View Full Version : Thread Ufficiale AntiSpyware
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Lord Darth Smagni
03-11-2005, 17:06
Il real time del microsoft antispyware e' un po' piu' leggero del real time di spysweeper anche se come antispyware spysweeper lo ritengo superiore al prodotto microsoft. Ma comunque ribadisco che la funzione in real time di un antispyware non e' molto importante e basterebbero poche cose per evitare gli spywares: usare un browser diverso da IE come Firefox (preferibilmente con un paio di estensioni utilissime come adblock e noscript), usare eventualmente un buon immunizzatore come SpywareBlaster, evitare siti inquinati, fare attenzione a cio' che si installa e guardare attentamente tutte le fasi del setup dei programmi in modo da evitare di installare eventuali sponsor, eliminare con frequenza i files temporanei internet, svuotare la cache e i cookies. Infine lanciare ogni tanto un paio di scansioni antispyware on demand e il gioco e' fatto.
concordo totalmente ed aggiungo che il real time degli antispy, in genere, è solitamente parecchio pesante (almeno per ciò che riguarda la mia esperienza), molte volte più dell'antivirus che si utilizza :mbe:
p.s. rinnovo la mia richiesta di aiuto per disinstallare xoftspy :cry:
BravoGT83
03-11-2005, 17:12
concordo totalmente ed aggiungo che il real time degli antispy, in genere, è solitamente parecchio pesante (almeno per ciò che riguarda la mia esperienza), molte volte più dell'antivirus che si utilizza :mbe:
p.s. rinnovo la mia richiesta di aiuto per disinstallare xoftspy :cry:
poi al massimo ti blocca un cookie niente di più importante è anche usare il FF e non IE
per Xoftspy non ne ho idea....neanche con Ccleaner riesci a disinstallarlo?
andorra24
03-11-2005, 17:18
p.s. rinnovo la mia richiesta di aiuto per disinstallare xoftspy :cry:
Ho controllato sul sito di xoftspy e nella sezione ''support'' dicono che si disinstalla in modo molto semplice come qualunque altro programma: o dal pannello di controllo/installazione applicazioni oppure andando su start/tutti i programmi/xoftspy/uninstall xoftspy. Non capisco come mai non riesci a disinstallarlo. Al limite prova a reinstallarlo nuovamente per vedere se riesci a trovare il suo uninstall.
BravoGT83
03-11-2005, 17:37
Ho controllato sul sito di xoftspy e nella sezione ''support'' dicono che si disinstalla in modo molto semplice come qualunque altro programma: o dal pannello di controllo/installazione applicazioni oppure andando su start/tutti i programmi/xoftspy/uninstall xoftspy. Non capisco come mai non riesci a disinstallarlo. Al limite prova a reinstallarlo nuovamente per vedere se riesci a trovare il suo uninstall.
infatti :confused:
Lord Darth Smagni
03-11-2005, 20:35
Ho controllato sul sito di xoftspy e nella sezione ''support'' dicono che si disinstalla in modo molto semplice come qualunque altro programma: o dal pannello di controllo/installazione applicazioni oppure andando su start/tutti i programmi/xoftspy/uninstall xoftspy. Non capisco come mai non riesci a disinstallarlo. Al limite prova a reinstallarlo nuovamente per vedere se riesci a trovare il suo uninstall.
mandami una foto che ti faccio un busto in marmo davanti casa :D
ho provato a reinstallare et voilà, è apparso da start... unistall, ed anche nel pannello di controllo. devo recitare un mea culpa, perchè ci potevo pure arrivare da solo, però sai com'è, delle volte sono le soluzioni più ovvie ad essere invisibili.
un'altro prezioso consiglio, grazie.
Jaguar64bit
03-11-2005, 20:41
Il real time del microsoft antispyware e' un po' piu' leggero del real time di spysweeper anche se come antispyware spysweeper lo ritengo superiore al prodotto microsoft. Ma comunque ribadisco che la funzione in real time di un antispyware non e' molto importante e basterebbero poche cose per evitare gli spywares: usare un browser diverso da IE come Firefox (preferibilmente con un paio di estensioni utilissime come adblock e noscript), usare eventualmente un buon immunizzatore come SpywareBlaster, evitare siti inquinati, fare attenzione a cio' che si installa e guardare attentamente tutte le fasi del setup dei programmi in modo da evitare di installare eventuali sponsor, eliminare con frequenza i files temporanei internet, svuotare la cache e i cookies. Infine lanciare ogni tanto un paio di scansioni antispyware on demand e il gioco e' fatto.
Giusto quello che hai scritto ;) , infatti è consigliabile usare Firefox oppure Opera che già loro fanno da antispy , io uso Opera 8.5 e Spysweeper+Ewido+PestPatrol ma giusto perchè sono esagerato ed ho 1 giga di ram...:D :D
andorra24
03-11-2005, 20:49
Giusto quello che hai scritto ;) , infatti è consigliabile usare Firefox oppure Opera che già loro fanno da antispy , io uso Opera 8.5 e Spysweeper+Ewido+PestPatrol ma giusto perchè sono esagerato ed ho 1 giga di ram...:D :D
Il real time di spysweeper lo tieni disattivato?
Jaguar64bit
03-11-2005, 20:54
Il real time di spysweeper lo tieni disattivato?
No attivo.. , invece tengo spesso disattivo il real time di Ewido...per non appesantire troppo il sitema.
..quando gioco online e mi serve la massima leggerezza uso solo PestPatrol , disattivo pure il kAV , ewido e spysweeper.
NeroAzzurro
03-11-2005, 21:54
Il real time di spysweeper lo tieni disattivato?
io terrei disattivato quello di ewido poichè non è molto efficiente
Jaguar64bit
03-11-2005, 22:19
io terrei disattivato quello di ewido poichè non è molto efficiente
Il monitor di ewido mi succhia di media sui 18-20mb , quello di spysweeper nei 2 processi anche 16 mb l'uno..dunque più di 30 mb.... , concordo sul fatto che il monitor in R/T di ewido non è molto efficace.
BravoGT83
03-11-2005, 22:30
ma il real time ti blocca qualcosa?
Jaguar64bit
03-11-2005, 22:48
ma il real time ti blocca qualcosa?
Da quello che ho visto usandolo dal natale 2004..il monitor di ewido non mi ha mai bloccato nulla , tanto che ho scritto una mail ai programmatori per chiedere ..cosa intendono loro per "real time" , invece Spysweeper mi ha bloccato un trojan in memoria e vari BHO e Hijack...nei test che ho fatto con I.E , ma siccome uso Opera 8.5 Free...diciamo che di solito SpySweeper dorme sogni tranquilli.... , giocando online con PES5.. ( gioco di calcio ).. PestPatrol mi ha bloccato un trojan in memoria...ma credo fosse un falso positivo... :mbe: :stordita:
BravoGT83
04-11-2005, 07:28
Da quello che ho visto usandolo dal natale 2004..il monitor di ewido non mi ha mai bloccato nulla , tanto che ho scritto una mail ai programmatori per chiedere ..cosa intendono loro per "real time" , invece Spysweeper mi ha bloccato un trojan in memoria e vari BHO e Hijack...nei test che ho fatto con I.E , ma siccome uso Opera 8.5 Free...diciamo che di solito SpySweeper dorme sogni tranquilli.... , giocando online con PES5.. ( gioco di calcio ).. PestPatrol mi ha bloccato un trojan in memoria...ma credo fosse un falso positivo... :mbe: :stordita:
ho capito :)
nebraska
07-11-2005, 09:07
un test sugli antispy
http://www.alground.com/sicurezza/articolo.php?page=30
spyboot non ne esce benissimo :eek:
juninho85
07-11-2005, 09:56
ha testato versioni veccie sia di spybot sia di ad-aware,comunque conferma appieno la mia impressione su pest-patrol,troppi falsi positivi
juninho85
07-11-2005, 09:58
...notare come ancora insistano a non mettere ewido nei test
NeroAzzurro
07-11-2005, 10:07
un test sugli antispy
http://www.alground.com/sicurezza/articolo.php?page=30
spyboot non ne esce benissimo :eek:
test preistorico
nebraska
07-11-2005, 10:17
test preistorico
beh, è vero : 1 anno fa :D :D
Jaguar64bit
08-11-2005, 12:42
Leggete qui.. http://www.ilsoftware.it/indicenews.asp#2751
Nel 2006 ci sarà l'antispy Windows Defender.
BravoGT83
08-11-2005, 12:48
Leggete qui.. http://www.ilsoftware.it/indicenews.asp#2751
Nel 2006 ci sarà l'antispy Windows Defender.
interessante
Jaguar64bit
08-11-2005, 12:51
interessante
Si interessante , anche perchè in Windows Vista sarà incluso nel S.O e si potrà anche disattivare.
BravoGT83
08-11-2005, 12:53
ancora meglio direi....
voglio vedere cosa faranno con l'AV un pò di tempo fà hanno acquistato uno
juninho85
08-11-2005, 13:00
lasciamo perdere windows vista che è meglio...anzi vi dò un consiglio,leggetevi TUTTO il thread linkato nella mia sign su palladium ;)
gianma82
09-11-2005, 18:04
io uso spybot, ad-aware, hijack this e quello del caro Guglielmo Cancelli
Jaguar64bit
10-11-2005, 01:09
comunque conferma appieno la mia impressione su pest-patrol,troppi falsi positivi
Cmq PestPatrol non è male...blocca sul serio i programmi maleware che si caricano in memoria.
Jaguar64bit
10-11-2005, 01:15
io uso spybot, ad-aware
Al Mediaworld vendono Spysweeper a 29€ , ha il real time e credo sia meglio di quelli che hai citato.
BravoGT83
10-11-2005, 09:19
Cmq PestPatrol non è male...blocca sul serio i programmi maleware che si caricano in memoria.
infatti e poi a me non viene fuori nessun falso positivo :mbe:
BravoGT83
10-11-2005, 09:21
Al Mediaworld vendono Spysweeper a 29€ , ha il real time e credo sia meglio di quelli che hai citato.
preferisco Ewido e mi costa 0€ :)
juninho85
10-11-2005, 09:34
Cmq PestPatrol non è male...blocca sul serio i programmi maleware che si caricano in memoria.
ci mancherebbe,però nè più nè meno quel che fa ewido,ma senza falsi positivi :D
andorra24
10-11-2005, 10:33
Cmq PestPatrol non è male...blocca sul serio i programmi maleware che si caricano in memoria.
Concordo. Anche a me piace molto pest patrol. Ho usato a lungo la versione 4 e adesso sto usando la versione 5 in licenza gratuita. Qualche anno fa mi tolse un brutto spyware che nessuno riusciva ad eliminare.
gianma82
10-11-2005, 11:45
preferisco Ewido e mi costa 0€ :)
adesso lo provo! ;)
Jaguar64bit
10-11-2005, 12:41
preferisco Ewido e mi costa 0€ :)
Ewido lo uso da 2 giorni dopo che è nato...quando era in pre beta...dunque lo uso da 2 anni.. ;)
...se usi ewido che è ottimo come scan manuale fai bene...io l'ho acquistato in versione Plus 1 anno fa..pensa te.. , ma le minacce che ti impestano il browser sarebbe meglio bloccarle da subito , senza poi ricorrere spesso agli scan , tieni conto che l'80% della gente usa ancora I.E..
ma gli ho consigliato spysweeper perchè ha il modulo in real time realmente efficace , e moltissima gente avrebbe bisogno di questo eccelso antispy.
le battute ad effetto , in informatica lasciano il tempo che trovano.
Jaguar64bit
10-11-2005, 12:52
ci mancherebbe,però nè più nè meno quel che fa ewido,ma senza falsi positivi :D
ti sei perso qualche mio post su ewido , ewido è OTTIMO come scan manuale ma il real time di ewido non è molto buono..fa fatica a riconoscere i maleware che si avviano in memoria.. , visto con i miei occhi molte volte...non è molto sensibile nel bloccare BHO...anzi non li blocca proprio , invece PestPatrol ha un real time che tiene realmente ed efficacemente sotto controllo i programmi che tentano di avviarsi in memoria , tipo trojan vari...è un pò debole anche esso sugli spy che vogliono installarsi sul browser.
Spysweeper invece è ottimo sia contro i trojan che si installano in memoria , ed eccelso contro BHO-Hijack...redirezionamenti...in pagine web infette...le blocca prima ed ha vari moduli che tengono sotto controllo il sitema non solo nel settore memoria...dunque è utile anche se non si usa I.E , certo da il meglio con I.E.
Ps : verissimo purtroppo PestPatrol ha il difetto dei falsi positivi.
BravoGT83
10-11-2005, 12:53
Ewido lo uso da 2 giorni dopo che è nato...quando era in pre beta...dunque lo uso da 2 anni.. ;)
...se usi ewido che è ottimo come scan manuale fai bene...io l'ho acquistato in versione Plus 1 anno fa..pensa te.. , ma le minacce che ti impestano il browser sarebbe meglio bloccarle da subito , senza poi ricorrere spesso agli scan , tieni conto che l'80% della gente usa ancora I.E..
ma gli ho consigliato spysweeper perchè ha il modulo in real time realmente efficace , e moltissima gente avrebbe bisogno di questo eccelso antispy.
le battute ad effetto , in informatica lasciano il tempo che trovano.
basta sempre consigliare Firefox.... :D
Jaguar64bit
10-11-2005, 12:56
basta sempre consigliare Firefox.... :D
Ottimo consiglio.. :D
ma molti vogliono usare I.E e purtroppo I.E... :muro:
...magari usassero tutti Firefox per ora solo il 10% lo usa.
Jaguar64bit
10-11-2005, 13:01
anche Opera 8.5 Free è buono contro gli spy ed ha anche un modulo sicurezza anti pishing.
BravoGT83
10-11-2005, 13:04
anche Opera 8.5 Free è buono contro gli spy ed ha anche un modulo sicurezza anti pishing.
si è buono però non è all'altezza del FF ho fatto un pò si prove
Jaguar64bit
10-11-2005, 13:08
si è buono però non è all'altezza del FF ho fatto un pò si prove
Si vero , Firefox è il max a sicurezza..perchè non è afflitto dall'attacco di exploit e script dannosi , ti riferisci a questo ?
BravoGT83
10-11-2005, 13:11
Si vero , Firefox è il max a sicurezza..perchè non è afflitto dall'attacco di exploit e script dannosi , ti riferisci a questo ?
esatto....
con Opera ne ho beccati 8 mentre con FF 0 :)
juninho85
10-11-2005, 13:57
ti sei perso qualche mio post su ewido , ewido è OTTIMO come scan manuale ma il real time di ewido non è molto buono..fa fatica a riconoscere i maleware che si avviano in memoria.. , visto con i miei occhi molte volte...non è molto sensibile nel bloccare BHO...anzi non li blocca proprio , invece PestPatrol ha un real time che tiene realmente ed efficacemente sotto controllo i programmi che tentano di avviarsi in memoria , tipo trojan vari...è un pò debole anche esso sugli spy che vogliono installarsi sul browser.
Spysweeper invece è ottimo sia contro i trojan che si installano in memoria , ed eccelso contro BHO-Hijack...redirezionamenti...in pagine web infette...le blocca prima ed ha vari moduli che tengono sotto controllo il sitema non solo nel settore memoria...dunque è utile anche se non si usa I.E , certo da il meglio con I.E.
su queste cose non posso obiettare,mai usati antispyware in real time,difatti sia per ewido che per pest patrol facevo riferimento ai falsi positivi risultanti dagli scan on demand ;)
juninho85
10-11-2005, 13:58
Si vero , Firefox è il max a sicurezza..perchè non è afflitto dall'attacco di exploit e script dannosi , ti riferisci a questo ?
quanto a sicurezza il migliore è opera,senza contrasti.
addiritura a detta degli irrifucibili di firefox ;):D
Jaguar64bit
10-11-2005, 18:01
quanto a sicurezza il migliore è opera,senza contrasti.
addiritura a detta degli irrifucibili di firefox ;):D
Forse perchè non ha falle critiche ? perchè gli exploit in stile I.E li ha.. , pure a BravoGT83 sono capitati.
BravoGT83
10-11-2005, 18:12
quanto a sicurezza il migliore è opera,senza contrasti.
addiritura a detta degli irrifucibili di firefox ;):D
non sono d'accordo.... :)
juninho85
10-11-2005, 18:20
non sono d'accordo.... :)
vai a chiederlo sul thread i firefox,oppure direttamente a leron e adric ;)
BravoGT83
10-11-2005, 18:22
vai a chiederlo sul thread i firefox,oppure direttamente a leron e adric ;)
xche devo chiederlo....
io ho fatto delle prove e peccato che Opera mi son beccato delle schifezze mentre con FF non è arrivato nulla ;)
juninho85
10-11-2005, 18:26
che prove puoi aver fatto?:D
BravoGT83
10-11-2005, 18:28
che prove puoi aver fatto?:D
basta entrare nei siti non propri a vedere che virus possono passare ;)
con opera ne ho presi troppi mentre FF 0 ;)
Jaguar64bit
10-11-2005, 18:36
Il problema con Opera come ho già detto sono gli exploit , il Kaspersky me ne ha bloccati alcuni...che sono passati da Opera , questa la mia esperienza diretta... , sono pochissimi ma ci sono.
c'è da tenere conto che questi exploit poi fanno da testa di ponte a trojan.
juninho85
10-11-2005, 18:41
dunque negate anche la vulnerabilità di FF con l'exploit di java,problema di cui opera non ha mai sofferto?
BravoGT83
10-11-2005, 18:44
dunque negate anche la vulnerabilità di FF con l'exploit di java,problema di cui opera non ha mai sofferto?
beh dipende sempre almeno a me non ha dato dei problemi...
dovrei riprovare.... :)
Jaguar64bit
10-11-2005, 18:47
dunque negate anche la vulnerabilità di FF con l'exploit di java,problema di cui opera non ha mai sofferto?
Io non nego... :D se quell'exploit di FF c'è..c'è e basta , diciamo che anche FF non è perfetto...ma come bachi da subito riscontrabili nell'uso in lande desolate a me FF mi è parso ottimo.
Ps : io come browser ci tengo a sottolineare che preferisco e uso Opera 8.5 , anche in questo momento lo stò usando.. :D :)
Jaguar64bit
10-11-2005, 18:50
Forse è meglio che torniamo a parlare strettamente di antispy , anche se browser come quelli di cui stiamo parlando fanno anche loro da antispy.
BravoGT83
10-11-2005, 18:51
Forse è meglio che torniamo a parlare strettamente di antispy , anche se browser come quelli di cui stiamo parlando fanno anche loro da antispy.
:) :) :)
BravoGT83
10-11-2005, 18:55
http://www.sicurezzainrete.com/antispyware.htm
ecco un link per coloro che sanno poco di queste minacce
Stereogab
12-11-2005, 16:36
tornando sul discorso pestpatrol:
(quoto qui da un'altro 3d)
cmq trova anche della roba che non trova ewido per esempio
visto con i miei occhi ieri sera,dopo un test di navigazione "kamikaze"
e non erano falsi positivi
andorra24
12-11-2005, 16:44
tornando sul discorso pestpatrol:
visto con i miei occhi ieri sera,dopo un test di navigazione "kamikaze"
e non erano falsi positivi
Pest patrol e' molto valido e anche se ogni tanto da' qualche falso positivo riesce a scovare malware che altri non trovano. Lui ed ewido sono i miei preferiti. :)
Stereogab
12-11-2005, 16:47
Pest patrol e' molto valido e anche se ogni tanto da' qualche falso positivo riesce a scovare malware che altri non trovano. Lui ed ewido sono i miei preferiti. :)
vabbè ewido non si tocca :D
ma pestpatrol lo avevo giudicato troppo superficialmente,davvero
BravoGT83
12-11-2005, 17:23
tornando sul discorso pestpatrol:
(quoto qui da un'altro 3d)
visto con i miei occhi ieri sera,dopo un test di navigazione "kamikaze"
e non erano falsi positivi
idem per me....
Nei vari thread ho spesso letto che è inutile avere una scansione in tempo reale per gli spyware, mi potreste spiegare il perchè?
BravoGT83
13-11-2005, 14:36
xche 1 non trovano nulla ed occupano solo risorse
Jaguar64bit
13-11-2005, 14:37
Nei vari thread ho spesso letto che è inutile avere una scansione in tempo reale per gli spyware, mi potreste spiegare il perchè?
Io non sono del tutto d'accordo su chi affarma quello , se usano Spysweeper capiscono che i moduli dedicati alla prevenzione degli spy servono molto , soprattutto per chi usa I.E.
la verità è che molti usano antispy con un real time molto scadente...
e poi cmq alla fine se si usa firefox è come avere un antispy molto potente....e allora si concordo che si può fare a meno del real time degli antispy.
Jaguar64bit
13-11-2005, 14:39
xche 1 non trovano nulla ed occupano solo risorse
Prova a metterti nei panni dell'utonto medio..che usa I.E , poi installati Spysweeper e vedi quanti avvisi di blocco di spy ti da....certo se usi il real time di ewido..allora..
è una questione di scelta appropriata dell'antispy da installare.. ;)
BravoGT83
13-11-2005, 14:41
Prova a metterti nei panni dell'utonto medio..che usa I.E , poi installati Spysweeper e vedi quanti avvisi di blocco si spy ti da....certo se usi il real time di ewido..allora..
o MS non serve....beh non uso IE poi spysweeper costa meglio risparmiare tanto il pc l'ho pulito...
il problema non è tanto un antispyware sul pc ma l'uso in generale
come puoi leggere i vari 3d se ne vedono tutto e di + :doh:
Jaguar64bit
13-11-2005, 14:46
o MS non serve....beh non uso IE poi spysweeper costa meglio risparmiare tanto il pc l'ho pulito...
Non è una questione di te o me...
quando si parla di questi argomenti bisogna tenere da conto che l'80% di chi naviga su internet usa I.E , e se avessero almeno tutti il microsoft antispyware installato...vedresti che ci sarebbe molta meno gente che ha bisogno di farsi controllare il log di Hijackthis ;)
purtroppo anche io vorrei che firefox fosse usato dal 90% delle persone , ma purtroppo non è così.
Quindi sarebbe opportuno usare il real time per gli spyware solo usando I.E. altrimenti non ci sarebbe una vera necessità e sarebbe solo uno spreco di risorse.
BravoGT83
13-11-2005, 14:48
poi esiste anche Spywareblaster....che immunizza :)
solo maggior parte della gente non sa come si protegge :doh:
Jaguar64bit
13-11-2005, 14:53
Quindi sarebbe opportuno usare il real time per gli spyware solo usando I.E. altrimenti non ci sarebbe una vera necessità e sarebbe solo uno spreco di risorse.
Se usi Firefox puoi fare ameno del real time diegli anti spy , ma cmq se ne tieni uno buono in funzione , può prevenirti anche con FF eventuali maleware che si caricano in memoria , ma ovvio ti succhia un pò di risorse e mem.
ad esempio per chi usa I.E per me è importantissimo usare un antispy col real time ( Spysweeper su tutti ) , ma se si vuol risparmiare si possono usare anche Spywareblaser più l'immunizzazione di Spybot...senza usare il tea time , in questo modo si è discretamente protetti senza dispendio di risorse con programmi free.
ma ripeto fino alla morte a mio avviso se si vuole il max Spysweeper è il top per chi usa I.E.
BravoGT83
13-11-2005, 14:56
ma molti non sanno neanche cos'è spysweeper :doh: :banned:
Jaguar64bit
13-11-2005, 15:00
Basta ceracre con google , si fa presto..... :D :banned: :banned:
Grazie, mi avete chiarito un po'di dubbi :)
BravoGT83
13-11-2005, 15:05
Basta ceracre con google , si fa presto..... :D :banned: :banned:
ma forse non conosco la ricerca....visto neanche sul forum lo usano :muro: :banned:
Ciao a tutti, proprio pochi minuti fa ho terminato una scansione con il caro EWIDO, mi ha rilevato uno spyware, il nome è SPYWARE.POLYFILTER, rischio alto.
Ho cercato con google qualche info su questo amichetto, purtroppo ho trovato solo pagine inglesi e non ci ho capito molto.
Qualcuno potrebbe darmi una mano? :)
andorra24
19-11-2005, 12:48
Ciao a tutti, proprio pochi minuti fa ho terminato una scansione con il caro EWIDO, mi ha rilevato uno spyware, il nome è SPYWARE.POLYFILTER, rischio alto.
Ho cercato con google qualche info su questo amichetto, purtroppo ho trovato solo pagine inglesi e non ci ho capito molto.
Qualcuno potrebbe darmi una mano? :)
Non c'e' molto da sapere, si comporta come un normale spyware che raccoglie informazioni sulle tue abitudini di navigazione senza il tuo consenso. Ha anche un altro nome: sikernel. L'importante e' che ewido te l'abbia eliminato. ;)
Non c'e' molto da sapere, si comporta come un normale spyware che raccoglie informazioni sulle tue abitudini di navigazione senza il tuo consenso. Ha anche un altro nome: sikernel. L'importante e' che ewido te l'abbia eliminato. ;)
Grazie! Veramente veloce e disponibile.
juninho85
19-11-2005, 16:15
stamattina ho avuto a che fare con qualcosa di raccapricciante :mbe:
sono stato a casa di un mio collega a sistemarli il pc,perchè fra i tanti problemi(trojan vari,spyware,cookie tracer e chi più ne ha più ne metta,per un totale di 200 file infetti)aveva archiviosex.net come homepage impostata.
ragazzi,non ci crederete ma dopo aver fatto
1)scan in modalità provvisoria e non con ewido appena aggiornato
2)scan in con spybot aggiornato
3)idem per microsoft antispyware
4)analizzato e ripulito il log con hijackthis
5)scan con norton 2005 aggiornato
6)impostata manualmente la homepage dal registro di sistema
beh....non sono riuscito a rimuovere quella zozzeria dalla homepage :mbe: :confused:
stamattina ho avuto a che fare con qualcosa di raccapricciante :mbe:
sono stato a casa di un mio collega a sistemarli il pc,perchè fra i tanti problemi(trojan vari,spyware,cookie tracer e chi più ne ha più ne metta,per un totale di 200 file infetti)aveva archiviosex.net come homepage impostata.
ragazzi,non ci crederete ma dopo aver fatto
1)scan in modalità provvisoria e non con ewido appena aggiornato
2)scan in con spybot aggiornato
3)idem per microsoft antispyware
4)analizzato e ripulito il log con hijackthis
5)scan con norton 2005 aggiornato
6)impostata manualmente la homepage dal registro di sistema
beh....non sono riuscito a rimuovere quella zozzeria dalla homepage :mbe: :confused:
Potrebbe essere un coolwebsearch...sono fetenti...
Dovresti provare con 3 programmi potenti che a quanto ho letto non hai per ora usato.
1) Trend Micro antispyware che comprende anche CWShredder .
2) Spysweeper
3) Spycounter
Tutti e 3 in trial e via...tentar non nuoce...
ciao
juninho85
19-11-2005, 16:36
proverò....in particolare con spysweeper
proverò....in particolare con spysweeper
Non dimenticare anche gli altri 2 ... spysweeper lo conosciamo tutti di fama, ma anche counterspy è valido e trend micro antispyware pure ed incorpora cwshredder che è apposta per i coolwebsearch...
Anche se non risolveranno nulla (nella peggiore delle ipotesi) di certo non aggraveranno la situazione :)
ciao
pistolino
19-11-2005, 18:25
io uso adware SE e Spybot per le scansioni (una volta alla settimana) e Spyware Blaster per la protezione proattiva.(davvero ottimo anche se poco conosciuto...lo consiglio a tutti :cool: ;))
Ottimi tutti e 3...ho votato spybot solo perchè era il primo dell'elenco tra quelli che uso :)
Forse dovevo postare qui... o forse no ?!?
Comunque, perché non date un'occhiata qui ?
grazie. :)
EDIT: Ehm... ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1067698
pistolino
19-11-2005, 19:16
Forse dovevo postare qui... o forse no ?!?
Comunque, perché non date un'occhiata qui ?
grazie. :)
EDIT: Ehm... ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1067698
è vietato il crossposting e comunque ti ho già risposto nell'altro thread... :)
Ragazzi riguardo le protezioni in tempo reale volevo chiedervi se il real time del microsoft antispyware è compatibile con il real time di Winpatrol 9.8,anche se quest'ultimo non è un antispyware ho notato che avvisa quando un programma si aggiunge all'avvio,cosa che se non sbaglio fa anche l'altro;io ho sempre avuto solo il microsoft antispyware in tempo reale ma da circa una decina di giorni ho aggiunto winpatrol per monitorare meglio le applicazioni attive e mi piace molto.Tutti e due in tempo reale li posso tenere o appesantiscono troppo,uso IE con 512mb di ram e una connessione UMTS quindi non è che viaggio a sta gran velocità e anzi ultimamente noto un leggero rallentamento nell'apertura delle pagine web,cosa mi consigliate?
juninho85
20-11-2005, 18:12
nessuna incompatibilità,ti avvisa soltanto che un nuovo programma si è aggiunto in autorun
ok grazie,ma sulla pesantezza di averli entrambe in real time cosa dici?(tenendo conto anche che non ho una adsl da 2MB.....)
juninho85
20-11-2005, 18:45
ok grazie,ma sulla pesantezza di averli entrambe in real time cosa dici?(tenendo conto anche che non ho una adsl da 2MB.....)
l'adsl non ha nulla a che vedere....per me puoi non metterne in real time,se prendi le giuste precauzioni non ne hai bisogno ;)
Jaguar64bit
20-11-2005, 19:56
proverò....in particolare con spysweeper
Alla fine hai risolto ?
juninho85
20-11-2005, 22:54
Alla fine hai risolto ?
domani vedo il mio collega e li segnalo il link per scaricare quei programmi :)
comunque vi parò sapere ;)
BravoGT83
22-11-2005, 11:21
http://www.filehippo.com/download_microsoft_antispyware/
nuova versione ms antispy
juninho85
22-11-2005, 11:30
http://www.filehippo.com/download_microsoft_antispyware/
nuova versione ms antispy
da installare solo in sistemi operativi in lingua inglese :what:
BravoGT83
22-11-2005, 12:18
molto strano :mbe:
BravoGT83
22-11-2005, 13:22
a me l'ha installato senza problemi :mbe:
Perche' se faccio l'update non mi aggiorna alla .701? (mi dice che sono aggiornato)
Voi avete disinstallato e reinstallato il tutto?
juninho85
22-11-2005, 14:43
leggi qui (http://news.swzone.it/swznews-16565.php) :boh:
BravoGT83
22-11-2005, 14:44
Và benissimo anche con quello Italiano :)
juninho85
22-11-2005, 14:47
Và benissimo anche con quello Italiano :)
meglio :D
BravoGT83
22-11-2005, 14:50
non riesco a capire xche l'abbiamo scritto :mbe:
Bah... un motivo ci sara'... io aspetto... magari questione di poche ore.
gia' di M$ non ci si puo' fidare quando e' tutto perfetto...
BravoGT83
22-11-2005, 15:03
Bah... un motivo ci sara'... io aspetto... magari questione di poche ore.
gia' di M$ non ci si puo' fidare quando e' tutto perfetto...
ma se l'ho già provato io :D
e funziona perfettamente
andorra24
22-11-2005, 15:11
Potete scaricarlo tranquillamente se volete. Io l'ho fatto e l'ho installato per curiosita'. La scadenza del programma adesso e' stata fissata al 31/7/2006. :)
BravoGT83
22-11-2005, 15:14
Potete scaricarlo tranquillamente se volete. Io l'ho fatto e l'ho installato per curiosita'. La scadenza del programma adesso e' stata fissata al 31/7/2006. :)
esatto l'ho notato anch'io....
cmq adesso dovrebbe uscire defender:D
andorra24
22-11-2005, 15:16
cmq adesso dovrebbe uscire defender:D
Infatti non capisco come mai Microsoft abbia fatto un'altra versione beta del MSAS con altri 6 mesi di uso visto che a breve hanno annunciato il lancio di windows defender.
BravoGT83
22-11-2005, 15:25
Infatti non capisco come mai Microsoft abbia fatto un'altra versione beta del MSAS con altri 6 mesi di uso visto che a breve hanno annunciato il lancio di windows defender.
misteri della vita :D :D :D
Il mistero si infittisce...
juninho85
22-11-2005, 15:37
alla faccia dei malpensanti....tiè :fuck::asd:
BravoGT83
26-11-2005, 12:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073088
un altro antispyware :)
Jaguar64bit
26-11-2005, 14:31
Infatti non capisco come mai Microsoft abbia fatto un'altra versione beta del MSAS con altri 6 mesi di uso visto che a breve hanno annunciato il lancio di windows defender.
Allora credo che WD non uscirà i primi di gennaio 2006 , ma a ottobre 2006 quando verrà rilasciato WinVista.
ciao cosa ne pensate di questi 2 programmi open Source:
Winpooch è utile per scoprire la presenza di spyware e troiani sul proprio sistema. Lo strumento sorveglia possibili modifiche al Registro e nel caso di accessi in scrittura emette un avviso
Nixori Anti spyware per il browser mozilla firefox
Li conoscete? come funziano?
ciao
FOXYLADY
03-12-2005, 18:36
ciao cosa ne pensate di questi 2 programmi open Source:
Winpooch è utile per scoprire la presenza di spyware e troiani sul proprio sistema. Lo strumento sorveglia possibili modifiche al Registro e nel caso di accessi in scrittura emette un avviso
Nixori Anti spyware per il browser mozilla firefox
Li conoscete? come funziano?
ciao
Winpooch non lo conosco, una funzione simile è integrata anche in spybot, si tratta del teatimer.
Comunque, dato che il teatimer ogni tanto mi da qualche problema, lo proverò appena posso.
Nixory invece è utile solo per analizzare i cookie di firefox ed eliminare quelli spioni.
Ciao
BravoGT83
04-12-2005, 09:09
Winpooch non lo conosco, una funzione simile è integrata anche in spybot, si tratta del teatimer.
Comunque, dato che il teatimer ogni tanto mi da qualche problema, lo proverò appena posso.
Nixory invece è utile solo per analizzare i cookie di firefox ed eliminare quelli spioni.
Ciao
il teatimer si anche a me....quando sistemavo il registro questo mi andava ripescare le cose che avevo eliminato :muro:
Allora che Antispyware usate e come vi trovate :)
Tutti quelli del Sondaggio troverete su Filehippo (www.filehippo.com)
Anche Hijackthis è un programma molto utile
Altri Spyware utili e da provare:
Arovax Antispyware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073088)
Pestpatrol (http://www.pestpatrol.com/)
Spyware Doctor (http://www.pctools.com/spyware-doctor/?ref=google_sd)
A Squared free (http://www.emsisoft.com/en/software/free/)
Counterspy (http://www.sunbelt-software.com/CounterSpy.cfm)
SpywareGuard (http://www.javacoolsoftware.com/spywareguard.html)
Prodotti Webroot
Il link (http://www.webroot.com/consumer/downloads/?WRSID=a09f5d67586d14549ab63e9530486ef3)
_____________________
Links Utili
Intanto, segnalo un link sicuramente già più volte segnalato in questo forum, ma che vale la pena segnalare qui in questo topic in rilievo.
Si tratta di una serie di prodotti antispyware che pare installino a loro volta degli spyware
IL LINK (http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm )
Link molto utile per capire meglio su Spyware (http://www.megalab.it/articoli.php?id=646&pagina=1)
Link Per rimuovere dei diversi Spyware (http://www.majorgeeks.com/downloads31.html)
Un Manuale utilissimo per combattere gli spyware e non solo
Il LInk (http://www.microsoft.com/italy/technet/community/mvp/editoriali/spyquick.mspx)
in realtà il migliore è lo spyware doctor che nella lista del sondaggio non lo avete messo . è il migliore in assoluto
BravoGT83
04-12-2005, 10:17
in realtà il migliore è lo spyware doctor che nella lista del sondaggio non lo avete messo . è il migliore in assoluto
e con che criterio lo dici cosi??
xche un giornale l'ha scritto :mbe:
NeroAzzurro
04-12-2005, 10:25
in realtà il migliore è lo spyware doctor che nella lista del sondaggio non lo avete messo . è il migliore in assoluto
sarè buono ma io trovo migliore spysweeper
io direi di no....hai avuto un anno di tempo per valutare se il programma varrà o meno gli € che dovrai spendere per acquistarlo(se lo vorrai),visto che come programma era un incognita(e vista di malocchio,non da me,considerando che si tratta di un programma microsoft) e nessuno probabilmente avrebbe sborsato soldi per averne una copia ;)
lo testai mille volte quello della microsoft è vermante valeva ad essere distribuito gratuitamente non vale niente.....scansivo sempre con quello della microsoft per vedere quanto valeva...non trovava mai niente...scansivo invece con spyware doctor e ne trovava a centinaia...
BravoGT83
04-12-2005, 10:33
lo testai mille volte quello della microsoft è vermante valeva ad essere distribuito gratuitamente non vale niente.....scansivo sempre con quello della microsoft per vedere quanto valeva...non trovava mai niente...scansivo invece con spyware doctor e ne trovava a centinaia...
occhio ai falsi positivi :doh:
andorra24
04-12-2005, 10:47
Spyware Doctor e' famoso per i suoi falsi positivi.
andorra24
04-12-2005, 10:49
lo testai mille volte quello della microsoft è vermante valeva ad essere distribuito gratuitamente non vale niente
Mi sembra un giudizio un po' esagerato. Non sara' un portento ma non e' cosi malvagio come lo racconti.
juninho85
04-12-2005, 10:52
lo testai mille volte quello della microsoft è vermante valeva ad essere distribuito gratuitamente non vale niente.....scansivo sempre con quello della microsoft per vedere quanto valeva...non trovava mai niente...scansivo invece con spyware doctor e ne trovava a centinaia...
tuo parere ;)
BravoGT83
04-12-2005, 10:53
Spyware Doctor e' famoso per i suoi falsi positivi.
infatti a maggior ragione non l'ho messo nel sondaggio
BravoGT83
04-12-2005, 10:54
Mi sembra un giudizio un po' esagerato. Non sara' un portento ma non e' cosi malvagio come lo racconti.
va beh uno che si appoggia su Spyware doctor :sofico:
cmq ricordiamoci da dove arriva sto antispyware... ;) Giant era uno dei migliori sul mercato
andorra24
04-12-2005, 11:07
va beh uno che si appoggia su Spyware doctor :sofico:
cmq ricordiamoci da dove arriva sto antispyware... ;) Giant era uno dei migliori sul mercato
Anche il real time del MS antispyware non e' affatto male. Io non lo uso ma funziona abbastanza bene.
BravoGT83
04-12-2005, 11:08
Anche il real time del MS antispyware non e' affatto male. Io non lo uso ma funziona abbastanza bene.
si non è male però è molto pesante...
Io trovo buono TrendMicro antispyware 3.0 (ex Spysubtract) che non è stato citato nel sondaggio .
Poi chiaro anche i vari Spysweeper, Ewido etc. sono buoni...
Ciao
BravoGT83
04-12-2005, 12:32
ma il sondaggio ha poca importante visto che particamente ci fà vedere quale è + usato e basta....
Jaguar64bit
04-12-2005, 13:28
Scusate ma Spyware doctor ti trova le minacce , ma poi per rimuoverle devi acquistarlo....andatevi a leggere i commenti di chi l'ha scaricato su download.com...o sbaglio ? :what:
Winpooch non lo conosco, una funzione simile è integrata anche in spybot, si tratta del teatimer.
Comunque, dato che il teatimer ogni tanto mi da qualche problema, lo proverò appena posso.
Nixory invece è utile solo per analizzare i cookie di firefox ed eliminare quelli spioni.
Ciao
Mi sai dire il percorso del file cookies in mozilla 1.5, che non riesco trovarlo per inserirlo nella configurazine di nixori?
Quale è la funzione teatimer in spybot? Immunizza?
Ciao
FOXYLADY
04-12-2005, 17:29
Mi sai dire il percorso del file cookies in mozilla 1.5, che non riesco trovarlo per inserirlo nella configurazine di nixori?
Non me lo ricordo :stordita: , ora sto usando opera, dovrebbe essere o in document and setting o nella cartella stessa di firefox, o in entrambe.
Quale è la funzione teatimer in spybot? Immunizza?
Ciao
Più che immunizzare, tiene monitorato il registro di sistema di win e ti avvisa di eventuali modifiche allo stesso.
Ciao
FOXYLADY
04-12-2005, 17:44
il teatimer si anche a me....quando sistemavo il registro questo mi andava ripescare le cose che avevo eliminato :muro:
Infatti, anche a me stessa cosa...
Winpooch invece lo trovo interessante, oltre a controllare le principali chiavi di registro, controlla anche i file di sistema system e system32.
Ha anche un controllo sui processi del taskmanager.
A me piace, ma non ho avuto modo di testare la sua efficacia in caso di tentativo di infezione.
Se qualcuno ha la possibilità di farlo sarebbe interessante.
Ho visto che manda molti avvisi, sia quando si lancia una determinata applicazione, sia quando se ne installa una nuova.
E' possibile impostare delle regole per stabilire quali applicazioni vadano tenuti monitorati e quali invece si ritiene che non sia necessario farlo.
Ecco alcuni screenshot
http://img265.imageshack.us/img265/2711/winpooch17rp.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=winpooch17rp.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/3841/winpooch20ey.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=winpooch20ey.jpg)
Il programma è completamente open source.
Io non ho notato conflitti o instabilità finora, funziona correttamente ed occupa poche risorse e per il momento ho deciso di tenerlo per provarlo un pò.
Link per il download
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/Winpooch.shtml
http://img233.imageshack.us/img233/812/ciao9cs.gif (http://imageshack.us)
va beh uno che si appoggia su Spyware doctor :sofico:
cmq ricordiamoci da dove arriva sto antispyware... ;) Giant era uno dei migliori sul mercato
guarda che lo spyware doctor è prodotto da una societa che un tempo era leader nella produzione software antivirus .non sempre sono falsi positivi ogni volt che lo passavo il pc ne risentiva con il caricamento molto piu veloce della pagine web e riduzione dei processi malware.Ha alcuni falsi positivi ma non è tutto falso positivo testale prima di commentare le cose
FOXYLADY
05-12-2005, 06:59
guarda che lo spyware doctor è prodotto da una societa che un tempo era leader nella produzione software antivirus .non sempre sono falsi positivi ogni volt che lo passavo il pc ne risentiva con il caricamento molto piu veloce della pagine web e riduzione dei processi malware.Ha alcuni falsi positivi ma non è tutto falso positivo testale prima di commentare le cose
A mio parere il migliore è spysweeper, ciononostante penso che spywaredoctor sia un buon prodotto e andrebbe inserito nel sondaggio.
http://img233.imageshack.us/img233/812/ciao9cs.gif (http://imageshack.us)
BravoGT83
05-12-2005, 09:16
guarda che lo spyware doctor è prodotto da una societa che un tempo era leader nella produzione software antivirus .non sempre sono falsi positivi ogni volt che lo passavo il pc ne risentiva con il caricamento molto piu veloce della pagine web e riduzione dei processi malware.Ha alcuni falsi positivi ma non è tutto falso positivo testale prima di commentare le cose
ma che browser usi?
se ne becchi tanti malware vuol dire che non hai una buona protezione
ma che browser usi?
se ne becchi tanti malware vuol dire che non hai una buona protezione
prima che conoscessi il mozilla firefox usavo internet explorer e ti dico una cosa io li ho provati tutti gli antispyware perche non so la tua attività in rete ma io proprio per la mia di attività in rete navigo sempre tra gli spyware e file falsi di autoinstallazioni di spyware la mia è proprio una test effettuato sul campo dato che entro in siti ........ capisci a me :)? non posso dire altro se no va a finire che mi bannano gia fui sospeso per 10 giorni.
io ho presi di tutti i tipi spyware ,che raccoglievono altri spyware da altrti siti...spam finestre che si aprivono a catene ...virus...ecc.persino pacchetti autiinstallanti completi di spyware e virus.un normale utente incorrera al massimo ai dialer di connessione e non se ne rendo conto della reale efficacia del software antispyware.
ora uso mozilla ma credimi installa quello della microsoft entra nei siti in cui entro io e vedi che ti succede....tra l'altro alla microsoft non si puo riproverare niente visto che proprio la microsoft le rilascia come versione beta tester.io testai la v...501 su ie credo che si abbia pensato di venderli in licenza sia migliorata..ma la versione 501 averla e non averla non fa alcuna differenza.
Per tanto che mi crediate o no potrete oltre tutto non essere d'accordo con me è veramente deludente. Ma i migliori software anti spyware sono 3 e li ho installati tutte e 3 .
-spyware doctor , ultima versione :) come prima scansione forse i i falsi positivi di cui parli sono quelli che spyware doctor chiama low risk a me persoinalmente non mi è mai capitato di dover reinstallare i file in quarantena file perche non mi funzionasse qualche programma.
quest'ultimo ha serie difficoltà a rilevare spyaware di registro quelli che alla fine creano piu problemi .il migliore in questo , rigorosamente testato è il Regfrezze.
-Regfrezee , è leggero ed è tra i miglio antispyware di registro.io possiedo la l'ultima versione ed è veramente un mostro .
-Ad-aware se professional ultima versione :).
ho detto la mia ma ovviamente pensate pure quello che volete.
fatto sta che prima formattavo quasi ogni mese da tempo oramai che li uso riesco a mantenere il sistema operativo xp pulito anche per 7 mesi.
....deve essere per qusto che la microsfot sta lavorando pure per il defender ....probabile che il microsoft antispyware restera gratuito
andorra24
05-12-2005, 11:28
-Regfrezee , è leggero ed è tra i miglio antispyware di registro.io possiedo la l'ultima versione ed è veramente un mostro .
Ciao, non ti consiglio di usare Regfreeze. Questo programma e' da tempo inserito nella rogue list dei programmi da evitare di spywarewarrior.com. Regfreeze ha molti falsi positivi che hanno il solo scopo di convincere l'utente ad acquistarlo. Il suo creatore e' stato accusato di aver attinto per il suo database da altri siti come pestpatrol.com e spywareguide.com e inoltre regfreeze.com e' associato ad alcuni siti Coolwebsearch. C'e' un lungo thread in inglese che ne parla e ti consiglierei di dargli una lettura: http://spywarewarrior.com/viewtopic.php?t=4614&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=6cc248dfda52b636fffa1319b2a91875
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm
ps: c'e' persino un trojan chiamato Trojan.Regger.A che inserisce nel registro molte voci di siti negativi (siti porno e siti infetti) e tra queste voci c'e' pure regfreeze.com: http://www.sarc.com/avcenter/venc/data/trojan.regger.a.html
dantes76
07-12-2005, 12:18
Infatti, anche a me stessa cosa...
Winpooch invece lo trovo interessante, oltre a controllare le principali chiavi di registro, controlla anche i file di sistema system e system32.
Ha anche un controllo sui processi del taskmanager.
A me piace, ma non ho avuto modo di testare la sua efficacia in caso di tentativo di infezione.
Se qualcuno ha la possibilità di farlo sarebbe interessante.
Ho visto che manda molti avvisi, sia quando si lancia una determinata applicazione, sia quando se ne installa una nuova.
E' possibile impostare delle regole per stabilire quali applicazioni vadano tenuti monitorati e quali invece si ritiene che non sia necessario farlo.
Ecco alcuni screenshot
http://img265.imageshack.us/img265/2711/winpooch17rp.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=winpooch17rp.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/3841/winpooch20ey.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=winpooch20ey.jpg)
Il programma è completamente open source.
Io non ho notato conflitti o instabilità finora, funziona correttamente ed occupa poche risorse e per il momento ho deciso di tenerlo per provarlo un pò.
Link per il download
http://www.softpedia.com/get/Antivirus/Winpooch.shtml
http://img233.imageshack.us/img233/812/ciao9cs.gif (http://imageshack.us)
fra poco lo rpovo, appena scaricato, ora installo, vediamo come va*_*
non riesco a trovare il modo per non avere sempre nella barra glia avvisi...
come non detto ^_^ trovato
non sò se già stato postato, nel qual caso mi scuso in partenza ( :old: ?)
La notizia è cmq del 9/11:
a breve verrà presentata la v2.0 di a-squared che verrà chiamata a-squared Anti-Malware Suite 2.0
Il blog e una rapida rassegna della nuova versione è rintracciabile qui: http://blog.emsisoft.com/
Ciaoooooo :D
andorra24
09-12-2005, 18:06
non sò se già stato postato, nel qual caso mi scuso in partenza ( :old: ?)
La notizia è cmq del 9/11:
a breve verrà presentata la v2.0 di a-squared che verrà chiamata a-squared Anti-Malware Suite 2.0
Il blog e una rapida rassegna della nuova versione è rintracciabile qui: http://blog.emsisoft.com/
Ciaoooooo :D
L'avevo letto qualche giorno fa su wilderssecurity.com. Se renderanno pubblica la beta la mettero' senz'altro. Per ora uso la 1.7. :)
L'avevo letto qualche giorno fa su wilderssecurity.com. Se renderanno pubblica la beta la mettero' senz'altro. Per ora uso la 1.7. :)
ciao cocca :D
Se hai altre news, postale che sono curioso di provare anch'io la nuova rev.
:flower:
andorra24
09-12-2005, 18:32
ciao cocca :D
Se hai altre news, postale che sono curioso di provare anch'io la nuova rev.
:flower:
Per trasformare la versione 1.6.1 in 1.7 devi loggarti sul sito emsisoft.com usando i dati dell'account con cui hai effettuato il primo aggiornamento di A-squared. Dopodiche' devi spuntare l'opzione ''beta'' e provi a fare gli updates. In questo modo la tua versione diverra' 1.7
Jaguar64bit
09-12-2005, 20:46
non sò se già stato postato, nel qual caso mi scuso in partenza ( :old: ?)
La notizia è cmq del 9/11:
a breve verrà presentata la v2.0 di a-squared che verrà chiamata a-squared Anti-Malware Suite 2.0
Il blog e una rapida rassegna della nuova versione è rintracciabile qui: http://blog.emsisoft.com/
Ciaoooooo :D
L'interfaccia della vers2.0 è migliorata molto...anzi è totalmente nuova.
viste le future che hanno aggiunto promette bene.
BravoGT83
09-12-2005, 20:53
ma cacchio non son mai riuscito ad installare il prodotto a squared.... :doh: :fagiano:
Jaguar64bit
09-12-2005, 20:57
ma cacchio non son mai riuscito ad installare il prodotto a squared.... :doh: :fagiano:
Devi registrarti sul loro sito poi ti mandano il codice da inserire insieme alla mail dentro A2 , all'atto dell'installazione.
BravoGT83
09-12-2005, 20:58
Devi registrarti sul loro sito poi ti mandano il codice da inserire insieme alla mail dentro A2 , all'atto dell'installazione.
non mi è mai arrivato la mail :mc:
Jaguar64bit
09-12-2005, 20:59
non mi è mai arrivato la mail :mc:
Io mi sono registrato con 2 mail differenti e mi è sempre arrivata , anzi ti mandano pure le news. :D
BravoGT83
09-12-2005, 21:05
Io mi sono registrato con 2 mail differenti e mi è sempre arrivata , anzi ti mandano pure le news. :D
ah boh...son sempre il solito sf.....o :D
Anche io non ho mai avuto problemi a registrarmi con Asquared, ciao
BravoGT83
20-12-2005, 17:35
da oggi Ewido si chiama Ewido Anti-Malware :eek: :D
Rikitikitawi
21-12-2005, 08:42
ah boh...son sempre il solito sf.....o :D
Ho appena scaricato il software e mi sono registrato regolarmante.
Se leggi bene le istruzioni dicono di non usare certe caselle di posta ( Yahoo etc.) perchè le loro protezioni impediscono l'arrivo delle mail .
Io ho usato Gmail
BravoGT83
21-12-2005, 08:43
Ho appena scaricato il software e mi sono registrato regolarmante.
Se leggi bene le istruzioni dicono di non usare certe caselle di posta ( Yahoo etc.) perchè le loro protezioni impediscono l'arrivo delle mail .
Io ho usato Gmail
uso solo gmail.... ;)
ho un problemino con ad-aware, oggi l'ho aggiornato e fatto una scansione e mi rileva un file maligno nel sygate firewall, piu precisamente la tse.dll, capita anche a voi??
ho provato a cercare con google e a quanto ho capito è un "errore" di ad-aware, ma vorrei esserne sicuro l'idea che il firewall sia attaccato mi fa paura :/
andorra24
21-12-2005, 17:36
ho un problemino con ad-aware, oggi l'ho aggiornato e fatto una scansione e mi rileva un file maligno nel sygate firewall, piu precisamente la tse.dll, capita anche a voi??
ho provato a cercare con google e a quanto ho capito è un "errore" di ad-aware, ma vorrei esserne sicuro l'idea che il firewall sia attaccato mi fa paura :/
Anche io ho adaware e sygate e non riscontro il tuo problema. Sei sicuro di avere l'ultimissimo aggiornamento di adaware?
Anche io ho adaware e sygate e non riscontro il tuo problema. Sei sicuro di avere l'ultimissimo aggiornamento di adaware?
