PDA

View Full Version : Ati Radeon X800GT [THREAD UFFICIALE]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

simo74
12-09-2005, 12:06
Le Ati radeon X800GT si collocano in quanto a fascia di prezzo sullo stesso piano delle Nvidia 6600gt.
A livello di prestazioni la scheda in questione supera la rivale in tutti i benchmark e giochi ad eccezione dei giochi come doom3 e quake4 studiati appositamente x le Nvidia.
Bisogna dire ke esistono due versioni:una con 128mb ddr e l'altra a 256mb gddr3.naturalmente consiglio quella con 256mb ke tra l'altro ha delle memorie con frequenze molto + spinte:a default core 475mhz-mem 490mhz
Per quanto riguarda l'overclock, la X800gt ha notevoli margini di miglioramento.Innanzitutto bisogna parlare dei diversi core implementati dalle varie marche(Sapphire,Powercolor,His),cioè r480,r423,r430.Ognuno di questi core ha 8 pipelines e,almeno al momento, nn è possibbile moddare la scheda.
La scheda è disponibile sia in versione pci-ex sia agp.
Ora veniamo alle foto.
ecco la HIS X800GT IceQ II Turbo 256MB:
http://img466.imageshack.us/img466/7343/his10nq.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=his10nq.jpg)


questa è la Sapphire X800GT 256MB:
http://img466.imageshack.us/img466/5838/sapphire19wq.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=sapphire19wq.jpg)

e infine c'è la Powercolor X800GT 256Mb(ke tra l'altro è la mia :p ):
http://img466.imageshack.us/img466/8478/powercolor12jn.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=powercolor12jn.jpg)

come detto esiste anke la versione agp:
http://img402.imageshack.us/img402/9506/2205986ea.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=2205986ea.jpg)


Bisogna dire ke la His a default ha frequenze superiori grazie all' ati silencer montato di serie.
x quanto riguarda l'oc le sapphire salgono di + rispetto alle powercolor per quanto riguarda le memorie mentre x il core accade il contrario.


sulla mia con ati-tool cercando la freq. max x il core supera addirittura i 600mhz ma sinceramente oltre i 585mhz nn ho mai provato

Le x800gt supportano dissipatori ke possono sostituire quelli di serie,come ad esempio lo zalman vf700cu e l'ati silencer 5 rev.2(anke se quest'ultimo nn è supportato ufficialmente dalla sapphire) ke è attualmente montato sulla mia scheda.

passiamo ai benchmark:
ecco la scheda a default in 3dmark03(quella di flapane):
http://img127.imageshack.us/img127/6889/3dmark03def3gt.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=3dmark03def3gt.jpg)

questa è in oc(580-540) :
http://img193.imageshack.us/img193/5180/3dmark03oc0vp.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=3dmark03oc0vp.jpg)

Il risultato a default nel 3dmark05 è questo(ottenuto da flapane):
http://img319.imageshack.us/img319/6035/default2li.th.jpg (http://img319.imageshack.us/my.php?image=default2li.jpg)

In oc i risultati nel 3dmark05 sono + o - gli stessi, sia x la sapphire, sia per la powercolor.
ecco il mio(con freq 580-540):
http://img373.imageshack.us/img373/179/immagine1dt.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=immagine1dt.jpg)

questo è invece il max ottenuto da giannimesa ke ha la sapphire:

http://img122.imageshack.us/img122/3354/bb23io.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=bb23io.jpg)

Le schede in versione agp nn si discostano molto dalle versioni pci-ex.
infatti in 3dmark05 i risultati sono i seguenti:

@Default

http://img144.imageshack.us/img144/3715/3dmark05x800gtdefault5rx7sz.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtdefault5rx7sz.jpg)

overclock

http://img144.imageshack.us/img144/3150/3dmark05x800gtoverclock0px9yu.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtoverclock0px9yu.jpg)




questi sono i dati della rumorosità(ovviamente con i dissi di serie):
http://img357.imageshack.us/img357/6313/rumorosita6qa.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=rumorosita6qa.png)

infine questa è la tabella dei consumi:
http://img495.imageshack.us/img495/1504/consumi9uf.th.png (http://img495.imageshack.us/my.php?image=consumi9uf.png)


montando il silencer ho notato un abbassamento delle temp. sia in idle sia in full load.in idle ora sto a ca. 34°-35°
in full load a 46°-47°
tutto questo con la scheda in oc.
ho notato ke con il silencer le mem sono leggermente + overcloccabili(arrivano fino a 555mhz x le mem);ma x ora nn ho provato i bench. a causa del s.o. incasinato.

eccovi le foto della scheda con il silencer montato:
http://img469.imageshack.us/img469/6867/dsc012767uv.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dsc012767uv.jpg) http://img469.imageshack.us/img469/6849/dsc012783mi.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dsc012783mi.jpg)

http://img469.imageshack.us/img469/4874/dsc012774vb.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dsc012774vb.jpg)http://img469.imageshack.us/img469/2908/dsc012792xs.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=dsc012792xs.jpg)

questa è invece la x800gt con lo zalman vf700cu montato(un grazie a Ilariè x la foto):
http://img273.imageshack.us/img273/4045/x800gtzalman5ii2hj.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=x800gtzalman5ii2hj.jpg)


database freq. max raggiunte:

-simo74:Powercolor X800GT core r480 cooled by ac ati silencer 5 rev.2 freq. max core 585mhz-mem 555mhz by ati-tool 0.25 b8

-giannimesa:Sapphire X800GT 256MB core r423 (original cooling) freq. max core 570mhz-mem 570mhz by TRIXX




inoltre overcloccando il processore oltre i 2400mhz nn si riscontrano miglioramenti.

P.S.:ringrazio flapane e giannimesa x l'aiuto ;)

Capellone
12-09-2005, 12:10
molto interessante, quanto costa?si trova per AGP?

bCyclon
12-09-2005, 12:12
ciao a tutti ecco il mio risultato con una powercolor x800gt da 256mb gddr3 a 3dmark 2003....ke ve ne pare?
http://img294.imageshack.us/img294/5664/101143gk.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=101143gk.jpg)

la cpu l'ho portata a 2450mhz e la scheda a 580mhz x il core e 540 x la memoria(dissi originale)
appper0, ottimissimo punteggio, complimenti :D

simo74
12-09-2005, 12:14
molto interessante, quanto costa?si trova per AGP?

no la mia l'ho comprata sul mercatino
agp nn so se esiste

bCyclon
12-09-2005, 12:15
si trova per AGP?
no, nn esiste nella versione agp

Ayrton71
12-09-2005, 14:50
Quante pipe/vertex ha la X800Gt?

simo74
12-09-2005, 15:01
Quante pipe/vertex ha la X800Gt?

guarda qui (http://www.powercolor.com/product.asp?id=75)

Yota79
12-09-2005, 15:02
e nel 2005 come si comporta? ;)

simo74
12-09-2005, 15:04
e nel 2005 come si comporta? ;)

ora lo provo e vi faccio sapere!

Yota79
12-09-2005, 15:13
ora lo provo e vi faccio sapere!

ok ,restiamo in attesa! :)

simo74
12-09-2005, 15:19
ok ,restiamo in attesa! :)

ecco il risultato, alle stesse freq di prima e con dissi originale

http://img210.imageshack.us/img210/2996/46966md.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=46966md.jpg)

Ryu Hoshi
12-09-2005, 15:25
Ottimo punteggio, calcola che la mia a default fà 10400.

simo74
12-09-2005, 15:52
Ottimo punteggio, calcola che la mia a default fà 10400.

secondo me potrei ancora migliorare xò prima di provarci vorrei comprarmi un bel ati silencer 5 rev.2 e magari un dissi x la cpu(ho ancora quello amd)

Ryu Hoshi
12-09-2005, 16:57
Ottimo anche il 2005, molto simile il punteggio alla x800pro, se non ricordo male fà circa 4500.
Anche io sto cercando ati silencer 4 rev 2 per la mia solo che è difficile da repererire!

simo74
12-09-2005, 17:01
Ottimo anche il 2005, molto simile il punteggio alla x800pro, se non ricordo male fà circa 4500.
Anche io sto cercando ati silencer 4 rev 2 per la mia solo che è difficile da repererire!

nn dirlo a me!!!
sono già molti giorni ke cerco l'ati silencer 5 rev.2 ma nada!
mi sa ke devo comprarlo nuovo....ma mi scoccia la spesa x la sped.(8-10€)

bCyclon
12-09-2005, 17:06
ecco il risultato, alle stesse freq di prima e con dissi originale

http://img210.imageshack.us/img210/2996/46966md.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=46966md.jpg)
veramente sensazionale, ottimissimo punteggio, complimenti x la skeda :D

simo74
12-09-2005, 17:09
veramente sensazionale, ottimissimo punteggio, complimenti x la skeda :D
grazie ;)

Ryu Hoshi
12-09-2005, 17:39
nn dirlo a me!!!
sono già molti giorni ke cerco l'ati silencer 5 rev.2 ma nada!
mi sa ke devo comprarlo nuovo....ma mi scoccia la spesa x la sped.(8-10€)

Quà vicino a casa mia lo hanno in listino 2 negozi ma lo hanno esaurito :muro: .
Lo Zalman non mi ispira, è troppo pesante e i dissi x le ram sono poco performanti.

simo74
12-09-2005, 17:51
Quà vicino a casa mia lo hanno in listino 2 negozi ma lo hanno esaurito :muro: .
Lo Zalman non mi ispira, è troppo pesante e i dissi x le ram sono poco performanti.

sono del tuo stesso parere....
il silencer poi dal punto di vista estetico è moooltooo + bellooo! :eek:

Ryu Hoshi
12-09-2005, 18:30
......ma anche molto ingombrante!

Ayrton71
12-09-2005, 22:06
grazie ;)
Scusa ma nel 3D 05 non fai tutti i test?

simo74
13-09-2005, 09:16
Scusa ma nel 3D 05 non fai tutti i test?

xkè io ho la versione free...

J9AnGe
13-09-2005, 14:56
ciao a tutti ecco il mio risultato con una powercolor x800gt da 256mb gddr3 a 3dmark 2003....ke ve ne pare?
http://img294.imageshack.us/img294/5664/101143gk.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=101143gk.jpg)

la cpu l'ho portata a 2450mhz e la scheda a 580mhz x il core e 540 x la memoria(dissi originale)
x una scheda ad 8 pipeline gran bel punteggio !
hai un'ottima scheda non ce che dire :) pensa a default faccio 5000 e qualcosa al 3d mark 05 con la mia a 16 pipeline .

simo74
13-09-2005, 15:08
x una scheda ad 8 pipeline gran bel punteggio !
hai un'ottima scheda non ce che dire :) pensa a default faccio 5000 e qualcosa al 3d mark 05 con la mia a 16 pipeline .

:D :D :D :D
è stata anke un affare x quello ke ho speso :p

J9AnGe
13-09-2005, 16:45
:D :D :D :D
è stata anke un affare x quello ke ho speso :p
in default quanto fai nel 03 e nel 05?

narnonet
13-09-2005, 16:48
non è possibile abilitare 4 Pipeline così da portare il loro numero a 12???

se si come si fa??? rivatuner?????

Di ATI non so nulla xkè ho sempre avuto nVidia, ma siccome un amico mi kiesto allora volevo capire come ci si comporta con la X800GT..


Ciao e Grazie

simo74
13-09-2005, 17:10
in default quanto fai nel 03 e nel 05?

in default (sia cpu ke scheda) faccio ca. 8500 pt.

qunado occo sia la cpu (a 2400-2500) ke la scheda (core 580 mem 540)
faccio + di 10000pt (mi riferisco a 3dmark03)

simo74
13-09-2005, 17:11
non è possibile abilitare 4 Pipeline così da portare il loro numero a 12???

se si come si fa??? rivatuner?????

Di ATI non so nulla xkè ho sempre avuto nVidia, ma siccome un amico mi kiesto allora volevo capire come ci si comporta con la X800GT..


Ciao e Grazie

al momento nn penso sia possibile abilitare le pipe

Ryu Hoshi
13-09-2005, 20:52
Praticamente questa scheda è uguale alla x800SE, ce l'ha un mio amico e ottiene gli stessi punteggi circa.........

burn88
13-09-2005, 20:59
davvero niente male! ;)

J9AnGe
13-09-2005, 23:01
in default (sia cpu ke scheda) faccio ca. 8500 pt.

qunado occo sia la cpu (a 2400-2500) ke la scheda (core 580 mem 540)
faccio + di 10000pt (mi riferisco a 3dmark03)
Be' direi ottimo . 1000 punti piu' della 6600gt all'incirca.

Sberloz
14-09-2005, 19:41
Ragazzi io con la configurazione in sign faccio 4211 al 3DMark2005 e 9590 al 2003. Però ho una 6600GT, che è abbastanza inferiore a quella di cui si sta parlando! Allora, o io vado a bestia perchè quasi eguaglio quei punteggi, oppure sono quei punteggi che non sono così buoni! Ditemi le vostre opinioni...

simo74
16-09-2005, 11:03
Ragazzi io con la configurazione in sign faccio 4211 al 3DMark2005 e 9590 al 2003. Però ho una 6600GT, che è abbastanza inferiore a quella di cui si sta parlando! Allora, o io vado a bestia perchè quasi eguaglio quei punteggi, oppure sono quei punteggi che non sono così buoni! Ditemi le vostre opinioni...

ok ma il punto è ke queste 2 schede sono + o - nella stessa fascia di prezzo....quindi a me pare ovvio ke convenga di + la x800gt.... :p
poi prova ad abilitare filtri e ris. maggiori e poi vedi...

giannimesa
16-09-2005, 18:15
uff... io di default faccio 4015 al 3dmark 05.... :mad:
la mia x800GT è della Shappire....ma toccate qualcosa sui driver control panel ecc...? Io non ho installato l'utility di overclock presente sul cd originale....

scheda sfigata? :confused:

simo74
16-09-2005, 18:18
uff... io di default faccio 4015 al 3dmark 05.... :mad:
la mia x800GT è della Shappire....ma toccate qualcosa sui driver control panel ecc...? Io non ho installato l'utility di overclock presente sul cd originale....

scheda sfigata? :confused:

guarda ke il mio risultato nn è a default....quindi penso ke 6 in regola

la tua è quella da 256mb?

swarzypower
16-09-2005, 21:06
quante pipeline e quanti vertex ha io con la asus v9999 gamer edition è una 6800 pompata overcloccandola faccio 12000 punti

giannimesa
17-09-2005, 09:52
guarda ke il mio risultato nn è a default....quindi penso ke 6 in regola

la tua è quella da 256mb?

si si... è quella da 256 mb... :confused:

con la shappire secondo te riesco ad ottenere un overclock leggero senza mettere le mani su dissi e o ventola?

Domen
17-09-2005, 10:21
Ragazzi io con la configurazione in sign faccio 4211 al 3DMark2005 e 9590 al 2003. Però ho una 6600GT, che è abbastanza inferiore a quella di cui si sta parlando! Allora, o io vado a bestia perchè quasi eguaglio quei punteggi, oppure sono quei punteggi che non sono così buoni! Ditemi le vostre opinioni...

senza filtri la 6600gt forse è anche superiore...
i nodi al pettine vengon,come dice giustamente simo74, attivando i filtri per via del bus a soli 128bit di nvidia...
avevo una pov da 10300 al 3dmark03(vedi firma) e 4950 allo 05 ma non appena attivavo aa ed aniso stentava non poco a tener buona fluidità di gioco

simo74
17-09-2005, 11:07
si si... è quella da 256 mb... :confused:

con la shappire secondo te riesco ad ottenere un overclock leggero senza mettere le mani su dissi e o ventola?

si' un piccolo overclock puoi farlo anke se il dissi della sapphire è molto piccolo.. ;)

giannimesa
17-09-2005, 11:41
si' un piccolo overclock puoi farlo anke se il dissi della sapphire è molto piccolo.. ;)

mi daresti dei consigli su come farlo e come tenere costantemente monitorata la temp?

simo74
17-09-2005, 11:48
mi daresti dei consigli su come farlo e come tenere costantemente monitorata la temp?

installa il programma ati tool e sei a posto : puoi overcloccare e vedere le temp e puoi fare dei test x vedere fino a dove arriva la scheda.. :)

giannimesa
17-09-2005, 17:44
io l'ho installato...non so non mi fido: avevo cominciato a fare il mem test per il profilo performance....ma il clock continuava ad aumentare... così metto abort....do un occhiata alla temperatura ed è di 64°C!!!!!
Spengo tutto...metto il dito sulle ram per sentire ed effettivamente scottavano!!!! qualcosa non va....! come devo fare?

sccc
17-09-2005, 18:09
Ottimo anche il 2005, molto simile il punteggio alla x800pro, se non ricordo male fà circa 4500.
Anche io sto cercando ati silencer 4 rev 2 per la mia solo che è difficile da repererire!

a dire il vero ce l'ho io la x800pro e fa 4912 :-)

giannimesa
17-09-2005, 18:18
poi ho notato anche un altra cosa: restando sul menu "generals" di TRIXX la ventola fa un rumore diverso... e la temperatura del VPU aumenta sensibilmente... invece restando su "monitoring" tutto ok e la temperatura è assestata sui 42°... :rolleyes:

simo74
17-09-2005, 18:45
poi ho notato anche un altra cosa: restando sul menu "generals" di TRIXX la ventola fa un rumore diverso... e la temperatura del VPU aumenta sensibilmente... invece restando su "monitoring" tutto ok e la temperatura è assestata sui 42°... :rolleyes:

ma forse la ventola della sapphire è inadeguata...boh.
la mia nn supera i 55 gradi dopo i vari 3dmark.
il fatto ke il rumore della ventola cambia è dovuto forse al fatto ke cambia velocità...vedi c'è un menu' apposito :)

giannimesa
17-09-2005, 18:54
te hai fatto il test di frequenza, quello che c'è l'incremento in percentuale???

non mi sembra il max questo TRIXX... ad esempio non c'è la temperatura delle ram... non mi sembra ininfluente...

poi te hai una powercolor, vero? anche quella non monta dissi sulle ram, le tue come sono in temperatura?

simo74
17-09-2005, 20:27
te hai fatto il test di frequenza, quello che c'è l'incremento in percentuale???

non mi sembra il max questo TRIXX... ad esempio non c'è la temperatura delle ram... non mi sembra ininfluente...

poi te hai una powercolor, vero? anche quella non monta dissi sulle ram, le tue come sono in temperatura?

no a me con ati-tool fa vedere la temp. sia del core sia delle memorie..
queste ultime hanno sempre qualke grado meno della gpu...
ora nn so xkè a te nn le faccia vedere...boh
forse il core è diverso: a me è l' r 480 a te forse è diverso... :mbe:

simo74
17-09-2005, 20:34
questa è una foto della mia:
http://www.powercolor.com/gallery/PCIE_X800_X800GT256MB_G/pages/image_03.htm

questa è la tua:http://www.hwupgrade.it/i.php?img=sapphire_1.jpg

c'è un pò di differenza..

leggi anke l'articolo ke ha fatto hwupgrade x vedere fino a dove puoi spingerti con l'overclock..http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1346/12.html

giannimesa
18-09-2005, 10:42
te quindi usi ati tool,perchè a me di sotware originale hanno fornito un certo TRIXX.... :confused:

adesso provo a scaricarmi un ati tool...è un freeware vero? che versione mi consigli?

giannimesa
18-09-2005, 11:57
effettivamente ora ho installato ati tool, e mi da che il mio chip è R423... :cry:

giannimesa
18-09-2005, 13:11
anzi ti dirò di più...da una ricerca che ho fatto sembra che la Sapphire produca solo le x800gt col chip R423...effettivamente ora che ci penso l'ho pagata un pò meno...uff però...

Ti rompo ancora un pò dato che te hai già fatto un oc; la temperatura delle ram in genere non si vede, nemmeno sull'ATI tool, si vede:

temperature of GPU | temperature of temp. chip
:mbe:

cosa è la seconda??

poi, riguardo la fase di oc, diciamo che rassegnato per il chip "inferiore", decido di fare un oc leggero leggero... generalmente per una cpu è bene tenersi sotto i 50° (almeno per il mio A64 3200+ venice), ma per un chip di una scheda video?Inoltre la temperature delle ram in qualche modo la dovrò monitorare; e a che temperatura devo cercare di mantenerle?
:help:

grazie.

Ryu Hoshi
18-09-2005, 13:37
a dire il vero ce l'ho io la x800pro e fa 4912 :-)

è vero mi ricordavo male, con la mia ho fatto 4951.

Ryu Hoshi
18-09-2005, 13:39
anzi ti dirò di più...da una ricerca che ho fatto sembra che la Sapphire produca solo le x800gt col chip R423...effettivamente ora che ci penso l'ho pagata un pò meno...uff però...

Ti rompo ancora un pò dato che te hai già fatto un oc; la temperatura delle ram in genere non si vede, nemmeno sull'ATI tool, si vede:

temperature of GPU | temperature of temp. chip
:mbe:

cosa è la seconda??

poi, riguardo la fase di oc, diciamo che rassegnato per il chip "inferiore", decido di fare un oc leggero leggero... generalmente per una cpu è bene tenersi sotto i 50° (almeno per il mio A64 3200+ venice), ma per un chip di una scheda video?Inoltre la temperature delle ram in qualche modo la dovrò monitorare; e a che temperatura devo cercare di mantenerle?
:help:

grazie.

La temp. chip è la temperatura delle ram, di solito è di 5/6 gradi inferiore a quella della gpu.
Le prestazioni migliori x la gpu le hai sotto i 70 gradi.

simo74
18-09-2005, 14:22
La temp. chip è la temperatura delle ram, di solito è di 5/6 gradi inferiore a quella della gpu.
Le prestazioni migliori x la gpu le hai sotto i 70 gradi.

quoto :D

giannimesa
18-09-2005, 15:32
bene allora ho fatto un test col 3d mark e dai... mi aspettavo peggio anche se la tua mi da quasi 200pti... :rolleyes: ho fatto 4480... con VPUclock 540 e mem clock 520

ma non riesco a postare lo screen... come faccio dopo avermi salvato l'allegato? :D

simo74
18-09-2005, 16:02
bene allora ho fatto un test col 3d mark e dai... mi aspettavo peggio anche se la tua mi da quasi 200pti... :rolleyes: ho fatto 4480... con VPUclock 540 e mem clock 520

ma non riesco a postare lo screen... come faccio dopo avermi salvato l'allegato? :D

nn è male come risultato...prova a salire ancora di + con i mhz:ati tool mi dice ke il core arriva fino a 600mhz e le ram 540-550 mhz(però nn voglio provare senza un dissi + prestazionale).
x postare lo screen basta ke premi il tasto stamp quando appare il risultato;dopo di che apri paint e premi incolla; poi salva con nome(file jpeg)e il gioco è fatto.poi posti il file jpeg su imageschack.us ;)

fdadakjli
18-09-2005, 16:47
complimenti...ottima scheda ;)

simo74
18-09-2005, 16:50
complimenti...ottima scheda ;)

grazie :D

giannimesa
18-09-2005, 17:21
bene...ora siamo in linea... :D
stesse freq di prima,ma ho portato la cpu a 2400 mhz... quindi: con VPUclock 540 e mem clock 520 ottenendo 4512 pti. :read:

ora sono soddisfatto... ho il dissi anch'io originale e per ora non mi spingo più su nelle freq... sempre meglio essere prudenti no? :D

http://img121.imageshack.us/img121/33/bestresult8vj.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=bestresult8vj.jpg)

....
ah grazie per la dritta su come postare ;)

simo74
18-09-2005, 18:03
bene...ora siamo in linea... :D
stesse freq di prima,ma ho portato la cpu a 2400 mhz... quindi: con VPUclock 540 e mem clock 520 ottenendo 4512 pti. :read:

ora sono soddisfatto... ho il dissi anch'io originale e per ora non mi spingo più su nelle freq... sempre meglio essere prudenti no? :D

http://img121.imageshack.us/img121/33/bestresult8vj.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=bestresult8vj.jpg)

....
ah grazie per la dritta su come postare ;)

beh ti mancano ancora ca. 200pt.( io ho fatto 4696) cmq nn è male.prova ad aumentare ancora un pò le freq. delle ram(nn so sui 535-540)e poi vedi;dalla prova di hwupgrade sembra ke la tua salga di + con le ram rispetto alla mia ke invece sale di brutto con il core(anke se questo poi varia da sckeda a skeda).
cmq concordo con te sul fatto del dissi(vorrei montarci un bel ati silencer 5 rev.2 proprio x questo :D ).
di niente x la dritta. ;)

ah mi dici ke temp. raggiungi dopo 3dmark?
e quanto l'hai pagata la skeda?

giannimesa
18-09-2005, 18:25
meno di 200... :) e poi sono più basso di te con le frequenze... per il resto il nostro sistema è molto simile...tranne la MB...forse la tua è un po più performante...

la skeda l'ho pagata 135... prezzo da grossista però.... :ciapet:
in realtà se non erro in negozio la trovi sui 150...

per le temperature da pure un occhio allo screen che ho postato prima, l'ho salvato appena terminato il 3dmark:

CPU -> 33°

VPU -> 47.4°

MB -> 36°

riordo però che ho il case aperto.... :)

Se hai problemi di temperature ti consiglio vivamente l'installazione di alcune ventole nel case per creare un flusso d'aria...
Da me hanno abbassato le temp di circa 10°! ;)

Per quanto riguarda il salire con le ram non so... sono abbastanza scettico, le mie non hanno nessun dissi ne niente sopra :mad: , non so le tue... però non mi fido secondo me potrebbero raggiungere temperature troppo elevate...

Non c'è qualche dissi che potrei mettere nelle ram?

I miei moduli di ram sono Samsung, i tuoi?

Complimentoni alla tua scheda comunque e in generale a tutte le x800GT non pensavo se la cavassero così bene...va quasi come la mia x800pro AGP 8X .....! :sofico:

simo74
18-09-2005, 18:44
no la mia era solo una curiosità, xkè nn è ke ho problema di temperature anzi...volevo solo vedere come se la cavava la sapphire con quel dissi piccolino.cmq ho letto in giro ke ati tool nn riesce a "vedere" bene quale sia la vers. del core.:infatti a me dice ke è un r423 ma ho visto ke in realtà, smontando il dissi, è un r480....prova anke tu ;)
si anke i miei sono moduli samsung se nn erro da 2.0 ns.
x quanto riguarda i dissi sulle ram ti consiglio o lo zalman vf700-cu oppure l'ati silencer....infatti quando me lo comprerò proverò di nuovo i test dando una ripulita al sistema operativo ke è un pò incasinato(un bel formattone nn guasta mai :D :D )
per finire sono proprio soddisfatto della mia skeda ... un bel risparmio rispetto alle solite 6800gt e x800xl(senza nulla togliere..)

giannimesa
19-09-2005, 07:28
perfettamente d'accordo...è un ottimo acquisto...
ok appena avrò tempo smonto il dissi, anche se si dice che le sapphire montino gli r423 verifico di persona...

dove li trovi i rispettivi "zalman vf700-cu oppure l'ati silencer" ? in qualsiasi negozio di eletronica oppure è meglio cercare in internet? e-bay?

simo74
19-09-2005, 11:39
perfettamente d'accordo...è un ottimo acquisto...
ok appena avrò tempo smonto il dissi, anche se si dice che le sapphire montino gli r423 verifico di persona...

dove li trovi i rispettivi "zalman vf700-cu oppure l'ati silencer" ? in qualsiasi negozio di eletronica oppure è meglio cercare in internet? e-bay?

si infatti io mi riferivo alla soluzione adottata da powercolor...anke io sapevo ke la sapphire ha r423 cmq controlla...giusto x curiosità :)

i dissi ke ti ho detto si trovano su internet: il silencer costa 21-23€ lo zalman un pò di +.

foto silencer:http://img261.imageshack.us/img261/271/ati507l7yg.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=ati507l7yg.jpg)

foto zalman:http://img261.imageshack.us/img261/3716/vf700cucp8sk.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=vf700cucp8sk.jpg)

personalmente mi piace di + il silencer:quest'ultimo oltre a raffreddare butta aria fuori dal case mentre lo zalman è consigliato nel caso di case ben ventilati...cmq la differenza è di 1-2 gradi...quindi prendi quello ke costa meno ;)

giannimesa
15-10-2005, 02:27
Hei se c'è ancora qualcuno qui chi mi sa dire quali i driver migliori per la X800GT???

flapane
29-10-2005, 10:28
simo la mia è arrivata oggi! e sai perchè? lui ha detto di aver spedito il 12, ma c'è il timbro st.paul,mn del 22ottobre... :doh:
vendendo alla scheda, ho visto che ha un r480, ora procedo alla stesura di arctic silver5, e poi vi romperò un pò sulle temp e sull'oc :sofico:

simo74
29-10-2005, 10:54
simo la mia è arrivata oggi! e sai perchè? lui ha detto di aver spedito il 12, ma c'è il timbro st.paul,mn del 22ottobre... :doh:
vendendo alla scheda, ho visto che ha un r480, ora procedo alla stesura di arctic silver5, e poi vi romperò un pò sulle temp e sull'oc :sofico:

ok facci sapere :)

flapane
01-11-2005, 14:07
eccomi, ho montato tutto, che bello non avevo mai visto 3dm03 e 05!!
Questi sono i valori con cpu a 270x9 ram 1:1 e video@def (470/490, se non mi sbaglio)
Come sono?(3dm01,03,05)
http://img175.imageshack.us/img175/9669/012ku.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=012ku.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/5818/038wz.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=038wz.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/8118/059mw.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=059mw.jpg)

A proposito, ho levato il dissi x mettere l'arctic silver, è un r480, ma atitool e everest dicono che è un r423

Moloch666
01-11-2005, 14:45
voglio l'Artic Silencer pure sulla mia :D :D :D l'avevo sulla 6800ULTRA e mi piaceva troppo!!!

simo74
01-11-2005, 15:31
eccomi, ho montato tutto, che bello non avevo mai visto 3dm03 e 05!!
Questi sono i valori con cpu a 270x9 ram 1:1 e video@def (470/490, se non mi sbaglio)
Come sono?(3dm01,03,05)
http://img175.imageshack.us/img175/9669/012ku.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=012ku.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/5818/038wz.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=038wz.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/8118/059mw.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=059mw.jpg)

A proposito, ho levato il dissi x mettere l'arctic silver, è un r480, ma atitool e everest dicono che è un r423


nn è male....ora prova ad overcloccare la scheda.
anke a me è r480 ma ati-tool sbaglia a vedere la versione del core(r423)

flapane
01-11-2005, 15:33
vorrei prima far penetrare bene la arctic silver prima di salire con le frequenze, e ci vogliono circa 200ore.
p.s è abbastanza silenziosa la ventola

simo74
01-11-2005, 17:58
vorrei prima far penetrare bene la arctic silver prima di salire con le frequenze, e ci vogliono circa 200ore.
p.s è abbastanza silenziosa la ventola


vabbè dai nn esageriamo.....
io appena l'ho montata ho fatto un test in default e poi in oc :D

giannimesa
01-11-2005, 20:52
vorrei prima far penetrare bene la arctic silver prima di salire con le frequenze, e ci vogliono circa 200ore.
p.s è abbastanza silenziosa la ventola

l'ati silencere non arriva a coprire anche le ram vero??? AH è LA STESSA ROBA PER IL CHIP R423??? che versioni sono compatibili con tale chip?? 4? 5?

flapane
01-11-2005, 20:56
però a differenza del tuo, quello della powercolor copre anche le ram

simo74
02-11-2005, 12:19
l'ati silencere non arriva a coprire anche le ram vero??? AH è LA STESSA ROBA PER IL CHIP R423??? che versioni sono compatibili con tale chip?? 4? 5?


guarda sul sito www.arctic-cooling.com
cmq sta scritto ke l'ati silencer 5 rev.2 è compatibile con tutte le versioni di x800 e x850.
x quanto riguarda la ram questo dissi copre tutti i chip di memoria, sia sul davanti sia sul retro ;)

giannimesa
02-11-2005, 23:32
guarda sul sito www.arctic-cooling.com
cmq sta scritto ke l'ati silencer 5 rev.2 è compatibile con tutte le versioni di x800 e x850.
x quanto riguarda la ram questo dissi copre tutti i chip di memoria, sia sul davanti sia sul retro ;)

azz... 'na bomba allora... devo prenderlo!!! voi dove mi consigliate di prenderlo? ...anche in pvt...

simo74
03-11-2005, 08:13
azz... 'na bomba allora... devo prenderlo!!! voi dove mi consigliate di prenderlo? ...anche in pvt...

ciao,
allora io l'arctic cooling l'ho preso da cf@nline 29,02 comprese s.s.
se nn sbaglio ce l'ha anke nuxpr@@s,vedi te ki ti è + simpatico :p
ciao

ST3P
03-11-2005, 09:28
Prova con 3dmark 05 e vedi come cala

flapane
03-11-2005, 16:00
simo tu che temp hai?
con il dissi powercolor e arctic silver5 e frequenze @def, 41 e 41 in idle e 50 e 50 full load

simo74
03-11-2005, 18:39
simo tu che temp hai?
con il dissi powercolor e arctic silver5 e frequenze @def, 41 e 41 in idle e 50 e 50 full load

allora io con l'arctic e con freq 580-540 ho:
in idle 36 37
in load 46 46

ciao

giannimesa
03-11-2005, 23:08
ciao,
allora io l'arctic cooling l'ho preso da cf@nline 29,02 comprese s.s.
se nn sbaglio ce l'ha anke nuxpr@@s,vedi te ki ti è + simpatico :p
ciao

scusa me li mandi in pvt gli indirizzi? grazie.... :)

fquintan
04-11-2005, 00:12
ho visto che c'e' la x800gt versione agp
sono molto tentato... ora ho una 9800pro faccio il passo ho arrangio ?
consigliatemi

giannimesa
07-11-2005, 15:55
problema con la mia X800GT... poichè devo montare l'ATI silencer e non ero sicuro della possibilità di montarlo su qualsiasi chip...perchè nelle tabelle ufficiali non c'è scritto del R423, i chip che dovrei avere sulla mia Sapphire X800GT 256MB.... così tolgo il dissi la pasta (che era un po' secca...) e guardo ma non riesco a tradurre... c'è scritto:

Radeon X800se

215RBMAGA12F
GC8998.1
0435AA

quindi??? che chip dovrei avere?

simo74
07-11-2005, 16:26
problema con la mia X800GT... poichè devo montare l'ATI silencer e non ero sicuro della possibilità di montarlo su qualsiasi chip...perchè nelle tabelle ufficiali non c'è scritto del R423, i chip che dovrei avere sulla mia Sapphire X800GT 256MB.... così tolgo il dissi la pasta (che era un po' secca...) e guardo ma non riesco a tradurre... c'è scritto:

Radeon X800se

215RBMAGA12F
GC8998.1
0435AA

quindi??? che chip dovrei avere?

penso ke sia core r423.
forse è lo stesso core ke è montato sulla x800se.
cmq sul sito dell'arctic c'è scritto ke l'ati silencer 5 va sia su core r420 ke r480...insomma va bene su tutte le x800 e x850.

giannimesa
07-11-2005, 17:41
ma non avevano fatto core diversi appunto perchè la "nostra" è PCI-express??? effettivamente però dando un'occhiata sulle immagini in internet sembra avere le stesse scritte dei chip delle X800se... mha.... :rolleyes:

comunque ok per l'ati silencer allora...che pasta termoconduttiva mi consigli per l'ati silencer? ho provato a guardare un podi immagini... ma non capisco come facci a acoprire anche le ram dalla parte opposta al chip... forse c'è un altro modulo?? o forse ho capito male mi sembra avessi detto che copriva tutte le ram no?

simo74
08-11-2005, 08:13
ma non avevano fatto core diversi appunto perchè la "nostra" è PCI-express??? effettivamente però dando un'occhiata sulle immagini in internet sembra avere le stesse scritte dei chip delle X800se... mha.... :rolleyes:

comunque ok per l'ati silencer allora...che pasta termoconduttiva mi consigli per l'ati silencer? ho provato a guardare un podi immagini... ma non capisco come facci a acoprire anche le ram dalla parte opposta al chip... forse c'è un altro modulo?? o forse ho capito male mi sembra avessi detto che copriva tutte le ram no?

allora come pasta ti consiglio la arctic silver....ke è la migliore.
per quanto riguarda l'altra domanda guarda qui:
http://img353.imageshack.us/img353/3173/dsc012756yc.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=dsc012756yc.jpg)
http://img496.imageshack.us/img496/753/dsc012747xh.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=dsc012747xh.jpg)

giannimesa
08-11-2005, 09:12
capito... bhe fantastico... solo che ho mandato una Mail all' artic team, sul sito dell'artic cooling, e mi hanno risposto che non possono assicurarmi la compatibilità con Sapphire... e che spesso tale compatibilità non c'è perchè Sapphire non segue gli standard del layout di ATI...e poi mi hanno scritto :doh: :

"Best is if you consult the height restriction area and compare this with your VGa Card !"

che sinceramente non ho capito appieno che significa... :confused:

ma cavolo!!! adesso proverò a dare un'occhiata in internet per quanto riguarda i layout....

flapane
09-11-2005, 13:20
simo perchè non chiediamo ai mod di farne il 3d ufficiale? in giro non ne vedo che trattano della nostra scheda

simo74
09-11-2005, 14:14
simo perchè non chiediamo ai mod di farne il 3d ufficiale? in giro non ne vedo che trattano della nostra scheda


ok. per me va bene.
li contatti tu?

flapane
09-11-2005, 18:59
fatto

giannimesa
09-11-2005, 19:12
simo perchè non chiediamo ai mod di farne il 3d ufficiale? in giro non ne vedo che trattano della nostra scheda

quoto... un thread ufficiale sarebbe una gran bella cosa...

flapane
09-11-2005, 19:14
dai che con l'inverno alle porte si sale di frequenza... :sofico:

giannimesa
09-11-2005, 19:17
speriamo.... speriamo... speriamo anche che riesca a mettere su sto super desiderato ATI silencer.....! Se non reperisco informazioni a rigurado entro una settimana mi prendo lo Zalman Fatal1ty!!!!! :sofico: così poi le freq salgono... salgono... :sofico:

FreeMan
09-11-2005, 20:53
Trasfomato in thread ufficiale ;)

ora l'utente simo74 che lo ha aperto dovrebbe tenere aggiornato il primo post con le info interessanti che verrano fuori nel corso del thread.. altrimenti che thread ufficiale è? :D

>bYeZ<

flapane
09-11-2005, 21:10
il problema dello Zalman, almeno con la mia scheda, è che dovrei spostare la sk sul secondo slot pci express, e pare che ad alcuni ci siano diminuzioni di prestazioni...

simo74
10-11-2005, 08:36
ciao a tutti,
ho visto ke questo è diventato il thread ufficiale della x800gt.
dato ke in questi giorni sono molto occupato con l'università, vi vorrei kiedere(e mi riferisco soprattutto a giannimesa e a flapane)di fare una bozza di prima pagina....poi me la mandate in pvt e io, qual'ora ce ne fosse bisogno, la integrerei.(magari ditemi anke le max freq. raggiunte,i migliori risultati in 3dmark05 e cosi' via.
fatemi sapere ;)

KampMatthew
10-11-2005, 12:25
ragà qualcuno tiene sta scheda su un pc più o meno come il mio in sign o siete tutti su a64?

giannimesa
10-11-2005, 12:43
ragà qualcuno tiene sta scheda su un pc più o meno come il mio in sign o siete tutti su a64?

Mi disp A64....ameno io... che problemi hai?

giannimesa
10-11-2005, 12:44
ciao a tutti,
ho visto ke questo è diventato il thread ufficiale della x800gt.
dato ke in questi giorni sono molto occupato con l'università, vi vorrei kiedere(e mi riferisco soprattutto a giannimesa e a flapane)di fare una bozza di prima pagina....poi me la mandate in pvt e io, qual'ora ce ne fosse bisogno, la integrerei.(magari ditemi anke le max freq. raggiunte,i migliori risultati in 3dmark05 e cosi' via.
fatemi sapere ;)

ok simo... appena ho un pò di tempo anch'io (dato che università assorbe parecchio del mio tempo) ti mando in PVT un pò di idee... e di materiale... ;) magari per mail è meglio.... :stordita:

KampMatthew
10-11-2005, 13:04
Mi disp A64....ameno io... che problemi hai?

no nn ho problemi...nnn ho nemmeno la scheda... :D
...chiedevo solo perchè qui sul forum mi avete consigliato che nn vale la pena cambiare la mia 9800pro@xt per una x800gt...la spesa nn vale l'incremento di prestazioni.... quindi ne volevo la conferma assoluta da qualcuno che magari aveva un sistema come il mio e ha optato per la x800gt... comunque co ste schede stanno esagerando....1000 sigle diverse...per capirci qualcosa bisogna perderci giornate intere.

giannimesa
10-11-2005, 13:15
no nn ho problemi...nnn ho nemmeno la scheda... :D
...chiedevo solo perchè qui sul forum mi avete consigliato che nn vale la pena cambiare la mia 9800pro@xt per una x800gt...la spesa nn vale l'incremento di prestazioni.... quindi ne volevo la conferma assoluta da qualcuno che magari aveva un sistema come il mio e ha optato per la x800gt... comunque co ste schede stanno esagerando....1000 sigle diverse...per capirci qualcosa bisogna perderci giornate intere.

per le 1000 sigle diverse ti do ragione... !!! poi per quanto riguarda l'incremento prestazionale... non saprei... certo la X800GT è più performante di quella che hai adesso... però in un sistema non nuovo come il tuo potrebbe risultare "sprecata..." però tutto sommato che sappia io le VGA nuove sono più indipendenti rispetto a cpu e dovrebbe fare lo stesso il suo lavoro.... comunque non saprei proprio...magari comincia a valutare un possibile upgrade del sistema...
;)

flapane
10-11-2005, 15:18
dato ke in questi giorni sono molto occupato con l'università

a chi lo dici :doh:

flapane
10-11-2005, 15:20
per le 1000 sigle diverse ti do ragione... !!! poi per quanto riguarda l'incremento prestazionale... non saprei... certo la X800GT è più performante di quella che hai adesso... però in un sistema non nuovo come il tuo potrebbe risultare "sprecata..." però tutto sommato che sappia io le VGA nuove sono più indipendenti rispetto a cpu e dovrebbe fare lo stesso il suo lavoro.... comunque non saprei proprio...magari comincia a valutare un possibile upgrade del sistema...
;)

io vengo da una lunghissima militanza nvidia, quindi non saprei dirti quanto rende la 9800, però per quanto riguarda la x800gt, secondo i grafici di powercolor è estremamente più performante di una 6600gt, e ho verificato di persona che i miei punteggi@default sono identici a una 6800le con pipeline sbloccate e overcloccata

simo74
10-11-2005, 18:04
ragazzi io vengo proprio da una 9800pro(ke tra l'altro è rimasta in casa....ce l'ha mio fratello).
a parte ke ho dovuto fare l'upgrade...cioè sono passato al pci-ex....cmq questa skeda è + potente di una 9800pro soprattutto se occata.la differenza si nota nei gioki "vekki" attivando filtri e antialiasing;nei gioki + recenti(tipo F.E.A.R.,CoD2,Quake4)la differenza è notevole già a 1024x768 senza filtri.certo nn c'è da aspettarsi le prestazioni delle varie x850 e 7800 ma la sua porca figura la fa eccome....soprattutto x quanto si paga.

giannimesa
10-11-2005, 18:16
:read:
ma la sua porca figura la fa eccome....soprattutto x quanto si paga. :banned:

non vale te l'ho suggerita io in PVT questa frase... :Prrr:

comunque quoto.... ;)

simo74
10-11-2005, 18:25
:read:
:banned:

non vale te l'ho suggerita io in PVT questa frase... :Prrr:

comunque quoto.... ;)


:D
hai ragione ma li' x li' mi è venuta automatica la stessa frase :p


ora devo pagarti i diritti d'autore :)

simo74
10-11-2005, 18:27
io vengo da una lunghissima militanza nvidia, quindi non saprei dirti quanto rende la 9800, però per quanto riguarda la x800gt, secondo i grafici di powercolor è estremamente più performante di una 6600gt, e ho verificato di persona che i miei punteggi@default sono identici a una 6800le con pipeline sbloccate e overcloccata

flapane potresti uppare lo screen di 3dmark05 con la scheda a default
grazie

flapane
10-11-2005, 18:33
ecchime
scxheda@default, os non ottimizzato e con applicaz.aperte
http://img331.imageshack.us/img331/6101/054nt.jpg

KampMatthew
10-11-2005, 18:39
va bè...l'ho ordinata....spero di nn pentirmene.... la mia 9800pro, R360, con bios xt e frequenze pari a 430/480 pure rulla da bestia...è una gran scheda....solo che volevo qualcosa in più e spero di trovarlo in questa scheda....le altre agp superiori costano un botto e nn vale la pena sperperare troppo su un sistema come il mio...e fare un upgrade in toto mo nn è cosa... ho la macchina da aggiustare e l'anno prossimo mi sposo pure... ci vogliono na marea di soldi... :stordita:

giannimesa
10-11-2005, 18:57
uff... io di default faccio 4015 al 3dmark 05.... :mad:
la mia x800GT è della Shappire....ma toccate qualcosa sui driver control panel ecc...? Io non ho installato l'utility di overclock presente sul cd originale....

scheda sfigata? :confused:

ecco il mio risultato a default... era nelle prima pagina...però accipicchia più di 50 pti mi becco....!!! Sarà il Chip diverso... (la mia è la SApphire con R423...in teoria :confused: :rolleyes: )...

ma forse tu avevi l'OC sul procio vero???

simo74
10-11-2005, 18:58
va bè...l'ho ordinata....spero di nn pentirmene.... la mia 9800pro, R360, con bios xt e frequenze pari a 430/480 pure rulla da bestia...è una gran scheda....solo che volevo qualcosa in più e spero di trovarlo in questa scheda....le altre agp superiori costano un botto e nn vale la pena sperperare troppo su un sistema come il mio...e fare un upgrade in toto mo nn è cosa... ho la macchina da aggiustare e l'anno prossimo mi sposo pure... ci vogliono na marea di soldi... :stordita:


ma l'hai ordinata nella versione agp?

flapane
10-11-2005, 19:00
ecco il mio risultato a default... era nelle prima pagina...però accipicchia più di 50 pti mi becco....!!! Sarà il Chip diverso... (la mia è la SApphire con R423...in teoria :confused: :rolleyes: )...

ma forse tu avevi l'OC sul procio vero???


in quel benchmark stavo a 2.35ghz, però come dice simo il 3dm05 non è come il 2001 che è influenzato dalla cpu.
A me è r423, benchè atitool dica r480

simo74
10-11-2005, 19:02
ragazzi ho aggiornato il primo post.
vi piace?
suggerimenti?


domani uppo le immagini della mia scheda con il silencer montato :)

flapane
10-11-2005, 19:04
sisi ho notato, verrà fuori una bella cosa (io che scrivo in un post ati, impensabile fino a 1mese fa :sofico: )...
appena posso, farò qualche test in oc (al momento me la tengo@default, tanto tutti i giochi al max dettaglio a 1280x1024 vanno fluidi)

flapane
10-11-2005, 19:07
3dm03@def
http://img29.imageshack.us/img29/7519/033bs.jpg

giannimesa
10-11-2005, 19:07
in quel benchmark stavo a 2.35ghz, però come dice simo il 3dm05 non è come il 2001 che è influenzato dalla cpu.
Non sono del tutto d'accordo che non conti... certo se la VGA conta 100, la cpu conta 20... però io da cpu a default a cpu a 2550Mhz ho guadagnato sul centinaio di punti... e forse anche di più..ora non ricordo...

A me è r423, benchè atitool dica r480

il mio è un mistero ati tool dice R423... ma smontandola... ho guardato e non ci sta scritto niente... solo seriali... che non riesco a interpretare... (magari voi..) e c'è solo il simbolo di X800se....Mha...

flapane
10-11-2005, 19:09
io leggo:
http://img411.imageshack.us/img411/9674/img1213medium2jy.jpg
potrebbe essere che per errore ti hanno montato un chip di una x800se (che non so se è superiore o inferiore alla gt?)

giannimesa
10-11-2005, 19:12
3DMark 03 un leggero OC (solo alla SApphire... ; di tempo fa...) )

http://img220.imageshack.us/img220/4247/3dmark2003catalyst57oc0ka.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=3dmark2003catalyst57oc0ka.jpg)

giannimesa
10-11-2005, 19:16
io leggo:
potrebbe essere che per errore ti hanno montato un chip di una x800se (che non so se è superiore o inferiore alla gt?)

non penso funzionerebbe... non è PCI express.... :rolleyes: :confused: :confused: :confused:

mha comunque il mio è completamente diverso dal tuo... intanto in alto a dx ha dei ponticelli messi in modo diverso...
poi la sigla R480 non c'è ... per dare spazio al NULLA.... :muro: :confused:
infine sotto al logo ATi, alla dx, c'è un piccolo logo X800se...???! :mc: :muro:
che vuol dire...!!!??

giannimesa
10-11-2005, 19:19
appena cambio lo stock di raffreddamento posto le foto cosìù mi date una mano a capire che Azz di scheda ho... :p

simo74
10-11-2005, 19:21
allora ragazzi a me hanno detto ke mantenendo la cpu alle freq. di default la skeda è un pò cpu limited.per questo, almeno a me, oltre i 2450mhz nn noto miglioramenti.
x quanto riguarda il core, quello di flapane è uguale al mio(r480).
quello di giannimesa dovrebbe essere un r423 anke se sta scritto x800se: praticamente il core della x800gt di giannimesa è uguale a quello di una x800se

flapane
10-11-2005, 19:23
il che è positivo o negativo?
p.s ma il titolo del 2d non dovrebbe essere mutato in x800gt 3d ufficiale?

simo74
10-11-2005, 19:26
penso ke sia + o - la stessa cosa.

simo74
10-11-2005, 19:29
p.s ma il titolo del 2d non dovrebbe essere mutato in x800gt 3d ufficiale?

ho provveduto a contattare FreeMan x il cambiamento del titolo.

KampMatthew
10-11-2005, 19:35
ma l'hai ordinata nella versione agp?


si si...la devo piazzare sulla nf7...

simo74
10-11-2005, 19:37
si si...la devo piazzare sulla nf7...

ah....ok.
facci sapere come và:cosi' valutiamo anke i risultati della versione agp.
ma è quella da 256mb?

KampMatthew
10-11-2005, 20:15
si da 256M...spero che nn ci siano casini che ho fatto l'ordine per telefono ma nn hanno potuto confermarlo perchè tenevano il sistema che si bloccava.... (un azienda che vende pc :doh: )

KampMatthew
10-11-2005, 20:25
ah...qualcuno con un sistema simile al mio (ammesso che ci sia) mi può dire come va nei vari bench?

giannimesa
10-11-2005, 21:49
x quanto riguarda il core, quello di flapane è uguale al mio(r480).
quello di giannimesa dovrebbe essere un r423 anke se sta scritto x800se: praticamente il core della x800gt di giannimesa è uguale a quello di una x800se

il che è positivo o negativo?
ufficiale?

.... :cool: e quindi....????

1) devo mangiarmi le dita perchè è megio il 480 :muro: : ,
2) devo esultare perchè è meglio il chip della "se" :sofico: ,
3) sono la stessa roba(non sono per niente convinto di questo):mbe:

mha... a me sa tanto di risposta n°1 anche perchè generalmente chip più recenti sono migliori... e... R480 mi sembra venga dopo di R423... però sto discorso non vale un gran chè...
Quando sfodererò tutta la overcloccabilità della mia ne riparleremo... (dai... dai... Silencer....)

Una domanda però... i vari test per raggiungere le massime frequenze a me fanno paura... e non liu ho mai fatti... cioè non è che fondo tutto o che si spacca tutto...???
Per il procio ad esempio se alzo i Mhz... senza alzare il Vcore, vado tranquillo... cioè al limite parte solo il bios... e il SO no... :mc:
Ma per le VGA????!!! cosa si rischia???!!! :help:

flapane
10-11-2005, 21:51
no con le vga si rischia non è come la cpu ehe
però facendo un pò di confronti e usando lo SCAN FOR ARTIFACTS vai tranquillo

giannimesa
10-11-2005, 21:54
...
però facendo un pò di confronti e usando lo SCAN FOR ARTIFACTS vai tranquillo

confronti... con cosa? e SCAN FOR ARTIFACT che tipo di sicurezze mi da...???

flapane
10-11-2005, 21:56
confronti con altre persone
se lo scan provoca artefatti, sai che devi abbassare la freq

giannimesa
10-11-2005, 22:00
confronti con altre persone
se lo scan provoca artefatti, sai che devi abbassare la freq

quindi lo scan arresta la salita dei MHz, se trova artefatti...??? perciò faccio partire un " find max Core clock" o un "find max memory clock" in tranquillità?? evidentemente no... bhe... comunque i problemi si hanno solo per quanto riguarda la temperatura vero???

simo74
11-11-2005, 09:43
quindi lo scan arresta la salita dei MHz, se trova artefatti...??? perciò faccio partire un " find max Core clock" o un "find max memory clock" in tranquillità?? evidentemente no... bhe... comunque i problemi si hanno solo per quanto riguarda la temperatura vero???


guarda...quei test sono sicuri.....al limite ti si riavvia il pc.
servono solo a misurare la max freq. sia del core sia della mem. oltre la quale si verificano artefatti.
se nn ti fidi puoi sempre lanciare 3dmark e ogni volta aumenti le freq delle memorie e del core a passi di 5mhz.

giannimesa
11-11-2005, 09:49
veramente...???!!! e allora perchè faplane mi sembra dicesse il contrario???

flapane
11-11-2005, 09:59
dove dico il contrario?
ho solo detto che l'oc della scheda video non è proprio così agevole come quello di una cpu, dove al massimo ti si riavvia...
al contrario se esageri con le frequenze di una scheda video senza fare adeguati test rischi di friggerla

simo74
11-11-2005, 10:09
dove dico il contrario?
ho solo detto che l'oc della scheda video non è proprio così agevole come quello di una cpu, dove al massimo ti si riavvia...
al contrario se esageri con le frequenze di una scheda video senza fare adeguati test rischi di friggerla

beh nn esageriamo.....se nn la spara a frequenze impossibili nn penso ci sia questo riskio.

giannimesa
11-11-2005, 10:17
dove dico il contrario?

mi sembrava intendessi dire che appunto non dovevo prendere alla leggera i test di ricerca delle freq massime perchè ...avrei potuto pentirmene... chissà... magari con il nuovo Silencer riuscirò a portare le RAM a 600Mhz... :D :D :D

flapane
11-11-2005, 10:21
nono quelli sono tranquilli, anzzi so che la gente fa quel test e lo scan per arctifcats per qualche ora di fila, in modo da accertare la piena stabilità :sofico:

simo74
11-11-2005, 10:32
magari con il nuovo Silencer riuscirò a portare le RAM a 600Mhz... :D :D :D

mi dispiace ma nn penso ke riuscirai a raggiungere quelle freq.
le ram montate su questa skeda sono a 2.0ns nn a 1.6ns ke invece si trovano sulla x850xt.
cmq nn si sa mai.
inoltre volevo dirti ke in alcuni casi(guarda x es. il thread della x800gto2) l'aver cambiato dissi nn ha portato a miglioramenti significativi....ma solo all'abbassamento delle temp.

flapane
11-11-2005, 10:35
a proposito...
ma esattamente quanto consuma questa scheda in idle e full load?

mod. non vorrei rompere ancora ma il 3d andrebbe spostato in "schede video in generale", assieme agli altri 3d ufficiali :)

simo74
11-11-2005, 10:40
a proposito...
ma esattamente quanto consuma questa scheda in idle e full load?

mod. non vorrei rompere ancora ma il 3d andrebbe spostato in "schede video in generale", assieme agli altri 3d ufficiali :)


eccoti accontentato:
http://img454.imageshack.us/img454/263/consumi8bw.th.png (http://img454.imageshack.us/my.php?image=consumi8bw.png)

flapane
11-11-2005, 10:44
azz 200watt full load! quanto 3cpu mie :doh:
Però se non sbaglio per quei test, lo staff di Hwupgr fa una valutazione totale del consumo del pc e non della sola scheda, ma non ricordo bene.
In ogni caso conviene postarlo nella prima pagina, assieme a un dbase degli oc che faremo e ai link dei driver.

simo74
11-11-2005, 10:46
azz 200watt full load! quanto 3cpu mie :doh:
Però se non sbaglio per quei test, lo staff di Hwupgr fa una valutazione totale del consumo del pc e non della sola scheda, ma non ricordo bene.
In ogni caso conviene postarlo nella prima pagina, assieme a un dbase degli oc che faremo e ai link dei driver.

già l'ho postato.




"Consumi

Il rilevamento della potenza necessaria al corretto funzionamento del sistema è stato eseguito con una pinza amperometrica Lafayette PA-33 sulla corrente alternata utilizzata dall’alimentatore del sistema di test. Attraverso questo strumento abbiamo provveduto sia a misurare la tensione (pari a 230 Volt) che la corrente (in Ampere). In un circuito elettrico attraversato da corrente continua la potenza, che si misura in Watt, è data da tensione*corrente. Sfortunatamente, avendo una misurazione della corrente alternata, dobbiamo tenere conto di un terzo fattore denominato fattore di potenza. La formula pertanto risulta essere la seguente:

potenza = tensione*corrente*cos(Phi)

dove Phi è l’angolo di sfasamento e cos(Phi) è il fattore di potenza. L’angolo di sfasamento dipende dal tipo di carico: resistivo, induttivo o capacitivo. Gli alimentatori dei personal computer di fascia alta hanno solitamente un tipo di carico che rende l’angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l’unità. Per correttezza, tuttavia, non indicheremo i risultati ottenuti in Watt, ma in VA (Volt per Ampere). Coloro che vogliono effettuare un confronto tra i risultati ottenuti e la potenza massima erogabile dall’alimentatore devono tenere a mente che nel migliore dei casi (cioè quando cos(Phi) è approssimabile con l’unità) il valore in VA può essere tradotto in Watt senza alcuna operazione, mentre in tutti gli altri casi la potenza in Watt sarà inferiore." (preso dalla rece di hwupgrade)

flapane
11-11-2005, 12:54
se vi interessa ho provato la demo di need for speed most wanted, a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo non scatta ed è fluidissimo

simo74
11-11-2005, 16:08
se vi interessa ho provato la demo di need for speed most wanted, a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo non scatta ed è fluidissimo

l'ho provata anke io con i dett. al max e anke l'AA al max e va da dio.... :D

GaeGiN
11-11-2005, 18:20
Allora, finalmente mi è arrivata la Sapphire X800GT AGP 256Mb e l'ho testata per bene:

il Pcb è blu ma il dissipatore è quello aerodinamico E' esattamente così

http://www.frael.it/prodotti/listino/foto/big/220598.jpg

Frequenze originali: 475 gpu/490 mem
L'ho overclockata col dissi originale con trixx e ho raggiunto le frequenze stabili e senza alcun artefatto nei vari 3dMark e Rthdribl di:
525 gpu/590(!!!) mem

Oltre i 525 non mi da artefatti ma si blocca il pc; sono certo che è l'alimentatore Chieftec 420W che non ce la fa, quindi IMHO va ben oltre la gpu.
Premetto che ho un "misero" Athlon 32bit 2400+@2388mhz

Ecco gli screen del 3dmark05:

@Default

http://img416.imageshack.us/img416/1876/3dmark05x800gtdefault5rx.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtdefault5rx.jpg)

Overclock:

http://img428.imageshack.us/img428/5132/3dmark05x800gtoverclock0px.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtoverclock0px.jpg)

flapane
11-11-2005, 18:52
ottimo, al 3dm05 a default fai 10punti in meno di me (a64 2.35ghz e chieftec420w)

GaeGiN
11-11-2005, 19:03
Ma il fatto che mi si blocca il pc o a volte si riavvia se alzo il core oltre i 530mhz, cosa può essere?
Io penso l'alimentatore, ma tu ce l'hai uguale al mio e regge.
Cos'altro può essere?

flapane
11-11-2005, 19:05
no asp io al momento ce l'ho in default perchè tanto i giochi vanno ai massimi dettagli senza scattare, e perchè non ho tempo di fare i test di stabilità (certo a occhio e croce il tuo pc dovrebbe pure consumare più del mio, quindi potrebbe essere colpa dell'ali)

KampMatthew
11-11-2005, 20:34
Allora, finalmente mi è arrivata la Sapphire X800GT AGP 256Mb e l'ho testata per bene:

il Pcb è blu ma il dissipatore è quello aerodinamico E' esattamente così

http://www.frael.it/prodotti/listino/foto/big/220598.jpg

Frequenze originali: 475 gpu/490 mem
L'ho overclockata col dissi originale con trixx e ho raggiunto le frequenze stabili e senza alcun artefatto nei vari 3dMark e Rthdribl di:
525 gpu/590(!!!) mem

Oltre i 525 non mi da artefatti ma si blocca il pc; sono certo che è l'alimentatore Chieftec 420W che non ce la fa, quindi IMHO va ben oltre la gpu.
Premetto che ho un "misero" Athlon 32bit 2400+@2388mhz

Ecco gli screen del 3dmark05:

@Default

http://img416.imageshack.us/img416/1876/3dmark05x800gtdefault5rx.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtdefault5rx.jpg)

Overclock:

http://img428.imageshack.us/img428/5132/3dmark05x800gtoverclock0px.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=3dmark05x800gtoverclock0px.jpg)


grande!!! hai un sistema simile al mio....anzi la mia cpu è + performante di un thoro...essendo xp-m...questo mi rincuora tantissimo... avevo qualche dubbio sulla bontà di questa scheda su un 32bit.

GaeGiN
12-11-2005, 04:35
se vi interessa ho provato la demo di need for speed most wanted, a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo non scatta ed è fluidissimo
Da me invece NFS Most Wanted a 1280x1024 ai massimi dettagli va male :( , circa 18fps, con dettagli medi alla stessa risoluzione sto a 50fps

Pego83
12-11-2005, 10:20
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su questa scheda.
La mia 9800pro si è rotta, ma visto che è ancora in garanzia è possibile che mi propongano la x800gt 256MB (agp) come sostituto.
Ci faccio un affare secondo voi?
La 9800pro l' avevo pagata 294euro mentre questa oggi costa 209, posso chiedere un conguaglio?
Grazie, ciao

KampMatthew
12-11-2005, 10:46
io credo che ti diano un altra 9800...ad un mio amico l'hanno appena sostituita.

simo74
12-11-2005, 10:57
ragazzi ho postato in prima pagina le foto della scheda con il silencer montato :D

flapane
12-11-2005, 11:03
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio su questa scheda.
La mia 9800pro si è rotta, ma visto che è ancora in garanzia è possibile che mi propongano la x800gt 256MB (agp) come sostituto.
Ci faccio un affare secondo voi?
La 9800pro l' avevo pagata 294euro mentre questa oggi costa 209, posso chiedere un conguaglio?
Grazie, ciao

Non puoi fare il paragone, una 9800pro ora non vale 300euro :)

Ilariè
12-11-2005, 12:29
Ciao a tutti ragazzi :)

anche io sono un felice possessore di una x800gt (sapphire)...

questi i miei result:

default
http://img356.imageshack.us/img356/416/x800gtdefaultzalmanvf7003dmark.jpg

overclock @ 553-567
http://img356.imageshack.us/img356/4605/x800gt5535673au.jpg

che ne dite? posso migliorare ancora? come dissi ho montato lo zalman vf700 tutto in rame...

GaeGiN
12-11-2005, 13:51
A che frequenze tieni la cpu e la x800gt?
E' Pci-express o agp?

Posta il 3Dmark05 ;)

flapane
12-11-2005, 14:52
mmm come mai @defsault fai 400pti in più di me, non capisco

GaeGiN
12-11-2005, 14:57
Bisogna vedere se il test l'ha effettuato con i drivers su bilanciato o prestazioni...

simo74
12-11-2005, 16:31
Ciao a tutti ragazzi :)

anche io sono un felice possessore di una x800gt (sapphire)...

questi i miei result:

default
http://img356.imageshack.us/img356/416/x800gtdefaultzalmanvf7003dmark.jpg

overclock @ 553-567
http://img356.imageshack.us/img356/4605/x800gt5535673au.jpg

che ne dite? posso migliorare ancora? come dissi ho montato lo zalman vf700 tutto in rame...

bel risultato.
puoi postare le foto della scheda con lo zalman montato cosi' le uppo in prima pagina?

Ilariè
12-11-2005, 18:52
la scheda è pci-express

la config. del pc è la seguente:

amd athlon64 venice 3000+ @ 2400mhz
dfi nf4 ultra-d
geil ultrax 2*512
sapphire x800gt
ecc ecc

non ho modificato nessun parametro dei driver...appena possibile posto una foto della scheda e il 3dmark05 in oc

questo a default

http://img416.imageshack.us/img416/6827/x800gtdefault3dmark050sk.jpg

flapane
12-11-2005, 18:53
anche qui... 100pti in più di me e non capisco il perchè :confused:
strano

simo74
12-11-2005, 19:08
anche qui... 100pti in più di me e non capisco il perchè :confused:
strano

può darsi ke devi ottimizzare il s.o. oppure ke hai dei timings delle ram rilassati,prova anke diverse versioni di driver ati(sono usciti i nuovi 5.11)

GaeGiN
12-11-2005, 19:22
anche qui... 100pti in più di me e non capisco il perchè :confused:
strano

Il punteggio maggiore secondo me è dovuto alle memorie Geil...

GaeGiN
12-11-2005, 19:25
Volevo anche chiedere una cosa:

dal Catlyst control center non mi esce il pannello sulle temperature e sul clock della scheda, come mai?
Mi è stato fornito sul cd Sapphire un programma chiamato Trixx (che mi sta antipatico, non so perchè), che permette di overclockare, leggere le temp e regolare la ventola.

Ora, usando trixx posso impostare la ventola al 100%, mentre disinstallandolo mi gira al 67%. Esistono altri sistemi per controllare la scheda?

giannimesa
13-11-2005, 02:11
Volevo anche chiedere una cosa:

dal Catlyst control center non mi esce il pannello sulle temperature e sul clock della scheda, come mai?
Mi è stato fornito sul cd Sapphire un programma chiamato Trixx (che mi sta antipatico, non so perchè), che permette di overclockare, leggere le temp e regolare la ventola.

Ora, usando trixx posso impostare la ventola al 100%, mentre disinstallandolo mi gira al 67%. Esistono altri sistemi per controllare la scheda?

trixx anche a me all'inizio era molto antipatico... poi l'ho imparato a usare un po meglio... inoltre la letter girevole <<s>> è molto dettagliata e stressa la scheda in modo direi più che sufficiente per testare l'efficenza, temperature e stabilità della scheda... (chissa di quanti poligoni è formata... :mbe: ) comunque con la mia ho notato che disinstallando trixx la velocità della ventola resta come quando non hai aperto trixx, ossia varia a seconda della temperatura... rallenta in IDE, e giocando aumenta... ma il 100% forse lo devo ancora raggingere in automatico.. :confused: :confused:

altri programmi sono l'ATi tool Ad esempio...



@ Ilariè

Complimenti per la scheda... accipicchia veramente un bell'esemplare... sono convinto però aiutino molto le RAM... :D :D

Ilariè
13-11-2005, 09:54
trixx anche a me all'inizio era molto antipatico... poi l'ho imparato a usare un po meglio... inoltre la letter girevole <<s>> è molto dettagliata e stressa la scheda in modo direi più che sufficiente per testare l'efficenza, temperature e stabilità della scheda... (chissa di quanti poligoni è formata... :mbe: ) comunque con la mia ho notato che disinstallando trixx la velocità della ventola resta come quando non hai aperto trixx, ossia varia a seconda della temperatura... rallenta in IDE, e giocando aumenta... ma il 100% forse lo devo ancora raggingere in automatico.. :confused: :confused:

altri programmi sono l'ATi tool Ad esempio...



@ Ilariè

Complimenti per la scheda... accipicchia veramente un bell'esemplare... sono convinto però aiutino molto le RAM... :D :D

denghiu..! (biscardi docet) :D
per le ram...boh non so...le tengo a default, ovvero 400mhz 2-2-2-5...

flapane
13-11-2005, 10:01
a questo punto proverò i cat5.11 e vedrò di ottimizzare il sistema

GaeGiN
13-11-2005, 11:21
Vorrei sapere una cosa:
ma voi che riuscite a portare la Gpu oltre i 430mhz che alimentatore avete?
Solo per curiosità, dato che a me si blocca il pc da 430mhz in su pur non dando alcun artefatto.

Il mio è un Chieftec 420W active PFC che già fornisce alla sola Cpu 1.8v e penso sia al limite :mc:

flapane
13-11-2005, 12:39
intendi 530

che voltaggi hai ?

Ilariè
13-11-2005, 12:44
io ho un enermax coolergiant 480w

giannimesa
13-11-2005, 12:55
Vorrei sapere una cosa:
ma voi che riuscite a portare la Gpu oltre i 430mhz che alimentatore avete?
Solo per curiosità, dato che a me si blocca il pc da 430mhz in su pur non dando alcun artefatto.

Il mio è un Chieftec 420W active PFC che già fornisce alla sola Cpu 1.8v e penso sia al limite :mc:

io ho un OEM... preso con il case.... :p :p quindi niente di chissà che qualità... però la mia scheda la porto stabile a 570Mhz per le RAM e 570 Mhz per la GPU... e di artefatti non me ne fa.... :cool:

poi tra l'altro ho provato a rifare il 3D mark '05 e ho guadagnato 10 pti rispetto alla prima pag... ;)

GaeGiN
13-11-2005, 13:16
Scusate, ovviamente intendevo 530mhz,
a questo punto però se non è l'ali che cosa può essere?
Se fosse la temperatura dovrei vedere prima degli artefatti o sbaglio

KampMatthew
13-11-2005, 13:39
può essere pure che hai beccato una scheda più sfigata...nn è detto che arrivino tutte allo stesso punto.

flapane
13-11-2005, 13:47
ma è una 423 o 480?
comunque è come per le cpu... ci vuole :ciapet:

simo74
13-11-2005, 16:03
comunque è come per le cpu... ci vuole :ciapet:

quoto :D

Ilariè
13-11-2005, 16:38
come promesso ecco la foto della mia x800gt...purtroppo è parecchio scura...

http://img14.imageshack.us/img14/3442/miax800gtzalman8ar.jpg

simo74
13-11-2005, 16:47
come promesso ecco la foto della mia x800gt...purtroppo è parecchio scura...

http://img453.imageshack.us/img453/8346/miax800gtzalman2oj.jpg


grazie.
nn è ke puoi farla ad una risoluzione maggiore?magari anke + kiara.... :D

Ilariè
13-11-2005, 16:51
sto lavorando per voi..un attimo di pazienza.... :D

flapane
13-11-2005, 16:55
Ilariè come temperature hai guadagnato parecchio?

Ilariè
13-11-2005, 17:15
eccola
http://img264.imageshack.us/img264/9764/x800gtzalman5ii.jpg

per la questione temperature...14-15 se non sbaglio...

GaeGiN
13-11-2005, 17:16
ma è una 423 o 480?
comunque è come per le cpu... ci vuole :ciapet:

Non lo so perchè non ho mai smontato il dissipatore originale e atitool dice solo sciocchezze (un R360 me lo chiamava R350)

Ilariè
13-11-2005, 17:21
Non lo so perchè non ho mai smontato il dissipatore originale e atitool dice solo sciocchezze (un R360 me lo chiamava R350)

visto che è sapphire probabilmente, molto probabilmente, è 423..da qualche parte ho letto che tutte le sapphire montano il 423...

simo74
13-11-2005, 17:27
eccola
http://img264.imageshack.us/img264/9764/x800gtzalman5ii.jpg



grazie ora la posto in prima pagina. ;)

giannimesa
13-11-2005, 23:49
visto che è sapphire probabilmente, molto probabilmente, è 423..da qualche parte ho letto che tutte le sapphire montano il 423...

quoto... ;)

giannimesa
13-11-2005, 23:53
a proposito di driver... ho appena installato i catalyst 5.11 devo ancora fare test... ma che mi dite di Catalyst e Omega??? dovrebbero essere meglio gli omega...no??? domani mi metto a fare un po di test e poi vi dico... anche perche gli ultimi omega rilasciati se non sbaglio sono quelli basati sui Catalyst 5.10 ... :mc:

GaeGiN
14-11-2005, 08:07
Prima chiedevo sè è normale che nel Catalyst control center non compaia la sezione overdrive con temeperature e settaggio del clock...
Con la 9800XT e altre schede c'èra, l'hanno tolto?

giannimesa
14-11-2005, 08:40
Prima chiedevo sè è normale che nel Catalyst control center non compaia la sezione overdrive con temeperature e settaggio del clock...
Con la 9800XT e altre schede c'èra, l'hanno tolto?

non saprei se l'hanno tolto... so che ora temperature e tools per l'OC si trovano su "Ati Tool" ... ;)

Murphy
14-11-2005, 09:18
Prima chiedevo sè è normale che nel Catalyst control center non compaia la sezione overdrive con temeperature e settaggio del clock...
Con la 9800XT e altre schede c'èra, l'hanno tolto?

Scusa ma sei passato da una 9800xt ad una x800gt?

se si i giochi come vanno?

Per i 100 punti che perdi può essere anche che il controllore di memoria dei nuovi athlon 64bit e migliore rispetto al tuo! Cmq 100punti al 3dmark se non sei maniaco di punteggi non significa niente se non 1-2 frame per ogni test!

ciao

GaeGiN
14-11-2005, 09:48
100 punti in meno di un 64bit mi sembrano davvero accettabili, anzi non credevo di avvicnarmi così tanto.
Si sono passato da 9800XT a x800gt e sono soddisfatto della scelta, in 3dm05 sono passato da 3000 a quasi 4600 punti e nei giochi in più ho ottenuto una media di 20 fps in più a 1280x1024 (risoluzione alla quale la 9800xt soffriva) o la possibilità di attivare filtri AA a 4x oppure le ombre in doom4 e fear mantenendo da 35 a 60 fps.

Poi considera che ho venduto la 9800xt equipaggiata con zalman vf700-cu a 110€ e con soli altri 90 ho preso la x800gt, ho fatto male? :D

giannimesa
14-11-2005, 09:53
100 punti in meno di un 64bit mi sembrano davvero accettabili, anzi non credevo di avvicnarmi così tanto.
Si sono passato da 9800XT a x800gt e sono soddisfatto della scelta, in 3dm05 sono passato da 3000 a quasi 4600 punti e nei giochi in più ho ottenuto una media di 20 fps in più a 1280x1024 (risoluzione alla quale la 9800xt soffriva) o la possibilità di attivare filtri AA a 4x oppure le ombre in doom4 e fear mantenendo da 35 a 60 fps

certo ok... non sali di GPU, comunque se non erro dalla tua sign arrivi a 590 Mhz con le memorie.... :eek: ... proprio niente male... io se mi spingo oltre i 570Mhz mi si blocca :rolleyes:

GaeGiN
14-11-2005, 09:58
esatto, le memorie stanno a 590 senza artefatti, comincio a vedere triangolini gialli appena percettibili a 600mhz. Le memorie tra l'altro sono senza dissipatori!

GaeGiN
14-11-2005, 10:20
Per il mio prob che oltre 525mhz di core si blocca, può centrare il fatto che ho collegato alla scheda direttamente il molex dell'alimentatore, senza mettere il cavo sdoppiatore fornito con la scheda?
Cioè, quel cavo sdoppiatore ha solo la funzione di sdoppiare o apporta qualche modifica al voltaggio?

Murphy
14-11-2005, 10:32
Per il mio prob che oltre 525mhz di core si blocca, può centrare il fatto che ho collegato alla scheda direttamente il molex dell'alimentatore, senza mettere il cavo sdoppiatore fornito con la scheda?
Cioè, quel cavo sdoppiatore ha solo la funzione di sdoppiare o apporta qualche modifica al voltaggio?

No non penso, anzi hai collegato direttamente la vga al cxanale dell'ali e non hai possibili disturbi portati da altri componenti!

Io ho la 9800pro e sto pensando se cambiarla o no!

il mio amico ha una x800pro e forse la cambia a breve , in caso se male male mi butto su questa!

Cmq mi interessano + i giochi che i 3dmark! :D

hai provato cod 2 e fear?

ciao

GaeGiN
14-11-2005, 11:17
Il 3dmark l'ho portato come riferimento,

Fear e cod2 vanno alla grande

Murphy
14-11-2005, 13:17
Il 3dmark l'ho portato come riferimento,

Fear e cod2 vanno alla grande

Mi diresti i settaggi così mi regolo!

io in cod2 l'ho giocato in dx7 tutto al max perchè scattava!

Fear 800x600 su medio e AF4x!

ciao

GaeGiN
14-11-2005, 13:32
Di cod 2 ho provato solo la demo per ora

A Fear gioco a 1280x1024 tutto al massimo (impostazioni computer e scheda video) tranne:

dettagli ombre --- minimo
Ombre sfocate --- no
AntiAlias --- no
Questo è il risultato:

http://img416.imageshack.us/img416/3851/immagine7rq.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=immagine7rq.jpg)

Considera che disattivando le ombre prendi 15 fps

KampMatthew
14-11-2005, 13:37
credo che se al posto del thoro avevi almeno un barton andavi molto meglio...io quando cambiai il thoro per l'xp-m la notai la differenza...

GaeGiN
14-11-2005, 13:53
Per me la differenza è poca,
ho provato sul mio pc un barton alla stessa frequenza del mio thoro e ho preso 100 punti scarsi in più nei vari 3dmark

Murphy
14-11-2005, 13:56
Di cod 2 ho provato solo la demo per ora

A Fear gioco a 1280x1024 tutto al massimo (impostazioni computer e scheda video) tranne:

dettagli ombre --- minimo
Ombre sfocate --- no
AntiAlias --- no
Questo è il risultato:

http://img416.imageshack.us/img416/3851/immagine7rq.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=immagine7rq.jpg)

Considera che disattivando le ombre prendi 15 fps

Mettendo 1024 non ti conviene? avrai + frame!

qua vedo che hai min 15 è una media di 30!

con le impostazioni di sopra io ho min 25 è una media di 43! Vhe non sono il max ma almeno il gioco è fluido! IMHO


Poi un gioco di questo genere giocarlo senza ombra si perde tutto il gusto!IMHO

ciao

GaeGiN
14-11-2005, 14:01
Ho un lcd da 19" e devo tenere per forza 1280x1024 se no si vede tutto impastato.
Poi quei numeri riguardano la demo per testare i settaggi, che praticamente rispecchia alcune tra le scene più cariche del gioco. Io con quei settaggi in partita sto sempre intorno ai 50/60 fps.

Murphy
14-11-2005, 14:06
Ho un lcd da 19" e devo tenere per forza 1280x1024 se no si vede tutto impastato.
Poi quei numeri riguardano la demo per testare i settaggi, che praticamente rispecchia alcune tra le scene più cariche del gioco. Io con quei settaggi in partita sto sempre intorno ai 50/60 fps.

Ho capito, sti lcd sono belli ma con il fatto della risoluzione rompono!

Ecco 2 miei shot del gioco completo patchato alla 1.01!

uno come ci posso giocare decentemente e l'altro come vorrei ma non posso! :cry:

http://img386.imageshack.us/img386/3289/fear800x600medioaf4xeacquaedec.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=fear800x600medioaf4xeacquaedec.jpg)

http://img386.imageshack.us/img386/6475/fear1024x768tuttomaxombremedie.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=fear1024x768tuttomaxombremedie.jpg)


Ciao

KampMatthew
14-11-2005, 17:20
ragà l'ho appena montata ma ora nn ho tempo di fare le prove...ho giusto lanciato quake 4 ...e devo dire che rispetto alla 9800 è impressionante... al contrario di quanto dicono in tanti...i 256m di memoria si sentono e come....prima mi swappava un infinità dall'hdd...si inchiodava...adesso fila liscio...appena avrò tempo farò prove e bench + indicativi...

giannimesa
14-11-2005, 18:15
ragà l'ho appena montata ma ora nn ho tempo di fare le prove...ho giusto lanciato quake 4 ...e devo dire che rispetto alla 9800 è impressionante... al contrario di quanto dicono in tanti...i 256m di memoria si sentono e come....prima mi swappava un infinità dall'hdd...si inchiodava...adesso fila liscio...appena avrò tempo farò prove e bench + indicativi...

anche te nella presentazione iniziale di Quake 4 , quando si vedono le astronavi che rientrano dall'iperspazio per capirci, vedi le astronavi che passano davanti un po a scatti??? Tutto il resto del gioco mi va bene... la scheda lo supporta eccome!! (finito :Prrr: ) ma quello mi rompe troppo... ah.. stesso problema riscontrato nel 3D mark 2005, quando nel 3 bench il galeone volante (all'inizio) viene inquadrato con la parete di roccia dietro... :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry: PERCHè!!!???

flapane
14-11-2005, 18:52
a me il galeone si vede bene, strano

giannimesa
14-11-2005, 19:03
a me il galeone si vede bene, strano

eh... non so... ma ti dirò che anche col pc di mio fratello che ha una X800PRO AGP, l'inizio di quake 4 si vede così come ho detto un po a scattini (solo le navi però....) per il 3d mark non so, li non ho provato... mha... non è possibile che abbia in qualche modo danneggiato la mia scheda mantenendola sempre a default, ho solo alzato la freq solo per bench... ma in daily use mantengo le freq originali... quindi ....??? mha...

GaeGiN
14-11-2005, 19:06
anche te nella presentazione iniziale di Quake 4 , quando si vedono le astronavi che rientrano dall'iperspazio per capirci, vedi le astronavi che passano davanti un po a scatti??? Tutto il resto del gioco mi va bene... la scheda lo supporta eccome!! (finito :Prrr: ) ma quello mi rompe troppo... ah.. stesso problema riscontrato nel 3D mark 2005, quando nel 3 bench il galeone volante (all'inizio) viene inquadrato con la parete di roccia dietro... :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry: PERCHè!!!???

Stesso identico problema su x800gt agp e sulla vecchia 9800XT.

Secondo me sono i catalyst

giannimesa
14-11-2005, 19:13
Stesso identico problema su x800gt agp e sulla vecchia 9800XT.

Secondo me sono i catalyst

ufff... mi rinquoro allora... :sofico: :sofico: :mc:


:doh: :doh: :doh: bhe isomma... mica tanto... ora provo gli omega.... :muro:

Murphy
14-11-2005, 20:47
ragà l'ho appena montata ma ora nn ho tempo di fare le prove...ho giusto lanciato quake 4 ...e devo dire che rispetto alla 9800 è impressionante... al contrario di quanto dicono in tanti...i 256m di memoria si sentono e come....prima mi swappava un infinità dall'hdd...si inchiodava...adesso fila liscio...appena avrò tempo farò prove e bench + indicativi...

Prova altri giochi e fammi sapere, che in caso cambio anche la mia 9800pro!

ciao

KampMatthew
14-11-2005, 21:14
purtroppo in questi giorni nn ho tantissimo tempo...comunque il cambiamento rispetto ad una 9800pro anche overclokkata pesante è notevole... ora sto giusto facendomi una mezz'ora a quake 4...(mentre gioco tengo pure il mulo che scaccola) aa 4x af4 e va liscio davvero...l'unica cosa che nn mi piace sono i soliti dissipatori in lamierino e le memorie che diventano roventi...... :rolleyes: il raffreddamento che avevo sulla 9800pro l'ho regalato al ragazzo che l'ha comprata...mi sa che me lo rifaccio pure con questa...

ah scusate...ma a voi atitool funziona??? a me nn vede le frequenze...mi da zero al core e zero alle mem!

cheeba82
14-11-2005, 21:27
ciao a tutti sono anche io un felice possessore della x800gt e volevo chiedervi quale dissi mi consigliate di montare per rendere più silenziosa e dissipata la scheda video in questione...grazie

flapane
14-11-2005, 21:29
che marca? quello powercolor mi sembra abbastanza silenzioso

KampMatthew
14-11-2005, 22:14
ragà una domanda...ho visto trixx che regola pure la velocità della ventola...ma se lo tengo chiuso la ventola a quanto gira...sempre a palla o si autoregola lo stesso.... comunque odio trixx...lo scaricai un paio di mesi fa e nn mi piacque...ma atitool a voi funziona o no?

flapane
14-11-2005, 22:16
certo che funza ati tool

KampMatthew
14-11-2005, 22:19
a me nn riconosce le frequenze mi da zero alle mem e alla vpu...ma ke K@zz...
ma sto trixx nn ce l'ha find max core e mem?

renzopaolo
14-11-2005, 22:19
salve qualcuno di voi ha questa scheda (X800gto2)? L'ho appena acquistata ma mi da problemi di alimentazione. Pensoche il cavo dell'alimentazione supplementare sia sbagliato ( 1 cavo giallo + 1 nero). Mi confermate che in realtà deve essere (2 neri ed uno giallo)? Grazie

cheeba82
14-11-2005, 22:22
la mia è una powercolor flapane!!!!

giannimesa
15-11-2005, 09:50
a me nn riconosce le frequenze mi da zero alle mem e alla vpu...ma ke K@zz...
ma sto trixx nn ce l'ha find max core e mem?

basta che nel menù OVERCLOCK scegli "max performance" o "performance" ora non ricordo... e fa tutto da lui... però a me ha trovato le freq di 540 core e 550 RAM... invece manualmente arrivo senza artefatti a 570 e 570.... :D

poi per il resto i discorsi di compatibilità con ati tool strano... io ho la sapphire e anche se danno in dotazione ilTRIXX,con ati tool funziona ... mha... :rolleyes: invece al contrario TRIXX funziona esclusivamente con le SApphire perchè dovrebbe essere in grado di riconoscerle da hardware...

Il trixx si non è un gran che per chi è abituato a ati tool... ma poi ci si abitua velocemente, io oara uso sempre quello, ha un interfaccia semplice, immediata e un poderoso test di stress per testare la max temperatura... :)

KampMatthew
15-11-2005, 10:19
si si con atitool ho risolto...il problema è che come GaeGiN con il core a 520 mi si ivhioda tutto...nel test con atitool il cubo rotante diventa tutto giallo e poi si blocca il pc...nn si spegne manco se tengo premuto il tasto power...devo levare la corrente....però visto che nn ho tantissimo tempo ancora nn ho visto nulla...dovrei smontare il dissi...vedere la pasta ecc ecc...
qualcuno oltre a noi ah avuto lo stesso problema? ha risolto?
ragà io suggerirei di fare una sorta di database...dove si mette la marca della scheda... le freq raggiunte senza problemi...e il software usato...il core della scheda...il raffreddamento ecc ecc...secondo me sarebbe utile...così nn facciamo sempre le stesse domande...se vi sta bene potreste implementare sta cosa in prima pagina...che ne dite?

simo74
15-11-2005, 10:30
si si con atitool ho risolto...il problema è che come GaeGiN con il core a 520 mi si ivhioda tutto...nel test con atitool il cubo rotante diventa tutto giallo e poi si blocca il pc...nn si spegne manco se tengo premuto il tasto power...devo levare la corrente....però visto che nn ho tantissimo tempo ancora nn ho visto nulla...dovrei smontare il dissi...vedere la pasta ecc ecc...
qualcuno oltre a noi ah avuto lo stesso problema? ha risolto?
ragà io suggerirei di fare una sorta di database...dove si mette la marca della scheda... le freq raggiunte senza problemi...e il software usato...il core della scheda...il raffreddamento ecc ecc...secondo me sarebbe utile...così nn facciamo sempre le stesse domande...se vi sta bene potreste implementare sta cosa in prima pagina...che ne dite?


per me sta bene.
basta ke mi mandiate un pvt x le info oppure postate direttamente qua e io le posto in prima pagina:
es.(la mia)
Powercolor X800GT core r480 cooled by ac ati silencer 5 rev.2 freq. max core 585mhz-mem 555mhz by ati-tool 0.25 b8

KampMatthew
15-11-2005, 11:11
ah dimenticavo...sarebbe buono pure distinguere tra le freq mx raggiunte col dissii di serie e quelle con dissi cambiato

simo74
15-11-2005, 12:17
ah dimenticavo...sarebbe buono pure distinguere tra le freq mx raggiunte col dissii di serie e quelle con dissi cambiato

diciamo ke + o - ho guadagnato ca. 10mhz x le ram.

KampMatthew
15-11-2005, 12:40
ma come kazz fate ad arrivare a quelle freq sulla vpu?????? a me qui a 520 si inchioda tutto...ma pork... kissà che è....

GaeGiN
15-11-2005, 13:32
Io sono sempre più convinto che si inchioda per colpa dell'alimentatore.

Ieri ho rifatto una prova e alzando il core a 530mhz la scheda in Rthdribl ha avuto prima un rallentamento e poi si è bloccata, ma prima di fermarsi tutto ho notato che la mia cloche, il Microsoft Sidewinder Force feedback 2, ha vibrato per due volte da sola, come se la corrente arrivasse in modo incostante.

Ho un ali Chieftec da 420W ma la mia Cpu va a 1.80 di Vcore ad una frequenza di 2300mhz (il mio thoroughbred già a default -2000mhz a 1.65Vcore - dovrebbe conusmare circa 70W), la scheda video in full load a default consuma 200W (io ce l'ho overclockata), ho due hard disk, due lettori ottici, Sb Audigy2, scheda wireless Pci, scheda Tv Pci e 8 periferiche USB, molte delle quali alimentate da usb).

Mi sembra plausibile che 420W siano insufficienti. :(

flapane
15-11-2005, 14:10
scusa ma che voltaggi hai?
io ho il tuo ali, però puoi vedere bene che la mia config in sign consuma meno della tua, e ho ottimi voltaggi (in ogni caso quei 200w full load non sono veritieri, tengono conto anche di altre periferiche)

GaeGiN
15-11-2005, 14:14
Che vuol dire che voltaggi ho?

Gli amperaggi dell'ali sono uguali a i tuoi, per il resto non ho toccato nulla a parte il Vcore della Cpu a 1.8v

flapane
15-11-2005, 14:19
i voltaggi li controlli da speedfan o da simili e sono molto importanti

GaeGiN
15-11-2005, 14:23
L'avevo installato una volta speedfan, ma sul mio sistema non mi permetteva di modificare nessun voltaggio. Forse per colpa della scheda madre.

KampMatthew
15-11-2005, 14:24
piglia un multimetro che è meglio...coi prog misuri sempre valori a Qulo...
appena torno da lavoro mi ci dedico e vi faccio sapere se sgamo qualcosa....anche se nel mio caso ho il pc alimentato da 2 ali....nn credo proprio che sia mancanza di corrente.

GaeGiN
15-11-2005, 14:32
Io tra poco mi faccio prestare da un amico un Enermax 680W per fugare ogni dubbio :D

giannimesa
15-11-2005, 15:12
...il problema è che come GaeGiN con il core a 520 mi si ivhioda tutto...nel test con atitool il cubo rotante diventa tutto giallo e poi si blocca il pc...

ti dirò che come è visibile sul mio screen in prima pagina anche il logo rotante in TRIXX (che sarebbe il corrispondente del cubo "peloso" di ati tool) si vede giallo... ma non so perchè... questo succede solo sullo screen... in realtà si vedeva bene... mha... comunque mai bloccato...

le mie freq (come già detto):

SApphire X800GT 256MB r423 (almeno penso....... :confused: :D ) (original cooling) freq. max core 570mhz-mem 570mhz by TRIXX (versione non so...)

becker
15-11-2005, 16:26
Salve raga...sarei interessato anche all'acquisto della x800gt in versione agp(256mb e 256 bit)...volevo però un consiglio...qual'è + performante tra scheda video in questione e la X800pro? e c'è un competitor della geforce?

ed ultima cosa...si risparmia qualcosa prendendola della powercolor...o altre case? o comprandola all'estero?

giannimesa
15-11-2005, 16:42
Salve raga...sarei interessato anche all'acquisto della x800gt in versione agp(256mb e 256 bit)...volevo però un consiglio...qual'è + performante tra scheda video in questione e la X800pro? e c'è un competitor della geforce?

ed ultima cosa...si risparmia qualcosa prendendola della powercolor...o altre case? o comprandola all'estero?

secondo me la X800PRO avendo (se non sbaglio) più pipeline, dovrebbe essere più performante della X800GT...

io c'è l'ho PCI-e e dovrebbe "viaggiare" di più :D della sorella AGP....sull'altro PC ho montato una X800PRO .... e c'è un pò di margine a favore della X800PRO... certo che però bisognerebbe dare un'occhiata anche ai prezzi...
Per quanto riguarda la concorrente della X800GT di casa Nvidia, abbiamo (come del resto scritto in prima PAG!! :doh: ) la 6600GT... che almento si colloca nella stesa fascia come prezzo... anche se le prestazioni sono in media inferiori.Poi ci sarebbe anche la 6800 ... ma se non sbaglio qui sul forum dovrebbe esserci una comparativa delle schede video... :p
Purtroppo non ho metodi di confronto dire3tto tra le due schede che hai chiesto con AGP... però se ricordo bene a suo tempo la X800PRO non me l'hanno esattamente "regalata" :muro: quindi potrebbe essere che il divario economico tra le due non sia così giustificato...ma ripeto non sono aggiornato.

X800Pro dal canto suo se scelta di tipo "VIVO" è facilmente moddabile a X800XT... che è nettamente superiore alla X800GT...

Infine un appunto per quanto riguarda Nvidia e ATi, molti (ho sentito) abbandonano Nvidia per la carenza di driver stabili e "buoni" troppe versioni e troppi programmi da installare per riuscire a monitorare e calibrare la propria scheda...inoltre le usciti TV sono spesso un macello per compatibilità... (io avevo una 6600GT Sparkle... e quindi non fa molto testo dato che non è una marca che non fornisce dotazioni molto ricche, :grrr: poi tra l'altro era difettata... bhe lasciamo stare...).
Per questo generalmente consiglio Ati. ;)

KampMatthew
15-11-2005, 18:28
GAEGIN mi riporti un po le prove che hai fatto tu?
- io ho fatto già mille prove...l'ali nn è, nn è un problema di corrente
- ho provato tutte le impostazioni sul fast write ecc ecc è niente
- ho raffreddato la scheda all'inverosimile...ho cambiato la pasta e niente...
- mo provo se è un fatto di driver...installo gli ultimi..
ah..il mio chip è:

RADEON X800SE
215RABCGA12F
GH1645.1
0535AA
TAIWAN

fammi sapere io intanto provo altri driver...comunque una cosa è strana...trixx sulla vpu addirittura facendo il test per extreme mi da un valore + basso di quello di default... che casino...

simo74
15-11-2005, 18:34
ma voi avete delle x800gt versioni agp?
può anke darsi ke queste versioni siano un pò sfigatelle x quanto riguarda il core.....
ma poi queste versioni agp hanno un'attacco molex da collegare all'ali come sulle vekkie 9800pro?

becker
15-11-2005, 18:37
ti dirò che come è visibile sul mio screen in prima pagina anche il logo rotante in TRIXX (che sarebbe il corrispondente del cubo "peloso" di ati tool) si vede giallo... ma non so perchè... questo succede solo sullo screen... in realtà si vedeva bene... mha... comunque mai bloccato...

le mie freq (come già detto):

SApphire X800GT 256MB r423 (almeno penso....... :confused: :D ) (original cooling) freq. max core 570mhz-mem 570mhz by TRIXX (versione non so...)


ma....la x800pro vivo....costa circa 250 euro in +(+ del doppio!!)....non ha senso il paragone !

giannimesa
15-11-2005, 18:49
ma....la x800pro vivo....costa circa 250 euro in +(+ del doppio!!)....non ha senso il paragone !

forse dovevi quotare un altra parte del messaggio... :D :D

comunque si... costa sicuramente mooolto mooolto di più la VIVO... e probabilmente anche quella non VIVO... per questo io tra le righe ho lasciato intuire che secondo me la scelta è sarebbe da orientarsi più verso la X800GT... anche se AGP non l'ho mai provata!!!! :confused: ... so solo che una X800GT 256MB (la mia...) PCI-e è quasi allo stesso livello di una X800PRO AGP...
(montata su un Pentium skt478....)

per il resto non so che margini ci siano di vantaggio con il PCi-e sull'AGP... dovrebbe cpomunicare al doppio della velocità.... mha... :rolleyes:
prova a chiedere ce ne sono qui che hanno la versione AGP...

GaeGiN
15-11-2005, 19:03
GAEGIN mi riporti un po le prove che hai fatto tu?
- io ho fatto già mille prove...l'ali nn è, nn è un problema di corrente
- ho provato tutte le impostazioni sul fast write ecc ecc è niente
- ho raffreddato la scheda all'inverosimile...ho cambiato la pasta e niente...
- mo provo se è un fatto di driver...installo gli ultimi..
ah..il mio chip è:

RADEON X800SE
215RABCGA12F
GH1645.1
0535AA
TAIWAN

fammi sapere io intanto provo altri driver...comunque una cosa è strana...trixx sulla vpu addirittura facendo il test per extreme mi da un valore + basso di quello di default... che casino...

Io fin'ora non ho smontato il dissipatore quindi non so che core ha, ma la scheda è quella della foto postata a pag. 8 del thread.
Ho provato a staccare tutte le periferiche usb e stranamente va in blocco oltre 535mhz, mentre con le periferiche attaccate si blocca sopra i 527mhz.

Ho provato ad aumentare il VDDQ AGP da 1.5v a 1.6v, senza ottenere alcun risultato. Tu dici che l'ali non c'entra, ma ne hai provato uno potente?

KampMatthew
15-11-2005, 19:14
provato altri driver e nulla... ho messo un altro ali esterno al pc che mi alimentava solo la vga...nn è cambiato un kazz...sarei curioso di vedere che core hai... comunque la mia è ugualle alla tua...l'unica cosa che nn ho capito sto kazz di chip 800se è meglio o peggio dei 420 o dei 480...in rete nn ho trovato nulla...purtroppo nn so cosa altro pensare/fare... le mem invece mi arrivano a 540... fratello mi sa che dovremo accontentarci di pochi mhz di oc... almeno a te s'incasina a 530...a me a 520 invece... mi sa che sti stonXXXi tenevano sti chip in più e si so inventati ste gt in vers agp...
va bè.,...in fin dei conti la scheda nn è male...meglio ridere che piangere... prova pure tu a far qualche altra cosa... ma mi sa che è il nostro limite...questi con le pci c'hanno tutti un core diverso... nn so uguali come schede....
...mo mi sparo un po di quake 4 va...

edit: ragà state a fa un macello di domande su agp e pcì...basta guardare i sistemi in sign e si capisce chi ce l'ha agp e chi pci...

GaeGiN
15-11-2005, 19:58
Allora sarà il voltaggio della Gpu che è piuttosto basso, siamo al limite. :mc:
Io almeno di memorie salgo a 590 e in 3Dmerd05 sfioro i 4600pts, non credo poi che le nostre agp siano tanto peggio delle pci-express :D

Murphy
15-11-2005, 21:02
non credo poi che le nostre agp siano tanto peggio delle pci-express :D

Quoto!

la differenza tra agp e pci-express per ora sono minchiatelle! almeno dai bench che si vedono in giro!

ciao

KampMatthew
15-11-2005, 21:50
qualcuno di voi riesce a reperire info sul core x800se e sui noti 420...480?
io nn sto dicendo che tra pci e agp c'è differenza... ma in questo caso vedo che le pci salgono di più....almeno così mi è parso di capire....

giannimesa
15-11-2005, 22:35
provato altri driver e nulla... ho messo un altro ali esterno al pc che mi alimentava solo la vga...nn è cambiato un kazz...sarei curioso di vedere che core hai... comunque la mia è ugualle alla tua...l'unica cosa che nn ho capito sto kazz di chip 800se è meglio o peggio dei 420 o dei 480...in rete nn ho trovato nulla...purtroppo nn so cosa altro pensare/fare... le mem invece mi arrivano a 540... fratello mi sa che dovremo accontentarci di pochi mhz di oc... almeno a te s'incasina a 530...a me a 520 invece... mi sa che sti stonXXXi tenevano sti chip in più e si so inventati ste gt in vers agp...
va bè.,...in fin dei conti la scheda nn è male...meglio ridere che piangere... prova pure tu a far qualche altra cosa... ma mi sa che è il nostro limite...questi con le pci c'hanno tutti un core diverso... nn so uguali come schede....
...mo mi sparo un po di quake 4 va...

edit: ragà state a fa un macello di domande su agp e pcì...basta guardare i sistemi in sign e si capisce chi ce l'ha agp e chi pci...


no... in effetti anche il mio chip e dello stesso tipo vostro X800SE.... mha... io da qualche parte avevo letto che SApphire aveva solo chip r423 (per pCi-e ovviamente)... anche se non sembra così... il vostro dovrebbe essere un r420 montato dalle vecchie X800SE...in teoria, ma neanch'io ci capisco molto.... :mbe: :mc: e in internet non si recupera nessuna informazione....!!!

KampMatthew
15-11-2005, 22:39
so 3 ore che sto cercando eppure nn risulta da nessuna parte che ci siano x800gt col chip x800se....eppure la mia è così.

giannimesa
15-11-2005, 23:02
so 3 ore che sto cercando eppure nn risulta da nessuna parte che ci siano x800gt col chip x800se....eppure la mia è così.

la mia ha chiaramente scritto a destra in basso del simbolo "Ati" X800se .... e non ha scritto niente sotto il simbolo "Ati" dove negli altri core c'è scritto ad esempio R480.... :muro:

ma rispetto ai chip che con una ricerca in internet si trovano delle X800se... il mio ha la prima riga di seriali che non c'è .... quasi a lasciare spazio alla scritto non so R423... che in realtà però non c'è.... :mc:

KampMatthew
15-11-2005, 23:16
a me invece lo porta scritto in alto...proprio nella stessa sequenza che ho postato prima....ma quanti azz di chip diversi hanno fatto....??? sta cosa è strana...
...io comunque ho verificato che nelle mie problematiche ci stanno pure casini software...a volte atitool mi da errore appena lancio il test... allora ho messo direttamente le freq + alte e ho lanciato il 3dmerd...e nn mi da problemi fino a 520/540... con vagp a 1.6 sulla vpu arrivo quasi a 530...dopodichè se salgo ancora si inchioda...mo vado a nanna che mi devo alzare presto...domani sera provo a vagp + alto...

giannimesa
16-11-2005, 01:38
Cavolo mi è saltata la corrente e avevo scritto un poema di considerazioni...ed è tutto andato all'aria!!!!!!

va bhe provo a ricapitolare: riguardo ai chip....

Come detto ricercando in internet, (i link ora non ce li ho tutti...perdonatemi...cerchero di postarli più avanti...) ho trovato che la nostra X800GT 256MB PCI-E della SApphire sembrerebbe avere un chip col processo produttivo a 130nm....anche se c'è scritto che l'architettura della GPU è derivata dall'r480... :confused: :confused: mha...
come tra l'altro la X800se....(sempre dallo stesso sito...).
Il sito in verità mi sembra poco affidabile....

Sappiamo invece che i chip R430 e R480 sono invece prodotti con un processo produttivo a 110nm il che gli permette tra gli altri vantaggi un consumo minore...ma a suo tempo gli r430 dovrebbero essere stati prodotti anche con un processo produttivo a 130nm... come visibile qui
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041215&page=ati-01
:confused: :confused: anche se gi r430 sono più recenti degli r480... :mbe:

Da questa recensione invece
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-09
notiamo che i consumi delle due schede equipaggiate con l'R420 130nm variano da poco meno di 120W in Idle, a rispettivamente 263W e 242W a seconda delle 12 o 16 pipeline attivate.

per il discorso delle pipeline qui si fa interessante...(almeno io non lo sapevo...).
Da questo link
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-05#the_x800_memory_interface
oppure direttamente nel forum a questo :http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1013/2.html
notiamo come le pipeline siano organizzate in gruppi da quattro, cosi da rendere relativamente facile disattivare un eventuale gruppo di pipeline senza intaccare il funzionamento del core, e quindi massimizzando i profitti e la produzione per ATi....
(forse questo il motivo di molta confusione nelle sigle...??? schede Ati con molti difetti??? praticamente le nostre con 8 pipeline dovrebbero essere difetti di fabbricazione resi comunque operativi.... :mad: )


Gli r480 siamo sicuri che siano stati prodotti anche AGP tramite le versioni munite di un chip bridge (Rialto)... e la riprova ne è la X800PRO...gli r420 sono stati fatti PCI-E in teoria con la versione r423...
Non è che Ati abbia mantenuto i vecchi r420 per soddisfare le ultime esigenze degli ultimi clienti (ritardatari) che acquistano AGP...?!!
Certo è che dai consumi non si può prevedere dato che come abbiamo visto sono stati fatti dei chip R430 a 130nm... (sempre che sia vero e che non siano solo gli r420...) quindi i consumi e la overcloccabilità dovrebbe allinearsi comunque con chip al pari di un processo produttivo a 130nm... Questo mi fa sorgere dei dubbi sulla overclokkabilità delle schede AGP di cui abbiamo parlato precedentemente nel thread.... :confused: a rigor di logica poichè le PCI-E per dati forniti dalla Ati non montano R430 (tranne la HIS), nemmeno le AGP montano R430 derivati o simili.

Se fosse come penso io quindi le versioni AGP delle X800GT sarebbero equipaggiate con chip r420... gli stessi medesimi delle X800se... con processo produttivo quindi a 130nm....
Seguendo questa linea di ipotesi...
allora nelle versioni PCI-E delle X800GT essendo più overclokkabili, sarebbero presenti dei chip a 110nm... bisognerebbe a questo punto verificare i consumi delle nostre X800GT nelle versioni PCI-E e AGP... così avremo un idea più chiara...
Fatto stà che allora la scelta della classificazione dei chip presenti nelle X800GT PCI-E è relativamente difficile perchè gli r430... a detta ufficiale non dovrebbero centrare... la scelta dovrebbe orientarsi sugli r423 o r480...
Ora gli r423 sono costruiti se non sbaglio con processo produttivo a 130nm, mentre gli r480 a 110nm...(sembra però che dopo un ulteriore ricerca ci siano anche degli R480 a 130nm... bho...)
Questo significherebbe il fatto che (dato che fonti,penso, non ufficiali dicono che SApphire monti sulle X800GT solo chip R423) le SApphire abbiano core meno overclokkabile delle Powercolor ma ciò non spiegherebbe però, il divario tra SApphire AGP e PCI-E...
Fatto sta, che (sembra proprio) le SApphire abbiano la GPU che sale meno di frequenza... (io mi sono fermato a 570Mhz... e ma con le altre c'è chi sembra arrivare come Simo74 a 600Mhz...!!!).

Infine in questo link
http://www.hardware.fr/articles/542-1/ati-radeon-x800-xl.html
è visibile la foto di un r423 che devo specificare non essere uguale al mio, perchè il mio ha scritto X800se... e non solo X800...e scritto a lato...

Un ipotesi (plausibile???) sarebbe che Ati prima di stampare il nome del chip verifica la funzionalità di tutte le pipeline, e in base a questo stampa un etichetta apposita... :mc: mi sa che mi sto arrampicando un po sugli specchi... magari bisognerebbe approfondire il discorso dei consumi:
Una X800XL (che però ha 12 pipeline) con r423 ha consumi in full load poco più di 200VA... ma non ricordo più di preciso il tipo di relazione che sussiste con i Watt..
confrontando però questi dati della X800Xl
con quelli delle X800GT Sapphire e Powercolor, forse ci si farebbe un'idea più chiara certo però che bisognerebbe tener conto del fattore pipeline...mha...non so se sia possibile...!!!

Forse basterebbe un confronto tra consumi delle diverse case produttrici di X800GT...così da verificare se qualcuna di queste è stata fatta con chip a 110nm...

Dopo questa lunga carrellata di ipotesi e informazioni, mi scuso con chi non ne ipoteva fregar di meno dei diversi CORE e mi scuso per non aver postato direttamente le immagini dei link... ma mi sembra di aver occupato già abbastanza spazio...
Questo era solo una sorta di ricerca a interpretare le nostre schede (in particolare quelle che non lo hanno scritto sul chip come le SApphire) in quanto i sw come Ati Tool in questo campo si sono dimostrati carenti...

ora sono stanco e vado a nanna... :)

:ronf:

flapane
16-11-2005, 10:10
in effetti non capisco come mai atitool mischi molto... le carte in tavola :mc:

phil anselmo
16-11-2005, 16:12
ragazzi scusate, qualcuno ha detto ke nella versione agp questa vga nn esiste... mi sembra invece ke esista, vero? almeno in un negozio l'ho vista nella ver agp8x, confermate?
detto questo vorrei sapere se è possibile montare uno zalman VF700Cu su questa vga (agp ovviamente ;) ), sul sito zalman nn è kiara la cosa...
ho postato questa domanda su diversi thread ma nessuno mi risponde! :(

ripeto:
sulla X800GT agp è possibile montare un VF700Cu???

grazie 1000, ciao ;)