Quote:
Originariamente inviato da cgnn
Io sapevo che potevo fare esattamente tutto quello che faccio in A ed S, col vantaggio di non dover alternare tra le due modalitā ogni volta, ruotando il selettore in M... 
|
no....
In A ed in S regoli un parametro e l'altro si imposta di conseguenza (fino ai limiti fisici della lente-diaframma o della macchina-otturatore).
In M regoli i due parametri indipendentemente l'uno dall'altro.
In P la macchina propone da sola una coppia A-S.
Con una rotella cambi una come se fossi in A, con l'altra regoli come se fossi in S.