PDA

View Full Version : Zalman CNPS 9500Led --> REVIEW


Pagine : [1] 2 3

Zannawhite
30-09-2005, 07:47
Scopriamo insieme questo spettacolare dissipatore Zalman:
link Zalman (http://zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277)

Altre recensioni:
OvercleX (http://www.overclex.net/overclocking/186/1/refroidisseurs/Duel-Zalman-Thermalright)(comparazione temp./dBa diversi modelli: Noctua NH-U12, Noctua NH-U9, Thermalright Si-120)
Cowcotland (http://www.cowcotland.com/article122-1.html)(comparazione temp./dBa diversi modelli: Noctua NH-U12, Noctua NH-U9, Thermalright Si 120, Gigabyte G power, ecc...)
M@tbe.com (http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/) (comparazione temp./dBa diversi modelli: Noctua NH-U12, Noctua NH-U9, Thermalright Xp-90, Xp-90C, Xp-120, Hyper 48, Asetek Vapochill, ecc...)
Frostytech (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1851) (comparazione temp./dBa diversi modelli: Hyper 6, CNPS7000 Cu, Aquagate mini, polo 735, ecc.. )
ProhardVer (http://prohardver.hu/rios3_content.php?mod=20&id=835) (comparazione temp./dBa CNPS7700Cu, Coolink bat)
DoomedPc (http://www.doomedpc.com/?q=node/26) (comparazione temp./dBa Arctic Cooling Freezer 64, Thermalright SLK-948U, AMD Stock Cooler)
Techreport (http://techreport.com/reviews/2005q4/zalman-cnps9500/index.x?pg=1) (comparazione temp./dBa CPNS7700-AlCu, Stock AMD cooler )
Hartware (http://www.hartware.de/review_498.html) (comparazione temp./dBa Thermalright SI-120, Thermalright XP-90 C, Scythe Katana )
Rbmods (http://www.rbmods.com/Articles/Zalman/Cnps9500_led/1.php) (comparazione temp./dBa Hyper 6+ )
Neoseeker (http://insanetek.com/content/view/117/26/) (comparazione temp./dBa AMD Retail Cooler, Swiftech MCX6400-V, Swiftech H20-120-DK (liquid), Zalman CNPS7700 ALCU )
M@tbe.com (http://www.matbe.com/articles/lire/190/le-zalman-9500-face-a-10-concurrents/page1.php) (comparazione temp./dBa Thermalright XP-120 e XP90, Asus VRGuard, Zalman 7700 CU et AlCu, Intel Box, Gigabyte G-Power Pro, Thermaltake Silent Tower, Scythe Kamaboko )
PC Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=298&type=expert&pid=5) (comparazione CNPS9500, Hyper 6, Ultra 120, Scythe Infinity)
FrostyTech (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2045&page=5) (comparazione CNPS9700 , CNPS 9500)
REd & blackness (http://www.rbmods.com/Articles/Zalman/Cnps9700_led/2.php) (comparazione CNPS9700 , CNPS 9500)


http://img264.imageshack.us/img264/5213/0000000181881ea.jpg

http://img290.imageshack.us/img290/3527/9500cp0bv.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=9500cp0bv.jpg) http://img290.imageshack.us/img290/254/9500fp7fh.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=9500fp7fh.jpg) http://img290.imageshack.us/img290/9638/9500bp5ck.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=9500bp5ck.jpg) http://img290.imageshack.us/img290/9881/9500sp3kc.th.jpg (http://img290.imageshack.us/my.php?image=9500sp3kc.jpg)

Posso affermare che anche la confezione è notevolmente curata, al contrario dei suoi fratelli CNPS7000 e CNPS7700.
Sono descritte tutte le specifiche del dissipatore, poi è strutturata in maniera tale da proteggere le infinite alette che ha, al contrario delle confezioni degli altri prodotti Zalman.
Infatti ritengo che potrebbe risultare facile, durante un trasporto, a causa di una piccola svista piegare delle alette, prendendo contro alla confezione, invece con questa confezione lo ritengo un problema molto remoto. (Quindi ritengo anche sicura per trasporti tramite corriere ;) :))

http://img140.imageshack.us/img140/8018/dscf01224ok.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf01224ok.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/8987/dscf01232kg.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dscf01232kg.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/9650/dscf15625ix.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15625ix.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/203/dscf15615ng.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15615ng.jpg)

Passiamo all'apertura della confezione, la scatola di cartone contiene tutte le staffe per i vari socket, il manuale, le varie viti, la pasta termica ceramica, e l'adesivo Zalman. I sacchetti con viti e staffe sono suddivisi per socket, in maniera tale da non creare confusione.

http://img338.imageshack.us/img338/7227/dscf15637ae.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15637ae.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/5271/dscf15643ky.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15643ky.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/7506/dscf15650lf.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15650lf.jpg)

Appena si ha modo di maneggiare già, solo la confezione dove è contenuto il dissipatore, si ha subito la sensazione di avere fra le mani un prodotto incredibile, il peso è ripartito veramente bene, vale a dire che il baricentro è spostato verso il socket e non verso la ventola.
Ti trovi a muovere un oggetto da ben 530gr. ma senza rendersi conto ( c'è il rischio che ti possa scappare tra le mani :D).
Al contrario ho avuto una sensazione notevolmente diversa quando ho installato il fratellino :)
CNPS7000B Al-CU Led dove sono rimasto sbalordito dal fatto che 440gr. si sentivano così. :eek:

Zannawhite
30-09-2005, 07:48
Veniamo alla parte più interessante. Il dissipatore :)
Vi esorto fin da subito a salvarvi le foto ( 4 Mpixel ) dove si può ammirare bene il dissipatore e la sua finitura superficiale.
Vi confermo fin da subito che le parti in Rame sono nichelate ( per evitarne l'ossidazione ), quindi sconsiglio la lappatura, che potrebbe andara a rovinare questo trattamento chimico che lo riveste per pochi centesimi. Inoltre con il tempo si potrebbe sfogliare la nichelatura a causa degli stress termici a cui è sottoposta. Quindi ripeto di evitare, a mio parere la lappatura.
La base che andrà a contatto sul socket è molto lucida ( ben lavorata ) e le heatpipe sono a ~3[mm] dal punto di contatto con il processore :eek: :eek:

Riflessione sulle Heatpipe:
Una cosa che mi ha fatto riflettere è che le n°3 heatpipe presenti in questo dissipatore non sono "standard". Fino adesso avevo visto heatpipe di Ø4-5[mm], non di più. Mentre queste hanno un Ø di ben 8-9[mm] e come si può vedere nelle immagini, dalla base è come se ne partissero 6, anche se in realtà sono 3. Quindi ritengo che abbiano una efficienza superiore alle "standard"


http://img338.imageshack.us/img338/3342/dscf15691gv.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15691gv.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/5156/dscf15685ep.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15685ep.jpg) http://img338.imageshack.us/img338/6048/dscf15700je.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscf15700je.jpg)

Visto il costo sostenuto del dissipatore, consiglio una pasta termica più adeguata al mostro in oggetto, magari la Artic silver V ( che mi è stata consigliata sul forum )

http://img347.imageshack.us/img347/7517/dscf15603xw.th.jpg (http://img347.imageshack.us/my.php?image=dscf15603xw.jpg)

Riflessione:
Vengo da uno stato di scetticismo verso tutti i dissipatori ingombranti, pesanti e a sbalzo sulla mainboard. (Es. Hyper 6+ , Silent torch, Big typhoon, Silent tower, ecc...) perchè sposto il Pc di frequente, e non posso preoccuparmi anche del dissipatore del processore ;)
Posso affermare che questo dissipatore, risulta essere una mosca bianca nel settore di appartenenza, nonostante ricalchi alcuni degli aggettivi sopra citati :). Quindi lo consiglio caldamente per chi ha bisogno, come me, di trasportare spesso il Pc, ma vuole ottime prestazioni di cpu-cooling.

Eccomi infine per la parte più saliente :D
Questo era come si presentava prima il fratellino CNPS7000B Al-Cu Led nel mio case

http://img26.imageshack.us/img26/1869/dscf15743ol.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=dscf15743ol.jpg)

Vi faccio vedere alcune immagini sulla differenza dei 2 dissipatori ( ormai che c'ero :))

http://img302.imageshack.us/img302/9950/dscf15807qh.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15807qh.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/6761/dscf15794ym.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15794ym.jpg)

Come avevo detto, le immagini lo dimostrano; ho inserito nuovamente la staffa in plastica ( verniciata blu fluo ) e ho spalmato la pasta termica ceramica in dotazione.
Una nota deve essere fatta sulla staffa in dotazione ( moddata giallo fluo )
L'inserimento non risulta per nulla agevole, infatti dopo diversi tentativi (circa 5 min :mc: ) sono riuscito ad inserirla flettendo
le alette in rame verso l'alto del dissipatore ( guardandolo frontalmente, avendo la base in basso e la ventola in alto ), appena le rilasci comunque ritornano allo stato originale.

http://img302.imageshack.us/img302/8502/dscf15856sh.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15856sh.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/5902/dscf15842pb.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15842pb.jpg)

Proseguendo, ho inserito il dissipatore e fissato senza bisogno di smontare la mainboard

http://img302.imageshack.us/img302/7981/dscf15811ye.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15811ye.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/723/dscf15839be.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15839be.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/3401/dscf15878ar.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15878ar.jpg)

Zannawhite
30-09-2005, 07:48
Ecco infine il Pc finito :) :D

http://img302.imageshack.us/img302/9562/dscf15900pr.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15900pr.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/6610/dscf15920nz.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15920nz.jpg)

Qualche foto al buio non fà mai male :)

http://img302.imageshack.us/img302/8885/dscf15945df.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15945df.jpg) http://img302.imageshack.us/img302/834/dscf15937fn.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15937fn.jpg) http://img69.imageshack.us/img69/4721/dscf15956he.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=dscf15956he.jpg)

Per Stesio: mi dispiace ma le fasce termiche non mi sono piaciute per niente ;) (tra l'altro non erano UV reactive), quindi sono tornato alle classiche fascette giallo fluo :) :D

Prestazioni :read:
Sono come al solito soggettive, ho cercato di fare quello che sono riuscito:
Ho eseguito degli screenshot i giorni precedenti (con il vecchio dissipatore CNPS7000B Al-Cu ), sia in IDLE che in STRESS monitorando il tutto con EverestHome, infine ho montato il CNPS9500LEd ed ho eseguito gli stessi test.
Il valore di stress è stato eseguito giocando a Call of duty al massimo dettaglio e gli stessi schemi ( Sono 6 giorni che faccio le stesse cose :doh: )

IDLE
http://img69.imageshack.us/img69/7597/11020059500ledpastacermaicaidl.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=11020059500ledpastacermaicaidl.jpg)

STRESS
http://img69.imageshack.us/img69/3531/300920059500ledpastacermaicast.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=300920059500ledpastacermaicast.jpg)

Tabella con i valori raccolti:

http://img69.imageshack.us/img69/3951/temperature0ec.jpg

Credo infine di potere affermare che questo dissipatore mi ha lasciato sorpreso sotto il profilo del peso e delle enormi potenzialità che dovrebbe avere con CPU più performanti e overclokkate della mia :)
Inoltre sono rimasto soddisfatto da come viene distribuito il calore nelle alette, grazie alle Heatpipe. In stress senti le alette tiepide, cosa che con il CNPS7000B Al-Cu non succedeva, erano fresche, come se il calore non venisse convogliato in maniera più efficiente, cosa invece riuscitissima dalle Heatpipe.

P.S.: Adesso dovrò rismontare il tutto, mettere la Artic Silver 5, riverniciare un pezzo di staffa che la vite ha scalfito e poi verificheremo anche questi valori ;)

Rovescio della medaglia :read:
Questo dissipatore è satato montato anche da IcEMaN666 su una mainboard DFI LP nf4 ULTRA-D e ha notato un peggioramento delle temperature dei Mosfet della mainboard di 5°C e anche di più per quello disposto nella zona a fianco della ram
Ecco la parte più saliente dall' OFFICIAL TOPIC link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997501&page=22&pp=20)

http://www.webalice.it/patmem/9500cu.jpg

immagine di IcEMaN666 e la sua DFI.

Zannawhite
30-09-2005, 07:52
Qui trovate un link del dissipatore moddato :sofico:
link1 modding (http://www.silentpcreview.com/article284-page1.html)

Tabella riassuntiva valori:

http://img51.imageshack.us/img51/2344/tabella7zw.jpg (http://imageshack.us)


E' uscita la nuova versione dello ZALMAN in versione CNPS9500 AT

link Zalman (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=193&code=009)

http://img97.imageshack.us/img97/9049/9500atcp6pd.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=9500atcp6pd.jpg)
Questa versione risulta essere compatibile solo INTEL per socket 775

I dati e le prestazioni sono i medesimi del CNPS9500Led (decisamente più bello grazie alla ventola)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi importante novità :eekk:
http://img67.imageshack.us/img67/2343/cnps9500am21mk.jpg (http://imageshack.us)


Link CNPS 9500 AM2 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=202&code=005) :eek:

Sembra la versione Fatal1ty ma non lo è, inoltre è marchiato nVidiahttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

Stesse caratteristiche del 9500 Led

Si evince che il sistema di staffaggio AM2 si DIVERSO dal 939 :muro:
http://img123.imageshack.us/img123/3302/clip5bl.jpg (http://imageshack.us)

nairno
30-09-2005, 14:24
bene per ora ottima guida :D son troppo curioso di sapere i risultati ottenuti :D se magari riesci a fare anche una sorta di tabella comparativa con il fratellino sarebbe perfetto :D

Zannawhite
30-09-2005, 14:28
bene per ora ottima guida :D son troppo curioso di sapere i risultati ottenuti :D se magari riesci a fare anche una sorta di tabella comparativa con il fratellino sarebbe perfetto :D
Sì, mi hai dato una buona idea, sarà un pò striminzita, ma vedremo il flusso d'aria come và ad incidere con le varie temperature che ho in giro :)

berto1886
30-09-2005, 14:36
Complimenti vivissimi per la tua guida dettagliata!!! Co tanto di immagini 6 grande :mano: !!!!!!!!!

stesio54
30-09-2005, 20:30
ma il topic ufficiale?
non era meglio fare tutto lì?:boh:
al massimo faremo il mix...cmq continua così!;)

berto1886
01-10-2005, 12:46
Nn toccatemi zannawhite.... lasciatelo lavorare in pace!! :D

Cimmo
01-10-2005, 15:28
Ottimo, ti stai dando da fare, complimenti ;)

JL_Picard
01-10-2005, 15:44
Complimenti. Ottimo lavoro. Continua così.

Un dubbio.

Su una DFI Ultra l'asse della ventola sarebbe orizzontale (flusso aria dal fronte al retro del case), oppure sarebbe verticale (flusso dal basso in alto)?

Confrontando le foto della tua mobo con quella della DFI sembrerebbe che l'asse sia verticale.

Eventualmente è possibile ruotare di 90° la ventola?

berto1886
01-10-2005, 17:25
:eek: mi sembrano ottime queste prestazioni del 9500!!!!

F1R3BL4D3
01-10-2005, 17:57
Complimenti. Ottimo lavoro. Continua così.

Un dubbio.

Su una DFI Ultra l'asse della ventola sarebbe orizzontale (flusso aria dal fronte al retro del case), oppure sarebbe verticale (flusso dal basso in alto)?

Confrontando le foto della tua mobo con quella della DFI sembrerebbe che l'asse sia verticale.

Eventualmente è possibile ruotare di 90° la ventola?

Con la DFI nF4 la ventola è messa orizzontalmente. ;)

peppecbr
01-10-2005, 17:59
quoto lo tengo anche io è leggerissimo è sopra il mio x2 rulla di brutto consigliatissimo!!!! ;)

per la staffa da far passare in mezzo al dissi quoto pure quello 5 minuti sono pochi!!! :D l'unica cosa negativa che posso segnalarvi era questa!!! ci passa giusto giusto è si gira quasi forzata ;) ma ne vale la pena .

peppecbr
01-10-2005, 18:05
Complimenti. Ottimo lavoro. Continua così.

Un dubbio.

Su una DFI Ultra l'asse della ventola sarebbe orizzontale (flusso aria dal fronte al retro del case), oppure sarebbe verticale (flusso dal basso in alto)?

Confrontando le foto della tua mobo con quella della DFI sembrerebbe che l'asse sia verticale.

Eventualmente è possibile ruotare di 90° la ventola?

la staffa non e fissa può essere montata da tutti è 4 i lati!!!! è studiata ad ok non ti preoccuoare ;)

http://img46.imageshack.us/img46/2868/7yhg6725st.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=7yhg6725st.jpg)

JL_Picard
01-10-2005, 18:42
Con la DFI nF4 la ventola è messa orizzontalmente. ;)

Perfetto.

Così nello Stacker avrei i flussi paralleli fra loro.

Peccato dover aspettare tra Natale e Pasqua per metter su il nuovo gioiellino...

IcEMaN666
01-10-2005, 19:09
qualcuno mi dice se alla fine è possibile arieggiare in qualche modo i mosfet o vengono lasciati in balia di loro stessi?

berto1886
01-10-2005, 19:35
:boh:

Zannawhite
01-10-2005, 20:07
qualcuno mi dice se alla fine è possibile arieggiare in qualche modo i mosfet o vengono lasciati in balia di loro stessi?
Credo che per effetto delle correnti d'aria calda/fredda dovrebbe succedere. Poi avresti la ventola solo del dissipatore giusto? Quindi non ho idea di quanti rpm gli farai fare? :confused: :mbe:

IcEMaN666
01-10-2005, 20:09
Credo che per effetto delle correnti d'aria calda/fredda dovrebbe succedere. Poi avresti la ventola solo del dissiopatore giusto? Quindi non ho idea di quanti rpm gli farai fare? :confused: :mbe:
:mbe:

Zannawhite
01-10-2005, 22:17
:mbe:
Scusa stavo dando i numeri. :doh:

Comunque staccando le ventole che erano vicine al dissipatore ho finalmente notato che un refolo d'aria si muove perpendicolarmente all'asse di rotazione della ventola. Sembra che le alette, o meglio deflettori riescano a creare queste correnti d'aria.
Quindi confermo che i mosfet vengono lambiti dal flusso di aria ;). :sofico:

soalle
02-10-2005, 05:46
arrricavolo!!!
gran bel dissipatore e gran bella recensione!!! sempre più professionale... ;)

Rox87
02-10-2005, 10:12
Bravo zannawhite....!!!
Bellissima recensione....

EDIT: Dove posso trovare una lista delle mobo compatibili...????
Grazie...

CiAo :)

K-1
02-10-2005, 11:56
EDIT: Dove posso trovare una lista delle mobo compatibili...????
Grazie...
Sul sito della zalman trovi tutte le info che cerchi http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=005009 dal manuale di installazione ad una animazione che ti spiega come installare il dissi e infine la lista delle principali mobo compatibili. Se la tua mobo non è presente puoi sempre renderti conto di quanto spazio occupa il dissi da questa figura:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/9500_04.jpg

ciao :)

berto1886
02-10-2005, 12:38
Mitico sto 9500..... ogni giorno sorprende sempre di +!!! :eek:

Cif
02-10-2005, 20:27
Ho anche io il gioellino in questione... Su un AMD 3200+ Venice, con Cool & Quiet attivato la temperatura in ilde è di 25°, con la ventola a 800-900 rpm e col led che neanche si accende perchè la main non gli da abbastanza corrente :)

romanetto
02-10-2005, 22:50
Lato rumore come sono messi a confronto ?

peppecbr
03-10-2005, 12:01
Lato rumore come sono messi a confronto ?
sarò sordo io ma non la sento propio la ventola quando sta a minimo!!!! ;) a manetta si sente leggermente il ronzio!!! ciao.

Chicco#32
03-10-2005, 12:19
Lato rumore come sono messi a confronto ?
dai commenti dei singoli utenti sembra che il rumore sia identico allo zalman 7000

;)

Zannawhite
03-10-2005, 14:39
dai commenti dei singoli utenti sembra che il rumore sia identico allo zalman 7000 ;)
Lo è perchè la ventola è la medesima, solamente ruotata di 90° rispetto al 7000.
Dopo 2 ore di FarCry alla risoluzione 1280x1024, HDR attivato e tutti i dettagli al massimo, avevo la CPU a 42°C :read: :D

berto1886
03-10-2005, 17:30
:eek:

Dante89
03-10-2005, 17:45
Mmmm,
sarà anche un ottimo prodotto, però.........
Ho preso qui sul forum un kit della titan twc-a04 a liquido l'ho pagato 100+s.s.(nuovo 198) ho messo qualche cosa nuova tipo tubi e cose varie e tengo l'fx 57 mioa 38° a 292*10 v-core default cone tutte le vento le al minimo, cioè mi sembrano ottimi prodotti, ma non costano troppo per le performance che danno?Mi sembrano un pò tantini tutti questi soldi per un dissy ad aria....

vash79
03-10-2005, 19:41
Mmmm,
sarà anche un ottimo prodotto, però.........
Ho preso qui sul forum un kit della titan twc-a04 a liquido l'ho pagato 100+s.s.(nuovo 198) ho messo qualche cosa nuova tipo tubi e cose varie e tengo l'fx 57 mioa 38° a 292*10 v-core default cone tutte le vento le al minimo, cioè mi sembrano ottimi prodotti, ma non costano troppo per le performance che danno?Mi sembrano un pò tantini tutti questi soldi per un dissy ad aria....
Mi sembrano due tipologie troppo differenti per fare questo tipo di valutazione. Io ad esempio preferisco non avere tubi vari e apparati esterni per un apparato a luquido, quindio preferisco spendere un pò di più della norma e prendere un buon dissipatore ad aria. E comunque il tuo sistema da nuovo hai detto costerebbe 198€, che è 3 volte tanto il dissipatore in questione. Certo ti terrà la temp. ancora più bassa, ma preferirei non spederli e accontentarmi dello Zalman9500.

berto1886
03-10-2005, 19:53
Mi sembrano due tipologie troppo differenti per fare questo tipo di valutazione. Io ad esempio preferisco non avere tubi vari e apparati esterni per un apparato a luquido, quindio preferisco spendere un pò di più della norma e prendere un buon dissipatore ad aria. E comunque il tuo sistema da nuovo hai detto costerebbe 198€, che è 3 volte tanto il dissipatore in questione. Certo ti terrà la temp. ancora più bassa, ma preferirei non spederli e accontentarmi dello Zalman9500.

QUOTO!!!

IcEMaN666
03-10-2005, 19:56
Mmmm,
sarà anche un ottimo prodotto, però.........
Ho preso qui sul forum un kit della titan twc-a04 a liquido l'ho pagato 100+s.s.(nuovo 198) ho messo qualche cosa nuova tipo tubi e cose varie e tengo l'fx 57 mioa 38° a 292*10 v-core default cone tutte le vento le al minimo, cioè mi sembrano ottimi prodotti, ma non costano troppo per le performance che danno?Mi sembrano un pò tantini tutti questi soldi per un dissy ad aria....
come fai a comparare un liquido (usato per giunta) con aria (nuovo)?
l'hai detto tu...costa 198nuovo...se trovassi il 9500cu sul mercatino lo venderebbero a 45+ss...

Dante89
03-10-2005, 20:41
Io ti parlo di un paragone di come i dissy ad aria costino sempre di più.......e i kit a liquido siano sempre più economici..... :)

IcEMaN666
03-10-2005, 20:46
Io ti parlo di un paragone di come i dissy ad aria costino sempre di più.......e i kit a liquido siano sempre più economici..... :)
veramente i dissy buoni son sempre costati 50/60€ (aspetta che arrivino a tutti gli shop e il 9500 calerà di 10€)...poi per il liquido mi pare l'esatto contrario..volano certe cifre!
meno di 200€ non compri niente oramai.

berto1886
04-10-2005, 17:23
esatto!!

bombolo2
04-10-2005, 19:42
non ce lo fai vedere montato e in funzione?

Ricky78
04-10-2005, 21:46
;) la staffa non e fissa può essere montata da tutti è 4 i lati!!!! è studiata ad ok non ti preoccuoare ;)

http://img46.imageshack.us/img46/2868/7yhg6725st.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=7yhg6725st.jpg)
Ciao,
anche io ho una DFI NF 4 Ultra-D e vorrei prendere questo dissi.
Ho il 7000CU Led e mi piace che la ventola si veda in verticale... Ho letto che qualcuno dice che sulla DFI è orizzontale l'orientamento (verso l'alto o il basso del case)... è vero?.. O posso metterlo in verticale (vedasi da foto sopra) come il mio 7000CU Led?
Vi chiedo di fornirmi cdati corretti per non fare un acquisto sbagliato (per ciò che mi attendo).
Inoltre... il 7700 ho sentito da molti che tocca lo slot arancione della ram (nella DFI NF4 Ultra/SLi) che è tra la ventola della cpu e l'alimentatore... Con questo 9500 tutto ok?


Grazie

berto1886
05-10-2005, 17:50
:boh:

Zannawhite
11-10-2005, 06:45
Aggiunta " Riflessione sulle heatpipe "
Attendo commenti di chi è possessore di altri dissipatori a heatpipe, per confrontare l'affermazione. ;)

Power Clocking
11-10-2005, 15:51
Ciao a tutti.
Tra pochissimo anche io sarò un felice (spero tanto :) ) possessore di una Zalman 9500 Led che installero su una caliente cpu P4 660 core Prescott sperando di abbassare le mostruose temp che raggiunge in oc (anche 70/71 in idle!! a 4,2Ghz e vcore 1,60 :eek: )
Colgo l'occasione per complimentarmi con Zannawhite per l'ottima rece completa di test delle temp ed un ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito a migliorare questo thread;)
Intanto ho montato una ventola con trimmer dietro al case (in quello spazio sotto l'ali) così da poter creare un certo ricircolo quando installero il super dissi!
:D

Zannawhite
11-10-2005, 17:01
Aggiunto aggiornamento
Rovescio della medaglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657061&highlight=rovescio+della#post9657061) :read:

berto1886
11-10-2005, 17:06
Grande zanna!! ;)

vash79
11-10-2005, 18:44
Aggiunta " Riflessione sulle heatpipe "
Attendo commenti di chi è possessore di altri dissipatori a heatpipe, per confrontare l'affermazione. ;)
Ottimo riflettere sulle heatpipe, ma più che su quelle di questo modello direi di guardare quelle di altri. Su molti sistemi barbone ( in particolare Shuttle ) ho visto sistemi di raffreddamento per cpu con heatpipe, dove c'èreano 3 linee che però terminavano nel vuoto, a differenze del 9500 dove si crea una specie di circolo. In teoria il liquido interno alle stesse una volta arrivato al termine della heat torna indietro per riprendere il giro ( come avviene nei termo di casa ); nei sistemi che citavo quindi si presume che all'interno l'heat si divisa in due da un diaframma per tutto il suo percorso, così che su una sola linea si ha sia l'andata che il ritorno ( come una strada a 2 corsie ). Considerando che in alcuni sistemi il diametro come facevi notare è molto ridotto, non mi sembra il modo migliore di operare. Nel 9500 invece l'heat corrispobde a una strada a senso unico; questo mi sembta che comporti un maggiore funzionalità e smaltimento del calore.
Quindi non è tato il 9500 ad essere un fenomeno, perchè a mio avviso tutti dovrebbero funzionare secondo lo stesso sistema, ma tante volte gli altri ad essere delle ciofeche.

Hurry Up
11-10-2005, 19:16
veramente i dissy buoni son sempre costati 50/60€ (aspetta che arrivino a tutti gli shop e il 9500 calerà di 10€)...poi per il liquido mi pare l'esatto contrario..volano certe cifre!
meno di 200€ non compri niente oramai.

esatto!!

Me no di 200euro non compri niente?!? :confused: :confused:
Guardata che OTTIMI kit a liquido vengono a costare sui 170 euro ivati (vedi ybris k11.. ma anche oclabs e lunasio stanno su quelle cifre.. e sono tutti tra i migliori in circolazione).

Ovviamente ha poco senso fare un pagarone tra un dissi ad aria e uno a liquido, sono 2 cose diverse, anche per l'utenza a cui sono destinati

IcEMaN666
11-10-2005, 19:52
Me no di 200euro non compri niente?!? :confused: :confused:
Guardata che OTTIMI kit a liquido vengono a costare sui 170 euro ivati (vedi ybris k11.. ma anche oclabs e lunasio stanno su quelle cifre.. e sono tutti tra i migliori in circolazione).

Ovviamente ha poco senso fare un pagarone tra un dissi ad aria e uno a liquido, sono 2 cose diverse, anche per l'utenza a cui sono destinati
k11 60€
newjet 1700 40€ (non metto la mcp655 che sarebbe la morte sua)
radiatore z2 50€
2 ventole 20€ (son pochi)
crystal trap 40€
tubi-fascette-raccordi...5€

quant'è il totale?

Zannawhite
11-10-2005, 20:34
Temperature di stasera in IDLE
Scheda madre --> 32°C
Processore --> 36°C
GPU --> 41°C+10
Ambiente GPU --> 37°C
HD1 --> 31°C
HD2 --> 32°C

rob-roy
11-10-2005, 20:35
Provato in Full a 2400 Mhz e vcore 1.55---> 45° :)

Hurry Up
11-10-2005, 22:09
k11 60€
newjet 1700 40€ (non metto la mcp655 che sarebbe la morte sua)
radiatore z2 50€
2 ventole 20€ (son pochi)
crystal trap 40€
tubi-fascette-raccordi...5€

quant'è il totale?

Emm, al posto di prendere i singoli componenti, c'e' il kit k11 che costa 168 iva compresa + staffa 16 euro.

Se fai come me che non uso la vaschetta, e usi un normale z1 (visto che si parla solo di cpu è ottimo) sono 50 euro in meno anche dal tuo elenco con pezzi singoli :)

Quando vai al Mac Donald's prendi il panino, le patatine e la bibita o il menu'? :D

Zannawhite
12-10-2005, 06:24
Provato in Full a 2400 Mhz e vcore 1.55---> 45° :)
Hai provato con Vcore 1.45 ? ( ti scalderebbe ancora meno )
Il mio è stabilissimo ( però è un 3500+ )

Zannawhite
12-10-2005, 06:33
Raggiunti risultati interessanti di overclokking da Dynax
......Al momento sto testando la configurazione a 3.71 GHz e fino ad ora nessuno problema. In questo modo ho un aumento delle prestazioni del +7.97 % rispetto i 3.4 GHz. Per ora l'aumento prestazionale con le DDR2 è del +9.31 % (ho delle ADATA da 533 che viaggiano a 582 MHz con timing 4-4-4-12). .........link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9799038&highlight=3.41+GHz+57C#post9799038) :read:

rob-roy
12-10-2005, 07:41
Hai provato con Vcore 1.45 ? ( ti scalderebbe ancora meno )
Il mio è stabilissimo ( però è un 3500+ )

Ho uno dei Venice più sfigati del mondo Zanna.... :muro:
Se scendo sotto 1.5v Prime95 mi dà errori nel Torture Test quasi subito... :doh:

Zannawhite
12-10-2005, 07:46
Ho uno dei Venice più sfigati del mondo Zanna.... :muro:
Se scendo sotto 1.5v Prime95 mi dà errori nel Torture Test quasi subito... :doh:
Se vuoi il mio Winchester :D:D :cry:

rob-roy
12-10-2005, 07:58
Se vuoi il mio Winchester :D:D :cry:

Quasi quasi.... :stordita:

Perchè piangi? :friend:

Non sale il tuo winch?

Zannawhite
12-10-2005, 09:58
Quasi quasi.... :stordita:
Perchè piangi? :friend:
Non sale il tuo winch?
Non salirà mai con la nostra mainboard oltre i 219Mhz. :(
P.S.: Ma quando cambi processore? Con una bestia di VGA così, è un cucciolo il processore a confronto :)

Fine :ot:

rob-roy
12-10-2005, 10:36
Non salirà mai con la nostra mainboard oltre i 219Mhz. :(
P.S.: Ma quando cambi processore? Con una bestia di VGA così, è un cucciolo il processore a confronto :)

Fine :ot:

Eppure da io sono stabile a 240.... :confused:
E se scendo con il moltiplicatore sono stabile anche oltre i 260.... :confused:

Zannawhite
12-10-2005, 10:51
Eppure da io sono stabile a 240.... :confused:
E se scendo con il moltiplicatore sono stabile anche oltre i 260.... :confused:
Io ho il Core Winchester, dove esiste questo Bug del BIOS irrisolto , tu hai un Core Venice e quindi puoi salire alla grande ;)

IcEMaN666
12-10-2005, 22:39
Emm, al posto di prendere i singoli componenti, c'e' il kit k11 che costa 168 iva compresa + staffa 16 euro.

Se fai come me che non uso la vaschetta, e usi un normale z1 (visto che si parla solo di cpu è ottimo) sono 50 euro in meno anche dal tuo elenco con pezzi singoli :)

Quando vai al Mac Donald's prendi il panino, le patatine e la bibita o il menu'? :D
bè ho configurato il kit sano, mettendo la pompa newjet 1700 e la staffa 16€ mi esce fuori cmq 205 :D

il kit al quale ti riferisci te è il k10..il wb vecchio.
e cmq il black ice pro non è sufficiente per un solo procio a meno che non sia un venice/winchester a vcore default o quasi..poi il delta inizia ad essere troppo...
cmq siamo offtopic :D

Hurry Up
12-10-2005, 23:00
bè ho configurato il kit sano, mettendo la pompa newjet 1700 e la staffa 16€ mi esce fuori cmq 205 :D

il kit al quale ti riferisci te è il k10..il wb vecchio.
e cmq il black ice pro non è sufficiente per un solo procio a meno che non sia un venice/winchester a vcore default o quasi..poi il delta inizia ad essere troppo...
cmq siamo offtopic :D

Azz hai ragione il kit k11 non ha a pompa.

Be, fallo sul K10... esce 184 euro compreso di staffa :)

Chaos_ITA
19-10-2005, 22:22
ciao ragazzi ho appena montato la 9500 led su di un pentium4 3.2gh 640, e la temperatura a riposo tenendo semplicemente il pc acceso è di 40° (rilevato col programmino asus della scheda madre) un bel po in meno rispetto alla ex ventola (cpu boxata intel);
sotto sforzo (con un gioco dettagliato, impegnativo graficamente) invece dopo un po arriva a 55° laddove superava anche ampiamente i 60/65°, direi che la resa è accettabile ma non fenomenale... in attesa di capire bene come farla rendere al massimo vi sembrano temperature ideali o si può fare di più??

Zannawhite
20-10-2005, 06:53
ciao ragazzi ho appena montato la 9500 led su di un pentium4 3.2gh 640, e la temperatura a riposo tenendo semplicemente il pc acceso è di 40° (rilevato col programmino asus della scheda madre) un bel po in meno rispetto alla ex ventola (cpu boxata intel);
sotto sforzo (con un gioco dettagliato, impegnativo graficamente) invece dopo un po arriva a 55° laddove superava anche ampiamente i 60/65°, direi che la resa è accettabile ma non fenomenale... in attesa di capire bene come farla rendere al massimo vi sembrano temperature ideali o si può fare di più??
Che pasta termica hai usato e quanta ?
Inoltre hai delle ventole nel case supplementari: una in estrazione sul retro e una in immissione davanti o sul fianco ?
:)

Chaos_ITA
20-10-2005, 09:30
ho messo una pasta argentata, un tot sul centro ma non so dirti se ne ho messa troppa... c'è sicuramente chi ne mette di meno... c'è molto vicina la ventola dell'alimentatore e c'è una ventola laterale che estrae aria calda ci sono comunque i classici forellini anche sulla parte posteriore del case sui quali andrebbe posizionata un'ulteriore ventola... ma prefisco non aggiungere altro al momento

Zannawhite
20-10-2005, 09:47
Ne hai messa una goccia al centro e spalmata in maniera uniforme?
Deve essere quasi un velo. :read:

Chaos_ITA
20-10-2005, 10:11
beh forse almeno due goccie e l'ho fatto spalmare facendo aderire processore e ventola, il superfluo a quel punto non dovrebbe fuoriuscire??

Chaos_ITA
20-10-2005, 10:13
beh forse almeno due goccie e l'ho fatto spalmare facendo aderire processore e ventola, il superfluo a quel punto non dovrebbe fuoriuscire??

chiedo scusa in italiano si scrive "gocce" ovviamente :p :fiufiu:

Iantikas
25-10-2005, 11:59
se ne hai usata una all'argento tipo as5 no xkè è molto densa...la devi stendere tu ed un velo sottile sottile...ritenta sarai + fortunato :p :D

berto1886
25-10-2005, 17:46
:asd: :D

Zannawhite
26-10-2005, 08:54
Aggiornati link recensioni :) , c'è anche una comparazione con XP-90C Thermalright :read: :cry:

berto1886
26-10-2005, 17:42
;) :D

Iantikas
26-10-2005, 20:49
;) :D

ma posti solo faccine??? oltre al mouse "x cliccare sulla faccine" i pc hanno anke la tastiera x scrivere :p :O ...ciao

Zannawhite
27-10-2005, 06:22
ma posti solo faccine??? oltre al mouse "x cliccare sulla faccine" i pc hanno anke la tastiera x scrivere :p :O ...ciao
:D :sbonk: :sbonk:
Comunque aspetto altre recensioni tra Thermalright Vs. Zalman :)

berto1886
27-10-2005, 18:01
Lo so che c'hanno pure la tastiera.... con che cosa credi che faccia le faccine?? Cmq nn vedo l'ora di vedere il confronto!!!

Zannawhite
28-10-2005, 06:37
Lo so che c'hanno pure la tastiera.... con che cosa credi che faccia le faccine?? Cmq nn vedo l'ora di vedere il confronto!!!
Che confronto ? :mbe:

Zannawhite
28-10-2005, 16:01
Notavo che le recensioni su sistemi di dissipazione con ventole compatibili sono sempre molto particolari perchè oscillano da alte prestazioni con alti livelli di rumore e basse prestazioni con livelli di rumore inudibili, tutto in funzione delle ventole montate. Analizzando meglio i test con il thermalright XP90C e XP120C si può notare che:

Thermalright XP-90 C
E' stata usata un ventola Papst 1,20W 92mm 12V con questi valori 1980 rpm a 46,6 dB(A) e con il risultato di questa temperatura 47,0°C

mentre lo:
Zalman CNPS 9500 Led
Usa la ventola originale a 2680 rpm 64,8 dB(A) 48,0°C

Diciamo che lo scettro come migliore dissipatore ad aria và alla Thermalright :cry:

Hurry Up
28-10-2005, 16:27
2680 rpm 64,8 dB(A)

:eek: Ma 64,8 db è una pazzia.. in discoteca ce stanno 80 db solitamente. Sicuro di questa rilevazione?!

berto1886
28-10-2005, 17:47
Che confronto ? :mbe:

Lo scontro tra Termalright e Zalman!!

F1R3BL4D3
28-10-2005, 17:49
Diciamo che lo scettro come migliore dissipatore ad aria và alla Thermalright :cry:



:fiufiu:


Io l'avevo detto.... :read: :O :stordita:

Zannawhite
29-10-2005, 15:04
:eek: Ma 64,8 db è una pazzia.. in discoteca ce stanno 80 db solitamente. Sicuro di questa rilevazione?!
Infatti non sono molto convinto di tutta la recensione, dall'inizio alla fine.
Comunque attenderò altre recensioni prima di pronunciarmi per Zalman o Thermalright.
Una cosa che vorrei sottolineare è che lo Zalman al massimo regime di rotazione di 2600 rpm sviluppa dalla casa 27.5dBa. :O
Quindi aggiungiamo per eccesso un raddoppio del rumore pari a circa 31dBa.
Ma da lì a 65 cosa gli hanno attacccato? la 220v :D :doh:

Adesso riverifico la recensione per verificare che non abbia omesso qualche dato :)
NO' tutto corrisponde , ma dove erano in aereoporto a fare le prove :doh: :D :muro:

La ritengo personalmente non molto valida come recensione

Hurry Up
29-10-2005, 18:04
Infatti non sono molto convinto di tutta la recensione, dall'inizio alla fine.
Comunque attenderò altre recensioni prima di pronunciarmi per Zalman o Thermalright.
Una cosa che vorrei sottolineare è che lo Zalman al massimo regime di rotazione di 2600 rpm sviluppa dalla casa 27.5dBa. :O
Quindi aggiungiamo per eccesso un raddoppio del rumore pari a circa 31dBa.
Ma da lì a 65 cosa gli hanno attacccato? la 220v :D :doh:

Adesso riverifico la recensione per verificare che non abbia omesso qualche dato :)
NO' tutto corrisponde , ma dove erano in aereoporto a fare le prove :doh: :D :muro:

La ritengo personalmente non molto valida come recensione

Sicuramente 64,8 db sono sbagliati, su questo non c'e' dubbio...

colpevole
30-10-2005, 03:02
... la ''batosta'' continua...

http://www.matbe.com/articles/lire/190/le-zalman-9500-face-a-10-concurrents/page1.php

Aggiungo in italiano una microsintesi.....

Riassumendo, possiamo dire che il CNPS 9500 LED e' compatibile con tutti i sockets, salvo il defunto socket 462,
che il suo ingombro gli permette di installarsi su tutte le MB recenti, che il suo peso è ragionevole e che le sue
prestazioni sono molto buone senza generare livelli sonori esagerati.

Gli restano tuttavia due ostacoli per diventare il migliore:

1) Il prezzo molto elevato (60 Euro)
2) Le prestazioni dei Thermalright.

...... saluti.

berto1886
30-10-2005, 13:10
azzz...... cm un pugno sui denti allo Zalman... :stordita: nn ci voleva.... :cry:

Zannawhite
30-10-2005, 14:20
... la ''batosta'' continua...

http://www.matbe.com/articles/lire/190/le-zalman-9500-face-a-10-concurrents/page1.php

Aggiungo in italiano una microsintesi.....

Riassumendo, possiamo dire che il CNPS 9500 LED e' compatibile con tutti i sockets, salvo il defunto socket 462,
che il suo ingombro gli permette di installarsi su tutte le MB recenti, che il suo peso è ragionevole e che le sue
prestazioni sono molto buone senza generare livelli sonori esagerati.

Gli restano tuttavia due ostacoli per diventare il migliore:

1) Il prezzo molto elevato (60 Euro)
2) Le prestazioni dei Thermalright.

...... saluti.

:mano: hai trovato un'ottima recensione che ho già aggiunto all'inizio.

Lo scettro rimane in casa Thermalright :winner:

Sono rimasto impressionato dai risultati del dissipatore Gigabyte G-Power pro mentre per il Thermaltake Silent Tower potevano ormai usare 4 ventole invece che 2 :doh:.
Sono rimasto soddisfatto del potere dissipante a 5volt delle 3 super heatpipe del 9500 :eek:

fabstars
30-10-2005, 15:16
ragazzi,
una volta montato il 9500, dove viene messo il regolatore dei giri della ventola?

Rimane all'interno del case oppure puo essere portato all'esterno?

Grazie

scampi
30-10-2005, 15:38
ragazzi,
una volta montato il 9500, dove viene messo il regolatore dei giri della ventola?

Rimane all'interno del case oppure puo essere portato all'esterno?

Grazie

dove si vuole..

comunque, senza che apra un tread, mi potete dare un paio di link di comparative tra dissipatori su amd athlon 64 magari italiane?del tipo zalman7000/7700/9500 thermalright xp-90/120..

JL_Picard
30-10-2005, 17:24
...
1) Il prezzo molto elevato (60 Euro)
2) Le prestazioni dei Thermalright.



Sul prezzo occorre dire che lo Zalman ha già la ventola (che sui TR va acquistata a parte) ed il regolatore FanMate 2.

Le prestazioni "pure" dei TR non si discutono, però:

l'Xp 90-c ha un peso molto maggiore;
l'Xp 120 ha un imgombro maggiore in larghezza e può dare "problemi" per lo smontaggio della RAM

scampi
30-10-2005, 18:22
Sul prezzo occorre dire che lo Zalman ha già la ventola (che sui TR va acquistata a parte) ed il regolatore FanMate 2.

Le prestazioni "pure" dei TR non si discutono, però:

l'Xp 90-c ha un peso molto maggiore;
l'Xp 120 ha un imgombro maggiore in larghezza e può dare "problemi" per lo smontaggio della RAM

la risposta è l'xp90(quello in alluminio) :D

catfish
31-10-2005, 14:57
Sul prezzo occorre dire che lo Zalman ha già la ventola (che sui TR va acquistata a parte) ed il regolatore FanMate 2.

Le prestazioni "pure" dei TR non si discutono, però:

l'Xp 90-c ha un peso molto maggiore;
l'Xp 120 ha un imgombro maggiore in larghezza e può dare "problemi" per lo smontaggio della RAM

il migliore TR è il modello SI-120

http://img79.imageshack.us/img79/870/productsi1207zs.jpg (http://imageshack.us)


è simile all'XP-120 però è più alto, quindi no da problemi x smontare le memorie :Prrr:
è sotto il peso massimo consigliato per le cpu (400gr vs 460Gr)
permetto un ricircolo d'aria anche intorno al soket, piccola pecca del 9500


unico contro...solo un negozio in italia lo vende!!!!!! :doh:

e poi è molto interessante questo grafico...

http://img83.imageshack.us/img83/1347/0000000188678my.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=0000000188678my.png)

catfish
31-10-2005, 14:57
IMHO :fagiano:

JL_Picard
31-10-2005, 15:41
Giusto "per gradire" qualche recensione del nuovo Thermalright SI-120

con tanto di confronto con il suo predecessore XP-120

Prima recensione (http://www.systemcooling.com/thermalright_si-120-01.html)

seconda recensione (http://hi-techreviews.com/reviews/SI-120/P4.htm)

terza recensione (http://www.pcmoddingmy.com/content.php?review.307)

il nuovo nato in casa TR sembra promettere bene...

colpevole
31-10-2005, 17:23
... diciamola tutta ...

Il Thermalright XP-120 e' il migliore in assoluto!!!
considerando che:

1) Si monta su tutte le MB che se lo meritano.

2) Non e' vero che l' SI-120 vada meglio perche' il flusso d' aria sotto il
dissipatore e inferiore al modello XP-120, percio' il chipset ed amenicoli
vari ne risento di 1 - 2 °C (testato personalmente!!!).

3) L' XP-120 rasenta il ''stato dell' arte'' per semplicita', manutenzione,
basta un chicco di Artic Silver 5, e puo' competere con sistemi H2O
di media caratura, ad un prezzo notevolmente inferiore.

4) E come tutti i ''fan free'' gli monti la ventola che ti serve a seconda
dell' esigenza.

Saluti, (e buon Halloween), Stefano.

catfish
01-11-2005, 10:19
... diciamola tutta ...

Il Thermalright XP-120 e' il migliore in assoluto!!!
considerando che:

1) Si monta su tutte le MB che se lo meritano.

2) Non e' vero che l' SI-120 vada meglio perche' il flusso d' aria sotto il
dissipatore e inferiore al modello XP-120, percio' il chipset ed amenicoli
vari ne risento di 1 - 2 °C (testato personalmente!!!).

3) L' XP-120 rasenta il ''stato dell' arte'' per semplicita', manutenzione,
basta un chicco di Artic Silver 5, e puo' competere con sistemi H2O
di media caratura, ad un prezzo notevolmente inferiore.

4) E come tutti i ''fan free'' gli monti la ventola che ti serve a seconda
dell' esigenza.

Saluti, (e buon Halloween), Stefano.

Hai provato tutte e 2 i TR sulla stessa scheda?!?!?! :mbe:
Interessante...e l'unica differenza tra i 2 è questa??? :)

karmacoma
01-11-2005, 11:52
beh raga sono soddisfatto
ho guadagnato ben 20 gradi rispetto al sistema originale del mio P4 640 !!

berto1886
01-11-2005, 12:36
:eek: ottimo!!!!!!! ;)

Zannawhite
01-11-2005, 15:52
beh raga sono soddisfatto
ho guadagnato ben 20 gradi rispetto al sistema originale del mio P4 640 !!
Complimenti :mano:
Peccato solo per la signature che sia un bel pò irregolare :D ;)

karmacoma
01-11-2005, 15:56
Complimenti :mano:
Peccato solo per la signature che sia un bel pò irregolare :D ;)

per poi non parlare del rumore..con la ventola al minimo sento solo l'alimentatore e l'hd che lavora :D
ps.: ci sono dei limiti per la firma ? quali sono ? cosi l'aggiusto..
cmq ..
sento la mancanza del mio vecchio Pentium 200MMX , con il suo dissipatorino ino ino.. la ventolina ina che era anche superflua visto che andava anche senza ventola..
e ora.. sti mostri ad energia nucleare.. come cambiano i tempi..

Iantikas
01-11-2005, 17:34
ogni utente prima di registrarsi al forum deve leggersi x benino il regolamento...se ora lo leggi/rileggi vedrai xkè hai una firma (MOLTO) irregolare...ciao

colpevole
02-11-2005, 00:32
...altre review...

http://www.insanetek.com/review.php?id=144&page=1

http://www.extensivemods.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=80

http://techreport.com/reviews/2005q4/zalman-cnps9500/index.x?pg=1

Saluti.

Zannawhite
02-11-2005, 06:17
...altre review...

http://www.insanetek.com/review.php?id=144&page=1

http://www.extensivemods.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=80

http://techreport.com/reviews/2005q4/zalman-cnps9500/index.x?pg=1

Saluti.
Grazie per i link, ne aggiungo 1 che non si và a sovrapporre come prodotti a quelli già linkati :) :mano:

alepox
02-11-2005, 16:12
Ciao Zannawhite..
hai usato un kit particolare per i copricavi gialli ?

berto1886
02-11-2005, 17:03
ps.: ci sono dei limiti per la firma ? quali sono ? cosi l'aggiusto..


Massimo 3 righe a 1024x768!! ;)

Zannawhite
03-11-2005, 06:29
Ciao Zannawhite..
hai usato un kit particolare per i copricavi gialli ?
Sì è tutto descritto nel link che ho nella signature ;) Tra le altre cose sono UV reactive, quindi si illuminano se vendono investiti da raggi UV, es. neon :)

alepox
03-11-2005, 08:59
Sì è tutto descritto nel link che ho nella signature ;) Tra le altre cose sono UV reactive, quindi si illuminano se vendono investiti da raggi UV, es. neon :)

Ok, l'avro visto 30 volte il tuo Thread ma non avevo fatto caso ai link dei componenti.. cmq ho azzeccato la scelta, sono uguali ai tuoi quelli che ho preso.. ho preso spunto da te per il giallo.. presto aprirò un Thread sul mio armorino appena nato.. dove vedrai un po' di spunti presi dal tuo case :-P

Zannawhite
03-11-2005, 09:12
Ok, l'avro visto 30 volte il tuo Thread ma non avevo fatto caso ai link dei componenti.. cmq ho azzeccato la scelta, sono uguali ai tuoi quelli che ho preso.. ho preso spunto da te per il giallo.. presto aprirò un Thread sul mio armorino appena nato.. dove vedrai un po' di spunti presi dal tuo case :-P
Complimenti per il case, mi piace molto :D :sofico:

Ricky78
03-11-2005, 11:05
Ragazzi,
rimanendo in thread avrei alcune domande da fare a chi ha questo nuovo 9500.
Per problemi di spazio sulla scheda madre* e di slot della ram più vicino alla cpu sono obbligato a cambiare il 7000CU-Led con il 9500.
Il mio 7000 fino a 2200 giri non lo si sente.
Mi è stato detto che invece il 9500 superando i 1450 incomincia a sentirsi.
Mi sapete dire se fa bene il suo lavoro di raffreddamento a 1450 rpm?
Io attualmente con il 7000 a 2100 giri ho 32°in idle e 43° in full con il sistema in sign a default che dovrei incominciare ad overcloccare... Avrei gli stessi valori a 1450 con il 9500?



*scheda madre Asus SLi Premium non la DFI che vedete ora in sign

karmacoma
03-11-2005, 16:39
Ragazzi,
rimanendo in thread avrei alcune domande da fare a chi ha questo nuovo 9500.
Per problemi di spazio sulla scheda madre* e di slot della ram più vicino alla cpu sono obbligato a cambiare il 7000CU-Led con il 9500.
Il mio 7000 fino a 2200 giri non lo si sente.
Mi è stato detto che invece il 9500 superando i 1450 incomincia a sentirsi.
Mi sapete dire se fa bene il suo lavoro di raffreddamento a 1450 rpm?
Io attualmente con il 7000 a 2100 giri ho 32°in idle e 43° in full con il sistema in sign a default che dovrei incominciare ad overcloccare... Avrei gli stessi valori a 1450 con il 9500?



*scheda madre Asus SLi Premium non la DFI che vedete ora in sign

la mia situazione è questa
ho un Pentium 4 640
la ventola sta girando a 1400 giri
quindi al minimo
non ho altre ventole ma il case è aperto da un lato
la pasta termica è quella compresa nella confezione del 9500
ho una abit al8 e come distanze siamo a 3 cm dalla ram
mezzo centimetro dalla ventola del chipset
altri 3cm dall'alimentatore
da 70 gradi iniziali (76 sotto sforzo) col dissi originale intel (al max della rotazione e quindi massimo rumore :mad: )
sono passato a 57 gradi
e questo a riposo
mentre sotto sforzo arrivo a 61
se aumento la velocita' della ventola anche 55 sotto sforzo e 51 a riposo
valori ottimi se paragonato al dissi originale :D
il rumore a 2500 giri è soffice non da fastidio

berto1886
03-11-2005, 17:21
Nn male cm risultato.... :eek:

karmacoma
03-11-2005, 17:32
Nn male cm risultato.... :eek:

dicono che posso ottenere valori anche piu bassi
ma non ho molta voglia di riempire il case di ventole..
con una pasta silver quanto posso guadagnare ?

Ricky78
03-11-2005, 19:08
la mia situazione è questa
ho un Pentium 4 640
la ventola sta girando a 1400 giri
quindi al minimo
non ho altre ventole ma il case è aperto da un lato
la pasta termica è quella compresa nella confezione del 9500
ho una abit al8 e come distanze siamo a 3 cm dalla ram
mezzo centimetro dalla ventola del chipset
altri 3cm dall'alimentatore
da 70 gradi iniziali (76 sotto sforzo) col dissi originale intel (al max della rotazione e quindi massimo rumore :mad: )
sono passato a 57 gradi
e questo a riposo
mentre sotto sforzo arrivo a 61
se aumento la velocita' della ventola anche 55 sotto sforzo e 51 a riposo
valori ottimi se paragonato al dissi originale :D
il rumore a 2500 giri è soffice non da fastidio
Ma rispetto al mio 7000CU che lascio a 2100 rpm in totale silenzio (non voglio rumore perchè non ne ho) con 32 e 43 gradi in idle ed in full perderei qualcosa lasciando il 9500 a 1450 ovvero l'unica velocità (che mi hanno detto) in cui non si sente?
Io non posso fare raffronti con il dissi originale perchè non lo ho mai avuto...
Vorrei solo sapere se con 750 giri in meno rispetto al 7000 ottengo gli stessi risultati.
:)

karmacoma
03-11-2005, 19:23
Ma rispetto al mio 7000CU che lascio a 2100 rpm in totale silenzio (non voglio rumore perchè non ne ho) con 32 e 43 gradi in idle ed in full perderei qualcosa lasciando il 9500 a 1450 ovvero l'unica velocità (che mi hanno detto) in cui non si sente?
Io non posso fare raffronti con il dissi originale perchè non lo ho mai avuto...
Vorrei solo sapere se con 750 giri in meno rispetto al 7000 ottengo gli stessi risultati.
:)

questo io non so dirtelo perche non ho provato il tuo dissipatore
ma con l'esperienza di quello originale intel.. ho imparato a dare piu importanza alla "freschezza" della cpu piuttosto che al rumore..
anche un confronto AMD/Intel è difficile

Ricky78
03-11-2005, 19:54
questo io non so dirtelo perche non ho provato il tuo dissipatore
Grazie comunque.

Non c'è nessuno che è passato dal 7000cu al 9500 e mi sa dire qualcosa? :)

Zannawhite
04-11-2005, 06:13
Grazie comunque.
Non c'è nessuno che è passato dal 7000cu al 9500 e mi sa dire qualcosa? :)
Io ho fatto il passaggio da CNPS7000B Al-Cu a 9500 , quindi puoi valutare al massimo 1-2°C di differenza :). Anche con il primo dissipatore avevo le alette tiepide/fredde.

spakkiuso
04-11-2005, 09:13
Appena ordinati 9500 x la cpu e il 700 Cu per vga.......ho visto le compatibilità con la mia mobo in sign e sembra essere compatibile...cosa che non era successa con l'xp120 pork :muro:

Che dite ho fatto una buona scelta???? :oink:

Zannawhite
04-11-2005, 09:19
Direi ottima, non rimarrai deluso :mano:.
Poi esteticamente il 9500 mi piace molto, al contrario del Thermalright.

spakkiuso
04-11-2005, 09:27
Sì in effetti è molto bello, inoltre mi piace molto l'idea della ventola in verticale per ottimizzare il flusso d'aria verso l'esterno.....

Contento di aver abbandonato il liquidozzo :D
L'acquisto lo avevo fatto ai tempi poichè passavo da un sk6 con ventola delta ( il mio timpano destro iniziava a risentirne...lol...)....chi è una vecchia quercia del campo come me sa di cosa sto parlando :eek: ;)

AMoN46
04-11-2005, 13:04
scusate la domanda, ma ilo post è lunghetto e non so se lavete gia detto...

sono niubbissimo...

1 quanto è grossa la entola del nuovo dissi, e quanto è grossa la ventola del vekkio dissi?? (il 7000sarebbe il vekkio)

2 è silenzioso?? a me interessa piu il silenzio del calore.... ho u thermalright, e per me ke non overclocco va bene. ma con la ventola da 9 cm fa casino per me

Zannawhite
04-11-2005, 13:27
scusate la domanda, ma ilo post è lunghetto e non so se lavete gia detto...

sono niubbissimo...

1 quanto è grossa la entola del nuovo dissi, e quanto è grossa la ventola del vekkio dissi?? (il 7000sarebbe il vekkio)

2 è silenzioso?? a me interessa piu il silenzio del calore.... ho u thermalright, e per me ke non overclocco va bene. ma con la ventola da 9 cm fa casino per me
1)Sono entrabi delle 92x92 con cuscinetti a sfere :)

2)Non sò esattamente che modello tu abbia, ma sostituisci solo la ventola e te la cavi ;) con pochi €, per decidere la ventola guarda questo Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)

E' ventilato il tuo case? La ventola installata và sempre al massimo dei giri ?

AMoN46
04-11-2005, 22:32
allora ho uno STACKER^^ e ho un thermalright con ventola da 9 cm (è identico allo ZALMAN ma tutto in rame)

unica cosa visto ke son qui....

io la piastra di metallo DIETRO la mobo non son riuscito a levarla... e quindi ho lasciato quella della mobo...

cosi facendo ho dovuto attaccare il dissipatore con le viti del dissi originale, e non con le sue ke hanno le molle....

insomma è attaccato molto artigianali, ormai son 6 mesi ke va quindi è montato bene^^ ma perke kavolo non si leva la piastra dietro?? con il dissi mi han dato una piastra ke pero non so come fare a metterci^^

cmq grazie, cambio la ventollozza...

la potrei anke rallentare, appena riesco ad ativare Qfan e COOL AND QUIET lo faccio...

@xlj75VI
04-11-2005, 22:45
Ciao a tutti
si trova ancora in vendita lo Zalman 7000???

TNx

Iantikas
05-11-2005, 00:49
di thermalright IDENTICI allo zalman nn ne conosco (puoi postarmi una foto del modello???) c'è un thermaltake invece ke è simile (ORB) e anke un altro modello di cui ora mi sfugge il nome ke è quasi identico...cmq x la piasta SICURAMENTE un modo x levarla c'è...prova a kiedere nel topic della tua mobo o apri un 3d in merito...ciao

riva.dani
05-11-2005, 14:19
Nonostante non stessi seguendo il discorso mi inserisco :D

Infatti ho visto confronti tra il 9500cu e il 7700cu dai quali il primo usciva nettamente vincitore... il discorso vale anche con un XP-120? :confused:

fabstars
05-11-2005, 16:11
ragazzi,
stavo dando un'occhiata al sito Zalman per vedere se questo dissy è compatibile con la mia prossima MB (DFI LanParty Ultra-D). Purtroppo mi sembra che non ci sia in elenco. A voi risulta??

Qualcuno potrebbe dirmi se è compatibile per favore prima di inviare l'ordine??

Grazie

JL_Picard
05-11-2005, 21:13
ragazzi,
stavo dando un'occhiata al sito Zalman per vedere se questo dissy è compatibile con la mia prossima MB (DFI LanParty Ultra-D). Purtroppo mi sembra che non ci sia in elenco. A voi risulta??

Qualcuno potrebbe dirmi se è compatibile per favore prima di inviare l'ordine??

Grazie

Tranquillo sul sito Zalman è indicato il modello SLI.

Le due mobo hanno lo stesso layout, come puoi vedere dal sito DFI.

giannimesa
09-11-2005, 17:29
Ciao ragazzi, davo un'occhiata a questo bel Zalman... e mi sono quasi convinto a fare l'acquisto... così tengo il mi 3200+ un pò più basso con le temp...e alzo un po' lOC...
Mi chiedevo se c'era una versione senza LED, o al limite con led rosso... il blu non mi piace...
Il grosso problema è che ora ho il dissi originale della versione BOX dell'Athlon64...
Riesco a toglierlo senza far danni??? Ho sentito che qualcuno gli è restato attaccato il procio al dissi.... :confused: :(

Zannawhite
10-11-2005, 06:23
Ciao ragazzi, davo un'occhiata a questo bel Zalman... e mi sono quasi convinto a fare l'acquisto... così tengo il mi 3200+ un pò più basso con le temp...e alzo un po' lOC...
Mi chiedevo se c'era una versione senza LED, o al limite con led rosso... il blu non mi piace...
Il grosso problema è che ora ho il dissi originale della versione BOX dell'Athlon64...
Riesco a toglierlo senza far danni??? Ho sentito che qualcuno gli è restato attaccato il procio al dissi.... :confused: :(Uno di quei qualcuno sono io :D :doh:, la pasta termoconduttiva del Boxed è anche adesiva (ritengo) oltre che scarsa :(.
Mi si è sfilato tutto insieme :doh:. Mentre la pasta ceramica Zalman a distanza di mesi quando smonti/monti rimane sempre tale, quindi con nessun sforzo estrai il dissipatore e la CPU rimane dove è.
Per la ventola blu, ritengo che in un breve futuro si possa vedere un CNPS 9500 Fatal1ty edition con led rosso e tutto nero, chi lo sà. Ma per adesso rimane quella blu, l'unica versione disponibile. Se vuoi cambiare dissipatore e non vuoi overclock spinti và benissimo anche un CNPS7000 Al-Cu ;)

giannimesa
10-11-2005, 11:42
Uno di quei qualcuno sono io :D :doh:, la pasta termoconduttiva del Boxed è anche adesiva (ritengo) oltre che scarsa :(.
Mi si è sfilato tutto insieme :doh:. Mentre la pasta ceramica Zalman a distanza di mesi quando smonti/monti rimane sempre tale, quindi con nessun sforzo estrai il dissipatore e la CPU rimane dove è.
Per la ventola blu, ritengo che in un breve futuro si possa vedere un CNPS 9500 Fatal1ty edition con led rosso e tutto nero, chi lo sà. Ma per adesso rimane quella blu, l'unica versione disponibile. Se vuoi cambiare dissipatore e non vuoi overclock spinti và benissimo anche un CNPS7000 Al-Cu ;)

ma come mi consigli di fare per staccare il dissi allora???
(Ah complimenti per la guida... ;) )

Zannawhite
10-11-2005, 11:54
ma come mi consigli di fare per staccare il dissi allora???
(Ah complimenti per la guida... ;) )Usi + delicatezza possibile. Inizialmente ho provatoa ruotare il dissi originale, come se fosse una grande vite. Ma era molto preciso, quindi ho solo distaccato leggermente la pasta dalla CPU. Poi ho iniziato a sollevare il tutto, credendolo già sganciato e invece mi sono trascinato anche la cpu.
Magari tu in questa seconda fase, verifica se riesci a sganciare la leva di serraggio del socket, prima ancora peròverifica se delle clip di aggancio tengono ancora bloccata la staffa del dissipatore..
Oppure prova a prendere una tessera tipo bancomat ( magari ancora + sottile e prova a scalzare lentamente il dissiapatore. :)

giannimesa
10-11-2005, 12:22
Usi + delicatezza possibile. Inizialmente ho provatoa ruotare il dissi originale, come se fosse una grande vite. Ma era molto preciso, quindi ho solo distaccato leggermente la pasta dalla CPU. Poi ho iniziato a sollevare il tutto, credendolo già sganciato e invece mi sono trascinato anche la cpu.
Magari tu in questa seconda fase, verifica se riesci a sganciare la leva di serraggio del socket, prima ancora peròverifica se delle clip di aggancio tengono ancora bloccata la staffa del dissipatore..
Oppure prova a prendere una tessera tipo bancomat ( magari ancora + sottile e prova a scalzare lentamente il dissiapatore. :)

azz... :eek: impresa dura quindi....!!! no...mi fa un pò paura maneggiare troppo la cpu... mi sembra troppo delicata... :mbe: ma sa che mi terrò il boxed ancora per un pò... (anche se più aspetto pegio è vero...??? :cry: )

Zannawhite
10-11-2005, 13:26
azz... :eek: impresa dura quindi....!!! no...mi fa un pò paura maneggiare troppo la cpu... mi sembra troppo delicata... :mbe: ma sa che mi terrò il boxed ancora per un pò... (anche se più aspetto pegio è vero...??? :cry: )Dai non è così complesso, basta avere pazienza e delicatezza. ;)

giannimesa
10-11-2005, 13:40
Dai non è così complesso, basta avere pazienza e delicatezza. ;)

se lo dici te mi fido... ;)

Zannawhite
10-11-2005, 13:58
se lo dici te mi fido... ;)
Guarda che al mio processore non è successo niente ;) :D
Neanche un pin piegato :). Basta che alzi il dissipatore perpendicolare alla mainboard.

Rickyrea
10-11-2005, 17:48
Ciao ragazzi, davo un'occhiata a questo bel Zalman... e mi sono quasi convinto a fare l'acquisto... così tengo il mi 3200+ un pò più basso con le temp...e alzo un po' lOC...
Mi chiedevo se c'era una versione senza LED, o al limite con led rosso... il blu non mi piace...
Il grosso problema è che ora ho il dissi originale della versione BOX dell'Athlon64...
Riesco a toglierlo senza far danni??? Ho sentito che qualcuno gli è restato attaccato il procio al dissi.... :confused: :(

Ciao,io son diventato esperto nell'estrazione di dissi dalle cpu (ne ho cambiati tre nel giro di un mese...)cerca di farlo scorrere un po lateralmente (per quanto te lo permette la cornicetta nera di plastica)prima di tirare così da allentare un po' la presa della pasta...
Per quanto riguarda i led blu non è così male...io ho una abit an8 ultra come scheda madre, che è piena di led rossi e all'inizio avevo preso il 7700 fatality (per fare tutto intonato) ma quel coso vibrava come un trattore e dopo aver speso una fortuna in ventole ultra silent e fonoassorbente, veder vanificato tutto il mio lavoro a causa del fatalitycoso mi faceva venire il nervoso!!!Mi sono convinto a prendere il 9500 e questo è il risultato
http://img431.imageshack.us/img431/8156/imga04404sm.th.jpg (http://img431.imageshack.us/my.php?image=imga04404sm.jpg)

Chicco#32
10-11-2005, 21:48
azz... :eek: impresa dura quindi....!!! no...mi fa un pò paura maneggiare troppo la cpu... mi sembra troppo delicata... :mbe: ma sa che mi terrò il boxed ancora per un pò... (anche se più aspetto pegio è vero...??? :cry: )


oggi oggi un istallatore mi ha detto di toglierlo poco dopo averlo tenuto acceso, praticamente quando è ancora caldo, in questo modo la pasta non fa effetto ventosa...

;)

giannimesa
10-11-2005, 21:55
bhe... grazie mille... ;) appena avrò tra le mani il dissi vi terrò aggiornati sull'operazione...:Prrr:

fabstars
11-11-2005, 05:47
Ragazzi,
chi di voi ha lo zalman 9500led montato su una DFI LanParty Ultra-D??


In sostanza vorrei sapere se è sufficiente svitare le viti che si trovano sulla MB e riavvitarle con l'apposita staffa fornita con il dissipatore per bloccarlo, oppure è necessario inserire anche quei due "cosini" nell'alloggiamento delle viti?? :rolleyes:

Grazie

MATTEW1
21-11-2005, 11:01
RAGAZZI MA è VERO KE QUESTO DISSIPATORE SURRISCALDA I MOSFET KON LA DFI SLI???

Zannawhite
21-11-2005, 11:45
RAGAZZI MA è VERO KE QUESTO DISSIPATORE SURRISCALDA I MOSFET KON LA DFI SLI???Esatto, guarda a inizio 3d. e nell' Official Topic ;)

Iantikas
21-11-2005, 12:07
lo zalman nn "SURRISCALDA" i mosfet...le temp di questi maggiori sono dovute al fatto ke, data la sua struttura, nn soffia aria sui dissini dei mosfet, mentre il dissi ke usavano prima si...e quindi rimanevano + freski...in ogni caso è sempre cosa buona mettere una 120mm downvoltata a soffiare sui mosfet...ciao

MATTEW1
21-11-2005, 12:11
E ALLORA QUAL'è IL DISSIPATORE MIGLIORE PER LA MIA DFI SLI DR??

Zannawhite
21-11-2005, 12:11
lo zalman nn "SURRISCALDA" i mosfet...le temp di questi maggiori sono dovute al fatto ke, data la sua struttura, nn soffia aria sui dissini dei mosfet, mentre il dissi ke usavano prima si...e quindi rimanevano + freski...in ogni caso è sempre cosa buona mettere una 120mm downvoltata a soffiare sui mosfet...ciaoSpiegazione perfetta ;) , poi farei una piccola precisazione sulla DFI, che monta una MOSFET dall'altra parte della " terra " :doh:

Iantikas
21-11-2005, 12:19
E ALLORA QUAL'è IL DISSIPATORE MIGLIORE PER LA MIA DFI SLI DR??

il dissi x la cpu DEVE raffreddare la CPU...quindi aquista un dissi prestante come possono essere xp90c...xp120...cnps9500...etc etc...poi a prescindere dal dissi ke aquisti metti una 120mm (anke a 5v) a soffiare sui mosfet e stai tranquillo ke staranno belli freski...

questa è la soluzione migliore...ciao

MATTEW1
21-11-2005, 12:45
secondo te è meglio un si-120 o lo zalman??

riva.dani
21-11-2005, 17:15
secondo te è meglio un si-120 o lo zalman??

Ma ste domande proprio nel topic ufficiale dello zalman le dovevi fare? :asd:

Comunque XP-120 (o SI-120, non ho ancora capito la differenza :what: ) dovrebbe essere più performante e soffiare aria anche sui mosfet, io mi sa che piglierò quello (edit: bella com'è uscita 'sta frase... io speriamo che me la cavo :rotfl: )... In ogni caso lo zalman è un ottimo dissy, ed è esteticamente molto più bello ;)

berto1886
21-11-2005, 17:21
esatto... il 9500 è molto bello...

massidibe
02-12-2005, 10:15
salve anke io sto x prendere questo dissy..volevo sapere se lo avete collegate direttamente alla mobo oppure avete usato quel fan controller venduto assieme al dissy..grazie

Zannawhite
02-12-2005, 10:55
salve anke io sto x prendere questo dissy..volevo sapere se lo avete collegate direttamente alla mobo oppure avete usato quel fan controller venduto assieme al dissy..grazieMi ripeto :) l'ho collegato direttamente alla mainboard.

Dovrò fare anche una prova fanless :) :sofico:

Van Helsing
13-12-2005, 12:55
Vorrei segnalare un interessante modding su questo dissipatore qui. (http://www.silentpcreview.com/article284-page1.html)
Quasi quasi ci faccio un pensierino, visto che in questo modo diventa ancora più silenzioso.
Complimenti a Zanna x il lavoro svolto.

Ciao.

Ps: Mi scuso nel caso questa segnalazione fosse :old: :D

Zannawhite
13-12-2005, 12:59
Vorrei segnalare un interessante modding su questo dissipatore qui. (http://www.silentpcreview.com/article284-page1.html)
Quasi quasi ci faccio un pensierino, visto che in questo modo diventa ancora più silenzioso.
Complimenti a Zanna x il lavoro svolto.

Ciao.

Ps: Mi scuso nel caso questa segnalazione fosse :old: :D
Grazie per l'informazione, lo aggiungo all'inizio ;)

il link :) nel thread:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085)

Prezioso
08-01-2006, 22:54
l'attacco del 9500 è lo stesso del 7700?
eventualmente se cambio....mica devo smontare la mobo? mi basta svitare il vecchio e mettere il 9500?

pierlu86
09-01-2006, 08:53
si, si attacca nell ostesso modo

dave77
10-01-2006, 00:06
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissippatore,volevo aspere se e compattibile con la nuova scheda madre DFI Lanparty RDX200 crossfire??

*andr3a*
10-01-2006, 10:07
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissippatore,volevo aspere se e compattibile con la nuova scheda madre DFI Lanparty RDX200 crossfire??

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

:)

Zannawhite
10-01-2006, 10:16
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissippatore,volevo aspere se e compattibile con la nuova scheda madre DFI Lanparty RDX200 crossfire??Non compare la sigla della tua mainbaord, io ti proporrei di mandare direttamente una e-mail alla Zalman. Feci così anche io, ma tutt'ora non compare la mia Mainbard nella lista, anche se si monta perfettamente.

Un consiglio è vedere anche nella lista del CNPS7000 che come ingombri può somigliare in linea di massima.
Calcola che alla base il CNPS9500, come avrai visto nelle immagini, occupa poco spazio.

P@trikku
11-01-2006, 15:45
Salve ragazzi vorrei acquistare questo dissippatore,volevo aspere se e compattibile con la nuova scheda madre DFI Lanparty RDX200 crossfire??

monta monta
vedi sign

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

P@trikku
11-01-2006, 15:48
Comunque XP-120 (o SI-120, non ho ancora capito la differenza :what: )

se ricordo bene si 120 ha le HP + lunghe ovvero è + alto lui e sembra
diisipi meglio oltre a non creare problemi con componentistica
della mobo che potrebbe entrare in contatto con il corpo radiante

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

@xlj75VI
11-01-2006, 16:40
Ciao Ragazzi..
ma al CES 2006 la Zalman ha introdotto un nuovo 9500??? :confused:

Zannawhite
11-01-2006, 16:41
Ciao Ragazzi..
ma al CES 2006 la Zalman ha introdotto un nuovo 9500??? :confused:
Dalle immagini non mi sembrava :mbe:

riva.dani
11-01-2006, 19:39
se ricordo bene si 120 ha le HP + lunghe ovvero è + alto lui e sembra
diisipi meglio oltre a non creare problemi con componentistica
della mobo che potrebbe entrare in contatto con il corpo radiante

ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Grazie, nonostante il tempo che è passato da quando postai la domanda non lo avevo ancora capito (non che mi fossi sforzato a fare ricerche), mi hai chiarito le idee... cmq ultimamente ero più propenso per un bel 9500cu. L'unica pecca nel mio case sarebbe il led blu, si vedrà ;)

Ciao.

dave77
11-01-2006, 20:07
monta monta
vedi sign

ciauuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!


Grazie per la dritta ;)

Prezioso
11-01-2006, 20:23
leggendo il test fatto dall'utente del forum(secondo me meglio di quello delle testate giornalistiche, io non mi ritrovo mai con i loro valori) si evince un miglioramento di massimo 2 gradi da 7000 a 9500.....a discapito e non di poco di mofset...ram ecc ecc......

chissà se il gioco vale la candela.....

ginoland
11-01-2006, 20:31
si, si attacca nell ostesso modo
scusa una domanda, ma esattamente come si monta ?????????
Non riesco a capire bene dal video sul sito della zalman, devo montarlo su una asus a8n-e.
Grazie mille.

Zannawhite
12-01-2006, 07:25
leggendo il test fatto dall'utente del forum(secondo me meglio di quello delle testate giornalistiche, io non mi ritrovo mai con i loro valori) si evince un miglioramento di massimo 2 gradi da 7000 a 9500.....a discapito e non di poco di mofset...ram ecc ecc......

chissà se il gioco vale la candela.....I gradi come hai detto sono almeno 3 , valuta che il mio processore è overclokkato solo di 200Mhz.
Questa "forbice" è destinata ad aumentare in funzione dell' OC, infatti questo mostro rende sempre meglio più hai calore da dissipare. Pensa che posso utilizzarlo in Fanless :) :D

P@trikku
12-01-2006, 07:32
I gradi come hai detto sono almeno 3 , valuta che il mio processore è overclokkato solo di 200Mhz.
Questa "forbice" è destinata ad aumentare in funzione dell' OC, infatti questo mostro rende sempre meglio più hai calore da dissipare. Pensa che posso utilizzarlo in Fanless :) :D

fanless certo
a me ogni tanto non gira affatto la ventola
diciamo quando sta sui 20-22 gradi poi inizia a girare
con OC in sign
Ciauuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ndryx
19-01-2006, 10:55
ragazzi sapete se c'è modo di montarlo anche su di un socket a ? :confused:
se non sbaglio all'inizio lo davano come socket supportato anche sul sito della zalman ma poi l'hanno tolto

Zannawhite
19-01-2006, 11:15
ragazzi sapete se c'è modo di montarlo anche su di un socket a ? :confused:
se non sbaglio all'inizio lo davano come socket supportato anche sul sito della zalman ma poi l'hanno toltoChiedo direttamente a Zalman, se mi rispondono ti faccio sapere :)
Comunque Socket A --> Socket 462 x Athlon XP

Prezioso
19-01-2006, 12:35
I gradi come hai detto sono almeno 3 , valuta che il mio processore è overclokkato solo di 200Mhz.
Questa "forbice" è destinata ad aumentare in funzione dell' OC, infatti questo mostro rende sempre meglio più hai calore da dissipare. Pensa che posso utilizzarlo in Fanless :) :D

e per i mofset e ram?hai una ventola a parte?
diciamo che con la 7800gtx 512 che mi dovrebbe arrivare a breve e lo zalman9500 espellerei molta aria calda dal case(il 9500 dovrebbe andare giusto verso la ventola da 120 del case)....la 7800 ha il dissipatore che spara fuori....ma mi rimangono le ram e mofset senza aria....voglio montare la ventola da 80 sulla finestra laterale dello staker ma non so se è efficase come lo zalman che si trova proprio sopra le ram

Zannawhite
19-01-2006, 13:16
e per i mofset e ram?hai una ventola a parte?
diciamo che con la 7800gtx 512 che mi dovrebbe arrivare a breve e lo zalman9500 espellerei molta aria calda dal case(il 9500 dovrebbe andare giusto verso la ventola da 120 del case)....la 7800 ha il dissipatore che spara fuori....ma mi rimangono le ram e mofset senza aria....voglio montare la ventola da 80 sulla finestra laterale dello staker ma non so se è efficase come lo zalman che si trova proprio sopra le ramComplimenti per la VGA :sbav: :cincin:

Sarebbe la soluzione migliore, mettere ventole laterali.
Io ne consiglio sempre 2 e non hai più paura del caldo :D.
La prima in asse alla CPU, ventola da 92 è sufficiente, ti permette di areare i mosfet e dare più che altro aria fresca al dissipatore.

Molto più importante invece è la ventola sulla VGA, non vi rendete conto ma sono dei fornelli queste schede, disposte in posizioni anguste, poco ventilate.

Come "ogni" dissipatore VGA, la ventola aspira aria calda dal case, e nel tuo caso la spara fuori (ottimo), in altri casi invece la spara dentro ( la mia :( ), generalmente contro agli HD.
Per concludere ti consiglio una ventola da 92, meglio 120 sulla scheda video, in maniera che sia posizionata da potere rinfrescare sia la parte superiore che inferiore della stessa. In questo modo la ventola della VGA pesca aria fresca ;). Riesci così (quando ne avrai bisogno) a overclokkare anche di più la VGA.

Lascio sempre una eperienza diretta che ho fatto con la 6800GT, mettendo nella parteposteriore del case una venotla da 92[mm] che buttava aria fresca dentro il case ho ottenuto -10°C sulla VGA :sofico:

Zannawhite
19-01-2006, 13:32
Ragazzi, link aggiornati in prima pagina con una new entry da brivido :O

il Noctua NH-U12 e NH-U9 :eekk:

riva.dani
19-01-2006, 17:01
Bello il nuovo link, peccato che non parlo una parola di francese :D

Però le immagini sono abbastanza eloquenti! :sbav:

Accidenti a quel led blu, che probabilmente mi costringerà a sborsare qualche € in più e prendere l'aquagate mini R120

wolf24
31-01-2006, 13:15
ho montato ora lo zalman .... bello veramente ... sono più soddisfatto di quando ho montato il 700 sulla gpu ... ora sto con il 3200 venice @2600 daily e cool n quiet attivato .... a 30 gradi in idle ... full load 45 (ricordate che il 3200 è di partenza un 2000 mhz ) ... non mi sembra male .... visto che con dissi stock arrivavo anche a 56 gradi in full load (perciò non l ho mai tenuto a queste freq. ....)

volevo una info ... guardando le vostre foto mi è sembrato di vedere che avete la ventola dello zalman attaccata direttamente alla scheda madre o sbaglio? oppure è attaccato al mb tramite il fan mate ? perchè vorrei attaccarlo direttamente alla scheda madre senza il fan mate (un impiccio di troppo) .... fatemi sapere qualcosa di piu ... ;)

Prezioso
31-01-2006, 14:12
certo che puoi collegare la ventola alla scheda madre....poi con programmi tipo smartguardian speedfan ecc ecc la regoli come vuoi tu

Vnco
31-01-2006, 14:12
ho montato ora lo zalman .... bello veramente ... sono più soddisfatto di quando ho montato il 700 sulla gpu ... ora sto con il 3200 venice @2600 daily e cool n quiet attivato .... a 30 gradi in idle ... full load 45 (ricordate che il 3200 è di partenza un 2000 mhz ) ... non mi sembra male .... visto che con dissi stock arrivavo anche a 56 gradi in full load (perciò non l ho mai tenuto a queste freq. ....)

volevo una info ... guardando le vostre foto mi è sembrato di vedere che avete la ventola dello zalman attaccata direttamente alla scheda madre o sbaglio? oppure è attaccato al mb tramite il fan mate ? perchè vorrei attaccarlo direttamente alla scheda madre senza il fan mate (un impiccio di troppo) .... fatemi sapere qualcosa di piu ... ;)
io l'ho attaccato alla mia Dfi che sa sempre a quanto farlo andare di giri(poi mi sta quasi sempre fermo :Prrr: :Prrr: )

Zannawhite
31-01-2006, 14:14
.............
volevo una info ... guardando le vostre foto mi è sembrato di vedere che avete la ventola dello zalman attaccata direttamente alla scheda madre o sbaglio? oppure è attaccato al mb tramite il fan mate ? perchè vorrei attaccarlo direttamente alla scheda madre senza il fan mate (un impiccio di troppo) .... fatemi sapere qualcosa di piu ... ;)Complimenti per l'acquisto :mano:

Per la connessione alla mainboard, io ho collegato direttamente il molex a 3pin sulla mainboard, poi da bios gestisco temperature CPU e quindi i giri della ventola.
Alcuni utenti hanno un regime di rotazione così basso che i led non si accendono :D , altri con il Pc in idle hanno la ventola ferma :eek: .

wolf24
31-01-2006, 14:17
insomma direttamente attaccato alla scheda madre cosi nudo e crudo ci va bene ...
ribadisco che sto diventando scemo perchè a guardarli mi parevano differenti gli attacchi della zalman da quelli standard da metter sulla scheda madre per le ventole.... :doh:

Zannawhite
31-01-2006, 14:29
insomma direttamente attaccato alla scheda madre cosi nudo e crudo ci va bene ...
ribadisco che sto diventando scemo perchè a guardarli mi parevano differenti gli attacchi della zalman da quelli standard da metter sulla scheda madre per le ventole.... :doh:Guarda le foto iniziali, si vede proprio il collegamento ;)
Grande, siete ancora in tantissimi.
Avete visto il dissipatore moddato :) :D , link in prima pagina ;)

Vnco
31-01-2006, 14:55
Guarda le foto iniziali, si vede proprio il collegamento ;)
Grande, siete ancora in tantissimi.
Avete visto il dissipatore moddato :) :D , link in prima pagina ;)
si visto :D , cmq peccato che nn raffredda anche i mosfet della mia Dfi :cry:

Zannawhite
31-01-2006, 15:05
si visto :D , cmq peccato che nn raffredda anche i mosfet della mia Dfi :cry:comunque ci pensa lo stacker a fare il suo bravo lavoro, con magari una ventola da 120 in più :)

scusate :ot: :Come và quella belva di VGA :O :) :D

Vnco
31-01-2006, 15:17
comunque ci pensa lo stacker a fare il suo bravo lavoro, con magari una ventola da 120 in più :)

scusate :ot: :Come và quella belva di VGA :O :) :D
e la ventola dove la devo mettere scusa??? cmq la scheda da molte soddisfazioni :Prrr:

wolf24
06-02-2006, 16:37
mi dite in generale che temp. avete con gli amd ? io 30 in idle 45 in full ...
sono curioso di sapere ... ciao

Vnco
06-02-2006, 18:31
21°-22° in idle, 37°-39° full

Zannawhite
06-02-2006, 19:00
Potrei mettere un tabella dove raccogliamo vari dati:

Case e n° di ventole codificate da un legenda
CPU e relativo OC e overvolt
Scheda madre

Che ne pensate? :eh:

Prezioso
06-02-2006, 19:08
direi che è quasi essenziale la tabella......non ha molto senso dire in full 55° senza dire ad esempio che si è a 1.55v.....per chi magari non l'ha scritto in firma ecc ecc

Vnco
06-02-2006, 19:12
case CoolerMaster Stacker, 3 ventole davanti 120*120, 1 dietro da 120*120 e una da 80*80 sopra,
AMD SanDiego 3700+@2950 a 1.55 Vcore,
piastra madre DFI:LanParty nF4 Expert

Zannawhite
06-02-2006, 19:18
direi che è quasi essenziale la tabella......non ha molto senso dire in full 55° senza dire ad esempio che si è a 1.55v.....per chi magari non l'ha scritto in firma ecc eccPerfetto, studio un bel prospetto con anche il nome dell'utente :sofico:

wolf24
06-02-2006, 19:57
bravo zanna ... infatti è la prima cosa che vuole sapere chi sta per comprare un dissi ... che temp. avrò ? di quanto miglioreranno?
il problema che ho ancora e che non riesco a risolvere poichè non possiedo dei dati utili per confrontare ...
le mie già ce l hai ... in firma cè l oc con il vcore .... ;) diciamo che le temp. mi sono migliorate di più di 10 gradi in full load ... 4-5 in idle sempre a parità di ventole case ... ;)

edit: aerocool baydream ... due ventole da 12 ... una post e una ant. (naturalmente quella post butta fuori e quella ant aspira)

ReDirEct__
06-02-2006, 20:05
Io con il sistema in sign + 1 ventola 8x8 davanti e altre 2 8x8 dietro faccio 57° in full a 1.50 di vcore :(... dite che ho sbagliato a mettere la pasta?

wolf24
06-02-2006, 20:13
no ... anche io credevo di sbagliare a mettere la pasta ... è una questione di diversi fattori fra cui in primo piano l aerazione del case in generale e la grandezza (vedi vnco che ha uno stacker con tre ventole ant e una post. ha temp. migliori di 10 gradi rispetto a me e ha anche un sistema abbastanza occato)...
oltretutto come suggerito da vnco è anche la temp. esterna della stanza e la posizione in cui si trova il case ... insomma sono diversi fattori a fare la differenza ...
certo che sopra i 55 è meglio evitare di arrivarci .... prova a rimettere la pasta per poi confrontare con le temp. che hai ora ..
appena zanna fa la tabella ci confronteremo meglio .... a quel punto si vedranno le differenze ....

Vnco
06-02-2006, 20:14
però nn ci dobbiamo dimenticare anche della Temperatura ambiente,
io ad esempio per ora ho la media dei 19°-21° in camera dove tengo il pc, ma in estate ne ho anche 30°(e la si che sono C@xxi!! :mad: )

wolf24
06-02-2006, 20:16
però nn ci dobbiamo dimenticare anche della Temperatura ambiente,
io ad esempio per ora ho la media dei 19°-21° in camera dove tengo il pc, ma in estate ne ho anche 30°(e la si che sono C@xxi!! :mad: )


già detto.... leggi sopra ... "come suggerito da vnco ..." ;) :D :cool:

Vnco
06-02-2006, 20:25
scusa ma ho letto troppo velocemente :) !!!
cmq sbaglio o quelle sono parole che ti ho detto io su msn??? :D :D :D

wolf24
06-02-2006, 20:31
scusa ma ho letto troppo velocemente :) !!!
cmq sbaglio o quelle sono parole che ti ho detto io su msn??? :D :D :D
bravo vedo che ricordi .... infatti cè scritto "come suggerito da vnco" su una delle cose meno intuitive .... sarebbe stato poco leale scriver cose che non mi appartenevano ... però ho aggiunto anche del mio ... ;)

p.s.: avevamo discusso sulle temp. esterne etc. ma del case e delle ventole che avevamo non ci abbiamo per niente pensato .... credo che i 10 gradi differenza sono piu che giustificati fra te e me... ;)

Vnco
06-02-2006, 20:36
si le ventole fanno fare in full (e solo li dato che la piastra madre mi tiene le ventole al mimino e le spara solo quando servono :D :D ) ma in idle sotto la Temperatura ambiente nn si va ad aria :(

wolf24
06-02-2006, 20:42
probabilmente sarai quello che con lo zalman ha ottenuto le temp. migliori ... merito anche dello stacker e non solo dello zalman ...

Vnco
06-02-2006, 20:53
probabilmente sarai quello che con lo zalman ha ottenuto le temp. migliori ... merito anche dello stacker e non solo dello zalman ...
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

wolf24
06-02-2006, 20:58
zanna metti tutto nero su bianco !!!!! domani quando entro voglio vedere tutto scritto !!!! :ciapet: :D
scherzo naturalmente ....

Prezioso
06-02-2006, 21:05
lo staker farà anche la sua ma è il dissi che va bene....io con il7700 a 1.440 sono a 38 in idle e 47/8 in full...con ventola però max 1500 giri a 2000 guadagno 1/2 gradi

wolf24
06-02-2006, 21:08
beh certo quello non era affato in dubbio ... in questo momento io ho il led dello zalman spento e la ventola che stenta a girare ... cè poco da dire su questo dissi ...
(sono sicuro che ora vnco scriverà che ha dubbi sul fatto che la sua ventola del dissi funzioni o no perchè non la vede girare da un mese) :D

Vnco
06-02-2006, 21:23
beh certo quello non era affato in dubbio ... in questo momento io ho il led dello zalman spento e la ventola che stenta a girare ... cè poco da dire su questo dissi ...
(sono sicuro che ora vnco scriverà che ha dubbi sul fatto che la sua ventola del dissi funzioni o no perchè non la vede girare da un mese) :D
io lo preso pure perche aveva i led blu, e nn li vedo mai accesi e raramente vedo girare la ventola cosi piano che i led manco si accendono :cry: :cry: :cry:

Prezioso
06-02-2006, 21:53
io sono sempre più tentato dall'acquisto del 9500(o di un xp90 anche se perferisco il 9500 dato che non devo smontare nulla,si monta al posto del 7700) anche xkè il procio a 3.0 scalda un pochino....ma ho paura che poi le ram e mofset siano troppo caldi......il 7700 butta aria sulla skeda madre e quindi raffredda un pò.....qualcuno ha dei dati sui gradi dei mofset?

tra l'altro il 9500 sembra fatto apposta per lo staker.....butta l'aria proprio sul ventolone da 120 sul retro...... :D

Vnco
06-02-2006, 22:00
io sono sempre più tentato dall'acquisto del 9500(o di un xp90 anche se perferisco il 9500 dato che non devo smontare nulla,si monta al posto del 7700) anche xkè il procio a 3.0 scalda un pochino....ma ho paura che poi le ram e mofset siano troppo caldi......il 7700 butta aria sulla skeda madre e quindi raffredda un pò.....qualcuno ha dei dati sui gradi dei mofset?

tra l'altro il 9500 sembra fatto apposta per lo staker.....butta l'aria proprio sul ventolone da 120 sul retro...... :D
32°-35°idle, in full max 40° col il procio in sign, cmq io ho una ventola che parte dal 3°slot da 5.25(la ventola è quella che rafredda gli hdd) :D

Prezioso
06-02-2006, 22:03
la mia ventola sta al 7/8/9 slot....forse è un pò bassina ma sopra ho 2 lettori,pannello creative,pannello staker e aerocool gatewatch.........c'è da dire che ho cmq la cross fan che ne butta di aria!!!

Vnco
06-02-2006, 22:19
io sopra ho il panello stacker, il pioneer 110, il cestello per gli hdd con la relativa ventola e sotto il Front X della DFI, scusa l'ot ma conviene la croso flow fan???

Prezioso
06-02-2006, 22:22
si....a 1 abbassa di almeno 4 gradi la temperatura del chipser....mofset...poi contribuisce a far cambiare aria,unico difetto è che va filtrata altrimenti entra molta polvere....cmq ottimo acquisto....a 3 purtroppo fa troppo rumore ma è un tornado!

Vnco
07-02-2006, 06:28
si....a 1 abbassa di almeno 4 gradi la temperatura del chipser....mofset...poi contribuisce a far cambiare aria,unico difetto è che va filtrata altrimenti entra molta polvere....cmq ottimo acquisto....a 3 purtroppo fa troppo rumore ma è un tornado!
a perfetto grazie, e per filtrare la polvere tu cosa hai usato???

me
07-02-2006, 07:37
io sto' ancoira pensando...al momento ho un hyper 48,ma vorrei cambiarlo...pensavo al 9500,il 7700 o lxp s-i 120...
non ho ancora deciso... :(

Zannawhite
07-02-2006, 08:08
io sto' ancoira pensando...al momento ho un hyper 48,ma vorrei cambiarlo...pensavo al 9500,il 7700 o lxp s-i 120...
non ho ancora deciso... :(Allora dei 3 che hai nominato, il 7700 non ha ancora la tecnologia delle heatpipe, quindi è inferiore agli altri 2.
Tra il CNPS9500 e Si-120 (entrambi ad heatpipe) ti posso rimandare ai link ad inizio pagina dove ci sono più comparazioni tra i 2 modelli. :)

Valuta che i Thermalright hanno sempre valori diversi perchè in funzione della ventole che monti ottieni prestazioni/rumore diversi ;)

Comunque sembra migliore la Thermalright rispetto lo Zalman, soprattutto con il modello più piccolo ma interamente in rame XP90-C

me
07-02-2006, 08:24
pensavo all'si 120 con questa ventola

http://www.acryan.com/_fan/ACR-BF8942.shtml

pero' tu ke hai il 9500...ke ne dici?

Zannawhite
07-02-2006, 10:28
Intanto ho fatto quello che mi avete chiesto :) :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085

Vnco
07-02-2006, 13:12
Intanto ho fatto quello che mi avete chiesto :) :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085
ottimo lavoro Zanna, cmq il mio alimentatore è un Hiper, quindi ha due ventole una da 120 che tira fuori l'aria calda del case e una accanto alla presa dei 220v che butta più velocemente l'aria calda del case presa dalla ventola da 120 :D :D

P.S.: spero di essere stato chiaro :)

Zannawhite
07-02-2006, 14:06
ottimo lavoro Zanna, cmq il mio alimentatore è un Hiper, quindi ha due ventole una da 120 che tira fuori l'aria calda del case e una accanto alla presa dei 220v che butta più velocemente l'aria calda del case presa dalla ventola da 120 :D :D

P.S.: spero di essere stato chiaro :)Quindi 1 ventola da 120 e una da 80, giusto ? :mbe:

Vnco
07-02-2006, 14:12
si, cmq cercati un'immagine dell'Hiper e lo vedi subito com'è :)
cmq bel lavoro!!!

Prezioso
07-02-2006, 16:45
a perfetto grazie, e per filtrare la polvere tu cosa hai usato???

un comune filtro antipolvere :) anche quello per aspirapolveri....basta ke non filtri talmente tanto da dimezzare l'aspirazione

ReDirEct__
07-02-2006, 17:42
X Zanna: ho rimesso la pasta sul procio: ora mi segna 54° in full e 30° in idle... non è che sia migliorato molto però... il tutto contornato di oc a 2650 Mhz con 1.52 di vcore... temperatura ambiente 20°

wolf24
07-02-2006, 19:16
x zanna : lo avevo scritto anche ieri ... temp. ambiente metti 20 gradi ... cpu idle 30 .... full 44-45 ... vcore 1.475 venice 3200+@2600mhz .... case aerocool baydream due venotle da 12cm (una ant. e una post.) .... ;)
complimenti ottima tabella !!!! :D

wolf24
07-02-2006, 20:06
dai fatevi avanti possessori del 9500 ... mettete i vostri clock e le vostre temp . !!!! mica saremo solo in 4 ad avere sto dissi .... :mbe:

Vnco
07-02-2006, 20:58
dai fatevi avanti possessori del 9500 ... mettete i vostri clock e le vostre temp . !!!! mica saremo solo in 4 ad avere sto dissi .... :mbe:
:D :D :D
Tu 'maggini!!!!!!!!!1 :)

Dante89
07-02-2006, 22:18
dai fatevi avanti possessori del 9500 ... mettete i vostri clock e le vostre temp . !!!! mica saremo solo in 4 ad avere sto dissi .... :mbe:
Evidententemente si.....Avrà qualche difettuccio tale da farne evitare l'acquisto..... ;)

wolf24
07-02-2006, 22:30
difettuccio tipo ...
se mi dai una dritta potrei anche essere invogliato a comprarne un altro migliore ... :eek:

Vnco
07-02-2006, 22:45
un difetto l'ha e lo avevo detto pure io quando ho incominciato a postare qui su questo 3ad, ad esempio rispetto ai modelli 7x00 a forma circolare riuscivano a raffreddare anche i mosfet, il chipset (e il retro della scheda video a volte :) ) quindi già questo è un difetto secondo me, io l'ho preso anche perhce essendomi trovato bene col 7700 cu, o detto: "il 9500 sarà ancora meglio dei fratelllini anche perhce usa gli Heat-Pipes" ma ora un pò mi ricredo, ma nn sono insodisfatto dell'aquisto anzi, io volevo il silenzio e il silenzio ho avuto :D :D

Zannawhite
08-02-2006, 07:40
un difetto l'ha e lo avevo detto pure io quando ho incominciato a postare qui su questo 3d,.....................e il silenzio ho avuto :D :DConfermo il tutto, infatti abbiamo anche una immagine in prima pagina di un TT Armor con DFi e l'utente IceMan666 accennava al problema dei Mosfet, soprattutto quello in alto a dX che aveva temperature più elevate( ma dove li mettono :doh: ), comunque si risolve egregiamente con una bella ventola da 120 nella zona anteriore; ne beneficia tutta la scheda madre ;)

P.S.: Aggiornata tabella in prima pagina.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085

wolf24
08-02-2006, 10:26
si ma è un difetto per chi ha le dfi ... per chi cme me ha la asus (che ha i mosfet in posizione posteriore al dissi) è una mano santa in questo senso ... se poi di meglio ci sono i termalright .... beh questo è tutto da decidere .... a me non dicono niente dal punto di vista estetico anche se come funzionalità forse l xp90 è superiore (ma è tutto da vedere come ripeto) ...

wolf24
08-02-2006, 10:30
comunque per ritornare ai nostri discorsi sul dissi .. già con 4 dati alla mano posso dire che sono in media con le temp, anzi credevo peggio , contando che ho solo due ventole nel case e sono quello che ne ha di meno ... forse la mia forbice non sara corta come quella di zanna ma sarà sicuramente dovuto al fatto che ho 600 mhz di oc e quelli si fanno sentire ...

Zannawhite
08-02-2006, 10:58
comunque per ritornare ai nostri discorsi sul dissi .. già con 4 dati alla mano posso dire che sono in media con le temp, anzi credevo peggio , contando che ho solo due ventole nel case e sono quello che ne ha di meno ... forse la mia forbice non sara corta come quella di zanna ma sarà sicuramente dovuto al fatto che ho 600 mhz di oc e quelli si fanno sentire ...Secondo il mio punto di vista come estetica, questo Zalman ne ha tanta, è molto bello, non pacchiano come EKL V8 Heatpipe Cooler .

Mi diresti le ventole del tuo alimentatore, così completo la tabella :)

ReDirEct__
08-02-2006, 12:09
Zanna scusa se rompo ancora... mi sono dimenticato di dirti che c'è anche la ventola sotto il noisetaker che mi tira aria fuori dal case....
Il case è un extreme tchnology pc turbo case (è una imitazione dell'aeroengine :P)

wolf24
08-02-2006, 13:05
è una ventola da 12 ma non rientra nell aerazione del case (non so se lo sai ma l aerocool ha l ali rovesciato che prende aria da fuori e la ribbutta fuori) ... ;)

Vnco
08-02-2006, 13:11
è una ventola da 12 ma non rientra nell aerazione del case (non so se lo sai ma l aerocool ha l ali rovesciato che prende aria da fuori e la ribbutta fuori) ... ;)
scusa come fa a prendere l'aria da fuori e ribbutarla fuori :confused: :confused:

Zannawhite
08-02-2006, 13:22
è una ventola da 12 ma non rientra nell aerazione del case (non so se lo sai ma l aerocool ha l ali rovesciato che prende aria da fuori e la ribbutta fuori) ... ;)Hai ragione, non bisogna contarla :)

scusa come fa a prendere l'aria da fuori e ribbutarla fuori Se monti l'alimentatore a rovescio, ti ritrovi la ventola sopra, poi ovviamente il case deve avere delle grate di areazione. ;)

..............Non preoccuparti, però ti devo fare la domanda :) che ventola è 120/90/80 ? :D

Dante89
08-02-2006, 14:12
si ma è un difetto per chi ha le dfi ... per chi cme me ha la asus (che ha i mosfet in posizione posteriore al dissi) è una mano santa in questo senso ... se poi di meglio ci sono i termalright .... beh questo è tutto da decidere .... a me non dicono niente dal punto di vista estetico anche se come funzionalità forse l xp90 è superiore (ma è tutto da vedere come ripeto) ...
Il difetto di cui accennavo è stato ampiamente discusso, poi siamo sempre là, io aspetto oggi un Si120 su cui monterò una y.s tech, diciamo che i thermalrigth sono , almeno a mio aprere migliori, sia per i mosfet sia come dissipatori in generale, anche eprchè dello zalman mi dispiace un pò che la ventola non si possa cambaire, previa modifiche abbastanza perditempo ad una ventola normale, poi giusto i prezzi sono molto simili ma il nuov si 120 seconod straccia alla grande, anche perchè il 9500 è grosso come il si120, quindi alla fin fine i dissipatori si equivalgono in tutti i sensi, ma il vantaggio di montare una qualunque ventola sul si, non è da sottovalutare, sia in campo modding che prestazionale soprattutto quest'ultimo :)

Dante89
08-02-2006, 14:19
Confermo il tutto, infatti abbiamo anche una immagine in prima pagina di un TT Armor con DFi e l'utente IceMan666 accennava al problema dei Mosfet, soprattutto quello in alto a dX che aveva temperature più elevate( ma dove li mettono :doh: ), comunque si risolve egregiamente con una bella ventola da 120 nella zona anteriore; ne beneficia tutta la scheda madre ;)

P.S.: Aggiornata tabella in prima pagina.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9657085#post9657085
Condivido il tuo ragionamento sulla posiziona strana del mosfet, ma purtroppo quel mosfet appartiene alle ram e quinda deve essere là, ma nche sul discorso ventola supplementare, solo che la cosa che più fa arrabbiare, e questo vale per qualunque dissi, e che spendiamo 50/60€ per un dissipatore e poi dobbiamo pure spendere soldi per ventole aggiuntive?Io provengo dal liquido, e non trabbiccoli a scatola chiusa coolermaster o tamarromaltake, e quindi il ritornoa ad aria per esigenze di tipo pratico, mi mette in una condizione di massima esigenza, perchè ero abituato oramai ad ottime prestazione e basse temperature,e silenzio, ora vorrei riuscire a coniugare il meglio possibile queste cose, per quanto si possa fare con l'aria, e lo zalman non rispecchia i miei canoni tutto qua :)

Dante89
08-02-2006, 14:21
Inoltre non sono un NO-Zalman, ho il fatal1t vf700 sulla x1800xl ;)

Zannawhite
08-02-2006, 14:26
Condivido il tuo ragionamento sulla posiziona strana del mosfet.............In effetti dopo una decina di recensioni che ho letto, vedi link in prima pagina, sono in parte della tua opinione. Una ventola sostituibile ti permette di decidere ancora meglio cosa fare :). La mia scelta però è ricaduta per questioni di estetica, il CNPS9500 lo ritengo un bel dissipatore e molto prestante :), tra i primi 5.

Nei test si nota comunque che l'XP90-C sia il migliore in commercio.
Ti voglio fare notare un nuovo dissipatore ( vedi sempre i link a inizio Thread), il Noctua NH012 di cui si sente parlare veramente bene. Però ha il concetto della ventola laterale come lo zalman.

Dante89
08-02-2006, 14:31
In effetti dopo una decina di recensioni che ho letto, vedi link in prima pagina, sono in parte della tua opinione. Una ventola sostituibile ti permette di decidere ancora meglio cosa fare :). La mia scelta però è ricaduta per questioni di estetica, il CNPS9500 lo ritengo un bel dissipatore e molto prestante :), tra i primi 5.

Nei test si nota comunque che l'XP90-C sia il migliore in commercio.
Ti voglio fare notare un nuovo dissipatore ( vedi sempre i link a inizio Thread), il Noctua NH012 di cui si sente parlare veramente bene. Però ha il concetto della ventola laterale come lo zalman.
Ma figurati, è sempre bello trovare gente disposta a confrontarsi senza scatenare flame :) Anche per me è molto grazioso ma adesos proverò il si120 il 9500 ho già avuto modo di provarlo, quindi se vedrò differenze a favore di uno o dell'altro sicuramente non le nasconderò :)

wolf24
08-02-2006, 14:57
@dante:
beh in effetti nessuno mette in dubbio che la termalright faccia degli ottimi dissi, alcuni anche superiori al 9500 .... solo che non riesco a capire cosa debbo volere di piu da un dissi ad aria che al max ha la ventola che gira a 1000 giri e in alcuni casi (vedi vnco) non gira per niente (1000 non li fanno neanche le ventole da 12cm) ... come prestazioni non credo che per un oc anche spinto doce è quel grado a far la differenza sia consigliato un dissi ad aria , anche in quel caso con un termalright o con uno zalman mi rifresco la stanza ... l importante è che ci sia una grossa differenza rispetto alla media dei dissi (e il 9500 sicuramente è molto al di sopra della media) ......esteticamente dal punto di vista personale non cè storia rispetto ai termalright (il design a radiatore è molto pacchiano e poco innovativo)

comunque rimane il fatto che il tuo primo intervento è sembrato piu da risposta provocatoria che da risposta di un "interessato a confronti costruttivi" .... (vedi pag 11)

per il fatto dei mosfet rimane indubbio che si tratta solo delle dfi mentre in un asus il porblema non esiste affatto , anzi, il disegno a turbina genera sicuramente dei miglioramenti rispetto ad un dissi classico ...

wolf24
08-02-2006, 15:05
scusa come fa a prendere l'aria da fuori e ribbutarla fuori :confused: :confused:
si vnco .. vai sul thread del baydream e vedi come è messo l ali ... si trova in basso con la ventola che aspira fuori dal case ... e poi esce posteriormente ...
ma scusa lo stacker non ha l ali in basso ??? lo ha in alto ?

Dante89
08-02-2006, 15:39
Se ho dato una mala impresisone me ne scuso, però da un dissi particolarmente costoso, mi attendo almeno la mediocrtà in tutti i campi, vnco le ventole le usa poco perchè abita in una zona dove di sera le temperature sono anche di 10° inferiori alla città, infatti da lui le cose scaldano pochissimo.
Inoltre devo dire che lo zalman non fà mica 1000 giri, casomai vuoi dire che lo tieni limitato a 1000 perchè a piena potenza sfonda i 50db e i 2000 giri, come puoi vedere dalla scheda tecnica e da qualunque confronto, per me lo zalman per eccellenza è il 7700cu, io ho una dfi però devo accettarne tutti i lati, sia che in overlcok non fà storia con le concorrenti, sia che abbia componenti che scaldano di più e un layout poco comodo, con il 7700 andava tutto bene, invece il 9500 faceva riscaldare molto i mosfet, poi passai al liquido e lì è un altra storia, ma resta il fatto che per il 9500 si siano impeganti di più sulla cpu tralasciando la ben apprezzata capacità dei 77xx di fornire un ottimo ricircolo d'aria, in fondo ti comprendo anche io, quando acquisto un pezzo tendo a proteggerlo a presentarlo come la migliore soluzione, ma spesso bisogna frne una ragione, che non fornisca un buon ricirclo è un dato di fatto ma non per questo è cattivo dissipatore anzi :)

Dante89
08-02-2006, 15:42
@dante:
beh in effetti nessuno mette in dubbio che la termalright faccia degli ottimi dissi, alcuni anche superiori al 9500 .... solo che non riesco a capire cosa debbo volere di piu da un dissi ad aria che al max ha la ventola che gira a 1000 giri e in alcuni casi (vedi vnco) non gira per niente (1000 non li fanno neanche le ventole da 12cm) ... come prestazioni non credo che per un oc anche spinto doce è quel grado a far la differenza sia consigliato un dissi ad aria , anche in quel caso con un termalright o con uno zalman mi rifresco la stanza ... l importante è che ci sia una grossa differenza rispetto alla media dei dissi (e il 9500 sicuramente è molto al di sopra della media) ......esteticamente dal punto di vista personale non cè storia rispetto ai termalright (il design a radiatore è molto pacchiano e poco innovativo)

comunque rimane il fatto che il tuo primo intervento è sembrato piu da risposta provocatoria che da risposta di un "interessato a confronti costruttivi" .... (vedi pag 11)

per il fatto dei mosfet rimane indubbio che si tratta solo delle dfi mentre in un asus il porblema non esiste affatto , anzi, il disegno a turbina genera sicuramente dei miglioramenti rispetto ad un dissi classico ...

Che sia pacchiano e brutto come un radiatore, bhè aspetta di vederne uno funzionare e ti ricrederai, spesso bisogn avedere le cose dal vivo e sopratutto non abbinarli alla plasticosa ventola nera, ma ad una ventola almeno ocn led, come lo zalman ma questi son gusti.........
OT
I radiatori saranno brutti ma quando funzionano te ne freghi della loro bruttezza ;)
OT

ReDirEct__
08-02-2006, 16:29
é una ventola da 80 che la tira fuori...

wolf24
08-02-2006, 16:55
certo che fanno anche più di 2000 giri ... ma tenendolo a 1000 giri si hanno temperature piu che buone e rumorosità al di sotto di una venotla da 12 a pieni giri ... è quello che intendevo ...
quando ho scelto questo dissi l ho confrontato con altri al suo pari e devo dirti che essendo una questione di gusti i vari xp 90 120 etc... sono un pò bruttini ...
comunque so che si possono abbinare le ventole con i termalright ma rimane pur sempre una struttura a radiatore che esteticamente lascia a desiderare punto e basta ... poi cè a chi piace e a chi no ...l ho visti anche da vicino dato che ho un negozio di modding etc. a pochi km da casa ...
e comunque non ho detto di certo che le dfi lasciano a desiderare ... anzi ... ho solo detto che se nelle dfi può essere considerato un difetto nelle asus no e dunque non puoi fare di tutta un erba un fascio....
comunque non sono io che sto facendo la pubblicità allo zalman ma tu che vieni nel thread a dire che i termalright sono migliori di qua e di la ....
e come se uno che ha la dfi viene nella discussione della asus a dire che la sua è migliore ... non ce ne è biosgno ... si sa ...

wolf24
08-02-2006, 17:06
Che sia pacchiano e brutto come un radiatore, bhè aspetta di vederne uno funzionare e ti ricrederai, spesso bisogn avedere le cose dal vivo e sopratutto non abbinarli alla plasticosa ventola nera, ma ad una ventola almeno ocn led, come lo zalman ma questi son gusti.........
OT
I radiatori saranno brutti ma quando funzionano te ne freghi della loro bruttezza ;)
OT

beh perchè vorresti dire che esteticamente sono più belli i termalright? :cincin:

wolf24
08-02-2006, 17:12
Se ho dato una mala impresisone me ne scuso, però da un dissi particolarmente costoso, mi attendo almeno la mediocrtà in tutti i campi

poi sono io che traviso le tue parole .... ci siamo sul fatto che è costoso ... ma sul fatto che ti aspetti almeno la mediocrità in tutti i campi? dammi una spiegazione più plausibile perchè veramente non capisco ... :confused:
ora è diventato anche mediocre, un prodotto che è tra i migliori 5 (se non 3) .... tra un pò chiudiamo il thread e andiamo a comperare tutti i termalright perchè non si rinfrescano i mosfet delle dfi ...

Vnco
08-02-2006, 18:29
beh perchè vorresti dire che esteticamente sono più belli i termalright? :cincin:
a me piacciono tutti e due come estetica, quarda da quando ho la 7800 che vedi in sign mi sono accorto che quel dissipatore che monta la scheda di serie è molto simile al Tr xp/si120, e per essere un dissipatore originale devo dire che va abbastanza bene :D

poi sono io che traviso le tue parole .... ci siamo sul fatto che è costoso ... ma sul fatto che ti aspetti almeno la mediocrità in tutti i campi? dammi una spiegazione più plausibile perchè veramente non capisco ...
ora è diventato anche mediocre, un prodotto che è tra i migliori 5 (se non 3) .... tra un pò chiudiamo il thread e andiamo a comperare tutti i termalright perchè non si rinfrescano i mosfet delle dfi ...
pero la Zalman lo doveva sapere che molte persone comprano questo dissipatore , oltre che per il silenzio, per overclokkare; quindi doveva anche pensare a come raffreddare i componenti che riscaldano di più come ad esempio i mosfet, il chipset, le ram e a volte anche il retro della scheda video, infatti io ero cosi contento del 7700-cu che mi raffreddava mezzo mondo quando avevo il mio P4 NW occato naturalmente :) , che ho deciso di prendere questo 9500(senza rimpianti), pero se fosse stato come forma uguale al 7700 e con gli heatpipes, nn ci sarebbero state storie penso io :D

p.s.: spero che abbiate capito quello che voglio dire :D (nn sono tanto bravo in italiano, soprattutto negli scritti :cry: )

Dante89
08-02-2006, 19:09
certo che fanno anche più di 2000 giri ... ma tenendolo a 1000 giri si hanno temperature piu che buone e rumorosità al di sotto di una venotla da 12 a pieni giri ... è quello che intendevo ...
quando ho scelto questo dissi l ho confrontato con altri al suo pari e devo dirti che essendo una questione di gusti i vari xp 90 120 etc... sono un pò bruttini ...
comunque so che si possono abbinare le ventole con i termalright ma rimane pur sempre una struttura a radiatore che esteticamente lascia a desiderare punto e basta ... poi cè a chi piace e a chi no ...l ho visti anche da vicino dato che ho un negozio di modding etc. a pochi km da casa ...
e comunque non ho detto di certo che le dfi lasciano a desiderare ... anzi ... ho solo detto che se nelle dfi può essere considerato un difetto nelle asus no e dunque non puoi fare di tutta un erba un fascio....
comunque non sono io che sto facendo la pubblicità allo zalman ma tu che vieni nel thread a dire che i termalright sono migliori di qua e di la ....
e come se uno che ha la dfi viene nella discussione della asus a dire che la sua è migliore ... non ce ne è biosgno ... si sa ...
Tutta questa diatriba, è partita dal post di pagina 11, che suonava un adunata ai possessori del 9500, che non arrivavano, e io ho risposto che c'era un difettuccio, bhè ti posso dire una cosa?Se compri un dissy da 60 lo fai per un fine molto pratico, l'overclok, non credo che lo vai a comprare per tenere le temp più basse o per il silenzio, perchè un dissy stock basta e avanza per questi casi....Ivi è inutile, che una pcu mi stia a 30 gradi per poi avere i mosfet a 60, che sia un ottimo dissy è fuori di dubbio, ma ritengo i thermalrigth un pelo sopra, sia per prestazioni, sia per versatilità, e ripeto ho avuto sial il 7000cu,7700cu e 9500, quindi non mi invento le cose ;)

Dante89
08-02-2006, 19:14
poi sono io che traviso le tue parole .... ci siamo sul fatto che è costoso ... ma sul fatto che ti aspetti almeno la mediocrità in tutti i campi? dammi una spiegazione più plausibile perchè veramente non capisco ... :confused:
ora è diventato anche mediocre, un prodotto che è tra i migliori 5 (se non 3) .... tra un pò chiudiamo il thread e andiamo a comperare tutti i termalright perchè non si rinfrescano i mosfet delle dfi ...
Non ti ho detto di comprare il thermalrigth ;)

Dante89
08-02-2006, 19:17
poi sono io che traviso le tue parole .... ci siamo sul fatto che è costoso ... ma sul fatto che ti aspetti almeno la mediocrità in tutti i campi? dammi una spiegazione più plausibile perchè veramente non capisco ... :confused:
ora è diventato anche mediocre, un prodotto che è tra i migliori 5 (se non 3) .... tra un pò chiudiamo il thread e andiamo a comperare tutti i termalright perchè non si rinfrescano i mosfet delle dfi ...
Mi aspetto la mediocrità perchè deve funzionare in tutti i sensi, e non solo in una parte del suo lavoro, le odierne schede madri traggono molto giovamente da correnti create via dissipatori e ventole, perchè abbandonare la via seguita sino ad adesso in casa zalman?Il 9500 si incentra sulla cpu, ma abbandona il resto dei componenti al loro destino, se provi un 7700 sulla tua config vedrai vga, ram e chipset, escludendo i tanti osannati mosfet calare di temperatura e girare in maniera meno calorosa ;)

Dante89
08-02-2006, 19:19
certo che fanno anche più di 2000 giri ... ma tenendolo a 1000 giri si hanno temperature piu che buone e rumorosità al di sotto di una venotla da 12 a pieni giri ... è quello che intendevo ...
quando ho scelto questo dissi l ho confrontato con altri al suo pari e devo dirti che essendo una questione di gusti i vari xp 90 120 etc... sono un pò bruttini ...
comunque so che si possono abbinare le ventole con i termalright ma rimane pur sempre una struttura a radiatore che esteticamente lascia a desiderare punto e basta ... poi cè a chi piace e a chi no ...l ho visti anche da vicino dato che ho un negozio di modding etc. a pochi km da casa ...
e comunque non ho detto di certo che le dfi lasciano a desiderare ... anzi ... ho solo detto che se nelle dfi può essere considerato un difetto nelle asus no e dunque non puoi fare di tutta un erba un fascio....
comunque non sono io che sto facendo la pubblicità allo zalman ma tu che vieni nel thread a dire che i termalright sono migliori di qua e di la ....
e come se uno che ha la dfi viene nella discussione della asus a dire che la sua è migliore ... non ce ne è biosgno ... si sa ...Inoltre io parlavao di difesa della componentistica, non della publicità, occhio a quello che si legge/scrive.... :)

Dante89
08-02-2006, 19:20
poi sono io che traviso le tue parole .... ci siamo sul fatto che è costoso ... ma sul fatto che ti aspetti almeno la mediocrità in tutti i campi? dammi una spiegazione più plausibile perchè veramente non capisco ... :confused:
ora è diventato anche mediocre, un prodotto che è tra i migliori 5 (se non 3) .... tra un pò chiudiamo il thread e andiamo a comperare tutti i termalright perchè non si rinfrescano i mosfet delle dfi ...
Inoltr eparlo di mediocrità di QUALUNQUE DISSIPATORE non dello zalman, thermalrigth, noctua o chichessia.... :)

wolf24
08-02-2006, 19:25
veramente la diatriba è partita da una tua risposta a pagina undici dove specificavi che non cè tanta gente che ha questo dissi perchè ha dei difetti e poi hai rincarato la dose co sti termalright nei post successivi...
che hai avuto tutta la serie della zalman a me non cambia niente ... io ti ho detto semplicemente la mia ... il difetto è per chi ha le dfi ... a me con la asus le temp della mb scheda video etc. non sono aumentate per nulla ... e oltretutto non posseggo cosi tante ventole da poter sopperire ad un minor ricircolo d aria dovuto alla assenza del dissi che permette tutto ciò (la cui ventola di giri ne fa quasi il doppio di uno zalman a manetta) .....
ti ho ripetuto che è una questione di gusti ... a me non piacciono quei tipi di dissi fatti a forma di radiatore ,con ventole o senza ventole annesse , colorate o non colorate ...
se poi ti aspetti per 50 euro un dissi che spolvera tutto il case allora non ti interessa molto del rumore, io l ho scelto anche per il rumore (a 1100 giri non si sente per nulla , e ti ripeto che le ventole da 12 fanno piu giri) ...
cert0o che ho preso il dissi per l overclock , ma l ho preso diminuire la rumorosità... non a caso ho solo due ventole da 12 .... ;)

wolf24
08-02-2006, 19:27
Inoltr eparlo di mediocrità di QUALUNQUE DISSIPATORE non dello zalman, thermalrigth, noctua o chichessia.... :)
non riesco comunque a capire ... se il tuo standard è il liquido allora tutti i dissi ad aria sono mediocri .... a meno che non credi che si possa fare di meglio con dissi ad aria (fammi sapere se hai idee che brevettiamo)
;) :D

Dante89
08-02-2006, 19:36
non riesco comunque a capire ... se il tuo standard è il liquido allora tutti i dissi ad aria sono mediocri .... a meno che non credi che si possa fare di meglio con dissi ad aria (fammi sapere se hai idee che brevettiamo)
;) :D
Certo che possiedo delle idee, e ne ho trovata conferma nel Si120, che perlomeno fà il suo lavoro in tutti i campi, poi questione di punti di vista e avevo già specificato che non sono No-Zalman ho infatti il vf700 Fatal1ty sulla vga e lo reputo un ottimo prodotto, poi non capisco perchè ti devi sbattere la testa così tanto su un dissipatore, mi permetto di ribattere su questo 3ad perchè non è molto frequentato e con zannawhite, che si era posto in maniera molto genile devo dire, avevamo aperto un confronto, che credo sia poi quello più saliente in questo momento sui dissipatori, un pò come X1900xtx e 7800Gtx 512...... ;)