View Single Post
Old 11-06-2010, 23:58   #1951
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... ho fatto i test e ti posto:

3,2GHz clock def X6 + Turbo mode impostato a 4GHz come X6.



Come vedi, AOD mi da frequenze varie per ogni core, che non sono né il clock def (3,2GHz) e né il clock impostato del Turbo (4GHz)
Cpu-Z mi rileva 3,2GHz come se il turbo non esiste.
K10Stat mi rileva 4GHz, come se tutti i core lavorassero al pieno della frequenza turbo.

Comunque Linx mi da' un valore 62Gflop.

Ora cosa faccio per capire a che mazza di clock viaggia il procio?
Disabilito il Turbo e vado a 4GHz come X6 con l'OC.
Et voilà, ora CPU-Z mi rileva 4GHz, AOD idem e K10Stat idem.
Ma quello che è sicuro, è che linX mi da' 74,5 Gflop, e quindi non ero a 4GHz con il turbo precedentemente.



Che dipenda dal bios o da altro non lo posso sapere.
Può anche darsi che io ho settato come X6 il turbo ma "lui" l'ha preso come X4 o X3, e questo torna sul fatto che farebbe frequenze "medie" perché ruota da core a core.
Comunque al momento non è gestibile almeno sulla mia mobo e con l'inpianto a liquido, perché perdo frequenza.
grazie mille paolo, però il primo test non è corretto.
Non voglio essere pesante, ma potresti rifarlo seguendo questa procedura? Come prima, basta uno screenshot dopo 1 minuto di test con aod aperto e senza altri programmi in esecuzione.
Ancora grazie per la disponibilità.

Quote:
Lanciamo LinX, entriamo in "Settings" ed impostiamo il numero di threads a "3".


A questo punto apriamo il task manager (CTRL + ALT + CANC), ci posizioniamo col cursore sul processo associato a LinX (se avete problemi a trovarlo, dal tab "Applicazioni", tasto destro su "LinX 0...." e click su "Vai al processo"), tasto destro del mouse e clicchiamo su "Imposta affinità...". Nella finestra che ci apparirà andremo a selezionare i 3 core presenti che sono gestiti dal Turbo sulla nostra cpu (l'immagine seguente è puramente indicativa e serve per mostrare la procedura da seguire; per abilitare il Turbo serve il 50% dei core in idle, quindi se in possesso di Zosma si dovranno selezionare 2 thread su LinX e 2 core di affinità, se in possesso di Thuban, 3 thread su LinX e 3 core di affinità nel task manager).


A questo punto diamo l'OK e chiudiamo il task manager.
Torniamo quindi a LinX e nella schermata iniziale clicchiamo su "All" alla voce "Memory".
Per assicurarci la stabilità del sistema è consigliato l'utilizzo di LinX per almeno 3 ore (alla voce "Run", scriviamo 180 e impostiamo "Minutes").
A questo punto, cliccando su "Start" il programma partirà ed inizierà la fase di test (consiglio anche in questo caso di monitorare con AMD Overdrive il corretto carico sui 3 core e la relativa frequenza derivante dal moltiplicatore associato al Turbo).

__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 12-06-2010 alle 00:02.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso