Entra

View Full Version : Zalman CNPS 9500Led --> REVIEW


Pagine : 1 [2] 3

Dante89
08-02-2006, 19:38
Evidententemente si.....Avrà qualche difettuccio tale da farne evitare l'acquisto..... ;)
Non mi sembra un appicar fuoco ad una discussione o sbaglio?Ho detto solo un possibile motivo per cui il 9500 non è da molti posseduto su questo forum ;)

Zannawhite
08-02-2006, 19:40
non riesco comunque a capire ... se il tuo standard è il liquido allora tutti i dissi ad aria sono mediocri .... a meno che non credi che si possa fare di meglio con dissi ad aria (fammi sapere se hai idee che brevettiamo)
;) :DA proposito di questo c'è un bellissimo Thread di un personaggio che ha messo una Paltier+dissipatore ad aria. :eekk:
Ha fatto tremare, per le prestazioni, tutti i possessori di Liquid cooling :sbonk:

Da quel giorno è diventato il mio idolo :D

scusate :ot: :D

Dante89
08-02-2006, 19:40
Messungen mit Athlon 64 @ 2520 MHz
VCore 1,65V ca. 130W WVL
Kühler-Modell DW
Load 100%
CPU-Last Raum-
temp. Fan UPM
real
Non-Silent
Thermalright SI-120
Papst 0,72W 120mm 12V 22,3 K 47,0°C 24,7°C 1200 Upm
43,8dB(A)

Thermalright XP-90 C
Papst 1,20W 92mm 12V 22,6 K 47,0°C 24,4°C 1980 Upm
46,6 dB(A)

Zalman CNPS 9500
12V 23,2 K 48,0°C 24,8°C 2680 Upm
64,8 dB(A)

Silent / Ultra-Silent Lüfter
Thermalright SI-120
120mm Papst 0,72W Low 24,3 K 49,0°C 24,7°C 800 Upm

Thermalright XP-90 C
Papst 1,2W 92mm 7V 26,7 K 51,0°C 24,3°C 1080 Upm

Zalman CNPS 9500
Low 28,5 K 53,0°C 24,5°C 1620 Upm

Dante89
08-02-2006, 19:41
A proposito di questo c'è un bellissimo Thread di un personaggio che ha messo una Paltier+dissipatore ad aria. :eekk:
Ha fatto tremare per le prestazioni tutti i possessori di Liquid cooling :sbonk:

Da quel giorno è diventato il mio idolo :D

scusate :ot: :D
Già!E' un esperimento interessamente, ma forse un pò azzardato, non trovi? :)

Dante89
08-02-2006, 19:46
Lampante come esempio il test sopra no?A parte i mosfet di un evenutlae dfi ;) Imho ;)

Vnco
08-02-2006, 19:50
Certo che possiedo delle idee, e ne ho trovata conferma nel Si120, che perlomeno fà il suo lavoro in tutti i campi, poi questione di punti di vista e avevo già specificato che non sono No-Zalman ho infatti il vf700 Fatal1ty sulla vga e lo reputo un ottimo prodotto, poi non capisco perchè ti devi sbattere la testa così tanto su un dissipatore, mi permetto di ribattere su questo 3ad perchè non è molto frequentato e con zannawhite, che si era posto in maniera molto genile devo dire, avevamo aperto un confronto, che credo sia poi quello più saliente in questo momento sui dissipatori, un pò come X1900xtx e 7800Gtx 512...... ;)

PoV 7800GTX Extreme 512Mb 4ever :Prrr:

Vnco
08-02-2006, 19:51
cmq io ho risolto per i mosfet avendo lo stacker e la possibilita di montare molte ventole........
ma per un case normale e piccolo dove si possono montare poche ventola da 80*80, penso che quei mosfet incandescenti bestemmierebbero dati che sono lasciati al loro destino, e poi come ti ho detto prima io con il mio P4 accoppiato al 7700 oltre ad avere il processore fresco avevo pure chipset,mosfet, ram e il retro della scheda video raffreddati, e la differenza lo notata anche perhce prima avevo come dissipatore un ThermalTake Fanless 103 e come case un Tsunami Dream finestrato e quindi con la ventola da 92*92 nel panello, le temperature sono scese oltre che nel processore di quasi 4°-5° in tutti i componenti!!ù
e poi accetta anche i consigli altrui, bagliando si impara ti ricordo

Dante89
08-02-2006, 19:56
PoV 7800GTX Extreme 512Mb 4ever :Prrr:
Dillo nel 3ad ufficiale X1x00x:asd:

Vnco
08-02-2006, 19:57
Cominciamo:asd:?
si :)

me
10-02-2006, 08:40
ragazzi,per la dfi nf4 ultra-d ci sono problemi con ram ke hanno i dissipatori? ci stannno?

Zannawhite
10-02-2006, 08:50
ragazzi,per la dfi nf4 ultra-d ci sono problemi con ram ke hanno i dissipatori? ci stannno?Io non ho la DFI, ma ho una MSI con DDR400Mhz. e dissipatori Vantec. ritnego che come spazio ci stia tranquillamente, IceMan666 può comunque aiutarti ;)
In prima pagina trovi una foto del suo case, spero che ti posso essere di aiuto. ;)

http://img302.imageshack.us/img302/723/dscf15839be.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15839be.jpg)

me
10-02-2006, 08:59
aspetto conferma ma mi sembra molto simile..anke tu hai le ram in alto sopra al processore...

Zannawhite
10-02-2006, 09:08
aspetto conferma ma mi sembra molto simile..anke tu hai le ram in alto sopra al processore...Nò, è laterale.
Mi ripeto se guardi l'immagine in prima pagina del TT Armor ( monta DFI ) noti subito le proporzioni, e ci sta tranquillamente ;)

Prezioso
10-02-2006, 20:17
vai tranquillo che ci stanno....i problemi ci sono solo con lo zalman 7700 e ram con led tipo le corsair dato che sono molto alte

Batallo12
11-02-2006, 02:11
ciao a tutti, volevo solo postare la mia esperienza
avevo bisogno di un dissipatore efficare sul mio A64 3200+ (non overclockato) dato che dopo 20 min di gioco pesante (need for speed most wanted, call of duty 2 ecc) la temperatura saliva sugli 80 gradi, con un dissi in alluminio della spire molto economico

dopo aver letto molti topic in questo forum mi sono deciso per lo zalman 9500, oggi lo monto e dopo un'ora di gioco intenso con tutte le ventole al minimo (non solo la sua ma anche quelle di ventilazione e dell'alimentazione che invece tenevo al massimo pur raggiungendo gli 80 gradi) non riesco mai a superare i 48 gradi, se alzo un minimo la ventola scendo sotto i 45

non ho parole, 50 euro ma caspita che dissi portentoso, mi ha abbassato tutte le temp (sk video e chipset di diversi gradi) e tenendo tutto al minimo che non si sente nulla posso giocare per ora anche con 25 gradi nella stanza

grazie zalman!!!

wolf24
11-02-2006, 11:39
80 gradi !!!! e ancora è in vita ???? :eek:
ma hai messo la pasta termoconduttiva bene? :mbe:
il mio non raggiungeva i 48 gradi neanche a dissi stock senza overclock (ho un 3200+ anche io) ...

Batallo12
11-02-2006, 13:29
80 gradi !!!! e ancora è in vita ???? :eek:
ma hai messo la pasta termoconduttiva bene? :mbe:
il mio non raggiungeva i 48 gradi neanche a dissi stock senza overclock (ho un 3200+ anche io) ...

ciao wolf
sì sì è ancora viva e sta benone
non ci giocavo a lungo poichè c'era l'allarme di asusprobe che interferiva, cmq un 15/20 min ci stavo, poi per non rischiare troppo smettevo cmq per quel lasso di tempo oscillava tra i 78 e gli 82 gradi, poi appena smettevo tempo 1 minuto e tornava a 40 circa

ti assicuro che flussi d'aria, montaggio del dissi, stesura della pasta erano fatti non dico ad arte perchè non sono un "professionista" ma cmq bene, in maniera normale, anche perchè montando lo zalman ho lasciato tutto inalterato e le temperature in full load sono scese di 35 gradi praticamente (per non parlare della temp di sk video e chipset)

ieri notte non sapevo che fare e ho smontato lo spire...beh fa schifo, un bloccaccio di alluminio con alette grossissime, una ventola da 60 (ma non sarebbe quello il problema), molto rozzo e con potere dissipante IMHO davvero ridicolo, considera che toccando le alette quando la cpu era a 75 gradi le alette erano appena appena tiepide...insomma il calore rimaneva tutto lì e guardando bene la base del dissi non stento a crederlo
in caso dopo vi posto una foto

io non ho mai visto il dissi stock però non stenterei a credere che sia migliore di questo spire...

Dante89
11-02-2006, 14:20
ciao wolf
sì sì è ancora viva e sta benone
non ci giocavo a lungo poichè c'era l'allarme di asusprobe che interferiva, cmq un 15/20 min ci stavo, poi per non rischiare troppo smettevo cmq per quel lasso di tempo oscillava tra i 78 e gli 82 gradi, poi appena smettevo tempo 1 minuto e tornava a 40 circa

ti assicuro che flussi d'aria, montaggio del dissi, stesura della pasta erano fatti non dico ad arte perchè non sono un "professionista" ma cmq bene, in maniera normale, anche perchè montando lo zalman ho lasciato tutto inalterato e le temperature in full load sono scese di 35 gradi praticamente (per non parlare della temp di sk video e chipset)

ieri notte non sapevo che fare e ho smontato lo spire...beh fa schifo, un bloccaccio di alluminio con alette grossissime, una ventola da 60 (ma non sarebbe quello il problema), molto rozzo e con potere dissipante IMHO davvero ridicolo, considera che toccando le alette quando la cpu era a 75 gradi le alette erano appena appena tiepide...insomma il calore rimaneva tutto lì e guardando bene la base del dissi non stento a crederlo
in caso dopo vi posto una foto

io non ho mai visto il dissi stock però non stenterei a credere che sia migliore di questo spire...
No vabbè il dissy stock è decente, fà segnare tipo 50/60 max sotto stress in casi normali, non è da buttare, ma se overclokki ha poca tolleranza...

wolf24
11-02-2006, 14:39
infatti ... roba quasi da buttare la cpu (mi pare che la tolleranza max sia 75 gradi) ... beh il dissi stock senza overclock arriva a 48 50 max ... ve lo dico perchè l ho utilizzato fino a poco tempo fa e lo usavo anche per un leggero overclock fino a 2400 ... oltre (2500-2600) le temp arrivavano oltre i 55 allora non rischiavo ...

Batallo12
11-02-2006, 14:53
allora buono a sapersi, questo spire è peggiore di gran lunga del dissy stock, l'ho anche smontato un paio di volte per verificare montaggio/pasta ma non si schiodava da questi risultati

per fortuna la cpu non ha subito danni e funziona perfettamente, in effetti leggendo in giro ho visto che non vanno assolutamente superati i 70/75 gradi...insomma me la sono rischiata

per fortuna adesso sto coperto... :)

Giorgiobin
13-02-2006, 21:51
No vabbè il dissy stock è decente, fà segnare tipo 50/60 max sotto stress in casi normali, non è da buttare, ma se overclokki ha poca tolleranza...


E' vero, con dissi stock al massimo salgo anche io a 62 gradi dopo 2 ore, ma cosa mi consigliereste per un desktop (max altezza 120mm)?
E ancora, come mai secondo voi con lo Zalman 700Alcu scalda più del dissi stock (71/72 max)?

Zannawhite
14-02-2006, 06:58
E' vero, con dissi stock al massimo salgo anche io a 62 gradi dopo 2 ore, ma cosa mi consigliereste per un desktop (max altezza 120mm)?
E ancora, come mai secondo voi con lo Zalman 700Alcu scalda più del dissi stock (71/72 max)?La tua seconda affermazione è impossibile. Il CNPS7000 Al-Cu sarà stato montato non male, malissimo (con un Kg. di pasta termica :doh: ).
Và comunque rinfrescata una piccola regola che dice che per fare funzionare al meglio i dissipatori, il case deve essere ben areato.
Sostanzialmente devi creare un flusso d'aria che parte dalla parte frontale per finire nella parte posteriore del cabinet ;).

Giorgiobin
14-02-2006, 08:31
La tua seconda affermazione è impossibile. Il CNPS7000 Al-Cu sarà stato montato non male, malissimo (con un Kg. di pasta termica :doh: ).
Và comunque rinfrescata una piccola regola che dice che per fare funzionare al meglio i dissipatori, il case deve essere ben areato.
Sostanzialmente devi creare un flusso d'aria che parte dalla parte frontale per finire nella parte posteriore del cabinet ;).


Premesso che me la cavo bene in elettronica, nel montaggio dello Zalman non ci si deve inventare nulla: prendi la pasta Artic Silver, la spalmi, un velo, monti il kit Zalman per 775 e avviti,..........più di quello non si deve fare, comunque sono tornato al dissi stock,.........ma non so perchè non funzionasse.

Aria nel case.........in un deskto è difficle, io ho forato il coperchio e messo una ventola da 12, ora va meglio, stò costantemente a 44 , con NFSMW sale a 60,.........con lo Zalman sempre 5/7 gradi in più........mistero !!!!.

Pensavo ad un dissi che spinga fuori l'aria calda, tipo il SilverStone Nitrogon NT02, qualcuno lo conosce?
Oppure, sapete di qualche dissi con ventola verticale alto max 120mm dalla mobo?
Grazie

Zannawhite
14-02-2006, 08:49
Premesso che me la cavo bene in elettronica,.......Questo non vuol dire.
Comunque non riesci ad inviarci qualche foto del case aperto, ti potremmo aiutare di più ;).
Mi ripeto dicendoti che il dissipatore CNPS7000AlCu è un ottimo dissipatore di fascia media, potri consigliarti un modello con heatpipe, ma prima bisogna capire con le foto dove è il problema.

POLiSh
14-02-2006, 09:09
ragazzi dico la mia
io lo chiamo il fungo del potere :sofico: e' davvero enorme
ma messo su una dfi ultra d fa davvero il suo dovere
sopratutto con la regolazione della ventola impostata da bios invece che manualmente
bel prodotto :D
forse mi ha convinto di piu' del thermlaright xp 90c
anche se qualitativamente le alette e la lappatura sono a favore di thermalright

Zannawhite
14-02-2006, 09:24
ragazzi dico la mia
io lo chiamo il fungo del potere :sofico: e' davvero enorme
ma messo su una dfi ultra d fa davvero il suo dovere
sopratutto con la regolazione della ventola impostata da bios invece che manualmente
bel prodotto :D
forse mi ha convinto di piu' del thermlaright xp 90c
anche se qualitativamente le alette e la lappatura sono a favore di thermalrightStiamo parlando di 2 prodotti di fascia diversa, è come paragonare una FIAT Stilo con una classe E Mercedes :)
Il thermalright è tra i migliori dissipatori in commercio tutt'ora, soprattutto la versione XP90-C, però stiamo cercando di capire perchè lo zalmanino non riesce a tenere fresco il processore di Giorgiobin.

Giorgiobin
14-02-2006, 09:56
Questo non vuol dire.
Comunque non riesci ad inviarci qualche foto del case aperto, ti potremmo aiutare di più ;).
Mi ripeto dicendoti che il dissipatore CNPS7000AlCu è un ottimo dissipatore di fascia media, potri consigliarti un modello con heatpipe, ma prima bisogna capire con le foto dove è il problema.


Quando parlao di elettronica, intendevo dire che so come spalmare la pasta, chiudere un dissi ecc.
Secondo me, ho io ho uno Zalman con la molletta mal riuscita (in effetti la ventola si muove sulla CPU , si riesce a ruotarla senza sforzo), oppure l'adattatore per 775 non ha le misure corrette.
Al momento noin ho foto, ma posso dirti che il case è un Q-tech desktop, la mono una p5p800S asus.

Al centro del coperchio ho una ventola Thermaltake da 120, che tira fuori aria calda.
Non ho ventole che immettano aria.
Con lo Zalman la mobo era fredissima, ma la CPU saliva subito a 70 appena mio figlio apriva NFSMW.

Anche se lo Zalman funzionasse (magari prendo un 7000 CU), non riesco a spingere fuori l'aria calda della CPU, allota pensavo a qualcosa a torre con ventola verticale, ma avendo solo 12 cm tra mobo e cover non trovo nulla, se non il Silverstone Nitrogon NT02.
E' rumoroso? Qualcuno lo conosce bene? Qualcos'altro alto 120 dalla Mobo esiste?

Ed ancora, cosa ne pensi del Silverstone Nitrogon NT01 , con due ventole da 60?
Grazie a tutti.

wolf24
14-02-2006, 10:55
in effetti è una cosa molto strana ... ma il desktop non ha una ventola posteriore che toglie aria ?se ce l ha crea un flusso tra la posteriore e quella in alto ... può darsi anche che sia il procio che scalda molto (può capitare in alcuni casi un procio difettoso) :mbe:

Zannawhite
14-02-2006, 11:18
.......Secondo me, ho io ho uno Zalman con la molletta mal riuscita (in effetti la ventola si muove sulla CPU , si riesce a ruotarla senza sforzo), oppure l'adattatore per 775 non ha le misure corrette..........
Al centro del coperchio ho una ventola Thermaltake da 120, che tira fuori aria calda.
Non ho ventole che immettano aria.
Ti volevo fare un paio di precisazioni, la prima legata alla ventola.
Anche se si muove leggermente, l'importante che mantenga i giri MAX/MIN (2600/1350 rpm) gestiti dal Fan Speed Controller (FAN MATE 2), l'importante è come sia costruito il dissipatore, la ventola è un aspetto secondario.

Ci potresti dire la configurazione, perchè temo che se il processore è messo così la VGA sta fondendo, sei inoltre in overclokk ??

Poi la ventola da 120 che hai montato sopra, mi hai spiegato che è in aspirazione, ma in che zona l'hai inserita? Sopra il processore, su un fianco, ecc....

Ripeto che se riesci a farci un paio di foto ti riusciremmo a risolvere qualche problema ;)

Giorgiobin
14-02-2006, 12:50
Vedrò di fare qualche foto, ma devi scusarmi, non è la ventola che si muove ma è il dissi completo, sembta che non prema abbastanza sulla CPU, o almeno è molto molle.
La VGA non ne risente, ho una 9800XT, max temp. 52°, temp. mobo 29°, la ventola è in mexxo al case, tra CPU e VGA. Cpu 540J 3.2, , 1024 ram Kingstone, hd maxtor sata 160, masterizzatore DVD LG .
Case Q-tec L-DT, senza aerazione, il modello precedente a quello venduto oggi, ma ormai il mio ha un foro da 120 con la ventola Thermaltake noisleless bianca. PSU originale del da 350W, tiratino ma ho fatto 1 paio di modifiche e ora posso tirare tranquillamente fino a 420 watt senza che scaldi, anzi, la ventola del PSU l'ho cambiata con una con sensore e gira pochissimo perchè il PSU non scalda mai).

mi mancano le foto, vedrò di fare qualcosa domani.

Zannawhite
14-02-2006, 13:07
Vedrò di fare qualche foto, ma devi scusarmi, non è la ventola che si muove ma è il dissi completo, sembra che non prema abbastanza sulla CPU, o almeno è molto molle. :eekk: :eekk:

Ti confermo che la tua diagnosi è giusta, non premendo abbastanza sulla CPU, non riesce a dissipare a sufficienza il calore prodotto dalla CPU.
Ti propongo di fare un pò di modding :) :D

Devi smontare il castello a 4 viti dell' LGA 775 , poi prendi un foglio di carta vetrata, non molto grosso (220), e abbassi leggermente il supporto di circa 0.5[mm]. In questa maniera dovresti abbassarti con tutto il dissipatore :sofico: e così va ad appoggiarsi per bene sulla CPU.

wolf24
15-02-2006, 10:40
ma con il 9500 non cè la cornice fatta appositamente ??? :confused:

IcEMaN666
15-02-2006, 14:36
è tanto che non torno su questo thread, ma volevo farvi vedere come ho risolto al 99% i problemi delle temperature sui mosfet che schizzano a 60/70°c dato che la ventola è parallela alla mobo e quindi il flusso non la investe...
ho preso un pezzo di plexy, l'ho piegato a caldo e limato, forato, c'ho messo una ventola da 80mm blu con led e l'ho attaccata ad un foro per il supporto della mobo...
ora finalmente le temp dei mosfet sono sui 30° c in idle e 42circa in full load ;)
l'1% di problema non totalmente risolto è un fattore estetico..non è stupendo in effetti...

http://img106.imageshack.us/img106/2007/fan13vf.jpg

http://img106.imageshack.us/img106/3665/fan26qt.jpg

Fulgore76
16-02-2006, 10:35
Volevo chiedere un'informazione: come avete fissato il zalman9500 alla sk madre?

Zannawhite
16-02-2006, 10:54
Volevo chiedere un'informazione: come avete fissato il zalman9500 alla sk madre?Benvenuto intato sul forum di HWUpgrade :mano: .

Il fissaggio dello Zalman è in funzione del processore e socket che monti, AMD o INTEL.
In prima pagina trovi un link che ti conduce al sito ufficiale della Zalman.
C'è una guida animata che ti fà vedere come si monta il tutto ;), nella prima foto " Installation movie " :)

Fulgore76
16-02-2006, 12:41
grazie mille, lo avevo visto. Comunque mi ha risposto anche peppecbr dicendomi che per la asrock ci vuole un po di fantasia... l'unico mio problema è che mi sembrava un po' strano il fatto di dover fare 2 buchi aggiuntivi con il trapano per fissare il dissipatore direttamente alla piastra del case. Comunque penso possa andare bene, anche perchè l'ho gia' fatto.

Grazie

Fulgore76
16-02-2006, 13:32
Mi rimane comunque un dubbio... siccome io e l'elettricità siamo due binari, volevo chiedervi se devo isolare le viti che toccano la piastra del case e il dissipatore in quanto artigianali.

-Simo2-
17-02-2006, 17:06
Scusate ma questo dissi si può montare sopra alla ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2? :)

LionelHutz
20-02-2006, 10:54
appena presa sta bestiolina...pero mi deve ancora arrivare li procio..3700+... ,...quindi ho fatto bene a prendere anche Coolermate Thermal High Performance Paste...ne devo mettere abbastanza?
anche se devo ancora capire come si monta sulla pure sapphire innovation...

Vnco
20-02-2006, 11:24
appena presa sta bestiolina...pero mi deve ancora arrivare li procio..3700+... ,...quindi ho fatto bene a prendere anche Coolermate Thermal High Performance Paste...ne devo mettere abbastanza?
anche se devo ancora capire come si monta sulla pure sapphire innovation...
ne devi mettere un sottile velo, per montarlo smonti le due viti del cestello dopo di che ci metti sopra lo zalman con già la staffa infilata e avviti le viti che hai smontato in precedenza. spero di esserti stato di aiuto.

LionelHutz
20-02-2006, 11:48
ne devi mettere un sottile velo, per montarlo smonti le due viti del cestello dopo di che ci metti sopra lo zalman con già la staffa infilata e avviti le viti che hai smontato in precedenza. spero di esserti stato di aiuto.
si mi sono aiutato anche dal sito...ma deve arrivare il procio per poter provare realmente....grazie...poi vi informo delle temp...

orei75
25-02-2006, 11:21
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho un pc compaq presario con pentium d820 e ho deciso di montarci uno zalman 9500 per via della rumorosita della ventola processore di fabbrica. Ho notato pero che sulla scheda madre (Asus P5LP-LE Lithium-UL8E) il connettore molex e a 4 contatti, invece quello dello Zalman e a tre, c'è un modo per ovviare il problema.Grazie

Zannawhite
25-02-2006, 12:40
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ho un pc compaq presario con pentium d820 e ho deciso di montarci uno zalman 9500 per via della rumorosita della ventola processore di fabbrica. Ho notato pero che sulla scheda madre (Asus P5LP-LE Lithium-UL8E) il connettore molex e a 4 contatti, invece quello dello Zalman e a tre, c'è un modo per ovviare il problema.Grazie
Benvenuto nel forum di HWupgrade :mano:
un secondo benvenuto nel club dei possessori dello Zalman CNPS9500 :D

Il tuo problema è risolvibile acquistando un cavo adattatore 4 pin --> 3 pin ;)

orei75
25-02-2006, 13:32
e se collego il 3 pin dello zalman al quattro della scheda potrebbe andare bene?

clo_mirc
25-02-2006, 13:36
appena presa sta bestiolina...pero mi deve ancora arrivare li procio..3700+... ,...quindi ho fatto bene a prendere anche Coolermate Thermal High Performance Paste...ne devo mettere abbastanza?
anche se devo ancora capire come si monta sulla pure sapphire innovation...

Ciao a tutti sono anch'io un felice possessore di uno ZALMAN 9500 ho lo stesso tuo processore (athlon 64 3700+ san diego in incoming anche io eheh)
e volevo chiedervi se ho fatto una cavolata a prendere questa (http://www.mercadolivre.com.br/org-img/preview/MLB/072005/25570865_6110.jpg) pasta (Pasta Termica Cooler Master Premium )

Mi fa piacere fare parte del gruppo di questa bestiolina :cool:

LionelHutz
25-02-2006, 13:45
Ciao a tutti sono anch'io un felice possessore di uno ZALMAN 9500 ho lo stesso tuo processore (athlon 64 3700+ san diego in incoming anche io eheh)
e volevo chiedervi se ho fatto una cavolata a prendere questa (http://www.mercadolivre.com.br/org-img/preview/MLB/072005/25570865_6110.jpg) pasta (Pasta Termica Cooler Master Premium )

Mi fa piacere fare parte del gruppo di questa bestiolina :cool:
io l'ho presa della coolermate...devo montarlo oggi o domani...

clo_mirc
25-02-2006, 15:11
A me arriva tutto tra oggi e la prox settimana ho preso:
ASUS A8N-E
ATHLON 64 3700+
GEFORCE 6600GT 256 DDR3
ZALMAN 9500 CU LED :cool: :cool:
1 GB DDR400
E ALIMENTATORE CON CASE

Appena è tutto pronto procedo con l'assemblaggio, speriamo vada tutto a buon fine, il mio obbiettivo è far passare un buon flusso d'aria dentro al case e tenere le temperature del procio basse in modo da fare un buon overclock...

gtv
01-03-2006, 10:49
Volevo chiedervi se sapete dove posso comprare un Noctua NH-U12 a Roma e dintorni...

Grazie!

Franci2k5
01-03-2006, 11:03
A me arriva tutto tra oggi e la prox settimana ho preso:
ASUS A8N-E
ATHLON 64 3700+
GEFORCE 6600GT 256 DDR3
ZALMAN 9500 CU LED :cool: :cool:
1 GB DDR400
E ALIMENTATORE CON CASE

Appena è tutto pronto procedo con l'assemblaggio, speriamo vada tutto a buon fine, il mio obbiettivo è far passare un buon flusso d'aria dentro al case e tenere le temperature del procio basse in modo da fare un buon overclock...

c'era di meglio rispetto alla a8n-e... le a8n-sli deluxe o premium sono mooooooooolto più stabili in oc.

Zannawhite
01-03-2006, 19:27
Volevo chiedervi se sapete dove posso comprare un Noctua NH-U12 a Roma e dintorni...

Grazie!Puoi chiedere a loro se te lo procurano

link (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=17&)

Altrimenti te lo fai spedire da loro, costa uguale in tutta italia.
Secondo link (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_176_322&products_id=2687) ;)

Comunque un pelino :ot:

ReDirEct__
01-03-2006, 22:56
Raga me se toccate il vostro zalmone scotta??? Cioè voglio dire che il mio è praticamente quasi freddo e la cosa mi lascia un pò perplesso visto che se dissipa bene dovrebbe essere non dico bollente, ma almeno caldo anche se c'è comunque la ventola che lo raffredda... i chiedo questo perchè con il sistema in sign a 1.5 di vcore sono sui 55 gradi, anche se poi lasciando aperto il case la temp cala fino a 49.... lo smontato e rimontato già un milione di volte essendo paranoico su queste cose, rimettendo 10000 volte la pasta... altra domandina un pò ot... siccome ho anche lo zalmanino blu come posso misirare la temp... sulla mia scheda credo che non ci sia il sensore... c'è n'è un altro oltre a procio e mobo ma sono arrivato alla conclusione che riguarda i mosfett visto che le temp salgono e scendono in modo molto irregolare...

xyrus
08-03-2006, 19:37
Ciao ragazzi

ho bisogno di un dissy ultra-silenzioso per un athlon x2. Mi consigliate il cnps 9500 con ventola al minimo o un xp-90 con ventola ultra-silenziosa?

Grazie

Zannawhite
08-03-2006, 22:10
Ciao ragazzi

ho bisogno di un dissy ultra-silenzioso per un athlon x2. Mi consigliate il cnps 9500 con ventola al minimo o un xp-90 con ventola ultra-silenziosa?

GrazieSe la giocano, forse la spunta come prestazioni il Thermalright XP-90c con una ventola efficiente, se è molto silenziosa e quindi muove pochi CFM vince il CNPS9500

Un difetto dello Zalman, riscontrato solo su DFI è il problema che no ventila a sufficienza i mosfet della scheda madre. Risolvibile con una ventola opzonale ;)

Come estetica è imbattibile il CNPS9500 Led

Zannawhite
09-03-2006, 11:00
Nessun'altro ha 2 dati da mettere in tabella :wtf: :eh:

Vnco
09-03-2006, 12:12
Nessun'altro ha 2 dati da mettere in tabella :wtf: :eh:
appena posso ti dico come va col mio nuovo procio un A64 3800+ X2 e con altre temperature ambiente, dato che la bella stagione si sta incominciando a fare sentire :)

Zannawhite
09-03-2006, 13:01
appena posso ti dico come va col mio nuovo procio un A64 3800+ X2 e con altre temperature ambiente, dato che la bella stagione si sta incominciando a fare sentire :)Azzo, devo riaggiornare anche il mio, ho cambiato case :D

Vnco
10-03-2006, 14:18
Azzo, devo riaggiornare anche il mio, ho cambiato case :D
:D :D :D

S/\/ake
12-03-2006, 00:56
non so se prendere questo zalman 9500 o l'xp90Cu per il mio Pteron 170@2700 :rolleyes:

berto1886
12-03-2006, 10:33
Senti un pò Zannawhite... l'hai mai provato il 9500 con l'Artic Silver 5?? Se si, cm l'hai applicata sul procio?? L'hai spalmata o l'hai fatta spalmare al dissy???

Zannawhite
12-03-2006, 12:29
non so se prendere questo zalman 9500 o l'xp90Cu per il mio Pteron 170@2700 :rolleyes:Non è una scelta semplice, perchè sono 2 modelli molto performanti.
Il Thermalright XP-90C, abbianto ad una buona ventola in rapporto rumore/CFM è
superiore di pochi °C allo Zalman
Lo Zalman CMPS9500Led, è altrettanto valido, con un design ritengo assolutamente più riuscito.

C'è chi si lamenta (solo possessori DFI) che lo Zalman non soffi sulla scheda madre, al contrario del XP-90C, e quindi ha un mosfet sfigato in alto a DX della mainboard che si scalda parecchio. (problema comunque risolvibile) :O

Come prezzi, sicuramente più costoso Thermalright :D
A questi livelli ritengo che una valga l'altro, se sei amante del modding scegli Zalman, se il case è coperto entrambi, in base al budget che hai ;)

famusc
12-03-2006, 15:26
Vorrei una vostra opinione.
Premetto che nel case, chiuso, c'è una temperatura di 30°.
Ho installato il 9500 su un athlon 4400+. Ho messo un velo di artic silver 5.
Le temperature in idle e sotto stress sono: 37° , 49°.
Secondo voi vanno bene?
L'eventuale maggior temperatura può dipendere dal fatto che ci sono 2mb di cache?

Zannawhite
12-03-2006, 19:25
Vorrei una vostra opinione.
Premetto che nel case, chiuso, c'è una temperatura di 30°.
Ho installato il 9500 su un athlon 4400+. Ho messo un velo di artic silver 5.
Le temperature in idle e sotto stress sono: 37° , 49°.
Secondo voi vanno bene?
L'eventuale maggior temperatura può dipendere dal fatto che ci sono 2mb di cache?Prima cosa avevi di processore?

Valuta che se hai preso X2 4400+ ne esistono 2 versioni, una con TDP da 110Watt e una con 87Watt ;)

famusc
12-03-2006, 23:09
Considera che prima usavo la ventola fornita in dotazione che in idle stava sui 47-49°. Sinceramente non ho la più pallida idea di quale 4400+ sia. Forse lo trovo sulla scatola...

famusc
12-03-2006, 23:27
Ho controllato: si tratta della versione da 110W.

S/\/ake
13-03-2006, 09:46
Non è una scelta semplice, perchè sono 2 modelli molto performanti.
Il Thermalright XP-90C, abbianto ad una buona ventola in rapporto rumore/CFM è
superiore di pochi °C allo Zalman
Lo Zalman CMPS9500Led, è altrettanto valido, con un design ritengo assolutamente più riuscito.

C'è chi si lamenta (solo possessori DFI) che lo Zalman non soffi sulla scheda madre, al contrario del XP-90C, e quindi ha un mosfet sfigato in alto a DX della mainboard che si scalda parecchio. (problema comunque risolvibile) :O

Come prezzi, sicuramente più costoso Thermalright :D
A questi livelli ritengo che una valga l'altro, se sei amante del modding scegli Zalman, se il case è coperto entrambi, in base al budget che hai ;)


Intanto zanna volevo ringraziarti per il tuo preciso intervento ;) , ed approfittarne per approfondire l'argomento e giungere ad una scelta su questo dissy!
1)Allora premetto che dovrei montarlo su Dfi Nf4 Ultra D( quindi dovrebbe presentaris il problema da te menzionato per il Mofste) come risolvibile?
2)Il mio case e' un Thermaltake Lanfire con 4 ventole /(standard incluse nel case) credo 8x8.
3)Una cosa che molto mi preoccupa e' il montaggio dello Zalman da voci di corridoio ho sentito dire che e' abbastanza complicato montarlo e smontarlo a differenza del Xp90Cu(molto semplice)
4)Mi piace un po il modding e quindi l'estetica dello zalman sarebbe piu' indovinata ma solo se davvero piu' performante del Xp!
5)NElla scelta del dissy non ho problemi di budget quindi posso scegliere indifferentemente il piu' performante e quello che si adatta meglio alle condizioni sopra elencate(Performance bassa rumorosita' facilita' di montaggio)
6)Nel caso dell'Xp90Cu quale ventole ti sentiresti di consigliarmi?

Scusa per le molteplici domande..ma vista la tua disponibilita' ne approfitto!
Grazie ;)

berto1886
13-03-2006, 13:33
Senti un pò Zannawhite... l'hai mai provato il 9500 con l'Artic Silver 5?? Se si, cm l'hai applicata sul procio?? L'hai spalmata o l'hai fatta spalmare al dissy???

UP!! :rolleyes:

Zannawhite
13-03-2006, 19:37
UP!! :rolleyes:Io la Artic Silver V l'ho spalmata, ma un sottile velo che quasi si intravede la placca del processore :)

A breve dovrò rifare l'operazione per l'imminente arrivo di una nuova CPU

Zannawhite
13-03-2006, 19:55
1)Allora premetto che dovrei montarlo su Dfi Nf4 Ultra D( quindi dovrebbe presentaris il problema da te menzionato per il Mofste) come risolvibile?Qualcuno (vedi pagine differenti) ha aggiunto una ventola frontale che soffia sulla mainboard. Basterebbe una ventola che soffiasse in quella zona ;)
2)Il mio case e' un Thermaltake Lanfire con 4 ventole /(standard incluse nel case) credo 8x8.Buona ventilazione, non eccellente :mbe: , più il case è areato, maggiori performance hanno i dissipatori.
3)Una cosa che molto mi preoccupa e' il montaggio dello Zalman da voci di corridoio ho sentito dire che e' abbastanza complicato montarlo e smontarlo a differenza del Xp90Cu(molto semplice)La cosa più complessa è infilare la su staffettina di m_rd_ :muro:
4)Mi piace un po il modding e quindi l'estetica dello zalman sarebbe piu' indovinata ma solo se davvero piu' performante del Xp!Per vedere questo ho lasciato ad inizio pagina una decina di link su performance dei colossi nella dissipazione. ;) :read:
5)Nella scelta del dissy non ho problemi di budget quindi posso scegliere indifferentemente il piu' performante e quello che si adatta meglio alle condizioni sopra elencate(Performance bassa rumorosita' facilita' di montaggio)Secondo me lo Zalman si adatta, però per sicurezza guarda il Thread della "guida ufficiale ai dissipatori" qualche risposta in più la trovi anche se non è fatto molto bene. http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/lookaround.gif
Comunque se hai già il backplate sulla mainboard è facile montare qualsiasi dissipatore ;)
6)Nel caso dell'Xp90Cu quale ventole ti sentiresti di consigliarmi?Guarda il Thread della "guida ufficiale ai dissipatori", molti hanno l'XP90-C. Inoltre nei link ad inizio Thread ci sono prove con diverse ventole e relative performance.

Buona scelta :mano:

berto1886
13-03-2006, 21:31
Io la Artic Silver V l'ho spalmata, ma un sottle velo che qusi si intravede la placca del processore :)

A breve dovrò rifare l'operazione per l'imminente arrivo di una nuova CPU

Thank'you!! :mano:

S/\/ake
14-03-2006, 18:53
La cosa più complessa è infilare la su staffettina di m_rd_ :muro:

Comunque se hai già il backplate sulla mainboard è facile montare qualsiasi dissipatore ;)

Buona scelta :mano:

Di che staffettina parli? ed inoltre cos'e' il Backplate e a cosa serve e dove lo trovo?
fammi sapere
grazie

Aslan
14-03-2006, 19:19
Ciao a tutti, ho preso da poco il 9500 e l'ho montato un paio di giorni fa sulla mia mobo (p5wd2) con l'artic silver 5 (che fatica spalmarla sul core!!! da me il fondo non si vede, spero di aver fatto tutto bene e di non averne messa troppa, non l'ho ancora potuto testare perchè aspetto di acquistare la ram)

vi chiedo una delucidazione su un'argomento di qualche post prima, riguardo al connettore.

Il dissi ha il conn. a tre pin, la mobo a quattro.

da alcune ricerche ho visto che il pin in più che non utilizzerei montando direttamente il dissi sulla cpu_fan della mobo serve per la termoregolazione della ventola da parte della mobo stessa.

Veniamo alla domanda: utilizzando un adattatore 3-4 pin (come detto in precedenza) posso sfruttare tale caratteristica (termoregolazione)?

come posso eventulmente ovviare? (premetto che non vorrei montare il fan-mate)

Grazie per i preziosi consigli e un saluto a tutti.

Chicco#32
14-03-2006, 20:15
è uscito il fratello maggiore...

http://img75.imageshack.us/img75/2706/97007iy.jpg

Zannawhite
14-03-2006, 20:17
Di che staffettina parli? ed inoltre cos'e' il Backplate e a cosa serve e dove lo trovo?
fammi sapere
grazieDietro alle schede madri di un certa fascia di prezzo, inseriscono una piastrina (metallo, plastica) di supporto sotto il socket. Questa piastra serve per irrigidire la scheda madre quando vengono montati dei dissipatori molto pesanti e a sbalzo. In questa maniera la scheda madre non si piega sotto lo sforzo del dissipatore, causando un cattivo contatto con la CPU a causa della flessione.

La staffa di cui parlo è questa, da inserirsi dentro al dissipatore.
http://img302.imageshack.us/img302/5902/dscf15842pb.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15842pb.jpg)

Zannawhite
14-03-2006, 20:20
.............da alcune ricerche ho visto che il pin in più che non utilizzerei montando direttamente il dissi sulla cpu_fan della mobo serve per la termoregolazione della ventola da parte della mobo stessa.

Veniamo alla domanda: utilizzando un adattatore 3-4 pin (come detto in precedenza) posso sfruttare tale caratteristica (termoregolazione)?........Direi di sì, sono degli adattatori fatti a posta.
Comunque non l'ho mai provato ;)

Zannawhite
14-03-2006, 20:23
è uscito il fratello maggiore...

http://img75.imageshack.us/img75/2706/97007iy.jpgGrazie mille della informazione :mano:
Ventola da 110[mm] (1000-2000 rpm) contro i 92[mm] del CNPS9500

Link M@tbe (http://www.matbe.com/actualites/12713/zalman-cnps9700.php)

Vnco
14-03-2006, 20:32
cmq secondo me col 9700 nelle dfi cambierà sempre poco dato che i mosfet nn vengono raffraddati, cmq penso che in oc qualche grado in meno si riuscira a prendere con 'sto dissi nuovo.

me
15-03-2006, 09:45
montato..ottimo,46 in full load con sistema in sign.
solo un dubbio,penso di averlo montato male,nel senso...io ho solo messo la pasta sul procio e fissato il dissi sulla piastra gialla della dfi con le due viti lunghe in dotazione con la piastra della dfi,non ho usato nessuna vite o altro nella scatola dello zalma.
se smonto lo zalman in pratica il supporto dietro la scheda madre viene via...ho dimenticato qualcosa?

Zannawhite
15-03-2006, 09:54
montato..ottimo,46 in full load con sistema in sign.
solo un dubbio,penso di averlo montato male,nel senso...io ho solo messo la pasta sul procio e fissato il dissi sulla piastra gialla della dfi con le due viti lunghe in dotazione con la piastra della dfi,non ho usato nessuna vite o altro nella scatola dello zalma.
se smonto lo zalman in pratica il supporto dietro la scheda madre viene via...ho dimenticato qualcosa?Perfetto, anche io ho usato solo le 2 viti del corredo Zalman, oltre ovviamente alla sua staffa.
Anche da me se svito le viti, rischia di cadere la placca posteriore alla Mainboard


Se mi dai qualche dato in più, vedi tabella inizio Thread, ti inserisco nell'elenco degli utenti ;)

me
15-03-2006, 10:13
ah..ok.
io pero' ho usato le 2 viti grandi della scheda madre,dello zalman non ho toccato niente.
per ora solo una 120 posteriore,a breve mettero' due 120 davanti.
cmq,sistema in sign a 260x10 v core 1,45 46 gradi in full load,veramente ottimo.

Zannawhite
15-03-2006, 10:42
ah..ok.
io pero' ho usato le 2 viti grandi della scheda madre,dello zalman non ho toccato niente.
per ora solo una 120 posteriore,a breve mettero' due 120 davanti.
cmq,sistema in sign a 260x10 v core 1,45 46 gradi in full load,veramente ottimo.Mi dovresti specificare anche il tipo di case con il n° di ventole di adesso, compresa l'alimentatore e la mainboard.

Poi dimmi a riposo quanto fai ;) e la T.amb (teorica).

Grazie ancora.

me
15-03-2006, 20:47
armor
1 120 in uscita
hyper 580 watt
dfi nf4
t amb 21 gradi

ppc1
18-03-2006, 15:11
ottima review Zannawhite!!! ho appena sostituito il dissi stock Intel con lo Zalman 9500 sul mio prescottino...

Sono decisamente un newbie sull'argomento ma la differenza l'ho notata anch'io!!! :D

Hola a tutti, e grazie

Zannawhite
18-03-2006, 16:39
ottima review Zannawhite!!! ho appena sostituito il dissi stock Intel con lo Zalman 9500 sul mio prescottino...

Sono decisamente un newbie sull'argomento ma la differenza l'ho notata anch'io!!! :D

Hola a tutti, e grazieBenvenuto nel club dei possessori di questo spettacolare dissipatore :)

:mano:

Ecco la sua nuova casetta :sofico:

http://img116.imageshack.us/img116/9408/dscf23456dt.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscf23456dt.jpg)

Ricky78
31-03-2006, 02:19
Ciao a tutti,
ho lo Zalman 7000CU-Led e ho appena cambiato cpu: l'X2 4800 invece del S.Diego 4000 singol core.
Il problema è che con il 7000CU-Led le temperature dai 31 in idle e 43-44 in full col S.Diego, e 2100 rpm, mi sono schizzate a 38 idle e 58 full con l'X2 e 2536 rpm... :eek:
Praticamente ho uno sbalzo di 20° tra idle e full e con il max dei giri del 7000.
Mi viene detto che è tutto normale...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167402&page=3&pp=20

Sto pensando però di cambiare dissi e di prendere il 9500.
Come case ho un Thermaltake Tsunami finestrato con 3 ventole (2 da 12cm frontale/posteriore ed 1 da 9 cm laterale).
I cavi sono ben tirati (come con il S.Diego del resto...) e come pasta utilizzo la Arctic Silver 5.
Per evitare di averne messa troppa o male ho smontato il dissi e ho rifatto l'operazione mettendo un minimo di pasta: non cambia niente.
Può essere che abbassi di una decina di ° in full con il 9500?

Un' altra cosa è che ho sentito che il 9500 è più rumoroso del 7000...

Se tenessi il 9500 a 2500 rpm (il max), come il 7000, lo sentirei più di quest'ultimo?

Non vorrei tenerlo a 1200 rpm per poi avere ancora 58°...

Grazie :)

me
31-03-2006, 06:58
zanna,se vuoi fare la modifica..
opteron 146 a 300x10 v core a 1,5
22 amb
28 idle
52 full load
come ventole e cose varie sempre uguale.

Zannawhite
31-03-2006, 07:33
Ciao a tutti,
ho lo Zalman 7000CU-Led e ho appena cambiato cpu: l'X2 4800 invece del S.Diego 4000 singol core.
Il problema è che con il 7000CU-Led le temperature dai 31 in idle e 43-44 in full col S.Diego, e 2100 rpm, mi sono schizzate a 38 idle e 58 full con l'X2 e 2536 rpm... :eek:
Praticamente ho uno sbalzo di 20° tra idle e full e con il max dei giri del 7000.
Mi viene detto che è tutto normale...
Sfato subito il discorso del rumore.
Montano entrambi la stessa ventola, il 7000 e il 9500. La differenza è nella posizione, che è l'unico elemento che può portare a un pò più di rumore.

Per il discorso delle temperature il TDP dei 2 processori è molto diverso 89Watt contro 110Watt, il CNPS9500 ha 3 heatpipe con sezione maggiorata che asportano una quantità di calore decisamente superiore al CNPS7000.

Comunque ad inizio Thread troverai diversi link con comparazione di diversi dissipatori a confronto. ;)

fax72
31-03-2006, 07:39
[QUOTE=Ricky78]Ciao a tutti,
ho lo Zalman 7000CU-Led e ho appena cambiato cpu: l'X2 4800 invece del S.Diego 4000 singol core.
Il problema è che con il 7000CU-Led le temperature dai 31 in idle e 43-44 in full col S.Diego, e 2100 rpm, mi sono schizzate a 38 idle e 58 full con l'X2 e 2536 rpm... :eek:
Praticamente ho uno sbalzo di 20° tra idle e full e con il max dei giri del 7000.
Mi viene detto che è tutto normale...

[QUOTE]

io ho un 4400+@2750 con vcore 1,55v in day use....le mie tempperature con il 9500 assomigliano molto alle tue con il sandiego...

ho anche attivato il cool'n quit e in idle con lui a ventola ferma va intorno ai 20°

Zannawhite
31-03-2006, 07:39
zanna,se vuoi fare la modifica..
opteron 146 a 300x10 v core a 1,5
22 amb
28 idle
52 full load
come ventole e cose varie sempre uguale.
Aggiornata tabella :sofico:

P.S.: Che memorie hai e con che parametri le utilizzi :wtf: :D

Ricky78
31-03-2006, 11:06
Comunque ad inizio Thread troverai diversi link con comparazione di diversi dissipatori a confronto. ;)
Sì, sono mesi che seguo il thread e nelle prime pagine troverai i miei commenti.
Quella tabella l'ho vista più volte... non si capisce che si intende per stress 1-2 idle 1-2 anche se comunque ho visto più in basso che solo 1 utente con il 3800 superava i 50° in full (54 per l'esattezza) contro i 45° medi, con il 9500...
Vorrei capire perchè arrivo ai 62° dopo 7 ore con 2 Prime95 in contemporanea... :)
Mi sembra che nessuno sia arrivato a tanto con il 7000/7700 o sbaglio?...
Vorrei avere il feedback di chi ha i dual core e si ritrovava prima un 7000/7700...

http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)


Sfato subito il discorso del rumore.
Montano entrambi la stessa ventola, il 7000 e il 9500. La differenza è nella posizione, che è l'unico elemento che può portare a un pò più di rumore.
Appunto... lo so che la ventola è la stessa da 92mm ma che sia la posizione o altro è ininfluente... conta il risultato e anche tu mi confermi che fa più casino.

Poi scusa ma non basta dire "sfato il mito..."; siamo concreti: a 2500 rpm (max giri) il 9500 produce lo stesso rumore del 7000? :)
Siate obiettivi...

Zannawhite
31-03-2006, 11:26
Sì, sono mesi che seguo il thread e nelle prime pagine troverai i miei commenti.
Quella tabella l'ho vista più volte... non si capisce che si intende per stress 1-2 idle 1-2 anche se comunque ho visto più in basso che solo 1 utente con il 3800 superava i 50° in full (54 per l'esattezza) contro i 45° medi, con il 9500...
Vorrei capire perchè arrivo ai 62° dopo 7 ore con 2 Prime95 in contemporanea... :)
Mi sembra che nessuno sia arrivato a tanto con il 7000/7700 o sbaglio?...
Vorrei avere il feedback di chi ha i dual core e si ritrovava prima un 7000/7700...
http://img510.imageshack.us/img510/3600/clipimage0021ak.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=clipimage0021ak.jpg)
Mi ricordo di te e della gallery Tsunami :D
Questo è un problema molto serio http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Leggo che il processore non è in OC, quindi sei a 2400Mhz.
Inizialmente ti ripropongo di provare il dissipatore in stock, che se è uguale al mio (molto probabile) ha 4 heatpipe.
Questa prima prova ti permette di capire se il dissipatore Zalman non riesce ad asportare abbastanza calore.
La sensazione è che lentamente il case non riesce ad espellere abbastanza calore.
Un mio consiglio è quello di togliere la grata dalla ventola laterale da 90[mm], otterrai sicuramente guadagni nell'ordine di 5-6°C



Appunto... lo so che la ventola è la stessa da 92mm ma che sia la posizione o altro è ininfluente... conta il risultato e anche tu mi confermi che fa più casino.Ho tenuto per entrambi i dissipatori le ventole al minimo, e non si sente ;)

Poi scusa ma non basta dire "sfato il mito..."; siamo concreti: a 2500 rpm (max giri) il 9500 produce lo stesso rumore del 7000? :)
Siate obiettivi...Sono d'accordo con te, ma c'è gente che è così fine che riesce a sentire la differenza, io nò di certo, li avevo tutti e 2 al n° minimo di giri :D
Conoscendoti dò per certo la stesura della pasta termoconduttiva.

Ricky78
31-03-2006, 11:41
Ho tenuto per entrambi i dissipatori le ventole al minimo, e non si sente ;)

Sono d'accordo con te, ma c'è gente che è così fine che riesce a sentire la differenza, io nò di certo, li avevo tutti e 2 al n° minimo di giri :D

Ma tenendoli al max dei giri?
Ci sono differenze tra i due (7000/9500)?



Un mio consiglio è quello di togliere la grata dalla ventola laterale da 90[mm], otterrai sicuramente guadagni nell'ordine di 5-6°C.
Bella idea, non ci avevo pensato... anche se ho visto che tenendo ferma la ventola laterale (che butta dentro un po' d'aria verso la cpu) le temperature non cambiano... passa dai 62 ai 63° la cpu ma Mosfet e chipset uguali.
Lo scazzo è la polvere :muro: :muro:



Conoscendoti dò per certo la stesura della pasta termoconduttiva.

Ho toccato le alette del 7000 e sono calde... non tiepide :eek:
Quindi quei gradi ci sono tutti.

Zannawhite
31-03-2006, 11:45
Ma tenendoli al max dei giri?
Ci sono differenze tra i due (7000/9500)?

Guarda che con il CNPS9500 avrai la ventola al minimo ;)

Bella idea, non ci avevo pensato... anche se ho visto che tenendo ferma la ventola laterale (che butta dentro un po' d'aria verso la cpu) le temperature non cambiano... passa dai 62 ai 63° la cpu ma Mosfet e chipset uguali.
Lo scazzo è la polvere :muro: :muro:Se vedi nel mio modding, l'avevo eliminata la grata perchè non faceva passare niente :muro:
Prova e ti stupirai dei risultati ;)

Chicco#32
31-03-2006, 11:47
Ho tenuto per entrambi i dissipatori le ventole al minimo, e non si sente ;)

Sono d'accordo con te, ma c'è gente che è così fine che riesce a sentire la differenza, io nò di certo, li avevo tutti e 2 al n° minimo di giri :D
Conoscendoti dò per certo la stesura della pasta termoconduttiva.

al minimo confermo, sono muti tutti e due, ma dal 40% degli rpm in su il 9500 è rumoroso....

;)

Ricky78
31-03-2006, 12:51
al minimo confermo, sono muti tutti e due, ma dal 40% degli rpm in su il 9500 è rumoroso....

;)
Io però non ho ancora capito se al 100% fanno lo stesso rumore o di più il 9500...

Attualmente ho il 7000 al 100% dei giri e 62° in full.
Presumo che per diminuire quei 7-8° (grazie alle heatpipe del 9500) debba avere parità di giri...
Ad ogni modo vorrei avere una risposta, obiettiva.
Il fatto che non mi si risponda lo devo interpretare come non voler dire che il 9500 fa + casino del 7000 con entrambi al 100% degli rpm? :)

Zannawhite
31-03-2006, 13:02
Ritengo, come accennato prima, che i dBa superiori che ha il CNPS9500Led siano dovuti alle seguenti cose:

a) Posizione ortogonale rispetto al CNPS7000B, e quindi le onde sonore si propagano in maniera differente
b) La struttura, che magari, a forti regimi di rotazione può entrare in risonanza, soprattutto perchè è molto leggera e a sbalzo.

Torno a ribadire che le 2 ventole sono le stesse, è la loro posizione che influisce.

P.S.:Hai provato senza grata sulla ventola :mbe:

Chicco#32
31-03-2006, 13:21
Io però non ho ancora capito se al 100% fanno lo stesso rumore o di più il 9500...

Attualmente ho il 7000 al 100% dei giri e 62° in full.
Presumo che per diminuire quei 7-8° (grazie alle heatpipe del 9500) debba avere parità di giri...
Ad ogni modo vorrei avere una risposta, obiettiva.
Il fatto che non mi si risponda lo devo interpretare come non voler dire che il 9500 fa + casino del 7000 con entrambi al 100% degli rpm? :)

non so rispondere....mi dispiace.... :rolleyes:

Ricky78
31-03-2006, 14:40
P.S.:Hai provato senza grata sulla ventola :mbe:
Entra la polvere

Quindi prendo la tua come un conferma... il 9500 fa più casino del 7000 al massimo dei giri.
Di quanto?

Tu avevi anche il 7000...

me
31-03-2006, 14:47
Aggiornata tabella :sofico:

P.S.: Che memorie hai e con che parametri le utilizzi :wtf: :D


1 giga di ocz platinum rev 2 pc 3200 con chip tccd ke salgono in modo assurdo..
300 in sincrono,cas 2,5 4-4-8 a 2,9 v
prese da nidecker sul forum ;)

Zannawhite
31-03-2006, 14:59
Entra la polvere

Quindi prendo la tua come un conferma... il 9500 fa più casino del 7000 al massimo dei giri.
Di quanto?

Tu avevi anche il 7000...Questa tabella ti può dare delle risposte ;)
leggila rispetto anche agli altri dissipatori.

link review (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1851&page=3)

Zannawhite
31-03-2006, 15:01
1 giga di ocz platinum rev 2 pc 3200 con chip tccd ke salgono in modo assurdo..
300 in sincrono,cas 2,5 4-4-8 a 2,9 v
prese da nidecker sul forum ;)Ecco svelato l'arcano mistero :D
Scusate l' :ot: :D

Zannawhite
07-04-2006, 09:42
E' uscita la nuova versione dello ZALMAN in versione CNPS9500 AT

link Zalman (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)

http://img97.imageshack.us/img97/9049/9500atcp6pd.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=9500atcp6pd.jpg)
Questa versione risulta essere compatibile solo INTEL per socket 775

I dati e le prestazioni sono i medesimi del CNPS9500Led (decisamente più bello grazie alla ventola)

L'unica differenza credo che sia un controllo della rotazione in funzione della temperatura della CPU :wtf:

Chicco#32
07-04-2006, 10:25
E' uscita la nuova versione dello ZALMAN in versione CNPS9500 AT

link Zalman (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)

http://img97.imageshack.us/img97/9049/9500atcp6pd.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=9500atcp6pd.jpg)
Questa versione risulta essere compatibile solo INTEL per socket 775

I dati e le prestazioni sono i medesimi del CNPS9500Led (decisamente più bello grazie alla ventola)

L'unica differenza credo che sia un controllo della rotazione in funzione della temperatura della CPU :wtf:

è una fregatura, è identico al 9500, solo che ha il solo supporto al socket 775, cosa che il 9500 leddato fa già....

berto1886
07-04-2006, 18:20
Beh si... è identico al 9500led.... gli hanno cambiato solo la ventola.....

Chicco#32
07-04-2006, 19:16
Beh si... è identico al 9500led.... gli hanno cambiato solo la ventola.....

non è uguale, può essere messo solo sul 775....

nevione
07-04-2006, 21:35
comprato e montato! eccezzionale! :D
unica cosa, ho stretto bene le due viti ma si muove se lo giri con una mano, vnel senso che torcendolo non e' saldo e' normale?

Zannawhite
07-04-2006, 23:28
comprato e montato! eccezzionale! :D
unica cosa, ho stretto bene le due viti ma si muove se lo giri con una mano, vnel senso che torcendolo non e' saldo e' normale?Sì, è la sfiga del fissaggio con solo 2 viti. Anche il mio e quello di altri fà lo stesso giochino ;)

Chicco#32
08-04-2006, 01:10
Sì, è la sfiga del fissaggio con solo 2 viti. Anche il mio e quello di altri fà lo stesso giochino ;)

a me no, è ben saldo....

:confused:

berto1886
08-04-2006, 13:00
non è uguale, può essere messo solo sul 775....

Va bè.... nn hanno compreso nella confezione l'occorente x montarlo su altri socket tutto qui..... :eek:

Chicco#32
08-04-2006, 13:18
Va bè.... nn hanno compreso nella confezione l'occorente x montarlo su altri socket tutto qui..... :eek:

appunto, lo paghi uguale ed offre molto meno, meno connessioni possibili e ventola nera, secondo me questo dissipatore è un non senso.... :D

berto1886
08-04-2006, 13:36
:asd:

G-UNIT91
23-05-2006, 17:51
:cry: :cry: :cry: quando esce il 9700?!!.... nn c'e la faccio.... :mc:

voi sapete qualkosa?

berto1886
23-05-2006, 17:52
Ci sn solo delle foto del cebit per adesso, ma quando esce nn si sa ancora... ciao

G-UNIT91
24-05-2006, 17:22
E questa? :confused: :mbe:

qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=XDDFnMVr24oz1mIexyT9iQ__&A_CodArt=29184&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET)
Ke ne pensate?

berto1886
24-05-2006, 17:57
Bellina come soluzione ma costa un pò tanto e poi bisognerebbe sentire se qualcuno già ce l'ha per avere un'idea della reale potenza di dissipazione...

Zannawhite
26-05-2006, 11:46
Ragazzi importante novità :eekk:
http://img67.imageshack.us/img67/2343/cnps9500am21mk.jpg (http://imageshack.us)


Link CNPS 9500 AM2 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005) :eek:

Sembra la versione Fatal1ty ma non lo è, inoltre è marchiato nVidiahttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

Stesse caratteristiche del 9500 Led

Si evince che il sistema di staffaggio AM2 si DIVERSO dal 939 :muro:

http://img123.imageshack.us/img123/3302/clip5bl.jpg (http://imageshack.us)

schizzobau
26-05-2006, 15:50
hum... evntuali differenze dall versione LED?

wiso
26-05-2006, 15:54
Mi confermate che la CNPS9500 ci sta su una Asrock Dual Sata 2

berto1886
26-05-2006, 17:26
Bello xò sta versione con i led verdi...

schizzobau
26-05-2006, 21:33
ma...
come hai le cose per montare il LED puoi montare anche quella versione

o no?

berto1886
27-05-2006, 12:00
Credo proprio di si... :asd:

massilove
28-05-2006, 14:47
ciao raga ...
chiedevo visto che mi viene voglia di cambiare il dissy x Cpu
avevo pensato a un CNPS 9500 am2....
le caratteristiche sono uguale al normale no ??
e credo che sia pure compatibile con la mia ASus se non molto sulla DFI...
quando uscira' in commercio come modding mi piace tanto ,..

rdv_90
28-05-2006, 14:51
non si sa dell'uscita...

ps: un mio amico ha il dissi linkato da g-unit ed è una vera schifezza

gremino
28-05-2006, 17:19
credo che sia pure compatibile con la mia ASus se non molto sulla DFI...

Chi dice che è meno conpatibile con DFI? E' identico al 9500led come compatibilità ed ha in +' il supporto per AM2...

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005

LANPARTY NF4 SLI-DR Compatible
LANPARTY UT NF3 ULTRA-D Compatible
LANPARTY UT NF4 SLI-D Compatible
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Compatible
LANPARTY UT NF4 Ultra-D Compatible
LANPARTY UT NF4-D Compatible
NF4 INFINITY Compatible
NF4 SLI INFINITY Compatible
NF4 ULTRA INFINITY Compatible
NF4-DAGF Compatible
K8M800 INFINITY Compatible
K8M800-MLV Compatible
K8M800-MLVF Compatible
K8T800Pro-ALF Compatible
LANPARTY UT NF3 250Gb Compatible
M1689-AL Compatible
NF4X INFINITY Compatible

berto1886
28-05-2006, 18:17
non si sa dell'uscita...

ps: un mio amico ha il dissi linkato da g-unit ed è una vera schifezza

Svelate le vere prestazioni di quel dissy... :D

gremino
28-05-2006, 18:23
Mmmmm... Uno Zalman con prestazioni pessime? Era ora!!!
Eppure è identico al 9500AT/Led... Sarà il led verde? :mbe:
:D

berto1886
28-05-2006, 18:32
Ci si riferiva a questo dissy (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=XDDFnMVr24oz1mIexyT9iQ__&A_CodArt=29184&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET) ... ciao

massilove
28-05-2006, 18:49
mi pare proprio il led verde con il nero che e' orginale ...~~

gremino
28-05-2006, 18:50
Ci si riferiva a questo dissy (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=XDDFnMVr24oz1mIexyT9iQ__&A_CodArt=29184&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET) ... ciao


Azzz... Sry...

Mi pareva strano... :stordita: :stordita: :stordita:

berto1886
28-05-2006, 20:25
Una svista ogni tanto succede e poi ricorda che Zalman è la N°1... :D

gremino
28-05-2006, 21:38
Una svista ogni tanto succede e poi ricorda che Zalman è la N°1... :D

Ma và?! Non lo sapevo... ;)

berto1886
29-05-2006, 10:24
Eh già...

nevione
29-05-2006, 11:54
qualcuno con p4 mi darebbe le sue temp in idle e full? prima di montare il pentium d col p4 630@3400 e il 9500 facevo 42-44 idle e max 58 in full, il tutto dopo aver messo come gpu la 7900gt che senz altro scalda di piu della x800 che avevo prima e adesso fa caldo ma mi sembrano altine come temp.
Che dite?

massilove
29-05-2006, 17:28
Chi dice che è meno conpatibile con DFI? E' identico al 9500led come compatibilità ed ha in +' il supporto per AM2...

http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005

LANPARTY NF4 SLI-DR Compatible
LANPARTY UT NF3 ULTRA-D Compatible
LANPARTY UT NF4 SLI-D Compatible
LANPARTY UT NF4 SLI-DR Compatible
LANPARTY UT NF4 Ultra-D Compatible
LANPARTY UT NF4-D Compatible
NF4 INFINITY Compatible
NF4 SLI INFINITY Compatible
NF4 ULTRA INFINITY Compatible
NF4-DAGF Compatible
K8M800 INFINITY Compatible
K8M800-MLV Compatible
K8M800-MLVF Compatible
K8T800Pro-ALF Compatible
LANPARTY UT NF3 250Gb Compatible
M1689-AL Compatible
NF4X INFINITY Compatible

scritto male....
volevo dire se non ci va sulla Asus che uso ora ...
lo montero' sulla Dfi lanparty ....

berto1886
29-05-2006, 17:34
qualcuno con p4 mi darebbe le sue temp in idle e full? prima di montare il pentium d col p4 630@3400 e il 9500 facevo 42-44 idle e max 58 in full, il tutto dopo aver messo come gpu la 7900gt che senz altro scalda di piu della x800 che avevo prima e adesso fa caldo ma mi sembrano altine come temp.
Che dite?

Nn mi sembrano male cm temp...

nevione
29-05-2006, 17:48
Nn mi sembrano male cm temp...
dici che van bene?
ho provato a lanciare un 3d mark 06 e il procio e' arrivato anche a 60.
noto che togliendo il pannello del case in idle la temp cala da 44 a 40 pero' aumenta quella della mobo da 36 a 40.
Una ventola laterale da 90mm unita a quella in estrazione della termalthake da 120mm e a quella in immissione papst sempre da 120 mm non ci starebbe bene? e se si in immissione o estrazione? sempre tenendo conto che a giorni montero' il pd 930 che scalda assai meno del p4

berto1886
29-05-2006, 17:51
Beh è ovvio che aprendo il case le temp calano... cmq una ventialzione migliore gioverebbe anche al PD della serie 900...

gregor202
29-05-2006, 21:27
Bellissimo il nuovo 9500 (anche se cambia solo il colore) :sbav: LO VOGLIO! chissà quanto costerà in più...

Zannawhite
29-05-2006, 21:46
Bellissimo il nuovo 9500 (anche se cambia solo il colore) :sbav: LO VOGLIO! chissà quanto costerà in più...Spero che il prezzo sia il medesimo, accetto al massimo 3-5€ di differenza ma non di più.

berto1886
30-05-2006, 21:40
mi sa tnt che la differenza nn sarà di 3-5€... è solo un presentimento...

gregor202
30-05-2006, 21:46
Ma quando esce nei negozi?per il VF900, tra sito e negozio, c'è voluto quasi un mese..

berto1886
30-05-2006, 21:50
si beh nn è che siano veloci cn la commercializzazione...

gremino
30-05-2006, 22:14
mi sa tnt che la differenza nn sarà di 3-5€... è solo un presentimento...


54 euro in Spagna... Vogliamo dire che in Italia sarà sovrapprezzato di 3 euro ( ma non credo ) ?

Diciamo che oscillerà dai 50 ai 60eur... Del resto oggi si trovano i 9500Led dai 49 ai 58 euro... ;)

berto1886
31-05-2006, 13:37
Si, di sicuro il prezzo assomiglierà molto a quello del 9500... xò nn ci metto la mano sul fuoco... ci si scotta!! :D

Zannawhite
01-06-2006, 11:55
E' disponibile in Germania il nuovo modello CNPS9500 AM2 a ben 50€ http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bastonate.gif
+6€ rispetto il clone CNPS9500 Led

gregor202
01-06-2006, 18:01
Beh, pensavo peggio....non è altissimo come prezzo di lancio..probabilmente quando uscirà il 9700 scenderanno un po'.

berto1886
01-06-2006, 18:23
E' disponibile in Germania il nuovo modello CNPS9500 AM2 a ben 50€ http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bastonate.gif
+6€ rispetto il clone CNPS9500 Led

Visto che siamo già oltre i tuoi 3-5€!! :D

Stig
01-06-2006, 20:21
ma quando uscira il 9700??
:confused:

berto1886
02-06-2006, 12:38
:boh: e chi lo sa...

Stig
02-06-2006, 13:38
ma cosa mi consigliate??
di prendermi il 9500 cu led o di aspettare il 9500 am2 o addirittura il 9700?? :confused:

gregor202
02-06-2006, 13:43
beh, tra 9500CU led e 9500AM2 c'è praticamente solo una differenza estetica (lievi migliorie, ma trascurabili vista la già alta efficienza), mentre del 9700 non si sa ancora niente(almeno credo). Poi dipende se cerchi prestazioni o silenzio.... :)

Stig
02-06-2006, 13:53
beh io cerco entrambi... :D

solo che preferirei prendere l'am2 per la maggior compatibilità anche in futuro con il nuovo socket...
pero non vorrei aspettare piu di tanto..sta arrvando il caldo...

si sa qualcosa dell'uscita in ita??
su e-bay ci sono in vendita ma dalla germania (20 euro di sped! :eek: )

Zannawhite
02-06-2006, 14:00
Guarda qui sotto e buon acquisto. Shop molto serio e con 13€ di spedizione ;)

Link (http://www.caseking.de/shop/catalog/new_products.php?osCsid=2255eb6f6f2c32af420be3abab6e7b13)

Stig
02-06-2006, 14:17
Guarda qui sotto e buon acquisto. Shop molto serio e con 13€ di spedizione ;)

Link (http://www.caseking.de/shop/catalog/new_products.php?osCsid=2255eb6f6f2c32af420be3abab6e7b13)
grazie! pero non me la cavo con il tedesco... :(

preferirei uno shop ita...si sa quando arrivaranno gli am2? :confused:

berto1886
02-06-2006, 18:00
beh, tra 9500CU led e 9500AM2 c'è praticamente solo una differenza estetica (lievi migliorie, ma trascurabili vista la già alta efficienza), mentre del 9700 non si sa ancora niente(almeno credo). Poi dipende se cerchi prestazioni o silenzio.... :)

Esatto... ;)

gregor202
03-06-2006, 18:55
Il 9500 AM2 è in catalogo in un noto store di milano a 51,90 euro! 3 in meno del 9500led!! :D

Stig
03-06-2006, 20:19
Il 9500 AM2 è in catalogo in un noto store di milano a 51,90 euro! 3 in meno del 9500led!! :D
mi potresti dare il link please??
magari in pvt?
grazie! :)

berto1886
04-06-2006, 18:24
Il 9500 AM2 è in catalogo in un noto store di milano a 51,90 euro! 3 in meno del 9500led!! :D

Azz... nn male... :mbe:

gregor202
04-06-2006, 18:53
Infatti..secondo me è un prezzo accettabile per un dissipatore con quelle prestazioni. Purtroppo ho appena acquistato uno Zalman Fatality in offerta....se quando mi arriva non mi convince o fa troppo rumore lo vendo.. L'AM2 mi piace molto di più..

rdv_90
04-06-2006, 18:56
Infatti..secondo me è un prezzo accettabile per un dissipatore con quelle prestazioni. Purtroppo ho appena acquistato uno Zalman Fatality in offerta....se quando mi arriva non mi convince o fa troppo rumore lo vendo.. L'AM2 mi piace molto di più..

guarda che il fataliti fa rumore, ha la ventola + veloce! se lo hai preso per il silenzio hai fatto male

Stig
04-06-2006, 19:06
io non mi riesco a capacitare come il 9500 am2 possa costare meno di quello standard...

che abbia qualche pecca? oppure no??
sicuro che a livello di prestazioni e tutto il resto è UGUALE al 9500 cu led classico???
:confused:

berto1886
04-06-2006, 19:21
io non mi riesco a capacitare come il 9500 am2 possa costare meno di quello standard...

che abbia qualche pecca? oppure no??
sicuro che a livello di prestazioni e tutto il resto è UGUALE al 9500 cu led classico???
:confused:

Secondo me il 9500 led e l'AM sn uguali, cambia solo la ventola che invece d'essere blu è verde, e il dissy che invece d'essere color rame è nero...

nevione
04-06-2006, 19:44
guarda che il fataliti fa rumore, ha la ventola + veloce! se lo hai preso per il silenzio hai fatto male
quoto, ce l'avevo e il rumore e' realmente insopportabile, bisogna tenerlo a 900 rpm se no sembra una lavatrice in centrifuga :D

rdv_90
04-06-2006, 19:48
Secondo me il 9500 led e l'AM sn uguali, cambia solo la ventola che invece d'essere blu è verde, e il dissy che invece d'essere color rame è nero...

io lo vedo grigio :mbe: comunque c'è anche il logo invidia, anche se non ho capito perchè :stordita:

gregor202
04-06-2006, 19:56
Il fatality l'ho preso solo perchè ho trovato una super-offerta su ebay ed è sicuramente meglio del dissi stock (anche al minimo dei giri)...o almeno spero...ripeto, secondo me il 9500 è molto più bello, specialmente l'AM2..

Qui c'è un'interessantissima review, dove parlano delle minime differenze.

P.S.: comunque, è cromato non nero :D

gregor202
04-06-2006, 19:57
oops.....avevo dimenticato il link... :doh:

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1958

rdv_90
04-06-2006, 20:04
oops.....avevo dimenticato il link... :doh:

http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1958

si era già stata postata :)

Stig
04-06-2006, 20:07
Secondo me il 9500 led e l'AM sn uguali, cambia solo la ventola che invece d'essere blu è verde, e il dissy che invece d'essere color rame è nero...
appunto!!
come fa un prodotto nuovo con miglior compatibilita costare meno di un prodotto precedente?? :confused:

di solito in questi casi anche per la minima miglioria ti sparano un sovrapprezzo.... :doh:

Edit:
ora mi leggo l'articolo..

rdv_90
04-06-2006, 20:09
appunto!!
come fa un prodotto nuovo con miglior compatibilita costare meno di un prodotto precedente?? :confused:

di solito in questi casi anche per la minima miglioria ti sparano un sovrapprezzo.... :doh:

secondo me incide lo stemmino dell'invidia... può essere una forma di marketing ;)

berto1886
04-06-2006, 20:51
secondo me incide lo stemmino dell'invidia... può essere una forma di marketing ;)

Vuoi dire che con il logo dell'nvidia le prestazioni aumentano?? :D

Stig
04-06-2006, 21:09
mi so letto l'articolo...
praticamente da quello che ho capito è leggermente piu rumoroso del 9500 cu led (solo 3 db) al massimo dei giri dove, pero, in compenso raffredda di piu (sempre di poco)

mi pare cmq un ottimo dissi...
aspetto che arrivi...

ma dal noto negozio romano sulla tiburtina :asd: quando arriva???

dal draghetto milanese il 9500 cu led costa 6-7 euro in piu rispetto al romano..quindi è lecito aspettarsi che da quest'ultimo l'am2 possa costare meno... :read:

berto1886
04-06-2006, 21:13
mi so letto l'articolo...
praticamente da quello che ho capito è leggermente piu rumoroso del 9500 cu led (solo 3 db) al massimo dei giri dove, pero, in compenso raffredda di piu (sempre di poco)

mi pare cmq un ottimo dissi...
aspetto che arrivi...

ma dal noto negozio romano sulla tiburtina :asd: quando arriva???

dal draghetto milanese il 9500 cu led costa 6-7 euro in piu rispetto al romano..quindi è lecito aspettarsi che da quest'ultimo l'am2 possa costare meno... :read:

Cmq è praticamente uguale al 9500led...

Chicco#32
04-06-2006, 21:25
mi so letto l'articolo...
praticamente da quello che ho capito è leggermente piu rumoroso del 9500 cu led (solo 3 db) al massimo dei giri dove, pero, in compenso raffredda di piu (sempre di poco)

mi pare cmq un ottimo dissi...
aspetto che arrivi...

ma dal noto negozio romano sulla tiburtina :asd: quando arriva???

dal draghetto milanese il 9500 cu led costa 6-7 euro in piu rispetto al romano..quindi è lecito aspettarsi che da quest'ultimo l'am2 possa costare meno... :read:

3 db sono un enormità, ogni db equivale a moooooolto più rumore, figuriamoci 3.....da evitare insomma....inoltre già il classico io lo trovo insopportabile al massimo numero di rpm, figuriamoci questo....

:read:

Stig
04-06-2006, 21:27
Cmq è praticamente uguale al 9500led...
gia ! pero a questo punto conviene prendere l'am2...
costa di meno, è compatibile anche , appunto, con l'am2...

che dite lo aspetto o mi fiondo su un 9500 cu led?? :confused:
sinceramente non saprei cosa fare..

Chicco#32
04-06-2006, 21:30
gia ! pero a questo punto conviene prendere l'am2...
costa di meno, è compatibile anche , appunto, con l'am2...

che dite lo aspetto o mi fiondo su un 9500 cu led?? :confused:
sinceramente non saprei cosa fare..

zalman ha fatto sempre uscire gli adattatori per mettere i vecchi dissi sui nuovi proci, inoltre considerando che i nuovi proci AMD vanno male, io non mi preoccuperei molto, l'importante è avere compatibilità con conroe e mi sembra che il vecchio zalman già la offra....

;)

berto1886
04-06-2006, 21:32
Cmq sarebbe cm comprare il 9500at che ha solo il supporto x il socket 775, il 9500 per certi punti di vista è migliore xkè è "multipiattaforma!!

gremino
04-06-2006, 21:59
Il prezzo del 9500AM2 ( come già citato in precedenza ) era abbastanza prevedibile, vista l'immininte e successiva commercializzazione del 9700...

Riguardo le prestazioni sono in linea al 9500AT/Led, anche se un lieve vantaggio lo acquisisce l'AM2... I dBA dichiarati sono 18-27.5 dBA, esattamente come il 9500AT/Led ( vedi sito ufficiale Zalman ) e dalle review, tali valori sono rispettati....
Le prestazioni migliorano grazie alla FrostyTech che ha esaminato il CNPS9500 LED. La base di rame è stata rivisitata e la protezione di alluminio si libra di circa 0.8mm sopra i heatpipes. Il risultato di queste ottimizzazioni è una base perfettamente piana in entrambi assi ed un maggior scambio termico.

Per il logo nVidia invece, pare che quest'ultima lo ha marchiato ed approvato inquanto questo dissi è stato testato e lanciato insieme con il chipset del nForce 500 series di nVidia... Ecco i ritocchi "speciali"... ;)

Personalmente, visto il prezzo e le ottimizzazioni, consiglio di prenderlo...

Stig
04-06-2006, 22:14
Il prezzo del 9500AM2 ( come già citato in precedenza ) era abbastanza prevedibile, vista l'immininte e successiva commercializzazione del 9700...

si sa qualcosa in merito al periodo o ancora nulla??

quindi in ogni caso mi consiglieresti l'am2, che quindi da quanto ho capito sara anche compatibile con il conroe?

Chicco#32
04-06-2006, 22:16
si sa qualcosa in merito al periodo o ancora nulla??

quindi in ogni caso mi consiglieresti l'am2, che quindi da quanto ho capito sara anche compatibile con il conroe?

da quel che so anche l'attuale è compatibile con il conroe...

gremino
04-06-2006, 22:22
si sa qualcosa in merito al periodo o ancora nulla??

quindi in ogni caso mi consiglieresti l'am2, che quindi da quanto ho capito sara anche compatibile con il conroe?


Io andrei di AM2 ad occhi chiusi...
Non dimentichiamoci che già le prestazoni del 9500AT/Led sono di "tutto rispetto" e considerato il prezzo e le ottimizzazioni dell'AM2 beh.... è da prenderlo al volo... E poi non credo che il 9700 costerà quanto il 9500AT/Led/AM2... :fagiano:

Zannawhite
05-06-2006, 08:40
mi so letto l'articolo...
praticamente da quello che ho capito è leggermente piu rumoroso del 9500 cu led (solo 3 db) al massimo dei giri dove, pero, in compenso raffredda di piu (sempre di poco).........Purtroppo le prove di laboratirio sono sempre molto empiriche :doh:
Vedi sulla carta, il 9500 LEd e AM2 montano la stessa ventola (con led diversi) e cromatura per il secondo.
Quindi sono estremamente convinto che siano 2 prodotti identici anche come prestazioni :read:

Per il costo più basso dell'AM2: negli shop on-line che ho consultato io sono tutti + alti rispetto il predecessore (un errore :wtf: )

Magari nVidia per farsi pubblicità paga una quota a Zalman, e quindi per via teorica dovrebbe costare all'utente finale meno.
Poi bisogna capire gli shop che linea etica scelgano.

Stig
05-06-2006, 11:29
perfetto.. :)
ora pero bisogna vedere quado arriveranno sti am2 in ita..
per ora c'è l'ha solo il drago in listino ma non disponibili... :(

qualcuno ha negozi ita alternativi?? :confused:

berto1886
05-06-2006, 16:19
da quel che so anche l'attuale è compatibile con il conroe...

Il 9500 o il 9700 è compatibile cn il conroe??

Stig
05-06-2006, 16:26
Il 9500 o il 9700 è compatibile cn il conroe??
mi pare di aver capito il 9500 attuale e quindi anche l'am2...

presumo, quando sara , anche il 9700...

ps.:allora nessun negozio alternativo al drago dove posso trovare l'am2??? :confused:

berto1886
05-06-2006, 16:37
mi pare di aver capito il 9500 attuale e quindi anche l'am2...

presumo, quando sara , anche il 9700...

ps.:allora nessun negozio alternativo al drago dove posso trovare l'am2??? :confused:

Ah... ok... grazie

gremino
05-06-2006, 16:58
@berto1886
Il 9500 supporta il conroe? Socket LGA775? Risposto chiaramente Chiccho#32... Comunque la risposta è si...

@Zannawhite
Vedi sulla carta... Il 9500AM2 ha la base rivisitata... L'ho già citato prima... quindi il miglioramento è dovuto a quest'ultima e non a differenti ventole e materiali...

Il logo nVidia invece, sempre come detto in precedenza, è nato grazie al lancio del dissi con il chipset del nForce 500 series di nVidia che lo ha testato in fase di realizzazione delle pittaforme stesse...

L'uscita del cnps9700, è prossima... E' appena stato sfornato il cnps8000... Quindi!!! ;)

Chicco#32
05-06-2006, 17:24
Il 9500 o il 9700 è compatibile cn il conroe??

il conroe non modifica il socket, quindi non vedo perché gli attuali dissi zalman non devono andare bene....

;)

Chicco#32
05-06-2006, 17:25
mi pare di aver capito il 9500 attuale e quindi anche l'am2...

presumo, quando sara , anche il 9700...

ps.:allora nessun negozio alternativo al drago dove posso trovare l'am2??? :confused:

oggi ho scritto al negozio sulla tiburtina, mi hanno detto che sono in arrivo...

Zannawhite
05-06-2006, 17:56
@berto1886
Il 9500 supporta il conroe? Socket LGA775? Risposto chiaramente Chiccho#32... Comunque la risposta è si...

@Zannawhite
Vedi sulla carta... Il 9500AM2 ha la base rivisitata... L'ho già citato prima... quindi il miglioramento è dovuto a quest'ultima e non a differenti ventole e materiali...
Tendenzialmente, un rivestimento è una pellicola più o meno spessa, che tende più che altro a trattenere piuttosto che rilasciare il calore, vedi cromatura.
Quindi lo ritengo un puro fatto estetico e niente di più ;), per rimanere in stile con le versioni Fatal1ty (non capisco perchè non lo abbiano chaimato così :wtf: )

Magari ne fanno una versione a Led rossi :D

Stig
05-06-2006, 18:01
L'uscita del cnps9700, è prossima... E' appena stato sfornato il cnps8000... Quindi!!! ;)


mi potresti quantificare quel "prossima"(piu o meno)??

secondo te dovrei aspettare che esca il 9700??
o mi fiondo sul am2??

rdv_90
05-06-2006, 18:02
mi potresti quantificare quel "prossima"(piu o meno)??

secondo te dovrei aspettare che esca il 9700??
o mi fiondo sul am2??

il 9700 ha prezzi più alti e necessita di tiranti per non scorticare il socket... però a prestazioni dovrebbe essere una bomba! ;)

Stig
05-06-2006, 18:04
oggi ho scritto al negozio sulla tiburtina, mi hanno detto che sono in arrivo...
io ho fatto una richiesta nel loro forum ma nessuno mi ha risposto... :rolleyes:
si sa nulla sul loro prezzo?? :p

Chicco#32
05-06-2006, 18:05
mi potresti quantificare quel "prossima"(piu o meno)??

secondo te dovrei aspettare che esca il 9700??
o mi fiondo sul am2??

secondo me il 9500 è più che sufficiente, poi se prendere la versione normale o la AM2 è solo una questione di gusto estetico personale.....inoltre sono certo che, come in passato, zalman farà uscire le nuove clip per l'aggancio ai nuovi proci AMD come optional....è già accaduto con i nuovi socket intel per lo zalman 7000....venderanno solo il kit di aggancio ad una cifra irrisoria....zalman è una garanzia in questo...

;)

gregor202
05-06-2006, 18:05
Prendi l'AM2 appena arriva dal drago! non credo troverai prezzi migliori..

Stig
05-06-2006, 18:05
il 9700 ha prezzi più alti e necessita di tiranti per non scorticare il socket... però a prestazioni dovrebbe essere una bomba! ;)
esiste qualche immagine del 9700??

Chicco#32
05-06-2006, 18:08
io ho fatto una richiesta nel loro forum ma nessuno mi ha risposto... :rolleyes:
si sa nulla sul loro prezzo?? :p

sei mai andato nel loro shop? è minuscolo, non hanno un addetto che lavora solo sopra al forum, dagli tempo di leggerlo....

;)

Chicco#32
05-06-2006, 18:09
Prendi l'AM2 appena arriva dal drago! non credo troverai prezzi migliori..

sicuro di questa affermazione?

"la gatta frettolosa fece i gattini ciechi.... "

:ciapet:

fra poco li avranno tutti gli shop e a qualche cosa di meno si dovrebbe trovare... ;)

Chicco#32
05-06-2006, 18:10
esiste qualche immagine del 9700??

l'avevo postata qualche pagina fa, prova a fare un cerca....

gregor202
05-06-2006, 18:19
beh, per ora credo di no, poi però...sono pronto (e contento, in questo caso) ad essere smentito!! meglio per tutti se si trova a meno!

Stig
05-06-2006, 18:19
sei mai andato nel loro shop? è minuscolo, non hanno un addetto che lavora solo sopra al forum, dagli tempo di leggerlo....

;)
no, non ci sono mai stato...anche se abito vicino alla tiburtina....lato pescara pero..:asd:..:asd:..:asd:..:asd: :doh:

cmq il messaggio nel forum l'ho manfato gia un paio di giorni fa...vabbe aspettiamo...anche perche se arriva li vorrei fare un ordine anche con lo vf900 cu led...che costa meno che dal drago.... :Prrr:

gremino
05-06-2006, 18:22
esiste qualche immagine del 9700??


http://www.matbe.com/images/biblio/refroidissement/000000032473.jpg

gremino
05-06-2006, 18:24
sei mai andato nel loro shop? è minuscolo, non hanno un addetto che lavora solo sopra al forum, dagli tempo di leggerlo....

;)


Chicco è difficile a trovarlo? A che altezza della Tiburtina lo trovo?

Stig
05-06-2006, 18:25
grazie! :)

beh.. a livello estetico non mi pare ci siano grandi differenze con il 9500.. :O

gregor202
05-06-2006, 18:26
L'immagine più bella, per me è questa:

http://img399.imageshack.us/img399/4702/0000000324713qu5rt.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=0000000324713qu5rt.jpg)

Chicco#32
05-06-2006, 18:28
Chicco è difficile a trovarlo? A che altezza della Tiburtina lo trovo?

dietro cherubini, il grosso negozio di musica...o se ti piace di più alle spalle di uno degli ultimi cinema porno della capitale....

:sofico:

;)

cmq venendo dal centro, dopo il verano, passato il ponte sulla ferrovia sulla dx.... ;)

rdv_90
05-06-2006, 18:29
:old: vengono postate ogni 2 pagine... cavolo guardate indietro ;)

gremino
05-06-2006, 18:30
grazie! :)

beh.. a livello estetico non mi pare ci siano grandi differenze con il 9500.. :O


Esteticamente pare che non ci siano differenze, ma non posso confermartelo... (discorso a parte per gli rpm della ventola notevolmente diminuiti).
Non vorrei che hanno rivisto il basamento come per l'AM2... :mbe:

gremino
05-06-2006, 18:32
dietro cherubini, il grosso negozio di musica...o se ti piace di più alle spalle di uno degli ultimi cinema porno della capitale....

:sofico:

;)

cmq venendo dal centro, dopo il verano, passato il ponte sulla ferrovia sulla dx.... ;)


Azzz.... Dalla Cecchignola allora è un casino... Alle perse mi vedo un pornazzo... :oink:

Stig
05-06-2006, 18:34
Esteticamente pare che non ci siano differenze, ma non posso confermartelo... (discorso a parte per gli rpm della ventola notevolmente diminuiti).
Non vorrei che hanno rivisto il basamento come per l'AM2... :mbe:
gia..

ma quindi per il periodo di uscita si sa qualcosa, tipo settimane o mesi?? :stordita: o ancora nulla??

Stig
05-06-2006, 18:36
ho letto proprio ora che il 9700 avra la ventola da 110 e come massimi giri 2000... :eek: :eek:

gremino
05-06-2006, 18:38
ho letto proprio ora che il 9700 avra la ventola da 110 e come massimi giri 2000... :eek: :eek:

;)

Spettacolo...

