PDA

View Full Version : IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (portatile)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

beppe1975
07-02-2006, 19:45
ragazzi 2 domandine sul finanziamento dato che sono poco pratico e non mi fido di quello che mi dicono in banca

sul sito dice che il TAEG di Banca Intesa è 4,438%

Questo significa che se piglio un portatile da 1200€ e voglio pagarlo in un anno a banca intesa gli devo tornare 1200€ + 4,438% di 1200€ giusto?In totale sarebbe 1253,256€

Se invece voglio pagarlo in 2 anni devo fare TAEG x 2 = 8.876% e quindi sarebbe 1200€ + 106.512€ = 1306,512€

E' cosi che funziona?
probabilmente sarà così:

1200 + (1200*4,4%) + [(1200-quello_che_hai_pagato_il_primo_anno)*4,4%]

quindi se il primo anno paghi, ad esempio, 600€, il totale sarà:

1200 + (1200*4,4%) + [(1200-600)*4,4%] = 1200 + 52,8 + 26,4 = 1279.2€

ovviamente il tutto per approssimazione :D

DevilOfSky
07-02-2006, 19:45
domanda forse da idiota... ma questa banca rilascia un finanziamento ad uno studente? cioè ad un non lavoratore? e se questo poi non riesce a pagare le varie rate?

Seconda cosa: secondo voi è sconveniente acquistarlo on-line dove costa di meno? in quel caso che negozio mi consigliereste online?
:confused:

XaNtOmA
07-02-2006, 20:30
domanda forse da idiota... ma questa banca rilascia un finanziamento ad uno studente? cioè ad un non lavoratore? e se questo poi non riesce a pagare le varie rate?

Seconda cosa: secondo voi è sconveniente acquistarlo on-line dove costa di meno? in quel caso che negozio mi consigliereste online?
Il finanziamento ti viene concesso proprio perchè è lo stato che fa da garante! Cioè lo stato garantisce alla banca che tu pagherai!! E se poi non paghi ti ritrovi i carabinieri fuori dalla porta...

Acquistarlo on-line si potrebbe pure fare ma spesso (NON SEMPRE) capitano dei contrattempi che ti fanno pentire della scelta fatta! (tipo attese interminabili, o ti arriva un prodotto che non è quello che hai chiesto...). Secondo me sempre meglio metterci qualche soldo in più ma toccare con mano quello che stai comprando... Soprattutto se si parla di 1000 e passa €!

melomanu
08-02-2006, 11:36
sono appena tornato da bancaintesa.. ho compilato i moduli per il finanziamento ( già richiesto), ma non ho ancora firmato per la chiusura..
ci sono alcuni punti relativi alla clausola del finanziamento che non mi convincono ( tassi, imposte di bollo, quote di invio bollettini informativi etc.. )
mi faccio 4 conti, e vi do maggiori info al più presto..

state sintonizzati..

LordArthas
08-02-2006, 12:05
Ho appena visto che ha aderito anche la banca Romagna Est Banca di Credito Cooperativo con TAEG più basso -> 4,076% anzichè 4,438% della Intesa.

melomanu
08-02-2006, 12:07
si ma quì al sud, c'è una filiale di tale banca ? non riesco a trovare nulla..

LordArthas
08-02-2006, 12:09
Sto cercando anchio...

Ho visto QUA' (http://www.romagnaest.it/html.asp?Name=Select&Key=azienda_index.html) che c'è nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.

kaso131
08-02-2006, 12:12
sono appena tornato da bancaintesa.. ho compilato i moduli per il finanziamento ( già richiesto), ma non ho ancora firmato per la chiusura..
ci sono alcuni punti relativi alla clausola del finanziamento che non mi convincono ( tassi, imposte di bollo, quote di invio bollettini informativi etc.. )
mi faccio 4 conti, e vi do maggiori info al più presto..

state sintonizzati..


che filiale??

da me non sanno che "procedura interna" avviare :mad: :mad:

LordArthas
08-02-2006, 12:14
che filiale??

da me non sanno che "procedura interna" avviare :mad: :mad:

Probabilmente sei andato nella filiale sbagliata. Anche quà a PA esiste filiale che sa tutto ed un altra che non sanno come gestire la situazione...

melomanu
08-02-2006, 12:19
che filiale??

da me non sanno che "procedura interna" avviare :mad: :mad:

sono andato alla sede centrale della mia città..

alcune cose me le hanno spiegate, altre non sapevano neanche dove andare a chiederle :rolleyes:

non sanno neanche se mi mandano ONI MESE i bollettini a casa ( pagando ogni volta 1,80 euro !! ) o me li mandano tutti in una volta ogni anno...

DevilOfSky
08-02-2006, 12:34
ultima cosetta da quello che ho capito se hai l'esonero dalle tasse hai lo sconto di 200 euro quindi nel caso prendessi un notebook da 1000 euro pago a rate soltanto 800 ho capito bene?

in quanti anni si può pagare max?

LordArthas
08-02-2006, 12:38
in quanti anni si può pagare max?

Tre.

Ed_Bunker
08-02-2006, 12:59
Un amico che ha chiesto il finanziamento mi ha detto che l'interesse è sempre €53. Non ha importanza se sono 1-2-3 anni.

Ciao.
Sia il Tan che il taeg sono tassi annuali percio' cambia e di gran lunga se paghi in uno, due o tre anni...

Imrahil
08-02-2006, 13:03
Ma in pratica se uno finanzia 1000€ ogni anno c'è il 4,38% di interesse su quei 1000€? Quindi se si finanzia in tre anni... Tre volte quella cifra?

kaso131
08-02-2006, 13:08
il TAEG è variabile

me l'hanno detto in banca


altra banca che ha aderito all'iniziativa
Romagna Est Credito Cooperativo (www.webest.it)

Ed_Bunker
08-02-2006, 13:12
Ragazzi mi dite quali sono, tra i negozi on line che hanno aderito all'iniziativa, quelli che hanno i prezzi mediamente "migliori" ?

DevilOfSky
08-02-2006, 13:25
Ragazzi mi dite quali sono, tra i negozi on line che hanno aderito all'iniziativa, quelli che hanno i prezzi mediamente "migliori" ?

chiedo anch'io

beppe1975
08-02-2006, 13:34
Per 2 anni di finanziamento:
probabilmente sarà così:

1200 + (1200*4,4%) + [(1200-quello_che_hai_pagato_il_primo_anno)*4,4%]

quindi se il primo anno paghi, ad esempio, 600€, il totale sarà:

1200 + (1200*4,4%) + [(1200-600)*4,4%] = 1200 + 52,8 + 26,4 = 1279.2€

ovviamente il tutto per approssimazione :D

ovviamente per 3 anni avrai:

1200 + (1200*4,4%) + [(1200-400)*4,4%] + [(800-400)*4,4%] = 1200 + 52,8 + 35,2 + 17,6 = 1305,6€

Gli interessi per gli anni successivi al primo, vanno calcolati sull'importo che devi ancora restituire, non sull'intera somma.

quindi, ad occhio, si hanno i seguenti interessi totali:

1)finanziamento di 1 anno: 52.8€

2)finanziamento di 2 anni: 79.2€

3)finanziamento di 3 anni: 105.6€

Tutti i calcoli sono ovviamente approssimati, infatti non ho tenuto conto degli interessi sugli interessi.

LordArthas
08-02-2006, 14:20
Ho appena chiamato un altro amico che va a ritirare oggi. Anche lui mi ha detto che l'interesse è uguale x tutti gli anni :confused:
Appena lo vedo vi faccio sapere...

totolac
08-02-2006, 15:14
Ragazzi mi dite quali sono, tra i negozi on line che hanno aderito all'iniziativa, quelli che hanno i prezzi mediamente "migliori" ?

io ne ho girati un pò e tra i più convenienti ho trovato:

www.monclick.it

ti fanno un buono sconto sul primo acquisto di 50€

melomanu
08-02-2006, 15:14
Eccomi raga, vediamo se riesco a farvi un pò di chiarezza ( dopo averla fatta a me :sofico: )

Studiando il FOGLIO INFORMATIVO, che BANCA INTESA mi ha dato stamane, posso dirvi che ( vi scrivo i passaggi più importanti ):

A) Il pagamento delle rate verrà fatto COSTANTEMENTE OGNI MESE in una data decisa dalla banca . Per costante si intende che, se si supera il giorno stabilito per il pagamento della rata , SI DEVE PAGARE UNA MORA PARI AL TASSO DI AMMORTAMENTO MAGGIORATO DI 3 PUNTI PERCENTUALE DALLA SCADENZA FINO AL MOMENTO DEL PAGAMENTO.
In parole povere se per esempio dobbiamo pagare entro il 15 marzo, ma paghiamo ad esempio il 20 marzo, la mora sarà pari a:
(tasso di ammortamento maggiorato di 3 punti percentuali) X (numero di giorni trascorsi dalla scadenza) ( in questo caso 5 ).

B) MODALITà DI PAGAMENTO:
ADDEBITO IN CONTO CORRENTE; c'è da dire una cosa: nel modulo che vi fanno compilare, se scegliete questo metodo, siete fregati perchè vi obbligano ad aprire un conto da loro, in quanto questa opzione è valida per i clienti della Banca ( c'è già l'ABI precompilato ).
RID;
CONTANTI O ASSEGNO CIRCOLARE;
Io ho scelto la terza opzione, perchè NON SI PAGA ALCUN SOVRAPREZZO PER IL BOLLETTINO O IL PAGAMENTO ALLO SPORTELLO, per cui mi sembra la soluzione più economica.

C) IL TASSO D'INTERESSE GLOBALE , TAEG , E' FISSO PER TUTTA LA DURATA DEL FINANZIAMENTO, e al mese di FEBBRAIO 2006, è pari a 4,438%. ( NON LASCIATE IN BIANCO QUESTO VALORE NEL MODULO CHE COMPILATE, PERCHE' E' FISSO !! )

D) CONDIZIONI ECONOMICHE DEL FINANZIAMENTO:

TASSO DI PREAMMORTAMENTO: Pari al tasso di ammortamento.
TASSO DI AMMORTAMENTO TAN ( Tasso Nominale Annuo ): IRS a tre anni maggiorato di 1,20%.
Su questo TAN non so darvi molte info, perchè non ho capito a che serve :stordita:
Posso comunque dire che, ai fini del capire quanto vengono le singole rate, si deve fare riferimento SOLO AL TAEG, in quanto il TAN dovrebbe essere già incluso nel TAEG.
SPESE DI ISTRUTTORIA: Nessuna
COMMISSIONE DI INCASSO RATE:Nessuna
COMMISSIONE PER L'ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE: Nessuna
IMPOSTA SOSTITUTIVA: 0.25% dell'importo concesso ( SOLO SULLA PRIMA RATA )
IMPOSTA DI BOLLO: Euro 14.62. ( SOLO SULLA PRIMA RATA )

In base a quanto scritto, se ad esempio simulassimo un finanziamento di EURO 1.200,00,in 24 MESI, avremmo:

INTERESSE ANNUO: 1.200,00*4,438%=53.3 Euro
IMPOSTA SOSTITUTIVA:1.200,00*0,25%=3 Euro
IMPORTO SINGOLA RATA:(1.200,00+53,3*2)/24=54,4 Euro
IMPORTO SOLO DELLA PRIMA RATA:54.4+3,00+14,62=72 Euro

Più o meno, se non ho sbagliato i conti :stordita: , questo è quanto dovrebbe pagare un ragazzo che chiede 1.200,00 euro di finanziamento, in 24 mesi.
C'è da dire che, in una nota del modulo, si fa riferimento al dover pagare 1,80 Euro per ogni invio di un DOCUMENTO DI SISNTESI ( che non so amnco cosa sia :fagiano: ), ma credo che in pratica contenga i bollettini con cui pagare ogni mese le rate, e forse dei fogli con il resoconto delle operazioni. Ho chiesto se questi 1,80 Euro vanno pagati ogni mese ( sarebbe eccessivo, in quanto sarebbero altri 48 Euro !! ), ma mi hanno detto che vengono inviati solo una volta ogni anno...

Se qualcuno ha maggiori info, prego ci aiuti :D

DevilOfSky
08-02-2006, 15:44
scusa non ho capito bene... quindi in 24 mesi sarebbero quindi 54€ al mese?

melomanu
08-02-2006, 15:46
scusa non ho capito bene... quindi in 24 mesi sarebbero quindi 54€ al mese?

se richiedi 1.200,00 si :)

Nios_bz
08-02-2006, 15:49
Ragazzi attenzione che i calcoli dei mutui non si fanno così, il procedimento è più complesso, quando ho un po' di tempo vi posto i dati corretti.

melomanu
08-02-2006, 15:50
Ragazzi attenzione che i calcoli dei mutui non si fanno così, il procedimento è più complesso, quando ho un po' di tempo vi posto i dati corretti.

ma questo finanziamento è diverso dal mutuo :confused:

io mi sono attenuto al documento datomi dalla banca, per cui se le cose che scrivono, poi cambiano per i calcoli, son proprio bastardi :D :mbe:

posta subito una bozza di calcolo :D

subcomandante
08-02-2006, 15:52
mA IL rid SI PAGA?

melomanu
08-02-2006, 15:56
mA IL rid SI PAGA?

si, dipende forse da banca a banca

Nios_bz
08-02-2006, 16:17
ma questo finanziamento è diverso dal mutuo :confused:

io mi sono attenuto al documento datomi dalla banca, per cui se le cose che scrivono, poi cambiano per i calcoli, son proprio bastardi :D :mbe:

posta subito una bozza di calcolo :D

Questo finanziamento è come un mutuo, sono stato anch'io in banca e mi pare applichino un ammortamento detto "alla francese", si pagano le rate posticipate e costanti. Ogni rata pur essendo costante è composta in parti diverse di interessi e capitale.
Il prospetto informativo che tu hai scritto credo sia corretto, quello che non mi pare giusto sono i calcoli finali che hai fatto, perchè gli interessi vanno calcolati rata per rata, non sulla totalità degli anni. Per questo dicevo che il procedimento è un po' più complesso. Bisogna poi considerare che il TAEG non è il tasso a cui si ottiene il finanziamento, perchè ingloba anche altri costi, come credo ad esempio l'imposta di bollo, è in sostanza un tasso di sintesi per far capire quanto in più si paga, il tasso giusto è il TAN.
Datemi un attimo di tempo che vi faccio tutti casi.

melomanu
08-02-2006, 16:21
ma sul sito relativo alla promozione di sto benedetto cappuccino, dice chiaramente che il tasso effettuato è pari al TAEG , per di più è FISSO..
perchè scrivono una cosa, se poi all'atto pratico non è così?

Inoltre, perchè si calcolano gli interessi rata per rata, e non annualmente ?
non mi sembra corretta come cosa: così non saprò mai A PRIORI, prima di firmare il finanziamento, quanto caspita pagherò..

:confused: :cry:

melomanu
08-02-2006, 16:24
Bisogna poi considerare che il TAEG non è il tasso a cui si ottiene il finanziamento, perchè ingloba anche altri costi, come credo ad esempio l'imposta di bollo, è in sostanza un tasso di sintesi per far capire quanto in più si paga, il tasso giusto è il TAN.
Datemi un attimo di tempo che vi faccio tutti casi.

nel prospetto che m'ha dato sta persona in banca, dice che l'imposta di bollo è fissa e si paga solo sulla prima rata...
il tan è na roba strana ( irs a tre anni calcolata al quarto giorno e bla bla bla ), ma poi viene indicato il TAEG come tasso da considerare..

minchia non si capisce na mazza :muro: :muro: :cry:

beppe1975
08-02-2006, 16:32
C) IL TASSO D'INTERESSE GLOBALE , TAEG , E' FISSO PER TUTTA LA DURATA DEL FINANZIAMENTO, e al mese di FEBBRAIO 2006, è pari a 4,438%. ( NON LASCIATE IN BIANCO QUESTO VALORE NEL MODULO CHE COMPILATE, PERCHE' E' FISSO !! )

Il tasso rimane fisso a 4,438% ma va applicato a cifre diverse.

Dopo il primo anno hai già pagato la metà del prestito, quindi il secondo anno il tasso va applicato alla metà rimanente che devi ancora tornare alla banca.

Mica vorrai pagare l'interesse anche sulla cifra già restituita :D

Comunque ho spuciato un vecchio libro di economia sul calcolo delle rate annuali, utilizzando delle tabelle e supponendo di avere 2 rate una per anno con interesse del 5% (valore più piccolo sulle mie tabelle), si avrebbe due rate da:

2 rate da 645,37€ = 1290,74€ in totale da pagare

ora considerando che le rate sono 24, si pagherà di meno.
magari chi è un economista ci potrebbe aiutare.

melomanu
08-02-2006, 16:36
Il tasso rimane fisso a 4,438% ma va applicato a cifre diverse.

Dopo il primo anno hai già pagato la metà del prestito, quindi il secondo anno il tasso va applicato alla metà rimanente che devi ancora tornare alla banca.

Mica vorrai pagare l'interesse anche sulla cifra già restituita :D



ah, anche questo è vero :D solo che io di ste robe da banchieri non ci capisco na mazza, sto cercando di rendermi conto di quanto cacchio mi costerà sto notebook :D

Nios_bz
08-02-2006, 16:51
nel prospetto che m'ha dato sta persona in banca, dice che l'imposta di bollo è fissa e si paga solo sulla prima rata...
il tan è na roba strana ( irs a tre anni calcolata al quarto giorno e bla bla bla ), ma poi viene indicato il TAEG come tasso da considerare..

minchia non si capisce na mazza :muro: :muro: :cry:

Attenzione la rata è fissa e sarà sempre quella, solo varierà la sua composizione, ma è un aspetto che puoi anche trascurare. Il tasso di interesse è fisso, però devi capire che alla prima rata paghi un interesse su la somma di 1200, alla seconda sui 1200-la prima rata, alla terza su 1200-la prima rata-laseconda rata e così via, per questo non si più fare il calcolo che era stato proposto prima.
Il TAN corrisponde ad un tasso di interesse quotato in borsa più un aggiunta (spread) che è indicata nel prospetto. Cmq non preoccupatevi che le condizioni sono vantaggiose e migliori dei finanziamenti che si possono normalmente fare direttamente dai venditori.

melomanu
08-02-2006, 16:55
mmm... è che a me la persona responsabile della bancadove sono andato, non mi ha spiegato nulla anzi, ad ogni domanda, sapeva dire solo " eh non so, devo leggere la circolare"..

io ho provato a fare un pò di chiarezza, dando una cifra approssimativa di quanto si potrebbe pagare.. scusatemi se ho fatto confusione :(

una domanda però mi sorge ( spontanea ):

ma ci sarà un figliuolo che ha GIA' preso sto finanziamento e può spiegarci come funziona IN PRATICA ? :mbe: :D

Nios_bz
08-02-2006, 17:02
mmm... è che a me la persona responsabile della bancadove sono andato, non mi ha spiegato nulla anzi, ad ogni domanda, sapeva dire solo " eh non so, devo leggere la circolare"..

io ho provato a fare un pò di chiarezza, dando una cifra approssimativa di quanto si potrebbe pagare.. scusatemi se ho fatto confusione :(

una domanda però mi sorge ( spontanea ):

ma ci sarà un figliuolo che ha GIA' preso sto finanziamento e può spiegarci come funziona IN PRATICA ? :mbe: :D

Un impegato di banca medio non è in grado di spiegartelo in modo dettagliato, loro mettono i dati nel computer e non sanno nemmeno che calcoli faccia...
Appena ho un po' di tempo magari scrivo giù qualche riga così magari tutti ci capiscono qualcosa. Dovrei riuscire a pubblicare anche una tabellina di ammortamento così sarebbe tutto più chiaro.

melomanu
08-02-2006, 17:04
ma secondo te, secondo le procedure standard delle banche, una rata potrebbe venire di più di 54 euro ? ( per un finanziamento di 24 mesi dico )..

:(

diskostu
08-02-2006, 17:15
Il tasso rimane fisso a 4,438% ma va applicato a cifre diverse.

il tasso non è fisso al 4,438% questo è il tasso MASSIMO che possono applicare ma in realtà esso varia in base a quando effettuate il finanziamento,se leggete molte pagine fa io scrissi un post con tutte le notizie che mi avevano dato direttamente quelli di banca intesa che avevo contattato al numero verde.

il tasso è calcolato in base all' IRF maggiorato dell'1,20% calcolato il terzo o quarto giorno del mese antecedente alla data di stipulazione del finanziamento.ad esempio io chiamai ai primi di febbraio e se avessi fatto allora il finanziamento il tasso sarebbe stato del 4,32%.naturalmente una volta fatto il finanziamento il tasso resta bloccato.

Per il metodo di pagamento RID mi sa che vi hanno detto un'altra cavolata perchè sulla circolare non è scritto che il conto corrente deve essere intestato a chi chiede il prestito ne che deve essere un conto banca intesa (tant'è che non è nemmeno obbligatorio avere un conto presso di loro per avere il finanziamento)infatti il consulente con cui parlai (e che aveva la circolare in mano) mi disse che le rate possono essere addebitate tranquillamente anche su conti non banca intesa e anche conti intestati a persone diverse dal richiedente

melomanu
08-02-2006, 17:22
il tasso è fisso dal momento che sottoscrivi il finanziamento ( lo dice il decreto ministeriale, facendo l'esempio al febbraio 2006, idem nel prospetto informativo )..

nel modulo che vai a compilare, c'è scritto che se scegli come pagamento il bonifico bancario, devi avere un conto banca intesa ( l'ABI è impostato su quello della loro banca )..

per i RID, non ci sono vincoli, ovvio..

totolac
08-02-2006, 17:22
credo che potrebbe essere utile questo x calcolare:



http://www.cremonaweb.it/motori/calcolofin.php

melomanu
08-02-2006, 17:24
mmm.. ottimo link.. sto cercando di scaricare dal sito microsoft un applicativo excel per il calcolo dei finanziamenti, ma non me lo fa scaricare :muro:

melomanu
08-02-2006, 17:30
trovato anche questo ( il risultato è simile al precedente link, e vicino ai calcoli che ho fatto pomeriggio )

LINK (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)

totolac
08-02-2006, 17:33
anche qui

http://www.sofidi.it/piano/ratainput.asp

melomanu
08-02-2006, 17:36
stesso risultato :D

ora mi sento più tranquillo.. avevo paura che le rate venivano più di quanto avevo detto ai miei ( più di 54 euro mensili )..
aspetto notizie ora da Nios_bz :D

lognomo33
08-02-2006, 17:58
voi state facendo i conti senza l'oste ragazzuoli..
Il 4,38 è tan o taeg?state attenti...molto attenti..consiglio da amico.. ;)

panda2980
08-02-2006, 17:59
salve a tutti. è' il mio primo post ma vi seguo da moltissimo tempo, in merito volevo dirvi che siete a dir poco stupefacenti.
ma adesso chiedo il vostro aiuto. Ho deciso di aderire a questa iniziativa ho ritirato il pin e son beneficiario dei 200€ di bonus, ora sono orientato ad acquistare un asus A7DB( a proposito pensate possa essere una buona scelta per stare tranquillo per un pò di tempo?) il prezzo dovrebbe essere sui 1350 € circa chiederei un finanziamento di 1000 € alla banca ed i 150€ che rimarrebbero escluso il bonus, potrei pagarli direttamente al rivenditore al momento del ritiro del portatile o dovrei darli in contanti alla banca nel momento in cui effettuerà il bonifico?. vi chiedo questo perchè essendo il rivenditore un mio amico avrei la possibilità di dilazionare anche questi ulteriori 150€ senza essere costretto a sborsarli ora. altra piccola domanda se ho capito bene i 200€ di bonus li scalerebbe dal preventivo direttamente il rivenditore ?. spero possiate aiutarmi grazie a tutti.

lognomo33
08-02-2006, 18:00
ho appena visto che è il taeg..bene,andate a vedere i conti che ho fatto io qualche pagina prima..sono corretti..e vedete che state facendo un po di confusione.. :)

diskostu
08-02-2006, 18:01
salve a tutti. è' il mio primo post ma vi seguo da moltissimo tempo, in merito volevo dirvi che siete a dir poco stupefacenti.
ma adesso chiedo il vostro aiuto. Ho deciso di aderire a questa iniziativa ho ritirato il pin e son beneficiario dei 200€ di bonus, ora sono orientato ad acquistare un asus A7DB( a proposito pensate possa essere una buona scelta per stare tranquillo per un pò di tempo?) il prezzo dovrebbe essere sui 1350 € circa chiederei un finanziamento di 1000 € alla banca ed i 150€ che rimarrebbero escluso il bonus, potrei pagarli direttamente al rivenditore al momento del ritiro del portatile o dovrei darli in contanti alla banca nel momento in cui effettuerà il bonifico?. vi chiedo questo perchè essendo il rivenditore un mio amico avrei la possibilità di dilazionare anche questi ulteriori 150€ senza essere costretto a sborsarli ora. altra piccola domanda se ho capito bene i 200€ di bonus li scalerebbe dal preventivo direttamente il rivenditore ?. spero possiate aiutarmi grazie a tutti.

i 150 euro in + devi pagarli direttamente al venditore

Pinopradino
08-02-2006, 18:03
altra piccola domanda se ho capito bene i 200€ di bonus li scalerebbe dal preventivo direttamente il rivenditore ?. spero possiate aiutarmi grazie a tutti.


ciao panda: praticamente quando col tuo amico compilerete il modulo online per il preventivo ufficiale direttamente dal sito governativo, starà scritto tutti li, inserendo il tuo pin, che sei beneficiario dei 200 euro di bonus, e verrà scritto sul preventivo una volta stampato; insomma, più facile a farsi che a dirsi.
Per i 150 euro invece te la vedi tu col tuo amico direttamente,la banca non c'entra niente.
Spero di esserti stato di aiuto! :cool:

lognomo33
08-02-2006, 18:07
ragazzi,io vi ho avvisato..buon portatile a tutti.. ;)

subcomandante
08-02-2006, 18:54
Importo da finanziare 1.200,00

Tasso fisso 4,44 %

N°Rate 36 (36 mesi)

Importo rate 35,66

Scadenza 1a rata 08/03/2006

Scadenza ultima rata 08/03/2009

Data di stipula 08/02/2006

Costo finanziamento 83,87

Chiedendo 1.200,00 Euro
con rimborso in 36 rate mensili posticipate
La tua rata sarà pari a : 35,66 Euro
Rimborso totale : 1.283,91 Euro
Totale interessi : 83,87 Euro
Tasso : 4,44 %

Allora si trova???

subcomandante
08-02-2006, 18:58
E difatti ecco la risposta in un'altra discussione:

l' ho fatto oggi. Il finanziamento che ho stabilito è 1200€ per 35 mesi. Paghi esattamente 36.60€. E intanto tra pochi giorni il Vaio FE11-h sarà a casa mia

subcomandante
08-02-2006, 19:10
domanda per chi è gia andato in banca:

Ma se scelgo di fare il RID su un conto non intestato a me, devo portarmi l'intestario del conto, o basta dare le coordinate?!

panda2980
08-02-2006, 19:12
grazie sapevo di poter contare su di voi.
in merito alla scelta dell'asus A7DB cosa mi dite pensate sia valida come scelta o pensate che allo stesso prezzo circa 1350€ potrei puntare su qualcosa di migliore senza sforare però questo budget?
ancora grazie

totolac
08-02-2006, 19:25
ho appena visto che è il taeg..bene,andate a vedere i conti che ho fatto io qualche pagina prima..sono corretti..e vedete che state facendo un po di confusione.. :)


TAN e TAEG: che cosa sono?


http://www.correrenelverde.it/economia/tanetaeg.html

da quanto ho capito il TAEG imgloba TAN + oneri vari (spese di pratica, bollettini ecc) pertanto visto che il TAEG è si variabile ma si fisso al max del giorno della stipula del finanziamento il calcolo fatto con il calcolatore on line è giusto

infatti qui c'è una spiegazione chiara e semplice

http://www.investimenti.it/prestiti-personali.shtml

totolac
08-02-2006, 19:27
domanda per chi è gia andato in banca:

Ma se scelgo di fare il RID su un conto non intestato a me, devo portarmi l'intestario del conto, o basta dare le coordinate?!


coordinate e dati dell'intestatario del conto così mi hanno detto.
Spero domani mi chiamino per la firma così al ritorno vi posto tutto il finanziamento; il mio nb costa 1155,29 € e ho chiesto il finanziamento con RID a 24 mesi

DevilOfSky
08-02-2006, 19:35
ragazzi aspettate un attimo... io posso avvalermi delle 200€ di contributo governativo quindi queste rate io devo calcolarle su 1000€ giusto?

totolac
08-02-2006, 19:35
ragazzi aspettate un attimo... io posso avvalermi delle 200€ di contributo governativo quindi queste rate io devo calcolarle su 1000€ giusto?

yes, 1000 max

diskostu
08-02-2006, 19:37
ragazzi aspettate un attimo... io posso avvalermi delle 200€ di contributo governativo quindi queste rate io devo calcolarle su 1000€ giusto?

esattamente.
ma cmq ognuno può scegliere di finanziare l'importo che vuole. posso anche comprare un poc di 1500 euro e finanziare 500/800 euro. tutto dipende dalla disponibilità liquida che si ha. (meno si finanzia e meno interessi si pagano)

Imrahil
08-02-2006, 21:30
Su 1000€ in tre anni, quanto pagherei al mese?

kiot
08-02-2006, 21:45
Su 1000€ in tre anni, quanto pagherei al mese?


Al tasso 4.448% andresti a spendere 29.72 euro al mese(più qualche cosa di spese tipo spedizione rid ecc) :)

Imrahil
08-02-2006, 22:40
Al tasso 4.448% andresti a spendere 29.72 euro al mese(più qualche cosa di spese tipo spedizione rid ecc) :)

Ok grazie :)

DevilOfSky
08-02-2006, 23:40
capito quindi potrei metterci un pò più di soldi all'inizio cosi invece che in 36 potrei pagarlo in 24 mesi...

potrei metterci 300 € e andrei a 1000€ + il contributo andrei a 800 euro che mi finanziano che in 24 mesi sarebbero circa 35€ al mese

bas82
08-02-2006, 23:49
grazie sapevo di poter contare su di voi.
in merito alla scelta dell'asus A7DB cosa mi dite pensate sia valida come scelta o pensate che allo stesso prezzo circa 1350€ potrei puntare su qualcosa di migliore senza sforare però questo budget?
ancora grazie


L'Acer Aspire 5622 dovrebbe costare sui 1300..ed è centrino duo.


:cool:

lupino82
09-02-2006, 00:02
domanda per la nuova banca che ha aderito (romagna est)
ma a palermo c'è una filiale di questa banca??? io non ho trovato niente!!!

Cmq tra tan taeg e minkiate varie, forse mi conviene comprare il portatile da trony! almeno lì non pago niente di interessi, solo l'importo finanziato!


Ragazzi una domanda....voi l'avete visto in giro il portatile asus a6j??? io sono indeciso adesso, non so se prendermene uno centrino normale oppure duo....cioè sono indeciso...penso ke centrino normale almeno per 2 anni mi duri, ma tra 2 anni poi lavorando posso permettermelo, oppure il duo così lo tengo molto di + di 2 anni....sono indeciso non so che fare sigh!!!

bas82
09-02-2006, 00:06
domanda per la nuova banca che ha aderito (romagna est)
ma a palermo c'è una filiale di questa banca??? io non ho trovato niente!!!

Cmq tra tan taeg e minkiate varie, forse mi conviene comprare il portatile da trony! almeno lì non pago niente di interessi, solo l'importo finanziato!


Ragazzi una domanda....voi l'avete visto in giro il portatile asus a6j??? io sono indeciso adesso, non so se prendermene uno centrino normale oppure duo....cioè sono indeciso...penso ke centrino normale almeno per 2 anni mi duri, ma tra 2 anni poi lavorando posso permettermelo, oppure il duo così lo tengo molto di + di 2 anni....sono indeciso non so che fare sigh!!!


Io m butto sul centrino duo,secondo me se devi comprare un portatile ora t conviene comprare i modelli nuovi.., anche perchè fra pochi mesi c saranno solo centrino duo.. ;)


:cool:

diskostu
09-02-2006, 00:08
domanda per la nuova banca che ha aderito (romagna est)
ma a palermo c'è una filiale di questa banca??? io non ho trovato niente!!!

Cmq tra tan taeg e minkiate varie, forse mi conviene comprare il portatile da trony! almeno lì non pago niente di interessi, solo l'importo finanziato!


Ragazzi una domanda....voi l'avete visto in giro il portatile asus a6j??? io sono indeciso adesso, non so se prendermene uno centrino normale oppure duo....cioè sono indeciso...penso ke centrino normale almeno per 2 anni mi duri, ma tra 2 anni poi lavorando posso permettermelo, oppure il duo così lo tengo molto di + di 2 anni....sono indeciso non so che fare sigh!!!

guarda che anche se prendi il duo tra 2 anni sicuramente sarà obsoleto anch'esso.
secondo me tutto dipende dalle tue esigenze, personalmente per me un duo è sprecato visto che (tralasciando i 35 bug ammessi da intel) consuma e scalda molto di + di un centrino sonoma. poi considera che già a metà anno intel sfornerà nuovi centrino duo e con supporto a 64bit...
secondo me se uno vuole prendere un DUO non deve farlo adesso ma dopo l'estate.

PS
poi guardando i prezzi ci sono molti nb buoni centrino tipo appunto il toshiba che costano quasi uguale ad alcuni centrino duo appena usciti: questo mi fa pensare

renton82
09-02-2006, 00:14
Oggi sono stato da trony, mi sembra che sia meglio, basta che gli fai vedere codice fiscale, carta di identità e libretto universitario e ti fanno subito il finanziamento a tasso 0 che puoi pagare anche con i bollettini. Si, è vero, magari il portatile costa un pochino di più, ma almeno non paghi niente di più, nemmeno la spesa di apertura della pratica, l'unica cosa è che lo devi pagare per forza in 12 mesi, ma secondo me è meglio perchè a me personalmente darebbe noia pagare uina cosa per 2 anni che quando hai finito di pagare è già vecchia...
Mi sono dimenticato di chiedere se il finanziamento vale anche per altri articoli...
domani vi farò sapere....

DevilOfSky
09-02-2006, 00:16
si renton ma allora l'iniziativa un cappuccino per un pc va a farsi fottere :)

cioè io lo prendo proprio perchè voglio spendere 1 euro al giorno, anche se ci metto 2 anni...

melomanu
09-02-2006, 07:55
@lognomo..

ho letto i tuoi post passati, sull non convenienza... ma posso rispondere, sulla base di conoscenze reali, in quanto ho anche usato le promozioni trony ed euronics, per confrontarle..

1) da euronics, fanno tan e tage 0%, ma immettono nel conteggio finale 107 euro di spese di pratiche e spedizione bollettini a casa: a conti fatti, per 2 anni, mi viene mensilmente lo stesso importo del cappuccino.

2) da trony, i prezzi sono mediamente più alti, idem come euronics per le spese processuali e di spedizione bollettini: anche quì le rate vengono come il cappuccino..

certo, gli interessi del cappuccino ci sono, ma sono almeno 3/4 % in meno dei normali finanziamenti. non devi garantire alcuna busta paga, e questo vuol dire non avere finanziarie già sul groppone.
in ultimo, ieri ho parlato con un amico banchiere e simulando le rate vengono circa 52 euro per 24 mesi.

cmq,fra 2 ore vado a firmare :D

DevilOfSky
09-02-2006, 10:12
ragazzi siamo sicuri che la banca finanzi il costo e non il notebook?

cioè siamo sicuri che posso abbassare il prezzo inizialmente mettendoci dei soldi di tasca mia?

diskostu
09-02-2006, 10:18
ragazzi siamo sicuri che la banca finanzi il costo e non il notebook?

cioè siamo sicuri che posso abbassare il prezzo inizialmente mettendoci dei soldi di tasca mia?

scusami ma perchè non chiami tu banca intesa oppure non leggi le condizioni? come per ogni finanziamento sei tu che decidi quanto finanziare in base alle tue esigenze. 1200 euro è il MAX finanziabile

DevilOfSky
09-02-2006, 10:39
ho scoperto che è 1000€ se hai il bonus di 200€

melomanu
09-02-2006, 11:34
eh c'è scritto anche nella circolare del ministero :D

se hai diritto al bonus, ti finanziamo MAX 1000 Euro. :sofico:

Cmq, in sede di finanziamento, scegli tu quanto farti finanziare: se ad esempio il notebook costa 1200 euro e , fra bonus + contanti, al rivenditore dai 400 euro, lui ti farà un preventivo dove inserisce il prezzo totale della macchina, specificando l'acconto che hai lasciato.

oppure, alla banca direttamente, se scegli di dar loro un acconto in contanti , loro ti finanziano 1000 euro-l'acconto..

cmq, do notizie definitive: ho firmato appena un'ora fa il finanziamento:

il prezzo delle rate è calcolato "alla francese" come suggerito da nios_bz qualche post fa ( se non ricordo male il nick :D ).
se volete un esempio di come si calcola, andate QUI (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)

dove inserendo l'importo da finanziare, il numero di rate, e il tasso taeg, avrete l'elenco esatto delle singole rate , composte da quota di importo+quota interessi ( che scendono man mano che finiscono le rate ).

Il TAN è uguale al TAEG perchè non ci sono spese o altro da sommare.

Se estinguete totalmente o parzialmente il finanziamento ( cioè ad esempio pagate 3 rate in una volta ), le successive rate verranno ricalcolate ( interessi inclusi ) sul nuovo importo rimanente ( quindi in parole povere, paghereste di meno ).

I bollettini dell rate vi vengono inviati ogni mese a casa, e sono gratis ( se poi non è vero, li mando a fancul :D ), e il pagamento va effettuato entro la fine di ogni mese, pena l'inserimento della mora ( che è pari al tasso di tan maggiorato dell 1,20% ).

Se non vi arrivano , per un motivo o per un altro, il bollettino di un mese, andate lo stesso a pagare entro la fine del mese, perchè useret il codice dell'operazione che vi verrà dato dalla banca..

Non credo ci sia altro :)

totolac
09-02-2006, 11:56
Fatto il finanziamento:
TAN 4.383
TAEG 4.438
le rate le ho fatte a 24 ma poichè si conteggiano dal mese successivo a quello di erogazione la prima rata viene + alta ( di soli 3/4€) e in totale le rate risultano 23 pertanto per la somma di 1155€ pagherò al mese 52.45€.
Un consiglio a chi non l'ha ancora richiesto: il fondo totale per il finanziamento (che è a parte dal fondo per i bonus di 200€) è di 2.500.000€ per tanto con una media di 1200€ a cranio:

2.500.000/1200= 2083 studenti

e siccome si sta viaggiando a una media di 200 richieste al giorno in tutta italia il fondo a breve ( a meno che non lo rinfoltiscano) finirà pertanto affrettatevi

ciao

melomanu
09-02-2006, 12:02
a me il TAN l'ha conteggiato uguale al TAEG, dicendomi che è così perchè non ci sono altre spese/tassi aggiuntivi :mbe: :D :confused:

cmq non penso che la media sia 1200 euro a cranio: quella al massimo è il numero di studenti massimi, con richiesta finanziamento massimo.. c'è anche chi si prende 800 euro di notebook

DevilOfSky
09-02-2006, 12:11
melomanu mi specifichi un attimo quella cosa del acconto? io voglio pagarne parte di tasca mia... e l'ho detto al rivenditore però non m'ha scritto niente sul preventivo essendo appunto un preventivo

totolac
09-02-2006, 12:14
a me il TAN l'ha conteggiato uguale al TAEG, dicendomi che è così perchè non ci sono altre spese/tassi aggiuntivi :mbe: :D :confused:

cmq non penso che la media sia 1200 euro a cranio: quella al massimo è il numero di studenti massimi, con richiesta finanziamento massimo.. c'è anche chi si prende 800 euro di notebook

bè io non so adesso perchè ti ha detto così ma il calcolo dei soli interessi lo si fa con il TAN mentre il calcolo globale con le spese dell'imposte di bollo (14€ e rotti che non riguarda il costo dell'istruttoria che è gratuito) e dell'invio dei documenti di sintesi annuali (1.80€ ad invio) lo calcoli con il TAEG pertanto è normale che esista una differenza, se pur minima di questi due tassi.

melomanu
09-02-2006, 12:15
melomanu mi specifichi un attimo quella cosa del acconto? io voglio pagarne parte di tasca mia... e l'ho detto al rivenditore però non m'ha scritto niente sul preventivo essendo appunto un preventivo

nel preventivo, esce l'importo del notebook. ora possono esistere due possibilità

1) il notebook costa 1200 euro, per cui non devi mettere nulla in più di tasca tua

2) il notebook costa 1300 euro, per cui devi mettere 100 euro di tasca tua.

da quel che ho capito, il tuo interrogativo è sulla prima ipotesi: il notebook costa 1200 euro ( o di meno ), per cui nel preventivo, esce come importo da finanziare: 1200 euro..

ora, quando vai in banca, ti fanno compilare un modulo dove ci sono tutti i dati del finanziamento: in una casella, viene specificato se tu lasci un acconto in contanti, per cui loro erogheranno un finanziamento pari a 1200 euro - l'acconto che hai lasciato in banca..

per esempio, se lasci 200 euro il finanziamento in banca sarà di 1000 euro...

:)

totolac
09-02-2006, 12:17
melomanu mi specifichi un attimo quella cosa del acconto? io voglio pagarne parte di tasca mia... e l'ho detto al rivenditore però non m'ha scritto niente sul preventivo essendo appunto un preventivo

tu in banca di che devi fare il finanziamento per una tot cifra e che la restante la pagherai tu

totolac
09-02-2006, 12:18
nel preventivo, esce l'importo del notebook. ora possono esistere due possibilità

1) il notebook costa 1200 euro, per cui non devi mettere nulla in più di tasca tua

2) il notebook costa 1300 euro, per cui devi mettere 100 euro di tasca tua.

da quel che ho capito, il tuo interrogativo è sulla prima ipotesi: il notebook costa 1200 euro ( o di meno ), per cui nel preventivo, esce come importo da finanziare: 1200 euro..

ora, quando vai in banca, ti fanno compilare un modulo dove ci sono tutti i dati del finanziamento: in una casella, viene specificato se tu lasci un acconto in contanti, per cui loro erogheranno un finanziamento pari a 1200 euro - l'acconto che hai lasciato in banca..

per esempio, se lasci 200 euro il finanziamento in banca sarà di 1000 euro...

:)

giusto

melomanu
09-02-2006, 12:18
bè io non so adesso perchè ti ha detto così ma il calcolo dei soli interessi lo si fa con il TAN mentre il calcolo globale con le spese dell'imposte di bollo (14€ e rotti che non riguarda il costo dell'istruttoria che è gratuito) e dell'invio dei documenti di sintesi annuali (1.80€ ad invio) lo calcoli con il TAEG pertanto è normale che esista una differenza, se pur minima di questi due tassi.


il fatto è che nel foglio informativo che mi hanno dato, viene specificato che l'imposta di bollo ( 14, 62 euro ) e il costo e l'imposta sostitutiva ( 0,25 % dellimporto finanziato ) vengono sommati alla sola prima rata..

per i fogli di sintesi annuali ok, ma di altri interessi su queste cose, non ne viene specificato d anessuna parte..

in ogni modo, ho firmato il modulo con queste caratteristiche di tassi ( non che cambi molto poi, eh ), per cui non possono farne spuntare di nuovi a loro piacimento :confused:

totolac
09-02-2006, 12:23
il fatto è che nel foglio informativo che mi hanno dato, viene specificato che l'imposta di bollo ( 14, 62 euro ) e il costo e l'imposta sostitutiva ( 0,25 % dellimporto finanziato ) vengono sommati alla sola prima rata..

per i fogli di sintesi annuali ok, ma di altri interessi su queste cose, non ne viene specificato d anessuna parte..

in ogni modo, ho firmato il modulo con queste caratteristiche di tassi ( non che cambi molto poi, eh ), per cui non possono farne spuntare di nuovi a loro piacimento :confused:

no no stai tranquillo l'importante che hai preso visione delle rate che andrai a pagare ogni fine mese. A parte l'imposta di bollo e l'invio del documento di sintesi annuale non ci sono più spese da sopportare neanche se estingui il debito anticipatamente (è scritto nel prospetto A del contratto che hai)

totolac
09-02-2006, 12:26
eh c'è scritto anche nella circolare del ministero :D

se hai diritto al bonus, ti finanziamo MAX 1000 Euro. :sofico:

Cmq, in sede di finanziamento, scegli tu quanto farti finanziare: se ad esempio il notebook costa 1200 euro e , fra bonus + contanti, al rivenditore dai 400 euro, lui ti farà un preventivo dove inserisce il prezzo totale della macchina, specificando l'acconto che hai lasciato.

oppure, alla banca direttamente, se scegli di dar loro un acconto in contanti , loro ti finanziano 1000 euro-l'acconto..

cmq, do notizie definitive: ho firmato appena un'ora fa il finanziamento:

il prezzo delle rate è calcolato "alla francese" come suggerito da nios_bz qualche post fa ( se non ricordo male il nick :D ).
se volete un esempio di come si calcola, andate QUI (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)

dove inserendo l'importo da finanziare, il numero di rate, e il tasso taeg, avrete l'elenco esatto delle singole rate , composte da quota di importo+quota interessi ( che scendono man mano che finiscono le rate ).

Il TAN è uguale al TAEG perchè non ci sono spese o altro da sommare.

Se estinguete totalmente o parzialmente il finanziamento ( cioè ad esempio pagate 3 rate in una volta ), le successive rate verranno ricalcolate ( interessi inclusi ) sul nuovo importo rimanente ( quindi in parole povere, paghereste di meno ).

I bollettini dell rate vi vengono inviati ogni mese a casa, e sono gratis ( se poi non è vero, li mando a fancul :D ), e il pagamento va effettuato entro la fine di ogni mese, pena l'inserimento della mora ( che è pari al tasso di tan maggiorato dell 1,20% ).

Se non vi arrivano , per un motivo o per un altro, il bollettino di un mese, andate lo stesso a pagare entro la fine del mese, perchè useret il codice dell'operazione che vi verrà dato dalla banca..

Non credo ci sia altro :)

non ho capito come hai fatto a farti mandare i bollettini a casa;
io qui sul contratto vedo nelle modalità di pagamento
1) addebito sul c/c se apri un conto con loro
2) RID
3)versamento in contati o assegno presso la filiale

:confused:

melomanu
09-02-2006, 12:28
no no stai tranquillo l'importante che hai preso visione delle rate che andrai a pagare ogni fine mese. A parte l'imposta di bollo e l'invio del documento di sintesi annuale non ci sono più spese da sopportare neanche se estingui il debito anticipatamente (è scritto nel prospetto A del contratto che hai)

si si infati nel prospetto è stata scritta la cifra di 52,27 euro mensili, ma alla voce tan e tage ha scritto 4.383 per entrambi :mbe:
boh cavoli loro: io ho fatto tutto a regola, per cui voglio i soldi :D

melomanu
09-02-2006, 12:30
non ho capito come hai fatto a farti mandare i bollettini a casa;
io qui sul contratto vedo nelle modalità di pagamento
1) addebito sul c/c se apri un conto con loro
2) RID
3)versamento in contati o assegno presso la filiale

:confused:

per fare i versamenti in contanti, penso si debba andare con una ricevuta che attesti che stai pagando quella rata.. credo intendano questo per bollettini inviati a casa mensilmente

totolac
09-02-2006, 12:34
per fare i versamenti in contanti, penso si debba andare con una ricevuta che attesti che stai pagando quella rata.. credo intendano questo per bollettini inviati a casa mensilmente

io ho scelto il RID perchè era + comodo e gratuito cmq per il pagamento in contanti (che è sempre gratuito) loro ti danno un foglio con su scritto tutte le rate che devi pagare e tu ogni mese devi recarti in filiale con sta carta e versare la cifra dovuta in contanti o con assegno. Di invio a casa di bollettini o cose del genere non ne hanno parlato mica!

melomanu
09-02-2006, 12:37
per il RID, per caso tu hai un conto con la loro banca ? perchè io i RID li ho sempre pagati ( circa 2,80 euro ) :mbe: :mbe:

per i bollettini boh, sta tizia a me ha detto così.. non che cambi poi molto, alla fin fine :)

totolac
09-02-2006, 12:44
per il RID, per caso tu hai un conto con la loro banca ? perchè io i RID li ho sempre pagati ( circa 2,80 euro ) :mbe: :mbe:

per i bollettini boh, sta tizia a me ha detto così.. non che cambi poi molto, alla fin fine :)

no, il c/c ce l'ho con un'altra banca e mi ha detto che non ho spese per il rid; è per questo che l'ho fatto

melomanu
09-02-2006, 12:50
no, il c/c ce l'ho con un'altra banca e mi ha detto che non ho spese per il rid; è per questo che l'ho fatto

ah, buono.. forse vale solo per questa inziaitiva, ma in generale il RID si pagherebbe..

totolac
09-02-2006, 12:55
ah, buono.. forse vale solo per questa inziaitiva, ma in generale il RID si pagherebbe..

no guarda il referente della mia banca mi ha detto che il RID solitamente (almeno alla mia banca) è gratuito e solo in alcuni casi è a pagamento. Non so da come lo facciano alla tua banca ma da me è così

melomanu
09-02-2006, 12:59
capito :)

cmq, vedremo gli sviluppi.. sto aspettando che banca intesa mi comunichi sviluppi :)

thewall83
09-02-2006, 13:09
Ragazzi anche per chi ha il bonus di 200€ c'è questa questione dei fondi limitati? Cioè io ho fatto richiesta, mi è stato comunicato che sono esentasse e ho diritto al bonus, ho avuto il PIN e sto aspettando che il portatile che voglio prendere arrivi disponibile...

Non è che finiscono i fondi e non mi danno più i 200€?

melomanu
09-02-2006, 13:28
Ragazzi anche per chi ha il bonus di 200€ c'è questa questione dei fondi limitati? Cioè io ho fatto richiesta, mi è stato comunicato che sono esentasse e ho diritto al bonus, ho avuto il PIN e sto aspettando che il portatile che voglio prendere arrivi disponibile...

Non è che finiscono i fondi e non mi danno più i 200€?

esatto. vale per tutti :)

DevilOfSky
09-02-2006, 13:31
melomanu io intendevo che ad esempio il pc costa 1200 euro-> 1000€ con i 200 euro di contributi. voglio dire... posso pagarne 300 subito e poi 700 a rate? devo andare in banca x questo o dal venditore?

Nios_bz
09-02-2006, 14:59
Ciao a tutti!
Sono stato giusto oggi da Banca Intesa per il finanziamento, visto che ieri mi era arrivato il preventivo.
Vi comunico un po' di cifre esatte datemi dalla banca, io ho optato per 36 mesi:
TAN 4,383 (tasso annuo di interesse con cui si calcolano gli interessi), TAEG 4,482 (tasso annuo che cattura ogni spesa aggiuntiva, infatti oltre agli interesi c'è un'imposta sostitutiva di pochissimi euro)
Rata costante € 30,49 al mese
Totale interessi da pagare nei tre anni 69,71 (questo è quello che esattamente si paga in più dei 1000 euro che ho finanziato, quindi alla fine dei tre anni avrò pagato 1069,71 €)
Il finanziamento può anche essere estinto in anticipo, senza nessuna penale e con decurtazione degli interessi ancora da maturare.

melomanu
09-02-2006, 15:00
melomanu io intendevo che ad esempio il pc costa 1200 euro-> 1000€ con i 200 euro di contributi. voglio dire... posso pagarne 300 subito e poi 700 a rate? devo andare in banca x questo o dal venditore?

esatto, puoi pagarne 700 a rate e il resto darlo in contanti. devi farlo in banca.

melomanu
09-02-2006, 15:01
Ciao a tutti!
Sono stato giusto oggi da Banca Intesa per il finanziamento, visto che ieri mi era arrivato il preventivo.
Vi comunico un po' di cifre esatte datemi dalla banca, io ho optato per 36 mesi:
TAN 4,383 (tasso annuo di interesse con cui si calcolano gli interessi), TAEG 4,482 (tasso annuo che cattura ogni spesa aggiuntiva, infatti oltre agli interesi c'è un'imposta sostitutiva di pochissimi euro)
Rata costante € 30,49 al mese
Totale interessi da pagare nei tre anni 69,71 (questo è quello che esattamente si paga in più dei 1000 euro che ho finanziato, quindi alla fine dei tre anni avrò pagato 1069,71 €)
Il finanziamento può anche essere estinto in anticipo, senza nessuna penale e con decurtazione degli interessi ancora da maturare.

oh, ma solo a me quella pirla della banca ha scritto TAN e TAEG a 4,383 % ? :D :mbe: :confused:

totolac
09-02-2006, 15:05
Allora ho letto ora ora sul sito del cappuccino che i fondi per i finanziamenti saranno portati a 10.5 milioni di euro pertanto per ora i soldi ci sono!

totolac
09-02-2006, 15:07
Ciao a tutti!
Sono stato giusto oggi da Banca Intesa per il finanziamento, visto che ieri mi era arrivato il preventivo.
Vi comunico un po' di cifre esatte datemi dalla banca, io ho optato per 36 mesi:
TAN 4,383 (tasso annuo di interesse con cui si calcolano gli interessi), TAEG 4,482 (tasso annuo che cattura ogni spesa aggiuntiva, infatti oltre agli interesi c'è un'imposta sostitutiva di pochissimi euro)
Rata costante € 30,49 al mese
Totale interessi da pagare nei tre anni 69,71 (questo è quello che esattamente si paga in più dei 1000 euro che ho finanziato, quindi alla fine dei tre anni avrò pagato 1069,71 €)
Il finanziamento può anche essere estinto in anticipo, senza nessuna penale e con decurtazione degli interessi ancora da maturare.


TAEG 4,482 ??? ma non era 4.438??
:confused: :confused: :confused:

Nios_bz
09-02-2006, 15:35
TAEG 4,482 ??? ma non era 4.438??
:confused: :confused: :confused:

Il TAEG è legato al TAN, in pratica è TAN + altri costi, se varia il TAN varia anche il TAEG.
Quello che vi ho riportato è ciò che c'è scritto sul piano di ammortamento che mi ha lasciato la banca.

melomanu
09-02-2006, 15:39
Il TAEG è legato al TAN, in pratica è TAN + altri costi, se varia il TAN varia anche il TAEG.
Quello che vi ho riportato è ciò che c'è scritto sul piano di ammortamento che mi ha lasciato la banca.

quindi può variare ? perchè nel piano da me firmato e fotocopiato, c'è scritto TAN : 4,383%
TAEG: 4,383%

Nios_bz
09-02-2006, 15:58
quindi può variare ? perchè nel piano da me firmato e fotocopiato, c'è scritto TAN : 4,383%
TAEG: 4,383%
TAN e TAEG possono variare da piano a piano, una volta che firmi resta quello. mi pare strano che coincidano perchè significherebbe che non ci sono spese aggiuntive, invece c'è o l'imposta di bollo (per finanziamenti fino a 18 mesi) o l'imposta sostitutiva (per finanziamenti oltre i 18 mesi).
Il TAN può essere diverso perchè viene fissato in base ad una quotazione che può variare da giorno a giorno, si prende infatti il tasso IRS e lo si maggiora di 1,20 punti.

melomanu
09-02-2006, 16:03
infatti ci sono, imposta di bollo pari a 14,62 euro, e imposta sostitutiva pari a 0,25% dell'importo finanziato.
solo che, stando a quanto scritto nel prospetto informativo, si pagano solo con la prima rata.
di aumento del taeg, dovuto a questi pagamenti in più, non c'era alcun riferimento :confused:

subcomandante
09-02-2006, 16:50
TAN e TAEG possono variare da piano a piano, una volta che firmi resta quello. mi pare strano che coincidano perchè significherebbe che non ci sono spese aggiuntive, invece c'è o l'imposta di bollo (per finanziamenti fino a 18 mesi) o l'imposta sostitutiva (per finanziamenti oltre i 18 mesi).

qiundi conviene farlo a più di 18 mesi, risparmio 14 € e ne pago al massimo 3 , è così??!

melomanu
09-02-2006, 17:05
qiundi conviene farlo a più di 18 mesi, risparmio 14 € e ne pago al massimo 3 , è così??!

non è esatto: stando a quanto scritto nel FOGLIO INFORMATIVO UFFICIALE DI BANCA INTESA, relativo all'operazione UN CAPPUCCINO PER UN PC, l'IMPOSTA DI BOLLO è pari a 14,62 EURO ed è : dovuta solo dai NON correntisti di BANCA INTESA ed addebitata sull'importo della prima rata di rimborso del prestito.

Poi c'è L'IMPOSTA SOSTITUTIVA ( ex D.P.R. 601/73 SOLO per finanziamenti superiori a 18 mesi ) addebitata sull'importo della prima rata , ed è pari allo 0,25 % dell'importo concesso.

Ed_Bunker
09-02-2006, 17:15
Io avrei bisogno di decidere nel giro di pochi giorni quale portatile scegliere.
Non vorrei superare la soglia di 900 euro (Eventuale bonus compreso).
Qualcuno particolarmente aggiornato e molto gentile :p potrebbe contattarmi in pvt e dirmi su quali modelli orientarmi ?
(Caratteristiche "essenziali": buon monitor e qualita' costruttiva; buona durata della batt.; leggero e portabile il piu' possibile.
Non verra' utilizzato ne' per giocare ne' per fare editing video.)

thks :p

Nios_bz
09-02-2006, 18:41
non è esatto: stando a quanto scritto nel FOGLIO INFORMATIVO UFFICIALE DI BANCA INTESA, relativo all'operazione UN CAPPUCCINO PER UN PC, l'IMPOSTA DI BOLLO è pari a 14,62 EURO ed è : dovuta solo dai NON correntisti di BANCA INTESA ed addebitata sull'importo della prima rata di rimborso del prestito.

Poi c'è L'IMPOSTA SOSTITUTIVA ( ex D.P.R. 601/73 SOLO per finanziamenti superiori a 18 mesi ) addebitata sull'importo della prima rata , ed è pari allo 0,25 % dell'importo concesso.


Secondo quanto dettomi dall'impiegato le due imposte sono alternative, o si paga il bollo per finanziamenti a breve termine oppure l'imposta sostitutiva se si superano i 18 mesi.

renton82
09-02-2006, 19:55
Sapete mica se esistono negozi online dove fanno tutto automaticamente?

nickost
09-02-2006, 20:52
Se sono un cliente Banca Intesa con il finanziamento che mi viene concesso con l'offerta "un cappucino per pc" viene lo stesso applicato l'interesse??

lupino82
09-02-2006, 20:57
Allora riapitolando tutto....magari qualcuno ci aiuti....

FINANZIAMENTO 1200 EURO
DUrata 1 ANNO
TAEG 4,438%

quanto mi viene in totale? se a chi lo fa per 2 anni viene 1253 euro, x un anno quant'è???

perchè il portatile mi viene 1400, 200 al venditore e finanzio 1200...

Ed_Bunker
09-02-2006, 21:36
Leggere almeno le ultime due pagine di post non mi sembrerebbe proprio inappropriato...
Questo il link dove calcolare rata ed interessi: CLICK HERE (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)

lupino82
09-02-2006, 21:38
bè se vedi ho partecipato a qualsiasi pagina del 3d...siccome voglio capire se la banca mette soldi in + rispetto al finanziamento (non calcolabili con il programmino) stavo kiedendo appunto quanto veniva diversamente da quel sito!

kiot
09-02-2006, 22:01
infatti ci sono, imposta di bollo pari a 14,62 euro, e imposta sostitutiva pari a 0,25% dell'importo finanziato.
solo che, stando a quanto scritto nel prospetto informativo, si pagano solo con la prima rata.
di aumento del taeg, dovuto a questi pagamenti in più, non c'era alcun riferimento :confused:

Io l'imposta l'ho già pagata in banca....oppure il bonifico invece che di 1000 lo facevano di 985.38 e poi la pagavo al rivenditore..quindi non credo che vada a incidere sul taeg...

DevilOfSky
09-02-2006, 22:50
Io avrei bisogno di decidere nel giro di pochi giorni quale portatile scegliere.
Non vorrei superare la soglia di 900 euro (Eventuale bonus compreso).
Qualcuno particolarmente aggiornato e molto gentile :p potrebbe contattarmi in pvt e dirmi su quali modelli orientarmi ?
(Caratteristiche "essenziali": buon monitor e qualita' costruttiva; buona durata della batt.; leggero e portabile il piu' possibile.
Non verra' utilizzato ne' per giocare ne' per fare editing video.)

thks :p

su monclick risparmi sui 100€ perchè puoi cumulare i bonus...

io un pc di 1350 euro lo prendo circa a 1000 tra contributo e bonus

jumpingflash
10-02-2006, 00:15
Secondo voi dove trovo un 8204WLMI al prezzo piu vantaggioso tra i negozi online che aderiscono all'iniziativa ? Ho qualche difficolta' a trovarlo...

DevilOfSky
10-02-2006, 01:18
forse QUI (http://www.epto.it/adv_risult_ricerca.php?keywords=8204WLMI&categories_id=NB&search_in_description=1&inc_subcat=1)

lupino82
10-02-2006, 07:17
su monclick so lo sconto dei 50....dato che è cumulativo, qual è l'altro sconto???

lupino82
10-02-2006, 07:20
cioè in pratica il portatile ha lo sconto prima del 4 % e poi dei 50 perchè è un asus?? parlo dell'a6j...facendo i conti mi viene 1417.84??? wow allora lo compro qui!

melomanu
10-02-2006, 08:34
per quelli che vogliono sapere quanto viene una rata:

a me viene 52,27 euro..

sta cifra comprende: interessi + quota capitale.

stando a quanto dettomi dal responsabile, l'imposta di bollo va pagata se non si è correntisti banca intesa, è una tassa ministeriale ( una marca da bollo da 14, 62 euro in pratica) e si paga.

l'imposta sostitutiva va pagata anche , se si fanno rate superiori a 18 mesi.

queste due imposte, NON incidono sul taeg.

la rata calcolata dal programmino è la stessa che ti fa il conteggio in banca ( a meno di qualche decimo di centesimo di euro ), per cui non si sbaglia.

visto che a tre persone è stato dato ogni volta un taeg diverso, prima sapete il vostro taeg, meglio è.

themirc
10-02-2006, 15:06
A me la rata viene 35,63 € sia sul sito segnalato da DeviOfSky, sia dalle informazioni ricevute dalla adetta di una filiale della Intesa. Ovviamente sto parladno dell'opzione a 36mesi.
E poi sul prospetto informativo che mi hanno dato in banca c'è scritto che non ci sono spese d'imposta sostitutiva.

LordArthas
10-02-2006, 15:08
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11239447&postcount=68)

Grazie.

melomanu
10-02-2006, 15:16
puoi pagare 2-3 rate in una volta, non c'è problema..
i bollettini, in teoria, dovrebbero arrivarti ogni mese, perchè se ad esempio paghi 3 rate in una volta, loro devono riconteggiare le altre rate rimanenti, per cui dovrebbero darti qualcosa che specifichi quanto devi pagare.
al momento però, purtroppo, non so darti la sicurezza sull'invio dei bollettini ( anche xè sti disgraziati per un loro errore, perchè non sanno fare un caiser quì, ne in banca ne i negozianti :muro: , rischio di non avere il finanziamento ne io, ne la mia ragazza :mad: :muro: )

totolac
10-02-2006, 15:36
Qualcuno sa rispondere alla mia domanda QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11239447&postcount=68)

Grazie.

Scusate se mi intrometto ma di sti bollettini non se ne parla proprio; io ho concluso il contratto con banca intesa ieri e come riportato anche da contratto le modalità di pagamento sono 3:
- Apri un c/c con banca intesa e loro provvedono a scalarti i soldi ogni mese
- RID bancario sul tuo conto presso un'altra banca
- Ti danno un foglio riassuntivo con TUTTE le rate che pagherai e con relative scadenze e tu di mese in mese vai in filiale, presenti quel foglio e paghi la rata o con contanti o con assegno

in pratica l'ultima soluzione non è altro che un versamento

Pinopradino
10-02-2006, 15:37
Ragazzi sono appena tornato dalla banca, e vi spiego x bene cosa mi ha detto il direttore. Ho fatto tutte le domande possibili. allora partiamo:

- Non si possono pagare 2 bolletini per volta, solo 1 al mese, è concessa solamente l'estinzione anticipata del debito, ovvero non posso pagare ad aprile le rate x maggio e giugno (ad esempio), ma se voglio estinguere totalmente il debito, posso farlo ad aprile.

-Il TAEG nominale è del 4,38%, quello ufficiale è del 4,49%, ecco perchè probabilmente le vostre incongruenze;

-la quota di preammortamento è di 3 euro circa (3,25 dovrebbe essere) da versare nella prima rata; io ho fatto un finanziamento a 22 mesi e mi è venuto la prima rata di 59,87 euro, e tutte le altre fino a dicembre 2007 di 56,87 euro;

- alla giornata di oggi sono stati richiesti 1138 finanziamenti (me l'ha detto il direttore controllando online in diretta il fondo e le richieste effettuate) quasi tutte di 1200 euro; x ora ci sono solo 2,5 milioni di euro di fondo per un totale di 2083 persone che possono chiedere il prestito (facciamo 1250 xchè non tutte chiedono 1200 euro esatti).

- Per chi come me ha scelto il pagamento in contanti presso la filiale BancaIntesa, non avrà alcun bollettino a casa, ma si dovrà solo presentare col codice del prestito effettuato presso un qualsiasi sportello BancaIntesa e pagare la sua rata mensile, e sarà rilasciata ricevuta di avvenuto pagamento della rata mensile.

Credo sia tutto x ora!

melomanu
10-02-2006, 15:55
mi permetto di correggere:

1) nel foglio informativo è specificatamente riportato che è possibile effettuare l'estinzione parziale o totale del finanziamento. per parziale si intende appunto pagare 2-3 rate in una volta. è il foglio informativo ufficiale della banca intesa per l'operazione un cappuccino etc.. per cui, essendo pubblicato sul sito di banca intesa e approvato dal ministero, mi adeguo ad esso.

3) alla prima rata va anche sommata l'imposta di bollo che è obbligatoria per tutti coloro che non sono correntisti di banca intesa. è una marca da bollo, non si scappa purtroppo dal doverla pagare :(

luckye
10-02-2006, 15:57
il prestito non è a tasso zero ma 4,5% taeg :)

diskostu
10-02-2006, 16:03
il prestito non è a tasso zero ma 4,5% taeg :)

scusami ma qualcuno aveva mai detto che fosse a tasso zero? e cmq non è 4,5 ma 4,448 MAX

themirc
10-02-2006, 16:04
E' stato detto da circa 13 pagine del TAEG. :muro:

Raga, ma a parte sta cosa del finanziamento, che presumo a questo punto non ha più segreti, stiamo dimenticando la cosa più importante: il PORTATILE!!!

Voi esperti date quanlke consiglio su cosa poter acquistare con questi 1200€ che io nn so come decidermi. E visto che sono di Roma conoscete qualke negozio?

Se no quelli online già nominati prima sono attendibili? Anche per quanto riguarda la garanzia????

melomanu
10-02-2006, 16:05
il prestito non è a tasso zero ma 4,5% taeg :)
:what: :what:

diskostu
10-02-2006, 16:09
E' stato detto da circa 13 pagine del TAEG. :muro:

Raga, ma a parte sta cosa del finanziamento, che presumo a questo punto non ha più segreti, stiamo dimenticando la cosa più importante: il PORTATILE!!!

Voi esperti date quanlke consiglio su cosa poter acquistare con questi 1200€ che io nn so come decidermi. E visto che sono di Roma conoscete qualke negozio?

Se no quelli online già nominati prima sono attendibili? Anche per quanto riguarda la garanzia????

io ti ho già consigliato :) tra l'altro il mio toshy M40-282 l'ho appena ordinato, arrivo previsto per martedi prossimo :D

Pinopradino
10-02-2006, 16:11
mi permetto di correggere:

1) nel foglio informativo è specificatamente riportato che è possibile effettuare l'estinzione parziale o totale del finanziamento.


scusami melomanu, mi diresti a che punto è scritto che è possibile l'estinzione parziale del debito? xchè io proprio nonl o vedo; c'è solo scritto totale. O sono io che sono cieco. Se sbaglio, ti chiedo umilmente scusa.

alla prima rata va anche sommata l'imposta di bollo che è obbligatoria per tutti coloro che non sono correntisti di banca intesa. è una marca da bollo, non si scappa purtroppo dal doverla pagare

la prima rata sarà maggiorata di 3 euro appunto, che sarebbe l'imposta di bollo.

il TAEG preciso è di 4,38% nominale, 4,49% reale. Parole del direttore della banca.

qwertsad
10-02-2006, 16:13
qualcuno è riuscito a comprare on line?

A quale indirizzo?

diskostu
10-02-2006, 16:15
qualcuno è riuscito a comprare on line?

A quale indirizzo?

c'è un utente che sta comprando su monclick

themirc
10-02-2006, 16:19
Ma ho visto che il "toshy" M40 282 ha solo 512 MB di RAM... non erano 1024??? E la garanzia è di soli 12 mesi

melomanu
10-02-2006, 16:28
no no, spetta, che c'entra,mica si tratta di chiedere scusa :D
ci mancherebbe..
allego il foglio informativo datomi dalla banca :)
non per qualcosa ma solo per aiutare altri a non avere difficoltà, cosa che sta succedendo a me e alla mia ragazza per l'incompetenza di banca intesa e dei rivenditori :(

http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_a256ad9294fd22c7e58371719dd9bc05/view_foto.php

http://album.foto.virgilio.it/MmY3NTczNjU3MjczMmY3NjY5NzI3NDc1NjE2YzVmNzU3MzY1NzI3MzJmNjY2Zjc0NmY3MDcyNjU3NjY5NjU3NzJmMzAzNTM2MmY2NzY1NmU2NzY5NzM2YjY4NjE2ZTM0MzU0MDc2Njk3MjY3Njk2YzY5NmYyZTY5NzQyZg%3D%3D/medium_f5f2082713ed706518ebac6e227b770b/view_foto.php

nella prima pagina viene spiegata la tassa da pagare nel caso di estinzione anticipata ( totale o parziale ); c'è da dire che nella seconda pagina, si fa riferimento alla sola dicitura " estinzione anticipata ".
Inoltre in seconda pagina, si trovano le IMPOSTE DI BOLLO e SOSTITUTIVA

diskostu
10-02-2006, 16:28
Ma ho visto che il "toshy" M40 282 ha solo 512 MB di RAM... non erano 1024??? E la garanzia è di soli 12 mesi

si il toshiba ha 512mb ma sono in un solo banco quindi l'upgrade è semplice da fare e non sprechi nulla invece gli altri nb ha sempre 2 banchi da 256, solo l'hp dv4290 ha 1gb però ha l'HD a 4200 rpm, solo asus da 2 anni di garanzia e forse acer,hp sicuro 1
cmq puoi sempre comprare l'estensione di garanzia, ne vendono di vari tipi fino a 4 anni

themirc
10-02-2006, 16:47
si il toshiba ha 512mb ma sono in un solo banco quindi l'upgrade è semplice da fare e non sprechi nulla invece gli altri nb ha sempre 2 banchi da 256, solo l'hp dv4290 ha 1gb però ha l'HD a 4200 rpm, solo asus da 2 anni di garanzia e forse acer,hp sicuro 1
cmq puoi sempre comprare l'estensione di garanzia, ne vendono di vari tipi fino a 4 anni


Ottimo!!! Ora sono soddisfatto e posso prendere un attimo di respiro!!!

DevilOfSky
10-02-2006, 16:49
c'è un utente che sta comprando su monclick

:read:

Pinopradino
10-02-2006, 16:51
nella prima pagina viene spiegata la tassa da pagare nel caso di estinzione anticipata ( totale o parziale ); c'è da dire che nella seconda pagina, si fa riferimento alla sola dicitura " estinzione anticipata ".
Inoltre in seconda pagina, si trovano le IMPOSTE DI BOLLO e SOSTITUTIVA


Cazzarola questa è bella, il mio modulo è diverso dal tuo, a me ci sono solo 3 lettere, A), B), C).

A) Finanziamento;

B) Condizioni generali del finanziamento;

C) Clausole oggetto di approvazione specifica;


nel punto B c'è il fatto dell'estinzione anticipata ma non del pagamento di + rate in un mese.
Che casino. Il mio modulo x la cronaca è di 4 pagine, e sulla prima c'è scritto:

Richiesta di prestito personale PrestIntesa C@ppuccino.


E mò?? come si fa a sapere qual'è il modulo giusto che dice la verità??

Ma tu guarda sti caproni.


Scusa melomanu, ma quello nelle tue foto è il modulo informativo? o il modulo effettivo della stipula del finanziamento? perchè io leggevo proprio dal modulo di sottoscrizione del contratto!

totolac
10-02-2006, 17:23
Cazzarola questa è bella, il mio modulo è diverso dal tuo, a me ci sono solo 3 lettere, A), B), C).

A) Finanziamento;

B) Condizioni generali del finanziamento;

C) Clausole oggetto di approvazione specifica;


nel punto B c'è il fatto dell'estinzione anticipata ma non del pagamento di + rate in un mese.
Che casino. Il mio modulo x la cronaca è di 4 pagine, e sulla prima c'è scritto:

Richiesta di prestito personale PrestIntesa C@ppuccino.


E mò?? come si fa a sapere qual'è il modulo giusto che dice la verità??

Ma tu guarda sti caproni.


Scusa melomanu, ma quello nelle tue foto è il modulo informativo? o il modulo effettivo della stipula del finanziamento? perchè io leggevo proprio dal modulo di sottoscrizione del contratto!

Infatti quello di melomanu è il foglio informativo quello che hai tu e che ho anche io è il foglio del finanziamento dove alla lettera C c'è dovresti confermare se hai ricevuto o no il foglio informativo

melomanu
10-02-2006, 17:54
è il foglio informativo.
se vuoi posso allegare il modulo compilato per il finanziamento coi vari punti, ma credo sia uguale per tutti :confused:

la signora della banca mi ha detto che quello dato a me, è quello riservato a loro della banca, mentre agli studenti ne danno uno simile, che per averlo si deve mettere la firma in calce al modulo compilato.. credo che sia poi quello che hanno dato a voi :mbe:

totolac
10-02-2006, 18:00
qualcuno è riuscito a comprare on line?

A quale indirizzo?

Io avevo addocchiato sia monckick che a-more solo che il primo ci ha messo 10gg per rispondere alla mail che avevo inviato (x chiedere info sulle procedure con il cappuccino), il secondo mi ha risposto subito e ho comprato da loro (anche se all'inizio mi hanno fatto un pò di casino col preventivo)
Hp Pavilion zv6278ea a 1155€ lo attendo lunedi

Pinopradino
10-02-2006, 20:23
è il foglio informativo.
se vuoi posso allegare il modulo compilato per il finanziamento coi vari punti, ma credo sia uguale per tutti :confused:

E com'è sta cosa?? Il modulo informativo dice una cosa, ed il modulo di finanziamento vero dice un'altra?? a chi bisogna credere? :mc:

bobo5
10-02-2006, 21:12
Cazzarola questa è bella, il mio modulo è diverso dal tuo, a me ci sono solo 3 lettere, A), B), C).

A) Finanziamento;

B) Condizioni generali del finanziamento;

C) Clausole oggetto di approvazione specifica;


nel punto B c'è il fatto dell'estinzione anticipata ma non del pagamento di + rate in un mese.
Che casino. Il mio modulo x la cronaca è di 4 pagine, e sulla prima c'è scritto:

Richiesta di prestito personale PrestIntesa C@ppuccino.


E mò?? come si fa a sapere qual'è il modulo giusto che dice la verità??

Ma tu guarda sti caproni.


Scusa melomanu, ma quello nelle tue foto è il modulo informativo? o il modulo effettivo della stipula del finanziamento? perchè io leggevo proprio dal modulo di sottoscrizione del contratto!


Non mi stupisco + di nulla.
BANCAINTESA lascia un pò a desiderare.
Ieri vado in una filiale e non spaevano neanche cos'era il Prestintesa CAPPUCCINO, così si chiama. E a momenti mi ridevano in faccia, 'ste m...de! Per poi dirmi che chi si occupava della cosa tornava venerdì di settimana Prox!!! ASSURDO!!!!!!!!!! :mad:
Oggi sono andato prima in un'altra filiale, qui vicino, 40 minuti d'attesa perchè solo il direttore conosceva la procedura. Alla fine me ne sono andato.
Uscito da lì sono andata nella filiuale di Brugherio (MI) e qui dicevano fossi il primo a richiedere st cosa: non sapevano nulla della procedura! Il tipo che si occupava della cosa non sapeva a momenti digitare sul pc!!!!! VERGOGNA!!!!
Com'è andata a finire? :confused:
Che si son fatte le 17 e ovviamente dovevano chiudere, così mi hanno detto: torni lunedì.
Hanno detto inoltre che c'era il sito bloccato e così hanno chiamato l'asssitenza a Roma (help desk del governo in merito all'iniziativa) e gli avrebbero detto che per lunedì tutto sarà sistemato.
SPERIAMO!!!!!!!!!! :doh:
Non aprirò mai un conto corrente a BancaIntesa!
Spero solo che i fondi siano ancora disponibili!!!!!!! :muro:

Mah....

John85
11-02-2006, 01:05
Non mi stupisco + di nulla.
BANCAINTESA lascia un pò a desiderare.
Ieri vado in una filiale e non spaevano neanche cos'era il Prestintesa CAPPUCCINO, così si chiama. E a momenti mi ridevano in faccia, 'ste m...de! Per poi dirmi che chi si occupava della cosa tornava venerdì di settimana Prox!!! ASSURDO!!!!!!!!!! :mad:
Oggi sono andato prima in un'altra filiale, qui vicino, 40 minuti d'attesa perchè solo il direttore conosceva la procedura. Alla fine me ne sono andato.
Uscito da lì sono andata nella filiuale di Brugherio (MI) e qui dicevano fossi il primo a richiedere st cosa: non sapevano nulla della procedura! Il tipo che si occupava della cosa non sapeva a momenti digitare sul pc!!!!! VERGOGNA!!!!
Com'è andata a finire? :confused:
Che si son fatte le 17 e ovviamente dovevano chiudere, così mi hanno detto: torni lunedì.
Hanno detto inoltre che c'era il sito bloccato e così hanno chiamato l'asssitenza a Roma (help desk del governo in merito all'iniziativa) e gli avrebbero detto che per lunedì tutto sarà sistemato.
SPERIAMO!!!!!!!!!! :doh:
Non aprirò mai un conto corrente a BancaIntesa!
Spero solo che i fondi siano ancora disponibili!!!!!!! :muro:

Mah....

Stesso casino è successo a me stamattina...BancaIntesa di Misilmeri(PA)....nessuno sapeva niente...il direttore mi dice "lei è il primo che chiede questo finanziamento...sarà una cavia"...lui a ridere ed io incredulo e sdegnato!
Mi fanno attendere un'ora per dirmi che il sito web per questo finanziamento è bloccato. Mi mandano a casa dicendo che si sarebbero interessati per risolvere il "mio caso". Mi richiamano dopo 30 min al cellulare e mi dicono di andare all'ufficio anagrafe a prendere un certificato storico di residenza...erano le 13.35...col cavolo che l'anagrafe la trovo aperta.
Risultato....torno lunedì cn il certificato e dovrei risolvere tutto!
Complimenti BancaIntesa!!!
Corro subito a diventare correntista.......

lupino82
11-02-2006, 01:09
ma vai in una filiale a palermo e non a misilmeri (io sn di villabate!!!)

John85
11-02-2006, 01:20
ma vai in una filiale a palermo e non a misilmeri (io sn di villabate!!!)
Vabbè ormai si sono interessati loro quindi lunedì dovrebbero davvero risolvere...penso nn abbiano altre scuse visto che quella del certificato storico se la sono giocata :D
Cmq fa piacere trovare qualcuno distante da casa tua 3 Km :D :D

lupino82
11-02-2006, 01:41
si infatti!!!
Io lunedì andrà all'università a piazza marina a prendermi sto pin, poi nella settimana vado ad ordinare il portatile (ordinaria amministrazione) l'asus a6j al costo di 1400 euro...andrò poi in banca a chiedere il finanziamento e poi aspetto che venga il portatile (se ne parlerà agli inizi di marzo...)

subvertigo
11-02-2006, 02:04
se qualcuno mi può aiutare...

cerco un buon compromesso per un notebook SOTTO i 1000 euro acquistabile tramite i negozi convenzionati, ed escluderei i celeron.
I preferiti sarebbero indifferentemente Turion o Centrino.

Il più dei negozi indicati online sono dei siti patacca... unica cosa buona ho visto che c'è Santech!

...
che ne dite tipo di questo: http://www.a-more.it/informatica/item_details_e.php?put=true&id=223080
(unica cosa ha la memoria video shared... anche se c'è dichiarato che è ati x200)

John85
11-02-2006, 03:07
si infatti!!!
Io lunedì andrà all'università a piazza marina a prendermi sto pin, poi nella settimana vado ad ordinare il portatile (ordinaria amministrazione) l'asus a6j al costo di 1400 euro...andrò poi in banca a chiedere il finanziamento e poi aspetto che venga il portatile (se ne parlerà agli inizi di marzo...)

Io il Pc l'ho preso sul web a 1450€ escluso lo sconto...c'era l'ultimo in arrivo per il 24 Febbraio e me l'hanno riservato..nn vedo l'ora di avere la sicurezza del bonus da 200€ anche perchè senza questo...mi sa che devo annullare l'ordine e orientarmi su qlksa di meno costoso :doh:

thor101
11-02-2006, 03:14
sono uno studente universitario ed usufruisco della riduzione parziale delle tasse per reddito (senza borsa di studio), posso accedere anche io al bonus di 200 €? Per me sarebbe l'unica cosa importante visto che preferirei pagare il portatile in contanti.

SoDiNonSapere
11-02-2006, 07:51
tranquillo!!!!anche io ho la riduzione parziale è mi hanno dato le 200 Euro.Anzi se vuoi solo il bonus non devi nemmeno andare in banca fanno tutto in negozio.... :D

Io proprio ieri ho fatto così e mi sono comprato un asus A6KM-Q00P...
scusate O.T. ma non stupitevi di bamca intesa, visto che è del nostro beniamato
C@v@liere :eek: :p

yanchi
11-02-2006, 08:37
Non mi stupisco + di nulla.
BANCAINTESA lascia un pò a desiderare.
Ieri vado in una filiale e non spaevano neanche cos'era il Prestintesa CAPPUCCINO, così si chiama. E a momenti mi ridevano in faccia, 'ste m...de! Per poi dirmi che chi si occupava della cosa tornava venerdì di settimana Prox!!! ASSURDO!!!!!!!!!! :mad:
Oggi sono andato prima in un'altra filiale, qui vicino, 40 minuti d'attesa perchè solo il direttore conosceva la procedura. Alla fine me ne sono andato.
Uscito da lì sono andata nella filiuale di Brugherio (MI) e qui dicevano fossi il primo a richiedere st cosa: non sapevano nulla della procedura! Il tipo che si occupava della cosa non sapeva a momenti digitare sul pc!!!!! VERGOGNA!!!!
Com'è andata a finire? :confused:
Che si son fatte le 17 e ovviamente dovevano chiudere, così mi hanno detto: torni lunedì.
Hanno detto inoltre che c'era il sito bloccato e così hanno chiamato l'asssitenza a Roma (help desk del governo in merito all'iniziativa) e gli avrebbero detto che per lunedì tutto sarà sistemato.
SPERIAMO!!!!!!!!!! :doh:
Non aprirò mai un conto corrente a BancaIntesa!
Spero solo che i fondi siano ancora disponibili!!!!!!! :muro:

Mah....


io ho fatto tutto in un quarto d'ora a banca intesa...secondo me va a culo come in tutte e cose...

melomanu
11-02-2006, 09:43
raga, ci aggiornaimoa lunedì, quando andrò a banca intesa per avere una soluzione definitiva a questo intoppo capitato sia a me che alla mia girl.
se non avrò chiarimenti, dovrò disdire il finanziamento perchè le prese in giro non mi vanno.
vuol dire che sto notebook hp me lo compro in contanti :mad:

buon week end a tutti

Ed_Bunker
11-02-2006, 10:01
tranquillo!!!!anche io ho la riduzione parziale è mi hanno dato le 200 Euro.
Percio' anche chi e' esentato dal pagamento delle tasse solo parzialmente ha comunque diritto al bonus ?

DevilOfSky
11-02-2006, 10:28
- Non si possono pagare 2 bolletini per volta, solo 1 al mese, è concessa solamente l'estinzione anticipata del debito, ovvero non posso pagare ad aprile le rate x maggio e giugno (ad esempio), ma se voglio estinguere totalmente il debito, posso farlo ad aprile.


ma quindi se voglio anticipare io dei soldi ovvero metterci 300€ subito posso andare anche in banca o non si può e dv andare dal negoziante?

kiot
11-02-2006, 10:32
Percio' anche chi e' esentato dal pagamento delle tasse solo parzialmente ha comunque diritto al bonus ?

Si basta anche l'esenzione parziale :)

beppe1975
11-02-2006, 10:59
Si basta anche l'esenzione parziale :)
se sicuro??

pensavo lo dassero solo a chi, oltre l'esenzine, avesse anche l'assegno di studio :confused:

se è così, la prossima settimana vado a cazziare la segretaria che mi ha dato il pin senza contributo di 200€. :ncomment:

meno male che non ho ancora acquistato :sofico:

John85
11-02-2006, 12:21
se sicuro??

pensavo lo dassero solo a chi, oltre l'esenzine, avesse anche l'assegno di studio :confused:

se è così, la prossima settimana vado a cazziare la segretaria che mi ha dato il pin senza contributo di 200€. :ncomment:

meno male che non ho ancora acquistato :sofico:

Guarda, l'esenzione totale dal pagamento delle tasse praticamente non esiste! Sia che tu sia "Fascia 0" ossia condizione disagiata, sia che attraverso l'ERSU abbia ottenuto l'esenzione dal pagamento..dovrai comunque pagarne una parte obbligatoria.
Per quanto riguarda la borsa di studio...beh sulle note ufficiali si parla di "studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari"...quindi...corri indietro e fatti cambiare quel PIN :D

DevilOfSky
11-02-2006, 12:26
- Non si possono pagare 2 bolletini per volta, solo 1 al mese, è concessa solamente l'estinzione anticipata del debito, ovvero non posso pagare ad aprile le rate x maggio e giugno (ad esempio), ma se voglio estinguere totalmente il debito, posso farlo ad aprile.


ma quindi se voglio anticipare io dei soldi ovvero metterci 300€ subito posso andare anche in banca o non si può e dv andare dal negoziante?

subcomandante
11-02-2006, 12:26
tranquillo!!!!anche io ho la riduzione parziale è mi hanno dato le 200 Euro.Anzi se vuoi solo il bonus non devi nemmeno andare in banca fanno tutto in negozio....

ragazzi calma, aspettate un momento

cosa significa???

L'esenzione parziale è l'adeguamento alle tasse tramite il modello ISEE che si presenta ogni anno in segreteria? Perchè se è così sarebbe una favola

E poi, scusate, ma sto contributo di 200 €, dov'è che si vede. Insieme al PIN danno un foglio o cosa?

Cosa significa che se voglio il bonus fanno tutto in negozio?

DevilOfSky
11-02-2006, 13:37
sul foglio che ti danno c'è scritto il pin e se puoi beneficiare dei 200 euro

subcomandante
11-02-2006, 13:58
che io sappia ci sono scaglioni per pagare le tasse fino ai redditi di 60000 €, poi si paga la quota massima

quindi chi prende realmente sti 200 € ???

thor101
11-02-2006, 14:03
io alla fine pago 240 euro invece di 390 mi pare. Quindi alla fine non ho molta riduzione. Comunque andrò ad informarmi in segreteria...

melomanu
11-02-2006, 14:10
una curiosità: ma dove si possono trovare le informazioni corrette per capire chi ha diritto al bonus?

subcomandante
11-02-2006, 14:11
sarebbe importante capire come funziona

se prendo anche i 200 € sarebbe veramente il massimo

subcomandante
11-02-2006, 14:12
Per gli studenti totalmente esonerati dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari è, altresì, prevista la corresponsione, oltre che del prestito, di un bonus governativo, pari a 200,00 €.

questo è quello che ho trovato sul sito della mia università

sembrerebbe che non ci siano speranze

melomanu
11-02-2006, 14:16
beh a sto punto penso che possano usufruirne solo quelli che vincono le borse di studio per l'esenzione delle tasse.
non penso sia adattabile a hci, ad esmepio, paga di meno perchè ha un reddito più basso..
poi boh :confused:

DevilOfSky
11-02-2006, 14:21
io ne usufruisco e sono esente totale dal pagamento delle tasse...

qualcuno mi risponde al post poco più su?

melomanu
11-02-2006, 14:25
io ne usufruisco e sono esente totale dal pagamento delle tasse...

qualcuno mi risponde al post poco più su?

perchè vinci le borse di studio ?

thor101
11-02-2006, 14:26
in effetti mi sembra strano che concedano la riduzione anche a chi ha una minima riduzione delle tasse. Se fosse così i contributi finirebbero subito...

totolac
11-02-2006, 14:27
Scusate ma a parte che quando andate a richiedere il pin all'università appare anche la vostra posizione di appartenenza riguardo agli esoneri totali o parziali poi se qualcuno vuole conoscere nel dettaglio la situazione sul sito del cappuccino in prima pagina dove sta scritto ultime novità alla data del 02/02 trovate anche il decreto per chi ha diritto a tale agevolazione

thewall83
11-02-2006, 14:29
ma quindi se voglio anticipare io dei soldi ovvero metterci 300€ subito posso andare anche in banca o non si può e dv andare dal negoziante?

se non ho capito male, quando vai a chiedere il finanziamento dichiari di voler pagare una quota, nel tuo caso 300€, e loro su ciò che manca ti calcolano le rate.

melomanu
11-02-2006, 14:30
ma quindi se voglio anticipare io dei soldi ovvero metterci 300€ subito posso andare anche in banca o non si può e dv andare dal negoziante?

è stato scritto esattamente due pagine dietro :rolleyes:
bello, chiaro preciso e ripetuto da più persone, con varianti diverse.
se proprio non vuoi leggerlo, più che allegarti il modulo compilato alla banca ed evidenziare la voce relativa all'acconto, non so che dirti :rolleyes:

totolac
11-02-2006, 14:31
tra i finanziatori ora c'è anche la popolare di Milano

totolac
11-02-2006, 14:38
ma quindi se voglio anticipare io dei soldi ovvero metterci 300€ subito posso andare anche in banca o non si può e dv andare dal negoziante?


il tuo caso è scritto qua

http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/cosa_succede.html

DevilOfSky
11-02-2006, 15:00
dove scusa? il mio caso non è quello in cui il pc costi più del finanziamento massimo ma se io voglio pagar una parte del notebook di tasca mia

totolac
11-02-2006, 15:04
dove scusa? il mio caso non è quello in cui il pc costi più del finanziamento massimo ma se io voglio pagar una parte del notebook di tasca mia


Lo studente non vuole il finanziamento (in tutto o in parte) :read:
Se lo studente deciderà di non usufruire del finanziamento, potrà pagare al rivenditore l' importo a proprio carico attraverso le forme di pagamento più opportune al momento del ritiro del Pc portatile.
Il rivenditore registrerà la vendita, emettendo poi lo scontrino fiscale e consegnando il Pc portatile allo studente.

melomanu
11-02-2006, 15:12
dove scusa? il mio caso non è quello in cui il pc costi più del finanziamento massimo ma se io voglio pagar una parte del notebook di tasca mia

ma benedetto Dio, ma le leggi le risposte ? o vai ad oltranza !? ti costa tutta sta fatica schiacciare sul numero della pagina che sta dietro per trovare le risposte ?!
ma io non lo so.. :rolleyes: :rolleyes: :muro:

fr33lif3
12-02-2006, 14:47
Ciao ragazzi..
chi ha richiesto il finanziamento o lo sta richiedendo mi può dire in quanto tempo la banca vi fornisce i dati da dare al negoziante? Lo fa in giornata o al momento? o vi ha chiesto di tornare dopo qualche giorno?

mrsagat
12-02-2006, 15:14
ciao raga io volevo chiedere il pin domani ora ho un problema il portatile che voglio lo comprero in un negozio on line che c e l ha in listino ma ancora non è disponibile pensate che la banca lo finanzii lo stesso anche se ancora non c e fisicamente?

XaNtOmA
12-02-2006, 15:35
ciao raga io volevo chiedere il pin domani ora ho un problema il portatile che voglio lo comprero in un negozio on line che c e l ha in listino ma ancora non è disponibile pensate che la banca lo finanzii lo stesso anche se ancora non c e fisicamente?
La banca ti approverà o meno il finanziamento partendo da un PREVENTIVO STAMPATO SU CARTA da parte del negoziante!!

Poi i tempi effettivi di vendita sono cose tra te ed il negoziante!!

Aliante76
12-02-2006, 17:21
Ragazzi..ma acete letto le info che si trovano sul sito dedicato?

bobo5
12-02-2006, 17:27
Ragazzi..ma acete letto le info che si trovano sul sito dedicato?

Ciao. Letto tutto sul sito, ma nn si riesce a capire, come scritto prima da qualcuno, se il finanziamento avviene subito da parte della banca o ti fanno ritornare dopo giorni. :confused:

Grazie.

melomanu
12-02-2006, 17:33
ti fanno ritornare, perchè devono prima verificare che tu possa ricevere il finanziamento ( cosa assurda , perchè ad esempio controllare se il richiedente , cioè noi studenti, abbiamo protesti a nostro carico, contrasta con la stesura stessa del finanziamento in quanto è fatto per coloro che NON hanno un reddito.. )

Aliante76
12-02-2006, 17:45
Si ma l'unico requisito è essere studenti in regola con le tasse, vero?
Cmq q me pare che non sia contestuale il finenziamento, perk' deve essere accettato..e quindi si dovrebbe ritornate..

ma il tasso è poco piu' del 4% vero?
Cmq pensavo che ci fossero dei bollettini da pagare e quindi che si potessero pagare piu' bollettini insieme...ma a quanto dite non è cosi'..o sbaglio?

bobo5
12-02-2006, 18:26
ti fanno ritornare, perchè devono prima verificare che tu possa ricevere il finanziamento ( cosa assurda , perchè ad esempio controllare se il richiedente , cioè noi studenti, abbiamo protesti a nostro carico, contrasta con la stesura stessa del finanziamento in quanto è fatto per coloro che NON hanno un reddito.. )

Azz...io avevo un finanziamento per un auto, e alcune more sono state pagate in ritardo e quindi vi è segnalazione al CRIF. Voi dite che verificano solo i PROTESTI? Speriamo bene!!!

melomanu
12-02-2006, 18:56
si, secondo quanto detto dalla responsabile, i proteti sono al max quello che potrebbero impedire il finanziamento.
ma credo che problemi alla fine, non ne facciano.
:)

Bandit
12-02-2006, 23:49
Mi consigliate un portatile per 1200 euro circa?

diskostu
13-02-2006, 00:08
Mi consigliate un portatile per 1200 euro circa?

io ho preso il toshiba M40-282

Bandit
13-02-2006, 00:11
io ho preso il toshiba M40-282
ciao, ma i portatili si possono anche comporre?
e non prendere uno già fatto?

lupino82
13-02-2006, 00:49
Mi consigliate un portatile per 1200 euro circa?


asus a6va

lupino82
13-02-2006, 00:49
ciao, ma i portatili si possono anche comporre?
e non prendere uno già fatto?

prova ad andare sul sito della DELL e vedi cosa ti viene fuori, altrimenti prenditi uno già fatto ke risparmi anke

lupino82
13-02-2006, 00:50
asus a6va mi sembra di averti anke risposto in un altro post =))) :D

fr33lif3
13-02-2006, 11:09
ragazzi ma questi banchieri sono proprio incompetenti...la bpm non sapeva neanche che la banca aveva aderito all'iniziativa. :doh: :mc:
mi hanno detto... ci vorrebbe una settimana.. ma sono pazzi??? :muro: :muro:
Alla banca intesa invece volevano fregarmi dicendomi che non si può pagare con bollettini, ma con conto corrente!... :muro: :mbe:
Che stress queste banche! :doh:

Io comunque sto prendendo (spero :D ) un HP dv4266ea... che ne pensate?

luckye
13-02-2006, 11:22
Sono appena tornato ora dalle banca per il finanziamento.
Ho preso un vaio 1200euro finanziati 800pagati da me e 200 dallo stato (costo complessivo portatile 2200euro).
Sono andato alla "Banca Intesa" e la signorina non sapeva cosa fare.
Compilo il modulo e mi si chiede "reddito...impiego...." ma che modulo eh ?? :confused:
Finisco con "vorre pagare con bollettino"... risposta: "non so se si può fare kmq ora leggo tutta la circolare per bene intanto che aspettiamo l'avvio del finanziamento".

Ma ste banche "ci sono o ci fanno?"
Kmq il tasso "taeg" è 4,383% preciso preciso non fatevi fregare

luckye
13-02-2006, 11:26
Io comunque sto prendendo (spero :D ) un HP dv4266ea... che ne pensate?

Non entusiasma certo kmq buon portatile nella media ;)

Bandit
13-02-2006, 11:53
Ma ste banche "ci sono o ci fanno?"
Kmq il tasso "taeg" è 4,383% preciso preciso non fatevi fregare

ma allora le rate non sono ad interessi 0?

luckye
13-02-2006, 11:53
ma allora le rate non sono ad interessi 0?

no se il taeg è 4,383 nn mi sembra che sia 0 :mbe:

Bandit
13-02-2006, 11:55
no se il taeg è 4,383 nn mi sembra che sia 0 :mbe:
visto che era un progetto statale, credevo che le tasse non erano "interessate"

diskostu
13-02-2006, 11:56
ma allora le rate non sono ad interessi 0?

nessuno ha mai detto che fosse un finanziamento a tasso zero.

Bandit
13-02-2006, 11:59
ok, vabbè quindi quale dovrebbe essere "il vantaggio" di questa progetto?
Che anche gli studenti che non hanno una situazione patrimoniale, possono cmq avere un prestito?

diskostu
13-02-2006, 12:00
ok, vabbè quindi quale dovrebbe essere "il vantaggio" di questa progetto?
Che anche gli studenti che non hanno una situazione patrimoniale, possono cmq avere un prestito?

si perchè si fa garante per te lo STATO e cmq il tasso è basso rispetto a molte classiche finanziarie

lupino82
13-02-2006, 12:01
ci hai azzeccato appieno!!!

Bandit
13-02-2006, 12:02
ma allora...... :rolleyes: :rolleyes: :confused: bo non so se aderirò

SoDiNonSapere
13-02-2006, 12:12
Racconto la mia situazione sperando sia di aiuto a tutti........se sono in ritardo chiedo scusa......... :p

Allora,io sono uno studente di ingegneria informatiaca a Pisa,le tasse per la mia facoltà sono circa 1200 EURINI l'anno.......
io per reddito pago circa 400 Euri,quindi ho una riduzione parziale e non totale delle tasse e sicuramente non ho la borsa di studio.....

Giovedì scorso (9/2/2006)dopo aver scoperto questa iniziativa da voi (VI RINGRAZIO TANTO )sono andato in segreteria amministrativa,li hanno visto la mia situazione e mi hanno dato il PIN e nello stesso foglio in fondo c'era scritto che avevo diritto al bonus di 200 EURO.

Il giorno dopo vado dal mio rivenditore ed ordino il mio ASUS A6Km,gli dico che non voglio il finanziamento e che voglio usufruire solo del bonus di 200 EURO,e il negoziante mi fa la pratica e nel preventivo mi ha gia scalato le 200 EURO......
e alla mia domanda:"ma devo anche andare in banca?"
lui mi ha risposto:"non è necessario ho fatto tutto io,se vuoi solo il bonus non servono le banche."

In questa settimana mi deve arrivare il portatile e vi saprò dire se è tutto vero o se è stata una fregatura.

Bandit
13-02-2006, 12:15
ma il bonus (lo sconto si 200 euro) non è di tutti

SoDiNonSapere
13-02-2006, 12:23
ma il bonus (lo sconto si 200 euro) non è di tutti

Il bonus è per quelli che hanno una riduzione parziale o totale delle tasse universitarie(credo però che la riduzione sia quella dovuta al reddito come nel mio caso e non le riduzioni per meriti scolastici,questa è una mia supposizione )

melomanu
13-02-2006, 12:25
finanziamento erogato :D

portatile in arrivo :sofico:

diskostu
13-02-2006, 12:25
e alla mia domanda:"ma devo anche andare in banca?"
lui mi ha risposto:"non è necessario ho fatto tutto io,se vuoi solo il bonus non servono le banche."

In questa settimana mi deve arrivare il portatile e vi saprò dire se è tutto vero o se è stata una fregatura.

il tuo negoziante ha ragione,se vuoi usufruire solo del bonus la banca non c'entra nulla.
ciao e goditi il tuo portatile!

mariod84
13-02-2006, 12:42
Quindi state dicendo che il bonus vale anche per chi ha solo uno sconto sulle tasse e non l'esenzione totale?

diskostu
13-02-2006, 12:51
Quindi state dicendo che il bonus vale anche per chi ha solo uno sconto sulle tasse e non l'esenzione totale?

ma certo anche perchè non esiste l'esenzione totale delle tasse universitarie

subcomandante
13-02-2006, 12:54
eppure:

Quote:
Per gli studenti totalmente esonerati dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari è, altresì, prevista la corresponsione, oltre che del prestito, di un bonus governativo, pari a 200,00 €.



questo è quello che ho trovato sul sito della mia università

sembrerebbe che non ci siano speranze

mariod84
13-02-2006, 12:58
boh chi ci capisce niente... il fatto è che secondo non lo sanno nemmeno quelli dell'università.

Appena posso vado in segreteria e cerco di informarmi bene.

Già ero interessato all'iniziativa per prendermi un Asus A6km-Q004P o un Asus A6kt-Q001H, ma se c'è il bonus ancora meglio!!!

diskostu
13-02-2006, 13:01
ragazzi ma cmq quando andate in segreteria appena comunicate la matricola l'operatore via terminale controlla tutti i vostri dati: pagamento in regola iscrizione e anche tutta la situazione relative agli esoneri e se avete diritto al bonus lo troverete scritto sul pin.fanno tutto loro

beppe1975
13-02-2006, 13:08
Racconto la mia situazione sperando sia di aiuto a tutti........se sono in ritardo chiedo scusa......... :p

Allora,io sono uno studente di ingegneria informatiaca a Pisa,le tasse per la mia facoltà sono circa 1200 EURINI l'anno.......
io per reddito pago circa 400 Euri,quindi ho una riduzione parziale e non totale delle tasse e sicuramente non ho la borsa di studio.....

Giovedì scorso (9/2/2006)dopo aver scoperto questa iniziativa da voi (VI RINGRAZIO TANTO )sono andato in segreteria amministrativa,li hanno visto la mia situazione e mi hanno dato il PIN e nello stesso foglio in fondo c'era scritto che avevo diritto al bonus di 200 EURO.

Il giorno dopo vado dal mio rivenditore ed ordino il mio ASUS A6Km,gli dico che non voglio il finanziamento e che voglio usufruire solo del bonus di 200 EURO,e il negoziante mi fa la pratica e nel preventivo mi ha gia scalato le 200 EURO......
e alla mia domanda:"ma devo anche andare in banca?"
lui mi ha risposto:"non è necessario ho fatto tutto io,se vuoi solo il bonus non servono le banche."

In questa settimana mi deve arrivare il portatile e vi saprò dire se è tutto vero o se è stata una fregatura.
Mah :mc: :muro: :cry:
sta mattina ho telefonato alla mia università e mi hanno detto che per il bonus è richiesto l'esonero totale delle tasse oltre che l'aver vinto l'assegno di studio. :confused:

Probabilmente certe università l'hanno intesa in un modo, certe in un'altro :cry:

mariod84
13-02-2006, 13:19
ma certo anche perchè non esiste l'esenzione totale delle tasse universitarie

a che università non esiste l'esenzione totale delle tasse?

Aliante76
13-02-2006, 13:37
Ragazzi non ho capito una cosa: cosa si intennde per riduzione tasse non dovuta a meriti scolastici?
Cioè qualki sono le esenzioni relative al reddito?
lo chiedo perchè io non ho diritto a riduzuini pere meriti pero' potyrei rientrare per il reddito..ma non ho capito cosa si intende.

me lo spiegate?

SoDiNonSapere
13-02-2006, 14:01
1)non esiste una esenzione totale delle tasse,salvo nel caso in cui vinci la
borsa di studio

2)in caso non sei vincitore della borsa di studio allora le riduzioni possono
avvenire in base a due criteri:
a)per meriti scolastici....cioè numero di esami etc..etc (diciamo che lo
ottieni nel caso in cui potresti avere la borsa di studio se solo i tuoi
genitori guadagnassero di meno :p )
b)per reddito....cioè quando non moriamo di fame ma un piccolo aiuto ci fa
comodo... ogni università ha i suoi parametri in base ai quali hai diritto a
una riduzione sul totale delle tasse.

3)hai diritto al bonus di 200 Euro anche se paghi un solo euro in meno rispetto
al totale delle tasse(secondo me solo se la riduzione è per reddito),per
tutte le università vale questa regola così come si dice sul sito ufficiale
dell'iniziativa,se la tua università insiste ti stampi il regolamento e glielo fai
leggere

CIAUZZZZZZZZZZZZZ

mariod84
13-02-2006, 14:04
dove si trova questo regolamento?
in che punto c'è scritto il fatto dell'esonero parziale?

diskostu
13-02-2006, 14:07
dove si trova questo regolamento?
in che punto c'è scritto il fatto dell'esonero parziale?

vai sul sito del cappuccino e trovi tutto li

mariod84
13-02-2006, 14:15
si ma dove di preciso, lo sto cercando ma non lo trovo questo regolamento e questo punto dove si parla dell'esonero parziale

io domani volevo andare a parlare in segreteria e quindi è meglio che abbia qualcosa tra le mani per poter eventualmete insistere sul fatto dell'esoro parziale... datemi una mano, grazie

thewall83
13-02-2006, 14:16
Ragazzi secondo me con questo fatto dell'esonero parziale hanno combinato un macello:
10milioni di euro stanziati/200€ fanno 50.000 studenti che avranno il bonus...
Visto che secondo me in Italia, terra dell'evasione fiscale, gli studenti che hanno l'esonero parziale sono molti di più, si ridurrà tutto ad una lotta a chi chiede prima il bonus...
quello che voglio capire è se il bonus viene effettivamente dato al momento della richiesta del PIN (con la comunicazione dell'idoneità) oppure quando il negoziante richiede il preventivo a mio nome: in quest'ultimo caso bisogna sbrigarsi a ordinare e scegliere il portatile perchè presto il fondo si esaurirà...

diskostu
13-02-2006, 14:17
si ma dove di preciso, lo sto cercando ma non lo trovo questo regolamento e questo punto dove si parla dell'esonero parziale

io domani volevo andare a parlare in segreteria e quindi è meglio che abbia qualcosa tra le mani per poter eventualmete insistere sul fatto dell'esoro parziale... datemi una mano, grazie

ma non ti preoccupare vedrai che sarà tutto automatico e sul tuo pin risulterà che hai diritto al bonus di 200 euro.

mariod84
13-02-2006, 14:29
non posso andare mica a fiducia, quelli dell'università già a volte sbagliano a calcolare le tasse, figuriamoci in queste cose

diskostu
13-02-2006, 14:58
non posso andare mica a fiducia, quelli dell'università già a volte sbagliano a calcolare le tasse, figuriamoci in queste cose

ma non decidono loro,inseriscono la matricola nel pc e gli esce tutta la tua situazione

DevilOfSky
13-02-2006, 15:04
Sono andato questa mattina in banca... a parte che la tipa non sapeva più di tanto... continuava a chiamare l'help desk... m'ha detto che in settimana effettuano il bonifico etc etc...

comunque a me non hanno dato tutte quelle carte... m'ha solo chiesto dati personali... mesi e data d finanziamento...metodo di pagamento...

comunque si può pagare tramite bollettini? a me ha detto che senza aprire un conto si possono dare le coordinate bancarie o venire allo sportello nella filiale a pagare...

ho scelto la seconda ma se si possono i bollettini è molto meglio solo che non me n'ha mica parlato

SoDiNonSapere
13-02-2006, 15:04
Ripeto,hai diritto al bonus anche con riduzione parziale e viene detto qui

http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html#7

sono le domande più frequenti e dice essattamente:

_________________________________________________________________
Chi può beneficiare del bonus di 200 €?

Tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001.

(questo è il link dell'art.8 http://www.miur.it/atti/2001/dpcm010409.htm)


OPPURE:


Se ho una borsa di studio, posso beneficiare del bonus?

Possono beneficiare del bonus tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari. Se hai una borsa di studio, devi chiedere alla tua Università se usufruisci o meno dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari.

_________________________________________________________________

quindi non dice che devi avere la borsa di studio ma una riduzione parziale o totale delle tasse.......

....
....
...

le 200 Euro te li danno al momento dell'ordine o dell'acquisto del notebook
NON al momento della richiesta del PIN.
Alla richiesta del PIN ti dicono solo se ne hai diritto,l'acquisizione del diritto ce l'hai solo quando il negoziante ti fa la pratica o dell'ordine o dell'acquisto.se ci sono ancora soldi naturalmente

diskostu
13-02-2006, 15:09
Scomunque si può pagare tramite bollettini? a me ha detto che senza aprire un conto si possono dare le coordinate bancarie o venire allo sportello nella filiale a pagare...

ho scelto la seconda ma se si possono i bollettini è molto meglio solo che non me n'ha mica parlato

mannaggia a chi ha messo in mezzo i bollettini in questo 3d,da quello che ho capito qualcuno ha parlato di bollettini ma non sono i classici bollettini postali ma solo qualche ricevuta tramite la quale poter andare in banca a pagare allo sportello e cmq in assenza di questo basta avere il numero di pratica.

mariod84
13-02-2006, 15:10
si loro vanno nel loro sistema informativo, insericono la mia matricola e vedono la mia situzione.
poi vanno nel sistema del cappuccino e fanno richiesta del pin.
Ora se per loro risulta che io ho diritto al bonus chiederanno un pin con il bonus altrimenti no.

Secondo me funziana così.
Mica al ministero hanno la situazione economica universitaria di tutti gli studenti, quindi sono quelli dell'università che dicono se lo studente ha diritto al bonus, quindi se hanno interpretato male il regolamento io voglio essere prevenuto e fargli capire che sbagliano, se è veramtne così, e perciò mi serve il testo preciso che dice chi ha diritto al bonus e chi no.

naturalmente non sono sicuro per niente di quello che dico, sto tirando ad indovinare.

SoDiNonSapere
13-02-2006, 15:15
si loro vanno nel loro sistema informativo, insericono la mia matricola e vedono la mia situzione.
poi vanno nel sistema del cappuccino e fanno richiesta del pin.
Ora se per loro risulta che io ho diritto al bonus chiederanno un pin con il bonus altrimenti no.

Secondo me funziana così.
Mica al ministero hanno la situazione economica universitaria di tutti gli studenti, quindi sono quelli dell'università che dicono se lo studente ha diritto al bonus, quindi se hanno interpretato male il regolamento io voglio essere prevenuto e fargli capire che sbagliano, se è veramtne così, e perciò mi serve il testo preciso che dice chi ha diritto al bonus e chi no.

naturalmente non sono sicuro per niente di quello che dico, sto tirando ad indovinare.


leggi il mio post sù

mariod84
13-02-2006, 15:24
l'ho letto e mi fa molto piacere. Quindi io domani devo andare in segreteria e se mi fanno storie per il bonus voglio avere qualche carta in mano per poter repplicare.
quindi mi sai dire l'indirizzo ed il punto esatto dove c'è scritto cosa si intende per esonero parziale per il bonus?

giacomo.mini
13-02-2006, 15:24
Buon pomeriggio ragazzi.

Questa mattina ho ritirato il modulo e il mio PIN nella mia università. Subito dopo mi sono recato dal rivenditore, ma purtroppo non è riuscito a compilare il preventivo perchè il mio nominativo non risultava nell'elenco.
Che voi sappiate, c'è bisogno di alcune ore, affinchè il mio nome venga inserito nei tabulati?? In realtà ho fatto passare si e no un'oretta! Sono troppo impaziente....

John Cage
13-02-2006, 15:37
Buon pomeriggio ragazzi.

Questa mattina ho ritirato il modulo e il mio PIN nella mia università. Subito dopo mi sono recato dal rivenditore, ma purtroppo non è riuscito a compilare il preventivo perchè il mio nominativo non risultava nell'elenco.
Che voi sappiate, c'è bisogno di alcune ore, affinchè il mio nome venga inserito nei tabulati?? In realtà ho fatto passare si e no un'oretta! Sono troppo impaziente....

sil sito c'è scritto che non bisogna andare subito dal rivenditore ma bisogna aspettare almeno un'ora per aggiornare i dati...

luckye
13-02-2006, 15:38
Buon pomeriggio ragazzi.

Questa mattina ho ritirato il modulo e il mio PIN nella mia università. Subito dopo mi sono recato dal rivenditore, ma purtroppo non è riuscito a compilare il preventivo perchè il mio nominativo non risultava nell'elenco.
Che voi sappiate, c'è bisogno di alcune ore, affinchè il mio nome venga inserito nei tabulati?? In realtà ho fatto passare si e no un'oretta! Sono troppo impaziente....

Non essere impazinente è una procedura lunga e ci saranno quasi certamente inconvenienti :rolleyes:

giacomo.mini
13-02-2006, 15:47
Non essere impazinente è una procedura lunga e ci saranno quasi certamente inconvenienti :rolleyes:
Andiamo bene...sei molto incoraggiante! eheheh :cry:

Il fatto è, che questo intoppo non lo avevo previsto...mentre sto gia incrociando le dita per lo step "bancario". :muro:

SoDiNonSapere
13-02-2006, 15:52
Ripeto,hai diritto al bonus anche con riduzione parziale e viene detto qui

http://www.uncappuccinoperunpc.it/studenti/faq.html#7

sono le domande più frequenti e dice essattamente:

_________________________________________________________________
Chi può beneficiare del bonus di 200 €?

Tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001.

(questo è il link dell'art.8 http://www.miur.it/atti/2001/dpcm010409.htm)


OPPURE:


Se ho una borsa di studio, posso beneficiare del bonus?

Possono beneficiare del bonus tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari. Se hai una borsa di studio, devi chiedere alla tua Università se usufruisci o meno dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari.

_________________________________________________________________

quindi non dice che devi avere la borsa di studio ma una riduzione parziale o totale delle tasse.......

....
....
...

le 200 Euro te li danno al momento dell'ordine o dell'acquisto del notebook
NON al momento della richiesta del PIN.
Alla richiesta del PIN ti dicono solo se ne hai diritto,l'acquisizione del diritto ce l'hai solo quando il negoziante ti fa la pratica o dell'ordine o dell'acquisto.se ci sono ancora soldi naturalmente

intendevo dire questo post....ti ci ho messo anche i link.il resto delle informazioni li becchi cercando nel sito www.uncappuccinoperunpc.it

DevilOfSky
13-02-2006, 16:01
Un casino della madonna...

vado in banca con il preventivo del noteb e decido di farmi finanziare soltanto 700€ del costo complessivo del pc. tutto ok mi dice che verrà effettuato il bonifico etc etc

ora il rivenditore mi dice che è un casino perchè sul preventivo alla voce "somma finanziabile" c'è scritto 1000€ quindi (per loro) finanziandone solo 700 non quadra con il preventivo...

non capisco + una mazza

R0570
13-02-2006, 16:36
devi dire al negoziante che impari l'italiano, somma finanziabile è diverso da somma finanziata, tu devi solo dargli la differenza in contanti (1000-700=300€ :D ) + il bonifico.

ByE

PS: a me niente sconto di 200€ perchè non sono uno studente "meritevole". :cry: :cry: :cry:
però ho la riduzione delle tasse tramite isee, boh non capisco!

giacomo.mini
13-02-2006, 16:43
Ragazzi toglietemi un dubbio....

leggendo i vari post, in questa discussione, mi sembra di capire che i bancari abbiano tentato in tutti i modi di farvi aprire un conto corrente presso la loro banca. Come vi siete comportati?? Pugno sul tavolo..e muso duro?? Io mi sono gia stampato l'home page del sito "un cappuccino per un pc" dove è espressamente indicata la non obbligatorietà di aprire sto benedetto C.C.

Altrà curiosità: quanto tempo ci mettono ad erogare sto bonifico al negoziante??

Aliante76
13-02-2006, 16:51
Oggi sono andato in una filiale di Banca Intesa: mi ha detto che mom potevo farlo li perchè dovevo rispettare la competenza territoriale e quindi dovevo andare in una filiale appartenente alla provincia in cui abito (io sono andato in un' altra citta', vicino a dove abito).
Poi mi ha detto di aprire il conto corrente... ragazzi e se li denunciassimo a qualche organo competente, tipo ABI?

DevilOfSky
13-02-2006, 16:53
no no che pugno sul tavolo... a me non hanno detto niente... ho detto: "non serve aprire un conto vero?" e loro m'hanno detto i privilegi se lo facessi ma io ho risposto che non mi interessa... e non m'hanno obbligato ^_^

DevilOfSky
13-02-2006, 16:56
devi dire al negoziante che impari l'italiano, somma finanziabile è diverso da somma finanziata, tu devi solo dargli la differenza in contanti (1000-700=300€ :D ) + il bonifico.

ByE

PS: a me niente sconto di 200€ perchè non sono uno studente "meritevole". :cry: :cry: :cry:
però ho la riduzione delle tasse tramite isee, boh non capisco!

ora non so cosa viene scritto sul preventivo di qualcuno che compra un noteb a meno di 1000€ ovvero il finanziabile (se hai 200€ di bonus altrimenti è 1200)...

il rivenditore m'ha detto che sotto c'è scritto importo a carico dello studente... e li dovrebbe esserci scritto 300€ capisci?

soltanto che io ho deciso in banca di finanziare solo 700€ quindi non potevo già averlo nel preventivo...

John85
13-02-2006, 17:34
Ragazzi toglietemi un dubbio....

leggendo i vari post, in questa discussione, mi sembra di capire che i bancari abbiano tentato in tutti i modi di farvi aprire un conto corrente presso la loro banca. Come vi siete comportati?? Pugno sul tavolo..e muso duro?? Io mi sono gia stampato l'home page del sito "un cappuccino per un pc" dove è espressamente indicata la non obbligatorietà di aprire sto benedetto C.C.

Altrà curiosità: quanto tempo ci mettono ad erogare sto bonifico al negoziante??

Anche a me hanno offerto di aprire un conto corrente, prospettandomi tutti i benefici, il costo irrisorio di 4€ al mese per gestirlo, la carta bancomat...dopo 5 minuti di trattative ha capito che nn ero proprio interessato e si è arreso.
Cmq nessun tipo di costrizione da parte dell'impiegato..penso faccia parte del loro lavoro offrire i servizi e invogliare a diventare correntista...poi ognuno è libero di non farlo e di limitarsi alla richiesta di finanziamento.

Per quanto riguarda i tempi anch'io sono curioso...oggi ho firmato i moduli per la richiesta e aspetto una loro telefonata non appena avranno il via libera da parte del Ministero dopo la verifica della disponibilità...mi avevano detto che ci sarebbe voluta solo qualche ora...beh ormai spero mi chiamino domani..

limpbiz
13-02-2006, 17:44
Buona fortuna...Io ho portato le carte in banca il 2 febbraio, ancora aspetto. Comunque è sottointeso che dovete stare svegli, perchè se aspettate l'impiegato...

kiot
13-02-2006, 17:47
Ragazzi toglietemi un dubbio....

leggendo i vari post, in questa discussione, mi sembra di capire che i bancari abbiano tentato in tutti i modi di farvi aprire un conto corrente presso la loro banca. Come vi siete comportati?? Pugno sul tavolo..e muso duro?? Io mi sono gia stampato l'home page del sito "un cappuccino per un pc" dove è espressamente indicata la non obbligatorietà di aprire sto benedetto C.C.

Altrà curiosità: quanto tempo ci mettono ad erogare sto bonifico al negoziante??

Allora..quando sono andato a chiedere il finanziamento il consulente che mi ha segiuto si è assentato un attimo...inavvertitamente ha lasciato sul tavolo la stampa di una e mail...sempre INAVVERTITAMENTE :Prrr: il mio occhio è caduto su questa e mail..c'era scritto che le filiali erano invase di ragazzi che chiedevano finanziamenti "cappuccino"...di seguire bene tutte le pratiche perchè era un importante trampolino di lancio per il loro "conto intesa 18-26" che altro non è che il loro conto giovani...secondo me non c'è niente di male a sfruttare la cosa per proporre il loro conto...l'importante è che appunto rimanga una proposta, come hanno fatto con me. Al mio rifiuto comunque non hanno proseguito ma leggendo vedo che nelle filiali non ci sono sempre persone altrettanto serie...di nuovo, okkio, sempre.....

melomanu
13-02-2006, 17:56
portatile ritirato :cool:

un in bocca al lupo a tutti :)

giacomo.mini
13-02-2006, 18:23
Per quanto riguarda i tempi anch'io sono curioso...oggi ho firmato i moduli per la richiesta e aspetto una loro telefonata non appena avranno il via libera da parte del Ministero dopo la verifica della disponibilità...mi avevano detto che ci sarebbe voluta solo qualche ora...beh ormai spero mi chiamino domani..
Mmmm....interesante.
Mi piacerebbe sapere, da coloro che hanno gia ritirato il pc, quanto hanno duvuto aspettare.
Sul sito cmq parlano di alcuni giorni.

portatile ritirato :cool:

un in bocca al lupo a tutti :)
Bhe..crepi.
A noi non resta che augurarti...BUON NOTEBOOK!

Ed_Bunker
13-02-2006, 18:29
Mah :mc: :muro: :cry:
sta mattina ho telefonato alla mia università e mi hanno detto che per il bonus è richiesto l'esonero totale delle tasse oltre che l'aver vinto l'assegno di studio. :confused:

Probabilmente certe università l'hanno intesa in un modo, certe in un'altro :cry:
Attento che te stanno a frega'... ;)

DevilOfSky
13-02-2006, 18:34
Originariamente inviato da beppe1975
Mah
sta mattina ho telefonato alla mia università e mi hanno detto che per il bonus è richiesto l'esonero totale delle tasse oltre che l'aver vinto l'assegno di studio.

Probabilmente certe università l'hanno intesa in un modo, certe in un'altro

Sbattigli davanti questo... che dirti

Chi può beneficiare del bonus di 200 €?

Tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001 (http://www.miur.it/atti/2001/dpcm010409.htm).