Quote:
Originariamente inviato da ilgattone
Grazie della risposta . Se invece volessi puntare sulla mobo am4 X470 che mi consentirebbe più supporto sul lungo periodo , quale sceglieresti ?
Nel senso qualcosa su cui punteresti ad occhi chiusi per un futuro upgrade del solo processore , rimanendo sui 150 . Io stavo adocchiando la gigabyte X470 Aorus ultra gaming.
|
Della Gigabyte X470 Aorus ultra gaming ho letto buone recensioni, ma sembra che online siano stata segnalata una elevata mortalità della scheda. Se scegli quella prendila in un negozio che abbia una buona gestione dei resi...non si sa mai.
In alternativa anche la Asus PRIME X470-PRO è una buon soluzione (da evitare la TUF che sembra pessima nella gestione delle memorie).
Quote:
Originariamente inviato da techfede
Ragazzi domandona: sto riprendendo l'overclock del mio ryzen da quando avevo iniziato questa estate e poi abbandonato ad un risultato blando per causa temperature.
Ho provato delle impostazioni che mi hanno terminato con errore OCCT; il dubbio deriva dal fatto che il sensore fuori soglia parrebbe essere quello della temperatura del core #2 che sarebbe arrivato a 254°C
Suppongo il problema sia semplicemente un vcore non sufficiente e riprovo alzando, o può esserci sotto dell'altro?
|
Con che programma stai leggendo la temperatura? Hwinfo?
54° sembra quasi il fondo scala di una lettura a 8 bit...è sicuramente un erroredi lettura, anche perchè afresti anche il case, non solo la cpu con una cpu del genere.
Tornando ad OCCT, prova ad alzare il vcore oppure aumenta il LLC.
Quote:
Originariamente inviato da VecchioEric
Ciao, stamattina testando velocemente a 1,25V la CPU a 3,9GHz dopo qualche minuto mi sono accorto che da HWinfo è scomparso il sensore CPU per la temperatura, nella sezione riguardante la Motherboard (nella sezione CPU è rimasto senza dare problemi). Ci sono casi in cui questo accade? Possibile che la tensione impostata fosse troppo bassa e ciò ha causato la "scomparsa" del sensore dal software? Cmq ieri ho testato la CPU a 3.9GHz e 1,275V e non mi ha dato problemi su OCCP 2 ore + 2 ore in entrambe le modalità suggerite. Il tutto con LLC disabilitata. Poi posterò le temperature.
|
Mai rilevato il problema del sensore di hwinfo di cui parli; hai l'ultima versione uscita? Non può essere la tensione troppo bassa ad aver fatto scopmarire il sensore.
Molto bene 3,9 GHz @ 1,275 V, sembra una ottima cpu. Prova a vedere se tiene i 4 GHz con 1,35 V.
Ma a proposito, quando hai preso il 2600?