View Full Version : Router più diffusi tra gli utenti [Quale scegliere?]
pippo2003
09-12-2005, 23:21
Non c'è 3Com nel sondaggio, ma l'ho preso in offerta con una Usb adapter wireless 11g a meno di 100€, ho aggiornato il firmware e va perfettamente con 2 pc in rete su adsl Lib**o. Devo ancora provare il wireless.
Molto ben configurabile.
Ciao ho intenzione di comprarlo anch'io, come ti trovi?
Grazie
Firedraw
10-12-2005, 03:26
Ciao ho intenzione di comprarlo anch'io, come ti trovi?
Grazie
Te lo ha già detto :sofico: :mc:
BlueKnight
14-12-2005, 01:33
Ciao a tutti,
visto la recente aggiunta di un secondo computer vorrei acquistare un Router per la condivisione della connessione Alice ADSL.
Presupposto che di reti e Router non ne capisco niente, vorrei comprarmi un classico modello con 4 porte LAN, modem ADSL2+ integrato per essere apposto una volta per tutte, magari firewall integrato, e di facile configurazione.
Sul forum hanno sempre parlato bene degli AtlantisLand, per cui volevo buttarmi su uno di quelli che si trovano a 50 Euro con tutte le caratteristiche sopracitate.
Il fatto è che è nella lista dei Router compatibili con eMule non ho neanche trovato un modello dell'AtlantisLand, per cui non vorrei essere indirizzato verso un modello sbagliato.
C'è qualche caratteristica fondamenentale a cui devo stare attento per evitare problemi coi programmi P2P tipo eMule e nel normale utilizzo?
Qualche marca conisgliata?
PS Come si fa ad avere una stampante condivisa in rete? perchè ho visto che nessuno di questi modem presenta una porta USB per l'attacco e la condivisione di una stampante fra 2 PC.
Grazie e ciao
BlueKnight
14-12-2005, 01:45
Ciao a tutti,
visto la recente aggiunta di un secondo computer vorrei acquistare un Router per la condivisione della connessione Alice ADSL.
Presupposto che di reti e Router non ne capisco niente, vorrei comprarmi un classico modello con 4 porte LAN, modem ADSL2+ integrato per essere apposto una volta per tutte, magari firewall integrato, e di facile configurazione.
Sul forum hanno sempre parlato bene degli AtlantisLand, per cui volevo buttarmi su uno di quelli che si trovano a 50 Euro con tutte le caratteristiche sopracitate.
Il fatto è che è nella lista dei Router compatibili con eMule non ho neanche trovato un modello dell'AtlantisLand, per cui non vorrei essere indirizzato verso un modello sbagliato.
C'è qualche caratteristica fondamenentale a cui devo stare attento per evitare problemi coi programmi P2P tipo eMule e nel normale utilizzo?
Qualche marca conisgliata?
PS Come si fa ad avere una stampante condivisa in rete? perchè ho visto che nessuno di questi modem presenta una porta USB per l'attacco e la condivisione di una stampante fra 2 PC.
Grazie e ciao
CHe ne pensate di questo modello U.S. Robotics con connettore per la stampante incorporato?
Ciao
ho un router dlink 504t. non sono per niente contento...
vorrei passare a netgear... fo bene?
ho un router dlink 504t. non sono per niente contento...
vorrei passare a netgear... fo bene?
atlantisland...rulez
wildsurfer
14-12-2005, 12:34
Ciao a tutti,
visto la recente aggiunta di un secondo computer vorrei acquistare un Router per la condivisione della connessione Alice ADSL.
Presupposto che di reti e Router non ne capisco niente, vorrei comprarmi un classico modello con 4 porte LAN, modem ADSL2+ integrato per essere apposto una volta per tutte, magari firewall integrato, e di facile configurazione.
Sul forum hanno sempre parlato bene degli AtlantisLand, per cui volevo buttarmi su uno di quelli che si trovano a 50 Euro con tutte le caratteristiche sopracitate.
Il fatto è che è nella lista dei Router compatibili con eMule non ho neanche trovato un modello dell'AtlantisLand, per cui non vorrei essere indirizzato verso un modello sbagliato.
C'è qualche caratteristica fondamenentale a cui devo stare attento per evitare problemi coi programmi P2P tipo eMule e nel normale utilizzo?
Qualche marca conisgliata?
PS Come si fa ad avere una stampante condivisa in rete? perchè ho visto che nessuno di questi modem presenta una porta USB per l'attacco e la condivisione di una stampante fra 2 PC.
Grazie e ciao
Ciao, il Router Atlantis Land che puoi prendere è l'A02-RA141, dovrebbe rispondere perfettamente alle tue esigenze. Per quanto riguarda Atlantis + Emule, puoi leggerti qualche mio vecchio post... ;)
Firedraw
14-12-2005, 13:04
ho un router dlink 504t. non sono per niente contento...
vorrei passare a netgear... fo bene?
Io ho un 302@500T che mi va alla grande in tutto. Sarà un problema del firmware originale dlink??
riva.dani
14-12-2005, 17:28
Bello sto atlantis A02-RA141, però ci ho messo un po' a capire che non era wi-fi... :muro:
Un prodotto analogo per una WLan non esiste? :confused:
BlueKnight
15-12-2005, 00:31
Sinceramente ragazzi, a Firmware come siamo messi meglio per correzioni degli errori e frequenze di aggiornamento? Meglio Atlantis o NetGear?
Ormai son deciso per uno di questi 2.
Ciao
Io ho un 302@500T che mi va alla grande in tutto. Sarà un problema del firmware originale dlink??
il firm l'ho aggiornato... è proprio cosi di natura :)
sarà un modello mal riuscito.
Scusate, ho visto il post e subito vi pongo una domanda: ma nessuna di queste aziende commercia qui in Italia un apparecchio che faccia da router Wi-Fi, modem, switch e in più print server integrato? Trovai un apparecchio del genere in Inghilterra ma non mi va di ordinarlo da li
rapporto qualità prezzo: Netgear senza dubbio
dlink fan skiffo....han problemi di vario tipo e le funzioni non sono il max
atlantis scaldano come un forno a microonde....se vi serve ci potete far sopra il caffè
Sinceramente ragazzi, a Firmware come siamo messi meglio per correzioni degli errori e frequenze di aggiornamento? Meglio Atlantis o NetGear?
Ormai son deciso per uno di questi 2.
Ciao
prendi netgear
ho provato gli atlantis e nn mi sono trovato bene
scaldano tanto
il webtool per configurarlo nn è dei migliori... (per esempio la voce MTU nn è di facile individuazione --ora nn ricordo come si chiama ma ci ho litigato un bel pò per trovarla--) per nn parlare dell'assistenza on line....dove neppure i loro tecnici sapevano dove fosse mtu!!!!
netgear meglio molto meglio!!!
prendi netgear
ho provato gli atlantis e nn mi sono trovato bene
scaldano tanto
il webtool per configurarlo nn è dei migliori... (per esempio la voce MTU nn è di facile individuazione --ora nn ricordo come si chiama ma ci ho litigato un bel pò per trovarla--) per nn parlare dell'assistenza on line....dove neppure i loro tecnici sapevano dove fosse mtu!!!!
netgear meglio molto meglio!!!
io ho un atlantis scalda normale, mi ci trovo da fogo, mai impallato, e la consulenza è sempre stata disponibile e preparata...
Ho un problema con D-Link (DSL-G604T)
non riesco con un portatile a collegarmi in internet tramite il sistema wireless
se qualcuno mi puo dare un consiglio ne sarei grato
Ho un problema con D-Link (DSL-G604T)
non riesco con un portatile a collegarmi in internet tramite il sistema wireless
se qualcuno mi puo dare un consiglio ne sarei grato
forse sono i protocolli wi.fi che nn sono compatibili
sono uguali? sia sul pc che sul 604???
fulviettino
18-12-2005, 09:48
Ho un problema con D-Link (DSL-G604T)
non riesco con un portatile a collegarmi in internet tramite il sistema wireless
se qualcuno mi puo dare un consiglio ne sarei grato
Se riesci a dire qualcosina di più magari riusciamo ad aiutarti.
Per esempio come hai configurato la rete ( DHCP attivo o no, protocollo PPPoA o PPPoE, quanti pc hai collegato al router wired o wireless... ) poi fai una ricerca, c'è un thread apposito sulla configurazione del tuo router, qui siamo un po ot
Ciao ciao
fulviettino
18-12-2005, 09:49
[..]
dlink fan skiffo....han problemi di vario tipo e le funzioni non sono il max
[..]
Ti devo smentire, ho un g604T da piu di un anno, mai un problema serio dovuto al router. Gli unici problemi che ho avuto erano dovuti a mie mancanze :D
io ho un atlantis scalda normale, mi ci trovo da fogo, mai impallato, e la consulenza è sempre stata disponibile e preparata...
che modello hai???
io ho provato il Compact Router ADSL2+ (A02-RA111) e aiuto un fornetto... :D :D
Ti devo smentire, ho un g604T da piu di un anno, mai un problema.
una funzione su tutte
dns dinamico... sul 604 nn c'è!!!
devi usare programmi esterni!!
fulviettino
18-12-2005, 09:51
una funzione su tutte
dns dinamico... sul 604 nn c'è!!!
devi usare programmi esterni!!
Beh non la ritengo una funziona necessaria, a qualcuno può servire quindi ok lo scarta, ma ad un utente standard non penso serva...tutto IMHO
Beh non la ritengo una funziona necessaria, a qualcuno può servire quindi ok lo scarta, ma ad un utente standard non penso serva...tutto IMHO
beh si per un utente standard allora basta anche un modem usb :-)
hai quello con brand tiscali???
fulviettino
18-12-2005, 09:55
beh si per un utente standard allora basta anche un modem usb :-)
hai quello con brand tiscali???
:asd:
No no, il mio non è marchiato
:asd:
No no, il mio non è marchiato
:D
altrimenti ti dovevi aggiornare il fw... quelli brand tiscali hanno il fw dell'era paleozoica.. :tapiro:
fulviettino
18-12-2005, 10:03
:-)
altrimenti ti dovevi aggiornare il fw... quelli brand tiscali hanno il fw dell'era paleozoica.. :tapiro:
Mah, ti dirò, io il firmware non l'ho mai aggiornato perchè non uso emule e di problemi veramente non ne ho mai avuti :boh:
Se riesci a dire qualcosina di più magari riusciamo ad aiutarti.
Per esempio come hai configurato la rete ( DHCP attivo o no, protocollo PPPoA o PPPoE, quanti pc hai collegato al router wired o wireless... ) poi fai una ricerca, c'è un thread apposito sulla configurazione del tuo router, qui siamo un po ot
Ciao ciao
E' tutto ok
ma il portatile non trova il collegamento con il router
premetto che inizialmente un mese fà circa andava tutto bene
o il sospetto che il ruoter non mandi il segnale al portatile (forse il problema è l'antenna)
riva.dani
18-12-2005, 13:14
Spero di trovare qui il supporto che cerco per quanto riguarda i router wi-fi, altrimenti aprirò un 3d a parte...
Ho tre domande:
1) I router che non presentano modem adsl integrato, come fanno a condividere l'accesso a internet? Dovrò ovviamente possedere un modem, e attaccarlo direttamente al router anzichè al PC esatto? Ciò è valido anche per i modem USB (esistono router con un ingresso USB?)
2) La primadomanda è secondaria, perchè esistono ottimi router con modem integrato, e pensavo di acquistare uno di quelli. Acquisterò insieme anche un adattatore (USB o PCI) per il mio secondo PC. Il PC principale, invece, lo collegherò via ethernet. La mia domanda è: quando il PC principale sarà spento, sarà comunque possibile accedere a internet dal secondo PC, se il router sarà acceso?
3) Come mai alcuni router non hano il pulsante di accensione (ON/OFF)? Restano accesi 24h su 24? :wtf:
Grazie per le risposte :ave: .
fulviettino
18-12-2005, 14:16
E' tutto ok
ma il portatile non trova il collegamento con il router
premetto che inizialmente un mese fà circa andava tutto bene
o il sospetto che il ruoter non mandi il segnale al portatile (forse il problema è l'antenna)
Hai provato a cambiare canale?
fulviettino
18-12-2005, 14:20
Spero di trovare qui il supporto che cerco per quanto riguarda i router wi-fi, altrimenti aprirò un 3d a parte...
Ho tre domande:
1) I router che non presentano modem adsl integrato, come fanno a condividere l'accesso a internet? Dovrò ovviamente possedere un modem, e attaccarlo direttamente al router anzichè al PC esatto?
Esattamente
Ciò è valido anche per i modem USB (esistono router con un ingresso USB?)
Si
2) La primadomanda è secondaria, perchè esistono ottimi router con modem integrato, e pensavo di acquistare uno di quelli. Acquisterò insieme anche un adattatore (USB o PCI) per il mio secondo PC. Il PC principale, invece, lo collegherò via ethernet. La mia domanda è: quando il PC principale sarà spento, sarà comunque possibile accedere a internet dal secondo PC, se il router sarà acceso?
Tutti i pc collegati al router/modem possono navigare su Internet, è fatto apposta per non tenere pc accesi inutilmente:)
3) Come mai alcuni router non hano il pulsante di accensione (ON/OFF)? Restano accesi 24h su 24? :wtf:
Grazie per le risposte :ave: .
Personalmente lo lascio acceso 24h su 24 cmq il problema non sussiste, quando lo vuoi spegnere togli l'alimentazione ;)
nightfly
18-12-2005, 16:26
D-link 502t con firmware AU sviluppato ad hoc per dsl/2+. I propblemi con il p2p persistono nonostante tale aggiornamento e per limitare le continue disconnessioni utilizzo la patch telnet. Ogni tot giorni và in palla e lo devo riavviare, per non parlare delle rules addate al port fowarding che spesso e volentieri flushano (si cancellano) senza motivo alcuno. Lo sconsiglio fermamente. :banned:
narnonet
18-12-2005, 18:03
Ciao ragazzi mi date una mano con il mio problema???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1090443
Ciao e Grazie
riva.dani
18-12-2005, 19:14
Esattamente
Si
Tutti i pc collegati al router/modem possono navigare su Internet, è fatto apposta per non tenere pc accesi inutilmente:)
Personalmente lo lascio acceso 24h su 24 cmq il problema non sussiste, quando lo vuoi spegnere togli l'alimentazione ;)
Grazie 1000 davvero, sei stato chiarissimo e mi hai dato più di una buona notizia!!! :D
Adesso mi resta solo da scegliere il modello: mi consigliate qualche modello particolare? Ho sentito parlare bene del Netgear DG834GT ma mi dimetto al vostro esperto consiglio. :p Poi ho un modem USB, quindi a quanto ho capito potrei orientarmi anche su un modello privo di modem integrato...
Ah un'ultima cosa: il mio vicino di casa ha installato una rete wi-fi (di cui non so niente), tant'è che con il portatile la rilevo (se non avessi la flat andrei in internet a scrocco :asd: ). Avrò problemi a configurare la mia? Magari userò WPA, WEP e gli indirizzi Mac per evitare che lui si connetta alla rete sbagliata... E' corretto o ci sono altri modi? E poi io come farò a sapere che mi sto connettendo alla rete giusta? Sono un po' confuso :confused:
Grazie ancora :)
fulviettino
18-12-2005, 19:22
Grazie 1000 davvero, sei stato chiarissimo e mi hai dato più di una buona notizia!!! :D
Adesso mi resta solo da scegliere il modello: mi consigliate qualche modello particolare? Ho sentito parlare bene del Netgear DG834GT ma mi dimetto al vostro esperto consiglio. :p
Mah qui troverai pareri un pò discordanti c'è chi denigra d-link c'è chi denigra netgear...io ti posso dire che con i dlink g604t mi trovo benissimo. Per avere maggiori info magari leggiti qualche pagina di questo thread.
Ah un'ultima cosa: il mio vicino di casa ha installato una rete wi-fi (di cui non so niente), tant'è che con il portatile la rilevo (se non avessi la flat andrei in internet a scrocco :asd: ). Avrò problemi a configurare la mia?
No non dovresti incotrare problemi di alcun genere
Magari userò WPA, WEP e gli indirizzi Mac per evitare che lui si connetta alla rete sbagliata... E' corretto o ci sono altri modi?
Io uso la lista di Mac address, tieni presente che qualunque protezione contro un hacker esperto è inutile. Poi tieni conto che le chiavi crittografiche un pò incidono sulle prestazioni della connessione.
Cmq i metodi sono quelli, scegline uno e vai tranquillo :)
E poi io come farò a sapere che mi sto connettendo alla rete giusta? Sono un po' confuso :confused:
Grazie ancora :)
Ogni connessione è identificata da un SSID. Quindi fra le connessioni wireless attive che rileverà la tua scheda di rete wireless sceglierai la tua :)
Io ho il Dlink G604T..nn lo consiglio.Da notevoli problemi con eMule e l'assistenza x la riparazione è la peggiore ke abbia mai visto!nn lo consiglio
QUOTO AL 100%.... raggi io SCONSIGLIO VIVAMENTE D-LINK in qualsiasi versione...sento gente da pertutto che si lamenta...COMPRESO io... che ne ho uno e quanto ho telefonato alla ditta mi hanno detto ridendo "compratene un altro"....
non ho parole!!! :mad: :mad: :mad:
fulviettino
18-12-2005, 23:11
Adesso mi resta solo da scegliere il modello: mi consigliate qualche modello particolare? Ho sentito parlare bene del Netgear DG834GT ma mi dimetto al vostro esperto consiglio.
Mah qui troverai pareri un pò discordanti c'è chi denigra d-link c'è chi denigra netgear...io ti posso dire che con i dlink g604t mi trovo benissimo. Per avere maggiori info magari leggiti qualche pagina di questo thread.
[..]
Io ho il Dlink G604T..nn lo consiglio.Da notevoli problemi con eMule e l'assistenza x la riparazione è la peggiore ke abbia mai visto!nn lo consiglio
QUOTO AL 100%.... raggi io SCONSIGLIO VIVAMENTE D-LINK in qualsiasi versione...sento gente da pertutto che si lamenta...COMPRESO io... che ne ho uno e quanto ho telefonato alla ditta mi hanno detto ridendo "compratene un altro"....
non ho parole!!! :mad: :mad: :mad:
@riva.dani
Ecco, c.v.d. :)
Per la scelta leggiti qualche thread e poi prendi una decisione tu. Ti assicuro che più roba leggi più rimani indeciso...almeno per me è stato così..poi ho scelto il d-link e mi sono trovato bene altri si sono trovati decisamente male :boh:
beota group
18-12-2005, 23:28
ciao a tutti, lo so che non ci azzecca niente, ma ho appena fatto la registrazione e non so perchè ma non riesco a inserire nuove discussioni. :mc:
allora, qualcuno gentilmente può indicarmi un buon router (con modem adsl) wireless, ultime tecnologie, che incorpora anche un printer server??
sono una schiappa scatenata, ero orientato sul netgear 834GT ma non ha il p.s..
che sapete dirmi del "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway (USR139108)"?
inoltre, essendo io uno schiappone in networking, mi occorrerebbe un router di facile installazione.
grazie anticipatamente :help:
riva.dani
19-12-2005, 19:43
@riva.dani
Ecco, c.v.d. :)
Per la scelta leggiti qualche thread e poi prendi una decisione tu. Ti assicuro che più roba leggi più rimani indeciso...almeno per me è stato così..poi ho scelto il d-link e mi sono trovato bene altri si sono trovati decisamente male :boh:
Grazie mille, davvero, penso proprio che seguirò alla lettera i tuoi consigli, soprattutto quello di leggermi per bene questo 3d, magari a ritroso :) .
...tieni presente che qualunque protezione contro un hacker esperto è inutile.
Vabbè non sono mica alla NASA, e Kevin Mitnick non bazzica la Brianza e di sicuro non gli interessa se condivido la connessione ADSL col PC di sopra :asd:
Quello che voglio dire è che non ho dati sensibili da proteggere, voglio solo evitare che il mio vicino (al 100% lo farebbe per errore, senza malizia) si intrufoli nella mia rete. E credo che con gli indirizzi Mac il problema sia risolto in partenza.
Grazie di nuovo e ciao, forse grazie a te e a qualche ricerca in internet inizio a capire qualcosa di router, access point, ecc... :yeah:
Raffaele
21-12-2005, 10:15
io ho da poco installato un router wi-fi 3com
il 3CRWDR100A-72
ma la adsl non regge na mazza... si disconnette dopo 5/10/20 :muro: :muro: minnuti eppure l'ho settato a dovere!
lo uso col mulo (ke tra l'altro va come una lumaca...) :muro: :muro:
sapete darmi qlke dritta?
Frankie68
23-12-2005, 15:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed avrei bisogno del Vostro aiuto per risolvere il problema dell'ID basso con EMULE. Il tutto ha iniziato a verificarsi da quando ho installato un router WIFI Kraun KR 91. Il notebook è un toshiba satellite m60-162 con scheda WIFI intel 2200 BG. Devo precisare che ho potuto fare pochi tentativi delle configurazioni, in quanto, mi sono accorto che il notebook aveva la scocca completamente deformata e l'ho mandato in assistenza e, quindi, volevo qualche dritta in attesa di riaverlo disponibile. Secondo Voi, impostando i server satici nel protocollo TCP/IP e i server DNS della connessione; creando le porte 4662 e 4672 nei settaggi virtual server del router, si risolve il problema ?
o come potrei risolverlo ???
Ciao
faustino7805
25-12-2005, 19:23
Il d-link DSL-G604T va benissimo. Io lo lascio acceso 24h su 24h con emule sempre collegato che raggiunge anche i 300Kbyte di download simultaneo. Ho collegato 4 pc in rete e uno in wi-fi a circa 600mt di distanza con antenna yagi 15db. Va benissimo vi assicuro per me il vostro problema sta nella configurazione. Premetto che ho un contratto Adsl con Alice Flat da 4mbit.
faustino7805
25-12-2005, 19:25
P.S. Dimenticavo la mia connessione da un anno non è mai caduto solo una volta quando mi hanno passato la linea da 1,2 a 4 mbit. Ciao a presto.
forse vado fuori tema io ho preso un US ROBOTIC e mi trovo da dio...ora sono on line 24 ore su 24 .... :D
tuttavia per chi interessa vendo come muletto un modem d-link 200 dsl normale , contattatemi!
unnilennium
25-12-2005, 20:46
anche io uso us robotics, e va bene, ma sono riuscito ad ammazzarlo con l'uso intensivo, grossi file per la lan, 3 pc collegati, che usano vari programmi p2p, non credo di aver rispettato le specifiche :p
faustino7805
26-12-2005, 14:22
Anche io avevo un us robotics stesso tuo problema: ucciso dopo tre mesi.
Ora il dsl-g604t va da dio, 24h su 24h da oramai un anno quattro pc connessi e uno wi-fi, 3 programmi p2p sempre connessi. Che vi devo dire: mi compro il dsl-g804v.
anche io uso us robotics, e va bene, ma sono riuscito ad ammazzarlo con l'uso intensivo, grossi file per la lan, 3 pc collegati, che usano vari programmi p2p, non credo di aver rispettato le specifiche :p
ciao , cosa intendi per grossi file LAN ? :mbe:
ercolino
26-12-2005, 16:02
D-link G604T ;)
ma a voi il netgear 834 g v2 non si sconnette e riconnette da solo ,,piu volte al giorno?
unnilennium
26-12-2005, 20:33
ciao , cosa intendi per grossi file LAN ? :mbe:
qualche giga
faustino7805
27-12-2005, 10:54
Il mitico dsl-g604t.
Ho appena acquistato ill dsl-g804v oggi pm lo provo e poi vi dico.
faustino7805
27-12-2005, 10:57
Queste disconnessioni possono dipendere anche dall' ISP. Il mio dsl-g604t a casa mia non si sconnette mai. L'ho prestato una settimana ad un amico che ha tele2
e 2/3 volte al giorno si disconnetteva. Giudicate un po voi.
Io ho acquistato un usr9107 e mi trovo malissimo !
si perchè da quando l'ho acquistato per la mia lan (3pc+accepoint wirelse) accade che con l'uso del mulo questo si impalla ! non riesco ad settare piu di 100/150 connessioni per il muletto altrimenti il router si impalla !! maledetto lui ! e sono qui che sto quasi decidento di sostituirlo con un netgear.... Anzi chiedo aiuto e pareri perche vorrei poter "spingere" un po sul p2p e sfruttare la banda che NGI mi da al massimo !! però con l'usr nn ci riesco !
C'è nessuno che lo usa ??
puntovale
27-12-2005, 17:29
magari controlla se ce qualche firmware aggiornato sul loro sito internet. Io con il mio netgear mi trovavo malissimo ma da quando ho messo il nuovo firmware mi va che è una bomba
lambonet
27-12-2005, 22:58
Ciao a tutti, ho appena richiesto una ADSL 2Mbit flat con Tiscali e sono alla ricerca (come tanti di voi) di un bel wireless modem/router.
Penso che dovendolo comprare adesso, valga la pena di averne uno che supporti lo standard ADSL2/2+ almeno mi dura un po'... (come hanno già scritto altri)
Lo userei quasi se non esclusivamente wireless con 2 pc utilizzando TANTO P2P, VoIP e magari una bella VPN non mi dispiacerebbe, il tutto in un appartamento di 250mq su un solo piano.
Dopo essermi letto tutti i vostri topic :coffee: mi chiedo come mai nessuno parla dei modelli:
- AtlantisLand Wireless Router ADSL2+ (A02-RA241-W54)
- Netgear DG834GTIT
...funzionano bene?
...si inceppano, si scollegano, scalda tanto pure questo modello (Atlantis)?
leggendo in giro non mi ispirano tanto i wireless 3com, USRobotics e i D-Link e quindi li ho tralasciati.
:help:
che ne pensate?
:help:
grazie in anticipo :)
magari controlla se ce qualche firmware aggiornato sul loro sito internet. Io con il mio netgear mi trovavo malissimo ma da quando ho messo il nuovo firmware mi va che è una bomba
no il mio firm è l'ultimo
Ciao a tutti, ho appena richiesto una ADSL 2Mbit flat con Tiscali e sono alla ricerca (come tanti di voi) di un bel wireless modem/router.
Penso che dovendolo comprare adesso, valga la pena di averne uno che supporti lo standard ADSL2/2+ almeno mi dura un po'... (come hanno già scritto altri)
Lo userei quasi se non esclusivamente wireless con 2 pc utilizzando TANTO P2P, VoIP e magari una bella VPN non mi dispiacerebbe, il tutto in un appartamento di 250mq su un solo piano.
Dopo essermi letto tutti i vostri topic :coffee: mi chiedo come mai nessuno parla dei modelli:
- AtlantisLand Wireless Router ADSL2+ (A02-RA241-W54)
- Netgear DG834GTIT
...funzionano bene?
...si inceppano, si scollegano, scalda tanto pure questo modello (Atlantis)?
leggendo in giro non mi ispirano tanto i wireless 3com, USRobotics e i D-Link e quindi li ho tralasciati.
:help:
che ne pensate?
:help:
grazie in anticipo :)
Mi accodo anch'io alla richiesta...
faustino7805
28-12-2005, 20:10
Provato oggi il dsl-g804v che sopporta ADSL2/2+. Va benissimo. Ho provato un link a 1 Km con una banda di 30kbyte considerando che o utilizzato due antenne
da 10db. Sempre i soliti 4 pc collegati in rete e tre p2p collegate.
Che vi devo dire sono 5 anni che utilizzo prodotti d-Link e mi trovo benissimo.
Considerate che con i famosi access npoint serie 900 sono arrivato a link di 6 km con antenne yagi da 16db.
lambonet
30-12-2005, 01:47
...mi sono deciso!
...speriamo in bene... :sperem:
Ho ordinato il Lan wireless Netgear DG834GTIT + WG111T 108 Mbps in set a 125Euro...
prezzo buono no? :cool: :D
...ci risentiamo i primi di gennaio quando dovrò configurare il tutto... :) dopodiché potrò dare qualche parere in più...!
Ciao :ronf:
Anche io ho acquistato un router Atlantis Land A02-Ra141 funziona benissimo ma ho un problema con Emule mi da -ID basso-
Qualcuno sa dirmi come settarlo per evitare questo inconveniente?
daysleeper15
02-01-2006, 10:57
...mi sono deciso!
...speriamo in bene... :sperem:
Ho ordinato il Lan wireless Netgear DG834GTIT + WG111T 108 Mbps in set a 125Euro...
prezzo buono no? :cool: :D
...ci risentiamo i primi di gennaio quando dovrò configurare il tutto... :) dopodiché potrò dare qualche parere in più...!
Ciao :ronf:
anch'io... addirittura senza spese spedizione!
unico dubbio è la chiavetta che messa dietro al pc spero non venga limitata nella ricezione del segnale. il pc è sotto la scrivania ad angolo con il mobile che in linea d'aria sta in mezzo con la posizione del router.
ho anche due porte usb sul davanti ma temo il calcio involontario devastante... (per chiavetta e porta).
spero di non trovare difficoltà per la configurazione e/o altri problemi vari perchè sinceramente 180 pagine di thread mi spaventano un pò!!! :eek:
ci sentiamo.
Un mio amico mi ha consigliato i prodotti Hamlet ma non ne sentoparlare qui. Come mai ? Sono scarsi ?
anch'io... addirittura senza spese spedizione!
unico dubbio è la chiavetta che messa dietro al pc spero non venga limitata nella ricezione del segnale. il pc è sotto la scrivania ad angolo con il mobile che in linea d'aria sta in mezzo con la posizione del router.
ho anche due porte usb sul davanti ma temo il calcio involontario devastante... (per chiavetta e porta).
spero di non trovare difficoltà per la configurazione e/o altri problemi vari perchè sinceramente 180 pagine di thread mi spaventano un pò!!! :eek:
ci sentiamo.
Ma dove lo avete trovato a questo prezzo? Anche in PVT naturalmente
lambonet
02-01-2006, 15:50
anch'io... addirittura senza spese spedizione!
unico dubbio è la chiavetta che messa dietro al pc spero non venga limitata nella ricezione del segnale. il pc è sotto la scrivania ad angolo con il mobile che in linea d'aria sta in mezzo con la posizione del router.
ho anche due porte usb sul davanti ma temo il calcio involontario devastante... (per chiavetta e porta).
spero di non trovare difficoltà per la configurazione e/o altri problemi vari perchè sinceramente 180 pagine di thread mi spaventano un pò!!! :eek:
ci sentiamo.
mi sa che lo abbiamo acquistato dalla stesso negozio online... :D
mi è arrivato oggi, non ti preoccupare per la chiavetta USB, è dotata di cavo prolunga USB 2.0 e la puoi fissare in qualunque punto del tuo PC con una sorta di "porta chiavetta+cavo" con un velcro adesivo (così la puoi togliere e mettere quando vuoi)
Devo ancora installare tutto, spero in bene, di sicuro si suggerisce di installare i drivers aggiornati dal loro sito Internet.
Esteticamente è davvero bello, poi messo in piedi sembra un simpatico animaletto con le zampe :D
..comunque credo che mi leggerò il thread di 180 pagine ( :coffee: ugh!) almeno dopo non farò domande banali per la configurazione :p ...o almeno entro certi limiti... :D
lambonet
02-01-2006, 16:04
xool ti ho risposto in privato, a scanso di equivoci con il regolamento e i moderatori :)
giusto?
;)
Ciao!
daysleeper15
02-01-2006, 16:51
mi sa che lo abbiamo acquistato dalla stesso negozio online... :D
mi è arrivato oggi, non ti preoccupare per la chiavetta USB, è dotata di cavo prolunga USB 2.0 e la puoi fissare in qualunque punto del tuo PC con una sorta di "porta chiavetta+cavo" con un velcro adesivo (così la puoi togliere e mettere quando vuoi)
Devo ancora installare tutto, spero in bene, di sicuro si suggerisce di installare i drivers aggiornati dal loro sito Internet.
Esteticamente è davvero bello, poi messo in piedi sembra un simpatico animaletto con le zampe :D
..comunque credo che mi leggerò il thread di 180 pagine ( :coffee: ugh!) almeno dopo non farò domande banali per la configurazione :p ...o almeno entro certi limiti... :D
grazie per la segnalazione sulla prolunga, utile accessorio così almeno esco fuori da sotto i mobili...
ora spero mi arrivi prima di giovedì così nel w/e lungo me lo installo e via senza fili... (sperem)
ci risentiamo visto che stiamo viaggiando in parallelo con l'installazione magari ci diamo una mano senza rompere troppo sul forum... :D :D :D
therebel303
03-01-2006, 10:01
Ma dove lo avete trovato a questo prezzo? Anche in PVT naturalmente
scusate, potrei saperlo anche io dove lo avete trovato a questo prezzo, in pvt? grazie in anticipo
daysleeper15
03-01-2006, 11:36
scusate, potrei saperlo anche io dove lo avete trovato a questo prezzo, in pvt? grazie in anticipo
ce l'hai! ;)
Che mi dite se acquisto questo router dell USR uno degli ultimi modelli??
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5473&loc=itly
Oppure mi butto sulla net gear??Sono indeciso tra le 2 marche.... Consigliatemi bene e acquistero' in base ai vostri spero preziosi consigli....
unnilennium
03-01-2006, 18:37
io personalmente la consiglio come marca, visto che mi sto trovando molto bene, ma qualcuno sul forum ha dei problemi.
per il modello in particolare, ha solo una porta ethernet, se devi collegare altri pc coi cavi ti serve uno switch.
faustino7805
03-01-2006, 19:20
DLink 604T per me resta uno dei migliori.
4 porte ethernet
1 wi-fi
al costo di €64
che volere di più.
Sto provando in questi giorni l'804 e come avevo previsto va bene. ora me ne sto comodo a casa di un amico a 600 metri da casa collegato in wi-fi con il mio 604. Nel mio portatile ho una scheda pcmicia DWL 650 sempre naturalmente dlink modificata con antennina esterna direttiva. Sto scaricando a 100K. Mi posso accontentare.
Buona navigata.
daysleeper15
04-01-2006, 11:24
mi sa che lo abbiamo acquistato dalla stesso negozio online... :D
mi è arrivato oggi, non ti preoccupare per la chiavetta USB, è dotata di cavo prolunga USB 2.0 e la puoi fissare in qualunque punto del tuo PC con una sorta di "porta chiavetta+cavo" con un velcro adesivo (così la puoi togliere e mettere quando vuoi)
Devo ancora installare tutto, spero in bene, di sicuro si suggerisce di installare i drivers aggiornati dal loro sito Internet.
Esteticamente è davvero bello, poi messo in piedi sembra un simpatico animaletto con le zampe :D
..comunque credo che mi leggerò il thread di 180 pagine ( :coffee: ugh!) almeno dopo non farò domande banali per la configurazione :p ...o almeno entro certi limiti... :D
arrivato anche a me! :D
lambonet hai fatto tutto? tutto bene o qualche attenzione particolare da segnalare?
di che driver aggiornati parlavi? per la chiavetta immagino perchè se ho capito bene per il router non dovrebbero servire driver o sbaglio?
domani so cosa fare... spero di non fare minc@@@te!!!
superdave
05-01-2006, 10:03
Io uso Aethra EU starbridge, è un gran bel giocattolino, ottima interfaccia web per i settaggi, ethernet e usb possono lavorare contemporaneamente, è da un anno e mezzo che è acceso e nessun problema.
ho da poco installato un D-Link DSL-604T su adsl tele2
installazione relativamente semplice, per fortuna ci sono diversi tutorial ben fatti al riguardo,
il wireless funziona ottimamente,
pero' con l'uso intensivo di emule si e' gia impallato 2 volte,
la prima volta dopo sole 12 ore, oggi dopo 30-40 ore,
la velocita sembrava buona o cmq simile al mio vecchio modem usb (una bomba)
naturalmente il firmware e' stato aggiornato all'ultima versione ufficiale,
ho dovuto riavviare oltre al modem anche il pc perche' internet non ripartiva,
ora vediamo quanto dura....ma sono gia deciso a sostituirlo
sto' valutando LINKSYS WAG54G
CapodelMondo
05-01-2006, 15:04
io ho il linksys WAG354g. mi trovo molto bene anche se avrei goduto se al momento fosse uscito un fw nuovo ufficiele visto che nel sito inglese della linksys il mio modello non viene neppure menzionato nella categoria prodotti. figuriamoci n firmware. altro cosa come da 3d aperto di recente ho avuto qualke problme a al mio primo tentativo di wireless col ssid broadcasting. Col mulo impostato a 1000 connessini per file (o qualcosa del genere) il router regge bene.
qualkuno sa nulla del firmware?
daysleeper15
05-01-2006, 15:10
arrivato anche a me! :D
lambonet hai fatto tutto? tutto bene o qualche attenzione particolare da segnalare?
di che driver aggiornati parlavi? per la chiavetta immagino perchè se ho capito bene per il router non dovrebbero servire driver o sbaglio?
domani so cosa fare... spero di non fare minc@@@te!!!
allora...
sarò anche sfigato...
certo che il supporto clienti netgear mi permetto di dire sia quantomeno superficiale.
installato il router tutto ok testata la connessione ethernet adsl (ho una flat tele2 640) ottenendo (stamattina ore 9.30) 681dwl/280upl
poi passo ad installare la chiavetta usb wifi (WG111T) e lancio l'applicativo di nuova release scaricato dal sito netgear.
alla fine dell'installazione e prima di inserire la chiavetta mi chiede il riavvio e patatrac, il pc non parte più...
dice di selezionare un drive bootabile o inserire un supporto bootabile!!!
non c'è verso di entrare in modalità provvisoria, provo con il cd di win ma mi consente solo di reinstallare formattando, non so più che fare, crisi di panico...
telefono al supporto netgear italia, spiego il problema e sapete il buon tecnico (?????) che mi dice? non ci risultano problemi simili al suo, purtroppo non può far altro che formattare... :cry: :cry: :cry:
cristono come un turco ma non ottengo altri consigli e quindi metto mano all'immagine datata marzo 2005... ri :cry:
riavvio dopo il ripristino e ecco di nuovo il messaggio di prima... ma come????
l'installazione è andata a buon fine... che cavolo c'ha di nuovo sto merdoso pc?
mi viene un dubbio, riavvio ed entro nel bios, controllo le priorità e i drive del boot: nella voce HD c'è una sigla quasi simile a quella del secondo HD disponibile... nervosismo che sale... provo a sostituire l'HD con l'altro riavvio e....
ecco fatto!!! il pc è partito tranquillo come una pasqua (non mi ha fatto la lingua anche se me lo aspettavo...)
quindi il problema era quello e potevo fare a meno di formattare... GRAZIE NETGEAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :grrr: :grrr: :grrr: :tapiro: :nonsifa:
la prossima volta io ci penserò di più prima di arrendermi ma voi imparate il vostro mestiere...
stardi....
comunque adesso funziona tutto (ma a scanso di equivoci e reincazzature ho usato il sw sul cd della confezione e non l'ultimo disponibile) e sto navigando in wifi.
per la cronaca il segnale è sul 70/75% (sono a circa 5 metri dall'AP e c'è solo 1 muro di mezzo)
la velocità ritestata adesso è scesa a 478dwl/278upl tutto sommato mi va bene per quello che devo fare e penso dipenda anche dall'ora.
saluti e attenti ai tecnici...
faustino7805
05-01-2006, 18:48
ho da poco installato un D-Link DSL-604T su adsl tele2
installazione relativamente semplice, per fortuna ci sono diversi tutorial ben fatti al riguardo,
il wireless funziona ottimamente,
pero' con l'uso intensivo di emule si e' gia impallato 2 volte,
la prima volta dopo sole 12 ore, oggi dopo 30-40 ore,
la velocita sembrava buona o cmq simile al mio vecchio modem usb (una bomba)
naturalmente il firmware e' stato aggiornato all'ultima versione ufficiale,
ho dovuto riavviare oltre al modem anche il pc perche' internet non ripartiva,
ora vediamo quanto dura....ma sono gia deciso a sostituirlo
sto' valutando LINKSYS WAG54G
Il tuo problema non è il router. Io ne ho uno identico da un anno mai spento mai caduta la connessione.
Con tele2 ti devi far impostare la connessione da PPPoA a PPPoE e vedrai che va bene. E un problema che si riscontra anche con altre marche di router e contratto Tele2.
Sto testando il modello DWL-804 anche lui è una bomba.
lambonet
05-01-2006, 22:54
ciao daysleeper15,
purtroppo sto ancora aspettando la linea ADSL da Tiscali, deve ancora arrivare il tecnico Telecom a mettermi il doppino (ho una ISDN che NON mollo non si sa mai :D inoltre mi hanno appena cambiato la borchia NT1+ che si era rotta :rolleyes: )
...intanto ho fatto un po' di prove senza ADSL...
Ho messo il DG834GTIT al centro della casa (è a forma di "L" circa) e a 15 metri in una direzione ho un laptop con una scheda wireless Netgear W511T (Cardbus) e nell'altra a circa 6-7 metri ho un desktop con la chiavetta WG111T.
Ho scoperto che ho un vicino che usa anche lui sul canale 6 la WI-FI, ho provato a registrarmi :Perfido: ma l'ha protetta con WEP... :( vabbé sarebbe stato bello usarla fino all'arrivo di Tiscali :D
Comunque ho notato che in queste condizioni, ruotando "ad hoc" le varie antenne, il segnale è in entrambi i punti al 50-55% (ho un po' di muri in mezzo tra l'access point e le schede...), mi sembra buono perché la connessione è sempre minimo 22Mbps, a volte raggiungo anche i 108Mbs (Netgear standardG turbo su canale 6) su una delle schede (la scheda PCMCIA) perchè ha meno ostacoli in mezzo.
Sto cercando di capire un po' i vari standard di sicurezza :what: , comunque fino ad ora tutto funziona bene e si configura facilmente.
Ti consiglio comunque di AGGIORNARE i driver della chiavetta, il cd nella mia scatola era davvero vecchio!!! E controllare anche di avere l'ultimo firmware del modem, in questo caso il mio DG834GTIT aveva già l'ultima versione, (Version 1.01.28)
Quello che ho notato è che il modem non ha un interruttore, attacchi la spina e va sempre... quindi se vuoi staccare la Rete devi staccare la spina... tanto i settings NON si cancellano (per fortuna!!!) a meno che non premi il tasto reset dietro, vicino alla presa di alimentazione.
Ciao alla prossima novità!
Fino ad ora sono contento dell'acquisto :sperem: !
PS: i valori della velocità che mi hai scritto sono in linea con la tua linea ADSL, se tu hai un contratto 640/256, direi che sei nella media, infatti la connessione è TEORICA al massimo a 640down/256upload e comunque dipendono dal tuo provider, il trasferimento dati router-chiavetta può arrivare a 108Mbps con l'hardware che hai (tutto Netgear, stessa serie)...
Io so già che il mio contratto flat da 2M/256K di fatto sarà in media (se sono fortunato) 1.3M/240K...!
albarossa2001
06-01-2006, 13:04
Ciao la mia esperienza con
digicom wave wireless
sembra un bel giocattolo con tutte le funzioni di cryp ed altro
adsl2/adsl2+
54 mb
esteticamente molto bello
in lan funziona bene
mi ha deluso la parte wireless, infatti se lo posiziono al centro della casa mi riesce a coprire quasi tutta la casa con segnale al 50 %, pero' la mia idea era quella di lasciarlo collegato al fisso che non sta in una zona centrale della casa ma periferica, quindi a questo punto la parte opposta della casa rimane scoperta, non so se sia il digicom un po fiacco di segnale, quasi lo vendo.
Che dite se prendo un d-link 604, a proposito ha l'antenna staccabile?, non ho capito bene se modificando il firmware si aumenta la potenza oppure no!
Cosa mi consigliate come modem router wireless che abbia una bella portata, ho letto tutto il treed e mi sono quasi disorientato,
chi parla bene di us robotics, chi di d-link, chi di antennine speciali da 5 o 9 db.
DATEMI UN BEL CONSIGLIO!!!
ciao e grazie vi seguo sempre
Ho un validissimo U.S. Robotics SureConnect Adsl 9106: sono particolarmente soddisfatto delle prestazioni dell'access point 802.11g integrato. :)
Ciao la mia esperienza con
digicom wave wireless
sembra un bel giocattolo con tutte le funzioni di cryp ed altro
adsl2/adsl2+
54 mb
esteticamente molto bello
in lan funziona bene
mi ha deluso la parte wireless, infatti se lo posiziono al centro della casa mi riesce a coprire quasi tutta la casa con segnale al 50 %, pero' la mia idea era quella di lasciarlo collegato al fisso che non sta in una zona centrale della casa ma periferica, quindi a questo punto la parte opposta della casa rimane scoperta, non so se sia il digicom un po fiacco di segnale, quasi lo vendo.
Che dite se prendo un d-link 604, a proposito ha l'antenna staccabile?, non ho capito bene se modificando il firmware si aumenta la potenza oppure no!
Cosa mi consigliate come modem router wireless che abbia una bella portata, ho letto tutto il treed e mi sono quasi disorientato,
chi parla bene di us robotics, chi di d-link, chi di antennine speciali da 5 o 9 db.
DATEMI UN BEL CONSIGLIO!!!
ciao e grazie vi seguo sempre
Il mio consiglio ricade sul U.S. ROBOTICS SureConnect 9106: con le sue 2 antenne orientabili e rimovibili ci faccio 2 piani da 3,5 mt di altezza disassati di 15 mt fra loro e con l'ascensore in mezzo... credo possa bastare così! :D
faustino7805
06-01-2006, 21:39
Ciao la mia esperienza con
digicom wave wireless
sembra un bel giocattolo con tutte le funzioni di cryp ed altro
adsl2/adsl2+
54 mb
esteticamente molto bello
in lan funziona bene
mi ha deluso la parte wireless, infatti se lo posiziono al centro della casa mi riesce a coprire quasi tutta la casa con segnale al 50 %, pero' la mia idea era quella di lasciarlo collegato al fisso che non sta in una zona centrale della casa ma periferica, quindi a questo punto la parte opposta della casa rimane scoperta, non so se sia il digicom un po fiacco di segnale, quasi lo vendo.
Che dite se prendo un d-link 604, a proposito ha l'antenna staccabile?, non ho capito bene se modificando il firmware si aumenta la potenza oppure no!
Cosa mi consigliate come modem router wireless che abbia una bella portata, ho letto tutto il treed e mi sono quasi disorientato,
chi parla bene di us robotics, chi di d-link, chi di antennine speciali da 5 o 9 db.
DATEMI UN BEL CONSIGLIO!!!
ciao e grazie vi seguo sempre
Io con un dwl604 con antenna a pannello da 10db e una scheda dwl605 modificata con antenna esterna sempre a pannello da 10db sono in rete con un amico a circa 600metri con banda stabile a 22mbit
Ho avuto uno Zyxel 642R per 2 anni perfetto, da 2 anni ho il 650R altrettanto perfetto, sempre accessi 24/7/365, mai un blocco, riavviati solo per cambiare settaggi o per aggiornamenti, sfruttati tutti i generi di programmi, p2p.
Consiglio Zyxel a mani basse, specie perche' sono basati su OS proprietario da oltre 15 anni in commercio e non su una distribuzione linux arrangiate allo scopo, a quel punto mi compro un mini pc e ci metto sopra un linux vero.
Vesto l'espodere delle velocita' del ADSL e le mie riserve che un router da 70 euro possa maneggiare con facilita' 10+Mb di traffico ho deciso di fare il grande passo....
Sto attendendo arrivo del Cisco 871... un router Esagerato!!! 128MB di RAM oltre ad una ventina di MB per la Flash con IOS, lo stesso che gira su quelli da migliaia di euro.
ma Tplink la conoscete come marca?
ho sfogliato un po' i thread e ovviamente ci sono come sempre pareri favorevoli e contrari sullo stesso prodotto... vorrei acquistare un router wireless adsl e collegare un pc fisso e un portatile con scheda wireless integrata. avendo una linea a 4 mega (1.8 in down) volevo sapere se è pensabile usare emule dal portatile usando la wireless o ci sono problemi di vario tipo a me oscuri(ip, perdita banda...). In caso avete un router adatto da consigliarmi?? :confused: :mc:
Grazie
scusami.....a te si sconnette
io o il 834g-v2
e a vote si sconnette e riconnette
ciao a tutti
io o il modello netgear dg834g-v2.........spesso si sconnette e riconnette da solo.......a qualcuno capita
o una flat alice da 4mega
WipeOutXp
09-01-2006, 18:47
Ho un D-link 504 T e ne sono soddisfattissimo, consiglio l'acquisto.
bye!
Masterminator
09-01-2006, 21:15
richiesta di consiglio!
Mi serve ovviamente un router WIFI ma ne volevo con con queste caratteristice se possibile:
1 antenna esterna sostituibile con una a maggiore guadagno (e qui ci siamo)
2 fare nat e firewall (idem)
3 possibilità di usarlo come repeater (deve condividere la connessione di un amico quindi no modem ADSL) ma vorrei collegarmi poi in wifi con i miei PC a questo (e questo mi sembra non si possa fare). Al limite immagino dovrei usare i cavi ethernet oppure usare un AP come repeater e collegargli il router a cavo?
Il mio amico ha un Asus Wl500G
che mi sembra buono considerando che ha anche usb da usare come print server o anche per casse UB o webcam remota.
albarossa2001
09-01-2006, 22:08
riguarda il d-link604 wireless!!
- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.
approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384
grazie
alessandrosalerno
09-01-2006, 22:33
Ciao ragazzi
una cosa strana: Volevo cercare di aggiornare il firmware del router in oggetto, e spulciando diversi forum e pagine di amici, ho notato che il firm montato sul router che ho, e' piu' aggiornato di quello del produttore (sito italiano).
Posto la versione:
V1.00B02T02.EU.20050815
Bene, non mi si blocca quasi mai. Se qualcuno mi dice come "estrarlo", sono a disposizione per passsarlo a tutti
Ciao e saluti
faustino7805
09-01-2006, 23:09
richiesta di consiglio!
Mi serve ovviamente un router WIFI ma ne volevo con con queste caratteristice se possibile:
1 antenna esterna sostituibile con una a maggiore guadagno (e qui ci siamo)
2 fare nat e firewall (idem)
3 possibilità di usarlo come repeater (deve condividere la connessione di un amico quindi no modem ADSL) ma vorrei collegarmi poi in wifi con i miei PC a questo (e questo mi sembra non si possa fare). Al limite immagino dovrei usare i cavi ethernet oppure usare un AP come repeater e collegargli il router a cavo?
Il mio amico ha un Asus Wl500G
che mi sembra buono considerando che ha anche usb da usare come print server o anche per casse UB o webcam remota.
Potresti acquistare un qualsiasi router con 4 porte ethernet e wi-fi integrato esempio il DWL-604T
L'importante avere un'antenna estraibile per montarci dietro una con maggior guadagno. Fammi sapere a che distanza è il tuo amico e gli ostacoli che ci sono.
faustino7805
09-01-2006, 23:11
riguarda il d-link604 wireless!!
- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.
approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384
grazie
Si tutti i router con wi-fi integrato si puo disattivare la parte radio. Non sibila nulla comunque.
Masterminator
10-01-2006, 08:07
Potresti acquistare un qualsiasi router con 4 porte ethernet e wi-fi integrato esempio il DWL-604T
L'importante avere un'antenna estraibile per montarci dietro una con maggior guadagno. Fammi sapere a che distanza è il tuo amico e gli ostacoli che ci sono.
il mio amico è a un 100metri. Con una biquad siamo riusciti a fare il collegamento anche attraverso 4 muri. ma era un po' al limite quindi pensavo di portare l'antenna e il router fuori. Così facendo dovrei portare anche il router e quindi dovrei usare un cavo ethernet per collegare i PC.
Perché mi ha detto il mio amico che le modalità che sono supportate sono Client, repater, AP. e se io voglio usarlocome repeater wifi poi posso usare il router solo sulla parte cablata poiche la sezione wifi è usata come extender, giusto?
stella80
10-01-2006, 10:53
Ciao ragazzi,
cercavo un router adsl con server distampa usb cosa mi consigliate? ho trovato un U.S. Robotics 9107 che ne dite? c'è qualcuno che ce l'ha e può dirmi se va bene? altrimenti in alternativa?
grazie Maristella
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)
Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)
In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!
Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?
faustino7805
11-01-2006, 20:27
il mio amico è a un 100metri. Con una biquad siamo riusciti a fare il collegamento anche attraverso 4 muri. ma era un po' al limite quindi pensavo di portare l'antenna e il router fuori. Così facendo dovrei portare anche il router e quindi dovrei usare un cavo ethernet per collegare i PC.
Perché mi ha detto il mio amico che le modalità che sono supportate sono Client, repater, AP. e se io voglio usarlocome repeater wifi poi posso usare il router solo sulla parte cablata poiche la sezione wifi è usata come extender, giusto?
fammi sapere come è fatta la tua rete cioè se hai un router piu access-point o altro.
Masterminator
11-01-2006, 22:41
fammi sapere come è fatta la tua rete cioè se hai un router piu access-point o altro.
allora adesso ho comprato un Ap dlink 900AP+ che metterò fuori con l'antenna esterna (ho speso poco 29€ ma bastava) poi ho comprato due powerlink e mi sono portato il segnale in camera. Ora ho attaccato il mio fisso e sto navigando bene. Il prossimo passo è comprare un router wifi da mettere in camera per diffondere in wifi il segnale adsl, fare da print server, e switch.
Il mio preferito al momento è l'asus wl500G dovrei trovarlo sui 90€ 100€. direi che ormai ci siamo
faustino7805
12-01-2006, 22:27
allora adesso ho comprato un Ap dlink 900AP+ che metterò fuori con l'antenna esterna (ho speso poco 29€ ma bastava) poi ho comprato due powerlink e mi sono portato il segnale in camera. Ora ho attaccato il mio fisso e sto navigando bene. Il prossimo passo è comprare un router wifi da mettere in camera per diffondere in wifi il segnale adsl, fare da print server, e switch.
Il mio preferito al momento è l'asus wl500G dovrei trovarlo sui 90€ 100€. direi che ormai ci siamo
L'idea è buona.
il 900 si puo modificare per migliorare la trasmissione. Questi access point hanno una antenna esterna per la trasmissione ed una antenna interna per la ricezione. Si deve smontare il diversity interno per escludere definitivamente l'antenna interna ed utilizzare cosi l'antenna esterna per il Tx e Rx. Poi si può montare un firmware opportunamente modifcato per raggiungere quasi 20db di guadagno contro i suoi 15db di origine.
Io ha casa o modificato il mio impianto:
un dsl 604 che è un router,accespoint e swicth tutto in uno o tolto l'antenna in dotazione e ci ho collegato uno sdoppiatore di antenna, poi o collegato un'antenna esterna a pannello da 10db e una interna omnidirezionale da 10db, cosi ho la banda wi-fi in casa e la banda condivisa con il mio amico a 600mt.
Poi il print server l'ho collegato in una delle 4 porte ethernet del 604, le altre tre sono collegate hai miei tre pc.
faustino7805
12-01-2006, 22:33
il mio amico è a un 100metri. Con una biquad siamo riusciti a fare il collegamento anche attraverso 4 muri. ma era un po' al limite quindi pensavo di portare l'antenna e il router fuori. Così facendo dovrei portare anche il router e quindi dovrei usare un cavo ethernet per collegare i PC.
Perché mi ha detto il mio amico che le modalità che sono supportate sono Client, repater, AP. e se io voglio usarlocome repeater wifi poi posso usare il router solo sulla parte cablata poiche la sezione wifi è usata come extender, giusto?
la cosa è un po confusa. spiegati meglio.
Masterminator
12-01-2006, 23:03
la cosa è un po confusa. spiegati meglio.
praticamente io pensavo che potevo usare un solo router wifi per sharare il segnale e poi sempre in wifi attaccare eventuali pc in casa.
Il mio amico mi ha detto che non si può fare perché la parte wifi è impegnata come client della sua rete e quindi non in modalità AP (con cui posso attaccare i PC). Per questo ho preso un AP vecchio B ma taroccabile (dove lo trovo il FW per i 20dB) da mettere fuori e ne compro uno buono G per lo sharing di file in casa mia e print server. Costato un pochino ma penso sia la soluzione migliore
Raga non è che mi date un0occhiata alla situazione che sto cercando di risolvere? Mi sareste di grandissimo aiuto ;) .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10877128#post10877128
MonsterMash
13-01-2006, 11:18
Fino a poco tempo fa avevo un dlink dsl-500, e lo trovavo un buon router, anche se con alcune limitazioni (come ad esempio il basso numero di port redirection permesso). Poi si è rotto (colpa mia, inutile spiegare come ho fatto), ed ho deciso di acquistare un prodotto simile. Ho preso un dlink dsl-502T, pensando che fosse un'evoluzione del dsl-500, e che quindi fosse ALMENO altrettanto performante.
NON L'AVESSI MAI FATTO!!! E' un prodotto talmente scadente da non valere la plastica con cui è costruito! Non riesce a gestire più di qualche decina di connessioni tcp contemporaneamente, e spesso e volentieri si impalla anche senza lavoro dopo qualche giorno che rimane acceso.
Quindi risultano praticamente inutilizzabili tutti i programmi di p2p, ma anche i download manager vengono limitati: ad esempio se scarico 5 o più file contemporaneamente con il flashget e setto di frammentare ogni file in 10 parti, mi è capitato di vedere bloccarsi il router.
Ora sto cercando informazioni su altri prodotti perchè a questo voglio dare fuoco al più presto, e non mi va di prendere un'altra fregatura.
Ciao
unnilennium
13-01-2006, 11:38
us robotics 9105, solo router, niente wireless o server di stampa, ma ottimo.
Ciao a tutti, sto finalmente per passare all'adsl (anche se nella mia zona arriva al massimo a 640kb).
Vorrei chiedervi un consiglio sul router da comprare, mi servirebbe avesse queste caratteristiche:
Facile da configurare
Buon Firewall hardware
Ottima stabilità (p2p per circa 16-18 ore al giorno)
Almeno 1 (meglio 2) porte ethernet
Non vorrei spendere più di 200 euro
Sono indeciso se prenderlo con connessione wireless:
Il pc che uso per collegarmi di solito a internet stà al piano terra mentre la sera utilizzerei per navigare un portatile che stà 2 piani sopra (l'edificio in cui abito ha ampie pareti in cemento armato).
Secondo Voi sarebbe possibile realizzare una rete wireless stabile o ci sarebbero problemi (anche di sicurezza?).
Grazie mille a chiunque voglia darmi un consiglio, ciao
OldBlackEagle
13-01-2006, 13:39
Router AFFIDABILI Testati con 24 MEGA TISCALI (ADSL-ADSL2-ADSL2+):
USR9108 (4 porte Ethernet + WIRELESS MaxG 125 Mb): (OldBlackEagle)
Total time = 2 days 8 hours 26 min 31 sec
SNR margin (dB): 7.2 8.5
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Rate (Kbps): 21553 955
NETGEAR DG834GT (4 porte Ethernet + WIRELESS 108 Mb): (Toponchio)
Connesso da : 91 ore 57 minuti 14 secondi
SNR margin (dB): 7.5 8.5
Attenuation (dB): 10.0 2.8
Rate (Kbps): 23310 962
Atlantis A02-RA111 (1 porta Ethernet) : (MaxRob)
Connesso da : 52 ore 41 minuti 54 secondi
SNR margin (dB): 8.1 9.5
Attenuation (dB): 20 12.4
Rate (Kbps): 20797 951
massimo.85
13-01-2006, 14:27
Salve ragazzi!
Sto per acquistare il mio secondo pc desktop :D e prossimamente arriverà pure un portatile (affari di lavoro di mio fratello :stordita: ).
A questo punto sto cercando di risolvere questo problema... ho bisogno di:
- un router ADSL wireless con:
(1) una porta USB per condividere la stampante in rete;
(2) una buona copertura wireless (devo mettere in rete questi 3 pc posti in 3 stanze diverse distribuite su 2 piani);
(3) una buona stabilità alla connessione ADSL (uso p2p);
(4) un firewall decente.
- 2 schede pci oppure 2 chiavette USB per dotate i pc desktop di connettività wireless (quale mi conviene considerando che il pc vecchio ha USB 1.1?)
Qualcuno di voi mi farebbe la cortesia di darmi qualche consiglio in modo da confrontare i prodotti?
Scusatemi se sono domande da niubbo :fagiano: , ma ho letto tutto il 3D :coffee: e invece di chiarirmi le idee me le sono confuse!! :doh:
Ciao a tutti, io sono alla ricerca di un router che risponda a queste
esigenze:
Collegare 3 PC di cui due fissi e uno portatile
Modem interno
Economico intorno alle 50 / 70 Euro
Facile da instalare perchè sono una chiavica con i settaggi.
NOn importa se non è wireless perchè i due PC fissi sono
collegari con cavo.
Grazie. :cool: :confused:
OldBlackEagle
14-01-2006, 01:21
Ciao a tutti, io sono alla ricerca di un router che risponda a queste
esigenze:
Collegare 3 PC di cui due fissi e uno portatile
Modem interno
Economico intorno alle 50 / 70 Euro
Facile da instalare perchè sono una chiavica con i settaggi.
NOn importa se non è wireless perchè i due PC fissi sono
collegari con cavo.
Grazie. :cool: :confused:
Non guardare il prezzo... A volte chi più spende meno spende...
Se vai su di un paio di Post ci sono i miei consigli per gli acquisti...
franziski
14-01-2006, 07:07
Sconsiglio ASSOLUTAMENTE di comprare il Roper: è una schifezza IMMANE, wireless debole, firmware e interfaccia grafica inaccurati, servizio post-vendita inesistente.
Il mio consiglio, nell'ordine, è: Netgear, D-Link, Linksys.
franziski
14-01-2006, 07:08
riguarda il d-link604 wireless!!
- ci sono un po di notizie contrastanti in quanto qualcuno afferma che si senti un sibilio come un lievi fischio quando è acceso, qualcuno afferma che non sente assolutamente niente, qualcun'altro afferma che il sibilio si sente solo sulle prime versioni di d-link 604 invece nelle ultime lo hanno sistemato.
approfitto per chiedere se l'antenna è rimovibile e se il segnale wireless puo' essere disattivato come il netgear 384
grazie
E cosa dire del reboot mensile della connessione ADSL (almeno con Alice)?
Non guardare il prezzo... A volte chi più spende meno spende...
Se vai su di un paio di Post ci sono i miei consigli per gli acquisti...
Non li potresi segnalare? Io avrei bisogno di un router molto potente o che si possa potenziare con un'antenna per poter coprire una casa di quattro piani
OldBlackEagle
14-01-2006, 11:33
Non li potresi segnalare? Io avrei bisogno di un router molto potente o che si possa potenziare con un'antenna per poter coprire una casa di quattro piani
Vai quì sotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10890734&postcount=358
I primi due sono i migliori Router (ADSL2+ compreso), Wireless, che conosco...
Ah si lo avevo visto, però dubito che il Netgear riesca a coprire una casa di 4 piani
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)
Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)
In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!
Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?
Nessuno sa aiutarmi? :cry:
fantacalcio
14-01-2006, 21:12
Router AFFIDABILI Testati con 24 MEGA TISCALI (ADSL-ADSL2-ADSL2+):
USR9108 (4 porte Ethernet + WIRELESS MaxG 125 Mb): (OldBlackEagle)
Total time = 2 days 8 hours 26 min 31 sec
SNR margin (dB): 7.2 8.5
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Rate (Kbps): 21553 955
NETGEAR DG834GT (4 porte Ethernet + WIRELESS 54 Mb): (Toponchio)
Connesso da : 91 ore 57 minuti 14 secondi
SNR margin (dB): 7.5 8.5
Attenuation (dB): 10.0 2.8
Rate (Kbps): 23310 962
Atlantis A02-RA111 (1 porta Ethernet) : (MaxRob)
Connesso da : 52 ore 41 minuti 54 secondi
SNR margin (dB): 8.1 9.5
Attenuation (dB): 20 12.4
Rate (Kbps): 20797 951
Ho richiesto oggi l'attivazione dell'Adsl Tiscali a 2Mega ora ho due-tre cose da chiedere :
1-come mai tra l'Atlantis A02-RA111 e gli altri router elencati vi è molta differenza sul prezzo?
Io ho un pc fisso e un portatile , ma inizialmente collegherei solo il fisso..
2-Ma devo munirmi di cavi ethernet o altri strumenti tipo schede PCI(la mia mobo ha scheda di rete integrata)?
3-Ed in caso volessi collegare anche il portatile devo avere altri cavi o l'Atlantis A02-RA111 è anche wireless? :confused:
Scusate ma mi sto addentrando ora nell'argomento... :ave:
OldBlackEagle
14-01-2006, 21:42
Ho richiesto oggi l'attivazione dell'Adsl Tiscali a 2Mega ora ho due-tre cose da chiedere :
1-come mai tra l'Atlantis A02-RA111 e gli altri router elencati vi è molta differenza sul prezzo?
Io ho un pc fisso e un portatile , ma inizialmente collegherei solo il fisso..
Perchè l'Atlantis A02-RA111 non è Wireless ha solo una porta ethernet...
2-Ma devo munirmi di cavi ethernet o altri strumenti tipo schede PCI(la mia mobo ha scheda di rete integrata)? Credo proprio di Si, se non vuoi usare una Rete Wireless (senza fili), sei costretto...
3-Ed in caso volessi collegare anche il portatile devo avere altri cavi o l'Atlantis A02-RA111 è anche wireless?l'Atlantis A02-RA111 non è Wireless...
fantacalcio
14-01-2006, 21:56
Credo proprio di Si, se non vuoi usare una Rete Wireless (senza fili), sei costretto...
Ok grazie ,che l'Atlantis A02-RA111 non è Wireless direi che è chiaro :) , ma nn viene fornito nessun cavo di collegamento per attaccarlo al pc?La mia mobo ha la scheda di rete integrata...
Ma se collego il cavo da una parte al pc e dall'altra all' Atlantis A02-RA111 come faccio a collegare poi anche il portatile visto che l'atlantis ha solo una porta ethernet? :confused:
Grazie per l'aiuto.
OldBlackEagle
14-01-2006, 22:03
Ok grazie ,che l'Atlantis A02-RA111 non è Wireless direi che è chiaro :) , ma nn viene fornito nessun cavo di collegamento per attaccarlo al pc?La mia mobo ha la scheda di rete integrata...
Ma se collego il cavo da una parte al pc e dall'altra all' Atlantis A02-RA111 come faccio a collegare poi anche il portatile visto che l'atlantis ha solo una porta ethernet? :confused:
Grazie per l'aiuto.
Forse un cavo di rete di collegamento tra il Pc ed il Router viene fornito, ma se dovesse mancare o Te lo compri o Te lo fai...fare...
Il portatile non puoi collegarlo, altrimenti: o metti un'altra scheda di rete sul PC, (ma così il PC deve stare sempre acceso), oppure devi mettere un Hub o Switch, per espandere la Tua Rete... A quel punto se Ti devi complicare la Vita, prendi direttamente un Router con più porte Ethernet...
faustino7805
14-01-2006, 22:51
praticamente io pensavo che potevo usare un solo router wifi per sharare il segnale e poi sempre in wifi attaccare eventuali pc in casa.
Il mio amico mi ha detto che non si può fare perché la parte wifi è impegnata come client della sua rete e quindi non in modalità AP (con cui posso attaccare i PC). Per questo ho preso un AP vecchio B ma taroccabile (dove lo trovo il FW per i 20dB) da mettere fuori e ne compro uno buono G per lo sharing di file in casa mia e print server. Costato un pochino ma penso sia la soluzione migliore
tutta la serie 900 e taroccabile. scusa ma se usate la modalità mista in entrambe gli access point e come client mettete tutti i pc di casa potete fare tutto quello che volete, io lo usa e va bene. io con un apparato wi-fi in modalità mista sono client e nello stesso tempo faccio ponte con un altrp client a 600mt.
boh vi complicate la vita.
faustino7805
14-01-2006, 22:55
Fino a poco tempo fa avevo un dlink dsl-500, e lo trovavo un buon router, anche se con alcune limitazioni (come ad esempio il basso numero di port redirection permesso). Poi si è rotto (colpa mia, inutile spiegare come ho fatto), ed ho deciso di acquistare un prodotto simile. Ho preso un dlink dsl-502T, pensando che fosse un'evoluzione del dsl-500, e che quindi fosse ALMENO altrettanto performante.
NON L'AVESSI MAI FATTO!!! E' un prodotto talmente scadente da non valere la plastica con cui è costruito! Non riesce a gestire più di qualche decina di connessioni tcp contemporaneamente, e spesso e volentieri si impalla anche senza lavoro dopo qualche giorno che rimane acceso.
Quindi risultano praticamente inutilizzabili tutti i programmi di p2p, ma anche i download manager vengono limitati: ad esempio se scarico 5 o più file contemporaneamente con il flashget e setto di frammentare ogni file in 10 parti, mi è capitato di vedere bloccarsi il router.
Ora sto cercando informazioni su altri prodotti perchè a questo voglio dare fuoco al più presto, e non mi va di prendere un'altra fregatura.
Ciao
stesse cosa fatte con il dsl 604 va benissimo.
faustino7805
14-01-2006, 23:06
E cosa dire del reboot mensile della connessione ADSL (almeno con Alice)?
Il mio 604 non si è mai scollegato, anzi una volta quando hanno passato la banda da 1,2 a 4 mbyte. è oramai connesso da due anni. Si qualche volta si è sconnesso ma per mancanza di segnale. Sono tante le variante che generano questi tipi di problemi. Io abito a 2 km dalla centrale e tutto mi funziona bene chi abita a 10km avrà sicuramente una linea piu instabile.
faustino7805
14-01-2006, 23:09
Router AFFIDABILI Testati con 24 MEGA TISCALI (ADSL-ADSL2-ADSL2+):
USR9108 (4 porte Ethernet + WIRELESS MaxG 125 Mb): (OldBlackEagle)
Total time = 2 days 8 hours 26 min 31 sec
SNR margin (dB): 7.2 8.5
Attenuation (dB): 22.0 8.2
Rate (Kbps): 21553 955
NETGEAR DG834GT (4 porte Ethernet + WIRELESS 54 Mb): (Toponchio)
Connesso da : 91 ore 57 minuti 14 secondi
SNR margin (dB): 7.5 8.5
Attenuation (dB): 10.0 2.8
Rate (Kbps): 23310 962
Atlantis A02-RA111 (1 porta Ethernet) : (MaxRob)
Connesso da : 52 ore 41 minuti 54 secondi
SNR margin (dB): 8.1 9.5
Attenuation (dB): 20 12.4
Rate (Kbps): 20797 951
Aggiungo DLink dsl-804.
faustino7805
14-01-2006, 23:50
Per ottimi link senza spendere molto utilizzare access point tipo D-Link DWL-900 opportunamente modificati per raggiungere quasi 20db effettivi, eliminare lo switch del diversity nella parte radio, e utilizzare antenne idonee alle vostre esigenze.
switch del diversity: molti non sanno che gli access point più comuni utilizzano l'antenna esterna per la trasmissione ed una antenna interna per la ricezione, alcuni swiccano le antenne in base al segnale in arrivo eliminando lo switch del diversity cioè il dispositivo che scambia le due antenne si può usare solamente l'antenna esterna sia per il Tx che per Rx migliorando notevolmente il link.
wildsurfer
15-01-2006, 19:25
Ok grazie ,che l'Atlantis A02-RA111 non è Wireless direi che è chiaro :) , ma nn viene fornito nessun cavo di collegamento per attaccarlo al pc?La mia mobo ha la scheda di rete integrata...
Ma se collego il cavo da una parte al pc e dall'altra all' Atlantis A02-RA111 come faccio a collegare poi anche il portatile visto che l'atlantis ha solo una porta ethernet? :confused:
Grazie per l'aiuto.
Ciao, puoi prendere l'Atlantis A02-RA141 (con 4 porte ethernet). Il cavo di connessione lo trovi nella confezione.
overfusion
16-01-2006, 17:54
raga la classifica di convenienza allora è questa?:
1)USR9108 (4 porte Ethernet + WIRELESS MaxG 125 Mb): (OldBlackEagle)
2)NETGEAR DG834GT (4 porte Ethernet + WIRELESS 54 Mb): (Toponchio)
e il D-link 604 dove si piazza? Dato che devo "consigliare" un router affidabile che non abbia problemi col p2p su un PC connesso col Wireless al router.
P.S. ma la velocità del collegamento WiFi determina anke la velocità di download/upload?
OldBlackEagle
16-01-2006, 18:08
raga la classifica di convenienza allora è questa?:
1)USR9108 (4 porte Ethernet + WIRELESS MaxG 125 Mb): (OldBlackEagle)
2)NETGEAR DG834GT (4 porte Ethernet + WIRELESS 54 Mb): (Toponchio)
e il D-link 604 dove si piazza? Dato che devo "consigliare" un router affidabile che non abbia problemi col p2p su un PC connesso col Wireless al router.
P.S. ma la velocità del collegamento WiFi determina anke la velocità di download/upload?
IL D-Link Lo metterei al 3° Posto... :D :D :D
Bhe con il WiFi la velocità in Download ha una leggerissima Latenza nei Ping... Ma vuoi mettere l'assenza di cavi da passare in ogni stanza!!!
overfusion
16-01-2006, 18:39
IL D-Link Lo metterei al 3° Posto... :D :D :D
Bhe con il WiFi la velocità in Download ha una leggerissima Latenza nei Ping... Ma vuoi mettere l'assenza di cavi da passare in ogni stanza!!!
bè intendevo in che % si ribassa la velocità passando da 54Mbs a 24Mbs ?
OldBlackEagle
16-01-2006, 18:48
bè intendevo in che % si ribassa la velocità passando da 54Mbs a 24Mbs ? :D Se la matematica non è un'opinione direi più del 50%!!! ---> 24Mbs X 2 = 48Mbs Quasi 54Mbs... Ma che domanda è? :eek:
overfusion
16-01-2006, 19:02
:D Se la matematica non è un'opinione direi più del 50%!!! ---> 24Mbs X 2 = 48Mbs Quasi 54Mbs... Ma che domanda è? :eek:
Quindi una connessione a 24Mbs scarica più lentamente di una a 54Mbs di circa un 50% :muro: Pensavo che la banda WiFi non influisse nel download, ma essendo scambi di dati giustamente :muro:
overfusion
16-01-2006, 20:21
Io mi gioco i numeri al lotto!!!
Si parlava della skifezza che è sto Hamlet 710W...in WiFi appena attivavi un software p2p crolla la connessione :muro: ma con il collegamento Ethernet ho il Pc che scarica da uTorrent a 70Kb/s :confused: :confused: da circa una 15min e tutto rulla perfettamente :confused: e uppa a circa 12Kb/s :confused: :confused: dovrò fare altre prove per il Wifi.
P.S. non ho aperto nenake le porte al firewall :confused: :confused: :confused: :confused:
faustino7805
17-01-2006, 21:13
Io mi gioco i numeri al lotto!!!
Si parlava della skifezza che è sto Hamlet 710W...in WiFi appena attivavi un software p2p crolla la connessione :muro: ma con il collegamento Ethernet ho il Pc che scarica da uTorrent a 70Kb/s :confused: :confused: da circa una 15min e tutto rulla perfettamente :confused: e uppa a circa 12Kb/s :confused: :confused: dovrò fare altre prove per il Wifi.
P.S. non ho aperto nenake le porte al firewall :confused: :confused: :confused: :confused:
non serve aprirle va con id basso.
Ho comprato oggi un Router ADSL WI-FI Hamlet 710W, configurato in 25 secondi con un PC DESKTOP e Scheda di rete 10\100 và alla grande VELOCISSIMO e mai DISCONNESSO (con Alice 4mb raggiungo pikki in download di 330kb\s) e si connette alla scheda di rete a 100mbit .
Per quanto riguarda il WI-FI ho riscontrato alcuni problemi, mi connetto al ROUTER WI-FI con una connessione senza firewall (parlo di XP) con impostazioni senza chiavi o password e tramite un portatile con una scheda WI-FI integrata denominata "Ralink RT 2500 Wireless Lan Card" la connessione è quasi sempre a 54mbps e scarico e navigo abbastanza velocemente (sui 140 kb\s) mi trovo a 5 metri di distanza dall'Hamlet.
L'unico problema è che dopo circa 1 oretta di connessione mi is disconnettela rete WI-FI e sono costretto ad alzarmi spengere il router per 30 secondi, riaccenderlo e così facendo il portatile rivede a rete WI-FI e si ricollega senza problemi...
AIUTO CHIEDO AIUTO AGLI ESPERTI :muro: .
OldBlackEagle
18-01-2006, 18:17
Ho comprato oggi un Router ADSL WI-FI Hamlet 710W, configurato in 25 secondi con un PC DESKTOP e Scheda di rete 10\100 và alla grande VELOCISSIMO e mai DISCONNESSO (con Alice 4mb raggiungo pikki in download di 330kb\s) e si connette alla scheda di rete a 100mbit .
Per quanto riguarda il WI-FI ho riscontrato alcuni problemi, mi connetto al ROUTER WI-FI con una connessione senza firewall (parlo di XP) con impostazioni senza chiavi o password e tramite un portatile con una scheda WI-FI integrata denominata "Ralink RT 2500 Wireless Lan Card" la connessione è quasi sempre a 54mbps e scarico e navigo abbastanza velocemente (sui 140 kb\s) mi trovo a 5 metri di distanza dall'Hamlet.
L'unico problema è che dopo circa 1 oretta di connessione mi is disconnettela rete WI-FI e sono costretto ad alzarmi spengere il router per 30 secondi, riaccenderlo e così facendo il portatile rivede a rete WI-FI e si ricollega senza problemi...
AIUTO CHIEDO AIUTO AGLI ESPERTI :muro: .Se usi P2P esasperato in WI-FI, la stragrande maggioranza dei Router vanno in crisi... Potrebbe però anche essere un problema specifico del Tuo Router, (su cui propendo). Se sai che tipo di Chipset monta, potremmo dedurre maggiori info...
dragoneme
18-01-2006, 20:27
Io sfortunatamente ho comprato un router digcom. il michelangelo wave....dà un sacco di problemi sia col p2p che con le pagine web....agiornando il firmware la cosa nn cambia....il mio consiglio? spendete un po' di più ma comprate qualcosa di più stabile
Che mi dite di una cosa del genere? Vorrei acquistarlo ma nn si trova facilmente on -line :(
http://www.dlink.it/archivos/2333-439-Imagen/EDWL-926web.jpg
Me sà che si puo' mettere nella lista di OldBlackEagle o no?
HO BUTTATO L'HAMLET 710W!!! o per meglio dire lo riportato oggi indietro al negozio e mi sono preso con 20 euro in piu' il LINKSYS WAG 354 G (Cisco Systems) quindi lo pagato 100 Euro tondi tondi .
Morale della favola? + NESSUN PROBLEMA WI-FI STABILISSIMO (sto a 5 metri) e sempre sui 54/48 mbps segnale ECCELLENTE, Internet velocissimo, insomma PERFETTO. Finalmente dopo tanto tribolare ho risolto, era tutta colpa dell' Hamlet :muro: .
Adesso ho solo un problemino che forse saprete risolvere con il LinkSys per connettermi ad internet devo per forza entrare dentro i parametri del router salvarli e poi caricare una pagina da li dentro... se no non mi si ACCENDE la lucetta verde INTERNET e non mi si collega :confused: .
Chiedo Lumi :cool: .
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/1LLAW029.jpg
ke ne dite del modello in questione... linksysWRT54GX con queste spec:
Tipo di dispositivo:
Router wireless
Interfacce:
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ( WAN )
4 x rete - Ethernet 10Base- T/100Base-TX - RJ-45
1 x rete - Radio-Ethernet
Networking.
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3U, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Tecnologia di connessione: Wireless, cablato
Modalità di comunicazione: Full-duplex
Protocollo di commutazione: Ethernet
Indicatori di stato Stato: porta, alimentazione
Caratteristiche Funzionalità:
full duplex
protezione firewall
Porta DMZ
Supporto DHCP
Supporto NAT
switch MDI/MDI-X
Stateful Packet Inspection (SPI)
prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service)
filtro indirizzi MAC
passthrough VPN
aggiornamento firmware
Standard di conformità: CE, FCC
Encryption Algorithm: AES, WEP 128 bit, TKIP, WPA
Metodo di autenticazione: RADIUS
Rete Protocollo di trasporto:
TCP/IP
PPTP
UDP/IP
L2TP
IPSec
PPPoE
Protocollo di gestione remota SNMP
Routing Protocol: RIP-1, RIP-2
instradamento IP statico
Qtà canali selezionabili: 13
Banda di frequenza: 2.4 GHz
Switch integrato: Switch a 4 porte
alla modica cifra di... € 185,00
Tutto ciò per rete extradomestica... cioè stesso stabile ma ad un piano di differenza e nn allineati....
andrà bene... :confused:
Gente ho trovato anke questo stessa famiglia ma novità ad un prezzo allucinante da a-more informatica (http://www.linksys.it/products/prod_wireless/ap_rt/wag54gx2-eu.pdf) ... cioé Totale euro (IVA inclusa)+(spese di spedizione incluse): €178,00 :mbe: l'unica cosa a lasciarmi perplesso (data la mia ignoranza in materia) è .... che per questo modellohttp://www.linksys.it/products/prod_images/wag54gx2-smal.jpg WAG54GX2 ADSL Gateway Wireless 802.11g con SRX (suppongo nn ci siano connettori lan) c'è specificato ke il segnale è fruibile "throughout the building" ed essendo la mia intenzione di collegare due pc su due piani differenti e nn allineati(cioé nn uno sull'altro)... andra bene il normale router wi-fi precedentemente specificato.... o con questo vedro cadere aerei sulla città?
Masterminator
19-01-2006, 19:17
switch del diversity: molti non sanno che gli access point più comuni utilizzano l'antenna esterna per la trasmissione ed una antenna interna per la ricezione, alcuni swiccano le antenne in base al segnale in arrivo eliminando lo switch del diversity cioè il dispositivo che scambia le due antenne si può usare solamente l'antenna esterna sia per il Tx che per Rx migliorando notevolmente il link.
Gentilmente mi daresti la procedura per disattivare l'antenna interna?
Sono indecisissimo per il router in casa:
Netgear WGT634UIS
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wgt634u.asp
o asus WL500G deluxe
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=12&l2=43&l3=0&model=359&modelmenu=1
il primo ha una usb 2 dedicata ad un disco condiviso (visto il costo mi aspetto che il transer rate del disco discreto). Contro forse ha l'antenna esterna fissa
il secondo fa tutto ha 2 usb2.0 ma sembra che il transfer rate del disco sia poco superiore ad 1MB che lo rende buono online ma non per attaccargli un bel disco da 300GB da condividere. In compenso ha una parvenza di server di stampa! costo più basso del netgear siamo sui 100€
Consigli?
faustino7805
19-01-2006, 20:24
Per il discorso dell'antenna vale solo per i dlink.
Un consiglio per tutti. Comprate solo un router senza parte wi-fi poi ci collegate in rete un access-point tipo dwl 900 o 2000 che andrete poi a modificare.
credete io ho coperto i 10km con link stabili.
Masterminator
19-01-2006, 21:23
Per il discorso dell'antenna vale solo per i dlink.
A me serve appunto per un DWL900 :D
Per il discorso dell'antenna vale solo per i dlink.
Un consiglio per tutti. Comprate solo un router senza parte wi-fi poi ci collegate in rete un access-point tipo dwl 900 o 2000 che andrete poi a modificare.
credete io ho coperto i 10km con link stabili.
E quello che dovrei fare io, infatti ti ho chiesto delle info in PVT ma mi sa che ti sei dimenticato :(
faustino7805
20-01-2006, 20:19
Ragazzi datemi i vostri indirizzi di msn di skype di yahoo e io vi posto tutto da li.
non sto sempre a casa e faccio un lavoro in cui gli orari sono un disastro.
Riguardo ai router della Linksys WRT54GX devo dire che ne ho appena acquistato uno on-line da Marcashop a 134 euro. Appena mi arriverà vi daro le mie impressioni.
Rancati Pierlui
22-01-2006, 00:33
Ho letto quasi tutto il forum ma non sono ancora sicuro.
Io posiedo due PC simili ed entrambi Windows XP.
Ho Alice Flat da 19.9 EU + modem di Alice in affitto - che voglio eliminare-
collegato su uno solo.
Vorrei pertanto comprare un Router con Modem integrato
e non WIFI perchè i due PC sono vicini e posso tranquillamente
collegarli con un cavo di rete.
Domanda:
Quale Router mi consigliate da spendere al max 50/60 EU pls? :rolleyes: :confused: :cool:
OldBlackEagle
22-01-2006, 00:52
Ho letto quasi tutto il forum ma non sono ancora sicuro.
Io posiedo due PC simili ed entrambi Windows XP.
Ho Alice Flat da 19.9 EU + modem di Alice in affitto - che voglio eliminare-
collegato su uno solo.
Vorrei pertanto comprare un Router con Modem integrato
e non WIFI perchè i due PC sono vicini e posso tranquillamente
collegarli con un cavo di rete.
Domanda:
Quale Router mi consigliate da spendere al max 50/60 EU pls? :rolleyes: :confused: :cool:Per quella cifra prenderei l'Atlantis A02-RA141 (con 4 porte ethernet). E' un Buon Prodotto!!!
Ciao ragazzi, ho letto tutto il forum.
Io purtroppo ho un roper flynet 125 ed è uno schifo, và resettato tutti i giorni se usi il mulo, ed in più adesso è in sostituzione in quanto un bel giorno ha smesso di funzionare, non trova più la linea adsl.
Ho deciso di cambiarlo..
Leggendo il forum sceglierò tra il netgear dg834gt, il linksys wag354g e il cisco soho97 /anche se è parecchio costoso).
Sceglierò tra questi 3 perchè mi pare che siano gli unici che hanno pareri concordi positivi..e non sembra che si blocchino o impallano con le connessioni multiple di progr p2p..
Dico bene?
ferro986
22-01-2006, 23:00
altri modelli che ho dimenticato, me li suggerite voi che li inserisco ;)
Non hai citato 3com e hamlet(2 marche diffuse rispettivamente in fascia alta e bassa)
1 mio amico è rimasto contento di un 3com wireless
io son rimasto contento di un d-link dsl904(va tranquillamente e-mule, moolto raramente capita che si disconnetta-riconnetta per un'attimo)
Ciao ciao
qualcuno conosce il Router - Modem ADSL KRAUN 4p ???
che ne dite ???
ferro986
23-01-2006, 19:56
Mai sentito nominare.
Potresti postare un link che lo descriva un pò?
actifresh
23-01-2006, 23:24
Salve a tutti. Dopo aver letto pagine e pagine di questo thread... ho deciso di scrivere :mc:
Mi trovo in questa situazione. Attualmente ho nel pc da cui sto scrivendo (che è connesso a internet) una schedina wireless 54mbit con la quale condivido internet con un portatile che si trova in un appartamento adiacente... la distanza dall'antennina della scheda è di circa 7-8metri più un muro di 20 cm. Il segnale, al portatile, arriva basso e abbastanza instabile... sul portatile emule non riesce spesso a reggere un upload di 10k eccetera eccetera...
Stavo pensando quindi se con un router wireless adsl avrei potuto creare una rete con segnale migliore. In particolare, cercavo un router che riesca a coprire nel migliore modo possibile questa distanza, che non dia problemi con p2p una volta configurato a dovere e che possibilmente sia predisposto per i nuovi standard ADSL2 e ADSL2+ ... ho visto questo in un negozio, magari qualcuno di voi lo conosce?
USRobotics® Wireless MAXg™ ADSL2+ Networking Kit
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&loc=itly
Il router lo metterei qui dove ho il computer principale, collegandomi con cavo di rete ad esso; al portatile arriverebbe il segnale in wireless.
Prima di fare il grande passo e procedere all'acquisto, vorrei avere qualche consiglio e info sulla copertura... sapete non vorrei rimanerci male una volta che metto il router e vedo che la rete wireless va più o meno come va mo con la skeda da 20 euro...
grazie a tutti :)
faustino7805
24-01-2006, 19:58
Salve a tutti. Dopo aver letto pagine e pagine di questo thread... ho deciso di scrivere :mc:
Mi trovo in questa situazione. Attualmente ho nel pc da cui sto scrivendo (che è connesso a internet) una schedina wireless 54mbit con la quale condivido internet con un portatile che si trova in un appartamento adiacente... la distanza dall'antennina della scheda è di circa 7-8metri più un muro di 20 cm. Il segnale, al portatile, arriva basso e abbastanza instabile... sul portatile emule non riesce spesso a reggere un upload di 10k eccetera eccetera...
Stavo pensando quindi se con un router wireless adsl avrei potuto creare una rete con segnale migliore. In particolare, cercavo un router che riesca a coprire nel migliore modo possibile questa distanza, che non dia problemi con p2p una volta configurato a dovere e che possibilmente sia predisposto per i nuovi standard ADSL2 e ADSL2+ ... ho visto questo in un negozio, magari qualcuno di voi lo conosce?
USRobotics® Wireless MAXg™ ADSL2+ Networking Kit
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474&loc=itly
Il router lo metterei qui dove ho il computer principale, collegandomi con cavo di rete ad esso; al portatile arriverebbe il segnale in wireless.
Prima di fare il grande passo e procedere all'acquisto, vorrei avere qualche consiglio e info sulla copertura... sapete non vorrei rimanerci male una volta che metto il router e vedo che la rete wireless va più o meno come va mo con la skeda da 20 euro...
grazie a tutti :)
Spiegami meglio cosa hai ora e la configurazione attuale.
io con la mia pcmcia 650 della dlink scarico bene attraversando due muri da 30 cm ed a una distanza dall'access point di 30mt.
Se mi dai dettagli ti aiuto volentieri.
actifresh
24-01-2006, 20:45
Ti spiego io non ho un access point, ma ho semplicemente creato una rete ad hoc tra il mio pc (che è connesso ad internet con un modem adsl usb) e il portatile che si trova nell'appartamento affianco (e che ha wireless integrato). Sul pc nel quale ho il modem è semplicemente condivisa la connessione internet, fatto con l'ics (internet connection sharing) integrato di windows xp. Per creare questa rete uso semplicemente una schedina wireless 802.11g di quelle che costano 20-25 euro... mi hanno detto che il fatto che il segnale arrivi basso all'appartemento di là (ripeto circa 8 metri e circa 20 cm di muro) è proprio per la scheda, e che un router adsl wifi non avrebbe problemi con questa distanza e filerebbe tutto liscio.
Sai dirmi qualcosa?
Ti ringrazio
bomber84
24-01-2006, 20:53
Qualcuno mi sa dare pareri su questo modello
OldBlackEagle
24-01-2006, 21:25
Qualcuno mi sa dare pareri su questo modelloSconsiglio per ADSL2+ a 12 o 24 Mega!!! Meglio un bel 9108!!!
Sconsiglio per ADSL2+ a 12 o 24 Mega!!! Meglio un bel 9108!!!
io sarei interessato all'us-robotics modello 9108 vedo che qualcuno lo possiede gia, praticamente adesso navigo con un modem adsl sempre us-robotics ma ho la necessità di far connettere anche il pc che sta al piano di sotto e per questo vorrei prendere appunto un router wireless + chiavetta o scheda, col 9108 non sfretterei la funzione print server avendo 2 stampanti locali, ma cmq mi sembra molto valido e carino esteticamente, in alternativa punterei sul un 3com ma sono solo bianchi e mi attira il 9108, ha qualche problema con emule o utorrent o cmq in generale ci sono svantaggi??
grazie
OldBlackEagle
24-01-2006, 23:11
mi attira il 9108, ha qualche problema con emule o utorrent o cmq in generale ci sono svantaggi?? Nessun svantaggio, eMule e BTorrent (io uso Azureus 2.3.0.6), sempre attivi, mai un Problema, e sopratutto sempre e stabilmente a manetta su una 24 Mega Flat ADSL2+!!!
Nessun svantaggio, eMule e BTorrent (io uso Azureus 2.3.0.6), sempre attivi, mai un Problema, e sopratutto sempre e stabilmente a manetta su una 24 Mega Flat ADSL2+!!!
bene... ma se la velocita della chiavetta non c'entra niente con la connessione in internet giusto? siccome tra i 2 pc che ho non ho la necessità di fare scambi di rete ma condividere solo la connessione posso prendere anche una semplice 54 o devo per forza e per maggiore velocita di navigazione prenderne una con gmax??
quella porta usb del 9108 dietro a cosa serve??
grazie ancora e come mai hai l'adsl2+ e io ho la normale adsl?? dipende dalla zona??
grazie
OldBlackEagle
24-01-2006, 23:44
bene... ma se la velocita della chiavetta non c'entra niente con la connessione in internet giusto? siccome tra i 2 pc che ho non ho la necessità di fare scambi di rete ma condividere solo la connessione posso prendere anche una semplice 54 o devo per forza e per maggiore velocita di navigazione prenderne una con gmax??
quella porta usb del 9108 dietro a cosa serve??
grazie ancora e come mai hai l'adsl2+ e io ho la normale adsl?? dipende dalla zona??
grazieHo l'ADSL2+ perchè la Centrale Telefonica a cui sono collegato ha un DSLAM di TISCALI che supporta tali connessioni. Puoi usare qualsiasi USB Adapter Wireless, non hai nessun obbligo di usare il MAXg.
Quella Porta USB dietro il Router è per collegare un eventuale Stampante da condividere in Rete tramite un Print Server interno al Router stesso.
Ho l'ADSL2+ perchè la Centrale Telefonica a cui sono collegato ha un DSLAM di TISCALI che supporta tali connessioni. Puoi usare qualsiasi USB Adapter Wireless, non hai nessun obbligo di usare il MAXg.
Quella Porta USB dietro il Router è per collegare un eventuale Stampante da condividere in Rete tramite un Print Server interno al Router stesso.
ah è per il print server.. ne ho configurati diversi ma a volte con l'usb davano problemi volevano la parallela, forse xè erano dei d-link.. cmq se uso una chiavetta wireless da 54 sul pc che ho al piano di sotto non sarà + lenta la connessione rispetto a una con 125 giusto??
actifresh
25-01-2006, 08:43
Ho l'ADSL2+ perchè la Centrale Telefonica a cui sono collegato ha un DSLAM di TISCALI che supporta tali connessioni. Puoi usare qualsiasi USB Adapter Wireless, non hai nessun obbligo di usare il MAXg.
Quella Porta USB dietro il Router è per collegare un eventuale Stampante da condividere in Rete tramite un Print Server interno al Router stesso.
Da come ne parli questo router sembra davvero ottimo.
Cosa mi sai dire della portata del wifi? Ce la faccio a fare 8 metri circa e un muro di 20-25 cm circa? :read:
Franci2k5
25-01-2006, 15:18
ho il netgear dg834g. devo dire che con il firmware 2.xx è assolutamente perfetto in tutto. come wireless ha soltanto una 54mbps, ma a me basta e avanza.
non mi sono ancora fidato a mettere su il firmware 3.xx perchè vedo che diversi hanno qualche problemino.
TorpedoBlu
25-01-2006, 16:13
tirando le somme qual'è il miglior router wifi (non modem adsl, solo router) sul mercato?
a me ne serve uno abbastanza potente
PS: è possibile mettere in rete una semplice stampante usb?(senza chiaramente usare un pc dedicato, dico la sola stampante con qualche marchingegno)
OldBlackEagle
25-01-2006, 16:29
Da come ne parli questo router sembra davvero ottimo.
Cosa mi sai dire della portata del wifi? Ce la faccio a fare 8 metri circa e un muro di 20-25 cm circa? :read:Si perfettamente, oggi ho voluto fare un Test... Ho agganciato il WireLess "Eccellente" fino ad una 80 di metri attraversando 3 pareti!!!. Se non ci sono ostacoli arriva a 150 metri tranquillamente...
TorpedoBlu
25-01-2006, 16:56
Si perfettamente, oggi ho voluto fare un Test... Ho agganciato il WireLess "Eccellente" fino ad una 80 di metri attraversando 3 pareti!!!. Se non ci sono ostacoli arriva a 150 metri tranquillamente...
mi dai un link su dove acquistarlo?
actifresh
25-01-2006, 17:53
Si perfettamente, oggi ho voluto fare un Test... Ho agganciato il WireLess "Eccellente" fino ad una 80 di metri attraversando 3 pareti!!!. Se non ci sono ostacoli arriva a 150 metri tranquillamente...
Ottimo! E senti, ma per aggancarti al segnale del router usi la chiavetta maxG ? Immagino tu abbia preso il kit router + chiavetta... dall'altra parte del muro si dovrebbe agganciare un portatile hp che una normale wifi dentro (BroadCom mi pare la marca...) che dici ce la facciamo uguale ad agganciare eccellente? O pensi che sia anche la chiavetta che hai tu ad avere una portata ottima (o magari basta che è il router che potente e che arrivi al portatile...) ??
Perchè se funziona bene anche col wifi integrato del portatile, comprare il kit router+chiavetta è sprecato visto che al pc che ho qui lo collegherei col cavo di rete.
Ciao e grazie
faustino7805
25-01-2006, 18:58
Provato oggi il DSL-G624M che spettacolo link a 300mt in aria libera con antenne originali:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l2KvjJkcVueM=
ah è per il print server.. ne ho configurati diversi ma a volte con l'usb davano problemi volevano la parallela, forse xè erano dei d-link.. cmq se uso una chiavetta wireless da 54 sul pc che ho al piano di sotto non sarà + lenta la connessione rispetto a una con 125 giusto??
l'ho ordinato oggi al negozio lo pago 100 euro tondi è un buon prezzo??
grazie
andrewxx
25-01-2006, 20:28
OT mode/on
dunques..... sono indecisissimo su questi due router
1) US ROBOTICS usr139108 - ROUTER ADSL2+ WIRELESS MAXG 4 PORTE 125Mbps + relativa scheda pci 125Mbps http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly
2) NETGEAR PLATINUM CASE - DG834GTIT 108Mbps + relativa scheda pci 108Mbps
http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834gt.asp
ci devo connettere i picci al primo piano mentre il router sta al piano terra diciamo così.....
P1 __|_____|_____pc
router___|______|_____ PT
e ci stanno pure pareti di mezzo diciamo 3................
ora secondo voi, quale dei due dovrei comprare??? soprattutto non mi deve mollare in wireles e deve rullare sotto linux....
se c'è un D-LINK mejo o al pari citatelo please o anche un linksys , attualmente in ufficio ho il wag54g che scagazza il wireless se attivo wpa :muro:
forza che ho il dito caldo su monclick :D
OT mode/OF
ferro986
25-01-2006, 20:53
:eek: Provato oggi il DSL-G624M che spettacolo link a 300mt in aria libera con antenne originali:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l2KvjJkcVueM=
PAnicoooo :eek: :sbav: :sbav: :sbav:
A quanto l'hai visto?
Dove?
Hai visto qualche kit in cui include una chiavetta wireless o qualcosa di simile?
è stabile con il p2p?
anche con tante connessioni?
OldBlackEagle
25-01-2006, 21:56
OT mode/on
dunques..... sono indecisissimo su questi due router
1) US ROBOTICS usr139108 - ROUTER ADSL2+ WIRELESS MAXG 4 PORTE 125Mbps + relativa scheda pci 125Mbps http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9108&loc=itly
2) NETGEAR PLATINUM CASE - DG834GTIT 108Mbps + relativa scheda pci 108Mbps
http://www.netgear.it/prodotti/router/dg834gt.asp
ci devo connettere i picci al primo piano mentre il router sta al piano terra diciamo così.....
P1 __|_____|_____pc
router___|______|_____ PT
e ci stanno pure pareti di mezzo diciamo 3................
ora secondo voi, quale dei due dovrei comprare??? soprattutto non mi deve mollare in wireles e deve rullare sotto linux....
se c'è un D-LINK mejo o al pari citatelo please o anche un linksys , attualmente in ufficio ho il wag54g che scagazza il wireless se attivo wpa :muro:
forza che ho il dito caldo su monclick :D
OT mode/OFHai messo due Bei Router in Competizione!!! Per esperienza ho avuto modo di provare meglio l'USR139108, ed è molto performante.
Il NETGEAR DG834GTIT è leggermente più LENTO, ma Stabilissimo!!!
Per il WireLess il 9108 è OK!!! Il NETGEAR non saprei se 3 pareti le supera!!!
actifresh
25-01-2006, 22:17
l'ho ordinato oggi al negozio lo pago 100 euro tondi è un buon prezzo??
grazie
Penso sia ottimo! Ma lo hai trovato online a quel prezzo o da un tuo negozio di fiducia? :mc:
andrewxx
25-01-2006, 22:42
http://www.dlink.com/products/?pid=422&sec=3 serve questo oltre al router http://www.dlink.com/products/?sec=3&pid=385, e costa all'incirca 103,00€ :eek: ed il router l'ho trovato in ialia a 130€, mi consenta..................... megojoni :D
penso che mi orienterò verso usrobotics se nessuno mi pompa il netgear :p , non per altro mi da più fiducia sul wireless, mahhh
Provato oggi il DSL-G624M che spettacolo link a 300mt in aria libera con antenne originali:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYl5g6ltbNlwaaRp7jQqAmu5j3cf/YEKBc7l2KvjJkcVueM=
Mitico, anche questo con tecnologia MIMO!!
P.S. se hai un pò di tempo rispondi alla mia email?
Ciao,
chiedo scusa se rischio di essere ripetitivo...
Ho cercato un po' in giro ed ho isolato questi router wireless che mi sembrano validi:
Sitecom WL-108
NetGear WGR614
Atlantis Land A02-RA240-W54
LinkSys WAG354G
La mia attenzione è rivolta agli ultimi 2...secondo voi ci sono sostanziali differenze tra i 4?
Daniele.
faustino7805
26-01-2006, 19:32
Mitico, anche questo con tecnologia MIMO!!
P.S. se hai un pò di tempo rispondi alla mia email?
Costa circa € 130 io non lo comprato me li rende un negoziante per testarli.
faustino7805
28-01-2006, 15:04
DSL-G624M na favola penso che lo compro e ci metto subito le mani.
Vorrei eseguire l'upgrade al firmware ma non ho trovato server da cui poterlo scaricare, ovvero una volta caricato il file, mi dice upgrade failed.
Potete darmi un link con l'ultima versione del fw, possibilmente flashabile nel router?
xelanell
29-01-2006, 11:39
Cosa ne dite della accoppiata router DSL-G604T e chiavetta DWL-G132?
faustino7805
29-01-2006, 17:51
Cosa ne dite della accoppiata router DSL-G604T e chiavetta DWL-G132?
Il DSL-G604T è un sistema wi-fi a 54mbps mentre il DWL-G132 è un sistema da 108mbps.
Secondo me il DWL-G132 è superfluo in quanto non potresti sfruttarlo al massimo. Io ti consiglierei una scehdina pcmcia dipo DWL-G650+ sia perchè è a 54mbps e poi perchè si puo modificare per mettere un'antenna esterna.
xelanell
30-01-2006, 09:05
Il DSL-G604T è un sistema wi-fi a 54mbps mentre il DWL-G132 è un sistema da 108mbps.
Secondo me il DWL-G132 è superfluo in quanto non potresti sfruttarlo al massimo. Io ti consiglierei una scehdina pcmcia dipo DWL-G650+ sia perchè è a 54mbps e poi perchè si puo modificare per mettere un'antenna esterna.
Grazie ma il dwl-g132 è già in mio possesso è il router che devo ancora acquistare e mi chiedevo se c'era una alternativa alla scelta del router, grazie della risposta... :D
Salve,
ho letto i post precedenti, ma ho trovato pareri discordanti: attualmente ho una configurazione con un router della Netgear DG834 (non Wi-fi) collegatoad un atro router (non adsl) Wi-fi della Sitecom. Questa configurazione mi fa abbastanza pena per le mie richieste di potenza di segnale. Casa mia è fatta su 3 piani ognuno distanziato da 13 scalini (è per dare un'idea della distanza), e su per giù la superficie abitabile è di 200mt quadri. il computer è posto all'ultimo piano e ho necessità come minimo di arrivare al secondo piano in maniera dignitosa. Attualmente con il sitecom (WL138)ci arrivo con segnale molto basso e perde molte volte il segnale.
Dunque quale router mi consigliate che mi possa garantire TANTA potenza di segnale? Tenete presente quindi che il segnale non deve andare orizzontalmente ma verticalmente (cosa che so essere il vero tallone d'achille di questa tecnologia).
Ovviamente cambierei i due router con un oggetto unico che mi faccia anche da modem ADSL.
Grazie in anticipo delle info :)
fabrjzio
30-01-2006, 11:53
devo aquistare un router adsl ,ho letto e riletto tutti i posto ma e' difficile capir bene ...
nn mi interessa che sia wireless
mi consigliate un router adsl o un router con lo switch separato?
Che sia stabile e facile da configurare...insomma un router che a rapporto qualita' prezzo per vioi sia buono....e che nn dia problemi con emule
devo colelgarci due pc...nulla di complicato..
graize a tutti in anticipo
faustino7805
30-01-2006, 12:40
Salve,
ho letto i post precedenti, ma ho trovato pareri discordanti: attualmente ho una configurazione con un router della Netgear DG834 (non Wi-fi) collegatoad un atro router (non adsl) Wi-fi della Sitecom. Questa configurazione mi fa abbastanza pena per le mie richieste di potenza di segnale. Casa mia è fatta su 3 piani ognuno distanziato da 13 scalini (è per dare un'idea della distanza), e su per giù la superficie abitabile è di 200mt quadri. il computer è posto all'ultimo piano e ho necessità come minimo di arrivare al secondo piano in maniera dignitosa. Attualmente con il sitecom (WL138)ci arrivo con segnale molto basso e perde molte volte il segnale.
Dunque quale router mi consigliate che mi possa garantire TANTA potenza di segnale? Tenete presente quindi che il segnale non deve andare orizzontalmente ma verticalmente (cosa che so essere il vero tallone d'achille di questa tecnologia).
Ovviamente cambierei i due router con un oggetto unico che mi faccia anche da modem ADSL.
Grazie in anticipo delle info :)
Purtroppo le potenze dei router e del sistema wi-fi sono stabilite per legge.
Potresti comunque montare sui tuoi access point delle antenne direttive orientate nel punto in cui devi mandare il segnale 10-12db per un piano vanno benissimo.
Salve a tutti :9
Vorrei acuistare un Router wireless e volevo chiedere un vostro parere a riguardo..Le caratteristiche che cerco sono:
- Collegamento wi-fi (la potenza non mi interessa più di tanto, dato che devo coprire un solo piano di circa 90 mq)
- Modem ADSL integrato (magari ADSL2+ in prospettiva upgrade della linea)
- Importante: nessun problema con il p2p (eMule in particolare): ho sentito che la quasi totalità dei router ha problemi con software p2p (si impallano anche con poche connessioni a differenza dei modem usb)
Consigli a riguardo?Grazie mille anticipatamente :)
Salvo
overfusion
30-01-2006, 22:48
per quello che ne posso sapere (poco cmq) ti consiglio il netgear dg834GTIT, stabilissimo!
OldBlackEagle
30-01-2006, 23:42
Salve a tutti :9
Vorrei acuistare un Router wireless e volevo chiedere un vostro parere a riguardo..Le caratteristiche che cerco sono:
- Collegamento wi-fi (la potenza non mi interessa più di tanto, dato che devo coprire un solo piano di circa 90 mq)
- Modem ADSL integrato (magari ADSL2+ in prospettiva upgrade della linea)
- Importante: nessun problema con il p2p (eMule in particolare): ho sentito che la quasi totalità dei router ha problemi con software p2p (si impallano anche con poche connessioni a differenza dei modem usb)
Consigli a riguardo?Grazie mille anticipatamente :)
SalvoSe leggi un mio vecchio Post avrai l'imbarazzo della scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10890734&postcount=358
Purtroppo le potenze dei router e del sistema wi-fi sono stabilite per legge.
Potresti comunque montare sui tuoi access point delle antenne direttive orientate nel punto in cui devi mandare il segnale 10-12db per un piano vanno benissimo.
Ho letto sul sito del test del RangeMax della Netgear (marca a cui sono affezionato e con cui mi trovo bene con il mio DG834 non wifi) e mi pare di aver capito che migliora notevolmente la potenza del segnale non tanto per la portata , ma piuttosto per quanto riguarda l'intensità. Qualcuno ha notizie in merito? Ero orientato a prendere questa tecnologia e a dotare tutti i miei portatili. Altra cosa: dove le compro le antenne direttive? Sono compatibili con tutti gli AP? e quanto costano?
PS: piccola curiosità: per Access Point ovviamente si intende il router (adsl o meno) da cui parte il segnale wifi. Giusto?
Se leggi un mio vecchio Post avrai l'imbarazzo della scelta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10890734&postcount=358
Ottimo, grazie mille!Purtroppo quando i thread diventano così lunghi è difficile leggere tutti i post e si da un occhiata saltuaria tra le pagine...
Per quanto riguarda i router che hai citato, la stabilià è stata testata anche con eMule?Il fatto è che mi è capitato in passato di provare un router (era un Netgear non wi-fi) e con più di 100 connessioni si bloccava tutto :eek: Ero rimasto molto deluso e prima di affrontare questa spesa vorrei essere certo che vada bene per tutti gli usi che ne dovrei fare...
Grazie dei consigli ;)
Rikitikitawi
31-01-2006, 10:31
Un mensile di informatica , del mese di febbraio 2006 testa vari router.
Sembrano dare la palma d'oro all'U.S. Robotics MAXg ADSL2+ gateway ( U.S. Robotics USR 139108 ). € 139 iva inclusa.
saluti :)
Un mensile di informatica , del mese di febbraio 2006 testa vari router.
Sembrano dare la palma d'oro all'U.S. Robotics MAXg ADSL2+ gateway ( U.S. Robotics USR 139108 ). € 139 iva inclusa.
saluti :)
Sono fatte bene le recensioni?Si potrebbe avere il nome della rivista (anche in pvt) in modo tale da poter leggere le recensioni?Grazie :)
fabrjzio
31-01-2006, 13:00
cosa ne pensate del MODEM ADSL DLINK DSL-300T ETHERNET e' buono?grazie...
devo farlo funzionare in abbinamento ad uno switch....e con un programma p2p avro' problemi di puntamenti di connessione?
UP
Vorrei eseguire l'upgrade al firmware ma non ho trovato server da cui poterlo scaricare, ovvero una volta caricato il file, mi dice upgrade failed.
Potete darmi un link con l'ultima versione del fw, possibilmente flashabile nel router?
UP
Vorrei eseguire l'upgrade al firmware ma non ho trovato server da cui poterlo scaricare, ovvero una volta caricato il file, mi dice upgrade failed.
Potete darmi un link con l'ultima versione del fw, possibilmente flashabile nel router?
Ma che router possiedi?
OldBlackEagle
31-01-2006, 16:25
Un mensile di informatica , del mese di febbraio 2006 testa vari router.
Sembrano dare la palma d'oro all'U.S. Robotics MAXg ADSL2+ gateway ( U.S. Robotics USR 139108 ). € 139 iva inclusa.
saluti :)Il nome della rivista lo puoi dare non è Vietato dal Regolamento!!! Saluti...
faustino7805
31-01-2006, 16:33
Ho letto sul sito del test del RangeMax della Netgear (marca a cui sono affezionato e con cui mi trovo bene con il mio DG834 non wifi) e mi pare di aver capito che migliora notevolmente la potenza del segnale non tanto per la portata , ma piuttosto per quanto riguarda l'intensità. Qualcuno ha notizie in merito? Ero orientato a prendere questa tecnologia e a dotare tutti i miei portatili. Altra cosa: dove le compro le antenne direttive? Sono compatibili con tutti gli AP? e quanto costano?
PS: piccola curiosità: per Access Point ovviamente si intende il router (adsl o meno) da cui parte il segnale wifi. Giusto?
Si. Si tratta un po della stessa tecnologia che usa la d-link con i suoi sistemi MIMO aumentare la quantità di dati a parità di potenza trasmessa.
Se possiedi già un DG834 hai già disponibile un modem più uno switch a 4 porte, ed un router. Quindi devi solo comperare un access point da collegare in rete al tuo DG834. L'access point provvederà a trasformare cosi la tua ethernet in segnale wi-fi.
Dall'altra parte metterai un'altro access point che provvederà a trasformare il tuo segnale da wi-fi in ethernet.
Le antenne le trovi in giro per la rete oppure si possono anche costruire.
SaintTDI
31-01-2006, 19:37
Ciao a tutti! :)
siccome tra poco dovrei farmi un portatile usato con tecnologia centrino e wifi a 802.11 b/g.
Vorrei comprarmi un Router WiFi. Solo che non so cosa assolutamente scegliere. Voi cosa mi consigliate? Un qualcosa di basso costo cmq... diciamo che 100 euro sono proprio il tetto massimissimo.
Se può essere d'aiuto ho l'adsl Fastweb quindi con HUG.
Grazie a tutti quanti :)
Stefano
Qualcuno mi consiglia Un Router-Modem VoIP?
Se lo uso per il game on-line deve avere determinate caratteristiche?
Ciao e grazie
tecnico75
31-01-2006, 22:15
Io ho un router U.S.Robotics 9105,mi trovo benissimo,mai avuto problemi di caduta linea o altro,anche la configurzione è davvero semplice ed intuitiva,lo consiglio (anche come marca mi son sempre trovato soddisfatto).
Io ho un router U.S.Robotics 9105,mi trovo benissimo,mai avuto problemi di caduta linea o altro,anche la configurzione è davvero semplice ed intuitiva,lo consiglio (anche come marca mi son sempre trovato soddisfatto).
Usi eMule?Se sì come va?Ti regge parecchie connessioni?
Grazie :)
Ho acquistato oggi il router Atlantis Land A02 RA141.
Adesso (o domani) lo provo e vi dico le mie impressioni.
ferro986
31-01-2006, 22:53
Ciao a tutti! :)
siccome tra poco dovrei farmi un portatile usato con tecnologia centrino e wifi a 802.11 b/g.
Vorrei comprarmi un Router WiFi. Solo che non so cosa assolutamente scegliere. Voi cosa mi consigliate? Un qualcosa di basso costo cmq... diciamo che 100 euro sono proprio il tetto massimissimo.
Se può essere d'aiuto ho l'adsl Fastweb quindi con HUG.
Grazie a tutti quanti :)
Stefano
I più economici sono gli Hamlet(ma ne ho sentito parlar male, problemi con p2p e con tante connessioni)
Guarda se trovi in offerta qualche d-link, tipo il dsl-604, ce l'ho e sono abbastanza contento
SaintTDI
31-01-2006, 22:58
I più economici sono gli Hamlet(ma ne ho sentito parlar male, problemi con p2p e con tante connessioni)
Guarda se trovi in offerta qualche d-link, tipo il dsl-604, ce l'ho e sono abbastanza contento
beh io uso molto emule... e non vorrei casini con il router :(
a quanto si trova questo d-link dsl-604 su per giu?
ferro986
31-01-2006, 23:16
io l'ho preso in un pacchetto all in-one con chiavetta wireless da 54 megabit a 105 eur in tutto, ma senza chiavetta immagino si trovi a meno(la chiavetta presa a parte vien sui 40eur).
Con la configurazione di default emule va bene se ti connetti tramite lan, così-così se ti connetti tramite wireless, per questo devi configurarlo bene.
Cmq QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) trovi tutte le info per configurarlo al max :cool:
Qualcuno sa se il Linksys wrt 54 gs
e il wrt 54 gx
Hanno una versione con modem adsl integrato?
SaintTDI
31-01-2006, 23:46
io l'ho preso in un pacchetto all in-one con chiavetta wireless da 54 megabit a 105 eur in tutto, ma senza chiavetta immagino si trovi a meno(la chiavetta presa a parte vien sui 40eur).
Con la configurazione di default emule va bene se ti connetti tramite lan, così-così se ti connetti tramite wireless, per questo devi configurarlo bene.
Cmq QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415) trovi tutte le info per configurarlo al max :cool:
Qualcuno sa se il Linksys wrt 54 gs
e il wrt 54 gx
Hanno una versione con modem adsl integrato?
sono gl'ultimi linksys se non sbaglio vero?
se è cosi ce n'è uno con l'adsl 2+
dovrebbe essere questo: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=1LLAW045
E' normale che scaldi abbastanza il router?
insane_2k
01-02-2006, 01:47
Netgear DG834GIT :)
Mi ha dato un problemino dopo l'aggiornamento del fw, risolto resettando tutti i dati immessi.
Sono stra-soddisfatto!!! :sofico:
Ciaoo!
Rikitikitawi
01-02-2006, 07:29
Il nome della rivista lo puoi dare non è Vietato dal Regolamento!!! Saluti...
(
Meno male : la rivista è PC Professionale ( di Febbraio 2006 ) Già in copertina lo annunciano .
Analizzano con dovizia di particolari ben 17 modem router wireless ADSL2+
Ovviamente è un articolo interessante per chi vuole farsi un'opinione in proposito
pregi e difetti sono presi in considerazione in tale rivista.
P.S Vi sono abbonato , è un ottima rivista , anche se ultimamente con ilcambio del direttore , la trovo un pò' scaduta come grafica ed impostazione generale.
Lungi da me l'idea che io voglia sponsorizare la stampa in proposito , ovviamente. Hanno anche il malvezzo di avvisarti che l'abbonamento sta per scadere ( 6 mesi prima ! ) e di pretendere il versamento......sempre sei mesi prima . Con l'abbonamento biennale si risparmia il 45% .
SE AVETE UNA BIBLIOTECA IN PAESE , ANDATE A LEGGERVELA LI : DI SOLITO LA TROVATE....... GRATIS.......
buona lettura e cordiali saluti. :)
suspence
01-02-2006, 14:47
Scusate ma ho visto questo 3d solo ora... (merito la fustigazione in luogo pubblico??? :D )
riposto la mia richiesta:
Ciao a tutti,
praticamnete mi sono perso fra i 3d dedicati.....
ho due notebook ed un fisso da collegare alla linea ADSL ed ho pensato ad un router + switch, lo switch già c'è l'ho, per il router pensavo di prendere questo il DG632IS della NetGear ( o alternativo IMPORTANTE è CHE NON SIA WIFI), voi cosa ne pensate o cosa mi consigliate???
Grazie e ciao...
PS
Vorrei fare in modo che per un pc fosse aperta solo la porta 80, mentre per gli altri anche altre porte.....
Dagobert
01-02-2006, 15:40
Nessuno ha il 3com OfficeConnect 11g Router Wireless (3CRWDR100A-72) ?
E sì che ne si parla bene come marca.
Rispetto ad un Netgear DG834G come è messo?
Come portata, robustezza a emule.
Ho sentito parlare di disconnessioni.
suspence
01-02-2006, 15:56
alla fine penso di prendere il DG834IT... ho una abbonamento flat tin.it, mi assicurate cha vada bene e che soprattutto NON sia wifi??
alla fine penso di prendere il DG834IT... ho una abbonamento flat tin.it, mi assicurate cha vada bene e che soprattutto NON sia wifi??
Il DG834IT non dovrebbe essere wi-fi...il DG834GIT è wi-fi :) Corregetemi se sbaglio
sketoadsl
01-02-2006, 19:31
Ho finalmente deciso di avere una WiFi LAN tutta mia!!! :D
Volevo avere i vostri consigli ed il vostro futuro appoggio!!! :p
Per quello che ho letto in giro e per la mia stima nei prodotti USR, sarei intenzionato a comprare l' ALL-IN-ONE "USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway" .......... che ne dite??????? :rolleyes:
Ovviamente volevo sapere da voi come và con emule e altri programmi p2p???
Ditemi subito se ha qualche tipo di problema altrimenti cosa lo compro a fare!!! :sofico:
Inoltre, siccome già posseggo la cardbus: DWL-G650+ (54Mbps Up to 10x con AirPlus G+), volevo sapere se qualcuno sapeva di incompatibilità varie tra i due prodotti: USR9108 & DWL-G650+ oppure in genrale fra USR & DLink!!!
Grazie mille a tutti ............... conto su di voi!!! :help: :help: :help:
Ho finalmente deciso di avere una WiFi LAN tutta mia!!! :D
Perchè prima ti collegavi a quella del vicino? :asd: :Perfido:
faustino7805
01-02-2006, 21:05
Ho finalmente deciso di avere una WiFi LAN tutta mia!!! :D
Volevo avere i vostri consigli ed il vostro futuro appoggio!!! :p
Per quello che ho letto in giro e per la mia stima nei prodotti USR, sarei intenzionato a comprare l' ALL-IN-ONE "USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway" .......... che ne dite??????? :rolleyes:
Ovviamente volevo sapere da voi come và con emule e altri programmi p2p???
Ditemi subito se ha qualche tipo di problema altrimenti cosa lo compro a fare!!! :sofico:
Inoltre, siccome già posseggo la cardbus: DWL-G650+ (54Mbps Up to 10x con AirPlus G+), volevo sapere se qualcuno sapeva di incompatibilità varie tra i due prodotti: USR9108 & DWL-G650+ oppure in genrale fra USR & DLink!!!
Grazie mille a tutti ............... conto su di voi!!! :help: :help: :help:
L'USR9108 è tipo 802.11g mentre il dwl-g650+ è di tipo 802.11g+ e sopporta anche l'802.11g entrambe hanno il fallback automatico quindi si scelgono la velocità di trasmissione dati migliore.
Ottima la dwl-g650+ modificabile per antenna esterna.
sketoadsl
01-02-2006, 21:38
non sapevo chela dwl-g650+ fosse modificabile nell' antenna......... :stordita: :stordita: :stordita:
Potresti darmi qualche indicazione (sito,link,email....)..GRAZIE!!! :sofico:
Ma tu hai anche l' USR9108???Quindi me lo consigli???
Lo hai mai provato con p2p vari???
E' facile da configurare?
Ma dwl-g650 & usr9180 si trasmetteranno solo fino a 56M o anche fino a 108M???
Allora tu credi che non ci sia alcun probl. di incompatibilità??? :D :D :D
sketoadsl
01-02-2006, 21:43
Perchè prima ti collegavi a quella del vicino? :asd: :Perfido:
Magari...........no pultroppo non ho vicini con WLAN!!!! :(
Ansi spero che nessuno mi rompa le scatole on qualche portatile!!! :mad:
Fino ad ora mi collegavo all' università...c'e' una WLAN .11b :Prrr:
Magari...........no pultroppo non ho vicini con WLAN!!!! :(
Ansi spero che nessuno mi rompa le scatole on qualche portatile!!! :mad:
Fino ad ora mi collegavo all' università...c'e' una WLAN .11b :Prrr:
<ot>
Ah ma vedo che scrivi da Palermo :D Ti colleghi dal DIEET (Dip. Ingegneria Elettrica)?
</ot>
Comunque settando tutto per benino non avrai problemi...certo se lasci loggare chiunque....Anche io sto per acquistare un router e avrò lo stesso problema...abito in un condominio :mc:
Cosa mi dite del 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g?Qualcuno ne sa qualcosa/l'ha provato/ce l'ha?
E' questo: http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR100A-72
Zortan69
01-02-2006, 22:31
Salve a tutti, mi sono letto praticamente tutto e stasera la funzione "cerca" non va...
Che ne pensate del router in oggetto ? Ho appena sottoscritto un F5 640\256 con NGI e pensavo di piazzare il router in prossimità della presa telefonica e di usare i vecchi tubi del telefono per stendere una coppia di cavi LAN per 2 PC.
(quindi niente wireless)
Uso molto il mulo, il web e .. e basta ! :D
dite un pò, di seguito la scheda tecnica:
https://shop.ngi.it/gwHw/productPdf/ag241.pdf
sketoadsl
01-02-2006, 22:42
<ot>
Ah ma vedo che scrivi da Palermo :D Ti colleghi dal DIEET (Dip. Ingegneria Elettrica)?
</ot>
Comunque settando tutto per benino non avrai problemi...certo se lasci loggare chiunque....Anche io sto per acquistare un router e avrò lo stesso problema...abito in un condominio :mc:
Ma sei anche tu in Ing.
.........non mi dire che siamo colleghi............ :doh: :doh: :doh:
...........cmqsi...mi collego al DIET!!! ;) ;) ;)
sketoadsl
01-02-2006, 22:48
:confused: Cosa mi dite del 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g?Qualcuno ne sa qualcosa/l'ha provato/ce l'ha?
E' questo: http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWDR100A-72
Sulla rivista PC-PRO ............... è ben menzionato!!!
.........come l' USR9108 e WAG54GS!!! :read: :read: :read:
Ma sai com'e' ...........ovviamente non si parla di P2P!!! :doh:
Cmq .ottima...qualità/prezzo!!!
Ma sei anche tu in Ing.
.........non mi dire che siamo colleghi............ :doh: :doh: :doh:
...........cmqsi...mi collego al DIET!!! ;) ;) ;)
Sì sono al I° anno di Ing. Elettrica ;) Tu che fai?Magari risp in privato se no qui ci linciano per l'OT :D :read:
sketoadsl
01-02-2006, 22:51
Salve a tutti, mi sono letto praticamente tutto e stasera la funzione "cerca" non va...
Che ne pensate del router in oggetto ? Ho appena sottoscritto un F5 640\256 con NGI e pensavo di piazzare il router in prossimità della presa telefonica e di usare i vecchi tubi del telefono per stendere una coppia di cavi LAN per 2 PC.
(quindi niente wireless)
Uso molto il mulo, il web e .. e basta ! :D
dite un pò, di seguito la scheda tecnica:
https://shop.ngi.it/gwHw/productPdf/ag241.pdf
Uno tra i migliori nella categoria NO WiFI!!!!!!!!
Ne ho sentito parlare benissimo!!! :cool: :cool: :cool:
:confused:
Sulla rivista PC-PRO ............... è ben menzionato!!!
.........come l' USR9108 e WAG54GS!!! :read: :read: :read:
Ma sai com'e' ...........ovviamente non si parla di P2P!!! :doh:
Cmq .ottima...qualità/prezzo!!!
Guarda caso il p2p è una delle cose che mi interessa di + :doh: In particolare eMule...come ho già scritto ho avuto brutte esperienze con un netgear non wireless...con più di 100 connessioni si impallava tutto.... :doh: :muro:
sketoadsl
01-02-2006, 23:00
Guarda caso il p2p è una delle cose che mi interessa di + :doh: In particolare eMule...come ho già scritto ho avuto brutte esperienze con un netgear non wireless...con più di 100 connessioni si impallava tutto.... :doh: :muro:
Beh..infatti ho specificato che di P2P non se ne parlava............
.....................io sono orientato all'acquisto dell' USR9108............speriamo che me la cavi!!! ;)
Beh..infatti ho specificato che di P2P non se ne parlava............
.....................io sono orientato all'acquisto dell' USR9108............speriamo che me la cavi!!! ;)
L'USR qui lo consigliano in molti, pare che sia tra i migliori....Io sono orientato all'acquisto del Netgear ma anche quel 3Com di cui ho chiesto un parere mi tenta parecchio (con 106 euro mi danno router + PCMCIA 54Mbps, proprio quello che mi serve)
Zortan69
01-02-2006, 23:37
Uno tra i migliori nella categoria NO WiFI!!!!!!!!
Ne ho sentito parlare benissimo!!! :cool: :cool: :cool:
anche in P2P col mulo ? nessuno ce l'ha tra gli utenti ?? (linksys AG241)
per quanto riguarda gli adapter (lo so che è ot scusate :) ), ho un notebook che ha solo USB 1.1...sarebbe una strozzatura?avrei problemi di velocità/stabilità della connessione (mi interessa in modalità 54Mbps soprattutto)?L'interfaccia PCMCIA è meglio?Però costa di più...
Per le marche invece i pare di capire che non ci sono grosse differenze e/o problemi di compatibilità con i router, giusto?
Grazie!
Ho acquistato l'Atlantis Land A02-Ra141
Quanti giorni continuativi di funzionamento deve superare per definirlo stabile?
ferro986
02-02-2006, 22:38
sono gl'ultimi linksys se non sbaglio vero?
se è cosi ce n'è uno con l'adsl 2+
dovrebbe essere questo: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=1LLAW045
Io intendevo il wrt 54gx, non il gx2
Cmq quello ke mi hai segnalato è molto interessante
ferro986
02-02-2006, 22:39
E' normale che scaldi abbastanza il router?
Credo di sì, lo fa anke il mio d-link dsl-604
Credo di sì, lo fa anke il mio d-link dsl-604
Grazie!
Se non sbaglio, il router Atlantis Land A02 Ra141 gestisce fino 1024 connessioni: sono tante o poche?
blackbird333
03-02-2006, 10:36
ho bisogno di un aiutino:
qualcuno sa dirmi se il router modem adsl wireless: 3com Office Connect (99€) é buono??
Devo comperarmi un router wireless e nella mia cittá cé solo questo o un Digicom Michelangelo che eviterei viste le lamentele lette su questo forum.
Grazie a chiunque risponda
faustino7805
03-02-2006, 13:41
non sapevo chela dwl-g650+ fosse modificabile nell' antenna......... :stordita: :stordita: :stordita:
Potresti darmi qualche indicazione (sito,link,email....)..GRAZIE!!! :sofico:
Ma tu hai anche l' USR9108???Quindi me lo consigli???
Lo hai mai provato con p2p vari???
E' facile da configurare?
Ma dwl-g650 & usr9180 si trasmetteranno solo fino a 56M o anche fino a 108M???
Allora tu credi che non ci sia alcun probl. di incompatibilità??? :D :D :D
si collegano alla velocità massima consentita dal dispositivo più lento. quindi 54mbps del dlink g650+
faustino7805
03-02-2006, 13:45
per quanto riguarda gli adapter (lo so che è ot scusate :) ), ho un notebook che ha solo USB 1.1...sarebbe una strozzatura?avrei problemi di velocità/stabilità della connessione (mi interessa in modalità 54Mbps soprattutto)?L'interfaccia PCMCIA è meglio?Però costa di più...
Per le marche invece i pare di capire che non ci sono grosse differenze e/o problemi di compatibilità con i router, giusto?
Grazie!
no va benissimo con usb 1.1
il prezzo dalle mie parte dei due dispositivi quasi coincide.
faustino7805
03-02-2006, 13:47
Credo di sì, lo fa anke il mio d-link dsl-604
tutti i router scaldano. normale quindi.
no va benissimo con usb 1.1
il prezzo dalle mie parte dei due dispositivi quasi coincide.
Grazie della risposta :) Sì in effetti la differenza di prezzo è di poco, 5€...alla fine ho ordinato una pcmcia Asus 54Mbps perchè ha l'antenna esterna, anche se non so quanto possa essere più efficace rispetto a quella integrata nella USB...
E poi ho ordinato il Netgear che mi era stato consigliato :) (DG834GIT)
Preso!
ero andato a comprare il Lynksis Wag354g e invece ho trovato questo:
US Robotics 9108
ne ho sentito parlare molto bene,
quando Telecozz si deciderà ad a darmi la linea e aprirmi il rubinetto vedremo se è all'altezza della sua fama.
Estrememente facile da configurare almeno per i parametri base cmq... fa tutto da solo :)
sketoadsl
03-02-2006, 17:42
Preso!
ero andato a comprare il Lynksis Wag354g e invece ho trovato questo:
US Robotics 9108
ne ho sentito parlare molto bene,
quando Telecozz si deciderà ad a darmi la linea e aprirmi il rubinetto vedremo se è all'altezza della sua fama.
Estrememente facile da configurare almeno per i parametri base cmq... fa tutto da solo :)
Sono molto interessato al tuo nuovo giocattolino AllInOne..........
............fammi sapere come va!!!!! :D :D :D
Penso di comprarlo anche io!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sono molto interessato al tuo nuovo giocattolino AllInOne..........
............fammi sapere come va!!!!! :D :D :D
Penso di comprarlo anche io!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ok contaci :D
per il momento esteticamente fa la sua figura... :D
i tempi per saperlo dipendono a quei fetenti nella mia sign :mc: :cry:
sketoadsl
03-02-2006, 18:03
ok contaci :D
per il momento esteticamente fa la sua figura... :D
i tempi per saperlo dipendono a quei fetenti nella mia sign :mc: :cry:
Hai preso solo USR9108 o tutto il KIT compreso di ricevitore USB??? :rolleyes:
Posso chiederti dove/quanto lo hai comprato???
Se lo hai preso in rete.....magari puoi mandarmi in PVT il sito con il link??? ;)
Grazie........... :read:
P.S. Che collegamento ADSL hai?E con quale operatoìre?
Ciao :)
Hai preso solo USR9108 o tutto il KIT compreso di ricevitore USB??? :rolleyes:
Posso chiederti dove/quanto lo hai comprato???
Se lo hai preso in rete.....magari puoi mandarmi in PVT il sito con il link??? ;)
Grazie........... :read:
P.S. Che collegamento ADSL hai?E con quale operatoìre?
Ciao :)
Solo il Router,l'ho preso oggi,sono andato da
Pc C*ty
149,00€
Sto aspettando che mi attivino Alice Flat640.
In rete se nn sbaglio l'ho visto da Mr Pr*ce e sempre se nn ricordo male costava più o meno uguale,è un po' caro ma calcolando che ha il print server e nella confezione c'è un filtro tripolare che da solo costa 10€,tuttosommato il pizzicotto sulla pancia vale la resa(si spera) :fagiano:
qualcuno può mandarmi l'ultimo firmware del 9108 ho quello di giugno... :(
teddyvs@alice.it
Anch'io mi sto interessando a questo router all in one che sembra davvero un ottimo prodotto, però non capisco se nel kit che è stato segnalato qualche post sopra ci sia il 9108 o un altro tipo, nelle specifiche non c'è scritto
Ragazzi nessuno sa dirmi niente del D-Link DSL-G624M? Mi sembra buono ma vorrei qualche delucidazione da chi ne sa più di me! ;) E' stabile? Come va il wi-fi?
qualcuno può mandarmi l'ultimo firmware del 9108 ho quello di giugno... :(
teddyvs@alice.it
Perchè non usi l'autoaggiornamento?hai questa bella comodità... ;)
blackbird333
04-02-2006, 13:04
Qualcuno mi puó dire se questo router puo andare bene per le nostre linee (alice)?
ADSL Support (ADSL over POTS, ITU Annex A):
ANSI T1.413 issue 2
ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.lite)
ITU G.992.3 (ADSL2 DMT)
ITU G.992.4 (ADSL2 G.lite)
ITU G.992.5 (ADSL2+)
Attenzione
This product is designed to support DSL over POTS (ITU Annex A). Availability varies by region; check with your ISP for support details.
Questo é scritto sulle specifiche del prodotto, mi devo preoccupare di ITU???
Se poi sapete pure dirmi che ne pensate di questo router...3com Office connect (3CRWDR100A-72
faustino7805
04-02-2006, 14:11
Ragazzi nessuno sa dirmi niente del D-Link DSL-G624M? Mi sembra buono ma vorrei qualche delucidazione da chi ne sa più di me! ;) E' stabile? Come va il wi-fi?
Non è buono è una bomba con tecnologia MIMO.
faustino7805
04-02-2006, 14:13
Qualcuno mi puó dire se questo router puo andare bene per le nostre linee (alice)?
ADSL Support (ADSL over POTS, ITU Annex A):
ANSI T1.413 issue 2
ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.lite)
ITU G.992.3 (ADSL2 DMT)
ITU G.992.4 (ADSL2 G.lite)
ITU G.992.5 (ADSL2+)
Attenzione
This product is designed to support DSL over POTS (ITU Annex A). Availability varies by region; check with your ISP for support details.
Questo é scritto sulle specifiche del prodotto, mi devo preoccupare di ITU???
Se poi sapete pure dirmi che ne pensate di questo router...3com Office connect (3CRWDR100A-72
Dimmi che alice hai e la velocità.
comunque la ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.lite)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.