Quote:
Originariamente inviato da giogts
|
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
intanto asus fa bene a non passare ad atom, il procio attuale è molto più performante pur garantendo un'autonomia adeguata (arrivo a quasi 4 ore senza problemi) per ora veri sostituti dell'asus non ne vedo in vista, chi ha proci scadenti, chi prezzi troppo alti per ora l'unico a vero basso costo e prestazioni dignitose è proprio l'eeepc.
|
Quote:
Originariamente inviato da iLink
Beh penso che passare ad atom (45nm) riduca di molto i costi di produzione e il consumo energetico (si parla di un consumo nell'ordine dei milliWatt in IDLE) rispetto al vecchissimo celeron che usa ora EEEpc e inoltre, come diceva ilratman, se volete le prestazioni avete sbagliato tipo di notebook, i subnotebook devono avere come punti di forza il prezzo, l'autonomia e la portabilita'
|
l'atom va quasi come il celeron ma consuma 0.8w ed il portatile può arrivare a 6-7 ore d'autonomia, chi vuole una cpu + prestante non può pensare di spendere solo 400-500 ed avere ottima resa energetica...
questi notebook sono indicati a chi deve fare un'uso del pc con applicazioni poco esose, quindi browser-posta-chat-documenti office ed al max qualche emulatore e o film in dvx, senza dubbio ci riuscirà ed avrà un costo abbastanza contenuto ed una buona durata della batteria...