Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Sul perchè non lo sa nemmeno microsoft, visto che ha praticamente abbandonato c++. Hanno buttato lì un c++ con .net, ma era chiaro fin dall'inizio che puntavano su c#.
Un programmatore può decidere di usarlo, io non ne vedo il motivo. Squall però vuole il c++ e lo vuole senza .net.
|
Si il C++ lo ritengo come il C, nel senso che con Dev ho usato più volte printf insieme a cout, la prima mi da maggior controllo, tutta questa compatibilità mi rende simili i linguaggi, saranno comandi diversi ma fanno la stessa cosa, chi più chi meno, la sostanza è quella e puoi scegliere.
Alla fine è l'evoluzione del C no, o no ???

.
Intanto che risolviamo il problema Java

pensiamo a questo.
Allora C# andato, quindi al momento rimaniamo su C++ usando quale IDE ?
CodeBlocks ok, però c'è pure NetBeans e forse Eclipse, sto prendendo in considerazione NetBeans perchè avendo pure il supporto Java dopo non avrei problemi con l'interfaccia, nel senso di famigliarità, o si presenterà in modo diverso ?
Probabilmente se usano librerie differenti gli strumenti a disposizione cambieranno.
Chiedo tante cose perchè mi prende già molto tempo imparare bene Java, almeno per quello che facevo in C#, se non ho un interfaccia buona o comunque intuitiva sarà una grossa perdita di tempo abituarsi ( C# mi ci trovo benissimo, e facile per qualsiasi principiante ) .
Stesso per C++, quindi un IDE che abbia qualcosa in comune con questi 2 linguaggi sarebbe il top !