Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Dovrebbe posizionarsi tra la 3850 e la 3870 come prestazioni. Queste (le 384 Mbyte) dovranno essere schede da 160 €, le 8800 GT da 256 Mbyte costeranno qualcosa in più (190€ circa, credo) con caratteristiche base. Immagino poi che la 8800 GT da 256 Mbyte morirà per fare posto alla 8800 GS 768.
|
a 210euro si trovano le 8800gt da 512mb...
chi va a spendere 190euro per la versione da 256mb...anche perchè di listino erano a 160-170 dollari...
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
della 8800gt256 ne esistono diverse versioni perchè nvidia ha lasciato mano libera ai suoi partner per quanto riguarda la memoria da utilizzare. quindi quando si usa la stessa ram a 1800 della 512 è un conto ma quando si utilizza ram a 1400/1600 è un'altro.
analogo ma contrario è il discorso della 8800gs quella da 384 è a 1700 quella da 768 è a 1900 superiore a quella utilizzata dalla gt512. quella da 768 avrà anche frequenze core e shader superiori alla 384.
|
Quote:
Originariamente inviato da Verro
boh...IMHO bisognerà aspettare i listini e prove ufficiali, perché ho letto che i prezzi in dollari sarà sui 150$, ma in Italia non è detto che sarà 150€, perché è vero che l'euro è più forte, ma abbiamo già altre "belle" esperienze di conversione tra € e $, se rimanesse 150€ sarebbe buono, ma IMHO potrebbe essere anche di 170€ e allora potrebbe convenere la 3870!
|
vivo nell'incertezza con queste gpu....