PDA

View Full Version : Ati Radeon X800GT [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

simo74
16-11-2005, 16:22
ragazzi scusate, qualcuno ha detto ke nella versione agp questa vga nn esiste... mi sembra invece ke esista, vero? almeno in un negozio l'ho vista nella ver agp8x, confermate?
detto questo vorrei sapere se è possibile montare uno zalman VF700Cu su questa vga (agp ovviamente ;) ), sul sito zalman nn è kiara la cosa...
ho postato questa domanda su diversi thread ma nessuno mi risponde! :(

ripeto:
sulla X800GT agp è possibile montare un VF700Cu???

grazie 1000, ciao ;)

innanzitutto rispondo alla prima domanda....
la scheda in questione esiste anke in versione agp..infatti sfogliando le pagine del thread ti accorgerai ke ci sono già 2 utenti ke ce l'hanno...guarda anke qui:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=800gt+agp&prezzomin=0&prezzomax=0
per la seconda domanda...penso proprio ke lo zalman sia compatibile...come vedi dalla foto della prima pagina(..anke se quella scheda è pci-ex)...e inoltre anke sul sito della zalman sta scritto ke è compatibile con tutte le x800 e x850.
ciao ;)

phil anselmo
16-11-2005, 16:28
innanzitutto rispondo alla prima domanda....
la scheda in questione esiste anke in versione agp..infatti sfogliando le pagine del thread ti accorgerai ke ci sono già 2 utenti ke ce l'hanno...guarda anke qui:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=800gt+agp&prezzomin=0&prezzomax=0
per la seconda domanda...penso proprio ke lo zalman sia compatibile...come vedi dalla foto della prima pagina(..anke se quella scheda è pci-ex)...e inoltre anke sul sito della zalman sta scritto ke è compatibile con tutte le x800 e x850.
ciao ;)
ti ringrazio...;)
cmq ho controllato stamattina sul sito della zalman ma c'erano solo X800liscia/xl/pro/xt le GT nn le menzionava... bah... cma grazie ancora! ;)

simo74
16-11-2005, 16:30
ti ringrazio...;)
cmq ho controllato stamattina sul sito della zalman ma c'erano solo X800liscia/xl/pro/xt le GT nn le menzionava... bah... cma grazie ancora! ;)

hai ragione....ma avendo questa skeda uno dei core delle schede ke hai citato(r420,r423,r430,r480....etc.) nn penso proprio ke ci siano incompatibilità :)

giannimesa
16-11-2005, 17:00
detto questo vorrei sapere se è possibile montare uno zalman VF700Cu su questa vga (agp ovviamente ;) ), sul sito zalman nn è kiara la cosa...
ho postato questa domanda su diversi thread ma nessuno mi risponde! :(

ripeto:
sulla X800GT agp è possibile montare un VF700Cu???

grazie 1000, ciao ;)

Attento però... che sulle SApphire sembra che non sempre siano compatibili tutti i dissipatori...ora lo Zalman in specifico non lo so... ma sembra che ad esempio alcune SApphire con il Silencer abbiano avuto problemi di condensatori che ostruivano il montaggio del dissipatore...

Tale problema comunque dovrebbe, sempre che sussista con la X800GT, interessare solo le versioni della SApphire...che non sempre segue degli standard ATi sul Layout della scheda...

phil anselmo
16-11-2005, 17:05
grazie mille ragazzi :)

simo74
16-11-2005, 17:33
Attento però... che sulle SApphire sembra che non sempre siano compatibili tutti i dissipatori...ora lo Zalman in specifico non lo so... ma sembra che ad esempio alcune SApphire con il Silencer abbiano avuto problemi di condensatori che ostruivano il montaggio del dissipatore...

Tale problema comunque dovrebbe, sempre che sussista con la X800GT, interessare solo le versioni della SApphire...che non sempre segue degli standard ATi sul Layout della scheda...


hai ragione....xò mentre x il silencer esistono svariate versioni,dello zalman ce n'è una sola....quindi penso ke sia compatibile....tra l'altro c'è anke la foto in prima pagina..ke se nn sbaglio è proprio una sapphire.

GaeGiN
16-11-2005, 18:05
Simo74, ma dato che diversi qui chiedono se esiste la versione Agp, perchè non la metti in prima pagina assieme alle altre 3 che hai elencato?
a Pag. 8 trovi la foto e i bench :)

simo74
16-11-2005, 18:18
Simo74, ma dato che diversi qui chiedono se esiste la versione Agp, perchè non la metti in prima pagina assieme alle altre 3 che hai elencato?
a Pag. 8 trovi la foto e i bench :)

fatto ;)

GaeGiN
17-11-2005, 18:56
Oggi ho provato a cambiare alimentatore prendendo in prestito da un amico un Enermax 600W Noisetaker :eek: , per vedere se era questa la causa del blocco del pc quando alzavo le frequenze oltre 530mhz di gpu.

:muro:

Bene, l'alimentatore non c'entra niente, si è bloccato allo stesso modo del Chieftec 420W, di conseguenza penso che il problema sia il basso voltaggio della Gpu, che non permette di andare oltre. :mc:

simo74
17-11-2005, 19:22
Oggi ho provato a cambiare alimentatore prendendo in prestito da un amico un Enermax 600W Noisetaker :eek: , per vedere se era questa la causa del blocco del pc quando alzavo le frequenze oltre 530mhz di gpu.

:muro:

Bene, l'alimentatore non c'entra niente, si è bloccato allo stesso modo del Chieftec 420W, di conseguenza penso che il problema sia il basso voltaggio della Gpu, che non permette di andare oltre. :mc:

beh...avevo anke io il sospetto dato ke cmq il tuo da 420w nn era proprio malaccio.
allora forse sono proprio le versioni agp a nn salire di core :(

KampMatthew
17-11-2005, 20:25
guarda, te lo avevo detto pure io che perdevi tempo....io provai a mettere un terzo ali esterno (il pc lo alimento già con 2) e ci collegai solo il molex della scheda sopra...e nn cambiò proprio nulla.... hai cercato vmod in rete..??? io nn ho trovato nulla x la x800gt...

GaeGiN
17-11-2005, 23:21
non ho cercato Vmod, ma cmq non la farò mai, troppo rischiosa e complicata per me. Me la tengo così e quando mi gira la vendo in condizioni originali e ne prendo un'altra più performante :)

giannimesa
17-11-2005, 23:49
comunque x tutti quelli che hanno la versione con AGP... l'ho scritto precedentemente sul post riguardante i varii core e lo ribadisco è mooolto probabile che le vostre non salgano come le PCI-E di frequenza semplicemente perchè hanno core creati con processi produttivi più grossolani : 130nm contro 110nm ... questo dovrebbe comportare:maggiori voltaggi per le medesime prestazioni, temperature più alte, consumi più elevati. ;)

KampMatthew
20-11-2005, 17:29
ragà una domanda: a me dalla confezione è uscito pure il cavetto per acquisizione video...ma pure a voi? strano perchè sta scheda nn ce l'ha l'acquisizione immagine.... o si??? :eek:

flapane
20-11-2005, 17:32
non ha l'acquisizione immagine

giannimesa
20-11-2005, 22:02
ragà una domanda: a me dalla confezione è uscito pure il cavetto per acquisizione video...ma pure a voi? strano perchè sta scheda nn ce l'ha l'acquisizione immagine.... o si??? :eek:

il cavetto... se almeno ho capito bene, è quello per l'uscita viedo... non è un INput ma un OUTput... ;)

KampMatthew
20-11-2005, 23:04
a me a parte i soliti cavi , adattatori ecc che mi son sempre usciti nelle ati senza acquisizione, mi è uscito pure uno con un latosvideo e l'altro lato 3 jack rca di colore rosso blu e bianco....mi pare lo stesso che si usa per acquisizione....mi confermate che pure quello è di output? se si....a che si collega?

andrea20ge
21-11-2005, 01:41
Ciao ragazzi, il mio primo post :P
ho anche io una x800gt agp8x sapphire..
l'ho tartassata per bene...
senza artefatti sono arrivato a 5300pti al 3dmark 2005..
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1448261
ciao! :D
chip x800se skeda sapphire con dissi stock

KampMatthew
21-11-2005, 05:51
a che freqenze? il link nn mi funziona....

GaeGiN
21-11-2005, 07:57
Ciao ragazzi, il mio primo post :P
ho anche io una x800gt agp8x sapphire..
l'ho tartassata per bene...
senza artefatti sono arrivato a 5300pti al 3dmark 2005..
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1448261
ciao! :D
chip x800se skeda sapphire con dissi stock

Complimenti, ma che sistma hai?
Scrivilo nella firma magari

KampMatthew
21-11-2005, 11:34
a che freqenze? il link nn mi funziona....

?

GaeGiN
21-11-2005, 12:40
Forse non risponde perchè ha fuso :D
Una x800Gt a 5300pts di 3dMark... :eek:

giannimesa
21-11-2005, 13:10
Forse non risponde perchè ha fuso :D
Una x800Gt a 5300pts di 3dMark... :eek:

si... in effetti mi sembra veramente alto come punteggio.... :p

giannimesa
21-11-2005, 13:12
a me a parte i soliti cavi , adattatori ecc che mi son sempre usciti nelle ati senza acquisizione, mi è uscito pure uno con un latosvideo e l'altro lato 3 jack rca di colore rosso blu e bianco....mi pare lo stesso che si usa per acquisizione....mi confermate che pure quello è di output? se si....a che si collega?

appena torno a casa ci do un'occhiata... comunque ora che mi ci fai pensare sembra anche a me di avere avuto un adattatore del genere, come quello descritto da te...
Ti so dire... ;)

simo74
21-11-2005, 14:15
Forse non risponde perchè ha fuso :D
Una x800Gt a 5300pts di 3dMark... :eek:

secondo me è impossibile :mbe:

andrea20ge
21-11-2005, 15:09
no non ho fuso...
cmq sono uno che posta sempre su Hwtweakers..
un forum serio diciamo..
qui non ci passo mai...sono sempre anche su xtremesystems..
cmq sono frequenze vere ..
senza modifiche e niente..
la mia config è composta di:
Asus k8n 754 moddata
procio un 3000+ scoperchiato e modificato tenuto di default a 245*10 arriva tranquillo a 280*10 a 1,75v..
memorie vdata strane..delle 5c che arrivano a 280 a 2,5-3-3-7
sk video x800gt...
e la sk video è appena sotto test ora..
su un a32bit con sempron 2400+@ 220*10 sono arrivato tranquillo a 5100pti..
mi sembra strano che voi facciate così poco :ciapet:
a vero non fungeva il link..
rieccolo
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1449765

GaeGiN
21-11-2005, 15:17
Ma guarda che su questo forum "poco serio" si scherza anche :D non te la prendere, noi ti crediamo ma se magari posti qualche screen col punteggio ottenuto è meglio ;)

andrea20ge
21-11-2005, 15:21
:mc: LOL
raga...ma come si postano le immagini..
???
ovvio non volevo offendere nessuno stavo skerzando. :P

GaeGiN
21-11-2005, 15:24
Ah ecco il link futuremark...

607mhz di core? :eek: :eek:
560mhz di memorie Ok

certo che la gpu ti sale in modo impressionante.

Tre domande:
1) Hai cambiato dissipatore?

2) Ti è mai capitato che ti si blocchi la scheda mentre tenti di salire di frequenza?

3) Hai modificato qualche parametro di voltaggio agp dal bios o qualche altra cosa strana?

andrea20ge
21-11-2005, 15:28
no no no!
ti dico....quello l'ho fatto con il dissi stock..
ora ho su un modesto vecchio zalman zm80...
ma
ora rimetto quello che ho sulla 6600 cioè il aerocool vm101..
cmq sale parecchio sta skeda..

GaeGiN
21-11-2005, 15:31
Si vede che hai beccato quella fortunata :ciapet:

La mia e altre x800gt agp non vanno oltre i 525mhz :cry:

andrea20ge
21-11-2005, 15:36
problema di alimentazione??
io ho un psu artigianalmente modificato che fa 530w reali su .. :rolleyes:
ragazzi se volete vi posto 2 immaginine..ma come si postA??'

GaeGiN
21-11-2005, 15:39
Ho provato anche a montare un Enermax 600W e niente da fare. Non è un prob di alimentatore.

Per postare immagini vai su http://www.imageshack.us/
Carica una immagine, poi prendi l'indirizzo che ti viene fornito per i forum e lo incolli così com'è sul post

andrea20ge
21-11-2005, 16:30
per esempio sono i risultati che ho ottenuto fin ora su 3dmark 2005..+ in basso ci dovrebbe esser la 9600pro con 2190pti... ma è tranquillamente medio c risultato
:P
[img=http://img368.imageshack.us/img368/3663/3dmark2005testtoto3yx.th.jpg] (http://img368.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005testtoto3yx.jpg)

Toponchio
21-11-2005, 19:10
Arrivata questa mattina dalla Germania e subito stressata.
Ho la versione AGP con chip R420 marchiato X800SE
Ecco i risultati provvisori perchè non ho ancora trovato il limite della scheda.
La raffreddo a liquido con un WB Keops 650
Core 585Mhz Mem 600 MHZ
http://service.futuremark.com/compare?3dm05=1470498

andrea20ge
21-11-2005, 19:21
Lol ma te sei a liquido!
cmq consiglio questo 3d
io mi sono fatto il cdboot con il bios x800xtpe 2,0ns
http://www.overclock.net/faqs/22164-how-mod-your-x800-x850.html
ora prendo la vernice d'argento e provo a vedere d'abilitare ste 4 o 8 pipe fisicamente..
via bios non ci sono risucito, laser cut del cazvolo ;)
cmq
per una agp a basso costo sta sk rulla...
e anzi vanno di + le Agp delle pci-express

giannimesa
21-11-2005, 19:48
Lol ma te sei a liquido!
cmq consiglio questo 3d
io mi sono fatto il cdboot con il bios x800xtpe 2,0ns
http://www.overclock.net/faqs/22164-how-mod-your-x800-x850.html
ora prendo la vernice d'argento e provo a vedere d'abilitare ste 4 o 8 pipe fisicamente..
via bios non ci sono risucito, laser cut del cazvolo ;)
cmq
per una agp a basso costo sta sk rulla...
e anzi vanno di + le Agp delle pci-express

:confused: :confused: :confused: :confused: :eek: :eek: :eek: :eek:

veramente impressionato.... però.... comunque mi sembra molto strano che ci siano schede con tali differenze... cioè alcune che arrivano a stento a 530 Mhz di core e altre che passano tranquillamente i 600Mhz... :mbe: mha...sta ATi...
forse a questo punto mi sorge il dubbio che non sia proprio vero che salendo oltre i 2.4 Ghz di procio non si abbiano incrementi... a mio avviso bisognerebbe verificare... anzi... se hai tempo potresti fare dei test con frequenze di procio più basse, e postare i risultati...no? ;)

ah... facci sapere anche dell'abilitazione delle pipeline... che per ora non si trova niente in internet...

andrea20ge
21-11-2005, 20:11
Certo ragazzi ;)
vi farò sapere ;)

GaeGiN
21-11-2005, 22:09
Andrea volevo chiederti una cosa,

la mia scheda quando alzo le frequenze oltre i 525mhz si blocca, ma non subito.
A 540mhz per esempio parte il bench, dura circa 15 secondi poi si blocca tutto.
Se fosse un problema di Voltaggio io credo che dovrebbe bloccarsi non appena imposto la frequenza, non dopo un pò.
Che cos'altro potrebbe essere secondo te a parte il fatto che il mio chip è sfigato?

andrea20ge
21-11-2005, 23:07
non saprei....sicuro è scarsa alimentazione alla gpu..quindi è direttamente un discorso della skeda stessa...
quello a me me lo fa a 620 mhz...fa 2 minuti di bench poi si pianta di colpo senza artefatti.. :mc:
...provato a vedere se hai il fastwrite off???
io lo devo tenere on causa A64...che non sia quello..
io ho provato anche un pò di bios..
prova a cambiare bios....mettici quelli della xtpe 2.0ns..
sai no come fare ?
metti il bin in un dischetto preformattato con file di boot metti il programmino per flashare tipo flashrom o atiflash...
tò una guida va ;) http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=11
cosa importantissima... togli il dissi e cambia pasta mettici della siliconica..quella argentea che c'è crea solo spessore e ti fa aumentare di troppo la temperatura...+ liquida in spazi contenuti come quelli del chip va meglio..
anche il dissipatore non ha una grande lappatura è porosa la superfice... se mai lappa pure con un panno e pasta abrasiva.. e la pasta messa da sapphire fa cagà lu cazz ciau!

KampMatthew
21-11-2005, 23:37
tu adesso che bios hai? ...a proposito...esiste atiwinflash... puoi flashare la vga pure da win....

GaeGiN
22-11-2005, 02:09
non saprei....sicuro è scarsa alimentazione alla gpu..quindi è direttamente un discorso della skeda stessa...
quello a me me lo fa a 620 mhz...fa 2 minuti di bench poi si pianta di colpo senza artefatti... fa cagà lu cazz ciau!

Ho provato il Fastwrite On e Off e non cambia nulla. In questi giorni vedo di smontarlo per capire che chip hanno montato, chissà, se fosse un R480 525mhz come limite sarebbero comprensibili. Aggiornamento di bios per ora non ne faccio, non ho schede video Pci d'emergenza... dimmi tu invece se riesci a sbloccare le altre pipelines aggirando il lasercut

giannimesa
22-11-2005, 08:04
non saprei....sicuro è scarsa alimentazione alla gpu..quindi è direttamente un discorso della skeda stessa...
quello a me me lo fa a 620 mhz...fa 2 minuti di bench poi si pianta di colpo senza artefatti.. :mc:
...provato a vedere se hai il fastwrite off???
io lo devo tenere on causa A64...che non sia quello..
io ho provato anche un pò di bios..
prova a cambiare bios....mettici quelli della xtpe 2.0ns..
sai no come fare ?
metti il bin in un dischetto preformattato con file di boot metti il programmino per flashare tipo flashrom o atiflash...
tò una guida va ;) http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=11
cosa importantissima... togli il dissi e cambia pasta mettici della siliconica..quella argentea che c'è crea solo spessore e ti fa aumentare di troppo la temperatura...+ liquida in spazi contenuti come quelli del chip va meglio..
anche il dissipatore non ha una grande lappatura è porosa la superfice... se mai lappa pure con un panno e pasta abrasiva.. e la pasta messa da sapphire fa cagà lu cazz ciau!

intertessante... ma te hai flshato il bios???
si effettivamente la pasta non è un granchè... e anche la lappatura... come consigli di fare per togliere la pasta e lappare???

andrea20ge
22-11-2005, 08:40
per toglierla...cotone.. passando delicatamente..
per lappareinvece il dissi... compra pasta abbrasiva fine, e tanto olio di gomito...

giannimesa
22-11-2005, 08:51
per toglierla...cotone.. passando delicatamente..
per lappareinvece il dissi... compra pasta abbrasiva fine, e tanto olio di gomito...

ah ok..grazie...

(ah... prima che siano i mod a dirtelo, ti conviene mettere a posto la firma... devono essere 3 righe... ;) )

Sagittarius
22-11-2005, 09:18
ciao a tutti ragazzi, ho una domanda, ho bruciato la mia x800pro della sapphire per via di un artic cooling difettoso, e ora la garanzia me la vuole cambiare con una

SAPPHIRE ATI RAD X800GT 256M GDDR3 TvOut DVI 8X (agp)

puo cambiarmela solo con questa , pero ho visto ke la x800pro costa sui 100 euro in piu, ho visto che ne parlate bene e si overclocca bene, pero di default le scheda è inferiore alle x800 pro, datemi un consiglio,è una fregatura o no? grazie in anticipo. :)

giannimesa
22-11-2005, 10:08
ciao a tutti ragazzi, ho una domanda, ho bruciato la mia x800pro della sapphire per via di un artic cooling difettoso, e ora la garanzia me la vuole cambiare con una

SAPPHIRE ATI RAD X800GT 256M GDDR3 TvOut DVI 8X (agp)

puo cambiarmela solo con questa , pero ho visto ke la x800pro costa sui 100 euro in piu, ho visto che ne parlate bene e si overclocca bene, pero di default le scheda è inferiore alle x800 pro, datemi un consiglio,è una fregatura o no? grazie in anticipo. :)

IMHO.... era meglio la x800pro... però... che ci vuoi fare... :doh: sempre meglio di nienete...la X800GT ha 8 pipeline... 4 in meno della tua defunta... se non sbaglio... comunque... magari ora si riuscira anche ad abilitarle... mha... si... saranno un centinaio di euro in meno... però la tua è usata...

comunque chi ti cambierebbe sta scheda???
Perchè in teoria levando il dissi originale la scheda perde la garanzia... quindi...non dovrebbe essere la SApphire a cambiartela... ma se per qualche motivo "... :Prrr: ..." trovano giusto cambiartela allora non disdegnerei... in fin dei conti potrebbero lasciarti anche a piedi...(senza una VGA...) magari prova a fargli presente la differenza di prezzo.. ma nulla più... ;)

Sagittarius
22-11-2005, 10:27
si me la cambiano perke ho "conoscenze" :D (mafia rulez) comq provero a farglielo presente dei 100 euro di differenza, spero si possano sbloccare le 4 pipeline...mi ricordo ke facevo 5000 punti di default nel 3dmak 2005, ma oramai sono molto rare le x800pro (almeno cosi mi hanno detto)
alla fine overloccandola riesco a portarla come la x800 pro di prima?
(quella x800 pro volevo portarla a xt, e ora mi trovo a portare una gt a pro, :()

andrea20ge
22-11-2005, 11:58
la x800gt lasciala perdere se avevi una pro...aspetta che arrivino le x800gtoAgp in italia..
sono le vecchie pro rinominate con chip a qlo....tante volte ci si trova diforonte a chip stile r481(x850 agp)

flapane
22-11-2005, 12:23
togli il dissi e cambia pasta mettici della siliconica..quella argentea che c'è crea solo spessore e ti fa aumentare di troppo la temperatura...+ liquida in spazi contenuti come quelli del chip va meglio..

permettimi di dissentire... mai studiato fondamenti di trasmissione del calore? :doh:
a proposito perchè al superpi faccio 0.3centesimi di secondo in meno di te, ma a 2400mhz e 1.47v? :eek:

GaeGiN
22-11-2005, 13:11
io ho provato anche un pò di bios..
prova a cambiare bios....mettici quelli della xtpe 2.0ns..


Dici di aver provato diversi bios, ma volevo chiederti:

1) Conosci effettivamente qualcuno che è riuscito a sbloccare le pipelines su X800GT Agp flashando il bios?

2) Flashando a X850XtPe o Xt se c'è il lasercut le pieplines rimangono comunque 8, ma la scheda dovrebbe essere riconosciuta come X800XTPe. Ho comunque qualche beneficio ad avere una X800Gt riconosciuta come X800XT a parità di frequnze e di pipes?

Sagittarius
22-11-2005, 13:14
la x800gt lasciala perdere se avevi una pro...aspetta che arrivino le x800gtoAgp in italia..
sono le vecchie pro rinominate con chip a qlo....tante volte ci si trova diforonte a chip stile r481(x850 agp)

mm sono davanti a una scelta difficile.. :(

giannimesa
22-11-2005, 16:12
a proposito perchè al superpi faccio 0.3centesimi di secondo in meno di te, ma a 2400mhz e 1.47v? :eek:

in effetti anch'io faccio anch'io 34 ma a 2200Mhz... :confused: :confused:

giannimesa
22-11-2005, 16:14
mm sono davanti a una scelta difficile.. :(

la gto^2 è meglio sicuramente della x800GT... la gto... :confused: non so... naturalmente le versioni a 256MB ...(sempre che nelle gto esistano a 128... :p )

andrea20ge
22-11-2005, 16:25
benefici no...sai le x800gt sono le vecchie x800se
molti hanno il lasercut come accadeva con la x800se..
ha un chip x800se..
è una x800se...e tanti l'e hanno moddate..
ho fatto la mod al lasercut..
ma il fatto è...che il bios è quasi impenetrabile..
non si riesce a modificare l'id della skeda..
:muro: mi ci sto sbattendo..
prima o poi abilito ste minchia di 8 pipe..

andrea20ge
22-11-2005, 16:26
se vi riferivate del mio 33 secondi...ho un 754 ragazzi non un 939...

andrea20ge
22-11-2005, 16:32
permettimi di dissentire... mai studiato fondamenti di trasmissione del calore? :doh:
a proposito perchè al superpi faccio 0.3centesimi di secondo in meno di te, ma a 2400mhz e 1.47v? :eek:
Ehehehehe...raga....togli il dissipatore della x800gt agp...vedrai che sotto hai stucco color argento....non è liquida abbastanza per aderire bene nella porosità e trasferire il calore(siccome non è lappato il dissi)...
mi fa piacere cmq che commentiate quello che dico, almeno mi ascoltate...ma datemi un aiutino anche per questo minchio di bios!

flapane
22-11-2005, 16:41
lo so è vero è secca, ma basta cambiarla con altra pasta all'argento, ma da qui a dire che è meglio mettere la pasta siliconica ce ne passa :read:

andrea20ge
22-11-2005, 17:40
:mc: lo so è vero è secca, ma basta cambiarla con altra pasta all'argento, ma da qui a dire che è meglio mettere la pasta siliconica ce ne passa :read: :mc:
a mio avviso per le vga è meglio la pasta siliconica rispetto all'argento ;)
per ovvi motivi che quella all'argento può condurre e quindi in caso di sbavature è meglio non metterla..
se poi invece la vuoi vedere dal punto di vista di gradi ....0.0001 gradi in meno non mi cambia nulla ;)
ovvio sono anche pareri personali :doh: :cool:

flapane
22-11-2005, 17:53
allora, la differenza non è 0.0001 gradi, e il coefficiente di viscosità della pasta all'argento è centinaia di volte superiore a quello della pasta siliconica, mentre la conducibilità termica è estremamente superiore, quindi l'unico modo per avere sbavature è metterla male, e se uno non la sa mettere, a mio avviso (pareri personali), è meglio non avvicinarsi a queste cose e comprare i pc al supermercato :sofico: . E poi la stessa cosa sarebbe per la cpu, ma tutti la usano, e la preferiscono a quella siliconica. Insomma, prendila per fede, non è meglio la pasta siliconica, e qui chiudo ;)

giannimesa
22-11-2005, 17:58
che sappia io la pasta siliconica può essere anche a base di argento...
Online infatti sono facilmente reperibili spiegazioni come questa...

"La pasta termoconduttiva è nella maggior parte dei casi un composto basato su silicone unito a diversi ossidi metallici, tra cui il più frequentemente utilizzato è l’ossido di zinco.

Il silicone mantiene il composto duttile, in modo che sia possibile applicarlo facilmente, mentre gli ossidi metallici svolgono l’azione di trasmissione del calore. Esistono inoltre paste termoconduttive di tipo diverso: per esempio, le più raffinate basate su ossido di argento oppure su composti ceramici."

....

"Nel caso si scegliesse di adottare la pasta termoconduttiva ricordiamo che gli ossidi metallici, in particolare quello di argento, oltre a essere buoni conduttori termici, sono anche conduttori elettrici.

È quindi importante evitare il contatto della pasta siliconica con i circuiti presenti sulla scheda madre e sul package del processore. Le paste siliconiche che fanno uso di composti ceramici per la trasmissione del calore non conducono elettricità, risultano però di difficile reperibilità e il loro costo è più elevato."

Pertanto presumo che a meno che "andrea20ge" non usi pasta ceramica stiate parlando della stessa cosa... :p
Se invece si tratta di pasta ceramica certo... per molti versi potrebbe essere essere meglio...(che io sappia no... :confused: ) ma cmq siamo OT...

M900
22-11-2005, 18:08
Ciao a tutti, secondo voi va meglio la x800 gt con 8 pipe e 256mb ram @ 980mhz oppure una x800 gto con 12 pipe 128mb ram @ 700?

Perchè io sarei interessato a questa scheda:
http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat_pid=9&prod_cat_id=134&prod_id=22856

andrea20ge
22-11-2005, 18:34
non prendere quella con ddr1..

M900
22-11-2005, 19:22
non prendere quella con ddr1..

Perchè?
Pensi che il guadagno di 4 pipeline sia inferiore alla perdita di banda passante?
Io penso il contrario.
Posto alcune impressioni di utenti che la possiedono:
1)Bought this for my amd athlon 3200+, 1gig ddr3200 sdram comp, after a bit of twiddling with settings this card pushed up performance in games such as doom3 (ultra high max resolution), homeworld 2 (everything turned on) and rome total war. Bought it to boost performance in high end raid zones for everquest and it worked a charm, no more laggy screen even with 54 players on screen fighting upwards of 10 mobs in demiplane of blood. yet to test on planetside but something tells me it will be impressive. for the cost this is just awesome. few issues with the color settings on desktop, but easily ironed out. top card, worth the cash, buy it if u want to do some serious gaming!

2)It 's pushing FPS like there is no tomorrow ! This card ~while having only 128mb RAM~ is a GeForce 6600GT beater . Run Doom3 and Half-Life2 like a charm . This little baby is HIGHLY overclockable AND very stable . If you 're on a tight budget but want all your games to run full speed , buy it .

Non mi sembra poi così male, no?

Considerando poi il prezzo che è di 168 la scheda diventa comunque invitante.

GaeGiN
22-11-2005, 19:29
Finalmente!!! :D

Sono riuscito a superare il limite dei 525mhz di Gpu!
Ho tolto il dissipatore che è venuto via come se fosse appoggiato a secco, nessun effetto colla...
il chip è un X800se, pieno di pasta argentata. Ho pulito per bene e ho passato la Arctic Silver ceramique, rimontato tutto.

Mentre prima a 527mhz già si bloccava trixx adesso mi si blocca a 540mhz! Non è tanto l'incremento ma è indicativo.
Al di sotto dei 540 sta tranquillo anche per 15 min.

Adesso che ho capito che c'entrava il calore compro lo Zalman Vf700-Cu e vediamo dove arrivo ;)

Sagittarius
22-11-2005, 19:48
ma.. io nn ho capito,, cosa cambia da x800gt x800gt^2 x800gto e x800gto^2 :confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: ??

M900
22-11-2005, 19:55
ma.. io nn ho capito,, cosa cambia da x800gt x800gt^2 x800gto e x800gto^2 :confused: :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037705&highlight=x800gto :)

cletopolonia
22-11-2005, 21:04
ciao ragazzi, ho appena preso una x800gto..

Ho un cavo che da scart diventa s-video + audio, così posso vedermi i divx sulla tv e non sul mio piccolo monitor..
Solo che non riesco a vedere lo schermo della tv a colori...
qlc di voi sa qlc a riguardo???

Sagittarius
22-11-2005, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037705&highlight=x800gto :)


thx, mi sa proprio ke prendero una sapphire x800 gto^2 256 limited edition :) fa a dir poco paura :eek:

giannimesa
22-11-2005, 23:01
@ andrea20ge:

certo che hai proprio un bel :ciapet: ....!!!!

ho sentito in giro e oltre a qui nel forum conosco altre 5 persone con X800GT 256 MB ... e nessuna si avvicina al tuo record...!!! tutti sono in linea con i nostri risultati... mha... finchè non mi da problemi con i giochi però la tengo a default... ;)

andrea20ge
22-11-2005, 23:13
oggi sono arrivato anche a 5400...sto andando avanti,...
quel 5300 l'ho fatto con la scheda appena messa..
tranquilli piano piano faccio altri test...ai 6k ci arrivo ;) ci devo arrivare :winner:

michele809
23-11-2005, 12:10
ragazzi cos'è questo famoso lasercut??
:D

GaeGiN
23-11-2005, 12:48
Una linea tracciata con il laser sul chip, che impedisce la comunicazione tra due punti di contatto necessari ad abilitare le pipelines nascoste. Almeno credo :p

fede3g
23-11-2005, 15:55
Quindi se non ho capito male...
con una x800gt su bus agp (R420) per abilitare le 8 pipelines rimanenti bisogna ripristinare il contatto elettrico sul lasercut con una vernice conduttiva e poi provare vari bios quali x800xt e/o x850xt.

Qualcuno che ha provato mi sa dire se funziona davvero :help:

cletopolonia
23-11-2005, 16:47
ciao ragazzi, ho appena preso una x800gto..

Ho un cavo che da scart diventa s-video + audio, così posso vedermi i divx sulla tv e non sul mio piccolo monitor..
Solo che non riesco a vedere lo schermo della tv a colori...
qlc di voi sa qlc a riguardo???

Ragazzi, non fate finta di niente, non è che qlc sa aiutarmi/ci...

Abbiamo questo problemino..
Ecco 1 link ad 1 altra discussione dove ci sono altri dettagli e problemi..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10306947#post10306947

Help me please..

Commodore64
23-11-2005, 16:57
Cavolo mi è saltata la corrente e avevo scritto un poema di considerazioni...ed è tutto andato all'aria!!!!!!

va bhe provo a ricapitolare: riguardo ai chip....

Come detto ricercando in internet, (i link ora non ce li ho tutti...perdonatemi...cerchero di postarli più avanti...) ho trovato che la nostra X800GT 256MB PCI-E della SApphire sembrerebbe avere un chip col processo produttivo a 130nm....anche se c'è scritto che l'architettura della GPU è derivata dall'r480... :confused: :confused: mha...
come tra l'altro la X800se....(sempre dallo stesso sito...).
Il sito in verità mi sembra poco affidabile....

Sappiamo invece che i chip R430 e R480 sono invece prodotti con un processo produttivo a 110nm il che gli permette tra gli altri vantaggi un consumo minore...ma a suo tempo gli r430 dovrebbero essere stati prodotti anche con un processo produttivo a 130nm... come visibile qui
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20041215&page=ati-01
:confused: :confused: anche se gi r430 sono più recenti degli r480... :mbe:

Da questa recensione invece
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-09
notiamo che i consumi delle due schede equipaggiate con l'R420 130nm variano da poco meno di 120W in Idle, a rispettivamente 263W e 242W a seconda delle 12 o 16 pipeline attivate.

per il discorso delle pipeline qui si fa interessante...(almeno io non lo sapevo...).
Da questo link
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040504&page=ati-x800-05#the_x800_memory_interface
oppure direttamente nel forum a questo :http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1013/2.html
notiamo come le pipeline siano organizzate in gruppi da quattro, cosi da rendere relativamente facile disattivare un eventuale gruppo di pipeline senza intaccare il funzionamento del core, e quindi massimizzando i profitti e la produzione per ATi....
(forse questo il motivo di molta confusione nelle sigle...??? schede Ati con molti difetti??? praticamente le nostre con 8 pipeline dovrebbero essere difetti di fabbricazione resi comunque operativi.... :mad: )


Gli r480 siamo sicuri che siano stati prodotti anche AGP tramite le versioni munite di un chip bridge (Rialto)... e la riprova ne è la X800PRO...gli r420 sono stati fatti PCI-E in teoria con la versione r423...
Non è che Ati abbia mantenuto i vecchi r420 per soddisfare le ultime esigenze degli ultimi clienti (ritardatari) che acquistano AGP...?!!
Certo è che dai consumi non si può prevedere dato che come abbiamo visto sono stati fatti dei chip R430 a 130nm... (sempre che sia vero e che non siano solo gli r420...) quindi i consumi e la overcloccabilità dovrebbe allinearsi comunque con chip al pari di un processo produttivo a 130nm... Questo mi fa sorgere dei dubbi sulla overclokkabilità delle schede AGP di cui abbiamo parlato precedentemente nel thread.... :confused: a rigor di logica poichè le PCI-E per dati forniti dalla Ati non montano R430 (tranne la HIS), nemmeno le AGP montano R430 derivati o simili.

Se fosse come penso io quindi le versioni AGP delle X800GT sarebbero equipaggiate con chip r420... gli stessi medesimi delle X800se... con processo produttivo quindi a 130nm....
Seguendo questa linea di ipotesi...
allora nelle versioni PCI-E delle X800GT essendo più overclokkabili, sarebbero presenti dei chip a 110nm... bisognerebbe a questo punto verificare i consumi delle nostre X800GT nelle versioni PCI-E e AGP... così avremo un idea più chiara...
Fatto stà che allora la scelta della classificazione dei chip presenti nelle X800GT PCI-E è relativamente difficile perchè gli r430... a detta ufficiale non dovrebbero centrare... la scelta dovrebbe orientarsi sugli r423 o r480...
Ora gli r423 sono costruiti se non sbaglio con processo produttivo a 130nm, mentre gli r480 a 110nm...(sembra però che dopo un ulteriore ricerca ci siano anche degli R480 a 130nm... bho...)
Questo significherebbe il fatto che (dato che fonti,penso, non ufficiali dicono che SApphire monti sulle X800GT solo chip R423) le SApphire abbiano core meno overclokkabile delle Powercolor ma ciò non spiegherebbe però, il divario tra SApphire AGP e PCI-E...
Fatto sta, che (sembra proprio) le SApphire abbiano la GPU che sale meno di frequenza... (io mi sono fermato a 570Mhz... e ma con le altre c'è chi sembra arrivare come Simo74 a 600Mhz...!!!).

Infine in questo link
http://www.hardware.fr/articles/542-1/ati-radeon-x800-xl.html
è visibile la foto di un r423 che devo specificare non essere uguale al mio, perchè il mio ha scritto X800se... e non solo X800...e scritto a lato...

Un ipotesi (plausibile???) sarebbe che Ati prima di stampare il nome del chip verifica la funzionalità di tutte le pipeline, e in base a questo stampa un etichetta apposita... :mc: mi sa che mi sto arrampicando un po sugli specchi... magari bisognerebbe approfondire il discorso dei consumi:
Una X800XL (che però ha 12 pipeline) con r423 ha consumi in full load poco più di 200VA... ma non ricordo più di preciso il tipo di relazione che sussiste con i Watt..
confrontando però questi dati della X800Xl
con quelli delle X800GT Sapphire e Powercolor, forse ci si farebbe un'idea più chiara certo però che bisognerebbe tener conto del fattore pipeline...mha...non so se sia possibile...!!!

Forse basterebbe un confronto tra consumi delle diverse case produttrici di X800GT...così da verificare se qualcuna di queste è stata fatta con chip a 110nm...

Dopo questa lunga carrellata di ipotesi e informazioni, mi scuso con chi non ne ipoteva fregar di meno dei diversi CORE e mi scuso per non aver postato direttamente le immagini dei link... ma mi sembra di aver occupato già abbastanza spazio...
Questo era solo una sorta di ricerca a interpretare le nostre schede (in particolare quelle che non lo hanno scritto sul chip come le SApphire) in quanto i sw come Ati Tool in questo campo si sono dimostrati carenti...

ora sono stanco e vado a nanna... :)

:ronf:


Quindi se non ho capito male...
con una x800gt su bus agp (R420) per abilitare le 8 pipelines rimanenti bisogna ripristinare il contatto elettrico sul lasercut con una vernice conduttiva e poi provare vari bios quali x800xt e/o x850xt.

Qualcuno che ha provato mi sa dire se funziona davvero :help:

Si vede che hai beccato quella fortunata :ciapet:

La mia e altre x800gt agp non vanno oltre i 525mhz :cry:

Ma fatemi capire.... una scheda AGP è un vantaggio o uno svantaggio?
La scheda di Sapphire ha qualche vantaggio? che chip monta di preciso e che tipo di oc siete riusciti a fare? ... volevo prenderla ma più che chiarirmi le idee, più leggo e meno capisco .... :mbe:
Help!!! :cry:

GaeGiN
24-11-2005, 09:45
Dunque, le schede Agp non sono inferiori alle Pci-express in prestazioni, montano per la maggiore il chip X800se e le frequenze che raggiungono, fondamentalmente, variano in funzione del sistema di dissipazione usato.

La Sapphire usa due tipi di dissipatori differenti per la versione Agp e Pci, molto più efficiente quello della Pci.
La versione Agp Sapphire con Pcb blu in genere ne monta uno molto carino esteticamente (quello curvo) ma davvero scadente per le temperature. Io possiedo quest'ultimo, che tra l'altro era montato male, con bolle d'aria tra core e dissi. Smontandolo e ripassando la pasta ho guadagnato circa 5° e altri 15mhz in overclock adesso sto aspettando che mi arrivi lo Zalman Vf700-Cu. :)
L'overclock tipico con dissi decente raggiunge 560mhz per il core e 570mhz per le memorie.
Col dissi curvo della agp 525mhz di core e 570 di mem

KampMatthew
24-11-2005, 10:40
adesso sto aspettando che mi arrivi lo Zalman Vf700-Cu. :)



quando lo monti facci sapere se effettivamente si guadagna anche in oc o solo il temp... devi aspettare ancora molto prima che ti arrivi?

GaeGiN
24-11-2005, 11:17
Credo circa 3 gg

cletopolonia
24-11-2005, 11:21
Ragazzi, non fate finta di niente, non è che qlc sa aiutarmi/ci...

Abbiamo questo problemino..
Ecco 1 link ad 1 altra discussione dove ci sono altri dettagli e problemi..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10306947#post10306947

Help me please..

ehi, non ingorateci?!

giannimesa
24-11-2005, 11:49
ciao ragazzi, ho appena preso una x800gto..

Ho un cavo che da scart diventa s-video + audio, così posso vedermi i divx sulla tv e non sul mio piccolo monitor..
Solo che non riesco a vedere lo schermo della tv a colori...
qlc di voi sa qlc a riguardo???

è probabaile sia come la nostra X800GT... ma è un altra scheda... e probabailmente nessuno ti aveva risp perchè non era il posto più adatto per scrivere... comunque hai fatto bene dopo a proporre un link.... ;)

Sulla mia X800GT ci sono in dotazione 3 cavi output video:

1 S-video, 1 video analogico normale (giallo), 1 uscita "components" per le TV che la supportano (quella con i cavi blu rosso verde...).

Per il resto non ho mai provato a collegare la mia VGA alla televisione...per ora non ne ho interesse... ;)

kristofaro1
24-11-2005, 15:59
Da quello ke ho letto in giro x la rete pare che i Radeon X800Gt siano modificabili alcuni ad 12 pipeline ed altri addiritura a 16 pipeline questa ultima prevede un eccelente raffredamento quali silencer,zalaman,liquido un nuovo bios oltre al hard mod qualkuno ne sa più di me?

fede3g
24-11-2005, 16:51
Da quello ke ho letto in giro x la rete pare che i Radeon X800Gt siano modificabili alcuni ad 12 pipeline ed altri addiritura a 16 pipeline questa ultima prevede un eccelente raffredamento quali silencer,zalaman,liquido un nuovo bios oltre al hard mod qualkuno ne sa più di me?


riesci a mettere il link?

kristofaro1
24-11-2005, 19:54
No mi dispiace quando navigho non prendo link piuttosto nessuno ha provato a fare questa famosa "V-Mod"

GaeGiN
24-11-2005, 20:32
Dato che Kristofaro1 quando naviga non prende link :D , lo posto io

http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html#post252116

anche se era stato già segnalato da Anrea20ge.
Su questa pagina c'è anche una collezione di bios per ati di ogni tipo.

kristofaro1
24-11-2005, 22:09
ahhahahh incredibile proprio quella pagina stavo cercando grazie imparero ha salvare i link!! :sofico:

giannimesa
25-11-2005, 10:46
Raga... problemone e temo che sia colpa della mia X800GT... possibile????!!!

sono un'appassionato di giochi FPS .... e già avevo notato in passato problema con Quake4.... nella presentazione iniziale... ora ho provato PES5... un disastro...!!!
Ogni gioco e in particolar modo PES5 mi va a crerare delle bande orrizzontali sul monitor... quasi che la frequenza di aggiornamento si modificasse.... questo provoca visibili spezzamenti dell'immagine... nei momenti più concitati.... però lo spezzamento non è fisso ma varia e può capitare non si presenti nemmeno per alcuni secondi... cosa può essere??!!!

Vsync attivato.... freq 60 Hz... uscita in digitale....

ho provato anche a disabilitare l'opzione : "riduce la frequenza DVI su video a alta risuoluzione" ma niente... :help:

flapane
25-11-2005, 10:51
cmq questo stesso problema (però è molto molto lieve, quasi non si nota lo spezzamento), lo ho sia ora con pes5, lo avevo con pes4, e lo avevo con pes4 anche con la nvidia ti4200, mi sa che è un problema di programmazione della konami

giannimesa
25-11-2005, 10:54
cmq questo stesso problema (però è molto molto lieve, quasi non si nota lo spezzamento), lo ho sia ora con pes5, lo avevo con pes4, e lo avevo con pes4 anche con la nvidia ti4200, mi sa che è un problema di programmazione della konami

a parer mio non è così poco visibile... e poi va bhe... PES5 nemmeno ci vado matto come gioco che è quello in cui è più evidente... ma più lieve ma visibile anche nei varii F.E.A.R. Quake4... uffa... !!!

flapane
25-11-2005, 10:55
non so che dirti, a me gli fps non attirano :D

giannimesa
25-11-2005, 11:01
non so che dirti, a me gli fps non attirano :D

si ma hai detto che il problema con PES4 e PES5 è molto lieve... ok... ci si può giocare lo stesso ammetto... però è fastidioso... molto...!!!

giannimesa
25-11-2005, 11:07
può essere che L'LCD con tempo di risposta 4ms mi amplifichi i problemi??? o è solo colpa della VGA???

simo74
25-11-2005, 11:29
può essere che L'LCD con tempo di risposta 4ms mi amplifichi i problemi??? o è solo colpa della VGA???


hai provato a disattivare il Vsync?

giannimesa
25-11-2005, 11:38
hai provato a disattivare il Vsync?

si nel menù dei game direttamente però... ma niente da fare... forse dovevo farlo dal pannello di controllo??? basta mettere sulla voce attendi Vsync verticale ---> sempre disattivato vero...??? proverò... ora nevica e devo andare a lezione... UFF... quindi ormai sarà per sta sera vi terrò aggiornati... a voi comunque nessun problema??!! :mbe:

fede3g
25-11-2005, 11:48
Dato che Kristofaro1 quando naviga non prende link :D , lo posto io

http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html#post252116

anche se era stato già segnalato da Anrea20ge.
Su questa pagina c'è anche una collezione di bios per ati di ogni tipo.

Thanks.
Qualcuno ha provato con una X800GT AGP (core R420 )?
Quale bios è adatto all' R420. Vengono solo segnalati per la X800GT R480 e R423 ( solo PCIe? )
Chiedo lumi
:muro: :help:

michele809
25-11-2005, 11:55
Quindi se non ho capito male...
con una x800gt su bus agp (R420) per abilitare le 8 pipelines rimanenti bisogna ripristinare il contatto elettrico sul lasercut con una vernice conduttiva e poi provare vari bios quali x800xt e/o x850xt.

Qualcuno che ha provato mi sa dire se funziona davvero :help:


ciao anch'io ho la stessa scheda video stesso core il prim o dei due che trova la soluzione avvisa l'altro ok???

Murphy
25-11-2005, 12:18
Raga... problemone e temo che sia colpa della mia X800GT... possibile????!!!

sono un'appassionato di giochi FPS .... e già avevo notato in passato problema con Quake4.... nella presentazione iniziale... ora ho provato PES5... un disastro...!!!
Ogni gioco e in particolar modo PES5 mi va a crerare delle bande orrizzontali sul monitor... quasi che la frequenza di aggiornamento si modificasse.... questo provoca visibili spezzamenti dell'immagine... nei momenti più concitati.... però lo spezzamento non è fisso ma varia e può capitare non si presenti nemmeno per alcuni secondi... cosa può essere??!!!

Vsync attivato.... freq 60 Hz... uscita in digitale....

ho provato anche a disabilitare l'opzione : "riduce la frequenza DVI su video a alta risuoluzione" ma niente... :help:


al mio amico con 9600pro succede pure , ma ha un lcd! io con il crt no!

metti vsync secondo l'applicazione! Riavvia(capita certe volte che i settaggi non li prende, e bisogna riavviare)!

poi mi hanno detto di mettere FLIP queue size a 5 da atitool! non so a cosa serve ma ad alcuni funziona!

CMQ è UN DIFETTO DI QUASI TUTTI I PES! Konami abbiamo il pc non la psx!!!!


Succede solo con pes , altri giochi tutto ok!

Un'altra cosa, usi la risoluzione nativa del monitor?
ciao

marcolino88
25-11-2005, 14:18
ciao a tutti e complimenti per il forum :)

sono nuovo è il mio primo mex e gia ho una bella domanda....

allora inizio col dire che ho acquistato da 2 giorni una x800gt sapphire agp e nei giorni precedenti mentre leggevo vari topic per scegliere la shceda da acquistare ho letto che avrei potuto provare a moddarla alllora ecco il punto io ho il cip r 420 quindi moddabbile a x800xt ma essendoci applicato il laser cut nn posso abilitare le pipe mancanti...e volevo sapere se sbaglio io o no una volta preparato il dischetto con flashrom e con il nuovo bios (ne sto provando vari sempre di schede che montano r420) riavvio faccio partire il floppy scrivo flashrom -f e carica una paggina (penso legga quello che ci sia nel dischetto) poi faccio flashrom -p lavora per un po e poi mi da error 0FL01..e volevo sapere sbaglio io nello scrivere; è un problema del bios non compatibile; o è colpa del laser cut?

spero mi possiate chiarire un po le idee e ancora complimenti per il forum :D

michele809
25-11-2005, 15:09
RAGAZZI
mi serve aiuto ho una x800gt della sapphire core 420 volevo sapere come si modda in x800xt??

poi anche se non riuscissi ad abilitare le altre PIPE che vantaggi avrei nel moddarla in x800xt??

HELP ME!!!!!!!!!

:rolleyes:

kristofaro1
25-11-2005, 15:25
ciao a tutti e complimenti per il forum :)

sono nuovo è il mio primo mex e gia ho una bella domanda....

allora inizio col dire che ho acquistato da 2 giorni una x800gt sapphire agp e nei giorni precedenti mentre leggevo vari topic per scegliere la shceda da acquistare ho letto che avrei potuto provare a moddarla alllora ecco il punto io ho il cip r 420 quindi moddabbile a x800xt ma essendoci applicato il laser cut nn posso abilitare le pipe mancanti...e volevo sapere se sbaglio io o no una volta preparato il dischetto con flashrom e con il nuovo bios (ne sto provando vari sempre di schede che montano r420) riavvio faccio partire il floppy scrivo flashrom -f e carica una paggina (penso legga quello che ci sia nel dischetto) poi faccio flashrom -p lavora per un po e poi mi da error 0FL01..e volevo sapere sbaglio io nello scrivere; è un problema del bios non compatibile; o è colpa del laser cut?

spero mi possiate chiarire un po le idee e ancora complimenti per il forum :D

Il laser cut taglia la conessione hardware fra le pipe di conseguenza anche se tu cambi bios le pipe rimangono sempre 8 ,quello ke voglio fare io è ripristinare il lasercut è a quanto pare soltando ripristinandolo dovremmo avere 12 pipe se l'operazione va a buon fine si può provare x 16 pipe ,è da ritenersi fattibile sulle schede AGP con chip R420 tratto da fonte attendibile

marcolino88
25-11-2005, 15:30
grazie della risp...modi per ripristinare il laser cut? ma è normale quell'errore quando provo a fleshare il bios e il procedimento è giusto? grazie ancora

michele809
25-11-2005, 15:55
rispondete anche alla mia di domanda!!!!!!!!!!!!!!!!


grazie a tutti

kristofaro1
25-11-2005, 16:07
Allora x ripristinare il lasercut devi avere ho un gel pasta conduttiva reperibile tramite il catalogo rs elettronica ho una matita genere 2B prima di metterti all'opera controlla se nel tuo bios le pipe sono aperte tramite atitool x fleshare usa atiflash con il comando "atiflash -p 0 bios.bin -f -nuovobios"

kristofaro1
25-11-2005, 16:12
RAGAZZI
mi serve aiuto ho una x800gt della sapphire core 420 volevo sapere come si modda in x800xt??

poi anche se non riuscissi ad abilitare le altre PIPE che vantaggi avrei nel moddarla in x800xt??

HELP ME!!!!!!!!!

:rolleyes:
Non avrai nessun vantaggio perchè appunto il vantaggio sono le pipe che io sappia.

michele809
25-11-2005, 16:43
mi dici dove recuperare il bios?
come verificare se le pippe sono aperte?
e se pericoloso e difficile congiungere il lasercut??

grazie ciao
MAD MIKE

marcolino88
25-11-2005, 16:50
allora per il gel poi si vedra passo in negozio e vedo se lo trovo...per quanto riguarda atitool come si fa a vedere le pipe se sono aperte...e :sofico: lo so un gran rompi... potresti spiegarmi BENE come fleshare passo passo grazie della pazienza :p

kristofaro1
25-11-2005, 17:52
Questa è Hard-Mod pertanto ci sono possibilità che la scheda vada a farsi... lo sapete... non è difficile togliere il lasercut basta anche 1 passata(non debole) di matita è il gioco è fatto x quanto riguarda il bios lo posto io appena lo trovo(sto lavorando sul nuovo h.d. appena formattato) x atitool vai a profile overcloking.. x fleshare ti metti sul disketto atiflash è il bios riavvi fai partire il pc in modalità msdos accedi all 'unità del floppy disk è inserisci il comando

simo74
25-11-2005, 17:57
ragazzi ma siete sicuri ke questa mod sia fattibile?
io in rete nn ho trovato nessun risultato o screen....solo parole...
qualcuno ha qualke info in +?magari se a qualcuno è riuscita.....si può provare...anke se la vedo dura...dato ke la scheda in questione nn ha il collegamento x l'ali.

kristofaro1
25-11-2005, 18:03
ragazzi ma siete sicuri ke questa mod sia fattibile?
io in rete nn ho trovato nessun risultato o screen....solo parole...
qualcuno ha qualke info in +?magari se a qualcuno è riuscita.....si può provare...anke se la vedo dura...dato ke la scheda in questione nn ha il collegamento x l'ali.
Si è vero ci sono molte parole è pochi fatti quest ultimi ci sono riusciti ma ha 12 pipe nessuno a 16 proverò personalmente fra 1 paio di giorni

GaeGiN
25-11-2005, 18:04
La pci-express non ha collegmaento all'ali, la Agp invece ha il molex.

Di questa hard-mod si parla tanto, ma non ho ancora sentito nessuno che l'abbia eseguita con successo, neanche sui siti esteri.

L'aggiramento del lasercut secondo me è molto pericoloso, basta una sbavatura e fa corto circuito.
L'aggiornamento del bios fin'ora non ha portato a nessun miglioramento, pare...

simo74
25-11-2005, 18:08
La pci-express non ha collegmaento all'ali, la Agp invece ha il molex.

Di questa hard-mod si parla tanto, ma non ho ancora sentito nessuno che l'abbia eseguita con successo, neanche sui siti esteri.

L'aggiramento del lasercut secondo me è molto pericoloso, basta una sbavatura e fa corto circuito.
L'aggiornamento del bios fin'ora non ha portato a nessun miglioramento, pare...

Hai ragione,ma se nn sbaglio la porta pci-ex da' + corrente rispetto alla agp:per questo la versione agp ha il connettore e la pci-ex no....per il resto quoto in pieno....sarebbe stato molto + semplice cambiare solo il bios come nel caso della x800gto2 :(
mi kiedo.....nn è possibile moddare la scheda "solo" a 12pipe invece ke a 16 senza fare tutto l'ambaradan del lasercut?

kristofaro1
25-11-2005, 18:10
Questa mod da quanto mi hanno riferito non funziona x pciexpress ma solo su Agp forse sarà il rialto bho !! io credo che sia fattibile su R423 peraltro non lo so......

simo74
25-11-2005, 18:11
Questa mod da quanto mi hanno riferito non funziona x pciexpress ma solo su Agp forse sarà il rialto bho !! io credo che sia fattibile su R423 peraltro non lo so......

azzz.....ke peccato
cmq appena la fai facci sapere il risultato

kristofaro1
25-11-2005, 18:21
L'ambaradan lo devi fare perchè le pipe sono fisicamente staccate anche se tu riuscissi a caricare il bios non otteresti niente.
Certo ho ordinato la Sapphire X800Gt vantieri speriamo bene.....

giannimesa
25-11-2005, 18:45
al mio amico con 9600pro succede pure , ma ha un lcd! io con il crt no!

metti vsync secondo l'applicazione! Riavvia(capita certe volte che i settaggi non li prende, e bisogna riavviare)!

poi mi hanno detto di mettere FLIP queue size a 5 da atitool! non so a cosa serve ma ad alcuni funziona!

CMQ è UN DIFETTO DI QUASI TUTTI I PES! Konami abbiamo il pc non la psx!!!!


Succede solo con pes , altri giochi tutto ok!

Un'altra cosa, usi la risoluzione nativa del monitor?
ciao

purtroppo è molto evidente su PES ... quasi esasperasse il problema... ma anche in altri giochi più lievemente... ma mi capita... :cry:
La risoluzione del monitor è quella nativa 1240x1024... ma niente...
prossimo passo sarà "mettere FLIP queue size a 5 da atitool" ma neanch'io ho idea di cosa cambi settando questo parametro... al limite mi recupererò un CRT e provo con quello... :rolleyes:

giannimesa
25-11-2005, 18:49
Si è vero ci sono molte parole è pochi fatti quest ultimi ci sono riusciti ma ha 12 pipe nessuno a 16 proverò personalmente fra 1 paio di giorni

bhe... siamo tutti ansiosi... facci sapere....!!! ;)
Ma per quanto riguarda le PCI-E che tu sappia è indifferente su quale chip??? perchè io che fino a prova contraria dovrei avere R423.... (penso almeno ... è scritto solo X800se... :stordita: ) quando l'ho scoperchiato dal dissi... ho individuato il lasercut di cui si parla... quindi in teoria.... :mbe: :sofico:
mha... facci sapere... ;)

KampMatthew
25-11-2005, 19:10
io in rete ho letto che sulle ultime schede anche se si ricostruisce la pista nn si abilita nulla... la sett prox provo sulla mia... però devo ancora capire quale bios mettere.

marcolino88
25-11-2005, 19:32
allora raga per capirci un pò io vorrei provare ma ho un dubbio sul come fare facendo con la matita come pensiate sia meglio fare cosi come segnato con il rosso o quello con il blu?e poi quele bios metto quello della x800xt o x800pro

michele809
25-11-2005, 21:03
dai ragazzi sblocchiamo questa piccola bestiolina!!!!!

chi fa da cavia con un 420??? :sofico:



daiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!

Murphy
25-11-2005, 23:09
Qualcuno ha splinter cell caos teory? può fare il bench contenuto nella cartella del gioco?

Una info, ci giocate con la vga oC o a default?

grazie

ciao

Ilariè
26-11-2005, 01:21
ragazzi,
spero di non violare il regolamento...

http://forum.tweak.pl/index.php?showtopic=145144

ci sono tante tante belle cosette...

;)

kristofaro1
26-11-2005, 09:13
allora raga per capirci un pò io vorrei provare ma ho un dubbio sul come fare facendo con la matita come pensiate sia meglio fare cosi come segnato con il rosso o quello con il blu?e poi quele bios metto quello della x800xt o x800pro
Ti consiglio prima di fare tutto di postare i fuses della tua scheda tramite Atitool profile overcloking poi di aggirare il lasercut è non passarci in mezzo con un gel o pasta conduttiva se non è reperibile tramite una matita genere 2B se va bene il tutto puoi provare x il 16 pipe :D :D :D testato sulla scheda di um mio collega :D :D :D ansioso di aver tra le mani questa GT!!!!!!

kristofaro1
26-11-2005, 09:26
bhe... siamo tutti ansiosi... facci sapere....!!! ;)
Ma per quanto riguarda le PCI-E che tu sappia è indifferente su quale chip??? perchè io che fino a prova contraria dovrei avere R423.... (penso almeno ... è scritto solo X800se... :stordita: ) quando l'ho scoperchiato dal dissi... ho individuato il lasercut di cui si parla... quindi in teoria.... :mbe: :sofico:
mha... facci sapere... ;)
Allora la situazione è la seguente con chip R423 o RadeonSE si può provare x il 12 pipe o 16 pipe per il radeon 480 si può provare x il 16 pipe è basta per quanto rigurda pciexpress dovresti provare ma da quanto riferito non funzika sta mod di + non zo!!!

marcolino88
26-11-2005, 09:56
si ma l r420? cmq a me con alcuni programmi mi legge ati x800se ora vado a fare un giro se trovo la pasta conduttiva...ma nn c'è rischio aggirando il laser cut di passare per forza sopra ad altri circuiti o sotto bisognerebbe mettere qualcosa?(non ne so nulla in materia )

kristofaro1
26-11-2005, 10:09
Non sono un grande esperto in elettronica ma se sul pcb no ci sono altre piste che intralciano non cè rischio di cortocircuiti pertanto ti consiglio di aggirare il laser cut è se compri la pasta o altro tagli direttamente è sul la.cut gli metti qualkosa sopra anche del nastro isolante.Ma la tua scheda è Sapphire AGP?

GaeGiN
26-11-2005, 11:38
Alcuni parlano di lasercut su core, altri su pcb :muro:

Chi è così volenteroso da fare una bella foto a 7 Mpixel con zoom a questo benedetto lasercaz?

KampMatthew
26-11-2005, 11:50
sul core il taglio di una pista lo vedo alquanto improbabile :D
la pista tagliata è sul pcb che sta attorno al core... il chip in se è formato dal core e dal pcb (sul ci sono tutte le piste che interfacciano il core con il pcb della scheda)

marcolino88
26-11-2005, 12:11
raga ho fatto un giro ma niente nn ne ho trovata...cmq io con la matita provo ma niente booooo....cmq si è una sapphire perchè?

kristofaro1
26-11-2005, 12:17
sul core il taglio di una pista lo vedo alquanto improbabile :D
la pista tagliata è sul pcb che sta attorno al core... il chip in se è formato dal core e dal pcb (sul ci sono tutte le piste che interfacciano il core con il pcb della scheda)
ottima spiegazione quoto completamente

kristofaro1
26-11-2005, 12:21
Perchè la sapphire ha una buona riuscita dell'operazione ma speriamo bene !!!Sto attendendo notizie dal collega ke ha efettuato la modifica CON SUCCESO sulla SapphireX800GT 256MB AGP da 8 pipeline a 12 pipeline !!!

marcolino88
26-11-2005, 12:33
COSAAAAAAAAAAAAA! E COME HA FATTOOOOO....DIMMI DIMMI....io ho la stessa.. :D

kristofaro1
26-11-2005, 12:41
Ekko un Abozzo dello schema

kristofaro1
26-11-2005, 12:45
Lui ha semplicemente fatto la mod kon la pasta conduttiva ed Atitool gli segna 12 pipeline attive :sofico: :sofico: aspettando sto RadeonGT

KampMatthew
26-11-2005, 12:49
io ho appena provato... ho unito la pista e ho flashato il bios... purtroppo niente pipe aggiuntive...oltretutto appena ho lanciato atitool mi si è corrotto completamente lo schermo.... per il bios l'ho preso da qui: http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html#post252116

ed è quello che ho evidenziato nell'immagine...

kristofaro1 potresti dirmi lui precisamente che sheda ha? chip...mem e specialmente che bios ha usato? può essere che il mio nn era adatto...

KampMatthew
26-11-2005, 12:51
Lui ha semplicemente fatto la mod kon la pasta conduttiva ed Atitool gli segna 12 pipeline attive :sofico: :sofico: aspettando sto RadeonGT


ha 12 pippe senza flashare?

strano perchè atitoolo le informazioni le prende direttamente dal firmware.... se nel bios ci sta scitto 8 lui ne riporta 8....pure se ne tenessi abilitate 20....molto strano....

kristofaro1
26-11-2005, 12:55
con ordine la scheda è Sapphire RadeonGT 256MB il chip è Radeon Se pertanto un R423 ha applicato la pasta et 12 pipe active però le sue pipe erano sbloccate dal bios controllate anche le vostre tramite Atitool o postate lo screen è vediamo che si può fa

kristofaro1
26-11-2005, 12:57
ha 12 pippe senza flashare?

strano perchè atitoolo le informazioni le prende direttamente dal firmware.... se nel bios ci sta scitto 8 lui ne riporta 8....pure se ne tenessi abilitate 20....molto strano....
Se nel bios sono attive 8 ma funzionano 4 atitool ne riporta 4 no 8 :sofico:

KampMatthew
26-11-2005, 13:06
con ordine la scheda è Sapphire RadeonGT 256MB il chip è Radeon Se pertanto un R423 ha applicato la pasta et 12 pipe active però le sue pipe erano sbloccate dal bios controllate anche le vostre tramite Atitool o postate lo screen è vediamo che si può fa


a me atitool dice che sono 8 quelle attive..
..ci sta un altro posto dove dice quante ce ne sono fisicamente in atitool?

kristofaro1
26-11-2005, 13:11
certo controlla CONFIG_ROM_FUSES 0x000 vedi è posta il valore

KampMatthew
26-11-2005, 14:15
certo controlla CONFIG_ROM_FUSES 0x000 vedi è posta il valore


ricordo che quelle voci dovrebbero stare nel menu overclocking.... ma a me nn ci stanno....mi dice solo questo.

kristofaro1
26-11-2005, 14:47
sikuro non è ke ci siano altre voci ??? non ho la possibilità di controllare al momento cmq vedi di trovarlo!!

giannimesa
26-11-2005, 14:52
con ordine la scheda è Sapphire RadeonGT 256MB il chip è Radeon Se pertanto un R423 ha applicato la pasta et 12 pipe active però le sue pipe erano sbloccate dal bios controllate anche le vostre tramite Atitool o postate lo screen è vediamo che si può fa

quindi la sua è PCI-E.... no???

Ma cosa intendi sbloccate da bios??? cioè già inizialmente gli segnalava 12 pipeline???
A me Atitool ne segnala 8.... ma non so dove guardare questo "CONFIG_ROM_FUSES 0x000"... :confused:

Comunque al tuo collega riassumendo non hai flashato il bios, hai solo efettuato il ponte sul lasurcut... e funzionano 12 pipeline???!!! :confused:

KampMatthew
26-11-2005, 14:57
sikuro non è ke ci siano altre voci ??? non ho la possibilità di controllare al momento cmq vedi di trovarlo!!

purtroppo ho visto ovunque, pure nel bios, e nn ci sta scritto da nessuna parte.... quello che mi segna atitool è quello che sta nell'0immagine che ho postato.... comunque vedendo sui siti stranieri nn sono l'unico a cui va così...
però il fatto che anche facendo il ponte atitool mi segnava sempre 8 pipe fa presagire male....

edit: ho fatto pure le foto....solo che qui è brutto tempo e so venute uno schifo...

giannimesa
26-11-2005, 15:05
per vedere le sigle in questione basta tenere premuto Shift mentre si selezione Setting.... ;)

giannimesa
26-11-2005, 15:06
da me CONFIG_ROM_FUSES ha valore 0x862....

KampMatthew
26-11-2005, 15:42
ah ok... a me dice questo:

kristofaro1
26-11-2005, 15:42
da me CONFIG_ROM_FUSES ha valore 0x862....
Ekko il tuo bios è aperto a 8 pipe

kristofaro1
26-11-2005, 15:45
ah ok... a me dice questo:
anke il tuo 8 pipe
vi spiego se 0x82x
dove x sta a 0 il bios è aperto a 16 pipe
dove x sta a 1 il bios è aperto a 12 pipe
dove x sta a 2 il bios è aperto a 8 pipe

kristofaro1
26-11-2005, 15:49
KamphMattew devi sbloccare il bios finchè le pipe sono si attivano anche se le hai sbloccate fisicamente sono sempre inattive da bios pertanto flesha è presuppongo che le tue pipe si sbloccano ma è agp?

C.B.R
26-11-2005, 15:49
raga dove posso vedere com'è la x800gt agp?

e che raffreddamento potrei montargli?

grazie

kristofaro1
26-11-2005, 16:07
raga dove posso vedere com'è la x800gt agp?

e che raffreddamento potrei montargli?

grazie
Se non erro è alla prima pagina di questo topic il raffredamento dipende dalla scheda che compri

C.B.R
26-11-2005, 16:10
sto x prendere la x800gt agp e visto che quello che c'e' su nn è performante, cosa potrei montargli?

kristofaro1
26-11-2005, 16:13
Ci sono 2 alternative lo Zalaman o Ati silencer personalmente vedo di + il silencer solo che talvolta per esempio nella sapphire si creano problematiche nel montaggio perchè la sapphire non segue il layout delle schede reference di ati

KampMatthew
26-11-2005, 16:13
KamphMattew devi sbloccare il bios finchè le pipe sono si attivano anche se le hai sbloccate fisicamente sono sempre inattive da bios pertanto flesha è presuppongo che le tue pipe si sbloccano ma è agp?

si agp...
il fatto è che avendo unito la pista tagliata e già flashato un bios moddato doveva attivarmele... hai qualche bios da consigliarmi così riprovo?

Toponchio
26-11-2005, 16:15
anke il tuo 8 pipe
vi spiego se 0x82x
dove x sta a 0 il bios è aperto a 16 pipe
dove x sta a 1 il bios è aperto a 12 pipe
dove x sta a 2 il bios è aperto a 8 pipe


A me segna 0x22 quindi quante pipe ho aperte da bios?

C.B.R
26-11-2005, 16:17
pero' si riesce a montarlo l'ati silencer?

kristofaro1
26-11-2005, 16:18
Prova quello di una XL da 256 MB ricordati delle memorie devono essere sempre da 2.0ns

kristofaro1
26-11-2005, 16:19
A me segna 0x22 quindi quante pipe ho aperte da bios?
8 pipe sbloccate

C.B.R
26-11-2005, 16:35
l'ATI Silencer 5 (Rev. 2) posso montarlo sulla sapphire x800GT agp? o va solo sulla versione pci-e?

Toponchio
26-11-2005, 18:13
Ho unito la pista solo che adesso non so che bios mettere. Qualche consiglio?

KampMatthew
26-11-2005, 18:37
prova quello della x800pro...devo rifare la pista che l'ho tolta, poi lo provo pure io...

Toponchio
26-11-2005, 18:48
La mia è un R420, sicuro che vada bene? Non ho schede pci per rimediare all'eventuale danno

KampMatthew
26-11-2005, 18:55
guarda io oggi ho messo quello della x800xtpe e dopoi aver visto che faceva casini ho rimesso quello suo originale....fatti prima una copia....
...poi nn so che dirti, quando uno smanetta co ste cose, la sicurezza che vada sempre a buon fine nn esiste... pure io nn ho scheda pci... se dovesse succedere l'irreparabile vedrò di trovarla... sgrat sgrat...

devidoff
26-11-2005, 19:19
vorrei farvi una domanda, non sulla x800gt ma sulla x800se: posso montare l'Ati silencer 5 sulla versione agp? la marca è sapphire.

tnx

GaeGiN
26-11-2005, 19:21
Dunque da quello che ho capito io con questi valori ho il bios bloccato a 8 pipelines, quindi con la matita ma senza flasharlo non ottengo nulla

C.B.R
26-11-2005, 20:25
up nessuno mi sa rispondere? :(

l'ATI Silencer 5 (Rev. 2) posso montarlo sulla sapphire x800GT agp? o va solo sulla versione pci-e?

KampMatthew
26-11-2005, 22:37
rileggiti un po di pagine del 3ad...se nn sbaglio qualcuno lo ha montato.... però nn ricordo chi...

giannimesa
27-11-2005, 01:57
up nessuno mi sa rispondere? :(

l'ATI Silencer 5 (Rev. 2) posso montarlo sulla sapphire x800GT agp? o va solo sulla versione pci-e?

se non sbaglio nessuno ha ancora provato a mantarlo... su PCI-E almeno... e quindi non ne è ancora comprovata l'affidabilità...su AGP non so...

giannimesa
27-11-2005, 02:11
Prova quello di una XL da 256 MB ricordati delle memorie devono essere sempre da 2.0ns

anche quelle della mia SApphire PCI-E sono da 2.0 ns... no??? io quindi dovrei flasharla con uno di una X800XT?? o X800GTO??? o cos'altro...???
il mio chip dovrebbe essere un R423... ma smontando il dissi non ho visto nessuna scritta che lo confermasse... in giro ho letto che a volte è possibile che l' R423 si presenti così perchè neanche ati inizialmente sa di che chip possa trattarsi... (probablimente per la possibilità di avere certe PIPeline difettose... :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: ) comunque...con cosa dovrei flasharlo??? Io il RI-collegamento con ponte aggirando il laser cut l'ho fatto con la grafite... cioè ho messo a lato del laser cut, per evitare connessioni con eventuali piste troppo poco interne un leggero strato di colla come isolante...poi ho collegato tramite un leggero strato di grafite i due contatti visibili... (ma deve essere un segno con la matita o un po' di polvere distribuita sopra?? :confused: :confused: ) Siccome avevo paura di eventuali spostamenti d'aria dovuti alla ventola ho fissato la grafite con poche gocce di colla da modellismo... in modo da non toccare la scheda, ma solo la grafite... così quest'ultima non risulta fisicamente incollata alla scheda...(intanto per ora è solo una prova... :rolleyes: ) SPEREMO BEN...
bhe ora fatto tutto naturalmente con l'estintore in mano...( :p :D :D :D :D ) accendo il computer... e starno lampi e tuoni non si vedono... :stordita:
Però naturalmente nemmeno l'ombra delle altre PIPE... allora saranno disabilitate da bios... quindi dovrò flasharlo... coin che cosa???
Qualcuno ha il link a una guida al flashare il bios di una Ati.. ouna VGA in generale??? non l'ho mai fatto... ah.. non ho il floppy... :O

giannimesa
27-11-2005, 02:13
dimenticavo... fondamentale... non ho verificato con un tester l'effettiva presenza del collegamento elettrico ripristinato.... :p :p :mc:
Mi sa tanto da MISSION IMPOSSIBLE tutta sta storia... :rolleyes: :(

marcolino88
27-11-2005, 10:11
io invece spero che qualche 007 ci riuscira cmq ecco il una guida

da qui puoi prendere il bios http://www.techpowerup.com/bios/


ecco una guida per chi nn ha floppy http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=20700


e mi raccomando tienici informati e in bocca al lupo :D

KampMatthew
27-11-2005, 10:33
sul forum che dici tu sono iscritto, e li mi han detto che devo usare per flashare un flashrom modificato se no con quello normale nn si scrivono certi settori e quindi qualsiasi cosa si faccia le pipe nn si attivano.... dopo 2 giorni di ricerche mi so quasi rotto i cogl.... fin'ora effettivamente nessuno, in nessun posto, dice in modo esplicito che su questa scheda ha fatto la mod a buon fine!

C.B.R
27-11-2005, 10:43
raga il dissi della x800gt agp è così?

e xkè quello della vers. pci-e è piu piccolo?

Toponchio
27-11-2005, 11:29
Confermo, ecco la mia X800GT Sapphire AGP (http://www.toponchio.it/varie/X800GT.JPG)

*ecatombe
27-11-2005, 12:25
Ciao ragazzi :D ho preso sabato una sapphire x800gt agp....mi arriva martedi...e voglio suubio overclocckare al massimo :O
prima di tutto volevo sapere se si possono sbloccare le pipeline....un mio amico l'ha portata da un tecnico che gle ne ha sbloccate 4....ma io nn mi fido dei tecnici :D preferisco overclocckare io....

C.B.R
27-11-2005, 12:35
come mai la x800gt nn ha il connettore di alimentazione? come la 9800 pro?

KampMatthew
27-11-2005, 12:39
come mai la x800gt nn ha il connettore di alimentazione? come la 9800 pro?

la pci nn ce l'ha, quella agp si.


Ciao ragazzi ho preso sabato una sapphire x800gt agp....mi arriva martedi...e voglio suubio overclocckare al massimo

bè fatti dire come ha fatto...qui (e nn solo qui) ancora nessuno ci è riuscito.

C.B.R
27-11-2005, 12:49
ma nella foto postata da toponchio nn si vede.... sicuro che c'e'?

Toponchio
27-11-2005, 12:53
E' in alto a dx color azzurrino con sopra la S di sapphire :Prrr:

C.B.R
27-11-2005, 13:04
grazie!!! cmq guardate la confezione dell'artic cooling 5 rev.2 c'e' scritto che va bene anche x la scheda agp, confermate?

http://www.arctic-cooling.com/pics/ati5_07h.jpg

*ecatombe
27-11-2005, 13:28
ok...mi farò dire ( se me lo dice) come ha fatto...
un altra domanda....nella sapphire x800gt agp (la mia) c'è il chip r423,r430 o r480?

fede3g
27-11-2005, 13:38
ok...mi farò dire ( se me lo dice) come ha fatto...
un altra domanda....nella sapphire x800gt agp (la mia) c'è il chip r423,r430 o r480?

Sulle AGP c'è montato R420 ( l' unico nativo agp ).
Dovresti però verificare con atitool

*ecatombe
27-11-2005, 13:44
il fatto e che la scheda mi arriva martedi e io ho gia comprato l'artic cooling 5 rev. 2 che è compatibile cn chip r430 e r480 :doh:

giannimesa
27-11-2005, 14:03
il fatto e che la scheda mi arriva martedi e io ho gia comprato l'artic cooling 5 rev. 2 che è compatibile cn chip r430 e r480 :doh:

al limite lo vendi a me... :D :D :D :D

*ecatombe
27-11-2005, 14:29
intanto vedo se riesco a metterglelo...puo essere anche che lo supporta...casomai te lo vendo :D

kristofaro1
27-11-2005, 15:22
Raga ho fatto la stessa indendica mod su un altra scheda agp con il mio collega che ci è riuscito (lo visto con i miei occhi) ma niente da fare a questo punto non capisco + nulla potrebbe trattarsi anche delle schede qualcuna va è qualcuna no bhoo

Toponchio
27-11-2005, 15:26
Visto che a quanto pare qualcuno ha il bios originale aperto per 12 pipe perchè non si fa un dump del bios di quella scheda e lo si rende disponibile invece di flashare altri bios e rischiare di fare danno?

giannimesa
27-11-2005, 15:48
Visto che a quanto pare qualcuno ha il bios originale aperto per 12 pipe perchè non si fa un dump del bios di quella scheda e lo si rende disponibile invece di flashare altri bios e rischiare di fare danno?

quoto.... ;)

Raga ho fatto la stessa indendica mod su un altra scheda agp con il mio collega che ci è riuscito (lo visto con i miei occhi) ma niente da fare a questo punto non capisco + nulla potrebbe trattarsi anche delle schede qualcuna va è qualcuna no bhoo

Eh... mi sa che forse alcune hanno le PIPeline danneggiate... potrebbe essere questo il motivo...
Ati, avendo delle partite di componenti danneggiati ha pensato bene di farli fruttare comunque :cool: producento nuove schede...questo spiegherebbe la caotica giungla di sigle.... :rolleyes: X..GT..GTO...GTO2...ecc...
poi notando il successo delle vendite di questi prodotti di fascia media ha deciso di implementare i proggetti iniziati con i chip "difettati" anche con chip funzionanti magari risultati in eccesso nella produzione delle schede come X800PRO... non più in produzione...
Almeno questo IMHO... ;)

*ecatombe
27-11-2005, 15:51
è possibile...ma spero di sbloccare le pipe da me...vediamo appena arriva cosa riesco a fare

KampMatthew
27-11-2005, 16:10
Visto che a quanto pare qualcuno ha il bios originale aperto per 12 pipe perchè non si fa un dump del bios di quella scheda e lo si rende disponibile invece di flashare altri bios e rischiare di fare danno?

quotissimo....chi ce l'ha sto bios???
è l'ultima prova che farei...ho perso un'altra giornata qui vicino senza cavare una pippa dal buco... per ora mi arrendo...provate voi e fatemi sapere.

C.B.R
27-11-2005, 16:15
ecatombe poi quando ti arriva la scheda ci dici se è r430?

*ecatombe
27-11-2005, 17:58
si certo...ma sicuramente sara l'r420 che è l'unico per agp

*ecatombe
27-11-2005, 18:19
ehi ragazzi ho trovato l'ati silencer per l'x800 con chip r420!!

http://www.infomaniak.it/newsite/prodottopag.asp?id_prodotto=16386&from=kelkoo

era impossibile che non avessero farro un silencer per i chip r420!
tral'altro costa pure meno dell'altro :D

C.B.R
27-11-2005, 18:19
secondo me è r430... xkè c'e' scritto sia agp che pci-e guarda la confezione dell'artic 5 rev.2

http://www.arctic-cooling.com/pics/ati5_07h.jpg

*ecatombe
27-11-2005, 18:23
non so...il chip agp è solo r420

cmq per l'agp c'è l'artic cooling ati silencer 1 rev.2 http://www.arctic-cooling.com/vga1.php

C.B.R
27-11-2005, 18:26
c'e' anche questo che fa anche le memorie l'artic 4 rev.2

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=5

che poi l'artic 5 rev.2 dice: ATI X800 (all versions) agp pci-e

Toponchio
27-11-2005, 18:39
Adesso tocca a kristofaro1 procurarsi il bios della Gt moddata.

*ecatombe
27-11-2005, 18:40
allora credo proprio che l'artic 5 rev.2 sia quello che fa per noi....io l'ho comprato sabato...l'ho accanto a me :D spero sia compatibile

KampMatthew
27-11-2005, 21:38
kristofaro1 fai una copia del bios della scheda del tuo amico e uppala qui che è la mia ultima speranza per le pipe... :(

A X L 70
27-11-2005, 22:20
non so...il chip agp è solo r420

cmq per l'agp c'è l'artic cooling ati silencer 1 rev.2 http://www.arctic-cooling.com/vga1.php

Ciao a tutti, scusate l'intromissione, a giorni dovrebbe arrivarmi la mia x800gt in versione Agp e il venditore mi ha detto che ha un r480 e mi ha detto che in oc stà vicino alla x850xt, quando l'avrò messa su sicuramente vi terro informati del risultato dell oc speriamo bene, voi che ne pensate, è possibile raggiungere la famigerata x850xt??? :D

*ecatombe
28-11-2005, 09:15
raggiungere una x850xt non credo proprio!! sta al passo con x800gto,x800, e al massimo x800xl....overclocckandola e riuscendo a sbloccare le pipe magari cn una x850 :D

C.B.R
28-11-2005, 14:51
la x800gt agp forse ha l'r423... va bene lo stesso l'artic 5?

kristofaro1
28-11-2005, 15:05
la x800gt agp forse ha l'r423... va bene lo stesso l'artic 5?
ma ti riferisci Artic Silver 5 ??la pasta termoconduttiva o al ati silencer 5?

edit: Scusa ma oggi so rincoglionito ho visto montato l' ati silencer 4 sulle nostre schede

kristofaro1
28-11-2005, 15:18
Allora io ho a disposizione il bios della sapphire Xl a 16pipe agp(gira perfettamente sulle nostre ) x quello a 12 pipe del collega mi sono sbagliato credevo che cambiasse ma è identico al nostro infatti ci sono 2 tipi di gt che ha prodotto la sapphire :
1) pcb rosso(distribuito fuori dall'italia forse ebay??) moddabile a 12(100%) a 16 pipe (50%) nelle parentesi è indicata l'efettiva riuscita della mod
2)pcb blu moddabile a 12pipe (50%)
confermo quello che ha detto qualcuno sulle pipe difettose questo è tutto

C.B.R
28-11-2005, 15:45
parlo dell'ati silencer... nn riesco a capire quale monta la x800gt AGP :confused:

marcolino88
28-11-2005, 18:30
raga cosa ne pensate del programma rabit...visto che ho problemi nel fleshare il bios da dos potrei provare con rabit' cosa ne dite?

*ecatombe
28-11-2005, 19:56
io non lo conosco :confused:

KampMatthew
28-11-2005, 20:04
raga cosa ne pensate del programma rabit...visto che ho problemi nel fleshare il bios da dos potrei provare con rabit' cosa ne dite?

serve per editare nn per flashare.

marcolino88
28-11-2005, 20:06
:rolleyes: hi hi ho fatto una piccola ricerca hai ragione scusa! :muro: sapreste consigliarmi un programma per fleshare il bios SEMPLICEMENTE grazie :D



una domanda se premo il tasto save as ROM BIOS file cosa succede (prova se è compatibile?)

