View Single Post
Old 14-04-2014, 08:55   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Postate sempre in ogni post il maggior numero di dettagli possibile

Onde potre ricevere un aiuto efficace è importante postare SEMPRE in ogni post (ripostarli comunque anche se sono stati indicati in post precedenti) tutte le informazioni dettagliate sul proprio problema quali

- Marca, modello e revisione hardware del proprio router (controllare l'etichetta sul fondo del router)
- Versione firmware indicata esplicitamente come versione e data del firmware (non indicare ultima)
- Impostazione conenssione ADSL (VPI/VCI/MTU/PPPOe o PPOA e LLC o VC-MUX/MTU
- Impostazione connessione Wifi (Rete aperta/criptata/tipo di criptazione)
- Client. uso IP statico o dinamico.
- Sistema operativo client
- Qualsiasi altro dettaghlio utile.


Info acquisto nuovo router - Comparazione router ADSL

Per domande pre acquisto, e comparazione tra modelli di router ADSl esiste un thread dedicato (e va suato quello).

Hardware Upgrade - Scelta nuovo router ADSL


Problematiche filtri ADSL / impianto telefonico

Thread dedicato verifica impianto telefonico & filtri ASDL

Se avete un dubbio seguite il thread indicato e fate una verifica dell'impianto e dei filtri ADSL.
Dopo avere fatto le verifiche sull'impianto telefonic o(prese in parallelo - niente condensatori all'interno delle rpese) fate il seguente test.
Staccate dalle prese tutti i telefoni e tutti i filtri.
Collegate il modem diretatmente alla presa principale senza filtri.
Se il problema si risolve avete un problema all'impianto o ai filtri ADSL. Provate a cambiare i filtri una alla volta.


Linea ADSL - Verifica copertura - info centrale ADSL

Linea ADSL - Verifica copertuta - Info centrale ADSL


Velocità connessione / variazione SNR via telnet / Risultati speedetst / Performance WiFi
Elementi personali e non comuni ad altri utenti e che non riguardano il modem


Ii risultati/performance effetive deegli elementi indicati sono strettamente personali, non sono comparabili con altre installazioni, dipendono da fattori esterni al modem (e quindi non hanno attinenza cone sso) e non possono essere considerati utili al resto degli utenti perchè non ripetibili/comparabili.

Velocità connessione - il valore di connect rate è un valore personale e dipende da un inisieme di fattori esterni al modem (provider/contratto/distanza centrale/qualità impianto interno-esterno/compatibilità chipset router DSLAM. Non è possibile fare confronti con altre linee/utenti.

Variazione telnet SNR - le risultanze effettive della variazione dell?SNR sono strettamente personali, non dipendono dal modem, ma dipendono dalle condizioni della propria linea e da ciò che il provider e il contratto ADSL permettono.

Performance effettive Wifi - le effettive performance WiFi, che sono sempre inferiori a quelle teoriche dichiarate (non andrete mai a 300Mbit..), sono personali e dipendono da un'insieme di fattori esterni al modem (distanza router-client/ostacoli/distrurbi Wifi di altre reti/etc).

Risultati speedtest - I risultati dello speedtest devono sempre esssere considerati indicativi e mai come riferimento. I risultati dipendono da un insieme di fattori esterni al modem (provider/DSLAM/momento temporale del test/etc), sono personali e non comparabili con altre instalalzioni.

Eventuali discussioni sulle effettive velocita connessione/risultanze variazione SNR/risultati speedtest/performance Wifi riguradano la propria specifica installazione personale e non possono essere comparate con altre installazioni e quindi non sono di interesse generale" nè rigaurdano nello specifico il modem oggetto del thread in quanto dipendenti da cause esterne al modem.


Collegamento in cascata di due router

Per info su come collegare questo router ADSL come router puro dietrpoad un mdoem/router ADSL fare riferimento al thread

Collegamento in cascata di due router


Visualizzazione caratteristiche liena ADSL (SNR/attenuation/etc)

Seelzionare nell'interfaccia wen del router

Device Info -> Statistics -> xDSL


Variazone SNR linea ADSL

La variazione del valore SNR della linea ADSL viene effettuata tramite il comando telnet

xdslctl start --snr XX

dove XX è il valore da inserire

Il valore non viene salvato nella NVRAM. Va riinserito ogni volta che si accende o si riavvia il modem.

La variazione effettiva dell'SNR dipende da ciò che il provider permette.
Alcuni provider bloccano il profilo ad un detrminato livello e la variazione SNR non ha effetto.

Per salvare il valore nella NVRAM digitare il comando

xdslctl --save


Visualizzazione caratteristiche liena ADSL (SNR/attenuation/etc)

Seelzionare nell'interfaccia wen del router

Device Info -> Statistics -> xDSL


Windows 10 - Spegnimento PC e riavvio modem

Se avete un PC con Windows10 connesso via etehrnet al modem e quando spegnete il PC il router si riavvia, è possibile ovviare a questo problema modificando una chiave del registro

Windows 10 - Modifica chiave registro scheda di rete


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Ultima modifica di Bovirus : 08-01-2016 alle 07:30.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso