PDA

View Full Version : Router più diffusi tra gli utenti [Quale scegliere?]


Pagine : 1 2 [3] 4

faustino7805
04-02-2006, 14:17
Qualcuno mi puó dire se questo router puo andare bene per le nostre linee (alice)?
ADSL Support (ADSL over POTS, ITU Annex A):
ANSI T1.413 issue 2
ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.lite)
ITU G.992.3 (ADSL2 DMT)
ITU G.992.4 (ADSL2 G.lite)
ITU G.992.5 (ADSL2+)

Attenzione
This product is designed to support DSL over POTS (ITU Annex A). Availability varies by region; check with your ISP for support details.
Questo é scritto sulle specifiche del prodotto, mi devo preoccupare di ITU???
Se poi sapete pure dirmi che ne pensate di questo router...3com Office connect (3CRWDR100A-72

Si va bene. le sicle sono le tecnologie che identificano la velocità della linea

JiZmO
04-02-2006, 14:28
Non è buono è una bomba con tecnologia MIMO.


Ho trovato alcune lamentele su siti inglesi che dicono che si disconnette...tu che dici? l'hai provato? E' stabile o ritieni sia meglio il netgear dg834gtit?

overfusion
04-02-2006, 16:14
Ho trovato alcune lamentele su siti inglesi che dicono che si disconnette...tu che dici? l'hai provato? E' stabile o ritieni sia meglio il netgear dg834gtit?

io ho sentito che sia questo Dlink che il Linksysy wag345G sono ottimi ma ogni tanto si disconnettono... :confused: io opterei per Netgear DG834GTIT o per US Robotics 9108.

JiZmO
04-02-2006, 17:45
io ho sentito che sia questo Dlink che il Linksysy wag345G sono ottimi ma ogni tanto si disconnettono... :confused: io opterei per Netgear DG834GTIT o per US Robotics 9108.

Io prediligo l'estrema stabilità!!! Il mio attuale Zyxel 660hw mi sta facendo impazzire!!! Opterò per un bel netgear :D....e ke ne pensate del NETGEAR DG834PN con tecnologia mimo?

faustino7805
04-02-2006, 21:05
Ho trovato alcune lamentele su siti inglesi che dicono che si disconnette...tu che dici? l'hai provato? E' stabile o ritieni sia meglio il netgear dg834gtit?
L'HO AVUTO IN PROVA PER UE GIORNI E MI è ANDATO BENISSIMO

HackRules
05-02-2006, 11:37
L'HO AVUTO IN PROVA PER UE GIORNI E MI è ANDATO BENISSIMO

...CONFERMO!!! Comprato 3 giorni fà da quel momento attivo 24 su 24, emule a pieno regime, talvolta affiancato da azureus e addirittura brevi sessioni di condivisione della connessione internet con il portatile della mia ragazza!!!! Nessuno disconnessione, nemmeno 1!!! Portata fantastica!!! Lo straconsiglio!!!! Netgear DG834GTIT tutta la vita!!!

P.S.
Configurarlo è una stupidaggine (anche grazie alle guide della board e all'apporto di Stev-O che ringrazio ;) ) e ve lo dice uno che non ha MAI visto un Router, configurato una Lan etc...

faustino7805
05-02-2006, 13:31
O sempre avuto dlink e con gli accorgimenti giusti si arriva quasi sulla luna.

Finito stanotte il test per link a 15 km con antenne a parabola e illuminatore quad. tutto ok sembra trasmettere ancora oggi senza problemi.

DocBrown
06-02-2006, 09:25
Ho sia un 504T che un G604T. Vanno entrambi molto bene... oddio una volta alla settimana può capitare che si impallano e vanno riavviati... però per il resto tutto ok. Il 604 lo uso qui a casa, con connessione Tiscali, ed emule (quando nessun altro qui a casa usa la connessione ad internet) si becca tutta la banda tranquillamente. Comunque veloce e abbastanza stabile. Il 504 ce l'ho a casa di mio nonno e va molto bene anche lui. Oddio andava... la colpa della lentezza, tutt'ora, non è da imputare al mio Dlinkone... bensì al maledetto LIBERO ADSL!!!per il resto tutto OK...

mingotta
06-02-2006, 10:48
Atlantis Land - A02-RA111 -> http://www.atlantis-land.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=152&language=ita

Ho questo router che va una scheggia con l'ADSL2+ 12 Mbit di Tiscali.
Per maggiori info, leggere il thread sulla Tiscali 12 Mbit.

JiZmO
06-02-2006, 13:28
Dunque sul d-link dsl-g624m nessuno sa qualcosa di più? ;)

adamopan
06-02-2006, 13:55
Qualcuno sa dirmi la procedura completa per configurare lo usr139108 per Emule?
Il mio id è sempre basso :stordita:
Vorrei conservare abilitato il server dhcp

faustino7805
06-02-2006, 21:41
Dunque sul d-link dsl-g624m nessuno sa qualcosa di più? ;)


A me è andato perfettamente l'HO AVUTO IN PROVA per tre giorni circa il wi-fi è una bomba e ci si può lavorare sopra.

Zortan69
06-02-2006, 22:30
Ho ordinato il lynksys WAG54GS, tra qualche gg. vi farò sapere la mia prima esperienza con un router. Sul PC ho una 3 com 3crdw696, un pò vecchiotta ma dovrebbe bastare.

iron84
06-02-2006, 22:43
Ma bisogna aggiornare il firmware appena acquistato il router?

Zortan69
06-02-2006, 23:16
non ne so quasi nulla di router ma normalmente no !! se ci sono aggiornamenti significa che hanno toppato qualcosa !

teddyfreek79
07-02-2006, 07:47
Salve ragazzi,
a me interesserebbe l'acquisto di un modem/router/hub/tutto-insomma per creare una piccola LAN in casa (con due pc) più la xbox (per accedere direttamente all'HDD e connetterla ad adsl); poi mi affascina l'ìdea di acquistare un portatile e andarmene in bagno con il sony vaio :D :D o di permettere ad amici/parenti di venire a casa e poter godere comodamente dell'adsl. Considerate anche che faccio largo uso del Mulo + famoso della Rete (e alle quali velocità di download non vorrei rinunciare + di tanto) e che ben prsto dovrei migrare totalmente a Gnu/Linux. Non mi schiferebbe neanche un buon grado di smanettabilità.

Quale prodotto sapete consigliarmi? [ho un budget di 200€ che, credo, mi basti]
Avevo adocchiato un NetgearDG834GT.... che ne dite?

teddyfreek79
07-02-2006, 07:51
Dimenticavo anche di dire che ho un collegamento adsl Alice FLAT e che vorrei provare a connettermi (e magari anche a condividere la connessione adsl) con il pc di un mio amico che mi abita di fronte (lui non ha un router wireless ecc ecc).

Neo_
07-02-2006, 10:44
Qualcuno sa dirmi la procedura completa per configurare lo usr139108 per Emule?
Il mio id è sempre basso :stordita:
Vorrei conservare abilitato il server dhcp

nella sezione networking c'è il thread apposito.
In ogni caso ti accenno che devi andare in "Virtual Servers" e aprire le porte Tcp 4662 e udp 4672,come ip devi dargli quello del tuo pc,ovviamente prima devi assegnargli un ip statico :)

NMarco
07-02-2006, 16:57
insoma mi è sembrato di capire che il netgear è ottimo...quale modello mi consigliate per una piccola rete in casa (2portatili e 2 fissi! :D ) sia Wireless che LAN?

qual'è il migliore come rapporto prezzo qualità?

overfusion
07-02-2006, 18:44
insoma mi è sembrato di capire che il netgear è ottimo...quale modello mi consigliate per una piccola rete in casa (2portatili e 2 fissi! :D ) sia Wireless che LAN?

qual'è il migliore come rapporto prezzo qualità?

in ordine di preferenza:

US robotics 9108 circa 120€ -130€
NETGEAR DG834GTIT 110€ -130€
Linksys Wag354G 95€ (ma chiedo conferma che il nuovo Firmware abbia risolto gli strani problemi di sconnessione, edell'incompatibilità con l'ADSL 2/2+)

NMarco
08-02-2006, 14:44
ti ringrazio infinitamente....

asterix69
09-02-2006, 12:52
volevo chiedere un consiglio devo collegare 2 pc con cavo ethernet,solo x condividere docomenti devo avere due moitor o basta solo uno?

NMarco
10-02-2006, 21:50
ho trovato questo: NETGEAR DG834G...che differenze ha con il NETGEAR DG834GTIT

Zortan69
11-02-2006, 01:06
c'è un 3D specifico con tutte le risposte !

HackRules
11-02-2006, 13:49
Dimenticavo anche di dire che ho un collegamento adsl Alice FLAT e che vorrei provare a connettermi (e magari anche a condividere la connessione adsl) con il pc di un mio amico che mi abita di fronte (lui non ha un router wireless ecc ecc).

...Ti consiglio il Netgear, da quando l'ho comprato e configurato (mai fatto prima d'ora e tra l'altro il più lo fa da solo) con l'ausilio delle ottime guide che trovi qui sulla board mai un problema...emule e azureus molto spesso aperti contemporaneamente...ID sempre alto, mai un'errore nat o una "faccina triste"... nessuna disconnessione, tra l'altro condivido con regolarità e senza alcun problema la connessione ad internet con il notebook della mia ragazza...Ho la casa tutta su un piano ma porte e tramezzi non sembrano disturbarlo il segnale risulta essere sempre ottimo...se poi dovesse funzionare anche con l'amico di fronte...beh questo non saprei assicurartelo...però se non è molto lontano dal router in linea d'aria non credo ci siano problemi anche perchè quando io esco fuori casa il segnale cala di appena una tacca...(anche se sono da valutare eventuali "interferenze non visibili")...Ti saluto e spero di esserti stato utile, alla next Hack ;)

P.s.
Pagato 115€ nel budget ci sei alla grande...eventualmente col resto mi paghi una cena :D :D :D

HackRules
11-02-2006, 13:54
ho trovato questo: NETGEAR DG834G...che differenze ha con il NETGEAR DG834GTIT


è a 108 Mbps anzichè 54 Mbps...comunque come dice il buon Zortan69 chi cerca trova (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9955681#post9955681)

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525) trovi il post di riferimento ;)

gigio28
12-02-2006, 21:04
scusate quali sono le differenze tra usrobotic 9108 e netgeardg834gtit??

grazie

gigio28
12-02-2006, 21:10
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/wpnt834.asp

240mb????

asterix69
13-02-2006, 07:14
volevo chiedere un consiglio devo collegare 2 pc con cavo ethernet,solo x condividere docomenti devo avere due moitor o basta solo uno?
:help: :help: :help:

overfusion
13-02-2006, 07:55
:help: :help: :help:

ipoteticamente dovresti avere 2 monitor. Se attivi il VNC puoi controllare il 2° PC direttamente dal PRIMO. Dovresti fare così:

PC1= completo di monitor tast e mouse
PC2= tastiera e mouse

Nel PC2 metti in avvio automatico il VNC server, così quando accendi il PC il programma parte automaticamente, poi dal PC1 attivi il VNC Viewer e controlli l'altro PC.

Spero di essere stato chiaro.....:(

asterix69
13-02-2006, 08:11
il VNC : da dove lo attivo?grazie ancora è scusa l'ignoranza

gianscanu
13-02-2006, 12:31
Salve

causa passaggio ad ADSL2 devo acquistare un nuovo router in sostituzione del USR 9105 che utilizzavo finora.
Sono indeciso tra i due modelli in oggetto: ho trovato infatti molte informazioni sugli equivalenti con wireless, relativamente però per le parti wireless, poco sulla parte ADSL.
Voi cosa ne pensate?

Ciao

mingotta
13-02-2006, 19:16
il VNC : da dove lo attivo?grazie ancora è scusa l'ignoranza
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

asterix69
14-02-2006, 12:40
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
forse è meglio se ti spieghi :ciapet: :ciapet: :ciapet: ciò che vuoi dire :Prrr:

iGoldPhoenix
14-02-2006, 13:18
Sicuramente NETGEAR, il rapporto qualità-prezzo per questo prodotto è ottimo.
Il Wi-Fi è ostacolato esclusivamente da ferro spesso, i muri sono passati del segnale radio con una minima attenuazione, possiede un ottimo software molto intuitivo che configura persino l'ISP a cui sei abbonato, o legato, automaticamente in maniera ottimale.
Un voto per DG834G, dal mio p.to di vista, è 7.5-8.

sketoadsl
14-02-2006, 14:55
[QUOTE=teddyfreek79]Salve ragazzi,
a me interesserebbe l'acquisto di un modem/router/hub/tutto-insomma per creare una piccola LAN in casa (con due pc) più la xbox (per accedere direttamente all'HDD e connetterla ad adsl); poi mi affascina l'ìdea di acquistare un portatile e andarmene in bagno con il sony vaio :D :D o di permettere ad amici/parenti di venire a casa e poter godere comodamente dell'adsl. Considerate anche che faccio largo uso del Mulo + famoso della Rete (e alle quali velocità di download non vorrei rinunciare + di tanto) e che ben prsto dovrei migrare totalmente a Gnu/Linux. Non mi schiferebbe neanche un buon grado di smanettabilità.

Quale prodotto sapete consigliarmi? [ho un budget di 200€ che, credo, mi basti]

PER ME IL N1 ED IN PARTICOLARMODO IL MODEM/ROUTER/WLAN CHE TI PERMETTE DI SMANETTARE CON I SETTAGGI QUANTO VUOI E' IL:

USR139108+USR805421, QUESTO E' IL LINK:
http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=792610
E A CHE CI SEI TI CONVIENE PRENDERE ANCHE L' ANTENNA MAGGIORATA DA 5DB: USR5481, QUESTO E' IL LINK:
http://mytech.eprice.it/default.asp...h=USR5481&cat1=

INOLTRE NESSUNO A MAI INCONTRATO PROBLEMI CON LINUX ED USR!!!
SECONDO ME SE TE LO PRENDI NON TE NE PENTIRAI..............
................INOLTRE C'E' UN 3D APPOSITO NATO DA POCO CON TUTTI GLI APPASIONATI DELL' USR9108/USR9107!!! :winner: :winner: :winner:
:mano: :mano: :mano:

gianscanu
14-02-2006, 15:24
Alla fine ho scelto Netgear: i prodotti sono probabilmente entrambi ottimi, ma ho trovato il Netgear a 69 € contro 99,9.
Inoltre, in base a quel che ho visto nel manuale, la configurazione del netgear mi pare migliore e il supporto dato dal sito (ad esempio in termini di aggiornamenti sw) più pronto.

Ciao

Elbryan
19-02-2006, 16:13
Io con lo ZyXEL Prestige 660W/HW mi son trovato malissimo ..
Cadeva la wireless, mi si riavvia almeno 1 volta al giorno .. vabbè..

Volevo i vostri consigli su questi 2 prodotti:

D-Link DI-724U (http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=460)

Modello appena uscito, credo nemmeno sia uscito in Italia ..

Oppure

Linksys wrt54g (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1115416825557&packedargs=site%3DUS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

Me ne hanno parlato benissimo però mi sembra un prodotto ormai vecchio è superato (mi pare che risalga al 2004).

E per finire che mi dite di All-In-One: cosa ne pensate? Meglio aio oppure comprarsi modem e router separati?

Sono in crisi perchè sto ZyXEL veramente mi da problemi .. se qualcuno lo ha e gli è sempre andato benone mi contatti su msn o icq così magari mi da una mano a sistemarlo perchè sono mesi che mi fa disperare ..

Grazie raga^^

PS: Mi sono sempre trovato bene anche con la US Robotics (un modem analogico mille anni fa e un modem usb adsl cambiato perchè necessito ora di un router). Se qualcuno ha qualche USR da consigliarmi, fatevi avanti ma BASTA ZYXEL!! :P

iron84
19-02-2006, 16:24
Ho comprato il router AtlantisLand l'A02 RA141 e devo dire di essere soddisfatto ed è per questo motivo che ho votato per lui. In emule con 400 connessioni massime mai bloccato. Adesso è praticamente 20 giorni continuativi che è acceso e mai un problema. Anche per configurarlo è semplice. Economico (pagato 57 euro). Poi se vogliamo guardare anche dal punto di vista della manualistica, è scaricabile dal sito un corposo manuale in pdf.

Parny
19-02-2006, 18:13
ciao gente...

volevo comprarmi un router da usare con fastweb...quelli che hanno l'ingresso wan con il cavo di rete...

c'è qualcuno di voi che sa consigliarmi cosa prendere???
mi serve qualcosa che tiene tante connessioni per il mulo

che ne pensate:
h**p://www1.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=407
h**p://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1115416832835&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
h**p://www.netgear.com/products/details/RP614.php
h**p://www.usr-emea.com/products/p-wired-product.asp?prod=net-8004&loc=itly

avete qualcos'altro da consigliare?

Luc][ino
19-02-2006, 20:57
ho letto gran parte della discussione e valutando il fatto che al momento non mi serve il wireless e devo creare una lan con 2 pc che condividono l'accesso a internet, avevo pensato di comprare il NETGEAR DG834IT a 75€ (uso internet soprattutto per gaming e p2p)

che ne dite?

di_emme
19-02-2006, 22:51
altri modelli che ho dimenticato, me li suggerite voi che li inserisco ;)


3Com Office Connect ADSL Wireless 11g Firewall Router (3CRWE754G72-A)

E' un all.in.one... modem, router, firewall, switch, access point

Io ho comprato questo giocattolo un annetto fa... era appena uscito e veniva venduto in bundle con una scheda WiFi 11g 3Com Office Connectt... se dovesse esplodere lo ricomprerei a occhi chiusi!!!

Nessun problema con emule (tranne le recenti noie date dalla connessione con libero). Il firewall è efficace ed il router lavora in maniera decente... al massimo ho provato a connettere in contemporanea 5 pc, 3 via cavo e 2 wireless senza perdita di prestazioni e senza particolari invoncenienti...

:read:

Elbryan
20-02-2006, 06:12
Io con lo ZyXEL Prestige 660W/HW mi son trovato malissimo ..
Cadeva la wireless, mi si riavvia almeno 1 volta al giorno .. vabbè..

Volevo i vostri consigli su questi 2 prodotti:

D-Link DI-724U (http://www.dlink.com/products/?sec=0&pid=460)

Modello appena uscito, credo nemmeno sia uscito in Italia ..

Oppure

Linksys wrt54g (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1115416825557&packedargs=site%3DUS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper)

Me ne hanno parlato benissimo però mi sembra un prodotto ormai vecchio è superato (mi pare che risalga al 2004).

E per finire che mi dite di All-In-One: cosa ne pensate? Meglio aio oppure comprarsi modem e router separati?

Sono in crisi perchè sto ZyXEL veramente mi da problemi .. se qualcuno lo ha e gli è sempre andato benone mi contatti su msn o icq così magari mi da una mano a sistemarlo perchè sono mesi che mi fa disperare ..

Grazie raga^^

PS: Mi sono sempre trovato bene anche con la US Robotics (un modem analogico mille anni fa e un modem usb adsl cambiato perchè necessito ora di un router). Se qualcuno ha qualche USR da consigliarmi, fatevi avanti ma BASTA ZYXEL!! :P

Dai qualcuno mi spari un consiglio .. ho sentito parlare bene del USR 9108.
Se qualcuno sa dirmi se è un prodotto buono, vecchio o non so che altro per favore me lo dica perchè in un paio di giorni facilmente dovrò comprare sto benedetto router :stordita:

overfusion
20-02-2006, 23:46
Dai qualcuno mi spari un consiglio .. ho sentito parlare bene del USR 9108.
Se qualcuno sa dirmi se è un prodotto buono, vecchio o non so che altro per favore me lo dica perchè in un paio di giorni facilmente dovrò comprare sto benedetto router :stordita:

L'usr 9108 va benissimo, soffre un pò di copertura wireless....idem per il netgear DG834GTIT, mentre sembra che il Linksys Wag354g sta guadagnando terreno, sembra che abbia risolto i suoi problemi di sconnessione, e la sua copertura wireless è molto buona.

Luc][ino
21-02-2006, 12:32
nessuno mi risponde :cry:
:D :D :D

gianscanu
21-02-2006, 12:43
[ino']nessuno mi risponde :cry:
:D :D :D

Io ho comprato il Netgear e mi trovo molto bene: se voglio navigo, scarico mail e vado contemporaneamente su mulo e soulseek, con internet lento ma senza che cada mai la connessione.
Mi trovavo molto bene anche con il USR 9105 (a proposito lo vendo) che ho sostituito passando all'ADSL2.
In quanto al prezzo del netgear si trova a 69€ in offerta presso un noto rivenditore dove si può comprare sul web ;)

Ciao

damasko
21-02-2006, 16:46
l' usr 9105 è già pronto per adsl2, potevi anche non cambiarlo ;)

gianscanu
21-02-2006, 16:55
Buono a sapersi! Posso rialzare il prezzo... :D

B-jo
21-02-2006, 19:23
atlantis A02-RA111 com'è?

Xanny
21-02-2006, 22:28
nessuno hai mai provato il Linksys Wag54GX2? l'ho effettivamente gia' ordinato... :Prrr: ma se qualcuno mi da un feedback diretto e' molto gradito...
come vi trovate? che ne dite? :D

sketoadsl
21-02-2006, 23:45
Anch'io aspetto notizie più dettagliate sul WAG54GX2!!!
Forza,fatevi vivi!!!
Grazie!!! :sofico:

sketoadsl
21-02-2006, 23:47
nessuno hai mai provato il Linksys Wag54GX2? l'ho effettivamente gia' ordinato... :Prrr: ma se qualcuno mi da un feedback diretto e' molto gradito...
come vi trovate? che ne dite? :D



Appena ti arriva il Linksys Wag54GX2........................mi raccomando.......
..................fai sapere subito le prime impressioni!!!
Ovviamente anche gli eventuali probl. o setup particolari!!!
Cmq dovrebbe esserci già un 3d specifico per lui!!
Grazie :sofico:

Antonio-1694
22-02-2006, 09:30
Allora ecco la mia richiesta di aiuto!Mi serve un router che abbia queste caratteristiche:
1)Deve essere il migliore per il wireless,con copertura massima e antenna sostituibile,e con supporto per la modalita g+ a 108 Mbps,perchè lo utilizzo tantissimo;
2)Non deve avere problemi di disconnessioni continui perchè ci collegherò tre pc sempre accesi notte e giorno;
3)Deve funionare bene con emule,ovviamente dopo averlo settato;

Detto questo,quale prodotto mi consigliate?Ho sentito parlare molto bene di US Robotics....ditemi voi! :D

P.s. Per ora ho uno Zyxel 660HW e devo dire che mi trovo abbastanza bene,anche se il wireless non è il massimo,però è in comodato dalla wind.

sketoadsl
22-02-2006, 10:26
Detto questo,quale prodotto mi consigliate?Ho sentito parlare molto bene di US Robotics....ditemi voi! :D

P.s. Per ora ho uno Zyxel 660HW e devo dire che mi trovo abbastanza bene,anche se il wireless non è il massimo,però è in comodato dalla wind.[/QUOTE]


Diciamo che l' USR9108 và benone e gode di buona stabilità, anche se proprio in merito alla copertura ci sono diverse lamentele (Leggile nel 3d specifico!!!).
Anch' io devo fare un acquisto il prossimo mese e cerco una buona copertura Wireless ..................... avevo adocchiato e sentito ben parlare del Linksys WAG54GS ................ sembra stia dando filo da torcere ai modelli USR e NetGear!!! Ma non avendo fretta aspetto notizie e prove sul nuovissimo MIMO Linksys WAG54GX2!!! Se la base, come sembra, è quella del WAG54G con in più il supporto MIMO (Chiamata SRX) delle due antenne(Sono dua da 3.3dB e non una sola da 2db come la maggioeparte!!!),dovrebbe essere una bomba.
Dagli un' occhiata:
http://www.linksys.it/products/prod_wireless/w_ap_rt.htm


Ciao ......................... :sofico: :sofico: :sofico:

Antonio-1694
22-02-2006, 10:51
Detto questo,quale prodotto mi consigliate?Ho sentito parlare molto bene di US Robotics....ditemi voi! :D

P.s. Per ora ho uno Zyxel 660HW e devo dire che mi trovo abbastanza bene,anche se il wireless non è il massimo,però è in comodato dalla wind.


Diciamo che l' USR9108 và benone e gode di buona stabilità, anche se proprio in merito alla copertura ci sono diverse lamentele (Leggile nel 3d specifico!!!).
Anch' io devo fare un acquisto il prossimo mese e cerco una buona copertura Wireless ..................... avevo adocchiato e sentito ben parlare del Linksys WAG54GS ................ sembra stia dando filo da torcere ai modelli USR e NetGear!!! Ma non avendo fretta aspetto notizie e prove sul nuovissimo MIMO Linksys WAG54GX2!!! Se la base, come sembra, è quella del WAG54G con in più il supporto MIMO (Chiamata SRX) delle due antenne(Sono dua da 3.3dB e non una sola da 2db come la maggioeparte!!!),dovrebbe essere una bomba.
Dagli un' occhiata:
http://www.linksys.it/products/prod_wireless/w_ap_rt.htm


Ciao ......................... :sofico: :sofico: :sofico:[/QUOTE]

Se è così è davvero una bomba :cool: !Neanche io ho fretta,posso aspettare anche qualche mesetto,quindi se funziona bene e non da problemi già con il primo firmware lo compro subito appena esce!Però ci sono tre cose che vorrei chiederti:
1)A quanto sembra è un modem,non un router...cambia qualcosa oltre al numero di porte ethernet?
2)Le antenne non sono sostituibili;me lo confermi?
3)A che prezzo più o meno uscirà e che differenza sempre di prezzo, ci sarà con il router WRT54GX(che ha 3 antenne!!! :eek: )??

Antonio-1694
22-02-2006, 11:17
QUI (http://www.tomshw.it/network.php?guide=20050616) c'è una recensione del WRT54GX,non so se tu l'abbia già letta.Per il prezzo ho già cercato su internet(parlo del router con 3 antenne): 154 eurozzi in offerta,224 a listino! :(

sketoadsl
22-02-2006, 11:43
Se è così è davvero una bomba :cool: !Neanche io ho fretta,posso aspettare anche qualche mesetto,quindi se funziona bene e non da problemi già con il primo firmware lo compro subito appena esce!Però ci sono tre cose che vorrei chiederti:
1)A quanto sembra è un modem,non un router...cambia qualcosa oltre al numero di porte ethernet?
2)Le antenne non sono sostituibili;me lo confermi?
3)A che prezzo più o meno uscirà e che differenza sempre di prezzo, ci sarà con il router WRT54GX(che ha 3 antenne!!! :eek: )??


Dai uno sguardo:
http://www.linksys.it/products/prod_wireless/ap_rt/wag54gx2-eu.pdf

ha tutto quello che ti serve:modem/router4in/WLAN è un MIMO AllInOne!!! :read:
sulle antenne non sò risponderti,aspetteremo qualcuno che lo compra e lo sapremo............cmq mi sembra strano che non siano smontabili!!!(Ma non dovrebbe servire alcuna sostituzione,ha gia due antenne da 3.3db..................eccetto che non ti serva copertura per un castello :Prrr:
Come prezzo per il momento lo sitrova a circa 160-170 euro (tra i MIMO non è di quelli più cari!!!) e poi ricorda che Linksys è sempre della CISCO SISTEMS
e quindi la qualità e l' esperienza un pò si pagano!!! ;) ;) ;)

sketoadsl
22-02-2006, 12:03
3)A che prezzo più o meno uscirà e che differenza sempre di prezzo, ci sarà con il router WRT54GX(che ha 3 antenne!!! :eek: )??


Attento,per quanto pauroso sia il WRT54GX, è "solo" router con WLAN,quindi ti serve sempre andare a comprare un buon modem ADSL da affiancargli e sperare di non avere perdita di segnale dovuta a piccole incompatibilità ................io consiglio sempre le soluzioni AllInOne, almeno dovrebbere essere strutturate per funzionare bene assieme!!!
Cmq se ti interessa puoi leggerti la seguente recensione:
http://www.tomshw.it/network.php?guide=20050616
Il prezzo è 130 euro guardalo:
http://www.pixmania.com/it/it/98859/art/linksys/router-wifi-108-mb-mimo-w.html

Saluti!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Antonio-1694
22-02-2006, 13:14
Scusami l'ignoranza,ma che differenza c'è?Che significa è solo router? :mbe:

sketoadsl
22-02-2006, 13:33
Scusami l'ignoranza,ma che differenza c'è?Che significa è solo router? :mbe:

Ripeto...... :ciapet: :ciapet: :ciapet: ......(Ovviamente skerzo ;) ;) ;) )significa che devi agganciarci un modem adsl con porta ethernet, poichè non è integrato all' interno come invece lo è nel WAG54GX2!!!
Se ci fai caso nelle immagini si vede infatti che oltre alle 4 porte del router, c'è ne è una che è sempre RJ-45 (cioe quella del cavo di rete ethernet) e non è invece presente la classica entrata per il doppino telefonico (come in un qualsiasi modem adsl!!!!) :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Antonio-1694
22-02-2006, 14:03
Ah,ho capito!!! :D Scusami!!Mi sembrava strana quella porta wan...ed effettivamente mi mancava qualcosa guardando le porte!! :Prrr: :sofico:

Antonio-1694
22-02-2006, 14:10
Ah,ho capito!!! :D Scusami!!Mi sembrava strana quella porta wan...ed effettivamente mi mancava qualcosa guardando le porte!! :Prrr: :sofico:

Luc][ino
22-02-2006, 15:05
Ho ordinato il NetGear DG834IT spero di aver fatto un buon acquisto.
Visto che c'è il firewall integrato posso disinstallare il firewall software (sygate) che ho installato sui pc?
Mi date un link con la lista di tutte le porte e a cosa corrispondono?
Sul sito ufficiale c'è scritto che è possibile fare l'upgrade per renderlo compatibile con lo standard ADSL2+, ciò avviene tramite un aggiornamento del firmware?
Grazie

soulp84
22-02-2006, 15:59
ciao a tutti,
siccome ho preso un portatile vorrei mettere in casa un router wireless per poter collegare tutti e due i pc a internet...
ho trovato in offerta all'expert il kit della digicom:

router adsl2\2+ con modem con access point wireless 802.11g\b a 54mbt\s con 4 switch porte 10\100, firewall, virtual server, nat full features.
a 69€

che ne dite..??io il pc fisso lo tengo sempre acceso con mulo...
secondo voi lo devo prendere?va bene?
naturalmente devo comprare a parte la scheda wireless per il fisso!!basta la pennina wireless o è meglio la scheda interna??
grazie

ah!!come connessione ho tiscali 6mb

Antonio-1694
24-02-2006, 12:45
Prezzo modem wireless WAG54GX2: 149 euro!Sul sito in cui ho guardato è già disponibile con consegna in 3 giorni!Manca poco e lo compro!

Xanny
24-02-2006, 12:59
Prezzo modem wireless WAG54GX2: 149 euro!Sul sito in cui ho guardato è già disponibile con consegna in 3 giorni!Manca poco e lo compro!
esattamente 159,24 con le spese, ma vogliono una email e fotocopia documento e numeri cc e autorizzazione scritta all'uso della stessa... a me non mi pare una cosa regolare percio' mi sono rivolto altrove.

Antonio-1694
24-02-2006, 13:03
Davvero? :eek: :eek: E che tipo di autorizzazioni vogliono?...non mi sembra una cosa troppo normale!

Xanny
24-02-2006, 13:15
Davvero? :eek: :eek: E che tipo di autorizzazioni vogliono?...non mi sembra una cosa troppo normale!
Fatti un giro su quel sito e leggi tutto qui siamo O.T. :D
A me non mi ha convinto e ho desistito... :Prrr:

faustino7805
24-02-2006, 13:19
Sono ritornato oggi dopo 15 giorni di lavoro fuori sede. Che si dici di bello, non ho avuto tempo di leggere tutti i post, ma lo farò.

appleman61
25-02-2006, 21:16
Ho posseduto tre NetGear in due anni:
il primo DG 834 G color argento e generose dimensioni;
il secondo DG 834 G quello bianco piu piccolino
ed il recente DG 834 GTit...
Di questi non posso che parlar bene....sono eccezzionali.

Di recente giusto per complicarmi un po la vita, dopo aver letto la recensione di 17 Router, ho acquistato il LINKSYS WAG 54 GS-EU con un menù di configurazione molto più smaliziato e completo dei NetGear, solo in lingua inglese.... e quanta fatica!!!!
Questo dopo varie incomprensioni iniziali si è finalmente deciso ad andare e finora non mi lamento delle sue prestazioni....
Il brutto è il fornitore del servizio LIBERO che fa schifo....io ho la flat 4 mega ed è molto più lenta di Alice 640Kb. darò disdetta immediata alla scadenza per ritornare da mamma Telecom.
Ciao a tutti!

Antonio-1694
26-02-2006, 09:28
Sono andato a chiedere il prezzo di questa configurazione: modem linksys WAG54GX2 + amplificatore di segnale linksys WRE54G: 290 euro.Il problema però è uno: anche se della linksys,l'amplificatore di rete non è dichiaratamente compatibile con il nuovissimo modem in questione.Secondo voi funzionerà bene lo stesso oppure avrò problemi di incompatibilità?Nel secondo caso consigliatemi voi un amplificatore compatibile con quel modem...tnx! :D

faustino7805
26-02-2006, 20:10
ma che amplificatore ti occorre??????

faustino7805
26-02-2006, 20:16
Comunque è compatibile con client Wireless-G e Wireless-B e non un amplificatore ma un semplice access point configurato come bridge. Si può ottenere lo stesso risultato con qualsiasi access point configurato in bridge.

lucas1978
27-02-2006, 16:41
Salve a tutti ragazzi, io ho lo zyxel 660 hw fornitomi da Libero in comodato d'uso e seppur devo dire che sia un ottimo prodotto dal punto di vista ethernet lo sto odiando per quanto riguarda il wireless! da quando ho traslocato ho necessità di utilizzarlo solo in wireless, ed ho provato di tutto per risolvere i suoi problemi ma niente da fare, le disconnessioni sono continue, il segnale ha degli alti e bassi tremendi fino a scomparire a suo pacimento e ricomparire quando piace a lui, ed è impossibile utilizzarlo a tempo pieno in wireless, molti ne parlano bene e forse non se ne accorgono delle sue lacune nel wireless perchè lo utilizzano solo o quasi sempre via cavo. Ma da quando non posso più utilizzarlo via ethernet mi sto disperando, fino al punto ormai di decidere di comprare un nuovo apparato. Preciso che ho provato tutti i firmware disponibili, e il problema viene rilevato allo stesso modo sia da me con il mio notebook che da mio fratello con un altro.
Quindi vi chiedo quale sia a questo punto un ottimo apparato all in one a cui mi posso affidare, considerando che dovrò utilizzarlo sia via ethernet con un pc fisso, ma anche e molto, via wireless con due notebook.
grazie mille.

sketoadsl
27-02-2006, 17:04
Quindi vi chiedo quale sia a questo punto un ottimo apparato all in one a cui mi posso affidare, considerando che dovrò utilizzarlo sia via ethernet con un pc fisso, ma anche e molto, via wireless con due notebook.
grazie mille.


Prendi il nuovo, potente e straordinario all in one:LINKSYS CISCO - WAG54GX2
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

C'e' una straordinaria offerta adsl/router-Scheda CardBus SRX (MIMO!!!):
http://shoponline.euronics.it/informatica/accessori%20informatica/accessori%20informatica/502000681.aspx

Fai tu la tua scelta................... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

lucas1978
27-02-2006, 18:05
è migliore del tanto nominato netgear? Con questa nuova tecnologia mimo che prestazioni si possono avere realmente? Tu hai provato questo router? Costicchia però, io pensavo di spendere un pò meno :rolleyes: diciamo pure la metà :D

sketoadsl
27-02-2006, 18:44
è migliore del tanto nominato netgear? Con questa nuova tecnologia mimo che prestazioni si possono avere realmente? Tu hai provato questo router? Costicchia però, io pensavo di spendere un pò meno :rolleyes: diciamo pure la metà :D

Si è vero....costo un pò!!! ;)
Figurati che separatamente i due componenti si trovano a: 165 & 95 euro!!!
............... ricordati che però sono MIMO!!!
Io lo ordinerò appena mi verrà aggiustata la linea adsl ............. ormai me ne sono innamorato!!! :smack:
Cmq ci sono dei ragazzi che lo hanno............ c'e' un 3D apposito!!!
Cerca con il nome : LINKSYS - WAG54GX2
Loro sembra non abbiano avuto grossi problemi ed inoltre sono molto contenti della copertura Wireless e della facilità del setup!!!Molto più di altri modelli come USR o Netgear che invece in quanto a wireless si sono dimostrati parecchio limitati .................. è ovvio che sulla copertura wireless ogni router ha una storia a se a seconda di come è strutturato il luogo dove deve lavorare ............ le variabili in gioco sono parecchie!!!
Ma il duetto Linksys SRX sembra promettere bene!!! :sofico:

sketoadsl
27-02-2006, 18:55
Cmq se scarti questo nuovissimo router per il prezzo ..........
...............puoi sempre guardare il fratellino MOMO: Linksys WAG54GS (120 euro....... ricorda che sono sempre dei CISCO)!!!
Se proprio vuoi fare economia allora buttati sul:Netgear DG834GIT (80 euro!!!)
Almeno c'e' un 3D già pieno di problematiche risolte o meno!!!
Dulcis in fundum.... c'e anche lo stabile USR 9108 (130 euro)!!!
Buona scelta!!! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

lucas1978
27-02-2006, 19:30
Quindi tu consigli sempre il cisco, a favore di netgear e altri.. Sai come è messo sul wireless quest'altro modello che hai citato?

Xanny
27-02-2006, 20:07
io ce l'ho da sabato ed e' spendido... preso anche io da euronics (negozio) 199 in bundle... ho fatto un servizio fotografico ... ora vado sul 3ad apposito e uppo ;)

bosca75
27-02-2006, 20:50
preso su moncli*k a 120 euro
ciao

Xanny
27-02-2006, 20:53
preso su moncli*k a 120 euro
ciao
Ottimo prezzo ma 199 + la scheda pcmcia e' comunque buono!! calcola che sul sito dove tu hai preso (ma io non ho trovato) il wag54gx2 a 120 io la schedina la ho vista a 95 eurozzi e rotti... :ciapet:

lucas1978
27-02-2006, 22:55
preso su moncli*k a 120 euro
ciao
a quale modello ti riferisci?

xand3r
27-02-2006, 23:27
Ho avuto a che fare con parecchi router Zyxel, specie con i Prestige 650H-E, e non ho mai avuto problemi. Li consiglierei, dunque.

Tuttavia, a casa ho un Prestige 660HW che ogni tanto mi fa saltare la WLAN. :doh:

bosca75
28-02-2006, 07:43
a 120 euro intendevo il wag54gs

osvaldofiore
01-03-2006, 11:00
Stando a quanto ho letto in giro e riportato sui datasheet lo USRobotics ed il Linksys sono tra i migliori.
In realtà vorrei fare economia e ho trovato un'offerta Belkin wireless Adsl con adattatore wireless usb a soli 89€.
Qualcuno ha notizie su tale marca in generale?
Il sito è disgustoso.
Ho mandato una mail e mi hanno risposto velocemente scusandosi della scarsezza di informazioni con in allegato un datasheet + completo, ma non esaustivo.
Saluti a tutti
osvldofiore

osvaldofiore
01-03-2006, 11:18
A proposito, ho trovato anche un 3com 3CRWDR100A-72 + adattatore usb a 99€.
Forse x 10 euri si salta di qualità?!?
Attendo notizie

ferro986
12-03-2006, 22:21
A proposito, ho trovato anche un 3com 3CRWDR100A-72 + adattatore usb a 99€.
Forse x 10 euri si salta di qualità?!?
Attendo notizie

Ho sentito parlare benissimo della 3com!
dove lo hai trovato a così poco?!

Poi non sò se tra i vari modelli 3com ci sia particolare differenza di qualità

baila
16-03-2006, 16:15
3Com Office Connect Adsl Wireless 11G in attesa di adsl! :muro:

socio
18-03-2006, 11:48
nessuno possiede uno speedtouch (716-780) wireless voip ?

Neo_
26-03-2006, 14:13
finalmente posso dire la mia su questo giocattolo :D

allora dopo tre giorni consecutivi di utilizzo le mie impressioni sono queste:
è una roccia!!! :yeah:
ho Alice 640
con e-mule scarico di media sui 60k-70k,la connessione è velocissimma e stabilissima e fino ad ora non si è mai impallato :D
qualche commento da fare sul wireless forse,
l'antenna non è molto potente,col portatile riesco a navigare in qualsiasi stanza dell'appartamento, anche se più di una volta mi è caduta la connessione,con un adattatore usb 3com.
ho anche provato a giocarci via Wi-Fi,ma la connessione non ha retto più di qualche minuto.
penso che l'antenna amplificata sia un acquisto da fare,sopratutto per chi ha una casa su più piani.
la configurazione è estremamente semplice anche per chi non ha mai messo mano su un router.
Per il resto niente da dire,se potessi tornane indietro lo ricomprerei,un acquisto più che consigliabile :cincin:

claudio84
04-04-2006, 13:41
Volevo un consiglio siccome non sono molto pratico. il kit d-link-904 ossia il router dsl-g604t + la chiave USB wireless. va bene? è un buon router? visto che ho letto molti commenti negativi principalmente dovuti alla connessione instabile ed alla difficoltà di configurarlo per emule. Altrimenti che router consigliate??? Io ho un'ADSL 4 mega con libero. Grazie

Hi-Tech
05-04-2006, 00:04
Io ho un :ave: netgear wpn824 e dire che è fantastico è poco.
Mai avuto problemi,di nessun tipo.Emule a palla 24 ore su 24 e mai una volta mi è caduta la connessione :sofico: .Anche col wireless nessun problema,emule scarica a 600 kb/s tranquillamente.E per quanto riguarda la copertura del segnale radio,la prima volta che l'ho provato non ci potevo credere,Fantastico.io sto in un appartamento abbastanza grande,ed il segnale mi da copertura OTTIMA in tutta la casa.Anche se il router è ad una ventina di metri dal portatile ed in mezzo ci sono 4 pareti di cemento :sbavvv: .Questo perchè utilizza la tecnologia MIMO ed ha ben 7 antenne integrate che individuano il portatile e settano il segnale radio in modo ottimale.
Forse è un pò caro(135euro), ma li vale proprio tutti! :winner:

ferro986
12-04-2006, 11:09
Io ho un :ave: netgear wpn824 e dire che è fantastico è poco.

Sì, ma non ha il modem adsl incluso.

Il portatile che adattatore wireless usa?

iron84
23-04-2006, 20:32
Scusate la domanda un po insolita:
mi elenchereste per piacere nel dettaglio TUTTO ciò che c'è nella confezione del router Atlantis Land A02 RA-141?
In parole povere: quando acquisto questo router e apro la confezione per la prima volta, cosa vi trovo al suo interno?
Vi ringrazio molto

gbuccoliero
27-04-2006, 16:37
salve a tutto il forum ragazzi!!!
Io avrei un problema/quesito da sottoporre alla V.S. attenzione!!
Ho fatto il flash del mio router SMARTGATE usando il CD RECOVER ed ho usato il firmware della SAFECOM. Vorrei sapere se sia possibile, una volta effettuato l'aggiornamento e quindi la cancellazione del firmware originale dello SMARTGATE (quello della Telecom con Smart card) passare ad un altro firmware per esempio il JMK. Mi stavo accingendo a farlo per vedere se fosse il router piu' performante e migliore graficamente del SAFECOM ma quando scelgo il JMK e digito il comandi RM_USB.BAT mi risponde che non riconosce la periferica ne la flash!! Questo e' quello che ricevo:
INVALID DEVICE ID
Manufacturer ID = 191
Device ID = 9051
COULDN'T DETERMINE FLASH

Neo_
27-04-2006, 17:37
salve a tutto il forum ragazzi!!!
Io avrei un problema/quesito da sottoporre alla V.S. attenzione!!
Ho fatto il flash del mio router SMARTGATE usando il CD RECOVER ed ho usato il firmware della SAFECOM. Vorrei sapere se sia possibile, una volta effettuato l'aggiornamento e quindi la cancellazione del firmware originale dello SMARTGATE (quello della Telecom con Smart card) passare ad un altro firmware per esempio il JMK. Mi stavo accingendo a farlo per vedere se fosse il router piu' performante e migliore graficamente del SAFECOM ma quando scelgo il JMK e digito il comandi RM_USB.BAT mi risponde che non riconosce la periferica ne la flash!! Questo e' quello che ricevo:
INVALID DEVICE ID
Manufacturer ID = 191
Device ID = 9051
COULDN'T DETERMINE FLASH

quello che hai fatto apparentemente è corretto ma il modem va aperto.
qui ti spiegano tutta la procedura:
http://www.pc-facile.com/guide/convertire_modem_in_router/

gbuccoliero
27-04-2006, 17:55
quello che hai fatto apparentemente è corretto ma il modem va aperto.
qui ti spiegano tutta la procedura:
http://www.pc-facile.com/guide/convertire_modem_in_router/
Grazie intanto per la risposta!!
Io comunque il cambio di firmware l'avevo gia' fatto secondo la procedura nella pagina da linkatami. Infatti come ti avevo scritto avevo usato come firmware per riscrivere il mio router SMARTGATE il firmware SAFECOM e tutto e' andato bene. Quello che ti avevo chiesto chiesto era se sapessi come poter riscrivere la flash cambiando il firmware ora presente, cioe' i SAFECOM, con il firmware del ROUTER JMK. Cercando di riprogrammare il router utilizzando lo stesso metodo che avevo gia' usato il programma parte ma poi mi da i seguenti messaggi di errore:
INVALID DEVICE ID
Manufacturer ID = 191
Device ID = 9051
COULDN'T DETERMINE FLASH
Sembra infatti che non vada ad effettuare la riscrittura della eeprom e non si inizializzi perche' trova una incompatibilita' nel riconoscere l'hardware!

giogts
28-04-2006, 18:24
chi mi consiglia un ottimo router adsl2+?
naturalmente deve supportare l'apertura delle porte :D

mon--edited--romo
28-04-2006, 20:17
Perfetto e consigliato!!

mentre invece... :rolleyes: :rolleyes:

hamlet 640s usb... come si configura????

Neo_
28-04-2006, 21:00
chi mi consiglia un ottimo router adsl2+?
naturalmente deve supportare l'apertura delle porte :D

USR 9108 non mi stancherò mai di ripeterlo,sicuramente il migliore,un centro assicurato :O
:)

giogts
29-04-2006, 01:15
Grazie delle risposte, però vorrei sapere quali sono i due o tre migliori(stabilità banda, p2p, ecc...)

mi servirebbe adsl2+ (alice20mega incoming...)
senza wireless!!!
e magari per risparmiare anche con solo una porta eth(se li fanno ancora) tanto ho già due switch

MyBrain
01-05-2006, 13:33
Ciao

Gigicom Michelangelo wave, costa poco, comprato in offerta. Dopo circa un mese di uso senza problemi (ottimo segnale wireless e linea adsl senza sbalzi) ormai sono 5-6 giorni che non riesco a stare connesso per piu' di 2-3 ore in quanto il segnale adsl cade totalmente..per poi riprendersi quando ne ha voglia e ricadere nuovamente!!! ma che è...si surriscalda????!!!
Il modem è ancora in garanzia..ora vediamo se riesco a combinare qualcosa!!!

P.S. ovviamente quando poi attacco un modem tradizionale adsl con filo telefonico la connessione viaggia molto bene.

MB

Neo_
01-05-2006, 13:43
Grazie delle risposte, però vorrei sapere quali sono i due o tre migliori(stabilità banda, p2p, ecc...)

mi servirebbe adsl2+ (alice20mega incoming...)
senza wireless!!!
e magari per risparmiare anche con solo una porta eth(se li fanno ancora) tanto ho già due switch

Con una porta sola?
Prenditi un ottimo atlantis land allora:)
Oppure puoi prendere l'Usr9107 è uguale al mio ma non ha l'antenna e costa sensibilmente di meno

lucas1978
07-05-2006, 20:03
Quale il migliore in assoluto con wireless? Io pensavo di prendere il linksys con tecnologia SRX. Cosa consigliate? Vale i soldi che costa o si può anche risparmiare? Grazie.

lbatman
07-05-2006, 22:58
USR 9108 non mi stancherò mai di ripeterlo,sicuramente il migliore,un centro assicurato :O
:)
Ciao, scusa se mi intrometto.. ho comprato una scheda PCI Wifi MAXG USR, ovviamente, e sono in attesa del modem router ordinato (USR 9108) e sono terrorizzato da due cose: la prima è che, per ora, in abbinamento con un router wifi Belkin, il collegamento (nota, nella stanza DI FIANCO!!!) è PESSIMO, ovvero si collega e crolla subito a 1 (DAVVERO, A UNO!!!).. ed in pratica non permette di trasferire dati tra i pc (18 minuti per 32Mb contro circa un minuto con una chiavetta wifi usb sempre Belkin) e navigazione lenta..
La seconda cosa è che mi sono venuto ad informare sul forum e nel tread apposito parlano molto male di quest'accopppiata MAXG USR... non ci capisco più nulla e sono sul punto di non ritirare il modem per limitare i danni e per comprare tutto Netgear... tu dici che ti trovi benissimo... ti prego, mi schiarisci un po' le idee?? :(

GRAZIE a te e a tutti
Luca

feo84
08-05-2006, 10:16
Che mi dite del DG834 "liscio" della Netgear?
Va bene con eMule?

Smemo
14-05-2006, 17:59
Ho un Digicom Michelangelo Wave acquistato il mese scorso e pagato 69€! :oink: , NON è MAI CADULA LA LINEA (alice flat 1.2mega) sono soddisfatissimo, la lan non mi da nessunissimo problema e il wireless va benissimo... va a 54mbps con tutte le schede provate... 2 portatili diversi... ogni tanto vedo che da 54 scende un po ma risale un istante dopo e la connessioone e i download sono sempre fluidi.. anche nell'altra stanza attraverso il muro.... devo testare la banda effettiva in LAN che sara sicuramente più bassa dei famosi 54,



RAGAZZI avete qualche software per testare in tempo reale la banda per ogni pc connesso al router, sia esso wired o wireless? esiste una chicca software del genere? :sofico:

naturalmente i primi giorni mi sono studiato tutte le varie opzioni sopratutto di sicurezza (per il wireless ma non solo), per far andare emule a dovere anche col router (che rispetto al modem chiude tutte le porte non standard) ho dovuto "aprirle" le porte UTP/UDP utilizzate, a "porte chiuse" andava lo stesso ma molto più lentamente (usava qualche altra porta per caso ??? :confused: )

a volte la navigazione nelle opzioni del router da browser risulta più lenta del normale (il caricamento dei menu richiede un paio di secondi invece che una frazione di secondo a router "libero" :D ).. lo fà se ci sono più pc che stanno usando la rete contemporaneamente, suppongo sia normale... :sofico:




Ho letto di recente che molte persone hanno avuto problemi con questo modello di router, probabilmente il firmware era ancora immaturo... il mio router ha la versione:

RAS F/W Version: 2.6.0.0(ZUE2.B1)3.3.2.5
DSL FW Version: FwVer:3.3.2.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0


e come ho detto non mi da nessunissimo problema, a parte la configurazione di uno dei 2 portatili che per andare a dovere ho dovuto assegnarle un canale per sè (solitamente basta rilevare la rete wireless => password => FINE)... probabilmente è QUELLA scheda wireless integrata (il portatile è un HP) che da problemi, a parte questo è perfetto... e l'ho pagato solo 69€ :oink:

iron84
04-07-2006, 14:43
Che mi dite del modem-router Trust MD-4100?

niko*
14-08-2006, 11:53
Netgear DG834GT.

soddisfatto al 100% ;)

roby59
14-08-2006, 13:31
USR 9108.........na bomba!!!!!

Cobain
14-08-2006, 18:32
il mio è uno sweex non ho votato ....e poco soddisfatto :D

thecatman
14-08-2006, 18:41
draytek vigor 2600ge: dopo l'aggiornamento tiene 5000 connessioni in p2p! ottimo e ineguagliabile!

DKDIB
26-08-2006, 16:22
Fino a poco tempo fa usavo un Netgear MR814v2 abbinato ad un D-Link DSL-300T (entrambi con gli ultimi firmware ufficiali).

Il router si connetteva senza problemi ad un po' tutte le schede Wi-Fi che ho/avevo (tutte di tipo b, al pari dell'access point): D-Link sul fisso (DWL-520+), Intel sul portatile (Centrino con Banias) e Dell sul palmare (un X51V).

In modo analogo, anche il modem s'e' sempre comportato egregiamente, anche lasciandolo acceso per giorni.

Piccolo problema: questi 2 dispositivi facevano i preziosi quando si trattava di farli comunicare.
Penso che il problema fosse la porta WAN del Netgear, ma non ho mai trovato una soluzione.
Salvo acquistare un D-Link DSL-G624T. :Prrr:


Con quest'utlimo mi trovo benissimo, persino firmware di default: era quello italiano non brandizzato, ora rimpiazzato da quello spagnolo (rispetto al quale non ho notato particolari differenze).
Probabilmente sara' perche' non uso eMule (al massimo un po' BitTorrent). :D

Comunque vi posso assicurare che con l'ADSL 4 Mega della Wind, Pandora (uso un widget di Opera) e' sempre fluido.

Edit
Dimenticavo... Pandora funziona bene solo col DSL-G624T e con un adattatore D-Link DWL-G122 (C1).
Con la vecchia WLAN era inascoltabile. ^^''

marco2670
06-10-2006, 20:43
Ragazzi un iuto ho appena acquistato la confezione D-Link DSL.924 Wireless G ADSL2/2+ Router Kit ( prezzo 99,90)
ho letto pareri discordanti
Premetto che lo vorrei usare su Emule ed allora vorrei dei pareri in merito...
perche se mi dite che era meglio netgear dg834gt.... be non lo apro e lo riporto indietro..... mi aiutate grazie??

marco :rolleyes:

Poliorcete
06-10-2006, 21:27
usr 9108 da quasi due mesi..ottimo per il print server integrato.
unico neo: sotto un certo livello di segnale non riesco ad agganciare il wifi

p2p 8 ore al giorno in wifi e mai nessun problema..

marco2670
08-10-2006, 13:02
qualcuno dica la sua tra negeat 834g o gt oppure dsl-g624t
grazie dei consigli oppure i pro e i contro di ognuno da parte di chi li utilizza

e se lo stesso lo ricomprerebbe.

grazie 1000000 :D

gianscanu
08-10-2006, 13:17
Io ho un 834gt che ha sostituito un USR che ogni tanto perdeva la linea e mi costringeva a spegnerlo e riaccenderlo per ripartire.
Forse era un problema della mia linea, perchè chi l'ha comprato non ha avuto nessun motivo di lamentarsene, ad ogni modo il Netgear è semplicemente perfetto: lo ricomprerei senza pensarci un istante.

Ciao

gprimiceri
19-10-2006, 06:56
Fritz!Box Fon WLAN.
Ottimo.
Come mai non è nell'elenco del sondaggio?

wgator
19-10-2006, 07:51
Fritz!Box Fon WLAN.
Ottimo.
Come mai non è nell'elenco del sondaggio?

Ciao,

bè... è molto semplice: nel sondaggio ci sono solo gli apparecchi diffusi tra gli utenti di questo forum, per i quali qualcuno ha avviato una discussione. Nessuno ha mai aperto finora thread ufficiali sul Friz!Box. :p

epauepeo
25-10-2006, 18:56
ciao a tutti devo acquistare un router wirelles ma non vorrei spendere piu di 100 euri.....cosa mi consigliate?..
P.S.
io ho una linea 12 mega

telespalla
25-10-2006, 20:41
ciao a tutti devo acquistare un router wirelles ma non vorrei spendere piu di 100 euri.....cosa mi consigliate?..
P.S.
io ho una linea 12 mega

nell'ordine netgear , 3com , usrobotics

unnilennium
25-10-2006, 21:42
Io ho un 834gt che ha sostituito un USR che ogni tanto perdeva la linea e mi costringeva a spegnerlo e riaccenderlo per ripartire.
Forse era un problema della mia linea, perchè chi l'ha comprato non ha avuto nessun motivo di lamentarsene, ad ogni modo il Netgear è semplicemente perfetto: lo ricomprerei senza pensarci un istante.

Ciao
anche io ho un usr e ogni tanto fa queste cose, però so che è la linea, infatti lo fa ad ore precise indipendentemente dal carico di lavoro

miniMALE
07-12-2006, 17:08
mancano i 3-com :)

doriz
07-12-2006, 17:21
mancano i 3-com :)
e gli atlantis-land... ;)

MonsterMash
07-12-2006, 18:09
E gli alcatel... io ho uno speed touch pro comprato usato a 10 euro :D
Il mio vecchio dlink non mi dava tutte queste soddisfazioni :D :cool: :D :cool:

wgator
07-12-2006, 18:15
Ciao,

bè... mancano i 3Com, è vero... all'epoca del sondaggio evidentemente non li aveva nessuno. Gli Atlantis Land ci sono, quanto agli "speed touch pro"... io conosco solo modem con quel nome, niente router...

Stev-O
07-12-2006, 18:18
ma esiste ancora questa discussione ??? :mbe: :confused:

doriz
07-12-2006, 18:24
Ciao,

bè... mancano i 3Com, è vero... all'epoca del sondaggio evidentemente non li aveva nessuno. Gli Atlantis Land ci sono, quanto agli "speed touch pro"... io conosco solo modem con quel nome, niente router...
azzz :doh: ... era talmente tanto tempo che nn postavo su questo thread e nn ricordavo il sondaggio in alto e pensavo si riferisse al post di telespalla :D :D

thecatman
08-12-2006, 09:28
macano i draytek vigor i migliori x p2p

goldorak
08-12-2006, 09:50
macano i draytek vigor i migliori x p2p

Gli ultimi modelli della serie 2800 purtroppo hanno dei firmware osceni. :(

roccia1234
08-12-2006, 10:23
io ho un dlink dsl 504T con firmware australiano V2.00B05.AU_20060710
all'inizio con FW europeo avevo un po di problemi... ogni tanto si bloccava... ora è la perfezione fatta router!!!! 2 mesi 24/24 7/7 col mulo a palla e nn si è disconnesso né bloccato 1 volta!! banda sempre disponbile e soprattutto abilitazione ad ADSL 2/2+ :D :D veramente 1 spettacolo!!

roby

MonsterMash
08-12-2006, 10:36
Ciao,

bè... mancano i 3Com, è vero... all'epoca del sondaggio evidentemente non li aveva nessuno. Gli Atlantis Land ci sono, quanto agli "speed touch pro"... io conosco solo modem con quel nome, niente router...

Lo speed touch pro è un router, l'home un modem :)

syscall
19-12-2006, 09:51
Gli ultimi modelli della serie 2800 purtroppo hanno dei firmware osceni. :(
Dici?
Ho comprato da poco un 2800 VG e va bene invece..
Avevo provato uno Zyxel 2602H-D1A e invece non riuscivo a far partire nemmeno BT perchè di resettava di continuo.

andryonline
19-12-2006, 10:01
Mi consigliate un modello che non superi i 60 euro?

Il pc lo tengo acceso e connesso 24 ore su 24 e faccio ampio uso di p2p...

Non mi occorre il wireless!

Murphy
25-12-2006, 15:29
ho un ZyXEL HW660-D1 preso da poco!

syscall
25-12-2006, 17:21
ho un ZyXEL HW660-D1 preso da poco!
Se ha lo stesso fw del 2602H-D1A (a meno del voip) è un bello schifo...
Mi si resettava di continuo con BT aperto

madforthenet
25-12-2006, 19:34
Netgear 834gt da 1 mese zero problemi a parte l'ultimo , ma ormai ho accertato che il problema è nel portatile
lo ricomprerei senz'altro
ciao

thecatman
26-12-2006, 13:24
Gli ultimi modelli della serie 2800 purtroppo hanno dei firmware osceni. :(
e i 2700? in particolare il 2700ge, come va? forse problemi di gioventù?
grazie

Murphy
26-12-2006, 13:38
Se ha lo stesso fw del 2602H-D1A (a meno del voip) è un bello schifo...
Mi si resettava di continuo con BT aperto

Non lo so mi è stato regalato!

cmq dopo averlo settato bene , emule viaggia benissimo!

ciao

thecatman
27-12-2006, 08:43
Non lo so mi è stato regalato!

cmq dopo averlo settato bene , emule viaggia benissimo!

ciao
benissimo cosa vuol dire? puoi dire la media di scaricamento e la tua linea x fare un esempio? grazie

Rikitikitawi
27-12-2006, 10:43
Uso alice flat : volendo prendere un router modem wireless, dopo come faccio a settare la mia flat senza il disketto di istallazione alice ?

Grazie e saluti

Murphy
27-12-2006, 11:02
benissimo cosa vuol dire? puoi dire la media di scaricamento e la tua linea x fare un esempio? grazie

alice 2 mega, 80k in down con 10 file! Nel frattempo riesco a navigare e scaricare da ftp con il portatile!

Appena posso provo bitoorrent!

era un problema del nat session che di default settato a 512 e non faceva andare + emule dopo 10 min che era acceso! Adesso messo a 2048 non ho problemi!

ciao

Murphy
27-12-2006, 11:02
Uso alice flat : volendo prendere un router modem wireless, dopo come faccio a settare la mia flat senza il disketto di istallazione alice ?

Grazie e saluti

di solito fanno tutto loro, devi mettere solo aliceadsl come user e pass quando lo chiedono!

Rikitikitawi
27-12-2006, 12:29
di solito fanno tutto loro, devi mettere solo aliceadsl come user e pass quando lo chiedono!


grazie...

Murphy
27-12-2006, 14:04
benissimo cosa vuol dire? puoi dire la media di scaricamento e la tua linea x fare un esempio? grazie


provato il torrent e sembra andare:

http://img148.imageshack.us/img148/9798/utorrentqk3.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=utorrentqk3.jpg)

ciao

Carcass
02-01-2007, 19:29
scusate in base a questo sondaggio quale router mi consigliare di acquistare intorno alla 100€???

Grazie :)

Smemo
02-01-2007, 22:43
Dopo mesi di corretto funzionamento via cavo il router ha deciso che non vuole più usare cavi... come postai tempo fà... dopo migliaia di tentativi e dopo aver contattato più volte il supporto digicom ho risolto (senza il loro aiuto) acquistando una penna usb wifi (30€) e utilizzo quella invece del cavo con la normale NIC... problema risolto.. o meglio aggirato... la linea non cade MAI... il ping sembra identico al collegamento via cavo forse giusto 1 o 2 ms in più e la linea giusto un pizzico di lentezza a rispondere (tipo all'avvio di firefox mi apre google in 1sec prima era istantaneo :rolleyes: )... ma a parte questo va da dio.. :sofico: .. quella latenza impercettibilmente maggiore sara mica dovuta alla criptazione wep a 128bit? :mbe:

thecatman
03-01-2007, 08:39
scusate in base a questo sondaggio quale router mi consigliare di acquistare intorno alla 100€???

Grazie :)
draytek vigor 2600ge oppure il 2700ge

rickycap
06-01-2007, 21:44
Ciao,

bè... è molto semplice: nel sondaggio ci sono solo gli apparecchi diffusi tra gli utenti di questo forum, per i quali qualcuno ha avviato una discussione. Nessuno ha mai aperto finora thread ufficiali sul Friz!Box. :p

Beh, è un ottimo router (con firmware basato su Linux...).
Oltretutto è uno dei pochi che consente di avere in un unico apparato anche il supporto VOIP.

Ha un solo difetto: 1 sola porta RJ45...

magnetex
07-01-2007, 00:26
Beh, è un ottimo router (con firmware basato su Linux...).
Oltretutto è uno dei pochi che consente di avere in un unico apparato anche il supporto VOIP.

Ha un solo difetto: 1 sola porta RJ45...


AVM FritxBoxFon Wlan7050 ;) ma costa 200€ sulla baya pero a 100€ lo prendi

P.S.
Ma non avete messo questi router dell'AVM tra i migliori in commercio oggi(totalmente made in Germany) nel sondaggio???
Ma allora è un sondaggio falsato :D :D :D

diaboljay
07-01-2007, 10:18
Scusate la mia intrusione sono nuovo del forum, ma vedo che qui si parla in genere solo se funziona o no questo programma per p2p, mentre si trascura il funzionamento generale del router in modo da dare indicazioni a chi sta per acquistare un prodotto nuovo.
Es.
1) quale dei router funziona meglio in trasmissione wireless
2) quale usa una migliore protezione wep,wpa,wpa2 ( qual'è il piu sicuro insomma )
3) compatibilta con apparecchiature wireless: penne,schede, access point ecc ( infatti molti router vanno a 108 mbps solo se si usano loro penne o schede )
4) girando un po il forum,vedo che ogniuno si lamenta di qualcosa del proprio router ( anche mi sembra normale in quanto non sono macchine perfette ), ad esempio un mio amico con netgear dg834pn si lamenta di trasmissione wireless instabile e poco performante gia installando il router in una stanza di fronte al computer pur facendo varie prove di posizionamento . Il router risulta con segnale ottimo solo se è a vista , se lo si sposta un po non trasmette piu a 54mbps ma varia da 22 a 36 pur essendo solo a 10 mt

grazie a tutti per la risposta
p.s scusatemi se ho sbagliato per caso sezione per tali discussioni

Carcass
07-01-2007, 10:21
draytek vigor 2600ge oppure il 2700ge
grazie :)

magnetex
07-01-2007, 11:24
scusate in base a questo sondaggio quale router mi consigliare di acquistare intorno alla 100€???

Grazie :)

Guarda anche l'AVM FritzBoxfon Wlan 7050 oltre ad avere il firmware basato su linux come il DrayteK possiede 2porte Rj45 invece di 1 + 1SB + 3porte voip invece di 2 e fa anche da centralino ISDN/PTSN oltre a tutto il resto e ti garantisco che ancora non conosco tutte le opzioni di questo router voip dopo un anno di utilizzo...ogni settimana ne imparo una nuova :D

gigio28
20-01-2007, 18:54
raga dovrei prendere un modem router wifi ma ho visto che consigliate il LINKSYS - WAG54GX2 come uno dei migliori ma è fuori produzione quindi quale mi consigliate??
grazie

pegasolabs
20-01-2007, 18:58
raga dovrei prendere un modem router wifi ma ho visto che consigliate il LINKSYS - WAG54GX2 come uno dei migliori ma è fuori produzione quindi quale mi consigliate??
grazie
Il Netgear DG834GT (IT)

Toro20
20-01-2007, 19:40
Scusate la mia intrusione sono nuovo del forum, ma vedo che qui si parla in genere solo se funziona o no questo programma per p2p, mentre si trascura il funzionamento generale del router in modo da dare indicazioni a chi sta per acquistare un prodotto nuovo.
Es.
1) quale dei router funziona meglio in trasmissione wireless
2) quale usa una migliore protezione wep,wpa,wpa2 ( qual'è il piu sicuro insomma )
3) compatibilta con apparecchiature wireless: penne,schede, access point ecc ( infatti molti router vanno a 108 mbps solo se si usano loro penne o schede )
4) girando un po il forum,vedo che ogniuno si lamenta di qualcosa del proprio router ( anche mi sembra normale in quanto non sono macchine perfette ), ad esempio un mio amico con netgear dg834pn si lamenta di trasmissione wireless instabile e poco performante gia installando il router in una stanza di fronte al computer pur facendo varie prove di posizionamento . Il router risulta con segnale ottimo solo se è a vista , se lo si sposta un po non trasmette piu a 54mbps ma varia da 22 a 36 pur essendo solo a 10 mt

grazie a tutti per la risposta
p.s scusatemi se ho sbagliato per caso sezione per tali discussioni


Straquoto

gigio28
20-01-2007, 20:22
quindi il miglior router sul mercato è questo??
Netgear DG834GT

syscall
20-01-2007, 20:24
Scusate la mia intrusione sono nuovo del forum, ma vedo che qui si parla in genere solo se funziona o no questo programma per p2p, mentre si trascura il funzionamento generale del router in modo da dare indicazioni a chi sta per acquistare un prodotto nuovo.
Es.
1) quale dei router funziona meglio in trasmissione wireless
2) quale usa una migliore protezione wep,wpa,wpa2 ( qual'è il piu sicuro insomma )
3) compatibilta con apparecchiature wireless: penne,schede, access point ecc ( infatti molti router vanno a 108 mbps solo se si usano loro penne o schede )
4) girando un po il forum,vedo che ogniuno si lamenta di qualcosa del proprio router ( anche mi sembra normale in quanto non sono macchine perfette ), ad esempio un mio amico con netgear dg834pn si lamenta di trasmissione wireless instabile e poco performante gia installando il router in una stanza di fronte al computer pur facendo varie prove di posizionamento . Il router risulta con segnale ottimo solo se è a vista , se lo si sposta un po non trasmette piu a 54mbps ma varia da 22 a 36 pur essendo solo a 10 mt

I 108 mbs non sono uno standard.. quindi ogni casa implementa il suo.
Se pensi di usufruirne con ad es un router netgear e una penna usrobotics ad esempio ti illudi.
Il tipo di crittografia piu' sicuro dei dati non è argomento di questo thread e cmq basta cercare su google.

pegasolabs
20-01-2007, 20:25
quindi il miglior router sul mercato è questo??
Netgear DG834GT
Tra quelli wireless, IMHO, si (imho).

gigio28
20-01-2007, 20:34
grazie ma mi pareva che u robotic,3com e cisco avessero un router adsl migliore di questo,strano no??

cmq è adsl di tipo 2+??

pegasolabs
20-01-2007, 20:41
grazie ma mi pareva che u robotic,3com e cisco avessero un router adsl migliore di questo,strano no??

cmq è adsl di tipo 2+??
Momento, si sta parlando di router nella fascia di prezzo sotto i 100, non ho detto che è il migliore del mondo... ;) :D
Cmq è ADSL2+.

gigio28
20-01-2007, 20:42
ma chi ha parlato di 100€ di budget???mai detto certo non una cifra...

pegasolabs
20-01-2007, 20:51
ma chi ha parlato di 100€ di budget???mai detto certo non una cifra...
Premesso che non te l'ho consigliato perché ce l'ho io ma perché seguendo il forum imho è quello del quale le persone si lamentano meno tra quelli wireless.
Per quelli di fascia molto superiore non so aiutarti, visto che non ne ho esperienza personale e non ho fatto caso se sul forum se ne è parlato.
Cmq ha una nat table da 2048 entry e un chipset Broadcom abbastanza veloce da gestirle (discorso P2P).
Per la copertura fai riferimento al 3d ufficiale (non so se l'antenna è da 5dBi).

gigio28
20-01-2007, 20:56
grazie l stesso sei molto gentile.cmq accetto consigli.

ma router con tecnologia IEEE 802.11n nessuno li ha???

pegasolabs
20-01-2007, 21:02
grazie l stesso sei molto gentile.cmq accetto consigli.

ma router con tecnologia IEEE 802.11n nessuno li ha???
lo standard 802.11n non è stato ancora ratificato e i prodotti presenti ora sul mercato sono basati sul draft. Sconsigliati quasi ovunque:
http://www.tomshw.it/network.php?guide=20060614

gigio28
20-01-2007, 21:13
Linksys WAG300N


Netgear DG834N

quindi no sono buoni entrambi??

alora su cosa punto anche sopra i 100€??cmq volevo predndere un N perche avedno muri solidi ne soffrirebbe l'adls dal router al portatile.alla fin la mia dsl 6mb a quanto mi andra??

janegia
21-01-2007, 00:00
ciao,
io ho comprato da 15 giorni il 3COM 3CRWDR200A-75
ma non sono affatto contento :(
stavo pensando di cambiarlo con il NETGEAR DG834PNIS, che ne pensate ?

mimo
21-01-2007, 13:43
Linksys WAG300N


Netgear DG834N

quindi no sono buoni entrambi??

alora su cosa punto anche sopra i 100€??cmq volevo predndere un N perche avedno muri solidi ne soffrirebbe l'adls dal router al portatile.alla fin la mia dsl 6mb a quanto mi andra??
Perchè dici che il Linksys WAG300N non è buono ???? Io ero orientato a comprare proprio quello , visto che il Linksys WAG54GX2 è ormai fuori produzione.
Hai avuto eaperienze negative o sentito pareri sfavorevoli sul WAG300N ?

gigio28
21-01-2007, 14:51
lo standard 802.11n non è stato ancora ratificato e i prodotti presenti ora sul mercato sono basati sul draft. Sconsigliati quasi ovunque:
http://www.tomshw.it/network.php?guide=20060614



ecco perche ha il chip N

pegasolabs
21-01-2007, 15:16
ecco perche ha il chip N
Non ho capito che intendi.
Tutti si basano sul draft (bozza) 802.11n. Lo standard non è stato ancora ratificato, il che vuol dire che potrà essere liberamente modificato e i prodotti basati sul draft potrebbero essere non compatibili con quelli standard.

gigio28
21-01-2007, 15:38
ripsondevo al tuo consilgio dandolo anche a lui cioe che è come dici tu.. ;)

ascolta io invece cosa dovrei prendere essendo il mio budget nonlimitato a € 100.a parte quello che mi hai gia detto.

pegasolabs
21-01-2007, 15:54
ripsondevo al tuo consilgio dandolo anche a lui cioe che è come dici tu.. ;)
ascolta io invece cosa dovrei prendere essendo il mio budget nonlimitato a € 100.a parte quello che mi hai gia detto.
Ah ho capito :D
Senti, sul wireless di fascia alta personalmente non so consigliarti, mi spiace.
Quello che mi sento di dirti, verifica sempre il comportamento a partire dai commenti di chi lo ha. Alcuni router sono sulla carta eccellenti, poi semmai hanno firmware immaturi e il comportamento è deludente, o hanno difetti hardware dovuti a un lancio sul mercato troppo anticipato. Comunque se ti orienti su prodotti wireless non standard ricordati che per sfruttare le caratteristiche entrambi i trasmettitori devono essere abbinati (tipo: un atlantis land mimoXR lo puoi sfruttare solo coll'adattatore pcmcia atlantis mimoXR o pci mimoXR).

perbacco
21-01-2007, 16:41
ma a parte questo va da dio.. :sofico: .. quella latenza impercettibilmente maggiore sara mica dovuta alla criptazione wep a 128bit? :mbe:

Io ho un digicom wave c acquistato un paio di anni fa, non sono mai riuscito ad impostare il wep a 128bit, mi aiuteresti a capire come fare?
Chiesi alla digicom, ma non mi seppero aiutare.
Credo che non acquisterò mai più nulla con questo marchio.
Non esiste nemmeno un aggiornamento firmware per il mio modem, proprio abbandonato al suo destino!
Ciao

paolo769
21-01-2007, 19:18
Il Netgear DG834GT (IT)

info:
leggo di probemi con Alice con questo prodotto, avete notizie?

Se si e non risolti cosa mi consigliereste avendo telecom?


si riesce a passare un pavimento?


grazie

pegasolabs
21-01-2007, 19:26
info:
leggo di probemi con Alice con questo prodotto, avete notizie?
Se si e non risolti cosa mi consigliereste avendo telecom?
si riesce a passare un pavimento?
grazie
Dovresti vedere nel topic ufficiale, io non so aiutarti a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

Smemo
21-01-2007, 20:17
Io ho un digicom wave c acquistato un paio di anni fa, non sono mai riuscito ad impostare il wep a 128bit, mi aiuteresti a capire come fare?
Chiesi alla digicom, ma non mi seppero aiutare.
Credo che non acquisterò mai più nulla con questo marchio.
Non esiste nemmeno un aggiornamento firmware per il mio modem, proprio abbandonato al suo destino!
Ciao


aiutarti è una parola grossa, ho sputato sangue per farlo andare con il wireless dopo che l'apparato cavi ha fatto cilecca :muro:

ti posso solo dire che all'avvio l'access point a volte non si avvia proprio e le altre volte nonostante sia la scheda wifi che il router (e relativo access point) siano perfettamente configurati non si "agganciano" ad solo, devo andare nelle opzioni del software della usb wifi card e reipostarlo da solo, se provo a usare la configurazione senza fili di windows NON LO AGGANCIA PIù a prescindere dalla criptazione utilizzata...

se provo a cambiare impostazioni wep dal router devo smadonnare per riconfigurare la scheda wifi che non vede più il router neanche se spengo pc e router e li riaccendo (e nn uso mai l'opzione "hide" per nascondere la rete)... cmq dopo estenuanti tentativi durati ORE ed ORE ho optato per la criptazione wep 64bit, protezione e leggereza insieme, utilizzando questa riesco a giocare a battlefield 2 su ngi senza problemi (come se avessi il cavo) MA a patto di mettere la scheda wifi proprio davanti all'antenna del router... :rolleyes:


TI do un consiglio... se ti trovi l'hacker che sa il fatto suo come ti entra nella 64bit ti entra anche nella 128, ci mette solo qualche ora in più, per rendertene conto basta leggere nella sezione wifi la discussione dedicata... per cui non impazzire per impostare i 128bit... questi digicom fanno SCHIFO usalo finche và poi quando un giorno non si accenderà più buttalo via senza rancori e la prossima volta prenditi qualcosa di meglio come farò io... non ripeterò lo stesso errore... dopotutto lo comprai xche era quello più conveniente senza sapere NULLA dei problemi che dava (è il mio primo router), se potessi tornare indietro comprerei assolutamente un Netgear o simile, non certo ste porcherie digicom...



p.s. qui a cagliari tutto il giorni la banda è sempre sui 640 :mbe:

magnetex
21-01-2007, 23:30
Ciao,

bè... è molto semplice: nel sondaggio ci sono solo gli apparecchi diffusi tra gli utenti di questo forum, per i quali qualcuno ha avviato una discussione. Nessuno ha mai aperto finora thread ufficiali sul Friz!Box. :p

Ovvio si aprono discussioni su questo o quel modello di router che danno problemi (vedi i vari Dlink Sitecom Netgear ecc.) ,per cercare di risolverli o di avere consigli su come migliorarli ...non si aprono discussioni su FritzBox xchè non a problemi di nessun genere e credo sia impossibile migliorarli ulterirmente :D :D :D :sofico:

pegasolabs
22-01-2007, 07:34
ripsondevo al tuo consilgio dandolo anche a lui cioe che è come dici tu.. ;)

ascolta io invece cosa dovrei prendere essendo il mio budget nonlimitato a € 100.a parte quello che mi hai gia detto.
Guarda che è stato rilasciato il draft 8021.11n versione 2.0 quindi è probabile che ci sia a momenti la ratifica dello standard definitivo e in brevissimo tempo verranno rilasciati prodotti pienamente aderenti allo standard.
La notizia è qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1857152&r=PI

albertinho
22-01-2007, 13:08
Ciao ragazzi,
dovrei acquistare un router-wireless. Ho letto un pò tutti i commenti sui vari modelli, chiaramente, immagino che non esista l'apparecchio perfetto...però, sicuramente, ce ne sarà qualcuno più affidabile...per vari motivi.
La rete che vorrei "mettere su"...sarebbe formata da 2 pc desktop collegati con cavo al router (un AMD 3000+ e un Celeron 700mhz...entrambi con XP)...e poi consentire l'accesso ad internet in wireless ai portatili.
Si tratta di un'abitazione adibita a luogo d'incontro...per amici; abbiamo deciso di "farci" Fastweb 20 mega.....quindi Fastweb ci fornirà il modem al quale dovremo collegare il router-wireless.
Quale modello mi consigliate?....in particolare la connessione verrà usata per navigazione, ma comunque sarebbe un delitto nn sfruttare la velocità della rete Fastweb per "scaricare" un pò.
Insomma per una rete affidabile (che nn cada la linea)...sicura....ed un modello che sia adeguato agli standard ADSL più moderni...(non so adsl+..2+...etc...nn sono molto informato..).

Ciao
Ancora grazie....(una risposta sufficientemente dettagliata..o più di una...mi farebbe felice..;-))
Alberto

cagnaluia
23-01-2007, 17:06
io ho un caloroso... Linksys WAG54G V2 da ormai 2 anni e volevo cambiarlo con qualcos altro.

ero propenso per un altro Linksys (con quello che ho mi sono trovato molto bene)... il WAG200G...

oppure passare a Zyxel... non so che fare.. consigli? peggio/meglio?

syscall
23-01-2007, 19:45
io ho un caloroso... Linksys WAG54G V2 da ormai 2 anni e volevo cambiarlo con qualcos altro.

ero propenso per un altro Linksys (con quello che ho mi sono trovato molto bene)... il WAG200G...

oppure passare a Zyxel... non so che fare.. consigli? peggio/meglio?
Gli ultimi Zyxel fanno schifo. Il 2602H-D1A si reboota continuamente.

syscall
25-01-2007, 12:43
Sto usando un Draytek 2800 VG.
Per adesso non uso il voip ma sono rimasto impressionato dalle dimensioni della nat table: 15000 entry!!! Io a regime non ne uso piu' di 2500 quindi ci sguazzo dentro alla grande..
Edit: ci sono riuscito ho sforato le 4000 :D

> show session
% Maximum Session Number: 15000
% Maximum Session Usage: 4588
% Current Session Usage: 1492

Carcass
26-01-2007, 13:01
scusate alla fine ho preso un router micronet .

al momento attuale funge tutto ma con una chiave wep di 26 caratteri

se vado ad inserire una wpa/tkid di 30 caratteri tra numeri e lettere mi da errore perchè?

:)

gigio28
08-02-2007, 21:54
La connettività N sapete se ora conviene prendere un router con la nuova specifica??
sapete a giorni compro un portatile e mi serve un router altrimenti come mi conneto dal pc fisso al portatile in un altra stanza??

grazie

p.s dimenticavo sapete se ci sono portatili che hanno chip N altrimenti in futuro dovro prendre anche la penna usb wi-fi N.

syscall
08-02-2007, 22:17
La connettività N sapete se ora conviene prendere un router con la nuova specifica??
sapete a giorni compro un portatile e mi serve un router altrimenti come mi conneto dal pc fisso al portatile in un altra stanza??

grazie

p.s dimenticavo sapete se ci sono portatili che hanno chip N altrimenti in futuro dovro prendre anche la penna usb wi-fi N.
Router con supporto 80211N non ne ho ancora visti.
Per i portatili credo tu debba prendere un apple, sono gli unici per i quali è stata dichiarata la futura compatibilità con lo standard n tramite un aggiornamento fw.

CESAREVOX
12-02-2007, 17:16
Sto usando un Draytek 2800 VG.
Per adesso non uso il voip ma sono rimasto impressionato dalle dimensioni della nat table: 15000 entry!!! Io a regime non ne uso piu' di 2500 quindi ci sguazzo dentro alla grande..
Edit: ci sono riuscito ho sforato le 4000 :D

> show session
% Maximum Session Number: 15000
% Maximum Session Usage: 4588
% Current Session Usage: 1492

il firmware da dove lo hai scaricato ???.
Ciao

syscall
12-02-2007, 18:01
il firmware da dove lo hai scaricato ???.
Ciao
E' il 2.7.1 che era gia dentro.
E io se non ho problemi me lo tengo perchè va benissimo.

Andi89
20-02-2007, 12:55
scusate se posto qui ma alla fine forse è il thread piu adatto...

devo cambiare il modem/router in uno adsl2+, in quanto libero ora mi eroga questa connessione ...
ci sono differenze sostanziali tra un Netgear DG834 v2 e Netgear DM111P a parte il fatto che il primo è un router ed ha il firewall integrato?

(il primo lo prenderei usato ed il secondo nuovo, allo stesso prezzo)


P.S. Alla fine ci attaccherei un solo pc


Grazie

bilambda
21-02-2007, 00:08
Salve a tutti, premetto che ne capisco veramente poco di wireless, reti e affini :rolleyes: ...ma grazie a questo sito ho imparato tanto, ora vorrei un vostro consiglio, sto per acquistare un modem router wlan, lo cerco con access Point Wireless 802.11g fino a 125Mbit o anche 108, con Criptazione WPA2 e voip :D ..non ho problemi di soldini x questa installazione quindi.... :p
..ho dato una occhiata in giro ma quando trovo il modem la stessa casa non ha la scheda pci per il mio computer nell'altro appartamento, o viceversa (ho letto proprio su questa discussione che i 125 mbit/s non sono uno standard e quindi devo per forza comprarli dalla stessa casa :stordita: ) ...o magari ho visto male io ed esistono ma sono stato distratto nella ricerca :rolleyes: ....mi ero quasi convinto di prendere il FRITZ!Box Fon WLAN 7050 ma non ho trovato appunto la scheda pci che mi permetta di sfuttarne le caratteristiche :( ...oppure avevo trovato la scheda pci wireless maxg 805417a della usrobotics ma non c'è il modem router con le caratteristiche che mi servono, cioè voip, 802.11g a 125 mbit/s e wpa2 :stordita:
possibile che non esista un prodotto adatto alle mie esigenze? chiedo troppo? :muro: qualcuno può darmi una mano? magari anche a trovare una soluzione diversa :rolleyes:
grazie :help:

Crashland
21-02-2007, 02:36
Dovrei comprare un router che ovviamente supporti l'adsl2 NON wireless, che utilizzerei maggiornamente per il game online e anche il p2p.
Prezzo non superiore alle 60/70€.
Quale scegliere? :stordita:

doriz
21-02-2007, 08:39
Dovrei comprare un router che ovviamente supporti l'adsl2 NON wireless, che utilizzerei maggiornamente per il game online e anche il p2p.
Prezzo non superiore alle 60/70€.
Quale scegliere? :stordita:

nessuno per quella cifra...

pegasolabs
21-02-2007, 09:33
Dovrei comprare un router che ovviamente supporti l'adsl2 NON wireless, che utilizzerei maggiornamente per il game online e anche il p2p.
Prezzo non superiore alle 60/70€.
Quale scegliere? :stordita:
Quoto Doriz.
Se ci metti 20 euri in +:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853

Crashland
21-02-2007, 09:34
nessuno per quella cifra...
E quanto dovrei spendere minimo?
Il Netgear DG834 non va bene?

syscall
21-02-2007, 09:41
Salve a tutti, premetto che ne capisco veramente poco di wireless, reti e affini :rolleyes: ...ma grazie a questo sito ho imparato tanto, ora vorrei un vostro consiglio, sto per acquistare un modem router wlan, lo cerco con access Point Wireless 802.11g fino a 125Mbit o anche 108, con Criptazione WPA2 e voip :D ..non ho problemi di soldini x questa installazione quindi.... :p
..ho dato una occhiata in giro ma quando trovo il modem la stessa casa non ha la scheda pci per il mio computer nell'altro appartamento, o viceversa (ho letto proprio su questa discussione che i 125 mbit/s non sono uno standard e quindi devo per forza comprarli dalla stessa casa :stordita: ) ...o magari ho visto male io ed esistono ma sono stato distratto nella ricerca :rolleyes: ....mi ero quasi convinto di prendere il FRITZ!Box Fon WLAN 7050 ma non ho trovato appunto la scheda pci che mi permetta di sfuttarne le caratteristiche :( ...oppure avevo trovato la scheda pci wireless maxg 805417a della usrobotics ma non c'è il modem router con le caratteristiche che mi servono, cioè voip, 802.11g a 125 mbit/s e wpa2 :stordita:
possibile che non esista un prodotto adatto alle mie esigenze? chiedo troppo? :muro: qualcuno può darmi una mano? magari anche a trovare una soluzione diversa :rolleyes:
grazie :help:
Se non hai problemi di soldini tira un occhio anche ai prodotti Draytek.
Attento pero' che il settaggio di questi apparecchi non è per utenti alle prime armi.
Ciao

Crashland
22-02-2007, 14:44
Il Netgear DG834 non va bene?

up

bunglegrind
23-02-2007, 18:23
Netgear DG834Gv2 unico router avuto in possesso. Nulla da lamentarmi ;)

Ravered
23-02-2007, 19:14
Ho un netgear DG834G V3, con la nuova versione del firmware è stabilissimo, non si disconnette mai. Lo utilizzo con tre mac collegati via airport a 54Mbps, una PS2 cablata, un server di stampa Netgear PS121 cablato, ed un hd di rete Lacie sempre cablato. Gestione IP, porte, firewall OK. Numero connessioni massime supportate circa 1000 dopo di che diviene impossibile navigare. L'ideale è tenerlo sulle 800 totali. Che dire tutto ok tranne la velocità di trasferimento file tra le varie macchine e verso l'Hd di rete, non proprio altissima. Per questo vorrei passare al Netgear Dg 834N + 3 chiavette in N però non ho ancora sentito pareri su tale prodotto, quindi aspetto.

paolo769
02-03-2007, 09:25
Ho un netgear DG834G V3, con la nuova versione del firmware è stabilissimo, non si disconnette mai. Lo utilizzo con tre mac collegati via airport a 54Mbps, una PS2 cablata, un server di stampa Netgear PS121 cablato, ed un hd di rete Lacie sempre cablato. Gestione IP, porte, firewall OK. Numero connessioni massime supportate circa 1000 dopo di che diviene impossibile navigare. L'ideale è tenerlo sulle 800 totali. Che dire tutto ok tranne la velocità di trasferimento file tra le varie macchine e verso l'Hd di rete, non proprio altissima. Per questo vorrei passare al Netgear Dg 834N + 3 chiavette in N però non ho ancora sentito pareri su tale prodotto, quindi aspetto.



mi metti il numero di versione firmware che usi? grazie

XBOXXARO 1
17-03-2007, 10:29
non è che qualcuno mi sa aiutare?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16368055#post16368055

devo prenderlo a breve e vorrei un consiglio.

bnz
17-03-2007, 11:11
dlink G604T...firmware v.3
una bomba...stabilissimo e veloce
libero 4 mb

Marcowlg
17-03-2007, 15:28
usr 9108.
una figata.

bernabei2688
17-03-2007, 19:44
modificato routertech.va bene con il firmware ufficiale v3.il problema non è solo dei router,ma anche dei terminal adaptor,che sono insufficienti come pootenza per poter dialogare con i router.personalmente ritengo validi solo i modelli modificabili con firmware di terze parti(ddwrt-routertech-openwrtecc).basta fare la prova con il voip via wireless per capire se una rete funziona a dovere oppure no.dopo tante prove l'unico veramente valido è un dwl-810+ che va da dio.voce perfetta da un piano all'altro.valido anche il dwl-900ap+ se alimentato con 12vdc(no v3),ma con il cavo cross il voip fa schifo.

skullzbox
14-04-2007, 12:04
Ciao a tutti,
mi sono perso tra le moltissime pagine di questo bel sondaggio dal quale ho potuto notare opinioni diverse in base ai casi d'utilizzo dei prodotti presi in considerazione...ho provato a cercare un caso simile al mio, ma non l'ho trovato...chiedo quindi a chi ha avuto più esperienze in materia di analizzare il mio caso e darmi magari un buon consiglio :)
Ho un abbonamento a Tiscali 4 Mb e fino ad oggi ho usato un comunissimo modem adsl collegato via porta usb al pc adesso ho l'esigenza di usare la mia connessione con più computer 2 notebook Dell Inspiron e un Desktop Dell; ho pensato allora allacquisto di un modem router wireless (visto che il mio attuale modem non dispone di un uscita ethernet). Il desktop (un Dell Dimensio C521) al quale vorrei collegare il modem router wireless è situato in mansarda; e vorrei utilizzare questo per far scaricare il mulo. Le altre due persone che dovrebbero connettersi con i loro notebbok sono situate una al secondo piano e l'altra in zona cantinato. Cosa mi consigliate? Ripongo in voi le mie speranze visto che dopo aver letto tantissime pagine sul forum ho le idee più confuse che mai riguardo la soluzione da adottare nella mia condizione:D

unnilennium
15-04-2007, 10:15
Ciao a tutti,
mi sono perso tra le moltissime pagine di questo bel sondaggio dal quale ho potuto notare opinioni diverse in base ai casi d'utilizzo dei prodotti presi in considerazione...ho provato a cercare un caso simile al mio, ma non l'ho trovato...chiedo quindi a chi ha avuto più esperienze in materia di analizzare il mio caso e darmi magari un buon consiglio :)
Ho un abbonamento a Tiscali 4 Mb e fino ad oggi ho usato un comunissimo modem adsl collegato via porta usb al pc adesso ho l'esigenza di usare la mia connessione con più computer 2 notebook Dell Inspiron e un Desktop Dell; ho pensato allora allacquisto di un modem router wireless (visto che il mio attuale modem non dispone di un uscita ethernet). Il desktop (un Dell Dimensio C521) al quale vorrei collegare il modem router wireless è situato in mansarda; e vorrei utilizzare questo per far scaricare il mulo. Le altre due persone che dovrebbero connettersi con i loro notebbok sono situate una al secondo piano e l'altra in zona cantinato. Cosa mi consigliate? Ripongo in voi le mie speranze visto che dopo aver letto tantissime pagine sul forum ho le idee più confuse che mai riguardo la soluzione da adottare nella mia condizione:D

premessa: la connessione wireless si propaga bene in orizzontale e male in verticale, quindi per connettere i p c dovrai fare delle prove...

per l'aquisto, ci sono diverse marche, io personalmente ti consiglio us robotics 9108, se cerchi sul forum troverai anche il thread ufficiale. dipende sempre da quanto vorresti spendere, se non puoi superare i 100€, anche i netgear fanno il loro dovere.

skullzbox
15-04-2007, 10:33
premessa: la connessione wireless si propaga bene in orizzontale e male in verticale, quindi per connettere i p c dovrai fare delle prove...

per l'aquisto, ci sono diverse marche, io personalmente ti consiglio us robotics 9108, se cerchi sul forum troverai anche il thread ufficiale. dipende sempre da quanto vorresti spendere, se non puoi superare i 100€, anche i netgear fanno il loro dovere.

già, lo presupponevo...ho visto USR9108, direi proprio un bel prodotto (anche se un pò fuori dal mio budget), c'è anche chi mi parlava de D-Link G624T oltre a al Netgear DG834G,li conosci? cosa ne pensi? Avevo pensato che magari potrei sostituire l'antenna di serie con una che garantisca un pò di guadagno in più (pensavo una omnidirezionale visto il mio caso)...

unnilennium
15-04-2007, 20:41
il Netgear DG834G è ottimo, per il d-link, io personalmente direi no, ho avuto brutte esperienze, si piantava ogni 2 gg,ora ho un usr,vecchiotto, ma ci sono 2 pc sempre attaccati e nn mi ricordo + quando l'ho riavviato l'ultima volta...
per l'antenna, non sono esperto, ti consiglio di fare delle prove pratiche, in ogni caso si possono sostituire a prescindere dalla marca, ma ripeto, il segnale da piano a piano non viaggia molto bene.

strat09
18-04-2007, 09:50
netgear dg834g (v3), stabilissimo, ho avuto una sola disconnessione nelle ultime 2 settimane. esteticamente è anche valido (il più carino secondo me) e non costringe a nasconderlo dalla vista.

il tutto per soli 70 €, più che soddisfatto :)

madking
23-04-2007, 09:39
ciao a tutti, mi accodo a questa discussione per chiedervi un consiglio.

A casa ho alice 4mega che funziona ancora con il modem ericsson usb (ho installato l'adsl quando alice ancora non esisteva, si parlava di BBB, quello della pubblicità con il mitico don lurio)

da allora ho sempre usato quel modem, ma ora vorrei installare un router adsl wi-fi

mi ritrovo con due pc da collegare via lan e 2 portatili via wireless

leggendo le ultime risposte mi sembra che due modelli affidabili siano:
- us robotics 9108
- netgear dg834g

quale dei due è il più semplice da configurare ? quale secondo voi ha il miglior rapporto qualità-prezzo ? quale dei due è il più stabile (dato che lascio acceso il pc quasi 24/7) ?

non ci devo fare nulla di particolare, solo mail-web-emule-messaggistica

grazie mille a tutti sin da ora

Intrepido
23-04-2007, 14:51
Ti consiglierei il secondo, ho usato per molto tempo il fratello minore dg834 (quello senza wi-fi), la configurazione è semplicissima grazie anche alle guide che trovi su questo forum, l'affidabilità è più che buona. Un difetto, scalda molto. Ciao ciao

mav155
15-05-2007, 16:58
Anche io dovrei comprare un router x connettere due desktop e un laptop..
Leggendo qua e la si vedono pareri un po' differenti, ma ho notato che il Netgear DG834GIT sembra essere un prodotto valido. Avrei trovato questo insieme all'adattatore usb WG111IS (mi serve x il secondo desktop) a circa 65 euro.
Confermate che con emule e messaggistica non ci sono problemi tipo rallentamenti, disconnessioni, etc.??
Inoltre, prendere il GTIT vale la pena o no?Spenderei 40 euro in più e nn sono pochi..
Grazie, ciao

Felico7
16-05-2007, 16:47
Contentisssssimo dell'Atlantis Land "Nimo".L'ho pagato parecchio ma sono stra contento!!

pippomix
19-05-2007, 00:32
Scontentissimo del mio D-Link G624T... Nonostante abbia provato tutti i firmware esistenti si impalla sempre con qualsiasi p2p...giudizio estremamente negativo! Da esperienze di amici consiglio i Netgear.

Intrepido
19-05-2007, 07:56
Contentisssssimo dell'Atlantis Land "Nimo".L'ho pagato parecchio ma sono stra contento!!

Ciao, a titolo informativo, quale modello hai preso? E' per caso il 243?

roby59
19-05-2007, 16:57
ciao a tutti, mi accodo a questa discussione per chiedervi un consiglio.

A casa ho alice 4mega che funziona ancora con il modem ericsson usb (ho installato l'adsl quando alice ancora non esisteva, si parlava di BBB, quello della pubblicità con il mitico don lurio)

da allora ho sempre usato quel modem, ma ora vorrei installare un router adsl wi-fi

mi ritrovo con due pc da collegare via lan e 2 portatili via wireless

leggendo le ultime risposte mi sembra che due modelli affidabili siano:
- us robotics 9108
- netgear dg834g

quale dei due è il più semplice da configurare ? quale secondo voi ha il miglior rapporto qualità-prezzo ? quale dei due è il più stabile (dato che lascio acceso il pc quasi 24/7) ?

non ci devo fare nulla di particolare, solo mail-web-emule-messaggistica

grazie mille a tutti sin da ora

anche il "giocattolino della us robotics il 9108 e supersemplicissimo da configurare : tutto in automatico...ha gia preconfigurati i server più importanti....basta selezionare quello del tuo abbonamento...e il gioco è fatto.....più semplice di così....
e poi va che è una bomba ...solido come una roccia ..e sempre connesso...anche questo scalda un pochino..ma non mi ha mai dato problemi anche quando l'ambiente era 34 gradi d'estate..
ciao

perbacco
19-05-2007, 19:38
anche il "giocattolino della us robotics il 9108 e connesso...anche questo scalda un pochino..ma non mi ha mai dato problemi anche quando l'ambiente era 34 gradi d'estate..
ciao

Scalda un pochino? A me non puoi metterci un dito sopra che ti ustioni! Ho paura che prima o poi si sciolga la plastica!!!!!!!!!!!
Collegato tramite lan è una bomba, ma con la wlan mi fa dannare, il segnale è debole anche e nonostante abbia messo un'antenna da 5db.

fabioxp
21-05-2007, 08:34
ciao, qualcuno ha notizie su un modello linksys che è un router-modem-firewall-voip? non ricordo il nome, me ne ha parlato un amico che lo ha visto a sua volta da un suo amico e prendeva bene tra 2 appartamenti vicini.
Io sto cercando un router valido sotto tutti gli aspetti, ma so' che questa è una richiesta impossibile. Anche se per ora non ho nessun apparecchio wi-fi, volevo comunque avere già il supporto in modo da coprire eventuali prossimi acquisti (nel caso, il wireless si svilupperebbe in verticale tra 2 piani di una casa), in più eviterei di dover lasciare un pc acceso per condividere la connessione adsl. Ci sono un mare di protocolli e spesso ho letto che non sempre i più nuovi sono affidabili, oppure anche il discorso delle antenne interne poco potenti, Mimo, Pre-N ecc.. c'è una confusione enorme (parlo di me che non ne capisco 1 acca).
Ultimamente ho lavorato con un netgear dg834g e a parte alcuni problemi iniziali, ora sembra funzionare collegato in eth ad un notebook ed in wireless ad un iMac.
Spero di riuscire a scegliere il modello giusto grazie anche ai vostri consigli.
Ciao.

edit
ho trovato ora il modello linksys: si tratta del WRT300N, ma non è voip, c'è solo scritto che è adatto ad applicazioni tipo voip etc...
una cosa non meno importante è la possibilità di migliorare il router tramite firmware modificati e che funzioni bene con emule, visto che mi piace smanettare e non mi accontento delle cose così come sono, però se si può smanettare in modo semplice è anche meglio.
Ciao ancora.

fabioxp
23-05-2007, 18:09
potrei fidarmi dei risultati del sondaggio, ma un consiglio non mi dispiacerebbe.
ciao.

syscall
23-05-2007, 21:09
potrei fidarmi dei risultati del sondaggio, ma un consiglio non mi dispiacerebbe.
ciao.

Il sondaggio dice quali sono i piu' usati non quali sono i migliori.

haller63
23-05-2007, 22:34
Ciao a tutti

io posseggo attualmente un Atlantis Land WebShare 340 (A02-RA340) che uso insieme ad un Access Point MIMO Sitecom WL-153 (in realtà a volte uso anche un Access Point 3COM Office Connect 3CRWE454G75): gli AP sono buoni prodotti, mentre il Router è davvero ottimo .....

Ciao

fabioxp
24-05-2007, 10:59
Il sondaggio dice quali sono i piu' usati non quali sono i migliori.

ok, non è detto che tra i più usati ci siano anche i migliori, ma potrebbe essere, quindi la domanda è, tra quelli in elenco, quale consigli e perchè?
requisiti: router con modem adsl, firewall e modulo wireless con buona copertura.
ciao.

pegasolabs
24-05-2007, 12:36
ok, non è detto che tra i più usati ci siano anche i migliori, ma potrebbe essere, quindi la domanda è, tra quelli in elenco, quale consigli e perchè?
requisiti: router con modem adsl, firewall e modulo wireless con buona copertura.
ciao.Prendi un prodotto maturo come IL DG834GT

syscall
24-05-2007, 13:20
ok, non è detto che tra i più usati ci siano anche i migliori, ma potrebbe essere, quindi la domanda è, tra quelli in elenco, quale consigli e perchè?
requisiti: router con modem adsl, firewall e modulo wireless con buona copertura.
ciao.
Anche qui c'è da discutere...
cioè cerchi il migliore a prescindere dal prezzo o hai un budget di spesa?

fabioxp
24-05-2007, 13:40
diciamo che 100 euro è il max, dopo che ad un negozio apple per un mio amico ho preso il netgear dg834g a quasi 120 ho capito che devo trovarne uno migliore ad un prezzo minore (migliore è un modo di dire; invece ho capito che non bisogna comprare hw generico in un negozio apple!).
ho cominciato a leggere qualcosa sui linksys a cui è possibile mettere firmware modificati che fanno tante cosine, però io di linux non ne capisco e potrei farlo solo seguendo una guida passo-passo.
Ho visto poi i netgear quelli a 108 mbps il modello con l'antenna esterna e quello con le antenne interne (quello con la borchia blu :fagiano: ) e mi è sembrato di capire che quest'ultimo non rispetta le promesse, per cui il consiglio di prima di rimanere sul DG834GT mi sembra un buon consiglio.
Non ho preso in considerazione altri modelli perchè non mi sono informato abbastanza.
Volevo aggiungere un altro requisito, deve funzionare bene con i programmi p2p, ma questo è un aspetto che penso sia possibile toccare con le impostazioni e le regole del caso, quindi non credo che esistano router che di per se' funzionano male col p2p, basta solo configurarli, o sbaglio?
Come vedete non sono molto esperto e prima di comprare qualcosa cerco sempre di informarmi il + possibile, mi scuso se vi sto annoiando con le mie domande.
Saluti.

syscall
24-05-2007, 13:58
Volevo aggiungere un altro requisito, deve funzionare bene con i programmi p2p, ma questo è un aspetto che penso sia possibile toccare con le impostazioni e le regole del caso, quindi non credo che esistano router che di per se' funzionano male col p2p, basta solo configurarli, o sbaglio?

Sbagli ci sono dei router tipo gli ultimi Zyxel voip che col p2p vanno da schifo e si resettano continuamente, o ben che ti vada ti rallentano alla grande.
Il p2p usa un gran numero di connessioni, se il firmware del dispositivo è buggato non funziona niente.
Con 100 Eur non devi chiedere dell'apparato migliore (dato che i migliori sono ben lontani da costare 100 euro) ma semplicemente di un buon apparato da 100 Eur.
Guarda fra il Netgear gli Atlantis land e i Dlink.
Ciao

fabioxp
24-05-2007, 14:28
ok, messaggio ricevuto!
i linksys come li collochi? costano molto di + della cifra che ho detto?
grazie ancora e ciao.

xool
25-05-2007, 10:48
Io sono da giorni nell'indecisione fra il Netgear DG834GIT (non mi interessano i 108 mbps) e il Linksys WAG200G.

Il netgear so che va molto bene in tutti gli utilizzi, però mi puzza il naso per il supporto alla WPA2 che credo sia stato implementato solo di recente nell'ultimo firmware e cmq mi sa in modo non completo...

Il Linksys mi ispira per la dipendenza da Cisco e per i firmware moddati su cui smanettarci, oltre al fatto che mi da di router stabile.

nandox80
25-05-2007, 11:12
Io sono da giorni nell'indecisione fra il Netgear DG834GIT (non mi interessano i 108 mbps) e il Linksys WAG200G.

Il netgear so che va molto bene in tutti gli utilizzi, però mi puzza il naso per il supporto alla WPA2 che credo sia stato implementato solo di recente nell'ultimo firmware e cmq mi sa in modo non completo...

Il Linksys mi ispira per la dipendenza da Cisco e per i firmware moddati su cui smanettarci, oltre al fatto che mi da di router stabile.

sul netgear DG83G qualcuno ha avuto problemi di firmware...ma credo che siano quelli con le versioni un po' piu vecchiotte.
Il Linksys per me è un ottimo prodotto (anche se non so se è il caso di scomodare Cisco nei paragoni...) pero' per soluzioni wired piu che wireless. In quest'ultimo caso mi sono trovato molto meglio con DLink e Netgear....

xool
25-05-2007, 14:48
sul netgear DG83G qualcuno ha avuto problemi di firmware...ma credo che siano quelli con le versioni un po' piu vecchiotte.
Il Linksys per me è un ottimo prodotto (anche se non so se è il caso di scomodare Cisco nei paragoni...) pero' per soluzioni wired piu che wireless. In quest'ultimo caso mi sono trovato molto meglio con DLink e Netgear....

Bene quindi mi trovo abbastanza in accordo visto che faccio molto uso del cavo nella mia LAN casalinga e solo qualche volta del wireless ;) .

Concordo anch'io che sia eccessivo scomodare Cisco, conosco bene i suoi apparati e le destinazioni d'uso ;) , però credo anche che la stessa prima di dare il suo marchio per commercializzare un prodotto entry-level per il networking come può essere la Lynksys, ci avrà fatto un giro nella fabbrica Linksys :D

nandox80
25-05-2007, 14:53
Bene quindi mi trovo abbastanza in accordo visto che faccio molto uso del cavo nella mia LAN casalinga e solo qualche volta del wireless ;) .

Concordo anch'io che sia eccessivo scomodare Cisco, conosco bene i suoi apparati e le destinazioni d'uso ;) , però credo anche che la stessa prima di dare il suo marchio per commercializzare un prodotto entry-level per il networking come può essere la Lynksys, ci avrà fatto un giro nella fabbrica Linksys :D

bella questa!!

se il wireless è poco usato beh, allora Linksys è un ottimo prodotto!!!! :D :D pero' non so dirti a che livello sono user friendly!!! ma se ne capisci qualcosa di ste cose è ovvio che non avrai problemi!!!

fabioxp
25-05-2007, 15:36
ciao, grazie delle utili informazioni, penso che propenderò per un prodotto netgear anche perchè l'ho usato per pochi giorni da un amico, che l'ha preso per condividere internet tra pc e mac e in wireless col mac funziona bene, quindi posso dire di averlo già testato. magari appena mi sarà possibile proverò dentro casa sua a vedere fino a che distanza tira e come si comporta con i muri, così da convincermi ulteriormente.
saluti.

xool
25-05-2007, 18:21
bella questa!!

se il wireless è poco usato beh, allora Linksys è un ottimo prodotto!!!! :D :D pero' non so dirti a che livello sono user friendly!!! ma se ne capisci qualcosa di ste cose è ovvio che non avrai problemi!!!

Bhè considera che gli apparati più sono complicati e più mi diverto! ;)

nandox80
25-05-2007, 18:28
Bhè considera che gli apparati più sono complicati e più mi diverto! ;)

di certo non sono complicati i Linksys....diciamo forse meno immediati dei Netgear ma complicati proprio no altrimenti chi li comprerebbe nella fascia a cui sono rivolti???

syscall
25-05-2007, 18:44
di certo non sono complicati i Linksys....diciamo forse meno immediati dei Netgear ma complicati proprio no altrimenti chi li comprerebbe nella fascia a cui sono rivolti???
Ma cosa vuol dire complicati?
Al limite si puo' dire completi o configurabili...
Complicato lo è per chi ci mette le mani senza sapere cosa sta facendo.

nandox80
25-05-2007, 18:46
Ma cosa vuol dire complicati?
Al limite si puo' dire completi o configurabili...
Complicato lo è per chi ci mette le mani senza sapere cosa sta facendo.

:confused: :confused: :confused:

francyworld
26-05-2007, 09:54
ragazzi non c'è nulla da fare, i migliori sono i 3com. ho provato diverse marche e tipologie di router.....ma i 3com non li batte nessuno. La cosa fenomenale dei 3com è che hannor aggio d'azione doppio in wi-fi perchè montano antenne con guadagni superiori in decibel. Ma la cosa più sensazionale è che i 3com vanno a filtrare i disturbi del segnale adsl. Ho provato router in zone montuose lontanissime dalla centrali adsl....ebbene l'unico a funzionare e a prendere la linea adsl era il 3com

nandox80
26-05-2007, 10:46
ragazzi non c'è nulla da fare, i migliori sono i 3com. ho provato diverse marche e tipologie di router.....ma i 3com non li batte nessuno. La cosa fenomenale dei 3com è che hannor aggio d'azione doppio in wi-fi perchè montano antenne con guadagni superiori in decibel. Ma la cosa più sensazionale è che i 3com vanno a filtrare i disturbi del segnale adsl. Ho provato router in zone montuose lontanissime dalla centrali adsl....ebbene l'unico a funzionare e a prendere la linea adsl era il 3com

3com?? mah....se ti ci trovi bene sono contento per te!!! a me non piacciono per niente!

fabioxp
26-05-2007, 20:30
quando meno te lo aspetti...mi sa che mi prenderò il dg834g del mio amico, quello a 54 mbps, tanto per ora non ho niente di wireless e penso che andare a cercare i 108 mbps non sia così importante: oggi ho fatto abbonare il mio amico a fastweb easy perchè da mesi aspetta il passaggio da biz a residenziale con telecom e viaggia col 56k, si è rotto di telecom così ha deciso per fastweb, che da lui gli mette adsl 2mb/512kb perchè ancora non sono attive tutte le offerte... ora dovrò informarmi su come usare il modem fastweb che è l'unico che funziona con la loro offerta (ho preso anche il modulo wi-fi, così almeno può avere internet anche sull'imac, giusto?); mi chiedevo se fosse vero che con altri router fastweb non funziona, ma qui sono OT, vedrò di informarmi in sezione internet provider.
Ciao.

nandox80
26-05-2007, 20:36
quando meno te lo aspetti...mi sa che mi prenderò il dg834g del mio amico, quello a 54 mbps, tanto per ora non ho niente di wireless e penso che andare a cercare i 108 mbps non sia così importante: oggi ho fatto abbonare il mio amico a fastweb easy perchè da mesi aspetta il passaggio da biz a residenziale con telecom e viaggia col 56k, si è rotto di telecom così ha deciso per fastweb, che da lui gli mette adsl 2mb/512kb perchè ancora non sono attive tutte le offerte... ora dovrò informarmi su come usare il modem fastweb che è l'unico che funziona con la loro offerta (ho preso anche il modulo wi-fi, così almeno può avere internet anche sull'imac, giusto?); mi chiedevo se fosse vero che con altri router fastweb non funziona, ma qui sono OT, vedrò di informarmi in sezione internet provider.
Ciao.

ecco se hai fastweb informati bene....anche se credo con la easy non avrai tanti problemi. Cmq il netgear è un ottimo prodotto...leggiti il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525) e vedi se devi aggiornare firmware o qualcos'altro per farlo andare al meglio!!

fabioxp
26-05-2007, 21:21
grazie, conoscevo già quel 3d, purtroppo la fastweb easy non è menzionata; ho visto che danno un loro modem con possibilità di collegare 1 solo pc (il mio amico ha scelto anche l'opzione wifi, ma non ho capito se aumenta di 1 il n° di pc collegabili o se ti impone volta x volta di usare una modalità di collegamento tra cavo e wifi). il consiglio di molti è di usare un router senza modem integrato da attaccare al modem fastweb e poi condividere la connessione in base alle porte disponibili sul router.
Come soluzione andrebbe bene xchè io mi compro il router adsl dal mio amico e lui si deve prendere un router senza modem, a meno che l'opzione wifi di fastweb sia furba e permetta di collegare almeno 2 pc...non ci spero troppo. però.
Ciao.

thecatman
03-06-2007, 10:25
ragazzi non c'è nulla da fare, i migliori sono i 3com. ho provato diverse marche e tipologie di router.....ma i 3com non li batte nessuno. La cosa fenomenale dei 3com è che hannor aggio d'azione doppio in wi-fi perchè montano antenne con guadagni superiori in decibel. Ma la cosa più sensazionale è che i 3com vanno a filtrare i disturbi del segnale adsl. Ho provato router in zone montuose lontanissime dalla centrali adsl....ebbene l'unico a funzionare e a prendere la linea adsl era il 3com

hai provato anche i draytek? e i linksys?

mav155
08-06-2007, 14:27
Io sono da giorni nell'indecisione fra il Netgear DG834GIT (non mi interessano i 108 mbps) e il Linksys WAG200G.

Quoto perchè ho lo stesso "problema". Quale tra i due consigliereste tra i succitati, considerando che il netgear l'ho trovato a 62 e il Linksys a 70?
Potete dirmi anche i motivi? tenete presente che ci devo utilizzare il mulo sui due fissi di casa..
Grazie:)

nandox80
08-06-2007, 14:44
Quoto perchè ho lo stesso "problema". Quale tra i due consigliereste tra i succitati, considerando che il netgear l'ho trovato a 62 e il Linksys a 70?
Potete dirmi anche i motivi? tenete presente che ci devo utilizzare il mulo sui due fissi di casa..
Grazie:)

il netgear è ottimo col mulo e ha migliore interfaccia wifi.....

unnilennium
08-06-2007, 16:28
linksys sembrano più belli dei netgear :Prrr:
secondo me + o - siamo lì, per quella fascia di prezzo.

clalombardo
19-08-2007, 19:02
:muro: :muro: Salve a tutti.
Io ho il solito zyxel 660hw di libero.
Sistema operativo windows vista e 4mega di memoria.
per 8 mesi nessun problema.
L'altro ieri ho resettato la macchina reinstallato il router e settato tutte le porte ed il firewall per p2p del muletto.
In pratica apre e chiude queste porte in maniera regolare e non capisco perchè.
Di essere è stabile e non si disconnete MAI, pero' a volte da ID alto dopo 5minuti ID basso e cosi via.
Insomma che cavolo succede a questo router??
Qualcuno puo' aiutarmi???
Ho controllato e ricontrollato i firewall e le porte (sua only) migliaia di volte ma continua a dare sempre questo problema: INSTABILITà.!!!
GRAZIE
:muro: :muro:

clalombardo
19-08-2007, 19:06
dimenticavo
nel registro del mulo mii spunta sempre questa frase:
Attenzione You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Mah^????
Help me!:help: :help:

Harry_Callahan
19-08-2007, 20:01
dimenticavo
nel registro del mulo mii spunta sempre questa frase:
Attenzione You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.

Mah^????
Help me!:help: :help:

ti conviene postare nel thread ufficiale

clalombardo
19-08-2007, 22:11
grazie mille
fatto!
:doh:

thecatman
20-08-2007, 09:36
Quoto perchè ho lo stesso "problema". Quale tra i due consigliereste tra i succitati, considerando che il netgear l'ho trovato a 62 e il Linksys a 70?
Potete dirmi anche i motivi? tenete presente che ci devo utilizzare il mulo sui due fissi di casa..
Grazie:)

lascia stare linksys. se non ci credi vai sul 3d ufficiale e guarda quanti problemi ha il wag200g. vai diretto su netgear DG834GT

Yuri84
03-09-2007, 12:30
sono indeciso tra lo zyxel 660H-D e l'atlantis land 440? cosa consigliate?