View Single Post
Old 11-10-2010, 19:39   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
[Thread Ufficiale] WD TV Live Hub

TRUCCHI E SUGGERIMENTI

Downgrade firmware

In qualsiasi momento è possibile caricare un'altra versione firmware (originale o mod) anche di versione inferiore.
E' possibile passare da qualsiasi a qualsiasi versione senzxa passaggi intermedi.
Una volta copiati tutti i file dell'archio scaricato in una unità USB (preferibilmenta una chiavetta USB non U3 formattata in FAT32), è necessario verificare la versione installata e quella che si vuole caricare.
La nuova versione verrà automaticamente rilevata solo ed esclusivamente se la versione che si vuole installare è superiore alla versione attualmente installata.
Se la versione installata è inferiore o uguale a quella da installare il firmware non viene rilevato automaticamente.
E' necessario modificare il file WDTVLIVE.VER con un editor di testo e inserire una versione più alta di quella attualmente installata. Esempio

----- File WDTVLIVEHUB.VER originale
VERSION='3.03.16'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

----- File WDTVLIVEHUB.VER modificato per forzatura aggiornamento
VERSION='9.99.99'
LOCATION='wdtvlive.bin'
PKG_LOCATION='wdtvlive.pkg'

Una volta modificato il file WDTV.VER, sepgnere e riaccendere il WD TV Live che rileverà il nuovo firmware (anche se effettivamente la versione che volete caricare è magari più vecchia di quella installata).

Chiavette USB WiFi compatibili (lista compatibilità WD)

Per collegare il WD TV Live Hub ad una rete Wifi è consigliato l'uso di un adattatore USB Wifi compatibile con lo standard 802.11n (300Mbit) per evitare rallentamenti nella riproduzione; ovviamente anche il router Wifi deve essere compatibile con lo standard 802.11n.
Non è possibile collegare un adattatore USB WiFi 802.11n qualsasi ma deve essere uno di quelli compatibili con il WD TV Live Hub (o basato sullo stesso chipset utilizzato da uno degli adatatori compatibili).

Le chiavette WiFi compatibili con il WD TV Live Hub, sono le seguenti (produttore e modello):

WD TV Live Hub - Chiavette USB WiFi compatibili

Nota: fare attenzione anche alla versione della chiavetta USB Wifi: versioni differenti potrebbero avere hardware differente ed none ssere compatibili. Quindi sono verificate e funzionanti le chiavette con la versione specifica indicata.

Lista di compatibilità aggiornata Usb WiFi - dischi USB - router - televisioni - ecc.

Sembra che la maggior parte delle schede elencate sia costruita con il chipset RaLink RT2870.
E' quindi probabile (ma da verificare) che anche altre schede USB WiFi, basate sul chipset RaLink RT2870, anche se non in elenco possano funzionare.

Hard Disk USB compatibili

Il WD TV Live Hub è compatibile con qualsiasi hard disk USB.
Gli hard disk possono esser sia da 2.5" autoalimentati che da 3.5 alimentati da alimentatore esterno.
Qualsiasi hard disk ha un transfer rate sufficiente (e abbondante) riseptto alle esigenze necessarie per riprodurre un filmato anche ad alto bit rate alla massima risoluzione (1080p).

Problemi connessione rete (Assistente Windows Live ID)

Se riscontrate possibili problemi di accesso dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc, il problema potrebbe essere causato dall'installazione nel pc di dia lcuni programmi quali "Assistente Windows Live ID " o "Microsoft Live Essentials 2011".
Verificare se avete installato nel pc tali programmi e provate a disisnstallarli.
Riavviate il pc e provate a riaccedere dal WD TV Live alle cartelle condivise del pc.

Windows 7 - Disabiltazione richiesta password condivisioni rete

In windows 7 selezionare [Pannello di controllo] -> [Rete ed Internet] -> [Centro connessioni di rete] -> [Modifica impostazioni di condivisione avanzate] (menù a sinistra)
Nella pagina la penultima impostazione è [Condivisione protetta da password] e l'impostazione predefinita è [Attiva]. Impostarla su [Disattiva] per disattivare la richiesta password per le condivisioni di rete.

Risoluzione problematiche condivisione di rete (Comunità WD)

Risoluzione problemi condivisione rete (Comunità WD)

Problematiche riproduzione file MKV

Se cercando di riprodurre un file MKV questo non parte e inchioda anche l'unità e l'unico modo per sbloccarlo è togliere l'alimentazione al player il problema potrebbe essere dovuto alla compressione dell'header MKV (funzione recentemente introdotta come predefinita nel tool MKVmerge a partire dalla versione 4.1).

I file che hanno l'header compresso non sono attualmente compatibili con la versione fino alla 1.02.xx dei firmware ufficiali WD e firmware mod basati sulla 1.02.xx (esempio b-rad 1.02.xx).
I firmware ufficiali 1.03.xx e successivi (come i relativi mod se disponibili basati sul firmware 1.03.xx) sono invece compatibili con l'header compresso MKV.

MKV con header compreso - Come verificarlo

Per risolvere il problema si può aggiornare il firmware o modificare il file eliminando l'header compresso.
Si consiglia l'uso del programma MKVtoolnix (freeware disponibile con interfaccia in italiano)

MKVToolnix - Cartella download

Il programma è scaricabile/disponibile in due modal'ità d'uso.

Programma con installazione (file .exe)
Programma senza installazione (portatile). File compresso formato .7z (7zip). Va decompresso con 7zip o latri compressori compatibili.

MKVToolnix - Versione 5.0.1 - Programma installazione
MKVToolnix - Versione 5.0.1 - Versione portatile (senza installazione)

Ricordarsi all'avvio di disabilitare una volta per tutte la compressione delle tracce audio/video seelzionando

File -> Opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio/video disabilitata come opzione predefinita


Ad esempio con i tool MKVToolinix, lanciare MKVmergeGUI (interfaccia GUI di MKVMerge) caricare il file e avviare il remuxing (nelle opzioni la compressione delle tracce/video audio deve essere disabilitata).

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
-
-

Ultima modifica di Bovirus : 04-05-2012 alle 09:36.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso