View Full Version : Router più diffusi tra gli utenti [Quale scegliere?]
Ciao,
mi piacerebbe sapere quali marche e modelli di routers ADSL, wireless o non, sono maggiormente diffusi tra noi ma soprattutto vorrei sapere se siete soddisfatti del vostro prodotto e se lo ricomprereste.
Insomma sarebbero gradite due righe di commento sul tipo: "il modello xxx non mi piace perchè ha problemi con emule" oppure "perde spesso la connessione wireless" oppure "ogni tanto si blocca l'ADSL"
Naturalmente interessano anche i pareri di quelli che sono contenti o contentissimi del loro prodotto, specialmente di coloro che non hanno problemi con i P2P
Io ho il Dlink G604T..nn lo consiglio.Da notevoli problemi con eMule e l'assistenza x la riparazione è la peggiore ke abbia mai visto!nn lo consiglio
Maxcorrads
10-09-2005, 15:30
Prima avevo un Dlink G604T, Pessimo con qualsiasi firmware, emule instabile, ogni 30 minuti cadeva la connessione e si resettava.
Ora ho un NETGEAR DG834GT e va da DIO; Emule a mannaia!!! :D :cool:
CONSIGLIATISSIMO!!!
Uso il dlink 504T
Vers. SW V1.00B02T02.EU.20040610
occasionalmente un po' instabile, sembra soffrire problemi con il DNS ...
per il resto tutto ok
P.S. non lo uso con prog. p2p
Saluti a tutti
steven62
10-09-2005, 22:53
ne ho provati tre un sitecom un robotics 9106 e il netgear tutte e tre modem router adsl. con una casa come la mia su tre piani deskop in mansarda, router al centro lunico che ha segnale eccellente sia in mansarda che sul piano del router e che da tra ottimo e basso a piano terra tra due pareti di cemento armato ma navighi lo stesso é il robotics 9106.
riguardo il segnale gli altri due una delusione totale sopratutto dal tanto pubblicizzato netgear(provato sia casa che al negozio appena fuori dal negozio gia da segnale basso a casa un vero schifo ) non regge proprio il confronto del segnale con il robotics 9106.
pitone02
10-09-2005, 22:53
io ho un pirelli smartgate originariamente con firmware 1.0.1;
riflashato con firmware jmk è molto performante, nessun problema con p2p. stabile, sempre acceso.
molto soddisfatto.
Netgear DG834IT perfetto!!!
steven62
10-09-2005, 23:12
scusate propongo anche di dire come é collegato il router perche é facile scrivere é perfetto se é collegato con il cavo di rete é differente da uno che lo usa in wireless:
us robotics 9106 in wireless perfetto
wireless +bittorrent perfetto
wireless+p2p perfetto
Io ho il Dlink G604T..nn lo consiglio.Da notevoli problemi con eMule e l'assistenza x la riparazione è la peggiore ke abbia mai visto!nn lo consiglio
scusa,
non capisco qual problemi può dare.
Io ce l'ho da ieri e mi sembra andare bene.
Unico problema che in emule è un po' lentuccio.....però non mi è mai caduta la linea.
killerbox
11-09-2005, 08:18
io ho un sitecom Wi-Fi WL108 devo dire che il firewall sembra funzionare molto bene ed ha una gestione intuitiva , supporta la gestione del DNS dinamico che ha me serve per un decoder satellitare che usa Linux come software di gestione che è connesso ad internet via ethernet per scambiare dei dati e che deve essere raggiungibile dall'esterno con bassa latenza. Come Wi-Fi almeno per le mie esigenze mi sembra buono ..forse qualche problema con BT che interrompe il download su Wi-Fi e quindi mi costringe ad usarlo su PC fissi che sono connessi alla rete cablata.
mi sembra un buon prodotto ...
PS: vi risulta che ci siano firmware migliorativi per questo modello SITECOM WL-108 ?
alexmere
11-09-2005, 09:40
Ho un D-Link DSL-604+ (router ADSL wireless 22 Mbit/s) e mi trovo benissimo con tutto: nessun blocco con eMule, connessione sempre attiva, wireless sempre funzionante. Unico neo: la banda passante, che è davvero poca (5÷6 Mbit/s reali), ma parliamo di un prodotto che ha 2 anni e mezzo...
frendine
11-09-2005, 10:05
Io ho votato per ilD-Link g604T.
Beh sinceramente non condivido tutte queste cose negative che si dicono sul router.Puo capitare che queste cose si rompino ma queste puo succedere sia con il D_link ma anche con altre marche,è una cosa di sfortuna.
Poi se un router lo si sa settare si riesce a fare tutto quello che si vuole.Ed è quello che è successo a me con il d-Link g604t,infatti ne ho preso un altro da regalare.
Cambiate firmware ,settate il firewall e vedrete che non ve ne pentirete. :D
wildsurfer
12-09-2005, 14:09
Io ho acquistato un router Atlantis Land A02-Ra141... funziona benissimo con Emule (sempre Id Alti e media di download 72Kb,con alice 640Kb) e bittorrent , mai nessun blocco,reset o cadute di linea. Operatività media di circa 15 ore al giorno.
Io uso il D-Link DSL 504T con firmware V1.00B02T02.EU.20040610.
WOW :eek: : non pensavo che fosse una marca così diffusa!!!
Sul lavoro non da problemi; nessun software P2P da me testato su Windows da problemi.
Utilizzando XMule su piattaforma Linux Red Hat Enterprise AS v3 non da problemi.
AMule, sempre su piattaforma RH AS, a causa di problemi di sincronizzazione dei timeout delle connessioni terminate, superate le 2500 connessioni necessita di un riavvio ogni 2-3 giorni; in ambiente a temperatura controllata le prestazioni aumentano notevolmente.
Nessuna falla conosciuta nei sistemi di protezione. Nessun tentativo di spoofing riuscito.
Stabile sotto attacco DDOS, eseguito con 21 macchine (oltre non sono potuto andare, per mancanza di "attaccanti" :p ;) ). Dell'assistenza non posso dire nulla: mai interpellata l'assistenza per nessuno dei dispositivi che uso :) .
Reputo tutti i sistemi di assistenza una grande persa per i fondelli, da quando, alle prime armi, ho provato a contattare quello della Steinberger!!!! ;)
Hamlet Hrdsl640, non uso Emule quindi non lo so, con Bittorent funziona bene. Sembra soffrire oltre un certo numero di connessioni (ad occhio sulla 40ina) e non trovo il modo di aumentarle dalla configurazione. Cmq per quanto l'ho pagato, ora mi va bene. Magari tra qualche tempo lo cambierò :)
fuztec25
12-09-2005, 14:51
Ho lo Zyxel 660HW... La mia connessione non è fantastica ma il router si comporta bene con tutti i software p2p. Ho tribolato non poco a configurarlo ma alla fine, grazie anche ai vari consigli avuti sui forum, ora funziona bene (via cavo). Con la connessione wireless ancora non ho provato, non avendo al momento dispositivi di tale tipo. Lo switch è buono (come può essere un 10/100 generico).
Ciao, Fuz!
Maxcorrads
12-09-2005, 22:37
Io ho votato per ilD-Link g604T.
Beh sinceramente non condivido tutte queste cose negative che si dicono sul router.Puo capitare che queste cose si rompino ma queste puo succedere sia con il D_link ma anche con altre marche,è una cosa di sfortuna.
Poi se un router lo si sa settare si riesce a fare tutto quello che si vuole.Ed è quello che è successo a me con il d-Link g604t,infatti ne ho preso un altro da regalare.
Cambiate firmware ,settate il firewall e vedrete che non ve ne pentirete. :D
Non è una questione di settaggi del firewall o il fatto di impostare firware non ufficiali; non andava comunque.
Comunque credo che il problema del G604T sia che non riesce a tenere su la portante adsl con margini di rumore scarsi.
Io ho acquistato un router Atlantis Land A02-Ra141... funziona benissimo con Emule (sempre Id Alti e media di download 72Kb,con alice 640Kb) e bittorrent , mai nessun blocco,reset o cadute di linea. Operatività media di circa 15 ore al giorno.
che settaggi hai su emule? quante connessioni per file e max? usi anche kad?
con un vigor gia con 300 conn max e kad attivo ho la saturazione delle connessioni quindi dei cali spaventosi.
ciao
STEFANO
Io possiedo USR 9106.
Con il P2P è semplicemente fantastico, collegando via cavo i 2 pc e usando congiuntamente emule, bittorrent e dc++ va veramente bene riesco a saturare la banda del mio contratto adsl di 4 Mbit/s.
Con emule e 20 file in coda ho raggiunto quasi i 200kbyte/s.
In wireless invece ho avuto diversi problemi: scambiando file di grosse dimensioni da un pc all'altro mi cade il wireless dopo qualche minuto di trasferimento dati, cmq finchè funzionava il wireless, la banda passante era di quasi 15Mbit/s
Dopo aver telefonato all'assistenza hanno deciso di cambiarmelo, vedremo come funzionerà quello che mi manderanno a casa in sostituzione...
PS. dovrebbe arrivare fra qualche giorno!
Saluti
wildsurfer
13-09-2005, 14:48
che settaggi hai su emule? quante connessioni per file e max? usi anche kad?
con un vigor gia con 300 conn max e kad attivo ho la saturazione delle connessioni quindi dei cali spaventosi.
ciao
STEFANO
Ciao, questi sono i miei settaggi di emule:
Emule 0.46C
Fonti Massime per File (Limite Massimo) = 350
Limiti di connessione (Connessioni Massime) = 500
Overhead: UP 06>09 Down 03>09 (nei momenti di maggior carico)
Kad sempre attiva
Numero file in downloading: circa 40
Utenti in coda circa 2000
Limite Download: 75Kb
Limite Upload: 28Kb
Questi sono gli stessi settaggi che usavo con un router Zyxel 645R ma nn riuscivo a superare i 65KB in download.
Spero di esserti stato utile...
Ciao
redturtle
13-09-2005, 15:04
linksys wrt54g:ottimo per molti usi,assolutamente moddabile tramite firmware linux-based.Con emule sembra ok.
robtol II
13-09-2005, 19:02
E' inutile, uno dei Router più completi è l'A02-RA3+ di Atlantis Land.
Stabile e pieno di features interessanti.
Direi un prodotto per intenditori.
Ciao, Roberto.
Ciao, questi sono i miei settaggi di emule:
Emule 0.46C
Fonti Massime per File (Limite Massimo) = 350
Limiti di connessione (Connessioni Massime) = 500
Overhead: UP 06>09 Down 03>09 (nei momenti di maggior carico)
Kad sempre attiva
Numero file in downloading: circa 40
Utenti in coda circa 2000
Limite Download: 75Kb
Limite Upload: 28Kb
Questi sono gli stessi settaggi che usavo con un router Zyxel 645R ma nn riuscivo a superare i 65KB in download.
Spero di esserti stato utile...
Ciao
ciao, ho inserito quasi i tuoi stessi settaggi, anzi... conessioni mx:300 file in dowload 10, limite upload 15.
con kad atttivo dopo un po' ho la saturazione delle connessioni ed un abbattimento della connessione.
Leggendo in giro mi è sembrato di capire che il vigor lascia aperte le connessioni udp e quindi dopo un po' si arriva alla saturazione.
In effetti senza kad gia' va molto meglio.
Che scazzo pero'...ho rivisto un pc con un oslo modem usb ed in confronto è una scheggia :)
ciao e grazie!
STEFANO
ciao, ho inserito quasi i tuoi stessi settaggi, anzi... conessioni mx:300 file in dowload 10, limite upload 15.
con kad atttivo dopo un po' ho la saturazione delle connessioni ed un abbattimento della connessione.
Leggendo in giro mi è sembrato di capire che il vigor lascia aperte le connessioni udp e quindi dopo un po' si arriva alla saturazione.
In effetti senza kad gia' va molto meglio.
Che scazzo pero'...ho rivisto un pc con un oslo modem usb ed in confronto è una scheggia :)
ciao e grazie!
STEFANO
AGGIORNAMENTO:
ho provato a disabilitare outpost, gia' va molto meglio!
ho impostato 800 conn. max e sembra viaggiare bene.
ho aperto anche le altre porte oltre le due principali.
non so quindi se il miglioramento è derivato da outpost o dalle porte i piu'.
cerco di scoprirlo :)
ciao
STEFANO
USR 9106 è una ciofeca.
"Finalmente" è arrivato il nuovo router in cambio del vecchio che aveva problemi con il wireless, ma purtroppo i problemi sono rimasti identici, secondo me è proprio un problema di questo router, cioè non regge la connessione wireless se messa sotto stress!!! :cry:
Praticamente se trasferisco un file (ad es.) da un giga da un pc all'altro tramite il wireless la connessione wireless cade prima ancora di arrivare a metà del trasferimento! :cry:
Mi sento quindi di sconsigliarvi l'acquisto di questo router (visto e considerato che ne ho provati 2 diversi dello stesso modello).
Anzi sarei curioso di sapere come mai gli altri possessori dell'USR9106 non se ne siano mai accorti!
Saluti
ciao...
io ho un netgear DM-602 ed è una tragedia... all'inizio andava da pena sia sw p2p che navigazione in generale, poi ho trovato un sito in francese dove c'era un sw che permetteva di modificare le impostazioni interne: come numero massimo di connessioni tcp, tempi di latenza e robetta varia, da quel momento ha cominciato ad andare finchè di punto in bianco a cominciato a piantarsi e tutte le volte mi toccava spegnerlo e accenderlo... :muro: ho chiamato l'assistenza e gentilissimi (non riuscendo a trovare altra soluzione) me l'hanno sostituito.... ora ne ho uno nuovo.... solito schema: aggiornamento del firmware, modifica dei parametri così anche il sw p2p funzica... mah... invece non funziona niente... cacchio!!! :doh: quindi?? c'è qualche buona anima che ha il mio stesso scatolino lampeggiante e mi sa dire lui come fa a sopravvivere? oppure io non ne posso più e defenestro questo accidente e ne prendo un altro... :bsod:
sono al limite della crisi di nervi!! :incazzed:
sirhaplo
15-09-2005, 10:36
Io uso un Trust 445A, che in realtà credo sia un Atlantis rimarchiato.
Il firmware era Connexant in origine, ma adesso è Billion.
Che marca metto :D :D :D :D
No scherzi apparte è un ottimo router per i 60€ che costa tra le varie cose :
DynDNS
Virtualserver con port range
VPN
Intrusion detection
Insomma un bel giocattolino, anche se è quasi d'obbligo l'aggiornamento del firmware
[KabOOm]
15-09-2005, 11:37
DG834FR (ricevuto da un cambio router DG612IT).
Pro:
Facile da configurare.
Ora supporta anche VPN.
Stabile nella connessione.
Discrete prestazioni come switch.
Contro:
Limitato attorno alle 200-250 connessioni p2p (ma non si blocca).
Non ha il tasto di accensione.
Nel complesso sono pienamente soddisfatto.
']DG834FR (ricevuto da un cambio router DG612IT).
Pro:
Facile da configurare.
Ora supporta anche VPN.
Stabile nella connessione.
Discrete prestazioni come switch.
Contro:
Limitato attorno alle 200-250 connessioni p2p (ma non si blocca).
Non ha il tasto di accensione.
Nel complesso sono pienamente soddisfatto.
usi emule?
se si hai provatoa d aprire anche le altre porte?
ciao
STEFANO
[KabOOm]
15-09-2005, 13:58
usi emule?
se si hai provatoa d aprire anche le altre porte?
ciao
STEFANO
E' da un po' che non indago piu'... di quali altre porte parlate?
Se mi indicate provo stasera...
Anche se non è presente nel sondaggio dico CISCO SOHO97 : una bomba :cool: (mulo h24)
wildsurfer
15-09-2005, 14:46
AGGIORNAMENTO:
ho provato a disabilitare outpost, gia' va molto meglio!
ho impostato 800 conn. max e sembra viaggiare bene.
ho aperto anche le altre porte oltre le due principali.
non so quindi se il miglioramento è derivato da outpost o dalle porte i piu'.
cerco di scoprirlo :)
ciao
STEFANO
Dimenticavo di dirti che nn uso il firewall di XP ma quello interno al router...
']E' da un po' che non indago piu'... di quali altre porte parlate?
Se mi indicate provo stasera...
http://www.emule-italia.it/emule_porte.html
a me va moolto meglio anche con outpost ativato e con 900 conn. max
ciao
STEFANO
Dimenticavo di dirti che nn uso il firewall di XP ma quello interno al router...
come dicevo a kaboom...
ho attivato queste porte qui:
http://www.emule-italia.it/emule_porte.html
e sembra andare molto meglio...c'è solo qualche piccolo calo ma è molto breve mentre prima era impossbilile anche navigare.
ora ho kad attivo e 900 conn. e fonti max.
ho anche outpost attivo :)
a saperlo prima!
pensa che stavo gia' addocchiando un altro router :)
ciao
STEFANO
[KabOOm]
15-09-2005, 16:00
Allora io ho aperto tutte le necessarie tranne quelle per la rete kademelia.
io uso il linksys wag54g v2 e mi trovo davvero molto bene, funziona ottimamente con tutti i software, mai una disconnessione e anche la parte wireless molto bene: è stabile, veloce e con l'ultimo firmware bassissime latenze (1 ms). Direi un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista. L'assistenza è sempre veloce nelle risposte.
Ieri ho sostituito il dlink (non riesco più a navigarci :confused: ) con il netgear...al di la del problema del dlink (che potrebbe essere hardware) il netgear mi sembra decisamente meglio.
Software di configurazione ottimo.
Ciao, Roberto.
6630power
19-09-2005, 13:19
DLINK G604 T con ultimo fw italiano , va alla grande , emule sto sui 60/70 kbps , ma lo riavvio ogni 2/3 giorni
ACannaos
19-09-2005, 17:54
Ciao a tutti,
io ho un Netgear Dg834Gt, sempre connesso in WiFi con PC Hp MediaCenter e saltuariamente con Portatile Toshiba + DLink Dwl-G650.
Ottima copertura sui due piani della casa, scambio file tra i due PC di grossi dimensioni, assistenza valida e professionale, P2P alla grande :D !!
Unici nei ?
- Supporto VPN non implementato
- Non ha funzionalità di QOS.
Lo ricomprerei.
Ciao.
Andrea
Ciao ragazzi , ho avuto qualche problema con il dlink 502T (credo piu' mio che suo il problema :D ) , benche' ot non e' che sapete dirmi come va' l'Hamlet HRDSL640 con il p2p ?Potrei prenderlo usato ad un buon prezzo.
tnx :)
Heidegger
19-09-2005, 19:51
DLINK G604 T con ultimo fw italiano , va alla grande , emule sto sui 60/70 kbps , ma lo riavvio ogni 2/3 giorni
Lo riavvii perché si blocca ?
BravoGT83
19-09-2005, 19:57
Ciao,
mi piacerebbe sapere quali marche e modelli di routers ADSL, wireless o non, sono maggiormente diffusi tra noi ma soprattutto vorrei sapere se siete soddisfatti del vostro prodotto e se lo ricomprereste.
Insomma sarebbero gradite due righe di commento sul tipo: "il modello xxx non mi piace perchè ha problemi con emule" oppure "perde spesso la connessione wireless" oppure "ogni tanto si blocca l'ADSL"
Naturalmente interessano anche i pareri di quelli che sono contenti o contentissimi del loro prodotto, specialmente di coloro che non hanno problemi con i P2P
P.S.
altri modelli che ho dimenticato, me li suggerite voi che li inserisco ;)
Ho da quasi 6 mesi il Netgear 834GTIT
1. mai dato un problema
2.facile da configurare
3.un ottimo firewall
3.lo consiglio a tutti
ultimo80
19-09-2005, 23:04
Ciao a tutti, io avevo un SITECOM, una schifezza! per non parlare poi del centro assistenza dei veri incompetenti!SCONSIGLIATISSIMO!!!!!!!
Adesso ne devo comprare un altro, ma vista la vasta scelta non so quale? Cosa mi consiglite per connettere due PC via cavo 24/24 su emule? A presto.......... ;) ;) ;) ;)
che ne dite del linksys wag54gs..sia per il wireless che per i p2p :)
Salve ragazzi. Ho acquistato un netgear dg834git:
-modem ok :)
-switch ok :)
-wifi NON FUNZIONANTE :mad:
Riportato dal negoziante (entro 7 gg.) mi ha detto che se il loro tecnico non riesce a sbloccarlo devono spedirlo al loro centro che provvederà all'eventuale riparazione o sotituzione. Quanto dovrò aspettare: 20 giorni :( un mese :cry: due mesi :incazzed:
A proposito sapete dirmi se posso rivalermi in qualche altro modo con il negoziante visto che il router non ha funzionato dal momento dell'acquisto e che lo ho riportato entro 7 gg.?
te lo deve sostituire o rimborsare se glielo riporti entro 7 giorni. fai valere i tuoi diritti ;)
Grazie dell'informazione. Domani mi toccherà litigare :mad:
DarkTemplar
02-10-2005, 15:45
Io è da 3 settimane che ho un Netgear Dg834...perfetto
bah ho sentito lamentele sul netgear cira la caduta delle connessione wifi.
Ho da quasi 6 mesi il Netgear 834GTIT
1. mai dato un problema
2.facile da configurare
3.un ottimo firewall
3.lo consiglio a tutti
Idem con patate...
Consigliato da wgator stesso, che lo ringrazio ancora :)
bah ho sentito lamentele sul netgear cira la caduta delle connessione wifi.
Forse sul vecchio DG834G, ma non di certo con il nuovo DG834GT :)
e come va con le numerose connessioni simultanee dei p2p?
fulviettino
02-10-2005, 22:32
D-Link G604T (firmware originale)
Pienamente soddisfatto del router.
Facile da configurare e molto stabile. Per il p2p uso direct connect, non lascio il pc acceso giorni e giorni (massimo il weekend) e non ho assolutamente nessun problema di blocchi o simili.
Non ho mai avuto esperienze con altri router ma ripeto che questa prima esperienza è stata molto positiva! :)
Ho preso il D-Link DSL-G604T
Quando mi arriva la linea darò anche il mio semplice commento :)
Cnad 804-nf da 3 anni mai dato problemi a parte una volta che è andato in crash ma risolto ricaricando il fw. Ciao
i d-link me li scnsigliano xke si impallano.
shark996
03-10-2005, 07:55
Io ho comprato questo Corega:
http://www.corega-international.com/4/132/257/chprd.html
Mai Avuto problemi neanche con il wireless....con Emule Non riesco a far andare niente....forse perchè non ho perso troppo tempo nella configurazione...con DC++ e con EDonkey nessun problema sono arrivato a scaricare a 170 Kb/s con una 4Mb Infostrada.
Unica Pecca che non ci sono ancora firmware nuovi da poter caricare...per il resto lo ricomprerei...
Ma se mettiamo anche quanto lo abbiamo pagato? e un link dove c'è una scheda Tecnica....può essere utile per quelli che sono indecisi su cosa comprare....
Il mio l'ho pagato compreso di una scheda PCMICIA 802.11 G 150 euro.
Ciao
Motosauro
03-10-2005, 08:30
Io al momento ne ho due:
-Linksys WAG354G
-NoBrand equivalente al Trust da 50€ (l'atlantis rimarchiato con chipset conexant).
Sono entrambi ottimi. Il linksys c'è da dire che esteticamente è molto bello e curato (se piace of course).
Col mulo il NoBrand funge senza problemi. Il linksys non saprei (non lo uso col mulo).
Ciauz
come è il modem wireless/router di Alice mia? nessuno l'ha provato?
Necromachine
03-10-2005, 11:35
Prima avevo il celeberrimo Trust 445A, assolutamente eccezionale! velocissimo ed emule a manetta con migliaia di connessioni :D, una roccia !!!
Dico "avevo" perchè purtroppo un giorno è deceduto (forse a causa di un temporale) e mi è stato cambiato con un netgear DG384IT, che va bene pure lui tutto sommato, ma a volte ho avuto problemini (non so se imputabili al router o meno) ...
UoMoTaLpA
03-10-2005, 11:52
Anche se non è presente nel sondaggio dico CISCO SOHO97 : una bomba :cool: (mulo h24)
Correx RULEZ! I Cisco non se li caga nessuno, ma non li batte neanche nessuno ;)
Sclero per configurarli via IOS a parte, sono delle macchine da guerra. Non li ho ancora mai visti impallarsi con un numero di connessioni simultanee che farebbero tremare qualsiasi hw... Non cederei mai i miei due Soho 77 e Soho 77h... O si forse li cederei per un 97 :D
Ti va lo scambio? :D:D:D
beh i linksys fanno parte del gruppo cisco system :)
Io al momento ne ho due:
-Linksys WAG354G
-NoBrand equivalente al Trust da 50€ (l'atlantis rimarchiato con chipset conexant).
Sono entrambi ottimi. Il linksys c'è da dire che esteticamente è molto bello e curato (se piace of course).
Col mulo il NoBrand funge senza problemi. Il linksys non saprei (non lo uso col mulo).
Ciauz
ciao io sto x ordinare il linksys,non e' che riusciresti a fare delle prove con emule?
p.s.io a dire il vero nn uso emule,ma ednokey,la configurazione e' sempre la stessa?
ho notato che esitono i linksys wag54g e wrt54g/////wag54gs e wrt54gs
differenze?la serie gs dovrebbe essere nuova,e quindi piu' performante?
Correx RULEZ! I Cisco non se li caga nessuno, ma non li batte neanche nessuno ;)
Sclero per configurarli via IOS a parte, sono delle macchine da guerra. Non li ho ancora mai visti impallarsi con un numero di connessioni simultanee che farebbero tremare qualsiasi hw... Non cederei mai i miei due Soho 77 e Soho 77h... O si forse li cederei per un 97 :D
Ti va lo scambio? :D:D:D
Scambio LOL :p
E' vero, non si spaventa delle connessioni massime e fonti... Io le imposto 10000/10000 :cool: . Il vero problema nasce con le access list, se sono troppe e troppo complesse....
UoMoTaLpA
03-10-2005, 12:23
io OOOOOOOOODIO le acl! (da pronunciare rigorosamente con tono di voce alla puffo quattrocchi :asd: )
uff ora che ero propenso x il linksys wag54gs leggo dei commenti negativi sulle numerose connessioni simultanee,si impalla.
leggete i commenti
http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Reviews.asp?ProductID=2293&CategoryID=80&ShopGroupID=38
mentre lo ZyXel 660HW pare nn dia porblemi e lo danno a pieni punti
http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/Reviews.asp?ShopGroupID=38&CategoryID=80&ProductID=2214
la parola a voi
e come va con le numerose connessioni simultanee dei p2p?
L'ho preso per ben altri compiti, ma le poche volte che ho provato a spingere con le connessioni simultanee, non ho avuto particolari problemi. Mi si connette ai server in tempi rapidi e con id alto. E' probabile che ci siano router molto più votati al gaming e ai p2p, certo.
BravoGT83
03-10-2005, 14:07
come è il modem wireless/router di Alice mia? nessuno l'ha provato?
è uno schifo...non puoi configurarlo per niente... :muro:
mese prox lo do' indietro....
L'ho preso per ben altri compiti, ma le poche volte che ho provato a spingere con le connessioni simultanee, non ho avuto particolari problemi. Mi si connette ai server in tempi rapidi e con id alto. E' probabile che ci siano router molto più votati al gaming e ai p2p, certo.
tipo quali???? :eek:
è uno schifo...non puoi configurarlo per niente... :muro:
mese prox lo do' indietro....
ti ho inviato un pvt.
ciao ;)
BravoGT83
03-10-2005, 18:40
ti ho inviato un pvt.
ciao ;)
letto e risp. ;)
tipo quali???? :eek:
up!!!zyxel 660hw o linksys wag54gs????? :confused:
Ragazzi, per favore indicatemi un router DAVVERO buono che non si impalli e che (nel caso malauguratamente dovesse proprio farlo...) abbia la funzione di autoriconnessione... Non ne posso più del mio (pessimo...!) Aethra Starbridge EU... :cry:
http://www.sparklan.com/products_11g_wx_6615gt.htm
lo conoscete?
Bricchino
05-10-2005, 16:47
ciao io sto x ordinare il linksys,non e' che riusciresti a fare delle prove con emule?
p.s.io a dire il vero nn uso emule,ma ednokey,la configurazione e' sempre la stessa?
ho notato che esitono i linksys wag54g e wrt54g/////wag54gs e wrt54gs
differenze?la serie gs dovrebbe essere nuova,e quindi piu' performante?
Ciao io ho il router WRT54GS da un po' di tempo e non mi ha mai dato problemi, a parte la prima configurazione un po' "macchinosa" :( . Comunque è un ottimo prodotto; io ne sono molto soddisfatto ;) . Funziona bene sia via ethernet che in wi-fi. In wi-fi, a volte perde il collegamento (l'altro pc è in un'altra stanza) per una frazione di secondi, ma penso sia normale. Credo sia anche colpa delle interferenze che "viaggiano" dentro casa (cellulari, microonde, decoder, tv). Uso eMule senza nessun problema. Solo all'inizio (ti ripeto) è stato un po' complicatuccio riuscire a capire il funzionamento del setup del firewall. Ma una volta presa confidenza non hai problemi. Per quanto riguarda i modelli, se tu hai Fastweb, ti conviene prendere solo il router e non il router adsl, in quanto come modem usi l'hag di Fastweb ;) . I modelli WAG54G, WAG54GS e WRT54G, il sito non li riporta più: credo siano fuori produzione. La differenza tra "G" e "GS" è che "S" sta per SPEEDBOOSTER. A differenza delle altre tecnologie di ottimizzazione della velocità, SpeedBooster è perfettamente conforme allo standard 802.11 e si adatta senza problemi ad altri dispositivi e tecnologie wireless in quanto utilizza un solo canale da 2,4 GHz come previsto dallo standard ufficiale wireless. E, a differenza di altre tecnologie, SpeedBooster assicura un miglioramento complessivo della velocità anche in presenza di una rete mista, composta da dispositivi SpeedBooster e Wireless-G.
Il testo in rosso è preso dal sito :D
Bricchino
05-10-2005, 16:51
Ragazzi, per favore indicatemi un router DAVVERO buono che non si impalli e che (nel caso malauguratamente dovesse proprio farlo...) abbia la funzione di autoriconnessione... Non ne posso più del mio (pessimo...!) Aethra Starbridge EU... :cry:
Questo (http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=529), non mi si è mai impallato ;) .
http://www1.linksys.com/products/image180/wrt54gs.jpg
Ciao io ho il router WRT54GS da un po' di tempo e non mi ha mai dato problemi, a parte la prima configurazione un po' "macchinosa" :( . Comunque è un ottimo prodotto; io ne sono molto soddisfatto ;) . Funziona bene sia via ethernet che in wi-fi. In wi-fi, a volte perde il collegamento (l'altro pc è in un'altra stanza) per una frazione di secondi, ma penso sia normale. Credo sia anche colpa delle interferenze che "viaggiano" dentro casa (cellulari, microonde, decoder, tv). Uso eMule senza nessun problema. Solo all'inizio (ti ripeto) è stato un po' complicatuccio riuscire a capire il funzionamento del setup del firewall. Ma una volta presa confidenza non hai problemi. Per quanto riguarda i modelli, se tu hai Fastweb, ti conviene prendere solo il router e non il router adsl, in quanto come modem usi l'hag di Fastweb ;) . I modelli WAG54G, WAG54GS e WRT54G, il sito non li riporta più: credo siano fuori produzione. La differenza tra "G" e "GS" è che "S" sta per SPEEDBOOSTER. A differenza delle altre tecnologie di ottimizzazione della velocità, SpeedBooster è perfettamente conforme allo standard 802.11 e si adatta senza problemi ad altri dispositivi e tecnologie wireless in quanto utilizza un solo canale da 2,4 GHz come previsto dallo standard ufficiale wireless. E, a differenza di altre tecnologie, SpeedBooster assicura un miglioramento complessivo della velocità anche in presenza di una rete mista, composta da dispositivi SpeedBooster e Wireless-G.
Il testo in rosso è preso dal sito :D
ti ringrazio :) ma a me il wrt nn va bene in quanto ho alice adls 4 mega, e ho bisogno di un router access point con modem adsl.quindi sarei piu' propenso x il linksys wag54g v2 oppure il nuovo wag54gs....ma nn si sa quale sia meglio,ma se dici che cambia solo il fatto dello speedboster ok.inoltre mi consigliano molot lo zyxel 660hw,che peraltro e' il router che fornisce libero. :confused:
Questo (http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=529), non mi si è mai impallato ;) .
http://www1.linksys.com/products/image180/wrt54gs.jpg
Non riesco a leggere il modello: è quello che hai in firma?
lupetto65
07-10-2005, 14:48
Questo (http://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=529), non mi si è mai impallato ;) .
http://www1.linksys.com/products/image180/wrt54gs.jpg
A tutti i possessori di questo router, volevo sapere se emette un "fischio" dovuto all'alta frequenza della rete wi-fi, tipo il Dlink G604t.
Ultima domanda:
Il router è anche modem ADSl o è solo router?
Grazie e scusate l'OT.
Bye
Di@bo[_Nik
07-10-2005, 14:54
router NETGEAR DG834G
ciauz
netgear?me li hanno sconsigliati...o linksys o zyxel
kingvisc
08-10-2005, 11:46
dlink 604t, ce l'ho da soli 3 giorni, ma va benissimo. Wireless che copre 2 piani di casa con ottima potenza del segnale, nessuna disconnessione, blocco o altro. L'importante è impostare bene i vari parametri
un amico ha il netgear 834, si trova bene anche lui, ma il segnale è più debole del mio, in compenso è più facile da configurare
peppewan
08-10-2005, 11:58
ragazzi tra tutti voi c'è qualcuno che gioca assiduamente on line?mi sapete dire le prestazioni?
BravoGT83
08-10-2005, 12:31
netgear?me li hanno sconsigliati...o linksys o zyxel
e come mai l'hanno consigliato?? :eek:
Bricchino
08-10-2005, 21:55
Non riesco a leggere il modello: è quello che hai in firma?
Esattamente. Funziona benissimo e ci ho anche collegato la PS2 ;) . Per me è ottimo.
Bricchino
08-10-2005, 21:58
A tutti i possessori di questo router, volevo sapere se emette un "fischio" dovuto all'alta frequenza della rete wi-fi, tipo il Dlink G604t.
Ultima domanda:
Il router è anche modem ADSl o è solo router?
Grazie e scusate l'OT.
Bye
:eek: A me non ha mai emesso nessun fischio :), anche quando è collegato al pc in wireless. Questo modello è solo router e non modem adsl ;).
fernando59
15-10-2005, 16:36
dlink 604t, ce l'ho da soli 3 giorni, ma va benissimo. Wireless che copre 2 piani di casa con ottima potenza del segnale, nessuna disconnessione, blocco o altro. L'importante è impostare bene i vari parametri
un amico ha il netgear 834, si trova bene anche lui, ma il segnale è più debole del mio, in compenso è più facile da configurare
io ho appena comperato il dlink g604t e l'ho configurato come da manuale ma non si connette ad internet. C'è qualche settaggio ulteriore da fare oltre quelli indicati nel manuale ?
Bricchino
15-10-2005, 17:16
io ho appena comperato il dlink g604t e l'ho configurato come da manuale ma non si connette ad internet. C'è qualche settaggio ulteriore da fare oltre quelli indicati nel manuale ?
Hai configurato il firewall del router? Oppure controlla gli indirizzi ip che hanno autorizzazione a connettersi.Almeno sul mio è così. :)
fulviettino
15-10-2005, 17:52
io ho appena comperato il dlink g604t e l'ho configurato come da manuale ma non si connette ad internet. C'è qualche settaggio ulteriore da fare oltre quelli indicati nel manuale ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415
Ho un Trust 445A... mitico!! (con firmware originale);
La prossima settimana aggiungerò un ap al trust... credo, al 99% di rivolgermi al Linksys wrt54gs che, girando un po', sembra essere un ottimo prodotto con ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni.
Ragazzi, per favore indicatemi un router DAVVERO buono che non si impalli e che (nel caso malauguratamente dovesse proprio farlo...) abbia la funzione di autoriconnessione... Non ne posso più del mio (pessimo...!) Aethra Starbridge EU... :cry:
:wtf: mumble... mumble... Dunque, traendo le conclusioni, dato che a me non interesserebbe la soluzione wireless, se non ho capito male l'unico modello consigliato resterebbe il Netgear GD834... O sbaglio...? :wtf:
EDIT
Ho letto nel frattempo ottime impressioni dell'Atlantis Land A02-RA3+, a tal punto che sarei quasi tentato di acquistare questo. Mi sembra di aver letto da qualche parte che ha la funzione di riconnessione automatica in caso di caduta della portante: chi ce l'ha me lo può confermare? Grazie :p
BlackMoon
18-10-2005, 10:02
Vorrei mettere una buona parola per il 9106 della URS.
Lo ho collegato da ormai poco più di un anno, senza mai spegnerlo, è sempre connesso, con 3 connessioni via cavo(pc, ps2 ed xbox), e 2 connessioni via wireless(pc e psp), quella per pc attiva per l'80% della giornata, e fino ad ora mai un problema, sempre stabilissimo anche trasferendo file di grandi dimensione, 3-4Gb. Il wi-fi per pc è accoppiato ad una scheda PCI wi-fi USR5416. Non ho mai avuto problemi di instabilità di banda, cadute o simili. E' più di un anno che rimane acceso e connesso alla linea adsl. Utilizzato con crittografia WPA, devo dire che sono stato soddisfattissimo dell'acquisto. Ho testato ed istallato da amici anche altri router, in ordine di preferenza Belkin, Alice Mia(rottame), d-link G604T.
Rikitikitawi
20-10-2005, 10:14
Interessante : iscritto al 3D
saluti
fulviettino
20-10-2005, 13:03
Interessante : iscritto al 3D
saluti
:ot:
Alto dx:
Strumenti-->Sottoscrivi questa discussione
non è necessario postare ;)
fine :ot:
master3000
21-10-2005, 11:39
ho preso il D-Link Wireless DI 624
io ho preso lo zyxel prestige 660hw e va 1 bomba! :D
Io ho un Linksys Wag545g v2 wifi e un router trust 445a modificato con firmware billion. Sicuramente il linksys è meglio anche se il trust dopo averlo modificato aveva l'unpnp funzionante rispetto a quello del linksys che proprio non va. Per il resto funzionano entrambi bene.
Ho lo Zyxel 660 HW, IMHO buon router. (Al primo era saltato il wireless dopo 2 giorni, e mi è stato sostituito).
Lo uso connesso wifi, con un portatile(wifi incorporato Broadcom) e al PC (con una skeda D-link mediocre in attesa di mettere un cavetto prolunga all'antennina).
Alice 640/256
Con il mulo nessun problema.
In fase di scelta della marca, dello zyx mi ha colpito favorevolmente il manuale esaustivo di 460 pagine.
Sono gia affezionato al mio routerino.
CiouZ
:cincin:
tecnico75
21-10-2005, 22:59
Cosa ne pensate dell'U.S.Robotics 139105 Modem/Router?
Io ho ordinato questo me ne hanno parlato bene.... :help:
Devo collegarlo tramite ethernet alla porta della scheda madre e poi alla rete telefonica (filtro ADSL).
Volevo sapere come si configura e se una volta configurato il router vede lui la linea attiva?
Ho attiva Alice Flat.
Praticamente vorrei "un pò di istruzioni" a riguardo.
netgear?me li hanno sconsigliati...o linksys o zyxel
Per favore evitiamo le leggende metropolitane come questa, tanto alla fine per ogni cosa ci sono sempre entrambi i pareri.
Cercate di postare esperienze vostre, dirette.
thecatman
22-10-2005, 10:37
nel sondaggio mancano i router draytek: mi pare che qui ce lhanno buona parte degli smanettoni
tecnico75
22-10-2005, 21:15
Chi mi da un parere su U.S. Robotics?
puntovale
23-10-2005, 14:44
avevo intenzione di acquistare un dlink dsl-502T ma da quel che leggo nn è un ottima marca. Cosa ne pensate del netgear DG632 ? qualcuno lo ha provato con emule ? grazie
fernando59
23-10-2005, 15:26
avevo intenzione di acquistare un dlink dsl-502T ma da quel che leggo nn è un ottima marca. Cosa ne pensate del netgear DG632 ? qualcuno lo ha provato con emule ? grazie
Secondo me invece sono ottimi. Io avevo un 624+ ed ho solo avuto qualche problema all'inizio ma più che altro per mia inesperianza.
Poi sono passato al DLINK DSL 604 per avere un apparecchio unico con modem incorporato e l'ho configurato senza grossi problemi anche per il P2P (emule): acceso da 5 giorni senza mai problemi ed ID ALTO su Emule.
Direi che sono ottimi prodotti.
Se per caso invece cerchi un prodotto sempre buono ma ancora più facile da configurare io ho un prodotto che potrebbe fare al caso tuo.
Nel caso però scrivimi in PVT perchè questo non è il thread giusto.
Ciao
Lo conoscete lo SPARKLAN WX-6615GT Turbo-G Wirless 802.11g 125Mbps AP Router?
tecnico75
23-10-2005, 21:15
Anche io non ho sentito parlare molto bene dei D-Link,contrariamente a Zyxel.
:read:
Cosa mi dite di U.S. Robotics??
www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9105&page=features&loc=itly
ho intenzione di abbandonare il vecchio modem alice, che tutto sommato è andato più che bene per quasi 2 anni, per un modem router senza wireless. sono indeciso tra il netgear dg632is e l'atlantis land a02-ra111. uso soprattutto programmi p2p. qualsiasi consiglio, anche su altri router, è bene accetto...
ciao e grazie
Ordinato oggi in un negozio locale il Netgear DG834IT, modica cifra di 75€ :)
Sonic2002
25-10-2005, 22:24
Ciao a tutti, io ho un U.S. Robotics 5462 (wireless starter kit - 54 Mbps - € 79), lo uso in wireless, non ho avuto nessun tipo di problema sia col web, sia col p2p, sia con ftp.
Con il mulo forse va un pò lentuccio...ma se non sbaglio ho letto che con porte usb 2.0 da prestazioni al 100%....cofigurarlo è molto facile...da premettere che come linea internet ho fastweb
stefano25
26-10-2005, 08:57
Non c'è 3Com nel sondaggio, ma l'ho preso in offerta con una Usb adapter wireless 11g a meno di 100€, ho aggiornato il firmware e va perfettamente con 2 pc in rete su adsl Lib**o. Devo ancora provare il wireless.
Molto ben configurabile.
tecnico75
26-10-2005, 10:03
Io ho acquistato U.S.Robotics Modem/Router Ethernet mod.139105,posso dire veramente di trovarmi bene (non lo uso da moltissimo) ma vi garantisco che è davvero facile da configurare.
Ha queste caratteristiche :
Accesso a Internet DSL per collegare facilmente in rete più utenti in casa o piccoli uffici
Switch a 4 porte incorporato
Lo switch a 4 porte integrato consente un accesso online più facile a più utenti simultaneamente*.
Facile espansione della rete
Supporta fino a 253 utenti attraverso l ’Ethernet (con switch aggiuntivi) o connessioni wireless †.
Firewall avanzato
Protegge i dati e i PC da accessi non autorizzati e include supporto per VPN.
Design SecureStack
Esclusivo design salvaspazio modulare, facilmente abbinabile ad altri componenti di rete.
Migliori prestazioni ADSL
Include tecnologia S=1/2 per velocità fino a 12 Mbps ‡.
Installazione semplice e funzionamento intuitivo
Il software di facile utilizzo consente una semplice configurazione e operazioni senza problemi. Il software per diagnostica e monitoraggio della connessione basato sul Web stabilisce un nuovo standard di praticità e semplicità di utilizzo.
Supporto per diversi sistemi operativi
La compatibilità Ethernet assicura il funzionamento con qualsiasi sistema operativo che supporti una connessione Ethernet con uno stack IP §.
Compatibilità con gli standard
Soddisfa o supera i principali standard del settore relativi a prestazioni e compatibilità. Supporta TR-48, UR-2 e altri standard di prestazioni per interoperabilità DSLAM.
Mi pare buono,che ne dite?
Io l'ho pagato 118,00€ compreso di 19,00€ di spese di spedizione,siccome non riuscivo a trovare un negoziante che l'avesse disponibile.
reefsean
26-10-2005, 11:47
Ordinato oggi in un negozio locale il Netgear DG834IT, modica cifra di 75€ :)
scusa una cosa.........sei sicuro che sia wirless?
cheeba82
27-10-2005, 21:06
ciao a tutti volevo un consiglio per un'acquisto...
cosa mi consigliate di acquistare ad una cifra abbastanza contenuta??
basta che non sia una ciofeca!!!!
grazie
stefano25
27-10-2005, 21:14
Wireless provato.
Perfetto: buona copertura, niente disconnessioni, facile configurabilità.
Mi piacerebbe avere un consiglio, voglio acquistare per sostituire il mio USR 9106 un nuovo router, non ho preferenze su marca o modello o prezzo, l'importante è che sia un prodotto valido in tutti gli aspetti soprattutto su portata wireless, mi interessa più l' affidabilità della connesione che la velocità massima di trasferimento.
Ciao Grazie.
reefsean
30-10-2005, 08:41
Mi piacerebbe avere un consiglio, voglio acquistare per sostituire il mio USR 9106 un nuovo router, non ho preferenze su marca o modello o prezzo, l'importante è che sia un prodotto valido in tutti gli aspetti soprattutto su portata wireless, mi interessa più l' affidabilità della connesione che la velocità massima di trasferimento.
Ciao Grazie.
interessa molto anche a me
Atlantis land A02-RA241 W54...funzia davvero bene. ecco il link (http://www.atlantis-land.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=169&language=ita)...
marco1701
30-10-2005, 14:59
Ordinato oggi in un negozio locale il Netgear DG834IT, modica cifra di 75€ :)
forse volevi dire DG834GIT, quello che scrivi tu non ha il wireless (lo so xchè ce l'ho), in quel caso è un buon prezzo, altrimenti è na sola
Sir William Wallace
30-10-2005, 22:10
rega io faccio una domanda facile facile...
vorrei comprare un router adsl che mi permetta fare del peer to peer selvaggio con il vecchio edonkey, non mi frega nulla di tutto il resto solo P2p Selvaggio, a iosa e a mannaia :nonio:
mi hanno consigliato il linksys e credo che sia un un buon router che genstisce ottimamente un elevato numero di connessioni...
E' IL ROUTER ADSL ADATTO AI MIEI SCOPI?????
P.S.
da qualche giorno mi sono avvicinato all'adsl e non ci capisco na' mazza in questo mare di marche e di firmware..
vorrei soltanto che mi si indicasse una marca che non sia dichiaratamente una sola!!!
forse volevi dire DG834GIT, quello che scrivi tu non ha il wireless (lo so xchè ce l'ho), in quel caso è un buon prezzo, altrimenti è na sola
L'ho trovato a 94€ (il DG834GIT) e sarei intenzionato a d acquistarlo.
Proprio oggi ho fatto attivare Alice 640 Flat (quella da 9.95€/mese per 3 mesi poi dovrebbe portarsi sui 19.90€) e quindi sono inesperto nel settore.
Penso che con l'adsl che ho sottoscritto possa andare bene come modem router, ora le domande sono le seguenti:
1)E' facile da configurare ?
2)E' sempre stabile (sian nel p2p che nei giochi online )?
3) come si comporta in wireless e come si comporta con il cavi?
4) sopratutto, come va con ALICE?
5) in alternativa , cosa posso acquistare ad un prezzo simile ?
Scusate le domande da nubbio, ma fino ad ora ho navigato e giocato col 56k e nonostante tutto ho 2 pc in rete con la connesione condivisa (penoso ovviamente) vi sarei grato per qualche ulteriore info, pensando che ho ben 10 GG lavorativi( a detta del 187) prima che mi attivino la linea .
grazie
reefsean
01-11-2005, 07:42
clicca qua e saprai tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525
p.s.qlcuno saprebbe indicarmi un modem/router wi-fi che vada bene per fastweb light?grazie
dioratore
02-11-2005, 14:11
NETGEAR 834 IT
Ho appena scartato dal celofan questo router, settato il mulo e per ora nessuna disconnessione di nessun tipo.
Insieme ad emule sto usando anche un client FTP a pieno regime, skype, msn e ICQ... Per ora non sta dando segni di cedimento.
Appena l'avrò testato per bene vi dirò.
P.S.: ci sono 3 PC connessi al router!!! :D
forse volevi dire DG834GIT, quello che scrivi tu non ha il wireless (lo so xchè ce l'ho), in quel caso è un buon prezzo, altrimenti è na sola
Sola? è il dg834, vai in qualsiasi negozio e vedi che prezzi ti fanno, online lo trovi sui 75-80€, solo un negozio online lo vende a 70, ci devi aggiungere le spese di spedizione, indi...
Cmq arrivato oggi, già in funzione, esteticamente bellissimo e compatto.
prima avevo un router d-link dsl 504-t . . . . . . . ad emule cadeva la connessione ogni 24 ore.
ora ho comprato un Atlantis Land A02-RA3+ e fin ora non è mai stato riavviato . . . . da luglio 2005 ad oggi, emule sempre connesso.
Consigliatissimo A++++++
prima avevo un router d-link dsl 504-t . . . . . . . ad emule cadeva la connessione ogni 24 ore.
ora ho comprato un Atlantis Land A02-RA3+ e fin ora non è mai stato riavviato . . . . da luglio 2005 ad oggi, emule sempre connesso.
Consigliatissimo A++++++
Ciao,
si, ottimo prodotto, ne ho montati un paio e vanno molto bene tuttavia sono un po' complicati da configurare, in particolare nella parte firewall. Chi non è molto esperto è avvertito ;)
Ho acquistato il modello A02-WRA4-W54 DELL'ATLANTIS E SI CONNETTE IN WIRELESS UN PO' CON TUTTI I CLIENT.
OTTIMO PER LE VPN, VERAMENTE STABILI e ne supporta sino a 16 in IPSEC!
Ho chiamato l'assistenza ed hanno rispossto dopo 2 squilli.
Consigliato.
a me servirebbe un modem, non per forza anche router,
basta che sia ethernet.
devo abbandonare il mio speedtouch 330 "manta" usb
perche sotto linux mi da problemi.
ho aperto un altro 3d perche vedo che qui parlate tuti di router,
cmq ogni consiglio è ben accetto....
linko il 3d che ho aperto ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055273
grazie.. ciao
wippe
Io Ho presto un Atlantis Land A02-RA141
Per sei mesi è andato benissimo, poi si è bloccato il firmwere (penso possa succedere) e la atlantis ha provveduto alla sostituzione gratuita.
Segnalo inoltre la garanzia di 36 mesi.
Ora devo acqustare un router Wireless Adsl per un amico.
Cosa mi consigliate?
Quale il migliore sul mercato in rapporto qualità prezzo??
ho aperto un altro 3d perche vedo che qui parlate tuti di router,
cmq ogni consiglio è ben accetto....
linko il 3d che ho aperto ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055273
Ciao,
bè... il titolo del thread è "router" :D
Comunque oggi non è facile trovare modem adsl ethernet... per questioni di economia di scala i pochi modem adsl ancora in circolazione in realtà sono router (di solito hanno chipset Texas AR7) ma possiedono un firmware "castrato"
Morale: dovrai rassegnarti ad acquistare un router :p
Tra i router economici che montano il chipset AR7 e non danno noie spicca il Netgear DG834.
Se non hai paura di trafficare con una macchina un po' più complicata, è ottimo e consigliabilissimo il A02-RA3+ che monta chipset "Globespan" e costa pochissimo più del netgear
Troll XX
04-11-2005, 12:53
io ho un digicom Michelangelo. non ho mai usato il wi-fi e quindi non vi so dire...
per il resto funziona benissimo, non perde mai la connessione, sempre id alti in emule e quando va proprio bene scarica anche a 130 kB/s, ovviamente complessivi. Lo uso con libero PPPoE.
l'unico difetto è che non c'è NESSUNA spiegazione su come usare il firewall integrato.
unnilennium
04-11-2005, 23:27
U.S robotics 9105 3 pc collegati, mai spento da quasi un mese, p2p su tutti i 3 pc, non ha mai fatto i capricci...
e sono felice di aver scelto questa marca..
la cultura che mi ero fatto sui router prima dell'aquisto, dava i d-link come spazzatura..e dire che erano sempre in offerta da m****w
adesso li state rivalutando.. ma io sono contento così, e spero di non cambiare idea... (sgrat sgrat)
Zyxel 642r-11 :con Alice 1 Mega ogni tanto si disconnetteva,
passato a 4 Mega disconnessioni come se piovesse.... :confused:
Ho messo uno Smart-Gate Pirelli con firmware Safecom,na meraviglia:
non si disconnette,semplice da configurare e con un Firewall facile da
usare..... Lo consiglio.
Nella pagina interna del router relativa allo stato Adsl sono analizzati
i valori "SNR Margin" e "Line Attenuation":molto importanti per valutare
la qulita' della nostra Adsl durante le ore del giorno.
Grazie a questo mi sono accorto che la qualita' della mia linea e'
pessima soprattutto di sera quando SNR margin arriva a 11.3.
Questo mi causava le disconnessioni con lo Zyxel;
Il Smart-Gate sembra meno sensibile e non si disconnette. :D
ziosergio64
05-11-2005, 14:35
io ho un 3com mod. 3CRWDR100A-72 wireless.
L'ho scelto xchè ha 2 antenne cioè per coprire meglio le zone oscurate dal multipath.
:) Copertura wireless: buona. Da un piano all'altro passando un solaio, e due muri, mantiene comunicazione, seppur con segnale basso.
:( venduto con firmware vecchio (anche se aggiornabile facilmente)
Dopo che Telecom/Tele2 hanno fatto lavori in centrale, è andato offline, e solamente spegnere-accendere ha risolto (è successo una sola volta).
Firedraw
06-11-2005, 02:08
anche io mi sto guardando in giro per un router dato che il dataway di telecom sotto linux nn supera i 150, mentre sotto windows va a 480 kb/s. Vorrei un router nn troppo costoso, anche senza wi-fi, ch eperò sia rock solid e molto configurabile, sneza paranoie con un buon supporto.
Mi hanno proposto un ericsson Ericsson HM220d 30€, un dlink 502-t 40€ e un netgear, però con wi-fi, il DG834G 75€, che però è un attimino fuori portata di tasca.
Per l'ericsson leggevo di persone che lamentavano problemi di connessione, nn riuscivano ad inviare dati. boh.
Che mi consigliate?
unnilennium
06-11-2005, 07:49
se vuoi spendere poco, trust 445 è buono, 60€ e non si impalla mai...
ma le funzioni non è che siano proprio all'ultimo grido, è un pò anzianotto come modello, nel sito trust lo mette tra i fuori produzione, ma ancora si trova.
chiaramente sotto linux non so cosa dire, il massimo che ho provato è ubuntu live e knoppix!
anche io mi sto guardando in giro per un router dato che il dataway di telecom sotto linux nn supera i 150, mentre sotto windows va a 480 kb/s. Vorrei un router nn troppo costoso, anche senza wi-fi, ch eperò sia rock solid e molto configurabile, sneza paranoie con un buon supporto.
Mi hanno proposto un ericsson Ericsson HM220d 30€, un dlink 502-t 40€ e un netgear, però con wi-fi, il DG834G 75€, che però è un attimino fuori portata di tasca.
Per l'ericsson leggevo di persone che lamentavano problemi di connessione, nn riuscivano ad inviare dati. boh.
Che mi consigliate?
bè dipende da quello che ci fai...se lo usi solo per internet e posta anche il trust 445 può andare bene (tra l'altro dovrebbe esserci un tutorial per crakkarlo in un billion 711) ma se usi programmi p2p devi rassegnarti a spendere qualche soldo in più altrimenti non ti regge tutte le connessioni...
in questo caso ti consiglio l'atlantis land a02-ra3+, lo trovi a 90€ spese di spedizione comprese su un negozio online e i 15€ di differenza coll'834 li vale tutti...
unnilennium
06-11-2005, 08:23
bè dipende da quello che ci fai...se lo usi solo per internet e posta anche il trust 445 può andare bene (tra l'altro dovrebbe esserci un tutorial per crakkarlo in un billion 711) ma se usi programmi p2p devi rassegnarti a spendere qualche soldo in più altrimenti non ti regge tutte le connessioni...
in questo caso ti consiglio l'atlantis land a02-ra3+, lo trovi a 90€ spese di spedizione comprese su un negozio online e i 15€ di differenza coll'834 li vale tutti...
se sale a 65-70€, allora us robotics 9105, ce l'ho e non mi pento :-)
Firedraw
06-11-2005, 10:55
sbaglio o sono tutti con wi-fi. perché mi sa che mi oriento su un modello sprovvisto. Mi hanno offerto un netgear 384G mi pare.......... a 75€, ma nn me l asento di spenderci sti soldi quando la wi-fi nn la userò assolutamente.... volendo potrebbe bastarmi pure un modem ethernet, ma data la differenza di prezzo preferisco un oruter che almeno ha il firewall integrato e se mi capita all'occasione posso fare un mini lan party :p
unnilennium
06-11-2005, 11:13
sbaglio o sono tutti con wi-fi. perché mi sa che mi oriento su un modello sprovvisto. Mi hanno offerto un netgear 384G mi pare.......... a 75€, ma nn me l asento di spenderci sti soldi quando la wi-fi nn la userò assolutamente.... volendo potrebbe bastarmi pure un modem ethernet, ma data la differenza di prezzo preferisco un oruter che almeno ha il firewall integrato e se mi capita all'occasione posso fare un mini lan party :p
il 9105 non è wireless, ed ha un ottimo firewall :-)
Firedraw
06-11-2005, 11:34
neanche l'A02-RA3+
E costa 90€ :S
Firedraw
06-11-2005, 11:35
il 9105 non è wireless, ed ha un ottimo firewall :-)
Per caso da rogne sotto linux?? per me è essenziale.
Il d-link a 1 sola porta :S. Non che ame servano, perché ho solo un pc al moemnto, ma in futuro potrebebro farmi comodo. :cry: mi sto incasinando.
Che vantaggi e svantaggi ci sono fra:
router con 1 porta di uscita + hub x porte
router con 4 porte di uscita integrate
????
I probelmi ch ehanno i router con molte connessioni credo siano dipese dall'hub integrato, quindi se uso il router con una sola uscita e un solo pc nn dovrei soffrire di questi problemi no?? E cmq in seguito posso scegliere lhub che più mi piace, tipo 4 o 8 porte, di buona marca da garantirmi una certa stabilità, etc etc??
unnilennium
06-11-2005, 11:52
penso che tu stia confondendo l'hub con lo switch..
cmq l'ho sentita anch'io sta storia che lo switch integrato dava problemi, in un post dove si parlava dei d-link,che soffrivano il carico e per alleggerirli si metteva 1 switch...
cmq il mio 9105 ha 3 pc attaccati, che ci fanno di tutto, e funziona.
sotto linux non dovrebbe dare problemi, io però l'ho visto solo con distro live,dove al max c'è il torrent,
Firedraw
06-11-2005, 12:11
penso che tu stia confondendo l'hub con lo switch..
cmq l'ho sentita anch'io sta storia che lo switch integrato dava problemi, in un post dove si parlava dei d-link,che soffrivano il carico e per alleggerirli si metteva 1 switch...
cmq il mio 9105 ha 3 pc attaccati, che ci fanno di tutto, e funziona.
sotto linux non dovrebbe dare problemi, io però l'ho visto solo con distro live,dove al max c'è il torrent,
differenza fra hub e switch???
eliogolf
06-11-2005, 12:38
io prima avevo un 3com ma x emule faceva cag..ora ho un us robotics 9105 ed è il top,mai un impallamento o un bloccamento o un disconnettimento con un p2p & co..solo con bitcomet mi si impalkla un pò ma nn capisco xke,coi altri torrent mai..
Firedraw
06-11-2005, 12:53
penso che tu stia confondendo l'hub con lo switch..
cmq l'ho sentita anch'io sta storia che lo switch integrato dava problemi, in un post dove si parlava dei d-link,che soffrivano il carico e per alleggerirli si metteva 1 switch...
cmq il mio 9105 ha 3 pc attaccati, che ci fanno di tutto, e funziona.
sotto linux non dovrebbe dare problemi, io però l'ho visto solo con distro live,dove al max c'è il torrent,
mi sono un po' documentato e pare che ci siano router con hub integrati e altri con switch. Quindi secondo me conviene cmq prenderne uno con una sola porta di uscita e mettergli uno switch in cascata così si è sicuri di nn avere un penoso hub........
Per caso sapete darmi info sul d-link 502T??? Sto pensando di prenderlo. Difficile da onfigurare? Stabilità? COn p2p come si comporta??
Lo switch nn costa così tanto, dato che al momento nn mi servono più porte, mi andrebbe benissimo se è buono come prestazioni.......
unnilennium
06-11-2005, 14:39
"HUB:è un apparecchio il cui scopo è molto simile a quello di un ripetitore. Un hub collega due o più pc fra di loro e non fa altro che propagare a tutti i dati che passano attraverso di esso. Questo significa che in una rete di 3 pc, se il pc 1 invia un dato al pc 2, questo dato arriverà anche al pc 3 ma questi lo scaricherà, comprendendo che non è a lui destinato. Per questo motivo si dice che l'hub lavora in "broadcast" ossia non fa nient'altro che inviare i dati a tutti, senza distinzione.
SWITCH:diversa cosa è lo switch. Lo switch è nella sostanza un hub ma con funzioni diverse. Innanzitutto i dati che passano per esso vengono filtrati in base al cosiddetto indirizzo MAC. ...."
non è farina del mio sacco, ma è la realtà...
credo che 1 switch sia meglio, cmq esistono modem ethernet, che possono fare anche da router,anche se hanno solo 1 porta,basta collegarci 1 switch, ed altri router con switch integrato. il 9105 è uno di questi.
non so dirti come va il d-link, ma se cerchi sul forum troverai parecchia roba, questo è un sondaggio per possessori di router che devono postare le impressioni...
io ho un d-link g604t... dopo 2 mesi gia non vabene...anzi solo a me non va bene.. sono costantemente collegato con 2 computer portatili con scheda di rete wireless integrata ma non riesco a mantenere la connessione con il mio pc con penna usb per più di dieci minuti... :muro: è pensare che è quello che uso per il mulo.... :cry:
ps: se qualcuno sa come risolvere il mio problema mi dia una mano...non so più che fare :help: :help: :help:
Ho comprato il suddetto router dopo aver raccolto molti pareri favorevoli...
In effetti, dopo aver faticato un po' nel configurarlo, sono veramente soddisfatto. Nessun tipo di problema con eMule o altri programmi, mai una disconnessione, buone medie di down e connessioni...
Unico neo, qualche piccolo bug nel firmware, ma mai niente che potesse darmi dei veri problemi...
queste le caratteristiche:
-adsl e adsl2 con molti protocolli supportati
-4 porte ethernet
-2 tunnel vpn (ipsec,l2tp e pptp)
-nat
-firewall con packet filter, spi e dos
-parental control con filtro url
-priorità del traffico e controllo statico della bandwidth
-ddns, virtual server, upnp e dmz
-3 anni di garanzia on site (se hai problemi te ne mandano uno nuovo a casa)
-costo sui 90€
Firedraw
09-11-2005, 12:27
BE' tornando personalmente IT ho preso un d-link 502, devo solo ritirarlo, di seconda mano con switch 4 porte a 45€.
Certo ceh l'atlantis costicchia un po'. A quel prezzo ci sono i netgear con wi-fi.
Certo che l'atlantis costicchia un po'. A quel prezzo ci sono i netgear con wi-fi.
dipende quello che uno ci deve fare...e poi ci sarà ben un motivo se costa di più no?
vedi sopra razor90...spero tu sia più fortunato
Firedraw
09-11-2005, 14:02
dipende quello che uno ci deve fare...e poi ci sarà ben un motivo se costa di più no?
Non volevo affermare il contrario per carità. Certo ceh sto scoprendo che il mondo dei router è molto ma molto di più del concetto che avevo di scatola sempre collegata con 4 potre per distribuire la connessione... :D
Ciao a tutti!
Dovrei comprare un router ADSL e sono indeciso tra questi 3:
Atlantis Land I-Storm A02-RA3+
Netgear DG834GT
Linksys WAG354G o WAG53GS
Sarei più intenzionato sul Linksys WAG354G, ma non ho capito una cosa, cosa vuol dire VPN solo supporto???? :confused: non è una funzione che c'è o non c'è? (tranne che sui grandi server!!! ;) )
La velocità di trasferimento wi-fi mi interessa poco, ma mi interessa sapere quale di questi ha un segnale "più robusto", nel senso che devo far arrivare il segnale in una stanza 2 piani sopra il mio.
grazie per l'aiuto.
vpn solo supporto ti dà la possibilità di avere una vpn ma invece che gestirla direttamente il router la gestisce uno dei pc in rete...
cmq il suddetto atlantis non è wireless...
tecnico75
09-11-2005, 17:49
U.S robotics 9105 3 pc collegati, mai spento da quasi un mese, p2p su tutti i 3 pc, non ha mai fatto i capricci...
e sono felice di aver scelto questa marca..
la cultura che mi ero fatto sui router prima dell'aquisto, dava i d-link come spazzatura..e dire che erano sempre in offerta da m****w
adesso li state rivalutando.. ma io sono contento così, e spero di non cambiare idea... (sgrat sgrat)
Bellissimo acquisto,lo stesso che ho fatto io,essendomi sempre trovato bene con U.S.Robotics,(sono 10 anni che utilizzo,mai avuto problemi) pochi giorni fa ho acquistato appunto il 9105,ha superato le mie aspettative,davvero completo e facile da configurare,molto intuitivo il software in dotazione,ho impiegato pochissimo a renderlo operativo. :D
Anche a me in molti hanno consigliato D-Link,però sinceramente ho avuto problemi l'hanno scorso con due periferiche Bluetooth e da li veramente non la "digerisco" più come marca,mi ha deluso molto :( e pensare che era la periferica Bluetooth più cara! :mad:
W U.S. ROBOTICS ! :yeah:
Ops!!! :D sbagliato codice Atlantis!!!
Cmq la scelta si è ristretta a:
Netgear DG834GT
Linksys WAG354G
Doriz se nelle specifiche tecniche c'è scritto "VPN: NAT traversal (VPN pass-through) per VPN IPSec, PPTP e L2TP", vuol dire che il VPN è gestito dal router stesso e che non mi servono altri programmi per potermi creare il canale privato, mentre se c'è scritto "Supports VPN Passthrough for IPSec,
PPTP, and L2TP Protocols" il router ti da la possibilità di utilizzare il VPN, ma devi gestirlo con un programma apposito, giusto? :confused: :confused:
Delle 2 "tecniche" qual'è la migliore e più sicura?
Doriz se nelle specifiche tecniche c'è scritto "VPN: NAT traversal (VPN pass-through) per VPN IPSec, PPTP e L2TP", vuol dire che il VPN è gestito dal router stesso e che non mi servono altri programmi per potermi creare il canale privato, mentre se c'è scritto "Supports VPN Passthrough for IPSec,
PPTP, and L2TP Protocols" il router ti da la possibilità di utilizzare il VPN, ma devi gestirlo con un programma apposito, giusto?
sbagliato. è la stessa cosa detta 2 volte...
provo a dirtelo in altre parole...supporto alla vpn pass through vuol dire che il router può essere attraversato da VPN ma che tutto il lavoro di autentificazione e della verifica dell'integrità dei pacchetti lo deve fare qualcun'altro...
viceversa se il router supporta la gestione delle vpn tutto il lavoraccio lo fa lui.
ovviamente la seconda è la migliore scelta...
io non so cosa devi farci con il router ma penso che non ti serva proprio una vpn...
Le due spiegazioni sono la prima del netgear e la seconda del linksys. Al momento non mi servirebbe molto questa funzione, però voglio qualcosa di completo nel caso in futuro dovesse servirmi sta funzione non dovrei sostituire il router.
Da quello che mi scrivi quindi i due router sono praticamente identici, hanno le stesse funzioni, le uniche differenze sono solo nella velocità di trasferimento wi-fi.
Grazie delle spiegazioni.
ciao
salve ragazzi,
qualcuno ha uno di questi due router:
- Atlantis Land A02-RA240-W54 I-FLY WIRELESS
- Atlantis Land A02-RA3 PLUS
sapete dirmi come si comportano con Emule?! c'è bisogno di reset causa impallo come i Dlink? con Mirc posso fare il DCC Send e DCC Receive?
Mi interessano sono queste cose.....grazie in anticipo per la risposta!
;)
l'a02-ra3+ te lo posso consigliare vivamente. nessun problema con emule e anche se non lo uso penso che non ci siano assolutamente problemi neanche con mirc...basta aprire le porte giuste nel firewall
Ok Grazie.....per quanto riguarda il modello "Netgear DG834GIT" è buono sempre con emule?
rispetto al modello DG834GTIT cambia solo il wireless che viaggia a 108 Mbps invece il GIT a 54 Mbps?
l'a02-ra3+ te lo posso consigliare vivamente. nessun problema con emule e anche se non lo uso penso che non ci siano assolutamente problemi neanche con mirc...basta aprire le porte giuste nel firewall
Per quelli che devono acquistare un router/modem/FW no wireless
Io consiglio il mitico Trust 445A veramente ottimo specie se con firmware aggiornato della billion(solo per i + seigenti), anche non aggiornato io lo tengo così con firmware originale.
Programmi p2p utilizzati:
eMule morphxt: eccellente
winmx: eccellente
mirc: eccellente
anche utilizzandoli contemporaneamente.
gaming online: eccellente
Facilissimo e velocissimo da configurare.
Praticamente sempre acceso mai resettato non si impalla mai funziona 24h/24
Il mio 445A collega 3 pc larete la fa lui tu non devi fare niente solo mettere il plug rj 45. Consigliatissimo. costo ridicolo rispetto alle prestazioni.
Lo tengo da 2- 3 anni e non si inceppa mai.
Ora vorrei passare a uno wireless, non perchè questo no vada + bene, perchè ho spostato un pc e sono impossibilitato a posare un cavo dalla nuova posizione al router. (non voglio installare un ap collegato al router)
Mio zio ha un linksys dice che va bene.
Un mio amico ha us robotics 9106 e dice che è una bomba in senso positivo.
E a me sta simpatico lo Zyxel 660 HW.
Mo sono c***i.
ricerca_9
11-11-2005, 14:02
allora ho avuto prima delle schede PCI che facevano routering su linea ISDN cioè le DIVA prof., poi un Cisco
sempre su linea isdn(non facile da configurare) poi con l'avvento della linea DSL sono passato in questa successione:
- Netgear Dg814 T ( i primi tempi con tin.it erano azzi) poi tutto bene
- NetGear Dg834 (buon router)
- SMC Barricade ADSL2 (ottimo sotto ogni punto di vista, molte function)
Assieme a questo ci sono poi:
- Switch X-now 100/1000 (nessun problema, veloce e performante)
- Firewall HW SnapGear Lite2+ (ottimo firewall hardware, di non facile settaggio, ma molto performante e sicuro e un appliance che lavora con O.S. Linux).
Mentre ho sempre usato NIS di Norton, adesso ho voluto cambiare, perchè mi piace cambiare e così sono passato a Sygate vers.professional e No32 prof., ma molto probabilmente cambierò ancora.
Prima di montare il FW hardware (cosa di questi giorni) ho notato che Sygate
Personal Firewall Pro aveva brillantemente bloccato un paio di attacchi, con trace degli IP di provenienza e relativo provider.
Adesso mi piacerebbe provare WinRoute in accoppiata con un'altro antivirus, oppure anche la suite di CA.
Aspetto suggerimenti
Cordialmente,
Cesare :muro:
p.s.
in casa ho una piccola rete di 4 PC
matteo.pata
11-11-2005, 15:20
ciao ragazzi sono in procinto di attivare una linea adsl di alice la 640 volevo chiedere un'informazione sul router wireless.Mi potreste dare un consiglio su quale router comprare,devo attaccarci un portatile e un computer.Per il computer meglio una scheda pci wireless o un adattore wireless usb? ciao grazie a tutti.
:) :)
Pugaciov
11-11-2005, 15:33
ciao ragazzi sono in procinto di attivare una linea adsl di alice la 640 volevo chiedere un'informazione sul router wireless.Mi potreste dare un consiglio su quale router comprare,devo attaccarci un portatile e un computer.Per il computer meglio una scheda pci wireless o un adattore wireless usb? ciao grazie a tutti.
:) :)
Ciao
Io sono nella stessa identica situazione. Anch'io Alice 640/256 kbps a breve.
Ho preso il Netgear D384GT.
Ho un PC e un portatile da far collegare, il PC lo attacco via cavo, mentre per il vecchio portatile di mamma, dato che non è predisposto per Wi-Fi, ho preso l'adattatore USB sempre della Netgear, per la precisione si chiama WG111T.
matteo.pata
12-11-2005, 11:56
CIAO RAGAZZI HO UN'ALTRA DOMANDA DA PORVI:QUALE ROUTER MI CONSIGLIATE PER FARE ANDARE EMULE A PALLA?CIAO GRAZIE A TUTTI
:D
:)
;)
Acquistato giovedi' il NETGEAR DG834it A 75€ tovato il giorno dopo a 65€ sotto casa (mi succede sempre cosi' :cry: ).
Dopo una telefonata alla telecom , mi dicono che la linea non e' ancora in attivazione (anche se sono passati i 10 gg che mi avevano prospettato) , ma la domanda era questa :
Come dev'essere il led della connesione adsl?. A me reisulta sempre spento , mentre dal manuale mi sembra di capire che dovrebbe essere almeno giallo(non mastico molto l'inglese , quindi potrei sbagliarmi)
Devo preoccuparmi oppure devo solo pazientare ed attendere l'attivazione della linea?
Qualcuno sa se esiste un manuale in italiano?
Grazie a tutti
Solitamente nei ROUTER o MODEM ADSL il led deve essere inizialmente lampeggiante sino a diventare acceso fisso dopo la sincronizzazione con IL DSLAM.
Prova a contattare il servizio di assistenza.
Potrebbe anche essere guasto il prodotto....
Io ho un atlantis land a02-ra3+ con due pc collegati praticamente sempre ON e ne sono veramente contento: molto completo ottimo firewall integrato sempre connesso stabile specialmente con il p2p costicchia un pochino ma ne vale tutti.
Solitamente nei ROUTER o MODEM ADSL il led deve essere inizialmente lampeggiante sino a diventare acceso fisso dopo la sincronizzazione con IL DSLAM.
Prova a contattare il servizio di assistenza.
Potrebbe anche essere guasto il prodotto....
Sei sicuro?
A me sembra di capire che potrebbe anche essere dovuto al fatto che la linea non e' attiva , ma ripeto che io e l'inglese siamo come il diavolo e l'acqua santa quindi potrei sbagliarmi.
Magari qualcuno potrebbe fare una prova , o ancora meglio , lunedi' chiamo il 187 per vedere a che punto siamo con la linea ,grazie comunque
If your router is unable to access the Internet, you should first determine whether you have an ADSL link with the service provider. The state of this connection is indicated with the WAN LED.
WAN LED Green or Blinking Green
If your WAN LED is green or blinking green, then you have a good ADSL connection. You can be confident that the service provider has connected your line correctly and that your wiring is correct.
WAN LED Blinking Yellow
If your WAN LED is blinking yellow, then your router is attempting to make an ADSL connection with the service provider. The LED should turn green within several minutes.
If the WAN LED does not turn green, disconnect all telephones on the line. If this solves the problem, reconnect the telephones one at a time, being careful to use a microfilter on each telephone. If the microfilters are connected correctly, you should be able to connect all your telephones.
If disconnecting telephones does not result in a green WAN LED, there may be a problem with your wiring. If the telephone company has tested the ADSL signal at your Network Interface Device (NID), then you may have poor quality wiring in your house.
WAN LED Off
If the WAN LED is off, disconnect all telephones on the line. If this solves the problem, reconnect the telephones one at a time, being careful to use a microfilter on each telephone. If the microfilters are connected correctly, you should be able to connect all your telephones.
If disconnecting telephones does not result in a green WAN LED the problem may be one of the following:
· Check that the telephone company has made the connection to your line and tested it.
· Verify that you are connected to the correct telephone line. If you have more than one phone line, be sure that you are connected to the line with the ADSL service. It may be necessary to use a swapper if you ADSL signal is on pins 1 and 4 or the RJ-11 jack. The DG834 ADSL router uses pins 2 and 3.
Posseggo D-LINK 604t, mi trovo benissimo non ho avuto problemi per il momento, sia in navigazione che in mulo!
Non costa(va) molto e credo sia un buon prodotto.
Sei sicuro?
A me sembra di capire che potrebbe anche essere dovuto al fatto che la linea non e' attiva , ma ripeto che io e l'inglese siamo come il diavolo e l'acqua santa quindi potrei sbagliarmi.
Magari qualcuno potrebbe fare una prova , o ancora meglio , lunedi' chiamo il 187 per vedere a che punto siamo con la linea ,grazie comunque
If your router is unable to access the Internet, you should first determine whether you have an ADSL link with the service provider. The state of this connection is indicated with the WAN LED.
WAN LED Green or Blinking Green
If your WAN LED is green or blinking green, then you have a good ADSL connection. You can be confident that the service provider has connected your line correctly and that your wiring is correct.
WAN LED Blinking Yellow
If your WAN LED is blinking yellow, then your router is attempting to make an ADSL connection with the service provider. The LED should turn green within several minutes.
If the WAN LED does not turn green, disconnect all telephones on the line. If this solves the problem, reconnect the telephones one at a time, being careful to use a microfilter on each telephone. If the microfilters are connected correctly, you should be able to connect all your telephones.
If disconnecting telephones does not result in a green WAN LED, there may be a problem with your wiring. If the telephone company has tested the ADSL signal at your Network Interface Device (NID), then you may have poor quality wiring in your house.
WAN LED Off
If the WAN LED is off, disconnect all telephones on the line. If this solves the problem, reconnect the telephones one at a time, being careful to use a microfilter on each telephone. If the microfilters are connected correctly, you should be able to connect all your telephones.
If disconnecting telephones does not result in a green WAN LED the problem may be one of the following:
· Check that the telephone company has made the connection to your line and tested it.
· Verify that you are connected to the correct telephone line. If you have more than one phone line, be sure that you are connected to the line with the ADSL service. It may be necessary to use a swapper if you ADSL signal is on pins 1 and 4 or the RJ-11 jack. The DG834 ADSL router uses pins 2 and 3.
Non ti preoccupare. Il testo in english ti dice che quando il WAN LED è spento non arriva il segnale adsl al router.
I motivi possono essere 2:
-hai qualcosa di sbagliato nella tua linea telefonica, tipo collegamenti interrotti o filtri messi male
-non ti hanno attivato la linea adsl
Non ti preoccupare. Il testo in english ti dice che quando il WAN LED è spento non arriva il segnale adsl al router.
I motivi possono essere 2:
-hai qualcosa di sbagliato nella tua linea telefonica, tipo collegamenti interrotti o filtri messi male
-non ti hanno attivato la linea adsl
Grazie , allora avevo capito bene e smetto di preoccuparmi.
Domani vado all'attacco con telecom
Ciao
us-robotics pentito...
adesso prenderei d-link...
ciao!!! :mc: :mc:
tecnico75
14-11-2005, 17:14
Perchè pentito?
Che modello hai?
Io ho un 9105,ma mi trovo benissimo!
Tra l'altro sono da 10 anni che uso U.S.Robotics (analogici) sempre trovato bene,mai avuto un problema.
il buon vecchio NETGEAR DG834GT riesce a coprire piani di distanza?? ovvero: il router sta al 1° piano mentre il portatile sta in genere al 3° (ma anche al 4° piano). il router ce la fa a mandare il segnale??
il buon vecchio NETGEAR DG834GT riesce a coprire piani di distanza?? ovvero: il router sta al 1° piano mentre il portatile sta in genere al 3° (ma anche al 4° piano). il router ce la fa a mandare il segnale??
Ciao,
temo proprio di no :( Se vuoi avere qualche chance di successo, tenta di mettere il router in un piano di mezzo.
P.S. Tre solai da attraversare sono un'impresa molto difficile per qualsiasi router... chi ci riesce ha grandissimo :ciapet:
hum...quindi mi si ke metto il dg832. eventualmente poi al 3° piano posso montare uno switch wireless?
Crocodile77
14-11-2005, 19:29
Buonasera a tutto il forum sono alle prime armi sul wireless e vorrei creare una rete LAN Wireless tra 2 PC situati in 2 appartamenti diversi.
Il PC A (desktop) è al secondo piano con ADSL già abilitata. Il PC B (notebook) è in una mansarda (settimo e ultimo piano). Sono due appartamenti vicini che li collega (diciamo in onde radio) un cavedio (sui 50 metri in tutto). E' possibile o rimane un sogno creare stà maledetta LAN Wireless?Il segnale se arriva arriva decente?E poi eventualmente col portatile devo mettermi alle finestre che si affacciano sul cavedio?
Salve a tutti!
Mi potrest consigliare un Adsl Router + Access Point compatibile con l ultimo standard di trasmissione 802.11g e con Alice Telecom???
Ovviamente cerco una soluzione economica......grazie!
Martin P
15-11-2005, 11:19
Quale tra questi 3 Kit?
D-Link DSL604 + scheda USB 90-100 euro
USR adsl2 WiFI starter kit - 80 euro
3Com 3CRWDR100A-72-ME+ scheda USB 99 euro
... inoltre meglio la scheda PCMCIA o USB?
grazie :)
Ciao come mai nessuno prende in considerazione i router linksys?
Hanno qualche problema? difficili da configurare? prezzo?
Vi chiedo questo perchè domani devo ordinare il router e son ancora indeciso tra il Linksys WAG354g e il Netgear DG834GIT. Tantissimi hanno il netgear e lo trovo un ottimo prodotto, ma mi hanno consigliato anche il linksys dato che come caratteristiche sono simili.
Martin P
15-11-2005, 14:00
Linksys ottimi ma un po' + cari degli altri mi sembra
che mi consigliate tra i 2 ? :confused:
ORDINATO!!!!!
Linksys WAG534G..... :D :D
Speriamo bene!!! :sperem:
Appena arriva vi dico le mie impressioni.
Ma secondo voi è eccessivo prendersi il 125Mbit/s? o va bene anche il "vecchio" standard a 54?
Si nota la differenza?
ironmanu
16-11-2005, 13:09
Quale tra questi 3 Kit?
D-Link DSL604 + scheda USB 90-100 euro
USR adsl2 WiFI starter kit - 80 euro
3Com 3CRWDR100A-72-ME+ scheda USB 99 euro
... inoltre meglio la scheda PCMCIA o USB?
grazie :)
raga anche io sto pensando di acquistare l'usr kit adsl2+ ad 80 euro.Voi che ne pensate di questo router,lo conoscete?
il modello incluso nel kit è l'usr9110
Mi sapete dire se quello che vendono da Eprice è il modello "Platinum case" ?
O tutti i Netgear DG834GIT... sono Platinum case ? :help:
Ragazzi, allora avevo postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066065&highlight=router+particolare), ma forse era meglio continuare questo 3d:
allora, li chiedevo quali ruoter emersi qua fosseri voip, o anche altri non menzionati qui. Siccome però costano ancora un botto, vi chiedo quali possano:
funzionare in piedi (se ci sono supporti, ecc)
spegnere la parte wireless (per sicurezza e inquinamento elettromagnatico).
PS: sarei orientato su questi:
linksys wrt54gs o wag54g v2
atlantis land a02-ra241 w54
netgear dg834gt
draytek vigor 2600ge
chi mi aiuta?
ciao
Ragazzi, allora avevo postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066065&highlight=router+particolare), ma forse era meglio continuare questo 3d:
allora, li chiedevo quali ruoter emersi qua fosseri voip, o anche altri non menzionati qui. Siccome però costano ancora un botto, vi chiedo quali possano:
funzionare in piedi (se ci sono supporti, ecc)
spegnere la parte wireless (per sicurezza e inquinamento elettromagnatico).
PS: sarei orientato su questi:
linksys wrt54gs o wag54g v2
atlantis land a02-ra241 w54
netgear dg834gt
draytek vigor 2600ge
chi mi aiuta?
ciao
dell'atlantis ti posso dire che non ha supporti per funzionare in piedi e che si può disattivare la wlan
cheeba82
18-11-2005, 20:20
ciao a tutti sono possessore di alice4mega e volevo sapere che router mi consigliate purchè economico e normale nel senso che non sia wireless...
ps devo scaricare parecchia roba con emule quindi mi servirebbe un router configurabile per emule....
spero in un vostro aiuto
ciao a tutti sono possessore di alice4mega e volevo sapere che router mi consigliate purchè economico e normale nel senso che non sia wireless...
ps devo scaricare parecchia roba con emule quindi mi servirebbe un router configurabile per emule....
spero in un vostro aiuto
bè allora ti sconsiglierei di prenderne uno "troppo" economico...
cheeba82
18-11-2005, 22:52
e perchè????
non avevo intenzione di spendere sopra i 50euri però se proprio si deve....
vorrei consigli
Naufr4g0
19-11-2005, 01:15
ciao a tutti sono possessore di alice4mega e volevo sapere che router mi consigliate purchè economico e normale nel senso che non sia wireless...
ps devo scaricare parecchia roba con emule quindi mi servirebbe un router configurabile per emule....
spero in un vostro aiuto
Io ho comprato un D-Link 504T con meno di 50€. E' un ottimo router, ma per funzionare bene con emule, ho dovuto aggiornare il firmware con uno non ufficiale Russo. Ma adesso è tutto ok! :)
La pagina del Port Forwarding è ben fatta e i computer connessi alla rete possono essere configurati singolarmente ognuno con le proprie regole.
Black_Nexus_500
19-11-2005, 09:38
Ciao a tutti posto anche qui.. (ho gia sbagliato una volta..)
Cerco router wifi con le caratteristiche seguenti:
- almeno 3 rj45
- che sfrutti almeno i 54M
- se poi ha una porta usb ancora meglio (per condividere hd...)
