come promesso ecco l'ultimo capitolo, bello tosto e non per deboli di cuore
partendo dai link postati in precedenza (post n.34) secondo cui i pm10 e pm2.5 dovuti alle auto sono solo il 13% circa, aggiungo i dati rilevati dall' ARPA lombarda (2021, ultimi disponibili sul sito) che confermano all'incirca:
pm2.5

pm10:

da questi si nota che il contributo dei trasporti su strada varia tra il 18% e il 22%, di cui però solo il 6%-7% deriva dai diesel (in giallo) e circa l'1% dai benzina (in verde), il resto in grigio è "
senza combustibile"

!!! (vedi dopo)
Quindi circa
i due terzi dei pm (il 69% del pm10 e il 55% del pm2.5)
derivante dal trasporto NON è da combustione, solo il 7%-8% deriva dai motori termici (compresi anche i camion, che non so quanta parte abbiano ma sicuramente non poca). Perciò anche bloccando totalmente la circolazione delle auto si otterrebbe ben poco, come è stato ampiamente dimostrato dal lockdown che non ha avuto alcun effetto.
Per la parte "
non da combustibile" (
NEE) le fonti di particolato sono il consumo di pneumatici, asfalto e freni, in ordine di importanza. Ci sono molti studi recenti e in evoluzione, qui ne metto uno un po' vecchio ma breve e con i grafici per i più pigri:
https://www.greencarcongress.com/201...90714-nee.html
da cui
"Non-exhaust emissions (NEE) currently constitute 60% and 73% (by mass) [media 66% cioè
due terzi]
, respectively, of primary PM2.5 and PM10 emissions from road transport, and will become more dominant in the future." (era il 2019). I dati all'incirca
corrispondono con i nostri (arpa qui sopra). Ecco i grafici:

(SPARITI - devo trovare altro link)
dai quali si nota (spannomentricamente) che la componente brake è circa un terzo delle NEE nei pm10 e circa la metà nei pm2.5, in media diciamo un quarto dei NEE (stando larghi).
Qui un articolo che riassume la questione (esagerando: "gli pneumatici inquinano fino a
mille volte più dei motori"), da cui ho preso spunto ma facendogli una bella tara:
https://red-live.it/auto/i-pneumatic...iu-dei-motori/
Edit: riportato anche da hwup:
https://greenmove.hwupgrade.it/news/...107240-30.html
Ricapitolando,
l'inquinamento da auto deriva (tutto all'incirca eh) solo per
un terzo dagli scarichi, i due terzi dai nee, dei quali solo un quarto dai freni, cioè: 33% gas di scarico, 66% nee (diviso in circa un quarto cioè 16% freni e il restante
50% gomme e asfalto).
E qui arriva la
bomba, tutta da prendere con le pinze e le dovute cautele/approssimazioni: SE (ed è un grande SE) è vero che le EV consumano circa il doppio di gomme e asfalto, per il maggior peso e soprattuto maggior coppia (scusate i link ma l'originale è paywalled):
https://www.tomshw.it/automotive/le-...elle-a-benzina
https://www.tomshw.it/automotive/i-p...gli-pneumatici
allora vietare le termiche a favore delle
EV potrebbe essere inutile,
forse anche dannoso per l'inquinamento (pm) : si elimina quel terzo da scarico ma si raddoppia quel 50% da gomme+asfalto. (sui freni si può discutere, ma anche azzerandoli si andrebbe in pari). [Attenzione sto parlando solo di inquinamento (da PM), non di CO2 che è gas serra ma non è considerato inquinamento]
BOOOM
Edit: bombetta di Greenpeace-Ispra:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...5#post48505845
Edit: altra bomba in fondo da EEA:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...9#post48661609
Edit: nuovo studio sull'argomento freni, ma ampiamente sputtanato nel thread:
https://greenmove.hwupgrade.it/news/....html#commenti
Edit: in fondo grafico sulle vere fonti di inquinamento in europa, sempre da EEA:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...9#post48826849