L'aggiornamento l'ho fatto oggi, prima non mi aveva mai segnalato questo file, ma puo darsi che è appena stato infettato.
installed definitions file:SE1R82 19.12.2005
http://img286.imageshack.us/img286/6162/sygate7kb.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=sygate7kb.jpg)
andorra24
21-12-2005, 18:44
L'aggiornamento l'ho fatto oggi, prima non mi aveva mai segnalato questo file, ma puo darsi che è appena stato infettato.
installed definitions file:SE1R82 19.12.2005
http://img286.imageshack.us/img286/6162/sygate7kb.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=sygate7kb.jpg)
Prova a scansionare quel file su jotti:http://virusscan.jotti.org/
Eventualmente fai anche una scansione con ewido:http://download.ewido.net/ewido-setup.exe
controllato e l'unico che lo rileva è ad-aware..
ora non ho tempo di disinstallarlo e rimetterlo ma al limite proverò anche se sono dubbioso su questo risultato..
vi farò sapere
Fulmine 75
29-12-2005, 16:47
Spybot Search
L'aggiornamento l'ho fatto oggi, prima non mi aveva mai segnalato questo file, ma puo darsi che è appena stato infettato.
installed definitions file:SE1R82 19.12.2005
http://img286.imageshack.us/img286/6162/sygate7kb.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=sygate7kb.jpg)
Si ho lo stesso problema.
E' semplicemente una falsa segnalazione..
Quel file l'ho scansionato con spybot, ewido, antivir, bitdefender, panda...etc etc (anche tramite web). Solo adaware lo segnala.
Quindi stai pure tranquillo...e non rimuoverlo perchè se no non funge più sygate.
Ciao ;)
Ecco la discussione che avevo aperto..
>>Qui<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1094791)
Ciao ;)
E' possibile che Ewido mi rallenta la partenza di Windows 2k?
Tipo 1 minuto e mezzo in piu'... e in memoria c'e' questo processo: ewidoctrl.exe.
E' normale? Si puo' risolvere? Non ho attivato la protezione in tempo reale, ne nemmeno la seconda opzione che non mi ricordo piu', che viene chiesta insieme durante l'installazione.
Si ho lo stesso problema.
E' semplicemente una falsa segnalazione..
Quel file l'ho scansionato con spybot, ewido, antivir, bitdefender, panda...etc etc (anche tramite web). Solo adaware lo segnala.
Quindi stai pure tranquillo...e non rimuoverlo perchè se no non funge più sygate.
Ciao ;)
Si ne ero quasi certo che era un falso allarme, cmq ora ho aggiornato ad-aware e non lo segnala piu
BravoGT83
30-12-2005, 09:32
E' possibile che Ewido mi rallenta la partenza di Windows 2k?
Tipo 1 minuto e mezzo in piu'... e in memoria c'e' questo processo: ewidoctrl.exe.
E' normale? Si puo' risolvere? Non ho attivato la protezione in tempo reale, ne nemmeno la seconda opzione che non mi ricordo piu', che viene chiesta insieme durante l'installazione.
molto strano....
molto strano....
Addirittura stamattina non mi ha fatto nemmeno partire l'antispyware di Microsoft...
Disinstallato Ewido, e' tornato tutto come prima.
Poi mi rileva sempre il masterizzatore di DVD come uno spyware... aspettero' un'altra versione...
juninho85
30-12-2005, 09:55
Addirittura stamattina non mi ha fatto nemmeno partire l'antispyware di Microsoft...
Disinstallato Ewido, e' tornato tutto come prima.
Poi mi rileva sempre il masterizzatore di DVD come uno spyware... aspettero' un'altra versione...
il masterizzatore è un sony?
il masterizzatore è un sony?
nec 2500, nec sicuro... 2500 mi pare...
ekerazha
30-12-2005, 11:00
Il mio voto va al MS AntiSpyware, basato sul Giant AntiSpyware che tenevo già d'occhio da parecchio tempo, davvero ottimo...
BravoGT83
30-12-2005, 11:49
Addirittura stamattina non mi ha fatto nemmeno partire l'antispyware di Microsoft...
Disinstallato Ewido, e' tornato tutto come prima.
Poi mi rileva sempre il masterizzatore di DVD come uno spyware... aspettero' un'altra versione...
sicuramente andavano in conflitto...
strano del masterizzatore perche non lo segnali ad Ewido ;)
essential__60
31-12-2005, 13:01
MS AntiSpyware (ottimo tra l'atro), da oggi è scaduto....
nessuna nuova versione nessun aggiornamento.....
e quindi restiamo scoperti.....
ke figata........
grrrrr......
juninho85
31-12-2005, 13:05
MS AntiSpyware (ottimo tra l'atro), da oggi è scaduto....
nessuna nuova versione nessun aggiornamento.....
e quindi restiamo scoperti.....
ke figata........
grrrrr......
mi pare sia stata prorogata nuovamente la scadenza
andorra24
31-12-2005, 13:07
MS AntiSpyware (ottimo tra l'atro), da oggi è scaduto....
nessuna nuova versione nessun aggiornamento.....
e quindi restiamo scoperti.....
ke figata........
grrrrr......
C'e' la versione 1.0.701 che scade il 31/7/2006.
essential__60
31-12-2005, 13:15
Grazie Andorra adesso guardo per bene....
Non potevano fare l'aggiornamento automatico... boh.
Buon anno a tutti.
andorra24
31-12-2005, 13:20
Grazie Andorra adesso guardo per bene....
Non potevano fare l'aggiornamento automatico... boh.
Buon anno a tutti.
Scaricalo da qui e sei a posto:http://www.softpedia.com/progDownload/Microsoft-AntiSpyware--Beta-Download-18750.html ;)
essential__60
31-12-2005, 13:44
LOL
ho scaricato quello ufficiale....
installato.....
la versione è scaduta bla bla .....
LOL
Andesso provo il tuo link....
Grazie ancora Andorra
:)
juninho85
31-12-2005, 13:48
LOL?:D
essential__60
31-12-2005, 13:55
Allora scaricato anche quello di andorra stesso file....
Scaduto il 31 dicembre......
Sia con update che uninstall + install e riavvio pc.....
mmmm sospetto che sia il 1° aprile... non il 31 dic....
Ma a qualcuno funziona?
(LOL) o se preferisci :D
andorra24
31-12-2005, 13:57
Allora scaricato anche quello di andorra stesso file....
Scaduto il 31 dicembre......
Sia con update che uninstall + install e riavvio pc.....
mmmm sospetto che sia il 1° aprile... non il 31 dic....
Ma a qualcuno funziona?
(LOL) o se preferisci :D
Ma guarda che io ho preso il file da quel sito e non ho nessun problema. La mia versione scade il 31/7/2006. Strano che per te non sia cosi.
essential__60
31-12-2005, 14:02
Ma guarda che io ho preso il file da quel sito e non ho nessun problema. La mia versione scade il 31/7/2006. Strano che per te non sia cosi.
Boohhhhh........
dal link:
6,54 MB (6.860.424 byte)
da MS
6,54 MB (6.860.424 byte)
è lo stesso file...
pero mi dice scaduto il 31/12
Vabbè amen....
Grazie per l'aiuto comunque
:)
andorra24
31-12-2005, 14:04
Boohhhhh........
dal link:
6,54 MB (6.860.424 byte)
da MS
6,54 MB (6.860.424 byte)
è lo stesso file...
pero mi dice scaduto il 31/12
Vabbè amen....
Grazie per l'aiuto comunque
:)
Ma dopo aver installato il file hai provato a fare gli updates?
essential__60
31-12-2005, 14:06
Ma dopo aver installato il file hai provato a fare gli updates?
Non parte neppure... finestra di scadenza.
Poi
ho messo la data al 30 parte update delle definizioni...
rimesso 31 ..... scaduto.
andorra24
31-12-2005, 14:11
Non parte neppure... finestra di scadenza.
Poi
ho messo la data al 30 parte update delle definizioni...
rimesso 31 ..... scaduto.
Come ti ho detto precedentemente il setup del MSAS l'ho preso da questo sito e a me funziona perfettamente: http://www.softpedia.com/get/Internet/Popup-Ad-Spyware-Blockers/Windows-AntiSpyware.shtml
essential__60
31-12-2005, 14:18
Come ti ho detto precedentemente il setup del MSAS l'ho preso da questo sito e a me funziona perfettamente: http://www.softpedia.com/get/Internet/Popup-Ad-Spyware-Blockers/Windows-AntiSpyware.shtml
Ti credo tranquilla.....
però da me non và... provato anche sul 2° pc stesso risultato.
Vabbè.... saran contenti quelli di ADAware....
:D
Adesso spengo tutto e vado a prepararmi x la serata. :cool:
Buon 2006
:)
essential__60
31-12-2005, 14:48
Ultimi sviluppi....
facendo la doccia si è accesa la lampadina :D
scaricata dal sito ms una versione outdate evidentemente....
(ogni commento....)
scaricato da softpedia il file stesso nome, la cache del browser ci ha messo del suo......
ergo svuotata la cache e riscaricato il file dal link softpedia.....
suspence.....
Funziona perfettamente........
:muro:
Grazie ancorra ad Andorra :D
Passo e chiudo.
:)
andorra24
31-12-2005, 14:52
Ultimi sviluppi....
facendo la doccia si è accesa la lampadina :D
scaricata dal sito ms una versione outdate evidentemente....
(ogni commento....)
scaricato da softpedia il file stesso nome, la cache del browser ci ha messo del suo......
ergo svuotata la cache e riscaricato il file dal link softpedia.....
suspence.....
Funziona perfettamente........
:muro:
Grazie ancorra ad Andorra :D
Passo e chiudo.
:)
Tutto è bene quel che finisce bene. ;)
juninho85
01-01-2006, 17:34
nuova release per spyware blaster (http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload.html)
mi sono sempre fidao di ad-ware :stordita:
gioran888
01-01-2006, 18:46
A proposito, quanto occupa il real time di MS antispy ???
Conviene disabilitarlo oppure la sicurezza ne risente??
Ciao
ekerazha
01-01-2006, 18:55
A proposito, quanto occupa il real time di MS antispy ???
Conviene disabilitarlo oppure la sicurezza ne risente??
Ciao
Be'... ovviamente è meglio tenerlo abilitato ;)
Occupa circa 4 MB in RAM e non sembra particolarmente pesante (nemmeno su un sistema un po' "datato" come il mio pc fisso).
andorra24
01-01-2006, 18:58
A proposito, quanto occupa il real time di MS antispy ???
Conviene disabilitarlo oppure la sicurezza ne risente??
Ciao
Il real time del MSAS e' abbastanza pesante (circa 30 mb). Se navighi con firefox e ci aggiungi qualche utile estensione come adblock e noscript non hai bisogno di un antispyware in real time.
andorra24
01-01-2006, 19:01
Be'... ovviamente è meglio tenerlo abilitato ;)
Occupa circa 4 MB in RAM e non sembra particolarmente pesante (nemmeno su un sistema un po' "datato" come il mio pc fisso).
Ma dove li vedi 4 mb di ram? Ho appena constatato che sono ben 2 processi di cui 1 sui 20 mb e 1 sui 10 mb.
Stereogab
01-01-2006, 20:09
mi sono sempre fidao di ad-ware :stordita:
solo?
io andrei su un abbinamento tipo ewido+spybot.
nuova release per spyware blaster (http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload.html)
tnx ;)
gioran888
01-01-2006, 22:21
Ma dove li vedi 4 mb di ram? Ho appena constatato che sono ben 2 processi di cui 1 sui 20 mb e 1 sui 10 mb.
gCasDtServ 7.8 mb
gCasServ 4 mb per me............
Per Andorra.......Uso IE e non lo cambio :D
La domanda era.........vale la pena tenerlo in real time?? Quanto si risparmia togliendolo?? Se è valido come strumeno, lo tengo.........se non serve ad una mazza, lo disinstallo proprio............tanto comunque uso ogni tanto adaware e spybot
Ciao
andorra24
01-01-2006, 22:33
gCasDtServ 7.8 mb
gCasServ 4 mb per me............
Per quanto mi riguarda confermo che gCasDtServ.exe e' sui 20 mb e gCasServ e' sui 10 mb.
Per Andorra.......Uso IE e non lo cambio :D
Beh se non senti l'esigenza di cambiare nessuno te lo impone. Pero' firefox e' tutto un altro mondo e non avresti bisogno di cercare antispyware in real time.
La domanda era.........vale la pena tenerlo in real time?? Quanto si risparmia togliendolo?? Se è valido come strumeno, lo tengo.........se non serve ad una mazza, lo disinstallo proprio............tanto comunque uso ogni tanto adaware e spybot
Ciao
Io non lo tengo in real time perche' lo trovo un po' pesante. Come antispyware e' discreto ma ce ne sono di superiori.
gioran888
01-01-2006, 22:56
Per quanto mi riguarda confermo che gCasDtServ.exe e' sui 20 mb e gCasServ e' sui 10 mb.
Beh se non senti l'esigenza di cambiare nessuno te lo impone. Pero' firefox e' tutto un altro mondo e non avresti bisogno di cercare antispyware in real time.
Io non lo tengo in real time perche' lo trovo un po' pesante. Come antispyware e' discreto ma ce ne sono di superiori.
Andorra ti chiedo scusa, forse mi sono espresso male........se ho posto un quesito è perchè credo che possiate aiutarmi, altrimenti non avrei chiesto ;)
Partendo dal presupposto che non volevo cambiare browser (per motivi che non sto a spiegare), mi chiedevo se fosse realmente necessario mantenere un real time antispy............se MSAS è valido, allora rinuncio a qualche Mb di ram e lascio tutto così............se invece sto "sprecando" anche quei Mb.........beh, allora lo tolgo di mezzo.
p.s.
comunque m'impegno a provare firefox su un muletto e quando sarà tutto pronto...........migrerò :D
andorra24
01-01-2006, 23:09
Andorra ti chiedo scusa, forse mi sono espresso male........se ho posto un quesito è perchè credo che possiate aiutarmi, altrimenti non avrei chiesto ;)
Partendo dal presupposto che non volevo cambiare browser (per motivi che non sto a spiegare), mi chiedevo se fosse realmente necessario mantenere un real time antispy............se MSAS è valido, allora rinuncio a qualche Mb di ram e lascio tutto così............se invece sto "sprecando" anche quei Mb.........beh, allora lo tolgo di mezzo.
p.s.
comunque m'impegno a provare firefox su un muletto e quando sarà tutto pronto...........migrerò :D
Non e' necessario usare un antispyware in real time pero' visto che tu usi esclusivamente IE per navigare e se non hai problemi di ram allora mettilo in real time e prova a vedere se ti trovi bene oppure no. Dato che navighi con IE ti consiglio di immunizzare il tuo browser con SpywareBlaster e/o con Spybot in modo da cercare di ridurre il piu' possibile il pericolo di beccare robaccia per il web. E davvero per il futuro ti consiglio di usare firefox come browser per la navigazione perche' non ci sono tutti i problemi di spyware che ha IE. Potrai usare IE per fare i windows update e firefox per la navigazione quotidiana. :)
gioran888
01-01-2006, 23:13
Non e' necessario usare un antispyware in real time pero' visto che tu usi esclusivamente IE per navigare e se non hai problemi di ram allora mettilo in real time e prova a vedere se ti trovi bene oppure no. Dato che navighi con IE ti consiglio di immunizzare il tuo browser con SpywareBlaster e/o con Spybot in modo da cercare di ridurre il piu' possibile il pericolo di beccare robaccia per il web.
Thanks...........ciao
walter89
02-01-2006, 20:28
Raga
Ho sby bot search and drestoy 1.4
Pure a voi abilitando resident non vi fa vedere il valore di registro che cambia?
Ovvero la finetsra è quasi "tagliata"?
ekerazha
02-01-2006, 20:34
Ma dove li vedi 4 mb di ram? Ho appena constatato che sono ben 2 processi di cui 1 sui 20 mb e 1 sui 10 mb.
Pardon non avevo visto un processo ;)
Oltre a quello da circa 4 MB (gcasServ.exe) ce n'è uno da circa 9 MB (gcasDtServ.exe). Processi da 20 MB io non ne vedo.
andorra24
02-01-2006, 21:23
Pardon non avevo visto un processo ;)
Oltre a quello da circa 4 MB (gcasServ.exe) ce n'è uno da circa 9 MB (gcasDtServ.exe). Processi da 20 MB io non ne vedo.
Anche sul portatile ho 2 processi di cui uno di 13 mb e l'altro di circa 8.
gioran888
02-01-2006, 21:25
gCasDtServ 7.8 mb
gCasServ 4 mb per me............
Ciao
Ri-quoto parte del mio precedente post
Ri-Ciao ;)
FOXYLADY
02-01-2006, 23:20
nuova release per spyware blaster (http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload.html)
Grazie dell'informazione ;)
BravoGT83
04-01-2006, 11:10
Avete mai sentito di questo prodotto?
http://www.zerospyware.com/
BravoGT83
04-01-2006, 11:12
A proposito, quanto occupa il real time di MS antispy ???
Conviene disabilitarlo oppure la sicurezza ne risente??
Ciao
secondo me la sicurezza non ne risente
andorra24
04-01-2006, 11:20
Avete mai sentito di questo prodotto?
http://www.zerospyware.com/
Si,l'ho sentito nominare qualche volta. Ricordo che fino al 2004 era stato inserito nella rogue list di spyware warrior perche' dava molti falsi positivi. Poi dopo settembre 2004 la situazione del programma e' nettamente migliorata ed e' stato tolto dalla rogue list. Non e' molto famoso ma da un test che ho visto tempo fa zerospyware se l'e' cavata bene.
BravoGT83
04-01-2006, 11:21
bene buono sapersi ;)
Avete mai sentito di questo prodotto?
http://www.zerospyware.com/
io l'ho provato x un po e mi sembra ottimo, oltre ad avere l'interfaccia + bella di tutti gli antispy in circolazione, lo affiankerei ai migliori in circolazione ossia Spysweeper e counterspy...peccato ke anke in zerospyware il real time sia pesante :doh:
BravoGT83
04-01-2006, 11:27
il problema rimane i falsi positivi...è il maggior problema dei antispyware
il problema rimane i falsi positivi...è il maggior problema dei antispyware
con spysweeper o counterspy i falsi positivi sono rari, provali x un po e vedrai ;)
BravoGT83
04-01-2006, 13:16
non credo che troverò nulla sul mio pc...:)
magari in futuro quando dovrò sistemare dei pc
non credo che troverò nulla sul mio pc...:)
non esserne tanto sicuro...il mio sistema di intercettazione telematica mi dice ke hai qualcosa di pericoloso :D :D
BravoGT83
05-01-2006, 11:27
non esserne tanto sicuro...il mio sistema di intercettazione telematica mi dice ke hai qualcosa di pericoloso :D :D
si si :Prrr:
Come giudicate spysweeper in quanto a leggerezza?
Sono abituato al sw Giant/Microsoft (piuttosto leggero), non vorrei ritrovarmi con un mattone ingestibile.
Grazie
andorra24
15-01-2006, 10:51
Come giudicate spysweeper in quanto a leggerezza?
Sono abituato al sw Giant/Microsoft (piuttosto leggero), non vorrei ritrovarmi con un mattone ingestibile.
Grazie
SpySweeper e' un ottimo antispyware ma il suo real time e' piuttosto pesante.
SpySweeper e' un ottimo antispyware ma il suo real time e' piuttosto pesante.
Grazie andorra 24,
purtroppo lo temevo.
Mi consigli di tenere l'antispyware microsoft oppure opto per altro?
ciao :)
andorra24
15-01-2006, 15:32
Grazie andorra 24,
purtroppo lo temevo.
Mi consigli di tenere l'antispyware microsoft oppure opto per altro?
ciao :)
SpySweeper lo ritengo superiore al microsoft antispyware ma e' a pagamento. Se non hai voglia di spendere soldi puoi tenerti il prodotto microsoft che non e' male.
SpySweeper lo ritengo superiore al microsoft antispyware ma e' a pagamento. Se non hai voglia di spendere soldi puoi tenerti il prodotto microsoft che non e' male.
In effetti penso che farò proprio così, la cosa che in assoluto voglio evitare è avere attivi programmi molto pesanti.
Preferisco al limite formattare o pulire il pc un po' più spesso. :)
BravoGT83
16-01-2006, 08:37
SpySweeper lo ritengo superiore al microsoft antispyware ma e' a pagamento. Se non hai voglia di spendere soldi puoi tenerti il prodotto microsoft che non e' male.
concordo ed ha un ottimo real time ;) ;)
Beelzebub
16-01-2006, 09:27
Ultimamente ho un pò tralasciato il settore antispyware, affidandomi ciecamente a Ad-aware, Ewido e Spybot S&D. C'è qualche new entry freeware migliore di questi, da provare?
mugnaboa
16-01-2006, 10:00
Adesso come adesso quale è il migliore (come preferenza degli utenti o come sicurezza) programma per il realtime?
andorra24
16-01-2006, 10:05
Adesso come adesso quale è il migliore (come preferenza degli utenti o come sicurezza) programma per il realtime?
Come antispyware free il real time del Microsoft antispyware e' molto valido. Come antispyware a pagamento il migliore real time e' quello di SpySweeper.
andorra24
16-01-2006, 10:10
Ultimamente ho un pò tralasciato il settore antispyware, affidandomi ciecamente a Ad-aware, Ewido e Spybot S&D. C'è qualche new entry freeware migliore di questi, da provare?
Di antispyware free in circolazione ce ne sono parecchi,anzi si puo' dire che spuntano come i funghi e aumentano sempre di piu'. Pero' bisogna dire che quelli davvero efficaci ed affidabili sono pochissimi. Moltissimi antispyware sono inseriti nella rogue list di Spyware Warrior o perche' ritenuti ambigui o perche' danno troppi falsi positivi o perche' essi stessi inoculano malware nel pc dell'utente malcapitato. Bisogna sempre stare attenti a cio' che si installa evitando di farsi prendere da un eccessivo entusiasmo quando si scopre un nuovo antispyware. Meglio cercare info in rete prima di installarlo.
mugnaboa
16-01-2006, 10:19
Di antispyware free in circolazione ce ne sono parecchi,anzi si puo' dire che spuntano come i funghi e aumentano sempre di piu'. Pero' bisogna dire che quelli davvero efficaci ed affidabili sono pochissimi. Moltissimi antispyware sono inseriti nella rogue list di Spyware Warrior o perche' ritenuti ambigui o perche' danno troppi falsi positivi o perche' essi stessi inoculano malware nel pc dell'utente malcapitato. Bisogna sempre stare attenti a cio' che si installa evitando di farsi prendere da un eccessivo entusiasmo quando si scopre un nuovo antispyware. Meglio cercare info in rete prima di installarlo.
Io personalmente uso SpyBot + Ad-aware + Ewigo diciamo una volta ogni 2-3 giorni. Il Microsoft ho notato che è una beta1 (ma sarà quello che finirà in Windows Vista?) e non vorrei che sorgessero casini. Se dite che funziona bene e non è troppo invasivo lo provo.
Ma il Kaspersky (o come si scrive :D) AntiHack come funziona?
BravoGT83
16-01-2006, 10:20
Ultimamente ho un pò tralasciato il settore antispyware, affidandomi ciecamente a Ad-aware, Ewido e Spybot S&D. C'è qualche new entry freeware migliore di questi, da provare?
per ora altri non ci sono :)
BravoGT83
16-01-2006, 10:21
Di antispyware free in circolazione ce ne sono parecchi,anzi si puo' dire che spuntano come i funghi e aumentano sempre di piu'. Pero' bisogna dire che quelli davvero efficaci ed affidabili sono pochissimi. Moltissimi antispyware sono inseriti nella rogue list di Spyware Warrior o perche' ritenuti ambigui o perche' danno troppi falsi positivi o perche' essi stessi inoculano malware nel pc dell'utente malcapitato. Bisogna sempre stare attenti a cio' che si installa evitando di farsi prendere da un eccessivo entusiasmo quando si scopre un nuovo antispyware. Meglio cercare info in rete prima di installarlo.
ben detto...meglio aspettare un pò anche dalla loro uscita...
e fidare a quelli "vecchi" :)
Beelzebub
16-01-2006, 10:29
Ok! Grazie ad andorra24 e BravoGT83.
BravoGT83
16-01-2006, 11:50
ma di che:D:D:D ;)
FOXYLADY
17-01-2006, 23:05
Programmino interessante
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=162
BravoGT83
18-01-2006, 07:26
Programmino interessante
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=162
ottima segnalazione adesso lo metto anche nel primo post
matteo_tv
23-01-2006, 07:42
ciao, premetto che non so se sto scrivendo nella sezione giusta...
ho un problema da quando ho installato spybot:
ultimamente avevo impostato la scansione all'avvio del pc: mi trovava sempre 2 anomalie, windows diceva che il firewall non era attivato (ho sygate) e da allora non riesco a scaricare la posta, non riesco a connettermi a messenger, e non riesco ad entrare in pagine crittografate (penso si chiamino cosi ad esempio "il mio ebay" oppure non riesco ad effettuare acquisti online).
ora: ho provato a ripristinare, ma senza successo, ho provato a disinstallare spybot e niente...
aiutatemi... :help: :help: :help:
ragazzi ma l'antyspiware di microsoft come funziona? mi scarica ogni tot l'aggiornamento...ma a cosa?
grazie
andorra24
27-01-2006, 21:02
ragazzi ma l'antyspiware di microsoft come funziona? mi scarica ogni tot l'aggiornamento...ma a cosa?
grazie
Ogni tanto ti scarica gli updates del suo database. Vuoi sapere com'e' il programma? Non e' male, e' discreto ma sicuramente c'e' di meglio in giro.
Ogni tanto ti scarica gli updates del suo database. Vuoi sapere com'e' il programma? Non e' male, e' discreto ma sicuramente c'e' di meglio in giro.
si ma dove sta questo programma? non lo vedo in esecuzione...
andorra24
27-01-2006, 21:09
si ma dove sta questo programma? non lo vedo in esecuzione...
Spiegati meglio. Stai parlando del Microsoft Antispyware o dello Strumento di rimozione malware che ogni mese si trova su windows update?
Spiegati meglio. Stai parlando del Microsoft Antispyware o dello Strumento di rimozione malware che ogni mese si trova su windows update?
Ehm,faccio un passo in dietro...mi hai detto che scarica gli update del database...database di cosa?
andorra24
27-01-2006, 21:28
Ehm,faccio un passo in dietro...mi hai detto che scarica gli update del database...database di cosa?
Se stiamo parlando del Microsoft Antispyware viene aggiornato ogni tot giorni con le nuove definizioni spyware. Tu hai installato questo programma?
Se stiamo parlando del Microsoft Antispyware viene aggiornato ogni tot giorni con le nuove definizioni spyware. Tu hai installato questo programma?
NO...che io sappia!
andorra24
27-01-2006, 21:53
NO...che io sappia!
E quindi cosa vuoi sapere di preciso? :)
E quindi cosa vuoi sapere di preciso? :)
perchè si scarica quel file! :)
(io uso Spybot...)
andorra24
27-01-2006, 22:09
perchè si scarica quel file! :)
(io uso Spybot...)
Poco fa ti avevo chiesto di dirmi se stai parlando del Microsoft Antispyware oppure dello Strumento di rimozione malware ma finora non me l'hai detto. :)
Il microsoft antispyware e' un programma antispyware e non si scarica da solo. Lo strumento di rimozione malware e' invece un piccolo tool che mensilmente Microsoft mette a disposizione dei suoi utenti e puo' essere preso su windows update (solitamente fa parte degli aggiornamenti a priorita' alta) oppure ti viene scaricato in automatico se hai gli aggiornamenti automatici attivati. Serve a rimuovere eventuali infezioni di alcuni malware tipo Sasser, Blaster, Mydoom etc etc.
Poco fa ti avevo chiesto di dirmi se stai parlando del Microsoft Antispyware oppure dello Strumento di rimozione malware ma finora non me l'hai detto. :)
Il microsoft antispyware e' un programma antispyware e non si scarica da solo. Lo strumento di rimozione malware e' invece un piccolo tool che mensilmente Microsoft mette a disposizione dei suoi utenti e puo' essere preso su windows update (solitamente fa parte degli aggiornamenti a priorita' alta) oppure ti viene scaricato in automatico se hai gli aggiornamenti automatici attivati. Serve a rimuovere eventuali infezioni di alcuni malware tipo Sasser, Blaster, Mydoom etc etc.
aaaaaah. E dillo prima no :p
Io mi riferivo a quello che si scarica in automatico con gli aggiornamenti di windows update...che si scarica e non capisco che fine faccia!!! :)
andorra24
27-01-2006, 22:50
aaaaaah. E dillo prima no :p
Io mi riferivo a quello che si scarica in automatico con gli aggiornamenti di windows update...che si scarica e non capisco che fine faccia!!! :)
Beh visto che hai chiesto ''ragazzi ma l'antispyware di microsoft come funziona?'' e' normale aver pensato che chiedessi info sul Microsoft Antispyware. :)
Per quanto riguarda lo Strumento di rimozione malware viene aggiornato mensilmente e viene eseguita in background senza bisogno di essere lanciato dall'utente. Se trova una infezione ovviamente lo dice e visualizza un report.
Beh visto che hai chiesto ''ragazzi ma l'antispyware di microsoft come funziona?'' e' normale aver pensato che chiedessi info sul Microsoft Antispyware. Per quanto riguarda lo Strumento di rimozione malware viene aggiornato mensilmente e lavora in background senza bisogno di essere lanciato dall'utente. Se trova una infezione ovviamente lo dice e visualizza un report.
eh si ho sbagliato prechè non capivo la differenza.
Grazie davvero tante per disponibilità e pazienza :D
andorra24
27-01-2006, 22:52
eh si ho sbagliato prechè non capivo la differenza.
Grazie davvero tante per disponibilità e pazienza :D
Di nulla. ;)
Io ho il vecchio Giant(ora Antispyware Microsoft) che ancora si aggiorna che ne pensate?????
andorra24
28-01-2006, 16:12
Io ho il vecchio Giant(ora Antispyware Microsoft) che ancora si aggiorna che ne pensate?????
Va bene. Giant Antispyware era un valido prodotto.
Va bene. Giant Antispyware era un valido prodotto.
Allora me lo tengo stretto!!!!!!!!!!!
Telikalikput
28-01-2006, 22:10
Per curiosità li ho provati tutti. I complimenti a spy sweeper, che da ultimo, ha trovato due cookie traccianti (con tanto di descrizione tecnica leggibile sul sito) che gli altri suoi colleghi non avevano visto. L'unica pecca è che ci ha messo 25 minuti per scansionare i 2 hd (25 gb di dati complessivi). Però ottimo davvero!
Ciao ragazzi! Oggi ho fatto per la prima volta (ho il pc da due settimane) una scansione con SPYBOT S&D e mi ha trovato questo:
-advertising.com
-avenue a, Ink
-double click
-fast click
-hitbox
-Hotbae
-mediaplex
-sextracker
-target net
-webtrends live
-windows security center.antivirusdisablenotify
-windows security center.firewalldisablenotify
-winfixer
che dovrei fare secondo voi???li cancello tutti?anche i windows?? :help:
walter89
30-01-2006, 21:01
cancella tutto vai tranquillo
ragazzi ma ad-aware non è gratuito?perchè sul sito della lavasoft lo fanno scaricare come versione free try for buy.... :muro:
andorra24
31-01-2006, 17:12
ragazzi ma ad-aware non è gratuito?perchè sul sito della lavasoft lo fanno scaricare come versione free try for buy.... :muro:
Adaware e' gratuito. A pagamento e' la versione professional e la versione plus.
Franz1983
31-01-2006, 19:35
Dove posso trovare ewido versione free?
Perchè ho trovato solo una versione trial che dura 14 giorni grazie e ciao
Io ho sempre usato Spybot ma ultimamente mi fa entrare troppa roba e ne riconosce poca mentre ewido pulisce tutto
andorra24
31-01-2006, 19:37
Dove posso trovare ewido versione free?
Perchè ho trovato solo una versione trial che dura 14 giorni grazie e ciao
Ewido lo puoi usare per 14 giorni come versione full,cioe' con la protezione in real time e gli aggiornamenti automatici. Scaduti i 14 giorni di versione full puoi continuare tranquillamente ad usare gratuitamente ewido come scanner ma senza il suo real time.
raga ho scaricato adware e fatto la prima scansione:mi ha trovato 21 cookie traccianti che ho celermente cancellato... :muro:
io fino a stamattina usavo solo spybot S&D e quei cookie non me li aveva mai segnalati....consigliate di usarli tutti e due insieme allora? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.