PDA

View Full Version : come farsi un ICEMAT con 10€


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

INFECTED
11-12-2005, 17:45
Grazie per il sito, queste sono le foto rispettivamente di bottiglia e mouse. Posso confermarvi che il mio mouse ancora schizza :)

http://img504.imageshack.us/my.php?image=bottiglia7di.jpg

http://img504.imageshack.us/my.php?image=mouse5kk.jpg
Ok, ora ho capito perfettamente.... uhm potrebbe essere davvero un ottima idea, sia come scorrevolezza che come resistenza, bravo, appena ho sottomano una bottiglia di aranciata ti farò sapere ;)

space_flyer
16-12-2005, 19:27
Cmq per la cronaca mi sono arrivati i padsurfer logitech v.2, ancora non li ho provati ma sono molto piccoli rispetto ai piedini del mio mx1000 :doh:
Cacchio mi sa che questi padsurfers non sono fatti per l'mx1000, infatti in varie descrizioni che ho letto dichiaravano essere compatibili con vari mx ma mai con il mio mx1000.... porca bubbola! Beh speriamo che funzionino lo stesso :rolleyes:

Sono arrivati anche a me... anch'io ho notato che sono un po' piccoli ma ancora non li ho messi... come vanno a te? Bastano 1 per piede o da qualche parte mi conviene metterne 2 (tanto sono 6 per 4 piedini)?
Ciao.

INFECTED
18-12-2005, 14:14
Sono arrivati anche a me... anch'io ho notato che sono un po' piccoli ma ancora non li ho messi... come vanno a te? Bastano 1 per piede o da qualche parte mi conviene metterne 2 (tanto sono 6 per 4 piedini)?
Ciao.
Ciao space
anch'io ancora devo metterli... eppure mi sono arrivati da una vita :doh:

space_flyer
18-12-2005, 14:36
Ecco le foto del mio icemod (mancano solo gli spigoli) e del mio mouse con i padsurfers... molto piccoli.
Ho notato che da quando li ho messi scorre benissimo sulla scrivania e sul vecchio tappetino (dove fa anche i testacoda!), questo: http://www.allsop.com/mouse-pads/pc-gamers-mouse-pads/model-28266/accutrack-warp-mouse-pad/ ma sul vetro comunque sento attrito e fa un po' di rumore, forse proprio perché sono piccoli...
Ciao.

http://img357.imageshack.us/img357/3453/011100047zx.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=011100047zx.jpg)

http://img357.imageshack.us/img357/2916/011100072sj.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=011100072sj.jpg)

Zermak
18-12-2005, 15:26
domani mi arriva il copperhead...vediamo come va con il caro icemat mod :D

@pod: hai un messaggio privato, mi interessa molto quello che usi come padsurfer :)

space_flyer
18-12-2005, 22:55
Più li guardo e più credo che avrei dovuto prendere questi:

http://cgi.ebay.it/Hyperglide-Mouseskatez-MX-4-MX1000-Teflon_W0QQitemZ5843970035QQcategoryZ23895QQtcZphotoQQcmdZViewItem

Se solo li avessi visti prima!

Szebulabu
12-01-2006, 10:51
Beh raga devo dire che i test vanno, sono passate oramai parecchie settimane e il nastro che avevo usato, quello per riparare serre e vetri rotti, tiene bene scivola e non fa troppo rumore.
:soddisfatto:
Unica domanda, come fo a pulire la parte satinata?
mi spiego, ho notato che la parte in questione presenta delle sfumature, delle macchie quasi, che non riesco a lavare con nulla. Quale potrebbe essere un modo per lavare la nostra superficie satinata? :rolleyes:

Beelzebub
12-01-2006, 11:25
Io uso lo spray per pulire i vetri... Glassex, o come cavolo si chiama...

INFECTED
12-01-2006, 13:41
Io invece prendo tutta la lastra e la metto sotto l'acqua e sapone :)

Zermak
13-01-2006, 00:17
ah, vi informo che l'idea dell'icemat l'ho abbandonata. sul vetro che ho preso nn lavora bene...perde qualche colpo. sul tappetino in stoffa ultra usurato ma ben collaudato va come un razzo :D
quando avrò soldi e veramente necessità prenderò o il qck o qualcosa della steelpad o func (vd il nuovo 1030 :D) o altro :p

socialscalator
03-02-2006, 09:39
Ciao :D

- Il teflon è l'unico materiale consigliato?
Ci metto alcantara mi sa :asd:
- Per quanto riguarda la parte sotto , va bene anche della carta nera un pò spessa?

Zermak
03-02-2006, 10:29
Ciao :D

- Il teflon è l'unico materiale consigliato?
Ci metto alcantara mi sa :asd:
- Per quanto riguarda la parte sotto , va bene anche della carta nera un pò spessa?

il teflon, credo, sia il materiale che ha/crea meno attrito :)

sotto puoi anche non metterci niente, funzionerà comunque :p
molti utenti mettono qualcosa sotto per personalizzarlo :)

socialscalator
03-02-2006, 11:19
Grazie,

qualcuno di voi usa MX518?

KuWa
03-02-2006, 13:06
va veramente bene l'icemod.. provato sia con un mouse microsoft che con il copperhead... 5 euro spesi veramente bene..

socialscalator
04-02-2006, 14:05
Fatto tutto.
Per i piedini uso il tessuto "antilope" usato per sedie da ufficio. (anche se sento un pò troppo attrito)

Vetro satinato 8€ :mad: 32 * 32

Wilcomir
04-02-2006, 19:33
eheh... 20x20 2€ :ciapet:
30x30 avrei speso 3€ max :Prrr:

ciau!

Nickmanit
04-02-2006, 20:14
COme mai non aggiornare il primo post, con tutte le soluzioni trovate fin ora? :)
Siete arrivati a 25 pag!!

jackal21
11-02-2006, 11:33
Una domanda....ma se uno volesse comprare i piedini originali per il mouse dove li puo' comprare????
Ho preso il mouse ottico pr nn farci manutenzione,non ho di certo voglia di star li ogni mese a cambiare il nastro di teflon :) .
ciao

Liquidmod
11-02-2006, 12:16
Grazie,

qualcuno di voi usa MX518?
io :fagiano:

Wilcomir
11-02-2006, 13:55
io :fagiano:
*

jackal21
11-02-2006, 15:29
Grazie,

qualcuno di voi usa MX518?

pure io ce l'ho.

tiranium_j
22-02-2006, 16:30
ho ordinato un razer copperhead. e vorrei fare il pad, ma se metto dei piedini in teflon, il sensore del mouse non è più lontano dalla superficie del pad?? non comporta una perdità di qualità??

jackal21
22-02-2006, 16:35
ho ordinato un razer copperhead. e vorrei fare il pad, ma se metto dei piedini in teflon, il sensore del mouse non è più lontano dalla superficie del pad?? non comporta una perdità di qualità??
il mio prende il segnale fino a circa 5mm dal mouse pad,nn penso che 0,5mm dei piedini in teflon dia problemi

davestas
22-02-2006, 23:13
MEGLIO MX518 O COPPERHEAD?


Considerando che il primo lo trovo a 53 euro, e che mi serve per giocare online soprattutto ,QUALE MI CONSIGLIATE, il Logitech visto che il Razer non saprei dove andarlo a pescare e costa molto di piu'......
Poi c'e' anche il fattore tappetino , e li non so cosa fare ,se costruirmelo col vetro satinato od altro....

Liquidmod
23-02-2006, 07:58
io preferisco l'mx518 anche perchè è più pesante e quindi più preciso a livello fisico(a meno che tu non abbia le manine di velluto....ma i netgamer come noi solitamente non le hanno).

Per il mousepad ti consiglio ldi farlo in vetro satinato, se giri pagina trovi dei tutorial su come costruirlo. Se non riesci a farlo comprati un mousepad in tela che va bene anche lui....Ciao

vegetagt
25-02-2006, 09:50
questo è il mio fatto quasi un anno fa.. http://www.autorobot.it/index.php?ind=gallery&op=section_view&idev=7

semplice semplice vetro satinato, smerigliato negli angoli , costo 4€

lavato per bene e dato una passata con prodotto per lucidare pavimenti, sotto il mouse (io per ora ho un logitech mx900 BT in attesa del V400) ho comprato i padsurfer sul sito dell'icemat 5€ un paio di striscette (tirchi che sono..) ma inizialmente realizzavo surfer con gli adesivi delle skede video quelli col loghetto della marca :P , sotto il vetro ho messo dei gommini in silicone comprati dal ferramenta 1€ una ventina oppure glieli chiedete al vetraio che li ha..., con 10€ ho ottenuto risultati se non migliori ma molto vicini a quelli di un icemat , unica differenza è che devi pulirlo spesso e che i surfer si rovinano leggermente prima di un icemat, ma il tutto costa 4 volte meno.. , per la versione nera sono andato da un carrozziere amico e me lo ha verniciato ben bene nel lato di sotto ovviamente senza far cadere polvere sopra..

MarkL
16-03-2006, 01:19
secondo voi è meglio un Icemat in vetro satinato oppure un Cooler master - Mouse pad iii in alluminio ???

Beelzebub
17-03-2006, 10:36
questo è il mio fatto quasi un anno fa.. http://www.autorobot.it/index.php?ind=gallery&op=section_view&idev=7

semplice semplice vetro satinato, smerigliato negli angoli , costo 4€

lavato per bene e dato una passata con prodotto per lucidare pavimenti, sotto il mouse (io per ora ho un logitech mx900 BT in attesa del V400) ho comprato i padsurfer sul sito dell'icemat 5€ un paio di striscette (tirchi che sono..) ma inizialmente realizzavo surfer con gli adesivi delle skede video quelli col loghetto della marca :P , sotto il vetro ho messo dei gommini in silicone comprati dal ferramenta 1€ una ventina oppure glieli chiedete al vetraio che li ha..., con 10€ ho ottenuto risultati se non migliori ma molto vicini a quelli di un icemat , unica differenza è che devi pulirlo spesso e che i surfer si rovinano leggermente prima di un icemat, ma il tutto costa 4 volte meno.. , per la versione nera sono andato da un carrozziere amico e me lo ha verniciato ben bene nel lato di sotto ovviamente senza far cadere polvere sopra..
Che belli! :eek: Ma il logo degli autorobot come l'hai messo? E' verniciato o è un adesivo?

vegetagt
17-03-2006, 21:13
Che belli! :eek: Ma il logo degli autorobot come l'hai messo? E' verniciato o è un adesivo?

un adesivo fatto fare da me ^^

The_Sl4y3r
20-03-2006, 16:52
ke figata!!! ne farò uno anche io senz' altro!!!

@vegetagt
mi diresti dove ti 6 fatto fare questo adesivo?

vegetagt
20-03-2006, 21:23
ke figata!!! ne farò uno anche io senz' altro!!!

@vegetagt
mi diresti dove ti 6 fatto fare questo adesivo?

in un negozio di grafica pubblicitaria, ma penso che anche in tipografia te li fanno..

Luc][ino
24-03-2006, 11:10
ho un icemat originale e un MX500 però non vorrei buttare soldi comprando sempre i padsurfer (2 striscette + di 4€ !!!)
ho cercato nelle ferramenta della mia città ma di nastro teflon nemmeno l'ombra... dove lo posso rimediare? qualche negozio online? :cry:

jackal21
24-03-2006, 11:13
[ino']ho un icemat originale e un MX500 però non vorrei buttare soldi comprando sempre i padsurfer (2 striscette + di 4€ !!!)
ho cercato nelle ferramenta della mia città ma di nastro teflon nemmeno l'ombra... dove lo posso rimediare? qualche negozio online? :cry:
Di solito dal ferramenta c'e',cmq nel negozi per il fai da te c'e'(tipo brico,castorama...ecc),oppure in qualche negozio di idraulica.
ciao

Beelzebub
28-03-2006, 11:22
Ragazzi, ho scoperto l'uovo di Colombo: la stoffa! :eek:

Ho usato un tovagliolo di stoffa normalissimo, ho ritagliato i quadratini e li ho attaccati al mouse con il biadesivo. Scivola in modo impressionante, non fa attrito, e i piedini di stoffa non si sporcano come quelli di teflon! Figata! :D

Vi dico solo che se inclino leggermente l'icemat con sopra il mouse, questo se ne va come se fosse sul ghiaccio... e dopo 3 giorni di utilizzo intenso!

Provatelo e fatemi sapere!

Jumbalaya
29-03-2006, 16:17
il teflon sporca?

vegetagt
29-03-2006, 16:34
una cosa molto strana ho un V400 laser ed ho notato che sul vetro non è preciso come sul legno... è normale ? cioè optical mi va bene e a Laser ultima tecnologia mi va peggio ???? -_-'

MarkL
29-03-2006, 19:53
una cosa molto strana ho un V400 laser ed ho notato che sul vetro non è preciso come sul legno... è normale ? cioè optical mi va bene e a Laser ultima tecnologia mi va peggio ???? -_-'

prova a dargli un po di carta vetrata fine in modo fa fargli delle righe fini fini che fanno da traccia x il laser

vegetagt
29-03-2006, 21:31
prova a dargli un po di carta vetrata fine in modo fa fargli delle righe fini fini che fanno da traccia x il laser

ma già il vetro è satinato :\ il fatto che mi sorprende è che il V400 è nato per andare bene su tutte le superfici ha la tecnologia All Terrain Laser e doppio laser .... come cacchio fa a scatticchiare sul satinato nero se lo muovo piano piano... quasi quasi è piu preciso sul piumone del letto.. devo riuscire a farlo andare sul vetro come il vecchio optical.. cmq provo a dargli una decina di passate con la carta vedrata da 800 e vediamo :P

Beelzebub
29-03-2006, 22:19
il teflon sporca?
No, il teflon SI sporca, e compromette la "scorrevolezza" del mouse. :O

MarkL
29-03-2006, 23:57
ma già il vetro è satinato :\ il fatto che mi sorprende è che il V400 è nato per andare bene su tutte le superfici ha la tecnologia All Terrain Laser e doppio laser .... come cacchio fa a scatticchiare sul satinato nero se lo muovo piano piano... quasi quasi è piu preciso sul piumone del letto.. devo riuscire a farlo andare sul vetro come il vecchio optical.. cmq provo a dargli una decina di passate con la carta vedrata da 800 e vediamo :P

anche io dicevo cosi... probabilmente gli mancano quei microrilievi che danno la traccia al mouse... con una carta vetrata fine di misura 180 lo righi tutto e poi un po di polish o qualcosa x pulirlo x bene e il vetro rimane liscio al tatto e il mouse diventa super preciso!!!!!

Wilcomir
30-03-2006, 05:28
beh, 180 non è esattamante fine :D

vegetagt
30-03-2006, 07:46
beh, 180 non è esattamante fine :D

forse 180 di grandezza :) 180 se non stai attento ti stacchi pure la pelle.. io ora stavo usando un pezzo da 800 usato in passato per lappare un dissipatore :stordita: cmq penso che l'ideale sia 600 volendo.. cmq proverò oggi con un pezzo da 600..

MarkL
30-03-2006, 11:56
forse 180 di grandezza :) 180 se non stai attento ti stacchi pure la pelle.. io ora stavo usando un pezzo da 800 usato in passato per lappare un dissipatore :stordita: cmq penso che l'ideale sia 600 volendo.. cmq proverò oggi con un pezzo da 600..

ho provato prima con un 320 ma non gli faceva neanche un rigo

renatofast
31-03-2006, 22:59
domani compro pure io questo vetro satinato ! ma la superficie rugosa non farà male alla pelle al lungo andare ? per non far consumare la pelle del polso, che posso mettere ? non vale dire il teflon ! :D
no veramente dico.. è molto rugoso ? :mc:

MarkL
01-04-2006, 12:01
domani compro pure io questo vetro satinato ! ma la superficie rugosa non farà male alla pelle al lungo andare ? per non far consumare la pelle del polso, che posso mettere ? non vale dire il teflon ! :D
no veramente dico.. è molto rugoso ? :mc:

ma che rugosa!! è liscissima!!! satinare non vuole dire rendere rugoso il vetro ma solo opacizzarlo con dei microsolchi che non si sentono al tatto!!!

Jumbalaya
02-04-2006, 01:39
No, il teflon SI sporca, e compromette la "scorrevolezza" del mouse. :O

boh io ho un nastro in teflon mai cambiato da almeno 7 mesi, non si è mai sporcato

LOP_00_0
02-04-2006, 13:02
mi sono procurato un vetro satinato all'acido 25x25 spessore 0,5 .
il probelma è che il mouse nn risponde bene, cioè la risposta nn è immediata ...
ho provato con un altro mouse e nn gira propio ...
il problema può essere derviato dallo spessore ridotto ?

MarkL
02-04-2006, 20:22
mi sono procurato un vetro satinato all'acido 25x25 spessore 0,5 .
il probelma è che il mouse nn risponde bene, cioè la risposta nn è immediata ...
ho provato con un altro mouse e nn gira propio ...
il problema può essere derviato dallo spessore ridotto ?


che mouse hai??? se hai un mouse al laser allora forse prova a rigare il vetro con la carta vetrata

LOP_00_0
02-04-2006, 22:29
logitek mx310 ottico.

Jumbalaya
03-04-2006, 16:20
ma spessore 0,5mm? :eek:

se è 0,5 cm va bene

microcip
03-04-2006, 17:16
la vedo un po dura fare una lastra di vetro inferiore al millimetro quasi sicuramente si riferiva a 0,5 cm

LOP_00_0
04-04-2006, 14:51
0,5 mm dubito che possa servire come teppetino :sofico:

Jumbalaya
04-04-2006, 15:01
0,5mm può essere ottimo come fibra ottica :D

renatofast
04-04-2006, 16:03
oggi vado a ritirare il vetro :P ma una donanda,,, questi piedini al teflon non li trovo :( ogni volta che chiedo il nastro adesivo per cassetti mi dicono:
usa un pò de grasso no ? :D

LOP_00_0
05-04-2006, 08:38
idem, mi sà che faccio prima a prendere tutto originale :Prrr: :D

MarkL
05-04-2006, 12:14
idem, mi sà che faccio prima a prendere tutto originale :Prrr: :D

ma gli hai dato una passata con la carta vetrata???

renatofast
05-04-2006, 13:43
a me funziona perfettamente il mouse solo dalla parte satinata,del vetro che è spesso 0.4 cm l'altra parte del vetro è leggermente riflettente. come mouse ho provato l' mx 310 e mx500 vanno da Dio ! adesso mi mancano solamente i piedini per farlo scivolare meglio e per ridurre il rumore, ma già con lo scotch trasparente si sente abbastanza di meno l'attrito del mouse ;)

f@bio80
06-04-2006, 09:41
ordinato ieri vetro satinato all'acido, 25*22*4mm, 5 euri ;)
presi spessori in siliconte, 2 euri ;)
oggi provo il tutto ed in caso faccio qualche foto :sperem:

renatofast
06-04-2006, 10:39
per curiosità quale vetraio magari è lo stesso mio ! :D

f@bio80
06-04-2006, 12:07
per curiosità quale vetraio magari è lo stesso mio ! :D
via federico delpino te dice gnente? :D

f@bio80
06-04-2006, 18:52
chi è che vuole un icemod bell'e pronto che col mio chiavicMaus non funzia? :D

renatofast
06-04-2006, 20:56
via federico delpino te dice gnente? :D
e no io l'ho preso a via Tripolitania !

renatofast
06-04-2006, 20:57
chi è che vuole un icemod bell'e pronto che col mio chiavicMaus non funzia? :D
che mouse hai montato ? io sia con mx500 che con mx310 della logitech nessun prob !

vegetagt
07-04-2006, 07:50
dannati mouse laser, ho speso quasi 50€ per un V400 Logitech e non c'è modo di farlo andare in modo preciso ne sul vetro ne sulla stoffa speciale nera tipo lo steelpad qck .. l'unica superfice con cui funziona in modo preciso è il tavolo da pc..

f@bio80
07-04-2006, 12:32
che mouse hai montato ? io sia con mx500 che con mx310 della logitech nessun prob !
un mouse del cazzo da 5 sesterzi ;)

rdv_90
07-04-2006, 16:40
ordinato oggi il vetro acetato in vetreria, vedremo come va! :D :D

renatofast
07-04-2006, 18:24
ho provato il teflon con il biadesivo... ma ho molto più attrito che con il normale scotch trasparente....

LOP_00_0
08-04-2006, 18:56
figo lo scoch trasparente , provato e rulla :D

Lonherz
12-04-2006, 17:53
(sempre per la ricerca di materiali scivolosi)
oggi ho preso un comunissimo tappetino con la superficie plastica da 5€ perchè quello che avevo ormai era liscio e il mouse aveva delle difficoltà...

ED ECCO L'IRONIA DELLA SORTE: LA BUSTA DI PLASTICA TRASPARENTE IN CUI ERA CONTENUTO IL TAPPETINO E' PIU' SCIVOLOSA DEL TAPPETINO STESSO, in poche parole quando voglio il tappetino "da prestazioni" semplicemente lo infilo nella sua busta :stordita: :doh: :asd:

Ale88
14-04-2006, 17:28
Propio ieri mattina ho ordinato dal vetraio un vetro satinato all'acido 35 x 30 x 4 con bordi e spigoli arrotondati il tutto pagato 10€, martedì lo ritiro e posto le foto con il mio MX1000 speriamo che funzioni, ed il prezzo vi sembra ragionevole???

rdv_90
14-04-2006, 17:33
Propio ieri mattina ho ordinato dal vetraio un vetro satinato all'acido 35 x 30 x 4 con bordi e spigoli arrotondati il tutto pagato 10€, martedì lo ritiro e posto le foto con il mio MX1000 speriamo che funzioni, ed il prezzo vi sembra ragionevole???

anche io l'ho pagato un po' meno di 10€ :(

speravo meno...

Ale88
14-04-2006, 17:42
A dirti la verità speravo anche io in qualcosa di meno, però sono comunque meglio dei 35-40 dell'ICEMAT :asd:

rdv_90
14-04-2006, 17:45
sicuro... :D almeno me l'hanno fatto su misura e smussato i bordi... a breve mi arriva l'allumino (2€) e dopo provo!

rdv_90
14-04-2006, 17:56
per adesso funziona bene, ho messo dello scotch sotto ai piedini e scivola bene... tempi di reazione mi sembrano uguali a quelli del tappettino di tela che avevo prima...

il mouse è quello del logitech ultra x media desktop da 800dpi credo :(

Ale88
14-04-2006, 18:13
Io invece avevo intenzione di metterci dei piedini che già possiedo e poi...comprare un neon e metterlo dalla parte del monitor, che penso venga un bel lavoro però purtroppo non trovo neon lunghi 35cm li trovo massimo 30 o eventualmente potrei metterne due ai lati ma poi avrei troppo fili da nascondere e se il risultato non mi piacesse avrei buttavo via il doppio di soldi

Xalexalex
15-04-2006, 13:42
Doh... C'ho provato ma il mouse non va...
E' un Logitech Mini Optical Mouse. Non sono però riuscito a trovare quanti dpi ha...
Qualcuno mi sa dire??

Zermak
15-04-2006, 21:00
Doh... C'ho provato ma il mouse non va...
E' un Logitech Mini Optical Mouse. Non sono però riuscito a trovare quanti dpi ha...
Qualcuno mi sa dire??
il mio mouse, come il tuo, sul vetro all'acido ci funzionava.

Xalexalex
16-04-2006, 13:44
Forse il tuo vetro era + acidato del mio..
Cmq lo scartavetrato un po' e ora va. Appena posso posto foto.
Ciauz

Zermak
16-04-2006, 15:06
Forse il tuo vetro era + acidato del mio..
Cmq lo scartavetrato un po' e ora va. Appena posso posto foto.
Ciauz
forse...cmq il mio, come il razer, perdeva colpi e quindi ora utilizzo il vecchio allsop...in futuro prenderò o l'exactmat o un func.

Palli
16-04-2006, 18:07
Io lo ho fatto tempo fa...
Subito non fungeva con un mouse del cavolo...
Dopo lo ho scartavetrato e non fungeva lo stesso...
adesso ho comprato un nuovo mouse logitech bluetooth...
funge pero dato che lo ho scartavetrato, gratta un casino...
Se la voglia mi coglie ne ordino un altro...

rdv_90
16-04-2006, 22:22
raga, va alla grande!! poi è fighissimo... per ora ho lo scotch sotto ai piedini e scorre da favola :sofico: :sofico:

gianluca84
17-04-2006, 09:25
io proporrei come piedini la carta da forno scorre da dio

gianluca84
17-04-2006, 09:27
io l'ho comprato il vetro ma il mio attuale mouse non si muove puo essere per colpa dei pochi dpi?
ora mi devo comprare un mouse da 1600dpi spero funzioni

renatofast
17-04-2006, 09:56
se il vetro non è molto satinato usate del solvente per plexiglass ;)

Palli
17-04-2006, 10:04
se il vetro non è molto satinato usate del solvente per plexiglass ;)
E non fate come me che ho scartavetrato tutto e ho fatto solo un casino :)

V[e]yron
17-04-2006, 16:33
... e io che stavo pure meditando di prendere l'icemat per sottrarre l'MX1000 alla dura legge della scrivania... tsk :D

Una domanda... mi è venuto in mente di fare un disegno nella parte non satinata del vetro... intendevo farlo carteggiando la parte non satinata... ho provato con un fido Barattolino™ in vero vetro barattolico... prima carta grossa, poi sottile, poi carta abrasiva e infine pensavo di usare la pasta abrasiva... ma dopo 15 minuti ho risolto ben poco, salvo qualche graffietto leggero leggero...
Per ottenere un risultato così va smerigliato per forza?

Palli
17-04-2006, 17:20
yron']... e io che stavo pure meditando di prendere l'icemat per sottrarre l'MX1000 alla dura legge della scrivania... tsk :D

Una domanda... mi è venuto in mente di fare un disegno nella parte non satinata del vetro... intendevo farlo carteggiando la parte non satinata... ho provato con un fido Barattolino™ in vero vetro barattolico... prima carta grossa, poi sottile, poi carta abrasiva e infine pensavo di usare la pasta abrasiva... ma dopo 15 minuti ho risolto ben poco, salvo qualche graffietto leggero leggero...
Per ottenere un risultato così va smerigliato per forza?

Occhio che ho sentito utenti che ci hanno provato e dopo non funzionava, fai delle prove con dei fogli..

V[e]yron
17-04-2006, 17:27
O_O fogli deghè?

Palli
17-04-2006, 17:33
yron']O_O fogli deghè?
fogli con il disegno sotto l'icemod... per vedere se funge lo stesso...

V[e]yron
17-04-2006, 17:34
no ma per "carta" mi riferivo a carta abrasiva O_O

Palli
17-04-2006, 17:39
Vabe...
Non ci capiamo mica...
Volevo dire che ho capito che tu vuoi fare il disegno nella parte non satinata, pero ho sentito utenti che lo hanno fatto e poi non funzionava...
Prima di fare un disegno che ci rimane, fai delle prove con dei fogli per non dovere buttare via il vetro... :O

V[e]yron
17-04-2006, 17:40
:D ora si che ci siam capiti XD

Uhmm... oltre a questo comunque si presentano difficoltà fisiche non indifferenti... credo opterò pure io per la verniciatura...

Xalexalex
17-04-2006, 18:30
UPDATE:

Dopo abbondanti mani di cartavetro fine ora il tappetozzo funziona, ma succede un fatto strano: ogni tanto non "parte". Mi spiego quando lo tengo fermo un po' (3-4 secondi, tempo che si spenga la luce sotto) appena lo rimuovo ci mette un po (5 cm) prima di riaccendersi. Il problema è che non lo fa sempre e non in un punto preciso del vetro.
MBOH :confused:

Ciauz,
Alex

gianluca84
17-04-2006, 19:33
ma come minimo quanti dpi ci vogliono per far funzionare il mouse?

gianluca84
17-04-2006, 19:33
ma che teflon usate? quello da idraulico?

MarkL
17-04-2006, 19:49
E non fate come me che ho scartavetrato tutto e ho fatto solo un casino :)

veramente io ho scartavetrato sopra la parte satinata ed ora va benissimo.... con carta vedrata grana fine

renatofast
17-04-2006, 20:06
ma che teflon usate? quello da idraulico?
lascia perdere il teflon vai di scotch !

Palli
17-04-2006, 23:34
veramente io ho scartavetrato sopra la parte satinata ed ora va benissimo.... con carta vedrata grana fine
Mi sa che io ci sono andato giu pesante :stordita:

gianluca84
18-04-2006, 07:08
come scotch dove lo metto? ti potresti spiegarti meglio?

Palli
18-04-2006, 09:13
come scotch dove lo metto? ti potresti spiegarti meglio?
Hai presente i piedini del tuo mouse, bene c'è lo metti sopra! :)

gianluca84
18-04-2006, 09:15
ma il comune scotch?
secondo me scorre di più il teflon e soprattutto lo scotch fa più rumore giusto?

gianluca84
18-04-2006, 09:17
ma il comune scotch?
secondo me scorre di più il teflon e soprattutto lo scotch fa più rumore giusto?
io ho provato le sferette dell'aranciata, scorre benissimo ma il laser non legge niente perchè è troppo distante dalla superficie

Palli
18-04-2006, 09:24
Se leggevi tutto il 3d :rolleyes: trovavi che il teflon ogni 5 minuti si consuma...
e lo scotch ha lo stesso effetto ma piu duraturo ;)

Beelzebub
18-04-2006, 09:36
Ribadisco che la stoffa scorre meglio di teflon, scotch, e altri materiali che ho provato finora....

Palli
18-04-2006, 09:39
Ribadisco che la stoffa scorre meglio di teflon, scotch, e altri materiali che ho provato finora....
che stoffa hai usato?

Beelzebub
18-04-2006, 09:53
che stoffa hai usato?
Quella di un comunissimo tovagliolo. ;)

gianluca84
18-04-2006, 15:55
mi sto leggendo tutta la guida sono alla pagina 18
mi postate le foto del teflon adesivo per far scorrere meglio i cassetti?
vado al brico e non c'è l'hanno postatemi le foto perfavore

Xalexalex
18-04-2006, 16:03
Tovagliolo?? A me va malaccio...
Visto che sei di Genova ti faccio 2 domandine:
1) Dove hai preso il vetro e quanto l'hai pagato?
2) Che mouse usi, o quantomeno quanti DPI ha?

Denghiu,
Alex

pod
18-04-2006, 16:45
io ho provato tutte le soluzioni proposte, schotch, plastica, stoffa ecc. ma imho il teflon rimane il migliore su tutte le superfici. per esempio io che sto provando anche un tappetino in acciaio lucido la stoffa va abbastanza bene ma il nastro adesivo fa una resistenza da paura.

il teflon da usare però non è quello da idraulico ma quello in fogli che si trova presso negozi di materie plastiche. esiste sia tutto bianco sia marroncino.
quello marrone è anche adesivo...

provate a cercare che è veramente la soluzione perfetta...

Beelzebub
18-04-2006, 16:53
Tovagliolo?? A me va malaccio...
Visto che sei di Genova ti faccio 2 domandine:
1) Dove hai preso il vetro e quanto l'hai pagato?
2) Che mouse usi, o quantomeno quanti DPI ha?

Denghiu,
Alex
1) Il vetro l'ho preso in Via Sturla, pagato 7-8€ mi pare...(è passato un pò...);

2) Il mose è quello in sign, il Logitech MX1000, credo abbia 800 dpi.

Io con il tovagliolo mi trovo benissimo, non fa quella resistenza del teflon idraulico, e resiste molto più dello scotch. Forse dipende dallo spessore, boh...

Xalexalex
18-04-2006, 18:24
Via Sturla??
Non è che abiti a Quarto e ci conosciamo magari?? :D

Beelzebub
18-04-2006, 19:51
Via Sturla??
Non è che abiti a Quarto e ci conosciamo magari?? :D
Eh, no, abito a Sturla... però abbiamo lo stesso nome! :eek: :D

Xalexalex
18-04-2006, 19:52
E magari vai al King...

gianluca84
18-04-2006, 19:55
io ho comprato un nuovo mouse da 1600 dpi il trust gamer mouse 4200 e sul vetro si muove a malepena vedro di chiedere a vetraio di satinarlo di più

Palli
18-04-2006, 20:47
io ho comprato un nuovo mouse da 1600 dpi il trust gamer mouse 4200 e sul vetro si muove a malepena vedro di chiedere a vetraio di satinarlo di più
Per dinci ma che è?
sicuro che sia satinato? :stordita:

rdv_90
18-04-2006, 21:00
o è satinato o no, non è da satinare di +... :rolleyes:

Beelzebub
18-04-2006, 22:42
E magari vai al King...
Ehm... veramente mi sono laureato un mese fa... :sofico:

Comunque alle superiori andavo al Vittorio Emanuele...

Fine OT. :D

Xalexalex
19-04-2006, 12:42
Ehm... veramente mi sono laureato un mese fa... :sofico:

Comunque alle superiori andavo al Vittorio Emanuele...

Fine OT. :D
Allora complimenti per la laurea!!!
Mi sa che il vetro dovrò ricomprarlo, il mio l'ho stuprato un po' troppo...

gianluca84
22-04-2006, 07:56
adesso vi posto le foto del vetro satinato

gianluca84
22-04-2006, 08:13
ÿØÿá#%Exif II*     n   „      ¤   ¬ (      i‡  ´ „ EASTMAN KODAK COMPANY KODAK C340 ZOOM DIGITAL CAMERA æ  æ  % š‚  v ‚  ~ "ˆ   'ˆ  P   0221  †   š ‘   ’
 ® ’  ¶ ’
 ¾ ’  Æ ’   ’  ’  
’  Î |’ € Ö *  0100*   *  
*  Œ *  f ¢  V ¢   £   £   ¤  ¤  ¤  ¤  ^ ¤  " ¤  ¤  ¤  ¤ 
¤  ¤   Ü 0
2006:03:24 09:07:12 2006:03:24 09:07:12 i
-


8
KCFED52833046 ˆ‡  b1    < =<  d P   d d | Ë   II _ ¥ © å  7 § ª   ê ó ˜ À “ ! { Í  + D ÿ  % u ò

gianluca84
22-04-2006, 08:18
come posso postare le foto sono di 10 mb

Beelzebub
22-04-2006, 09:54
adesso vi posto le foto del vetro satinato

ÿØÿá#%Exif II*     n   „      ¤   ¬ (      i‡  ´ „ EASTMAN KODAK COMPANY KODAK C340 ZOOM DIGITAL CAMERA æ  æ  % š‚  v ‚  ~ "ˆ   'ˆ  P   0221  †   š ‘   ’
 ® ’  ¶ ’
 ¾ ’  Æ ’   ’  ’  
’  Î |’ € Ö *  0100*   *  
*  Œ *  f ¢  V ¢   £   £   ¤  ¤  ¤  ¤  ^ ¤  " ¤  ¤  ¤  ¤ 
¤  ¤   Ü 0
2006:03:24 09:07:12 2006:03:24 09:07:12 i
-


8
KCFED52833046 ˆ‡  b1    < =<  d P   d d | Ë   II _ ¥ © å  7 § ª   ê ó ˜ À “ ! { Í  + D ÿ  % u ò

:eek:

rdv_90
22-04-2006, 13:10
come posso postare le foto sono di 10 mb

le riduci? :rolleyes:

V[e]yron
22-04-2006, 13:57
:eek:
... sei d'accordo anche tu con quello che ha detto gianluca84?

gianluca84
22-04-2006, 14:01
ho scoperto e sperimentato che quello che centra è il tipo di satinatura e cio che metti sotto:
1-infatti provando con il mio vetro satinato all'acido il mouse vecchio(microsoft wireless optical mouse 2.0) non funziona ma provando su un vetro satinato non so se all'acido o normale di casa che c'è l'ho vicino alla porta di casa per abbellimento funziona ed la sua posizione è in verticale (è in mezzo a del legno non si può spostare)cmq non ho visto se la freccia si muove ma ho visto che il laser non lampeggia ciò vuol dire che legge le imperfezioni infatti sul mio vetro lampeggiava come quando lo lasci col laser in aria
2-con il nuovo mouse da 1600dpi e anche 800dpi (è regolabile con un tasto) sul vetro funziona ma malissimo cioè la freccia si muove a scatti ma se metto il vetro in verticale non si muove per niente invece mettendolo sotto a dei fogli bianchi mi va a scatti invece se lo metto sul legno(sempre il vetro)il mouse mi muove a malapena ma proprio pochissimo, con qualcosa di nero sotto mi va sempre a scatti quandi presumo che con una maggire satinatura il mio mouse funzioni bene.
non posso provare il mouse nuovo sul vetro che ho di abbellimento perchè ha il filo.

gianluca84
22-04-2006, 14:29
allora sono il vecchio e il nouvo mouse
vetro satinato che funziona
simil teflon che scorre meglio del teflon e al bicchiere dove c'è la scritta che secondo me e molto antiattrito ma non lo ancora provato la scritta cioè il pallino arancione e come se fosse satinato al tatto

gianluca84
22-04-2006, 14:34
ho dimenticato il mio vetro satinato e i miei due mouse

renartex
22-04-2006, 14:39
allora sono il vecchio e il nouvo mouse
vetro satinato che funziona
simil teflon che scorre meglio del teflon e al bicchiere dove c'è la scritta che secondo me e molto antiattrito ma non lo ancora provato la scritta cioè il pallino arancione e come se fosse satinato al tatto
Antani ? :D

gianluca84
22-04-2006, 16:27
datemi una risposta

Moloch666
24-04-2006, 01:52
Antani ? :D

LoL ci stava bene un bel..ehm non lo dico..altrimenti sò la risposta :P :ciapet:

gianluca84
24-04-2006, 12:45
cosa vuol dire antani?
di quello che vuoi che io non mi arrabbio

gianluca84
25-04-2006, 14:19
che avete fatto non parlate più?

renatofast
25-04-2006, 15:02
cosa vuol dire antani?
di quello che vuoi che io non mi arrabbio



M: Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo!
V: Prego?
M: No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
V: Ma quale antifurto, mi faccia il piacere! Questi signori qui, stavano suonando loro. Non si intrometta!
M: No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così… guardi, guardi, guardi; lo vede il dito? Lo vede che stuzzica, che prematura anche. Ma allora io le potrei dire anche per il rispetto per l'autorità che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce?
V: Vicesindaco? Basta così, mi seguano al commissariato!!!
P: No, no, no; attenzione! No, attenzione antani secondo l'articolo 12 abbia pazienza, sennò, posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura…
M: …senza contare che la supercazzola prematurata, ha ha perso i contatti col tarapia tapioco.
P: Dopo…

Zermak
25-04-2006, 15:42
M: Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo!
V: Prego?
M: No, mi permetta. No, io; eh scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
V: Ma quale antifurto, mi faccia il piacere! Questi signori qui, stavano suonando loro. Non si intrometta!
M: No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così… guardi, guardi, guardi; lo vede il dito? Lo vede che stuzzica, che prematura anche. Ma allora io le potrei dire anche per il rispetto per l'autorità che anche soltanto le due cose come vicesindaco, capisce?
V: Vicesindaco? Basta così, mi seguano al commissariato!!!
P: No, no, no; attenzione! No, attenzione antani secondo l'articolo 12 abbia pazienza, sennò, posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura…
M: …senza contare che la supercazzola prematurata, ha ha perso i contatti col tarapia tapioco.
P: Dopo…
antani lo usavo anch'io con mio cugino mentre sparavamo cavolate :D
della serie:
A: antani?
B: swolfest!
insomma cavolate così :p...bei tempi :cool:

Xalexalex
28-04-2006, 12:28
Ma tutti pazzi siete...

VashTheStampede83
28-04-2006, 12:52
Sono ormai diversi mesi che sotto il mio razer ho applicato de pezzetti delle buste di palstica adesive e sinceramente non mi sono trovato male.
Volevo ora provare qualcosa di commerciale ma ho trovato troppe soluzioni...qualcuno mi sà consigliare?Io ero orientato per i padsurfer stellpad universali trovati a poco più di 5€...poi ho anche trovato questi, che anche se non capisco il tedesco mi sembrano fatti per l'icemat
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5863906868&ssPageName=STRK:MEWA:IT

Palli
28-04-2006, 13:06
Sono ormai diversi mesi che sotto il mio razer ho applicato de pezzetti delle buste di palstica adesive e sinceramente non mi sono trovato male.
Volevo ora provare qualcosa di commerciale ma ho trovato troppe soluzioni...qualcuno mi sà consigliare?Io ero orientato per i padsurfer stellpad universali trovati a poco più di 5€...poi ho anche trovato questi, che anche se non capisco il tedesco mi sembrano fatti per l'icemat
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5863906868&ssPageName=STRK:MEWA:IT
si sono per l'icemat ;)

gianluca84
28-04-2006, 16:32
mi commentate le mie immagini?

Palli
28-04-2006, 16:42
mi commentate le mie immagini?
Cosa dobbiamo commentare? :confused:

VashTheStampede83
28-04-2006, 18:49
si sono per l'icemat ;)
Il crucco mi ha detto che per il razer ha questi...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=9716867535&ssPageName=STRK:MEWA:IT
solo che costano di più....con quelli universali non risolvo dite?

pod
28-04-2006, 20:15
Il crucco mi ha detto che per il razer ha questi...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=9716867535&ssPageName=STRK:MEWA:IT
solo che costano di più....con quelli universali non risolvo dite?
secondo me quelli sono troppo grossi.
più piccoli sono meno attrito fanno. quindi sono da preferire quelli piccoli.

VashTheStampede83
29-04-2006, 09:46
Quindi miconsigli quelli universali della steelpad?

Palli
29-04-2006, 11:24
Quindi miconsigli quelli universali della steelpad?
Decisamente si...

pod
29-04-2006, 11:32
Quindi miconsigli quelli universali della steelpad?
secondo me quelli che hai postato prima sono meglio perchè essendo delle strisce le puoi ritagliare come ti pare

Xalexalex
29-04-2006, 11:39
secondo me quelli che hai postato prima sono meglio perchè essendo delle strisce le puoi ritagliare come ti pare
Quotandum est...

VashTheStampede83
29-04-2006, 12:20
Ne ho trovati altri fatti apposta per icemat....sia a strisce che già tagliati da pr@store!

rdv_90
29-04-2006, 22:42
my icemat :D

http://img70.imageshack.us/img70/6505/c2wp.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=c2wp.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/4828/d6va.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=d6va.jpg)

gianluca84
30-04-2006, 08:25
Pod mi faresti vedere la confezione del tuo nastro per i piedini e non solo una striscitta,un nome ce l'ha?

Xalexalex
30-04-2006, 09:16
my icemat :D

http://img70.imageshack.us/img70/6505/c2wp.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=c2wp.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/4828/d6va.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=d6va.jpg)
Ailaichit :O

pod
30-04-2006, 12:01
Pod mi faresti vedere la confezione del tuo nastro per i piedini e non solo una striscitta,un nome ce l'ha?

purtoppo non ha una confezione. lo vendono in strisce perche originariamente è un rotolo grandissimo.

largho circa 1,5 metri e lungo una 50ina. vai nel negozio e gli dici l'altezza della striscia e loro te la tagliano.

devi provare in un negozio/fabbrica di materie plastiche. io per lo meno l'ho visto solo lì

gianluca84
30-04-2006, 13:02
ragazzi co'è questo:

http://cgi.ebay.it/Gamer-MouseKeeper-fuer-Logitech-MX-510-518-MX518-610_W0QQitemZ9717886957QQcategoryZ78958QQrdZ1QQcmdZViewItem

Palli
30-04-2006, 17:02
ragazzi co'è questo:

http://cgi.ebay.it/Gamer-MouseKeeper-fuer-Logitech-MX-510-518-MX518-610_W0QQitemZ9717886957QQcategoryZ78958QQrdZ1QQcmdZViewItem
Piedini per mouse... :)

xxfamousxx
02-05-2006, 21:23
curiosità: tutti avete un gran da fare a costruirvi questo "tappetino" ma il vero motivo qual'è? questioni puramente estetiche o il mouse ha performance superiori rispetto ai tappetini normali?

Domy15
02-05-2006, 21:33
solamente questione estetica, a proposito a presto vi mostro il mio...

pod
02-05-2006, 22:51
solamente questione estetica, a proposito a presto vi mostro il mio...
veramente anche perchè il mouse con accopiata teflon-vetro scorre meglio che sulle altre superfici.
se poi lo fai solo per estetica... va bene uguale :sofico:

gianluca84
03-05-2006, 12:48
il vero icemat aumenta le prestazioni del mouse e creco che l'icemod sia uguale quindi essondoci moltissime differenze sul vetro perchè è satinato dovrebbe aumentare la precisione cioè la freccia del mouse si muove più rapidamente

Di@bo[_Nik
10-05-2006, 21:07
ragazzi oggi ho acquistato due lastre di vetro satinato per i mousepad di entrambi i miei desktop. però ho un paio di problemi:

con il mouse logitech mx510 non noto nessun problema, sembra preciso nei movimenti come sul pad normale; con l'altro mouse, un logitech dual sensor, invece, non c'è verso di farlo funzionare, a sento si muove la freccetta. questo è dovuto al fatto che i due sensori ottici sono entrambi da 800dbi? c'è qualche modo per risolvere il problema (sostituzione del mouse a parte :D)?

un altro problema che ho riscontrato, riguarda i bordi delle lastre: ho paura che usandolo al lungo, il filo del mouse possa danneggiarsi, oltre al fatto che non mi sento tanto sicuro nemmeno quando ci avvicino le dita :fagiano: . come avete fatto per renderlo meno tagliente?

ciauz

Zermak
10-05-2006, 21:14
direi che l'altro nn funziona perchè è il vetro poco satinato. sul mio, che però non uso, funziona anche il mini mouse ottico della logitech :)

per i bordi: o li fai arrotondare dal vetraio o, come ho fatto io per testarlo velocemente, ricopri i bordi con del nastro adesivo in modo che una parte del nastro sia "volante"...è più difficile a dirlo che a farlo :p
tipo così:

_________/ <- parte di scotch "volante"
vetro |

è una soluzione più che altro utile per il filo :)

Di@bo[_Nik
10-05-2006, 21:17
direi che l'altro nn funziona perchè è il vetro poco satinato. sul mio, che però non uso, funziona anche il mini mouse ottico della logitech :)

per i bordi: o li fai arrotondare dal vetraio o, come ho fatto io per testarlo velocemente, ricopri i bordi con del nastro adesivo in modo che una parte del nastro sia "volante"...è più difficile a dirlo che a farlo :p
tipo così:

_________/ <- parte di scotch "volante"
vetro |

è una soluzione più che altro utile per il filo :)


non credo che sia colpa del vetro, li ho provati entrambi con il mouse mx501 e funzionava senza problemi. idem per il dual sensor, provato su entrambi e non va.

non ho capito molto il disegno :help:

ciauz

gianluca84
11-05-2006, 19:15
ti dico che è colpa del vetro perchè c'è gente che ha stessi mouse e ad alcuni funziona ed ad altri no ad esmpio a funziona a scatti anche avendo il mio mouse 1600 dpi
poi fatti assolutamente smussare i bordi dal vetraio di tagli con una facilità incredibile infatti anchio mi ci sono tagliato per farlo smussare è questione di secondi,quindi se il vetraio te lo vuole far pagare o dice che non ha tempo mandalo all'altro paese o ti rivolgi ad un'altro

Zermak
11-05-2006, 19:33
non credo che sia colpa del vetro, li ho provati entrambi con il mouse mx501 e funzionava senza problemi. idem per il dual sensor, provato su entrambi e non va.

non ho capito molto il disegno :help:

ciauz
se nn va un mouse è sicuramente la poca satinatura.

per il disegno/codice....nn so far di meglio :p
sul bordo ci metti lo scotch con una parte dello stesso che sporge e fa si che il filo sia rialzato e nn si rovini :p

renatofast
11-05-2006, 19:33
ho preso i piedini in teflon della ice mat per metterli nel ice mod ! ma devo prima togliere i miei per sostituirli ? ma come li tolgo ?

Palli
11-05-2006, 19:39
Metticelo sopra no?

Di@bo[_Nik
11-05-2006, 19:47
se nn va un mouse è sicuramente la poca satinatura.

per il disegno/codice....nn so far di meglio :p
sul bordo ci metti lo scotch con una parte dello stesso che sporge e fa si che il filo sia rialzato e nn si rovini :p

penso di aver capito, ma così credo sia poco estetico, diventerebbe un ricettacolo di polvere. o sbaglio?
domani passo dal vetraio e gli chiedo di smussarmi i lati, se spara cifre glieli ridò indietro.

per gianluca84: non andasse nessuno dei mouse l'avrei capito, ma uno si e l'altro no è strano. devo trovarne un terzo per decidere :). cmq anche mettendo qualcosa di molto scuro sotto il vetro il mio mouse non ne vuole proprio funzionare.
l'mx510 invece viaggia una meraviglia, l'importante è che il vetro sia leggermente rialzato sulla scrivania (ho usato qualche tacchetto), altrimenti non riesce a funzionare.

ciauz

Xalexalex
11-05-2006, 19:59
Con il mio Mini Optical c'è un problemino: ogni volta che lascio fermo il mouse e il led si spegne, quando lo rimuovo ci mette un po' a riprendersi... Che stranuz.. A qualcuno è capitato per caso???

VashTheStampede83
11-05-2006, 20:27
ho preso i piedini in teflon della ice mat per metterli nel ice mod ! ma devo prima togliere i miei per sostituirli ? ma come li tolgo ?
Anche io ho gli stessi piedini presi direttamente dal loro sito.Io li ho applicati senza problemi sopra i piedini originali del mio Razer.
Sono una bomba!

Zermak
11-05-2006, 20:51
penso di aver capito, ma così credo sia poco estetico, diventerebbe un ricettacolo di polvere. o sbaglio?
domani passo dal vetraio e gli chiedo di smussarmi i lati, se spara cifre glieli ridò indietro.

per gianluca84: non andasse nessuno dei mouse l'avrei capito, ma uno si e l'altro no è strano. devo trovarne un terzo per decidere :). cmq anche mettendo qualcosa di molto scuro sotto il vetro il mio mouse non ne vuole proprio funzionare.
l'mx510 invece viaggia una meraviglia, l'importante è che il vetro sia leggermente rialzato sulla scrivania (ho usato qualche tacchetto), altrimenti non riesce a funzionare.

ciauz
non hai capito bene allora :P lo scotch va ripiegato su se stesso per fare quella specie di "labbra" :)

per il vetro: conta molto il sensore e non dai dpi :) se un mouse nn va ha un sensore meno preciso a priori e nn legge bene la superficie, devi usare un vetro più satinato :p
cmq l'idea del ice mod l'ho abbandonata poichè facendo andare a "velocità della luce" il mouse da una parte all'altra il puntatore impazzisce, sul tappetino di stoffa allsop invece va alla grande senza alcuna incertezza :)

INFECTED
11-05-2006, 21:44
Anche io ho gli stessi piedini presi direttamente dal loro sito.Io li ho applicati senza problemi sopra i piedini originali del mio Razer.
Sono una bomba!
Per curiosità quali hai preso? Io presi qualche mese fa quelli appositamente tagliati per i logitech ma sono ancora nella bustina dato che li trovo troppo piccoli e non li ho mai applicati (ho un mx1000)
In pratica il vetro satinato l'ho fatto, è venuto una bomba ma ce l'ho inutilizzato, con un altro tappetino sopra :rolleyes:

VashTheStampede83
12-05-2006, 11:40
Per curiosità quali hai preso? Io presi qualche mese fa quelli appositamente tagliati per i logitech ma sono ancora nella bustina dato che li trovo troppo piccoli e non li ho mai applicati (ho un mx1000)
In pratica il vetro satinato l'ho fatto, è venuto una bomba ma ce l'ho inutilizzato, con un altro tappetino sopra :rolleyes:
Io avendo un ouse razer ho preso quelli a strisce che vanno poi tagliati al bisogno!Consigliati comunque per qualsiasi tipo di mouse!

INFECTED
12-05-2006, 12:18
Io avendo un ouse razer ho preso quelli a strisce che vanno poi tagliati al bisogno!Consigliati comunque per qualsiasi tipo di mouse!
Dove li hai comprati e quanto li hai pagati?

Ammagamma
24-05-2006, 17:04
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se il logitech mx700 era compatibile (per compatibile intendo che i movimenti siano quanto più continui possibile, senza salti del puntatore) con icemat (magari quelli artigianali di questo 3d...).

Ciao e grazie, Francesco.

Labroz
30-05-2006, 15:55
pod complimenti davvero.
Raga sapete se il logitech g5 va bene per questo ICEMOD???

Zermak
30-05-2006, 17:55
pod complimenti davvero.
Raga sapete se il logitech g5 va bene per questo ICEMOD???
se fatto bene (satinatura del vetro) ci vanno bene tutti i mouse ottici/laser :)

renatofast
30-05-2006, 18:36
nel mio icemod, il mouse mx 500 e il mouse mx310 funzano mentre il mini mouse typhoon e un mouse proveniente da un kit wireless logitech vecchio come il cucco non funzano...

Dokkis
30-05-2006, 19:29
Ragazzi.. a breve comprerò il mouse Razer Copperhead e avevo intenzione di farmi un IceMod.. ho letto vari post comunque per essere sicuro dato che moooltissimi utenti hanno avuto problemi chiedo... allora io vado da un vetraio qualunque e chiedo del vetro satinato all'acido delle grandezze che voglio io.. devo dirgli che deve avere i lati smussati.. e poi? devo dirgli di satinarlo tanto? o cosa? aiutatemi pls nn vorrei buttare soldi x nulla :P
PS: qualcuno usa l'icemod con il copperhead? come va?

Labroz
30-05-2006, 20:09
Raga ma nessuno lo ha provato con il g5??

Dokkis
01-06-2006, 15:39
mi hanno detto che se non satinato al punto giusto, oltre che nn funzionare ti rovina il sensore laser del mouse.. è vero? :S
Per farlo fare bene cosa devo dire specificatamente al vetraio?

SerMagnus
04-06-2006, 10:46
devi dire: vetro satinato all'acido

x la storia del sensore che si rovina, bhè credo che sia una grande bufala :P

Palli
04-06-2006, 10:55
mi hanno detto che se non satinato al punto giusto, oltre che nn funzionare ti rovina il sensore laser del mouse.. è vero? :S
Per farlo fare bene cosa devo dire specificatamente al vetraio?
che balla :D

Labroz
04-06-2006, 11:47
Raga ma g5 e icemat'?nessuno li ha provati??

J.Carter
08-06-2006, 16:57
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine della discussione (che fatica!!!), ma ne é senza dubbio valsa la pena.

Siete davvero forti!

Premetto che sono un felice possessore di un icemat, ma intendo comunque costruirmi da me questo mousepad. Sarebbe un'ottima idea regalo.

Nel mio piccolo ho cercato varie info sulla satinatura del vetro. Giungendo a questa (http://www.acheruntiaglass.com/it/prodotti/opal.php) pagina dove é possibile notare 3 diversi tipi di satinatura. Penso che sia questo il problema che fa sì che un mouse funzioni o meno. Nel farattempo cercherò altro.

Posso solo aggiungere che sul mio icemat la satinatura é molto fine e al tatto risulta impercettibile. Se posso esservi d'aiuto sono a vostra disposizione!!!

1 saluto Jack

PS per i disegni si possono usare delle pellicole colorate che intagliate e composte tipo pouzzle diano l'immagine desiderata. L'ho visto fare per delle vetrate di un'azienda. Il risultato é ottimo senza bolle (merito di chi l'ha fatto e della sua spatola gommmata).

Dokkis
09-06-2006, 21:39
e quale sarebbe il migliore tra i 3? quale sarebbe quello che funziona meglio?
vedendo che i primi 2 sono abbastanza opachi mentre nel terzo l'immagine si vede molto più nitida, vedendo i risultati di utenti che mettevano disegni o altro sotto al vetro mi verrebbe da dire che quello buono è il terzo (vetro satinato lucido).. poi sinceramente nn so aspetto vostre notizie.. lol il primo mi sembra trooooopppo opaco..

J.Carter
10-06-2006, 13:01
e quale sarebbe il migliore tra i 3? quale sarebbe quello che funziona meglio?
vedendo che i primi 2 sono abbastanza opachi mentre nel terzo l'immagine si vede molto più nitida, vedendo i risultati di utenti che mettevano disegni o altro sotto al vetro mi verrebbe da dire che quello buono è il terzo (vetro satinato lucido).. poi sinceramente nn so aspetto vostre notizie.. lol il primo mi sembra trooooopppo opaco..

Purtroppo non posso fare un paragone con l'icemat, per il semplice fatto che la vernice scura mi impedisce di vedere attraverso. Però ribadisco che la sua superfice è liscia... Quando avrò occasione chiederò maggiori info al mio vetraio... Stiamo a vedere :)

Dokkis
10-06-2006, 16:37
io ho appena scoperto che in casa avevo un pezzo di vetro (penso acidato tipo quello moooolto opaco..infatti se ci metto sotto qlk immagine si vede malissimo, per esempio una scritta nemmeno si legge..) comprato da mio padre ad ikea a 2 €.. e sono tipo 100x40 cm (spesso circa 4-5 mm).. ho provato a metterlo sotto ad un mouse scrauso ottico e devo dire che si muove abbastanza bene.. (mouse ke a fatica si muove sulla superficie di un giornale plastificata..) quindi penso che andrà molto d'accordo col mio copperhead che comprerò tra un pò.. l'unica cosa devo farne tagliare un pezzo tipo 25x30 cm dal vetraio xkè è trpp grande ora.. e poi gli angoli sono smussati, nn sn taglienti ma volevo cmq farmi fare gli angoli tondeggianti xkè so piu fiki... (spero ke nn mi faccia pagare piu di tanto o meglio ancora me lo faccia gratis, in quel caso gli do io un paio di €.. anche xkè deve semplicemente tagliarlo e smussare i 4 spigoli..) poi mi mancano semplicemente le "goccie di silicone" (da quanti mm li devo prendere??) e il nastro adesivo in teflon per fare scorrere i cassetti.. ma quanto dura sto nastro piu o meno? un paio di mesi regge? so di certo ke è meglio del teflon ke si usa per idraulica.. poichè è molto più sottilequest'ultimo..

J.Carter
13-06-2006, 17:48
Acquistato il teflon come quello usato da Pod, risultato al pari delle strisce trovate con l'icemat originale.
Il mouse scorre una bellezza, fin troppo :D

Ora devo controllare l'usura, ma da quanto noto, i piedini dovrebbero degradarsi con moooooolta lentezza

Infiniti grazie pod!!! :ave:

gianluca84
15-06-2006, 15:42
io penso che fra i 3 vetri quello che funziona sia il secondo

simoTDI
01-07-2006, 11:29
geniale!!!

vedo che è per i mouse ottici... quindi come il mio!

efficienza provata? chi l ha fatto come si trova??

rdv_90
01-07-2006, 11:31
geniale!!!

vedo che è per i mouse ottici... quindi come il mio!

efficienza provata? chi l ha fatto come si trova??

perfetto ;)

maxvi8
01-07-2006, 18:18
Ho pensato di rendermi utile e di postare un mio piccolo lavoretto che potrebbe essere simpatico se usato dietro al nostro icemod:

http://img88.imageshack.us/img88/3525/icemod7nf.png (http://imageshack.us)

Come vi sembra?

INFECTED
01-07-2006, 18:25
Ho pensato di rendermi utile e di postare un mio piccolo lavoretto che potrebbe essere simpatico se usato dietro al nostro icemod:
http://img88.imageshack.us/img88/3525/icemod7nf.png (http://imageshack.us)
Come vi sembra?
Non male, però più che coprire tutto il fondo ce lo vedrei di più piccolino messo in qualche angolo, a mò di logo, che fa elegante.
Cmq stò cercando qualche tipo di carta adesiva trasparente su cui puoi stampare da un lato, quello non adesivo (ovviamente al contrario) e far aderire poi il lato adesivo sotto all'icemod

simoTDI
01-07-2006, 19:49
Non male, però più che coprire tutto il fondo ce lo vedrei di più piccolino messo in qualche angolo, a mò di logo, che fa elegante.
Cmq stò cercando qualche tipo di carta adesiva trasparente su cui puoi stampare da un lato, quello non adesivo (ovviamente al contrario) e far aderire poi il lato adesivo sotto all'icemod
bè si in effetti.. :D

maxvi8
01-07-2006, 20:12
Infatti io intendevo di metterlo piccolo in basso a destra. Se trovi quella carta adesiva, scrivilo qui che credo interessi a molti (tra cui me :D ).

maxvi8
01-07-2006, 22:52
Oggi ho provato con il nastro al teflon (quello per guarnizioni), ma il mouse sembra avere più attrito. :confused: Questo nastro è quasi impalpabile!
Come posso fare?

nickdc
01-07-2006, 23:10
Ragazzi dove posso trovare la lamina di acciaio? Di che misura deve essere?

rdv_90
01-07-2006, 23:19
Ragazzi dove posso trovare la lamina di acciaio? Di che misura deve essere?

in ferramenta... un millimetro o meno ;)

INFECTED
01-07-2006, 23:19
bè si in effetti.. :D
Oggi ho provato con il nastro al teflon (quello per guarnizioni), ma il mouse sembra avere più attrito. :confused: Questo nastro è quasi impalpabile!
Come posso fare?
Dovrebbe trattarsi di "carta adesiva fotografica"
Io ho trovato qualcosina su ebay, tipo uno stock da 100 fogli a 12€
Cmq se davvero interessa a molti aiutatemi a cercare, e chi trova qualcosa di interessante lo posta ok? :)
Posso anche prendere quello stock di 100 fogli su ebay e a chi è interessato ci dividiamo le spese e spedisco un tot di fogli, fatemi sapere :)

nickdc
01-07-2006, 23:22
in ferramenta... un millimetro o meno ;)
Poi ovviamente lo posso tagliare tranquillamente io a misura?
E il vetro quanto deve misurare? Dove lo potrei trovare? Costa molto?


Scusate le troppe domande, ma sono curioso, e vorrei farlo anch'io sto coso. :D

rdv_90
01-07-2006, 23:25
il vetro quanto vuoi... il mio è 30x25... costa +/- 5€ poi dipende quanto è ladro il tuo vetraio :D satinato all'acido ricordati ;)

nickdc
01-07-2006, 23:31
il vetro quanto vuoi... il mio è 30x25... costa +/- 5€ poi dipende quanto è ladro il tuo vetraio :D satinato all'acido ricordati ;)
Ok, lunedi vado a farmi un giro. :D

INFECTED
01-07-2006, 23:42
Rettifico, la carta dovrebbe chiamarsi "carta adesiva per vetrofanie", date un occhiata quà per capire di che si tratta http://www.turolla.it/Vetrofanie.htm

EDIT: forse ho trovato, CANSON Adhesive Transparent Film - Film adesivo per ink-jet 720/1440 T, quì la scheda tecnica http://www.clickufficio.it/immagini/pdf/8347.pdf

maxvi8
02-07-2006, 13:34
Per me si può fare su ebay, se a qualcun'altro interessasse... Non mi interessano 50 fogli, me ne bastano una decina!

INFECTED
02-07-2006, 17:57
Per me si può fare su ebay, se a qualcun'altro interessasse... Non mi interessano 50 fogli, me ne bastano una decina!
No come non detto, quelli su ebay pare che sono solo fogli bianchi adesivi, non trasparenti, quelli buoni sono quelli che ho postato nel post precedente

gcerasari
02-07-2006, 19:38
salve a tutti, ho letto tutte le pagine di questo post, geniale davvero. Siccoem però io devo partire dopodomani e non so se in zona c'è un vetraio, volevo sapere se qualcuno di voi potesse farmi un mousepad in vetro satinato, con aggiunta di logo da metterci come immagine.. Mousepad di dimensione 30x25 con piedini in pvc marca minutex. Se qualcuno di voi è disposto a farmelo e spedirmelo (pago io le s.s. ovviamente), mi può contattare su MSN ad : antani88@hotmail.it oppure via PM Grazie in anticipo!

maxvi8
02-07-2006, 21:57
No come non detto, quelli su ebay pare che sono solo fogli bianchi adesivi, non trasparenti, quelli buoni sono quelli che ho postato nel post precedente
E hai trovato dove comprarli?

nickdc
02-07-2006, 21:58
salve a tutti, ho letto tutte le pagine di questo post, geniale davvero. Siccoem però io devo partire dopodomani e non so se in zona c'è un vetraio, volevo sapere se qualcuno di voi potesse farmi un mousepad in vetro satinato, con aggiunta di logo da metterci come immagine.. Mousepad di dimensione 30x25 con piedini in pvc marca minutex. Se qualcuno di voi è disposto a farmelo e spedirmelo (pago io le s.s. ovviamente), mi può contattare su MSN ad : antani88@hotmail.it oppure via PM Grazie in anticipo!
:eek:





:asd:

INFECTED
03-07-2006, 00:09
E hai trovato dove comprarli?
Si, cerca su google immettendo la frase che ho sottolineato nel post e hai parecchi risultati, però voglio essere certo della qualità della carta prima di procedere all'acquisto
Cmq 10 fogli intorno a 12€

maxvi8
03-07-2006, 09:03
Però, sono parecchi 12 €, poi ci devi aggiungere anche le s.s....

Garyel
03-07-2006, 14:29
mmm
tutto fatto come dice pod, il vetro sembra lo stesso, ma il cursore va un pò per i cavoli suoi. Però il mouse fa pena, magari è per quello.
Tra mezz'ora esco a prendere il G5 :ciapet: e guardiamo come va :)

INFECTED
03-07-2006, 14:43
Però, sono parecchi 12 €, poi ci devi aggiungere anche le s.s....
Si infatti è per quello che stò ancora cercando, al momento non conviene
Se trovo qualcosa ovviamente vi faccio sapere

Garyel
03-07-2006, 16:06
mmm
tutto fatto come dice pod, il vetro sembra lo stesso, ma il cursore va un pò per i cavoli suoi. Però il mouse fa pena, magari è per quello.
Tra mezz'ora esco a prendere il G5 :ciapet: e guardiamo come va :)col g5 è perfetto :D :D :D

maxvi8
03-07-2006, 20:40
Oggi ho provato con il nastro al teflon (quello per guarnizioni), ma il mouse sembra avere più attrito. :confused: Questo nastro è quasi impalpabile!
Come posso fare?
Mi quoto da solo.

Xalexalex
04-07-2006, 08:20
Mi quoto da solo.
Perchè non è il teflon adatto. Ti serve quello che si usa per far scorrere meglio i cassetti tra le giunture (non so come si chiamino)... E' venduto in fogli o in nastri abbastanza spessi, ed è ovviamente molto più spesso del teflon da idraulica.
Yaozz

gianluca84
05-07-2006, 14:09
ho parlato con pod e mi ha detto che il suo icemod assomiglia ad il secondo cioè il semitrasparente

davestas
03-08-2006, 19:48
SI ARROSSA L'ANGOLO DEL POLSO,Mouse troppo GRANDE od impugnatura ERRATA?!

--------------------------------------------------------------------------------

Eppure ho la mano grande, ma nonostante questo ho un problema con l'mx518. Praticamente usandola si arrossa , si irrita,diventa quasi un callo, praticamente l'angolo del polso che appoggia sul truciolato od anche sul tappettino di gomma normale.Come posso risolvere?Costruendo un ICEMAT CHE DITE?
Vi giuro che non posso piu' usare il mouse soprattutto per il netgamer per questo problema che esteticamente è anche brutto.... :muro:

Una domanda sull'ICEMAT, cosa mettere sopra al vetro satinato visto che l'acciaio non ce l'ho e non voglio colorarlo?Lo spazio inoltre sarebbe "solo" di 22CM per lato, che dite mi conviene?E sopratutyo risolverei il problema dell'arrossamento quasi callo visto che poi comunque il polso poggerebbe su un cartoncino?
:help:

Xalexalex
04-08-2006, 08:39
SI ARROSSA L'ANGOLO DEL POLSO,Mouse troppo GRANDE od impugnatura ERRATA?!

--------------------------------------------------------------------------------

Eppure ho la mano grande, ma nonostante questo ho un problema con l'mx518. Praticamente usandola si arrossa , si irrita,diventa quasi un callo, praticamente l'angolo del polso che appoggia sul truciolato od anche sul tappettino di gomma normale.Come posso risolvere?Costruendo un ICEMAT CHE DITE?
Vi giuro che non posso piu' usare il mouse soprattutto per il netgamer per questo problema che esteticamente è anche brutto.... :muro:

Una domanda sull'ICEMAT, cosa mettere sopra al vetro satinato visto che l'acciaio non ce l'ho e non voglio colorarlo?Lo spazio inoltre sarebbe "solo" di 22CM per lato, che dite mi conviene?E sopratutyo risolverei il problema dell'arrossamento quasi callo visto che poi comunque il polso poggerebbe su un cartoncino?
:help:
A me sembra normale... A me è venuto il callo...
Comunque è off-topic, apri magari un thread in Scienza e Tecnica.
Ciaozz

davestas
04-08-2006, 09:02
non è offtopic perchè vorreis apere appuntos e con un ICEMAT autocostruito risolverei...

maxvi8
21-08-2006, 11:43
Ecco la mia creazione.

http://img206.imageshack.us/img206/9660/dscf2603ag2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dscf2603ag2.jpg)

sapatai
21-08-2006, 12:43
Ecco la mia creazione.

http://img206.imageshack.us/img206/9660/dscf2603ag2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dscf2603ag2.jpg)
si vede il nastro adesivo. :O

maxvi8
21-08-2006, 12:51
Lo so, ma hai altre soluzioni?

sapatai
21-08-2006, 13:16
usando il nastro normale e non quello biadesivo appiccicarlo lungo il bordo del vetro e quindi sotto il foglio stampato come a raccoglierlo.

Stranger
29-08-2006, 17:34
vetro appena comprato :D

volevo ringraziarvi per questo topic, ho risparmiato un bel pò di soldi.

il mio G5 funziona perfettamente sul vetro satinato, cmq è uscito un nuovo firmware che aumenta le superfici supportate da questo mouse.

oOMichaelOo
13-09-2006, 15:07
:D quindi qst sarebbe la soluzione a miglior rapporto qualita/prezzo esistente sul "mercato"... giusto??? :D quasi quasi me lo faccio pure io.
prima ke sbagli, lo spessore del vetro e da tenere conto?

Ciauz! ;)

ABCcletta
13-09-2006, 21:50
Vetro pagato 3 euro, è venuto una meraviglia, ma il Wireless Optical Mouse 2.0 di Microzozz non prende, neanche con un foglio nero sotto il vetro (spessore del vetro, circa 3-4mm).

W4lt0rD
11-10-2006, 16:38
Ho appena finito di leggere e mi è venuta voglia di farlemo anche io il tappettino :D , però mi è venuta un idea, mettere sotto il vetro delle striscie luminose alimentate da cavo USB (5V), quindi prendo un cavo usb lo apro collego la striscia alla linea 5v, però nn so dove posso trovare delle striscie così, ho visto i neon tape su sito del drago però sn alimentati a 12v e inoltre sn troppo grosso
seocndo voi posso trovarli da qualche parte?
oppure la cosa nn è proprio fattibile :stordita: ?
thnx

nico155bb
18-10-2006, 18:38
perchè nel primo post non raccogliamo tutte le foto delle nostre creazioni? :stordita: :stordita: :stordita:

socialscalator
19-10-2006, 20:59
Per chi gioca spesso online farsi un tappetino del genere è praticamente indispensabile.
Lo spessore di 4/5 mm dovrebbe bastare.. ma ATTENZIONE, fate levigare bene i bordi.. altrimenti vi tagliate le vene durante un rosik :asd:

oOMichaelOo
19-10-2006, 21:34
:confused: io me lo sono appena fatto.
pero fa un casino qnd ci vado a strofinare il mouse, senza dire ke il teflon nn funziona su qst superficie. :mc:
voi ke usate? semplice teflon bianco?

Ciauz!

socialscalator
20-10-2006, 10:33
Il teflon è una delle infinite soluzioni.
io ho usato alcantara che è un tessuto ultra morbido e silenzioso.

Beelzebub
20-10-2006, 10:43
Il teflon "idraulico" fa un attrito pazzesco e si consuma subito: sconsigliatissimo!

Il teflon "per i cassetti" non sono ancora riuscito a trovarlo, ma pare vada bene.

La stoffa l'ho provata solo io finora, ma mi trovo bene, fa poco rumore e poco attrito.

Altri materiali?

Xalexalex
20-10-2006, 13:37
Il teflon "idraulico" fa un attrito pazzesco e si consuma subito: sconsigliatissimo!

Il teflon "per i cassetti" non sono ancora riuscito a trovarlo, ma pare vada bene.

La stoffa l'ho provata solo io finora, ma mi trovo bene, fa poco rumore e poco attrito.

Altri materiali?
Deambula fino a Castorama e vedrai che troverai il teflon per cassetti :O

socialscalator
20-10-2006, 14:02
Il teflon "idraulico" fa un attrito pazzesco e si consuma subito: sconsigliatissimo!

Il teflon "per i cassetti" non sono ancora riuscito a trovarlo, ma pare vada bene.

La stoffa l'ho provata solo io finora, ma mi trovo bene, fa poco rumore e poco attrito.

Altri materiali?

Come appena detto.
Il meglioè l'alcantara.
Provare per credere...

Beelzebub
20-10-2006, 14:11
Deambula fino a Castorama e vedrai che troverai il teflon per cassetti :O
:eek:

Fino a Castorama per un pò di teflon?!? Ma cosse tei, scemmu? :sofico:

Come appena detto.
Il meglioè l'alcantara.
Provare per credere...

L'alcantara, a parte ritagliando i sedili della macchina :D dove lo trovo? :sofico:

oOMichaelOo
20-10-2006, 14:56
Il teflon "idraulico" fa un attrito pazzesco e si consuma subito: sconsigliatissimo!

Il teflon "per i cassetti" non sono ancora riuscito a trovarlo, ma pare vada bene.

La stoffa l'ho provata solo io finora, ma mi trovo bene, fa poco rumore e poco attrito.

Altri materiali?
ma guarda un po, ho proprio qll idraulico. :doh:
provero cn qll x cassetti.

socialscalator
20-10-2006, 15:09
:eek:

Fino a Castorama per un pò di teflon?!? Ma cosse tei, scemmu? :sofico:



L'alcantara, a parte ritagliando i sedili della macchina :D dove lo trovo? :sofico:

Io faccio sedie da ufficio.. quindi ne sono pieno..

Te ne vendo un poco :asd:

Xalexalex
20-10-2006, 15:12
Io faccio sedie da ufficio.. quindi ne sono pieno..

Te ne vendo un poco :asd:
Accheamme accheamme :bimbo:

nico155bb
20-10-2006, 23:56
perchè nel primo post non raccogliamo tutte le foto delle nostre creazioni? :stordita: :stordita: :stordita:
Nemmeno cag**o di striscio :cry: :cry: non è piaciuta a nessuno la mia idea? :( :( :sofico:

rdv_90
21-10-2006, 12:58
Nemmeno cag**o di striscio :cry: :cry: non è piaciuta a nessuno la mia idea? :( :( :sofico:

a me piacerebbe

pod
21-10-2006, 17:05
Nemmeno cag**o di striscio :cry: :cry: non è piaciuta a nessuno la mia idea? :( :( :sofico:

ciao

anche a me non parebbe una cattiva idea solo che non ho il tempo materiale di stare a riguardare tutto il post per raccogliere tutte le nuove idee, le migliorie e le immagini.

se vuoi e ne hai il tempo potresti farlo te. poi me le comunichi e io aggiorno il primo post molto volentieri

dimmi se ti va bene :)

ps stavo giò facendo qualcosa per rifare la guida 2.0 ma come detto prima non ho un piffero di tempo :cry:

nico155bb
22-10-2006, 03:47
ciao

anche a me non parebbe una cattiva idea solo che non ho il tempo materiale di stare a riguardare tutto il post per raccogliere tutte le nuove idee, le migliorie e le immagini.

se vuoi e ne hai il tempo potresti farlo te. poi me le comunichi e io aggiorno il primo post molto volentieri

dimmi se ti va bene :)

ps stavo giò facendo qualcosa per rifare la guida 2.0 ma come detto prima non ho un piffero di tempo :cry:
secondo me basta che da ora tutti postino le loro creature..e le raccogliamo sul primo post...io stasera o lunedì posto la mia...se ti posso aiutare lo faccio volentieri ;) dimmi come posso fare. possiamo caricare tutte le immagini (basta una per ogni Icemod) su image shack e mettere sul primo post le anteprime..che ne pensi?

socialscalator
22-10-2006, 16:10
Non state calcolando il fattore 56K.
Mi raccomando mettete solo i linl e non i thumbs di imageshak

nico155bb
22-10-2006, 18:56
Non state calcolando il fattore 56K.
Mi raccomando mettete solo i linl e non i thumbs di imageshak
cioè nn le anteprime dici?penso ci metta poco a caricare solo quelle..

rdv_90
22-10-2006, 19:04
cioè nn le anteprime dici?penso ci metta poco a caricare solo quelle..

io metterei almeno le anteprime

nico155bb
22-10-2006, 20:34
io metterei almeno le anteprime
si perchè se no diventa palloso cercare in mezzo ai link...

rdv_90
22-10-2006, 20:41
si perchè se no diventa palloso cercare in mezzo ai link...

esatto

nico155bb
22-10-2006, 22:49
esatto
Ragazzi allora iniziate a postare. caricate con image shake l'anteprima della foto (solo una foto risoluzione 640 x 480, secondo me va bene). io faccio la foto domani perchè non c'è luce...

socialscalator
23-10-2006, 12:49
palloso per chi ha adsl, indispensabile per chi ha il 56K.

pod
23-10-2006, 19:03
wella
per me è un ottima idea mettere delle piccole immagini (per i 56 k non ci dovrebbero essere problemi al massimo saranno 10-15 immagini da 5-10kb l'una)
avevo anche in mente di mettere tutti i suggerimenti che sono venuti fuori col tempo (tipo il nastro per cassetti) in modo che uno si possa fare un idea veloce

solo che sono rimasto molto indietro con la lettura del topic
se qualcuno mi puoi aiutare con un riassuntino (anche in pvt)

PS anche per ha 56k non è simpatico ricercare un immagine e doverle aprire tutte per trovare quella che si vuole
meglio aspettare un pò che si carichino tutte subito delle piccole anteprime e poi scegliere

rdv_90
23-10-2006, 19:16
Ragazzi allora iniziate a postare. caricate con image shake l'anteprima della foto (solo una foto risoluzione 640 x 480, secondo me va bene). io faccio la foto domani perchè non c'è luce...

se sfogli questo 3d ce ne sono a iosa di foto

nico155bb
24-10-2006, 20:16
wella
per me è un ottima idea mettere delle piccole immagini (per i 56 k non ci dovrebbero essere problemi al massimo saranno 10-15 immagini da 5-10kb l'una)
avevo anche in mente di mettere tutti i suggerimenti che sono venuti fuori col tempo (tipo il nastro per cassetti) in modo che uno si possa fare un idea veloce

solo che sono rimasto molto indietro con la lettura del topic
se qualcuno mi puoi aiutare con un riassuntino (anche in pvt)

PS anche per ha 56k non è simpatico ricercare un immagine e doverle aprire tutte per trovare quella che si vuole
meglio aspettare un pò che si carichino tutte subito delle piccole anteprime e poi scegliere
sono pienamente d'accordo

Bahamuts
29-10-2006, 19:36
cq ragazzi una domanda,ma precisamente il pezzo di acciao colorato serve per far muovere il cursore del mouse?