View Single Post
Old 05-10-2005, 19:30   #2
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Se ho ben capito il tuo network dovrebbe essere così strutturato:



Vediamo come configurare il tutto

PC SERVER
-----------

Hai due schede di rete (ethernet e wlan). Per ognuna devi specificare nelle proprietà tcp/ip i seguenti parametri:

(Scheda ethernet)

IP: 10.0.1.10 (puoi usare il range che vuoi, l'importante è che lo rispetti negli altri adattatori di rete degli altri pc).
SUBNET MASK: Automatica non appena inserisci l'ip
GATEWAY: lascia vuoto
DNS Primario e Secondario: quelli del tuo provider.

(Scheda wlan)

IP: 10.0.1.20
SUBNET MASK: Automatica non appena inserisci l'ip
GATEWAY: 10.0.1.10 (la scheda ethernet)
DNS Primario e secondario: quelli del tuo provider

(Modem ADSL)

Devi condividere la connessione internet, altrimenti gli altri pc non possono collegarsi tramite il server. Fai click destro sull'icona della connessione adsl e scegli proprietà quindi vai alla scheda AVANZATE. Spunta l'opzione "CONSENTI AD ALTRI COMPUTER DI UTILIZZARE LA CONNESSIONE INTERNET DI QUESTO COMPUTER" quindi conferma tutte le finestre.

A questo punto puoi creare il bridge di windows tra la connessione ethernet e quella wifi del pc server.

2° PC
------

Devi configurare una delle due schede di rete ethernet nel modo descritto per il PC SERVER avendo cura di specificare un IP progressivo (ad es. 10.0.1.30) ed il GATEWAY: 10.0.1.10

NOTEBOOK
----------

Devi configurare la scheda di rete sempre con ip progressivo (10.0.1.40) e sempre con GATEWAY: 10.0.1.10

Spero di essere stato chiaro
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso