Quote:
Originariamente inviato da kralin
appunto. ma ci sono lenti di altissima qualità e compatte, ovviamente non per aps-c.
una panasonic g3 + un leica 25mm o un olympus 12mm sono accoppiate di grande qualità, molto compatte. di certo non sono economiche.
|
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A parte che le EVIL hanno ulteriori pregi, che non semplicemente la compattezza (e difatti la serie alpha translucent della Sony non è un esempio di compattezza), se ti compri una M4/3 con una prime veloce sei completamente smentito (e risparmi la metà di una reflex pur entry level), così come se ti va di montare un cannone da qualche centinaio di mm equivalenti... kg su una reflex, poca roba su una M4/3.
|
Certo, avete ragione, ma non penserete davvero di conquistare la massa con lenti fisse....basta guardare le macchine e le lenti più vendute per rendersi conto che la massa vuole gli zoom.
Ed una volta montato lo zoom la compattezza e leggerezza (cosa che comunque tutti tirano fuori quando si parla di mirrorless, per quanto non sia il loro unico pregio...) vanno a farsi benedire.
Quote:
Originariamente inviato da kralin
e non venga nikon a presentarsi con un sensore da compatta, come sembra stia per fare... meno di un 4/3 no grazie.
|
E invece sarebbe molto interessante.
La qualità di una foto non la fa solo il sensore. Ad oggi quelli che tu definisci sensori da compatta sono abbinati esclusivamente a fondi di bottiglia. C'è un gap enorme (economico e qualitativo) tra sensore piccolo\lente di cacca sensore apsc\lente di qualità. Mi piacerebbe vedere il risultato di un corpo con sensore "da compatta" e qualche lente di "vera" qualità.
Questo potrebbe essere davvero il giusto compromesso in termini di costi e dimensioni.
Quote:
Originariamente inviato da ficofico
Il primo vantaggio sono le prestazioni iso e la gamma dinamica.... la nuova nex-5n in tutte le review che ci sono in giro sembra essere la miglior macchina aps-c ad oggi in vendita, scatti a 6400 iso assolutamente utilizzabili e gamma dinamica elevatissima, il tutto già in jpeg, senza andare a scomodare il raw
Il secondo vantaggio è il fattore crop, accoppiata ad un voigtlander 35 f1,4 hai un corpo macchina piccolissimo, con prestazioni da urlo, da usare in manual focus in 2 secondi grazie al peaking, sia in modalità foto sia in modalità video....
|
Tutte cose che trovi anche sulle reflex.
Quote:
Originariamente inviato da nick091
una mirrorless con obiettivo 35mm la tieni in tasca ed hai la qualità aps-c, ed hai comunque una macchina valida cui puoi aggiungere il set di obiettivi che ti serve
se poi devi fotografare i calciatori da bordocampo è un'altra storia
|
Ti sei un po' contraddetto, non trovi?
Se è un sistema così versatile perchè non usarlo per fare foto da bordo campo?
Ci metti un 300 2.8 e stai messo come uno con la D300s....
La qualità è o non è la stessa?
Oppure, come sostengo io, tutti puntano al solo risparmio di peso e dimensioni?