View Full Version : IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (portatile)
quel toshiba ha lo schermo glare ?
Ed_Bunker
18-02-2006, 00:39
quel toshiba ha lo schermo glare ?
Credo proprio di no ma per me non sarebbe affatto un problema.
Basterebbe che sia cmq. un buon tft...
ciccionet78
18-02-2006, 08:23
Dove hai comprato il portatile?
Io preferisco l'asus a6kt-q001h perchè ha un scheda video (ati x1600) che dovrebbe essere abbastanza migliore della nvidia 7300 turbocache
Ma questo asus dove lo hai trovato? io mi sto orientando su un m6va
Vi racconto avverto che anche gli studenti della laurea specialistica hanno diritto al buono di 200 euro. Basta che abbiano una riduzione almeno "parziale" delle tasse. Se non ve lo vogliono concedere fate riferimento all'art.8 come elencato sul sito del cappuccino.
ora devo vedere x il finanziamento.
Ma questo asus dove lo hai trovato? io mi sto orientando su un m6va
Vi racconto avverto che anche gli studenti della laurea specialistica hanno diritto al buono di 200 euro. Basta che abbiano una riduzione almeno "parziale" delle tasse. Se non ve lo vogliono concedere fate riferimento all'art.8 come elencato sul sito del cappuccino.
ora devo vedere x il finanziamento.
Io ho una riduzione parziale delle tasse, ma il Politecnico di Torino mi nega i 200 euro. E non c'è verso. Mi dicono di leggere l'art.8. Mi sono rassegnato anche se non capisco il motivo esatto.
Super_Cloud
18-02-2006, 09:28
finalmente qualkuno del politecnico di torino
posso chiederti una cosa?
per ricevere il pin c'è scritto che basta andare sul portale della didattica e aderire, ma vale anke per chi vuole usufruire del bonus?
oppure ki vuole usufruire del bonus deve andare di persona in segreteria per ritirare un attestato di idoneità per il bonus di 200 €? cioè non ho capito se il pin dà le informazioni sul fatto se hai o no diritto al bonus oppure se bisogna ritirare una sorta di attestato, boh...
finalmente qualkuno del politecnico di torino
posso chiederti una cosa?
per ricevere il pin c'è scritto che basta andare sul portale della didattica e aderire, ma vale anke per chi vuole usufruire del bonus?
oppure ki vuole usufruire del bonus deve andare di persona in segreteria per ritirare un attestato di idoneità per il bonus di 200 €? cioè non ho capito se il pin dà le informazioni sul fatto se hai o no diritto al bonus oppure se bisogna ritirare una sorta di attestato, boh...
Io il PIN l'ho ritirato in segreteria centrale allo sportello 12. Ed ho visto io stesso sul suo monitor che diceva appunto che io non potevo usufruire del bonus di 200 euro. Ma credo che se lo fai online è in automatico e se ne hai diritto ti viene attribuito "d'ufficio". Poi, comunque, se c'è qualche problema ho letto che puoi richiedere un nuovo pin ancora prima che ti sia scaduto il vecchio, con l'unico svantaggio che ti viene (ovviamente) annullato il vecchio, così non si rischi di usarne due. Ricordati però che se lo richiedi online, devi entrare nel portale della didattica con la tua user e password e premere sul link apposito. Spero di essere stato chiaro. Ciao
Super_Cloud
18-02-2006, 09:50
grazie mille, allora appena riabilitano il portale (ora non funziona) lo richiedo
almeno non devo andare fino a torino (sai com'è ci metto 2 ore ad andare e 2 a tornare, solo per richiedere un pin è una paranoia)
poi se c'è qualkosa da ritirare vado giù ma speriamo di no... poi con le olimipiadi di mezzo magari c'è pure un po' di casino...
grazie mille, allora appena riabilitano il portale (ora non funziona) lo richiedo
almeno non devo andare fino a torino (sai com'è ci metto 2 ore ad andare e 2 a tornare, solo per richiedere un pin è una paranoia)
poi se c'è qualkosa da ritirare vado giù ma speriamo di no... poi con le olimipiadi di mezzo magari c'è pure un po' di casino...
Hai ragione, non si riesce ad entrare nel portale. Ma credo che a breve ci riuscirai. Tu hai qualche tipo di esenzione o borsa di studio?
Super_Cloud
18-02-2006, 10:19
io di tasse sono fascia 1, cioè non pago una mazza, l'altr'anno ho pagato in tutto 14 € e quest'anno 17 €, inoltr sono vincitore della borsa di studio, quindi credo che sto 200 € di bonus me lo diano al 99,9%
io di tasse sono fascia 1, cioè non pago una mazza, l'altr'anno ho pagato in tutto 14 € e quest'anno 17 €, inoltr sono vincitore della borsa di studio, quindi credo che sto 200 € di bonus me lo diano al 99,9%
Credo proprio che te lo daranno. Comunque se fai la richiesta online dovresti anche ricevere (credo subito) una conferma di avvenuta ricezione richiesta. In bocca al lupo, ciao
DevilOfSky
18-02-2006, 11:05
Chi ha intenzione di acquistare su Monclick?
fr33lif3
18-02-2006, 11:30
Chi ha intenzione di acquistare su Monclick?
Io sto acquistando su monclick... perchè?
mariod84
18-02-2006, 11:54
Chi ha intenzione di acquistare su Monclick?
Anch'io perché?
Chi ha intenzione di acquistare su Monclick?
anche io....motivo?
DevilOfSky
18-02-2006, 12:04
yep andate tutti forte :) io ho risparmiato parecchio
chi vuole mi contatti pure per info ;)
ciccionet78
18-02-2006, 12:10
anche io!
Mi hanno fatto il preventivo e devo solo andare in banca.
Sono ancora in tempo x cambiare idea cmq ma nn credo.
Ma l'asus a6kt chi l'ha visto??
Insistete se nn vi danno il bonus chiedendo di parlare con un dirigente. Se avete la riduzione parziale vi spetta. Sul sito è evidenziato + volte.
Anche a me hanno fatto 1000 problemi ma dopo essere andato munito di decreto, riferimenti ecc.. si sono arresi.
anche io!
Mi hanno fatto il preventivo e devo solo andare in banca.
Sono ancora in tempo x cambiare idea cmq ma nn credo.
Ma l'asus a6kt chi l'ha visto??
Insistete se nn vi danno il bonus chiedendo di parlare con un dirigente. Se avete la riduzione parziale vi spetta. Sul sito è evidenziato + volte.
Anche a me hanno fatto 1000 problemi ma dopo essere andato munito di decreto, riferimenti ecc.. si sono arresi.
ma parli della riduzione di 200 €
anche io!
Mi hanno fatto il preventivo e devo solo andare in banca.
Sono ancora in tempo x cambiare idea cmq ma nn credo.
Ma l'asus a6kt chi l'ha visto??
Insistete se nn vi danno il bonus chiedendo di parlare con un dirigente. Se avete la riduzione parziale vi spetta. Sul sito è evidenziato + volte.
Anche a me hanno fatto 1000 problemi ma dopo essere andato munito di decreto, riferimenti ecc.. si sono arresi.
non è che mi invieresti gli incartamenti che hai usato per convincerli? :D
ByE
DevilOfSky
18-02-2006, 12:20
ma non servono gli incartamenti... vai sul sito del cappuccino e ti stampi le pagine e gli articoli riguardanti tale punto :D
io mi sto indirizzando sul Benq s53, qualcuno ha qualche commento su questo notebook?
salve a tutti
sono nuovo nel forum ho letto un pò in giro ed ogni giorno ke passa sono + confuso. Cmq devo acquistare un notebbok.
ci devo lavorare con programmi di grafica nn troppo spinti(niente rendering) e ovviamente giocare.
vorrei un parere su due ASUS :
A6VA-Q058H 1140€
centrino 1.73
ATI X700 256Mb Hyper memory
A6KT Q001H 1369€
Turion MT34
ATI X1600 128 Mb
entrambi con 1Gd di ram
:help:
DevilOfSky
18-02-2006, 12:33
io mi sto indirizzando sul Benq s53, qualcuno ha qualche commento su questo notebook?
che cerchi in particolare? budget? utilità?
mariod84
18-02-2006, 13:13
salve a tutti
sono nuovo nel forum ho letto un pò in giro ed ogni giorno ke passa sono + confuso. Cmq devo acquistare un notebbok.
ci devo lavorare con programmi di grafica nn troppo spinti(niente rendering) e ovviamente giocare.
vorrei un parere su due ASUS :
A6VA-Q058H 1140€
centrino 1.73
ATI X700 256Mb Hyper memory
A6KT Q001H 1369€
Turion MT34
ATI X1600 128 Mb
entrambi con 1Gd di ram
:help:
Non mi risulta che l'ASUS A6VA-QO58H abbia 1gb di ram, quindi con la scheda video a memoria condivisa credo che ci stai un po' strettino a giocare con quel portatile.
Poi a favore del turion ci sono 100gb di hard disk(anzichè 60gb).
Questi 3 componenti (ram, scheda video e hard disk) spiegano la differenza di prezzo tra i 2 portatili
ciccionet78
18-02-2006, 14:18
non è che mi invieresti gli incartamenti che hai usato per convincerli? :D
ByE
15/02/06 - Si ricorda che Possono beneficiare del bonus di 200 € tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001. In merito all'esonero parziale si ritiene di dover precisare che in detta tipologia non rientra la contribuzione studentesca distinta per fasce di reddito stabilita da ciascun Ateneo nell'ambito della propria autonomia.
preso dal sito
stampati il decreto. Leggilo è molto chiaro!
melomanu
18-02-2006, 14:27
ma ancora con sto bonus :doh:
ma lo capiremo prima o poi che esce in automatico non appena andate a richiedere il pin ?
:muro:
addirittura da me lo sapeva pure il negoziante, chi aveva diritto e chi no al bonus !!
manco fossero 1000 euro de bonus :muro: :muro:
pasticca
18-02-2006, 14:27
salve a tutti
sono nuovo nel forum ho letto un pò in giro ed ogni giorno ke passa sono + confuso. Cmq devo acquistare un notebbok.
ci devo lavorare con programmi di grafica nn troppo spinti(niente rendering) e ovviamente giocare.
vorrei un parere su due ASUS :
A6VA-Q058H 1140€
centrino 1.73
ATI X700 256Mb Hyper memory
A6KT Q001H 1369€
Turion MT34
ATI X1600 128 Mb
entrambi con 1Gd di ram
:help:
io o preso l'asus A6VA-Q058H e lo vado a ritirare lunedì mattina (alle 9 sono gia fuori il negozio...ehheheh)
ne ho provato uno simile per qualche settimana e pare davvero un ottimo pc.
solo che hai 512mb di ram (espandibile)....almeno a quanto ne so
melomanu
18-02-2006, 14:30
io o preso l'asus A6VA-Q058H e lo vado a ritirare lunedì mattina (alle 9 sono gia fuori il negozio...ehheheh)
ne ho provato uno simile per qualche settimana e pare davvero un ottimo pc.
solo che hai 512mb di ram (espandibile)....almeno a quanto ne so
si loro dicono sempre espandibile.. peccato che nel 90% dei casi, sono 2x256 per cui se anche vuoi metterne altri 512, devi rinunciare ad uno dei 2 banchi :muro:
fr33lif3
18-02-2006, 14:34
ragazzi ma voi su quali basi preferite gli amd turion sui centrino?
(chiaramente chiedo spiegazioni razionali e risultati...al massimo esperienze personali documentate. :Prrr: )
Se c'è già un post... segnalatemelo.. grazie. Ma voglio leggere la vostra anche.
forse vado un po' OT...boh fate voi :D
melomanu
18-02-2006, 14:43
boh.. sinceramente, non ho preferenze particolari, io..
ho preso il turion xè questo modello di hp racchiudeva un insieme di caratteristiche che mi soddisfacevano tutte..
c'era una versione quasi identica con centrino, ma aveva solo 512 mb di ram..e hard disk da 80..
Ed_Bunker
18-02-2006, 15:10
si loro dicono sempre espandibile.. peccato che nel 90% dei casi, sono 2x256 per cui se anche vuoi metterne altri 512, devi rinunciare ad uno dei 2 banchi :muro:
Se trovi il negoziante onesto ti prende indietro i moduli da 256 e te li sconta per l'acquisto di un modulo da 512.
A me persino CD mi aveva proposto di fare cosi'...
mariod84
18-02-2006, 15:36
si loro dicono sempre espandibile.. peccato che nel 90% dei casi, sono 2x256 per cui se anche vuoi metterne altri 512, devi rinunciare ad uno dei 2 banchi :muro:
L'asus a6va-q058h rientra nell'altro 10% perchè ha un solo banco da 512 quindi è espandibile tranquillamente!!! sta scritto sul listino ufficiale asus italia
mariod84
18-02-2006, 15:41
ma ancora con sto bonus :doh:
ma lo capiremo prima o poi che esce in automatico non appena andate a richiedere il pin ?
:muro:
addirittura da me lo sapeva pure il negoziante, chi aveva diritto e chi no al bonus !!
manco fossero 1000 euro de bonus :muro: :muro:
Non è automatico, alla mia università loro controllano la tua situazione e decidono se richiedere il pin con bonus o senza.
Lo so benissimo perchè a me hanno sbagliato la richiesta ed ora sto facendo un casino per farmelo cambiare.
Quindi sono quelli della segreteria che decidono se darti il bonus (a quanto ho capito ogni segreteria ha interpretato il regolamento per l'assegnazione del bonus a modo proprio)
mariod84
18-02-2006, 15:50
:D ragazzi ma voi su quali basi preferite gli amd turion sui centrino?
(chiaramente chiedo spiegazioni razionali e risultati...al massimo esperienze personali documentate. :Prrr: )
Se c'è già un post... segnalatemelo.. grazie. Ma voglio leggere la vostra anche.
forse vado un po' OT...boh fate voi :D
Io sto scegliendo un turion (asus a6kt-q001h) perchè:
1) ha tutte le caratteristiche che voglio e che sugli altri non trovo allo stesso prezzo:
- schermo color shine
- turion mt34 1,8mhz,1mb cache
- 1gb ram
- 100gb hard,
- ati x1600 128mb
- mast dvd
- wireless
- bluetooth
- webcam
- macchinetta del caffè o distributore di amaro lucano :D :D :D
2) visto che questo portatile dovrà durarmi almeno 3-4, non voglio escludermi la possibilià di per usare la tecnologia a 64bit (centrino non lo fa)
3) a parità di frequenza turion e centrino hanno le stesse prestazioni
unico contro per questo modello (e non per tutti i turion) è l'autonomia leggermente più bassa del centrino: 2,5-3 ore turion 3-3,5 centrino; ma a me questo parametro non interessa perchè mi basta che il computer sia portatile perchè facilmente trasportabile non perchè ho necessità di usarlo senza alimentazione.
Io ho detta la mia, a Voi la scelta.
P.S: L'asus dovrebbe ringraziarmi per tutta la pubblicità che gli sto facendo!!! :D
Qualcuno all'università di Bari è riuscito ad avere il bonus di 200 euri? Al momento non ho ancora chiesto perchè non ho avuto tempo di recarmi in segreteria causa motivi di lavoro. Nel mio caso ho la riduzione parziale delle tasse, nel senso che non pago il massimo delle tasse.
Qualcuno sa dirmi come si comportano a Bari in questo caso?
Grazie.
15/02/06 - Si ricorda che Possono beneficiare del bonus di 200 € tutti gli studenti che usufruiscono dell'esonero totale o parziale delle tasse e dei contributi universitari come previsto dall'art.8 del DPCM del 9 aprile 2001. In merito all'esonero parziale si ritiene di dover precisare che in detta tipologia non rientra la contribuzione studentesca distinta per fasce di reddito stabilita da ciascun Ateneo nell'ambito della propria autonomia.
preso dal sito
stampati il decreto. Leggilo è molto chiaro!
Ti dico che un mio amico che già sta facendo praticantato in uno studio legale lo ha letto (perquanto l'abbia letto di fretta ci ha sicuramente capito + di me) e dice che:
in un passaggio viene concesso alle università di porre vincoli extra alla richiesta, :muro: :muro:
in altri si parla proprio di meriti e cose simili quindi ritiene che la riduzione delle tasse x reddito basso (nel mio caso tralasciando la rata iniziale uguale per tutti ho la riduzione >50% sulle altre 2 rate di tasse) è requisito necessario ma non sufficiente x ottenere lo sconto. :muro: :muro: :muro:
io ho mandato una e-mail al ministero x saperne di più ma in una settimana ho ottenuto solo la risposta automatica in cui dicevano che la mia richiesta è stata presa in esame, vedremo come va a finire.
ByE
PS: se scopro che ho ragione io torno a padova in assetto da guerra con cartellina con il decreto + risposta e-mail ministeriale e li stendo tutti. :read: :sofico:
PPS: se qualcuno di voi è ingrado di aiutarmi a dimostrare che ho ragione ben venga & grazie a tutti in anticipo.
che cerchi in particolare? budget? utilità?
io cerco trasportabilità, leggerezza, buono schermo....e deve essere affidabile, non mi interessa di poter giocare a FarCry col Notebook.
Per rispondere a qualcuno, non credo che "esenzione parziale" significhi non pagare il massimo
federicob12
19-02-2006, 18:55
ma qualcuno di voi è riuscito ad ottenere il prestito senza avere un conto aperto e senza dare garanzia tramite un conto di un familiare????
Saluti!!!!
melomanu
19-02-2006, 18:55
ma qualcuno di voi è riuscito ad ottenere il prestito senza avere un conto aperto e senza dare garanzia tramite un conto di un familiare????
Saluti!!!!
io :D da una settimana :D
ma qualcuno di voi è riuscito ad ottenere il prestito senza avere un conto aperto e senza dare garanzia tramite un conto di un familiare????
Saluti!!!!
La garanzia la dovrebbe fare il governo... sul sito c'è scritto chiaramente che non è necessario avere un conto corrente aperto
giacomo.mini
19-02-2006, 20:23
Domani mattina chiamo la banca, dicendogli che ho necessità del portatile entro preve tempo, in quanto devo recarmi all'estero. SPERIAMO CHE QUESTO FACCIA VELOCIZZARE LE PRATICHE! hehhe
Quanto sono impaziente..
Non mi risulta che l'ASUS A6VA-QO58H abbia 1gb di ram, quindi con la scheda video a memoria condivisa credo che ci stai un po' strettino a giocare con quel portatile.
Poi a favore del turion ci sono 100gb di hard disk(anzichè 60gb).
Questi 3 componenti (ram, scheda video e hard disk) spiegano la differenza di prezzo tra i 2 portatili
si lo so ma ha un banco da 512 quindi ho previsto l'inserimento di un secondo banco per arrivare a un giga,che è compreso nel prezzo del preventivo
Lunedì scorso dopo aver ottenuto il pin dalla mia facoltà sono andata al negozio per il preventivo. Dopo aver ottenuto il preventivo vado alla "banca intesa" e dopo "UNA SETTIMANA" non ho ancora notizie perchè mi dicono che hanno problemi con le password...Ho richiamato oggi, dopo una settimana ancora niente. Richiamerò domani anche se ho già chiamato all'ufficio reclami perchè è una situazione incresciosa che mi stà veramente facendo imbestialire visto che necessito di questo notebook urgentemente. Era così, a scopo informativo, visto che ho notato che cè qualcuno che questo problema non lo ha avuto e mi sento presa in giro. Grazie per l'attenzione e chiedo scusa in anticipo se magari ho ripetuto il 3D di qualcun altro ma sono alla pura follia. Con la speranza che cambi qualcosa :cry: auguro a chi stà chiedendo il prestito di rivolgersi a qualcuno competente.
beppe1975
20-02-2006, 13:47
Lunedì scorso dopo aver ottenuto il pin dalla mia facoltà sono andata al negozio per il preventivo. Dopo aver ottenuto il preventivo vado alla "banca intesa" e dopo "UNA SETTIMANA" non ho ancora notizie perchè mi dicono che hanno problemi con le password...Ho richiamato oggi, dopo una settimana ancora niente. Richiamerò domani anche se ho già chiamato all'ufficio reclami perchè è una situazione incresciosa che mi stà veramente facendo imbestialire visto che necessito di questo notebook urgentemente. Era così, a scopo informativo, visto che ho notato che cè qualcuno che questo problema non lo ha avuto e mi sento presa in giro. Grazie per l'attenzione e chiedo scusa in anticipo se magari ho ripetuto il 3D di qualcun altro ma sono alla pura follia. Con la speranza che cambi qualcosa :cry: auguro a chi stà chiedendo il prestito di rivolgersi a qualcuno competente.
Io sono andato in banca venerdì, oggi chiamo e mi dicono che hanno un problema con le password e non arrivano ad accedere al sito del Governo :muro:
Speriamo di non dover aspettare più di una settimana :cry:
C'è anche il problema che il preventivo ha una scadenza che dovrebbe essere di 7-10 giorni :doh:
Ed_Bunker
20-02-2006, 14:08
Io sono andato in banca venerdì, oggi chiamo e mi dicono che hanno un problema con le password e non arrivano ad accedere al sito del Governo :muro:
Speriamo di non dover aspettare più di una settimana :cry:
C'è anche il problema che il preventivo ha una scadenza che dovrebbe essere di 7-10 giorni :doh:
Beh... rifarsi fare un preventivo non mi sembra cosi' clamoroso...
Anzi... nel frattempo, magari, e' pure calato il prezzo... :D
Con trenta giorni a disposizione non credo ci siano troppo problemi...
beppe1975
20-02-2006, 14:25
Beh... rifarsi fare un preventivo non mi sembra cosi' clamoroso...
Anzi... nel frattempo, magari, e' pure calato il prezzo... :D
Con trenta giorni a disposizione non credo ci siano troppo problemi...
Veramente, per averlo ordinato con una settimana di ritardo ho perso 50€ di sconto....
Poi:
1) dovrei annullare il pin che ho e farmene dare un'altro (un pin ogni preventivo!!)
2) gli sconti che ho ottenuto non so se li riceverò al secondo preventivo
3) una volta scelto il notebook lo vorresti avere subito
4) il prezzo dei Turion caleranno quando entreranno in produzione i dual Turion, cioè molto in là
Io sono andato in banca venerdì, oggi chiamo e mi dicono che hanno un problema con le password e non arrivano ad accedere al sito del Governo :muro:
Speriamo di non dover aspettare più di una settimana :cry:
C'è anche il problema che il preventivo ha una scadenza che dovrebbe essere di 7-10 giorni :doh:
rispondo per ginetta...abbiamo chiamato ad un altra banca intesa, loro non hanno avuto problemi e hanno promesso di fare tutto nel giro di 2 giorni... :muro:
beppe1975
20-02-2006, 15:19
rispondo per ginetta...abbiamo chiamato ad un altra banca intesa, loro non hanno avuto problemi e hanno promesso di fare tutto nel giro di 2 giorni... :muro:
Mi ha chiamato poco fa il tipo della banca che segue "la mia pratica" e mi ha detto che ci sono dei problemi con le password per quanto riguarda la banca intesa.
Ha detto che il tipo che se ne occupa oggi non c'è e che domani dovrebbe sistemare tutto.
Speriamo :sperem:
rispondo per ginetta...abbiamo chiamato ad un altra banca intesa, loro non hanno avuto problemi e hanno promesso di fare tutto nel giro di 2 giorni... :muro:
pensa che io ho chiamato a quella della mia città (perchè avevo deciso di farla dove studio) e mi hanno detto che oggi ne hanno fatto circa 5 o 6 senza problemi erogando il prestito in giornata. Ora vado e li strozzo... :doh:
L'impiegato di quest'ultima filiale mi ha detto che loro non potevano fare nulla perchè risultava già avviata la procedura nell'altra, ha chiamato il direttore che provvederà a scorticare l'impiegata che si è occupata della mia pratica...nel frattempo, mi hanno gentilmente chiesto di aspettare sino a domani mattina, che probabilmente si risolverà tutto quanto. Io giuro che li strozzo... :incazzed:
Mi ha chiamato poco fa il tipo della banca che segue "la mia pratica" e mi ha detto che ci sono dei problemi con le password per quanto riguarda la banca intesa.
Ha detto che il tipo che se ne occupa oggi non c'è e che domani dovrebbe sistemare tutto.
Speriamo :sperem:
cambia filiale... :mbe: se è possibile cambia banca... :rotfl: se è possibile...cambia nazione....
Giulio TiTaNo
20-02-2006, 17:36
Grande Banca Intesa, venerdi mattina sono andato in banca con tutta la documentazione e oggi hanno chiuso la pratica andata a buon fine, domani prendo il portatile :D
melomanu
20-02-2006, 17:55
non disperate subito ;)
è normale che a volte capitino degli intoppi :)
federicob12
20-02-2006, 19:01
Grande Banca Intesa, venerdi mattina sono andato in banca con tutta la documentazione e oggi hanno chiuso la pratica andata a buon fine, domani prendo il portatile :D
Senti col Tasso al 4,438% il prezzo finale del tuo notebook a quanto ammonta????
A me hanno fatto una prima bozza di rateizzazione, che secondo me è sbagliata, perchè su un totale di 975€ applicando il tasso di 4,438% in 36 rate dovrei pagare 28,20€ al mese, per un totale di €. 1.015,00 :read: :read: . Invece l'addetta mi ha preventivato rate da 29,77€ al mese, per un totale di €. 1.071,00............!!!! :mad: :confused:
Quindi la cosa mi puzza....!!!! penso di cambiare banca....!!! :incazzed:
Saluti!!!
melomanu
20-02-2006, 19:05
alcune pagine dietro, abbiamo linkato dei siti da sfruttare per il calcolo corretto di ogni rata, per un mutuo " alla francese" come il nostro: hai provato ad usare quei link per calcolare le rate ?
federicob12
20-02-2006, 19:08
alcune pagine dietro, abbiamo linkato dei siti da sfruttare per il calcolo corretto di ogni rata, per un mutuo " alla francese" come il nostro: hai provato ad usare quei link per calcolare le rate ?
ora vedo....!!!
ma comunque credo che nel Taeg ci siano delle spese accessorie.....!!!!!
P.S.
qual'è la pagina dei links
Senti col Tasso al 4,438% il prezzo finale del tuo notebook a quanto ammonta????
A me hanno fatto una prima bozza di rateizzazione, che secondo me è sbagliata, perchè su un totale di 975€ applicando il tasso di 4,438% in 36 rate dovrei pagare 28,20€ al mese, per un totale di €. 1.015,00 :read: :read: . Invece l'addetta mi ha preventivato rate da 29,77€ al mese, per un totale di €. 1.071,00............!!!! :mad: :confused:
Quindi la cosa mi puzza....!!!! penso di cambiare banca....!!! :incazzed:
Saluti!!!
sul sito del cappuccino non c'è mica un numero con il quale puoi fare una prova?
qualcuno mi puo dire i siti piu affidabili? anche con mp
melomanu
20-02-2006, 19:14
ora vedo....!!!
ma comunque credo che nel Taeg ci siano delle spese accessorie.....!!!!!
P.S.
qual'è la pagina dei links
no, nessuna spesa: lo dice anche il foglio informativo che ho linkato qualche pagina dietro..
il taeg è il tasso massimo. stop.
solo nella prima rata ci sono piccole spese in più, di imposta di bollo e sostitutiva. il resto è calcolabile secondo quei link
:)
Senti col Tasso al 4,438% il prezzo finale del tuo notebook a quanto ammonta????
A me hanno fatto una prima bozza di rateizzazione, che secondo me è sbagliata, perchè su un totale di 975€ applicando il tasso di 4,438% in 36 rate dovrei pagare 28,20€ al mese, per un totale di €. 1.015,00 :read: :read: . Invece l'addetta mi ha preventivato rate da 29,77€ al mese, per un totale di €. 1.071,00............!!!! :mad: :confused:
Quindi la cosa mi puzza....!!!! penso di cambiare banca....!!! :incazzed:
Saluti!!!
se puo esserti di aiuto io ho finanziato 1000 euro per 19 mesi e viene 36 euro di interessi
imperatoreadriano
21-02-2006, 08:44
Qualcuno ha chiesto il finaziamento alla banca popolare di milano? Se si mi può dire i metodi che gli hanno proposto per restituire i soldi?
Mi scuso fin da ora se qualcuno ha già risposto a questa domanda, ma non sono riuscito a leggere tutte le risposte fin d'ora date
io o preso l'asus A6VA-Q058H e lo vado a ritirare lunedì mattina (alle 9 sono gia fuori il negozio...ehheheh)
ne ho provato uno simile per qualche settimana e pare davvero un ottimo pc.
solo che hai 512mb di ram (espandibile)....almeno a quanto ne so
Vorrei sapere le tue impressioni sul pc
hai provato qulalche gioco?
Qualcuno all'università di Bari è riuscito ad avere il bonus di 200 euri? Al momento non ho ancora chiesto perchè non ho avuto tempo di recarmi in segreteria causa motivi di lavoro. Nel mio caso ho la riduzione parziale delle tasse, nel senso che non pago il massimo delle tasse.
Qualcuno sa dirmi come si comportano a Bari in questo caso?
Grazie.
Al poliba in segreteria mi hanno detto che non danno i 200 euro solo per il fatto che non pago il massimo di tasse....e quindi ho fatto richiesta di un pin senza bonus. Ed è infatti anche chiarito in una news del 15-02 sul sito www.uncappuccinoperunpc.it
A mio fratello, dell'uniba, invece hanno rilasciato il pin da 200 euro...e non gode di esenzioni dalla seconda rata...boh non ci sto capendo una beneamata fava sinceramente.....mi sa che se compilavo il form online richiedendo il bonus, spacciandomi per beneficiario, mi davano il pin col bonus
melomanu
21-02-2006, 12:15
ho appena ricevuto la lettera di banca intesa con il riepilogo del finanziamento :)
federicob12
21-02-2006, 15:45
Ragà...ho dato il mio PIN al rivenditore, quest'ultimo mi ha inviato il preventivo...ora se io volessi cambiare rivenditore posso riusare sempre quel PIN, oppure devo ottenerne un altro?
Saluti!!!!
melomanu
21-02-2006, 15:47
Ragà...ho dato il mio PIN al rivenditore, quest'ultimo mi ha inviato il preventivo...ora se io volessi cambiare rivenditore posso riusare sempre quel PIN, oppure devo ottenerne un altro?
Saluti!!!!
la seconda che hai scritto
ciccionet78
21-02-2006, 16:38
Sentite questa.
Mi danno la riduzione dei 200 euro come ho già scritto nei precedenti post.
Vado in banca con il pin.
Tutto ok.
Oggi fanno il bonifico e all'atto di prendere la copia mi sento dire dall'impiegato: "5 euro per il bonifico"
5 euro????
Ma dove è scritto che li devo pagare io?
L'impiegato dice che lui non sa chi li deve pagare, non certo banca intesa.
A voi risulta?
beppe1975
21-02-2006, 17:25
Sentite questa.
Mi danno la riduzione dei 200 euro come ho già scritto nei precedenti post.
Vado in banca con il pin.
Tutto ok.
Oggi fanno il bonifico e all'atto di prendere la copia mi sento dire dall'impiegato: "5 euro per il bonifico"
5 euro????
Ma dove è scritto che li devo pagare io?
L'impiegato dice che lui non sa chi li deve pagare, non certo banca intesa.
A voi risulta?
si, anche io ho dovuto pagare 5€ che sono le commissioni dovute alla banca.
spero che il notebook mi arrivi entro il fine settimana :D :sofico:
melomanu
21-02-2006, 17:40
scusate, ma state dicendo che avete pagato il bonifico che banca intesa ha fatto al rivenditore dove prendete il notebook?
no, perchè se così fosse, a me non hanno proprio chiesto una lira :mbe:
Pinopradino
21-02-2006, 17:43
scusate, ma state dicendo che avete pagato il bonifico che banca intesa ha fatto al rivenditore dove prendete il notebook?
no, perchè se così fosse, a me non hanno proprio chiesto una lira :mbe:
nemmeno io ho pagato nulla! :mc: mah!
ciccionet78
21-02-2006, 20:57
Esatto! io ho pagato il bonifico che bancaintesa ha fatto x l'acquisto del portatile. Effettivamente sulla convenzione fra bancaintesa e il governo c'è scritto che a carico del contraente c sono gli oneri fiscali. Ora il bonifico è un onero fiscale?
beppe1975
21-02-2006, 21:27
quanto avete finanziato?
in quanti mesi?
in che modo avete scelto di pagare?
io ho pagato il prezzo del notebook 1163€ più 3€ per finanziamento più lungo di 19 mesi e poi ulteriori 5€ di commissioni che saranno il bonifico e i 1,80€ da pagare per i prospetti che ti arrivano a casa.
poi non so se c'entra che ho fatto il RID su un conto di un'altra banca.
ciccionet78
21-02-2006, 21:40
quanto avete finanziato?
in quanti mesi?
in che modo avete scelto di pagare?
io ho pagato il prezzo del notebook 1163€ più 3€ per finanziamento più lungo di 19 mesi e poi ulteriori 5€ di commissioni che saranno il bonifico e i 1,80€ da pagare per i prospetti che ti arrivano a casa.
poi non so se c'entra che ho fatto il RID su un conto di un'altra banca.
Io ho finanziato in 12 perchè vorrei estinguere presto il prestito!
Ho provato a fare RID con bancoposta ma niente! Mi hanno detto che nn è convenzionata.
Mi hanno fatto un finanziamento di 1000.
Il note costava 1047. I restanti li devo mettere io con un ulteriore bonifico.
E' strano cmq che alcuni hanno pagato 5 euro per il bonifico e altri no!
quanto avete finanziato?
in quanti mesi?
in che modo avete scelto di pagare?
io ho pagato il prezzo del notebook 1163€ più 3€ per finanziamento più lungo di 19 mesi e poi ulteriori 5€ di commissioni che saranno il bonifico e i 1,80€ da pagare per i prospetti che ti arrivano a casa.
poi non so se c'entra che ho fatto il RID su un conto di un'altra banca.
senti ma tu hai scelto 19 mesi perche era piu conveniente giusto?
a me hanno detto che se sceglievo fino a 18 mesi dovevo pagare 14 euro in piu tipo per tassa o qualcosa del genere,se sceglievo dai 19 mesi in poi si aboliva questa tassa e pagavo in piu solo lo 0,25% del totale 1000 euro
ragazzi una info...e una conferma..
info: i soldi messi a disposizione dallo stato sono per i 200 euro di detrazione, giusto? quindi se io ho già fatto il preventivo dal rivenditore, beneficiando dello sconto di 200, ho già ordinato il portatile.....ma ancora non sono andato in banca...(dovrei andarci giovedì mattina).......corro il rischio che finiscano i soldi e non posso più beneficiarne....oppure nel momento in cui ho fatto il preventivo e ordinato mi sono già messo al sicuro??? ...visto il numero di richieste non si sa mai...
conferma: la banca invia direttamente i soldi al rivenditore?
grazie...
beppe1975
21-02-2006, 23:24
senti ma tu hai scelto 19 mesi perche era piu conveniente giusto?
a me hanno detto che se sceglievo fino a 18 mesi dovevo pagare 14 euro in piu tipo per tassa o qualcosa del genere,se sceglievo dai 19 mesi in poi si aboliva questa tassa e pagavo in piu solo lo 0,25% del totale 1000 euro
io ho scelto 35 mesi con tassa pari a 3€ che è lo 0,25% di 1163€
*shaboo*
22-02-2006, 08:54
ragazzi una info...e una conferma..
info: i soldi messi a disposizione dallo stato sono per i 200 euro di detrazione, giusto? quindi se io ho già fatto il preventivo dal rivenditore, beneficiando dello sconto di 200, ho già ordinato il portatile.....ma ancora non sono andato in banca...(dovrei andarci giovedì mattina).......corro il rischio che finiscano i soldi e non posso più beneficiarne....oppure nel momento in cui ho fatto il preventivo e ordinato mi sono già messo al sicuro??? ...visto il numero di richieste non si sa mai...
conferma: la banca invia direttamente i soldi al rivenditore?
grazie...
sintar se non vai in banca il fondo non vene bloccato ... quando andrai in banca , infatti , la persona che ti farà il finanziamento vedrà se sono ancora disponibili i fondi !!! affrettati ad andare in banca se poprio la devi fare la osa !!!
Ed_Bunker
22-02-2006, 09:22
sintar se non vai in banca il fondo non vene bloccato ... quando andrai in banca , infatti , la persona che ti farà il finanziamento vedrà se sono ancora disponibili i fondi !!! affrettati ad andare in banca se poprio la devi fare la osa !!!
Si puo' avere almeno una "stima" dei soldi ancora disponibili per il cappuccio ?
*shaboo*
22-02-2006, 09:29
non penso sia possibile ... a me hanno visto se c'erano ancora fondi quando sono andato in banca !!! :rolleyes:
lupino82
22-02-2006, 10:12
io dovrei andarci tra 1ora, difatti aspetto via email il preventivo =)) :D
giacomo.mini
22-02-2006, 11:39
senti ma tu hai scelto 19 mesi perche era piu conveniente giusto?
a me hanno detto che se sceglievo fino a 18 mesi dovevo pagare 14 euro in piu tipo per tassa o qualcosa del genere,se sceglievo dai 19 mesi in poi si aboliva questa tassa e pagavo in piu solo lo 0,25% del totale 1000 euro
Ma mi chiedo....solo a me il tipo alla banca non ha spiegato nulla??
Mi ha fatto firmare il fogli per il trattamento dei dati, e mi ha liquidato dicendomi "la richiameremo entro una decina di giorni".
L'altra ieri l'ho richiamato e mi ha risposto che entro 3 giorni si sarebbe fatto sentire per dirmi che potevo ritirare il bonifico.
Ma mi chiedo...effettua il bonifico, prima di avermi fatto chiarezza su ste rate ecc ecc??
Ma mi chiedo....solo a me il tipo alla banca non ha spiegato nulla??
Mi ha fatto firmare il fogli per il trattamento dei dati, e mi ha liquidato dicendomi "la richiameremo entro una decina di giorni".
L'altra ieri l'ho richiamato e mi ha risposto che entro 3 giorni si sarebbe fatto sentire per dirmi che potevo ritirare il bonifico.
Ma mi chiedo...effettua il bonifico, prima di avermi fatto chiarezza su ste rate ecc ecc??
infatti ci vuole :ciapet: la prima filiale in cui sono stato erano tutti scortesi mi hanno mandato via dicendomi che quel giorno non era possibile fare niente , dopon 15 minuti sono stato in una altra filiale distante 1 km e hanno fatto tutto in 2 giorni... mi hanno spiegato tutto dettagliatamente
per chi ancora non ci ha capito un c....
1000 euro finanziati
1 rata 55 euro equalche cent
18 rate da 54,qualche cent
totale 1037,qualcosa lol!!!
se pagate in meno di 19 mesi si deve pagare un bollo di 15 euro
dai 19 mesi in poi lo 0,25 % del totale :read:
melomanu
22-02-2006, 18:12
più che culo, ci vuole testa :O
se uno non chiede, quello non spiega nulla.. e se uno chiede, ma quello non sa cosa rispondere, non si firma una cippa, come abbiamo fatto io e la mia ragazza.. abbiamo letto i moduli, ci siamo fatti fare le fotocopie, e il giorno dopo abbiamo firmato, dopo altre spiegazioni..
:O :O
e io e lei siamo stati i primi a ricevere il finanziamento e ritirare i notebook ( per conferme leggete alcune pagine dietro )
con la fretta, si ottengono solo problemi.. e più che perdere tempo a scegliere milioni di modelli di notebook ( c'è gente che chiede pareri da 2 settimane ) , sarebbe meglio perdere tempo sulle carte da firmare, prima di farlo :O
lupino82
22-02-2006, 22:12
1000 euro finanziati
1 rata 55 euro equalche cent
18 rate da 54,qualche cent
totale 1037,qualcosa lol!!!
se pagate in meno di 19 mesi si deve pagare un bollo di 15 euro
dai 19 mesi in poi lo 0,25 % del totale :read:
Infatti non continuo a capire....
se pago meno di 19 mesi allora il bollo è 15 euro....se pago dai 19 mesi in su in pratica risparmio?? xkè lo 0,25% di 1200 euro sono 3 euro!!! Fatemi capire così faccio 19 mesi di fiinanziamento =))))
Oggi vado in banca, mezz'ora che aspettavo e poi mi chiedono MA LEI DOVE ABITA??? (ero a palermo) Sono residente a Bolognetta ma abito a Villabate...ALLORA DEVE ANDARE NELLA FILIALE + VICINA DI BAGHERIA O MARINEO......e domani vado!!!
intanto vi spiego la mia situazione così qualcuno mi sa dire qualcosa...cliccate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11310244&postcount=617
*shaboo*
22-02-2006, 22:32
ragazzi penso che state confondendo ... a quanto ne so io (ho fatto il finanziamento) QUELLA DI 14,62 € ... non viene pagata soltanto dai chi è già correntista di banca intesa ... !!! mentre lo 0.25% dell'IMPORTO CONCESSO viene versato solo per finanziamenti OLTRE 18 MESI !!! che poi sarebbero pochi spiccioli !!! almeno questo ciò che leggo o meglio CAPISCO dalla nota informativa che mi ha consegnato la banca assieme al finanziameto !!!
cirano76
22-02-2006, 22:48
ma a che serve il certificato di residenza storico???
Io cmq ho un problema.....
Sono residente a Bolognetta (x ki non lo sapesse un paesino a 30 km da palermo) ho la residenza in una contrada lunga 5 km e la mia residenza risulta snc senza numero civico....anke se so che un riferimento potrebbe essere il numero del km della casa... cmq a me la posta qui non arriva!!! io abito (domicilio )a villabate (paese + vicino a palermo) e qualche posta mi arriva qui....quest'anno ovviamente s(ma anche l'anno scorso) nella domanda universitaria ho messo la residenza e in calce ho scritto dove voglio la posta.... oggi per richiedere il pin ho messo la residenza di bolognetta (il postino neanche sa che esisto!!! kissà se ho posta in sospeso non so come richiederla!) quando vado in banca che indirizzo devo dargli?? devono spedirmi qualcosa? xkè non so dove arriva xkè ho paura che la cestinino! Difatti il cambio della patente ho atteso 3 mesi, xkè ho dovuto esplicitamente fare domanda apposita alla posta dicendo ke x 3 mesi mi spedivano la posta in un'altra parte (8 euri!!!)
secondo voi?? datemi qualche parere a tal proposito! Grazie =))) scusate x il mezzo OT!
Io sono residente in provincia di Brindisi, ma studio a Milano, in banca intesa hanno compilato i moduli con la mia residenza, ma mi spediscono la documentazione al mio domicilio qui a Milano
lupino82
22-02-2006, 22:52
perfetto!!! Proprio quello ke volevo....l'unica cosa è che mi han detto di andare nella zona "terrotoriale" della mia residenza....sciuramente se andavo in un'altra banca me lo facevano....
ragazzi penso che state confondendo ... a quanto ne so io (ho fatto il finanziamento) QUELLA DI 14,62 € ... non viene pagata soltanto dai chi è già correntista di banca intesa ... !!! mentre lo 0.25% dell'IMPORTO CONCESSO viene versato solo per finanziamenti OLTRE 18 MESI !!! che poi sarebbero pochi spiccioli !!! almeno questo ciò che leggo o meglio CAPISCO dalla nota informativa che mi ha consegnato la banca assieme al finanziameto !!!
io non sono per niente confuso :D testuali parole dell impiegata :se fate (io e la mia ragazza) 18 mesi pagate un bollo di 14,62 euro,se fate oltre i 19 mesi non pagate piu questa bollo e pagate solo lo 0,25 del totale è cosi è stato
lupino82
22-02-2006, 23:01
ma di solito non è + conveniente fare un finanziamento per meno tempo??? A questo punto me lo faccio x + tempo :D :D :D :D
melomanu
23-02-2006, 07:17
ma ancora a discutere su ste cose !? se incontrate gente incapace, non è colpa nostra:
I 14,62 EURO SI PAGANO SOLO SE NON SI E' CORRENTISTI DI BANCA INTESA.
LO 0,25% SI PAGA SOLO SE SI FANNO FINANZIAMENTO SUPERIORI A 18 MESI !!!
IL RESTO SONO CHIACCHIERE !!!!
SONO DIRETTIVE PRESENTI NEL FOGLIO INFORMATIVO CHE HO ALLEGATO 5 PAGINE DI THREAD DIETRO !!!
:muro: :muro:
ma ancora a discutere su ste cose !? se incontrate gente incapace, non è colpa nostra:
I 14,62 EURO SI PAGANO SOLO SE NON SI E' CORRENTISTI DI BANCA INTESA.
LO 0,25% SI PAGA SOLO SE SI FANNO FINANZIAMENTO SUPERIORI A 18 MESI !!!
IL RESTO SONO CHIACCHIERE !!!!
SONO DIRETTIVE PRESENTI NEL FOGLIO INFORMATIVO CHE HO ALLEGATO 5 PAGINE DI THREAD DIETRO !!!
:muro: :muro:
si ok hai ragione ma spiegati meglio i 14,62 se si fa il finanziamento per piu di 18 mesi non si pagano!! a prescindere se sei correntista banca intesa o no , si paga solo lo 0,25% del totale in piu!! anche io l ho scritto 12 volte lol
Ragazzi,
torno ora da Banca Intesa e una tizia, non proprio capace, ha avviato la mia pratica (speriamo bene). Io nn ho un conto Intesa (ho il c/c alla Popolare di Novara) e per l'addebito delle rate hanno bisogno di un modulo di autorizzazione permanente di addebito in c/c per accettare il pagamento delle rate tramite RID e addebito automatico sul mio conto. Anche a voi (ovviamente a chi non è correntista di Banca Intesa) hanno dato questo foglio? Questo perchè fino a lunedì non posso riportarlo compilato a Banca Intesa (serve infatti un timbro della mia filiale) e quindi mi ha detto che fino a lunedì non fa partire nulla. Aiuto!!!! Funziona proprio così? Ditemi qualcosa, x favore!
melomanu
23-02-2006, 12:09
si ok hai ragione ma spiegati meglio i 14,62 se si fa il finanziamento per piu di 18 mesi non si pagano!! a prescindere se sei correntista banca intesa o no , si paga solo lo 0,25% del totale in piu!! anche io l ho scritto 12 volte lol
http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=foglio1bis3in.jpg)
http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=foglio2bis9sn.jpg)
a me la signora della banca ha dato questo foglio informativo, che in pratica riassume ( è per loro impiegati della banca questo ) quello dato agli studenti con il prestito...
se mi dici dove sta scritto che i 14,62 euro si pagano solo per finanziamenti sotto i 18 mesi , perchè quì dice l'esatto contrario ( quello che dici tu , dei finanziamenti sopra i 18 mesi, è l'imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell importo erogato )..
Ma per ottenere il finanziamento devo per forza addebitare le rate su c/c Intesa oppure pagare tramite RID?Nn c sono altre forme?
ciccionet78
23-02-2006, 13:53
Ma per ottenere il finanziamento devo per forza addebitare le rate su c/c Intesa oppure pagare tramite RID?Nn c sono altre forme?
bollettino postale
Banca Intesa accetta il bollettino postale? A me hanno detto di no... ma la tipa con cui ho parlato nn mi sembrava molto sveglia...
Banca Intesa accetta il bollettino postale? A me hanno detto di no... ma la tipa con cui ho parlato nn mi sembrava molto sveglia...
si lo accetta... l'ho fatto oggi...
http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=foglio1bis3in.jpg)
http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=foglio2bis9sn.jpg)
a me la signora della banca ha dato questo foglio informativo, che in pratica riassume ( è per loro impiegati della banca questo ) quello dato agli studenti con il prestito...
se mi dici dove sta scritto che i 14,62 euro si pagano solo per finanziamenti sotto i 18 mesi , perchè quì dice l'esatto contrario ( quello che dici tu , dei finanziamenti sopra i 18 mesi, è l'imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell importo erogato )..
Per legge i finanziamenti sotto i 12 mesi (mi sembra 12 se non 18) sono considerati a breve termine, e quindi c'è l'obbligo di pagamento del bollo...
Se invece vanno sopra quel periodo sono a medio/lungo termine e quindi al bollo si sostituisce l'imposta sotitutiva del 0,25%...
si lo accetta... l'ho fatto oggi...
Scusate se rompo ancora le scatole su questo punto: se pago tramite bollettino postale, ho qualche maggiorazione? Devo avere un c/c o portare qualche documento della mia banca? Quindi è sufficientemente tutta la documentazione che ho portato per aprire la pratica, senza nulla di +, giusto? Almeno così mi sbrigo e nn ci mettono una vita a farmi il finanziamento. Illuminatemi su questi punti e ve ne sarò per sempre grato!
melomanu
23-02-2006, 14:49
banca intesa non accetta bollettino postale per questa promozione.. solo rid, cc, pagamento allo sportello.
io mi chiedo se davvero leggete l'allegato che vi ho dato, oppure scrivete solo per riempire pagine di forum.
mi astengo a sto punto dallo scrivere ogni altra cosa.
il 31 marzo, quando avrò pagato la prima rata, vi saprò dire
ciao e buon acquisto :)
melomanu
23-02-2006, 14:56
Per legge i finanziamenti sotto i 12 mesi (mi sembra 12 se non 18) sono considerati a breve termine, e quindi c'è l'obbligo di pagamento del bollo...
Se invece vanno sopra quel periodo sono a medio/lungo termine e quindi al bollo si sostituisce l'imposta sotitutiva del 0,25%...
si ma io voglio sapere dove c'è scritto, nel foglio informativo che consegnano agli studenti che richiedono il finanziamento di banca intesa, che non si paga l'imposta di bollo quando, SIA IL MODULO FIRMATO IN AGENZIA, SIA IL SUDDETTO FOGLIO INFORMATIVO, dicono espressamente il contrario.
avendo richiesto il finanziamento a banca intesa, devo sottostare a quanto scritto nei documenti di banca intesa... forse non riesco a farmi capire.. boh...
non è una cosa contro le tue affermazioni, che poi possono anche essere vere, ma stando a quanto riportato nei moduli, si parla di imposta di bollo esclusa solo ai correntisti di banca intesa. stop.
se poi scrivono cazzate, peggio per loro, è solo cattiva immagine a se stessi.
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 14:58
Esattamente. Lo puoi chiedere in segreteria centrale, allo sportello 12, oppure entrando con la tua user e la tua password nel portale del politecnico e cliccando sull'apposito click.
Ciao
Grazie mille. :)
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 15:01
Se mi date i link di info utili, allegati vari che avete messo e che ormai sono sparsi in giro per il thread, li metto nel primo post...
melomanu
23-02-2006, 15:03
se vuoi, puoi mettere anche l'immagine del foglio informativo
magari qualcuno lo leggerà prima o poi :D
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 15:06
se vuoi, puoi mettere anche l'immagine del foglio informativo
magari qualcuno lo leggerà prima o poi :D
Adesso metto qualche link al sito ufficiale e le immagini del tuo foglio informativo.
Quando il thread diventa di queste dimensioni è difficile pensare che uno arrivi e se lo legga tutto alla ricerca delle info...ma se si fa un riassunto nel primo post allora sì che poi si possono rimandare lì le persone che arrivano a chiedere cose già ampiamente dibattute. ;)
melomanu
23-02-2006, 15:12
link MIT (http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/cappuccinopc.shtml)
procedura richiesta finanziamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10827041&postcount=44)
link per calcolare le rate (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)
ho trovato questi fra quelli + utili :)
beppe1975
23-02-2006, 15:13
Io ho dovuto pagare 5€ di commissioni in contanti e subito + 3€ di tassa per finanziamenti più lunghi di 19 mesi da pagare con la prima rata.
non ho nessun conto in banca intesa ma ho fatto il RID alla banca dei miei (non intesa).
Volevo chiedervi, invece, quanto avete aspettato prima che la banca pagasse effettivamente il notebook al negozio.
Infatti monclick non mi spedisce il portatile fino a quando non riceve il pagamento.
Con la banca o fatto tutto martedì, quindi questo è il secondo giorno che aspetto. Il banchiere mi aveva avvisato che il pagamento sarebbe avvenuto al massimo giovedì, cioè oggi. Però ho sentito in giro che i bonifici vengono pagati anche 5 giorni dopo :muro: e non vorrei aspettare un'altra settimana :cry:
melomanu
23-02-2006, 15:15
Io ho dovuto pagare 5€ di commissioni in contanti e subito + 3€ di tassa per finanziamenti più lunghi di 19 mesi da pagare con la prima rata.
non ho nessun conto in banca intesa ma ho fatto il RID alla banca dei miei (non intesa).
Volevo chiedervi, invece, quanto avete aspettato prima che la banca pagasse effettivamente il notebook al negozio.
Infatti monclick non mi spedisce il portatile fino a quando non riceve il pagamento.
Con la banca o fatto tutto martedì, quindi questo è il secondo giorno che aspetto. Il banchiere mi aveva avvisato che il pagamento sarebbe avvenuto al massimo giovedì, cioè oggi. Però ho sentito in giro che i bonifici vengono pagati anche 5 giorni dopo :muro: e non vorrei aspettare un'altra settimana :cry:
io non ho pagato na lira, pardon un euro, ne in contanti ne nulla.
il bonifico è stato fatto quasi subito, nel giro di 3/4 giorni.
lunedì mi è arrivata la lettera di banca intesa , a casa, con il riepilogo ( in gergo distinta ) dove viene dato il codice dell'operazione, a me utile per andare a pagare i bollettini allo sportello, la data entro cui effettuare il primo versamento, e l'importo della prima rata, comprensiva di interessi e tutto..
soldi usciti in contanti: zero euro.
Ed_Bunker
23-02-2006, 15:21
banca intesa non accetta bollettino postale per questa promozione.. solo rid, cc, pagamento allo sportello.
io mi chiedo se davvero leggete l'allegato che vi ho dato, oppure scrivete solo per riempire pagine di forum.
mi astengo a sto punto dallo scrivere ogni altra cosa.
Infatti oltre a scrivere ogni tanto faresti bene anche a leggere. :stordita:
CI sono gia' utenti che stanno pagando con bollettino postale... :doh:
melomanu
23-02-2006, 15:26
c'è scritto nelle direttive del foglio informativoooooooo
a parte il fatto che, è LEGALMENTE impossibile che abbiano iniziato già a pagare, e ti spiego subito il perchè...
il finanziamento è di tipo POSTICIPATO al mese successivo la data di stipulazione del contratto.. questo, in italiano, significa che se stipuli il finanziamento a febbraio , INIZI A PAGARE da marzo.
poichè la direttiva è stata pubblicata il 2 febbraio, e poichè quando ho ricevuto io il finanziamento ( prima del 10 febbr. ) NON ERA STATO EROGATO ANCORA QUASI NESSUN FINANZIAMENTO, che significa, sempre in italiano, che solo poche centinaia, se non decine di persone, avevano avuto erogato il finanziamento, vuol dire che essendo TUTTE LE PROCEDURE STANDARD E UGUALI, se io inizio a pagare da marzo TUTTI quelli che hanno ricevuto il finanziamento a febbraio DEVONO PAGARE da marzo .
indi per cui, per me la cosa che tu dici non è fattibile :)
per i bollettini postali, è anche li una cosa decisa da banca intesa.
mariod84
23-02-2006, 15:32
non ho nessun conto in banca intesa ma ho fatto il RID alla banca dei miei (non intesa).
Quanto ti costa il RID?
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 15:37
link MIT (http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/cappuccinopc.shtml)
procedura richiesta finanziamento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10827041&postcount=44)
link per calcolare le rate (http://www.bpv.it/main/main.asp?p=http://www.bpv.it/APPL/PRIVATI/MUTUICalcoloRata.asp&f=prodotti_mutui5)
ho trovato questi fra quelli + utili :)
OK, ora c'è tutto :)
Se ne avete altri pingatemi, è nel vostro interesse non dover ripetere sempre le stesse cose...;)
melomanu
23-02-2006, 15:41
OK, ora c'è tutto :)
Se ne avete altri pingatemi, è nel vostro interesse non dover ripetere sempre le stesse cose...;)
per quel che mi riguarda, ho già fatto tutto.. cazzeggio col notebook da più di 10 giorni, ho già i documenti a casa.. devo solo apsettare il 31 marzo per pagare la prima rata. cercavo solo di aiutare chi ha ancora tanta confusione, avendo già fatto tutti i passaggi con successo..
mi manca solo un lucano :D
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 15:45
per quel che mi riguarda, ho già fatto tutto.. cazzeggio col notebook da più di 10 giorni, ho già i documenti a casa.. devo solo apsettare il 31 marzo per pagare la prima rata. cercavo solo di aiutare chi ha ancora tanta confusione, avendo già fatto tutti i passaggi con successo..
mi manca solo un lucano :D
Eh, appunto...per aiutare chi è ancora confuso è meglio raccogliere le info da qualche parte dove se le possa leggere, sennò ti tocca rispondere alle stesse domande 50 volte al giorno! :p
melomanu
23-02-2006, 15:46
Eh, appunto...per aiutare chi è ancora confuso è meglio raccogliere le info da qualche parte dove se le possa leggere, sennò ti tocca rispondere alle stesse domande 50 volte al giorno! :p
il problema è che più rispondo ( e non per sentito dire, ma perchè le cose sono così avendole fatte ) più leggo che c'è chi le fa diverse :D
forse banca intesa quì al sud ha direttive diverse :sofico:
Ed_Bunker
23-02-2006, 16:44
Se qualcuno avesse tempo e voglia (Ovviamente chi ha gia' usufruito con successo dell'iniziativa) potrebbe mettere nella prima pagina di questo o di un altro topic una sezione di F.A.Q.
Tanto per ... ridondare meno... :D :D
Daffy-KTM
23-02-2006, 16:53
ciao a tutti, mi è giunta voce, ( non dal forum) che il governo dopo 3 anni rimborsa il prestito???
qualcuno ne sa cosa????
melomanu
23-02-2006, 16:56
ciao a tutti, mi è giunta voce, ( non dal forum) che il governo dopo 3 anni rimborsa il prestito???
qualcuno ne sa cosa????
cioè? dopo 3 anni ti ridanno i soldi ? :mbe:
Daffy-KTM
23-02-2006, 16:59
si ma credo sia una cretinata oppure è per quelli che sono meno agiati e quindi hanno diritti e bonus paeticolari non pensate????
ma non si sa mai
melomanu
23-02-2006, 17:01
si ma credo sia una cretinata oppure è per quelli che sono meno agiati e quindi hanno diritti e bonus paeticolari non pensate????
ma non si sa mai
se avessero diritto a bonus, prenderebbero i 200 euro.. boh, sinceramente non so nulla.. se è vero, ben venga a chi ne avrà la possiiblità: io fra 3 anni sarò abbondantemente laureato :D
ciao a tutti, mi è giunta voce, ( non dal forum) che il governo dopo 3 anni rimborsa il prestito???
qualcuno ne sa cosa????
entro 3 anni DEVI RESTITUIRE il prestito avuto...
DevilOfSky
23-02-2006, 17:21
troppo semplice :D
melomanu
23-02-2006, 17:24
troppo semplice :D
infatti :D
con tutti i debiti che c'ha lo stato, il caro prezzi, tasse e tricche e ballacche, ci mancava pure che rimborsavano tutti sti soldi :ciapet:
http://img160.imageshack.us/img160/207/foglio1bis3in.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=foglio1bis3in.jpg)
http://img51.imageshack.us/img51/5756/foglio2bis9sn.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=foglio2bis9sn.jpg)
a me la signora della banca ha dato questo foglio informativo, che in pratica riassume ( è per loro impiegati della banca questo ) quello dato agli studenti con il prestito...
se mi dici dove sta scritto che i 14,62 euro si pagano solo per finanziamenti sotto i 18 mesi , perchè quì dice l'esatto contrario ( quello che dici tu , dei finanziamenti sopra i 18 mesi, è l'imposta sostitutiva pari allo 0,25% dell importo erogato )..
io non ho questi fogli ma posso dirti con sicurezza che io questi 14 euri non li trovo ne nella prima ne nelle altre rate
ho finanziato 1000 euro in 19 perche l impiegata mi ha detto che cosi non pagavo i 14 euro...
1 rata 55 e qualcosa
tutte le altre 54 e qualcosa che fanno esattamente 1037,80 :read:
cioe gli interessi di 1000 euro in 19 mesi ammontano a 37,80
Per legge i finanziamenti sotto i 12 mesi (mi sembra 12 se non 18) sono considerati a breve termine, e quindi c'è l'obbligo di pagamento del bollo...
Se invece vanno sopra quel periodo sono a medio/lungo termine e quindi al bollo si sostituisce l'imposta sotitutiva del 0,25%...
ecco perfetto e cosi!!!! :cool: :cool: :sofico:
melomanu
23-02-2006, 17:32
io non ho questi fogli ma posso dirti con sicurezza che io questi 14 euri non li ho pagati ne nella prima ne nelle altre rate
ho finanziato 1000 euro in 19 perche l impiegata mi ha detto che cosi non pagavo i 14 euro...
1 rata 55 e qualcosa
tutte le altre 54 e qualcosa che fanno esattamente 1037,80 :read:
cioe gli interessi di 1000 euro in 19 mesi ammontano a 37,80
ma come puoi aver già pagato le rate se il finanziamento è di tipo positicipato, con la prima rata al mese successivo e l'iniziativa è partita il 2 febbraio :rolleyes:
ma come puoi aver già pagato le rate se il finanziamento è di tipo positicipato, con la prima rata al mese successivo e l'iniziativa è partita il 2 febbraio :rolleyes:
o ma leggi prima di postare?
ma dove lo hai letto che ho gia pagato tutte le rate??
quando fai il finanziamento ti danno il prospetto di tutte le rate che dovrai pagare :banned:
melomanu
23-02-2006, 17:40
io non ho questi fogli ma posso dirti con sicurezza che io questi 14 euri non li ho pagati ne nella prima ne nelle altre rate
:muro: :muro: :muro: :muro:
accendilo primaaaaaaaaaaaaaaaa di scrivereeeeeee
il prospetto che loro ti fanno vedere, è solo il modello di rateizzazioneeeeeeeee
cioè ti fanno vedere quanto viene ogni singola rata !!!!
appena vai a pagare la prima rata, ti sommeranno gli interessi alla data del 31 marzo, l'imposta di bollo, e l'imposta sostitutiva...
o figghioli a parlare con chi non vuol sentire, è na guerra persa...
:muro: :muro: :muro:
guarda forse e come dici tu perche in effetti la prima rata si paga il 31 jmarzo
ma ti assicuro che avendo fatto un finanziamento superiore ai 18 mesi l imposta di bollo non si pagaaaaaaaaa scommettiamo?
melomanu
23-02-2006, 17:47
guarda forse e come dici tu perche in effetti la prima rata si paga il 31 jmarzo
ma ti assicuro che avendo fatto un finanziamento superiore ai 18 mesi l imposta di bollo non si pagaaaaaaaaa scommettiamo?
ma che me frega di scommettereeee... se non si paga meglio per me... dico solo che se le carte DA NOI TUTTI FIRMATE dicono quello che dice il prospetto informativo, allora quello dev'essere...
una banca non può rilasciarti un foglio informativo con scritto TRICCHE E BALLACCHE e poi invece non si pagano...
a maggior ragione, io che ho fatto 24 mesi di finanziamento, non ne dovrei pagare..
oh guarda rimaniamo così: ci si aggiorna il 1 aprile.. :D
ehehhe ok ci aggiorniamo a lunedi perche devo tornare in banca a farne un altra faccio presente che nel foglio che hanno loro c e scritto cosi e vediamo che mi dicono
io volevo estinguere il finanziamento in 12 mesi la tipa me lo ha fatto fare in 19 per non pagare questi 14 euro... puo essere che si sia sbagliata se e cosi mi devono cambiare tutto!!
melomanu
23-02-2006, 18:02
ehehhe ok ci aggiorniamo a lunedi perche devo tornare in banca a farne un altra faccio presente che nel foglio che hanno loro c e scritto cosi e vediamo che mi dicono
io volevo estinguere il finanziamento in 12 mesi la tipa me lo ha fatto fare in 19 per non pagare questi 14 euro... puo essere che si sia sbagliata se e cosi mi devono cambiare tutto!!
mi spiace dirtelo, ma sei incappato nello stesso errore che voleva farmi commettere la responsabile..
ti spiego cosa mi è successo..
sia io che la mia ragazza, abbiamo fatto il finanziamento insieme, e siamo stati fra i primi ( se non i primi ) a riceverlo e ritirare il notebook..
in banca, mentre la tizia ci spiegava il finanziamento, ci chiese se volevamo farlo in 12 o 24.. io ero già convinto per i 24, ma poi ci disse:
" se lo fate in 24 , non pagate la tassa di bollo "..
felici e contenti , abbiamo confermato 24.. quando abbiamo visto il foglio ( il giorno dopo, non avevamo ancora firmato ) ci disse che si era sbagliata :sofico: :sofico:
con questo non voglio dire che quella dove sie andato tu stia sbagliando, magari ha sbagliato in tutto la nostra, però sul foglio c'è scritto così :confused:
esseicsuno
23-02-2006, 20:08
Buonasera a tutti ragazzi!
Devo parlarvi di problema che ho avuto questa mattina.
Mi sono recato presso la segreteria della mia facoltà all'Uni di Bari per richiedere il PIN e mi hanno detto che è stato sospeso il progetto e che non me lo potevano dare.
Vorrei sapere se sapete qualcosa in merito, è capitato a qualcun altro?
Grazie!
Daffy-KTM
23-02-2006, 22:38
Buonasera a tutti ragazzi!
Devo parlarvi di problema che ho avuto questa mattina.
Mi sono recato presso la segreteria della mia facoltà all'Uni di Bari per richiedere il PIN e mi hanno detto che è stato sospeso il progetto e che non me lo potevano dare.
Vorrei sapere se sapete qualcosa in merito, è capitato a qualcun altro?
Grazie!
probabilmente si è raggiunto il limite, come sai o dovresti sapere lo stato ha messo a disposizione 2.5 milioni di euro che dicono devono essere portati a 10 per permettere a tutti di usufruire di questo progetto, ma come si sa o meglio non si sa se anno ampliato il budget quindi può darsi che non ci 6 arrivato o semplicemente ci sono piccoli problemi mandaci un'altra persona a chiedere se ti danno il pin e se ti dicono di no chiedi spiegazioni dettagliate è un tuo diritto
diskostu
23-02-2006, 22:45
probabilmente si è raggiunto il limite
in questo caso credo che lo avrebbero scritto sul sito ufficiale dell'iniziativa,come vedi aggiornano sempre le news e una cosa così importante l'avrebbero sicuramente scritta.
Ed_Bunker
23-02-2006, 23:23
in questo caso credo che lo avrebbero scritto sul sito ufficiale dell'iniziativa,come vedi aggiornano sempre le news e una cosa così importante l'avrebbero sicuramente scritta.
Due giorni avevo mandato una mail a quelli del cappuccino e mi hanno risposto oggi dicendomi che quando lo stanziamento sara' in esaurimento metteranno un annuncio sul sito.
esseicsuno
23-02-2006, 23:28
in questo caso credo che lo avrebbero scritto sul sito ufficiale dell'iniziativa,come vedi aggiornano sempre le news e una cosa così importante l'avrebbero sicuramente scritta.
:mc:
Infatti, anch'io la penso così.
Cmq ho chiesto informazioni alla responsabile del progetto per l'uni di bari...
Mi auguro di avere risposte, ed ho reclutato uno scagnozzo che andrà a richiedere il PIN domattina.... :ciapet:
Appena avrò notizie le posto! Buonanotte!
lupino82
23-02-2006, 23:47
oggi vado in banca.....
non c'era nessuno e ho aspettato ugualmente 5 minuti....uno poi mi rivolge la parola KE VOLEVA??
io chiedo per il finanziamento degli studenti e lui mi dice che LA COLLEGA NON C'E' TORNA DOMANI....
cacchio quanto mi sta costando in benzina ogni giorno fare avanti e indietro tra filiali di banche intesa...
JOOOOOHNNNNNN domani vado nella tua banca forse mi spiccio prima!!!!
ChristinaAemiliana
23-02-2006, 23:55
lupino82...edita la signature in modo che rispetti i limiti del regolamento per favore, non puoi tenerci un'immagine così grande.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
lupino82
24-02-2006, 00:27
OT
Sì scusa Cristina non credevo fosse così grande! Spero questa vada bene! Solo 4 kappa e sfora solo di 10 pixel!!! (un millimetro appena!!!) :D
ciao a tutti, mi è giunta voce, ( non dal forum) che il governo dopo 3 anni rimborsa il prestito???
qualcuno ne sa cosa????
mi puzza...decisamente mi puzza...
ma come puoi aver già pagato le rate se il finanziamento è di tipo positicipato, con la prima rata al mese successivo e l'iniziativa è partita il 2 febbraio :rolleyes:
la rata non parte il 31 marzo, ma scade il 31 marzo a quanto so io posso andare a pagarla anche ora.
ChristinaAemiliana
24-02-2006, 00:45
OT
Sì scusa Cristina non credevo fosse così grande! Spero questa vada bene! Solo 4 kappa e sfora solo di 10 pixel!!! (un millimetro appena!!!) :D
Alla faccia, era un lenzuolo! :D
Ora siamo a 115x67...max 100x50, please...;)
Senti col Tasso al 4,438% il prezzo finale del tuo notebook a quanto ammonta????
A me hanno fatto una prima bozza di rateizzazione, che secondo me è sbagliata, perchè su un totale di 975€ applicando il tasso di 4,438% in 36 rate dovrei pagare 28,20€ al mese, per un totale di €. 1.015,00 :read: :read: . Invece l'addetta mi ha preventivato rate da 29,77€ al mese, per un totale di €. 1.071,00............!!!! :mad: :confused:
Quindi la cosa mi puzza....!!!! penso di cambiare banca....!!! :incazzed:
Saluti!!!
potrebbe essere giusta! Il prezzo del mio pc è 1349,00 quindi la banca per me ha stanziato 1200 euro; decidendo di pagare in 36 mesi gli interessi che sono del 4, 483 % circa risultano di 80 euro.
:*
melomanu
24-02-2006, 07:06
la rata non parte il 31 marzo, ma scade il 31 marzo a quanto so io posso andare a pagarla anche ora.
sbagliato: puoi pagarla al massimo 3/4 giorni prima, dato che il sistema telematico di banca intesa aggiorna le singole rate una settimana circa prima della scednza.. se vai a pagarla ora , ti dirano che ancor anon esiste nessuna rata.. ( mi ero informato anche io, per evitare gli interessi al 31 marzo )
BlackMoon
24-02-2006, 09:28
Ma quanto ci avete messo a farvi dare il PIN?
Io ho consegnato il modulo Martedì scorso, nella segreteria della mia uni, e mi hanno detto che mi avrebbero mandato una mail con il PIN.
Ieri sera preoccupato che la questione finisse nel dimenticatoio, ho mandato una mail di lamentela ad una responsabile del progetto per la mia uni.
Boh speriamo bene.
Altra cosa. Che nb pensate di prendere o avete già preso?
Scusate ma non ho letto tutte le pagine indietro(erano un pò troppe :D )
Fatto tutto. Non mi resta che aspettare il pc che ho acquistato online: il Sony vaio vgh fe11M.
Alla Banca Intesa di Grignasco (Novara) sono stati veloci e gentilissimi.
Pagherò 35 rate da 36,59 euro più 3 euro nella prima rata, (quindi 39,59 entro il 31 di marzo). Peccato che Banca Sella mi farà pagare 0,41 euro al mese il rid ma credo che molte banche facciano pagare il rid.
melomanu
24-02-2006, 10:56
@ blackmoon : il pin me lo hanno dato subito, sul posto in segreteria.
@anding: auguri per il nuovo acquisto :) il rid, cmq, costa in tutte le banche, tranne forse solo alcune che hanno conti agevolati, o promozioni , ma standard si paga :)
@ blackmoon : il pin me lo hanno dato subito, sul posto in segreteria.
@anding: auguri per il nuovo acquisto :) il rid, cmq, costa in tutte le banche, tranne forse solo alcune che hanno conti agevolati, o promozioni , ma standard si paga :)
Ok, grazie.
Ciao a tutti. Che voi sappiate c'è qualche possibilità di acquistare un Dell utilizzando "un cappuccino per un pc"? É un po' che sogno un inspiron 9400, ma loro non sono tra i rivenditori convenzionati e se non sbaglio vendono solo dal loro sito (ho detto qualche cretinata?). Sapete dirmi se c'è qualche speranza?
melomanu
24-02-2006, 11:20
hai detto bene, i dell vendono solo dal loro sito.. temo per cui che non sia possibile :(
diskostu
24-02-2006, 11:22
Ciao a tutti. Che voi sappiate c'è qualche possibilità di acquistare un Dell utilizzando "un cappuccino per un pc"? É un po' che sogno un inspiron 9400, ma loro non sono tra i rivenditori convenzionati e se non sbaglio vendono solo dal loro sito (ho detto qualche cretinata?). Sapete dirmi se c'è qualche speranza?
dell non aderisce all'iniziativa del cappuccino però se li contatti telefonicamente e gli spieghi la situazione magari ti fanno un po di sconto oppure ti propongono anche loro un finanziamento a tasso agevolato.chiamali e vedi cosa ti dicono
Super_Cloud
24-02-2006, 12:34
ieri mattina sono andato in banca per farmi fare il finanziamento
l'importo del mio finanziamento è di 556 €
ho chiesto al tipo di dirmi quanto avrei pagato in 12, 18, 24 rate e facendo dei conti sul pc tira fuori questi numeri:
12 rate da 48 € (totale 576 €)
18 rate da 32 € (totale 576 €)
24 rate da 24 € (totale 576 €)
i calcoli sono indicativi, non ricordo con esattezza le cifre mi pare fossero 24,24 € per i 24 mesi e poco meno di 32 e 48 € per i 12 e i 18 mesi
io ho optato per le 18 rate, però com'è possibile? ovviamente ha calcolato male perkè gli interessi dovrebbero aumentare se faccio il finanziamento per 2 anni anzichè 1 anno, boh...
lupino82
24-02-2006, 12:42
altra solita storia.....
bè riassumo...
Ottengo il preventivo mercoledì, vado in una banca a palermo e mi dicono di andare nella mia "zona territoriale" di residenza, a bagheria o marineo (da precisare che a marineo non c'è banca intesa quello lì si è fatto una canna!!!)
Ieri vado a bagheria, ce rco la banca, entro aspetto e poi mi dicono che la signorina che si occupa di queste cose non c'è....mi dice di tornare oggi
Oggi vado lì, la signorina mi dice Guarda torna un altro giorno che ho tante pratiche arretrate e non ce la faccio, torna martedì....
Allora vado subito a misilmeri (la stessa banca di john85) e mi dice che dato che stava x kiudere di venire nel pomeriggio (tra 1ora) che facciamo la pratica, e mi dice che un altro ragazzo ha già fatto la stessa pratica con il bonus (quyindi john 85 :D ) e nel pome finalmente sbrigo tutto!!!
non vedo l'ora di levarmi dalle scatole le questioni finanziarie!!! :D :D :D :D
Lunedì devo passare in Intesa a riportare il modulo di autorizzazione del RID da parte della mia banca. Senza di questo mi hanno detto che la pratica non puo' partire. Ma è vero?Questo perchè ho perso due giorni x colpa di questo benedetto modulo. E da quando ho riportato tutti i documenti, quanto tempo c vorrà per erogare il finanziamento? Pochi giorni? Una settimana? Di più? Questo perchè non credo che il mio negoziante mi fermerà il pc in eterno...
BlackMoon
24-02-2006, 14:10
Ma il finanziamento viene erogato subito al negozio, oppure c'è da aspettare qualche giorno? Come funziona?
Lunedì devo passare in Intesa a riportare il modulo di autorizzazione del RID da parte della mia banca. Senza di questo mi hanno detto che la pratica non puo' partire. Ma è vero?Questo perchè ho perso due giorni x colpa di questo benedetto modulo. E da quando ho riportato tutti i documenti, quanto tempo c vorrà per erogare il finanziamento? Pochi giorni? Una settimana? Di più? Questo perchè non credo che il mio negoziante mi fermerà il pc in eterno...
a me hanno detto che entro un paio di giorni il bonifico è fatto
diskostu
24-02-2006, 14:13
Ma il finanziamento viene erogato subito al negozio, oppure c'è da aspettare qualche giorno? Come funziona?
è scritto tutto nelle pagine precedenti oppure sul sito uncappuccinoperunpc.it
ciao
melomanu
24-02-2006, 16:10
e meno male che christinaaemiliana ha messo i link in prima pagina, per far si che le cose basilari non venissero più richieste
disperazione :cry: :cry:
BlackMoon
24-02-2006, 16:16
A dire il vero mi sono letto più o meno tutto il sito del cappuccino, ma questa cosa non l'ho letta, ed in più è per chiedere a coloro che già hanno avuto esperienza, come funziona. Del tipo, se il portatile lo hanno ritirato appena finito in banca, oppure hanno dovuto aspettare il versamento sul conto del negozio. Ed altre cose simili.
certe cose non sono spiegate sul sito, vanno (credo) da caso a caso, e mi piacerebbe sapere più o meno come è andata a quelli che già hanno il pc in mano
melomanu
24-02-2006, 16:35
A dire il vero mi sono letto più o meno tutto il sito del cappuccino, ma questa cosa non l'ho letta, ed in più è per chiedere a coloro che già hanno avuto esperienza, come funziona. Del tipo, se il portatile lo hanno ritirato appena finito in banca, oppure hanno dovuto aspettare il versamento sul conto del negozio. Ed altre cose simili.
certe cose non sono spiegate sul sito, vanno (credo) da caso a caso, e mi piacerebbe sapere più o meno come è andata a quelli che già hanno il pc in mano
proprio perchè c'è già chi ha preso il notebook da 10 giorni ( cioè io) che certe cose sono state trattate alcune pagine fa :rolleyes: e cioè che una volta che la banca ti rilascia la ricevuta di bonifico effettuato,con quella vai a ritirare il notebook
io sto aspettando che monclick mi rimandi le carte da presentare in banca, lunedi sono la...
io sto aspettando che monclick mi rimandi le carte da presentare in banca, lunedi sono la...
A me le ha già mandate, ma devo aspettare cmq lunedi x via della banca... :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Ma sai per caso se devo pagare subito la differenza, (ho preso un nb da 1600 euri) oppure alla consegna??? :confused: :confused: :confused: :confused:
melomanu
24-02-2006, 17:16
la differenza va pagata al negoziante, quindi quando ritiri il notebook :)
la differenza va pagata al negoziante, quindi quando ritiri il notebook :)
Quindi al corriere?
Quindi al corriere?
Io ho fatto un bonifico come conguaglio al negozio (avendolo comprato online) prorpio ieri sera, cioè lo stesso giorno che la banca ha fatto il suo bonifico. Ora mi dicono che deve ancora passare qualche giorno per la conferma della transazione.
melomanu
24-02-2006, 17:30
Quindi al corriere?
o lo fai come bonifico al rivenditore, come detto da anding, o specifichi al negoziante che pagherai la differenza in contrassegno. in teoria ( dico in teoria perchè non so come avviene la cosa con rivenditori on-line in questo caso ) poichè la banca effettuerà un bonifico che coprirà parzialmente il valore del notebook, il rivenditore potrebbe rilasciarti , tramite corriere, un documento, o una "specie di fattura" che attesti che sei tenuto a pagare la differenza non coperta dal finanziamento..
ti conviene mq metterti d'accordo con il rivenditore prima che spediscano il notebook.
Io ho fatto un bonifico come conguaglio al negozio (avendolo comprato online) prorpio ieri sera, cioè lo stesso giorno che la banca ha fatto il suo bonifico. Ora mi dicono che deve ancora passare qualche giorno per la conferma della transazione.
Aspettare nn è il mio forte... :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
o lo fai come bonifico al rivenditore, come detto da anding, o specifichi al negoziante che pagherai la differenza in contrassegno. in teoria ( dico in teoria perchè non so come avviene la cosa con rivenditori on-line in questo caso ) poichè la banca effettuerà un bonifico che coprirà parzialmente il valore del notebook, il rivenditore potrebbe rilasciarti , tramite corriere, un documento, o una "specie di fattura" che attesti che sei tenuto a pagare la differenza non coperta dal finanziamento..
ti conviene mq metterti d'accordo con il rivenditore prima che spediscano il notebook.
Grazie melomanu!!! :D :D :D :D
melomanu
24-02-2006, 17:36
Grazie melomanu!!! :D :D :D :D
ma figurati :D
Aspettare nn è il mio forte... :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
A chi lo dici... Io friggo...
ChristinaAemiliana
24-02-2006, 17:50
e meno male che christinaaemiliana ha messo i link in prima pagina, per far si che le cose basilari non venissero più richieste
disperazione :cry: :cry:
Eh beh, comunque un miglioramento c'è...adesso, invece di riscrivere tutto, potete dire di andare a leggere lì...:D
A chi lo dici... Io friggo...
Che note hai preso? (se nn sono indiscreto :fagiano: ).Io sono stato indeciso fino alla fine! :confused: :confused: :confused:
melomanu
24-02-2006, 17:51
Eh beh, comunque un miglioramento c'è...adesso, invece di riscrivere tutto, potete dire di andare a leggere lì...:D
ah beh allora, muoio di morte dolce :sofico:
Che note hai preso? (se nn sono indiscreto :fagiano: ).Io sono stato indeciso fino alla fine! :confused: :confused: :confused:
Sony vaio VGH fe11M. Fino a un mese fa circa non vedevo che gli HP e ancora oggi sono convinto che siano ottimi, come ottimi sono tutti i prodotti HP (provato per esperienza). Ma poi ho visto il Vaio e non ho resistito.
Ciao
ChristinaAemiliana
24-02-2006, 18:06
Ragazzi, vorrei solo ricordarvi questo punto del regolamento:
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Quindi attenzione quando qualcuno vi chiede delle dritte su dove acquistare...;)
Grazie :)
Sony vaio VGH fe11M. Fino a un mese fa circa non vedevo che gli HP e ancora oggi sono convinto che siano ottimi, come ottimi sono tutti i prodotti HP (provato per esperienza). Ma poi ho visto il Vaio e non ho resistito.
Ciao
Si, gli hp hanno qualità costruttiva notevole ma,alcuni, peccano un pò nell'hd (4200 rpm) e nella scheda video...Io ho optato per un Toshi Satellite M40-281 :sofico: :sofico: :sofico: ...e nn vedo l'ora che arrivi! :D :D :D
Ragazzi, vorrei solo ricordarvi questo punto del regolamento:
Quindi attenzione quando qualcuno vi chiede delle dritte su dove acquistare...;)
Grazie :)
:doh: Scusate...! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
sbagliato: puoi pagarla al massimo 3/4 giorni prima, dato che il sistema telematico di banca intesa aggiorna le singole rate una settimana circa prima della scednza.. se vai a pagarla ora , ti dirano che ancor anon esiste nessuna rata.. ( mi ero informato anche io, per evitare gli interessi al 31 marzo )
assurdo...sai chi me lo ha detto? l'impiegato della Banca Intesa... :banned: secondo me alcuni di questi li trovano nelle merendine...
Ma quanto ci avete messo a farvi dare il PIN?
Io ho consegnato il modulo Martedì scorso, nella segreteria della mia uni, e mi hanno detto che mi avrebbero mandato una mail con il PIN.
Ieri sera preoccupato che la questione finisse nel dimenticatoio, ho mandato una mail di lamentela ad una responsabile del progetto per la mia uni.
Boh speriamo bene.
Altra cosa. Che nb pensate di prendere o avete già preso?
Scusate ma non ho letto tutte le pagine indietro(erano un pò troppe :D )
il PIN me lo hanno mandato il giorno dopo, ho avuto qualche problema a causa dell'incompetenza dell'impiegata che si è occupata della mia pratica; per quanto riguarda il nb ho preso un TOSHIBA SATELLITE M70-249 con un offerta che mi offriva per 1349 euro anche un hard disk esterno della TOSHIBA da 160 giga. :D mi scuso se nelle scorse pagine ho fatto pubblicità sul negozio dove ho acquistato il nb. :Prrr:
melomanu
24-02-2006, 19:06
assurdo...sai chi me lo ha detto? l'impiegato della Banca Intesa... :banned: secondo me alcuni di questi li trovano nelle merendine...
guarda proprio xè ho potuto fare tutto quasi subito, ti posso assicurare che ne ho viste e sentite di tutti i colori :sofico: :sofico:
ho chiesto info per 3 giorni, prima di firmare con la mia ragazza, e alla fine l'impiegata si è dovuta studiare la circolare per filo e per segno ,per non fare brutta figura :ciapet: :ciapet:
cmq, su tutto sono stra sicurissimo, ma sul fatto della rata da pagare anticipatamente, la sicurezza matematica non ce l'ho.. più persone addette di banca intesa mi hannod etto così, ma la mano sul fuoco, in questo caso, non posso mettercela..
ci tenevo cmq a fare un'ulteriore precisazione, riguardo l'imposta di bollo da 14,62 euro.
come avrete letto, ci sono correnti di pensiero opposte: chi dice di aver sentito dire che non si paga, se non per finanziamenti sotto i 18 mesi, chi ( come me ) afferma ( in quanto scritto nel foglio informativo datomi dalla banca e linkato in prima pagina) che la suddetta imposta si paga solo dai non correntisti di banca intesa.
Ora, ieri ho ricevuto la lettera che banca intesa manda a casa , con il resoconto di tutta l'operazione, in gergo DOCUMENTO DI SINTESI, dove c'è scritto ( nel mio caso ) l'importo di ogni singola rata, il codice dell'operazione, da usare quando si effettua il pagamento delle rate, limporto della prima rata, comprensiva degli interessi di preammortamento, l'imposta sostitutiva, per cui viene circa 5 euro in più della rata mensile normale...
in questo conteggio, non è specificata l'imposta di bollo da 14,62 euro..
ora le cose sono due:
1) l'imposta non si paga, e quindi hanno scritto ca***e nel foglio informativo ( ma non credo possano farlo, altrimenti per legge potremmo citare per danni la banca, in quanto ha condotto una cattiva informazione in sede di firma del contratto )
2) l'imposta, essendo una semplice marca da bollo da 14,62 euro, va pagata sul posto, come se appunto fosse una marca da bollo utile ad effettuare la prima rata...
su questo argomento, potremo avere notizie sicure solo quando andrò a pagare la prima rata :D
fr33lif3
24-02-2006, 19:39
Solo per dirvi che... E' ARRIVATO!!! WOOOW! :sofico: :sofico: :D :D
Finalmente dopo tante peripezie! Beh in bocca a lupo a tutti! :D
per chi ha comprato su monclick, quanto ci ha messo ad arrivarvi il NB?
ChristinaAemiliana
24-02-2006, 19:45
su questo argomento, potremo avere notizie sicure solo quando andrò a pagare la prima rata :D
Davvero...ero quasi tentata di aprire un giro di scommesse...:sofico:
Nel frattempo...nella tua sign c'è uno smile di troppo. ;) :D
diskostu
24-02-2006, 19:49
Si, gli hp hanno qualità costruttiva notevole ma,alcuni, peccano un pò nell'hd (4200 rpm) e nella scheda video...Io ho optato per un Toshi Satellite M40-281 :sofico: :sofico: :sofico: ...e nn vedo l'ora che arrivi! :D :D :D
ottimo nb! io avrei preso il fratellino minore 282 ma poi ho visto il sony FE11M e allora ho scelto diversamente....... :D :D che figata sto portatile!!
guarda proprio xè ho potuto fare tutto quasi subito, ti posso assicurare che ne ho viste e sentite di tutti i colori :sofico: :sofico:
ho chiesto info per 3 giorni, prima di firmare con la mia ragazza, e alla fine l'impiegata si è dovuta studiare la circolare per filo e per segno ,per non fare brutta figura :ciapet: :ciapet:
cmq, su tutto sono stra sicurissimo, ma sul fatto della rata da pagare anticipatamente, la sicurezza matematica non ce l'ho.. più persone addette di banca intesa mi hannod etto così, ma la mano sul fuoco, in questo caso, non posso mettercela..
ci tenevo cmq a fare un'ulteriore precisazione, riguardo l'imposta di bollo da 14,62 euro.
come avrete letto, ci sono correnti di pensiero opposte: chi dice di aver sentito dire che non si paga, se non per finanziamenti sotto i 18 mesi, chi ( come me ) afferma ( in quanto scritto nel foglio informativo datomi dalla banca e linkato in prima pagina) che la suddetta imposta si paga solo dai non correntisti di banca intesa.
Ora, ieri ho ricevuto la lettera che banca intesa manda a casa , con il resoconto di tutta l'operazione, in gergo DOCUMENTO DI SINTESI, dove c'è scritto ( nel mio caso ) l'importo di ogni singola rata, il codice dell'operazione, da usare quando si effettua il pagamento delle rate, limporto della prima rata, comprensiva degli interessi di preammortamento, l'imposta sostitutiva, per cui viene circa 5 euro in più della rata mensile normale...
in questo conteggio, non è specificata l'imposta di bollo da 14,62 euro..
ora le cose sono due:
1) l'imposta non si paga, e quindi hanno scritto ca***e nel foglio informativo ( ma non credo possano farlo, altrimenti per legge potremmo citare per danni la banca, in quanto ha condotto una cattiva informazione in sede di firma del contratto )
2) l'imposta, essendo una semplice marca da bollo da 14,62 euro, va pagata sul posto, come se appunto fosse una marca da bollo utile ad effettuare la prima rata...
su questo argomento, potremo avere notizie sicure solo quando andrò a pagare la prima rata :D
;)
fr33lif3
24-02-2006, 20:32
per chi ha comprato su monclick, quanto ci ha messo ad arrivarvi il NB?
Per avere l'accredito del bonifico: 3 giorni
Dall'avviso di spedizione alla ricezione: 1 giorno (ed io sono di bari prov.)
Totale da quando fai il bonifico: 4 giorni! :D
io non vedo sul documento di sintesi l'imposta di 14 euro e qualcosa...sicuramente te la fanno pagare la sul momento. Meno male che me l'avete detto...uomo avvisato (anzi..."donna" avvisata) ... :mbe:
lupino82
24-02-2006, 21:22
altra solita storia.....
bè riassumo...
Ottengo il preventivo mercoledì, vado in una banca a palermo e mi dicono di andare nella mia "zona territoriale" di residenza, a bagheria o marineo (da precisare che a marineo non c'è banca intesa quello lì si è fatto una canna!!!)
Ieri vado a bagheria, ce rco la banca, entro aspetto e poi mi dicono che la signorina che si occupa di queste cose non c'è....mi dice di tornare oggi
Oggi vado lì, la signorina mi dice Guarda torna un altro giorno che ho tante pratiche arretrate e non ce la faccio, torna martedì....
Allora vado subito a misilmeri (la stessa banca di john85) e mi dice che dato che stava x kiudere di venire nel pomeriggio (tra 1ora) che facciamo la pratica, e mi dice che un altro ragazzo ha già fatto la stessa pratica con il bonus (quyindi john 85 :D ) e nel pome finalmente sbrigo tutto!!!
non vedo l'ora di levarmi dalle scatole le questioni finanziarie!!! :D :D :D :D
continua....
Sono andato lì, dopo aver aspettato, la banca ovviamente chiudeva alle 16,15, alle 16 mi fa sedere e aspetto altri 20 minuti xkè ha dato precedenza a uno che ha richiesto il finanziamento! E si comincia...gli parlo della residenza, e loro (impegato e direttore) non capivano la differenza tra domicilio (dove abito) e residenza....non lo capivano, poi ho detto NON FA NULLA mandatemi al posta alla residenza me la sbrigo io...mi ha fatto firmare solo: un foglio con la cosa della privacy (ovviamente dando il consenso) e poii il foglio quello loro dedicato al cappuccino, l'ho firmato ma lui ancora non l'aveva compilato, ha detto solamente che lo compila lui lunedì xkè aspetta il certificato storico di residenza....MA SOLO A MISILMERI lo chiedono??? Anche a john85!!!
Ha cercato in tutti i modi di convincermi ad aprire un conto....guardi ke è gratis SI LO SO (dico io) e lui NO NON LO SA XKé BANCA INTESA OGGI HA COMUNICATO KE é GRATIS APRIRE UN CONTO e io GUARDI GRAZIE LO STESSO NON MI INTERESSA.....e poi a dirmi ke il cappuccino non gli porta soldi a banca intesa ma solo perdita in tempo....e io kiedo dell'imposta di bollo e loro non sapevano cos'era....cmq mi ha detto che mi arrivano i bollettini a casa da pagare...almeno in questo!!!
RAGAZZI voi la prima cosa che avete fatto in banca qual è stata??? COSA AVETE FIRMATO???
I bollettini a casa???
Da quel che so io, non spediscono i bollettini, ma devi andare a pagare direttamente in banca!
lupino82
24-02-2006, 21:47
lo so ma a differenza di tutti mi ha detto così, lunedì ci ritorno e voglio sapere tutto, anche quei 2 fogli che ho firmato li voglio rivedere con + calma.....
ragà, a me non è chiara una cosa...il tasso di interesse è solo il TAEG di circa il 4% annuo o c'è altro?
I 1200€ sono al netto degli interessi?
Il taeg si calcola, per gli anni successivi al primo, sul residuo o sempre sul totale finanziato?
L'imposta di bollo si paga?
Ho ordinato su monclick: ho effettuato l'ordine normalmente, scegliendo come metodo di pagamento il bonifico bancario. Poi ho mandato una mail con in allegato le immagini della carta d'identità, codice fiscale, codice pin.
Sono passati due giorni e ancora non mi hanno risposto...
Il notebook che ho scelto non è disponibile...forse è per quello: ma io volevo sfruttare questo tempo proprio per portare avanti la pratica di finanziamento.
Chi mi dà qualche dritta o mi riferisce della sua esperienza?
Grazie mille!
polino
Ed_Bunker
25-02-2006, 01:39
A proposito delle modalita' di pagamento:
"Il prestito andrà rimborsato a rate (il numero di rate deve essere compreso tra 12 e 36) secondo modalità da concordare con il soggetto finanziatore.
Tali modalità possono variare a seconda del soggetto finanziatore. Alcune delle possibilità offerte:
* il pagamento in contanti presso la filiale,
* addebito su conto corrente preesistente presso la filiale stessa,
* addebito su conto corrente di altra banca,
* addebito su conto corrente postale,
* offerta di apertura conto corrente solo per l'iniziativa a costo zero.
Si ribadisce che non tutti i soggetti finanziatori possono offrire tutte queste modalità."
from www.uncappuccinoperunpc.it
melomanu
25-02-2006, 08:30
RAGAZZI voi la prima cosa che avete fatto in banca qual è stata??? COSA AVETE FIRMATO???
nulla :D
ho letto il modulo con tutte le direttive sul finanziamento, note e contronote etc, poi mi sono fatto dare il foglio informativo ( quello linkato in prima pagina) e ho chiesto in giro delle spiegazioni. il giorno dopo ho firmato il modulo del finanziamento, la delibera di autorizzare banca intesa a vedere se avevo protesti o altro a mio carico ( poi magari mi spiegano come uno studente senza reddito può avere protesti :D ), e un altro modulo sempre inerente al finanziamento..
io non vedo sul documento di sintesi l'imposta di 14 euro e qualcosa...sicuramente te la fanno pagare la sul momento. Meno male che me l'avete detto...uomo avvisato (anzi..."donna" avvisata) ...
infatti: secondo quanto mi è stato detto, potrebbe essere fatta pagare sul momento, come marca da bollo.. ripeto, al momento che pagherò la rata, sapremo :D
ragà, a me non è chiara una cosa...il tasso di interesse è solo il TAEG di circa il 4% annuo o c'è altro?
si, solo il taeg ( quello che devi tenere in cosniderazione ) perchè ingloba il tan e altre tasse. il taeg è quello totale.
I 1200€ sono al netto degli interessi?
si
Il taeg si calcola, per gli anni successivi al primo, sul residuo o sempre sul totale finanziato?
sul capitale residuo che devi rimborsare: il finanziamento è "alla francese", ovvero il tasso va a scalare, aumentando la quota capitale.. alla fine , la somma fra tasso e quota danno sempre la stessa cifra, ovvero la rata mensile da pagare..
L'imposta di bollo si paga?
secondo i documenti di banca intesa, ovvero moduli e foglio informativo, si.. ancora però no si è capito bene se effettivamente si paga con la prima rata ( secondo quanto loro scrivono), sul momento, o non si paga.
melomanu
25-02-2006, 09:19
Nel frattempo...nella tua sign c'è uno smile di troppo. ;) :D
che pignoleria :D
a quale ti riferisci ?? :sofico:
ottimo nb! io avrei preso il fratellino minore 282 ma poi ho visto il sony FE11M e allora ho scelto diversamente....... :D :D che figata sto portatile!!
Mi puoi parlare della NVIDIA GeForce Go 7400...?Che differenza rispetto alla x700?
Il centrino duo del FE11M è + caxxuto del centrino sonoma 2.0 del toshi...? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
lupino82
25-02-2006, 11:37
che pignoleria :D
a quale ti riferisci ?? :sofico:
dimmi una cosa....io ho visto il foglio di uno che ha giò fatto il finanziamento, e lì erano segnati taeg appunto a 4,383 mi sembra, e anche il tan, leggermente inferiore al taeg, giusto no?
melomanu
25-02-2006, 11:45
dimmi una cosa....io ho visto il foglio di uno che ha giò fatto il finanziamento, e lì erano segnati taeg appunto a 4,383 mi sembra, e anche il tan, leggermente inferiore al taeg, giusto no?
si è giusto,proprio perchè il taeg ingloba il tan e altri tassi/spese :)
continua....
Sono andato lì, dopo aver aspettato, la banca ovviamente chiudeva alle 16,15, alle 16 mi fa sedere e aspetto altri 20 minuti xkè ha dato precedenza a uno che ha richiesto il finanziamento! E si comincia...gli parlo della residenza, e loro (impegato e direttore) non capivano la differenza tra domicilio (dove abito) e residenza....non lo capivano, poi ho detto NON FA NULLA mandatemi al posta alla residenza me la sbrigo io...mi ha fatto firmare solo: un foglio con la cosa della privacy (ovviamente dando il consenso) e poii il foglio quello loro dedicato al cappuccino, l'ho firmato ma lui ancora non l'aveva compilato, ha detto solamente che lo compila lui lunedì xkè aspetta il certificato storico di residenza....MA SOLO A MISILMERI lo chiedono??? Anche a john85!!!
Ha cercato in tutti i modi di convincermi ad aprire un conto....guardi ke è gratis SI LO SO (dico io) e lui NO NON LO SA XKé BANCA INTESA OGGI HA COMUNICATO KE é GRATIS APRIRE UN CONTO e io GUARDI GRAZIE LO STESSO NON MI INTERESSA.....e poi a dirmi ke il cappuccino non gli porta soldi a banca intesa ma solo perdita in tempo....e io kiedo dell'imposta di bollo e loro non sapevano cos'era....cmq mi ha detto che mi arrivano i bollettini a casa da pagare...almeno in questo!!!
RAGAZZI voi la prima cosa che avete fatto in banca qual è stata??? COSA AVETE FIRMATO???
Allora...niente di strano o misterioso...i fogli che hai firmato li ho letti anche io e sono delle rinunce da parte tua a ricevere per intero e stampati tutte le informazioni sulla privacy che ti spettano, nonchè tutti i regolamenti di Banca Intesa per le gestioni dei finanziamenti. Alla fine gli eviti semplicemente di stampare caterve di fogli che tu comunque non leggeresti.
Per il resto a casa non arrivano i bollettini (non so perchè loro dicano cosi..evidentemente sn poco informati) ma semplicemente un documento di sintesi sul tipo di finanziamento stipulato e tutte le condizioni contrattuali, nonchè indicate le date di inizio pagamento e gli importi. L'unica cosa che serve per pagare è il codice riportato sul foglio che t'arriva. Prendendo quello puoi pagare in qualsiasi banca Intesa.
ChristinaAemiliana
25-02-2006, 14:24
che pignoleria :D
a quale ti riferisci ?? :sofico:
A quello che vuoi...basta che ne togli uno. ;)
A me personalmente non piace questo: :rolleyes:
Ma è un'antipatia personale: fosse per me lo toglierei pure dalle faccine del forum :D
melomanu
25-02-2006, 14:26
A quello che vuoi...basta che ne togli uno. ;)
A me personalmente non piace questo: :rolleyes:
Ma è un'antipatia personale: fosse per me lo toglierei pure dalle faccine del forum :D
uhm.. ok ne tolgo una.. ma la :rolleyes: purtroppo ci sta tutta, almeno per la vicenda specifica :p
edit: le ho tolte quasi tutte, in effetti stonavano ( tranne una :D )
Non è possibile che gi incentivi vengano dati solo a Persone sotto una determinata fascia di reddito. E' giusto che a tutti vengano date le stesse opportunità... (capisco che per un "milionario" sia indifferente ricevere un incentivo di 200 euro...però per gli altri fidatevi che conta tanto , sia che essi siano poverissimi , che poveri , che normali persone....).
Non è possibile che gi incentivi vengano dati solo a Persone sotto una determinata fascia di reddito. E' giusto che a tutti vengano date le stesse opportunità... (capisco che per un "milionario" sia indifferente ricevere un incentivo di 200 euro...però per gli altri fidatevi che conta tanto , sia che essi siano poverissimi , che poveri , che normali persone....).
sono d'accordo che conta... ma se li dai a tutti lo stato va in malora....
io non ne ho diritto, xke mi devo lamentare? pace è andata cosi.
Ed_Bunker
25-02-2006, 16:09
E allora non diamoli a nessuno.
C'e' gente che proprio non prova nemmeno a riflettere... :rolleyes: :rolleyes:
sono d'accordo che conta... ma se li dai a tutti lo stato va in malora....
io non ne ho diritto, xke mi devo lamentare? pace è andata cosi.
Io mi lamento perchè è il sistema che non funziona. So benissimo che non si può dare tutto a tutti che altrimenti i fondi non bastano... però quando c'è da pagare le tasse "stranamente" l'aliquota è su fascia di reddito e quindi quelli con reddito maggiore "finanziano" (giustamente) lo stato in maniera superiore a quelli che (purtroppo) hanno meno possibilità.
Però non è giusto che si sia sempre svantaggiati!
cirano76
25-02-2006, 16:35
Non è possibile che gi incentivi vengano dati solo a Persone sotto una determinata fascia di reddito. E' giusto che a tutti vengano date le stesse opportunità... (capisco che per un "milionario" sia indifferente ricevere un incentivo di 200 euro...però per gli altri fidatevi che conta tanto , sia che essi siano poverissimi , che poveri , che normali persone....).
Io vedo due tipi di incentivi:
uno riguarda il finanziamento concesso ad ottime condizioni(basta vedere cosa richiede findomestic per un normale finanziamento), che dovrebbe invogliare tutti ed aperto a tutti.
L'altro riguarda il bonus concesso a persone che hanno determinati requisiti, per incentivarle ancora di più, dato che trattandosi di persone con reddito basso il solo finanziamento potrebbe non bastare a far compiere questo passo.
Per una volta che si fa una cosa giusta ed equa non vedo perchè lamentarsi.
L'importante è sfruttare l'occasione che ci è stata data, ma non lasciarsi abbindolare da quella che è una mossa da campagna elettorale.
ambros79
25-02-2006, 16:47
Sono d'accordo...infatti si possono acquistare buoni notebook dal valore commerciale di 800,00 € circa, pagarne solo 600,00 € e dilazionarli anche a condizione vantaggiose, certo anche le banche devono guadarci qualcosa, però non mi sento di criticare l'iniziativa. Che poi ti arriva la lettera a casa che ti dice, avete visto come siamo stati bravi a darti il cappuccino per il pc, sotto le elezioni... è un altro discorso.
Ed_Bunker
25-02-2006, 17:23
Non capisco proprio come si possa criticare la scelta di avvantaggiare innanzitutto chi ha delle condizioni economiche svantaggiate rispetto ad altri.
Quello che si puo' criticare, semmai, e' il fatto che la stessa iniziativa dovrebbe essere rivolta a coloro che hanno borsa di studio e simili.
Ma del resto si sa... la meritocrazia non e' di questo mondo...
:rolleyes:
dylan7679
25-02-2006, 18:12
Correggetemi se sbaglio...
mi pare di aver capito che prendendo un portatile il cui prezzo sia piu' alto di 1200€ e volendo usufruire anche dei 200€ di sconto se borsisti lo stato ti finanzi non piu' 1200€ ma solo 1000€ .... in questo modo la differenza tra il valore del portatile e il massimo finanziamento erogabile(cioe' 1200€) rimane inalterata pur in presenza dello sconto.
Esempio:
Voglio prendere un NB da 1500 € ,usufruisco dello sconto di 200€ quindi il portatile mi costera' 1300€ ....lo stato mi finanziera' a questo punto 1000€ (non 1200€) pertanto la differenza di 300€ che di base ci sarebbe stata se io NON avessi avuto lo sconto rimane inalterata e di tasca mia subito avro' da pagare questa somma per intero al negoziante....il vantaggio c'e' lo stesso perche' io poi paghero' le rate su 1000€ e non su 1200€ pero' nell'ottica di rateizzare piu' o meno tutto il valore del portatile questo e' un piccolo neo.
Perche' pensate che sia stato deciso in questo modo? Per non svantaggiare il negoziante?
Ed_Bunker
25-02-2006, 18:52
Correggetemi se sbaglio...
mi pare di aver capito che prendendo un portatile il cui prezzo sia piu' alto di 1200€ e volendo usufruire anche dei 200€ di sconto se borsisti lo stato ti finanzi non piu' 1200€ ma solo 1000€ .... in questo modo la differenza tra il valore del portatile e il massimo finanziamento erogabile(cioe' 1200€) rimane inalterata pur in presenza dello sconto.
Esempio:
Voglio prendere un NB da 1500 € ,usufruisco dello sconto di 200€ quindi il portatile mi costera' 1300€ ....lo stato mi finanziera' a questo punto 1000€ (non 1200€) pertanto la differenza di 300€ che di base ci sarebbe stata se io NON avessi avuto lo sconto rimane inalterata e di tasca mia subito avro' da pagare questa somma per intero al negoziante....il vantaggio c'e' lo stesso perche' io poi paghero' le rate su 1000€ e non su 1200€ pero' nell'ottica di rateizzare piu' o meno tutto il valore del portatile questo e' un piccolo neo.
Perche' pensate che sia stato deciso in questo modo? Per non svantaggiare il negoziante?
Semplicemente perche' hanno stanziato fino ad un massimo di 1200 eu a testa.
Certo che siete proprio dei granchi attaccati alle pal**... :doh:
melomanu
25-02-2006, 18:53
scusate, non per dire, ma ci vuole l'interprete a decifrare i link ufficiali ?? :muro: :muro:
io credo che se uno può usufruire dello sconto di 200€ non vada a comprarsi un NB da 1500...
io non critico per niente questa cosa di dare lo sconto di 200€, dei miei amici saltavano le gite di classe perché costavano troppo e non avevano fondi adeguati, adesso lavorano a tempo pieno di giorno e di sera fanno qualche corso di università, ti sembra giusto che un ragazzo cosi non debba usufruire di uno sconto?
Ed_Bunker
26-02-2006, 00:55
io credo che se uno può usufruire dello sconto di 200€ non vada a comprarsi un NB da 1500...
io non critico per niente questa cosa di dare lo sconto di 200€, dei miei amici saltavano le gite di classe perché costavano troppo e non avevano fondi adeguati, adesso lavorano a tempo pieno di giorno e di sera fanno qualche corso di università, ti sembra giusto che un ragazzo cosi non debba usufruire di uno sconto?
Ma tu pensi che vi possa essere qualcosa di "perfettamente" giusto ?
Quale criterio avrebbero dovuto adottare?
Non dare nessun bonus ?
Darlo a chiunque in modo che chi ha papa' operaio e madre casalinga avesse lo stesso trattamento di chi ha un'azienda "familiare" ?
Riflettere prima di parlare... :rolleyes:
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 01:16
C'e' gente che proprio non prova nemmeno a riflettere... :rolleyes: :rolleyes:
Riflettere prima di parlare... :rolleyes:
Magari la gente riflette ma arriva a conclusioni diverse dalle tue. ;)
Indipendentemente dalla ragionevolezza del tuo pensiero, ti invito a esprimere in maniera meno sprezzante il tuo dissenso verso quello altrui.
Ed_Bunker
26-02-2006, 01:40
Magari la gente riflette ma arriva a conclusioni diverse dalle tue. ;)
Indipendentemente dalla ragionevolezza del tuo pensiero, ti invito a esprimere in maniera meno sprezzante il tuo dissenso verso quello altrui.
Non mi sembra di avere ne' offeso ne' disprezzato nessuno ma soltanto di avere criticato dei pareri a mio modo di vedere poco ragionevoli.
melomanu
26-02-2006, 09:06
io ribadisco il mio pensiero: secondo me sta cosa del bonuc è mal gestita.. temo che venga dato non sempre a chi ne ha davvero necessità.. basta fare un attimo i furbetti con la dichiarazione del reddito per le tasse, e il gioco è fatto :rolleyes:
io ribadisco il mio pensiero: secondo me sta cosa del bonuc è mal gestita.. temo che venga dato non sempre a chi ne ha davvero necessità.. basta fare un attimo i furbetti con la dichiarazione del reddito per le tasse, e il gioco è fatto :rolleyes:
Vabbè il furbetto lo si può fare a prescindere :D :D
Francamente dubito che qualcuno dichiari o meglio non dichiari qualcosa nella dichiarazione dei redditi per usufruire di questo bonus...
e poi...IMHO..falsificare una dichiarazione come l'Unico o il 730 può portare a conseguenze sia economiche che giudiziarie molto più pesanti dei semplici 200€
melomanu
26-02-2006, 09:25
no no, attenzione: non dico che c'è chi non dichiara completamente per avere il bonus, sarebbe da cojons :sofico:
dico che c'è chi , per tutto l'anno, anzi anche per tutto il corso di laurea, dichiara non correttamente il reddito, affinchè possa pagare meno tasse, usando espedienti vari tipo che so, spostare la residenza con persone pensionate, o non lavoratrici, roba simile...quando poi invece, in famiglia hanno 3 macchine, moto, si fanno i viaggi, e vestono baci e abbracci :D .. purtroppo ne ho viste molte di persone così.. :rolleyes:
per questo dico che bisognerebbe dare il bonus a chi lo merita davvero :)
chi ha residenza con padre e madre che realmente hanno vere difficoltà economiche, etc.. :)
Ed_Bunker
26-02-2006, 09:34
purtroppo ne ho viste molte di persone così.. :rolleyes:
Chissa' perche' questa mi sembra un'affermazione di "circostanza"... :stordita:
melomanu
26-02-2006, 09:40
Chissa' perche' questa mi sembra un'affermazione di "circostanza"... :stordita:
ovvero? intendi che io sarei uno di quelli che non paga tasse, ma non lo dice, e accusa gli altri ? :mbe:
Ed_Bunker
26-02-2006, 09:45
ovvero? intendi che io sarei uno di quelli che non paga tasse, ma non lo dice, e accusa gli altri ? :mbe:
:stordita:
Veramente, e la cosa non mi sembrava nemmeno tanto sottile, intendevo dire che ritengo strano che tu conosca cosi "tante persone" che lo fanno visto che non penso che siano in molti a farlo e a rischiare di pagare molto di piu' ed inoltre chi lo fa non penso lo sventoli ai quattro venti... :stordita:
no no, attenzione: non dico che c'è chi non dichiara completamente per avere il bonus, sarebbe da cojons :sofico:
dico che c'è chi , per tutto l'anno, anzi anche per tutto il corso di laurea, dichiara non correttamente il reddito, affinchè possa pagare meno tasse, usando espedienti vari tipo che so, spostare la residenza con persone pensionate, o non lavoratrici, roba simile...quando poi invece, in famiglia hanno 3 macchine, moto, si fanno i viaggi, e vestono baci e abbracci :D .. purtroppo ne ho viste molte di persone così.. :rolleyes:
per questo dico che bisognerebbe dare il bonus a chi lo merita davvero :)
chi ha residenza con padre e madre che realmente hanno vere difficoltà economiche, etc.. :)
Beh siamo sempre la...cosi nell'Università come in altri aspetti della vita quotidiana.
Se uno vuole imbrogliare, falsificare o evadere il fisco può farlo benissimo sapendo comunque che se dovesse essere beccato pagherebbe a caro prezzo questo atteggiamento.
Funziona così col canone RAI, funziona cosi con i commercianti che non emettono lo scontrino quando compri qualcosa, e funziona così anche con le dichiarazioni dei redditi. :banned:
melomanu
26-02-2006, 09:53
:stordita:
Veramente, e la cosa non mi sembrava nemmeno tanto sottile, intendevo dire che ritengo strano che tu conosca cosi "tante persone" che lo fanno visto che non penso che siano in molti a farlo e a rischiare di pagare molto di piu' ed inoltre chi lo fa non penso lo sventoli ai quattro venti... :stordita:
beh invece è così.. c'è chi usava questo metodo per risparmiare sulle tasse, dato che in molti avevano la possibilità di usare 2 residenze, con nonni o zii in pensione.. tecnicamente è legale, moralmente non è corretto ;) con questo non dico che lo facevano tutti, ma un 10% si ( e su 1500 sono un bel numero )..
se poi alludevi a me, temo che tu non abbia capito molto delle pagine passate del thread, visto che io di bonus, non ne ho mai fatto menzione :stordita:
quando invece c'è gente che non ci dorme la notte, per sapere se ne ha diritto :D :D
Beh siamo sempre la...cosi nell'Università come in altri aspetti della vita quotidiana.
Se uno vuoli imbrogliare, falsificare o evadere il fisco può farlo benissimo sapendo comunque che se dovesse essere beccato pagherebbe a caro prezzo questo atteggiamento.
Funziona così col canone RAI, funziona cosi con i commercianti che non emettono lo scontrino quando compri qualcosa, e funziona così anche con le dichiarazioni dei redditi.
beh ovvio ;) solo che quì, ripeto, è tecnicamente legale la cosa: la legge non ti vieta di avere residenza con gente pensionata, e quindi essere inglobato nel loro nucleo familiare.. è che poi quando li vedi con la cinta di dolce e gabbana, ti girano un pò i marons :D
beh ovvio ;) solo che quì, ripeto, è tecnicamente legale la cosa: la legge non ti vieta di avere residenza con gente pensionata, e quindi essere inglobato nel loro nucleo familiare.. è che poi quando li vedi con la cinta di dolce e gabbana, ti girano un pò i marons :D
Che ne sai...magari quelle cinte sono pure dei falsi d'autore (China Rulez :D ) e i poverini vivono davvero in condizioni disagiate :D :D
melomanu
26-02-2006, 09:56
Che ne sai...magari quelle cinte sono pure dei falsi d'autore (China Rulez :D ) e i poverini vivono davvero in condizioni disagiate :D :D
:asd: :asd:
valeriomaran
26-02-2006, 10:48
Che ne sai...magari quelle cinte sono pure dei falsi d'autore (China Rulez :D ) e i poverini vivono davvero in condizioni disagiate :D :D
Secondo me sono NAPOLI RULEZ!!! :D
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 12:12
Non mi sembra di avere ne' offeso ne' disprezzato nessuno ma soltanto di avere criticato dei pareri a mio modo di vedere poco ragionevoli.
Beh, mi sembra che ci sia una certa differenza tra criticare un'idea a criticare la persona che la formula (ad esempio dicendo che parla senza riflettere).
Per essere estremamente chiari: il tuo discorso sulla destinazione del bonus mi trova completamente d'accordo e mi sembra la soluzione più ragionevole, ma avrei espresso il concetto dicendo che le alternative mi parevano irragionevoli, non coloro che le avevano formulate (i quali, a mio modo di vedere, si limitano a essere persone con un'idea che non condivido).
Poi, a mo' di chiosa finale (ma questo è solo un consiglio, ci mancherebbe): occhio a usare questa faccina :rolleyes:, riesce ad avere effetti devastanti! :D
melomanu
26-02-2006, 12:13
:rolleyes: abuso di potere :rolleyes: :D
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 12:22
io ribadisco il mio pensiero: secondo me sta cosa del bonuc è mal gestita.. temo che venga dato non sempre a chi ne ha davvero necessità.. basta fare un attimo i furbetti con la dichiarazione del reddito per le tasse, e il gioco è fatto :rolleyes:
Beh l'idea di fondo è corretta. il bonus non c'è per tutti e lo si dà a chi ne ha più bisogno.
Il problema è piuttosto quello, tutto italiano, per cui chi risulta bisognoso in realtà non lo sia.
Ma questi fatti si sono sempre verificati e non solo in ambito universitario...purtroppo niente di nuovo sotto il Sole.
Quando frequentavo io il Politecnico c'era un mio amico che viveva in casa con padre operaio, madre casalinga, sorella minore anche lei studentessa e nonna a carico. Avevano una sola macchina, una Uno vecchissima, e quando questa si rompeva dovevano mettere da parte i soldi per poterla aggiustare perché di pronti non ne avevano. Ebbene, questo ragazzo riusciva a scendere solo di una fascia di reddito, dalla 8 alla 7...e pagava 200mila lire in meno rispetto al massimo. Per contro, vedevi gente che girava ostentando ricchezza pagare il minimo collocandosi in fascia 1. Inoltre io scendevo di due fasce per motivi di merito, ma al momento di concorrere per le borse di studio mi vedevo sempre superare dal medesimo tipo di persona, con media più bassa di me ma condizioni dichiarate disagiate (non corrispondenti a verità, ovvio...)
Quindi non è che queste cose siano venute fuori con questo bonus, io le vedevo tutti gli anni...;)
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 12:23
:rolleyes: abuso di potere :rolleyes: :D
Dedicami un pezzo di sign, hai ancora una riga a disposizione! :ciapet: :p
Scusatemi se mi inserisco in questa digressione OT, ma trovo l'argomento alquanto interessante, e vorrei dire la mia...
Purtroppo questa agevolazione, così come la maggior parte di quelle per gli studenti di ogni ordine e grado, parte da un presupposto sbagliato: ossia che tra chi ha un reddito familiare di, mettiamo, 40000 € e 200000 €, non ci sia alcuna differenza. Creare fasce di reddito troppo ravvicinate tra di loro e troppo basse non da' alcun vantaggio alla maggioranza delle persone, se non quello di spingere a barare... Ho visto certe volte, nelle bacheche dell'Ente per il Diritto allo Studio, dei redditi che secondo me non stanno nè in cielo, nè in terra...
Altro problema è secondo me l'anteporre il reddito al merito... La nostra costituzione dice di agevolare i + meritevoli....
Io credo che sarebbe molto + giusta una cosa del tipo: ti do' il contributo/borsa di studio se sei meritevole, la quantità del contributo/borsa viene poi determinata in base al reddito: ovviamente si dovrebbe dare di + a chi ha + bisogno...
Questa storia mi ha sempre dato sui nervi, visto che io non ho mai potuto mettere le mani su una borsa di studio dell'Università pur avendo voti molto alti...
(NERD Mode ON
:cool:
NERD Mode OFF)
Chiedo scusa alla mod x l'intrusione nell'OT...
beppe1975
26-02-2006, 13:01
Scusatemi se mi inserisco in questa digressione OT, ma trovo l'argomento alquanto interessante, e vorrei dire la mia...
Purtroppo questa agevolazione, così come la maggior parte di quelle per gli studenti di ogni ordine e grado, parte da un presupposto sbagliato: ossia che tra chi ha un reddito familiare di, mettiamo, 40000 € e 200000 €, non ci sia alcuna differenza. Creare fasce di reddito troppo ravvicinate tra di loro e troppo basse non da' alcun vantaggio alla maggioranza delle persone, se non quello di spingere a barare... Ho visto certe volte, nelle bacheche dell'Ente per il Diritto allo Studio, dei redditi che secondo me non stanno nè in cielo, nè in terra...
Altro problema è secondo me l'anteporre il reddito al merito... La nostra costituzione dice di agevolare i + meritevoli....
Io credo che sarebbe molto + giusta una cosa del tipo: ti do' il contributo/borsa di studio se sei meritevole, la quantità del contributo/borsa viene poi determinata in base al reddito: ovviamente si dovrebbe dare di + a chi ha + bisogno...
Questa storia mi ha sempre dato sui nervi, visto che io non ho mai potuto mettere le mani su una borsa di studio dell'Università pur avendo voti molto alti...
(NERD Mode ON
:cool:
NERD Mode OFF)
Chiedo scusa alla mod x l'intrusione nell'OT...
Guardate ragazzi che se uno è veramente "povero", per mantenersi all'università farà dei lavori part-time che gli impediranno di studiare tanto quanto potrebbe farlo uno studente che non ha bisogno di lavorare.
Sono d'accordo sul fatto che bisogna vedere chi sono i veramente "poveri".
Poi purtroppo se sul cammino incontri degli insegnanti che agli esami dicono:
"ne abbiamo fatti passare 2... ora per mantenere la media dobbiamo lancierne 4... non possiamo far uscire troppi ingegneri all'anno, se no il mercato si satura..."
Permetterete che il povero malaugurato che capita nella statistica negativa di quel professore dovrà tentare l'esame molte volte per poi magari avere un voto misero (per la cronaca un mio amico quest'esame l'ha fatto 9 volte, io sono riuscito a passare dopo 3 volte saltando anche l'orale perchè il prof me lo ha abbuonato in quanto ho fatto il miglior scritto della sessione: voto 24 :muro: )
I voti per me sono relativi in certi casi.
Poi tenete conto che i veramente bravi, finiscono l'università in 5-6 anni.
I meno dotati ci stanno anche più di 10 anni.
Quindi ai più bravi, comunque l'università costerà di meno che ai meno bravi (praticalmente la metà!!)
Di questo dovete tenerne conto.
Tutto IMHO.
ciao, beppe.
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 13:12
Questa è una discussione abbastanza particolare e mi sembra logico parlare anche del progetto in sè, non soltanto dei portatili che si possono acquistare grazie all'iniziativa...;)
Non possiamo essere così fiscali...invitare ad aprire una discussione analoga in Storia, Politica e Attualità per parlare di tutto ciò che riguardi l'argomento ma non strettamente i portatili mi pare troppo! :D
melomanu
26-02-2006, 13:21
Beh l'idea di fondo è corretta. il bonus non c'è per tutti e lo si dà a chi ne ha più bisogno.
Il problema è piuttosto quello, tutto italiano, per cui chi risulta bisognoso in realtà non lo sia.
Ma questi fatti si sono sempre verificati e non solo in ambito universitario...purtroppo niente di nuovo sotto il Sole.
Quando frequentavo io il Politecnico c'era un mio amico che viveva in casa con padre operaio, madre casalinga, sorella minore anche lei studentessa e nonna a carico. Avevano una sola macchina, una Uno vecchissima, e quando questa si rompeva dovevano mettere da parte i soldi per poterla aggiustare perché di pronti non ne avevano. Ebbene, questo ragazzo riusciva a scendere solo di una fascia di reddito, dalla 8 alla 7...e pagava 200mila lire in meno rispetto al massimo. Per contro, vedevi gente che girava ostentando ricchezza pagare il minimo collocandosi in fascia 1. Inoltre io scendevo di due fasce per motivi di merito, ma al momento di concorrere per le borse di studio mi vedevo sempre superare dal medesimo tipo di persona, con media più bassa di me ma condizioni dichiarate disagiate (non corrispondenti a verità, ovvio...)
Quindi non è che queste cose siano venute fuori con questo bonus, io le vedevo tutti gli anni...;)
si si ma infatti, io dico che i trucchi ci sono da sempre, e da sempre nella nostra società, chi ha davvero bisogno di un aiuto, difficilmente lo riceve...
l'iniziativa in se è lodevole, ma ripeto credo sia stata mal gestita, e mal spiegata... :)
Dedicami un pezzo di sign, hai ancora una riga a disposizione! :ciapet: :p
mod ricattoni :rolleyes:
Giulio TiTaNo
26-02-2006, 13:22
bha sarà quello che dite ma a me è andato tutto perfettamente bene, neanche nel giro di 7 giorni ho avuto il portatile in mano con bonus di 200 euro:D
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 13:28
si si ma infatti, io dico che i trucchi ci sono da sempre, e da sempre nella nostra società, chi ha davvero bisogno di un aiuto, difficilmente lo riceve...
l'iniziativa in se è lodevole, ma ripeto credo sia stata mal gestita, e mal spiegata... :)
Guarda, considerato come vanno in genere le cose nella nostra amata Patria, come hanno detto già in molti io mi reputo ancora fortunata che l'iniziativa ci sia...:D :D :D
mod ricattoni :rolleyes:
Utenti polemici :O :D
anche a me la cosa interessava, io cmq avrei potuto usufruire del prestito che viste le condizioni di banca intesa non è per nulla conveniente dato ke il taeg è del 4,30%, ci sono molte altre soluzioni finanziarie + convenienti e ke lasciano libero di scegliere il modello e il luogo di acquisto.
A queste condizioni l'iniziativa diventa conveniente solo per chi effettivamente non ha garanzie sufficineti per il prestito e credo ke siano davvero poche, cmq è pur sempre qualcosa :)
melomanu
26-02-2006, 13:34
@morillo
in effetti, agli inizi, ho sondato altre iniziative, però posso farti l'esempio di euronics, che sbandierava il tasso zero.. alla fine, si ti fanno tan e taeg a 0%, ma poi, per i 24 mesi di finanziamento, ti sparano spese di istruttoria e altro, che ti fanno arrivare la quota rate mensili, uguale a quella del cappuccino.. per di più, la loro finanziaria grava sulla busta paga, e potrebbe essere quindi un vincolo per altre finanziarie..
in fin dei conti, di agevolazioni con il cappuccino,lo stato non ne fa, ma permette di avere un potere d'acquisto anche a chi non ha garanzie da dare ai rivenditori...
Utenti polemici :O :D
:rolleyes: c'è la juventus di mezzo.. Moggi.. è tutta una serie di cammellate.. di tricche e ballacche :O :rolleyes:
Ed_Bunker
26-02-2006, 13:53
Beh, mi sembra che ci sia una certa differenza tra criticare un'idea a criticare la persona che la formula (ad esempio dicendo che parla senza riflettere).
Per essere estremamente chiari: il tuo discorso sulla destinazione del bonus mi trova completamente d'accordo e mi sembra la soluzione più ragionevole, ma avrei espresso il concetto dicendo che le alternative mi parevano irragionevoli, non coloro che le avevano formulate (i quali, a mio modo di vedere, si limitano a essere persone con un'idea che non condivido).
Poi, a mo' di chiosa finale (ma questo è solo un consiglio, ci mancherebbe): occhio a usare questa faccina :rolleyes:, riesce ad avere effetti devastanti! :D
Ed infatti, visto che so che ti e' particolarmente antipatica, non ho usato quella faccina bensi' questa: :stordita:
;)
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 14:08
Ed infatti, visto che so che ti e' particolarmente antipatica, non ho usato quella faccina bensi' questa: :stordita:
;)
Ma a dire il vero non è nemmeno antipatia...più che altro quando la vedo temo sempre i suoi malefici effetti. :D
anche a me la cosa interessava, io cmq avrei potuto usufruire del prestito che viste le condizioni di banca intesa non è per nulla conveniente dato ke il taeg è del 4,30%, ci sono molte altre soluzioni finanziarie + convenienti e ke lasciano libero di scegliere il modello e il luogo di acquisto.
A queste condizioni l'iniziativa diventa conveniente solo per chi effettivamente non ha garanzie sufficineti per il prestito e credo ke siano davvero poche, cmq è pur sempre qualcosa :)
Beh non credo che siano così poche. Uno studente che non lavora come può offrire garanzie per un prestito? ;)
Ed_Bunker
26-02-2006, 14:59
anche a me la cosa interessava, io cmq avrei potuto usufruire del prestito che viste le condizioni di banca intesa non è per nulla conveniente dato ke il taeg è del 4,30%, ci sono molte altre soluzioni finanziarie + convenienti e ke lasciano libero di scegliere il modello e il luogo di acquisto.
Beh... fai qualche esempio.
A cose normali una finanziaria applica un tasso non inferiore al 12% se tutto va bene. Inoltre e' richiesta busta paga, etc.
Anche nei grossi centri comm. dove si permette di pagare a rate con finanz. a tasso 0% (Che poi raramente e' veramente tasso 0%) la massima dilazione difficilmente dura piu' di 10/12 mesi. E nei grossi centri la scelta di prodotti non e' sempre cosi' ampia come uno vorrebbe.
Fatti un paio di considerazioni e magari ti accorgerai che l'iniziativa non e' poi cosi' deprecabile...
Ma tu pensi che vi possa essere qualcosa di "perfettamente" giusto ?
Quale criterio avrebbero dovuto adottare?
Non dare nessun bonus ?
Darlo a chiunque in modo che chi ha papa' operaio e madre casalinga avesse lo stesso trattamento di chi ha un'azienda "familiare" ?
Riflettere prima di parlare... :rolleyes:
credo tu debba imparare a leggere xke io sto dicendo che il bonus è giusto!
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 15:04
IMHO l'iniziativa è lodevole, anzi come ripeto sono stupita del fatto che sia stata possibile una cosa del genere.
Gli aspetti deprecabili, tipo l'esistenza di persone che usufruiscono del bonus senza averne realmente i titoli e portandolo via a chi ne avrebbe bisogno, non dipendono certo dall'iniziativa in sè, che al limite è uno dei mezzi attraverso i quali certi episodi vengono evidenziati.
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 15:05
credo tu debba imparare a leggere xke io sto dicendo che il bonus è giusto!
Ecco, CVD :D
Bbboni...;)
l'iniziativa è lodevole presa con le pinze....
IMHO l'iniziativa è lodevole, anzi come ripeto sono stupita del fatto che sia stata possibile una cosa del genere.
Gli aspetti deprecabili, tipo l'esistenza di persone che usufruiscono del bonus senza averne realmente i titoli e portandolo via a chi ne avrebbe bisogno, non dipendono certo dall'iniziativa in sè, che al limite è uno dei mezzi attraverso i quali certi episodi vengono evidenziati.
E' la prima volta che scopro un'iniziativa volta al beneficio degli studenti. E la trovo apprezzabile. Credo sia assurdo prenderla come espediente per gridare quanto sia facile, in Italia, evadere il fisco.
ChristinaAemiliana
26-02-2006, 16:10
E' la prima volta che scopro un'iniziativa volta al beneficio degli studenti. E la trovo apprezzabile. Credo sia assurdo prenderla come espediente per gridare quanto sia facile, in Italia, evadere il fisco.
E' una considerazione ovvia purtroppo, tutto qui. E credo che nessun Italiano sia contento di doverla fare.
Ed_Bunker
26-02-2006, 16:48
credo tu debba imparare a leggere xke io sto dicendo che il bonus è giusto!
Veramente il tuo post era una critica al modo con il quale il bonus viene concesso.
Anche secondo me non e' giusto che chi ha dei meriti scolastici non possa usufruire di tale bonus ma, come detto, credi che si possa trovare una "formula" che accontenti tutti e che risulti perfettamente giusta ?
Credo proprio di no...
melomanu
26-02-2006, 16:49
per chi ha i meriti, ci sono già le borse di studio, che non sono poca roba.. dare anche il bonus per comprare il notebook, per come la vedo io, sarebbe una cosa troppo eccessiva..
per chi ha i meriti, ci sono già le borse di studio, che non sono poca roba.. dare anche il bonus per comprare il notebook, per come la vedo io, sarebbe una cosa troppo eccessiva..
Purtroppo devo smentirti: ti faccio un esempio pratico, il mio...
I miei sono entrambi insegnanti, non stanno male economicamente, ma non navigano neanche nell'oro: bene, io ero sistematicamente fuori fascia max. per la borsa di studio (le fasce ormai con l'ISEE sono uguali ovunque). Dunque, nonostante avessi una media abbondantemente sopra quella minima richiesta per la borsa di studio, non riuscivo a prenderla, mentre magari il figlio di un qualche negoziante/lavoratore autonomo, pur con una media nettamente inferiore alla mia si pappava i soldi a sbafo, alla faccia dei poveri contribuenti onesti/lavoratori dipendenti...
Agevolare i capaci, almeno secondo il mio modo di vedere, non è mai eccessivo: purtroppo, a causa di certi ragionamenti (alcuni dei quali politici, nei quali non voglio entrare in questa sede), l'Italia non favorisce l'emergere dei migliori e dei + capaci, coi risultati, in termini di ricerca scientifica e progresso economico, che sono sotto gli occhi di tutti...
Just my two cents.
melomanu
26-02-2006, 17:46
si ma io voglio dire questo: premesso che , per come la vedo io, la suddivisione delle fasce di reddito pe ril pagamento delle tasse, è sbagliata, perchè, chi magari ha una situazione economica tranquilla, con magari due normali stipendi, paga le stesse tasse ( in ambito universitario, sia chiaro, non in generale ) che paga un ragazzo che magari ha il padre e la madre pieni di soldi... e questo, secondo me, non è corretto, senza nulla togliere alle persone più agiate...
detto questo, per me, nel lato "meritevoli" si dovrebbero tenere conto degli studenti che non solo hanno una media alta, ma anche che magari appartengono a famiglie non proprio facoltose.. mi spiego meglio..
se ad esempio, abbiamo 3 studenti che hanno una media, uno del 28, due del 26 , con il primo con reddito ( scrivo delle cifre a caso, eh ) di 25000 euro annui, il secondo con reddito di 20000 euro annui, e il terzo con reddito di 18000 euro annui, io darei , se magari ci fossero due sole borse di studio disponibili, una borsa di studio a quello con media 26 e 20000 euro annui, e una a quello con media 28 e reddito 25000 euro anui..
in parole povere, cercherei di privilegiare chi è, al tempo stesso meritevole dal lato universitario , ma anche con un reddito inferiore ad altri che magari hanno la sua stessa media, ma reddito più alto..
non so se son riuscito a farmi capire :D
Super_Cloud
26-02-2006, 18:36
esprimo la mia opinione riguardo l'argomento
considero giusto far ridurre le tasse e dare le borse di studio a chi ha un reddito minore, e quindi, a chi ne ha bisogno
nel mio caso, madre disoccupata, padre muratore... senza la riduzione delle tasse e la borsa di studio non mi sarei potuto permettere di fare il politecnico
ora il mio ragionamento è questo:
perkè dare soldi a chi è + meritevole ma che magari non ne ha bisogno perkè può farcela benissimo senza riduzione delle tasse, ecc.. e privare invece qualcuno magari meno meritevole che però non può permettersi di pagare 1500 € all'anno?
poi può essere anche vero che qualkuno evada per trarre questi benefici, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, chi decide di farlo va in contro ai suoi gravi rischi, cazzi suoi...
per ora comunque non ho visto nessuno che viene al poli col bmw ma è in fascia 1, tanto per precisare
io nemmeno mi posso permettere di prendere la patente, un mio amico che è in fascia 1 va in giro con un vecchio motorino scassato, mentre un'altro mio amico va in giro col makkinone, e giustamente è in fascia 8
ora grazie a questa iniziativa "un cappuccino per un pc" riuscirò ad avere il mio Toshiba L20-257 da 750€ dei quali 200 me li paga lo stato e gli altri li pago piano piano con la borsa di studio che mi hanno dato...
comunque reputo stupido dare borse di studio a ki può riuscire a pagrarsi libri, cazzi e mazzi da solo... anke se risulta essere il più grande genio della galassia...
ora potete anke linciarmi :D, comunque questo è quello ke penso io...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.