View Single Post
Old 10-11-2009, 07:06   #3
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
Attenzione: registrando sul sito 4geek entro 5 (cinque) giorni dall'acquisto si può usufruire dell'estensione di garanzia a 3 anni totali (2 anni garanzia legale + 1 anno fornito da 4geek).

Per chi ha mandato il playo in assitenza e ne ha ricevuto uno nuovo ricordarsi di mandare una email a [email protected] con il numero seriale del nuovo playo, chiedendo di sostituire tale numero nella pagina della registrazione prodotto, così da poter usufruire dell'estensione di garanzia e del Pick&Return + Quick Rma per il nuovo playo (naturalmente la durata della garanzia rimane quella del vecchio playo).

*************** TIPS & TRICK *************

Kit di sviluppo (SDK) box Realtek
E' disponibile sul sito di Ellion Digital (principale distributore e realizzatore dei box per 4geek/O2media) il kit di sviluppo per pitattaforma Linux del firmware Realtek per box basati sul chipset RTd1283/RTD1283DD.

Kit di sviluppo (SDK) box Realtek

Utilizzo prolunghe USB

Per una migliore praticità dell'uso delle chiavette USB/dischi fissi USB/chiavetta WiFi, è preferibile per problemi di spazio tra le rpese USB posteriori, l'uso di prolunghe USB (cavi USB M/F Maschio/Femmina tipo A) onde collegare in modo più pratico le periferiche USB.
In questo modo si evitano anche problemi di surriscaldamento delle epriferiche USB collegate alle prese USB posteriori

Compatibilità chiavetta WiFi USB

E' possibile usare con il Playo PREFERIBILMENTE la chiavetta specifica commercializzata da 4geek (basata su chipset Realtek RTL8191S/8192S) specifica per Playo (NON VA BENE quella per HMR-500/510 o Medley DMPR-500/550H).
E' possibile usare altri marche di chiavette Wifi USB basate ESCLUSIVAMENTE su chipset Realtek RTL8191SU/8192SU.

Incompatibilità con altre chiavette WiFi USB 4geek

Non è possibile usare con versioni firmware superiori alla 448, la chiavetta WiFi 4geek per HMR-500/HMR-510 e MEDLEY2 DMPR-500/DMPR-550HD.

Come riconoscere questa chiavetta (che NON è compatibile)

WLAN 11gUSB Adapter
NDAS ID -- M3NT6-A8GKX-95DT8-GA2G0
wRITE KEY: NBNJS

Driver chiavetta WiFi (RTL-8191SU) per Windows

Driver chiavetta WiFi 802.11n (150Mbit) - Chipset Realtek RTL-8191SU

BIOS Upgrade - Driver Realtek
Realtek - Driver chipset WiFi RTL-8191SU

Non vi sono driver disponibili per Apple Mac

File MKV compressi

Il Playo con firmware fino all 558 (inclusa) non legge file MKV con video in .h264 / mp4 compressi (l'audio si).
Fare attenzione quando si usano programmi per la gestione degli MKV a non usare la compressione. Ad esempio con MKVTOOLNIX, a partire dalla versione 4.3.0 c'è una impostazione predefinita relativa alla compressione. Quando si lancia MMG (console grafica) e si apre un video MKV mmg e poi si aggiunge una traccia audio, bisogna impostare manualmente nella scheda [Extra Option] -> [Compression]="NONE" e poi si può procedere a muxare il file.

Compatibilità router e access point

Il Playo è un prodotto di rete standard.
Può essere collegato ad una rete LAN 10/100Mbit o con la specifica chiavetta 4geek WiFi 802.11n (150Mbit) o altre chiavette Wifi basate esclusivamente su chipset Realtek RTL8191S/8192S in reti Wifi compatibili 802.11n (e verso il basso 802.11g). Non esistono incompatibilità con access pint o router.
Bisogna rispettare le specifiche come per qualsiasi altro prodotto LAN 100/100Mbit o WiFi 802.11n (300Mbits)

Accesso telnet (se disponibile)

user = 4geek - password = danilo

Accesso FTP (se disponibile)

user = hmb / password = hmbuser

Accesso interfaccia web bittorrent (se richiesto)

user = admin - password = 123

Utilizzo Drive Esterni USB (formattazione NTFS e FAT)

E' possibile collegare dischi fissi USB e Pen Drive USB formattati in: FAT/FAT32, NTFS, EXT2/EXT3
Se si hanno file con dimensione maggiore di 2GB è necessario copiarli (e leggerli da) dispositivi formattati in NTFS. Se il dispositivo è formattato in FAT/FAT32 è possibile convertirlo (senza perdere i dati) con il comando DOS

CONVERT x: /FS:NTFS

dove x è l'unita associata al dispostivo da convertire.
Il comando chiede l'etichetta (nome del volume) e poi procede alla conversione

Nota: i dispostivi NTFS non possono essere utilizzati per l'aggiornamento del firmware (bisogna usare obbligatoriamente una unità FAT o FAT32)

Collegamento ad output analogici

Se si vuole collegare il Playo a dispositivi analogici (es. TV) è possibile usare un cavo AV non fornito nella confezione ma acquistabile a parte con uscite AUDIO L+R e Video composito.

Collegamento ad amplificatori audio

Se si vuole collegare l'unità ad amplificatori audio fare attenzione all'impostazione di "Output digitale" (indica verso quale uscita viene indirizzata la componente audio e in che modo viene emesso il segnale audio)

Output digitale = HDMI LPCM
Uscita audio veicolata attraverso il cavo HDMI. Segnale audio emesso in stereo (2 canali)
Impostazione consigliata per chi non utilizza un amplificatore audio ma vuole usare il solo cavo HDMI per video e audio.

Output digitale = SPDIF LPCM
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio stereo stereo (2 canali).
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore stereo 2 canali.

Output digitale = SPDIF RAW
Uscita audio veicolata attraverso l'uscita audio coassiale SPDIF (nessun audio sull'uscita HDMI). Segnale audio emesso senza nessun pre trattamento (è l'amplificatore audio che identifica il tipo di flusso audio)
Impostazione consigliata per chi utilizza il TV per la parte video e un amplificatore audio 5+1 (o 7+1).

File campione audio DTS/Dolby Digital utilizzati per i test audio

Possibile incompatibilità con alcuni TV

Son stati evidenziati possibili problemi di incompatibilità del player con alcuni modelli di tv tramite HDMI:

PHILIPS 42" modello PFL7404 H/12: potrebbe non funzionare attraverso l' HDMI
SONY BRAVIA 42'': problema risolto nell'ultimo firmware

Per risovere questo tipo di problema, potrebbe essere opportuno inviare alla fabbrica alcuni dati che si ricavano direttamente dal player come indicato successivamente.
Oltre alla connessione HDMI, provare a collegare il player alla TV attraverso la SCART o l'RCA OUT (a causa dei problemi HDMI).
Quindi HDMI e Scart connessi contemporaneamente.
Dopo aver acceso l'HMR-600W, controllare se NTFS/PAL è attivo in Impostazioni/Video/Sistema TV-
Dopo aver selezionato Impostazioni/Video/Sistema TV/ HDMI Auto nel menu e dopo aver spento e riacceso il player, controllare lo stato della risoluzione video.

Salvataggio info tecniche TV collegata via HDMI

E' possibile creare un report dei dati tecnici della TV collegata sull'uscita HDMI.
Per creare il il report:
- creare nella cartella principale di una periferica usb una cartella chiamata hdmi_test_dora129.3.
- Inserire la periferica USB in una porta usb del player.
- Premere sul telecomando dell'HMR-600W i tasti [STOP] e quindi [PAUSA] per visualizzare le informazioni sul firmware. Questo automaticamente scriverà nella periferica USB nella cartella hdmi_test_dora129.3 una serie di file con le informazioni sulla TV collegata al player via HDMI.

Script Internet (IMS)

A partire dal firmware 744 (incluso) è disponibile un opzione per la personalizzazione degli script e link RSS/Youtube che possonoe ssere posizionati su memoria USB/hard disk interno o scheda di memoria e una volta impostata la realtiva opzione nel menu (definendo dove risedono i file IMS),è possibile customiozzare i propri elenchi di script IMS.
Alcuni esempi di pacchetti script già pronti.

Script IMS - Mod italiana
Script IMS - Mod Germania
Script IMS - Mod Polacca

Scompattare il file nella cartella radice dell'unità utilizzata per gli script. Alla fine vi saranno due cartelle.

IMS_image (immagini e anteprime)
IMS_scripts (file script)

Andare nelle impostazioni del firmware (a partire dalla versione 744) e impostare Internet script -> USB

Andare nella cartella IMS_scripts

Usando un editor adatto (es. Notepad++) editare i file necessari

news.rss -> Link RSS
podCast.rss -> Link PodCast
youtube.rss -> Link Youtube

Esempio youtube.rss

Ogni riga è identificata dagli elementi <item> e </item>. Glim lementi da modificare sono quelli indicati in rosso.

esempio

<item>
<title>Descrizione collegamento</title>
<link>[url]Indirizzo web</link>
<media:thumbnail url="image/youtube.gif" width="120" height="90" />
</item>

Copiate e incollate tutte el stringhe da <item e </item> e modificate la copia.

