PDA

View Full Version : Thread Ufficiale AntiSpyware


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

Pat77
26-06-2007, 23:33
bitdefender a me non mi ha convinto come scansioni e protezione..
preferisco di gran lunga antivir :)

Antivir pro è un buon prodotto anche per gli spyware, ma la free non ha questo modulo.

meolag
27-06-2007, 09:36
Sembra che Ad-Aware 2007 non raccolga molti consensi.

E' più pesante della versione precedente.
Non esiste per adesso una localizzazione nella lingua italiana.
Sembra avere qualche problema negli aggiornamenti.
Non è compatibile con Vista.

C'è qualcuno che possa confermare o smentire ?
Ad esempio quanto è più lento uno scan con la nuova versione ?

Naturalmente la cosa che mi interessa di più in AD-AWARE è l'estrema velocità di scan.
Purtroppo quei pochissimi casi in cui sono costretto a navigare con I.E.7 il real time di Avg-antispyware non ferma il 100 % di spy/ad/t.c.
Quei pochissimi che passano sono però intercettati dal soft in fase di scan......quindi a me interessa solo la velocità di scan !!

Confermo i problemi con AdAware 2007.
Gli aggiornamenti sono problematici, inoltre quando esci dal programma rimane attivo un aawservice.exe che richiede circa 22 Mb di RAM.
Sul forum di Lavasoft questo problema e' gia' stato sollevato ma i programmatori non hanno saputo dare una spiegazione di cio'.

Tidus90
27-06-2007, 10:30
Sembra che Ad-Aware 2007 non raccolga molti consensi.

E' più pesante della versione precedente.
Non esiste per adesso una localizzazione nella lingua italiana.
Sembra avere qualche problema negli aggiornamenti.
Non è compatibile con Vista.

C'è qualcuno che possa confermare o smentire ?
Ad esempio quanto è più lento uno scan con la nuova versione ?

Naturalmente la cosa che mi interessa di più in AD-AWARE è l'estrema velocità di scan.
Purtroppo quei pochissimi casi in cui sono costretto a navigare con I.E.7 il real time di Avg-antispyware non ferma il 100 % di spy/ad/t.c.
Quei pochissimi che passano sono però intercettati dal soft in fase di scan......quindi a me interessa solo la velocità di scan !!

sono d'accordo con i tuoi punti, tranne che per la versione in italiano, e in parte gli aggiornamenti...infatti se vuoi aggiornarti alla versione più recente nn ci sono link utili...devi trovarlo da solo...per gli aggiornamenti, per esempio, sullo scan dei registri di sistema invece nn ci sono problemi...cmq per la pesantezza...con 2gb di ram, nn si avverte la minima presenza di ad-aware:D

AlexCyber
30-06-2007, 20:52
ciao raga, x un paio di mesi ho provato avg-antispyware(ex ewido) e superantispyware free e ho visto che il livello di rilevamento è pressochè uguale(...o sbaglio)

leggendo il forum ho letto che anche a-squared free 3.0 è buono

a me interessa solo per fare scansione on-demand ogni 2-3 giorni

dalla vostra esperienza cosa mi consigliate, per avere un prodotto free, leggero, efficace, forse chiedo troppo :D :sofico:

potete darmi qualche consiglio?

ciao e grazie

sampei.nihira
01-07-2007, 07:31
Se non viene usato un browser antispy-ad-tc, ed il migliore a tal proposito è senza dubbio Opera, non è possibile dire quale antispy sia il migliore perchè se farete più scansioni con vari prodotti l'ultimo troverà sempre qualcosa che non ha rilevato il precedente.
Ciò anche perchè il concetto di spy è diverso (come al solito) per le varie softhouse.
Il sistema migliore per eliminare tutto l'eliminabile è naturalmente prevenire l'ingresso del pc degli spy-ad-t.c. tramite un antispyware in modalità real time abbinando a questo l'uso del browser sopra detto.
Poi fatto ciò fare una serie di scan con più prodotti antipsy.
Consiglio almeno 4 prodotti:

Ad-aware
Avg-antispyware
Superantispyware
A-Squared 3 free

Noterete che nei vari scan sarà rilevato dal nuovo prodotto qualcosa che non ha rilevato il precedente.

squarepusher
04-07-2007, 17:04
Ciao a tutti, mi è scaduta la licenza di gdata antiviruskit2007 sul mio portatile Acer windows xp sp2. Vorrei allora disinstallarlo e acquistare kaspersky antivirus 6.0, quindi ci vorrei affiancare SuperAntispyware (visto che ho sentito che è uno dei migliori insieme ad search destroy).
Volevo sapere se il real time di Superantispyware ha mai avuto problemi di convivenza con il real time di kaspersky 6..
Vi ringrazio.
per chi volesse c'è una bella guida di superantispyware a questo link:[/SIZE]
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=199020

manga81
05-07-2007, 08:12
Ciao a tutti, mi è scaduta la licenza di gdata antiviruskit2007 sul mio portatile Acer windows xp sp2. Vorrei allora disinstallarlo e acquistare kaspersky antivirus 6.0, quindi ci vorrei affiancare SuperAntispyware (visto che ho sentito che è uno dei migliori insieme ad search destroy).
Volevo sapere se il real time di Superantispyware ha mai avuto problemi di convivenza con il real time di kaspersky 6..
Vi ringrazio.
per chi volesse c'è una bella guida di superantispyware a questo link:[/SIZE]
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=199020

io ho provato kav+superantispyware tempo fa senza problemi...superantispyware è immediato non ha bisogno di guida...almeno credo :D

parroco
05-07-2007, 09:07
volevo giusto chiedere info sulla nuova versione di ad-aware, la 2007, ma ho visto che ne avete già parlato e ha ancora qualche baco di gioventù.
quello che mi "spaventa" però è la dimensione dell'installer, passato da neppure 3 MB della versione 6 ai 17 dell'ultima.
c'è un motivo particolare riguardo la cicciosità di questa ultima versione?
perchè se non ci sono particolari novità continuerò a tenere la 6.

Gabriyzf
11-07-2007, 09:34
Confermo i problemi con AdAware 2007.
Gli aggiornamenti sono problematici, inoltre quando esci dal programma rimane attivo un aawservice.exe che richiede circa 22 Mb di RAM.
Sul forum di Lavasoft questo problema e' gia' stato sollevato ma i programmatori non hanno saputo dare una spiegazione di cio'.

quoto tutto, per questo l'ho disinstallato

Kal-El
22-07-2007, 19:09
Ragazzi vorrei affiancare il mio KIS6 ad un buon buon antispyware con protezione in temporeale ma possibilmente freeware, quale mi consigliate?

Kal-El
23-07-2007, 07:27
Sono indeciso tra a-squared free e avast!4 home edition... oppure c'è qualcosa di meglio ? :)

Kal-El
23-07-2007, 12:35
Up

BEY0ND
23-07-2007, 12:51
Up

se vuoi affiancare un antispy alla tua suite puoi mettere uno di questi 3:
1)spyware terminator(real)(ma nel tuo caso io non metterei il real time,stesso discorso per l'hips)
2)superantispyware
3)a-squared 3 free

avast è un antivirus,tu hai già kis,quindi non considerarlo....
aspetta anche i consigli degli altri utenti cmq....
saluti

Kal-El
23-07-2007, 13:31
se vuoi affiancare un antispy alla tua suite puoi mettere uno di questi 3:
1)spyware terminator(real)(ma nel tuo caso io non metterei il real time,stesso discorso per l'hips)
2)superantispyware
3)a-squared 3 free

avast è un antivirus,tu hai già kis,quindi non considerarlo....
aspetta anche i consigli degli altri utenti cmq....
saluti

Ok, in tal caso credo di tenere a-squared, però non ho capito se ha la protezione in tempo reale o no, sulla tray non c'è. :confused:

kwb
23-07-2007, 14:31
Ok, in tal caso credo di tenere a-squared, però non ho capito se ha la protezione in tempo reale o no, sulla tray non c'è. :confused:

Credo sia solo per la versione free! :)

Draven94
23-07-2007, 16:17
Ok, in tal caso credo di tenere a-squared, però non ho capito se ha la protezione in tempo reale o no, sulla tray non c'è. :confused:
A-squared free non ha il real time protection, è un antispyware (meglio antimalware) che puoi utilizzare per controlli on demand...avendo il KIS A-squared è un'ottima alternativa per quel tipo di controllo, ma non installare un antispyware con il controllo in tempo reale perchè questa funzione è già svolta dal KIS :)

Kal-El
23-07-2007, 16:27
A-squared free non ha il real time protection, è un antispyware (meglio antimalware) che puoi utilizzare per controlli on demand...avendo il KIS A-squared è un'ottima alternativa per quel tipo di controllo, ma non installare un antispyware con il controllo in tempo reale perchè questa funzione è già svolta dal KIS :)

Ok, capito, allora mi tengo a-squared. :)

Cos'è però quel a2adguard.exe che vedo nel task manager ?

Forse è il servizio di a-squared anti-dialer (che ho installato) ?

kwb
23-07-2007, 16:31
Cos'è però quel a2adguard.exe che vedo nel task manager ?

Forse è il servizio di a-squared anti-dialer (che ho installato) ?

Probabile! Prova a segarlo e vedi se sparisce dalla tray anche l'anti-dialer!

xcdegasp
23-07-2007, 16:44
Ok, capito, allora mi tengo a-squared. :)

Cos'è però quel a2adguard.exe che vedo nel task manager ?

Forse è il servizio di a-squared anti-dialer (che ho installato) ?

sì è di a-squared :)

ADAM
24-07-2007, 16:14
adaware della lavasoft e a-squared, entrambi nella versione free senza controllo real-time, hanno dei processi sempre attivi?

BEY0ND
25-07-2007, 11:29
Sempre su a-squared 3 free:gli aggiornamenti sono impostati automatici di default?è normale che non si aggiorni quotidianamente?
grazie

xcdegasp
25-07-2007, 11:35
Sempre su a-squared 3 free:gli aggiornamenti sono impostati automatici di default?è normale che non si aggiorni quotidianamente?
grazie

la mia workstation casalinga si aggiorna da sola sempre mentre il notebook effettivamente tende a non aggiornarsi.. su quest'ultimo lo faccio una volta al giorno l'update la mattina alle 08:00/08:30 :)

BEY0ND
25-07-2007, 11:46
la mia workstation casalinga si aggiorna da sola sempre mentre il notebook effettivamente tende a non aggiornarsi.. su quest'ultimo lo faccio una volta al giorno l'update la mattina alle 08:00/08:30 :)

Infatti,io uso il note,allora proprio per pignoleria o lo si aggiorna prima di navigare o prima di una scansione al limite...
ciao

xcdegasp
25-07-2007, 16:56
Infatti,io uso il note,allora proprio per pignoleria o lo si aggiorna prima di navigare o prima di una scansione al limite...
ciao

io lo faccio a quell'ora perchè poi corro in ufficio e lì non avrei un accesso ufficiale a internet.. almeno così quando lo uso possiede delle firme virali di tutto rispetto :p
ma credo che l'aggiornarlo due volte al giorno sia ampiamente soddisfacente ;)

ADAM
26-07-2007, 08:18
adaware della lavasoft e a-squared, entrambi nella versione free senza controllo real-time, hanno dei processi sempre attivi?

nessuno sa niente?

wizard1993
26-07-2007, 08:51
nessuno sa niente?

non mi pare

Blue Spirit
26-07-2007, 10:59
nessuno sa niente?
aaw 2007 lascia in esecuzione, dopo averlo usato, un processo che ciuccia circa 22 mb di ram...credo proprio sia un bug. Discorso simile per a2, però ciuccia solo pochi mb...a dire il vero nn ricordo se parte in automatico ad ogni avvio di sistema...

Re Gigi
27-07-2007, 18:35
ciao a tutti..

Volevo chiedere un consiglio sui possibili anti-spyware, senza protezione real-time, da affincare al mio "solo" spybot, visto che ad-aware 07 l'ho disinstallato per via di quel processo da 22 Mb di ram!

Cosa mi consigliate?

Grazie!

Blue Spirit
27-07-2007, 19:17
ciao a tutti..

Volevo chiedere un consiglio sui possibili anti-spyware, senza protezione real-time, da affincare al mio "solo" spybot, visto che ad-aware 07 l'ho disinstallato per via di quel processo da 22 Mb di ram!

Cosa mi consigliate?

Grazie!

a-squared free. Io l'ho messo proprio al posto di aaw 2007 per i tuoi stessi motivi, e altri bug di quest'ultimo software, una volta eccellente, adesso decaduto.

ADAM
28-07-2007, 11:16
aaw 2007 lascia in esecuzione, dopo averlo usato, un processo che ciuccia circa 22 mb di ram...credo proprio sia un bug. Discorso simile per a2, però ciuccia solo pochi mb...a dire il vero nn ricordo se parte in automatico ad ogni avvio di sistema...

esatto ... e sono presenti ad ogni avvio di sistema! (quindi anche senza averli usati).
ma almeno sono buoni per fare il controllo on demand? o c'e' di meglio?

xcdegasp
28-07-2007, 12:45
esatto ... e sono presenti ad ogni avvio di sistema! (quindi anche senza averli usati).
ma almeno sono buoni per fare il controllo on demand? o c'e' di meglio?

a-squared-free è uno dei migliori free in circolazione ma non possiede la scansione in tempo reale per cui va abbinato a spyware terminator.
spybot lascia ormai il passo come quello di lavasoft.

:)

gertuzz
29-07-2007, 01:15
ciao. ho installato prevx2, ma pensavo non si aviasse al riavvio del computer. sapete dirmi su come fare a impostarlo in modalità non in tempo reale?

Stereogab
29-07-2007, 01:43
ciao. ho installato prevx2, ma pensavo non si aviasse al riavvio del computer. sapete dirmi su come fare a impostarlo in modalità non in tempo reale?

Prova da : Pannello di controllo/strumenti e amministrazione/servizi
Trova il servizio di PrevX,tasto destro Proprietà poi su "Tipo di avvio" impostalo su Manuale.

gertuzz
29-07-2007, 03:25
Prova da : Pannello di controllo/strumenti e amministrazione/servizi
Trova il servizio di PrevX,tasto destro Proprietà poi su "Tipo di avvio" impostalo su Manuale.


ho provato a fare come dicevi, ma niente, riparte lo stesso con l'avvio di windows. mi sa che lo disinstallo

BEY0ND
29-07-2007, 11:57
ho provato a fare come dicevi, ma niente, riparte lo stesso con l'avvio di windows. mi sa che lo disinstallo

Provato con ccleaner?vai in strumenti>avvio e lo cancelli...oppure nello start manager dei pulitori di registro,
ma non so se questo metodo risulti controproducente per il funzionamento del software,al limite fallo come ultimo tentativo se decidi di disinstallarlo;)
Vedi se prima gli altri utenti ti danno qualche suggerimento in più.
Saluti;)

Blue Spirit
29-07-2007, 13:37
Opterei pure per spyware terminator, ma devi terminare il processo da services.msc sennò occupa 12 mega.

bho, per fortuna a me finora occupa solo 3-4 mb...:stordita:

per quanto riguarda prevx, oltre a impostare il servizio come avvio manuale, bisogna anche usare msconfig e impostare l'avvio personalizzato, eliminando dal menù di avvio tutto ciò che è legato a prevx...così funziona, peccato però che ad ogni avvio mi spunti la finestra "è stato impostato l'avvio personalizzato e blablablablabla...:blah:" :doh:

gertuzz
29-07-2007, 17:05
bho, per fortuna a me finora occupa solo 3-4 mb...:stordita:

per quanto riguarda prevx, oltre a impostare il servizio come avvio manuale, bisogna anche usare msconfig e impostare l'avvio personalizzato, eliminando dal menù di avvio tutto ciò che è legato a prevx...così funziona, peccato però che ad ogni avvio mi spunti la finestra "è stato impostato l'avvio personalizzato e blablablablabla...:blah:" :doh:


ho provato a fare come dicevi, ma niente da fare, riparte lo stesso

xcdegasp
29-07-2007, 18:44
ho provato a fare come dicevi, ma niente da fare, riparte lo stesso

ma la sua efficacia sta proprio che deve essere ine secuzione...
è un cips e come tale si comporta cioè analizza i programmi in esecuzione :)

Blue Spirit
29-07-2007, 19:06
ho provato a fare come dicevi, ma niente da fare, riparte lo stesso

strano...hai disabilitato sia pxagent che pxconsole??

ma la sua efficacia sta proprio che deve essere ine secuzione...
è un cips e come tale si comporta cioè analizza i programmi in esecuzione

vero, però io lo avvio solo quando voglio fare una scansione mirata del sistema, perchè in realtime tengo SSM che è molto più leggero...(10 mb contro 100:eek: )

gertuzz
29-07-2007, 19:06
ma la sua efficacia sta proprio che deve essere ine secuzione...
è un cips e come tale si comporta cioè analizza i programmi in esecuzione :)


si, ma non posso permettermi di tenerlo in esecuzione fino a quando non espando la RAM. il mio notebook ha solo 512 mb. cmq spero di rimediare il prima possibile a questo handicap

gertuzz
29-07-2007, 19:59
ok, ho risolto. certo che adesso mi si aprono due messaggi quando avvio. il primo con l'avviso che è stata modificata la modalità d'avvio del sitema etc..(più o meno così), e subito dopo la chiusura del messaggio si apre l'utilità configurazione del sistema. pazienza, basta che nn mi si impalla il computer.

xcdegasp
29-07-2007, 21:26
si, ma non posso permettermi di tenerlo in esecuzione fino a quando non espando la RAM. il mio notebook ha solo 512 mb. cmq spero di rimediare il prima possibile a questo handicap

ok che 512mb di ram stanno strettini, ma io ci faccio di ogni lo stesso..
sono il prinmo a dire che biusogna aumentarla ma arrivare a questo estremo è un contro senso.

ritorna in te ;)

gertuzz
29-07-2007, 22:00
ok che 512mb di ram stanno strettini, ma io ci faccio di ogni lo stesso..
sono il prinmo a dire che biusogna aumentarla ma arrivare a questo estremo è un contro senso.

ritorna in te ;)


no so che impostazioni hai tu, ma io tra outpost, avs, ad-aware e spyware terminator arrivo già a 350mb. poi se avvio anche ffox sono 400. con prevx2 in più ho già la memoria quasi piena. lo spazio quello è. non vedo l'ora di installare kubuntu così non dovrò più combattere con tutti questi problemi. l'unico inconveniente è che devo cambiare il lettore cd, perché se n'è andato. approposito sapete di qualche posto che ha accessori per notebook, nel caso specifico lettori cd/dvd?

xcdegasp
29-07-2007, 23:19
hai già provato a scremare i servizi attivi di windows?
credimi che ne liberi almeno 100mb di ram ;)

gertuzz
30-07-2007, 01:23
hai già provato a scremare i servizi attivi di windows?
credimi che ne liberi almeno 100mb di ram ;)


in cosa consiste?

xcdegasp
30-07-2007, 06:40
in cosa consiste?

cioè disabiliti i servizi che non servono a nulla e che di default verrebbero cmq mandati in esecuzione dal sistema operativo.
nella sezione windows ci sono delle guide in merito o altrimenti c'è anche sul sito http://www.tweakness.net/

lancetta
31-07-2007, 15:33
mah...ho zompato via il prevx2 non'è mai riuscito a fare la scansione completa mi crashava attorno al 22% solo la smart riusciva a finirla ma con fatica le prime 2 volte dopodichè manco più quella,:rolleyes: ho disinstallato,reinstallato,ripulito,quasi formattato il pc...ma niente da fare :muro: Qualcuno ha avuto esperienze simili in merito?

Saluti :cool:

BEY0ND
31-07-2007, 16:11
mah...ho zompato via il prevx2 non'è mai riuscito a fare la scansione completa mi crashava attorno al 22% solo la smart riusciva a finirla ma con fatica le prime 2 volte dopodichè manco più quella,:rolleyes: ho disinstallato,reinstallato,ripulito,quasi formattato il pc...ma niente da fare :muro: Qualcuno ha avuto esperienze simili in merito?

Saluti :cool:

magari ciò che dico non servirà a risolvere il tuo problema,ma a me era successa la stessa cosa con a-squared free 3 quando faceva la scansione profonda(una volta ricordo accadde anche con prevx2),ho risolto settando f-secure av su modalità normale anzichè elevata,poichè mi faceva partire un processo che mi impallava il note...
ciao

lancetta
02-08-2007, 17:22
bò...! forse gli ero antipatico io, poichè il problema lo faceva su tutti e 2 i pc che ho....comunque non è che ne sento la mancanza a dir la verità,co sta storia che mi chiedeva di uscire ogni 10 min su web,si lo sò che il soft funziona così...(infatti lo usavo solo on demand)ma proprio a me :rolleyes: non mi andava giù...vabbè niente da fà le rose non sono fiorite,il tutto imho naturalmente.

Saluti :cool:

Gandhi82
02-08-2007, 18:50
una banale domanda.ho impostato cerca su Google e inserito 'Ewido'
come mai da un sito mi riporta sull'AVG Anti-Spyware 7.5 mentre un'altro su ewido-setup_4.0.0.172c
in parole povere,sono 2 programmi diversi o e la stesso antispyware?

juninho85
02-08-2007, 19:01
una banale domanda.ho impostato cerca su Google e inserito 'Ewido'
come mai da un sito mi riporta sull'AVG Anti-Spyware 7.5 mentre un'altro su ewido-setup_4.0.0.172c
in parole povere,sono 2 programmi diversi o e la stesso antispyware?

avg-antispyware non è altro ce una versione successiva dell'ewido antispyware

Gandhi82
02-08-2007, 19:40
avg-antispyware non è altro ce una versione successiva dell'ewido antispyware

risolto l'enigma
Grazies

DjDiabolik
04-08-2007, 16:52
Hey boys... dove trovo informazioni per disattivare l'aawservice.exe del nuovissimo Ad-aware 2007 ??
Ho letto in giro che dovrebbe essere il processo della protezione real time ma io non la uso e come mai questo processo rimane lo stesso in esecuzione ???
Si ciuccia inoltre circa 25mega di RAM... help.

lisca
08-08-2007, 19:21
sbaglio o Spyware Terminator si è aggiornato alla ver. 2.0 ma il realtime non è abilitato :mbe:

sampei.nihira
08-08-2007, 20:14
sbaglio o Spyware Terminator si è aggiornato alla ver. 2.0 ma il realtime non è abilitato :mbe:

Devi fare un restart.....

C'è qualcuno che usa la "Web security guard" attiva e mi sà dire se è eccessivamente "pesa" ?
Grazie.

BEY0ND
12-08-2007, 08:55
mah...ho zompato via il prevx2 non'è mai riuscito a fare la scansione completa mi crashava attorno al 22% solo la smart riusciva a finirla ma con fatica le prime 2 volte dopodichè manco più quella,:rolleyes: ho disinstallato,reinstallato,ripulito,quasi formattato il pc...ma niente da fare :muro: Qualcuno ha avuto esperienze simili in merito?

Saluti :cool:

ma guarda un pò:D ....ho lo stesso problema da due giorni...da me si blocca addirittura al 2%...:muro:
lo fa in scansione profonda ma solo se seleziono "analizza anche file o cartelle compressi",altrimenti la scansione va a buon fine...
anche tu hai preso prevx2 sul sito Giveaway of the day?se sì,sarebbe possibile reinstallarlo e riattivarlo anche adesso?si deve mettere lo stesso codice per attivarlo?non ricordo quale avevo scelto...:stordita:
grazie
ciao;)

manga81
13-08-2007, 08:07
Antispyware


Le Guide

-Guida Ewido (http://www.sicurezzainrete.com/ewido_security_suite.htm)


vi consiglio di leggere il manuale scritto da microsoft, fatta molto bene

Un Manuale utilissimo per combattere gli spyware e non solo (http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyquick.mspx)



Allora che Antispyware usate e come vi trovate :)

Tutti quelli del Sondaggio troverete su Filehippo (http://www.filehippo.com/software/antispyware/)

Cosa sono Spyware (http://www.sicurezzainrete.com/antispyware.htm)

Altri Spyware utili e da provare:

http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=162

Arovax Antispyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073088)

Pestpatrol (http://www.pestpatrol.com/)

A Squared free (http://www.emsisoft.com/en/software/free/)

Counterspy (http://www.sunbelt-software.com/CounterSpy.cfm)

SpywareGuard (http://www.javacoolsoftware.com/spywareguard.html)

Prodotti Webroot

Il link (http://www.webroot.com/consumer/downloads/?WRSID=a09f5d67586d14549ab63e9530486ef3)
_____________________

Links Utili

Intanto, segnalo un link sicuramente già più volte segnalato in questo forum, ma che vale la pena segnalare qui in questo topic in rilievo.
Si tratta di una serie di prodotti antispyware che pare installino a loro volta degli spyware
IL LINK (http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm)
Link molto utile per capire meglio su Spyware (http://www.megalab.it/articoli.php?id=646&pagina=1)

Link Per rimuovere dei diversi Spyware (http://www.majorgeeks.com/downloads31.html)

in prima pagina il sondaggio è troppo limitato:
Ewido 155 18.88%
MS Antispyware 56 6.82%
Spybot Search & Destroy 316 38.49%
Spywareblaster 15 1.83%
Ad Aware PE 233 28.38%
SpySweeper

mancano spydoctor-->il migliore forse in circolazione...
ewido ora si chiama avg antispyware
Counterspy-->sempre in cima alle classifiche
a-squared buono con qualche falso positivo...
spyterminator
ecc........non sarebbe il caso di aprirne uno nuovo e chiudere questo?

xcdegasp
13-08-2007, 09:19
e a che servirebbe un sondaggio?
quello che va bene oggi tra 6 mesi magari non rende più...

c'è questo che è il thread ufficiale degli anspyware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959

BEY0ND
17-08-2007, 14:17
è possibile disattivare gli aggiornamenti automatici di a-squared free 3?non trovo l'opzione...
grazie
saluti:)

arcofreccia
17-08-2007, 14:21
cosa consigliate come antispyware? io ho ad aware 2007! è buono?

djdiegom
21-08-2007, 14:17
Ciao...ho appena installato Spybot Search & Destroy...ho fatto il primo scanner e ho chiuso tutto...però non capisco se rimane attivo sempre...non ci sono icone e sembra che lo si debba richiamare come un programma solo al menù start (ovviamente non mi riferisco all'avvio veloce, che ho deselezionato...)...grazie!

BEY0ND
21-08-2007, 14:27
cosa consigliate come antispyware? io ho ad aware 2007! è buono?

sinceramente ad-aware non l'ho provato,ti posso consigliare questi 3:
spyware terminator
superantispyware
a-squared
sono tutti free,il primo ha anche il real time...
ciao:)

BEY0ND
21-08-2007, 15:16
Ciao...ho appena installato Spybot Search & Destroy...ho fatto il primo scanner e ho chiuso tutto...però non capisco se rimane attivo sempre...non ci sono icone e sembra che lo si debba richiamare come un programma solo al menù start (ovviamente non mi riferisco all'avvio veloce, che ho deselezionato...)...grazie!

mi sembra che ci sia una funzione chiamata tea timer,l'hai attivata?al limite potresti controllare nel task se il processo del programma è in esecuzione...
ciao

lancetta
21-08-2007, 15:52
ma guarda un pò:D ....ho lo stesso problema da due giorni...da me si blocca addirittura al 2%...:muro:
lo fa in scansione profonda ma solo se seleziono "analizza anche file o cartelle compressi",altrimenti la scansione va a buon fine...
anche tu hai preso prevx2 sul sito Giveaway of the day?se sì,sarebbe possibile reinstallarlo e riattivarlo anche adesso?si deve mettere lo stesso codice per attivarlo?non ricordo quale avevo scelto...:stordita:
grazie
ciao;)

boh..non sò lo zompato e basta,non ti sò dire se si può reinstallare,e personalmente non ne sento la mancanza....

Saluti :cool:

BEY0ND
21-08-2007, 16:07
boh..non sò lo zompato e basta,non ti sò dire se si può reinstallare,e personalmente non ne sento la mancanza....

Saluti :cool:

guarda un pò chi si vede,bentornato dalle vacanze;)
sei tornato vero?:stordita:
cmq alla fine ho deciso di tenerlo,la deep scan la fa,se aggiungo file e cartelle compressi si inceppa:rolleyes:
ciao:D

lancetta
21-08-2007, 16:30
guarda un pò chi si vede,bentornato dalle vacanze;)
sei tornato vero?:stordita:
cmq alla fine ho deciso di tenerlo,la deep scan la fa,se aggiungo file e cartelle compressi si inceppa:rolleyes:
ciao:D

Hem si tornato ieri dalle canarie:D e sono in arretrato su tutti i post he he :p
Comunque è un ottimo soft,io l'ho mollato solo per questioni di incompatibilità

Saluti :cool:

djdiegom
21-08-2007, 19:03
mi sembra che ci sia una funzione chiamata tea timer,l'hai attivata?al limite potresti controllare nel task se il processo del programma è in esecuzione...
ciao

Fantastico...grazie mille! ;)

rayman2
11-09-2007, 09:56
Hey boys... dove trovo informazioni per disattivare l'aawservice.exe del nuovissimo Ad-aware 2007 ??
Ho letto in giro che dovrebbe essere il processo della protezione real time ma io non la uso e come mai questo processo rimane lo stesso in esecuzione ???
Si ciuccia inoltre circa 25mega di RAM... help.

Interesserebbe anche a me...qualcuno sa qualcosa?

rayman2
11-09-2007, 10:22
Mi rispondo da solo: semplicemente, non si può disattivare l'Ad-Aware Service.
Anche disattivandolo dall'avvio di windows il programma non parte più...
Visto questo approccio di LavaSoft personalmente disinstallo il programma e mi oriento verso qualcuno che si monta meno la testa...