View Full Version : Ati Radeon X800GT [THREAD UFFICIALE]
:rolleyes: complimenti per i 5300pt ma come vedi la mia scheda ti supera! :cool:
P.S. il secondo screen è @ 610MHz gpu, 1100MHz memoria, con cpu a 2500MHz in sincrono con le ram ( A64 VENICE). Così gioco in daily :D
http://img63.imageshack.us/img63/2905/noartifacts621mhzx800gt5ed.jpg
http://img58.imageshack.us/img58/3760/score6101130dailycpu2500mhz6dn.jpg
http://img367.imageshack.us/img367/9332/personalbest6lr.jpg
andrea20ge
23-02-2006, 01:44
Cazzarotola bella!
ma dimmi un pò...ma la tua è pci-exp?
Cmq appena posso....ti sfondo :P
io quel 5330 l'ho fatto l'11 novembre 2005 vecchiotto eh :P?
ma avete fatto la vmod? :eek:
la mia è agp...cmq nessuna v-mod...solo atisilencer... ;)
3dmark 03: 11892 pt
Aquamark 03: 78,744
:read:
andrea20ge
24-02-2006, 01:19
neanche io ho fatto la vmod...
e come lui...le ram le tengo sui 1100mhz...
forse tanti non spingono la gpu e si trovano blocchi per le ram troppo stressate..
quel 5330 l'ho fatto con la sk appena ritirata dal fornitore...
ghghghgh
ora la sto usando sempre con il bios della x800xt...ma non cambia na fava..
volevo abilitare le 16pipe ma nada..
Salvo m'ha fatto vedere quell'ottimo risultato...anche se....su orb non esiste...
io sono anche sotto un 754... e non un 939.
appena posso vi faccio un test da farvi girare i testicoli :D :P :D :P
ditemi un pò voi che avete fatto questi punti così alti, con le vostre frequenze ati tool non vi da nessun artefatto ?
andrea20ge
24-02-2006, 18:51
ati tool si... anzi freeza subito a me..
mentre sotto i bench va benissimo e senza artefatti...
io e atitool non adiamo tanto d'accordo
ma x overcloccarla usi sempre atitool?
andrea20ge
25-02-2006, 00:44
no radlinker..
atitool non mi piace...anzi... :mc:
io che faccio 5000 punti non ho neanchè un artefatto segnalato, devo provare a fregarmene un pò di questi artefatti, oggi provo ad alzare le frequenze e vedere un pò che succede, mi sa che mi devo basare solo sul 3d mark. :confused:
kaharoth84
05-03-2006, 22:48
Ciao a tutti!!! ;)
Questo forum è stupendo.
Volevo farvi alcune domande sulla mia scheda video.. spero possiate rispondermi
Ho comprato da poco in germania una Sapphire ATI radeon x800 GT 256 MB DDR3 AGP8x (e tendo a sottolineare AGP)
Siccome a quanto vedo questo thread è specializzata nella x800.. mi chiedevo se qualcuno sapesse
il modello del chip del processore
e se posso installare il dissipatore Zalman VF700 - Cu
quest'ultima cosa ci tengo a saperla... infatti non vorrei buttare i soldi andando a comprarlo, perchè nel sito della zalman tra la lista di hardware supportati la x800GT è l'unica della serie x800 che non compare.
Detto questo.. spero possiate aiutarmi.. sono sicuro che qualcuno di voi avrà la mia scheda video e avrà provato ad overclockarla.. :D
androjoker
05-03-2006, 23:09
Ciao a tutti!!! ;)
Questo forum è stupendo.
Volevo farvi alcune domande sulla mia scheda video.. spero possiate rispondermi
Ho comprato da poco in germania una Sapphire ATI radeon x800 GT 256 MB DDR3 AGP8x (e tendo a sottolineare AGP)
Siccome a quanto vedo questo thread è specializzata nella x800.. mi chiedevo se qualcuno sapesse
il modello del chip del processore
e se posso installare il dissipatore Zalman VF700 - Cu
quest'ultima cosa ci tengo a saperla... infatti non vorrei buttare i soldi andando a comprarlo, perchè nel sito della zalman tra la lista di hardware supportati la x800GT è l'unica della serie x800 che non compare.
Detto questo.. spero possiate aiutarmi.. sono sicuro che qualcuno di voi avrà la mia scheda video e avrà provato ad overclockarla.. :D
Io ho la tua stessa scheda..identica pure AGP..io ho comprato l'arctic cooling silencer 5 rev 2 comunque mi pare proprio che ci puoi puoi montare quello zalman ..sia uqello tutto in rame sia quello rame e alluminio che costa un pò meno.
kaharoth84
07-03-2006, 17:50
grazie tante androjoker.. ma la artic è meglio della zalman? xchè se si prendo quella
ah un'altra cosa visto che hai la mia stessa scheda video..
per caso te hai linux?
sai nn riesco proprio a configurare la scheda video (più che altro installarci i drivers) ho la mandriva2006.. e mi si vede tutto viola e verde :cry: .
non mi interessa avere l'accelerazione 3d.. mi basterebbe vedere lo schermo in modo decente.
androjoker
07-03-2006, 18:35
grazie tante androjoker.. ma la artic è meglio della zalman? xchè se si prendo quella
ah un'altra cosa visto che hai la mia stessa scheda video..
per caso te hai linux?
sai nn riesco proprio a configurare la scheda video (più che altro installarci i drivers) ho la mandriva2006.. e mi si vede tutto viola e verde :cry: .
non mi interessa avere l'accelerazione 3d.. mi basterebbe vedere lo schermo in modo decente.
Riguardo allo zalman..de gustibus..cioè l'artic innanzitutto costa meno e ha i dissipatori anche sulle ram..verifica solo che ti ci stia nel case prima di prenderlo..lo zalman penso sia un bell'aggeggio ma è molto pesante e quello tutto in rame costa quasi il doppio.
Riguardo a Linux non sono per nulla esperto anche se uso la SUSE 10 e li io sono riuscito a installare i driver e mi si vede tutto bene a parte che non riesco a collegare la TV in uscita..ma questi sono già salti mortali.. :p Tra l'altro mi si vedeva tutto bene anche senza installare i driver.
kaharoth84
07-03-2006, 19:27
ma per suse hai installato qualcosa o te l'ha rilevata automaticamente?
androjoker
07-03-2006, 20:33
ma per suse hai installato qualcosa o te l'ha rilevata automaticamente?
Nono l'ha rilevata non come ati e senza driver ovviamente non funzionavano i giochini però si vedeva tutto senza problemi..
processore86
08-03-2006, 10:46
anche io ho la x800 gt agp sono rimasto un po male perchè la mia in oc arriva massimo a 520 core e 510 memorie con il case chiuso avevo pensato di mettere anche io l'ati silencer ma il problema è un altro è che sono system limited in molti giochi tipo doom, quake4 e il frame rate nn va a più di 60 frame però c'è da dire che è una buona scheda riesco a giocare a doom cn la risouluzione di 1024 x 768 con anisotropico attivato via driver a 8x e antialiasing attivato via gioco a 4x e nn scatta per niente tranne nel livello inferno li un po scatticchia ma poco. sono molto contento dei risultati perchè sono passato da una nvidia 5200 a una x800 gt :D :D :D capitemi!!!!!!!
androjoker
08-03-2006, 14:50
anche io ho la x800 gt agp sono rimasto un po male perchè la mia in oc arriva massimo a 520 core e 510 memorie con il case chiuso avevo pensato di mettere anche io l'ati silencer ma il problema è un altro è che sono system limited in molti giochi tipo doom, quake4 e il frame rate nn va a più di 60 frame però c'è da dire che è una buona scheda riesco a giocare a doom cn la risouluzione di 1024 x 768 con anisotropico attivato via driver a 8x e antialiasing attivato via gioco a 4x e nn scatta per niente tranne nel livello inferno li un po scatticchia ma poco. sono molto contento dei risultati perchè sono passato da una nvidia 5200 a una x800 gt :D :D :D capitemi!!!!!!!
Scusa che significa che 6 system limited?
matadero
12-03-2006, 15:19
Scusate ragazzi....
...non sò se sarete obiettivi :D :D ....ma mi sembra giusto chiedere a voi... :help: :help:
Per un uso "tranquillo" (grafica 2D e pochi giochi) mi consigliate la vostra o una x1600pro abbinate a un dual core?
Grazie mille....
Scusate ragazzi....
...non sò se sarete obiettivi :D :D ....ma mi sembra giusto chiedere a voi... :help: :help:
Per un uso "tranquillo" (grafica 2D e pochi giochi) mi consigliate la vostra o una x1600pro abbinate a un dual core?
Grazie mille....
Se ci giochi poco prendi anche la x1600pro!
Cmq prendi quella che costa meno!
La x800gt non so se si trova ancora!
ciao
kaharoth84
15-03-2006, 00:25
Nono l'ha rilevata non come ati e senza driver ovviamente non funzionavano i giochini però si vedeva tutto senza problemi..
Ottimo.. tanto a me serve per programmare!
Non è che conosci qualche altra distribuzione linux che supporta la nostra scheda video? (anche solo per la grafica 2d).
perchè per programmare suse nn mi sembra il massimo..
ho provato in tutti i modi a farla funzionare sul mandrake e sul mandriva 2006 ma proprio non funziona!!
Salve a tutti.Sono anch'io felice possessore di qst sk video ed imbattendomi in questo thread mi è venuta voglia di andare a conoscere un pò più da vicino questa x800gt.Ma prima di tutto volevo sapere in che modo posso testarla e quali migliori programmi per capire a che livello posso operare.
Grazie
Ragazzi skusatemi..
Io ho da poko acquistato una X800PRO ke a differenza della mia vekkia X800GT defunta, mi dice anke la temp del kore.
Ma è normale ke sotto stress il core raggiunge temp di poko sotto i 70°?!?!?
androjoker
28-03-2006, 17:07
Ragazzi skusatemi..
Io ho da poko acquistato una X800PRO ke a differenza della mia vekkia X800GT defunta, mi dice anke la temp del kore.
Ma è normale ke sotto stress il core raggiunge temp di poko sotto i 70°?!?!?
Si è normale ... le nvidia arrivano a molto più di 100 gradi ....
A default su 3dmark2005 mi ha totalizzato 4116,è un buon risultato?
Per vedere le temperature della sk. video come posso fare?
grazie
Robococco
04-04-2006, 21:29
ciao ragazzi, ho acquistato una x800gt da 256MB, pensavo fosse della powercolor, invece mi ha detto il venditore (è in un pc da assemblare) che è della peak... mi devo preoccupare? lui mi ha detto che alla fine cambia il bundle da powercolor o sapphire, perchè i componenti sono gli stessi... vero? :confused:
ciao ragazzi, ho acquistato una x800gt da 256MB, pensavo fosse della powercolor, invece mi ha detto il venditore (è in un pc da assemblare) che è della peak... mi devo preoccupare? lui mi ha detto che alla fine cambia il bundle da powercolor o sapphire, perchè i componenti sono gli stessi... vero? :confused:
la gpu è la stessa così come le memorie devi solo vedere a che frequenze stanno di default (sicuramente saranno le stesse della sapphire, ma non ne sono sicuro), alla fine cambia il pcb che vine prodotto da peak e le frequenze che puoi raggiungere in oc, cmq non ho mai avuto una scheda video peak quindi non posso dirti altro come qualità e prestazioni in oc. Fai una ricerca su google...
Robococco
05-04-2006, 19:47
la gpu è la stessa così come le memorie devi solo vedere a che frequenze stanno di default (sicuramente saranno le stesse della sapphire, ma non ne sono sicuro), alla fine cambia il pcb che vine prodotto da peak e le frequenze che puoi raggiungere in oc, cmq non ho mai avuto una scheda video peak quindi non posso dirti altro come qualità e prestazioni in oc. Fai una ricerca su google...
sinceramente su google non ho trovato un gran che, comunque dal sito peak il massimo che ho trovato è questo (http://www.peakhardware.com/downloads/ati-X800GT/CPX800GT_PCIE-256.pdf) , ci sono quelli di base... che intendi per pcb?
sinceramente su google non ho trovato un gran che, comunque dal sito peak il massimo che ho trovato è questo (http://www.peakhardware.com/downloads/ati-X800GT/CPX800GT_PCIE-256.pdf) , ci sono quelli di base... che intendi per pcb?
Il pcb è il circuito stampato dove sono saldate le varie componenti (gpu,memorie,mosfet...), cmq da quello che vedo sul sito peak che hai linkato le memorie sono più lente rispetto alla sapphire (peak: 475 Mhz x 2 ; sapphire: 490 Mhz x 2), per la gpu non specifica le frequenze quindi non so, se vuoi un consiglio vedi se riesci a trovare la sapphire io personalmente mi trovo bene ed è salita di parecchio in oc, ma cmq la soluzione peak non dovrebbe essere male al massimo i Mhz in meno li recuperi con un pò di oc ma senza pretendere più di tanto, perlomeno così la vedo io, poi se c'è qualcuno che possiede la peak ti può consigliare meglio perchè ha avuto la possibilità di testarla.
Robococco
10-04-2006, 10:13
Il pcb è il circuito stampato dove sono saldate le varie componenti (gpu,memorie,mosfet...), cmq da quello che vedo sul sito peak che hai linkato le memorie sono più lente rispetto alla sapphire (peak: 475 Mhz x 2 ; sapphire: 490 Mhz x 2), per la gpu non specifica le frequenze quindi non so, se vuoi un consiglio vedi se riesci a trovare la sapphire io personalmente mi trovo bene ed è salita di parecchio in oc, ma cmq la soluzione peak non dovrebbe essere male al massimo i Mhz in meno li recuperi con un pò di oc ma senza pretendere più di tanto, perlomeno così la vedo io, poi se c'è qualcuno che possiede la peak ti può consigliare meglio perchè ha avuto la possibilità di testarla.
copioincollo da eversthome:
Proprietà processore grafico
Adattatore video ATI Radeon X800 SE PCI-E (R423)
Nome in codice GPU R423
Periferica PCI 1002 / 554B
Transistor 160 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.13u
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 256 MB
Clock GPU 472 MHz (originale: 475 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 8
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 6 (v2.0)
Pixel shaders 1 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 3776 MPixel/s
Texel Fillrate 3776 MTexel/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus GDDR3
Bus 256 bit
Clock reale 493 MHz (DDR) (originale: 490 MHz)
Clock effettivo 986 MHz
Larghezza di banda 30.8 GB/s
copioincollo da eversthome:
Proprietà processore grafico
Adattatore video ATI Radeon X800 SE PCI-E (R423)
Nome in codice GPU R423
Periferica PCI 1002 / 554B
Transistor 160 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.13u
Tipo bus PCI Express x16 @ x16
Quantità memoria 256 MB
Clock GPU 472 MHz (originale: 475 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 8
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 6 (v2.0)
Pixel shaders 1 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 3776 MPixel/s
Texel Fillrate 3776 MTexel/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus GDDR3
Bus 256 bit
Clock reale 493 MHz (DDR) (originale: 490 MHz)
Clock effettivo 986 MHz
Larghezza di banda 30.8 GB/s
bhe se è cosi allora le frequenze sono uguali alla sapphire, cmq nel link che hai postato tu porta le ram ad una frequenza minore della sapphire....
Robococco
10-04-2006, 16:04
bhe se è cosi allora le frequenze sono uguali alla sapphire, cmq nel link che hai postato tu porta le ram ad una frequenza minore della sapphire....
si me ne sono accorto, si vede che si sono sbagliati sul sito... cmq sono molto soddisfatto :)
Robococco
15-04-2006, 21:45
ciao ragazzi, purtroppo ho un problema:
è da un pò che il pc si impalla, o meglio, mi diventa lo schermo nero e il monitor segnala "no signal" oppure "input error" o anche "frequenza non supportata"... lo fa spesso (praticamente ogni volta) quando gioco (hl2/doom3);
avevo pensato fosse un problema di drivers, quindi ho installato correttamente gli ultimi catalyst, non cambiando nulla ho cercato di trovare la causa dei crash da altre parti, ma:
la scheda madre non è (drivers ok e bios anche)
l'alimentatore non è (l'ho cambiato con un altro)
il procio non è (temperature nella norma)
la ram non è (testata con goldmemory)
si impalla ogni volta che apro 3d mark 2003, alla seconda prova, il simil-doom3, a volte impallandosi classicamente a volte facendomi apparire "no signal"; si impalla anche quando con atitool faccio lo "scan for artifacts", sempre... ho provato a disabiltare il PEG link dal Bios, ad alzare il clock del pci-ex a 105Mhz, a disabilitare il vup recover... niente da fare...
ora, faccio prima a portare l'intero sistema (è in garanzia) e farmi cambiare la scheda o posso cercare di risolvere io? (non so come) grazie :muro:
EDIT: HO RISOLTO, cambiando drivers della scheda madre. :)
EDIT2: NON E' CAMBIATO NIENTE, PENSAVO DI AVER RISOLTO, UNA VOLTA RIAVVIATO CRASHA UGUALE :cry:
Konrad76
21-04-2006, 12:40
Ciao a tutti, mi sono riletto un bel po di pagine di questo bellisssimisssimo forum ed avrei il classico domandone............
Possiedo già da un pò una ati x800gt 256mb gddr3 agp che lavora nel suo piccolo egregiamente, ma ora sopraggiunto oblivion mi sono buttato a fare un pò di oc, inutile dire che il dissipatore originale non mi infonde molta fiducia, ho provato a salire un pochino con trixx a circa vpu500 e mem510 le temp stanno sui 50° il 3dmark05 mi ha premiato con un bel 4560 ma chiedo a voi, senza cambiare il dissipatore dove posso arrivare senza farci le patatine sopra?
androjoker
21-04-2006, 16:14
Ciao a tutti, mi sono riletto un bel po di pagine di questo bellisssimisssimo forum ed avrei il classico domandone............
Possiedo già da un pò una ati x800gt 256mb gddr3 agp che lavora nel suo piccolo egregiamente, ma ora sopraggiunto oblivion mi sono buttato a fare un pò di oc, inutile dire che il dissipatore originale non mi infonde molta fiducia, ho provato a salire un pochino con trixx a circa vpu500 e mem510 le temp stanno sui 50° il 3dmark05 mi ha premiato con un bel 4560 ma chiedo a voi, senza cambiare il dissipatore dove posso arrivare senza farci le patatine sopra?
Di che marca è la scheda? La mia è come la tua Sapphire e ci ho montato un bel ATI silencer 5 rev 2 e lo puoi OC parecchio.
Konrad76
24-04-2006, 13:16
Grazzziee si "era" una shappire, dico era perchè da quando sono in questo forum nel quale tutti fanno viaggiare anche il temperino elettrico di casa a 2000 mhz, sono stato contagiato.......... :D :D :D
Quindi ho appena finito di montare una x800gto2 oc a x850pe....................
LIBIDINE!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:
http://www.gian-pa.com/uploader/files/1/images/oc/1/ATi_x800GT_at_615-486_%20OC_50-gradi-gpu_thumb.png (http://www.gian-pa.com/uploader/2/view.php?userid=1&file=images/oc/1/ATi_x800GT_at_615-486_%20OC_50-gradi-gpu.png)
ATi x800GT GPU @ 615Mhz con zalman :sofico:
http://www.gian-pa.com/uploader/files/1/images/oc/1/3DMark05_score_5051_-_ATi_x800GT_at_600-543_amd_3000%2B_venice_at_2526_2x512_at_211_thumb.png (http://www.gian-pa.com/uploader/2/view.php?userid=1&file=images/oc/1/3DMark05_score_5051_-_ATi_x800GT_at_600-543_amd_3000%2B_venice_at_2526_2x512_at_211.png)
3dmark05 sicuramente nn massimo benchabile, ma non ho avuto tempo per provare di + :fagiano:
Robococco
27-04-2006, 19:42
ciao, vi ricordate di me? :D
purtroppo la mia gt 256mb era difettosa, in assistenza mi hanno detto che allo stesso prezzo (quindi senza aggiungere pecunia da parte mia) mi ridanno la configurazione in sign con una x800 gto... penso che mi possa ritenere contento... mi dispiace un pò per la gt, co hl2 e doom3 mi ci stavo divertendo :fagiano:
kaharoth84
06-05-2006, 00:14
Ciao a tutti. :)
Ho comprato ieri lo zalman vf900 cu completamente in rame e l'ho installato. :D
Ho provato ad overclockare la scheda video con ATI tray tool, ma nn riesco a trovare delle soglie di frequenza stabili.
ho provato 585 per la GPU e 600 per le RAM e frequenze simili ma mi da dei problemi.
Il problema principale è che giocando a nfs most wanted alla grafica massima ad un certo punto si oscura lo schermo, si spegne il monitor e sono costretto a spegnere il pc.
Quello che è strano è che con questo dissipatore la temperatura SOTTO SFORZO rimane bassissima: 50 gradi per la cpu e poco meno per le RAM.
Non ho capito perchè mi da problemi?? :confused:
Ci sono dei limiti??? scusate l'ignoranza.. ma qualcuno conosce questi limiti??
Considerate che ho una x800 GT 256 mb DDR3 AGP
Per favore aiutatemi a overclockarla al massimo.. perchè avendo comprato questo gioiellino di dissipatore mi dispiacerebbe tanto non sfruttarlo!! :muro:
androjoker
06-05-2006, 08:47
Ciao a tutti. :)
Ho comprato ieri lo zalman vf900 cu completamente in rame e l'ho installato. :D
Ho provato ad overclockare la scheda video con ATI tray tool, ma nn riesco a trovare delle soglie di frequenza stabili.
ho provato 585 per la GPU e 600 per le RAM e frequenze simili ma mi da dei problemi.
Il problema principale è che giocando a nfs most wanted alla grafica massima ad un certo punto si oscura lo schermo, si spegne il monitor e sono costretto a spegnere il pc.
Quello che è strano è che con questo dissipatore la temperatura SOTTO SFORZO rimane bassissima: 50 gradi per la cpu e poco meno per le RAM.
Non ho capito perchè mi da problemi?? :confused:
Ci sono dei limiti??? scusate l'ignoranza.. ma qualcuno conosce questi limiti??
Considerate che ho una x800 GT 256 mb DDR3 AGP
Per favore aiutatemi a overclockarla al massimo.. perchè avendo comprato questo gioiellino di dissipatore mi dispiacerebbe tanto non sfruttarlo!! :muro:
Hai una sapphire .. io ho una sapphire agp 256 mb.
Io ho montato un silencer nv5 e la overclocco con ati tool .. cosa t posso dire è che ho notato che non va molto oltre i 50 gradi questa scheda a differenza magari della 6800 ultra di mio fratello che supera abbondantemente i 70 gradi .. le frequenza che hai provato tu sono accettabili ma cmq direi abbastanza alte .. hai aumentato la frequenza del core di + di 100 Mhz e sono parecchi.
Dopo quanto tempo ti succede quella cosa con most wanted?
AMD64bit
09-05-2006, 19:40
ma come fai ad avere montato un nv silencer 5 su una ati x800 gt agp 256 mb? Non dovresti avere un ati silencer 4 o 5?
haunebu69
09-05-2006, 23:02
Ciao a tutti. Da poco sono entrato nel mondo dell'OC
Per ora i miei punteggi sono questi:
3dmark '05 default 4256
3dmark '05 Oc 4842
3dmark '03 Oc 10163
Si accettano suggerimenti, ma soprattutto si possono sbloccare le pipe del R420?
Processore AMD Athlon 64 3400+ Newcastle,
motherboard KVSeDx ,
1 gb ram A-Data pc3200 3-4-4-8,
Sapphire X800GT 475-490@540-574 con Ati Silencer 4.
Insomma, in definitiva nessuno ci è riuscito a trasformare la propria x800 gt in x800 pro o adirittura xt, vero?
androjoker
11-05-2006, 15:56
ma come fai ad avere montato un nv silencer 5 su una ati x800 gt agp 256 mb? Non dovresti avere un ati silencer 4 o 5?
si si scusa che rincoglionito .. quello era x la 6800 ultra ... è l'ati silencer 5
processore86
12-05-2006, 11:24
io cn la mia x800 gt agp della saphire il core mi sale fino a 525 poi dopo sono vcore limited e le memorie mi salgono a 552 cn dissipatorini per le memorie.....
androjoker
12-05-2006, 16:02
io cn la mia x800 gt agp della saphire il core mi sale fino a 525 poi dopo sono vcore limited e le memorie mi salgono a 552 cn dissipatorini per le memorie.....
La mia è uguale alla tua allora .. con l'ati silencer arrivo comodamente sui 580 Mhz per il core e altrettanto per le memorie almeno.
daviddol
12-05-2006, 16:27
Salve a tutti...
io sono un "fortunato" possessore di questa scheda PCI-E in versione club 3d... (X800RX Club3D con dissipatore originale). Vorrei sapere se qualcun'altro è "fortunato" quanto me e ha provato l'overclock... io mi sono fermato ben presto in quanto non ho trovato il modo di monitorarne la temperatura :muro: . E' possibile che non sia presente il sensore? :stordita:
Ogni aiuto è ben accetto... intanto grazie e buon overclock a tutti!
P.S. C'e' verso di cercare nel solo thread invece che in tutto il forum?
****************************************************
• 475MHz ATI™ R420 GPU
• 900MHz 256BIT memory
• 256MB GDDR3 memory
• 400MHz RAMDAC
• 12 DirectX® 9.0 pixel-pipelines
• 8x AGP
Features:
• DirectX® 9.x compliant
• Shader Model 2.0b support
• High Dimension Floating-Point Textures
• Multiple Render Targets
• Up to 16x Anisotropic Filtering
• Up to 6x Multi Sampling Anti Aliasing
• Up to 12x Temporal Multi Sampling Anti Aliasing
• Full Screen Anti Aliasing Gamma Correction
• Video Gamma Correction
• 3Dc™ Normal Map Compression
• Video Out
etc.
****************************************************
kaharoth84
14-05-2006, 01:33
Hai una sapphire .. io ho una sapphire agp 256 mb.
Io ho montato un silencer nv5 e la overclocco con ati tool .. cosa t posso dire è che ho notato che non va molto oltre i 50 gradi questa scheda a differenza magari della 6800 ultra di mio fratello che supera abbondantemente i 70 gradi .. le frequenza che hai provato tu sono accettabili ma cmq direi abbastanza alte .. hai aumentato la frequenza del core di + di 100 Mhz e sono parecchi.
Si, anche a me non va oltre i 50 gradi con lo zallman, perciò nn capivo perchè si spegneva il pc e mi faceva quell'errore critico.
Penso che fosse dovuto all'overclock e al mio alimentatore un pò scarsino.. è quello originale del pc.
Cmq ho trovato un overclock più o meno stabile sui 540 per core 560 per ram.
Dopo quanto tempo ti succede quella cosa con most wanted?
Mi succedeva dopo un pò che ci giocavo.. 10 minuti circa. Ora però sto reinstallando nfs.. giusto per essere sicuro che non fosse un problema del gioco.
androjoker
14-05-2006, 12:20
Sui 580 Mhz come vcore anche a me non durava più di 15 minuti nfs most wanted .. magari scaldava troppo.
crappypunkrocker!!
17-05-2006, 20:04
ciao sto per acquistare uno zalman vf 700 cu (tutto in rame) e volevo sapere se con questo riesco a superare i 520 di core e 540 di memoria che tengo attualmente con dissipatore originale..la scheda infatti già a 530 si blocca dopo un po' che gioco e alzando la ram con ati tool magari sale fino a 570 ma poi scende fino a 540 xk fa artifatti....il problema può essere che arrivo a 84°c di core e 58 di memoria già a 520c 540m? ci arrivo a 600 core 600 memoria con lo zalman?
Zappa1981
18-05-2006, 16:48
Ciao penso che non sia una questione solo di calore...con lo zalman qualche mhz lo recuperi e le temperature scenderanno di non poco.....però @ 600mhz secondo me non ci arrivi lostesso per via del limite fisico della scheda stessa
androjoker
19-05-2006, 16:20
Ciao penso che non sia una questione solo di calore...con lo zalman qualche mhz lo recuperi e le temperature scenderanno di non poco.....però @ 600mhz secondo me non ci arrivi lostesso per via del limite fisico della scheda stessa
Quoto .. inoltre lo zalman mi pare che non raffreddi anche le memorie in maniera vera e propria. Quindi nonostante raffreddi in maniera ottima la GPU poi le ram penso inizino a scaldarsi troppo.
crappypunkrocker!!
19-05-2006, 17:46
Quoto .. inoltre lo zalman mi pare che non raffreddi anche le memorie in maniera vera e propria. Quindi nonostante raffreddi in maniera ottima la GPU poi le ram penso inizino a scaldarsi troppo.
mi consigli l'ati silencer quindi?
androjoker
19-05-2006, 19:04
mi consigli l'ati silencer quindi?
L'ati silencer costa molto meno ... come raffreddamento gpu penso sia meglio lo zalman, che tra l'altro è un marchio "storico" in questo senso. Il silencer secondo me è fatto molto bene però e soprattutto copre anche le ram.
A te la scelta.
crappypunkrocker!!
19-05-2006, 19:27
L'ati silencer costa molto meno ... come raffreddamento gpu penso sia meglio lo zalman, che tra l'altro è un marchio "storico" in questo senso. Il silencer secondo me è fatto molto bene però e soprattutto copre anche le ram.
A te la scelta.
a questo punto allora rimango sullo zalman visto che la temperatura delle ram non è poi così elevata (58°) e si abbasserà ancora di qualche grado (spero) con i dissipatori passivi...il mio problema principale è la gpu a 84°..
androjoker
19-05-2006, 20:28
a questo punto allora rimango sullo zalman visto che la temperatura delle ram non è poi così elevata (58°) e si abbasserà ancora di qualche grado (spero) con i dissipatori passivi...il mio problema principale è la gpu a 84°..
Ti tiene 84°???? :sofico: La mia oltre 70-75 non va ..
androjoker
03-07-2006, 15:37
Ragazzi ho bisogno del vostro siuto .. grazie alla demo di Rise of Legends mi osno accorto che ho l'AGP disattivato. a parte che giocando non mi ero accorto della differenza .. bah .. comunque dall'ATI catalyst control center ho ocntrollato la voce "Smartgart" e mi sono accorto che l'AGP e disattivato!Se lo attivo io mettendolo a 8x .. mi chiede di riavviare e al riavvio è di nuovo disattivato!!I driver della mobo li ho installati .. cosa può essere secondo voi?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
androjoker
04-07-2006, 17:47
Ragazzi ho bisogno del vostro siuto .. grazie alla demo di Rise of Legends mi osno accorto che ho l'AGP disattivato. a parte che giocando non mi ero accorto della differenza .. bah .. comunque dall'ATI catalyst control center ho ocntrollato la voce "Smartgart" e mi sono accorto che l'AGP e disattivato!Se lo attivo io mettendolo a 8x .. mi chiede di riavviare e al riavvio è di nuovo disattivato!!I driver della mobo li ho installati .. cosa può essere secondo voi?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
up :help: :help: :help: :help:
Ciao a tutti,
volevo fare questa domanda:
ho una scheda (X800 GT 128 mb della Sapphire) a cui ho fatto con successo la V-mod.
Andando ad aumentare le tensioni ho notato che il core è piuttosto elastico ma le memorie sono piantatissime:
con queste sono arrivato a dei miseri 423 di frequenza con un 2.25 di overvolt (ho usato ATI tool)
E' mai possibile un risultato così scarso??
Credete che possa dare più tensione alle memorie e superare i 2,25 volt nelle VDD e VDDQ o devo davvero fermarmi ?(tengo sempre presente che di default, senza V-mod ,partivo con delle tensioni alle memorie di 2.10 volt)
La zalman invece mi mantiene tutte le temperature bassissime...se solo non avessi problemi di eccessivo voltaggio potrei anche dimenticarmi delle temperature.
KampMatthew
05-07-2006, 17:58
Ciao a tutti,
volevo fare questa domanda:
ho una scheda (X800 GT 128 mb della Sapphire) a cui ho fatto con successo la V-mod.
Andando ad aumentare le tensioni ho notato che il core è piuttosto elastico ma le memorie sono piantatissime:
con queste sono arrivato a dei miseri 423 di frequenza con un 2.25 di overvolt (ho usato ATI tool)
E' mai possibile un risultato così scarso??
Credete che possa dare più tensione alle memorie e superare i 2,25 volt nelle VDD e VDDQ o devo davvero fermarmi ?(tengo sempre presente che di default, senza V-mod ,partivo con delle tensioni alle memorie di 2.10 volt)
La zalman invece mi mantiene tutte le temperature bassissime...se solo non avessi problemi di eccessivo voltaggio potrei anche dimenticarmi delle temperature.
CIAO...ti ho risposto alla mail che mi hai mandato.
KampMatthew
05-07-2006, 18:00
Ragazzi ho bisogno del vostro siuto .. grazie alla demo di Rise of Legends mi osno accorto che ho l'AGP disattivato. a parte che giocando non mi ero accorto della differenza .. bah .. comunque dall'ATI catalyst control center ho ocntrollato la voce "Smartgart" e mi sono accorto che l'AGP e disattivato!Se lo attivo io mettendolo a 8x .. mi chiede di riavviare e al riavvio è di nuovo disattivato!!I driver della mobo li ho installati .. cosa può essere secondo voi?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
è sicuramente un casino di driver...a volte tra mb...vga e dx succedono di questi casini... se nn vuoi perderci troppo tempo mi sa che è d'obbligo un formattone.
CIAO...ti ho risposto alla mail che mi hai mandato.
ti ringrazio fratello.
ciao a tutti oggi mi è arrivata la sapphire x800gt all in wonder con 256mb e 256bit sapete dirmi se si puo' moddare ecc..... ha il chip della x800se
Dannata VGA...
Chip sconosciuto (da bios dice R423) marchiato della X800SE che sale massimo a 540mhz...
128MB DDR1 a 700mhz che salgono max a 774 senza artefatti
BAAAAAHHH
Non è nemmeno moddabile...
Non sono soddisfatto (Anche se nei giochi va bene)
Dannata VGA...
Chip sconosciuto (da bios dice R423) marchiato della X800SE che sale massimo a 540mhz...
128MB DDR1 a 700mhz che salgono max a 774 senza artefatti
BAAAAAHHH
Non è nemmeno moddabile...
Non sono soddisfatto (Anche se nei giochi va bene)
alla fine la tua scheda ha memorie ddr1 non ti puoi aspettare tantissimo!!!!! al max per strappare altri 20 mhz sia sul core che sulle memory(sperando che non sia il limite fisico della scheda monta un bel zalman vf900-cu e le ram comprati le booster in rame elettrolitico!!!!!
Ho già lo Zalman VF700CU che ti garantisco non è male. La vera tragedia della scheda è avere la RAM su entrambe le facciate, così quelle dietro non sono raffreddate dallo Zalman...
Piuttosto che prendere il VF900 cambio scheda...
Ho già lo Zalman VF700CU che ti garantisco non è male. La vera tragedia della scheda è avere la RAM su entrambe le facciate, così quelle dietro non sono raffreddate dallo Zalman...
Piuttosto che prendere il VF900 cambio scheda...
ma comunque vedi la mia sign!!!! sono a dissi stock e senza dissipatori sulle mem!!!! ora aspetto di prendere uno zalman vf900-cu!!!! comunque io quella scheda se non ne hai una di riserva la terrei, perchè guadagneresti 50euro all'incirca è quello il prezzo della tua scheda!!!!!
no, nn esiste nella versione agp
esiste esiste, ce l'ha il mio negozietto... :read:
Sherydan73
02-09-2006, 23:11
Ciao a tutti,quali sono a vostro avviso i driver piu adatti per questa scheda?Dovrei orientarmi sugli omega o sui catalyst? spesso sento in giro voci circa l'incompatibilità dei piu recenti con questa scheda,a voi risulta?
Insomma son piuttosto perplesso?
Ciao a tutti, io ho una x800gt agp della Sapphire con 256Mb ddr3, raffreddamento a liquido Termaltake raggiungo 570Mhz di core e 570Mhz (senza nessun v-modding) per le ram temperature che non superano i 40°c per il chip e 46°c per le ram (dissipatori passivi in rame termaltake con modifica ad aria forzata), l'incremento con show 3D wiew è di 45 FPS (processore overcolccato al 3% circa). In Call of duty l'incremento di prestazioni è notevole.
Chiedo a chi più esperto: posso andare oltre con un v-mod?
C'è un modo per sbloccare le 8 pipelines e portarle a 12 o 16 (visto che si può fare con la gto)?
grazie in anticipo per le risp.
ehi raga, una estenuante ricerca mi ha portato fin qui...
ho comprato una x800 gt aiw 256 mb e l'etichetta attaccata sul pcb mi dice che è una x800se...
come chip atitool mi indica che è un r420 e le memorie che ho su sono samsung da 2,2 ns
Non so se è possibile moddarla per sbloccare le pipelines (x Mono550)...
In overclock è andata ottimamente, core 620 mhz e ddr a 615. Ovviamente raffreddata a liquido (ybris K5) e memorie raffreddate da kit dissipatori della thermaltake lappati a specchio e con pasta termica artic alumina adesive.
Sul core invece la super artic silver.
Qualcuno mi sa dire come si overvoltano le ram e il core da software? (ammesso che si possa fare...)
Grazie per le eventuali risposto raga, e non buttatelo nel dimenticatoio il thread!
PS: in default la gpu è di 425 mhz e le memorie 400 mhz... non è normale per essere una GT.
Fulmine 75
29-09-2006, 08:23
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa
Ieri mi è sucessa una cosa stranissima ho formattato il pc e mentre reistallavo tutto (precisamente atitool ) mi sono accorto che la ventolina del Silent 3 montata sulla mia x800Gt era ferma :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: tutto ieri sera non c'è stato verso di farla ripartire (ho attaccato anche la ventolina originale e funzionava),mentre questa mattina vado a riaccendere il pc e sopressa la ventolina del Silent 3 a ripreso a funzionare (come mai è successa questa cosa?) posso stare tranquillo ?
Ps: la scheda è in defaut (sempre stata in default ) e la tempieri è arrivata a 55G max sarà succeso qualcosa???
Grazie a tutti
PS: in default la gpu è di 425 mhz e le memorie 400 mhz... non è normale per essere una GT.
direi assolutamente di no
invece è normale, la mia è una ALL IN WONDER, e lavora a frequenze più basse per questioni di stabilità nell'uso del sintonizzatore tv e dell'acquisizione.. ma per giocare.. si può avere un piccolo boost di prestazioni :D
Fulmine 75
02-10-2006, 16:07
ma è possibile se istallo il pannello di controllo del ati non mi gira più la ventola del silent ? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Fulmine 75
04-10-2006, 09:28
ho smontato il Silencer 4 dato che mi si pianta la ventola :confused: :confused: :confused: e ho messo un NorthPole Micro Cool e le temperature della mia x800 gt sono 44,45G°in Idle 55 60 in full che ne dite
grazie a tutti
ma il microcool northpole non è per northbridge?
beh le temperature sono quelle. sono alte. ma non critiche.Considera che dopo i 70 inizierai ad avere instabilità e accorcerai la vita dei componenti della tua scheda.
Dovresti provare dissipatori ad aria più performanti, come lo zalman vf700cu totalmente in rame, con struttura dissipante di maggiore entità rispetto al microcool northpole.
Oppure passare a liquido.
Considera che in full con la mia sto a 34° ;) (con 24° di temperatura dell'aria).
Per caso venderesti il northpole?
Fulmine 75
04-10-2006, 16:04
ma il microcool northpole non è per northbridge?
beh le temperature sono quelle. sono alte. ma non critiche.Considera che dopo i 70 inizierai ad avere instabilità e accorcerai la vita dei componenti della tua scheda.
Dovresti provare dissipatori ad aria più performanti, come lo zalman vf700cu totalmente in rame, con struttura dissipante di maggiore entità rispetto al microcool northpole.
Oppure passare a liquido.
Considera che in full con la mia sto a 34° ;) (con 24° di temperatura dell'aria).
Per caso venderesti il northpole?
infatti ho domandato a posta perche con il silecer 4 stavo più basso con le temperature,per quanto il liquido non mi va di fare di nuovo tutto il lavoro già ne ho uno di liquido non mi pare il caso di fare anche questo :D
se trovo un dissipatore come quello che hai detto volentieri ;)
beh se vuoi posso venderti il mio. è in ottimo stato.
mi interesserebbe il northpole...
nico1612
06-10-2006, 22:30
Ciao.
Vorrei cambiare il dissi con uno di questi due:
1. Aerocool Heatpipe VGA Video Magic VM-102 (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2328&language=it&from=kelkoo)
2. Thermalright V1 Ultra (http://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/V1Ultra/1)
Il secondo è misto attivo/passivo.
MA non capisco dalle Case Madri se c'è compatibilità con la mia X800GT AGP.
Esempio, è simile alla XL?
sto facendo il primo overclock della scheda perchè per la prima volta (flight simulator 10) il gioco non è fluido...
quando tempo e fino a quali temperature si deve far funzionare lo "scan for artifacts" ?
http://img170.imageshack.us/img170/3707/pwcol5.th.jpg (http://img170.imageshack.us/img170/3707/pwcol5.jpg)
a mio modesto parere 67° e 52° sulle memorie non sono temperature "sicure" per giocare in overclock....
Teoricamente los can for artifact lo puoi far funzionare anche a temperature elevate, ma di certo l'hardware non se la passa bene a quelle temperature.
Per il fatto che il gioco non sia fluido potrebbe dipendere da altri fattori, come colli di bottiglia nel sistema.
non ce ne sono, le specifiche del pc sono in firma (l'unica potrebbe essere che c'è 1gb di ram e non 2gb ma non ci metterei la mano sul fuoco)
ho provato 560/550, in circa 15min non mi ha dato artefatti, poi ho aperto Flight Simulator X e dop una decina di minuti sono iniziati ad apparire... molto strano, visto che nel momento in cui il pc si è resettato le temperature loggate erano:
2006-10-13 15:54:01 Temperature: GPU: 46.0°C GPU environment: 45.0°C
cioè abbastanza basse!
Come spiegarsi gli artefatti allora?
provato 540/540, niente artefatti, salirò per gradi e cercherò di capire se il limite è di gpu o ram
idem 540/555 forse il limite è del core che sui 560 scazza col dissi stock
BaZ....!!!!
20-11-2006, 00:23
ma r420 (x800gt agp 256mb) si modda o no???
io ho avuto questi risultati:
3dmark 05: 1280x1024 no AA, no AF
3513 pti (con l'overclock).
540 core e 570 memorie (gddr3) le freq. originali erano core: 472,50 e mem: 486,00
che ne dite? :D
bel oc!
sopratt per le memorie
anche se io ho una x800gt pci-e (in vendita)
come la raffreddi? dissipatore stock?
BaZ....!!!!
20-11-2006, 07:57
dissi stock (che ho notato che sotto è in rame.... ) :D + dissi termaltake sulle memorie.... :D
la mia scheda è cosi: (prese da un sito):
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/test_kart_AGP/sapphire/x800gt/karta.jpg
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/pila/test_kart_AGP/sapphire/x800gt/karta-spod.jpg
ehi raga, una estenuante ricerca mi ha portato fin qui...
ho comprato una x800 gt aiw 256 mb e l'etichetta attaccata sul pcb mi dice che è una x800se...
come chip atitool mi indica che è un r420 e le memorie che ho su sono samsung da 2,2 ns
Non so se è possibile moddarla per sbloccare le pipelines (x Mono550)...
In overclock è andata ottimamente, core 620 mhz e ddr a 615. Ovviamente raffreddata a liquido (ybris K5) e memorie raffreddate da kit dissipatori della thermaltake lappati a specchio e con pasta termica artic alumina adesive.
Sul core invece la super artic silver.
Qualcuno mi sa dire come si overvoltano le ram e il core da software? (ammesso che si possa fare...)
Grazie per le eventuali risposto raga, e non buttatelo nel dimenticatoio il thread!
PS: in default la gpu è di 425 mhz e le memorie 400 mhz... non è normale per essere una GT.
ehi themash.... come va???? a un mio amico col dissy ad aria è arrivata a 560 sia per le memorie, che per il core. cmq ciao
BaZ....!!!!
20-11-2006, 12:38
ragazzi un'altra domanda.....
ci si può fidare di TriXX??? nel senso che, se scelgo il profilo "Extreme" e faccio la scansione delle max frequenza con ventola a 100%.... quelle che mi rileva, sono davvero le massime possibili (in sicurezza) della VGA???
qualcuno ha esperienze in merito? grazie!
BaZ....!!!!
07-12-2006, 21:48
up per questo thread!
le mie freq. max sono: core:535 mem:567
finalmente le ho trovate.... :sofico:
ehi themash.... come va???? a un mio amico col dissy ad aria è arrivata a 560 sia per le memorie, che per il core. cmq ciao
we salve simone :D
è un po' che non ci si becca :D
ottimo risultato 560 per le memorie... il core ancora si può tirare però!
A liquido l'ho spinto fino a 620 per il core e 585 per le memorie raffreddate con i classici lunzini di rame.
Oltre 585 mhz le ram cominciano a dare problemi (d'altronde sono certificate per 500mhz...)
Con i driver XTreme WarCats gli artefatti si presentano dopo qualche megahertz in più, verso i 630-635. Sfortunatamente poco stabili.
Ma altro non si potrebbe chiedere, visto il core X800SE che possiede la mia AIW.
ragazzi un'altra domanda.....
ci si può fidare di TriXX??? nel senso che, se scelgo il profilo "Extreme" e faccio la scansione delle max frequenza con ventola a 100%.... quelle che mi rileva, sono davvero le massime possibili (in sicurezza) della VGA???
qualcuno ha esperienze in merito? grazie!
ti rispondo ora perchè aevvo perso di vista il 3d :D
quando utilizzi un tool per la ricerca della frequenza massima non puoi mai sapere se sono le massime possibili ed in sicurezza per la tua GPU.
Quando si ricerca il massimo (in sicurezza) bisogna tenere conto di tre fattori:
- primo tra tutti, le temperature.inutile overclockare una vga se poi per utilizzarla si tengono temperature di 80°...
- stabilità. Un overclock stabile indica che l'hardware regge bene le frequenze impostate, e di conseguenza potrebbe indiicare sicurezza di utilizzo.
Per quanto si possa ricercare la sicurezza in un overlock devi sempre cosniderare che fai funzionare dei componenti elettronici fuori specifiche, con tutte le controindicazioni del caso.
- in tutti i casi di overclock la vita dei componenti usati con frequenze di funzionamento fuori norma potrebbe portare ad un accorciamento della vita dei componenti stessi, con ovvie conseguenze :D
Non conosco comunque TriXX, personalmente utilizzo ATITool.
COmunque quel core si può ancora spremere parecchio :D
BaZ....!!!!
12-12-2006, 19:40
ti rispondo ora perchè aevvo perso di vista il 3d :D
quando utilizzi un tool per la ricerca della frequenza massima non puoi mai sapere se sono le massime possibili ed in sicurezza per la tua GPU.
Quando si ricerca il massimo (in sicurezza) bisogna tenere conto di tre fattori:
- primo tra tutti, le temperature.inutile overclockare una vga se poi per utilizzarla si tengono temperature di 80°...
- stabilità. Un overclock stabile indica che l'hardware regge bene le frequenze impostate, e di conseguenza potrebbe indiicare sicurezza di utilizzo.
Per quanto si possa ricercare la sicurezza in un overlock devi sempre cosniderare che fai funzionare dei componenti elettronici fuori specifiche, con tutte le controindicazioni del caso.
- in tutti i casi di overclock la vita dei componenti usati con frequenze di funzionamento fuori norma potrebbe portare ad un accorciamento della vita dei componenti stessi, con ovvie conseguenze :D
Non conosco comunque TriXX, personalmente utilizzo ATITool.
COmunque quel core si può ancora spremere parecchio :D
grazie per la risp. :D
ok, ma se vado su a 540, il core si inchioda..... :(
proverò a fare ulteriori prove.....
androjoker
17-12-2006, 15:12
Ragazzi ho la x800GT .. che driver state usando?
Io ora ho i 6.6 ufficiali.
Avevo provato i 6.11 e i 6.10 ma mi si freezavano le schermata con TOCA 3.
Qualcuno ha auvto problemi analoghi?
Qualcuno tra l'altro riesce a giocare a FIFA07 senza problemi di rallentamenti mostruosi nei menu durante le partite???
:help: :help: :help: :help: :help:
androjoker
27-12-2006, 22:27
Ragazzi ho la x800GT .. che driver state usando?
Io ora ho i 6.6 ufficiali.
Avevo provato i 6.11 e i 6.10 ma mi si freezavano le schermata con TOCA 3.
Qualcuno ha auvto problemi analoghi?
Qualcuno tra l'altro riesce a giocare a FIFA07 senza problemi di rallentamenti mostruosi nei menu durante le partite???
:help: :help: :help: :help: :help:
up
starstruck
07-04-2007, 12:43
anch'io possiedo una x800gt (powercolor),e volevo sapere come overckloccarla in maniera non eccessiva senza aumentare alcun tipo di raffreddamento ausiliario? e con che programma?
ciao starstruck,
non so se il dissipatore originale sia in grado di smaltire il calore prodotto dal core overcloccato.
Dovresti fare delle prove, tenendo sott'occhio le temperature (magari con una sonda esterna per evitare scarti eccessivi nella rilevazione con i sensori onboard).
I programmi sono i soliti, se scorri qualche pagina indietro (e anche in questa se non sbaglio) puoi trovare qualche software interessante e stabile.
I più usati sono AtiTool e AtiTrayTools, quest'ultimo a mio avviso ottimo e molto ricco di opzioni. Può essere anche usato in sostituzione al pesante CCC, Catalyst Control Center.
Prima di praticare un overclock ti consiglio di comprendere bene cosa vuoi ottenere dalla scheda, comprendere cosa stai facendo e infine se il risultato ottenuto vale la pena di tenere la scheda con frequenze fuori specifica..
Oramai l'overclock è diventata una moda più che una pratica di nicchia, con tutti gli svantaggi del caso (ovvero spesso ignoranza).
Se hai dubbi chiedi pure, sarò lieto di risponderti (perchè mi sa che sto thread lo leggo soltanto io oramai :D )
starstruck
07-04-2007, 15:12
ciao themash...grazie per la risposta
io avevo atitool ma non sapevo bene come alzare le varie frequenze e inoltre non ero a conoscenza delle possibili opzioni da effettuare con tale programma...
adesso potrei riscaricarlo ma sarei messo come prima :(
beh tu riscaricalo, poi si vede ;)
se non sperimenti mica si overclocca da sola la scheda :D
della serie meglio tardi che mai... :D
l'altro ieri ho preso un dissipatore zalman per la mia x800gt (r480) pci-e 256mb perchè il dissi originale dava un forte rumore che era alla base di un prblema al cuscinetto (troppa polvere).
lo zalman è il vf900-cu, davvero un bel prodotto.
http://img413.imageshack.us/img413/1449/zalmanwc8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=zalmanwc8.jpg)
con la seguenta config:
ASRock DualSATA
A64 3200+ venice (939)
2Gb kingston dual channel (4x512)
Ali Ion2 della Vantec 460w
3dmark2005
senza OC: solo 3945 :(
in OC 570/540 : 4546 ( ma ho notato che in certi fps comparivano degli artefatti grafici nonostante la stabilità)
quindi mi sono assestato su valori di OC 550/560 con un rating di 4490.
poichè aspetto i primi di ottobre per passare ad un athlon 939 dual core, ovviamente aspetto questo natale per le nuove schede video dx10.
una domanda però:
io ho usato atitool 0.26 ma non riesco a trovare un modo per vedere le temperature, come molti nelle pagine addietro hanno detto di aver fatto.
infatti io uso speedfan, anche se non distinguo la temp della scheda video o del northbridge :D
come si visualizzano ?:help:
grazie in anticipo :D
giannimesa
15-11-2007, 01:35
up !
bella schedozza eh... che driver hai?? io ho il tuo stesso dissi, lo zalman... la scheda è una shappire??
sarebbe bello metterle in parallelo se si... ;) te la cedo volentieri... :D :D comunque per consigli e prove sono qui... ;)
io sono arrivato tranquillamente a 630 mhz di core 610 di memorie, ovviamente raffreddato a liquido il core.
Dissipatori in rame lappati a specchio e incollati con Arctic Alumina Adesive sulle DDR della scheda.
Le memorie sulla X800 dovrebbero essere delle Samsung da 2,2ns e sono testate per 500mhz..
Ciao raga.
Ho una sapphire x800 gt ho provato a flashare il bios e salvando prima quello originale sul floppy.
L' operazione e' andata male, vedo tutto a righe,ho provato a ricaricare il suo ma il floppy si e' rovinato.
Dove trovo un bios ok?
Ciao:muro:
anto.wajo
21-01-2008, 22:45
della serie meglio tardi che mai... :D
l'altro ieri ho preso un dissipatore zalman per la mia x800gt (r480) pci-e 256mb perchè il dissi originale dava un forte rumore che era alla base di un prblema al cuscinetto (troppa polvere).
lo zalman è il vf900-cu, davvero un bel prodotto.
http://img413.imageshack.us/img413/1449/zalmanwc8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=zalmanwc8.jpg)
con la seguenta config:
ASRock DualSATA
A64 3200+ venice (939)
2Gb kingston dual channel (4x512)
Ali Ion2 della Vantec 460w
3dmark2005
senza OC: solo 3945 :(
in OC 570/540 : 4546 ( ma ho notato che in certi fps comparivano degli artefatti grafici nonostante la stabilità)
quindi mi sono assestato su valori di OC 550/560 con un rating di 4490.
poichè aspetto i primi di ottobre per passare ad un athlon 939 dual core, ovviamente aspetto questo natale per le nuove schede video dx10.
una domanda però:
io ho usato atitool 0.26 ma non riesco a trovare un modo per vedere le temperature, come molti nelle pagine addietro hanno detto di aver fatto.
infatti io uso speedfan, anche se non distinguo la temp della scheda video o del northbridge :D
come si visualizzano ?:help:
grazie in anticipo :D
neanche io vedo le temperature..ho installato anche il CCC
non ne visualizzo nessuna....(nè everest , nè atiTrayTool,...)
la mia è una ATI radeon....è possibile che non ci sia proprio il sensore?
ps: io ho uno zalman vf700...
in atitraytools per vedere le temperature devi abilitare l'opzione hardware monitoring altrimenti non vedi una cippa!
Si trova nel menu hardware, alla voce System Tray Hardware Monitoring...
Poi clicca su Enable hardware monitoring e dovresti vedere il tutto ;)
Ciao raga.
Ho una sapphire x800 gt ho provato a flashare il bios e salvando prima quello originale sul floppy.
L' operazione e' andata male, vedo tutto a righe,ho provato a ricaricare il suo ma il floppy si e' rovinato.
Dove trovo un bios ok?
Ciao:muro:
una curiosità, cosa speravi di fare con il flashing del bios?
Che bios stavi montando?
I floppy oramai sono tutt'altro che sicuri e lo sanno un po' tutti..infatti io avrei fatto una copia su un altro supporto per sicurezza.
Ho provato a montare quello della gto......
Come rimedio...questo errore...:(
Ciao
anto.wajo
28-01-2008, 20:34
in atitraytools per vedere le temperature devi abilitare l'opzione hardware monitoring altrimenti non vedi una cippa!
Si trova nel menu hardware, alla voce System Tray Hardware Monitoring...
Poi clicca su Enable hardware monitoring e dovresti vedere il tutto ;)
si..ti confesso che con atitool non lo avevo fatto...
ma cmq non mi compare....
visto che anche altri prg non la visualizzano (compreso AtiTool non-Tray)
penso che il chippettino lo abbiano risparmiato...
ps:io l'ho presa usata....ma non so che versione è...
cioè ha il pcb rosso con memorie hynix e core r480...
penso sia una powercolor...che ne dite?
ovviamente l'ho presa con lo zalman gia montato..altrimenti lo leggevo sul dissi originale :D
pps: come faccio a vedere ste hynix quanti ns sò???
<^MORFEO^>
29-01-2008, 00:41
Salve a tutti!!! :D
Sono possessore di una Peak X800GT da 256MB GDDR3 ormai da quasi 2 anni penso...
Innanzitutto volevo dirvi che grazie allo Zalman vf700Al-Cu l'OC massimo stabile che son riuscito a fare è stato con GPU da 472 @ 580MHz e le RAM @ 535MHz... (Ho il core R423 e non ho modificato i voltaggi)
Voi come lo vedete questo risultato? :stordita:
Volevo farvi una domanda: esiste qualche modifica o bios patchato che si possono applicare per incrementare ulterioremente le prestazioni della scheda oltre cha con il classico OC? :stordita:
<^MORFEO^>
29-01-2008, 01:16
Leggendo un pò più in dietro ho trovato questo link:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html#post252116
E più in particolare mi interessava questa parte:
"x800GT to x8X0 pro/xt/xtpe mod
ok dudes this card can come with ither a x800xt core or a x850xt core which you have will determine what you can mod the card to
(the only way to know what core you have is to look at the core it's self [don't trust programs to tell you])
r423 (x800) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xt (if you want a xtpe the bios will need to be moded for 2.0ns ram and slower ram clocks. (to increase the chances of a stable mod))
Btw, no ram moding is needed if you have 1.6ns ram
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom - instructions are at the bottom of the page"
Qualcuno lo ha già testato?
Funziona o è troppo rischioso da provare??? :confused:
anto.wajo
29-01-2008, 09:15
Leggendo un pò più in dietro ho trovato questo link:
http://www.overclock.net/ati/28036-how-mod-your-x850-x800.html#post252116
E più in particolare mi interessava questa parte:
"x800GT to x8X0 pro/xt/xtpe mod
ok dudes this card can come with ither a x800xt core or a x850xt core which you have will determine what you can mod the card to
(the only way to know what core you have is to look at the core it's self [don't trust programs to tell you])
r423 (x800) core: If you have this core then you should be able to flash to a non vivo x800xt (if you want a xtpe the bios will need to be moded for 2.0ns ram and slower ram clocks. (to increase the chances of a stable mod))
Btw, no ram moding is needed if you have 1.6ns ram
(you will discover if any of your pipes are unlockable once you flash)
for this mod use the moded flashrom - instructions are at the bottom of the page"
Qualcuno lo ha già testato?
Funziona o è troppo rischioso da provare??? :confused:
io ho usato i bios di questo sito..e con le stesse freq di prima
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6056
ho ottenuto un aumento di 150/200 punti nel 3dmark03...
ora xò la scheda è vista dal sistema come una gto...ma il bios è modd in modo che i parametri della mia GT siano rispettati..
insomma max-stabilità + aumento prestazioni...
<^MORFEO^>
29-01-2008, 09:40
io ho usato i bios di questo sito..e con le stesse freq di prima
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=6056
ho ottenuto un aumento di 150/200 punti nel 3dmark03...
ora xò la scheda è vista dal sistema come una gto...ma il bios è modd in modo che i parametri della mia GT siano rispettati..
insomma max-stabilità + aumento prestazioni...
Ma con quel bios, sei riuscito a sbloccare qualche pipeline interna aumentando le 8 presenti nella GT?
Ma la tua la hai portata alla GTO perchè non ce la faceva a diventare una GTO2 o perchè hai voluto tu non forzare troppo la cosa? :stordita:
Perchè dal sito non capisco molto se con quel bios si può arrivare solo che a GTO o anche a GTO2 in base alla fortuna o meno...
anto.wajo
29-01-2008, 09:57
Ma con quel bios, sei riuscito a sbloccare qualche pipeline interna aumentando le 8 presenti nella GT?
Ma la tua la hai portata alla GTO perchè non ce la faceva a diventare una GTO2 o perchè hai voluto tu non forzare troppo la cosa? :stordita:
Perchè dal sito non capisco molto se con quel bios si può arrivare solo che a GTO o anche a GTO2 in base alla fortuna o meno...
quel bio è settato x utilizzare tutte li pipe disponibili ovvero 16 pipe...
nel senso che sfrutta tutte li pipe sbloccate....
ma se ne hai 8 ne usa 8...
ad alcuni è riuscito a sbloccarne 4 e sono arrivati a 12...
a me non è successo :cry:
nonsapevo potessi arrivare fino alla gto^2
io ho una powercolor con core r480 e ram hynix ...
tu dici che questo muletto ci arriva alla gto^2 ??? :sofico:
<^MORFEO^>
29-01-2008, 10:05
quel bio è settato x utilizzare tutte li pipe disponibili ovvero 16 pipe...
nel senso che sfrutta tutte li pipe sbloccate....
ma se ne hai 8 ne usa 8...
ad alcuni è riuscito a sbloccarne 4 e sono arrivati a 12...
a me non è successo :cry:
nonsapevo potessi arrivare fino alla gto^2
io ho una powercolor con core r480 e ram hynix ...
tu dici che questo muletto ci arriva alla gto^2 ??? :sofico:
Ho visto però sul sito che ci sono i bios per tutte le marche tranne che per la Peak... :cry:
Ma scusa, se non ti ha sbloccato nessuna pipeline allora dove sono stati apportati quei miglioramenti che ti hanno fatto guadagnare al 3DMark??? :mbe:
Comunque da quanto ho letto su altri siti, se hai l'R480,dovresti riuscire a sbloccare anche le altre 8 per un totale di 16! :stordita:
Io invece monto un R423...
<^MORFEO^>
29-01-2008, 10:13
Per installare il nuovo bios hai guardato i valori:
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFFF?FFF io ho: 0xFFFF9FFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9? io ho: 0xFFFFFF9D
Vanno bene i miei?
Letto da un post su quel forum:
"The R423 was the highend GPU used in the X800XT series and some GTOs that were unlockable (like mine) the R480 of course for the x850xt. All PCI/e versions only."
anto.wajo
29-01-2008, 10:51
Per installare il nuovo bios hai guardato i valori:
CONFIG_DIE_FUSES 0xFFFF?FFF io ho: 0xFFFF9FFF
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES 0xFFFFFF9? io ho: 0xFFFFFF9D
Vanno bene i miei?
mah..io ho letto invece che con r480 non ci sono speranze...
no in realtà sono rimasto a 8pippppe ma non so come mai ho avuto quel miglioramento...
se non c'è il bios per la peak..allora niente...
è sconsigliato usare un bios non adatto...
anche io ho la tua stessa CONFIG
<^MORFEO^>
29-01-2008, 12:02
mah..io ho letto invece che con r480 non ci sono speranze...
no in realtà sono rimasto a 8pippppe ma non so come mai ho avuto quel miglioramento...
se non c'è il bios per la peak..allora niente...
è sconsigliato usare un bios non adatto...
anche io ho la tua stessa CONFIG
Però in teoria ho gli stessi valori di altre schede come quelle della PowerColor quindi dovrebbe andare bene lo stesso...
Qual'è il procedimento per flashare il bios???
anto.wajo
29-01-2008, 12:11
Però in teoria ho gli stessi valori di altre schede come quelle della PowerColor quindi dovrebbe andare bene lo stesso...
Qual'è il procedimento per flashare il bios???
scarichi un programma tipo atiflash (ce ne sono tanti)
ti indico la procedura con atiflash (cerca con google)
-formati un floppy selezionando anche la casella disco-di-boot
-dopo ci metti dentro anche atiflash con relativi files (quello che trovi nella cartella zip)
-ci metti dentro il bios moddato
-fai ripartire il pc lasciando inserito il floppy
-ora sei in dos
-fai un backup del bios originale scrivendo atiflash -s 0 oldbios.bin
cosi salvi il vecchio chiamandolo oldbios.bin (dopo la -s è uno ZERO)
-poi flashi col nuovo bios atiflash -p 0 *.bin e premi invio
l'asterisco * indica il nome che hai dato al bios moddato... lo devi rinominare quasi per forza poichè da dos il nome deve essere breve , tipo 6 dcaratteri io l'ho chiamato modd.bin
-riavvia il pc togliendo il floppy
ps:se cerchi con google ci sono molti altri programmi per flashare con relative istruzioni..CIAO
<^MORFEO^>
29-01-2008, 12:20
scarichi un programma tipo atiflash (ce ne sono tanti)
ti indico la procedura con atiflash (cerca con google)
-formati un floppy selezionando anche la casella disco-di-boot
-dopo ci metti dentro anche atiflash con relativi files (quello che trovi nella cartella zip)
-ci metti dentro il bios moddato
-fai ripartire il pc lasciando inserito il floppy
-ora sei in dos
-fai un backup del bios originale scrivendo atiflash -s 0 oldbios.bin
cosi salvi il vecchio chiamandolo oldbios.bin (dopo la -s è uno ZERO)
-poi flashi col nuovo bios atiflash -p 0 *.bin e premi invio
l'asterisco * indica il nome che hai dato al bios moddato... lo devi rinominare quasi per forza poichè da dos il nome deve essere breve , tipo 6 dcaratteri io l'ho chiamato modd.bin
-riavvia il pc togliendo il floppy
ps:se cerchi con google ci sono molti altri programmi per flashare con relative istruzioni..CIAO
Grazie tante per le info!
PS: Riguardando le foto della mia scheda prima ancora che cambiassi il dissi con lo zalman mi sono accorto di un piccolo particolare:
http://i25.tinypic.com/b3os95.jpg
Ho la scheda della Peak ma sul dissi scrive PowerColor!
Mi sa che il Bios della PowerColor andrà bene lo stesso... :D
anto.wajo
29-01-2008, 12:31
sul tuo pcb rosso leggo R43CA ...il mio è R43CC
su questo link ho trovato che sono powercolor...(anche su altri siti..ma qui è spiegato x bene)
http://www.ldlc.com/references/C000001149/powercolor.html
cerca giu..nell'elenco X800GT
<^MORFEO^>
29-01-2008, 12:52
sul tuo pcb rosso leggo R43CA ...il mio è R43CC
su questo link ho trovato che sono powercolor...(anche su altri siti..ma qui è spiegato x bene)
http://www.ldlc.com/references/C000001149/powercolor.html
cerca giu..nell'elenco X800GT
Insomma hai ragione è proprio una PowerColor!
Quindi suppongo che il bios da usare sia quello powercolor! Giusto? :confused:
Cioè lo stesso che hai usato tu?
Però ho visto che le PowerColor montano l'R480 e non l'R423 che ho io...
anto.wajo
29-01-2008, 13:06
Insomma hai ragione è proprio una PowerColor!
Quindi suppongo che il bios da usare sia quello powercolor! Giusto? :confused:
Cioè lo stesso che hai usato tu?
Però ho visto che le PowerColor montano l'R480 e non l'R423 che ho io...
la mia montava un bios r423 anke se sotto il dissipatore c'era un chip r480..
cosi ho cambiato bios...prova a verificare anche tu...
<^MORFEO^>
29-01-2008, 13:13
la mia montava un bios r423 anke se sotto il dissipatore c'era un chip r480..
cosi ho cambiato bios...prova a verificare anche tu...
Io sotto il dissi non ho scritto niente...
GPU-Z mi da R423 e dalla foto non se lo si possa o meno capire:
http://i27.tinypic.com/14mgbk5.jpg
Non vedo scritto nessun codice o numero utile!
Sopra c'è scritto:
216R8KAGA12L
B42283 1
033 1AA
TAIWAN
<^MORFEO^>
29-01-2008, 13:57
Ecco la mia "Peak": :rotfl:
http://www.power-color.com/test/X800GTX-1.jpg
http://www.power-color.com/test/X800GTX-2.jpg
Qualcuno ora sa dirmi che chip monta questa scheda? :mc:
Il dubbio è tra R423 e R480!
GPU-Z mi da R423 ma ho sentito che anche ad altri dava lo stesso risultato ma che però sotto montava il R480 scritto sullo stesso chip!
Anche ATITools mi segnala che monto un R423...
:help: :help: :help:
anto.wajo
29-01-2008, 14:06
pulisci bene il chip nero....(ma proprio x bene!!!)
c'è scritto li sopra...non si legge chiaramente..prova in controluce...
semmai posta un altra foto...
<^MORFEO^>
29-01-2008, 14:09
pulisci bene il chip nero....(ma proprio x bene!!!)
c'è scritto li sopra...non si legge chiaramente..prova in controluce...
semmai posta un altra foto...
Quella è una vecchia foto del mio chip... Fatta 1 anno fa tipo!
Comunque io qui a casa ho ingrandito la foto originale e comunque non vedo nessun codice utile a capire di che chip sia fatto! Nessun R4xx... :( :(
C'è solo scritto:
216R8KAGA12L
B42283 1
033 1AA
TAIWAN
<^MORFEO^>
29-01-2008, 14:17
Qui con lo stesso PCB che ho io, dicono che è un R480...
http://www.news3d.eu/index.php?PHPSESSID=08j3ivr67rvahmcsd1t070lph7&action=3dnews;art=698;pg=2
anto.wajo
29-01-2008, 15:47
sul sito dicono che col bios moddato si ha un moglioramento del 7% medio
(ovvero dai 3-12 % a seconda delle applicazioni)
poichè c'è un'ottimizzazione della gestione del core
sul sito spagnolo/portoghese
http://forum.clubedohardware.com.br/tutorial-guia-p/301191
c'è questa legenda per le lettere del CONFIG
http://i5.photobucket.com/albums/y183/tyellbee/3.jpg
CONFIG_DIE_FUSES
Começando então pela primeira linha destacada, olhando o número ou letra na quarta posição de trás pra frente. Olhando esta informação da pra saber qual(is) deste(s) quad esta(ão) desativado(s).
Segue então as informações sobre o que cada letra ou número significa, com separados por número de pipelines na placa:
16 pipelines
F = 1111 (Todos quads disponíveis)
-----------------------------------
12 pipelines
7 = 0111 (Primeiro quad permanentemente desativado)
B = 1011 (Segundo quad permanentemente desativado)
D = 1101 (Terceiro quad permanentemente desativado)
E = 1110 (Quarto quad permanentemente desativado)
-----------------------------------
8 pipelines
5 = 0101 (Primeiro e Terceiro quad permanentemente desativados)
9 = 1001 (Segundo e Terceiro quad permanentemente desativados)
A = 1010 (Segundo e Quarto quad permanentemente desativados)
3 = 0011 (Primeiro e Segundo quad permanentemente desativados)
C = 1100 (Terceiro e Quarto quad permanentemente desativados)
6 = 0110 (Primeiro e Quarto quad permanentemente desativados)
-----------------------------------
4 pipelines
1 = 0001 (Primeiro, Segundo e Terceiro permanentemente desativados)
2 = 0010 (Primeiro, Segundo e Quarto permanentemente desativados)
4 = 0100 (Primeiro, Terceiro e Quarto permanentemente desativados)
8 = 1000 (Segundo, Terceiro e Quarto permanentemente desativados)
-----------------------------------
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES
Agora na segunda linha, a ultima letra que aparecer significa se a placa está com pipes cortados à laser ou não, caso apareça a letra F significa que a placa não tem pipelines cortados à laser, qualquer outra letra indica que tem pipelines na placa que foram desativados portanto diretamente na placa, e não pela bios...
CONFIG_ROM_FUSES
Agora a ultima linha, o ultimo algarismo. Nesta parte o que é mostrado é se há pipelines que estão sendo desativados pela bios ou não. Isto é importante pois caso sua placa tem 12 pipelines e ali diz que nenhum pipeline está sendo desativado pela bios, por exemplo, isto significa que não adianta biosmod pois todos pipelines estão já liberados na bios mas como só mostram 12 pipelines ativos os outros estão permanentemente desativados. E caso ocorra o contrário, ou seja, numa placa de 12 pipelines seja indicado que 1 quad de pipelines está desativado pela bios a possibilidade de biosmod pra abrir estes pipelines. Claro, isto não vale sozinho, tem que ver também se não estão cortados por laser, portanto as três linhas tem que ser levadas em conta.
Segue o que cada número significa:
0 = nenhum quad de pipelines está desativado pela bios (16 pipelines)
1 = 1 quad de pipelines está desativado pela bios (12 pipelines)
2 = 2 quad de pipelines estão desativado pela bios (8 pipelines)
3 = 3 quad de pipelines estão desativado pela bios (4 pipelines)
Bom agora que já estão explicados o que cada letra ou número indicam, vamos falar sobre os possíveis mods.
<^MORFEO^>
29-01-2008, 17:04
Non conosco lo spagnolo...
Ma dalle immagini ho potuto constatre che questa è la mia situazione:
CONFIG_DIE_FUSES
- 8 pipelines
9 = 1001 (Segundo e Terceiro quad permanentemente desativados)
CONFIG_SUBSTRATE_FUSES
(Non ho capito niente... :confused: )
CONFIG_ROM_FUSES
2 = 2 quad de pipelines estão desativado pela bios (8 pipelines)
Qualcuno mi sa tradurre e fornire maggiori chiarimenti sulla mia situazione???
:help:
<^MORFEO^>
30-01-2008, 17:04
^UP...
Alla luce del fatto che ho una PowerColor X800GT con R423, memorie Samsung da 2ns e che in teoria posso sbloccare altre 8 pipeline(:sperem: :sperem: :sperem:), quale bios mi conviene mettere??? :stordita:
Preferirei abilitare le pipeline senza andar anche a modificare le frequenze originali della mia scheda...
per abilitarle devi vedere vicino al core se sono tagliate al laser...
se non lo sono c'è la speranza che puoi abilitarle.
<^MORFEO^>
30-01-2008, 22:00
per abilitarle devi vedere vicino al core se sono tagliate al laser...
se non lo sono c'è la speranza che puoi abilitarle.
Scusa ma non ho idea di come faccia a vederlo...
Questa immagine ti può essere utile x vederlo?
http://i27.tinypic.com/14mgbk5.jpg
le pipeline dovrebbero essere quei 2 gruppetti di 4 contatti rotondi in basso a dx... se non c'è un taglietto perpendicolare tra due contatti allora non sono tagliate al laser.
<^MORFEO^>
30-01-2008, 22:19
le pipeline dovrebbero essere quei 2 gruppetti di 4 contatti rotondi in basso a dx... se non c'è un taglietto perpendicolare tra due contatti allora non sono tagliate al laser.
Ci sono secondo te?
http://i25.tinypic.com/f353pc.jpg
sembrerebbe di no!
sui core SE invece sono tagliate al laser...
Comunque si vedrebbero perchè sono dei taglietti che stanno tra i due contatti, proprio dove ci sta la pista che li collega.. e qui non mi sembra che ci siano.
<^MORFEO^>
30-01-2008, 22:50
sembrerebbe di no!
sui core SE invece sono tagliate al laser...
Comunque si vedrebbero perchè sono dei taglietti che stanno tra i due contatti, proprio dove ci sta la pista che li collega.. e qui non mi sembra che ci siano.
E quindi visto che non sono tagliate, dovrei riuscire ad abilitarle giusto?
con il bios giusto TEORICAMENTE si.
<^MORFEO^>
30-01-2008, 23:00
con il bios giusto TEORICAMENTE si.
Moltissime grazie... :D
Ora sono giunto al punto di capire quale BIOS io debba usare!
Ho letto precedentemente che bisogna far attenzione alla velocità delle memorie RAM che monta...
Da quanto ho capito, io ho un R423 e RAM Samsung da 2ns!
Qualche idea?
sul modding della scheda a livello di bios non so aiutarti...
controlla il datasheet di queste memorie per capire la frequenza di default certificata delle memorie... e occhio al flashing del bios che sennò ti ritrovi la scheda morta!
<^MORFEO^>
30-01-2008, 23:08
sul modding della scheda a livello di bios non so aiutarti...
controlla il datasheet di queste memorie per capire la frequenza di default certificata delle memorie... e occhio al flashing del bios che sennò ti ritrovi la scheda morta!
Per quanto riguarda le ram, sono certo che siano da 2ns perchè un'altro utente aveva postato la foto e la lista della samsung ed io avevo gli stessi codici stampati anche sui miei chip... Le frequenze a cui mi lavora sulla scheda video sono i 473 e sono certificate a 475! Che io poi in OC me le porti a 570 penso sia tutto un'altra cosa! :D ;)
A cosa devo fare ben attenzione per non ritrovarmi la scheda morta?
che il bios sia compatibile quantomeno e il flash avvenga in modo corretto...non ho mai flashato un bios di una vga, ma per quello che so eviterei come la peste i floppy!
<^MORFEO^>
30-01-2008, 23:13
che il bios sia compatibile quantomeno e il flash avvenga in modo corretto...non ho mai flashato un bios di una vga, ma per quello che so eviterei come la peste i floppy!
Pensa che io il floppy neanche ce l'ho nel mio PC! :asd:
Eh, ma da quanto ho letto, l'unico modo per fare queste cose è via floppy... :(
allora prima ancora di flashare mi sa che te lo devi procurare :D
<^MORFEO^>
30-01-2008, 23:22
Ho già parlato con un mio amico per questo si...
Ora devo capire che bios usare... roba da niente! :muro:
:mc: :mc: :mc:
androjoker
14-04-2008, 15:12
Scuate la niubbità ma ho bisogno di un aiuto urgente.
Ho preso una TV HD ready (sony kdl4350) e volevo sfruttare al meglio l'HD per la visione di film.
Ho letto che il collegamento migliore sarebbe prendere un cavo DVI-HDMI però poi mi sono chiesto, visto che la mia scheda è vecchiotta ... cosa esce dalla presa DVI? Esce un segnale HD o cos'altro? Potrei anche usare la component oppure il cavo analogico PC ma mi pare una ca**ata visto che a quanto ho capito il DVI è il migliore. :help: :help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.