Inseririte tra <title> e </title> la descrizione che volete
Inseririte tra <link> e </link> il link desiderato
Salvate il file e potrete accedere ai vostri nuovi link.

PS: per Flickr è necessaria una modifica che è stata inserita nel fiimrware che va quindi ricaricato.

Utilizzo iRadio
Scaricare un elenco di iRadio (radio su internet)sotto forma di file M3U o PLS dal sito Sito shoutcast o scaricando l'elenco delle radio dal sito Hyundai
Scompattare il file compresso
Copiare la cartella InternetRadio nella cartella principale della periferica USB da collegare al player multimediale.
Copiare gli ventuali file M3U o PLS nella cartella InternetRadio della prtiferica USB.
Collegare la periferica USB al player.
Verificare che il player sia impostato correttamente per l'accesso a internet
Selezionare [Browser] -> [iRadio]
Selezionare la cartella e il file iRadio desiderato

Notare che il sito selezionato potrebbe anche non essere disponibile

Utilizzo "Vista film modo locandina" (firmware 545 o superiore)

A partire dall versione 545 è stato introdotto la vista elenco film in "modalità locandina".
Per utilizzarla è necessario impostare un'opzione nel menu e copiare il file della locandina nella stessa cartella dove è presente il film

IMPOSTAZIONE OPZIONE NEL MENU PLAYO
Seelzionare [Impostazioni] _> [varie] - [Movie Menu]
L'opzione impostata è "List" (Elenco) - Impostare "Thumbnail" (Anteprima)

COPIA FILE LOCANDINA
Scaricare il file della locandina (file immagine JPEG)
Uno dei siti da cui è possibile scaricare le copertine dei film è Locandine.net
Scaricare la locandina (file immagine JPEG)
Copiare il file nella stessa cartella ove è presente il file del film.
Verificare se il file della locandina ha esattamente lo stesso nome del film (eventualmente rinominare il file della locandina). Es.

Film = "Iron Man.avi"
Copertina "Iron Man.jpg"

Anadare nella cartella ove è presente il file del film.
Controllare che la modalità di visualizzazione (icona in alto a sinistra) sia in modo film (icona della pizza cinematografica)

Se tutto è correttamente impostato vedrete per ogni file dei film l'immagine corrispondente della copertina (se presente).

Scelta disco fisso esterno USB

Tutti gli hard disk sia da 2.5 che da 3.5 pollici vanno bene.
Non ci sono problemi di incompatibilità di marca.
Qualsiasi disco fisso ha un transfer rate superiore a qualsiasi necessità del multimedia Player.

Apertura cassetto unità ottica

A partire dalla versione 545 del firmware è stato aggiunto il supporto di unità ottiche esterne (CD/DVD). Il riproduttore non può riprodurre contenuti protetti.
Per aprire/chiudere il vassoio dell'unità ottica USB collegata via USB usare il tasto [GOTO] sul telecomando.

Cavo Audio/Video Out

Il cavo audio/video out serve a collegare il Playo ad un TV con connessione non digitale.
Il cavo veicola i segnali video compisto (giallo) e audio analogico canale sinistro/destro (rosso/bianco)
All'uscita audio/video out va collegato un cavo specifico con un jack a 3 contatti e dall'altra i connettori video Composito + audio sinistro/destro
E' necessario usare un cavo specifico.
Sul mercato esistono cavi similari che hanno il connettore jack che sembra uguale ma non lo è.
Nelle confezioni vendure recentemente il cavo audio/video out è incluso nella confezione.
Se è necessario acquistarlo per evitare problemi è preferibile acquistare il cavo specifico dal vennditore del Playo o direttamente da 4geek.

HD Media Services

HD Media Services è un software che permette di modificare l'interfaccia web del Media Player senza modificare il firmware per poter gestire da interfaccia web i vari servizi del Media Player.

HD Media Service - Blog

HD Media Service - Download

HD Media Service - Guida

Recensioni Playo

Playo - Recensione PCWorld

Siti da cui scaricare trailer campione

iTunes Movie Trailers

Divx Digest

Divx Plus Trailers

Chiavetta Wifi - Driver Windows

I driver Windows della scheda USB WiFi (basata sul chipset Realtek RTL8191SU) fornita insieme al mediabox sono disponibili sul sito Realtek o su siti specializzati in diver.

Scheda USB Wifi RTL8191SU - Driver Windows (Station drivers)

Info chipset Media Player

Info chipset media player (iboum)
Info chipset media player (szcido)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

-

Ultima modifica di Bovirus : 24-02-2012 alle 12:46.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso