3)
Prova a controllare lo stato dell'hard disk con
CrystalDiskInfo e
HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).
4)
Per formattare si usa la partizione di recovery -nascosta- presente sull'hard disk, oppure si usa un DVD originale di Windows