View Single Post
Old 08-11-2018, 10:21   #331
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Ok grazie ragazzi tutto chiaro.

Per assurdo potrei anche prendere delle ram da 4000mhz (da vedere poi se Ryzen le digerisce) e farle andare a quella frequenza indipendemente dal resto, semplicemente agendo sul moltiplicatore delle ram.
Esatto. Il bclk è la frequenza base del sistema dai cui poi tramite diversi moltiplicatori si ricavano le frequenze finali della CPU, delle RAM, ...
Su Ryzen difficile andare oltre i 3600 MHz sulle RAM anche perché già oltre i 3466 MHz bisogna iniziare ad aumentare i timing che su Ryzen sono molto penalizzanti sulle performance.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso