Quote:
Originariamente inviato da Toucan
Quindi secondo me per file di questo tipo il "rischio sovrascrittura" può essere potenzialmente pericoloso.
In ogni caso, questo "scenario" (benché improbabile) non è impossibile
È solo un esempio… ma si riferisce ad una situazione secondo me non impossibile. 
|
Ho capito quello che vuoi dire, ma è uno scenario che si crea l'utente da solo e non in modo casuale, non "nasce" direttamente da EasyCrypt.
Potrei evitarlo in "teoria", ma solo molte ( molte

) ore di lavoro. Inoltre:
Quote:
Originariamente inviato da Toucan
Non sarebbe possibile "delegare" a Windows la gestione dell'eventuale pop-up in caso di conflitto?
|
Guarda che è proprio Windows a gestire il tutto, non sono i che cancello i file ma Windows che si ritrova 2 file con lo stesso nome e cancella automaticamente il file con la data più vecchia.
WinRAR prima estrae i file nella cartella temporanea, poi li sposta nella cartella di destinazione, per questo Windows rileva il conflitto.
Se usassi lo stesso metodo creerei una vera pericolosità perchè nel frattempo i file sarebbero in chiaro in una cartella temporanea

Invece con EasyCrypt i file non si muovono dalla cartella impostata come destinazione, non troverai altri file in chiaro sparsi sul PC e credo sia questa la cosa più importante
Facciamo così, dò un'occhiata al codice e vedo se posso fare qualcosa ma non ti prometto nulla, soprattutto a discapito della sicurezza