu!
Cosa dite, mi butto? :)

Zannawhite
28-04-2007, 11:49
Tiriamo le somme.. :)
Visto che non faccio oc mi sembra esagerato spendere quella cifra, o meglio, essendo un dissi molto bello lo farei se almeno mi garantisse SILENZIO assoluto :)
Ho cercato un po' e ho trovato questo:
Blue Orb II -> http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/cl-p0257/cl-p0257.asp
Gira a 17dBA per "soli" 28€ e con led blu!
Cosa dite, mi butto? :)Direi che può andare benissimo ;)

P.S.: Ma sei di Bologna !!! Se ti interessa parteciapre a dei lanparty, contattatami in PVt ;)

berto1886
29-04-2007, 10:50
E' rinato il 3ad :stordita:

Zannawhite
30-04-2007, 07:23
E' rinato il 3ad :stordita:Anche se vecchi, non spariscono mai :sbonk:

berto1886
30-04-2007, 07:39
Anche se vecchi, non spariscono mai :sbonk:

Eh si :rotfl:

Kronoss
30-04-2007, 08:24
ragazzi scusate, sto per acquistare un Conroe 6600 che monterò su una scheda madre asus p5b deluxe e volevo chiedervi se vale la pena acquistare lo Zalman 9700.

- premetto che non farò overclock
- il pc rimarrà almeno 10-15 ore al giorno
- verrà usato principalmente per gioco ed emule

è necessario sostituire il dissipatore della versione boxed con questo dissipatore zalman ?

arenavsore
30-04-2007, 08:32
Non necessario ma consigliabile se vuoi il silenzio e un'estetica migliore... a patto che anche il resto delle ventole sia silenzioso ;)

berto1886
30-04-2007, 14:20
ragazzi scusate, sto per acquistare un Conroe 6600 che monterò su una scheda madre asus p5b deluxe e volevo chiedervi se vale la pena acquistare lo Zalman 9700.

- premetto che non farò overclock
- il pc rimarrà almeno 10-15 ore al giorno
- verrà usato principalmente per gioco ed emule

è necessario sostituire il dissipatore della versione boxed con questo dissipatore zalman ?

Beh... ne guadagnerai in silenzio

Zannawhite
30-04-2007, 20:36
ragazzi scusate, sto per acquistare un Conroe 6600 che monterò su una scheda madre asus p5b deluxe e volevo chiedervi se vale la pena acquistare lo Zalman 9700........E' più che sufficiente anche un dissipatore meno prestante.
Comunque tra il 9700 e il 9500 ci sono solo 2°C di differenza e credo che il secondo costi un po meno ;)

berto1886
01-05-2007, 11:17
E' più che sufficiente anche un dissipatore meno prestante.
Comunque tra il 9700 e il 9500 ci sono solo 2°C di differenza e credo che il secondo costi un po meno ;)

Esatto!

thecatman
31-07-2007, 06:53
ciao, volevo prendere un 9500led ma la mia mobo asrock conroe945g-dvi non è nella lista delle compatibili. non è che x caso la lista è vecchia? nessuno lha provato ocn questa mobo? grazie

berto1886
11-08-2007, 21:24
Devi prendere le misure sia per l'altezza dei condensatori in prossimità del procio che del case, ali, ram dissy del chipset

Eddie666
28-09-2007, 21:06
riappo il thread; ci sono problemi a montare questo dissi su una P5K? e per raffreddare un q6600 come si comporterebbe?
grazie

Malossi47
28-09-2007, 21:11
Nessun problema, giudica te :D

http://img218.imageshack.us/img218/193/zalmancf1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=zalmancf1.jpg)

con il quad va benone ;)

Eddie666
28-09-2007, 21:17
grazie! meglio di così non potevo avere come risposta!:)

berto1886
28-09-2007, 21:34
Nessun problema, giudica te :D

http://img218.imageshack.us/img218/193/zalmancf1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=zalmancf1.jpg)

con il quad va benone ;)

Ne sono convinto il 9500 è ottimo

Zannawhite
25-02-2008, 11:51
Devo dire che ripensando a questo dissipatore, a distanza di circa 2 anni e mezzo rimane un ottimo acquisto, ha saputo tenere a bada diverse Cpu:

AMD 3500+ a default e in OC
AMD 4400+ X2 a default e in OC
Intel E6600 a default e in OC
Intel Q6600 a default e in OC

E' lì immortale che gira, la ventola è lenta e silenziosa.
Mi ritengo molto soddisfatto

berto1886
25-02-2008, 14:58
Ehi zanna... è da una vita che nn ci si sentiva :D

Zannawhite
25-02-2008, 15:04
Ehi zanna... è da una vita che nn ci si sentiva :DE' vero :D

Ogni tanto vado nel mi ossario e riesumo i vecchi thread con malinconia :)

berto1886
26-02-2008, 08:30
E' vero :D

Ogni tanto vado nel mi ossario e riesumo i vecchi thread con malinconia :)

:rotfl:

androsdt
26-07-2008, 13:30
...so che è molto che nessuno scrive su questa discussione...
ma siccome ho preso un 9500led, ci penso io ad aggiornare...

ho alcune domande:
1)...ma è normale che i led siano fiochi fiochi??...si notano giusto nell'aureola del centro della ventola...
2)come si fa ad escludere il fan mate...mica posso stare a guardare le temperature mentre gioco!!!!...un modo di comandarlo da software???
3) è normale che le temperature si siano alzate tutte da quando l'ho montato??...il processore sta fisso a 48 gradi senza cool&quite...con un utilizzo medio di 30~40%, la mobo è aumentata a 47° e ne ha risentito anche la scheda video!?!?!?!...a 69° invece che 59!

ma la cosa che piu mi da noia è il fanmate!...non posso mica sta a gioca con sta rotellina ogni volta!...

gregor202
26-07-2008, 14:04
Io l'ho collegato al rheobus e quindi lo regolo a mano. Semplicemente lo tengo sempre al minimo e al massimo quando gioco. Ho risolto così...
Altrimenti basta che non colleghi il fanmate ma lo attacchi direttamente ai 3 pin sulla MB della CPU Fan.

Prezioso
26-07-2008, 14:29
[QUOTE=androsdt;23479493]
1)...ma è normale che i led siano fiochi fiochi??...si notano giusto nell'aureola del centro della ventola...
2)come si fa ad escludere il fan mate...mica posso stare a guardare le temperature mentre gioco!!!!...un modo di comandarlo da software???
3) è normale che le temperature si siano alzate tutte da quando l'ho montato??...il processore sta fisso a 48 gradi senza cool&quite...con un utilizzo medio di 30~40%, la mobo è aumentata a 47° e ne ha risentito anche la scheda video!?!?!?!...a 69° invece che 59!
QUOTE]

1- si è normale....più gira e più fa luce...se lo metti al massmo vedi che la luce blu si nota
2- basta che colleghi la ventola alla scheda madre...e regoli le temp dal bios o da qualche programmino(se la tua scheda madre li sopporta....tipo io uso smartguardian)...in base alla temp della cpu si regola automaticamente
3- no....non è normale, magari la hai al minimo per la cpu.....la scheda madre si scalda un pò di più perchè a differenza di altri dissimatori questo non butta aria verso la scheda....

androsdt
26-07-2008, 15:34
anche al max la luce è poca...
cmq smartguardian mi sa che con asus funziona malino...

Zannawhite
26-07-2008, 15:57
anche al max la luce è poca...
cmq smartguardian mi sa che con asus funziona malino...

:incazzed: Chi è che ha rievocato questo cadavere? :incazzed:



http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

E' bello vedere riesumare lo scheletro di questi vecchi thread. Guarda come ti hanno spiegato prima, a differenza di una % significativa di dissipatori per Cpu, lo Zalman CNPS9500Led è stato studiato appositamente per fa evacuare calore della Cpu, questo quindi comporta un innalzamento delle temperature per i case meno ventilati e quindi piccoli mentre quasi nulla per i case molto ventilati e grandi.
L'aspetto di non soffiare l'aria calda sul MB è stato trattato e rimescolato tantissime volte, ma ormai questo approccio è diventato la prassi.

Io ho avuto, per fortuna, sempre schede madri che mi gestivano al meglio l'aspetto della rotazione della FanCpu. Poi a mio avviso con la Gigabyte lo ritengo perfetto (l'adoro perchè fanno 3 utility ma funzionano perfettamente!! ), diciamo che ti gestisci tu il profilo di rotazione della ventola in base alla temp. minima di accensione della ventola fino alla temp. max. di rotazione al 100% decidendone inoltre la rotazione minima a cui la vuoi tenere.

Un saluto a tutti i vecchi visitatori!

androsdt
26-07-2008, 16:57
:incazzed: Chi è che ha rievocato questo cadavere? :incazzed:



http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif

E' bello vedere riesumare lo scheletro di questi vecchi thread. Guarda come ti hanno spiegato prima, a differenza di una % significativa di dissipatori per Cpu, lo Zalman CNPS9500Led è stato studiato appositamente per fa evacuare calore della Cpu, questo quindi comporta un innalzamento delle temperature per i case meno ventilati e quindi piccoli mentre quasi nulla per i case molto ventilati e grandi.
L'aspetto di non soffiare l'aria calda sul MB è stato trattato e rimescolato tantissime volte, ma ormai questo approccio è diventato la prassi.

Io ho avuto, per fortuna, sempre schede madri che mi gestivano al meglio l'aspetto della rotazione della FanCpu. Poi a mio avviso con la Gigabyte lo ritengo perfetto (l'adoro perchè fanno 3 utility ma funzionano perfettamente!! ), diciamo che ti gestisci tu il profilo di rotazione della ventola in base alla temp. minima di accensione della ventola fino alla temp. max. di rotazione al 100% decidendone inoltre la rotazione minima a cui la vuoi tenere.

Un saluto a tutti i vecchi visitatori!

che bela risposta inutile...
ma un programma che gestisca il regime di ventola e che vada bene per asus me lo sai dire??:Prrr:

Prezioso
26-07-2008, 19:47
che bela risposta inutile...
ma un programma che gestisca il regime di ventola e che vada bene per asus me lo sai dire??:Prrr:


prova dal bios no?

Zannawhite
27-07-2008, 09:53
prova dal bios no?Esatto, prova ad attivare voci tipo Cool n'quiet o affini ;)

androsdt
27-07-2008, 09:57
ma cosa centra con il controllo della ventola!!!!
ho chesto se potevo escludere il fanmate e controllare in automatico...
ma nel bios non trovo alcuna voce riferita al controllo delle ventole...
la mobo è quella in firma

Prezioso
27-07-2008, 14:38
se non hai delle voci che ti pemettono di settare qualcosa per la ventola allora devi avvidarti solo a qualche programma.......vai sul sito asus e cerca un'utility.....

non so se funziona...ma prova smartguardian

Zannawhite
30-06-2009, 11:26
Volevo rispolverare il mastodonte dormiente con un quesito:

A vostro parere. le heatpipe hanno una vita, una durata dopo la quale l'efficienza nel dissipare cala ??

berto1886
01-07-2009, 11:06
Volevo rispolverare il mastodonte dormiente con un quesito:

A vostro parere. le heatpipe hanno una vita, una durata dopo la quale l'efficienza nel dissipare cala ??

ciao zanna è tanto che nn ci si sente... probabilmente hanno una "scadenza" ma chi lo sa, nessun produttore ne ha mai parlato