Quote:
Originariamente inviato da bagnino89
Il brick della mobo si poteva verificare con alcuni BIOS più vecchi dove il controllo dei p-state era disponibile nel BIOS stesso. Nelle ultime versioni hanno tolto questa funzionalità, per averla bisogna usare BIOS mod.
Provato con LLC livello 3 più altre impostazioni del BIOS relative alle tensioni erogate dai VRM a CPU/SOC, ho impostato un offset di -0.025 V (la tensione base nella mia mobo è di 1.375 V) e moltiplicatore a 39x. CPB disattivato e risparmi C-state disattivati.
Test rapido con lo stress test di CPU-Z, supero i 70 °C.
Ho provato a dare allora -0.075 V (quindi una tensione di 1.3 V) e adesso le temperature sono un po' più basse, stiamo sui 70 °C. Forse ho ancora un altro po' di margine sulla tensione, considerando che la CPU a default all core lavora sui 1.25 V (3.7 GHz).
|
Temperatura un po' alta, il vsoc a quanto c'è l'hai? Che dissipatore stai usando? Sotto occt large data a che temperature arrivi dopo 10 minuti di test a 3,9 GHz?
Quote:
Originariamente inviato da Giorgio G
Grazie ai consigli avuti ho fatto delle prove.
Intanto ho aggiornato il bios con il F22b, poi ho scoperto che la Giga AB350N-Gaming Wi-Fi supporta l'overclock con P-state, e non è poco.
Sono arrivato a 3.9Ghz impostando FID: 9C (3.9ghz), DID: 8, e VID: 30 (1,25V). Le ram per ora le ho lasciate a default.
Ho fatto un po di cicli di Cinebench R15 ma guardando HWInfo vedevo che le temperature erano inaspettatamente basse, mi è venuto il dubbio che non fossero giuste, mi sarei aspettato molto di più considerando il case non il massimo per l'aerazione e le recensioni della scheda madre che considerano carente per la dissipazione dei mosfet e del chipset in overclock. Avevo poco più di 40 gradi sia nella cpu che nei mosfett!?
Poi ho provato a fare uno stres test con Aida e qualcosa più è venuto
[IMG]  [/IMG]
mi aspettavo temperature più alte, per ora mi sono fermato non sapendo se sono corrette.
|
Molto comodi i pstate sulla gigabyte con B350 (non sapevo li avessero introdotti).
Le temperature sono ottime, potresti verificarle sotto carico con Ryzen master per averne conferma.
Comunque il noctua aiutato da ventole dirette sui vrm potrebbe svolgere un ottimo lavoro e devi considerare che il Ryzen 3 1200 ha un consumo molto ridotto visto che ha 4 core senza SMT.
Fai una prova con occt perché 1,25 V per 3,9 GHz sono abbastanza pochi anche se hai ancora le memorie a 2133 MHz (giustamente visto che stai testando la CPU).