PDA

View Full Version : Thread Ufficiale AntiSpyware


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

BravoGT83
27-04-2006, 08:58
1° post aggiornato :)

frank.st
28-04-2006, 15:27
Saluti a tutti,

Utilizzando ewido mi dà queste indicazioni:
[164] VM_00B40000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia
[160] VM_00820000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia
[1188] VM_00840000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia
[1236] VM_007D0000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia
[1252] VM_00BE0000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia
[612] VM_00880000 -> Downloader.Agent.uj : Errore durante la pulizia

Infatti sembra che non vengano pulite. l'effetto è che explorer nei collegamenti ad es di google mi manda a vari siti di ricerca strani invece dei link effettivi.

come posso timuoverli, perchè anche spybot li segnala ma sembra non riuscire a eliminarli..!!

juninho85
28-04-2006, 15:27
la soluzione è sempre la solita:MODALITA PROVVISORIA

frank.st
28-04-2006, 15:32
la soluzione è sempre la solita:MODALITA PROVVISORIA

però è il pc dell'ufficio, su cui gira windows 2000 professional, come entro in mod provvisoria? poi da lì lancio ewido o spybot?

dr-omega
28-04-2006, 19:17
però è il pc dell'ufficio, su cui gira windows 2000 professional, come entro in mod provvisoria? poi da lì lancio ewido o spybot?

F8 all'avvio e poi li lanci tutti e due prima uno e poi l'altro.Un software solo che rimuova tutto non esiste. ;)

andrea.ippo
28-04-2006, 19:46
prima che lo installo, sapete dirmi se spybot ha la protezione real time (mi servirebbe per quando navigo con Firefox, anche se già ho noscript+adblock).

grazie :)

Stev-O
28-04-2006, 19:48
no ha il teatimer per explorer
quindi nel tuo caso è inutile metterla

andrea.ippo
28-04-2006, 21:39
ok grazie stev-o :)
tra l'altro come vedi ho seguito il tuo consiglio, e devo dire che mi trovo proprio bene con adblock e noscript ;)
Grazie ancora

Stev-O
28-04-2006, 22:52
bene :)

iron84
29-04-2006, 14:58
Possibile che nemmeno ewido mi tolga schifezze che mi trova? :eek:

Sto controllando il note di un mio amico e lì sopra ho trovato, oltre al virus lovesan e il blaster, queste schifezze:
adware.navipromo e msclock32.dll

Sono andato in modalità provvisoria e disabilitato il ripristino di configurazione, ma niente.

Stev-O
29-04-2006, 17:04
ma quel pc è aggiornato col sp2 e le ultime patch?

iron84
29-04-2006, 18:22
sì. L'unica cosa: questo mio amico, prima usava il Norton 2002, poi , senza disinstallarlo, ha installato Avast. (Ergo un pastrocchio dietro l'altro).
Come firewall solo quello di xp.

dr-omega
29-04-2006, 19:59
Possibile che nemmeno ewido mi tolga schifezze che mi trova? :eek:
...cut...
Sono andato in modalità provvisoria e disabilitato il ripristino di configurazione, ma niente.

Possibile sì.

Io se dopo Ad-aware aggiornato, Spybot aggiornato, Ewido aggiornato, una scansione del Kaspersky Anti-Virus Personal Pro 5.0 aggiornato (versione trial), una passata con Cwshredder e una con HijackThis trovo ancora schifezze, allora a quel punto vado a mano utilizzando gli strumenti inclusi proprio in HijackThis ovvero:Misc Tools.

Stev-O
29-04-2006, 21:17
sì. L'unica cosa: questo mio amico, prima usava il Norton 2002, poi , senza disinstallarlo, ha installato Avast. (Ergo un pastrocchio dietro l'altro).
Come firewall solo quello di xp.
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12183144&postcount=2151

andrea.ippo
29-04-2006, 21:24
Come firewall solo quello di xp.
Eccolo là... :D

iron84
29-04-2006, 21:26
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12183144&postcount=2151

sì, l'ho letto, grazie. Menomale che c'è anche hijackthis ;)

Stev-O
29-04-2006, 21:33
ma hai risolto?

iron84
29-04-2006, 21:45
adesso il mio amico è andato a casa e si è portato via il portatile. Quando torna provo a fixare quelle righe.
Poi alla fine ho deciso che glielo formatto (così lui è visibilmente più contento e non continua a stressarmi) e visto che tanto ha due antivirus (orrore), riparto da zero. Gli evito di usar IE :D , di usare il firewall di xp :D , di usare un antivirus serio e non il norton :D , altrimenti gli taglio le manine :D .
(Non posso perdere una giornata intera a vedere cosa deve salvare, cosa deve tenere e ritrovarmelo qui fra un paio di settimane a lagnarsi, solo perché lui è superficiale in certe cose).
Scusate il leggero OT.

Teliqalipukt
29-04-2006, 21:50
adesso il mio amico è andato a casa e si è portato via il portatile. Quando torna provo a fixare quelle righe.
Poi alla fine ho deciso che glielo formatto (così lui è visibilmente più contento e non continua a stressarmi) e visto che tanto ha due antivirus (orrore), riparto da zero. Gli evito di usar IE :D , di usare il firewall di xp :D , di usare un antivirus serio e non il norton :D , altrimenti gli taglio le manine :D .
(Non posso perdere una giornata intera a vedere cosa deve salvare, cosa deve tenere e ritrovarmelo qui fra un paio di settimane a lagnarsi, solo perché lui è superficiale in certe cose).
Scusate il leggero OT.

L'amico è Gnappetta? :p

andrea.ippo
29-04-2006, 21:58
Gli evito di usar IE :D , di usare il firewall di xp :D , di usare un antivirus serio e non il norton :D , altrimenti gli taglio le manine :D .

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Stev-O
29-04-2006, 23:43
adesso il mio amico è andato a casa e si è portato via il portatile. Quando torna provo a fixare quelle righe.
Poi alla fine ho deciso che glielo formatto (così lui è visibilmente più contento e non continua a stressarmi) e visto che tanto ha due antivirus (orrore), riparto da zero. Gli evito di usar IE :D , di usare il firewall di xp :D , di usare un antivirus serio e non il norton :D , altrimenti gli taglio le manine :D .
(Non posso perdere una giornata intera a vedere cosa deve salvare, cosa deve tenere e ritrovarmelo qui fra un paio di settimane a lagnarsi, solo perché lui è superficiale in certe cose).
Scusate il leggero OT.
ma picchialo anche un po' :D

badedas
01-05-2006, 10:45
Posto lo screenshot del risultato di una scansione di SpyBot S&D

http://img113.imageshack.us/img113/5781/spybot11sz.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=spybot11sz.jpg)
la stessa con le prime voci in dettaglio

http://img232.imageshack.us/img232/7240/spybot22cx.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=spybot22cx.jpg)
Domanda 1: come faccio a sapere da quale sito entrano queste voci?

Domanda 2: cosa significa "(Firefox default)"?

BravoGT83
02-05-2006, 08:30
Posto lo screenshot del risultato di una scansione di SpyBot S&D

http://img211.imageshack.us/img211/6820/spybot16il.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spybot16il.jpg)

la stessa con le prime voci in dettaglio

http://img233.imageshack.us/img233/197/spybot21zr.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=spybot21zr.jpg)

Domanda 1: come faccio a sapere da quale sito entrano queste voci?

Domanda 2: cosa sifnifica "(Firefox default)"?

troppo piccole le foto non si capisce nulla :mbe:

badedas
02-05-2006, 09:15
troppo piccole le foto non si capisce nulla :mbe:
Pardon, le ho ripostate (avevo attivato la riduzione!).

Grazie.

andrea.ippo
02-05-2006, 09:33
forse firefox default significa che non hai attivato alcuna particolare restrizione per i cookie in firefox...:boh:
prova a cancellarli al termine della sessione (c'è un'opzione apposita in ff)

Stev-O
02-05-2006, 11:13
cmq spybot segnala le variazioni di impostazione del browser in particolare firefox
puoi mettere non segnalare nuovamente

per rimuovere i cookie e il resto è suggerito ccleaner

Beelzebub
02-05-2006, 11:48
Ma voi come la tenete l'impostazione dei cookies in Firefox? Li cancellate in automatico dopo ogni sessione, o li eliminate manualmente da strumenti\opzioni\privacy, o con CCleaner et simila?

juninho85
02-05-2006, 11:51
Ma voi come la tenete l'impostazione dei cookies in Firefox? Li cancellate in automatico dopo ogni sessione, o li eliminate manualmente da strumenti\opzioni\privacy, o con CCleaner et simila?
decido per volta quali accettare,con ccleaner decido quali mantenere e quali cancellare per ogni sessione

andrea.ippo
02-05-2006, 13:28
Ma voi come la tenete l'impostazione dei cookies in Firefox? Li cancellate in automatico dopo ogni sessione, o li eliminate manualmente da strumenti\opzioni\privacy, o con CCleaner et simila?
da quando ho messo ewido e vedo quanti cookie di tracciamento mi entrano, ho impostato ff per cancellarli a ogni fine sessione, anche se la cosa migliore e più efficace sarebbe fare come dice juninho, così scegli tu quelli attendibili.

man
02-05-2006, 21:57
l'unico rompimento eliminando i cookie ad ogni sessione è quello di reinserire username e password quando si entra nel forum di Hardware Upgrade :D

ciao

ValterManetta
03-05-2006, 08:23
l'unico rompimento eliminando i cookie ad ogni sessione è quello di reinserire username e password quando si entra nel forum di Hardware Upgrade :D

ciao
-------------------------------------------------------------------------
opzioni internet> elimina tutti i file, poi in impostazioni> visualizza file, con il tasto ctrl selezioni tutti i cookie ke vanno eleminati, fuorchè quelli di HWUp e di qualche altro forum ke ti interessa accedere direttamente!
bye

juninho85
03-05-2006, 08:25
-------------------------------------------------------------------------
opzioni internet> elimina tutti i file, poi in impostazioni> visualizza file, con il tasto ctrl selezioni tutti i cookie ke vanno eleminati, fuorchè quelli di HWUp e di qualche altro forum ke ti interessa accedere direttamente!
bye
esattamente...io sto rischiando seriamente di scordarmi la password :D

ValterManetta
03-05-2006, 08:45
esattamente...io sto rischiando seriamente di scordarmi la password :D
-------------------------------------------------------
ehhhhh si!!! bisogna proprio smetterla con le ...., ho perso anch'io la memoria!!!! :doh: :Prrr: mi :banned:

manganese
03-05-2006, 08:47
Un utente mi ha segnalato questo programma
http://www.spywareterminator.com/
Con la protezione real-time e pure free!
Qualcuno lo ha provato?
Pareri?
Ho visto che recentemente è stato anche tolto dalla lista nera di spyware warrior.
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm

BravoGT83
03-05-2006, 10:08
Ma voi come la tenete l'impostazione dei cookies in Firefox? Li cancellate in automatico dopo ogni sessione, o li eliminate manualmente da strumenti\opzioni\privacy, o con CCleaner et simila?
cancello ogni volta che lo chiudo...è la cosa migliore :)

e poi ho messo che mi accetto solo quelli del Sito di Origine

BravoGT83
03-05-2006, 10:09
l'unico rompimento eliminando i cookie ad ogni sessione è quello di reinserire username e password quando si entra nel forum di Hardware Upgrade :D

ciao
meglio cosi sei più sicuro che non ti rubano i pass...:)

0sc0rpi0n0
03-05-2006, 16:29
Un utente mi ha segnalato questo programma
http://www.spywareterminator.com/
Con la protezione real-time e pure free!
Qualcuno lo ha provato?
Pareri?
Ho visto che recentemente è stato anche tolto dalla lista nera di spyware warrior.
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm

Se ti può interessare sul sito di cui ti post il link hanno fatto una recensione abbastanza interessante secondo me :) .

Link : http://www.wintricks.it/software/spyware_terminator.html

frank.st
03-05-2006, 17:23
F8 all'avvio e poi li lanci tutti e due prima uno e poi l'altro.Un software solo che rimuova tutto non esiste. ;)

allora ci ho provato, ma non li rimuove.

Ewido dice errore durante la rimozione, spybot dice risolto, ma l'explorer mi da sempre lo stesso problema.

Tipo parte con la piccola bandierina lunga come tutta la barra superiore e poi reindirizza gli indirizzi di google

andrea.ippo
03-05-2006, 18:06
Qualcuno mi spiega per quale motivo ewido è terzo in classifica?
Chi ha provato i primi tre (ewido spybot e ad-aware) può dirmi più o meno pro e contro di ognuno?
Così al prossimo format mi regolo...

grazie :)

juninho85
03-05-2006, 21:15
Qualcuno mi spiega per quale motivo ewido è terzo in classifica?
...altrimenti come ti spiegheresti tutti i log di HJT postati e i vari thread di richiesta aiuto aperti quotidianamente?:O
Chi ha provato i primi tre (ewido spybot e ad-aware) può dirmi più o meno pro e contro di ognuno?
Così al prossimo format mi regolo...

grazie :)
spyware blaster va tolto fuori dalla classifica perchè non fa altro che immunizzare,non si tratta di un programma che esegue scansioni alla ricerca di eventuali file infetti,diciamo che previene l'infezione stessa.
spyobt è un ottimo prodotto,col passare del tempo però lo noto meno efficace...non appena uscito era sicuramente il top nella sua categoria,ora comunque rimane un buonissimo prodotto contando che immunizza,permette di intervenire sul file hosts e impostazioni varie di I.E. e sopratutto non costa una lira :fagiano:
ewido è indiscutibilmente il top,a differenza degli altri possiede anche il modulo in realt-time(in prova per 14 giorni,dopodichè PAGAAAAAAAAAAARE :read: ),possiede un database di 300k malware individuabili e anch'esso permette di proteggere internet explorer

su ad-aware c'è poco da dire,piglia spazio sull'hd inutilmente ed è indubbiamente il più scarso tra quelli indicati nel sondaggio.

ms-antispyware è più che buono nel complesso,offre protezione in realt-time(interamente gratuita),scanner on-demand e immunizzazioni per internet explorer.

spysweeper si colloca dietro a ewido quanto a qualità,ma a differenza di quest'ultimo è shareware,dunque trascorsi tot giorni bisogna pagare per poter continuare ad utilizzarlo

andrea.ippo
03-05-2006, 21:23
insomma al mozillone non ci pensa nessuno... :(
vabbè che sta già a posto di suo con noscript e adblock :D

Speriamo che uno di questi prodotti diventi nettamente migliore degli altri, così da rendere la scelta meno dolorosa...
è ormai da due settimane che sono tentato di aggiungere spybot a ewido ma ancora non mi sono deciso a farlo.
Tutti dicono che uno non basta e per l'utilizzo in combinata questi due sono i migliori :(
Per ora comunque penso che rimarrò così, anche perché non vedo tracce di spy/malware quindi pare che ewido stia bastando, per ora.

juninho85
03-05-2006, 21:29
insomma al mozillone non ci pensa nessuno... :(
vabbè che sta già a posto di suo con noscript e adblock :D
spywareblaster immunizza soltanto per quanto riguarda i cookie

[/QUOTE]
Speriamo che uno di questi prodotti diventi nettamente migliore degli altri, così da rendere la scelta meno dolorosa...
è ormai da due settimane che sono tentato di aggiungere spybot a ewido ma ancora non mi sono deciso a farlo.
Tutti dicono che uno non basta e per l'utilizzo in combinata questi due sono i migliori :(
Per ora comunque penso che rimarrò così, anche perché non vedo tracce di spy/malware quindi pare che ewido stia bastando, per ora.[/QUOTE]
puoi benissimo campare con i solo spywareblaster(non indispensabile se hai almeno medie conoscenze)e ewido/spyware sweeper ;)

nessunopiu
04-05-2006, 11:05
-------------------------------------------------------
ehhhhh si!!! bisogna proprio smetterla con le ...., ho perso anch'io la memoria!!!! :doh: :Prrr: mi :banned:

Forse provando a cambiare nickname.........ti tornerebbe la memoria :D :D

ValterManetta
04-05-2006, 11:28
Forse provando a cambiare nickname.........ti tornerebbe la memoria :D :D
-------------------------------------------
mi sa che dovrei cambiare data nella carta d'identità !!! :nera:

viga811
06-05-2006, 01:00
ciao

c'è qualche antispyware che ha la protezione real time compatibile con firefox?

BravoGT83
06-05-2006, 09:23
USA spywareblaster per immunizzare....

cmq sono tutti compattibili con FF ma molti non hanno Real Time... :)

juninho85
06-05-2006, 11:42
ciao

c'è qualche antispyware che ha la protezione real time compatibile con firefox?
se sei interessato particolarmente alla protezione in realt time punta su spysweeper,però non è freeware

manganese
09-05-2006, 10:54
Un utente mi ha segnalato questo programma
http://www.spywareterminator.com/
Con la protezione real-time e pure free!
Qualcuno lo ha provato?
Pareri?
Ho visto che recentemente è stato anche tolto dalla lista nera di spyware warrior.
http://www.spywarewarrior.com/rogue_anti-spyware.htm

UP!

salvonline2000
12-05-2006, 18:08
ragazzi io uso il sygate ma quando spengo il pc mi da spesso e volentiri smc.exe errore da cosa puo dipendere???

Stev-O
12-05-2006, 20:48
UP!
caro manganese, più che il mio sostegno morale non saprei che dirti di più di quel che c'e' scritto :) :cool: :D

manganese
13-05-2006, 07:50
caro manganese, più che il mio sostegno morale non saprei che dirti di più di quel che c'e' scritto :) :cool: :D
E' che ho la sindrome "leech" e cerco di sfruttare le esperienze degli altri. :Prrr:
Scherzi a parte, l'unica cosa che ho notato è che ha poche firme nel database e le poche recensioni parlano di qualche problema di stabilità.
Prob. un prodotto ancora poco maturo.

0sc0rpi0n0
13-05-2006, 09:34
Se non sbaglio mi sembra che quì ancora non è stato segnalato ( in tal caso mi scuso ) ma nella rete ho trovato un altro antispyware gratuito e con la protezione in tempo reale . Per chi avesse voglia di provarlo gli posto il link .

Link : http://www.everestlabs.com/

Stev-O
13-05-2006, 13:22
everest?
:mbe:

Teliqalipukt
13-05-2006, 13:24
Sarebbe spydefense.

Ma io dico: www.ewido.net ;)

Stev-O
13-05-2006, 13:25
Sarebbe spydefense.

Ma io dico: www.ewido.net ;)
:ave:

hh64
13-05-2006, 16:09
Salve,

degli Antispyware nominati nel sondaggio, chi è freeware?

Grazie!!!

0sc0rpi0n0
13-05-2006, 16:32
Ewido ce l'ho installato anch'io nel PC e lo reputo un ottimo prodotto , ma credo che sia anche interessante conoscere altri programmi e valutare il loro grado di affidabilità o le eventuali lacune :) .

Per hh64 .
I prodotti totalamente free sono questi :
Ad Aware PE ( esiste anche una versione a pagamento con la protezione in tempo reale )
Spywareblaster
Spybot Search & Destroy
MS Antispyware ( per il momento è in versione beta ed è free )

Poi c'è Ewido , che per i primi 14 giorni ha anche la protezione in tempo reale , dopo se la vuoi avere devi pagarlo , altrimenti lo puoi continuare ad adoperare tranquillamente ma senza questa funzione .

Ed infine arriviamo a SpySweeper , che è a pagamento .

BravoGT83
13-05-2006, 17:11
Salve,

degli Antispyware nominati nel sondaggio, chi è freeware?

Grazie!!!


solo l'ultimo è share

juninho85
13-05-2006, 17:13
solo l'ultimo è share
è trial....ewido è shareware

manganese
15-05-2006, 11:02
Ewido ce l'ho installato anch'io nel PC e lo reputo un ottimo prodotto , ma credo che sia anche interessante conoscere altri programmi e valutare il loro grado di affidabilità o le eventuali lacune :) .
cut
.
Quoto
Aggiungendo che ritengo una grossa lacuna la mancanza di un controllo real-time, spesso una volta che sei infetto sei già "fregato" e prima di ripulire tutto.... :(
Considerando che per i programmi free citati da scorpio
sblaster non è un antispy nel senso letterale del termine
Spybot stà perdendo punti e credibilità
Ad-aware ha già perso...
MS e beta
mi pare poco lasciare come unica alternativa free ewido.
P.S.
Personalmente ritengo che SpySweeper valga i soldi che costa, anche perchè, quasi sempre, se installi la trial dopo un pò che è scaduta ti arriva una mail (dove ti sei registrato) con un ulteriore sconticino :cool:

Beelzebub
15-05-2006, 11:34
Quoto
Aggiungendo che ritengo una grossa lacuna la mancanza di un controllo real-time, spesso una volta che sei infetto sei già "fregato" e prima di ripulire tutto.... :(
Considerando che per i programmi free citati da scorpio
sblaster non è un antispy nel senso letterale del termine
Spybot stà perdendo punti e credibilità
Ad-aware ha già perso...
MS e beta
mi pare poco lasciare come unica alternativa free ewido.
P.S.
Personalmente ritengo che SpySweeper valga i soldi che costa, anche perchè, quasi sempre, se installi la trial dopo un pò che è scaduta ti arriva una mail (dove ti sei registrato) con un ulteriore sconticino :cool:
Mah, sinceramente di realtime bastano antivirus e firewall... se si usa Firefox con estensioni tipo adblock e Noscript, direi che si può evitare di tenere in esecuzione in background anche l'antispyware...

Io pulisco i cookie e la cronologia ogni giorno, e almeno 2 vole alla settimana faccio una scansione con Ewido e Spybot.

Poche volte ho beccato schifezze, comunque prontamente rimosse da Ewido.

E poi, in casi estremi, ci si arma di santa pazienza e di HiJackThis, e l'80% degli spyware si riescono a rimuovere senza ricorrere a soluzioni estreme o riti voodoo... :D

BravoGT83
15-05-2006, 11:55
Mah, sinceramente di realtime bastano antivirus e firewall... se si usa Firefox con estensioni tipo adblock e Noscript, direi che si può evitare di tenere in esecuzione in background anche l'antispyware...

Io pulisco i cookie e la cronologia ogni giorno, e almeno 2 vole alla settimana faccio una scansione con Ewido e Spybot.


ben detto, :)

Pεrveяsivo
15-05-2006, 23:08
Se non sbaglio mi sembra che quì ancora non è stato segnalato ( in tal caso mi scuso ) ma nella rete ho trovato un altro antispyware gratuito e con la protezione in tempo reale . Per chi avesse voglia di provarlo gli posto il link .

Link : http://www.everestlabs.com/

Lo uso già da qualche tempo al posto di Spybot...per ora direi che fa bene il suo lavoro...

oineg
16-05-2006, 06:15
Lo uso già da qualche tempo al posto di Spybot...per ora direi che fa bene il suo lavoro...
Ma è solo in inglese?
Comunque io uso spbot e ewido. A volte lancio anche Ad aware (che non trova più niente dopo il passaggio dei due). Per la pulizia generale uso Ccleaner. ;)

Mirko1986
16-05-2006, 07:15
Lo uso già da qualche tempo al posto di Spybot...per ora direi che fa bene il suo lavoro...

Anch'io lo sto provando. A mio parere ha il problema dei falsi positivi...

manganese
16-05-2006, 08:01
Mah, sinceramente di realtime bastano antivirus e firewall... se si usa Firefox con estensioni tipo adblock e Noscript, direi che si può evitare di tenere in esecuzione in background anche l'antispyware...

Io pulisco i cookie e la cronologia ogni giorno, e almeno 2 vole alla settimana faccio una scansione con Ewido e Spybot.

Poche volte ho beccato schifezze, comunque prontamente rimosse da Ewido.

E poi, in casi estremi, ci si arma di santa pazienza e di HiJackThis, e l'80% degli spyware si riescono a rimuovere senza ricorrere a soluzioni estreme o riti voodoo... :D
Penso che esistano 2 situazioni molto diverse in cui può essere inserito questo discorso.

-Sul mio computer personale...quello che uso solo io a casa... (è un dual-hd con slitta) dopo 1 anno che il log dell'antivirus era sempre pulito sul HD "minore" ho disinsatllato l'antivirus :fagiano:
Naturalmente è una opzione che non consiglio a nessuno...una specie di esperimento per vedere quanto tempo ci metto a infettarmi.....ovvio che NON uso IE :Prrr:

-Su un computer usato da altre persone (soprattutto se condiviso tra + utenti) reputo insufficente il real-time di antivirus e firewall, e, a dirla proprio tutta, reputo inadatto qualsiasi programma di sicurezza le cui impostazioni non siano protette da password.

Queste osservazioni sono a titolo puramente personale (il confronto non deve essere confuso con la polemica ;) ), ma reputo essenziale sottolineare la profonda diferenza delle 2 situazioni citate prima.

Beelzebub
16-05-2006, 08:18
Penso che esistano 2 situazioni molto diverse in cui può essere inserito questo discorso.

-Sul mio computer personale...quello che uso solo io a casa... (è un dual-hd con slitta) dopo 1 anno che il log dell'antivirus era sempre pulito sul HD "minore" ho disinsatllato l'antivirus :fagiano:
Naturalmente è una opzione che non consiglio a nessuno...una specie di esperimento per vedere quanto tempo ci metto a infettarmi.....ovvio che NON uso IE :Prrr:

-Su un computer usato da altre persone (soprattutto se condiviso tra + utenti) reputo insufficente il real-time di antivirus e firewall, e, a dirla proprio tutta, reputo inadatto qualsiasi programma di sicurezza le cui impostazioni non siano protette da password.

Queste osservazioni sono a titolo puramente personale (il confronto non deve essere confuso con la polemica ;) ), ma reputo essenziale sottolineare la profonda diferenza delle 2 situazioni citate prima.
Sì sì, pienamente d'accordo. Io parlavo della mia personale situazione, e di tutti quegli utenti sufficientemente smaliziati da riuscire a gestire un PC senza bisogno di avere tutto in real time. Ovvio che in una situazione come al punto 2, sia necessario un grado di protezione maggiore, specie se si è in presenza di "utonti"... :D

manganese
16-05-2006, 08:33
Potremmo proporre un marchio "utonto ready" per suite di sicurezza veramente inattaccabili! :p :p :p



Ok scusate per L'OT :ops2:

0sc0rpi0n0
16-05-2006, 11:50
Anch'Io da un certo periodo a questa parte ho voluto sperimentare sulla mia pelle una soluzione che tempo fa non mi sarei mai azzardato di provare .
In pratica il grosso cambiamento che ho effettuato è stato quello di eliminare un antivirus con la protezione in tempo reale ( avevo Antivir ) e di tenermi solo BitDefender Free per la scansione del PC o di file appena scaricati .
A questa soluzione ho affiancato un firewall ( ZoneAlarm free ) , Ewido con il realtime , Spybot , WWDC che chiude alcune porte del sistema vulnerabili da attacchi e un programma ( free ) che mi ha stupito per la sua efficacia se settato e adoperato nella giusta maniera , si chiama MJRW ( segnalato anche nella sezione : prevenire è meglio che curare ) , e devo dire che è davvero efficace , ogni programma o qualunque altra cosa che accede la registro di Windows e tenta delle modifiche su di esso , viene subito individuato e segnalato chiedendo come si vuole procedere ( negare il cambiamento , quarantena o accettarlo ) .
Naturamente non navigo con il colabrodo IE , ma mi affido a Opera , e addentrandomi anche in siti un'pò :oink: :p , devo dire che per adesso ( dopo ormai almeno 3 mesi di prova ) ho il sistema pulito .
Per verificare il tutto mi affido oltre che a BitDefender anche alla scansione on-line di Kaspersky ed ai risultati di Hijack .

nessunopiu
16-05-2006, 13:02
Anch'Io da un certo periodo a questa parte ho voluto sperimentare sulla mia pelle una soluzione che tempo fa non mi sarei mai azzardato di provare .
In pratica il grosso cambiamento che ho effettuato è stato quello di eliminare un antivirus con la protezione in tempo reale ( avevo Antivir ) e di tenermi solo BitDefender Free per la scansione del PC o di file appena scaricati .
A questa soluzione ho affiancato un firewall ( ZoneAlarm free ) , Ewido con il realtime , Spybot , WWDC che chiude alcune porte del sistema vulnerabili da attacchi e un programma ( free ) che mi ha stupito per la sua efficacia se settato e adoperato nella giusta maniera , si chiama MJRW ( segnalato anche nella sezione : prevenire è meglio che curare ) , e devo dire che è davvero efficace , ogni programma o qualunque altra cosa che accede la registro di Windows e tenta delle modifiche su di esso , viene subito individuato e segnalato chiedendo come si vuole procedere ( negare il cambiamento , quarantena o accettarlo ) .
Naturamente non navigo con il colabrodo IE , ma mi affido a Opera , e addentrandomi anche in siti un'pò :oink: :p , devo dire che per adesso ( dopo ormai almeno 3 mesi di prova ) ho il sistema pulito .
Per verificare il tutto mi affido oltre che a BitDefender anche alla scansione on-line di Kaspersky ed ai risultati di Hijack .


L'ultima versione di MJRW è la 1.2.4.5 ( 490 K ) vero?

0sc0rpi0n0
16-05-2006, 18:07
L'ultima versione di MJRW è la 1.2.4.5 ( 490 K ) vero?

Si esatto :) .
Mi raccomando comunque , ho tralasciato a scrivere una cosa perchè mi sembrava palese , ma pensandoci bene è sempre meglio ricordarla : non lo avrei mai fatto questo esperimento se non avessi avuto il sistema operativo pacciato con l'SP2 e con gli aggiornamenti che lo hanno seguito ;) .

D-1
20-05-2006, 14:46
Li uso tutti, tranne SpySweeper.
Il migliore è Ewido

chry80
22-05-2006, 14:23
.... :stordita:

zerounoa
24-05-2006, 13:01
Lo avete mai sentito: Spyware Bot ?

oineg
24-05-2006, 13:24
Lo avete mai sentito: Spyware Bot ?
Penso ti riferisca a spybot.

zerounoa
24-05-2006, 19:18
@oineg
No, no dicevo proprio SpywareBot , vedi www.spywarebot.com

oineg
24-05-2006, 20:58
@oineg
No, no dicevo proprio SpywareBot , vedi www.spywarebot.com

La prima volta che lo sento e vedo. Ma leggendo non ho rilevato caratteristiche di un certo interesse.

zerounoa
24-05-2006, 21:18
@onieg
Si' , ma dopo avere fatto diverse scansioni con almeno quattro altri progs su uno stesso pc di prova , questo programma ha individuato almeno quattro voci a rischio .

oineg
24-05-2006, 21:52
@onieg
Si' , ma dopo avere fatto diverse scansioni con almeno quattro altri progs su uno stesso pc di prova , questo programma ha individuato almeno quattro voci a rischio .

Ma fa solo scansioni o svolge anche la funzione attiva di Guard?

svetonio
24-05-2006, 22:28
MAI fidarsi di antispyware poco conosciuti.....

PIENI DI FALSI POSITIVI...... PUR DI FAR CREDERE CHE SONO PIU' BRAVI DEGLI ALTRI....

:read:

oineg
24-05-2006, 22:51
Utilizzando Outpost Firewall Pro che è anche antispyware (più Kav 6 antivirus) ritengo che ewido sia un di più nel senso che la funzione antispyware può risultare ridontante. Qualcuno può darmi un consiglio in merito? Grazie

theon
25-05-2006, 01:08
Ciao a tutti...

Allora..devo premettere che sto sconvolgendo le mie abitudini informatiche, da un pò di tempo a questa parte...fino ad un mesetto fa utilizzavo sempre i soliti programmi: Norton AV, Firewall di windows, IE, Ad-Aware e Spybot...Col senno di poi mi vien da mettere le mani nei capelli... :D

Grazie a questo sito pian piano mi sono informato ed ho subito cambiato: Kaspersky, prima ZA po ed ora Outpost pro con cui mi trovo benissimo, Firefox...ed ora mi sento protetto (naturalmente sempre col senno di poi...) :D

Ora, leggendo questo tread mi avete convinto a cambiare combinazione: il mio amico-negoziante-tecnico mi aveva sempre messo e consigliato Spybot e Ad-Aware... Ora leggo che il secondo lascia parecchio a desiderare..sinceramente non credevo... mi confermate la sua inadeguatezza?

Ultima considerazione...sulla base di quello che ho letto sto provando ewido: nella sua prima scansione (completa) mi ha trovato ben 55 oggetti infetti...azz...possibile che spybot e Ad-Aware non li avevano rilevati? c'è davvero così tanta differenza tra i 2 e quest'ultimo?

theon
25-05-2006, 01:46
Dopo una mezzoretta in cui ero su internet, ho scaricato la versione 1.4 di spybot (avendo la 1.3), ed ho fatto ripartire ewido...altri 39 oggetti trovati...ma sbaglio, o rileva anche coockies irrilevanti...?

Mirko1986
25-05-2006, 11:32
@oineg
No, no dicevo proprio SpywareBot , vedi www.spywarebot.com

SpywareBot è inserito nella rogue-list di SpywareWarrior (in firma)

oineg
25-05-2006, 11:46
SpywareBot è inserito nella rogue-list di SpywareWarrior (in firma)

azz...meno male che non l'ho nemmeno provato (sesto senso nel vedere il sito?)
:D

oineg
25-05-2006, 11:49
Dopo una mezzoretta in cui ero su internet, ho scaricato la versione 1.4 di spybot (avendo la 1.3), ed ho fatto ripartire ewido...altri 39 oggetti trovati...ma sbaglio, o rileva anche coockies irrilevanti...?
Ciao. Come vedi sopra (post 1081)ho chiesto se la funzione antispyware di outpost pro può bastare e non installare ewido. Ma nessuno mi ha risposto. Penso che un eventuale risposta è anche di tuo interesse.

theon
25-05-2006, 11:58
Ciao..

Mah..senti..io sono convinto (come si ripete anche in questo thread) che ci debbano essere più combinazioni, xchè quello che non trova uno ne trova una altro...sto provando ewido e va benissimo...spybot xchè è un ottimo immunizzatore...

Io terrò questa combinazione, più quello di outpost, che x il tempo reale...poi quello che non blocca ci pensano gli altri...

Non credo che solo quello di outpost basti, anche perchè nonostante lo abbia gli altri mi trovano lo stesso parecchi spyware...non credo sia efficacissimo, xò utile si...

oineg
25-05-2006, 12:17
Ciao..

Mah..senti..io sono convinto (come si ripete anche in questo thread) che ci debbano essere più combinazioni, xchè quello che non trova uno ne trova una altro...sto provando ewido e va benissimo...spybot xchè è un ottimo immunizzatore...

Io terrò questa combinazione, più quello di outpost, che x il tempo reale...poi quello che non blocca ci pensano gli altri...

Non credo che solo quello di outpost basti, anche perchè nonostante lo abbia gli altri mi trovano lo stesso parecchi spyware...non credo sia efficacissimo, xò utile si...
Condivido. Io ewido ce l'ho ma mi interessa anche non appesantire molto il pc all'avvio. Ma si, tanto ewido mi sta per diventare non guard (dopo 15gg) e quindi funziona solo se lo gestico io. :D

theon
25-05-2006, 12:27
Guarda..io ti dico che proprio x non appesantirlo la versione in real time non gliel'ho neanche installata..sapendo che poi cìè quella di outpost...

Credo che la combinazione di questi 3 programmi possa andare alla grande..se poi qualcuno ha dei consigli in merito sono tutti orecchi... :cool:

oineg
25-05-2006, 13:31
Guarda..io ti dico che proprio x non appesantirlo la versione in real time non gliel'ho neanche installata..sapendo che poi cìè quella di outpost...

Credo che la combinazione di questi 3 programmi possa andare alla grande..se poi qualcuno ha dei consigli in merito sono tutti orecchi... :cool:

Io questa combinazione la sto provando da qalche giorno e devo dire che spybot non trova più niente dopo ewido e A-Adware trova cose di poco conto (magari non proprio segnalabili)

theon
25-05-2006, 13:38
Si..Si..infatti...
MI sono esoresso male, i 3 sono: Outpost x il real time, Spybot e Ewido...ad aware alla fine l'ho disinstallato, sulla base delle considerazioni in questo thread e sull base di come ho visto che lavora ewido...

Spybot a me trova (poche) cose che ewido non trova...

Ma l'ideale è: usare prima spybot: tutto quello che trova lo fai immunizzare..così almeno nn te li fa più entrare (anche se mi sa qualcosa rientra lo stesso...xò ho letto che come immunizzatore ottimo...)... POi il resto con ewido, che troverà sicuramente di più...

oineg
25-05-2006, 13:44
Si..Si..infatti...
MI sono esoresso male, i 3 sono: Outpost x il real time, Spybot e Ewido...ad aware alla fine l'ho disinstallato, sulla base delle considerazioni in questo thread e sull base di come ho visto che lavora ewido...

Spybot a me trova (poche) cose che ewido non trova...

Ma l'ideale è: usare prima spybot: tutto quello che trova lo fai immunizzare..così almeno nn te li fa più entrare (anche se mi sa qualcosa rientra lo stesso...xò ho letto che come immunizzatore ottimo...)... POi il resto con ewido, che troverà sicuramente di più...

Concordo. Prima spybot. Dicevo spybot dopo ewido solo per averlo messo alla prova.

ValterManetta
27-05-2006, 10:49
avrei una domanda un po' ingenua ma non sono stato capace darmi una spiegazione: :confused:
nel pc server con cui mi connetto la versione di Spybot è la 1.3 con 3119 prodotti nocivi bloccati.
nell'altro pc connesso in Lan, la versione di Spybot search & destroy è la 1.4 con 10278 prodotti nocivi già bloccati: tutti e due aggiornati con gli ultimi download di ieri pomeriggio.
Domanda: Xkè la versione 1.4 riconosce 7000 oggetti in più? :doh:
mi conviene disinstallare la versione 1.3 ed aggiornarla con la 1.4 nel server? :help:
grazie anticipatamente
Bye

Stev-O
27-05-2006, 13:16
ti sei già risposto da solo :)

Teliqalipukt
27-05-2006, 13:32
Qualcuno sta provando la beta di A-squared 2.0?

E' uscita da poco, per un mese si può avere la versione full, comprensiva anche di un mini firewall.

Se qualcuno la prova, magari faccia sapere come l'ha trovata. :)

niofar
27-05-2006, 17:30
Ciao a tutti,
io ho un grosso problema con il mio pc e con ewido...
Allora ho notato un grosso rallentamento del pc nelle ultime settimane, e alcune pagine web (ad es. quella di ebay) non me le fa visualizzare (provandole col notebook vanno) .Ho fatto scansioni con spybot e ad aware, ho tolto quello che ho trovato ma il problema persisteva. Grazie a questo forum ho scoperto ewido...perfetto, parte la scansione, trova circa 16 malware e al 60% circa si chiude il programma...se lo riavvio e faccio ripartire la scansione (completa) trova gli stessi malware di prima e si riblocca nello stesso punto di prima...in pratica non finisce la scansione e non elimina i problemi che trova.Ho provato ad avviarlo con windows in modalità provvisoria ma la situazione non cambia. Ho anche provato a fare una scansione on line dal sito di ewido e fa la stessa cosa, ad un certo punto della scansione si chiude la pagina internet... :help: :help: :help: Aiutatemi...

Grazie,
Niofar.

niofar
27-05-2006, 17:48
Ciao a tutti,
io ho un grosso problema con il mio pc e con ewido...
Allora ho notato un grosso rallentamento del pc nelle ultime settimane, e alcune pagine web (ad es. quella di ebay) non me le fa visualizzare (provandole col notebook vanno) .Ho fatto scansioni con spybot e ad aware, ho tolto quello che ho trovato ma il problema persisteva. Grazie a questo forum ho scoperto ewido...perfetto, parte la scansione, trova circa 16 malware e al 60% circa si chiude il programma...se lo riavvio e faccio ripartire la scansione (completa) trova gli stessi malware di prima e si riblocca nello stesso punto di prima...in pratica non finisce la scansione e non elimina i problemi che trova.Ho provato ad avviarlo con windows in modalità provvisoria ma la situazione non cambia. Ho anche provato a fare una scansione on line dal sito di ewido e fa la stessa cosa, ad un certo punto della scansione si chiude la pagina internet... :help: :help: :help: Aiutatemi...

Grazie,
Niofar.


Avevo dimenticato...se può servire...configurazione software...

Windows XP Pro SP2
Kaspersky Antivirus 6
Outpost firewall 3.51
Ad-aware SE,Spybot,Ewido

Ciao.

oineg
27-05-2006, 18:26
Avevo dimenticato...se può servire...configurazione software...

Windows XP Pro SP2
Kaspersky Antivirus 6
Outpost firewall 3.51
Ad-aware SE,Spybot,Ewido

Ciao.

Prova a neutralizzare outpost, fai una scansione ewido con outpost disattivato.
Dipenderà da qualche regola di outpost, forse.

Stev-O
27-05-2006, 22:04
Qualcuno sta provando la beta di A-squared 2.0?

E' uscita da poco, per un mese si può avere la versione full, comprensiva anche di un mini firewall.

Se qualcuno la prova, magari faccia sapere come l'ha trovata. :)
c'e' sempre la rottura della registrazione via email? :mbe:

Teliqalipukt
27-05-2006, 22:07
c'e' sempre la rottura della registrazione via email? :mbe:

Sì, ma puoi usare lo stesso account della versione precedente :)

La licenza che ti danno è valida un mese, ed è per la versione full. Non so fra un mese se regredisce tipo ewido o se devo disinstallarlo. Penso la prima.

Stev-O
27-05-2006, 22:14
cmq se va bene va bene

cmq aspetto la definitiva :cool:

niofar
27-05-2006, 22:16
Prova a neutralizzare outpost, fai una scansione ewido con outpost disattivato.
Dipenderà da qualche regola di outpost, forse.

Grazie oineg, ho provato a fare quello che mi hai detto ma il risultato è sempre lo stesso...azz la vedo dura, devo cedere? Altre soluzioni?

Ciao

oineg
27-05-2006, 22:46
Grazie oineg, ho provato a fare quello che mi hai detto ma il risultato è sempre lo stesso...azz la vedo dura, devo cedere? Altre soluzioni?

Ciao

Devi stabilire, secondo me, da chi viene disturbato ewido ( se da causa intrinseca o da altro programma). Premesso questo non ti resta che comportarti di conseguenza.

kwb
02-06-2006, 17:41
Ho installato la versione pro di ewido ma quando provo a fare l'aggiornamento automatico mi restituisce questo errore: " Internal error ( 105 ) "
Cosa posso fare?

ValterManetta
03-06-2006, 11:15
ti sei già risposto da solo :)
-------------------------------------------------
ho disintallato la versione 1.0.3 e volevo installare la 1.0.4 ma nel forum non ho trovato nessun link. :confused: Ho già Ewido e F.Prot.
possibile ke in nessuna sezione di HWUP sia riportato il download di spybot? :muro:
Mi devo x forza collegarmi ai siti tedeschi o inglesi? grazie :doh:

Stev-O
03-06-2006, 11:39
come?
non la trovi?

ValterManetta
03-06-2006, 12:06
come?
non la trovi?
----------------------------------
NO!! in donwload > antivirus e spyware non c'è.
Non l'ho trovata in nessun 3D in networking e sicurezza, poi con il pulsante "cerca" non son mai stato capace trovare nulla. (devo essere rinco) :old:

Mirko1986
03-06-2006, 12:53
----------------------------------
NO!! in donwload > antivirus e spyware non c'è.
Non l'ho trovata in nessun 3D in networking e sicurezza, poi con il pulsante "cerca" non son mai stato capace trovare nulla. (devo essere rinco) :old:

Ciao, effettivamente non c'è tra i download, comunque la trovi in Programmi e Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)

ValterManetta
03-06-2006, 14:44
Ciao, effettivamente non c'è tra i download, comunque la trovi in Programmi e Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
--------------------------------------------------
grazie: cmq il link riporta alla home page di spybot, e a sua volta ai mirror di BNfileforum, PlanetMirror, XTeq, SecurityRelated. Tenterò di scaricarlo da "Il Software" Bye :mano:

juninho85
03-06-2006, 16:54
-------------------------------------------------
ho disintallato la versione 1.0.3 e volevo installare la 1.0.4 ma nel forum non ho trovato nessun link. :confused: Ho già Ewido e F.Prot.
possibile ke in nessuna sezione di HWUP sia riportato il download di spybot? :muro:
Mi devo x forza collegarmi ai siti tedeschi o inglesi? grazie :doh:
scusa ma....per prima cosa non sarebbe meglio pensare al sito ufficiale?security-kolla.de :D

ValterManetta
03-06-2006, 18:19
scusa ma....per prima cosa non sarebbe meglio pensare al sito ufficiale?security-kolla.de :D
---------------------------------------------------
questo sito non esiste, neanche cercarlo con google,
spybot lo trovi in www.spybot.safer-networking.de/en/mirrors ma poi ti rimanda ai siti anglofoni ke indicavo prima. :read:
cmq già fatto da il software. bye ;)

kwb
03-06-2006, 20:21
Ho installato la versione pro di ewido ma quando provo a fare l'aggiornamento automatico mi restituisce questo errore: " Internal error ( 105 ) "
Cosa posso fare?
UP

ValterManetta
03-06-2006, 20:45
UP
ho ewido free, dopo 14 gg. la protezione in realtime e l'aggiornamento automatico non funzionano più, > n/a. quindi sotto il pulsante "stato" kliko aggionamento e nella nuova finestra > avvia aggiornamento : giù in basso mi dice se ce n'è uno nuovo, e lo scarica immediatamente o riporta la dicitura nessun aggiornamento disponibile.
Tu hai quello a pagamento?
bye

kwb
03-06-2006, 21:47
Tu hai quello a pagamento?
bye
Si, quando clicco su avvia aggiornamento mi da quell'errore!

oineg
03-06-2006, 21:53
Si, quando clicco su avvia aggiornamento mi da quell'errore!

Se hai quello a pagamento l'aggiornamento lo fa in automatico con un avviso vicino all'icona in basso a destra, Lo fa?

kwb
03-06-2006, 21:59
Se hai quello a pagamento l'aggiornamento lo fa in automatico con un avviso vicino all'icona in basso a destra, Lo fa?
Affatto :fagiano:

ValterManetta
04-06-2006, 08:06
Affatto :fagiano:

io proverei a disinstallarlo e poi reinstallarlo, ci sarà un file corrotto.
bye

kwb
04-06-2006, 09:16
io proverei a disinstallarlo e poi reinstallarlo, ci sarà un file corrotto.
bye
Da lo stesso errore :muro:

qwer1981
05-06-2006, 02:14
Salva ragà,

Qual'è il miglior immunizzatore in circolazione? Ogni scansione con Ewido è un dramma, mi trova almeno una sessantina di Tracking Cookie.

Sto provando SpywareBlaster, però mi sembra un pò pesantino (ciuccia 12 Mb di Ram). Qualcosa di più leggero ma ugualmente efficace?

Grazie.

oineg
05-06-2006, 05:40
Leggi l'elenco all'inizio e anche qualche intervento.
Solo indicativamente dico: Ewido, spybot, a-adaware..........

Stev-O
05-06-2006, 11:18
Salva ragà,

Qual'è il miglior immunizzatore in circolazione? Ogni scansione con Ewido è un dramma, mi trova almeno una sessantina di Tracking Cookie.

Sto provando SpywareBlaster, però mi sembra un pò pesantino (ciuccia 12 Mb di Ram). Qualcosa di più leggero ma ugualmente efficace?

Grazie.
guarda che spywareblaster non lo devi tenere in esecuzione basta aggiornare e immunizzare e basta

stessa cosa spybot

Beelzebub
05-06-2006, 11:36
Non ci sono novità nel settore? A parte i solito Ewido (di cui aspetto la 4.0 con ansia) Spybot, Ad-aware ecc... non ci sono nuovi software freeware altrettanto validi?

nessunopiu
05-06-2006, 11:43
Non ci sono novità nel settore? A parte i solito Ewido (di cui aspetto la 4.0 con ansia) Spybot, Ad-aware ecc... non ci sono nuovi software freeware altrettanto validi?

Anch'io sto aspettando la nuova versione di Ewido, ma ho notato che non
sempre le nuove sono migliori delle precedenti.
Almeno all'inizio.

Stev-O
05-06-2006, 11:44
ad aware di valido ha poco adesso :(

siamo sempre in attesa di buone nuove :)

oineg
05-06-2006, 11:44
Non ci sono novità nel settore? A parte i solito Ewido (di cui aspetto la 4.0 con ansia) Spybot, Ad-aware ecc... non ci sono nuovi software freeware altrettanto validi?
E' una domanda cui mi associo. A parte quelli in elenco per i free penso non ci sia novità degne di considerazione.

nessunopiu
05-06-2006, 11:54
ad aware di valido ha poco adesso :(

siamo sempre in attesa di buone nuove :)

Ad aware..........non poco.....nulla

oineg
05-06-2006, 12:00
Ad aware..........non poco.....nulla

Sto pensando di eliminarlo.

manganese
05-06-2006, 16:53
Non ci sono novità nel settore? A parte i solito Ewido (di cui aspetto la 4.0 con ansia) Spybot, Ad-aware ecc... non ci sono nuovi software freeware altrettanto validi?
A mè, come alternativa, non dispiace questo
http://www.emsisoft.it/it/software/free/

Nella versione a pagamento a pure un modulo IDS che ritengo più efficace del real-time di evido per combattere i malware

qwer1981
05-06-2006, 19:06
guarda che spywareblaster non lo devi tenere in esecuzione basta aggiornare e immunizzare e basta

stessa cosa spybot

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Quindi aggiorno, clicco su "Enable all protection" e lo chiudo?

Grazie Stev, con sti immunizzatori nn ci capisco na mazza!

manganese
05-06-2006, 19:23
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Quindi aggiorno, clicco su "Enable all protection" e lo chiudo?

Grazie Stev, con sti immunizzatori nn ci capisco na mazza!

Penso che per i Tracking Cookie le immunizzazioni servono a poco.
L'ideale sarebbe non usare ie, cmq prova a dare un'occhiata nelle
opzioni internet--->privacy--->prova ad alzare il livello di protezione.(medio-medio alto)
A dirla tutta se hai come unico problema i TC sei fortunato :rolleyes:

oineg
05-06-2006, 20:29
A mè, come alternativa, non dispiace questo
http://www.emsisoft.it/it/software/free/

Nella versione a pagamento a pure un modulo IDS che ritengo più efficace del real-time di evido per combattere i malware

Ah,,,eccolo a-squared. Me ne avevano parlato, l'avevo notato ma non ricordavo più come si chiamava. Ne ho sentito parlare bene. Lo proverò. :D

Stev-O
05-06-2006, 22:03
le immunizzazioni cmq servono solo a scopo preventivo
si impedisce di finire su siti nocivi

e ricordarsi di site advisor sempre per il discorso prevenzione

oineg
05-06-2006, 23:18
Ah,,,eccolo a-squared. Me ne avevano parlato, l'avevo notato ma non ricordavo più come si chiamava. Ne ho sentito parlare bene. Lo proverò. :D

Questo antimalware, a-squared, potrebbe andare in elenco. Esiste free e anche a pagamento. L'ho provato, mi sembra abbastanza efficace.

http://www.emsisoft.it/it/software/free/

manganese
05-06-2006, 23:25
Questo antimalware, a-squared, potrebbe andare in elenco. Esiste free e anche a pagamento. L'ho provato, mi sembra abbastanza efficace.

http://www.emsisoft.it/it/software/free/
Ha qualche problema di falsi positivi...cmq in prima pagina è indicato!
Se parli del sondaggio, invece, andrebbe anche azzerato perchè non più corrispondente alla realtà...ma questa è un'altra (vecchia) storia :rolleyes:

Stev-O
06-06-2006, 00:27
una delle tante....

cmq asquared resta l'unica alternativa valida a ewido anche perchè funziona anche sotto sistemi non nt

oineg
06-06-2006, 06:58
Ha qualche problema di falsi positivi...cmq in prima pagina è indicato!
Se parli del sondaggio, invece, andrebbe anche azzerato perchè non più corrispondente alla realtà...ma questa è un'altra (vecchia) storia :rolleyes:

Il problema dei falsi positivi c'è effettivamente, me ne ha dato uno. Ho provato anche la versione 2 beta a pagamento (free 30gg) che viene lanciata con uno sconto considerevole. Tuttavia, per il momento, come anti-malware mi tengo Ewido free che, secondo me, affianca bene Kav 6. :D

oineg
06-06-2006, 07:03
una delle tante....

cmq asquared resta l'unica alternativa valida a ewido anche perchè funziona anche sotto sistemi non nt

Quoto. Effettivamente costituisce l'alternativa a Ewido. Da considerare anche il modulo IDS di cui è dotata la versione a pagamento. :)

nessunopiu
06-06-2006, 07:44
Sto pensando di eliminarlo.

Già fatto ;)

manganese
06-06-2006, 07:56
Il problema dei falsi positivi c'è effettivamente, me ne ha dato uno. Ho provato anche la versione 2 beta a pagamento (free 30gg) che viene lanciata con uno sconto considerevole. Tuttavia, per il momento, come anti-malware mi tengo Ewido free che, secondo me, affianca bene Kav 6. :D
Come ti è sembrata la nuova beta di a-squared rispetto alla stabile...in generale, ma sopratutto come richiesta di risorse e velocità di scansione?

oineg
06-06-2006, 08:17
Come ti è sembrata la nuova beta di a-squared rispetto alla stabile...in generale, ma sopratutto come richiesta di risorse e velocità di scansione?

Non ho analizzato con attenzione questi particolari anche perchè ho disattivato alcune scansioni. Nell'insieme mi è sembrata accettabile considerato il rapporto qualità prezzo. Inoltre sono convinto che è una vera alternativa a Ewido v. guard.

Beelzebub
06-06-2006, 08:33
A mè, come alternativa, non dispiace questo
http://www.emsisoft.it/it/software/free/

Nella versione a pagamento a pure un modulo IDS che ritengo più efficace del real-time di evido per combattere i malware
Interessante... oggi lo provo sul notebook...

Per quanto riguarda le immunizzazioni e i servizi in real-time, io non li uso...

Navigo con Firefox+AdBlock+NoScript, svuoto regolarmente cronologia, cache e cookie, e una volta alla settimana do una passata con Ewido...

oineg
07-06-2006, 09:01
Sto provando la versione freee di a-square, meglio dire la sto confrontando con ewido e le risultanze provenienti da Kav 6
Dopo una scansione a-square ha riconosciuto file infetti, malware e schifezze varie di cui nessun rilevamento viene riconosciuto tale da Kaspersky ( Kav 6) e da Ewido. Sono falsi positivi o a-square è così efficiente che vede dove altri software e antivirus blasonati non vedono? Per me sono falsi positivi.
Altro particolare: al termine della scansione non appare alcuna opzione per fare il bakup o mettere in quarantena quanto viene rilevato per poi decidere il da farsi. Lo terrò ancora sotto osservazione per stabilire le cose come stanno.
Tuttavia mi interessano pareri in merito da parte di quanti hanno esperienze con questo a-square :D

nessunopiu
07-06-2006, 09:18
Sto provando la versione freee di a-square, meglio dire la sto confrontando con ewido e le risultanze provenienti da Kav 6
Dopo una scansione a-square ha riconosciuto file infetti, malware e schifezze varie di cui nessun rilevamento viene riconosciuto tale da Kaspersky ( Kav 6) e da Ewido. Sono falsi positivi o a-square è così efficiente che vede dove altri software e antivirus blasonati non vedono? Per me sono falsi positivi.
Altro particolare: al termine della scansione non appare alcuna opzione per fare il bakup o mettere in quarantena quanto viene rilevato per poi decidere il da farsi. Lo terrò ancora sotto osservazione per stabilire le cose come stanno.
Tuttavia mi interessano pareri in merito da parte di quanti hanno esperienze con questo a-square :D

Lo sto provando da ieri, ti faccio sapere.

kmarraff
07-06-2006, 10:00
Scusate raga io uso NoAdware 4.0 e mi segnala tre voci sospette.
http://img152.imageshack.us/my.php?...immagine5ct.png
Sono chiavi legate ad Outlook che non uso perchè uso Thunderbird.
Credo siano delle chiavi che servano all'Anti-Spam di Kaspersky, ma non ne sono certo! :rolleyes:
Comunque credo siano falsi positivi, se qualcuno sà qualcosa in più e mi può dare un consiglio!
Ringrazio anticipatamente.

oineg
07-06-2006, 10:36
Il tuo link per l'allegato non funziona. Comunque fai la prova anche con un altro antispyware.

kmarraff
07-06-2006, 10:49
Scusami prova questo
http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine5ct.png

oineg
07-06-2006, 11:19
Scusami prova questo
http://img152.imageshack.us/my.php?image=immagine5ct.png
Fai una prova a pulire il registro con uno dei seguenti programmi (qualcuno l'avrai) Regseeker, Ccleaner, oppure (meno incisivo) Ad-aware ponendo attenzione che venga spuntata la funzione di bakup o quarantena, trattandosi del registro del sistema. Se hai Ewido prova prima con quest'ultimo.

kmarraff
07-06-2006, 11:33
Fai una prova a pulire il registro con uno dei seguenti programmi (qualcuno l'avrai) Regseeker, Ccleaner, oppure (meno incisivo) Ad-aware ponendo attenzione che venga spuntata la funzione di bakup o quarantena, trattandosi del registro del sistema. Se hai Ewido prova prima con quest'ultimo.
Ho tutti tranne ad-aware che non mi piace Ewido non mi trova nulla...
...per questo motivo credo che sia un falso positivo, poi ho provato ad eliminarle ma quando riavvio rispuntano, disinstallando il kis svaniscono allora ho pensato che siano legate all'Anti-Spam ho comunque al kis! :)

oineg
07-06-2006, 11:36
Ho tutti tranne ad-aware che non mi piace Ewido non mi trova nulla...
...per questo motivo credo che sia un falso positivo, poi ho provato ad eliminarle ma quando riavvio rispuntano, disinstallando il kis svaniscono allora ho pensato che siano legate all'Anti-Spam ho comunque al kis! :)

Scusa Reg Seeker e Ccleaner non rilevano nulla? Sono per caso in trusted zone di Kis?

kmarraff
07-06-2006, 11:50
Scusa Reg Seeker e Ccleaner non rilevano nulla? Sono per caso in trusted zone di Kis?
No non sono nella trusted zone del kis, anche se fosse ciò che devono trovare lo trovano lo stesso!!
RegSeeker mi trova chiavi inerenti ai file recenti come anche Ccleaner ma le presunte chiavi infette nulla!

oineg
07-06-2006, 12:05
No non sono nella trusted zone del kis, anche se fosse ciò che devono trovare lo trovano lo stesso!!
RegSeeker mi trova chiavi inerenti ai file recenti come anche Ccleaner ma le presunte chiavi infette nulla!

Come interferisce questo Kis non so. Utilizzo Kav 6. Tuttavia penso anche io che non siano cose di una certa severità secondo le allarmanti segnalazioni di NoAdware. Poi a complicare c'è di mezzo anche outlook che, persionalmente preferisco non usare, non l'ho nemmeno installato in quanto utilizzo solo TB.

kmarraff
07-06-2006, 12:26
Guarda che il kis è un ottimo prodotto se poi è settato bene và che è una meraviglia!!!
Io non mi posso lamentare sul kis mai dato problemi poi sono sicuro che sia un falso allarme!!
Volevo sapere se qualcuno poteva confermarmi o dare una spiegazione su ciò che rilevava NoAdware. ;)

oineg
07-06-2006, 13:00
Guarda che il kis è un ottimo prodotto se poi è settato bene và che è una meraviglia!!!
Io non mi posso lamentare sul kis mai dato problemi poi sono sicuro che sia un falso allarme!!
Volevo sapere se qualcuno poteva confermarmi o dare una spiegazione su ciò che rilevava NoAdware. ;)

Ho detto solo che non conosco il Kis in quanto uso solo la versione antivirus Kav 6 (stessa famiglia); che Kis sia un ottimo software è indiscutibile.

kmarraff
07-06-2006, 13:44
Ho risposto così perchè ho visto che molti utenti del forum si sono trovati un po in difficoltà con il settaggio :p

oineg
07-06-2006, 14:48
Ho risposto così perchè ho visto che molti utenti del forum si sono trovati un po in difficoltà con il settaggio :p

è vero il setting è per alcuni difficoltoso. Ma sono convinto che dopo un buon rodaggio l'utilizzo di Kis e Kav 6 diventerà più semplice. Ma questo NoAdware che utilizzi è free o a pagamento? Come ti trovi, a parte l'episodio attuale?

kmarraff
07-06-2006, 15:21
Per quanto mi riguarda è un buon prodotto il download dal sito è free ma se ti trova qualche cosa per eliminarlo devi comprarlo ed è anche un pò costoso circa 35.00 €! :mbe:

ValterManetta
07-06-2006, 20:22
quando aggiorno Spybot search & destroy di solito appaiono un paio di download; l'altro giorno c'erano parecchie voci tipo English description, English help, English help for tea timer.
visto che c'erano anche le stesse voci ma al posto di english c'era se non ricordo male, "Italian", ho dedotto che le prime tre andavano a correggere il dizionario d'inglese, che per giunta non mastico.
Quindi il mio quesito riguarda se queste voci sono inutili, cioè basta scaricare quelle in italiano, così risparmio 3/400 KB di spazio, le quali sommandosi ogni tanto vanno occupare molti MB.
Se ogni programma, quando l'aggiorni, si sommano tutti questi MB, come ho notato per esempio in intallazione applicazioni >Sun Java 4, 5 e 6, tre aggiornamenti da circa 145 / 150 MB ciascuno, in pochi mesi ti trovi l'HD pieno. :confused:
Bye

dr-omega
08-06-2006, 09:42
Si e...no!!!

Non puoi applicare lo stesso criterio per tutto.
Un conto sono una manciata di kb, magari di files che vengono sovrascritti, ed un conto sono centinaia di mb che a quanto tu dici si accumulano.
Se poi pensiamo che i tagli minimi per gli hdd nuovi sono 80Gb... :rolleyes:

Io non conosco java, dato che mi guardo bene dall'installarlo, tanto per vedere 2 animazioni cazzute in qualche sito, ne faccio volentieri a meno.Dell'animazione, e a volte pure del sito.Preferisco un menu' html o l'xml.

:)

zabb
15-06-2006, 22:15
scusate, ma ewido, ad-avare, spybot s&d sono tutti antyspyware? fanno tutti lo stesso lavoro?

Se si, per 1 utente che nel campo virus, registri e ste cose che ho sentito blaterare nn ci capice nulla :D

qual'è il meglio? :oink:

grazie

kwb
15-06-2006, 22:28
scusate, ma ewido, ad-avare, spybot s&d sono tutti antyspyware? fanno tutti lo stesso lavoro?

Se si, per 1 utente che nel campo virus, registri e ste cose che ho sentito blaterare nn ci capice nulla :D

qual'è il meglio? :oink:

grazie
Secondo me il meglio e' ewido ma e' a pagamento, quindi se vuoi puntare su qualcosa di gratuito sono ottimi ad-aware e/o spybot search & destroy! :)

akasa
15-06-2006, 22:45
Secondo me il meglio e' ewido ma e' a pagamento, quindi se vuoi puntare su qualcosa di gratuito sono ottimi ad-aware e/o spybot search & destroy! :)

di ewido è a pagamento solo la protezione in real time ... per tenerlo lì buono buono e fare le scansioni ogni tanto è gratuito e ottimo (così si dice)!
ciao :)

juninho85
15-06-2006, 22:46
Secondo me il meglio e' ewido ma e' a pagamento, quindi se vuoi puntare su qualcosa di gratuito sono ottimi ad-aware e/o spybot search & destroy! :)
ewido puoi comunque continuare a utilizzarlo anche una volta scaduto il periodo di prova,considerando che la protezione in real-time,almeno nella 3.5,è tutt'altro che impeccabile

Beelzebub
16-06-2006, 08:03
A proposito di Ewido: della 4.0 non si sa ancora niente?

nessunopiu
16-06-2006, 08:10
A proposito di Ewido: della 4.0 non si sa ancora niente?

Per il momento ancora nulla forse a settembre.

Beelzebub
16-06-2006, 08:13
Per il momento ancora nulla forse a settembre.
Thx! ;)

ValterManetta
16-06-2006, 08:56
ewido puoi comunque continuare a utilizzarlo anche una volta scaduto il periodo di prova,considerando che la protezione in real-time,almeno nella 3.5,è tutt'altro che impeccabile

dopo 14 gg "protezione in realtime" e "aggiornamento automatico" sono scaduti; :mad: per un motivo personale, avevo disinstallato ewido e subito dopo reinstallato: le due funzioni di cui sopra, sono di nuovo tornate a funzionare x altri 14 gg. :p
Quindi se uno non vuol acquistare la versione pro. ma ogni tanto vuole le due funzioni, penso possa fare come sopra. :ciapet:


@ kwb: io ho sia ewido ke spybot, anche se hanno pressapoco le stesse funzioni, uno trova certe cose, l'altro, altre, quindi insieme si completano e non si disturbano.
P.S. Spybot ha anche la funzione "teatimer" ma l'ho disattivata xkè impegna troppe risorse, e mentre navighi ti accorgi ke funzia tutto + lentamente.
bye

nessunopiu
16-06-2006, 09:36
QUOTE :
[disinstallato ewido e subito dopo reinstallato: le due funzioni di cui sopra, sono di nuovo tornate a funzionare x altri 14 gg. :p
Quindi se uno non vuol acquistare la versione pro. ma ogni tanto vuole le due funzioni, penso possa fare come sopra. :ciapet:



Una volta era così per molti programmi, non pensavo che funzionasse
ancora oggi :)

juninho85
16-06-2006, 10:17
dopo 14 gg "protezione in realtime" e "aggiornamento automatico" sono scaduti; :mad: per un motivo personale, avevo disinstallato ewido e subito dopo reinstallato: le due funzioni di cui sopra, sono di nuovo tornate a funzionare x altri 14 gg. :p
Quindi se uno non vuol acquistare la versione pro. ma ogni tanto vuole le due funzioni, penso possa fare come sopra. :ciapet:
legalmente questa cosa non sarebbe possibile,ma basta non farne parola con nessuno :D

@ kwb: io ho sia ewido ke spybot, anche se hanno pressapoco le stesse funzioni, uno trova certe cose, l'altro, altre, quindi insieme si completano e non si disturbano.

con la differenza che spybot ha un database di circa 40000 malware rimovibili,ewido oltre 300000 :fagiano:

nessunopiu
16-06-2006, 10:22
legalmente questa cosa non sarebbe possibile,ma basta non farne parola con nessuno :D


:p :p :p

ValterManetta
16-06-2006, 10:59
[QUOTE=juninho85]legalmente questa cosa non sarebbe possibile,ma basta non farne parola con nessuno :D


:p :p :p

anni fà, feci una prova con norton av, dopo aver cancellato tutte le cartelle, le voci di registro, ecc. lo reinstallai, ma ebbe una memoria di ferro xkè mi indicò il n° dei gg. esatti ke mancavano alla scadenza.
bye

nessunopiu
16-06-2006, 11:15
[QUOTE=nessunopiu]

anni fà, feci una prova con norton av, dopo aver cancellato tutte le cartelle, le voci di registro, ecc. lo reinstallai, ma ebbe una memoria di ferro xkè mi indicò il n° dei gg. esatti ke mancavano alla scadenza.
bye

Volevo ben dire ;)

manganese
16-06-2006, 11:29
:rolleyes: Per tornare a cose più concrete. :rolleyes:

Stavo riflettendo sulla reale utilità degli antyspy...
Ho sempre pensato che non fossero niente alto che antivirus che se ne fregavano delle varie macro, boot-virus etc e si focalizzavano su un'altra tipologia di malware.
In effetti, pur non essendo un addetto ai lavori, penso che non esista un confine netto per delimitare le tipologie.

Ma allora perchè non bastava un antivirus fatto bene :confused:

Inoltre, le case produttrici di antispy vanno e vengono con troppa facilità, fino a poco tempo fà ad-aware e spybot erano il top (guardare pure il sondaggio) oggi nessuno si azzarda più a fare un'affermazione del genere.
E, lasciatemelo dire, pure Ewido stà mostrando qualche limite.

Stò meditando sul lasciare in secondo piano gli antispy e focalizzarmi su antivirus + moduli HIPS dedicati.(non quelli integrati)
Cioè o ti becco il virus o ti blocco "sul bagn-asciuga".
Voi come la pensate a riguardo?

kwb
16-06-2006, 14:34
@ kwb: io ho sia ewido ke spybot, anche se hanno pressapoco le stesse funzioni, uno trova certe cose, l'altro, altre, quindi insieme si completano e non si disturbano.
P.S. Spybot ha anche la funzione "teatimer" ma l'ho disattivata xkè impegna troppe risorse, e mentre navighi ti accorgi ke funzia tutto + lentamente.
bye
Anche io faccio cosi' ! Tengo entrambi ma col teatimer attivato!

Rikitikitawi
16-06-2006, 16:11
:rolleyes: Per tornare a cose più concrete. :rolleyes:

Stavo riflettendo sulla reale utilità degli antyspy...
Ho sempre pensato che non fossero niente alto che antivirus che se ne fregavano delle varie macro, boot-virus etc e si focalizzavano su un'altra tipologia di malware.
In effetti, pur non essendo un addetto ai lavori, penso che non esista un confine netto per delimitare le tipologie.

Ma allora perchè non bastava un antivirus fatto bene :confused:

Inoltre, le case produttrici di antispy vanno e vengono con troppa facilità, fino a poco tempo fà ad-aware e spybot erano il top (guardare pure il sondaggio) oggi nessuno si azzarda più a fare un'affermazione del genere.
E, lasciatemelo dire, pure Ewido stà mostrando qualche limite.

Stò meditando sul lasciare in secondo piano gli antispy e focalizzarmi su antivirus + moduli HIPS dedicati.(non quelli integrati)
Cioè o ti becco il virus o ti blocco "sul bagn-asciuga".
Voi come la pensate a riguardo?

Discorso intelligente : ho provato per un mese F - secure 2006 suite con firewall
di quando in quando lanciavo adaware o spybot e non mi trovavano assolutamente niente !

Purtroppo ho un pc datato con poca ram ed F - secure ne vuole minimo 256

senno l'avrei preso al volo!!

juninho85
16-06-2006, 20:14
:rolleyes: Per tornare a cose più concrete. :rolleyes:

Stavo riflettendo sulla reale utilità degli antyspy...
Ho sempre pensato che non fossero niente alto che antivirus che se ne fregavano delle varie macro, boot-virus etc e si focalizzavano su un'altra tipologia di malware.
In effetti, pur non essendo un addetto ai lavori, penso che non esista un confine netto per delimitare le tipologie.
diciamo del malware,che a differenza dei virus arreca danni minori al sistema infettato
Ma allora perchè non bastava un antivirus fatto bene :confused:
infatti ora le case si stanno orientando a fornire antivirus+antyspyware in un unico pacchetto
noltre, le case produttrici di antispy vanno e vengono con troppa facilità, fino a poco tempo fà ad-aware e spybot erano il top (guardare pure il sondaggio) oggi nessuno si azzarda più a fare un'affermazione del genere.
E, lasciatemelo dire, pure Ewido stà mostrando qualche limite.
lasciamo perdere il sondaggio,poco indicativo...altrimenti non avremo giornalmente richieste disperate per rimozione di virus/malware vario ;).
spybot e ad-aware(in particolare quest'ultimo)è da ormai un annetto che non sono giudicabili come prodotti di fascia alta,erano il top quando il fenomeno dello spyware era ai primi focolai(back-orifice e simili)ma con l'esplosione di malware che c'è stata in questi ultimi 3-4 anni mi sento di dire che questi due programmi non hanno certo tenuto il passo ;)
perchè ewido sta mostrando qualche limite?
Stò meditando sul lasciare in secondo piano gli antispy e focalizzarmi su antivirus + moduli HIPS dedicati.(non quelli integrati)
Cioè o ti becco il virus o ti blocco "sul bagn-asciuga".
Voi come la pensate a riguardo?
meglio utilizzare tutti e 3

iron84
16-06-2006, 21:09
cosa sono i moduli HIPS dedicati?

manganese
16-06-2006, 22:42
cosa sono i moduli HIPS dedicati?
Buona lettura
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

manganese
16-06-2006, 22:55
spybot e ad-aware(in particolare quest'ultimo)è da ormai un annetto che non sono giudicabili come prodotti di fascia alta,erano il top quando il fenomeno dello spyware era ai primi focolai(back-orifice e simili)ma con l'esplosione di malware che c'è stata in questi ultimi 3-4 anni mi sento di dire che questi due programmi non hanno certo tenuto il passo ;)
perchè ewido sta mostrando qualche limite?

meglio utilizzare tutti e 3
Il problema, più di marketing che di informatica è PERCHE' non hanno tenuto il passo....ma quì andiamo OT anche a livello di discussini sull'informatica.
Personalmente non vedo nell'attuale proliferare di ditte produttrici di antispy e simili, con relativi prodotti, una cosa positiva.

L'osservazione su ewido è puramente empirica basata sui risultati che ottiene tutte le volte che lo consigliamo.
Quello di cui stò discutendo sono osservazioni personali senza valore assoluto.
La tua esperienza ti porta a dire che attualmente ewido è il top?
Ok registro, prendo atto che a te ha probabilmente risolto molte rogne e metto questa osservazione insieme ad altre che dicono cose diverse e pure (in piccolo) la mia.

Però vorrei soffermarmi sull'ultima affermazione
meglio utilizzare tutti e 3
Non sò se utilizzare più prodotti (almeno oltre un certo numero) sia vincente, e non lo dico con retorica...proprio non lo sò. :fagiano:

juninho85
16-06-2006, 23:32
Il problema, più di marketing che di informatica è PERCHE' non hanno tenuto il passo....ma quì andiamo OT anche a livello di discussini sull'informatica.
cioè?!...parla chiaro!:D
non mi pare che ewido,indiscutibilmente superiore a spybot e ad-aware,debba la bontà del suo programma a ragioni di marketing(hai mai visto ewido pubblicizzato in qualche rivista/sito?)
Personalmente non vedo nell'attuale proliferare di ditte produttrici di antispy e simili, con relativi prodotti, una cosa positiva.
come no?!la scelta dei programmi è più ampia,da questo l'utente finale non può che trarne vantaggi

La tua esperienza ti porta a dire che attualmente ewido è il top?
e chi l'ha detto?come tu stesso hai scritto,oltre ai soliti 3 noti c'è dell'altro

Però vorrei soffermarmi sull'ultima affermazione
meglio utilizzare tutti e 3
Non sò se utilizzare più prodotti (almeno oltre un certo numero) sia vincente, e non lo dico con retorica...proprio non lo sò. :fagiano:
se ritieni come vittoria la l'immunità totale parli di utopia,utilizzare 3 programmi ognuno dei quali dedicati a un campo diverso non può che essere una buona precauzione

manganese
17-06-2006, 07:34
cioè?!...parla chiaro!:D
non mi pare che ewido,indiscutibilmente superiore a spybot e ad-aware,debba la bontà del suo programma a ragioni di marketing(hai mai visto ewido pubblicizzato in qualche rivista/sito?)
Forse non mi sono spiegati bene, la domanda (stalvolta retorica) è perchè spybot e adware hanno perso la posizione di leader in così poco tempo.
Ma personalmente chiudo questa parte del discorso ritenendola inconcludente.

come no?!la scelta dei programmi è più ampia,da questo l'utente finale non può che trarne vantaggi
Io invece penso che, oltre un certo limite, porti frammentazione e disorientamento, ma anche questo è un dettaglio del tema centrale.

se ritieni come vittoria la l'immunità totale parli di utopia,utilizzare 3 programmi ognuno dei quali dedicati a un campo diverso non può che essere una buona precauzione
Ecco è questo che mi interessa!
Io stò notando un proliferare di consigli su: installa questo, metti quest'altro ecc.
Ma siamo sicuri sia la strada giusta?
Infarcire come pizze americane in nostri PC all'insegna del "di più è melgio"?
Questa volta la domada non è retorica
Non basterebbe un antivirus valido + un modulo HIPS?
O siamo condannati ad avere un mare di prodotti tra cui scegliere e diventare schiavi dell'installa-disinstalla l'antimalware del momento?

juninho85
17-06-2006, 12:10
Ecco è questo che mi interessa!
Io stò notando un proliferare di consigli su: installa questo, metti quest'altro ecc.
Ma siamo sicuri sia la strada giusta?
Infarcire come pizze americane in nostri PC all'insegna del "di più è melgio"?
Questa volta la domada non è retorica
Non basterebbe un antivirus valido + un modulo HIPS?
O siamo condannati ad avere un mare di prodotti tra cui scegliere e diventare schiavi dell'installa-disinstalla l'antimalware del momento?
non c'è nessun bisogno di infarcire il pc,ripeto:basta un firewall free,un antivirus free anch'esso non pesante(avast oppure avira),un immunizzatore come spyware blaster+un antispyware per le scansioni on demand...contanto che dovranno essere sempre attivi soltanto antivirus e firewall,non vedo perchè un pc debba ritenersi infarcito per 4 programmi in più,vista la delicatezza dell'argomento :boh:

Teliqalipukt
17-06-2006, 12:34
non c'è nessun bisogno di infarcire il pc,ripeto:basta un firewall free,un antivirus free anch'esso non pesante(avast oppure avira),un immunizzatore come spyware blaster+un antispyware per le scansioni on demand...contanto che dovranno essere sempre attivi soltanto antivirus e firewall,non vedo perchè un pc debba ritenersi infarcito per 4 programmi in più,vista la delicatezza dell'argomento :boh:

D'accordissimo... pure perchè su ogni computer ci sono miliardi di programmi di dubbia utilità. E non mi sembra il caso privarsi proprio di software per la sicurezza.

[The Black]
17-06-2006, 17:26
non c'è nessun bisogno di infarcire il pc,ripeto:basta un firewall free,un antivirus free anch'esso non pesante(avast oppure avira),un immunizzatore come spyware blaster+un antispyware per le scansioni on demand...contanto che dovranno essere sempre attivi soltanto antivirus e firewall,non vedo perchè un pc debba ritenersi infarcito per 4 programmi in più,vista la delicatezza dell'argomento :boh:

:ot:
Basta mettere linux per risolvere tutti questi problemi :asd: :asd:

fine :ot:

theon
20-06-2006, 00:43
Scusate, raga...a questo punto mi viene un dubbio...
Io utilizzo ewido, e spybot come immunizzatore...siccome io utilizzo FireFox (con le rlative estensioni No Script e AdBlock plus) volevo sapere..come accoppiata va bene? Pensavo di provare Spywareblaster...ma risulterebbe un doppione di Spybot (parlando sempre da immunizzatore, naturalmente...)...

juninho85
20-06-2006, 07:48
Scusate, raga...a questo punto mi viene un dubbio...
Io utilizzo ewido, e spybot come immunizzatore...siccome io utilizzo FireFox (con le rlative estensioni No Script e AdBlock plus) volevo sapere..come accoppiata va bene? Pensavo di provare Spywareblaster...ma risulterebbe un doppione di Spybot (parlando sempre da immunizzatore, naturalmente...)...
provalo..spywareblaster,a differenza di spybot,immunizza solo per quel che riguarda i cookie in firefox

theon
20-06-2006, 09:58
Ok...xò lo proverò...xò devo dire che utilizzando già spybot (ma in pratica x me che uso FF la sua funzione immunizzatrice non funziona?...xchè in caso contrario a questo punto potrei anche toglierlo e lasciare solo spywareblaster...) ed Ewido, più navigando con FF con le estensioni quali NoScript e AdBlock plus, uso Outpost pro come Fw e come AV utilizzo il KAV6.0 che ha già un antimalware online...è da orami tanto tempo che non mi entra uno spillo...Quindi non so se va bene così, oppure se debba aumentare la protezione comunque...

juninho85
20-06-2006, 10:05
Ok...xò lo proverò...xò devo dire che utilizzando già spybot (ma in pratica x me che uso FF la sua funzione immunizzatrice non funziona?...xchè in caso contrario a questo punto potrei anche toglierlo e lasciare solo spywareblaster...) ed Ewido, più navigando con FF con le estensioni quali NoScript e AdBlock plus, uso Outpost pro come Fw e come AV utilizzo il KAV6.0 che ha già un antimalware online...è da orami tanto tempo che non mi entra uno spillo...Quindi non so se va bene così, oppure se debba aumentare la protezione comunque...
aumenta pure,tanto non avrai nessuna limitazione sulle prestazioni

theon
20-06-2006, 10:19
Dici che ne vale la pena? :D

Più che altro la mia domande adesso sono:

1) ma spybot con FF diventa o no inutile?(parlando sempre rguardo alla funzione immunizzatrice, motivo x cui lo tengo ancora, visto che per rilevare e rimuovere spyware non c'è paragone con ewido)

2) Ma spywareblaster funge senza bisogno di far partire il programma tutte le volte?

Abbi pazienza... :rolleyes: :D

juninho85
20-06-2006, 10:37
Dici che ne vale la pena? :D

Più che altro la mia domande adesso sono:

1) ma spybot con FF diventa o no inutile?(parlando sempre rguardo alla funzione immunizzatrice, motivo x cui lo tengo ancora, visto che per rilevare e rimuovere spyware non c'è paragone con ewido)
l'umminizzazione mi pare sia utile solo per I.E. e opera,ma non sono ben sicuro

2) Ma spywareblaster funge senza bisogno di far partire il programma tutte le volte?
si,una volta immunizzato e chiuso il programma le modifiche restano comunque effettive,visto che si agisce sui browser e sul file .host

andorra24
20-06-2006, 10:40
Dici che ne vale la pena? :D

Più che altro la mia domande adesso sono:

1) ma spybot con FF diventa o no inutile?(parlando sempre rguardo alla funzione immunizzatrice, motivo x cui lo tengo ancora, visto che per rilevare e rimuovere spyware non c'è paragone con ewido)

Spybot ha anche un'opzione per immunizzare il file host dai siti nocivi e poi ha varie opzioni che potrebbero tornare utili.
2) Ma spywareblaster funge senza bisogno di far partire il programma tutte le volte?

Non occorre. Immunizzi il sistema cliccando su ''enable all protection'' e poi lo chiudi. Ogni tanto devi solo ricordarti di controllare se ci sono nuovi updates.

theon
20-06-2006, 11:18
Ah..ok...grazie...allora lo proverò tenendo anche spybot e ewido...

Grazie x le informazioni... :D

Zepelin_22
25-06-2006, 17:18
anche spyware terminator non è male!!!
volendo si potrebbe aggiungere.
BYE...

lucadue
26-06-2006, 13:22
non so se è capitato anche a voi ma oggi ewido dopo l'aggiornamento da problemi
arrivato al file
C:\Windows\$hf_mig$\KB883939\SP2QFE\iedw.exe continua nella scansione senza bloccarsi ma sempre su questo file...

questo è avvenuto dopo il quotidiano aggiornamento al termine del quale ha dato un errore...
ho provato a reinstallarlo e va tutto ok mentre con l'aggiornamento si blocca li...
speriamo che si risolva xke pensando a un virus ho scansionato con bitdefender free8 ma non c'e nulla

lucadue
26-06-2006, 13:31
ho scansionato il file su virustotal e il responso è questo
http://img211.imageshack.us/img211/3749/immagine7wv1.jpg (http://imageshack.us)

lucadue
27-06-2006, 19:38
nessuno di voi ha problemi simili?

Kaisernik
09-07-2006, 14:53
io personalmente per ora uso:
spybot Search&destroy
ad-aware

e per la protezione in real time: http://www.spywareterminator.com/
gratis,leggero sempre aggiornato e anche in italiano :D

lucadue
10-07-2006, 13:20
io personalmente per ora uso:
spybot Search&destroy
ad-aware

e per la protezione in real time: http://www.spywareterminator.com/
gratis,leggero sempre aggiornato e anche in italiano :D
credo che ewido sia piu efficace di ad-aware

manga81
11-07-2006, 07:27
credo che ewido sia piu efficace di ad-aware


i dati parlano chiaro :read:
...purtroppo il sondaggio no..... :mad:

Beelzebub
11-07-2006, 08:52
Ma avete visto che è uscita l'Ewido 4.0? Io la sto provando a casa, mi sembra molto simile alla precedente, grafica a parte...

andorra24
11-07-2006, 08:58
Ma avete visto che è uscita l'Ewido 4.0? Io la sto provando a casa, mi sembra molto simile alla precedente, grafica a parte...
C'e' il thread ufficiale di ewido 4.0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225522 :)

BravoGT83
11-07-2006, 09:00
Ma avete visto che è uscita l'Ewido 4.0? Io la sto provando a casa, mi sembra molto simile alla precedente, grafica a parte...


da quello che so il real ime dovrebbe essere migliorato

Beelzebub
11-07-2006, 09:52
da quello che so il real ime dovrebbe essere migliorato
Io il real time non l'ho mai usato... :stordita:

manga81
12-07-2006, 07:30
C'e' il thread ufficiale di ewido 4.0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225522 :)



sempre puntuale e precisa ;)

Beelzebub
12-07-2006, 08:31
C'e' il thread ufficiale di ewido 4.0:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225522 :)
Sorry... :stordita:

Teliqalipukt
15-07-2006, 13:26
Ho visto che Andorra :ave: ha segnalato nel thread di Hijackthis SUPERANTISPYWARE: l'ho installato e lo sto provando, ma non lo conoscevo. Qualcun altro lo usa? :)

andorra24
15-07-2006, 14:37
Ho visto che Andorra :ave: ha segnalato nel thread di Hijackthis SUPERANTISPYWARE: l'ho installato e lo sto provando, ma non lo conoscevo. Qualcun altro lo usa? :)
Superantispyware e' un buon programma, riesce ad eliminare certi malwares piuttosto ostici da togliere. L'ho affiancato ad ewido. E' disponibile in 2 versioni: una free che funge da scanner on demand e una professional dotata di scanner on access. :)

Teliqalipukt
15-07-2006, 14:41
Superantispyware e' un buon programma, riesce ad eliminare certi malwares piuttosto ostici da togliere. L'ho affiancato ad ewido. E' disponibile in 2 versioni: una free che funge da scanner on demand e una professional dotata di scanner on access. :)

SANTA SUBITO :p

andorra24
15-07-2006, 14:44
SANTA SUBITO :p
:angel:

theon
15-07-2006, 15:59
scusate...ho letto xò che superantispyware dà anche dei falsin positivi...confermate?

Teliqalipukt
15-07-2006, 16:01
scusate...ho letto xò che superantispyware dà anche dei falsin positivi...confermate?

A me non mi ha trovato nulla, quindi non so. Andorra?

theon
15-07-2006, 16:04
IO sto usando Ewido 4.0 (anche se preferivo a vecchia versione, questa la trovo troppo pesante), Spywareblaster e Spybot...quest'ultimo mi ha rotto, lo tenevo solo come immunizzatore, ma avendo anche spywareblaster mi sembra inutile... emgari lo sostituisco con un altro antimalware...
Voi che mi dite?

andorra24
15-07-2006, 16:27
IO sto usando Ewido 4.0 (anche se preferivo a vecchia versione, questa la trovo troppo pesante), Spywareblaster e Spybot...quest'ultimo mi ha rotto, lo tenevo solo come immunizzatore, ma avendo anche spywareblaster mi sembra inutile... emgari lo sostituisco con un altro antimalware...
Voi che mi dite?
Potresti sostituirlo con a-squared oppure con superantispyware.

andorra24
15-07-2006, 16:27
scusate...ho letto xò che superantispyware dà anche dei falsin positivi...confermate?
Mai avuti falsi positivi con superantispyware. Lo uso da qualche mese e finora tutto bene.

theon
15-07-2006, 16:30
Ok..perfetto...
Dimmi se ti torna che , usando spywareblsater come immunizzatore x me spybot diventab inutile, anche xchè io uso FF e non l'explorer...

Senti, tra a-squared e superantispyware mi consigli il secondo, vero?

Ultima cosa...qualcuno parlava bene anche del "terminator"...

Tra questi 3 mi consiglieresti sempre il superantispyware?

andorra24
15-07-2006, 16:46
Ok..perfetto...
Dimmi se ti torna che , usando spywareblsater come immunizzatore x me spybot diventab inutile, anche xchè io uso FF e non l'explorer...
Puoi anche togliere spybot se lo desideri. L'immunizzazione di SpywareBlaster abbraccia anche Firefox. A proposito di Firefox ti consiglierei di mettere alcune estensioni molto utili come noscript, adblock, filterset g.updater.

Senti, tra a-squared e superantispyware mi consigli il secondo, vero?

Ultima cosa...qualcuno parlava bene anche del "terminator"...

Tra questi 3 mi consiglieresti sempre il superantispyware?
A-squared e superantispyware sono entrambi molto validi. A-squared ogni tanto da' qualche falso positivo e bisogna fare un po' di attenzione prima di eliminare il file. Puoi benissimo provarli entrambi e poi decidi quale ti sembra piu' valido. Spyware Terminator non e' ai livelli dei primi due come scanner.

theon
15-07-2006, 16:53
Ok...thanks...allora terrò questo che sto provando...ps..mi ha trovato 3 malware che ewido non trovava...usi la versione free, vero?

Tranquilla, quelle estensioni le ho già tutte, anche se a volte ad block plus mi rompe parecchio, quando non mi fa vedere certe immagini e non ho capito come fare a farle visualizzare...GUarda, uso anche il mcAfee site advisor, in più...non è male come estensione, nel senso che mi aiuta nella scelta di dove navigare e dove no, se non necessario... :D

Posso chiederti che cosa usi di programmi...

Io non vorrei riempirmi di programmi antimalware....Per questo ti ho chiesto se spybot è utile o no, questo punto, assieme agli altri 3...oramai non mi trovava più niente..lo usavo per immunizzare..ma se ho giù spywareblaster mi sembra inutile...

Quindi se mi dici che usi, mi regolo anche io... :D

andorra24
15-07-2006, 17:02
Ok...thanks...allora terrò questo che sto provando...ps..mi ha trovato 3 malware che ewido non trovava...usi la versione free, vero?
Si, la versione free.
GUarda, uso anche il mcAfee site advisor, in più...non è male come estensione, nel senso che mi aiuta nella scelta di dove navigare e dove no, se non necessario... :D
Bene, anch'io uso il SiteAdvisor da parecchi mesi e lo trovo molto utile quando faccio ricerche su google.

Posso chiederti che cosa usi di programmi...


Come antivirus ho il KIS 6.0, poi come antimalwares ho ewido 4.0, Superantispyware, A-squared, PestPatrol 8. :)

theon
15-07-2006, 17:23
Azz...ne usi così tanti...cavolo ne usi quattro...scusa...(lo so che sono rompicoglioni... :D ) ma come immunizzatore cosa usi?

Uhmmm...PeestPatrol mi ispira..ho visto dei commenti abbastanza positivi..ma è un semplice malware?

Vabbè...non ti rompo più...

Grazie

Teliqalipukt
15-07-2006, 17:24
Si, la versione free.

Come antivirus ho il KIS 6.0, poi come antimalwares ho ewido 4.0, Superantispyware, A-squared, PestPatrol 8. :)

E Safe'n'sec? :eek:

andorra24
15-07-2006, 17:30
E Safe'n'sec? :eek:
Si lo uso anche, assieme a ProcessGuard :p

andorra24
15-07-2006, 17:33
Azz...ne usi così tanti...cavolo ne usi quattro...scusa...(lo so che sono rompicoglioni... :D ) ma come immunizzatore cosa usi?

Uhmmm...PeestPatrol mi ispira..ho visto dei commenti abbastanza positivi..ma è un semplice malware?

Vabbè...non ti rompo più...

Grazie
Ne uso 4 ma nessuno in real time, solo come scanner on demand e nessuno parte all'avvio di windows.
Come immunizzatore uso SpywareBlaster, poi uso anche un programmino che immunizza il file host.
PestPatrol 8 e' a pagamento, e' un buon programma ma ogni tanto da' dei falsi positivi ma non mi preoccupo perche' li so gestire bene.

Teliqalipukt
15-07-2006, 17:34
Si lo uso anche, assieme a ProcessGuard :p

Ebbè volevo ben dire. Mi sembravi in effetti alquanto scoperta :cool:

Pure io sono abbastanza ipocondriaco:

Antivir
(Bitdefender per scansioni on demand)
Ewido
Spybot
Spywareblaster
Safe'n'sec
e da oggi SUPERANTISPYWARE :p

theon
15-07-2006, 17:37
Ok...ti ringrazio tanto per la pazienza...siccome io non li so gestire preferisco non incasinarmi troppo la vita..ed il mio povero pc... :D

Grazie.

teliq...si, noto che hai parecchia roba anche te...Scusa l'ignoranza...ma safe 'n sec che è?

Teliqalipukt
15-07-2006, 17:40
Ok...ti ringrazio tanto per la pazienza...siccome io non li so gestire preferisco non incasinarmi troppo la vita..ed il mio povero pc... :D

Grazie.

teliq...si, noto che hai parecchia roba anche te...Scusa l'ignoranza...ma safe 'n sec che è?

E' un software HIPS. Non ti dico di più.... però ti invito a leggere il thread ufficiale di Nv25 che è l'esperto in materia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

theon
15-07-2006, 17:42
Si...infatti...mi stavo per rispondermi da solo...stavo leggendo un articolo...mi scuso...

Ps...ma pensi che anche per un profano come me sarebbe facile da usare?

Teliqalipukt
15-07-2006, 17:58
Si...infatti...mi stavo per rispondermi da solo...stavo leggendo un articolo...mi scuso...

Ps...ma pensi che anche per un profano come me sarebbe facile da usare?

Come no! Io sono il re dei profani e lo uso senza problemi. Però non Safe'n'sec che è a pagamento ma che alcuni di noi hanno avuto gratis vincendo - sempre su segnalazione di Nv25 - una licenza grazie ad un gioco in flash (una trovata pubblicitaria della software house).

theon
15-07-2006, 18:22
Allora inizio a studiarmi x bene la cosa... :cool:

Thanks...

Zepelin_22
16-07-2006, 09:57
ho da poco aggiornato spyware terminator dalla ver. 1.4 alla 1.5.
ho notato come nell'ultima ver. è stato integrato l'antivirus clam con funzione di protezione in tempo reale.
link: http://fileforum.betanews.com/detail/Spyware_Terminator/1139394850/1

manga81
16-07-2006, 18:39
[QUOTE=andorra24]Puoi anche togliere spybot se lo desideri. L'immunizzazione di SpywareBlaster abbraccia anche Firefox. A proposito di Firefox ti consiglierei di mettere alcune estensioni molto utili come noscript, adblock, filterset g.updater.

ma quando installi firefox in modalità standard non vengono installati?


c'è il link x superantispyware ?

andorra24
16-07-2006, 18:59
ma quando installi firefox in modalità standard non vengono installati?
Non ho capito la domanda. Le estensioni vanno messe a parte. :confused:

c'è il link x superantispyware ?
http://www.superantispyware.com/

chry80
16-07-2006, 19:03
grazie andorra per il consiglio del nuovo (per alcuni) antyspyware.......non fa mai male averne uno in più :rolleyes:

andorra24
16-07-2006, 19:06
grazie andorra per il consiglio del nuovo (per alcuni) antyspyware.......non fa mai male averne uno in più :rolleyes:
Bene. :)

chry80
16-07-2006, 19:20
Ebbè volevo ben dire. Mi sembravi in effetti alquanto scoperta :cool:

Pure io sono abbastanza ipocondriaco:

Antivir
(Bitdefender per scansioni on demand)
Ewido
Spybot
Spywareblaster
Safe'n'sec
e da oggi SUPERANTISPYWARE :p

ho la tua stessa identica configurazione :D :D
tranne per l'hips che preferisco non avere perchè non voglio far casini e poi perchè è a pagamento :rolleyes:
aggiungo che ho anche drwebcureit ;)

sono anche io un po malato :rotfl:

manga81
16-07-2006, 19:43
grazie andorra per il consiglio del nuovo (per alcuni) antyspyware.......non fa mai male averne uno in più :rolleyes:


è proprio vero......... :cry:

manga81
16-07-2006, 19:52
Non ho capito la domanda. Le estensioni vanno messe a parte. :confused:


http://www.superantispyware.com/




mi sono spiegato male io.........se si installa firefox come installazione standard sono già inclusi adblock e compagnia?
perchè solitamente a me nn compaiono popup........ed io non ho aggiunto manualmente nulla...........

andorra24
16-07-2006, 19:55
se si installa firefox come installazione standard sono già inclusi adblock e compagnia?

Non sono inclusi, devi installarli a parte. :)

manga81
16-07-2006, 20:18
[QUOTE=andorra24]Puoi anche togliere spybot se lo desideri. L'immunizzazione di SpywareBlaster abbraccia anche Firefox. A proposito di Firefox ti consiglierei di mettere alcune estensioni molto utili come noscript, adblock, filterset g.updater.


solo queste 4.........o me ne consigli altre?

manga81
16-07-2006, 20:23
[QUOTE=andorra24]Puoi anche togliere spybot se lo desideri. L'immunizzazione di SpywareBlaster abbraccia anche Firefox. A proposito di Firefox ti consiglierei di mettere alcune estensioni molto utili come noscript, adblock, filterset g.updater.


solo queste 4.........o me ne consigli altre?



noscript ed adblock le ho installate l'ultima non la trovo......

manga81
16-07-2006, 20:24
[QUOTE=manga81]



noscript ed adblock le ho installate l'ultima non la trovo......



trovata ora installo pure questa.......
Adblock Filterset.G Updater 0.3.0.4


anche se non so bene a che servono queste 3 estensioni..........potresti (andorra) illustrarmi la funzione
GRAZIE ;)

andorra24
16-07-2006, 20:26
[QUOTE=andorra24]Puoi anche togliere spybot se lo desideri. L'immunizzazione di SpywareBlaster abbraccia anche Firefox. A proposito di Firefox ti consiglierei di mettere alcune estensioni molto utili come noscript, adblock, filterset g.updater.


solo queste 4.........o me ne consigli altre?
Sono 3 quelle che ho citato (noscript/adblock/filterset g.updater)
https://addons.mozilla.org/firefox/722/
https://addons.mozilla.org/firefox/1865/
https://addons.mozilla.org/firefox/1136/

Poi ti consiglierei di mettere anche l'estensione Mcafee SiteAdvisor:
http://www.siteadvisor.com/download/ff.html

Teliqalipukt
16-07-2006, 20:29
ho la tua stessa identica configurazione :D :D
tranne per l'hips che preferisco non avere perchè non voglio far casini e poi perchè è a pagamento :rolleyes:
aggiungo che ho anche drwebcureit ;)

sono anche io un po malato :rotfl:

Benissimo :D

Però io safe'n'sec non l'ho pagato..... l'ho vinto! :sofico:

manga81
16-07-2006, 20:30
[QUOTE=manga81]
Sono 3 quelle che ho citato (noscript/adblock/filterset g.updater)
https://addons.mozilla.org/firefox/722/
https://addons.mozilla.org/firefox/1865/
https://addons.mozilla.org/firefox/1136/

Poi ti consiglierei di mettere anche l'estensione Mcafee SiteAdvisor:
http://www.siteadvisor.com/download/ff.html


a che servono le prime 3 + la quarta?

manga81
16-07-2006, 20:38
Benissimo :D

Però io safe'n'sec non l'ho pagato..... l'ho vinto! :sofico:



ma non capisco......ho installato safesac ma non mi ha chiesto il codice di registrazione.......

andorra24
16-07-2006, 20:43
[QUOTE=andorra24]


a che servono le prime 3 + la quarta?
NoScript serve a bloccare Java/Javascript/Macromedia Flash
Adblock e' un filtro anti-pubblicita'
Filterset g.updater contiene dei filtri che vengono periodicamente aggiornati cliccando sull'apposito tasto aggiornamento.
Mcafee siteadvisor segnala se il sito che stiamo visitando e' affidabile e sicuro.

manga81
16-07-2006, 20:46
[QUOTE=manga81]
NoScript serve a bloccare Java/Javascript/Macromedia Flash
Adblock e' un filtro anti-pubblicita'
Filterset g.updater contiene dei filtri che vengono periodicamente aggiornati cliccando sull'apposito tasto aggiornamento.
Mcafee siteadvisor segnala se il sito che stiamo visitando e' affidabile e sicuro.



boh adesso qualsiasi pagina apro mi scrive: esecuzione script parzialmente permessa(hwupgrade dopo averlo comunque autorizzato....)

andorra24
16-07-2006, 20:56
[QUOTE=andorra24]



boh adesso qualsiasi pagina apro mi scrive: esecuzione script parzialmente permessa(hwupgrade dopo averlo comunque autorizzato....)
Per i siti che conosci e di cui ti fidi puoi dare permesso permanente cliccando col destro sull'icona di noscript.

manga81
16-07-2006, 20:59
[QUOTE=manga81]
Per i siti che conosci e di cui ti fidi puoi dare permesso permanente cliccando col destro sull'icona di noscript.


???????

andorra24
16-07-2006, 21:02
[QUOTE=andorra24]


???????
Cos'e' che non capisci?

manga81
16-07-2006, 21:07
[QUOTE=manga81]
Cos'e' che non capisci?



tutti questi programmi ed estensioni mi confondono........ed in parte non capisco come funzionano..........

andorra24
16-07-2006, 21:12
[QUOTE=andorra24]



tutti questi programmi ed estensioni mi confondono........ed in parte non cappisco come funzionano..........
Non sono difficili da usare, basta solo farci un po' di pratica. Comunque nessuno ti ha detto che devi installare per forza tutto cio' che viene nominato sul forum. Se ti trovi bene in un certo modo e con certi programmi non devi complicarti la vita. :)