View Single Post
Old 06-06-2016, 00:23   #68959
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Permettimi di dire allora che trovo offensivo sentirmi dire che secondo voi il problema non c'è.Perchè sarebbe come dire che io non ho niente da fare nella vita e vengo qui sul forum a inventarmi cose e non vedevo l'ora di farmi prendere per il culo dagli altri (magari c'è veramente a chi piace eh... ) ma vi garantisco che non è questo il caso perchè sono profondamente etero.Detto papale papale.
Come ho già detto in precedenza il problema esiste,non è una mia invezione,non è un caso cosi isolato,non l'ho riscontrato solo io ma anche altri che avendo un preparazione anche minore della mia non postano proprio per evitare di essere presi come "gente strana" perchè la cosa SU CARTA (ve lo confermo anche io) non ha senso per noi utenti esterni a telecom e company.Poi magari uno che ci lavora dentro può fare ipotesi ma è però lecito presumere che si tenga per se queste ipotesi per evitare problemi "in generale".
Accorpo qui un po' di QUOTE cercando di dire la mia su ciò che accade a proposito di questo argomento.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ora non metto in dubbio che ogni caso è diverso etc etc etc ma quando pagine fa vi dicevo che sta VDSL telecom nasce già monca nessuno mi ha creduto e mi avete pure bannato per un linguaggio poco consono
Ho cercato a ritroso, visto che è un po' che per miei altri impegni non bazzico il forum (e continuerò a bazzicarlo poco anche in futuro). Visto il linguaggio che avevi usato cosa ti stupisce nel fatto che ti abbiano bannato?
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ripeto che nei giochi sta linea non va...ma palese proprio.La differenza è talmente abissale rispetto a prima (con ADSL2+ e Fastpath attivo sempre di telecom) che io ho notato queste prestazioni inferiori già dal secondo giorno di allaccio...Dopo mesi a sbatterci la testa sopra sono piuttosto convinto che il problema non sia neanche il ping quanto la modulazione in se.
La modulazione (che è DMT) non può essere la causa dell'effetto che denunci. Non perché questa sia una mia teoria, ma perché la modulazione ADSL, ADSL2+, VDSL è la stessa. Un flusso dati è distribuito su molte portanti. La distanza tra le portanti è la stessa, e i bit sono assegnati alle diverse portanti con lo stesso criterio. Ciò che cambia è il numero di portanti che in ADSL sono 256 in totale (tra DS e US), in ADSL2+ sono 512 totali e in VDSL2 sono 4096 totali. Di conseguenza cambia la banda usata sul doppino, e dunque la distanza massima su cui il tipo di modulazione è utilizzabile. A causa della banda più larga è anche più grande il campo di frequenze in cui i disturbi "entrano" nel sistema, su un bitrate però ben più elevato. Questa è l'unica differenza che vedo.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ora tornando al problema...siccome ribadisco che è reale potrei anche dire io che il tuo commento è inutile perchè non è argomentato ma ti limiti a dire che non è giusto e stop.
Scusa, ma cosa intendi per argomentare? Tu ripeti (e io posso credere che questa sia la tua esperienza) che in VDSL giochi peggio che in ADSL. Questo è il sintomo che accusi, di cui non sai dare altra prova se non tua parola. Ognuno poi può risponderti solo sulla base della propria esperienza, e in diversi hanno detto che o non riescono ad immaginare il motivo della tua, o non hanno lo stesso tuo problema. Nessuno può argomentare su qualcosa di cui non ha esperienza. Condivido con te l'opinione che non conoscere le cause di un fenomeno non autorizza a negare che esista, ma denunciarlo senza poter portare qualche prova tangibile, misurabile o ripetibile ad altri non aiuta per nulla.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ma non finisce qui...se collegavo il mio mac a qualsiasi porta lan delle 4,sia del modem col marchio telecom sia del modem col marchio TIM,le porte risultavano spente come se non avessi collegato nessun pc dall'altra parte del cavo (mac mini del 2014...l'ultimo modello con l'ultimo osx sopra).Per risolvere ho dovuto comprare uno switch (lol2)
Nessuno, che io sappia, ha mai denunciato questo malfunzionamento. Personalmente uso da sempre tutte e quattro le porte, con le diverse versioni firmware che nel tempo si sono susseguite. Escludo quindi che sia un problema presente su TUTTI i modem. Forse sei incappato in una partita fallata. Scusa, ma insinuare che migliaia di utenti non si siano accorti di ciò mi pare un po' eccessivo, no?
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
...ricordo che questo forum era letteralmente un ambiente guru dove problemi di ogni tipo erano segnalati qui ancora prima che i tecnici del settore lo sapessero ma ultimamente anche solo lurkando il forum ho la sensazione che spesso si faccia del vero e proprio marketing.
Questa tua affermazione è offensiva, spero che tu te ne renda conto, e certo non predispone chi qui spende il proprio tempo libero per dare una mano, a darti credito e ad ascoltarti. Non credi?
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
domanda rivolta agli esperti, se non ricordo male il g.inp aumenta temporaneamente la latenza in caso errori sulla linea potrebbe essere questo?
Questa è una domanda interessante, se ne è parlato spesso qui. Sì, la latenza aumenta temporaneamente in presenza di FEC. Il ritardo dovrebbe passare temporaneamente da un valore minimo, a quel valore + 4ms. I 4ms aggiuntivi sono quelli necessari a farsi ritrasmettere il pacchetto errato (tra ONU e modem). Occasionalmente se il pacchetto ritrasmesso fosse colpito da nuovo errore in modo non correggibile, forse il ritardo aggiuntivo potrebbe diventare doppio (8ms) ma questo evento è piuttosto improbabile perché il bearer 1 su cui viaggiano i pacchetti ritrasmessi è protetto in modo più efficace che il bearer 0, quello dove transitano i pacchetti diretti. In ogni caso questi piccoli e temporanei incrementi di latenza non dovrebbero (secondo me) peggiorare sensibilmente l'esperienza di gioco.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Ovviamente questi sono i valori col modem ufficiale telecom.
Visto il bug della porte lan sinceramente non vi so dire neanche se siano veramente "reali" a questo punto.

Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
...
Up time: 170418
Total FEC Errors: 39943
Total CRC Errors: 0
Ti posso personalmente assicurare che i dati riportati dal modem sono corretti. Da quel che vedo hai mediamente circa 1 FEC (quindi la ritrasmissione di un pacchetto) ogni 4 secondi. Ciò corrisponde ad una aggiunta di latenza temporanea di 4ms ogni 4 secondi. Non credo che questa possa essere la causa della tua cattiva esperienza di gioco. Inoltre non hai ES, SES e CRC, quindi non hai errori non corretti. Devo dire però che non sono un giocatore, e potrei sbagliare. Aiuterebbe sapere, se conosci altri giocatori nella tua zona, che esperienza hanno e da quanti FEC al minuto sono affetti, per iniziare a fare qualche confronto. Sarebbe utile poter confrontare sia chi è soddisfatto sia chi non lo è, come o peggio di te.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
D - Ma se uno ha una linea che ha nel 90% della sua portante up solo 6db (che mi pare di capire essere il minimo) è lecito pensare che anche con pochi kb di dati lato giochi possano verificarsi degrati nel gioco derivanti da fattori esterni?
R - Probabilmente si
No, perché 6dB non sono "il minimo" sindacale sotto il quale la linea fa schifo, ma il "margine", ossia una quota aggiuntiva di SNR rispetto a quella considerata minima per avere una linea con un tasso di errore di circa 1 bit errato ogni 10 milioni, prodotto dal rumore di fondo. 6dB di margine dovrebbero garantire 1 bit errato ogni 10^12 bit (10 alla dodici ossia 1Terabit). Gli errori sono dunque praticamente tutti prodotti dai disturbi impulsivi, di solito così potenti rispetto al segnale da essere molto meno influenzati dal margine. Molto approssimativamente potremmo dire che avere 3dB in più di margine potrebbe portare ad avere circa la metà dei FEC.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
D - Ma è vero che se ti risponde un addetto ai lavori della stessa azienda (o chi per loro) sul quale hai il problema non potrà mai essere totalmente sincero indipendentemente dalla sua preparazione tecnica?
R - Probabilmente si
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
tipica risposta di un insider tim che non ammetterà mai che tim è uno schifo per il gaming online
Vedo che voi due condividete questa bassa opinione delle persone che stanno sul forum cercando di dare una mano... Contenti voi!! Ma... come mai lo frequentate?
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
trovo veramente strano che in 3000 pagine di post nessuno si sia mai accorto dei bug sulle porte lan (lan1 che non va e tutte le lan che non funzionavano correttamente con alcuni mac)
Ma se in 3000 pagine nessuno se ne è mai lamentato, non potrebbe essere che un caso come il tuo è davvero insolito e sporadico. Dare per scontato che siano tutti incapaci, o reticenti, non ti sembra un po' eccessivo? Più di qualcuno ti ha risposto dicendo che a lui non è capitato. A me NON è capitato. Se chiedi fiducia agli altri perché credano al fenomeno che avviene sul tuo modem, non pensi che dovresti darne altrettanta alle centinaia di persone che non l'hanno avuto?
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
...mi fa sorgere dei dubbi pure quando dite che tra gdmt e adsl2+ di fatto non dovrebbe cambiare nulla perchè appunto se non ci si è accorti del bug della lan (facile da scoprire) figuriamoci se c'era qualcuno che si metteva a cambiare modulazione solo per giocare.
Quindi massima sfiducia a tutti sulle loro conoscenze perché nessuno a parte te ha avuto i tuoi problemi.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Sarebbe bello poter avere un inseder veramente capace di ascoltare le esperienze sul campo VERE di utenti che pagano regolarmente il suo stipendio
Trovo questa affermazione particolarmente scorretta e offensiva... qui nessuno è pagato per fare nulla, e tu non paghi nulla a nessuno per scrivere qui le tue opinioni e leggere quelle altrui. Se ti vuoi lamentare del servizio assistenza di TIM libero di farlo (coi dovuti modi e con le dovute eccezioni), ma se parli di insider, ossia di personale TIM che scrive qui sopra gratuitamente, nel suo tempo libero, magari pure rischiando il posto, allora, permettimi, ma non hai alcun diritto di lamentarti.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
in modo che possa fornirci dei feeback su come settare al meglio una "nuova" tipologia di linea per l'uso personale che un utente ne deve fare...che sia gaming,che sia massimo download possibile etc etc etc. Ripeto...io ricordao che questo forum era un posto diverso.
Non so che forum tu ricordi, ma qualcuno che possa dirti come cambiare i parametri di INP o di margine del tuo modem VDSL non lo puoi trovare, semplicemente perché non puoi cambiarli. Non sui modem VDSL dati in comodato d'uso.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
PS : Da informatico in altri settori posso solo dire che chi non è disposto ad accetare le variabili improbabili che si verificano poi sul campo nel nostro lavoro ha veramente capito poco di questo settore indipendemente dalle certificazioni che si porta dietro.
Guarda, ho una certa esperienza di modem A/VDSL e so che possono accadere cose inaspettate. Nessuna però è senza spiegazione, e nessuna può essere "riparata" (se non con una bella botta di fortuna) se non la puoi ripetere e verificare. Il tuo palese disprezzo per la "teoria" sarà dovuto a qualche tua brutta esperienza, lo capisco, ma esiste sempre la teoria che può spiegare il perché delle cose. Per trovarla è necessaria pazienza e collaborazione.
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
...tornando ai discorsi del G.inp...questa impostazione lato telecom è attiva di default?Potrei chiedere la disattivazione per effettuare dei test non avendo problemi di CRC?Lato telecom quali valori sono possibili/previsti per tale funzione?Nel senso è previsto l'off totale o ci sono altre variabili possibili?
, è abilitata di default. No, non puoi richiedere di disabilitarla perché non è previsto, e non perché in linea di principio sarebbe impossibile costruire un profilo apposta per te. Tuttavia sul "mito" del fastpath vorrei cercare di chiarire, se riesco, un qualche punto:

Una linea in fastpath non è di fatto protetta contro gli errori dovuti ai disturbi impulsivi. Non introduce latenze aggiuntive ma non corregge nulla. Ciò non vuole dire però che di latenze aggiuntive non ve ne siano. Quando un pacchetto arriva errato e giunge al TCP sarà lui a richiederne la ritrasmissione, non più però alla ONU bensì al livello TCP del server dalla parte opposta della connessione, dunque le latenze aggiuntive per ogni pacchetto errato saranno di centinaia di millisecondi, invece che i 4ms dovuti alla G.INP. I lag sulle linee disturbate sono in questo caso così gravi che per ridurre al massimo la probabilità di errore di solito si alza il margine target. Ciò corrisponde ad una diminuizione del bitrate ottenibile. In ADSL la diminuizione è al massimo di circa 1Mbit/s (aggregato US+DS) ogni 3 dB aggiuntivi di margine. In ADSL2+ la perdita raddoppia in circa 2Mbit/s e in VDSL2 diventa di circa 16Mbit/s (sempre massimi US+DS ogni 3dB in più di margine). In ADSL2+ ci sono linee disturbate messe in fastpath che per funzionare decentemente hanno avuto sino a 18 dB di margine, quindi con 12 dB in più dei 6 del VDSL, e quindi con una perdita di ottenibile sino a 8Mbit/s. Un aumento simile del margine in VDSL comporterebbe una perdita di ottenibile sino a 64Mbit/s.

Una linea con protezione INP/delay può correggere un numero di simboli errati pari al valore di INP ma solo se non se ne presentano di più nel tempo impostato con delay. In altre parole una linea configurata con INP2/16ms può al massimo corregere 2 simboli ogni 16ms. Protegge tanto di più quanto più alto è il valore di INP e quanto è più basso il tempo di delay. Questo tipo di protezione ha 3 difetti:
  • introduce un ritardo costante pari al suo valore di delay
  • può correggere un limitato numero di simboli in un tempo dato
  • richiede un overhead (ossia una banda "sprecata") tanto più alta quanto più protegge
Tuttavia, per chi non gioca, 2 simboli da correggere con un ritardo costante di 16ms (che da un overhead del 6.25%) possono essere accettabili.

La protezione G.INP dovrebbe offrire il meglio dei due sistemi. Ritardo minimo (4ms) solo quando ci sono errori (e di conseguenza con jitter, anche se molto più basso di quello delle linee in fasthpath), e un massimo di simboli correggibili in quel lasso di tempo molto più alto (tipicamente superiore a 50). Ecco perché secondo me farselo disabilitare non è saggio. Possono esserci controindicazioni per i giocatori? Può darsi... non per tutti però. Molti giocano e sono soddisfatti. Saranno tutti giocatori scarsi?

Per saperlo bisognerebbe che chi gioca si mettesse di buzzo buono a cercare di misurare e documentare le condizioni in cui si trova, confrontarle con altri giocatori che vanno meglio di lui e peggio di lui, trovare se ci sono delle condizioni al contorno che esaltano o riducono il difetto, inventarsi un modo pratico per "misurare" questi lag (chessò, vedere a quanti click del mouse in un secondo il gioco va in crisi, cercare di capire come dimostrare e cosa significa questo "andare in crisi", ma poi che ne so io che non gioco!!!), lamentarsi coi produttori di gioco e coi provider con numeri alla mano, anche per avere qualche dato con cui potere fare leva e confronti imbarazzanti (tipo "guarda qui, con XX riesco a fare 10 click al secondo e con te solo 5". O migliori o cambio).

Andare su un forum, dire che TIM fa schifo, non saper dare alcun indizio ripetibile su cosa e come non va, e lamentarsi che nessuno presta orecchio non può portare da nessuna parte.

Vabbé, ho detto tutto ciò che penso e la chiudo qui...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 06-06-2016 alle 00:41.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso