View Single Post
Old 22-06-2021, 15:28   #2507
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Io ho il fratello maggiore (vedi mia config in firma) e devo dire che le temperature non sono da prendere in considerazione, anzi fanno pena purtroppo e mi ci viene solo da bestemmiare.
Penso di cambiare case nel giro di qualche mese.

Ps: la pasta termica del dissipatore ho lasciato quella stock pre applicata, sarà mica lei il problema? Inoltre ho attivato solo il PBO senza toccare nulla. Non vorrei che devo modificare qualche parametro per avere benefici ?
La pasta termica originale può andare bene anche se 2-3 gradi in meno si ottengono con una pasta di buona qualità.

Il PBO secondo me non ti conviene applicarlo se non intervieni anche con il curve optimizer. Senza quest'ultimo infatti il sistema innalza i limiti di potenza e corrente assorbiti dalla cpu, ma questo comporta un timido aumento delle frequenze a fronte di un aumento delle temperature non trascurabile. Utilizzando invece il CO il sistema riduce il vcore e quindi a pari consumo la cpu riesce a boostare maggiormente in frequenza (il tutto praticamente a pari consumo se PPT, TDC ed EDC vengono lasciati a default).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso