View Full Version : IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (portatile)
http://www.uncappuccinoperunpc.it/images/header_logo.jpg (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
UNIVERSITÀ: IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
Il Governo promuove la diffusione del pc tra gli studenti delle università italiane lanciando l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" già dal prossimo anno accademico. Il Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione, presieduto da Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha infatti approvato una iniziativa articolata, proposta d’intesa con Letizia Moratti, ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, che mira a favorire l'acquisto e diffondere così l’utilizzo del pc portatile tra gli studenti degli atenei per accedere, a condizioni agevolate – il prezzo, appunto, di un cappuccino al giorno – alla didattica e ai servizi amministrativi.
Dopo le precedenti iniziative che, con successo, hanno favorito l’acquisto di pc con agevolazioni governative da parte dei giovani di 16 anni, delle famiglie a basso reddito e dei dipendenti pubblici, l’iniziativa appena varata prevede la creazione di un fondo di garanzia di 2,5 milioni di € per il 2005 per semplificare e facilitare l’accesso al credito bancario da parte degli universitari per acquistare un pc portatile dotato di connessione internet anche wi-fi.
Inoltre agli studenti meritevoli, in regola con l’iscrizione e che usufruiscono di esenzione dalle tasse e dai contributi universitari, sarà concesso un bonus governativo di 200 € a valere su uno specifico fondo di 10 milioni di €. Si calcola che saranno tra i 100 e i 200 mila gli studenti che potranno beneficiare di questa opportunità.
Insomma, con l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" in aggiunta al bonus governativo, gli universitari potranno usufruire di un prestito agevolato, garantito dallo Stato, che verrà rimborsato in media con un € al giorno, ossia il prezzo di un cappuccino, in un arco di tempo che andrà da 18 a 24 mesi in relazione all’entità del prestito.
Non solo ma è pure previsto un cofinanziamento di 2,5 milioni di € per il cablaggio delle aree studenti delle università mediante hot spot wi-fi, in grado di consentire un collegamento diretto per usufruire della didattica e dei servizi amministrativi on line. Questa campagna coinvolgerà 77 atenei, in circa mille sedi, frequentate da circa un milione e mezzo di studenti.
"Proseguono così le azioni per l’innovazione della didattica nelle università", ha spiegato Letizia Moratti, Ministro per l’Istruzione l’Università e la Ricerca, "potenziando le reti telematiche degli atenei italiani e consentendo agli studenti l’accesso a nuovi servizi, sia per quanto riguarda gli aspetti amministrativi che per quello che concerne la didattica a distanza (e-Learning). La cultura informatica deve diffondersi sempre di più tra gli studenti universitari", ha aggiunto il Ministro, "anche perché le più recenti statistiche confermano che la percentuale di giovani laureati occupati aumenta considerevolmente al crescere delle competenze informatiche: dal 46% di chi, in questo settore, ha conoscenze modeste, al 62% di coloro che conoscono bene almeno 6 strumenti informatici".
Da parte sua Lucio Stanca, Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha affermato che "con questa nuova iniziativa intendiamo compiere un ulteriore passo in avanti nel processo di ammodernamento digitale del Paese, ma anche migliorare le procedure didattiche ed i servizi amministrativi degli atenei, favorendo una più efficace interlocuzione tra università e studenti. La massiccia diffusione dei computer e l’alfabetizzazione informatica degli italiani", ha concluso il Ministro," sono inoltre la condizione indispensabile per assecondare l’ineludibile processo di modernizzazione del Paese, che in questi ultimi anni ha visto un indiscusso recupero di posizioni ponendoci sopra la media europea".
Roma, 22 luglio 2005
Comunicato stampa a cura degli Uffici Stampa del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
LINK UTILI
- Sito ufficiale del progetto "Un c@ppuccino per un PC" (http://www.uncappuccinoperunpc.it/)
- Come usufruire delle agevolazioni (http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/partecipare.html)
- FAQ (http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html)
- Elenco rivenditori online autorizzati (https://vci.sogei.it/05/cpc/index.htm)
- Link MIT (http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/cappuccinopc.shtml)
- Come calcolare le rate (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)
ALLEGATI
Prospetto informativo Banca Intesa
http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.th.jpg (http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.jpg) http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.th.jpg (http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.jpg)
In sostanza per chi vive in condizione agiate non ci sarà nessuna vera agevolazione se non il prestito anticipato?
Sarà poi a tasso 0?
Sinceramente avrei preferito una cosa stile i ragazzini di 16 anni, dove soldi venivano regalati... :)
In sostanza per chi vive in condizione agiate non ci sarà nessuna vera agevolazione se non il prestito anticipato?
Sarà poi a tasso 0?
Sinceramente avrei preferito una cosa stile i ragazzini di 16 anni, dove soldi venivano regalati... :)
Per le classi medie non c'è mai nulla! Ormai non le guardo manco più stè cose! (Forse non ci fanno usare manco il wi-fi: "NO, solo per chi rientra nel contributo, voi usate Ethernet! :confused: ).
Lasciamo perdere va...
non sono riuscito a trovare altre informazioni in rete..
non vedo l'ora di prendermi un portatile.. (30€ al mese senza spese :sbav: )
gli studenti universitari che si spostano in continuazione saranno contentissimi :D
lotuseater
12-09-2005, 09:01
Per le classi medie non c'è mai nulla! Ormai non le guardo manco più stè cose! (Forse non ci fanno usare manco il wi-fi: "NO, solo per chi rientra nel contributo, voi usate Ethernet! :confused: ).
Lasciamo perdere va...
beh, ma scusate tanto sarà più importante dare un contributo a chi ne ha veramente bisogno, piuttosto che a chi, con un piccolo sacrificio, ce la può far da solo, o no?! :fagiano: :mbe:
lognomo33
12-09-2005, 10:19
beh, ma scusate tanto sarà più importante dare un contributo a chi ne ha veramente bisogno, piuttosto che a chi, con un piccolo sacrificio, ce la può far da solo, o no?! :fagiano: :mbe:
Il discorso è che,come tutte le cose di questo tipo,non verra dato a chi ne ha veramente bisogno,ma a chi evade di piu..e quindi dichiara meno nella dichiarazione dei redditi!!!chi ne ha veramnte bisogno nn ci rientra mai!
Faranno il solito limite di 5000€..Adesso dimmi tu..chi è che dichiara meno di 5000€?chi non dichiara la verita..perchè altrimenti una famiglia di tre persone come va avanti con 400€ al mese?è sempre il solito discorso..come per le borse di studio all'universita..vedi il tuo collega che ha il papà commercialista e la mamma che ha il negozio che prende la borsa di studio..e il loro reddito è piu basso del tuo che hai il papà operaio e la mamma casalinga.....
Ma poi scusate, se parliamo di incentivo, non capisco proprio perché solo il contributo venga dato a chi appartiene a famiglie che dichiarano (che sia vero o meno) un basso reddito.
Voglio dire, le tasse sono diversificate in base al reddito? Certo, mi sembra ovvio, allora perché nn diversificare i contributi?
Nella mia famiglia sto bene, non mi manca nulla, ma se cominciassi a pensare all'acquisto di un portatile allora comincerebbe a farsi sentire il peso.
Il contribuire tutto o niente mi sembra una forma un tantino arcaica, tutto qua. Poi lo hanno detto pure loro: la cultura dei giovani è un investimento a medio-lungo termine. Questo solo, giustificherebbe la spesa rispetto a tante altre uscite molto meno utili, ma esistenti.
!lorenzo!
12-09-2005, 14:04
Ma poi scusate, se parliamo di incentivo, non capisco proprio perché solo il contributo venga dato a chi appartiene a famiglie che dichiarano (che sia vero o meno) un basso reddito.
Voglio dire, le tasse sono diversificate in base al reddito? Certo, mi sembra ovvio, allora perché nn diversificare i contributi?
Nella mia famiglia sto bene, non mi manca nulla, ma se cominciassi a pensare all'acquisto di un portatile allora comincerebbe a farsi sentire il peso.
Il contribuire tutto o niente mi sembra una foruma un tantino arcaica, tutto qua. Poi lo hanno detto pure loro: la cultura dei giovani è un investimento a medio-lungo termine. Questo solo giustificherebbe la spesa rispetto a tante altre uscite molto meno utili, ma esistenti.
:read:
avete info?
nessuno ne era conoscenza?
h3llokitty
15-09-2005, 08:24
non ho ben capito,quali sono le condizioni per accedere a questo finanziamento/prestito?
Alessoni
15-09-2005, 10:19
Il discorso è che,come tutte le cose di questo tipo,non verra dato a chi ne ha veramente bisogno,ma a chi evade di piu..e quindi dichiara meno nella dichiarazione dei redditi!!!chi ne ha veramnte bisogno nn ci rientra mai!
Faranno il solito limite di 5000€..Adesso dimmi tu..chi è che dichiara meno di 5000€?chi non dichiara la verita..perchè altrimenti una famiglia di tre persone come va avanti con 400€ al mese?è sempre il solito discorso..come per le borse di studio all'universita..vedi il tuo collega che ha il papà commercialista e la mamma che ha il negozio che prende la borsa di studio..e il loro reddito è piu basso del tuo che hai il papà operaio e la mamma casalinga.....
ti quoto in tutto e per tutto...qui a Pisa ci sono studenti borsisti, che di borsisti hanno davvero poco...e i controlli li fanno solo a chi ha davvero bisogno della borsa di studio e magari, solo perchè è stato onesto e ha dichiarato tutto non gli viene concessa per 300€ in piu' di reddito...
gli incentivi a chi ne ha bisogno sono delle iniziative lodevoli, giuste e sopratutto intelligenti...l'unica cosa è che in Italia i furbi sono molti, e perchè allora non intensificare i controlli? lo so è sempre il solito discorso, l'italia dei furbi......
smodding-desk
15-09-2005, 10:53
ti quoto in tutto e per tutto...qui a Pisa ci sono studenti borsisti, che di borsisti hanno davvero poco...e i controlli li fanno solo a chi ha davvero bisogno della borsa di studio e magari, solo perchè è stato onesto e ha dichiarato tutto non gli viene concessa per 300€ in piu' di reddito...
gli incentivi a chi ne ha bisogno sono delle iniziative lodevoli, giuste e sopratutto intelligenti...l'unica cosa è che in Italia i furbi sono molti, e perchè allora non intensificare i controlli? lo so è sempre il solito discorso, l'italia dei furbi......
Quoto te e l'altro :D
Però, forse mi sbaglio non so, io ho avuto l'impressione, in questo thread e in un altro che si parlava sempre di incentivi, che qualcuno metta in dubbio o sia proprio contro il principio alla base della legge e questo mi fa incazzare.
Se poi la legge venga rispettata o meno è un altro discorso, su questo siamo tutti concordi che andrebbe rispettata e fatta rispettare. ;)
Tanto di cappello alle iniziative in favore di chi appartiene alle classi meno agiate...
sacrosanto...
oddio, vorrei sconti su sconti anch'io, ma è ovvio che la precedenza vada a chi ne ha bisogno più di me...
sperando non si tratti di furbi... ;)
può interessare:
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=16417&giornale=16553
grazie ETR740..
ci sono altre novità?
Glirhuin
25-09-2005, 22:56
Da ciò che leggo
Innanzitutto verrà creato un fondo di garanzia di 2,5 milioni di euro per il 2005, con la finalità di facilitare al massimo l'accesso al credito bancario da parte degli universitari, che potranno così acquistare, con una certa tranquillità economica, un pc portatile dotato di connessione Internet anche wi-fi. In pratica, gli studenti di circa 77 atenei statali italiani, potranno ottenere con facilità un prestito agevolato garantito dallo Stato e rimborsabile con una somma giornaliera che si avvicina al prezzo di un cappuccino (da qui la denominazione), vale a dire circa un euro. L'arco temporale di estinzione varierà da un minimo di 18 a un massimo di 24 mesi, naturalmente in relazione all'entità del prestito. La possibilità è concessa a tutti gli studenti.si evince che il prestito potrà essere utilizato da chiunque frequenti uno dei 77 atenei in questione, ma qualcuno conosce quali sono le modalità per richiedere il prestito?
Grazie in anticipo.
shinji_85
25-09-2005, 23:03
Ne avevo letto sul giornale tempo fa di questa iniziativa...
E non mi sembrava 'sto granché...
Se ho ben capito è "solo" un prestito???
Questa iniziativa mi piace troppo e ne prendero' parte!
Cmq facendo 2 conti se il prestito a tasso 0 deve essere restituito nell'arco massimo di 24 mesi allora penso che il governo stanzi max 700 euro circa a studente.
A quanto ho sentito il bando verrà presentato i primi di ottobre.
Ma per ottenere il prestito a chi dobbiamo rivolgerci agli atenei o alle banche?
<< NeliaM >>
Audiovideo della Conferenza stampa dei Ministri Moratti-Stanca
http://www.governo.it/Presidente/AudioVisivi/dettaglio.asp?d=25749
quindi dobbiamo rivolgerci alle banche!
<< NeliaM >>
volevo sapere se qualcuno ha qualche nuova notizia sull'iniziativa.
grazie.
Oggi per me inizia l'anno accademico penso che come prima cosa bisogna andare nelle varie segreterie/presidenze per farsi rilasciare l'attestato di frequenza!
<< NeliaM >>
Glirhuin
05-10-2005, 15:42
Io ho provato a chiedere in un pò di banche(una della mia regione che è la Sicilia, ed altre a livello nazionale),ma non mi hanno saputo dire nulla.
Purtroppo a causa della mancanza di tempo non sono stato in grado di recarmi ala segreteria della mia Facoltà, così se qualcuno è a conoscenza di qualcosa di più preciso e ce lo comunica, mi(e penso anche ci)fa un grossissimo piacere!
Nella mia presidenza di facoltà non sanno nulla :mad:
Meglio provare direttamente in segreteria!
<< NeliaM >>
Glirhuin
05-10-2005, 15:45
Già, appena possibile vedo cosa mi dicono!
Da me è sciopero quindi appena torno chiedo in giro, anche se mi è giunta voce che prima di febbraio non se ne puo' fare nulla!
<< NeliaM >>
come stanno andando le cose dubito che alcuna finanziaria potrà permettersi una iniziativa del genere.... :rolleyes:
Attilio2
14-10-2005, 21:21
RAgazzi sono anche io interessato a questo prestito agevolato teso all'acquisto del pc....qualcuno mi sa spiegare se lo possono richiedere Tutti gli studenti universiatri cioè anche i fuoricorso oppure solo i meritevoli??
Grazie delle informazioni
Rispondete velocemente....!!
30€ al mese non sono male... Visto che si può finanziare anche in due anni, penso che l'importo massimo finanziabile sia 720€... non male.
Spero solo che tutto ciò non pesi troppo sulla schiena acciaccata dello Stato.
Glirhuin
15-10-2005, 01:00
Anche da me c'è sciopero(evvai!)ed anche se ho provato a chiedere nessuno mi sa dire nulla...Non è che qualcuno ha il numero di telefono della Moratti???
Attilio2
19-10-2005, 16:21
Cari amici
ho parlato con un responasabile del minnistero dell'Istruzione dell'Università e della ricerca scientifica,e mi ha detto che il progetto non è ancora operativo....purtroppo.....
Che finisca anche questo,in quel novero di inizative di governo fatte com especchietto per le allodole oppure per carpire voti??
Datemi altre ionformazioni
lognomo33
19-10-2005, 16:31
Cari amici
ho parlato con un responasabile del minnistero dell'Istruzione dell'Università e della ricerca scientifica,e mi ha detto che il progetto non è ancora operativo....purtroppo.....
Che finisca anche questo,in quel novero di inizative di governo fatte com especchietto per le allodole oppure per carpire voti??
Datemi altre ionformazioni
Ragazzi,io ho parlato un paio di giorni fa con il padre di un mio care amico che lavora al ministero della pubblica istruzione a Roma.E lui mi ha assicurato che il progetto è stato sotterrato ancora prima di partire.Praticamente fa parte dei tagli previsti dal governo nell'ultima finanziaria.Però come al solito si è saputo solo dei finanziamente stanziati,e nn quando sono stati tagliati,di modo tale che qualcuno potesse guadagnare qualke voto.Mi spaice. :(
GRAZIE GOVERNO !
(una volta che lanciava un progetto utile)
Io ho sentito che non sarà operativo prima di febbraio ! quindi possiamo dirgli addio!
<< NeliaM >>
Io ero rimasto che la finanziaria di tremonti aveva annullato il progetto ! :(
Spero qualcuno mi smentisca !
<< NeliaM >>
lognomo33
08-01-2006, 17:37
Io ero rimasto che la finanziaria di tremonti aveva annullato il progetto ! :(
Spero qualcuno mi smentisca !
<< NeliaM >>
nessuna smentita.Non se ne parla piu perchè non esiste piu.punto. :cry:
maccio capatonda
08-01-2006, 18:12
nessuna smentita.Non se ne parla piu perchè non esiste piu.punto. :cry:
forse è vero...ma il sito del ministero è stato aggiornato i primi di dicembre e un commerciante mi ha avvisato (di recente) dell'iniziativa...
ke ci sia forse una tenue speranza??? :confused:
chissa' se noi poveri studenti dell'ateneo di palermo saremo inclusi... :mbe:
nn mi stupirei di trovare in elenco parecchi atenei privati a discapito di (molti) altri statali... :confused:
beppe1975
08-01-2006, 18:13
leggete qui (http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/cappuccinopc.shtml)
finche non appare sulla gazzetta ufficiale non può partire il progetto.
però è stato approvato!! :D
finanziamento max 1200€
sconto per chi ha esonero tasse è di 200€
Glirhuin
08-01-2006, 18:17
Interessante: anche se ho già preso il nb potrei sempre rivendermelo e poi prendere qualcosa di più performante :D !
Cmq penso che sia ancora in piedi... prima delle vacanze universitarie il mio professore di informatica ci ha comunicato questa agevolazione (faccio ingegneria informatica).
Il problema è capire come bisogna fare...
beppe1975
08-01-2006, 18:37
Richiedere il PIN
Lo studente dovrà richiedere alla segreteria amministrativa della propria a Università il codice identificativo personale (PIN), che lo autorizza alla richiesta del prestito, e l'attestazione dell'eventuale diritto al bonus di 200 € del Governo.
Scegliere il Computer
1. Recandosi presso uno dei rivenditori che hanno aderito all'iniziativa (che saranno riportati su questo sito www.innovazione.gov.it oppure www.istruzione.it), lo studente potrà scegliere il PC portatile di proprio gradimento, esibendo il PIN, il Codice Fiscale, un valido documento di riconoscimento e l'eventuale attestazione di diritto al bonus.
2. Richiederà quindi al rivenditore il preventivo. Il rivenditore dovrà predisporre il preventivo attraverso l'apposita transazione telematica dove indicherà, oltre ai dati dello studente stesso ed un suo recapito, marca, modello, numero di serie/matricola e prezzo del PC scelto.
3. Lo studente dovrà prendere visione del preventivo, in particolare nella sua parte economica dove viene evidenziato il prezzo complessivo del PC, l'eventuale presenza del bonus governativo, la somma che potrà decidere di farsi finanziare, e l'eventuale differenza a proprio carico (se il prezzo supera la massima somma finanziabile di 1.200 € o di 1.000 € in presenza di bonus).
4. Il rivenditore registrerà il preventivo scelto dallo studente e, una volta stampato, vi apporrà la sua firma e il suo timbro consegnandolo allo studente.
Chiedere il finanziamento
Lo studente dovrà, entro la data di scadenza del preventivo, richiedere il finanziamento recandosi con il preventivo presso uno dei soggetti finanziatori che hanno aderito all'iniziativa (scegliendolo tra quelli riportati sul sito www.innovazione.gov.it oppure www.istruzione.it, dove potrà conoscere, sinteticamente, le condizioni praticate per questa iniziativa e le modalità di erogazione del finanziamento).
Dopo le necessarie verifiche, il soggetto finanziatore effettuerà un bonifico a favore del rivenditore per il pagamento del PC preventivato, rilasciando allo studente un modulo che attesti l'avvenuto pagamento (contabile bancaria).
Attenzione: i finanziamenti garantiti sono concessi seguendo l'ordine cronologico di richiesta da parte degli studenti, se quindi si vuole usufruire di tali agevolazioni è bene non attendere troppo.
Ritirare il Computer
Lo studente dovrà, infine, recarsi dal rivenditore che ha emesso il preventivo, con il modulo rilasciato dall' istituto di credito, per ritirare il PC scelto, pagando l'eventuale differenza a proprio carico.
o studente dovrà inoltre verificare che il rivenditore registri la vendita sul sistema.
ma secondo voi con questa iniziativa sara possibile pure acquistare un note apple???
SlimSh@dy
12-01-2006, 19:25
be credo di si....
Ma Allora è in piedi si o no?
<< NeliaM >>
pippo_jedi
13-01-2006, 11:24
Che bellezza!
Non faccio parte di quella fascia di persone che se la spassano, mi sto per comprare un portatile solo grazie ad una serie di regali monetari di MOLTI membri della famiglia e dunque se c'è la possibilità di riprendere dei soldi sarò il primo a farlo.
Dal punto di vista personale questa iniziativa mi fa veramente schifo però!
E' una vergogna che per 5 anni la moratti non ha fatto altro che togliere fondi, libertà ed indipendenza alle università e adesso, guaracaso a pochi mesi dalle elezioni, arrivano i regali di natali, mica per le università che non hanno i soldi noooo, loro mica votano, ma per i 'poveri' studenti.
MA porc@ %&$@### invece di spendere soldi regalando computer (cosa che non è male fare in un paese arretrato da questo punto di vista, ma non è certo LA priorità) usate i soldi per finanziare il diritto allo studio! con il costo di 2 pc assicuri un anno di istruzione universitaria gratuita a chi ne ha bisogno ( pagando le sue tasse universitarie e parte dei costi delle mense).
Aspettate 2 giorni che diventi attiva questa cosa e vedrete la moratti da vespa a dire che lei sta rilanciando l'univeristà nel nostro paese....
affogati!
pippo_jedi
p.s.
scusate il rant ma proprio non ce la facevo a tenermelo dentro...
lognomo33
13-01-2006, 11:29
Che bellezza!
Non faccio parte di quella fascia di persone che se la spassano, mi sto per comprare un portatile solo grazie ad una serie di regali monetari di MOLTI membri della famiglia e dunque se c'è la possibilità di riprendere dei soldi sarò il primo a farlo.
Dal punto di vista personale questa iniziativa mi fa veramente schifo però!
E' una vergogna che per 5 anni la moratti non ha fatto altro che togliere fondi, libertà ed indipendenza alle università e adesso, guaracaso a pochi mesi dalle elezioni, arrivano i regali di natali, mica per le università che non hanno i soldi noooo, loro mica votano, ma per i 'poveri' studenti.
MA porc@ %&$@### invece di spendere soldi regalando computer (cosa che non è male fare in un paese arretrato da questo punto di vista, ma non è certo LA priorità) usate i soldi per finanziare il diritto allo studio! con il costo di 2 pc assicuri un anno di istruzione universitaria gratuita a chi ne ha bisogno ( pagando le sue tasse universitarie e parte dei costi delle mense).
Aspettate 2 giorni che diventi attiva questa cosa e vedrete la moratti da vespa a dire che lei sta rilanciando l'univeristà nel nostro paese....
affogati!
pippo_jedi
p.s.
scusate il rant ma proprio non ce la facevo a tenermelo dentro...
dai...cerchiamo di farci coraggio e andare avanti nonostante queste buffonate.. :cry: :cry: :cry:
pippo_jedi
13-01-2006, 12:08
Magari sono io che in prima istanza avevo capito male, ma apparte i 200€ per chi ha borsa di studio, si tratta di un finanziamento, un prestito che fa la banca e che poi bisogna ripagare.
si tratta sempre di un'iniziativa comoda, ma alla fine il portatile sempre da solo te lo devi pagare...
pippo_jedi
postate solo info, e leggete bene!!!
beppe1975
13-01-2006, 13:01
intanto se non hai l'esonero tasse e quindi basso reddito non ti danno soldi.
se hai l'esonero tasse, ti danno un contributo di 200€.
l'iniziativa permette di avere fino a 1200€ (1000€ per chi ha il contributo) di finanziamento agevolato dove il garante lo fa lo stato.
è questo il vantaggio: poter pagare in 3 anni a 30-40€ al mese dove il prestito ti viene concesso senza che tu dia garanzie e con tasso agevolato.
es: per ora ha aderito il gruppo intesa che applica un T.A.E.G. del 4,4%
quando in tutti i finanziamenti così lunghi si arriva a un T.A.E.G. del 12% e rotti.
Il tutto dovrebbe essere operativo per i primi di febbraio, dato che il decreto è stato firmato il 6/12/2005 e ci mette 60 giorni prima di apparire sulla gazzetta ufficiale.
il problema delle università è che non hanno mai saputo spendere i soldi anche quando ce ne avevano a vagonate.
nella mia università chi studia scenze delle comunicazioni o matematica ha il pc nuovo ogni 2 anni e soprattutto i primi sanno a malapena usare word e internet explorer.
io faccio ingegneria elettronica e devo lavorare con un celeron400 con un win xp che si inchioda sempre e in più non si sa perchè non installano anche linux (che è gratis e per la programmazione e una grossa cosa).
E' inutile che l'università protesti se non sa e soprattutto non vuole aggiornarsi.
pippo_jedi
13-01-2006, 14:14
intanto se non hai l'esonero tasse e quindi basso reddito non ti danno soldi.
se hai l'esonero tasse, ti danno un contributo di 200€.
l'iniziativa permette di avere fino a 1200€ (1000€ per chi ha il contributo) di finanziamento agevolato dove il garante lo fa lo stato.
è questo il vantaggio: poter pagare in 3 anni a 30-40€ al mese dove il prestito ti viene concesso senza che tu dia garanzie e con tasso agevolato.
es: per ora ha aderito il gruppo intesa che applica un T.A.E.G. del 4,4%
quando in tutti i finanziamenti così lunghi si arriva a un T.A.E.G. del 12% e rotti.
Il tutto dovrebbe essere operativo per i primi di febbraio, dato che il decreto è stato firmato il 6/12/2005 e ci mette 60 giorni prima di apparire sulla gazzetta ufficiale.
il problema delle università è che non hanno mai saputo spendere i soldi anche quando ce ne avevano a vagonate.
nella mia università chi studia scenze delle comunicazioni o matematica ha il pc nuovo ogni 2 anni e soprattutto i primi sanno a malapena usare word e internet explorer.
io faccio ingegneria elettronica e devo lavorare con un celeron400 con un win xp che si inchioda sempre e in più non si sa perchè non installano anche linux (che è gratis e per la programmazione e una grossa cosa).
E' inutile che l'università protesti se non sa e soprattutto non vuole aggiornarsi.
sarò breve, non cerco di avere l'ultima parola, ma vediamo di non cambiare topic.
se è chiaro per me che l'università non funziona un granchè, per me (è dunque è un opinione seppure condivisa da molti, ma non da altri) è altrettanto chiaro che la politica dell'attuale governo in materia di finanziamenti (che sono stati ridotti, mentre nei 5 anni precedenti erano perlomeno riamsti stabili) indipendenza della ricerca dal privato per certi settori e da organi governativi non mi trova d'accordo e non ha avuto il supporto della comunità scientifica italiana.
poi sono disposto a credere che chi sia di centro destra possa appoggiare l'operato del governo, ma in questo caso l'opposizione ad esempio al DDL moratti è stata molto ampia.
ognuno poi ha la facoltà di avere le proprie opinioni.
beppe1975
14-01-2006, 07:43
...per me è altrettanto chiaro che la politica dell'attuale governo in materia di finanziamenti (che sono stati ridotti, mentre nei 5 anni precedenti erano perlomeno riamsti stabili) indipendenza della ricerca dal privato per certi settori e da organi governativi non mi trova d'accordo e non ha avuto il supporto della comunità scientifica italiana.
poi sono disposto a credere che chi sia di centro destra possa appoggiare l'operato del governo, ma in questo caso l'opposizione ad esempio al DDL moratti è stata molto ampia.
ognuno poi ha la facoltà di avere le proprie opinioni.
non c'entra essere di destra o di sinistra.
da buon friulano penso solo che se uno ha i mezzi per farcela non deve chiedere allo stato di più di quel che serve.
alla mia università potresti licenziare il 25% del personale in quanto non fa neanche finta di lavorare... (giocano a scacchi in rete tutta la mattina e il pomeriggio stanno direttamente a casa...)
conosco invece dei professori che tra una cosa e l'altra portano a casa dai 20 ai 50000€ a progetto, soldi per i dipartimenti.
questo ti dovrebbe dimostrare che se uno lavora bene i soldi per la ricerca li trova.
e ricorda che puoi essere ricercatore quanto vuoi, ma se non sei figlio di qualche professore hai poche speranze di rimanere in università.
e poi anche per diventare ricercatore si dovrebbe fare un concorso ma non si fa...
l'università è mezza marcia (qualcosa la salviamo :D ) e la nuova riforma è stata fatta per permettere al maggior numero di persone di laurearsi, non per aumentare la preparazione (mi riferisco alle lauree triennali) e secondo me è sbagliato. il problema è che per aumentare la preparazione si dovrebbero mandare a casa molti professori che non sanno proprio insegnare.
scusate ma quello che mi fa più arrabbiare è sentirmi dire che dico una cosa perchè sono di destra e quindi devo appoggiare l'operato del governo.
io penso con la mia testa e valuto senza prosciutti sugli occhi.
ho sempre votato destra alle nazionali, in friuli alle regionali ho votato sinistra perchè il candidato di destra non lo ritenevo all'altezza di quello di sinistra che mi dava più garanzie in quanto so come lavora.
mi fermo qui. se vuoi ci sentiamo con messaggio privato.
scusate ancora.
ciao, beppe.
intanto se non hai l'esonero tasse e quindi basso reddito non ti danno soldi.
se hai l'esonero tasse, ti danno un contributo di 200€.
l'iniziativa permette di avere fino a 1200€ (1000€ per chi ha il contributo) di finanziamento agevolato dove il garante lo fa lo stato.
è questo il vantaggio: poter pagare in 3 anni a 30-40€ al mese dove il prestito ti viene concesso senza che tu dia garanzie e con tasso agevolato.
es: per ora ha aderito il gruppo intesa che applica un T.A.E.G. del 4,4%
quando in tutti i finanziamenti così lunghi si arriva a un T.A.E.G. del 12% e rotti.
Il tutto dovrebbe essere operativo per i primi di febbraio, dato che il decreto è stato firmato il 6/12/2005 e ci mette 60 giorni prima di apparire sulla gazzetta ufficiale.
il problema delle università è che non hanno mai saputo spendere i soldi anche quando ce ne avevano a vagonate.
nella mia università chi studia scenze delle comunicazioni o matematica ha il pc nuovo ogni 2 anni e soprattutto i primi sanno a malapena usare word e internet explorer.
io faccio ingegneria elettronica e devo lavorare con un celeron400 con un win xp che si inchioda sempre e in più non si sa perchè non installano anche linux (che è gratis e per la programmazione e una grossa cosa).
E' inutile che l'università protesti se non sa e soprattutto non vuole aggiornarsi.
Ho fatto il conto...prestito di 1200 €, per 12 mesi, con un tasso di interesse del 4.48% (quello dichiarato da banca intesa) vengono 30 € di interessi totali...praticamente 1 euro di interesse al mese...
Ciao!
Glirhuin
30-01-2006, 08:36
Come hai fatto per farti dare il prestito?Cioè: che Iter hai dovuto seguire?
Ah ed i soldi come li restituisci(un tot ogni 30gg, tutti in un'unica soluzione,ecc.ecc.)?
lognomo33
30-01-2006, 08:47
Ho fatto il conto...prestito di 1200 €, per 12 mesi, con un tasso di interesse del 4.48% (quello dichiarato da banca intesa) vengono 30 € di interessi totali...praticamente 1 euro di interesse al mese...
Ciao!
30é di interesse totali in 12 mesi noo sono 1 € al mese..se la matematica non è un opinione.. ;)
lognomo33
30-01-2006, 09:00
OT. è una comica.Mascherano un finanziamento di una banca(che tra l'altro vengono gia fatti e pure a interessi zero,al contrario di questo),come un provvedimento straordinario del governo..Ah..i 200€ sono solo per chi è esonerato dalle tasse,praticamente per gli idonei alla borsa di studio.
ps:taeg 4,38 vuol dire 1200*0,043= 51,6=1251,6(se lo si restituisce in un anno)
1200*0,043=1251,6+(1251,6*0,043)=1251,6+53,1=1305,4(in 2 anni)
1200*0,043=1251,6+(1251,6*0,043)=1305,4+(1305,4*0,043)=1305,4+56,1=1361,5
mah...che convenienza!!!!! :rolleyes: :rolleyes:
Edit:mi sono accorto che il tasso che ho messo io è anke in difetto...
giupotlc
30-01-2006, 10:54
ragazzi cosa ci si poteva aspettare da un governo del genere... è un giro di buffonate... cmq pensiamo al concreto visto che mancano 2 giuorni al via ... quale modello di pc avete scelto per l'acquisto sotto il limite????o quantomeno a 1200 euro a che puntate????
lognomo33
30-01-2006, 11:09
ragazzi cosa ci si poteva aspettare da un governo del genere... è un giro di buffonate... cmq pensiamo al concreto visto che mancano 2 giuorni al via ... quale modello di pc avete scelto per l'acquisto sotto il limite????o quantomeno a 1200 euro a che puntate????
Io non capisco una cosa..tante catene fanno le offerte di pagare in 24 mesi a taeg ZERO..il governo vi fa pagare in 24 mesi 105 € di interesse..praticamente
1)è assolutamente sconveniente per chi non puo prendere i 200€ di bonus(cioè chi non è idoneo alla borse di studio)..
2)Chi è idoneo deve pagare comunque questi 105 € di interesse,quindi i 200 di bonus diventano magicamente 95...
Qui un altro po c'è da denunciare il governo per truffa..
:asd: :asd: :asd:
Glirhuin
30-01-2006, 11:29
Il fatto è che con questa iniziativa puoi prendere il prestito, senza bisogno di "scomodare" terzi(genitori, parenti et simila), dal momento che ti viene rilasciato se sei uno studente universitario.
Il problema con gli altri finanziamenti è che, di solito, è un pò più difficile averli, tutto qui, dal mio punto di vista.
LordArthas
30-01-2006, 11:34
Il fatto è che con questa iniziativa puoi prendere il prestito, senza bisogno di "scomodare" terzi(genitori, parenti et simila), dal momento che ti viene rilasciato se sei uno studente universitario.
Il problema con gli altri finanziamenti è che, di solito, è un pò più difficile averli, tutto qui, dal mio punto di vista.
Quoto.
Glirhuin
30-01-2006, 11:35
:cincin: :mano:
PS:Compà, vedo pure che sei di Palermo, io sono di Balestrate, ma studio là...
beppe1975
30-01-2006, 11:37
Io non capisco una cosa..tante catene fanno le offerte di pagare in 24 mesi a taeg ZERO..il governo vi fa pagare in 24 mesi 105 € di interesse..praticamente
1)è assolutamente sconveniente per chi non puo prendere i 200€ di bonus(cioè chi non è idoneo alla borse di studio)..
2)Chi è idoneo deve pagare comunque questi 105 € di interesse,quindi i 200 di bonus diventano magicamente 95...
Qui un altro po c'è da denunciare il governo per truffa..
:asd: :asd: :asd:
Intanto il governo non becca una lira...
secondo il governo fa solo da garante, cioè non hai bisogno di qualcuno con la busta paga per fare il prestito. Quindi se vuoi prenderti un notebook e i tuoi non ne vogliono sapere, lo puoi fare perchè garantisce il governo per te (ovviamente dovrai pagare quei 30-40€ al mese).
terzo, per quello che ho visto io, dovunque tu voglia un prestito pagabile in tre anni (come in questo caso) il TAEG non è mai inferiore al 12%.
Quando leggete TAEG max 4,4..% vuol dire che quello è il TAEG del finanziamente triennale.
Se richiedi il prestito pagabile in 2 o 1 anno, il TAEG scende.
Altra cosa, il massimo finanziamento a tasso zero che ho visto è di 1 anno, più spesso 6 mesi (ma qui posso sbagliarmi)
LordArthas
30-01-2006, 11:43
:cincin: :mano:
PS:Compà, vedo pure che sei di Palermo, io sono di Balestrate, ma studio là...
Per la verità io sono Greco, ma studio a PA. Ma non fa niente beviamo lo stesso la birra assieme :cincin:
Glirhuin
30-01-2006, 11:48
Con molto piacere :D !
:cincin:
Fine OT...
lognomo33
30-01-2006, 11:51
Intanto il governo non becca una lira...
secondo il governo fa solo da garante, cioè non hai bisogno di qualcuno con la busta paga per fare il prestito. Quindi se vuoi prenderti un notebook e i tuoi non ne vogliono sapere, lo puoi fare perchè garantisce il governo per te (ovviamente dovrai pagare quei 30-40€ al mese).
terzo, per quello che ho visto io, dovunque tu voglia un prestito pagabile in tre anni (come in questo caso) il TAEG non è mai inferiore al 12%.
Quando leggete TAEG max 4,4..% vuol dire che quello è il TAEG del finanziamente triennale.
Se richiedi il prestito pagabile in 2 o 1 anno, il TAEG scende.
Altra cosa, il massimo finanziamento a tasso zero che ho visto è di 1 anno, più spesso 6 mesi (ma qui posso sbagliarmi)
a quanto so io il taeg è questo:il tasso annuo effettivo globale,quindi si calcola su ogni anno,sommatoriamente al precedente.tu ti riferisci al tag a quanto ho capito..o sbaglio?
Io da media***d e da com*y ho visto spesso finanziamente di 24 mesi a tasso zero.Infatti io a febbraio dell'anno scorso ci ho comprato il portatile da cui scrivo ora.50€ al mese per venti mesi.ma si poteva arrivare a 24.ho deciso io cosi.totale mille eurozzi.
Per quanto riguarda il fatto di non chiedere ai genitori avete ragione.Fatto sta che io l'ho fatto senza problemi,rivolgendomi a un mio amico che lavora..e credo che per tutti il prob sia decisamente aggirabile in questo modo.
Fatto sta..io non vedo la convenienza..anzi..voi si..nessun problema!
:mano: :mano:
Buon portatile a tutti!!!!
beppe1975
30-01-2006, 12:44
Si hai ragione sul TAEG...ma io intendevo che quando scrivono max 4,4ecc% intendono che quello è il tasso annuale per un finanziamento di durata massima, che nel nostro caso è 3anni.
Quindi se tu chiedi un finanziamento che restituirai in un tempo più breve, il tasso annuo sarà minore, come è ovvio, ad esempio del 3,5% (ho sparato)
Detto questo sono d'accordo anch'io sul fatto che se uno ha la possibilità economica e non ha diritto ai 200€, non troverà tanti vantaggi in questa iniziativa.
Altra possibilità, se si ha diritto ai 200€, è di fare comunque richiesta del contributo senza chiedere il finanziamento garantito dal governo ma aderendo a qualche iniziativa a tasso zero del negoziante.
ciao, beppe.
lupino82
31-01-2006, 00:41
Con molto piacere :D !
:cincin:
Fine OT...
Ankio delle vostre parti eheheh
cmq io mi sto prendendo l'asus a6j costa 1500 infatti 300 euro li metto io gli altri a rate (da decidere se in 1 o 2 anni)...e cmq.... ottima cosa x non chiedere finanziamenti a terzi!!!
Ankio delle vostre parti eheheh
cmq io mi sto prendendo l'asus a6j costa 1500 infatti 300 euro li metto io gli altri a rate (da decidere se in 1 o 2 anni)...e cmq.... ottima cosa x non chiedere finanziamenti a terzi!!!
la cosa conviene con almeno 2 anni per un anno conviene fare gli interessi zero di alcuni ipermercati
lognomo33
31-01-2006, 09:57
la cosa conviene con almeno 2 anni per un anno conviene fare gli interessi zero di alcuni ipermercati
e per 2 anni no?
Glirhuin
31-01-2006, 10:26
Ankio delle vostre parti eheheh
cmq io mi sto prendendo l'asus a6j costa 1500 infatti 300 euro li metto io gli altri a rate (da decidere se in 1 o 2 anni)...e cmq.... ottima cosa x non chiedere finanziamenti a terzi!!!
Un altro nel club :cincin:
Comunque sto iniziando a pensare seriamente di vendere il mio portatile in sign, volendo realizzare almeno 1600/1550€, per poi poter acquistarne uno più nuovo con il finanziamento...Peccato che la vedo dura da realizzare.
lognomo33
31-01-2006, 10:30
Un altro nel club :cincin:
Comunque sto iniziando a pensare seriamente di vendere il mio portatile in sign, volendo realizzare almeno 1600/1550€, per poi poter acquistarne uno più nuovo con il finanziamento...Peccato che la vedo dura da realizzare.
1600???buona fortuna!!!! :sofico: :sofico:
Glirhuin
31-01-2006, 10:49
Si, infatti dicevo che la vedo dura...Comunque, non sottovalutare la forza della baia!
Vabbè, al massimo calo di prezzo...
ma c'è qualke rivenditore apple ke ha aderito all'offerta?????
LordArthas
31-01-2006, 10:58
A Palermo si. Altrimenti puoi informarti se aderisce SD.
Io cmq, penso di andarci domani a chiedere all'università il pin. Sperando sempre che alla segreteria siano già informati sul progetto :rolleyes:
Ciao.
beppe1975
31-01-2006, 12:40
io ho chiamato la mia università e mi hanno detto che stanno aspettando il software per gestire i pin.
con questo software si devono collegare ai "server del governo" che rilascerà il pin.
mi hanno detto di provare a chiamare tra una-due settimane :cry: :cry:
LordArthas
31-01-2006, 12:42
Te pareva...
Quale università frequenti?
beppe1975
31-01-2006, 12:48
Trieste :muro:
LordArthas
31-01-2006, 13:00
Ho appena trovato un volantino sul sito dell'università di palermo che indica che il pin potrà essere rilasciato dal 1o febbraio. Vediamo cosa succede domani...
lupino82
31-01-2006, 19:43
A Palermo si. Altrimenti puoi informarti se aderisce SD.
Io cmq, penso di andarci domani a chiedere all'università il pin. Sperando sempre che alla segreteria siano già informati sul progetto :rolleyes:
Ciao.
ma voi che portatiler acquisterete???
Ma domani in quale segreteria vai?? Anke io devo andarci!!!
LordArthas
31-01-2006, 19:51
Sei a PA? Vado in viale delle scienze.
Io cmq penso di comprare un Mac.
Ciao.
lupino82
31-01-2006, 22:17
come dal 10??? io volevo andarci domani!!!
e dove lo hai visto??
ankio vado in viale delle scienze faccio ingegneria!
anch'io vado all'uni a palermo.. scienze politiche.
Ma il PIN si richede in facoltà o alle segreterie di Viale delle scienze?
diskostu
31-01-2006, 22:44
ragazzi ma spiegatemi una cosa,il finanziamento viene fatto a nome mio (che sono lo studente) ma poi i soldi a banca intesa come li restituisco se non ho reddito e conto bancario? bollettini postali? è possibile fare un RID persso il conto bancario di mio padre (che però è presso il banco di napoli)?
grazie ciao
lupino82
31-01-2006, 23:19
dovresti informarti in banca.....se la tua banca è banca intesa non credo ci siano problemi, ma se è un'altra banca dovresti chiederlo a loro, ma non penso!
Glirhuin
31-01-2006, 23:57
Anche io vado in Viale delle Scienze, Scienze Biologiche...Mizzica quanti siamo!
ragazzi ma spiegatemi una cosa,il finanziamento viene fatto a nome mio (che sono lo studente) ma poi i soldi a banca intesa come li restituisco se non ho reddito e conto bancario? bollettini postali? è possibile fare un RID persso il conto bancario di mio padre (che però è presso il banco di napoli)?
grazie ciao
Interessa anche a me.
giupotlc
01-02-2006, 09:38
raga ma ci sono moltissimi di palermo....pure io studio ingegneria lì... cmq la segreteria per i pin riceve tra dieci giorni??????? ok intanto avete qualke bel negozio fornito che aderisce all'iniziativa oltre Mig@@@re ? io non ne conosco molti dai nomi, saperte consigliarmi uno che vende asus?????? e a proposito... proposte da 1200 euro???????
Glirhuin
01-02-2006, 09:42
Ragazzi, qualcuno, invece, ha visto se per caso ci sono negozi online che aderiscono all'iniziativa, dal momento che su Internet si risparmiano diverse centinaia di €???
diskostu
01-02-2006, 09:44
Ragazzi, qualcuno, invece, ha visto se per caso ci sono negozi online che aderiscono all'iniziativa, dal momento che su Internet si risparmiano diverse centinaia di €???
online c'è ATM che è un negozio che sta dalle mie parti (napoli) ma vende anche online. è molto grosso è conosciuto,è anche sponsor del napoli
lupino82
01-02-2006, 10:17
se vai su www.uncappuccinoperunpc.it là vedi la lista anche dei rivenditori online....
per i ragazzi di palermo, ho letto il volantino (www.unipa.it in basso nelle news c'è la dicitura) e c'è scritto che dal 1 febbraio verrano rilasciati i pin, xkè non è che hanno un software ma direttamente online fanno tutto! Forse non lo sapevano eheheh
cmq io ci vado domani
comprerò il portatile asus a bagheria, c'è un piccolo negozio informatico (non tratta i portatili ma li ordina) e io lo prendo qui!
costerà 1400/1500 l'asus, pazienza 200 euro li metto in + io =)))
lupino82
01-02-2006, 10:18
raga ma ci sono moltissimi di palermo....pure io studio ingegneria lì... cmq la segreteria per i pin riceve tra dieci giorni??????? ok intanto avete qualke bel negozio fornito che aderisce all'iniziativa oltre Mig@@@re ? io non ne conosco molti dai nomi, saperte consigliarmi uno che vende asus?????? e a proposito... proposte da 1200 euro???????
ingegneria ke?? io informatica
c'è qualkuno dell 'uni di siena???qui siamo ancora in alto mare....i pin partono dalla prossima settimana....io cmq mi ci faccio un apple con sta iniziativa....giusto per navigarci....
Glirhuin
01-02-2006, 11:30
se vai su www.uncappuccinoperunpc.it là vedi la lista anche dei rivenditori online....
per i ragazzi di palermo, ho letto il volantino (www.unipa.it in basso nelle news c'è la dicitura) e c'è scritto che dal 1 febbraio verrano rilasciati i pin, xkè non è che hanno un software ma direttamente online fanno tutto! Forse non lo sapevano eheheh
cmq io ci vado domani
comprerò il portatile asus a bagheria, c'è un piccolo negozio informatico (non tratta i portatili ma li ordina) e io lo prendo qui!
costerà 1400/1500 l'asus, pazienza 200 euro li metto in + io =)))
Che Asus hai intenzione di prendere?
diskostu
01-02-2006, 11:41
costerà 1400/1500 l'asus, pazienza 200 euro li metto in + io =)))
guarda che alla fine i soldi ce li metti tutti tu,mico solo quelli eccedenti i 1200 euro!
cmq io ancora non capisco con quali modalità andranno restituiti i soildi a banca intesa e poi a questo punto non conviene fare,appoggiati da un genitore, un bel finanziamento a tasso 0 REALE come quelli che stanno praticando molte catene italiane?
diskostu
01-02-2006, 11:43
io sono indeciso tra 4 portatili
Asus serie A6v a (sia centrino 740 che 750)
Hp serie dv4000 per laprecizione il dv4266ea e il dv4290ea
che come per l'asus differiscono solo per il procio + grande e l'hd + capiente
come prezzo sono proprio sui 1200 o poco +
diskostu
01-02-2006, 12:35
Ho appena chiamato banca intesa,davvero molto genitili.
abbiamo cercato di fare una simulazione di rata ma ancora non hanno sviluppato il programma per questo proggetto,devo chiamare la settimana prossima.
Cmq per quanto riguarda il tasso di interesse è una cosa strana del tipo: tasso IRF maggiorato del 1,20% indicizzato al 4 giorno lavorativo antecedente all'avvio della pratica di finanziamento. ad esempio se fosse partito oggi sarebbe stato del 4,32%, in ogni caso non si supera mai il tasso del 4,448% come indicato nel sito uncappuccinoperunpc.it.
Per quanto riguarda la restituzione delle rate:
- contanti o assegno persso lo sportello
- Addebito in conto (RID) presso un qualisasi conto corrente anche di altra banca. va bene anche se il conto è intestato a qualcuno altro (ad es. al genitore)
NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI APERTURA CONTO PRESSO BANCA INTESA!per cui se quando andate in banca vogliono abbligarvi girate i tacchi e cambiate filiale!
spero di essere stato utile
ciao
Ragazzi i finanziamenti a tasso 0 REALE NON ESISTONO. Sono una presa per i fondelli perché cmq il portatile lo paghi di più che senza il finanziamento. Nessuna finanziaria presterà mai soldi gratis. Ne ho presi molti in considerazione nelle grandi catene ed anche su internet, ovunque ci fosse scritto tasso0 c'era un prezzo gonfiato, e alla fine non sai quanto paghi di interessi realmente in termini percentuali!
L'iniziativa del governo è altra cosa, il portatile lo si può acquistare ovunque potendo scegliere il prezzo minore mi pare, senza dare garanzie, ad un taeg trasparente (il prezzo iniziale non è gonfiato). E' chiaro che non sono soldi regalati, ma sai quante critiche se si fossero sprecati soldi pubblici! A me sembra che qualsiasi siano le iniziative non vada bene mai niente, c'è sempre qualcuno che trova il modo di lamentarsi.
Ho appena chiamato banca intesa,davvero molto genitili.
abbiamo cercato di fare una simulazione di rata ma ancora non hanno sviluppato il programma per questo proggetto,devo chiamare la settimana prossima.
Cmq per quanto riguarda il tasso di interesse è una cosa strana del tipo: tasso IRF maggiorato del 1,20% indicizzato al 4 giorno lavorativo antecedente all'avvio della pratica di finanziamento. ad esempio se fosse partito oggi sarebbe stato del 4,32%, in ogni caso non si supera mai il tasso del 4,448% come indicato nel sito uncappuccinoperunpc.it.
Per quanto riguarda la restituzione delle rate:
- contanti o assegno persso lo sportello
- Addebito in conto (RID) presso un qualisasi conto corrente anche di altra banca. va bene anche se il conto è intestato a qualcuno altro (ad es. al genitore)
NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI APERTURA CONTO PRESSO BANCA INTESA!per cui se quando andate in banca vogliono abbligarvi girate i tacchi e cambiate filiale!
spero di essere stato utile
ciao
hai chiesto per caso se l'importo delle rate è fisso a "1 euro al giorno"oppure no?
poi non ho capito una cosa,uno può dare una parte in contanti e poi farsi finanziare solo una parte anche minore di 1200,giusto?
cmq a cagliari ancora non danno il pin ancora
,consigli per spendere 1300 euro?(con 1GB di ram hard disk 5400,x700,3ore di autonomia almeno)io pensavo l'asus m6va o a6va oppure un hp visto che c'è l'assistenza a cagliari,solo che nn trovo un pc hp adatto oltre che non dicono l'autonomia,ho pure mandato un email all'hp ma mi hanno detto risposta in 1 giorno..è già passato..scusate se son stato lungo
poi non ho capito una cosa,uno può dare una parte in contanti e poi farsi finanziare solo una parte anche minore di 1200,giusto?
Si.
giupotlc
01-02-2006, 20:02
io ing delle telecomunicazioni. cmq io pure ero orientato per l'asus A6VA-Q021H che da listino è 1219 euro...e mi sembra ottimo... sperando che l'hard disk sia da 5400 rpm....
giupotlc
01-02-2006, 20:13
ingegneria ke?? io informatica
per sopra
Glirhuin
01-02-2006, 20:19
per sopra
Sei al primo anno?
Se è così sei collega di LexLuthor.
lupino82
01-02-2006, 21:36
guarda che alla fine i soldi ce li metti tutti tu,mico solo quelli eccedenti i 1200 euro!
cmq io ancora non capisco con quali modalità andranno restituiti i soildi a banca intesa e poi a questo punto non conviene fare,appoggiati da un genitore, un bel finanziamento a tasso 0 REALE come quelli che stanno praticando molte catene italiane?
si lo so che ce li metto io.... =)))
Bè prenderò l'asus A6J mi sembra buono come portatile, ha solo il problema dell'autonomia se metto una usb, ma non mi tocca + di tanto xkè al 90 % lo uso con la rete elettrica....
1 non voglio scomodare i miei
2 al max di tasse spendo 40/50 euro
3 compro scontato il portatile
4 i negozi che attuano gli interessi zero non hanno MAI il portatile ke ti serve!
diskostu
01-02-2006, 22:55
hai chiesto per caso se l'importo delle rate è fisso a "1 euro al giorno"oppure no?
poi non ho capito una cosa,uno può dare una parte in contanti e poi farsi finanziare solo una parte anche minore di 1200,giusto?
cmq a cagliari ancora non danno il pin ancora
,consigli per spendere 1300 euro?(con 1GB di ram hard disk 5400,x700,3ore di autonomia almeno)io pensavo l'asus m6va o a6va oppure un hp visto che c'è l'assistenza a cagliari,solo che nn trovo un pc hp adatto oltre che non dicono l'autonomia,ho pure mandato un email all'hp ma mi hanno detto risposta in 1 giorno..è già passato..scusate se son stato lungoù
per le rate come puoi leggere c'è scritto "quasi un euro al giorno" e cmq dipende dall'importo finanziato e dal tempo in cui vuoi restituire l'importo: se finanzi 1200 euro e li restituisci i un anno sono 100 euro al mese, se li restituisci in 3 anni sono 30 euro al mese (1 euro al giorno)
come portatili io sono orientato su Aus A6Va oppure HP pavilion serie dv4000,occhio però che entrambi non hanno HD a 5400 ma a 4200
diskostu
02-02-2006, 00:00
qualcuno ha provato a richiedere il pin alla federico II di napoli?
giupotlc
02-02-2006, 16:17
Sei al primo anno?
Se è così sei collega di LexLuthor.
no sono al terzo anno, ma nessuno di voi segue corsi ifts?
io sono al nuovo ordinamento, non al nuovissimo, sono anch'io cavia di quella simpaticona di Letizia Moratti.!!!!!!!! :muro: :cry: :cry:
allora l'asus a6j dove lo trovo a palermo?????da mig@@@re c'è niente?
Preso oggi un SONY VAIO
Grazie Governo :D :D :D
Preso oggi un SONY VAIO
Grazie Governo :D :D :D
ci sto facendo un pensierino... VGN-FE11H
quante rate hai deciso? 36? gli interessi a quanto stanno?
ragazzi perche non facciamo un elenco magari nel post iniziale dei negozi on line che conosciamo e aderiscono all'iniziativa :cool:
lupino82
02-02-2006, 19:38
ragazzi io come detto prima sono orientato per l'asus a6j.....mi attira molto! tu che sony hai preso?? xkè nn mi piace del sony la memoria shared della scheda video....sono indeciso!!!
savethebest
02-02-2006, 19:48
questa proposta è valida anche per chi vive in condizioni "agiate"? (bada bene, non ho detto ricco o che... ho detto solo che non abbiamo evidenti problemi economici)
diskostu
02-02-2006, 19:51
questa proposta è valida anche per chi vive in condizioni "agiate"? (bada bene, non ho detto ricco o che... ho detto solo che non abbiamo evidenti problemi economici)
si,ma solo il prestito, senza lo sconto di 200 euro
questa proposta è valida anche per chi vive in condizioni "agiate"? (bada bene, non ho detto ricco o che... ho detto solo che non abbiamo evidenti problemi economici)
se non usufruisci di riduzioni delle rette universitarie allora puoi utilizzare solo il pagamento rateale...
savethebest
02-02-2006, 19:53
si,ma solo il prestito, senza lo sconto di 200 euro
bene ;)
e per il prestito come funziona? a chi mi devo rivolgere? come faccio a pagare 1 euro al giorno?
(scusate per tutte ste domande)
diskostu
02-02-2006, 19:54
bene ;)
e per il prestito come funziona? a chi mi devo rivolgere? come faccio a pagare 1 euro al giorno?
(scusate per tutte ste domande)
perchè fare domande inutili? c'è il sito apposta uncappuccinoperunpc.it e inoltre qualche post fa io stesso hopostato il resoconto di una telefonta a banca intesa relativa alla modalità di pagamento delle rate :D
ci sto facendo un pensierino... VGN-FE11H
quante rate hai deciso? 36? gli interessi a quanto stanno?
ho preso il fs415m
purtroppo non è un dual :mad:
dite che ho fatto male?
volevo spendere il meno possibile xkè sarebbe il 2 portatile :D
jumpingflash
02-02-2006, 21:52
DOve trovo una lista di negozi?
Mi sono fatto dare il PIN oggi... e mi laureo tra due mesi :D... ma finche' sono in Universita' perche' non sfruttare la cosa...
Un elenco di negozi sarebbe utilissimo, se poi ci fossero negozi online che lo fanno...
Qualcuno che puo' darmi una mano ?
Mailandre
02-02-2006, 21:56
https://vci.sogei.it/05/cpc/index.htm?ct=CerRiv
antony28
03-02-2006, 07:22
La mia università ancora non sà nulla! :muro: :muro:
beppe1975
03-02-2006, 09:02
DOve trovo una lista di negozi?
Mi sono fatto dare il PIN oggi... e mi laureo tra due mesi :D... ma finche' sono in Universita' perche' non sfruttare la cosa...
Un elenco di negozi sarebbe utilissimo, se poi ci fossero negozi online che lo fanno...
Qualcuno che puo' darmi una mano ?
Ma a Udine lo danno già il PIN??
A Trieste, come sempre, sono indietro... :muro:
La prima volta che gli ho chiesto del PIN via telefono mi hanno detto che aspettavano un "programma" per gestire i PIN da Roma...
Vado sul sito del Governo e vedo che tutta la transizione avviene via Web.
L'unica cosa che devono fare è dire a Roma chi è che gestisce la consegna in Università e aspettare che a questo "gestore" gli arrivi la password per connettersi al sito.
Mi sa che a Trieste non l'hanno capito :mc:
Mi hanno detto che ci vorrà ancora un pò di tempo (una settimana...10 giorni...un mese???).
Poi gli chiedo se rientro nel gruppo di persone che hanno diritto ai 200€ di contributo e, candidamente, mi dicono che non hanno fatto ancora le graduatorie :ncomment: :bsod:
Cioè, devo aspettare che facciano il loro lento lavoro (che poi lo fa il computer, loro devono premere solo un tasto :muro: ) sulle classifiche di esonero tasse per ottenere il pin???
Mi sa che quando ce l'avrò anche io il PIN, saranno usciti gli AMD Dual Turion64 ecc... :mad:
diskostu
03-02-2006, 10:04
a napoli già li stanno consegnando. per maggiori inforamzioni andate sul sito unina.it, poi entrate nella sezione agevolazioni e cliccate sul link: si apre un pdf con tutti i numeri di telefono per chiedere info.
PS
anche trony sta facendo una promo:
se sei uno studente universitario con meno di 28 anni,basta recarsi in un centro trony con il libretto e avrai un finanziamento a tasso zero (sia tan che taeg) e a zero spese di istruttoria di 12 mesi fino a un massimo di 1500 euro!
lupino82
03-02-2006, 10:07
anche trony sta facendo una promo:
se sei uno studente universitario con meno di 28 anni,basta recarsi in un centro trony con il libretto e avrai un finanziamento a tasso zero (sia tan che taeg) e a zero spese di istruttoria di 12 mesi fino a un massimo di 1500 euro!
cooooooooooossssssaaaaaaaaaaa?????
se sei uno studente universitario con meno di 28 anni,basta recarsi in un centro trony con il libretto e avrai un finanziamento a tasso zero (sia tan che taeg) e a zero spese di istruttoria di 12 mesi fino a un massimo di 1500 euro!
azz ne ho 28! ma cmq preferisco i 36 mesi... perchè?
semplice: investendo la cifra residua e calcolando un rendimento simile ai due-tre anni precedenti dovrei rifarmi ampiamente della spesa per gli interessi e guadagnarci pure... :P
michele26x1
03-02-2006, 12:36
a Crema(CR) hanno iniziato oggi a dare i moduli per ricevere il pin...poi dicono di passare tra una settimana a ritirarlo.
Il prestito e' garantito dallo stato...quindi vuol dire che nn devi avere un impiego con busta paga per dimostrare che pagherai,dovrebbe esserci un tasso del 4%(http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/elenco_finanziatori.html) .Questo e' comodo per chi e' costretto a lavorare in nero finche nn finisce sta caz di scuola...
Pensavo ad un ASUS A6Km che avendo una scheda nvidia mi garantisce di poterci mettere su un linux e fare quello che mi pare con le opzioni avanzate di X opengl ecc.ecc...questo pagando pero' un leggero gap di prestazioni rispetto ai notebook che montano ati.Sono indeciso se optare per un turion a 64 bit(ASUS A6Km) o un centrino(ASUS A6Vm)...che ne dite?
lupino82
03-02-2006, 13:00
da noi li danno nell'arco di pochi minuti!!!
Forse è meglio fare una lista di siti online di quelli conosciuti in modo da sapere quelli affidabili!
A proposito voi l'avete già visto in giro l'asus a6j???
da noi li danno nell'arco di pochi minuti!!!
Forse è meglio fare una lista di siti online di quelli conosciuti in modo da sapere quelli affidabili!
A proposito voi l'avete già visto in giro l'asus a6j???
beato a cagliari non si sa quando...
cmq nella giungla di prezzi tra rivenditori on line o meno sullo stesso pc anche 200 euro di differenza...mah,è difficile
è vero che i centrino duo hanno problemi?
vorrei prendere un VGN-FE11H
@ tutti quelli di TORINO
il PIN lo danno immediatamente :D
diskostu
03-02-2006, 13:30
è vero che i centrino duo hanno problemi?
vorrei prendere un VGN-FE11H
@ tutti quelli di TORINO
il PIN lo danno immediatamente :D
non è che danno problemi,però testando un portatile si è visto che quando si collega una periferica USB 2.0 si innesca un consumo incredibile di batteria per un problema imputabile al controller realizzato da intel o microsoft adesso non ricordo.
cmq trovi l'articolo nelle news di questo sito
ciao
a torino è disponibile la prenotazione online del PIN e si raggiunge dal sito www.unito.it .....
c'è qualcuno che ha fatto il preventivo? perchè volevo sapere se la cifra che riporta il preventivo è iva inclusa o esclusa
ciao
diskostu
03-02-2006, 15:13
io invece vorrei sapere se è possibile fatturare il portatile a una persona diversa da chi richiede il prestito
io invece vorrei sapere se è possibile fatturare il portatile a una persona diversa da chi richiede il prestito
so per certo che il preventivo riporta i dati del richiedente e per pagare le rate pui utilizzare il RID su un conto qualsiasi; almeno questo mi hanno detto in banca
diskostu
03-02-2006, 16:21
so per certo che il preventivo riporta i dati del richiedente e per pagare le rate pui utilizzare il RID su un conto qualsiasi; almeno questo mi hanno detto in banca
si questo lo sapevo anche io però mi interessa sapere se posso fare la fattura a una persona diversa che a differenza mia può usare quella fattura per scaricarla dal 740
ti quoto in tutto e per tutto...qui a Pisa ci sono studenti borsisti, che di borsisti hanno davvero poco...e i controlli li fanno solo a chi ha davvero bisogno della borsa di studio e magari, solo perchè è stato onesto e ha dichiarato tutto non gli viene concessa per 300€ in piu' di reddito...
gli incentivi a chi ne ha bisogno sono delle iniziative lodevoli, giuste e sopratutto intelligenti...l'unica cosa è che in Italia i furbi sono molti, e perchè allora non intensificare i controlli? lo so è sempre il solito discorso, l'italia dei furbi......
proprio il mio caso...ho fatto il modulo ise per il reddito che tiene conto pure del mutuo della casa e sono fuori proprio di 300€ :muro:
c'è qualcuno che ha fatto il preventivo? perchè volevo sapere se la cifra che riporta il preventivo è iva inclusa o esclusa
ciao
inclusa :)
è simile ad una ricevuta fiscale
LukeNuke
03-02-2006, 18:30
E' una iniziativa inutile, dovevano dare un bonus di 200 euro ed erano tutti contenti non pin e non pin e mille cavolate burocratiche da fare.
Ho 23 anni, sono figlio di operaio e di casalinga, a dicembre mi laureo di secondo livello in ingegneria meccanica con la media del 27, ho dato 50 esami in 4 anni e mezzo... ma ovviamente le riduzioni per le tasse (e intendo significative, non 150 euro sul massimo importo) le danno a chi dichiara il cavolo che vuole e ha la media del 18. Lo stato vuole incentivare la diffusione dei portatili e delle reti wireless? Bene allora che inizino a far spendere chi se lo può permettere e far risparmiare chi fa mille sacrifici.
ma poi dico... un tasso del 4 %.. guarda caso il finanziamento arriva da una banca non dallo stato....almeno aveste avuto il coraggio di fare un finanziamento a tasso zero...
Tutto il mio apprezzamento per l'offerta di Trony.
beppe1975
03-02-2006, 19:09
E' una iniziativa inutile, dovevano dare un bonus di 200 euro ed erano tutti contenti non pin e non pin e mille cavolate burocratiche da fare.
Ho 23 anni, sono figlio di operaio e di casalinga, a dicembre mi laureo di secondo livello in ingegneria meccanica con la media del 27, ho dato 50 esami in 4 anni e mezzo... ma ovviamente le riduzioni per le tasse (e intendo significative, non 150 euro sul massimo importo) le danno a chi dichiara il cavolo che vuole e ha la media del 18. Lo stato vuole incentivare la diffusione dei portatili e delle reti wireless? Bene allora che inizino a far spendere chi se lo può permettere e far risparmiare chi fa mille sacrifici.
ma poi dico... un tasso del 4 %.. guarda caso il finanziamento arriva da una banca non dallo stato....almeno aveste avuto il coraggio di fare un finanziamento a tasso zero...
Tutto il mio apprezzamento per l'offerta di Trony.
Così, gli interessi li pagherebbero tutti quelli che pagano le tasse, anche la vecchietta che non sa cosa è un computer...
Ricordati che ogni soldo che esce dallo stato è un soldo di tutti.
Poi se tu che dichiari tutto non rientri nel gruppo degli esonerati dal pagare le tasse, comunque non "meriti" il contributo. Ovviamente se veramente pensi che il contributa vada dato ai più "bisognosi".
Prova a fare un sondaggio su che notebook compreranno gli studenti con questa iniziativa. La cifra media è di 1200-1300€ (mi sono tenuto basso).
Quindi se uno fa casino x 200€, fa prima a prendersi un notebook da 1000-1100€ da pagare ad interessi zero nella catena informatica suddetta.
LukeNuke
03-02-2006, 19:17
L'offerta dovrebbe essere vantaggiosa per tutti e in particolare per i piu' bisognosi e per i più meritevoli.
Possibile che l'italia sia l'unico paese dove ottengono agevolazioni solo chi dichiara il falso, è raccomandato ed è ignorante?
Possibile che non si poteva fare 24 mesi a tasso zero?
Non ho bisogno dello stato e delle sue elemosina per comprare un notebook: vado in un ipermercato e lo prendo a tasso zero senza mille cavilli burocratici.
Pensate pure quel che vi pare a proposito
LukeNuke sei invitato a postare notizie riguardanti il finanziamento.. e NoN a lamentarti soltanto..
siamo già all'ottava pagina.. non allunghiamo il brodo..
beppe1975
03-02-2006, 19:44
Sbagli approccio. Intanto io darei il contributo solo ai "bisognosi".
I "meritevoli" finiscono l'Università a 23 anni come te e a 24 lavorano.
Quelli che tu definisci "ignoranti", non sono stupidi, magari nel mondo del lavoro ti darebbero fumo, non parlarne con disprezzo.
Quelli che tu dici dichiarare il falso sono una piccolissima minoranza (spero per noi).
Poi è inutile che lo stato dia 200€ a tutti più 1000€ a interessi zero (interessi zero che costano a chi te li fa) se poi deve fare un'altra finanziaria per recuperare i buchi. Finanziaria che porterà me, te o meglio i nostri genitori a pagare più tasse.
Poi protesterebbero gli studenti delle superiori che ne avrebbero più bisogno in quanto a noi manca poco per entrare nel mondo del lavoro e pagarcelo da noi il notebook, mentre per loro la strada è lunga.
Scusate l'OT
LukeNuke
03-02-2006, 20:05
Mi scuso se mi son dilungato.
Chiudo qua perchè non riesco a farmi capire (comunque vedo che molti sono perplessi sull'utilità dell'offerta).
Ad ogni modo dato che il post è sull'offerta del cappuccino per un pc dico che sto "cappuccino" fa pena.
resta il fatto che 36 rate col 4% è un'ottima offerta...
e non è condizionata all'approvazione della società finanziaria o al rilascio di carte di credito o fidelity card...
Glirhuin
03-02-2006, 20:40
Ad ogni modo dato che il post è sull'offerta del cappuccino per un pc dico che sto "cappuccino" fa pena.
[QUOTE=aleyah]resta il fatto che 36 rate col 4% è un'ottima offerta... [/OT]
A conferma che de gustibus....
lupino82
03-02-2006, 23:20
bè ragazzi sto considerando una cosa...
sono propenso per l'asus a6j come detto prima, ma non mi dispiacerebbe un toshiba o un sony vaio (ma non ne conosco i modelli di nessuno dei 2....)
su questa pagina asus dove si scarica il listino http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp c'è scritto iva esclusa e il portatile è messo a 1499 (+ iva diventa quasi 1800)
quindi se è vero questo non me lo compro +, anche perchè su siti online tipo trovaprezzi trovo il portatile che varia tra i 1480 e i 1599....chi ha ragione???
Bè in ogni caso se mai dovesse costare assai andrò da trony e me lo comprerò lì, almeno lì finanzio l'importo....ma non comprerei lo stesso ma mi orienterei o ocme ho detto prima x quei 2 modelli oppure x il modestissimo asus a6va
bè ragazzi sto considerando una cosa...
sono propenso per l'asus a6j come detto prima, ma non mi dispiacerebbe un toshiba o un sony vaio (ma non ne conosco i modelli di nessuno dei 2....)
su questa pagina asus dove si scarica il listino http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp c'è scritto iva esclusa e il portatile è messo a 1499 (+ iva diventa quasi 1800)
quindi se è vero questo non me lo compro +, anche perchè su siti online tipo trovaprezzi trovo il portatile che varia tra i 1480 e i 1599....chi ha ragione???
Bè in ogni caso se mai dovesse costare assai andrò da trony e me lo comprerò lì, almeno lì finanzio l'importo....ma non comprerei lo stesso ma mi orienterei o ocme ho detto prima x quei 2 modelli oppure x il modestissimo asus a6va
L'asus A6j T2300 costa tra le 1500 e le 1600 Euro..
:cool:
Cmq io penso che lo prenderò da trony il notebook.. :D
Secondo voi è meglio l'Asus A6j o l'Acer Aspire 5670??
diskostu
04-02-2006, 10:39
ma nessuno è orintato all'hp dv4290ea? solo io? mi sembrava un ottimo Nb.
Cmq io penso che lo prenderò da trony il notebook.. :D
Secondo voi è meglio l'Asus A6j o l'Acer Aspire 5670??
ok allora aggiornaci se ti costringono a fare fidelity card o simili... :)
L'offerta dovrebbe essere vantaggiosa per tutti e in particolare per i piu' bisognosi e per i più meritevoli.
Possibile che l'italia sia l'unico paese dove ottengono agevolazioni solo chi dichiara il falso, è raccomandato ed è ignorante?
Possibile che non si poteva fare 24 mesi a tasso zero?
Non ho bisogno dello stato e delle sue elemosina per comprare un notebook: vado in un ipermercato e lo prendo a tasso zero senza mille cavilli burocratici.
Pensate pure quel che vi pare a proposito
Ricordati che il tasso zero è solo fumo negli occhi gli interessi li paghi nello stesso prezzo di vendita. Basta fare un confronto di prezzi tra uno che vende tasso zero e a tasso diciamo normale e te ne farai una ragione.
L'asus A6j T2300 costa tra le 1500 e le 1600 Euro..
:cool:
voi siete pazzi a spendere tutti questi soldi per un portatile :D
direi di rimanere IT xkè senno non diamo informazioni utili
Io ho prenotato un Sony ma ora la bnca mi dice che la procedura è lunga e che devo aprire un conto!
a voi risulta?
lunedi mi arriva il portatile e non posso ritirarlo :muro:
direi di rimanere IT xkè senno non diamo informazioni utili
Io ho prenotato un Sony ma ora la bnca mi dice che la procedura è lunga e che devo aprire un conto!
a voi risulta?
lunedi mi arriva il portatile e non posso ritirarlo :muro:
dal sito dell'iniziativa dalle faq:
Se chiedo il finanziamento ad uno dei soggetti finanziatori convenzionati, sono obbligato ad aprire un conto corrente presso di loro?
No. Non vi è nessun obbligo di apertura di conto corrente.
quindi occhio ;)
danyroma80
04-02-2006, 11:19
L'offerta dovrebbe essere vantaggiosa per tutti e in particolare per i piu' bisognosi e per i più meritevoli.
Possibile che l'italia sia l'unico paese dove ottengono agevolazioni solo chi dichiara il falso, è raccomandato ed è ignorante?
Possibile che non si poteva fare 24 mesi a tasso zero?
Non ho bisogno dello stato e delle sue elemosina per comprare un notebook: vado in un ipermercato e lo prendo a tasso zero senza mille cavilli burocratici.
Pensate pure quel che vi pare a proposito
concordo, io sono sempre risultato meritevole per le borse di studio ma sono stato sempre escluso a causa del reddito.
miei amici che hanno redditi da privati e non da impiegati statali come mio padre, le hanno invece sempre prese ed hanno un tenore di vita superiore al mio, case, macchine di lusso, evidentemente i loro padri o non dichiarano quello che guadagnano oppure non sanno cosa siano gli scontrini.
Berlusconoi dirà anche tante cavolate, ma quello che ha detto in generale sul lavoro privato e coperative è vero, in italia le tasse le pagano solo i dipendenti pubblici, i privati pagano una tantum
dal sito dell'iniziativa dalle faq:
Se chiedo il finanziamento ad uno dei soggetti finanziatori convenzionati, sono obbligato ad aprire un conto corrente presso di loro?
No. Non vi è nessun obbligo di apertura di conto corrente.
quindi occhio ;)
grazie è davvero una giungla :D
diskostu
04-02-2006, 11:30
direi di rimanere IT xkè senno non diamo informazioni utili
Io ho prenotato un Sony ma ora la bnca mi dice che la procedura è lunga e che devo aprire un conto!
a voi risulta?
lunedi mi arriva il portatile e non posso ritirarlo :muro:
cambia subito banca! io ho chiamato il servizio banca intesa al numero verde a loro per prima cosa mi hanno detto che non ho nessun obbligo ad aprire un conto presso di loro per cui okkio!
lupino82
04-02-2006, 13:04
ma nessuno è orintato all'hp dv4290ea? solo io? mi sembrava un ottimo Nb.
mi posti la configurazione??
diskostu
04-02-2006, 13:16
mi posti la configurazione??
centrino M750
HD 100gb (dal sito riporta 4200 però pare che alcuni utenti con everest abbiano verificato lapresenza di hd 5400 rpm)
sk video ATI X700
15.4 schermo true brite
1gb di ram ddr2
vabbè poi le solite cose: mast DL,casse altec, BT,lettore di schede ecc.
esteticamente mi piace molto
lupino82
04-02-2006, 13:20
peccato ke non ha la webcam proprio come ce l'ha l'asus!
diskostu
04-02-2006, 13:26
peccato ke non ha la webcam proprio come ce l'ha l'asus!
capirai. però ha il BT che invece l'asus mi pare non abbia e cmq dopo quello che ho letto sugli asus (serie A6va,quella che intereserebbe a me) non mi fido + molto
lupino82
04-02-2006, 14:36
si il BT ce l'ha anche!! E xkè cos'ha che non va l'asus a6va??? Il mio collega ce l'ha (la versione x700 con 128 mega) e si trova benissimo, gli funziona sia il wifi che il bt
diskostu
04-02-2006, 14:46
si il BT ce l'ha anche!! E xkè cos'ha che non va l'asus a6va??? Il mio collega ce l'ha (la versione x700 con 128 mega) e si trova benissimo, gli funziona sia il wifi che il bt
c'è una discussione lunghissima su questo forum,in pratica devi avere fortuna nell'acquisto perchè ci sono nb con componenti buone e altri con componenti + scadenti. il bello è che le componenti in questioni sono importantissime: masterizzatore,pannelo lcd,tastiera e HD!
lupino82
04-02-2006, 14:56
ah ho capito, allora l'amico mio è stato fortunato, un pò meno nella tastiera xkè giò dopo 4 mesi si vede l'usura dei tasti!
Ciao a Tutti, volevo sapere se il prestito e effetivamente a tasso zero o vi è una percentuale d'interesse da dare al soggetto finanziatore??? :rolleyes:
Ciao a Tutti, volevo sapere se il prestito e effetivamente a tasso zero o vi è una percentuale d'interesse da dare al soggetto finanziatore??? :rolleyes:
l'interesse non supera il 4,448%. Controlla sul sito dell'iniziativa. Ps:la domanda sul conto nella faq è mia, occhio perche molti funzionari sono dei subdoli e meschini(eufenisticamente) e vi incoraggiano nell'aprire il conto(e il lavoro me lo date voi???).
Grazie per la risposta.. starò attento!!!!!!
L'offerta dovrebbe essere vantaggiosa per tutti e in particolare per i piu' bisognosi e per i più meritevoli.
Possibile che l'italia sia l'unico paese dove ottengono agevolazioni solo chi dichiara il falso, è raccomandato ed è ignorante?
Possibile che non si poteva fare 24 mesi a tasso zero?
Non ho bisogno dello stato e delle sue elemosina per comprare un notebook: vado in un ipermercato e lo prendo a tasso zero senza mille cavilli burocratici.
Pensate pure quel che vi pare a proposito
Guarda non sono un ignorante, non dichiaro il falso nè sono raccomandato....in casa mio padre è pensionato e mia mamma casalinga e ho un fratello alle superiori...nonostante questo riesco ad ottenere le agevolazioni...non pago le tasse universitarie, vinco da tre anni la borsa di studio e grazie a questi 200€ di sconto e ai 1000€ di finanziamento posso comprare il mio primo portatile.
Forse è meglio che impari, tu come altri, a guardarti intorno e a vedere che quacuno che se la passa peggio di te c'è...
per caso qualcuno sa a quanto ammontano le spese che la banca addebita nel caso di rimborso delle rate con RID (addebito su un conto corrente presso un'altra banca)? e nel caso io vada ogni mese allo sportello a portare i soldi a mano? :confused:
diskostu
04-02-2006, 19:19
per caso qualcuno sa a quanto ammontano le spese che la banca addebita nel caso di rimborso delle rate con RID (addebito su un conto corrente presso un'altra banca)? e nel caso io vada ogni mese allo sportello a portare i soldi a mano? :confused:
oerchè dovrebbero esserci delle spese? cmq non ci vuole molto a chimare banca intesa e chiedere
ok allora aggiornaci se ti costringono a fare fidelity card o simili... :)
Scusate se torno OT, ma lo faccio solo per dire che sono andato da trony e m hanno detto che basta portare il libretto universitario e ottieni il finanziamento tan e taeg 0..,non serve nient'altro..
Per diskostu: L'HP sembra molto bello però io voglio prendere il centrino duo, solo che non so se scegliere tra asus o acer, ho avuto pareri discordanti e volevo anche un vostro consiglio..
Grazie..
:cool:
diskostu
05-02-2006, 00:30
Per diskostu: L'HP sembra molto bello però io voglio prendere il centrino duo, solo che non so se scegliere tra asus o acer, ho avuto pareri discordanti e volevo anche un vostro consiglio..
Grazie..
:cool:
beh acer come assistenza fa davvero pena,se ne lamentano tutti..
cmq per il centrino duo parlano molto bene del nuovo toshiba A100.se lo vedete dite dove e soprattutto quanto costa
grazie
però :) io stò per prendere un portatile sfruttando lo sconto di 175€ di mia sorella... dite che non sarà cumulabile? :sofico:
perchè con 375€ di sconto potrei cambiare decisamente livello... :D
LukeNuke
05-02-2006, 08:44
Guarda non sono un ignorante, non dichiaro il falso nè sono raccomandato....in casa mio padre è pensionato e mia mamma casalinga e ho un fratello alle superiori...nonostante questo riesco ad ottenere le agevolazioni...non pago le tasse universitarie, vinco da tre anni la borsa di studio e grazie a questi 200€ di sconto e ai 1000€ di finanziamento posso comprare il mio primo portatile.
Forse è meglio che impari, tu come altri, a guardarti intorno e a vedere che quacuno che se la passa peggio di te c'è...
Bhe cerca di drizzare le orecchie o di capire l'Italiano. Innanzi tutto nessuno ti viene a dire niente a te, dato che può essere che te le meriti le agevolazioni. Quindi abbassa pure il tono piccolo fiammiferaio che qua nessuno se la passa da sceicco: tutti i giorni trovo qualcuno che piange e poi se gli faccio i conti in tasca stan meglio di me e in più chissà come mai hanno le riduzioni e le borse di studio. La mia era una considerazione più generale che vedo tu, come altri, non hai saputo cogliere, probabilamente hai la coda di paglia altrimenti non avresti dato importanza alle mie parole
E avevo detto polemica chiusa a riguardo.
Bhe cerca di drizzare le orecchie o di capire l'Italiano. Innanzi tutto nessuno ti viene a dire niente a te, dato che può essere che te le meriti le agevolazioni. Quindi abbassa pure il tono piccolo fiammiferaio che qua nessuno se la passa da sceicco: tutti i giorni trovo qualcuno che piange e poi se gli faccio i conti in tasca stan meglio di me e in più chissà come mai hanno le riduzioni e le borse di studio. La mia era una considerazione più generale che vedo tu, come altri, non hai saputo cogliere, probabilamente hai la coda di paglia altrimenti non avresti dato importanza alle mie parole
E avevo detto polemica chiusa a riguardo.
State rovinando la discussione con questi continui OT, se volete chiarirvi usate il PVT e scannatevi là.
lognomo33
05-02-2006, 11:52
Scusate se torno OT, ma lo faccio solo per dire che sono andato da trony e m hanno detto che basta portare il libretto universitario e ottieni il finanziamento tan e taeg 0..,non serve nient'altro..
:cool:
certo che trony come prezzi non è proprio il massimo.. :sofico: :sofico: :sofico:
diskostu
05-02-2006, 11:57
certo che trony come prezzi non è proprio il massimo.. :sofico: :sofico: :sofico:
alla fine è sempre così: fanno il finanziamento completamente a tasso 0 ma poi aumentano il prezzo di vendita :mad: :mad:
lupino82
05-02-2006, 11:58
io andrò domani da trony (anche se si chiama così da poco) a vedere cosa hanno....ma credo che i prezzi rispetto ad altri negozi saranno molto + alti e allora mi orienterò per il prestito di banca intesa...anche perchè faccio 2 considerazioni....
Se prendo l'asus a6j costo di lisitno 1499 euro
se lo prendo da trony costerò almeno 1550/1600 euro e li devo finanziare tutti per un anno...
se scelgo il finanziamento di banca intesa, io intanto il portatile lo prendo moooolto di meno xkè l'amico mio ha un negozio, e poi aggiungo 50 euro di spese d'interesse e allora sono ancora ben lontano da quei 1550/1600 quindi mi conviene il cappuccino, anche se qualcosa la metto subito io...dato che sono solo 1200 euro i soldi finanziati!
Ed_Bunker
05-02-2006, 12:11
Ho letto solamente le ultime due pagine di post e vorrei, se possibile, un link dove possa leggere esattamente come funziona questa offerta. Siccome all'universita' usufruisco dell'esenzione dal pagamento delle tasse volevo sapere come poter (Sempre che mi sia possibile farlo) sfruttare questa offerta per l'acquisto di un portatile.
Grazie.
lupino82
05-02-2006, 12:17
www.uncappuccinoperunpc.it
giupotlc
05-02-2006, 12:27
io andrò domani da trony (anche se si chiama così da poco) a vedere cosa hanno....ma credo che i prezzi rispetto ad altri negozi saranno molto + alti e allora mi orienterò per il prestito di banca intesa...anche perchè faccio 2 considerazioni....
Se prendo l'asus a6j costo di lisitno 1499 euro
se lo prendo da trony costerò almeno 1550/1600 euro e li devo finanziare tutti per un anno...
se scelgo il finanziamento di banca intesa, io intanto il portatile lo prendo moooolto di meno xkè l'amico mio ha un negozio, e poi aggiungo 50 euro di spese d'interesse e allora sono ancora ben lontano da quei 1550/1600 quindi mi conviene il cappuccino, anche se qualcosa la metto subito io...dato che sono solo 1200 euro i soldi finanziati!
ma mica vorresti rendermi partecipe di questo negozio di questo tuo amico......???????? :D :help:
io ho preso il pin e sto girando tra i negozi....
giupotlc
05-02-2006, 12:35
raga l'altro giorno un rivenditore mi ha detto che anche la banca di lodi effettua il prestito con garante lo stato per "uncappuccinoperunpc".. .io ho detto al rivenditore che nell 'elenco c'era solo banca intesa, ma lui mi ha risposto che uno della banca di lodi era andato asd informarsi da lui per capitre a che doveva indirizzare il bonifico....... :eek: :eek: :eek:
e quindi????? secondo voi puo essere?
lupino82
05-02-2006, 12:36
purtroppo ovviamente lo fa solo a me...xkè non ci va a guadagnare mi dispiace, difatti il mio collega sta prendendo lo stesso mio portatile e lo paga a prezzo normale!!! :)
giupotlc
05-02-2006, 12:43
purtroppo ovviamente lo fa solo a me...xkè non ci va a guadagnare mi dispiace, difatti il mio collega sta prendendo lo stesso mio portatile e lo paga a prezzo normale!!! :)
azz..e va be io ci ho provato :D :D :D
subcomandante
05-02-2006, 15:01
c'è qualcuno dell'unibas???
darkreom
05-02-2006, 16:32
però :) io stò per prendere un portatile sfruttando lo sconto di 175€ di mia sorella... dite che non sarà cumulabile? :sofico:
perchè con 375€ di sconto potrei cambiare decisamente livello... :D
anche io voglio fare lo stesso... :D però qualcuno ha qualche informazione se si possa fare?io mi son letto tutte le faq sul sito ma non ho trovato nulla!!
lupino82
05-02-2006, 16:33
no che non si può fare!!! Una cosa è lo sconto, una cosa è il finanziamento agli universitari!!!
no che non si può fare!!! Una cosa è lo sconto, una cosa è il finanziamento agli universitari!!!
Soprattutto se poi diretti a 2 persone differenti!
diskostu
05-02-2006, 16:58
ragazzi mi rivolgo a chi ha già preso il pin ed è già stato in banca:
è possibile fatturare il portatile ad una persona diversa da chi richiede il pin e il finanziamento?
darkreom
05-02-2006, 17:11
no che non si può fare!!! Una cosa è lo sconto, una cosa è il finanziamento agli universitari!!!
io parlo solo del bonus, il finanziamento penso che non lo farei..però d'altronde che differenza c'è tra 2 pc da 700 euro e uno da 1400..qualcuno ha provato ad informarsi?
Ed_Bunker
05-02-2006, 17:30
Se non ho capito male: il finanziamento "agevolato" e' concesso ad ogni studente universitario. Il contributo gov. di 200 euro e' concesso, in aggiunta al finanziamento, solo agli studenti che sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie per motivi di condizione economica.
E' cosi ?
lupino82
05-02-2006, 17:30
che differenza c'è tra 2 pc da 700 euro e uno da 1400..qualcuno ha provato ad informarsi?
spiegati meglio!
diskostu
05-02-2006, 17:31
Se non ho capito male: il finanziamento "agevolato" e' concesso ad ogni studente universitario. Il contributo gov. di 200 euro e' concesso, in aggiunta al finanziamento, solo agli studenti che sono esentati dal pagamento delle tasse universitarie per motivi di condizione economica.
E' cosi ?
si
Ed_Bunker
05-02-2006, 17:42
si
Sapresti indicarmi dove posso vedere quali negozi o quali marche/modelli di portatili sono acquistabili usufruendo di questa iniziativa ?
thks
diskostu
05-02-2006, 17:46
Sapresti indicarmi dove posso vedere quali negozi o quali marche/modelli di portatili sono acquistabili usufruendo di questa iniziativa ?
thks
ragazzi però invece di fare sempre le stesse domande leggete anche le pagine precedenti! in questa discussione è stato segnalato mille volte il sito dell'iniziativa dove trovi tutte ma proprio tutte le info.compreso l'elenco dei negozi sia fisici che online
uncappuccinoperunpc.it (http://www.uncappuccinoperunpc.it)
Ed_Bunker
05-02-2006, 18:23
ragazzi però invece di fare sempre le stesse domande leggete anche le pagine precedenti! in questa discussione è stato segnalato mille volte il sito dell'iniziativa dove trovi tutte ma proprio tutte le info.compreso l'elenco dei negozi sia fisici che online
uncappuccinoperunpc.it (http://www.uncappuccinoperunpc.it)
Ci sono andato ma non mi fa vedere la pagina dei negozi...
Sorry.
lupino82
05-02-2006, 19:07
Ci sono andato ma non mi fa vedere la pagina dei negozi...
Sorry.
https://vci.sogei.it/05/cpc/index.htm?ct=CerRiv
subcomandante
05-02-2006, 20:32
ragazzi ma ai negozi on-line bisogna chiedere il preventivo tramite il servizio clienti? Presumo proprio di si... c'è qualcuno che già l'ha fatto?
diskostu
05-02-2006, 20:35
ragazzi vorrei prendere un sony vaio del genere:
pentium M750
hd : possibilmente 100gb (meglio se 5400)
sk video equivalente alla X700 e con memoria dedicata
schermo 15.4
la serie dovrebbe essere la FS ma ci sono tanti di quelle varianti!
darkreom
05-02-2006, 20:59
spiegati meglio!
intendo se effettivamente si possa fare sta cosa di usare 2 bonus per l'acquisto di un solo portatile..
lupino82
05-02-2006, 21:07
non credo proprio!
melomanu
06-02-2006, 16:09
raga sono indeciso tra toshiba m70-166
e hp pavilion dv5078ea
:confused: :confused:
Non so se qualcuno l'ha gia fatto prima...non ho letto le 10 pagine precedenti :rolleyes: cmq aggiorno per Pisa...il pin è in distribuzione in un apposito sportello in segreteria..stamane nessuno in fila...per la banca non andate alle filiali decentrate perchè quelli del "progetto del cappuccino" come l'hanno definito non ne sapevano niente..andate direttamente alla filiale centrale in corso italia....e buona fortuna ;)
lupino82
06-02-2006, 19:21
raga sono indeciso tra toshiba m70-166
e hp pavilion dv5078ea
:confused: :confused:
posti le configurazioni???
melomanu
06-02-2006, 19:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129493
:)
così non si inzozza questo thread
qualkuno mi dice quanto ci mette la banca a fare questo finanziamento...grazie
lupino82
06-02-2006, 19:57
credo te lo facciano nell'arco di qualche ora!
Pinopradino
06-02-2006, 19:57
qualkuno mi dice quanto ci mette la banca a fare questo finanziamento...grazie
Io sono andato in banca questa mattina, ho lasciato i miei moduli (iscrizione all'università e preventivo del negozio oltre alla fotocopia dei miei documenti) e la banchiera mi ha detto che ci vorranno al massimo 2 giorni perchè avevano problemi con la modulistica che non avevano ancora a disposizione. Io comunque sono andato alla filiale della Banca Intesa del mio paese, ma domani mattina chiamo in sede centrale a bari, e se li fanno subito, vado a ritirare i moduli dalla filiale e vado in centrale.
vi sembra normale??io in 2 giorni ho avuto il pin(addirittura mi hanno chiamato dalla segreteria sabato mattina per chiedermi se volevo aspettare oggi o preferivo un email)mio fratello stessa università ma facoltà diversa ha fatto domanda l'uno e oggi gli hanno detto che non sapevano quando glielo davano e che non li stavano dando in nessuna facoltà... :ncomment:
qualkuno mi dice quanto ci mette la banca a fare questo finanziamento...grazie
Dicono al massimo dieci giorni.
Pinopradino
06-02-2006, 20:38
vi sembra normale??io in 2 giorni ho avuto il pin...
Io feci richiesta l'1 febbraio,appena il mio politecnico (Bari) mise online il modulo per richiesta pin, e mi dissero entro domani lo avrai; dopo 2 giorni di silenzio vado di mio iniziativa in segreteria, e sapete cosa mi dicono?? la sua richiesta è stata gettata perchè ci sono problemi con la sua iscrizione di quest'anno! ma :muro: :muro: :muro: , non potete almeno avvisare che avete problemi e vengo a vedere??mi faccio il giro di alcuni uffici della segreteria, e dopo mezz'ora risolvo tutto, avevano sbagliato ad inserire i miei dati relativi ai versamenti delle tasse; conclusione dopo 10 minuti ho in mano il pin!!ma se non fossi andato io a vedere??hai voglia ad aspettare la mail col pin, sti nullafacenti del cavolo!!
Ragazzi, il pin ve lo devono dare all'istante, è un programma che dal 1 Febbraio devono avere tutte le università.
E un'altra cosa....hanno provato a rifilarmi l'apertura di un conto corrente...sentendo altri sembra sia una pratica comune...per cui okkio :eek:
Pinopradino
07-02-2006, 06:17
E un'altra cosa....hanno provato a rifilarmi l'apertura di un conto corrente...sentendo altri sembra sia una pratica comune...per cui okkio :eek:
anche con me ci hanno provato, dicendo "le costa solo 3 euro al mese!", e li ho mandati a quel paese e gli ho detto di farmi sto finanziamento e basta;come al solito l'italiano si lascia distinguere sempre (in questo caso sotto forma di banchiere) per cercare di fregare qualcuno che è in buona fede! a me addirittura all'inizio mi han detto in banca che se non aprivo il conto corrente non potevo prendere il finanziamento, perchè non sapevano come farmi pagare le rate in seguito, e gli ho fatto notare semplicemente che le arte le posso (e le voglio) pagare con dei semplici bollettini mensili presso una qualunque filiale BancaIntesa, quindi, come dice kiot, OKKIO RAGAZZI, NON SERVE APRIRE (NE AVERE GIA') ALCUN CONTO CORRENTE PER IL FINANZIAMENTO, LE RATE SI PAGANO SOLO CON DEI BOLLETTINI MENSILI PAGABILI IN QUALUNQUE FILIALE DI BANCA INTESA!!
io pensavo che erano semplici bollettini postali :rolleyes:
Allora qualche chiarimento; non è l'università che possiede i PIN ma bensì lo Stato quindi quando si va in segreteria loro non fanno altro che inserire i dati nel sistema telematico dopo essersi identificati con username e password; pertanto se non possono rilasciarvi il PIN perchè non hanno ricevuto user e pass allora passi ma se così non fosse io alzerei un pò la voce; per quanto riguarda le filiali preferire sicuramente quelle + grandi e badate che veramente alcune non hanno ancora nè i moduli e nè conoscono l'iniziativa in quanto la sede centrale bancaintesa non ha ricevuto per tempo dallo Stato tutte le procedure e gli incartamenti. Cmq sia, molti ormai a bancaintesa vi faranno lasciare tutti i documenti, vi faranno firmare la privacy e vi chiameranno dopo 24/48 anche se l' 1 Febbraio a Firenze un ragazzo entro 13 aveva: preso il PIN, scelto il nb e fatto fare il preventivo, ottenuto il finanziamento e, con cedola di avvenuto bonifico, ritirato il nb, quindi come al solito è sempre questione di :ciapet:
ciao
io ieri sono andato all'uni,ho ottenuto subito il pin,poi sono andato da essedi...tempo oggi ho ottentuo il preventivo sono andato alla banca intesa e per una questione di password ke l'imbranato non riesce a mettere devo aspettare fino a domani...ma cmq se tutto va bene entro venerdi avrò il pc al massimo lunedi....penso ke il tempo giusto sia una settimana....HO AVUTO LA FORTUNA/SFORTUNA di essere stato il primo ad andare alla banca intesa....cavolo...
DevilOfSky
07-02-2006, 11:59
non ho capito una cosa
Attenzione: Si ricorda che per poter chiedere il finanziamento, il preventivo rilasciato dal rivenditore deve essere il preventivo ufficiale del progetto. Controllare quindi che il preventivo abbia il logo e la dicitura "Un c@ppuccino per un Pc" ben evidenti.
il logo e la dicitura chi la mette il rivenditore? quindi bisogna precisargli di metterla?
ps. avete quindi una preferenza di un buon notebook intorno ai 1200? asus dicevate?
non ho capito una cosa
il logo e la dicitura chi la mette il rivenditore? quindi bisogna precisargli di metterla?
ps. avete quindi una preferenza di un buon notebook intorno ai 1200? asus dicevate?
Si è vero...il venditore deve fare il preventivo tramite il modulo che sta sul sito del ministero..e che ovviamente ha il logo dell'operazione
subcomandante
07-02-2006, 16:01
ragazzi ma che modalità di pagamento ci sono? Bollettini e Rid?
E se voglio far addebitatre le rate su un conto a me non intestato, come devo fare? Devo mica portare la persona intestataria in banca?
melomanu
07-02-2006, 16:05
raga oggi ho chiamato la sede centrale della mia città, e mi hanno detto:
1) si può pagare con bollettini direttamente nelle filiali
2) si può pagare con bollettini postali
3) si può far pagare una terza persona, a cui l'intestatario del finanziamento delega il pagamento dello stesso ( se poi sta cosa cambia da filiale a filiale non so ..)
in ogni caso, domattina vado di persona per accordarmi: se volete, faccio qualche domanda in più, e vi saprò dire :)
diskostu
07-02-2006, 16:07
raga oggi ho chiamato la sede centrale della mia città, e mi hanno detto:
1) si può pagare con bollettini direttamente nelle filiali
2) si può pagare con bollettini postali
3) si può far pagare una terza persona, a cui l'intestatario del finanziamento delega il pagamento dello stesso ( se poi sta cosa cambia da filiale a filiale non so ..)
in ogni caso, domattina vado di persona per accordarmi: se volete, faccio qualche domanda in più, e vi saprò dire :)
io vorrei sapere se il preventivo e la fattura del portatile devono essere fatte per forza alla stessa persona oppure se ad esempio posso fatturare il nb ad un'altra persona ?
melomanu
07-02-2006, 16:13
io vorrei sapere se il preventivo e la fattura del portatile devono essere fatte per forza alla stessa persona oppure se ad esempio posso fatturare il nb ad un'altra persona ?
il notebook non viene fatturato, nel senso classico del termine.. ti dico come hanno fatto a me:
1) preso il pin in facoltà.
2) preventivo dal negoziante, intestato alla persona a cui è stato rilasciato il pin: questo perchè dal rivenditore hanno un software collegato con il ministero, a cui è anche collegato il software della facoltà, per cui viene rilasciato il preventivo alla persona a cui è stato dato il pin, tutto in automatico.
3) domani, quando vado in banca, ti so dire :D
per quanto riguarda il voler far pagare ad un altro il notebook, non credo sia un problema, nel senso che nessuno studente ( o meglio, forse il 10 % ad esser larghi) può pagare da se il notebook, o avere un conto in banca.. difatti, nel decreto, c'è scritto che può cmq pagarlo una terza persona, non ci sono di questi vincoli.
certo, il " come fare" non so dirtelo, domani ti farò sapere
:)
diskostu
07-02-2006, 16:20
il notebook non viene fatturato, nel senso classico del termine.. ti dico come hanno fatto a me:
per quanto riguarda il voler far pagare ad un altro il notebook, non credo sia un problema, nel senso che nessuno studente ( o meglio, forse il 10 % ad esser larghi) può pagare da se il notebook, o avere un conto in banca.. difatti, nel decreto, c'è scritto che può cmq pagarlo una terza persona, non ci sono di questi vincoli.
certo, il " come fare" non so dirtelo, domani ti farò sapere
:)
adesso non viene fatturato ma dopo che avrai ottenuto il finanziamento e andra a ritirare il nb in negozio ti sarà rilasciato il documento di vendita che tra l'altro ti serve anche per la garanzia.io vorrei sapere se posso farmi fattyurare il nb ad una persona diversa da chi ha richiesto il finanziamento in modo da scaricare l'iva.
melomanu
07-02-2006, 16:36
no, non puoi scaricare l'iva ( così mi hann detto, perchè la cosa interessava anche a me )..
credo che rilascino un documento, tipo scontrino con qualche altro coupon , che attesti l'acquisto.
in ogni caso, chiedo anche questo ( possiible scaricamento iva)
beppe1975
07-02-2006, 16:41
Ad occhio non penso sia permesso scaricare l'iva.
Ma se hai un'attività (parita IVA), il computer non puoi scaricarlo tutto, oppure c'è una percentuale?
melomanu
07-02-2006, 16:42
essendo un finanziamento statale pro-studenti, escludo che sia possibile scaricare il notebook anche se hai partita iva..
come penso sia difficile scaricare l'iva.. poi, oh, tutto è possibile :boh:
diskostu
07-02-2006, 16:48
si ma io mi chiedevo: la banca concede il finanziamento sulla base del preverntivo.poi io (studente) vado in negozio con il documento del finanziamento e ritiro il nb, a questo punto in che modo la banca o lo stato viene a sapere se il nb è stato dato effettivamente a me oppure no? volgio dire: essendo io un privato,quando mi fanno lo scontrino mica sopra c'è l'intestazione?
forse dopo la banca richiede al negoziante un documento che attesti l'avvenuta vendita del nb allo studente?
boh :confused:
Ed_Bunker
07-02-2006, 16:53
Tra i negozi on line che "partecipano" all'iniziativa quali sono quelli che hanno, mediamente, prezzi migliori ?
melomanu
07-02-2006, 16:57
si ma io mi chiedevo: la banca concede il finanziamento sulla base del preverntivo.poi io (studente) vado in negozio con il documento del finanziamento e ritiro il nb, a questo punto in che modo la banca o lo stato viene a sapere se il nb è stato dato effettivamente a me oppure no? volgio dire: essendo io un privato,quando mi fanno lo scontrino mica sopra c'è l'intestazione?
forse dopo la banca richiede al negoziante un documento che attesti l'avvenuta vendita del nb allo studente?
boh :confused:
sul preventivo, c'è il tuo documento d'identità, e codice fiscale. sul pin c'è codice fiscale, e matricola.
quando prendi il finanziamento, e ritiri la macchina, loro segnaleranno alla banca , tramite sempre il documento d'identità, che hai preso il notebook..
in tutta sincerità, al momento non so darti dettagli maggiori: domani sarò più d'aiuto :)
beppe1975
07-02-2006, 16:59
Infatti per scaricare devi avere la fattura e non lo scontrino.
melomanu
07-02-2006, 17:04
Infatti per scaricare devi avere la fattura e non lo scontrino.
si ma non credo rilascino fattura, per scaricarti l'iva.. :confused:
si ma io mi chiedevo: la banca concede il finanziamento sulla base del preverntivo.poi io (studente) vado in negozio con il documento del finanziamento e ritiro il nb, a questo punto in che modo la banca o lo stato viene a sapere se il nb è stato dato effettivamente a me oppure no? volgio dire: essendo io un privato,quando mi fanno lo scontrino mica sopra c'è l'intestazione?
forse dopo la banca richiede al negoziante un documento che attesti l'avvenuta vendita del nb allo studente?
boh :confused:
Da quanto ho letto sul sito ufficile dell'iniziativa tu per avere il finanziamento devi andare in banca DOPO aver scelto il notebook e quindi dovrai andare li con MARCA, MODELLO e, udite udite, LA MATRICOLA del notebook!!
Poi la banca ti concede il finanziamento e tu ritorni al negozio con le carte della banca e RITIRI SOLTANTO il notebook!
Leggi per bene QUI (http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/partecipare.html)
melomanu
07-02-2006, 17:11
esatto.. pensavo fosse chiara sta cosa :stordita:
si ma io mi chiedevo: la banca concede il finanziamento sulla base del preverntivo.poi io (studente) vado in negozio con il documento del finanziamento e ritiro il nb, a questo punto in che modo la banca o lo stato viene a sapere se il nb è stato dato effettivamente a me oppure no? volgio dire: essendo io un privato,quando mi fanno lo scontrino mica sopra c'è l'intestazione?
forse dopo la banca richiede al negoziante un documento che attesti l'avvenuta vendita del nb allo studente?
boh :confused:
guarda che quando si parla di preventivo non significa vendita!
nel momento in cui torni dal negoziante con la cedola di bonifico il negoziante oltre a rilasciarti lo scontrino fiscale dovrà collegarsi nuovamente al terminale del ministero per completare la vendita cioè trasformare quel preventivo in vendita vera e propria! cmq ho chiesto per fatture e mi dicono solo scontrino (che poi vale da garanzia)
diskostu
07-02-2006, 17:50
guarda che quando si parla di preventivo non significa vendita!
nel momento in cui torni dal negoziante con la cedola di bonifico il negoziante oltre a rilasciarti lo scontrino fiscale dovrà collegarsi nuovamente al terminale del ministero per completare la vendita cioè trasformare quel preventivo in vendita vera e propria! cmq ho chiesto per fatture e mi dicono solo scontrino (che poi vale da garanzia)
allora io chiedo perchè non ho ancora fatto nulla,se avevo già comprato il pc non chiedevo proprio ti pare?
a questo punto devo vedere bene:
il nb che prenderò sarè un bellissimo toshiba M40-282 se lo prendo con la fattura recupero l'iva quindi pagherei sui 1100 euro e qualcosa ma poi dovrei fare un finanziamento standard ossia con un tasso maggiore (intorno al 7/8%) oppure lo prendo tramite il cappuccino,lo pago sui 1300 e qualcosa però posso fare il finanziamento al 4% di banca intesa.
voi che fareste?
melomanu
07-02-2006, 17:52
il cappuccino: si è vero paghi degli interessi,e non lo scarichi, ma così non hai il peso di una finanziaria standard sul groppone..
sai magari vuoi comprarti la vespa, o la macchina, e avere troppe finanziaarie non è il massimo :D
allora io chiedo perchè non ho ancora fatto nulla,se avevo già comprato il pc non chiedevo proprio ti pare?
a questo punto devo vedere bene:
il nb che prenderò sarè un bellissimo toshiba M40-282 se lo prendo con la fattura recupero l'iva quindi pagherei sui 1100 euro e qualcosa ma poi dovrei fare un finanziamento standard ossia con un tasso maggiore (intorno al 7/8%) oppure lo prendo tramite il cappuccino,lo pago sui 1300 e qualcosa però posso fare il finanziamento al 4% di banca intesa.
voi che fareste?
scusa mica volevo aggredirti! ti dico quello che so!
io sceglierei la prima in quanto non sborserei nulla di anticipo ( col cappuccino si) e perchè la differenza di interessi su quella cifra per un anno non è così tanta
diskostu
07-02-2006, 18:00
il cappuccino: si è vero paghi degli interessi,e non lo scarichi, ma così non hai il peso di una finanziaria standard sul groppone..
sai magari vuoi comprarti la vespa, o la macchina, e avere troppe finanziaarie non è il massimo :D
vabbè al momento non ho altre finanziarie in corso. :D
ragazzi ma io a settembre le tasse non le ho pagate perchè dovrei laurearmi a marzo ma cmq visto che alla mia facoltà l'anno accademico finisce a marzo risulto iscritto in regola.secondo voi invece faranno problemi perchè considerano l'iscrizione al prossimo anno 2005/06?
diskostu
07-02-2006, 18:03
scusa mica volevo aggredirti! ti dico quello che so!
io sceglierei la prima in quanto non sborserei nulla di anticipo ( col cappuccino si) e perchè la differenza di interessi su quella cifra per un anno non è così tanta
no figurati,mi sono espresso male io evidentemente :D
melomanu
07-02-2006, 18:06
ragazzi ma io a settembre le tasse non le ho pagate perchè dovrei laurearmi a marzo ma cmq visto che alla mia facoltà l'anno accademico finisce a marzo risulto iscritto in regola.secondo voi invece faranno problemi perchè considerano l'iscrizione al prossimo anno 2005/06?
considerano l'iscrizione all'anno 2005/2006, mi sembra :confused:
vabbè al momento non ho altre finanziarie in corso. :D
beato te :sofico:
LordArthas
07-02-2006, 18:10
Volevo chiedere una cosa che riguarda il numero di serie:
Se il portatile non è disponibile al negozio, c'è un modo per ragirare l'mpossibilità di avere sotto mano il numero di serie? Qualcuno ha chiesto o a provato a fare il finanziameno senza il serial number?
Grazie.
melomanu
07-02-2006, 18:17
Volevo chiedere una cosa che riguarda il numero di serie:
Se il portatile non è disponibile al negozio, c'è un modo per ragirare l'mpossibilità di avere sotto mano il numero di serie? Qualcuno ha chiesto o a provato a fare il finanziameno senza il serial number?
Grazie.
dove sono andato io, non era più disponibile il portatile che volevo. nel preventivo, stampato sul modello del ministero, non è presente alcun serial number.. solo il nome del modello, la licenza di windows presente, e l'importo..
( hanno telefonato nel loro altro punto vendita, bloccando il notebook per farlo arrivare domani )
DevilOfSky
07-02-2006, 18:28
domanda forse da idiota... ma questa banca rilascia un finanziamento ad uno studente? cioè ad un non lavoratore? e se questo poi non riesce a pagare le varie rate?
Seconda cosa: secondo voi è sconveniente acquistarlo on-line dove costa di meno? in quel caso che negozio mi consigliereste online?
Scusate ragazzi una domanda.
Coloro che sono riusciti a fare la procedura in banca potrebboero dirmi CHE FILIALE?
Xkè da me (torino) non sanno farla e se avessero un contatto con un collega + capace magari.......
ps
che schifo :mad:
LordArthas
07-02-2006, 18:46
dove sono andato io, non era più disponibile il portatile che volevo. nel preventivo, stampato sul modello del ministero, non è presente alcun serial number.. solo il nome del modello, la licenza di windows presente, e l'importo..
( hanno telefonato nel loro altro punto vendita, bloccando il notebook per farlo arrivare domani )
Grazie per la info.
P.S: Quanto ti invidio per il Giappone :sbav: :D
Bahamut Zero
07-02-2006, 19:07
ragazzi 2 domandine sul finanziamento dato che sono poco pratico e non mi fido di quello che mi dicono in banca
sul sito dice che il TAEG di Banca Intesa è 4,438%
Questo significa che se piglio un portatile da 1200€ e voglio pagarlo in un anno a banca intesa gli devo tornare 1200€ + 4,438% di 1200€ giusto?In totale sarebbe 1253,256€
Se invece voglio pagarlo in 2 anni devo fare TAEG x 2 = 8.876% e quindi sarebbe 1200€ + 106.512€ = 1306,512€
E' cosi che funziona?
LordArthas
07-02-2006, 19:13
Un amico che ha chiesto il finanziamento mi ha detto che l'interesse è sempre €53. Non ha importanza se sono 1-2-3 anni.
Ciao.
Bahamut Zero
07-02-2006, 19:17
mi sembra strano che l'interessa rimane sempre lo stesso...d'altronde TAEG significa tasso ANNUO effettivo globale...
Poi se la banca ti presta soldi per 3 anni un ritorno maggiore cmq deve avere!
Ma ho fatto lo scientifico e non la ragioneria quindi non prendete x oro colato quello che ho detto :D
LordArthas
07-02-2006, 19:22
Pure a me è sembrata strana la cosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.