KampMatthew
28-11-2005, 20:36
:rolleyes: hi hi ho fatto una piccola ricerca hai ragione scusa! :muro: sapreste consigliarmi un programma per fleshare il bios SEMPLICEMENTE grazie :D



una domanda se premo il tasto save as ROM BIOS file cosa succede (prova se è compatibile?)


no, ti fa una copia del bios che c'è al momento sulla vga
per flashare da windows se hai una ati, puoi usare atiwinflash.

marcolino88
28-11-2005, 21:04
ho qualche possibilità che prenda quello della x800pro....come funge atiwinflash? grazie delle risp

KampMatthew
28-11-2005, 22:14
io lo uso e va bene....basta che carichi il file da flashare con load image, attivi anche l'opzione force e clicchi su program...
ma tu il bios della 800pro dove lo devi mettere? sulla 800gt?

marcolino88
29-11-2005, 13:15
si vorrei provare a metterlo sulla x800gt perchè? ma dove lo posso trovare quel programma?

jack546
29-11-2005, 17:53
non ho capito si possono sbloccare ste pipeline su sta x800gt? la mia e della powercolor

marcolino88
29-11-2005, 18:11
non ho capito si possono sbloccare ste pipeline su sta x800gt? la mia e della powercolor


boooo nn ci si capisce più niente :cry: :muro: :muro:

C.B.R
29-11-2005, 18:20
*ecatombe ti è arrivata la scheda?

*ecatombe
29-11-2005, 19:41
no ancora no :cry: l'hanno spedita oggi alle 3 co tnt express...mi arriva giovedi :)

jack546
29-11-2005, 20:00
boooo nn ci si capisce più niente :cry: :muro: :muro:
a ok!! quindi niente :D :mc:

marcolino88
29-11-2005, 20:02
a ok!! quindi niente :D :mc:


no ancora nn si sa per certo che nn si puo e poi la speranza è l'ultima a morire :O speriamo bene ;)

KampMatthew
29-11-2005, 20:03
però dovete anche fare delle prove voi...per vedere se si riesce o no...io ci sto ancora provando... sto postando su un paio di forum esteri... sembra che qualcosa si possa fare....poi vi faccio sapere.

nls
29-11-2005, 20:24
però dovete anche fare delle prove voi...per vedere se si riesce o no...io ci sto ancora provando... sto postando su un paio di forum esteri... sembra che qualcosa si possa fare....poi vi faccio sapere.
ci fosse una guida da qualche parte

jack546
29-11-2005, 21:10
ci fosse una guida da qualche parte
appunto! per me non riusciremo a sbloccarla :(

*ecatombe
29-11-2005, 21:19
anche io sto su qualke forum estero dove c'erano alcuni che dicevano di averla portata 680/640 :D ma ancora niente sulle pipeline...

mikox3
29-11-2005, 21:51
ragazzi io sono un possessore di una ATI X800GT della sapphire vers. AGP
cosa devo drie..
in OC viaggia discretamente (uso il trixx) di core mi supera pure i 560 ma nn conosco il suo limite x tranquillita xo la tengo a 550 e qualcosina come ram nn va + dei consueti 550

se avessi lo spazio web vi posterei immagini + "complete" diciamo

*ecatombe
29-11-2005, 22:14
buon risultato....io ancora lo devo fare con la x800gt (mi arriva giovedi) ma i risultati sono piu o meno quelli...che sistema hai?

Murphy
29-11-2005, 23:18
Come rumorosità la sapphire agp com'è?

ciao

mikox3
29-11-2005, 23:20
il mio sistema e:

A64 sk 939 Winch 3000+@2200 MHz
Gigabyte GA-K8S con nforce 3 250
1 Gb Nanya cas 2.5 Auto Latency

quindi nulla di particolare :P

se avessi buone ram farei salire di + il procio

forse qualcosina spuntavo

mikox3
29-11-2005, 23:23
Come rumorosità la sapphire agp com'è?

ciao

io nn la sento anche se ha la ventola al 100% (forse xke e nuova)

e poi io ho anche altre ventole tra cui una 12x12 quindi...

marcolino88
30-11-2005, 06:50
però dovete anche fare delle prove voi...per vedere se si riesce o no...io ci sto ancora provando... sto postando su un paio di forum esteri... sembra che qualcosa si possa fare....poi vi faccio sapere.


io vorrei provare ma ho problemi nel fleshare il bios per quanto riguarda il laser cut l'ho aggirato con la matita ma nn riesco a fleshare se qualcuno mi da una mano e magari mi consiglia anche qualche programmino per fleshare (con comandi precisi)ne sarei contento cosi faccio qualche prova e mi rendo utile :D

mikox3
30-11-2005, 08:23
scusa un attimo ma una volta aggirato il lasercut non ti riconosce o x meglio dire non si "sentono" ugualmente i pipeline bloccati?

marcolino88
30-11-2005, 11:29
da quanto ho letto in giro bisogna aggirare sto laser cut e poi fleshare e cosi si abilitano le pipe...correggetemi se sbaglio però queto è quanto ho letto in giro

nls
30-11-2005, 11:45
Che è il laser cut???

michele809
30-11-2005, 13:20
è un taglio fatto a laser tra i due famigerati punti che servono ad abilitare le 4 pipe nascoste( :mbe: forse)

giannimesa
30-11-2005, 14:00
è un taglio fatto a laser tra i due famigerati punti che servono ad abilitare le 4 pipe nascoste( :mbe: forse)

si... quattro o otto... pipe... perchè tutti i chip sono a 16 pipeline a gruppi di quattro... se leggi indietro... c'è un mio messaggio in cui posto dei link per quanto riguarda i core e spiego diverse cosette...

kristofaro1
30-11-2005, 17:57
Raga pensandoci bene bisognerebbe accertarsi che la grafite conduca bene !!!!!!Non è che sia questultima????????? Devo fare alcune prove con grafite è con pasta x vedere 1 po che succede!!! Solo che sta pasta da me costa 30 euro è sono solo 5 gr !!!!!!!!!! mahhh!! ladrun!!!

michele809
30-11-2005, 20:39
ragazzi ho messo su stasera lo ZALMAN FATAL1TY sulla mia x800gt ne sono pienamente soddisfatto vale tutti i soldi che costa :cool: è veramente una figata sto dissi rosso sangue :sofico:

ho guadagnato 35 Mhz sul core e 15 sulle ram e le temperature sono scese una cifra, ora in idle sono 20°C(prima 32C°)sotto stress dopo 10 3dmrk di fila)41°C (prima 54°C).

veramente un buon prodotto brava zalman!!!!!!!!!!!

Natural Born Killer
30-11-2005, 20:56
Ciao ragazzi, ho ordinato anchio una sapphire x800gt agp :D
Intanto seguo voi esperti e quando arriva vedrò se fare un po' di overclock..

C.B.R
30-11-2005, 21:13
cosa cambia dal vf700cu a quello fatal1ty?

smanu85
30-11-2005, 21:21
Ciao Raga, vi seguo da un pò su questo topic perchè sono in procinto di un modesto passaggio da una Raddy9500 @ pro 64MB ad una Sapphire X800GT 256MB AGP.

Seguo con interesse gli sviluppi sulla possibilità di un passaggio da 8 a 12pipe, ho ben visto che con l'overclock si ottiene già qualcosa ma vorrei continuare (se possibile) la "tradizione" iniziata con la 9500 che ho ora.

Anche io ho cercato in giro se qualcuno l'ha portata a 12 o 16, uno l'ho trovato e se ne vanta nella sua sign. Un suo amico sta ora cercando come fare un hardmod per arrivare a (se spera) 16pipe.

Il suddetto tipo si chiama SKYSKA, visitate la pagina in link e guardate che dice e che cosa ha in sign...(poi che sia una balla...boh):
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6046&page=5

Voi che dite? :D
La speranza c'è e lui ha una Sapphire...

michele809
30-11-2005, 21:31
cosa cambia dal vf700cu a quello fatal1ty?

cambia il colore, e la rumorosità il fatal1ty è più figo :D

smanu85
30-11-2005, 21:50
Se non le avete già lette 'ste info:

x800GT to x8X0 pro/xt/xtpe mod
ok dudes this card can come with ither a x800xt core or a x850xt core which you have will determine what you can mod the card to
(the only way to know what core you have is to look at the core it's self [don't trust programs to tell you])



r423 (x800) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xt (if you want a xtpe the bios will need to be moded for 2.0ns ram and slower ram clocks. (to increase the chances of a stable mod))

Btw, no ram moding is needed if you have 1.6ns ram :)

(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)


r480 (x850) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x850xt with moded ram clocks/timeings (contact me and ill help you make one) if you want a xtpe it will also need to be moded for 2.0ns ram and slower ram clocks.

Btw, no ram moding is needed if you have 1.6ns ram :)

(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)


RIGUARDO IL LASERCUT:
the chances of the laser cut work around working is rather small in some cases because alot of the x800 cores with laser cuts also have the pipes perminatly disabled in the core too but if u have a lasercut card and are willing to put it in danger (yes this mod can actualy f-up your card permanatly if done wrong) but if you are as determined as i then it can be done by creating a conductive link to connect the two circles on ither side of the laser cut (avoid coming in contact with the laser cut its self though) it can be done using solder/graphite(pencil)/conductive silver lacker/ect. but be shure to scratch off the protective coat that is on the circles so that it can make contact pretty picture :)
http://www.overclock.net/attachments/ati/9693-how-mod-your-x850-x800-lasercut-instructions.zip

nls
30-11-2005, 22:59
Se non le avete già lette 'ste info:

ecc ecc ...

Azz... non ho nessuno di qui core (ho il 420) e sta cosa del lasercut mi smarona un po', è rischiosa, ho preso la x800gt dopo 2 settimane di vita della mia 9800 pro NUOVA (non ho potuto mandarla in garanzia per via di una cazzata che ho combinato col dissipatore :fiufiu: ). Quasi 400€, se solo penso a cosa avrei potuto comprare... Vorrei tenerla funzionante ancora un po' quindi, mi tocca mettere l'anima in pace

simo74
01-12-2005, 08:20
Azz... non ho nessuno di qui core (ho il 420) e sta cosa del lasercut mi smarona un po', è rischiosa, ho preso la x800gt dopo 2 settimane di vita della mia 9800 pro NUOVA (non ho potuto mandarla in garanzia per via di una cazzata che ho combinato col dissipatore :fiufiu: ). Quasi 400€, se solo penso a cosa avrei potuto comprare... Vorrei tenerla funzionante ancora un po' quindi, mi tocca mettere l'anima in pace


400€? :eek:
ke cosa hai pagato con questa cifra?

nls
01-12-2005, 08:26
400€? :eek:
ke cosa hai pagato con questa cifra?

335, ho esagerato. 135 di 9800pro + 200 di X800GT

*ecatombe
01-12-2005, 08:59
MI è arrivata inalmente la x800gt!! :D :D :D :D ancora non l'ho potuta montare per dei problemi con l'alimentatore....ma la scatola e la confezione sono fighissimi :D e il dissipatore della versione agp è il triplo di quella pci espress!! è enorme! prende tutta la scheda! ma voi avete capito come si fa a giocare alle 10 ore gratuite a guild wars??

smanu85
01-12-2005, 09:00
...non ho potuto mandarla in garanzia per via di una cazzata che ho combinato col dissipatore :fiufiu: .

Cosa hai combinato col Dissi? :D

nls
01-12-2005, 09:04
Cosa hai combinato col Dissi? :D

Non riuscivo a smontarlo per mettere su lo zalman vf700 e gli ho tranciato via i piedini, quindi l'ho buttato...

smanu85
01-12-2005, 09:08
Woha... :p

C.B.R
01-12-2005, 09:17
ma i dissipatori che danno insieme quando compri lo zalman vf700 sono in rame?

p.s michele809 quanto l'hai pagato il fatal1ty?

ps2 grazie *ecatombe

KampMatthew
01-12-2005, 10:18
ragà per le 12 pipe ancora nulla... ora mi sto procurando una vga pci, visto che l'ultimo flash che ho fatto mi so salvato per miracolo... ora però ho il bios stesso della mia scheda modificato a 12 pipe...purtroppo devo rifare il ponte perchè l'avevo tolto.... questa è la prova del 9.... col bios originale solamente modificato per le 12 pipe nn dovrei avere problemi....molto meglio in questo modo che flashare bios di altre schede...se poi nn va manco così, allora credo proprio che sto chip x800se nn si possa sbloccare....
se qualcuno lo vuole lo posso pure dare, ma deve avere necessariamente il FUSE 0x22, se no nn va.