View Single Post
Old 09-11-2010, 08:09   #312
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
vabbè, ma dxo oltre a essere toh, bislacco, nei valori, è totalmente slegato dall' uso reale, quindi quei dati hanno utilità praticamente nulla per un fotografo.

D' altro canto, ripeto, il sensore sarà senza dubbio eccellente, difficile sia il contrario, e aggiungo questo: si rischierà di andare a vedere al 100% quanto rumore c'è, cosa inutile perchè nella realtà conta più quanto dettaglio tiene globalmente, perchè in stampa (e anche a video) quel rumore sarà talmente fino da non dare minimamente fastidio, anzi. Semmai ci sarà un pò di calo - ma quisquilie - dal punto di vista della gamma dinamica.

Se non ci credi, misi tempo fa online una galleria di foto fatte dai 1600 ai 6400, con un sensore molto denso. Il risultato? ottimo. Se le guardi al 100% possono sembrare rumorose, ma in realtà tu non andrai mai a vederle a quegli ingrandimenti (se non per fissa), e a quel punto conta più avere dettagli leggibili.
Per tradurtelo, in modo che sia più chiaro: cosa preferisci? Un' immagine pulitissima ma dove non vedi le ciglia o una più "rumorosa" al 100% ma dove le ciglia sono ben distinguibili?
se guardi al 100%, preferiresti quella pulita, se guardi tutta la foto rende meglio quella rumorosa
io sono pienamente d'accordo con te.
ho stampe fatte a 1600 iso con la D70 (sicuramente non un benchmark per gli alti iso) che mostrano pochissimo rumore; e sicuramente preferisco che vengano preservati i dettagli al costo di un po' di rumore aggiuntivo.
ho postato quel link perchè è il primo test (serio o meno) sulla D7000 e questo è il thread ufficiale.
tutto qui.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso