Presento un amplificatore audio di facile realizzazione: il famoso Gainclone con LM1875.
Dopo aver letto diverse recensioni in rete, tra l’altro tutte positive, incuriosito, e considerando il numero limitato di componenti e il ristretto costo monetario, mi sono chiesto perché non provarci….
Il basso costo di questo amplificatore è dovuto all’ utilizzo di OP Amp che fa quasi tutto e alla sua classe di funzionamento che permette un’alimentazione con trasformatore da 70/80VA (per canale) e non necessita di enormi dissipatori d’alluminio; è anche possibile sfruttare lo chassis come dissipatore, se limitato a 20W.
Il circuito, e la relativa lista componenti, è stata da me copiata (tranne qualche piccola modifica) dal datasheet della National:
http://cache.national.com/ds/LM/LM1875.pdf che offre due circuitazioni, una per alimentazione duale e l’altra per singola.
1. In questa foto, si possono vedere i PCB fatti a mano, la fase di montaggio dei componenti ed il collaudo.
Dopo aver ascoltato bene questo amply ho riscontrato con soddisfazione quanto letto sul circuito specifico. Solo a questo punto ho pensato d’investire nello chassis.
2. Lavori di foratura e carpenteria.
3. Alloggiamento componenti.
4. Parte interna terminata, con cablaggio aereo.
5. Il circuito cerchiato in rosso serve per lo standby, per evitare di portare la tensione di rete (230Vca) sul pannello frontale.
6. I LED verde e rosso visualizzano l'ingresso utilizzato.
7. Finalmente terminato!
8. Ora inizia la prova d'ascolto....
9. Ed eccolo tra i grandi…
Il suono di questa macchina è notevole per la componentistica utilizzata. Molto veloce con Le alte frequenze ben dettagliate, medi puliti e non invadenti, basse frequenze ben controllate. Il resto scopritelo…
Ottimo amplificatore per l’impianto stereo di casa; se si è in possesso di casse efficienti di qualità il risultato è davvero sorprendente. Provare per credere!
Ciao