View Single Post
Old 11-11-2017, 19:29   #3283
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Si ma che c'entra? Se per questo qualche utente ha richiesto una nuova linea a Torino(FTTH Vodafone) e l'ha ricevuta in 3 gg. O sempre con Vodafone, una nuova linea in ADSL ricevuta in 8gg.
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Tu avevi parlato di tutti gli operatori, anche TIM subappalta i lavori ma non ha problemi di "trasparenza", nei tempi previsti la linea è attiva senza "ne" e senza "ma":
Io ho scritto di tutti gli operatori intesi come quelli che girano su EOF, ma visto che l'argomento TIM ti interessa, ne fanno di ogni anche loro, come ad esempio non essere in grado di passare da FTTC ad FTTH senza attivare una nuova linea, ed altri esempi si potrebbero sprecare. Nessun provider è perfetto e nessuno è completamente da buttare, poi, io non faccio il tifo per nessuno se non per noi utenti, cioè per la qualità e l'economia, a me dei provider non me ne può fregare di meno, quando non fanno altro che i loro interessi. Ora torniamo IT, che agli altri utenti frega ben poco di sta questione, grazie

Quote:
Si parlava di trasparenza dell'operatore e dei tempi di attivazione. L'unica che secondo me si salva è TIM perchè mi ha fatto perdere meno tempo in assoluto.
A te, ok, ma in generale non è sempre così. Comunque ben felice che a te sia andata bene

NB: io ho TIM

Quote:
Originariamente inviato da marmox Guarda i messaggi
Quella fibra blu è già collegata anche da me, esce dallo splitter che si vede fascettato in alto col velcro in foto 2 e va al cavo multifibra verde che è la verticale di scala.

Secondo me è "qualcosa di tecnico" che fanno sempre, oppure una prima fibra collegata già pronta da connettere al primo che farà richiesta. Boh!
Poi vi dico se per la fibra che entrerà in casa si giunteranno a questa blu

clic per ingrandire
1.

2.

3.
Quello è uno dei collegamenti fatti al multifibra, va allo splitter del provider al quale è abbinata la relativa muffola (3 provider 3 splitter diversi, quelli neri fermati col velcro)

PS: certo che siete proprio in pochi nel tuo palazzo, avrebbero potuto stendere un monofibra per ognuno piuttosto che un multifibra da 24!

Ultima modifica di Aereo : 11-11-2017 alle 19:35.
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso