Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89
Ok grazie ragazzi tutto chiaro.
Per assurdo potrei anche prendere delle ram da 4000mhz (da vedere poi se Ryzen le digerisce) e farle andare a quella frequenza indipendemente dal resto, semplicemente agendo sul moltiplicatore delle ram.
|
Esatto. Il bclk è la frequenza base del sistema dai cui poi tramite diversi moltiplicatori si ricavano le frequenze finali della CPU, delle RAM, ...
Su Ryzen difficile andare oltre i 3600 MHz sulle RAM anche perché già oltre i 3466 MHz bisogna iniziare ad aumentare i timing che su Ryzen sono molto penalizzanti sulle performance.