- cosa importante deve funzionare senza problemi con fastweb
- firewall integrato
- nessun problema con p2p
-che si possa disattivare il wi-fi
voi che modeli mi consigliate?? qualcosa intorno ai 100€ che non dia problemi e che sia un modello "conosciuto".. grazie in anticipo a chi mi aiuta..
fr4nc3sco
19-11-2005, 10:37
vediamo se qualcuno mi sa aiutare cerco un router che sostituisca il mio zyxel 640r che mi da molti problemi con bittorent e emule praticamente mi collassa la navigazione quindi cerco un router via ethernet che mi permetta di scaricare da emule adesso nn fa piu di 10-40kb/s e 4 file per volta in riassunto vorrei sapere se esiste un router che consenta di tenere aperto emule bittorent e navigare tranquillamente "banda permettendo"
che vada bene nei game online kiedo troppo?
ah ho alice 4mbit
vediamo se qualcuno mi sa aiutare cerco un router che sostituisca il mio zyxel 640r che mi da molti problemi con bittorent e emule praticamente mi collassa la navigazione quindi cerco un router via ethernet che mi permetta di scaricare da emule adesso nn fa piu di 10-40kb/s e 4 file per volta in riassunto vorrei sapere se esiste un router che consenta di tenere aperto emule bittorent e navigare tranquillamente "banda permettendo"
che vada bene nei game online kiedo troppo?
ah ho alice 4mbit
Se leggeste i post vi accorgereste che questi consigli si danno a "caterva" cmq mi ripeto ma per voi questo ed altro.
Se lo trovate e non avete bisogno di WiFi il trust 445A il "mitico" è un campione, ottimo con tutti i p2p.
Esperieza personale con winmx, eMule, dc++ e altri.
Anche server apache ecc. di tutto.
è fantastico è mitico lo tengo acceso da quando l'ho comprato circa 2 - 3 anni fa mai caduta di linea mai resettato usato e stressato al massimo con eMule anche mettendo settaggi sballati tipo connessioni massime 2500.
Per farla breve è un ottimo router veramente chiedete anche in giro e anche sul forum,
Stabilissimo non si surriscalda non emette sibili o rumori vari, facilissimo da configurare tipo 2 min. e siete on-line, anche io ho alice 4 mega mi trovo benissimo ho una rete di tre pc il router è veramente fantastico.
Non vi dico poi con il gaming on-line stupendo. Peccato che non sia wireless e non faccia il caffè ... ma sta imparando. :D :D :D
ciao. Fate una ricerca leggetevi due cose su questo router in un 3D che si chiamava trust 445A a 53 € se non sbaglio e vedete che non solo io ma tutti quelli che lo hanno preso sono persone soddisfatte.
Ciao
Mi sembra di capire dalla discussione che il router Atlantis A02-RA141 sia un prodotto valido anche con emule. Stavo giusto pensando di comprarmene uno! :D
Solo un dubbio: con questo router, posso collegarci un cavo cross (da 15 mt. che ho già tra 2 pc) o devo per forza farne uno dritto?
Black_Nexus_500
20-11-2005, 12:38
Ciao a tutti posto anche qui.. (ho gia sbagliato una volta..)
Cerco router wifi con le caratteristiche seguenti:
- almeno 3 rj45
- che sfrutti almeno i 54M
- se poi ha una porta usb ancora meglio (per condividere hd...)
- cosa importante deve funzionare senza problemi con fastweb
- firewall integrato
- nessun problema con p2p
-che si possa disattivare il wi-fi
voi che modeli mi consigliate?? qualcosa intorno ai 100€ che non dia problemi e che sia un modello "conosciuto".. grazie in anticipo a chi mi aiuta..
nessuno sa aiutarmi :cry: :cry:
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una router ADSL wireless, e devo scegliere tra il Linksys WRT54G e lo Zyxel 660HW. Ho ridotto la scelta a questi due dopo aver letto i vari post nel forum. Premetto che la mia linea è una Smart di Telecom Italia con IP fisso e che l'uso principale che devo fare del router è Messenger con videochiamata, p2p e il wireless mi serve principalmente per avere un punto di connessione in tutta la casa, ma lo utilizzerò saltuariamente.
Chi sa consigliarmi?
A proposito dei Linksys, ho trovato sul sito che esiste un WRT54GL che monta un firmware Linux GPL: qualcuno l'ha provato? Se è abbastanza simile al firmware originale (che mi risulta essere Linux based), propenderei verso questo.
Grazie.
fr4nc3sco
21-11-2005, 16:37
raga una domanda esiste un router wireless capace di andare a distanza siccome tra 1 po dovrei andare a stare a 50mt da qua potrei riuscire ad utilizzare la linea che ho qua e portala la? sono 3 muri e una 50mt di dist attendo vostre delucidazioni e router consigliati
VincentC
21-11-2005, 16:44
Io ho un US Robotics 9110 Adsl/Adsl2+ WiFi Starter Kit.
Cercavo un parere anche su questo modello, perché ancora non lo ho montato.
Ciao e grazie
Atlantis A02-RA141
Un dubbio: con questo router, posso collegarci un cavo cross (da 15 mt. che ho già tra 2 pc) o devo per forza farne uno dritto?
quoto
Appena acquistato un D-Link DSL-504T, per il motivo che ho reputato la d-link come una delle migliori marche nel settore, sono in fase di configurazione anche se per ora non sono riuscito ad uscirne; entrambi gli status (ethernet e dsl) sono connected ma non riesco a visualizzare oppure collegarmi a nessuna pagina, ho ancora il firmware originale (provero' ad aggiornarlo a breve), altrimenti non saprei che fare per poter risolvere.. :muro:
A presto con migliori notizie (spero).. ;)
AlexanderDeLarge
22-11-2005, 11:51
Ciao,
temo proprio di no :( Se vuoi avere qualche chance di successo, tenta di mettere il router in un piano di mezzo.
P.S. Tre solai da attraversare sono un'impresa molto difficile per qualsiasi router... chi ci riesce ha grandissimo :ciapet:
Io ce la faccio con il mio usr8054. e uno di questi solai e' grosso grosso. Configuranto bene le antenne riesco ad arrivare ovunque nel raggio di 40/50 metri. Per fare un esempio, io abito al mare e vicino a casa mia c'e' un villaggio turistico. Quest'estate ho trovato circa una decina di persone in totale che o con il notebook o con il palmare cercavano di sfruttare la rete mia(come se l'avessi lasciata aperta per il primo che passa). Ad alcuni di loro ho fatto il piacere di controllare la posta (solo perche' avevano delle amiche niente male :oink: ) e mi hanno detto che riuscivano a vedere la rete dal loro appartamento che in linea d'aria era a 70mt. Non male dire.
Buona vita e godete forte
Appena acquistato un D-Link DSL-504T, per il motivo che ho reputato la d-link come una delle migliori marche nel settore, sono in fase di configurazione anche se per ora non sono riuscito ad uscirne; entrambi gli status (ethernet e dsl) sono connected ma non riesco a visualizzare oppure collegarmi a nessuna pagina, ho ancora il firmware originale (provero' ad aggiornarlo a breve), altrimenti non saprei che fare per poter risolvere.. :muro:
A presto con migliori notizie (spero).. ;)
Ciao, mi sono appena iscritto.
Anch'io ho un 504T e ti posso dire che dovrai soffrire parecchio.
Sono arrivato anche a modificare il firmware. Ho utilizzato anche quelli "russi".
Per qualche gg andava a "randa" poi ... puf ... morto!
Adesso sono in contatto con la d-link. Forse me lo cambiano.
C.
Fede
Firmware aggiornato con l'ultima versione dell'EU, ora siamo messi peggio di prima..mi si scollega dalla rete e non riesco nemmeno più ad accederci..mah..mah..mah..
messalina
22-11-2005, 19:11
qualcuno conosce il router wifi modello 5473 della Usr?
http://www.usr.com/download/datasheets/networking/5473/5473-it-ds.pdf
E' un wifi ADSl 2/2+....
è difficile la configurazione delle porte e del firewall per i p2p? E' stabile o si disconnette di frequente?
Lo consigliate o no?
Altri Router adsl2/2+ wifi, semplici e stabili?
La usr ha un'assistenza valida?
grazie :)
messalina
22-11-2005, 19:23
mi sono accorto che l'usr 5473 non ha uno switch integrato e a me servirebbe con switch..
pertanto optavo per l'usr 9108 http://www.usr.com/download/datasheets/broadband/9108/9108-it-ds.pdf. (sui 150€)
Rapporto qualità (facilità configurazione porte e firewall per p2p, stabilità della connessione, potenza del segnale radio) /prezzo come vi sembra?
ciao
sunshine80
23-11-2005, 11:18
salve ragazzi...premesso che a giorni arriverà l'adsl nel mio paesino.volevo crearmi una lan wireless a casa e volevo sapere quale router adsl wireless comprare.
lo userei per emule, dc++, quindi molto p2p. l'altro pc che intendo collegare per sfruttare la connessione a internet, sarebbe abbastanza lontano dal modem circa 20 mt con pareti in mezzo, e inoltre ha una usb 1.1, ci saranno dei problemi?ora..che router comprare?pensavo al kit della
d-link 904 con pennina usb e router dsl 604T oppure
kit della us robotics 5473 con router 9110..
cosa mi consigliate?
grazie!!!!!
p.s.
a cosa serve uno switch?
ironmanu
23-11-2005, 13:03
salve ragazzi...premesso che a giorni arriverà l'adsl nel mio paesino.volevo crearmi una lan wireless a casa e volevo sapere quale router adsl wireless comprare.
lo userei per emule, dc++, quindi molto p2p. l'altro pc che intendo collegare per sfruttare la connessione a internet, sarebbe abbastanza lontano dal modem circa 20 mt con pareti in mezzo, e inoltre ha una usb 1.1, ci saranno dei problemi?ora..che router comprare?pensavo al kit della
d-link 904 con pennina usb e router dsl 604T oppure
kit della us robotics 5473 con router 9110..
cosa mi consigliate?
grazie!!!!!
p.s.
a cosa serve uno switch?
ciao sono stato proprio domenica da MW proprio indeciso tra il kit 904 D-link e lo starter kit US robotics entrambi costituiti da penna e router rispettivamente a 74.90 e 79.90 euro.
Alla fine ho preso l'us robotics ma nn per un motivo in particolate.
Il mio pc si collega al router da una distanza lineare di 10 metri circa con in mezzo un muro portante (da 26cm) e un muro divisorio (quelli di tramezze).
in queste condizioni il segnale oscilla tra 80/85% garantendo sempre il picco teorica di 54Mps.
Mi pare che il D-link dia insieme alla penniana un cavo prolunga che l'urs invece nn da.inoltre il d-link puo' stare in verticale l'usr invece no (ma lo tengo verticale lo stesso.
io uso solo dc++ e una volta fatto il port forward va alla grande,con emule nn so.
Black_Nexus_500
23-11-2005, 13:16
Ciao a tutti ero indeciso sul router da prendere, ho ristretto la ricerca a questi 2:
netgear WGT634U
U.S. Robotics® Wireless MAXg Router USR805461
Chi ha uno di questi 2 router?? come vi trovate??
sunshine80
23-11-2005, 14:31
grazie per le info! :)
anche io sono stata da MW stamattina ed ero indecisa su questi due..mi sa che prenderò l'usr,d'altronde come marca è + conosciuta!cmq fammi sapere come ti va sto router..tanto fin quando non funzionerà l'adsl (spero a giorni ormai) è inutile che lo compri!
cmq i prezzi nel mediaworld di cagliari sonoo + alti, mortacci loro, il d-link 99 euri e l'usr 98....
che cosa hai settatio per dc++?il port forward?
sunshine80
23-11-2005, 15:24
ancora una cosa e poi vi mollo!! :D :D :D
se il pc collegato via ethernet al modem/router, è spento, l'altro pc con la pennina usb può collegarsi a internet????
Io ho votato per ilD-Link g604T.
Beh sinceramente non condivido tutte queste cose negative che si dicono sul router.Puo capitare che queste cose si rompino ma queste puo succedere sia con il D_link ma anche con altre marche,è una cosa di sfortuna.
Poi se un router lo si sa settare si riesce a fare tutto quello che si vuole.Ed è quello che è successo a me con il d-Link g604t,infatti ne ho preso un altro da regalare.
Cambiate firmware ,settate il firewall e vedrete che non ve ne pentirete. :D
ciao, anchio ho il tuo stesso router, cosa cambia cambiando il firmwrae, quale hai messo? io l'unico problemino l'ho riscontrato con hemachi, succedeva anche a te? ciao!
wildsurfer
25-11-2005, 17:17
quoto
Ciao, io posseggo il router AtlantisLand A02-Ra141, e come forse avrai letto dal mio post precedente devo dire che mi trovo molto bene... per quanto riguarda il cavo puoi attaccarci sia quello dritto che il cross, perchè è l'hub interno che gestisce il tutto.
Ciao, io posseggo il router AtlantisLand A02-Ra141, e come forse avrai letto dal mio post precedente devo dire che mi trovo molto bene... per quanto riguarda il cavo puoi attaccarci sia quello dritto che il cross, perchè è l'hub interno che gestisce il tutto.
Grazie. Lo prendo anch'io.
:cincin:
Cecco BS
25-11-2005, 21:31
Ciao, io posseggo il router AtlantisLand A02-Ra141, e come forse avrai letto dal mio post precedente devo dire che mi trovo molto bene... per quanto riguarda il cavo puoi attaccarci sia quello dritto che il cross, perchè è l'hub interno che gestisce il tutto.
ho un router della stessa serie, ma un modello leggermente diverso, lo A02-RA110... mi trovo ottimmente, facile da configurre, con firewall integrato... pagato poco.... l'unica nota negativa è l'assenza di un tasto di accensione/spegnimento... quando spengo il PC devo ricordarmi di staccare la spina del router!
Martin P
25-11-2005, 23:36
Ciao, io ho il 3COM 3CRWDR100A-72, nessun problema, mi sembra molto valido ;) ... nessno lo ha?
ciao a tutti, qualcuno ha il router della 3com modello: 3crwdr100A-72
come va funzion bene ?
grazie della risposta
mi sono dimenticato un pezzo nel mio post sopra,
io voglio acquistarlo il 3com 3crwdr100A-72, se qualcuno ce l'ha può dirmi se da qualche problema bugs.....difetto....
ciao
Martin P
28-11-2005, 22:37
Ciao, io ho il 3COM 3CRWDR100A-72, nessun problema, mi sembra molto valido ;) ... nessno lo ha?
ciao a tutti, qualcuno ha il router della 3com modello: 3crwdr100A-72
come va funzion bene ?
grazie della risposta
come detto prima, io mi sono trovato bene ;)
enry2772
29-11-2005, 11:39
io ho un d-link dsl g604t mi consigliate di cambiarlo con un netgear dg834gt???
:confused: :confused:
Io ho il Tiscali router adsl wireless...in realta è un ATLANTIS LAND WRA-11B rimarchiato...
Pagato 19.90 €uro e sono felice... :D
Ci ho messo un fw modificato sopra...con emule va che è una scheggia...lo tengo acceso anche per settimane...
Anche il wireless è potentissimo come segnale grazie alla doppia antenna...
Peccato che sia 11b... :(
Passato con soddisfazione dall'USR 8550 allo ZyXEL 660HW (dopo un infelice transizione con un AL A02-210-W54).
Salve.Devo acquistare un modem router wireless per i miei 3 pc,1 portatile 2 fissi,Percui deve avere una buona portata e possibilmente essere ottimo con programmi di p2p (emule primo fra tutti) e deve avere tutte le porte sbloccabili.Se sapete anche consigliarmi dei ricevitori (usb o a scheda) ne sarei felice.Grazie mille
pronto89
04-12-2005, 14:47
Per aggiungere anche la mia esperienza...
Router tiscali-atlantis wra-11b.
Ho pianto cercando di utilizzarlo come router attaccandoci (solo in wireless) un portatile con winzozz per normale browsing ed un linux con emule e torrent.
Quando andava bene campava mezza giornata e poi iniziava a rallentare fino a morire miseramente. Ho provato qualche altro fw, ma i problemi con il wireless mi hanno scoraggiato. Poi, l'illuminazione!
L'ho configurato come bridge (nella prima pagina protocollo=1483 bridged ip llc e bridge=enabled) ed ho configurato il pppoe su linux sull'interfaccia wireless, e sempre il linux per fare da nat-firewall, più complicato a dirsi che a farsi.
Risultato, sono tre giorni che va una bomba, mai accennato a piantarsi ed il linux mi tiene in questo momento circa 700 connessioni senza lamntarsi nemmeno un po'. E nessun limite alle connessioni nè in amule nè in azureus!
Firedraw
04-12-2005, 14:57
Sallllve. d-link 500t. Giusto perché ho recuperato con pochi, pochissimi € un 302t con il solo power. L'ho trasformato a 500t. Sotto linux ho collegato i cavi, sono entrato nelle impostazioni del router, user, password, encapsulation et voilà, dopo un attimo navigavo felice!!! :D
kelvin273
04-12-2005, 17:13
Sallllve. d-link 500t. Giusto perché ho recuperato con pochi, pochissimi € un 302t con il solo power. L'ho trasformato a 500t. Sotto linux ho collegato i cavi, sono entrato nelle impostazioni del router, user, password, encapsulation et voilà, dopo un attimo navigavo felice!!! :D
:ave: dimmi come hai fatto...non voglio spendere troppi euri!!
Come avevo detto, stavo seriamente pensando di acquistare l'Altlantis Land A02-RA3+, e così è stato. Una bomba, finora mai un impallamento di connessione, grazie alla funzione di auto-riconnessione (verificata nel log). Ottimo acquisto.
unnilennium
04-12-2005, 23:02
anche l'us robotics hanno la funzione di riconnessione automatica, oggi tiscali mi cadeva ogni minuto,ma il router ha insistioto fino alla morte (del problema)
Come avevo detto, stavo seriamente pensando di acquistare l'Altlantis Land A02-RA3+, e così è stato. Una bomba, finora mai un impallamento di connessione, grazie alla funzione di auto-riconnessione (verificata nel log). Ottimo acquisto.
Il router Atlantis Land A02-RA141 ce l'avrà la funzione di auto riconnessione?
wildsurfer
05-12-2005, 21:30
Ti posto le info prese dal manuale (A02-Ra141)...
Una connessione Nailed-Up è una connessione sempre attiva, il Compact Router ADSL2+ esegue due operazioni quando viene selezionata questa modalità:
1. Disabilita l’ “Idle Timeout”
2. Stabilisce una connessione appena acceso e la riattiva in caso di
disconnessione.
Non utilizzare questa funzionalità a meno che non si disponga di un
contratto FLAT oppure se il costo della connessione non è un problema
rilevante. Si ricorda che il Compact Router ADSL2+ non un dispositivo
ideale per le ADSL a consumo e pertanto non se ne raccomanda l’uso.
Grazie, mi ero soffermato a cercare la dicitura MDI/MDI-x e quello mi è sfuggito... :doh:
Grazie ciao.
Firedraw
06-12-2005, 06:04
credo che il dlink la abbia pure la autoriconnessione.
Mi sta andando benone, anche se mi sto intrippando male per il router fatto con il p1 e il floppyno. Adoro riuscire a riciclare la roba invece di farla finire in discarica. L'unica cosa che bisogna pagare in quel progetto è un floppy e 2 schede di rete, che cmq è difficile che ti regalino. TUtto il resto lo trovi a tonnellate, case, ali, cpu, mobo, ram. Certo che per dargli una cpu abbastanza potente da gestire agilmente tutto il traffico, soprattuto in reti p2p, sarà difficile farlo restare sotto i 10w di un router bello e fatto, tralasciando le dimensioni. già u p1 a 166 W consuma i suoi bei 18W soto sforzo, o sbaglio?
Dunque, io ho votato zyxel.
Posseggo di fatto uno zyxel 660hw.
La compagnia non ha bisogno di commenti, visto gli ottimi prodotti che sta producendo attualmente. Almeno nella fascia alta soho, quella che ho potetuto testare con mano.
Sinceramente non conoscevo zyxel, se non per fama, non avendo mai posseduto un loro prodotto.
Dopo l acquisto sono rimasto colpito.
Il router è perfetto.
Il systema operativo ZyNOS è davvero completo, veloce e stabile.
Mi rode solo che manca il VPN. Presente invece nella versione top di gamma 662HW completa di antivirus integrato.
Ha tutto. Ma proprio tutto. Ottimo anche il ping che sono riuscito a far scendere di quasi 20ms rispetto al vecchio apparecchio.
Ora proverò uno dei nuovi linksys con linux.
Speriamo ne valga la pena.
riva.dani
06-12-2005, 19:03
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un buon router wi-fi, spero di essere nel posto giusto :)
Devo dire che ne so veramente poco di reti, ma mi piacerebbe approfondire l'argomento, e il miglior modo per imparare è installare una mini-rete senza fili a casa, tra 2 PC e 1 portatile. Come avrete capito, le dimensioni della rete sono ridotte, quello che mi interessa è che il router integri un modem ADSL e che si colleghi al PC server tramite la porta ethernet, per garantire la massima compatibilità con linux... magari è anche l'unico modo, ma su alcuni store ho letto di router USB, e immagino che sarebbe un bel problema configurarli sotto linux, almeno quanto lo è per il mio modem USB... :rolleyes:
Se ho scritto ca@@ate non arrabbiatevi, voi espertoni ( :D ), io sono davvero uno niubbo nel campo e mi dimetto al vostro consiglio! :stordita:
PS: poi dovrò comprare anche una scheda pci wi-fi per il secondo PC, possibilmente che dia meno problemi possibili con il pinguino.
PPS. Dato che dire linux è un po' generico, se vi interessa, parlo di Ubuntu. ;)
io avevo preso un netgear 632 appena uscì, e ancora piango per quella scelta... è durato una settimana scarsa, poi l'ho reimpacchettato e ho preso l'U.S. Robotics 9106... ne sono innamorato :eek:
Fino ad oggi sono 4 gli amici miei che l'hanno visto e sono corsi a comprarlo, e su 5 nessuno ha mai dato problemi, tutti come bombe ;)
pronto89
07-12-2005, 16:59
Per linux, io con l'atlantis cess wra-11b non ho problemi, basta usarlo come bridge e fare fare la connessione pppoe e il firewall-nat al linux.
Il dildo (altro che dongle :) USB in dotazione è atmel-based e in linuzz va bene, anche con l'encryption a 128bit.
Io attualmente ho slackware 10.1, come pppoe uso il client di roaringpenguin che funziona egregiamente anche attraverso la connessione wireless, e sempre sulla lan wireless mi connetto da winzozz con una scheda cisco, con il pinguino che fa da nat-firewall.
All'inizio avevo provato a far fare la connessione ppp al routerino, ma è un vero cesso.
Silver_1982
08-12-2005, 01:16
...sarei indeciso se acquistare un access point puro e semplice, o un router con funzioni di access point...entrambi con collegamento di tipo wireless.....voi che mi consigliereste?quali sono i pro e i contro delle 2 scelte?
vi ringrazio tutti in anticipo....ciao ciao
crimescene
08-12-2005, 08:35
sarei indeciso se acquistare un access point puro e semplice, o un router con funzioni di access point...entrambi con collegamento di tipo wireless.....voi che mi consigliereste?quali sono i pro e i contro delle 2 scelte?
Un router con funzioni di acces poin ti da la possibilità di gestire meglio la rete, in ogni caso se la rete non è di dimensioni grandissime un access point nudo e crudo può andare bene comunque.
Per la tecnologia ti consiglio caldamente di prvare la PRE-N MIMO, io possiedo un belkin con questa tecnologia e sono rimasto estasiato per le prestazioni veramente eccellenti (sia per estenzione che per qualità del segnale), si tratta di spendere qualke euro in più ma devo dire che ne vale veramente la pena............in fondo confrontando i prezzi si tratta di veramente pochi euro in più.
Silver_1982
08-12-2005, 13:34
Un router con funzioni di acces poin ti da la possibilità di gestire meglio la rete, in ogni caso se la rete non è di dimensioni grandissime un access point nudo e crudo può andare bene comunque.
Per la tecnologia ti consiglio caldamente di prvare la PRE-N MIMO, io possiedo un belkin con questa tecnologia e sono rimasto estasiato per le prestazioni veramente eccellenti (sia per estenzione che per qualità del segnale), si tratta di spendere qualke euro in più ma devo dire che ne vale veramente la pena............in fondo confrontando i prezzi si tratta di veramente pochi euro in più.
Queste sono le informazioni sulla rete:
la superficie da coprire è di circa 75mq, suddivisi su 2 piani, su quest'ultimi è presente 1 portatile su ogni piano.
Attualmente utilizzo un access point fornito da fastweb della us robotics 5450 (con e antenne da 5db),abilitato fino a 125mbs
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5450&loc=itly
http://img229.imageshack.us/img229/3491/54502xo.jpg (http://imageshack.us)http://img229.imageshack.us/img229/9531/5450back0zw.jpg (http://imageshack.us)
ma nonostante mi trovi decisamente bene...avevo intenzione di sotiturli con uno di questi 2 modelli della netgear :
1)WPN824 - Pre-N Wireless RangeMax™ Smart MIMO Firewall Router 108 Mbps
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wpn824.asp
http://img217.imageshack.us/img217/2581/wpn8245az.jpg (http://imageshack.us)
2)WPN802 Pre-N RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) Access Point Wireless 108 Mbps
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wpn802.asp
http://img217.imageshack.us/img217/6030/wpn8025za.jpg (http://imageshack.us)
...considerando il fatto che li trovo a un'euro di differenza,sapreste indicarmi quali sono le effettive differenze?E' possibile che il WPN824 sia uguale al WPN802 con la "sola" differenza delle funzioni di routing?
vi ringrazio tutti in anticipo...
crimescene
09-12-2005, 16:19
Il WPN 824 NETGEAR sembra migliore sulla carta, ha in più rispetto all'altro un firewall(il che è sempre ben accetto) il protocollo NAT e UPnP che in pratica ti danno una maggior velocità di trasferimento file in programmi come messenge ecc e in applicazioni sul trasferimento file, poi ha il protocollo VPN che ti permette di fare una rete privata appunto, insomma il primo è molto più completo del secondo...
Silver_1982
09-12-2005, 20:16
Il WPN 824 NETGEAR sembra migliore sulla carta, ha in più rispetto all'altro un firewall(il che è sempre ben accetto) il protocollo NAT e UPnP che in pratica ti danno una maggior velocità di trasferimento file in programmi come messenge ecc e in applicazioni sul trasferimento file, poi ha il protocollo VPN che ti permette di fare una rete privata appunto, insomma il primo è molto più completo del secondo...
grazie mille per le precisazioni...prenderò probabilmente questo...tanto costa solo un 1€ in + rispetto al wpn 802....speriamo però non sia troppo complicato da configurare....sai sono stato abituato male con all'access point us robotics che ha funzionato senza fare nessuna modifica niente ehehehe!
Zyxel 660hw da circa un'anno :D
Che dire, solido ed efficiente :sofico:
Il settaggio delle funzioni basilari è di una semplicità disarmante, mentre se lo si vuole un pò imparare è necessario smanettare :D via telnet per effettuare delle regolazioni più precise ;)
Con l'ultimo fw il pe10 la situazione è migliorata di parecchio, compresa la possibilità di aumentare le sessioni NAT (cosa moooooolto utile :ciapet: )
Per ora posso riternermi soddisfatto, forse se proprio vogliamo tirar fuori il pelo il wi-fi è un pò macchinoso...non perchè sia difficile, ma sono necessarie varie varie varie prove prima di vernirne fuori con una configurazione decente :p.
Altro difettuccio, se lo vogliamo chiamare così...è che scalda troppo, ma è possibile ovviare tranquillamente a questo inconveniente :stordita:
Per 120€ sinceramente è un'ottimo prodotto.
Ora la smetto di fare marketing :ciapet:
Pugaciov
09-12-2005, 21:08
grazie mille per le precisazioni...prenderò probabilmente questo...tanto costa solo un 1€ in + rispetto al wpn 802....speriamo però non sia troppo complicato da configurare....sai sono stato abituato male con all'access point us robotics che ha funzionato senza fare nessuna modifica niente ehehehe!
Uhm...ma il WPN824 e il WPN802 non hanno il modem incorporato giusto?
Manuciao
09-12-2005, 21:23
il mio
D-Link DSL-504 genII
da quando gli ho tolto il coperkio superiore e ho messo dei dissipatori in rame sui chip + grossi e ho impostato bene i p2p nn s blocca +!
'sti router riscaldano un sacco!! :D
Silver_1982
09-12-2005, 22:25
Uhm...ma il WPN824 e il WPN802 non hanno il modem incorporato giusto?
no non hanno il modem, ma io sono su fastweb dunque non è un problema..anzi!
cmq è il WPN802 che ho trovato ad un euro in + rispetto a WPN824 e non il viceversa come prima avevo sottolineato....strana sta cosa non credete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.