Chicco#32
05-06-2006, 18:53
Azzz.... Dalla Cecchignola allora è un casino... Alle perse mi vedo un pornazzo... :oink:

stiamo quasi vicini....io fò la colombo, marco polo e tangenziale....max 20 minuti e sono li, ovviamente in moto.... :D

hehehe....è da quando avevo 16 anni che non entro in un cinema porno....(ora ne ho 36) :oink:

gremino
05-06-2006, 18:57
stiamo quasi vicini....io fò la colombo, marco polo e tangenziale....max 20 minuti e sono li, ovviamente in moto.... :D

hehehe....è da quando avevo 16 anni che non entro in un cinema porno....(ora ne ho 36) :oink:

Azzz... Io sono del 1971... Se legge mia moglie, sò c@zz... :smack: :asd: :asd: :asd:

Zannawhite
05-06-2006, 19:49
L'immagine più bella, per me è questa:

http://img399.imageshack.us/img399/4702/0000000324713qu5rt.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=0000000324713qu5rt.jpg)

Preferisco questa di foto http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

http://img118.imageshack.us/img118/8830/dscf25223gn.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=dscf25223gn.jpg)

rdv_90
05-06-2006, 19:52
Preferisco questa di foto http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

http://img118.imageshack.us/img118/8830/dscf25223gn.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=dscf25223gn.jpg)

che azz c'è sulla vga? :confused:

berto1886
05-06-2006, 21:15
che azz c'è sulla vga? :confused:

Gia... che c'è???

Stig
05-06-2006, 21:39
sembra essere un dissi che potrebbe essere rinfrescato in minima parte dallo stesso zalman...
ma a che pro?? :confused: :confused:

gremino
05-06-2006, 21:46
sembra essere un dissi che potrebbe essere rinfrescato in minima parte dallo stesso zalman...
ma a che pro?? :confused: :confused:


Forse auita a dissipare il calore assorbito dalla staffa che regge il dissi posto sul retro della gpu... Forse non è male come idea... Sicuramente molto scenica, ma non è detto che non serva... Sarebbe da provare...

berto1886
05-06-2006, 21:58
Io c'ho una cosa del genere sulla mia x1600 per raffreddare il rialto bridge che è una stufetta.....

Zannawhite
06-06-2006, 07:11
Forse auita a dissipare il calore assorbito dalla staffa che regge il dissi posto sul retro della gpu... Forse non è male come idea... Sicuramente molto scenica, ma non è detto che non serva... Sarebbe da provare...E' come l'alettone sulla FIAT 500 http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif

gregor202
06-06-2006, 10:16
Quindi, secondo te, se ho la 500 con l'alettone ( = cofano rialzato :D) dovrei, per coerenza, mettere anche quel dissipatore?? :mbe:
:D :D

gremino
06-06-2006, 14:36
E' come l'alettone sulla FIAT 500 http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif


Non sapevo che a Bologna credono che l'alettone sulla 500 serve per raffreddare... :D

Ma forse hai ragione... Quella vga sembra tanto una 500... O è una 7900? :asd: :fiufiu:

gremino
06-06-2006, 14:54
Tendenzialmente, un rivestimento è una pellicola più o meno spessa, che tende più che altro a trattenere piuttosto che rilasciare il calore, vedi cromatura.
Quindi lo ritengo un puro fatto estetico e niente di più ;), per rimanere in stile con le versioni Fatal1ty (non capisco perchè non lo abbiano chaimato così :wtf:)

Magari ne fanno una versione a Led rossi :D

Chi ha parlato di cromature e quant'altro?!. Ho scritto o citato qualcosa in merito? Io ho parlato di BASE RIVISITATA e non rivestita/o...
Vedi sulla carta...
Potrebbe anche essere che come dici, il 9500AM2 sia stato "RIVESTITO" e che probabilmente useranno anche le lucine rosse... :rolleyes:
ma questo, non l'ho letto da nessuna parte... :mbe:

Zannawhite
06-06-2006, 15:08
Chi ha parlato di cromature e quant'altro?!. Ho scritto o citato qualcosa in merito? Io ho parlato di BASE RIVISITATA e non rivestita/o...
Vedi sulla carta...
Potrebbe anche essere che come dici, il 9500AM2 sia stato "RIVESTITO" e che probabilmente useranno anche le lucine rosse... :rolleyes:
ma questo, non l'ho letto da nessuna parte... :mbe:Ho letto male :D
Comunque ti assicuro che per costi di produzione, si cerca sempre di modificare meno cose possibili ;)

Parlando della base, è identica come forma (guardando le foto) alla versione 9500 Led.
L'unica cosa di cui differisce, è il famoso rivestimento di nichelatura o cromatura chimica.

Stig
06-06-2006, 16:21
ragazzi mi pare di aver capito una brutta cosa... :cry:

l'am2 a differenza del 9500 classico non supporta i socket intel.. :( almeno così c'è scritto sul sito zalman..dateci un 'occhiata...

cioe a questo punto l'unico vantaggio che ha è il supporto per l'am2, ma se in futuro tali processori saranno un flop a favore del conroe...(per il quale ho capito che il 9500 cu led sia gia compatibile) che conviene fare???prendere un normale 9500 e sperare che, nel caso, facciano un supporto per l'am2??

sono sempre piu indeciso... :confused:

rdv_90
06-06-2006, 16:27
prendi quello che costa meno e ti piace di più che la zalman le staffe le ha sempre fatte, al massimo ne recuperi una ;)

Stig
06-06-2006, 19:26
prendi quello che costa meno e ti piace di più che la zalman le staffe le ha sempre fatte, al massimo ne recuperi una ;)
quindi dici che se prendo l'am2, quando esce il conroe potro adattarcelo senza problemi??? e se lo volessi mettere gia da ora su un procio intel?? si potrebbe fare??

cmq gli am2 il negozio sulla tiburtina li avra disponibili da giovedi!!! :eek: :D

Stig
07-06-2006, 12:23
quindi dici che se prendo l'am2, quando esce il conroe potro adattarcelo senza problemi??? e se lo volessi mettere gia da ora su un procio intel?? si potrebbe fare??

cmq gli am2 il negozio sulla tiburtina li avra disponibili da giovedi!!! :eek: :D
up

schizzobau
07-06-2006, 12:55
quindi dici che se prendo l'am2, quando esce il conroe potro adattarcelo senza problemi??? e se lo volessi mettere gia da ora su un procio intel?? si potrebbe fare??

cmq gli am2 il negozio sulla tiburtina li avra disponibili da giovedi!!! :eek: :D

devi procurarti le staffe adatte per il tuo socket (non ho idea da dove)

arenavsore
07-06-2006, 12:58
Ciao a tutti :) , ho letto alcune pagine di questo bel thread ma non tutte...
quindi vi chiedo se è stato risolto in qualche modo il "rovescio della medaglia" sulle schede madri DFI nf4 Ultra-d come la mia. Inoltre avrei intenzione di prendere questo dissipatore per sostituirlo al mio 7700Cu, avrei dei vantaggi prestazionali o solo estetici?

Vi faccio una domanda un po' OT già che ci sono...

Io ho l'Armor con la configurazione in firma e due neon UV slim, uno sopra e uno sotto, ora però manca comunque la luce... Che neon mi consigliate per illuminare al meglio??

fine OT ;)

Grazie :D

ciao

Stig
07-06-2006, 13:16
devi procurarti le staffe adatte per il tuo socket (non ho idea da dove)

ma quindi ci sono? sarebbe fattibile la cosa?

quindi in teoria anche se mi prendo un 9500 cu led classico con le "staffe" apposite lo potrei montare su un am2??
in questo caso propenderei per quello classico... ;)

Stig
07-06-2006, 13:20
dunque ho visto inoltre che il negozio sulla tiburtina venderà lo Zalman CNPS-9500 AM2 green light da domani a 46.50 euro.... :eek:

Chicco#32
07-06-2006, 14:22
ma quindi ci sono? sarebbe fattibile la cosa?

quindi in teoria anche se mi prendo un 9500 cu led classico con le "staffe" apposite lo potrei montare su un am2??
in questo caso propenderei per quello classico... ;)

si, è stato così anche per il cu7000 che non poteva essere messo su socket pentium 4 (775?)

Stig
07-06-2006, 14:43
si, è stato così anche per il cu7000 che non poteva essere messo su socket pentium 4 (775?)
perfetto..

ora pero mi sta salendo un dubbio..
stavo pensando che la mia mobo è in RMA e penso che prima della fine di giugno non rivedrò la sua sostituta...
che dite ci sara la possibilita che per quella data sia uscito il 9700?? oppure mi devo "accontentare" del 9500?? :mbe:

gregor202
07-06-2006, 14:50
46,50!!!! Ottimo!!! felicemente smentito :D :D

Stig
07-06-2006, 14:52
46,50!!!! Ottimo!!! felicemente smentito :D :D
visto???

:asd: :asd:

berto1886
08-06-2006, 08:42
Neanche tanto... pensavo costasse di + essendo che una novità....

Zannawhite
08-06-2006, 08:48
Neanche tanto... pensavo costasse di + essendo che una novità....In effetti era la mia certezza.
Alla luce invece di ciò che è avvenuto, ritengo per avere un maggiore lancio/promozione nVidia sia servita come sponsor, in maniera da ammortizzare costi :) , che all'utente finale si sono concretizzati con un minore costo.

berto1886
08-06-2006, 08:55
In effetti era la mia certezza.
Alla luce invece di ciò che è avvenuto, ritengo per avere un maggiore lancio/promozione nVidia sia servita come sponsor, in maniera da ammortizzare costi :) , che all'utente finale si sono concretizzati con un minore costo.

Eh si... sponsored by nvidia....;)

arenavsore
08-06-2006, 12:27
Ciao a tutti :) , ho letto alcune pagine di questo bel thread ma non tutte...
quindi vi chiedo se è stato risolto in qualche modo il "rovescio della medaglia" sulle schede madri DFI nf4 Ultra-d come la mia. Inoltre avrei intenzione di prendere questo dissipatore per sostituirlo al mio 7700Cu, avrei dei vantaggi prestazionali o solo estetici?

Vi faccio una domanda un po' OT già che ci sono...

Io ho l'Armor con la configurazione in firma e due neon UV slim, uno sopra e uno sotto, ora però manca comunque la luce... Che neon mi consigliate per illuminare al meglio??

fine OT ;)

Grazie :D

ciao

Nessuno? :Prrr:

Stig
08-06-2006, 12:34
ragazzi ho questo dubbio finale:

mi prendo il 9500 cu led o aspetto il 9700???
voi che fareste?? :confused:

Stig
08-06-2006, 19:05
ragazzi ho questo dubbio finale:

mi prendo il 9500 cu led o aspetto il 9700???
voi che fareste?? :confused:
considerando che la mobo è in rma e mi arrivera la sostituta per fine giugno. Quindi non mi servirebbe per provare l'OC subito dato che dovrei rifare tutto da capo..ora ho una gigabyte momentaneamente, poi mi tornerà una asus.. :rolleyes:
che dite per quella data ci sono possibilità che il 9700 sia alle porte??o tanto vale prendermi il 9500 ora?

berto1886
08-06-2006, 21:07
A mio parere nn ci saranno grandi differenze in termini di prestazioni tra il 9500 e il 9700... sarà la stessa storia del 7000 e del 7700, quest'ultimo è + grande ma ha praticamente le stesse prestazioni del 7000!! Ciao

Ricky78
11-06-2006, 17:03
considerando che la mobo è in rma e mi arrivera la sostituta per fine giugno. Quindi non mi servirebbe per provare l'OC subito dato che dovrei rifare tutto da capo..ora ho una gigabyte momentaneamente, poi mi tornerà una asus.. :rolleyes:
che dite per quella data ci sono possibilità che il 9700 sia alle porte??o tanto vale prendermi il 9500 ora?
quando uscirà il 9700?

gregor202
11-06-2006, 17:14
Chi lo sa.....mi sa che non si è mai parlato di date. E'apparso per la prima volta al Cebit, quindi è passato già un po'di tempo..Io credevo che con le nuove entrate Zalman di queste settimane (e con l'arrivo dell'estate... :D )lo avrebbero rilasciato o almeno annunciato..boh..aspettiamo :)

berto1886
11-06-2006, 17:34
quando uscirà il 9700?

Nn ho trovato date da nessuna parte... :rolleyes:

Ricky78
12-06-2006, 15:03
Nn ho trovato date da nessuna parte... :rolleyes:
Che strana sta cosa... non è che si sono accorti dopo averne prodotti qualche milione che non ci stanno nei case middle tower?? :D

Stig
12-06-2006, 15:17
Che strana sta cosa... non è che si sono accorti dopo averne prodotti qualche milione che non ci stanno nei case middle tower?? :D
:ahahah:

speriamo proprio di no....:asd:

berto1886
12-06-2006, 18:05
Che strana sta cosa... non è che si sono accorti dopo averne prodotti qualche milione che non ci stanno nei case middle tower?? :D

Eh si... :D si dovranno apportare modifiche ai case...

Mexier
22-07-2006, 00:22
Salve scusate se vi faccio questa domanda secca, ma sto montando il dissi in questione ed ho un problemino.
Le staffette che son uscite dalla confezione son uguali, della stessa lunghezza e su socket 939 son entrambe corte. E' normale e mi son perso io qualcosa o c'è qualcosa che non va come credo?

Vi posto le foto delle due staffette:

http://img53.imageshack.us/img53/7316/1000742vy4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=1000742vy4.jpg)


Come e che posso fare?

Grazie mille

p.s.
ora son bloccato con il montaggio del pc :muro: :muro:

bus
22-07-2006, 06:31
quanto sono lunghe?

se trovo quella che ho utilizzato la misuro..