Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Capisco quello che vuoi dire, le ventole di raffreddamento degli inverter (specialmente quando la potenza supera i 100 kW) e il "sibilo" dei trafo è veramente fastidioso. Ma per la sicurezza non utilizzerei mai delle cuffie a cancellazione di rumore su lavoro. Dove sentire una variazione di rumore, un allarme o una richiesta d'aiuto può fare la differenza tra la vita e la morte.
|
Magari fossero solo le ventole, ci sono inverter che urlano in inverno, anche se le ventole sono a bassi giri, e si, confermo, parliamo di cabine che lavorano megawatt (con non meno di 4-5 inverter in rack).
Ti darei ragione se non fosse previsto l'uso di cuffioni passivi a cancellazione totale del rumore, che ti rendono davvero sordo, la scelta è tra il diventarlo definitivamente e l'esserlo quando necessario: probabilmente volendo essere precisi e attenti alle normative al 100 percento non sarebbero neppure omologate per l'uso che ne faccio.
Sul discorso sicurezza si potrebbe aprire un capitolo a parte, ma purtroppo ci sono attività che si possono solo fare (in sicurezza, con un fisiologico margine di rischio, si intende) con impianto in generazione.
Se un trafo 380 - 20k ad olio decide di esplodere difficilmente ti avvisa, e se qualcosa non va, di norma, te ne accorgi appena entri in cabina, dall' odore e da un rumore diverso.
Poi tutto puo' succedere, ovviamente, ma davvero tra il silenzio assoluto di un dpi ad hoc e un "silenzio" che comunque ti consente di sentire un urlo, preferisco il secondo.